Il disimpegno "ufficiale" di Campitiello. La risposta del Corriere del Giorno...

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il disimpegno "ufficiale" di Campitiello. La risposta del Corriere del Giorno..."

Transcript

1 Il disimpegno "ufficiale" di Campitiello. La risposta del Corriere del Giorno... Ad un anno di distanza dall inizio di questa avventura è stato inevitabile fare un bilancio a mente fredda che mi ha portato a pormi un quesito: perché e per cosa? Poi una e mail da parte di un amico imprenditore veneto: Ciao Mimmo ti scrivo queste due righe dall aereo, tralascio ogni commento sulle tue dimissioni e sarà mia cura chiamarti. Però ho piacere che due righe rimangano. Come sempre ti ho visto con entusiasmo in questa faccenda (mi chiedo ancora chi te l ha fatto far) solito sorriso, grandi foto, lunghi viaggi, lunghe telefonate, lunghe trattative, insomma una vera passione, che forse qualcosa ti ha portato? Per il momento se questo è il risultato ti voglio inviare due righe per dirti non tornare indietro!!!! Basta, raccogli quel poco di buono e vieni via!!! Ricerca un po di pace, liberati e ritrovati in quel mondo che ti apprezza come Imprenditore. Mimmo te lo dice uno che di sport ha vissuto per anni. Con tanta amicizia Fare il presidente del Taranto FC 1927 ha significato indirizzare i profitti derivanti dalla mia attività nella società sportiva. Molti pensano che abbia dei fini e dei tornaconti personali ma quali? Parte dell opinione pubblica e dei media, già alle prime notizie di un mio possibile insediamento, senza nemmeno conoscermi, mi aveva apostrofato come uno dei tanti avventurieri del calcio; dal quel momento è rimasta sempre ad aspettare un mio eventuale passo falso per attaccarmi con menzogne e ricostruzioni ad personam, senza nemmeno conoscere fatti e verità, quasi per paura di dovermi riconoscere qualche piccolo merito. La stessa parte dell opinione pubblica e dei media pronta a commentare o a scrivere qualunque cosa negativa pur di attaccarmi e senza che mai nessuno si sia sentito in dovere di difendermi, eccezion fatta per la gente comune, che sempre mi ha manifestato il suo consenso in tutti i modi. Se a questo aggiungo il tempo dedicato a quest impresa ed i mal di testa che ne sono derivati più per motivi futili che per problemi reali, rubando spazi da dedicare alla mia professione ed ai miei affetti, viene ancora da ripetermi la domanda iniziale: perché e per

2 cosa? Allora, cari amici, se questi sono i presupposti sulla base dei quali costruire una nuova stagione, e se sopportare tutto questo vuol dire capire di calcio, preferisco dare ragione a chi dice che non sono un uomo di calcio. Un imprenditore di successo lo è in qualunque settore vada ad intervenire, se non è un ciarlatano e se ha solidità economica. Non è un caso se quest anno si sono raggiunti buoni risultati tanto sul piano sportivo quanto su quello amministrativo e finanziario. Il punto è che io non ho interesse a lottare contro un sistema che mentre cerchi di costruire una solida realtà dalla base, mattoncino dopo mattoncino, grettamente dalla stessa base è pronta a toglierli, mattoncino dopo mattoncino, per far crollare tutto, fosse solo per il semplice gusto del fallimento altrui, chiunque egli sia. Certo è che non smetterò mai di gridare che questo mondo potrebbe raddrizzarsi se tutti prima di giudicare un azione societaria capissero che esistono Presidenti che, come me, agiscono solo per la passione di vedere una partita di calcio e che per far questo ci mettono energie, faccia e denari. Ed è così che ho cercato di vivere il calcio a Taranto. Concludo, dunque, avendo maturato la convinzione che il problema a Taranto sono io e dal momento che il calcio non rappresenta la mia attività primaria e che non ho interessi personali tali che possano stimolarmi a sopportare tutte queste contestazioni anche in presenza di lusinghieri risultati, non osando pensare cosa potrebbe succedere in caso di insuccessi futuri, tolgo il disturbo lasciandovi da uomo d onore quale sono la certezza dell iscrizione al prossimo campionato di Serie D. Per tempo rivolgo un appello a chiunque appassionato di calcio voglia continuare in questa missione dal punto in cui la lascio. Qualsiasi interlocutore serio sarà il benvenuto. Augurandovi le migliori fortune, vi ringrazio per avermi fatto vivere straordinarie e uniche emozioni. Domenico Campitiello La risposta del Corriere del Giorno: Egregio Signor (ex?) Presidente Campitiello, constatiamo che anche lei ha preso una brutta piega. Quella cioè di credere che si

