Quando professionalità e rapidità di esecuzione incontrano il favore della committenza.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Quando professionalità e rapidità di esecuzione incontrano il favore della committenza."

Transcript

1 Stadio Comunale Artemio Franchi, Firenze, restauro cemento armato, impermeabilizzazione delle gradinate, realizzazione dei giunti tecnici e posizionamento di nuove sedute Quando professionalità e rapidità di esecuzione incontrano il favore della committenza.

2 SCHEDA DEL CANTIERE Committenza: Comune di Firenze Direzione lavori: Arch. Monica Fantappiè, Geom. Andrea Banchi, P.I. Rinaldo Profeti, P.I. Andrea Benvenuti Capo commessa: Geom. Marco Galatolo Periodo esecuzione lavori: giugno-agosto 2005 Personale della ditta coinvolto: -n.3 operai superspecializzati impermeabilizzatori -n.1 operaio specializzato muratore -n.4 operai comuni

3 INTRODUZIONE ALL ANALISI DELL INTERVENTO Un intervento come quello che la Soc. Frangerini ha eseguito allo Stadio A. Franchi di Firenze deve essere necessariamente pianificato in ogni minimo particolare. Ciò che ha caratterizzato maggiormente l intervento è stata indubbiamente la rapidità di esecuzione. L imperativo era quello di consegnare il cantiere in 75 giorni, ovvero entro il 27 agosto 2005, data dell inaugurazione, il giorno successivo si sarebbe svolta a Firenze la prima partita di campionato. Le lavorazioni si sono svolte, quindi, durante il periodo di break del campionato di calcio di serie A, ciò ha creato qualche problematica in più. Tale periodo coincide infatti con la consueta chiusura delle fabbriche in Italia e la maggior parte del materiale doveva essere consegnato nel mese di agosto (in particolare le sedute), inoltre le elevate temperature che si registrano in estate non hanno certo agevolato il lavoro degli operatori che si sono trovati ad intervenire su una superficie di circa mq completamente esposta al sole. Ciò che ha reso possibile il vincente lavoro di squadra tra pubblica amministrazione, impresa e fornitori è stato il concatenarsi due costanti durante il periodo di intervento: la programmazione e la collaborazione. La prima è stata strutturata da subito su più livelli. L intensa programmazione congiunta tra la Direzione lavori dell Amministrazione Comunale e la Frangerini s.r.l.u. ha permesso di ovviare anche ai piccoli contrattempi incontrati durante le lavorazioni. Programmazione che si è tradotta in un continuo dialogo e in una collaborazione veramente unica, realizzatta grazie alla fruizione di elaborati tecnici precisi e dettagliati e dalla continua presenza sul cantiere dei membri della Direzione Lavori. Altro tipo di programmazione è stata quella che la Società ha strutturato di concerto con i fornitori. Il calendario definito è stato sempre rispettato per quanto riguarda le consegne dei materiali, nonostante il periodo di chiusura delle fabbriche italiane. Frangerini s.r.l.u. ha inoltre potuto far affidamento sulla collaborazione continua dei propri fornitori che hanno garantito costante assistenza in ogni fase di lavorazione, per i prodotti impermeabilizzanti e per le sedute. Fondamentale è stata poi la dettagliata programmazione interna, resa possibile dalla completa disponibilità che il personale ha garantito durante i 75 giorni. Il 27 agosto 2005 la Curva Ferrovia è stata inaugurata alla presenza dell Assessore allo Sport del Comune di Firenze, Eugenio Giani con grande soddisfazione di tutti gli attori.

4 LO STADIO PRIMA DELL INTERVENTO Figura 1 vista delle gradinate Figura 2 scale e sedute Figura 3 un particolare dei giunti

5 Figura 4 le sedute danneggiate Figura 5 particolare di un giunto adiacente alla seduta Figura 6 gradino deteriorato Figura 7 un particolare delle sedute

6 PROVE EFFETTUATE PRIMA DELLE LAVORAZIONI -Prova di resistenza a trazione dei tasselli di ancoraggio relativi alle sedute -Verifica del grip antiscivolo del sistema impermeabilizzante Figura 8 prova strappo Prove di sabbiatura

7 -Rimozione vecchie sedute FASI DELLA LAVORAZIONE -Sabbiatura gradoni al fine di pulire e irruvidire il supporto aumentandone la superficie specifica di adesione

8 -Applicazione mediante pompante airless ad alta pressione del primer di adesione Operatori durante l applicazione del primer Un particolare della gradinata sabbiata prima e dopo l applicazione del primer

9 -Applicazione con pompante airless alta pressione in quattro strati successivi dell impermeabilizzante a base di resina poliureatnica -Applicazione a spruzzo in doppio strato della finitura antiscivolo con spolvero di agregati quarziferi a grani

10 -Ripristino del giunto tecnico -Montaggio di sedute

11 -Ripristino scale di accesso e guardamano in ferro

12 LAVORI TERMINATI

13 RASSEGNA STAMPA LA NAZIONE sabato 27 agosto 2005 IL CORRIERE sabato 27 agosto 2005

14

15

Rifacimento curva visibilità della gradinata est dello stadio Dino Manuzzi di Cesena

Rifacimento curva visibilità della gradinata est dello stadio Dino Manuzzi di Cesena Rifacimento curva visibilità della gradinata est dello stadio Dino Manuzzi di Cesena Giulio Franceschini e Gianluca Endrizzi Rubner Holzbau Bressanone (BZ) Un intervento particolarissimo è stato realizzato

Dettagli

Direzione Servizi Tecnici Servizio Supporto Tecnico Quartieri e Impianti Sportivi

Direzione Servizi Tecnici Servizio Supporto Tecnico Quartieri e Impianti Sportivi Direzione Servizi Tecnici Servizio Supporto Tecnico Quartieri e Impianti Sportivi Stadio Comunale Artemio Franchi Modifica dei separatori spazio attività sportiva nel Settore Maratona Ripristino manto

Dettagli

INDAGINI PULL-OFF SU TRAVETTI DI SOLAIO RINFORZATI PRESSO L OSPEDALE CIVILE DI ASIAGO (VI)

INDAGINI PULL-OFF SU TRAVETTI DI SOLAIO RINFORZATI PRESSO L OSPEDALE CIVILE DI ASIAGO (VI) INDAGINI PULL-OFF SU TRAVETTI DI SOLAIO RINFORZATI PRESSO L OSPEDALE CIVILE DI ASIAGO (VI) PROVA N. 3662/VR 08 febbraio 2010 Committente: U.L.S.S. 3 Direttore Lavori: Relatore: dott. ing. Filippo Navarra

Dettagli

4752 CLASSIC PRIMER FONDO. Primer alchidico monocomponente base solvente. Presenta modifica fenolica ed essica rapidamente all aria.

