con il patrocinio del Comune di Fumane organizza e presenta SABATO a TEATRO 27 a da ottobre 2016 a marzo 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "con il patrocinio del Comune di Fumane organizza e presenta SABATO a TEATRO 27 a da ottobre 2016 a marzo 2017"

Transcript

1 con il patrocinio del Comune di Fumane organizza e presenta SABATO a TEATRO a edizione 2016 da ottobre 2016 a marzo 2017

2 Sabato a Teatro 6 a Edizione Concorso Vota la Migliore Dove il pubblico è il solo ed indiscusso giudice Riconoscimenti: Migliore Attore e Attrice Migliore Attore e Attrice giovani Migliore Scenografia Migliore Spettacolo COME SI VOTA: mediante una scheda consegnata all ingresso del Teatro da restituire al termine della serata QUANDO SI VOTA: solo nelle serate di sabato REGOLAMENTO: sommando i voti del pubblico verrà calcolata la media matematica di ogni serata. QUANDO SI FESTEGGIA: SABATO 18 MARZO 2017 CON UNA GRANDE SERATA

3 il programma 2016/2017 Venerdì 7 e Sabato 8 Ottobre 2016 LA CAMERIERA BRILLANTE Compagnia La Barcaccia Verona Sabato 22 Ottobre 2016 L ANATRA ALL ARANCIA Compagnia Gad città di Trento Trento Venerdì 4 e Sabato 5 Novembre 2016 CAMERE DA LETTO Estravagario Teatro Verona Sabato 19 Novembre 2016 LA PRESIDENTESSA Cantiere teatrale Nautilus Vicenza Sabato 3 Dicembre 2016 VENEZIA VENEZIA... genere: commedia dell arte brillante Cantieri Invisibili Verona... pausa natalizia con pandorata Sabato 14 Gennaio 2017 L ONOREVOLE genere: commedia impegnata Nuova Compagnia Teatrale Verona Sabato 28 Gennaio 2017 L AVARO Compagnia Tre Milioni Treviso Sabato 11 Febbraio 2017 C È UN UOMO NEL MIO LETTO Compagnia teatrale Cast Padova Sabato 25 Febbraio 2017 REVOLUCION genere: commedia Teatro Armathan Verona Venerdì 10 e Sabato 11 Marzo 2017 MORTO E CONTENTO Compagnia di Castelrotto Verona Sabato 18 Marzo 2017 serata premiazioni con spettacolo musicale. con il contributo del COMUNE DI FUMANE

4 Ven. 7 e Sab. 8 Ottobre 2016 La Barcaccia Verona LA CAMERIERA BRILLANTE di Carlo Goldoni regia di: Roberto Puliero la casa di Pantalone, governata con brillante saggezza dalla cameriera Argentina, cui il vecchio padrone ancora sogna di unirsi in matrimonio. Ma ella è impegnata a risolvere gli intrecci amorosi delle due figlie di lui (Flaminia e Clarice) alle prese con due innamorati diversamente bizzarri (Ottavio e Florindo), allegramente giovandosi anche delle scorribande di due servi (Tracannino e Brighella) direttamente catapultati sulla scena dall eredità della Commedia dell Arte. A risolvere il tutto, con un festoso miscuglio di comicità e di poesia, sarà infine il Teatro!, doppia serata

5 Sabato 22 Ottobre 2016 Gad città di Trento Trento L ANATRA ALL ARANCIA di W.D. Home e M.G. Sauvajon regia di: Alberto Uez Quattro personaggi scolpiti tra comicità e satira psicologica, che animano una vicenda umoristica, con continui colpi di scena e battute frizzanti, condiscono e danno sapore a L anatra all arancia piatto aristocratico che sta preparando per gli ospiti una divertentissima cameriera L anatra all arancia è diventato un successo noto al grande pubblico grazie al film di Luciano Salce che nel 1975 ha diretto Ugo Tognazzi, Monica Vitti e Barbara Bouchet!

6 Ven. 4 e Sab. 5 Novembre 2016 Estravagario Teatro Verona CAMERE DA LETTO di Alan Ayckbourn regia di: Alberto Bronzato Una commedia brillante ed amara che racconta in un perfetto ed esilerante incastro la precarietà della vita matrimoniale. La commedia si svolge nell arco di una notte e sceglie come luogo fisico lo spazio di tre divere camere da letto, movimentate da colpi di scena e visite impreviste che mettono in discussione i già precari eguilibri della vita familiare. doppia serata

7 Sabato 19 Novembre 2016 cantiere teatrale Nautilus Vicenza LA PRESIDENTESSA di M. Hennequin e P. Veber regia di: Daniele Berardi consulenza artistica: P.G. Piccoli La vita scorre tranquilla e un po monotona nel borgo di Gray, ma se quasi contemporaneamente piombano in casa del Presidente del Tribunale un avvenente attricetta di varietà e l apparentemente irreprensibile Ministro della Giustizia, ecco che le vicende si complicano, i ruoli si confondono e gli equivoci si amplificano, trascinando i protagonisti fin negli austeri palazzi governativi di Parigi, in una girandola di scoppiettante comicità che trascinerà tutti verso il lieto fine.

8 Sabato 3 dicembre 2016 Cantieri Invisibili Verona VENEZIA VENEZIA... di Riccardo Pippa regia di: Matteo Spiazzi Pantalone, ricco mercante veneziano, ha convertito in oro e diamanti i guadagni di una vita, li ha nascosti tutti in un bauletto e vive nel terrore di essere derubato. Sua figlia Isabella ha un segreto: è incinta e non sa di chi. A portare sulle spalle le bastonate del padrone e a custodire il segreto di Isabella c è la serva Colombina. C è il Capitano, mercenario spaccone e spiantato e Arlecchino, che è il simbolo del nostro lavoro.... pausa natalizia con brindisi e pandorata...

9 Sabato 14 Nuova Compagnia Teatrale PRESENTA L ONOREVOLE Gennaio 2017 Nuova Compagnia Teatrale Verona L ONOREVOLE di Leonardo Sciascia regia di: Enzo Rapisarda genere: commedia impeganta La vicenda racconta di un modesto e onesto insegnante di liceo, il professor Frangipane egli cede alle lusinghe del mellifluo e insinuante monsignor Barbarino e di un notabile della zona, che lo convincono a candidarsi alle elezioni politiche del In seguito alla sua elezione, si assisterà alla scalata al potere di Frangipane che risucchiato da una spirale perversa finira per tradire anche gli affetti familiari. L onorevole è un atto di denuncia lucida e a tratti ironica e grottesca della connivenza tra politica, affari, istituzioni ecclesiastiche e criminalità organizzata, che lascia emergere favori e corruzioni, furbizie e tradimenti assumendo il carattere di amara profezia dei tempi moderni.

