COME SCEGLIERE DENTRO AL CORREDO CANON

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COME SCEGLIERE DENTRO AL CORREDO CANON"

Transcript

1 OBIETTIVI COME SCEGLIERE DENTRO AL CORREDO CANON Scegliere un obiettivo non è facile: è vero che è importante la qualità ottica assoluta ma conta anche la gamma di focali che servono. Come comporre un corredo? Ecco alcuni suggerimenti. Il corredo Canon: una panoramica sugli obiettivi della grande casa giapponese. Quali ottiche preferire? La domanda di come orientarsi all interno di un corredo fotografico è certamente un quesito chiave per ogni fotoamatore. Non apriamo la discussione su quale corredo scegliere, nel senso di preferire una marca piuttosto che un altra, ovvero orientarsi su Canon piuttosto che Nikon o Minolta o Pentax: la valutazione globale in questo senso è una decisione che riteniamo debba essere davvero personale per ogni fotografo, legata alla storia ed agli umori fotografici di ogni operatore. Suggeriamo invece alcune possibilità pratiche, ovvero determinate combinazioni di obiettivi, all interno di uno specifico marchio. Non sono suggerimenti assoluti, naturalmente, perché altre varianti molto valide possono essere scelte a seconda delle specifiche esigenze dell utente. Questo mese iniziamo con Canon. Altri marchi verranno considerati in prossime occasioni. Quando si sceglie un determinato corredo di obiettivi, inteso come ventaglio di focali da portare con sé, si considerano molti e differenti fattori. Un parametro importante è costituito dal prezzo: Canon ha adottato una politica a doppio binario che porta talune ottiche a presentarsi sul mercato con un prezzo molto competitivo mentre altre salgono, all opposto, a vertici piuttosto elevati. I pezzi ottici più economici riescono a sfidare sul terreno dell economicità anche gli obiettivi della classe degli universali ; sono prodotti costruiti in grande serie e quindi, per la legge dei grandi numeri, caratterizzati dal fatto di potere essere più aggressivi sul terreno del prezzo. Le ottiche più costose sono invece orientate a soddisfare, senza compromessi, esigenze professionali di ampio respiro e questa volontà di primeggiare giustifica senza dubbio il prezzo elevato. Canon, azienda con ramificazioni in diversi settori dell elettronica, delle attrezzature da ufficio o medicali, beneficia di un ricco scambio di informazioni tecnologiche tra i diversi settori che la costituiscono e questo flusso di informazioni è davvero interessante perché schiude una più facile possibilità di sperimentare strade nuove. Un esempio lo abbiamo avuto con la presentazione dei dispositivi di stabilizzazione antivibrazioni che l azienda ha preso ad installare in alcuni obiettivi. I sistemi IS (Image Stabilization) hanno stabilito un primato e sono tuttora un vanto dell azienda giapponese (solo Nikon, a distanza di anni, si è impegnata finora a contrattaccare con un un mm

2 Canon EF USM Zoom mm f/ È una soluzione interessante per chi vuole viaggiare in modo leggero. Canon EF IS USM Zoom mm f/ Zoom stabilizzato, caratterizzato dal prezzo accessibile. Prestazioni buone, lieve calo qualitativo alla massima focale. Canon EF-L USM 16-35mm f/2.8: uno zoom progettato con criteri moderni, tenendo conto anche delle necessità della fotografia digitale. Consente l impiego di un tubo di prolunga oppure di lenti addizionali per macrofotografia grandangolare. Canon EF IS USM Zoom mm f/4-5.6 stabilizzato). Ancora prima, notiamo che è stato sempre di Canon il primato dell introduzione di motori autofocus ultrasonici, installati negli obiettivi. Realizzati secondo il principio di uno spostamento di onde ultrasoniche, sono realizzati da uno stabilimento appositamente costruito dall azienda giapponese. Sul fronte poi della qualità ottica, si sa bene che la battaglia è da tempo molto aperta e che tutti i grandi produttori dispongono di sistemi di calcolo computerizzati e di attrezzature di lavorazione d avanguardia: la lavorazione di lenti asferiche, l uso di vetri speciali, sono risorse moderne che consentono miracoli. Canon ha sviluppato in modo particolare la produzione di lenti in fluorite, utili per consentire una elevatissima correzione cromatica soprattutto nei superteleobiettivi, specie se sono molto luminosi. A questo proposito sottolineiamo che va tenuta particolarmente in evidenza la capacità Canon di sviluppare vetri ottici di elevata qualità per uso fotografico, comprendendo in questo ambito anche la ricerca rivolta a resine ottiche dalle qualità molto spinte (ad esempio per il prossimo obiettivo 400mm supercompatto, annunciato in Photokina ed atteso sui mercati) e di applicare al mondo della fotografia risorse considerevoli legate al mondo del software per elettronica. Proseguendo l indagine sulle tecnologie moderne, vale la pena di sottolineare come l impiego di leghe al magnesio abbia consentito recentemente di sviluppare obiettivi di alta qualità caratterizzati da un peso più contenuto, elemento importante soprattutto per i lunghi teleobiettivi. L elenco delle ottiche di produzione Canon è molto ampio ed è quindi possibile comporre in modo diverso il proprio corredo. Qui di seguito vi suggeriamo una serie di proposte rivolte ad utenti con varie necessità, proposte che nascono dalla nostra esperienza mm: Un solo obiettivo, tuttofare E 671 Lire Giochiamo tutte la carte su di una sola ottica? È possibile? La risposta è sì. E la qualità risultante è sufficiente? La risposta, eccola: l obiettivo si chiama Canon EF USM

3 Il Canon EF mm f/ L USM, uno zoom 10x da reportage. Canon EF-L IS USM Zoom mm f/ Canon EF USM Zoom 20-35mm f/ Zoom maneggevole e di buona qualità, per focali significativamente grandangolari. Zoom mm f/ È uno zoom che non pretende di fare miracoli, che non dispone di meccanismo interno di stabilizzazione. È frutto di molti compromessi volti ad equilibrare focali molto diverse tra loro; è però in grado di difendersi molto bene, sul piano qualitativo, soprattutto se lo si adopera avendo l accortezza di operare una diaframmazione, anche piuttosto leggera, per migliorare la resa ottica. È un obiettivo maneggevole. Lo si può consigliare sicuramente a chi viaggia ed in generale ai reporter che non vogliono perdere tempo a cambiare le ottiche quando si dedicano a riprese colte al volo. Il prezzo non eccessivo rende lo strumento invogliante per il turista che punta a Paesi lontani e abbassa il livello di rischio se si temono danni o furti all attrezzatura. Nonostante la luminosità non elevata, l obiettivo focheggia rapidamente e bene, per merito del collaudato sistema autofocus di Canon e grazie al piccolo motore interno. Da 24 a 300mm: Con maneggevolezza E 1084 Lire Pensiamo ad una soluzione non troppo impegnativa sotto il profilo economico e proponiamo una scelta di due ottiche facilmente trasportabili e adatte al reporter che viaggia. L idea è di equipaggiarsi con due obiettivi zoom. Sono il Canon EF USM Zoom 24-85mm f/ (Lire Euro 567) ed un Canon mm (Lire Euro 515). Per il secondo obiettivo si può scegliere tra due livelli di prezzo: preferiremo la versione L se avremo il portafogli meglio fornito (Lire Euro 960). Considerazioni di base: lo zoom 24-85mm non pretende di essere un campione assoluto della categoria ma semplicemente di presentarsi come uno strumento qualitativamente onesto, utile per chi viaggia, caratterizzato da prestazioni ragionevolmente buone. Lo stesso si può dire per la focale mm, che si comporta bene e che nella versione L guadagna sensibilmente in termini di resa generale. In ogni caso si tratta di una coppia di ottiche che consentono di cimentarsi un po in tutti i campi fotografici che si incontrano viaggiando, senza rischiare cifre elevatissime in caso di inconvenienti (danneggiamenti o furti) all attrezzatura. Da 16 a 350mm: Due zoom professionali E Lire Ecco un corredo compatto che rappresenta una scelta rivolta ad utenti esigenti, ad operatori che hanno interessi anche professionali e vogliono ottiche di qualità. Non è un corredo caratterizzato da elevate luminosità massime ma compie un miracolo: con due sole ottiche si coprono tutte le focali, da 16mm a 350mm. Si tratta di una coppia di obiettivi prestigiosi: uno zoom molto grandangolare e di moderna progettazione, il Canon EF-L USM Zoom 16-35mm f/2.8 (Lire Euro 2.200) e uno zoom da-grandangolo-atele, il mm f/ ( Euro 2.582), che per Canon rappresenta un traguardo di progettazione tagliato con orgoglio. Non è infatti semplice, né consueto per i progettisti, realizzare uno zoom con escursione 10x caratterizzato da prestazioni elevate. In termini di dettaglio: il mm riesce addirittura a superare le ottiche a focale fissa fino a che non si oltrepassa la focale di 200mm; a focale 300mm è inferiore ma perde di poco. Gli incontentabili probabilmente sottolineeranno che il mm non è molto luminoso ma si tratta di una scelta voluta: una elevata luminosità, con una focale che arriva a 350mm, avrebbe portato il diametro della lente anteriore ad una misura esagerata ed il peso sarebbe divenuto eccessivo. Viceversa, osserviamo che il mm è abbastanza trasportabile e pratico da usare. Non dispone, peccato, di un sistema integrato di stabilizzazione antivibrazioni. Però non è detta l ultima parola. Chissà se i tecnici Canon sono a buon punto nella realizzazione di una versione IS? Le voci a favore di questa variante sono infatti spesso ricorrenti anche se la presenza di un

