FESTIVAL DI CASTROCARO EDIZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FESTIVAL DI CASTROCARO EDIZIONE"

Transcript

1 FESTIVAL DI CASTROCARO EDIZIONE IL CONCORSO VOCI NUOVE Premesso che: - Il Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole (nel prosieguo COMUNE), in forza del contratto del 07/12/2011, ha affidato in esclusiva alla Nove Eventi S.r.l., P.IVA/C.F , con sede in Rimini (RN), Via Dario Campana n. 56/A (sito internet: info@noveeventi.com, nel prosieguo, per brevità, indicata come ), l organizzazione e gestione del Festival Voci Nuove Volti Nuovi Castrocaro Terme ; - La Finale dell edizione 2016 del Festival si terrà il 27/08/2016 in Terra del Sole a Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC), sarà trasmessa, in prima serata, in diretta su RAI1 e sarà preceduta da 5 (cinque) puntate registrate, trasmesse sempre su RAI1 in seconda serata, il tutto secondo le modalità e tempi e salvo eventuali modifiche di palinsesto decise dalla RAI; - Il Festival si compone di due autonomi e indipendenti concorsi e relativi premi, costituenti il riconoscimento dei meriti personali/artistici, ossia quello Voci Nuove e quello Volti Nuovi : Il presente Regolamento riguarda il solo concorso Voci Nuove ; - Lo scopo del presente concorso è quello di dare un opportunità a cantanti (Voci Nuove) nel mondo della musica leggera d ogni genere per far emergere nuovi artisti e nuove opere artistiche in base al merito personale/artistico sulla base delle capacità vocali ed interpretative. Tutto ciò premesso, NOVE EVENTI S.R.L. in ottemperanza agli accordi sopra richiamati ed in armonia con gli enti coinvolti dispone, per la 59 edizione del Concorso Voci Nuove (d ora in poi Concorso e/o Festival), il seguente REGOLAMENTO Art. 1 I CONCORRENTI Possono richiedere d iscriversi al Festival tutte le persone fisiche aventi, alla data del 31/12/2015, compiuto i 14 (quattordici) anni d età presentando la relativa domanda d iscrizione per partecipare sia in qualità di singoli interpreti, sia in qualità di gruppo musicale con interprete (ad esempio duo, band etc). Per i minorenni, occorrerà l assenso e la sottoscrizione dell iscrizione da parte dei genitori esercenti la potestà, i quali s impegnano sin d ora ad incaricare a chiedere il rilascio dell autorizzazione della Direzione Provinciale del Lavoro competente per l esibizione dei minori nel Concorso, sottoscrivendo a tal fine il modulo di assenso ed ogni occorrente documento e/o richiesta: il rilascio del nulla osta da parte dell Ufficio competente costituisce condizione per partecipare alla Verifiche d Idoneità ed a tutte le fasi del Festival: all Accademia&Casting, alle Semifinali, al Master ed alla Finale del Festival. I genitori saranno i soli responsabili per ogni presenza, atto e/o comportamento dei loro figli nell ambito delle attività anzidette, manlevando. Art. 2 CODICE ETICO COMPORTAMENTO DEI CONCORRENTI DIVIETO ASSOLUTO DI QUALSIASI ACCORDO PER SUPERARE LE VALUTAZIONI E/O FASI DI SELEZIONE E/O PER L ACCESSO ALLA FINALISSIMA Il Festival è totalmente ed assolutamente trasparente ed intende porre i partecipanti (nel prosieguo indicati come Concorrenti) nelle migliori condizioni per essere valutati secondo il proprio merito. I Concorrenti dovranno porre particolare attenzione, dare atto ed accettare integralmente il Codice Etico del Gruppo RAI ed il Modello Organizzativo RAI ex D.lgs. n. 231/2001, entrambi visionabili attraverso collegamento telematico al sito internet nell area tematica L Azienda Rai, sub voce Corporate Governance. In particolare, è tassativamente escluso che chiunque possa ottenere la possibilità di passare ad una fase successiva o addirittura accedere alla Finale in base ad accordi con chiunque poiché, per poter giungere alla Finale, si devono superare le fasi previste dal presente Regolamento e ciò in virtù della meritocrazia di ciascun Concorrente. I Concorrenti s impegnano ed obbligano, e per i minorenni i genitori, a segnalare a e/o al COMUNE la presenza di soggetti millantatori che avanzano proposte di tal genere. L omissione di tale 1

2 segnalazione, al pari d ogni accordo con detti millantatori da parte del Concorrente e/o dei genitori esercenti la potestà e/o di chiunque per conto ed interesse del Concorrente e/o di detti genitori, determinerà la piena facoltà per di escludere ed eliminare d ufficio il Concorrente dal Festival, stante anche la violazione del rapporto fiduciario, riservandosi, altresì, l azione per il risarcimento del danno morale e materiale subito. Art. 3 IL PERCORSO DEI CONCORRENTI: FASE FALCOLTATIVA - FASE FORMATIVA - FASE DI SELEZIONE Al fine di proclamare il Vincitore del Festival, i Concorrenti potranno/dovranno effettuare il seguente percorso: a) la Fase Facoltativa b) la Fase Formativa costituita dall Accademia (1 giorno) dal Casting (1 giorno) c) la Fase di Selezione costituita dalle Semifinali di Selezione, dalle Semifinali di Ripescaggio, dal Master (1 giorno) e dalle Semifinali di Designazione e dalla Finale in diretta RAI 1 e pertanto: A) FASE FALCOLTATIVA - VERIFICHE D IDONEITÀ Le Verifiche d Idoneità (d ora in poi Verifiche), sono FACOLTATIVE E GRATUITE e sono finalizzate alla verifica dello stato d idoneità alla competizione d ogni Concorrente (interprete singolo e/o gruppo) attraverso una valutazione effettuata da uno o più membri di una Commissione Artistica, scelta insindacabilmente da, la quale darà un giudizio NON VINCOLANTE - sull esibizione che, pertanto, ha valore di consiglio. Le Verifiche inizieranno dal 15/10/2015 e si svolgeranno secondo due possibilità: 1) Territoriale: nei luoghi e nei giorni stabiliti ad insindacabile decisione di e comunicati tramite pubblicazione sul sito internet del Festival ( alla sezione dedicata e denominata Le Verifiche d Idoneità: date e luoghi, il cui termine è deciso da in funzione anche del palinsesto RAI. si riserva la facoltà di realizzare l organizzazione delle Verifiche tramite Collaboratori Ufficiali sul territorio, scelti ed individuati insindacabilmente da stessa. L elenco dei Collaboratori Ufficiali sarà pubblicato sul sito del Festival ( alla sezione dedicata. 2) Online: attraverso l invio a ed ai suoi Collaboratori Ufficiali di un apposito form presente nella sezione dedicata e denominata Le Verifiche d Idoneità: form online con il quale potrà essere inviato il materiale richiesto (link video e/o file mp3) come da art. 5. Solo ed esclusivamente ed i suoi Collaboratori Ufficiali potranno organizzare le Verifiche e, pertanto, ai fini del corretto e regolare svolgimento delle Verifiche, i Concorrenti, ora per allora, s impegnano a segnalare a la presenza di soggetti millantatori che si spacciano per addetti e/o collaboratori del Festival. I Concorrenti sono, quindi, invitati a diffidare di coloro che non sono iscritti nell elenco dei Collaboratori Ufficiali, segnalando ogni abuso a e/o al COMUNE. B) FASE FORMATIVA - ACCADEMIA & CASTING 1 ACCADEMIA TUTTI i Concorrenti possono iscriversi alla I Fase anche chi non ha partecipato alle Verifiche. L Accademia consiste in una sola giornata formativa, finalizzata alla conoscenza musicale. L Accademia, che saranno in più occasioni e in più zone d Italia inizieranno a svolgersi indicativamente da Dicembre 2015, restando ferma la localizzazione prioritaria a Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC). L Accademia si terrà secondo un calendario (luoghi, giorni, orari), che verrà deciso insindacabilmente da e che verrà comunicato tramite pubblicazione sul sito internet del Festival ( nell apposita sezione Accademia & Casting: date e luoghi. L Accademia prevede oltre ad attività formativa un colloquio didattico tenuto da un membro della Commissione Artistica, scelto ed incaricato esclusivamente da, da svolgersi in forma d audizione/esibizione riservata al Concorrente (senza la presenza del pubblico). All esito dell audizione la Commissione Artistica darà una valutazione di carattere formativo - NON VINCOLANTE - sull esibizione che, pertanto, ha valore di parere tecnico/artistico. 2

3 2 CASTING Dopo l Accademia, tutti i Concorrenti potranno accedere al Casting e ciò a prescindere dall esito (positivo e/o negativo) del parere tecnico/artistico di cui sopra. Il Casting si svolgerà indicativamente dal Dicembre 2015 nella forma di esibizione aperta al pubblico alla presenza di una Giuria accreditata decisa insindacabilmente da che deciderà e valuterà i Concorrenti. Il Casting si terrà secondo un calendario (luoghi, giorni ed orari) che verrà deciso insindacabilmente da e che verrà comunicato ai Concorrenti tramite pubblicazione sul sito internet del Festival ( nell apposita sezione Accademia & Casting: date e luoghi, indicativamente 10 (dieci) giorni prima dell inizio di questa fase. La decisione della Giuria è inappellabile, sarà immediata e sarà resa con voto palese (da 1 a 10) che verrà immediatamente comunicato al Concorrente. Solo i Concorrenti che avranno ottenuto dalla Giuria un voto con la media del 7 (sette) in su avranno la facoltà d iscriversi alle Semifinali di Designazione Territoriale di cui al successivo punto C). C) FASE DI SELEZIONE I. SEMIFINALI DI SELEZIONE e SEMIFINALI DI RIPESCAGGIO 1 SEMIFINALI DI SELEZIONE Questa fase è riservata: a) ai Concorrenti scelti dalla Giuria nella fase precedente b) ai Semifinalisti delle precedenti edizioni del Festival, previo versamento della quota di cui al successivo art. 4C) ed invio della documentazione attestante la loro partecipazione alle Semifinali delle passate edizioni del Festival. Le Semifinali di Selezione si terranno indicativamente da Maggio 2016 in poi sul territorio italiano nei luoghi, giorni ed ore indicati ad insindacabile decisione di e che verranno comunicate ai Concorrenti tramite pubblicazione sul sito internet del Festival ( nell apposita sezione Semifinali di Selezione: date e luoghi, indicativamente 10 (dieci) giorni prima dell inizio di questa fase. Nel corso di questa fase, attraverso il meccanismo di estrazione a sorte, i Concorrenti gareggeranno tra loro tramite scontro diretto davanti al pubblico e davanti ad una Giuria qualificata composta da esperti del settore scelti insindacabilmente da. Da questi scontri diretti verranno individuati i 12 concorrenti meritevoli che accedono alla Fase di Designazione (Master & Semifinali di Designazione) La valutazione della Giuria è inappellabile, verrà resa e giustificata pubblicamente alla fine dell esibizione dei Concorrenti e sarà basata su criteri di valutazione che terranno conto della validità artistica, dell originalità e della capacità interpretativa esecutiva di ciascun singolo Concorrente. 2- SEMIFINALI DI RIPESCAGGIO Tutti i Concorrenti che sono stati eliminati nel corso delle Semifinali di Selezione possono chiedere di partecipare alle Semifinali di Ripescaggio, previo versamento della quota di cui al successivo art. 4D). Le Semifinali di Ripescaggio sono suddivise in due parti: a) Accademia di Ripescaggio: consiste in una sola giornata formativa, finalizzata alla correzione di alcuni aspetti tecnici artistici e alla formazione musicale. Si terrà a Castrocaro terme e Terra del Sole indicativamente verso fine Giugno/inizio Luglio L Accademia di Ripescaggio si terrà secondo un calendario (luoghi, giorni, orari), che verrà deciso insindacabilmente da e che verrà comunicato tramite pubblicazione sul sito internet del Festival ( nell apposita sezione Semifinali di Ripescaggio: Accademia. b) Semifinale di Ripescaggio: nel corso di questa fase, attraverso il meccanismo di estrazione a sorte, i Concorrenti gareggeranno tra loro tramite scontro diretto davanti al pubblico e davanti ad una Giuria qualificata composta da esperti del settore scelti insindacabilmente da. 3

