master Breve SPECIALE 3 INCONTRI FEBBRAIO MARZO APRILE ATTRIBUISCE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "master Breve SPECIALE 3 INCONTRI FEBBRAIO MARZO APRILE ATTRIBUISCE"

Transcript

1 master Breve SPECIALE 3 INCONTRI EBBRAIO ARZO APRILE ATTRIBUISCE

2 Ruolo e attivita degli organi di controllo nelle imprese in crisi Responsabilita del collegio sindacale Redazione del bilancio e analisi delle poste critiche delle imprese in crisi Responsabilita di amministratori e soci straordinaria per il risanamento e di bilancio I INCONTRO II INCONTRO III INCONTRO Gestione dei rapporti con il isco: transazioni e rateizzazioni di periodo Bilancio di esercizio e reddito d impresa 2010 alla luce dell evoluzione normativa Le dichiarazioni dei redditi 2010 Unico società di persone Unico società di capitali Per informazioni su programma e aggiornamenti visitare il sito o contattare il Servizio Clienti: tel int. 1 masterbreve euroconference.it

3 I INCONTRO sindacale di fronte all informativa di bilancio e agli interno ed effetti sull attendibilità dei dati contabili indicatori per valutare l andamento della gestione e carte di lavoro per l indagine sulla continuità aziendale: utilità del principio di revisione 570 del bilancio 2010 crisi e sulle azioni di contrasto allo stesso imprese in azioni di risanamento nell ambito di operazioni di ristrutturazione relazione alla responsabilità degli organi di controllo: casistica professionale informazioni con la direzione e il revisore contabile. - giudizievoli per i creditori: convocazione dell aseventuale denunzia al tribunale rateizzazione da dichiarazione e ravvedimento privilegiati misure cautelari e possibili interventi transattivi o dilatori di sistema - condizione d accesso, durata ed effetti della moratoria - possibili azioni contro i provvedimenti di diniego della rateazione - condizioni di accesso e tributi interessati - aspetti pratici connessi alla transazione dilatoria preventivo e degli accordi di ristrutturazione dei

4 II INCONTRO e svalutazioni capitalizzati e svalutazioni per perdite durevoli - presentanza e sconto delle scorte opzioni di gestione del rischio debito e di rischio sul capitale e sui debiti: emissione di strumenti partecipativi, emissione di prestiti obbligazionari, ristrutturazione del debito e NELLE IPRESE IN CRISI AINISTRATORI deducibilità integrativa 2009 normativi intercorsi nell ultimo anno strumentali, beni patrimonio e su beni merce: condizioni, limiti e modalità operative rischi: il caso dei fondi per l avvio di piani di ristrutturazione aziendale disavanzi nella prospettiva dell affrancamento rappresentazione in bilancio Riepilogo sistematico delle più rilevanti pronunce in materia di reddito d impresa della giurisprudenza e

5 III INCONTRO ristrutturazioni aziendali processo di conversione in azioni nelle a valle di un - esigenze manifestate dall imprenditore - necessità evidenziate nel - esigenze connaturate alla tipologia societaria relative differenze tra operazioni di gruppo e di singolo bene o azienda e implicazioni contabili tributarie tra apporto e mutuo prestiti obbligazionari e rapporto con il ROL sconto di crediti e loro conversione modello Unico 2010 società di capitali modello Unico 2010 società di persone voci di bilancio alla determinazione del valore della produzione Unico delle società di persone

6 Hotel Diamante ANCONA (JESI) Hotel ederico II Hotel Royal Carlton BRESCIA Hotel President 18 febbraio marzo aprile febbraio marzo aprile febbraio marzo aprile febbraio marzo aprile 2010 CATANIA CREONA Hotel editerraneo NH Parco degli Aragonesi Cremona iere 26 febbraio marzo aprile marz marzo aprile febbraio marzo aprile 2010 IRENZE irenze iera 16 febbraio marzo aprile 2010 Sala Quadrivium 09 febbraio marzo aprile 2010 Hotel Executive 09 febbraio marzo aprile 2010 Hotel Executive 10 febbraio marzo aprile 2010 Hotel Real ini Via Emilia 15 febbraio marzo aprile 2010 NAPOLI Centro Congressi Tiempo Hotel Sheraton PESARO Hotel laminio Pordenone iere 22 febbraio marzo aprile febbraio marzo aprile febbraio marzo aprile febbraio marzo aprile 2010 ROA Centro Congressi rentani SASSARI Camera di Commercio TORINO Unione Industriale TRENTO Cooperative Trentine 12 febbraio marzo aprile febbraio marzo aprile febbraio marzo aprile febbraio marzo aprile 2010 BHR Treviso Hotel Centro Congressi iera iera di Vicenza 19 febbraio marzo aprile febbraio marzo aprile febbraio marzo aprile CP complessivamente

7 di approfondimento specialistico per la sessione monotematica in tema di collegio sindacale, bilancio e finanza straordinaria relativi alla sessione di aggiornamento e pianificazione con accesso riservato tramite password personale applicativo sulle verifiche dei dati dell impresa e sull andamento delle performance aziendali tematiche di attualità e pratica professionale La personale tessera servizi in che Le darà diritto ad una serie di vantaggi e agevolazioni su tutti i prodotti e i servizi Bava abrizio Buongiorno assimo Busso Donatella Caramaschi Luca Cavalluzzo Nicola Ceradini Claudio Corsini Alessandro Cremasco Debora Devalle Alain Dramisino aria Augusta errajoli Luigi Garrini abio Guicciardi ilippo Lambertini Lamberto Landuzzi abio Liburdi Duilio eneghetti Paolo iele Luca isino Vito Pasqualin Andrea Pisoni Piero Pollio arcello Ranocchi Gian Paolo Rossi Andrea Santini Renato Silla Andrea Silla lavia Tasini assimiliano Tozzi aurizio Villa Norberto - controllo e alla supervisione dei lavori per l organizzazione delle attività e durante l intero svolgimento

8 Scheda di iscrizione Da inoltrare via fax al n r.a. con allegata copia dell avvenuto pagamento Si conferma la partecipazione per la sede di ROA Partecipante O Altro: Destinatario fattura QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE AL PACCHETTO GIORNATE 2010 RISERVAT A AGLI ISCRITTI ALL LODCEC DI LATINA E LORO COLLABORAT A ORI 375,00 Non cumulabile con altre offerte Intestato a: Gruppo Euroconference S.p.a. - Sezione ormazione Assegno bancario/circolare spedito in data PRIVACY: Gli indirizzi postali e presenti nel nostro archivio provengono da richieste di iscrizioni o da altri elenchi o servizi di pubblico dominio e/o pubblicati in Internet. Il - NON DESIDERA IRA

master Breve SPECIALE 3 INCONTRI FEBBRAIO MARZO APRILE

master Breve SPECIALE 3 INCONTRI FEBBRAIO MARZO APRILE master Breve SPECIALE 3 INCONTRI EBBRAIO ARZO APRILE 2010 Le verifiche del collegio sindacale, la redazione del bilancio e la finanza straordinaria per le imprese in crisi L aggiornamento tributario 2010:

