LE EPATITI VIRALI CRONICHE: SIAMO ALL INIZIO DELLA FINE? 25 Giugno 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE EPATITI VIRALI CRONICHE: SIAMO ALL INIZIO DELLA FINE? 25 Giugno 2016"

Transcript

1 LE EPATITI VIRALI CRONICHE: SIAMO ALL INIZIO DELLA FINE? 25 Giugno 2016 Sala Colella - Presidio Ospedaliero Umberto I Viale San Francesco, 1 - Nocera Inferiore (SA) Ble Consulting srl id. 363 numero ecm , edizione 1 Responsabile scientifico Dr. Basilio Fimiani Destinatari dell attività formativa Medico Chirurgo (ematologia, oncologia, malattie infettive, virologia, medicina interna, medicina generale, gastroenterologia) Infermieri, Farmacisti, Biologi Obiettivi formativi e area formativa linee guida protocolli procedeure Orario di inizio e di fine Ore formative 7 Numero dei crediti assegnati 7,1

2 Programma Scientifico 8.30 Iscrizione partecipanti 8.45 Saluti del Direttore Scientifico e delle Autorità 9.00 Introduzione al corso LE EPATITI VIRALI CRONICHE: SIAMO ALL INIZIO DELLA FINE? Dott. Basilio Fimiani L epidemiologia delle malattie da virus epatitici e loro storia naturale Dott. Giuseppe D Adamo La terapia delle epatiti croniche da HBV Dott. Vincenzo Citro Le manifestazioni extraepatiche da HCV Dott. Basilio Fimiani Light lunch Le nuove terapie per l epatite cronica da HCV Dott. Giuseppe D Adamo I trattamenti innovativi per l epatite C; il punto di vista del farmacista Dott. ssa Mariarosaria Cillo L esperienza del Centro Prescrittore di Nocera Inferiore Dott. ssa Emiliana Marrone Casi clinici Dott. Basilio Fimiani 17,00 Conclusioni Dott. Basilio Fimiani

3 Razionale Scientifico In Italia le infezioni da virus epatitici incidono per il 5% dei rimborsi spettanti alle regioni per l attività ospedaliera con una remunerazione teorica superiore al miliardo di euro per tutte le complicanze epatiche ed extraepatiche che determinano nel corso della loro storia naturale; ciò soprattutto a causa della loro diffusione epidemiologica che nelle nostre zone geografiche raggiunge le prevalenze più alte di tutti i paesi del mondo occidentale. Nell ultimo decennio sono stati sviluppati alcuni trattamenti antivirali che in molti casi hanno reso controllabile il decorso dell epatite cronica HBV correlata; del tutto rivoluzionario è lo scenario che riguarda le terapie per l epatite cronica virale da HCV, nel quale hanno fatto prepotentemente la loro comparsa dal 2015 i nuovi farmaci antivirali diretti molto efficaci e tollerabili. Se è vero che tecnicamente sarebbe più semplice guarire dall infezione da HCV, attualmente tale obiettivo è reso difficilmente raggiungibile per tutti i pazienti dall altissimo costo delle terapie, problema che ha sollevato vivaci discussioni sull accessibilità alle stesse e sulla sostenibilità dei costi. I nuovi scenari rendono indispensabile un update sui reali obiettivi clinici e sui reali vantaggi in termini di farmaco economia che oggi possiamo raggiungere offrendo le nuove opportunità terapeutiche ai nostri pazienti. Caso clinico Paziente di sesso maschile,di anni 52. Paziente affetto da ECA HCV correlata gen 1b, con fibrosi :F3,non risponde alla terapia con Peginterferone e Ribavirina effettuata per circa 48 settimane. Dal mese di marzo 2015 è in trattamento con triplice terapia : Peghylatoalfa 2b 150 mg sett. Ribavirina 800 mg die per 24 sett;. Incivo cpr (3 cpr x 2 volte al giornio per tre mesi). L HCV RNA è stato negativo già dopo 4 sett di terapia e si è mantenuto tale dopo sei mesi dal termine della terapia. La tollerabilità è stata buona per tutto il trattamento eccetto una modesta anemia e una sindrome pruriginosa diffusa senza altre alterazioni.

4

5

6

7

8

9

10

11 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CITRO VINCENZO Data di nascita 16 LUGLIO 1964 Nazionalità Italiana v.citro@libero.it Residenza Via Giuseppe Atzori, Nocera Inferiore (SA) Domicilio Viale Colli Aminei, 40 Scala C Napoli Recapiti telefonici ; ; Fax: IMPACT FACTOR PERSONALE 11,35 A TUTTO IL 2010 (*) IMPACT FACTOR PERSONALE PONDERATO (**) 8,88 A TUTTO IL 2010 (*) H-index (***) 4 A TUTTO IL 2010 (*) ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) : Nome e indirizzo del datore di lavoro Principali mansioni e responsabilità UO MEDICINA GENERALE, P.O. DI ROCCADASPIDE (ASL SALERNO 3) DIRIGENTE MEDICO; RESPONSABILE AMBULATORIO DI EPATOLOGIA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di UO MEDICINA GENERALE, P.O. MAURO SCARLATO, SCAFATI (ASL SALERNO 1) lavoro Principali mansioni e responsabilità DIRIGENTE MEDICO; RESPONSABILE AMBULATORIO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di UO MEDICINA INTERNA P.O. UMBERTO I, NOCERA INFERIORE (ASL SALERNO UNICA) lavoro Principali mansioni e responsabilità DIRIGENTE MEDICO; AMBULATORIO DI EPATOLOGIA E MEDICINA INTERNA

12 (*) L Impact Factor del 2011 sarà disponibile dopo Giugno 2012 (**) Calcolato secondo i criteri CONAGEOS: (100% al primo ed ultimo nome; 50% al secondo nome; 20% al terzo nome; 10% ad ogni altra posizione, escluso gli studi multicentrici, valutati 100%). ISTRUZIONE E FORMAZIONE (***) L H-index, ideato nel 2005 dal fisico Jorge E. Hirsch, permette di quantificare la produttività e l'impatto delle pubblicazioni. Si basa sia sul numero delle pubblicazioni, sia sul numero delle citazioni ricevute: Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione Clinica delle Malattie Infettive dell'università "Federico II" di Napoli (Prof. Marcello Piazza) o formazione Qualifica conseguita Studente Interno Date (da a) 1992 Nome e tipo di istituto di istruzione Università "Federico II" di Napoli o formazione Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia (110 e lode) Date (da a) Giugno Giugno 1995 Nome e tipo di istituto di istruzione Ospedale Specializzato per Malattie Infettive D. Cotugno di Napoli o formazione Qualifica conseguita Diploma Corso Biennale di Ecografia Internistica ed Ecointerventistica (votazione 70/70) Date (da a) Ottobre 1996 Nome e tipo di istituto di istruzione Clinica delle Malattie Infettive dell'università "Federico II" di Napoli (Prof. Marcello Piazza) o formazione Qualifica conseguita Specializzazione in Malattie Infettive (70/70 e lode) Date (da a) Marzo Giugno 2002 Nome e tipo di istituto di istruzione Servizio di Ecodiagnostica ed Ecointerventistica, Azienda Ospedaliera Specializzata per Malattie o formazione Infettive D. Cotugno di Napoli, Qualifica conseguita Comando per aggiornamento professionale Date (da a) Maggio-Luglio 2004 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Qualifica conseguita II Università degli Studi di Napoli, Facoltà di Medicina e Chirurgia; Cattedra di Medicina Interna ed Epatologia (Prof. G. Ruggiero) Corso di Perfezionamento Universitario in Epatologia Date (da a) Settembre 2005 Nome e tipo di istituto di istruzione UO Medicina Generale P:O. Mauro Scarlato, Scafati (ASL Salerno 1) o formazione Qualifica conseguita Incarico professionale triennale di Ecografia interventistica, incarico di tipo C 4

