Pilot community: ADZANETA DEL MAESTRAT (Atzeneta del Maestrat) SPAGNA Popolazione: (2007)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Pilot community: ADZANETA DEL MAESTRAT (Atzeneta del Maestrat) SPAGNA Popolazione: (2007)"

Transcript

1 Catalogo COMUNI PILOTA

2 ADZANETA DEL MAESTRAT (Atzeneta del Maestrat) SPAGNA Popolazione: (2007) Area: 71,27 km2 Indirizzo: Plaza Mayor nº 2 Codice Postale: (Castellón) Telefono: Fax: Joaquim Escrig Escrig info@atzenetadelmaestrat.es Adzaneta (Atzeneta in lingua valenziana) è una città nella regione spagnola di Valencia, a 45 km dal capoluogo Castellón. Il suo territorio copre un area di 71,27 km2. La sua posizione a 401m s.d.m. rende Adzaneta l ingresso principale al Massiccio Penyagolosa. Il centro città è situato lungo un largo corridoio che rappresenta un importante confine. I numerosi siti archeologici di Adzaneta risalgono all era del Bronzo così come altri appartengono alla tribù berbera di Zanata giunta dal nord Africa: il nome stesso della città (Adzaneta) ha origine dalla parola Zanata. Adzaneta è sorta ufficialmente con la Carta del Popolo nel 1272, attribuita dal nobile locale Guillem d'anglesola. Adzaneta ha vissuto un forte sviluppo intorno al XIV, XV e soprattutto durante il XVIII secolo. Agricoltura, allevamento di bestiame e sfruttamento forestale rappresentano le fondamenta dell economia di Adzenata ed anche una potenziale fonte per la produzione di energia rinnovabile. I futuri piani economici per la città sono incentrati sull implementazione di progetti volti allo sfruttamento delle fonti rinnovabili. La popolazione ammonta a abitanti raccolta principalmente nel centro città; tutto intorno all area municipale di Adzaneta sono abitate numerose case di campagna. Le ricchezze naturali e diversità culturali della regione la rendono un luogo attrattivo per il turismo sostenibile. Oggi: Sono in funzione impianti di energia fotovoltaica ed altri che sfruttano i residui organici. Futuro: Progetti con lo scopo di convertire i residui organici in energia; aziende fotovoltaiche con la partecipazione di cooperative locali.

3 CĂLIMĂNEŞTI-CĂCIULATA ROMANIA Popolazione: 8174 abitanti Area: 106,5 km 2 Indirizzo: Str. Calea lui Traian nr. 306 Codice Postale: Telefono: Fax: Ilie Nemeş primaria_calimanesti@yahoo.com Călimăneşti-Căciulata è una stazione termale situata nella provincia di Vâlcea, vicino ai Carpazi Meridionali, sulle rive del fiume Olt. Il clima molto mite e la sua vicinanza alle acque minerali e termali fanno sì che qui vengano trattati molti disturbi. La città di Călimăneşti include le stazioni di Călimăneşti, Căciulata e Cozia e i quartieri di Păuşa, Jiblea Veche, Jiblea Nouă e Seaca. Călimăneşti, così come il famoso monastero di Cozia, è datata al Gli effetti terapeutici delle acque minerali sono state scoperte nel 1859 e, nel 1873, le acque hanno ricevuto la medaglia d oro all Esposizione Internazionale di Vienna. Le principali attività economiche della città si sono sviluppare intorno alle qualità delle risorse d acqua minerale: il 30% degli abitanti lavora nel settore turistico, il 19% nel commercio e il 16,8% nell industria. Călimăneşti-Căciulata è una stazione termale situata nella provincia di Vâlcea, vicino ai Carpazi Meridionali, sulle rive del fiume Olt. Il clima molto mite e la sua vicinanza alle acque minerali e termali fanno sì che qui vengano trattati molti disturbi. La città di Călimăneşti include le stazioni di Călimăneşti, Căciulata e Cozia e i quartieri di Păuşa, Jiblea Veche, Jiblea Nouă e Seaca. Oggi: Ci sono 3 sistemi di sfruttamento geotermico che catturano l acqua a C e, attraverso sistemi di riscaldamento, riforniscono gli hotel, gli uffici amministrativi ed circa 700 appartamenti. Futuro: Ampliamento del sistema di riscaldamento nella parte meridionale della città. Oggi: Sostituzione delle tubature della linea secondaria, con materiali ad alta qualità isolante. Futuro: Isolamento termico di palazzi ad appartamenti e degli edifici amministrativi.

4 KERATEA GRECIA Popolazione: abitanti Area: 129 km 2 Indirizzo: Athinon Souniou 37 Codice Postale: Telefono: Fax: Stavros Iatrou info@keratea.gr Keratea fa parte sia sotto l aspetto geomorfologico che amministrativo al dipartimento sud-est dell Attica, conosciuto come Layreotiki. Keratea si trova a circa 41km a sud-est da Atene ed è formata da 58 insediamenti. Il comune occupa un territorio considerato montano in tutta la sua estensione. La lunghezza totale delle coste di Keratea è 21 Km. Il più antico ritrovamento archeologico, che testimonia la presenza di persone nella regione di Keratea, risale all età micenea ( BC). Keratea è stata un regione principalmente agricola, finché da qualche decennio a questa parte, con l integrazione nell Area Metropolitana della Grande Atene, ha cominciato a sviluppare una forte attività industriale. Una parte della popolazione si dedica ancora all agricoltura ma lo sviluppo della nuova strada Attica, la sua vicinanza al nuovo aeroporto d Atene e l importante porto di Lavrion, hanno creato a Keratea molte opportunità socioeconomiche e occupazionali. L area sta ora affrontando molti cambiamenti e opportunità ma gli attuali piani, sia regionali che locali, non sono sufficienti ad assicurare che se ne sappiano cogliere e sviluppare al massimo i benefici. Oggi: Il Centro greco per le Fonti d Energia Rinnovabile e il Risparmio (CRES) ha creato un parco eolico da 3MW situato a Layreotiki, sud-est dell Attica (Comune di Keratea). Futuro: Nuove applicazioni di Fonti d Energia Rinnovabile (es. installazioni fotovoltaiche). Oggi: Nella territorio comunale sono presenti alcuni esempi di edifici privati bioclimatizzati. Futuro: Risparmio energetico e misure efficienti (principalmente nel campo dell edilizia).

5 Nagypáli UNGHERIA Popolazione: 380 abitanti Area: 6,28 km 2 Indirizzo: Arany János Str. Codice Postale: 8912 Telefono: Fax: Tibor Köcse nagypali-onkormanyzat@zelkanet.hu Nagypáli è situata nella provincia di Zala, 8 km distante da Zalaegerszeg. Si trova tra il Kemeneshát e il sistema collinare di Zala, sulla riva nord del fiume Zala. Sono stati ritrovati riferimenti al nome Pály in documenti risalenti al 1439; nel 1969 sono stati ritrovati utensili di epoca primitiva. Nagypáli sta attualmente realizzando un nuovo moderno complesso residenziale costituito di 95 nuovi cantieri al fine di rispondere alla forte crescita della popolazione più giovane. E prevista una duplicazione del numero degli abitanti entro pochi anni. Il villaggio ha un attiva società civile con differenti gruppi impegnati in attività sociali e culturali che arricchiscono la vita comunitaria dei residenti. Oggi: L Ecocentro d innovazione per le fonti di energia rinnovabile dispone di impianti solari, di impianto di riscaldamento a pellet, di impianti di riscaldamento e raffreddamento ad energia geotermica, di un impianto eolico, attraverso i quali diffonde tecnologie di fonti d energia rinnovabile. Le attività dell Ecocentro sono: organizzazione di formazione fai-da-te e di conferenze, realizzazione di una guida di best-practice su progetti d energia rinnovabile, creazione di un concetto di energia e di un piano di sviluppo a scala regionale. Futuro: Costruire una centrale energetica a biomassa e biogas in grado di rendere autosufficiente la fornitura energetica. 6 società sono pronte a gestire le attività economiche da fonti rinnovabili del villaggio. Una di queste sta realizzando un impianto di produzione di pellet e una piantagione energetica di 600ha. Oggi: Rifacimento del sistema di riscaldamento degli edifici municipali (il centro ricreativo, l ospedale pubblico).questo nuovo sistema di riscaldamento, chiamato ATMOS, combina la tecnologia solare e un sistema di riscaldamento gassogeno. Esso è particolarmente efficiente. Futuro: Impianto di condizionamento usando sistemi solari. Organizzazione di conferenze, mostre, forum presso l Ecocentro d innovazione per le fonti di energia rinnovabile.