10 Sabato 25 Gennaio 2017 Tre Milioni Treviso L AVARO di Molière L AVARO di Molière regia di: Antonio Sartor Le vicende si svolgono a Parigi. Il protagonista indiscusso Arpagone non è solo avaro, ma anche usuraio e strozzino, fino a soffocare ogni altro sentimento, anche verso i figli Cleante ed Elisa. La situazione si aggrava quando Arpagone manifesta la sua intenzione di sposare la bella e povera Mariana, amata da Cleante, e di maritare Elisa a un anziano gentiluomo, Anselmo, che l accetta senza dote. Quando tutto sembra perduto per i due fratelli, accade l imprevisto: Freccia, il servo di Cleante, riesce a rubare la cassetta del tesoro di Arpagone.

11 Sabato 11 Febbraio 2017 Cast Padova C È UN UOMO NEL MIO LETTO di Claude Magnier regia di: Simone Toffanin Humières, piccolo paese della campagna francese negli anni settanta: cosa accadrebbe se un marito una sera, rientrando a casa, accanto a sua moglie trovasse anche un uomo nel suo letto? Cosa succederebbe se, dopo aver creduto alla paradossale quanto vera spiegazione, i due uomini diventassero addirittura amici, e il marito nonostante la contrarietà della moglie (che aspetta l arrivo del vero amante) invitasse l uomo a rimanere per il fine settimana? E come andrebbe a finire se l uomo in questione, dopo essersi sbarazzato dell amante, approfittasse della fresca amicizia per conquistare per davvero la moglie del padrone di casa?

12 Sabato 25 Febbraio 2017 Teatro Armathan Verona REVOLUCION di Marco Cantieri regia di: Marco Cantieri genere: commedia Lo spettacolo racconta di un gruppo di anime dimenticate, personaggi allontanati ed emarginati da un mondo che sembra non aver più bisogno di loro. Nonostante la solitudine, nei loro cuori rimane accesa la scintilla della rivoluzione e il sogno di riuscire a cambiare ogni cosa. Tra questi dimenticati si aggira un anziana col desiderio di riannodare il suo legame col passato che ha il volto di un vecchio amore. A lei non interessa il futuro! Questa è la sua rivoluzione. Ha senso vivere pensando solo al futuro?

13 Ven. 10 e Sab. 11 Marzo 2017 Castelrotto Verona MORTO E CONTENTO di N. Manzari regia di: Enzo Forleo Prima Assoluta! La storia è accentrata sul ragioniere Marco Vecchietti, modesto impiegato statale, che fra rimproveri della suocera e della moglie, tasse, debiti e citazioni in tribunale, trascorre una vita assai grama. La vicenda, diventa paradossale quando una sua istanza per ottenere un appartamento statale viene respinta dal ministero poiché risulta che il Marco Vecchietti è morto da dieci anni. doppia serata

14 Sabato 18 Marzo 2017 Rivediamo a Fumane!!! (ma chi l ha detto che i fiati siano solo respiri...) Direttamente dalle buche delle orchestre dei più grandi teatri Verona Concentus Ottoni, cinque superbi musicisti regaleranno fantasie ed emozioni Abbiamo fatto teatro per sei mesi e stasera come apoteosi facciamo musica... e che musica!!! seguirà la PREMIAZIONE della 6 a Edizione del premio Vota la Migliore e per finire... festeggeremo tutti insieme con un rinfresco in vostro onore... ingresso gratuito

25 Febbraio ore LICEO ARTISTICO STATALE di VERONA Il Simposio dei Comici Spettacolo al Teatro Stimate Vr

25 Febbraio ore LICEO ARTISTICO STATALE di VERONA Il Simposio dei Comici Spettacolo al Teatro Stimate Vr 25 febbraio Il Simposio dei Comici Spettacolo teatrale liberamente ispirato al Simposio di Platone TEATRO STIMATE Il Simposio dei Comici è un opera liberamente ispirata al Simposio di Platone, proposta

Dettagli

AULULARIA T. M. PLAUTO

AULULARIA T. M. PLAUTO presenta AULULARIA di T. M. PLAUTO regia Cristiano Roccamo con Riccardo Bartoletti Massimo Boncompagni Valentina Cardinali Loris Dogana Mauro Eusti Filippo Renda costumi Marta Bernini scenografia Marco

Dettagli

RASSEGNA STAMPA OGGI È GIÀ DOMANI ATESSA/GESSOPALENA 10/11 FEBBRAIO 2017 ROMEO E GIULIETTA CHIETI 11 FEBBRAIO

RASSEGNA STAMPA OGGI È GIÀ DOMANI ATESSA/GESSOPALENA 10/11 FEBBRAIO 2017 ROMEO E GIULIETTA CHIETI 11 FEBBRAIO RASSEGNA STAMPA OGGI È GIÀ DOMANI ATESSA/GESSOPALENA 10/11 FEBBRAIO 2017 ROMEO E GIULIETTA CHIETI 11 FEBBRAIO COMUNICATO STAMPA Paola Quattrini e Il balletto di Milano per un fine settimana all insegna

Dettagli

Compagnia IL PROLOGO-SOGGETTI SMARRITI in Sabato, Domenica e Lunedì

Compagnia IL PROLOGO-SOGGETTI SMARRITI in Sabato, Domenica e Lunedì 5 Festival Iterante Teatro Amatoriale Primo Premio Compagnia IL PROLOGO-SOGGETTI SMARRITI Sabato, Domenica e Lunedì di Eduardo De Filippo regia di Beatrice Di Bari Spettacolo piacevole e molto ben articolato,

Dettagli

QUALCHE VOLTA SCAPPANO

QUALCHE VOLTA SCAPPANO QUALCHE VOLTA SCAPPANO con PINO QUARTULLO ROSITA CELENTANO ATTILIO FONTANA adattamento e regia PINO QUARTULLO dalla commedia TOUTOU di Daniel Besse, Agnès Besse scene Francesco Ghisu costumi Giovanni Ciacci

Dettagli

cult a territorio impr a

cult a territorio impr a cult a territorio impr a Dopo il grande successo dell edizione 2008 e 2009, che ha visto partecipare centinaia di spettatori e soprattutto la presenza di ospiti internazionali tra cui l attore italoamericano

Dettagli

IL TEATRO DALLA FINE DEL CINQUECENTO AL SETTECENTO

IL TEATRO DALLA FINE DEL CINQUECENTO AL SETTECENTO IL TEATRO DALLA FINE DEL CINQUECENTO AL SETTECENTO I tempi Manierismo Barocco Arcadia Illuminismo Neoclassicismo e Preromanticismo Lo spazio Inghilterra (Shakespeare Marlowe) Spagna (Lope de Vega Calderon

Dettagli

Teatro, musica e di più... Festival dei. saltimbanchi ad Avegno.