4 Canon EF-L Ultrasonic 24mm f/1.4. Supergrandangolare all insegna dell elevatissima luminosità. sistema IS comporta un obbligo: quello di introdurre un ulteriore gruppo di lenti di stabilizzazione in uno schema ottico già di per sé complesso mm: Un corredo per esigenti E 4,648 Lire In questo caso non proponiamo una scelta orientata ad ottiche economiche. Guardiamo piuttosto alla qualità delle immagini, intesa come valore assoluto. Ecco allora un corredo senza compromessi. In primo luogo, preferiamo come obiettivo di base lo zoom Canon EF-L USM Zoom 28-70mm f/2.8 (Lire Euro 1549). È un capolavoro dell ottica: la resa in termini di qualità assoluta è perfettamente paragonabile a quella di molti ottimi obiettivi a focale fissa, la tenuta ai riflessi interni anche quando si scatti con il sole nell obiettivo è strepitosamente buona ed è davvero sorprendente, soprattutto pensando che siamo di fronte ad un ottica a focale variabile. La luminosità massima è elevata e la velocità dell autofocus sa stupire. Insomma: l obiettivo merita una promozione a pieni voti. Senza la lode, però: infatti, un piccolo appunto deve essere fatto anche a questo capolavoro Canon. Va riferito alle dimensioni di ingombro, davvero notevoli se si pensa all escursione focale dell ottica. Si paga, così, l ampia luminosità e l eccellenza delle prestazioni. In poche parole: se scegliete questo obiettivo sappiate che avrete risultati fotograficamente strepitosi ma ricordate che dovrete avere uno spazio adeguato all interno della borsa universale. Il prezzo è adeguato ai risultati ottenibili. L altro pezzo forte dell ottica della casa giapponese è poi, ancora, il notevole Canon EF- L IS USM Zoom mm f/ (Lire Euro 2.479). Questo zoom cento-quattrocento è apprezzatissimo da fotografi naturalisti e da reporter viaggiatori ed è una progettazione davvero moderna. La sigla L presente nella denominazione è un segno distintivo che qualifica i prodotti Canon realizzati puntando alle massime prestazioni possibili, magari facendo ricorso a vetri speciali e se occorre a lavorazioni ottiche particolari (ad esempio a lenti con superficie asferica). Da 28mm a 400mm abbiamo insomma la disponibilità di prestazioni senza compromessi. E per coprire focali inferiori, come possiamo fare? La risposta è articolata. Suggeriamo di prendere in considerazione, in alternativa, due ottiche supergrandangolari. Come il 24mm f/2.8 (Lire Euro 620) oppure il 24mm f/1.4 (Lire Euro 2.066), quest ultima pensando a condizioni di ripresa estreme nel campo del reportage, quando occorre scattare con luce ambiente davvero scarsa. Oppure, in alternativa, ecco che si potrà decidere ancora una volta a favore di uno zoom che copra un po tutto il campo dei grandangolari, ad esempio il Canon EF USM Zoom 20-35mm f/ (Lire Euro 723). Da 28 a 300mm: CON STABILIZZAZIONE E 1493 Lire Proponiamo una soluzione agile, sotto il profilo della manovrabilità del corredo e dell ingombro dell attrezzatura, in generale. Ed anche una soluzione favorevole perché non è troppo costosa, pur essendo basata su obiettivi dotati di stabilizzatore antivibrazioni. In due parole, ecco la proposta di utilizzare due zoom di buona qualità ottica, pur se quest ultima non si spinge ai vertici assoluti raggiunti da obiettivi professionali, super-costosi. In breve: si tratta di utilizzare il pregevole zoom mm (Lire Euro 770), lo stabilizzato che abbiamo già considerato in altre occasioni, come obiettivo base. E poi di affiancare ad esso uno zoom da tele a tele. In questo caso sceglieremmo il modello Canon EF IS USM Zoom 75- Canon EF IS USM Zoom mm f/ Ecco un obiettivo tuttofare, con in più il vantaggio della stabilizzazione. 300mm f/4-5.6 (Lire Euro 723). È uno zoom abbastanza leggero, offre una buona resa alle focali corte ed intermedie, cala leggermente sotto l aspetto ottico quando ci si sposta in posizione decisamente tele. È efficacemente stabilizzato, pur senza essere dotato della commutazione speciale per il panning (esclusione della stabilizzazione in senso trasversale). DA 20 A 400mm: CON STABILIZZAZIONE E Lire Consideriamo obiettivo centrale, per il gruppo di ottiche che qui consideriamo, il Canon EF IS USM Zoom mm f/ (L Euro 770). È uno zoom dalle dimensioni abbastanza contenute, dal prezzo accessibile. È dotato di una prerogativa importante: la stabilizzazione interna antivibrazioni. Si tratta di una prestazione di grande interesse per il fotografo perché è costituita da un dispositivo elaborato per neutralizzare l effetto di micromosso che deriva dall instabilità della mano dell operatore (un sistema basato su di un giroscopio interno all apparecchio). Si può considerare lo stabilizzatore come elemento decisivo per una grande parte di occasioni di ripresa. Per completare il corredo, al di sopra ed al di sotto di esso, proponiamo poi di schierare altre due ottiche: un forte grandangolare ed un teleobiettivo potente, anzi uno zoom da tele a tele. A questo scopo scegliamo un tele stabilizzato, tra l altro dalle notevoli prestazioni ottiche, di recentissima progettazione. È il Canon EF-L IS USM Zoom mm f/ , un progetto dall escursione focale considerevole, dal peso non esagerato (1380 grammi), in grado di soddisfare esigenze sicuramente professionali anche alla massima focale. Il prezzo è di lire (Euro 2479), certamente non trascurabile ma allineato alle difficoltà di progettazione ed alla resa finale di cui l ottica è capace. Que-

