Romantische Straße. I partecipanti a questo viaggio sono: 1) Doriano e Sandra 2) Max, Denny, Mattia e Simone 29/05/2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Romantische Straße. I partecipanti a questo viaggio sono: 1) Doriano e Sandra 2) Max, Denny, Mattia e Simone 29/05/2015"

Transcript

1 Romantische Straße dal 29/05/2015 al 02/06/2015 A: Fussen B: Schwangau C: Wieskirche D: Rottenbuch E: Schongau F: Landsberg Am Lech I partecipanti a questo viaggio sono: 1) Doriano e Sandra 2) Max, Denny, Mattia e Simone 29/05/2015 A causa di un contrattempo avuto da Sandra partiamo alla volta della Germania verso le 20.30, il traffico è assente, è quasi un miracolo così ci mettiamo sui 110km/h per recuperare almeno parzialmente il ritardo con cui siamo partiti. L itinerario ipotizzato prevedeva di partire verso le in modo tale da essere a Fussen entro la mezzanotte. Tiriamo avanti il più possibile il viaggio arrivando così fino al Brennero, dove ci fermiamo per fare gasolio e per acquistare la Vignette da 8,70 valida per 10gg, il minimo acquistabile per circolare liberamente sulla autostrade austriache. Sono già le e visti i 140km circa che ci separano dalla meta optiamo per fermarci a dormire nel parcheggio dietro alla stazione di servizio. La notte è un po rumorosa, ma con noi dormono altri 3/4 camper. Pagina 1 di 8

2 30/05/2015 Dopo una colazione al bar dell autogrill per bere un caffè e un cappuccino imbevibili e cari partiamo in direzione Fussen dove arriviamo per le circa. Ora dobbiamo trovare una delle 2 aree di sosta presenti in paese e riusciamo a farlo senza problemi perché ben segnalate (N , E ). Sono una dopo l altra, vicinissime tra loro, separate solo da un negozio Expert, di fronte alla Lidl. E presente anche un panificio. Il prezzo per 24H è di 13 alle quali vanno aggiunte 1 ogni 8 ore per la corrente. Parcheggiamo così il mezzo e andiamo a pagare il dovuto nella macchinetta automatica presente nell unica reception ovviamente nell altra AA. All atto del pagamento vengono consegnati 2 biglietti, uno da compilare con nome, cognome, targa e piazzola occupata, l altro da esporre sul vetro del mezzo. Il tagliando da compilato va poi inserito nella cassetta della posta attaccata al muro di fianco all automatismo utilizzato per pagare. Non sono previste frazioni delle 24H. Ora siamo pronti per dirigerci verso il centro di Fussen e mentre cerchiamo di capire quale sia la direzione da prendere attraverso i nostri smarthphone ci mettiamo sul ciglio della strada, dove Max inizia la vacanza pestando una bella cacca di cane ok che porta fortuna, ma non era la Germania il posto bello e pulito?? Vabbè andiamo avanti Percorriamo piacevolmente il km 1,8 che ci separa dal centro dove visitiamo il Museum der Stadt Füssen pagando 8 per gli adulti e gratis i bambini, al suo interno spicca la grande biblioteca, la sala dei principi. Non manchiamo il castello dove anche in questo caso paghiamo 8 per gli adulti e gratis i bambini. Arriva l ora di pranzo e optiamo per pranzare in uno dei tanti ristoranti in centro. Una bella e gentile cameriera ci aiuta con l ordinazione tra italiano, tedesco e inglese La classica cotoletta alla viennese per i ragazzi, mentre per Doriano una salsiccia tedesca alla griglia, per Denny e Sandra un ottima bistecca di maiale con patatine fritte e per Max due bei wurstel bianchi bavaresi (weisswurst) accompagnati dalla classica e immancabile birra tedesca. Paghiamo 13 a testa e continuiamo la nostra visita al paesino ricco di bei negozietti. Non manca una piccola fiera composta da tanti stand che propongono il cibo italiano. Vendono pure il Parmigiano Reggiano 30 mesi a oltre 30 /kg son matti sti tedeschi Pagina 2 di 8

3 Terminata la visita al paese torniamo ai mezzi e ci godiamo una buona birra fresca, giusto per far venire ora di cena. Mentre stiamo stuzzicando qualcosa arriva un camper di italiani, a Max sembra già di aver visto il pilota, ma possibile a Fussen? Boh il tempo di parcheggiare e sentiamo la moglie dire Andrea più indietro l accento è della nostra zona ad un certo punto questo Andrea si avvicina per chiedere informazioni riguardo al pagamento ed lì che arriva l illuminazione ECCO CHI SONO! Andrea e Roberta di S. Cesario almeno 10/15 anni che non ci si vedeva. Il mondo è sempre più piccolo Terminata la cena decidiamo di andarcene a letto prestino, vista la passata notte non proprio rose e viole La giornata che comunque sembrava iniziare con un pessimo meteo è terminata con un caldo incredibile e senza una goccia d acqua. 31/05/2015 Pronti a partire per le 9.30 in direzione Schwangau, e così facciamo. Dobbiamo percorrere 4.7km e in 10 minuti siamo al parcheggio sotto ai castelli (N , E ). A parte il piccolo centro visitiamo il castello di Hohenschwangau, la fila alla biglietteria è lunghissima e consigliamo di acquistare i biglietti online sul sito dedicato ai castelli. Noi, che non l abbiamo fatto paghiamo 12,00 a testa per gli adulti e nulla per i bambini fino a 18 anni audioguida compresa dopo almeno un ora di attesa. Vi sono varie opzioni di biglietto, che comprendono molte possibilità di scelta tra il castello di Hohenschwangau, Neuschwanstein, e il museo. Le visite ai castelli sono organizzate per orari ed è inutile presentarsi ai cancelli prima dell orario indicato sul biglietto. L entrata è regolata da tornelli. Terminiamo la visita al castello e torniamo ai camper per pranzare, il parcheggio è vicinissimo. Nel pomeriggio percorriamo l unica sponda camminabile del lago dove ammiriamo un paesaggio bellissimo, quasi fiabesco, anche perché i castelli ci sono e sono proprio quelli che hanno ispirato Walt Disney per il celebre cartone animato La bella addormentata nel bosco. Non visitiamo volutamente il castello di Neuschwanstein perché già visitato in passato (è presente sul nostro sito un diario di viaggio con tutte le info necessarie ) Pagina 3 di 8