Teatro, musica e di più... Festival dei. saltimbanchi ad Avegno. Teatro, musica e di più... Festival dei saltimbanchi ad Avegno www.pas-de-deux.ch Giovedì 25.08. ore 20:00 «Musica popolare» Duo di Morcote Venerdì 26.08. ore 20:00 «Libero?» Compagnia DUE Sabato 27.08.

Dettagli

Indice. Articoli, nomi e aggettivi Possessivi e dimostrativi Verbi Preposizioni Pronomi... 81

Indice. Articoli, nomi e aggettivi Possessivi e dimostrativi Verbi Preposizioni Pronomi... 81 Indice Articoli, nomi e aggettivi... 7 Possessivi e dimostrativi... 13 Verbi... 21 Preposizioni... 75 Pronomi... 81 Relativi e interrogativi... 91 Lessico... 97 Chiavi... 101 Gli articoli i nomi e gli

Dettagli

Nasce nel 1474, si pensa a Reggio nell Emilia, ed è l ultimo dei 10 figli.

Nasce nel 1474, si pensa a Reggio nell Emilia, ed è l ultimo dei 10 figli. Ludovico Ariosto Nasce nel 1474, si pensa a Reggio nell Emilia, ed è l ultimo dei 10 figli. Il padre Nicolò era un funzionario di corte degli Estensi e fu anche governatore di Reggio. Alla sua morte, avvenuta

Dettagli

La locandiera. Di Carlo Goldoni

La locandiera. Di Carlo Goldoni La locandiera Di Carlo Goldoni Differenze tra la Locandiera e la Commedia dell arte Sono assenti le maschere: Goldoni mostra personaggi VERI e unici, non sono più stereotipati. Copione scritto per tutti

Dettagli

Comune di Ponte San Pietro - Assessorato alla Cultura. Teatro Comico allo Stal Lonc di Ponte San Pietro

Comune di Ponte San Pietro - Assessorato alla Cultura. Teatro Comico allo Stal Lonc di Ponte San Pietro Comune di Ponte San Pietro - Assessorato alla Cultura 2016 Teatro Comico allo Stal Lonc di Ponte San Pietro venerdì 10 giugno MARCO GIANNINI SIGNOR NESSUNO Un bambino alle prese con il difficile compito

Dettagli

FUORI PRESENTAZIONE. ra commedia, realtà e tenerezza, Isabella Ragonese ci porta nel mondo difficile della droga, della detenzione e di una maternità

FUORI PRESENTAZIONE. ra commedia, realtà e tenerezza, Isabella Ragonese ci porta nel mondo difficile della droga, della detenzione e di una maternità FUORI FUORI PRESENTAZIONE T ra commedia, realtà e tenerezza, Isabella Ragonese ci porta nel mondo difficile della droga, della detenzione e di una maternità sofferta. Una produzione tutta al femminile:

Dettagli

LE NUOVE AVVENTURE DEI MUSICANTI DI BREMA

LE NUOVE AVVENTURE DEI MUSICANTI DI BREMA COMUNE DI PIACENZA ASSOCIAZIONE AMICI DEL TEATRO GIOCO VITA DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO DAL VIVO 36 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2015/2016 Teatro Due Mondi LE NUOVE AVVENTURE DEI MUSICANTI

Dettagli

Compagnia Gli specchi in Jesus Christ Superstar

Compagnia Gli specchi in Jesus Christ Superstar Primo Premio Compagnia Gli specchi Jesus Christ Superstar regia di L. Rognoni, R. Brunazzi, R. Benvegnù Suggestiva la location ma, a prescdere, risulta davvero degna di nota la messscena supportata da

Dettagli

Reggio Applausi per Odio Amleto. Buona la prima per la Polis Cultura

Reggio Applausi per Odio Amleto. Buona la prima per la Polis Cultura Reggio Applausi per Odio Amleto. Buona la prima per la Polis Cultura strill.it/citta/2016/11/reggio-applausi-per-odio-amleto-buona-la-prima-per-la-polis-cultura/ di Grazia Candido (foto Antonio Sollazzo)

Dettagli

venerdì 30 e sabato 31 marzo ore con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta

venerdì 30 e sabato 31 marzo ore con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta venerdì 30 e sabato 31 marzo ore 21.00 con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta LA RAGAZZA DI BUBE di Carlo Cassola adattamento teatrale Biribò Toloni regia Biribo Toloni Costumi Antonio Musa

Dettagli

Bjumor: Bobo e l umorismo 3.0 in scena al Politeama

Bjumor: Bobo e l umorismo 3.0 in scena al Politeama Bjumor: Bobo e l umorismo 3.0 in scena al Politeama LA BIENNALE DELLA SVOLTA Tolentino Un affollato Politeama ringrazia la 29 edizione della Biennale dell Umorismo nell Arte di Tolentino che ha scelto

Dettagli

Uno Sherlock Holmes nella Roma antica: il senatore e detective Publio Aurelio Stazio di Danila Comastri Montanari

Uno Sherlock Holmes nella Roma antica: il senatore e detective Publio Aurelio Stazio di Danila Comastri Montanari Uno Sherlock Holmes nella Roma antica: il senatore e detective Publio Aurelio Stazio di Danila Comastri Montanari Classe IV H Anno scolastico 2015-2016 a cura della prof.ssa Anna Paola Bottoni Publio Aurelio

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 10 Febbraio 2015 Pag.: 16

Testata: Il Mattino Data: 10 Febbraio 2015 Pag.: 16 Testata: Il Mattino Data: 10 Febbraio 2015 Pag.: 16 Testata: Il Mattino Data: 10 Febbraio 2015 Pag.: 36 Testata: Il Mattino Data: 10 Febbraio 2015 Pag.: 36 Testata: Ottopagine Data: 10 Febbraio 2015 Pag.:

Dettagli

Per eventuali richieste di chiarimenti, è possibile ricorrere ai consueti canali di comunicazione: mail

