Documento completo relativo al sondaggio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Documento completo relativo al sondaggio"

Transcript

1 Documento completo relativo al sondaggio (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie nelle comunicazioni con delibera n. 256/10/CSP, pubblicata su GU n. 301 del 27/12/2010) 1. TITOLO DEL SONDAGGIO Il Nord Est e il dialetto (Osservatorio sul Nord Est) 2. SOGGETTO CHE HA REALIZZATO IL SONDAGGIO Demos & Pi e Demetra 3. SOGGETTO COMMITTENTE Il Gazzettino 4. SOGGETTO ACQUIRENTE Il Gazzettino 5. DATA O PERIODO IN CUI È STATO REALIZZATO IL SONDAGGIO Dal 05/10/2015 al 09/10/ MEZZO/MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA SUL/SUI QUALE/QUALI È PUBBLICATO O DIFFUSO IL SONDAGGIO (pubblicato sul quotidiano/periodico cartaceo e/o elettronico, diffuso sull emittente radiofonica, televisiva o sul sito web) Pubblicato sul quotidiano Il Gazzettino 7. DATA DI PUBBLICAZIONE O DIFFUSIONE TEMI/FENOMENI OGGETTO DEL SONDAGGIO (economia, società, attualità, costume, marketing, salute, etica, ambiente etc.) Società 9. POPOLAZIONE DI RIFERIMENTO Popolazione residente in italia di età dai 15 anni in sù in possesso di telefonia fissa residente nella provincia di Trento e nelle regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia. 10. ESTENSIONE TERRITORIALE DEL SONDAGGIO Provincia di Trento, Veneto e Friuli Venezia Giulia.

2 (Opzione A) Comuni di rilevazione Abano Terme Adria Ala Albiano Albignasego Altavilla Vicentina Altivole Amaro Ampezzo Angiari Annone Veneto Aquileia Arco Arcole Arcugnano Artegna Arzignano Attimis Aviano Avio Azzano Decimo Badia Polesine Baone Bardolino Baselga di Pine' Basiliano Bassano del Grappa Battaglia Terme Belluno Bevilacqua Bolzano Vicentino Bonavigo Borgo Valsugana Borso del Grappa Boschi Sant'Anna Bovolone Brentonico Brugine Brugnera Buja Buttapietra Buttrio Caerano di San Marco Caldogno Calliano Calvene Campagna Lupia Campo San Martino Campodarsego Campoformido Camponogara Caneva Caprino Veronese Capriva del Friuli Carbonera Casale sul Sile Casalserugo Casarsa della Delizia Casier Cassacco Cassola Castelfranco Veneto Castelgomberto Castello di Godego Castelnuovo del Garda Cavaion Veronese Cavarzere Cavasso Nuovo Cazzano di Tramigna Ceggia Cerea Cervignano del Friuli Cessalto Chioggia Chiusaforte Cinto Caomaggiore Cinto Euganeo Cittadella Civezzano Cividale del Friuli Cles Codroipo Colloredo di Monte Alb Colognola ai Colli Comelico Superiore Conegliano Cordenons Cordovado Cormons Corno di Rosazzo Cornuda Correzzola Creazzo Crespano del Grappa Curtarolo Denno Dolce' Dolo Domegge di Cadore Dro Dueville Duino-Aurisina Este Faedis Fagagna Falcade Farra di Soligo Feltre Fiesso d'artico Fiesso Umbertiano Fiume Veneto Fiumicello Follina Fontanafredda Fontaniva Fonzaso Fornace Fossalta di Piave Fossalta di Portogruar Fosso' Fregona Gaiarine Gaiba Galzignano Terme Garda Gemona del Friuli Gonars Gorizia Gruaro Illasi Isera Isola della Scala Isola Rizza Istrana Jesolo Latisana Lavagno Lavis Lazise Legnago Legnaro Lendinara Lentiai Limana Longarone Lonigo Loria Lusiana Majano Malo Maniago Manzano Marano Vicentino Marcon Marostica Martellago Martignacco Massanzago Mel Meolo Mereto di Tomba Mestrino Mezzane di Sotto Mezzocorona Miane Mogliano Veneto Monfalcone Monselice Montebelluna Montecchio Maggiore Montecchio Precalcino Monteforte d'alpone Montegrotto Terme Montorso Vicentino

3 Mori Morsano al Tagliamento Mortegliano Moruzzo Motta di Livenza Muggia Mussolente Negrar Noale Nogara Noventa di Piave Oderzo Oppeano Orgiano Orsago Padova Paese Palmanova Pasian di Prato Pasiano di Pordenone Pastrengo Pavia di Udine Pederobba Peio Pergine Valsugana Pescantina Pieve di Soligo Piove di Sacco Pocenia Polcenigo Polesella Ponte nelle Alpi Ponzano Veneto Porcia Pordenone Povegliano Povegliano Veronese Povoletto Pozzonovo Pozzuolo del Friuli Pradamano Prata di Pordenone Pravisdomini Precenicco Predazzo Preganziol Premariacco Quarto d'altino Quero Quinto di Treviso Ragogna Raveo Reana del Rojale Remanzacco Resana Riese Pio X Riva del Garda Rive d'arcano Romeno Roncade Ronchi dei Legionari Rossano Veneto Rovere' della Luna Roveredo in Piano Rovereto Rovigo Ruda Saccolongo Sacile Salzano San Biagio di Callalta San Bonifacio San Dona' di Piave San Dorligo della Vall San Fior San Giorgio della Rich San Giovanni al Natiso San Martino di Lupari San Pietro di Feletto San Pietro di Morubio San Pietro in Gu San Pietro Viminario San Quirino San Vendemiano San Vito al Tagliament San Vito di Leguzzano San Zenone degli Ezzel Sanguinetto Santa Lucia di Piave Santa Maria di Sala Sant'Elena Santo Stefano di Cador Saonara Sarego Savogna d'isonzo Schio Scorze' Sedegliano Sedico Selvazzano Dentro Sesto al Reghena Sgonico Silea Sona Sospirolo Sovramonte Spilimbergo Spormaggiore Spresiano Staranzano Stra Taglio di Po Talmassons Tarcento Tarvisio Tavagnacco Teglio Veneto Teolo Terrassa Padovana Terrazzo Terzo d'aquileia Tolmezzo Torre di Mosto Trambileno Trasaghis Trebaseleghe Trento Trevignano Treviso Trichiana Trieste Turriaco Udine Valdagno Valeggio sul Mincio Vallarsa Valle di Cadore Valstagna Valvasone Vattaro Velo Veronese Venezia Verona Veronella Vezzano Vicenza Vigo di Fassa Vigodarzere Vigonovo Villa Bartolomea Villa Lagarina Villadose Villafranca di Verona Villesse Villorba Vo' Volpago del Montello Zane' Zevio Zoppola Zugliano