13 Date (da a) Gennaio 2009 Nome e tipo di istituto di istruzione Seconda Università degli Studi di Napoli (S.U.N.); Cattedra di Gastroenterologia ed Endoscopia o formazione Digestiva (Prof. C. Del Vecchio Blanco) Qualifica conseguita Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva ALLEGATI 1 PARTECIPAZIONE A ORGANISMI SCIENTIFICI 2 ATTIVITÀ EDITORIALI 3 PUBBLICAZIONI 4 RELAZIONI A CONVEGNI E CONGRESSI Allegato 1 Partecipazione a Organismi Scientifici Organismo Ruolo Anno Associazione Salernitana Studio Fegato (ASSL) Membro a Società Italiana di Ultrasonologia In medicina e Biologia (SIUMB) Membro tutt oggi a tutt oggi Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Medici Ospedalieri Italiani (FADOI) Membro Associazione Italiana Studio Fegato (AISF) Membro a Associazione Italiana Gastroenterologi Ospedalieri (AIGO) Membro tutt oggi a tutt oggi

14 Allegato 2 Attività editoriali Traduzione dall inglese della quarta edizione del Trattato delle Malattie Infettive: Mandell, Douglas and Bennett s: Principles and Practice of Infectious Diseases. Momento Medico Editore, Salerno. Traduzione dal francese della quinta edizione de: M. Neuman: Vademecum degli antibiotici e degli agenti chemioterapici. Momento Medico Editore, Salerno. Anno Allegato 3 Pubblicazioni Principali Principali pubblicazioni su riviste internazionali in campo gastroenterologico ed epatologico: Minimal Hepatic Encephalopathy (MHE) in cirrhotic patients: a multicentric observational study with Trail Making Test (TMT) Vincenzo Citro, Graziella Milan, Alfredo Postiglione, Francesca Saveria Tripodi, Paolo Sorrentino, Antonio Gennari. Riunione Monotematica AISF 2005: Terapia della cirrosi epatica. Napoli Ottobre Digestive and Liver Disease 2005 Oct: 37(10): A65. I.F. della rivista nel 2010: Mental staus impairment in patients with West Haven grade zero hepatic encephalopathy: the role of HCV infection Vincenzo Citro, Graziella Milan, Francesca Saveria Tripodi, Antonio Gennari, Paolo Sorrentino, Giovanni Gallotta, Alfredo Postiglione, and Giovanni Tarantino. Journal of Gastroenterology 2007; 42: Impact factor della rivista nel 2010: 3.61 Articolo citato 11 volte su riviste internazionali (Fonte: Google Scholar). Extensive psoriasis induced by Pegylated Interferon: a case report Vincenzo Citro, Raffaele Fristachi and Giovanni Tarantino Journal of Medical Case Reports, 2007, 1:86 Highly accessed (2.956 accessi a tutto il ) Unofficial impact factor della rivista nel 2010: 0,35 Articolo citato 16 volte su riviste internazionali (Fonte: Google Scholar).

15 Blood ammonia levels in liver cirrhosis: a clue for the presence of esophageal varices Giovanni Tarantino; Vincenzo Citro; Pasquale Esposito, Sabrina Giaquinto; Annalisa de Leone; Graziella Milan; Francesca Saveria Tripodi; Michele Cirillo and Roberto Lobello. BMC Gastroenterology 2009, 9:21 ( ). Highly accessed ( accessi a tutto il ) Impact factor della rivista nel 2010: 2,47 Articolo citato 9 volte su riviste internazionali (Fonte: Google Scholar). What are the implications of the spontaneous spleno-renal shunts in liver cirrhosis? Giovanni Tarantino, Vincenzo Citro, Paolo Conca, Antonio Riccio, Marianna Tarantino, Domenico Capone, Michele Cirillo, Roberto Lobello and Vittorio Iaccarino. BMC Gastroenterology 2009, 9:89 ( ) accessi a tutto il Impact factor della rivista nel 2010: 2,47 Articolo citato 4 volte su riviste internazionali (Fonte: Google Scholar). Allegato 4 Relazioni a Convegni e Congressi Autore delle seguenti relazioni a convegni e congressi regionali e nazionali: 1. Psoriasi indotta da terapia con interferone peghilato in caso di epatite cronica C: una controindicazione assoluta alla prosecuzione della terapia? 10 Congresso Nazionale FADOI Napoli, Città della Scienza, 4-7 Maggio Prevalenza dell encefalopatia epatica minima (MHE) nei pazienti cirrotici al momento del ricovero: studio multicentrico con il trail making test (TMT). Premiata come migliore relazione al V Convegno ASSF Salerno, Casinò Sociale, Maggio Il rapporto conta piastrine/diametro splenico (PC/SD R) quale parametro non invasivo predittivo della presenza di varici esofagee nei pazienti cirrotici: studio prospettico multicentrico. VI Convegno ASSF. Salerno, Casinò Sociale, 11 Maggio 2007

16 4 Uno strano caso di trombosi portale Incontri regionali della Società Italiana di Medicina Interna - S.I.M.I. Campania Convegno La complessità in Medicina Interna - Presentazione di casi clinici - Salerno, Ordine dei Medici, 26 Marzo Le emorragie digestive Seminario sulle epatopatie croniche; UO Medicina Interna; P.O. Umberto I Nocera Inferiore; ASL Salerno Maiori (Salerno), Hotel Pietra di Luna, 16 Ottobre Caso clinico: epatite cronica da HBV Il Paziente epatopatico: dall osservazione dei casi alla gestione integrata: Workshop interattivo riservato ai Medici di Medicina Generale UO Medicina Interna; P.O. Umberto I Nocera Inferiore; ASL Salerno Nocera Inferiore (Salerno), Casinò sociale, Sala Conferenze, 29 Ottobre L encefalopatia epatica minima Convegno nazionale: Malattie di Fegato: Dubbi e certezze Associazione Medica Anardi; AIMEF. Cava de Tirreni (SA), 19 Novembre 2011 In Fede, Dottor Vincenzo Citro