5 st obiettivo non deve essere sottovalutato perché sul piano qualitativo sa dare considerevoli soddisfazioni. Guardando invece alle focali più corte, consideriamo che con il mm siamo già in grado di coprire i 28mm, il che vuole dire disporre di un angolo di campo di 75 che certamente non è trascurabile. Volendo però arricchire ulteriormente il corredo, ed affiancare ai due zoom un grandangolare più potente, avanziamo due proposte. Suggeriamo di scegliere tra il buon Canon EF Ultrasonic 20mm f/2.8, (circa lire- Euro 722), ed il più costoso, ma anche insolito e per qualche verso esclusivo, Canon EF-L Ultrasonic 14mm f/2.8 (circa di lire- Euro 3098). Quest ultimo prezzo non è certo trascurabile. Però non è nemmeno limitato l angolo di campo di 114 gradi che l obiettivo è in grado di assicurare. La stupefacente capacità di cogliere un angolo davvero estremo e di consentire all osservatore di entrare nella scena è stato un parametro che ha convinto molti reporter a preferire il 14mm per riprese davvero difficili. Ad esempio per scattare drammatiche scene all interno di elicotteri militari in combattimento, come è accaduto per molti scatti sul teatro bellico della Guerra del Golfo, o in Bosnia e Kosovo. Un punto a sfavore, per questo pur ottimo obiettivo, ci sembra tuttavia che non debba essere dimenticato: si tratta di un progetto che risale ad anni in cui le necessità della fotografia digitale non erano prese in particolare considerazione. Ne deriva che, prevedendo l impiego di un ottica molto corta su di un apparecchio reflex digitale, molti fotografi hanno preferito il 17-35mm, di più recente progettazione. L evoluzione tecnologica ha comunque suggerito a Canon di riprogettare uno zoom corto, per ottenere un obiettivo che vada meglio d accordo con il mondo dei pixel, ed ha portato alla nascita di un nuovo 16-35mm f/2.8. Questo è quindi da preferire, per via della sua progettazione più vicina al mondo digital. Un sicuro punto di forza, in questo corredo, è dato dalla constatazione che i primi due zoom sono stabilizzati. La sigla IS è una garanzia importante che in casa Canon deve essere letta come un punto di sicuro vantaggio. Anche operativamente è molto preziosa: consente di considerare gli obiettivi come se fossero più luminosi di due diaframmi. LA VOCAZIONE MACRO I fotografi naturalisti non si interessano soltanto ai lunghi teleobiettivi, che per loro Canon EF Macro 100mm f/2.8. Ottimo medio-tele per riprese a distanza ravvicinata. rappresentano uno strumento di lavoro indispensabile ma estremamente vincolato alle caratteristiche dei soggetti che debbono riprendere. Spesso sono anche orientati al mondo delle piccole cose, a quella pratica fotografica che va sotto il nome di macrofotografia. Piccoli fiori, insetti, particolari strutture del mondo del prato, elementi curiosi di oggetti, riprese in studio. Si tratta di un genere di fotografia a distanza ravvicinata che richiede obiettivi particolarmente ben corretti per le brevi distanze e per gli elevati rapporti di ingrandimento. A questo scopo esistono, nei cataloghi delle case fabbricanti, obiettivi specialistici di alta qualità. Qui però vogliamo soprattutto porre l attenzione su ottiche che abbiano spiccate capacità macro ma che, alla pregevole correzione nelle riprese a distanza ravvicinata, uniscano anche una resa ottica molto elevata alle grandi distanze. Come dire: obiettivi adatti a scattare ad un fiore ma anche al paesaggio circostante. Due classiche ottiche tipicamente macro sono il Canon EF Macro 50mm f/2.5 (Lire Euro 372) ed il Canon EF Macro 100mm f/2.8 (Lire Euro 826). Fanno da corona altre focali: nel campo dei teleobiettivi potenti, utili anche per scattare a paesaggi e magari ad animali, suggeriamo di avvalersi delle strepitose prestazioni del formidabile 300mm f/4 (Lire Euro 1.988), un capolavoro in versione stabilizzata, davvero maneggevole ed otticamente Canon EF-L IS Ultrasonic 300mm f/4. Un supertele con elevate caratteristiche di maneggevolezza e con una qualità ottica superlativa. È un pezzo per fotografi esigenti. Distribuzione: Canon Italia spa, palazzo L, strada Rozzano-Milanofiori (MI), Servizio informazioni Pronto Canon : tel Internet: straordinario. Sul versante di una visione più grandangolare invece completiamo il ventaglio rivolgendoci ad un 24mm f/2.8 (Lire Euro 620), non troppo costoso ma interessante per le buone prestazioni. Conclusioni L ampiezza del corredo di obiettivi Canon serie EF, progettati espressamente per le reflex della classe EOS, è considerevole. Oltre alle combinazioni elencate, molte altre sono naturalmente possibili. Ciò che vorremmo sottolineare è, a questo punto, un altro fatto: non abbiamo posto l accento, in modo particolare, sulle reflex destinate ad operare con queste ottiche. E ciò non è avvenuto a caso. Non abbiamo infatti voluto complicare ulteriormente le difficoltà di una scelta, e di un dibattito, aggiungendo parametri che avrebbero potuto confondere le idee. Rimarchiamo un aspetto: è chiaro che scegliendo una reflex di classe particolarmente alta ci troveremo a potere disporre di prestazioni migliori sotto il profilo dell affidabilità, dell ammortizzamento degli aspetti meccanici mobili, come ad esempio il ribaltamento dello specchio o lo scorrimento dell otturatore, e così via. Però, ed è un discorso che in fotografia viene ripetuto da sempre, vale in ogni caso il punto chiave che recita chi fa l immagine non è la macchina ma l obiettivo. E di questo occorre tenerne conto. Maurizio Capobussi

Canon rinnova due zoom wide-tele APS

Canon rinnova due zoom wide-tele APS Test MTF Canon rinnova due zoom wide-tele APS Gli zoom -mm f/.-. IS e -mm f/.-. IS USM presentano modifiche sostanziali rispetto ai precedenti da cui derivano: variazione della gamma delle focali, introduzione

Dettagli

Test MTF. SP AF 60mm f/2 Macro. SP AF 10-24mm f/

Test MTF. SP AF 60mm f/2 Macro. SP AF 10-24mm f/ Test MTF Due Tamron per il formato APS-C La progettazione ottica ha le sue regole e questi due Tamron non fanno eccezione: il mm f/ Macro è progettato per fornire buoni risultati, mentre al -mm f/.-. si

Dettagli

Due. Tokina luminosi: supergrandangolo e macro

Due. Tokina luminosi: supergrandangolo e macro Due Test MTF Tokina luminosi: supergrandangolo e macro Tokina AT-X Pro DX -mm f/. Questo zoom grandangolare copre una gamma di focali molto corte e risulta utilissimo proprio per le fotocamere digitali

Dettagli

centro Progresso FOTOGRAFICO Samsung mm f/4-5.6.

centro Progresso FOTOGRAFICO Samsung mm f/4-5.6. centro Test MTF studi Progresso FOTOGRAFICO Zoom tuttofare: come risparmiare con Sigma e Samsung Un range di focali x, e ancor più x, pongono rilevanti problemi in termini di resa ottica, ma offrono una