4 11. METODO DI CAMPIONAMENTO (inclusa l indicazione se trattasi di campionamento probabilistico o non probabilistico, del panel e l eventuale ponderazione) Campione proporzionale (non probabilistico) della popolazione di riferimento per genere, classe d' età e provincia di residenza, tenendo conto della suddivisione fra comune capoluogo e non capoluogo. La ponderazione considera le variabili di stratificazione e il titolo di studio. 12. RAPPRESENTATIVITÀ DEL CAMPIONE INCLUSA L INDICAZIONE DEL MARGINE DI ERRORE Campione rappresentativo della popolazione di riferimento. Es. Margine massimo di errore (al livello fiduciario del 95%): 2.5% 13. METODO DI RACCOLTA DELLE INFORMAZIONI Tecnica CATI (Computer Assisted Telephone Interviewing) 14. CONSISTENZA NUMERICA DEL CAMPIONE DI INTERVISTATI, NUMERO DEI NON RISPONDENTI E DELLE SOSTITUZIONI EFFETTUATE Seguendo una strategia basata su un numero massimo di 6 contatti è stato ottenuto, alla conclusione dell indagine, il seguente risultato: E6 Non reperibile % NE3 Quota raggiunta % E1 Busy % E2 NoAnswer % NE1 FaxMachine % E3 AnswerMachine % NE2 NoWorking % E4 Refusal % NE4 NoEligible % I Completed % E5 CallBack % Totale % Consistenza Numerica 1533 ( I ) N. non rispondenti ( Totale - I ) Numero Sostituzioni ( E4 ) Il tasso di risposta è pari a 8.22% = I /(I + E1 + E2 + E3 + E4 + E5 + E6) (Questo tasso è conforme al Response Rate 2 come definito da AAPOR American Association for Public Opinion Research)

5 15. TESTO INTEGRALE DI TUTTE LE DOMANDE (Testo delle domande e percentuale delle persone che hanno risposto a ciascuna domanda) Secondo lei, rispetto a 20 anni fa, oggi si parla dialetto? 1. Di più 2. Di meno 3. Uguale In ogni caso, secondo la sua opinione, il dialetto è da difendere? 1. Sì, perché è parte della nostra identità 2. No, perché appartiene a una società che non esiste più Molti parlano della crisi del dialetto. Secondo lei, quale mezzo è più utile per trasmettere il dialetto ai più giovani? 1. Insegnarlo a scuola 2. Ascoltare canzoni in dialetto 3. Leggere libri e poesie in dialetto 4. Parlarlo in famiglia

Documento completo relativo al sondaggio

Documento completo relativo al sondaggio Documento completo relativo al sondaggio (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per

Dettagli

Stato di avanzamento lavori Monitoraggio sull applicazione della L.R. 14/ Piano Casa

Stato di avanzamento lavori Monitoraggio sull applicazione della L.R. 14/ Piano Casa Stato di avanzamento lavori Monitoraggio sull applicazione della L.R. 14/2009 - Piano Casa Tab.1 TOTALE ISTANZE PRESENTATE IN TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE E LORO SUDDIVISIONE PER PROVINCIA Val. ass. %

Dettagli

Osservatorio trimestrale del settore Terziario del FVG

Osservatorio trimestrale del settore Terziario del FVG Osservatorio trimestrale del settore Terziario del FVG documento informativo completo (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione

Dettagli

Documento completo relativo al sondaggio

Documento completo relativo al sondaggio Documento completo relativo al sondaggio (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per

Dettagli

Elenco dei comuni sede di direttivo suddivisi per distretto. Provincia di Belluno

Elenco dei comuni sede di direttivo suddivisi per distretto. Provincia di Belluno Provincia di Belluno - distretto 1 1 Auronzo di Cadore 1 Comelico Superiore 1 Cortina d'ampezzo 1 Domegge di Cadore 1 Pieve di Cadore 1 Santo Stefano di Cadore Provincia di Belluno - distretto 2 2 Agordo

Dettagli

Classificazione sismica del territorio del Friuli Venezia Giulia

Classificazione sismica del territorio del Friuli Venezia Giulia Allegato 1 Classificazione sismica del territorio del Friuli Venezia Giulia (Ordinanza n. 3519 del 28.04.2006 pubblicata sulla G.U. n. 108 del 11.05.2006 - Decreto del Ministro delle infrastrutture del

Dettagli

Elenco dei comuni sede di direttivo suddivisi per distretto. Provincia di Belluno

Elenco dei comuni sede di direttivo suddivisi per distretto. Provincia di Belluno Provincia di Belluno - distretto 1 1 Auronzo di Cadore 1 Comelico Superiore 1 Cortina d'ampezzo 1 Domegge di Cadore 1 Pieve di Cadore 1 Santo Stefano di Cadore Provincia di Belluno - distretto 2 2 Agordo

Dettagli

(Ordinanza n del pubblicata sulla G.U. n.72 del 8 maggio 2003)

(Ordinanza n del pubblicata sulla G.U. n.72 del 8 maggio 2003) (Ordinanza n. 3274 del 20.03.2003 pubblicata sulla G.U. n.72 del 8 maggio 2003) UDINE e provincia 6 06030001 Aiello del Friuli N.C. 3 06030002 Amaro I 1 06030003 Ampezzo I 1 06030004 Aquileia N.C. 4 06030005

Dettagli

EFFICIENZA COMUNI FRIULI VENEZIA GIULIA

EFFICIENZA COMUNI FRIULI VENEZIA GIULIA EFFICIENZA COMUNI FRIULI VENEZIA GIULIA ANNO 213 a cura di Filippo Elba 1A. Il modello utilizzato Data Envelopment Analysis (DEA) è un modello che sintetizza gli output reali in un unico output virtuale

Dettagli

ELENCO MONUMENTI suddivisi per COMUNE

ELENCO MONUMENTI suddivisi per COMUNE ELENCO MONUMENTI suddivisi per COMUNE 1 GORIZIA Capriva del Friuli 2 GO Cormons 3 GO Doberdò del Lago 4 GO Dolegna del Collio 5 GO Farra d'isonzo 6 GO Fogliano-Redipuglia 7 GO Gorizia 8 GO Grado 9 GO Gradisca

