Anno Accademico 2017/2018 Bando per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale a numero programmato in Amministrazione e Gestione di Impresa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Anno Accademico 2017/2018 Bando per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale a numero programmato in Amministrazione e Gestione di Impresa"

Transcript

1 Codice corso ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Anno Accademico 2017/2018 Bando per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale a numero programmato in Amministrazione e Gestione di Impresa Sede di Rimini denominazione corso classe sito web del corso 8842 Amministrazione e Gestione di Impresa LM-77 (Scienze economicoaziendali) Curriculum in Service Management : Curricula in Amministrazione e controllo di impresa e in Gestione di impresa : Nei siti Web indicati in tabella è possibile trovare le informazioni sul Corso di Laurea Magistrale previsto da questo bando INDICAZIONI E CALENDARIO GENERALE Pag. 2 1) POSTI DISPONIBILI Pag. 5 CURRICULUM SERVICE MANAGEMENT 2) REQUISITI DI AMMISSIONE Pag. 7 3) ISCRIZIONE ALLA PROVA DI AMMISSIONE Pag. 7 4) CANDIDATI CON DISABILITA E CON DISTURBI SPECIFICI Pag. 8 DELL APPRENDIMENTO (DSA) 5) MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI AMMISSIONE Pag. 8 6) GRADUATORIE Pag. 10 7) IMMATRICOLAZIONE DEI CANDIDATI UTILMENTE COLLOCATI IN Pag. 10 GRADUATORIA 8) RECUPERO POSTI Pag. 12 9) EVENTUALE SECONDA SELEZIONE Pag. 13 CURRICULA AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO DI IMPRESA E GESTIONE DI IMPRESA 10) REQUISITI DI AMMISSIONE Pag ) ISCRIZIONE ALLA PROVA DI AMMISSIONE Pag ) MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI AMMISSIONE Pag ) GRADUATORIE Pag ) IMMATRICOLAZIONE DEI CANDIDATI UTILMENTE COLLOCATI IN Pag. 16 GRADUATORIA 15) RECUPERO POSTI Pag. 18

2 INDICAZIONI E CALENDARIO GENERALE A CHI E RIVOLTO IL BANDO Il presente bando è rivolto a coloro che intendono iscriversi al Corso di Laurea Magistrale a numero programmato e con sede a Rimini in Amministrazione e Gestione di Impresa classe LM-77 (Scienze economico-aziendali), curricula in Service Management, in Amministrazione e controllo di impresa e in Gestione di impresa. CHI DEVE SOSTENERE IL TEST DI AMMISSIONE Tutti gli interessati (anche trasferimenti, passaggi, secondi titoli, rinunciatari, decaduti, laureati e coloro che hanno sostenuto studi all estero non completandoli) devono partecipare alla procedura descritta nel presente bando. QUALI SONO LE SCADENZE CHE OCCORRE OSSERVARE Tutte le scadenze previste dalla procedura sono tassative e il mancato rispetto comporta l esclusione dalla selezione o dalla possibilità di iscrizione al corso di studi, indipendentemente dai motivi addotti: Curriculum Service Management Termine iscrizione prova di ammissione 18/05/2017, ore (GMT +1) Pubblicazione elenco ammessi al colloquio 25/05/2017 Colloqui per l ammissione 29, 30 e 31 maggio 2017 Pubblicazione graduatorie e inizio immatricolazioni per i candidati vincitori 08/06/2017 Termine immatricolazioni per i candidati vincitori 10/07/2017 Pubblicazione posti ancora disponibili e inizio dichiarazione di interesse al recupero 17/07/2017 Termine dichiarazione di interesse al recupero 24/07/2017 Pubblicazione elenco candidati ammessi al recupero e inizio immatricolazioni per i 31/07/2017 candidati recuperati Termine immatricolazioni per i candidati recuperati 04/08/2017 Avviso eventuale apertura seconda selezione 08/08/2017 Termine iscrizione eventuale seconda selezione 29/08/2017, ore (GMT +1) Pubblicazione elenco ammessi al colloquio dell eventuale seconda selezione 31/08/2017 Colloqui per l ammissione dell eventuale seconda selezione 05/09/2017 Pubblicazione graduatoria e inizio immatricolazioni per i candidati vincitori 12/09/2017 (eventuale seconda selezione) Termine immatricolazioni per i candidati vincitori dell eventuale seconda selezione 19/09/2017 2

3 Curricula Amministrazione e controllo di impresa e Gestione di impresa Termine iscrizione prova di ammissione 04/09/2017, ore (GMT +1) (inizio iscrizioni: 30/06/2017) Prova di conoscenza della lingua italiana (per cittadini non comunitari Data ancora non residenti all estero definita dal MIUR Vedi sezione 1 Pubblicazione graduatoria e inizio immatricolazioni per i candidati vincitori 15/09/2017 Termine immatricolazioni per i candidati vincitori 25/09/2017, Pubblicazione posti ancora disponibili e inizio dichiarazione di interesse al 28/09/2017 recupero Termine dichiarazione di interesse al recupero 05/10/2017 Pubblicazione elenco candidati ammessi al recupero e inizio immatricolazioni 09/10/2017 per i candidati recuperati Termine immatricolazioni per i candidati recuperati 16/10/2017 QUALI SONO LE TASSE DA VERSARE L iscrizione al test di ammissione richiede il versamento di euro 60, (vedi sezioni 3 e 11 del Bando). Sono previste specifiche indennità per chi intende effettuare passaggio da altro corso di studio di questa università o trasferimento da altra università (vedi sezioni 7 e 14 del Bando). Gli importi delle tasse d iscrizione annuali sono pubblicati sul Portale d Ateneo, alla pagina: QUALI SONO I BENEFICI A CUI È POSSIBILE ACCEDERE Le informazioni su benefici ed esoneri sono pubblicati sul Portale d Ateneo alla pagina: I candidati interessati ai benefici per il diritto allo studio e all attribuzione delle fasce di contribuzione ridotta, devono consultare il relativo bando pubblicato dall Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori sul sito (pubblicazione prevista a luglio 2017). I candidati già iscritti ad altri corsi di studio, prima di effettuare il trasferimento o il passaggio, devono consultare attentamente i requisiti di merito per l accesso ai benefici, indicati nel bando pubblicato su in quanto la loro carriera, in seguito al trasferimento o al passaggio sul corso di destinazione, è valutata a partire dall anno di prima immatricolazione all università, indipendentemente dai riconoscimenti ottenuti o dall'anno di corso al quale sono ammessi dal Consiglio di Corso di Studio. Ciò potrebbe causare la perdita dei benefici. Le informazioni su altre agevolazioni sono reperibili sul Portale d Ateneo, alla pagina: A QUALI UFFICI E POSSIBILE RIVOLGERSI Per dubbi di carattere informatico (ad es.: credenziali di accesso, inserimento dati, utilizzo/anomalia funzionamento applicazione, difficoltà informatiche, ecc.), contattare l Help Desk di Studenti Online al numero o inviare una all indirizzo help.studentionline@unibo.it. Per dubbi e informazioni di carattere amministrativo (ad es.: scadenze, recupero posti e modalità immatricolazioni), contattare la Segreteria studenti del Campus di Rimini: Via Cattaneo, Rimini Telefono: 0541/

4 Fax: 0541/ Mail: Orari di ricevimento al pubblico e telefonici: lunedì, mercoledì, venerdì: martedì: e giovedì:

5 1) POSTI DISPONIBILI Per l a.a. 2017/2018 sono disponibili per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Amministrazione e Gestione di Impresa i seguenti posti: Curriculum Service Management (30 posti) - n. 14 per cittadini italiani, cittadini dell Unione Europea e cittadini non comunitari equiparati (1); - n. 16 per cittadini non comunitari residenti all estero (2). Curricula Amministrazione e controllo di impresa e Gestione di impresa (88 posti) - n. 80 per cittadini italiani, cittadini dell Unione Europea e cittadini non comunitari equiparati (1); - n. 8 per cittadini non comunitari residenti all estero (2) (di cui 5 riservati ai cittadini della Repubblica popolare cinese aderenti al progetto Marco Polo). (1) Ai fini specifici delle presenti disposizioni sono equiparati ai cittadini comunitari: - i cittadini di Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Svizzera, Repubblica di San Marino; - i cittadini non comunitari titolari di permesso di soggiorno UE di lunga durata (ex carta di soggiorno), ovvero di permesso di soggiorno per lavoro subordinato o per lavoro autonomo, per motivi familiari, per asilo politico, per asilo umanitario, o per motivi religiosi; - i cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti da almeno un anno in possesso di titolo di studio superiore conseguito in Italia; - i cittadini non comunitari, ovunque residenti, che sono titolari di diplomi finali delle scuole italiane all estero o delle scuole straniere o internazionali, funzionanti in Italia o all estero, oggetto di intese bilaterali o di normative speciali per il riconoscimento dei titoli di studio e che soddisfino le condizioni generali richieste per l ingresso per studio; - il personale in servizio nelle Rappresentanze diplomatiche estere e negli Organismi internazionali aventi sede in Italia accreditato presso lo Stato italiano o la Santa Sede - e relativi familiari a carico, limitatamente a coniugi e figli; - candidati titolari di permesso di soggiorno per motivo di studio valido già iscritti a un corso di studio di questa o altra università purché regolarmente soggiornanti in Italia da almeno un anno, che fanno domanda di trasferimento o passaggio; - i candidati in possesso di una certificazione di competenza di lingua italiana nel livello corrispondente ai livelli C1 e C2 del Consiglio d'europa, emesse nell ambito del sistema di qualità CLIQ (Certificazione Lingua Italiana di Qualità); Attenzione: i cittadini comunitari e i cittadini non comunitari legalmente soggiornanti in Italia, i possessori di diploma di maturità italiani o di titoli di studio di scuole straniere o internazionali che consentono condizioni di accesso agevolate non devono sostenere la prova di lingua italiana (2) Per i cittadini non comunitari residenti all estero e per i possessori di titoli di studio conseguiti all estero le norme per l'ammissione (termini e modalità di presentazione della domanda di preiscrizione, requisiti per accedere alle università italiane, ecc.) saranno definite dal Ministero dell'istruzione, dell Università e della Ricerca e saranno consultabili sul sito: I cittadini non comunitari residenti all estero che si iscrivono per la prima volta all Università in Italia, e che desiderano immatricolarsi ai curricula in Amministrazione e controllo di impresa e Gestione di impresa, oltre a sostenere le selezioni secondo le indicazioni contenute nel presente bando, dovranno anche superare la prova di conoscenza della lingua italiana, salvo i casi di esonero previsti dalla normativa. La prova di conoscenza della lingua italiana si terrà nella data che sarà stabilita dal MIUR e pubblicata sul sito nonché sul sito del corso di studio appena disponibile. Sono invece esonerati dalla prova di lingua italiana i candidati al curriculum in Service Management in quanto erogato in lingua inglese. Per sostenere le prove i candidati dovranno presentare il passaporto e se necessario un visto di ingresso. Per immatricolarsi i candidati dovranno presentare il passaporto con il visto d ingresso con motivazione STUDIO ( Immatricolazione/Università ) e saranno inoltre tenuti a richiedere il permesso di soggiorno per motivi di studio per poter soggiornare in Italia. L immatricolazione sarà fatta con riserva sino al rilascio del permesso di soggiorno. 5

