ALLEGATO 2 AL P.S.C. STIMA COSTI DELLA SICUREZZA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALLEGATO 2 AL P.S.C. STIMA COSTI DELLA SICUREZZA"

Transcript

1 COMMITTENTE PROGETTISTA IREN ENERGIA S.P.A. IREN ENERGIA S.P.A. ALLEGATO 2 AL P.S.C. STIMA COSTI DELLA SICUREZZA Decreto Legislativo 9 Aprile, n 81, allegato XV p.to 4 successive modifiche ed integrazioni. Attuazione dell articolo 1 della legge 3 agosto 2007 n.123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. REALIZZAZIONE STAZIONE DI SCAMBIO TERMICO E POMPAGGIO PER IL TELERISCALDAMENTO PRESSO TERMOVALORIZZATORE DEL GERBIDO 12 OTTOBRE 2015 EMISSIONE 01 COORDINATORE SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE DELL'OPERA: PERADOTTO Ing. Michele Ordine Ing. Prov. To n. 8361J Studio: via Amedeo Peyron, Torino Mail: peradotto.ingegneria@alice.it Tel./fax

2 PREMESSA Il presente allegato contiene la stima dei costi della sicurezza per lo specifico appalto, eseguita come da normativa in modo da essere congrua, analitica per voci singole, a corpo o a misura. COSTI PER LA SICUREZZA: euro I costi della sicurezza saranno corrisposti all Impresa sulla base di stati di avanzamento lavori che saranno presentati alla D.L. e sottoposti al CSE per valutazione e approvazione. I prezzi unitari di riferimento sono stati tratti dall ELENCO PREZZI REGIONE PIEMONTE EDIZIONE 2015, consultabile al seguente indirizzo web: ( Per quanto riguarda il costo della manodopera, si sono utilizzati i valori indicati nel documento ufficiale della Regione Piemonte, acquisibile all indirizzo web: Per l eventuale formulazione di nuovi prezzi in ambito sicurezza nel corso dei lavori, si dovrà fare riferimento a tale elenco prezzi. Si ricorda tuttavia che, a meno di varianti espressamente riconosciute, l importo di cui sopra resta invariato per la durata dell appalto. In accordo con quanto indicato dal D. Lgs , i costi della sicurezza comprendono: 1. apprestamenti previsti nel P.S.C.; 2. misure preventive e protettive e dispositivi di protezione individuale eventualmente previsti nel P.S.C. per lavorazioni interferenti; 3. impianti di terra e di protezione contro le scariche atmosferiche, impianti antincendio, impianti di evacuazione fumi; 4. mezzi e servizi di protezione collettiva; 5. procedure contenute nel P.S.C. e previste per specifici motivi di sicurezza; 6. eventuali interventi finalizzati alla sicurezza e richiesti per lo sfasamento spaziale o temporale delle lavorazioni interferenti; 7. misure di coordinamento relative all uso comune di apprestamenti, attrezzature, infrastrutture, mezzi e servizi di protezione collettiva. Si precisa che all interno della stima dei costi sono state anche inserite alcune voci relative all utilizzo di autogrù. Tali quantità devono essere intese a copertura dell impiego di autogrù per specifici motivi e specifiche procedure ritenute idonee dal CSP ai fini della sicurezza del lavoro e della riduzione delle interferenze. La movimentazione ordinaria dei componenti ed il loro ordinario posizionamento in quota devono viceversa intendersi comprese nel costo delle lavorazioni. 1

3 via Amedeo Peyron, Torino pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA AREA DI CANTIERE FISSA E VIABILITA' (SpCat 5) Apprestamenti previsti nel PSC (Cat 1) 1 / 1 BOX DI CANTIERE USO SERVIZIO 28.A05.D15. IGIENICO SANITARIO realizzato da 005 struttura di base, sollevata da terra, e 29/09/2015 elevato in profilati di acciaio presso piegati, copertura e tamponatura con pannello sandwich costituito da lamiera interna ed esterna e coibente centrale (minimo 40 mm) divisori interni a pannello sandwich, infissi in alluminio, pavimento in legno idrofugo rivestito in pvc,eventuale controsoffitto, completo di impianti elettrico, idrico (acqua calda e fredda) e fognario, termico elettrico interni, dotato di tre docce, tre WC, un lavabo a quattro rubinetti, boiler elettrico ed accessori. Compreso, trasporto, montaggio e smontaggio e preparazione della base in cls armata di appoggio Dimensioni orientative 2,40x5,40x2,40m Costo primo mese o frazione di mese Blocco wc nell'area fissa *1,00 1,00 SOMMANO... cad 1,00 337,25 337,25 2 / 2 BOX DI CANTIERE USO SERVIZIO 28.A05.D15. IGIENICO SANITARIO realizzato da 010 struttura di base, sollevata da terra, e 29/09/2015 elevato in profilati di acciaio presso piegati, copertura e tamponatura con pannello sandwich costituito da lamiera interna ed esterna e coibente centrale (minimo 40 mm) divisori interni a pannello sandwich, infissi in alluminio, pavimento in legno idrofugo rivestito in pvc,eventuale controsoffitto, completo di impianti elettrico, idrico (acqua calda e fredda) e fognario, termico elettrico interni, dotato di tre docce, tre WC, un lavabo a quattro rubinetti, boiler elettrico ed accessori. Compreso, trasporto, montaggio e smontaggio e preparazione della base in cls armata di appoggio Costo per ogni mese o frazione di mese successivo al primo Blocco wc nell'area fissa *12,00 12,00 SOMMANO... cad 12,00 147, ,00 3 / 3 NUCLEO ABITATIVO per servizi di 28.A05.D10. cantiere DOTATO DI SERVIZIO 005 IGIENICO. Prefabbricato monoblocco 28/09/2015 ad uso ufficio, spogliatoio e servizi di A R I P O R T A R E 2 104,25

4 via Amedeo Peyron, Torino pag. 3 R I P O R T O 2 104,25 cantiere. Caratteristiche: Struttura di acciaio, parete perimetrale realizzata con pannello sandwich, dello spessore minimo di 40 mm, composto da lamiera preverniciata esterna ed interna e coibentazione di poliuretano espanso autoestinguente, divisioni interne realizzate come le perimetrali, pareti pavimento realizzato con pannelli in agglomerato di legno truciolare idrofugo di spessore 19 mm, piano di calpestio in piastrelle di PVC, classe 1 di reazione al fuoco, copertura realizzata con lamiera zincata con calatoi a scomparsa nei quattro angoli, serramenti in alluminio preverniciato, vetri semidoppi, porta d'ingresso completa di maniglie e/o maniglione antipanico, impianto elettrico a norma di legge da certificare. Dotato di servizio igienico composto da wc e lavabo completo degli accessori canonici (specchio, porta rotoli, porta scopino ecc.). Sono compresi: l'uso per la durata delle fasi di lavoro che lo richiedono al fine di garantire la sicurezza e l'igiene dei lavoratori; il montaggio e lo smontaggio anche quando, per motivi legati alla sicurezza dei lavoratori, queste azioni vengono ripetute più volte durante il corso dei lavori a seguito della evoluzione dei medesimi; il documento che indica le istruzioni per l'uso e la manutenzione; i controlli periodici e il registro di manutenzione programmata; il trasporto presso il cantiere; la preparazione della base di appoggio; i collegamenti necessari (elettricità,impianto di terra acqua, gas, ecc quando previsti); il collegamento alla rete fognaria; l'uso dell'autogru per la movimentazione e la collocazione nell'area predefinita e per l'allontanamento a fine opera. Arredamento minimo: armadi, tavoli e sedie. Dimensioni esterne massime m 2,40 x 6,4 x 2,45 circa (modello base) - Costo primo mese o frazione di mese Ipotesi di n. 1 nucleo ad uso ufficio * 1,00 1,00 SOMMANO... cad 1,00 427,50 427,50 4 / 4 NUCLEO ABITATIVO per servizi di 28.A05.D10. cantiere DOTATO DI SERVIZIO 010 IGIENICO. Prefabbricato monoblocco 28/09/2015 ad uso ufficio, spogliatoio e servizi di cantiere. Caratteristiche: Struttura di acciaio, parete perimetrale realizzata con pannello sandwich, dello spessore minimo di 40 mm, composto da lamiera preverniciata esterna ed interna e coibentazione di poliuretano espanso autoestinguente, divisioni interne A R I P O R T A R E 2 531,75

5 via Amedeo Peyron, Torino pag. 4 R I P O R T O 2 531,75 realizzate come le perimetrali, pareti pavimento realizzato con pannelli in agglomerato di legno truciolare idrofugo di spessore 19 mm, piano di calpestio in piastrelle di PVC, classe 1 di reazione al fuoco, copertura realizzata con lamiera zincata con calatoi a scomparsa nei quattro angoli, serramenti in alluminio preverniciato, vetri semidoppi, porta d'ingresso completa di maniglie e/o maniglione antipanico, impianto elettrico a norma di legge da certificare. Dotato di servizio igienico composto da wc e lavabo completo degli accessori canonici (specchio, porta rotoli, porta scopino ecc.). Sono compresi: l'uso per la durata delle fasi di lavoro che lo richiedono al fine di garantire la sicurezza e l'igiene dei lavoratori; il montaggio e lo smontaggio anche quando, per motivi legati alla sicurezza dei lavoratori, queste azioni vengono ripetute più volte durante il corso dei lavori a seguito della evoluzione dei medesimi; il documento che indica le istruzioni per l'uso e la manutenzione; i controlli periodici e il registro di manutenzione programmata; il trasporto presso il cantiere; la preparazione della base di appoggio; i collegamenti necessari (elettricità,impianto di terra acqua, gas, ecc quando previsti); il collegamento alla rete fognaria; l'uso dell'autogru per la movimentazione e la collocazione nell'area predefinita e per l'allontanamento a fine opera. Arredamento minimo: armadi, tavoli e sedie. costo per ogni mese o frazione di mese successivo al primo Vedi voce n 3 [cad 1.00] *12,00 12,00 12,00 SOMMANO... cad 12,00 190, ,00 5 / 5 BOX DI CANTIERE realizzato da 28.A05.D20. struttura di base, sollevata da terra, e in 005 elevato con profilati di acciaio presso 28/09/2015 piegati, copertura e tamponatura con pannello sandwich costituito da lamiera interna ed esterna e coibente centrale (minimo 40 mm) divisori interni a pannello sandwich, infissi in alluminio, pavimento di legno idrofugo rivestito in pvc, eventuale controsoffitto, completo di impianti elettrico, idrico e fognario, termico elettrico per interni. Dimensioni orientative 2,40x6,40x2,40m. Compreso trasporto, montaggio e smontaggio e preparazione della base incls armata di appoggio USO MENSA - dotato di scaldavivande, frigorifero, stoviglie, piatti, bicchieri, tavoli, sedie Costo primo mese o frazione di mese A R I P O R T A R E 4 811,75

6 via Amedeo Peyron, Torino pag. 5 R I P O R T O 4 811,75 Ipotesi n. 1 blocco ad uso mensa *1,00 1,00 SOMMANO... cad 1,00 345,79 345,79 6 / 6 BOX DI CANTIERE realizzato da 28.A05.D20. struttura di base, sollevata da terra, e in 010 elevato con profilati di acciaio presso 28/09/2015 piegati, copertura e tamponatura con pannello sandwich costituito da lamiera interna ed esterna e coibente centrale (minimo 40 mm) divisori interni a pannello sandwich, infissi in alluminio, pavimento di legno idrofugo rivestito in pvc, eventuale controsoffitto, completo di impianti elettrico, idrico e fognario, termico elettrico per interni. Dimensioni orientative 2,40x6,40x2,40m. Compreso trasporto, montaggio e smontaggio e preparazione della base incls armata di appoggio costo per ogni mese o frazione di mese successivo al primo. Vedi voce n 5 [cad 1.00] *12,00 12,00 12,00 SOMMANO... cad 12,00 103, ,60 7 / 7 RECINZIONE di cantiere realizzata 28.A05.E10. con elementi prefabbricati di rete 005 metallica e montanti tubolari zincati 28/09/2015 con altezza minima di 2,00 m, posati su idonei supporti in calcestruzzo, compreso montaggio in opera e successiva rimozione. Nolo calcolato sullo sviluppo lineare nolo per il primo mese Delimitazione area di cantiere fissa * 1,00*250,00 1,00 250,00 250,00 Delimitazioni interne *1,00*100,00 1,00 100,00 100,00 SOMMANO... m 350,00 3, ,00 8 / 8 RECINZIONE di cantiere realizzata 28.A05.E10. con elementi prefabbricati di rete 010 metallica e montanti tubolari zincati 28/09/2015 con altezza minima di 2,00 m, posati su idonei supporti in calcestruzzo, compreso montaggio in opera e successiva rimozione. Nolo calcolato sullo sviluppo lineare nolo per ogni mese successivo al primo Vedi voce n 7 [m ] *12,00 12, ,00 SOMMANO... m 4 200,00 0, ,00 9 / 9 CANCELLO in pannelli di lamiera 28.A05.E60. zincata ondulata per recinzione cantiere A R I P O R T A R E 9 914,14

