Curriculum e pubblicazioni di SIMONE SARTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum e pubblicazioni di SIMONE SARTI"

Transcript

1 Curriculum e pubblicazioni di SIMONE SARTI (aggiornato al maggio 2009) Posizione attuale: Ricercatore presso il Dipartimento di Studi Sociali e Politici 1. Anno di nascita Data laurea quadriennale v.o. 23 marzo 2000 Dottorato Dottorato in Sociologia Applicata e Metodologia per la Ricerca Sociale presso l Università di Milano- Bicocca XVIII ciclo conseguito il 6 aprile 2006 con giudizio ottimo Assegni di ricerca o borse di studio 1. Assegno di Ricerca, dal 1 febbraio 2002 al 31 ottobre 2002, presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell Università degli Studi di Milano-Bicocca per il progetto Creazione di una base dati di dati integrati e comparabili per la ricerca sociale 2. Assegno di Ricerca, dal 1 luglio 2006 al 31 dicembre, presso il Dipartimento di Sociologia Ricerca Sociale dell Università degli Studi di Milano-Bicocca per il progetto Costruzione di un indice di status socio-economico per l Italia contemporanea e comparazione con scale di stratificazione occupazionale 3. Assegno di Ricerca, dal 1 gennaio 2010 al 25 marzo, presso il Dipartimento di Sociologia Ricerca Sociale dell Università degli Studi di Milano-Bicocca per il progetto Strutturazione e individualizzazione degli stili di vita Altre esperienze nella ricerca sociale - Attività di ricerca per il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dal 1999 al 2009, tra cui: o Ricercatore per lo studio sull immagine della città [di Milano] Osservatorio sul turismo del Comune di Milano, attualmente in corso; o Responsabile per l aggiornamento dei data set ILFI (5 wave) presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell università Milano-Bicocca ; o Ricercatore per l indagine Qualità dei servizi delle biblioteche lombarde promossa dall IRER 2008; o Analista dati per la ricerca Qualità della vita e Immagine della città a Milano e Torino, progetto PRIN 2008; o Analista dati per l indagine ITACA sui percorsi di carriera dei laureati in Bicocca 2004; o Analista dati per la ricerca Qualità della Vita nelle Città Medie 2003; o Analista dati per la ricerca Memoria e insegnamento della storia contemporanea; o Analista dati per la ricerca La Condizione Giovanile a Sesto Sangiovanni 2001; o Analista dati per la ricerca sull Amministrazione della Giustizia nel 2000, indagine commissionata dal CSM al CNPDS (Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale) di Milano 2001; SARTI SIMONE aggiornato al: 1/05/ 1

2 o Analista dati per l Indagine Johnson&Johnson sugli Stili di Vita Giovanili 2000; o Analista dati per l indagine Condizione Lavorativa dei Giovani 1999; o Analista dati per l Indagine Procter&Gamble sui consumi giovanili 2000; - Ricercatore per l Istituto IARD dal 1999 al 2009 (occasionalmente); - Ricercatore per la Fondazione Ermanno Gorrieri per gli Studi Sociali ; - Ricercatore per l Istituto Cattaneo 2006; - Ricercatore per l Osservatorio Nazionale sulla Famiglia 2004/2005; - Ricercatore per la Relazione Biennale al Parlamento sulla condizione dell Anziano Commissione Parlamentare sulle condizioni dell anziano 2004; - Ricercatore per l Istituto di Ricerca Check-Up nel Esperienze didattiche - Professore a contratto per il corso di Analisi di Dati Categoriali presso la Facoltà di Sociologia dell Università di Milano-Bicocca (Corso di laurea triennale di Sociologia - 24 ore) 2009/ Professore a contratto per il corso Metodi per la Ricerca Sociale e Organizzativa presso la Facoltà di Sociologia dell Università di Milano-Bicocca (Corso di laurea triennale di Scienze dell Organizzazione - 48 ore) 2008/ Professore a contratto per il corso Metodi quantitativi per il marketing con SPSS presso l Istituto TiconZero (Doti formative istituite dalla Regione Lombardia ore) Professore a contratto per il corso Teoria e tecniche per la Ricerca Sociale presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell Università Vita-Salute San Raffaele (Corso di laurea triennale di Scienze della Comunicazione - 42 ore) / Professore a contratto per i corsi Analisi Multivariata e Metodologia ed Elementi di Statistica presso la Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Forlì (Corso di dottorato in Scienze Politiche XXI ciclo e XXIII ciclo 54 ore complessivamente) /2008, 2005/ Docente a contratto per il corso applicativo Statistics for Social Science Data Analysis presso la Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Milano (Corso di dottorato: Graduate School in Social, Economic and Political Sciences - 20 ore) 2006/ - Docente a contratto presso la Facoltà di Sociologia dell Università di Milano-Bicocca per i laboratori: Tecniche di ricerca quantitative SPSS (/2008), Laboratorio per le Interviste Telefoniche (2002/2003, 2003/2004 e 2004/2005), Laboratorio: come trovare i dati (su internet) e prepararli per la ricerca sociale (2003/2004 e 2005/ Esercitatore per il corso Teoria e tecniche per la Ricerca Sociale presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell Università Vita-Salute San Raffaele (Corso di laurea triennale di Scienze della Comunicazione) 2006/ - Tutor a contratto presso la Facoltà di Sociologia dell Università di Milano-Bicocca (dal 2001 al 2009 in vari corsi). SARTI SIMONE aggiornato al: 1/05/ 2

