NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NOTE OPERATIVE DI RELEASE"

Transcript

1 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione Applicativo: Oggetto: Versione: Rilascio versione completa (Versione completa) Data di rilascio: Riferimento: Classificazione: Contenuto del rilascio Guida utente CONTENUTO DEL Requisiti ambienti Windows TM Linux Fare riferimento alla Tabella riepilogativa Sistemi Operativi supportati NOTA: Su piattaforme Linux PPC, la funzione di calcolo sul server non è disponibile. Contenuto del rilascio Il prodotto software versione comprende: motore di calcolo GERICO 2016 versione del 12/04/2016 utilizzato per il calcolo della congruità per i 204 Studi di Settore in vigore per il periodo d'imposta Il software è aggiornato con i correttivi crisi analizzati dalla Commissione degli Esperti per gli studi di settore nelle riunioni del 2 dicembre 2015 e del 31 marzo Il modulo viene fornito come installatore unico e supporta sia le modalità di installazione classiche da SysInt (riportate nella tabella sottostante) che le diverse tipologie di installazione in modalità nativa POLYEDRO/Teamportal Procedure Gestionali (fare riferimento alla documentazione specifica). Integrazione alla guida utente _ 1

2 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. Note di installazione Ambiente WINDOWS Ambiente LINUX Le modalità di installazione disponibili sono : CDROM (TEAMCD) EXE CDROM (TEAMCD): Inserire il CD-ROM installatore di sul server Dalla console, come utente root, digitare AGGTAR. Selezionare il modulo relativo alla presente release e premere Installa In alternativa selezionare la voce INSTALLA del menu Sysint/W CDROM (TEAMCD): Tramite AGGTAR eseguito da utente root, selezionare la voce CDROM, quindi selezionare il modulo relativo alla o Selezionare il file <CDROM>:\install.sss presente release. o L installazione chiede conferma e procede sino al termine in maniera automatica. Se si hanno più configurazioni di Sysint/W, ripetere l installazione per ogni configurazione. Tale procedura può essere eseguita sia su pc Windows monoutenza, sia su server di rete o Terminal Server, secondo le modalità operative standard degli applicativi GECOM. EXE : Questa release di può essere installata utilizzando il file autoesplodente presente nella directory UTY del CD-ROM con le stesse modalità degli applicativi GECOM. Le modalità di installazione disponibili sono : CDROM (TEAMCD) EXE IMG EXE: Questa release di può essere installata utilizzando il file autoesplodente presente nella directory UTY del CD-ROM con le stesse modalità degli applicativi GECOM. Quindi: Trasferire via ftp il file autoesplodente nella directory usata per le installazione da file EXE TeamCast (precedentemente impostato tramite il comando CONF_SYS di SysInt) Tramite AGGTAR eseguito da utente root, selezionare la voce EXE IMG: Questa release di può essere installata anche utilizzando il file immagine denominato floppy1.img generato con la funzione Salva in del modulo autoesplodente. Quindi: Trasferire via ftp il file floppy1.img nella directory usata per le installazione da file IMG TeamCast (precedentemente impostato tramite il comando CONF_SYS di SysInt) Tramite AGGTAR eseguito da utente root, selezionare la voce IMG Integrazione alla guida utente _ 2

3 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. Tabella riepilogativa Sistemi Operativi supportati al 29/02/2016 Sistema Operativo Versione Windows (1) XP Professional SP3 (2) 2003 Server SP2 (3) SBS 2003 Server SP2 (3) 2008 Server SP2 (4) 2008 R2 SP1 (4) SBS 2008 Server SP2 Windows 7 Professional SBS 2011 Server Server 2012, 2012 R2 8.1 Pro 64bit 10 Pro 64bit e 32bit TeamLinux 2.10 (5), 3.2, 4.2 Suse Linux Enterprise Server Ubuntu Fedora CentOS Linux PowerPC 11-SP1, 11-SP LTS (6), bit LTS, bit, bit 20 64bit, 22 64bit 6.2(5), 6.4, 6.5, bit, 7 64bit OpenSuse 10.3 SLES 11.3, 11.4 (1) Sono escluse tutte le versioni dei sistemi operativi destinate ad un utenza Home. (2) Supporto al Sistema Operativo in fase di dismissione (termine improrogabile: Giugno 2016) ATTENZIONE: Sistema già dismesso da Microsoft (3) Supporto al Sistema Operativo in fase di dismissione (termine previsto: Giugno 2016) ATTENZIONE: Sistema già dismesso da Microsoft (4) ATTENZIONE: Le esperienze d uso presso nostri Clienti e Partner ci danno indicazioni che in Terminal Server si possono presentare casuali rallentamenti nella visualizzazione/interazione di alcuni componenti grafici nelle maschere. A parità di hardware, impianto e operatività utente, il problema non si riscontra con S.O. Windows 2012R2 (Windows 2012R2, Remote Desktop Services Overview: (5) Supporto al Sistema Operativo in fase di dismissione (termine previsto: Ottobre 2016) (6) Supporto al Sistema Operativo fino ad Aprile 2017 Release Software di base richieste da linea LYNFA Studio e LYNFA Azienda POLYEDRO ultima versione rilasciata Release Software di base richieste da linea Gecom e Gamma Plus TeamPortal ultima versione rilasciata Moduli di software di base per ambienti Integrazione non più necessari per ambienti Nativi Procedure Gestionali: - Sysint/W (Windows) o SysInt/U 4.4 (Linux) - SysIntGateway (Supporto SysintGateway Daemon dismesso) - Runtime o Runtime Supporto al Runtime in fase di dismissione (termine previsto: - Giugno 2016) ATTENZIONE: Questa Runtime non è certificata per sistemi operativi successivi a Windows Server 2003 Note : La release dei moduli Acucobol 8.1.2, a partire dalla versione : - introduce il supporto ufficiale a Windows 8 Pro e Windows Server include il servizio AcuXDBC in ambiente TeamPortal N.B.: Il modulo client AcuXDBC è 32bit. Si ricorda che alcune applicazioni 64bit potrebbero non riuscire ad accedere al DSN driver 32bit (es.: Office bit) - non supporta l ambiente AcuServer (come da Circolare Software Partner TeamSystem Pesaro, 15 Novembre 2010) - non supporta l ambiente a carattere La release dei moduli Acucobol 8.1.2LF, a partire dalla versione : - introduce il supporto ufficiale al nuovo Look & Feel prodotti linea Lynfa - supporta il servizio TS_Sql (basato su tecnologia C-tree ACE by Faircom) comprensivo di client odbc 32/64bit. Richiede specifica licenza Integrazione alla guida utente _ 3

