HURTIGRUTEN IL POSTALE DEI FIORDI NORVEGESI ISOLE SVALBARD GROENLANDIA ANTARTIDE I VIAGGI PIU BELLI DEL MONDO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "HURTIGRUTEN IL POSTALE DEI FIORDI NORVEGESI ISOLE SVALBARD GROENLANDIA ANTARTIDE I VIAGGI PIU BELLI DEL MONDO"

Transcript

1 HURTIGRUTEN IL POSTALE DEI FIORDI NORVEGESI ISOLE SVALBARD GROENLANDIA ANTARTIDE 2009 I VIAGGI PIU BELLI DEL MONDO

2 I viaggi più belli del mondo Immaginate: luoghi incontaminati, montagne altissime, fiordi profondi e stretti, innumerevoli isole grandi e piccole. Due estremi: il sole di mezzanotte e le notti artiche con aurore boreali mozzafiato. Tutto questo, ed altro ancora, in un solo paese: la Norvegia, eletta "Top World Destination" da National Geographic Traveler, grazie ai suoi paesaggi da sogno, illuminati da luci e colori di straordinaria intensità. E poi le isole Svalbard, l'arcipelago abitato più a nord del mondo dove l'orso polare regna incontrastato; la Groenlandia, con i ghiacciai più estesi dell'emisfero boreale e le tradizioni del popolo Inuit, i veri indigeni dell'artico. Infine gli straordinari paesaggi dei fiordi cileni, la Patagonia, le isole Falkland, la Georgia del sud ed il mito della penisola Antartica. Benvenuti sulle navi Hurtigruten... benvenuti a bordo dei viaggi più belli del mondo!

3 Hurtigruten I VIAGGI PIU BELLI DEL MONDO 3 Norvegia crociere con il Postale dei Fiordi Introduzione, notizie e curiosità da 4 a 7 Le crociere da 8 a 19 Le escursioni da 20 a 23 Groenlandia crociere con la Ms Fram Groenlandia occidentale, Disko Bay e Thule da 24 a 28 MS Fram, il nuovo gioiello della flotta Hurtigruten 29 Isole Svalbard crociere con la Ms Nordstjernen, la MS Expedition e la MS Polar Star Le Svalbard occidentali e circumnavigazione dell'arcipelago da 30 a 34 Antartide crociere con la Ms Fram Crociere dalla Patagonia all'antartide, Marguerite Bay, Isole Falkland e Georgia del Sud da 35 a 41 Informazioni utili Le navi della flotta e le cabine da 42 a 44 Informazioni e condizioni di trasporto da 45 a 47

4 Capo Nord 71 10' 21" Kirkenes Tradizione, cultura, storia e natura "Il viaggio più bello del mondo", 365 giorni all'anno Isole Lofoten Bergen Le 11 navi della flotta Hurtigruten tutti i giorni dell'anno solcano le acque atlantiche della Norvegia collegando tra loro Bergen, la "Capitale dei Fiordi", e Kirkenes, nell'estremo nord, a ridosso del confine russo. Tra di loro altri 32 scali: importanti città come Trondheim e Tromsø; insediamenti dalla storia millenaria; piccoli villaggi di pescatori; le pittoresche Isole Lofoten, con le montagne a strapiombo sul mare; il promontorio di Capo Nord, punto più settentrionale del continente europeo e tappa mitica per i viaggiatori di ogni epoca. E soprattutto la linea del Circolo Polare Artico, superata la quale si costeggiano le terre delle luci con gli straordinari fenomeni del Sole di Mezzanotte (in estate) e l aurora boreale in inverno. Durante la navigazione lungo la costa norvegese, l'hurtigruten attracca in 34 porti: in alcuni di essi il tempo di sosta è limitato, in altri la sosta è più lunga, con tempo a disposizione per una visita individuale o per partecipare alle escursioni a terra organizzate dal commissario di bordo. La storica rotta del "Postale dei Fiordi" assume inoltre un significato particolarmente familiare: ogni giorno, da oltre 100 anni, l'arrivo della nave scandisce ed anima la vita quotidiana delle comunità costiere; durante il vostro viaggio più bello del mondo non sarà difficile incontrare coppie di sposi dirette al matrimonio, famiglie che portano i bambini al battesimo ed assistere al trasporto di latte e generi alimentari negli arcipelaghi più remoti. A bordo l'atmosfera è informale ed amichevole, i membri dell' equipaggio prestano servizio da molti anni, conoscono perfettamente la nave e le acque e ben volentieri forniscono informazioni sulla rotta e sulle località toccate dalla crociera. Oggi l Hurtigruten è una grande flotta che comprende moderne navi da crociera, tre delle quali varate nel 2002 e nel 2003, tutte dotate dei più avanzati sistemi di navigazione ed espressione dello stato dell arte dell ingegneria navale norvegese. Le aree comuni conservano un'atmosfera romantica con interni in teak e mogano, oggetti in ottone ed opere di famosi artisti locali ispirati dai colori, dalle luci e dagli abitanti della costa. Le cabine, arredate in modo gradevole e funzionale, dispongono prevalentemente di letti singoli, sovrapposti, paralleli o a "L", nonché di divani-letto. Con una velocità di crociera di 16 nodi, dai ponti e dagli ampi saloni panoramici, avrete tutto il tempo per assaporare il vostro viaggio, per fare nuove conoscenze, oppure per godere in tutta tranquillità le piacevoli e sottili sensazioni suscitate dalla navigazione lungo la storica rotta del Postale dei Fiordi. AMMIRAGLIE Midnatsol (2003) Trollfjord (2002) Finnmarken (2002) NAVI MODERNE Nordnorge (1997) Polarlys (1996) Nordkapp (1996) Nordlys (1994) Richard With (1993) Kong Harald (1993) NAVE DELLA GENERAZIONE INTERMEDIA Vesterålen ( ) NAVI TRADIZIONALI Lofoten ( e 1995) Nordstjernen ( e 2000)

5 Le Isole Lofoten Una superficie di roccia compatta lunga un centinaio di chilometri, che si staglia fuori dall acqua su un lato del Vestfjord, da generazioni fornisce riparo ai piccoli villaggi di pescatori delle Lofoten. Nota per la qualità del suo salmone, la Norvegia è anche uno dei principali paesi del mondo dediti alla pesca ed esporta pesce in tutta l Europa, fino al Giappone ed agli USA. Alcuni dei più pittoreschi villaggi di pescatori della Norvegia si trovano alle Lofoten. A Svolvær si svolge ogni anno il campionato mondiale di pesca del merluzzo ed il festival del merluzzo (Cod Day Festival). Incantevoli porticcioli naturali con i pescherecci attraccati, rimesse per le imbarcazioni dipinte di rosso e grandi strutture in legno per l essiccazione del merluzzo sono tipiche vedute di questi luoghi. Sullo sfondo, i picchi frastagliati delle maestose montagne delle Lofoten si ergono nel cielo; le spiagge sono di sabbia bianchissima, ma solo i più avventurosi osano nuotare in queste acque. 5 Nordkapp Capo Nord Il Capo Nord della Norvegia è il punto più settentrionale del continente Europeo. Nordkapp si trova a nord, e dista chilometri dal Polo Nord. Trovarvi su questo altopiano monumentale con quasi nulla tra voi e il Polo Nord vi farà sentire sull orlo del mondo. Per alcuni, Capo Nord è un luogo spirituale e la cappella di S. Giovanni (St. Johannes chapel), presso il Centro Visitatori di Capo Nord, è nota per essere un luogo di preghiera e meditazione e molti vi celebrano anche il matrimonio. Difficilmente riuscirete ad andare ancora più a nord nell arco della vostra vita! I fiordi Il vocabolo norvegese "fjord" è stato adottato da molte lingue. I numerosi fiordi norvegesi creano una miriade di insenature all interno della costa e sono molto diversi tra loro: in alcuni vi sono terre coltivate che si spingono praticamente fino alla riva, in altri, invece, pareti di montagne rocciose si tuffano a picco nel mare. Durante l estate, le navi Hurtigruten navigano all interno del Trollfjord, vicino alle Lofoten, e nel Geirangerfjord, vicino a Ålesund. Il Trollfjord è così stretto che è quasi possibile toccare le montagne da entrambi i lati della nave. Il Geirangerfjord è la principale attrazione turistica per la maggior parte dei visitatori e molti lo considerano il più bello della Norvegia.

6 6 Bergen città anseatica Pochi secoli fa, era più facile viaggiare per mare fino al continente Europeo che raggiungere Oslo percorrendo le tortuose strade di montagna. Nei secoli XIV e XVI, Bergen apparteneva all impero commerciale della Lega Anseatica, che comprendeva l intera area nordatlantica europea. Bryggen, il vecchio porto nel centro della città di Bergen, è stato dichiarato dall UNESCO patrimonio dell'umanità. Le pittoresche file di magazzini e case tutte in legno e ben conservate sono un ambiente protetto, insieme agli stretti vicoli che ne fanno parte. Il vivace mercato del pesce, ad appena pochi passi dal porto, è una delle più famose attrazio- Ålesund città Art Nouveau Ålesund, posta sulla costa nord-occidentale della Norvegia, è una gemma architettonica. La città bruciò completamente nel 1904 e fu ricostruita interamente in stile art nouveau, con una grande varietà di decorazioni e particolari architettonici molto ricercati. E possibile godere di meravigliose viste panoramiche della città da Aksla, una collina nel cuore di Ålesund. Trondheim l'antica Capitale Secondo la leggenda, il re vichingo Olav Trygvasson fondò Trondheim nell anno 997. L'antica capitale esprime la propria identità con numerosi edifici in legno dalla caratteristica architettura e, soprattutto, con la Cattedrale di Nidaros costruita come tempio dedicato a Olav il Santo, il re che portò il cristianesimo in Norvegia.

7 Tromsø la Parigi del nord 7 Tromsø, città universitaria che ospita un ampia popolazione studentesca, è nota per la sua atmosfera vivace, quasi mediterranea. Da non perdere una visita a Polaria, Centro Informativo dell Artico ed alla famosa cattedrale artica dove, in estate, si tengono i concerti di mezzanotte. Musica classica e folk riecheggiano dalla cattedrale quando il sole di mezzanotte attraversa la vetrata colorata che forma l intera parete occidentale della chiesa. Un esperienza unica. Il sole di mezzanotte e le notti polari A nord del Circolo Polare Artico ammirerete il sole di mezzanotte in estate e le notti polari in inverno. La seguente tabella indica quando - e per quanto tempo - il sole non tramonta oppure non sorge sopra l'orizzonte. il sole di mezzanotte le notti polari dal al dal al Capo Nord Hammerfest Vardø Tromsø Harstad Svolvær Bodø L'aurora boreale Le luci nordiche, altrimenti note come "aurora boreale", devono il loro nome scientifico a Galileo Galilei. Sono strisce di luce che attraversano velocemente il cielo, cambiando forma, intensità e colore: dal verde al blu al viola fino al rosso scuro. Questo fenomeno naturale si verifica quando le particelle elettriche prodotte dal sole si scontrano con la parte superiore dell atmosfera terrestre, generando una tempesta di gas fosforescente che ondeggia nel cielo. Le luci nordiche sono osservabili con maggior frequenza alle isole Lofoten, lungo la costa di Troms e Finnmark a nord del Circolo Polare Artico. Questo magico spettacolo di luci naturali è visibile a partire dal mese di settembre e fino a metà aprile, in presenza di condizioni atmosferiche favorevoli.

8 8 Crociera rotta nord da Bergen a Kirkenes Viaggio di 9 giorni/8 notti (crociera di 7 giorni/6 notti) Partenze giornaliere da Milano, Bologna, Venezia e Roma Assistenza in italiano a bordo della MS Kong Harald per le seguenti partenze: 5, 16 e 27 marzo - 7, 18 e 29 aprile - 10 e 21 maggio - 1, 12, e 23 giugno 4, 15 e 26 luglio - 6, 17 e 28 agosto - 8, 19 e 30 settembre - 11 e 22 ottobre 2, 13 e 24 novembre - 5, 16 e 28 dicembre giorno Italia - Bergen Partenza dall'italia per Bergen con voli di linea. All'arrivo trasferimento libero all'hotel Neptun e pernottamento. 2 giorno Bergen - Floro Prima colazione. Bergen, l'affascinante Capitale dei Fiordi è una città giovane e cosmopolita, caratterizzata da una vivace atmosfera culturale che, nel 2000, le ha permesso di ricevere l'ambita nomina a Città Europea della Cultura. Da non perdere una passeggiata al mercato del pesce e nell'antico quartiere anseatico di Bryggen, inserito dall'unesco nella World Heritage List quale patrimonio dell'umanità oppure la salita con la caratteristica funicolare del monte Floyen, da cui godere di una sconfinata panoramica sulla regione dell'hardangerfjord. Trasferimento libero al porto. Dalle imbarco e sistemazione nella cabina riservata. Alle ore (alle fino al 14 aprile e dal 15 settembre) la nave Hurtigruten salpa in direzione nord ed attracca nella notte a Floro, primo porto della crociera. Cena e pernottamento a bordo. 3 giorno Ålesund - Molde - Kristiansund L'indomani ci si sveglia al largo di Stadt, in mare aperto, prima di raggiungere Torvik. Arrivati ad Ålesund, una sosta di 45 minuti consentirà una breve visita di questa affascinante cittadina costruita in stile liberty. Nella giornata di oggi, dal 16 aprile al 15 settembre, l'hurtigruten entra nel profondo fiordo di Geiranger: godetevi l'incantevole spettacolo delle cascate Brudesløret, Friaren e delle Sette Sorelle. Dopo una seconda breve tappa a Ålesund, la navigazione prosegue alla volta di Molde, la ''città delle rose'' celebre per il suo Jazz Festival; si attraversa poi la baia di Hustadvika, prima di attraccare a Kristiansund. Pensione completa a bordo. Fino al 15 aprile e dal 16 settembre, la tabella di marcia prevede una sosta ad Ålesund di 3 ore, dalle alle Escursioni facoltative Geiranger - Ålesund (2a) 16 apr - 31 mag, 72 Euro; Geiranger - Trollstigen - Molde (2b) 1 giu - 15 set,117 Euro; Visita di Ålesund (2c) 16 set - 15 apr, 24 Euro. 4 giorno Trondheim - Rørvik Di primo mattino attracchiamo a Trondheim ed una sosta di circa 4 ore consentirà di ammirare due tra i vanti nazionali norvegesi: la cattedrale di Nidaros e l'arcivescovado, recentemente restaurato in occasione dei festeggiamenti per i 1000 anni di storia della città. Riprendiamo il mare per la tappa più lunga della crociera, navigando tra circa 6000 isole prima di raggiungere Rørvik, dove si incrociano le rotte del Postale dei Fiordi. Pensione completa a bordo. Escursioni facoltative La Cattedrale di Nidaros e il museo di storia della musica di Ringve (3a) 17 apr - 2 ott, 44 Euro; Visita di Trondheim e della Cattedrale di Nidaros (3b) 3 ott - 15 apr, 37 Euro; Il museo del folklore Trondelag (3c) 1 giu - 30 set, 34 Euro. 5 giorno Ørnes - Bodø - Isole Lofoten La mattina presto, proseguendo sempre più a nord, oltrepassiamo il Circolo Polare Artico. All'ora di pranzo, procediamo verso Bodø e costeggiamo i maestosi picchi del Børvass, il regno delle aquile marine. Attraversato il Vestfjorden arriviamo al cospetto delle isole Lofoten, erte sopra il mare come una muraglia capricciosa; in serata giungiamo a Stamsund e da qui a Svolvær, il principale centro dell'arcipelago. Pensione completa a bordo. Escursioni facoltative Il ghiacciaio Svartisen (4a) 1 mag - 30 set, 111 Euro; Bodø e le correnti di Saltstraumen (4d) 1 apr - 31 ott, 96 Euro; Cena al museo Vichingo Lofotr (4f) 2 lug - 15 set e 15 ott - 15 apr, 85 Euro. 6 giorno Harstad - Finnsnes - Tromsø - Skjervøy Lasciate le isole Lofoten, la nave passa attraverso le strette pareti del Raftsundet tenendo Trollfjord a babordo. Superata Harstad, navigando lungo Vågsfjord, raggiungiamo Tromsø. Durante le 4 ore sosta avrete la possibilità di visitare la capitale dell'artico, punto di partenza delle più famose spedizioni alla conquista del Polo Nord. In serata salpiamo alla volta del mare di Lopp. Pensione completa a bordo. Escursioni facoltative Tromsø, la cattedrale Artica e il centro artico Polaria (5a) tutto l'anno, 44 Euro; Husky Safari (5b) 1 nov - 30 aprile, 119 Euro; Visita alla fattoria dei cani husky (5c) 1 giu - 31 ago, 46 Euro; Visita della città a piedi (5d) 15 ott - 15 apr, 66 Euro. 7 giorno Hammerfest - Honningsvåg (Capo Nord) Kjøllefjord - Mehamn - Berlevåg Al cospetto dell'affascinante ed aspra natura del Finnmark, incontriamo villaggi abbandonati e piccoli porti dalla frenetica attività. Dopo l'attracco di primo mattino a Hammerfest, la navigazione procede verso nord est fino a Honningsvåg, con il mitico promontorio di Capo Nord. In serata raggiungiamo gli antichi borghi di pescatori di Kjøllefjord, Mehamn e Berlevåg. Pensione completa a bordo. Escursioni facoltative Capo Nord (6a) tutto l'anno, 83 Euro; Bird watching a Gjesvaer (6b) 1 mag - 31 ago, 111 Euro; La grande Lapponia (6c) 1 mag - 10 set, 70 Euro; Safari in motoslitta (6d) 15 dic - 30 apr, 240 Euro. 8 giorno Båtsfjord-Vardø-Vadsø-Kirkenes-Oslo Oltrepassati la penisola di Varanger e l'omonimo fiordo, alle sbarco a Kirkenes, capolinea nord del Postale dei Fiordi a ridosso del confine tra Norvegia e Russia. Trasferimento libero in aeroporto e partenza per Oslo con volo di linea. All'arrivo trasferimento in città con il treno-navetta e sistemazione all'hotel Opera. Resto della giornata a disposizione e pernottamento. Escursioni facoltative Storskog e il confine russo (7a) tutto l anno, 36 Euro; In barca sul fiume Pasvik (7b) 1 giu - 30 set, 96 Euro; Safari in motoslitta (7c) 15 dic - 5 mag, 132 Euro; L'Albergo di Ghiaccio (7d) 15 dic - 1 mag, 48 Euro; In quad lungo il confine russo (7e) 1 giu - 30 set, 113 Euro. 9 giorno Oslo - Italia Prima colazione. Trasferimento in aeroporto con il treno-navetta e partenza per l'italia con voli di linea. Le singole escursioni facoltative, sono prenotabili dall'italia oppure direttamente a bordo.

9 Crociera da Bergen a Kirkenes Quote in Euro a persona in camera/cabina con servizi privati. Trattamento di pernottamento e prima colazione a Bergen ed Oslo, pensione completa o mezza pensione durante la navigazione, tasse portuali incluse. Partenze giornaliere da Milano, Bologna, Venezia e Roma con voli di linea SAS. Dal 1 gennaio al 31 dicembre 09 1 gen > 28 feb 1 > 31 marzo 1 > 30 aprile 1 > 31 maggio 1 giu > 31 lug 1 nov > 31 dic 1 > 31 ottobre 1 > 30 settembre 1 > 31 agosto 9 cod. ponti listino speciale Seiviaggi listino speciale Seiviaggi listino speciale Seiviaggi listino Seiviaggi Seiviaggi listino Seiviaggi Seiviaggi mezza special 2 mezza special 2 mezza special 2 special 1 special 2 special 1 Special 2 pensione pensione pensione A B, C, salone I 2, 3, 4, 5, 6, A, B, C, D, E J 5, 6, 7, A, C, E L 2, 3, N 3, 4, 5, C, D, lance P 5, 6, E U 6, 7, QJ 5, 6, Q 5, 6, 7, E M 5, 6, MG 6, 7, MX Legenda: A Cabina esterna con letti a castello I Cabina interna con letto e divano-letto, alcune con letti a castello J Cabina esterna con letto e divano-letto, alcune con letti a castello, alcune con visuale limitata o senza visuale L Cabina esterna con letto e divano-letto, alcune con letti a castello, alcune con visuale limitata o senza visuale N Cabina esterna con letto e divano-letto P Cabina esterna con letto e divano-letto U Cabina esterna con letto e divano-letto QJ Cabina esterna con letto matrimoniale o 2 letti separati, visuale limitata o senza visuale Q Minisuite esterna con letto matrimoniale M Suite esterna con letto matrimoniale MG Grand suite esterna con letto matrimoniale MX Suite dell'armatore esterna con letto matrimoniale Le quote di partecipazione indicate per i diversi periodi sono riferite alla data di imbarco. TARIFFA DI LISTINO È valida per tutte le crociere in partenza da Bergen dal 1 gennaio al 31 dicembre 2009; è il prezzo di riferimento della crociera e include la pensione completa. TARIFFA SPECIALE MEZZA PENSIONE È valida per tutte le crociere in partenza da Bergen dal 1 gennaio al 30 aprile e dal 1 settembre al 31 dicembre 2009; include la mezza pensione (prima colazione e cena), prevede l'assegnazione della cabina con formula "roulette" (la categoria viene assegnata a bordo) ed è disponibile per un numero limitato di cabine. Per le cabine standard la prenotazione deve essere effettuata almeno 15 giorni prima della partenza, per le suites almeno 30 giorni prima della partenza. TARIFFA SEIVIAGGI SPECIAL 1 È valida per tutte le crociere in partenza da Bergen dal 1 maggio al 31 agosto 2009; è prezzo più conveniente che può essere confermato prenotando il viaggio almeno 30 giorni prima della partenza, include la pensione completa ed è disponibile per un numero limitato di cabine. TARIFFA SEIVIAGGI SPECIAL 2 È valida per tutte le crociere in partenza da Bergen a bordo delle navi Vesteralen, Nordlys e Kong Harald, dal 1 marzo al 31 dicembre 2009; è il prezzo più conveniente che può essere confermato prenotando il viaggio entro il 15 maggio 2009, include la pensione completa ed è disponibile per un numero limitato di cabine. * tariffa non valida dal 1 gen. al 28 febr Elenco partenze con tariffa Seiviaggi Special 2 (imbarco 1 giorno dopo la partenza dall'italia): MS Vesteralen: 8, 19 e 30 marzo - 10 e 21 aprile - 2, 13 e 24 maggio - 4, 15 e 26 giugno - 7, 18 e 29 luglio - 9, 20 e 31 agosto - 11, e 22 settembre - 3, 14 e 25 ottobre - 5, 16 e 27 novembre - 8, e 19 dicembre MS Nordlys: 3, 14 e 25 aprile - 6, 17 e 28 maggio - 8, 19 e 30 giugno - 11 e 22 luglio - 2, 13 e 24 agosto - 4, 15 e 26 settembre - 7, 18 e 29 ottobre - 9 e 20 novembre - 1, 12 e 24 dicembre MS Kong Harald: 5, 16 e 27 marzo - 7, 18 e 29 aprile - 10 e 21 maggio - 1, 12, e 23 giugno - 4, 15 e 26 luglio - 6, 17 e 28 agosto - 8, 19 e 30 settembre - 11 e 22 ottobre - 2, 13 e 24 novembre - 5, 16 e 28 dicembre Supplementi Singola: da Gennaio ad Aprile e da Settembre a Dicembre 2009 Listino e Seiviaggi Special 2: 25% sulla quota in doppia Speciale mezza pensione: 10% sulla quota in doppia Maggio e Agosto 2009 Listino e Seiviaggi Special 1: 40% sulla quota in doppia Giugno e Luglio 2009 Listino e Seiviaggi Special 1: 55% sulla quota in doppia Quote di partecipazione per adulti e bambini 2/15 anni in cabina tripla/quadrupla: a richiesta La quota comprende: passaggi aerei da/per Milano, Bologna, Venezia e Roma con voli di linea SAS in classe turistica - 1 notte a Bergen, hotel Neptun, inclusa prima colazione - 6 notti in navigazione da Bergen a Kirkenes, sistemazione a bordo nella cabina prescelta, trattamento di pensione completa o mezza pensione, incluse tasse portuali - 1 notte ad Oslo, hotel Opera, inclusa prima colazione buffet - trasferimenti da/per l'aeroporto di Oslo con treno-navetta - parcheggio di un'auto all'aeroporto di Malpensa Terminal 1 o Fiumicino. La quota non comprende: tasse aeroportuali: 125 Euro a persona circa (soggette a variazione) - quota d'iscrizione: gratuita - polizza assicurativa Mondial Assistance: a partire da 30 Euro a persona (a copertura di spese mediche, bagaglio e spese di annullamento del viaggio, importo variabile in funzione del costo totale del viaggio) - tutto quanto non indicato ne "la quota comprende". Cabine speciali per portatori di handicap sono disponibili su tutte le navi della flotta (ad eccezione delle MS Lofoten e MS Nordstjernen) con le seguenti quote di partecipazione: ammiraglie e navi moderne: quota della cabina U; navi della generazione intermedia: quota della cabina P In funzione degli operativi aerei le combinazioni in partenza da Bologna, Venezia e Roma potrebbero richiedere pernottamenti aggiuntivi. La combinazione prevede una tariffa speciale a disponibilità limitata, soggetta a riconferma da parte della compagnia aerea e valida per massimo un mese.

10 10 Crociera rotta sud da Kirkenes a Bergen Viaggio di 8 giorni/7 notti, crociera di 6 giorni/5 notti Partenze giornaliere da Milano, Bologna, Venezia e Roma Assistenza in italiano a bordo della MS Kong Harald per le seguenti partenze: 11 e 22 marzo - 2, 13 e 24 aprile - 5, 16 e 27 maggio - 7, 18 e 29 giugno 10, e 21 luglio - 1, 12 e 23 agosto - 3, 14 e 25 settembre - 6, 17 e 28 ottobre 8, 19 e 30 novembre - 11 e 22 dicembre giorno Italia - Kirkenes Partenza dall'italia per Kirkenes con voli di linea via Copenhagen ed Oslo. All'arrivo trasferimento libero all'hotel Rica Arctic. Pernottamento. 2 giorno Kirkenes - Vardø Båtsfjord - Berlevåg Prima colazione. Entro le ore trasferimento libero al porto di Kirkenes, imbarco e sistemazione nella cabina riservata. Alle ore la nave salpa in direzione sud e, dopo aver attraversato il Varangerfjorden, arriviamo a Vardø, il punto più orientale della Norvegia. Da Vardø la crociera prosegue intorno alla penisola di Varanger per arrivare in serata a Båtsfjord e Berlevåg. Pensione completa a bordo. 3 giorno Honningsvåg (Capo Nord) Havøysund - Hammerfest - Øksfjord Skjervøy - Tromsø La mattina presto si giunge a Honningsvåg, al cospetto del mitico promontorio di Capo Nord, il punto più settentrionale del continente europeo. La nave procede alla volta di Havøysund per poi attraccare per circa 1 ora a Hammerfest, il comune più settentrionale del mondo; da qui la navigazione prosegue lungo lo stretto di Sørøysundet, l Øksfjord e il mare di Lopp fino a Skjervøy. Poco prima di mezzanotte si raggiunge Tromsø. Pensione completa a bordo. Escursioni facoltative Honningsvåg - Capo Nord - Hammerfest (8a) 8 mag - 7 ott, 111 Euro Hammerfest (8b) 1 giu - 15 set, 27 Euro Tromso, concerto del sole di Mezzanotte (8c) 22 apr - 30 set, 44 Euro Il popolo Sami (8d) 20 giu - 15 ago, 40 Euro 4 giorno Harstad - Risøyhamn Sortland - Stokmarknes Isole Lofoten - Bodø Alcune persone ritengono che l'arcipelago formato dalle isole Lofoten sia una delle tappe più suggestive del viaggio più bello del mondo. Prima di arrivare, però, il capitano deve farsi strada con la nave nel canale di Risøyrenna, tra i banchi sabbiosi visibili sotto l acqua cristallina. Percorriamo anche lo stretto di Raftsundet ed il Trollfjord prima di raggiungere Svolvær, capoluogo delle Lofoten e Stamsund. Al calare della sera la crociera prosegue verso est, lungo il Vestfjorden, per raggiungere Bodø nella notte. Pensione completa a bordo. Escursioni facoltative Isole Vesteralen: Harstad - Sortland (9a) tutto l anno, 59 Euro Isole Lofoten: Svolvær - Henningsvær - Stamsund (9b) 1 apr - 8 set, 75 Euro Trollfjord: il regno delle aquile marine (9c) 1 apr - 15 set, 71 Euro Il museo viching Lofotr (9d) 15 ott - 15 apr, 84 Euro 5 giorno Ørnes - Nesna - Sandnessjøen Brønnøysund - Rørvik Dopo Ørnes il viaggio continua fra piccole e grandi isole ricche di colori, lungo stretti di mare lambiti da caratteristici paesaggi rurali che formano una cintura verde lungo la costa. Attraversiamo il Circolo Polare Artico e quindi sostiamo a Nesna, Sandnessjøen e, nel pomeriggio, a Brønnøysund. Restate sul ponte ed ammirate le prodezze del capitano: l uscita dal porto di Brønnøysund è il passaggio più impegnativo di tutto il viaggio! L ultimo scalo del giorno è Rørvik. Pensione completa a bordo. 6 giorno Trondheim - Kristiansund Molde - Ålesund La mattina presto ci si sveglia a Trondheim; durante la sosta di oltre tre ore si può visitare la Cattedrale di Nidaros, la più grande chiesa medievale della Norvegia ed il vicino palazzo dell'arcivescovado. Il viaggio prosegue verso l affascinante Trondheimsfjord, oltrepassando le isole di Grip e Hitra, terra di pascolo per numerosi branchi di cervi. Dopo l isola di Smøla si fa rotta verso Kristiansund, la "città dello stoccafisso". Verso sera attracco a Molde e, più tardi, potrete fare una rapida passeggiata notturna tra i quartieri liberty di Ålesund. Pensione completa a bordo. Escursione facoltativa Visita di Trondheim (11a) tutto l anno, 38 Euro Trondelag Folk Museum (11b) 1 mag - 30 set, 34 Euro La strada Atlantica (11c) 1 mag - 15 set, 84 Euro 7 giorno Torvik - Måløy - Florø - Bergen Nel corso della notte e del mattino la nave attracca a Torvik, Måløy e Florø. Prima di raggiungere il capolinea sud del Postale dei Fiordi avrete alcune ore per ammirare la natura della costa norvegese: i cespugli di agrifoglio dell'isola di Svanøy, l'imboccatura del Sognefjord e lo splendido arcipelago delle Øygarden. Arrivo a Bergen alle 14.30, sbarco e trasferimento libero all'hotel Neptun, resto della giornata a disposizione per visite e attività turistiche Individuali nell'affascinante "Capitale dei Fiordi" con l'antico quartiere anseatico di Bryggen, inserito dall'unesco nella "World Heritage List" quale patrimonio dell'umanità. Pernottamento. 8 giorno Bergen - Italia Prima colazione. Trasferimento libero in aeroporto e partenza per l'italia con voli di linea. Le singole escursioni facoltative sono prenotabili dall Italia oppure direttamente a bordo.