Dettagli

NOVITÀ DI BILANCIO E RIFLESSI SUL REDDITO D IMPRESA

NOVITÀ DI BILANCIO E RIFLESSI SUL REDDITO D IMPRESA 2 INCONTRI DI MEZZA GIORNATA Marzo 2014 / Cod. 505 NOVITÀ DI BILANCIO E RIFLESSI SUL REDDITO D IMPRESA Aprile 2014 / Cod. 506 UNICO 2014 PER LE SOCIETÀ DI CAPITALI MATURANO CREDITI FORMATIVI UBICAZIONE

Dettagli

MASTER SCEGLI LA TUA FORMULA! di aggiornamento e approfondimento

MASTER SCEGLI LA TUA FORMULA! di aggiornamento e approfondimento MASTER 2017-2018 DA OTTOBRE A MAGGIO MATURA FINO A 59 CREDITI PER ISCRITTI ODCEC E FINO A 10 CREDITI OBBLIGATORI PER I REVISORI PERCORSO COMPLETO GIORNATE INTERE di aggiornamento e approfondimento SCEGLI

Dettagli

MASTER DA OTTOBRE A MAGGIO MATURA FINO A 35 CFP FORMAZIONE IN AULA ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO PROFESSIONALE

MASTER DA OTTOBRE A MAGGIO MATURA FINO A 35 CFP FORMAZIONE IN AULA ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO PROFESSIONALE MASTER 2017-2018 DA OTTOBRE A MAGGIO MATURA FINO A 35 CFP FORMAZIONE IN AULA ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO PROFESSIONALE Manovra correttiva 2017, Legge di bilancio 2018 e novità IVA Controlli e novità

Dettagli

IL BILANCIO D ESERCIZIO 2016: DAI SALDI DI APERTURA ALLE VALUTAZIONI DI FINE ANNO

IL BILANCIO D ESERCIZIO 2016: DAI SALDI DI APERTURA ALLE VALUTAZIONI DI FINE ANNO www.eutekneformazione.it ANNO FORMATIVO 2016 2017 PERCORSO SPECIALISTICO IL BILANCIO D ESERCIZIO 2016: DAI SALDI DI APERTURA ALLE VALUTAZIONI DI FINE ANNO GENOVA Starhotels President Corte Lambruschini,

Dettagli

NOVITÀ FISCALI E ADEMPIMENTI DELLO STUDIO PROFESSIONALE

NOVITÀ FISCALI E ADEMPIMENTI DELLO STUDIO PROFESSIONALE MASTER 2016-2017 PERCORSO DI 8 MEZZE GIORNATE di aggiornamento tributario BERGAMO DA OTTOBRE A MAGGIO MATURA FINO A 35 CFP NOVITÀ FISCALI E ADEMPIMENTI DELLO STUDIO PROFESSIONALE Provvedimenti estivi,

Dettagli

MASTER SCEGLI LA TUA FORMULA! di aggiornamento e approfondimento FORMAZIONE IN AULA DA OTTOBRE A MAGGIO MATURA FINO A 59 CFP

MASTER SCEGLI LA TUA FORMULA! di aggiornamento e approfondimento FORMAZIONE IN AULA DA OTTOBRE A MAGGIO MATURA FINO A 59 CFP MASTER 2017-2018 DA OTTOBRE A MAGGIO MATURA FINO A 59 CFP PERCORSO COMPLETO GIORNATE INTERE di aggiornamento e approfondimento FORMAZIONE IN AULA SCEGLI LA TUA FORMULA! ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO

Dettagli

MASTER PROFESSIONALE GIORNATE 2015 SPECIALE. 4 GIORNATE INTERE + 1 videoconferenza

MASTER PROFESSIONALE GIORNATE 2015 SPECIALE. 4 GIORNATE INTERE + 1 videoconferenza in collaborazione con MASTER PROFESSIONALE SPECIALE GIORNATE 2015 4 GIORNATE INTERE + 1 videoconferenza DA GENNAIO A MAGGIO 2015 SCEGLI L OFFERTA PACCHETTO 4 GIORNATE 2015 O ISCRIVITI AD 1 SINGOLA GIORNATA

Dettagli

2 INCONTRI DI MEZZA GIORNATA

2 INCONTRI DI MEZZA GIORNATA 2 INCONTRI DI MEZZA GIORNATA Primo Incontro - Dicembre 2012 VERIFICHE E ACCERTAMENTI 2013 SULLE IMPRESE E SULLE PERSONE FISICHE Secondo Incontro - Gennaio 2013 NOVITÀ 2013 SU CONTENZIOSO E RISCOSSIONE

Dettagli

master Breve La consulenza per il contrasto alla crisi: vademecum degli interventi a supporto dell azienda

master Breve La consulenza per il contrasto alla crisi: vademecum degli interventi a supporto dell azienda Ubicazione sede congressuale CATANIA - NH Parco degli Aragonesi Viale Kennedy. Località La Playa. - Tel. 095/723407 A18 ed A19 - uscire allo svincolo Catania Aeroporto Porto - Centro e seguire le indicazioni

Dettagli

CURRICULUM VITAE. dal 27/10/ /B1 - ECONOMIA AZIENDALE

CURRICULUM VITAE. dal 27/10/ /B1 - ECONOMIA AZIENDALE CURRICULUM VITAE PIETRO PISONI Posizione accademica Settore Concorsuale Settore Scientifico Disciplinare Qualifica dal 27/10/2011 13/B1 - ECONOMIA AZIENDALE dal 30/03/2001 SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 6-2 0 1 7 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI FEBBRAIO 2017 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO mezza giornata / cod. 143 143 PRIMA APPLICAZIONE DEL COSTO AMMORTIZZATO

Dettagli

MASTER PALERMO DA NOVEMBRE A MAGGIO MATURA FINO A 35 CFP FORMAZIONE IN AULA ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO PROFESSIONALE