Per eventuali richieste di chiarimenti, è possibile ricorrere ai consueti canali di comunicazione: mail Con la presente comunicazione si rendono noti a tutte le compagnie e a tutti i partecipanti al Roma Comic Off 2017 - sia in concorso che fuori concorso -, i meccanismi di assegnazione dei premi previsti

Dettagli

LABORATORIO TEATRALE LA STORIA DI TUTTE LE STORIE - TEATRO CON GIANNI RODARI

LABORATORIO TEATRALE LA STORIA DI TUTTE LE STORIE - TEATRO CON GIANNI RODARI LABORATORIO TEATRALE LA STORIA DI TUTTE LE STORIE - TEATRO CON GIANNI RODARI Il progetto di laboratorio teatrale La storia di tutte le storie - Teatro con Gianni Rodari nasce dall assunto che l animazione

Dettagli

Casatenovo: Auditorium, tutto esaurito per ''La principessa Sissi''

Casatenovo: Auditorium, tutto esaurito per ''La principessa Sissi'' Casatenovo: Auditorium, tutto esaurito per ''La principessa Sissi'' casateonline.it/articolo.php 18/1/2017 È stato Corrado Abbati ad inaugurare la diciassettesima stagione teatrale dell'auditorium di Casatenovo.

Dettagli

PREMIO GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos 3 Edizione 2014

PREMIO GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos 3 Edizione 2014 Il COMUNE DI GIARDINI NAXOS in collaborazione con L associazione teatrale GYMNASIUM teatro CLUB con il patrocinio della FEDERAZIONE ITALIANA TEATRO AMATORI organizza il 3 concorso nazionale di teatro amatoriale

Dettagli

8.2 Cristina, Ha dato la sua opinione il 11/02/2013 Da solo 3.0 Patrizia, Ha dato la sua opinione il 09/02/2013 In coppia

8.2 Cristina, Ha dato la sua opinione il 11/02/2013 Da solo 3.0 Patrizia, Ha dato la sua opinione il 09/02/2013 In coppia LA MELA DI EVA - I MIEI ULTIMI 400 EURO FONTE: www.atrapalo.it Opinioni dei nostri utenti Tutti (24) (8) Buono Basato su 24 opinioni (5) Da solo (1) Voto complessivo 7.7 (10) Per lavoro (0) Per criterio

Dettagli

Ma che bella sorpresa con Claudio Bisio Frank Matano Valentina Lodovini Chiara Baschetti

Ma che bella sorpresa con Claudio Bisio Frank Matano Valentina Lodovini Chiara Baschetti MEDUSA FILM Presenta MAURIZIO TOTTI Presenta una produzione COLORADO FILM in collaborazione con MEDUSA FILM Ma che bella sorpresa con Claudio Bisio Frank Matano Valentina Lodovini Chiara Baschetti con

Dettagli

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura:

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura: Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6 Orari d apertura: Comune di Codogno Assessorato alla Cultura Con il patrocinio della Venerdì 16.00 19.00 Sabato, Domenica e Festivi

Dettagli

PREMIO LiNUTILE DEL TEATRO 2009 VIENI E VOTA IL MIGLIOR SPETTACOLO DELLA RASSEGNA

PREMIO LiNUTILE DEL TEATRO 2009 VIENI E VOTA IL MIGLIOR SPETTACOLO DELLA RASSEGNA STUPIRSI? VIENI E VOTA IL MIGLIOR SPETTACOLO DELLA RASSEGNA 1 GRASSE MATINÉE di René De Obaldia con Fiammetta Bellone e Viviana Mattei regia Fabrizio Matteini Si può ridere della vita? Si può ridere della

Dettagli

Scritto da Chiara Salvini Mercoledì 15 Febbraio :59 - Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Febbraio :07

Scritto da Chiara Salvini Mercoledì 15 Febbraio :59 - Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Febbraio :07 ll processo (Der Prozess) è un romanzo incompiuto di Franz Kafka, pubblicato per la prima volta nel 1925. È una storia surreale di un impiegato di nome Josef K. che viene accusato, arrestato e processato

Dettagli

Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi

Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi 1 Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi 2017 2018 Giovedì 28 settembre 2017 Borgio Verezzi. Sono aperte le iscrizioni ai corsi 2017 2018 presentati domenica scorsa presso

Dettagli

con il patrocinio del Comune di Fumane organizza e presenta SABATO a TEATRO 26 a da ottobre 2015 a marzo 2016

con il patrocinio del Comune di Fumane organizza e presenta SABATO a TEATRO 26 a da ottobre 2015 a marzo 2016 con il patrocinio del Comune di Fumane organizza e presenta SABATO a TEATRO 1989 26 a edizione 2015 da ottobre 2015 a marzo 2016 Sabato a Teatro 5 a Edizione Concorso Vota la Migliore Dove il pubblico

Dettagli

MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE/SOSTENUTE DALLA MUNICIPALITÁ DI MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT

MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE/SOSTENUTE DALLA MUNICIPALITÁ DI MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT Municipalità Mestre Carpenedo Febbraio 2016 MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE/SOSTENUTE DALLA MUNICIPALITÁ DI MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT Data Ma 2. Intrattenimenti speciali per le bambine ed i

Dettagli

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il [ I ] A ) Leggi il seguente testo : Prova scritta 3 IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il Festival Internazionale del cinema del Cairo al teatro grande dell'

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16

Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16 Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 19 Testata: Report web.tv Data: 29 Novembre 2015 Una favola a teatro: Il Principe Abusivo

Dettagli

Storia d'italia dal 1945 a oggi

Storia d'italia dal 1945 a oggi CARLO, ETTORE, MARIA E LA REPUBBLICA Storia d'italia dal 1945 a oggi Patrocinio di Presidenza del Consiglio della Provincia autonoma di Trento Una co-produzione di Coordinamento Teatrale Trentino e Associazione

Dettagli

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici COMUNE DI CAMPEGINE Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici Lunedì 16 dicembre 2013 Il piccolo albero di Natale Narrazione a

Dettagli

Foto Riccardo Ambrosio

Foto Riccardo Ambrosio Foto Riccardo Ambrosio Un varietà che recupera le atmosfere dei grandi spettacoli della tv del passato, un one man show ricco di ospiti, musica e coreografie, una festa speciale in un luogo insolito per

Dettagli

Teatro delle Muse, Ancona, 27 novembre 2015 LO SPETTACOLO

Teatro delle Muse, Ancona, 27 novembre 2015 LO SPETTACOLO Teatro delle Muse, Ancona, 27 novembre 2015 LO SPETTACOLO LO SPETTACOLO Teatro la Fenice di Senigallia, 6 marzo 2015 Buonasera Marche è il format teatrale itinerante, giunto alla seconda stagione, in scena

Dettagli

Prova a scoprire quanto i percorsi didattici e formativi possano essere creativi e innovativi.