6 NB. In caso di doppia cittadinanza una delle quali italiana, prevale quella italiana, e il candidato sarà collocato nel contingente dei cittadini italiani, comunitari e categorie equiparate. Attenzione: perdono i requisiti richiesti per il soggiorno in Italia con la conseguente revoca del permesso di soggiorno, i cittadini non comunitari titolari di permesso di soggiorno per motivi di studio che abbiano rinunciato formalmente agli studi presso questa o altra università; questi candidati dovranno ritornare nei Paesi d origine e avviare le procedure di preiscrizione tramite le rappresentanze diplomatiche italiane competenti per territorio ed entro i termini fissati annualmente dal Ministero degli Affari Esteri in accordo con il MIUR e il Ministero dell Interno. Per il curriculum Service Management, qualora i posti riservati a cittadini non comunitari residenti all estero non siano interamente utilizzati, questi saranno messi a disposizione della graduatoria dei cittadini comunitari e categorie equiparate dello stesso anno accademico. Per i curricula in Amministrazione e controllo di impresa e Gestione di impresa, qualora i posti riservati a cittadini cinesi aderenti al progetto Marco Polo non siano interamente utilizzati, questi saranno messi a disposizione dei candidati del contingente dei cittadini non comunitari residenti all estero dello stesso anno accademico. Qualora i posti riservati a cittadini non comunitari residenti all estero non siano interamente utilizzati, questi saranno messi a disposizione della graduatoria dei cittadini comunitari e categorie equiparate dello stesso anno accademico. Qualora al termine delle procedure di immatricolazione e di recupero posti relative al Curriculum Service Management, risultassero posti non assegnati, verranno messi a disposizione dei Curricula Amministrazione e controllo di impresa e Gestione di impresa.. 6

7 Curriculum : Service Management 2 REQUISITI DI AMMISSIONE Per accedere al corso è necessario essere in possesso di una laurea oppure di un diploma universitario di durata triennale, oppure di una laurea relativa al previgente ordinamento quadriennale ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo. Per i soggetti in possesso di un titolo di studio straniero l'apposita commissione di concorso di cui alla successiva sezione 5 valuterà in prima istanza la rispondenza del titolo di studio straniero al titolo di studio italiano. Potranno iscriversi alla prova di ammissione, sub condicione, anche candidati che conseguiranno il titolo entro il 31 ottobre I candidati che non conseguiranno il titolo entro tale data saranno immediatamente esclusi dalla procedura concorsuale, anche se utilmente collocati nelle graduatorie di merito ed eventualmente già immatricolati sotto condizione. Per l'accesso al corso di studio curriculum in inglese è previsto l'accertamento delle conoscenze e competenze nella lingua inglese di livello B2. Sono esonerati gli studenti già in possesso di corrispondente certificazione linguistica, i laureati in corsi di studio la cui lingua ufficiale di insegnamento è l'inglese, i laureati di madre lingua inglese e i laureati in lingua e letteratura inglese o titoli equivalenti. 3 - ISCRIZIONE ALLA PROVA DI AMMISSIONE Tutti i candidati devono effettuare l'iscrizione alla prova entro il termine tassativo del 18 maggio 2017 ore (GMT +1) secondo le seguenti modalità: 1. collegarsi al servizio Studenti Online tramite il sito e registrarsi accedendo alla sezione Registrati (oppure accedere direttamente inserendo le credenziali già in possesso); 2. registrarsi completando tutti i campi obbligatori (nel caso di studenti stranieri non in possesso di codice fiscale, accedere alla sezione Registrazione Studenti Internazionali e seguire le istruzioni fino alla creazione delle credenziali istituzionali); 3. dopo il primo accesso sarà necessario creare una password personale. N.B: È importante ricordare e conservare le proprie credenziali istituzionali per tutta la durata della carriera, poiché saranno richieste ad ogni accesso al proprio profilo personale in 4. accedere a Prove di ammissione o verifica dei requisiti, selezionare Laurea Magistrale e scegliere il concorso: Amministrazione e Gestione di Impresa curriculum Service Management ; 5. caricare tutti i documenti richiesti in formato.pdf 6. procedere fino al pagamento del contributo prove di ammissione, di 60,00, che non sarà in nessun caso rimborsato. Il pagamento deve avvenire secondo le modalità indicate nel sito Nella fase d iscrizione alla prova non è richiesta la consegna di alcun documento eccetto che per la dichiarazione di valore dei titoli stranieri che potrà essere trasmessa via fax o via mail in forma scansionata alla Segreteria Studenti. Sono ammessi alla prova di selezione solo ed esclusivamente i candidati che abbiano perfezionato l iscrizione alla prova di selezione e abbiano pagato il relativo contributo entro i termini e secondo le modalità sopra descritte. 7

8 Per essere assistiti e guidati nella compilazione on line della domanda di iscrizione alla prova, i candidati possono rivolgersi telefonicamente, negli orari indicati, all Help Desk di Studenti Online al numero o inviando una all indirizzo help.studentionline@unibo.it Documenti da allegare alla domanda per il curriculum Service Management: 1) Curriculum sottoscritto (si richiede l utilizzo del file denominato CV FORM pubblicato in allegato insieme al presente bando); 2) lettera di motivazione; 3) copia fronte/retro di un idoneo documento di identità in corso di validità (3). 4) copia del permesso di soggiorno, se posseduto; 5) lettere di presentazione (una o due), opzionali; 6) titolo di studio, esami e relativi voti ottenuti. I candidati non UE e internazionali devono produrre un certificato con l indicazione degli esami e dei voti. I candidati in possesso di titolo conseguito in Italia, i candidati comunitari ed equiparati sono tenuti a produrre, in luogo del certificato di laurea, una autocertificazione degli esami e dei voti ottenuti. Gli studenti laureati presso l'università di Bologna dovranno indicare tale condizione nel curriculum (CV FORM) in modo da consentire l acquisizione dei dati d ufficio; 7) attestati comprovanti esperienze di studio/lavoro all estero (opzionali); 8) attestato di conoscenza della lingua inglese (opzionale). I documenti sopracitati vanno allegati in formato.pdf in lingua inglese. (3) Si intende per documento valido la carta d identità o altro documento equipollente ai sensi del DPR n. 445/2000: il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione d impianti termici, il porto d armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un amministrazione dello Stato 4 CANDIDATI CON DISABILITÀ E CON DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA) I candidati con disabilità o con DSA possono chiedere adattamenti per le prove di ammissione compilando il modulo di richiesta disponibile sul sito Il modulo, a cui deve essere allegata obbligatoriamente la documentazione ivi specificata, va spedito esclusivamente via mail all indirizzo disabili@unibo.it indicando nell oggetto Prova di ammissione Richiesta adattamenti. La richiesta deve essere inviata entro la scadenza prevista per la domanda di partecipazione alla prova. Le richieste saranno sottoposte al vaglio del Delegato del Rettore per le disabilità, supportato dall Ufficio Servizi per gli Studenti con disabilità e con DSA. 5 - MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI AMMISSIONE Una commissione esaminatrice appositamente nominata e composta da tre membri effettivi e supplenti (scelti fra il personale docente e ricercatore afferente al Corso di studio) garantirà il corretto svolgimento delle procedure inerenti allo svolgimento della prova. Per il curriculum in Service Management la valutazione delle candidature avviene in due fasi: in una prima fase la Commissione analizza e valuta i titoli posseduti dallo studente e certificati attraverso la documentazione prodotta (punteggio minimo necessario per superare la prima fase: 40/100): -Merito e retroterra accademico (si riferisce alla durata degli studi maturati in precedenza, alla qualità delle istituzioni e al punteggio ottenuto nella laurea. In caso di candidati laureandi il punteggio è assegnato proporzionalmente utilizzando il voto medio del candidato): max 40 punti (inclusi gli eventuali 10 punti 8

