Gioventù Francescana d Italia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gioventù Francescana d Italia"

Transcript

1 Presidenza: Alfonso Filippone Via San Severo n Foggia Telefono: Cellulare: alfonsofilippone@inwind.it; sito web: Foggia, 11 / 03 / 2010 Prot. N o 01 / 10-13/ CN Numero pagine: 6 Ai Presidenti Regionali Gifra, loro Consigli e Assistenti Ai Presidenti locali Gifra, loro Consigli e Assistenti Alle Commissioni Nazionali di animazione e p.c. Al Consiglio Nazionale OFS Al Consiglio Nazionale Gifra OGGETTO: 1. PRESENTAZIONE CONSIGLIO NAZIONALE (deleghe interne) 2. INCONTRO COMMISSIONI NAZIONALI (e loro composizione) 3. ELEZIONE CONSIGLIERE INTERNAZIONALE 4. EVENTO DI PADOVA 5. ESPERIENZA ESTIVA 6. CORSO DI FORMAZIONE NAZIONALE PER ANIMATORI ARALDINI Carissimi, sono tante le emozioni che vivo in questo momento, ma quella che, prima fra tutte, desidero trasmettere a ciascuno di voi è l entusiasmo per l inizio di questo nuovo cammino insieme. E un mese che mi chiedo quali potessero essere le parole giuste per poter cominciare a scrivere la prima lettera circolare, ma poi, così come scrivevo nella prima convocazione di consiglio, mi sono reso conto che non esiste il giusto, ma esiste ciò che il cuore ti suggerisce. E allora nella maniera più semplice, ma allo stesso tempo più sentita, desidero gridare a ciascuno di voi: Buon Viaggio! Che sia per tutti un cammino fatto di condivisione, di scambio, di crescita continua, di vero dono reciproco. E un cammino che siamo chiamati a percorrere insieme, ciascuno con il proprio zaino sulle spalle, ricco di quei talenti che il Signore ci ha donato, pronti per essere condivisi e assaporati da tutti. Che sia un percorso fatto di poche formalità ma di sola e tanta fraternità, quella fraternità autentica che come Consiglio Nazionale abbiamo vissuto nel nostro primo incontro di consiglio lo scorso week-end ad Assisi. Consiglio Nazionale Gifra d italia consiglionazionale@gifra.org Assistenza di turno: fra Roberto Rossi Raccagni Convento Frati Minori Cappuccini Via Curtatone n Novara - Cell: fra_rac@hotmail.com Segreteria: Mimma Ciacci Piazza 3 Luglio 6/c Siena Cell.: mimma1985@libero.it; segreteria@gifra.org Vice-Presidente: Leonardo Curcuruto Consiglieri: Michele Santoro, Annalisa Licinio, Simona Venditti, Lucia Zicaro, Kevin Puntillo, Gaia Verri, Federico Vedovato, Andrea Santori

2 E stato bellissimo ma bellissimo davvero sembrava ci conoscessimo da sempre, sembrava di aver vissuto chissà quanti altri momenti come quello. Un intesa perfetta sin da subito, un clima sereno e davvero piacevole da vivere, grosse risate attorno a quella lunga tavola da pranzo, tanto tanto divertimento, e ottima produttività in un servizio che è cominciato ad essere di squadra sin da subito. Come faccio a non condividere con voi tutto questo? Nel nostro stare insieme c eravate anche voi, c era ogni singolo gifrino, anche quello che si sta affacciando, in questo momento, per la prima volta in questo splendido mondo chiamato FRATERNITA. Come posso non condividere con voi la simpatia di Andrea che è stato attento a raccogliere tutti gli errori d italiano commessi ogni volta che aprivo la bocca, o la dolcezza di Lucia che ha confermato di essere il fiore più bello della Calabria, o la pazzia di Michele sempre pronto a farmi spaventare con un battito di mani sul viso, il sorriso coinvolgente di Gaia quando non capiva il linguaggio di noi terroni del sud, il grande senso di servizio di Simona che ha preso il suo posto dietro i fornelli non appena entrati nella casa che ci ha ospitato (per non parlare della spesa che ha fatto), e l ingenuità di Kevin, sempre pronto ad esserci per chiunque, a cui abbiamo cambiato il cognome (d ora in poi si chiamerà per tutti Pupillo), l integrità di Federico che si sposa perfettamente con la puntualità di Annalisa, attenta e acuta in ogni cosa, a differenza del ritardo di Leonardo e del sottoscritto, che eravamo sempre gli ultimi ad alzarci al mattino e ad andare a dormire la sera per non parlare poi dei due assistenti presenti, fra Rocco e fra Alberto (certo che insieme hanno fatto proprio una bella coppia, il gatto e la volpe ) e di Riccardo che, per arrivare in orario, è stato in grado di coordinare treni, mezzi, intercettando la macchina di Federico sulla strada un mito!. Insomma, non una bella, ma una bellissima squadra, da tutti i punti di vista; una squadra che si è avvalsa di un ulteriore elemento, che si chiama Mimma Ciacci che il Consiglio ha scelto di nominare come Segretaria Nazionale. Beh è con questa carica che finalmente possiamo cominciare, una carica che non deve smettere mai di coinvolgerci. Una carica che ha origine solo e soltanto da Lui e dall amore che Lui solo è capace di seminare dentro ciascuno di noi. E allora..si parteeeeeee!!!!!!! 1. PRESENTAZIONE CONSIGLIO NAZIONALE (deleghe interne) Il Consiglio Nazionale si è organizzato al proprio interno, considerando i vari settori di animazione individuati, così come segue: Alfonso Filippone: delegato OFS-Gifra, membro della commissione Araldini. Leonardo Curcuruto: delegato per il SNPG (Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile), delegato per il settore di Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato. Lucia Zicaro: delegata per gli Araldini. Andrea Santori: delegato per il settore delle Comunicazioni Sociali. Kevin Puntillo: delegato per l animazione Liturgico-Musicale. Michele Santoro: delegato per gli Araldini. Gaia Verri: tesoriera, delegata per il settore di Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato, delegata per il CE.MI.OFS-Gifra. Simona Venditti: delegata per la Formazione (con maggiore attenzione ai giovani ). Federico Vedovato: delegato per la Formazione (con maggiore attenzione ai giovani adulti ). Annalisa Licinio: delegata per la Formazione (con maggiore attenzione agli adolescenti ). Mimma Ciacci: delegata alla segreteria, delegata per la logistica, membro della commissione Comunicazioni Sociali. 2