6 NIKIFOROS DRAMAS GRECIA Popolazione: abitanti Area: km 2 Indirizzo: Dimos Nikiforou, Drama Codice Postale: Telefono: & Fax: Georgios I. Kariotis dnikiforosdrama@yahoo.gr Nikiforos Drama è un unione di comuni rurali situata nella regione di Drama, ai piedi del massiccio centrale. Essa è attraversata dal fiume Nestos ed è composta da 5 villaggi: Nikiforos, Andriani, Ano Pixari, Platanias, Platanovrisi, Ptelea e Ipsili Rachi. I tempi e castelli della regione presentano una forte influenza bizantina datata al regno dell imperatore Teodosio II ( AD). La maggioranza della popolazione locale (36.5%) è impiegata nel settore primario, in particolare nella coltivazione di grano, di vigne, di olivi e nell allevamento animale. Il 21.3% lavora nel settore secondario, in particolare nell industria della trasformazione: produzione di vino e agroalimentare. Il 23.8% è occupata nel settore terziario (commercio, servizi pubblici e amministrativi). Nikiforos è collegata con la città di Drama e la prefettura di Xanthi con una strada mentre via treno alle città di Thessaloniki e Alexandroupolis. Le attività sportive in montagna sono molto diffuse soprattutto presso le gole e lungo i due torrenti locali; un altra attrattiva è un piccolo zoo vicino alla foresta do Platanias. Oggi: Grazie ad una cooperazione tra un azienda privata e il comune di Nikiforos, è in costruzione un impianto eolico vicino al villaggio di Adriani. Futuro: Due parchi eolici sorgeranno, grazie ad investimenti privati, vicino al villaggio di Platanias. Un terreno comunale così come un edificio pubblico di fronte al municipio di Nikiforos saranno resi disponibili per installazioni fotovoltaiche al fine di supplire ai bisogni di energia elettrica del Comune di Nikiforos. E in studio anche la coltivazione di specie vegetali a fini energetici. Oggi: Campagne di sensibilizzazione sul risparmio energetico presso le scuole e tra i cittadini. Futuro:

7 PERKUPA UNGHERIA Popolazione: 941 inhabitants Area: 1940 ha Indirizzo: Perkupa, Kossuth L. Str. 12 Codice Postale: 3756 Telefono: Fax: Zoltán Molnár Perkupa si trova nella parte più settentrionale dell Ungheria, nella provincia di Borsod-Abaúj-Zemplén, a 10 km di distanza dal confine slovacco, nella valle del fiume Bódva. Questo insediamento risale al medioevo. Esso apparteneva al clantorna durante il regno della dinastia Árpád. Il nome dell insediamento ha radici slave e significa fossato. Le attività economiche tradizionali sono legate all agricoltura, all allevamento di bestiame e alla foresta. Le più importanti risorse minerarie di quest area sono il gesso e il calcare. Una miniera di gesso e un mulino sono stati funzionanti sino al 1990, uno stabilimento di marmo e minerali stratificati ha operato sino al Perkupa è nota per il suo ponte in pietra, per la chiesa calvinista in stile barocco costruita nel 1800 e per la chiesa cattolica con la scultura della Madonna, risalente al XVIII secolo. Oggi: Piani per costruire stabilimenti di assemblamento di pompe di calore e condizionatori. L altro prezzo del riscaldamento a gas è un enorme problema per la popolazione che ha poca solvibilità a causa della forte disoccupazione. Futuro: Trattamento delle biomasse per ottenere combustibile solido, modernizzazione del sistema di riscaldamento degli edifici pubblici. Oggi: Preparazione di progetti ed iniziative focalizzare sull utilizzo di fonti di energia rinnovabile e la creazione di nuove opportunità di lavoro correlate a queste attività. Futuro: Raccolta della biomassa solida prodotta dal quartiere e usarlo per il sistema di riscaldamento degli edifici governativi al posto del gas.

8 PEYRELEVADE FRANCIA Popolazione: 830 abitanti Area: 66 km² Indirizzo: Peyrelevade Codice Postale: Telefono: 0033 (0) Fax: 0033 (0) Pierre COUTAUD Peyrelevade è situato nella provincia di Corrèze (centro della Francia), nel cuore del Plateau de Millevaches, ad un altitudine media di 800m Le tre principali attività sono lo sfruttamento agricolo-forestale, attività di servizi e artigianato, servizi sociali (anziani, disabili). Peyrelevade ha preservato un alto patrimonio naturale: 8% delle terre aride regionali, 5% di aree umide. Una delle priorità del Comune è preservare e valorizzare questo patrimonio all interno di una partnership con il Conservatorio Regionale degli Spazi Naturali. Oggi: Un parco eolico di 9 MW, una caldaia a legna di 250 MW per riscaldare gli edifici comunali, pannelli solari per l acqua calda al campeggio, una piccola centrale idroelettrica (attualmente non utilizzata). Futuro: Saranno installati pannelli fotovoltaici su un ristoro per escursionisti in ristrutturazione. Il Comune prevede la messa in funzione della piccola centrale idroelettrica. Oggi: E stata realizzata una diagnosi energetica degli edifici comunali con l obiettivo di ridurre il consumo energetico del 20%. Ad essa si aggiungono le raccomandazioni degli esperti sui miglioramenti che dovrebbero essere fatti. Futuro: L attuazione di Agenda 21.

9 Comunitatea pilot: Joint Community di SAINT-ETIENNE-DE-LUGDARES FRANCIA Popolazione: 1016 abitanti Area: 162 km² Indirizzo: Saint Etienne de Lugdares Codice Postale: 7590 Telefono: +33 (0) Fax: +33 (0) Presidente: Marc CHAMPEL Il capoluogo dell unione di comuni Cevénne e Montagne dell Ardèche si trova a 1030m d altitudine mentre il punto più alto è a1477m. Il rilievo è modesto rispetto al Massiccio circostante. Il territorio di St Etienne de Lugdares è connotato da uno status di leggenda pocihé vi è stata ritrovata, nel 1764, la prima vittima della Bestia del Gévaudan. A St Etienne de Lugdares è inoltre nato il famoso criminale Papillon, che scappò più volte dalla colonia penale nella Guyana Francese. Caratterizzato da attività principalmente agricole e forestali, il Comune ha registrato il maggior numero di abitanti,1600 unità, nel Oggi la popolazione è stabile su 500 unità, di cui la maggioranza anziani. Il territorio denota un ambiente fortemente preservato, ciò è dimostrato dalla presenza di due aree Natura 2000 e diverse altre con una particolare flora e fauna selvatica. Il capoluogo dell unione di comuni Cevénne e Montagne dell Ardèche si trova a 1030m d altitudine mentre il punto più alto è a1477m. Il rilievo è modesto rispetto al Massiccio circostante. Oggi: L attuale parco eolico è formato da 11 turbine, per una potenza totale di 18MW, mentre due turbine da 2,3 MW ciascuno sono in fase di installazione. Futuro: E in progettazione un ulteriore parco eolico formato da 10 turbine (23MW) così come una caldaia a legna (1MW) e politiche di incoraggiamento a supporto di iniziative private. Oggi: La casa delle energie rinnovabili (realizzata in un vecchio mulino di farina) favorisce la sensibilizzazione della popolazione. E stata fatta un indagine sulle spese energetiche dell unione di comuni. Viitor: Miglioramento degli edifici secondo le raccomandazioni emerse dall indagine.