9 riguardanti il possesso di un certificato di inglese o titolo equiparato vedi anche punto successivo: Conoscenza della lingua inglese). -Coerenza del Curriculum Accademico del candidato con gli obiettivi formativi del corso di laurea magistrale in AEGI: max 30 punti. -Curriculum vitae ed esperienza di studio all estero o esperienza lavorativa internazionale (Vengono premiate significative esperienze internazionali di studio di livello Universitario di durata rilevante ed esperienze professionali internazionali qualificate, anch esse di durata significativa e coerenti con gli obiettivi formativi del Corso di Studi, ad esempio periodo di lavoro specializzato all estero, tirocinio in azienda, etc.): max 15 punti. -Motivazione (qualità della lettera di motivazione e delle eventuali lettere di presentazione): max 15 punti. In una seconda fase la Commissione accerta, tramite un colloquio in inglese, l effettiva coerenza del profilo del candidato con gli obiettivi del corso e il grado di motivazione (punteggio minimo necessario per superare la seconda fase: 60/100). Entro il 25 maggio 2017 sarà pubblicato online alla pagina l elenco degli ammessi al colloquio. I candidati potranno consultare tale elenco utilizzando i propri username e password assegnati nella fase di iscrizione alla selezione (vedi sezione 3). Questo rappresenterà l'unico mezzo di pubblicità legale. I colloqui si terranno nei giorni: 29, 30 e 31 maggio 2017, a partire dalle ore 9.00 (GMT +1) presso la Sala Riunioni della Vicepresidenza della Scuola di Economia, Management e Statistica sede di Rimini, ubicata in Via Angherà, 22, Rimini (II piano). La Commissione si riserva la facoltà di predisporre un agenda di massima dei colloqui. Gli studenti sono invitati a controllare costantemente l agenda pubblicata, a titolo puramente indicativo, sul sito del corso: I candidati devono presentare in originale un documento d'identità valido ai sensi del DPR 445/2000 (4). In mancanza non saranno ammessi a sostenere la prova. Si consiglia di portare con sé la ricevuta di avvenuta iscrizione on line alla prova di ammissione. (4) Si intende per documento valido la carta d identità o altro documento equipollente ai sensi del DPR n. 445/2000: il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione d impianti termici, il porto d armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un amministrazione dello Stato La commissione controlla l'identità di ciascun candidato, verificando la rispondenza dei dati personali contenuti nel documento d identità con quelli comunicati dal candidato al momento dell iscrizione alla prova di ammissione. Si ricorda pertanto ai candidati di presentarsi preferibilmente muniti del medesimo documento d identità utilizzato nella procedura d iscrizione alla prova. Su richiesta del candidato (da indicare esplicitamente nel modulo CV FORM - vedi sezione 3, al punto Documenti da allegare alla domanda per il curriculum Service Management ) e per favorire la partecipazione di studenti stranieri (al fine di non costringerli ad affrontare spese aggiuntive di trasferimento per partecipare al colloquio di selezione), è consentita la possibilità di effettuare il colloquio tramite skype (fatta salva la verifica dell identità del candidato e la corretta modalità di esecuzione). Anche per i Candidati che intendano fruire di tale possibilità, sono confermate le date dei colloqui del 29, 30 e 31 maggio 2017 a partire dalle ore 9.00 (GMT +1). Si ritiene superata la verifica dell adeguatezza della personale preparazione qualora il punteggio complessivo sia pari o superiore a 100/200. ATTENZIONE: Si procede ugualmente alla selezione per il concorso nel caso in cui il numero delle domande pervenute alla data di scadenza fissata dal bando sia inferiore o pari a quello prestabilito. Allo stesso modo, si procede alla selezione se i candidati presentatisi ai colloqui siano in numero pari o inferiore a quello prestabilito. 9

10 La prova ha infatti la finalità di valutare l adeguatezza della personale preparazione dei candidati. Conoscenza della lingua inglese: Per l'accesso al corso di studio curriculum in inglese è previsto l'accertamento delle conoscenze e competenze nella lingua inglese di livello B2. Per i candidati non di madrelingua inglese o che abbiano conseguito un titolo di studio valido per l accesso al CdS in Amministrazione e Gestione di Impresa curriculum Service Management presso una Istituzione i cui insegnamenti non siano integralmente impartiti in lingua inglese o che non abbiano conseguito una laurea in Lingua e letteratura inglese o titoli equivalenti, il livello di conoscenza della lingua inglese è stabilito e comprovato da un attestato internazionale. In assenza di tale attestato, il livello di conoscenza della lingua inglese sarà valutato nel corso del colloquio previsto nella fase 2 del processo di valutazione delle candidature, senza che ciò comporti l attribuzione di alcun punteggio. 6 - GRADUATORIE Conclusa la prova, è compilata una graduatoria generale di merito per ciascun contingente espressa in centesimi. La graduatoria è redatta esclusivamente sulla base dei requisiti di merito di tutti i partecipanti fino alla copertura dei posti disponibili. I candidati che otterranno nella prima fase (Valutazione del CV e dei titoli) un punteggio inferiore a 40/100 o nella seconda fase (Colloquio) un punteggio inferiore a 60/100 non potranno in ogni caso immatricolarsi al CdS in Amministrazione e Gestione di Impresa curriculum in Service Management. I candidati che conseguiranno un punteggio complessivo pari o superiore a 100/200 (di cui almeno 40/100 nella valutazione del curriculum e almeno 60/100 nel colloquio) sono considerati idonei ed inseriti nella graduatoria di merito per il CdS in Amministrazione e Gestione di Impresa curriculum Service Management. In caso di parità di punteggio, è attribuita la priorità al soggetto anagraficamente più giovane. Potranno immatricolarsi i candidati utilmente collocati in graduatoria, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Le graduatorie saranno pubblicate sul Portale d Ateneo su Studenti Online nel sito il giorno 8 giugno 2017, a partire dalle ore La pubblicazione delle graduatorie su Studenti Online rappresenterà l'unico mezzo di pubblicità legale sull esito della prova. 7 - IMMATRICOLAZIONE DEI CANDIDATI UTILMENTE COLLOCATI IN GRADUATORIA TERMINI E MODALITA A. Candidati che si immatricolano per la prima volta Entro il termine tassativo del 10 luglio 2017 i Candidati che si immatricolano per la prima volta devono: 1. accedere al sito inserendo username e password, ottenuti con la procedura di iscrizione alla selezione; 2. inserire on-line i dati richiesti dalla procedura e allegare un file JPG con la fotografia del viso formato tessera. In caso di false dichiarazioni, oltre a incorrere nelle pene stabilite dall art. 496 del codice penale, 10

11 decadono automaticamente dal diritto all'immatricolazione e dai benefici eventualmente ottenuti, senza diritto ad alcun rimborso delle somme pagate. 3. effettuare il pagamento della prima rata della quota annuale di contribuzione, secondo le modalità indicate sul sito Successivamente, è necessario recarsi presso la propria Segreteria Studenti muniti di un documento d identità valido per il riconoscimento. In seguito all identificazione sarà attivata la carriera e rilasciato il badge. In mancanza dell identificazione così descritta non è possibile utilizzare servizi come la presentazione del piano di studi, la prenotazione degli esami, l accesso alla rete wifi e alle risorse bibliotecarie online. Inoltre occorre recarsi presso la Segreteria Studenti nei seguenti casi: studenti che dichiarano una percentuale d inabilità tale da avere diritto alla riduzione delle tasse o che usufruiscono della legge 104 devono presentare la copia del certificato d invalidità; i cittadini non comunitari consegnano copia del permesso/carta di soggiorno valido o, se richiesto e ancora non rilasciato, copia della ricevuta attestante l avvenuta richiesta; in questo caso l immatricolazione è effettuata con riserva fino all esibizione del permesso di soggiorno; gli studenti che richiedono riconoscimenti di precedenti carriere consegnano il modulo di richiesta scaricabile da Portale di Ateneo al sito: gli studenti in possesso di Titolo di studio conseguito all estero consegnano i documenti specificati sul Portale d Ateneo alla pagina: I documenti di studio rilasciati da autorità estere vanno corredati di traduzione ufficiale in lingua italiana, nonché di legalizzazione e di dichiarazione di valore a cura della Rappresentanza diplomatico consolare italiana competente per territorio. La traduzione dovrà essere fatta eseguire a cura degli interessati, che possono rivolgersi in Italia al Tribunale di zona o a traduttori ufficiali; le traduzioni eseguite da traduttori locali devono essere comunque confermate dalla Rappresentanza italiana competente per territorio. Per maggiori informazioni sull esenzione dalla traduzione, legalizzazione e dichiarazione di valore consulta la seguente pagina: B. Candidati attualmente iscritti ad altra università che intendono effettuare il trasferimento I candidati attualmente iscritti ad altra Università che intendono effettuare il trasferimento devono, nell ordine: 1. iscriversi seguendo le istruzioni di cui al punto A, indicando di essere iscritti ad un altra Università e di volersi trasferire all Università di Bologna; 2. versare la prima rata della quota annuale di contribuzione entro il termine tassativo del 10 luglio 2017; 3. presentare domanda di trasferimento presso l Ateneo di provenienza entro le scadenze ivi previste. N.B. Sarà possibile sostenere attività didattiche presso l università di provenienza fino al momento della presentazione della domanda di trasferimento. Presso l Università di Bologna la carriera sarà attiva solo in seguito alla delibera di riconoscimento e prosecuzione studi da parte del consiglio di corso. Successivamente si è tenuti a versare, oltre alla prima rata della quota annuale di contribuzione per il nuovo anno accademico, anche la specifica indennità di trasferimento che la segreteria studenti richiederà all arrivo della documentazione inviata dall università di provenienza. L importo verrà reso noto in seguito alla decisione degli organi competenti, non prima del mese di aprile. 11