4 Sono quasi le e decidiamo di proseguire il nostro viaggio in direzione del santuario di Wieskirche una Chiesa bellissima dove regna incontrastato il rococò e l'aspetto interno è un insieme armonioso di ricchi stucchi (N , E ). Sull altare è presente il famoso Cristo flagellato che ha pianto lacrime nel Il parcheggio è a pagamento e per i camper servono 2,00 ogni ora, non vi è alcun servizio se non quelli offerti da negozi, bar, ristoranti. Durante la permanenza in loco sentiamo in lontananza musica ad alto volume e urla non proprio normali in territorio tedesco dove affrontano la vita con una certa aplomb. Dopo pochi minuti vediamo arrivare un trattore che traina un carro sul quale sono presenti almeno 20 ragazzi nel pieno di un festeggiamento; il motivo sembrerebbe il passaggio di categoria della squadra del cuore e quale miglior occasione di far scorrere la birra a fiumi che qui già non manca MAI? All uscita della Chiesa, poco più avanti è presente un bar ristorante che propone una prelibatezza, che qui chiamano bombolone bavarese, beh, non possiamo mica perdere l occasione così ne acquistiamo 5 a 2,00 cad. e nel giro di 3 minuti spariscono Torniamo ai mezzi e proviamo a spostarci a Rottenbuch pur sapendo che il paesino è piccolissimo e vi è ben poco da vedere se non la Chiesa, arriviamo e parcheggiamo vicino al parcheggio degli autobus (N , E ) non siamo convinti sia un parcheggio adatto ai nostri mezzi, ma non vediamo nessun divieto e non diamo fastidio, così per la mezz ora della visita non ci preoccupiamo più di tanto. Dopo 5 minuti di cammino arriviamo alla Chiesa, dove anche qui lo stile rococò non manca, ma è una prerogativa delle Chiese viste finora. Notiamo un po di movimento all interno della Chiesa e percepiamo che di lì a poco è probabile inizi una funzione religiosa e così è. Non è un evento che avevamo programmato, ma la possibilità di assistere ad una Messa in tedesco ci incuriosisce in tal modo che aspettiamo l inizio dell evento. Ovviamente non capiamo nulla di ciò che viene detto, ma l effetto è strano e non riusciamo a spiegarlo. Pagina 4 di 8

5 Dopo alcuni minuti torniamo al camper e riprendiamo il viaggio in direzione Schongau dove fatichiamo un po a trovare un parcheggio adatto a noi ma alla fine lo troviamo abbastanza comodo al centro (N , E ) in sostanza è un enorme piazzale su ghiaia, sono presenti alcune panchine di legno, un CS con carico acqua a pagamento (1,00 per 5 minuti di acqua) mentre la scarico è gratuito. Il parcheggio è a pagamento, 5 /24H così passiamo dalla macchinetta automatica, dove vengono accettate sia le monete e le banconote. E sera, il meteo è perfetto e l AA ci permette di cenare all aperto. Passiamo così la serata a chiacchiera, prima di andare a nanna tra un Montenegro e un Jack Daniel s. 01/06/2015 Per le 9.30 siamo pronti davanti ai mezzi e partiamo per il centro, il quale viene raggiunto attraverso una stradina proprio dietro al parcheggio. Dieci minuti e siamo in centro, percorriamo l andata sul lato dx del paese fermandoci in un panificio per acquistare delle paste per fare colazione, del pane e dei Brezel freschi, ovviamente tutto molto buono. Il paesino non è tanto grande e a parte lo stile locale che caratterizza ogni luogo bavarese non notiamo cose particolari da segnalare, se non una specie di cabina telefonica gialla piena di libri che scopriamo essere lì apposta per chi volesse leggere un libro. L accesso è gratuito, si prende il libro, lo si legge e quando si ha finito lo si riporta, tutto gratis, incredibile. Torniamo al luogo di partenza passando sul lato sx del paese dove non perdiamo la Chiesa locale, al suo interno vendiamo entrare una signora sulla settantina con una bottiglia vuota; essendo una situazione non proprio frequente pensiamo, cosa dovrà fare con quella bottiglia dentro ad una Chiesa? Il mistero trova subito la soluzione, la signora apre un grande vaso in bronzo subito dietro la porta d entrata e riempie la bottiglia con acqua benedetta. Pagina 5 di 8

6 Tornati ai camper pranziamo, svuotiamo i serbatoi e i WC e partiamo in direzione Landsberg Am Lech. Facciamo una fatica incredibile a trovare un posto dove mettere il camper, volendo cercare un posto vicino al centro, ma finalmente, quando ormai ci stavamo rassegnando troviamo un posteggio adatto a noi (N , E ). Il parcheggio è a pagamento e ha il CS con carico acqua ma noi non abbiamo bisogno, per cui piazziamo le belve in uno dei tanti posti liberi. Partiamo alla volta del centro di Landsberg costeggiando il fiume Lech sulla sponda dx. Siamo a 1,5km circa dal centro percorrendo la strada che stiamo facendo, ma così riusciamo a vedere la bassa ma molto larga cascata sul fiume, dove nelle immediate vicinanze è presente un ponte che ci permetterà di scavalcare il corso d acqua. Ora siamo a Hauptplatz, la piazza principale del paese da dove iniziamo la visita dello splendido centro. Non manca la richiesta di Mattia e Simone per un gelato, sembra buono e soprattutto è grande qui va per la maggiore il gusto al Puffo sono proprio tedeschi figuriamoci se i nostri boys non lo provano! A parte il gelato vediamo uscire dal locale delle splendide coppe con fragole Durante il pranzo di oggi è stato deciso che questa sera si sarebbe fatta la classica grigliata, cosa che non deve mancare ad ogni uscita, ma pensandoci bene, dove la potremmo fare? Non certo nel parcheggio in cui siamo adesso, così tra un idea e l altra analizziamo la posizione della prossima meta e Friedberg risulta a oltre 40km da qui. Purtroppo domani sarà il giorno del rientro e troviamo inutile percorrere quei chilometri solo per trovare un camping o un AA per fare una grigliata, così decidiamo di tornare al parcheggio di Schongau dove certamente troviamo posto e possiamo fare ciò che vogliamo. Torniamo ai mezzi sulla sponda sx del fiume passando dalla strada più breve e riattraversando il fiume sul ponte pedonale poco lontano dal parcheggio. In tutto i ponti sono 3, i due agli estremi su cui passano anche le automobili e quello centrale su cui passano solo i pedoni e le biciclette. Paghiamo 4,00 per il parcheggio visto che non superiamo le 4 ore di permanenza, altrimenti scatta la tariffa successiva di 7,00 per 24H. Ripercorriamo poco meno di 30km per tornare a Schongau e parcheggiamo i mezzi più o meno dove erano ieri. L orario ci permette di continuare un lavoro iniziato da Doriano prima della partenza e non terminato, quello della sostituzione dell antenna CB, una di quelle antenne in resina che non riceve e non trasmette quasi un tubo se non a 1,5km al massimo. In 20 minuti l antenna è montata e il ROS è a 1.2, per cui perfetto. Durante il montaggio qualche goccia di pioggia cade sulle spalle di Doriano, ma non ci spaventiamo, ora la Sigma svetta sul tetto del camper. Iniziamo il rito dell accensione del barbecue, dove 30 munti dopo cuociamo qualche bistecca e l immancabile salsiccia alla Team maniere. Durante la cena il meteo non è dei migliori e ci costringe ad aprire il tendalino, sotto il quale stiamo al riparo. La pioggia è fine e non eccessiva e vista l assenza totale di vento e di freddo si sta benissimo in compagnia del rumore delle gocce. Pagina 6 di 8