4 Le Semifinali di Ripescaggio si terranno indicativamente da Giugno 2016 in poi nei luoghi, giorni ed ore indicati ad insindacabile decisione di e che verranno comunicate ai Concorrenti tramite pubblicazione sul sito internet del Festival ( nell apposita sezione Semifinali di Ripescaggio: date e luoghi, indicativamente 10 (dieci) giorni prima dell inizio di questa fase. Da questi scontri diretti verranno individuati i 4 concorrenti meritevoli che accedono alla Fase di Designazione (Master & Semifinali di Designazione) II. MASTER & SEMIFINALI DI DESIGNAZIONE 1- MASTER & SEMIFINALI DI DESIGNAZIONE Accedono di diritto al Master & Semifinali di Designazione tutti i concorrenti meritevoli provenienti dalle Semifinali di Selezione (n 12) e quelli delle Semifinali di Ripescaggio (n 4). A questa fase potranno accedere anche: a) i Finalisti delle precedenti edizioni del Festival, previo versamento della quota di cui al successivo art. 4E) ed invio della documentazione attestante la loro partecipazione alle Finali delle passate edizioni del Festival. b) i soggetti vincitori di Festival Partner 2016 di Castrocaro. Possono iscriversi quali Festival Partner di Castrocaro i Festival che svolgono la propria selezione e decretano il vincitore solo sulla base della presentazione ed interpretazione di brani inediti in lingua italiana e ciò proprio per dare esecuzione alla funzione del Festival di incentivare l uso della lingua italiana nella musica e la creatività degli autori di brani musicali in lingua italiana. Il Festival Partner dovrà provvedere all iscrizione quale Partner 2016 di Castrocaro come da Regolamento pubblicato sul sito internet del Festival ( nell apposita sezione Festival Partner Castrocaro Il Master & le Semifinali di Designazione si terranno secondo le modalità ed un calendario (luoghi, giorni ed orari) che verrà deciso insindacabilmente da e che verrà comunicato ai Concorrenti tramite pubblicazione sul sito internet del Festival ( nell apposita sezione Master & le Semifinali di Designazione: date e luoghi, indicativamente almeno 5 (cinque) giorni prima dell inizio di questa fase e relativa sessione. i) MASTER Il Master consiste in una sola giornata formativa, finalizzata alla conoscenza musicale, che si svolgerà indicativamente da Luglio 2016 in poi a Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC), fermo restando la possibilità dislocarla in più zone d Italia, effettuando più tappe in altri luoghi idonei. ii) SEMIFINALI DI DESIGNAZIONE Le Semifinali di Designazione si svolgeranno in 2 (due) giorni di selezione da parte di una Giuria qualificata, composta da esperti del settore scelti insindacabilmente da, la quale designerà i finalisti del Festival alla presenza del pubblico. La selezione avverrà attraverso il meccanismo dello scontro diretto tra i Concorrenti estratti a sorte. La decisione della Giuria sarà basata su criteri di valutazione che terranno conto della validità artistica, dell originalità e della capacità interpretativa esecutiva di ciascun singolo Concorrente ed è inappellabile. D) LA FINALE I 12 (dodici) finalisti, come sopra individuati, parteciperanno alla Finale, la quale verrà trasmessa in diretta sulla RAI il 27/08/2016 e si svolgerà secondo le modalità, modi e forme decise da e dalla RAI, il tutto secondo le modalità e tempi e salvo eventuali modifiche di palinsesto decise dalla RAI. Durante la Finale una Giuria, scelta da, decreterà il Vincitore del Festival 59 edizione, Concorso Voci Nuove Resta inteso comunque e prendono atto tutte le parti, ed in particolare i genitori aventi potestà sui Concorrenti, che i minori non potranno esibirsi nella Finale dopo le ore 24.00; per cui, nell ipotesi che il finalista superi le prime fasi di selezione previste in questa, non potrà partecipare a quelle successive se oltre le suddette. In tale evenienza, verranno utilizzate registrazioni audio-video del finalista. 4

5 Art. 4 COME ISCRIVERSI AL CONCORSO Tutti coloro che godono dei requisiti di cui all art. 1 potranno iscriversi al Concorso. Le iscrizioni apriranno dal 15/10/2015 e chiuderanno indicativamente il 30/05/2016. Tutti i moduli d iscrizione sono pubblicati nel sito del Festival ( alla sezione dedicata e denominata Come Iscriversi. Non saranno accolte le domande incomplete o non sottoscritte in ogni loro parte o prive della ricevuta di versamento delle quote qui di seguito precisate. A) ISCRIZIONE ALLE VERIFICHE D IDONEITÀ (art. 3A) L iscrizione alle Verifiche territoriali e/o online è gratuita e facoltativa. B) ISCRIZIONE ALLA FASE FORMATIVA (art. 3B) Tutti coloro che vorranno iscriversi alla Fase Formativa (Accademia&Casting) dovranno presentare la relativa domanda e versare la quota d iscrizione fissata nell importo di Euro 250,00 (duecentocinquanta/00), oltre IVA al 22%, e così in totale Euro 305,00 (trecentocinque/00) tramite bonifico bancario sul c/c intestato a Nove Eventi S.r.l., C.F./P.IVA , in persona del legale rappresentante p.t., con sede in Rimini (RN), Via Dario Campana n. 56/A, alle seguenti coordinate: BANCA POPOLARE EMILIA ROMAGNA AGENZIA 7 VIA RIVA DI RENO BOLOGNA IBAN: IT93M Nel bonifico dovrà essere indicata come causale Iscrizione Accademia&Casting Festival Castrocaro 2016 ed il nome e cognome del Concorrente. C) ISCRIZIONE ALLE SEMIFINALI DI SELEZIONE (art. 3 C1) Per tutti coloro che vorranno iscriversi alla Semifinale di Selezione, previo presentazione della relativa domanda, la quota di iscrizione sarà così suddivisa: a) per i Concorrenti che hanno partecipato alla Fase Formativa (Accademia&Casting) e sono stati ritenuti idonei la quota d iscrizione è fissata nell importo di Euro 50,00 (cinquanta/00), oltre IVA al 22%, e così in totale Euro 61,00 (sessantuno/00) che dovrà essere versata entro 7 giorni dallo svolgimento del Casting mediante bonifico bancario, come previsto sopra, con l indicazione nella causale Iscrizione Semifinali di Selezione Festival Castrocaro 2016 ed il nome e cognome del Concorrente. b) per i Concorrenti che NON hanno partecipato e/o NON sono stati ritenuti idonei alla Fase Formativa (Accademia&Casting) la quota d iscrizione è fissata nell importo di Euro 400,00 (quattrocento/00), oltre IVA al 22%, e così in totale Euro 488,00 (quattrocentottantotto/00) che dovrà essere versata mediante bonifico bancario, come previsto sopra, con l indicazione nella causale Iscrizione Semifinali di Selezione Festival Castrocaro 2016 ed il nome e cognome del Concorrente. c) per i soli Semifinalisti delle precedenti edizioni del Festival la quota d iscrizione a questa fase è pari ad Euro 200,00 (duecento/00), oltre IVA al 22%, e così in totale Euro 244,00 (duecentoquarantaquattro/00), che dovrà essere versata mediante bonifico bancario, come previsto sopra, con l indicazione nella causale Iscrizione ex-semifinalisti alle Semifinali di Selezione Festival Castrocaro 2016 ed il nome e cognome del Concorrente. D) ISCRIZIONE ALLE SEMIFINALI DI RIPESCAGGIO (art. 3 C2) Per tutti coloro che vorranno iscriversi alla Semifinale di Ripescaggio, previo presentazione della relativa domanda, la quota di iscrizione all Accademia di Ripescaggio sarà così suddivisa: a) per i Concorrenti che hanno effettuato la Fase Formativa (Accademia & Casting) ma sono stati ritenuti non idonei alla Semifinale di Selezione la quota d iscrizione è fissata nell importo di Euro 200,00 (duecento/00), oltre IVA al 22%, e così in totale Euro 244,00 (duecentoquarantaquattro/00) e dovrà essere versata mediante bonifico bancario, come previsto sopra, con l indicazione nella causale Iscrizione Semifinali di Ripescaggio Festival Castrocaro 2016 ed il nome e cognome del Concorrente. b) per i Concorrenti che NON hanno partecipato e/o NON sono stati ritenuti idonei alla Fase Formativa (Accademia & Casting) e che si sono iscritti direttamente alla Semifinale di 5

6 Selezione ma a questa sono stati ritenuti non idonei la quota d iscrizione è pari ad Euro 350,00 (trecentocinquanta/00), oltre IVA al 22%, e così in totale Euro 427,00 (quattrocentoventisette/00) che dovrà essere versata mediante bonifico bancario, come previsto sopra, con l indicazione nella causale Iscrizione Semifinali di Ripescaggio Festival Castrocaro 2016 ed il nome e cognome del Concorrente. E) ISCRIZIONE AL MASTER & SEMIFINALI DI DESIGNAZIONE (art. 3 C3) Per tutti coloro che vorranno iscriversi alla III Fase (Master & Semifinali di Designazione), previo presentazione della relativa domanda, la quota di iscrizione al Master sarà così suddivisa: a) per i Concorrenti che hanno partecipato sia alla Fase Formativa (Accademia & Casting) che alle Semifinali di Selezione) risultando idonei, l iscrizione è gratuita b) per i Concorrenti che NON hanno partecipato e/o NON sono stati ritenuti idonei alla Fase Formativa (Accademia & Casting) ma sono risultati idonei alla Semifinale di Selezione, la quota d iscrizione è pari ad Euro 150,00 (centocinquanta/00), oltre IVA al 22%, e così in totale Euro 183,00 (centoottantatre/00) che dovrà essere versata mediante bonifico bancario, come previsto sopra, con l indicazione nella causale Iscrizione Master&Semifinali di Designazione Festival Castrocaro 2016 ed il nome e cognome del Concorrente. c) per i Finalisti delle precedenti edizioni del Festival la quota d iscrizione è di Euro 200,00 (duecento/00), oltre IVA al 22%, e così in totale Euro 244,00 (duecentoquarantaquattro/00), mediante bonifico bancario, come previsto sopra, con l indicazione nella causale Iscrizione ex-finalisti al Master&Semifinali di Designazione Festival Castrocaro 2016 ed il nome e cognome del Concorrente. d) i Vincitori di Festival Partner di Castrocaro che abbiano acquisito la qualifica di Promotori. Considerata la primaria importanza dei brani originali inediti in lingua italiana, i Festival Concorsi o Rassegne che effettueranno le selezioni dei propri concorrenti solo sulla base di detti brani inediti in lingua italiana avranno la facoltà di iscriversi quali Promotori del Festival. I Promotori saranno tali se: a) depositeranno copia del loro regolamento attestante la tipologia di selezione basata sui brani inediti in lingua italiana. b) versamento della quota d iscrizione di euro + IVA. c) impegno a cedere e/o far cedere a a (o società editoriale da questa designata) 6/24 et equivalenti fonomeccanici etc sul brano inedito che presenteranno alla fase del Festival. I Promotori avranno facoltà di: a) Presentare al Festival un concorrente da loro scelto il cui brano sia però oggetto delle cessioni editoriali anzidette sul c) che precede: detto concorrente parteciperà quale concorrente del Festival alla fase delle Semifinali di Designazione. È condizione di partecipazione l avvenuta regolarizzazione mediante deposito in SIAE delle cessioni editoriali a favore di Art. 5 I BRANI MUSICALI Le basi musicali dovranno essere consegnate a, in formato file MP3 su apposita chiavetta e su CD (specificando il nome e cognome del Concorrente, nonché il titolo dei brani presentati con il relativo ordine d esecuzione), di adeguata qualità fonografica, e contenenti i soli brani musicali necessari per la partecipazione al Concorso. Con la sottoscrizione del presente Regolamento il Concorrente presta il consenso affinché la chiavetta oppure CD non verranno restituiti e potranno essere cancellati e/o mandati al macero dopo la conclusione del Festival. si riserva la facoltà di pubblicare sul proprio sito un elenco di Produttori e/o Studi di Registrazione convenzionati con il Festival per tutti i Concorrenti eventualmente interessati a richiedere la produzioni delle basi musicali dei propri brani, il tutto senza vincolo alcuno. A) I BRANI PER LE VERIFICHE D IDONEITÀ (art. 3A) Se il Concorrente deciderà di sostenere le Verifiche: - secondo la modalità territoriale dovrà presentare 2 (due) brani musicali, a libera scelta del Concorrente, in lingua italiana, e dovrà consegnare le sole 2 (due) basi nel formato sopra 6