12 C. Candidati attualmente iscritti ad altri Corsi di studio dell'università di Bologna (Passaggi) C.1 I candidati attualmente iscritti ad altro corso di studi dell Università di Bologna e che hanno partecipato alla prima selezione devono: iscriversi al nuovo corso di studi seguendo le istruzioni di cui al punto A e versare la prima rata della quota annuale di contribuzione entro il termine tassativo del 10 luglio INOLTRE, a partire dal 26/07/2017 ed entro il termine tassativo del 19 settembre 2017, devono: compilare online la domanda di passaggio di corso seguendo le istruzioni presenti sul sito per i passaggi. In particolare, devono: 1. cliccare su Passaggio di corso inserire i dati richiesti; 2. eseguire il versamento dell indennità di passaggio, il cui importo verrà reso noto in seguito alla decisione degli organi competenti (non prima del mese di Aprile). C.2 I candidati già iscritti ad altro corso di studi dell Università di Bologna e che hanno partecipato alla eventuale seconda selezione (vedi sezione 9) devono entro il termine tassativo del 19 settembre 2017: 1. aver versato la prima rata della quota annuale di contribuzione del nuovo anno accademico sul corso di provenienza, ed essere in regola con i pagamenti delle tasse d iscrizione degli anni accademici precedenti; 2. compilare online la domanda di passaggio di corso sul sito Cliccare su Passaggio di corso e inserisci di dati richiesti; 3. eseguire il versamento dell indennità di passaggio, il cui importo verrà reso noto in seguito alla decisione degli organi competenti (non prima del mese di aprile). Sarà possibile sostenere attività didattiche presso il corso di provenienza fino al momento della presentazione della domanda di passaggio, mentre presso il corso di destinazione la carriera sarà attiva solo in seguito alla delibera di riconoscimento e prosecuzione studi da parte del consiglio di corso. 8 - RECUPERO POSTI La procedura di recupero posti permette di accogliere un numero di candidati pari a quello dei posti non ricoperti dopo le immatricolazioni, secondo il criterio dell'ordine di graduatoria. La procedura consta di due fasi: FASE 1 - DICHIARAZIONE DI INTERESSE AL RECUPERO Terminate le immatricolazioni, il giorno 17 luglio 2017 la Segreteria Studenti pubblicherà sul Portale d Ateneo alla pagina il numero dei posti ancora disponibili. A partire da tale giorno, ed entro e non oltre il giorno 24 luglio 2017 tutti i candidati in stato Idoneo collocati in graduatoria dopo l ultimo dei vincitori, se interessati al recupero devono: 1. collegarsi a e autenticarti inserendo username e password; 2. manifestare l interesse ad essere recuperato cliccando sull apposito pulsante, disponibile nel dettaglio della pratica della prova di ammissione dopo la pubblicazione della graduatoria. I candidati in stato Non idoneo, Assente o Escluso non possono partecipare al recupero dei posti. I candidati che non chiederanno di essere recuperati secondo le modalità anzidette saranno esclusi dalla fase seguente della procedura. I candidati saranno ammessi operando esclusivo riferimento all'ordine di graduatoria. 12

13 L elenco sarà pubblicato sul Portale d Ateneo alla pagina il giorno 31 luglio La pubblicazione degli elenchi su Studenti Online rappresenta l'unico mezzo di pubblicità legale sull esito della prova. FASE 2 - ISCRIZIONE AMMESSI AL RECUPERO Dal 31 luglio 2017 i candidati ammessi sono tenuti a procedere all immatricolazione entro il termine tassativo del 4 agosto 2017, secondo la procedura del precedente punto EVENTUALE SECONDA SELEZIONE Esclusivamente in caso di non copertura dei posti disponibili si procederà con una seconda selezione che si svolgerà con le medesime modalità e criteri previsti per la prima selezione. Entro l 8 agosto 2017 la segreteria studenti competente pubblicherà alla pagina apposito avviso per informare gli interessati dello svolgimento della seconda selezione. La procedura avrà le seguenti tassative scadenze: Termine per iscrizione a procedura di selezione: 29 agosto 2017, ore (GMT +1) Avviso ammessi al colloquio: 31 agosto 2017 Data colloquio candidati: 5 settembre 2017 Pubblicazione graduatorie: 12 settembre 2017 Termine immatricolazioni: 19 settembre

14 Curricula: Amministrazione e controllo di impresa e Gestione di impresa 10 REQUISITI DI AMMISSIONE Per accedere ai curricula Amministrazione e Controllo di Impresa e Gestione di Impresa è necessario avere conseguito la laurea in una delle seguenti classi o possedere altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo: - ex D.M. 270/04: L-18 Scienze dell'economia e della gestione aziendale L-33 Scienze economiche - ex. D.M. 509/99: 17 Scienze dell'economia e della gestione aziendale 28 Scienze economiche - Previgente ordinamento quadriennale: laurea conseguita in una Scuola di Economia o altra laurea avente lo stesso valore legale - Diploma universitario di durata triennale: D.U. conseguito in una Scuola di Economia o altro diploma avente lo stesso valore legale. Per i soggetti in possesso di un titolo di studio straniero la commissione di concorso di cui al successivo art. 11 valuta in prima istanza la rispondenza del titolo di studio straniero al titolo di studio italiano. Tutti i candidati dovranno dimostrare di avere un livello di conoscenza della lingua inglese pari al livello B1, certificato dal Centro Linguistico di Ateneo (CLA-UNIBO). I candidati in possesso di un certificato equivalente, laureati in un corso di laurea impartito in lingua inglese, madrelingua inglese e laureati in lingua e letteratura inglese o equivalenti sono esentati dalla verifica di competenza linguistica. Potranno iscriversi alla prova di selezione, sub condicione, anche candidati che conseguiranno il diploma di Laurea entro il 31 ottobre I candidati che non conseguiranno il titolo entro tale data saranno immediatamente esclusi dalla procedura concorsuale, anche se utilmente collocati nelle graduatorie di merito ed eventualmente già immatricolati sotto condizione. In mancanza del possesso del titolo di laurea richiesto, l'ammissione al Corso di Laurea Magistrale è subordinata ad una valutazione della Commissione. La valutazione consisterà nella verifica del possesso delle conoscenze e competenze richieste tramite valutazione del curriculum e di eventuale altra documentazione che sarà presentata dal candidato contestualmente all iscrizione alla selezione ISCRIZIONE ALLA PROVA DI AMMISSIONE Tutti i candidati devono effettuare l'iscrizione alla prova a partire dal 30 giugno 2017 ed entro il termine tassativo del 4 settembre 2017, ore (GMT +1) secondo le seguenti modalità: 1. collegarsi al servizio Studenti Online tramite il sito e registrarsi accedendo alla sezione Registrati (oppure accedere direttamente inserendo le credenziali già in possesso); 2. registrarsi completando tutti i campi obbligatori (nel caso di studenti stranieri non in possesso di codice fiscale, accedere alla sezione Registrazione Studenti Internazionali e seguire le istruzioni fino alla creazione delle credenziali istituzionali); 3. dopo il primo accesso sarà necessario creare una password personale. N.B: È importante ricordare e conservare le proprie credenziali istituzionali per tutta la durata della carriera, poiché saranno richieste ad ogni accesso al proprio profilo personale in 14

15 4. accedere a Prove di ammissione o verifica dei requisiti, selezionare Laurea Magistrale e scegliere il concorso Amministrazione e Gestione di Impresa curricula Amministrazione e controllo di impresa e Gestione di impresa ; 5. caricare tutti i documenti richiesti in formato.pdf; 6. procedere fino al pagamento del contributo prove di ammissione, di 60,00, che non sarà in nessun caso rimborsato. Il pagamento deve avvenire secondo le modalità indicate nel sito Nella fase d iscrizione alla prova non è richiesta la consegna di alcun documento eccetto che per la dichiarazione di valore dei titoli stranieri che potrà essere trasmessa via fax o via mail in forma scansionata alla Segreteria Studenti. Sono ammessi alla prova di selezione solo ed esclusivamente i candidati che abbiano perfezionato l iscrizione alla prova di selezione e abbiano pagato il relativo contributo entro i termini e secondo le modalità sopra descritte. Per essere assistiti e guidati nella compilazione on line della domanda di iscrizione alla prova, i candidati possono rivolgersi telefonicamente, negli orari indicati, all Help Desk di Studenti Online al numero o inviando una all indirizzo help.studentionline@unibo.it Documenti da allegare alla domanda per i curricula Amministrazione e controllo di impresa e Gestione di impresa: 1) Curriculum sottoscritto (si richiede l utilizzo del file denominato CV FORM pubblicato in allegato insieme al presente bando); 2) lettera di motivazione; 3) copia fronte/retro di un idoneo documento di identità in corso di validità (5); 4) copia del permesso di soggiorno, se posseduto; 5) lettere di presentazione (una o due, opzionali); 6) titolo di studio, esami e relativi voti ottenuti. I candidati non UE e internazionali devono produrre un certificato con l indicazione degli esami e dei voti. I candidati in possesso di titolo conseguito in Italia, i candidati comunitari ed equiparati sono tenuti a produrre, in luogo del certificato di laurea, una autocertificazione degli esami e dei voti ottenuti. Gli studenti laureati presso l'università di Bologna dovranno indicare tale condizione nel curriculum (CV FORM) in modo da consentire l acquisizione dei dati d ufficio; 7) attestati comprovanti esperienze di studio/lavoro all estero (opzionali); 8) attestato di conoscenza della lingua inglese (opzionale). I documenti sopracitati vanno allegati in formato.pdf in lingua italiana o, laddove non disponibili in lingua italiana, in lingua inglese. (5) Si intende per documento valido la carta d identità o altro documento equipollente ai sensi del DPR n. 445/2000: il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione d impianti termici, il porto d armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un amministrazione dello Stato 12 - MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI AMMISSIONE Una commissione esaminatrice appositamente nominata e composta da tre membri effettivi e supplenti (scelti fra il personale docente e ricercatore afferente al Corso di studio) garantirà il corretto svolgimento delle procedure inerenti allo svolgimento della prova. La valutazione dell'adeguatezza della personale preparazione si svolgerà tramite esame dei curricula e dei documenti ritenuti utili secondo i seguenti criteri: Merito e retroterra accademico (si riferisce alla durata degli studi maturati in precedenza, alla qualità delle istituzioni e al punteggio ottenuto nella laurea. In caso di candidati laureandi il punteggio è assegnato proporzionalmente utilizzando il voto medio del candidato): max 40 punti. 15

