Comunicato Stampa APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA CONSOLIDATA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comunicato Stampa APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA CONSOLIDATA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2009"

Transcript

1 Comunicato Stampa APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA CONSOLIDATA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2009 Volumi di traffico in calo del 2,4% (-1,9% il calo su base omogenea tenuto conto che il 2008 era anno bisestile) sulla rete autostradale delle concessionarie italiane controllate Ricavi consolidati pari a 1.663,2 milioni di euro, in diminuzione dello 0,7% rispetto al primo semestre 2008 Margine operativo lordo (EBITDA) pari a 1.030,1 milioni di euro, in calo dell 1,4% rispetto ai primi sei mesi del Pur escludendo le poste non ricorrenti, la contrazione dell EBITDA è pari all 1,6% anche grazie agli interventi di recupero di efficienza avviati nel corso del 2009 L utile di competenza del Gruppo chiude a 385,7 milioni di euro, in aumento del 5,1% rispetto al primo semestre 2008 Ulteriore flessione del tasso di mortalità sulla rete di Autostrade per l Italia che passa da 0,40 a 0,28 rispetto al primo semestre 2008; sulle tratte dove è installato il Tutor l incidentalità si riduce del 19%, con una riduzione del numero dei morti del 51% L automazione raggiunge il 74,6% del totale delle transazioni sulla rete in concessione in Italia, con oltre 6,7 milioni di clienti Telepass ( rispetto al ) Gli investimenti in attività materiali dei primi sei mesi dell anno ammontano a 535,7 milioni di euro, con un aumento del 7% rispetto allo stesso periodo del 2008 A fine giugno 2009 le disponibilità liquide del Gruppo, destinate a soddisfare il fabbisogno finanziario connesso ai piani di investimento, sommate alle linee di credito Investor Relations investor.relations@atlantia.it Rapporti con i Media media.relations@atlantia.it

2 bancarie a medio-lungo termine non revocabili ancora non utilizzate, ammontano a 3,8 miliardi di euro Roma, 4 agosto 2009 Il Consiglio di Amministrazione di Atlantia S.p.A., riunitosi oggi sotto la presidenza di Gian Maria Gros-Pietro, ha approvato la relazione finanziaria consolidata semestrale al 30 giugno Andamento gestionale delle società controllate Investimenti Nei primi sei mesi del 2009 gli investimenti delle società controllate del Gruppo ammontano a 535,7 milioni di euro, con un aumento di 33,1 milioni di euro (+7%) rispetto ai primi sei mesi del Investimenti del Gruppo Valori in milioni di euro 1 Semestre Semestre 2008 Var. % Autostrade per l'italia Interventi Convenzione ,7 245,5 5% Autostrade per l'italia Interventi IV Atto Aggiuntivo ,5 78,8-16% Autostrade per l'italia Altri Investimenti in Grandi Opere 3,4 8,6-60% Nuovi interventi da Convenzione Unica ,0 0,0 - Investimenti in Grandi Opere altre controllate 32,5 33,1-2% Totale investimenti in Grandi Opere 363,1 366,0-1% Altri investimenti sulla rete, personale, manutenzioni ed altri oneri capitalizzati 152,0 118,1 29% Investimenti in beni non reversibili 20,6 18,5 11% Totale investimenti in attività materiali 535,7 502,6 7% Gli investimenti relativi alla Convenzione del 1997 di Autostrade per l Italia registrano un incremento di 11,2 milioni di euro rispetto ai primi sei mesi del 2008, da attribuire principalmente alle produzioni dei cantieri della Variante di Valico (+57,9 milioni di euro), pur in presenza di un rallentamento dei lavori su alcuni lotti della Firenze Nord Firenze Sud (-38,2 milioni di euro), a causa di controversie di natura contrattuale insorte con l appaltatore conseguenti ad imprevisti problemi di carattere geologico e geo-tecnico nella esecuzione delle gallerie. Per quanto riguarda gli investimenti relativi al IV Atto Aggiuntivo alla Convenzione di Autostrade per l Italia, la riduzione rispetto al primo semestre 2008 (pari a 12,3 milioni di euro) è principalmente riconducibile alla conclusione nel corso del 2008 dei lavori residui di ampliamento alla 4ª corsia della tratta Milano - Bergamo, aperta al traffico già a settembre 2007, solo in parte compensata dai maggiori lavori per l ampliamento a tre corsie dell A14 nel tratto Rimini Nord - Porto Sant Elpidio. 2

3 Traffico Nel primo semestre 2009, sulla rete di Autostrade per l Italia e delle concessionarie autostradali italiane controllate, si è registrata una contrazione del traffico pari al 2,4% rispetto all analogo periodo del 2008, con la componente relativa ai veicoli leggeri sostanzialmente stabile (-0,03%) e con i veicoli pesanti in flessione del 9,86%. La domanda di mobilità, soprattutto nella componente pesante, continua a risentire dell attuale congiuntura economica sfavorevole. Sull andamento semestrale influisce anche il giorno in meno nel 2009 rispetto al 2008 (anno bisestile) che pesa negativamente sul semestre per circa mezzo punto percentuale (su base omogenea il calo del traffico è pari all 1,9%). Anche per la concessionaria polacca Stalexport Autostrada Malopolska il traffico dei primi sei mesi del 2009 è in flessione (-4,0%) rispetto ai primi sei mesi del Sicurezza Nel primo semestre 2009 si è registrato, sulla rete di Autostrade per l Italia, una ulteriore flessione del tasso di mortalità (1), sceso a 0,28 rispetto allo 0,40 registrato nel primo semestre Sulle tratte dove è installato il Tutor, sistema di rilevamento della velocità media in autostrada, si riscontra mediamente, dopo un anno di funzionamento, una riduzione dell incidentalità del 19%, con una diminuzione del numero dei morti del 51%. Al 30 giugno 2009, il Tutor è attivo su circa km di carreggiata, pari al 31% della rete di Autostrade per l Italia ed entro la fine del 2009 la sua copertura raggiungerà i km circa. Contribuisce al miglioramento degli indicatori di incidentalità il completamento del piano di ripavimentazione con asfalto drenante. Esazione Sulla rete gestita da Autostrade per l'italia e dalle concessionarie italiane controllate le operazioni di pagamento effettuate con modalità automatiche nel primo semestre 2009 sono risultate pari al 74,6% del totale delle transazioni (73,0% nel primo semestre 2008). Il 55,2% delle operazioni di pagamento effettuate nel primo semestre 2009 è avvenuto con Telepass, contro il 54,3% del primo semestre Al 30 giugno 2009 il numero degli apparati Telepass circolanti sulla rete nazionale è pari a circa 6,7 milioni. Aree di Servizio Nel primo semestre 2009 le royalty sui ricavi da attività commerciali svolte dai sub-concessionari presenti sulla rete di Autostrade per l'italia e delle altre società controllate sono state pari a 119,1 ( 1 ) Numero di decessi ogni 100 milioni di Km percorsi. 3