MASTER PALERMO DA NOVEMBRE A MAGGIO MATURA FINO A 35 CFP FORMAZIONE IN AULA ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO PROFESSIONALE MASTER 2017-2018 DA NOVEMBRE A MAGGIO MATURA FINO A 35 CFP PALERMO ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO PROFESSIONALE Manovra correttiva 2017, Legge di bilancio 2018 e novità IVA Controlli e novità applicative

Dettagli

MASTER SPECIALE GIORNATE GIORNATE INTERE + 1 videoconferenza

MASTER SPECIALE GIORNATE GIORNATE INTERE + 1 videoconferenza in collaborazione con MASTER 2015-2016 SPECIALE GIORNATE 2016 4 GIORNATE INTERE + 1 videoconferenza DA GENNAIO A MAGGIO 2016 SCEGLI L OFFERTA PACCHETTO 4 GIORNATE 2016 O ISCRIVITI A 1 SINGOLA GIORNATA

Dettagli

MASTER MEZZE GIORNATE di aggiornamento tributario (1 in videoconferenza)

MASTER MEZZE GIORNATE di aggiornamento tributario (1 in videoconferenza) MASTER 2016-2017 SPECIALE GIORNATE 2017 5 MEZZE GIORNATE di aggiornamento tributario (1 in videoconferenza) 4 GIORNATE INTERE di aggiornamento e approfondimento + 1 videoconferenza DA GENNAIO A MAGGIO

Dettagli

LA PIANIFICAZIONE DELLE CHIUSURE DELL ESERCIZIO E DEL LAVORO DI REVISIONE. I CONTROLLI DI QUALITÀ E LE CARTE DI LAVORO DELLA REVISIONE.

LA PIANIFICAZIONE DELLE CHIUSURE DELL ESERCIZIO E DEL LAVORO DI REVISIONE. I CONTROLLI DI QUALITÀ E LE CARTE DI LAVORO DELLA REVISIONE. ANNO FORMATIVO 2017-2018 BOLOGNA PERCORSI SPECIALISTICI LA PIANIFICAZIONE DELLE CHIUSURE DELL ESERCIZIO E DEL LAVORO DI REVISIONE. I CONTROLLI DI QUALITÀ E LE CARTE DI LAVORO DELLA REVISIONE. CAGLIARI

Dettagli

5 MEZZE GIORNATE di aggiornamento tributario. 4 GIORNATE INTERE di aggiornamento e approfondimento + 1 videoconferenza SPECIALE GIORNATE 2016

5 MEZZE GIORNATE di aggiornamento tributario. 4 GIORNATE INTERE di aggiornamento e approfondimento + 1 videoconferenza SPECIALE GIORNATE 2016 in collaborazione con 5 MEZZE GIORNATE di aggiornamento tributario SPECIALE GIORNATE 2016 4 GIORNATE INTERE di aggiornamento e approfondimento + 1 videoconferenza DA GENNAIO A MAGGIO 2016 SCEGLI L OFFERTA

Dettagli

MASTER MEZZE GIORNATE di aggiornamento tributario (1 in videoconferenza) SPECIALE GIORNATE 2017

MASTER MEZZE GIORNATE di aggiornamento tributario (1 in videoconferenza) SPECIALE GIORNATE 2017 MASTER 2016-2017 SPECIALE GIORNATE 2017 5 MEZZE GIORNATE di aggiornamento tributario (1 in videoconferenza) DA GENNAIO A MAGGIO 2017 ADERISCI ALL OFFERTA PACCHETTO GIORNATE 2017 MATURA FINO A 23 CFP PROGRAMMA

Dettagli

BILANCIO: LE REGOLE DEL CODICE CIVILE E I RIFLESSI FISCALI

BILANCIO: LE REGOLE DEL CODICE CIVILE E I RIFLESSI FISCALI ANNO FORMATIVO 2017-2018 BOLOGNA PERCORSI SPECIALISTICI BILANCIO: LE REGOLE DEL CODICE CIVILE E I RIFLESSI FISCALI FIRENZE MILANO TORINO VICENZA VERONA ROMA CITTÀ E DATE PRESENTAZIONE BOLOGNA Royal Carlton

Dettagli

PADOVA. In collaborazione con: Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie

PADOVA. In collaborazione con: Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie 2013-2014 PADOVA In collaborazione con: Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie PERCHÈ PARTECIPARE Guida al Fisco ti garantisce l aggiornamento sui temi caldi

Dettagli

MASTER GIORNATE INTERE + 1 videoconferenza PERCORSO DI

MASTER GIORNATE INTERE + 1 videoconferenza PERCORSO DI Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo MASTER 2016-2017 PERCORSO DI 6 GIORNATE INTERE + 1 videoconferenza DA NOVEMBRE A MAGGIO MATURA FINO A 55 CFP I CONTRATTI D IMPRESA

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 6-2 0 1 7 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI NOVEMBRE 2016 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 1 giornata intera / cod. 128 128 I DERIVATI SEDI, DATE E ORARIO mattina

Dettagli

INDICE. 1.2 I principi generali pag Il contenuto del bilancio pag. 14

INDICE. 1.2 I principi generali pag Il contenuto del bilancio pag. 14 INDICE Capitolo 1 I principi generali di redazione del bilancio pag. 1 1.1 Premessa pag. 1 1.1.1 Quadro normativo pag. 1 1.2 I principi generali pag. 2 1.2.1 La clausola generale pag. 3 1.2.2 I principi

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI SETTEMBRE 2016 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 1 mezza giornata / cod. 127 127 L ESTROMISSIONE AGEVOLATA DEGLI IMMOBILI

Dettagli

I CONTRATTI D IMPRESA E IL FISCO LE NOVITÀ FISCALI E GLI ADEMPIMENTI DELLO STUDIO PROFESSIONALE

I CONTRATTI D IMPRESA E IL FISCO LE NOVITÀ FISCALI E GLI ADEMPIMENTI DELLO STUDIO PROFESSIONALE MASTER 2016-2017 PERCORSO DI 6 GIORNATE INTERE + 1 videoconferenza DA OTTOBRE A MAGGIO MATURA FINO A 55 CFP I CONTRATTI D IMPRESA E IL FISCO LE NOVITÀ FISCALI E GLI ADEMPIMENTI DELLO STUDIO PROFESSIONALE

Dettagli

L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE

L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE GENNAIO - MARZO L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE 1 mezza giornata / cod. 102 102 L ANALISI DI BILANCIO PER flussi finanziari (CORSO AVANZATO) orario: 14.30-18.00 MILANO AtaHotel