7 specificato il giorno fissato per la Verifica. Le basi dovranno essere solo in forma strumentale (e non vocale) affinché il Concorrente possa cantare dal vivo utilizzandola (c.d. half playback), fermo restando che a discrezione di e del Collaboratore Ufficiale sarà possibile permettere l utilizzo di uno strumento per l accompagnamento dal vivo e non su base musocale. La durata di ciascun brano non potrà essere superiore a 2 (due) minuti e 50 (cinquanta) secondi e se più lunga potrà essere sfumata durante l interpretazione; - secondo le modalità online, dovrà presentare 2 (due) brani musicali, a libera scelta del Concorrente, in lingua italiana e/o straniera (base e propria voce) e le basi dovranno essere inviate attraverso il caricamento nell apposito form di 1 (un) link video già presente su piattaforma web (ad es. Youtube/Vimeo etc.) oppure 2 (due) file audio MP3 delle dimensioni 3MB. Con questa modalità sarà possibile per il Concorrente l utilizzo di uno strumento per l accompagnamento dal vivo. La durata del video/file non potrà essere superiore a 2 (due) minuti e 50 (cinquanta) secondi e se più lunga potrà essere sfumata. B) I BRANI PER LA FASE FORMATIVA - ACCADEMIA&CASTING (art. 3B) I brani musicali dovranno essere 2 (due) cover (art. 6), in lingua italiana, a libera scelta del Concorrente, il quale dovrà consegnare le sole 2 (due) basi nel formato sopra specificato i giorni dell incontro formativo. Le basi dovranno essere solo in forma strumentale (e non vocale) affinché il Concorrente possa cantare dal vivo utilizzandola (c.d. half playback). La durata di ciascun brano non potrà essere superiore a 2 (due) minuti e 50 (cinquanta) secondi e se più lunga potrà essere sfumata durante l interpretazione. C) I BRANI PER LA FASE DI SELEZIONE 1. SEMIFINALI DI SELEZIONE e SEMIFINALI DI RIPESCAGGIO (art. 3 C1) Anche in questa fase i 2 (due) brani musicali dovranno essere due cover (art. 6) in lingua italiana, a libera scelta del Concorrente con la possibilità, ma non l obbligo, di presentare un solo brano inedito (art. 6). Il Concorrente, al momento dell accredito, consegnerà le 2 (due) basi musicali di durata non superiore a 2 (due) minuti e 50 (cinquanta) secondi, e se più lunga potrà essere sfumata durante l interpretazione. Le basi musicali dovranno essere consegnate, nel formato di cui sopra, sia nella forma solo strumentale, sia in quella completa (ossia interpretata dal Concorrente stesso, comprese eventuali parti corali). 2. MASTER&SEMIFINALI DI DESIGNAZIONE (art. 3 C3) I brani che il Concorrente dovrà eseguire in questa fase dovranno essere 2 (due), in lingua italiana, di cui un brano inedito (art. 6) ed una cover (art. 6). In occasione del Master, la Direzione Artistica del Festival, assegnerà ai Concorrenti il brano inedito ed il brano cover (art. 6) ritenuti idonei per gli stessi Concorrenti: Il Concorrente, ora per allora, dichiara di nulla eccepire ed accetta pienamente la decisione della Direzione Artistica di circa la scelta dei due brani da interpretare (sia cover, sia inedito). Resta inteso che i brani assegnati al Concorrente durante il Master saranno gli stessi anche per la fase delle Semifinali di Designazione. Resta, altresì, inteso che i brani inediti presentati dai Concorrenti, se approvati dalla Direzione Artistica del Festival, secondo il suo insindacabile giudizio, saranno interpretati necessariamente ed esclusivamente dai Concorrenti che li hanno presentati: brani inediti presentati dal concorrente ed a questo non assegnati dalla Direzione Artistica, non potranno essere assegnati ad altri concorrenti. Il Concorrente, al momento dell accredito, consegnerà le 2 (due) basi musicali di durata non superiore a 2 (due) minuti e 50 (cinquanta) secondi, e se più lunga potrà essere sfumata durante l interpretazione. Le basi musicali dovranno essere consegnate, nel formato di cui sopra, sia nella forma solo strumentale, sia in quella completa (ossia interpretata dal Concorrente stesso, comprese eventuali parti corali). I Semifinalisti di Designazione s impegnano a consegnare i due brani su supporto fonografico (c.d. master) almeno 10 (dieci) giorni prima della convocazione, compresa la documentazione prevista ai 7

8 successivi artt. 8 e 9; nonché s impegnano specificatamente a quanto previsto al successivo art. 8. Su tali brani/master avrà i diritti e facoltà (art. 8 in particolare) di cui al presente Regolamento e/o integrazioni: quanto precede è condizione essenziale per partecipare alla Semifinali di Designazione e quindi anche alla Finale ed il decorso del termine predetto di 10 (dieci) giorni determinerà automaticamente l esclusione del Concorrente dal Festival. Resta inteso che i brani inediti presentati dai finalisti, se approvati dalla Direzione Artistica secondo il suo insindacabile giudizio, saranno interpretati necessariamente ed esclusivamente dai finalisti che li hanno presentati. D) I BRANI PER LA FINALE (art. 3D) L audizione durante la Finale avverrà con l accompagnamento dal vivo del Concorrente dall Orchestra messa a disposizione da. La durata dell esecuzione dal vivo verrà decisa da in armonia con la RAI e relativo palinsesto ed i brani sia cover che inedito saranno quelli assegnati e decisi dalla Direzione Artistica del Festival. Art. 6 DEFINIZIONE DI COVER E DI INEDITO I brani da presentare al Festival, s intende: A) Per brano cover un brano musicale interpretato e pubblicato in precedenza dello stesso concorrente e/o da altro Artista che ne è l interprete originale. Per pubblicato s intende un brano presentato ed utilizzato in qualsiasi forma e/o modo compresa la messa a disposizione per il pubblico, anche a titolo gratuito (ad es. internet), e/o utilizzo in altro concorso. B) Per brano inedito deve intendersi un brano che non è mai stato interpretato e/o eseguito e/o utilizzato dallo stesso Concorrente e/o altro Artista, in qualsiasi forma e/o modo, e che non sia già stato pubblicato, duplicato, messo in commercio e/o trasmesso tramite radio e/o TV e/o utilizzato in altro concorso, né che sia reperibile quale registrazione nei negozi e/o nel web (youtube) e/o in qualsiasi sito internet e/o in forma digitale e/o streaming. Art. 7 COMPORTAMENTO I Concorrenti della manifestazione s impegnano, per tutta la durata del Festival, a tenere sempre un comportamento ed un contegno disciplinarmente corretti, evitando di ledere con la propria esibizione, in qualsiasi modo, i diritti dei terzi. Il Concorrente che giunge in ritardo ad una convocazione sarà eliminato. Allo stesso modo il Concorrente che non frequenta tutte le lezioni obbligatorie previste per l Accademia è da ritenersi come se giunto in ritardo e pertanto eliminato. Durante le esibizioni i Concorrenti non potranno assumere atteggiamenti e movenze o usare abbigliamenti e acconciature in contrasto con i principi del buon costume ovvero in violazione di norme di legge o di diritti anche di terzi. Non potranno altresì pronunziare frasi, compiere gesti, utilizzare oggetti od indossare capi di vestiario aventi riferimenti anche indirettamente pubblicitari e/o promozionali. In occasione della serata finale televisiva e la RAI potranno, a loro insindacabile giudizio, modificare abbigliamento, accessori, acconciature, gesti e tutto quanto ritenuto in contrasto con i valori contenuti nel Codice Etico del Gruppo RAI e nel Modello Organizzativo RAI ex D.lgs. n. 231/2001, entrambi visionabili attraverso collegamento telematico al sito internet nell area tematica L Azienda Rai, sub voce Corporate Governance. si riserva altresì il diritto di escludere in qualsiasi momento i Concorrenti alle varie fasi del Concorso qualora questi non si conformino alle norme del presente Regolamento ovvero qualora assumano una condotta contraria ai principi di correttezza e buona fede e quando assumano un contegno irrispettoso della decenza e della morale pubblica. Ai fini del corretto e regolare svolgimento del Festival, i Concorrenti, ora per allora, si impegnano a segnalare a la presenza di soggetti millantatori che, spacciandosi anche per addetti e/o collaboratori del Festival, chiedano denaro oppure offrano prestazioni di qualsiasi genere e tipo oppure propongano illegittimi accordi per superare le valutazioni e/o le fasi di Selezione e/o per giungere direttamente alla Finale. 8

9 Art. 8 DIRITTI ED OBBLIGHI DEI CONCORRENTI 8.1. COMPENSI E/O RIMBORSI I Concorrenti della manifestazione s impegnano incondizionatamente, senza pretesa di compenso alcuno. Le spese di viaggio e di soggiorno e/o altro sono a carico dei Concorrenti, al pari delle basi musicali (master). In caso di eventuale mancato svolgimento del Festival i Concorrenti avranno diritto, se richiesto, alla sola restituzione degli importi corrispondenti alle quote d iscrizione già versate; per nessun altro motivo sono previsti rimborsi. Rimane esclusa ogni ulteriore pretesa e/o ragione nei confronti di e del Festival in senso lato RINUNCE O RITIRI I Concorrenti all atto di sottoscrizione della domanda d iscrizione accettano e sottoscrivono espressamente l obbligo contrattuale non rescindibile di rifondere per danni d immagine subiti in caso di immotivata non partecipazione alla serata finale della manifestazione qualora selezionati fra i 10 (dieci) finalisti. I Concorrenti ritiratisi dalle fasi precedenti non avranno comunque diritto di richiedere alcun rimborso. 8.3 SQUALIFICHE Nel caso di squalifica, il Concorrente classificatosi al posto immediatamente successivo subentrerà nei diritti e facoltà spettanti al Concorrente squalificato, e così via dicendo, il tutto compatibilmente con i tempi di realizzazione del Concorso e dietro insindacabile decisione di IMPEGNI Con la sottoscrizione del presente regolamento (e relativi allegati) e la partecipazione al Concorso i Concorrenti s impegnano, ora per allora, a titolo gratuito e senza oneri e/o costi di nessun genere e tipo, a: (i) cedere a il master delle basi musicali che saranno utilizzate dai Concorrenti a partire dal Master in poi, ed in particolare durante le Semifinali di Designazione, master il quale dovrà essere di loro piena ed esclusiva proprietà, libero da ogni e qualsiasi diritto (salvo quello SIAE nella sua esecuzione per i brani da questa tutelati) per i c.d. diritti connessi tanto del produttore fonografico quanto degli esecutori (con specifica manleva da parte del Concorrente tenendo questo tali costi a suo esclusivo carico) dandosi atto che il Concorrente ha, in proprio, tali diritti e che, con la partecipazione al Festival, rinuncia ad ogni e qualsiasi indennizzo/rimborso/corrispettivo od altro anche a titolo di equo compenso, essendosi tenuto conto di ciò nella determinazione del corrispettivo d iscrizione al Festival, compresa la cessione a dal momento delle Verifiche d Idoneità gratuita anche per tale sinallagma. Per i Semifinalisti di Designazione, in particolare, la cessione dei diritti di utilizzazione dei brani di cui al master (da intendersi la base senza interpretazione e la base con l interpretazione) ad uso fonografico e ciò in esclusiva sino al 30/09/2016 e dopo senza esclusiva ma per la durata di protezione del fonogramma ai fini delle compilation predisposte e realizzate da il tutto anche come da successivo art. 9; (ii) rimanere a disposizione di per l effettuazione di esibizioni live e/o per le ulteriori attività organizzate da e collegate al Festival (ad es. serate di gala del Festival), e ciò sino al 31/12/2018, restando inteso che nel frattempo manterranno piena facoltà di effettuare proprie autonome attività live; (iii) cedere a il diritto di riprendere e/o fotografare e/o registrare, anche a mezzo di soggetti terzi autorizzati, con mezzi televisivi, cinematografici, fotografici e fonografici su pellicola, nastro o qualsiasi altro supporto attuale o di futura invenzione la propria immagine, la propria voce, il proprio nome e le prestazioni artistiche dagli stessi rese durante tutto il Festival, con pieno diritto da parte della stessa di riprodurre, diffondere, trasmettere, mettere a disposizione, duplicare, elaborare, accoppiare, sincronizzare, stampare, pubblicare e proiettare le riprese e/o fotografie e/o registrazioni, sia nella loro integrità sia in modo 9