4 milioni di euro, con un incremento del 24% circa delle royalty correnti rispetto allo stesso periodo del 2008, principalmente per effetto del rinnovo di contratti scaduti a fine Schemi di convenzione unica delle società concessionarie italiane Nel corso del 2009 sta proseguendo il confronto tra le società concessionarie italiane del Gruppo (ad eccezione della società Traforo del Monte Bianco che ha un diverso regime convenzionale) ed il Concedente per la definizione, su base volontaria, dei nuovi schemi di convenzione unica previste dal D.L. n. 262/2006 e s.m.. In particolare, tutte le società (ad eccezione di Autostrada Torino-Savona) hanno richiesto all ANAS il riequilibrio delle condizioni della concessione ai sensi della direttiva CIPE n. 39/2007. La società Autostrada Torino-Savona, invece, ha richiesto ad ANAS di definire uno schema di convenzione unica su basi ricognitive della precedente convenzione (senza quindi il riequilibrio delle condizioni della concessione), rappresentando ad ANAS di volersi avvalere del disposto di cui all art. 3, c. 5 del D.L. n. 185/2008 poi convertito dalla Legge n. 2/2009, che prevede la possibilità per le società concessionarie di concordare con ANAS una formula semplificata del sistema di adeguamento annuale delle tariffe di pedaggio basata su di una percentuale fissa, per l intera durata della convenzione, dell inflazione reale. In data 11 marzo 2009 la Società Autostrada Tirrenica ha sottoscritto con ANAS uno schema di convenzione unica. Successivamente, in data 9 giugno 2009, anche le società Autostrade Meridionali e Tangenziale di Napoli hanno sottoscritto lo schema di convenzione unica. Gli schemi di convenzione unica di Società Autostrada Tirrenica, Autostrade Meridionali e Tangenziale di Napoli diventeranno efficaci ad esito dell iter approvativo di legge che si concluderà con la registrazione della Corte dei Conti dei relativi decreti di approvazione delle Convenzioni. Gruppo Stalexport Autostrady Nel primo semestre 2009 il gruppo Stalexport Autostrady ha registrato ricavi per 16,1 milioni di euro, con un decremento del 32,3% (13,4% a parità di cambi) rispetto al primo semestre 2008 (23,8 milioni di euro) per effetto, oltre che della contrazione del traffico (-4,0%), della riduzione della tariffa del pedaggio ombra (c.d. shadow toll) applicato ai mezzi pesanti, a seguito della rinegoziazione con l Ente Concedente conclusasi a fine febbraio 2009, in virtù del maggior traffico riscontrato negli anni passati. Il margine operativo lordo (EBITDA) nel semestre è pari a 10,5 milioni di euro, con un decremento del 34,3% (15,7% a parità di cambi) rispetto allo stesso periodo del 2008 (16,0 milioni di euro). 4

5 Electronic Transaction Consultants (ETC) Nel primo semestre 2009 ETC, di cui il Gruppo detiene una partecipazione pari al 45% del capitale e una call option su un ulteriore 16% del capitale sociale per effetto della quale la società è consolidata, ha registrato ricavi per 13,6 milioni di euro, con un incremento dell 1% (decremento del 10% a parità di cambi) rispetto allo stesso periodo del 2008 (13,7 milioni di euro) e un contributo al margine operativo lordo (EBITDA) negativo per 0,2 milioni di euro (negativo per 1,2 milioni di euro nel primo semestre 2008). Il risultato del primo semestre 2009 non include ancora la contribuzione della commessa, di prossimo avvio, aggiudicata ad ETC a fine marzo 2009 per la fornitura e gestione del nuovo sistema di pedaggio elettronico free-flow nell area metropolitana di Miami, commissionato da Miami Dade Expressway, del valore complessivo di 113 milioni di dollari. Altre attività Costanera Norte Nel corso dei primi sei mesi del 2009 i transiti sull autostrada di 43 km in concessione a Costanera Norte nella città di Santiago (Cile), sono diminuiti dell 1,7% mentre i proventi da traffico, a parità di tariffa standard, per effetto della differenziazione tariffaria in base alle fasce orarie di traffico, hanno comunque registrato un incremento del 4,2%. Nel mese di gennaio 2009 la società ha applicato l incremento tariffario previsto contrattualmente pari al 12,7%. Nel corso del primo semestre 2009 Costanera Norte ha registrato ricavi per 31,7 milioni di euro con un incremento del 5,5% (15,2% a parità di cambi) rispetto allo stesso periodo del 2008 (30,0 milioni di euro). Il margine operativo lordo (EBITDA) è pari a 24,0 milioni di euro, con un aumento del 6,2% (15,9% a parità di cambi) rispetto al medesimo periodo del 2008 (22,6 milioni di euro). Acquisto partecipazioni da Gruppo Itinere In data 26 giugno 2009 si è incondizionatamente perfezionata, da parte di Autostrade per l Italia, l acquisizione delle partecipazioni oggetto degli accordi stipulati in data 1 dicembre 2008 e 31 marzo 2009 tra Atlantia, Citi Infrastructure Partners e Sacyr Vallehermoso. Il controvalore dell operazione ammonta complessivamente a 434 milioni di euro a fronte dell acquisto delle seguenti partecipazioni dal Gruppo Itinere, mediante veicoli societari appositamente costituiti, ripartite come segue: Autostrade per il Cile detiene (direttamente o indirettamente): il 50% di Vespucio Sur, titolare della concessione (con scadenza nel 2032) del tratto sud del raccordo anulare a pedaggio della città di Santiago del Cile, per complessivi 23 Km; 5

6 il 50% di Red Via Litoral Central, titolare della concessione (con scadenza nel 2031) della rete autostradale a pedaggio di 80 Km tra le città di Algarrobo, Casablanca e Cartagena in Cile; il 100% di Nororiente, titolare della concessione (con scadenza nel 2044) del passante nordorientale della città di Santiago del Cile; il 100% di Gesvial, incaricata della gestione delle manutenzioni e dei lavori per le tratte in concessione a Los Lagos e Red Via Litoral Central in Cile; il 50% di Operalia, incaricata della gestione delle manutenzioni e dei lavori per la tratta in concessione a Vespucio Sur in Cile; Autostrade dell Atlantico detiene (direttamente o indirettamente): il 100% di Los Lagos, titolare della concessione (con scadenza nel 2023) della tratta autostradale a pedaggio di 135 Km tra Rio Bueno e Puerto Montt in Cile; il 50% di Triangulo do Sol, titolare della concessione (con scadenza nel 2021) di 442 Km di autostrade a pedaggio nello stato di San Paolo in Brasile; il 12,5% di Autoestradas do Atlantico, titolare della concessione di 170 Km di autostrade a pedaggio a nord di Lisbona in Portogallo; il 17,2% di Lusoponte, titolare della concessione di due ponti a pedaggio per complessivi 20 Km sul fiume Tago nella città di Lisbona in Portogallo; il 12,0% di Via Litoral, titolare della concessione dell autostrada di 44 Km nel sud dell isola di Madeira in Portogallo; il 100% di Autostrade Portugal (già Somague Itinere), holding di diritto portoghese titolare delle partecipazioni nelle concessionarie di Brasile e Portogallo sopra indicate. Successivamente, in base agli accordi nel frattempo raggiunti tra Autostrade per l'italia e S.I.A.S. - Società Iniziative Autostradali e Servizi S.p.A. ( SIAS ), il 30 giugno 2009, a seguito del nulla osta della Commissione Europea, SIAS ha interamente sottoscritto e versato un aumento di capitale, inclusivo di sovrapprezzo azioni, di Autostrade per il Cile ad essa riservato per 42 milioni di euro (determinato sulla base di una valorizzazione economica delle partecipazioni pari a circa 267 milioni di euro, comprensivo di oneri accessori della transazione) e 27 milioni di euro a titolo di versamento in conto futuro aumento di capitale, in modo tale che al 30 giugno 2009 Autostrade per l Italia e SIAS detengono entrambe il 50% di Autostrade per il Cile. Il contributo del Gruppo Atlantia alla società veicolo Autostrade per il Cile si sostanzia in 28 milioni di euro, di cui un milione di euro a titolo di capitale sociale e 27 milioni di euro a titolo di versamento in conto futuro aumento di capitale. Per la parte residua, Autostrade per il Cile ha finanziato l acquisizione delle citate partecipazioni mediante ricorso a prestiti bancari e a un finanziamento erogato da Autopista do Pacifico S.A. (la società cilena controllata congiuntamente da Atlantia e SIAS che detiene la partecipazione in Sociedad Concesionaria Costanera Norte S.A.). 6