10 SCHLADEN GERMANIA Popolazione: 9700 abitanti Area: 74 km 2 Indirizzo: Am Weinberg 9 Codice Postale: D Telefono: Fax: Andreas Memmert info@schladen.de Schladen Schladen è un unione di comunità rurali nel nord dei monti Harz. Essa è formata da quattro villaggi: Schladen, Hornburg, Gielde and Werlaburgdorf. Ogni villaggio ha fondamenta storiche differenti: Hornburg è un piccolo e romantico villaggio di edifici in legno mentre Werlaburgdorf ha più di 1000 anni, come dimostra un piccolo palazzo imperiale datato 931. I settori occupazionali tradizionali sono: agricoltura, allevamento animale e l attività forestale. Un gran numero della popolazione lavora nelle amministrazioni della regione. Schladen è un unione di comunità rurali nel nord dei monti Harz. Essa è formata da quattro villaggi: Schladen, Hornburg, Gielde and Werlaburgdorf. Oggi: Un impresa di pannelli solari situata a Schladen, grazie a contratti coi proprietari, ha installato diversi pannelli fotovoltaici su numerosi tetti di edifici privati. Futuro: Il villaggio Beuchte sarà la seconda comunità a bassa emissione di carbonio nella bassa Sassonia. Questo sarà possibile grazia ad una caldaia a cippato ed una rete di teleriscaldamento a vapore che rifornirà i consumatori privati. E inoltre previsto un nuovo impianto di caldaie a biogas che fornisca riscaldamento alla nuova utenza. Oggi: Incontro annuali sul tema energia. Futuro: L attenzione sarà posta sul risparmio energetico degli edifici esistenti sia pubblici che privati attraverso l isolamento termico, in concomitanza ad un incremento dell uso dell energia solare e da biomassa.

11 SCHÖNINGEN GERMANIA Popolazione: abitanti Area: 35 km 2 Indirizzo: Rathaus, Markt 1 Codice Postale: D Telefono: Fax: Matthias Wunderling-Weilbier stadt@schoeningen.de Schöningen E una piccola comunità nell est della regione, ed è formata dalla città di Schöningen e due villaggi: Esbeck e Hoiersdorf. In questa zona è presente un sito preistorico di fama mondiale dove sono stati ritrovati reperti di oltre annni fa. Questa scoperta, in un area mineraria di lignite, ha rivoluzionato la conoscenza della storia dell umanità. Le occupazioni tradizionali degli abitanti sono presso società minerarie di lignite, nell impianto di produzione elettrica, in agricoltura, nelle amministrazioni e nel commercio. Schöningen creerà un centro di ricerca interdisciplinare che ruoterà attorno alle lance lignee d epoca paleolitica, al fine di approfondire temi geologici e sviluppare flussi turistici nella zona. Nei siti minerari sono state trovate specie di flora e fauna protette. Oggi: Schöningen è dotata di due unità di cogenerazione: uno nel municipio e uno in una scuola. Su molti tetti, tra cui quello di una chiesa, sono stati installati pannelli fotovoltaici. Futuro: E prevista una nuova area industriale la cui produzione sarà alimentata grazie al calore generato dal vicino inceneritore di rifiuti. Si prevede anche l installazione, sugli edifici pubblici esistenti, di un maggior numero di pannelli fotovoltaici. Oggi: La città di Schöningen offre ai suoi abitanti una prima consulenza gratuita sul risparmio energetico. Futuro: Risparmio energetico negli edifici pubblici e privati esistenti, attraverso l isolamento termico in concomitanza con l uso di energia da fonti rinnovabili.

12 SLĂNIC MOLDOVA ROMANIA Popolazione: 5430 abitanti Area: 114,13 km 2 Indirizzo: Str. Vasile Alecsandri nr. 4 Codice postale: Telefono: Fax: Contatto Eugen Poncos primaria_sl@yahoo.com Conosciuta anche come la Perla della Moldavia, Slănic Moldova è collocata a sud-ovest della contea di Bacău. Ad un altitudine di 530m, sul lato orientale dei Carpazi Orientali, tra le montagne del Nemira (che fanno parte della catena di Trotuş-Oituz), Slănic Moldova si colloca su una stretta depressione attraversata dal fiume Slănic. La città è situata a latitudine nord e a longitudine est. La più antica testimonianza su Slănic Moldova si trova nel libro di Constantin Cehan Racoviţă: 1 gennaio Il nome della città fu preso dal fiume che attraversa il suo territorio il fiume Slănic con l aggiunta della parola Moldavia al fine di differenziarlo dallo Slănic Prahova. Quando venne scoperta la prima sorgente di acqua salata e sulfurea, l acqua venne analizzata e le ricerche continuarono portando alla scoperta, un anno dopo, delle sorgenti n. 3, 4 e 5. A partire dal 1808, con il permesso del capo-villaggio Scarlatt Calimachi, 12 famiglie di contadini si trasferirono dalle miniere di sale a Slănic Moldova al fine di prendersi cura delle sue piccole abitazioni che erano state costruite per coloro che arrivavano per i trattamenti e per i bagni. Slănic Moldova è situata a 86 km da Bacău. L offerta turistica di Slănic Moldova è determinata dalla qualità del suo ambiente naturale: in particolare delle sue risorse idro-minerali (acque minerali e gas terapeutici). Accanto alle attività turistiche, ci sono inoltre piccole attività per il lavoro del legno (lavori di carpenteria, piccoli mobilifici). L agriturismo, il pellegrinaggio ed il turismo culturale sono anch essi sviluppati grazie al patrimonio storico e culturale della regione. Fonti di Energia Rinnovabile Oggi: Attualmente esiste un sistema di riscaldamento a pannelli solari per gli edifici scolastici Futuro: Installazione al fine di sostituire o supportare i sistemi di riscaldamento classici di sistemi ad energia solare, geotermale o eolica, o altri sistemi che portino ad una migliore qualità dell aria, dell acqua e del suolo. Oggi: Isolamento termico degli edifici pubblici: scuole, asili nido, uffici pubblici. Futuro: Isolamento termico degli edifici residenziali, attraverso un programma nazionale di miglioramento termico dei condomini.

13 TAŞCA ROMANIA Popolazione: 2715 abitanti Area: 9563 km 2 Indirizzo: Str. Locotenent Vasile Mitru Codice Postale: Telefono: Fax: Alexandru Drăgan primaria_tasca@yahoo.com Taşca è situata nel distretto di Neamţ, ai piedi del monte Ceahlău. Essa è attraversata dal fiume Bicaz ed è costituita da cinque villaggi rurali: Taşca, Hamzoaia, Neagra e Ticoş-Florea. Le prime informazioni storiche riguardanti Taşca risalgono al 1611, quando il villaggio era annoverato sotto il dominio del monastero Bistriţa-Bisericani. Le attività economiche tradizionali ruotano attorno ad agricoltura, allevamento, foresta e industria del legname. Oggi gran parte degli abitanti lavora nell industria del cemento e nel settore del turismo rurale. Taşca è il punto di partenza per diversi percorsi montani. Il territorio circostante ospita specie rare e protette sia vegetali sia animali. Oggi: Una cooperazione tra governo danese e Consiglio locale ha permesso l installazione di un impianto a caldaia da 2.5 MW che utilizza la segatura raccolta a Taşca e le comunità vicine. L impianto fornisce riscaldamento alla scuola, all asilo, all ospedale, alla casa della Cultura e al 40% degli abitanti del villaggio di Taşca. Futuro: Un progetto sulla gestione selettiva dei rifiuti domestici e un altro riguardante l incenerimento dei rifiuti finalizzati alla produzione di acqua calda ed energia elettrica. Oggi: Montaggio di valvole termostatiche, trattamento e ricircolo di acqua calda potabile. Futuro: Isolamento termico di scuola, asilo ed edifici comunali.

14 TIRANO ITALIA Popolazione: 9044 abitanti Area: 32,7 km 2 Indirizzo: Piazza Cavour 18 Codice Postale: Telefono: + 39 (0) Fax: + 39 (0) Vicesindaco: Gianmartino Della Vedova gian_martino_della_vedova@ regione.lombardia.it E una comunità rurale localizzata nella provincia più a nord della Lombardia. Si trova nel punto più stretto della Valtellina, a 28 Km dalla principale città, Sondrio. L area era già stata occupata in era preistorica; numerose opere rupestri lo testimoniano. Tirano si trova al crocevia che congiunge l Italia e la Svizzera. Sin dal XV secolo l attività del commercio ricopre un ruolo importante. Gli abitanti sono inoltre occupati in agricoltura, allevamento animale e da queste attività sono ricavati numerosi prodotti tradizionali locali (vino, mele, formaggio, pane, carne..). Anche l industria del legno è importante. La ferrovia retica e il paesaggio culturale dell Albula/Bernina, che include il Trenino Rosso di Tirano, sono divenuti sito del patrimonio mondiale dell UNESCO. Circa turisti transitano da Tirano ogni anno. Oggi: Un impianto di cogenerazione a biomassa (cippato) basata su tubogeneratori OCR (il primo in Italia) rifornisce la città di Tirano distribuendo calore ed elettricità (un efficienza complessiva del 89%). Attraverso un accordo con la TCVVV Spa, il 5% del fatturato lordo della società è destinato ad un particolare capitolo di bilancio del Comune, dedicato allo sviluppo delle risorse di energia rinnovabile. Futuro: Dare maggior rilievo ai progetti della filiera Bosco-Legno, che produce la materia prima (cippato) materiale per gli impianti di cogenereazione a biomassa. Oggi: Impianto di cogenerazione a biomassa, sistema di energia fotovoltaica. Futuro: Sviluppare opportunità a partire dalle strategie/politiche energetiche dei livelli nazionali e regionali. Fornire incentivi per il risparmio energetico.