3 possa avere ragione facendo scrivere dallo scribacchino di turno un comunicato di stampa pieno di allusioni, senza mai affrontare i problemi mettendoci la faccia e facendo nomi e cognomi. Allora la letterina gliela scriviamo noi e le facciamo alcune domande alle quali lei da sempre non risponde. Queste: 1) come mai ha rilevato una società di Lega Dilettanti, cioè il Taranto FC 1927, che aveva circa 600 mila euro di debiti, invece di rilevare un altra squadra molto più vicina alla sua cittadina campana, cioè Pagani, come la Cavese che aveva solo 150 mila euro di debiti? Un imprenditore senza secondo fini, opta per l investimento minore, a parità di condizioni (cioè lo stesso campionato) 2) come mai ha rotto con Francesco Montervino, che sino a qualche ora prima, era ritenuto da lei una persona seria e stimata? 3) come mai ha rotto con il mister Favo, che sino a qualche giorno prima del suo esonero, godeva della sua massima fiducia? 4) dove sono finiti i millantati buoni rapporti che lei sosteneva in varie interviste, con società di serie A e B, per portare a Taranto dei giocatori di valore in caso di ripescaggio in Lega Pro? A noi risultano che gli unici rapporti che lei ha nel calcio professionistico sono quelli di co-sponsor di alcune squadre. E basta. 5) lei ha cercato più volte, appoggiandosi a qualche politicante a caccia di visibilità e consenso popolare, di incontrare imprenditori tarantini, auspicando la loro partecipazione ed investimento economico nella società. Strano per chi ha sempre parlato di investimento personale ed ha ridotto la partecipazione della Fondazione Taras onlus al misero, inutile 2%! Chi sono questi imprenditori che hanno rifiutato di affiancarla? Faccia i nomi e cognomi se esistono 6) Lei afferma: Per tempo rivolgo un appello a chiunque appassionato di calcio voglia continuare in questa missione dal punto in cui la lascio. Qualsiasi interlocutore serio sarà il benvenuto. Renda pubbliche le condizioni, così almeno leverà il disturbo a testa alta mettendo fine a quelle che lei chiama dicerie. Molto spesso, quando la volpe non arriva all uva dice che è acerba 7) ritiene serio confermare lo staff tecnico della società, aver preso una nuova sede societaria, e poi disimpegnarsi per qualche accusa via social network? A noi no. Ci ricorda tanto Nardoni, quando si inventava le minacce ricevute per non aprire il proprio portafoglio ormai svuotato! 8) è semplicemente ridicolo disimpegnarsi 24h dopo la partenza della campagna di promozione per le leve calcistiche (a pagamento dei genitori ) e della prossima campagna abbonamenti al buio, cioè senza sapere in quale categoria, e con quale squadra. Concludendo, se ha il coraggio accetti di farsi intervistare videofilmato, da chi come il sottoscritto (e lo dico senza presunzione) conosce leggermente meglio di lei il mondo del calcio, e sopratutto non ha mai avuto bisogno delle sue dichiarazioni per confezionare un giornale. Le confesso una cosa: ho fatto vedere ad

4 alcuni amici che siedono ai vertici del calcio italiano, la sua conferenza stampa di fine anno. I commenti erano unanimi: una sceneggiata napoletana E gli amici di Napoli ci scusino.. Antonello de Gennaro Calcioscommesse: 17 arresti tra Lega Pro, D e Eccellenza L inchiesta della magistratura calabrese sul fenomeno del calcioscommesse non è ancora finita. La Polizia di Stato ha infatti eseguito 17 arresti, tra carcere e domiciliari, eseguendo delle ordinanze di custodia cautelare disposte dal gip di Catanzaro nell ambito dell operazione Dirty Soccer relativa al calcioscommesse. I provvedimenti riguardano anche persone già sottoposte a fermo il 19 maggio scorso. Il Gip ha così confermato il quadro che aveva portato la Dda catanzarese ad emettere i provvedimenti. I fermi avevano riguardano i presunti componenti di due distinte organizzazioni attive nelle combine di partite e di cui, secondo l accusa, facevano parte, a vario titolo, dirigenti, allenatori e calciatori di Serie D e Lega Pro. La Polizia di Stato di Catanzaro ha notificato altri 5 avvisi di garanzia ed eseguito altrettante perquisizioni domiciliari a carico dei responsabili dell alterazione dell incontro di calcio SAVONATERAMO del 2 maggio 2015, valevole per il campionato di LEGA PRO Girone B.

5 L attenzione della Squadra Mobile di Catanzaro e dello S.C.O. il Servizio Centrale Operativo si è concentrata sull incontro tra il SAVONA e il TERAMO, valevole per il campionato di Lega Pro, che lo scorso 2 maggio ha visto il TERAMO vittorioso sul campo del SAVONA. La gara non è stata una partita come le altre, assegnando la vittoria del campionato al TERAMO, con una giornata di anticipo rispetto alla chiusura del calendario. La squadra abbruzzese ha festeggiato sul campo ligure la promozione nel campionato nazionale di serie B, tagliandone il traguardo per la prima volta nella sua storia. Le indagini hanno portato alla luce come la dirigenza del TERAMO calcio abbia raggiunto tanto risultato dando mandato all esperto di frodi sportive, DI NICOLA Ercole, direttore sportivo de L AQUILA e già indagato nell operazione DIRTY SOCCER, affinché combinasse il risultato dell incontro procurando la vittoria al TERAMO. Il DI NICOLA non era solo nel favorire il patto di combine tra le due squadre ma si avvaleva della collaborazione di altri professionisti del calcio, perché la proposta di combine giungesse a destinazione: Ninni CORDA, allenatore del BARLETTA, anche lui già indagato nell operazione DIRTY SOCCER, e Giuliano PESCE, collaboratore tecnico del PARMA. Il prezzo della combine era fissato in ,00 euro che il presidente e il d.s. del TERAMO, avevano versato per remunerare l opera prestata dagli indagati ricompensandoli dell alterazione della partita in favore del TERAMO, con il conseguente ottenimento della promozione della compagine abruzzese nel campionato cadetto, con una giornata di anticipo.

6 Nel corso dell attività sono stati sequestrati ad alcuni indagati supporti informatici sui quali saranno svolti approfondimenti investigativi. Playoff: Il Taranto vince a Viterbo ai rigori per 4-2. La LegaPro è più vicina ed ora si gioca a Sestri! Una partita giornata agonisticamente ma con tecnica quella giocata allo stadio Rocchi di Viterbo con il risultato finale deciso ai rigori. La Viterbese era passato in vantaggio al 41 del primo tempo con un gran tiro dal limite di Giannone. La quadra laziale ha cercato di di amministrare il vantaggio ma i rossoblu conquistano il pareggio nella ripresa al 38 grazie alla splendida incornata di testa di Pambianchi che ha riportato il risultato in parità: 1-1. Il finale ha viato le due squadre affrontarsi ai rigori, dove i giocatori tarantini segnano tutti mentre per la Viterbese, arrivano gli errori decisivi dal dischetto di Dalmazzi e Neglia, i quali sparano entrambi sopra la traversa. Passa il Taranto, che si conferma sotto la guida di Cazzarò à una squadra grintosa che non molla mai, usando però la tattica ed equilibrio in campo.