7 Per effetto del citato aumento di capitale riservato a SIAS, nella situazione consolidata del primo semestre 2009 il Gruppo Atlantia ha rilevato un provento finanziario non ricorrente di 20,5 milioni di euro. Al 30 giugno 2009 Autostrade dell Atlantico è detenuta, invece, al 100% da Autostrade per l Italia. Aggiudicazione concessione Pune-Solapur in India Il 19 maggio 2009 Pune Solapur Expressways Private Limited, società controllata (al 50% ciascuno) dal Gruppo Atlantia e dal Gruppo Tata, ha firmato il contratto di concessione con l autorità concedente indiana della tratta autostradale Pune-Solapur di 110 km nello stato del Maharashtra. Il costo complessivo del progetto è stimato in circa 214 milioni di euro. L investimento in capitale proprio stimato per Atlantia è di circa 16 milioni di euro. IGLI In data 11 giugno 2009 Autostrade per l Italia S.p.A., Immobiliare Lombarda S.p.A. e Argo Finanziaria S.p.A. hanno raggiunto un accordo per l integrazione ed il rinnovo del patto parasociale concernente le partecipazioni detenute dalle stesse società in IGLI S.p.A., società che detiene una partecipazione pari al 29,96% del capitale sociale ordinario di Impregilo S.p.A., quotata sul Mercato Telematico Azionario. Andamento economico-finanziario consolidato Si segnala che a partire dal 30 giugno 2009, sono state incluse nell area di consolidamento le società controllate acquisite dal Gruppo Itinere. Avendo il Gruppo acquisito il controllo di tali società a fine giugno 2009, sono stati consolidati integralmente i soli saldi patrimoniali al 30 giugno 2009 e, pertanto, i saldi economici e i flussi finanziari dei due semestri a confronto non risultano influenzati da variazioni del perimetro di consolidamento. I ricavi totali del primo semestre 2009 sono pari a 1.663,2 milioni di euro e si decrementano di 11,3 milioni di euro (-0,7%) rispetto allo stesso periodo del 2008 (1.674,5 milioni di euro). I ricavi netti da pedaggio sono pari a 1.345,9 milioni di euro e presentano un decremento di 44,0 milioni di euro (-3,2%) rispetto al primo semestre 2008 (1.389,9 milioni di euro). Tale variazione è imputabile essenzialmente alla riduzione e differente composizione del traffico delle concessionarie italiane nel primo semestre 2009 rispetto al primo semestre Si evidenzia inoltre che il traffico del primo semestre 2008, essendo un anno bisestile, beneficiava della presenza di un giorno in più. 7

8 Gli effetti della riduzione del traffico risultano parzialmente attenuati dall applicazione degli incrementi tariffari dal 1 maggio 2009 per alcune concessionarie italiane (+2,4% per Autostrade per l Italia, principale società concessionaria del Gruppo), come stabilito dal Decreto Legge n. 185/2008, convertito in Legge n. 2/2009, che ha di fatto sospeso fino al 30 aprile le variazioni tariffarie spettanti alle concessionarie autostradali per l anno Si rileva inoltre il calo dei ricavi da pedaggio della concessionaria polacca Stalexport Autostrada Malopolska (-5,9 milioni di euro) prevalentemente per effetto del deprezzamento dello zloty polacco nei confronti dell euro, oltre che per la contrazione del traffico e la riduzione della tariffa del pedaggio ombra (sistema vignette) a seguito della rinegoziazione con l Ente Concedente, conclusasi a fine febbraio I ricavi per lavori su ordinazione sono pari a 16,3 milioni di euro e presentano un decremento di 25,6 milioni di euro rispetto al primo semestre 2008 (41,9 milioni di euro). La riduzione è da imputare pressoché integralmente ai minori lavori effettuati da Pavimental verso terzi e in particolare relativi alla riqualifica e ristrutturazione, nel corso del 2008, di alcune piste aeroportuali. Gli altri ricavi operativi ammontano a 301,0 milioni di euro, con un incremento di 58,3 milioni di euro (+24,0%) rispetto al primo semestre 2008 (242,7 milioni di euro), imputabile essenzialmente a: proventi non ricorrenti stimati pari a 33,2 milioni di euro derivanti dalla devoluzione gratuita di alcuni fabbricati presenti nelle aree di servizio la cui sub-concessione è scaduta alla fine del 2008; maggiori royalty da sub-concessioni delle aree di servizio a seguito del rinnovo dei contratti scaduti a fine 2008 (+23,5 milioni di euro); maggiori ricavi da canoni Telepass e Viacard (+3,8 milioni di euro), in relazione ai maggiori volumi di apparati Telepass circolanti (circa +560 migliaia) ed ai proventi derivanti dal servizio Telepass Premium. I costi operativi netti ammontano a 633,0 milioni di euro e si incrementano di 3,6 milioni di euro (+0,6%) rispetto al primo semestre 2008 (629,4 milioni di euro). La variazione è riconducibile essenzialmente a: minori costi per materie e servizi, al netto delle relative capitalizzazioni, per 9,1 milioni di euro (-2,8%). Tale variazione è dovuta principalmente ai minori lavori effettuati da Pavimental verso terzi (in particolare per i citati lavori aeroportuali effettuati nel 2008) ed al minor ricorso a prestazioni professionali. A parziale compensazione, le attività di manutenzione registrano un incremento di 13,6 milioni di euro derivanti dalle più consistenti operazioni invernali a causa delle peggiori condizioni meteorologiche del 2009 e da maggiori attività di manutenzione non ricorrente; 8