15 WESENDORF GERMANIA Popolazione: abitanti Area: 209 km 2 Indirizzo: Rathaus, Alte Heerstr. 20 Codice Postale: D Telefono: Fax: Walter Penshorn w.penshorn@sg-wesendorf.de Wesendorf E un unione di comuni rurali situata all interno della regione di Braunschweig, a sud del capoluogo Lüneburg. Essa è formata da 6 villaggi: Wesendorf, Gr. Oesingen, Schönewörde, Ummern, Wagenhoff e Wahrenholz. L unione di comuni è nata solo 30 anni fa ma alcuni dei suoi villaggi risalgono al XIII secolo. I settori occupazionali tradizionali sono: agricoltura, allevamento animale, attività forestali e industria del legno. Dagli anni 60 sino al 2006 è stata importante anche l estrazione del petrolio. Wesendorf è il punto di partenza di numerosi percorsi fruitivi. L area circostante, inclusa la Grande brughiera, è l habitat di numerose rare specie vegetali e animali protette. Oggi: Attraverso una rete di teleriscaldamento a vapore, il calore proveniente da un impianto a biogas, rifornisce la scuola, l asilo, gli edifici amministrativi e l impianto sportivo. Futuro: Su di un area dismessa è in progetto la costruzione di un nuovo insediamento industriale che necessiterà di calore da energie rinnovabili. Oggi: L amministrazione dell unione offre agli abitanti un prima consulenza gratuita sul risparmio energitico all interno di edifici privati. Futuro: Risparmio energetico in edifici pubblici e privati esistenti attraverso l isolamento termico e l incremento dell utilizzo di energia da biomassa e solare.

16

ADZANETA DEL MAESTRAT (Atzeneta del Maestrat)

ADZANETA DEL MAESTRAT (Atzeneta del Maestrat) ADZANETA DEL MAESTRAT (Atzeneta del Maestrat) SPAGNA Popolazione: 1.462 (2007) Area: 71,27 km2 Indirizzo: Plaza Mayor nº 2 Codice Postale: 12132 (Castellón) Telefono: +34 964 370018 Fax: +34 964 370298

Dettagli

INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO

INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO OBIETTIVI PIEAR INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO BASILICATA Nome indicatore Frequenza rilevazione Nome indicatore 1.2.1. Incremento della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Dettagli

Sulle Vie dell Autosufficienza Energetica

Sulle Vie dell Autosufficienza Energetica 6 Novembre 2009 Rosignano Solvay Gaetano Zipoli - Assessore all Ambiente Comune di Calenzano Hanno collaborato: Arch. Gianna Paoletti e Dr. Emiliano Bilenchi La presenza di numerose attività produttive

Dettagli

25 novembre Vittorio Chiesa. Politecnico di Milano Energy & Strategy Group

25 novembre Vittorio Chiesa. Politecnico di Milano Energy & Strategy Group 25 novembre 2010 Vittorio Chiesa Politecnico di Milano Energy & Strategy Group www.energystrategy.it Obiettivi per l Italia contenuti nel PIANO DI AZIONE NAZIONALE PER LE ENERGIE RINNOVABILI (direttiva

Dettagli

dalla difesa del suolo alla produzione di energia Terra Uomini Ambiente Genova 29 novembre 2012 La filiera bosco energia: Nazzareno Belleggia

dalla difesa del suolo alla produzione di energia Terra Uomini Ambiente Genova 29 novembre 2012 La filiera bosco energia: Nazzareno Belleggia Genova 29 novembre 2012 La filiera bosco energia: dalla difesa del suolo alla produzione di energia Nazzareno Belleggia Presidente cooperativa Terra Uomini Ambiente Terra Uomini e Ambiente Oltre 30 anni

Dettagli

LE BIOMASSE ENERGETICHE E IL TERRITORIO: UN CONNUBIO INEVITABILE

LE BIOMASSE ENERGETICHE E IL TERRITORIO: UN CONNUBIO INEVITABILE rigenergia08 8-11 maggio 2008 Piazza Plouves-Aosta tecnocamp AGENDA Camera Valdostana Chambre valdôtaine Attiva Srl LE BIOMASSE ENERGETICHE E IL TERRITORIO: UN CONNUBIO INEVITABILE Aosta, Sabato 10 Maggio

Dettagli

SESTRIERE UNA GENERAZIONE VINCENTE Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) Presentazione al Workshop PENSA AL 2020

SESTRIERE UNA GENERAZIONE VINCENTE Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) Presentazione al Workshop PENSA AL 2020 SESTRIERE 2035 UNA GENERAZIONE VINCENTE Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) Presentazione al Workshop PENSA AL 2020 Politiche Energetiche a Supporto delle Amministrazioni Locali verso il 2020

Dettagli

POSSIAMO ESSERE ARTEFICI DEL NOSTRO FUTURO?

POSSIAMO ESSERE ARTEFICI DEL NOSTRO FUTURO? POSSIAMO ESSERE ARTEFICI DEL NOSTRO FUTURO? 1. QUADRO GLOBALE Abuso di fonti energetiche non rinnovabili: 1. Quadro globale: Abuso di fonti energetiche non rinnovabili Incremento gas serra (in particolare

Dettagli

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI Comune di Vicoli INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI ALLEGATO 1 1) Anno di riferimento dell'inventario 2005 Indicare il numero di abitanti nell'anno di inventario: 431 2) Fattori di emissione fattori di

Dettagli

Il ruolo strategico delle fonti rinnovabili. Vittorio Chiesa 29 gennaio 2010

Il ruolo strategico delle fonti rinnovabili. Vittorio Chiesa 29 gennaio 2010 Il ruolo strategico delle fonti rinnovabili Vittorio Chiesa 29 gennaio 2010 Analisi strategiche dei mercati delle energie rinnovabili e dell efficienza energetica in Italia, condotte lungo 4 assi: Tecnologia

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

AGENDA. I Giovani e le energie rinnovabili

AGENDA. I Giovani e le energie rinnovabili Termini Imerese, AGENDA La politica energetica dell U.E. e l ONU Il contesto mondiale, nazionale e regionale Le diverse forme di energia rinnovabile e i trend L Energy Manager e altre figure professionali

Dettagli

Alcune tipologie di interventi tecnici per conseguire gli obiettivi del Protocollo di Kyoto: Fonti Rinnovabili di Energia e Risparmio Energetico

Alcune tipologie di interventi tecnici per conseguire gli obiettivi del Protocollo di Kyoto: Fonti Rinnovabili di Energia e Risparmio Energetico Alcune tipologie di interventi tecnici per conseguire gli obiettivi : Fonti Rinnovabili di Energia e Risparmio Energetico Obiettivi di Kyoto sulla provincia di Roma 1990: 6000 Ktep/a 2003: 7500 Ktep/a

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia

Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia Università di Udine Dipartimento di scienze agrarie e ambientali Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia D. Dell Antonia, R. Gubiani, G. Pergher,

Dettagli

Ruolo del PAES. Attivare forme di progettazione. Creare consapevolezza

Ruolo del PAES. Attivare forme di progettazione. Creare consapevolezza PATTO DEI SINDACI PAES Un Piano d azione per l energia sostenibile (PAES) è un documento chiave in cui i firmatari del patto delineano in che modo intendono raggiungere l obiettivo minimo di riduzione

Dettagli

Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti

Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti LOMBARDIA Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti Popolazione Numero di abitanti Densità di abitanti per Km 2 Vie di comunicazione Territorio

Dettagli

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI ED IMPIANTI

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI ED IMPIANTI Comune Comune di di Marzabotto Marzabotto EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI ED IMPIANTI Bernardini Per. Ind. Francesca Studio Tecnico Associato BEMA Sala del Consiglio Calderino Monte San Pietro 25/10/2018