3 Partecipazione a gruppi di ricerca Attualmente fa parte del gruppo di lavoro dell Osservatorio e Metodi per lo studio della salute istituito presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale presso l Università di Milano-Bicocca. Ha partecipato al gruppo di lavoro PRIN 2005 La Valutazione Sociale delle Occupazioni nell ambito dell aggiornamento della scala di stratificazione de Lillo-Schizzerotto del 1985, responsabile prof.de Lillo) dal 2006 al Ha partecipato al gruppo di lavoro per l avviamento del Laboratorio CATI per le interviste telefoniche situato presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, dal 2001 al Ha partecipato al gruppo di lavoro dell archivio dati per le scienze sociali ADPSS-SOCIODATA dal 1999 al Ha partecipato al gruppo di lavoro dell ILFI Indagine Longitudinale sulle Famiglie Italiane (responsabile prof.schizzerotto) dal 1999 al 2006 (in modo non continuativo). Competenze linguistiche e informatiche Lingua inglese, grado di conoscenza buono Lingua francese, grado di conoscenza discreto Programmi di analisi dati SPSS, grado di conoscenza BUONO Programmi di analisi dati STATA, grado di conoscenza BUONO Programmi di analisi dati R, grado di conoscenza DISCRETO Programmi di analisi dati TDA, grado di conoscenza DISCRETO Conoscenza BUONA dei pacchetti applicativi EXCEL, ACCESS, WORD, POWERPOINT. Presenza in riviste nazionali e internazionali -Referee per la rivista POLIS nel Membro del comitato scientifico della rivista HABITUS Papers presentati a conferenze - Relatore alla Conferenza QUALITY OF LIFE. REFLECTIONS, STUDIES AND RESEARCHES IN ITALY, tenuta a Firenze il 9-10 settembre Presentazione del paper Eterogeneità nella percezione dell ambiente e della salute: variazioni territoriali e caratteristiche individuali. Accepted paper. - Relatore alla Conferenza Internazionale ESPANET: SOCIAL POLICY AND THE GLOBAL CRISIS: CONSEQUENCES AND RESPONSES, tenuta a Budapest il 2-4 settembre Presentazione del paper A comparative analysis of inequality in health across Europe (co-autori S.Della Bella,M.Lucchini e M.Tognetti). Accepted paper. - Relatore alla Conferenza INTERROGARE LE FONTI, tenuto a Napoli il ottobre Presentazione del paper Le fonti e le basi dati per lo studio delle disuguaglianze sociali nella salute (co-autori S.Della Bella,M.Lucchini e M.Tognetti). Accepted paper. SARTI SIMONE aggiornato al: 1/05/ 3

4 - Relatore al Seminario LE DISUGUAGLIANZE SOCIALI NELLA SALUTE: EVIDENZE E INTERROGATIVI, tenuto presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell Università di Trento il 5 novembre Invited speaker. - Relatore alla Conferenza CAMBIAMENTO SOCIALE E CAMBIAMENTO DEGLI STRUMENTI DI RILEVAZIONE DELLA STRATIFICAZIONE OCCUPAZIONALE, tenuta ad Alessandria il maggio Presentazione del lavoro pubblicato sui Quaderni di Sociologia: Stabilità e mutamento della scala di stratificazione occupazionale in Italia, in QUADERNI DI SOCIOLOGIA, n.45, (co-autore M.Terraneo). Invited speaker. - Relatore alla Conferenza MATEMATICA E SOCIETA, in occasione dei 40 anni della rivista Quality&Quantity, tenuta a Bologna l 8-9 dicembre. Presentazione del working paper: La tecnica di regressione multilivello per validare una scala di stratificazione sociale (co-autore M.Terraneo). Accepted paper. - Relatore alla Conferenza ESPLORARE LA COESIONE SOCIALE, tenuta a Trento il giugno. Presentazione del working paper: Il peso delle eredità sociali nelle disuguaglianze di salute: un modello di Health Status Attainment (co-autore M.Lucchini). Accepted paper. - Relatore alla Conferenza ESPLORARE LA COESIONE SOCIALE, tenuta a Trento il giugno. Presentazione del working paper: Un aggiornamento della scala di valutazione sociale delle occupazioni del 1985 (co-autore M.Terraneo). Accepted paper. - Relatore al Seminario dell Istituto Cattaneo FARE RICERCA, tenuto a Bologna il 26 gennaio. Presentazione dell articolo: La Classe Sociale, in Buona Salute, pubblicato in POLIS πόλις, XX, 3, 2006, pp Invited speaker. - Relatore alla Conferenza Internazionale SALUTE e DISUGUAGLIANZE, tenuta a Pescara il novembre Presentazione del working paper: Un modello di ricostruzione dell Health Attainment in Italia (co-autore M.Lucchini). Accepted paper. Pubblicazioni IN CORSO DI PUBBLICAZIONE: Lucchini, M. e Sarti, S. Socioeconomic determinants of health, in, In Michalos A.C. (eds) Encyclopedia of Quality Life Research, Springer. Sarti, S. e Terraneo, M. La validazione delle categorie di scala, in La gerarchia immutabile. Una nuova scala di valutazione sociale delle occupazioni, a cura di C.Meraviglia, Il Mulino, Bologna Sarti, S. e Terraneo, M. La comparazione tra SIDES05 e DESC85, in La gerarchia immutabile. Una nuova scala di valutazione sociale delle occupazioni, a cura di C.Meraviglia, Il Mulino, Bologna Della Bella, S., Lucchini M., e Tognetti, M. Un analisi comparata delle disuguaglianze di salute in Europa, in Regolazione e governance nei sistemi sanitari europei, a cura di G.Vicarelli, Il Mulino, Bologna SARTI SIMONE aggiornato al: 1/05/ 4