10 parziale, unitamente al Festival oppure separatamente, con ogni mezzo attualmente conosciuto (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo: TV terrestre, satellitare, cavo, radio, radio web, tv web, social network, internet, downloading, streaming, sistemi analogici e/o digitali, DVB-T, DVB-H, DVB-X, on line e offline, telefonia fissa e mobile, UMTS, GPRS, HSDPA etc.), o che verrà inventato in futuro, in qualunque forma e modo, senza alcuna limitazione di tempo e/o di spazio, attraverso siti internet, radio web, tv web, social network etc., anche mediante cessione totale e/o parziale a terzi. Resta inteso che gli impegni di cui sopra hanno rilevanza essenziale per la partecipazione al Festival e di ciò si è tenuto conto nella determinazione delle quote d iscrizione (compresa la fase gratuita), ridotte appositamente per remunerare forfettariamente i Concorrenti PREMI a), qualora lo ritenga opportuno, si riserva d istituire l assegnazione di premi, da intendersi quali riconoscimenti dei meriti personali/artistici, secondo criteri che verranno resi noti prima della premiazione. La decisione sarà presa ad insindacabile giudizio di. b) Il Vincitore del Festival avrà facoltà di partecipare, a fronte del semplice rimborso spese di segreteria, pari ad 50,00 (cinquanta/00), quale ospite in gara al Festival della Canzone Italiana di New York 2016" (differita RAI Italia) indicativamente a settembre 2016 New York negli Stati Uniti. Le riprese del Festival della Canzone Italiana di New York 2016" verranno fatte a cura della RAI Italia che provvederà al regista, il conduttore ed alla fornitura tecnica ed alla messa in onda sul canale RAI CONDIZIONI PER L ACCESSO AL MASTER&SEMIIFNALI DI DESIGNAZIONE A completamento ed integrazione di quanto previsto al precedente art. 8.4 (Impegni) a carico dei Concorrenti, si precisa che costituiscono condizione essenziale per l accesso alle Semifinali di Designazione ed alla Finalissima, i seguenti obblighi-cessioni: A) Tutti i Concorrenti che accederanno al Master, poiché dovranno essere utilizzate le basi/brani ai fini delle esibizioni, s impegnano, ora per allora, a cedere a, in esclusiva sino al 30/09/2016 e non in esclusiva dopo, e con facoltà di cessione a terzi, a titolo gratuito e senza oneri e/o costi di nessun genere e tipo, il master delle basi musicali dei due 2 (due) brani presentati al Festival di cui al precedente art. 5 lett. D (brano cover e brano inedito) ed, in particolare, a cedere i c.d. diritti connessi tanto del produttore fonografico quanto degli esecutori (con specifica manleva da parte del Concorrente tenendo questo tali costi a suo esclusivo carico) ed il Concorrente, ora per allora, assumendo la piena responsabilità, dichiara che sarà lui a consegnare le basi/tracce atte alla duplicazione direttamente alla produzione, dichiarando e garantendo d essere il solo, esclusivo ed unico titolare e proprietario di tutti i diritti fonografici su queste, d averne acquisito i diritti da ogni e qualsiasi collaboratore ed avente diritto, e di poter, liberamente e senza pregiudizio o limitazioni, trasferire i diritti di utilizzazione, compresi appunto la diffusione in ogni forma e modo, la messa a disposizione del pubblico, la registrazione e tutti i diritti secondari in genere, alla, che riceve, e ciò è parte integrante della partecipazione al Concorso, stante la determinazione della quota, che ha anche tenuto conto di questa essenziale ed inderogabile cessione, esclusiva per il periodo dalla consegna dei brani (master audio) sino al 30/09/2016, e non in esclusiva successivamente per tutta la durata di protezione del fonogramma (ciò con riferimento al master consegnato dal Concorrente). Con la partecipazione al Festival, pertanto, il Concorrente rinuncia ad ogni e qualsiasi indennizzo/rimborso/corrispettivo od altro anche a titolo di equo compenso; B) Tutti i Concorrenti che accederanno alle Semifinali di Designazione s impegnano, inoltre, ora per allora, anche per il fatto del terzo (Autore/Compositore/eventuali Editori), a cedere a, a titolo gratuito e senza oneri e/o costi di nessun genere e tipo e con facoltà di cessione a terzi, per tutto il mondo e per tutto il periodo di protezione prevista dalla legge, una quota editoriale non inferiore a 4/24 (quattro ventiquattresimi) ed equivalente fonomeccanico ed equivalente 1/3 (un terzo) degli altri proventi (es. carta Sync etc.) dei diritti d'utilizzazione economica del brano inedito presentato nel corso del Festival: La formalizzazione della cessione editoriale dovrà avvenire entro e non oltre 48 ore dalla comunicazione al Concorrente indicato quale Semifinalista di Designazione. Per formalizzazione s intende la sottoscrizione del contratto editoriale/contratto di coedizione/bollettino di Dichiarazione 10

11 SIAE e consegna di tutto quanto sopra a per il deposito in SIAE. Il decorso del termine anzidetto senza l intervenuta formalizzazione determinerà ipso facto la decadenza del Concorrente, il quale perde la facoltà di partecipare alla Finale: Ogni Concorrente decaduto verrà sostituito dal primo dei non ammessi. Della cessione anzidetta si è tenuto conto, in forma essenziale, nella determinazione della quota d iscrizione e di tutto quanto a carico di. C) Tutti i Concorrenti che accederanno alle Semifinali di Designazione, oltre a quanto previsto ai precedenti punti A) e B), s impegnano, ora per allora, a: I) a cedere e consegnare a, e con facoltà di cessione a terzi, tutti i diritti di utilizzazione delle basi complete (musica e voce) dei due 2 (due) brani presentati al Festival di cui al precedente art. 5 lett. D (brano cover e brano inedito) e ciò in esclusiva per il web sino al 30/09/2016 e dopo senza esclusiva per la durata di protezione del fonogramma ai fini delle compilation predisposte e realizzate da, come anche previsto dal successivo art. 9; II) cedere e consegnare a, 10 (dieci) giorni prima delle Semifinali di Designazione, il master delle basi complete (musica e voce) dei due 2 (due) brani presentati al Festival di cui al precedente art. 5 lett. D (brano cover e brano inedito), su apposito CD di adeguata qualità fonografica, come meglio descritto al successivo art (Realizzazione di Compilation); III) la cessione di cui ai punti I) e II) che precedono comprende i diritti tutti di proprietà fonografica sulle basi e, pertanto, anche i diritti secondari spettanti al produttore fonografico competono a. Decorso il termine d esclusiva d utilizzo il Concorrente avrà facoltà, senza oneri e/o costi a suo carico dovuti a, d utilizzare a suo piacimento, responsabilità ed oneri, le basi anzidette con obbligo d indicare quale proprietaria fonografica; IV) sottoscrivere e/o far sottoscrivere da eventuali terzi aventi causa Autore/Compositore/ eventuali Editori) tutte le liberatorie, i contratti ed i bollettini SIAE necessari per le cessioni di cui ai precedenti paragrafi che verranno predisposti da e pubblicati sul sito del Festival ( D) Delle obbligazioni e cessioni di cui alle precedenti lettere A), B) e C) si è tenuto conto nella determinazione delle quote e costituiscono condizione essenziale per queste e per quanto previsto al successivo art. 8.7 e di ciò si è tenuto conto anche per tutto quanto a carico di nell organizzazione del Concorso/Festival. Art FACOLTÀ DEI CONCORRENTI FINALISTI I Finalisti del Festival, qualora interessati ad iscriversi al Festival di Sanremo del 2017, avranno la facoltà di chiedere a, entro e non oltre il 15/09/2016, i servizi qui pattuiti e cioè di fornire indicazioni ed assistenza al fine di espletare le formalità previste per tale iscrizione, come risulteranno dal relativo Regolamento, che sarà visionabile sul sito Resta inteso che tale attività verrà svolta da senza ulteriori oneri e/o costi per il Concorrente Finalista solo qualora riceverà dal Finalista, entro il termine suddetto, via mail (info@noveeventi.com), la relativa richiesta scritta. Art. 9 FACOLTÀ DELL ORGANIZZAZIONE 9.1. PAGINA WEB offrirà gratuitamente a tutti i Concorrenti una pagina web nella community del Festival sul proprio sito ( L username e la password di detta pagina verranno comunicati a ciascun singolo Concorrente successivamente alla ricezione della ricevuta di pagamento della quota d iscrizione di cui al precedente art. 4. Resta sin d ora inteso che in caso di utilizzo abusivo dei predetti dati di accesso, la pagina web di cui sopra potrà essere cancellata ad insindacabile giudizio di AZIONI PROMO PUBBLICITARIE E facoltà di quella di abbinare al Festival e/o alla diffusione televisiva e/o radiofonica dello stesso, una o più iniziative a carattere promo-pubblicitario, fra cui a titolo esemplificativo ma non esaustivo: operazioni di patrocinio, telepromozioni, sponsorizzazioni, merchandising, senza che alcuno dei Concorrenti possa avere nulla a pretendere. 11

