EXPO 2015 EXPO MILANO Maggio - 31 Ottobre 2015 NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA. besttoursitalia.it

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EXPO 2015 EXPO MILANO 2015. 1 Maggio - 31 Ottobre 2015 NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA. besttoursitalia.it"

Transcript

1 EXPO 2015 EXPO MILANO Maggio - 31 Ottobre 2015 NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA besttoursitalia.it

2 EXPO MILANO 2015 NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA Dal 1 maggio al 31, oltre 145 Paesi parteciperanno all Esposizione Universale, per affrontare un tema importante per il futuro dell Umanità: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. I visitatori, coinvolti in prima persona in percorsi tematici e approfondimenti sul complesso mondo dell alimentazione, hanno l opportunità di compiere un vero e proprio viaggio intorno al mondo attraverso i sapori e le tradizioni dei popoli della Terra. Expo Milano 2015 sarà la prima Esposizione della storia a essere ricordata non solo per i manufatti realizzati ma soprattutto per il contributo all educazione sull alimentazione, sul cibo, sulle risorse a livello planetario. Best Tours Italia, parte di Alessandro Rosso Group, primo Rivenditore Autorizzato di Expo Milano 2015, offre pacchetti* a prezzi speciali che includono il biglietto di ingresso all Expo: pacchetti giornalieri pacchetti di con pernottamenti a Milano E DINTORNI o in una delle bellissime città d arte del Nord Italia * I pacchetti sono validi : DAL 2 maggio al 31 Expo & Drive Visita Expo in tutta libertà: Speciali proposte di Hertz per il noleggio di una vettura del gruppo Fiat Chrysler Automobiles ti aspettano nelle migliori agenzie di viaggio Fiat-Chrysler and CNH Industrial

3 SOMMARIO Pacchetti EXPO MILANO 2015 PACCHETTI A data ssa PACCHETTI Open DATE 5 MILANo CITTà 6 MILANo Aeroporto di Malpensa 7 MILANo e dintorni 8 PAVIA 9 Torino 10 Lugano 11 Verona 12 Venezia 13 Bologna 1 Condizioni GENERALI 15 I pacchetti Expo Milano 2015, sono in collaborazione con: Best Tours e Kuoni si rivolgono a viaggiatori che vogliono unire il fascino della scoperta all estrema cura di ogni dettaglio e alla massima comodità. La grande varietà dell offerta spazia dai soggiorni e dai tour che Best Tours propone in destinazioni non troppo lontane dall Italia, sempre immerse in ambienti naturali di grande bellezza e in strutture selezionate e raffinate, ai viaggi che Kuoni dedica a chi vuole scoprire gli angoli più remoti del pianeta, immersi in una natura incontaminata e caratterizzati da culture tanto lontane dalla nostra quanto ricche di suggestioni.

4 PacchetTi GIORNALIERI Expo MILANO 2015 PACCHETTI A DATA FISSA Pacchetto CON LIGHT LUNCH Il pacchetto include: Biglietto d ingresso a EXPO 2015 a data fissa Un coupon per un light lunch da utilizzare presso Eataly all interno dell area EXPO (1 piatto tipico regionale e 1 bicchiere di vino) Adulto: Euro 54 2 adulti + 1 ragazzo*: Euro adulti + 2 ragazzi*: Euro 159 Riduzione over 65: Euro 7 Pacchetto CON PRANZO Il pacchetto include: Biglietto d ingresso a EXPO 2015 a data fissa Un coupon per un pranzo da utilizzare presso Eataly all interno dell area EXPO (2 piatti tipici regionali e 1 bicchiere di vino) Adulto: Euro 79 2 adulti + 1 ragazzo*: Euro adulti + 2 ragazzo*: Euro 199 Riduzione over 65: Euro 7 * Ragazzi da 4 a 13 anni Offerte valide per acquisti fino al 31 marzo 2015 Sono previsti pacchetti speciali per clienti disabili con accompagnatori e biglietto d ingresso valido per 2 giorni consecutivi.

5 PACCHETTI OPEN DATE È necessario confermare la data di utilizzo del pacchetto almeno 30 giorni prima. Pacchetto CON LIGHT LUNCH Il pacchetto include: Biglietto d ingresso a EXPO 2015 a data aperta Un coupon per un light lunch da utilizzare presso Eataly all interno dell area EXPO (1 piatto tipico regionale e 1 bicchiere di vino) Pacchetto CON PRANZO Il pacchetto include: Biglietto d ingresso a EXPO 2015 a data aperta Un coupon per un pranzo da utilizzare presso Eataly all interno dell area EXPO (2 piatti tipici regionali e 1 bicchiere di vino) PACCHETTO CON CENA VALIDO PER DUE PERSONE Biglietto d ingresso a EXPO 2015 a data aperta Un coupon per una cena degustazione presso Eataly all interno dell area EXPO Adulto: Euro 55 2 adulti + 1 ragazzo*: Euro adulti + 2 ragazzi*: Euro 165 Riduzione over 65: Euro 7 * Ragazzi da 4 a 13 anni 2015 Adulto: Euro 85 2 adulti + 1 ragazzo*: Euro adulti + 2 ragazzo*: Euro 205 Riduzione over 65: Euro 7 * Ragazzi da 4 a 13 anni adulti Euro

6 MILANo CITTÀ Milano, sede dell Expo 2015, è la città più cosmopolita d Italia, punto d incontro fra Italia e Europa. Il capoluogo della Lombardia, che ha egregiamente rappresentato l Italia nella storia, è la città delle opportunità, la capitale italiana dell economia e della finanza, il regno della moda e del design italiano. Milano è sempre un passo avanti, è un laboratorio di sperimentazione artistica e sociale in continua evoluzione. Una città ricca di contrasti, nello stesso tempo antica e moderna, di tendenza e di controtendenza. 08,00 p/p 2 pernottamenti in hotel 3 stelle, in camera doppia, con prima colazione 1 cena a tre portate nel ristorante dell hotel o nelle vicinanze (bevande escluse) 1 biglietto andata e ritorno per Expo con mezzi di trasporto pubblico 2015 Arrivo in hotel nel pomeriggio e sistemazione in camera riservata. Tempo a disposizione. Cena in hotel o in un ristorante nelle vicinanze. Trasferimento all Expo in metropolitana o con mezzi di superficie (circa 15 minuti). Giornata interamente dedicata alla visita dell Expo con pranzo in un ristorante selezionato all interno dell area espositiva (con coupon). Rientro in hotel. hotel 3 e prima colazione: da Euro 144 p/p hotel 4 e prima colazione: da Euro 103 p/p hotel 4 e prima colazione: da Euro 350 p/p MILANo CitTÀ 1 biglietto d ingresso per la visita di uno dei seguenti musei: Museo del Novecento. Aperto nel dicembre del 2010, il Museo offre un affascinante percorso attraverso la storia della scultura e della pittura italiana del XX secolo. Castello Sforzesco. Il castello è uno dei più famosi monumenti di Milano e ha subito numerose trasformazioni nel corso dei secoli, divenendo un simbolo dei grandi eventi storici di cui è stata protagonista la città. Da Euro 129 p/p Da Euro 205 p/p 6

