XVI SLOTO 2012 LE PSEUDOARTROSI IMPEGNO MULTIDISCIPLINARE ALLA SOSTENIBILITÀ DELL ECCELLENZA LOMBARDA: IL CASO DELL ORTOPEDIA E DELLA TRAUMATOLOGIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "XVI SLOTO 2012 LE PSEUDOARTROSI IMPEGNO MULTIDISCIPLINARE ALLA SOSTENIBILITÀ DELL ECCELLENZA LOMBARDA: IL CASO DELL ORTOPEDIA E DELLA TRAUMATOLOGIA"

Transcript

1 Sodalizio Lombardo Ortopedici Traumatologi Ospedalieri XVI SLOTO 2012 Evento Patrocinato O.T.O.D.I LE PSEUDOARTROSI IMPEGNO MULTIDISCIPLINARE ALLA SOSTENIBILITÀ DELL ECCELLENZA LOMBARDA: IL CASO DELL ORTOPEDIA E DELLA TRAUMATOLOGIA Giorgio Maria Calori Enzo Meani PROGRAMMA PRELIMINARE Domenica 16 dicembre Milano Palazzo Cusani

2 Cari Colleghi, il 16 Dicembre di quest anno si rinnoverà il consueto appuntamento scientifico del nostro Sodalizio Lombardo degli Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri; un occasione, certo, anche per il tradizionale scambio di auguri tra amici, che condividono per molti aspetti un comune percorso di vita. Tuttavia il nostro incontro avrà, come ogni anno, l ambizione di mettere a fuoco, con il concorso di Colleghi particolarmente esperti, alcuni argomenti di attualità. La scelta del Consiglio Direttivo SLOTO ci ha proposto due argomenti principali. Innanzitutto un aggiornamento sulle pseudoartrosi, la loro attualità, ma anche il prossimo futuro, che vedrà ancora un ampio sviluppo per la tecnologia metallica-meccanica, ma nello stesso tempo si arricchirà di risorse biologiche, già oggi in uso con risultati estremamente favorevoli e certamente meritevoli di un più preciso inquadramento.. La novità metodologica del nostro Convegno risiederà nella trattazione del secondo argomento, che approfondito da un giro guidato di opinioni, rese da personalità politiche, amministrative e imprenditoriali di primo piano a vario titolo coinvolte nella sanità, cercherà di fare emergere l importanza anche del Chirurgo ortopedico nel fare sistema per sostenere l eccellenza lombarda ; tutto ciò attraverso l esercizio consapevole della propria responsabilità organizzativa ed economica. Il recupero di un ruolo autenticamente direttivo dello specialista deve necessariamente passare per la comprensione delle complessive esigenze macro-economiche e sociali. Ciò appare in coerenza con gli obiettivi indicati dal Consiglio Direttivo SLOTO, nel volere promuovere una innovativa relazione collaborativa tra la società scientifica e l autorità politica e amministrativa regionale. Non mancheranno sessioni per le comunicazioni, sul tema e libere, nonché quella per gli Specializzandi. Pensiamo di offrire spunti interessanti a tutti noi per le discussioni e soprattutto contiamo sulla vostra partecipazione attiva e numerosa per potere condividere i risultati. Giorgio Maria Calori Con viva cordialità, Enzo Meani SONO PREVISTE SESSIONI DI INTERVENTI PREORDINATI E CASI CLINICI SUL TEMA PER I SOCI S.L.O.T.O. DEADLINE Segreteria 15 novembre Organizzativa 2012 Il testo deve essere preceduto da: titolo, Autori ed Affiliazioni specificando recapito telefonico. KEYWORD Europa - Via Lodovico Mancini, Milano Nome del presentatore evidenziato. Tel Fax www. Keywordeuropa.com Carattere: Times New Roman, 400 parole Corpo del testo: 12 - Interlinea: singola Formato di stampa: A4 - Formato file: Word - Allineamento: giustificato GLI ABSTRACTS DOVRANNO ESSERE INVIATI A: sloto@keywordeuropa.com Segreteria Scientifica Emilio Mazza Antonio Pellegrini Massimiliano Colombo Paolo Trezza Carlo Ripamonti Christina Rinallo Segreteria Organizzativa KEYWORD EUROPA S.r.l. Via Lodovico Mancini, Milano Tel Fax info@keywordeuropa.com

3 SALA RADETZKY Apertura dei Lavori: G.M. Calori, E. Meani Saluto delle Autorità: A. Pennino, A. Tropiano, C.C. Castelli, G. Randelli, F. Falez, R. Capanna 1 SESSIONE: PSEUDOARTROSI ASETTICHE Moderatori: M. d Imporzano, C. Verdoia Lettura G. F. Zinghi Fattori di rischio e predisponenti R. Accetta Indagini radiografiche A. Zerbi Nuove proposte classificative E. Mazza Principi di trattamento F. Randelli Il supporto della farmacologia L. Pietrogrande La stabilizzazione del focolaio P. Regazzoni Omero U. Sala Avambraccio N. Annicchiarico Femore F. Maggi Gamba E. Zottola Discussione Conclusioni L. Del Sasso

4 SESSIONE TAVOLA ROTONDA IMPEGNO MULTIDISCIPLINARE ALLA SOSTENIBILITÀ DELL ECCELLENZA LOMBARDA: IL CASO DELL ORTOPEDIA E DELLA TRAUMATOLOGIA Presentatore: Cesare Cadeo Panelist: Luciano Bresciani Già Assessore Sanità Regione Lombardia Paolo Cabitza Già Direttore Scuola Specialità Ort. e Trauma - Università degli Studi di Milano Rodolfo Capanna Vice Presidente Vicario SIOT Claudio C. Castelli Presidente SLOTO Romina Colciago Direttore Risk Consulting AON Pietro Conti Amministratore Delegato Sanipedia Marco d Imporzano Presidente CIC Past President SIOT Francesco Falez Presidente OTODI Luca Franzi Consigliere di Amministrazione AON Paolo Giuggioli Presidente Ordine Avvocati di Milano Bruno Marelli Direttore Dipartimento Istituto Ortopedico G. Pini Alfonso Marra Già Presidente Corte d Appello di Brescia e di Milano Davide Mozzanica Direttore Risk Management Regione Lombardia Paolo Milani Direttore Scientifico Fondazione Filarete Giuseppe V. Mineo Direttore Clinica Ortopedica Università degli Studi di Milano Lorenzo Panella Primario Fisiatria Istituto G. Pini Gabriele Pelissero Presidente AIOP - Direttore Scientifico Policlinico San Donato Lorenzo Polo Consulente Centrale Assicurazioni Generali Francesco Procaccini Presidente Ina Assitalia Gianni Randelli Presidente Onorario SLOTO Roberto Rossetti Capo Nucleo Vigilanza Area Nord Esercito di Milano Roberto C. Rossi Presidente Ordine dei Medici di Milano Michele Saccomanno Commissione XII Igiene e Sanità del Senato della Repubblica Italiana Presidente Nuova Ascoti Renato Seveso Direttore Marketing Casa di Cura Columbus Paolo Trucco Direttore Dipartimento Ing. Gestionale Politecnico di Milano Discussori: Giorgio Maria Calori, Enzo Meani Light Lunch

