BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Serie Ordinaria - Mercoledì 17 ottobre 2012 C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Serie Ordinaria - Mercoledì 17 ottobre 2012 C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI"

Transcript

1 Anno XLII N. 257 Iscritto nel registro Stampa del Tribunale di Milano (n. 656 del 21 dicembre 2010) Proprietario: Giunta Regionale della Lombardia Sede Direzione e redazione: p.zza Città di Lombardia, Milano Direttore resp.: Marco Pilloni Redazione: tel. 02/6765 int ; burl@regione.lombardia.it 42 Serie Ordinaria - Mercoledì 17 ottobre 2012 BOLLETTINO UFFICIALE REPUBBLICA ITALIANA SOMMARIO C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI Deliberazione Giunta regionale 10 ottobre n. IX/4145 Indizione della conferenza di servizi per la valutazione e l approvazione del progetto definitivo della stazione unificata di Cormano - Cusano Milanino lungo la linea ferroviaria Milano - Asso in concessione a Ferrovienord s.p.a D) ATTI DIRIGENZIALI Giunta regionale Presidenza Decreto dirigente struttura 12 ottobre n Direzione centrale Programmazione integrata - Bando di invito a presentare progetti di cooperazione scientifica e tecnologica emanato con decreto del 2 luglio 2009 n e successive modifiche ed integrazioni: progetto n Immaging - Studio della risposta immunitaria indotta da vaccini contro agenti infettivi mediante tecnologie innovative di imaging intravirale SAL-43 CUP: E85E Approvazione variazione del soggetto beneficiario D.G. Famiglia, conciliazione, integrazione e solidarietà sociale Decreto direttore generale 27 settembre n Accreditamento di unità di offerta socio sanitarie di assistenza domiciliare integrata aventi sede nella A.S.L. di Bergamo, ed iscrizione nell apposito registro regionale Decreto direttore generale 27 settembre n Accreditamento di unità di offerta socio sanitarie di assistenza domiciliare integrata aventi sede nella A.S.L. di Brescia, ed iscrizione nell apposito registro regionale Decreto direttore generale 27 settembre n Accreditamento di unità di offerta socio sanitarie di assistenza domiciliare integrata aventi sede nella A.S.L. di Lecco, ed iscrizione nell apposito registro regionale Decreto direttore generale 27 settembre n Accreditamento di unità di offerta socio sanitarie di assistenza domiciliare integrata aventi sede nella A.S.L. di Lodi, ed iscrizione nell apposito registro regionale Decreto direttore generale 27 settembre n Accreditamento di unità di offerta socio sanitarie di assistenza domiciliare integrata aventi sede nella A.S.L. di Milano 1, ed iscrizione nell apposito registro regionale Decreto direttore generale 27 settembre n Accreditamento di unità di offerta socio sanitarie di assistenza domiciliare integrata aventi sede nella AS.L. di Varese, ed iscrizione nell apposito registro regionale Decreto direttore generale 27 settembre n Accreditamento di unità di offerta socio sanitarie di assistenza domiciliare integrata aventi sede nella A.S.L. di Milano 2, ed iscrizione nell apposito registro regionale Decreto direttore generale 27 settembre n Accreditamento di unità di offerta socio sanitarie di assistenza domiciliare integrata aventi sede nella A.S.L. di Monza e Brianza, ed iscrizione nell apposito registro regionale Decreto direttore generale 27 settembre n Accreditamento di unità di offerta socio sanitarie di assistenza domiciliare integrata aventi sede nella A.S.L. di Milano, ed iscrizione nell apposito registro regionale Decreto direttore generale 27 settembre n Accreditamento di unità di offerta socio sanitarie di assistenza domiciliare integrata aventi sede nella A.S.L. di Mantova, ed iscrizione nell apposito registro regionale Decreto direttore generale 27 settembre n Accreditamento di unità di offerta socio sanitarie di assistenza domiciliare integrata aventi sede nella A.S.L. di Sondrio, ed

2 2 Bollettino Ufficiale iscrizione nell apposito registro regionale Decreto direttore generale 27 settembre n Accreditamento di unità di offerta socio sanitarie di assistenza domiciliare integrata aventi sede nella A.S.L. di Vallecamonica - Sebino, ed iscrizione nell apposito registro regionale Decreto direttore generale 27 settembre n Accreditamento di unità di offerta socio sanitarie di assistenza domiciliare integrata aventi sede nella A.S.L. di Como, ed iscrizione nell apposito registro regionale Decreto direttore generale 27 settembre n Accreditamento di unità di offerta socio sanitarie di assistenza domiciliare integrata aventi sede nella A.S.L. di Cremona, ed iscrizione nell apposito registro regionale Decreto direttore generale 27 settembre n Accreditamento di unità di offerta socio sanitarie di assistenza domiciliare integrata aventi sede nella A.S.L. di Pavia, ed iscrizione nell apposito registro regionale Decreto direttore generale 8 ottobre n Accreditamento di unità di offerta socio sanitarie di assistenza domiciliare integrata aventi sede nella A.S.L. di Lecco, ed iscrizione nell apposito registro regionale Decreto direttore generale 8 ottobre n Accreditamento di unità di offerta socio sanitarie di assistenza domiciliare integrata aventi sede nella A.S.L. di Milano 1, ed iscrizione nell apposito registro regionale D.G. Industria, artigianato, edilizia e cooperazione Decreto dirigente unità organizzativa 12 ottobre n Bando di invito a presentare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nei settori strategici di Regione Lombardia e del Ministero dell Istruzione, dell università e della ricerca (d.d.u.o. n. 7128/2011). D.d.u.o. n. 5485/2012: precisazioni in relazione alla concessione di proroghe Decreto dirigente unità organizzativa 12 ottobre n Manifestazione di interesse per l istituzione di un elenco di fornitori di tecnologie e servizi energetici in attuazione della fase 3 del progetto TREND - Tecnologia ed innovazione per il risparmio e l efficienza energetica diffusa. Asse 1 POR FESR Linea di intervento Azione C: IV provvedimento attuativo del d.d.u.o. 4496/

3 Bollettino Ufficiale 3 C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI D.g.r. 10 ottobre n. IX/4145 Indizione della conferenza di servizi per la valutazione e l approvazione del progetto definitivo della stazione unificata di Cormano - Cusano Milanino lungo la linea ferroviaria Milano - Asso in concessione a Ferrovienord s.p.a. Visti: LA GIUNTA REGIONALE la legge 7 agosto 1990 n. 241 e successive modifiche e integrazioni; il decreto legislativo 19 novembre 1997 n. 422 «Conferimento alle regioni e agli enti locali di funzioni e compiti in materia di trasporto pubblico locale, a norma dell art. 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997 n. 59»; l art. 19 della legge regionale 4 maggio 2001 n. 9 «Programmazione e sviluppo della rete viaria di interesse regionale» e successive modifiche e integrazioni, recante disposizioni sulle procedure di approvazione, tramite Conferenza di Servizi, dei progetti infrastrutturali d interesse regionale; la deliberazione della Giunta regionale n. VII/10191 del 6 agosto 2002 «Prospettive e criteri per la riqualificazione e lo sviluppo della rete ferroviaria regionale»; il regolamento regionale del 26 novembre 2002 n. 11 per la gestione tecnica e finanziaria degli interventi sulla rete ferroviaria regionale in concessione; l «Accordo ai sensi dell articolo 4 del d.lgs. 281/97 ai fini dell attuazione dell art. 15 del d.lgs. 422/97 in materia di investimenti nel settore dei trasporti», sottoscritto il 12 novembre 2002 da Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Regione Lombardia; la rimodulazione dell Accordo sopra citato deliberata con d.g.r. n. VII/20131 del 23 dicembre 2004 e approvata con decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n (TIF2) del 14 giugno 2005; il contratto di programma per gli investimenti sulla rete ferroviaria regionale in concessione a Ferrovienord s.p.a., sottoscritto il 3 dicembre 2009 da Regione Lombardia e Ferrovienord s.p.a., che definisce il quadro programmatico e le priorità di intervento per lo sviluppo e l ammodernamento della rete nonché gli impegni reciproci della parti per la sua attuazione (d.g.r. n. VIII/10625 del 25 novembre 2009); l accordo integrativo all accordo del 12 novembre 2002 deliberato con d.g.r. n. IX/13061 del 9 febbraio 2011 e sottoscritto il 14 marzo 2011; l aggiornamento del programma di interventi alla rete ferroviaria regionale in concessione a Ferrovienord s.p.a. di cui al Contratto di Programma del 3 dicembre 2009 (d.g.r. 14 dicembre n. IX/2675); la legge regionale 4 aprile 2012 n. 6 «Disciplina del settore dei trasporti»; Vista la d.g.r. n del 10 febbraio 2010, con cui sono assunte le determinazioni della Conferenza di Servizi sul progetto preliminare della Stazione unificata di Cormano-Cusano Milanino e, in particolare; si è preso atto dell esito favorevole con prescrizioni della verifica di compatibilità sul progetto preliminare della Stazione unificata di Cormano-Cusano Milanino; è stato vincolato lo sviluppo del progetto definitivo in conformità e congruenza alle indicazioni prescrittive dedotte dalla Conferenza di Servizi; è stato apposto, ai sensi dell art. 19, comma 3, della legge regionale 4 maggio 2001 n. 9, il vincolo di salvaguardia urbanistica sulle aree interne al corridoio di salvaguardia e che tale vincolo è operante fino alla determinazione conclusiva della conferenza di servizi sul progetto definitivo; Viste le note n del 6 giugno 2012, n del 12 luglio 2012 e n del 31 luglio 2012 con cui Ferrovienord s.p.a. ha trasmesso a Regione Lombardia il progetto definitivo della Stazione unificata di Cormano-Cusano Milanino, sviluppato recependo le prescrizioni della Conferenza di Servizi sul preliminare, assunte con d.g.r. n del 10 febbraio, ai fini dell indizione della Conferenza di Servizi; Considerato che il progetto definitivo della stazione unificata di Cormano-Cusano Milanino prevede la realizzazione di: un unica stazione, in posizione pressoché baricentrica rispetto alle attuali, dotata di un ampio sottopasso di stazione e la formazione di due piazze di stazione coperte lato Cusano Milanino e lato di Cormano, dotate di parcheggi per cicli e motocicli; un terzo binario per l attestamento / precedenza, consentendo di attestare treni con origine o destinazione nella nuova stazione; un fabbricato destinato ai servizi al viaggiatore, una velostazione e percorsi ciclopedonali di avvicinamento; un sottopasso e una passerella ciclopedonali in sostituzione dei due attuali passaggi a livello di stazione che verranno eliminati e una rotatoria in comune di Cormano, tra le vie Battisti e N. Sauro; un area di interscambio e un parcheggio a raso lato Cusano Milanino, a servizio dell utenza ferroviaria; Rilevato che l intervento è fondamentale nell ambito del più ampio progetto di potenziamento della linea Milano-Asso; Rilevato, inoltre, che l intervento è coerente con la programmazione del Servizio Ferroviario Regionale in quanto consente tecnicamente di: acquisire maggiore regolarità ed affidabilità del servizio esistente, garantendo il superamento delle attuali criticità, legate alla gestione di due stazioni così ravvicinate, che peraltro presentano standard di sicurezza inadeguati; realizzare un nuovo punto di attestamento dei treni al quale poter prolungare una delle linee S esistenti; introdurre un servizio S in più (rispetto ai 2 esistenti) sulla tratta Bovisa-Cormano, con aumento dell offerta di posti del 50% sulla tratta metropolitana Cormano-Bovisa e del 100% tra Cormano e il Passante di Milano; realizzare un cadenzamento costante tra Bovisa e Cormano di treni suburbani ogni 10 che, con l interscambio ad Affori, costituisce di fatto un naturale proseguimento del servizio della M3 verso la Brianza, con caratteristiche di servizio analoghe tra i due sistemi; Tenuto conto che l intervento prevede anche le necessarie infrastrutture per l accessibilità alla nuova fermata e per l interscambio; Rilevata l opportunità di procedere alla valutazione ed approvazione del progetto definitivo dell intervento attraverso la convocazione di specifica Conferenza di Servizi regionale ai sensi dell art. 19 della legge regionale 9/2001; Ritenuto di individuare nel Dirigente pro tempore dell Unità Organizzativa Infrastrutture Ferroviarie e di Sviluppo Urbano e Territoriale le funzioni di Responsabile del Procedimento e di Presidente della Conferenza di Servizi e altresì di delegarlo a rappresentare la Regione Lombardia nella Conferenza stessa, in conformità alle prescrizioni tecniche regionali eventualmente espresse dalle Direzioni interessate che verranno appositamente coinvolte; Vista la legge regionale 7 luglio 2008 n. 20 «Testo unico delle leggi regionali in materia di organizzazione e personale», nonché i provvedimenti organizzativi della IX Legislatura; Visti: il Programma Operativo 18 «Realizzazione delle infrastrutture per lo sviluppo»; l Obiettivo specifico 18.1 «Completamento del disegno delle infrastrutture per la mobilità»; l Obiettivo Operativo «Potenziamento delle infrastrutture ferroviarie»; l Azione « «Potenziamento e riqualificazione dei collegamenti ferroviari»; DELIBERA 1. di indire la Conferenza di Servizi, ai sensi dell art. 19 della legge regionale 9/2001, per la valutazione e l approvazione del progetto definitivo relativo alla Stazione Unificata di Cormano- Cusano Milanino, redatto dalla società Ferrovienord s.p.a.; 2. di stabilire che il Dirigente pro tempore dell Unità Organizzativa Infrastrutture Ferroviarie e di Sviluppo Urbano e Territoriale assuma le funzioni di Responsabile del Procedimento e di Presidente della Conferenza di Servizi e sia altresì delegato a rappresentare la Regione Lombardia nella Conferenza stessa, in conformità alle prescrizioni tecniche regionali eventualmente espresse dalle Direzioni interessate che verranno appositamente coinvolte; 3. di stabilire che alla Conferenza di Servizi parteciperanno le seguenti Amministrazioni, mediante unico rappresentante legit-