7 In attesa che arrivi l ufficialità dalla Lega, il Taranto potrebbe giocare a Sestri in Liguria. Infatti, il regolamento prevede che : gli abbinamenti saranno individuati per vicinanza chilometrica e verranno disputate due gare uniche in casa delle due società con migliore posizione in classifica, che sono il Fano ed il Sestri. Sono infatti queste due squadre le teste di serie a cui abbinare, secondo il criterio di vicinanza, le altre due squadre. Quindi, poichè il Fano è la prima testa di serie dovrebbe affrontare l avversaria più vicina, cioè il Monopoli. Nella mattina di lunedì, arriverà, dalla Lega l ufficialità.

8 VITERBESE 2- TARANTO 4 (dopo i calci di rigore) VITERBESE (4-3-3): Zonfrilli; Perocchi (18 s.t. Costalunga),, Scardala, Dalmazzi, Pacciardi; Assenzio (35 s.t. Faenzi), Giannone, Nuvoli; Neglia, Saraniti, Pero Nullo (24 s.t. Oggiano). In panchina Fadda, Varricchio, Tuniz, Pippi, Morini, Fanasca. Allenatore.: Vincenzo Orlandi. TARANTO (3-4-3): Mirarco; Ibojo, Pambianchi, Prosperi (26 s.t. Colantoni); Cicerelli, Vaccaro (26 s.t. Giglio), Ciarcià, Porcino; Mignogna, Genchi, Gabrielloni. In panchina Borra, La Gioia, Russo, Bottiglione, Merico, D Avanzo, Gaeta. Allenatore: Michele Cazzarò. Arbitro: Andrea Zingarelli di Siena (Assistenti: Alessandro Salvatori di Rimini Driss Abou Elkhayr di Conegliano) Marcatori: (Taranto) 41 s.t. Giannone (Viterbese); 38 s.t. Pambianchi Rigori: Ibojo (Taranto); Giannone (Viterbese); Ciarcià (Taranto); Oggiano (Viterbese); Giglio (Taranto); Gabrielloni (Taranto) gol; Ammoniti: Oggiano(Viterbese); Angoli: 5 Pambianchi (Taranto) Viterbese 9 Taranto Recupero: Spettatori : circa. ( di cui 500 ospiti ) Fifa: Dimissioni Blatter lascia a fine anno Sepp Blatter il presidente FIFA rimarrà in carica fino alla fine dell anno, ed annunciato che poi entro marzo 2016, ci saranno nuove elezioni per la presidenza dell ente mondiale. Tengo alla Fifa più di qualsiasi cosa, sono stato rieletto ma non sento più l appoggio del mondo del calcio ha reso noto Blatter -, quindi un nuovo presidente verrà eletto per succedermi. La decisione di Blatter, secondo il presidente della Uefa, Michel Platini e coraggiosa secondo quanto riporta l agenzia Bloomberg sottolineando che è stata una decisione difficile che va nella giusta direzione.

9 Quella di Blatter è la mossa giusta, penso che ora dobbiamo cominciare a pensare al futuro il primo commento del principe Ali di Giordania, rilasciato alla Cnn, dopo le dimissioni annunciate del n.1 della Fifa che lo aveva sconfitto nelle elezioni per la presidenza della scorsa settimana. Ali bin Al Hussein non ha voluto rivelare se proverà a candidarsi nuovamente : Sono a disposizione di tutte le federazioni nazionali che vogliono cambiare, comprese quelle che avevano paura di farlo. Il network Abc citando alcune fonti ha reso noto l Fbi e le autorita americane starebbero indagando su Sepp Blatter nell ambito dello scandalo delle tangenti. Playoff: Il Taranto vince sul Potenza. La LegaPro si avvicina... Il Taranto vince contro il Potenza con un meritato 2-0 e conquista la finale dei Play-Off del girone H di Serie D, qualificandosi alla fase nazionale che partirà domenica prossima. I rossoblù di Cazzarò hanno tenuto sotto controllo i lucani anche non è stata una gara molto facile, poichè nel primo tempo il Taranto prima dell intervallo

10 è rimasto in inferiorità numerica, a causa di una vera e propria follia agonistica del difensore Marino, che si è fatto buttare fuori dall arbitro, per aver rifilato una stupida gomitata ad un avversario. gli striscioni dedicati a Vittorio Galigani dai tifosi tarantini esposto nella curva nord dello stadio Iacovone Il Taranto ha saputo gestire con intelligenza l eccessiva foga agonistica degli avversari e giocato con intelligenza nel secondo tempo, giocato in dieci contro undici, riuscendo a prendere il controllo della partita e segnando ben due volte: la prima rete è stata realizzata da Genchi ha portato su calcio di rigore concesso per fallo su Gabrielloni; il raddoppio del ko sul Potenza ad opera di Ibojo che ha fatto svanire i tentativi di pareggio del Potenza. Il Taranto ora dovrà affrontare la vincente del girone I. TARANTO-POTENZA 2-0 TARANTO (3-4-3): Mirarco; Ibojo, Marino, Pambianchi; Cicerelli, S. Vaccaro, Ciarcià, Porcino; Gaeta (dal 46 Prosperi), Genchi (dal 86 Giglio), Gabrielloni (dal 83 Colantoni). In panchina: Borra, Russo,