5 3 SESSIONE: PSEUDOARTROSI SETTICHE Moderatori: C.C. Castelli, R. Giancola Lettura: le infezioni ortopedico-traumatologiche 40 anni dopo E. Meani Microbiologia L. Drago Diagnostica strumentale M. Gallazzi, L. Marzano Terapia antibiotica C. Negri Chirurgia plastica e necessità di stabilizzazione del focolaio L. Vaienti Algoritmo di trattamento F. Verdoni Le cure fisiche di supporto R. Cadossi Omero F. Guerreschi Avambraccio L. Renzi Brivio Femore R. Mora Gamba A. Kirienko Discussione Conclusioni T. Mascitti

6 4 SESSIONE: LE PERDITE DI SOSTANZA Moderatori: B. M. Marelli, G. Zatti Lettura: G.M. Calori Gli allungamenti L. Lovisetti Gli innesti ossei massivi M. Berlusconi Gli innesti ossei micro vascolari B. Battiston Le biotecnologie M. Ronga Politerapia e camera biologica P. V. Giannoudis Le megaprotesi R. Capanna Omero G. Lovisetti Avambraccio M. Colombo Femore M. Catagni Gamba C.L. Romanò Discussione Conclusioni G.V. Mineo Assemblea dei Soci Cocktail Dinner

7 SALA GARIBALDI 9.15 / / / / SESSIONE: PSEUDOARTROSI PERIPROTESICHE Moderatori: P. Daolio, G. Fraschini Discussore: G. Grappiolo Keypoint lecture: G.M. Calori Tavola Rotonda F. Caroli, M. Cimmino, R. Franceschini, R. Giacometti Ceroni, C. Manzini, A. Manzotti, B. Misaggi, F. Parente, Pellegrini, F. Ravasi, S. Romagnoli, L. Tagliabue, R. Viganò, L. Zagra 2 SESSIONE: LE OSTEOTOMIE NELLA CURA DELLE PSEUDOARTROSI Moderatori: D. Clementi, R. Pessina Discussore: G. Laurà Keypoint lecture: La osteotomia di Pauwels - G.F. Zinghi Keypoint lecture: La ripresa dei fallimenti - N. Confalonieri Tavola Rotonda A. Branca, P. Budassi, N. Castelnuovo, S. Caruso, G. Gaetani, G. Giussani, P. Jelmoni, A. La Maida, R. Leo, J. Messina, C. Montanari, V.B. Petrachi, A. Pizzoli, U. Sala 3 SESSIONE: PSEUDOARTROSI IN ETÀ PEDIATRICA Moderatori: F. Donelli, R. Facchini Discussore: F. Benazzo Keypoint lecture: Le pseudoartrosi congenite - A. Memeo Tavola Rotonda W. Albisetti, A. Corradi, M. De Pellegrin, P.V. Frediani, F. Odella, S. Odella, N. Portinaro, M. Pozzolini, M. Randelli, A. Savarese, J.M. Taglioretti, F. Verdoni 4 SESSIONE: COMUNICAZIONI LIBERE Moderatori: R. Riva, A. Tango Discussori: P. Randelli, R. Viganò Keypoint lecture: Aspetti istopatologici delle pseudoartrosi - A. Parafioriti Keypoint lecture: Biomarkers di pazienti già predisposti ai ritardi consolidativi. Cosa c è di nuovo in laboratorio? - C. Crapanzano

8 INFORMAZIONI GENERALI Sede: Palazzo Cusani Via Brera,15 Milano Come arrivare: Iscrizioni: le iscrizioni sono gratuite e dovranno pervenire alla Segreteria Organizzativa accompagnate dalla scheda di iscrizione debitamente compilata ECM Crediti formativi per medici, infermieri e Fisioterapisti n. 8 Segreteria Organizzativa KEYWORD EUROPA S.r.l. Via Lodovico Mancini, Milano Tel Fax Cell zerbi@keywordeuropa.com

Le infezioni osteo-articolari oggi Indirizzi diagnostico terapeutici

Le infezioni osteo-articolari oggi Indirizzi diagnostico terapeutici Sodalizio Lombardo Ortopedici Traumatologi Ospedalieri Evento Patrocinato O.T.O.D.I XVIII S.L.O.T.O. Le infezioni osteo-articolari oggi Indirizzi diagnostico terapeutici La gestione socio sanitaria e i

Dettagli

Le infezioni osteo-articolari oggi Indirizzi diagnostico terapeutici

Le infezioni osteo-articolari oggi Indirizzi diagnostico terapeutici Sodalizio Lombardo Ortopedici Traumatologi Ospedalieri Evento Patrocinato O.T.O.D.I XVIII S.L.O.T.O. Le infezioni osteo-articolari oggi Indirizzi diagnostico terapeutici La gestione socio sanitaria e i

Dettagli

CONGRESSO SLOTO

CONGRESSO SLOTO 20 CONGRESSO SLOTO 1996 2016 Le fratture articolari complesse: il confine tra protesi e ricostruzione Presidenti: Federico Chiodini, Carlo Trevisan 17 dicembre 2016 Circolo Ufficiali, Palazzo Cusani, Milano

Dettagli

MASTERCLASS TRAUMA LE FRATTURE ESPOSTE LE FRATTURE ATIPICHE PRESIDENTE: RAFFAELE PASCARELLA

MASTERCLASS TRAUMA LE FRATTURE ESPOSTE LE FRATTURE ATIPICHE PRESIDENTE: RAFFAELE PASCARELLA MASTERCLASS TRAUMA LE FRATTURE ESPOSTE LE FRATTURE ATIPICHE PRESIDENTE: RAFFAELE PASCARELLA 6-7 MAGGIO 2016 ANCONA, TEATRO DELLE MUSE Con il contributo incondizionato di FACULTY Caldora Patrizio Campanacci

Dettagli

LA FRATTURA PERTROCANTERICA OGGI E FORSE DOMANI. Presidente: Rinaldo Giancola. Programma