11 Crociera da Kirkenes a Bergen Quote in Euro a persona in camera/cabina con servizi privati. Trattamento di pernottamento e prima colazione a Kirkenes e Bergen, pensione completa o mezza pensione durante la navigazione, tasse portuali incluse. Partenze giornaliere da Milano, Bologna, Venezia e Roma con voli di linea SAS. Dal 1 gennaio al 31 dicembre 09 1 gen > 28 feb 1 > 31 marzo 1 > 30 aprile 1 > 31 maggio 1 giu > 31 lug 1 nov > 31 dic 1 > 31 ottobre 1 > 30 settembre 1 > 31 agosto 11 cod. ponti listino speciale Seiviaggi listino speciale Seiviaggi listino speciale Seiviaggi listino Seiviaggi Seiviaggi listino Seiviaggi Seiviaggi mezza special 2 mezza special 2 mezza special 2 special 1 special 2 special 1 Special 2 pensione pensione pensione A B, C, salone I 2, 3, 4, 5, 6, A, B, C, D, E J 5, 6, 7, A, C, E L 2, 3, N 3, 4, 5, C, D, lance P 5, 6, E U 6, 7, QJ 5, 6, Q 5, 6, 7, E M 5, 6, MG 6, 7, MX Legenda: A Cabina esterna con letti a castello I Cabina interna con letto e divano-letto, alcune con letti a castello J Cabina esterna con letto e divano-letto, alcune con letti a castello, alcune con visuale limitata o senza visuale L Cabina esterna con letto e divano-letto, alcune con letti a castello, alcune con visuale limitata o senza visuale N Cabina esterna con letto e divano-letto P Cabina esterna con letto e divano-letto U Cabina esterna con letto e divano-letto QJ Cabina esterna con letto matrimoniale o 2 letti separati, visuale limitata o senza visuale Q Minisuite esterna con letto matrimoniale M Suite esterna con letto matrimoniale MG Grand suite esterna con letto matrimoniale MX Suite dell'armatore esterna con letto matrimoniale Le quote di partecipazione indicate per i diversi periodi sono riferite alla data di imbarco. TARIFFA DI LISTINO È valida per tutte le crociere in partenza da Kirkenes dal 1 gennaio al 31 dicembre 2009; è il prezzo di riferimento della crociera e include la pensione completa. TARIFFA SPECIALE MEZZA PENSIONE È valida per tutte le crociere in partenza da Bergen dal 1 gennaio al 30 aprile e dal 1 settembre al 31 dicembre 2009; include la mezza pensione (prima colazione e cena), prevede l'assegnazione della cabina con formula "roulette" (la categoria viene assegnata a bordo) ed è disponibile per un numero limitato di cabine. Per le cabine standard la prenotazione deve essere effettuata almeno 15 giorni prima della partenza, per le suites almeno 30 giorni prima della partenza. TARIFFA SEIVIAGGI SPECIAL 1 È valida per tutte le crociere in partenza da Kirkenes dal 1 maggio al 31 agosto 2009; è prezzo più conveniente che può essere confermato prenotando il viaggio almeno 30 giorni prima della partenza, include la pensione completa ed è disponibile per un numero limitato di cabine. TARIFFA SEIVIAGGI SPECIAL 2 È valida per tutte le crociere in partenza da Kirkenes a bordo delle navi Vesteralen, Nordlys e Kong Harald, dal 1 marzo al 31 dicembre 2009; è il prezzo più conveniente che può essere confermato prenotando il viaggio entro il 15 maggio 2009, include la pensione completa ed è disponibile per un numero limitato di cabine. Elenco partenze con tariffa Seiviaggi Special 2 (imbarco 1 giorno dopo la partenza dall'italia): MS Vesteralen: 5, 16 e 27 aprile - 8, 19 e 30 maggio - 10 e 21 giugno - 2, 13 e 24 luglio - 4, 15 e 26 agosto - 6, 17 e 28 settembre - 9, 20 e 31 ottobre - 11 e 22 novembre - 3, 14 e 26 dicembre. MS Nordlys: 9 e 20 aprile - 1, 12 e 23 maggio - 3, 14 e 25 giugno - 6, 17 e 28 luglio - 8, 19 e 30 agosto - 10, e 21 settembre - 2, 13 e 24 ottobre - 4, 15 e 26 novembre - 7, 18 e 30 dicembre MS Kong Harald: 2, 13 e 24 aprile - 5, 16 e 27 maggio - 7, 18 e 29 giugno - 10, e 21 luglio - 1, 12 e 23 agosto - 3, 14 e 25 settembre - 6, 17 e 28 ottobre - 8, 19 e 30 novembre - 11 e 22 dicembre 2009 Supplementi Singola: da Gennaio ad Aprile e da Settembre a Dicembre 2009 Listino e Seiviaggi Special 2: 25% sulla quota in doppia Speciale mezza pensione: 10% sulla quota in doppia Maggio e Agosto 2009 Listino, Seiviaggi Special 1, Seiviaggi Special 2: 40% sulla quota in doppia Giugno e Luglio 2009 Listino, Seiviaggi Special 1, Seiviaggi Special 2: 55% sulla quota in doppia Quote di partecipazione per adulti e bambini 2/15 anni in cabina tripla/quadrupla: a richiesta La quota comprende: passaggi aerei da/per Milano, Bologna, Venezia e Roma con voli di linea SAS in classe turistica - 1 notte a Kirkenes, hotel Rica, inclusa prima colazione - 5 notti in navigazione da Kirkenes a Bergen, sistemazione a bordo nella cabina prescelta, trattamento di pensione completa o mezza pensione, incluse tasse portuali - 1 notte a Bergen, hotel Neptun, inclusa prima colazione buffet - parcheggio di un'auto all'aeroporto di Malpensa Terminal 1 o Fiumicino. La quota non comprende: tasse aeroportuali: 125 Euro a persona circa (soggette a variazione) - quota d'iscrizione: gratuita - polizza assicurativa Mondial Assistance: a partire da 30 Euro a persona (a copertura di spese mediche, bagaglio e spese di annullamento del viaggio, importo variabile in funzione del costo totale del viaggio) - tutto quanto non indicato ne "la quota comprende". Cabine speciali per portatori di handicap sono disponibili su tutte le navi della flotta (ad eccezione delle MS Lofoten e MS Nordstjernen) con le seguenti quote di partecipazione: ammiraglie e navi moderne: quota della cabina U; navi della generazione intermedia: quota della cabina P In funzione degli operativi aerei le combinazioni in partenza da Bologna, Venezia e Roma potrebbero richiedere pernottamenti aggiuntivi. La combinazione prevede una tariffa speciale a disponibilità limitata, soggetta a riconferma da parte della compagnia aerea e valida per massimo un mese.

12 12 Crociera rotta circolare da Bergen a Bergen Viaggio di 14 giorni/13 notti (crociera di 12 giorni/11 notti) Partenze giornaliere da Milano, Bologna, Venezia e Roma Assistenza in italiano a bordo della MS Kong Harald per le seguenti partenze: 5, 16 e 27 marzo - 7, 18 e 29 aprile - 10 e 21 maggio - 1, 12, e 23 giugno 4, 15 e 26 luglio - 6, 17 e 28 agosto - 8, 19 e 30 settembre - 11 e 22 ottobre 2, 13 e 24 novembre - 5, 16 e 28 dicembre giorno Italia - Bergen Partenza dall'italia per Bergen con voli di linea via Oslo/Copenhagen. All'arrivo trasferimento libero all'hotel Neptun e pernottamento. 2 giorno Bergen - Florø Prima colazione. Bergen, l'affascinante Capitale dei Fiordi è una città giovane e cosmopolita, caratterizzata da una vivace atmosfera culturale che, nel 2000, le ha permesso di ricevere l'ambita nomina a Città Europea della Cultura. Da non perdere una passeggiata al mercato del pesce e nell'antico quartiere anseatico di Bryggen, inserito dall'unesco nella World Heritage List quale patrimonio dell'umanità. Trasferimento libero al porto. Dalle imbarco e sistemazione nella cabina riservata. Alle ore (alle fino al 14 aprile e dal 15 settembre) la nave Hurtigruten salpa in direzione nord ed attracca nella notte a Floro, primo porto della crociera. Cena e pernottamento a bordo. 3 giorno Ålesund - Molde - Kristiansund L'indomani ci si sveglia al largo di Stadt, in mare aperto, prima di raggiungere Torvik. Arrivati ad Ålesund, una sosta di 45 minuti consentirà una breve visita di questa affascinante cittadina costruita in stile liberty. Nella giornata di oggi, dal 16 aprile al 15 settembre, l'hurtigruten entra nel profondo fiordo di Geiranger. Dopo una seconda breve tappa a Ålesund, la navigazione prosegue alla volta di Molde, la città delle rose celebre per il suo Jazz Festival; si attraversa poi la baia di Hustadvika, prima di attraccare a Kristiansund. Pensione completa a bordo. Fino al 15 aprile e dal 16 settembre, la tabella di marcia prevede una sosta ad Ålesund di 3 ore, dalle alle Escursioni facoltative Geiranger - Ålesund (2a) 16 apr - 31 mag, 72 Euro; Geiranger - Trollstigen - Molde (2b) 1 giu - 15 set,117 Euro; Visita di Ålesund (2c) 16 set - 15 apr, 24 Euro. 4 giorno Trondheim - Rørvik Di primo mattino attracchiamo a Trondheim ed una sosta di circa 4 ore consentirà di ammirare due tra i vanti nazionali norvegesi: la cattedrale di Nidaros e l'arcivescovado, recentemente restaurato in occasione dei festeggiamenti per i 1000 anni di storia della città. Riprendiamo il mare per la tappa più lunga della crociera, navigando tra circa 6000 isole prima di raggiungere Rørvik, dove si incrociano le rotte del Postale dei Fiordi. Pensione completa a bordo. Escursione facoltativa La Cattedrale di Nidaros e il museo di storia della musica di Ringve (3a) 17 apr - 2 ott, 44 Euro; Visita di Trondheim e della Cattedrale di Nidaros (3b) 3 ott - 15 apr, 37 Euro; Il museo del folklore Trondelag (3c) 1 giu - 30 set, 34 Euro. 5 giorno Ørnes - Bodø - Isole Lofoten La mattina presto, proseguendo sempre più a nord, oltrepassiamo il Circolo Polare Artico. All'ora di pranzo, procediamo verso Bodø e costeggiamo i maestosi picchi del Børvass, il regno delle aquile marine. Attraversato il Vestfjorden arriviamo al cospetto delle isole Lofoten, erte sopra il mare come una muraglia capricciosa; in serata giungiamo a Stamsund e da qui a Svolvær, il principale centro dell'arcipelago. Pensione completa a bordo. Escursioni facoltative Il ghiacciaio Svartisen (4a) 1 mag - 30 set, 111 Euro; Bodø e le correnti di Saltstraumen (4d) 1 apr - 31 ott, 96 Euro; Cena al museo Vichingo Lofotr (4f) 2 lug - 15 set e 15 ott - 15 apr, 85 Euro. 6 giorno Harstad - Finnsnes - Tromsø - Skjervøy Lasciate le isole Lofoten, la nave passa attraverso le strette pareti del Raftsundet tenendo Trollfjord a babordo. Superata Harstad, navigando lungo Vågsfjord, raggiungiamo Tromsø. Durante le 4 ore sosta avrete la possibilità di visitare la capitale dell'artico, punto di partenza delle più famose spedizioni alla conquista del Polo Nord. In serata salpiamo alla volta del mare di Lopp. Pensione completa a bordo. Escursione facoltativa Tromsø, la cattedrale Artica e il centro artico Polaria (5a) tutto l'anno, 44 Euro; Husky Safari (5b) 1 nov - 30 aprile, 119 Euro; Visita alla fattoria dei cani husky (5c) 1 giu - 31 ago, 46 Euro; Visita della città a piedi (5d) 15 ott - 15 apr, 66 Euro. 7 giorno Hammerfest - Honningsvåg (Capo Nord) Kjøllefjord - Mehamn - Berlevåg Al cospetto dell'affascinante ed aspra natura del Finnmark, incontriamo villaggi abbandonati e piccoli porti dalla frenetica attività. Dopo l'attracco di primo mattino a Hammerfest, la navigazione procede verso nord est fino a Honningsvåg, con il mitico promontorio di Capo Nord. In serata raggiungiamo gli antichi borghi di pescatori di Kjøllefjord, Mehamn e Berlevåg. Pensione completa a bordo. Escursioni facoltative Capo Nord (6a) tutto l'anno, 83 Euro; Bird watching a Gjesvaer (6b) 1 mag - 31 ago, 111 Euro; La grande Lapponia (6c) 1 mag - 10 set, 70 Euro; Safari in motoslitta (6d) 15 dic - 30 apr, 240 Euro. 8 giorno Båtsfjord - Vardø - Vadsø - Kirkenes Vardø - Båtsfjord - Berlevåg Arrivo alle a Kirkenes, capolinea nord del Postale dei Fiordi. Alle la nave inverte la propria rotta navigando in direzione sud; dopo aver attraversato il Varangerfjorden, arriviamo a Vardø, il punto più orientale della Norvegia. In serata attracchiamo a Båtsfjord e Berlevåg. Pensione completa a bordo. Escursioni facoltative Storskog e il confine russo (7a) tutto l anno, 36 Euro; In barca sul fiume Pasvik (7b) 1 giu - 30 set, 96 Euro; Safari in motoslitta (7c) 15 dic - 5 mag, 132 Euro; L'Albergo di Ghiaccio (7d) 15 dic - 1 mag, 48 Euro; In quad lungo il confine russo (7e) 1 giu - 30 set, 113 Euro. 9 giorno Honningsvåg (Capo Nord) - Havøysund Hammerfest - Øksfjord - Skjervøy - Tromsø La mattina presto si giunge a Honningsvåg, nei pressi del mitico promontorio di Capo Nord, il punto più settentrionale del continente europeo. La nave procede alla volta di Havøysund per poi attraccare per circa 1 ora a Hammerfest, il comune più settentrionale del mondo; da qui la navigazione prosegue lungo lo stretto di Sørøysundet, l Øksfjord e il mare di Lopp fino a Skjervøy. Poco prima di mezzanotte si raggiunge Tromsø. Pensione completa a bordo. Escursioni facoltative Honningsvag - Capo Nord - Hammerfest (8a) 8 mag - 7 ott, 111 Euro; Hammerfest (8b) 1 giu - 15 set, 27 Euro; Tromso, concerto del sole di Mezzanotte (8c) 22 apr - 30 set, 44 Euro; Il popolo Sami (8d) 20 giu - 15 ago, 40 Euro. 10 giorno Harstad - Risøyhamn - Sortland Stokmarknes - Isole Lofoten - Bodø Alcune persone ritengono che l'arcipelago formato dalle isole Lofoten sia una delle tappe più suggestive del viaggio più bello del mondo. Prima di arrivare, però, il capitano deve farsi strada con la nave nel canale di Risøyrenna, tra i banchi sabbiosi visibili sotto l acqua cristallina. Percorriamo anche lo stretto di Raftsundet ed il Trollfjord prima di raggiungere Svolvær, capoluogo delle Lofoten. Al calare della sera la crociera prosegue verso est, lungo il Vestfjorden, per raggiungere Bodø nella notte. Pensione completa a bordo. Escursioni facoltative Isole Vesteralen: Harstad - Sortland (9a) tutto l anno, 59 Euro Isole Lofoten: Svolvær - Henningsvær - Stamsund (9b) 1 apr - 8 set, 75 Euro Trollfjord: il regno delle aquile marine (9c) 1 apr - 15 set, 71 Euro Il museo viching Lofotr (9d) 15 ott - 15 apr, 84 Euro 11 giorno Ørnes - Nesna - Sandnessjøen Brønnøysund - Rørvik Dopo Ørnes il viaggio continua fra piccole e grandi isole ricche di colori, lungo stretti di mare lambiti da caratteristici paesaggi rurali che formano una cintura verde lungo la costa. Attraversiamo il Circolo Polare Artico e quindi sostiamo a Nesna, Sandnessjøen e, nel pomeriggio, a Brønnøysund. L ultimo scalo del giorno è Rørvik. Pensione completa a bordo. 12 giorno Trondheim - Kristiansund Molde - Ålesund La mattina presto ci si sveglia a Trondheim, l antica capitale. Il viaggio prosegue verso l affascinante Trondheimsfjord, oltrepassando le isole di Grip e Hitra, terra di pascolo per numerosi branchi di cervi. Dopo l isola di Smøla si fa rotta verso Kristiansund, la città dello stoccafisso. Verso sera attracco a Molde e, più tardi, potrete fare una rapida passeggiata notturna tra i quartieri liberty di Ålesund. Pensione completa a bordo. Escursioni facoltative Visita di Trondheim (11a) tutto l anno, 38 Euro Trondelag Folk Museum (11b) 1 mag - 30 set, 34 Euro La strada Atlantica (11c) 1 mag - 15 set, 84 Euro 13 giorno Torvik - Måløy - Florø - Bergen Nel corso della notte e del mattino la nave attracca a Torvik, Måløy e Florø. Prima di raggiungere il capolinea sud del Postale dei Fiordi avrete alcune ore per ammirare la natura della costa norvegese: i cespugli di agrifoglio dell isola di Svanøy, l imboccatura del Sognefjord lo splendido arcipelago delle Øygarden. Arrivo a Bergen alle 14.30, sbarco e trasferimento libero all'hotel Neptun. Resto della giornata a disposizione per visite e attività turistiche individuali. Pernottamento. 14 giorno Bergen - Italia Prima colazione. Trasferimento libero in aeroporto e partenza per l'italia con voli di linea. Le singole escursioni facoltative sono prenotabili dall Italia oppure direttamente a bordo.

13 Crociera da Bergen a Bergen Quote in Euro a persona in camera/cabina con servizi privati. Trattamento di pernottamento e prima colazione a Bergen, pensione completa o mezza pensione durante la navigazione, tasse portuali incluse - Partenze giornaliere da Milano, Bologna, Venezia e Roma con voli di linea SAS. Dal 1 gennaio al 31 dicembre 09 1 gen > 28 feb 1 > 31 marzo 1 > 30 aprile 1 > 31 maggio 1 giu > 31 lug 1 nov > 31 dic 1 > 31 ottobre 1 > 30 settembre 1 > 31 agosto 13 cod. ponti listino speciale Seiviaggi listino speciale Seiviaggi listino speciale Seiviaggi listino Seiviaggi Seiviaggi listino Seiviaggi Seiviaggi mezza special 2 mezza special 2 mezza special 2 special 1 special 2 special 1 Special 2 pensione pensione pensione A B, C, salone I 2, 3, 4, 5, 6, A, B, C, D, E J 5, 6, 7, A, C, E L 2, 3, N 3, 4, 5, C, D, lance P 5, 6, E U 6, 7, QJ 5, 6, Q 5, 6, 7, E M 5, 6, MG 6, 7, MX Legenda: A Cabina esterna con letti a castello I Cabina interna con letto e divano-letto, alcune con letti a castello J Cabina esterna con letto e divano-letto, alcune con letti a castello, alcune con visuale limitata o senza visuale L Cabina esterna con letto e divano-letto, alcune con letti a castello, alcune con visuale limitata o senza visuale N Cabina esterna con letto e divano-letto P Cabina esterna con letto e divano-letto U Cabina esterna con letto e divano-letto QJ Cabina esterna con letto matrimoniale o 2 letti separati, visuale limitata o senza visuale Q Minisuite esterna con letto matrimoniale M Suite esterna con letto matrimoniale MG Grand suite esterna con letto matrimoniale MX Suite dell'armatore esterna con letto matrimoniale Le quote di partecipazione indicate per i diversi periodi sono riferite alla data di imbarco. TARIFFA DI LISTINO È valida per tutte le crociere in partenza da Bergen dal 1 gennaio al 31 dicembre 2009; è il prezzo di riferimento della crociera e include la pensione completa. TARIFFA SPECIALE MEZZA PENSIONE È valida per tutte le crociere in partenza da Bergen dal 1 gennaio al 30 aprile e dal 1 settembre al 31 dicembre 2009; include la mezza pensione (prima colazione e cena), prevede l'assegnazione della cabina con formula "roulette" (la categoria viene assegnata a bordo) ed è disponibile per un numero limitato di cabine. Per le cabine standard la prenotazione deve essere effettuata almeno 15 giorni prima della partenza, per le suites almeno 30 giorni prima della partenza. TARIFFA SEIVIAGGI SPECIAL 1 È valida per tutte le crociere in partenza da Bergen dal 1 maggio al 31 agosto 2009; è prezzo più conveniente che può essere confermato prenotando il viaggio almeno 30 giorni prima della partenza, include la pensione completa ed è disponibile per un numero limitato di cabine. TARIFFA SEIVIAGGI SPECIAL 2 È valida per tutte le crociere in partenza da Bergen a bordo delle navi Vesteralen, Nordlys e Kong Harald, dal 1 marzo al 31 dicembre 2009; è il prezzo più conveniente che può essere confermato prenotando il viaggio entro il 15 maggio 2009, include la pensione completa ed è disponibile per un numero limitato di cabine. Elenco partenze con tariffa Seiviaggi Special 2 (imbarco 1 giorno dopo la partenza dall'italia): MS Vesteralen: 8, 19 e 30 marzo - 10 e 21 aprile - 2, 13 e 24 maggio - 4, 15 e 26 giugno - 7, 18 e 29 luglio - 9, 20 e 31 agosto - 11, e 22 settembre - 3, 14 e 25 ottobre - 5, 16 e 27 novembre - 8, e 19 dicembre MS Nordlys: 3, 14 e 25 aprile - 6, 17 e 28 maggio - 8, 19 e 30 giugno - 11 e 22 luglio - 2, 13 e 24 agosto - 4, 15 e 26 settembre - 7, 18 e 29 ottobre - 9 e 20 novembre - 1, 12 e 24 dicembre MS Kong Harald: 5, 16 e 27 marzo - 7, 18 e 29 aprile - 10 e 21 maggio - 1, 12, e 23 giugno - 4, 15 e 26 luglio - 6, 17 e 28 agosto - 8, 19 e 30 settembre - 11 e 22 ottobre - 2, 13 e 24 novembre - 5, 16 e 28 dicembre Supplementi Singola: da Gennaio ad Aprile e da Settembre a Dicembre 2009 Listino e Seiviaggi Special 2: 25% sulla quota in doppia Speciale mezza pensione: 10% sulla quota in doppia Maggio e Agosto 2009 Listino, Seiviaggi Special 1, Seiviaggi Special 2: 45% sulla quota in doppia Giugno e Luglio 2009 listino, Seiviaggi Special 1, Seiviaggi Special 2: 65% sulla quota in doppia Quote di partecipazione per adulti e bambini 2/15 anni in cabina tripla/quadrupla: a richiesta La quota comprende: passaggi aerei da/per Milano, Bologna, Venezia e Roma con voli di linea SAS in classe turistica - 2 notti a Bergen, hotel Neptun, inclusa prima colazione - 11 notti in navigazione da Bergen a Kirkenes, sistemazione a bordo nella cabina prescelta, trattamento di pensione completa o mezza pensione, incluse tasse portuali - parcheggio di un'auto all'aeroporto di Malpensa Terminal 1 o Fiumicino. La quota non comprende: quota d'iscrizione: gratuita - tasse aeroportuali: 110 Euro a persona circa (soggette a variazione) - polizza assicurativa Mondial Assistance: a partire da 30 Euro a persona (a copertura di spese mediche, bagaglio e spese di annullamento del viaggio, importo variabile in funzione del costo totale del viaggio) - tutto quanto non indicato ne "la quota comprende". Cabine speciali per portatori di handicap sono disponibili su tutte le navi della flotta (ad eccezione delle MS Lofoten e MS Nordstjernen) con le seguenti quote di partecipazione: ammiraglie e navi moderne: quota della cabina U; navi della generazione intermedia: quota della cabina P In funzione degli operativi aerei le combinazioni in partenza da Bologna, Venezia e Roma potrebbero richiedere pernottamenti aggiuntivi. La combinazione prevede una tariffa speciale a disponibilità limitata, soggetta a riconferma da parte della compagnia aerea e valida per massimo un mese.

14 14 Trondheim, la regione dei fiordi e Bergen Viaggio di 6 giorni/5 notti (crociera di 2 giorni/1 notte) Partenze giornaliere, da Milano, Bologna, Venezia e Roma 1º giorno Italia - Trondheim Partenza dall'italia per Trondheim con voli di linea via Oslo. All'arrivo, trasferimento libero in città e sistemazione all'hotel Gildevangen. Resto della giornata a disposizione e pernottamento. 2º giorno Trondheim Prima colazione e giornata a disposizione per visitare la città. Da non perdere una visita a due tra i vanti nazionali norvegesi: la cattedrale di Nidaros e l Arcivescovado, recentemente restaurato in occasione dei festeggiamenti per i 1000 anni di storia della città. Pernottamento. 3º giorno Trondheim navigazione nella regione dei fiordi Prima colazione. Entro le 9.30, trasferimento libero al porto e imbarco sulla nave Hurtigruten, in servizio lungo la storica rotta del Postale dei Fiordi. Sistemazione in cabina esterna con servizi e partenza alle per la navigazione nella regione dei fiordi. Si percorre l affascinante Trondheimsfjord per attraccare nel pomeriggio a Kristiansund, la città dello stoccafisso. In serata attracco a Molde e, più tardi, potrete fare una rapida passeggiata notturna tra i quartieri liberty di Ålesund. Cena e pernottamento a bordo. 4º giorno Navigazione - Bergen Prima colazione e pranzo a bordo. Nel corso della notte e del mattino la nave attracca a Torvik, Måløy e Florø. Prima di raggiungere il capolinea sud del Postale dei Fiordi avrete alcune ore per ammirare la natura della costa norvegese: i cespugli di agrifoglio dell isola di Svanøy, l imboccatura del Sognefjord lo splendido arcipelago delle Øygarden. Arrivo a Bergen alle 14.30, sbarco e trasferimento libero all'hotel Neptun, resto della giornata a disposizione per visite e attività turistiche individuali. Bergen, l'affascinante Capitale dei Fiordi è una città cosmopolita, dinamica e caratterizzata da una vivace atmosfera culturale che, nel 2000, le ha permesso di ricevere l ambita nomina a Città Europea della Cultura. Da non perdere una passeggiata al mercato del pesce e nell'antico quartiere anseatico di Bryggen, inserito dall'unesco nella "World Heritage List" quale patrimonio dell'umanità; una visita alla casa-museo del compositore Grieg oppure la salita con la caratteristica funicolare del monte Floyen, da cui godere di una sconfinata panoramica sulla regione dell Hardangerfjord. 5º giorno Bergen Prima colazione e giornata a disposizione per visitare la città. Pernottamento. 6º giorno Bergen - Italia Prima colazione. Trasferimento libero in aeroporto e partenza per l'italia con voli di linea via Oslo o Copenhagen. Quote a persona in Euro 1 gen > 31 mar e 15 set > 31 dic 1 apr > 14 set listino Seiviaggi special listino Seiviaggi special cabina I interna doppia singola tripla /11 anni in 3 letto cabina P esterna doppia singola tripla /11 anni in 3 letto Tariffa di listino: è valida per tutte le crociere in partenza dal 1 gennaio al 31 dicembre 2009 ed è il prezzo di riferimento della crociera. Tariffa Seiviaggi Special: è valida per tutte le crociere in partenza dal 1 gennaio al 31 dicembre 2009; è il prezzo più conveniente che può essere confermato prenotando il viaggio almeno 30 giorni prima della partenza ed è disponibile per un numero limitato di cabine. Nei periodi 1 gennaio > 31 marzo e 15 settembre > 31 dicembre 2009 la tariffa Seiviaggi Special prevede la sistemazione a bordo con la formula "roulette" con assegnazione della categoria di cabina a bordo (per le cabine interne: cat. I o J; per le cabine esterne: cat. U, P, N, L, A). Nel periodo 1 aprile > 14 settembre 2009 la tariffa Seiviaggi special prevede la sistemazione a bordo con la formula "roulette" con assegnazione della categoria di cabina a bordo; non è prevista la possibilità di scelta tra cabine esterne o interne. La quota comprende: passaggi aerei da/per Milano, Bologna, Venezia e Roma con voli di linea SAS in classe turistica - 2 pernottamenti a Trondheim nell'albergo indicato (o similare), inclusa prima colazione - 1 pernottamento a bordo della nave Hurtigruten in cabina con servizi, inclusa prima colazione a bordo - 2 pernottamenti a Bergen nell'albergo indicato (o similare), inclusa prima colazione - parcheggio di un auto all'aeroporto di Malpensa Terminal 1 o Fiumicino. La quota non comprende: tasse aeroportuali: 97 Euro a persona circa (soggette a variazione) - quota d iscrizione: gratuita - polizza assicurativa Mondial Assistance: a partire da 30 Euro a persona, (a copertura di spese mediche, bagaglio e spese di annullamento del viaggio, importo variabile in funzione del costo totale del viaggio). In funzione degli operativi aerei, le combinazioni in partenza da Bologna, Venezia e Roma potrebbero richiedere pernottamenti aggiuntivi. La combinazione prevede una tariffa speciale a disponibilità limitata, soggetta a riconferma da parte della compagnia aerea e valida per massimo un mese. Partenza da altre città: supplementi a richiesta. Supplemento mezza pensione (prima colazione e cena) a bordo della nave Hurtigruten: adulti: 48 Euro a persona, bambini 2/11 anni: 24 Euro a persona

15 Le isole Lofoten 15 L'arcipelago delle isole Lofoten e Vesterålen, nella Norvegia settentrionale, durante tutto l'anno offre al viaggiatore più attento un'inedita varietà di scenari naturali, colori e profumi di straordinaria intensità. In inverno i colori ondeggianti dell'aurora boreale creano un'atmosfera magica nell'irreale tranquillità della notte artica; da Novembre a Gennaio centinaia di orche si radunano nelle acque che separano le isole dalla costa norvegese; tra Febbraio e metà Aprile si può cogliere l'essenza più autentica dell'arcipelago e dei suoi abitanti, impegnati nella frenetica attività della grande pesca al merluzzo. In estate le isole offrono escursioni per l'osservazione delle balene, ma soprattutto alcuni tra i paesaggi più sensazionali e suggestivi in Scandinavia, con caratteristici villaggi costieri che si alternano ad imponenti montagne a strapiombo sul mare. I rorbu, le caratteristiche case sull'acqua, rappresentano una sistemazione tipicamente norvegese per il vostro soggiorno alle isole Lofoten: ancora oggi sono abitati dai pescatori durante la stagione della pesca e negli anni recenti molti edifici sono stati ristrutturati per valorizzarne le caratteristiche originali ed offrire ospitalità ai visitatori provenienti da tutto il mondo. Svinøya Rorbuer - Svolvær È un complesso di 30 abitazioni situato a Svinøya, uno dei più antichi insediamenti dell'arcipelago, in posizione incantevole a circa 800 metri dal centro e dal porto di Svolvær. I rorbu possono ospitare da 2 a 6 persone, dispongono di servizi privati ed angolo cucina. La struttura ospita inoltre un bar ed il ristorante Borsen Spiseri che serve prelibate specialità della cucina locale. Anker Brygge - Svolvær Esclusivo complesso di rorbu costruito a fine '800 nel cuore di Svolvaer. I rorbu sono stati sapientemente restaurati, conservando ed esaltando le caratteristiche originali e oggi Anker Brygge dispone di 56 esclusive suites dotate dei più moderni comfort insieme al ristorante che propone gustosi piatti della tradizione norvegese.