3 2. INCONTRO COMMISSIONI NAZIONALI (e loro composizione) Sulla base delle disponibilità offerte in sede di Capitolo Elettivo Nazionale (e che poi non hanno avuto riscontro in un elezione in consiglio), sulla base delle disponibilità offerte da ogni Fraternità Regionale, e sulla base di potenziali disponibilità individuate all interno della Fraternità Nazionale dal Consiglio Nazionale appena eletto, sono state formate le seguenti Commissioni Nazionali per i diversi settori individuati per l animazione della Fraternità Nazionale: Carmen Partipilo (OFS) Alberto Corrado (OFS) Vincenzo Morgese (OFS) Angela Galdi (OFS) Lia de Luise (OFS) COMMISSIONE ARALDINI Michele Santoro (delegato C.N. Gifra) Lucia Zicaro (delegata C.N. Gifra) Alfonso Filippone (Gifra-Puglia) Vincenzo Spina (Gifra-Campania-Basilicata) Rosangela De Cristofaro (Gifra-Puglia) COMMISSIONE FORMAZIONE (ADOLESENTI, GIOVANI E GIOVANI ADULTI) Federico Vedovato (delegato C.N. giovani adulti) Valeria Vestrelli (Umbria giovani e giovani adulti) Simona Venditti (delegata C.N. giovani) Riccardo Farina (OFS Lombardia giovani e giovani adulti) Annalisa Licinio (delegata C. N. adolescenti) Luigi Noviello (Puglia adolescenti) Filippo Ficarra (Sicilia giovani e giovani adulti) Anna Cicirelli (Puglia adolescenti) Tony Limongiello (Campania-Basilicata giovani e Antonio Obid (Campania-Basilicata adolescenti) giovani adulti) Maria Felicia della Valle (Campania-Basilicata giovani e Fra Mario Chiarello (Calabria giovani e giovani adulti) giovani adulti) Rosa Pappani (OFS Puglia giovani e giovani adulti) Fra Roberto Palmisano (Puglia giovani e giovani adulti) Flavia Malatesta (Lazio giovani e giovani adulti) Fra Antonio Palazzotto (Sicilia adolescenti) COMMISSIONE SERVIZIO (Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato; CE.MI.OFS-Gifra) Gaia Verri (delegata C.N.) Marilena Bandieramonte (Sicilia) Leonardo Curcuruto (delegato C.N.) Giancarlo Piscopo (Sicilia) Davide Trifoglio (Emilia Romagna) Paola Renda (Calabria) Mauro Capurso (Puglia) Luigi Spatola (Emilia Romagna) Rossella Riccelli (Termoli) Fra Matteo Pugliares (Sicilia) COMMISSIONE ANIMAZIONE LITURGICO-MUSICALE Kevin Puntillo (delegato C.N.) Paola Velotto (Campania-Basilicata) Francesco Buonora (Sicilia) Floriana Montrone (Puglia) Anna Milo (Lombardia) 3

4 Mimma Ciacci (delegata C.N.) Chiara Simonetti (Toscana) COMMISSIONE LOGISTICA Massimo Guarino (OFS - Campania-Basilicata) Andrea Santori (delegato C.N.) Mimma Ciacci (Toscana) Antonio Maniello (Puglia) Gaetano Liperoti (Calabria) COMMISSIONE COMUNICAZIONI SOCIALI Nando Mango (Campania-Basilicata) Pasquale Bavaro (Puglia) Francesco Terkaji (Lombardia) Tutte le Commissioni Nazionali sono convocate nel week-end del 9-11 Aprile p.v. ad Assisi, presso la struttura Hotel Victor - via Romana, 31 Capodacqua d Assisi (PG), per cominciare il loro servizio nell animazione. L arrivo è previsto per le del venerdì; il sabato mattina, durante le lodi, vivremo una liturgia di mandato. I lavori termineranno dopo il pranzo della domenica. E necessario incontrarsi il prima possibile per poter arrivare all assemblea di fine anno con le idee chiare riguardo la programmazione da proporre per il prossimo anno fraterno; questo, il motivo di una convocazione così celere. Inoltre, è stato scelto questo fine settimana, in concomitanza del Corso di Formazione Nazionale per Animatori Araldini, per poter economizzare le spese di viaggio e di soggiorno, in quanto i membri delle commissioni possono organizzarsi per il viaggio insieme agli animatori degli Araldini, così da ridurre notevolmente i costi. Per questo primo incontro chiediamo alle casse regionali, locali e alle tasche dei singoli di provvedere alle spese, in sede di assemblea nazionale cercheremo di trovare insieme una soluzione alle spese che le diverse commissioni si troveranno ad affrontare per svolgere il proprio lavoro di animazione. La spesa prevista per il vitto e l alloggio di questo primo incontro è di 40,00 euro. Le adesioni dovranno pervenire preferibilmente entro e non oltre il 21 Marzo p.v. direttamente a Mimma Ciacci (mimma1985@libero.it, ) attenzione, è scritto preferibilmente, semplicemente perché ci rendiamo conto della celerità con cui vi chiediamo un adesione a seguito di una convocazione così repentina; purtroppo non potevamo rimandare un appuntamento così importante, per cui, vi chiediamo davvero di essere puntuali nel rispettare questa scadenza. La composizione delle commissioni non è definitiva, attendiamo diverse conferme che dovrebbero pervenirci quanto prima; non appena il quadro relativo alla composizione definitiva delle commissioni ci sarà noto ve lo comunicheremo tempestivamente. 3. ELEZIONE CONSIGLIERE INTERNAZIONALE In sede di Capitolo Elettivo Nazionale non è stato possibile eleggere il Consigliere Internazionale in quanto tra le diverse disponibilità offerte non erano presenti dei gifrini professi OFS (eccetto il sottoscritto); per cui, così come concordato in sede di Capitolo Elettivo, nella prossima Assemblea Nazionale prevista per il week-end del 7-9 Maggio p.v., si procederà 4