5 Sarti, S., Della Bella, S., Lucchini M., e Tognetti, M. Le disuguaglianze sociali nella salute: una riflessione sulle basi dati e sugli indicatori attualmente impiegati in letteratura, in Rassegna Italiana di Sociologia. Peer reviewed. PUBBLICATE: Sarti, S. I fondamenti statistici, in Metodi e Tecniche della Ricerca Sociale. Manuale d uso per l indagine quantitativa, Milano, Pearson Prentice Hall, pp , ISBN: Sarti, S. e Terraneo, M. An application of the multilevel regression technique to validate a social stratification scale, in Applications of Mathematics in Models, Artificial Neural Networks and Arts, a cura di Capecchi, V.,Buscema, M.,Contucci, P. e D Amore, B., 1st Edition, 2010, Verlag, Springer, pp , ISBN: e Lucchini M. Il peso dei fattori ascrittivi ed acquisitivi nelle disuguaglianze di salute: un modello di Health Attainment, in POLIS πόλις, XXIII, 1, 2009, Bologna, Il Mulino, pp Peer Reviewed. Lucchini, M., e Tognetti, M. I welfare regionali e le differenze territoriali nelle disuguaglianze di salute, in Dimensioni della disuguaglianza in Italia: povertà, salute, abitazione, a cura di A.Brandolini, C.Saraceno e A.Schizzerotto, Bologna, Il Mulino, pp e Vassallo S. Esiste ancora il «voto di classe»? Atteggiamenti politici e comportamenti di voto delle categorie professionali nel sistema bipolare, in Lavoro, politica e sindacato. Come hanno votato i lavoratori alle elezioni politiche dell aprile 2006, a cura di Agostino Megale, 2008, Roma, Ediesse, pp e Terraneo M. Stabilità e mutamento della scala di stratificazione occupazionale in Italia, in QUADERNI DI SOCIOLOGIA, n.45,, Torino, Rosenberg & Sellier, pp Peer reviewed. Barone C., Lucchini M. e Class and Political Preferences in Europe: A Multi-level Analysis of Trends Over Time, in EUROPEAN SOCIOLOGICAL REVIEW,, Vol.23, n.3, pp , doi: /esr/jcm009, online publication 24 April. Peer Reviewed. Capitolo 3: la regressione logistica, in Manuale di Analisi Multivariata,, Milano, Pearson Education, pp Capitolo 6: lo scaling multidimensionale, in Manuale di Analisi Multivariata,, Milano, Pearson Education, pp Disuguaglianze di salute: classe sociale e stili di vita, in HABITUS, rivista semestrale su metodi, pratiche e corsi di vita, Vol.4,, Milano, Check-Up Advanced Research, pp SARTI SIMONE aggiornato al: 1/05/ 5

6 Lucchini M. e Gli effetti del gradiente sociale sulle condizioni di salute e sull attività fisica nell anzianità, in Famiglie e bisogni sociali: la frontiera delle buone prassi, a cura di P.Donati,, Bologna, FrancoAngeli, pp Rappresentanza elettorale e rappresentanza degli interessi nel sistema bipolare, nella rubrica Database: ricerche, sondaggi, studi di caso, in IL MULINO, Vol.2,, Bologna, Il Mulino, pp ; doi: / La classe sociale, in buona salute, in POLIS πόλις, XX, 3, 2006, Bologna, Il Mulino, pp Peer Reviewed. Vincitore del concorso Premio per Giovani Ricercatori indetto dalla rivista POLIS nel Ballarino G. e Giovani e lavoro. Percorsi di transizione e dispositivi di sostegno, in Giovani generazioni al lavoro. I processi di transizione al lavoro tra flessibilità e sicurezza, a cura di L. Battistoni, M. Sorcioni, Roma, Italia Lavoro/Ministero del lavoro e della previdenza sociale, pp e Vassallo S. Rappresentanza elettorale e rappresentanza degli interessi socio-economici nel sistema bipolare, in Quaderni di Rassegna Sindacale, N. 4, 2006, Roma, IRES-CGIL, pp Lucchini M. e Il benessere e la deprivazione delle famiglie italiane, in STATO E MERCATO, n.74, 2005, Bologna, Il Mulino, pp Peer reviewed. Lucchini M. e Tipi familiari e dinamiche di mutamento, in Famiglie e politiche di welfare in Italia: Interventi e pratiche, AA.VV., 2005, Bologna, Il Mulino, pp Lucchini M., Maretti C. e Una mappa fuzzy del benessere e della deprivazione delle famiglie italiane, in Famiglie e politiche di welfare in Italia: Interventi e pratiche, AA.VV., 2005, Bologna, Il Mulino, pp Lucchini M. e Il Benessere nell Anzianità, in Relazione Biennale al Parlamento sulla condizione dell'anziano, a cura di G.Blangiardo, 2004, Roma, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, pp Covizzi I., Lucchini M., Maretti C. e Reti Sociali e Reti Neurali. Nuovi Metodi di Segmentazione del Capitale Sociale, in INCHIESTA, Anno XXXIII, n 139, 2003, Bari, Dedalo, pp Peer reviewed. SARTI SIMONE aggiornato al: 1/05/ 6

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E D I S A R T I S I M O N E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Indirizzo SARTI SIMONE Via Como, 10-20021 - Bollate (MI) Telefono 02 3512121-339 6546095 E-mail simone.sarti@unimib.it

Dettagli

Curriculum e pubblicazioni di SIMONE SARTI

Curriculum e pubblicazioni di SIMONE SARTI Curriculum e pubblicazioni di SIMONE SARTI Informazioni di contatto Simone Sarti, Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Via Conservatorio, 7, 20122 Milano Mail:

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Telefono Data di nascita 1 luglio 1979.