Dettagli

18-50mm f/ DC OS HSM Centro Studi Progresso Fotografico

18-50mm f/ DC OS HSM Centro Studi Progresso Fotografico Test MTF Un corredo stabilizzato in due obiettivi Sigma Da mm a mm, che diventano mm e mm in quanto sono obiettivi per il formato APS-C. Il livello è amatoriale, come per altro confermano i prezzi. Presentiamo

Dettagli

SUDDIVISIONE DEGLI OBIETTIVI LUNGHEZZA FOCALE STABILIZZATI O NON PER FORMATO APS O PER FULL FRAME

SUDDIVISIONE DEGLI OBIETTIVI LUNGHEZZA FOCALE STABILIZZATI O NON PER FORMATO APS O PER FULL FRAME SUDDIVISIONE DEGLI OBIETTIVI LUNGHEZZA FOCALE LUMINOSITA' OBIETTIVI ZOOM O FISSI STABILIZZATI O NON PER FORMATO APS O PER FULL FRAME LUNGHEZZA FOCALE OBIETTIVI GRANDANGOLARI DISTORGONO I SOGGETTI QUANDO

Dettagli

diaframma. Nel complesso riteniamo questo obiettivo interessante, ma poco adatto ad un impiego professionale.

diaframma. Nel complesso riteniamo questo obiettivo interessante, ma poco adatto ad un impiego professionale. Test MTF Zoom grandangolari luminosi: Sigma contro Tamron La prova mette a confronto il Sigma -mm f/. con il Tamron -mm f/.; sono due obiettivi moderni, luminosi e dal prezzo competitivo. Sigma e Tamron

Dettagli

Zeiss, Canon, Sigma. il piacere del grandangolare luminoso. Test MTF

Zeiss, Canon, Sigma. il piacere del grandangolare luminoso. Test MTF Test MTF Zeiss, Canon, Sigma il piacere del grandangolare luminoso Un articolo dedicato alle focali grandangolari luminose; di Sigma abbiamo scelto lo zoom -mm f/., come ottica fissa lo Zeiss Distagon

Dettagli

Nikkor AF-S 24mm f/1.4 G ED

Nikkor AF-S 24mm f/1.4 G ED Test MTF Obiettivi Nikon professionali per il Full Frame Nel rinnovamento della sua gamma di obiettivi per il Full Frame Nikon ha introdotto il Nikkor AF-S mm f/. G ED ed il Nikkor AF-S -mm f/ G ED VR.

Dettagli

Nikon Tokina. Test MTF

Nikon Tokina. Test MTF Test MTF Nikon Tokina Nikon ha aggiornato il suo Nikkor AF mm f/, e la nuova ottica mostra prestazioni superiori. Tokina ha arricchito la gamma con un -mm f/, al quale però preferiamo lo zoom -mm f/. Presentiamo

Dettagli

Sigma 50mm f/1,4: meglio di Canon e Nikon

Sigma 50mm f/1,4: meglio di Canon e Nikon Sigma mm f/,: meglio di Canon e Nikon Test MTF In prova questo mese il Sigma mm f/. che mostra prestazioni superiori a quelle dei corrispondenti di Nikon e Canon. Gli abbiamo affiancato il test del Sigma

Dettagli

SISTEMA DI OBIETTIVI EF

SISTEMA DI OBIETTIVI EF EOS 2000/2001 SISTEMA DI OBIETTIVI EF Per ottenere i migliori risultati dalle fotocamere Canon EOS, è necessario utilizzare i famosi obiettivi Canon EF, progettati appositamente per massimizzare le prestazioni

Dettagli

Centro Studi Progresso Fotografico TUTTI FOTOGRAFI

Centro Studi Progresso Fotografico TUTTI FOTOGRAFI Test MTF Centro Studi Progresso Fotografico Ampio range di focali per il -mm e tecnologia diffrattiva per il -mm: test delle prestazioni sul formato della pellicola e del sensore digitale Due nuovi Zoom

Dettagli

Num. serie Costruzione 17 elementi, 11 gruppi Fuoco min m (1:4.6) Innesto Nikon Dx. sulle Nikon digitali DX. Giudizio: molto buono

Num. serie Costruzione 17 elementi, 11 gruppi Fuoco min m (1:4.6) Innesto Nikon Dx. sulle Nikon digitali DX. Giudizio: molto buono Test MTF Nikon e Sigma In prova il Nikkor -mm f/.-. DX e il Sigma APO -mm f/. II, due zoom di qualità che, nel formato DX, consentono di coprire il range di focali da mm a mm. Il test di questo mese riguarda

Dettagli

Canon: due zoom lunghi 200 millimetri

Canon: due zoom lunghi 200 millimetri Test MTF Canon: due zoom lunghi millimetri In prova gli zoom EF -mm e EF-S -mm: il primo copre il pieno formato, il secondo solo L APS-C: sono due soluzioni molto diverse, ma entrambe economiche. Presentiamo

Dettagli

Speciale moltiplicatori Canon

Speciale moltiplicatori Canon Test MTF Speciale moltiplicatori Canon Un interessante confronto tra i Canon serie L mm f/, e -mm f/. dotati di moltiplicatori,x e x EF III con i prestigiosi Canon mm f/ L e il Canon mm f/, L: le differenze

Dettagli

Zoom stabilizzati: Canon e Tamron strategie a confronto

Zoom stabilizzati: Canon e Tamron strategie a confronto Test MTF Zoom stabilizzati: Canon e Tamron strategie a confronto Due zoom tele di grande interesse: la riedizione del Canon -mm f/. a quasi nove anni dal precedente, e il Tamron -mm f/-. che per la prima

Dettagli

Sigma e Tamron: gioie e dolori dei super zoom

Sigma e Tamron: gioie e dolori dei super zoom Test MTF Sigma e Tamron: gioie e dolori dei super zoom A confronto questo mese due moderni super zoom dei più noti produttori di ottiche universali: Tamron -mm f/.-. e Sigma -mm f/.-.. Non è possibile

Dettagli

Il migliore 24 mm in assoluto

Il migliore 24 mm in assoluto TEST MTF centro studi PROGRESSO FOTOGRAFICO Il migliore 24 mm in assoluto È il Sigma 24mm f/1.4 DG Art, superiore sia al Nikon 24mm f/1.4 che al Canon 24mm f/1.4. In prova anche il Fujinon XF 18-135mm

Dettagli

13 gruppi, che ad una realizzazione particolarmente

13 gruppi, che ad una realizzazione particolarmente Test MTF Un corredo professionale per la Sony Alpha In prova due obiettivi dalle prestazioni elevatissime: il Sony Zeiss Vario Sonnar -mm f/. e il Sony -mm f/.-.. Insieme alla professionale Sony Alpha

Dettagli

Speciale Grandangoli. Resa ottica Distorsione Vignettatura Valutazione Globale a tutta apertura centro bordi su 24x36mm su formato digitale

Speciale Grandangoli. Resa ottica Distorsione Vignettatura Valutazione Globale a tutta apertura centro bordi su 24x36mm su formato digitale Speciale Grandangoli 94 grandangoli a confronto Non è facile scegliere un ottica grandangolare perché le esigenze di ciascun fotografo possono essere molto differenti. C è chi punta su ottiche a focale

Dettagli

nital.it comunicato stampa

nital.it comunicato stampa I AM ZOOM & EXCELLENCE comunicato stampa Potenza ed eleganza per le due nuove Nikon COOLPIX S6200 e S8200 Due performanti ottiche (10x e 14x) ed un importante sensore (16 MP) per le COOLPIX S6200 e S8200