LA FRATTURA PERTROCANTERICA OGGI E FORSE DOMANI. Presidente: Rinaldo Giancola. Programma LA FRATTURA PERTROCANTERICA OGGI E FORSE DOMANI Presidente: Rinaldo Giancola Programma Milano, 16 aprile 2010 Aula Magna Ospedale San Carlo Borromeo E l invito per un incontro tra amici colleghi che quotidianamente

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO FEMORO-ROTULEA DALL INSTABILITA ALLA PROTESI

CORSO TEORICO-PRATICO FEMORO-ROTULEA DALL INSTABILITA ALLA PROTESI Evento patrocinato S.I.O.T. Corsi della Società Italiana Ginocchio-Artroscopia Sport-Cartilagine Tecnologie Ortopediche CORSO TEORICO-PRATICO FEMORO-ROTULEA DALL INSTABILITA ALLA PROTESI Presidenti Onorari:

Dettagli

PROGRAMMA PREDEFINITIVO

PROGRAMMA PREDEFINITIVO Sodalizio Lombardo Ortopedici Traumatologi Ospedalieri XV CONGRESSO S.L.O.T.O. Sodalizio Lombardo degli Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri PROBLEMATICHE NELLA CHIRURGIA DELL ANCA E DEL GINOCCHIO: UP

Dettagli

113 CORSO S.P.L.L.O.T.

113 CORSO S.P.L.L.O.T. 113 CORSO S.P.L.L.O.T. Le revisioni di anca Le soluzioni dei problemi complessi in ortopedia e traumatologia Presidente: Vincenzo Zottola 23-24 settembre 2016 Presidio Ospedaliero Ospedale S. Anna - Como

Dettagli

Pseudoartrosi e Perdite di sostanza ossea: innovativi approcci diagnostico-terapeutici

Pseudoartrosi e Perdite di sostanza ossea: innovativi approcci diagnostico-terapeutici II Master Class ESTROT Pseudoartrosi e Perdite di sostanza ossea: innovativi approcci diagnostico-terapeutici PRESIDENTE Giorgio Maria Calori VICE PRESIDENTI Bruno M. Marelli Giuseppe V. Mineo COORDINATORI

Dettagli

I PROBLEMI POSTURALI E LE SOLUZIONI TERAPEUTICHE: dall ortesi alla chirurgia computer assistita

I PROBLEMI POSTURALI E LE SOLUZIONI TERAPEUTICHE: dall ortesi alla chirurgia computer assistita 2 CORSO FORMATIVO TEORICO PRATICO I PROBLEMI POSTURALI E LE SOLUZIONI TERAPEUTICHE: dall ortesi alla chirurgia computer assistita Direttore del Corso: Norberto Confalonieri 9-10 MARZO 2012 Programma Preliminare

Dettagli

PSEUDOARTROSI DIAFISARIE

PSEUDOARTROSI DIAFISARIE PSEUDOARTROSI DIAFISARIE Lecce, 15-16 Novembre 2013 - Hotel Hilton Garden Inn Presidente Dott. Antonio Leo COORDINATORE SCIENTIFICO Prof. Biagio Moretti Presidente Dott. Antonio Leo ECM L evento 70767

Dettagli

111 S.P.L.L.O.T. FRATTURE DA FRAGILITÀ COXALGIA E GONALGIA NEL GIOVANE

111 S.P.L.L.O.T. FRATTURE DA FRAGILITÀ COXALGIA E GONALGIA NEL GIOVANE Evento patrocinato S.I.O.T. 111 S.P.L.L.O.T. FRATTURE DA FRAGILITÀ COXALGIA E GONALGIA NEL GIOVANE Presidente Onorario: Paolo Rossi Presidente: Alessandro Massè 12-13 settembre 2014 Museo Nazionale dell

Dettagli

MODERATORI E RELATORI PROGRAMMA LAVORI. MODERATORI: R. Laforgia V. Patella

MODERATORI E RELATORI PROGRAMMA LAVORI. MODERATORI: R. Laforgia V. Patella MODERATORI E RELATORI PROGRAMMA LAVORI Francesco Michele Carmen Giuliano Matteo Domenico Giovanni Alfonso Luigi Raffaele Simona Renato Andrea Biagio Angela Francesco Vittorio Vito Cosimo Maria Fabrizio

Dettagli

IL TRATTAMENTO DELLE PIU FREQUENTI COMPLICANZE E RECIDIVE IN CHIRURGIA DELLA MANO

IL TRATTAMENTO DELLE PIU FREQUENTI COMPLICANZE E RECIDIVE IN CHIRURGIA DELLA MANO S.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA SETTORE CHIRURGIA DELLA MANO SETTORE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE - ASL4 CHIAVARESE 10 corso di aggiornamento in Chirurgia della Mano e del Polso IL TRATTAMENTO DELLE PIU FREQUENTI

Dettagli

Moderni Orientamenti nella Diagnosi e Terapia delle Infezioni Osteoarticolari

Moderni Orientamenti nella Diagnosi e Terapia delle Infezioni Osteoarticolari PROGRAMMA PRELIMINARE Moderni Orientamenti nella Diagnosi e Terapia delle Infezioni Osteoarticolari Napoli 10 ottobre 2014 Basilica di San Gennaro U.O.C. Ortopedia e Traumatologia Ospedale S. Gennaro ASL

Dettagli

Il trapianto polmonare per i pazienti affetti da fibrosi cistica.

Il trapianto polmonare per i pazienti affetti da fibrosi cistica. Il trapianto polmonare per i pazienti affetti da fibrosi cistica. Sabato, 22 ottobre 2016 Sala Aurea presso Camera di Commercio di Parma. Via Verdi, 1 - Parma RAZIONALE Nonostante gli straordinari progressi

Dettagli

RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE IN SANITÀ E SICUREZZA DELLE CURE

RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE IN SANITÀ E SICUREZZA DELLE CURE VERSO L 11 FORUM RISK MANAGEMENT IN SANITÀ RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE IN SANITÀ E SICUREZZA DELLE CURE (DISEGNO DI LEGGE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DEL PERSONALE SANITARIO)

Dettagli

Foto del Sito Monumentale Castello Procaccini di Chignolo Po. Convegno di Studi sul tema: CIBO E SALUTE

Foto del Sito Monumentale Castello Procaccini di Chignolo Po. Convegno di Studi sul tema: CIBO E SALUTE Foto del Sito Monumentale Castello Procaccini di Chignolo Po Convegno di Studi sul tema: CIBO E SALUTE Sabato 8 Giugno 2013 Castello Procaccini Chignolo Po (PV) 1 Il convegno è promosso da: Università