17

18 Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome/ Cognome Emiliana/ Marrone Indirizzo Via Valle Sant Andrea, n6, Montecorvino Rovella (SA), CAP 84096, Italia Telefono e Fax Cellulare: emilianamarrone@tiscali.it PEC emilianamarrone@postecert.it Cittadinanza Italiana Luogo e data e di nascita Salerno 26/10/1984 Sesso Femminile Codice Fiscale MRRMLN84R66H703Z

19

20 Date Qualifica conseguita Date Lavoro o posizione ricoperti Date Qualifica conseguita Date Lavoro o posizione ricoperti Date Lavoro o posizione ricoperti Date Qualifica conseguita Date Lavoro o posizione ricoperti Date Lavoro o posizione ricoperti Dal 4 Febbraio 2016 ad oggi Co-investigator per lo Studio Epidemiologico Abbvie- Procollo n10967 HEPADISK, presso l U.O. C. di Medicina Interna, Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore (SA), diretta dal Dott. Basilio Fimiani Dal 20 Gennaio 2016 ad oggi Collaborazione professionale presso il Dipartimento di Medicina e Pronto Soccorso dell Ospedale evangelico Villa Betania, Ponticelli ( NA) 2 Novembre 2015 Vincitrice del concorso di Dottorato di Ricerca in Terapie Avanzate Biomediche e Chirurgiche, XXXI Ciclo presso l Università di Napoli Federico II, con voto 92/100 Dal 1 Novembre ad oggi Incarico di Sostituto di Continuità Assistenziale e Medicina dei Servizi, ASL Salerno, Presidio Bellizzi. Dal 29 Ottobre 2015 ad oggi Volontaria presso l U.O. C. di Medicina Interna, Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore (SA), diretta dal Dott. Basilio Fimiani 31 Luglio 2015 Specializzazione in Medicina Interna presso l Università Federico II di Napoli con voto 50/50 e Lode Da Febbraio 2015 ad oggi Periodo di formazione presso l Ambulatorio di DIAGNOSTICA e TERAPIA MEDICA DELLE FLEBOPATIE,afferente al Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia dell Università Federico II di Napoli (Responsabile Dott. B. De Simone) Dal 1 Ottobre 2014 al 31 Ottobre 2015 Incarico di Reperibilità di Continuità Assistenziale e Medicina dei Servizi, ASL di Salerno Da Aprile 2014 a Giugno 2014 Date Lavoro o posizione ricoperti Periodo di formazione presso l U.C. di Medicina D Urgenza - Pronto Soccorso, Ospedale San Paolo, Napoli, Direttore Prof Fernando Schiraldi

21 Date Da Gennaio 2014 a Giugno 2014 Lavoro o posizione ricoperti Corso Pratico di Ultrasonografia- SIUMB, Seconda Università di Napoli, Responsabile Prof Ilario De Sio Date Da Gennaio 2014 a Marzo 2014 Lavoro o posizione ricoperti Periodo di formazione presso l U.C di Cardiologia, Ospedale Pellegrini, Napoli, Direttore Prof Aldo Celentano. Date Da luglio 2013 a Oggi Lavoro o posizione ricoperti Co-Investigator per il protocollo di studio multicentrico, comparativo, randomizzato in aperto e in fase IV, condotto secondo le norme della Good Clinical Practice ed in linea con la Dichiarazione di Helsinki per le sperimentazioni umane, dal titolo Valutazione di un programma di educazione e guida per l aderenza al trattamento con Eliquis (Apixaban) nella fibrillazione atriale non valvolare (AEGEAN) presso il Dipartimento Assistenziale Integrata di Medicina Clinica, Centro di Riferimento Regionale per le Emocoagulopatie dell Università Federico II di Napoli, Prof. Giovanni Di Minno. Date Da luglio 2013 a marzo 2014 Lavoro o posizione ricoperti Attività di Docenza Modulo Aggiornamento Primo Soccorso per Consorzio CONSVIP, Via Nuova Poggioreale n61, Napoli Date Da Gennaio 2013 a Marzo 2015 Lavoro o posizione ricoperti Co-Investigator per il protocollo di studio osservazionale condotto secondo le norme della Good Clinical Practice ed in linea con la Dichiarazione di Helsinki per le sperimentazioni umane, dal titolo Valutazione del ruolo del Mesoglicano nella prevenzione della recidiva trombotica dopo sospensione della terapia anticoagulante orale presso il Dipartimento Assistenziale Integrata di Medicina Clinica, Centro di Riferimento Regionale per le Emocoagulopatie dell Università Federico II di Napoli, Prof. Giovanni Di Minno. Date Da Ottobre 2012 a Giugno 2013 Lavoro o posizione ricoperti Co-Investigator per il protocollo di Studio Osservazionale condotto secondo le norme della Good Clinical Practice ed in linea con la Dichiarazione di Helsinki per le sperimentazioni umane, dal titolo Rischio tromboembolico e profilassi antitrombotica nel paziente medico ospedalizzato: validazione del Padua Prediction Score in una coorte campana, presso l U.O. semplice di Medicina Interna del P.O. Umberto I di Nocera Inferiore (SA), diretto dal Dott. Alfonso Maria D Arco.

22 Lavoro o posizione ricoperti Sostituto Medico di Medicina Generale ASL di Napoli Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Date Marzo 2012 Corso ERC, ALS Provider Course Corso Esecutore IRC ALS-Advanced Life Support, Napoli Date Da Febbraio 2012 a settembre 2012 Lavoro o posizione ricoperti Co-Investigator per un protocollo di studio sperimentale condotto secondo le norme della Good Clinical Practice ed in linea con la Dichiarazione di Helsinki per le sperimentazioni umane, concernente la Valutazione dell interferenza farmacocinetica tra Oxcabarzepina ed Concentrato di Fibrinogeno plasmderivato presso i Dipartimenti di Medicina clinica e sperimentale e Farmacologia e Tossicologia dell Università Federico II di Napoli Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Date Gennaio 2012 XVIII Corso in Tecniche e Procedure nel Malato Critico, Città della Scienza, Napoli ( Responsabile Prof. Ferdinando Schiraldi) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Date Gennaio 2012 Corso Esecutore IRC PTC- Prehospital Trauma Care-Modulo base, Napoli Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Date Novembre 2011 Corso Esecutore IRC BLSD- Basic Life Support Defibrillation, Napoli Date Dal 1 Novembre 2011 al 30 giugno 2014 Lavoro o posizione ricoperti Incarico di Reperibilità di Continuità Assistenziale e Medicina dei Servizi, ASL di Salerno Date Gennaio 2011