Dettagli

Centrale termica a cippato e rete di teleriscaldamento a Intragna

Centrale termica a cippato e rete di teleriscaldamento a Intragna Incontro «I Comuni e l energia: le dimensioni non contano» Lumino, 5.12.2018 Centrale termica a cippato e rete di teleriscaldamento a Intragna Axel Centovalli e Più SA 1 Ubicazione Comune delle Centovalli

Dettagli

Le cause dell effetto serra ed i possibili rimedi. Ferrara, 21 Aprile 2006 Progetto Casa Circondariale Sostenibile

Le cause dell effetto serra ed i possibili rimedi. Ferrara, 21 Aprile 2006 Progetto Casa Circondariale Sostenibile Le cause dell effetto serra ed i possibili rimedi Ferrara, 21 Aprile 2006 Progetto Casa Circondariale Sostenibile QUALI SONO LE CAUSE DELL EFFETTO EFFETTO SERRA? Industrie, macchine, produzione di energia

Dettagli

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su Termotecnica Pompe di Industriale Calore Gli atti dei convegni e più di 9.000 contenuti su www.verticale.net Il consumo di biomassa legnosa in Italia: qualche riflessione sui numeri per guardare il futuro

Dettagli

Solare-Eolico-Biomasse-Teleriscaldamento-Idroelettrico-Geotermia

Solare-Eolico-Biomasse-Teleriscaldamento-Idroelettrico-Geotermia Solare-Eolico-Biomasse-Teleriscaldamento-Idroelettrico-Geotermia 3R Energia s.r.l. è una società che opera prevalentemente nel settore dell energia rinnovabile, nasce nel 2005 come società holding famigliare

Dettagli

Piano Energetico Comunale (PECo) Cevio

Piano Energetico Comunale (PECo) Cevio A Coordinamento / controlling F Comune B Informazione / sensibilizzazione PECo E Aziende C Edificato D Infrastrutture Piano Energetico Comunale (PECo) Cevio dr. Dario Bozzolo, ing. Enrico Biella, ing.

Dettagli

Sviluppo di fonti di energia rinnovabili

Sviluppo di fonti di energia rinnovabili Renerfor Sviluppo di fonti di energia rinnovabili Iniziative di cooperazione per lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabili (bosco ed acqua) nelle alpi Occidentali, il risparmio energetico e la riduzione

Dettagli

(COM(2015) (COM(2015) % (COM(2015)

(COM(2015) (COM(2015) % (COM(2015) AUDIZIONI nell ambito dell esame congiunto delle Comunicazioni della Commissione europea: Pacchetto "Unione dell'energia" - Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato

Dettagli

Consumi energetici e riduzione delle emissioni: obiettivi ed impegni della Provincia

Consumi energetici e riduzione delle emissioni: obiettivi ed impegni della Provincia Consumi energetici e riduzione delle emissioni: obiettivi ed impegni della Provincia Ing. Sara Verones, Ph.D Agenzia Provinciale per le Risorse Idriche e l Energia 1979 1983 1998 2003 2013 Legge sul Clima

Dettagli

Ing. Riccardo Castorri

Ing. Riccardo Castorri Reti di teleriscaldamento AIMAG a Mirandola, dalla Cogenerazione ad Alto Rendimento all uso progressivo di calore rinnovabile a chilometro zero: UNA OPPORTUNITA PER IL TERRITORIO Ing. Riccardo Castorri

Dettagli

Venerdì 15 luglio 2016 P. A. E. S. PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

Venerdì 15 luglio 2016 P. A. E. S. PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE Venerdì 15 luglio 2016 P. A. E. S. PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE INFORMAZIONE COMUNICAZIONE PARTECIPAZIONE GERARCHIA DELLE FONTI NORMATIVA VIGENTE E DI RIFERIMENTO PROTOCOLLO DI KYOTO Trattato

Dettagli

Questionario. Dopo aver compilato il questionario Le chiediamo di consegnarlo al Suo Comune entro il 15 gennaio 2013

Questionario. Dopo aver compilato il questionario Le chiediamo di consegnarlo al Suo Comune entro il 15 gennaio 2013 Questionario Compilando il questionario in forma anonima, somministrato a campione tra la popolazione di Villaputzu, Lei contribuirà a fornire informazioni utili al Suo Comune riguardo i consumi energetici.

Dettagli

La copertura dei fabbisogni energetici del territorio della Garfagnana e della Lunigiana attraverso lo sfruttamento delle biomasse forestali

La copertura dei fabbisogni energetici del territorio della Garfagnana e della Lunigiana attraverso lo sfruttamento delle biomasse forestali La copertura dei fabbisogni energetici del territorio della Garfagnana e della Lunigiana attraverso lo sfruttamento delle biomasse forestali Prof. Ing. Franco Donatini Docente Energia Geotermica Università

Dettagli

Il Rapporto GSE sull energia da fonti rinnovabili in Italia

Il Rapporto GSE sull energia da fonti rinnovabili in Italia IL CTI INFORMA News e attualità 13 Il Rapporto GSE sull energia da fonti rinnovabili in Italia Il GSE ha appena pubblicato il Rapporto Energia da fonti rinnovabili in Italia Anno 2013, che rappresenta

Dettagli

Tabella A Traiettoria degli obiettivi regionali, dalla situazione iniziale al 2020 Obiettivo regionale per l anno [%]

Tabella A Traiettoria degli obiettivi regionali, dalla situazione iniziale al 2020 Obiettivo regionale per l anno [%] Tabella A Traiettoria degli obiettivi regionali, dalla situazione iniziale al 2020 Obiettivo regionale per l anno [%] Regioni e anno province iniziale di autonome (*) 2012 2014 2016 2018 2020 Abruzzo 5,8

Dettagli

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014 2020 DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 LA STRATEGIA E stata costruita in base a: gli orientamenti per le politiche di sviluppo rurale della Commissione gli strumenti

Dettagli

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0%

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0% Dati statistici sull energia elettrica in Italia - 2015 Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0% I dati definitivi sul bilancio elettrico del 2015 fanno registrare un aumento del

Dettagli

QUESTIONARIO STUDIO VOLTO AD IDENTIFICARE E SUPERARE LE BARRIERE TECNICHE, ECONOMICHE,

QUESTIONARIO STUDIO VOLTO AD IDENTIFICARE E SUPERARE LE BARRIERE TECNICHE, ECONOMICHE, QUESTIONARIO STUDIO VOLTO AD IDENTIFICARE E SUPERARE LE BARRIERE TECNICHE, ECONOMICHE, FINANZIARIE E NORMATIVE PER L APPLICAZIONE DI MISURE DI RISPARMIO ENERGETICO E PER L USO DI ENERGIA DA FONTE RINNOVABILE

Dettagli

TELERISCALDAMENTO E PROGETTO P.E.R. COSTI E BENEFICI PER I CLIENTI DI FERRARA 25 luglio 2013

TELERISCALDAMENTO E PROGETTO P.E.R. COSTI E BENEFICI PER I CLIENTI DI FERRARA 25 luglio 2013 TELERISCALDAMENTO E PROGETTO P.E.R. COSTI E BENEFICI PER I CLIENTI DI FERRARA 25 luglio 2013 Ing. Paola Mari Direzione teleriscaldamento Settore pianificazione e sviluppo Gruppo HERA 1 Verso un nuovo futuro

Dettagli

Il mio Impianto Fotovoltaico. Valmacco Simone Briona (NO)

Il mio Impianto Fotovoltaico. Valmacco Simone Briona (NO) Il mio Impianto Fotovoltaico Valmacco Simone Briona (NO) Il perché della scelta Abbiamo deciso di installare questo impianto per motivi economici e ambientali. Prima di tutto utilizzando questa installazione

Dettagli

Le proposte degli Amici della Terra per il Piano Nazionale Energia e Clima #primalefficienza

Le proposte degli Amici della Terra per il Piano Nazionale Energia e Clima #primalefficienza #primalefficienza «.. il principio dell'efficienza energetica al primo posto, che implica di considerare, prima di adottare decisioni di pianificazione, politica e investimento in ambito energetico, se

Dettagli

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile L amministrazione comunale, le attività produttive e i cittadini per una città più pulita Previsioni conseguenze interventi Lunedì 8 Ottobre