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI GIUGNO 2016 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 1 mezza giornata / cod. 127 127 L ESTROMISSIONE AGEVOLATA DEGLI IMMOBILI

Dettagli

MASTER ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO PROFESSIONALE. di aggiornamento tributario

MASTER ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO PROFESSIONALE. di aggiornamento tributario MASTER 2017-2018 DA OTTOBRE A MAGGIO MATURA FINO A 35 CREDITI PER ISCRITTI ODCEC E FINO A 4 CREDITI OBBLIGATORI PER I REVISORI ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO PROFESSIONALE Manovra correttiva 2017,

Dettagli

in collaborazione con

in collaborazione con in collaborazione con MASTER DI AGGIORNAMENTO TRIBUTARIO 2014-2015 8 MEZZE GIORNATE 1 in videoconferenza DA OTTOBRE AD APRILE IN OLTRE 30 SEDI IN TUTTA ITALIA DECRETI ESTIVI, SEMPLIFICAZIONI E AGEVOLAZIONI

Dettagli

master Breve MES SINA L I G H T e D I T I O n Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Messina

master Breve MES SINA L I G H T e D I T I O n Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Messina ATTRIBUISCE FINO A 28 CFP master Breve OTTOBRE 2011 - APRILE 2012 L I G H T e D I T I O n NOVITÀ tributarie e pianificazione fiscale 2011-2012 Lo sviluppo del programma terrà conto dell'evoluzione normativa

Dettagli

Treviso, dal 27 ottobre 2015 al 27 aprile 2016 LA STRUTTURA

Treviso, dal 27 ottobre 2015 al 27 aprile 2016 LA STRUTTURA Treviso, dal 27 ottobre 2015 al 27 aprile 2016 LA STRUTTURA PRIMO 27 ottobre SECONDO 17 novembre TERZO 16 dicembre QUARTO 26 gennaio QUINTO 16 febbraio SESTO 22 marzo SETTIMO 27 aprile Provvedimenti fiscali

Dettagli

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE 2012-2013 PALERMO PERCHÈ PARTECIPARE Guida al Fisco ti garantisce l aggiornamento sui temi caldi dell anno fiscale, con relatori qualificati e disponibili al confronto in aula. Quattro appuntamenti di

Dettagli

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento SEMINARIO LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento Verona, 22 marzo 2013 Hotel San Marco Via Longhena

Dettagli

LE NOVITÀ FISCALI E GLI ADEMPIMENTI DELLO STUDIO PROFESSIONALE

LE NOVITÀ FISCALI E GLI ADEMPIMENTI DELLO STUDIO PROFESSIONALE MASTER 2016-2017 PERCORSO DI 8 MEZZE GIORNATE di aggiornamento tributario OFFERTA ESCLUSIVA PER ISCRIZIONI ENTRO IL 5/8/2016 DA OTTOBRE A MAGGIO MATURA FINO A 35 CFP LE NOVITÀ FISCALI E GLI ADEMPIMENTI

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 3 mezze giornate / cod. 123 123 BILANCIO D ESERCIZIO: INTERPRETAZIONI DELL OIC E

Dettagli

DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013

DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 WWW.DIDACTICAPROFESSIONISTI.IT MODALITÀ DI ISCRIZIONE Le iscrizioni si effettuano inviando l apposita scheda d iscrizione tramite fax al n. 045 2080806-7, allegando ricevuta

Dettagli

master Breve MESSINA - TRAPANI PIANIfIcAzIONE fiscale LIGHT e DITIOn lo sviluppo del programma terrà conto dell'evoluzione normativa

master Breve MESSINA - TRAPANI PIANIfIcAzIONE fiscale LIGHT e DITIOn lo sviluppo del programma terrà conto dell'evoluzione normativa ATTRIbuIScE fino A 28 cfp master Breve LIGHT e DITIOn NOVITÀ TRIbuTARIE E PIANIfIcAzIONE fiscale 2011-2012 lo sviluppo del programma terrà conto dell'evoluzione normativa MESSINA - TRAPANI OTTObRE 2011

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI Febbraio 2016 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 1 mezza giornata / cod. 125 125 PATENT BOX: UNA NUOVA OPPORTUNITÀ

Dettagli

2016-2017 OFFERTA ESCLUSIVA PER ISCRIZIONI ENTRO IL 5/8/2016 NOVITÀ FISCALI E ADEMPIMENTI DELLO STUDIO PROFESSIONALE

2016-2017 OFFERTA ESCLUSIVA PER ISCRIZIONI ENTRO IL 5/8/2016 NOVITÀ FISCALI E ADEMPIMENTI DELLO STUDIO PROFESSIONALE PERCORSO DI 8 MEZZE GIORNATE di aggiornamento tributario MASTER 2016-2017 OFFERTA ESCLUSIVA PER ISCRIZIONI ENTRO IL 5/8/2016 DA OTTOBRE A MAGGIO MATURA FINO A 35 CFP NOVITÀ FISCALI E ADEMPIMENTI DELLO

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI FEBBRAIO MARZO 2016 1 mezza giornata / cod. 124 124 ASSEGNAZIONE E CESSIONE AGEVOLATA DEI BENI AI SOCI E LA

Dettagli

Guida al Fisco MILANO

Guida al Fisco MILANO Guida al Fisco 2015-2016 2015-2016 MILANO PERCHÈ PARTECIPARE Relatori di prestigio, autorevoli e disponibili al confronto in aula. Un aggiornamento puntuale su tutte le novità del periodo. Quattro appuntamenti

Dettagli

L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE

L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE SEMINARIO DIDACTICA 113 LA VOLUNTARY DISCLOSURE E IL RAVVEDIMENTO OPEROSO: REGOLARIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI ESTERI CALENDARIO E SEDI VERONA

Dettagli

LE NOVITÀ FISCALI E GLI ADEMPIMENTI DELLO STUDIO PROFESSIONALE

LE NOVITÀ FISCALI E GLI ADEMPIMENTI DELLO STUDIO PROFESSIONALE MASTER 2016-2017 PERCORSO DI 8 MEZZE GIORNATE di aggiornamento tributario DA OTTOBRE A MAGGIO MATURA FINO A 35 CFP LE NOVITÀ FISCALI E GLI ADEMPIMENTI DELLO STUDIO PROFESSIONALE Provvedimenti estivi, stabilità

Dettagli

TASSAZIONE IN ITALIA DEI REDDITI DI LAVORO PRESTATO ALL ESTERO E MODELLO UNICO DELLE PERSONE FISICHE NON RESIDENTI

TASSAZIONE IN ITALIA DEI REDDITI DI LAVORO PRESTATO ALL ESTERO E MODELLO UNICO DELLE PERSONE FISICHE NON RESIDENTI TASSAZIONE IN ITALIA DEI REDDITI DI LAVORO PRESTATO ALL ESTERO E MODELLO UNICO DELLE PERSONE FISICHE NON RESIDENTI Codice 116 FEBBRAIO 2014 seminario di mezza giornata CALENDARIO E SEDI maggiori dettagli

Dettagli

1. LA DOCUMENTAZIONE DI BASE E PROGREDITA DELLE PMI

1. LA DOCUMENTAZIONE DI BASE E PROGREDITA DELLE PMI 1. LA DOCUMENTAZIONE DI BASE E PROGREDITA DELLE PMI 1.1. Premessa... 3 1.2. Il fascicolo del bilancio d esercizio... 4 1.2.1 Bilancio d esercizio... 4 1.2.2 Stato patrimoniale... 7 1.2.3 Conto economico...