23 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione XVII Corso in Tecniche e Procedure nel Malato Critico, Città della Scienza, Napoli ( Responsabile Prof. Ferdinando Schiraldi) Date Dal 17 maggio 2010 al 31 Luglio 2015 Lavoro o posizione ricoperti Assistente in formazione presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna, diretta dal Prof.Paolo Rubba, della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università Federico II di Napoli. Date Maggio 2010 Qualifica conseguita Vincitrice del Concorso per l accesso alla Scuola di Specializzazione in Medicina Interna, diretta dal Prof. Giovanni Di Minno, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università Federico II di Napoli Date Da Maggio 2010 a Marzo 2012 Lavoro o posizione ricoperti Co-Investigator per un protocollo di studio sperimentale condotto secondo le norme della Good Clinical Practice ed in linea con la Dichiarazione di Helsinki per le sperimentazioni umane, concernenti l utilizzo della Viscosupplementazione con acido ialuronico ad alto peso molecolare come trattamento sintomatico dell artropatia di caviglia nel paziente emofilico, presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell Università Federico II di Napoli. Date Marzo 2010 Lavoro o posizione ricoperti Iscrizione all Albo dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno (N 9875) Date Febbraio 2010 Qualifica conseguita Abilitazione all esercizio della professione di Medico-Chirurgo con la votazione di 270/270 presso l Università Federico II di Napoli nella II sessione dell anno 2009

24 Date Da Ottobre 2009 ad oggi Lavoro o posizione ricoperti Attività di assistenza clinica e di ricerca presso il Centro di Riferimento Regionale per le Emocoagulopatie, Università Federico II, Napoli, Responsabile Prof Giovanni Di Minno Date 13 ottobre 2009 Qualifica conseguita Conseguimento della laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università Federico II di Napoli con il punteggio di 110/110 con tesi sperimentale dal titolo Artropatia Emofilica: studio collaborativi multicentrico, disegno sperimentale Date Settembre 2008 Ottobre 2009 Lavoro o posizione ricoperti Co-Investigator per un protocollo di studio sperimentale condotto secondo le norme della Good Clinical Practice ed in linea con la Dichiarazione di Helsinki per le sperimentazioni umane, concernenti l Uso dell ecografia nella diagnosi dell artropatia nel paziente emofilico, presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell Università Federico II di Napoli. Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Date Maggio 2007 Corso "Collaborative EMS Training Course", organizzato da Soccorso Amico EMS Center, Salerno (Italia) in collaborazione con Orlando Regional Trauma Center, Orlando (Florida), Salerno Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Date Da Ottobre 2007 a Ottobre 2009 Tirocinio pre-laurea presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell Università Federico II di Napoli diretto dal Prof. Strazzullo, Area Funzionale di Emostasi e Trombosi del Prof. Giovanni Di Minno, con particolare impegno nello studio delle malattie emorragiche e dell artropatia emofilica Date Dal 2003 al 2009 Nome e tipo di istituto di Corso di Studi Universitari presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia istruzione o formazione dell Università Federico II di Napoli Date 2003 Qualifica conseguita Conseguimento del diploma di Maturità Scientifica presso l Istituto Medi di Montecorvino Rovella (SA), con votazione 100/100 AFFILIAZIONI Dal 2010 Ordine dei Medici-Chirurgi ed Odontroiatri della provincia di Salerno (N. 9875) Dal 2010 Socio della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI)

25 Dal 2012 Socio dell Associazione Medicina e Persona Dal 2015 Socio SISET ( Società Italiana per lo Studio dell Emostasi e della Trombosi) CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Madrelingua Italiano Altre lingue Inglese Capacità e competenze informatiche Conoscenza dei sistemi operativi Windows e Vista e degli applicativi Microsoft e del pacchetto Office. SPSS. Ottima capacità di navigare in Internet. Patente Automobilistica (patente B) conseguita nel 2011 Allegati In allegato elenco delle pubblicazioni (papers in national and international journals, comunicazione e perfezionamenti post-laurea) Firma Autorizzo al trattamento dei dati personali nel rispetto del d.lgs. 196/03, per gli adempimenti connessi alla procedura di valutazione in questione." Dichiaro di essere consapevole che, in caso di dichiarazioni non veritiere, è passibile di sanzioni penali ai sensi del DPR 445/00 oltre alla revoca dei benefici eventualmente percepiti. Sottoscrivo quanto dichiarato ai sensi dell art.47 del DPR 445/2000

NUOVE FRONTIERE DELLA TERAPIA DELLE EPATITI VIRALI: ARRESTARE L EVOLUZIONE DELL HBV ERADICARE L INFEZIONE DELL HCV. 26.09.2015

NUOVE FRONTIERE DELLA TERAPIA DELLE EPATITI VIRALI: ARRESTARE L EVOLUZIONE DELL HBV ERADICARE L INFEZIONE DELL HCV. 26.09.2015 NUOVE FRONTIERE DELLA TERAPIA DELLE EPATITI VIRALI: ARRESTARE L EVOLUZIONE DELL HBV ERADICARE L INFEZIONE DELL HCV. Ble Consulting srl id. 363 numero ecm 135068, edizione 1 Responsabile scientifico Dr.

Dettagli

EPATITE DA HBV: DIAGNOSI, PROFILASSI E TERAPIA SALA CONFERENZE AORN CARDARELLI NAPOLI 27 SETTEMBRE 2013

EPATITE DA HBV: DIAGNOSI, PROFILASSI E TERAPIA SALA CONFERENZE AORN CARDARELLI NAPOLI 27 SETTEMBRE 2013 EPATITE DA HBV: DIAGNOSI, PROFILASSI E TERAPIA SALA CONFERENZE AORN CARDARELLI NAPOLI 27 SETTEMBRE 2013 Ore 8.30: Registrazione partecipanti Ore 9.00: Introduzione al corso Ore 9.30: Storia naturale Ore

Dettagli

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS) F ORMATO E UROPEO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Piccolo Michele Via Ferrari, 29 87040 Castrolibero (CS) Telefono 0984/ 462678 * 333/9573334 Fax E-mail dott.michelepiccolo@gmail.com

Dettagli

"Le Nuove Frontiere dell'epatite da HVB: diagnosi, terapia e profilassi farmacologica. Holiday Inn Napoli. 26 Maggio 2012

Le Nuove Frontiere dell'epatite da HVB: diagnosi, terapia e profilassi farmacologica. Holiday Inn Napoli. 26 Maggio 2012 "Le Nuove Frontiere dell'epatite da HVB: diagnosi, terapia e profilassi farmacologica Holiday Inn Napoli 26 Maggio 2012 8,30 Registrazione dei partecipanti 9,00 Introduzione al corso M. Andolfo 9,15 EPIDEMIOLOGIA

Dettagli

Indirizzo Via Don Vincenzo Tiso n 2 CAP Roccadaspide (Sa) Telefono Mobile Fax .