7 SHERATON HOTEL MILANo Aeroporto di Malpensa Situato al Terminal 1 dell aeroporto di Milano Malpensa, l hotel si trova in una posizione strategica per raggiungere facilmente Milano, sede dell Expo, ma anche le località più famose del Nord Italia, come il Lago di Como, il Lago Maggiore. L hotel offre 433 camere e suite, completamente insonorizzate, un ampia piscina coperta, un centro fitness e il centro benessere Shine SPA for Sheraton. 39,00 p/p 2 pernottamenti presso lo Sheraton Malpensa Hotel in camera doppia con prima colazione 1 cena servita nel ristorante dell albergo (bevande escluse) 1 biglietto andata e ritorno per Expo con servizio pubblico di navetta. Arrivo in hotel nel pomeriggio e sistemazione in camera riservata. Tempo a disposizione. Cena in hotel. Trasferimento all Expo con navetta pubblica (30 minuti). Giornata interamente dedicata alla visita dell Expo con pranzo in un ristorante selezionato all interno dell area espositiva (con coupon). Rientro in hotel. Sistemazione in camera singola presso lo Sheraton Malpensa con trattamento di pernottamento e prima colazione: da Euro 206 p/p Milano 1 biglietto d ingresso per la visita di uno dei seguenti musei: Museo del Novecento. Aperto nel dicembre del 2010, il Museo offre un affascinante percorso attraverso la storia della scultura e della pittura italiana del XX secolo. Castello Sforzesco. Il castello è uno dei più famosi monumenti di Milano e ha subito numerose trasformazioni nel corso dei secoli, divenendo un simbolo dei grandi eventi storici di cui è stata protagonista la città. Sistemazione in camera doppia con trattamento di pernottamento e prima colazione. Da Euro155 p/p Sistemazione in camera singola con trattamento di pernottamento e prima colazione. Da Euro 257 p/p

8 MILANo e dintorni Molte località della provincia di Milano sono ricche di storia, cultura e tradizioni. Alcune ospitano veri e propri gioielli di architettura, altre sono state testimoni di importanti eventi storici e politici. Senza allontanarsi troppo da Milano è possibile scoprire lussuose ville e dimore storiche immerse in un paesaggio suggestivo. 316,00 p/p 2 pernottamenti in hotel 3 stelle, in camera doppia, con prima colazione 1 cena a tre portate nel ristorante dell hotel o nelle vicinanze (bevande escluse) 1 biglietto andata e ritorno per Expo con mezzi di trasporto pubblico Arrivo in hotel nel pomeriggio e sistemazione in camera riservata. Tempo a disposizione. Cena in hotel o in un ristorante nelle vicinanze. Trasferimento all Expo in metropolitana o con mezzi di superficie. Giornata interamente dedicata alla visita dell Expo con pranzo in un ristorante selezionato all interno dell area espositiva (con coupon). Rientro in hotel. hotel 3 e prima colazione: da Euro 88 p/p hotel 4 e prima colazione: da Euro 82 p/p hotel 4 e prima colazione: da Euro 252 p/p MILANo e dintorni 1 biglietto d ingresso per la visita di uno dei seguenti musei: Museo del Novecento. Aperto nel dicembre del 2010, il Museo offre un affascinante percorso attraverso la storia della scultura e della pittura italiana del XX secolo. Castello Sforzesco. Il castello è uno dei più famosi monumenti di Milano e ha subito numerose trasformazioni nel corso dei secoli, divenendo un simbolo dei grandi eventi storici di cui è stata protagonista la città. Da Euro 88 p/p Da Euro 132 p/p 8

9 Pavia Pavia, situata a circa 35 km da Milano, si trova nei pressi del punto in cui il fiume Ticino si immette nel Po. Capoluogo di una fertile regione agricola, è nota per il vino, il riso, i cereali e i prodotti caseari. L Università di Pavia, una delle più antiche d Europa, la celebre Certosa, i castelli e la valle del Po sono solo alcuni dei luoghi di interesse per chi visita la città e i suoi dintorni: come l Oltrepò Pavese e la Lomellina. 316,00 p/p 2 pernottamenti in hotel 4 stelle, in camera doppia, con prima colazione 1 cena a tre portate nel ristorante dell hotel o nelle vicinanze (bevande escluse) Milano Card valida per 3 giorni e comprensiva del biglietto per il tragitto Pavia/Milano/Pavia in treno. Arrivo in hotel nel pomeriggio e sistemazione in camera riservata. Tempo a disposizione. Cena in hotel o in un ristorante nelle vicinanze. Partenza per Milano in treno (circa 30 minuti). Giornata interamente dedicata alla visita dell Expo con pranzo in un ristorante selezionato all interno dell area espositiva (con coupon). Rientro in hotel. Rientro in treno a Pavia in serata. hotel 4 e prima colazione: da Euro 113 p/p Pavia 1 Biglietto d ingresso per la visita al Castello Visconteo e al Museo Civico. Il Castello Visconteo è un ampia fortezza costruita fra il 1360 e il 1365 da Galeazzo II Visconti, che lo utilizzò soprattutto come residenza privata. Il poeta Francesco Petrarca visse per un periodo al castello, occupandosi della magnifica biblioteca che conteneva un migliaio di libri e di manoscritti, in seguito andati perduti. Attualmente, il castello ospita il Museo Civico. Una leggenda racconta dell esisitenza di un tunnel segreto sotterraneo che collegava diorettamente il castello alla Certosa. hotel 4 stelle, con trattamento di Da Euro 82 p/p hotel 4 stelle, con trattamento di Da Euro 124 p/p

10 Torino Attraversata dal Po, Torino è importante sia da un punto di vista culturale, in quanto antica capitale dello stato sabaudo con un centro storico ben conservato in stile barocco, che economico, perchè è la seconda città industriale italiana, sede degli stabilimenti della Fiat al Lingotto. Torino è dinamica, ricca di attività artistiche e culturali e in piena evoluzione urbanistica. Città di grandi tradizioni e custode di un glorioso passato, è un mix di architettura e di stili di vita, di eventi culturali e di tradizioni culinarie che creano un atmosfera unica. 316,00 p/p 2 pernottamenti in hotel 3 stelle, in camera doppia, con prima colazione 1 cena a tre portate nel ristorante dell hotel o nelle vicinanze (bevande escluse) 1 biglietto di andata e ritorno Torino Milano con treno Frecciarossa in classe standard Arrivo in hotel nel pomeriggio e sistemazione in camera riservata. Tempo a disposizione. Cena in hotel o in un ristorante nelle vicinanze. Partenza per Milano con treno ad alta velocità (circa 1 ora). Giornata interamente dedicata alla visita dell Expo con pranzo in un ristorante selezionato all interno dell area espositiva (con coupon). In serata rientro in treno a Torino. hotel 3 e prima colazione: da Euro 85 p/p hotel 4 e prima colazione: da Euro 62 p/p hotel 4 e prima colazione: da Euro 178 p/p Torino 1 biglietto d ingresso per la visita di un dei seguenti musei: Museo Egizio. Considerato uno dei più importanti al mondo con quelli di Londra e del Cairo. Palazzo Reale. Residenza dei re di Sardegna fino al 1859 e di Vittorio Emanuele II, re d Italia, fino al 1865 Da Euro 77 p/p Da Euro 122 p/p 10