7 via Amedeo Peyron, Torino pag. 6 R I P O R T O 9 914, costituito da adeguata cornice e 28/09/2015 rinforzi, fornito e posto in opera. Sono compresi: l'uso per la durata dei lavori; la collocazione in opera delle colonne in ferro costituite da profilati delle dimensioni di 150 x 150 mm, opportunamente verniciati; le ante opportunamente assemblate in cornici perimetrali e rinforzi costituiti da diagonali realizzate con profilati da 50x50 mm opportunamente verniciati; le opere da fabbro e le ferramenta necessarie; il sistema di fermo delle ante sia in posizione di massima apertura che di chiusura; la manutenzione per tutto il periodo di durata dei lavori, sostituendo, o riparando le parti non più idonee; lo smantellamento, l'accatastamento e l'allontanamento a fine opera. misurato a metro quadrato di cancello posto in opera Accesso all'area di cantiere generale * 8,00*2,000 8,00 2,000 16,00 SOMMANO... m² 16,00 35,14 562,24 10 / 10 NASTRO SEGNALETICO per 28.A05.E25. delimitazione di zone di lavoro, 005 percorsi obbligati, aree inaccessibili, 28/09/2015 cigli di scavi, ecc, di colore bianco/ rosso, fornito e posto in opera. Sono compresi: l'uso per la durata delle fasi che prevedono l'impiego del nastro; la fornitura degli spezzoni di ferro dell'altezza di 120 cm di cui almeno cm 20 da infiggere nel terreno, a cui ancorare il nastro; la manutenzione per tutto il periodo di durata della fase di riferimento, sostituendo o riparando le parti non più idonee; l'accatastamento e l'allontanamento a fine fase di lavoro. E' inoltre compreso quanto altro occorre per l'utilizzo temporaneo del nastro segnaletico. misurato a metro lineare posto in opera Maggiore segnalazione dei pannelli di recinizione *500,00 500,00 500,00 SOMMANO... m 500,00 0,37 185,00 11 / 11 ILLUMINAZIONE MOBILE, per 28.A20.C05. recinzioni, per barriere o per segnali, 005 con lampeggiante automatico o 28/09/2015 crepuscolare a luce gialla, in policarbonato, alimentazione a batteria con batteria a 6V Migliore visibilità delimitazioni *20,00 20,00 SOMMANO... cad 20,00 9,03 180,60 A R I P O R T A R E ,98

8 via Amedeo Peyron, Torino pag. 7 R I P O R T O ,98 12 / 12 Delimitazione di zone interne al 28.A05.E30. cantiere mediante BARRIERA di 005 sicurezza mobile TIPO NEW JERSEY, 28/09/2015 in calcestruzzo o in plastica, riempibile con acqua o sabbia: trasporto, movimentazione, eventuale riempimento e svuotamento, allestimento in opera, successiva rimozione elementi in calcestruzzo - nolo fino a 1 mese Delimitazione passaggi pedonali e protezioni varie *1,00*110,00 1,00 110,00 110,00 SOMMANO... m 110,00 16, ,50 13 / 13 Delimitazione di zone interne al 28.A05.E30. cantiere mediante BARRIERA di 010 sicurezza mobile TIPO NEW JERSEY, 28/09/2015 in calcestruzzo o in plastica, riempibile con acqua o sabbia: trasporto, movimentazione, eventuale riempimento e svuotamento, allestimento in opera, successiva rimozione elementi in calcestruzzo - solo nolo per ogni mese successivo Vedi voce n 12 [m ] *12,00 12, ,00 SOMMANO... m 1 320,00 1, ,20 14 / 14 TRANSENNA smontabile con traversa 28.A05.E45. in lamiera scatolata, rifrangente a righe 005 bianco-rosso e cavalletti pieghevoli, di 28/09/2015 altezza e sviluppo indicativo 120 cm trasporto, posa in opera, successiva rimozione e nolo fino a 1 mese Delimitazione interne all'area generale di cantiere (es. passaggi pedonali etc.) *1,00*20,00 1,00 20,00 20,00 Protezione passaggi pedonali all'interno del sito (come rappresentato in planimetria di cantiere); quota ad integrazione dei New Jersey, già conteggiati con altra voce *1,00*80,00 1,00 80,00 80,00 SOMMANO... m 100,00 4,46 446,00 15 / 15 TRANSENNA smontabile con traversa 28.A05.E45. in lamiera scatolata, rifrangente a righe 010 bianco-rosso e cavalletti pieghevoli, di 28/09/2015 altezza e sviluppo indicativo 120 cm solo nolo per ogni mese successivo Vedi voce n 14 [m ] *12,00 12, ,00 SOMMANO... m 1 200,00 0,67 804,00 A R I P O R T A R E ,68

9 via Amedeo Peyron, Torino pag. 8 R I P O R T O ,68 16 / 16 SCHERMATURA di ponteggi e 28.A05.A06. castelletti per contenimento polveri, 005 con reti, teli traspiranti, stuoie e simili, 28/09/2015 fornita e posta in opera compreso ogni onere e magistero per dare la schermatura finita (con almeno una legatura ogni metro quadro di telo). misurata per ogni metro quadrato di superficie facciavista e per tutta la durata dei lavori Maggiore delimitazione delle aree destinate ad officina *100,00*2, ,00 2, ,00 SOMMANO... m² 200,00 2,37 474,00 17 / 17 Carpenteria varia per piccoli lavori non 08.A20.E05. di serie, come travi isolate, opere di 005 rinforzo, passerelle pedonali, centine, 28/09/2015 archi, capriatelle, pilastri composti, compresa la verniciatura ad una ripresa antiruggine in ferro, compresa una ripresa di antiruggine a lavorazione chiodata o bullonata Tettoia per zona officina nell'area di cantiere generale. Quantità a forfait. * 1000, , ,00 SOMMANO... kg 1 000,00 5, ,00 18 / 18 Realizzazione di TETTOIA di 28.A10.C10. protezione di zone interessate da 005 possibile caduta di materiali dall'alto, 28/09/2015 costituita da struttura metallica a tubi e giunti e tavolato di legno o metallico, comprensiva di manutenzione e smontaggio. costo primo mese o frazione di mese Tettoie varie zona uffici e zona officina *1,00*5,00*5,000 1,00 5,00 5,000 25,00 SOMMANO... m² 25,00 16,15 403,75 19 / 19 Realizzazione di TETTOIA di 28.A10.C10. protezione di zone interessate da 010 possibile caduta di materiali dall'alto, 28/09/2015 costituita da struttura metallica a tubi e giunti e tavolato di legno o metallico, comprensiva di manutenzione e smontaggio. costo per ogni mese o frazione di mese successivo al primo. Vedi voce n 18 [m² 25.00] *12,00 12,00 300,00 SOMMANO... m² 300,00 1,23 369,00 A R I P O R T A R E ,43

10 via Amedeo Peyron, Torino pag. 9 Mezzi e servizi di protezione collettiva (Cat 4) R I P O R T O ,43 20 / 20 VERNICE ANTISCIVOLO composta 28.A20.D05. da una base di gomma e contenente 005 granuli di silicio, applicabile a 28/09/2015 pennello, con rullo, a spruzzo o a spatola, fornita e posta in opera. Sono compresi: la manutenzione per tutto il periodo della fase di lavoro al fine di garantirne la funzionalità e l'efficienza; l'accatastamento e l'allontanamento a fine fase di lavoro del materiale di risulta. Misurata a metro quadrato di vernice posta in opera Voce a forfait *12,00 12,00 SOMMANO... m² 12,00 69,82 837,84 21 / 21 Trousse LEVA SCHEGGE. Sono 28.A20.F05. compresi: il reintegro e la 005 sterilizzazione dei diversi strumenti e 28/09/2015 dei presidi; il mantenimento in un luogo facilmente accessibile ed igienicamente idoneo; l'allontanamento a fine opera. Misurata cadauno 2,00 2,00 SOMMANO... cad 2,00 27,55 55,10 22 / 22 CARTELLONISTICA di segnalazione 28.A20.A05. conforme alla normativa vigente, di 010 qualsiasi genere, per prevenzione 28/09/2015 incendi ed infortuni. Posa e nolo per una durata massima di 2 anni. di dimensione media (fino a 50x50 cm) Cartellonistica da posizionare nell'area fissa di cantiere *10,00 10,00 Cartellonistica da posizionare lungo i percorsi *30,00 30,00 SOMMANO... cad 40,00 11,40 456,00 23 / 23 Sacchetto di zavorra per stabilizzare 28.A20.A17. supporti mobili (cavalletti, basi per 005 pali, sostegni) in PVC di colore 29/09/2015 arancio, dimensione 60x40 cm riempito con graniglia peso 13 kg Vedi voce n 22 [cad 40.00] 40,00 SOMMANO... cad 40,00 1,41 56,40 Apprestamenti previsti nel PSC (Cat 1) A R I P O R T A R E ,77

11 via Amedeo Peyron, Torino pag. 10 R I P O R T O ,77 24 / 24 Esecuzione di scotico dello strato 01.A01.A05. superficiale del terreno, con adeguati 010 mezzi meccanici, per profondità fino a 28/09/ cm, compreso lasportazione di cespugli e sterpaglie esistenti e sistemazione entro l'area del cantiere In assenza di alberi Preparazione area parcheggio mezzi * 25,00*18,000 25,00 18, ,00 Area officina *480,00 480,00 Sistemazione area passaggio mezzi in area di cantiere fissa (voce a forfait) * 600,00 600,00 SOMMANO... m³ 1 530,00 4, ,70 25 / 25 Provvista e stesa di misto granulare 01.A22.A85. stabilizzato con emulsioni 025 (graveemulsion) per strato di base 28/09/2015 conforme alle prescrizioni della citta' per il confezionamento degli impasti a freddo, composto da inerti di torrente, di fiume, di cava o provenienti dalla frantumazione di rocce serpentinose e calcaree delle dimensioni massime di mm 31,5 contenenti almeno il 25% di frantumato di cava, trattati con emulsione di bitume cationiche o anioniche a lenta e controllata rottura. la percentuale di bitume residuo deve essere compresa tra il 3% e il 3,60% in peso degli inerti Steso in opera in una ripresa con motograder livellatore o vibrofinitrice compresa la cilindratura con rullo vibrante dello strato per spessore compresso pari a cm 15 Sistemazione area parcheggio mezzi * 25,00*18,000 25,00 18, ,00 Area officina *480,00 480,00 SOMMANO... m² 930,00 17, ,80 26 / 26 CONGLOMERATO BITUMINOSO 01.A22.B10. PER TAPPETO DI USURA. Tappeto 015 di usura in conglomerato bituminoso 28/09/2015 come da norme tecniche compattato in opera. PER OGNI m². DI TAPPETO E PER UNO SPESSORE DI CM. 4 Sistemazione area parcheggio mezzi * 25,00*18,000 25,00 18, ,00 Quantità a forfait per realizzazione rampe, raccordi, inviti, al fine di facilitare il passaggio dei mezzi da cantiere *20,00 20,00 SOMMANO... m² 470,00 7, ,70 27 / 27 Provvista e posa in opera di tubi in 08.A35.H75. PVC rigido per condotte in pressione A R I P O R T A R E ,97