Dettagli

Il riscaldamento a biomassa legnosa: quadro europeo e nazionale

Il riscaldamento a biomassa legnosa: quadro europeo e nazionale Convegno CTI Filiere per il riscaldamento a biomassa legnosa: casi applicativi e prospettive di sviluppo Il riscaldamento a biomassa legnosa: quadro europeo e nazionale Giorgio Schenone, ITABIA ITABIA

Dettagli

Solare-Eolico-Biomasse-Teleriscaldamento-Idroelettrico-Geotermia

Solare-Eolico-Biomasse-Teleriscaldamento-Idroelettrico-Geotermia Solare-Eolico-Biomasse-Teleriscaldamento-Idroelettrico-Geotermia 2016 3R Energia s.r.l. è una società che opera prevalentemente nel settore dell energia rinnovabile, nasce nel 2005 come società holding

Dettagli

ENERGIE RINNOVABILI. LUCOLENA, 13 Giugno Sergio Gatteschi Amministratore Unico Agenzia Fiorentina per l Energia

ENERGIE RINNOVABILI. LUCOLENA, 13 Giugno Sergio Gatteschi Amministratore Unico Agenzia Fiorentina per l Energia ENERGIE RINNOVABILI LUCOLENA, 13 Giugno 2010 Sergio Gatteschi Amministratore Unico Agenzia Fiorentina per l Energia presidente@firenzenergia.it CONSUMARE MENO RIDURRE DEL 20%, O ANCORA DI PIU, I NOSTRI

Dettagli

SERVIZIO ENERGIA. da biomasse CARBOTERMO SPA. UNA STORIA CHE INIZIA SESSANT ANNI FA.

SERVIZIO ENERGIA. da biomasse CARBOTERMO SPA. UNA STORIA CHE INIZIA SESSANT ANNI FA. SERVIZIO ENERGIA da biomasse CARBOTERMO SPA. UNA STORIA CHE INIZIA SESSANT ANNI FA. Tutela dell ambiente Per Carbotermo l esigenza di contribuire al risparmio energetico e alla tutela dell ambiente deve

Dettagli

Per tutto il questionario compilare solamente i campi in grigio. Regione Provincia Comune CAP n. abitanti

Per tutto il questionario compilare solamente i campi in grigio. Regione Provincia Comune CAP n. abitanti Per tutto il questionario compilare solamente i campi in grigio Regione Provincia Comune CAP abitanti Nome e qualifica del funzionario che compila il questionario Ufficio/Ente/Servizio che compila il questionario

Dettagli

Descrizione sintetica del progetto

Descrizione sintetica del progetto Priorità 6.1.3 Concerto Descrizione sintetica del progetto 1. Obiettivi generali Il progetto Energy in Minds! Vuole dimostrare che una riduzione del 20 30% dei consumi di energia fossile e delle emissioni

Dettagli

s.r.l. Energy Service Company

s.r.l. Energy Service Company s.r.l. Energy Service Company www.enesco.it s.r.l. Energy Service Company CHI SIAMO Enesco s.r.l. è una Energy Service Company, costituita da professionisti attivi nel settore delle energie rinnovabili

Dettagli

Il ruolo del Comitato Termotecnico Italiano

Il ruolo del Comitato Termotecnico Italiano Agripellet e pellet combustibili non convenzionali Ambiti di sviluppo e opportunità per il settore agricolo e industriale Il ruolo del Comitato Termotecnico Italiano Antonio Panvini panvini@cti2000.it

Dettagli

L esperienza dei Comuni di Tirano - Sondalo - Valfurva sul teleriscaldamento a biomassa e altre fonti rinnovabili

L esperienza dei Comuni di Tirano - Sondalo - Valfurva sul teleriscaldamento a biomassa e altre fonti rinnovabili L esperienza dei Comuni di Tirano - Sondalo - Valfurva sul teleriscaldamento a biomassa e altre fonti rinnovabili MILANO 12 Marzo 2008 Walter Righini Fiper in numeri 21 Aziende 39 Comuni 60 impianti di

Dettagli

Oggetto: Comunicazione e richiesta informazioni in merito al Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) del Comune di TROINA (EN).

Oggetto: Comunicazione e richiesta informazioni in merito al Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) del Comune di TROINA (EN). Numero codice fiscale e Partita IVA 81000970863 C I T T À D I T R O I N A Medaglia d oro al Merito Civile Provincia di Enna ------------------------- Protezione Civile Energia e Fonti Rinnovabili Oggetto:

Dettagli

PROGETTO PER LA CREAZIONE NELLA COMUNITA MONTANA DEL FRIULI OCCIDENTALE DI UNO SPORTELLO INFORMATIVO E DIVULGATIVO PER PROMUOVERE L UTILIZZO DELLE

PROGETTO PER LA CREAZIONE NELLA COMUNITA MONTANA DEL FRIULI OCCIDENTALE DI UNO SPORTELLO INFORMATIVO E DIVULGATIVO PER PROMUOVERE L UTILIZZO DELLE PROGETTO PER LA CREAZIONE NELLA COMUNITA MONTANA DEL FRIULI OCCIDENTALE DI UNO SPORTELLO INFORMATIVO E DIVULGATIVO PER PROMUOVERE L UTILIZZO DELLE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI Le finalità dello Sportello

Dettagli

Energie agroforestali: L Italia puo contarci?

Energie agroforestali: L Italia puo contarci? Energie agroforestali: L Italia puo contarci? La filiera Bosco-Legno-Energia Le Regioni protagoniste nel sostegno alle energie agroforestali e alle relative filiere MILANO RHO 16 Novembre 2011 Walter Righini

Dettagli

ACSM-AGAM. Efficientamento Energetico, il Teleriscaldamento e l Industria

ACSM-AGAM. Efficientamento Energetico, il Teleriscaldamento e l Industria ACSM-AGAM Efficientamento Energetico, il Teleriscaldamento e l Industria Monza 10 novembre 2016 IL GRUPPO ACSM AGAM Reti gas e idriche Termovalorizzatore e Ambiente Vendita gas ed energia elettrica Teleriscaldamento

Dettagli

Concetto energetico Terre di Pedemonte

Concetto energetico Terre di Pedemonte Serata pubblica 12.05.2016 Concetto energetico Terre di Pedemonte Michela Sormani, MSc. Umnw ETHZ Contenuti Concetto energetico Risultati bilancio e obiettivi Potenziali Strategia Bilancio energetico e

Dettagli

L agricoltura nell Europa industrializzata. Lezioni d'autore

L agricoltura nell Europa industrializzata. Lezioni d'autore L agricoltura nell Europa industrializzata Lezioni d'autore Aratro a vapore, Tenuta La Torre, 1891 San Mauro di Romagna, dal sito www.associazionetorre.it Agricoltura e sviluppo industriale A partire dalla

Dettagli

Milano 13 maggio 2013. Criticità e aspettative delle filiere per le FER termiche

Milano 13 maggio 2013. Criticità e aspettative delle filiere per le FER termiche Milano 13 maggio 2013 Criticità e aspettative delle filiere per le FER termiche Francesco Maria Ciancaleoni Le potenzialità dell agricoltura in campo energetico SCENARIO STIMATO AL 2020 SUPERFICI POTENZIALMENTE

Dettagli

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PARCO EDILIZIO

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PARCO EDILIZIO Dipartimento Ambiente e Energia Ufficio Energia EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PARCO EDILIZIO Avv. Raffaele Beccasio Dirigente Ufficio Energia Regione Basilicata IERI STRATEGIA ENERGETICA RISPARMIO EFFICIENZA

Dettagli

ENGIE PER MATERA. 10 Giugno 2016

ENGIE PER MATERA. 10 Giugno 2016 A ENGIE PER MATERA 10 Giugno 2016 ENGIE nel mondo 70 Presente in 70 paesi 1 Fornitore di servizi per l efficienza energetica 3 Venditore di gas naturale in Europa 152.900 Collaboratori 1 Produttore indipendente

Dettagli

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI ALLEGATO 1 1) Anno di riferimento dell'inventario 2005 Indicare il numero di abitanti nell'anno di inventario: 710 2) Fattori di emissione Selezionare la voce corrispondente:

Dettagli

Il Teleriscaldamento: Un esempio virtuoso di utilizzazione della biomassa legnosa. Roma 6 Febbraio 2015 Walter Righini