Prova a scoprire quanto i percorsi didattici e formativi possano essere creativi e innovativi. Clicca qui a destra nella barra laterale "Section menu". Prova a scoprire quanto i percorsi didattici e formativi possano essere creativi e innovativi. "Il teatro non è il paese della realtà: ci sono alberi

Dettagli

10 LEZIONI DI VITA TRATTE DA IL PICCOLO PRINCIPE

10 LEZIONI DI VITA TRATTE DA IL PICCOLO PRINCIPE 10 LEZIONI DI VITA TRATTE DA IL PICCOLO PRINCIPE Avete mai letto Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupery? Forse quando ne sfogliavate le pagine eravate bambini e ora più che le vere e proprie vicende

Dettagli

Piace il Pirandello proposto dalla compagnia Armathan di Verona

Piace il Pirandello proposto dalla compagnia Armathan di Verona Piace il Pirandello proposto dalla compagnia Armathan di Verona di Walter Cortella Nel cartellone del 47 Festival Macerata Teatro non poteva mancare un opera di Luigi Pirandello. A proporla è stata la

Dettagli

Totale

Totale FONTE INPS REGIONE: Veneto Ordinaria Straordinaria ANNO 2009 MESE Gennaio 432.928 31.995 464.923 Febbraio 841.733 53.450 895.183 Marzo 1.198.729 155.248 1.353.977 Aprile 2.213.711 308.222 2.521.933 Maggio

Dettagli

Casatenovo: Elio trasforma l Auditorium nel set di un reality con lo show In diretta da casa Schumann

Casatenovo: Elio trasforma l Auditorium nel set di un reality con lo show In diretta da casa Schumann CasateOnLine.it Sabato, 19 Giugno 2010-9:19 Casatenovo: Elio trasforma l Auditorium nel set di un reality con lo show In diretta da casa Schumann Riuscire a conquistare il pubblico, strappare risate e

Dettagli

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere di ANGELICA LABIANCA Un estate all insegna del divertimento, della cultura, dell arte, dei sapori, passeggiando per le vie di luoghi meravigliosi, quali quelli pugliesi. CEGLIE MESSAPICA GLI STADIO IN

Dettagli

Carnevale 2017, Baglioni Hotel Luna

Carnevale 2017, Baglioni Hotel Luna Carnevale 2017, Baglioni Hotel Luna Il Carnevale di Venezia è uno degli appuntamenti più attesi in Laguna e uno dei più conosciuti per il fascino che esercita ed il mistero che continua ad avere da secoli.

Dettagli

ZANI ET ARLICHINI FESTIVAL DI COMMEDIA DELL ARTE E TEATRO POPOLARE. 5a edizione Auditorium Piazza Libertà BERGAMO, Settembre

ZANI ET ARLICHINI FESTIVAL DI COMMEDIA DELL ARTE E TEATRO POPOLARE. 5a edizione Auditorium Piazza Libertà BERGAMO, Settembre ZANI ET ARLICHINI FESTIVAL DI COMMEDIA DELL ARTE E TEATRO POPOLARE 5a edizione 2009 Auditorium Piazza Libertà BERGAMO, 17-18-19-25 Settembre Ristorante Bigio L oster ALBINO, 4 Ottobre Programma Giovedì

Dettagli

La locorotondese Angela Curri protagonista su Rai 1 con la serie tv "La mafia uccide solo d'estate"

La locorotondese Angela Curri protagonista su Rai 1 con la serie tv La mafia uccide solo d'estate La locorotondese Angela Curri protagonista su Rai 1 con la serie tv "La mafia uccide solo d'estate" L attrice locorotondese Angela Curri sarà protagonista della nuova serie tv di Rai 1 La mafia uccide

Dettagli

Varigotti Festival-Premio nazionale per la canzone d autore emergente

Varigotti Festival-Premio nazionale per la canzone d autore emergente Varigotti Festival-Premio nazionale per la canzone d autore emergente Premio nazionale per la canzone d autore emergente Due giorni di musica in riva al mare Fra gli ospiti: Yo Yo Mundi, Max Manfredi e

Dettagli

ANTONIO ALVEARIO ATTORE CURRICULUM

ANTONIO ALVEARIO ATTORE CURRICULUM ANTONIO ALVEARIO ATTORE CURRICULUM Nato a Messina il 29/07/63 Diplomato all Istituto Nazionale del Dramma Antico ( Siracusa ) TEATRO 1986/87 Cappiddazzu paga tuttu di Pirandello e Martoglio Regia di Alvaro

Dettagli

ANTIGONE 3.0 STORIE DI DONNE CHE HANNO SFIDATO O SCELTO LA MAFIA READING TEATRALE CON MUSICISTI E ILLUSTRATRICE

ANTIGONE 3.0 STORIE DI DONNE CHE HANNO SFIDATO O SCELTO LA MAFIA READING TEATRALE CON MUSICISTI E ILLUSTRATRICE ANTIGONE 3.0 STORIE DI DONNE CHE HANNO SFIDATO O SCELTO LA MAFIA READING TEATRALE CON MUSICISTI E ILLUSTRATRICE E un progetto di spettacolo che parla della forza rivoluzionaria dei sentimenti! ANTIGONE

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

(Adriana Sabbatini) - La Compagnia Narramondo Teatro porta sul palco del Chiostro San Marco di

(Adriana Sabbatini) - La Compagnia Narramondo Teatro porta sul palco del Chiostro San Marco di (Adriana Sabbatini) - La Compagnia Narramondo Teatro porta sul palco del Chiostro San Marco di Tarquinia (Viterbo) il celebre romanzo Ritorno ad Haifa di Ghassan Khanafani, intellettuale pilastro delle

Dettagli

SABATO 12 DOMENICA 13 GIOVEDI 17 SABATO 19 DOMENICA 20 LUNEDI 21 GIOVEDI 24 VENERDI 25 SABATO 26 DOMENICA 27 APRILE EX CONVENTO ore 18.30 - Inaugurazione mostra NOCONVENT OPERA MISTA aperta fino al 4 Maggio

Dettagli

CANTO di NATALE. A Christmas Carol di Charles Dickens. Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015

CANTO di NATALE. A Christmas Carol di Charles Dickens. Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015 CANTO di NATALE A Christmas Carol di Charles Dickens Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015 Presentazione Charles Dickens nacque nel 1812 a Portsmouth, in Inghilterra. La sua infanzia