Dettagli

Canon e Sigma. due nuovi obiettivi dalle prestazioni elevatissime. Test MTF

Canon e Sigma. due nuovi obiettivi dalle prestazioni elevatissime. Test MTF Test MTF Canon e Sigma due nuovi obiettivi dalle prestazioni elevatissime Sono due obiettivi molto recenti dedicati al Full Frame e che puntano sulla qualità; sono il Canon EF - mm f/-.l ed il Sigma mm

Dettagli

centro 18 TUTTI FOTOGRAFI

centro 18 TUTTI FOTOGRAFI centro Test MTF studi Progresso FOTOGRAFICO Il nuovo Canon -mm professionale e due interessanti Samsung Il Canon EF -mm f/. L II va a sostituire il modello precedente, uno dei migliori obiettivi del sistema

Dettagli

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia Francesca Berardi Classe IV MONTESSORI Una ricerca La fotografia Per scattare una buona foto, occorre molto più che premere un pulsante. Bisogna imparare ad usare la macchina fotografica e a gestire la

Dettagli

Corso di fotografia naturalistica Luigi Cembalo - Riccardo Motti 4 CFU

Corso di fotografia naturalistica Luigi Cembalo - Riccardo Motti 4 CFU Lezione no. 3 Corso di fotografia naturalistica Luigi Cembalo - Riccardo Motti 4 CFU 1. mosso e micromosso nella fotografia 2. cosa può andar male nella fotografia digitale 3. spazio colore 4. introduzione

Dettagli

Le nuove focali fisse Tamron per sensori di alta risoluzione

Le nuove focali fisse Tamron per sensori di alta risoluzione TEST MTF centro studi PROGRESSO FOTOGRAFICO Le nuove focali fisse Tamron per sensori di alta risoluzione I recenti sensori di elevata risoluzione possono mettere in difficoltà gli obiettivi; Tamron ha

Dettagli

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it COMUNICATO STAMPA I AM ADVENTURE-PROOF 1 NIKKOR AW 11-27.5MM E 1 NIKKOR AW 10MM I AM ADVENTURE-PROOF Altro record per Nikon: ecco i primi obiettivi impermeabili e antiurto disponibili sul mercato. Torino,

Dettagli

HD PENTAX-DA mm F ED PLM WR RE

HD PENTAX-DA mm F ED PLM WR RE HD PENTAX-DA 55-300mm F4.5-6.3ED PLM WR RE 09-06-2016 HD PENTAX-DA 55-300mm F4.5-6.3ED PLM WR RE Zoom compatto da utilizzare con le fotocamere digitali con baionetta PENTAX K, in grado di fornire migliori

Dettagli

Calcolo della PdC e della D.I.

Calcolo della PdC e della D.I. Calcolo della PdC e della D.I. Profondità di campo e distanza iperfocale La profondità di campo (detta anche PdC o Dof dall inglese depth of field) è la distanza che riusciamo a mettere a fuoco, e quindi

Dettagli

La prospettiva e l angolo di ripresa E LA LUNGHEZZA FOCALE

La prospettiva e l angolo di ripresa E LA LUNGHEZZA FOCALE La prospettiva e l angolo di ripresa GLI OBIETTIVI E LA LUNGHEZZA FOCALE LA SCELTA DELL OBIETTIVO È UN ARMA IMPORTANTISSIMA IN MANO AL FOTOGRAFO, VISTO CHE DETERMINA L INQUADRATURA E INFLUISCE ANCHE SULLA

Dettagli

SCUOLA DI FOTOGRAFIA. Lezione 5 Gli obiettivi

SCUOLA DI FOTOGRAFIA. Lezione 5 Gli obiettivi SCUOLA DI FOTOGRAFIA Lezione 5 Gli obiettivi 2012 Officina Fotografica Tutti i diritti riservati 2 Gli obiettivi L obiettivo è il componente della fotocamera che ha il maggiore impatto sulla qualità delle

Dettagli

Gli obiettivi Samyang

Gli obiettivi Samyang Test MTF centro studi Progresso FOTOGRAFICO Gli obiettivi Samyang Poco conosciuti sul mercato italiano, gli obiettivi Samyang hanno una lunga tradizione e garantiscono una qualità ottica elevata. Sono

Dettagli

FOTOCAMERE COMPATTE 35mm

FOTOCAMERE COMPATTE 35mm Caratteristiche e design sono soggetti a modifiche senza preavviso o altri obblighi da parte del fabbricante. 2001-2003 NIKON CORPORATION AVVERTENZA PER UN CORRETTO IMPIEGO DI QUESTO APPARECCHIO, LEGGETE

Dettagli

Lezione 3: gli obiettivi

Lezione 3: gli obiettivi Lezione 3: gli obiettivi Gli obiettivi: la lunghezza focale La caratteristica principale degli obiettivi è la lunghezza focale. E indicata in genere sul fronte dell obiettivo (50 mm, 28 mm, 210 mm ecc.)

Dettagli

Il materiale spugnoso del Nano Crystal Coat in cui le particelle sono spaziate regolarmente con l aria a riempire gli interstizi.

Il materiale spugnoso del Nano Crystal Coat in cui le particelle sono spaziate regolarmente con l aria a riempire gli interstizi. Test MTF Due Nikon e la tecnologia Nano Crystal Coat Gli obiettivi in prova sono due ottimi zoom: il Nikkor -mm f/. per il pieno formato è di una qualità straordinaria, grazie anche alla tecnologia Nano

Dettagli

50mm f/2.8 Macro EX DG

50mm f/2.8 Macro EX DG Test MTF Il nuovo Sigma -mm ed il f/, macro In prova una classica focale macro, il mm f/,, ed il nuovo zoom -mm f/.-. progettato per il pieno formato che offre buone prestazioni fino alla focale mm, oltre

Dettagli

Sigma e Tokina: due zoom grandangolari

Sigma e Tokina: due zoom grandangolari Test MTF centro studi Progresso FOTOGRAFICO Sigma e Tokina: due zoom grandangolari differenti Sigma -mm f/.- e Tokina AT-X Pro -mm f/. sono due zoom grandangolari dalle caratteristiche interessanti, anche

Dettagli

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO AVANZATO

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO AVANZATO CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO AVANZATO Alessandro Tintori www.alessandrotintori.com photo@alessandrotintori.com 1 Unit 12 2 Il significato dei grafici Descrivono le performance ottiche di una lente.

Dettagli

Tamron professionali per il pieno formato

Tamron professionali per il pieno formato Test MTF centro studi Progresso FOTOGRAFICO Tamron professionali per il pieno formato Tamron sfida Canon, Nikon e Sony sul campo dei -mm luminosi per il pieno formato; sono ottiche di livello professionale,

Dettagli

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE Alessandro Tintori www.alessandrotintori.com 1 MESSA A FUOCO Unit 16 2 Mettere a fuoco un soggetto significa variare la distanza tra l obiettivo e la pellicola

Dettagli

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA. A cura del prof. Gioacchino Giacò

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA. A cura del prof. Gioacchino Giacò CORSO BASE DI FOTOGRAFIA A cura del prof. Gioacchino Giacò Gli obiettivi vengono denominati in base alla lunghezza focale, espressa in millimetri (mm). Cos è la lunghezza focale?