Indirizzo Via Don Vincenzo Tiso n 2 CAP Roccadaspide (Sa) Telefono Mobile Fax  . Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Mauro Francesca Indirizzo Via Don Vincenzo Tiso n 2 CAP 84069 Roccadaspide (Sa) Telefono Mobile 329 6630246 Fax E-mail francescamauro1@yahoo.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SERGIO PERALTA Via Dietro La Parrocchia n. 66-90146 Palermo ITALIA Telefono 091 6552186 Cell.328.8105583

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amministrazione Telefono dell Ufficio 06/58701 Fax dell Ufficio 06/58704452 E-mail istituzionale GERMANA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Nome Indirizzo Telefono Sesso Nazionalità Luogo e Data di nascita

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Nome Indirizzo Telefono Sesso  Nazionalità Luogo e Data di nascita F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Sesso E-mail Nazionalità Luogo e Data di nascita doris.barcellona@unica.it Italiana ISTRUZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LOBINA LINO Indirizzo Telefono ufficio 0706092267 Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CERARDI ANNA MARIA Indirizzo 9, VIA DON CARLO DE CARDONA, 87100, COSENZA, ITALIA Telefono f. (+39) 0984/34544

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Falanga Giuseppe Via Campania n Melito di Napoli. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Falanga Giuseppe Via Campania n Melito di Napoli. ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Falanga Giuseppe Via Campania n.26 80017 Melito di Napoli Telefono 3382676372 Fax E-mail zidec@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Indirizzo Viale della Resistenza, Rende ( CS ) Via Pasubio Cosenza. Data Dal 30/11/1993 al 31/10/1997

Indirizzo Viale della Resistenza, Rende ( CS ) Via Pasubio Cosenza. Data Dal 30/11/1993 al 31/10/1997 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome e Cognome Antonio Bloise Indirizzo Viale della Resistenza, 112-87036 Rende ( CS ) Telefono 0984-466740 cell. 347-2218255 E -mail Cittadinanza antoniobloise@libero.it

Dettagli

Corso di Aggiornamento

Corso di Aggiornamento Corso di Aggiornamento NUOVE OPPORTUNITÀ TERAPEUTICHE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON IBD 21 Gennaio 2017 Ospedale Fatebenefratelli Benevento Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 176899, edizione 1

Dettagli

PEC

PEC Curriculum vitae et studiorum dott. Alberto Tedeschi Informazioni personali Nome e Cognome Alberto Tedeschi Luogo e data di nascita Milano, 24.09.1956 Telefono ospedale 02-63632500 E-mail albited@alice.it;

Dettagli

INFORMAZIONI. Nome SILVIA SANTORO Indirizzo VIA PANORAMICA DELLO STRETTO MESSINA Telefono Fax

INFORMAZIONI. Nome SILVIA SANTORO Indirizzo VIA PANORAMICA DELLO STRETTO MESSINA Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVIA SANTORO Indirizzo VIA PANORAMICA DELLO STRETTO 480 98168 MESSINA Telefono 3489201644 Fax E-mail silvia904@virgilio.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RIDOLFI FRANCESCO Indirizzo VIA MARCHE 76 60019 SENIGALLIA (AN) Telefono 3381301816-0717930810 Fax 07179092604

Dettagli

Convegno Interdisciplinare. Epatiti Croniche Virali: an update

Convegno Interdisciplinare. Epatiti Croniche Virali: an update Convegno Interdisciplinare Epatiti Croniche Virali: an update Roma, 17 Settembre 2015 Segreteria Scientifica: Umberto Basile - Roma Gian Ludovico Rapaccini - Roma Faculty: U. Basile - Roma P. Cattani -

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amministrazione BERALDI MARIA PIA Azienda Ospedaliera S. C Telefono dell Ufficio 06/58704369 Fax dell Ufficio

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Cellulare E-mail Cittadinanza Italiana di nascita Sesso Maschile Pagina 1 / 5 - Curriculum vitae di Occupazione desiderata

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONUCCI ROBERTO Indirizzo Telefono

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM NOVITÀ SULL I.P.B. Obiettivo n 18 - Contenuti tecnico-professionali

Dettagli

Villa Maria Pia Hospital"

Villa Maria Pia Hospital C U R R I C U L U M V I T A E a INFORMAZIONI PERSONALI Nome LANZARONE SALVATORE Indirizzo VIA C. BATTISTI,1 10024 MONCALIERI Telefono 011 2078382 Cellulare 3389104129 E-mail lanzar1@libero.it Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome GIUSTINO VINCENZA SIMONA Indirizzo VIA PIAVE N 107 FOGGIA Telefono

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome GIUSTINO VINCENZA SIMONA Indirizzo VIA PIAVE N 107 FOGGIA Telefono F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA PIAVE N 107 FOGGIA 71121 Telefono 3248380219 E-mail simona.giustino@libero.it Nazionalità ITALIANA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LTRLNS51R29I072Q Indirizzo 15, VIA VEGEZIO 00136 ROMA ITALIA Telefono 06 39729266 347 7733030 Fax E-mail alfoalt@tin.it ltrlns51r29i072q

Dettagli

Practical Challenges in HCV therapy. Chair: Gianluca Svegliati Baroni. Ancona SeePort Hotel

Practical Challenges in HCV therapy. Chair: Gianluca Svegliati Baroni. Ancona SeePort Hotel Practical Challenges in HCV therapy Chair: Gianluca Svegliati Baroni Ancona SeePort Hotel Save the date 19 maggio 2017 Razionale Scientifico I progressi ottenuti negli ultimi anni nella conoscenza della

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BENVENUTI STEFANO Data di nascita 27/12/61 Qualifica Medico Chirurgo Incarico attuale Dirigente Medico di Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza Numero telefonico 56567913

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONUCCI ROBERTO Indirizzo P.O. NOSTRA SIGNORA DI BONARIA - VIA ROMA 1-09037 SAN GAVINO MONREALE

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dott.ssa ANASTASIO Elisa Indirizzo VIA CIVITAVECCHIA 5, 88063, Catanzaro Telefono 3358364937 Fax E-mail elisa.anastasio@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

Dott. Gaetano Amato Curriculum formativo e professionale

Dott. Gaetano Amato Curriculum formativo e professionale Dott. Gaetano Amato Curriculum formativo e professionale INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Amato Gaetano Data di nascita 30/08/1951 Posto di lavoro e indirizzo Profilo professionale e data decorrenza

Dettagli

Informazioni personali. Alfonso Santagata. Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo. Nome / Cognome. Indirizzo