Dettagli

Info. Sede Congressuale Hotel Terme dei Papi Strada bagni, 12, Viterbo

Info. Sede Congressuale Hotel Terme dei Papi Strada bagni, 12, Viterbo razionale La necessita di un confronto scientifico e culturale con le eccellenze regionali in ambito chirurgico ha indotto la Direzione Generale della AUSL di Viterbo ad istituire una collaborazione tra

Dettagli

Presidente del Congresso Dott. Roberto Sciortino. Palermo Ottobre Grand Hotel Piazza Borsa

Presidente del Congresso Dott. Roberto Sciortino. Palermo Ottobre Grand Hotel Piazza Borsa Presidente del Congresso Dott. Roberto Sciortino Palermo 23-24 Ottobre 2015 Grand Hotel Piazza Borsa 13.30 Registrazione Partecipanti 14.00 Presentazione del Congresso e Saluti Autorità PRIMA SESSIONE

Dettagli

60 Congresso nazionale SIGM

60 Congresso nazionale SIGM 60 Congresso nazionale SIGM Programma preliminare 21-22 APRILE 2016 Castello dei Papi Ospedale San Giovanni Battista Aula Magna Via Luigi Ercole Morselli 13 Roma Presidente : Prof. Giuseppe Costanzo Direttore

Dettagli

IL TRATTAMENTO DELLE GRANDI PERDITE DI SOSTANZA SETTICHE

IL TRATTAMENTO DELLE GRANDI PERDITE DI SOSTANZA SETTICHE IL TRATTAMENTO DELLE GRANDI PERDITE DI SOSTANZA SETTICHE CORTINA D AMPEZZO - ISTITUTO CODIVILLA PUTTI VENERDÌ 1 E SABATO 2 APRILE 2016 Presidente del Congresso: Ferdinando Da Rin de Lorenzo Presidente

Dettagli

Orthos Paidos 2015. II incontro di Ortopedia Pediatrica alla Sapienza I BAMBINI E LO SPORT. Presidenti: Prof. Ciro Villani - Prof.

Orthos Paidos 2015. II incontro di Ortopedia Pediatrica alla Sapienza I BAMBINI E LO SPORT. Presidenti: Prof. Ciro Villani - Prof. 6 crediti ECM PROGRAMMA Orthos Paidos 2015 II incontro di Ortopedia Pediatrica alla Sapienza I BAMBINI E LO SPORT Presidenti: Prof. Ciro Villani - Prof. Pietro Persiani Roma, 21 marzo 2015 Aula Magna Clinica

Dettagli

LA PROTESIZZAZIONE COMPLESSA dell e del

LA PROTESIZZAZIONE COMPLESSA dell e del OSPEDALE BUCCHERI LA FERLA FATEBENEFRATELLI PA DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA U.O.S.D. DI ORTOPEDIA PROTESICA LA PROTESIZZAZIONE COMPLESSA dell e del Presidente Angelo Leonarda Presidente Onorario Leonardo

Dettagli

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO oo r r Università di Ospedali Riuniti Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale S.C. Malattie infettive EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO Presidente del Congresso: Prof.ssa Teresa Antonia Santantonio

Dettagli

Prevenzione, diagnosi e terapia dell, Osteoporosi

Prevenzione, diagnosi e terapia dell, Osteoporosi Prevenzione, diagnosi e terapia dell, Osteoporosi UN MODELLO DI GESTIONE INTEGRATA OSPEDALE-TERRITORIO 15 Ottobre 2016 Aula Magna Università di Prevenzione, diagnosi e terapia dell, Osteoporosi UN MODELLO

Dettagli

UPDATE FRATTURE - LUSSAZIONI DI CLAVICOLA FRATTURE - LUSSAZIONI DELLA LISFRANC. Roma, 21 ottobre Presidente: Prof.

UPDATE FRATTURE - LUSSAZIONI DI CLAVICOLA FRATTURE - LUSSAZIONI DELLA LISFRANC. Roma, 21 ottobre Presidente: Prof. UPDATE FRATTURE - LUSSAZIONI DI CLAVICOLA FRATTURE - LUSSAZIONI DELLA LISFRANC, 21 ottobre 2016 6 C R E D I T I E C M Presidente: Prof. Andrea Campi Coordinatori del Corso: Dott. Alessandro Formica Dott.

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della regione Piemonte NUOVE DISPOSIZIONI EUROPEE IN MATERIA DI ANTISETTICI, DISINFETTANTI E BIOCIDI: LO STATO DELL ARTE IN EUROPA E IN ITALIA ID ECM: 313-194199

Dettagli

"PROGETTO ESCULAPIO: il ruolo chiave della comunicazione vaccinale per la popolazione"

PROGETTO ESCULAPIO: il ruolo chiave della comunicazione vaccinale per la popolazione "PROGETTO ESCULAPIO: il ruolo chiave della comunicazione vaccinale per la popolazione" Palermo 29 Ottobre 2016 - Sala delle Capriate di Palazzo Steri - Università degli Studi di Palermo Ore 8:30 Registrazione

Dettagli

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia 3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi in cardiologia Casalmaggiore (CR), 22 e 23 maggio 2015 PROMOSSO DA - UO Cardiologia - Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona - UO Cardiologia - Ospedale

Dettagli

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Castelli Claudio Carlo Data di nascita 15.02.1953 Qualifica Direttore Amministrazione Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti

Dettagli

LA PROSPETTIVA ONE HEALTH NELLA DIAGNOSTICA INFETTIVOLOGICA

LA PROSPETTIVA ONE HEALTH NELLA DIAGNOSTICA INFETTIVOLOGICA LA PROSPETTIVA ONE HEALTH NELLA DIAGNOSTICA INFETTIVOLOGICA Diet Microbiota Xeno-metabolome Individual phenotype Fingerprinting Inflammation Phylotypes 18 Novembre 2016 Aula Salviati 1 - Ospedale Pediatrico

Dettagli

Lodi, Sabato 27 febbraio 2016 Centro Direzionale Banca Popolare di Lodi Via Polenghi Lombardo, 13

Lodi, Sabato 27 febbraio 2016 Centro Direzionale Banca Popolare di Lodi Via Polenghi Lombardo, 13 Corso di aggiornamento ECM 6 crediti formativi Lodi, Sabato 27 febbraio 2016 Centro Direzionale Banca Popolare di Lodi Via Polenghi Lombardo, 13 Responsabile Scientifico Dott.ssa Claudia De Filippi Programma