7 Terminiamo il balsòn della Denny e le palle comprate a Fussen da Max e Doriano, una specie di pastella (quella delle nostre sfrappole) tutta arrotolata e immersa nel cioccolato bianco, al latte o fondente. Purtroppo domani si parte per il rientro e non c è proprio nulla da ridere 02/06/2015 Accendiamo i diesel alle 9.24 a partiamo in direzione casa Durante la strada del ritorno troviamo conferma ai nostri sospetti sono anni che non sono più presenti le dogane e seppure tuttora non presenti ad ogni cambio di stato è presente un folto gruppo di auto della Polizia che riduce la strada ad una corsia. Per l entrata in Austria, addirittura si è costretti a passare attraverso un posto di blocco percorribile a 20km/h, mentre la POLIZEI ti osserva e a loro discrezione ti ferma o ti lascia passare. Mattia e Simone sono al settimo cielo, non vedevano l ora di essere fermati da Semir Gerkhan, il protagonista della serie televisiva Squadra Speciale Cobra 11, ambientata in Germania. Pensando al motivo di tutto questo, non vediamo altra motivazione se non quella di tenere sotto controllo gli accessi da parte degli immigrati. Passiamo indenni ai vari check-point dove quando arriviamo in autostrada proviamo la trasmissione CB del camper di Doriano, fino a 7km ci sentiamo, un successone rispetto a prima dove a malapena ci sentivamo a 1.5km. Arriviamo all uscita autostradale di Campogalliano senza la minima coda. Verso le siamo a casa e anche questo bel ponte è terminato. Conclusioni: Ricordiamo che passando per l Austria è necessaria la VIGNETTE e se vi beccano senza son guai La Romantische Straße ricordiamo che parte da Fussen e arriva fino a Wurzburg è lunga 366km con tanti paesini più o meno grandi da vedere, noi in 4gg pensavamo di riuscire a vederne di più, ma purtroppo se si vuole vedere bene ciò che si visita serve tempo. Fussen per quanto abbiamo visto noi è il paesino più grande, tutti gli altri sono molto più piccoli e seppure caratteristici non offrono tanto da visitare. Ogni posto da noi visitato offre sempre un parcheggio e/o un AA, ma sempre a pagamento. Con 4gg il viaggio è fattibilissimo e senza grandi stress Le strade tedesche come universalmente riconosciuto sono ben tenute, non abbiamo mai incontrato grosso traffico e gli spostamenti tra un paesino e l altro sono veloci. E incredibile, abbiamo visto parecchia gente di tutte le età bere una birra da 0,50l alla del mattino. Evitate il caffè al bar, perché oltre a essere quasi imbevibile costa almeno 2,50 Il viaggio in numeri: Km percorsi 1097 Gasolio 189,41 Autostrada 71,70 Ingressi musei 40,00 Parcheggio AA/camping 26 Ristorante 52,00 Varie 71,30 Totale 450,11 Pagina 7 di 8

8 Vieni a trovarci sul sito per altri diari di viaggio. Per maggiori informazioni scrivi a: info@susezzapasa.it Oppure cercaci su Facebook: Team Susezza Pasa Pagina 8 di 8

Due camper (Giorgio e Renata)- (Piero e Marisa + birba il cagnolino)

Due camper (Giorgio e Renata)- (Piero e Marisa + birba il cagnolino) Due camper (Giorgio e Renata)- (Piero e Marisa + birba il cagnolino) Partiamo da Mestre alle 09.30 con una giornata umida e nebbiosa, destinazione Wurzburg punto di partenza per la Romantische Strasse,

Dettagli

TREKKING ALL'ALPE DEVERO Mezzo PLA Plasy 60 equipaggio Jerry e Alessandra partenza domenica 3 luglio ritorno lunedi 4 luglio km 220

TREKKING ALL'ALPE DEVERO Mezzo PLA Plasy 60 equipaggio Jerry e Alessandra partenza domenica 3 luglio ritorno lunedi 4 luglio km 220 TREKKING ALL'ALPE DEVERO Mezzo PLA Plasy 60 equipaggio Jerry e Alessandra partenza domenica 3 luglio ritorno lunedi 4 luglio km 220 Dopo qualche anno torniamo per una giornata di trekking all'alpe devero,

Dettagli

Siamo partiti alle da Genova, destinazione Baveno dove siamo arrivati, con strada sgombra e senza intoppi per le circa.

Siamo partiti alle da Genova, destinazione Baveno dove siamo arrivati, con strada sgombra e senza intoppi per le circa. PASQUA SUL LAGO MAGGIORE Durata : 3 gg Periodo : dal 20/4/2014 al 22/04/2014 Spesa : 140 gasolio 40 autostrade 37 parcheggi Km totali : 650 Partenza : Siamo partiti alle 00.30 da Genova, destinazione Baveno

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

Cammino di Santiago. Il mio diario di viaggio (31 maggio 13 giugno 2015)

Cammino di Santiago. Il mio diario di viaggio (31 maggio 13 giugno 2015) Cammino di Santiago Il mio diario di viaggio (31 maggio 13 giugno 2015) Le fotografie fanno parte della collezione privata dell autore. Roberto Furlan CAMMINO DI SANTIAGO Il mio diario di viaggio (31 maggio

Dettagli

Pasqua sui laghi. Mezzo:MC LOUIS 410. Equipaggio:Paolo,Lela,Erika

Pasqua sui laghi. Mezzo:MC LOUIS 410. Equipaggio:Paolo,Lela,Erika Pasqua sui laghi Mezzo:MC LOUIS 410 Equipaggio:Paolo,Lela,Erika Giorno Sabato 03/04/2010 partenza da Bologna alle ore 09:30 AM, imbocchiamo l A1 in direzione Milano traffico regolare o per lo meno non

Dettagli

CAMARGUE e GOLE del VERDON 2007

CAMARGUE e GOLE del VERDON 2007 CAMARGUE e GOLE del VERDON 2007 Estensore delle presenti note Paolo Cucco di Vigevano in viaggio con la moglie Loredana e la figlia Michela e GianLuca, il ragazzo di mia figlia, a bordo di un Autocaravan

Dettagli

UN SALTO IN CENTRO. Piccolo viaggio pasquale toccando tre bellissime regioni del centro Italia. Toscana, Umbria e Marche

UN SALTO IN CENTRO. Piccolo viaggio pasquale toccando tre bellissime regioni del centro Italia. Toscana, Umbria e Marche UN SALTO IN CENTRO Piccolo viaggio pasquale toccando tre bellissime regioni del centro Italia Toscana, Umbria e Marche Quest anno per Pasqua siamo stati indecisi fino all ultimo sulla destinazione, tanto

Dettagli

DE FINIBUS TERRAE. 23 DICEMBRE 2013 Bologna Cattolica Km. 130

DE FINIBUS TERRAE. 23 DICEMBRE 2013 Bologna Cattolica Km. 130 DE FINIBUS TERRAE Quest anno non avendo impegni per Natale decidiamo di sfruttare le ferie per visitare la Puglia spingendoci sino al Faro di Santa Maria di Leuca. 23 DICEMBRE 2013 Bologna Cattolica Km.

Dettagli

Esempio : Esercizio 1

Esempio : Esercizio 1 Completare con il verbo essere o avere al presente. se la frase inizia con Sig. (Signor) un nome e una virgola, usare il "Lei" Giorgio, sei stanco? Sig. Rossi, ha il passaporto? Esercizio 1 Elena e Bruna

Dettagli

CASTELLI DI BAVIERA APRILE 2013

CASTELLI DI BAVIERA APRILE 2013 CASTELLI DI BAVIERA APRILE 2013 Equipaggio: Roberto (48) autista, cuoco e manutentore del mezzo Raffaella (47) navigatrice e guida turistica Martina (12) aiutante tuttofare Mezzo: Elnagh Clipper 20 Itinerario:

Dettagli

MERCATINI DI NATALE E TERME 2-6 GENNAIO Diario di bordo MERCOLEDI 2 GENNAIO

MERCATINI DI NATALE E TERME 2-6 GENNAIO Diario di bordo MERCOLEDI 2 GENNAIO MERCATINI DI NATALE E TERME 2-6 GENNAIO 2013 Tipo di vacanza: Mercatini e Terme Dove: Rovereto- Levico Terme- Merano Lazise - Terme di Colà Mezzo:Roller team Granduca 67, anno 2004, detto BigOne. Equipaggio:

Dettagli

PROGRAMMA PER ROMANTICHE STRASSE dal 02-08-2013 al 21-08-2013 EQUIPAGGIO: DANILO: PILOTA ORGANIZZATORE E TUTTOFARE ESTERNO CAMPER.