4 4 Bollettino Ufficiale timato dall organo competente a esprimere in modo vincolante la volontà dell amministrazione su tutte le decisioni di competenza della stessa: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Direzione generale territoriale del Nord Ovest - USTIF della Lombardia Ministero della Difesa - V Direzione Genio Militare, sezione BCM - Padova Regione Lombardia: Presidenza Direzione generale Territorio e Urbanistica Direzione generale Ambiente, Energia e Reti Direzione generale Agricoltura Provincia di Milano Comune di Cormano Comune di Cusano Milanino ASL Azienda Sanitaria Locale di Milano ARPA Lombardia e di chiamare ad intervenire alla Conferenza di Servizi i seguenti gestori di servizi interferenti o comunque interessati dal progetto di cui al punto 1: Comune di Milano Enel s.p.a. - Monza (Milano) G6retegas s.p.a. (Origgio) Cap Holding s.p.a. (Assago) Telecom Italia s.p.a. (Milano) Azienda Trasporti Milanesi s.p.a. (Milano) Snam Rete Gas Distretto Nord (Cesano Maderno) Energie Locali s.r.l. (Sesto S.G.) Metroweb Tali soggetti sono invitati a fornire la loro collaborazione per l esecuzione dell opera nell ambito della Conferenza di Servizi, definendo tempi e modi con cui saranno eseguiti gli interventi di propria competenza. La Conferenza sarà integrata nella sua composizione da rappresentanti di ulteriori Amministrazioni o soggetti diversi, qualora interessati; 4. di stabilire che la Società Ferrovienord s.p.a. partecipa ai lavori della Conferenza di Servizi in qualità di soggetto proponente il progetto e di affidare alla medesima Società la trasmissione degli elaborati progettuali a tutti i soggetti partecipanti individuati al punto precedente, invitandola a fornire ogni eventuale supporto tecnico-amministrativo finalizzato al corretto svolgimento dei lavori; 5. di prendere atto che le Amministrazioni e gli Enti partecipanti alla Conferenza si esprimono sul progetto definitivo per quanto di propria competenza, al fine di indicare quali siano le condizioni per ottenere le intese, i pareri, le concessioni, le autorizzazioni, i nullaosta e gli assensi comunque denominati richiesti dalla normativa vigente, proponendo all occorrenza opportune e motivate modifiche al progetto; 6. di disporre la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale e sul sito della Regione Lombardia; 7. di attestare che la Giunta regionale provvederà, con successivo atto e a seguito della conclusione della Conferenza di Servizi, agli adempimenti di cui all art. 19, comma 7, della legge regionale 4 maggio 2001 n. 9 ai fini della variazione degli strumenti urbanistici, dell apposizione del vincolo preordinato all esproprio e alla dichiarazione di pubblica utilità dell opera. II segretario: Marco Pilloni

5 Bollettino Ufficiale 5 D) ATTI DIRIGENZIALI Giunta regionale Presidenza D.d.s. 12 ottobre n Direzione centrale Programmazione integrata - Bando di invito a presentare progetti di cooperazione scientifica e tecnologica emanato con decreto del 2 luglio 2009 n e successive modifiche ed integrazioni: progetto n Immaging - Studio della risposta immunitaria indotta da vaccini contro agenti infettivi mediante tecnologie innovative di imaging intravirale SAL-43 CUP: E85E Approvazione variazione del soggetto beneficiario IL DIRETTORE DELLA FUNZIONE SPECIALISTICA UNIVERSITA E RICERCA Vista la legge regionale n. 1 del 2 febbraio 2007 «Strumenti di competitività per le imprese e per il territorio della Lombardia»; Richiamati: la deliberazione della Giunta regionale n. 5200/2007, integrata con successive d.g.r. n. 8545/2008 e 9634/2009, con cui è stato istituito, presso Finlombarda s.p.a., il «Fondo per la promozione di accordi istituzionali» (di seguito «Fondo»); il d.d.s. n del 2 luglio 2009, pubblicato sul BURL del 16 luglio 2009 (3 supplemento straordinario), con cui la Direzione centrale Programmazione Integrata ha approvato il «Bando di invito a presentare progetti di Cooperazione Scientifica e Tecnologica Internazionale nelle aree tematiche agroalimentare, energia-ambiente (ivi incluso il piano d azione sul clima 2020 dell UE), salute e manifatturiero avanzato (ivi inclusi nuovi materiali e tecnologie per i beni culturali») (di seguito, il «Bando»); il d.d.s. n del 18 giugno 2010 «Bando di invito a presentare progetti di cooperazione scientifica e tecnologica nei settori agroalimentare, energia-ambiente (ivi incluso il piano d azione sul clima 2020 dell UE), salute e manifatturiero avanzato (ivi inclusi nuovi materiali e tecnologie per i beni culturali) a valere sul «Fondo per la promozione di accordi istituzionali» istituito con d.g.r. n. 5200/2007, integrata con le d.g.r. 8545/2008 e 9634/ approvazione iniziative progettuali ammesse e non ammesse»; la d.g.r. n. 803 del 24 novembre 2010 «Determinazioni in merito al Fondo per la promozione di Accordi Istituzionali», che ha stabilito che a partire dal 1 gennaio 2011, Cestec s.p.a. subentra a Finlombarda s.p.a., nella gestione del Fondo; il contratto stipulato con Cestec s.p.a. dalla Fondazione San Raffaele del Monte Tabor in data 23 marzo 2011 e tuttora in vigore relativamente al progetto «IMMAGING», nel quale è stata definita la modalità di intervento finanziario e gli obblighi ad esso connessi; Considerato che: con lettera del 27 novembre 2012 Prot. A del 5 gennaio 2012, è stato comunicato che la «Fondazione Centro San Raffaele del Monte Tabor» era stata ammessa a procedura di concordato preventivo; Regione Lombardia, con comunicazione del 13 marzo 2012 prot. n. A , ha preso atto della situazione in essere restando in attesa di futuri aggiornamenti; con comunicazione del 30 marzo 2012 Prot. A del 5 aprile 2012 la «Fondazione Centro San Raffaele del Monte Tabor» ha annunciato il subentro da parte di un nuovo soggetto denominato «Ospedale San Raffaele» in tutte le attività di ricerca entro la fine del mese di giugno 2012; Regione Lombardia, con nota dell 1 giugno 2012 prot. n. A , ha dichiarato che rimaneva in attesa di ulteriori aggiornamenti e documentazione al fine di poter valutare le caratteristiche di ammissibilità rispetto ai requisiti del bando del nuovo soggetto beneficiario «Ospedale San Raffaele»; in data 25 giugno 2012 Prot. A del 3 luglio 2012, «Ospedale San Raffaele» ha comunicato l avvenuta variazione di soggetto beneficiario per effetto del suo subentro a «Fondazione Centro San Raffaele del Monte Tabor» avvenuto in data 11 maggio 2012 trasmettendo, a corredo della comunicazione, l atto costitutivo, lo Statuto e le nuove coordinate bancarie; Dato atto che, per garantire la regolare prosecuzione dell attività ospedaliera e di ricerca clinica e scientifica, la Fondazione ha conferito il ramo d azienda costituito dal complesso delle strutture ospedaliere, cliniche e di ricerca, dell organizzazione, dei rapporti anche contrattuali e del personale, nella nuova società appositamente costituita e denominata «Ospedale San Raffaele s.r.l.»; Considerato che «Ospedale San Raffaele s.r.l.» ha acquisito in data 11 maggio 2012 la titolarità di tutte le autorizzazioni sanitarie ed accreditamenti istituzionali, nonché la qualifica di IRCCS ed è dotato delle medesime strutture, apparecchiature, personale di ricerca, che prima erano in capo alla Fondazione, e che rendevano la Fondazione in grado di realizzare il Progetto «IMMAGING», garantendo anche la necessaria copertura economico-finanziaria; Vista la documentazione di di variazione del soggetto beneficiario con il subentro dell «Ospedale San Raffaele s.r.l.» alla «Fondazione San Raffaele del Monte Tabor» a seguito di conferimento di ramo d azienda, trasmessa con nota del 25 giugno, in atti regionali prot. A del 3 luglio 2012; Considerato che la variazione non incide sul proseguimento delle attività e sulla qualità progettuale che risulta comunque superiore alla soglia minima finanziabile in base ai criteri definiti nel bando; Considerato anche che, ai sensi dell art. 7.2 del bando, le attività di R&S del programma sono comprese tra quelle che non rivestono carattere economico, essendo svolte in maniera indipendente in vista di maggiori conoscenze e migliore comprensione, di attività di diffusione di risultati della ricerca e di trasferimento di tecnologia di «natura interna»; Vista la nota di Cestec s.p.a. del 28 settembre 2012, in atti regionali prot. n. A del 3 ottobre 2012 con la quale Cestec, propone a Regione Lombardia parere favorevole all autorizzazione della variazione proposta dando atto che «Ospedale San Raffaele s.r.l.» possiede tutti i requisiti previsti dal bando ed in particolare dall art. 7.1, in quanto risulta: essere organismo di ricerca che svolge attività economica, avere sede in Regione Lombardia, essere regolarmente regitrato nel sistema QUESTIO Ritenuto pertanto, ai sensi delle disposizioni contenute nel citato Bando, di approvare la variazione del soggetto beneficiario del progetto «IMMAGING - STUDIO DELLA RISPOSTA IMMUNITA- RIA INDOTTA DA VACCINI CONTRO AGENTI INFETTIVI MEDIANTE TECNOLOGIE INNOVATIVE DI IMAGING INTRAVIRALE» SAL-43 CUP: E85E e di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e sul sito della Regione Lombardia all indirizzo, lombardia.it/ Sezione aiuti di stato, in ottemperanza a quanto previsto dall articolo 9, paragrafo 2 del reg. 800/2008; Vista la l.r. 34/78 e successive modifiche e integrazioni, nonché il regolamento di contabilità e la legge regionale di approvazione del bilancio e previsione dell anno in corso; Vista la l.r. 7 luglio 2008, n. 20 «Testo unico delle leggi regionali in materia di organizzazione e personale», nonché i provvedimenti organizzativi conseguenti; DECRETA ai sensi delle disposizioni contenute nel bando sopra menzionato, di: 1. prendere atto che l «Ospedale San Raffaele s.r.l.» ha acquisito in data 11 maggio 2012 la titolarità di tutte le autorizzazioni sanitarie e accreditamenti istituzionali precedentemente in capo alla Fondazione San Raffaele del Monte Tabor, nonché la qualifica di IRCCS ed è dotato delle medesime strutture, apparecchiature, personale di ricerca in capo alla Fondazione ed è pertanto in grado di portare proficuamente a termine il progetto «IMMAGING - STUDIO DELLA RISPOSTA IMMUNITARIA INDOTTA DA VACCINI CONTRO AGENTI INFETTIVI MEDIANTE TECNOLOGIE INNOVATIVE DI IMAGING INTRAVIRALE» SAL-43 CUP: E85E assumendo tutti gli obblighi e i diritti della Fondazione stessa e garantendo la continuità delle attività di ricerca sia da un punto di vista giuridico che economico finanziario; 2. approvare conseguentemente la variazione del soggetto beneficiario del progetto «IMMAGING - STUDIO DELLA RISPOSTA IMMUNITARIA INDOTTA DA VACCINI CONTRO AGENTI INFETTIVI MEDIANTE TECNOLOGIE INNOVATIVE DI IMAGING INTRAVIRALE» SAL-43 CUP: E85E » da «Fondazione San Raffaele del Monte Tabor» a «Ospedale San Raffaele s.r.l.» rettificando di conseguenza il decreto n del 18 giugno 2010,dando