11 Lugano La regione del Lago di Lugano, offre magnifici paesaggi e molte occasioni di svago. Terra di laghi, di montagne, di attrazioni e di divertimenti, Lugano sposa la creatività italiana con la precisone svizzera, la calorosa ospitalità con la massima efficienza. Caratterizzata da un affascinante architettura, offre una grande scelta di attività, compreso lo shopping e la prelibata cucina dei suoi ristoranti: uno splendido mix di bellezze naturali e di attrazioni culturali immerse in un atmosfera accogliente. 0,00 p/p 2 pernottamenti in hotel 3 stelle, in camera doppia, con prima colazione 1 cena a tre portate nel ristorante dell hotel o nelle vicinanze (bevande escluse) 1 biglietto di seconda classe andata e ritorno Lugano - Milano con treno Eurocity SBB CFF FFS Arrivo in hotel nel pomeriggio e sistemazione in camera riservata. Tempo a disposizione. Cena in hotel o in un ristorante nelle vicinanze. Partenza per Milano con treno Eurocity (circa 1 ora). Giornata interamente dedicata alla visita dell Expo con pranzo in un ristorante selezionato all interno dell area espositiva (con coupon). In serata rientro in treno a Lugano. hotel 3 e prima colazione: da Euro 77 p/p hotel 4 e prima colazione: da Euro 41 p/p hotel 4 e prima colazione: da Euro 148 p/p Lugano 1 biglietto d ingresso per la visita di uno dei seguenti musei: Museo d arte Villa Malpensata. Dedicato all arte e agli artisti del XX e del XXI secolo è oggi la sede del Museo d Arte della Città di Lugano. Museo Cantonale d Arte. La collezione e le mostre temporanee che vi si svolgono sono focalizzate sull arte degli ultimi due secoli, con particolare attenzione all area del Ticino e ai suoi legami con il mondo internazionale dell arte. Da Euro 132 p/p Da Euro 168 p/p hotel 4 stelle, con trattamento di Da Euro 150 p/p hotel 4 stelle, con trattamento di Da Euro 196 p/p 11

12 Verona Verona vanta numerosi monumenti del periodo romano, il più noto dei quali è l Arena, risalente al I secolo d.c. e oggi utilizzata per concerti e spettacolari rappresentazioni di opere durante l estate. Oltre ai monumenti, la città offre numerosi prodotti tipici che sono esportati in tutto il mondo, fra cui i suoi vini DOC. Verona è universalmente nota anche perché Shakespeare vi ambientò la tragedia Romeo e Giulietta. Il luogo dove i due giovani amanti vissero e morirono è visitato ogni anno da migliaia di turisti e di innamorati. 397,00 p/p 2 pernottamenti in hotel 3 stelle, in camera doppia, con prima colazione 1 cena a tre portate nel ristorante dell hotel o nelle vicinanze (bevande escluse) 1 biglietto in seconda classe andata e ritorno Verona - Milano con treno Frecciabianca Arrivo in hotel nel pomeriggio e sistemazione in camera riservata. Tempo a disposizione. Cena in hotel o in un ristorante nelle vicinanze. Partenza per Milano con treno Frecciabianca (circa 1 ora e 25 minuti). Giornata interamente dedicata alla visita dell Expo con pranzo in un ristorante selezionato all interno dell area espositiva (con coupon). In serata rientro in treno a Verona. hotel 3 e prima colazione: da Euro 144 p/p hotel 4 e prima colazione: da Euro 82 p/p hotel 4 e prima colazione: da Euro 288 p/p Verona 1 biglietto d ingresso per la visita di uno dei seguenti musei: L Arena. Dopo il Colosseo a Roma e l anfiteatro di Capua, è il terzo anfiteatro romano al mondo per grandezza e domina Piazza Brà con le sue gigantesche dimensioni (140 metri di lunghezza e 110 metri di larghezza). L ottima acustica e la splendida posizione ne fanno lo scenario ideale per grandi eventi. Durante la stagione del Festival, l Arena attira a Verona ogni anno centinaia di migliaia di visitatori per assistere a opere liriche e a rappresentazioni teatrali. La Cattedrale di Verona. Edificata a partire dal XII secolo, conserva raffinati intagli romanici in legno, antichi manufatti di arte cristiana e uno splendido dipinto del Tiziano. Da Euro 120 p/p Da Euro 201 p/p 12

13 Venezia Venezia con la sua laguna, testimonianza vivente di una grandiosa sfida fra l uomo e la natura, è un patrimonio di arte e di architettura, unico al mondo. Il centro storico della città, costruito su 118 isole e attraversato da oltre 150 canali e 400 ponti, offre uno scenario spettacolare e una straordinaria ricchezza di tesori artistici. Venezia 39,00 p/p 2 pernottamenti in hotel 3 stelle, in camera doppia, con prima colazione 1 cena a tre portate nel ristorante dell hotel o nelle vicinanze (bevande escluse) 1 biglietto in seconda classe andata e ritornovenezia - Milano con treno Frecciabianca Arrivo in hotel (vicino a Mestre o alla stazione ferroviaria di Santa Lucia) nel pomeriggio e sistemazione in camera riservata. Tempo a disposizione. Cena in hotel o in un ristorante nelle vicinanze. Partenza per Milano con treno Frecciabianca (circa 2 ore e 40 minuti). Giornata interamente dedicata alla visita dell Expo con pranzo in un ristorante selezionato all interno dell area espositiva (con coupon). In serata rientro in treno a Venezia. hotel 3 e prima colazione: da Euro 134 p/p hotel 4 e prima colazione: da Euro 72 p/p hotel 4 e prima colazione: da Euro 283 p/p 1 biglietto d ingresso per la visita di uno dei seguenti musei: Palazzo dei Dogi. Questo palazzo rappresentava il cuore del potere a Venezia. La prima struttura in legno, con le sue numerose torri, risale al 814. Poco dopo venne costruita la prima Basilica di San Marco come cappella privata del Doge. Nel 1214 fu costruito il palazzo con logge a arcate in stile bizantino che sostituì l antica costruzione fortificata. La Basilica di San Marco. Celebre e splendida Basilica risalente a oltre 1000 anni fa, fu edificata sulle fondamenta di 4 chiese preesistenti. L edificio originale era la cappella privata del Doge costruita nel corso del IX secolo, quando i marinai portarono a Venezia le reliquie di San Marco. Da quel momento la Basilica divenne sempre più importante e progressivamente ampliata e arricchita. Da Euro 123 p/p Da Euro 185 p/p 13