Dettagli

Eventi Estivi. Castello di Montorio PROGRAMMA GIUGNO SETTEMBRE. tel Il tuo territorio, la tua Banca ASSOCIAZIONE DUE VALLI

Eventi Estivi. Castello di Montorio PROGRAMMA GIUGNO SETTEMBRE. tel Il tuo territorio, la tua Banca ASSOCIAZIONE DUE VALLI Castello di Montorio ASSOCIAZIONE DUE VALLI presenta Eventi Estivi GIUGNO SETTEMBRE 2016 PROGRAMMA Diciasettesima edizione Con il patrocinio di: circoscrizione 8 a Inizio spettacoli alle ore 21.00 circa

Dettagli

STAGIONE 2016/2017 TRADIMENTI. E con. Francesco Biscione. Regia Michele Placido

STAGIONE 2016/2017 TRADIMENTI. E con. Francesco Biscione. Regia Michele Placido STAGIONE 2016/2017 TRADIMENTI Di Harold Pinter Traduzione Alessandra Serra Ambra Angiolini Francesco Scianna E con Francesco Biscione Regia Michele Placido Musiche originali Luca D Alberto Costumi Mariano

Dettagli

Proposta per RETE EVENTI teatrortaet VITTORIA AGANOOR. Una Leggenda dall Oriente alla Belle Epoque di Carlo Bertinelli

Proposta per RETE EVENTI teatrortaet VITTORIA AGANOOR. Una Leggenda dall Oriente alla Belle Epoque di Carlo Bertinelli Proposta per RETE EVENTI 2011 teatrortaet VITTORIA AGANOOR Una Leggenda dall Oriente alla Belle Epoque di Carlo Bertinelli ALESSANDRA BROCADELLO: Vittoria Aganoor, poetessa; La cliente in un caffè di Venezia

Dettagli

Mitiche Visioni. I Teatri di Rubelli. Venezia

Mitiche Visioni. I Teatri di Rubelli. Venezia 7/9/2015 Mitiche Visioni. I Teatri di Rubelli. Venezia A Palazzo Paolo V la Mostra organizzata da Il Sigillo emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società sab 05 09 2015 14:09, n.6206

Dettagli

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Un calendario ricco di iniziative quello in programma per il 3227 Natale di Tivoli. Le manifestazioni, organizzate dall assessorato alla Cultura e dall assessorato al

Dettagli

UNA DIMORA. di classe TESTO: BARBARA MEDICI FOTO: UNIQUE HOME STAYS CASA da Sogno

UNA DIMORA. di classe TESTO: BARBARA MEDICI FOTO: UNIQUE HOME STAYS CASA da Sogno UNA DIMORA UNA DIMORA di classe TESTO: BARBARA MEDICI FOTO: UNIQUE HOME STAYS - WWW.UNIQUEHOMESTAYS.COM 58 CASA da Sogno Lusso e stile antico si sposano con un animo country e shabby: è ciò che accade

Dettagli

Si gira in Toscana. Segnalazioni

Si gira in Toscana. Segnalazioni rassegna INDICE RASSEGNA STAMPA rassegna Si gira in Toscana Nazione Prato 25/05/2017 p. 19 L'altra margherita Sara Bessi 1 Tirreno Prato Pistoia Montecatini 25/05/2017 p. XVII Progetto per un film su margherita

Dettagli

Corriere della Sera - La Lettura

Corriere della Sera - La Lettura 25/09/2016 Pag. 16 N.252-25 SETTEMBRE 2016 Corriere della Sera - La Lettura 25/09/2016 Pag. 16 N.252-25 SETTEMBRE 2016 Corriere della Sera - La Lettura 15/09/2016 Pag. 13 Ed. Venezia diffusione:47960 27/09/2016

Dettagli

EUROPEAN CURRICULUM VITAE FORMAT

EUROPEAN CURRICULUM VITAE FORMAT EUROPEAN CURRICULUM VITAE FORMAT INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Nationality ESPERIENZA LAVORATIVA Renato Raimo Pisa (Pisa) Italy 2004 Premi Titolo: " Le femmine Sapute " di J.B.Molière Ruolo: Trissottino

Dettagli

Ginnastica dolce 08:00-12:00 Saffi. Ginnastica dolce e posturale mattina 2 Agosto. Stimolazione della memoria 9:30-10:30 della Pace

Ginnastica dolce 08:00-12:00 Saffi. Ginnastica dolce e posturale mattina 2 Agosto. Stimolazione della memoria 9:30-10:30 della Pace Lunedì 25/4 Martedì 26/4 Mercoledì 27/4 Giovedì 28/4 Venerdì 29/4 Sabato 30/4 Domenica 1/5 FESTA DELLA LIBERAZIONE Pratello R Esiste: in collaborazione con ANPI Pratello Il Centro Sociale della Pace partecipa

Dettagli

OPERA IN PIAZZA. Aumenta l attesa per Zorba il Greco

OPERA IN PIAZZA. Aumenta l attesa per Zorba il Greco COMUNE DI ODERZO Città Archeologica Ufficio Informazione e Rapporti con i media tel. 0422/812234 fax 0422/812266 - e- mail:stampa@comune.oderzo.tv.it OPERA IN PIAZZA. Aumenta l attesa per Zorba il Greco

Dettagli

PREMIO TEATRALE GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos Edizione 2015

PREMIO TEATRALE GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos Edizione 2015 4 concorso nazionale di teatro amatoriale denominato: PREMIO TEATRALE GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos Edizione 2015 Criteri e modalità di partecipazione Art. 1 - Alla quarta edizione del Premio

Dettagli

Venerdì 8 Dicembre. Sabato 9 Dicembre Dalle Ore 10,00 - Vie Del Centro IL SUONO MAGICO DELLE ZAMPOGNE

Venerdì 8 Dicembre. Sabato 9 Dicembre Dalle Ore 10,00 - Vie Del Centro IL SUONO MAGICO DELLE ZAMPOGNE Venerdì 8 Dicembre Dalle Ore 12,00 (Via Nigra - Fronte Chiesa S. Croce) INAUGURAZIONE DE IL BORGO DEI SAPORI Pranzo e Cena con Spettacoli e Musica (Via Nigra - Fronte Chiesa S. Croce) A cura dei Fidali

Dettagli

MOSTRE SPETTACOLI TEATRALI - DANZA CONCERTI PRESENTAZIONE LIBRI- CD-DVD CONVEGNI E CONFERENZE MANIFESTAZIONI VARIE MANIFESTAZIONI SPORTIVE

MOSTRE SPETTACOLI TEATRALI - DANZA CONCERTI PRESENTAZIONE LIBRI- CD-DVD CONVEGNI E CONFERENZE MANIFESTAZIONI VARIE MANIFESTAZIONI SPORTIVE MOSTRE SPETTACOLI TEATRALI - DANZA CONCERTI PRESENTAZIONE LIBRI- CD-DVD CONVEGNI E CONFERENZE MANIFESTAZIONI VARIE MANIFESTAZIONI SPORTIVE POTENZA CITTA CULTURA EVENTI NATALE IN CITTA AGGIORNATO AL 31/12/2012

Dettagli

IL LUPO. Ricordi la fiaba di Cappuccetto Rosso e quella dei Tre...