9 maggiori costi netti del personale per 10,7 milioni di euro (+3,7%). Al lordo delle capitalizzazioni del personale (pari a 20,1 milioni di euro nel primo semestre 2009, in crescita di 2,9 milioni di euro rispetto al primo semestre 2008), la variazione del costo del lavoro è pari a 13,6 milioni di euro (+4,5%) ed è originata essenzialmente da: crescita dell organico medio di 242 unità medie (+2,5%), principalmente: in Autostrade per l'italia per il potenziamento selettivo di alcune strutture di sede e, per effetto dell accordo sindacale del 2007, dei comparti dedicati a manutenzione, viabilità e impianti; in Port Mobility per l internalizzazione, a partire da gennaio 2009, del servizio di viabilità e di emissione di permessi per l accesso al porto di Civitavecchia; in Spea e Spea//Engineering per il potenziamento delle attività di progettazione e servizi per l esercizio; in Pavimental Polska (operativa dal secondo semestre 2008) per l avvio delle attività di manutenzione straordinaria sulla rete autostradale gestita da Stalexport Autostrada Malopolska; parzialmente compensato dalla riduzione del personale di Pavimental dedicato ai lavori infrastrutturali in Italia; aumento del costo medio (+1,9%), correlato principalmente al rinnovo (avvenuto in dicembre 2008) del contratto di lavoro delle società concessionarie scaduto nel 2007, agli oneri connessi alla polizza sanitaria (con decorrenza luglio 2008) stipulata a favore dei dipendenti ed all'accantonamento relativo al piano di incentivazione triennale del management (nel 2008 accantonato a fine esercizio). Il Margine operativo lordo (EBITDA) è pari a 1.030,1 milioni di euro, con un decremento di 15,0 milioni di euro (-1,4%) rispetto al primo semestre 2008 (1.045,1 milioni di euro), con un incidenza sui ricavi pari al 61,9% per il primo semestre 2009, rispetto al 62,4% del primo semestre Il contributo del solo secondo trimestre 2009 all'ebitda del primo semestre 2009 è pari a 573,8 milioni di euro, con un'incidenza sui ricavi pari al 64,6%, in netta crescita rispetto al risultato del primo trimestre dell'esercizio in corso (456,3 milioni di euro, con un 'incidenza sui ricavi del 58,9%), grazie ai più positivi risultati di traffico (+1,6% il traffico del secondo trimestre 2009 rispetto all'analogo periodo dell'esercizio precedente sulla rete di Autostrade per l Italia e delle concessionarie autostradali italiane controllate) che beneficiano anche della migliore stagionalità. Il Risultato operativo (EBIT) è pari a 808,4 milioni di euro, con un decremento di 14,6 milioni di euro (-1,8%) rispetto al primo semestre 2008 (823,0 milioni di euro), con una incidenza sui ricavi pari a 48,6% (49,1% nel primo semestre 2008). 9

10 Il Risultato delle attività operative in funzionamento è pari a 380,9 milioni di euro, con un incremento di 7,0 milioni di euro (+1,9%) rispetto al primo semestre 2008 (373,9 milioni di euro). Gli oneri finanziari, al netto dei relativi proventi, sono pari a 243,6 milioni di euro, in linea con il valore del primo semestre 2008 (244,6 milioni di euro). L aumento degli oneri finanziari correlato al maggior indebitamento medio del primo semestre 2009 è stato infatti completamente bilanciato sia dagli effetti positivi derivanti dalla discesa dei tassi di interesse a breve termine, sia, soprattutto, dal provento finanziario non ricorrente (20,5 milioni di euro) rilevato a seguito dell ingresso al 50% di S.I.A.S. nel capitale di Autostrade per il Cile, società costituita da Autostrade per l Italia ad inizio del 2009 e utilizzata quale veicolo per l acquisizione di alcune partecipazioni dal Gruppo Itinere. La valutazione in base al metodo del patrimonio netto delle partecipazioni in imprese collegate e a controllo congiunto comporta proventi netti nel periodo per 7,8 milioni di euro, rispetto a un onere complessivo di 18,6 milioni di euro rilevato nel primo semestre La variazione è originata in particolare dalla partecipata Autostrade Sud America, che nel primo semestre 2009 beneficia di una performance positiva della controllata cilena Costanera Norte, anche per effetto delle variazioni dei cambi, mentre nel primo semestre 2008 risentiva dell onere non ricorrente (15,4 milioni di euro) per l acquisto dell opzione call detenuta dal gruppo Impregilo sul 10% delle azioni di Autopista do Pacifico. Le imposte sul reddito del periodo ammontano a 218,9 milioni di euro e si incrementano di 14,8 milioni di euro (+7,2%) rispetto al valore del primo semestre 2008 (204,1 milioni di euro), che accoglieva il beneficio fiscale netto (pari a 16,8 milioni di euro) derivante dall affrancamento di talune deduzioni extracontabili effettuate in esercizi precedenti da alcune società del Gruppo. L utile di competenza del Gruppo del semestre è pari a 385,7 milioni di euro (+5,1% rispetto al valore del primo semestre 2008, pari a 367,1 milioni di euro). Il Patrimonio netto di Gruppo è pari a 3.740,2 milioni di euro e presenta un incremento di 124,7 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2008 (3.615,5 milioni di euro). L indebitamento finanziario netto del Gruppo al 30 giugno 2009 è pari a ,1 milioni di euro, con un incremento di 599,3 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2008 (9.754,8 milioni di euro), di cui 139,2 milioni di euro imputabili all indebitamento finanziario apportato dalla variazione dell area di consolidamento (in particolare passività finanziarie non correnti di Los Lagos) e 68,5 milioni di euro originati dalla variazione negativa del mark to market relativo al portafoglio derivati in essere. 10

11 Evoluzione prevedibile della gestione L esercizio 2009 si caratterizza in generale per il rallentamento del traffico sulla rete autostradale gestita dalle concessionarie del Gruppo. Per l esercizio in corso, in assenza di un ulteriore significativo deterioramento del quadro macroeconomico, si prefigurano margini sostanzialmente stabili rispetto all esercizio 2008, grazie anche a interventi di recupero di efficienza operativa attualmente in corso. * * * Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari Giancarlo Guenzi dichiara, ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza, che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. Si evidenzia inoltre che nel presente comunicato, in aggiunta agli indicatori finanziari convenzionali previsti dagli IFRS, sono presentati alcuni indicatori alternativi di performance (ad esempio EBITDA) al fine di consentire una migliore valutazione dell andamento della gestione economico-finanziaria. Tali indicatori sono calcolati secondo le usuali prassi di mercato. La posizione finanziaria del Gruppo, determinata secondi i criteri indicati nella Raccomandazione CESR del (che non prevedono la deduzione dall indebitamento finanziario delle attività finanziarie non correnti), presenta al un saldo negativo complessivo pari a ,1 milioni di euro, con un incremento di 502,0 milioni di euro rispetto al saldo negativo di ,1 milioni di euro al Sono di seguito allegati gli schemi riclassificati della situazione patrimoniale, finanziaria ed economica consolidata del Gruppo Atlantia al , che non sono oggetto di verifica da parte della società di revisione; ad oggi non è stata ancora completata l attività di revisione sul bilancio consolidato semestrale abbreviato al del Gruppo Atlantia. 11

12 12

13

14

APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2009

APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2009 Comunicato Stampa APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2009 Segnali di progressiva ripresa del traffico sulla rete del Gruppo con una contrazione limitata a -0,7% nei primi nove

Dettagli

ASTM AUTOSTRADA TORINO-MILANO S.P.A.