11 La Gioia, Bottiglione, D Avanzo, Cazzarò. Mignogna,. Allenatore : Michele POTENZA (3-5-2): Patania; Lolaico (dal 66 Caraccio), Sicignano, Schettino(dal 83 Posillipo) ; Basso, Viola, Cianni, Catanese, R. Vaccaro; Di Senso, Cecconi (dal 74 Barillari). In panchina: Napoli, Akuku, Amendola, Lauria, Pellegrino,, Zaccagnino. Allenatore : Domenico Giacomarro Arbitro: Matteo Marchetti di Ostia Lido (Assistenti: Michele Pizzi di Termoli Fernando Cantafio di Lamezia Terme ) Marcatori: (Taranto), 13 s.t. Genchi su rigore (Taranto), 30 s.t.ibojo Ammoniti: 37 p.t. Gabrielloni (Taranto), 11 s.t. Schettino ( Potenza) 13 s.t. Genchi (Taranto), 39 s.t. Vaccaro (Taranto ), 42 s.t. Posillipo ( Potenza) Espulsi: al 26 p.t. Giacomarro allenatore del Potenza, per proteste, 43 p.t. Marino (Taranto) Angoli: 4 Taranto 1 Potenza Recupero: p.t. 4, s.t. 4 Spettatori : oltre 9000 ( 800 provenienti da Potenza) Playoff, i risultati del 3 turno Altovicentino -Sacilese 4-3 dopo i tempi supplementari 5 rigore Beccia (S), 23 Kicaj (A), 22 Favret (S), 37 Gambino (A), 59 rigore Baggio (S), 77 Gambino (A), 116 Cozzolino (A) Delta Porto Tolle-Piacenza Pradolin, 74 Capellupo Fano-San Nicolò Sivilla su rigore, 57 Gucci, 70 Marconi, 79 Sartori, Sartori 81 rigore Chiacchiarelli (SN) Lecco-Seregno Gritti (S), 67 Cremonesi (S), 89 Rigamonti (L) Poggibonsi-Ponsacco Caciagli (POG), 41 Nonni (PON) 97 Valenti (POG) 41 Nonni Rende-Agropoli 0-0

12 Sestri Levante-Borgosesia rigore Longobardi, 24 Pescatori, 30 Firenze, 56 Gasparri (B) Taranto-Potenza rigore Genchi, 76 Ibojo Viterbese-Olbia Saraniti Nuovo scandalo calcio scommesse in Lega Pro e Serie D. 50 arrestati fra cui il presidente del Brindisi Una nuova esplosiva indagine denominata operazione Dirty Soccer quella sul calcioscommesse, condotta dagli uomini del Servizio centrale operativo della Polizia di Stato e della Squadra Mobile della Questura di Catanzaro, avrebbe accertato l esistenza di due associazioni criminali che erano capaci grado di condizionare i risultati degli incontri di calcio della Lega Pro e di Serie D. Sarebbero decine le partite oggetto di compravendita e corruzione. L accusa per tutti è di associazione per delinquere finalizzata alla frode sportiva. Il provvedimento di fermo è di circa 1200 pagine. Arresti e perquisizioni in 21 province italiane: Catanzaro, Cosenza, Reggio Calabria, Bari, Napoli, Milano, Salerno, Avellino, Benevento, L Aquila, Ascoli Piceno, Monza, Vicenza, Rimini, Forlì, Ravenna, Cesena, Livorno, Pisa, Genova, Savona.

13 Il lavoro dei magistrati della Procura Antimafia di Catanzaro ha portato alla luce, nel corso di questi mesi, una fitta rete di giocatori, allenatori e dirigenti di società che si è rivelata essere particolarmente attiva assieme a personaggi appartenenti a due distinte organizzazioni criminali nel combinare le partite, alterandone i risultati, e nell investire il denaro nei circuiti illegali delle scommesse, in Italia e in diversi paesi esteri. Presidenti, allenatori, manager, calciatori, imprenditori italiani ed esteri ed anche magazzinieri delle società calcistiche della serie D e della Lega pro (ex serie C) ma anche di serie B sono al centro dell ultimo scandalo delle partite truccate dei nostri campionati che stamattina sono finiti in galera con l accusa di associazione per delinquere finalizzata alla frode calcistica e con l aggravante di avere favorito organizzazioni mafiose, la ndrangheta in particolare. L operazione contro due organizzazioni dedite al calcio scommesse dimostra che l attività

14 delinquenziale legata al settore è sempre attiva e fiorente non solo in Italia. Lo ha detto il questore di Catanzaro Giuseppe Racca. Abbiamo scoperto una stabile organizzazione criminale ha aggiunto che grazie a calciatori, dirigenti e tesserati e non, ha messo in atto condotte finalizzate ad alterare i risultati di varie partite. Il problema è tutt altro che risolto. Sono quasi 50 insospettabili, da Trento ad Agrigento, che decidevano chi perdeva e chi vinceva nelle partite seguite da migliaia di ignari tifosi che andavano allo stadio pensando di assistere ad un incontro onesto tra la squadra del loro cuore e quella degli avversari. Ma non era così. Era tutto truccato per consentire agli stessi calciatori, presidenti, allenatori e scommettitori di guadagnare milioni e milioni di euro corrompendo tutti. E quanto emerge dall inchiesta della Procura della Repubblica di Catanzaro diretta dal Procuratore Antonino Lombardi e dagli uomini dello Sco coordinati da Renato Cortese, che hanno individuato ed in parte arrestato i protagonisti di questa squallida vicenda. In galera sono finiti oltre 15 calciatori, 6 presidenti di società sportive 8 dirigenti sportivi, allenatori, direttori generali, 10 finanziatori (scommettitori italiani, maltesi, del Kazakistan, della Russia, cinesi e serbi).

15 Tra gli arrestati figurano anche i fratelli Antonio e Giorgio Flora, rispettivamente presidente e vice presidente del Brindisi, e perino un sovraintendente di Polizia. L operazione ci dà grande soddisfazione ha detto il direttore del Servizio centrale operativo, Renato Cortese per il brillante risultato conseguito nel contrasto a clan della ndrangheta che conferma come la ramificazione della criminalita organizzata abbia raggiunto livelli esorbitanti non solo nei settori criminali, ma anche nel mondo dello sport. Dall altra parte non si può nascondere l amarezza per intere generazioni di tifosi e appassionati nel leggere come alcuni protagonisti del calcio abbiano mortificato le speranze proprie di chi crede nei valori dello sport.