4752 CLASSIC PRIMER FONDO. Primer alchidico monocomponente base solvente. Presenta modifica fenolica ed essica rapidamente all aria. NOME CONVERTER - DESTINAZIONE Primer Utilizzabile su strutture metalliche di varia foggia ed uso finale. Garantisce una buona verticabilità anche sugli spigoli. Sovraverniciabile con finiture rapida essiccazione,

Dettagli

Manuale d uso TECSIT PRO

Manuale d uso TECSIT PRO Manuale d uso TECSIT PRO PRODOTTI CHIMICI PER L EDILIZIA Manuale d Uso - TECSIT PRO Tecsit Pro è un prodotto monocomponente pronto all uso dopo omogeneizzazione a mezzo trapano a bassi giri. PREPARAZIONE

Dettagli

Protocollo N /2018 del 10/08/2018 COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE COMUNE DI RUBANO. Protocollo Generale I. Firmatario: VANESSA ZAVATTA

Protocollo N /2018 del 10/08/2018 COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE COMUNE DI RUBANO. Protocollo Generale I. Firmatario: VANESSA ZAVATTA COMUNE DI RUBANO Protocollo Generale I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0018445/2018 del 10/08/2018 Firmatario: VANESSA ZAVATTA 1. PREMESSA La presente relazione descrive il progetto

Dettagli

IMPERMEABILIZZANTI CASE HISTORY. Sistema impermeabilizzante e rivestimento carrabile Aeroporto di Falconara Marittima

IMPERMEABILIZZANTI CASE HISTORY. Sistema impermeabilizzante e rivestimento carrabile Aeroporto di Falconara Marittima Sistema impermeabilizzante e rivestimento carrabile Aeroporto di Falconara Marittima IMPERMEABILIZZANTI CASE HISTORY 01 2 Sistema impermeabilizzante e rivestimento carrabile Impermeabilizzazione e rivestimento

Dettagli

CARPENTERIA METALLICA CENTRO DI TRASFORMAZIONE MANUTENZIONI MECCANICHE COSTRUZIONI E MANUTENZIONI EDILI FABBRICA MANUFATTI IN CEMENTO

CARPENTERIA METALLICA CENTRO DI TRASFORMAZIONE MANUTENZIONI MECCANICHE COSTRUZIONI E MANUTENZIONI EDILI FABBRICA MANUFATTI IN CEMENTO CARPENTERIA METALLICA CENTRO DI TRASFORMAZIONE MANUTENZIONI MECCANICHE COSTRUZIONI E MANUTENZIONI EDILI FABBRICA MANUFATTI IN CEMENTO Settore Attività Carpenteria metallica strutturale Carpenteria metallica

Dettagli

1113 NITRO PRIMER FONDO. Antiruggine nitro universale rapida essiccazione A SOLVENTE SCHEDA TECNICA NOME CONVERTER

1113 NITRO PRIMER FONDO. Antiruggine nitro universale rapida essiccazione A SOLVENTE SCHEDA TECNICA NOME CONVERTER NOME CONVERTER DESTINAZIONE Antiruggine nitro universale con ottima adesione su supporti ferrosi. PROPRIETA' Rapidità di essiccazione Buone proprietà anticorrosive Buon potere coprente Ottima adesione

Dettagli

10 ANNI Impresa Edile Federico Giuseppe Impresa Edile - Siena I NOSTRI SERVIZI CONTATTI

10 ANNI Impresa Edile Federico Giuseppe Impresa Edile - Siena I NOSTRI SERVIZI CONTATTI 10 ANNI 2007-2017 La FG, grazie anche all esperienza decennale, garantisce professionalità, lavori a regola d arte con materiali selezionati e all avanguardia, operai specializzati e rispetto di tutte

Dettagli

4229 MONOCOAT SEMILUCIDO RE

4229 MONOCOAT SEMILUCIDO RE NOME CONVERTER E29 DESTINAZIONE Smalto antiruggine monocomponente adatto alla finitura di telai, contenitori ecc. Idoneo per applicazioni dirette su acciaio. Idoneo per la protezione di chassis e telai

Dettagli

FACILE CARTEGGIABILITA BUON POTERE COPRENTE BUON POTERE RIEMPITIVO BUONA DISTENSIONE E DILATAZIONE BASSO ASSORBIMENTO PER LE SUCCESSIVE APPLICAZIONI

FACILE CARTEGGIABILITA BUON POTERE COPRENTE BUON POTERE RIEMPITIVO BUONA DISTENSIONE E DILATAZIONE BASSO ASSORBIMENTO PER LE SUCCESSIVE APPLICAZIONI DESTINAZIONE Idoneo come fondo riempitivo su superfici interne in legno (da trattare successivamente con smalti) o muratura. Non consigliabile per verniciature esterne PROPRIETA' VOC (Direttiva 2004/42/CE)

Dettagli

LAVORI DI MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI PER L ANNO 2015/2016

LAVORI DI MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI PER L ANNO 2015/2016 LAVORI DI MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI PER L ANNO 2015/2016 RELAZIONE TECNICA ED ILLUSTRATIVA Empoli, lì ottobre 2015 IL PROGETTISTA (Geom Massimo Fiaschi) LAVORI DI MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI

Dettagli

Ristrutturazione V. Bologna 74 Uffici comunali Sistemazioni interne

Ristrutturazione V. Bologna 74 Uffici comunali Sistemazioni interne VICE DIREZIONE GENERALE SERVIZI TECNICI SETTORE TECNICO RISTRUTTURAZIONI E NUOVI EDIFICI MUNICIPALI Ristrutturazione V. Bologna 74 Uffici comunali Sistemazioni interne Coordinamento della progettazione:

Dettagli

SPORT FLOORING CASE HISTORY. Realizzazione superficie sportiva professionale in località Urbania (PU)

SPORT FLOORING CASE HISTORY. Realizzazione superficie sportiva professionale in località Urbania (PU) Realizzazione superficie sportiva professionale in località Urbania (PU) SPORT FLOORING CASE HISTORY 02 2 Floorgum PROfessional System Realizzazione superficie sportiva professionale in località urbania

Dettagli

COMUNE DI NERVIANO ( CITTA METROPOLITANA DI MILANO ) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE

COMUNE DI NERVIANO ( CITTA METROPOLITANA DI MILANO ) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE COMUNE DI NERVIANO ( CITTA METROPOLITANA DI MILANO ) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE CIMITERO DI S. ILARIO RIFACIMENTO COPERTURA E FACCIATE LOCULI ESTERNI PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO CRONOPROGRAMMA

Dettagli

Scegli Master G. La Formazione per professionisti dell edilizia completa e dettagliata in tutti gli aspetti tecnici e normativi

Scegli Master G. La Formazione per professionisti dell edilizia completa e dettagliata in tutti gli aspetti tecnici e normativi Scegli Master G La Formazione per professionisti dell edilizia completa e dettagliata in tutti gli aspetti tecnici e normativi Pitture Corso Propedeutico TermoK8 Involucro Efficiente TermoK8 Cultura dell

Dettagli

PARETI PERIMETRALI COIBENTATE

PARETI PERIMETRALI COIBENTATE PARETI PERIMETRALI COIBENTATE NUOVO SISTEMA PER LA COSTRUZIONE DI PARETI PERIMETRALI COIBENTATE Il sistema costruttivo VESESISTEMA permette di realizzare pareti perimetrali di tamponamento con rivestimento

Dettagli

1. Localizzazione dell intervento

1. Localizzazione dell intervento 1. Localizzazione dell intervento L impianto comunale di hockey Andrea Giatti è ubicato all interno del Centro Sportivo Bihac, in via Napoleonica al foglio 149 mappale 1388 del Comune di Bondeno, e presenta

Dettagli

TRATTATI TECNICI AGGRAPPANTI

TRATTATI TECNICI AGGRAPPANTI STRATO D AGGRAPPO FISICO Una delle più diffuse soluzioni di finitura delle pareti esterne ed interne degli edifici impiegate in edilizia, consiste nel rivestire facciate con materiali lapidei e laterizi

Dettagli

I SISTEMI COSTRUTTIVI

I SISTEMI COSTRUTTIVI I tempi ridotti per la realizzazione del parcheggio sono l occasione per adottare un sistema costruttivo, caratterizzato dall utilizzo di avanzate tecnologie di industrializzazione I SISTEMI COSTRUTTIVI

Dettagli

DR/catio ELASTOBIT-tec EP/finish

DR/catio ELASTOBIT-tec EP/finish News TECHNOLOGY INNOVAZIONE Rivestimenti Impermeabili per Coperture Vecchie e Nuove, Tetti Piani, Balconi, Terrazzi, Viadotti Guaina Liquida Impermeabilizzante Elastica EPRBC - Elastomeric Polymeric Reactive

Dettagli

STRUTTURE INDUSTRIALI COSTRUZIONI

STRUTTURE INDUSTRIALI COSTRUZIONI ITALIANO STRUTTURE INDUSTRIALI Padiglione fieristico L AZIENDA Padiglione fieristico a due piani di 400 mq. Forniture comprese di struttura, rivestimento, soffitti, scale e impiantistica. Il gruppo Deltabi

Dettagli

C O M U N E DI L O V E R E PROVINCIA DI BERGAMO. MANUTENZIONE STRAORDINARIA COPERTURE LOCULI CIMITERIALI COMUNALI (Coperture Campo F - Lotti A, B e C)

C O M U N E DI L O V E R E PROVINCIA DI BERGAMO. MANUTENZIONE STRAORDINARIA COPERTURE LOCULI CIMITERIALI COMUNALI (Coperture Campo F - Lotti A, B e C) C O M U N E DI L O V E R E www.comune.lovere.bg.it MANUTENZIONE STRAORDINARIA COPERTURE LOCULI CIMITERIALI COMUNALI (Coperture Campo F - Lotti A, B e C) RELAZIONE TECNICA DELL INTERVENTO Lovere, 24/10/2016

Dettagli

estrema resistenza alle macchie e facilità di pulizia.

estrema resistenza alle macchie e facilità di pulizia. Alpha Rezisto estrema resistenza alle macchie e facilità di pulizia. TECNOLOGIA CONTRO LE MACCHIE STAIN SHIELD TECHNOLOGY L innovazione che dura nel tempo. Conosci bene i tuoi clienti. Vogliono risultati

Dettagli

AP1 ANALISI. Elementi di analisi U. M. Quantità. - Grondaia in rame ml 1, , Sommano materiali 60,00

AP1 ANALISI. Elementi di analisi U. M. Quantità. - Grondaia in rame ml 1, , Sommano materiali 60,00 AP1 ART. N AN1 DESCRIZIONE Fornitura e collocazione di grondaia in rame elettrolitico preossidato, dello spessore di 6/10 mm, aventi forma circolare o quadrata a scelta della D.L. ivi compreso e compensato,

Dettagli

L11 PRIMER A RAPIDA ESSICCAZIONE

L11 PRIMER A RAPIDA ESSICCAZIONE NOME CONVERTER L11 DESTINAZIONE Idoneo per macchine agricole, carpenterie metalliche, telai, ecc. Applicato agli opportuni spessori fornisce una buona protezione temporanea delle superfici in metallo ferroso