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Telefono Data di nascita 1 luglio 1979. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Simona Ballabio Telefono 3495946397 E-mail s.ballabio1@campus.unimib.it Data di nascita 1 luglio 1979 Nazionalità Italiana Posizione attuale 2009

Dettagli

Silvia Zoboli. Nata a Rochester (U.S.A.) il 26/1/1976 POSIZIONE ACCADEMICA

Silvia Zoboli. Nata a Rochester (U.S.A.) il 26/1/1976 POSIZIONE ACCADEMICA Silvia Zoboli Nata a Rochester (U.S.A.) il 26/1/1976 POSIZIONE ACCADEMICA Gennaio 2006 Dicembre 2009 Assegno di ricerca ai sensi dell art. 51, c. 6, della Legge 27 dicembre 1997, n. 449 presso il Dipartimento

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DATI PERSONALI Nome e cognome: DARIO FONTANA Data di nascita: 07/07/1982 Palermo Nazionalità: Italiana Recapito e-mail: dario.fontana@unimore.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE Periodo:

Dettagli

Marianna Azzurra Filandri

Marianna Azzurra Filandri Marianna Azzurra Filandri Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università di Milano Bicocca m.filandri@campus.campus.it e Dipartimento di Scienze Sociali Università di Torino marianna.filandri@unito.it

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI

C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERGONZINI CHIARA Luogo di nascita Bondeno (Fe) Data di nascita 02/12/1977 Telefono +39 0532.455617 E-mail chiara.bergonzini@unife.it

Dettagli

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze Economiche Largo Abazia Santa Scolastica, 53 (già via Camillo Rosalba) 70124

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santino Piazza data di nascita 03/12/1967

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santino Piazza data di nascita 03/12/1967 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI nome Santino Piazza data di nascita 03/12/1967 Profilo professionale Funzionario Ricercatore amministrazione incarico attuale numero telefonico dell ufficio IRES

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO Relazione riassuntiva dei lavori svolti 1 Alle ore 15.45 del giorno 13 Ottobre 2016 presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione del Politecnico di Torino sito in C.so Duca degli

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO 16 aprile 2008 Dottorato di Ricerca in Scienze Letterarie (Letterature Comparate) conseguito presso il dipartimento di

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Maturità classica.

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Maturità classica. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome MARINA CIUNA Telefono 333-6304522 E-mail marina.ciuna@unipa.it ing_ciuna@hotmail.com FORMAZIONE TITOLI 1991 Maturità classica. 1997 Laurea in Ingegneria

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O 1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare BONACINI CLAUDIO 5, VIA GARLASSI 42100 REGGIO EMILIA - ITALIA +39 0522 569242

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONTUORI RAFFAELE Indirizzo Indirizzo studio VIA IASOLINO, 1 PALAZZO MUNICIPALE ISCHIA (NA), ITALIA Telefono

Dettagli

analisi dei dati e redazione del report

analisi dei dati e redazione del report Formato europeo per il curriculum vitae NOME MARCO COGNOME GRECO ESPERIENZE LAVORATIVE E PROFESSIONALI Date (da a) 26/06/2014 30/09/2014 AMESCI - NAPOLI Tipo di azienda o settore TERZO SETTORE ASSOCIAZIONE

Dettagli

Curriculum vitae di Alessandra Dalla Valle

Curriculum vitae di Alessandra Dalla Valle Curriculum vitae di Alessandra Dalla Valle Dati personali Nome: Alessandra Dalla Valle Qualifica: Ricercatore confermato dal 7/1/2007 SSD: SECS-S/01 Posizione: Professore aggregato per Metodi Matematici

Dettagli

Diritti regionali. Rivista di diritto delle autonomie territoriali MARIA ESMERALDA BUCALO. Scheda biografica

Diritti regionali. Rivista di diritto delle autonomie territoriali MARIA ESMERALDA BUCALO. Scheda biografica MARIA ESMERALDA BUCALO Scheda biografica Maria Esmeralda Bucalo è ricercatore di Diritto costituzionale presso l Università degli Studi di Palermo, dove insegna Diritto costituzionale e Diritto pubblico

Dettagli

Corso di laurea magistrale in SCIENZE SOCIALI APPLICATE (DM 270/04) ORDIN cod ORDIN cod ORDIN cod.

Corso di laurea magistrale in SCIENZE SOCIALI APPLICATE (DM 270/04) ORDIN cod ORDIN cod ORDIN cod. Corso di laurea magistrale in SCIENZE SOCIALI APPLICATE (DM 270/04) ORDIN. 2010 cod. 14594 ORDIN. 2011 cod. 15319 ORDIN. 2012 cod. 16088 DESCRIZIONE DELL ORDINAMENTO DIDATTICO E DEI REGOLAMENTI PREVISTI

Dettagli

D O T T. M I C H E L E V U L L O

D O T T. M I C H E L E V U L L O C U R R I C U L U M V I T A E D O T T. M I C H E L E V U L L O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Michele Vullo Indirizzo Via Benedetto Gravina 49 Palermo Telefono 3296140053 Az. 3341152146 E-mail micvull@tin.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche, Università di Bari, dicembre 1983 (Tesi in Statistica; voto 110/110 e lode)

CURRICULUM VITAE. Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche, Università di Bari, dicembre 1983 (Tesi in Statistica; voto 110/110 e lode) CURRICULUM VITAE Titoli di studio: Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche, Università di Bari, dicembre 1983 (Tesi in Statistica; voto 110/110 e lode) Abilitazione all esercizio della professione

Dettagli

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 01/B1 INFORMATICA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE INF/01 INFORMATICA (Decreto del Rettore n. 642 del 16