Il Teleriscaldamento: Un esempio virtuoso di utilizzazione della biomassa legnosa. Roma 6 Febbraio 2015 Walter Righini Il Teleriscaldamento: Un esempio virtuoso di utilizzazione della biomassa legnosa Roma 6 Febbraio 2015 Walter Righini FIPER in numeri 86 impianti di teleriscaldamento a biomassa 22 impianti a biogas agricolo

Dettagli

Come finanziare la sostenibilità in agricoltura? Fabrizio Adriano Dagostin Responsabile Servizio Agricoltura della Provincia Autonoma di Trento

Come finanziare la sostenibilità in agricoltura? Fabrizio Adriano Dagostin Responsabile Servizio Agricoltura della Provincia Autonoma di Trento COLTIVARE LA SOSTENIBILITÀ I valori della cooperazione e la sostenibilità d impresa SALA DELLA COOPERAZIONE GIOVEDÌ 11 FEBBRAIO 2016 Come finanziare la sostenibilità in agricoltura? Fabrizio Adriano Dagostin

Dettagli

Germania e Austria Agende 21 e Piani Clima protagonisti. di Fabio Fimiani Radio Popolare e fabiofimiani.it

Germania e Austria Agende 21 e Piani Clima protagonisti. di Fabio Fimiani Radio Popolare e fabiofimiani.it Germania e Austria Agende 21 e Piani Clima protagonisti di Fabio Fimiani Radio Popolare e fabiofimiani.it Metropoli Medie città Piccoli comuni Reti di amministrazioni locali FABIOFIMIANI.IT 2 FABIOFIMIANI.IT

Dettagli

Introduzione Realtà e prospettive della bioenergia

Introduzione Realtà e prospettive della bioenergia Treviso 11 marzo 2011 Purificazione ed upgrading del biogas in biometano Introduzione Realtà e prospettive della bioenergia Giustino Mezzalira giustino.mezzalira@venetoagricoltura.org La realtà della bioenergia

Dettagli

Torino, 19 marzo 2010 Sala Stemmi della Provincia di Torino C.so Inghilerra, 7 Torino

Torino, 19 marzo 2010 Sala Stemmi della Provincia di Torino C.so Inghilerra, 7 Torino dei Sindaci in Provincia di Torino. Torino, 19 marzo 2010 Sala Stemmi della Provincia di Torino C.so Inghilerra, 7 Torino Il supporto della Regione Piemonte Filippo Baretti dei Sindaci in Provincia di

Dettagli

QUESTIONARIO PAES Partecipa al questionario come: CITTADINO. Nome Cognome Età

QUESTIONARIO PAES Partecipa al questionario come: CITTADINO. Nome Cognome Età QUESTIONARIO PAES Partecipa al questionario come: CITTADINO IMPRESA Nome Cognome Età e-mail: n. tel.: Tipologia di attività IL CITTADINO E IL CONTESTO ENERGETICO-AMBIENTALE 1. Negli ultimi 5 anni sono

Dettagli

La filiera legno-energia: un opportunita per il territorio

La filiera legno-energia: un opportunita per il territorio PIC INTERREG IIIA - TRANSFRONTALIERO ADRIATICO PROGETTO ENERWOOD PROGRAMMAZIONE ENERGETICA E RUOLO DELLE BIOMASSE Campobasso 4 dicembre 2007 ore 9.00 Centrum Palace - Sala Venere La filiera legno-energia:

Dettagli

Teleriscaldamento a biomassa: Uno strumento per la gestione attiva delle Foreste Venete

Teleriscaldamento a biomassa: Uno strumento per la gestione attiva delle Foreste Venete Teleriscaldamento a biomassa: Uno strumento per la gestione attiva delle Foreste Venete Pian del Cansiglio 16 Novembre 2018 ore 9,30 biomassa biogas biometano www.fiper.it PREMESSE FIPER in numeri (Biomassa)

Dettagli

Cogenerazione Enti locali e regionali ecc.)

Cogenerazione Enti locali e regionali ecc.) Portinho da Costa Un impianto di trattamento delle acque con sistema di cogenerazione per la produzione di elettricità e riscaldamento SMAS Servizi municipalizzati di acqua e fognature, Portogallo Descrizione

Dettagli

Riqualificazione centrali e/o impianti termici

Riqualificazione centrali e/o impianti termici Settore: Edifici, Attrezzature/Impianti e Industrie 1 1.A1 Edifici, attrezzature/impianti comunali Riqualificazione centrali e/o impianti termici 2 1.A2 Edifici, attrezzature/impianti comunali Sostituzione

Dettagli

Il piano energetico del comune di Udine e il Patto dei Sindaci Lorenzo Croattini Assessore Alla qualità della città

Il piano energetico del comune di Udine e il Patto dei Sindaci Lorenzo Croattini Assessore Alla qualità della città Nuovi obiettivi della pianificazione energetica il ruolo degli enti locali Trieste 17 dicembre 2010 Il piano energetico del comune di Udine e il Patto dei Sindaci Lorenzo Croattini Assessore Alla qualità

Dettagli

Progetto CONTO TERMICO CONTO TERMICO

Progetto CONTO TERMICO CONTO TERMICO In collaborazione con Progetto CONTO TERMICO CONTO TERMICO Un incentivo per il risparmio energetico nella aziende agricole Bologna, 9 novembre 2018 Che cosa viene incentivato Interventi per produzione

Dettagli

L integrazione delle fonti locali di energia a livello di quartiere: il Teleriscaldamento.

L integrazione delle fonti locali di energia a livello di quartiere: il Teleriscaldamento. Seconda Conferenza Nazionale sull efficienza energetica Integrare l efficienza energetica con le rinnovabili L integrazione delle fonti locali di energia a livello di quartiere: il Teleriscaldamento. Ing.

Dettagli

Ruolo delle Agenzie Provinciali per l Energial

Ruolo delle Agenzie Provinciali per l Energial Ruolo delle Agenzie li per l Energial Auditorium ENEA di Saluggia (VC) Giovedì 28 settembre 2006 Chi è AGENBIELLA Agenzia per l Energia l della E nata da un progetto europeo SAVE II nel 1998 E un Consorzio

Dettagli

Serata pubblica Concetto energetico Gambarogno Michela Sormani, MSc. Umnw ETHZ

Serata pubblica Concetto energetico Gambarogno Michela Sormani, MSc. Umnw ETHZ Serata pubblica 29.02.2016 Concetto energetico Gambarogno Michela Sormani, MSc. Umnw ETHZ Contenuti Concetto energetico Risultati bilancio e obiettivi Potenziali Strategia Bilancio energetico e delle emissioni

Dettagli

Sebastiano Serra Capo della Segreteria Tecnica del Ministro

Sebastiano Serra Capo della Segreteria Tecnica del Ministro Per le imprese che: puntano su rinnovabili ed efficienza aprono un cantiere gestiscono un territorio valorizzano i rifiuti Sostenibilità in tour Incontri sulla sostenibilità ambientale Road show Sviluppo

Dettagli

Il sistema di teleriscaldamento al servizio della città di Alessandria Per una comunità urbana dell energia e dell ambiente

Il sistema di teleriscaldamento al servizio della città di Alessandria Per una comunità urbana dell energia e dell ambiente Il sistema di teleriscaldamento al servizio della città di Alessandria Per una comunità urbana dell energia e dell ambiente Giuseppe Zanca, Amministratore Delegato Telenergia Alessandria, Circolo La Casetta,

Dettagli

Le bioenergie: le misure attivabili, le possibilità offerte dalle politiche nazionali, problematiche.

Le bioenergie: le misure attivabili, le possibilità offerte dalle politiche nazionali, problematiche. Le bioenergie: le misure attivabili, le possibilità offerte dalle politiche nazionali, problematiche. Roberto Murano Rete Rurale Nazionale 2007-2013 Roma 8 settembre 2009 1 Le opportunità per le bioenergie:

Dettagli

Presentazione della proposta di Piano di Azione Locale della provincia di Ravenna

Presentazione della proposta di Piano di Azione Locale della provincia di Ravenna Presentazione della proposta di Piano di Azione Locale della provincia di Ravenna Le strategie energetiche della Provincia di Ravenna Elettra Malossi Dirigente del Settore Ambiente e Territorio della Provincia

Dettagli

A LTERNATIVE E NERGY D IVISION SISTEMI DI COGENERAZIONE AD ALTISSIMO RENDIMENTO PER L AGRICOLTURA E L INDUSTRIA

A LTERNATIVE E NERGY D IVISION SISTEMI DI COGENERAZIONE AD ALTISSIMO RENDIMENTO PER L AGRICOLTURA E L INDUSTRIA A LTERNATIVE E NERGY D IVISION SISTEMI DI COGENERAZIONE AD ALTISSIMO RENDIMENTO PER L AGRICOLTURA E L INDUSTRIA La SEKO SpA forte di una quarantennale esperienza nel campo della meccanizzazione agricola

Dettagli

Piano d Azione per l Energia Sostenibile

Piano d Azione per l Energia Sostenibile Comune di Preganziol Piano d Azione per l Energia Sostenibile Comune di Preganziol I risultati del questionario Preganziol 29/06/2015 1- LA VOSTRA ABITAZIONE A. Tipologia dell edificio Famiglie n. di proprietà

Dettagli

Come chiamare la gente a bordo?