Dettagli

Prodotti Descrizione Riferimenti Normativi

Prodotti Descrizione Riferimenti Normativi 3 FASCIATURA CON TESSUTI UNIDIREZIONALI E QUADRIASSIALI IN FIBRA DI CARBONIO: NODI TRAVE PILASTRO IN C.A. INDICE ANALITICO DELLE OPERE a) Preparazione del supporto comprese eventuali iniezioni consolidanti

Dettagli

4224 RAPID LUX 2900 BRILLANTE

4224 RAPID LUX 2900 BRILLANTE NOME CONVERTER R12 DESTINAZIONE Finitura protettiva e decoratica per diversi tipi di superfici metalliche purchè adeguatamente preparate. Idoneo all esposizione agli agenti atmosferici in ambienti industriali

Dettagli

TASSELLO ESPANSIONE TDK-A Ø 8 MM - CHIODO ACCIAIO

TASSELLO ESPANSIONE TDK-A Ø 8 MM - CHIODO ACCIAIO INDICE 1. Anagrafica 2. Caratteristiche Tecniche 3. Certificazioni 4. Utilizzo 5. Posa in Opera 6. Dati Tecnici e estratto ETA04/0030 7. Voce di capitolato 1/5 1. ANAGRAFICA CODICE PRODOTTO: GRUPPO: FAMIGLIA:

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Montemaggiore al Metauro Provincia di PU DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

Dettagli

PARETI PERIMETRALI COIBENTATE

PARETI PERIMETRALI COIBENTATE PARETI PERIMETRALI COIBENTATE NUOVO SISTEMA PER LA COSTRUZIONE DI PARETI PERIMETRALI COIBENTATE Il sistema costruttivo VESESISTEMA permette di realizzare pareti perimetrali di tamponamento con rivestimento

Dettagli

Posa in opera di marmette di cemento pressato e graniglia di marmo

Posa in opera di marmette di cemento pressato e graniglia di marmo Analisi dei prezzi Posa in opera di marmette di cemento pressato e graniglia di marmo Posa in opera di piastrella a doppio strato composta da conglomerato di cemento vibrato e pressato con presse da 800

Dettagli

1114 ISOLANTE NC GRIGIO

1114 ISOLANTE NC GRIGIO NOME CONVERTER DESTINAZIONE Fondo intermedio nitroacrilico sovraverniciabile con smalti nitro e sintetici. PROPRIETA' Rapidità di essiccazione Facilità di applicazione Buona carteggiabilità Buone proprietà

Dettagli

11000 LAMPO A RAPIDA ESSICCAZIONE

11000 LAMPO A RAPIDA ESSICCAZIONE NOME CONVERTER L11 DESTINAZIONE Primer protettivo sovraverniciabile con smalti nitro, sintetici, a rapida essiccazione, smalti a forno, poliuretanici e acrilici. Idoneo per macchine agricole, carpenterie

Dettagli

IVAS è certificata UNI EN ISO 9001 per la progettazione di attività formative professionali.

IVAS è certificata UNI EN ISO 9001 per la progettazione di attività formative professionali. Ivas investe da sempre energie e risorse in formazione, cultura e progettazione tecnica. Ogni anno vengono organizzati eventi, meeting e open day dedicati agli operatori del settore. Tra i temi al centro

Dettagli

COMUNE DI CASALE MONFERRATO VIA MAMELI CASALE MONFERRATO (AL) 30/05/2008 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI CASALE MONFERRATO VIA MAMELI CASALE MONFERRATO (AL) 30/05/2008 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 01 - DEMOLIZIONI 01.A02.A10 DEMOLIZIONE DI MURATURE O DI VOLTE IN MATTONI, DELLO SPESSORE SUPERIORE A CM.15, IN QUALUNQUE PIANO DI FABBRICATO, COMPRESA LA DISCESA O LA SALITA A TERRA DEI MATERIALI, LO

Dettagli

MARISEAL 420 VERNICIATURA POLIURETANICA PROTETTIVA RESISTENTE AI UV SUPERFICI DI INTENSO TRAFFICO DOMESTICO DI PEDONI

MARISEAL 420 VERNICIATURA POLIURETANICA PROTETTIVA RESISTENTE AI UV SUPERFICI DI INTENSO TRAFFICO DOMESTICO DI PEDONI OPUSCOLO TECNICO Data: 01.09-2009 - Version 7 MARISEAL 420 VERNICIATURA POLIURETANICA PROTETTIVA RESISTENTE AI UV SUPERFICI DI INTENSO TRAFFICO DOMESTICO DI PEDONI Descrizione del Prodotto Il MARISEAL

Dettagli

ALPHA REZISTO ESTREMA RESISTENZA ALLE MACCHIE E FACILITÀ DI PULIZIA.

ALPHA REZISTO ESTREMA RESISTENZA ALLE MACCHIE E FACILITÀ DI PULIZIA. ALPHA REZISTO ESTREMA RESISTENZA ALLE MACCHIE E FACILITÀ DI PULIZIA. TECNOLOGIA CONTRO LE MACCHIE STAIN SHIELD TECHNOLOGY L INNOVAZIONE CHE DURA NEL TEMPO. Conosci bene i tuoi clienti. Vogliono risultati

Dettagli

1113 NITRO PRIMER FONDO. Antiruggine nitro universale rapida essiccazione A SOLVENTE SCHEDA TECNICA NOME CONVERTER

1113 NITRO PRIMER FONDO. Antiruggine nitro universale rapida essiccazione A SOLVENTE SCHEDA TECNICA NOME CONVERTER del 08/04/201 NOME CONVERTER DESTINAZIONE Antiruggine nitro universale con ottima adesione su supporti ferrosi. PROPRIETA' Rapidità di essiccazione Facilità di applicazione Facilità di carteggiatura Buone

Dettagli

R. & C. s.r.l. Via Traforo, Bussoleno (TO) 0122/

R. & C. s.r.l. Via Traforo, Bussoleno (TO) 0122/ R. & C. s.r.l. Via Traforo, 61-10053 Bussoleno (TO) 0122/675321 - rec.costruzioni@libero.it R.&C. Ristrutturazioni e Costruzioni Via Traforo, 61 - Bussoleno (TO) CHI SIAMO La nostra Azienda nasce nel 2002.