Dettagli

Nursing Sensitive Outcome Studio Multicentrico nazionale: presentazione dei risultati

Nursing Sensitive Outcome Studio Multicentrico nazionale: presentazione dei risultati COLLEGIO IPASVI DI ROMA 12 Aprile 2017 - Ministero della Salute - Auditorium Biagio d'alba Viale Giorgio Ribotta, 5 00144 Roma - Con il patrocinio di: Federazione Nazionale dei Collegi Ipasvi Nursing Sensitive

Dettagli

5 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI OSTEONCOLOGIA SIMPOSIO PARALLELO L INFERMIERE IN OSTEONCOLOGIA

5 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI OSTEONCOLOGIA SIMPOSIO PARALLELO L INFERMIERE IN OSTEONCOLOGIA 5 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI OSTEONCOLOGIA SIMPOSIO PARALLELO L INFERMIERE IN OSTEONCOLOGIA L INFERMIERE IN OSTEONCOLOGIA 5 Congresso Nazionale L approccio clinico del paziente oncologico

Dettagli

MALATTIE DELL APPARATO LOCOMOTORE

MALATTIE DELL APPARATO LOCOMOTORE MALATTIE DELL APPARATO LOCOMOTORE 3 Direttore Antonio MEMEO Istituto Ortopedico Gaetano Pini Comitato scientifico Giuseppe MILANO Università Cattolica del Sacro Cuore Michael MUSCHIK Klinik Fleetinsel

Dettagli

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a ROMA 2016 Riflessioni e Prospettive d Impegno

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a ROMA 2016 Riflessioni e Prospettive d Impegno 30 SETTEMBRE Ore 9.00-13.30 L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Riflessioni e Prospettive d Impegno BIBLIOTECA DEL SENATO GIOVANNI SPADOLINI SALA DEGLI ATTI PARLAMENTARI Piazza della Minerva, 38 - Roma

Dettagli

fondata nel 1952 SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE 14 aprile 2015

fondata nel 1952 SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE 14 aprile 2015 Corso residenziale nazionale a cura Dell Area scientifico- culturale SIFO Biotecnologie farmaceutiche e nanotecnologie FARMACI INNOVATIVI, BIOTECNOLOGICI E TERAPIE STAMINALI: FARMACOLOGIA, FARMACOTERAPIA

Dettagli

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare ROMA 8 Aprile 2014 Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi NanoHealth Seminar: focus on Oncology Chairman: Stefano Cascinu Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I Salesi - Lancisi-

Dettagli

LE PROSPETTIVE DEL GIUDIZIO IN SANITA

LE PROSPETTIVE DEL GIUDIZIO IN SANITA LE PROSPETTIVE DEL GIUDIZIO IN SANITA PRESIDENTI Giovanni Canzio - Paolo Giuggioli - Roberto Carlo Rossi COORDINATORE SCIENTIFICO Giorgio Maria Calori Milano, 24 Settembre 2012 Palazzo di Giustizia - Aula

Dettagli

La Rete Oncologica Laziale

La Rete Oncologica Laziale PRESIDENTE Ombretta Fumagalli Carulli PRESIDENTE VICARIO Mario Occhipinti SEGRETARIO Via Giulio Salvadori, 14/16-00135 Roma Tel +39 06 3389120 fax +39 06 30603259 e-mail: segreteria@dossetti.it - http://www.dossetti.it

Dettagli

31 ottobre 2012 Latina Sala Conferenze Ospedale S. Maria Goretti

31 ottobre 2012 Latina Sala Conferenze Ospedale S. Maria Goretti IL FARMACO BIOLOGICO TRA VALORE CLINICO E COSTI SOCIALI: APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E SOSTENIBILITÀ ECONOMICA 31 ottobre 2012 Latina Sala Conferenze Ospedale S. Maria Goretti FARMACO BIOLOGICO VALORE CLINICO

Dettagli

L APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA: presa in carico globale, dalla diagnosi al piano terapeutico - assistenziale individuale

L APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA: presa in carico globale, dalla diagnosi al piano terapeutico - assistenziale individuale Azienda di Servizi alla Persona ISTITUTI MILANESI MARTINITT E STELLINE E PIO ALBERGO TRIVULZIO L APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA: presa in carico globale, dalla diagnosi al piano

Dettagli

LA SANITÀ LOMBARDA TRA MEDICINA DI PRECISIONE E GESTIONE DELLA CRONICITÀ 23 MAGGIO 2016 SALA PIRELLI, PALAZZO PIRELLI VIA FABIO FILZI 22, MILANO

LA SANITÀ LOMBARDA TRA MEDICINA DI PRECISIONE E GESTIONE DELLA CRONICITÀ 23 MAGGIO 2016 SALA PIRELLI, PALAZZO PIRELLI VIA FABIO FILZI 22, MILANO OSPEDALE e TERRITORIO LA SANITÀ LOMBARDA TRA MEDICINA DI PRECISIONE E GESTIONE DELLA CRONICITÀ 23 MAGGIO 2016 SALA PIRELLI, PALAZZO PIRELLI VIA FABIO FILZI 22, MILANO con il patrocinio di LA SANITÀ LOMBARDA

Dettagli

Incontri Radiologici Romani

Incontri Radiologici Romani Incontri Radiologici Romani 2015 CON IL PATROCINIO ROMA 23 maggio 2015 Azienda Ospedaliera San Camillo - Forlanini 9 ottobre 2015 Policlinico Universitario Agostino Gemelli Presidenti degli incontri: Prof.

Dettagli

SANIT - 9 Forum Internazionale della Salute. Associazionismo infermieristico: un valore per l innovazione assistenziale

SANIT - 9 Forum Internazionale della Salute. Associazionismo infermieristico: un valore per l innovazione assistenziale COLLEGIO IPASVI DI ROMA SANIT - 9 Forum Internazionale della Salute Associazionismo infermieristico: un valore per l innovazione assistenziale 13 giugno 2012 ROMA EUR PALAZZO DEI CONGRESSI Posti disponibili:

Dettagli

GIOVEDÌ 30 MARZO 2017

GIOVEDÌ 30 MARZO 2017 GIOVEDÌ 30 MARZO 2017 Aula Magna Università degli studi di Milano Via Festa del Perdono, 7 13 FOCUS SEMESTRALE SULL AZIONE GIUDIZIARIA NELLA RESPONSABILITA PROFESSIONALE SANITARIA 10 WORKSHOP SEMESTRALE

Dettagli

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE Le novità di cura, le associazioni di pazienti, le reti di ricerca 25 giugno 2016 Sala Accademia Hotel Il Ponte di Rialto- Crema PROGRAMMA 12.00 Lunch di benvenuto 13.00 Registrazione