PROGRAMMA PER ROMANTICHE STRASSE dal 02-08-2013 al 21-08-2013 EQUIPAGGIO: DANILO: PILOTA ORGANIZZATORE E TUTTOFARE ESTERNO CAMPER. PROGRAMMA PER ROMANTICHE STRASSE dal 02-08-2013 al 21-08-2013 EQUIPAGGIO: DANILO: PILOTA ORGANIZZATORE E TUTTOFARE ESTERNO CAMPER. ROSANNA: CUOCA E TUTTOFARE INTERNO CAMPER. GIUSEPPE: PESTE DI QUASI 6

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN Corso settembre - dicembre 2010 ESAME FINALE LIVELLO 1 A Nome: Cognome: CI Numero tessera: 1 A PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta il dialogo e rispondi alle seguenti

Dettagli

Uscita a Monzambano aprile 2014

Uscita a Monzambano aprile 2014 Uscita a Monzambano 24-25-26-27 aprile 2014 Mercoledì 23 aprile io (Adriana) e Danilo partiamo per Monzambano dove il giovedì ci raggiungerà il gruppo del nostro club.arriviamo sul posto poco dopo mezzogiorno

Dettagli

Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile

Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile >>> Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile Innanzi tutto per chi intende utilizzare l automobile occorre avvisare da subito che il FlightSimCenter si trova molto vicino al centro di Milano,

Dettagli

NORDKAPP Viaggio A Capo Nord di Alessandro Andronico Prima parte

NORDKAPP Viaggio A Capo Nord di Alessandro Andronico Prima parte NORDKAPP Viaggio A Capo Nord di Alessandro Andronico Prima parte PREFAZIONE Posso dire che sognavo di fare questo viaggio da molti anni, ed aiutandomi con i vari racconti pubblicati su internet, ho elaborato

Dettagli

UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA

UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA (Taccuino di viaggio di Michele) Sabato mattina, ore 10 Partenza in Espace per l Italia. Con noi vengono anche Peter e sua madre. Mia sorella Tina e Peter si sposano a settembre.

Dettagli

Castelli della Loira, Parigi e Disneyland

Castelli della Loira, Parigi e Disneyland Castelli della Loira, Parigi e Disneyland Equipaggio composto da Enzo 48 (pilota), Maurizio 48 (navigatore), Valeria 9 e Paola 30 (addette alla cucina e cambusa) il camper è un Rimor NG1 del 2004. Partenza

Dettagli

TRE GIORNI AD EST. Breve viaggio in Slovenia. Venerdì 29/05 Casa-Gorizia Km.311

TRE GIORNI AD EST. Breve viaggio in Slovenia. Venerdì 29/05 Casa-Gorizia Km.311 TRE GIORNI AD EST Breve viaggio in Slovenia Venerdì 29/05 Casa-Gorizia Km.311 Contrariamente ai viaggi precedenti, questa volta, avendo letto di qualche non piacevole avventura pesatoria in Slovenia, prima

Dettagli

Camperlife.it. Primo Maggio nel Delta del Po

Camperlife.it. Primo Maggio nel Delta del Po Primo Maggio nel Delta del Po Mezzo: Mc Louis 410 Equipaggio: Paolo,Lela,Erika Camperlife.it Partenza da Bologna alle 08:30 AM direzione Casal Borsetti, dopo aver fatto rifornimento al camper, prendiamo

Dettagli

Lavinia. Federica - 2 -

Lavinia. Federica - 2 - Tempo fa sono andata al Museo Revoltella e ho provato una grande emozione, perché ho visto tanti quadri: dritti, storti, erano di tanti colori, in un senso oppure in un altro. Ho visto anche una grande

Dettagli

TRA BIELLA ED OROPA 11 Giugno 2017

TRA BIELLA ED OROPA 11 Giugno 2017 TRA BIELLA ED OROPA 11 Giugno 2017 Cari Soci, Il Club organizza per la giornata di Domenica 11 Giugno una visita alla Cattedrale di Santo Stefano in Biella, al mattino, con proseguimento della visita al

Dettagli

FUGA A GROPPARELLO..con Barbagianni. Luca, 36 anni, autista, elettricista, risolutore di problemi, instancabile fotografo di aree di sosta

FUGA A GROPPARELLO..con Barbagianni. Luca, 36 anni, autista, elettricista, risolutore di problemi, instancabile fotografo di aree di sosta FUGA A GROPPARELLO.con Barbagianni Equipaggio: Luca, 36 anni, autista, elettricista, risolutore di problemi, instancabile fotografo di aree di sosta Sandra, 30 anni, redattrice del diario, fotografa Mela,

Dettagli

Giglio e dintorni. dal 30/05/2014 al 02/06/2014

Giglio e dintorni. dal 30/05/2014 al 02/06/2014 Giglio e dintorni dal 30/05/2014 al 02/06/2014 A: San Giovanni in Persiceto B: S. Liberata Orbetello C: Giglio Porto D: Montepulciano E: Sansepolcro Gli equipaggi coinvolti in questo viaggio sono: 1) Manola,

Dettagli

VIENNA Gennaio 2011 RITORNO NELLA CITTA IMPERIALE

VIENNA Gennaio 2011 RITORNO NELLA CITTA IMPERIALE VIENNA Gennaio 2011 RITORNO NELLA CITTA IMPERIALE Equipaggi Emilio Elide Roller team Granduca Garage Luca Cristina Daniele Giulia Roller team Granduca GT Trecella 02-01-2011 ore 15.00 Dopo le abbuffate

Dettagli

Cascate del Dardagna e bacino di Suviana

Cascate del Dardagna e bacino di Suviana Cascate del Dardagna e bacino di Suviana dal 06/05/2011 al 08/05/2011 Il Team Susézza Pâsa spera, come nelle altre occasioni, di donarvi dieci minuti di risate e alcune informazioni utili al fine della

Dettagli

Domenica 18 novembre 2012 Caro diario, da tempo avevo programmato questa visita che certamente mi regalerà delle esperienze uniche: visiterò l

Domenica 18 novembre 2012 Caro diario, da tempo avevo programmato questa visita che certamente mi regalerà delle esperienze uniche: visiterò l Domenica 18 novembre 2012 Caro diario, da tempo avevo programmato questa visita che certamente mi regalerà delle esperienze uniche: visiterò l Islanda. Il viaggio durerà cinque giorni, nel primo dei quali

Dettagli

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 1 Dicembre 2010 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 2 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd

Dettagli

Per cena ci avevano ordinato delle pizze (condite con di tutto e di più!) e alla sera Alex ci portò a fare un giro di Bucarest nella città vecchia.