6 6 Bollettino Ufficiale atto che l «Ospedale San Raffaele s.r.l.» subentra come contraente nel relativo contratto sottoscritto in data 23 marzo 2011 con il soggetto gestore Cestec s.p.a. che sarà integrato con una specifica appendice sottoscritta dal nuovo soggetto beneficiario; 3. disporre che Cestec s.p.a., in qualità di Soggetto gestore del suddetto Fondo, provveda a dare comunicazione, ai sensi della normativa vigente, del presente provvedimento al Soggetto beneficiario e che lo stesso informi il centro di ricerca estero con cui è svolto il progetto di ricerca, ovvero HARVARD UNIVERSI- TY - HARVARD MEDICAL SCHOOL; 4. disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e sul sito della Regione Lombardia nella sezione relativa agli aiuti di stato all indirizzo Sezione aiuti di stato, in ottemperanza a quanto previsto dall articolo 9, paragrafo 2 del Regolamento Comunitario 800/2008. Il direttore della funzione specialistica università e ricerca Armando De Crinito

7 Bollettino Ufficiale 7 D.G. Famiglia, conciliazione, integrazione e solidarietà sociale D.d.g. 27 settembre n Accreditamento di unità di offerta socio sanitarie di assistenza domiciliare integrata aventi sede nella A.S.L. di Bergamo, ed iscrizione nell apposito registro regionale. IL DIRETTORE GENERALE DELLA DIREZIONE GENERALE FAMIGLIA, CONCILIAZIONE, INTEGRAZIONE E SOLIDARIETA SOCIALE Visti: il d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni ed integrazioni; il d.p.r. 14 gennaio 1997 «Approvazione dell atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni ed alle Province autonome di Trento e Bolzano in materia di requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi per l esercizio delle attività sanitarie da parte delle strutture pubbliche e private»; i dd.p.c.m. 14 febbraio 2001 «Atto di indirizzo e coordinamento in materia di prestazioni socio sanitarie» e 29 novembre 2001 «Definizione dei livelli essenziali di assistenza»; la l.r. 2 aprile 2007, n. 8 «Disposizioni in materia di attività sanitarie e socio-sanitarie. Collegato» e successive modifiche; la l.r. 12 marzo 2008, n. 3 «Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e sociosanitario»; la l.r. 30 dicembre 2009, n. 33: "Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità"; la d.c.r. 17 novembre 2010, n. 88 di approvazione del «Piano Socio Sanitario Regionale »; Richiamate le dd.g.r.: 1 dicembre 2010 n. 937 «Determinazioni in ordine alla gestione 2011»; 6 dicembre 2011 n «Determinazioni in ordine alla gestione 2012»; 30 maggio 2012 n «Determinazioni in materia di esercizio e accreditamento delle unità di offerta sociosanitarie e razionalizzazione del relativo sistema di vigilanza e controllo»; la d.g.r. 30 maggio 2012, n. 3541, rettificata dalla d.g.r. 6 giugno 2012 n «Definizione dei requisiti specifici per l esercizio e l accreditamento dell Assistenza Domiciliare Integrata» la d.g.r. 25 luglio 2012, n «Determinazioni in ordine alle tariffe sperimentali dei nuovi profili dell Assistenza Domiciliare Integrata»; Richiamato inoltre il d.d.g. della Direzione generale Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale del 3 agosto 2012, n ad oggetto: «Determinazioni in ordine all Assistenza Domiciliare Integrata»; Dato atto che le unità di offerta in oggetto sono abilitate all esercizio avendo presentato SCIA nei modi previsti; Rilevato che gli enti gestori indicati nell Allegato A, parte integrante del presente provvedimento, hanno presentato istanza di accreditamento nei modi previsti; Visti i provvedimenti di attestazione del possesso dei requisiti di accreditamento emessi dalla A.S.L. di Bergamo, indicati nell Allegato A; Ritenuto, per le motivazioni sopra descritte, di accogliere le richieste di accreditamento in oggetto; Stabilito che la A.S.L. territorialmente competente deve provvedere, entro 90 giorni dall approvazione del presente atto, all effettuazione di una visita di vigilanza, al fine della verifica del mantenimento dei requisiti di accreditamento; Vista la l.r. 20 del 7 luglio 2008 nonché tutti i provvedimenti organizzativi della IX legislatura; Ravvisata la necessità di disporre per la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e per la relativa comunicazione agli enti gestori interessati, e alla A.S.L. territorialmente competente; DECRETA 1. di accreditare, con decorrenza dalla data di approvazione del presente atto le unità di offerta di Assistenza Domiciliare Integrata, analiticamente indicate nell Allegato A, parte integrante del presente provvedimento, afferenti alla A.S.L. di Bergamo, sulla base della verifica del possesso dei requisiti di accreditamento condotta dalla medesima A.S.L. ed attestati con i provvedimenti indicati nel citato Allegato A; 2. di provvedere all iscrizione delle unità di offerta oggetto del presente accreditamento nell apposito registro regionale delle unità di offerta socio sanitarie accreditate; 3. di disporre che, entro 90 giorni dall approvazione del presente atto, la A.S.L. territorialmente competente provveda all effettuazione di una ulteriore visita di vigilanza, al fine della verifica della permanenza dei requisiti di accreditamento; 4. di disporre per la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e per la relativa comunicazione agli enti gestori interessati, e alla A.S.L. territorialmente competente. Il direttore generale Roberto Albonetti

8 8 Bollettino Ufficiale ALLEGATO A UNITA DI OFFERTA SOCIO SANITARIE : ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA AVENTI SEDE NELLA AS.L. DI BERGAMO N. RAGIONE SOCIALE ENTE GESTORE 1 2 CONSORZIO SOCIALE R.I.B.E.S. SOCIETA' COOPERATIVA FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DI PONTE SAN PIETRO ONLUS CODICE FISCALE Comune sede legale 3 FONDAZIONE SAN GIULIANO CISERANO (BG) CUM SORTIS SOL.CO BASSA BERGAMASCA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE FONDAZIONE CASA DI RICOVERO SANTA MARIA AUSILIATRICE ONLUS PROVINCIA RELIGIOSA DI SAN MARZIANO DI DON ORIONE "CENTRO DON ORIONE" Indirizzo SCIA presentata presso l'asl di data presentazione accreditamento accr. Cure palliative (sì/no) data attestazione requisiti ASL e n. provvedimento BERGAMO VIA SAN BERNARDINO, 59 BG 12/07/2012 SI 22/08/2012 N PONTE SAN PIETRO (BG) VIA MATTEOTTI, 5 BG 12/07/2012 SI 22/08/2012 N. 995 VIA CIRCONVALLAZIONE SUD 121 BG 12/07/2012 SI 22/08/2012 N TREVIGLIO (BG) VIA CARAVAGGIO 45/47 BG 13/07/2012 SI 22/08/2012 N BERGAMO VIA MONTE GLENO 49 BG 13/07/2012 Sì 22/08/2012 N MILANO VIALE CATERINA DA FORLI' N. 19 BG 13/07/2012 SI 22/08/2012 N SAN DONATO SRL OSIO SOTTO (BG) VIA CAVOUR 6/A BG 13/07/2012 NO 22/08/2012 N SERVIRE COOPERATIVA SOCIALE A.R.L TREVIOLO (BG) VIA A. ARIOLI DOLCI 12/14 BG 13/07/2012 SI 22/08/2012 N IN CAMMINO ISTITUTO DELLE SUORE ORSOLINE DI M.V.I. DI GANDINO SAN PELLEGRINO TERME (BG) VIA A. BARONI, 9 BG 13/07/2012 SI 22/08/2012 N BERGAMO VIA MASONE 20/A BG 13/07/2012 SI 06/09/12 n RSA DEL COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA BREMBATE DI SOPRA (BG) VIA PAPA GIOVANNI PAOLO II, 14 BG 13/07/2012 SI 31/08/12 n COOPERATIVA SOCIALE SEBINA SOCIETA' COOPERATIVA A.R.L. - ONLUS CASTRO ( BG ) VIA G. GARIBALDI, 18 BG 14/07/2012 SI 06/09/12 n FONDAZIONE GIOVANNI CARLO ROTA ONLUS ALMENNO SAN SALVATORE VIA REPUBBLICA, 1 BG 12/07/2012 NO 13/09/12 n AVALON SRL ROMANO DI LOMBARDIA VIA RINALDO PIGOLA,1 BG 13/07/2012 NO 13/09/12 n EURONURSING SOCIETA' COOPERATIVA SO- CIALE ONLUS OSIO SOTTO (BG) VIA DON GIOVANNI MANZONI, 10/12 BG 13/07/2012 SI 13/09/12 n FONDAZIONE I.P.S.C. GUSMINI ONLUS VERTOVA (BG) VIA S. CARLO, 30 BG 16/07/2012 SI 13/09/12 n HABILITA S.P.A ISTITUTI OSPEDALIERI BERGAMASCHI ZINGONIA DI CISERANO (BG) ZINGONIA - OSIO SOTTO (BG) VIA BOLOGNA, 1 BG 13/07/2012 SI 13/09/12 n CORSO EUROPA, 7 BG 13/07/2012 SI 13/9/12 n. 1060