Dettagli

COMUNI COMPRESI NELLE AREE DI CRISI LEGGI 181/89 e 513/93. Regione Veneto. Comuni della provincia di Padova

COMUNI COMPRESI NELLE AREE DI CRISI LEGGI 181/89 e 513/93. Regione Veneto. Comuni della provincia di Padova COMUNI COMPRESI NELLE AREE DI CRISI LEGGI 181/89 e 513/93 Regione Veneto Comuni della provincia di Padova ABANO TERME no 10,00% 20,00% AGNA no 10,00% 20,00% ALBIGNASEGO no 10,00% 20,00% ANGUILLARA VENETA

Dettagli

ASSOCIATI AREA UDINE AL PER COMUNE CON RAFFRONTO SUL QUINQUENNIO

ASSOCIATI AREA UDINE AL PER COMUNE CON RAFFRONTO SUL QUINQUENNIO Soci - Scheda n. 1 ASSOCIATI AREA UDINE AL 31.12.2012 PER COMUNE CON RAFFRONTO SUL QUINQUENNIO Aiello 29 26 11,5% Amaro 20 15 33,3% Ampezzo 20 15 33,3% Aquileia 31 30 3,3% Arta Terme 26 20 30,0% Artegna

Dettagli

Tab. 1 Reddito imponibile medio per regione (euro), dichiarazioni Irpef 2014

Tab. 1 Reddito imponibile medio per regione (euro), dichiarazioni Irpef 2014 Tab. 1 Reddito imponibile per regione (euro), dichiarazioni Irpef 2014 n. Regione Reddito imponibile N. di contribuenti 1 Lombardia 22.970 7.080.404 2 Lazio 21.836 3.850.722 3 Emilia-Romagna 21.079 3.349.347

Dettagli

Documento completo relativo al sondaggio

Documento completo relativo al sondaggio Documento completo relativo al sondaggio (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per

Dettagli

ELENCO COMUNI RIENTRANTI TOTALMENTE NEL BUFFER DI 20 KM AULSS 1

ELENCO COMUNI RIENTRANTI TOTALMENTE NEL BUFFER DI 20 KM AULSS 1 1 025072 Alpago BL Belluno BELLUNO 01 025006 Belluno BL Belluno BELLUNO 01 025012 Chies d'alpago BL Belluno BELLUNO 01 025025 Gosaldo BL Belluno BELLUNO 01 025029 Limana BL Belluno BELLUNO 01 025071 Longarone

Dettagli

COMUNIVERSO: Lista Comuni [elaborazione Ancitel 2015] Regione Provincia Comune Superficie Densita' demografica Popolazione Friuli-Venezia Giulia

COMUNIVERSO: Lista Comuni [elaborazione Ancitel 2015] Regione Provincia Comune Superficie Densita' demografica Popolazione Friuli-Venezia Giulia COMUNIVERSO: Lista Comuni [elaborazione Ancitel 2015] Regione Provincia Comune Superficie Densita' demografica Popolazione Friuli-Venezia Giulia Gorizia Dolegna del Collio 12,49 30,90 386 Friuli-Venezia

Dettagli

Elezioni della Camera dei deputati del 9 e 10 aprile 2006 Circoscrizione VIII - Veneto 2

Elezioni della Camera dei deputati del 9 e 10 aprile 2006 Circoscrizione VIII - Veneto 2 distribuzione dei voti per Comune Comune Iscritti Votanti Elezioni della Camera dei deputati del 9 e 10 aprile 2006 validi bianche nulle contestati Forz.Ita All.Naz. UDC LN-MPA DC-NPSI Alt.Soc. Fiamma

Dettagli

Documento completo relativo al sondaggio

Documento completo relativo al sondaggio Documento completo relativo al sondaggio (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per

Dettagli

Documento completo relativo al sondaggio

Documento completo relativo al sondaggio Documento completo relativo al sondaggio (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per

Dettagli

FILIALI DEL VENETO PROVINCIA DI VICENZA. ALTE DI MONTECCHIO MAGGIORE Via Trieste, Montecchio Maggiore VI Tel

FILIALI DEL VENETO PROVINCIA DI VICENZA. ALTE DI MONTECCHIO MAGGIORE Via Trieste, Montecchio Maggiore VI Tel Per gli Azionisti interessati all Offerta di Transazione, filiali aperte nei giorni 23, 24 e 27 marzo fino alle 18.45 e sabato 25 marzo dalle 9.00 alle 13.00 FILIALI DEL VENETO PROVINCIA DI VICENZA ALTE

Dettagli

FRIULI VENEZIA GIULIA

FRIULI VENEZIA GIULIA FRIULI VENEZIA GIULIA LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine PR Z GR-G ALT COMUNE GO E 2288 49 CAPRIVA DEL FRIULI GO E 2283 56 CORMONS GO E 2365 92 DOBERDO' DEL LAGO

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 1 2 Comuni di: AMPEZZO, COMEGLIANS, ENEMONZO, FORNI AVOLTRI, FORNI DI SOPRA, FORNI DI SOTTO, LAUCO, OVARO, PRATO CARNICO, PREONE, RAVASCLETTO, RAVEO, RIGOLATO,

Dettagli

Friuli Venezia Giulia: la nuova stagione del turismo. documento informativo completo

Friuli Venezia Giulia: la nuova stagione del turismo. documento informativo completo Friuli Venezia Giulia: la nuova stagione del turismo documento informativo completo (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione

Dettagli

Filiali aperte fino alle ore nei giorni 20 / 21 / 22 marzo per gli Azionisti interessati all Offerta di Transazione.