Per cena ci avevano ordinato delle pizze (condite con di tutto e di più!) e alla sera Alex ci portò a fare un giro di Bucarest nella città vecchia. A MONTH ABROAD 3 Luglio 2016 La mia esperienza iniziò questo giorno, ancora mi ricordo la paura che avevo di prendere l aereo da sola, non che avessi paura di volare ma perchè ero terrorizzata dall idea

Dettagli

Bene FAI per tutti. Accessibile a persone con disabilità intellettiva

Bene FAI per tutti. Accessibile a persone con disabilità intellettiva Bene FAI per tutti Accessibile a persone con disabilità intellettiva In collaborazione con Grazie al sostegno di Bene FAI per tutti Accessibile a persone con disabilità intellettiva Benvenuti a Villa e

Dettagli

Periodo: 6 settembre settembre 2008 Camper: Mc Louis Glen 430 su Ducato 2.8 del 2003.

Periodo: 6 settembre settembre 2008 Camper: Mc Louis Glen 430 su Ducato 2.8 del 2003. Periodo: 6 settembre 2008 14 settembre 2008 Camper: Mc Louis Glen 430 su Ducato 2.8 del 2003. Sab 6 settembre La partenza avviene in mattinata senza fretta; partiamo da Vicenza e, per evitare il nodo di

Dettagli

DOMENICA 16 DICEMBRE CONSEGNA DEI LIBRI ALLA SCUOLA MURATORI DI SAN FELICE SUL PANARO

DOMENICA 16 DICEMBRE CONSEGNA DEI LIBRI ALLA SCUOLA MURATORI DI SAN FELICE SUL PANARO DOMENICA 16 DICEMBRE CONSEGNA DEI LIBRI ALLA SCUOLA MURATORI DI SAN FELICE SUL PANARO Ci siamo trovati di buon mattino immersi nella nebbia. Eravamo 2 famiglie della scuola Massaua: Davide di 2C, con la

Dettagli

Proposta di Itinerario per il raduno 2016 GdL Napoli

Proposta di Itinerario per il raduno 2016 GdL Napoli Proposta di Itinerario per il raduno 2016 GdL Napoli Il nostro itinerario inizia a via Toledo, nei pressi di Piazza del Plebiscito, presso l hotel principe Napolit amo*** (60 /notte per una doppia). 24

Dettagli

1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE

1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE 1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE 1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE Programma

Dettagli

Viaggio Umbria - Marche - Toscana

Viaggio Umbria - Marche - Toscana Viaggio Umbria - Marche - Toscana Quest anno avevamo deciso di trascorrere il nostro breve periodo di ferie nelle Dolomiti, però visto che negli ultimi giorni nella nostra zona le temperature si sono notevolmente

Dettagli

Viaggio nel Gargano 24 maggio-1 giugno 2008

Viaggio nel Gargano 24 maggio-1 giugno 2008 Viaggio nel Gargano 24 maggio-1 giugno 2008 Vacanze rilassanti per scaricare lo stress Equipaggio: Fabio (autista e navigatore) Monica (cuoca e hostess) Davide (passeggero molto esigente) V.R utilizzato:

Dettagli

Test di Livello lingua Italiana

Test di Livello lingua Italiana Test di Livello lingua Italiana NOME COGNOME... DATA... Indicare con una x la risposta corretta: 1. Piacere! Il mio nome è Anna. Come chiami, tu? # ti sei VALUTAZIONE:... DOCENTE:... 2. Io abito Pordenone.

Dettagli

Capodanni in Europa. Strada Romantica

Capodanni in Europa. Strada Romantica Capodanni in Europa Strada Romantica Image not found http://www.clubmagellano.it/images/agenzie/loc/thumb-loc-capo-crst.jpg Prossime Partenze 29 Dicembre 319 EURO Programma di Viaggio Giorno 1 Partenza

Dettagli

Finalmente quest'anno,dopo che sono andata in pensione, è arrivato il momento di partire.

Finalmente quest'anno,dopo che sono andata in pensione, è arrivato il momento di partire. Il Cammino di Santiago di Maria Cristina Brachi Avevamo deciso di fare questo cammino, io e mio marito fin dal 2004, però lo avevamo sempre rimandato, dal momento che, per motivi di lavoro, non era mai

Dettagli

si avvicina la Convenzione Nazionale di Bologna che come sai si svolgerà a fine Febbraio, nelle giornate di SABATO 25 e DOMENICA 26.

si avvicina la Convenzione Nazionale di Bologna che come sai si svolgerà a fine Febbraio, nelle giornate di SABATO 25 e DOMENICA 26. Caro/a amico/a della Marianna, si avvicina la Convenzione Nazionale di Bologna che come sai si svolgerà a fine Febbraio, nelle giornate di SABATO 25 e DOMENICA 26. In attesa di inviarti il calendario dei

Dettagli

GITA A BERGAMO. Luca, 36 anni, autista, elettricista, risolutore di problemi, instancabile fotografo di aree di sosta

GITA A BERGAMO. Luca, 36 anni, autista, elettricista, risolutore di problemi, instancabile fotografo di aree di sosta GITA A BERGAMO Equipaggio: Luca, 36 anni, autista, elettricista, risolutore di problemi, instancabile fotografo di aree di sosta Sandra, 30 anni, redattrice del diario, fotografa Mela, 4 anni, meticcia

Dettagli

IL MARE D ABRUZZO. Equipaggio : : Paolo, Lela ed Erika Mezzo: MC LOUIS 410. Secondo giorno: Domenica 08/08/2010. Primo giorno: Sabato 07/08/2010

IL MARE D ABRUZZO. Equipaggio : : Paolo, Lela ed Erika Mezzo: MC LOUIS 410. Secondo giorno: Domenica 08/08/2010. Primo giorno: Sabato 07/08/2010 IL MARE D ABRUZZO Equipaggio : : Paolo, Lela ed Erika Mezzo: MC LOUIS 410 Primo giorno: Sabato 07/08/2010 Partiamo verso le 16:00 PM da Bologna in direzione Casal Borsetti (RA) dove è nostra intenzione

Dettagli

COME FACCIAMO A PARLARE?

COME FACCIAMO A PARLARE? COME FACCIAMO A PARLARE? Caterina Caterina Burcin Vanessa Burcin Vanessa Proviamo tutti a pensare a cosa succede dentro di noi quando parliamo Secondo voi, come facciamo a parlare? Parliamo perché ci sono

Dettagli

DIARIO DI BORDO. EQUIPAGGIO: ANTONELLA (moglie), PIERO (marito), FEDERICA (figlia), SHARKY (camper) E GIO (navigatore.)

DIARIO DI BORDO. EQUIPAGGIO: ANTONELLA (moglie), PIERO (marito), FEDERICA (figlia), SHARKY (camper) E GIO (navigatore.) MESE: APRILE 2010 FESTA: PASQUA 2010 DIARIO DI BORDO EQUIPAGGIO: ANTONELLA (moglie), PIERO (marito), FEDERICA (figlia), SHARKY (camper) E GIO (navigatore.) 1 giorno 3 aprile 10 Giaveno-Tarvisio La PARTENZA

Dettagli

6 7 8 DICEMBRE 2010 (ORVIETO SANTA FIORA)

6 7 8 DICEMBRE 2010 (ORVIETO SANTA FIORA) 6 7 8 DICEMBRE 2010 (ORVIETO SANTA FIORA) Itinerario: Campi Bisenzio (Fi) Orvieto (Tr) Santa Fiora (Gr) Campi Bisenzio (Fi). Partenza: Lunedì 6 Dicembre 2010 Ritorno: Mercoledì 8 Dicembre 2010 Equipaggio:

Dettagli

Bismantova - Matildico

Bismantova - Matildico Bismantova - Matildico dal 31/10/2014 al 02/11/2014 A: San Giovanni in Persiceto B: Pietra di Bismantova C: Parco Matildico Eravamo stanchi, non se ne poteva proprio più di stare a casa, così abbiamo trovato

Dettagli

LIBRO DI VIAGGIO: DA ARBATAX ALL'ISOLA DI S. PIETRO. DATA: dall'8 al 24 agosto Equipaggio: Io, mia moglie e mia figlia di 6 anni Alice.