16 Il procuratore federale Stefano Palazzi ha preso contatto con la Dda la Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro per avere informazioni sull inchiesta sul calcioscommesse: Un inchiesta per disinquinare il mondo del calcio. Per quel che riguarda le gare che riguardano il girone C di Lega Pro e la Serie D girone H queste le partite sotto esame. LEGA PRO Juve Stabia-Lupa Roma del 1 novembre 2014 Barletta-Catanzaro del 1 aprile 2015 Aversa-Barletta dell 11 aprile 2015 Vigor Lamezia-Paganese del 12 aprile 2015 Barletta-Vigor Lamezia del 19 aprile 2015 SERIE D Monopoli-Puteolana del 2 novembre 2014 Brindisi- San Severo del 23 novembre 2014 Andria-Puteolana del 23 novembre 2014 Pomigliano-Brindisi del 14 novembre 2014

17 Questi i nomi di tutti i fermati nell operazione coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro ed eseguita dagli agenti della squadra mobile in collaborazione con i colleghi dello S.C.O. il Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato: CICCARONE Antonio, nato a Eboli (SA) l , direttore sportivo del Neapolis (serie D); MOXEDANO Mario, nato a Napoli il , ex presidente del Napoli e presidente del Neapolis serie D); MOXEDANO Raffaele, nato a Napoli il , figlio di Mario e calciatore del Neapolis (serie D); MOLINO Francesco, nato a Cosenza il , direttore sportivo del Montalto (serie D); PALERMO Antonio, nato a Cosenza il , dirigente del Montalto (serie D) (continua) DALENO Savino, nato a Barletta il , ex calciatore e consulente di mercato del Brindisi (serie D); FLORA Antonio, nato a Bari il , presidente del Brindisi (serie D); FLORA Giorgio, nato a Gioia del Colle (BA) il , vicepresidente del Brindisi (serie D);

18 MORISCO Vito, nato a Bari il , direttore generale del Brindisi (serie D); IZZO Pasquale, nato a Pozzuoli (NA) il , calciatore della Puteolana (serie D); MARZOCCHI Emanuele, nato a Napoli l , calciatore della Puteolana (serie D); ASTARITA Salvatore, nato a Cercola (NA) il , ex calciatore dell Akragas (serie D); DI NICOLA Ercole, nato ad Atri (TE) il , direttore sportivo de L Aquila (LegaPro); NUCIFORA Vincenzo, nato a Messina il , ex direttore sportivo della Torres (LegaPro); DI LAURO Fabio, nato a Paola (CS) il , ex calciatore e imprenditore; BRDANIN Aleksander, sloveno (1981), finanziatore di combine; MILOSAVLJEVIC Uros, sloveno (1982), finanziatore di combine; JOVICIC Milan, serbo (1972), finanziatore di combine; MALVISI Enrico, nato a Forlì il , imprenditore; CIARDI Daniele, nato a Montevarchi (AR) il , magazziniere del Santarcangelo (serie D); GUIDONE Marco, nato a Monza il , calciatore del Santarcangelo (serie D); OBENG Francis, nato in Ghana il , calciatore del Santarcangelo (serie D); TRAORE Mohamed Lamine, nato in Guinea il , calciatore del Santarcangelo (serie D); RIDOLFI Giacomo, nato a Pesaro il , calciatore del Santarcangelo (serie D); ULIZIO Mauro, nato a Cagliari il , ex direttore generale del Monza ed ex socio occulto della Pro Patria (LegaPro); SOLAZZO Marcello, nato a Campi Salentini (LE) il , intermediario; ULIZIO Andrea, nato a Cagliari il , figlio di Mauro ed ex calciatore della Pro Patria (LegaPro); CARLUCCIO Massimiliano, nato a San Pietro Vernotico (BR) l , socio occulto della Pro Patria (LegaPro); GEROLINO Adolfo, nato ad Avellino l , ex calciatore della Pro Patria (LegaPro); MELILLO Vincenzo, nato a Benevento il , portiere della Pro Patria (LegaPro); TOSI Marco, nato a Livorno il , ex allenatore della Pro Patria (LegaPro); CALIFANO Gianni, nato a Pagani (SA) il , direttore sportivo del Monza (LegaPro); CALIFANO Bruno, nato a Pagani (SA) il , padre di Gianni; TIMOSENCO Ala, moldava (1974), intermediaria; ARUCI Erikson, albanese (1990), intermediario;

19 BENINI Stefano, nato a Cesenatico (FC) il , intermediario; SCARNÀ Alberto, nato a Cosenza il , sovrintendente della Polizia di Stato; PAGNIELLO Maurizio Antonio detto Morris, nato in Australia il , ex calciatore e intermediario; DAN Ioana Delia detta Bianca, romena (1992), interprete; PIETANZA Raffaele, nato a San Pietro Vernotico (BR) il , intermediario; DE PALMA Diego, nato a Pago Veiano (BN) il , imprenditore, co-finanziatore di combine e intermediario; POGGI Raffaele, nato a Riolo Terme (RA) il , imprenditore, co-finanziatore di combines e intermediario; NERJAKU Edmond, albanese (1973), imprenditore, finanziatore di combine e scommettitore in proprio; CENNI Massimo, nato a Rimini il , intermediario; CORDA Ninni, nato a Nuoro il , allenatore del Barletta (LegaPro); MAGLIA Fabrizio, nato a Lamezia Terme (CZ) il , direttore sportivo della Vigor Lamezia (LegaPro); BELLINI Felice, nato a Catanzaro il , ex direttore sportivo del Gudja United Malta e attuale dirigente responsabile marketing della Vigor Lamezia (LegaPro); FARRUGIA Robert, maltese (1970), finanziatore di combine; FARRUGIA Adrian, maltese (1981), finanziatore di combine; LA FERLA Sebastiano, nato a Catanzaro il , intermediario Le telefonate: «Lotito ricatta tutti» nella foto, Vittorio Galigani Intanto emergono le intercettazioni. Macalli e Tavecchio sono due