12 via Amedeo Peyron, Torino pag. 11 R I P O R T O , destinate al convogliamento di acque 28/09/2015 per uso irriguo,industriale e fognature, secondo la norma UNI EN 1452, giunto a bicchiere con anello elastomerico di tenuta inamovibile per sistemi di fognatura e scarichi interrati in pressione, compreso il carico e lo scarico a pie' d'opera, e la loro discesa nella trincea; compreso ogni lavoro e provvista per dare l'opera perfettamente ultimata a regola; resistenza minima di 25 MPa DE PN 6 SDR 41 Sistema per la raccolta e lo smaltimento delle acque percolanti dal piazzale parcheggio mezzi. La quantità riportata nella presente voce è stata volutamente maggiorata di una quota pari a circa il 30% al fine di tener conto della presenza di pozzetti rompitratta e del manufatto disoleatore a fine linea, nonchè della realizzazione dello scarico in fogna indicata dal sito *1,30*[ ] 1,30 70,00 91,00 SOMMANO... m 91,00 11, ,80 Mezzi e servizi di protezione collettiva (Cat 4) 28 / 28 ESTINTORE PORTATILE a polvere 28.A20.H05. chimica omologato D.M. 7 gennaio e UNI EN 3-7, montato a parete 28/09/2015 con idonea staffa e corredato di cartello di segnalazione. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, gli accessori di fissaggio, la manutenzione periodica, il ritiro a fine lavori e quanto altro necessario per dare il mezzo antincendio in efficienza per tutta la durata del cantiere. Estintore a polvere 34A233BC da 6 kg. Estintori da posizionarsi nell'area di cantiere fissa *20,00 20,00 SOMMANO... cad 20,00 14,44 288,80 29 / 29 ESTINTORE CARRELLATO a 28.A20.H15. polvere chimica omologato D.M gennaio 2005 e UNI EN 3-7, montato a 28/09/2015 parete con idonea staffa e corredato di cartello di segnalazione. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, gli accessori di fissaggio, la manutenzione periodica, il ritiro a fine lavori e quanto altro necessario per dare il mezzo antincendio in efficienza per tutta la durata del cantiere. Estintore a polvere A R I P O R T A R E ,57

13 via Amedeo Peyron, Torino pag. 12 R I P O R T O ,57 carrellato AB1C da 30 kg Estintori da posizionarsi nell'area di cantiere fissa *5,00 5,00 SOMMANO... cad 5,00 21,84 109,20 30 / 30 ESTINTORE PORTATILE a CO2 28.A20.H10. approvato D.M. 07 gennaio 2005, 010 certificato PED, completo di supporto 29/09/2015 per fissaggio a muro, cartello indicatore, incluse verifiche periodiche, per fuochi di classe d'incendio B-C. da 5 kg. Noleggio e utilizzo fino a 1 anno o frazione. 5,00 5,00 SOMMANO... cad 5,00 30,40 152,00 31 / 31 Kit LAVA OCCHI. Sono compresi: il 28.A20.F10. reintegro e la sterilizzazione dei diversi 005 strumenti e dei presidi; il 28/09/2015 mantenimento in un luogo facilmente accessibile ed igienicamente idoneo; l'allontanamento a fine opera. Misurato cadauno 1,00 1,00 SOMMANO... cad 1,00 197,60 197,60 Impianti di terra e di protezione contro le scariche atmosferiche (Cat 3) 32 / 32 IMPIANTO DI TERRA per 28.A15.A10. CANTIERE MEDIO (25 kw)- 005 apparecchi utilizzatori ipotizzati: gru a 28/09/2015 torre, betoniera, sega circolare, puliscitavole, piegaferri, macchina per intonaco premiscelato eapparecchi portatili, costituito da conduttore di terra in rame isolato direttamente interrato da 16 mm² e n. 2 picchetti di acciaio zincato da 2 m; collegamento delle baracche e del ponteggio con conduttore equipotenziale in rame isolato da 16 mm². temporaneo per la durata del cantiere Messa a terra delle baracche e delle tettoie presenti nell'area (es. area officina) *6,00 6,00 SOMMANO... cad 6,00 270, ,50 Misure di coordinamento relative A R I P O R T A R E ,87

14 via Amedeo Peyron, Torino pag. 13 all'uso comune di apprestamenti, attrezzature, infrastrutture, mezzi e servizi di protezione collettiva (Cat 7) R I P O R T O ,87 33 / 33 Riunioni, comunicazioni, presenza di 28.A35.A05. personale a sovrintendere l'uso 005 comune, predisposizione specifica di 29/09/2015 elaborati progettuali e/o relazioni etc Costo per riunioni di coordinamento oltre quelle ordinarie *[10*2] 20,00 20,00 Costo per riunioni tra i resp. di cantiere e i resp. TRM per formazione ed infomazione in merito al piano di evacuazione aziendale (per la gestione delle interferenze) *4,00 4,00 SOMMANO... cad 24,00 100, ,00 34 / 34 Operaio comune Ore normali 01.P01.A /09/2015 Pulizia baracche (integrativa rispetto all'ordinaria), per l'uso comune da parte di più imprese (ipotesi n. 2 persone x 2 ore x 1 volta/settimana x 11 mesi) *[2* 4*11*2] 176,00 176,00 SOMMANO... h 176,00 23, ,88 Misure preventive e protettive e d.p.i. eventualmente previsti nel PSC per lavorazioni interferenti (Cat 2) 35 / 35 mascherina monouso, dotata di valvola, 28.A10.D10. per polveri a grana medio-fine: classe 030 FFP1 - conforme alla norma UNI EN 29/09/ :2001 Eventualmente necessarie per lavorazioni interferenziali *100,00 100,00 SOMMANO... cad 100,00 1,14 114,00 36 / 36 cuffia antirumore conforme alla norma 28.A10.D10. UNI EN /09/2015 Eventualmente necessarie per lavorazioni interferenziali *20,00 20,00 SOMMANO... cad 20,00 13,67 273,40 37 / 37 Abbigliamento per lavori in prossimità 28.A10.D20. di traffico stradale Gilet - costo mensile /09/2015 Lavorazioni interferenziali, visitatori * [5*11] 55,00 55,00 A R I P O R T A R E 55, ,15

15 via Amedeo Peyron, Torino pag. 14 R I P O R T O 55, ,15 SOMMANO... cad 55,00 6,44 354,20 38 / 38 ELMETTO DI PROTEZIONE in 28.A10.D05. polietilene alta densità, conforme alla 005 norma UNI EN 397 e ai requisiti di 29/09/2015 sicurezza stabiliti dalla direttiva europea 89/686/CEE allegato II, con regolazione automatica posteriore e apposito sistema di bloccaggio automatico alla nuca. Dotato di fascia parasudore in spugna sintetica e 4 punti d'aggancio per occhiali e cuffie. per l'utilizzo definitivo delle fasi di lavorazioni, comprensivo di costo, eventuale manutenzione e verifica. Eventualmente necessari per visitatori *10,00 10,00 SOMMANO... cad 10,00 5,60 56,00 Apprestamenti previsti nel PSC (Cat 1) 39 / 39 Nolo di escavatore con benna rovescia 01.P24.A10. compreso manovratore, carburante, 003 lubrificante, trasporto in loco ed ogni 29/09/2015 onere connesso per il tempo di effettivo impiego, della capacita' di m³ Rimozione apprestamenti di cantiere e sistemazione area fissa di cui al presente capitolo. Rimozione della cartellonistica, delimitazioni, recinzioni, pulizia finale delle aree al fine di poterle riconsegnare alla Committenza *72,00 72,00 SOMMANO... h 72,00 49, ,96 40 / 40 Operaio comune Ore normali 01.P01.A /09/2015 Rimozione apprestamenti di cantieri e sistemazione area. La presente voce comprende tutte le attività, oltre a quelle già comprese nella altre voci di stima, necessarie per la sistemazione dell'area di cantiere allo stato preintervento (terreno naturale). *[5*8*4] 160,00 160,00 Moviere integrativo per la gestione delle eventuali interferenze con la viabilità dell'impianto, visitatori esterni (es. scolaresche). Ipotesi ore equivalenti 80 *80,00 80,00 SOMMANO... h 240,00 23, ,20 41 / 41 Nolo di autocarro dotato di braccio A R I P O R T A R E ,51

16 via Amedeo Peyron, Torino pag. 15 R I P O R T O ,51 01.P24.C65.0 idraulico per il sollevamento di un 05 cestello porta operatore rispondente 29/09/2015 alle norme ISPELS a uno o due posti, atto alle potature dei viali alberati della citta', compreso l'autista ed ogni onere connesso al tempo di effettivo impiego, escluso il secondo operatore Con braccio fino all'altezza di m 18 Rimozione apprestamenti e sistemazione area. Voce a forfait complementare a quella precedente. * 72,00 72,00 SOMMANO... h 72,00 59, ,28 42 / 42 INERBIMENTI Inerbimento di una 18.A55.A05. superficie piana o inclinata tramite 010 semina a spaglio di un miscuglio di 08/10/2015 sementi di specie erbacee selezionate ed idonee al sito, esclusa la preparazione del piano di semina per superfici comprese tra m² e m² Sistemazione dell'area di cantiere. Si considera una quantità a forfait * 2000, ,00 SOMMANO... m² 2 000,00 0, ,00 Procedure contenute nel PSC per specifici motivi di sicurezza (Cat 5) 43 / 43 Pulizia meccanica con rifinitura 20.A27.V10. manuale di cunette stradali eseguita 005 con macchina autospazzatrice con 29/09/2015 carico automatico del materiale a mezzo aspirazione dotata di serbatoio acqua per abbattimento delle polveri, compreso il carico su automezzi idonei per il trasporto del materiale risultante alle opportune discariche Escluso l'eventuale presegnalamento Pulizia della viabilità interna sia all'area di cantiere, sia al sito TRM; ipotesi di pulizia 2 volte/settimana per circa 120 metri di viabilità *[2*4*12]*120,00 96,00 120, ,00 SOMMANO... m ,00 1, ,00 Apprestamenti previsti nel PSC (Cat 1) 44 / 44 IMPIANTO ELETTRICO DI AGG.001 CANTIERE - ZONA DI CANTIERE 29/09/2015 FISSA: voce a corpo per la realizzazione di impianto elettrico di cantiere dell'area fissa. Sono comprese A R I P O R T A R E ,79

17 via Amedeo Peyron, Torino pag. 16 R I P O R T O ,79 le seguenti forniture e attività: interruttore generale, automatico e differenziale, situato appena a valle del misuratore; quadro elettrico generale di cantiere, da allacciare a linea dedicata (punto di fornitura a cura della Committenza). Quadri elettrici di zona: zona comune (passaggi, parcheggio mezzi, deposito materiali), zona baraccamenti, zona officina. I quadri elettrici dovranno essere realizzati secondo le norme CEI Grado di protezione almeno IP44. I quadretti secondari devono essere collegati al principale mediante prese a spina interbloccate protette da interruttori automatici di uguale corrente nominale. Sono compresi i cavi di collegamento tra il quadro generale ed i quadri secondari (cavi per posa fissa, flessibile o rigida F/RG7OR). Si ricorda che per i cavi a posa mobile non è ammesso rivestimento in pvc. Eventuali strutture di sostegno delle linee elettriche (pali, aste metalliche e/ o in legno, pannelli, cavalletti di sostegno) sono da considerarsi comprese nella presente voce. Prese a spina dui tipo mobile, ai sensi della norma CEI Lampade per sistema di illuminazione a servizio dell'area di cantiere; il sistema dovrà garantire i valori minimi di illuminamento come da normativa vigente (UNI ). Le plafoniere, che potranno essere di tipo a LED, dovranno essere posizionate in modo da garantire il corretto illuminamento delle aree. Impianto di illuminazione di emergenza. Dichiarazioni di conformità ai sensi del DM 37/08, progetto. Sistema per eventuale interfaccia con gruppo elettrogeno. 1,00 1,00 SOMMANO... a corpo 1, , ,00 45 / 45 Nolo gruppo elettrogeno, alimentato a 01.P24.H50. benzina o gasolio per alimentazione di 010 saldatrici, trapani, flessibili ecc, 06/10/2015 compreso carburante, lubrificante ed ogni altro onere per il suo funzionamento, esclusa la mano d'opera, per il tempo di effettivo impiego Potenza superiore a 5, 5 e fino a 10 kw Gruppo elettrogeno previsto a servizio dell'area officina. Ipotesi di utilizzo per un periodo equivalente 50 giorni (orario diurno). Si precisa che Iren Energia S.p.A. prevede la fornitura elettrica per 10 kw, pertanto la presente voce è da intendersi per A R I P O R T A R E ,79