Dettagli

Zeiss e Nikon: macro a confronto

Zeiss e Nikon: macro a confronto Test MTF Zeiss e Nikon: macro a confronto Zeiss e Nikon propongono due soluzioni diverse: qualità particolarmente elevata e messa a fuoco manuale per lo Zeiss, mentre il Nikon è dotato di autofocus e sistema

Dettagli

Canon e Olympus: parliamo di macro

Canon e Olympus: parliamo di macro Test MTF centro studi Progresso FOTOGRAFICO Canon e Olympus: parliamo di macro In prova due obiettivi che per motivi diversi interessano al mondo della macrofotografia, pur potendo essere impiegati anche

Dettagli

Sigma e Panasonic: due zoom classici di qualità

Sigma e Panasonic: due zoom classici di qualità Test MTF centro studi Progresso FOTOGRAFICO Sigma e Panasonic: due zoom classici di qualità Sigma -mm Panasonic -mm Questi obiettivi non sono confrontabili né per la gamma delle focali coperte, né per

Dettagli

I SISTEMI AUTOMATICI

I SISTEMI AUTOMATICI I SISTEMI AUTOMATICI GENERALITA I sistemi automatici trovano la più ampia diffusione in tutti i settori: dalle linee di produzione; ai mezzi di trasporto; alle applicazioni civili;... CARATTERISTICHE RICHIESTE

Dettagli

Nikon e Tamron: il Full Frame cresce

Nikon e Tamron: il Full Frame cresce Test MTF Nikon e Tamron: il Full Frame cresce Sul banco di prova due ottiche di livello professionale per il formato Full Frame: Nikon -mm f/. G e Tamron -mm f/. Macro. E il primo zoom grandangolare Nikon

Dettagli

Tre interessanti obiettivi grandangolari per mirrorless

Tre interessanti obiettivi grandangolari per mirrorless centro Test MTF studi Progresso FOTOGRAFICO Tre interessanti obiettivi grandangolari per mirrorless Il successo delle mirrorless dipende anche dalla qualità del sistema ottico: abbiamo messo sul banco

Dettagli

I AM YOUR 1 NIKKOR FINDER

I AM YOUR 1 NIKKOR FINDER I AM YOUR FINDER I AM VISUAL PERFECTION Le fotocamere compatte ad ottiche intercambiabili Nikon 1 offrono un modo fantastico per catturare tutta la velocità della vita. Con straordinarie prestazioni ad

Dettagli

Canon sostituisce lo storico zoom mm: conviene cambiarlo?

Canon sostituisce lo storico zoom mm: conviene cambiarlo? TEST fotocamere a confronto Canon sostituisce lo storico zoom -mm: conviene cambiarlo? Dopo anni Canon sostituisce il suo storico tele-zoom e nel nuovo modello introduce le sue più recenti tecnologie.

Dettagli

BLIPS - SUGGERIMENTI PER L USO

BLIPS - SUGGERIMENTI PER L USO BLIPS - SUGGERIMENTI PER L USO BLIPS, le più sottili lenti Macro e Micro per smartphone al mondo, possono garantire un eccellente qualità dell immagine per foto e video, ma necessitano alcuni semplici

Dettagli

Corso base: Obiettivi - parte 1

Corso base: Obiettivi - parte 1 Corso base: Obiettivi - parte 1 L'obiettivo è il componente della fotocamera che ha il maggiore impatto sulla qualità delle fotografie. In questa lezione prenderemo in esame alcuni delle loro caratteristiche

Dettagli

ON S.a.s. Sede legale e operativa Via Aquileia, Mestrino (PD) Tel Fax

ON S.a.s. Sede legale e operativa Via Aquileia, Mestrino (PD) Tel Fax ON S.a.s. Sede legale e operativa Via Aquileia, 62 35035 Mestrino (PD) Tel - 49-9875023 Fax- 049-9875023 www.onitalia.it Email : info@onitalia.it RINNOVARSI NELLA TRADIZIONE Attualmente i prodotti presenti

Dettagli

Videocamera HD/SD su schede di memoria GY-HM600. Qualità in movimento. Mostrata con microfono opzionale.

Videocamera HD/SD su schede di memoria GY-HM600. Qualità in movimento. Mostrata con microfono opzionale. Videocamera HD/SD su schede di memoria GY-HM600 Qualità in movimento Mostrata con microfono opzionale. Riprese Elaborazione delle immagini Obiettivo Fujinon 23x di nuova progettazione e sensori CMOS Full

Dettagli

Sigma e Tamron per macro e viaggi

Sigma e Tamron per macro e viaggi Test MTF Sigma e Tamron per macro e viaggi In prova due obiettivi interessanti: il Sigma mm f/. è un ottica eccellente per la macro, ma anche per il ritratto, mentre il Tamron -mm f/.-. PZD offre una gamma

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. La serie d élite M.ZUIKO PRO copre ora l intera gamma da grandangolare a super tele

COMUNICATO STAMPA. La serie d élite M.ZUIKO PRO copre ora l intera gamma da grandangolare a super tele COMUNICATO STAMPA La gamma degli obiettivi professionali Olympus si espande ulteriormente grazie all introduzione dell obiettivo fisheye più luminoso al mondo*, di un luminoso zoom ultra grandangolare

Dettagli

2^ puntata. la fotocamera. gli obiettivi

2^ puntata. la fotocamera. gli obiettivi 2^ puntata la fotocamera! gli obiettivi L A F O T O C A M E R A come è nata? prima della fotocamera c era la camera oscura con un foro molto piccolo foro stenopeico camera oscura usata per riprodurre pittoricamente

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Canon amplia la propria gamma di obiettivi serie L grazie a quattro nuovi modelli

COMUNICATO STAMPA. Canon amplia la propria gamma di obiettivi serie L grazie a quattro nuovi modelli COMUNICATO STAMPA Canon amplia la propria gamma di obiettivi serie L grazie a quattro nuovi modelli Milano, 29 agosto 2017 Canon Europa, leader mondiale in soluzioni di imaging, presenta quattro nuovi

Dettagli

TECNOLOGIA DEGLI OBIETTIVI

TECNOLOGIA DEGLI OBIETTIVI TECNOLOGIA DEGLI OBIETTIVI La tecnologia degli obiettivi Sigma è un punto fermo al quale i fotografi si affidano quando desiderano esprimersi attraverso le immagini. Sigma è sinonimo dello stato dell arte

Dettagli

Super scatto. Test. Per avere obiettivi intercambiabili, si può scegliere una reflex, un modello con mirino elettronico o anche solo con display.

Super scatto. Test. Per avere obiettivi intercambiabili, si può scegliere una reflex, un modello con mirino elettronico o anche solo con display. RISPARMI 616 Test IL NOSTRO TEST Abbiamo sottoposto gli apparecchi a più di 300 prove (sintetizzate nelle tabelle alle pagine seguenti) per valutarne tutti gli aspetti. Tra questi, abbiamo verificato la

Dettagli

LUMIX G VARIO HD mm / F ASPH. / MEGA O.I.S. Specifiche tecniche

LUMIX G VARIO HD mm / F ASPH. / MEGA O.I.S. Specifiche tecniche COMUNICATO STAMPA Panasonic presenta il nuovo obiettivo intercambiabile con standard Micro Quattro Terzi LUMIX G VARIO HD 14-140mm/F4.0-5.8 ASPH./MEGA O.I.S. con Silent Design per la registrazione di filmati

Dettagli

Corso base di fotografia 2012 Docenti: Daniele Li Volsi & Antonio Pillitteri - Secondo incontro - 1

Corso base di fotografia 2012 Docenti: Daniele Li Volsi & Antonio Pillitteri - Secondo incontro - 1 1 Corso base di fotografia 2012 Docenti: Daniele Li Volsi & Antonio Pillitteri - Primo incontro - 2 L'otturatore, insieme al diaframma (che regola l'intesità della luce), è un fattore indispensabile per

Dettagli

I FIGLI PERDUTI DI NIKON / parte I : AF-MICRO-NIKKOR 180mm f/4 VR anno 1997

I FIGLI PERDUTI DI NIKON / parte I : AF-MICRO-NIKKOR 180mm f/4 VR anno 1997 I FIGLI PERDUTI DI NIKON / parte I : AF-MICRO-NIKKOR 180mm f/4 VR anno 1997 Solitamente il know-how di un brand nel campo dell ottica viene valutato in funzione dei prodotti realmente giunti sul mercato

Dettagli

Nikon e Canon ridisegnano due obiettivi professionali

Nikon e Canon ridisegnano due obiettivi professionali Test MTF Nikon e Canon ridisegnano due obiettivi professionali Nikon e Canon hanno ridisegnato due obiettivi di livello professionale, rispettivamente il -mm f/. e il mm f/. Macro, ma con risultati differenti.