Dettagli

Via Menotti Guzzi, Chieti

Via Menotti Guzzi, Chieti Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Giovanna Di Felice Giovanna Di Felice Via Menotti Guzzi, 29-66100 Chieti 349 8182214 giovdife@gmail.com giovanna.difelice2@istruzione.it giovanna.difelice2@alice.it

Dettagli

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino Curriculum Vitae Dati personali Nome e Cognome: Luogo di lavoro: Ambiti di ricerca Francesco Campobello Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Ballini Viviana BLLVVN61S60H264R ESPERIENZA LAVORATIVA 10/2009 - in corso Attività dei consulenti del Esperto "Servizi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Silvia Fioretti silvia.fioretti@uniurb.it TITOLI DI STUDIO Titolo conseguito Descrizione Titolo conseguito

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI GENOVA Responsabile - Servizio Formazione professionale e Pubblica istruzione

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI GENOVA Responsabile - Servizio Formazione professionale e Pubblica istruzione INFORMAZIONI PERSONALI Nome Scarrone Giuseppe Data di nascita 13/05/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI GENOVA Responsabile

Dettagli

UNIVERSITA DI FERRARA DIPARTIMENTO DI CHIMICA Via L. Borsari, 46 I FERRARA (Italy)

UNIVERSITA DI FERRARA DIPARTIMENTO DI CHIMICA Via L. Borsari, 46 I FERRARA (Italy) Candidato Dott. Francesco Cacciola Francesco Cacciola: Il dott. Cacciola presenta una cospicua attività scientifica, documentata da 22 pubblicazioni a stampa, di cui 2 capitoli di libro e 2 in libri di

Dettagli

Dirigente di Struttura Semplice. Responsabile - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Dirigente di Struttura Semplice. Responsabile - Ufficio Relazioni con il Pubblico INFORMAZIONI PERSONALI Nome armando stella Data di nascita 25/03/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente di Struttura Semplice Responsabile - Ufficio Relazioni

Dettagli

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXX Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione e Psicologia Ciclo XXX Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXX Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorando/a: Elena Di Sandro Anno di Dottorato: I anno (sospensione per

Dettagli

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 06 68009230 E-mail dota@anci.it Luogo e data di nascita Foggia, 16/7/1968 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Data Da gennaio 2016 Tipo di impiego

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO 16 aprile 2008 Dottorato di Ricerca in Scienze Letterarie (Letterature Comparate) conseguito presso il dipartimento di

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI nome e cognome MASSIMILIANO POLACCO data di nascita 31/05/1961 amministrazione Camera di Commercio di incarico politico attuale email istituzionale direzione@confcommercio.an.it

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA LAURA AROSIO

CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA LAURA AROSIO CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA LAURA AROSIO Dal 1 settembre 2006 è ricercatrice in Sociologia presso la Facoltà di Sociologia dell Università di Milano Bicocca. Titolo di dottore di ricerca

Dettagli

Summer School 2014 Metodi per la salute La salute in tempo di crisi attraverso le fonti ufficiali

Summer School 2014 Metodi per la salute La salute in tempo di crisi attraverso le fonti ufficiali Summer School 2014 Metodi per la salute La salute in tempo di crisi attraverso le fonti ufficiali ISTAT Lombardia e OsMeSa- Università di Milano-Bicocca Milano, 26-27 giugno 2014 ore 13-18/9-13/14-18 Iscrizione

Dettagli

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione e Psicologia Ciclo XXXI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottoranda: Giulia Vettori Anno di Dottorato: I Tutor: Prof.ssa Lucia

Dettagli

Telefono ; Fax

Telefono ; Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALDO LIGUSTRO Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Giurisprudenza Largo Papa Giovanni

Dettagli

Analisi e valutazione delle politiche pubbliche

Analisi e valutazione delle politiche pubbliche Laurea Magistrale in Amministrazioni e Politiche Pubbliche Analisi e valutazione delle politiche pubbliche aa 2012-13 di Gloria Regonini Analisi e valutazione 1 Orario delle lezioni lunedì, martedì, mercoledì,

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Direzione Regionale Lazio - Uff. Territoriale - Latina

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Direzione Regionale Lazio - Uff. Territoriale - Latina INFORMAZIONI PERSONALI Nome Calvosa Maria Rita Data di nascita 22/11/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia Dirigente - Direzione Regionale Lazio - Uff.

Dettagli

Candidato Bonanno Graziella

Candidato Bonanno Graziella UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva per l'assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Scienze Economiche

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RAHO GIOVANNI Indirizzo 3, STRADELLO LAGDEI, 43123 PARMA (PR) Telefono 0521 489992 Cellulare 349403403, 3346424478

Dettagli

Direttore della comunicazione istituzionale

Direttore della comunicazione istituzionale F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTO BASSO Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità roberto@robertobasso.it Italiana Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

www.diss.uniroma1.it

www.diss.uniroma1.it CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN RELAZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI CLASSE L-33 Il corso di laurea in Relazioni economiche internazionali forma operatori del settore pubblico e privato in grado di interpretare

Dettagli

Partecipazione a progetti di ricerca universitari. Dall AA 15/16

Partecipazione a progetti di ricerca universitari. Dall AA 15/16 Dall AA 15/16 Dall AA 15/16 Giugno dicembre 2015 Dall AA. 08/09 all AA 14/15 Professore a contratto di Organizzazione del servizio sociale (LM87) Università di Cassino e del Lazio Meridionale Professore

Dettagli

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 14/Dl SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI, DEL LAVORO, DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO,

Dettagli

PERTICHINO MICHELE. michele.pertichino@uniba.it

PERTICHINO MICHELE. michele.pertichino@uniba.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PERTICHINO MICHELE VIA ABBRESCIA 40 70121 BARI Telefono 0805542601 3382437625 Fax E-mail michele.pertichino@uniba.it Nazionalità