Dettagli

Orthos Paidos IV incontro di Ortopedia Pediatrica alla Sapienza LA TRAUMATOLOGIA PEDIATRICA COSI IL BIMBO SI (RI)FA LE OSSA

Orthos Paidos IV incontro di Ortopedia Pediatrica alla Sapienza LA TRAUMATOLOGIA PEDIATRICA COSI IL BIMBO SI (RI)FA LE OSSA Evento ECM PROGRAMMA Orthos Paidos 2017 IV incontro di Ortopedia Pediatrica alla Sapienza LA TRAUMATOLOGIA PEDIATRICA COSI IL BIMBO SI (RI)FA LE OSSA Presidenti: Prof. Ciro Villani - Prof. Pietro Persiani

Dettagli

Stato dell Arte in Chirurgia della Mano

Stato dell Arte in Chirurgia della Mano Società Italiana di Chirurgia della Mano Evento patrocinato S.I.O.T. Stato dell Arte in Chirurgia della Mano Sintesi e conclusioni di una carriera Presidenti Onorari Giuseppe Mineo Michele D'Arienzo Bruno

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE XXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI NEUROLOGIA PEDIATRICA LE NEUROSCIENZE DALLA PARTE DEL BAMBINO GENOVA,

PROGRAMMA PRELIMINARE XXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI NEUROLOGIA PEDIATRICA LE NEUROSCIENZE DALLA PARTE DEL BAMBINO GENOVA, PROGRAMMA PRELIMINARE XXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI NEUROLOGIA PEDIATRICA LE NEUROSCIENZE DALLA PARTE DEL BAMBINO GENOVA, 21-23 Novembre 2013 Direttivo SINP Carlo Minetti, Presidente Antonino

Dettagli

ETICA PROFESSIONALE E BENESSERE DELLA DONNA: RUOLO DELLA FORMAZIONE PROGRAMMA PRELIMINARE CONGRESSO STRAORDINARIO AGUI 3 CONGRESSO NAZIONALE AGIF

ETICA PROFESSIONALE E BENESSERE DELLA DONNA: RUOLO DELLA FORMAZIONE PROGRAMMA PRELIMINARE CONGRESSO STRAORDINARIO AGUI 3 CONGRESSO NAZIONALE AGIF CONGRESSO STRAORDINARIO AGUI 3 CONGRESSO NAZIONALE AGIF ROMA 7-8 NOVEMBRE 2013 - MELIÁ ROMA AURELIA ANTICA PROGRAMMA PRELIMINARE ETICA PROFESSIONALE E BENESSERE DELLA DONNA: RUOLO DELLA FORMAZIONE COMITATI

Dettagli

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI. CONGRESSO NAZIONALE Scuola di specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Università di Catania PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI. EDIZIONE SPECIALE: RECENTI

Dettagli

Le manifestazioni extra-articolari dell AP: IBD e uveite

Le manifestazioni extra-articolari dell AP: IBD e uveite Le manifestazioni extra-articolari dell AP: IBD e uveite Gentile Dottoressa, Egregio Dottore, Siamo lieti di invitarla a partecipare al Progetto Educazionale PRISMA Psoriatic Arthritis: sharing real life

Dettagli

dalla cirrosi al trapianto

dalla cirrosi al trapianto LA GESTIONE DELLE MICOSI INVASIVE NEL PAZIENTE EPATOPATICO: dalla cirrosi al trapianto Roma 25 giugno 2014 Kolbe Hotel Rome Faculty Gabriele Sganga Clinica Chirurgica Università Cattolica del Sacro Cuore

Dettagli

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE 1 PATROCINI: REGIONE PUGLIA, ASSESSORATO ALLA SANITA ORDINE DEI MEDICI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA ASL/FG IPASVI COMUNE DI TORREMAGGIORE COMUNE DI SAN SEVERO ORGANIZZATO DA: FederMedici

Dettagli

CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA

CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA Milano, 26 Novembre 2016 Starhotels Rosa Grand PRESIDENTE DEL CONGRESSO Enrico Pusineri Presidente Nazionale SICOA SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA

Dettagli

I Convegno Nazionale Sindrome di Alport

I Convegno Nazionale Sindrome di Alport I Convegno Nazionale Sindrome di Alport «RIconosciamo la Sindrome di Alport» Sassari 4 ottobre 2013 Aula A del Complesso Biologico dell Università degli Studi di Sassari Viale San Pietro 43 Promosso dall

Dettagli

Amore e Ormoni. nella vita delle donne

Amore e Ormoni. nella vita delle donne Amore e Ormoni nella vita delle donne Aci Castello (Catania) Sheraton Catania Hotel & Conference Center 24 novembre 2016 Programma 09:00 Apertura dei lavori e presentazione obiettivi del corso A. Cianci,

Dettagli

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Faculty Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Carlo Giaquinto Azienda Ospedaliera, Università degli Studi

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI SEDE DEL CONVEGNO Grand Hotel Piazza Borsa Via dei Cartari, 18 90133 Palermo INFORMAZIONI GENERALI ISCRIZIONE ON-LINE L iscrizione é GRATUITA e riservata ai Soci ORTHOPEA in regola con la quota di iscrizione

Dettagli

[Convegno] Grandangolo 2014 nel Trapianto di Organi Solidi V EDIZIONE. in congiunzione con

[Convegno] Grandangolo 2014 nel Trapianto di Organi Solidi V EDIZIONE. in congiunzione con [Convegno] Grandangolo 2014 nel Trapianto di Organi Solidi V EDIZIONE in congiunzione con Interdisciplinary Seminar in Nephrology and Organ Replacement XVIII EDIZIONE, 11-12 dicembre 2014 1 di 7 [ Programma

Dettagli

CONGRESSO SIGOT REGIONALE La polipatologia del paziente anziano, confronto fra geriatria e specialista. Roma 8 ottobre 2016

CONGRESSO SIGOT REGIONALE La polipatologia del paziente anziano, confronto fra geriatria e specialista. Roma 8 ottobre 2016 CONGRESSO SIGOT REGIONALE 2016 La polipatologia del paziente anziano, confronto fra geriatria e specialista Responsabile scientifico: Dr. Stefano Ronzoni Roma 8 ottobre 2016 Hotel Mercure Rome West - Via

Dettagli

L IMPRESA FAMILIARE: MODELLI E PROSPETTIVE

L IMPRESA FAMILIARE: MODELLI E PROSPETTIVE Convegni di studio Adolfo Beria di Argentine su problemi attuali di diritto e procedura civile della Fondazione Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale XXVI Convegno di studio su L IMPRESA FAMILIARE:

Dettagli

LA SANITÀ LOMBARDA TRA MEDICINA DI PRECISIONE E GESTIONE DELLA CRONICITÀ 23 MAGGIO 2016 MILANO

LA SANITÀ LOMBARDA TRA MEDICINA DI PRECISIONE E GESTIONE DELLA CRONICITÀ 23 MAGGIO 2016 MILANO OSPEDALE e TERRITORIO LA SANITÀ LOMBARDA 23 MAGGIO 2016 MILANO 31 PIANO BELVEDERE ENZO JANNACCI PALAZZO PIRELLI - VIA FABIO FILZI 22 LA SANITÀ LOMBARDA Il tema della medicina personalizzata sarà oggetto

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Responsabili Scientifici Francesco De Blasio, MD, FCCP Carmine Chieffo, MD, FCCP Napoli Ottobre - Novembre 2014 Sala Conferenze Casa

Dettagli

Che fare oggi in Cardiologia

Che fare oggi in Cardiologia . Che fare oggi in Cardiologia } Antico Relaisfranciacorta Borgo Muratella Cologno al Serio (Bg) 6-7 GIUGNO 2014 DIRETTORE DEL CORSO Silvio Klugmann COMITATO SCIENTIFICO Giuseppe Bruschi Paola Colombo

Dettagli

E stato richiesto il patrocinio IPASVI

E stato richiesto il patrocinio IPASVI E stato richiesto il patrocinio IPASVI INCONTRO DEI RESPONSABILI DEI CENTRI NASCITA DELLA LOMBARDIA L IMPEGNO DEL NEONATOLOGO NEL SOSTEGNO DELL ALIMENTAZIONE AL SENO E NELLA PROMOZIONE DELLE VACCINAZIONI

Dettagli

Medici di Medicina Generale Specialisti Ospedalieri Medici dei Sert Medici delle Rsa. Aula Bianca, Palazzina amministrativa Ospedale di Lecco - Lecco

Medici di Medicina Generale Specialisti Ospedalieri Medici dei Sert Medici delle Rsa. Aula Bianca, Palazzina amministrativa Ospedale di Lecco - Lecco 28 Settembre 2013 9 Novembre 2013 Ciclo di incontri con Medici di Medicina Generale Specialisti Ospedalieri Medici dei Sert Medici delle Rsa 2013 FOCUS IN INFETTIVOLOGIA Aula Bianca, Palazzina amministrativa

Dettagli

SANIT - 9 Forum Internazionale della Salute

SANIT - 9 Forum Internazionale della Salute COLLEGIO IPASVI DI ROMA SANIT - 9 Forum Internazionale della Salute Crisi economica ed innovazione nel sistema salute: il contributo dell infermiere per la salvaguardia del Servizio Sanitario Nazionale

Dettagli

IL MONITORAGGIO TERAPEUTICO DEL FARMACO IN ETÀ PEDIATRICA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

IL MONITORAGGIO TERAPEUTICO DEL FARMACO IN ETÀ PEDIATRICA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA IL MONITORAGGIO TERAPEUTICO DEL FARMACO IN ETÀ PEDIATRICA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA 10 e 11 Maggio 2016 Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - Auditorium S. Paolo Viale F. Baldelli 38, Roma RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dettagli

MICROBIOLOGI E PEDIATRI A CONFRONTO: SECONDO INCONTRO

MICROBIOLOGI E PEDIATRI A CONFRONTO: SECONDO INCONTRO MICROBIOLOGI E PEDIATRI A CONFRONTO: SECONDO INCONTRO 22 Settembre 2016 Auditorium San Paolo - Viale Ferdinando Baldelli 38, 00146 RM RESPONSABILI SCIENTIFICI Dott.ssa Paola Bernaschi - Dott.ssa Michaela

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO I EDIZIONE:

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO I EDIZIONE: CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO I EDIZIONE: 11-12 dicembre 2013 Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Piazzale Volontari del Sangue, PAVIA II

Dettagli

EMOFILIA NEL NUOVO MILLENNIO

EMOFILIA NEL NUOVO MILLENNIO II CONGRESSO INTERREGIONALE EMOFILIA NEL NUOVO MILLENNIO nuove prospettive terapeutiche e sociali in emofilia Reggio Calabria, 1-2 Ottobre 2016 PROGRAMMA CON IL PATROCINIO DI: Razionale La gestione della

Dettagli

I FARMACI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: LE EVIDENZE, LE ESPERIENZE E LE ASPETTATIVE

I FARMACI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: LE EVIDENZE, LE ESPERIENZE E LE ASPETTATIVE con il patrocinio di I FARMACI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: LE EVIDENZE, LE ESPERIENZE E LE ASPETTATIVE, 8 novembre 2010 Istituto Superiore di Sanità Enrico Agabiti Rosei Università degli Studi di

Dettagli

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016. Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016. Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) PROGRAMMA PRELIMINARE XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016 Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA PRESIDENTE Enrico Pusineri

Dettagli

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE Corso di aggiornamento sulle INFEZIONI FUNGINE INVASIVE in Ematologia, 20-21 febbraio 2014 Best Western Hotel La Di Moret FACULTY Matteo Bassetti Clinica Malattie Infettive Lorenzo Cereser SOC Istituto

Dettagli

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO BARI FIRENZE PADOVA BOLOGNA ROMA TORINO PALERMO MILANO MILANO NAPOLI 10

Dettagli

Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Responsabile di Unità Operativa

Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Responsabile di Unità Operativa Dott. Marco Luigi Maria Berlusconi Specialista in Ortopedia e Ruolo Responsabile di Unità Operativa Io in Humanitas Unità operativa II Aree mediche di interesse Aree di ricerca di interesse Ruolo attuale

Dettagli

LA RIPARAZIONE TISSUTALE E LA RIGENERAZIONE OSSEA:

LA RIPARAZIONE TISSUTALE E LA RIGENERAZIONE OSSEA: convegno LA RIPARAZIONE TISSUTALE E LA RIGENERAZIONE OSSEA: specialisti a confronto Programma Padova, 9 aprile 2016 AULA CONVEGNI, ORTO BOTANICO, UNIVERSITA DI PADOVA Con il patrocinio di: In collaborazione

Dettagli

26 giugno 2015 Acireale Hotel Orizzonte Via C. Colombo, 2

26 giugno 2015 Acireale Hotel Orizzonte Via C. Colombo, 2 L ottimizzazione della gestione integrata delle malattie reumatiche in un mondo in evoluzione: i real world data a supporto del processo decisionale PROGRAMMA 26 giugno 2015 Acireale Hotel Orizzonte Via