9 Bollettino Ufficiale 9 D.d.g. 27 settembre n Accreditamento di unità di offerta socio sanitarie di assistenza domiciliare integrata aventi sede nella A.S.L. di Brescia, ed iscrizione nell apposito registro regionale IL DIRETTORE GENERALE DELLA DIREZIONE GENERALE FAMIGLIA, CONCILIAZIONE, INTEGRAZIONE E SOLIDARIETA SOCIALE Visti: il d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni ed integrazioni; il d.p.r. 14 gennaio 1997 «Approvazione dell atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni ed alle Province autonome di Trento e Bolzano in materia di requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi per l esercizio delle attività sanitarie da parte delle strutture pubbliche e private»; i dd.p.c.m. 14 febbraio 2001 «Atto di indirizzo e coordinamento in materia di prestazioni socio sanitarie» e 29 novembre 2001 «Definizione dei livelli essenziali di assistenza»; la l.r. 2 aprile 2007, n. 8 «Disposizioni in materia di attività sanitarie e socio-sanitarie. Collegato» e successive modifiche; la l.r. 12 marzo 2008, n. 3 «Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e sociosanitario»; la l.r. 30 dicembre 2009, n. 33: "Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità"; la d.c.r. 17 novembre 2010, n. 88 di approvazione del «Piano Socio Sanitario Regionale »; Richiamate le dd.g.r.: 1 dicembre 2010 n. 937 «Determinazioni in ordine alla gestione 2011»; 6 dicembre 2011 n «Determinazioni in ordine alla gestione 2012»; 30 maggio 2012 n «Determinazioni in materia di esercizio e accreditamento delle unità di offerta sociosanitarie e razionalizzazione del relativo sistema di vigilanza e controllo»; la d.g.r. 30 maggio 2012, n. 3541, rettificata dalla d.g.r. 6 giugno 2012 n «Definizione dei requisiti specifici per l esercizio e l accreditamento dell Assistenza Domiciliare Integrata» la d.g.r. 25 luglio 2012, n «Determinazioni in ordine alle tariffe sperimentali dei nuovi profili dell Assistenza Domiciliare Integrata»; Richiamato inoltre il d.d.g. della Direzione generale Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale del 3 agosto 2012, n ad oggetto: «Determinazioni in ordine all Assistenza Domiciliare Integrata»; Dato atto che le unità di offerta in oggetto sono abilitate all esercizio avendo presentato SCIA nei modi previsti; Rilevato che gli enti gestori indicati nell Allegato A, parte integrante del presente provvedimento, hanno presentato istanza di accreditamento ai sensi e per gli effetti della sopra citata d.g.r. n. 3540/2012; Visti i provvedimenti di attestazione del possesso dei requisiti di accreditamento emessi dalla A.S.L. di Brescia, indicati nell Allegato A; Ritenuto, per le motivazioni sopra descritte, di accogliere le richieste di accreditamento in oggetto; Stabilito che la A.S.L. territorialmente competente deve provvedere, entro 90 giorni dall approvazione del presente atto, all effettuazione di una visita di vigilanza, al fine della verifica del mantenimento dei requisiti di accreditamento; Vista la l.r. 20 del 7 luglio 2008 nonché tutti i provvedimenti organizzativi della IX legislatura; Ravvisata la necessità di disporre per la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e per la relativa comunicazione agli enti gestori interessati, e alla A.S.L. territorialmente competente; DECRETA 1. di accreditare, con decorrenza dalla data di approvazione del presente atto le unità di offerta di Assistenza Domiciliare Integrata, analiticamente indicate nell Allegato A, parte integrante del presente provvedimento, afferenti alla A.S.L. di Brescia, sulla base della verifica del possesso dei requisiti di accreditamento condotta dalla medesima A.S.L. ed attestati con i provvedimenti indicati nel citato Allegato A; 2. di provvedere all iscrizione delle unità di offerta oggetto del presente accreditamento nell apposito registro regionale delle unità di offerta socio sanitarie accreditate; 3. di disporre che, entro 90 giorni dall approvazione del presente atto, la A.S.L. territorialmente competente provveda all effettuazione di una ulteriore visita di vigilanza, al fine della verifica della permanenza dei requisiti di accreditamento; 4. di disporre per la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e per la relativa comunicazione agli enti gestori interessati, e alla A.S.L. territorialmente competente. Il direttore generale Roberto Albonetti

10 10 Bollettino Ufficiale ALLEGATO A UNITA DI OFFERTA SOCIO SANITARIE : ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA AVENTI SEDE NELLA AS.L. DI BRESCIA N. RAGIONE SOCIALE ENTE GESTORE CODICE FISCALE Comune sede legale Indirizzo SCIA presentata presso l'asl di data presentazione accreditamento accr. Cure palliative (sì/no) data attestazione requisiti ASL e n. provvedimento 1 FONDAZIONE CASA DI INDUSTRIA ONLUS BRESCIA VIA VERONICA GAMBARA, 6 BS 13/07/2012 NO 28/08/12 n PROGETTO SALUTE ONLUS SOCIETA' COOP. SOC BRESCIA VIA MORETTO, 12 BS 3 CONGREGAZIONE SUORE ANCELLE DELLA CARI- TA' - "CASA DI CURA DOMUS SALUTIS" 18/07/2012 (raccomandata del 13/07/12) NO 28/08/12 n BRESCIA VIA MORETTO, 33 BS 16/07/2012 SI 28/08/12 n "RAPHAEL" SOC. COOP. SOC. ONLUS ISEO VIA RISORGIMENTO TRAV. VII, 1 BS 12/07/2012 Sì 12/09/2012 n FONDAZIONE "DON AMBROGIO CACCIAMATTA ONLUS" FONDAZIONE "OSPEDALE E CASA DI RIPOSO NOBILE PAOLO RICHIEDEI" ISEO VIA PER ROVATO, 13/D BS 13/07/2012 SI 12/09/12 n GUSSAGO VIA RICHIEDEI, 16 BS 13/07/2012 SI 12/09/12 n LA RONDINE SOC. COOP. SOC. ONLUS MAZZANO VIA G. MAZZINI, 85 BS 16/07/2012 SI 12/09/12 n. 405

11 Bollettino Ufficiale 11 D.d.g. 27 settembre n Accreditamento di unità di offerta socio sanitarie di assistenza domiciliare integrata aventi sede nella A.S.L. di Lecco, ed iscrizione nell apposito registro regionale IL DIRETTORE GENERALE DELLA DIREZIONE GENERALE FAMIGLIA, CONCILIAZIONE, INTEGRAZIONE E SOLIDARIETA SOCIALE Visti: il d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni ed integrazioni; il d.p.r. 14 gennaio 1997 «Approvazione dell atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni ed alle Province autonome di Trento e Bolzano in materia di requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi per l esercizio delle attività sanitarie da parte delle strutture pubbliche e private»; i dd.p.c.m. 14 febbraio 2001 «Atto di indirizzo e coordinamento in materia di prestazioni socio sanitarie» e 29 novembre 2001 «Definizione dei livelli essenziali di assistenza»; la l.r. 2 aprile 2007, n. 8 «Disposizioni in materia di attività sanitarie e socio-sanitarie. Collegato» e successive modifiche; la l.r. 12 marzo 2008, n. 3 «Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e sociosanitario»; la l.r. 30 dicembre 2009, n. 33: "Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità"; la d.c.r. 17 novembre 2010, n. 88 di approvazione del «Piano Socio Sanitario Regionale »; Richiamate le dd.g.r.: 1 dicembre 2010 n. 937 «Determinazioni in ordine alla gestione 2011»; 6 dicembre 2011 n «Determinazioni in ordine alla gestione 2012»; 30 maggio 2012 n «Determinazioni in materia di esercizio e accreditamento delle unità di offerta sociosanitarie e razionalizzazione del relativo sistema di vigilanza e controllo»; la d.g.r. 30 maggio 2012, n. 3541, rettificata dalla d.g.r. 06 giugno 2012 n «Definizione dei requisiti specifici per l esercizio e l accreditamento dell Assistenza Domiciliare Integrata» la d.g.r. 25 luglio 2012, n «Determinazioni in ordine alle tariffe sperimentali dei nuovi profili dell Assistenza Domiciliare Integrata»; Richiamato inoltre il d.d.g. della Direzione generale Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale del 3 agosto 2012, n ad oggetto: «Determinazioni in ordine all Assistenza Domiciliare Integrata»; Dato atto che le unità di offerta in oggetto sono abilitate all esercizio avendo presentato SCIA nei modi previsti; Rilevato che gli enti gestori indicati nell Allegato A, parte integrante del presente provvedimento, hanno presentato istanza di accreditamento ai sensi e per gli effetti della sopra citata d.g.r. n. 3540/2012; Visti i provvedimenti di attestazione del possesso dei requisiti di accreditamento emessi dalla A.S.L. di Lecco, indicati nell Allegato A; Ritenuto, per le motivazioni sopra descritte, di accogliere le richieste di accreditamento in oggetto; Stabilito che la A.S.L. territorialmente competente deve provvedere, entro 90 giorni dall approvazione del presente atto, all effettuazione di una visita di vigilanza, al fine della verifica del mantenimento dei requisiti di accreditamento; Vista la l.r. 20 del 7 luglio 2008 nonché tutti i provvedimenti organizzativi della IX legislatura; Ravvisata la necessità di disporre per la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e per la relativa comunicazione agli enti gestori interessati, e alla A.S.L. territorialmente competente; DECRETA 1. di accreditare, con decorrenza dalla data di approvazione del presente atto le unità di offerta di Assistenza Domiciliare Integrata, analiticamente indicate nell Allegato A, parte integrante del presente provvedimento, afferenti alla A.S.L. di Lecco, sulla base della verifica del possesso dei requisiti di accreditamento condotta dalla medesima A.S.L. ed attestati con i provvedimenti indicati nel citato Allegato A; 2. di provvedere all iscrizione delle unità di offerta oggetto del presente accreditamento nell apposito registro regionale delle unità di offerta socio sanitarie accreditate; 3. di disporre che, entro 90 giorni dall approvazione del presente atto, la A.S.L. territorialmente competente provveda all effettuazione di una ulteriore visita di vigilanza, al fine della verifica della permanenza dei requisiti di accreditamento; 4. di disporre per la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e per la relativa comunicazione agli enti gestori interessati, e alla A.S.L. territorialmente competente. Il direttore generale Roberto Albonetti