16 Coerenza del Curriculum Accademico del candidato con gli obiettivi formativi del corso di laurea magistrale in AEGI: max 30 punti. Curriculum vitae: max 15 punti. Motivazione (qualità della lettera di motivazione e delle eventuali lettere di presentazione): max 15 punti. Si ritiene superata la verifica dell adeguatezza della personale preparazione, qualora il punteggio complessivo sia pari o superiore a 60/100. ATTENZIONE: Si procede ugualmente alla selezione per il concorso nel caso in cui il numero delle domande pervenute alla data di scadenza fissata dal bando sia inferiore o pari a quello prestabilito. La prova ha infatti la finalità di valutare l adeguatezza della personale preparazione dei candidati GRADUATORIE Conclusa la prova, è compilata una graduatoria generale di merito per ciascun contingente espressa in centesimi. La graduatoria è redatta esclusivamente sulla base dei requisiti di merito di tutti i partecipanti fino alla copertura dei posti disponibili. I candidati che otterranno nella valutazione un punteggio inferiore a 60/100 non potranno in ogni caso immatricolarsi al CdS in Amministrazione e Gestione di Impresa curricula Amministrazione e controllo di impresa e Gestione di impresa. I candidati che conseguiranno un punteggio complessivo pari o superiore a 60/100 sono considerati idonei ed inseriti nella graduatoria di merito. In caso di parità di punteggio, è attribuita la priorità al soggetto anagraficamente più giovane. Potranno immatricolarsi i candidati utilmente collocati in graduatoria, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Le graduatorie saranno pubblicate sul Portale d Ateneo su Studenti Online nel sito il giorno 15 settembre 2017, a partire dalle ore La pubblicazione delle graduatorie su Studenti Online rappresenterà l'unico mezzo di pubblicità legale sull esito della prova IMMATRICOLAZIONE DEI CANDIDATI UTILMENTE COLLOCATI IN GRADUATORIA TERMINI E MODALITA A. Candidati che si immatricolano per la prima volta: Entro il termine tassativo del 25 settembre 2017 devono: 1. accedere al sito inserendo username e password, ottenuti con la procedura di iscrizione alla selezione; 2. inserire on-line i dati richiesti dalla procedura e allegare un file JPG con la fotografia del viso formato tessera. In caso di false dichiarazioni, oltre a incorrere nelle pene stabilite dall art. 496 del codice penale, decadono automaticamente dal diritto all'immatricolazione e dai benefici eventualmente ottenuti, senza diritto ad alcun rimborso delle somme pagate. 3. effettuare il pagamento della prima rata della quota annuale di contribuzione, secondo le modalità indicate sul sito 16

17 Successivamente, è necessario recarsi presso la propria Segreteria Studenti muniti di un documento d identità valido per il riconoscimento. In seguito all identificazione sarà attivata la carriera e rilasciato il badge. In mancanza dell identificazione così descritta non è possibile utilizzare servizi come la presentazione del piano di studi, la prenotazione degli esami, l accesso alla rete wifi e alle risorse bibliotecarie online. Inoltre occorre recarsi presso la Segreteria Studenti nei seguenti casi: studenti che dichiarano una percentuale d inabilità tale da avere diritto alla riduzione delle tasse o che usufruiscono della legge 104 devono presentare la copia del certificato d invalidità; i cittadini non comunitari consegnano copia del permesso/carta di soggiorno valido o, se richiesto e ancora non rilasciato, copia della ricevuta attestante l avvenuta richiesta; in questo caso l immatricolazione è effettuata con riserva fino all esibizione del permesso di soggiorno; gli studenti che richiedono riconoscimenti di precedenti carriere consegnano il modulo di richiesta scaricabile da Portale di Ateneo al sito: gli studenti in possesso di Titolo di studio conseguito all estero consegnano i documenti specificati sul Portale d Ateneo alla pagina: I documenti di studio rilasciati da autorità estere vanno corredati di traduzione ufficiale in lingua italiana, nonché di legalizzazione e di dichiarazione di valore a cura della Rappresentanza diplomatico consolare italiana competente per territorio. La traduzione dovrà essere fatta eseguire a cura degli interessati, che possono rivolgersi in Italia al Tribunale di zona o a traduttori ufficiali; le traduzioni eseguite da traduttori locali devono essere comunque confermate dalla Rappresentanza italiana competente per territorio. Per maggiori informazioni sull esenzione dalla traduzione, legalizzazione e dichiarazione di valore consulta la seguente pagina: B. Candidati attualmente iscritti ad altra università che intendono effettuare il trasferimento I candidati attualmente iscritti ad altra Università e che intendono effettuare il trasferimento devono, nell ordine: 1. iscriversi seguendo le istruzioni di cui al punto A, indicando di essere iscritti ad un altra Università e di volersi trasferire all Università di Bologna; 2. versare la prima rata della quota annuale di contribuzione entro il termine tassativo del 25 settembre 2017; 3. presentare domanda di trasferimento presso l Ateneo di provenienza entro le scadenze ivi previste. N.B. Sarà possibile sostenere attività didattiche presso l università di provenienza fino al momento della presentazione della domanda di trasferimento. Presso l Università di Bologna la carriera sarà attiva solo in seguito alla delibera di riconoscimento e prosecuzione studi da parte del consiglio di corso. Successivamente si è tenuti a versare, oltre alla prima rata della quota annuale di contribuzione per il nuovo anno accademico, anche la specifica indennità di trasferimento che la segreteria studenti richiederà all arrivo della documentazione inviata dall università di provenienza. L importo verrà reso noto in seguito alla decisione degli organi competenti, non prima del mese di aprile. C. Candidati attualmente iscritti ad altro corso di studi dell Università di Bologna (Passaggi) I candidati attualmente iscritti ad altro corso di studi dell Università di Bologna devono entro il termine tassativo del 25 settembre 2017: 1. aver versato la prima rata della quota annuale di contribuzione del nuovo anno accademico sul corso di provenienza, ed essere in regola con i pagamenti delle tasse d iscrizione degli anni accademici precedenti; 17

18 2. compilare online la domanda di passaggio di corso sul sito Cliccare su Passaggio di corso e inserisci di dati richiesti; 3. eseguire il versamento dell indennità di passaggio, il cui importo verrà reso noto in seguito alla decisione degli organi competenti (non prima del mese di aprile). Sarà possibile sostenere attività didattiche presso il corso di provenienza fino al momento della presentazione della domanda di passaggio, mentre presso il corso di destinazione la carriera sarà attiva solo in seguito alla delibera di riconoscimento e prosecuzione studi da parte del consiglio di corso RECUPERO POSTI La procedura di recupero posti permette di accogliere un numero di candidati pari a quello dei posti non ricoperti dopo le immatricolazioni, secondo il criterio dell'ordine di graduatoria. La procedura consta di due fasi: FASE 1 - DICHIARAZIONE DI INTERESSE AL RECUPERO Terminate le immatricolazioni, il giorno 28 settembre 2017 la Segreteria Studenti pubblicherà sul Portale d Ateneo alla pagina il numero dei posti ancora disponibili. A partire da tale giorno, ed entro e non oltre il giorno 5 ottobre 2017 tutti i candidati in stato Idoneo collocati in graduatoria dopo l ultimo dei vincitori, se interessati al recupero devono: 1. collegarsi a e autenticarsi inserendo username e password; 2. manifestare l interesse ad essere recuperato cliccando sull apposito pulsante, disponibile nel dettaglio della pratica della prova di ammissione dopo la pubblicazione della graduatoria. I candidati in stato Non idoneo, Assente o Escluso non possono partecipare al recupero dei posti. I candidati che non chiederanno di essere recuperati secondo le modalità anzidette saranno esclusi dalla fase seguente della procedura. I candidati saranno ammessi operando esclusivo riferimento all'ordine di graduatoria. L elenco sarà pubblicato sul Portale d Ateneo alla pagina il giorno 9 ottobre La pubblicazione degli elenchi su Studenti Online rappresenta l'unico mezzo di pubblicità legale sull esito della prova. FASE 2 - ISCRIZIONE AMMESSI AL RECUPERO Dal 9 ottobre 2017 i candidati ammessi sono tenuti a procedere all immatricolazione entro il termine tassativo del 16 ottobre 2017, secondo la procedura del precedente punto 14. Se al termine delle selezioni ordinarie vi saranno ancora posti disponibili, la Scuola può disporre l attivazione di una selezione straordinaria. Eventuali avvisi riguardanti la modifica delle procedure d iscrizione nonché la chiusura degli uffici saranno pubblicati sul Portale d Ateneo alla pagina 18

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie Bando di selezione per i passaggi tra i corsi di laurea magistrale a ciclo unico 8413 Farmacia sede di Bologna

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI TRIENNALI DI PRIMO LIVELLO

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI TRIENNALI DI PRIMO LIVELLO Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale ACCADEMIA DI BELLE ARTI Prot. 1393 del 05/06/2017 INDICE CATANIA BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI TRIENNALI DI PRIMO LIVELLO

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI BIENNALI DI SECONDO LIVELLO