Dettagli

CNDCEC/Rivista PRESS Si comunica che il numero di luglio della rivista PRESS è on line ed è consultabile al link http://www.press-magazine.

CNDCEC/Rivista PRESS Si comunica che il numero di luglio della rivista PRESS è on line ed è consultabile al link http://www.press-magazine. Prot. n. 3710/2015 Treviso, 10.09.2015 Circolare n. 40/2015 A TUTTI GLI ISCRITTI LORO SEDI IN PRIMO PIANO CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO La CCIAA di Treviso ha trasmesso il seguente documento: PMI innovative

Dettagli

Sala Panini C.C.I.A.A. via Ganaceto n. 134 Modena

Sala Panini C.C.I.A.A. via Ganaceto n. 134 Modena Con il patrocinio di: Presenta il: Sala Panini C.C.I.A.A. via Ganaceto n. 134 Modena 36 Crediti Formativi PROGRAMMA DEL CORSO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Corso di aggiornamento professionale e tributario - PROGRAMMA

Dettagli

MASTER 2015-2016. 8 MEZZE GIORNATE di aggiornamento tributario PERCORSO DI NOVITÀ FISCALI E ADEMPIMENTI DELLO STUDIO PROFESSIONALE

MASTER 2015-2016. 8 MEZZE GIORNATE di aggiornamento tributario PERCORSO DI NOVITÀ FISCALI E ADEMPIMENTI DELLO STUDIO PROFESSIONALE MASTER 2015-2016 PERCORSO DI 8 MEZZE GIORNATE di aggiornamento tributario OFFERTA ESCLUSIVA PER ISCRIZIONI ENTRO IL 30/09/2015 DA OTTOBRE A MAGGIO MATURA FINO A 35 CFP NOVITÀ FISCALI E ADEMPIMENTI DELLO

Dettagli

STEP 1 25/10/2012 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. CAESAR'S HOTEL VIA CHARLES DARWIN, 2/ CAGLIARI Tel:

STEP 1 25/10/2012 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. CAESAR'S HOTEL VIA CHARLES DARWIN, 2/ CAGLIARI Tel: 2012-2013 CAGLIARI PERCHÈ PARTECIPARE Guida al Fisco ti garantisce l aggiornamento sui temi caldi dell anno fiscale, con relatori qualificati e disponibili al confronto in aula. Quattro appuntamenti di

Dettagli

INDICE SOMMARIO. pag. Presentazione...

INDICE SOMMARIO. pag. Presentazione... INDICE SOMMARIO Presentazione.......................................... pag. XIX 1. LA REVISIONE CONTABILE: INQUADRAMENTO E APPROCCIO AL RISCHIO 1. Il ruolo dei controlli interni ed esterni nell impresa.................

Dettagli

MASTER 2015-2016 SPECIALE GIORNATE 2016 5 MEZZE GIORNATE SCEGLI L OFFERTA PACCHETTO 5 GIORNATE 2016 O ISCRIVITI A 1 SINGOLA GIORNATA

MASTER 2015-2016 SPECIALE GIORNATE 2016 5 MEZZE GIORNATE SCEGLI L OFFERTA PACCHETTO 5 GIORNATE 2016 O ISCRIVITI A 1 SINGOLA GIORNATA in collaborazione con MASTER 2015-2016 SPECIALE GIORNATE 2016 5 MEZZE GIORNATE DA GENNAIO A MAGGIO 2016 SCEGLI L OFFERTA PACCHETTO 5 GIORNATE 2016 O ISCRIVITI A 1 SINGOLA GIORNATA MATURA FINO A 23 CFP

Dettagli

Introduzione. Gli Autori e Ringraziamenti dell Editore. Guida alla lettura. Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini)

Introduzione. Gli Autori e Ringraziamenti dell Editore. Guida alla lettura. Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini) Prefazione Introduzione Gli Autori e Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura XIII XV XIX XX Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini) Capitolo 1 La ragioneria: il mondo

Dettagli

INCONTRI DI STUDIO NOVEMBRE - DICEMBRE 2013 MATURANO CREDITI FORMATIVI

INCONTRI DI STUDIO NOVEMBRE - DICEMBRE 2013 MATURANO CREDITI FORMATIVI INCONTRI DI STUDIO NOVEMBRE - DICEMBRE 2013 MATURANO CREDITI FORMATIVI UBICAZIONE SEDI CONGRESSUALI Per informazioni sull esatta ubicazione delle sedi congressuali, contattare la Segreteria Organizzativa

Dettagli

Siena, da novembre WEEKEND

Siena, da novembre WEEKEND Siena, da novembre 2013 5 WEEKEND OBIETTIVI Il Master consente al professionista di ripercorrere, con la guida autorevole degli Esperti del Sole 24 ORE, la disciplina del bilancio d esercizio e della tassazione

Dettagli

LE NOVITÀ DEL BILANCIO 2015 E GLI IMPATTI IMMEDIATI DEL DLGS. 139/2015. Dott.ssa Silvia Latorraca

LE NOVITÀ DEL BILANCIO 2015 E GLI IMPATTI IMMEDIATI DEL DLGS. 139/2015. Dott.ssa Silvia Latorraca LE NOVITÀ DEL BILANCIO 2015 E GLI IMPATTI IMMEDIATI DEL Dott.ssa Silvia Latorraca SOMMARIO Quadro normativo di riferimento Riepilogo principi contabili nazionali Rivalutazione dei beni d impresa Super-ammortamenti