Dettagli

Allegato n. 1 alla relazione riassuntiva compilata il 10/4/2008

Allegato n. 1 alla relazione riassuntiva compilata il 10/4/2008 Procedura di valutazione comparativa per la copertura di 1 posto di ricercatore universitario presso la Facoltà di Ingegneria della Seconda Università degli Studi di Napoli - Settore scientifico disciplinare

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. NISTICO' EUGENIO Data di nascita 27/04/1952. Dirigente ASL I fascia - SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE CATANZARO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. NISTICO' EUGENIO Data di nascita 27/04/1952. Dirigente ASL I fascia - SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE CATANZARO INFORMAZIONI PERSONALI Nome NISTICO' EUGENIO Data di nascita 27/04/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI Dirigente ASL

Dettagli

Dirigente Scolastico dell I.I.S. A. Moncada di Lentini

Dirigente Scolastico dell I.I.S. A. Moncada di Lentini F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 095 905532 Fax E-mail VIA G. TRINGALI S.N. LENTINI (SIRACUSA) mariacarla.didomenico@istruzione.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Curriculum vitae Francesco Conte CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali. CONTE Francesco. Data di nascita

Curriculum vitae Francesco Conte CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali. CONTE Francesco. Data di nascita CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Nome Data di nascita 09-6-1956 Luogo di nascita Fondi (LT) CONTE Francesco Amministrazione Ministero della difesa Procura Generale Militare presso la Corte Suprema

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Lorenzo Dorato Cittadinanza italiana Data di nascita 2 Ottobre 1983 Codice Fiscale DRTLNZ83R02H501T Istruzione e formazione e titoli Titolo

Dettagli

2015 Nomina a membro esterno nel dottorato di Scienze Sociali applicate

2015 Nomina a membro esterno nel dottorato di Scienze Sociali applicate Prof. Enrico Pugliese Posizione attuale: Professore Emerito di Sociologia del Lavoro, Università di Roma- Sapienza Collaboratore Irpps-Cnr, Roma Curriculum accademico: 2015 Nomina a membro esterno nel

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa 2017PA243 - Allegato 19 ai sensi dell art. 24, comma 6, Legge 30 presso il Dipartimento di Scienze Statistiche per il settore concorsuale 13/D1 Statistica (profilo: settore scientifico-disciplinare

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome OLIVIERI CARMELA Telefono Ufficio 081 7956840 Fax 081 7954398 E-mail carmen.olivieri@comune.napoli.it Nazionalità

Dettagli

MONIKA CECCHERINI SEGRETARIO COMUNALE FASCIA A. Ministero dell Interno DIRIGENTE AREA GARE,CONTRATTI, PATRIMONIO

MONIKA CECCHERINI SEGRETARIO COMUNALE FASCIA A. Ministero dell Interno DIRIGENTE AREA GARE,CONTRATTI, PATRIMONIO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONIKA CECCHERINI Cell.istituzionale 366/5767531 Telefono ufficio 06/4970392 Fax 06/4970212 E-mail istituzionale

Dettagli

MODELLI E TECNICHE STATISTICHE PER L'ANALISI MULTIDIMENSIONALE DEI DATI

MODELLI E TECNICHE STATISTICHE PER L'ANALISI MULTIDIMENSIONALE DEI DATI DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea magistrale in Sociologia Anno accademico 2016/2017-1 anno MODELLI E TECNICHE STATISTICHE PER L'ANALISI MULTIDIMENSIONALE DEI DATI 12 CFU - 1

Dettagli

DIRIGENTE TITOLARE DI POSIZIONE DI STUDIO E DI RICERCA: ASSISTENZA E CONSULENZA TECNICO-GIURIDICA

DIRIGENTE TITOLARE DI POSIZIONE DI STUDIO E DI RICERCA: ASSISTENZA E CONSULENZA TECNICO-GIURIDICA INFORMAZIONI PERSONALI Nome ERNANO FORTUNA Data di nascita 19/12/1949 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE TITOLARE DI POSIZIONE DI STUDIO E DI RICERCA: ASSISTENZA

Dettagli

via G. Donizetti Monza MB, Italia Sesso M Data di nascita 14/03/1959 Nazionalità Italiana

via G. Donizetti Monza MB, Italia Sesso M Data di nascita 14/03/1959 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI GIUSEPPE CASTOLDI via G. Donizetti 71 20900 Monza MB, Italia castoldi.giuseppe@fastwebnet.it giuseppe.castoldi@asst-vimercate.it Sesso M Data di nascita 14/03/1959 Nazionalità Italiana

Dettagli

C URRICULUM INFORMAZIONI PERSONALI

C URRICULUM INFORMAZIONI PERSONALI C URRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DI A NNA M ARIA CANDELA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Anna Maria CANDELA Indirizzo Via Caduti di Tutte le Guerre n. 15 70126 Bari Telefono 3357461005 0805403542 (Ufficio)

Dettagli

Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria LAUREA MAGISTRALE IN INFORMATICA A.A. 2015/2016

Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria LAUREA MAGISTRALE IN INFORMATICA A.A. 2015/2016 Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria LAUREA MAGISTRALE IN INFORMATICA A.A. 2015/2016 Laurea Magistrale in Informatica Primo Anno Il Corso di Laurea Magistrale in Informatica offre tre curricula

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DONATELLI EROS Indirizzo VIA OSTUNI, 38 65121 Pescara Italia Telefono 3202293159 Fax 0854481345 E-mail eros.donatelli@aziendasociale.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ERNESTINA BOSONI Indirizzo CON STUDIO IN PIACENZA, PIAZZA CAVALLI 68/A Telefono 0523/338660 Fax 0523/338526

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ASSUNTA MEDOLLA PIAZZA ABBRO, 84013 CAVA DE TIRRENI (SALERNO) Dirigente III Settore AREA SERVIZI alla PERSONA

Dettagli

Ulteriori e più dettagliate informazione sono fornite a p. nel capitolo relativo al Calendario delle attività didattiche.