Filiali aperte fino alle ore nei giorni 20 / 21 / 22 marzo per gli Azionisti interessati all Offerta di Transazione. Filiali aperte fino alle ore 18.45 nei giorni 20 / 21 / 22 marzo per gli Azionisti interessati all Offerta di Transazione. FILIALI DEL VENETO PROVINCIA DI VICENZA ALTE DI MONTECCHIO MAGGIORE Via Trieste,

Dettagli

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO Scheda sintetica Anno 2011 LA PROVINCIA DI TREVISO Comuni (n.) 95 Abitanti (n.) 896.416 Densità di popolazione (ab/km

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 COLLINA DEL SOLIGO Comuni di: CAPPELLA MAGGIORE, CISON DI VALMARINO, COLLE UMBERTO, CONEGLIANO, FARRA DI SOLIGO, FOLLINA, FREGONA, MIANE, MORIAGO DELLA BATTAGLIA,

Dettagli

PIANO PROVINCIALE DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA A.S. 2014/15 ELENCO ISTITUTI COMPRENSIVI DELLA PROVINCIA DI UDINE

PIANO PROVINCIALE DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA A.S. 2014/15 ELENCO ISTITUTI COMPRENSIVI DELLA PROVINCIA DI UDINE 1 AQUILEIA FIUMICELLO TERZO D'AQUILEIA VILLA VICENTINA "DON LORENZO MILANI" AQUILEIA 2 CERVIGNANO DEL FRIULI CERVIGNANO DEL FRIULI 3 4 5 PORPETTO SAN GIORGIO DI NOGARO TORVISCOSA CARLINO MARANO LAGUNARE

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Affi 191 Nessuna Nessuna Albaredo d'adige 24 Nessuna Nessuna Angiari 17 Nessuna Nessuna Arcole 27 Nessuna Nessuna Badia Calavena 470

Dettagli

Documento completo relativo al sondaggio

Documento completo relativo al sondaggio Documento completo relativo al sondaggio (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per

Dettagli

Documento completo relativo al sondaggio

Documento completo relativo al sondaggio Documento completo relativo al sondaggio (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per

Dettagli

CENTRI PER L IMPIEGO

CENTRI PER L IMPIEGO CENTRI PER L IMPIEGO Provincia di Udine CPI Recapiti telefonici Fax E-mail Indirizzo UDINE 0432 209450 e 209453 0432 209430, 209431 e 209451 informazioni aziende 0432 209433 e 209460 informazioni mobilità

Dettagli

FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA ROMANS D`ISONZO VIA ATLETI AZZURRI D`ITALIA, 2

FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA ROMANS D`ISONZO VIA ATLETI AZZURRI D`ITALIA, 2 1 GIULIA GORIZIA FOGLIANO REDIPUGLIA 500029 VIA REDIPUGLIA N.69 2 GIULIA GORIZIA ROMANS D`ISONZO 500021 VIA ATLETI AZZURRI D`ITALIA, 2 3 GIULIA GORIZIA SAN PIER D`ISONZO 500026 VIA NAZARIO SAURO, 1 4 GIULIA

Dettagli

ENTE SEDE DATA STIPULA SCADENZA 1 COMUNE GONARS GONARS 17/03/ /03/ COMUNE BICINICCO BICINICCO 23/01/ /01/2016

ENTE SEDE DATA STIPULA SCADENZA 1 COMUNE GONARS GONARS 17/03/ /03/ COMUNE BICINICCO BICINICCO 23/01/ /01/2016 N.ORD. ENTE SEDE DATA STIPULA SCADENZA 1 COMUNE GONARS GONARS 17/03/2014 17/03/2017 2 COMUNE BICINICCO BICINICCO 23/01/2014 23/01/2016 3 COMUNE PRADAMANO PRADAMANO 30/01/2014 30/01/2017 4 COMUNE BASILIANO

Dettagli

Il Patto di stabilità per gli enti locali del Friuli Venezia Giulia

Il Patto di stabilità per gli enti locali del Friuli Venezia Giulia Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale relazioni internazionali, comunitarie e autonomie locali Servizio finanza locale Sede di Udine Il Patto di stabilità per gli enti locali del Friuli

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 96 del 5 luglio 2012 pag. 1/5

Allegato A al Decreto n. 96 del 5 luglio 2012 pag. 1/5 Allegato A al Decreto n. 96 del 5 luglio 2012 pag. 1/5 Elenco degli ambiti territoriali carenti di Assistenza Primaria individuati dalle Aziende UU.LL.SS.SS. della Regione Veneto per il 1 semestre 2012

Dettagli

Progetto formativo INPS Comuni in collaborazione con ANCI Friuli Venezia Giulia Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Progetto formativo INPS Comuni in collaborazione con ANCI Friuli Venezia Giulia Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione regionale Friuli Venezia Giulia Progetto formativo INPS Comuni in collaborazione con ANCI Friuli Venezia Giulia Regione autonoma Friuli Venezia Giulia FINALITÀ DEL PROGETTO Integrare i flussi

Dettagli

IL RISULTATO DELLE ELEZIONI REGIONALI 2015 NEGLI 82 COMUNI AL VOTO IN VENETO NEL marzo 2016

IL RISULTATO DELLE ELEZIONI REGIONALI 2015 NEGLI 82 COMUNI AL VOTO IN VENETO NEL marzo 2016 IL RISULTATO DELLE ELEZIONI REGIONALI 2015 NEGLI 82 COMUNI AL VOTO IN VENETO NEL 2016 1 marzo 2016 Consiglio regionale del Veneto Osservatorio elettorale Affluenza alle urne e voto ai candidati presidente

Dettagli

PROVINCIA DI TREVISO: MAPPATURA DEI COLLEGI PROVINCIALI DELLA PROVINCIA DI TREVISO AL VOTO NEL 2011 E TREND ELETTORALE

PROVINCIA DI TREVISO: MAPPATURA DEI COLLEGI PROVINCIALI DELLA PROVINCIA DI TREVISO AL VOTO NEL 2011 E TREND ELETTORALE PROVINCIA DI TREVISO: MAPPATURA DEI COLLEGI PROVINCIALI DELLA PROVINCIA DI TREVISO AL VOTO NEL 2011 E TREND ELETTORALE 2005-2010 Il seguente report mostra la mappatura dei nuovi collegi uninominali della

Dettagli

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VERONA

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VERONA ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VERONA Scheda sintetica Anno 2011 LA PROVINCIA DI VERONA Comuni (n.) 98 Abitanti (n.) 925.635 Densità di popolazione (ab/km

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza Friuli Venezia Giulia

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza Friuli Venezia Giulia 00466330305 AIELLO DEL FRIULI UD FRIULI VENEZIA GIULIA 51 1.050,92 84002950305 AMARO UD FRIULI VENEZIA GIULIA 30 364,25 84001250301 AMPEZZO UD FRIULI VENEZIA GIULIA 36 483,56 81000570937 ANDREIS PN FRIULI

Dettagli

Le dichiarazioni Irpef 2015

Le dichiarazioni Irpef 2015 4 aprile #economia Rassegna stampa Messaggero Veneto 01apr2016 Il Piccolo 01apr2016 Le dichiarazioni Irpef 2015 Il Friuli Venezia Giulia, in base alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche presentate