18 via Amedeo Peyron, Torino pag. 17 R I P O R T O ,79 necessità integrative *[50*8] 400,00 400,00 SOMMANO... h 400,00 12, ,00 46 / 46 Nolo gruppo elettrogeno, alimentato a 01.P24.H50. benzina o gasolio per alimentazione di 005 saldatrici, trapani, flessibili ecc, 06/10/2015 compreso carburante, lubrificante ed ogni altro onere per il suo funzionamento, esclusa la mano d'opera, per il tempo di effettivo impiego Potenza fino a 5, 5 kw. Gruppo elettrogeno previsto a servizio delle baracche, wc, illuminazione area di cantiere. Ipotesi di funzionamento effettivo per un periodo equivalente a 4 ore/giorno per la durata di 13 mesi. Come per la voce precedente, la presente è destinata ad integrazione della fornitura Iren Energia S.p.A. * [13*30*4] 1 560, ,00 SOMMANO... h 1 560,00 9, ,20 Interventi finalizzati alla sicurezza e richiesti per lo sfasamento spaziale o temporale delle lavorazioni interferenti (Cat 6) 47 / 47 COSTI PER POSSIBILI AGG.002 SFASAMENTI TEMPORALI: voce di 29/09/2015 prezzo che compensa, a corpo e per tutta la durata del cantiere, maggiori costi dovuti all'eventuale sfasamento delle lavorazioni di allestimento dell'area di cantiere (questo potrà verificarsi nel caso di residua permanenza dell'area di cantiere estranea a lato di quella in oggetto). 1,00 1,00 SOMMANO... a corpo 1, , ,00 Parziale AREA DI CANTIERE FISSA E VIABILITA' (SpCat 5) euro ,99 A R I P O R T A R E ,99

19 via Amedeo Peyron, Torino pag. 18 R I P O R T O ,99 REALIZZAZIONE NUOVA CABINA BT-MT (SpCat 1) Apprestamenti previsti nel PSC (Cat 1) 48 / 48 RECINZIONE di cantiere realizzata 28.A05.E10. con elementi prefabbricati di rete 005 metallica e montanti tubolari zincati 29/09/2015 con altezza minima di 2,00 m, posati su idonei supporti in calcestruzzo, compreso montaggio in opera e successiva rimozione. Nolo calcolato sullo sviluppo lineare nolo per il primo mese SpCat 1 - REALIZZAZIONE NUOVA CABINA BT-MT Delimitazione area di intervento per realizzazione cabina MT/BT *1,00* 60,00 1,00 60,00 60,00 SOMMANO... m 60,00 3,80 228,00 49 / 49 RECINZIONE di cantiere realizzata 28.A05.E10. con elementi prefabbricati di rete 010 metallica e montanti tubolari zincati 29/09/2015 con altezza minima di 2,00 m, posati su idonei supporti in calcestruzzo, compreso montaggio in opera e successiva rimozione. Nolo calcolato sullo sviluppo lineare nolo per ogni mese successivo al primo SpCat 1 - REALIZZAZIONE NUOVA CABINA BT-MT Vedi voce n 48 [m 60.00] *2,00 2,00 120,00 SOMMANO... m 120,00 0,52 62,40 50 / 50 SCHERMATURA di ponteggi e 28.A05.A06. castelletti per contenimento polveri, 005 con reti, teli traspiranti, stuoie e simili, 29/09/2015 fornita e posta in opera compreso ogni onere e magistero per dare la schermatura finita (con almeno una legatura ogni metro quadro di telo). misurata per ogni metro quadrato di superficie facciavista e per tutta la durata dei lavori SpCat 1 - REALIZZAZIONE NUOVA CABINA BT-MT Vedi voce n 48 [m 60.00] *2,000 2, ,00 SOMMANO... m² 120,00 2,37 284,40 51 / 51 NASTRO SEGNALETICO per 28.A05.E25. delimitazione di zone di lavoro, 005 percorsi obbligati, aree inaccessibili, 29/09/2015 cigli di scavi, ecc, di colore bianco/ rosso, fornito e posto in opera. Sono compresi: l'uso per la durata delle fasi che prevedono l'impiego del nastro; la fornitura degli spezzoni di ferro dell'altezza di 120 cm di cui almeno cm 20 da infiggere nel terreno, a cui ancorare il nastro; la manutenzione per A R I P O R T A R E ,79

20 via Amedeo Peyron, Torino pag. 19 R I P O R T O ,79 tutto il periodo di durata della fase di riferimento, sostituendo o riparando le parti non più idonee; l'accatastamento e l'allontanamento a fine fase di lavoro. E' inoltre compreso quanto altro occorre per l'utilizzo temporaneo del nastro segnaletico. misurato a metro lineare posto in opera SpCat 1 - REALIZZAZIONE NUOVA CABINA BT-MT Vedi voce n 48 [m 60.00] *2,00 2,00 120,00 SOMMANO... m 120,00 0,37 44,40 Mezzi e servizi di protezione collettiva (Cat 4) 52 / 52 CARTELLONISTICA di segnalazione 28.A20.A05. conforme alla normativa vigente, di 010 qualsiasi genere, per prevenzione 29/09/2015 incendi ed infortuni. Posa e nolo per una durata massima di 2 anni. di dimensione media (fino a 50x50 cm) SpCat 1 - REALIZZAZIONE NUOVA CABINA BT-MT 10,00 10,00 SOMMANO... cad 10,00 11,40 114,00 Apprestamenti previsti nel PSC (Cat 1) 53 / 53 Nolo di ponteggio tubolare esterno a 01.P25.A75. telai prefabbricati compreso trasporto, 005 montaggio, smontaggio nonché ogni 29/09/2015 dispositivo necessario per la conformita' alle norme di sicurezza vigenti, comprensivo della documentazione per l'uso (Pi.M.U.S.) e della progettazione della struttura prevista dalle norme, escluso i piani di lavoro e sottopiani da compensare a parte (la misurazione viene effettuata in proiezione verticale). Per i primi 30 giorni SpCat 1 - REALIZZAZIONE NUOVA CABINA BT-MT Ponteggio perimetrale per realizzazione cabina elettrica *1,00*[10*2+4*2+ 1,7]*6,000 1,00 29,70 6, ,20 SOMMANO... m² 178,20 6, ,40 54 / 54 Nolo di ponteggio tubolare esterno a 01.P25.A75. telai prefabbricati compreso trasporto, 010 montaggio, smontaggio nonché ogni 29/09/2015 dispositivo necessario per la conformita' alle norme di sicurezza vigenti, comprensivo della documentazione per l'uso (Pi.M.U.S.) e della progettazione della struttura prevista dalle norme, escluso i piani di lavoro e sottopiani da compensare a A R I P O R T A R E ,59

21 via Amedeo Peyron, Torino pag. 20 R I P O R T O ,59 parte (la misurazione viene effettuata in proiezione verticale). Per ogni mese oltre il primo SpCat 1 - REALIZZAZIONE NUOVA CABINA BT-MT Vedi voce n 53 [m² ] *2,00 2,00 356,40 SOMMANO... m² 356,40 1,01 359,96 55 / 55 Nolo di piano di lavoro costituito da 01.P25.C17.0 tavole metalliche, sottopiano formato 05 con ponteggio tubolare 29/09/2015 multidirezionale in montanti modulari con rosette a più fori ad essi solidali, alle quali vengono collegati correnti e diagonali in opera, di qualsiasi forma e progetto, appoggiato su strade veicolari, ferrate, piani campagna o all'interno di manufatti stradali, compreso ogni onere per il trasporto, montaggio e smontaggio. La misurazione viene effettuata a metro cubo. fino a 10 m di altezza per i primi 30 giorni SpCat 1 - REALIZZAZIONE NUOVA CABINA BT-MT Vedi voce n 53 [m² ] *1,00* 1,000 1,00 1, ,20 SOMMANO... m³ 178,20 5,33 949,81 Impianti di terra e di protezione contro le scariche atmosferiche (Cat 3) 56 / 56 Realizzazione di IMPIANTO di 28.A15.B05. PROTEZIONE contro le SCARICHE 005 ATMOSFERICHE per gru, ponteggio 29/09/2015 o altra massa metallica, eseguito con corda nuda di rame da 35 mm², collegata a dispersori in acciaio zincato di lunghezza 2,50 m infissi nel terreno, compresi gli accessori per i collegamenti. Per ogni calata. SpCat 1 - REALIZZAZIONE NUOVA CABINA BT-MT 1,00 1,00 SOMMANO... cad 1,00 166,26 166,26 57 / 57 IMPIANTO DI TERRA per 28.A15.A10. CANTIERE MEDIO (25 kw)- 005 apparecchi utilizzatori ipotizzati: gru a 08/10/2015 torre, betoniera, sega circolare, puliscitavole, piegaferri, macchina per intonaco premiscelato eapparecchi portatili, costituito da conduttore di terra in rame isolato direttamente interrato da 16 mm² e n. 2 picchetti di acciaio zincato da 2 m; collegamento delle baracche e del ponteggio con conduttore equipotenziale in rame isolato da 16 mm². temporaneo per la durata del cantiere A R I P O R T A R E ,62

22 via Amedeo Peyron, Torino pag. 21 R I P O R T O ,62 SpCat 1 - REALIZZAZIONE NUOVA CABINA BT-MT 1,00 1,00 SOMMANO... cad 1,00 270,75 270,75 Apprestamenti previsti nel PSC (Cat 1) 58 / 58 ILLUMINAZIONE MOBILE di 28.A20.C10. recinzioni o barriere di segnali, con 005 lampade anche ad intermittenza, 29/09/2015 alimentate a batteria con autonomia non inferiore a 16 ore di funzionamento continuo. Durata 1 anno cadauna SpCat 1 - REALIZZAZIONE NUOVA CABINA BT-MT 20,00 20,00 SOMMANO... cad 20,00 6,17 123,40 Misure di coordinamento relative all'uso comune di apprestamenti, attrezzature, infrastrutture, mezzi e servizi di protezione collettiva (Cat 7) 59 / 59 Riunioni, comunicazioni, presenza di 28.A35.A05. personale a sovrintendere l'uso 005 comune, predisposizione specifica di 29/09/2015 elaborati progettuali e/o relazioni etc SpCat 1 - REALIZZAZIONE NUOVA CABINA BT-MT 1,00 1,00 SOMMANO... cad 1,00 100,00 100,00 Apprestamenti previsti nel PSC (Cat 1) 60 / 60 Nolo gruppo elettrogeno, alimentato a 01.P24.H50. benzina o gasolio per alimentazione di 005 saldatrici, trapani, flessibili ecc, 29/09/2015 compreso carburante, lubrificante ed ogni altro onere per il suo funzionamento, esclusa la mano d'opera, per il tempo di effettivo impiego Potenza fino a 5, 5 kw. SpCat 1 - REALIZZAZIONE NUOVA CABINA BT-MT Alimentazione di eventuali utensili / attrezzature *60,00 60,00 SOMMANO... h 60,00 9,22 553,20 Mezzi e servizi di protezione collettiva (Cat 4) 61 / 61 ESTINTORE PORTATILE a polvere A R I P O R T A R E ,97