4 MANUALE DI AMMINISTRAZIONE

5 Manuale di amministrazione NOTA BENE: Le videate riportate nel presente documento sono a titolo di esempio e possono riportare release non aggiornate. Pannello di controllo Ambiente Windows Il comando permette di visualizzare la situazione dell'installazione dei moduli e di eseguire test funzionali sui moduli. Il pannello di controllo visualizza inoltre la directory dove e' installata l'applicazione. Nell'area denominata Moduli installati sono elencati i moduli rilevati nel sistema,sui quali e' possibile effettuare il test di funzionalità. Nell'area denominata Moduli base rilevati sono elencati i moduli installati e le relative versioni. La visualizzazione di tali moduli ha solo scopo informativo per eventuali esigenze di assistenza. I moduli gestiti sono: - gerico (GEstione RIcavi e COmpensi) Tutti i moduli possono essere installati ed eseguiti nelle seguenti modalità: 1. LOCALE 2. CLIENT Manuale di amministrazione 2

6 Manuale di amministrazione 1. Modalità LOCALE Tutti i moduli vengono installati sul server centrale come per tutti gli applicativi GECOM. Il calcolo da parte di una qualsiasi postazione della rete verrà eseguito dal modulo gerico invisibile dalla postazione su cui si sta operando. L'elaborazione può portare ad un maggior degrado delle prestazioni del sistema a causa dell'esecuzione della runtime Java. E' possibile Attivare/Disattivare la generazione del log ad ogni operazione di calcolo eseguita. Il log normalmente non va abilitato ( tale opzione può essere usata solo per esigenze di assistenza ). I comandi disponibili in questa modalità sono: TASTO F1 F2 F3 F4 F5 F8 F9 Comando relativo Visualizza l help in linea Studi Modificati, permette di visualizzare l eventuale storico degli studi modificati rispetto al primo rilascio Sblocca il calcolo, tale funzione permette di eliminare gli eventuali file temporanei che impediscono l esecuzione del calcolo Attiva/Disattiva la generazione del log del calcolo. Quando si disattiva il log viene eliminato. Esegue il test di funzionalità del modulo selezionato. Il test visualizza i tempi di esecuzione e l'esito del calcolo effettuato. Visualizza, se presente, il log delle operazioni di calcolo Uscita Manuale di amministrazione 3

7 Manuale di amministrazione 2. Modalità CLIENT ( funzionalità disponibile solo con SysInt/W o superiore ) Tale funzionalità è stata prevista per sopperire ad eccessive tempistiche nell esecuzione del calcolo in ambiente SysInt/W. L uso di questa modalità va limitata il più possibile in quanto viene copiato tutto l ambiente sulla singola postazione richiedendo una mole elevata di spazio. I requisiti sono SysInt/W o superiore e spazio sufficiente sulla postazione client. Tutti i moduli vengono resi disponibili nel server per poter poi essere installati sulle postazioni client Windows. Tale modalità, disponibile per tutte le postazioni client sysint/w della rete, permette di eseguire l'operazione di calcolo direttamente dalla cartella locale \SYSINTC in modo da accelerare i tempi di elaborazione. Dalla postazione client Windows, tramite il tasto F7 è possibile eseguire l installazione dei moduli nella directory sysintc. Manuale di amministrazione 4

8 Manuale di amministrazione Comandi disponibili in questa modalità: TASTO Comando relativo F6 F7 Esegue la rimozione, dopo richiesta di conferma, dei moduli CLIENT. Esegue l'installazione, dopo richiesta di conferma, dei moduli STSCALC sulla postazione client da cui si sta operando. Manuale di amministrazione 5

9 Manuale di amministrazione Questa operazione deve essere eseguita su ogni postazione cui e' presente SysInt/W e la si vuole utilizzare per eseguire il calcolo. Manuale di amministrazione 6

10 Manuale di amministrazione 2.1 Rimozione moduli CLIENT Questa operazione consente di rimuovere i moduli dalla directory sysintc della postazione client. La rimozione ha lo scopo di dare priorità al calcolo effettuato localmente sul server. Con il tasto F6 si avvia la sua rimozione dopo averne richiesto relativa conferma Manuale di amministrazione 7

11 Manuale di amministrazione Ambiente Linux / Unix Il comando permette di visualizzare la situazione dell'installazione dei moduli e di eseguire test funzionali sui moduli. Nell'area denominata Moduli installati sono elencati i moduli rilevati nel sistema, sui quali e' possibile effettuare il test di funzionalità. Nell'area denominata Moduli base rilevati sono elencati i moduli installati e le relative versioni. La visualizzazione di tali moduli ha solo scopo informativo per eventuali esigenze di assistenza. I moduli gestiti sono: - gerico (GEstione RIcavi e COmpensi) Tutti i moduli possono essere installati ed eseguiti nelle seguenti modalità: 1. LOCALE 2. SGD Manuale di amministrazione 8

12 Manuale di amministrazione 1. Modalità LOCALE Tutti i moduli vengono installati sul server. Il calcolo da parte di una qualsiasi postazione della rete (console, pc in emulazione) verrà eseguito dal modulo gerico invisibile sul server. L'elaborazione può portare ad un maggior degrado delle prestazioni del sistema a causa dell'esecuzione della runtime Java. E' possibile Attivare/Disattivare la generazione del log ad ogni operazione di calcolo eseguita. Il log normalmente non va abilitato ( tale opzione può essere usata solo per esigenze di assistenza ). I comandi disponibili in questa modalità sono: TASTO F1 F2 F3 F4 F5 F8 F9 Comando relativo Visualizza l help in linea Studi Modificati, permette di visualizzare l eventuale storico degli studi modificati rispetto al primo rilascio Sblocca il calcolo, tale funzione permette di eliminare gli eventuali file temporanei che impediscono l esecuzione del calcolo Attiva/Disattiva la generazione del log del calcolo. Quando si disattiva il log viene eliminato. Esegue il test di funzionalità del modulo selezionato. Il test visualizza i tempi di esecuzione e l'esito del calcolo effettuato. Visualizza, se presente, il log delle operazioni di calcolo Uscita Manuale di amministrazione 9

13 Manuale di amministrazione 2. Modalità SGD Tale modalità permette di eseguire l'operazione di calcolo sulle postazioni client collegate ai server il cui sistema operativo (es. Linux PPC) non la supportano localmente o per effettuare bilanciamenti del carico tra server e clients. Tutti i moduli vengono resi disponibili nel server per poter poi essere installati sulle postazioni client Windows. Si ribadisce che tali postazioni dovranno essere connesse alla rete via TCP/IP ed avere a bordo il modulo SysInt Gateway o superiore. L installazione dei moduli SGD deve essere eseguita su ogni postazione su cui è presente SysInt Gateway e la si vuole utilizzare per eseguire il calcolo. La corretta sequenza operativa è la seguente: Operazioni su Server Installare SysInt Gateway Installare Operazioni su ogni postazione Client Installare SGD. Avviare l emulatore e connettersi al server. Eseguire il pannello di controllo (). Mediante il tasto F7 è possibile avviare l installazione dei moduli sulla postazione Windows da cui si sta operando E controllato che sia presente SysInt Gateway ver o superiore Se il tasto F7 non compare significa che la postazione non è configurata con SGD o superiore. In tal caso eseguire il comando SGSTATUS del prodotto SysInt Gateway per verifica. Prima di iniziare l installazione viene visualizzata richiesta di conferma dell installazione dei moduli sulla propria postazione. Manuale di amministrazione 10