Dettagli

PERCORSO DI APPROFONDIMENTO SOCIETARIO: LE QUESTIONI CIVILISTICHE E FISCALI

PERCORSO DI APPROFONDIMENTO SOCIETARIO: LE QUESTIONI CIVILISTICHE E FISCALI OTTOBRE 2016 - GENNAIO 2017 matura CFP PERCORSO DI APPROFONDIMENTO SOCIETARIO: LE QUESTIONI CIVILISTICHE E FISCALI Direzione Scientifica: Sergio Pellegrino, Giovanni Valcarenghi e Paolo Meneghetti Il percorso

Dettagli

Master MySolution 2017/18

Master MySolution 2017/18 2017/18 La formazione professionale e accreditata fatta dai professionisti Coordinatore scientifico: Mauro Nicola Comitato scientifico: Francesco Barone, Giancarlo Modolo, Andrea Ramoni, Armando Urbano,

Dettagli

CORSO BASE + CORSO AVANZATO

CORSO BASE + CORSO AVANZATO SEDI E DATE CFP ENTI LOCALI ex Dm 23/2012* FIRENZE Hotel Londra via Jacopo da Diacceto 91 tel. 055-27390 14 ottobre 2013 28 ottobre 2013 11 novembre 2013 27 gennaio 2014 10 febbraio 2014 ORARIO 9.00/13.30-14.30/17.00

Dettagli

SPECIALE GIORNATE 2016

SPECIALE GIORNATE 2016 in collaborazione con SPECIALE GIORNATE 2016 5 MEZZE GIORNATE DA GENNAIO A MAGGIO 2016 SCEGLI L OFFERTA PACCHETTO 5 GIORNATE 2016 O ISCRIVITI A 1 SINGOLA GIORNATA MATURA FINO A 23 CFP PROGRAMMA E SEDI

Dettagli

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA GENNAIO DICEMBRE 2016 PRESENTAZIONE E TEMI maggiori info su www.didacticaprofessionisti.it PRESENTAZIONE Il percorso di formazione online è dedicato

Dettagli

PALERMO. In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo

PALERMO. In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo 2016-2017 PALERMO In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo PERCHÈ PARTECIPARE Anche quest anno Guida al Fisco garantisce un percorso di quattro appuntamenti,

Dettagli

PROGRAMMA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2016 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo

PROGRAMMA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2016 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo E-LEARNING Dal 01/01/2016 al 31/12/2016 PROGRAMMA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2016 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo video corsi Progetto CONCERTO a distanza

Dettagli

L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE

L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE NUOVE DATE L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE SEMINARIO DIDACTICA 113 LA VOLUNTARY DISCLOSURE E IL RAVVEDIMENTO OPEROSO: REGOLARIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI ESTERI CALENDARIO

Dettagli

SPECIALISTICI REGOLE DI REDAZIONE, ANALISI E CONTROLLI PER I BILANCI 2015

SPECIALISTICI REGOLE DI REDAZIONE, ANALISI E CONTROLLI PER I BILANCI 2015 SPECIALISTICI 2 0 1 5-2016 REGOLE DI REDAZIONE, ANALISI E CONTROLLI PER I BILANCI 2015 DA GENNAIO A MARZO 2016 PRESENTAZIONE DEL MASTER BILANCIO master specialistico di 5 giornate intere / codice 014 REGOLE

Dettagli

TIENI ALLENATO IL TUO A FORMAZIONE E RIVISTE CON L ABBONAMENTO ANNUALE

TIENI ALLENATO IL TUO A FORMAZIONE E RIVISTE CON L ABBONAMENTO ANNUALE Con Euroconference Pass hai accesso a tutto il nostro catalogo a partire da 79 euro al mese! TIENI ALLENATO IL TUO CON L ABBONAMENTO ANNUALE A FORMAZIONE E RIVISTE oltre il 10% di sconto per la formazione

Dettagli

Interessi passivi e operatività del reddito d'impresa A cura di Mauro Nicola

Interessi passivi e operatività del reddito d'impresa A cura di Mauro Nicola Interessi passivi e operatività del reddito d'impresa A cura di Mauro Nicola Presidente dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Novara Interessi passivi espliciti in conto economico

Dettagli

C O R S O E S A M E D O T T O R E C O M M E R C I A L I S T A E S P E R T O C O N T A B I L E X E D I Z I O N E

C O R S O E S A M E D O T T O R E C O M M E R C I A L I S T A E S P E R T O C O N T A B I L E X E D I Z I O N E C O R S O E S A M E D O T T O R E C O M M E R C I A L I S T A E S P E R T O C O N T A B I L E X E D I Z I O N E ATTIVAZIONE ANTICIPATA DELLA PIATTAFORMA DAL 31 OTTOBRE 2016 O n - l i n e D a l 2 6 G e

Dettagli

Indice. Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini) 1 XIII XVII XXI XXII. Prefazione. Introduzione

Indice. Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini) 1 XIII XVII XXI XXII. Prefazione. Introduzione Indice Prefazione Introduzione Gli Autori e i ringraziamenti dell'editore Guida alla lettura XIII XVII XXI XXII Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini) 1 Capitolo 1 La ragioneria:

Dettagli

2015-2016 OFFERTA ESCLUSIVA PER ISCRIZIONI ENTRO IL 30/09/2015

2015-2016 OFFERTA ESCLUSIVA PER ISCRIZIONI ENTRO IL 30/09/2015 in collaborazione con MASTER 2015-2016 OFFERTA ESCLUSIVA PER ISCRIZIONI ENTRO IL 30/09/2015 DA OTTOBRE A MAGGIO MATURA FINO A 35 CFP NOVITÀ FISCALI E ADEMPIMENTI DELLO STUDIO PROFESSIONALE Impatto dei

Dettagli

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. CAESAR'S HOTEL VIA CHARLES DARWIN, 2/ CAGLIARI Tel:

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. CAESAR'S HOTEL VIA CHARLES DARWIN, 2/ CAGLIARI Tel: 2016-2017 CAGLIARI PERCHÈ PARTECIPARE Anche quest anno Guida al Fisco garantisce un percorso di quattro appuntamenti, di sette ore ciascuno, caratterizzato da un mix equilibrato tra aggiornamento sui temi

Dettagli

Le Guide. CRISI D IMPRESA dalla diagnosi alla gestione. Analisi SWOT e make or buy Risanamento e turnaround Piani attestati Gestione indebitamento

Le Guide. CRISI D IMPRESA dalla diagnosi alla gestione. Analisi SWOT e make or buy Risanamento e turnaround Piani attestati Gestione indebitamento Le Guide CRISI D IMPRESA dalla diagnosi alla gestione ISTITUTO PER IL GOVERNO SOCIETARIO Analisi SWOT e make or buy Risanamento e turnaround Piani attestati Gestione indebitamento tributario rio INTRODUZIONE