ASTM AUTOSTRADA TORINO-MILANO S.P.A. ASTM AUTOSTRADA TORINO-MILANO S.P.A. Torino, 13 maggio 2009 COMUNICATO STAMPA RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE DEL GRUPPO ASTM AL 31 MARZO 2009 Approvato, dal Consiglio di Amministrazione, il Resoconto

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo trimestre 2012 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011) Il leggero incremento rispetto allo

Dettagli

APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA CONSOLIDATA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2010 REDATTA IN CONFORMITA ALL IFRIC 12

APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA CONSOLIDATA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2010 REDATTA IN CONFORMITA ALL IFRIC 12 Comunicato Stampa APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA CONSOLIDATA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2010 REDATTA IN CONFORMITA ALL IFRIC 12 Nel primo semestre 2010 i ricavi consolidati ammontano a 1.778 milioni di

Dettagli

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO Roma, 1 ottobre 2009 Il Consiglio di Amministrazione di Enel SpA, presieduto da Piero

Dettagli

Incremento (Decremento)

Incremento (Decremento) Milano, 11 settembre 2007 Comunicato stampa Il Consiglio di Amministrazione di Marcolin S.p.A. approva i risultati del primo semestre 2007. Ottima crescita del fatturato (+25,7%) e forte miglioramento

Dettagli

APPROVATI IL BILANCIO CONSOLIDATO 2009 E IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2009

APPROVATI IL BILANCIO CONSOLIDATO 2009 E IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2009 Comunicato Stampa APPROVATI IL BILANCIO CONSOLIDATO 2009 E IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2009 I risultati consolidati Nel 2009 il traffico sulla rete italiana del Gruppo segna una flessione limitata

Dettagli

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO Roma, 28 settembre 2011 Il Consiglio di Amministrazione di Enel SpA, presieduto da

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015

COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015 COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015 EBITDA 353,3 milioni di Euro (331,0 milioni di Euro nel 1H2014, +6,7%) EBIT 202,7 milioni di Euro (188,4 milioni

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2016 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015) Il risultato beneficia del contributo positivo

Dettagli

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2010

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2010 Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2010 Raccolta netta di risparmio gestito a 4,2 miliardi ( 2,9 miliardi nel 2009);

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO CAMFIN COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO RISULTATO NETTO CONSOLIDATO POSITIVO PER 22,1 MILIONI DI EURO (16,7 MILIONI DI

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2009 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO Risultati consolidati

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2009 In una situazione congiunturale caratterizzata

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 RISULTATO NETTO CONSOLIDATO POSITIVO PER 12,1 MILIONI DI EURO (22,1 MILIONI DI EURO AL 31 MARZO 2012) PROVENTI NETTI DA PARTECIPAZIONI

Dettagli

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

GRUPPO ZIGNAGO VETRO: Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione semestrale al 30 giugno 2008 GRUPPO ZIGNAGO VETRO: RICAVI IN CRESCITA (+ 6,9%) RISULTATO

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2010 Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO, chiude i primi tre mesi

Dettagli

SIAS SOCIETÀ INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A.

SIAS SOCIETÀ INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A. SIAS SOCIETÀ INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A. COMUNICATO STAMPA Torino, 12 novembre 2007 RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2007 ED ACCONTO SUI DIVIDENDI Approvata dal Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Relazione Finanziaria trimestrale del Gruppo al 31 marzo 2015

Relazione Finanziaria trimestrale del Gruppo al 31 marzo 2015 GRUPPO FEDON RISULTATI AL 31 MARZO 2015 Molto positivi i risultati del Gruppo Fedon nel primo trimestre 2015, che si riassumono come segue. Fatturato consolidato: Euro 18,2 milioni (+28,8%) EBITDA: Euro

Dettagli

Comunicato Stampa APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2009

Comunicato Stampa APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2009 Comunicato Stampa APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2009 Volumi di traffico in calo nel primo trimestre 2009 del 3,1% su base omogenea (-6,9% non depurato dagli elementi calendariali

Dettagli

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

GRUPPO ZIGNAGO VETRO: Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2008 GRUPPO ZIGNAGO VETRO: RICAVI IN CRESCITA (+ 7,3%) RISULTATO

Dettagli

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2016 SOGEFI (GRUPPO CIR): Ricavi in crescita del 4,7% nel Q1 2016 a 390,1m EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo

Dettagli

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010 Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010 Ricavi a 248,3 milioni di euro (256,9 milioni di euro nel 2009) Margine operativo lordo a 27,4 milioni di euro

Dettagli

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015 COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ANDAMENTO DELLA GESTIONE DI SINTESI S.P.A.

COMUNICATO STAMPA ANDAMENTO DELLA GESTIONE DI SINTESI S.P.A. COMUNICATO STAMPA Approvata relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2017 Precisazioni in merito a comunicazione di Fallimento Organizzazione Viaggi Columbus s.r.l. in liquidazione Milano, 21 settembre

Dettagli

APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006

APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006 Comunicato Stampa APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006 Nel primo trimestre 2006 realizzati investimenti in grandi opere per 206,0 milioni di euro (+47,1% rispetto al primo trimestre 2005)

Dettagli

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 Oggi si è riunito il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. che ha approvato la relazione finanziaria consolidata al 30 giugno 2015. I primi sei mesi dell esercizio 2015

Dettagli

Il CdA ha approvato la relazione del quarto trimestre 2005 ASTALDI, ESAMINATI I RISULTATI PRELIMINARI DELL ESERCIZIO 2005

Il CdA ha approvato la relazione del quarto trimestre 2005 ASTALDI, ESAMINATI I RISULTATI PRELIMINARI DELL ESERCIZIO 2005 Il CdA ha approvato la relazione del quarto trimestre ASTALDI, ESAMINATI I RISULTATI PRELIMINARI DELL ESERCIZIO Valore della produzione a 1.023 milioni (-3) Utile netto a 32,3 milioni (+20) Ebitda a 151

Dettagli

APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2016 DEL GRUPPO ATLANTIA

APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2016 DEL GRUPPO ATLANTIA Comunicato Stampa APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2016 DEL GRUPPO ATLANTIA Risultati consolidati (1) Ricavi operativi del primo trimestre 2016 pari a 1.185 milioni di euro, in aumento del

Dettagli

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2011

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2011 Roma, 28 aprile 2011 Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2011 Ricavi pari a 278 milioni di euro (+5%) EBIT di 25,5 milioni di euro (+6%) Utile netto di 15,5 milioni di euro (+7,5%) Nuovi ordini

Dettagli

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013. COMUNICATO STAMPA GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013. EBITDA +81%, PFN in miglioramento del 20% Prosegue l espansione internazionale del gruppo: all estero il 75% del valore

Dettagli

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici COMUNICATO STAMPA AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici Fatturato A 231,8 Milioni Di Euro (+3,8% A Cambi Costanti), Ebitda A 21,3 Milioni

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente)

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente) COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA CAPOGRUPPO BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO AL 31 MARZO 2010 UTILE NETTO STABILE

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009) COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE 2010 Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009) Risultato operativo 74,6 milioni (+21,1% rispetto al 1 semestre 2009) Risultato ante imposte

Dettagli

Autostrada Torino-Milano S.p.A. Acconto sui dividendi relativo all esercizio Relazione degli Amministratori ex art bis del Codice Civile

Autostrada Torino-Milano S.p.A. Acconto sui dividendi relativo all esercizio Relazione degli Amministratori ex art bis del Codice Civile Autostrada Torino-Milano S.p.A. Acconto sui dividendi relativo all esercizio 2005 Relazione degli Amministratori ex art. 2433 bis del Codice Civile Il Presidente ricorda che, in presenza di talune condizioni