14 Manuale di amministrazione Al termine dell installazione dei moduli SGD sarà possibile eseguire i test di funzionalità degli stessi. Il calcolo verrà eseguito localmente nella postazione client Windows ed i risultati saranno ritornati all'applicazione, sul server, che lo ha richiesto. Questa modalità richiede obbligatoriamente una postazione Windows connessa in rete per ogni utente. N.B.: Se si e' in presenza di un server che può eseguire l'operazione sia localmente, sia sulla postazione client, l'esecuzione sulla postazione avrà precedenza sull'esecuzione locale nel server. Con questa modalità si può bilanciare il carico dell'attività tra più postazioni e il server. Sarà sempre possibile disattivare la funzione di calcolo sulla postazione rimuovendo i moduli tramite il tasto F6. Comandi disponibili in questa modalità: TASTO Comando relativo F5 F6 F7 Esegue il test di funzionalità del modulo selezionato. La postazione client SGD esegue il download del file di input per il calcolo, effettua il test e restituisce il risultato al server. Il pannello di controllo visualizza i tempi di esecuzione e l'esito del calcolo effettuato. Esegue la rimozione, dopo richiesta di conferma, dei moduli. Esegue l'installazione, dopo richiesta di conferma, dei moduli sulla postazione Windows da cui si sta operando. E' richiesto e controllato che sia presente SysInt Gateway. Questa operazione deve essere eseguita su ogni postazione su cui e' presente SysInt Gateway e la si vuole utilizzare per eseguire il calcolo. NOTA BENE: L esecuzione di sulla postazione Windows controlla sempre che le versioni server e client siano allineate. Pertanto in caso di aggiornamento di sul server sulla postazione Windows verrà notificato il messaggio seguente: 19 : Release su client Windows non allineate. In tal caso per utilizzare le funzionalità di tramite SysInt Gateway sarà necessario aggiornare i moduli sulla postazione mediante il tasto F7. Manuale di amministrazione 11

15 Manuale di amministrazione 2.1 Rimozione moduli SysInt Gateway Questa operazione consente di rimuovere i moduli. La rimozione ha lo scopo di dare priorità al calcolo effettuato localmente sul server (per considerazioni prestazionali) Con il tasto F6 si avvia la rimozione dopo averne richiesto relativa conferma Manuale di amministrazione 12

16 Manuale di amministrazione Modalita di calcolo tramite STSD16 (Gerico Machine) Questa modalità consiste nell attivare una postazione Windows dedicata all esecuzione del calcolo. Tale postazione non potrà essere usata per nessun altra attività. Lo scopo di questa soluzione è dare la possibilità a chi lavora a carattere dalla console o da terminali obsoleti di eseguire ugualmente il calcolo. Tutte le richieste vengono accodate dal pc dedicato ed elaborate sequenzialmente. Volendo è possibile predisporre più pc dedicati per distribuire automaticamente le richieste su più postazioni, diminuendo così i tempi di attesa e bilanciando il carico di lavoro. Per attivare una postazione dedicata è sufficiente: - Configurare SysIntGateway, come descritto nel paragrafo precedente - Connettersi al sistema con l emulatore nel modo usuale - Da menu, digitare il comando STSD16. Per arrestare il servizio Gerico Machine utilizzare i tasti CTRL + C Manuale di amministrazione 13

17 Manuale di amministrazione Ambiente TeamPortal Linux/Unix/Windows Il comando permette di visualizzare la situazione dell'installazione dei moduli e di eseguire test funzionali sui moduli. Nell'area denominata Moduli installati sono elencati i moduli rilevati nel sistema, sui quali è possibile effettuare il test di funzionalità. Nell'area denominata Moduli base rilevati sono elencati i moduli installati e le relative versioni. La visualizzazione di tali moduli ha solo scopo informativo per eventuali esigenze di assistenza. I moduli gestiti sono: - gerico (GEstione RIcavi e COmpensi) Tutti i moduli possono essere installati ed eseguiti nelle seguenti modalità: 1. LOCALE 2. CLIENT (SGD) Manuale di amministrazione 14

18 Manuale di amministrazione 1. Modalità LOCALE Tutti i moduli vengono installati sul server. Il calcolo da parte di una qualsiasi postazione della rete verrà eseguito dal modulo gerico invisibile sul server. L'elaborazione può portare ad un maggior degrado delle prestazioni del sistema a causa dell'esecuzione della runtime Java. E' possibile Attivare/Disattivare la generazione del log ad ogni operazione di calcolo eseguita. Il log normalmente non va abilitato ( tale opzione può essere usata solo per esigenze di assistenza ). I comandi disponibili in questa modalità sono: TASTO F1 F2 F3 F4 F5 F8 F9 Comando relativo Visualizza l help in linea Studi Modificati, permette di visualizzare l eventuale storico degli studi modificati rispetto al primo rilascio Sblocca il calcolo, tale funzione permette di eliminare gli eventuali file temporanei che impediscono l esecuzione del calcolo Attiva/Disattiva la generazione del log del calcolo. Quando si disattiva il log viene eliminato. Esegue il test di funzionalità del modulo selezionato. Il test visualizza i tempi di esecuzione e l'esito del calcolo effettuato. Visualizza, se presente, il log delle operazioni di calcolo Uscita Manuale di amministrazione 15