IL LUPO. Ricordi la fiaba di Cappuccetto Rosso e quella dei Tre... Area linguistico-artistico-espressiva 3 IL LUPO Inserisci nel testo le parole mancanti che trovi elencate in basso. Ricordi la fiaba di Cappuccetto Rosso e quella dei Tre......? In queste storie c era

Dettagli

ESERCIZI EXTRA - GRAMMATICA

ESERCIZI EXTRA - GRAMMATICA ESERCIZI EXTRA - GRAMMATICA 1 Leggi le definizioni riguardo alla novella di Frate Cipolla e completa lo schema. 1 2 3 4 7 5 6 9 8 10 1 Frate Cipolla va a da un suo amico. 2 Ristorante semplice e povero.

Dettagli

Il Suq Festival 2014 porta Genova a Gerusalemme

Il Suq Festival 2014 porta Genova a Gerusalemme Genova.mentelocale.it 23 giugno 2014 Il Suq Festival 2014 porta Genova a Gerusalemme Ultime battute per il Suq Festival Teatro del Dialogo, che si conclude martedì 24 giugno. Da venerdì 13 giugno, incontri

Dettagli

Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart

Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart Sabato 2 Febbraio 2013 Mozart è tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento. Morì all'età

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI CINEMA E SCUOLA

CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI CINEMA E SCUOLA CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI CINEMA E SCUOLA ei contesti di insegnamento/apprendimento la proiezione N di un film o di una parte di esso costituisce un occasione in cui più soggetti - gli autori di

Dettagli

Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse

Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse di Elisa Guccione - 15, Gen, 2016 http://www.siciliajournal.it/sebastiano-lo-monaco/ di Elisa Guccione Foto Servizio Vincenzo Musumeci 1 / 5 CATANIA A poche

Dettagli

Comune di Massa Lombarda. Al Carmine

Comune di Massa Lombarda. Al Carmine Comune di Massa Lombarda Al Carmine spettacoli febbraio - aprile 2013 Tre serate di comicità e cabaret, proposte dalla Bottega del Buonumore di Imola, con la direzione artistica di Davide Dalfiume. Un

Dettagli

con il patrocinio del Comune di Fumane organizza e presenta SABATO a TEATRO 25 a da ottobre 2014 a marzo 2015

con il patrocinio del Comune di Fumane organizza e presenta SABATO a TEATRO 25 a da ottobre 2014 a marzo 2015 con il patrocinio del Comune di Fumane organizza e presenta SABATO a TEATRO 1989 25 a edizione 2014 da ottobre 2014 a marzo 2015 SABATO A TEATRO 4 a Edizione del premio Vota la Migliore DOVE IL PUBBLICO

Dettagli

La fiaba Parzialmente tratto dal sito «lefavole.org»

La fiaba Parzialmente tratto dal sito «lefavole.org» La fiaba Parzialmente tratto dal sito «lefavole.org» 1 Gli elementi, i personaggi della fiaba La caratteristica fondamentale di ogni fiaba è la presenza di elementi magici e fantastici; fatti irreali o

Dettagli

Carlo Goldoni. La riforma del teatro comico

Carlo Goldoni. La riforma del teatro comico Carlo Goldoni La riforma del teatro comico Prima di Goldoni: la commedia dell arte I personaggi sono maschere con caratteri sempre uguali Compagnie teatrali itineranti Gli autori sono gli attori stessi

Dettagli

Rassegna del Teatro Comunale di Galatone aprile - maggio Direzione Artistica Stefano Murciano. libretto informativo

Rassegna del Teatro Comunale di Galatone aprile - maggio Direzione Artistica Stefano Murciano. libretto informativo Rassegna del Teatro Comunale di Galatone aprile - maggio 2017 Direzione Artistica Stefano Murciano libretto informativo A QUALCUNO PIACE... FRED! di Maurizio Pellegrini, musiche di Fred Buscaglione sabato

Dettagli

I Medici, una dinastia al potere

I Medici, una dinastia al potere I Medici, una dinastia al potere I Medici una dinastia al potere è il primo romanzo di una triologia che racconta l ascesa di una delle famiglie più influenti del Rinascimento: i Medici. L autore Matteo

Dettagli

Eraldo Baldini vince il Premio Manzoni al romanzo storico 2017

Eraldo Baldini vince il Premio Manzoni al romanzo storico 2017 Lecco Notizie Eraldo Baldini vince il Premio Manzoni al romanzo storico 2017 lecconotizie.com /cultura/eraldo-baldini-vince-il-premio-manzoni-al-romanzo-storico-2017-414343/ Eraldo Baldini LECCO Eraldo

Dettagli

Comunicato Stampa TRA SOGNO E REALTÀ - Serata di Danza e Teatro. SCHEDA TECNICA (Autore: Roberto Perni)

Comunicato Stampa TRA SOGNO E REALTÀ - Serata di Danza e Teatro. SCHEDA TECNICA (Autore: Roberto Perni) Comunicato Stampa TRA SOGNO E REALTÀ - Serata di Danza e Teatro SCHEDA TECNICA (Autore: Roberto Perni) Crediti di Produzione: Titolo: TRA SOGNO E REALTÀ - Serata di Danza e Teatro Genere: Spettacolo di

Dettagli

29^ FIERA RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016

29^ FIERA RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016 29^ FIERA DEL RADICCHIO RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016 VENERDI 29 gennaio ORE 19,00 Inaugurazione della 29ª Fiera con la presenza delle autorità. ORE 20,00 : il Comitato Valorizzazione Prodotti