5 all elezione del Consigliere Internazionale. Pertanto, tutte le fraternità regionali sono fervidamente invitate ad individuare giovani francescani professi con un età inferiore ai 30 anni, pronti ad offrire la propria disponibilità per questo servizio. E importante far sentire il peso della nostra Fraternità Nazionale nella realtà internazionale, per cui buona sensibilizzazione e buona ricerca a voi tutti! Nella prossima lettera circolare vi verrà presentato il programma dettagliato della prossima Assemblea Nazionale con relativa convocazione ufficiale. 4. EVENTO DI PADOVA Nel week-end del Maggio p.v. l Ordine Francescano Secolare e la Gioventù Francescana d Italia vivranno a Padova un evento francescano che sarà un vero e proprio momento celebrativo, formativo e propositivo,in tema di fede, politica e rapporti sociali, con la precisa volontà di evidenziare le peculiarità che l intera Famiglia Francescana, secondo la forma di vita di ogni componente, può esprimere per dare segni di cambiamento e speranza alla vita sociale e politica, in aderenza alla storia del francescanesimo e al suo rapporto con l uomo. Quello che ci apprestiamo a vivere rappresenta la celebrazione collettiva di una nuova solidarietà, di un nuovo umanesimo e di un nuovo modo di relazionarsi reciprocamente. Ci faremo promotori di una revisione che coinvolgerà l intera Famiglia Francescana, per realizzare la missione ad extra, rivalutando il nostro apporto evangelico, iniziando col riparare la nostra casa. E un appuntamento a cui tutti i giovani e giovani adulti delle nostre Fraternità Regionali sono fortemente invitati a partecipare. Come Consiglio Regionale ci siamo attivati per la gestione della logistica, e a breve riceverete informazioni a riguardo. Di sicuro possiamo già comunicarvi che lo stile GMG sarà il protagonista di vitto e alloggio, e che la quota di partecipazione non dovrebbe superare i 50,00 euro al massimo. Pertanto, sulla base di queste informazioni, che nel più breve tempo possibile diventeranno precise e dettagliate, vi invitiamo a sensibilizzare le vostre fraternità regionali alla partecipazione di un momento tanto importante. In allegato troverete il depliant che fornisce programma e contenuti dell evento. 5. ESPERIENZA ESTIVA Il frutto del lavoro delle ultime assemblee nazionali è diventato materiale prezioso per il Consiglio Nazionale nell individuazione delle modalità e della data per l Esperienza che come Gioventù Francescana d Italia ci appresteremo a vivere nella prossima Estate. Il frutto della nostra condivisone si è per ora tradotta in una data (4-8 Agosto 2010), in un luogo (Termoli-Molise) e in una modalità (unica esperienza estiva per tutti i giovani francescani d Italia, adolescenti, giovani e giovani adulti, con momenti formativi particolareggiati ed organizzati mantenendo separate le diverse fasce d età). Al momento questi sono i 3 elementi che come Consiglio Nazionale possiamo offrirvi; il prossimo incontro di Consiglio Nazionale sarà quasi esclusivamente dedicato all organizzazione dettagliata dell Esperienza Estiva, così che nel più breve tempo possibile possiate avere a disposizione un programma, dei contenuti, e informazioni precise da poter riportare nelle vostre realtà. Ad oggi è importante poter inserire nei vostri calendari questo appuntamento che certamente è da non perdere! 5

6 6. CORSO DI FORMAZIONE NAZIONALE PER ANIMATORI ARALDINI Vi ricordo che nel week-end del 9-11 Aprile p.v. presso l Hotel Victor - via Romana, 31 Capodacqua d Assisi (PG), si svolgerà il secondo Corso di Formazione Nazionale per Animatori Araldini previsto per quest anno fraterno dal tema: La nostra sfida: comunicare Te!. E importante essere puntuali nelle adesioni che dovranno pervenire entro e non oltre il 21 Marzo p.v. direttamente a Michele Santoro (michelesantoro@hotmail.it, ). Beh, cosa aggiungere ancora? Ma ovviamente niente vista la corposità (per non dire lunghezza ) di questa circolare perdonate il mio limite, purtroppo Santa Sintetica non è la mia patrona ma mi impegnerò costantemente ad impadronirmi del dono della sintesi Vi abbraccio forte forte uno ad uno, con questo grande entusiasmo e questa carica che solo la bellezza della fraternità è in grado di darmi con tutto l amore che posso Per il Consiglio Nazionale 6

Gioventù Francescana d Italia

Gioventù Francescana d Italia Presidenza: Alfonso Filippone Via San Severo n 4 71100 Foggia Telefono: 0881-70.87.01 Cellulare: 349.63.85.289 348.91.78.156 320.40.57.957 e-mail: presidente@gifra.org; sito web: www.gifra.org Ai Presidenti

Dettagli

Gioventù Francescana d Italia

Gioventù Francescana d Italia Presidenza: Lucia Zicaro Via Cecapesce n 34 87010 Terranova da Sibari (CS) Telefono: 0981-95.62.70 Cellulare: 339.82.19.449 e-mail: presidente@gifra.org; sito web: www.gifra.org Terranova da Sibari, 20/07/2016

Dettagli

Prot. 202/CIRC 25/A13 Roma, 1 Ottobre 2013

Prot. 202/CIRC 25/A13 Roma, 1 Ottobre 2013 Prot. 202/CIRC 25/A13 Roma, 1 Ottobre 2013 AI MINISTRI REGIONALI OFS ALLE CONFERENZE ASSISTENTI REGIONALI OFS AL PRESIDENTE NAZIONALE GI.FRA. AI CONSIGLIERI REGIONALI OFS - EPM AI DELEGATI REGIONALI OFS

Dettagli

e volle creare un Terz Ordine per universale salute di tutti

e volle creare un Terz Ordine per universale salute di tutti Potenza, 24 Aprile 2015 Ai MINISTRI ed ai membri del Consiglio delle Fraternità Locali Agli assistenti delle Fraternità Locali Ai Consiglieri regionali Al Presidente della Conferenza degli Assistenti di

Dettagli

Gioventù Francescana d Italia

Gioventù Francescana d Italia Presidenza: Alfonso Filippone Via San Severo n 4 71100 Foggia Telefono: 0881-70.87.01 Cellulare: 349.63.85.289 348.91.78.156 320.40.57.957 e-mail: presidente@gifra.org; sito web: www.gifra.org Ai Presidenti

Dettagli

LA GIOIA CHE ESPLODE DA UN SORRISO LA FORZA DI UN ABBRACCIO REGALATO

LA GIOIA CHE ESPLODE DA UN SORRISO LA FORZA DI UN ABBRACCIO REGALATO LA GIOIA CHE ESPLODE DA UN SORRISO LA FORZA DI UN ABBRACCIO REGALATO Il 70 Gifraevento da una prospettiva diversa dal solito Come ogni estate anche quest anno la Gioventù Francescana d Italia si è riunita

Dettagli

Loro Sedi. Con riferimento all Assemblea in oggetto, si comunica quanto segue:

Loro Sedi. Con riferimento all Assemblea in oggetto, si comunica quanto segue: Segreteria Federale Circolare n. 74/2016 Roma, 13 settembre 2016 Ai Sigg. - PRESIDENTI DELLE SOCIETA AFFILIATE - ATLETI E TECNICI AVENTI DIRITTO A VOTO (domiciliati presso l affiliato di appartenenza)

Dettagli

ASSEMBLEA NAZIONALE ORDINARIA ELETTIVA 2008

ASSEMBLEA NAZIONALE ORDINARIA ELETTIVA 2008 ASSEMBLEA NAZIONALE ORDINARIA ELETTIVA 2008 L Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva della FIC è indetta in prima convocazione il 13 dicembre 2008 alle ore 19.00 e in seconda convocazione il 14 Dicembre

Dettagli

Loro Sedi. Oggetto: Stage Tutor Regionali della Formazione Bologna 26/27 Ottobre 2013

Loro Sedi. Oggetto: Stage Tutor Regionali della Formazione Bologna 26/27 Ottobre 2013 GRUPPO GIUDICI GARE Prot. 11444 LV/mcs Roma, 14 Ottobre 2013 Ai Giudici Tutor Regionali Formazione Al Giudice Daniela VATTUONE Al Vice Fiduciario Nazionale Pier Luigi DEI E p.c. Al Segretario Generale