19 Manuale di amministrazione 2. Modalità CLIENT (SGD) Tale modalità permette di eseguire l'operazione di calcolo sulle postazioni client collegate ai server il cui sistema operativo (es. Linux PPC) non la supportano localmente o per effettuare bilanciamenti del carico tra server e clients. Tutti i moduli vengono resi disponibili nel server per poter poi essere installati sulle postazioni client Windows. Si ribadisce che tali postazioni dovranno essere connesse alla rete via TCP/IP ed avere a bordo il modulo SysInt Gateway o superiore. Operazioni su ogni postazione Client Dal pannello di controllo, mediante il tasto F7 è possibile avviare l installazione dei moduli sulla postazione Windows da cui si sta operando Se il tasto F7 non compare significa che la postazione non è configurata con SysInt Gateway. In tal caso eseguire il comando SGSTATUS del prodotto SysInt Gateway per verifica. Prima di iniziare l installazione viene visualizzata richiesta di conferma dell installazione dei moduli sulla propria postazione. Al termine dell installazione dei moduli sarà possibile eseguire i test di funzionalità degli stessi. Il calcolo verrà eseguito localmente nella postazione client Windows ed i risultati saranno ritornati all'applicazione, sul server, che lo ha richiesto. N.B.: Se si e' in presenza di un server che può eseguire l'operazione sia localmente, sia sulla postazione client, l'esecuzione sulla postazione avrà precedenza sull'esecuzione locale nel server. Con questa modalità si può bilanciare il carico dell'attività tra più postazioni e il server. Sarà sempre possibile disattivare la funzione di calcolo sulla postazione rimuovendo i moduli tramite il tasto F6. Manuale di amministrazione 16

20 Manuale di amministrazione Comandi disponibili in questa modalità: TASTO Comando relativo F5 F6 F7 Esegue il test di funzionalità del modulo selezionato. La postazione client SGD esegue il download del file di input per il calcolo, effettua il test e restituisce il risultato al server. Il pannello di controllo visualizza i tempi di esecuzione e l'esito del calcolo effettuato. Esegue la rimozione, dopo richiesta di conferma, dei moduli. Esegue l'installazione, dopo richiesta di conferma, dei moduli sulla postazione Windows da cui si sta operando. E' richiesto e controllato che sia presente SysInt Gateway. Questa operazione deve essere eseguita su ogni postazione su cui e' presente SysInt Gateway e la si vuole utilizzare per eseguire il calcolo. NOTA BENE: L esecuzione di sulla postazione Windows controlla sempre che le versioni server e client siano allineate. Pertanto in caso di aggiornamento di sul server sulla postazione Windows verrà notificato il messaggio seguente: 19 : Release su client Windows non allineate. In tal caso per utilizzare le funzionalità di tramite SysInt Gateway sarà necessario aggiornare i moduli sulla postazione mediante il tasto F7. Manuale di amministrazione 17

21 Manuale di amministrazione 2.1 Rimozione moduli SysInt Gateway Questa operazione consente di rimuovere i moduli. La rimozione ha lo scopo di dare priorità al calcolo effettuato localmente sul server (per considerazioni prestazionali) Con il tasto F6 si avvia la rimozione dopo averne richiesto relativa conferma Manuale di amministrazione 18

22 FAQ RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI

23 Risposte a domande frequenti FAQ Descrizione Su sistemi RedHat ho riscontrato problemi in STSCALCxx, nell esecuzione della runtime Java. In RedHat è necessario installare il pacchetto: compat-libstdc rpm o superiore. Quali accorgimenti devo adottare nel caso debba rimasterizzare un CD di STSCALCxx? 1. Mantenere invariata la struttura del CD-ROM di STSCALCxx 2. I file/directory della struttura devono trovarsi a livello radice 3. Utilizzare l opzione per tipo filesystem Joliet Ho notato un notevole degrado delle prestazioni del motore di calcolo. Come posso operare per ottimizzare i tempi di elaborazione STSCALCxx? Nel caso sia attivo un antivirus non specializzato ai controlli in ambiente di rete è consigliato escludere dal controllo antivirus le directory \STSCALCxx e \sysint\tsjre. Si consiglia comunque di far uso di un antivirus dotato di funzionalità specifiche per ambiente di rete. Posso includere STSCALC05 o superiore in una struttura GestCD? Sì, utilizzando la funzione aggiorna struttura eseguendo i relativi autoesplodenti. Per versioni precedenti a STSCALC12 (ovvero per versioni non ancora fornite sotto forma di installatore unico) non e possibile tuttavia includere in un unico cd le versioni per più di una piattaforma Unix. In questo caso e necessario avere una struttura cdrom per ogni piattaforma Unix. In ambiente misto con Acuserver, durante l installazione ottengo l errore Creazione link, ambiente SYSINT/W ACUSERVER non disponibile. Tale problema si verifica in ambiente misto con Acuserver quando precedentemente è stato installato STSCALCxx da Windows. E necessario rimuovere da Windows la directory STSCALCxx e reinstallare STSCALCxx dal server Unix. FAQ 2

24 Risposte a domande frequenti Descrizione Durante l installazione di STSCALCxx in ambiente Windows mi viene notificato il seguente errore : STSCALCxx: ERRORE (3) in esecuzione installazione Cancellare la directory $SYSINT\tspython e rieseguire l'installazione di SYSINTW. Quando seleziono F7 = Installa moduli per SGD dal pannello di controllo STSCALCxx viene visualizzato il messaggio ATTENZIONE: Moduli SGD non disponibili. Reinstallare STSCALCxx. Tale problema si verifica nel caso sia stata eseguita l installazione di SysInt dopo aver installato STSCALCxx. In tal caso è necessario installare SysIntGateway o superiore (consigliata ultima versione disponibile). FAQ 3

25 Risposte a domande frequenti Descrizione Su server Windows 2003 e Windows 2008 ho riscontrato l errore 15 in esecuzione del calcolo java Nel caso in cui si presenti questa segnalazione : Pannello di controllo -> Sistema -> Avanzate -> Prestazioni -> Impostazioni -> Protezione esecuzione programmi -> Cambia Impostazioni : Selezionare JAVA e poi NON inviare segnalazione errori microsoft Questa situazione si puo verificare, ad esempio, se si prova ad eseguire F5 da client Windows bit (in questo caso in particolare viene bloccata l'esecuzione di java 1.3.1), per cui è necessario andare a selezionare il relativo eseguibile java.exe nelle esclusioni dalla protezione esecuzione programmi (Pannello di controllo / Impostazioni avanzate di sistema) FAQ 4

26 Risposte a domande frequenti Descrizione Quali operazioni devo eseguire per una corretta disinstallazione di stscalcxx? Per rimuovere completamente stscalcxx cancellare: - la directory stscalcxx/ - i file /etc/stscalcxx.ins (solo su server Linux/Unix) $SYSINT/bin/STSCALCxx* $SYSINT/fproc/STSCALCxx* $SYSINT/o/STSCALCxx* $SYSINT/obj/STSCALCxx* $SYSINT/web/pgm/sc/STSCALCxx* La presente faq si applica in generale alle versioni di stscalcxx per le quali andranno cancellati i file e directory relativi. In ambiente misto Acuserver se eseguo STSCALCxx dal menu di SYSINT ho il seguente errore: "Comando: <STSCALCxx> inesistente" Se e' stato installato Acuserver dopo STSCALCxx e' necessario reinstallare STSCALCxx dalla prima release e successive. FAQ 5