Dettagli

in collaborazione con

in collaborazione con in collaborazione con MASTER DI AGGIORNAMENTO TRIBUTARIO 2014-2015 8 MEZZE GIORNATE 1 in videoconferenza DA OTTOBRE AD APRILE NELLE PRINCIPALI CITTÀ DEL TRIVENETO DECRETI ESTIVI, SEMPLIFICAZIONI E AGEVOLAZIONI

Dettagli

LE NOVITÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO E DEL COLLEGATO FISCALE

LE NOVITÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO E DEL COLLEGATO FISCALE GIORNATA DI STUDIO ANNO FORMATIVO 2018 ANCONA BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI CASERTA CESENA FIRENZE GENOVA MACERATA MILANO MODENA MONFALCONE PADOVA PESARO PESCARA PISA PORDENONE ROMA SARZANA SASSARI SAVONA TREVISO

Dettagli

A TUTTI GLI ISCRITTI LORO SEDI IN PRIMO PIANO FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA CONGRESSO NAZIONALE CNDCEC - TIROCINIO

A TUTTI GLI ISCRITTI LORO SEDI IN PRIMO PIANO FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA CONGRESSO NAZIONALE CNDCEC - TIROCINIO Prot. n. 3811/2015 Treviso, 16.09.2015 Circolare n. 43/2015 A TUTTI GLI ISCRITTI LORO SEDI IN PRIMO PIANO FONDAZIONE NAZIONALE DEI COMMERCIALISTI Nuovi documenti pubblicati La Fondazione Nazionale dei

Dettagli

PALERMO. In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo

PALERMO. In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo 2010-2011 PALERMO In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo Ordine dei Consulenti del Lavoro Cons. Prov. di Palermo PERCHÈ PARTECIPARE Da quattordici

Dettagli

INDICE PARTE I IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE: PRINCIPI E DOCUMENTI

INDICE PARTE I IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE: PRINCIPI E DOCUMENTI INDICE PREMESSA... 15 PARTE I IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE: PRINCIPI E DOCUMENTI 1. IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE... 19 1. I principi generali... 19 1.1 Le finalità del bilancio d esercizio...

Dettagli

2015-2016 OFFERTA ESCLUSIVA PER ISCRIZIONI ENTRO IL 30/09/2015

2015-2016 OFFERTA ESCLUSIVA PER ISCRIZIONI ENTRO IL 30/09/2015 in collaborazione con PERCORSO DI 7 MEZZE GIORNATE di aggiornamento tributario MASTER 2015-2016 OFFERTA ESCLUSIVA PER ISCRIZIONI ENTRO IL 30/09/2015 DA OTTOBRE A MAGGIO MATURA FINO A 31 CFP NOVITÀ FISCALI

Dettagli

MASTER DI TRIBUTARIO 2014-2015 AGGIORNAMENTO 8 MEZZE GIORNATE DA OTTOBRE AD APRILE IN OLTRE 25 SEDI IN TUTTA ITALIA

MASTER DI TRIBUTARIO 2014-2015 AGGIORNAMENTO 8 MEZZE GIORNATE DA OTTOBRE AD APRILE IN OLTRE 25 SEDI IN TUTTA ITALIA in collaborazione con MASTER DI AGGIORNAMENTO TRIBUTARIO 2014-2015 8 MEZZE GIORNATE 1 in videoconferenza DA OTTOBRE AD APRILE IN OLTRE 25 SEDI IN TUTTA ITALIA DECRETI ESTIVI, SEMPLIFICAZIONI E AGEVOLAZIONI

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno Contributi ordinari 167.695,00-10.145,00 157.550,00 157.550,00 0060 Contributi iscritti all'elenco Speciale Contributi nuovi iscritti Contributi praticanti

Dettagli

"Raiffeisen Pavillon", Via Raiffeisen 2, Bolzano

Raiffeisen Pavillon, Via Raiffeisen 2, Bolzano M A S T E R D I A G G I O R NA M E N TO T R I B U TA R I O "Raiffeisen Pavillon", Via Raiffeisen 2, Bolzano Mercoledì 21 ottobre 2015 Giovedì 12 novembre 2015 Mercoledì 2 dicembre 2015 Mercoledì 20 gennaio

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI DICEMBRE 2015 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 1 giornata intera / cod. 131B 131B OPERAZIONI IMMOBILIARI (IL PRO

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CREMONA. Via Trecchi Cremona. Documenti contabili

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CREMONA. Via Trecchi Cremona. Documenti contabili ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Trecchi 20 26100 Cremona Documenti contabili Consuntivo 2015 Bilancio di Previsione 2016 ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CREMONA

Dettagli

ACCERTAMENTO TRIBUTARIO

ACCERTAMENTO TRIBUTARIO ALTA FORMAZIONE ACCERTAMENTO TRIBUTARIO Lezioni di approfondimento su accertamento, riscossione, sanzioni e contenzioso Coordinamento scientifico a cura di Dario Deotto 8 MEZZE GIORNATE da novembre 2017

Dettagli

2012-2013 SALERNO. In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno

2012-2013 SALERNO. In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno 2012-2013 SALERNO In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno PERCHÈ PARTECIPARE Guida al Fisco ti garantisce l aggiornamento sui temi caldi dell anno

Dettagli

Nuovo regime di deducibilità degli interessi passivi

Nuovo regime di deducibilità degli interessi passivi Nuovo regime di deducibilità degli interessi passivi Art. 1 co. 33 lett. i), l) e co. 34 Gli interessi passivi, diversi da quelli che concorrono a formare il costo dei beni ai sensi dell art. 110, co.

Dettagli

Venerdì 23 Gennaio 2015 Sabato 24 Gennaio 2015 Venerdì 30 Gennaio 2015

Venerdì 23 Gennaio 2015 Sabato 24 Gennaio 2015 Venerdì 30 Gennaio 2015 LA FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA organizza il Seminario dal titolo: I NUOVI OIC Venerdì 23 Gennaio 2015 Sabato 24 Gennaio 2015 Venerdì 30 Gennaio 2015 Con la

Dettagli

MASTER DI TRIBUTARIO 2014-2015 AGGIORNAMENTO 8 MEZZE GIORNATE DA OTTOBRE AD APRILE IN OLTRE 25 SEDI IN TUTTA ITALIA

MASTER DI TRIBUTARIO 2014-2015 AGGIORNAMENTO 8 MEZZE GIORNATE DA OTTOBRE AD APRILE IN OLTRE 25 SEDI IN TUTTA ITALIA in collaborazione con MASTER DI AGGIORNAMENTO TRIBUTARIO 2014-2015 8 MEZZE GIORNATE 1 in videoconferenza DA OTTOBRE AD APRILE IN OLTRE 25 SEDI IN TUTTA ITALIA DECRETI ESTIVI, SEMPLIFICAZIONI E AGEVOLAZIONI

Dettagli

INDICE RAGIONERIA PARTE I I. LE REGOLE PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO E LE OPERAZIONI DI. Capitolo 1 Le regole di bilancio in Italia. pag.