14 Bologna Bologna è conosciuta soprattutto per i suoi portici, che si estendono per oltre 40 km trasformando il centro storico della città in un grande mercato coperto, ricco di negozi e di ritrovi. Bologna è nota anche per essere la citta delle torri. Un tempo se ne contavano non meno di 300, ma la maggioranza venne abbattuta con la radicale ristrutturazione della città avvenuta all inizio del XX secolo. Fra le torri superstiti, le più famose sono la Garisenda e quella degli Asinelli, che svettano nel cuore del centro storico. 356,00 p/p 2 pernottamenti in hotel 3 stelle, in camera doppia, con prima colazione 1 cena a tre portate nel ristorante dell hotel o nelle vicinanze (bevande escluse) 1 biglietto di andata e ritorno Bologna Milano con treno Frecciarossa in classe standard Arrivo in hotel nel pomeriggio e sistemazione in camera riservata. Tempo a disposizione. Cena in hotel o in un ristorante nelle vicinanze. Partenza per Milano con treno al alta velocità (circa 1 ora e 15 minuti). Giornata interamente dedicata alla visita dell Expo con pranzo in un ristorante selezionato all interno dell area espositiva (con coupon). In serata rientro in treno a Bologna. hotel 3 e prima colazione: da Euro 113 p/p hotel 4 e prima colazione: da Euro 52 p/p hotel 4 e prima colazione: da Euro 185 p/p Bologna 1 biglietto d ingresso per la visita di uno dei seguenti musei: La Galleria Nazionale. Collezione di dipinti a partire dal La parte principale della collezione proviene dalle chiese e dai monasteri aboliti dall amministrazione napoleonica. Nel 1808 la collezione fu spostata nella sede attuale, l antico Monastero di Sant Ignazio in Via della Belle Arti. MAMbo - Museo d Arte Moderna di Bologna. Considerato un punto di riferimento per l arte contemporanea, il museo offre una prospettiva dinamica dell evoluzione dell arte italiana dalla seconda guerra mondiale fino ad oggi. Da Euro 92 p/p Da Euro 129 p/p 1

15 Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale, è disciplinata 2. REGIME AMMINISTRATIVO 3. DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto s intende per: proprio e verso corrispettivo forfetario, a procurare a terzi senza scopo di lucro, vende o si obbliga a procurare pacchetti condizioni richieste per la fruizione del servizio, per conto della 4. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO La nozione di pacchetto turistico è la seguente: che costituiscano per la soddisfazione delle esigenze ricreative del 5. INFORMAZIONI AL TURISTA - SCHEDA TECNICA L organizzatore predispone in catalogo o nel programma fuori catalogo anche su supporto elettronico o per via telematica - una scheda tecnica, disponibile e costantemente aggiornata on-line sul sito 6. PRENOTAZIONI La proposta di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente, [che ne riceverà copia]. L accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al turista presso l agenzia di viaggi intermediaria. 7. PAGAMENTI Per i pacchetti giornalieri, sia a data fissa che open date, è richiesto il saldo all atto della prenotazione. Per i pacchetti che prevedono il pernottamento, il primo acconto del 25% sarà da versare all atto della prenotazione, ovvero all atto della richiesta impegnativa, il secondo acconto del 40 % sarà da versare entro il 28 febbraio 2015, il saldo 75 giorni prima della partenza. 8. PREZZO Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato nel catalogo di riferimento o nel programma fuori catalogo di riferimento o negli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfetario del pacchetto 9. MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PAC- CHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA Prima della partenza l organizzatore o l intermediario che abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne dà immediato avviso in forma scritta al turista, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue. 10. RECESSO DEL TURISTA Il turista può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi: Nei casi di cui sopra, il turista ha alternativamente diritto: restituzione dovrà essere effettuata entro sette giorni lavorativi descritte per il recesso senza penali, sarà addebitato, ai sensi del Importante. diversa nel contratto ad essi relativo 11. MODIFICHE DOPO LA PARTENZA L organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell impossibilità di fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del turista, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso 12. SOSTITUZIONI Il turista rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che: OBBLIGHI DEI TURISTI Nel corso delle trattative e comunque prima della conclusione del contratto, ai cittadini italiani sono fornite per iscritto le informazioni di carattere generale soggiorno, di transito e dei certificati sanitari che fossero even rispetto degli obblighi sopra indicati, ivi incluse le spese necessarie della prenotazione, le particolari richieste personali che potranno 14. CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita nel catalogo di riferimento od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei Paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o nel depliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del turista. 15. REGIME DI RESPONSABILITÀ L organizzatore risponde dei danni arrecati al turista a motivo dell inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l evento è derivato da fatto del turista o dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. tazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso 16. LIMITI DEL RISARCIMENTO 17. OBBLIGO DI ASSISTENZA L organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al turista secondo il criterio di diligenza professionale con esclusivo riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto. 18. RECLAMI E DENUNCE Ogni mancanza nell esecuzione del contratto deve essere contestata dal turista durante la fruizione del pacchetto mediante tempestiva presentazione di reclamo affinché l organizzatore, il suo rappresentante locale o l accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. 19. ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO E DI RIMPATRIO pacchetto turistico, da eventuali infortuni e da vicende relative ai 20. STRUMENTI ALTERNATIVI DI RISOLUZIONE DELLE CONTESTAZIONI 21. FONDO DI GARANZIA (art. 51 Cod. Tur.). Il Fondo Nazionale di Garanzia istituito a tutela dei turisti che siano in possesso di contratto, provvede alle seguenti esigenze in caso di insolvenza o di fallimento dichiarato dell intermediario o dell organizzatore: ADDENDUM CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI A) DISPOSIZIONI NORMATIVE negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, B) CONDIZIONI DI CONTRATTO condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici nel pacchetto turistico sono da considerarsi, agli effetti della Comunicazione obbligatoria ai sensi dell articolo 17 della legge n. 38 / 2006 La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti Kuoni è un marchio registrato di Kuoni Travel Holding Ltd ed è licenziato a Best Tours Italia S.p.A., società appartenente a The RS Holding srl - Alessandro Rosso Group.

16

YOUR WAY TO EXPO EXPO MILANO 2015 1 MAGGIO - 31 OTTOBRE 2015 BIGLIETTI DI INGRESSO PACCHETTI A DATA FISSA

YOUR WAY TO EXPO EXPO MILANO 2015 1 MAGGIO - 31 OTTOBRE 2015 BIGLIETTI DI INGRESSO PACCHETTI A DATA FISSA YOUR WAY TO EXPO EXPO MILANO 2015 1 MAGGIO - 31 OTTOBRE 2015 BIGLIETTI DI INGRESSO PACCHETTI A DATA FISSA PACCHETTI OPEN DATE EXPO MILANO 2015 NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA Dal 1 Maggio al 31,

Dettagli

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015 EXPO Milano 2015 EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 è un Esposizione Universale con caratteristiche inedite e innovative. Non solo una rassegna espositiva, ma anche un evento che intende coinvolgere attivamente

Dettagli

Il consumatore può rescindere il contratto senza pagare nessuna penale nei seguenti casi:

Il consumatore può rescindere il contratto senza pagare nessuna penale nei seguenti casi: CONDIZIONI DEL SERVIZIO IN CASO DI PAGAMENTO CON BONIFICO 1. CONTRATTO DI VIAGGIO I contratti di viaggio come il presente sono regolati dalle disposizioni contenute nel D.Lgs 206/2005, D.Lgs 111 del 17/3/95

Dettagli

REGOLAMENTO PACCHETTO PRESTIGE CA VENDRAMIN

REGOLAMENTO PACCHETTO PRESTIGE CA VENDRAMIN REGOLAMENTO PACCHETTO PRESTIGE CA VENDRAMIN ORGANIZZAZIONE TECNICA Mirco Santi Viaggi S.r.l. Via Torino, n. 151/A 30172 Mestre (VENEZIA) - Aut. Provincia di Venezia nr. 4/2005 prot. 10765 del 15/02/2005