27 Risposte a domande frequenti Descrizione In ambiente Linux/Unix posso utilizzare la java runtime di sistema al posto di quella presente nella directory tsjre? Sulle piattaforme Linux/Unix dove si ha la necessita di utilizzare la runtime Java di sistema, al posto della runtime Java certificata da SOGEI, e possibile operare nel modo seguente: - Creare il file unix.cnf.private nella directory stscalcxx/gerico/ con i permessi di lettura/scrittura per tutti gli utenti (chmod 666). - Tale file deve essere scritto come nell esempio seguente: JAVA_DIR_INV="SYSTEM" JAVA_VM_INV="java La prima riga JAVA_DIR_INV="SYSTEM" e fissa e sta ad indicare al motore di calcolo di utilizzare la runtime java rilevata nel sistema. Nella seconda riga JAVA_VM_INV="eseguibile_java il valore impostato dipende dall eseguibile java presente nel sistema (alcune runtime java hanno per eseguibile jre, in tal caso impostare JAVA_VM_INV="jre ). Il comando deve essere in PATH oppure è possibile specificare il PathName completo dell eseguibile. NB: L impostazione del parametro SYSTEM fa in modo che il calcolo avvenga con la versione java installata nel sistema. Se diversa da quella requisita da Sogei non viene data nessuna garanzia di funzionamento e relativo supporto. FAQ 6

28 Risposte a domande frequenti Descrizione In ambiente Windows posso utilizzare la java runtime di sistema al posto di quella presente nella directory tsjre? Sulle piattaforme Windows dove si ha la necessita di utilizzare la runtime Java di sistema, al posto della runtime Java certificata da SOGEI, e possibile operare nel modo seguente: - Creare il file win.cnf.private nella directory stscalcxx/gerico/ con i permessi di lettura/scrittura per tutti gli utenti. - Tale file deve essere scritto come nell esempio seguente: JAVA_DIR_INV="SYSTEM" JAVA_VM_INV="java La prima riga JAVA_DIR_INV="SYSTEM" e fissa e sta ad indicare al motore di calcolo di utilizzare la runtime java rilevata nel sistema. Nella seconda riga JAVA_VM_INV="eseguibile_java il valore impostato dipende dall eseguibile java presente nel sistema (alcune runtime java hanno per eseguibile jre, in tal caso impostare JAVA_VM_INV="jre ). Il comando deve essere in PATH oppure è possibile specificare il PathName completo dell eseguibile. NOTA: Il file win.cnf.private e gestito in tutte le modalità di esecuzione: SYSINTC, WEB / SGD nella relativa directory stscalcxx/gerico/ NB: L impostazione del parametro SYSTEM fa in modo che il calcolo avvenga con la versione java installata nel sistema. Se diversa da quella requisita da Sogei non viene data nessuna garanzia di funzionamento e relativo supporto. FAQ 7

29 Risposte a domande frequenti Descrizione Eseguendo il test ottengo errore 15 in calcolo da gerico, ma non ho nessun altro dettaglio di errore Il problema puo' essere dovuto ad un "errore allocazione memoria heap java" Provare ad eliminare il parametro Xmx256m dalle opzioni java. Per eliminare automaticamente tale parametro si puo' operare nel modo seguente: Posizionarsi nella relativa directory stscalcxx/gerico ed eseguire elimina-mx.bat N.B.: a seconda della modalità di esecuzione SYSINTC, WEB / SGD posizionarsi nella relativa directory stscalcxx/gerico ed eseguire la elimina-mx.bat presente in quella cartella. NOTA: Nel caso si intenda ripristinare il suddetto parametro eseguire ripristina-mx.bat Nel pannello di controllo STSCALCxx non compare piu alcun modulo nell'elenco "Moduli installati" Tale anomalia si puo verificare nel caso sia danneggiato la directory della runtime java $SYSINT/tsjre. Reinstallare la release 20xx0100 di STSCALCxx. Se digito STSCALCxx dalla riga di comando di TeamPortal ho il seguente errore: "Comando: <STSCALCxx> inesistente" Se e' stato installato TeamPortal dopo STSCALCxx e' necessario reinstallare STSCALCxx dalla prima release e successive. FAQ 8

30 Risposte a domande frequenti Descrizione Ho installato TeamPortal / importato l'ambiente Procedure Gestionali su una macchina dove era gia' presente STSCALCxx. Se ora provo ad eseguire il pannello di controllo STSCALCxx dalla riga di comando dell'applicativo (Procedure Gestionali), mi viene segnalato il seguente messaggio: "Errore: Comando: <STSCALCxx> inesistente!!" Posso evitare di reinstallare le versioni di STSCALCxx per poter utilizzare lo stesso anche in ambiente TeamPortal/Procedure Gestionali? Copiare le script incluse in STSCALC_WEB.zip presente nella directory UTY/ del CDROM completo 20xx0100 -> nella directory $SYSINT/web/pgm/sc/ in base alle versioni di STSCALC installate nel sistema. NOTA: Le stesse script sono incluse anche in POLYEDRO/Teamportal (solo a partire dalla versione del portale), all interno del file stscalc_scripts_faq.zip scaricabile da Procedure gestionali / Gestione / Aggiornamenti In ambiente Linux/Unix verificare che le suddette script abbiano permessi chmod 777 NOTA: se la directory $SYSINT/web/pgm/sc/ non fosse presente, dovra' essere creata manualmente. NOTA: il file zip contiene script per gli anni dal 2005 al Si ricorda che, per le versioni precedenti ad STSCALC05, l'ambiente web (TeamPortal) non e' supportato. Su sistemi Windows bit ottengo errore 15 nel tentativo di eseguire il test F5 con versioni di STSCALC precedenti a stscalc08. Su tali sistemi viene bloccata l'esecuzione dell'eseguibile java versione Selezionare il relativo eseguibile java.exe nelle esclusioni dalla protezione esecuzione programmi. (Tasto destro su Computer / Proprieta' / Impostazioni di sistema avanzate / Prestazioni / Impostazioni / Protezione esecuzione programmi) FAQ 9