Dettagli

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti 8.00-8.30 Registrazione dei Partecipanti 8.30-9.00 Introduzione e finalità del corso Dr. R. Bruno I SESSIONE: LE INFEZIONI OSPEDALIERE 9.00-9.40 Aspetti epidemiologici e microbiologici degli agenti infettivi

Dettagli

Programma Scientifico

Programma Scientifico Presidente: Claudio Viscoli 3 Corso di Terapia Antinfettiva e 7 Congresso Nazionale Presidente del Congresso: Claudio Viscoli Genova, 22/23 settembre 2016 Hotel NH Collection Marina Molo Ponte Calvi, 5

Dettagli

SEGRETERIA SCIENTIFICA LOCALE Dott. Andrea Abruzzese Dott. Nicolò Galvano PROGRAMMA PRELIMINARE SALA 1 SALA 2

SEGRETERIA SCIENTIFICA LOCALE Dott. Andrea Abruzzese Dott. Nicolò Galvano PROGRAMMA PRELIMINARE SALA 1 SALA 2 COMITATO SCIENTIFICO Dott. Roberto Adani Prof. Franco Bassetto Dott. Antonio Castagnaro Dott. Giancarlo Caruso Dott. David Espen Dott. Nicola Felici Dott. Riccardo Luchetti Dott.ssa Jane Christiane Messina

Dettagli

Emergency Radiology Today Errors and Lessons

Emergency Radiology Today Errors and Lessons Emergency Radiology Today Errors and Lessons Discutiamo di casi clinici M. Scaglione 25-26 settembre 2014 Marina di Castello Resort Golf Castel Volturno (Via Domitiana Km 35) 25 Crediti ECM Presidente

Dettagli

19 Settembre 2008 I SESSIONE: EPIDEMIOLOGIA E DIAGNOSI DIFFERENZIALE

19 Settembre 2008 I SESSIONE: EPIDEMIOLOGIA E DIAGNOSI DIFFERENZIALE 19 Settembre 2008 14.30 Registrazione dei partecipanti 15.15 Apertura del Congresso S. Minisola I SESSIONE: EPIDEMIOLOGIA E DIAGNOSI DIFFERENZIALE Moderatore: V. Patella 15.30 Osteoporosi: definizione

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA RETTIFICA ALLEGATO "A" DENOMINAZIONE SCUOLE Direzione Didattica e Servizi agli Studenti - Area Scienze della Vita e della Salute DIRETTORE PROVA SCRITTA AREA MEDICA PROVA

Dettagli

CONVEGNO. Presentazione del Nuovo Manuale della registrazione dei pazienti

CONVEGNO. Presentazione del Nuovo Manuale della registrazione dei pazienti CONVEGNO Presentazione del Nuovo Manuale della registrazione dei pazienti Tipologia formativa: Convegno ID evento: SDS 16054/AE Sede: Auditorium G. Testori, Palazzo Lombardia, Piazza Città di Lombardia,

Dettagli

SINDROME DI DOWN: 150 ANNI DI CAMMINO

SINDROME DI DOWN: 150 ANNI DI CAMMINO SINDROME DI DOWN: 150 ANNI DI CAMMINO 15 Ottobre 2016 Auditorium San Paolo - Ospedale Bambino Gesù Viale Ferdinando Baldelli, 38-00146 Roma RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. ssa Diletta Valentini RELATORI

Dettagli

ITINERARI DI PRONTO SOCCORSO: OLTRE IL TRIAGE

ITINERARI DI PRONTO SOCCORSO: OLTRE IL TRIAGE 0 1 Pavia 6 novembre ITINERARI DI PRONTO SOCCORSO: Con patrocinio SiMEU FondazionE i.r.c.c.s. policlinico S. MattEo di pavia SoCiEtà italiana MEdiCina EMErgEnza UrgEnza UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Dettagli

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO CONVEGNO ONCOLOGICO PATROCINI RICHIESTI 2 MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO (Milano) CLAUDIA

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO 2017 Starhotels Rosa Grand save the date FACULTY MILANO 22/23 GIUGNO 2 017 Responsabili scientifici Sandro Ardizzone

Dettagli

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Con il Patrocinio: Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Collegio

Dettagli

Presentazione Congresso

Presentazione Congresso Presentazione Congresso Parallelamente all incremento dell implantologia registrato negli ultimi anni, si è verificato un incremento del contenzioso che attualmente rappresenta il 20%-25% dei sinistri

Dettagli

Convegno Congiunto SIRM

Convegno Congiunto SIRM Convegno Congiunto SIRM VI RADUNO GRUPPO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Il Radiologo Clinico: ruolo ed identità CORSO ITINERANTE DI RADIOLOGIA MUSCOLO-SCHELETRICA Il Radiologo Clinico: dal sintomo al segno MODENA

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE aa.aa. 2015/ /2017 SECONDO CONVEGNO

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE aa.aa. 2015/ /2017 SECONDO CONVEGNO COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI MODENA E ORDINE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA FONDAZIONE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO

Dettagli

Seminario Le decisioni difficili in cardiologia: un approccio attraverso casi clinici. Tavola Rotonda Medicina ipertecnologica e umanesimo

Seminario Le decisioni difficili in cardiologia: un approccio attraverso casi clinici. Tavola Rotonda Medicina ipertecnologica e umanesimo Fondazione di Cultura per la Cardiologia e le Scienze Multidisciplinari Livia e Vittorio Tonolli con il patrocinio del Consiglio Nazionale delle Ricerche Formazione e Management Livia e Vittorio Tonolli

Dettagli

DIRETTORE: Dr. Sergio Harari

DIRETTORE: Dr. Sergio Harari 3-4 dicembre 2015, Palazzo delle Stelline-Milano DIRETTORE: Dr. RAZIONALE SCIENTIFICO L'ipertensione arteriosa polmonare è una malattia respiratoria rara e progressiva, ad eziologia ignota Il sintomo d

Dettagli

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I mille volti dell Ipertensione Polmonare I corsi di aggiornamento DELLA SIC I mille volti dell Ipertensione Polmonare Coordinatori Stefano Ghio Carmine D. Vizza MILANO 23-24 giugno 2017 NH Milano Touring Via U. Tarchetti, 2 13.30-14.00 Registrazione

Dettagli

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali 18 Ottobre Lunedì 15.00 Sala Plenaria La centralità dei professionisti nel sistema ECM: partecipazione ed innovazione Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari

Dettagli