Ulteriori e più dettagliate informazione sono fornite a p. nel capitolo relativo al Calendario delle attività didattiche. CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, INTERNAZIONALI E DELL AMMINISTRAZIONE (Classi L-1 Scienze dell amministrazione e dell organizzazione, L-3 Scienze politiche e delle relazioni internazionali) Il corso

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Muzio Scevola 60 00181 Roma Telefono 06 65210540 Cellulare E-mail segretario.generale@fiumicino.net; stefania.dota@fiumicino.net Nazionalità Italiana

Dettagli

Professore associato di Sociologia urbana. Università per Stranieri ʺDante Alighieriʺ Via del torrione, 95, Reggio Calabria

Professore associato di Sociologia urbana. Università per Stranieri ʺDante Alighieriʺ Via del torrione, 95, Reggio Calabria Carlo Gelosi Professore associato di Sociologia urbana Università per Stranieri ʺDante Alighieriʺ Via del torrione, 95, 89125 - Reggio Calabria Posizione attuale Professore Associato nel settore scientifico-disciplinare

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Luogo e Data di nascita RABOTTINI LUCIA SIMONA ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

ROBERTO MASTROFINI CELL. 347/

ROBERTO MASTROFINI CELL. 347/ ROBERTO MASTROFINI CELL. 347/5161589 Cultore di diritto amministrativo, esperto in organizzazione e gestione della pubblica amministrazione, consulente ANCI. Da molti anni le mie principali attività sono

Dettagli

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/A3 (Progettazione Industriale, Costruzioni Meccaniche e Metallurgia), SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio DATA CURRICULUM DI DONATELLA PADUA 1) Dati anagrafici Indirizzo e mail: dpadua@unistrapg.it Anno di nascita Nata a Washington D.C. (USA), 1964 Nome e cognome Donatella Padua Ateneo di servizio o di riferimento

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome: Antonilli Andrea. Data di nascita: 29/10/1978. Luogo di nascita: Taurianova (RC)

CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome: Antonilli Andrea. Data di nascita: 29/10/1978. Luogo di nascita: Taurianova (RC) CURRICULUM VITAE Cognome e Nome: Antonilli Andrea Data di nascita: 29/10/1978 Luogo di nascita: Taurianova (RC) Residenza: Via Carpenella, 7 Forlì (FC) Recapito telefonico: 3466606451 Recapito e-mail:

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali

Curriculum Vitae. Informazioni personali Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Luigi Fucito Data di nascita 29 ottobre 1972 Profilo Professionale consigliere parlamentare Amministrazione Senato della Repubblica Struttura

Dettagli

D.R. n.1029 del 28 ottobre 2016, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 8 novembre 2016

D.R. n.1029 del 28 ottobre 2016, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 8 novembre 2016 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/A1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS/P02 POLITICA ECONOMICA PRESSO ILDIPARTIMENTO

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA NUCCIO

CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA NUCCIO CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA NUCCIO TITOLI DI STUDIO Dottorato di Ricerca in Ingegneria Matematica conseguito il 24/03/2009 presso il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano; Laurea in Matematica

Dettagli

DGRDVD74B14F112B

DGRDVD74B14F112B C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Davide De Grazia Indirizzo Via Vittorio Emanuele II n. 84 50134 Firenze Telefono 055.4620277 Fax 055.4641481 E-mail davide.degrazia@studiolegalebcd.it

Dettagli

MO D E L L O P E R I L CURRICULUM VITAE

MO D E L L O P E R I L CURRICULUM VITAE MO D E L L O P E R I L CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome, nome Orbelli Maria Carla Data di nascita 28 gennaio 1969 Qualifica Istruttore Direttivo Amministrativo Amministrazione Comune di

Dettagli

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami C U R R I C U L U M V I T A E D I C A R L A L O L L I O INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Carla Lollio Indirizzo: Via Luigi Mancinelli n. 57-00199 Roma E-mail: carla.lollio@unicusano.it Nazionalità: italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Vitale Maria Teresa E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Curriculum attività scientifica e didattica

Curriculum attività scientifica e didattica Curriculum attività scientifica e didattica Laureato in Storia indirizzo Contemporaneo presso la facoltà di Lettere e filosofia dell Università degli studi di Bologna, con votazione di 110 e lode. Dottore

Dettagli

CURRICULUM VITAE. [Novembre 2014]: inizio Dottorato in Scienze Farmaceutiche e Biomolecolari, presso l Università di Torino

CURRICULUM VITAE. [Novembre 2014]: inizio Dottorato in Scienze Farmaceutiche e Biomolecolari, presso l Università di Torino CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Cognome: TRUCCO Nome: GIULIA e-mail: trucco.giulia@gmail.com FORMAZIONE [Novembre 2014]: inizio Dottorato in Scienze Farmaceutiche e Biomolecolari, presso l Università di

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE E U R O P A S S

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE E U R O P A S S CURRICULUM VITAE E U R O P A S S INFORMAZIONI PERSONALI Nome CRISTINA GUERRA Indirizzo VIA ZACCAGNINI, 15 48018 FAENZA (RA) Telefono 366/4148695 E-mail Cryg82@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

(Decreto del Rettore n.517 del 18.05.2015 - avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 40 - Serie Speciale Concorsi ed Esami - del 26.05.