Dettagli

RASSEGNA STAMPA LE SORELLE MATERASSI 24 FEBBRAIO 2017 TEATRO MARIA CANIGLIA SULMONA

RASSEGNA STAMPA LE SORELLE MATERASSI 24 FEBBRAIO 2017 TEATRO MARIA CANIGLIA SULMONA RASSEGNA STAMPA LE SORELLE MATERASSI 24 FEBBRAIO 2017 TEATRO MARIA CANIGLIA SULMONA COMUNICATO STAMPA SULMONA CHIUDE IN BELLEZZA LA STAGIONE DI PROSA CON LE SORELLE MATERASSI La Stagione di Prosa del Teatro

Dettagli

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale COMUNE DI MEDOLE Medole Teatro Comunale Stagione 2015-2016 INFO E PRENOTAZIONI: Comune di Medole Uff. Cultura tel. 0376/868001 int.1 INGRESSI: Stagione di Prosa e Musica: intero 10 - ridotti 8 Stagione

Dettagli

RASSEGNA STAMPA SPETTACOLO NOVECENTO 1 APRILE 2016 TEATRO TRAETTA (BITONTO)

RASSEGNA STAMPA SPETTACOLO NOVECENTO 1 APRILE 2016 TEATRO TRAETTA (BITONTO) RASSEGNA STAMPA SPETTACOLO NOVECENTO 1 APRILE 2016 TEATRO TRAETTA (BITONTO) Articolo al link: http://www.bitontolive.it/news/spettacolo/419458/news.aspx BITONTO - DOMENICA 03 APRILE 2016SPETTACOLO Stagione

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO MIGLIOR PERFORMANCE

REGOLAMENTO CONCORSO MIGLIOR PERFORMANCE REGOLAMENTO CONCORSO MIGLIOR PERFORMANCE COME ISCRIVERSI Per iscriversi al concorso Miglior Performance 2017 le varie compagnie teatrali, gruppi musicali e di danza, artisti ecc., dovranno compilare l

Dettagli

CIBO, ENERGIA, PIANETA

CIBO, ENERGIA, PIANETA 1-7 luglio al Cinema Arcadia di Melzo. Terza edizione per l International Melzo File Festival, concorso di cortometraggi e nuove tecnologie che per l occasione cambia la propria denominazione passando

Dettagli

PRIMAVERA DI ROVERETO LA FESTA RIFIORISCE NELLE VIE DEL CENTRO STORICO DAL 29 APRILE AL 27 MAGGIO

PRIMAVERA DI ROVERETO LA FESTA RIFIORISCE NELLE VIE DEL CENTRO STORICO DAL 29 APRILE AL 27 MAGGIO RLA PRIMAVERA DI ROVERETO LA FESTA RIFIORISCE NELLE VIE DEL CENTRO STORICO DAL 29 APRILE AL 27 MAGGIO Musica, ambiente, natura, accoglienza, cultura, cibo, convivialità, occasioni per stare insieme e vivere

Dettagli

IL SEGRETO DEI LIBRI PERDUTI

IL SEGRETO DEI LIBRI PERDUTI dai 9 anni IL SEGRETO DEI LIBRI PERDUTI CARLA CICCOLI Illustrazioni di Camilla Garofano Serie Arancio n 162 Pagine: 160 Codice: 978-88-566-3807-3 Anno di pubblicazione: 2015 L AUTRICE L autrice, romana,

Dettagli

SILVIA LUZZI Victor ou les enfantes ou pouvoir di R.Vitrac regia di Andrea e Antonio Frazzi - Cooperativa del Melograno

SILVIA LUZZI Victor ou les enfantes ou pouvoir di R.Vitrac regia di Andrea e Antonio Frazzi - Cooperativa del Melograno SILVIA LUZZI Formazione 1973 - Studia teatro e recitazione con Andrea e Antonio Frazzi 1974 - Studia claunerie con i fratelli Colombaioni 1975 - Studia commedia dell'arte 1977 - Si laurea in Filosofia

Dettagli

Fondazione Banca del Monte di Lucca. Comune di Castelnuovo di Garfagnana. Miur - Ufficio Scolastico Regionale della Toscana CONCORSO NAZIONALE

Fondazione Banca del Monte di Lucca. Comune di Castelnuovo di Garfagnana. Miur - Ufficio Scolastico Regionale della Toscana CONCORSO NAZIONALE Fondazione Banca del Monte di Lucca Comune di Castelnuovo di Garfagnana Miur - Ufficio Scolastico Regionale della Toscana CONCORSO NAZIONALE Il tempo della poesia. Un viaggio nella vita e nella poesia

Dettagli

1 nota, 2 chiave di violino, 3 pentagramma, 4 rigo, 5 battuta A B C D

1 nota, 2 chiave di violino, 3 pentagramma, 4 rigo, 5 battuta A B C D 1. Abbina le parole alle immagini. 1 nota, 2 chiave di violino, 3 pentagramma, 4 rigo, 5 battuta 1 2 3 4 5 A B C D E 2. Conosci qualche opera di Giuseppe Verdi? Scrivi il titolo delle opere nel pentagramma.

Dettagli

Teatro delle Api STAGIONE Programma Cronologico

Teatro delle Api STAGIONE Programma Cronologico Comune di PORTO SANT ELPIDIO Fondazione Progetto Città e Cultura Teatro delle Api AMAT/ Associazione Marchigiana Attività Teatrali Eventi Culturali SRL Eventi SCRL TAM Tutta un'altra Musica con il patrocinio

Dettagli

Recensione dello spettacolo Come sorelle Compagnia Teatrale Mattioli

Recensione dello spettacolo Come sorelle Compagnia Teatrale Mattioli Recensione dello spettacolo Come sorelle Compagnia Teatrale Mattioli Classi 3 C e 3 F Scuola secondaria di I grado Carlo Pepoli di Bologna di Giulia, Giorgia, Alessio, Luca, Giacomo Come sorelle è uno

Dettagli

ESTATE A VILLA BERTELLI 2015

ESTATE A VILLA BERTELLI 2015 ESTATE A VILLA BERTELLI 2015 FORTE DEI MARMI dall 11 luglio al 23 agosto Tra gli ospiti: FIORELLA MANNOIA, FRANCESCO RENGA, MARCO MASINI, RENZO ARBORE, PFM, PUPO, MICHELE ZARRILLO e altri ancora. E inoltre,

Dettagli

Da Cannes al Sundance l ascesa di Sara Serraiocco

Da Cannes al Sundance l ascesa di Sara Serraiocco Da Cannes al Sundance l ascesa di Sara Serraiocco ARIANNA FINOS Il video MAD MAX INCONTRA VERDI Il video L IMPERDIBILE LEONARD COHEN Da Cannes al Sundance l ascesa di Sara Serraiocco ARIANNA FINOS L ESORDIO

Dettagli