Dettagli

7 Cenni di ottica per la fotografia

7 Cenni di ottica per la fotografia 7 Cenni di ottica per la fotografia 7.1 Schematizzazione di un obiettivo fotografico Gli obiettivi fotografici sono generalmente composti da un numero elevato di lenti. Tuttavia per semplicità possiamo

Dettagli

Qualità e performance con le nuove reflex Canon EOS 77D ed EOS 800D e lo zoom in kit

Qualità e performance con le nuove reflex Canon EOS 77D ed EOS 800D e lo zoom in kit Press Release Qualità e performance con le nuove reflex Canon EOS 77D ed EOS 800D e lo zoom in kit EOS 77D con telecomando BR-E1 EOS 800D EF-S 18-55mm f/4-5.6 IS STM Milano, 15 febbraio 2017 - Canon presenta

Dettagli

CONFRONTI Un po' per gioco e un po' per capire, obiettivi a confronto

CONFRONTI Un po' per gioco e un po' per capire, obiettivi a confronto CONFRONTI Un po' per gioco e un po' per capire, obiettivi a confronto PERCHE' Vagando in rete avevo scovato, già molto tempo fa, l'interessante sito di PhotoZone (www.photozone.de), che - tra le altre

Dettagli

In questo esempio, come in tutti gli altri, chiamiamo l individuo 1 giocatore di riga, perché deve scegliere di collocarsi in una delle due righe

In questo esempio, come in tutti gli altri, chiamiamo l individuo 1 giocatore di riga, perché deve scegliere di collocarsi in una delle due righe Teoria dei Giochi La teoria dei giochi è la scienza matematica che studia e analizza le decisioni individuali di più soggetti che mirano al massimo guadagno personale dalla scelta che essi prendono. Le

Dettagli

La scelta dello stereo microscopio e dei suoi accessori

La scelta dello stereo microscopio e dei suoi accessori La scelta dello stereo microscopio e dei suoi accessori Andrea Bosi, gennaio 2012 I primi problemi nascono già al momento della scelta: di tipo CMO o di tipo Greenough? Tra i moderni sono certo più diffusi

Dettagli

Corso di fotografia digitale

Corso di fotografia digitale Gabriele Cocco Web: http://www.gabrielecocco.it, Mail: gabriele@gabrielecocco.it 02) Crop your view details worth the whole world Una fotografia è, o dovrebbe essere, un documento significativo, un affermazione

Dettagli

Catalogo Prodotti

Catalogo Prodotti Catalogo Prodotti 2014-2015 Costituita nel 1972 in Corea, Samyang Optics Co., Ltd progetta e costruisce un ampia gamma di prodotti ottici di alta qualità. Samyang Optics produce vetri ottici, ottiche industriali

Dettagli

I corsi di Jack & Joe - Come scegliere il flash

I corsi di Jack & Joe - Come scegliere il flash I corsi di Jack & Joe - Come scegliere il flash Prima o poi arriva per ogni fotografo il momento di scegliere il flash esterno. Quello piccolino in dotazione alla propria reflex, infatti, manifesta ben

Dettagli

LA MACROFOTOGRAFIA. Concetti generali

LA MACROFOTOGRAFIA. Concetti generali LA MACROFOTOGRAFIA Concetti generali Originariamente per fotografia macro si faceva riferimento ad un tipo di fotografia in cui l'immagine acquisita tramite la macchina fotografica aveva dimensioni uguali

Dettagli

Lo zoom portatile broadcast 2/3" 4K più grandangolare al mondo 1 : Canon CJ12ex4.3B

Lo zoom portatile broadcast 2/3 4K più grandangolare al mondo 1 : Canon CJ12ex4.3B Press Release Lo zoom portatile broadcast 2/3" 4K più grandangolare al mondo 1 : Canon CJ12ex4.3B CJ12ex4.3B zoom 4K standard Milano, 25 agosto 2015 - Canon presenta CJ12ex4.3B, un nuovo zoom portatile

Dettagli

UNO SGUARDO MERAVIGLIATO. Giuseppe Zanichelli

UNO SGUARDO MERAVIGLIATO. Giuseppe Zanichelli UNO SGUARDO MERAVIGLIATO Giuseppe Zanichelli FOTOGRAFARE: SCRIVERE CON LA LUCE È dare testimonianza, è fissare, perché ciò che mi ha colpito possa essere per gli altri come lo è stato per me motivo di

Dettagli

PhotoDay Comunicazione

PhotoDay Comunicazione POLITECNICO DI MILANO LabFoto INDACO Fotografia in studio Sergio Oriani PhotoDay Introduzione al laboratorio VR 2 Introduzione al laboratorio 3 Introduzione al laboratorio 4 Nozioni di sicurezza Non far

Dettagli

Test MTF. PHOTOSHOP CS6 cosa c è di nuovo. Nuova Pentax K-30. l alternativa Voigtlander. Anelli adattatori per Nikon 1

Test MTF. PHOTOSHOP CS6 cosa c è di nuovo. Nuova Pentax K-30. l alternativa Voigtlander. Anelli adattatori per Nikon 1 Giugno 2012 N. 6 Mensile 4,50 TEST. RIPRESA. GUIDA ALL IMMAGINE. CONSIGLI PRATICI PHOTOSHOP CS6 cosa c è di nuovo Nuova Pentax K-30 FOTOMERCATO GUIDA MERCATO D3200 e le altre: MTF Test MTF l alternativa

Dettagli

Cercaci e consulta le attivita su FaceBook oppure visita il Sito: Mail:

Cercaci e consulta le attivita su FaceBook oppure visita il Sito:  Mail: L'Associazione Culturale Officina Fotografica nasce nel 2010 con l'obbiettivo di condividere e diffondere la cultura fotografica sperimentandola prima di tutto praticamente. Ci incontriamo alle ore 21.00

Dettagli

LENTI PROGRESSIVE FREE-FORM ITALLENTI.COM

LENTI PROGRESSIVE FREE-FORM ITALLENTI.COM ITALLENTI.COM LENTI PROGRESSIVE FREE-FORM LA LIBERTA DI VISIONE. SEMPRE. Sky 4SPORT è la lente avvolgente ideale per la realizzazione di occhiali da sole per lo sport e per montature di tipo fashion, per

Dettagli

Alofosfati. La prima tecnologia applicata che genera un colore primario ed un colore lampade fluorescenti alofosfati

Alofosfati. La prima tecnologia applicata che genera un colore primario ed un colore lampade fluorescenti alofosfati Perché questa guida? Tra le moderne sorgenti luminose, le lampade fluorescenti lineari, comunemente chiamate neon, sono quelle di gran lunga più impiegate per l illuminazione professionale di interni in

Dettagli

Scegliete il prodotto in base alle vostre effettive necessità

Scegliete il prodotto in base alle vostre effettive necessità Italian Scegliete il prodotto in base alle vostre effettive necessità Viking è il risultato di 25 anni di esperienza nel settore del sollevamento dei pazienti. Le soluzioni che questo prodotto offre rappresentano

Dettagli

Obiettivi professionali da Sigma e Nikon: uno zoom ed un fisso luminoso

Obiettivi professionali da Sigma e Nikon: uno zoom ed un fisso luminoso centro studi PROGRESSO FOTOGRAFICO Obiettivi professionali da Sigma e Nikon: uno zoom ed un fisso luminoso Sigma -mm f/. In prova lo zoom Sigma -mm f/. e la focale fissa Nikon mm f/., due ottiche di alta

Dettagli

LISTA AGGIORNATA AL 27/04/2010 (Totale 113)

LISTA AGGIORNATA AL 27/04/2010 (Totale 113) Lista lenti compatibili in autofocus con le DSLR Nikon D40-D40X-D60-D3000-D5000 Sempre più spesso qui nella sezione "consigli per gli acquisti" molti utenti hanno le idee poco chiare sugli obiettivi da

Dettagli

VALE COME L ORO, MA LA FINITURA è ARGENTO. PENTAX Optio S10.