16 16 Bergen e le isole Lofoten Viaggio di 9 giorni/8 notti (crociera di 4 giorni/3 notti) Partenze giornaliere da Milano, Bologna, Venezia e Roma Assistenza in italiano a bordo della MS Kong Harald per le seguenti partenze: 5, 16 e 27 marzo - 7, 18 e 29 aprile - 10 e 21 maggio - 1, 12, e 23 giugno 4, 15 e 26 luglio - 6, 17 e 28 agosto - 8, 19 e 30 settembre - 11 e 22 ottobre 2, 13 e 24 novembre - 5, 16 e 28 dicembre giorno Italia - Bergen Partenza dall'italia per Bergen con voli di linea. All'arrivo trasferimento libero all'hotel Neptun e pernottamento. 2º giorno Bergen - Florø Prima colazione. Giornata a disposizione per visitare Bergen, l'affascinante "Capitale dei Fiordi". Nel pomeriggio trasferimento libero al porto; a partire dalle imbarco e sistemazione nella cabina riservata. Alle ore (alle dal 15 settembre al 14 aprile) la nave Hurtigruten salpa in direzione nord ed attracca nella notte a Florø, primo porto della crociera. Pernottamento a bordo. 3 giorno Ålesund - Molde - Kristiansund Prima colazione. L'indomani ci si sveglia al largo di Stadt, in mare aperto, prima di raggiungere Torvik. Arrivati ad Alesund, una sosta di 45 minuti consente una breve visita di questa affascinante cittadina costruita in stile Liberty. Nella giornata di oggi, dal 16 aprile al 15 settembre, l'hurtigruten entra nel profondo fiordo di Geiranger: godetevi l'incantevole spettacolo delle cascate Brudesloret, Friaren e delle Sette Sorelle! Dopo una seconda breve tappa ad Ålesund, la navigazione prosegue alla volta di Molde prima di attraccare a Kristiansund. Pernottamento a bordo. Dal 16 settembre al 15 aprile, la tabella di marcia prevede una sosta ad Ålesund di 3 ore, dalle alle Escursioni facoltative Geiranger - Ålesund (2a) 16 apr - 31 mag, 72 Euro; Geiranger - Trollstigen - Molde (2b) 1 giu - 15 set, 117 Euro; Visita di Ålesund (2c) 16 set - 15 apr, 24 Euro; 4º giorno Trondheim - Rørvik Di primo mattino attracchiamo a Trondheim e la lunga sosta nell'antica Capitale Norvegese consente di ammirare due tra i vanti nazionali: la cattedrale di Nidaros e l Arcivescovado, recentemente restaurato in occasione dei festeggiamenti per i 1000 anni di storia della città. Riprendiamo il mare per la tappa più lunga della crociera, navigando tra circa 6000 isole prima di raggiungere Rørvik, dove si incrociano le rotte del Postale dei Fiordi. Pernottamento a bordo. Escursioni facoltative La Cattedrale di Nidaros e il museo di storia della musica di Ringve (3a) 17 apr - 2 ott, 44 Euro; Visita di Trondheim e della Cattedrale di Nidaros (3b) 3 ott - 15 apr, 37 Euro; Il museo del folklore Trondelag (3c) 1 giu - 30 set, 34 Euro; 5º giorno Ørnes - Bodø - Isole Lofoten La mattina presto, proseguendo sempre più a nord, oltrepassiamo il Circolo Polare Artico. All ora di pranzo, procediamo verso Bodø e costeggiamo i maestosi picchi del Børvass, il regno delle aquile marine. Attraversato il Vestfjorden arriviamo al cospetto delle isole Lofoten, erte sopra il mare come una muraglia capricciosa; in serata giungiamo a Stamsund e da qui a Svolvær, il principale centro dell'arcipelago. Sbarco alle e trasferimento libero allo Svinoya Rorbuer. Sistemazione in "rorbu", la tradizionale casa dei pescatori costruita a palafitta. Pernottamento. Escursioni facoltative Il ghiacciaio Svartisen (4a) 1 mag - 30 set, 111 Euro; Bodøe le correnti di Saltstraumen (4d) 1 apr - 31 ott, 96 Euro; Cena al museo Vichingo Lofotr (4f) 2 lug - 15 set e 15 ott - 15 apr, 85 Euro. 6º e 7º giorno Isole Lofoten Prima colazione buffet e pernottamento a Svolvær. Due intere giornate da trascorrere nella splendida cornice delle isole, dove piccoli insediamenti di pescatori e fattorie si alternano a profondi fiordi ed aspre cime montuose. 8º giorno Svolvær - Oslo Prima colazione. Trasferimento libero all'aeroporto e partenza per Oslo, con voli di linea via Bodø; Quote a persona in Euro dal 1 gennaio al 31 dicembre 2009 TARIFFA DI LISTINO È valida per tutte le crociere in partenza dal 1 gennaio al 31 dicembre 2009 ed è il prezzo di riferimento della crociera. TARIFFA SEIVIAGGI SPECIAL Nei periodi 1 gennaio > 30 aprile e 1 settembre > 18 dicembre 2009 è valida per tutte le crociere, è il prezzo più conveniente che può essere confermato prenotando il viaggio almeno 30 giorni prima della partenza ed è disponibile per un numero limitato di cabine. Prevede la formula "roulette" con assegnazione della categoria di cabina a bordo (per le cabine interne: cat. I o J; per le cabine esterne: cat. U, P, N, L, A). Trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena) a bordo. Nel periodo 1 maggio > 31 agosto è valida per tutte le crociere, è il prezzo più conveniente che può essere confermato prenotando il viaggio almeno 30 giorni prima della partenza ed è disponibile per un numero limitato di cabine. Trattamento di pernottamento e prima colazione a bordo. La quota comprende: passaggi aerei da/per Milano, Bologna, Venezia e Roma con voli di linea SAS in classe turistica - un pernottamento a Kirkenes nell'albergo indicato (o similare), inclusa prima colazione - 2 pernottamenti a bordo della nave Hurtigruten in cabina con servizi,inclusa all'arrivo, trasferimento in città con treno-navetta e sistemazione all'hotel Opera. Pernottamento. 9º giorno Oslo - Italia Prima colazione. Trasferimento in aeroporto con treno-navetta e partenza per l'italia con voli di linea SAS. 1gen > 31 mar 1gen > 31 mar 1apr > 14 set 1 > 30 apr 1mag > 31 ago 15 set > 31 dic 1 ott > 18 dic 1 > 30 set listino Seiviaggi listino Seiviaggi Seiviaggi special special special cabina I interna doppia singola tripla /11 anni terzo letto cabina P esterna doppia singola tripla /15 anni terzo letto prima colazione a bordo - 3 pernottamenti a Svolvaer (isole Lofoten) in rorbu con servizi privati, inclusa prima colazione - 1 pernottamento ad Oslo nell'albergo indicato (o similare), inclusa prima colazione - trasferimenti da/per l'aeroporto di Oslo con treno-navetta - parcheggio di un auto all'aeroporto di Malpensa Terminal 1 o Fiumicino. La quota non comprende: tasse aeroportuali: 119 Euro a persona circa (soggette a variazione) - quota d iscrizione: gratuita - polizza assicurativa Mondial Assistance: a partire da 30 Euro a persona, (a copertura di spese mediche, bagaglio e spese di annullamento del viaggio, importo variabile in funzione del costo totale del viaggio). In funzione degli operativi aerei, le combinazioni in partenza da Bologna, Venezia e Roma potrebbero richiedere pernottamenti aggiuntivi. La combinazione prevede una tariffa speciale a disponibilità limitata, soggetta a riconferma da parte della compagnia aerea. Partenza da altre città: supplementi a richiesta. Supplemento mezza pensione (prima colazione e cena) a bordo della nave Hurtigruten: adulti: 97 Euro a persona bambini 2/11 anni: 49 Euro a persona

17 Capo Nord e le isole Lofoten Viaggio di 8 giorni/7 notti (crociera di 3 giorni/2 notti) Partenze giornaliere da Milano, Bologna, Venezia e Roma Assistenza in italiano a bordo della MS Kong Harald per le seguenti partenze: 11 e 22 marzo - 2, 13 e 24 aprile - 5, 16 e 27 maggio - 7, 18 e 29 giugno 10, e 21 luglio - 1, 12 e 23 agosto - 3, 14 e 25 settembre 6, 17 e 28 ottobre - 8, 19 e 30 novembre - 11 e 22 dicembre giorno Italia - Kirkenes Partenza dall'italia per Kirkenes con voli di linea. All'arrivo trasferimento libero all'hotel Rica Arctic. Pernottamento. 2 giorno Kirkenes - Vardø Båtsfjord - Berlevåg Prima colazione. Entro le ore trasferimento libero al porto di Kirkenes, imbarco e sistemazione nella cabina riservata. Alle ore la nave salpa in direzione sud e, dopo aver attraversato il Varangerfjorden, arriviamo a Vardø, il punto più orientale della Norvegia. Da Vardø la crociera prosegue intorno alla penisola di Varanger per arrivare in serata a Båtsfjord e Berlevåg. Pernottamento a bordo. 3 giorno Honningsvåg (Capo Nord) Havøysund - Hammerfest Øksfjord - Skjervøy - Tromsø La mattina presto si giunge a Honningsvåg, nei pressi del mitico promontorio di Capo Nord, il punto più settentrionale del continente europeo. La nave procede alla volta di Havøysund per poi attraccare per circa 1 ora a Hammerfest, il comune più settentrionale del mondo; da qui la navigazione prosegue lungo lo stretto di Sørøysundet, l Øksfjord e il mare di Lopp fino a Skjervøy. Poco prima di mezzanotte si raggiunge Tromsø. trattamento di pernottamento e prima colazione a bordo. Escursioni facoltative Honningsvag - Capo Nord - Hammerfest (8a) 8 mag - 7 ott, 111 Euro; Hammerfest (8b) 1 giu - 15 set, 27 Euro; Tromso, concerto del sole di Mezzanotte (8c) 22 apr - 30 set, 44 Euro; Il popolo Sami (8d) 20 giu - 15 ago, 40 Euro. 4 giorno Harstad - Risøyhamn - Sortland Stokmarknes - isole Lofoten Prima colazione. Alcune persone ritengono che l'arcipelago formato dalle isole Lofoten sia una delle tappe più suggestive del "viaggio più bello del mondo". Prima di arrivare, però, il capitano deve farsi strada con la nave nel canale di Risøyrenna, tra i banchi sabbiosi visibili sotto l acqua cristallina. Percorriamo anche lo stretto di Raftsundet ed il Trollfjord prima di raggiungere Svolvær, capoluogo delle Lofoten. Sbarco alle e trasferimento libero allo Svinøya Rorbuer. Sistemazione in "rorbu", la tradizionale casa dei pescatori costruita a palafitta. Pernottamento. 5 e 6 giorno Isole Lofoten Prima colazione buffet e pernottamento presso Svinøya Rorbuer. Due intere giornate da trascorrere nella splendida cornice delle isole, dove piccoli insediamenti di pescatori e fattorie si alternano a profondi fiordi ed aspre cime montuose. Localmente è possibile noleggiare barche e biciclette oppure partecipare ad escursioni facoltative in barca alla scoperta degli scorci più suggestivi dell'arcipelago. 7 giorno Svolvær - Oslo Prima colazione. Trasferimento libero all'aeroporto e partenza per Oslo, con voli di linea via Bodø; all'arrivo, trasferimento in città con trenonavetta e sistemazione all'hotel Opera. Pernottamento. 8º giorno Oslo - Italia Prima colazione. Trasferimento in aeroporto con treno-navetta e partenza per l'italia con voli di linea SAS. Le singole escursioni facoltative, sono prenotabili dall Italia oppure direttamente a bordo. Quote a persona in Euro dal 1 gennaio al 31 dicembre gen > 31 mar 1 gen > 31 mar 1 apr > 14 set 1 apr > 14 set 15 set > 31 dic 1 ott > 18 dic listino Seiviaggi listino Seiviaggi special special cabina I interna doppia singola tripla /11 anni in 3 letto cabina P esterna doppia singola tripla /11 anni in 3 letto TARIFFA DI LISTINO È valida per tutte le crociere in partenza dal 1 gennaio al 31 dicembre 2009 ed è il prezzo di riferimento della crociera. TARIFFA SEIVIAGGI SPECIAL È valida per tutte le crociere in partenza dal 1 gennaio al 31 dicembre 2009; è il prezzo più conveniente che può essere confermato prenotando il viaggio almeno 30 giorni prima della partenza ed è disponibile per un numero limitato di cabine. La quota comprende: passaggi aerei da/per Milano, Bologna, Venezia e Roma con voli di linea SAS in classe turistica - un pernottamento a Kirkenes nell'albergo indicato (o similare), inclusa prima colazione - 2 pernottamenti a bordo della nave Hurtigruten in cabina con servizi, inclusa prima colazione a bordo - 3 pernottamenti a Svolvaer (isole Lofoten) in rorbu con servizi privati, inclusa prima colazione - 1 pernottamento ad Oslo nell'albergo indicato (o similare), inclusa prima colazione - trasferimenti da/per l'aeroporto di Oslo con treno-navetta - parcheggio di un auto all'aeroporto di Malpensa Terminal 1 o Fiumicino. La quota non comprende: tasse aeroportuali: 119 Euro a persona circa (soggette a variazione) - quota d iscrizione: gratuita - polizza assicurativa Mondial Assistance: a partire da 30 Euro a persona, (a copertura di spese mediche, bagaglio e spese di annullamento del viaggio, importo variabile in funzione del costo totale del viaggio). In funzione degli operativi aerei, le combinazioni in partenza da Bologna, Venezia e Roma potrebbero richiedere pernottamenti aggiuntivi. La combinazione prevede una tariffa speciale a disponibilità limitata, soggetta a riconferma da parte della compagnia aerea. Partenza da altre città: supplementi a richiesta. Supplemento mezza pensione (prima colazione e cena) a bordo della nave Hurtigruten: adulti: 97 Euro a persona bambini 2/11 anni: 49 Euro a persona

18 18 Bergen, le isole Lofoten e Capo Nord Viaggio di 12 giorni/11 notti, crociera di 7 giorni/6 notti Partenze giornaliere da Milano, Bologna, Venezia e Roma Assistenza in italiano a bordo della MS Kong Harald (solo sulla tratta Bergen > isole Lofoten) per le seguenti partenze: 5, 16 e 27 marzo - 7, 18 e 29 aprile - 10 e 21 maggio - 1, 12, e 23 giugno - 4, 15 e 26 luglio - 6, 17 e 28 agosto 8, 19 e 30 settembre - 11 e 22 ottobre - 2, 13 e 24 novembre - 5, 16 e 28 dicembre giorno Italia - Bergen Partenza dall'italia per Bergen con voli di linea. All'arrivo trasferimento libero all'hotel Neptun e pernottamento. 2 giorno Bergen - Florø Prima colazione. Giornata a disposizione per scoprire Bergen, l'affascinante Capitale dei Fiordi. Trasferimento libero al porto. Dalle imbarco e sistemazione nella cabina riservata. Alle ore (alle fino al 14 aprile e dal 15 settembre) la nave Hurtigruten salpa in direzione nord ed attracca nella notte a Floro, primo porto della crociera. Pernottamento a bordo. 3 giorno Ålesund - Molde - Kristiansund Prima colazione a bordo. Attracco ad Ålesund con breve sosta di 45 minuti. Nella giornata di oggi, dal 16 aprile al 15 settembre, l'hurtigruten entra nel profondo fiordo di Geiranger. Dopo una seconda breve tappa a Ålesund, la navigazione prosegue per Molde e Kristiansund. Pernottamento a bordo. Fino al 15 aprile e dal 16 settembre, la tabella di marcia prevede una sosta ad Ålesund di 3 ore, dalle alle Escursioni facoltative Geiranger - Ålesund (2a) 16 apr - 31 mag, 72 Euro; Geiranger - Trollstigen - Molde (2b) 1 giu - 15 set,117 Euro; Visita di Ålesund (2c) 16 set - 15 apr, 24 Euro. 4 giorno Trondheim - Rørvik Prima colazione a bordo. Di primo mattino arrivo a Trondheim e sosta di circa 4 ore per visitare l'antica Capitale Norvegese. Riprendiamo il mare per la tappa più lunga della crociera, navigando tra circa 6000 isole prima di raggiungere Rørvik, dove si incrociano le rotte del Postale dei Fiordi. Pernottamento a bordo. Escursioni facoltative La Cattedrale di Nidaros e il museo di storia della musica di Ringve (3a) 17 apr - 2 ott, 44 Euro; Visita di Trondheim e della Cattedrale di Nidaros (3b) 3 ott - 15 apr, 37 Euro; Il museo del folklore Trondelag (3c) 1 giu - 30 set, 34 Euro. 5 giorno Ørnes - Bodø - Isole Lofoten Prima colazione a bordo. Oltrepassato il Circolo Polare Artico, procediamo verso Bodø e le isole Lofoten. Sbarco a Svolvær alle e trasferimento libero a Svinøya Rorbuer. Sistemazione in "rorbu", la tradizionale casa dei pescatori costruita a palafitta. Pernottamento. Escursioni facoltative Il ghiacciaio Svartisen (4a) 1 mag - 30 set, 111 Euro; Bodø e le correnti di Saltstraumen (4d) 1 apr - 31 ott, 96 Euro; 6 e 7 giorno Isole Lofoten Prima colazione e pernottamento presso Svinoya Rorbuer. Giornate a disposizione per scoprire le isole Lofoten. 8 giorno Isole Lofoten - navigazione Prima colazione. Giornata a disposizione; in serata trasferimento libero al porto di Svolvær, imbarco sulla nave Hurtigruten e partenza alle in direzione nord. Pernottamento a bordo. 9 giornoharstad - Finnsnes - Tromsø - Skjervøy Prima colazione e bordo. Lasciate le isole Lofoten, la nave attracca ad Harstad e quindi a Tromsø, la Capitale dell'artico, dove è privista una sosta di circa 4 ore. Pernottamento a bordo. Escursione facoltativa Tromsø, la cattedrale Artica e il centro artico Polaria (5a) tutto l'anno, 44 Euro; Husky Safari (5b) 1 nov - 30 aprile, 119 Euro; Visita alla fattoria dei cani husky (5c) 1 giu - 31 ago, 46 Euro; Visita della città a piedi (5d) 15 ott - 15 apr, 66 Euro. Quote a persona in Euro Tariffa listino: è valida per tutte le crociere in partenza dal 1 gennaio al 31 dicembre 2009 ed è il prezzo di riferimento della crociera. 10 giorno Hammerfest - Honningsvåg (Capo Nord) - Kjøllefjord - Mehamn - Berlevåg Prima colazione a bordo. Navigazione al largo delle coste del Finnmark, con attracco di primo mattino a Hammerfest e Honningsvåg, il villaggio più vicino al mitico promontorio di Capo Nord. In serata raggiungiamo gli antichi borghi di pescatori di Kjøllefjord, Mehamn e Berlevåg. Pernottamento a bordo. Escursioni facoltative Capo Nord (6a) tutto l'anno, 83 Euro; Bird watching a Gjesvaer (6b) 1 mag - 31 ago, 111 Euro; La grande Lapponia (6c) 1 mag - 10 set, 70 Euro; Safari in motoslitta (6d) 15 dic - 30 apr, 240 Euro. 11 giorno Båtsfjord - Vardø Vadsø - Kirkenes - Oslo Prima colazione a bordo. Sbarco a Kirkenes alle 10.00, trasferimento libero in aeroporto e partenza per Oslo con volo di linea. All'arrivo trasferimento in città con il treno-navetta e sistemazione all'hotel Opera. Resto della giornata a disposizione e pernottamento. 12 giorno Oslo - Italia Prima colazione. Trasferimento in aeroporto con il treno-navetta e partenza per l'italia con voli di linea. Le singole escursioni facoltative, sono prenotabili dall'italia oppure direttamente a bordo. 1 gen > 31 mar e 15 set > 31 dic 1 apr > 14 set listino Seiviaggi special listino Seiviaggi special cabina I interna doppia singola tripla /11 anni in 3 letto cabina P esterna doppia singola tripla /15 anni in 3 letto Tariffa Seiviaggi Special: è valida per tutte le crociere in partenza dal 1 gennaio al 31 dicembre 2009; è il prezzo più conveniente che può essere confermato prenotando il viaggio almeno 30 giorni prima della partenza ed è disponibile per un numero limitato di cabine. La quota comprende: passaggi aerei da/per Milano, Bologna, Venezia e Roma con voli di linea SAS in classe turistica - 1 pernottamento a Bergen nell'albergo indicato (o similare), inclusa prima colazione - 6 pernottamenti a bordo della nave Hurtigruten in cabina con servizi, inclusa prima colazione - 3 pernottamenti a Svolvaer (isole Lofoten) in rorbu con servizi privati, inclusa prima colazione - 1 pernottamento ad Oslo nell'albergo indicato (o similare), inclusa prima colazione -trasferimenti da/per l'aeroporto di Oslo con treno-navetta - parcheggio di un auto all'aeroporto di Malpensa Terminal 1 o Fiumicino. La quota non comprende: tasse aeroportuali: 125 Euro a persona circa (soggette a variazione) - quota d iscrizione: gratuita - polizza assicurativa Mondial Assistance: a partire da 52 Euro a persona, (a copertura di spese mediche, bagaglio e spese di annullamento del viaggio, importo variabile in funzione del costo totale del viaggio). In funzione degli operativi aerei, le combinazioni in partenza da Bologna, Venezia e Roma potrebbero richiedere pernottamenti aggiuntivi. La combinazione prevede una tariffa speciale a disponibilità limitata, soggetta a riconferma da parte della compagnia aerea e valida per massimo un mese. Partenza da altre città: supplementi a richiesta.

19 Le isole Lofoten, Tromsø e Capo Nord Viaggio di 8 giorni/7 notti crociera di 4 giorni/3 notti Partenze giornaliere da Milano, Bologna, Venezia e Roma Assistenza in italiano a bordo della MS Kong Harald per le seguenti partenze: 4, 15 e 26 marzo - 6, 17 e 28 aprile - 9, 20 e 31 maggio - 11, e 22 giugno - 3, 14 e 25 luglio - 5, 16 e 27 agosto 7, 18 e 29 settembre - 10 e 21 ottobre - 1, 12 e 23 novembre - 4, 15 e 27 dicembre giorno Italia - Oslo Partenza dall'italia per Oslo con voli di linea SAS. Trasferimento in città con il treno-navetta e sistemazione all'hotel Opera. Resto della giornata a disposizione e pernottamento. 2 giorno Oslo - Svolvær (Isole Lofoten) Prima colazione. Trasferimento in aeroporto con il treno-navetta e partenza per Svolvær, capoluogo delle isole Lofoten. Trasferimento libero a Svinoya Rorbuer e sistemazione in rorbu, la caratteristica casa sull'acqua dei pescatori norvegesi. Pernottamento. 3 e 4 giorno Isole Lofoten Prima colazione. Giornate a disposizione per scoprire uno degli angoli più suggestivi della Norvegia settentrionale: i colori di Svolvær, il principale porto della pesca invernale; Kabelvåg, il primo grande insediamento sulle isole; Henningsvær, tipico villaggio di pescatori costruito su diversi isolotti, ora uniti da ponti; il villaggio di Nusfjord, con antiche abitazioni in legno gelosamente conservate. Pernottamento in rorbu. 7 giorno Hammerfest Honningsvåg - Capo Nord Prima colazione a bordo. Al cospetto dell'affascinante ed aspra natura del Finnmark, incontriamo villaggi abbandonati e piccoli porti dalla frenetica attività. Dopo l'attracco di primo mattino a Hammerfest, la navigazione procede verso nord est fino a Honningsvåg, punto di partenza per raggiungere il mitico promontorio di Capo Nord. In serata raggiungiamo gli antichi borghi di pescatori di Kjøllefjord, Mehamn e Berlevåg. Pernottamento a bordo. Escursioni facoltative Capo Nord (6a) tutto l'anno, 83 Euro; Bird watching a Gjesvaer (6b) 1 mag - 31 ago, 111 Euro; La grande Lapponia (6c) 1 mag - 10 set, 70 Euro; Safari in motoslitta (6d) 15 dic - 30 apr, 240 Euro. 8 giorno Navigazione Hurtigruten... Kirkenes - Italia Prima colazione a bordo. Oltrepassati la penisola di Varanger e l'omonimo fiordo, alle sbarco a Kirkenes, capolinea nord del Postale dei Fiordi a ridosso del confine tra Norvegia e Russia. Trasferimento libero in aeroporto e partenza per l'italia con voli di linea via Oslo/Copenhagen. 5 giorno Svolvær... navigazione Hurtigruten Prima colazione. Ulteriore giornata da dedicare a visite ed attività turistiche individuali. In serata trasferimento libero al porto; a partire dalle 21.00, operazioni di imbarco sulla nave Hurtigruten il Postale dei Fiordi. Sistemazione a bordo in cabina doppia esterna con servizi cat. N. Alle la nave salpa con rotta nord. Pernottamento a bordo. 6 giorno Harstad - Finnsnes - Tromsø Prima colazione a bordo. Lasciate le isole Lofoten, la nave passa attraverso le strette pareti del Raftsundet tenendo Trollfjord a babordo. Superata Harstad, navigando lungo Vågsfjord, raggiungiamo Tromsø. Durante le 4 ore sosta avrete la possibilità di visitare la capitale dell'artico, punto di partenza delle più famose spedizioni alla conquista del Polo Nord. In serata salpiamo alla volta del mare di Lopp. Pernottamento a bordo. Escursione facoltativa Tromsø, la cattedrale Artica e il centro artico Polaria (5a) tutto l'anno, 44 Euro; Husky Safari (5b) 1 nov - 30 aprile, 119 Euro; Visita alla fattoria dei cani husky (5c) 1 giu - 31 ago, 46 Euro; Visita della città a piedi (5d) 15 ott - 15 apr, 66 Euro. Quote a persona in Euro 1 gen > 31 mar e 15 set > 31 dic 1 apr > 14 set listino Seiviaggi special listino Seiviaggi special cabina I interna doppia singola tripla /11 anni in 3 letto cabina P esterna doppia singola tripla /11 anni in 3 letto Tariffa listino: E valida per tutte le crociere in partenza dal 1 gennaio al 31 dicembre 2009 ed è il prezzo di riferimento della crociera. Tariffa Seiviaggi Special: E valida per alcune crociere in partenza dal 1 gennaio al 31 dicembre 2009; è il prezzo più conveniente che può essere confermato prenotando il viaggio almeno 30 giorni prima della partenza ed è disponibile per un numero limitato di cabine. La quota comprende: passaggi aerei da/per Milano, Bologna, Venezia e Roma con voli di linea SAS in classe turistica - 1 pernottamento a Oslo nell'albergo indicato (o similare), inclusa prima colazione - trasferimenti da/per l'aeroporto di Oslo con treno navetta - 3 pernottamenti a Svolvaer (isole Lofoten) in rorbu con servizi privati, inclusa prima colazione - 3 pernottamenti a bordo della nave Hurtigruten in cabina con servizi, inclusa prima colazione a bordo - parcheggio di un auto all'aeroporto di Malpensa Terminal 1 o Fiumicino. La quota non comprende: tasse aeroportuali: 119 Euro a persona circa (soggette a variazione) - quota d iscrizione: gratuita - polizza assicurativa Mondial Assistance: a partire da 30 Euro a persona, (a copertura di spese mediche, bagaglio e spese di annullamento del viaggio, importo variabile in funzione del costo totale del viaggio) In funzione degli operativi aerei, le combinazioni in partenza da Bologna, Venezia e Roma potrebbero richiedere pernottamenti aggiuntivi. La combinazione prevede una tariffa speciale a disponibilità limitata, soggetta a riconferma da parte della compagnia aerea e valida per massimo un mese. Partenza da altre città: supplementi a richiesta. Supplemento mezza pensione (prima colazione e cena) a bordo della nave Hurtigruten: adulti: 92 Euro a persona bambini 2/11 anni: 46 Euro a persona

20 20 Il Postale dei Fiordi norvegesi - le escursioni A bordo del Postale vivrete il vostro "viaggio più bello del mondo", ma anche a terra vi attendono escursioni davvero entusiasmanti! Geiranger - Alesund (escursione 2a) L'escursione si svolge prima dell'apertura estiva della strada di Trollstigen. Lasciata la nave a Geiranger si percorre la via delle aquile, per una meravigliosa panoramica sulla cima del Dalsnibba e la cascata delle Sette Sorelle. Da qui l'itinerario procede lungo il lago Eidalsvannet fino a Eidsdal e, in traghetto, a Linge. Costeggiando lo Storfjorden si raggiunge di nuovo Alesund; prima di risalire a bordo si potrà ammirare dall'aksla una suggestiva vista sulla città. Rotta verso nord, dal 16 aprile al 31 maggio Durata: 4 ore e 30 minuti Quota: 72 Euro a persona Geiranger - Trollstigen - Molde (escursione 2b) Da fine maggio a metà settembre, quando viene aperta la tortuosa ed affascinante strada del Trollstigen, é possibile prolungare l'escursione 2a: anzichè transitare da Alesund, si percorrono gli 11 tornanti del Trollstigen. Dopo un breve tragitto in traghetto fino a Solnes, si raggiunge Molde, la "città delle rose". Rotta verso nord, dal 1 giugno al 15 settembre Durata: 7 ore 30 minuti Quota: 117 Euro a persona Visita di Ålesund (escursione 2c) Alesund e' conosciuta in tutto il mondo come la citta' in stile Art Nouveau, ricca di monumenti, torri, edifici, riccamente decorati. La citta' fu interamente ricostruita dopo il terribile incendio del 1904 che la distrusse completamente. I luoghi di maggiore interesse sono senza dubbio il porto dei pescatori di Brosundet ed il centro storico con le sue caratteristiche vie. Rotta verso nord, dal 16 settembre al 15 aprile Durata: 2 ore Quota: 24 Euro a persona Trondheim e il museo di storia della musica di Ringve (escursione 3a) Visita guidata dell'antica Capitale norvegese, con i principali luoghi d'interesse storico e culturale. Si prosegue poi fino al castello di Ringve che ospita il museo di storia della musica dove le "guide musicali" vi condurranno alla scoperta dell' importante collezione di strumenti d'epoca. Avrete l'occasione di ammirare ed ascoltare i suoni di un antico clavicembalo, di un pianoforte quadrato oppure di un violino tradizionale norvegese. Rotta verso nord, dal 17 aprile al 2 ottobre - Durata: 2 ore e 30 minuti circa Quota: 44 Euro a persona Trondheim e la Cattedrale di Nidaros (escursione 3b) Trondheim conserva tutt'oggi un carattere intimo e pittoresco come poche grandi città, accentuato dalle numerose costruzioni in legno. Fra le sue principali attrazioni, la residenza reale Stiftsgarden, il molo del 1700 lungo il fiume Nidelven, gli edifici in legno nuovi e ristrutturati a Bakklandet, a breve distanza dal centro. Il programma prevede naturalmente anche il duomo di Nidaros e il pittoresco ponte Bybrua costruito nel Rotta verso nord, dal 3 ottobre al 15 aprile Durata: 2 ore Quota: 37 Euro a persona Il museo del folklore Trondelag (escursione 3c) Uno dei piu' grandi musei all'aperto di storia e cultura norvegese, che racchiude numerosi edifici e luoghi caratteristici della regione. La visita comprende la chiesa di Haltdalen, costruita nel 1170, le rovine del castello, l'affascinante vista dal fiordo di Trondheim ed il centro storico della città vecchia. Rotta verso nord, dal 1 giugno al 30 settembre Durata: 2 ore Quota: 34 Euro a persona. Il ghiacciaio Svartisen (escursione 4a) Lo Svartisen, il secondo ghiacciaio più esteso della Norvegia, ha attirato viaggiatori da tutta Europa sin dall'inizio del Lasciata la nave ad Ørnes, con un'imbarcazione più piccola raggiungiamo Engabreen, una delle lingue meridionali del ghiacciaio. Da questo punto è possibile ammirare lo splendore e l'imponenza delle formazioni glaciali, vere e proprie sculture naturali. Dopo una breve pausa per caffè e torta, l'escursione prosegue verso nord in direzione di Bodø, lungo la strada costiera punteggiata da caratteristici villaggi e fertili zone agricole. Sbarco nei pressi di Ørnes, rientro a bordo a Bodø. Rotta verso nord, dal 1 giugno al 31 agosto - Durata: 5 ore e 45 min. circa Quota: 111 Euro a persona Bodø e le correnti di Saltstraumen (escursione 4d) Visita guidata della giovane cittadina costiera, fondata all'inizio del 1800 e divenuta uno dei centri più importanti nella Norvegia settentrionale. Si raggiunge quindi la località di Saltstraumen, a breve distanza da Bodø, per osservare l'area dove si formano impressionanti correnti oceaniche. Rotta verso nord, dal 1 aprile al 31 ottobre Durata: 2 ore circa Quota: 96 Euro a persona

21 21 Cena al museo Vichingo Lofotr (escursione 4f) Partenza da Stamsund in pullman riservato per Borg, dove si trova il Lofotr Viking Museum. La guida illustrera' l'epoca vichinga, il museo, costruito a forma di barca vichinga rovesciata, la storia, gli usi e costumi delle antiche popolazioni. Si degustera' una tipica e tradizionale cena vichinga, con costumi, canti e balli che allietavano le vita di questo antico popolo. Rotta verso nord, dal 2 luglio al 15 settembre e dal 15 ottobre al 15 aprile Quota: 85 Euro a persona Tromsø e il centro artico Polaria (escursione 5a) La posizione di Tromsø è unica: l'oceano Artico da una parte ed alte montagne dall'altra. La prima parte dell'escursione è Polaria, il Centro Informativo dedicato all'artico. Visiterete poi la cattedrale artica che spicca sullo sfondo del paesaggio come una montagna di ghiaccio. L'intera parete occidentale, alta quasi 40 m, è costituita da un'enorme vetrata colorata. Rotta verso nord, tutto l'anno Durata: 2 ore e 30 minuti Quota: 44 Euro a persona. Dal 15 settembre al 28 febbraio l escursione è acquistabile esclusivamente a bordo. Husky Safari (escursione 5b) Partenza dal Tromso Wilderness Centre per una emozionante escursione con i simpatici cani nordici, attraverso uno splendido scenario di ghiaccio e neve, con vista mozzafiato sull'oceano e sugli altopiani circostanti. Alla fine dell'escursione sosta in una tipica tenda lappone per un caffè caldo attorno al fuoco. Rotta verso nord dal 1 novembre al 30 aprile (date variabli in funzione dell'innevamento) Durata: 3 ore e 30 minuti Quota: 119 Euro a persona Visita alla fattoria dei cani husky (escursione 5c) Ubicata nella zona di Kvaloya, circondata da un paesaggio naturalistico di grande fascino, fra montagne, altopiani e l'oceano, la fattoria ospita circa 200 simpatici cani husky. La guida illustrera' le tecniche di allevamento e guida prima della degustazione di un caffe' caldo nella tipica tenda lappone. Rotta verso nord, dal 1 giugno al 31 agosto Durata: 3 ore e 30 minuti Quota: 46 Euro a persona Passeggiata a Tromso (escursione 5d) La citta' di Tromso, fu utilizzata nei secoli scorsi come base di partenza per le spedizioni polari. I luoghi e monumenti piu' caratteristici sono la statua del celebre esploratore polare Roald Amundsen, il museo polare e la birreria Mack's, la fabbrica di birra piu' a nord del mondo. Rotta verso nord, dal 15 ottobre al 15 aprile Durata: 3 ore Quota: 66 Euro a persona Capo Nord (escursione 6a) Per molti viaggiatori Capo Nord è un mito dalla straordinaria attrattiva turistica ed il luogo di maggiore interesse. L'altopiano si erge a 307 metri sopra il livello del mare a 71 di latitudine nord e si raggiunge in pullman partendo da Honningsvåg. Nel teatro della "North Cape Hall" potrete assistere ad un interessante documentario dedicato a Capo Nord ed alla regione del Finnmark. Il centro turistico, costruito all'interno della montagna, offre una magnifica vista panoramica sul Mare Glaciale Artico, è dotato di un negozio di souvenir, di un ufficio postale, un bar ed una cappella ecumenica. Rotta verso nord, tutto l'anno Durata: 3 ore e 30 min. Quota: 83 Euro a persona Osservazione dell'avifauna a Gjesvær (escursione 6b) Un'escursione vivace ed esclusiva nel villaggio di pescatori di Gjesvær, durante la quale scoprire i segreti della flora e della fauna locali, con particolare riguardo per i volatili che popolano la riserva naturale di Gjesværstappan. Se le condizioni sono favorevoli è possibile vedere la più grande colonia di pulcinelle di mare del Finnmark oltre ad innumerevoli gabbiani. Nel periodo di nidificazione della pulcinella di mare, da aprile ad agosto, cielo e terra pullulano di volatili. In quel periodo è possibile inoltre avvistare l'aquila di mare. Rotta verso nord, dal 1 maggio al 31 agosto Durata: 3 ore e 30 min. Quota: 111 Euro a persona La grande Lapponia (escursione 6c) Affascinante escursione fra Kjollefjord e Mehamn alla scoperta della storia, usi e costumi delle popolazioni locali. Visita al centro culturale Foldalbruket, l'escursione termina ad un campo estivo lappone, dove vivono gli allevatori lapponi e le loro renne. La guida narrera' la storia, gli usi e costumi di questa antica popolazione. Rotta verso nord, dal 1 maggio al 10 settembre Durata: 2 ore e 30 minuti Quota: 70 Euro a persona L'effettuazione delle escursioni è subordinata alle condizioni atmosferiche e ad un numero minimo di partecipanti. Tutte le escursioni sono prenotabili dall'italia oppure direttamente a bordo.