Dettagli

Documento completo relativo al sondaggio

Documento completo relativo al sondaggio Documento completo relativo al sondaggio (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per

Dettagli

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VERONA

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VERONA I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VERONA Scheda sintetica Anno 2010 LA PROVINCIA DI VERONA Comuni n. 98 Abitanti 919.898 Densità di popolazione (ab/km 2 ) 313,9 Presenze turistiche 13.576.875 Abitanti equivalenti

Dettagli

Documento completo relativo al sondaggio

Documento completo relativo al sondaggio Documento completo relativo al sondaggio (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per

Dettagli

ALCUNI DATI AGGREGATI DELLA MOBILITA VEICOLARE SU STRADA NEL TRIVENETO

ALCUNI DATI AGGREGATI DELLA MOBILITA VEICOLARE SU STRADA NEL TRIVENETO ALCUNI DATI AGGREGATI DELLA MOBILITA VEICOLARE SU STRADA NEL TRIVENETO 2013 Presentazione Certo che i dati contenuti nell archivio dell Automobile Club d Italia costituiscano una raccolta ordinata e sistemica

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2015

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2015 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MONTAGNA DEL BENACO ORIENTALE Comuni di: BRENTINO BELLUNO, BRENZONE, CAPRINO VERONESE, FERRARA DI MONTE BALDO, MALCESINE, SAN ZENO DI MONTAGNA MONTI LESSINI

Dettagli

Documento completo relativo al sondaggio

Documento completo relativo al sondaggio Documento completo relativo al sondaggio (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per

Dettagli

ALLEGATO A Elenco dei Comuni con territorio inserito nelle fasce di rispetto ai sensi della L.r.17/09 in riferimento alla ex L.r.

ALLEGATO A Elenco dei Comuni con territorio inserito nelle fasce di rispetto ai sensi della L.r.17/09 in riferimento alla ex L.r. ALLEGATO A L.r.17/09 in riferimento alla ex L.r.22/97 PROVINCIA DI VERONA Badia Calavena * Boscochiesanuova * Bussolengo * Buttapietra * Castel d Azzano * Cazzano di Tramigna * Erbezzo * Marano di Valpolicella

Dettagli

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO Scheda sintetica Anno 2013 LA PROVINCIA DI TREVISO Comuni (n.) 95 Abitanti (n.) 888.849 Densità di popolazione

Dettagli

PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO ANNUALE PER LA RACCOLTA

PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO ANNUALE PER LA RACCOLTA PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO ANNUALE PER LA RACCOLTA (articoli 3 e 4 della legge regionale n. 25/2017) L entità del contributo da versare, da parte di coloro che sono in possesso dell autorizzazione alla raccolta,

Dettagli

Qui potete trovare tutti gli eventi a cui partecipa Bimbi in Rete o che vengono promossi dall'associazione stessa.

Qui potete trovare tutti gli eventi a cui partecipa Bimbi in Rete o che vengono promossi dall'associazione stessa. Qui potete trovare tutti gli eventi a cui partecipa Bimbi in Rete o che vengono promossi dall'associazione stessa. Per contattarci e invitarci presso la Vostra Scuola o presso il Vostro Comune inviate

Dettagli

5.7 LA PROVINCIA DI VERONA

5.7 LA PROVINCIA DI VERONA 5.7 LA PROVINCIA DI VERONA Comuni n. 98 Abitanti 913.785 Densità di popolazione (ab/km 2 ) 311,9 Presenze turistiche 13.092.390 Abitanti equivalenti 949.655 Adesioni al (n. utenze) 15.908 Comuni in (ai

Dettagli

ISTITUZIONE SCOLASTICA

ISTITUZIONE SCOLASTICA PROVINCIA ISTITUZIONE SCOLASTICA 1 1 BELLUNO DIREZIONE DIDATTICA 3 CIRC. BELLUNO 2 2 BELLUNO ISTITUTO COMPRENSIVO FORNO DI ZOLDO 3 3 BELLUNO ISTITUTO COMPRENSIVO PONTE NELLE ALPI 4 4 BELLUNO ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

Documento completo relativo al sondaggio

Documento completo relativo al sondaggio Documento completo relativo al sondaggio (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per

Dettagli

AVVISO ALLA CLIENTELA PER DEPOSITI DORMIENTI - DPR 116/2007

AVVISO ALLA CLIENTELA PER DEPOSITI DORMIENTI - DPR 116/2007 AVVISO ALLA CLIENTELA PER DEPOSITI DORMIENTI - DPR 116/2007 RELATIVO A LIBRETTI AL PORTATORE ACCESI PRESSO BANCA POPOLARE DI VICENZA Vicenza 30 Giugno 2017 Il D.P.R. 116/2007 prevede che i rapporti bancari

Dettagli

Comuni coperti dal Registro Tumori del Veneto

Comuni coperti dal Registro Tumori del Veneto Comuni coperti dal Registro Tumori del Veneto COMUNE DESCRIZIONE PROV 23011 BOSCO CHIESANUOVA VR 23016 BUTTAPIETRA VR 23021 CASTEL D'AZZANO VR 23026 CERRO VERONESE VR 23033 ERBEZZO VR 23038 GREZZANA VR

Dettagli

STATISTICHE PROVINCIALI DEL MERCATO IMMOBILIARE Settore residenziale - Provincia di Verona I semestre 2015

STATISTICHE PROVINCIALI DEL MERCATO IMMOBILIARE Settore residenziale - Provincia di Verona I semestre 2015 STATISTICHE PROVINCIALI DEL MERCATO IMMOBILIARE Settore residenziale - di Verona I semestre 2015 a cura dell Ufficio le di Verona Saverio Calia (Referente OMI) con la collaborazione dell Ufficio Statistiche

Dettagli

totale schede votate contestate schede nulle

totale schede votate contestate schede nulle totali città+provincia 30.320 30.287 17 16 0 30.320 12.076 292 1.799 3.585 12.535 30.287 39,87% 0,96% 5,94% 11,84% 41,39% Città Verona1/Città Antica e Cittadella 966 963 2 1 0 966 361 11 56 133 402 963

Dettagli

Le dichiarazioni Irpef 2014

Le dichiarazioni Irpef 2014 3 aprile #Economia Rassegna stampa Messaggero Veneto 04apr2015 Il Piccolo 04apr2015 Il Gazzettino 04apr2015 Le dichiarazioni Irpef 2014 Il Friuli Venezia Giulia, in base alle dichiarazioni dei redditi