12 Con la sottoscrizione del presente regolamento, i Concorrenti s impegnano, ora per allora, a concedere a, a titolo gratuito, il diritto di utilizzare la propria immagine per le iniziative promo-pubblicitarie di cui sopra, il tutto per la durata di tre anni dalla sottoscrizione del presente regolamento, e di ciò si è tenuto conto nella determinazione delle quote d iscrizione di cui al precedente art RIPRESE TV, AUDIO, FOTO E facoltà di di registrare e/o riprendere e/o far registrare e/o far riprendere e diffondere da terzi una o più fasi del Festival, a livello televisivo, audiovisivo, fotografico e fonografico. Ciascun Concorrente autorizza, con la sottoscrizione della liberatoria allegata alla domanda d iscrizione, tali fotografie, registrazioni e riprese concedendo lo sfruttamento dei suoi diritti di immagine connessi alla sua pubblica esecuzione ed alla sua presenza al Festival, anche ai fini delle eventuali operazioni di carattere promo-pubblicitarie di cui al precedente punto, senza alcuna limitazione di tempo e/o di spazio e senza avere nulla a pretendere sia da che dai terzi. È altresì facoltà di di utilizzare le suddette fotografie per l eventuale realizzazione di un libro fotografico relativo al Festival, nonché di pubblicare e diffondere le predette fotografie, registrazioni e riprese attraverso siti internet, radio web, tv web e social network REALIZZAZIONE DI COMPILATION si riserva la facoltà di utilizzare i 2 (due) brani/master consegnati dai Semifinalisti di Designazione e/o altre registrazioni effettuate da per la realizzazione di Compilation. A tal fine, i Semifinalisti di Designazione, ora per allora, s impegnano, anche per il fatto del terzo (Autore/Compositore/eventuali Editori), a concedere a, a titolo gratuito e senza oneri e/o costi di nessun genere e tipo e con facoltà di cessione a terzi, tutti, nessuno escluso, i pieni diritti di utilizzazione delle basi complete (musica e voce) dei due 2 (due) brani presentati al Festival di cui al precedente art. 5 lett. D (brano cover e brano inedito), i quali dovranno essere consegnati a, 10 (dieci) giorni prima della Semifinale di Designazione assegnata, su apposito CD di adeguata qualità fonografica. In forza di detta cessione, avrà l uso delle suddette registrazioni (relativamente al master consegnato dal Concorrente) in esclusiva per il web sino al 30/09/2016 e senza esclusiva per tutti gli usi fonografici e/o videografici per la durata di protezione del fonogramma. Resta inteso che condizione essenziale per la partecipazione al Festival è la cessione a, a titolo gratuito e senza oneri e/o costi di nessun genere e tipo e con facoltà di cessione a terzi, per tutto il mondo e per tutto il periodo di protezione prevista dalla legge, di una quota pari a 4/24 (quattro ventiquattresimi) ed equivalente fonomeccanico ed equivalente 1/3 degli altri proventi (es. carta Sync etc.) dei diritti d'utilizzazione economica del brano inedito interpretato dai finalisti nel corso della finalissima I Semifinalisti di Designazione, ora per allora, s impegnano, anche per il fatto del terzo (Autore/Compositore/eventuali Editori), a trasferire a le predette quote con effetto dall 01/07/2016 e di ciò si è tenuto conto nella determinazione della quota d iscrizione. Si precisa sin d ora che nei rapporti con eventuali coeditori avrà il ruolo di Prima Parte secondo il significato convenzionalmente attribuito a tale espressione nell editoria musicale. Art MODIFICHE AL REGOLAMENTO Nel periodo di vigenza del presente Regolamento,, a proprio insindacabile giudizio, potrà apportare allo stesso integrazioni e modifiche per esigenze insindacabilmente valutate da per fini organizzativi e funzionali. potrà anche per fatti imprevisti o sopravvenuti, introdurre modifiche ed integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico della manifestazione facendo tuttavia salvo lo spirito delle premesse e l articolazione della manifestazione. Le suddette integrazioni e modifiche dovranno considerarsi pienamente valide ed efficaci nel momento in cui verranno pubblicate sul sito internet del Festival ( e pertanto tutti i Concorrenti sono tenuti a consultare detto sito. 12

13 Art. 11 COMUNICAZIONI Tutte le comunicazioni, di ogni genere e tipo, previste dal presente Regolamento saranno validamente effettuate tramite pubblicazione sul sito internet del Festival ( oppure tramite servizio telematico agli indirizzi indicati dai Concorrenti nella domanda d iscrizione. I Concorrenti sono pertanto tenuti a consultare il sito internet del Festival ( e declina sin d ora ogni tipo di responsabilità per eventuali disguidi, ritardi o mancati recapiti telematici. Art. 12 ARBITRATO Ogni eventuale controversia concernente l interpretazione e l esecuzione del presente Regolamento sarà definita con apposito ricorso al Collegio Arbitrale. La parte interessata dovrà preliminarmente inviare a apposita lettera a/r di contestazione nel termine perentorio di tre giorni dal momento in cui si è verificato l evento che la parte intende impugnare. Qualora dichiari infondate le contestazioni sollevate dalla parte interessata, quest ultima dovrà presentare al Collegio Arbitrale, presso la sede di seguito specificata, apposito ricorso nel termine perentorio di cinque giorni dalla ricezione delle lettera a/r di rigetto da parte di. La sede del Collegio Arbitrale è a Castrocaro Terme e Terra del Sole. Il Collegio Arbitrale, il quale deciderà, quale amichevole compositore, senza formalità di procedure e nel più breve tempo possibile, sarà composto da tre membri: uno nominato da, uno dal ricorrente ed uno, con funzione di Presidente, dal COMUNE. Il giudizio del Collegio Arbitrale sarà insindacabile ed inappellabile. Con l accettazione del presente Regolamento il Concorrente si rimette alla decisione presa. Castrocaro, lì 15/10/

SANREMO ROCK & TREND FESTIVAL

SANREMO ROCK & TREND FESTIVAL SANREMO ROCK & TREND FESTIVAL EDIZIONE 2014/2015 IL CONCORSO Premesso che a) Nove Eventi S.r.l., P.IVA/C.F. 03436670404, con sede in Rimini (RN), Via Dario Campana n. 56/A (sito internet: www.noveeventi.com,

Dettagli

FESTIVAL DI CASTROCARO EDIZIONE IL CONCORSO VOCI NUOVE

FESTIVAL DI CASTROCARO EDIZIONE IL CONCORSO VOCI NUOVE FESTIVAL DI CASTROCARO 2016-59 EDIZIONE IL CONCORSO VOCI NUOVE Premesso che: - Il Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole (nel prosieguo COMUNE), in forza del contratto del 07/12/2011, ha affidato

Dettagli

56 EDIZIONE. CASTROCARO FESTIVAL 2013 Voci Nuove Volti Nuovi Castrocaro Terme Castrocaro Terme e Terra del Sole IL CONCORSO

56 EDIZIONE. CASTROCARO FESTIVAL 2013 Voci Nuove Volti Nuovi Castrocaro Terme Castrocaro Terme e Terra del Sole IL CONCORSO CASTROCARO FESTIVAL 2013 Voci Nuove Volti Nuovi Castrocaro Terme Castrocaro Terme e Terra del Sole 56 EDIZIONE IL CONCORSO Premesso che - Il Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole (nel prosieguo indicato,

Dettagli

FESTIVAL UNA VOCE A CASTROCARO Premio finale accesso diretto alla semifinale nazionale di Castrocaro

FESTIVAL UNA VOCE A CASTROCARO Premio finale accesso diretto alla semifinale nazionale di Castrocaro FESTIVAL UNA VOCE A CASTROCARO Premio finale accesso diretto alla semifinale nazionale di Castrocaro Fasi del concorso: 1.Iscrizioni (fino a 6 LUGLIO 2017): fase finalizzata alla selezione dei concorrenti

Dettagli

FESTIVAL INTERNAZIONALE VOCE CANTO LIRICO REGOLAMENTO 2013

FESTIVAL INTERNAZIONALE VOCE CANTO LIRICO REGOLAMENTO 2013 FESTIVAL INTERNAZIONALE VOCE CANTO LIRICO REGOLAMENTO 2013 Premesso che: - Nove Eventi S.r.l., P.IVA/C.F. 03436670404, con sede in Rimini (RN), Via Dario Campana n. 56/A (sito internet: www.noveeventi.com,

Dettagli

Art. 1 - Ec Studios srls organizza per l anno 2016/2017 la Manifestazione denominata Festival degli Autori, giunta al suo 23 anno di vita.

Art. 1 - Ec Studios srls organizza per l anno 2016/2017 la Manifestazione denominata Festival degli Autori, giunta al suo 23 anno di vita. Regolamento Festival degli Autori 23 anno Art. 1 - Ec Studios srls organizza per l anno 2016/2017 la Manifestazione denominata Festival degli Autori, giunta al suo 23 anno di vita. Art. 2. - Le copie integrali

Dettagli

REGOLAMENTO PREMESSA Art. 1 Oggetto Art.2 Requisiti per la partecipazione già compiuti all atto del termine utile all iscrizione (10/05/2017).

REGOLAMENTO PREMESSA Art. 1 Oggetto Art.2 Requisiti per la partecipazione già compiuti all atto del termine utile all iscrizione (10/05/2017). REGOLAMENTO PREMESSA La Fondazione Lelio Luttazzi con sede in Roma in Via Amerigo Vespucci n. 41 in collaborazione con Isola degli Artisti, bandisce la seconda edizione del Concorso Premio Lelio Luttazzi

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE InCANTO Festival ed. 2017

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE InCANTO Festival ed. 2017 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE InCANTO Festival ed. 2017 Premio Canoro Nazionale Silvano Soprani - VII EDIZIONE (Compilare in stampatello) (Per gruppi vocali la domanda deve essere compilata solo dal capogruppo)

Dettagli

2 EDIZIONE REGOLAMENTO. 2 FIRE MUSIC FESTIVAL 2017 Città di Santa Maria Capua Vetere

2 EDIZIONE REGOLAMENTO. 2 FIRE MUSIC FESTIVAL 2017 Città di Santa Maria Capua Vetere REGOLAMENTO 2 EDIZIONE Art. 1 L associazione culturale musicale Fondiaria d Angiò organizza la rassegna musicale denominata 2 FIRE MUSIC FESTIVAL, al fine di valorizzare, divulgare e sostenere la musica

Dettagli

Coi i patrocini di: Comune di Pescia. Comune di Uzzano

Coi i patrocini di: Comune di Pescia. Comune di Uzzano Presenta: Coi i patrocini di: Comune di Pescia Comune di Uzzano Regolamento Ufficiale SEZIONE INTERPRETI, CANTAUTORI, BAND, COVER BAND 1. Il modulo di iscrizione allegato a questo regolamento ( o fotocopia

Dettagli

REGOLAMENTO OFFICINA DELLA MUSICA E DELLE PAROLE

REGOLAMENTO OFFICINA DELLA MUSICA E DELLE PAROLE REGOLAMENTO OFFICINA DELLA MUSICA E DELLE PAROLE 1. Validità del Regolamento Interno Il presente regolamento è valido per tutti i soci presenti e futuri dell Associazione Officina della Musica e delle

Dettagli

il Contest per Nuovi Artisti

il Contest per Nuovi Artisti PRIMO MAGGIO 2017 Piazza San Giovanni Roma presenta il Contest per Nuovi Artisti Attraverso il Contest 1M NEXT, il Concerto del Primo Maggio intende selezionare un minimo di n 3 Artisti che verranno invitati

Dettagli

49 CONCORSO CANORO VOCI NUOVE 11 FEBBRAIO 2017

49 CONCORSO CANORO VOCI NUOVE 11 FEBBRAIO 2017 Associazione Carnevale del Veneto Piazza Giacomo Matteotti - 35040 Casale di Scodosia PD Piva 03227460288 www.carnevaledelveneto.it info@carnevaledelveneto.it Federazione Italiana Carnevali 49 CONCORSO

Dettagli

CEACA Centro Animazione Culturale Antonio Aristide Associazione di Promozione Sociale

CEACA Centro Animazione Culturale Antonio Aristide Associazione di Promozione Sociale Festival Cinematografico per Cortometraggi Corti (e) Senza Fissa Dimora V edizione 2018 Bando di partecipazione Art. 1 Informazioni generali Il CE.A.C.A. - Centro di Animazione Culturale Antonio Aristide

Dettagli

Festival degli Autori Per chi scrive e interpreta Musica d Autore

Festival degli Autori Per chi scrive e interpreta Musica d Autore Festival degli Autori Per chi scrive e interpreta Musica d Autore Art. 1 - Ec Studios asd (di seguito, per brevità, anche detta EC Studios ), con sede in Massignano, contrada piana santi 4 c.f.91016520503

Dettagli

FESTIVAL ESTIVO Edizione 2017

FESTIVAL ESTIVO Edizione 2017 FESTIVAL ESTIVO Edizione 2017 www.festivalestivo.org categoria UNDER 12 (barrare con una croce qui...) fino a 12 anni non compiuti entro il 10 Maggio 2017* categoria UNDER 16 (barrare con una croce qui...)