Dettagli

"COMUNE DI CREMONA" Scuola Primaria Realdo Colombo

COMUNE DI CREMONA Scuola Primaria Realdo Colombo "COMUNE DI CREMONA" Scuola Primaria Realdo Colombo LAVORI DI RINFORZO STRUTTURALE TRAVI IN CONGLOMERATO CEMENTIZIOARMATO MEDIANTE PLACCAGGIO IN FIBRE DI CARBONIO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO STUDIO TECNICO

Dettagli

VICE DIREZIONE SERVIZI TECNICI Ambiente Edil.Res.Pubbl. Sport DIVIDISIONE SPORT E TEMPO LIBERO SETTORE EDILIZIA SPORTIVA

VICE DIREZIONE SERVIZI TECNICI Ambiente Edil.Res.Pubbl. Sport DIVIDISIONE SPORT E TEMPO LIBERO SETTORE EDILIZIA SPORTIVA VICE DIREZIONE SERVIZI TECNICI Ambiente Edil.Res.Pubbl. Sport DIVIDISIONE SPORT E TEMPO LIBERO SETTORE EDILIZIA SPORTIVA oggetto dei lavori: MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI CENTRALIZZATI

Dettagli

BONIFICA CEMENTO AMIANTO/ETERNIT. Per l incapsulamento di lastre a vista all interno.

BONIFICA CEMENTO AMIANTO/ETERNIT. Per l incapsulamento di lastre a vista all interno. CICLO INCAPSULANTE B Per l incapsulamento di lastre a vista all interno. NORMATIVA CICLO SCHEDE TECNICHE CERTIFICAZIONE FAC-SIMILE ATTESTAZIONE IMPRESA BONIFICA FAC-SIMILE PROGRAMMA MANUTENZIONE E CONTROLLO

Dettagli

COMUNE DI NERVIANO (CITTA METROPOLITANA DI MILANO) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE

COMUNE DI NERVIANO (CITTA METROPOLITANA DI MILANO) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE COMUNE DI NERVIANO (CITTA METROPOLITANA DI MILANO) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE CIMITERO DI SILARIO RIFACIMENTO COPERTURA E FACCIATE LOCULI ESTERNI PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO CRONOPROGRAMMA

Dettagli

Prodotti Descrizione Riferimenti Normativi

Prodotti Descrizione Riferimenti Normativi 2 FASCIATURA CON TESSUTI UNIDIREZIONALI E QUADRIASSIALI IN FIBRA DI CARBONIO: NODI TRAVE PILASTRO IN C.A. INDICE ANALITICO DELLE OPERE a) Preparazione del supporto comprese eventuali iniezioni consolidanti

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO APPALTABILE

PROGETTO DEFINITIVO APPALTABILE INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA SOFFITTI CON POSA DI CONTROSOFFITTI ANTISFONDELLAMENTO PRESSO SCUOLA PRIMARIA TRENTO TRIESTE PROGETTO DEFINITIVO APPALTABILE Responsabile del Procedimento: Arch. Ruggero

Dettagli

Durocem-Drain DUROCEM ITALIA s.p.a.

Durocem-Drain DUROCEM ITALIA s.p.a. Durocem Italia s.p.a. propone un innovativo prodotto di sottofondo per le pavimentazioni sportive in erba artificiale di ultima generazione: si tratta del sistema Durocem-Drain che risolve tutte le problematiche

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO APPALTABILE

PROGETTO DEFINITIVO APPALTABILE INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA SOFFITTI CON POSA DI CONTROSOFFITTI ANTISFONDELLAMENTO PRESSO SCUOLA PRIMARIA TRENTO TRIESTE PROGETTO DEFINITIVO APPALTABILE Responsabile del Procedimento: Arch. Ruggero

Dettagli

I MOSAICI DI TAORMINA INTERVENTO CONSERVATIVO. ricollocazione e conservazione in situ

I MOSAICI DI TAORMINA INTERVENTO CONSERVATIVO. ricollocazione e conservazione in situ I MOSAICI DI TAORMINA INTERVENTO CONSERVATIVO ricollocazione e conservazione in situ mosaico staccato: problematiche conservative Disgregazione dello strato di allettamento in calce struzzo; Rigonfiamento

Dettagli

ADEGROUT FLUIDO. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione

ADEGROUT FLUIDO. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione ADEGROUT FLUIDO Malta colabile fibrorinforzata, antiritiro per il ripristino strutturale del calcestruzzo. 1504-2 IP-MC-IR Caratteristiche tecniche Malta monocomponente a base di cementi speciali, inerti

Dettagli

2200 NITROLACK LUCIDO

2200 NITROLACK LUCIDO NOME CONVERTER 1340 DESTINAZIONE Utilizzabile solo su superfici situate all interno (minuterie, mobili metallici, apparecchiature industriali, ecc). Evitare l applicazione su pitture a base alchidica,

Dettagli

Sistemi di Impermeabilizzazione di Terrazzi, Balconi, Lastrici Solari, Tetti Piani

Sistemi di Impermeabilizzazione di Terrazzi, Balconi, Lastrici Solari, Tetti Piani Via Sorte 2/4 24030 Barzana (BG) Italy -Tel. +39 035 554811 Fax +39 035 554816 impermeabilizzazione, deumidificazione, idrofugazione Impermeabilizzazione di Terrazzi, Balconi, Lastrici Solari, Tetti Piani

Dettagli

CONSOLIDAMENTO PAVIMENTAZIONI RESIDENZIALI CON INIEZIONE DI RESINE ESPANDENTI

CONSOLIDAMENTO PAVIMENTAZIONI RESIDENZIALI CON INIEZIONE DI RESINE ESPANDENTI CONSOLIDAMENTO PAVIMENTAZIONI RESIDENZIALI CON INIEZIONE DI RESINE ESPANDENTI PRIMA E DOPO GLI EFFETTI DEL CONSOLIDAMENTO Obiettivi del consolidamento di pavimentazioni residenziali Marciapiedi, verande,