22 22 Safari in motoslitta (escursione 6d) Dopo avere ricevuto dalla guide le informazioni necessarie per la norme di sicurezza e le tecniche di guida della motoslitta, partenza per una emozionante escursione in una delle piu' remote ed effascinanti aree d'europa. Si percorrono piste fra paesaggi selvaggi ed affascinanti di foreste e fiumi ghiacciati, con un po' di fortuna si potra' ammirare il fenomeno fisico delle aurore boreali. Sbarco a Kjollefjord, rientro a bordo a Mehamn. Rotta verso nord 15 dicembre - 30 aprile Durata: 2 ore e 15 minuti Quota: 240 Euro a persona Storskog e il confine russo (escursione 7a) Kirkenes, capolinea della rotta nord, è considerata la città dove l'occidente incontra l'oriente. Qui si trova Storskog, la stazione norvegese di frontiera tra la Norvegia e la Russia. Oggi è permesso scattare fotografie, ma per passare il confine occorre un visto che non è incluso nell'escursione. I partecipanti attraverseranno in pullman il centro di Kirkenes fino alla foce del fiume Pasvik che segna il confine. Il tragitto offre la possibilità di ammirare l'incredibile rigoglìo dell'ambiente circostante, caratterizzato da rilievi e boschetti in cui la betulla e l'abete sopravvivono nell'aspro clima artico. Tutto l anno Durata: 2 ore Quota: 36 Euro a persona In barca sul fiume Pasvik (escursione 7b) Escursione in battello lungo il fiume che segna il confine con la Russia fino a Boris Gleb. I partecipanti risaliranno il fiume Pasvik (lunghezza totale 14 km andata e ritorno), accompagnati dalle guide che illustrano la storia culturale legata a questo fiume e la natura della regione. Durante il tragitto sono previste brevi soste, a Trifonhula e Kjerringstupet. Presso la frontiera è possibile sedere all'aperto, nel padiglione attrezzato o nella tenda lappone e osservare la chiesa ortodossa di Boris Gleb, le torri di controllo militare ed il villaggio russo. Escursione da Kirkenes, rotta verso sud, dal 1 giugno al 30 settembre - Durata: 2 ore e 30 minuti Quota: 96 Euro a persona. Safari in motoslitta (escursione 7c) Insolita escursione invernale, con un breve percorso in motoslitta ed una prova di abilità nel tiro del "lazo". Dopo un'introduzione alle semplici tecniche di guida ed alle relative norme di sicurezza, partenza per un breve ma intenso itinerario tra gli sconfinati scenari del Finnmark (2 persone su ciascuna motoslitta). Al termine, sosta nella tenda lappone, dove la guida illustrerà la cultura locale davanti a una tazza di Escursione da Kirkenes, dal 15 dicembre al 5 maggio Durata: 2 ore e 30 minuti Quota: 132 Euro a persona L'Albergo di Ghiaccio (escursione 7d) Visita guidata dell'albergo di ghiaccio, ubicato a Kirkenes, nel Gabba Reindeer Park. Interamente realizzato in ghiaccio e neve compatta, dispone di suites e un bar, decorati da statue e rilievi rigorosamente in ghiaccio. Dopo la visita, attorno al fuoco, si gusteranno tipiche salsicce. prima del ritorno a bordo della nave Hurtigruten. Escursione da Kirkenes, dal 15 dicembre al 1 maggio Durata: 2 ore e 30 minuti Quota: 48 Euro a persona In quad lungo il confine russo (escursione 7e) Partenza da Kirkenes per una emozionante escursione a bordo dei particolari mezzi a quattro ruote. Dopo avere lasciato Kirkenes ci si dirige verso Storskog, la stazione di confine fra Norvegia e Russia, dove e' possibile anche acquistare tipici souvenir russi. Rientro a Kirkenes fra tipici paesaggi e scenari dell'estate artica. Escursione da Kirkenes, dal 1 giugno al 30 settembre Durata: 2 ore e 30 minuti Quota: 113 Euro a persona Honningsvåg - Capo Nord - Hammerfest (escursione 8a) L'atmosfera del mattino a Capo Nord è un'esperienza indimenticabile. Dal massiccio si ammira una vista davvero superba, mentre la "North Cape Hall" offre attività interessanti con possibilità di ristoro. Dopo la prima colazione l'escursione prosegue lungo la sponda occidentale dell'imponente fiordo di Porsanger, attraverso un paesaggio artico di rara bellezza. Durante il tragitto si attraverseranno centri di lavorazione del pesce e vaste zone rurali prima di tornare a bordo a Hammerfest. Sbarco a Honningsvåg, rientro a bordo a Hammerfest. Rotta verso sud, dal 8 maggio al 7 ottobre Durata: 6 ore - Quota: 111 Euro a persona Hammerfest (escursione 8b) La citta' piu settentrionale del mondo, Insieme a Vardo e' la piu' vecchia citta' del nord della Norvegia, edificata nel La guida illustrera' la storia della citta', durante la visita ai luoghi principali, fra cui il monumento Meridiano, che fa parte della lista World Heritage dell'unesco, e la montagna Salen che domina la citta' con un fantastico panorama. Dal 1 giugno al 15 settembre Durata: 1 ora Quota: 27 Euro a persona

23 23 Tromsø, concerto del sole di Mezzanotte (escursione 8c) Un suggestivo concerto di musica sacra nel cuore della notte, nella cattedrale di Ishav. L'escursione inizia al molo di attracco dell'- Hurtigruten a Tromsø, dove si parte alla volta della regione di Tromsdalen per assistere a un concerto di melodie popolari norvegesi, salmi e canti classici. Un'esperienza unica e solenne. Rotta verso sud, dal 22 aprile al 30 settembre Durata: 1 ora circa Quota: 44 Euro a persona Il popolo Sami (escursione 8d) Un tuffo nel passato, a contatto con la cultura Sami. Alla scoperta degli usi, costumi e tradizione di questo antico popolo che da sempre vive a queste latitudini. Si gustera' fra l'altro, un assaggio della tipica cucina sami, a base di salmone, carne di renna e bacche artiche. Possibilita' di acquistare tipici prodotti di artigianato sami. Dal 20 giugno al 15 agosto Durata: 1 ora e 30 minuti Quota: 40 Euro a persona Harstad - Sortland (escursione 9a) Un percorso nella storia norvegese, a partire dal tempo dei vichinghi, attraverso il medioevo, per giungere fino al nostro secolo. Partenza in pullman da Harstad attraversando un'area ricca di storia e tra le più fertili della Norvegia settentrionale. L'escursione prevede una sosta nel centro storico di Trondenes che custodisce la chiesa medioevale piu a nord del mondo. Durante il breve trasferimento in traghetto, verranno serviti caffè e dolce. Sbarco a Harstad, rientro a bordo a Sortland. Rotta verso sud, tutto l anno Durata: 4 ore 15 min. Quota: 59 Euro a persona Dal 15 settembre al 31 marzo l escursione è acquistabile esclusivamente a bordo. Isole Lofoten: Svolvær - Henningsvær - Stamsund (escursione 9b) La meta di questa escursione in pullman è Henningsvær, un villaggio di grande vitalità in cui vivono alcuni dei pescatori dell'arcipelago e considerato l'angolo più pittoresco delle isole Lofoten. Nella stagione estiva, questa località offre alcuni tra gli scorci più suggestivi della Norvegia artica. A Henningsvær è prevista la proiezione di un filmato che ha per soggetto le isole Lofoten in tutte le stagioni, mentre i quadri di Karl Erik Harr esposti nella galleria hanno per soggetto la stessa regione vista con gli occhi di un artista. L'escursione prosegue in pullman attraverso il caratteristico paesaggio montano prima dell'imbarco sull'hurtigruten a Stamsund. Sbarco a Svolvær, rientro a bordo a Stamsund. Rotta verso sud, dal 1 aprile al 8 settembre Durata: 3 ore circa - Quota: 75 Euro a persona Trollfjord: il regno delle aquile marine (escursione 9c) Partenza in barca da Svolvaer per raggiungere la parte piu' profonda dello stretto fiordo di Trollfjord, dove vivono e regnano incontrastate le aqulie marine. Quesrti uccelli non temono l'uomo e si avvicinano alle imbarcazioni alla ricerca di cibo. Una emozionante esperienza veramente a portata di mano. Dal 1 aprile al 15 settembre Durata: 2 ore Quota: 71 Euro Il museo Viching Lofotr ( escursione 9d) Partenza da Svolvaer in pullman per Borg, dove si trova il Lofotr Viking Museum. La guida illustrera' l'epoca vichinga, il museo, costruito a forma di barca vichinga rovesciata, la storia, gli usi e costumi delle antiche popolazioni. Si degustera' una tipica e tradizionale cena vichinga, con costumi, canti e balli che allietavano le vita di questo antico popolo. Rientro in pullman a Stamsund. Dal 15 ottobre al 15 aprile Durata: 2 ore Quota: 84 Euro a persona Trondelag Folk Museum ( escursione 11b) Uno dei piu' grandi musei all'aperto di storia e cultura norvegese, che racchiude numerosi edifici e luoghi caratteristici della regione. La visita comprende la chiesa di Haltdalen, costruita nel 1170, le rovine del castello, l'affascinante vista dal fiordo di Trondheim ed il centro storico della vecchia Trondheim. Dal 1 maggio al 30 settembre Durata: 2 ore Quota 34 Euro a persona La strada Atlantica ( escursione 11c) Breve visita di Kristiansund e partenza per la chiesa di Kvernes, costruita nella prima meta' del 14 secolo. Pranzo in ristorante locale a base di specialita' locali. Si prosegue quindi per la strada Atlantica, nominata nel 2005 ''struttura del secolo', lunga circa 8,5 km', si estende su 8 ponti in un fantastico scenario. L'escursione termina a Molde con una breve visita panoramica. Dal 1 maggio al 30 settembre Durata: 4 ore e 30 minuti Quota: 84 Euro a persona L'effettuazione delle escursioni è subordinata alle condizioni atmosferiche e ad un numero minimo di partecipanti. Tutte le escursioni sono prenotabili dall'italia oppure direttamente a bordo.

24 GROENLANDIA Navigazione con la MS Fram Nell'Atlantico settentrionale, al confine con il Mare Glaciale Artico, la Groenlandia è l'isola più grande del mondo con una superficie di oltre kmq, ricoperti per l'80% dalla calotta di ghiacci perenni. Il primo approdo "europeo" sulle frastagliate coste dell'isola risale a circa 1000 anni orsono, ad opera dell'esploratore vichingo Erik il Rosso, tuttavia i veri indigeni di quest'area sono gli Inuit di cui si hanno tracce risalenti ad oltre 4000 anni fa. Politicamente l'isola è una contea danese i cui abitanti hanno caccia e pesca come principali fonti di sostentamento, anche se il turismo riveste un ruolo sempre più importante nell'economia locale. L'assoluta protagonista di un viaggio in Groenlandia è indubbiamente la natura, nelle sue forme più estreme e spettacolari: sterminati ghiacciai, fiordi profondi decine di chilometri punteggiati da miriadi di iceberg, lo spettacolo del Sole di Mezzanotte ma anche balene, foche, buoi muschiati, renne ed aquile. Da non perdere una visita ad Ilulissat, ai piedi dell'omonimo ghiacciaio nel cuore della Disko Bay, che in estate è un grande giardino fiorito con muschi e licheni dai colori sgargianti al cospetto di maestose sculture naturali di ghiaccio.

25 Groenlandia occidentale e Disko Bay con la MS Fram Viaggio di 10 giorni/9 notti (crociera di 8 giorni/7 notti) Partenze: 3, 10, 17 e 24 giugno - 1, 8, 15, 22 e 29 luglio - 5 agosto - 9 e 16 settembre º giorno Italia - Copenhagen Partenza dall'italia per Copenhagen con voli di linea. Arrivo e trasferimento libero in città. Sistemazione in albergo e resto della giornata a disposizione. Pernottamento. 2º giorno Copenhagen - Kangerlussuaq imbarco sulla MS Fram Prima colazione. In mattinata trasferimento libero in aeroporto e partenza per Kangerlussuaq (Sondre Stromfjord) con volo speciale. Arrivo in Groenlandia, incontro con gli assistenti locali e trasferimento in pullman e su gommoni Zodiac a bordo della Ms Fram. Sistemazione nella cabina riservata e meeting informativo dedicato alle norme di sicurezza. La navigazione inizia nel profondo fiordo di Kangerlussuaq per poi far rotta in direzione nord. Cena e pernottamento a bordo. 3º giorno Sisimiut La MS Fram attracca in mattinata a Sisimiut, il secondo insediamento più popoloso in Groenlandia con circa abitanti, da sempre dediti alla pesca ed ai commerci marittimi. Sbarco e visita guidata a piedi della cittadina che conserva alcuni edifici risalenti al 17 secolo. Pensione completa a bordo. 5º giorno Uummannaq e Ukkusissat In mattinata sbarco ad Uummannaq, in lingua Inuit "luogo a forma di cuore" per via della singolare forma dei rilievi che la circondano; visita guidata a piedi della cittadina con la locale chiesa e le originali case dal tetto di torba, abitate fino alla fine degli anni '80. La seconda tappa della giornata è nella piccola comunità di pescatori a Ukkusissat, dove vivono solo 200 persone. Pensione completa a bordo. 6º giorno il ghiacciaio Equip Sermia La MS Fram inverte la propria rotta e naviga in direzione sud, costeggiando la penisola di Nussuaq e la costa settentrionale dell'isola di Disko, per attraccare al cospetto del ghiacciao Equip Semia. A bordo di gommoni Zodiac è possibile avvicinarsi all'imponente lingua di ghiaccio, lunga oltre 7 chilometri; se le condizioni atmosferiche lo permettono, durante l'escursione lo staff di bordo allestisce un originale barbecue artico. La navigazione riprende in serata verso Ilulissat. Pensione completa a bordo. 7º giorno Ilulissat Dopo aver navigato il Jakobshavn Isfjord, arrivo ad Ilulissat, la "città degli icerberg" e luogo natale del celebre esploratore Knud Rasmussen. Nella suggestiva cornice naturalistica della baia di Disko, visita guidata della cittadina con gli edifici dell'antica stazione mercantile danese, l'indaffarato porto, la chiesa ed il museo locale. Possibilità di partecipare alle escursioni facoltative in barca nell'isfjord, mini trekking sul ghiacciaio o volo in elicottero per una strabiliante vista panoramica sul ghiacciaio. Pensione completa a bordo. 8º giorno Itilleq Sbarco nel primo pomeriggio al piccolo insediamento di Itilleq, fondato nel Il piccolo villaggio e' ubicato a circa 50 km. sud di Sisimiut, all'imbocco dell'omonimo fiordo di Itilleq. Circa 130 persone vivono nel villaggio, dedicandosi principalmente alla pesca e caccia. La piccola chiesa del villaggio ha una storia singolare, costruita nel 1930 a Thule, nel nord della Groenlandia, fu trasferita a Itilleq nel Pensione completa a bordo. 9º giorno Kangerlussuaq - Copenhagen La MS Fram attracca in mattinata a Kangerlussuaq. Sbarco e partenza per l'escursione all'ice Cap, con possibilità di osservare esemplari della fauna groenlandese come buoi muschiati, renne e volpi artiche. Trasferimento in aeroporto e partenza per Copenhagen con volo speciale. Pernottamento a bordo. 10º giorno Copenhagen - Italia Arrivo a Copenhagen e proseguimento per l'itallia con voli di linea. Le escursioni facoltative sono prenotabili a bordo in collaborazione con lo staff della MS Fram. In considerazione delle caratteristiche climatiche ed ambientali della Groenlandia, segnaliamo che la rotta della crociera, il programma degli sbarchi e delle escursioni possono subire variazioni in funzione delle condizioni atmosferiche. 4º giorno Qeqertarsuaq Sbarco nel villaggio di Qeqertarsuaq che, con i suoi abitanti, è il principale insediamento dell'isola di Disko lungo la via d'accesso settentrionale all'omonima baia; in passato è stata un'importante stazione di caccia alla balena ed oggi la popolazione si dedica prevalentemente a caccia e pesca. Oltre alla visita guidata della cittadina, è in programma anche un'escursione naturalistica a piedi nella valle di Blaesedalen. Pensione completa a bordo.

26 26 Groenlandia occidentale, Disko Bay e Thule con la MS Fram Viaggio di 17 giorni (crociera di 15 giorni/14 notti) Partenze: 12 e 26 agosto º giorno Italia - Copenhagen Partena dall'italia con volo di linea. Arrivo e trasferimento libero in città. Sistemazione in albergo e resto della giornata a disposizione. Pernottamento. 2º giorno Copenhagen - Kangerlussuaq imbarco sulla MS Fram Prima colazione. Trasferimento libero in aeroporto e partenza per Kangerlussuaq (Sondre Stromfjord) con volo speciale alle xxxx. Arrivo in Groenlandia alle xxxx locali (differenza di fuso orario: - 4 ore), incontro con gli assistenti locali e trasferimento in pullman e su gommoni Zodiac a bordo della Ms Fram. Sistemazione nella cabina riservata e meeting informativo dedicato alle norme di sicurezza. La navigazione inizia nel profondo fiordo di Kangerlussuaq per poi far rotta in direzione nord. Cena e pernottamento a bordo. 3º giorno Sisimiut La tappa odierna è Sisimiut, il secondo insediamento più popoloso in Groenlandia con circa abitanti, da sempre dediti alla pesca ed ai commerci marittimi. Sbarco e tempo a disposizione per una visita a piedi della cittadina e per un'escursione facoltativa in barca al villaggio abbandonato di Assaqutaq. Pensione completa a bordo. 4º giorno Qeqertarsuaq Sbarco nel villaggio di Qeqertarsuaq che, con i suoi abitanti, è il principale insediamento dell'isola di Disko lungo la via d'accesso settentrionale all'omonima baia; in passato è stata un'importante stazione di caccia alla balena ed oggi la popolazione si dedica prevalentemente a caccia e pesca. Oltre alla visita guidata della cittadina, è in programma anche un'escursione naturalistica a piedi nella valle di Blaesedalen. Pensione completa a bordo. 5º giorno Uummannaq In mattinata sbarco ad Uummannaq, in lingua Inuit "luogo a forma di cuore" per via della singolare forma dei rilievi che la circondano; visita guidata a piedi della cittadina con la locale chiesa e le originali case dal tetto di torba, abitate fino alla fine degli anni '80. Pensione completa a bordo. dal 6º al 11º giorno Dundas Siorapaluk - Thule Il programma e la rotta nell'estremo nord dipendono in gran parte dalle condizioni atmosferiche e del ghiaccio, costantemente monitorate dall'equipaggio. Sono previsti sbarchi a terra nell'insediamento fantasma di Dundas, abbandonato nel 1985, a Siorapaluk, il villaggio più a nord in Groenlandia ed a Qaanaaq (cittadina di Thule) popolata da circa 600 abitanti e tra i più recenti insediamenti dell'isola (risalente al 1953). L'area di Thule rappresenta una delle più antiche vie di transito tra il Canada ed il continente europeo ed ospita una comunità di Inuit dedita alla caccia di narvali, foche, orsi polari e lepri artiche. Se le condizioni del ghiaccio lo consentono, la MS Fram naviga nell'estremo nord fino a raggiungere l'80 parallelo nord. Pensione completa a bordo. 12º giorno Upernavik La navigazione prosegue con rotta verso sud; il programma odierno prevede uno sbarco per la visita del villaggio di Upernavik, situato circa 800 km a nord del Circolo Polare Artico, ai confini della baia di Melville e al cospetto di imponenti rilievi popolati da miriadi di uccelli. Pensione completa a bordo. 13º giorno il ghiacciaio Equip Sermia La MS Fram costeggia la penisola di Nussuaq e la costa settentrionale dell'isola di Disko, per attraccare al cospetto del ghiacciao Equip Semia. A bordo di gommoni Zodiac è possibile avvicinarsi all'imponente lingua di ghiaccio, lunga oltre 7 chilometri; se le condizioni atmosferiche lo permettono, durante l'escursione lo staff di bordo allestisce un originale barbecue artico. La navigazione riprende in serata verso Ilulissat. Pensione completa a bordo. 14º giorno Ilulissat Dopo aver navigato il Jakobshavn Isfjord, arrivo ad Ilulissat, la "città degli icerberg" e luogo natale del celebre esploratore Knud Rasmussen. Nella suggestiva cornice naturalistica della baia di Disko, visita guidata della cittadina con gli edifici dell'antica stazione mercantile danese, l'indaffarato porto, la chiesa ed il museo locale. Possibilità di partecipare alle escursioni facoltative in barca nell'isfjord, al mini trekking sul ghiacciaio, oppure al volo in elicottero per una strabiliante vista panoramica sul ghiacciaio. Pensione completa a bordo. 15º giorno Ililleq Sbarco nel primo pomeriggio al piccolo insediamento di Itilleq, fondato nel Il piccolo villaggio e' ubicato a circa 50 km. sud di Sisimiut, all'imbocco dell'omonimo fiordo di Itilleq. Circa 130 persone vivono nel villaggio, dedicandosi principalmente alla pesca e caccia. La piccola chiesa del villaggio ha una storia singolare, costruita nel 1930 a Thule, nel nord della Groenlandia, fu trasferita a Itilleq nel Pensione completa a bordo. 16º giorno Kangerlussuaq - Copenhagen La MS Fram attracca in mattinata a Kangerlussuaq. Sbarco e partenza per l'escursione all'ice Cap, con possibilità di osservare esemplari della fauna groenlandese come buoi muschiati, renne e volpi artiche. Trasferimento in aeroporto e partenza per Copenhagen con volo speciale. Pernottamento a bordo. 17º giorno Copenhagen - Italia Arrivo in mattinata a Copenhagenm e proseguimento per l'italia con volo di linea.

27 27

28 28 Groenlandia occidentale crociere con la MS Fram Quote in Euro a persona in camera/cabina con servizi privati Trattamento di pernottamento e prima colazione a Copenhagen, pensione completa durante la navigazione, tasse portuali incluse. Prezzi validi dal 3 giugno al 16 settembre 2009 Groenlandia occidentale e Disko Bay Groenlandia occidentale Disko Bay e Thule 3 giugno - 5 agosto 10,17,24 giugno 12 e 26 agosto e 16 settembre ,8,15,22,29 luglio 2009 cod. ponti cabina listino Special 1 Special 2 listino Special 1 Special 2 listino Special 1 Special 2 I 3, 5, 6 singola doppia tripla quadrupla N 3 singola doppia tripla quadrupla U 5, 6 singola doppia QJ 5 doppia Q 3, 5, 6 doppia M 5, 6 doppia MG 6 doppia Legenda: I Cabina interna con letto e divano-letto, alcune con letti a castello N Cabina esterna con letto e divano-letto U cabina esterna con letto e divano-letto QJ Minisuite esterna con letto matrimoniale, visuale limitata o senza visuale Q Minisuite esterna con letto matrimoniale M Suite esterna con letto matrimoniale MG Grand suite esterna con letto matrimoniale TARIFFA DI LISTINO È valida per tutte le partenze, è il prezzo di riferimento della crociera. TARIFFA SEIVIAGGI SPECIAL 1 È valida per tutte le crociere, è il prezzo più conveniente che può essere confermato prenotando il viaggio almeno 30 giorni prima della data di partenza; prevede la formula roulette (la cabina viene assegnata a bordo), è disponibile per un numero limitato di cabine e non è cumulabile con altri sconti e offerte speciali. TARIFFA SEIVIAGGI SPECIAL 2 È valida per la partenze del 29 luglio, 5 e 26 agosto 2009, è il prezzo più conveniente che può essere confermato almeno 30 giorni prima della data di partenza; è disponibile per un numero limitato di cabine e non è cumulabile con altri sconti e offerte speciali. La quota comprende: passaggi aerei da/per Milano, Bologna, Venezia e Roma con voli di linea Sas e voli speciali in classe turistica - una notte a Copenhagen, hotel Nyhavn 71 (o similare), inclusa prima colazione buffet - trasferimenti da/per l'aeroporto in Groenlandia - crociera come da programma con sistemazione nelle cabina prescelta e trattamento di pensione completa a bordo - parcheggio di un'auto all'aeroporto di Malpensa Terminal 1 o Fiumicino. La quota non comprende: tasse aeroportuali: 30 Euro a persona circa (soggette a variazione) - supplemento carburante voli SAS: 30 Euro a persona (soggetto a variazione) - quota d'iscrizione: gratuita - polizza assicurativa Mondial Assistance: a partire da 70 Euro a persona (a copertura di spese mediche, bagaglio e spese di annullamento del viaggio, importo variabile in funzione del costo totale del viaggio) - escursioni facoltative, bevande, extra di carattere personale e tutto quanto non menzionato ne "la quota comprende". La combinazione prevede una tariffa speciale a disponibilità limitata e soggetta a riconferma da parte della compagnia aerea. Partenze da altre città: supplementi a richiesta.

29 MS Fram il nuovo gioiello della flotta Hurtigruten 29 Alla fine del 1800, il celebre esploratore norvegese Fritdjof Nansen decise di costruire un vascello innovativo, studiato per la navigazione nell'artico e con uno scafo in grado di resistere alla morsa del ghiaccio. Nel 1892 nasce così la Fram (in norvegese "avanti"), destinata a diventare un vero e proprio simbolo delle esplorazioni polari: oltre alla spedizione dello stesso Nansen nell'oceano Artico tra il 1893 e il 1896, la Fram ha accompagnato anche Roald Amundsen alla conquista del Polo Sud nel Dopo oltre cent'anni, oggi questo mitico nome torna ad essere protagonista della navigazione polare ed è il simbolo di una tappa fondamentale nell'evoluzione di Hurtigruten, la storica compagnia di navigazione norvegese: alla fine del 2006, la nuova MS Fram è stata varata da Fincantieri a Monfalcone. Il nuovo gioiello della flotta Hurtigruten è progettato per le crociere esplorative e combina lo stato dell'arte della tecnologia navale con un design moderno ispirato alla tradizione del Postale dei Fiordi, un elevato comfort e calde atmosfere che rievocano la storia della navigazione norvegese. La Fram introduce un nuovo concetto di crociera esplorativa all'insegna del comfort: 136 cabine in grado di ospitare 500 passeggeri, ampi saloni panoramici, arredi in stile nordico, pregiate decorazioni con ampio utilizzo di teak e materiali naturali, insieme ad opere di artisti Groenlandesi e Scandinavi. A bordo, i nomi delle aree comuni sono in lingua Inuit, Qilak (cielo), Imaq (mare), Nunami (terra), creando una simbiosi tra la nave, i passeggeri e la principale attrazione: la natura artica nelle sue espressioni più sensazionali.

30 ISOLE SVALBARD Crociere con MS Nordstjernen, Expedition e Polar Star Imponenti ghiacciai, sconfinati altopiani innevati, montagne ripide ed inaccessibili, orsi polari, volpi artiche, foche e trichechi: alle Svalbard l'uomo sembra essere un estraneo che quasi disturba l'ambiente naturale ricco, aspro ed incontaminato. Situate a 80 latitudine nord, circa 1000 km dal Polo Nord e dal continente europeo, le Spitsbergen (così soprannominate per la forma appuntita dei rilievi montuosi) sono l'arcipelago abitato più a nord del mondo. Scoperte da Willem Barents nel 1596, tra il 17 ed il 19 secolo le isole sono state teatro di devastanti stagioni di caccia alle balene; dal 18 secolo numerosi ricercatori ed esploratori, tra i quali André, Nobile ed Amundsen, le hanno utilizzate come base di partenza per le spedizioni alla conquista del Polo Nord; tra la fine del 19 e la prima metà del 20 secolo l'attenzione internazionale è stata rivolta ai ricchi giacimenti di carbone presenti nel sottosuolo. Gli anni recenti hanno segnato importanti cambiamenti nell' economia delle Svalbard: dei 7 insediamenti minerari originariamente in funzione, solo quello russo di Barentsburg è attualmente operativo, mentre quello di Ny Ålesund è stato riconvertito a centro di ricerca internazionale; Longyearbyen, capoluogo delle isole con circa 1000 abitanti, è sede del Centro Ricerche Artiche dell' Università di Tromsø ed il turismo, sia estivo che invernale, riveste un ruolo sempre più rilevante. In collaborazione con le più qualificate guide artiche, Hurtigruten vi conduce alla scoperta di questo angolo remoto dell'artico, al cospetto di alcune tra le più maestose espressioni della natura.

31 Circumnavigazione dell arcipelago Svalbard con MS Polar Star e MS Expedition Viaggio di 9 giorni/8 notti, crociera 8 giorni/7 notti MS Polar Star: ogni giovedì dal 11 giugno al 20 agosto 2009 MS Expedition: ogni lunedì; dal 8 giugno al 31 agosto 2009 Guida locale parlante italiano per le partenze: 9 luglio, 6 agosto (MS Polar Star) e 17 agosto 2009 (MS Expedition) 31 1 giorno Longyearbyen Arrivo a Longyearbyen, trasferimento all'- hotel Spitsbergen e pernottamento. Il trasferimento aeroporto > hotel a Longyearbyen è incluso solo per l'arrivo con il volo notturno; per tutti gli altri voli il trasferimento non è compreso. 2 giorno Longyearbyen - navigazione Prima colazione buffet, meeting informativo con le guide e pranzo in albergo. Nel pomeriggio breve visita della cittadina e del locale Museo. Alle imbarco sulla MS Polar Star ed inizio della crociera lungo l'isfjorden. Visita all'insediamento minerario russo di Barentsburg e proseguimento lungo il Prins Karl Forland. Cena e pernottamento a bordo. 3 giorno Navigazione Durante le 24 ore consecutive di luce potrete ammirare dalla Polar Star splendidi panorami e avvistare balene, trichechi e orsi polari. Sbarco e visita di Ny Ålesund, un tempo insediamento minerario, oggi importante stazione di osservazioni scientifiche, animata da una comunità di scienziati e ricercatori provenienti da tutto il mondo. Nel pomeriggio si solcano le acque del Magdalenefjorden e dello Smeerenburgfjorden, con sbarchi a terra in gommone. Pensione completa a bordo. 4 giorno Navigazione Superata la zona nord-ovest, la Polar Star fa rotta verso Woodfjord. L'isola di Nordaustlandet, la seconda per grandezza dell'arcipelago, appare all'orizzonte. Pensione completa a bordo. 5 e 6 giorno Navigazione Navigando verso lo stretto di Hinlopen, tra profondi fiordi si raggiunge l'area di Vibebukta, al cospetto dell'enorme ghiacciaio Austfonna, dove è facile assistere al distacco di grandi iceberg. Pensione completa a bordo. 7 e 8 giorno Navigazione La nave segue la costa di Edgeoya, un tempo terreno di caccia per norvegesi e russi, con buone possibilità di avvistare gli orsi polari, per proseguire poi lungo lo Storfjorden. Condizioni del ghiaccio e del vento permettendo, si supera Sorkapp, la punta estrema meridionale dell'arcipelago, per raggiungere il fiordo di Hornsund, con montagne alte sino metri. Pensione completa a bordo. 9º giorno Longyearbyen Arrivo a Longyearbyen nella notte e trasferimento in aeroporto. Quote a persona in Euro (voli esclusi) Listino (quote valide per tutte le partenze) Seiviaggi Special (quote valide per le partenze con MS Expedition) dal 8 giu al 9 lug 2009 dal 13 lug al 31 ago 2009 dal 8 giu al 9 lug 2009 dal 13 lug al 31 ago 2009 doppia tripla singola doppia tripla singola doppia tripla singola doppia tripla singola cat. K1 n.d n.d. n.d n.d. n.d n.d. n.d n.d. cat. K n.d n.d n.d n.d cat. K n.d n.d n.d n.d cat. K4 n.d n.d. n.d n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. cat. K n.d n.d n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. cat. K n.d n.d n.d n.d cat. K n.d n.d n.d n.d MS Polar Star K1 tripla con servizi condivisi K2 doppia con servizi privati, visuale limitata K3 doppia con servizi privati K4 superior tripla con servizi privati K5 superior doppia con servizi privati K6 Jr suite doppia con servizi privati K7 suite doppia con servizi privati MS Expedition K1 tripla con servizi privati K2 doppia con servizi privati, visuale limitata K3 doppia con servizi privati K6 superior doppia con servizi privati K7 suite doppia con servizi privati La quota comprende: un pernottamento a Longyearbyen, hotel Spitsbergen, in camera con servizi privati - crociera a bordo della MS Polar Star o MS Expedition come descritto nel programma, sistemazione nella cabina prescelta - pensione completa - accompagnatore locale multilingue parlante inglese - trasferimenti da/per l'aeroporto a Longyearbyen. Nota: i trasferimenti da/per l'aeroporto sono inclusi solo per arrivi e partenze con i voli notturni; per gli arrivi con altri voli i trasferimenti non sono inclusi nelle quote. La quota non comprende: quota d'iscrizione: gratuita - polizza assicurativa Mondial Assistance: a partire da 70 Euro a persona (a copertura di spese mediche, bagaglio e spese di annullamento del viaggio, importo variabile in funzione del costo totale del viaggio, dettagli a pag. 50) - voli da/per l'italia (contattaci per conoscere i migliori operativi e la tariffa più conveniente) - tutto quanto non indicato ne "la quota comprende".