Dettagli

"SAFETY MUSIC CONTEST"

SAFETY MUSIC CONTEST Il Comune di Cisterna di Latina, nell ambito del progetto Sicurezza Urbana, cofinanziato dalla Regione Lazio, con l'intento di favorire gli interessi e le passioni giovanili quali veicolo di comportamenti

Dettagli

(7^ Edizione) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2017 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

(7^ Edizione) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2017 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO (7^ Edizione) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2017 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO COMPILARE IN STAMPATELLO * * * Il/la sottoscritto/a chiede

Dettagli

DRAKO SUMMER FESTIVAL Concorso canoro e musicale per band

DRAKO SUMMER FESTIVAL Concorso canoro e musicale per band DRAKO SUMMER FESTIVAL Concorso canoro e musicale per band Art. 1 La cooperativa sociale PortaAperta Onlus in collaborazione con La scuola di musica RAPSODIA nella persona del direttore Artistico Giorgia

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO COMPILARE IN STAMPATELLO * * * Il/la sottoscritto/a chiede di essere ammesso/a

Dettagli

Associazione Musicale X CONCORSO PIANISTICO NAZIONALE HYPERION SONJA PAHOR VIII CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA DA CAMERA HYPERION SONJA PAHOR

Associazione Musicale X CONCORSO PIANISTICO NAZIONALE HYPERION SONJA PAHOR VIII CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA DA CAMERA HYPERION SONJA PAHOR Associazione Musicale X CONCORSO PIANISTICO NAZIONALE HYPERION SONJA PAHOR VIII CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA DA CAMERA HYPERION SONJA PAHOR Casale dei Monaci Via Melvin Jones Ciampino Dal 19 al 25

Dettagli

19 edizione MICROFONO D ORO FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CANZONI INEDITE PER RAGAZZI E GIOVANI PROPOSTE

19 edizione MICROFONO D ORO FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CANZONI INEDITE PER RAGAZZI E GIOVANI PROPOSTE L ASSOCIAZIONE GIOVANI ARTISTI di Mirandola (Modena) Con i patrocini de ORGANIZZA E BANDISCE IL 19 edizione MICROFONO D ORO FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CANZONI INEDITE PER RAGAZZI E GIOVANI PROPOSTE PREMIO

Dettagli

3 EDIZIONE PREMIO CASA DELLA MUSICA Casa della Musica di Cervignano del Friuli Largo maestro Galliano Bradaschia

3 EDIZIONE PREMIO CASA DELLA MUSICA Casa della Musica di Cervignano del Friuli Largo maestro Galliano Bradaschia 3 EDIZIONE PREMIO CASA DELLA MUSICA Casa della Musica di Cervignano del Friuli Largo maestro Galliano Bradaschia Premesso che: - il presente Regolamento riguarda il CONCORSO Premio Casa della Musica ;

Dettagli

Parrocchia dei Santi Valentino e Ilario - Viterbo - Giugno a Villanova. 2 FESTIVAL Voci di Gioia ti lascio una melodia. REGOLAMENTO di GARA

Parrocchia dei Santi Valentino e Ilario - Viterbo - Giugno a Villanova. 2 FESTIVAL Voci di Gioia ti lascio una melodia. REGOLAMENTO di GARA Parrocchia dei Santi Valentino e Ilario - Viterbo - Giugno a Villanova 2 FESTIVAL Voci di Gioia ti lascio una melodia REGOLAMENTO di GARA La parrocchia dei Santi Valentino e Ilario di Viterbo, dopo il

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNATIONAL FESTIVAL PARTNER

REGOLAMENTO INTERNATIONAL FESTIVAL PARTNER REGOLAMENTO INTERNATIONAL FESTIVAL PARTNER 2015 Premesso che: - Nove Eventi S.r.l., P.IVA/C.F. 03436670404, con sede in Rimini (RN), Via Dario Campana n. 56/A (sito internet: www.noveeventi.com, e-mail:

Dettagli

Il concorso è aperto a tutti i cantanti solisti ed in gruppo vocale con massimo 5 componenti (no band) nati prima del 31 dicembre 1999.

Il concorso è aperto a tutti i cantanti solisti ed in gruppo vocale con massimo 5 componenti (no band) nati prima del 31 dicembre 1999. 5 Trofeo Canoro Radicchio d Argento XXIV MOSTRA DEL RADICCHIO TARDIVO di Martellago Domenica 4 Dicembre 2011 ore 16:00 Comitato organizzativo: Associazione Voglia di Stupire Associazione Pro.Martellago

Dettagli

Concorso InCanto Melos

Concorso InCanto Melos Concorso InCanto Melos REGOLAMENTO Art. 1 (Premessa) L Associazione Etruria Faber Music con sede legale in via G. Verga n.13 a Arezzo (Ar), sotto indicata come Organizzatore, al fine di promuovere la cultura

Dettagli

REGOLAMENTO BEST VOICE FESTIVAL 2014

REGOLAMENTO BEST VOICE FESTIVAL 2014 REGOLAMENTO BEST VOICE FESTIVAL 2014 Art. 1 Best Voice Festival è un Concorso Canoro Nazionale per la scoperta di voci nuove organizzato da Amas Ars (di seguito Organizzazione ), aperto a cantanti di tutte

Dettagli

Regolamento. Edizione 2016

Regolamento. Edizione 2016 Concorso Nazionale di Cortometraggi Regolamento Edizione 2016 Articolo 1 L associazione Zonta Club Alessandria, Club di Servizio avente per finalità il miglioramento della condizione della donna, attraverso

Dettagli

COMUNE DI COLICO CONCORSO FOTOGRAFICO 2014 REGOLAMENTO

COMUNE DI COLICO CONCORSO FOTOGRAFICO 2014 REGOLAMENTO COMUNE DI COLICO CONCORSO FOTOGRAFICO 2014 REGOLAMENTO L Amministrazione comunale di Colico (LC) in collaborazione con la Pro Loco Colico organizza il concorso fotografico a tema: COLICO NEL PAESAGGIO

Dettagli

Corti (e) Senza Fissa Dimora

Corti (e) Senza Fissa Dimora Corti (e) Senza Fissa Dimora III edizione - 2016 Bando di partecipazione e regolamento Art. 1 Informazioni generali Il CE.A.C.A. - Centro di Animazione Culturale Antonio Aristide di Potenza, organizza

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO MUSICALE THRILLER LIVE BAND CONTEST 21/22/23 LUGLIO 2017

REGOLAMENTO CONCORSO MUSICALE THRILLER LIVE BAND CONTEST 21/22/23 LUGLIO 2017 REGOLAMENTO CONCORSO MUSICALE THRILLER LIVE BAND CONTEST 21/22/23 LUGLIO 2017 Presentazione L associazione turistica Pievepelago Per Te con sede a Pievepelago (MO) in via Tamburù, 13 organizza THRILLER

Dettagli

TELESE MUSIC ROUND RED CROSS CONTEST FESTIVAL DEI GRUPPI EMERGENTI TELESE TERME, VIA COPPI 21 SETTEMBRE 2013

TELESE MUSIC ROUND RED CROSS CONTEST FESTIVAL DEI GRUPPI EMERGENTI TELESE TERME, VIA COPPI 21 SETTEMBRE 2013 TELESE MUSIC ROUND RED CROSS CONTEST FESTIVAL DEI GRUPPI EMERGENTI TELESE TERME, VIA COPPI 21 SETTEMBRE 2013 REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ISCRIZIONE AL CONCORSO Art. 1 - Tutti coloro che desiderano partecipare

Dettagli

Corti (e) Senza Fissa Dimora

Corti (e) Senza Fissa Dimora Corti (e) Senza Fissa Dimora IV edizione - 2017 Bando di partecipazione e regolamento Art. 1 Informazioni generali Il CE.A.C.A. - Centro di Animazione Culturale Antonio Aristide - di Potenza, organizza

Dettagli

DANZANDO A PERUGIA Teatro Excelsior Sabato 26 e Domenica 27 marzo 2011

DANZANDO A PERUGIA Teatro Excelsior Sabato 26 e Domenica 27 marzo 2011 DANZANDO A PERUGIA 2011 Teatro Excelsior Sabato 26 e Domenica 27 marzo 2011 La sottoscritta Scuola di Danza, presa visione ed accettato il regolamento allegato, chiede di essere ammessa con n. balletti

Dettagli

BAO BELLO MUSIC ETICHETTA DISCOGRAFICA

BAO BELLO MUSIC ETICHETTA DISCOGRAFICA BAO BELLO MUSIC ETICHETTA DISCOGRAFICA di FABIO CIACCI LOC. MONTECCHIO, 136 53034 COLLE VAL D ELSA SI 0577 / 959278 368 / 462489 fabiociacci@libero.it presenta UNA VOCE PER SANREMO ed. 2016 www.unavocepersanremo.com

Dettagli

Concorso fotografico SANDRA VIANI LE FIGURE I VOLTI E LE ESPRESSIONI ATTRAVERSO LO SGUARDO DI LORENZO VIANI» Regolamento

Concorso fotografico SANDRA VIANI LE FIGURE I VOLTI E LE ESPRESSIONI ATTRAVERSO LO SGUARDO DI LORENZO VIANI» Regolamento Concorso fotografico SANDRA VIANI LE FIGURE I VOLTI E LE ESPRESSIONI ATTRAVERSO LO SGUARDO DI LORENZO VIANI» Art. 1 - PARTECIPANTI Regolamento Il concorso è aperto a tutti gli studenti delle scuole medie

Dettagli

Medievale a Vicopisano

Medievale a Vicopisano Il FotoClub Vicopisano in collaborazione con la Associazione Festa Medievale di Vicopisano e con il patrocinio del Comune di Vicopisano, organizza il 3 Concorso Fotografico Nazionale Medievale a Vicopisano

Dettagli

Premio Paolo Zilli 1 edizione - REGOLAMENTO

Premio Paolo Zilli 1 edizione - REGOLAMENTO CONCORSO LETTERARIO L ARTE DELLA PAROLA Premio Paolo Zilli 1 edizione - REGOLAMENTO Il Concorso si propone di incentivare la diffusione dell arte della scrittura, della espressione letteraria e della poesia;

Dettagli

REGOLAMENTO BONOLA MUSIC FEST

REGOLAMENTO BONOLA MUSIC FEST REGOLAMENTO BONOLA MUSIC FEST Il Centro Commerciale Bonola organizza una gara per bando cantanti emergenti denominata BONOLA MUSIC FEST le cui selezioni/esibizioni si terranno il 7 Luglio (ove sarà presente

Dettagli

Silenzi suoni e voci del fiume Serchio

Silenzi suoni e voci del fiume Serchio Silenzi suoni e voci del fiume Serchio seconda edizione 2016-2017 BANDO DI CONCORSO ARTISTICO-TECNICO-CULTURALE DENOMINATO SILENZI SUONI E VOCI DEL FIUME SERCHIO Seconda edizione INTRODUZIONE L Associazione

Dettagli

Presentano. Presidente di Giuria - Gegè Telesforo Direzione artistica - Stefano Onorati Direzione musicale - Stefano Paolini

Presentano. Presidente di Giuria - Gegè Telesforo Direzione artistica - Stefano Onorati Direzione musicale - Stefano Paolini Presentano Presidente di Giuria - Gegè Telesforo Direzione artistica - Stefano Onorati Direzione musicale - Stefano Paolini Fase finale: Rovigo, domenica 16 luglio 2017 PREMIO MARCO TAMBURINI 2017 BANDO

Dettagli

GRAND PRIX DEL TEATRO

GRAND PRIX DEL TEATRO GRAND PRIX DEL TEATRO Concorso Nazionale Itinerante per autori, attori, registi e cabarettisti II EDIZIONE Ottobre 2014 / Giugno 2015 REGOLAMENTO ART.1 Al CONCORSO possono partecipare autori, attori, registi

Dettagli

in collaborazione con

in collaborazione con in collaborazione con REGOLAMENTO 6 Edizione BMF BELLIZZI MUSIC FESTIVAL Martedì 5 e Mercoledì 6Agosto 2014 L Associazione Culturale e Musicale FANTASY NOTE organizza la 6 edizione del concorso canoro