Dettagli

1 www.pssport.ch info@pssport.ch

1 www.pssport.ch info@pssport.ch 1 www.pssport.ch Il programma comprende: Volo Milano-Londra (a/r) con bagaglio da stiva e posto riservato (andata domenica 26 giugno 2016 con British Airways - BA 583 ore 8.05 e rientro mercoledì 29 giugno

Dettagli

Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina Viaggio per due.. Tappe: Aeroporto di Malpensa; Stazione TreNord; Hotel Plinius; Bellagio; Expo ; Pizzeria da Benito; Viaggio per

Dettagli

Il pacchetto comprende:

Il pacchetto comprende: dal 12 al 15 maggio 2016 Il pacchetto comprende: 2 Trasporto Bellinzona FFS/Lugano FFS Milano (Stazione Centrale) (a/r) in comodo autobus privato o in treno Viaggio Milano (Stazione Centrale) Roma (Stazione

Dettagli

1 - FONTI LEGISLATIVE

1 - FONTI LEGISLATIVE NORME E CONDIZIONI Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetto turistico Approvate da Assotravel, Assoviaggi, Astoi, Autotutela, Federviaggio, Fiavet 1 - FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI CONTRATTO DI VIAGGIO

CONDIZIONI GENERALI CONTRATTO DI VIAGGIO CONDIZIONI GENERALI CONTRATTO DI VIAGGIO 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale, è disciplinata

Dettagli

Dalla Val d Elsa alla Maremma

Dalla Val d Elsa alla Maremma I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio 16 18 ottobre 2015 Dalla Val d Elsa alla Maremma Abbazie, borghi e cantine + esclusiva visita dall alto del Duomo di Siena Tre giorni di spettacolo puro, perché le

Dettagli

Condizioni Generali di vendita

Condizioni Generali di vendita Condizioni Generali di vendita 1. PREMESSA - NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO: Premesso che: a) il Decreto Legislativo n. 206 del 06/09/2005 Codice del Consumo dispone a protezione del consumatore che l

Dettagli

Condizioni Generali di contratto di vendita di pacchetti turistici e/o di servizi di viaggio

Condizioni Generali di contratto di vendita di pacchetti turistici e/o di servizi di viaggio Condizioni Generali di contratto di vendita di pacchetti turistici e/o di servizi di viaggio 1. PREMESSA Il presente documento definisce le condizioni predisposte da JAKALA EVENTS S.p.A., (di seguito "JE"),

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO VENDITA PACCHETTI TURISTICI. PREMESSA, NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO.

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO VENDITA PACCHETTI TURISTICI. PREMESSA, NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO. CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO VENDITA PACCHETTI TURISTICI. PREMESSA, NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO. Premesso che: L organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, cui il consumatore si rivolge,

Dettagli

Avventura Sicilia Srl. CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

Avventura Sicilia Srl. CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1) Premessa e nozione di pacchetto turistico Premesso che: a) il decreto legislativo n. 111 del 17/03/95 di attuazione della direttiva 90/314/CE dispone a protezione del consumatore che l organizzazione

Dettagli

EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 1,1 milioni di metri quadri 20 milioni di visitatori Expo Milano 2015 Expo Milano 2015

EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 1,1 milioni di metri quadri 20 milioni di visitatori Expo Milano 2015 Expo Milano 2015 EXPO MILANO 2015 Expo 2015 è l Esposizione Universale che l Italia ospita a, una vetrina mondiale in cui i Paesi mostreranno il meglio delle proprie tecnologie in campo alimentare. Un area espositiva di

Dettagli

Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici

Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici 1. Premessa. Nozione di pacchetto turistico. Premesso che: a) il decreto legislativo n. 111 del 17.3.95 di attuazione della Direttiva

Dettagli

TITOLO VII USI IN MATERIA ALBERGHIERA

TITOLO VII USI IN MATERIA ALBERGHIERA TITOLO VII 175 Capitolo primo USI IN MATERIA DI ALBERGHI Sommario Ammissione agli alberghi Art. 1 Prenotazione di camere «2 Condizione e durata del contratto «3 Prenotazioni di servizi extra «4 Accettazione

Dettagli

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3 Vip Tour Operator - Tel. 0549/906748-906353 Fax. 0549/907490 Cell. 366/9121611 marketing@benedettinispa.com Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3 Pacchetto

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. PREMESSA NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Il Turista ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico ai

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI CONTRATTO DI VIAGGIO

CONDIZIONI GENERALI CONTRATTO DI VIAGGIO CONDIZIONI GENERALI CONTRATTO DI VIAGGIO 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale, è disciplinata

Dettagli

Calabria. itinerari d arte de laformadelviaggio 1 5 aprile 2016

Calabria. itinerari d arte de laformadelviaggio 1 5 aprile 2016 Calabria itinerari d arte de laformadelviaggio 1 5 aprile 2016 Cinque giorni attraversando da sponda a sponda la punta dell Italia, lambendo il Parco Nazionale del Pollino e dell Aspromonte. Dopo l arrivo

Dettagli

7. PAGAMENTI Il pagamento dovrà avvenire nella misura del 100% dell importo totale al momento della prenotazione.

7. PAGAMENTI Il pagamento dovrà avvenire nella misura del 100% dell importo totale al momento della prenotazione. 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale,è disciplinata fino alla sua abrogazione ai sensi dell art.

Dettagli

Vivi l'energia di New York

Vivi l'energia di New York Capodanno a New York 7 Giorni / 5 notti Dal 29 Dicembre al 4 Gennaio Vieni a scoprire la Grande Mela nel momento del suo massimo splendore, in cui le luci scintillanti di Times Sqaure si confondono con

Dettagli

Speciale Gruppi 2 0 1 5

Speciale Gruppi 2 0 1 5 La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 5 In collaborazione con Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi - La Montagna Fiorentina Srl Via Kennedy, 5 50066 Reggello

Dettagli

Tutela del viaggiatore e dell azienda cliente: normative e diritti nel trasporto aereo

Tutela del viaggiatore e dell azienda cliente: normative e diritti nel trasporto aereo Tutela del viaggiatore e dell azienda cliente: normative e diritti nel trasporto aereo QUALI TUTELE SONO PREVISTE IN CASO DI CANCELLAZIONE DEL VOLO? (Regolamento 281/2004) RIMBORSO del prezzo del biglietto

Dettagli

R O M A Archeologica, Cristiana, Barocca

R O M A Archeologica, Cristiana, Barocca Associazione culturale Bareggese Via Don Biella 2 Bareggio (MI) P. IVA : 07178300963 www.numtuccinsema.it L associazione culturale Bareggese P r o p o n e T o u r d i c i n q u e g i o r n i R O M A Archeologica,

Dettagli

Al regolamento del saldo, i documenti di viaggio ed i biglietti aerei verranno spediti mediante assicurata convenzionale.