Dettagli

Gioventù Francescana d Italia

Gioventù Francescana d Italia Presidenza: Alfonso Filippone Via San Severo n 4 71100 Foggia Telefono: 0881-70.87.01 Cellulare: 349.63.85.289 348.91.78.156 320.40.57.957 e-mail: presidente@gifra.org; sito web: www.gifra.org Ai Presidenti

Dettagli

Loro Sedi. Oggetto: Stage Tutor Regionali della Formazione Firenze 21/22 Ottobre 2017

Loro Sedi. Oggetto: Stage Tutor Regionali della Formazione Firenze 21/22 Ottobre 2017 GRUPPO GIUDICI GARE Prot. 7920 LV/mcs Roma, 2 Ottobre 2017 Ai Giudici Tutor Regionali Formazione Ai Referenti del GTL Formazione - Caternia CAMPAGNOLO - Letteria PIZZI - Angela TRIVARELLI Al Vice Fiduciario

Dettagli

Parrocchia San Pietro apostolo

Parrocchia San Pietro apostolo Parrocchia San Pietro apostolo Tel /fax 029301767 sanpietrorho@alice.it Via Gorizia 27, 20017 Rho (Mi) www. parrocchiasanpietrorho.com ottobre 2016 Carissimi genitori, desideriamo comunicarvi il proseguo

Dettagli

ORGANIZZAZIONE Art. 10 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 15 Art. 16 Art. 17

ORGANIZZAZIONE Art. 10 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 15 Art. 16 Art. 17 PRINCIPI GENERALI Art. 1 Il Movimento Studenti Cattolici, di seguito denominato Movimento, è un associazione senza scopo di lucro che mira a riunire tutti gli studenti che condividono il progetto educativo

Dettagli

CIRCOLARE N 1 AGGIORNATA - ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTIVA

CIRCOLARE N 1 AGGIORNATA - ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTIVA Prot. 4072/16 Roma, 25 Agosto 2016 - Al MEMBRI DEL CONSIGLIO FEDERALE - Al COMPONENTI IL COLLEGIO REVISORI LEGALI - Al PRESIDENTI DEI COMITATI REGIONALI - Al DELEGATI REGIONALI - AI PRESIDENTI DEI CONSIGLI

Dettagli

Testo Formativo Nazionale sull Araldinato d Italia

Testo Formativo Nazionale sull Araldinato d Italia Testo Formativo Nazionale sull Araldinato d Italia UN TESTO PER CHI? Per tutta la Famiglia Francescana d Italia! Il testo si rivolge tanto a quelle fraternità che desiderano iniziare o hanno iniziato da

Dettagli

Ordine Francescano Secolare

Ordine Francescano Secolare 1 Ordine Francescano Secolare Chiamati, insieme con tutti gli uomini di buona volontà, a costruire un mondo più fraterno ed evangelico (Regola Ofs, art. 14) Fraternità Regionale della Campania Prot. N

Dettagli

Ai genitori degli alunni delle classi 4 e della Scuola Primaria

Ai genitori degli alunni delle classi 4 e della Scuola Primaria ISTITUTO VITTORIA COLONNA PARITARIO Via Conservatorio 4 20122 Milano Tel. 02 76 005 059 / Fax. 02 76020 450 www.istitutocolonna.com Ai genitori degli alunni delle classi 4 e della Scuola Primaria Milano,

Dettagli

Questionario per la Visita fraterna

Questionario per la Visita fraterna Questionario per la Visita fraterna Reg Ofs, 26 Cost Ofs, 92-95 Ascolto valutazione aiuto fraterno data. FRATERNITÁ _ di Sede CONVENTO PARROCCHIA Assistenza OFM OFM CAP. OFM CONV. Data erezione canonica

Dettagli

DOMENICA di PASQUA - RISURREZIONE del SIGNORE Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,1-9)

DOMENICA di PASQUA - RISURREZIONE del SIGNORE Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,1-9) PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 5 al 12 aprile 2015 DOMENICA 5 Aprile DOMENICA Di RESURREZIONE ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 6 Aprile LUNEDI' di PASQUA Ore 10,00 S. MESSA MARTEDI' 7

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

Domenica 14 dicembre III di AVVENTO

Domenica 14 dicembre III di AVVENTO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 14 al 21 dicembre 2014 DOMENICA 14 Novembre III Domenica di AVVENTO ore 9,00-11,00 S. MESSA Lunedì venerdì ore 8,10 Preghiera di Avvento per bambini elementari

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

Gioventù Francescana d Italia

Gioventù Francescana d Italia Presidenza: Alfonso Filippone Via San Severo n 4 71100 Foggia Telefono: 0881-70.87.01 Cellulare: 349.63.85.289 348.91.78.156 320.40.57.957 e-mail: presidente@gifra.org; sito web: www.gifra.org Ai Presidenti

Dettagli

Via Crucis. Via Crucis PASQUA DI RISURREZIONE

Via Crucis. Via Crucis PASQUA DI RISURREZIONE AVVISI PARROCCHIALI 10-16 aprile 2017 Valgatara Marano San Rocco Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Cena del Signore Venerdì Passione del Signore 10 8.00 Valgatara 17.00 San Rocco 11 8.00 Valgatara 9.00

Dettagli

GRUPPO GIUDICI GARE Prot. 1855 LV/mcs Roma, 22 Febbraio 2016

GRUPPO GIUDICI GARE Prot. 1855 LV/mcs Roma, 22 Febbraio 2016 GRUPPO GIUDICI GARE Prot. 1855 LV/mcs Roma, 22 Febbraio 2016 Ai Giudici Self Crono Referenti Regionali Al GTL GEROLA Mauro Vincenzo ABATE Vincenzo CATANZANI Maurizio PICCHI Federico CORTELLINO Mauro Al

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 7 del 13 aprile 2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 7 del 13 aprile 2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 7 del 13 aprile 2017 OFFICINA DELLO SPORT Il 6 e il 7 maggio 2017 il Csi aprirà a Roma l Officina dello sport corpo e anima dell organizzazione, un incontro nazionale con i dirigenti

Dettagli

Centro Familiare Casa della Tenerezza Montemorcino (Perugia) CdT Newsletter

Centro Familiare Casa della Tenerezza Montemorcino (Perugia) CdT Newsletter Centro Familiare Casa della Tenerezza Montemorcino (Perugia) CdT Newsletter 5 Ottobre 2008 In questo numero Ripartono le attività del Centro Familiare Casa della Tenerezza. Come ormai da tre anni, avremo

Dettagli

Cosa ci dice il Rettor maggiore

Cosa ci dice il Rettor maggiore Cosa ci dice il Rettor maggiore Ciò che era un Associazione locale, al servizio delle Opere dell Oratorio di Torino, si sviluppò e continua a svilupparsi aggiungendo sempre nuovi membri nelle varie parti