23 via Amedeo Peyron, Torino pag. 22 R I P O R T O ,97 28.A20.H05. chimica omologato D.M. 7 gennaio e UNI EN 3-7, montato a parete 29/09/2015 con idonea staffa e corredato di cartello di segnalazione. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, gli accessori di fissaggio, la manutenzione periodica, il ritiro a fine lavori e quanto altro necessario per dare il mezzo antincendio in efficienza per tutta la durata del cantiere. Estintore a polvere 34A233BC da 6 kg. SpCat 1 - REALIZZAZIONE NUOVA CABINA BT-MT 1,00 1,00 SOMMANO... cad 1,00 14,44 14,44 62 / 62 ESTINTORE PORTATILE a CO2 28.A20.H10. approvato D.M. 07 gennaio 2005, 010 certificato PED, completo di supporto 29/09/2015 per fissaggio a muro, cartello indicatore, incluse verifiche periodiche, per fuochi di classe d'incendio B-C. da 5 kg. Noleggio e utilizzo fino a 1 anno o frazione. SpCat 1 - REALIZZAZIONE NUOVA CABINA BT-MT 1,00 1,00 SOMMANO... cad 1,00 30,40 30,40 Parziale REALIZZAZIONE NUOVA CABINA BT-MT (SpCat 1) euro 4 409,82 A R I P O R T A R E ,81

24 via Amedeo Peyron, Torino pag. 23 R I P O R T O ,81 INSTALLAZIONE OPERE EDIFICIO TELERISCALDAMENTO (SpCat 3) Apprestamenti previsti nel PSC (Cat 1) 63 / 63 BAGNO CHIMICO PORTATILE per 28.A05.D25. cantieri edili, in materiale plastico, con 005 superfici interne ed esterne facilmente 01/10/2015 lavabili, con funzionamento non elettrico, dotato di un WC alla turca ed un lavabo, completo di serbatoio di raccolta delle acque nere della capacità di almeno 200 l, di serbatoio di accumulo dell'acqua per il lavabo e per lo scarico della capacità di almeno 50 l, e di connessioni idrauliche acque chiare e scure. Dimensioni orientative 120 x 120 x 240 cm. Il WC dovrà avere una copertura costituita da materiale che permetta una corretta illuminazione interna, senza dover predisporre un impianto elettrico. Compreso trasporto, montaggio, smontaggio, preparazione della base e manutenzione espostamento durante le lavorazioni. nolo primo mese o frazione di mese WC da posizionarsi specificatamente nell'area di cantiere del fabbricato tecnologico. Ipotesi di n. 2 wc chimici *[1*2,00] 2,00 2,00 SOMMANO... cad 2,00 155,79 311,58 64 / 64 BAGNO CHIMICO PORTATILE per 28.A05.D25. cantieri edili, in materiale plastico, con 010 superfici interne ed esterne facilmente 01/10/2015 lavabili, con funzionamento non elettrico, dotato di un WC alla turca ed un lavabo, completo di serbatoio di raccolta delle acque nere della capacità di almeno 200 l, di serbatoio di accumulo dell'acqua per il lavabo e per lo scarico della capacità di almeno 50 l, e di connessioni idrauliche acque chiare e scure. Dimensioni orientative 120 x 120 x 240 cm. Il WC dovrà avere una copertura costituita da materiale che permetta una corretta illuminazione interna, senza dover predisporre un impianto elettrico. Compreso trasporto, montaggio, smontaggio, preparazione della base e manutenzione espostamento durante le lavorazioni. nolo per ogni mese o frazione di mese successivo al primo Vedi voce n 63 [cad 2.00] *12,00 12,00 24,00 A R I P O R T A R E 24, ,39

25 via Amedeo Peyron, Torino pag. 24 R I P O R T O 24, ,39 SOMMANO... cad 24,00 103, ,20 65 / 65 RECINZIONE di cantiere realizzata 28.A05.E10. con elementi prefabbricati di rete 005 metallica e montanti tubolari zincati 29/09/2015 con altezza minima di 2,00 m, posati su idonei supporti in calcestruzzo, compreso montaggio in opera e successiva rimozione. Nolo calcolato sullo sviluppo lineare nolo per il primo mese Delimitazione area di cantiere perimetrale al fabbricato *1,00*180,00 1,00 180,00 180,00 Quota per pannelli aggiuntivi (es. delimitazione aree limitrofe per stazionamento gru) *1,00*20,00 1,00 20,00 20,00 Quota per eventuale delimitazione di aree interne al fabbricato al fine di ridurre le interferenze tra possibili lavorazioni contemporanee *1,00* 20,00 1,00 20,00 20,00 SOMMANO... m 220,00 3,80 836,00 66 / 66 RECINZIONE di cantiere realizzata 28.A05.E10. con elementi prefabbricati di rete 010 metallica e montanti tubolari zincati 29/09/2015 con altezza minima di 2,00 m, posati su idonei supporti in calcestruzzo, compreso montaggio in opera e successiva rimozione. Nolo calcolato sullo sviluppo lineare nolo per ogni mese successivo al primo Vedi voce n 65 [m ] *12,00 12, ,00 SOMMANO... m 2 640,00 0, ,80 67 / 67 CANCELLO in pannelli di lamiera 28.A05.E60. zincata ondulata per recinzione cantiere 005 costituito da adeguata cornice e 01/10/2015 rinforzi, fornito e posto in opera. Sono compresi: l'uso per la durata dei lavori; la collocazione in opera delle colonne in ferro costituite da profilati delle dimensioni di 150 x 150 mm, opportunamente verniciati; le ante opportunamente assemblate in cornici perimetrali e rinforzi costituiti da diagonali realizzate con profilati da 50x50 mm opportunamente verniciati; le opere da fabbro e le ferramenta necessarie; il sistema di fermo delle ante sia in posizione di massima apertura che di chiusura; la manutenzione per tutto il periodo di durata dei lavori, sostituendo, o riparando le parti non più idonee; lo smantellamento, l'accatastamento e A R I P O R T A R E ,39

26 via Amedeo Peyron, Torino pag. 25 R I P O R T O ,39 l'allontanamento a fine opera. misurato a metro quadrato di cancello posto in opera 6,000*2,000 6,000 2,000 12,00 SOMMANO... m² 12,00 35,14 421,68 68 / 68 SCHERMATURA di ponteggi e 28.A05.A06. castelletti per contenimento polveri, 005 con reti, teli traspiranti, stuoie e simili, 29/09/2015 fornita e posta in opera compreso ogni onere e magistero per dare la schermatura finita (con almeno una legatura ogni metro quadro di telo). misurata per ogni metro quadrato di superficie facciavista e per tutta la durata dei lavori Vedi voce n 65 [m ] *2,000 2, ,00 SOMMANO... m² 440,00 2, ,80 69 / 69 NASTRO SEGNALETICO per 28.A05.E25. delimitazione di zone di lavoro, 005 percorsi obbligati, aree inaccessibili, 29/09/2015 cigli di scavi, ecc, di colore bianco/ rosso, fornito e posto in opera. Sono compresi: l'uso per la durata delle fasi che prevedono l'impiego del nastro; la fornitura degli spezzoni di ferro dell'altezza di 120 cm di cui almeno cm 20 da infiggere nel terreno, a cui ancorare il nastro; la manutenzione per tutto il periodo di durata della fase di riferimento, sostituendo o riparando le parti non più idonee; l'accatastamento e l'allontanamento a fine fase di lavoro. E' inoltre compreso quanto altro occorre per l'utilizzo temporaneo del nastro segnaletico. misurato a metro lineare posto in opera Vedi voce n 65 [m ] *2,00 2,00 440,00 SOMMANO... m 440,00 0,37 162,80 70 / 70 ILLUMINAZIONE MOBILE di 28.A20.C10. recinzioni o barriere di segnali, con 005 lampade anche ad intermittenza, 29/09/2015 alimentate a batteria con autonomia non inferiore a 16 ore di funzionamento continuo. Durata 1 anno cadauna 40,00 40,00 A R I P O R T A R E 40, ,67

27 via Amedeo Peyron, Torino pag. 26 R I P O R T O 40, ,67 SOMMANO... cad 40,00 6,17 246,80 Mezzi e servizi di protezione collettiva (Cat 4) 71 / 71 CARTELLONISTICA di segnalazione 28.A20.A05. conforme alla normativa vigente, di 010 qualsiasi genere, per prevenzione 29/09/2015 incendi ed infortuni. Posa e nolo per una durata massima di 2 anni. di dimensione media (fino a 50x50 cm) 20,00 20,00 SOMMANO... cad 20,00 11,40 228,00 Apprestamenti previsti nel PSC (Cat 1) 72 / 72 Nolo di ponteggio tubolare esterno 01.P25.A60. eseguito con tubo - giunto, compreso 005 trasporto, montaggio, smontaggio, 30/09/2015 nonchè ogni dispositivo necessario per la conformita' alle norme di sicurezza vigenti, comprensivo della documentazione per l'uso (Pi.M.U.S.) e della progettazione della struttura prevista dalle norme, escluso i piani di lavoro e sottopiani da compensare a parte (la misurazione viene effettuata in proiezione verticale). Per i primi 30 giorni Ponteggio per realizzazione del serbatoio esterno *1,00*25,00*18,000 1,00 25,00 18, ,00 Ponteggio interno per posa scambiatore a fascio tubiero (voce a corpo a forfait, comprensiva di eventuali elementi stabilizzatori, golfari, cravatte di fissaggio etc.) *1,00*10,00*10,000 1,00 10,00 10, ,00 Ponteggio per realizzazione linee idraulcihe aeree *1,00*10,00*10,000 1,00 10,00 10, ,00 Ponteggio per realizzazione collegamenti elettrici *1,00*10,00* 10,000 1,00 10,00 10, ,00 Eventuale porzione di ponteggio per ulteriori componenti posizionati in quota *1,00*20,00*10,000 1,00 20,00 10, ,00 Voce a forfait che tenga conto della eventuale progettazione dei ponti, se esulanti dagli schemi dell'autorizzazione ministeriale *50,00 50,00 SOMMANO... m² 1 000,00 9, ,00 73 / 73 Nolo di ponteggio tubolare esterno 01.P25.A60. eseguito con tubo - giunto, compreso 010 trasporto, montaggio, smontaggio, 30/09/2015 nonchè ogni dispositivo necessario per A R I P O R T A R E ,47

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. (D.Lgs 3 agosto 2009, n. 106)

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. (D.Lgs 3 agosto 2009, n. 106) ALLEGATO "B" Comune di Asti Provincia di Asti STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. (D.Lgs 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: Rimozione di manti di copertura in cemento-amianto,

Dettagli

pag. 2 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE Num.Ord.

pag. 2 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE Num.Ord. pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO ONERI PER LA SICUREZZA (SpCat 1) 1 / 1 NUCLEO ABITATIVO per servizi di 28.A05.D05.005 cantiere. Prefabbricato monoblocco ad uso ufficio, spogliatoio e servizi di cantiere.