Come chiamare la gente a bordo? Come chiamare la gente a bordo? Cooperazione, partecipazione e consenso nella politica di sostenibilità di Friburgo Franziska Breyer, Comune di Friburgo, Germania Friburgo dati e fatti 220.000 abitanti,

Dettagli

MINISTERO DELL AMBIENTE

MINISTERO DELL AMBIENTE MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Fondo di rotazione di Kyoto Antonio Strambaci Direzione Generale per lo sviluppo sostenibile il clima e l energia Roma, 12 marzo 2012 La

Dettagli

INDAGINE SULL USO DELLA BIOMASSA PER RISCALDAMENTO Attività 2.B.4

INDAGINE SULL USO DELLA BIOMASSA PER RISCALDAMENTO Attività 2.B.4 Titolo Sottotitolo Iniziative di cooperazione per lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabili (bosco e acqua) nelle alpi Occidentali, il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni di gas ad

Dettagli

I CONTRIBUTI DEL PIANO DI SVILUPPO RURALE ALLE RINNOVABILI

I CONTRIBUTI DEL PIANO DI SVILUPPO RURALE ALLE RINNOVABILI I CONTRIBUTI DEL PIANO DI SVILUPPO RURALE ALLE RINNOVABILI di Marcella Isola Servizio Territorio Rurale 17 giugno 2010 Modena Contenuti in sintesi i Inquadramento del tema delle energie rinnovabili nel

Dettagli

EMAS e Pubbliche Amministrazioni. Ing. Mara D Amico Alessandria - 14 dicembre Performance, credibility, transparency

EMAS e Pubbliche Amministrazioni. Ing. Mara D Amico Alessandria - 14 dicembre Performance, credibility, transparency EMAS e Pubbliche Amministrazioni Ing. Mara D Amico Alessandria - 14 dicembre 2010 Performance, credibility, transparency Sommario Che cosa è EMAS? Chi può partecipare? Applicazione di EMAS in Italia Dati

Dettagli

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Lorenzo Lazzerini Responsabile Ufficio Rifiuti e Politiche Energetiche Comune di Livorno Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

Dettagli

QUADRO SINOTTICO. Nota esplicativa:

QUADRO SINOTTICO. Nota esplicativa: QUADRO SINOTTICO degli interventi regionali a favore dell efficienza energetica e delle energie rinnovabili, articolato per fonte, e delle principali azioni statali e comunitarie in tema di energia. Per

Dettagli

IL PLAYER MONDIALE DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA

IL PLAYER MONDIALE DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA RÉFÉRENCES COULEUR dient_white 92288 Suresnes - FRANCE +33 (0)1 57 32 87 87 IL PLAYER MONDIALE DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA Zone de protection 1 WHITE Zone de protection 2 Zone de protection 3 ENGIE NEL

Dettagli

Capriasca Calore. L impianto di teleriscaldamento della Capriasca Energia termica rinnovabile da risorse locali. shutterstock

Capriasca Calore. L impianto di teleriscaldamento della Capriasca Energia termica rinnovabile da risorse locali. shutterstock Capriasca Calore L impianto di teleriscaldamento della Capriasca Energia termica rinnovabile da risorse locali shutterstock IL CALORE DEL TERRITORIO Capriasca Calore è stata creata dal Comune di Capriasca

Dettagli

Compendio tecnico al PAES Comune di Vezzano sul Crostolo (RE)

Compendio tecnico al PAES Comune di Vezzano sul Crostolo (RE) Compendio tecnico al PAES Comune di Vezzano sul Crostolo () Comune di Vezzano sul Crostolo con il contributo metodologico di: S298 Realizzazione e riqualificazione piste ciclabili Trasporti Mobilità sostenibile

Dettagli

Sistema nazionale di certificazione energetica

Sistema nazionale di certificazione energetica Région Autonome Vallée d Aoste Sistema nazionale di certificazione energetica EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI: STRATÉGIES EUROPÉENNES ET INTERVENTIONS LOCALES Saint-Vincent, 22 ottobre 2009 Roberto

Dettagli

Progetto PAES Valmarecchia Piano d Azione per l Energia Sostenibile. Paolo Fabbri

Progetto PAES Valmarecchia Piano d Azione per l Energia Sostenibile. Paolo Fabbri Progetto PAES Valmarecchia Piano d Azione per l Energia Sostenibile Paolo Fabbri Il Patto dei Sindaci L Unione Europea guida la lotta contro il cambiamento climatico e la ha adottata quale massima priorità.

Dettagli

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO 28 ottobre 2013 Milano LE PRESTAZIONI ENERGETICHE DEL PATRIMONIO EDILIZIO IN LOMBARDIA: LA FOTOGRAFIA OFFERTA DAL SISTEMA DEI CATASTI E LE MISURE

Dettagli

Politica regionale, strumenti e fondi a disposizione

Politica regionale, strumenti e fondi a disposizione Assessorato Agricoltura e foreste Le biomasse legnose per la produzione di energia Politica regionale, strumenti e fondi a disposizione Bastia Umbra, 30 agosto 2011 I boschi dell Umbria La superficie forestale

Dettagli

SEAR Strategia Energetico Ambientale Regionale P r e s e nta z i o n e d e l D O C U M E N TO P R E L I M I N A R E

SEAR Strategia Energetico Ambientale Regionale P r e s e nta z i o n e d e l D O C U M E N TO P R E L I M I N A R E SEAR Strategia Energetico Ambientale Regionale 2014-2020 P r e s e nta z i o n e d e l D O C U M E N TO P R E L I M I N A R E L a strategia Dirigente del Servizio Energia qualità dell ambiente rifiuti

Dettagli

Tabella A : NUOVE COSTRUZIONI DEMOLIZIONI/RICOSTRUZIONI SOSTITUZIONI DEL TESSUTO EDILIZIO

Tabella A : NUOVE COSTRUZIONI DEMOLIZIONI/RICOSTRUZIONI SOSTITUZIONI DEL TESSUTO EDILIZIO Tabella A : NUOVE COSTRUZIONI DEMOLIZIONI/RICOSTRUZIONI SOSTITUZIONI DEL TESSUTO EDILIZIO Art.1 Orientamento dell edificio (esclusi interventi zone A e cogente B) Art.2 Protezione dal sole cogente Art.3

Dettagli

AZIONE Sintesi Piano di Sviluppo Locale Gal GardaValsabbia

AZIONE Sintesi Piano di Sviluppo Locale Gal GardaValsabbia AZIONE 2020 Sintesi Piano di Sviluppo Locale 2014 2020 Gal GardaValsabbia Il Programma di Sviluppo Rurale 2014 2020 di Regione Lombardia è il principale strumento di programmazione e finanziamento degli

Dettagli

L impianto di Castel d Aiano

L impianto di Castel d Aiano IMPIANTI DI COGENERAZIONE A BIOMASSE IL SISTEMA GASSIFICAZIONE + MOTORE STIRLING L impianto di Castel d Aiano Porretta Terme, 27 settembre 2008 Ing. Sergio Palmieri Cogenerazione di piccola potenza da

Dettagli

ENERGIA. Nome del comune Anno di riferimento 2015 Codice provincia... Codice comune...

ENERGIA. Nome del comune Anno di riferimento 2015 Codice provincia... Codice comune... ENERGIA Nome del comune Anno di riferimento 2015 Codice provincia... Codice comune... Strumenti di pianificazione ATTENZIONE Per i quesiti 2, 8 e 9 si richiede, ove disponibile, di effettuare il caricamento

Dettagli