12 12 Bollettino Ufficiale ALLEGATO A UNITA DI OFFERTA SOCIO SANITARIE: ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA AVENTI SEDE NELLA AS.L. DI LECCO N. RAGIONE SOCIALE ENTE GESTORE CODICE FISCALE Comune sede legale Indirizzo SCIA presentata presso l'asl di data presentazione accreditamento accr. Cure palliative (sì/no) data attestazione requisiti ASL e n. provvedimento 1 FONDAZIONE ISTITUTO SACRA FAMIGLIA - ONLUS CESANO BOSCONE PIAZZA MONS. MONETA, 1 LC LC NO 19/09/12 n AZIENDA SPECIALE DEL COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA CASA DI RIPOSO MONTICELLO L'ARCOBALENO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE - ONLUS MONTICELLO BRIANZA VIA GIUSEPPE SIRTORI, 1 LC LC NO 19/09/12 n LECCO VIA MASCARI, 1 LC LC NO 19/09/12 n ISTITUTI RIUNITI AIROLDI E MUZZI - ONLUS LECCO VIA AIROLDI E MUZZI, 2 LC LC NO 19/09/12 n. 395

13 Bollettino Ufficiale 13 D.d.g. 27 settembre n Accreditamento di unità di offerta socio sanitarie di assistenza domiciliare integrata aventi sede nella A.S.L. di Lodi, ed iscrizione nell apposito registro regionale IL DIRETTORE GENERALE DELLA DIREZIONE GENERALE FAMIGLIA, CONCILIAZIONE, INTEGRAZIONE E SOLIDARIETA SOCIALE Visti: il d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni ed integrazioni; il d.p.r. 14 gennaio 1997 «Approvazione dell atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni ed alle Province autonome di Trento e Bolzano in materia di requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi per l esercizio delle attività sanitarie da parte delle strutture pubbliche e private»; i dd.p.c.m. 14 febbraio 2001 «Atto di indirizzo e coordinamento in materia di prestazioni socio sanitarie» e 29 novembre 2001 «Definizione dei livelli essenziali di assistenza»; la l.r. 2 aprile 2007, n. 8 «Disposizioni in materia di attività sanitarie e socio-sanitarie. Collegato» e successive modifiche; la l.r. 12 marzo 2008, n. 3 «Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e sociosanitario»; la l.r. 30 dicembre 2009, n. 33: "Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità"; la d.c.r. 17 novembre 2010, n. 88 di approvazione del «Piano Socio Sanitario Regionale »; Richiamate le dd.g.r.: 1 dicembre 2010 n. 937 «Determinazioni in ordine alla gestione 2011»; 6 dicembre 2011 n «Determinazioni in ordine alla gestione 2012»; 30 maggio 2012 n «Determinazioni in materia di esercizio e accreditamento delle unità di offerta sociosanitarie e razionalizzazione del relativo sistema di vigilanza e controllo»; la d.g.r. 30 maggio 2012, n. 3541, rettificata dalla d.g.r. 6 giugno 2012 n «Definizione dei requisiti specifici per l esercizio e l accreditamento dell Assistenza Domiciliare Integrata» la d.g.r. 25 luglio 2012, n «Determinazioni in ordine alle tariffe sperimentali dei nuovi profili dell Assistenza Domiciliare Integrata»; Richiamato inoltre il d.d.g. della Direzione generale Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale del 3 agosto 2012, n ad oggetto: «Determinazioni in ordine all Assistenza Domiciliare Integrata»; Dato atto che le unità di offerta in oggetto sono abilitate all esercizio avendo presentato SCIA nei modi previsti; Rilevato che gli enti gestori indicati nell Allegato A, parte integrante del presente provvedimento, hanno presentato istanza di accreditamento ai sensi e per gli effetti della sopra citata d.g.r. n. 3540/2012; Visti i provvedimenti di attestazione del possesso dei requisiti di accreditamento emessi dalla A.S.L. di Lodi, indicati nell Allegato A; Ritenuto, per le motivazioni sopra descritte, di accogliere le richieste di accreditamento in oggetto; Stabilito che la A.S.L. territorialmente competente deve provvedere, entro 90 giorni dall approvazione del presente atto, all effettuazione di una visita di vigilanza, al fine della verifica del mantenimento dei requisiti di accreditamento; Vista la l.r. 20 del 7 luglio 2008 nonché tutti i provvedimenti organizzativi della IX legislatura; Ravvisata la necessità di disporre per la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e per la relativa comunicazione agli enti gestori interessati, e alla A.S.L. territorialmente competente; DECRETA 1. di accreditare, con decorrenza dalla data di approvazione del presente atto le unità di offerta di Assistenza Domiciliare Integrata, analiticamente indicate nell Allegato A, parte integrante del presente provvedimento, afferenti alla A.S.L. di Lodi, sulla base della verifica del possesso dei requisiti di accreditamento condotta dalla medesima A.S.L. ed attestati con i provvedimenti indicati nel citato Allegato A; 2. di provvedere all iscrizione delle unità di offerta oggetto del presente accreditamento nell apposito registro regionale delle unità di offerta socio sanitarie accreditate; 3. di disporre che, entro 90 giorni dall approvazione del presente atto, la A.S.L. territorialmente competente provveda all effettuazione di una ulteriore visita di vigilanza, al fine della verifica della permanenza dei requisiti di accreditamento; 4. di disporre per la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e per la relativa comunicazione agli enti gestori interessati, e alla A.S.L. territorialmente competente. Il direttore generale Roberto Albonetti

14 14 Bollettino Ufficiale ALLEGATO A UNITA DI OFFERTA SOCIO SANITARIE: ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA AVENTI SEDE NELLA AS.L. DI LODI N. RAGIONE SOCIALE ENTE GESTORE CODICE FISCALE 1 IL MOSAICO SERVIZI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L. Comune sede legale Indirizzo SCIA presentata presso l'asl di data presentazione accreditamento accr. Cure palliative (sì/no) data attestazione requisiti ASL e n. provvedimento LODI VIA AGOSTINO DA LODI, 9 LO 13/07/2012 NO 08/08/12 n PRONTO CASA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE S. ANGELO LODIGIANO PIAZZA CADUTI DI NASSIRYA, 22 LO 13/07/2012 NO 08/08/12 n. 246

15 Bollettino Ufficiale 15 D.d.g. 27 settembre n Accreditamento di unità di offerta socio sanitarie di assistenza domiciliare integrata aventi sede nella A.S.L. di Milano 1, ed iscrizione nell apposito registro regionale IL DIRETTORE GENERALE DELLA DIREZIONE GENERALE FAMIGLIA, CONCILIAZIONE, INTEGRAZIONE E SOLIDARIETA SOCIALE Visti: il d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni ed integrazioni; il d.p.r. 14 gennaio 1997 «Approvazione dell atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni ed alle Province autonome di Trento e Bolzano in materia di requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi per l esercizio delle attività sanitarie da parte delle strutture pubbliche e private»; i dd.p.c.m. 14 febbraio 2001 «Atto di indirizzo e coordinamento in materia di prestazioni socio sanitarie» e 29 novembre 2001 «Definizione dei livelli essenziali di assistenza»; la l.r. 2 aprile 2007, n. 8 «Disposizioni in materia di attività sanitarie e socio-sanitarie. Collegato» e successive modifiche; la l.r. 12 marzo 2008, n. 3 «Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e sociosanitario»; la l.r. 30 dicembre 2009, n. 33: "Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità"; la d.c.r. 17 novembre 2010, n. 88 di approvazione del «Piano Socio Sanitario Regionale »; Richiamate le dd.g.r.: 1 dicembre 2010 n. 937 «Determinazioni in ordine alla gestione 2011»; 6 dicembre 2011 n «Determinazioni in ordine alla gestione 2012»; 30 maggio 2012 n «Determinazioni in materia di esercizio e accreditamento delle unità di offerta sociosanitarie e razionalizzazione del relativo sistema di vigilanza e controllo»; la d.g.r. 30 maggio 2012, n. 3541, rettificata dalla d.g.r. 6 giugno 2012 n «Definizione dei requisiti specifici per l esercizio e l accreditamento dell Assistenza Domiciliare Integrata» la d.g.r. 25 luglio 2012, n «Determinazioni in ordine alle tariffe sperimentali dei nuovi profili dell Assistenza Domiciliare Integrata»; Richiamato inoltre il d.d.g. della Direzione generale Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale del 3 agosto 2012, n ad oggetto: «Determinazioni in ordine all Assistenza Domiciliare Integrata»; Dato atto che le unità di offerta in oggetto sono abilitate all esercizio avendo presentato SCIA nei modi previsti; Rilevato che gli enti gestori indicati nell Allegato A, parte integrante del presente provvedimento, hanno presentato istanza di accreditamento ai sensi e per gli effetti della sopra citata d.g.r. n. 3540/2012; Visti i provvedimenti di attestazione del possesso dei requisiti di accreditamento emessi dalla A.S.L. di Milano 1, indicati nell Allegato A; Ritenuto, per le motivazioni sopra descritte, di accogliere le richieste di accreditamento in oggetto; Stabilito che la A.S.L. territorialmente competente deve provvedere, entro 90 giorni dall approvazione del presente atto, all effettuazione di una visita di vigilanza, al fine della verifica del mantenimento dei requisiti di accreditamento; Vista la l.r. 20 del 7 luglio 2008 nonché tutti i provvedimenti organizzativi della IX legislatura; Ravvisata la necessità di disporre per la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e per la relativa comunicazione agli enti gestori interessati, e alla A.S.L. territorialmente competente; DECRETA 1. di accreditare, con decorrenza dalla data di approvazione del presente atto le unità di offerta di Assistenza Domiciliare Integrata, analiticamente indicate nell Allegato A, parte integrante del presente provvedimento, afferenti alla A.S.L. di Milano 1, sulla base della verifica del possesso dei requisiti di accreditamento condotta dalla medesima A.S.L. ed attestati con i provvedimenti indicati nel citato Allegato A; 2. di provvedere all iscrizione delle unità di offerta oggetto del presente accreditamento nell apposito registro regionale delle unità di offerta socio sanitarie accreditate; 3. di disporre che, entro 90 giorni dall approvazione del presente atto, la A.S.L. territorialmente competente provveda all effettuazione di una ulteriore visita di vigilanza, al fine della verifica della permanenza dei requisiti di accreditamento; 4. di disporre per la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e per la relativa comunicazione agli enti gestori interessati, e alla A.S.L. territorialmente competente. Il direttore generale Roberto Albonetti

BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Serie Ordinaria - Mercoledì 27 marzo D) ATTI DIRIGENZIALI Giunta regionale

BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Serie Ordinaria - Mercoledì 27 marzo D) ATTI DIRIGENZIALI Giunta regionale Anno XLIII N. 073 Iscritto nel registro Stampa del Tribunale di Milano (n. 656 del 21 dicembre 2010) Proprietario: Giunta Regionale della Lombardia Sede Direzione e redazione: p.zza Città di Lombardia,

Dettagli

DECRETO n. 354 del 03/07/2015

DECRETO n. 354 del 03/07/2015 ASL di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.aslbrescia.it - informa@aslbrescia.it Posta certificata: servizioprotocollo@pec.aslbrescia.it

Dettagli

/06/2012 DIREZIONE CENTRALE PROGRAMMAZIONE INTEGRATA

/06/2012 DIREZIONE CENTRALE PROGRAMMAZIONE INTEGRATA 5391 19/06/2012 Identificativo Atto n. 378 DIREZIONE CENTRALE PROGRAMMAZIONE INTEGRATA BANDO DI INVITO A PRESENTARE PROGETTI INNOVATIVI NEI SETTORI ENERGIA-AMBIENTE, AGROALIMENTARE, SALUTE E MANIFATTURIERO

Dettagli

di demandare al Dirigente del Servizio Competitività l adozione di tutti gli adempimenti connessi e consequenziali;

di demandare al Dirigente del Servizio Competitività l adozione di tutti gli adempimenti connessi e consequenziali; 17046 di prendere atto della rinuncia alle agevolazioni concesse provvisoriamente all impresa OSRAM (Società Riunite OSRAM EDISON CLERICI) S.p.A con atto dirigenziale 46 del 18/01/2011 adottato in esecuzione

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Serie Ordinaria - Mercoledì 30 aprile 2014 C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI

BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Serie Ordinaria - Mercoledì 30 aprile 2014 C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI Anno XLIV N. 108 Iscritto nel registro Stampa del Tribunale di Milano (n. 656 del 21 dicembre 2010) Proprietario: Giunta Regionale della Lombardia Sede Direzione e redazione: p.zza Città di Lombardia,

Dettagli

24 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Martedì 29 marzo 2016

24 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Martedì 29 marzo 2016 24 Bollettino Ufficiale D.G. Sviluppo economico D.d.u.o. 21 marzo 2016 - n. 2030 Bando lombardia concreta (d.g.r. n. 986 del 29 novembre 2013 e decreto n. 2185 del 14 marzo 2014) -19 provvedimento di approvazione

Dettagli

DECRETO n. 590 del 27/11/2014

DECRETO n. 590 del 27/11/2014 ASL di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.aslbrescia.it - informa@aslbrescia.it Posta certificata: servizioprotocollo@pec.aslbrescia.it

Dettagli

DECRETO N Del 18/03/2016

DECRETO N Del 18/03/2016 DECRETO N. 1992 Del 18/03/2016 Identificativo Atto n. 76 DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE Oggetto MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEI COMITATI

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 24 settembre 2013, n. 1765

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 24 settembre 2013, n. 1765 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 133 del 14-10-2013 32005 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 24 settembre 2013, n. 1765 PO FESR 2007-2013. Asse I - Linea di Intervento: 1.1 - Azione 1.1.1

Dettagli

IX / 399 del 5 agosto 2010

IX / 399 del 5 agosto 2010 IX / 399 del 5 agosto 2010 ROBERTO FORMIGONI ANDREA GIBELLI Vice Presidente GIULIO DE CAPITANI DANIELE BELOTTI ROMANO LA RUSSA GIULIO BOSCAGLI CARLO MACCARI LUCIANO BRESCIANI STEFANO MAULLU MASSIMO BUSCEMI

Dettagli

DECRETO N Del 15/10/2015

DECRETO N Del 15/10/2015 DECRETO N. 8488 Del 15/10/2015 Identificativo Atto n. 939 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto SELEZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA COSTRUZIONE DI SCUOLE INNOVATIVE, AI

Dettagli

il D. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni e integrazioni;

il D. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni e integrazioni; Oggetto DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLA MISURA INNOVATIVA A SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA PER I CARICHI DI CURA ACCESSORI DELLA PERSONA RICOVERATA IN UNITÀ D OFFERTA RESIDENZIALI PER ANZIANI VISTI: il D. Lgs.

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 28 dicembre 2010, n. 3000

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 28 dicembre 2010, n. 3000 3385 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 28 dicembre 2010, n. 3000 PO FESR 2007-2013. Asse I - Linea di Intervento: 1.1 - Azione 1.1.1 - Asse VI - Linea di Intervento: 6.1 - Azione 6.1.1 - Avviso D.D.

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione Servizio Ricerca e Competitività CODICE CIFRA: RIC/DEL/2010/ OGGETTO:

Dettagli

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 29 marzo 2012, n. 625

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 29 marzo 2012, n. 625 13566 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 62 del 27-04-2012 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 29 marzo 2012, n. 625 PO FESR 2007-2013.

Dettagli

Considerato che: - l impresa Cascione Autotrasporti S.r.l. - Miglionico (Mt) in data ha presentato l istanza di acces-

Considerato che: - l impresa Cascione Autotrasporti S.r.l. - Miglionico (Mt) in data ha presentato l istanza di acces- 24078 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 59 del 24-5-2016 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 10 maggio 2016, n. 653 P.O. FESR 2007 2013. Asse I - Linea di Intervento 1.1 Azione 1.1.2;Linea

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 dicembre 2015, n. 2417

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 dicembre 2015, n. 2417 3650 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 dicembre 2015, n. 2417 PO FESR 2007 2013. Asse I Linea di Intervento: 6.1 Azione 6.1.1 Linea di Intervento: 1.1 Azione 1.1.1 Avviso D.D. n. 590 del 26.11.08,

Dettagli

DECRETO n. 484 del 06/09/2017

DECRETO n. 484 del 06/09/2017 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

A relazione dell'assessore Cavallera:

A relazione dell'assessore Cavallera: REGIONE PIEMONTE BU17S1 24/04/2014 Deliberazione della Giunta Regionale 7 aprile 2014, n. 31-7386 Casa di Cura privata Monteserrat S.r.l. - Autorizzazione all'esercizio dell'attivita' sanitaria autorizzata

Dettagli

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 5 agosto 2013, n. 1561

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 5 agosto 2013, n. 1561 29874 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 5 agosto 2013, n. 1561 PO FESR 2007-2013. Asse VI. Linea di Intervento 6.1 Azione 6.1.10. Regolamento

Dettagli

DECRETO n. 253 del 24/04/2014

DECRETO n. 253 del 24/04/2014 ASL di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.aslbrescia.it - informa@aslbrescia.it Posta certificata: servizioprotocollo@pec.aslbrescia.it

Dettagli

DECRETO N Del 22/12/2016

DECRETO N Del 22/12/2016 DECRETO N. 13744 Del 22/12/2016 Identificativo Atto n. 1214 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto REVOCA DEI CONTRIBUTI ASSEGNATI CON DECRETO DIRIGENZIALE 7 MARZO 2016, N. 1590, A

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE Anno XLIX N. 068 Iscritto nel registro Stampa del Tribunale di Milano (n. 656 del 21 dicembre 2010) Proprietario: Giunta Regionale della Lombardia Sede Direzione e redazione: p.zza Città di Lombardia,

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 166 del 29/12/2015

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 166 del 29/12/2015 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 166 del 29/12/2015 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 09 dicembre 2015, n. 2236 PO FESR 2007-2013. Asse I - Linea di Intervento: 1.1 - Azione 1.1.1 - Asse

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Competitività

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Competitività R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione Servizio Competitività CODICE CIFRA: CMP/DEL/2015/ OGGETTO: PO FESR

Dettagli

DECRETO N Del 30/07/2015

DECRETO N Del 30/07/2015 DECRETO N. 6484 Del 30/07/2015 Identificativo Atto n. 630 DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE Oggetto APPROVAZIONE DEL BANDO PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PUBBLICI

Dettagli

02/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 18. Regione Lazio

02/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 18. Regione Lazio Regione Lazio DIREZIONE RISORSE IDRICHE E DIFESA DEL SUOLO Atti dirigenziali di Gestione 17 febbraio 2017, n. G01784 POR FESR Lazio 2007-2013 Obiettivo Competitivita' regionale e Occupazione, attuazione

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione Servizio Ricerca e Competitività CODICE CIFRA: RIC/DEL/2011/ OGGETTO:

Dettagli

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 121 / 2018 del 20/04/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 121 / 2018 del 20/04/2018 DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE 121 / 2018 del 20/04/2018 Oggetto: CONVENZIONI PER ATTIVITA CONTINUATIVA DI SOCCORSO SANITARIO (118) - PRESA D ATTO DELLE RENDICONTAZIONI EFFETTUATE DAGLI ENTI, ASSOCIAZIONI,

Dettagli

DELIBERAZIONE N. VIII/3580 DEL LA GIUNTA REGIONALE

DELIBERAZIONE N. VIII/3580 DEL LA GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE N. VIII/3580 DEL 22.11.2006 Oggetto: Accreditamento istituzionale dei centri di medicina sportiva in strutture pubbliche e private. Atto da trasmettere al Consiglio Regionale ai sensi dell

Dettagli

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE Numero della delibera Data della delibera Oggetto Contenuto

Dettagli

DECRETO N. 979 Del 01/02/2017

DECRETO N. 979 Del 01/02/2017 DECRETO N. 979 Del 01/02/2017 Identificativo Atto n. 9 DIREZIONE GENERALE SPORT E POLITICHE PER I GIOVANI Oggetto DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLA DGR N. 6170/2017: APPROVAZIONE DEL BANDO DELLA MISURA SOSTEGNO

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 3398 Seduta del 09/05/2012

DELIBERAZIONE N IX / 3398 Seduta del 09/05/2012 DELIBERAZIONE N IX / 3398 Seduta del 09/05/2012 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente VALENTINA APREA DANIELE BELOTTI GIULIO BOSCAGLI LUCIANO BRESCIANI RAFFAELE

Dettagli

Decreto del Commissario ad acta

Decreto del Commissario ad acta REGIONE LAZIO Decreto del Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 10 aprile 2018) N. U00100 del 12/03/2019 Proposta n. 2361 del 15/02/2019 Oggetto: Recepimento dell'intesa (Rep. Atti

Dettagli

24/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1 Pag. 101 di 353. Regione Lazio

24/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1 Pag. 101 di 353. Regione Lazio 24/06/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 50 - Supplemento n. 1 Pag. 101 di 353 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 10 giugno 2014, n. 353 Approvazione

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 4958 Seduta del 28/02/2013

DELIBERAZIONE N IX / 4958 Seduta del 28/02/2013 DELIBERAZIONE N IX / 4958 Seduta del 28/02/2013 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente VALENTINA APREA GIOVANNI BOZZETTI ROMANO COLOZZI GIUSEPPE ANTONIO RENATO

Dettagli

DECRETO n. 476 del 25/11/2016

DECRETO n. 476 del 25/11/2016 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030,3838233 www.ats-brescia.it informa@ats-brescia.it posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

DECRETO N. 148 Del 12/01/2017

DECRETO N. 148 Del 12/01/2017 DECRETO N. 148 Del 12/01/2017 Identificativo Atto n. 7 DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE Oggetto PRONUNCIA DI COMPATIBILITA' AMBIENTALE, AI SENSI DEL D.LGS. 152/2006 E DELLA L.R.