Dettagli

ELENCO PREZZI ONERI DELLA SICUREZZA

ELENCO PREZZI ONERI DELLA SICUREZZA DIREZIONE SERVIZI TECNICI PER L EDILIZIA PUBBLICA Servizio Edilizia Scolastica PROGETTO ESECUTIVO RECUPERO FUNZIONALE EDIFICI SCOLASTICI AREA NORD VIA STAMPINI LA MARCHESA BILANCIO 2015 ELENCO PREZZI ONERI

Dettagli

ALLEGATO F - STIMA DEI COSTI DI SICUREZZA. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

ALLEGATO F - STIMA DEI COSTI DI SICUREZZA. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO APP.001 APPRESTAMENTI BARACCAMENTI 1 001 WC 1 MESE BOX DI CANTIERE uso servizi igienico sanitari realizzato da struttura di base, sollevata da terra, e in elevato con profilati di acciaio pressopiegati,

Dettagli

STIMA DEI COSTI PER LA SICUREZZA (PT L) ALL XV DLGS 81/08)

STIMA DEI COSTI PER LA SICUREZZA (PT L) ALL XV DLGS 81/08) STIMA DEI COSTI PER LA SICUREZZA (PT L) 2.1.2 ALL XV DLGS 81/08) IL Dlgs 81/08 prevede che vadano stimati i seguenti costi della sicurezza, per tutta la durata delle lavorazioni previste nel cantiere:

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA ALLEGATO "C" Comune di CORTANZE Provincia di AT STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE

Dettagli

ALL. 03: STIMA COSTI DELLA SICUREZZA

ALL. 03: STIMA COSTI DELLA SICUREZZA CONSORZIO DI BONIFICA PROVINCIA DI LIVORNO "Ufficio dei Fiumi e Fossi" PISA Determina Dirigenziale Provincia di Livorno n. 117del 14/12/2010 del U.S. 3.1 "Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste"

Dettagli

COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA. Oneri generali

COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA. Oneri generali COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA Oneri generali N.R. ARTICOLO DESCRIZIONE U.M. QUANTITA PREZZO /Euro 1.a APPRESTAMENTI PREVISTI 1 75 Recinzione di cantiere alta cm 200, eseguita con ferri tondi da 20

Dettagli

AREA IMPIANTI Via Pratese - FIRENZE. REALIZZAZIONE NUOVA STAZIONE DI RICARICA PER AUTOBUS ELETTRICI PRESSO IL DEPOSITO ATAF DI FIRENZE Le Cure

AREA IMPIANTI Via Pratese - FIRENZE. REALIZZAZIONE NUOVA STAZIONE DI RICARICA PER AUTOBUS ELETTRICI PRESSO IL DEPOSITO ATAF DI FIRENZE Le Cure AREA IMPIANTI Via Pratese - FIRENZE REALIZZAZIONE NUOVA STAZIONE DI RICARICA PER AUTOBUS ELETTRICI PRESSO IL DEPOSITO ATAF DI FIRENZE Le Cure ONERI PER LA SICUREZZA ELABORATO: 81/08-2 DEPOSITO ATAF LE

Dettagli

STIMA DEI COSTI PER LA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI PER LA SICUREZZA STIMA DEI COSTI PER LA SICUREZZA SIC.04 STIMA DEI COSTI PER LA SICUREZZA - Stima dei Costi per la Sicurezza pag. 1 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 RECINZIONE CON PANNELLI AD ALTA VISIBILITA' Montaggio per

Dettagli

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo. lato sud 20x8.00 160,000. lato ovest 13x4.50 58,500

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo. lato sud 20x8.00 160,000. lato ovest 13x4.50 58,500 N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo Pag.1 COSTI DELLA SICUREZZA Apprestamenti 1 23.1.1.15 Schermatura di ponteggi e castelletti, c interventi lato strada pubblica lato sud 20x8.00

Dettagli

Regione PIEMONTE Comune di CAVAGNOLO Città Metropolitana di TORINO

Regione PIEMONTE Comune di CAVAGNOLO Città Metropolitana di TORINO Regione PIEMONTE Comune di CAVAGNOLO Città Metropolitana di TORINO allegato C Stima dei costi della Sicurezza OGGETTO: ampliamento locare refettorio scuole COMMITTENTE: Comune di Cavagnolo via C. Colombo,

Dettagli

ONERI DI SICUREZZA AGGIUNTIVI

ONERI DI SICUREZZA AGGIUNTIVI Comune di Foglizzo pag. 1 ONERI DI SICUREZZA AGGIUNTIVI OGGETTO: AMPLIAMENTO DELLA S.P. 82 IN COMUNE DI FOGLIZZO MEDIANTE DEMOLIZIONE DEL FABBRICATO DENOMINATO EX-CINEMA BERTOLINO COMMITTENTE: IL TECNICO

Dettagli

ELENCO PREZZI COSTI PER LA SICUREZZA

ELENCO PREZZI COSTI PER LA SICUREZZA 1.1 APPRESTAMENTI 1.1.1 Recinzione dell'area fissa di cantiere mediante recinzione, alta non S 03.21b meno di 2 m, del tipo a telai con rete metallica zavorrati su blocchetti in cls integrata da rete in

Dettagli

unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE

unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA ONERI PER LA SICUREZZA (SpCat 1) a) APPRESTAMENTI PREVISTI NEL PSC (Cat 1) ONERI PER LA SICUREZZA (SbCat 1) 1 / 1 CARTELLO DI FORMA TRIANGOLARE SIC.NP.002 PER CANTIERE

Dettagli

COSTI SICUREZZA COMUNE DI MORRA DE SANCTIS LAVORI. UBICAZIONE CANTIERE Via Roma. COMMITTENTE Comune di Morra de Sanctis

COSTI SICUREZZA COMUNE DI MORRA DE SANCTIS LAVORI. UBICAZIONE CANTIERE Via Roma. COMMITTENTE Comune di Morra de Sanctis COSTI SICUREZZA COMUNE DI MORRA DE SANCTIS PROVINCIA DI AVELLINO LAVORI Realizzazione di un parco comunale UBICAZIONE CANTIERE Via Roma COMMITTENTE Comune di Morra de Sanctis COORDINATORE PER LA SICUREZZA:

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) ALLEGATO C Comune di RIMINI Provincia di RN STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) OGGETTO: LAVORI DI MIGLIORAMENTO SISMICO PRESSO SCUOLA ELEMENTARE DECIO RAGGI

Dettagli

Comune di Montalcino Provincia di Siena COMPUTO METRICO

Comune di Montalcino Provincia di Siena COMPUTO METRICO Comune di Montalcino Provincia di Siena pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: RIFACIMENTO COPERTURA TRIBUNE ED OPERE DI CONSOLIDAMENTO NELL'AREA SPORTIVA DI TORRENIERI - ONERI DELLA SICUREZZA - COMMITTENTE:

Dettagli

Comune di Larciano - Ampliamento Cimitero di Castelmartini - Costi della Sicurezza CODICE VOCE DESCRIZIONE U.M. MISURAZIONI

Comune di Larciano - Ampliamento Cimitero di Castelmartini - Costi della Sicurezza CODICE VOCE DESCRIZIONE U.M. MISURAZIONI COSTI SICUREZZA A) APPRESTAMENTI 1 Montaggio, Smontaggio e Nolo di Accesso di cantiere CANCELLO ad uno o due battenti, realizzato con telaio di legno d'abete controventato e chiusura totale con tavole

Dettagli

COMUNE DI GRATTERI - Ufficio Tecnico Comunale N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

COMUNE DI GRATTERI - Ufficio Tecnico Comunale N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo Pag.1 COSTI ONERI SPECIFICI SICUREZZA 1 23.1.1.1.1 Approntamento di ponteggio in elementi portanti metallici (sistema a telaio), compreso il nolo, manutenzione e controllo per i primi 30 giorni, realizzato

Dettagli

Computo Metrico Estimativo

Computo Metrico Estimativo 1 ONERI SICUREZZA 1.1 Recinzioni e accessi di cantiere 17.N05.002.014 Montaggio di recinzione area adibita a cantiere,esclusa idonea segnaletica diurna e notturna con pannelli elettrozincati di lunghezza

Dettagli

MANUTENZIONE STRAORDINARIA E IMPLEMENTAZIONE DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE DELL'AGGLOMERATO INDUSTRIALE DI OLBIA Oneri per la sicurezza pag.

MANUTENZIONE STRAORDINARIA E IMPLEMENTAZIONE DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE DELL'AGGLOMERATO INDUSTRIALE DI OLBIA Oneri per la sicurezza pag. Oneri per la sicurezza pag. 1 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 Recinzione realizzata con rete in D.0014.0003.0006 polietilene ad alta densità colore arancio, 04/01/2012 h=1.00 m, peso 240 g/mq. Recinzione

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI SICUREZZA

ELENCO PREZZI UNITARI SICUREZZA DIREZIONE SERVIZI TECNICI PER L EDILIZIA PUBBLICA Servizio Edilizia Scolastica PROGETTO ESECUTIVO RECUPERO FUNZIONALE EDIFICI SCOLASTICI CIRCOSCRIZIONE 5 E 6 AREA NORD BILANCIO 2015 ELENCO PREZZI UNITARI

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 FORNITURA E MONTAGGIO DI RECINZIONE CON Z.01.03.a PANNELLI AD ALTA VISIBILITA' Fornitura e posa con moduli di altezza pari a m 2,00 Recinzione provvisionale modulare

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 1 LAVORI A MISURA 1 Fornitura e posa in opera di pannelli modulari v.m. 01.02 singoli (1,85 x 1,20 m) agganciabili in telaio di 20/09/2016 acciaio e rivestito in rete in polietilene

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI POTENZIAMENTO E COLLEGAMENTO INFRASTRUTTURE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO NELL AREA DELLA PIANA

PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI POTENZIAMENTO E COLLEGAMENTO INFRASTRUTTURE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO NELL AREA DELLA PIANA LAVORI DI POTENZIAMENTO E COLLEGAMENTO INFRASTRUTTURE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO NELL AREA DELLA PIANA Collegamento tra la rete acquedottistica del Comune di San Damiano e quella a servizio dei Comuni

Dettagli

Computo Metrico Estimativo

Computo Metrico Estimativo SICUREZZA 10.1 RECINZIONE di cantiere realizzata con elementi 28.A05.E10.005 prefabbricati di rete metallica e montanti tubolari zincati con altezza minima di 2,00 m, posati su idonei supporti in calcestruzzo,

Dettagli

Oneri per la Sicurezza

Oneri per la Sicurezza Ing. Sara Bono - Via Umberto I, 85-10090 FOGLIZZO (TO) Cell.338-4743587 - Fax 011-98.83.743 / e-mail: bono.sara@libero.it PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI SAN GIUSTO C,SE Scuola Primaria Viale Malpiardo,

Dettagli

Delibera: 159 / 2015 del 14/12/2015

Delibera: 159 / 2015 del 14/12/2015 pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 Costo di utilizzo, per la sicurezza, la salute e l'igiene dei S.001 lavoratori, di recinzione provvisoria dell'area di cantiere con pannelli mobili tipo "Bekeart",

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA SPECIALI

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA SPECIALI GEOMETRA MARIO MUSCARI Via Spallino n 13 22031 ALBAVILLA (CO) Telefono 031-629.086 e-mail: geometramuscari@libero.it STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA SPECIALI OGGETTO: SOSTITUZIONE SERRAMENTI E NUOVO ISOLAMENTO

Dettagli

Descrizione dei lavori (opere compiute)

Descrizione dei lavori (opere compiute) n. Descrizione dei lavori (opere compiute) 1 Recinzione prefabbricata da cantiere mobile costituita da pannelli metallici di rete elettrosaldata (dimensioni m 3,5x1,95 h) e basi in cemento. Compreso il

Dettagli

epsilon COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA O.P. 1/2015 ADEGUAMENTO NORMATIVO AULA MAGNA DELLA SCUOLA MEDIA

epsilon COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA O.P. 1/2015 ADEGUAMENTO NORMATIVO AULA MAGNA DELLA SCUOLA MEDIA epsilon PROGETTAZIONE IMPIANTI PREVENZIONE INCENDI SICUREZZA CANTIERI O.P. 1/2015 ADEGUAMENTO NORMATIVO AULA MAGNA DELLA SCUOLA MEDIA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO (maggio 2015) Regione Autonoma Friuli

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Roma Provincia di Roma

COMPUTO METRICO. Comune di Roma Provincia di Roma Comune di Roma Provincia di Roma pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Progetto per la realizzazione della sezione di trattamento della frazione organica dei rifiuti solidi urbani all'interno del complesso impiantistico

Dettagli

RECUPERO FUNZIONALE PER ADEGUAMENTO NORMATIVO MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO/F.A.V. NEGLI EDIFICI SCOLASTICI DI OGNI ORDINE E GRADO.