Al regolamento del saldo, i documenti di viaggio ed i biglietti aerei verranno spediti mediante assicurata convenzionale. PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Ai sensi dell art. 2 n. 1 decreto legislativo n. 111 del 17.3.95 di attuazione della Direttiva 90/314/CEE: i pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze

Dettagli

Condizioni generali di vendita

Condizioni generali di vendita Condizioni generali di vendita 1. FONTI LEGISLATIVE: La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale, è disciplinata fino alla

Dettagli

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015 ALESSANDRO ROSSO GROUP Alessandro Rosso Group è Rivenditore Ufficiale di Biglietti Scuola per EXPO Milano 2015 Il progetto dedicato alle scuole si rivolge in al contesto italiano e a tutti i Paesi del

Dettagli

DIRITTI DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO CON AUTOBUS

DIRITTI DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO CON AUTOBUS DIRITTI DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO CON AUTOBUS Dal 1 marzo 2013 è in vigore il Regolamento (UE) n. 181/2011, che stabilisce i diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus, prevedendo,

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER VENDITA PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER VENDITA PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER VENDITA PACCHETTI TURISTICI Nota Bene: La vendita dei pacchetti turistici e dei singoli servizi turistici descritti nel presente sito è regolata dalle condizioni generali

Dettagli

4 WORLD TRAVEL FORUM PER LA PACE www.generazioninelcuoredellapace.ch

4 WORLD TRAVEL FORUM PER LA PACE www.generazioninelcuoredellapace.ch LUGANO 08 10 NOVEMBRE 2014 4 WORLD TRAVEL FORUM PER LA PACE www.generazioninelcuoredellapace.ch PROGRAMMA TURISTICO In collaborazione con l Associazione Culture Ticino Network di Lugano LUGANO EASY TOUR

Dettagli

Condizioni generali di vendita di pacchetti turistici

Condizioni generali di vendita di pacchetti turistici Condizioni generali di vendita di pacchetti turistici Le presenti condizioni generali di vendita sono integrate dalla descrizione del pacchetto turistico e dal programma di viaggio consegnati al viaggiatore

Dettagli

Licenza n. 560 del 20/02/2006 - Assicurazione n. 280002/2011. Condizioni generali del contratto

Licenza n. 560 del 20/02/2006 - Assicurazione n. 280002/2011. Condizioni generali del contratto Via J. Kennedy, 128 Belmonte Mezzagno (PA) Tel. 0918736345 / 091 6156221 Fax 0913809815 scafidiviaggi@virgilio.it - www.scafidiviaggi.com Licenza n. 560 del 20/02/2006 - Assicurazione n. 280002/2011 Condizioni

Dettagli

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO;

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO; Prezzo Prezzo complessivo: 255 Giorno 1). Incontro alle 8:30 a Piazza Garibaldi. Partenza da Napoli Centrale alle 9:00 e arrivo a Milano centrale ore 13:40 col treno FrecciaRossa. Arrivo previsto in hotel

Dettagli

A Democracy CLASSIC Quota 250,00

A Democracy CLASSIC Quota 250,00 DEMOCRACY SIMULAZIONE PARLAMENTO 2014 L anno, il giorno del mese di tra Future Leader Society S.r.l. con sede a Milano, Piazzale Cadorna 9, Codice Fiscale e Partita IVA084286409680, in persona dell amministratore

Dettagli

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola La Sezione AIA di Paola è lieta di presentarvi il II Memorial Andrea & Gianluca torneo di Calcio a 11 aperto a tutte le realtà che compongono il mosaico della nostra associazione. La manifestazione si

Dettagli

Capitolo VI. L impegno dell alloggio è assunto nel momento in cui l albergatore accetta di riservare la camera ordinata dal cliente o da chi per lui.

Capitolo VI. L impegno dell alloggio è assunto nel momento in cui l albergatore accetta di riservare la camera ordinata dal cliente o da chi per lui. Capitolo VI CONTRATTI DI ALBERGO 1070. Ammissione. L impegno dell alloggio è assunto nel momento in cui l albergatore accetta di riservare la camera ordinata dal cliente o da chi per lui. 1071. Prenotazione

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO INTRODUZIONE

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO INTRODUZIONE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO INTRODUZIONE Le presenti condizioni generali si applicano ai contratti aventi ad oggetto la vendita dei pacchetti turistici organizzati e/o venduti da SPEED DATE VACANZE,

Dettagli

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA AUDITORIUM EVENTI E VISITE ESCLUSIVE Il complesso monastico di San Salvatore - Santa Giulia e l adiacente area archeologica del Capitolium, nel cuore

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1) PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Ai sensi dell art. 2 n. 1 decreto legislativo n. 111 del 17.3.95 di attuazione della Direttiva

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale,

Dettagli

Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Art. 2 Ricevimento dell ordine Art. 3 Esecuzione del contratto e tempi di consegna

Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Art. 2 Ricevimento dell ordine Art. 3 Esecuzione del contratto e tempi di consegna Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutti i contratti stipulati dalla società Ghibli Design srl (d ora innanzi Ghibli)

Dettagli

Condizioni Generali di contratto di vendita di pacchetti turistici

Condizioni Generali di contratto di vendita di pacchetti turistici Condizioni Generali di contratto di vendita di pacchetti turistici 1. OGGETTO Tourist Services S.r.l svolge l attività di intermediazione di singoli servizi turistici e l attività di organizzazione e vendita

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 01. Premessa. Nozione di pacchetto turistico Premesso che: a) l'organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, cui il consumatore

Dettagli

Condizioni Generali 1. FONTI LEGISLATIVE

Condizioni Generali 1. FONTI LEGISLATIVE Condizioni Generali 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale, è disciplinata fino alla sua abrogazione

Dettagli

Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015. Nuova proposta di partecipazione

Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015. Nuova proposta di partecipazione Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015 Nuova proposta di partecipazione In occasione di Expo 2015, Confagricoltura ha scelto per il suo fuori Expo una magnifica location

Dettagli

VIAGGI E PRENOTAZIONI IN PAESI A RISCHIO: CHE FARE? PRIME RISPOSTE PER IL TURISTA IN DIFFICOLTÀ

VIAGGI E PRENOTAZIONI IN PAESI A RISCHIO: CHE FARE? PRIME RISPOSTE PER IL TURISTA IN DIFFICOLTÀ VIAGGI E PRENOTAZIONI IN PAESI A RISCHIO: CHE FARE? PRIME RISPOSTE PER IL TURISTA IN DIFFICOLTÀ Oggi assistiamo ad un turismo che vede spostarsi in ogni periodo grandi quantità di persone in ogni parte

Dettagli

ATTIVITÀ PROGRAMMA DI UNA GIORNATA TIPO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO MODULISTICA

ATTIVITÀ PROGRAMMA DI UNA GIORNATA TIPO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO MODULISTICA ATTIVITÀ PROGRAMMA DI UNA GIORNATA TIPO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO MODULISTICA scheda di iscrizione Una giornata al Museo - 2015 regolamento Una giornata al Museo - 2015 autorizzazione alla raccolta

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale che estero,

Dettagli

TERMINI E CONDIZIONI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

TERMINI E CONDIZIONI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA Termini e condizioni TERMINI E CONDIZIONI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA I prodotti presentati sul sito www.officineturistiche.it sono stati realizzati e sono commercializzati dalla società Mayson du Voyage