Dettagli

ORDINANZA N. 33. Asse Ferroviario Napoli-Bari. Raddoppio tratta Apice - Orsara. Progetto definitivo 1 Lotto Apice - Hirpinia (CUP J77I )

ORDINANZA N. 33. Asse Ferroviario Napoli-Bari. Raddoppio tratta Apice - Orsara. Progetto definitivo 1 Lotto Apice - Hirpinia (CUP J77I ) L Amministratore Delegato e Direttore Generale ORDINANZA N. 33 Asse Ferroviario Napoli-Bari. Raddoppio tratta Apice - Orsara Progetto definitivo 1 Lotto Apice - Hirpinia (CUP J77I04000000009) Indizione

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 18 ottobre 2011, n. 2296

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 18 ottobre 2011, n. 2296 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 170 del 02-11-2011 31575 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 18 ottobre 2011, n. 2296 PO FESR 2007-2013. Asse VI. Linea di Inter 6.1 Az 6.1.9. Regolamento

Dettagli

AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR n. X/4469 del )

AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR n. X/4469 del ) AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR n. X/4469 del 10.12.2015) Viale Indipendenza n. 3-27100 PAVIA Tel. (0382) 4311 - Fax (0382) 431299 - Partita I.V.A. e Cod. Fiscale N 02613260187 DECRETO N. 489/DGi

Dettagli

DECRETO n. 2 del 04/01/2017

DECRETO n. 2 del 04/01/2017 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

DECRETO N Del 24/03/2017

DECRETO N Del 24/03/2017 DECRETO N. 3299 Del 24/03/2017 Identificativo Atto n. 202 DIREZIONE GENERALE SVILUPPO ECONOMICO Oggetto REVOCA DEL DECRETO N. 2451 DEL 8 MARZO 2017 AVENTE AD OGGETTO APPROVAZIONE DEL BANDO "FINANZA & E-COMMERCE"

Dettagli

DECRETO n. 419 del 28/10/2016

DECRETO n. 419 del 28/10/2016 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 14/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 14/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 6 maggio 2015, n. 207 POR FESR Lazio 2007-2013. Obiettivo Competitività regionale e Occupazione. Asse II Ambiente e prevenzione

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 10 maggio 2011, n. 914

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 10 maggio 2011, n. 914 15420 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 82 del 25-05-2011 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 10 maggio 2011, n. 914 PO FESR 2007-2013. Regolamento Regionale n. 9/2008 e s.m.i. - Titolo

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 3541 Seduta del 30/05/2012

DELIBERAZIONE N IX / 3541 Seduta del 30/05/2012 DELIBERAZIONE N IX / 3541 Seduta del 30/05/2012 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente VALENTINA APREA DANIELE BELOTTI GIULIO BOSCAGLI LUCIANO BRESCIANI RAFFAELE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE VERBALE DI DELIBERAZIONE n. 457 U.O. Tecnico Patrimoniale Responsabile del procedimento: Fabrizio Landi VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Il giorno 14 Dicembre 2017 presso la sede legale,

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 15 marzo 2010, n. 721

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 15 marzo 2010, n. 721 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 59 del 31-03-2010 10071 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 15 marzo 2010, n. 721 PO 2007-2013. Asse I - Linee di Intervento: 1.1 - Azione 1.1.2 e 1.4

Dettagli

OGGETTO: POR Calabria FESR-FSE 2014/2020. Approvazione Avviso Pubblico : RETI TERRITORIALI PER LA CONCILIAZIONE TRA I TEMPI DI VITA E DI LAVORO-

OGGETTO: POR Calabria FESR-FSE 2014/2020. Approvazione Avviso Pubblico : RETI TERRITORIALI PER LA CONCILIAZIONE TRA I TEMPI DI VITA E DI LAVORO- REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento 7 Sviluppo Economico Lavoro Formazione e Politiche Sociali Settore 8 - Politiche Sociali, Assistenziali, Inclusive e Familiari DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE

Dettagli

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 28 febbraio 2012, n. 339

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 28 febbraio 2012, n. 339 9050 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 28 febbraio 2012, n. 339 PO FESR 2007-2013. Asse VI. Linea di Intervento 6.1 Azione 6.1.10. Regolamento

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 17 novembre 2009, n. 2234

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 17 novembre 2009, n. 2234 25055 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 17 novembre 2009, n. 2234 PO FESR 2007-2013. Regolamento Regionale n. 1/2009 - Titolo VI Aiuti ai programmi di investimento promossi da Grandi Imprese da concedere

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Serie Ordinaria - Lunedì 14 ottobre 2013 B) PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Serie Ordinaria - Lunedì 14 ottobre 2013 B) PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Anno XLIII N. 251 Iscritto nel registro Stampa del Tribunale di Milano (n. 656 del 21 dicembre 2010) Proprietario: Giunta Regionale della Lombardia Sede Direzione e redazione: p.zza Città di Lombardia,

Dettagli

COMUNE DI SONCINO Provincia di Cremona

COMUNE DI SONCINO Provincia di Cremona COMUNE DI SONCINO Provincia di Cremona Codice Ente 10800 1 Soncino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 30 del 06/04/2009 OGGETTO: AVVIO DELLA PROCEDURA DI ESCLUSIONE DA VAS DELLA

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 4331 Seduta del 26/10/2012

DELIBERAZIONE N IX / 4331 Seduta del 26/10/2012 DELIBERAZIONE N IX / 4331 Seduta del 26/10/2012 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente VALENTINA APREA GIOVANNI BOZZETTI ROMANO COLOZZI GIUSEPPE ANTONIO RENATO

Dettagli

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania DECRETO DIRIGENZIALE DIPARTIMENTO Dipartimento Istr., Ric., Lav., Politiche Cult. e Soc. CAPO DIPARTIMENTO DIRETTORE GENERALE / DIRIGENTE STAFF DIPARTIMENTO DIRIGENTE UNITA OPERATIVA DIR. / DIRIGENTE STAFF

Dettagli

Mobilità elettrica. Elena Colombo Dirigente Struttura Reti Energetiche D.G Ambiente Energia e Sviluppo Sostenibile Regione Lombardia

Mobilità elettrica. Elena Colombo Dirigente Struttura Reti Energetiche D.G Ambiente Energia e Sviluppo Sostenibile Regione Lombardia Mobilità elettrica 26 ottobre 2017 in Lombardia Elena Colombo Dirigente Struttura Reti Energetiche D.G Ambiente Energia e Sviluppo Sostenibile Regione Lombardia 1 Il Programma Fondo Europeo di Energetico

Dettagli

DETERMINAZIONE N /5191/F.P. DEL

DETERMINAZIONE N /5191/F.P. DEL ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, Settore Programmazione e Accreditamento DEL 27.12.2010 Oggetto: Avviso pubblico per il finanziamento di corsi di formazione per Operatore Socio Sanitario

Dettagli

DECRETO (ASSUNTO IL 16/09/2015 PROT. N. 1581) " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria " N del 18 settembre 2015

DECRETO (ASSUNTO IL 16/09/2015 PROT. N. 1581)  Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria  N del 18 settembre 2015 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI Settore n. 2 Procedure FESR, Attività Economiche programmazione ed attuazione DECRETO (ASSUNTO

Dettagli

DECRETO n. 632 del 18/12/2014

DECRETO n. 632 del 18/12/2014 ASL di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.aslbrescia.it - informa@aslbrescia.it Posta certificata: servizioprotocollo@pec.aslbrescia.it

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA SETTORE. Ricerca Scientifica e Innovazione

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA SETTORE. Ricerca Scientifica e Innovazione REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA SETTORE Ricerca Scientifica e Innovazione DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE (assunto il 28/02/2017 prot. n. 101) Registro dei decreti dei Dirigenti

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 713 del 06/11/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 713 del 06/11/2018 Delibera della Giunta Regionale n. 713 del 06/11/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 8 - DIREZIONE GENERALE PER LA MOBILITA' U.O.D. 1 - Trasporto su ferro Oggetto

Dettagli

DECRETO N Del 21/12/2018

DECRETO N Del 21/12/2018 DECRETO N. 19486 Del 21/12/2018 Identificativo Atto n. 369 DIREZIONE GENERALE POLITICHE PER LA FAMIGLIA, GENITORIALITA' E PARI OPPORTUNITA' Oggetto APPROVAZIONE DELL' AVVISO PUBBLICO PER L IMPLEMENTAZIONE

Dettagli

DETERMINAZIONE N DEL 21/11/2017

DETERMINAZIONE N DEL 21/11/2017 DETERMINAZIONE N. 1233 DEL 21/11/2017 Oggetto: Accreditamento Istituzionale in regime definitivo della struttura sanitaria Ambulatoriale domiciliare, destinata all attività di Riabilitazione Territoriale

Dettagli

Modello di domanda da redigere su carta intestata del soggetto gestore

Modello di domanda da redigere su carta intestata del soggetto gestore Modello di domanda da redigere su carta intestata del soggetto gestore RICHIESTA DI ACCREDITAMENTO DI UNITÀ D OFFERTA SOCIOSANITARIA ai sensi della L.R. 11 agosto 2015, n. 23 (da inoltrare alla ATS e,

Dettagli

DECRETO N Del 10/04/2017

DECRETO N Del 10/04/2017 DECRETO N. 4054 Del 10/04/2017 Identificativo Atto n. 42 DIREZIONE GENERALE REDDITO DI AUTONOMIA E INCLUSIONE SOCIALE Oggetto APPROVAZIONE DELLE LINEE GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE DELL AVVISO PUBBLICO

Dettagli

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO 1146 11/02/2010 Identificativo Atto n. 133 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO REPERTORIO DELL OFFERTA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE PER L ANNO FORMATIVO 2010/2011, IN ATTUAZIONE

Dettagli

/05/2014 DIREZIONE GENERALE COMMERCIO, TURISMO E TERZIARIO. Identificativo Atto n. 90