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI BIENNALI DI SECONDO LIVELLO Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale ACCADEMIA DI BELLE ARTI Prot. 1394 del 05/07/2017 CATANIA BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI BIENNALI DI SECONDO LIVELLO INDICE

Dettagli

Avviso di ammissione Anno accademico

Avviso di ammissione Anno accademico Avviso di ammissione Anno accademico 2017-2018 Scuola di Psicologia Selezioni per titoli e colloquio per l ammissione al Corso di Laurea in lingua inglese Psychological Science- Scienze Psicologiche Classe

Dettagli

Amministrazione e Gestione di Impresa (Cod. 8842) Classe: LM-77 (Scienze economico-aziendali)

Amministrazione e Gestione di Impresa (Cod. 8842) Classe: LM-77 (Scienze economico-aziendali) ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA SEDE DI RIMINI Bando per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale a numero programmato in Amministrazione e Gestione

Dettagli

PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Bando per trasferimenti da stesso corso di altra Università

PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Bando per trasferimenti da stesso corso di altra Università ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Bando per trasferimenti da stesso corso di altra Università SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Cod. 8540 (CLASSE

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Scienze Anno accademico 2016/2017

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Scienze Anno accademico 2016/2017 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Scienze Anno accademico 2016/2017 Il presente avviso contiene le disposizioni che regolano l ammissione ad anni successivi al primo dei seguenti corsi

Dettagli

ATTENZIONE Non sarà data alcuna comunicazione personale ai singoli candidati

ATTENZIONE Non sarà data alcuna comunicazione personale ai singoli candidati Firenze 18 settembre 2015 AVVISO PUBBLICATA LA GRADUATORIA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA QUINQUENNALE CLASSE LM 85-bis di cui al Bando http://www.st-umaform.unifi.it/cmpro-v-p-220.html A.A. 2015/2016

Dettagli

Classe di laurea LM-40

Classe di laurea LM-40 Bando per l ammissione al corso di Laurea Magistrale in Matematica Classe di laurea LM-40 Anno accademico 2017/18 Scadenza presentazione domande: 16 marzo 2017 ore 13.00 (GMT+1) Domanda online: http://www5.unitn.it/apply/en/web/home/master

Dettagli

Avviso di ammissione Anno accademico

Avviso di ammissione Anno accademico Avviso di ammissione Anno accademico 2016-2017 Scuola di Psicologia Selezioni per titoli e colloquio per l ammissione al Corso di Laurea in lingua inglese Psychological Science- Scienze Psicologiche Classe

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra. Corso di laurea magistrale in Physics

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra. Corso di laurea magistrale in Physics Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra BANDO PER: Corso di laurea magistrale in Physics percorso a doppio titolo con l Università di Parigi Sud (Francia) - LA SELEZIONE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, MILANO IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, MILANO IL RETTORE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, 1-20126 MILANO ASSS/CB/LI IL RETTORE Visti la Legge 19.11.1990, n. 341 Riforma degli ordinamenti didattici universitari ; la Legge 2.8.1999,

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Laurea magistrale a doppio titolo con l Università di Córdoba (Spagna) BANDO PER LA SELEZIONE DI STUDENTI

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Bando per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale con prova di verifica della adeguatezza

Dettagli

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Classe LM 87

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Classe LM 87 FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE S. SILVIA Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Classe LM 87 Anno Accademico 2011/12 COMUNICATO

Dettagli

Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in Biotecnologie Cellulari e Molecolari. Anno accademico 2017/18

Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in Biotecnologie Cellulari e Molecolari. Anno accademico 2017/18 Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in Biotecnologie Cellulari e Molecolari Classe di laurea LM-9 Anno accademico 2017/18 Scadenze presentazione domanda: a) 16 marzo 2017 ore 13.00 (GMT+1)

Dettagli

ATTENZIONE Non sarà data alcuna comunicazione personale ai singoli candidati

ATTENZIONE Non sarà data alcuna comunicazione personale ai singoli candidati Firenze 23 settembre 2014 AVVISO PUBBLICATA LA GRADUATORIA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA QUINQUENNALE CLASSE LM 85-bis di cui al Bando http://www.st-umaform.unifi.it/cmpro-v-p-220.html A.A. 2014/2015

Dettagli

Procedura di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale 2017/2018. Scuola di Ingegneria e Architettura. Sede di Ravenna

Procedura di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale 2017/2018. Scuola di Ingegneria e Architettura. Sede di Ravenna Procedura di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale 2017/2018 Scuola di Ingegneria e Architettura Sede di Ravenna Requisiti di accesso I requisiti di accesso sono previsti all articolo 1 del Regolamento

Dettagli

Avviso di ammissione, anno accademico Selezione candidati con cittadinanza non comunitaria residenti all estero

Avviso di ammissione, anno accademico Selezione candidati con cittadinanza non comunitaria residenti all estero Scuola di Ingegneria Avviso di ammissione, anno accademico 2017-2018 Selezione candidati con cittadinanza non comunitaria residenti all estero Corso di Laurea Magistrale in lingua inglese in Mathematical

Dettagli

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato CONDIZIONI E REQUISITI DI AMMISSIONE I trasferimenti in arrivo da

Dettagli

Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a.

Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a. Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a. 2017/2018 Come si accede al corso? E possibile accedere al corso di Scienze

Dettagli

IL RETTORE. il Decreto Rettorale reg del 7 febbraio 2014, pubblicato nella medesima

IL RETTORE. il Decreto Rettorale reg del 7 febbraio 2014, pubblicato nella medesima Procedure per l immatricolazione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Medicina Veterinaria Anno Accademico 2014/2015 IL RETTORE Vista Valutata

Dettagli

Borsa di studio finalizzata all esonero dai contributi accademici in onore di Paola Einaudi

Borsa di studio finalizzata all esonero dai contributi accademici in onore di Paola Einaudi Borsa di studio finalizzata all esonero dai contributi accademici in onore di Paola Einaudi REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO, NELL ANNO ACCADEMICO 2015-16, DI UNA (1) BORSA DI STUDIO FINALIZZATA ALL ESONERO

Dettagli

AVVISO DI BANDO (CORSO DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO)

AVVISO DI BANDO (CORSO DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO) FACOLTA : SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE POLITICHE E SOCIALI CORSO DI LAUREA IN SCIENZA E TECNICHE PSICOLOGICHE (Classe L-24) Prova di ammissione anticipata: 15/07/2016 N.B. La prova anticipata è riservata

Dettagli

Scuola di Economia, Management e Statistica

Scuola di Economia, Management e Statistica ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Economia, Management e Statistica Bando per l ammissione al Corso di laurea a numero programmato in Business and Economics - CLABE (Cod. 8965) Classe:

Dettagli

Avviso di ammissione Anno accademico Scuola di Psicologia

Avviso di ammissione Anno accademico Scuola di Psicologia Avviso di ammissione Anno accademico 2016-2017 Scuola di Psicologia Selezione per titoli e colloquio Corso di Laurea magistrale in lingua inglese Cognitive Neuroscience and Clinical Neuropsychology Classe

Dettagli

Adempimenti per i soprannumerari

Adempimenti per i soprannumerari TFA SOSTEGNO a.a. 2016/2017 Adempimenti per i soprannumerari 1 1. PRESUPPOSTI PER L AMMISSIONE IN SOPRANNUMERO (art. 9 del bando di selezione per l accesso al corso di formazione per il conseguimento della

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI BIOLOGIA E FARMACIA Modalità di ammissione ai corsi di laurea magistrale ad accesso libero in: Bio-ecologia Marina (classe LM6) Biologia Cellulare e Molecolare

Dettagli

Linee guida per trasferimento da altro Ateneo al Corso di Laurea in Farmacia a numero programmato

Linee guida per trasferimento da altro Ateneo al Corso di Laurea in Farmacia a numero programmato Linee guida per trasferimento da altro Ateneo al Corso di Laurea in Farmacia a numero programmato CONDIZIONI E REQUISITI DI AMMISSIONE I trasferimenti in arrivo dagli stessi corsi di studio della classe

Dettagli

Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in

Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in Human-Computer Interaction (Classe di laurea - LM 55) Anno accademico 2015/2016 Allegato 1 del Decreto Rettorale 336 del 29.05.2015 Pagina 1 di 5

Dettagli

Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie. Anno Accademico 2016/2017

Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie. Anno Accademico 2016/2017 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie Anno Accademico 2016/2017 Bando straordinario per l ammissione al Corso di laurea a numero programmato in

Dettagli

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Scuola di Scienze Politiche. Anno Accademico 2016/2017

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Scuola di Scienze Politiche. Anno Accademico 2016/2017 Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Scuola di Scienze Politiche Anno Accademico 2016/2017 Bando per l ammissione al Corso di laurea a numero programmato in Codice denominazione corso corso 8040

Dettagli

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato CONDIZIONI E REQUISITI DI AMMISSIONE Per l a.a. 2016-2017, per i trasferimenti

Dettagli

Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a.

Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a. Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a. 2018/2019 Come si accede al corso? E possibile accedere al corso di Scienze

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Anno Accademico 2017/2018 Facoltà di Psicologia Corsi di Laurea Magistrale (Classe LM-51) Psicologia clinica e promozione della salute: persona, relazioni familiari e di comunità

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Interfacoltà Economia Medicina e chirurgia A. Gemelli NORME PER L AMMISSIONE Corso di laurea magistrale: MANAGEMENT DEI SERVIZI (Classe LM-77) Profili di competenza in: - Management per la sanità - Management

Dettagli

Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale in. Cognitive Science - Scienze Cognitive

Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale in. Cognitive Science - Scienze Cognitive Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale in Cognitive Science - Scienze Cognitive Classe LM-55/Scienze Cognitive Anno accademico 2013/2014 Pagina 1 di 5 Indice Art. 1 Oggetto... 3 Art. 2 Requisiti

Dettagli

Facoltà di Scienze politiche e sociali

Facoltà di Scienze politiche e sociali Facoltà di Scienze politiche e sociali Corsi di laurea della sede di Milano: - Comunicazione e società - Scienze politiche e delle relazioni internazionali ISTITUZIONI E ORGANIZZAZIONI PER LA COOPERAZIONE

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2016/2017

ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Div. III-1 Riapertura dei termini per l ammissione ai corsi di laurea in: Management pubblico (classe l-16) Scienze del lavoro, dell amministrazione e del management (classe l-16) DR 2785/2016 del 16 settembre

Dettagli

STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO

STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO NORME PER L ACCESSO DEGLI STUDENTI STRANIERI AI CORSI UNIVERSITARI PER IL TRIENNIO 2008-2011 (nota ministeriale prot. n. 1291 del 16 maggio 2008) STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO IMMATRICOLAZIONE

Dettagli

Modalità di iscrizione al primo anno del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE, SANITARIA E DELLA NUTRIZIONE (LM 6)

Modalità di iscrizione al primo anno del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE, SANITARIA E DELLA NUTRIZIONE (LM 6) Tel +39 0722 305225-322 Modalità di iscrizione al primo anno del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE, SANITARIA E DELLA NUTRIZIONE (LM 6) Anno Accademico 2017-2018 Il numero degli studenti

Dettagli

Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in Biologia Quantitativa e Computazionale. Anno accademico 2017/18

Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in Biologia Quantitativa e Computazionale. Anno accademico 2017/18 Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in Biologia Quantitativa e Computazionale Classe di laurea LM-8 Anno accademico 2017/18 Scadenze presentazione domanda: a) 16 marzo 2017 ore 13.00 (GMT+1)

Dettagli

PRE-ISCRIZIONE LAUREE MAGITRALI+2

PRE-ISCRIZIONE LAUREE MAGITRALI+2 Per potersi iscrivere ad un corso di laurea magistrale non a ciclo unico e non a numero programmato è necessario effettuare una preiscrizione seguendo i passi della presente guida. N.B. per effettuare

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Anno Accademico 2016/2017 Facoltà di Economia Corso di Laurea Magistrale Management per l impresa (Classe LM-77) 300 posti di cui 7 riservati ai candidati non comunitari in possesso

Dettagli

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA Div. III-1 BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA La legge 02.08.1999, n. 264 recante norme in materia

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Anno Accademico 2017/2018 Facoltà di Economia Corso di Laurea Magistrale Management per l impresa (Classe LM-77) 300 posti di cui 7 riservati ai candidati non comunitari in possesso

Dettagli

UNIVERSITA VITA-SALUTE SAN RAFFAELE

UNIVERSITA VITA-SALUTE SAN RAFFAELE UNIVERSITA VITA-SALUTE SAN RAFFAELE BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE (di cui alla CLASSE L-2, classe delle lauree in Biotecnologie) ANNO ACCADEMICO 2014/2015

Dettagli

Pedagogia (Cod. 9206) CLASSE LM 85 - SCIENZE PEDAGOGICHE

Pedagogia (Cod. 9206) CLASSE LM 85 - SCIENZE PEDAGOGICHE ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Bando per l ammissione al corso di Laurea magistrale a numero programmato in: Pedagogia (Cod. 9206) CLASSE LM

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Psicologia NORME PER L AMMISSIONE Corsi di Laurea Magistrale: Psicologia clinica: salute, relazioni familiari e interventi di comunità 120 posti Psicologia dello sviluppo e della comunicazione

Dettagli

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016 BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016 Articolo 1 Il Master L Università Carlo Cattaneo LIUC istituisce un concorso per l ammissione

Dettagli

Facoltà di Scienze della formazione Interfacoltà con Medicina e Chirurgia «A. Gemelli» Corso di laurea in Scienze motorie e dello sport

Facoltà di Scienze della formazione Interfacoltà con Medicina e Chirurgia «A. Gemelli» Corso di laurea in Scienze motorie e dello sport Facoltà di Scienze della formazione Interfacoltà con Medicina e Chirurgia «A. Gemelli» Corso di laurea in Scienze motorie e dello sport Sede di Milano Procedura di ammissione a.a. 2017/2018 Come avviene

Dettagli

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato CONDIZIONI E REQUISITI DI AMMISSIONE Per l a.a. 2016-2017, per i trasferimenti

Dettagli

Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della formazione primaria

Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della formazione primaria Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della formazione primaria Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a. 2017/2018 I passaggi per immatricolarsi Per immatricolarsi

Dettagli

Economia e Management Classe: LM-77 - Scienze economico-aziendali (codice corso 9203)

Economia e Management Classe: LM-77 - Scienze economico-aziendali (codice corso 9203) SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA SEDE DI FORLI Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale a numero programmato in Economia e Management Classe: LM-77 - Scienze economico-aziendali

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE MODALITÀ DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO LIBERO A.A. 2017/2018 Gli studenti che per l anno accademico 2017/2018 intendono iscriversi

Dettagli

Direzione aziendale - CLAMDA (Cod. 0897)

Direzione aziendale - CLAMDA (Cod. 0897) ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA SEDE BOLOGNA Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale a numero programmato in Direzione aziendale -

Dettagli

ALLEGATO A Del Bando di immatricolazione al Corso di Laurea in SCIENZE E TECNOLOGIE PER I MEDIA Anno accademico 2017/2018

ALLEGATO A Del Bando di immatricolazione al Corso di Laurea in SCIENZE E TECNOLOGIE PER I MEDIA Anno accademico 2017/2018 ALLEGATO A Del Bando di immatricolazione al Corso di Laurea in SCIENZE E TECNOLOGIE PER I MEDIA Anno accademico 2017/2018 PROCEDURE RELATIVE AI TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI O PASSAGGI DA ALTRI CORSI DI

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Anno Accademico 2017/2018 Facoltà di Scienze politiche e sociali Corso di Laurea Magistrale Politiche Pubbliche (Classe LM-63) 80 posti di cui 5 riservati ai candidati non comunitari

Dettagli

Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Progetto pilota di laurea magistrale a doppio titolo con l Università di Cadice (Spagna)

Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Progetto pilota di laurea magistrale a doppio titolo con l Università di Cadice (Spagna) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Progetto pilota di laurea magistrale a doppio titolo con l Università di Cadice (Spagna) BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE MODALITÀ DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO LIBERO A.A. 2016/2017 Gli studenti che per l anno accademico 2016/2017 intendono iscriversi

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Interfacoltà di Lettere e Filosofia Economia Scienze politiche e sociali NORME PER L AMMISSIONE Corso di Laurea Magistrale: Comunicazione per l impresa, i media e le organizzazioni complesse Curricula:

Dettagli

Bando per l ammissione al Corso di laurea magistrale in Management delle attività motorie e sportive

Bando per l ammissione al Corso di laurea magistrale in Management delle attività motorie e sportive ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie Sede di Bologna Bando per l ammissione al Corso di laurea magistrale in 9214 Management delle attività motorie

Dettagli

330 Numero dei posti riservati agli studenti extracomunitari. 20 (di cui 3 riservati agli studenti cinesi Progetto Marco Polo ) FACOLTA : ECONOMIA

330 Numero dei posti riservati agli studenti extracomunitari. 20 (di cui 3 riservati agli studenti cinesi Progetto Marco Polo ) FACOLTA : ECONOMIA FACOLTA : ECONOMIA CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE - L18 Conoscenze richieste per l accesso Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore

Dettagli

PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DEI SERVIZI CURRICULUM NAZIONALE Classe LM 51: Psicologia

PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DEI SERVIZI CURRICULUM NAZIONALE Classe LM 51: Psicologia ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Bando per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale con prova di verifica dell adeguatezza

Dettagli

AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (BOLOGNA) - CLASS FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (RIMINI) - FAI A.A.

AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (BOLOGNA) - CLASS FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (RIMINI) - FAI A.A. AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (BOLOGNA) - CLASS FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (RIMINI) - FAI A.A. 2016/2017 1. REQUISITI CURRICULARI E LORO ACCERTAMENTO I Corsi di Laurea in Scienze

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Scienze Bancarie, finanziarie e assicurative NORME PER L AMMISSIONE Corsi di Laurea Magistrale: Banking and finance (Classe LM-77) 100 posti Sede di Milano Anno Accademico 2014/2015 CHI PUÒ

Dettagli

Guida al processo di immatricolazione su Esse3

Guida al processo di immatricolazione su Esse3 Guida al processo di immatricolazione su Esse3 per i candidati che hanno ottenuto l ammissione alle Lauree Triennali in Ingegneria per l a.a. 2017/18 tramite il TAI Anticipato, Progetto Scuola o Progetto

Dettagli

IMMATRICOLARSI E ISCRIVERSI AGLI ANNI SUCCESSIVI

IMMATRICOLARSI E ISCRIVERSI AGLI ANNI SUCCESSIVI 3 IMMATRICOLARSI E ISCRIVERSI AGLI ANNI SUCCESSIVI COME PARTECIPARE AI TEST COME IMMATRICOLARSI IMMATRICOLAZIONE STUDENTI STRANIERI ISCRIVERSI AGLI ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO E vietata l iscrizione contemporanea

Dettagli

Smart_edu Procedura Iscrizione lato studente Schema 5.0 versione Con Integrazione Immatricolati SOTTO CONDIZIONE

Smart_edu Procedura Iscrizione lato studente Schema 5.0 versione Con Integrazione Immatricolati SOTTO CONDIZIONE Smart_edu Procedura Iscrizione lato studente Schema 5.0 versione 2014.04.09 Con Integrazione Immatricolati SOTTO CONDIZIONE STEP 1 REGISTRAZIONE AL PORTALE E LOGIN: Lo studente una volta effettuata la