32 32 Le Svalbard occidentali crociere con la MS Nordstjernen programma A Viaggio di 6 giorni/5 notti, crociera di 4 giorni/3 notti Partenze: ogni domenica dal 14 giugno al 23 agosto 2009 Guida locale parlante italiano per le partenze del 12 luglio e 9 agosto 1º giorno Longyearbyen Arrivo a Longyearbyen, trasferimento all'- hotel Spitsbergen e pernottamento. Il trasferimento aeroporto > hotel a Longyearbyen è incluso nelle quote solo per l'arrivo con i voli notturni da Oslo o Tromso. 2º giorno Navigazione Prima colazione buffet. Mattinata a disposizione; alle trasferimento al porto e imbarco sulla MS Nordstjernen. Inizio della crociera lungo l'isfjorden con sosta per la visita della comunità mineraria russa di Barentsburg. La navigazione prosegue lungo il Prins Karl Forland. Cena e pernottamento a bordo. 3º giorno Navigazione Durante le 24 ore di luce potrete ammirare dalla Nordstjernen splendidi panorami e, con un po' di fortuna, avvistare balene, trichechi e orsi polari. Navigazione nell'area del Woofjord e Liefdefjord, da dove si ammmira il fronte dell'imponente ghiacciaio Monaco. Sbarchi a terra in gommone consentiranno di effettuare escursioni a piedi in luoghi ed aree che testimoniano il passato delle isole. Nel pomeriggio, condizioni del ghiaccio permettendo, si oltrepassa l'80 parallelo per raggiungere l'isole di Moffen. L'ultima parte della giornata prevede la navigazione nel celebre Magdalenefjorden al cospetto del ghiacciaio Wagonway. Pensione completa a bordo. 4º giorno Navigazione Esplorazione delle coste settentrionali delle Svalbard, in acque generalmente tranquille che consentono sbarchi a terra. Proseguimento alla volta di Ny Ålesund, da dove Amundsen e Nobile partirono alla scoperta del Polo Nord; un tempo miniera di carbone, l'insediamento ospita attualmente una stazione di ricerche scientifiche con tecnici e studiosi provenienti da tutto il mondo. Dopo la visita di Ny Ålesund, la navigazione procede verso il Kongsfjord. Pensione completa a bordo. 5º giorno Longyearbyen Superato l'isfjorden si ritorna a Longyearbyen in mattinata. Sbarco e breve visita della cittadina, insieme al locale museo ed alla "Svalbard Galleri"; dopo uno spuntino in cordo d'escursione, arrivo all'hotel Spitsbergen e sistemazione nella camera riservata. Resto della giornata a disposizione. Cena in albergo e pernottamento. 6º giorno Longyearbyen Trasferimento in aeroporto.

33 Le Svalbard occidentali crociere con la MS Nordstjernen programma B Viaggio di 6 giorni/5 notti, crociera di 4 giorni/3 notti Partenze: ogni mercoledì dal 10 giugno al 19 agosto º giorno Longyearbyen Arrivo a Longyearbyen, trasferimento all'- hotel Spitsbergen e pernottamento. Il trasferimento aeroporto > hotel a Longyearbyen è incluso nelle quote solo per l'arrivo con i voli notturni da Oslo o Tromso. 2º giorno Longyearbyen - imbarco Prima colazione e tempo a disposizione.. Pranzo. Visita guidata della cittadina con il locale museo e la "Svalbard Galleri"; trasferimento al porto e imbarco sulla MS Nordstjernen. Alle ore inizio della crociera attraverso l'isfjorden. Sbarco a Barentsburg e visita della comunità mineraria russa. Nella chiara notte artica si naviga lungo il Prins Karl Forland. Cena e pernottamento a bordo. 5º giorno Navigazione Arrivo a Ny Ålesund, da dove Amundsen e Nobile partirono in dirigibile alla scoperta del Polo Nord; visita della locale stazione di ricerche scientifiche che ospita tecnici e studiosi provenienti da tutto il mondo. La navigazione prosegue verso Blomstrand e poi nel Prins Karl Forland, prima di raggiungere Longyearbyen. Pensione completa a bordo. 6º giorno Longyearbyen Arrivo a Longyearbyen nella notte, sbarco e trasferimento in aeroporto. 3º giorno Navigazione Prima colazione. Durante le 24 ore di luce potrete ammirare dalla Nordstjernen splendidi panorami e, con un po' di fortuna, avvistare le balene, trichechi e orsi polari. Passaggio nei pressi del Kongsfjorden e lungo la costa detta dei "Sette Iceberg". La navigazione continua nelle acque di nord-ovest dell'arcipelago, con sbarchi a terra su Zodiac per escursioni a piedi. Pensione completa a bordo. 4º giorno Navigazione Condizioni del ghiaccio permettendo, si supera l'80 parallelo. Le acque, generalmente tranquille, facilitano gli sbarchi sulla costa. Pensione completa a bordo. Quote a persona in Euro (voli esclusi) programma A e B 10, 17, 24 giu - 1, 8 lug - 19 ago 09 15, 22, 29 lug 5, 12 ago 09 cat. descrizione cabina doppia tripla quadrupla singola doppia tripla quadrupla singola D esterna con lavabo, letti sovrapposti C interna con servizi privati, letti sovrapposti n.d n.d I interna con servizi privati, letti sovrapposti n.d. n.d n.d. n.d A esterna con servizi privati, letti sovrapposti n.d. n.d n.d. n.d S esterna con servizi privati, letto e divano letto n.d. n.d n.d. n.d La quota comprende: 1 o 2 pernottamenti a Longyearbyen, hotel Spitsbergen, in camera con servizi privati - crociera a bordo della MS Nordstjernen nella cabina prescelta - pensione completa - accompagnatore locale multilingue - trasferimenti da/per l'aeroporto a Longyearbyen Nota: i trasferimenti da/per l'aeroporto sono inclusi solo per arrivi e partenze con i voli notturni; per gli arrivi con altri voli i trasferimenti non sono inclusi nelle quote. La quota non comprende: quota d'iscrizione:gratuita - polizza assicurativa Mondial Assistance: a partire da 30 Euro a persona (a copertura di spese mediche, bagaglio e spese di annullamento del viaggio, importo variabile in funzione del costo totale del viaggio, dettagli a pag. 50) - voli da/per l'italia (contattaci per conoscere i migliori operativi e la tariffa più conveniente) - tutto quanto non indicato ne "la quota comprende".

34 Navi e cabine 34 MS Nordstjernen MS Polar Star MS Expedition E' la nave che, insieme alla MS Lofoten, può essere considerato un emblema della storia della navigazione norvegese: varata nel 1960, per molti anni è stata in servizio lungo la storica rotta del Postale dei Fiordi dove è tuttora operativa durante i mesi invernali; le meticolose ristrutturazioni nel 1985 e nel 2000 hanno saputo valorizzare le caratteristiche originali degli arredi e le affascinanti atmosfere dal gusto retrò. Servizi e dotazioni di bordo: 2 sale ristorante, bar/caffetteria, salone di prua con vista panoramica insieme ad alcuni gommoni zodiac per gli sbarchi a terra. Cabine disponibili a bordo 54 cabine doppie o triple, la maggior parte con servizi privati, per un totale di 149 posti letto. Caratteristiche tecniche Lunghezza: 80 m - larghezza: 12 m - stazza: ton - pescaggio: 4,5 m - velocità di crociera: 12 nodi. La MS Polar Star è stata varata nel nel 1969 e per molti anni ha prestato servizio nella Marina Svedese come nave rompighiaccio lungo le rotte commerciali del mar Baltico. Dal 2000 è parte della flotta Hurtigruten, in seguito al restauro integrale che ne ha valorizzato le caratteristiche originali e l'ha stata trasformata in nave per le crociere esplorative. Tra i servizi disponibili a bordo sala ristorante, 1 bar/caffetteria, salone panoramico e biblioteca con testi dedicati ai territori polari; la dotazione di bordo include alcuni gommoni per brevi escursioni e sbarchi a terra. Cabine disponibili a bordo 100 posti letto in 45 cabine esterne, la maggior parte con servizi privati, suddivise in doppie e triple standard, superior e suites. Caratteristiche tecniche Lunghezza: 86 m - larghezza: 21 m - stazza: ton - pescaggio: 4,5 m - velocità di crociera: 11 nodi. Costruita nel 1972, la MS Expedition è stata per molti anni in servizio nella flotta Viking Line, navigando nel mar Baltico tra Finlandia e Svezia. Nel 2008 è stata restaurata integralmente per operare le crociere esplorative nella flotta Hurtigruten ed oggi dispone dei più moderni sistemi di navigazione e sicurezza, ampie aree comuni, ristorante, bar e biblioteca; è inoltre dotata di una flotta di gommoni utilizzati per gli sbarchi a terra. Cabine disponibili a bordo 120 posti letto in 58 cabine esterne, tutte con servizi privati, suddivise tra doppie e triple standard, superior e suites. Caratteristiche tecniche Lunghezza: 105 m - larghezza: 18 m - velocità di crociera: 12 nodi.

35 ANTARTIDE Crociere con la Ms Fram Dall'estate australe 2002/2003 Hurtigruten Group realizza esclusive crociere nelle acque all'estremo sud del pianeta, tra la Patagonia e la penisola Antartica, il lembo più settentrionale del Continente Bianco. La logistica portuale e gli aspetti tecnici sono gestiti in collaborazione con CPT, la più importante compagnia marittima cilena, fondata nel 1909 e tra i principali punti di riferimento per il trasporto navale in tutto il continente sudamericano. L'itinerario della crociera ed il programma escursionistico sono stati pianificati in collaborazione con l'università del Cile, insieme ad un gruppo di studiosi cileni e norvegesi. Inoltre, un qualificato panel internazionale di esperti e ricercatori ha programmato una serie di presentazioni e dibattiti (in inglese e tedesco) che si svolgono durante la navigazione ed ha approntato una completa documentazione informativa, consegnata a tutti i partecipanti, con interessanti spunti storici, etnici, naturalistici e scientifici legati alle tappe della crociera. Il numero dei passeggeri a bordo è sempre inferiore alla massima capacità delle navi, allo scopo di garantire un elevato comfort, un adeguato livello di servizio e per rispettare i vincoli di tutela ambientale in Antartide che, per le escursioni a terra, consentono lo sbarco di massimo 100 persone contemporaneamente. L'atmosfera di bordo è semplice ed informale, l'equipaggio è composto da personale norvegese, cileno ed internazionale per riproporre anche a queste latitudini lo spirito che da sempre anima la navigazione lungo la costa atlantica norvegese: un'affascinante coreografia di scenari naturali mozzafiatoinsieme ad un servizio di bordo attento ed amichevole.

36 36 Dalla Patagonia all'antartide Crociera con Ms Fram Viaggio di 11 giorni/10 notti, crociera di 9 giorni/8 notti Partenze: 18 e 26 novembre, 4 e 12 dicembre e 13 gennaio, 14 febbraio giorno Buenos Aires Incontro con gli assistenti locali all'aeroporto di Buenos Aires; durante il trasferimento all'hotel NH City, breve visita orientativa della capitale argentina. Serata a disposizione e pernottamento. 2 giorno Buenos Aires - volo per Ushuaia - imbarco Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Ushuaia, nella Patagonia argentina, a circa 4 ore di volo; all'arrivo incontro con gli assistenti locali e, durante il trasferimento al porto, breve visita orientativa della cittadina considerata la municipalità più a sud del mondo. Nel pomeriggio imbarco sulla MS Fram, assegnazione della cabina riservata e incontro con l'equipaggio che illustrerà l'itinerario della navigazione, le norme di sicurezza ed il programma escursionistico. In serata partenza in direzione sud, navigando il canale di Beagle e quindi il Passaggio di Drake. Cena a bordo e pernottamento. 3 e 4 giorno Passaggio di Drake In poco meno di 48 ore la nave effettua la traversata del Passaggio di Drake, virtuale spartiacque tra l'atlantico ed il Pacifico. Durante la navigazione lo staff di bordo organizza incontri e presentazioni introduttive dedicate al continente antartico. Superata l'isola di King George, nel pomeriggio del 4 giorno la nave ancora al largo della penisola antartica. Pensione completa a bordo. 5, 6 e 7 giorno Antartide Giornate dedicate alla scoperta del Continente Bianco, una delle aree più inaccessibili e incontaminate del pianeta. In base alle condizioni climatiche, lo staff di bordo suddivide i passeggeri in piccoli gruppi per effettuare sbarchi a terra in gommone: Half Moon Island, popolata da pinguini e gabbiani, nelle cui acque non è raro imbattersi in numerose specie di cetacei; il Lemarie Channel, delimitato da imponenti formazioni glaciali e habitat di orche, leoni di mare, pinguini e cormorani; Port Lockroy e Paradise Harbor, punteggiate da una miriade di iceberg. Pensione completa a bordo. 8 e 9 giorno Passaggio di Drake La nave inverte la propria rotta per attraversare nuovamente il Passaggio di Drake. Durante la navigazione è prevista una serie di incontri dedicati all'ecosistema antartico e al mito di Capo Horn. Pensione completa a bordo. 10 giorno Ushuaia - sbarco - volo per Buenos Aires Prima colazione a bordo. In mattinata si raggiunge la cittadina di Ushuaia, nella Terra del Fuoco in Patagonia argentina. Sbarco, trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Buenos Aires, a circa 4 ore di volo. All'arrivo incontro con gli assistenti locali e trasferimento all'hotel NH City. Serata a disposizione e pernottamento. 11 giorno Buenos Aires Prima colazione e trasferimento in aeroporto.

37 Incontri a tema, presentazioni e dibattiti 37 Durante la crociera, in base al numero di passeggeri, sono presenti a bordo da cinque ad otto esperte guide che, oltre ad occuparsi della gestione dei programmi escursionistici, organizzano una serie di presentazioni, incontri e dibattiti dedicati alle località visitate durante la navigazione. In particolare verranno sviluppati i seguenti temi: - La storia dell'antartide - Il Trattato Antartico, le politiche internazionali e le stazioni di ricerche scientifiche - La tutela dell'ecosistema e il clima antartici in relazione ai cambiamenti climatici globali - I ghiacciai, gli iceberg e la calotta glaciale - Oceanografia, biologia marina e terrestre - Testimonianze dalle spedizioni scientifiche Dalla Patagonia all Antartide - crociere con MS Fram Quote in Euro a persona in camera/cabina con servizi privati Trattamento di pernottamento e prima colazione a Buenos Aires, pensione completa durante la navigazione, tasse portuali incluse cod. descrizione ponti 18 e 26 novembre 09 5 e 13 gennaio 09 4 e 12 dicembre febbraio 10 I Cabina interna con letto e divano-letto, alcune con letti a castello singola doppia , 5, 6 tripla quadrupla N Cabina esterna con letto e divano-letto 3 singola doppia tripla quadrupla U Cabina esterna con letto e divano-letto 5, 6 singola doppia QJ Q Minisuite esterna con letto matrimoniale, visuale limitata o senza visuale Mini suite esterna con letto matrimoniale 5 doppia , 5, 6 doppia M Suite esterna con letto matrimoniale 5, 6 doppia MG Grand suite esterna con letto matrimoniale 6 doppia La quota comprende: 2 pernottamenti a Buenos Aires, hotel NH City (cat. lusso), inclusa prima colazione - voli speciali Buenos Aires-Ushuaia-Buenos Aires - crociera di 9 giorni/8 notti come da programma, sistemazione nella cabina prescelta, inclusa pensione completa a bordo - trasferimenti da/per gli aeroporti e i porti a Buenos Aires e Ushuaia - assistenza a bordo di esperte guide parlanti inglese - tasse portuali. La quota non comprende: quota d'iscrizione: gratuita - polizza assicurativa Mondial Assistance: a partire da 70 Euro a persona (a copertura di spese mediche, bagaglio e spese di annullamento del viaggio, importo variabile in funzione del costo totale del viaggio) - voli da/per l'italia - tutto quanto non indicato ne "la quota comprende". Pernottamenti aggiuntivi a Buenos Aires Hotel NH City (cat. lusso), trattamento di solo pernottamento in doppia: 105 Euro a persona per notte in singola: 203 Euro a persona per notte

38 38 Dalla Patagonia all'antartide e Marguerite Bay Crociera con Ms Fram Viaggio di 15 giorni/14 notti, crociera di 13 giorni/12 notti Partenze: 21 gennaio e 2 febbraio giorno Buenos Aires Incontro con gli assistenti locali all'aeroporto di Buenos Aires; durante il trasferimento all'hotel NH City, breve visita orientativa della capitale argentina. Serata a disposizione e pernottamento. 2 giorno Buenos Aires - volo per Ushuaia - imbarco Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Ushuaia, nella Patagonia argentina, a circa 4 ore di volo; all'arrivo incontro con gli assistenti locali e, durante il trasferimento al porto, breve visita orientativa della cittadina considerata la municipalità più a sud del mondo. Nel pomeriggio imbarco sulla MS Fram, assegnazione della cabina riservata e incontro con l'equipaggio che illustrerà l'itinerario della navigazione, le norme di sicurezza ed il programma escursionistico. In serata partenza in direzione sud, navigando il canale di Beagle e quindi il Passaggio di Drake. Cena a bordo e pernottamento. 3 e 4 giorno Passaggio di Drake In poco meno di 48 ore la nave effettua la traversata del Passaggio di Drake, virtuale spartiacque tra l'atlantico ed il Pacifico. Durante la navigazione lo staff di bordo organizza incontri e presentazioni introduttive dedicate al continente antartico. Superata l'isola di King George, nel pomeriggio del 4 giorno la nave ancora al largo della penisola antartica. Pensione completa a bordo. dal 5 all'11 giorno Antartide e Marguerite Bay Giornate dedicate alla scoperta del Continente Bianco, una delle aree più inaccessibili e incontaminate del pianeta. In base alle condizioni climatiche, lo staff di bordo suddivide i passeggeri in piccoli gruppi per effettuare sbarchi a terra in gommone: Half Moon Island, popolata da pinguini e gabbiani, nelle cui acque non è raro imbattersi in numerose specie di cetacei; il Lemarie Channel, delimitato da imponenti formazioni glaciali e habitat di orche, leoni di mare, pinguini e cormorani; Port Lockroy e Paradise Harbor, punteggiate da una miriade di iceberg. La rotta della navigazione attraversa il Circolo Polare Antartico per raggiungere Marguerite Bay, uno dei luoghi piu' suggestivi della costa occidentale della penisola antartica, dove si radunano centinaia di pinguini imperatore. A Marguerite Bay si trovano inoltre alcune basi scientifiche internazionali. Pensione completa a bordo. 12 e 13 giorno Passaggio di Drake La nave inverte la propria rotta per attraversare nuovamente il Passaggio di Drake. Durante la navigazione è prevista una serie di incontri dedicati all'ecosistema antartico e al mito di Capo Horn. Pensione completa a bordo. 14 giorno Ushuaia - sbarco - volo per Buenos Aires Prima colazione a bordo. In mattinata si raggiunge la cittadina di Ushuaia, nella Terra del Fuoco in Patagonia argentina. Sbarco, trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Buenos Aires, a circa 4 ore di volo. All'arrivo incontro con gli assistenti locali e trasferimento all'hotel NH City. Serata a disposizione e pernottamento. 15 giorno Buenos Aires Prima colazione e trasferimento in aeroporto.

39 39 Dalla Patagonia all'antartide e Marguerite Bay - crociere con MS Fram Quote in Euro a persona in camera/cabina con servizi privati Trattamento di pernottamento e prima colazione a Buenos Aires, pensione completa durante la navigazione, tasse portuali incluse cod. descrizione ponti 21 gennaio 10 2 febbraio 10 I Cabina interna con letto e divano-letto, alcune con letti a castello singola doppia , 5, 6 tripla quadrupla N Cabina esterna con letto e divano-letto 3 singola doppia tripla quadrupla U Cabina esterna con letto e divano-letto 5, 6 singola doppia QJ Q Minisuite esterna con letto matrimoniale, visuale limitata o senza visuale Mini suite esterna con letto matrimoniale 5 doppia , 5, 6 doppia M Suite esterna con letto matrimoniale 5, 6 doppia MG Grand suite esterna con letto matrimoniale 6 doppia La quota comprende: 2 pernottamenti a Buenos Aires, hotel NH City (cat. lusso), inclusa prima colazione - volo Buenos Aires-Ushuaia-Buenos Aires - crociera di 13 giorni/12 notti come da programma - sistemazione nella cabina prescelta, inclusa pensione completa a bordo - trasferimenti da/per gli aeroporti e i porti a Buenos Aires e Ushuaia - assistenza di esperte guide parlanti inglese a bordo - tasse portuali. La quota non comprende: quota d'iscrizione: gratuita - polizza assicurativa Mondial Assistance: a partire da 96 Euro a persona (a copertura di spese mediche, bagaglio e spese di annullamento del viaggio, importo variabile in funzione del costo totale del viaggio) - voli da/per l'italia - tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota comprende". Pernottamenti aggiuntivi a Buenos Aires Hotel NH City (cat. lusso), trattamento di solo pernottamento in doppia: 105 Euro a persona per notte in singola: 203 Euro a persona per notte

40 40 Dalla Patagonia all'antartide, isole Falkland e Georgia del Sud Crociera con Ms Fram Viaggio di 19 giorni/18 notti, crociera di 18 giorni/17 notti. Partenze: 1 novembre crociera di Natale e Capodanno: 20 dicembre febbraio giorno Buenos Aires - imbarco Incontro con gli assistenti locali all'aeroporto di Buenos Aires; durante il trasferimento al porto, breve visita orientativa della capitale argentina. La partenza in nave e' prevista alle ore Sistemazione nella cabina prescelta, cena e pernottamento a bordo. dal 2 al 4 giorno in navigazione In viaggio verso le isole Falklands, durante la navigazione si terranno a bordo riunioni e conferenze sulls natura, storia e biologia delle zone che si visiteranno nei prossimi giorni. Pensione completa a bordo. 5 e 6 giorno Isole Falkland/Malvinas Sbarco alle isole Falkland, dotate di un particolare ecosistema e popolate da numerose speci di animali ed uccelli subantartici. Si visiteranno New Island e West Point Island con il loro affascinante paesaggio. Si prosegue quindi per Port Stanley, la capitale delle isole Falklands. Nella serata del sesto giorno partenza per la Georgia del Sud. Pensione completa a bordo. 7 e 8 giorno in navigazione Il viaggio verso le Georgia del Sud richiede un paio di giorni, durante i quali a bordo si terranno affascinanti relazioni sull'habitat che si andra' a visitare nei prossimi giorni. Pensione completa a bordo. 9 e 10 giorno Georgia del Sud Sbarco sull'affascinante isola, circondata da montagne ricoperte di ghiaccio e fredde baie dal colore verde smeraldo. Si visiteranno i luoghi piu' importanti e storici dell'isola. Pensione completa a bordo. 11 e 12 giorno in navigazione Il viaggio prosegue in direzione della penisola antartica, a bordo della nave si terranno interessanti presentazioni dell'ambiente antartico che si incontrera' nei prossimi giorni. Pensione completa a bordo. dal 13 al 15 giorno Antartide Giornate dedicate alla scoperta del Continente Bianco, una delle aree più inaccessibili e incontaminate del pianeta. In base alle condizioni climatiche, lo staff di bordo suddivide i passeggeri in piccoli gruppi per effettuare sbarchi a terra in gommone: Half Moon Island, popolata da pinguini e gabbiani, nelle cui acque non è raro imbattersi in numerose specie di cetacei; il Lemarie Channel, delimitato da imponenti formazioni glaciali e habitat di orche, leoni di mare, pinguini e cormorani; Port Lockroy e Paradise Harbor, punteggiate da una miriade di iceberg. Pensione completa a bordo. 16º e 17 giorno Passaggio di Drake La nave inverte la propria rotta per attraversare il Passaggio di Drake. Durante la navigazione sono previsti una serie di incontri dedicati all'ecosistema antartico e al mito di Capo Horn. Pensione completa a bordo. 18º giorno Ushuaia - Buenos Aires Prima colazione a bordo. In mattinata si raggiunge la cittadina di Ushuaia, nella Terra del Fuoco in Patagonia argentina. Sbarco, trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Buenos Aires, a circa 4 ore di volo. All'arrivo incontro con gli assistenti locali e breve visita orientativa della citta', prima del trasferimento all'hotel NH City. Serata a disposizione e pernottamento. 19º giorno Buenos Aires Prima colazione e trasferimento in aeroporto.

41 Crociera dalla Patagonia all'antartide, isole Falkland e Georgia del Sud Itinerario schematico della crociera di Natale e Capodanno, partenza il 20 dicembre 2009 Crociera dalla Patagonia all'antartide, isole Falkland e Georgia del Sud Itinerario schematico della crociera con partenza 22 febbraio giorno Buenos Aires 2 giorno volo Buenos Aires - Ushuaia 3 giorno in navigazione 4 e 5 giorno Isole Falkland/Malvinas 6 e 7 giorno in navigazione 8 e 9 giorno Georgia del Sud 10 giorno in navigazione 11 giorno South Orkneys Islands dal 12 al 15 giorno Antartide 16 e 17 giorno Passaggio di Drake 18 giorno Ushuaia-Buenos Aires 19 giorno Buenos Aires 1 giorno Buenos Aires 2 giorno volo Buenos Aires - Ushuaia 3 e 4 giorno Passaggio di Drake dal 5 al 7 giorno Antartide 8 e 9 giorno Passaggio di Drake 10 e 11 giorno Georgia del Sud 12 e 13 giorno in navigazione 14 e 15 giorno Isole Falkland/Malvinas dal 16 al 18 giorno in navigazione 19 giorno Buenos Aires Dalla Patagonia all'antartide, le isole Falklands/Malvinas e la Georgia del Sud - crociere con MS Fram Quote in Euro a persona in camera/cabina con servizi privati Trattamento di pernottamento e prima colazione a Buenos Aires, pensione completa durante la navigazione, tasse portuali incluse cod. descrizione ponti 1 novembre dicembre febbraio 10 I Cabina interna con letto e divano-letto, alcune con letti a castello singola doppia , 5, 6 tripla quadrupla N Cabina esterna con letto e divano-letto 3 singola doppia tripla quadrupla U Cabina esterna con letto e divano-letto 5, 6 singola doppia QJ Q Minisuite esterna con letto matrimoniale, visuale limitata o senza visuale Mini suite esterna con letto matrimoniale 5 doppia , 5, 6 doppia M Suite esterna con letto matrimoniale 5, 6 doppia MG Grand suite esterna con letto matrimoniale 6 doppia La quota comprende: i pernottamenti a Buenos Aires indicati in ciascun programma, hotel NH City (cat. lusso), inclusa prima colazione - voli speciali tra Buenos Aires e Ushuaia - crociera di 17 o 18 giorni con sistemazione nella cabina prescelta, inclusa pensione completa a bordo - trasferimenti da/per gli aeroporti e i porti a Buenos Aires e Ushuaia - assistenza di esperte guide parlanti inglese a bordo - tasse portuali. La quota non comprende: quota d'iscrizione: gratuita - polizza assicurativa Mondial Assistance: a partire da 96 Euro a persona (a copertura di spese medi- che, bagaglio e spese di annullamento del viaggio, importo variabile in funzione del costo totale del viaggio) - voli da/per l'italia - tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota comprende". Pernottamenti aggiuntivi a Buenos Aires Hotel NH City (cat. lusso), trattamento di solo pernottamento in doppia: 105 Euro a persona per notte in singola: 203 Euro a persona per notte

42 POLARLYS NORDKAPP RICHARD WITH VESTERÅLEN POLARLYS NORDKAPP RICHARD WITH VESTERÅLEN Hurtigruten, una flotta eccezionale 42 LE NAVI MODERNE La Ms Fram costruita nel 2007, ha una capacità di circa 300 passeggeri. Nave di dimensioni abbastanza ridotte, ma di grande comfort e sicurezza, progettata e costruita per la navigazione nelle acque artiche ed antartiche. MS Fram MS Midnatsol MS Trollfjord MS Midnatsol, MS Trollfjord e MS Finnmarken sono le ammiraglie della flotta, sono in grado di accogliere fino a 1000 passeggeri e sono dotate di circa 650 letti e 45 posti auto ciascuna. Le navi sono dotate di saloni ampi e confortevoli con ampie vetrate panoramiche e spaziosi ponti all'aperto. Le navi dispongono di vasche idromassaggio dislocate sui ponti all'aperto e la MS Finnmarken è anche dotata di una piccola piscina riscaldata e un centro benessere. Le navi sono decorate da artisti norvegesi con temi ispirati agli scenari della costa. MS Finnmarken MS Nordnorge MS Polarlys MS Nordnorge, MS Nordkapp, MS Polarlys, MS Nordlys, MS Richard With e MS Kong Harald sono state costruite negli anni '90; ciascuna dispone di circa 500 letti e 45 posti auto, con una capacità fino a 700 passeggeri. Le navi sono dotate di saloni panoramici ampi e confortevoli, con grandi vetrate e decorati con opere d'arte. Le tappezzerie e i materiali scelti si fondono armoniosamente con l'ambiente di bordo. Sulle navi sono disponibili una piccola palestra, sauna ed ampi ponti all'aperto, dove rilassarsi e godere della splendida vista. MS Nordkapp MS Nordlys MS Richard With MS Kong Harald LE NAVI DELLA GENERAZIONE INTERMEDIA La MS Vesterålen è stata costruita all'inizio degli anni '80 e rinnovata nel Può trasportare fino a 500 passeggeri, dispone di circa 300 letti e 40 posti auto. La nave è di dimensioni più piccole rispetto alle navi moderne, ma dispone anch'essa di saloni ampi e confortevoli oltre alle suggestive decorazioni realizzate da artisti locali ed internazionali. MS Vesterålen LE NAVI TRADIZIONALI La MS Nordstjernen e la MS Lofoten, varate rispettivamente nel 1956 e nel 1964, sono state completamente ristrutturate a metà degli anni '80 e nel Possono trasportare circa 400 passeggeri e dispongono di 150 posti letto. Queste due navi rappresentano indubbiamente il vero emblema della storia del Postale dei Fiordi ed affascinano molti viaggiatori grazie alle piacevoli atmosfere di bordo dal gusto "retrò". La MS Polar Star, costruita nel 1969, è stata per molti anni in servizio nella Marina Svedese come nave rompighiaccio; nel 1988 è stata trasformata in nave per le spedizioni polari ed il recente restauro integrale ne ha valorizzato le caratteristiche originali. La MS Expedition, varata nel 1972, è stata per molti anni in servizio nella flotta Viking Line, navigando nel mar Baltico tra Finlandia e Svezia. Nel 2008 è stata restaurata integralmente per operare le crociere esplorative nella flotta Hurtigruten ed oggi dispone dei più moderni sistemi di navigazione e sicurezza, ampie aree comuni, ristorante, bar e biblioteca,insieme ad alcuni gommoni utilizzati per gli sbarchi a terra. MS Lofoten MS Nordstjernen MS Polar Star MS Expedition

43 CABINA CAT. A QUADRUPLA Le cabine Le navi della flotta Hurtigruten dispongono di cabine interne ed esterne, arredate in maniera gradevole e funzionale, dotate prevalentemente di letti separati, sovrapposti, paralleli o a "L", nonché di divani-letto. Nell'ambito delle cabine standard (identificate dai codici A, I, J, L, N, P e U) non ci sono sostanziali differenze in termini di allestimenti e dimensioni; i prezzi sono diversificati in funzione dell'ubicazione a bordo (interna o esterna, su ponti bassi oppure alti). Le cabine standard dispongono esclusivamente di letti separati. Le suites e minisuites (codici QJ, Q, M, MG e MX) offrono più spazio e comfort, dispongono di letto matrimoniale e, in alcuni casi, sono dotate anche di balconcino privato. 43 Tutte le navi della flotta, ad eccezione di MS Lofoten, MS Nordstjernen e MS Polar Star, dispongono inoltre di cabine accessibili ai portatori di handicap, identificate con il codice "H" e posizionate sul ponte di accesso alla nave. CABINA CAT. L/N TRIPLA *Le immagini associate a ciascuna tipologia sono puramente esemplificative; le dimensioni e le caratteristiche di ciascuna cabina possono variare in base alla nave sulla quale si trovano. *La compagnia di navigazione si riserva il diritto di apportare modifiche alla classificazione delle cabine a bordo delle navi della flotta. SUITE CAT. MG DOPPIA MINISUITE CAT. Q DOPPIA

44 44 Informazioni pratiche il Postale dei Fiordi Accettazione: accettazione e imbarco dalle a Bergen. Per gli altri porti, consultare il tragitto. Alcolici: nessuna limitazione. Si servono alcolici dalle 06:00 alle 03:00. Animali domestici: si sconsiglia la presenza di animali domestici a bordo per lunghi tragitti. Per il trasporto di animali si applicano regole specifiche. Richiedere ulteriori informazioni prima della partenza. Bagaglio: per i gruppi è necessario concordare anticipatamente il trasporto dei bagagli con la compagnia di navigazione. L'uso di due piccole valigie è preferibile a quello di una sola grande. Il trasporto del bagaglio a bordo è affidato ai passeggeri. Cabine attrezzate a infermeria: possono essere prenotate per il trasporto di lettighe o nei casi in cui questo servizio sia consigliato da un medico. Carta di credito e valuta: carte di credito VISA, American Express, Eurocard, Diners Club e JBC International, si accetta inoltre la maggior parte delle valute. Condizioni atmosferiche e temperatura: la temperatura invernale è compresa generalmente tra 2 e -10 gradi. La temperatura estiva è compresa tra 10 e 30 gradi a seconda della latitudine. Corrente: 220 V C.A. Farmacia: in considerazione della breve distanza tra uno scalo e l'altro, non sono previsti medico o farmacia a bordo. Lavanderia: tutte le navi ad eccezione della MS Lofoten sono dotate di lavatrici e asciugatrici. I gettoni sono in vendita presso la direzione. Memorandum: binocolo, macchina fotografica, videocamera. Sul ponte: indumenti pratici, caldi e in grado di proteggere dal vento. All'interno: abbigliamento informale. Per le escursioni si consigliano calzature comode. Menu: in caso di esigenze alimentari specifiche, per esempio menu vegetariano, è necessario effettuare una segnalazione in fase di prenotazione. Negozio di bordo: vendita di souvenir, maglieria, cartoline, francobolli, alcuni articoli da toilette, ecc. Oggetti di valore: cassaforte presso la direzione. La compagnia di navigazione declina ogni responsabilità per gli oggetti di valore e denaro lasciati incustoditi in cabina. Palestra e sauna: disponibili a bordo delle ammiraglie e delle navi moderne. Portatori di handicap: tutte le navi sono dotate di ascensori e cabine attrezzate, ad eccezione delle MS Lofoten e Nordstjernen. Le persone affette da gravi handicap o non autosufficienti devono essere accompagnate. Rumore: le navi della flotta Hurtigruten svolgono servizio di linea con scali a qualsiasi ora del giorno e della notte. Possono pertanto verificarsi rumori, in particolare durante le operazioni di carico e di scarico. Sala giochi: su tutte le navi ad eccezione delle MS Lofoten e Nordstjernen. Tavola calda: vendita di bevande, tartine e piatti caldi e freddi. Servizio ristorante: i pasti vengono serviti a orari fissi nella sala ristorante. Nel corso della stagione gli orari del ristorante possono variare per consentire un maggior numero di turni per pranzo e cena. - Prima colazione buffet servita di norma dalle 07:00 alle 10:00. - Pranzo buffet con ampia scelta di piatti caldi e freddi e dessert, normalmente dalle 12:00 alle 14:30. - Cena a 3 portate, servita di norma dalle 18:30 alle 21:00. Per motivi di sicurezza può essere necessario tenere chiusi i boccaporti e gli oblò delle cabine. Telefono e fax: a bordo vi sono telefoni pubblici e fax. Con alcune eccezioni, la copertura per i telefoni cellulari è buona. Sveglia: in caso di scalo notturno, i passeggeri in partenza saranno svegliati minuti prima dell'attracco al porto di arrivo.