LIBRO DI VIAGGIO: DA ARBATAX ALL'ISOLA DI S. PIETRO. DATA: dall'8 al 24 agosto Equipaggio: Io, mia moglie e mia figlia di 6 anni Alice. LIBRO DI VIAGGIO: DA ARBATAX ALL'ISOLA DI S. PIETRO DATA: dall'8 al 24 agosto 2016 Equipaggio: Io, mia moglie e mia figlia di 6 anni Alice. 8-11 agosto: Lido Orrì. Il nostro viaggio inizia l'8 agosto 2016

Dettagli

Maceratese-PARMA (0-0) H.20:30

Maceratese-PARMA (0-0) H.20:30 Maceratese-PARMA (0-0) H.20:30 Sabato 12 novembre 2016 ci attende la trasferta di Macerata e noi, Boys Parma, riempiamo un pullman; con noi sono presenti quattro ragazzi degli Ultramarines Bordeaux della

Dettagli

file:///c:/users/davide/documents/davide/camperpida/viaggi/capodan... Capodanno Austria e Slovenia

file:///c:/users/davide/documents/davide/camperpida/viaggi/capodan... Capodanno Austria e Slovenia 1 di 6 07/03/2010 12.10 Capodanno 2009 - Austria e Slovenia Ciao a tutti, e Buon Anno, con gli amici del mio gruppo, abbiamo deciso di passare il capodanno a Lubiana, dal 30 dic 2009 al 1 gen 2010. La

Dettagli

OKTOBERFEST MONACO DI BAVIERA

OKTOBERFEST MONACO DI BAVIERA OKTOBERFEST MONACO DI BAVIERA Equipaggio : Marcello : autista e proprietario Alberto Tino : Amico e collega : Amico e collega Mezzo : Pegaso 707 PRIMO GIORNO. 26/09/2014 Dopo una giornata di lavoro,ci

Dettagli

Viaggio Sicilia dal 08/08/10 al 21/08/10

Viaggio Sicilia dal 08/08/10 al 21/08/10 Viaggio Sicilia dal 08/08/10 al 21/08/10 Camper: Giottiline Mod. Therry T31 Membri dell'equipaggio : Denis il pilota, Alessia la cuoca nonché la navigatrice, 08/08/2010 Partenza da Bologna alle ore 18.00

Dettagli

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella. Gli aggettivi possessivi Esercizio 1 : Inserisci l aggettivo o il pronome possessivo adatto 1. Dove abiti? - città si chiama Milano. 2. Dove andate in vacanza? - Andiamo con nonni e cugina al mare. zio

Dettagli

Scritto da I Magnati della Lomellina Mercoledì 20 Aprile :27 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 20 Aprile :37

Scritto da I Magnati della Lomellina Mercoledì 20 Aprile :27 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 20 Aprile :37 Ad aprile 2011 ci rechiamo al Castello di Pavone, che si trova in Via dietro Castello a Pavone Canavese (TO), un comune facilmente raggiungibile dall autostrada A5 (Torino-Aosta) trovandosi a 500 m dal

Dettagli

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere Unità Confronti metodo Bright Start Scuola dell Infanzia Villastellone Insegnante Emanuela Tosco Lezione N 1 Funzioni cognitive: Utilizzare un modello Confrontare Esplorare sistematicamente Etichettare

Dettagli

Bene FAI per tutti Accessibile a persone con disabilità intellettiva

Bene FAI per tutti Accessibile a persone con disabilità intellettiva Bene FAI per tutti Accessibile a persone con disabilità intellettiva In collaborazione con Bene FAI per tutti Accessibile a persone con disabilità intellettiva Benvenuti a Villa e Collezione Panza, un

Dettagli

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Integrazione in Italia

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Integrazione in Italia Certificazione Quaderno di esame Livello: A1 Integrazione in Italia Sessione: Dicembre 2016 Certificazione Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta i testi. Poi completa le frasi.

Dettagli

VENTO D ESTATE - Max Gazzè & Niccolò Fabi

VENTO D ESTATE - Max Gazzè & Niccolò Fabi VENTO D ESTATE - Max Gazzè & Niccolò Fabi Vento d'estate io vado al mare vado al mare non mi aspettare mi sono perso. 1) Rileggi il testo della canzone, sottolinea tutti i verbi al passato prossimo e scrivili

Dettagli

BRATISLAVA E PRAGA BRATISLAVA E PRAGA IL VIAGGIO COMPRENDE: ITINERARIO GIORNO PER GIORNO. 01 Partenza - Bratislava. 02 Bratislava - Praga.

BRATISLAVA E PRAGA BRATISLAVA E PRAGA IL VIAGGIO COMPRENDE: ITINERARIO GIORNO PER GIORNO. 01 Partenza - Bratislava. 02 Bratislava - Praga. BRATISLAVA E PRAGA BRATISLAVA E PRAGA Serie Prezzo 650,00 Giorni 5 VIAGGIO GUIDATO Partenze DA LUGLIO 2017 A SETTEMBRE 2017 IL VIAGGIO COMPRENDE: Accompagnati da guide specializzate visiteremo musei, monumenti

Dettagli

INFO E prenotazioni

INFO E prenotazioni TREVISO MUSEO DI SANTA CATERINA 29 OTTOBRE 2016 1 MAGGIO 2017 INFO E prenotazioni 0422.429999 www.lineadombra.it PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI Call Center Tel. 0422 429999 biglietto@lineadombra.it ORARIO

Dettagli

PASQUA IN MAREMMA. Equipaggio: Roberto (52) autista, cuoco e manutentore del mezzo. Raffaella (51) navigatrice e guida turistica

PASQUA IN MAREMMA. Equipaggio: Roberto (52) autista, cuoco e manutentore del mezzo. Raffaella (51) navigatrice e guida turistica PASQUA IN MAREMMA Equipaggio: Roberto (52) autista, cuoco e manutentore del mezzo Raffaella (51) navigatrice e guida turistica Martina (16) aiutante tuttofare Mezzo: Challenger Genesis C266 Itinerario:

Dettagli

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? 19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? Quando ci siamo incontrati con tutti gli altri bambini, ci siamo presi l incarico di costruire la mappa del futuro BOSCO DELLA COSTITUZIONE. Ma come si costruisce

Dettagli

CICLOVACANZA 2006 2000 ANNI DI STORIA LUNGO LA ROMANTISCHE STRASSE E LA VIA CLAUDIA AUGUSTA

CICLOVACANZA 2006 2000 ANNI DI STORIA LUNGO LA ROMANTISCHE STRASSE E LA VIA CLAUDIA AUGUSTA CICLOVACANZA 2006 2000 ANNI DI STORIA LUNGO LA ROMANTISCHE STRASSE E LA VIA CLAUDIA AUGUSTA DA ROTHENBURG A FŰSSEN DAL 22 AL 29 LUGLIO 2006 Pedaleremo per circa 330 chilometri sulle ciclabili della Romantiche

Dettagli

Il Cenobio Santa Maria delle Rose si trova in Porto Valtravaglia, provincia di Varese, nela frazione di Musadino.