Informazioni personali. Alfonso Santagata. Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo. Nome / Cognome. Indirizzo Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Cellulare C.F. Alfonso Santagata Via Erennio Ponzio Alife 81011 Caserta 368244627 SNTLNS59S02A200D

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DELLA DOTT. SSA ALESSANDRA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DSC00951.JPG INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonio Iannetti Nazionalità Italiana Data di nascita 27/09/1949 ESPERIENZA LAVORATIVA 1990

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Eugenio MEUCCI Indirizzo Via G.Orsini 42-80132 NAPOLI Telefono 0974/711396-711908 081.7647839-081.7647846-335.402795

Dettagli

Telefono 051/3172790. Telefono 3402556897. Fax 0516478635. g.cioffi@ausl.bologna.it. Sesso Femmina Data di Nascita 20/07/1960 Nazionalità

Telefono 051/3172790. Telefono 3402556897. Fax 0516478635. g.cioffi@ausl.bologna.it. Sesso Femmina Data di Nascita 20/07/1960 Nazionalità INFORMAZIONI PERSONALI GERARDA CIOFFI Telefono 051/3172790 Telefono 3402556897 Fax 0516478635 e-mail g.cioffi@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 20/07/1960 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA DIRIGENTE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Cammarota Viviana Indirizzo Telefono Mobile E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza professionale Dal 2009 ad oggi

Dettagli

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 090310179 Fax E-mail Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica 1416 98168 Messina nellocuius@virgilioit Nazionalità

Dettagli

GUARNERI LUIGI CONTRADA CAVA SNC PIETRAPERZIA EN QUALITÀ DI MEDICO FUNZIONARIO SUPPLENTE

GUARNERI LUIGI CONTRADA CAVA SNC PIETRAPERZIA EN QUALITÀ DI MEDICO FUNZIONARIO SUPPLENTE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GUARNERI LUIGI CONTRADA CAVA SNC 94016 PIETRAPERZIA EN Telefono 0935 516052 Fax 0935 516061 E-mail luigiguarneri1@libero.it

Dettagli

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E D E L D OTT. ANDREA P ISANI CERETTI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Il sottoscritto BRUNO ROBERTO, nato a Casalbore il 18 Febbraio 1962, residente a Vigevano in Corso Milano n34, domiciliato in Sondrio, Via Bonfadini n11, dichiara che il proprio curriculum formativo e

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIGA MARIO Indirizzo [ 192, via Goffredo Mameli, 09123, CAGLIARI, ITALIA ] Telefono +39 070 273045 Fax +39 070 5109 6236 E-mail pigam@medicina.unica.it

Dettagli

Telefono Fax

Telefono Fax INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STELLA ROBERTO VIA CASTIGLIONI, 10 21052 BUSTO ARSIZIO VARESE (ITALIA) Telefono +390331321870 - +393318829418 Fax +390331630763 E-mail stellart@tin.it; roberto.stella@snamid.it

Dettagli

INFORMAZIONI. Giuseppe Brundusino. Nome Indirizzo Telefono Fax /////////////////// ////////////////// Nazionalità. Italiana.

INFORMAZIONI. Giuseppe Brundusino. Nome Indirizzo Telefono Fax  /////////////////// ////////////////// Nazionalità. Italiana. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Giuseppe Brundusino /////////////// //// ////// ////////// ////// ////////////// /////////////////// //////////////////

Dettagli

Pistone Antonietta Curriculum vitae

Pistone Antonietta Curriculum vitae Pistone Antonietta Curriculum vitae DATI PERSONALI Nata a Bari il 09/06/1969 email antonellapistone@gmail.com ISTRUZIONE Luglio 1995: Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali

Curriculum Vitae. Informazioni personali Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Basilio Battisti Indirizzo(i) Rieti via Enrico De Nicola n 28 Telefono(i) Cellulare: 335.6192664 E-mail Cittadinanza basilio.battisti@gmail.com

Dettagli

Iscrizione all'albo dei Medici Albo dei Medici della Provincia di FOGGIA ( , n 5227)

Iscrizione all'albo dei Medici Albo dei Medici della Provincia di FOGGIA ( , n 5227) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRO MAGGI Telefono 0881.543317 Fax Lavorativo 0881/543207 E-mail alexmag71@yahoo.it Incarico Attuale

Dettagli

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli.

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli. Nome SPECCHIO MAURIZIO Data di nascita Cerignola il 28.04.1960 Qualifica Dirigente Medico con rapporto di lavoro a tempo indeterminato Amministrazione ASL FG Incarico Dirigente Medico presso l Unità Operativa

Dettagli

Indirizzo(i) Via Unità Italiana n Caserta Telefono(i)

Indirizzo(i) Via Unità Italiana n Caserta Telefono(i) Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome(i) / CESARO Claudia Nome(i) Indirizzo(i) Via Unità Italiana n.52 81100 Caserta Telefono(i) 0823441321 E-mail Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 20 febbraio

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TUCCI ILARIO Indirizzo COSENZA,VIA GIULIA N.1 Telefono 098435370 cell. 3477318268 Fax E-mail TCCLRI56A14D086B Ilatuc14@g.mail.com Nazionalità

Dettagli

NUOVE OPPORTUNITÀ NEL PERCORSO DI CURA

NUOVE OPPORTUNITÀ NEL PERCORSO DI CURA CURA FUNZIONALE HIV HCV NUOVE OPPORTUNITÀ NEL PERCORSO DI CURA DEL PAZIENTE HIV/HCV DALLA COINFEZIONE ALLA SOSTITUZIONE EPATITE CIRROSI D ORGANO ERADICAZIONE CURE CONSERVATIVE NO COMPLICANZE TRAPIANTO

Dettagli

1997: Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo.

1997: Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome Liguori Michele Data di nascita 12.08.1969 Qualifica Dirigente Medico di I livello Disciplina Chirurgia Generale Matricola 71520 Incarico attuale

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo SCARABINO, TOMMASO

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo SCARABINO, TOMMASO C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail SCARABINO, TOMMASO 56, VIA NAPOLI, I - 70031 ANDRIA (BT) +39 0883553057 (abitazione) +39 0883299220 (ospedale) +39 335453724

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Luigi Seghezzi Via Campagna 10, 21041 Albizzate (VA) Telefono +39 0331.992026 Cellulare: +39 328.2026743 E-mail luigi.seghezzi@aogallarate.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome PICCOLI MARA. Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome PICCOLI MARA. Indirizzo Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PICCOLI MARA Indirizzo Telefono Fax E-mail mandimara@libero.it Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO Dipartimento di Emergenza Urgenza PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO ESERCITAZIONI DI ALS TACHICARDIE E CARDIOVERSIONE (ADVANCED LIFE SUPPORT RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE AVANZATA) Corso di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 3387861085 Fax E-mail ALESSANDRO D AMELIO VIA ALBERTO SORDI 8 LECCE alessandrodamelio@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E IL PRESENTE CURRICULUM VIENE REDATTO DALLA SIG.RA CAMPATELLI SILVIA,NATA CECINA IL 28/04/1987, AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO Dipartimento di Emergenza Urgenza PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO ESERCITAZIONI DI ALS TACHICARDIE E CARDIOVERSIONE (ADVANCED LIFE SUPPORT RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE AVANZATA) Corso di