20 rincoglioniti in mano a Lotito, che li ricatta. Lo dice Vittorio Galigani, una vecchia conoscenza dei tifosi tarantini, ex ds di diverse squadre dalla serie A alla C e oggi editorialista della rivista on line TuttoLegaPro.com, al telefono con Ercole Di Nicola il direttore sportivo de L Aquila. La telefonata è negli atti dell inchiesta di Catanzaro. La telefonata è del 15 gennaio scorso, lo stesso giorno in cui Galigani (che non risulta indagato) aveva pubblicato sul sito TuttoLegaPro.com un editoriale in cui, scrivono gli inquirenti, lamentava una diffusa quanto generale atmosfera di prevaricazione e malaffare imperane in seno agli organi di potere della Lega Pro. Concetti questi che Galigani ripete nella telefonata con il Ds de L Aquila Ercole Di Nicola (arrestato), lo stesso che, dicono sempre gli investigatori si atteggiava a uomo di calcio ligio alle regole quando in realtà era capace di combinare incontri di calcio senza remore e senza scrupoli. Le intercettazioni I due conversano a lungo e il Galigani si legge negli atti dell inchiesta dava prova di quanto radicato fosse il malcostume nelle stanze del calcio professionistico italiano. Ecco il passaggio della telefonata riguardante Tavecchio, presidente della Figc, Lotito e Macalli (nessuno li loro è indagato): Di Nicola: ho visto il tuo editoriale su tutto Lega Pro hai attaccato Lotito a tutto andare! Galigani: no no ma deve andare a casa deve andare racconto storie vere, non è che racconto favole Lotito ha rotto i coglioni il motivo del dissidio è Lotito, non è Ma Macalli e Tavecchio sono due rincoglioniti in mano alle come si dice si in mano a Lotito, che li ricatta, c è pure che lui pensa che aveva diritto di fare il vicepresidente. Di Nicola: eh

21 Galigani: in Federcalcio, se lui lascia la sua poltrona a Macalli, c è un motivo, se lui perde una cosa che molti non hanno compreso..questa maggioranza della Lega, della Federcalcio, esiste in funzione del 17% della Lega Pro, se lui perde il 17% della Lega Pro salta tutta la Federcalcio la sua stanzetta che ha lassu al quinto piano di via Allegri, lo cacciano». Tutto parte dalla cosca Iannazzo L inchiesta parte da monitoraggi sulla cosca calabrese Iannazzo affiliata alla ndrangheta. Da uno dei capi che è Pietro Iannazzo racconta il procuratore di Catanzaro Vincenzo Antonio Lombardo noi scopriamo che entra in contatto con soggetti che hanno ruoli nella società Neapolis che gioca in serie D, da lì le captazioni si estendono a una serie di soggetti da cui ricostruiamo due associazioni a delinquere finalizzate alla frode sportiva. Abbiamo individuato una serie di partite oggetto di frode sportive, e scopriamo un altra associazione anche più estesa e pericolosa che ha la sua punta dell iceberg in soggetti che sono dirigenti della Pro Patria. L attenzione dunque è andata alla Lega Pro dove vediamo che una serie di partite sono soggette a combine. Il Taranto pareggia a Manfredonia, è secondo in classifica. Ora si giocano i playoff. Finisce senza reti il derby pugliese del tavoliere delle Puglia tra Manfredonia e Taranto giocato nell ultima giornata di campionato che ha visto scendere in campo ed affrontarsi due squadre, senza alcuna grinta e mordente che hanno già raggiunto i rispettivi obiettivi: il Taranto, matematicamente certo dalla precedente domenica di poter disputare i play-off da seconda in classifica, ed il Manfredonia già salvo dalla retrocessione. Le due squadre si sono affrontate comunque a viso aperto con continui rovesciamenti di fronte, senza aver entrambe la necessità di forzare il gioco. Diverse e di buona fattura sono state le reciproche occasioni da gol, mancate da entrambe le parti. Mister Cazzarò ha operato un prevedibile turnover in vista dei playoffe facendo riposare Marino, Mignogna, Ciarcià e Marsili Dal primo minuto

22 di gioco ha esordito peraltro con un ottima prestazione Juniores La Gioia. il giovane Il Taranto ha comunque guadagnato un punto utile per la classifica e, si proietta già ai play-off. Per la finale del girone H, il prossimo 24 maggio arriverà allo stadio Iacovone, una squadra tra Potenza, Bisceglie e Brindisi, che a loro volta daranno vita ai primi due turni il 17 e 20 maggio prossimi. Campitiello non mollerà e manterrà tutte le promesse. Chi pensa stia accampando delle scuse per lasciare, si sbaglia di grosso. Perché ha abbandonato il Miramare? Per salvaguardare la squadra.... Sono queste le giustificazioni che provengono dall entourage del presidente del Taranto. Perché è semplicemente da STUPIDI scatenare il finimondo solo per per il colore di una maglia che, in ogni caso, era rossoblu. Non vi è alcuna frattura quindi tra e la tifoseria tarantina anche se la sua decisione di lasciare nell intervallo lo stadio di Manfredonia potrebbe indurre a pensare il contrario. In realtà il Presidente della società tarantina ha agito in quella maniera solo e soltanto per tutelare la squadra, per prevenire possibili azioni di protesta che avrebbero potuto comportare a una squalifica dello Stadio Iacovone, circostanza che si sarebbe rivelata dannosa in vista dei playoff. A Manfredonia in ogni caso, secondo noi, è stata scritta una pagina brutta, becera e volgare del