Dettagli

Barcellona non convenzionale

Barcellona non convenzionale Barcellona non convenzionale Soggiorno: 4 giorni, 3 notti Numero partecipanti: a partire da 4 persone Prezzo per persona: 410,00 euro L offerta include: 1. Servizio assistenza clienti in arrivo e in partenza

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI PER SOGGIORNI INDIVIDUALI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici,

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI PER SOGGIORNI INDIVIDUALI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI PER SOGGIORNI INDIVIDUALI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI CONTRATTO VIAGGI TUTTO COMPRESO

CONDIZIONI GENERALI CONTRATTO VIAGGI TUTTO COMPRESO CONDIZIONI GENERALI CONTRATTO VIAGGI TUTTO COMPRESO I) PREMESSE 1. L obbiettivo di Tim Travel Tours di Montorfani Timoteo, detta in seguito l agenzia, è quello di rendere la pianificazione delle vostre

Dettagli

A seguito di numerosi disservizi e voli cancellati nei

A seguito di numerosi disservizi e voli cancellati nei 2 A seguito di numerosi disservizi e voli cancellati nei principali aeroporti italiani, l ENAC, Ente Nazionale per l Aviazione Civile, ha provveduto a congelare alla compagnia MyAir la licenza, in base

Dettagli

I CONTRATTI DEL TURISMO ORGANIZZATO

I CONTRATTI DEL TURISMO ORGANIZZATO I CONTRATTI DEL TURISMO ORGANIZZATO Come affrontare e gestire i reclami con l organizzatore del viaggio prima, durante e dopo una vacanza rovinata Il pacchetto turistico Il modo più semplice per godere

Dettagli

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi ALESSANDRO ROSSO GROUP ALESSANDRO ROSSO GROUP Alessandro Rosso Group nasce nel 2002 da un gruppo di professionisti con oltre trent anni

Dettagli

TOUR ISTANBUL, ANKARA e CAPPADOCIA

TOUR ISTANBUL, ANKARA e CAPPADOCIA TOUR ISTANBUL, ANKARA e CAPPADOCIA CENCELLE INTERNATIONAL TOUR via Bernini 32/a tel 076628914-0766390161 Civitavecchia (RM) TURCHIA-ISTANBUL, ANKARA e CAPPADOCIA 7 GIORNI / 6 NOTTI dal al 2009 Proposta

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale,

Dettagli

Roma Udienza dal Santo Padre 16/19 Novembre 2014

Roma Udienza dal Santo Padre 16/19 Novembre 2014 Roma Udienza dal Santo Padre 16/19 Novembre 2014 Programma di viaggio 1 giorno: 16 Novembre 2014 Partenza da Torino Porta Nuova alle ore 07.15 circa. Partenza da Torino Porta Nuova alle ore 07.50 circa

Dettagli

OVER BOOKING (AEREO) (OVERBOOKING 1 : prenotazioni molto più numerose delle disponibilità)

OVER BOOKING (AEREO) (OVERBOOKING 1 : prenotazioni molto più numerose delle disponibilità) OVER BOOKING (AEREO) (OVERBOOKING 1 : prenotazioni molto più numerose delle disponibilità) INTRODUZIONE L overbooking aereo si presenta quando il numero dei passeggeri con regolare prenotazione (confermata),

Dettagli

PACCHETTI TURISTICI PER EXPO

PACCHETTI TURISTICI PER EXPO PACCHETTI TURISTICI PER EXPO Confagricoltura nell ambito delle iniziative per Expo, ha realizzato dei pacchetti turistici a prezzi speciali. Tali offerte includono il biglietto di ingresso all Expo. I

Dettagli

Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici

Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale che estero,

Dettagli

Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro Annamaria 3355651330 Barbara Bianucci 0321424536 novadea@deagostini.it

Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro Annamaria 3355651330 Barbara Bianucci 0321424536 novadea@deagostini.it 4-7 DICEMBRE Piccola ma immensamente affascinante, una città portuale tra le più pittoresche d Europa. A dicembre diventa poi un piccolo gioiello Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro

Dettagli

Expo 2015 Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015

Expo 2015 Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015 Expo 2015 Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015 In occasione di Expo 2015, Confagricoltura ha scelto per il suo fuori Expo una magnifica location nel cuore di Milano:

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO 1. PREMESSA FONTI LEGISLATIVE: La compravendita di pacchetti turistici, sia che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio nazionale che estero, è disciplinata

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI DEL PERSONALE CAMERALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI DEL PERSONALE CAMERALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI DEL PERSONALE CAMERALE Ad delibera n. 59 dd. 16.04.2012 ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento disciplina la gestione delle missioni e del

Dettagli

CONTRATTO TIPO CONFERIMENTO D INCARICO AL MEDIATORE DA PARTE DEL VENDITORE

CONTRATTO TIPO CONFERIMENTO D INCARICO AL MEDIATORE DA PARTE DEL VENDITORE CONTRATTO TIPO di CONFERIMENTO D INCARICO AL MEDIATORE DA PARTE DEL VENDITORE CONFERIMENTO D INCARICO AL MEDIATORE DA PARTE DEL VENDITORE (in esclusiva) Con la presente scrittura privata tra il Sig./Sig.ra

Dettagli

INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:

INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: Amsterdam Dal 3 al 6 maggio 2015 1 giorno Cuneo/Milano/Amsterdam Ritrovo dei partecipanti agli orari e nei luoghi concordati. Sistemazione in autopullman granturismo e partenza per l aeroporto di Milano.

Dettagli

Città di Chioggia Provincia di Venezia REGOLAMENTO IMPOSTA DI SOGGIORNO

Città di Chioggia Provincia di Venezia REGOLAMENTO IMPOSTA DI SOGGIORNO Città di Chioggia Provincia di Venezia REGOLAMENTO IMPOSTA DI SOGGIORNO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Art. 1 Oggetto 1. Il presente regolamento, adottato ai sensi dell art. 52

Dettagli

Gli Amici dei Giardini di Villa La Massa Ville e Giardini della Toscana

Gli Amici dei Giardini di Villa La Massa Ville e Giardini della Toscana Gli Amici dei Giardini di Villa La Massa Ville e Giardini della Toscana Viaggio di primavera: da lunedì 5 a domenica 11 maggio 2014 Viaggio d autunno: da lunedì 8 a domenica 14 settembre 2014 Villa La

Dettagli

Addendum relativo all Iniziativa per i Consulenti di Servizi e Software Microsoft

Addendum relativo all Iniziativa per i Consulenti di Servizi e Software Microsoft Addendum relativo all Iniziativa per i Consulenti di Servizi e Software Microsoft ALLA FINE DEL PRESENTE ADDENDUM AL CONTRATTO PER MICROSOFT PARTNER PROGRAM ( MSPP ) FACENDO CLIC SUL PULSANTE ACCETTO,

Dettagli

MOSCA e SAN PIETROBURGO Mar 01.05 - Dom 06.05.12

MOSCA e SAN PIETROBURGO Mar 01.05 - Dom 06.05.12 MOSCA e SAN PIETROBURGO Mar 01.05 - Dom 06.05.12 Luogo: mosca san pietroburgo Categoria: Grandi viaggi Informazioni aggiuntive: 01 MAGGIO: MOSCA Ritrovo dei partecipanti all aeroporto di Milano Malpensa