Dettagli

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VENEZIA

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VENEZIA I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VENEZIA Scheda sintetica Anno 2010 LA PROVINCIA DI VENEZIA Comuni n. 44 Abitanti 862.377 Densità di popolazione (ab/km 2 ) 349 Presenze turistiche 33.400.058 Abitanti equivalenti

Dettagli

Treviso, 21 ottobre 2013 CONVOCAZIONE ASSEMBLEE DISDETTA CONTRATTO CCNL SCIOPERO GENERALE 31 OTTOBRE 2013 A TUTTI I COLLEGHI

Treviso, 21 ottobre 2013 CONVOCAZIONE ASSEMBLEE DISDETTA CONTRATTO CCNL SCIOPERO GENERALE 31 OTTOBRE 2013 A TUTTI I COLLEGHI Treviso, 21 ottobre 2013 CONVOCAZIONE ASSEMBLEE DISDETTA CONTRATTO CCNL SCIOPERO GENERALE 31 OTTOBRE 2013 A TUTTI I COLLEGHI L Abi ha formalmente assunto un atteggiamento irresponsabile che avrà conseguenze

Dettagli

OSSERVATORIO SUL NORD EST

OSSERVATORIO SUL NORD EST OSSERVATORIO SUL NORD EST Documento completo relativo ai sondaggi (in ottemperanza al regolamento dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi

Dettagli

Allegato A Dgr n del 13/12/2011 pag. 1 /16

Allegato A Dgr n del 13/12/2011 pag. 1 /16 Allegato A Dgr n. 2138 del 13/12/2011 pag. 1 /16 giunta regionale 9^ legislatura ELENCO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DELLA SCUOLA PRIMARIA AMMESSE A CONTRIBUTO 236 ISTITUTO COMPRENSIVO DI AGORDO AGORDO

Dettagli

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VENEZIA

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VENEZIA ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VENEZIA Scheda sintetica Anno 2011 LA PROVINCIA DI VENEZIA Comuni (n.) 44 Abitanti (n.) 866.167 Densità di popolazione (ab/km

Dettagli

Tab. 3a Il quadro delle stazioni impresenziate nella Regione Veneto

Tab. 3a Il quadro delle stazioni impresenziate nella Regione Veneto Tab. 3a Il quadro delle stazioni impresenziate nella Regione Veneto Sta M2 Valore a Linea Vicenza Schio Dueville 53* 109.473 106 433.580 Stato Dist.za Contatti Accordi Buono Centrale Cavazzale 180 124.493

Dettagli

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VERONA

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VERONA ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I URBANI IN PROVINCIA DI VERONA Scheda sintetica Anno 2013 LA PROVINCIA DI VERONA Comuni (n.) 98 Abitanti (n.) 921.395 Densità di popolazione (ab/km

Dettagli

Area Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia Dati annuali anno 2014

Area Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia Dati annuali anno 2014 Informativa ex art. 6 Protocollo delle Relazioni Industriali (24 febbraio 2014) e successiva integrazione Area Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia Dati annuali anno 2014 Aprile 2015 1 Art. 6,

Dettagli

Azienda ULSS 1 Via Feltre, BELLUNO

Azienda ULSS 1 Via Feltre, BELLUNO Allegato A al Decreto n. 027 del 25 OTT 206 pag. /8 REGIONE VENETO Elenco delle ore vacanti nei servizi di Assistenza Primaria individuati dalle Aziende UU.LL.SS.SS. della Regione Veneto per il semestre

Dettagli

G&G Associated 1. TITOLO DEL SONDAGGIO. La sanità giusta tra pubblico e privato 2. SOGGETTO CHE HA REALIZZATO IL SONDAGGIO. G&G Associated Srl

G&G Associated 1. TITOLO DEL SONDAGGIO. La sanità giusta tra pubblico e privato 2. SOGGETTO CHE HA REALIZZATO IL SONDAGGIO. G&G Associated Srl Documento completo relativo al sondaggio 1 (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità

Dettagli

DISTRIBUZIONE FLESSIBILE VENETO DAL 2 APRILE RECAPITO SPORTELLERIA 150 TOTALE 618

DISTRIBUZIONE FLESSIBILE VENETO DAL 2 APRILE RECAPITO SPORTELLERIA 150 TOTALE 618 Risorse Umane Regionale Nord Est Relazioni Industriali DISTRIBUZIONE FLESSIBILE VENETO DAL 2 APRILE 27 - RECAPITO 468 - SPORTELLERIA 15 TOTALE 618 3 MARZO 27 REGIONE AMBITO ORGANIZZATIVO VENETO C.O.O.

Dettagli

CITTA' INDIRIZZO TEL. AUTORIZZATI

CITTA' INDIRIZZO TEL. AUTORIZZATI ADRIA C.so Vittorio Emanuele 159 AGORDO P.zza Liberta' 27 340 8996813 ALTE CECCATO - MONTECCHIO MAGGIORE V.le Stazione 49 - Alte Ceccato ARZIGNANO Campo Marzio 31 0444 450723 BASSANO piazzale cadorna 10

Dettagli

Osservatorio Congiunturale Fvg 2017 II trimestre

Osservatorio Congiunturale Fvg 2017 II trimestre Osservatorio Congiunturale Fvg 2017 II trimestre documento informativo completo (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione

Dettagli

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago VIII. Turismo Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni Movimento turistico nella zona Lago Movimento turistico nella provincia di Verona per tipologia di esercizio Movimento

Dettagli

REGIONE VENETO: MAPPATURA DEI COMUNI AL VOTO NEL 2011 E RISULTATI DELLE ELEZIONI REGIONALI 2010

REGIONE VENETO: MAPPATURA DEI COMUNI AL VOTO NEL 2011 E RISULTATI DELLE ELEZIONI REGIONALI 2010 REGIONE VENETO: MAPPATURA DEI COMUNI AL VOTO NEL 2011 E RISULTATI DELLE ELEZIONI REGIONALI 2010 Il seguente report mostra le mappature dei comuni veneti chiamati al voto per le elezioni amministrative

Dettagli

Monitoraggio sull applicazione della L.R. 14/2009 - Piano Casa Rapporto sullo stato di avanzamento lavori

Monitoraggio sull applicazione della L.R. 14/2009 - Piano Casa Rapporto sullo stato di avanzamento lavori Monitoraggio sull applicazione della L.R. 14/2009 - Piano Casa Rapporto sullo stato di avanzamento lavori Tab.1 TOTALE ISTANZE PRESENTATE IN TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE E LORO SUDDIVISIONE PER PROVINCIA

Dettagli

Azzano Decimo (PN) 1.209,38. Casarsa della Delizia. Cividale del Friuli Tolmezzo (UD) 361,52

Azzano Decimo (PN) 1.209,38. Casarsa della Delizia. Cividale del Friuli Tolmezzo (UD) 361,52 1 Scuola dell'infanzia "Beata Vergine del Rosario" Parrocchia "San Pietro Apostolo" 91010390937 Azzano Decimo (PN) 1.209,38 2 Associazione Scuola Materna "Mons. G. Jop" Associazione Scuola Materna "Mons.