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Sorelle e fratelli, ci raduniamo in assemblea all inizio del nuovo anno che vogliamo porre sotto lo sguardo benedicente del Signore che nell incarnazione ha voluto condividere

Dettagli

Senato della Repubblica. XVI legislatura Composizione del Senato dicembre a cura dell'ufficio comunicazione istituzionale

Senato della Repubblica. XVI legislatura Composizione del Senato dicembre a cura dell'ufficio comunicazione istituzionale Senato della Repubblica XVI legislatura Composizione del Senato a cura dell'ufficio comunicazione istituzionale composizione del Senato 3 L inizio della XVI legislatura si è caratterizzato per la drastica

Dettagli

Per una Chiesa in uscita

Per una Chiesa in uscita Assemblea Straordinaria Convegno Presidenti Per una Chiesa in uscita 5-7 Febbraio 2016 Roma The Church Village Hotel Il tema Il cammino del MEIC si colloca dentro il processo di rinnovamento della Chiesa

Dettagli

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza Premessa Il progetto vuole far leva sulla capacità dei bambini di essere dei potenziali CUSTODI di ciò che li circonda. La motivazione

Dettagli

"Con TE comincia la vita"

Con TE comincia la vita da Terranova a Caldarola passando per Napoli A12-13B 26.05.2013 Ai Consigli regionali OFS Consigli regionali Gifra Frati Assistenti regionali Commissioni regionali per l Araldinato Animatori Araldini e

Dettagli

Il filo rosso della fede: la storia, la vita L impegno educativo dell Ac nella terra agrigentina

Il filo rosso della fede: la storia, la vita L impegno educativo dell Ac nella terra agrigentina Azione Cattolica Italiana - Diocesi di Agrigento Associazione di A.C. della Parrocchia di Allegato A1 - Pag. 1 Il filo rosso della fede: la storia, la vita L impegno educativo dell Ac nella terra agrigentina

Dettagli

70 PAROLE PER 70 ANNI

70 PAROLE PER 70 ANNI 70 PAROLE PER 70 ANNI Cosa Incontri di riflessione, meditazione, sensibilizzazione sull esperienza sportiva, a partire dalle parole che Papa Francesco ha rivolto al Centro Sportivo Italiano il 7 giugno

Dettagli

Allegati. Nota 3 maggio Piano nazionale per l orientamento lungo tutto il corso della vita (C.M. n. 43/2009): Seminari nazionali interregionali

Allegati. Nota 3 maggio Piano nazionale per l orientamento lungo tutto il corso della vita (C.M. n. 43/2009): Seminari nazionali interregionali Nota maggio 00 Piano nazionale per l orientamento lungo tutto il corso della vita (C.M. n. 4/009): Seminari nazionali interregionali Allegati Allegato Partecipanti ai seminari Allegato Gruppi di lavoro

Dettagli

Nel corso dei prossimi mesi vi saranno comunicati più precisamente gli orari e le modalità dei vari appuntamenti o gli eventuali cambiamenti.

Nel corso dei prossimi mesi vi saranno comunicati più precisamente gli orari e le modalità dei vari appuntamenti o gli eventuali cambiamenti. ottobre 2016 Carissimi genitori, desideriamo comunicarvi tutti gli appuntamenti formativi per i vostri ragazzi fino alla fine dell anno. Vi inviamo quindi il calendario invitandovi a leggerlo attentamente

Dettagli

Progetto Oratorio Estivo 2016

Progetto Oratorio Estivo 2016 Diocesi di roma Progetto Oratorio Estivo 2016 Centro Oratori Romani Pronti, ores, via! Il progetto dell Oratorio Estivo 2016 È la porta il simbolo del progetto di questo Ores 2016: quello stesso elemento

Dettagli

Linee guida per il contingente AGESCI

Linee guida per il contingente AGESCI Linee guida per il contingente AGESCI dal 27 luglio al 7 agosto 2011 in Svezia, a Rinkaby, nella provincia di Skane, vicino a Kristianstad, nel Sud della Svezia www.worldscoutjamboree.se Il motto vuole

Dettagli

DELIBERA 18 Febbraio 2017 REGOLAMENTO DEL CONGRESSO REGIONALE STRAORDINARIO DI CITTADINANZATTIVA CAMPANIA DEL 24 FEBBRAIO 2017

DELIBERA 18 Febbraio 2017 REGOLAMENTO DEL CONGRESSO REGIONALE STRAORDINARIO DI CITTADINANZATTIVA CAMPANIA DEL 24 FEBBRAIO 2017 COLLEGIO NAZIONALE DI GARANZIA DELIBERA 18 Febbraio 2017 REGOLAMENTO DEL CONGRESSO REGIONALE STRAORDINARIO DI CITTADINANZATTIVA CAMPANIA DEL 24 FEBBRAIO 2017 IL COLLEGIO NAZIONALE DI GARANZIA PREMESSO

Dettagli

Un incontro fraterno passo-passo (Non tutte le tecnologie vengono per nuocere Parte 2)

Un incontro fraterno passo-passo (Non tutte le tecnologie vengono per nuocere Parte 2) Un incontro fraterno passo-passo (Non tutte le tecnologie vengono per nuocere Parte 2) Faccio mio per un attimo il titolo di un articolo scritto dalla nostra sorella Chiara da Pisa, pubblicato sul Notiziario,

Dettagli

L ANGOLO DEL COORDINAMENTO TECNICO N aprile 2017

L ANGOLO DEL COORDINAMENTO TECNICO N aprile 2017 INIZIATIVE PROVINCIALI L ANGOLO DEL COORDINAMENTO TECNICO N. 30 19 aprile 2017 PROMEMORIA APRILE Scadenza iscrizioni Torneo degli Oratori Venerdì 28 aprile Calcio a 5 - Categorie Under 14, Allievi, Juniores,

Dettagli

CALENDARIO INIZIATIVE ANNO

CALENDARIO INIZIATIVE ANNO CALENDARIO INIZIATIVE ANNO 2011-2012 EREMO S. FELICE DI COLOGNA VENETA La proposta della comunità si articola in: - Corsi di esercizi spirituali, consistenti in periodi residenziali caratterizzati da un

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE PUGLIA

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE PUGLIA FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE PUGLIA VIA Nicola Pende, 23-70124 BARI TEL. 080/5699011 - FAX 080/5648960 - NUMERO VERDE 800

Dettagli

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 NORD-ORIENTALE NORD-OCCIDENTALE ITALIA MEZZOGIORNO ITALIA CENTRALE -0,5 0,0 0,5 1,0 1,5

Dettagli

Contemplazione. del mattino o della la sera

Contemplazione. del mattino o della la sera Contemplazione Prima settimana (27 settembre - 3 ottobre) Tema della Prima settimana è la Contemplazione, fonte della testimonianza missionaria e garanzia di autenticità dell annuncio cristiano. del mattino

Dettagli

Nel corso dei prossimi mesi vi saranno comunicati più precisamente gli orari e le modalità dei vari appuntamenti o gli eventuali cambiamenti.