Dettagli

Concorso fotografico Scattiamo in fattoria

Concorso fotografico Scattiamo in fattoria Concorso fotografico Scattiamo in fattoria Concorso fotografico nelle Fattorie Didattiche Aperte della Liguria 1) Tema e finalità del concorso Il 26 e il 27 settembre 2015 si svolgerà in Liguria la settima

Dettagli

CONCORSO MUSICALE. 4 Edizione PREMIO DAVIDE MADDIONA 16 OGGETTO REGOLAMENTO

CONCORSO MUSICALE. 4 Edizione PREMIO DAVIDE MADDIONA 16 OGGETTO REGOLAMENTO CONCORSO MUSICALE 4 Edizione PREMIO DAVIDE MADDIONA 16 (MUSIC TO GROW) OGGETTO L Associazione Socio-Culturale Agorà con il patrocinio del Comune di Niscemi bandisce la quarta edizione del Premio Davide

Dettagli

REGOLAMENTO FESTIVAL DELLA GIOVANE CANZONE D'AUTORE «NA VOCE, NA CHITARRA E O POCO

REGOLAMENTO FESTIVAL DELLA GIOVANE CANZONE D'AUTORE «NA VOCE, NA CHITARRA E O POCO REGOLAMENTO FESTIVAL DELLA GIOVANE CANZONE D'AUTORE «NA VOCE, NA CHITARRA E O POCO E UEB», INTITOLATO A UGO CALISE. Art. 1 Premio Il Comune di Oratino, in collaborazione con l'associazione Culturale Arturo

Dettagli

24 edizione MICROFONO D ORO FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CANZONI INEDITE PER RAGAZZI E GIOVANI PROPOSTE

24 edizione MICROFONO D ORO FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CANZONI INEDITE PER RAGAZZI E GIOVANI PROPOSTE Con il patrocinio de COMUNE SAN FELICE sul PANARO ORGANIZZA E BANDISCE LA 24 edizione MICROFONO D ORO FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CANZONI INEDITE PER RAGAZZI E GIOVANI PROPOSTE PREMIO MASSIMO ROVERSI PREMIO

Dettagli

Regolamento. Sezione Musica da Camera: Duo, senza limiti d età, con o senza pianoforte compreso quattro mani e due pianoforti

Regolamento. Sezione Musica da Camera: Duo, senza limiti d età, con o senza pianoforte compreso quattro mani e due pianoforti Regolamento 1) Al Tadini International Music Competition organizzato in collaborazione con l Associazione PianoIn e l Accademia Tadini di Lovere che si svolgerà dal 21 al 23 luglio 2016 Sezione Musica

Dettagli

Festival Bici alla Ribalta Concorso di Cortometraggi Ride my Bicycle. Regolamento 2017

Festival Bici alla Ribalta Concorso di Cortometraggi Ride my Bicycle. Regolamento 2017 Festival Bici alla Ribalta Concorso di Cortometraggi Ride my Bicycle Regolamento 2017 Articolo 1 L associazione culturale Nuova Scena di Piove di Sacco (Padova), vincitrice del bando Culturalmente 2016

Dettagli

official sponsor co - sponsor official partner Città di Sapri media partner

official sponsor co - sponsor official partner Città di Sapri media partner L H O S P I T A L I T Y D E L F E S T I V A L D E L L A C A N Z O N E I T A L I A N A official sponsor co - sponsor official partner Città di Sapri media partner REGOLAMENTO CONCORSO CANORO Art. 1 Il concorso

Dettagli

Pro Loco Castelpoto Piazza Garibaldi c/o Municipio Castelpoto (BN) Codice Fiscale Partita IVA

Pro Loco Castelpoto Piazza Garibaldi c/o Municipio Castelpoto (BN) Codice Fiscale Partita IVA Castelpoto...punti di vista Bando di partecipazione Premessa Il Concorso fotografico Castelpoto...punti di vista viene indetto in occasione della rassegna culturale S(t)uoni 5.0 dalla Pro Loco Castelpoto,

Dettagli

Premio nazionale delle arti edizione 2009/2010 Sezione interpretazione musicale: Jazz

Premio nazionale delle arti edizione 2009/2010 Sezione interpretazione musicale: Jazz Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO DI MUSICA «G. MARTUCCI» SALERNO Via S. De Renzi, 62, 84123 Salerno Tel. 089 231977 / 241086

Dettagli

23 edizione MICROFONO D ORO

23 edizione MICROFONO D ORO Con il patrocinio de COMUNE SAN FELICE sul PANARO ORGANIZZA E BANDISCE LA 23 edizione MICROFONO D ORO FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CANZONI INEDITE PER RAGAZZI E GIOVANI PROPOSTE PREMIO MASSIMO ROVERSI PREMIO

Dettagli

BANDO DI GARA LA FONDAZIONE CARNEVALE di VIAREGGIO RENDE NOTO

BANDO DI GARA LA FONDAZIONE CARNEVALE di VIAREGGIO RENDE NOTO BANDO DI GARA LA FONDAZIONE CARNEVALE di VIAREGGIO RENDE NOTO E indetto un concorso mediante procedura aperta, avente ad oggetto la presentazione di un opera originale per l individuazione del manifesto

Dettagli

L Associazione Culturale Divagazioni D Arte di Roma indice la Terza Edizione del Concorso Nazionale Letterario Divagazioni d Arte

L Associazione Culturale Divagazioni D Arte di Roma indice la Terza Edizione del Concorso Nazionale Letterario Divagazioni d Arte L Associazione Culturale Divagazioni D Arte di Roma indice la Terza Edizione del Concorso Nazionale Letterario Divagazioni d Arte Regolamento: Scadenza per l invio delle opere: 31 dicembre 2017 I premi

Dettagli

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino. PREMIO LEO CHIOSSO Festival della Canzone d Autore

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino. PREMIO LEO CHIOSSO Festival della Canzone d Autore COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino PREMIO LEO CHIOSSO Festival della Canzone d Autore DISCIPLINARE DEL CONCORSO Art. 1 L Amministrazione Comunale di Cambiano in collaborazione con la Pro-Loco, indice

Dettagli

Concorso fotografico Scattiamo in fattoria

Concorso fotografico Scattiamo in fattoria Concorso fotografico Scattiamo in fattoria Concorso fotografico nelle Fattorie Didattiche Aperte della Liguria 2016 1) Tema e finalità del concorso Il 24 e il 25 settembre 2016 si svolgerà in Liguria l

Dettagli

Concorso per Giovani. «Violinisti Violisti Violoncellisti «ROMA Giugno Regolamento

Concorso per Giovani. «Violinisti Violisti Violoncellisti «ROMA Giugno Regolamento 1 Concorso per Giovani «Violinisti Violisti Violoncellisti «ROMA 24 25 Giugno 2017 Regolamento 2 Chroma Officina dei Violini in collaborazione con GEWA Music Gmbh, Corde Larsen e Archi Magazine organizza

Dettagli

2017 FIL ROUGE Concorso per giovani artisti esordienti italiani nei settori TEATRO e DANZA

2017 FIL ROUGE Concorso per giovani artisti esordienti italiani nei settori TEATRO e DANZA 2017 FIL ROUGE Concorso per giovani artisti esordienti italiani nei settori TEATRO e DANZA Il Teatro dei 99 si pone l obiettivo di essere strumento concreto nell individuazione di giovani artisti esordienti

Dettagli

SANREMO ROCK & TREND FESTIVAL EDIZIONE 2016 IL CONCORSO

SANREMO ROCK & TREND FESTIVAL EDIZIONE 2016 IL CONCORSO SANREMO ROCK & TREND FESTIVAL EDIZIONE 2016 IL CONCORSO Premesso che a) Nove Eventi S.r.l., P.IVA/C.F. 03436670404, con sede in Rimini (RN), Via Dario Campana n. 56/A (sito internet: www.noveeventi.com,

Dettagli

REGOLAMENTO #MUSICAMPUS 2017

REGOLAMENTO #MUSICAMPUS 2017 REGOLAMENTO #MUSICAMPUS 2017 PREMESSA Il contest #musicampus2017 è ideato, indetto e promosso da Librerie Universitarie e Radio Firenze. Il contest è rivolto a tutte le band musicali emergenti italiane

Dettagli

L ASD SPECIAL BIKER TEAM COMUNICA CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE FOTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO BICI IN RISERVA INDETTO NELL

L ASD SPECIAL BIKER TEAM COMUNICA CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE FOTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO BICI IN RISERVA INDETTO NELL L ASD SPECIAL BIKER TEAM COMUNICA CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE FOTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO BICI IN RISERVA INDETTO NELL AMBITO DELLA MANIFESTAZIONE 2^ EDIZIONE MARATHON CASTELLO

Dettagli

Concorso regionale per band emergenti Edizione 2009

Concorso regionale per band emergenti Edizione 2009 Concorso regionale per band emergenti Edizione 2009 Dal 1995 ad oggi Sottosuoni è stato la culla per quasi 400 gruppi sardi che si sono avvicendati sui palchi della rassegna alla ricerca di visibilità

Dettagli

I concorso internazionale on line per musicisti jazz. Art. 1 Organizzazione del concorso

I concorso internazionale on line per musicisti jazz. Art. 1 Organizzazione del concorso I concorso internazionale on line per musicisti jazz Art. 1 Organizzazione del concorso Il "7 Virtual Jazz Club" promuove la prima edizione del concorso internazionale per musicisti jazz, che si svolge

Dettagli

Suoni e Rumori Festival

Suoni e Rumori Festival Associazione culturale-musicale Suoni e Rumori Festival REGOLAMENTO ARTICOLO 1 1) Suoni e Rumori Festival è aperto a band, cantautori ed interpreti di qualsiasi nazionalità e di qualsiasi genere musicale.

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI Conservatorio di Musica Giorgio Federico Ghedini di Cuneo Alta formazione Artistica e Musicale

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI Conservatorio di Musica Giorgio Federico Ghedini di Cuneo Alta formazione Artistica e Musicale ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI Conservatorio di Musica Giorgio Federico Ghedini di Cuneo Alta formazione Artistica e Musicale Via Roma 19-12100 Cuneo - (tel. 0171/693148 - fax 0171/699181) ATTIVITA

Dettagli

58 EDIZIONE FESTIVAL DI CASTROCARO 2015

58 EDIZIONE FESTIVAL DI CASTROCARO 2015 58 EDIZIONE FESTIVAL DI CASTROCARO 2015 IL CONCORSO VOCI NUOVE Premesso che: - Il Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole (nel prosieguo COMUNE), in forza del contratto del 07/12/2011, ha affidato

Dettagli

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI EDIZIONE 2009/2010 SEZIONE INTERPRETAZIONE MUSICALE: FISARMONICA BANDO

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI EDIZIONE 2009/2010 SEZIONE INTERPRETAZIONE MUSICALE: FISARMONICA BANDO MINISTERO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA 00187 ROMA - Via dei Greci, 18 C.F. 80203690583 Tel. 063609671-2-3 Fax. 0636001800 www.conservatoriosantacecilia.it

Dettagli

8 FESTIVAL DELLA CANZONE MARANESE agosto 2008 REGOLAMENTO ARTICOLO 1

8 FESTIVAL DELLA CANZONE MARANESE agosto 2008 REGOLAMENTO ARTICOLO 1 8 FESTIVAL DELLA CANZONE MARANESE 8 9 10 agosto 2008 REGOLAMENTO ARTICOLO 1 Per partecipare alla manifestazione gli AUTORI interessati dovranno inviare il seguente materiale: 1. domanda di partecipazione

Dettagli

NOME COGNOME STRUMENTO ETA

NOME COGNOME STRUMENTO ETA IL MANGIADISCHI UNHEARD MUSIC CONTEST 2016 MODULO DI PARTECIPAZIONE BAND / ARTISTA N COMPONENTI EMAIL TELEFONO SITO WEB ISCRIZIONE SIAE: SI / NO MODALITA CONSEGNA BRANO (barrare con una X) LINK URL ALLEGATO