Il Cenobio Santa Maria delle Rose si trova in Porto Valtravaglia, provincia di Varese, nela frazione di Musadino. Il Cenobio Santa Maria delle Rose si trova in Porto Valtravaglia, provincia di Varese, nela frazione di Musadino. A) SE SI ARRIVA IN AUTO: -Indirizzo: Cenobio S.Maria delle Rose V. Delle Rose 1. -Porto

Dettagli

MAXARTIS A MILANO 8/9 ottobre 2011 ISTRUZIONI PER L USO

MAXARTIS A MILANO 8/9 ottobre 2011 ISTRUZIONI PER L USO MAXARTIS A MILANO 8/9 ottobre 2011 ISTRUZIONI PER L USO Carissimi Amici: finalmente Milano. Una città un po difficile e non certo a buon mercato, tuttavia affascinante, da scoprire come uno scrigno prezioso.

Dettagli

I CASTELLI BAVARESI DI RE LUDWIG

I CASTELLI BAVARESI DI RE LUDWIG I CASTELLI BAVARESI DI RE LUDWIG Giorno 1 LOCALITÀ PRESCELTA MONACO DI BAVIERA Al mattino partenza dalla località prescelta. Incontro con l accompagnatore a VERONA e inizio del tour. Pranzo libero. Nel

Dettagli

Il rifugio si trova in Valchiusella, a mezz ora di cammino dall abitato di Traversella, nel cuore della palestra di roccia di Traversella.

Il rifugio si trova in Valchiusella, a mezz ora di cammino dall abitato di Traversella, nel cuore della palestra di roccia di Traversella. Il rifugio si trova in Valchiusella, a mezz ora di cammino dall abitato di Traversella, nel cuore della palestra di roccia di Traversella. il rifugio Bruno Piazza situato a 1.050 mt di altezza in Valchiusella

Dettagli

Vacanza in Tunisia Kelibia estate 2008

Vacanza in Tunisia Kelibia estate 2008 Vacanza in Tunisia Kelibia estate 2008 By Cri e Max Questo è il resoconto della nostra vacanza estiva a Kelibia in Tunisia,dal 2 al 09 agosto 2008. Siamo partiti con tanta voglia di relax e mare, un bel

Dettagli

CON IL CAMPER IN SPAGNA. Spagna in camper! PAGINA 1

CON IL CAMPER IN SPAGNA. Spagna in camper! PAGINA 1 CON IL CAMPER IN SPAGNA Spagna in camper 2011! PAGINA 1 Domenica 3 aprile Ieri eravamo in Marocco, oggi alle 15.30 ora di Tangeri lasciamo il porto e attraversiamo lo stretto di Gibilterra. Alle 19 ora

Dettagli

LA CICLOVIA. In camper e bicicletta da Serrone ad Acuto La pista ciclabile più bella del Lazio

LA CICLOVIA. In camper e bicicletta da Serrone ad Acuto La pista ciclabile più bella del Lazio LA CICLOVIA In camper e bicicletta da Serrone ad Acuto La pista ciclabile più bella del Lazio Una delle ciclabili più belle della nostra regione si trova in Ciociaria nel comune di Frosinone, una vecchia

Dettagli

PASQUA 2014 TRA IL DELTA DEL PO E I LIDI FERRARESI

PASQUA 2014 TRA IL DELTA DEL PO E I LIDI FERRARESI PASQUA 2014 TRA IL DELTA DEL PO E I LIDI FERRARESI Equipaggio composto da : Renato, autista e tuttofare Anna (moglie) cuoca e tuttofare Gaia (figlia) fotografa Camper Challenger Genesius 31 del 2008 su

Dettagli

file:///c:/users/davide/documents/davide/camperpida/viaggi/germani... Germania 2003 - In giro per la Baviera

file:///c:/users/davide/documents/davide/camperpida/viaggi/germani... Germania 2003 - In giro per la Baviera 1 di 5 07/03/2010 12.12 Germania 2003 - In giro per la Baviera Questo è la nostra prima esperienza in camper, fatta nel 2003, anche se sono passati così tanti anni, la ricordo benissimo, e adesso che ho

Dettagli

Il giorno della Cimetta

Il giorno della Cimetta Itinerario n 1 - Itinerari percorsi in mountain bike nei dintorni di Fiuggi Scheda informativa Il giorno della Cimetta Punto di ritrovo: Fiuggi (davanti Fonte Bonifacio VIII) Lunghezza: 39.4 km Dislivello

Dettagli

Francia primo viaggio Disneyland Paris e castelli della Loira

Francia primo viaggio Disneyland Paris e castelli della Loira Francia primo viaggio Disneyland Paris e castelli della Loira Equipaggio: 2 Adulti e 2 belve rispettivamente di 5 e 2 anni! Data Viaggio: dal 24 aprile al 1 maggio (7 notti) Mezzo: Laika Ecovip 2 del 2007

Dettagli

PER CHI VIENI IN AUTO

PER CHI VIENI IN AUTO La sede del convegno è in via Marradi 116. Sotto puoi trovare alcune informazioni utili per raggiungerci. PER CHI VIENI IN AUTO DA SUD (strada più veloce da percorrere) Percorrendo la Strada Statale 1

Dettagli

dagli alunni della classe 3^ A di ANGERA

dagli alunni della classe 3^ A di ANGERA Lavoro realizzato dagli alunni della classe 3^ A Scuola Primaria di ANGERA Che cos è il PEDIBUS? E un pullman fatto di bambini accompagnati da volontari che vanno a scuola a piedi. I bambini partecipano

Dettagli

Test di livello italiano (A1, A2, B1)

Test di livello italiano (A1, A2, B1) Test di livello italiano (A1, A2, B1) Nome: Data: Scegliere la risposta corretta (a, b o c). 1 Lei come si chiama? Di dove sei? a. Piacere. a. Sono portoghese, di Coimbra. b. Claudia Kintzer. b. Roma.

Dettagli

Come arrivo a Villa Regina a Bologna?

Come arrivo a Villa Regina a Bologna? Come arrivo a Villa Regina a Bologna? 1. Arrivare in Treno 2. Arrivare in Aereo 3. Arrivare in Auto 1. Arrivare in treno a Bologna 1. Cosa faccio quando arrivo in stazione 2. Quale autobus prendo per Villa

Dettagli

sempre (o quasi) sott occhi. Tranquilla anche la clientela, con parecchi bambini e quindi hanno fatto comunella.

sempre (o quasi) sott occhi. Tranquilla anche la clientela, con parecchi bambini e quindi hanno fatto comunella. CASAL BORSETTI (RAVENNA)- FERRARA - MANTOVA Uscita n. 2 (prog. 16) Camper: Elnagh Clipper 50 soprannominato PEGASO durata 8 giorni (16-24 APRILE 2014) Viaggio con due bimbe piccole (4 e 2 anni) Equipaggio:

Dettagli

IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)?

IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)? IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)? PREMESSA: SAPERE PERCHÉ Sempre è fondamentale una domanda: perché si studia? È una bella domanda con la quale iniziare insieme l anno di scuola! Avremo tempo

Dettagli

Caro diario di viaggio,

Caro diario di viaggio, Caro diario di viaggio, Ho tantissime cose da raccontarti. Anche quest'anno, come l'anno scorso, sono andata in un paese vicino al nostro, in Slovenia. Come sempre, però, vicino non vuole dire più noioso,

Dettagli

GIRO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO

GIRO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO GIRO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO PROGRAMMA ITINERARIO RITROVO: ore 7.15 c/o Parking Decathlon per Auronzo di Cadore (140 km) PARTENZA: ore 7.30 per AURONZO di CADORE c/o Parking Rifugio Auronzo di Cadore

Dettagli

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente.

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente. C È MULTA PER TE Di Giulio Valesini MILENA GABANELLI IN STUDIO Continuiamo invece con una cosa che sta facendo il Comune di Bologna e di Roma, per rendere la vita complicatissima ai malfattorini, però.

Dettagli

BENVENUTI A SCUOLA! INFORMAZIONI ESSENZIALI PER FAMIGLIE E STUDENTI DI ORIGINE STRANIERA

BENVENUTI A SCUOLA! INFORMAZIONI ESSENZIALI PER FAMIGLIE E STUDENTI DI ORIGINE STRANIERA BENVENUTI A SCUOLA! INFORMAZIONI ESSENZIALI PER FAMIGLIE E STUDENTI DI ORIGINE STRANIERA Questo documento dà le informazioni più importanti sull organizzazione delle scuole dell Istituto Comprensivo Aldeno-Mattarello.

Dettagli

OKTOBERFEST DI STOCCARDA

OKTOBERFEST DI STOCCARDA Circolare n 69/2014 Torino, 19/09/2014 Sezione Attività Amatoriali CRAL - ATTIVITÀ AMATORIALI Un esperienza da n o n p e r d e r e : atmosfera di grande festa, birra a fiumi e corpose specialità tradizionali,

Dettagli

BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige

BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige TAPPA 6 BOLZANO TERMENO BOZEN - TRAMIN Km 26 Dislivello +650m -590 Percorso E Bolzano affascina coi suoi due volti: due vere e proprie anime che convivono in un continuo

Dettagli

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE è un paese più piccolo della città TIPO NOVELLARA, IO ABITO A NOVELLARA dove ci sono tante nebbie e le persone vanno a lavorare DOVE PASSANO LE MACCHINE

Dettagli

Fussen, Schwangau e i castelli di Ludwig

Fussen, Schwangau e i castelli di Ludwig Diario di viaggio. Fussen, Schwangau e i castelli di Ludwig di Filippo Franchi. Viaggio effettuato: dal 27 aprile al 1 maggio 2007. Equipaggio 1: Filippo Fiorella Matteo (14 anni) Paolo (8 anni). Camper:

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

TOUR AUSTRIA E BAVIERA AGOSTO 2011

TOUR AUSTRIA E BAVIERA AGOSTO 2011 TOUR AUSTRIA E BAVIERA AGOSTO 2011 Equipaggio: Andrea ( autista ), Pamela ( copilota, cuoca e redattrice ) Mezzo: Ford 2.5 Elnagh Magnum del 1984 Venerdi 12 Dopo una veloce doccia alle 19.00 si parte da

Dettagli

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura N. 0385 Sabato 03.06.2017 Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura Alle ore 12 di oggi, nell Atrio dell Aula

Dettagli

Pizzeria Porzio a Soccavo, Errico e il miracolo della pizza a Napoli

Pizzeria Porzio a Soccavo, Errico e il miracolo della pizza a Napoli Pizzeria Porzio a Soccavo, Errico e il miracolo della pizza a Napoli pag. 1 pag. 2 Errico Porzio Pizzeria Porzio Napoli Via Cornelia dei Gracchi 27 Tel. 081 241 2142 Sempre aperta, la domenica solo la

Dettagli

LISTINO PREZZI 2016 CASE MOBILI

LISTINO PREZZI 2016 CASE MOBILI LISTINO PREZZI 2016 CASE MOBILI Periodi: 01/04/2016 29/05/2016 12/06/2016 03/07/2016 17/07/2016 07/08/2016 29/05/2016 12/06/2016 03/07/2016 17/07/2016 07/08/2016 14/08/2016 11/09/2016 04/09/2016 28/08/2016

Dettagli

Diario di bordo ESTATE IN PROVENZA - CAMARGUE-LINGUADOCA ROSSIGLIONE MIDI PIRENEI-CÔTE D'AZUR

Diario di bordo ESTATE IN PROVENZA - CAMARGUE-LINGUADOCA ROSSIGLIONE MIDI PIRENEI-CÔTE D'AZUR Diario di bordo ESTATE IN PROVENZA - CAMARGUE-LINGUADOCA ROSSIGLIONE MIDI PIRENEI-CÔTE D'AZUR 05-25 AGOSTO 2016 Equipaggio: Andrea(40)-Simona(36)- Alessandro(5)-Federico(2) Mezzo: X-Dream 551 Km alla partenza:

Dettagli

SANTA LUCIA DI PIAVE VENEZIA

SANTA LUCIA DI PIAVE VENEZIA SANTA LUCIA DI PIAVE VENEZIA Camper : --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Mc Louis 245 G Equipaggio: ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 1/2/3 Ottobre Farmacia in ospedale: «Il territorio è già servito» (1-2/10/2016)

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 1/2/3 Ottobre Farmacia in ospedale: «Il territorio è già servito» (1-2/10/2016) Pagina 1 di 5 rassegna stampa 1/2/3 Ottobre 2016 IL CITTADINO «Il giardino dell ospedale è un deserto» (1-2/10/2016) Farmacia in ospedale: «Il territorio è già servito» (1-2/10/2016) Donazione organi,

Dettagli

Condizioni generali visibili nel nostro sito

Condizioni generali visibili nel nostro sito Condizioni generali visibili nel nostro sito PASQUA A VIENNA 15/17 APRILE 3 gg/2 notti a 359 Partenze da Milano, Agrate, Bergamo, Palazzolo, Brescia, Desenzano, Verona, Vicenza, Padova, Mestre 15 aprile:

Dettagli

Como. La città di Como vista dall alto

Como. La città di Como vista dall alto Como Ieri sera sono tornato a casa a dormire, ci vedremo domani a Como mi accompagneranno Carlo e Roberta, faremo insieme il giro in battello poi ci saluteremo, la sera tornerò a dormire da Katia, domani

Dettagli

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura Prova scritta( 2) 2011 I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura italiana di tre mesi a Milano. Le sue colleghe Laila e Samira

Dettagli

KM effettuati: 3400 km Spese ( gasolio,mangiare,regali,bar,cene,parcheggi,campeggi): Euro 1500,00

KM effettuati: 3400 km Spese ( gasolio,mangiare,regali,bar,cene,parcheggi,campeggi): Euro 1500,00 Olanda agosto 2008 Dal 08/08/08 al 24/08/08 Camper X-DREAM del 2007 Equipaggio: Diego (autista ), Manu ( autista e tuttofare) e 2 cagnolini Flipper e Carlotta KM effettuati: 3400 km Spese ( gasolio,mangiare,regali,bar,cene,parcheggi,campeggi):

Dettagli