Dettagli

BRIMARTS Rassegna Stampa del 20/06/2013

BRIMARTS Rassegna Stampa del 20/06/2013 BRIMARTS Rassegna Stampa del 20/06/2013 INDICE BRIMARTS 18/06/2013 Il Giornale - Nazionale Ai piedi 470 grammi: la stringata ultraleggera 18/06/2013 QN - Il Resto del Carlino - Nazionale PITTI IMMAGINE

Dettagli

QUANDO L ESTETICA DIVENTA IMPERMEABILIZZAZIONE

QUANDO L ESTETICA DIVENTA IMPERMEABILIZZAZIONE QUANDO L ESTETICA DIVENTA IMPERMEABILIZZAZIONE QUANDO L ESTETICA DIVENTA IMPERMEABILIZZAZIONE 2 AQUA è il sistema NORD RESINE per creare un manto impermeabile a vista con finiture sostitutive delle piastrelle.

Dettagli

PACCHIANA & C. snc CATALOGO ANCORAGGI

PACCHIANA & C. snc CATALOGO ANCORAGGI PACCHIANA & C. snc Via Follereau, 1 227 Nembro (Bg) tel 05/520188 fa 05/160821 email info@pacchiana.it sito web www.pacchiana.it CATALOGO ANCORAGGI 1 L azienda Da anni vantiamo un esperienza storica nel

Dettagli

MISSION Modus 97 nasce con l obiettivo di garantire la qualità del prodotto consegnato al cliente finale, per questo si pone come specialista nel

MISSION Modus 97 nasce con l obiettivo di garantire la qualità del prodotto consegnato al cliente finale, per questo si pone come specialista nel MISSION Modus 97 nasce con l obiettivo di garantire la qualità del prodotto consegnato al cliente finale, per questo si pone come specialista nel collaudo dimensionale conto terzi sia per i grandi clienti

Dettagli

Guaine & Resine Da Rivestimento

Guaine & Resine Da Rivestimento Guaine & Resine Da Rivestimento www.ncz.it Le guaine come moderna alternativa ai tradizionali prodotti bituminosi preformati Per poter apprezzare queste moderne guaine è necessario conoscere bene le carenze

Dettagli

ELASTOSINT PU. Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI

ELASTOSINT PU. Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente e l acqua non passa valide soluzioni presso la rivendita Cos è: Impermeabilizzante

Dettagli

Elenco lavorazioni delle opere da eseguire presso il Condominio di viale delle Province 23, scala Roma

Elenco lavorazioni delle opere da eseguire presso il Condominio di viale delle Province 23, scala Roma Elenco lavorazioni delle opere da eseguire presso il Condominio di viale delle Province 23, scala Roma n. codice descrizione U.M. prezzo quantità NOTE 1 A Raschiatura delle sole parti mq 20,00 0,00 Raschiatura

Dettagli

6Analisi. tav. COMUNE DI LATINA. LATINA SINDACO dott. DAMIANO COLETTA. dei nuovi prezzi PROGETTO DEFINITO/ESECUTIVO. Provincia di Latina REGIONE LAZIO

6Analisi. tav. COMUNE DI LATINA. LATINA SINDACO dott. DAMIANO COLETTA. dei nuovi prezzi PROGETTO DEFINITO/ESECUTIVO. Provincia di Latina REGIONE LAZIO Provincia di Latina REGIONE LAZIO INTERVENTO di ADEGUAMENTO alle CLASSI di REAZIONE e RESISTENZA al FUOCO dei da COSTRUZIONE IMPIEGATI nel PALAZZETTO DELLO SPORT di VIA dei MILLE SETTEMBRE 2018 PROGETTO

Dettagli

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Studio Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita ANGELINI DAVIDE Strada per Carpegna,1/C, 47864

Dettagli

TASSELLO AVVITABILE TDK-AV ø 8 MM - VITE ACCIAIO

TASSELLO AVVITABILE TDK-AV ø 8 MM - VITE ACCIAIO INDICE 1. Anagrafica 2. Caratteristiche Tecniche 3. Certificazioni 4. Utilizzo 5. Posa in Opera 6. Dati Tecnici e estratti ETA08/0314 7. Voce di capitolato 1/5 1. ANAGRAFICA CODICE PRODOTTO: GRUPPO: FAMIGLIA:

Dettagli

4030 SESTRIKOTE CLEAR

4030 SESTRIKOTE CLEAR del 20/01/201 DESTINAZIONE Vernice epossipoliammidica alto solido, conforme alla specifica Enel P18, idonea come isolante neutralizzante e rinforzante per superfici in calcestruzzo e cemento e come vernice

Dettagli

BARRIERA LA SOLUZIONE

BARRIERA LA SOLUZIONE BARRIERA LA SOLUZIONE Supermalta rasante premiscelata in polvere Monocomponente impermeabilizzante Scheda tecnica Descrizione Barriera è una supermalta cementizia premiscelata in polvere, monocomponente,

Dettagli

PROTECH BALCONY. Impermeabilizzante ad impregnazione, trasparente non pellicolare per terrazze e balconi

PROTECH BALCONY. Impermeabilizzante ad impregnazione, trasparente non pellicolare per terrazze e balconi PROTECH BALCONY Impermeabilizzante ad impregnazione, trasparente non pellicolare per terrazze e balconi PROTECH BALCONY Introduzione al problema La Tecnologia PROTECH BALCONY Applicazione del prodotto

Dettagli

COMUNE DI NERVIANO ( PROVINCIA DI MILANO ) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE

COMUNE DI NERVIANO ( PROVINCIA DI MILANO ) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE COMUNE DI NERVIANO ( PROVINCIA DI MILANO ) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE CIMITERO DI GARBATOLA INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE STRAORDINARIA CON REALIZZAZIONE DI NUOVI VIALETTI

Dettagli

BASEC CREATORI DI SOLUZIONI COPERTINA & PARTNERS

BASEC CREATORI DI SOLUZIONI COPERTINA & PARTNERS CREATORI DI SOLUZIONI COPERTINA BASEC & PARTNERS CREATORI DI SOLUZIONI L interazione di competenze di varie realtà produttive offre al cliente finale un prodotto unico che contiene materiali, servizi e

Dettagli

Sistema esposto PRO-Years 10

Sistema esposto PRO-Years 10 Sistema esposto PRO-Years 10 Rinforzo totale 1. Preparazione del supporto ed accurata pulizia di tutta l area da trattare. 2. Taglio di giunti di dilatazione e sigillatura. 3. Stesura del primer di adesione.