(Decreto del Rettore n.517 del 18.05.2015 - avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 40 - Serie Speciale Concorsi ed Esami - del 26.05. PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI PRIMA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 01/B1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE INF/01 (INFORMATICA) (Decreto del Rettore n.517 del 18.05.2015 - avviso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PESCOSOLIDO GUIDO Indirizzo VIA FILIPPO FIORENTINI, 106 00159 ROMA ITALIA Telefono Fax E-mail Guido.pescosolido@uniroma1.it

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Angelelli Arianna NGLRNN77A49L117D ESPERIENZA LAVORATIVA 02/2012 - in corso ITALIA LAVORO S.P.A. - Perugia (Perugia) Professional

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Licheri Giovanna Data di nascita 26/04/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Licheri Giovanna Data di nascita 26/04/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Licheri Giovanna Data di nascita 26/04/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Scolastico I.T.I.S. "DIONIGI SCANO" Responsabile - I.T.I.S. "D.Scano" Cagliari

Dettagli

Analisi e valutazione delle politiche pubbliche

Analisi e valutazione delle politiche pubbliche Analisi e valutazione 1 Laurea Magistrale in Amministrazioni e Politiche Pubbliche Analisi e valutazione delle politiche pubbliche aa 2015-16 di Gloria Regonini Analisi e valutazione 2 Orario delle lezioni

Dettagli

COLUCCI Giovanni xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx. Università degli Studi di Firenze Piazza S. Marco, 4

COLUCCI Giovanni xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx. Università degli Studi di Firenze Piazza S. Marco, 4 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo COLUCCI Giovanni xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx Telefono 055 2756525 Fax 055 215782 E-mail giovanni.colucci@unifi.it Nazionalità

Dettagli

- Prof. Umberto del Pennino Ordinario di Fisica Sperimentale FIS/01 presso l Università di Modena e Reggio Emilia

- Prof. Umberto del Pennino Ordinario di Fisica Sperimentale FIS/01 presso l Università di Modena e Reggio Emilia AL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE FISICHE, INFORMATICHE E MATEMATICHE OGGETTO: RELAZIONE FINALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE PER IL RECLUTAMENTO DI PROFESSORI ASSOCIATI MEDIANTE CHIAMATA DI CUI

Dettagli

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/M2 (Medicina Legale e del Lavoro) SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/44 (Medicina

Dettagli

Dal 1 gennaio 2008 al 31 dicembre Azienda Sanitaria Locale Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale AL

Dal 1 gennaio 2008 al 31 dicembre Azienda Sanitaria Locale Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale AL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZANETTA GIAN PAOLO Anno di nascita 1948 Inquadramento attuale DIRETTORE GENERALE DELL A.O.U. CITTA DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO Sede

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo

CURRICULUM VITAE. Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo CURRICULUM VITAE Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo e-mail: francesco.pallante@unito.it Formazione universitaria Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università

Dettagli

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 30 aprile 2016

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 30 aprile 2016 ultimo aggiornamento: 30 aprile 2016 Informazioni personali Nome e cognome Data di nascita 22 giugno 1977 Amministrazione Responsabilità attuali Responsabile gestionale Vicepresidenza della Scuola di Economia,

Dettagli

Scienze politiche e di governo

Scienze politiche e di governo Corso di laurea magistrale Scienze Politiche, Economiche e Sociali Scienze politiche e di governo Anno Accademico 2014/2015 Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE POLITICHE E DI GOVERNO Collegio didattico

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Campogiani Domenico Data di nascita 14 marzo 1956 Qualifica EP - posizione EP3 area amministrativo-gestionale Amministrazione Università degli Studi

Dettagli

CONSIGLIO PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURA - CRA Direttore Generale - Direzione Generale

CONSIGLIO PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURA - CRA Direttore Generale - Direzione Generale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marandola Ida Data di nascita 04/01/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia IN AGRICOLTURA - Direttore Generale - Direzione Generale

Dettagli

Nome Bruno Giuseppe Indirizzo abitazione Indirizzo dello studio Telefono Fax

Nome Bruno Giuseppe Indirizzo abitazione Indirizzo dello studio Telefono Fax CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bruno Giuseppe Indirizzo abitazione Indirizzo dello studio Telefono 0917074140 Fax 0917074626 E-mail assessore.famiglia@regione.sicilia.it Nazionalità Data

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome QUAGLIATA GRAZIA Data di nascita 20/07/1964 Qualifica DIRIGENTE Amministrazione COMUNE DI SALERNO Incarico attuale DIRIGENTE SERVIZIO PROCEDURE AMMINISTRATIVE

Dettagli

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE LAURITANO ELENA. Giunta Regionale della Campania

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE LAURITANO ELENA. Giunta Regionale della Campania C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI GENERALI Nome LAURITANO ELENA Data di nascita Napoli 27.04.1969 Qualifica AVVOCATO D/5 Amministrazione Incarico attuale Giunta Regionale della Campania Avvocato

Dettagli

Curriculum scientifico-professionale Elisabetta Neve

Curriculum scientifico-professionale Elisabetta Neve Curriculum scientifico-professionale di Elisabetta Neve (aggiornato a luglio 2013) Elisabetta Neve nata a Venezia, il 28 maggio 1943, residente a Rovigo- via Murano, 1/A. Ha conseguito a pieni voti (110/110

Dettagli

Ricercatore Senior Economica, Sociale, Telefono(i) Cellulare Fax. Da A 1.11.

Ricercatore Senior Economica, Sociale, Telefono(i) Cellulare Fax. Da A 1.11. Profilo Professionale Area Tematica Ricercatore Senior Economica, Sociale, Informazioni personali Data di Nascita 07.04.1974 Cognome VERNONI Nome Giorgio Indirizzo di residenza Via Frejus, 10/A 10139 Torino

Dettagli