Dettagli

Dal 22 gennaio 2007 ad oggi. Pubblico Impiego, sanità Contratto a tempo indeterminato. Da maggio 1998 ad ottobre 1999

Dal 22 gennaio 2007 ad oggi. Pubblico Impiego, sanità Contratto a tempo indeterminato. Da maggio 1998 ad ottobre 1999 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome FEDORA GOAZIA Residenza VIA CASA TRILLO 30/A 15010 PRASCO (AL) Telefono 0144 375647 sede lavorativa: 0131 207271 Fax 0144 375647 E-mail v.borsari@ospedale.al.it

Dettagli

POLITI ALESSANDRO VIA TRENNO, MILANO. ASL CITTA DI MILANO MEDICO DI MEDICINA GENERALE 1100 PAZIENTI

POLITI ALESSANDRO VIA TRENNO, MILANO. ASL CITTA DI MILANO MEDICO DI MEDICINA GENERALE 1100 PAZIENTI Italiano F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo POLITI ALESSANDRO VIA TRENNO, 15-20154 MILANO Telefono 360.788.771 (STUDIO) Cellulare 360.788.771 Fax E-mail infotiscali@alessandropoliti.org

Dettagli

Complicanze extraepatiche di HCV

Complicanze extraepatiche di HCV PROGETTO EDUCAZIONALE NAZIONALE savethedate Complicanze extraepatiche di HCV Napoli 14-15 settembre 2017 Università della Campania Luigi Vanvitelli Faculty Giuseppina Brancaccio, Azienda Ospedaliera Università

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GRILLO ELISABETTA VIALE J.F.KENNEDY,1 89842 SAN CALOGERO (VV) Telefono 0981509268 Fax 0981 509270

Dettagli

Esperienza professionale. Dal 1 febbraio 2015 al 31 dicembre 2019 CHIARA BOVO ITALIANA. Cadoneghe (PD) BVOCHR62L46G224A.

Esperienza professionale. Dal 1 febbraio 2015 al 31 dicembre 2019 CHIARA BOVO ITALIANA. Cadoneghe (PD) BVOCHR62L46G224A. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome CHIARA BOVO Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 06.07.1962 Luogo di Residenza Cadoneghe (PD) E-mail mcq142002@yahoo.it C.F. BVOCHR62L46G224A

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 21 Ottobre 2013 rientro all ASP di Siracusa con contratto a tempo indeterminato

ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 21 Ottobre 2013 rientro all ASP di Siracusa con contratto a tempo indeterminato C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLA BRANCATO Indirizzo VIA LUIGI CAPUANA N. 56 RAGALNA (CT) CAP 95030 Telefono 3476584485 3292230493 E-mail brancatocarla@yahoo.it Codice Fiscale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORRÙ MAURIZIO Indirizzo VIA MAGELLANO N 18, 09016 IGLESIAS (C.I) Telefono 0781/259185-3392339817 Fax 0781/259185

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIRALI, FRANCESCO ATS Valpadana, Sede territoriale di Cremona, Dipartimento P.A.C., Servizio Accreditamento,

Dettagli

CORSO SIGE-AIGO-AISF Attualità in gastroenterologia ed epatologia Roma, Holiday Inn Rome Aurelia, dicembre 2016 Via Aurelia km.

CORSO SIGE-AIGO-AISF Attualità in gastroenterologia ed epatologia Roma, Holiday Inn Rome Aurelia, dicembre 2016 Via Aurelia km. CORSO SIGE-AIGO-AISF Attualità in gastroenterologia ed epatologia Roma, Holiday Inn Rome Aurelia, 15 16 dicembre 2016 Via Aurelia km. 8,400 Responsabili scientifici: Massimo Claudio Fantini, Claudio Puoti,

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) 08 0-5478476 Fax E-mail giuseppina.caggiano@uniba.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 04/07/1967 Sesso

Dettagli

Nome RAPICAVOLI MARIA GRAZIA Telefono

Nome RAPICAVOLI MARIA GRAZIA Telefono F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RAPICAVOLI MARIA GRAZIA Telefono 340 65 33 271 E-mail maia.rapicavoli@tiscali.it Nazionalità Italiana Data di nascita 09 OTTOBRE 1979

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Ivana Rabbone Indirizzo(i) Telefono(i) Tel + 390113131818 Fax +390113135459 E-mail ivana.rabbone@unito.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI CATANZARO LIDO

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI CATANZARO LIDO INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANFREDI LUCIANO Data di nascita 23/11/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SOCIO SANITARIO

Dettagli

Istituto Oncologico Veneto IOV-IRCCS, Padova. Chirurgia Oncologica

Istituto Oncologico Veneto IOV-IRCCS, Padova. Chirurgia Oncologica F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Campana Luca Giovanni Chirurgia Oncologica, Istituto Oncologico Veneto IOV-IRCCS, Via Gattamelata, 64 35128, Padova

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E CURRICULUM VITAE Dott. CIACCI ALFONSO Cognome Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico Attuale N. Tel Ufficio Fax Uffico

Dettagli

CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO/ESCLUSIVO PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE

CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO/ESCLUSIVO PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA GIUSTARINI CARLO VOLTERRA TELEFONO +39 338 8672283 FAX E-MAIL PEC carlo.giustarini@legalmail.it NAZIONALITÀ ITALIANA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MIRONE IGNAZIO SALVATORE Telefono 093339312 Fax E-mail I_mirone@hotmail.com Nazionalità ITALIANA Data di nascita 30/01/1969

Dettagli

Esperienza professionale

Esperienza professionale CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome / Cognome Valentina Maria Piras Indirizzo Via Casarico, 8, Maslianico, COMO Telefono 3400924878 E-Mail P. IVA valentinampiras@gmail.com 03615310137 Cittadinanza

Dettagli

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE FALCO, GIUSEPPINA Indirizzo VIA PASSARIELLO, 139 POMIGLIANO D ARCO (NA) Telefono 328-7269622 Fax 081-8033992 E-mail malu031265@libero.it

Dettagli

Spagnuolo Ferdinando. Indirizzo Via A. Scarlatti, , Napoli, Italia Telefono

Spagnuolo Ferdinando. Indirizzo Via A. Scarlatti, , Napoli, Italia Telefono Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome /Nome Spagnuolo Ferdinando Indirizzo Via A. Scarlatti,110-80127, Napoli, Italia Telefono 0815568272 Mobile: 330342221 E-mail Cittadinanza ferdinandospagnuolo@tiscali.it