45 Condizioni del contratto di trasporto Hurtigruten Condizioni del contratto L Hurtigruten si assume la responsabilità di trasportare i passeggeri ed i loro bagagli alle seguenti condizioni. Ogni passeggero dichiara, all atto della prenotazione o dell acquisto del biglietto, di conoscere ed accettare queste condizioni. I termini e le condizioni per il viaggio marittimo sono contenute nel paragrafo «Condizioni di trasporto» sottoriportate. I termini e le condizioni per le escursioni a terra sono contenute nel paragrafo «Condizioni del contratto - Escursioni a terra». Hurtigruten - definizione L Hurtigruten è costituito da due compagnie di navigazione indipendenti: Ofotens og Vesteraalens Dampskibsselskab ASA e Troms Fylkes Dampskibsselskap ASA. Il passeggero è al corrente del fatto che Hurtigruten non è un soggetto giuridico distinto. Il contratto riguarda quindi il passeggero e la singola compagnia di navigazione (qui di seguito chiamata "trasportatore" oppure "Hurtigruten"). Le compagnie di navigazione non sono quindi responsabili in solido degli obblighi che ciascuna di esse si assume nei confronti dei propri passeggeri. Leggi e giurisdizione Eventuali contestazioni dovranno essere giudicate secondo la legislazione norvegese. Tale giudizio deve avvenire presso un tribunale norvegese, a meno che ciò non sia in contrasto con norme norvegesi inderogabili. Legge di navigazione norvegese In caso di contestazioni tra le "Condizioni di trasporto" e gli articoli della legge n 39 del 24 giugno 1994 che regola il traffico marittimo (legge di navigazione norvegese), detta legge sarà considerata prioritaria. Responsabilità nei confronti dei passeggeri e del bagaglio 1. Responsabilità nei confronti dei passeggeri e del bagaglio Il trasportatore si impegna a risarcire il danno derivante dal decesso o dall infortunio di un passeggero oppure dalla perdita del bagaglio in seguito ad un avvenimento occorso durante il trasporto, dovuto ad errore o negligenza del trasportatore o di chiunque sia sotto la diretta responsabilità del trasportatore. Lo stesso vale per un danno derivante da un ritardo durante il trasporto dei passeggeri oppure della consegna dei bagagli. Per quanto riguarda denaro, documenti ed altri oggetti di valore come oro, argento, gioielli, oggetti d arte ecc., il trasportatore non è responsabile, a meno che non vengano accettati in custodia dallo stesso trasportatore. Spetta a chi richiede il risarcimento del danno provare l entità del danno e che esso è dovuto ad un avvenimento intercorso durante il trasporto. Relativamente a perdite dovute a danni a persone o bagaglio a mano spetta inoltre a chi richiede il risarcimento provare che il danno o la negligenza rientrano nella responsabilità del trasportatore. 2. Responsabilità per veicoli Salvo diversa indicazione, i veicoli al seguito dei passeggeri sono soggetti alle stesse condizioni del bagaglio. Lo stesso si applica ad eventuali rimorchi, roulotte ecc. che accompagnano il veicolo. Ai fini della responsabilità del trasportatore, i veicoli con rimorchio vengono considerati alla stregua di un unico veicolo. Per i veicoli solitamente adibiti al tra-sporto di persone ed utilizzati nel caso specifico per il trasporto di merci è necessario emettere un documento di accompagnamento. In questi casi la responsabilità del trasportatore è regolata dalle "Condizioni per il trasporto nazionale di merci". 3. Norme di sicurezza. Divieto di trasporto di merci pericolose Per motivi di sicurezza, è fatto divieto ai passeggeri di portare con sé fra i bagagli, ed ivi compreso nei veicoli al seguito, oggetti o sostanze pericolose senza l autorizzazione o la conoscenza del trasportatore. In tali sostanze rientrano, ad esempio, sostanze esplosive, infiammabili e corrosive, ivi compresi fuochi d artificio. Relativamente ai veicoli ed alle roulotte dotate di impianto a gas è obbligatorio chiudere il rubinetto principale del gas e spegnere tutti gli apparecchi quali frigorifero ecc. durante la permanenza del veicolo a bordo. 4. Limitazioni della responsabilità Il trasportatore non è responsabile ai sensi del punto 1 nei seguenti casi: a) Danni a persone intercorsi prima che il passeggero sia salito a bordo oppure dopo che sia sceso a terra, a meno che non si tratti di trasporto marittimo fra la nave e la terraferma compreso nel biglietto oppure effettuato con mezzi di trasporto messi a disposizione dal trasportatore. b) Danni a bagagli a mano che non si trovavano dentro o sopra il veicolo da caricare a bordo, ed intercorsi prima che il bagaglio sia stato caricato a bordo e dopo che questo sia stato scaricato a terra alla fine del viaggio, a meno che non si tratti di trasporto marittimo di cui al punto (a) oppure intercorsi nel periodo di tempo durante il quale il trasportatore ha custodia del bagaglio quando il passeggero si trova sul molo, in un terminale marittimo oppure altro impianto portuale. c) Animali vivi trasportati come bagaglio. d) Se è stato pattuito oppure se è stato chiaramente comunicato che una parte del viaggio verrà svolta da un altro vettore, il trasportatore non è responsabile della parte del viaggio svolta da altri. Lo stesso si applica allorché la richiesta di risarcimento dal trasportato non trova fondamento nel contratto di trasporto. 5. Massimali di responsabilità del trasportatore SDR1) per passeggero, in caso di danno a persona SDR per passeggero, in caso di ritardo. Massimali di responsabilità per perdita, danneggiamento o ritardo nella consegna di bagagli: a) SDR per passeggero, in caso di perdita di un bagaglio a mano. b) SDR per passeggero, in caso di perdita di un bene dato in custodia alla compagnia. c) SDR per veicolo, rimorchio compreso. d) SDR per passeggero, in caso di perdita di un qualsiasi altro bene al seguito. Gli importi di cui ai punti 1 e 2 si riferiscono a ciascun viaggio. Massimali di responsabilità più elevati possono essere fissati mediante accordo scritto fra passeggero e trasportatore. Le clausole relative ad eccezioni del trasportatore e massimali di responsabilità si applicano anche se la richiesta di risarcimento non trova fondamento nel contratto di trasporto. Le stesse clausole si applicano qualora la richiesta di risarcimento sia rivolta verso persona sotto la responsabilità del trasportatore e l interessato abbia agito in servizio oppure per adempiere ad un ordine. 6. Franchigia del passeggero Quando viene imposto un risarcimento al trasportatore, questi ha diritto ad una detrazione massima di: a) 150 SDR per veicolo, in caso di danno al veicolo. b) 20 SDR per passeggero, in caso di perdita o danno del bagaglio. c) 20 SDR per passeggero, in caso di perdita dovuta a ritardo. 7. Trasporto di bagagli sul ponte Il trasportatore ha facoltà di trasportare bagagli,ivi compresi veicoli, sul ponte della nave. 8. Cambiamento di rotta e nave. Diritto reciproco di cancellazione Il trasportatore si riserva il diritto di cambiare rotta e fare scalo in località fuori dalla rotta prestabilita, oppure di non rispettare l ordine delle soste esposto nel programma di navigazione. Parimenti il trasportatore ha facoltà di adempiere agli obblighi derivanti dal contratto con altra nave dello stesso standard di quello indicato, senza che ciò comporti variazione del prezzo del biglietto. Qualora, in seguito ad avaria, non sia possibile procurare una nave sostitutiva idonea, il contratto di trasporto viene cancellato con pieno rimborso della quota del biglietto relativa alla tratta non utilizzata. Se un passeggero rinuncia oppure interrompe il viaggio, il trasportatore ha diritto a percepire comunque il compenso pattuito a meno che il passeggero non sia deceduto oppure l impedimento sia dovu-to a malattia o altra valida ragione ed il trasportatore ne sia stato tempestivamente informato. 9. Decadimento dei termini La richiesta di risarcimento per danni a persone o ritardo decade 2 anni dopo il giorno dello sbarco del passeggero. In caso di decesso di un passeggero dopo lo sbarco, il termine è di 2 anni dal decesso, e comunque non oltre 3 anni dopo il giorno dello sbarco. La richiesta di risarcimento per danni al bagaglio decade 2 anni dopo il giorno dello sbarco del passeggero o dal giorno in cui la merce è stata scaricata a terra oppure consegnata. 10. Legge e foro competente Il trasporto è soggetto alla legge norvegese n 39 del 24 giugno 1994 che regola il traffico marittimo. L azione legale contro il trasportatore, in riferimento al trasporto, può essere condotta soltanto in un tribunale: a) nella località in cui il trasportatore ha domicilio o la sede legale dell impresa, oppure b) nella località di partenza o arrivo menzionata nel contratto di trasporto, oppure c) nello stato dove ha domicilio il querelante, qualora il trasportatore abbia un ufficio nello stesso stato e possa quindi essere citato in giudizio in loco, oppure d) nello stato in cui è stato stipulato il contratto, qualora il trasportatore abbia un ufficio nello stesso stato e possa quindi essere citato in giudizio in loco. Dopo la presentazione della citazione, le parti possono accordarsi sull eventuale trasferimento del processo ad altro tribunale oppure risoluzione mediante arbitrato. Condizione del contratto escursioni a terra L Hurtigruten si riserva il diritto di disdire le escursioni a terra per le quali non sia stato raggiunto un numero sufficiente di partecipanti. Inoltre si riserva il diritto di apportare variazioni al programma. Se durante un escursione a terra un viaggiatore subisce un danno personale o agli oggetti personali, l - Hurtigruten è responsabile secondo le norme vigenti per il risarcimento dei danni applicabili nel caso in cui la causa del danno sia imputabile all Hurtigruten oppure a qualcuno di cui l Hurtigruten sia direttamente responsabile, in osservanza delle norme contenute nella legge sul risarcimento danni n 26 del 13 giugno 1969, cap. 2. Per altro l Hurtigruten non è responsabile dei danni che possono subire i passeggeri durante un escursione a terra, a meno che l Hurtigruten non sia direttamente responsabile di mancata sorveglianza oppure abbia esposto il passeggero ad un rischio inutile di cui questi non era al corrente. Eventuali contestazioni devono essere giudicate in un tribunale norvegese secondo il diritto norvegese. 1) SDR (Special Drawing Rights) indica uno speciale titolo di credito stabilito dal Fondo Monetario Internazionale. Il valore di 1 SDR viene pubblicato quotidianamente dalle banche insieme alle altre quotazioni monetarie. Garanzia di viaggio La Ofotens og Vesteraalens Dampskibsselskab ASA e la Troms Fylkes Dampskibsselskap ASA hanno stipulato una garanzia di viaggio con Reisegarantifondet. Viaggio senza regolare titolo di viaggio I passeggeri Hurtigruten che, a seguito dei controlli, risultino sprovvisti del regolare titolo di viaggio sono soggetti al pagamento di un ammenda oltre al costo del biglietto stesso. Comunicazione obbligatoria ai sensi dell' art. 17 della legge 38/2006 "La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione ed alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all' estero." 45

46 Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici ai sensi dell art. 6 del d.lgs. 111/95 i clienti hanno il diritto di ricevere copia del contratto di compravendita del pacchetto turistico FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale che estero, è disciplinata dalla L. 27/12/1977 n 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il in quanto applicabile - nonché dal Codice del Consumo di cui al D. Lgs n. 206 del 6 settembre 2005 (artt ) e sue successive modificazioni. 2. AUTORIZZAZIONI L organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, cui il consumatore si rivolge, devono essere autorizzati all esecuzione delle rispettive attività in base alla normativa amministrativa applicabile. 3. DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto si intende per: a) organizzatore di viaggio, il soggetto che realizza la combinazione degli elementi di cui al seguente art. 4 e si obbliga in nome proprio e verso corrispettivo forfetario a procurare a terzi pacchetti turistici; b) venditore, il soggetto che vende, o si obbliga a procurare pacchetti turistici realizzati ai sensi del seguente art. 4 verso un corrispettivo forfetario; c) consumatore di pacchetti turistici, l'acquirente, il cessionario di un pacchetto turistico o qualunque persona anche da nominare, purché soddisfi tutte le condizioni richieste per la fruizione del servizio, per conto della quale il contraente principale si impegna ad acquistare senza remunerazione un pacchetto turistico. 4. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO La nozione di pacchetto turistico è la seguente: I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze ed i circuiti tutto compreso, risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario, e di durata superiore alle 24 ore ovvero estendentisi per un periodo di tempo comprendente almeno una notte: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici non accessori al trasporto o all alloggio (omissis)... che costituiscano parte significativa del pacchetto turistico (art. 84 Cod. Cons.). Il consumatore ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico (ai sensi degli artt. 85 e 86 Cod. Cons.), che è anche documento per accedere eventualmente al Fondo di Garanzia di cui all art. 20 delle presenti Condizioni Generali di Contratto. 5. INFORMAZIONI OBBLIGATORIE - SCHEDA TECNICA L organizzatore ha l obbligo di realizzare in catalogo o nel programma fuori catalogo una scheda tecnica. Gli elementi obbligatori da inserire nella scheda tecnica del catalogo o del programma fuori catalogo sono: - estremi dell autorizzazione amministrativa o, se applicabile, la D.I.A. dell organizzatore; - estremi della polizza assicurativa di responsabilità civile; - periodo di validità del catalogo o del programma fuori catalogo; - modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore (Art. 89 Cod. Cons.); - parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio (Art. 90 Cod. Cons.). L organizzatore inoltre informerà i passeggeri circa l identità del/i vettore/i effettivo/i nei tempi e con le modalità previste dall art. 11 del Reg. CE 2111/ PRENOTAZIONI La domanda di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. L accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al cliente presso l agenzia di viaggi venditrice. Le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, saranno fornite dall organizzatore in regolare adempimento degli obblighi previsti a proprio carico dall art. 87, comma 2 Cod. Cons. prima dell inizio del viaggio. 7. PAGAMENTI La misura dell acconto, fino ad un massimo del 25% del prezzo del pacchetto turistico, da versare all atto della prenotazione ovvero all atto della richiesta impegnativa e la data entro cui, prima della partenza, dovrà essere effettuato il saldo, risultano dal catalogo, dall opuscolo o da quanto altro. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinarne, da parte dell agenzia intermediaria e/o dell organizzatore la risoluzione di diritto. 8. PREZZO Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: - costi di trasporto, incluso il costo del carburante; - diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti; - tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma come riportata nella scheda tecnica del catalogo ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfetario del pacchetto turistico nella percentuale espressamente indicata nella scheda tecnica del catalogo o programma fuori catalogo. 9. MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA Prima della partenza l'organizzatore o il venditore che abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne dà immediato avviso in forma scritta al consumatore, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue. Ove non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, il consumatore potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell offerta di un pacchetto turistico sostituivo ai sensi del 2 e 3 comma dell articolo 10. Il consumatore può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto nel Catalogo o nel Programma fuori catalogo, o da casi di forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato. Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da caso fortuito e da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del consumatore del pacchetto turistico alternativo offerto, l organizzatore che annulla, (Art. 33 lett. e Cod. Cons.) restituirà al consumatore il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato dall organizzatore, tramite l agente di viaggio. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il consumatore sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dall art. 10, 4 comma qualora fosse egli ad annullare. 10. RECESSO DEL CONSUMATORE Il consumatore può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi: - aumento del prezzo di cui al precedente art. 8 in misura eccedente il 10%; - modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposta dall organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dal consumatore. Nei casi di cui sopra, il consumatore ha alternativamente diritto: - ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell'eccedenza di prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore al primo; - alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro sette giorni lavorativi dal momento del ricevimento della richiesta di rimborso. Il consumatore dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall organizzatore si intende accettata. Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati indipendentemente dal pagamento dell acconto di cui all art. 7 comma 1 il costo individuale di gestione pratica, l eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi e l importo delle seguenti penali: A) Pacchetti turistici con servizi regolari di linea a tariffa normale e con soggiorni in albergo, appartamenti, residence, ville e villaggi in formula alberghiera: 10% della quota di partecipazione sino a 15 giorni di calendario prima della partenza; 30% della quota di partecipazione sino a 3 giorni lavorativi (escluso comunque il sabato) prima della partenza; 100% della quota di partecipazione dopo tali termini. B) Pacchetti turistici con voli regolari a tariffa speciale o IT o con voli noleggiati o speciali (sino a 5 ore di volo non-stop). Pacchetti turistici di gruppo con altri mezzi di trasporto: 10% della quota di partecipazione sino a 30 giorni di calendario prima della partenza; 30% della quota di partecipazione da 29 a 18 giorni di calendario prima della partenza; 50% della quota di partecipazione da 17 a 10 giorni di calendario prima della partenza; 75% della quota di partecipazione da 9 giorni di calendario a 3 giorni lavorativi (escluso comunque il sabato prima della partenza); 100% della quota di partecipazione dopo tali termini. C) Pacchetti turistici con voli noleggiati o speciali (oltre 5 ore di volo non-stop) o con IT di gruppo intercontinentali - Crociere marittime (escluse crociere Hurtigruten) - Pacchetti turistici con soggiorno in appartamenti, residence, ville e villaggi in formula affitto: 10% della quota di partecipazione sino a 31 giorni di calendario prima della partenza; 55% della quota di partecipazione da 30 a 15 giorni di calendario prima della partenza; 75% della quota di partecipazione da 14 a 4 giorni lavorativi (escluso comunque il sabato) prima della partenza; 100% della quota di partecipazione dopo tali termini. D) Pacchetti turistici comprensivi di crociera Hurtigruten e singole crociere Hurtigruten: 10% della quota di partecipazione sino a 31 giorni di calendario prima della partenza; 55% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni di calendario prima della partenza; 75% della quota di partecipazione da 20 a 8 giorni di calendario prima della partenza; 100% della quota di partecipazione dopo tali termini. E) Pacchetti turistici comprensivi di crociera e singole crociere (escluse crociere Hurtigruten): 10% della quota di partecipazione sino a 61 giorni di calendario prima della partenza; 30% della quota di partecipazione da 60 a 31 giorni di calendario prima della partenza; 45% della quota di partecipazione da 30 a 16 giorni di calendario prima della partenza; 75% della quota di partecipazione da 15 a 7 giorni di calendario prima della partenza; 100% della quota di partecipazione dopo tali termini. Per i pacchetti turistici comprensivi di noleggio camper e per i singoli noleggi camper, le penali di cancellazione variano in base ai diversi fornitori/località di noleggio; le condizioni di cancellazione vengono indicate nel preventivo e nella relativa scheda di conferma. Nel caso di gruppi precostituiti tali somme verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto. Il calcolo dei giorni per l'applicazione delle penali di annullamento inizia il giorno successivo alla data di comunicazione della cancellazione. 11. MODIFICHE DOPO LA PARTENZA L organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell impossibilità di fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del consumatore, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall organizzatore venga rifiutata dal consumatore per comprovati e giustificati motivi, l organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità di mezzi e posti, e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato. 12. SOSTITUZIONI Il consumatore rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che: a. l organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le ragioni della sostituzione e le generalità del cessionario; b. il cessionario soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art. 89 Cod. Cons.) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari; c. i servizi medesimi o altri servizi in sostituzione possano essere erogati a seguito della sostituzione; d. il sostituto rimborsi all organizzatore tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla sostituzione, nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione. Il cedente ed il cessionario sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera d) del presente articolo. Le ulteriori modalità e condizioni di sostituzione sono indicate in scheda tecnica. 13. OBBLIGHI DEI CONSUMATORI Nel corso delle trattative e comunque prima della conclusione del contratto, ai cittadini italiani sono fornite per iscritto le informazioni di carattere generale - aggiornate alla data di stampa del catalogo - relative agli obblighi sanitari e alla documentazione necessaria per l espatrio. I cittadini stranieri reperiranno le corrispondenti informazioni attraverso le loro rappresentanze diplomatiche presenti in Italia e/o i rispettivi canali informativi governativi ufficiali. In ogni caso i consumatori provvederanno, prima della partenza, a verificarne l aggiornamento presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero ) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più consumatori potrà essere imputata al venditore o all organizzatore. I consumatori dovranno informare il venditore e l organizzatore della propria cittadinanza e, al momento della partenza, dovranno accertarsi definitivamente di essere muniti dei certificati di vaccinazione, del passaporto individuale e di ogni altro documento valido per tutti i Paesi toccati dall itinerario, nonché dei visti di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Inoltre, al fine di valutare la situazione sanitaria e di sicurezza dei Paesi di destinazione e, dunque, l utilizzabilità oggettiva dei servizi acquistati o da acquistare, il consumatore reperirà (facendo uso delle fonti informative indicati al comma 2) le informazioni ufficiali di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio. I consumatori dovranno inoltre attenersi all osservanza della regole di normale prudenza e diligenza a quelle specifiche in vigore nei paesi destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro dall organizzatore, nonché ai regolamenti alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I consumatori saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l organizzatore e/o il venditore dovessero subire anche a causa del mancato rispetto degli obblighi sopra indicati. Il consumatore è tenuto a fornire all organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l esercizio del diritto di surroga di quest ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione. Il consumatore comunicherà altresì per iscritto all organizzatore, all atto della prenotazione, le particolari richieste personali che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l attuazione. Il consumatore è sempre tenuto ad informare il Venditore e l Organizzatore di eventuali sue esigenze o condizioni particolari (gravidanza, intolleranze alimentari, disabilità, ecc ) e a specificare esplicitamente la richiesta di relativi servizi personalizzati. 14. CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei Paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o nel depliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del consumatore. 15. REGIME DI RESPONSABILITÀ L organizzatore risponde dei danni arrecati al consumatore a motivo dell inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l evento è derivato da fatto del consumatore (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest ultimo nel corso dell esecuzione dei servizi turistici) o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. Il venditore presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall organizzazione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e comunque nei limiti previsti per tale responsabilità dalle norme vigenti in materia. 16. LIMITI DEL RISARCIMENTO Il risarcimento dei danni non può essere in ogni caso superiore ai limiti indicati dagli artt. 94 e 95 del Codice del Consumo. 17. OBBLIGO DI ASSISTENZA L organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al consumatore imposte dal criterio di diligenza professionale esclusivamente in riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto. L organizzatore ed il venditore sono esonerati dalle rispettive responsabilità (artt. 15 e 16 delle presenti Condizioni Generali), quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al consumatore o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero è stata causata da un caso fortuito o di forza maggiore. 18. RECLAMI E DENUNCE Ogni mancanza nell esecuzione del contratto deve essere contestata dal consumatore senza ritardo affinché l organizzatore, il suo rappresentante locale o l accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. In caso contrario non potrà essere contestato l inadempimento contrattuale. Il consumatore dovrà altresì a pena di decadenza - sporgere reclamo mediante l invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, all organizzatore o al venditore, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza. 19. ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO E DI RIMPATRIO Se non espressamente comprese nel prezzo, è possibile, ed anzi consigliabile, stipulare al momento della prenotazione presso gli uffici dell organizzatore o del venditore speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall annullamento del pacchetto, infortuni e bagagli. Sarà altresì possibile stipulare un contratto di assistenza che copra le spese di rimpatrio in caso di incidenti e malattie. 20. FONDO DI GARANZIA Il Fondo Nazionale di Garanzia (art. 100 Cod. Cons.) istituito a tutela dei consumatori che siano in possesso di contratto, provvede alle seguenti esigenze in caso di insolvenza o di fallimento dichiarato del venditore o dell organizzatore: a) rimborso del prezzo versato; b) rimpatrio nel caso di viaggi all estero. Il fondo deve altresì fornire un immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento dell organizzatore. Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite col decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/07/99, n ADDENDUM CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTI- CI A) DISPOSIZIONI NORMATIVE I contratti aventi ad oggetto l offerta del solo servizio di trasporto, di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV: art. 1, n. 3 e n. 6; artt. da 17 a 23; artt. da 24 a 31, per quanto concerne le previsioni diverse da quelle relative al contratto di organizzazione nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. B) CONDIZIONI DI CONTRATTO A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: art. 6 comma 1; art. 7 comma 2; art. 13; art. 19. L applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi contratti come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico (organizzatore. viaggio ecc.) va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.). Approvate nel settembre 2007 dal Astoi, Assoviaggi, Assotravel, Fiavet Comunicazione obbligatoria ai sensi dell'articolo 17 della legge n. 38/2006: La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all'estero. Seiviaggi srl via San Gottardo 74, Monza, tel , fax info@seiviaggi.it -