INDICE RAGIONERIA PARTE I I. LE REGOLE PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO E LE OPERAZIONI DI. Capitolo 1 Le regole di bilancio in Italia. pag. INDICE Presentazione XI PARTE I RAGIONERIA di Valter Cantino e Alain Devalle I. LE REGOLE PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO E LE OPERAZIONI DI CHIUSURA DEL BILANCIO 3 Capitolo 1 Le regole di bilancio in Italia

Dettagli

INDICE 3. PROCEDURA DI FORMAZIONE, APPROVAZIONE E DEPOSITO... 49

INDICE 3. PROCEDURA DI FORMAZIONE, APPROVAZIONE E DEPOSITO... 49 INDICE PREMESSA... 15 1. IL BILANCIO D ESERCIZIO: FONTI NORMATIVE E PRINCIPI GENERALI... 17 1. Soggetti obbligati... 19 2. Documenti che compongono il bilancio... 19 3. Principi generali... 20 3.1 Finalità

Dettagli

STRUTTURA DEL CORSO SEMESTRALE ORE DI DOCENZA COMPLESSIVE: 350

STRUTTURA DEL CORSO SEMESTRALE ORE DI DOCENZA COMPLESSIVE: 350 Corso di formazione per l acquisizione dei fondamenti teorici e pratici per l esercizio e la gestione organizzativa della Professione di Esperto Contabile. (Redatto ai sensi dell art. 9, comma 3, del «Regolamento

Dettagli

Possibili interconnessioni tra Accordo di ristrutturazione dei debiti e Concordato preventivo: profili operativi

Possibili interconnessioni tra Accordo di ristrutturazione dei debiti e Concordato preventivo: profili operativi Convegno I NUOVI STRUMENTI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE IN CRISI E RAPPORTI CON IL SISTEMA BANCARIO Possibili interconnessioni tra Accordo di ristrutturazione dei debiti e Concordato preventivo: profili operativi

Dettagli

in collaborazione con

in collaborazione con in collaborazione con MASTER DI AGGIORNAMENTO TRIBUTARIO 2014-2015 8 MEZZE GIORNATE DA OTTOBRE A MAGGIO MATURA FINO A 35 CFP DECRETI ESTIVI, SEMPLIFICAZIONI E AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE EVOLUZIONI DEL REDDITO

Dettagli

Il Rendiconto finanziario delle variazioni di liquidità secondo l OIC 10

Il Rendiconto finanziario delle variazioni di liquidità secondo l OIC 10 Il Rendiconto finanziario delle variazioni di liquidità secondo l OIC 10 Il Rendiconto finanziario a partire dal 1 gennaio 2016 è diventato documento obbligatorio di bilancio per le società di capitali

Dettagli

SEA s.p.a. Sede: via G. Unterveger nr Trento. Capitale sociale Euro = int.versato

SEA s.p.a. Sede: via G. Unterveger nr Trento. Capitale sociale Euro = int.versato SEA s.p.a. Sede: via G. Unterveger nr. 52 38121 Trento Capitale sociale Euro 1.000.000.= int.versato C.F. e iscrizione R.I. C.C.I.A.A. Trento 01268980222 R.E.A. 127744 Società per azioni a socio unico

Dettagli

ACCERTAMENTO TRIBUTARIO

ACCERTAMENTO TRIBUTARIO ALTA FORMAZIONE ACCERTAMENTO TRIBUTARIO Lezioni di approfondimento su accertamento, riscossione, sanzioni e contenzioso Coordinamento scientifico a cura di Dario Deotto 8 MEZZE GIORNATE da novembre 2017

Dettagli

TUTTOBILANCI. Convegno 7 aprile 2016 BILANCIO D ESERCIZIO E NOVITA DEL D.LGS 139/2015

TUTTOBILANCI. Convegno 7 aprile 2016 BILANCIO D ESERCIZIO E NOVITA DEL D.LGS 139/2015 TUTTOBILANCI Chiusura di Bilancio Bilancio in forma abbreviata Nota integrativa e relazione sulla gestione Dal Bilancio Civilistico alla Determinazione del Reddito Fiscale Chiusura di Bilancio Trento 3

Dettagli

CORSO PER PRATICANTI - PROGRAMMA ANNO 2015/2016

CORSO PER PRATICANTI - PROGRAMMA ANNO 2015/2016 CORSO PER PRATICANTI - PROGRAMMA ANNO 2015/2016 Sede delle lezioni: Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili - Via Rieti 45 - Pescara Orario delle lezioni: 15,00-20,00 09,00-14,00 4 novembre

Dettagli

IL CONTROLLO DI GESTIONE E L ORGANIZZAZIONE DELLO STUDIO PROFESSIONALE GIORNATA DI STUDIO GIORNATA DI STUDIO ANNO FORMATIVO

IL CONTROLLO DI GESTIONE E L ORGANIZZAZIONE DELLO STUDIO PROFESSIONALE GIORNATA DI STUDIO GIORNATA DI STUDIO ANNO FORMATIVO GIORNATA DI STUDIO ANNO FORMATIVO 2017-2018 ALESSANDRIA CUNEO AOSTA VERCELLI TORINO BRESCIA UDINE MONFALCONE VICENZA MILANO PADOVA PORDENONE GENOVA SAVONA ROMA FIRENZE PALERMO BOLOGNA MODENA PISA SARZANA

Dettagli

DECRETO SVILUPPO 2012 E LA CRISI D IMPRESA:

DECRETO SVILUPPO 2012 E LA CRISI D IMPRESA: SEMINARIO DECRETO SVILUPPO 2012 E LA CRISI D IMPRESA: NUOVI STRUMENTI ECONOMICO-GIURIDICI PER UNA CORRETTA E TEMPESTIVA GESTIONE DELL AZIENDA IN STATO DI CRISI Ancona, Mercoledì 3 ottobre 2012 Sede: SIDA

Dettagli