Dettagli

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

Comunicato stampa del 12 novembre 2007 Comunicato stampa del 12 novembre Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione del terzo trimestre : l utile netto consolidato a 3,4 milioni di euro, + 54,55% rispetto allo stesso periodo del Il fatturato

Dettagli

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2006

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2006 COMUNICATO STAMPA Relazioni Esterne e Comunicazione Tel. +39 06 83138120 Fax +39 06 83138372 e-mail: ufficio.stampa@terna.it Investor Relations Tel. +39 06 83138145 Fax +39 06 83138389 e-mail: investor.relations@terna.it

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2010 PRIMO TRIMESTRE IN NETTO MIGLIORAMENTO

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2010 PRIMO TRIMESTRE IN NETTO MIGLIORAMENTO CAMFIN COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2010 PRIMO TRIMESTRE IN NETTO MIGLIORAMENTO RISULTATO NETTO CONSOLIDATO POSITIVO A 2,9 MILIONI DI EURO (-16,1 MILIONI DI EURO

Dettagli

IL CDA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013

IL CDA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 IL CDA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 31/03/2013 31/03/2012 Importi in milioni di Euro Assolute % Ricavi 223,5 151,2 72,3 47,8% Costi operativi 156,7 146,6 10,1 6,9% Ammortamenti, svalutazioni e

Dettagli

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012 Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 Settembre 2012 Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012 Ricavi pari a 205,3 milioni di Euro (+29%

Dettagli

Milano, 28 Agosto 2008

Milano, 28 Agosto 2008 Il Cda approva la semestrale Ricavi totali in crescita del 13,1%, a 65,56 milioni di euro Raccolta pubblicità a +2,2% Ebitda pari a 4,45 milioni di euro Milano, 28 Agosto 2008 Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

GRUPPO CIR: UTILE NETTO IN CRESCITA A 15,2 MILIONI DI EURO (+5,5%)

GRUPPO CIR: UTILE NETTO IN CRESCITA A 15,2 MILIONI DI EURO (+5,5%) www.cirgroup.com COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo trimestre del 2012 GRUPPO CIR: UTILE NETTO IN CRESCITA A 15,2 MILIONI DI EURO (+5,5%) Il risultato beneficia

Dettagli

Costi di ristrutturazione straordinari: 1.3 milioni di Euro

Costi di ristrutturazione straordinari: 1.3 milioni di Euro COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre 2009 a Euro 40,0 milioni rispetto ai 75,1 milioni di Euro del primo semestre 2008 (-46,7%). EBITDA organico negativo a 549 mila Euro. Costi

Dettagli

Cdp: I semestre 2016 utile 1,15 miliardi di euro +25%

Cdp: I semestre 2016 utile 1,15 miliardi di euro +25% Cdp: I semestre 2016 utile 1,15 miliardi di euro +25% Margine di interesse 1,17 miliardi di euro +209% Risorse mobilitate per 6,9 miliardi di euro +28% Il semestre si è chiuso con un utile netto di Cdp

Dettagli

APPROVATA RELAZIONE NOVE MESI 2007

APPROVATA RELAZIONE NOVE MESI 2007 Comunicato stampa Consiglio di Amministrazione Mediaset 6 novembre 2007 APPROVATA RELAZIONE NOVE MESI 2007 Bilancio Consolidato Ricavi netti: 2.816,1 milioni di euro Risultato operativo: 787,8 milioni

Dettagli

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016 APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016 Il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. ha approvato oggi il progetto di bilancio separato ed il progetto di bilancio

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2017 SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE 2017 Ricavi in aumento dell 8,4% a 866m EBITDA a 93,9m

Dettagli

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2017

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2017 Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2017 TOTALE DELLE MASSE AMMINISTRATE RAGGIUNGE IL LIVELLO RECORD DI 202,9 MILIARDI, SUPERANDO PER LA PRIMA

Dettagli

RICAVI DEL PRIMO SEMESTRE

RICAVI DEL PRIMO SEMESTRE Gruppo Monti Ascensori S.p.A.: COMUNICATO STAMPA 1) Approvazione Relazione Finanziaria Semestrale 2011. 2) Integrazione comunicato stampa del 16/09/2011. Granarolo dell Emilia, 20 settembre 2011. Monti

Dettagli

Risultati primo semestre 2007

Risultati primo semestre 2007 COMUNICATO STAMPA Risultati primo semestre 2007 Risultati consolidati del Gruppo - Utile netto: 16,1 milioni di euro (-21,9%) - Previsione utile consolidato 2007: non inferiore a 85 milioni di euro (35,4

Dettagli

Azimut Holding: Risultati del primo trimestre 2009

Azimut Holding: Risultati del primo trimestre 2009 Azimut Holding: Risultati del primo trimestre 2009 COMUNICATO STAMPA Ricavi consolidati: 55,4 milioni (rispetto a 68,9 milioni nel primo trimestre 2008) Utile netto consolidato: 6,0 milioni (contro 12,8

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017 COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017 NEL PRIMO SEMESTRE 2017: VENDITE NETTE: 558,8 milioni (+18,3% rispetto al primo semestre 2016) EBITDA: 130,8 milioni (+27,8%)

Dettagli

ASTM AUTOSTRADA TORINO-MILANO S.P.A.

ASTM AUTOSTRADA TORINO-MILANO S.P.A. ASTM AUTOSTRADA TORINO-MILANO S.P.A. COMUNICATO STAMPA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2007 ED ACCONTO SUI DIVIDENDI Torino, 12 novembre 2007 Approvata dal Consiglio di Amministrazione la Relazione

Dettagli

Risultati preliminari dell esercizio 2016

Risultati preliminari dell esercizio 2016 Comunicato Stampa Risultati preliminari dell esercizio 2016 CET 1 Capital ratio consolidato al 25,5% Raccolta complessiva della clientela incluse le attività fiduciarie nette in crescita a 5,7 miliardi

Dettagli

IL CDA APPROVA I DATI RELATIVI AL TERZO TRIMESTRE 2007/2008

IL CDA APPROVA I DATI RELATIVI AL TERZO TRIMESTRE 2007/2008 IL CDA APPROVA I DATI RELATIVI AL TERZO TRIMESTRE 2007/2008 Sommario i Ricavi del terzo trimestre sono pari a 54,4 milioni, in aumento del 39,2% rispetto a 39,1 milioni del terzo trimestre dell esercizio

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017 COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017 NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2017: VENDITE NETTE: 818,7 milioni (+18,1% rispetto ai primi nove mesi del 2016) EBITDA: 191,9 milioni

Dettagli

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro Comunicato stampa del 14 maggio 2010 Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro Il fatturato consolidato è pari a 48,5 milioni di euro (rispetto

Dettagli

PricewaterhouseCoopers SpA

PricewaterhouseCoopers SpA VIANINI LAVORI S.P.A. RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2010 Cariche sociali Consiglio di Amministrazione Presidente Mario Delfini * Amministratore Delegato e Direttore Generale Franco Cristini

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2017 SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI 2017 Ricavi in aumento del 6,3% a 1.256,5m EBITDA

Dettagli

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007 CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007 Ricavi in crescita a 326,8 milioni di euro (+7,3%) Margine operativo lordo a 55,2 milioni di euro (+8,8%) Utile netto a 61,2

Dettagli

AUTOSTRADE MERIDIONALI S.p.A.