47 Seiviaggi, in collaborazione con Mondial Assistance, specializzata in coperture assicurative per il settore turistico, ha concordato per tutti i partecipanti ai propri viaggi una specifica polizza di assicurazione a condizioni contrattuali e di premio particolarmente favorevoli. La polizza è depositata presso la sede di SeiViaggi. Per le garanzie Bagaglio, Assistenza alla Persona e Spese Mediche, Interruzione Soggiorno le condizioni sono contenute integralmente anche nel Certificato Assicurativo, che verrà consegnato unitamente agli altri documenti di viaggio prima della partenza. Per la garanzia Annullamento Viaggio le condizioni sono tutte qui riportate. DEFINIZIONI Assicurato: il soggetto il cui interesse è protetto dall assicurazione. Bagaglio: l'insieme degli oggetti personali che l'assicurato indossa o porta con sé durante il viaggio/soggiorno. Centrale Operativa: la struttura di Mondial Service Italia S.r.l. in funzione 24 ore su 24 tutto l anno, che provvede al contatto telefonico con l Assicurato, organizza ed eroga le prestazioni di assistenza previste in polizza. Domicilio: il luogo in cui l Assicurato ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi. Europa: i paesi dell'europa, del bacino Mediterraneo, Algeria, Cipro, Egitto, Isole Canarie, Israele, Libano, Libia, Madera, Marocco, Siria, Tunisia e Turchia. Familiare: il coniuge, figlio/a, padre, madre, fratello, sorella, suocero/a, genero, nuora, nonni dell Assicurato, nonché quanti altri con lui conviventi, purché risultanti da regolare certificazione. Franchigia/scoperto: la parte di danno che l Assicurato tiene a suo carico, calcolata in misura fissa o in percentuale. Indennizzo: la somma dovuta da Mondial Assistance all Assicurato in caso di sinistro. Infortunio: l evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna che produca lesioni corporali oggettivamente constatabili, le quali abbiano come conseguenza la morte o una invalidità permanente o una inabilità temporanea. Italia: il territorio della Repubblica Italiana, la Città del Vaticano, la Repubblica di San Marino. Ai fini contrattuali sono equiparati anche i cittadini residenti nella Svizzera Italiana. Mondo: i paesi non ricompresi nelle definizioni Italia ed Europa. Mondial Assistance: un marchio di Mondial Assistance Italia S.p.A. che identifica la società stessa. Premio: la somma (imposte comprese) dovuta dal Contraente a Mondial Assistance. Residenza: il luogo in cui l Assicurato ha la sua dimora abituale. Viaggio: il viaggio, il soggiorno o la locazione risultante dal relativo contratto o documento di viaggio. Società: Mondial Assistance Italia S.p.A. NORMATIVA COMUNE ALLE GARANZIE 1. Decorrenza - Scadenza - Operatività Le prestazioni e le garanzie assicurative decorrono e sono valide: per "Annullamento Viaggio" - per gli Assicurati residenti/domiciliati in Italia; - dal momento della prenotazione del viaggio e dalla conseguente contestuale emissione della garanzia assicurativa e decadono con il fruimento del primo servizio contrattualmente convenuto; per "Bagaglio", "Assistenza alla Persona, "Interruzione Soggiorno" - per gli Assicurati residenti/domiciliati in Italia, dal momento in cui inizia il primo servizio previsto dal contratto di viaggio e terminano al momento del completo espletamento dell'ultima formalità dal contratto stesso prevista; - per i cittadini residenti all estero e domiciliati temporaneamente in Italia, le prestazioni dovute alla residenza vengono prestate al domicilio in Italia; - per gli Assicurati residenti all estero, dalla data del loro arrivo in Italia e per il periodo di permanenza. Per questi valgono le condizioni operanti per i residenti/domiciliati in Italia in viaggio all estero; - per i viaggi effettuati a scopo turistico, di studio e di affari, con un massimo comunque di 30 giorni a partire dalla data di inizio del viaggio; - fino alla concorrenza dei capitali previsti per destinazione, così come riportati nella Tabella Capitali Assicurati. 2. Forma delle Comunicazioni Tutte le comunicazioni dell Assicurato, ad eccezione della preventiva chiamata alla Centrale Operativa, devono essere fatte per iscritto. 3. Oneri Fiscali Gli oneri fiscali sono a carico del Contraente. 4. Rinvio alle Norme di Legge Per tutto quanto non qui diversamente regolato, valgono le norme della legge italiana. GARANZIE 1. ANNULLAMENTO VIAGGIO 1.1 Oggetto Mondial Assistance rimborsa la penale (esclusi i costi di gestione pratica, le tasse aeroportuali ed i visti), applicata contrattualmente dal Tour Operator per rinuncia del viaggio causata da una delle seguenti circostanze, involontarie ed imprevedibili al momento della prenotazione: a) malattia, infortunio o decesso dell'assicurato,di un suo familiare, del contitolare dell'azienda o dello studio associato; b) nomina dell'assicurato a giurato o sua testimonianza resa alle Autorità Giudiziarie; c) danni materiali all'abitazione dell'assicurato od ai locali di proprietà ove svolge l'attività commerciale, professionale od industriale a seguito di incendio, furto con scasso o di calamità naturali, di gravità tale da rendere necessaria la sua presenza; d) impossibilità di raggiungere il luogo di partenza del viaggio a seguito di incidente occorso al mezzo di trasporto durante il tragitto o calamità naturali; e) motivi professionali che impediscano il fruimento delle ferie pianificate dall'assicurato a seguito di licenziamento o nuova assunzione; f) furto dei documenti dell'assicurato necessari all'espatrio se comprovata l'impossibilità materiale del loro rifacimento. Mondial Assistance rimborsa la penale addebitata: - all'assicurato - a tutti i suoi familiari - a uno dei compagni di viaggio purché assicurati ed iscritti sulla medesima pratica. 1.2 Scoperto Il rimborso della penale è effettuato a termini di polizza e fino alla concorrenza del capitale assicurato: - senza deduzione di alcuno scoperto se l'annullamento è stato causato da morte o ricovero ospedaliero dell'assicurato; - con la deduzione dello scoperto del 15%, con il minimo di Euro 25,00 per persona, per tutte le altre causali previste. 1.3 Esclusioni E' esclusa dall'assicurazione ogni conseguenza derivante da: - dolo e colpa grave dell'assicurato; - malattie preesistenti a carattere evolutivo o qualora al momento della prenotazione sussistano già le condizioni o gli eventi che potrebbero provocare l'annullamento; - forme depressive; - patologie inerenti lo stato di gravidanza oltre il sesto mese finito. 1.4 Disposizioni e Limitazioni L'operatività della garanzia è subordinata alle seguenti disposizioni e limiti di risarcimento, ovvero: a) qualora il viaggio sia annullato in un momento successivo al verificarsi di uno degli eventi contrattualmente previsti, Mondial Assistance rimborserà le penali esistenti alla data in cui tale evento si è verificato (art Cod.Civ.). La maggior penale addebitata rimarrà a carico dell'assicurato; b) qualora l'assicurato sia iscritto ad un medesimo viaggio con due o più persone, non familiari, o con un gruppo precostituito o con altri nuclei familiari, in caso di annullamento, la garanzia si intende operante, oltre che per l'assicurato direttamente coinvolto dall'evento e per i suoi familiari, per "uno" dei compagni di viaggio; c) Mondial Assistance ha il diritto di subentrare nel possesso dei titoli di viaggio non utilizzati riservandosi il diritto di ridurre l indennizzo di un importo pari ai recuperi effettuati dall Assicurato stesso. 2. BAGAGLIO - EFFETTI PERSONALI 2.1 Oggetto estratto delle condizioni assicurative Mondial Assistance indennizzerà l'assicurato fino al massimale riportato nella "Tabella Capitali Assicurati" per i danni materiali e diretti a lui derivati da furto, scippo, rapina, mancata riconsegna da parte del vettore aereo, incendio del bagaglio personale. 2.2 Esclusioni La garanzia non è operante per i danni: a) agevolati con dolo o colpa grave dell Assicurato o di persone delle quali deve rispondere; b) derivanti o imputabili a: - rotture, a meno che le stesse non siano dovute ad incidente del mezzo di trasporto o conseguenti a furto, scippo, rapina; - bagnamento e colaggio di liquidi; c) verificatisi quando: - il veicolo incustodito non sia stato regolarmente chiuso a chiave con tutti i congegni di sicurezza ed il bagaglio non sia stato riposto, per l auto, nell apposito bagagliaio debitamente chiuso a chiave; - il veicolo non sia stato parcheggiato durante le ore notturne, dalle ore alle ore 07.00, in una pubblica autorimessa custodita ed a pagamento; - il bagaglio si trovi a bordo di motoveicoli, anche se riposto nell apposito bagagliaio chiuso a chiave; d) di cui non sia prodotta una copia autentica della denuncia vistata dalle Autorità del luogo ove si è verificato l evento; e) esplosioni nucleari, trombe d aria, uragani, terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, alluvioni ed altri sconvolgimenti della natura, atti di guerra anche civile, terrorismo o sabotaggio organizzato, tumulti popolari, a meno che l Assicurato provi che il sinistro non ha avuto alcun rapporto con tali eventi. Sono inoltre esclusi i seguenti beni: f) denaro in ogni sua forma; g) titoli di qualsiasi genere, documenti, assegni, traveller s chèques e carte di credito; h) gioielli, perle, pietre preziose, orologi, oggetti d oro, di platino o d argento, altri oggetti preziosi e pellicce; i) monete, francobolli, oggetti d arte, collezioni, campionari, cataloghi, merci, biglietti di viaggio; l) apparecchi audio, audiovisivi e corredi fotocineottici affidati a terzi (albergatori, vettori, ecc.); m) strumenti professionali, personal computer, telefoni portatili, attrezzature sportive di ogni genere, armi, caschi, autoradio. 2.3 Criteri e Limiti di Indennizzo L indennizzo verrà corrisposto: a) con il limite del capitale assicurato per evento, per periodo di assicurazione e per destinazione, così come definito nella Tabella Capitali Assicurati. L assicurazione è prestata a primo rischio assoluto e quindi senza applicazione della regola proporzionale di cui all art Cod.Civ.; b) con il limite per oggetto di Euro 150,00 e considerando tutto il materiale fotocineottico quale unico oggetto. La valutazione sarà effettuata considerando il valore commerciale che avevano le cose al momento del verificarsi del sinistro; in caso di oggetti acquistati non oltre tre mesi prima del verificarsi del sinistro, il rimborso verrà effettuato al valore di acquisto, purché debitamente comprovato da idonea documentazione; c) senza tener conto dei profitti sperati né dei danni da mancato godimento od uso o di altri eventuali pregiudizi; d) successivamente a quello del Vettore o dell Albergatore responsabili dell evento, fino alla concorrenza del capitale assicurato, al netto di quanto già indennizzato e solo qualora il risarcimento non copra l intero ammontare del danno. 3. ASSISTENZA ALLA PERSONA E SPESE MEDICHE 3.1 Oggetto Mondial Assistance mette a disposizione dell Assicurato, in difficoltà durante il viaggio, la struttura medica ed organizzativa della Centrale Operativa che, anche in collaborazione con i medici sul posto, attiverà le garanzie e le prestazioni di assistenza che riterrà più opportune alla gestione del caso, ovvero: a) consulenza medica telefonica, anche per accertare lo stato di salute dell Assicurato; b) invio gratuito di un medico, per le urgenze in Italia, dalle ore alle ore e nei giorni festivi. In caso di indisponibilità immediata di uno dei medici convenzionati, ove sia accertata l urgenza della prestazione, la Centrale Operativa organizzerà il trasferimento in ambulanza al centro di pronto soccorso più vicino; c) segnalazione di un medico specialista. Il servizio è attivo all estero compatibilmente con le disponibilità della zona in cui si verifica l emergenza; d) trasporto sanitario organizzato dal centro medico ove sono state prestate le prime cure di emergenza ad un centro medico meglio attrezzato. L utilizzo dell aereo sanitario è limitato agli spostamenti locali; e) rimpatrio/rientro sanitario organizzato alla residenza o ad altro ospedale attrezzato. L utilizzo dell aereo sanitario è limitato ai rimpatri nell ambito dei paesi Europei e del bacino mediterraneo. Le prestazioni d) - e) non saranno effettuate per: - distorsioni, fratture leggere, infermità o lesioni curabili, a giudizio dei medici, sul posto o nel corso del viaggio o che, comunque, non ne impediscano la prosecuzione; - malattie infettive nel caso in cui il trasporto implichi violazione di norme sanitarie nazionali od internazionali; f) assistenza infermieristica presso la residenza dell Assicurato, dopo il suo rientro sanitario organizzato. Mondial Assistance terrà a proprio carico le spese relative ai primi due giorni di assistenza; g) Spese mediche - La Centrale Operativa, preventivamente contattata, provvede: 1) al pagamento diretto fino a: - Euro 7.500,00 viaggi con destinazione Europa/Mondo - Euro 1.000,00 viaggi con destinazione Italia delle spese ospedaliere e chirurgiche con il sottolimite per le rette di degenza di Euro 250,00 al giorno. Nei casi in cui Mondial Assistance non possa effettuare il pagamento diretto, le spese saranno rimborsate sempreché autorizzate dalla Centrale Operativa contattata preventivamente o, comunque, non oltre la data di dimissioni dell Assicurato. Nessun rimborso è previsto senza alcun contatto con la Centrale Operativa. Nel limite del capitale assicurato, Mondial Assistance provvede, anche senza preventiva autorizzazione: 2) al rimborso fino a: - Euro 3.000,00 viaggi con destinazione Europa/Mondo - Euro 1.000,00 viaggi con destinazione Italia delle spese di trasporto dal luogo dell evento al centro medico di pronto soccorso o di primo ricovero; 3) al rimborso fino a: - Euro 800,00 viaggi con destinazione Europa/Mondo - Euro 300,00 viaggi con destinazione Italia delle spese: - per visite mediche, - farmaceutiche, purché sostenute a seguito di prescrizione medica, - per cure ambulatoriali, - per cure sostenute al rientro, entro 30 giorni, per le dirette conseguenze di un infortunio verificatosi in viaggio, - di soccorso e ricerca in mare e montagna. 4) al rimborso fino a Euro 250,00 delle spese: - mediche di bordo; - per cure odontoiatriche urgenti; I RIMBORSI SARANNO EFFETTUATI CON L APPLICAZIONE DELLA FRANCHIGIA DI EURO 50,00 PER SINISTRO. h) rientro contemporaneo dei familiari o di uno dei compagni di viaggio, purché assicurati, in seguito al rimpatrio sanitario dell Assicurato od al suo decesso. La prestazione viene fornita fino alla concorrenza di Euro 1.000,00 per evento; i) rientro accompagnato di un minore assicurato. Il minore rientrerà con un accompagnatore designato dalla Centrale Operativa, nei casi in cui l Assicurato si trovi nell impossibilità di occuparsene direttamente a seguito di suo infortunio o malattia; l) rientro anticipato dell Assicurato e dei familiari, con lui in viaggio ed assicurati, che per il decesso di un familiare debbano interrompere il viaggio e rientrare alla residenza con un mezzo ed un titolo di viaggio diversi da quelli contrattualmente previsti; m) viaggio di andata e di ritorno di un familiare per assistere l Assicurato che, in viaggio da solo, sia ricoverato in ospedale per un periodo superiore a 10 giorni in Italia-Europa ed a 15 giorni nel Mondo. Mondial Assistance, inoltre, terrà a proprio carico le spese alberghiere di soggiorno fino alla concorrenza di Euro 250,00 con un massimo di Euro 50,00 al giorno; n) pagamento delle spese di prolungamento soggiorno in albergo (pernottamento e prima colazione), fino ad un importo massimo di Euro 50,00 al giorno e per un massimo di tre giorni, qualora lo stato di salute dell Assicurato, pur non giustificando il ricovero ospedaliero o il rientro sanitario organizzato non gli permetta, dietro prescrizione medica, di intraprendere il viaggio di rientro alla data stabilita; o) rientro dell Assicurato convalescente, nei casi in cui il suo stato di salute impedisca il rientro con il mezzo inizialmente previsto; p) reperimento ed invio di medicinali urgenti irreperibili sul luogo, ma regolarmente registrati in Italia. La spedizione verrà effettuata nel rispetto delle norme locali che regolano il trasporto di medicinali. Resta a carico dell Assicurato il costo dei medicinali stessi; q) trasmissione di messaggi urgenti a persone, in Italia, con le quali l Assicurato sia nell impossibilità di mettersi direttamente in contatto; r) protezione delle carte di credito, avviando con gli istituti emittenti le procedure necessarie al blocco delle carte di credito, dei libretti di assegni e dei traveller s chèques smarriti o sottratti. Resta a carico dell Assicurato il perfezionamento della procedura, secondo il disposto dei singoli titoli di credito; s) trasporto della salma fino al luogo della sepoltura nel paese di residenza. La Centrale Operativa provvederà all adempimento di tutte le formalità, in conformità con le norme internazionali. Sono escluse le spese relative alla cerimonia funebre e per l eventuale recupero della salma; t) anticipo di denaro fino a Euro 1.000,00 per spese di prima necessità. L anticipo sarà concesso a fronte di adeguate garanzie bancarie per i soli casi di effettiva necessità (furto, rapina del bagaglio, ecc.) e dovrà essere restituito a Mondial Assistance entro trenta giorni dall anticipo stesso; u) costituzione della cauzione penale fino a Euro 3.000,00, a seguito di fatto colposo dell Assicurato accaduto all estero. L importo, anticipato a fronte di adeguate garanzie bancarie, dovrà essere restituito a Mondial Assistance entro trenta giorni dall anticipo stesso; v) reperimento di un legale all estero, necessario alla tempestiva gestione in loco di controversie che coinvolgano direttamente l Assicurato. Mondial Assistance terrà a proprio carico le spese necessarie fino all importo di Euro 500, Esclusioni Le garanzie non sono operanti per gli eventi e/o le spese derivanti o in conseguenza di: a) organizzazione diretta o, comunque, senza la preventiva autorizzazione della Centrale Operativa, di tutte le prestazioni di assistenza previste. Per la garanzia Spese Mediche di cui alla lettera g) dell art. 1, il contatto con la Centrale Operativa è obbligatorio nel solo caso di Ricovero Ospedaliero, compreso il Day Hospital. In questo caso Mondial Assistance, se non contattata durante il ricovero, non rimborsa le spese sostenute dall Assicurato; b) viaggio intrapreso contro il consiglio medico o, comunque, con patologie in fase acuta o allo scopo di sottoporsi a trattamenti medico/chirurgici; c) interruzione volontaria della gravidanza; d) cure riabilitative; e) acquisto, applicazione, manutenzione e riparazione di apparecchi protesici e terapeutici; f) prestazioni infermieristiche, fisioterapiche, dimagranti o termali e per l eliminazione di difetti fisici di natura estetica o di malformazioni congenite; g) visite di controllo eseguite successivamente al rientro al proprio domicilio, per situazioni conseguenti a malattie iniziate in viaggio; h) espianti e/o trapianti di organi; i) partecipazione a competizioni sportive e relative prove, salvo che le stesse abbiano carattere ricreativo; j) pratica di sport aerei e dell aria in genere, sport estremi se praticati al di fuori di organizzazioni sportive e senza i criteri di sicurezza previsti, atti di temerarietà e qualsiasi sport esercitato professionalmente o che, comunque, comporti remunerazione diretta o indiretta; k) guerra anche civile, che coinvolga l Assicurato dopo il 10 giorno dall inizio delle ostilità ovvero in quanto ne risulti sorpreso mentre si trovi in viaggio in un paese in pace alla sua partenza; l) esplosioni nucleari e contaminazioni radioattive, sconvolgimenti della natura, terrorismo o sabotaggio, tumulti popolari a meno che l Assicurato provi che il sinistro non ha avuto alcun rapporto con tali eventi. Tutte le prestazioni non sono, altresì, dovute nei casi in cui l Assicurato disattenda le indicazioni della Centrale Operativa ovvero se si verifichino le dimissioni volontarie dell Assicurato, contro il parere dei sanitari della struttura presso la quale egli si trova ricoverato. 3.3 Disposizioni e Limitazione di Responsabilità a) Le prestazioni di assistenza sono fornite una sola volta entro il periodo di validità del Certificato Assicurativo, nei limiti del capitale assicurato e di eventuali sottolimiti. La garanzia Pagamento delle spese di cui all art. 1, lettera g) potrà essere utilizzata anche più volte, fermo restando il capitale (non cumulabile) previsto per destinazione, così come definito nella Tabella Capitali Assicurati ; b) nei casi dove è prevista la messa a disposizione di un biglietto di viaggio, la garanzia si intende prestata con: - aereo di linea (classe economica); - treno di prima classe; c) Mondial Assistance non potrà essere ritenuta responsabile di: - ritardi od impedimenti nell esecuzione dei servizi convenuti dovuti a cause di forza maggiore od a disposizioni delle Autorità locali; - errori dovuti ad inesatte comunicazioni ricevute dall Assicurato; - pregiudizi derivanti dall avvenuto blocco dei titoli di credito; d) Mondial Assistance ha diritto di richiedere i biglietti di viaggio non utilizzati alle persone delle quali abbia provveduto per il rientro; e) Mondial Assistance non è tenuta a pagare indennizzi in sostituzione delle garanzie di assistenza dovute; f) l Assicurato libera dal segreto professionale i medici che lo hanno visitato e le persone coinvolte dalle condizioni di polizza, esclusivamente per gli eventi oggetto della presente assicurazione ed esclusivamente nei confronti di Mondial Assistance e/o dei magistrati eventualmente investiti dell esame dell evento. 4. INTERRUZIONE SOGGIORNO 4.1 Oggetto Mondial Assistance rimborserà all Assicurato e ai suoi familiari con lui in viaggio, la quota di soggiorno inerente i soli servizi a terra, pagata e non goduta in seguito ad interruzione del soggiorno dovuta a: - rientro anticipato organizzato da Mondial Assistance in seguito al decesso o ricovero con imminente pericolo di vita di un familiare; - rimpatrio/rientro sanitario organizzato da Mondial Assistance dell Assicurato alla residenza. 4.2 Disposizioni e Limitazioni Il rimborso sarà effettuato conteggiando la sola quota individuale di partecipazione divisa per i giorni di durata del viaggio e moltiplicata per i giorni mancanti all ultimazione del viaggio (pro-rata temporis) escludendo il giorno di rientro. 5. IN CASO DI SINISTRO 5.1 Obblighi dell'assicurato L'Assicurato (o chi per esso) deve: ANNULLAMENTO VIAGGIO dopo aver annullato il viaggio presso l agenzia dove è stato prenotato: a) darne immediato avviso scritto, comunque entro 5 giorni da quello in cui si è verificato l evento, a Mondial Assistance Italia S.p.A. specificando: - le circostanze dell'evento; - i suoi dati anagrafici ed il suo recapito; ed allegando - copia dell Estratto Conto di Prenotazione; b) trasmettere anche successivamente: - documento provante la causa dell'annullamento (se di ordine medico deve essere esposta la patologia); - certificazione del rapporto tra l Assicurato e la persona che ha causato l annullamento; - copia della scheda di iscrizione al viaggio con le relative ricevute di pagamento; - copia dell Estratto Conto di Penale emesso dall Operatore Turistico; - copia dei documenti di viaggio, in originale se la penale è totale. BAGAGLIO a) darne avviso scritto a Mondial Assistance Italia S.p.A. entro 10 giorni dal rientro, specificando: - le circostanze dell'evento; - i dati anagrafici ed il recapito; b) allegare: - Certificato Assicurativo; in caso di mancata o ritardata consegna da parte del vettore aereo o manomissione del contenuto: - rapporto di irregolarità bagaglio (Property Irregularity Report) effettuato presso l'apposito ufficio aeroportuale (Lost and Found); - copia del biglietto aereo e del ticket del bagaglio; - copia della lettera di reclamo inoltrata al Vettore Aereo; risposta definitiva del Vettore Aereo, attestante la data e l'ora della tardata riconsegna e/o la manomissione del contenuto o il definitivo mancato ritrovamento, nonché l'importo liquidato per la sua responsabilità; - elenco dettagliato delle cose sottratte e non riconsegnate, acquistate per emergenza; - ricevute di acquisto, in originale, degli effetti personali acquistati per emergenza; in caso di furto, scippo o rapina: - copia della denuncia presentata all'autorità competente del luogo ove si è verificato l'evento con l'elenco dettagliato delle cose sottratte ed il loro valore; - nel solo caso di furto, anche la copia del reclamo inviato all'eventuale responsabile del danno (vettore, albergatore, ecc.) e sua risposta. ASSISTENZA ALLA PERSONA E SPESE MEDICHE Per ogni richiesta di Assistenza contattare immediatamente la Centrale Operativa, in funzione 24 ore su 24, specificando: - numero del Certificato Assicurativo; - dati anagrafici e recapito. Per richieste di rimborso di spese mediche direttamente sostenute: a) darne avviso scritto a Mondial Assistance Italia S.p.A. entro 10 giorni dal rientro, specificando: - le circostanze dell'evento; - i dati anagrafici ed il recapito; b) allegare: - Certificato Assicurativo; - certificazione medica o documentazione attestante l evento; - originale delle spese effettivamente sostenute. INTERRUZIONE SOGGIORNO In caso di interruzione soggiorno per i motivi previsti dalle condizioni contrattuali, la richiesta di rimborso per il pro-rata del soggiorno non usufruito dovrà essere inviata per iscritto entro 5 giorni dal rientro a Mondial Assistance Italia S.p.A. Allegare: - Certificato Assicurativo; - l estratto conto di prenotazione. Mondial Assistance si riserva il diritto di richiedere tutta la documentazione utile alle indagini ed alle verifiche del caso, che l Assicurato si impegna a mettere a disposizione. 5.2 Esagerazione Dolosa del Danno L Assicurato che esagera dolosamente l ammontare del danno perde il diritto all indennizzo. 5.3 Diritto di Surroga Mondial Assistance si intende surrogata, fino alla concorrenza della somma liquidata, in tutti i diritti e le azioni che l Assicurato può avere nei confronti dei responsabili dei danni. L Assicurato si obbliga, pena la decadenza, a fornire documenti ed informazioni tali da consentire l esercizio del diritto di rivalsa e a dare atto a tutte le iniziative necessarie a salvaguardare lo stesso. 5.4 Riduzione delle Somme Assicurate a seguito di Sinistro In caso di sinistro le somme assicurate con le singole garanzie di polizza ed i relativi limiti di indennizzo si intendono ridotti, con effetto immediato e fino al termine del periodo di assicurazione in corso, di un importo uguale a quello del danno rispettivamente indennizzabile al netto di eventuali franchigie o scoperti senza corrispondente restituzione di premio. La presente disposizione non si applica alla garanzia Annullamento Viaggio in quanto la stessa, indipendentemente dall'esito della richiesta e dal valore dell'eventuale indennizzo, si intende operante per un unico evento dannoso e per la conseguente domanda di risarcimento, al verificarsi del quale cessa. TABELLA CAPITALI ASSICURATI in Euro Garanzie Destinazione del viaggio ITALIA EUROPA MONDO ANNULLAMENTO VIAGGIO costo totale del viaggio BAGAGLIO Furto/rapina/scippo/ mancata riconsegna/incendio 750,00 750,00 750,00 Limite per oggetto 150,00 150,00 150,00 Acquisti di prima necessità 150,00 150,00 150,00 ASSISTENZA E SPESE MEDICHE Spese mediche, ospedaliere, chirurgiche 1.000, , ,00 Nel capitale sono comprese con il relativo massimale: - trasporto dal luogo dell evento al centro medico 1.000, , ,00 - spese mediche, farmaceutiche, ecc. 300,00 800,00 800,00 - spese mediche di bordo, cure odontoiatriche 250,00 250,00 250,00 INTERRUZIONE VIAGGIO RIMBORSO PRO-RATA Modalità di Stipulazione del Pacchetto Assicurativo Ciascun Cliente/Viaggiatore all atto della prenotazione sarà tenuto ad effettuare il pagamento del premio assicurativo relativo al costo individuale del viaggio/soggiorno, così come determinato dalla tabella a pagina 03. Il premio assicurativo non è separabile dal costo individuale del viaggio, di cui è parte integrante, e non è rimborsabile. Per tutte le informazioni relative ad eventuali sinistri vi invitiamo a consultare il sito web Per richieste di rimborsi inviare comunicazioni e documentazione, esclusivamente a mezzo posta, a: MONDIAL ASSISTANCE ITALIA S.p.A. Servizio Liquidazione Danni - Via Ampère, Milano -Per una più tempestiva e sicura liquidazione del sinistro, si rende indispensabile la precisa indicazione delle coordinate bancarie dell'assicurato al fine di poter predisporre il pagamento del risarcimento mediante bonifico. -Seguire attentamente le istruzioni riportate sul Certificato di Assicurazione è fondamentale per una corretta e rapida liquidazione del danno. Per ogni richiesta di Assistenza contattare la Centrale Operativa al numero telefonico evidenziato sul Certificato di Assicurazione. Ai sensi del D.Lgs. n.196 del 30/6/2003 (c.d. Privacy) informiamo che i dati personali degli Assicurati verranno trattati esclusivamente per le finalità di questo specifico rapporto assicurativo. Titolare del trattamento è Mondial Assistance Italia S.p.A. Ai sensi dell art. 123 del D. Lgs. 17/03/1995, n. 175 ed in conformità con quanto disposto dalla circolare Isvap n. 303 del 02/06/1997, Vi informiamo che eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri devono essere inoltrati per iscritto a: Mondial Assistance Italia S.p.A. - Servizio Qualità - Via Ampère, Milano (Italia) - Fax quality@mondial-assistance.it 47

48 Il postale dei Fiordi Norvegesi il viaggio più bello del mondo La flotta Hurtigruten ogni giorno dell'anno solca le acque atlantiche della costa Norvegese lungo la storica rotta del Postale dei Fiordi che collega Bergen, nella regione dei fiordi, a Kirkenes, nell'estremo nord vicino al confine Russo. 34 scali in 7 giorni per visitare la Norvegia più autentica tra piccoli villaggi di pescatori, paesaggi mozzafiato e importanti città storiche. Benvenuti sulle navi Hurtigruten... benvenuti a bordo del viaggio più bello del mondo!

IL POSTALE HURTIGRUTEN: ROTTA NORD

IL POSTALE HURTIGRUTEN: ROTTA NORD IL POSTALE HURTIGRUTEN: ROTTA NORD IN BREVE La compagnia di navigazione Hurtigruten costituisce l emblema della marineria da diporto norvegese; i 34 scali del suo lungo tragitto attraverso i pittoreschi

Dettagli

IL POSTALE DEI FIORDI Natura, storia e cultura della Norvegia

IL POSTALE DEI FIORDI Natura, storia e cultura della Norvegia IL POSTALE DEI FIORDI Natura, storia e cultura della Norvegia CIRCOLO POLARE ARTICO 66 33 N Le 11 navi della flotta Hurtigruten tutti i giorni dell anno solcano le acque atlantiche della Norvegia collegando

Dettagli

DIE SCHÖNSTE SEEREISE

DIE SCHÖNSTE SEEREISE I Norwegen viaggi più belli del mondo DIE SCHÖNSTE SEEREISE DER ISOLEWELT SVALBARD IL POSTALE DEI FIORDI NORVEGESI GROENLANDIA ANTARTIDE 2011-2012 GROENLANDIA SVALBARD NORVEGIA C I R C O L O P O L A R

Dettagli

I viaggi più belli del mondo IL POSTALE DEI FIORDI NORVEGESI ISOLE SVALBARD GROENLANDIA ANTARTIDE

I viaggi più belli del mondo IL POSTALE DEI FIORDI NORVEGESI ISOLE SVALBARD GROENLANDIA ANTARTIDE I viaggi più belli del mondo IL POSTALE DEI FIORDI NORVEGESI ISOLE SVALBARD GROENLANDIA ANTARTIDE anteprima 2011 IL POSTALE DEI FIORDI NORVEGESI Undici moderne navi in servizio tutti i giorni dell anno

Dettagli

Dal 15 al 23 Luglio 2016

Dal 15 al 23 Luglio 2016 Mestre, Lunedì 29 Febbraio 2016 Circ. nr 18/2016 IL POSTALE DEI FIORDI NORVEGESI Dal 15 al 23 Luglio 2016 Da più di 120 anni, la rotta di Hurtigruten è considerata l esperienza via mare più bella per vivere

Dettagli

IL TUO VIAGGIO CROCIERA BERGEN-BERGEN (ROTTA CIRCOLARE) NORVEGIA

IL TUO VIAGGIO CROCIERA BERGEN-BERGEN (ROTTA CIRCOLARE) NORVEGIA IL TUO VIAGGIO CROCIERA BERGEN-BERGEN (ROTTA CIRCOLARE) NORVEGIA IL TUO VIAGGIO CROCIERA BERGEN-BERGEN (ROTTA CIRCOLARE) NORVEGIA Il viaggio propone un immersione nella Norvegia più autentica con la navigazione

Dettagli

Costa norvegese e fiordi in Crociera con l HURTIGRUTEN

Costa norvegese e fiordi in Crociera con l HURTIGRUTEN Costa norvegese e fiordi in Crociera con l HURTIGRUTEN Prenotazioni su richiesta impegnativa! Kirkenes Bergen La costa norvegese in navigazione verso sud Itinerario di 9 giorni/8 notti a partire da 2.550

Dettagli

CAPO NORD E ISOLE LOFOTEN Il mondo del sole di Mezzanotte Dal al

CAPO NORD E ISOLE LOFOTEN Il mondo del sole di Mezzanotte Dal al CAPO NORD E ISOLE LOFOTEN Il mondo del sole di Mezzanotte Dal 05-08-2018 al 12-08-2018 Il mondo del sole di Mezzanotte. Un viaggio unico che va a toccare le terre dell'estremo Nord d'europa. Partenza dalla

Dettagli

Tromsø, Capo Nord e Kirkenes

Tromsø, Capo Nord e Kirkenes 38 Tromsø, Capo Nord e Kirkenes Lapponia Norvegese viaggio di 6 giorni/5 notti (navigazione di 3 giorni/2 notti) partenze giornaliere dal 10 gennaio al 10 aprile 2009 minimo 2 adulti 1º giorno Italia -

Dettagli

IL POSTALE DEI FIORDI NORVEGESI

IL POSTALE DEI FIORDI NORVEGESI 2013-2014 NAVIGAZIONE COSTIERA DAL 1893 IL POSTALE DEI FIORDI NORVEGESI 2013/2014 CROCIERE ESPLORATIVE ISOLE SVALBARD GROENLANDIA ISLANDA ANTARTIDE 34 PORTI IN UNA SETTIMANA Vi portiamo nel cuore della

Dettagli

Crociere con MS Nordstjernen, Expedition e Polar Star

Crociere con MS Nordstjernen, Expedition e Polar Star ISOLE SVALBARD Crociere con MS Nordstjernen, Expedition e Polar Star Imponenti ghiacciai, sconfinati altopiani innevati, montagne ripide ed inaccessibili, orsi polari, volpi artiche, foche e trichechi:

Dettagli

Crociere con la Ms Fram

Crociere con la Ms Fram ANTARTIDE Crociere con la Ms Fram Dall'estate australe 2002/2003 Hurtigruten Group realizza esclusive crociere nelle acque all'estremo sud del pianeta, tra la Patagonia e la penisola Antartica, il lembo

Dettagli

PROGRAMMA. 1 giorno: 11 Luglio 2019 ITALIA - VOLI - BODØ. Ritrovo dei partecipanti in aeroporto in tempo utile per le operazioni di check-in.

PROGRAMMA. 1 giorno: 11 Luglio 2019 ITALIA - VOLI - BODØ. Ritrovo dei partecipanti in aeroporto in tempo utile per le operazioni di check-in. Tour map PROGRAMMA 1 giorno: 11 Luglio 2019 ITALIA - VOLI - BODØ Ritrovo dei partecipanti in aeroporto in tempo utile per le operazioni di check-in. 3 giorno: 13 Luglio 2019 LOFOTEN - NARVIK Partenza con

Dettagli

Lofoten. Aurora Boutique

Lofoten. Aurora Boutique Lofoten Aurora Boutique PERCHÉ SCEGLIERE BHS TRAVELADVISOR Lofoten di BHS Traveladvisor è costruito in modo da essere unico e differente rispetto a quanto proposto da altre agenzie e tour operator. Le

Dettagli

SPECIALE CONSUL TRAVEL Fiordi Norvegesi

SPECIALE CONSUL TRAVEL Fiordi Norvegesi SPECIALE CONSUL TRAVEL Fiordi Norvegesi Dal 25 maggio al 01 giugno 2019 CHIUDI GLI OCCHI E SOGNA SEI ARRIVATO IN NORVEGIA Non solo le vestigia di un passato prossimo in scenari incontaminati, ma la natura

Dettagli

h u rti g r ute n n O rv e g i A S VA l b A r d g r O e n l A n d i A A n ta rt i d e

h u rti g r ute n n O rv e g i A S VA l b A r d g r O e n l A n d i A A n ta rt i d e hurtigruten NORVEGIA Svalbard GROENLANDIA AntarTIDE GROENLANDIA SVALBARD NORVEGIA C I R C O L O P O L A R E A R T I C O 6 6 3 3 ' N OCEANO ATLANTICO OCEANO INDIANO OCEANO PACIFICO 6 6 3 3 ' S ANTARTIDE

Dettagli

NORVEGIA TOUR FIORDI DEI VICHINGHI

NORVEGIA TOUR FIORDI DEI VICHINGHI NORVEGIA TOUR FIORDI DEI VICHINGHI 2019 Oslo / Gudbrandsdalen / Alesund / Fosnavag / Geirangerfjord Sognefjord / Kaupanger / Bergen / Gudvangen / Stavanger / Lysefjord 8 GIORNI e 7 NOTTI PARTENZE SEMPRE

Dettagli

Tour di gruppo Accompagnatore in lingua italiana

Tour di gruppo Accompagnatore in lingua italiana Tour di gruppo Accompagnatore in lingua italiana 7 giorni / 6 notti NORVEGIA La Norvegia occidentale è una regione contraddistinta da stretti fiordi che tagliano alte montagne, con impetuose cascate che

Dettagli

NORVEGIA, DA SUD A NORD fly & drive REGIONE DEI FIORDI, ISOLE LOFOTEN, LAPPONIA e CAPO NORD 13 giorni / 12 notti

NORVEGIA, DA SUD A NORD fly & drive REGIONE DEI FIORDI, ISOLE LOFOTEN, LAPPONIA e CAPO NORD 13 giorni / 12 notti NORVEGIA, DA SUD A NORD fly & drive REGIONE DEI FIORDI, ISOLE LOFOTEN, LAPPONIA e CAPO NORD 13 giorni / 12 notti Itinerario individuale, con auto a noleggio, alla scoperta della Norvegia, nei suoi vari

Dettagli

Le Incantevoli Isole Lofoten

Le Incantevoli Isole Lofoten Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, 10153 Torino - info@qualitygroup.it - www.qualitygroup.it Le Incantevoli Isole Lofoten Durata 6 giorni, 5 notti QUOTE A PARTIRE DA: 1067 Descrizione

Dettagli

Le Incantevoli Isole Lofoten

Le Incantevoli Isole Lofoten Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, 10153 Torino - info@qualitygroup.it - www.qualitygroup.it Le Incantevoli Isole Lofoten Durata 6 giorni, 5 notti QUOTE A PARTIRE DA: 1067 Descrizione

Dettagli

Le Incantevoli Isole Lofoten

Le Incantevoli Isole Lofoten Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, 10153 Torino - info@qualitygroup.it - www.qualitygroup.it Le Incantevoli Isole Lofoten Durata 6 giorni, 5 notti QUOTE A PARTIRE DA: 1067 Descrizione

Dettagli

I TRE FIORDI DEI VICHINGHI 8 giorni / 7 notti

I TRE FIORDI DEI VICHINGHI 8 giorni / 7 notti I TRE FIORDI DEI VICHINGHI 8 giorni / 7 notti Partenze garantite con guida locale parlante italiano 6, 20, 27 luglio 2019 10, 17 agosto 2019 1 giorno Italia/Oslo Partenza con voli di linea per Oslo. Arrivo

Dettagli

ISOLE LOFOTEN E CAPO NORD ISOLE LOFOTEN-CAPO NORD E OSLO. Organizzazione tecnica Cividin Viaggi in collaborazione con il Diamante

ISOLE LOFOTEN E CAPO NORD ISOLE LOFOTEN-CAPO NORD E OSLO. Organizzazione tecnica Cividin Viaggi in collaborazione con il Diamante 1 ISOLE LOFOTEN-CAPO NORD E OSLO Dal 9 al 16 luglio 2016 2 15 luglio 16 luglio ORARIO DEI VOLI TRIESTE /MONACO MONACO/OSLO OSLO/BODO ALTA/OSLO OSLO/MONACO 06.35 07.35 08.45 10.55 14.20 15.50 20.05 22.00

Dettagli

Norvegia & Isole Lofoten

Norvegia & Isole Lofoten Norvegia & Isole Lofoten 11 Luglio 2019-21 Luglio 2019 La bellezza di questo luogo è semplicemente impressionante Le isole Lofoten sono adagiate sulle acque turbolente del Mare di Norvegia, molto al di

Dettagli

INVERNO 2016/2017 NORVEGIA: MAGIA ARTICA Aurora boreale, Whale safari e Hurtigruten Tromsø, Narvik, isole Vesterålen, isole Lofoten, Tromsø

INVERNO 2016/2017 NORVEGIA: MAGIA ARTICA Aurora boreale, Whale safari e Hurtigruten Tromsø, Narvik, isole Vesterålen, isole Lofoten, Tromsø INVERNO 2016/2017 NORVEGIA: MAGIA ARTICA Aurora boreale, Whale safari e Hurtigruten Tromsø, Narvik, isole Vesterålen, isole Lofoten, Tromsø 8 giorni / 7 notti Questo viaggio offre l opportunità di vivere

Dettagli

Lapponia, Capo Nord e Lofoten

Lapponia, Capo Nord e Lofoten Lapponia, Capo Nord e Lofoten 9 giorni / 8 notti Aggiornamento Partenze Garantite 2016 29 Giugno / 13 Luglio Accompagnatore bilingue ITA/SPA Giorno 1 Arrivo ad Helsinki Arrivo ad Helsinki e trasferimento

Dettagli

IL TUO VIAGGIO CROCIERA DA KIRKENES A BERGEN - ROTTA SUD NORVEGIA

IL TUO VIAGGIO CROCIERA DA KIRKENES A BERGEN - ROTTA SUD NORVEGIA IL TUO VIAGGIO CROCIERA DA KIRKENES A BERGEN - ROTTA SUD NORVEGIA IL TUO VIAGGIO CROCIERA DA KIRKENES A BERGEN - ROTTA SUD NORVEGIA I bambini viaggiano gratis durante la navigazione! Promozione valida

Dettagli

IL TUO VIAGGIO CROCIERA DA BERGEN A KIRKENES - ROTTA NORD NORVEGIA

IL TUO VIAGGIO CROCIERA DA BERGEN A KIRKENES - ROTTA NORD NORVEGIA IL TUO VIAGGIO CROCIERA DA BERGEN A KIRKENES - ROTTA NORD NORVEGIA IL TUO VIAGGIO CROCIERA DA BERGEN A KIRKENES - ROTTA NORD NORVEGIA Navigazione lungo la storica Hurtig-ruten, la rotta veloce percorsa

Dettagli

MAGICO NORD IL POSTALE DEI FIORDI. Costa Norvegese Isole Svalbard Groenlandia Antartide. Aprile 2013 Marzo 2014

MAGICO NORD IL POSTALE DEI FIORDI. Costa Norvegese Isole Svalbard Groenlandia Antartide. Aprile 2013 Marzo 2014 MAGICO NORD IL POSTALE DEI FIORDI Aprile 2013 Marzo 2014 Costa Norvegese Isole Svalbard Groenlandia Antartide ALLA SCOPERTA DEL MONDO CHE HAI DENTRO Il viaggio ha a che fare con una tra le più profonde

Dettagli

IN Viaggio TRA I FIORDI. Norvegesi

IN Viaggio TRA I FIORDI. Norvegesi IN Viaggio TRA I FIORDI Norvegesi 7 giorni / 6 notti Dal 22 al 28 LUGLIO 2019 ITINERARIO DI VIAGGIO 1 GIORNO: 22 LUGLIO 2019 AREZZO - ROMA - VOLO - OSLO Ritrovo dei partecipanti alle fermate del bus e

Dettagli

GRANTOUR SCANDINAVIA

GRANTOUR SCANDINAVIA GRANTOUR SCANDINAVIA Date di partenza garantite: 16 AGOSTO 2015 12 GIORNI 11 NOTTI QUOTA INDIVIDUALE TUTTO COMPRESO: Euro 2230 PARTENZE GARANTITE 1 giorno: Bologna / Oslo Partenza da Bologna per Oslo.