Dettagli

DISPOSTO N.80 /ASSINT IL DIRETTORE GENERALE

DISPOSTO N.80 /ASSINT IL DIRETTORE GENERALE BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 100 BORSE DI ECCELLENZA PER L A.A. 2016/2017 RISERVATO AGLI IMMATRICOLATI AL PRIMO ANNO DI UNO DEI CORSI DI STUDIO ATTIVATI DALL UNIVERSITA DI CAMERINO IL DIRETTORE GENERALE

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Anno Accademico 2017/2018 Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Corso di Laurea Magistrale Economia dei mercati e degli intermediari finanziari (Classe LM-77) 200

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI BIOLOGIA E FARMACIA Modalità di ammissione ai corsi di laurea magistrale ad accesso libero in: Bio-ecologia Marina (classe LM6) Biologia Cellulare e Molecolare

Dettagli

Economia aziendale Classe L-18. Economia aziendale: 320. Economia aziendale: 30 (di cui 3 riservati agli studenti cinesi Progetto Marco Polo )

Economia aziendale Classe L-18. Economia aziendale: 320. Economia aziendale: 30 (di cui 3 riservati agli studenti cinesi Progetto Marco Polo ) Corsi di Laurea Triennale a numero programmato: Economia aziendale Classe L-18 Requisiti di ammissione: - possesso di un diploma quinquennale di Scuola superiore o di altro titolo conseguito all estero

Dettagli

ISCRIVERSI AD INGEGNERIA ALLA SAPIENZA

ISCRIVERSI AD INGEGNERIA ALLA SAPIENZA VERS_9 ISCRIVERSI AD INGEGNERIA ALLA SAPIENZA La FACOLTA DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE dell Università di Roma La Sapienza il 6 luglio 2015 apre le iscrizioni per l A.A. 2015-16 ai Corsi di Laurea

Dettagli

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero)

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero) FACOLTÀ: Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali CORSO DI LAUREA in BENI CULTURALI (Classe L-1) Conoscenze richieste per l accesso: Sono richieste conoscenze di base, acquisite con il conseguimento

Dettagli

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca La domanda per la partecipazione al concorso di ammissione per il Dottorato di ricerca deve essere inviata secondo

Dettagli

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia. Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2017/2018

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia. Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2017/2018 Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2017/2018 I passaggi per immatricolarsi Per immatricolarsi ai corsi di laurea triennale della Facoltà

Dettagli

Anno Accademico 2017/18

Anno Accademico 2017/18 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Bando per l ammissione al Corso di Laurea ad accesso programmato in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI TRIENNALI DI PRIMO LIVELLO

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI TRIENNALI DI PRIMO LIVELLO Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale ACCADEMIA DI BELLE ARTI Prot. 1541 del 13/07/2016 INDICE CATANIA BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI TRIENNALI DI PRIMO LIVELLO

Dettagli

Mediazione linguistica e culturale

Mediazione linguistica e culturale L68 Bando di concorso per l ammissione al corso di Laurea in Mediazione linguistica e culturale Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Anno Accademico 2007-08 Posti disponibili al primo anno: Curriculum

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Anno Accademico 2017/2018 Interfacoltà di Lettere e filosofia - Economia Corso di Laurea Magistrale Comunicazione per l impresa, i media e le organizzazioni complesse (Classe LM-19/LM-59)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Bando di concorso per l ammissione al corso di laurea magistrale in Economia delle risorse naturali e culturali (Classe LM-56 Scienze dell economia ) Anno Accademico 2015-2016 RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI

Dettagli

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN MATEMATICA (CLASSE L-35) ANNO ACCADEMICO 2017/2018 IL RETTORE VISTA

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN MATEMATICA (CLASSE L-35) ANNO ACCADEMICO 2017/2018 IL RETTORE VISTA Div. III BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN MATEMATICA (CLASSE L-35) ANNO ACCADEMICO 2017/2018 IL RETTORE VISTA La legge 02.08.1999, n. 264 recante norme in materia di

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO 2009-10 IL RETTORE DECRETO N. 254 - Vista la legge 2 agosto 1999 n. 264 recante Norme

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA F. Torrefranca Vibo Valentia

CONSERVATORIO DI MUSICA F. Torrefranca Vibo Valentia Prot. n 5094/C2 del 26/06/2017 All Albo e al sito www.consvv.it OGGETTO: A.A.2017/2018 BANDO DI AMMISSIONE -Corsi Accademici di I livello Trienni (pgg. 1-3) -Corsi Preaccademici (pgg. 4-5) -Corsi Propedeutici

Dettagli

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVOLGIMENTO DI STAGE INTERNAZIONALI PRESSO PAESI NON PARTECIPANTI AL PROGRAMMA ERASMUS + PER L A.A.

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVOLGIMENTO DI STAGE INTERNAZIONALI PRESSO PAESI NON PARTECIPANTI AL PROGRAMMA ERASMUS + PER L A.A. BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVOLGIMENTO DI STAGE INTERNAZIONALI PRESSO PAESI NON PARTECIPANTI AL PROGRAMMA ERASMUS + PER L A.A. 2015/2016 ART. 1 DESTINATARI E FINALITA' DELLA MOBILITA

Dettagli

Lingue e Letterature Straniere (Cod. 0979) Classe 11 Lingue e Culture Moderne

Lingue e Letterature Straniere (Cod. 0979) Classe 11 Lingue e Culture Moderne ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE ED INTERPRETAZIONE SEDE BOLOGNA Bando per l ammissione ai Corsi di laurea a numero programmato in: Lingue e Letterature

Dettagli

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E POLITICA ECONOMICA Premessa : Il Corso di Laurea Magistrale in Economia e Politica Economica

Dettagli

IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA, LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO E LAUREA MAGISTRALE NON A CICLO UNICO DI STUDENTI STRANIERI

IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA, LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO E LAUREA MAGISTRALE NON A CICLO UNICO DI STUDENTI STRANIERI IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA, LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO E LAUREA MAGISTRALE NON A CICLO UNICO DI STUDENTI STRANIERI STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO Gli studenti stranieri residenti

Dettagli

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero)

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero) FACOLTA : Conoscenze richieste per l accesso: Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali CORSO DI LAUREA in SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE (Classe L-20) Titolo di ammissione è il possesso di un diploma

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Modalità di accesso al corso di laurea magistrale ad accesso libero in. Scienze della Natura - A.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Modalità di accesso al corso di laurea magistrale ad accesso libero in. Scienze della Natura - A.A. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI BIOLOGIA E FARMACIA Modalità di accesso al corso di laurea magistrale ad accesso libero in Scienze della Natura - A.A. 2014/2015 Gli studenti che per l anno

Dettagli

1. REGISTRAZIONE SU SEGRETERIE ON LINE Nel menù di sinistra selezionare la voce Registrazione e proseguire selezionando il bottone Registrazione Web:

1. REGISTRAZIONE SU SEGRETERIE ON LINE Nel menù di sinistra selezionare la voce Registrazione e proseguire selezionando il bottone Registrazione Web: 1 1. REGISTRAZIONE SU SEGRETERIE ON LINE Nel menù di sinistra selezionare la voce Registrazione e proseguire selezionando il bottone Registrazione Web: Inserire il proprio codice fiscale: Inserire i propri

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Anno Accademico 2017/2018 Facoltà di Economia Corso di Laurea Magistrale Direzione e consulenza aziendale (Classe LM-77) La didattica del corso è erogata in modalità blended (www.unicatt.it)

Dettagli

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia. Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2017/2018

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia. Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2017/2018 Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2017/2018 I passaggi per immatricolarsi Per immatricolarsi ai corsi di laurea triennale della Facoltà

Dettagli

Non sono previste ulteriori sessioni di verifica rispetto a quelle indicate nel presente avviso.

Non sono previste ulteriori sessioni di verifica rispetto a quelle indicate nel presente avviso. Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in MASS MEDIA E POLITICA - LM MMP (8051) Classe delle lauree magistrali LM-62 Scienze della politica a.a. 2017/18 Il Corso di Laurea Magistrale in Mass media e

Dettagli

Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in

Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in Human-Computer Interaction (Classe di laurea - LM 55) Anno accademico 2016/2017 Allegato n.11 al D.R. n. 780 del 17.12.2015 Pagina 1 di 7 Indice

Dettagli

VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA

VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE SOCIALI E INTERNAZIONALI - SPOSI classe L 36 SVILUPPO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SVIC classe L 37 A.A. 2014/2015 REQUISITI

Dettagli

AVVISO DI BANDO CONCORSO

AVVISO DI BANDO CONCORSO FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE POLITICHE E SOCIALI CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze dell Amministrazione e Politiche del Territorio (L-16) Requisiti di ammissione: Per l accesso al Corso

Dettagli

SERVIZI AGLI STUDENTI E MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DELLA SCUOLA DI GIURISPRUDENZA A.A. 2017/2018 Open day

SERVIZI AGLI STUDENTI E MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DELLA SCUOLA DI GIURISPRUDENZA A.A. 2017/2018 Open day ACCESSO AI CORSI di STUDIO - GIURISPRUDENZA SERVIZI AGLI STUDENTI E MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DELLA SCUOLA DI GIURISPRUDENZA A.A. 2017/2018 Open day 17.7.2017 I SERVIZI AGLI STUDENTI SERVIZIO ORIENTAMENTO

Dettagli

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero)

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero) FACOLTÀ: Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali CORSO DI LAUREA DISCIPLINE DELLE ARTI DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (Classe L-3) Conoscenze richieste per l accesso: Sono richieste conoscenze di

Dettagli