31 Risposte a domande frequenti Descrizione Su TeamLinux 3.0 ho riscontrato un problema in esecuzione java con vecchie versioni STSCALC (STSCALC05, STSCALC06, STSCALC07). Eseguendo il test F5 dal pannello di controllo viene segnalato: "SYSINT/tsjre/1.3.1_13/bin/i386/native_threads/java: error while loading shared libraries: libstdc++-libc6.1-1.so.2: cannot open shared object file: No such file or directory" Il problema non si verifica con versioni STSCALC08 o superiore. E' possibile installare la libreria di compatibilita' compat-libstdc i686.rpm contenuta nella cartella UTY/ del CDROM completo 20xx0100 da TLA / Utility / Installazione software, o in alternativa da riga di comando: rpm -i compat-libstdc i686.rpm Tale libreria di compatibilità verrà inclusa nelle versioni TeamLinux 3.x superiori alla 3.0 In aggiornamento stscalc mi viene segnalato l errore: "(15) Errore copia file.:copyfile ([Errno 13] Permission denied:.." seguito dal nome del file che l'installatore non riesce a copiare. Il messaggio è seguito dall errore mostrato in figura Verificare che la directory stscalcxx non sia in sola lettura e che l utente abbia permessi completi sullo stesso. Verificare inoltre che non vi siano processi stscalcxx in esecuzione durante l installazione dell update (Task Manager (Gestione attività), selezionare Mostra i processi di tutti gli utenti ): in tal caso terminare stscalcxx (o in alternativa riavviare il server) prima di ripetere l installazione. FAQ 10

32 Risposte a domande frequenti Descrizione Dopo aver abilitato le ACLAPG non riesco ad eseguire dalle procedure gestionali il comando STSCALCxx (per installazione moduli client F7 e test di calcolo F5), perché mi dice che non sono autorizzato. E possibile aggiungere il comando STSCALCxx come comando personalizzato ed abilitare il permesso sullo stesso tramite la gestione ACLAPG standard. A tale scopo vanno effettuate le seguenti operazioni: Procedure Gestionali / Permessi Applicativi (ACLAPG) / Manutenzione menu Selezionare la start (es.: MULTI) da cui si deve eseguire il comando STSCALCxx Selezionare la cartella a livello di radice - Selezionare l icona Aggiungi Cartella come mostrato in figura - Creare la nuova cartella comandi personalizzati Selezionare la cartella comandi personalizzati appena creata e selezionare l icona Aggiungi Programma Eseguire le impostazione mostrate nella figura sottostante: - Descrizione: stscalcxx - Programma: SYSW - Abilitare il flag Comando Gecom-Plus - Alla sezione Esegui tramite selezionare l impostazione Reload FAQ 11

33 Risposte a domande frequenti Descrizione Al termine delle impostazioni premere il pulsante Conferma. Tramite la funzione Procedure Gestionali / Permessi Applicativi (ACLAPG) / Gestione, è possibile a questo punto definire i normali permessi ACLAPG sul comando creato ai passi precedenti. FAQ 12

34 Risposte a domande frequenti Descrizione In aggiornamento di STSCALCxx su server Windows, ottengo il seguente errore: "(30) Errore variabile ambiente.:direttorio di lavoro non trovato ([Errno 17] File exists: '<$path>\stsinstal' ); installazione interrotta." Durante l'installazione ci sono file in uso nella directory di work. Per risolvere è possibile operare nel modo seguente: 1) riavviare il server 2) eliminare la cartella <$path>\stsinstal 3) rilanciare l'aggiornamento di STSCALCxx. Su server Sparc 5.9 si riscontra un problema con esecuzione in locale del calcolo. Con il test F5 si ottiene l errore: Error: dl failure on line 863 Error: failed /u/ts/gecom/sysint/tsjre/1.7.0_51/lib/sparc/server/libjvm.so, because ld.so.1: java: fatal: relocation error: file /u/ts/gecom/sysint/tsjre/1.7.0_51/lib/sparc/server/libjvm.so: symbol sema_timedwait: referenced symbol not found In questo caso è necessario utilizzare la modalità di calcolo con installazione dei moduli client F7, dal pannello di controllo di STSCALC. Con STSCALC , su una macchina Ubuntu e su una Fedora ho riscontrato il seguente messaggio di errore nell esecuzione del calcolo in LOCALE sul server : /usr1/sysint/tsjre/1.7.0_51/bin/java: /usr1/sysint/tsjre/1.7.0_51/bin/../glibc224/libc.so.6: version 'GLIBC_2.3' not found (required by /usr1/sysint/tsjre/1.7.0_51/bin/../lib/i386/jli/libjli.so) Per risolvere, aggiornare STSCALC14 alla versione Si ricorda, comunque, che è sempre possibile effettuare il calcolo sulla postazione client tramite F7 dal pannello di controllo. FAQ 13

35 Risposte a domande frequenti Descrizione Su MacOSX / Tablet, al lancio del pannello di controllo di STSCALC05-14 si ottiene l errore (21) Errore ambiente Sysint Gateway non presente Il supporto di queste piattaforme è presente solo a partire da, in particolare è supportato solo il calcolo in locale sul server, non essendo disponibile il modulo client tramite la scelta F7. Per versioni precedenti a, rimane necessario effettuare l operazione da postazione Windows. FAQ 14

MANUALE DI AMMINISTRAZIONE

MANUALE DI AMMINISTRAZIONE MANUALE DI AMMINISTRAZIONE NOTA BENE: Le videate riportate nel presente documento sono a titolo di esempio e possono riportare release non aggiornate. Pannello di controllo Ambiente Windows Il comando

Dettagli

FAQ RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI

FAQ RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI FAQ RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI FAQ Su sistemi RedHat ho riscontrato problemi in STSCALCxx, nell esecuzione della runtime Java. In RedHat è necessario installare il pacchetto: compat-libstdc++-6.2-2.9.0.16.rpm

Dettagli

FAQ RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI

FAQ RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI FAQ RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI FAQ Su sistemi RedHat ho riscontrato problemi in STSCALCxx, nell esecuzione della runtime Java. In RedHat è necessario installare il pacchetto: compat-libstdc++-6.2-2.9.0.16.rpm

Dettagli

GECOM IVA ANNUALE AUTONOMA (IVA2016)

GECOM IVA ANNUALE AUTONOMA (IVA2016) RELEASE Versione 2016.0.1 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: GECOM IVA ANNUALE AUTONOMA (IVA2016) Aggiornamento procedura 2016.0.1 (Update) Data di rilascio: 01.03.2016 Riferimento:

Dettagli

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura RELEASE Versione 2017.00.01 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura 2017.00.01 (Update) Data di rilascio: 04.04.02017 Riferimento:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2016.03.00 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: Sistema STUDIO PAGHE Aggiornamento procedura 2016.03.00 (Versione completa) Data di rilascio: 11.07.2016 Riferimento:

Dettagli

La corretta sequenza di installazione prevede: 1. CS CS La presente versione è comprensiva dei precedenti update CS e CS170102

La corretta sequenza di installazione prevede: 1. CS CS La presente versione è comprensiva dei precedenti update CS e CS170102 RELEASE Versione 2017.01.03 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Con.Te Gestione Console Telematici Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017.01.03 (Update) Data di rilascio: 16.06.2017 Riferimento:

Dettagli

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura RELEASE Versione 2016.00.04 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura 2016.00.04 (Update) Data di rilascio: 18/11/2016 Riferimento:

Dettagli

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura RELEASE Versione 2016.00.04 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura 2016.00.04 (Update) Data di rilascio: 18/11/2016 Riferimento:

Dettagli

Accertarsi di aver installato, prima del presente aggiornamento, la versione completa di Console

Accertarsi di aver installato, prima del presente aggiornamento, la versione completa di Console RELEASE Versione 2017.01.01 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Con.Te Gestione Console Telematici Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017.01.01 (Update) Data di rilascio: 24.05.2017 Riferimento:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. GESIMM - RELEASE Versione 2016.0.0 CONTENUTO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. GESIMM - RELEASE Versione Applicativo: Oggetto:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. GESIMM - RELEASE Versione Applicativo: Oggetto: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. GESIMM - RELEASE Versione 2015.0.9 CONTENUTO

Dettagli

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura RELEASE Versione 2016.00.01 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura 2016.00.01 (Update) Data di rilascio: 02/05/2016 Riferimento:

Dettagli

STUDIO GECOM EVOLUTION Installazione Studio

STUDIO GECOM EVOLUTION Installazione Studio RELEASE Versione 2017.01.00 GCONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: STUDIO GECOM EVOLUTION Installazione Studio Aggiornamento procedura 2017.01.00 (Versione Completa) Data di rilascio:

Dettagli

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura RELEASE Versione 2016.03.02 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura 2016.03.02 (Update) Data di rilascio: 17.01.2017 Riferimento:

Dettagli

POLYEDRO / TeamPortal

POLYEDRO / TeamPortal RELEASE Versione di 20150600 Applicativo: POLYEDRO / TeamPortal Oggetto: Rilascio versione completa Versione: 20150600 (Versione completa) Data di rilascio: 12.10.2015 Requisiti ambiente Windows TM Linux

Dettagli

Lynfa Azienda/Gamma Evolution

Lynfa Azienda/Gamma Evolution RELEASE Versione 2016.05.05 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: Lynfa Azienda/Gamma Evolution Aggiornamento procedura 2016.05.05 (Versione update) Data di rilascio: 20/02/2017 Riferimento:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE GESIMM - RELEASE Versione 2017.1.1 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: GECOM GESIMM Aggiornamento procedura 2017.1.1 (Update) Data di rilascio: 13.10.2017 Riferimento: Contenuto del

Dettagli

Gestione STUDIO PAGHE

Gestione STUDIO PAGHE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2015.02.01 CONTENUTO DEL

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2017.2.3 CONTENUTO DEL RILASCIO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. GESIMM - RELEASE Versione 2015.0.5 Applicativo:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.03.01 Applicativo:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2014.04.00 Applicativo: STUDIO GECOM Evolution Installazione STUDIO Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2014.04.00 (Completa) Data di rilascio: 18.07.2014 COMPATIBILITA GECOM STUDIO

Dettagli

La corretta sequenza di installazione prevede: 1. CS CS La presente versione è comprensiva del precedente update CS170101

La corretta sequenza di installazione prevede: 1. CS CS La presente versione è comprensiva del precedente update CS170101 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2017.01.02 CONTENUTO DEL

Dettagli

GECOM STUDI DI SETTORE

GECOM STUDI DI SETTORE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. CONTENUTO DEL RILASCIO STUDI DI SETTORE RELEASE

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE M.TC.02 Rev.00 del 03/09/2002 1 di 6 Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM CONTRATTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM CONTRATTI RELEASE Versione 2015.4.3 Applicativo: GECOM CONTRATTI Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2015.4.3 (Update) Data di rilascio: 29.4.2015 COMPATIBILITA GECOM PAGHE Versione 2015.0.10 GECOM F24 Versione

Dettagli

FAQ RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI

FAQ RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI FAQ RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI FAQ Su sistemi RedHat ho riscontrato problemi in STSCALCxx, nell esecuzione della runtime Java. In RedHat è necessario installare il pacchetto: compat-libstdc++-6.2-2.9.0.16.rpm

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2016.0.0 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: GECOM EMENS Aggiornamento procedura 2016.0.0 (Versione completa) Data di rilascio: 22.01.2016 Riferimento: Contenuto del

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.3.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2015.00.02 Applicativo: STUDIO GECOM Evolution Installazione STUDIO Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2015.00.02 (Update) Data di rilascio: 09.03.2015 COMPATIBILITA GECOM STUDIO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM GESIMM

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM GESIMM NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2011.3.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE COMPATIBILITA GECOM PAGHE GECOM F GEST

NOTE OPERATIVE DI RELEASE COMPATIBILITA GECOM PAGHE GECOM F GEST NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2011.0.1 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione 20150500 (UPDATE)

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione 20150500 (UPDATE) NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 20150500 (UPDATE) Applicativo:

Dettagli

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura (Versione completa)

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura (Versione completa) NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2017.00.00 CONTENUTO DEL

Dettagli

M73013 Modello 730/2013

M73013 Modello 730/2013 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.1.9 Applicativo: M73013

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2016.05.02 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: Lynfa Service Aggiornamento procedura 2016.05.02 (Versione update) Data di rilascio: 15/12/2016 Riferimento: Contenuto

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2016.1.1 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: M73016 Modello 730/2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016.1.1 (Update) Data di rilascio: 01.07.2016 Riferimento: Contenuto del

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. GESIMM - RELEASE Versione Applicativo: GECOM GESIMM

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. GESIMM - RELEASE Versione Applicativo: GECOM GESIMM NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. - RELEASE Versione 2012.3.0 Applicativo:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 24.00.01 GAMMA EVOLUTION

Dettagli

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2016.00.05 CONTENUTO DEL

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2011.1.10 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. M73011 - RELEASE Versione 2011.1.9 Applicativo:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2016.05.01 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: Lynfa Service Aggiornamento procedura 2016.05.01 (Versione update) Data di rilascio: 24/11/2016 Riferimento: Contenuto

Dettagli

TeamPortal Oggetto: Rilascio versione completa Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

TeamPortal Oggetto: Rilascio versione completa Versione: (Versione completa) Data di rilascio: RELEASE Versione 20130200 Applicativo: TeamPortal Oggetto: Rilascio versione completa Versione: 20130200 (Versione completa) Data di rilascio: 20.12.2013 Windows TM Linux Linux PowerPC Solaris Sparc Requisiti

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. GESIMM - RELEASE Versione 2016.0.4 CONTENUTO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE M.TC.02 Rev.00 del 03/09/2002 1 di 8 RELEASE Versione 2015.0.6 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: GECOM GESIMM Aggiornamento procedura 2015.0.6 (Update) Data di rilascio: 10.11.2015

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2017.0.0 CONTENUTO DEL RILASCIO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 25.04.01 GAMMA EVOLUTION