Dettagli

Giovanni Pelizzari Via Ronchi San Francesco di Paola, Brescia

Giovanni Pelizzari Via Ronchi San Francesco di Paola, Brescia F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Giovanni Pelizzari Via Ronchi San Francesco di Paola, 4 25123 Brescia Abitazione 0303366281 Cellulare 3396572385

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Misurelli Eliana 236/C, Via Livorno, 20099, Sesto San Giovanni, Milano Telefono +39 02.2485357

Dettagli

CCCGNE60T24H620D

CCCGNE60T24H620D F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo lavoro Telefono lavoro 0331 817391 Fax lavoro 0331 817390 E-mail lavoro C.F. Nazionalità Italiana

Dettagli

A TEMPO PIENO PRESSO LA USL 54, PO BATTIPAGLIA, GIUSTA DELIBERAZIONEN.698 DEL ;

A TEMPO PIENO PRESSO LA USL 54, PO BATTIPAGLIA, GIUSTA DELIBERAZIONEN.698 DEL ; F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Toriello Giuseppe Via Vittorio Emanuele II, n 16, 84091, Battipaglia (SA) Telefono 089863162-3381264611 Fax 089863162 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE PASCALE AGOSTINO Indirizzo VIA CRISTOFORO COLOMBO, 103 89032 BIANCO (RC) Telefono 0964956023-3475264389

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome EMILIO FILIPPO FOSSALI Indirizzo VIA A.DE PRETIS 66/6 20142 MILANO Telefono 028136602 cell 3388944738 Fax

Dettagli

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO oo r r Università di Ospedali Riuniti Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale S.C. Malattie infettive EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO Presidente del Congresso: Prof.ssa Teresa Antonia Santantonio

Dettagli

P.O. San Rocco di Sessa Aurunca

P.O. San Rocco di Sessa Aurunca F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome Indirizzo ZINGONE STEFANO Via Giuseppe Parini n 33, 03043, Cassino (FR), Italia Telefono +39 3401054991 Mobile +39 3492584787

Dettagli

Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli

Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Santolo Indirizzo Parco Comola Ricci, 23 Napoli Telefono 081.667629 Cellulare 338.7739039 E-mail santolo.cozzolino@aocardarelli.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo Oliva Stefano Via Natale Pisicchio, 2/A 70127 BARI (BA) Telefono +39 080 9644111 +39 080 5555908 Fax +39 080 5555287 E-mail stefano.oliva@alice.it;

Dettagli

DICHIARAZIONE PRELIMINARE

DICHIARAZIONE PRELIMINARE DICHIARAZIONE PRELIMINARE Il sottoscritto Dott. Luigi Grimaldi dichiara, sotto la propria responsabilità, ai sensi di quanto previsto dagli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, che quanto sottoscritto

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dr.ssa Rita Petricca

CURRICULUM VITAE Dr.ssa Rita Petricca CURRICULUM VITAE Dr.ssa Rita Petricca DATI ANAGRAFICI Nome e cognome: Rita Petricca Luogo e data di nascita: Napoli, 30/10/1958 Residenza: Via P.Paolo Pasolini 43 P.co La Selva 1 Caserta Cittadinanza:

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Guido Vertua Via Toscana 57, 25125 Brescia Telefono(i) + 39 0302423653 Cellulare: Fax E-mail gvertua@pediatria.it Cittadinanza

Dettagli

Pagina 1 - Curriculum vitae di

Pagina 1 - Curriculum vitae di Pagina 1 - Curriculum vitae di F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SGORBATI CARLA Indirizzo Sesto San Giovanni Via XXIV Maggio 65 Telefono 0226260135

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cristina Renzetti Via T. da Celano Pescara

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cristina Renzetti Via T. da Celano Pescara Nome Indirizzo CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cristina Renzetti Via T. da Celano 10 65127 Pescara Codice fiscale e partita IVA RNZCST72H51G482Q 01753240686 Telefono 08568744 3476124582 Fax e-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Luogo e Data di Nascita: Napoli, 01/08/1972. Via E. Suarez, Napoli Tel Cell.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Luogo e Data di Nascita: Napoli, 01/08/1972. Via E. Suarez, Napoli Tel Cell. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome: CAPONEGRO PAOLA Luogo e Data di Nascita: Napoli, 01/08/1972 Cittadinanza: Italiana Recapito: Via E. Suarez, 5-80129- Napoli Tel.0817707551 Cell.3490582139

Dettagli

Dirigente medico I livello con Incarico di struttura semplice di unità operativa per Gestione ambulatorio HIV-AIDS

Dirigente medico I livello con Incarico di struttura semplice di unità operativa per Gestione ambulatorio HIV-AIDS F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail C.F. Nazionalità Data di nascita Sesso Nome e indirizzo del datore di lavoro Principali mansioni e responsabilità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI MARIA COLOMBO Indirizzo Unità Operativa Complessa di Medicina d Urgenza e Cure Differenziate, Ospedale San Camillo, Roma Telefono 06/5870-3010-3118-3233

Dettagli

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae Dott. Aronica Germano 1 Nato il 10 07 1957 Dirigente Medico presso U.O.C. Centro Trsfusionale dell Ospedale G.B. Grassi ASL Roma D tel.06.56482150 fax 06.56482149 e-mail : trasfusionale@aslromad.it Laureato

Dettagli

Dal luglio 1992 ad ora

Dal luglio 1992 ad ora F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Michela Provisione Via Fiume,17. Busto Arsizio (VA) Telefono 3381178448 Fax 0331.699370 E-mail

Dettagli

Telefono Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva, Terapia del Dolore, Tossicologia d Urgenza, Chirurgia d urgenza e P.S.

Telefono Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva, Terapia del Dolore, Tossicologia d Urgenza, Chirurgia d urgenza e P.S. Curriculum Vitae Cognome Nome Iannotti Mario Telefono 081-5356524 Fax 081-5356524 Cittadinanza Italiana Data di nascita 14.10.1952 Sesso Settore professionale Esperienza professionale M Medicina e Chirurgia

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - FARMACIA OSPEDALIERA

Dirigente ASL I fascia - FARMACIA OSPEDALIERA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 29/10/1970 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio MASSIMO COSTANTINI I Fascia ASL DI TERAMO Dirigente ASL I fascia - FARMACIA

Dettagli

Trattamento della cirrosi epatica da HCV ed effetti dell eradicazione virale sulla storia naturale della malattia

Trattamento della cirrosi epatica da HCV ed effetti dell eradicazione virale sulla storia naturale della malattia PROGETTO EDUCAZIONALE NAZIONALE savethedate Trattamento della cirrosi epatica da HCV ed effetti dell eradicazione virale sulla storia naturale della malattia Palermo 26-27 giugno 2017 A.O.U. Policlinico

Dettagli