Dettagli

REGOLAMENTO FORETTEFESTIVAL 30 a ediz. 2017

REGOLAMENTO FORETTEFESTIVAL 30 a ediz. 2017 REGOLAMENTO FORETTEFESTIVAL 30 a ediz. 2017 Il concorso canoro FORETTEFESTIVAL è una manifestazione musicale a gara, riservata a cantanti e/o cantautori solisti o duo (coppia) di livello amatoriale e non

Dettagli

Centro Cinofilo Dog Paradise A.S.D

Centro Cinofilo Dog Paradise A.S.D Centro Cinofilo Dog Paradise A.S.D CONTRATTO D ISCRIZIONE PER CORSO ADDESTRATORI ENCI SEZ. 1 RAVENNA (23/24 SETTEMBRE 2017 ESAME 23/24 GIUGNO 2018) TRA CENTRO CINOFILO DOG PARADISE A.S.D. (P.IVA: 02419580390),

Dettagli

XI FESTIVAL DELLA CANZONE CITTÀ di MASCALUCIA

XI FESTIVAL DELLA CANZONE CITTÀ di MASCALUCIA XI FESTIVAL DELLA CANZONE CITTÀ di MASCALUCIA PER CANTAUTORI, CANTANTI, DUO, GRUPPI CON BRANI EDITI, INEDITI Organizza: ASSOCIAZIONE MUSICALE BLUE SOUND2 Via Luciano Pavarotti, n.15 95029 VIAGRANDE (CT)

Dettagli

REGOLAMENTO NOTE D'AUTORE V EDIZIONE

REGOLAMENTO NOTE D'AUTORE V EDIZIONE REGOLAMENTO NOTE D'AUTORE V EDIZIONE PREMESSA Palbertmusic (di seguito denominato organizzazione), in collaborazione con Parole e Dintorni srl, indìce la quinta edizione del premio Note d'autore (di seguito

Dettagli

UNA NOTA PER AMICA Concorso Nazionale Artistico Musicale per Dilettanti IV^ EDIZIONE Memorial Veronica Grillo Città di Bordighera

UNA NOTA PER AMICA Concorso Nazionale Artistico Musicale per Dilettanti IV^ EDIZIONE Memorial Veronica Grillo Città di Bordighera UNA NOTA PER AMICA Concorso Nazionale Artistico Musicale per Dilettanti IV^ EDIZIONE Memorial Veronica Grillo Città di Bordighera REGOLAMENTO Art.1 La Delegazione ANT ( Associazione Nazionale Tumori) città

Dettagli

bambini fino ai 14 anni COMPIUTI con un brano edito o inedito;

bambini fino ai 14 anni COMPIUTI con un brano edito o inedito; A.F.A LaGatta&LaVolpe, con l'obbiettivo di scoprire e promuovere in campo Nazionale nuove voci e nuovi volti nell ambito musicale Italiano, organizza GoldenVoice, concorso canoro nazionale, a cui possono

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER GRUPPI EMERGENTI E CANTANTI SOLISTI

BANDO DI CONCORSO PER GRUPPI EMERGENTI E CANTANTI SOLISTI BANDO DI CONCORSO PER GRUPPI EMERGENTI E CANTANTI SOLISTI ART.1 La società City Music & Art S.r.l., in collaborazione con la Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune e la Fondazione Cassa di Risparmio

Dettagli

V.I.T.A. VIDEO INTERACTIVE TALENT AWARDS

V.I.T.A. VIDEO INTERACTIVE TALENT AWARDS 1 V.I.T.A. VIDEO INTERACTIVE TALENT AWARDS REGOLAMENTO Believe Digital S.r.l. (di seguito, per brevità, anche detta semplicemente Believe ), con sede a Milano in Via Alberto da Giussano n. 16, p.e.c. believedigital@pec.it,

Dettagli

REGOLAMENTO. Premessa

REGOLAMENTO. Premessa REGOLAMENTO Premessa Zerottanta e Liceo Scientifico A. Scacchi di Bari organizzano un concorso per band musicali emergenti finalizzato alla realizzazione del videoclip del brano inedito vincitore. L iniziativa,

Dettagli

ALLEGATO AL REGOLAMENTO DEL GIOCO COLPO D OCCHIO - L APPARENZA INGANNA EDIZIONE 2011

ALLEGATO AL REGOLAMENTO DEL GIOCO COLPO D OCCHIO - L APPARENZA INGANNA EDIZIONE 2011 ALLEGATO AL REGOLAMENTO DEL GIOCO COLPO D OCCHIO - L APPARENZA INGANNA EDIZIONE 2011 La Rai-Radiotelevisione italiana Spa (nel prosieguo RAI) in collaborazione con la Endemol Italia Spa trasmettera su

Dettagli

XII ITALIAN INTERNATIONAL SONG FESTIVAL

XII ITALIAN INTERNATIONAL SONG FESTIVAL XII ITALIAN INTERNATIONAL SONG FESTIVAL PER CANTAUTORI, CANTANTI, DUO, GRUPPI CON BRANI EDITI, INEDITI Organizza: ASSOCIAZIONE MUSICALE BLUE SOUND2 Via Luciano Pavarotti, n.15 95029 VIAGRANDE (CT) Premessa

Dettagli

Regolamento del concorso tra band emergenti Siaresa in Sound Sabato 4giugno2016

Regolamento del concorso tra band emergenti Siaresa in Sound Sabato 4giugno2016 Regolamento del concorso tra band emergenti Siaresa in Sound Sabato 4giugno2016 Presentazione In occasione della 36 edizione della Festa dea Siaresa il comitato organizza il contest Siaresa in Sound. Il

Dettagli

REGOLAMENTO. Termine ultimo per iscrizione e ricezione della documentazione e dei video:

REGOLAMENTO. Termine ultimo per iscrizione e ricezione della documentazione e dei video: REGOLAMENTO La Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana indice e organizza la IV edizione del Concorso Nazionale per Giovani Talenti della Musica- Crescendo. Il Concorso si svolgerà presso il Politeama

Dettagli

Associazione Musicale e Culturale Sette Note Romane Istituto Comprensivo Via D Avarna. Presentano

Associazione Musicale e Culturale Sette Note Romane Istituto Comprensivo Via D Avarna. Presentano Associazione Musicale e Culturale Sette Note Romane Istituto Comprensivo Via D Avarna Presentano 18-19-20 Aprile 2016 Il concorso è rivolto agli studenti della Scuola Primaria, Secondaria di I e II grado,

Dettagli

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE tra Nuova C.S. Srl, (di seguito Nuova C.S. o Fornitore ) con sede legale in Segrate via degli Alpini n. 34, iscritta presso il Registro Imprese

Dettagli

REGOLAMENTO FENICE STUDIO CONTEST 2013

REGOLAMENTO FENICE STUDIO CONTEST 2013 1.MODALITA D ISCRIZIONE REGOLAMENTO FENICE STUDIO CONTEST 2013 Art. 1 Il Fenice Studio Contest 2013 è aperto a sei band di qualsiasi genere musicale (non Opera o Lirica) che propongano esclusivamente propri

Dettagli

1 Contest Fotografico Analogico..Contemporaneo

1 Contest Fotografico Analogico..Contemporaneo KARO VISION DI ROBERTO GRANO 1 Contest Fotografico Analogico..Contemporaneo Preparato da: Roberto Grano - Karo Vision Photographer INTRODUZIONE E TEMA 1 Contest Fotografico Analogico.Contemporaneo nato

Dettagli

CONCORSO UNA CANZONE DAL CUORE

CONCORSO UNA CANZONE DAL CUORE CONCORSO UNA CANZONE DAL CUORE REGOLAMENTO 2017 ART. 1. IL CONCORSO UNA CANZONE DAL CUORE 2017 A CARATTERE INTERNAZIONALE SI SVOLGERA ATTRAVERSO TRE TAPPE DI AUDIZIONE ( A NUMERO CHIUSO ) LE TAPPE SI SVOLGERANNO

Dettagli

Collesalvetti (LI) 23-25 luglio 2016

Collesalvetti (LI) 23-25 luglio 2016 Bando di partecipazione alla Masterclass/Opera studio internazionale finalizzata alla messa in scena dell Opera: CAVALLERIA RUSTICANA di P. Mascagni I edizione Docenti M MARCELLO LIPPI Direttore Artistico

Dettagli

Auditorium Comunale Massimo Troisi - Casalbuono (SA)

Auditorium Comunale Massimo Troisi - Casalbuono (SA) Memorial Massimo Troisi 1 Edizione RASSEGNA NAZIONALE DI TEATRO AMATORIALE Auditorium Comunale Massimo Troisi - Casalbuono (SA) R E G O L A M E N T O Art. 1 Il Memorial Massimo Troisi è una rassegna dedicata

Dettagli

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO La Sezione Italiana di Amnesty International, in collaborazione con EGA Editore in occasione del 60 anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani bandisce il DESTINATARI Il Concorso è riservato

Dettagli

FESTIVAL DI CASTROCARO 2015-58 EDIZIONE

FESTIVAL DI CASTROCARO 2015-58 EDIZIONE FESTIVAL DI CASTROCARO 2015-58 EDIZIONE IL CONCORSO VOCI NUOVE Premesso che: - Il Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole (nel prosieguo COMUNE), in forza del contratto del 07/12/2011, ha affidato

Dettagli

FESTIVAL DI CASTROCARO 2015-58 EDIZIONE

FESTIVAL DI CASTROCARO 2015-58 EDIZIONE FESTIVAL DI CASTROCARO 2015-58 EDIZIONE IL CONCORSO VOCI NUOVE Premesso che: - Il Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole (nel prosieguo COMUNE), in forza del contratto del 07/12/2011, ha affidato

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO SCUOLE DI DANZA

REGOLAMENTO CONCORSO SCUOLE DI DANZA REGOLAMENTO CONCORSO SCUOLE DI DANZA art. 1 - Il concorso è organizzato dal COMITATO MANTOVA DANZA con sede operativa a Mantova, via Bonomi n.17. art. 2 - Il concorso prevede 4 SEZIONI distinte, organizzate

Dettagli

coreografico Ballet-ex Sabato 13 aprile 2013 Orione - Via Tortona 7 Roma Regolamento

coreografico Ballet-ex Sabato 13 aprile 2013 Orione - Via Tortona 7 Roma Regolamento Concorso coreografico Balletex Sabato 13 aprile 2013 Teatro Roma Orione Via Tortona 7 Regolamento Il Concorso coreografico Balletex, è un concorso di danza che nasce dall esigenza di dare spazio alla creazione

Dettagli

Il Concorso si svolgerà dal 25 giugno al 30 giugno 2010 con il seguente calendario: registrazione concorrenti seniores: eliminatoria

Il Concorso si svolgerà dal 25 giugno al 30 giugno 2010 con il seguente calendario: registrazione concorrenti seniores: eliminatoria Concorso Internazionale di Danza PREMIO ROMA IX edizione 25 giugno- 30 giugno 2010 Il Concorso Internazionale di Danza Premio Roma, come consapevole scelta artistica, non distingue ai fini dei premi la

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO ALASSIO IN DANZA 17 SETTEMBRE 2017

REGOLAMENTO CONCORSO ALASSIO IN DANZA 17 SETTEMBRE 2017 REGOLAMENTO CONCORSO ALASSIO IN DANZA 17 SETTEMBRE 2017 ALASSIO IN DANZA è una manifestazione aperta a tutte le scuole di danza con lo scopo di promuovere, diffondere e sostenere la cultura della danza.

Dettagli

Modulo di partecipazione

Modulo di partecipazione Modulo di partecipazione JAVA ACADEMY - CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE EDIZIONE 2015 La presente richiesta di iscrizione deve essere compilata in ogni sua parte, sottoscritta e inviata a, in formato

Dettagli