Nel corso dei prossimi mesi vi saranno comunicati più precisamente gli orari e le modalità dei vari appuntamenti o gli eventuali cambiamenti. ottobre 2014 Carissimi genitori, desideriamo comunicarvi tutti gli appuntamenti formativi per i vostri ragazzi fino alla fine dell anno. Vi inviamo quindi il calendario invitandovi a leggerlo attentamente

Dettagli

Sporting Club Verona Sezione NUOTO

Sporting Club Verona Sezione NUOTO Sporting Club Verona Sezione NUOTO PRESENTAZIONE La Squadra Agonistica dello Sporting Club Verona nasce nell estate del 2015 dalla volontà di dare un seguito sportivo di maggiore risalto e spessore al

Dettagli

grazie alla vostra stima le nostre scuole mantengono la loro solidità anche nella non semplice situazione attuale.

grazie alla vostra stima le nostre scuole mantengono la loro solidità anche nella non semplice situazione attuale. Roma, 16 luglio 2015 Gentili famiglie, Cari genitori, grazie alla vostra stima le nostre scuole mantengono la loro solidità anche nella non semplice situazione attuale. Avete ricevuto la bellissima lettera

Dettagli

FEBBRAIO Ve. 15 Sa 16 Do 6^TO. 17 Lu. 18 Ma. 19 Me 20 Gi Rosario per i giovani Sa. 23 Do. 24 Lu adolescenti.

FEBBRAIO Ve. 15 Sa 16 Do 6^TO. 17 Lu. 18 Ma. 19 Me 20 Gi Rosario per i giovani Sa. 23 Do. 24 Lu adolescenti. PARROCCHIA TOMBA EXTRA: CALENDARIO PASTORALE (fino a giugno 2014) 1 Sa FEBBRAIO 2014 14 20.30 Preghiera giovani S. Massimo 2 Do 3 Lu 4 Ma 5 Me 6 4^TO Giornata della Vita Presentazione di Gesù al Tempio

Dettagli

Anno Fraterno

Anno Fraterno Ordine Francescano Secolare d Italia Assemblea Pre-Capitolare - Napoli 25 aprile 2014 PRESENTAZIONE DEL SUSSIDIO DI FORMAZIONE PERMANENTE PER LE FRATERNITA Anno Fraterno 2014-15 Sequenza Formazione Permanente

Dettagli

LE IMPRESE LIGURI NEL 2014

LE IMPRESE LIGURI NEL 2014 LE IMPRESE LIGURI NEL 214 Ci lasciamo alle spalle un anno ancora difficile: perse altre 9 imprese, più della metà sono artigiane I dati di chiusura del 214 non sono confortanti: il saldo tra imprese iscritte

Dettagli

Punto 5 dell ordine del giorno: A - Analisi della risposta all Invito per la presentazione di progetti di ricerca industriale

Punto 5 dell ordine del giorno: A - Analisi della risposta all Invito per la presentazione di progetti di ricerca industriale Punto 5 dell ordine del giorno: Informativa sulle azioni attivate A - Analisi della risposta all Invito per la presentazione di progetti di ricerca industriale Comitato di Sorveglianza 16 giugno 2010 Roma

Dettagli

[legge 210/04 e dgls 122/05]

[legge 210/04 e dgls 122/05] per la stampa e i media IL FONDO DI SOLIDARIETÀ [legge 210/04 e dgls 122/05] DI COSA STIAMO PARLANDO E PERCHÈ SE NE DEVE PARLARE v i a Ve n t i m i g l i a M i l a n o 2 0 1 4 4 w w w. c o n a f i. n e

Dettagli

Circolare Distrettuale n 10

Circolare Distrettuale n 10 Circolare Distrettuale n 10 Luglio 2013 Alle Presidenti di Sezione Alle Componenti CPD Alle Componenti CD Al Collegio dei Revisori dei Conti Alle Componenti Commissioni Distrettuali p.c. Alla Presidente

Dettagli

MANIFESTAZIONI FEDERALI 2016

MANIFESTAZIONI FEDERALI 2016 MANIFESTAZIONI FEDERALI 2016 APRILE/DICEMBRE Con il presente documento si rendono note nello specifico di ogni singola manifestazione le prerogative tecniche ed economiche delle Manifestazioni Federali

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN Corso settembre - dicembre 2010 ESAME FINALE LIVELLO 1 A Nome: Cognome: CI Numero tessera: 1 A PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta il dialogo e rispondi alle seguenti

Dettagli

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica 1 Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica ripartizione geografica votanti partec. voti validi CGIL CISL UIL ALTRE LISTE AGENZIE FISCALI Nord Ovest 85 12.904 11.248 87,17 10.922

Dettagli

COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI MEDE

COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI MEDE COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI MEDE Il Comune di Mede intende difendere i diritti delle bambine, dei bambini, delle ragazze e dei

Dettagli

GRUPPI DI LAVORO COPAFF

GRUPPI DI LAVORO COPAFF Commissione tecnica paritetica per l attuazione del federalismo fiscale COPAFF GRUPPI DI LAVORO COPAFF 1) GRUPPO DI LAVORO BIL DELLE REGIONI E DEGLI ENTI LOCALI (coordinatore Salvatore BILARDO) Ministero

Dettagli

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30 PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 09.30 CAMPANA RAFFAELLA CARFORA ANGELO CARFORA TERESA CIOFFI ILARIA CRISCI ILENIA CALCAGNO GIOIA CERBONE FRANCESCO DE LUCIA TERESA DE ROSA GIUSEPPINA

Dettagli

Servizio Diocesano Pastorale Familiare

Servizio Diocesano Pastorale Familiare Servizio Diocesano Pastorale Familiare Corsi preparazione al matrimonio Versione sintetica 2017 1 La prima accoglienza Tempo: circa 1 anno prima del matrimonio Quando si presenta la coppia per la prima

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

IL VANGELO CONCRETAMENTE. dalla penna dei partecipanti

IL VANGELO CONCRETAMENTE. dalla penna dei partecipanti IL VANGELO CONCRETAMENTE dalla penna dei partecipanti Un esperienza significativa vissuta in questi giorni Mi ha colpito l'attività sul vangelo a quattro colori... aiuta molto a capirlo anche se può essere

Dettagli

ABBRACCIARE IL LEBBROSO APRIRE LE PORTE DELLA SPERANZA RITORNANDO NELLE PERIFERIE DELLA VITA

ABBRACCIARE IL LEBBROSO APRIRE LE PORTE DELLA SPERANZA RITORNANDO NELLE PERIFERIE DELLA VITA FORMAZIONE EPM ABBRACCIARE IL LEBBROSO APRIRE LE PORTE DELLA SPERANZA RITORNANDO NELLE PERIFERIE DELLA VITA Un cammino fraterno e sinodale per ogni zona BOZZA OFS Lazio 1 PREMESSA Il nostro obiettivo è

Dettagli

Centro Tecnico Regionale SICILIA RITMICA Regolamento 2017

Centro Tecnico Regionale SICILIA RITMICA Regolamento 2017 Centro Tecnico Regionale SICILIA RITMICA Regolamento 2017 Indicazioni Generali La Direzione Tecnica Regionale ha come obiettivo la promozione della ginnastica a tutti i livelli. A tale scopo vi è la volontà

Dettagli

5. elezione del Presidente Regionale e del Consiglio Regionale per l anno 2012.