Dettagli

TEATRO PERSIANI - RECANATI, MACERATA

TEATRO PERSIANI - RECANATI, MACERATA Le realizzazioni TEATRO PERSIANI - RECANATI, MACERATA Restauri pittorici, restauro di elementi decorativi, delle superfici decorate ed infissi Foyer del Teatro Persiani di Recanati (MC). Committente: Comune

Dettagli

L intervento prevede il recupero strutturale della scala d ingresso dell edificio di proprietà comunale sito in

L intervento prevede il recupero strutturale della scala d ingresso dell edificio di proprietà comunale sito in Descrizione dell intervento L intervento prevede il recupero strutturale della scala d ingresso dell edificio di proprietà comunale sito in Piazza Cermenati, 2, Frazione di Cerello, nel Comune di Corbetta

Dettagli

stile del titolo Sottotitolo Impermeabilizzante ad impregnazione, trasparente, non pellicolare, specifico per terrazze e balconi

stile del titolo Sottotitolo Impermeabilizzante ad impregnazione, trasparente, non pellicolare, specifico per terrazze e balconi Fare PROTECH clic per BALCONY modificare lo stile del titolo Sottotitolo Impermeabilizzante ad impregnazione, trasparente, non pellicolare, specifico per terrazze e balconi PROTECH BALCONY Introduzione

Dettagli

stile del titolo Sottotitolo Impermeabilizzante ad impregnazione, trasparente, non pellicolare, specifico per terrazze e balconi

stile del titolo Sottotitolo Impermeabilizzante ad impregnazione, trasparente, non pellicolare, specifico per terrazze e balconi Fare PROTECH clic per BALCONY modificare lo stile del titolo Sottotitolo Impermeabilizzante ad impregnazione, trasparente, non pellicolare, specifico per terrazze e balconi PROTECH BALCONY Introduzione

Dettagli

COMUNE DI VIGNOLA. (Provincia di Modena) Servizio Viabilità, Sicurezza e Protezione Civile DETERMINAZIONE DI IMPEGNO

COMUNE DI VIGNOLA. (Provincia di Modena) Servizio Viabilità, Sicurezza e Protezione Civile DETERMINAZIONE DI IMPEGNO COMUNE DI VIGNOLA (Provincia di Modena) Progr. n. 0753 DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO Servizio Viabilità, Sicurezza e Protezione Civile DETERMINAZIONE DI IMPEGNO File: 3977/14 NR. 068 in data 06/05/2014

Dettagli

RELAZIONE TECNICA FINE LAVORI. Chiesa Parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo Apostoli in Verolavecchia (BS)

RELAZIONE TECNICA FINE LAVORI. Chiesa Parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo Apostoli in Verolavecchia (BS) RELAZIONE TECNICA FINE LAVORI Chiesa Parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo Apostoli in Verolavecchia (BS) Verolavecchia, 13 luglio 2012 Arch. Davide Ferrari Ing. Elide Tomasoni via Solferino, n.36/b via

Dettagli

Museo per arti contemporanee Hermann Nistch

Museo per arti contemporanee Hermann Nistch Progetto con il sostegno della quota del cinque per mille dell imposta sul reddito delle persone fisiche destinata in base alla scelta del contribuente, alle finalità del finanziamento delle attività di

Dettagli

2200 NITROLACK LUCIDO

2200 NITROLACK LUCIDO NOME CONVERTER 1340 DESTINAZIONE Utilizzabile su superfici situate all interno (minuterie, mobili metallici, apparecchiature industriali, ecc). Evitare l applicazione su pitture a base alchidica, clorocaucciù,

Dettagli

IMPERMEABILIZZANTE PER BALCONI E TERRAZZI

IMPERMEABILIZZANTE PER BALCONI E TERRAZZI pulitura - trattamento - manutenzione MEMBRANA TRASPARENTE IMPERMEABILIZZANTE PER BALCONI E TERRAZZI TECNOLOGIE PER LA CURA DI PIETRE NATURALI E MANUFATTI L LA CHIMICA AL SERVIZIO DEL LAVORO DELL'UOMO

Dettagli

ADEGROUT TISSOTROPICO

ADEGROUT TISSOTROPICO ADEGROUT TISSOTROPICO Malta antiritiro fine fibrorinforzata, tissotropica a presa normale per il ripristino corticale del calcestruzzo. Caratteristiche tecniche Malta pronta all uso a base di cementi speciali,

Dettagli

VULKEM 115. VULKEM 115 è adatto sia per applicazioni in interno che in esterno.

VULKEM 115. VULKEM 115 è adatto sia per applicazioni in interno che in esterno. VULKEM 115 VULKEM 115 è un adesivo sigillante a pasta poliuretanica universale, ad elevato potere impermeabilizzante. L adesivo è realizzato a base di resina ed è monocomponente, ideale per l installazione

Dettagli

Sistema Ecoisol Super Rapido e Super Leggero

Sistema Ecoisol Super Rapido e Super Leggero Sistema Ecoisol Super Rapido e Super Leggero - la soluzione innovativa per risanar... Pagina 1 di 10 Se non visualizzi bene, clicca qui Sistema Ecoisol Super Rapido e Super Leggero L'applicazione del Sistema

Dettagli

Arredo Urbano VOCI DI CAPITOLATO

Arredo Urbano VOCI DI CAPITOLATO Arredo Urbano VOCI DI CAPITOLATO Panca Lisboa Fornitura di panca prefabbricata da esterno, modello Lisboa (designer Arch. Joao Nunes) e prodotta dalla ditta CEDA, composta da elemento monolitico in calcestruzzo