Dettagli

TOUR DEI FIORDI norvegesi

TOUR DEI FIORDI norvegesi TOUR DEI FIORDI norvegesi OSLO - GUDRANDSDALEN - ÅLESUND - SKEI - BERGEN - GEILO 8 GIORNI / 7 NOTTI Dal 08 al 15 AGOSTO 2019 Mappa ITINERARIO DI VIAGGIO 1 giorno: 08 agosto 2019 Valdarno/Arezzo/Roma -

Dettagli

La Saga dei Vichinghi

La Saga dei Vichinghi TOUR DI GRUPPO Partenze garantite in lingua ITALIANA La Saga dei Vichinghi DATE DI PARTENZA da OSLO TERMINE DEL TOUR a STAVANGER 6 LUGLIO 2019 13 LUGLIO 2019 20 LUGLIO 2019 27 LUGLIO 2019 27 LUGLIO 2019

Dettagli

ISOLE SVALBARD IL REGNO DELL ORSO POLARE. pag 20 del cat Hurty Explorer germania

ISOLE SVALBARD IL REGNO DELL ORSO POLARE. pag 20 del cat Hurty Explorer germania IL REGNO DELL ORSO POLARE ISOLE SVALBARD Imponenti ghiacciai, sconfinati altopiani, montagne dalle vette inviolate, profondi fiordi ed anche orsi polari, volpi artiche, foche e trichechi: è lo scenario

Dettagli

NORVEGIA, DA SUD A NORD FLY & DRIVE REGIONE DEI FIORDI, ISOLE LOFOTEN, LAPPONIA e CAPO NORD 13 giorni / 12 notti

NORVEGIA, DA SUD A NORD FLY & DRIVE REGIONE DEI FIORDI, ISOLE LOFOTEN, LAPPONIA e CAPO NORD 13 giorni / 12 notti NORVEGIA, DA SUD A NORD FLY & DRIVE REGIONE DEI FIORDI, ISOLE LOFOTEN, LAPPONIA e CAPO NORD 13 giorni / 12 notti Itinerario individuale, con auto a noleggio, alla scoperta della Norvegia, nei suoi vari

Dettagli

NORVEGIA. CAPO NORD e le ISOLE LOFOTEN

NORVEGIA. CAPO NORD e le ISOLE LOFOTEN NORVEGIA CAPO NORD e le ISOLE LOFOTEN Oltre il CIRCOLO POLARE ARTICO Il mitico osservatorio di Capo Nord, il punto più a nord del continente europeo. Tromsø, vera e propria porta sull Artico. Le traversate

Dettagli

NORVEGIA, ISOLE LOFOTEN e CAPO NORD Nella terra magica del sole di mezzanotte 27 giugno 7 luglio 2017

NORVEGIA, ISOLE LOFOTEN e CAPO NORD Nella terra magica del sole di mezzanotte 27 giugno 7 luglio 2017 ELIANTO VIAGGI Via della Misericordia 6 10122 TORINO Tel. 011/5612818 info@viaggielianto.it www.viaggielianto.it NORVEGIA, ISOLE LOFOTEN e CAPO NORD Nella terra magica del sole di mezzanotte 27 giugno

Dettagli

Il Postale dei Fiordi

Il Postale dei Fiordi Il Postale dei Fiordi gennaio 2014 febbraio 2015 Navigazione lungo la costa norvegese tour con accompagnatore esclusivo Giver in lingua italiana vacanze in libertà e viaggi su misura Crociere Explorer

Dettagli

PARTENZE GARANTITE 2018, CON GUIDA BILINGUE PARLANTE ITALIANO/SPAGNOLO 20, 27 febbraio 06, 13 marzo

PARTENZE GARANTITE 2018, CON GUIDA BILINGUE PARLANTE ITALIANO/SPAGNOLO 20, 27 febbraio 06, 13 marzo INVERNO 2017/2018 NORVEGIA: MAGIA ARTICA seguendo le luci del Nord Aurora boreale, Whale safari e Hurtigruten Isole Lofoten, Isole Vesterålen, Tromsø 7 giorni/6 notti Questo viaggio offre l opportunità

Dettagli

Capo Nord, il "Tetto d'europa" Per molti viaggiatori Capo Nord è un mito dalla straordinaria. attrattiva turistica e tappa irrinunciabile

Capo Nord, il Tetto d'europa Per molti viaggiatori Capo Nord è un mito dalla straordinaria. attrattiva turistica e tappa irrinunciabile LAPPONIA NORVEGESE Finnmark, la Lapponia norvegese La regione del Finnmark, nell'estremo nord-ovest del continente Europeo, si estende su un'area di 48.000 km 2 con una popolazione di sole 76.000 persone,

Dettagli

Il sole a mezzanotte. Capo Nord, Lofoten, Tromsø E Bergen

Il sole a mezzanotte. Capo Nord, Lofoten, Tromsø E Bergen Il sole a mezzanotte Capo Nord, Lofoten, Tromsø E Bergen 9 giorni - 8 notti Dal 4 al 12 luglio 2018 norvegia Capo nord, Lofoten, TROMSø e bergen La Norvegia è una meta turistica in continua ascesa grazie

Dettagli

Tour di gruppo Accompagnatore in lingua italiana

Tour di gruppo Accompagnatore in lingua italiana Tour di gruppo Accompagnatore in lingua italiana 7 giorni / 6 notti NORVEGIA DANIMARCA SVEZIA La Scandinavia è una regione situata nel nord Europa dove ci sono paesaggi molto belli da vedere per la loro

Dettagli

8 giorni / 7 notti Partenze Garantite luglio / 2 agosto / 09 agosto 16 agosto / 23 agosto Tour Esclusivo in Italiano

8 giorni / 7 notti Partenze Garantite luglio / 2 agosto / 09 agosto 16 agosto / 23 agosto Tour Esclusivo in Italiano Splendore dei Fiord i 8 giorni / 7 notti Partenze Garantite 2016 26 luglio / 2 agosto / 09 agosto 16 agosto / 23 agosto Tour Esclusivo in Italiano Il piu classico tour della Norvegia, con l indimenticabile

Dettagli

CAPO NORD E ISOLE LOFOTEN Il mondo del sole di Mezzanotte Dal al

CAPO NORD E ISOLE LOFOTEN Il mondo del sole di Mezzanotte Dal al CAPO NORD E ISOLE LOFOTEN Il mondo del sole di Mezzanotte Dal 04-08-2019 al 11-08-2019 Il mondo del sole di Mezzanotte. Un viaggio unico che va a toccare le terre dell'estremo Nord d'europa. Perché questo

Dettagli

NORVEGIA - 27GIU\4LUG - DA 1630

NORVEGIA - 27GIU\4LUG - DA 1630 1 / 6 NORVEGIA 27 giugno 4 luglio 2015 1 Giorno Velkomst (benvenuti in norvegese) Trasferimento in aeroporto di Milano Linate con bus G.T. Partenza da Milano con volo di linea per Oslo. All arrivo sistemazione

Dettagli

GROENLANDIA IL MONDO DEGLI ICEBERG E DEL POPOLO INUIT

GROENLANDIA IL MONDO DEGLI ICEBERG E DEL POPOLO INUIT IL MONDO DEGLI ICEBERG E DEL POPOLO INUIT L assoluta protagonista di un viaggio in Groenlandia è indubbiamente la natura, nelle sue forme più estreme e spettacolari: sterminati ghiacciai, fiordi profondi

Dettagli

La Goletta San Marco è uno splendido caicco turco di 30 mt di lunghezza, costruito nel 1997, poi completamente ristrutturato nell'estate 2015.

La Goletta San Marco è uno splendido caicco turco di 30 mt di lunghezza, costruito nel 1997, poi completamente ristrutturato nell'estate 2015. La Goletta San Marco è uno splendido caicco turco di 30 mt di lunghezza, costruito nel 1997, poi completamente ristrutturato nell'estate 2015. La barca è un classico caicco bi-albero con armamento schooner

Dettagli

Tour 3 Fiordi 8 giorni / 7 notti Partenze Garantite 2013; 2 & 9 & 16 & 23 Agosto

Tour 3 Fiordi 8 giorni / 7 notti Partenze Garantite 2013; 2 & 9 & 16 & 23 Agosto Tour 3 Fiordi 8 giorni / 7 notti Partenze Garantite 2013; 2 & 9 & 16 & 23 Agosto Il piu classico tour della Norvegia, che offre la possibilità indimenticabile di ammirare i 3 più spettacolari fiordi del

Dettagli

I FIORDI NORVEGESI Oslo Bergen

I FIORDI NORVEGESI Oslo Bergen Norvegia, il Paese delle Leggende I FIORDI NORVEGESI Oslo Bergen Voli di linea KLM 8-15 Agosto 08 Ago. Mercoledì > AREZZO ROMA OSLO Partenza in bus g/t da Viale Giotto (angolo bar Giotto) alle 04:00. Arrivo

Dettagli

CAPO NORD E LOFOTEN - IT

CAPO NORD E LOFOTEN - IT CAPO NORD E LOFOTEN - IT IN BREVE Il viaggio ideale per scoprire il fascino del "grande Nord"! La natura incontaminata, la bellezza dei paesaggi, le culture norvegese e sami regalano al viaggiatore un

Dettagli

SPLENDORE DEI FIORDI

SPLENDORE DEI FIORDI SPLENDORE DEI FIORDI Partenze il 26 Luglio e 02-09-16 Agosto GIORNO 1 Italia Oslo Arrivo all aeroporto di Oslo Gardemoen, accoglienza da parte del nostro accompagnatore, trasferimento in centro città e

Dettagli

Dai Fiordi alle Lofoten

Dai Fiordi alle Lofoten SELF DRIVE 13 giorni / 12 notti Dai Fiordi alle Lofoten Benvenuti in Norvegia dove le montagne si tuffano nel mare, dove resterete incantati dai fiordi, dagli alti picchi delle montagne e dal sole di mezzanotte.

Dettagli

CIRCOLO DIPENDENTI UNIVERSITA DI FIRENZE Sezione Turismo. Tromso : AURORA BOREALE e HUSKY SAFARI L aurora Boreale e la Norvegia

CIRCOLO DIPENDENTI UNIVERSITA DI FIRENZE Sezione Turismo. Tromso : AURORA BOREALE e HUSKY SAFARI L aurora Boreale e la Norvegia CIRCOLO DIPENDENTI UNIVERSITA DI FIRENZE Sezione Turismo Tromso : AURORA BOREALE e HUSKY SAFARI L aurora Boreale e la Norvegia Dal 2 al 5 Marzo 2018 Quota di partecipazione soci 1.470 Supplemento singola

Dettagli

Vesterålen / Lofoten / Tromsø

Vesterålen / Lofoten / Tromsø PARTENZE GARANTITE 7 giorni / 6 notti Con ACCOMPAGNATORE bilingue ITALIANO / SPAGNOLO Vesterålen / Lofoten / Tromsø Aurore Boreali, Balene Garantite e Minicrociera con Hurtigruten! Questo programma offre

Dettagli

CAPO NORD E ISOLE LOFOTEN Il mondo del sole di Mezzanotte Dal al

CAPO NORD E ISOLE LOFOTEN Il mondo del sole di Mezzanotte Dal al CAPO NORD E ISOLE LOFOTEN Il mondo del sole di Mezzanotte Dal 01-08-2019 al 08-08-2019 Il mondo del sole di Mezzanotte. Un viaggio unico che va a toccare le terre dell'estremo Nord d'europa. Perché questo

Dettagli

Partenze da OSLO a STOCCOLMA: LUGLIO e AGOSTO

Partenze da OSLO a STOCCOLMA: LUGLIO e AGOSTO NORVEGIA DANIMARCA - SVEZIA PARTENZE GARANTITE ESTATE 2018 Accompagnatore in lingua italiana 12 giorni / 11 notti Partenze da OSLO a STOCCOLMA: 8-15 22 29 LUGLIO e 05 12 19 AGOSTO GIORNO 1 - OSLO Arrivo

Dettagli

ARCIPELAGO DELLE EOLIE: TERRE DOMINATE DAL VENTO E DAI VULCANI 9/15 settembre 2018

ARCIPELAGO DELLE EOLIE: TERRE DOMINATE DAL VENTO E DAI VULCANI 9/15 settembre 2018 ARCIPELAGO DELLE EOLIE: TERRE DOMINATE DAL VENTO E DAI VULCANI 9/15 settembre 2018 9 settembre TRIESTE -CATANIA-LIPARI Partenza per TRIESTE con volo Alitalia per Catania, all arrivo trasferimento a Milazzo

Dettagli

TOUR DI GRUPPO ESTATE 2018

TOUR DI GRUPPO ESTATE 2018 DANIMARCA SVEZIA FINLANDIA - ESTONIA TOUR DI GRUPPO ESTATE 2018 Partenze garantite in lingua ITALIANA 8 giorni / 7 notti La Saga dei Vichinghi DATE DI PARTENZA DA COPENHAGEN TERMINE DEL TOUR A TALLINN

Dettagli

Svalbard - Schooner Noorderlicht

Svalbard - Schooner Noorderlicht Lo schooner è stato costruito nel 1910 a Flensburg, in Germania, e per molti anni ha prestato servizio come vascello leggero nel Mar Baltico. Nel 1991 è stato acquistato dagli attuali proprietari e sottoposto

Dettagli

LE VIE DEL NORD S.r.l. Tour Operator

LE VIE DEL NORD S.r.l. Tour Operator INVERNO 2018/2019 HAPARANDA, CITTA SENZA CONFINI Sistemazione in hotel 4 stelle ad Haparanda, trattamento di mezza pensione, incluso safari in motoslitta alla ricerca dell aurora boreale! 5 giorni / 4

Dettagli

VIAGGI DA SANTA CLAUS / DA SANTA CLAUS - SOGNO D'INVERNO! Durata 5 giorni / 4 notti /

VIAGGI DA SANTA CLAUS / DA SANTA CLAUS - SOGNO D'INVERNO! Durata 5 giorni / 4 notti / PROPOSTA N. 175 VIAGGI DA SANTA CLAUS / DA SANTA CLAUS - SOGNO D'INVERNO! CAPODANNO ARTICO Durata 5 giorni / 4 notti / Prezzo a partire da 1.595,00 Assistenza privata in italiano DESCRIZIONE PARTENZA SPECIALE

Dettagli

OFFERTA SPECIALE. Meraviglie del nord. EUR 1595 p.p.!!! VOLO INTERNO STOCCOLMA-BODØ INCLUSO!!!

OFFERTA SPECIALE. Meraviglie del nord. EUR 1595 p.p.!!! VOLO INTERNO STOCCOLMA-BODØ INCLUSO!!! OFFERTA SPECIALE PARTENZA GARANTITA! Meraviglie del nord 15-07-2018 29-07-2018 12-08-2018 EUR 1595 p.p.!!! VOLO INTERNO STOCCOLMA-BODØ INCLUSO!!! ITINERARIO GIORNO 1 - ITALIA STOCCOLMA Arrivo in aeroporto

Dettagli

All a scoperta dei Fiordi

All a scoperta dei Fiordi All a scoperta dei Fiordi Oslo Sognefjord - Bergen 7 giorni/6 notti Partenz e Garantite 2016 01 Giugno / 15 Giugno / 29 Giugno / 13 Luglio / 27 Luglio 10 Agosto /24 Agosto Assistente Multilingua ITA/FRA/SPA

Dettagli

NORVEGIA DANIMARCA - SVEZIA PARTENZE GARANTITE Giorno 1. Giorno 2. da OSLO a STOCCOLMA LUGLIO: AGOSTO: GIORNI / 6 NOTTI

NORVEGIA DANIMARCA - SVEZIA PARTENZE GARANTITE Giorno 1. Giorno 2. da OSLO a STOCCOLMA LUGLIO: AGOSTO: GIORNI / 6 NOTTI NORVEGIA DANIMARCA - SVEZIA 7 GIORNI / 6 NOTTI da OSLO a STOCCOLMA LUGLIO: 13 22 AGOSTO: 3 12 24 Giorno 1 ITALIA OSLO Arrivo ad Oslo aeroporto Gardermoen. Incontro con nostro accompagnatore e trasferimento

Dettagli

SCANDINAVIA - ISLANDA

SCANDINAVIA - ISLANDA SCANDINAVIA - ISLANDA ARTICO SCANDINAVIA ISLANDA - ARTICO DANIMARCA, NORVEGIA, SVEZIA, FINLANDIA, ISLANDA, GROENLANDIA, ISOLE SVALBARD E ISOLE FAROER APRILE 2018 - DICEMBRE 2018 SPECIALE ANTEPRIMA INVERNO

Dettagli

SCANDINAVIA - ISLANDA

SCANDINAVIA - ISLANDA SCANDINAVIA - ISLANDA ARTICO SCANDINAVIA ISLANDA - ARTICO DANIMARCA, NORVEGIA, SVEZIA, FINLANDIA, ISLANDA, GROENLANDIA, ISOLE SVALBARD E ISOLE FAROER APRILE 2018 - DICEMBRE 2018 SPECIALE ANTEPRIMA INVERNO

Dettagli

22 LUGLIO - 30 LUGLIO 2018 STOCCOLMA, ISOLE LOFOTEN E CAPO NORD IL CRAL VI CONSIGLIA CRAL - ATTIVITÀ TURISTICHE

22 LUGLIO - 30 LUGLIO 2018 STOCCOLMA, ISOLE LOFOTEN E CAPO NORD IL CRAL VI CONSIGLIA CRAL - ATTIVITÀ TURISTICHE Circolare n 23/2018 Sezione Turismo Torino, 21/03/2018 IL CRAL VI CONSIGLIA STOCCOLMA, ISOLE LOFOTEN E CAPO NORD 22 LUGLIO - 30 LUGLIO 2018 Credo siano sufficiente le fotografie per capire i luoghi affascinanti

Dettagli

CROCIERA SVALBARD SETTENTRIONALE

CROCIERA SVALBARD SETTENTRIONALE CROCIERA SVALBARD SETTENTRIONALE Un viaggio affascinante nello splendido scenario artico delle Isole Svalbard, estremo lembo di terra prima della calotta polare. La terra dell orso polare è la più grande

Dettagli

PROGRAMMA. 1 giorno: ROMA/MILANO - HELSINKI Ritrovo dei partecipanti in aeroporto Milano o Roma, in tempo utile alle operazioni di check-in.

PROGRAMMA. 1 giorno: ROMA/MILANO - HELSINKI Ritrovo dei partecipanti in aeroporto Milano o Roma, in tempo utile alle operazioni di check-in. Lapponia IIL VIILLAGGIIO dii Babbo Natale E l aurora boreale 6 giornii / 5 nottii 10-15 Dicembre 2016 Lapponia La Lapponia è forse il posto più magico di tutta la Finlandia. Le aurore boreali che illuminano

Dettagli

Alla ricerca dell Aurora Boreale Avvistamento Balene Viaggio sul famoso battello postale Hurtigruten Bus dalla Toscana Tour Leader Reporter Live

Alla ricerca dell Aurora Boreale Avvistamento Balene Viaggio sul famoso battello postale Hurtigruten Bus dalla Toscana Tour Leader Reporter Live Tromsø E ISOLE LOFOTEN Viaggio nell estremo nord 7 giorni - 6 notti Dal 2 all 8 febbraio 2018 Alla ricerca dell Aurora Boreale Avvistamento Balene Viaggio sul famoso battello postale Hurtigruten Bus dalla

Dettagli

Norvegia: sogno di una notte di mezza estate

Norvegia: sogno di una notte di mezza estate Norvegia: sogno di una notte di mezza estate Nessun titolo è più appropriato per questo itinerario: come trasmette William Shakespeare nella sua commedia, i protagonisti sono l amore romantico, l incanto,

Dettagli

Partenza da HELSINKI: LUGLIO e 12 AGOSTO

Partenza da HELSINKI: LUGLIO e 12 AGOSTO FINLANDIA PARTENZE GARANTITE ESTATE 2018 Accompagnatore in lingua italiana 7 giorni / 6 notti Partenza da HELSINKI: 01 29 LUGLIO e 12 AGOSTO PRIMO GIORNO - HELSINKI Arrivo all aeroporto di Helsinki. Trasferimento

Dettagli

SPECIALE TALLINN ED HELSINKI

SPECIALE TALLINN ED HELSINKI SPECIALE TALLINN ED HELSINKI CT Sud - Gruppo Campania-Napoli SPECIALE TALLINN ED HELSINKI Dall 8 al 12 maggio 2019 QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE Con volo Lufthansa da/per Napoli MINIMO 20 PARTECIPANTI

Dettagli

INVERNO IN VIAGGIO TRA LE TRE LAPPONIE, SEGUENTE LE LUCI DELL AURORA BOREALE 8 giorni/7 notti

INVERNO IN VIAGGIO TRA LE TRE LAPPONIE, SEGUENTE LE LUCI DELL AURORA BOREALE 8 giorni/7 notti INVERNO 2017-2018 IN VIAGGIO TRA LE TRE LAPPONIE, SEGUENTE LE LUCI DELL AURORA BOREALE 8 giorni/7 notti Helsinki Kemi (Lapponia Finlandese) Oulu Lulea (Lapponia Svedese) Tromso (Lapponia Norvegese) Viaggia

Dettagli

LAPPONIA CAPO NORD ISOLE LOFOTEN

LAPPONIA CAPO NORD ISOLE LOFOTEN La terra dei Sami LAPPONIA CAPO NORD ISOLE LOFOTEN 6 13 Luglio 6 Luglio Mercoledì AREZZO ROMA OSLO Partenza in pullman da viale Giotto (angolo bar Giotto) alle ore 01:00 Arrivo all'aeroporto di Roma Fiumicino,

Dettagli

Chiara & Giorgio Sud Africa e Seychelles 19 Settembre 07 Ottobre 2016

Chiara & Giorgio Sud Africa e Seychelles 19 Settembre 07 Ottobre 2016 Chiara & Giorgio Sud Africa e Seychelles 19 Settembre 07 Ottobre 2016 19/9 MILANO - SUDAFRICA Partenza da Milano con volo per Cape Town via Dubai. Notte in volo. 20/9 CITTA DEL CAPO Arrivo a Dubai e partenza

Dettagli

CAPITALI BALTICHE & HELSINKI LE TERRE DELL'AMBRA Dal al

CAPITALI BALTICHE & HELSINKI LE TERRE DELL'AMBRA Dal al CAPITALI BALTICHE & HELSINKI LE TERRE DELL'AMBRA Dal 26-08-2018 al 02-09-2018 Un viaggio alla scoperta delle Terre dell'ambra con programma SPECIAL INCLUSIVE. Le tre piccole repubbliche del Mar Baltico:

Dettagli

Norvegia. Viaggio Trekking tra Bergen e il fantastico panorama del Trolltunga

Norvegia. Viaggio Trekking tra Bergen e il fantastico panorama del Trolltunga Norvegia Viaggio Trekking tra Bergen e il fantastico panorama del Trolltunga 1-5 agosto 2019 Programma Completo Dettagliato Giorno 1 Arrivo nel primo pomeriggio nella città di Bergen. Tempo di trasferirci

Dettagli

3 gemme. per un grande viaggio. Tallinn. Parnu. Turaida. Riga. Rundale. Trakai Vilnius

3 gemme. per un grande viaggio. Tallinn. Parnu. Turaida. Riga. Rundale. Trakai Vilnius Le tre repubbliche baltiche Lituania Estonia - Lettonia 8 giorni 7 notti Dal 07 al 14 agosto 2018 3 gemme per un grande viaggio Otto giorni di tour alla scoperta di Lituania, Lettonia ed Estonia nel periodo

Dettagli

Viaggio di Nozze di. Silvia & Paolo

Viaggio di Nozze di. Silvia & Paolo Viaggio di Nozze di Silvia & Paolo OPERATIVO VOLI: 28 dicembre Bologna Dubai h1430 h2320 29 dicembre Dubai Johannesburg h0440 h1050 29 dicembre Johannesburg Cape Town h1300 h1505 03 gennaio Cape Town Nelspruit

Dettagli

BANCA ADERENTE AL PORTOGALLO 01 LUGLIO - 07 LUGLIO 2019 VIAGGI. Seguici sul sito web e su Facebook! bancavaldarno.it bancavaldarno

BANCA ADERENTE AL PORTOGALLO 01 LUGLIO - 07 LUGLIO 2019 VIAGGI. Seguici sul sito web e su Facebook! bancavaldarno.it bancavaldarno PORTOGALLO 01 LUGLIO - 07 LUGLIO Seguici sul sito web e su Facebook! bancavaldarno.it bancavaldarno tour esclusivo PORTOGALLO 01 LUGLIO - 07 LUGLIO Quota socio Quota non socio Supplemento singola 950 1100

Dettagli

Capitali del Nord Partenze Garantite giorni/8 notti 16 Luglio / 01 Agosto/ 08 Agosto / 15 Agosto Accompagnatore bilingue Italiano/Spagnolo

Capitali del Nord Partenze Garantite giorni/8 notti 16 Luglio / 01 Agosto/ 08 Agosto / 15 Agosto Accompagnatore bilingue Italiano/Spagnolo Capitali del Nord Partenze Garantite 2016 9 giorni/8 notti 16 Luglio / 01 Agosto/ 08 Agosto / 15 Agosto Accompagnatore bilingue Italiano/Spagnolo Giorno 1 Arrivo ad Oslo Arrivo in aeroporto, incontro con

Dettagli

5 giorni e 4 notti. dal 07/2 al 11/2/2019 DETTAGLIO VOLI 07/02 MALPENSA 1120 COPENAGHEN /02 COPENAGHEN 1420 OSLO 1530

5 giorni e 4 notti. dal 07/2 al 11/2/2019 DETTAGLIO VOLI 07/02 MALPENSA 1120 COPENAGHEN /02 COPENAGHEN 1420 OSLO 1530 VIAGGIO DI GRUPPO CON ACCOMPAGNATORE A CACCIA DELL AURORA BOREALE A TROMSO 5 giorni e 4 notti dal 07/2 al 11/2/2019 DETTAGLIO VOLI 07/02 MALPENSA 1120 COPENAGHEN 1320 07/02 COPENAGHEN 1420 OSLO 1530 07/02

Dettagli

IL TUO VIAGGIO DA BERGEN ALLE ISOLE LOFOTEN CON IL POSTALE DEI FIORDI NORVEGIA

IL TUO VIAGGIO DA BERGEN ALLE ISOLE LOFOTEN CON IL POSTALE DEI FIORDI NORVEGIA IL TUO VIAGGIO DA BERGEN ALLE ISOLE LOFOTEN CON IL POSTALE DEI FIORDI NORVEGIA IL TUO VIAGGIO DA BERGEN ALLE ISOLE LOFOTEN CON IL POSTALE DEI FIORDI NORVEGIA Un viaggio propone due tra le zone più affascinanti

Dettagli

8. Giorno Bodrum Prima colazione a bordo. Sbarco entro le ore 10:00. (B)

8. Giorno Bodrum Prima colazione a bordo. Sbarco entro le ore 10:00. (B) TURCHIA 2019 8 giorni / 7 notti Partenze da porto di BODRUM di sabato Bodrum è una città situata sull omonima penisola, che si estende dalla costa sud-ovest della Turchia fino al Mar Egeo. L arcipelago

Dettagli

Alla ricerca dell Aurora Boreale Avvistamento Balene Viaggio sul famoso battello postale Hurtigruten Bus dalla Toscana Tour Leader Reporter Live

Alla ricerca dell Aurora Boreale Avvistamento Balene Viaggio sul famoso battello postale Hurtigruten Bus dalla Toscana Tour Leader Reporter Live Tromsø E ISOLE LOFOTEN Viaggio nell estremo nord 7 giorni - 6 notti Dal 18 al 24 GENNAIO 2018 Alla ricerca dell Aurora Boreale Avvistamento Balene Viaggio sul famoso battello postale Hurtigruten Bus dalla

Dettagli

FINMARKSLOPET La corsa dei cani huskies più a nord del mondo con la luce dell aurora boreale! Alta Norvegia dal 5 all 8 marzo 2015

FINMARKSLOPET La corsa dei cani huskies più a nord del mondo con la luce dell aurora boreale! Alta Norvegia dal 5 all 8 marzo 2015 FINMARKSLOPET La corsa dei cani huskies più a nord del mondo con la luce dell aurora boreale! Alta Norvegia dal 5 all 8 marzo 2015 Un viaggio entusiasmante, per assistere ad un evento unico al mondo nel

Dettagli

NORVEGIA ISOLE LOFOTEN MALANGEN TROMSO HURTIGRUTEN CAPO NORD OSLO

NORVEGIA ISOLE LOFOTEN MALANGEN TROMSO HURTIGRUTEN CAPO NORD OSLO NORVEGIA «Dal 19 al 27 agosto. Un invito a esplorare la quintessenza di questo paese dai tanti volti sotto il segno della natura, accompagnati dalle storie e dai sorrisi dei suoi abitanti.» ISOLE LOFOTEN

Dettagli

Bianchissimo inverno lappone

Bianchissimo inverno lappone Bianchissimo inverno lappone Introduzione al viaggio Viaggio alla scoperta di una regione incontaminata, nella Lapponia finlandese più settentrionale, nella regione del lago Inari, territorio in cui si

Dettagli