5. elezione del Presidente Regionale e del Consiglio Regionale per l anno 2012. Alla F.I.D.A.L. Segreteria Nazionale Al Consigliere Nazionale Giuseppe Scorzoso Al Dott. Romano De Angelis Ai Presidenti delle Società affiliate Ai Componenti il Consiglio Regionale Al Revisore dei Conti

Dettagli

Comitato Regionale FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA. Egregi Signori Presidenti Moto Club Comitato Regionale PUGLIA Loro Sedi. e, p.c.

Comitato Regionale FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA. Egregi Signori Presidenti Moto Club Comitato Regionale PUGLIA Loro Sedi. e, p.c. Egregi Signori Presidenti Moto Club Comitato PUGLIA Loro Sedi e, p.c. Trasmissione tramite raccomandata Segreteria Generale FMI Oggetto: Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva Comitato FMI PUGLIA 12

Dettagli

Esercizi spirituali per famiglie Cascia, agosto 2010

Esercizi spirituali per famiglie Cascia, agosto 2010 Diocesi di Roma Centro per la Pastorale Familiare Esercizi spirituali per famiglie Cascia, 17-20 agosto 2010 Il programma prevede la preghiera del mattino, della sera, la Messa quotidiana, due o tre meditazioni

Dettagli

Regolamento approvato dalla Segreteria Nazionale Fisac CGIL in data 2/2/15

Regolamento approvato dalla Segreteria Nazionale Fisac CGIL in data 2/2/15 REGOLAMENTO PER ASSEMBLEA COSTITUTIVA COORDINAMENTI AZIENDALI E DI GRUPPO Regolamento approvato dalla Segreteria Nazionale Fisac CGIL in data 2/2/15 Pag. 1/7 1 PREMESSA... 3 2 COMMISSIONE DI GARANZIA...3

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire

Dettagli

Chi ti ama vuole solo il meglio per te

Chi ti ama vuole solo il meglio per te Ordine Francescano Secolare Fraternità Regionale della Campania Gioventù Francescana di Campania e Basilicata Prot. n 26/2017/OFS-GiFra da Marzano di Nola a Nocera Inferiore, 18 luglio 2017 Al Ministri

Dettagli

Foglio settimanale di informazione 0n 342

Foglio settimanale di informazione 0n 342 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 10 al 17 aprile 2016 DOMENICA 10 Aprile III DOMENICA di PASQUA ore 9,00-11,00 S.MESSA ore 16,00 Battesimo: MARCUCCI Alessandro LUNEDI' 11 Aprile NON C'E'

Dettagli

VII SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA DI SALTARA luglio Saltara (Pesaro-Urbino)

VII SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA DI SALTARA luglio Saltara (Pesaro-Urbino) VII SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA DI SALTARA 17 19 luglio 2012 Saltara (Pesaro-Urbino) La Società Astronomica Italiana, in collaborazione con MIUR, Fondazione Villa del Balì, Istituto Nazionale di Astrofisica

Dettagli

VERBALE CAPITOLO ELETTIVO

VERBALE CAPITOLO ELETTIVO Centro Regionale della Sardegna VERBALE CAPITOLO ELETTIVO. (fraternità di) Oggi, nei locali alla presenza del Ministro Regionale o del delegato dal Ministro Regionale e dell Assistente Regionale o del

Dettagli

INFORMATIVA IL CAMBIAMENTO PARTE DA TUTTI NOI CAMPOSCUOLA. dai 7 ai 13 anni.

INFORMATIVA IL CAMBIAMENTO PARTE DA TUTTI NOI CAMPOSCUOLA. dai 7 ai 13 anni. INFORMATIVA Zootropolis è una metropoli moderna che accoglie animali di ogni tipo nella quale essi convivono serenamente a prescindere dalla razza. Ed è qui che arriva la simpatica e gentile coniglietta

Dettagli

Vi aspetto, quindi, numerosi, Col Cuore e con l Anima

Vi aspetto, quindi, numerosi, Col Cuore e con l Anima Carissimi amici kiwaniani, come già annunciato all inizio del mio mandato, quest anno le giornate Incontri di Studi Kiwaniani si terranno a Siracusa presso l hotel Des Etrangers, Via Passeggio Adorno,

Dettagli

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE UNITÀ PASTORALE San Daniele Santa Giustina Torresino QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE Carissimi Tutti delle tre parrocchie di San Daniele, Santa Giustina e Torresino, grazie a questo fascicolo pastorale

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C) ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE ANNUALE di RELIGIONE CATTOLICA (IRC) A.S. 2012/2013 L INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NELLA SCUOLA

Dettagli

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA AZIENDE RILEVATARIE PER CLASSIFICAZIONE C-Montana Aziende 6.000 B-Svantaggiata A-Non svantaggiata 5.000 4.000 3.000 524 450 499 336 597 305 803 394 629 358 532 413 572 454 609 441 697 592 818 609 627 481

Dettagli

Gioventù Francescana d Italia

Gioventù Francescana d Italia Presidenza: Alfonso Filippone Via San Severo n 4 71100 Foggia Telefono: 0881-70.87.01 Cellulare: 349.63.85.289 348.91.78.156 320.40.57.957 e-mail: presidente@gifra.org; sito web: www.gifra.org Ai Presidenti

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

ISTITUTO SAN GIORGIO Via Bernardino da Feltre 9, Pavia (PV) Tel Fax

ISTITUTO SAN GIORGIO Via Bernardino da Feltre 9, Pavia (PV) Tel Fax Pavia, 22 settembre 2015 ATTIVITA FACOLTATIVE 2015-16 Carissimi genitori, anche quest anno desideriamo proporvi alcune Attività Facoltative che si svolgeranno a scuola, nel pomeriggio. Queste attività

Dettagli

THE DOG PARTNERSHIP COURSE Con Angela Stockdale...una filosofia di vita, non un sistema

THE DOG PARTNERSHIP COURSE Con Angela Stockdale...una filosofia di vita, non un sistema THE DOG PARTNERSHIP COURSE Con Angela Stockdale...una filosofia di vita, non un sistema Cos è The Dog Partnership?... The Dog Partnership è uno stile di vita, non un sistema, un percorso emotivo, non un