RECUPERO FUNZIONALE PER ADEGUAMENTO NORMATIVO MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO/F.A.V. NEGLI EDIFICI SCOLASTICI DI OGNI ORDINE E GRADO. DIREZIONE SERVIZI TECNICIPER L EDILIZIA PUBBLICA SERVIZIO EDILIZIA SCOLASTICA RECUPERO FUNZIONALE PER ADEGUAMENTO NORMATIVO MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO/F.A.V. NEGLI EDIFICI SCOLASTICI DI OGNI ORDINE E

Dettagli

STIMA della SICUREZZA

STIMA della SICUREZZA COMUNE DI POMARANCE Provincia di Pisa pag. 1 STIMA della SICUREZZA OGGETTO: Riqualificazione del Sistema Turistico Codice CUP :F67H12 00109 000 4 COMMITTENTE: COMUNE DI POMARANCE Data, 21/02/2014 IL TECNICO

Dettagli

--- PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

--- PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO CASTELLANZA SERVIZI S.R.L. Città di Castellanza MANUTENZIONE STRAORDINARIA COPERTURE/FIORIERE CIMITERO DI CASTELLANZA --- PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO COMPUTO ONERI SICUREZZA a cura di: Castellanza Servizi

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO n.mecc. Allegato n DIREZIONE SERVIZI TECNICI PER L EDILIZIA PUBBLICA SERVIZIO EDILIZIA SCOLASTICA PROGETTO ESECUTIVO MANUTENZIONE PER RECUPERO FUNZIONALE EDIFICI SCOLASTICI CIRCOSCRIZIONI 7-8 e 1 Crocetta

Dettagli

Arch. Davide Martis via Paderno 4, Seriate (BG) pag. 2. DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

Arch. Davide Martis via Paderno 4, Seriate (BG) pag. 2. DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O via Paderno 4, Seriate (BG) pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA Oneri di Sicurezza (SpCat 1) 1 Box di cantiere ad uso spogliatoio realizzato da struttura di base, Nuova_001 sollevata da terra, e in elevato

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA Lavori di PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE DESTINATE A VERDE PUBBLICO, DEGLI SPAZI PUBBLICI E DI COLLEGAMENTO ED IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA STREADALE DELL'AREA

Dettagli

STIMA ANALITICA DELLA SICUREZZA

STIMA ANALITICA DELLA SICUREZZA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA COMUNE DI GUSPINI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO STIMA ANALITICA DELLA SICUREZZA OGGETTO: Completamento dei lavori di costruzione di loculi cimiteriali e manutenzione di

Dettagli

COMPUTO METRICO. cad 1,00 60,00 60,00. cad 1,00 100,00 100,00

COMPUTO METRICO. cad 1,00 60,00 60,00. cad 1,00 100,00 100,00 1 - Opere igienico assistenziali 1 01SAN01 Pacchetto di medicazione completo di tutte le attrezzature mediche e dei medicinali richiesti dalla normativa vigente (rif. D.Lgs 81/08, Allegato IV, Punto 5.4).

Dettagli

ANALISI DEI PREZZI. Comune di Villanova Mondovì Provincia di Cuneo

ANALISI DEI PREZZI. Comune di Villanova Mondovì Provincia di Cuneo Comune di Villanova Mondovì Provincia di Cuneo pag. 1 OGGETTO: Piano Esecutivo Convenzionato Zona R6.7 - Via Biscia VARIANTE Opere a scomputo degli oneri di urbanizzazione e opere previste da accordi con

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO S - ONERI SICUREZZA 1 S.02.20.90 Monoblocco prefabbricato per mense, spogliatoi, guardiole, uffici e locali infermeria: costituito da struttura in acciaio zincato a caldo e pannelli di tamponatura. Pareti

Dettagli

unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE

unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO SICUREZZA (SpCat 1) 1 / 1 NUCLEO ABITATIVO per servizi di cantiere. 28.A05.D05.005 Prefabbricato monoblocco ad uso ufficio, spogliatoio e servizi di cantiere. Caratteristiche:

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Conversano Provincia di Bari OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di Conversano Provincia di Bari OGGETTO: Comune di Conversano Provincia di Bari pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: BANDO REGIONALE PER AIUTI ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013, ASSE I, MISURA 125.

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COSTI PER LA SICUREZZA ORDINARIA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COSTI PER LA SICUREZZA ORDINARIA COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COSTI PER LA SICUREZZA ORDINARIA La stima dei costi della sicurezza, come specificatamente richiesto al punto 4.1 dell allegato XV del D.Lgs. 81/2008, è stata redatta utilizzando

Dettagli

Allegato al paragrafo: 10. STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

Allegato al paragrafo: 10. STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA Allegato al paragrafo: 10. STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA Piano di Sicurezza e Coordinamento - Valutazione delle spese per l'attuazione dei singoli elementi del Piano Architetto CLAUDIO DOMINI - Studio

Dettagli

Comune di Livorno Dipartimento 5 - Lavori Pubblici

Comune di Livorno Dipartimento 5 - Lavori Pubblici PSC COSTI SICUREZZA RSA CotetoCME SICUREZZA pag. 1 Comune di Livorno Dipartimento 5 - Lavori Pubblici PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO Ampliamento Parco della Salute - Rsa Coteto - 1 FASE STIMA DEI

Dettagli

Via Muredei TRENTO (ITALY) TEL FAX

Via Muredei TRENTO (ITALY) TEL FAX Via Muredei 78-3822 TRENTO (ITALY) TEL. +39 046 933694 FAX +39 046 396352 E-MAIL info@saitre.it Viale Verona 90/4-3823 TRENTO (ITALY) TEL. +39 046 933546 FAX +39 046 3984 E-MAIL info@stain.tn.it 30 - ONERI

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA Cantiere generale (SpCat 1) 1 Trasporto in cantiere, posizionamento e rimozione di monoblocco M15014 prefabbricato con pannelli di tamponatura strutturali, compreso

Dettagli

STIMA COSTI PER LA SICUREZZA (D.Lgs 81-08 / Cap.28 Prezziario Regione Piemonte 2015)

STIMA COSTI PER LA SICUREZZA (D.Lgs 81-08 / Cap.28 Prezziario Regione Piemonte 2015) ALLEGATO III STIMA COSTI PER LA SICUREZZA (D.Lgs 81-08 / Cap.28 Prezziario Regione Piemonte 2015) Pag. 1 Numero d'ordine Nr.1 D E S C R I Z I O N E Quantità Unitario Totale Operaio Specializzato per formazione

Dettagli

ONERI PER LA SICUREZZA COSTI PER LA SICUREZZA. Per. Ind. Stefano Cairoli Milano 03 Giugno 2015

ONERI PER LA SICUREZZA COSTI PER LA SICUREZZA. Per. Ind. Stefano Cairoli Milano 03 Giugno 2015 ONERI PER LA SICUREZZA COSTI PER LA SICUREZZA Per. Ind. Stefano Cairoli Milano 03 Giugno 2015 Stima dei costi per la sicurezza D.Lgs. 81/08 All. XV Ove è prevista la redazione del PSC, nei costi della

Dettagli

SEGREGAZIONE DELLE AREE DI LAVORO CAPSROC. cad 364,00 364, A05.D costo per ogni mese o frazione di mese successivo al primo.

SEGREGAZIONE DELLE AREE DI LAVORO CAPSROC. cad 364,00 364, A05.D costo per ogni mese o frazione di mese successivo al primo. CAPSROC 28.A05.D20 BARACCAMENTI E SERVIZI IGIENICOASSISTENZIALI BOX DI CANTIERE realizzato da struttura di base, sollevata da terra, e in elevato con profilati di acciaio presso piegati, copertura e tamponatura

Dettagli

VIA VERNA 23 - SOLOMEO DI CORCIANO (PG) TEL.FAX

VIA VERNA 23 - SOLOMEO DI CORCIANO (PG) TEL.FAX VIA VERNA 23 - SOLOMEO DI CORCIANO (PG) TEL.FAX. +39 075.7825192 E-Mail: calabrostudio@gmail.com Comune di Corciano Provincia di Perugia pag. 1 STIMA ANALITICA DEI COSTI PER LA SICUREZZA OGGETTO: Lavori

Dettagli

COMUNE DI VALDAGNO PROVINCIA DI VICENZA SISTEMAZIONE MARCIAPIEDE VIA 1 MAGGIO P.S.C. ALL. C: STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

COMUNE DI VALDAGNO PROVINCIA DI VICENZA SISTEMAZIONE MARCIAPIEDE VIA 1 MAGGIO P.S.C. ALL. C: STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA S T U D I O D I P R O G E T T A Z I O N E C I V I L E E D I N D U S T R I A L E D O T T. I N G. P R E T T O F L A V I O COMUNE DI VALDAGNO PROVINCIA DI VICENZA Oggetto: SISTEMAZIONE MARCIAPIEDE VIA 1 MAGGIO

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) ALLEGATO C Comune di RIMINI Provincia di RN STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) OGGETTO: LAVORI DI MIGLIORAMENTO SISMICO PRESSO SCUOLA ELEMENTARE G.RODARI

Dettagli

DESCRIZIONE DELL'UTILIZZO O FASE DI LAVORO U.M.

DESCRIZIONE DELL'UTILIZZO O FASE DI LAVORO U.M. ONERI DELLA SICUREZZA come da DLgs 81/08 e s.m. e i., Allegato XV, art. 4 PSC A) COSTI DIRETTI E COSTI SPECIFICI DELLA SICUREZZA A INTERVENTI RELATIVI ALLA VASCA OLIMPIONICA TIPO DI APPRSTAMENTO, MISURA

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI

ELENCO PREZZI UNITARI ELENCO PREZZI UNITARI NUM. ART. CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO 1 1000 Arrotondamento (zero/01) corpo Euro 0,01 2 101 Guanti contro le aggressioni meccaniche Fornitura (durata un bimestre) (tre/50) paio

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA ALLEGATO "C" Comune di Villanova Strisaili Provincia di og STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: Lavori

Dettagli

unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE

unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 1 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 Delimitazione mediante barriera stradale in plastica 01.02.001.00 bicolore tipo "New Jersey", compreso il trasporto, la 1a posa in opera, il riempimento con acqua

Dettagli

SIENA CASA S.p.A. Int. 6 XI FASE RESTAURO DI N 4 ALLOGGI POSTI NEI COMUNI DI: SIENA. Via L. Contile n.1 ( Ex Chiassai Fabio)

SIENA CASA S.p.A. Int. 6 XI FASE RESTAURO DI N 4 ALLOGGI POSTI NEI COMUNI DI: SIENA. Via L. Contile n.1 ( Ex Chiassai Fabio) SIENA CASA S.p.A. Int. 6 XI FASE RESTAURO DI N 4 ALLOGGI POSTI NEI COMUNI DI: SIENA Via L. Contile n.1 ( Ex Chiassai Fabio) Via Tolomei n.46 ( Ex Cappelli Silvano) Via di Salicotto n.20 ( Ex Randi Rossana)

Dettagli

STIMA DEI COSTI IMPIANTI ANTINCENDIO

STIMA DEI COSTI IMPIANTI ANTINCENDIO Comune di Lenola Provincia di Latina pag. 1 OGGETTO: STIMA DEI COSTI IMPIANTI PROGETTO ESECUTIVO PER L'INNALZAMENTO DEL LIVELLO DI SICUREZZA E LA RIQUALIFICAZIONE DELL'EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARE

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) ALLEGATO C Comune di CHIETI Provincia di CH STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) OGGETTO: PROGETTO 336 - NV01 - LAVORI DI ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Dettagli

'17 PSC-ESE. aprile REGIONE VENETO PROVINCIA DI VICENZA

'17 PSC-ESE. aprile REGIONE VENETO PROVINCIA DI VICENZA REGIONE VENETO PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI COSTABISSARA IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE GIOCO CALCIO MOTTA DI COSTABISSARA VIA ALCIDE DE GASPERI PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ED AMPLIAMENTO DELLA ZONA SERVIZI

Dettagli

ing. Andrea Zanasi COSTO UNITARIO montaggio manutenzione smontaggio N DESCRIZIONE u.m. quantità mesi COSTO TOTALE

ing. Andrea Zanasi COSTO UNITARIO montaggio manutenzione smontaggio N DESCRIZIONE u.m. quantità mesi COSTO TOTALE ing. Andrea Zanasi N DESCRIZIONE u.m. quantità acquisto COSTO UNITARIO montaggio manutenzione smontaggio utilizzo mensile mesi COSTO TOTALE PARZIALE Euro Misure di prevenzione e protezione collettiva 11.046,57