Dettagli

COMUNE DI POMARANCE Prov. di Pisa SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO

COMUNE DI POMARANCE Prov. di Pisa SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO COMUNE DI POMARANCE Prov. di Pisa SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO Oggetto: RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DI UN LOGGIATO DI LOCULI E REALIZZAZIONE DI OSSARIETTI NEL CIMITERO COMUNALE DI LUSTIGNANO. Perizia

Dettagli

ELENCO PREZZI. Prezzi N Descrizione U.m. unitari

ELENCO PREZZI. Prezzi N Descrizione U.m. unitari 1 Assistenza muraria comprensiva di manodopera, materiali, ponteggi di servizio, manovalanza ed ogni altro onere necessario alla messa in opera delle apparecchiature relative all'impianto igienico-sanitario

Dettagli

ALLEGATO A - Capitolato tecnico

ALLEGATO A - Capitolato tecnico Introduzione ALLEGATO A - Capitolato tecnico Il Napoli Teatro Festival Italia è un festival internazionale di teatro e arti performative. Parte importante della programmazione del festival è costituita

Dettagli

COMUNE DI VIGNOLA (Provincia di Modena)

COMUNE DI VIGNOLA (Provincia di Modena) COMUNE DI VIGNOLA (Provincia di Modena) Progr. n. 1805 DIREZIONE AREA TECNICA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E LAVORI PUBBLICI Servizio Programmazione e Pianificazione Lavori Pubblici e Protezione Civile

Dettagli

No. ARTICOLO consumo imballaggio fr./kg fr./kg SIKA No. ARTICOLO Descrizione fr./kg fr./kg

No. ARTICOLO consumo imballaggio fr./kg fr./kg SIKA No. ARTICOLO Descrizione fr./kg fr./kg PRODOTTI TECNICO CHIMICI - RIPRISTINO PROTEZIONE E RINFORZO DI OPERE EDILI SIKA SIKA 110 HD Malta impermeabilizzante a strato sottile, monocomponente, legata al cemento per l esecuzione di impermeabilizzazioni

Dettagli

RESTAURO ELEMENTI ARCHITETTONICI TERRAZZA MASCAGNI

RESTAURO ELEMENTI ARCHITETTONICI TERRAZZA MASCAGNI Comune di Livorno DIPARTIMENTO 5 LAVORI PUBBLICI Settore Nuove Opere e Urbanizzazioni Ufficio Progettazione Opere d ingegneria e collettori fognatura bianca RESTAURO ELEMENTI ARCHITETTONICI TERRAZZA MASCAGNI

Dettagli

ROMA CAPITALE MUNICIPIO X

ROMA CAPITALE MUNICIPIO X ROMA CAPITALE MUNICIPIO X PROGETTO: Lavori di Manutenzione Straordinaria del Mercato in via Orazio dello Sbirro TIPO DI PROGETTO: PROGETTO ESECUTIVO CONTENUTO: Relazione Illustrativa e cronoprogramma Progettisti

Dettagli

HS24 Idro Impregnante incolore idrorepellente

HS24 Idro Impregnante incolore idrorepellente Azienda certificata UNI EN ISO 9001-14001 Scheda Tecnica n.156 ST 156 03-23/09/2011 A4 RIVES srl COLORS & DECORATIONS S.P. Salice S.-Veglie Km1, 73015 Salice Sal.no (LE) Tel. 0832 731655 Fax 0832 733467

Dettagli

Relazione generale Sommario

Relazione generale Sommario COMUNE DI MONTERIGGIONI RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DEL COMPLESSO MONUMENTALE DI BADIA A ISOLA VI STRALCIO ESECUTIVO I FASE RELAZIONE TECNICA Redatto da Dicembre 2018 Arch.Moreno Perini Relazione generale

Dettagli

PAVIMENTI IN RESINA E CEMENTO

PAVIMENTI IN RESINA E CEMENTO PAVIMENTI IN RESINA E CEMENTO Pavimenti Industriali Pavimenti Autolivellanti Cementizi Pavimenti Industriali Verniciature RESIN SYSTEM ITALIA Resinsystem italia Srl è un azienda che si occupa di pavimentazioni

Dettagli

La giornata calcistica: un grande evento popolare

La giornata calcistica: un grande evento popolare La giornata calcistica: un grande evento popolare Campionato 23/24 Spettatori 2.. 18.. 16.. 14.. 12.. 1.. 8.. 6.. 4.. 2.. 19.486.221 spettatori totali 933.153 spettatori ospiti La giornata di campionato

Dettagli

Consulenza Tecnica Regionale per l Edilizia. Sede - Olbia via Caduti sul Lavoro n 29. Lavori di eliminazione infiltrazioni idriche e interventi vari

Consulenza Tecnica Regionale per l Edilizia. Sede - Olbia via Caduti sul Lavoro n 29. Lavori di eliminazione infiltrazioni idriche e interventi vari INAIL Sardegna Consulenza Tecnica Regionale per l Edilizia Sede - Olbia via Caduti sul Lavoro n 29 Lavori di eliminazione infiltrazioni idriche e interventi vari Codice CTER: KL16 PROGETTO ESECUTIVO Computo

Dettagli

4320 OXISTOP SEMILUCIDO CLOROCAUCCIU'

4320 OXISTOP SEMILUCIDO CLOROCAUCCIU' Finitura clorocaucciùalchidica semilucida per internoesterno del 08/04/201 NOME CONVERTER CL94 DESTINAZIONE Finitura protettiva Idonea all esposizione agli agenti atmosferici in ambienti industriali leggeri

Dettagli

Settore Ricerca & Sviluppo

Settore Ricerca & Sviluppo La Cismondi S.r.l. è stata iscritta nell albo dei laboratori altamente qualificati dal Ministero dell Università e della Ricerca scientifica con Decreto n. 2326. Settore Ricerca & Sviluppo DATI del COMMITTENTE

Dettagli