/05/2014 DIREZIONE GENERALE COMMERCIO, TURISMO E TERZIARIO. Identificativo Atto n. 90 3731 06/05/2014 Identificativo Atto n. 90 DIREZIONE GENERALE COMMERCIO, TURISMO E TERZIARIO APPROVAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI IN ATTUAZIONE PER

Dettagli

DECRETO N Del 03/10/2017

DECRETO N Del 03/10/2017 DECRETO N. 11941 Del 03/10/2017 Identificativo Atto n. 601 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto APPROVAZIONE, AI SENSI DELLA DGR 4336/2015, DELL AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

DECRETO N. 24 Del 05/01/2018

DECRETO N. 24 Del 05/01/2018 DECRETO N. 24 Del 05/01/2018 Identificativo Atto n. 931 DIREZIONE GENERALE SVILUPPO ECONOMICO Oggetto BANDO LINEA INTRAPRENDO ASSE PRIORITARIO III AZIONE III.3.A.1.1.: ANNULLAMENTO IN AUTOTUTELA DELLA

Dettagli

P R O V I N C I A D I

P R O V I N C I A D I P R O V I N C I A D I P A V I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 362/07 Prot. N. 17978/07 Rif Prat. N. / L'anno duemilasette, il giorno 21 del mese di giugno alle ore 10.0, in una sala

Dettagli

DECRETO N Del 27/03/2017

DECRETO N Del 27/03/2017 DECRETO N. 3372 Del 27/03/2017 Identificativo Atto n. 203 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto DETERMINAZIONE DEL BUDGET DELLE ISTITUZIONI FORMATIVE ACCREDITATE PER I SERVIZI DI ISTRUZIONE

Dettagli

PI"lI Regione. EM Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

PIlI Regione. EM Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del -.-. PI"lI Regione EM Lombardia Deliberazione n. 4 62 Seduta del 26.. \'\... "" ~IO'! r' "cr ~, ~';:t/,l.~~;,:j Presa d'atto della voitura dell'accreditamento della Unità d'offerta socio-sanitaria Consultorio

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 77 del 12/10/2017 OGGETTO: ART. 22 L.R. 69/2011. PROGETTO DEFINITIVO DENOMINATO NUOVO SOLLEVAMENTO FOGNARIO VIA CACCINI - FIRENZE APPROVAZIONE CON CONTESTUALE VARIANTE

Dettagli

DIREZIONE GENERALE INDUSTRIA, ARTIGIANATO, EDILIZIA E COOPERAZIONE

DIREZIONE GENERALE INDUSTRIA, ARTIGIANATO, EDILIZIA E COOPERAZIONE 5562 20/06/2011 Identificativo Atto n. 393 DIREZIONE GENERALE INDUSTRIA, ARTIGIANATO, EDILIZIA E COOPERAZIONE FONDO VOUCHER PER L'ACCOMPAGNAMENTO DELLE PMI LOMBARDE ALL'ESTERO - LINEA 6 INTERNAZIONALIZZAZIONE:

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SETTORE 1 DECRETO (ASSUNTO IL 5/11/2014 PROT. N. 580)

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SETTORE 1 DECRETO (ASSUNTO IL 5/11/2014 PROT. N. 580) REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SETTORE 1 DECRETO (ASSUNTO IL 5/11/2014 PROT. N. 580) " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria " N. 14321 del 28 novembre

Dettagli

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 27 / 2019 del 30/01/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 27 / 2019 del 30/01/2019 DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE 27 / 2019 del 30/01/2019 Oggetto: PROROGA DI N. 4 RAPPORTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO DI OPERATORE TECNICO, CAT. B IN SERVIZIO PRESSO LA CENTRALE OPERATIVA INTEGRATA

Dettagli

DECRETO N Del 21/04/2017

DECRETO N Del 21/04/2017 DECRETO N. 4581 Del 21/04/2017 Identificativo Atto n. 281 DIREZIONE GENERALE SVILUPPO ECONOMICO Oggetto POR FESR 2014-2020 ASSE III AZIONE III.3.B.2.3 (AZIONE 3.3.4 DELL ACCORDO DI PARTENARIATO) RETTIFICA

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 17 settembre 2013, n. 1672

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 17 settembre 2013, n. 1672 31413 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 17 settembre 2013, n. 1672 PO FESR 2007-2013. Regolamento Regionale n. 9/08 e s.m.i. - Titolo VI Aiuti ai programmi di investimento promossi da Grandi Impr.

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014 DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DECRETO N. 570 Del 18/01/2018

DECRETO N. 570 Del 18/01/2018 DECRETO N. 570 Del 18/01/2018 Identificativo Atto n. 34 DIREZIONE GENERALE SVILUPPO ECONOMICO Oggetto BANDO LINEA INTRAPRENDO - ASSE PRIORITARIO III - AZIONE III.3.A.1.1. INTERVENTI DI SUPPORTO ALLA NASCITA

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE PROGRAMMAZIONE INTEGRATA E FINANZA

DIREZIONE CENTRALE PROGRAMMAZIONE INTEGRATA E FINANZA 7526 04/08/2014 Identificativo Atto n. 981 DIREZIONE CENTRALE PROGRAMMAZIONE INTEGRATA E FINANZA APPROVAZIONE DELL AVVISO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE CONTENENTI PROPOSTE PROGETTUALI

Dettagli

Regione Lombard. ASL Monza e Brianza

Regione Lombard. ASL Monza e Brianza Regione Lombard ASL Monza e Brianza Deliberazione n. Seduta del 20 AGO 2015 Autorizzazione definitiva a seguito del completamento del Piano Programma per l'unità d'offerta denominata "Servizio di riabilitazione

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 26/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 42

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 26/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 42 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 19 maggio 2016, n. U00181 L.R. n. 4/2003 - R.R. n. 2/2007 - DCA U00412 del 26/11/2014 - Autorizzazione all'esercizio e Accreditamento

Dettagli

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 26 luglio 2018

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 26 luglio 2018 Bollettino Ufficiale 63 D.d.s. 23 luglio 2018 - n. 10641 Operazione. 1.1.01 P.S.R. 2014 2020. Decadenza totale del contributo per mancata realizzazione parziale o totale degli interventi finanziati, e

Dettagli

DECRETO N Del 04/08/2017

DECRETO N Del 04/08/2017 DECRETO N. 9747 Del 04/08/2017 Identificativo Atto n. 145 DIREZIONE GENERALE REDDITO DI AUTONOMIA E INCLUSIONE SOCIALE Oggetto POR FSE 2014-2020 (ASSE II AZIONE 9.3.3) - APPROVAZIONE, AI SENSI DELLA DGR

Dettagli

DECRETO N Del 16/09/2015

DECRETO N Del 16/09/2015 DECRETO N. 7439 Del 16/09/2015 Identificativo Atto n. 834 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto MODIFICA DEI TERMINI DEGLI AVVISI PUBBLICI PER LA FRUIZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA DEI

Dettagli

/02/2010 DIREZIONE GENERALE FAMIGLIA E SOLIDARIETA' SOCIALE. Identificativo Atto n. 70

/02/2010 DIREZIONE GENERALE FAMIGLIA E SOLIDARIETA' SOCIALE. Identificativo Atto n. 70 1254 15/02/2010 Identificativo Atto n. 70 DIREZIONE GENERALE FAMIGLIA E SOLIDARIETA' SOCIALE PRIME INDICAZIONI OPERATIVE IN ORDINE A ESERCIZIO E ACCREDITAMENTO DELLE UNITA' D'OFFERTA SOCIALI IL DIRETTORE

Dettagli

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; DETERMINAZIONE N. 6620/363/F.P. DEL 08.03.2016 Oggetto: Avviso pubblico Percorsi formativi per il rilascio della qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS). Incremento dell importo di finanziamento del

Dettagli

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 353 / 2018 del 06/12/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 353 / 2018 del 06/12/2018 DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE 353 / 2018 del 06/12/2018 Oggetto: PROROGA DI N. 2 RAPPORTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO DI OPERATORE TECNICO, CAT. B IN SERVIZIO PRESSO LA CENTRALE OPERATIVA INTEGRATA

Dettagli

Dal sito della Provincia di Varese - Istruzione e Formazione Professionale

Dal sito della Provincia di Varese - Istruzione e Formazione Professionale Dal sito della Provincia di Varese - Istruzione e Formazione Professionale Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia Serie Ordinaria - N. 34-18 agosto 2008 [BUR20080129] [3.3.0] D.d.u.o. 30 luglio 2008

Dettagli

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE di BERGAMO OVEST. Sede: Treviglio - P.le Ospedale n.1 C.F. - P.I. n

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE di BERGAMO OVEST. Sede: Treviglio - P.le Ospedale n.1 C.F. - P.I. n ORIGINALE AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE di BERGAMO OVEST Sede: 24047 Treviglio - P.le Ospedale n. C.F. - P.I. n.04445068 Verbale di Deliberazione del Direttore Generale n 879 del 06-06-208 UOS Gestione

Dettagli

DECRETO N Del 04/07/2017

DECRETO N Del 04/07/2017 DECRETO N. 8052 Del 04/07/2017 Identificativo Atto n. 113 DIREZIONE GENERALE REDDITO DI AUTONOMIA E INCLUSIONE SOCIALE Oggetto APPROVAZIONE, AI SENSI DELLA DGR 6716 DEL 14 GIUGNO 2017, DELL AVVISO PUBBLICO

Dettagli

PGT 4 VAS CHIGNOLO PO. del Documento di Piano del PGT PARERE MOTIVATO FINALE PER L APPROVAZIONE DEL PGT. Fascicolo. Piano di Governo del Territorio

PGT 4 VAS CHIGNOLO PO. del Documento di Piano del PGT PARERE MOTIVATO FINALE PER L APPROVAZIONE DEL PGT. Fascicolo. Piano di Governo del Territorio COMUNE DI CHIGNOLO PO PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 4 VAS del Documento di Piano del PGT Fascicolo PARERE MOTIVATO FINALE PER

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 632 del 18/06/2014

Decreto Dirigenziale n. 632 del 18/06/2014 Decreto Dirigenziale n. 632 del 18/06/2014 Dipartimento 54 - Dipartimento Istr., Ric., Lav., Politiche Cult. e Soc. Direzione Generale 12 - Direzione Generale politiche sociali,culturali,pari opportunità,tempo

Dettagli

CITTA DI MARIANO COMENSE

CITTA DI MARIANO COMENSE PARERE MOTIVATO FINALE L AUTORITÀ COMPENTE PER LA V.A.S. D INTESA CON L AUTORITÀ PROCEDENTE VISTA la legge regionale 11 marzo 2005 n 12 Legge per il governo del territorio con la quale la Regione Lombardia

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 37 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 37 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 37 del 05-4-2016 17045 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 marzo 2015, n.308 Intervento denominato Potenziamento dell accessibilità e dell interoperabilità

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 24 del 07/06/2017 OGGETTO: ART. 22 L.R. 69/2011. PROGETTO DEFINITIVO DENOMINATO REALIZZAZIONE NUOVO POZZO MALOCCHIO (COMUNE DI BUGGIANO) APPROVAZIONE CON CONTESTUALE VARIANTE

Dettagli