VALE COME L ORO, MA LA FINITURA è ARGENTO. PENTAX Optio S10. Vale come l oro, ma la finitura è argento. PENTAX Optio S10. PROPRIO COME LA FOTOGRAFIA HA CAMBIATO IN MODO SOSTANZIALE LA NOSTRA PERCEZIONE DEL MONDO, PENTAX HA CAMBIATO IN MODO SOSTANZIALE IL MONDO DELLA

Dettagli

Corso di Fotografia Digitale Lezione n. 2

Corso di Fotografia Digitale Lezione n. 2 Le Fotocamere Digitali 1 Parte Introduzione I vantaggi offerti dalla tecnologia digitale, rispetto a quella analogica, sono notevoli, infatti si raggiungono ormai prestazioni elevate con costi contenuti.

Dettagli

EF-S17-55mm f/2.8 IS USM

EF-S17-55mm f/2.8 IS USM EF-S17-55mm f/2.8 IS USM ITA Istruzioni Vi ringraziamo per aver acquistato un prodotto Canon. L'obiettivo Canon EF-S17-55mm f/2,8 IS USM è un obiettivo zoom standard dalle elevate prestazioni dotato di

Dettagli

OBIETTIVI DECENTRABILI SERIE L A FOCALE FISSA PER PROFESSIONISTI

OBIETTIVI DECENTRABILI SERIE L A FOCALE FISSA PER PROFESSIONISTI CANON DECENTRABILI Questi obiettivi decentrabili offrono modi esclusivi di controllare la prospettiva e il piano focale grazie a movimenti attentamente calibrati, innovativa progettazione delle ottiche

Dettagli

Corso di Fotografia prima lezione. Docente: Gianluca Bocci

Corso di Fotografia prima lezione. Docente: Gianluca Bocci Corso di Fotografia prima lezione Docente: Gianluca Bocci Obiettivi del corso: NON imparare ad usare la propria fotocamera NON imparare a fare belle foto 2 Ogni fotocamera ha controlli differenti: noi

Dettagli

Fotografia dei micro minerali, ma con quattro soldi

Fotografia dei micro minerali, ma con quattro soldi Fotografia dei micro minerali, ma con quattro soldi Non sempre gli appassionati di micro mineralogia hanno abbastanza denaro per affrontare in modo efficace la fotografia di cristalli che spesso hanno

Dettagli

EF-S10-22mm f/ USM

EF-S10-22mm f/ USM EF-S10-22mm f/3.5-4.5 USM ITA Istruzioni Vi ringraziamo per aver acquistato un prodotto Canon. L'obiettivo EF-S10-22mm f/3,5-4,5 USM è un potente obiettivo grandangolare compatto e leggero, dotato di ottiche

Dettagli

Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta. 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione

Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta. 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione la fotografia la foto-grafia la grafia con i fotoni la grafica ottenuta con la

Dettagli

PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE STAMPI PER MATERIE PLASTICHE

PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE STAMPI PER MATERIE PLASTICHE PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE STAMPI PER MATERIE PLASTICHE 3 EFFE PUNTA SULLA QUALITA La 3 EFFE ha investito nel tempo parecchie risorse per produrre stampi con un livello qualitativo d eccellenza Lo stabilimento

Dettagli

I AM YOUR EYES.

I AM YOUR EYES. I AM YOUR EYES www.nikon.it Guardare con occhi diversi Ogni fotografo è unico. Qualunque siano le vostre idee, la vostra esperienza e il vostro stile, esiste un obiettivo NIKKOR adatto a realizzare il

Dettagli

I AM YOUR EYES.

I AM YOUR EYES. I AM YOUR EYES www.nikon.it Guardare con occhi diversi Ogni fotografo è unico. Qualunque siano le vostre idee, la vostra esperienza e il vostro stile, esiste un obiettivo NIKKOR adatto a realizzare il

Dettagli

Alta qualità a portata di mano: nuova mirrorless EOS M5

Alta qualità a portata di mano: nuova mirrorless EOS M5 Press Release Alta qualità a portata di mano: nuova mirrorless EOS M5 EOS M5 EF-M 18-150mm f/3.5-6.3 IS STM 15 settembre 2016 Le potenti prestazioni di una reflex digitale unite alla comodità di una compatta,

Dettagli

Meccanismo elicoidale interno Barilotti in alluminio Circuito elettrico flessibile Lenti SD (a basso indice di dispersione)

Meccanismo elicoidale interno Barilotti in alluminio Circuito elettrico flessibile Lenti SD (a basso indice di dispersione) 1 2 Meccanismo elicoidale interno Barilotti in alluminio Circuito elettrico flessibile Lenti SD (a basso indice di dispersione) LA TECNOLOGIA TOKINA FA LA DIFFERENZA LO VEDRETE CON I VOSTRI OCCHI La Tecnologia

Dettagli

EF70-300mm f/4-5.6 IS USM

EF70-300mm f/4-5.6 IS USM EF70-300mm f/4-5.6 IS USM ITA Istruzioni Vi ringraziamo per aver acquistato un prodotto Canon. Progettato per le fotocamere EOS, l obiettivo Canon EF70-300mm f/4-5,6 IS USM è un teleobiettivo zoom dalle

Dettagli

PORTE LOGICHE. Si effettua su due o più variabili, l uscita assume lo stato logico 1 se almeno una variabile di ingresso è allo stato logico 1.

PORTE LOGICHE. Si effettua su due o più variabili, l uscita assume lo stato logico 1 se almeno una variabile di ingresso è allo stato logico 1. PORTE LOGICHE Premessa Le principali parti elettroniche dei computer sono costituite da circuiti digitali che, come è noto, elaborano segnali logici basati sullo 0 e sull 1. I mattoni fondamentali dei

Dettagli

Attenzione: Per usare con sicurezza e nel modo migliore questo prodotto, leggere attentamente il manuale d istruzioni prima dell uso.

Attenzione: Per usare con sicurezza e nel modo migliore questo prodotto, leggere attentamente il manuale d istruzioni prima dell uso. Attenzione: Per usare con sicurezza e nel modo migliore questo prodotto, leggere attentamente il manuale d istruzioni prima dell uso. Distribuito da MAMIYA Trading S.r.l. Via C. Pavese 31 20090 OPERA (MI)

Dettagli

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini. GABRY e GABRI

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini. GABRY e GABRI Scheda fotocamere n. 2 GABRY e GABRI SCHEDA TECNICA Modello GABRY Tempi otturatore 1/30 + B Costruttore ICAF Anno presentazione 1937-38 Sincro lampo no Tipo apparecchio Box in metallo Autoscatto no Dimensioni

Dettagli