AUTOSTRADE MERIDIONALI S.p.A. AUTOSTRADE MERIDIONALI S.p.A. SOCIETÀ SOGGETTA ALL ATTIVITÀ DI DIREZIONE E DI COORDINAMENTO DI AUTOSTRADE PER L ITALIA S.P.A. Comunicato Stampa APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Sommario. Treviso, 10 novembre il terzo trimestre 1 luglio 30 settembre 2011

COMUNICATO STAMPA. Sommario. Treviso, 10 novembre il terzo trimestre 1 luglio 30 settembre 2011 Treviso, 10 novembre 2011 COMUNICATO STAMPA De' LONGHI SpA: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 30 settembre 2011: ricavi a quota 1.187,1 milioni, in crescita dell 11% (+1,2%

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Sommario. Treviso, 12 novembre il terzo trimestre 1 luglio 30 settembre 2012

COMUNICATO STAMPA. Sommario. Treviso, 12 novembre il terzo trimestre 1 luglio 30 settembre 2012 Treviso, 12 novembre 2012 COMUNICATO STAMPA De'Longhi SpA: il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati consolidati al 30 settembre 2012 (1) : ricavi a quota 988,8 milioni, in crescita dell

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Relazione finanziaria semestrale 2017

COMUNICATO STAMPA. Relazione finanziaria semestrale 2017 M&C COMUNICATO STAMPA Relazione finanziaria semestrale 2017 Il Consiglio di Amministrazione di M&C, riunitosi oggi sotto la presidenza del Rag. Emanuele Bosio, ha approvato la Relazione finanziaria semestrale

Dettagli

COMUNICATO STAMPA MEDIACONTECH APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2016

COMUNICATO STAMPA MEDIACONTECH APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2016 COMUNICATO STAMPA MEDIACONTECH APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2016 PRINCIPALI INDICATORI: RICAVI PER 1,4 /MN (2,0 /MN NEL 2015) EBITDA A -0,8 /MN (-0,9 /MN NEL 2015) RISULTATO

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Preservata la redditività del gruppo: margine operativo * al 3,1% sulle vendite

COMUNICATO STAMPA. Preservata la redditività del gruppo: margine operativo * al 3,1% sulle vendite COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Indesit Company esamina i risultati preliminari dell esercizio 2013 e approva i dati del quarto trimestre Preservata la redditività del gruppo: margine

Dettagli

Milano, 11 settembre 2003

Milano, 11 settembre 2003 Milano, 11 settembre TOD S S.p.A.: fatturato in crescita, accelerato il piano di sviluppo Il Consiglio di Amministrazione di Tod s S.p.A., società quotata alla Borsa di Milano ed a capo dell omonimo gruppo

Dettagli

Utile netto della capogruppo Anima Holding: 135,8 milioni di euro (+31% sul 2015)

Utile netto della capogruppo Anima Holding: 135,8 milioni di euro (+31% sul 2015) COMUNICATO STAMPA ANIMA Holding: risultati esercizio 2016 Ricavi netti totali consolidati: 253,7 milioni (-13% sul 2015) Utile netto consolidato: 101,2 milioni (-20% sul 2015) Utile netto consolidato normalizzato:

Dettagli

COMUNICATO STAMPA RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE DEL GRUPPO SIAS AL 30 SETTEMBRE 2012

COMUNICATO STAMPA RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE DEL GRUPPO SIAS AL 30 SETTEMBRE 2012 COMUNICATO STAMPA Torino, 9 novembre 2012 RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE DEL GRUPPO SIAS AL 30 SETTEMBRE 2012 Approvato, dal Consiglio di Amministrazione, il Resoconto intermedio di gestione del Gruppo

Dettagli

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Presidente. Francesco Gaetano Caltagirone. Vice Presidenti. Azzurra Caltagirone Gaetano Caltagirone

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Presidente. Francesco Gaetano Caltagirone. Vice Presidenti. Azzurra Caltagirone Gaetano Caltagirone RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE 31 marzo 2016 Cariche sociali Consiglio di Amministrazione Presidente Vice Presidenti Consiglieri Francesco Gaetano Caltagirone Azzurra Caltagirone Gaetano Caltagirone

Dettagli

AUTOSTRADE MERIDIONALI S.p.A.

AUTOSTRADE MERIDIONALI S.p.A. AUTOSTRADE MERIDIONALI S.p.A. SOCIETÀ SOGGETTA ALL ATTIVITÀ DI DIREZIONE E DI COORDINAMENTO DI AUTOSTRADE PER L ITALIA S.P.A Comunicato Stampa L ASSEMBLEA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE AL 31

Dettagli

RISULTATO NETTO DELLA CAPOGRUPPO CAMFIN SPA: 13,4 MILIONI DI EURO, IN LINEA CON IL DATO AL 30 GIUGNO 2005 (13,2 MILIONI DI EURO)

RISULTATO NETTO DELLA CAPOGRUPPO CAMFIN SPA: 13,4 MILIONI DI EURO, IN LINEA CON IL DATO AL 30 GIUGNO 2005 (13,2 MILIONI DI EURO) CAMFIN s.p.a. COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA LA RELAZIONE AL 30 GIUGNO 2006: RISULTATO NETTO DELLA CAPOGRUPPO CAMFIN SPA: 13,4 MILIONI DI EURO, IN LINEA CON IL DATO AL 30 GIUGNO 2005 (13,2

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE VENDITE NETTE: 272,7 milioni (+20,3% rispetto al primo trimestre 2016)

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE VENDITE NETTE: 272,7 milioni (+20,3% rispetto al primo trimestre 2016) COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017 VENDITE NETTE: 272,7 milioni (+20,3% rispetto al primo trimestre 2016) EBITDA: 62,8 milioni (+31,9%) EBITDA/VENDITE: 23,0%

Dettagli

RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2016 DEL GRUPPO AUTOSTRADE PER L ITALIA

RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2016 DEL GRUPPO AUTOSTRADE PER L ITALIA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2016 DEL GRUPPO AUTOSTRADE PER L ITALIA 1 2 (Pagina lasciata bianca intenzionalmente) 1. Introduzione Indice 1. Introduzione... 5 1.1 Principali dati economico-finanziari

Dettagli

Ansaldo STS, risultati in crescita nel primo trimestre

Ansaldo STS, risultati in crescita nel primo trimestre Genova, 12 maggio 2008 Ansaldo STS, risultati in crescita nel primo trimestre Utile netto 10,5 milioni di euro (+19%) Valore della produzione 219,2 milioni di euro (+7,6%) EBIT 20,1 milioni di euro (+10%)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 30 settembre 2007.

COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 30 settembre 2007. COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 30 settembre 2007. Le società europee hanno registrato un incremento dei ricavi

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva il Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2009 Nel terzo trimestre sembra essersi attenuata

Dettagli

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017 Comunicato stampa Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017 Cembre (STAR): nel semestre fatturato consolidato in crescita (+6,2%) I ricavi del Gruppo nel primo

Dettagli

Risultati consolidati al terzo trimestre 2016

Risultati consolidati al terzo trimestre 2016 COMUNICATO STAMPA Risultati consolidati al terzo trimestre 2016 Utile netto di Gruppo: 70,6 milioni (+22,0%) Patrimonio netto di Gruppo: 744,1 milioni (+7,6% rispetto al 31/12/2015) Premi contabilizzati

Dettagli

Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente

Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. approva la Relazione Finanziaria Semestrale 2008 Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6 a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. - Deliberata la Convocazione dell Assemblea degli Azionisti

COMUNICATO STAMPA. - Deliberata la Convocazione dell Assemblea degli Azionisti COMUNICATO STAMPA Enervit S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Progetto di Bilancio d esercizio e il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2013 Principali risultati consolidati al 31 dicembre

Dettagli

IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30.06

IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30.06 COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30.06.2015 NONCHE IL PIANO INDUSTRIALE DI GRUPPO 2015-2017 L UTILE NETTO CONSOLIDATO RAGGIUNGE 4,136

Dettagli

TOD S S.p.A. Buoni i risultati del primo semestre 2009: crescita del 3,4% del fatturato e del 3,1% dell utile netto del Gruppo

TOD S S.p.A. Buoni i risultati del primo semestre 2009: crescita del 3,4% del fatturato e del 3,1% dell utile netto del Gruppo Sant Elpidio a Mare, 26 agosto TOD S S.p.A. Buoni i risultati del primo semestre : crescita del 3,4% del fatturato e del 3,1% dell utile netto del Gruppo Ricavi del Gruppo: 359 milioni di Euro; EBITDA:

Dettagli

Informazione Regolamentata n

Informazione Regolamentata n Informazione Regolamentata n. 0722-26-2016 Data/Ora Ricezione 03 Novembre 2016 17:44:45 MTA - Star Societa' : EI TOWERS Identificativo Informazione Regolamentata : 80909 Nome utilizzatore : DMTN01 - Ramella

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Safe Bag: il Consiglio di Amministrazione approva la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2014.

COMUNICATO STAMPA Safe Bag: il Consiglio di Amministrazione approva la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2014. COMUNICATO STAMPA Safe Bag: il Consiglio di Amministrazione approva la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2014. Fatturato consolidato di periodo pari a 11,6 milioni di euro, in crescita

Dettagli

GABETTI PROPERTY SOLUTIONS S.p.A. : IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2006

GABETTI PROPERTY SOLUTIONS S.p.A. : IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2006 COMUNICATO STAMPA GABETTI PROPERTY SOLUTIONS S.p.A. : IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2006 Ricavi in crescita e risultati in linea con quanto programmato nel

Dettagli

Consiglio di Amministrazione Mediaset 29 luglio 2010 APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2010

Consiglio di Amministrazione Mediaset 29 luglio 2010 APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2010 Comunicato stampa Consiglio di Amministrazione Mediaset 29 luglio 2010 APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2010 Bilancio Consolidato Ricavi netti: 2.277,8 milioni di euro Risultato operativo: 485,2

Dettagli

AUTOSTRADE MERIDIONALI S.p.A.

AUTOSTRADE MERIDIONALI S.p.A. AUTOSTRADE MERIDIONALI S.p.A. SOCIETÀ SOGGETTA ALL ATTIVITÀ DI DIREZIONE E DI COORDINAMENTO DI AUTOSTRADE PER L ITALIA S.P.A Comunicato Stampa APPROVATO IL PROGETTO DI RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE AL

Dettagli

Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2011

Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2011 Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2011 Indice 1. Introduzione... 3 Organi sociali... 4 Struttura del Gruppo... 6 Principali dati economico finanziari consolidati... 7 Azionariato... 8 Atlantia

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008 COMUNICATO STAMPA Milano, 14 maggio 2008 Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008 Crescita dell attività industriale del Gruppo

Dettagli

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato i risultati trimestrali al 31 marzo 2006

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato i risultati trimestrali al 31 marzo 2006 COMUNICATO STAMPA Treviso, 12 maggio 2006 DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato i risultati trimestrali al 31 marzo 2006 Ricavi consolidati in aumento del 17,9% a 276,2 milioni. Il

Dettagli

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114, del d.lgs 58/1998

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114, del d.lgs 58/1998 Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114, del d.lgs 58/1998 Aggiornamento al 28 febbraio 2017 La posizione a netta de Il Sole 24 ORE S.p.A. e del Gruppo 24 ORE, con l evidenziazione delle

Dettagli

GRUPPO CIR: IN CRESCITA RICAVI ( 644,3 MN; +2,7%) ED EBITDA ( 62,7 MN; +2,5%)

GRUPPO CIR: IN CRESCITA RICAVI ( 644,3 MN; +2,7%) ED EBITDA ( 62,7 MN; +2,5%) Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2016 GRUPPO CIR: IN CRESCITA RICAVI ( 644,3 MN; +2,7%) ED EBITDA ( 62,7 MN; +2,5%) Utile netto a 14,7 mn ( 21,2 mn nel 2015, anche grazie

Dettagli

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2011

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2011 Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre Ricavi a 450,9 milioni di euro (398,4 milioni di euro al 30 giugno ) Margine operativo lordo a 47,6 milioni di euro

Dettagli

NOEMALIFE: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato oggi il Resoconto Intermedio I

NOEMALIFE: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato oggi il Resoconto Intermedio I COMUNICATO STAMPA NOEMALIFE: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato oggi il Resoconto Intermedio I di Gestione al 31 marzo 2009. Ricavi operativi consolidati a 8,6 milioni di Euro (+31% rispetto

Dettagli

ASTALDI, NEI PRIMI SEI MESI FATTURATO A 427 MILIONI DI EURO (+ 9%) E UTILE A 16 MILIONI DI EURO (+69%)

ASTALDI, NEI PRIMI SEI MESI FATTURATO A 427 MILIONI DI EURO (+ 9%) E UTILE A 16 MILIONI DI EURO (+69%) Il Consiglio di Amministrazione ha approvato la relazione trimestrale e ha esaminato i risultati preliminari dei primi sei mesi del 2003 ASTALDI, NEI PRIMI SEI MESI FATTURATO A 427 MILIONI DI EURO (+ 9%)

Dettagli

Eccellenti risultati nel primo semestre 2010: utili raddoppiati, fatturato in forte crescita e indebitamento più che dimezzato.

Eccellenti risultati nel primo semestre 2010: utili raddoppiati, fatturato in forte crescita e indebitamento più che dimezzato. COMUNICATO STAMPA Eccellenti risultati nel primo semestre 2010: utili raddoppiati, fatturato in forte crescita e indebitamento più che dimezzato. Fatturato: 115,6 milioni di euro (100 milioni nel primo

Dettagli

RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2015

RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2015 RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2015 INDICE 1. Introduzione 5 2. Relazione sulla gestione 3. Bilancio consolidato 4. Bilancio di esercizio 13 91 197 5. Relazioni 6. Dati essenziali delle controllate 7.

Dettagli

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114, del d.lgs 58/1998

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114, del d.lgs 58/1998 Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114, del d.lgs 58/1998 Aggiornamento al 30 novembre 2016 La posizione a netta de Il Sole 24 ORE S.p.A. e del Gruppo 24 ORE, con l evidenziazione delle

Dettagli

Ricavi ed EBITDA in crescita

Ricavi ed EBITDA in crescita Roma, 26 settembre 2016 ENAV: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016 Ricavi ed EBITDA in crescita Traffico di rotta e di terminale in crescita rispettivamente dello

Dettagli