Dettagli

IMMOBILI/AREE c/o STAZIONE DI: INDIRIZZO COMUNE PROVINCIA. Alano Fener Valdobbiadene Via Stazione, 106 Alano di Piave BL

IMMOBILI/AREE c/o STAZIONE DI: INDIRIZZO COMUNE PROVINCIA. Alano Fener Valdobbiadene Via Stazione, 106 Alano di Piave BL Alano Fener Valdobbiadene Via Stazione, 106 Alano di Piave BL Busche Lentiai Mel Via Stazione, 11 - fraz. Busche Cesio Maggiore BL Calalzo - Pieve di Cadore -Cortina Via Stazione, 34 Calalzo di Cadore

Dettagli

Organizzazioni di Volontariato

Organizzazioni di Volontariato Organizzazioni di Volontariato Regione del Veneto Provincia di: Belluno PCVOL-05-A-0108-BL-05 Radio Club Cime Bianche - Agordo (BL) Agordo 17 07/02/2005 07/02/2005 PCVOL-05-A-0052-BL-01 Volontari per la

Dettagli

centro di coordinamento raee DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN FRIULI VENEZIA GIULIA ANNO 2012

centro di coordinamento raee DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN FRIULI VENEZIA GIULIA ANNO 2012 centro di coordinamento raee DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN FRIULI VENEZIA GIULIA ANNO centro di coordinamento raee DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI

Dettagli

TASI 2015 ALIQUOTA ALBAREDO D'ADIGE 0,25% 0,25% 10% 0,25% ANGIARI 0,15% 0,15% 10% 0,15% ARCOLE 0,2% *detrazioni 0,20% 30% 0,20%

TASI 2015 ALIQUOTA ALBAREDO D'ADIGE 0,25% 0,25% 10% 0,25% ANGIARI 0,15% 0,15% 10% 0,15% ARCOLE 0,2% *detrazioni 0,20% 30% 0,20% TASI 2015 ALIQUOTA AB. ALIQUOTA PRINCIPALE (A/2-A/7) IMMOBILI ALTRI PERCENTUALE INQUILI- ALIQUOTA NO/COMODATARIO EDIFICABILI AREE AFFI COMUNE SPEDISCE ESENTE ESENTE ESENTE ALBAREDO D'ADIGE 0,25% 0,25%

Dettagli

OSSERVATORIO SUL NORD EST

OSSERVATORIO SUL NORD EST OSSERVATORIO SUL NORD EST Documento completo relativo ai sondaggi (in ottemperanza al regolamento dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi

Dettagli

ASSEMBLEA D AMBITO DEL DELIBERAZIONE N. 45/16

ASSEMBLEA D AMBITO DEL DELIBERAZIONE N. 45/16 CONSULTA D AMBITO PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO CENTRALE FRIULI ASSEMBLEA D AMBITO DEL 15.12.2016 DELIBERAZIONE N. 45/16 Oggetto: Comunicazioni del Presidente L anno 2016 il giorno 15 del mese di dicembre,

Dettagli

REGIONALE 1 GRADO CLASSIFICA PER SQUADRE

REGIONALE 1 GRADO CLASSIFICA PER SQUADRE Cronometraggio : Elettrico EDUCAZIONE FISICA BELLUNO CLASSIFICA PER SQUADRE Olimpyawin Atletica Tabelle Località :feltre - Giudice A.: - Categoria Cadetti 1) IC VICENZA 5 VICENZA VI 608 (D) / 517 (A) 504

Dettagli

CRITERI PER ACCETTAZIONE ISCRIZIONI CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO E SCIENZE APPLICATE

CRITERI PER ACCETTAZIONE ISCRIZIONI CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO E SCIENZE APPLICATE CRITERI PER ACCETTAZIONE ISCRIZIONI CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO E SCIENZE APPLICATE 2016/2017 (estratto delibera C. di Istituto del 21 dicembre 2015) Nel caso di eccedenza di richieste, si costituiràuna

Dettagli

Tabella 1: Coefficienti di costo specifico per singolo impianto di depurazione

Tabella 1: Coefficienti di costo specifico per singolo impianto di depurazione Tabella 1: Coefficienti di costo specifico per singolo impianto di depurazione impianto depurazione terminale f2* dv db df da /m 3 /m 3 /m 3 /m 3 /m 3 Città di Verona (415.000 AE) 0,04396 0,05031 0,11559

Dettagli

IL TRIBUNALE DI BASSANO DEL GRAPPA IL PUNTO DELLA SITUAZIONE E LA PROPOSTA DI CONFARTIGIANATO

IL TRIBUNALE DI BASSANO DEL GRAPPA IL PUNTO DELLA SITUAZIONE E LA PROPOSTA DI CONFARTIGIANATO IL TRIBUNALE DI BASSANO DEL GRAPPA IL PUNTO DELLA SITUAZIONE E LA PROPOSTA DI CONFARTIGIANATO Sede Mandamento di Confartigianato di Bassano del Grappa (viale S.Pio X) 01 febbraio 2017 LA GIUSTIZIA ITALIANA:

Dettagli

Filiali Banca Antonveneta integrate in Banca Monte dei Paschi di Siena

Filiali Banca Antonveneta integrate in Banca Monte dei Paschi di Siena Filiali Banca Antonveneta integrate in Banca Monte dei Paschi di Siena Vecchio ABI Nuovo ABI Vecchio CAB Nuovo CAB Vecchio CODICE FILIALE Nuovo CODICE FILIALE Nuova DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP LOCALITA'