Dettagli

ing. Davide Gonzato - studio Archingegno pag. 1 DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

ing. Davide Gonzato - studio Archingegno pag. 1 DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Il presente computo metrico riguardante macchine, attrezzature, A.00 dispositivi di protezione individuale e mezzi di sicurezza atti a 13/08/2013 garantire, per tutta

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA PROGETTO ESECUTIVO Comune di SAMASSI Provincia di MEDIO CAMPIDANO OGGETTO: PARCO TEMATICO DELLA TERRA CRUDA - PRIMO INTERVENTO COMMITTENTE: Comune di Samassi STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV

Dettagli

TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI D I M E N SI O N I Quantità I M P O R T I

TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI D I M E N SI O N I Quantità I M P O R T I STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA Tavolato di recinzione a protezione dell'area interessata dai lavori di ricostruzione del muro di cinta esterno - Area di lavoro A F01018 Recinzione di protezione esterna

Dettagli

RISANAMENTO STRUTTURALE VOLTE E RIFACIMENTO COPERTURA ONERI DI SICUREZZA-ELENCO PREZZI DATA: 26/05/2015

RISANAMENTO STRUTTURALE VOLTE E RIFACIMENTO COPERTURA ONERI DI SICUREZZA-ELENCO PREZZI DATA: 26/05/2015 COMMITTENTE: COMUNE DI PIOSSASCO LAVORI DI: LOCALITA': E.P.2014 RISANAMENTO STRUTTURALE VOLTE E RIFACIMENTO COPERTURA PALAZZO MUNICIPALE ONERI DI SICUREZZA- DATA: 26/05/2015 1 01.P25.A60 Nolo di ponteggio

Dettagli

Comune di SOLARINO. Provincia Siracusa

Comune di SOLARINO. Provincia Siracusa Comune di SOLARINO Provincia Siracusa COMPUTO METRICO ONERI SICUREZZA OGGETTO ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA MATERNA MADRE TERESA DI CALCUTTA SITA NEL COMUNE DI SOLARINO (SR) IN VIA SALVATORE CIANCI.

Dettagli

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO Piano di sicurezza e coordinamento Pagina 1 Opere di.. PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO Revisione numero Data emissione od ultima modifica Approvata da (Responsabile del Procedimento) Emessa da (CSP)

Dettagli

Comune di Casale Monferrato Provincia di Alessandia COMPUTO METRICO

Comune di Casale Monferrato Provincia di Alessandia COMPUTO METRICO Comune di Casale Monferrato Provincia di Alessandia pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Costi Specifici della Sicurezza - "Recupero, riuso e riqualificazione funzionale del Castello di Casale Monferrato (AL)".

Dettagli

Comune di Latina Provincia di Latina

Comune di Latina Provincia di Latina Comune di Latina Provincia di Latina Lavori di riqualificazione e di manutenzione straordinaria di Piazza Aldo Moro a Latina - progetto esecutivo - STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA Committente Comune di

Dettagli

Sommano positivi... mq ,00 Sommano negativi... mq ,00

Sommano positivi... mq ,00 Sommano negativi... mq ,00 pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO COSTI DELLA SICUREZZA (SpCat 1) NOLEGGI (Cat 1) 1 / 1 NOLEGGIO DI PIATTAFORMA TELESCOPICA AP.005 articolata autocarrata, in regola con le vigenti normative in materia

Dettagli

LAVORI DI MANUTENZIONE INTERVENTI URGENTI IN EDIFICI SCOLASTICI

LAVORI DI MANUTENZIONE INTERVENTI URGENTI IN EDIFICI SCOLASTICI VICE DIREZIONE GENERALE INGEGNERIA DIREZIONE SERVIZI TECNICI PER L EDILIZIA PUBBLICA SERVIZIO EDILIZIA SCOLASTICA LAVORI DI MANUTENZIONE INTERVENTI URGENTI IN EDIFICI SCOLASTICI CODICE OPERA 4107 COMPUTO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA COMUNE DI MILANO Settore Edilizia Scolastica GRUPPO 5 - ZONA 7 - SCUOLA N 6483 RELAZIONE DESCRITTIVA DELLE OPERE DA REALIZZARE PER L ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO ANTINCENDIO NELLA SCUOLA MATERNA IN VIA DON

Dettagli

CITTÀ DI CANELLI Provincia di Asti

CITTÀ DI CANELLI Provincia di Asti CITTÀ DI CANELLI Provincia di Asti LAVORI DI REALIZZAZIONE FOGNATURA IN REGIONE MONFORTE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO COMPUTO STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA Tavola: 12 Alba, lì 02 aprile 2007. V.TO

Dettagli

COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA

COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA 1.a - APPRESTAMENTI PREVISTI 1.a.1 - RECINZIONI 1 S.001 Recinzione da cantiere alta cm 2,00. realizzata con rete in polietilene alta densita', peso 240 g/mq, resistente ai raggi ultravioletti, indeformabile,

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA ALLEGATO S.3 Comune di San Sperate Provincia di CA STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i - D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: Realizzazione

Dettagli

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o. P OPERE PROVVISIONALI P.01 RECINZIONI P.01.10 RECINZIONI PROVVISIONALI P.01.10.10 Recinzione provvisionale di cantiere di altezza non inferiore a 2.00 m con sostegni in paletti di legno o tubi da ponteggio,

Dettagli

autostrada del Brennero

autostrada del Brennero SOCIETÀ PER AZIONI AUTOSTRADA DEL BRENNERO TRENTO autostrada del Brennero SERVIZIO DI ORDINARIA MANUTENZIONE DELLE OPERE IN VERDE PER IL TRIENNIO 2018-2020 LOTTO 6 : MANTOVA NORD CAMPOGALLIANO 5 ELENCO

Dettagli

Ciclopedonali della dorsale Enza, dal Po a Canossa PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO

Ciclopedonali della dorsale Enza, dal Po a Canossa PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO COMMITTENTE: Ciclopedonali della dorsale Enza, dal Po a Canossa CANTIERE: Costruzione di Pista Ciclopedonale in Comune di San Polo d'enza PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO Art. 100 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

Dettagli

a 240 x 270 x per i primi 30 giorni lavorativi 240 x 270 x per i primi 30 giorni lavorativi cad 220,00

a 240 x 270 x per i primi 30 giorni lavorativi 240 x 270 x per i primi 30 giorni lavorativi cad 220,00 Articolo di elenco 1 INDICAZIONE DELLE PRESTAZIONI Utilizzo di baracca dimensioni 240 x 270 x 240 attrezzata con servizi igenico-sanitari dotato di WC alla turca.un lavabo.utilizzo di baracca dimensioni

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i - D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106)

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i - D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) ALLEGATO C UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA" STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i - D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: PROGETTO

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 2 ONERI SICUREZZA 1 / 1 CARTELLI DI AVVERTIMENTO, PRESCRIZIONE, D.0014.0002. DIVIETO, conformi al Dgs 493/96, in lamiera di 0022 alluminio 7/10, con pellicola adesiva rifrangente 06/06/2012

Dettagli

I COSTI DELLA SICUREZZA

I COSTI DELLA SICUREZZA Dipartimento di Architettura e Territorio darte Corso di Studio in Architettura quinquennale Classe LM-4 Corso di Progettazione e Organizzazione della Sicurezza nel Cantiere prof. Renato Laganà I COSTI

Dettagli

Comune di Livorno PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO. Stima dei costi della sicurezza COMPLETAMENTO PARCHEGGIO/GIARDINO OPERE EDILI

Comune di Livorno PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO. Stima dei costi della sicurezza COMPLETAMENTO PARCHEGGIO/GIARDINO OPERE EDILI Comune di Livorno Dipartimento VI Unità Organizzativa Urbanizzazioni CONTRATTO DI QUARTIERE Piano di Recupero di Corea ISOLATO I COMPLETAMENTO PARCHEGGIO/GIARDINO OPERE EDILI PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) ALLEGATO C Comune di FRANCAVILLA AL MARE Provincia di CH STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) OGGETTO: PROGETTO 336 - NV02 - LAVORI DI ELIMINAZIONE BARRIERE

Dettagli

COMUNE DI CERVETERI Provincia di Roma PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI CERVETERI Provincia di Roma PROGETTO ESECUTIVO SIS TEMA INGE GNERIA stud i o associato Ing. Marco Cai roli& Ing. Aristippo Valeria via Marz abotto,2 5 06034 Foligno (P G) P. Iva 03200170540 www.sisteming.it COMUNE DI CERVETERI Provincia di Roma PROGETTO

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA SUD

CONSORZIO DI BONIFICA SUD ALLEGATO C CONSORZIO DI BONIFICA SUD STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i - D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: Diga di ponte Chiauci sul fiume

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Cosenza Provincia di Cosenza OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di Cosenza Provincia di Cosenza OGGETTO: Comune di Cosenza Provincia di Cosenza pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Costi della Sicurezza: Lavori di manutenzione straordinaria edificio sito in Viale Trieste, 95 COMMITTENTE: A.R.S.A.C. Data, IL TECNICO

Dettagli

Computo metrico costi della sicurezza

Computo metrico costi della sicurezza Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana U.O. Manutenzione Stradale ACCORDO QUADRO PER I LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E PRONTO INTERVENTO SULLA RETE STRADALE DI COMPETENZA DIPARTIMENTALE

Dettagli

Dott. Ing. BOMMARTINI Davide - Via Scoravezze n Malcesine tel pag. 2

Dott. Ing. BOMMARTINI Davide - Via Scoravezze n Malcesine tel pag. 2 tel. 0464 512063 - bommartini@tin.it pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Recinzione provvisionale modulare a pannelli ad alta visi... Z.01.03.b TA' Montaggio per nolo con moduli di altezza pari a m

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE

ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE N art. prez. ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE BARACCAMENTI 1 D.0014.0004.0002 Trasporto in cantiere, posizionamento e rimozione di monoblocco prefabbricato con pannelli di tamponatura strutturali, compreso

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA ACER AZIENDA CASA EMILIA ROMAGNA REGGIO EMILIA Pratica n. 2170 Evento sismico del 20 e 29 Maggio 2012 ORDINANZA COMMISSARIALE RER. n. 24/2013 DECRETO MINISTERIALE RER n. 259/2013 Comune di Guastalla Via

Dettagli

COMUNE DI OVIGLIO. Interventi di Manutenzione del manto di copertura del palazzo comunale anche sede della Scuola Primaria. Progetto Definitivo

COMUNE DI OVIGLIO. Interventi di Manutenzione del manto di copertura del palazzo comunale anche sede della Scuola Primaria. Progetto Definitivo COMUNE DI OVIGLIO Interventi di Manutenzione del manto di copertura del palazzo comunale anche sede della Scuola Primaria Progetto Definitivo (D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207) ELENCO PREZZI Progetto: geometra

Dettagli

PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO Dotazioni di Cantiere

PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO Dotazioni di Cantiere PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO Dotazioni di Cantiere LAVORI DI MANUTENZIONE E DI PRONTO INTERVENTO DI NATURA EDILE ED IMPIANTISTICA, DA ESEGUIRSI SUI BENI IMMOBILI A QUALSIASI TITOLO GESTITI DALL'A.S.L.

Dettagli

a riportare Art. di E.P.U. Num Ord. Prezzo Unitario Indicazioni dei lavori e delle Somministrazioni Lunghezza Larghezza Altezza Quantità Importo

a riportare Art. di E.P.U. Num Ord. Prezzo Unitario Indicazioni dei lavori e delle Somministrazioni Lunghezza Larghezza Altezza Quantità Importo ADEGUAMENTO PENNELLO NORD 1 10 Fornitura e posa in opera di scogli di natura calcarea compatta e non geliva, inalterabili, provenienti da cave idonee, costituiti da materiale lapideo con caratteristiche

Dettagli

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 01.A22.E00.120 Art. 01 Scarifica di pavimentazione bituminosa mediante scarificatrice a freddo comprendente: l'eventuali opere di rifinitura della scarifica, anche

Dettagli