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale,

Dettagli

ATTIVITÀ PROGRAMMA DI UNA GIORNATA TIPO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO

ATTIVITÀ PROGRAMMA DI UNA GIORNATA TIPO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO ATTIVITÀ PROGRAMMA DI UNA GIORNATA TIPO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO MODULISTICA scheda di iscrizione Campus estivi 2014 regolamento Campus estivi 2014 autorizzazione alla raccolta e alla conservazione

Dettagli

ISTANBUL click and go

ISTANBUL click and go ISTANBUL click and go 8 12 maggio 2013 Viaggio accompagnato dal fotografo Giovanni Allegri e dall accompagnatrice Rita Bruatto in collaborazione con ELIANTO VIAGGI Via della Misericordia 6 10122 TORINO

Dettagli

PROGRAMMA E DESCRIZIONE DELLA CROCIERA:

PROGRAMMA E DESCRIZIONE DELLA CROCIERA: CROCIERA CAPODANNO 2015/ 2016 SUL RODANO IN PROVENZA ( FRANCIA ) DATA DI IMBARCO 28 DICEMBRE 2015 DATA DI SBARCO 1 GENNAIO 2016 PROGRAMMA E DESCRIZIONE DELLA CROCIERA: 28 DICEMBRE Lione (Francia) Arrivo

Dettagli

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI La missione di Dionysus mira ad offrire un esperienza unica al cliente, realizzando tutti I suoi sogni, garantendo la qualità, la professionalità e l assistenza del nostro

Dettagli

ITINERARIO GRAFICO... Il fascino di una città da scoprire...

ITINERARIO GRAFICO... Il fascino di una città da scoprire... ITINERARIO GRAFICO... Il fascino di una città da scoprire... LEGENDA 1 GIORNO 2 GIORNO 3 GIORNO ITINERARIO SINTETICO... 1 GIORNO: Partenza dai maggiori aeroporti italiani, ed arrivo in mattinata presso

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Premesso che: a)il decreto legislativo n 111 del 17/03/95 di attuazione della Direttiva 90/314/CE

Dettagli

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado Fondazione Pirelli Educational 2013 2014 Laboratori Fondazione Pirelli La Fondazione Pirelli si occupa di conservare e valorizzare il patrimonio storico prodotto dall azienda in oltre 140 anni di attività.

Dettagli

Wine & Truffles a Villa La Massa

Wine & Truffles a Villa La Massa Wine & Truffles a Villa La Massa Da lunedì 24 a sabato 29 ottobre 2016 Ferrari La hall medicea a Villa La Massa I pregiati tartufi Un' occasione unica per vivere momenti indimenticabili ed approfondire

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it La dolce

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1) FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale che estero,

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI e DI INTERMEDIAZIONE DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI e DI INTERMEDIAZIONE DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI e DI INTERMEDIAZIONE DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

Un romantico San Valentino in Montagna

Un romantico San Valentino in Montagna Un romantico San Valentino in Montagna 11-12 FEBBRAIO 2012 14-15 FEBBRAIO 2012 18-19 FEBBRAIO 2012 Un idea per trascorrere un San Valentino all insegna del relax, della natura e del buon cibo in un magnifico

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO 1. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO DIECICENTO è soggetto organizzatore di viaggi, vacanze o giri turistici tutto compreso, che sono commercializzati direttamente o per il

Dettagli

DALLA FORESTA NERA ALL ALSAZIA Friburgo. Strasburgo. Colmar

DALLA FORESTA NERA ALL ALSAZIA Friburgo. Strasburgo. Colmar ITINERARI D ARTE de laformadelviaggio 29 maggio 2 giugno 2015 DALLA FORESTA NERA ALL ALSAZIA Friburgo. Strasburgo. Colmar Probabilmente basterebbero i paesaggi incantati di questa zona a far venire voglia

Dettagli

Una nuova grande fiera internazionale sulla bici. Una sede fieristica e un organizzazione forti

Una nuova grande fiera internazionale sulla bici. Una sede fieristica e un organizzazione forti Una nuova grande fiera internazionale sulla bici Una sede fieristica e un organizzazione forti La vita è come andare in bicicletta. Per mantenere l equilibrio devi muoverti. 1 SCENARIO La bicicletta è

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 6. PRENOTAZIONI 1. FONTI LEGISLATIVE

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 6. PRENOTAZIONI 1. FONTI LEGISLATIVE N.B. Il presente contratto si applica solamente per gli itinerari organizzati! direttamente da! Voglia di Viaggiare Srl. Ogni singolo viaggio può avere specifiche penali di cancellazione che vengono indicate

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

Turismo Culturale Italiano

Turismo Culturale Italiano 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale, è disciplinata fino alla sua abrogazione ai sensi dell

Dettagli

A ROMA DA PAPA FRANCESCO. Roma 31 Ottobre 2015

A ROMA DA PAPA FRANCESCO. Roma 31 Ottobre 2015 A ROMA DA PAPA FRANCESCO Roma 31 Ottobre 2015 Il Programma definitivo della giornata sarà disponibile sul sito www.ucid.it A ROMA DA PAPA FRANCESCO - Roma, 31 Ottobre 2015 PROPOSTE DI ACCOGLIENZA OPZ.

Dettagli

AMSTERDAM ED IL GRANDUCATO DI LUSSEMBURGO Mer 07.12 - Dom 11.12.11

AMSTERDAM ED IL GRANDUCATO DI LUSSEMBURGO Mer 07.12 - Dom 11.12.11 AMSTERDAM ED IL GRANDUCATO DI LUSSEMBURGO Mer 07.12 - Dom 11.12.11 Luogo: Olanda,Lussemburgo Categoria: Grandi viaggi Informazioni aggiuntive: AMSTERDAM & il Granducato del Lussemburgo 1 giorno: Italia

Dettagli

UNA SETTIMANA IN BELLEZZA MUSEI CIVICI FIORENTINI 7/13 SETTEMBRE 2015 PER BAMBINI DAI 6 AI 10 ANNI

UNA SETTIMANA IN BELLEZZA MUSEI CIVICI FIORENTINI 7/13 SETTEMBRE 2015 PER BAMBINI DAI 6 AI 10 ANNI UNA SETTIMANA IN BELLEZZA MUSEI CIVICI FIORENTINI 7/13 SETTEMBRE 2015 PER BAMBINI DAI 6 AI 10 ANNI Attività Informazioni Modalità di iscrizione e di pagamento Modulistica: scheda di iscrizione regolamento

Dettagli

Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio

Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio Viaggiare in Italia Il 60% dei beni culturali e artistici del pianeta è in Italia. Ma affrontare questa ricchezza non è sempre facile, soprattutto per

Dettagli

Esperienza in due. arte. Sulle tracce di Hayez - Milano

Esperienza in due. arte. Sulle tracce di Hayez - Milano Esperienza in due arte Sulle tracce di Hayez - Milano SULLE TRACCE DI HAYEZ - MILANO La nostra proposta, destinata alle coppie, prevede un pacchetto di due giorni ripercorrendo la vita artistica di Francesco

Dettagli