23 tifo tarantino. Che per fortuna non è rappresentato solo da questi 100 idioti! Va ricordato in ogni caso che nel famoso incontro post Arzanese, ottenuto dalla Curva Nord dopo le dimissioni di massa dello staff tecnico (che Dio le benedica!) il presidente Campitiello aveva promesso ai tifosi di non fare indossare più quella maglia, sino al raggiungimento della Lega Pro. Infatti la terza divisa del Taranto, porta i colori delle società di Campitiello, ma qualche cretino pensa invece che siano i colori dellla Paganese. MANFREDONIA TARANTO 0-0 MANFREDONIA (3-4-3): De Gennaro; Romeo, Vergori, Colombaretti; Romito, Stajano, Gentile C., Coccia (dal 77 Gentile A.) ; De Vita (dal 64 De Filippo), La Porta, Bozzi (dall 82 De Rita). In panchina Armiento, Forte, Palumbo, Rizzi, Pasta, Totaro. Allenatore: Massimiliano Vadacca. TARANTO (3-4-3): Mirarco; Ibojo, Pambianchi (dal 66 Giglio), Prosperi; Cicerelli, Oretti, Vaccaro, La Gioia; Gaeta (dall 82 D Avanzo), Genchi, Gabrielloni (dal 76 Colantoni ).In panchina: Borra, Leggieri, Merico, Bottiglione, Mignogna, Marino. Allenatore: Michele Cazzarò. Arbitro:Maria Marotta di Sapri (Assistenti:Pasquale Alessandro Netti di Napoli Gianpaolo D Arco di Salerno). Ammoniti:Pambianchi, Oretti, Vaccaro, Prosperi, Cicerelli (Taranto),Coccia (Manfredonia) Angoli: Recupero: 0 Taranto p.t. 1,, 0 s.t. 1 Manfredonia

24

25 Taranto-Matera: non fu una partita regolare. Deferiti Alessandro De Solda e Saverio Columella Il procuratore federale e il procuratore federale aggiunto, al termine dell attività istruttoria durata un anno, hanno deferito alla sezione disciplinare del tribunale federale nazionale Alessandro Desolda, l ex direttore sportivo del Taranto FC 1927 (sotto la gestione Nardoni-Petrelli), ed il rappresentante del Matera Saverio Columella (sopra nella foto). Accertato che Taranto-Matera dello scorso anno non fu una partita pulita. Fu consumato un illecito a favore del Matera sono stati deferiti al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare, Desolda, e Columella, definito all epoca dei fatti persona che svolgeva attività all interno e nell interesse dell ASD Matera Calcio. Entrambi secondo le motivazione della Procura Federale prima della gara Taranto-Matera del 30 marzo 2014, posto in essere atti diretti ad alterare lo svolgimento ed il risultato della gara suddetta al fine di assicurare un vantaggio in classifica alla società lucana. Il Matera è stato deferito a titolo di responsabilità oggettiva e di responsabilità presunta in ordine all illecito sportivo posto in essere da Desolda a vantaggio della stessa. Il tentativo di illecito venne denunciato da Claudio Miale, all epoca giocatore in forza al Taranto FC Al termine del campionato, i lucani conquistarono la promozione in Lega Pro proprio davanti al Taranto che ha quindi subito oltre al danno, anche la beffa!

26 Champions League: la Juventus batte il Real Madrid e sogna la finale La Juventus cercava l impresa, e l ha trovata con una partita pressochè perfetta. Lottando, sudando e soprattutto segnando due gol al Real Madrid campione di tutto. E una notte da Champions che difficilmente i bianconeri dimenticheranno: la Juve batte i blancos detentori del trofeo per 2-1 nell andata di una semifinale talmente intensa da valere tre partite in una. Morata e Tevez, come avevano già fatto contro il Borussia Dortmund negli ottavi, stendono la squadra di Ancelotti con un gol per tempo e rendono così meno pesante il pareggio incassato dal solito Cristiano Ronaldo. L 1-1 momentaneo poteva tagliare le gambe ai quattro volte campioni d Italia ed invece gli uomini di Allegri hanno giocato con intelligenza, passione e maturità. La Juve merita la vittoria in tutto per tutto e ora sogna la finale di Berlino: mercoledì prossimo nel ritorno del Bernabeu sarà una battaglia, ma questo gruppo ha tutte le carte per farcela e compiere la seconda impresa. La Juve parte a razzo, spinta anche da uno Stadium mai così caldo e trascinante. Il Real sembra in bambola, rischia dopo appena 50 secondi con un errore di Casillas e concede spazi enormi ai bianconeri. Sturaro, titolare per la prima volta in Champions (finora aveva giocato 3 minuti in Europa) e roccia di centrocampo nel disegnato da Allegri con Vidal trequartista, ne approfitta subito e ci prova con un tiro da fuori che il portiere madrileno para. Ramos a Marcelo non ne azzeccano una tra centrocampo e fascia sinistra: il Real sbanda e va sotto. Due minuti dopo il tentativo di pallonetto di Morata, l ex attaccante dei blancos segna il gol più dolce per la Juve e più temuto da Ancelotti. Marchisio all 8 imbecca Tevez in