Dettagli

ISTITUZIONE SCOLASTICA

ISTITUZIONE SCOLASTICA PROVINCIA ISTITUZIONE SCOLASTICA 1 BELLUNO DIREZIONE DIDATTICA 3 CIRC. BELLUNO 2 BELLUNO ISTITUTO COMPRENSIVO AURONZO DI CADORE 3 BELLUNO ISTITUTO COMPRENSIVO LONGARONE 4 BELLUNO ISTITUTO COMPRENSIVO PONTE

Dettagli

Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia I numeri della regione:! 1 milione 221 mila abitanti! 516 mila nuclei familiari! 216 Comuni! 4 capoluoghi di provincia! 11 Comuni con più di 15 mila abitanti Sandra Savino (coordinatrice regionale) Riccardo

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE VENETO ORIENTALE COPIA DELIBERAZIONE N IN DATA 26/11/2008 PROTOCOLLO N ESTRATTO DEL VERBALE DELL ASSEMBLEA D AMBITO OGGETTO: ALTO TREVIGIANO SERVIZI S.R.L. APPROVAZIONE TARIFFE

Dettagli

Pos. Beneficiario Codice fiscale Progetto Contributo Punteggio

Pos. Beneficiario Codice fiscale Progetto Contributo Punteggio 1 Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile - 01471180289 24.172,86 11.585,08 32,25 Noventa Padovana (PD) 2 Associazione Volontari di Protezione Civile - Meolo (VE) 93025560272 17.600,00 13.444,78

Dettagli

VENETO - Locazioni II sem 2014

VENETO - Locazioni II sem 2014 VENETO - Locazioni II sem 2014 PADOVA CITTÀ ZONA Monolocali Bilocali Trilocali ARCELLA - DURER S 280 330 450 MADONNA PELLEGRINA C 300 335 460 PONTEVIGODARZERE S 250 350 430 QUARTIERE GUIZZA S 350 400 550

Dettagli

BELLUNO HOST 108TA CONEGLIANO VENETO LIGNANO SABBIADORO. Page 1 of 7

BELLUNO HOST 108TA CONEGLIANO VENETO LIGNANO SABBIADORO. Page 1 of 7 LIONS S INTERNATIONAL HIP REGISTER IDENT NAME DIST TYPE 447 BELLUNO HOST 8TA2 7-8-5-447 BELLUNO HOST 8TA2 8-9-- 447 9 CASTELFRANCO VENETO 8TA2 7-8-- 447 9 CASTELFRANCO VENETO 8TA2 8-9-24-447 9 CASTELFRANCO

Dettagli

TABELLA 2: NUOVI CIRCONDARI DEI TRIBUNALI DELLA PEDEMONTANA VENETA, DI PADOVA, DI TREVISO E DI VICENZA TRIBUNALE DELLA PEDEMONTANA VENETA

TABELLA 2: NUOVI CIRCONDARI DEI TRIBUNALI DELLA PEDEMONTANA VENETA, DI PADOVA, DI TREVISO E DI VICENZA TRIBUNALE DELLA PEDEMONTANA VENETA TABELLA 2: NUOVI CIRCONDARI DEI TRIBUNALI DELLA PEDEMONTANA VENETA, DI PADOVA, DI TREVISO E DI VICENZA TRIBUNALE DELLA PEDEMONTANA VENETA Altivole, Asiago, Asolo, Bassano del Grappa, Borso del Grappa,

Dettagli

BANCA DI CIVIDALE ATTIMIS VIA CIVIDALE, 2 AVIANO VIA SACILE, 1/E AZZANO DECIMO VIA XXV APRILE, 8 BUIA VIA PROVINCIALE OSOVANA, 13 BUTTRIO VIA

BANCA DI CIVIDALE ATTIMIS VIA CIVIDALE, 2 AVIANO VIA SACILE, 1/E AZZANO DECIMO VIA XXV APRILE, 8 BUIA VIA PROVINCIALE OSOVANA, 13 BUTTRIO VIA BANCA DI CIVIDALE ATTIMIS VIA CIVIDALE, 2 AVIANO VIA SACILE, 1/E AZZANO DECIMO VIA XXV APRILE, 8 BUIA VIA PROVINCIALE OSOVANA, 13 BUTTRIO VIA DIVISIONE JULIA, 26 CERVIGNANO DEL FRIULI VIA XX SETTEMBRE,

Dettagli

BANCA POPOLARE FRIULADRIA

BANCA POPOLARE FRIULADRIA BANCA DI CIVIDALE TRIESTE VIA XXX OTTOBRE, 16 TRIESTE CORSO ITALIA, 6 TRIESTE PIAZZA GARIBALDI, 1 UDINE PIAZZALE XXVI LUGLIO, 32 UDINE PIAZZALE CHIAVRIS, 69 UDINE VIA MARSALA, 62 UDINE VIA COTONIFICIO,

Dettagli

ASSEMBLEA D AMBITO DEL DELIBERAZIONE N. 29/14

ASSEMBLEA D AMBITO DEL DELIBERAZIONE N. 29/14 CONSULTA D AMBITO PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO CENTRALE FRIULI ASSEMBLEA D AMBITO DEL 31.07.2014 DELIBERAZIONE N. 29/14 Oggetto: Elezione di n. 6 membri del Consiglio di Amministrazione. L anno 2014

Dettagli

Case dell'acqua PROVINCIA DI GORIZIA. Costo investimento [ ] Consumo [l/anno] Data di avvio

Case dell'acqua PROVINCIA DI GORIZIA. Costo investimento [ ] Consumo [l/anno] Data di avvio PROVINCIA DI GORIZIA Cormons piazza A. Sfiligoi, angolo via Pozzetto Overland Srl Overland Srl e BBTec Srl nd 01/2013 126.327 3,54 23,34 3 cent/l 7 cent/l Nessuno Nessuna Cormons viale Venezia Giulia Overland

Dettagli

Centro Coordinamento Nazionale Viabilità. Primavera 2007

Centro Coordinamento Nazionale Viabilità. Primavera 2007 21 VIGILANZA A CURA DELLA POLIZIA STRADALE Brennero - Modena Trento - Verona direttrice per Milano SS 45/bis Gardesana Occidentale dal Km 92+450 al 92+700 dal 93+200 al 93+500 Circolazione su unica corsia

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 COLLI EUGANEI Comuni di: ARQUA` PETRARCA, BAONE, BATTAGLIA TERME, CINTO EUGANEO, GALZIGNANO TERME, LOZZO ATESTINO, MONTEGROTTO TERME, ROVOLON, TEOLO, TORREGLIA,

Dettagli