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE M.TC.02 Rev.00 del 03/09/2002 1 di 8 Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. GESIMM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2011.0.5 Applicativo: Con.Te Gestione Console Telematici Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2011.0.5 (Versione parziale) Data di rilascio: 22.11.2011 COMPATIBILITA GECOM Con.Te

Dettagli

Lynfa Azienda/Gamma Evolution Modulo amministrativo

Lynfa Azienda/Gamma Evolution Modulo amministrativo CONTENUTO DEL RILASCIO RELEASE Versione 2015_25.04.02 Applicativo: Oggetto: Versione: Data di rilascio: 03/11/2015 Riferimento: Classificazione: Lynfa Azienda/Gamma Evolution Modulo amministrativo Aggiornamento

Dettagli

UNICA Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

UNICA Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2015.1.2 Applicativo: UNICA

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. GESIMM - RELEASE Versione 2014.2.0 Applicativo:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE F24 Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE F24 Versione Applicativo: GECOM F24 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE F24 Versione 2015.1.0 Applicativo:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2012.0.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2016.2.4 CONTENUTO DEL RILASCIO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2016.2.4 CONTENUTO DEL RILASCIO

Dettagli

M73014 Modello 730/2014

M73014 Modello 730/2014 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE - Versione 2014.2.3 Applicativo:

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2017.0.3 CONTENUTO DEL RILASCIO

Dettagli

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2016.00.02 CONTENUTO DEL

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73012 Modello 730/2012

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73012 Modello 730/2012 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. M73012 - RELEASE Versione 2012.0.6 Applicativo:

Dettagli

STUDIO GECOM EVOLUTION

STUDIO GECOM EVOLUTION NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2015.02.01 GCONTENUTO DEL

Dettagli

Data Aggiornamento: 03/02/2017

Data Aggiornamento: 03/02/2017 Tipo Documento: Contenuto del rilascio Linea Prodotto: Procedura: Area: Modulo: Polyedro Polyedro POLYEDRO Polyedro Base Versione / Build: 20160500 Data Aggiornamento: 03/02/2017 Classificazione: Guida

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. F24 - RELEASE Versione 2017.1.0 CONTENUTO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. CONTENUTO DEL RILASCIO RELEASE Versione 2015.3.2

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: Oggetto:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: Oggetto: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. CONTENUTO DEL RILASCIO RELEASE Versione 2015.3.2

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2016.2.2 CONTENUTO DEL RILASCIO

Dettagli

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura (Versione completa) Data di rilascio:

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura (Versione completa) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2017.00.00 CONTENUTO DEL

Dettagli

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2011.1.1 (Update) Data di rilascio: 02.11.2011

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2011.1.1 (Update) Data di rilascio: 02.11.2011 RELEASE Versione 2011.1.1 Applicativo: GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2011.1.1 (Update) Data di rilascio: 02.11.2011 COMPATIBILITA GECOM PAGHE GECOM F24 2011.6.0 STUDIO PAGHE 2011.1.3

Dettagli

Lynfa Azienda/Gamma Evolution Modulo amministrativo

Lynfa Azienda/Gamma Evolution Modulo amministrativo NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. CONTENUTO DEL RILASCIO RELEASE Versione 2015_25.04.03

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2011.0.3 Applicativo: Con.Te

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. F24 - RELEASE Versione 2017.1.4 CONTENUTO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2012.00.01 Applicativo:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2016.10.2 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: GECOM CONTRATTI Aggiornamento procedura 2016.10.2 (Update) Data di rilascio: 08.11.2016 Riferimento: Contenuto del Rilascio

Dettagli

Lynfa Azienda/Gamma Evolution

Lynfa Azienda/Gamma Evolution NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2016.05.04 CONTENUTO DEL

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. REDDITI - RELEASE Versione Applicativo: GECOM REDDITI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. REDDITI - RELEASE Versione Applicativo: GECOM REDDITI NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. REDDITI - RELEASE Versione 2011.3.4 Applicativo:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM CONTRATTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM CONTRATTI NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2015.9.1 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2017.1.4 CONTENUTO DEL RILASCIO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2017.1.4 CONTENUTO DEL RILASCIO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2014.02.02 Applicativo:

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. CONTENUTO DEL RILASCIO RELEASE Versione 2017.0.1

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Conversione Archivi... 3 CONVERS... 3. Archivi di base... 4. AZIE... 4 Trattenuta contributi su differimento ratei...

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Conversione Archivi... 3 CONVERS... 3. Archivi di base... 4. AZIE... 4 Trattenuta contributi su differimento ratei... NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2011.1.3 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2015.3.1 CONTENUTO DEL RILASCIO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM REDDITI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM REDDITI NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2011.3.5 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. M73011 - RELEASE Versione 2011.2.2 Applicativo:

Dettagli

GECOM CONTRATTI Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM CONTRATTI Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: SPEDIZIONE Applicativo: GECOM CONTRATTI Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2010.4.1 (Update) Data di rilascio: 23.04.2010 COMPATIBILITA GECOM PAGHE 2010.0.5 GECOM F24 2010.2.0 STUDIO PAGHE 2010.0.3

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2017.1.6 CONTENUTO DEL RILASCIO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.03.02 Applicativo:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2012.1.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2016.1.3 CONTENUTO DEL RILASCIO

Dettagli

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: GECOM EMENS Oggetto:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE M.TC.02 Rev.00 del 03/09/2002 1 di 5 RELEASE Versione 2015.03.00 GCONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: Data di rilascio: 28.01.2016 Riferimento: Classificazione: STUDIO GECOM EVOLUTION

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2015.3.4 CONTENUTO DEL RILASCIO

Dettagli

Lynfa Azienda/Gamma Evolution

Lynfa Azienda/Gamma Evolution RELEASE Versione 2017.01.00 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: Lynfa Azienda/Gamma Evolution Aggiornamento procedura 2017.01.00 (Versione completa) Data di rilascio: 11/05/2017 Riferimento:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. " REDDITI - RELEASE Versione 2014.3.1 Applicativo:

Dettagli

POLYEDRO / TeamPortal

POLYEDRO / TeamPortal RELEASE Versione 20160300 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: POLYEDRO / TeamPortal Oggetto: Rilascio versione completa Versione: 20160300 (Versione completa) Data di rilascio: 05.08.2016 Riferimento:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2016.8.0 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: GECOM CONTRATTI Aggiornamento procedura 2016.8.0 (Versione completa) Data di rilascio: 31.08.2016 Riferimento: Classificazione:

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2009.1.9 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2016.0.1 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: GECOM PAGENTRY Aggiornamento procedura 2016.0.1 (Update) Data di rilascio: 26.05.2016 Riferimento: Classificazione: Contenuto

Dettagli