Dettagli

MODALITA DI SELEZIONE DEL PERSONALE MEDICO ESTERNO DA INSERIRE NELLE COMMISSIONI MEDICHE DI VERIFICA PROVINCIALI

MODALITA DI SELEZIONE DEL PERSONALE MEDICO ESTERNO DA INSERIRE NELLE COMMISSIONI MEDICHE DI VERIFICA PROVINCIALI MODALITA DI SELEZIONE DEL PERSONALE MEDICO ESTERNO DA INSERIRE NELLE COMMISSIONI MEDICHE DI VERIFICA PROVINCIALI La Legge 248/2005, convertendo in legge il Decreto Legge n. 203/2005, ha trasferito le competenze

Dettagli

ENTRATE E SPESE NEI BILANCI DELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO. Maria Flavia Ambrosanio

ENTRATE E SPESE NEI BILANCI DELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO. Maria Flavia Ambrosanio LA STRUTTURA E IL CONTROLLO DEI BILANCI NELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO ENTRATE E SPESE NEI BILANCI DELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO Maria Flavia Ambrosanio Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano,

Dettagli

INTERPELLO PER I POSTI VACANTI DI GIUDICE

INTERPELLO PER I POSTI VACANTI DI GIUDICE Il Consiglio, nella seduta del 14 giugno 2016, composto come da verbale in pari data, ha approvato le sottoelencate delibere di nomina relative al bando n. 8/2015: INTERPELLO PER I POSTI VACANTI DI GIUDICE

Dettagli

ATTI PARLAMENTARI XIV LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE SU LA FORMAZIONE CONTINUA IN ITALIA. (Anno 2002)

ATTI PARLAMENTARI XIV LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE SU LA FORMAZIONE CONTINUA IN ITALIA. (Anno 2002) ATTI PARLAMENTARI XIV LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI Doc. XLII n. 2 RELAZIONE SU LA FORMAZIONE CONTINUA IN ITALIA (Anno 2002) (Articolo 66, comma 3, della legge 17 maggio 1999, n. 144) Presentata dal

Dettagli

EMERGENCIES ENTE REGIONALE FRIULI

EMERGENCIES ENTE REGIONALE FRIULI 34 ENTE REGIONALE FRIULI Debora Serracchiani Paolo Panontin Un servizio nazionale più omogeneo, l auspicio di tutti S è tenuta lo scorso 24 giugno a Palmanova la Commissione speciale di Protezione civile,

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 1 del 24 Aprile 2017

Comunicato Ufficiale N 1 del 24 Aprile 2017 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE PUGLIA VIA Nicola Pende, 23-70124 BARI TEL. 080/5699011 - FAX 080/5648960 - NUMERO VERDE 800

Dettagli

BUON NATALE GREST GRINV 2016 PAGINA FACEBOOK ORATORIO DI RIPALTA

BUON NATALE GREST GRINV 2016 PAGINA FACEBOOK ORATORIO DI RIPALTA Parrocchia Sant Antonio abate in Bolzone Parrocchia San Cristoforo martire in Ripalta Nuova Parrocchia San Michele Arcangelo in S. Michele Parrocchia San Bernardo abate in Zappello ANNO XXIV N 4 www.diocesidicrema.it/parrocchie

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO

PARROCCHIA SAN BERNARDO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 30 novembre 7 dicembre 2014 DOMENICA 30 Novembre I domenica di AVVENTO - GIORNATA del PANE LUNEDI' 1 Dicembre NON C'E' LA MESSA ore 8,10 Preghiera di Avvento

Dettagli

domeniche insieme ritiro di prima comunione Prima Confessione e Prima S. Comunione sacramento della riconciliazione/confessione Prima S.

domeniche insieme ritiro di prima comunione Prima Confessione e Prima S. Comunione sacramento della riconciliazione/confessione Prima S. ottobre 2015 Carissimi genitori, desideriamo comunicarvi tutti gli appuntamenti formativi per i vostri ragazzi fino alla fine dell anno. Vi inviamo quindi il calendario invitandovi a leggerlo attentamente

Dettagli

Domenica 6 novembre - XXXII Domenica del Tempo Ordinario

Domenica 6 novembre - XXXII Domenica del Tempo Ordinario PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 6 al 13 Novembre 2016 DOMENICA 6 Novembre ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 7 Novembre NON C'E'LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento nello Spirito MARTEDI'

Dettagli

Assisi, aprile 2016 Programma

Assisi, aprile 2016 Programma Dalla Grande Guerra alla Grande Pace Meeting nazionale delle scuole per la pace, la fraternità e il dialogo Pace, fraternità e dialogo Assisi, 15-16 aprile 2016 Programma Venerdì 15 aprile 2016 Ore 8.30

Dettagli

Circolare n. 543 Prot. n. 4306/C41 Ferrara, 06/06/2011 AL PERSONALE DOCENTE E ATA DELLA SCUOLA I.T.C. I.T.P.A.C.L.E.

Circolare n. 543 Prot. n. 4306/C41 Ferrara, 06/06/2011 AL PERSONALE DOCENTE E ATA DELLA SCUOLA I.T.C. I.T.P.A.C.L.E. Istituto Tecnico Commerciale e per Periti Aziendali e Corrispondenti in Lingue Estere V. Bachelet Via Mons. Ruggero Bovelli, 7/13-44121 FERRARA Tel. 0532.20.9.346 20.32.66; Fax:0532.20.23.65; Via Azzo

Dettagli

DIPARTIMENTO PER LE COMUNICAZIONI

DIPARTIMENTO PER LE COMUNICAZIONI DIPARTIMENTO PER LE COMUNICAZIONI Il Governo ha posto al centro della propria azione l obiettivo di accelerare ed attuare il processo di digitalizzazione del sistema televisivo. Oggi parliamo di televisione

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 32 del 05/12/2016

Comunicato Ufficiale n. 32 del 05/12/2016 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE TOSCANA VIA GABRIELE D ANNUNZIO, 138 50135 FIRENZE TELEFONO: 055 6521400 FAX: 055 6540782/ 055 617028 Indirizzo Internet:

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 6 del 13 aprile 2016

COMUNICATO UFFICIALE N. 6 del 13 aprile 2016 COMUNICATO UFFICIALE N. 6 del 13 aprile 2016 CAMPIONATI NAZIONALI - SPORT DI SQUADRA AMMISSIONE ALLE FINALI NAZIONALI E COMPOSIZIONE DELLE FASI INTERREGIONALI Categorie: Ragazzi (Under 14), Allievi, Juniores

Dettagli

COMUNE DI PIAZZOLA SUL BRENTA Provincia di Padova

COMUNE DI PIAZZOLA SUL BRENTA Provincia di Padova N. 40 di reg. Del 23.06.2009 N. di prot. COMUNE DI PIAZZOLA SUL BRENTA Provincia di Padova VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NOMINA COMMISSIONE GIUDICI POPOLARI. L anno duemilanove addì ventitrè

Dettagli