27 area, l Apache tira a colpo sicuro e Casillas devia sui piedi di Morata, che a pochi centimetri dalla porta non può fallire. Il gol dell 1-0 è pesantissimo ed esalta ancora di più la Juve, ma allo stesso tempo sveglia il Real Madrid. Al 12 Kroos ci prova con una sventola da fuori che Buffon neutralizza in angolo, poi al 23 Cristiano Ronaldo dà il primo segnale di vita: scatto perfetto sulla linea del fuorigioco su idea di Isco, ma il suo diagonale è da dimenticare. La Juve cerca di controllare per colpire in profondità, ma non fa i conti con James Rodriguez. Il colombiano si inventa una palombella-cross al 27, dopo uno scambio con Carvajal, e serve Ronaldo tutto solo in area: per il portoghese è un gioco da ragazzi segnare di testa il suo gol più facile dei 55 messi a segno in questa stagione in 54 partite. Il Real prima dell intervallo potrebbe compiere anche il sorpasso, ma il potente colpo di testa di Rodriguez (su assist di Isco) a due passi dalla porta bianconera si stampa sulla traversa. Nella ripresa si ripete il film del primo tempo. La Juve attacca a testa bassa per tornare in vantaggio e il Real sotto che subisce. Tocca a Carlitos Tevez questa volta passare all incasso, grazie all incredibile fuga da 50 metri che termina con il fallo di Carvajal in area: il rigore è netto e questa volta l arbitro inglese Atkison, assai incerto e a senso unico nei fischi, non può che decretare il penalty. Tevez trasforma, spiazzando Casillas, al 12 del secondo tempo e fissa il risultato sul 2-1 per la

28 Juventus. L Apache con il goal di ieri ha così eguagliato il suo primato di gol in una singola stagione (29 con il Manchester City) e soprattutto regala ai bianconeri la speranza di conquistare la finale di Champions. Allegri poco dopo passa al grazie all ingresso di Barzagli per Sturaro, fa sfogare il Real e prova a colpire in contropiede. Proprio sul finale Llorente si crea due buone occasioni, prima con un cross per Pereyra intercettato e poi con un colpo di testa parato da Casillas. Il Real Madrid si salva con qualche affanno dal possibile 3-1, ma ha capito che questa Juventus non si scherza. Il Taranto vince facile contro la Puteolana per 3-0 e "blinda" il secondo posto Dopo il pareggio esterno di San Severo che ha decretato l addio al primo posto, numeri alla mano, i rossoblù guidati da mister Cazzarò infilano un secco 3-0 alla Puteolana, nell ultima gara casalinga del campionato allo stadio Iacovone. Dopo l 1-1 il pareggio interno del Potenza con la Cavese per 1-1-, il secondo posto in classifica conquistato dal Taranto adesso, è matematico. La gara disputatasi oggi allo Iacovone nonostante l importanza della posta in palio in quanto il Taranto è impegnato a guadagnare il

29 miglior piazzamento in classifica per gli spareggi, mentre dall altra gli ospiti campani volevano portare a casa qualche punto pur di evitare la retrocessione diretta in Eccellenza, si è rivelata come una delle classiche partite di fine campionato. Domenica prossima ultima gara di campionato che vedrà il Taranto impegnato in trasferta a Manfredonia, in una gara che servirà sopratutto per prepararsi a giocare e possibilmente vincere i playoff. Il Taranto giocherà al terzo turno, accedendo direttamente alla finale del girone H, gara che consentirà alla vincente l accesso di diritto al secondo turno per giocare contro le vincenti degli spareggi degli altri raggruppamenti. TARANTO-PUTEOLANA 1 TARANTO (3-4-3): Mirarco; Colantoni, Marino, Pambianchi; Cicerelli, Marsili, Ciarcià, Porcino; D Avanzo (dal 58 Vaccaro), Genchi, Mignogna (dall 88 Bottiglione). In panchina: Borra, La Gioia, Oretti, Leggieri, Gaeta, Ibojo, Prosperi. Allenatore: Michele Cazzarò. PUTEOLANA (3-4-3): Iaccarino; Carizza, Fiore, Signore; Matino, Biondi (dal 46 Pesce), Ammendola (dal 87 Casaburi), Corrado; De Oliveira, Mazzeo, Manna (dal 64 Fiorillo ), In panchina: Ifregerio, Valle, Paradisone, Varriale,, Fernandes. Allenatore.: Roberto Carannante Arbitro: Cristian Cudini di Fermo (Assistenti:Massimo Miccoli di Lanciano Francesco Ciancaglini di Vasto). Marcatori: 27 p.t. Marino ( Taranto), (Taranto), 30 s.t. Ciarcià (Taranto) 30 s.t. Marsili

30 Ammoniti: Ciarcià, D Avanzo, Porcino (Taranto), Biondi, Signore, Fiore (Puteolana) Angoli: Recupero: 6 Taranto p.t. 1,, 1 Puteolana s.t. 3 Spettatori : circa 2500 (dei quali 1149 abbonati, provenienti da Pozzuoli) e circa 20

31 Il Taranto pareggia a San Severo, l' Andria ottiene la promozione "matematica" in serie C La rincorsa del Taranto con un emozionante 3-3 si ferma a San Severo dove viene bloccato dalla squadra foggiana, consentendo alla capolista Fidelis Andria, che ha espugnato lo stadio di Cava dei Tirreni, salendo in classifica a +7 sul Taranto e raggiungendo la conquista matematica della promozione in Lega Pro con due giornate di anticipo alla fine del campionato. Il Taranto adesso deve solo pensare a mantenere il secondo posto in classifica per ottenere il miglior piazzamento nella griglia dei play-off. Il Potenza con la odierna vittoria a Manfredonia, si porta a soli due punti dalla squadra allenata da Cazzarò. Saranno quindi decisive le ultime partite: per la squadra rossoblù arriva allo Iacovone la Puteolana ed in trasferta il Manfredonia. 180 minuti in cui il Taranto non potrà permettersi di sbagliare più nulla, per non vanificare il proprio campionato..

32 L accoglienza all arrivo del Taranto nello spogliatoio di San Severo.. SANSEVERO TARANTO 3-3 SAN SEVERO (3-5-2): Carotenuto; Favilla, D Arienzo, Gregorio; Fulco, Mustone, Favetta, Cammarota, Colucci; Rossi, De Bellis. In panchina : Coccia, Arnese, Calabrice, Monte, Fonzino, Gallio, De Leo, Lufino, D Errico. Allenatore: Severo De Felice.

33 TARANTO (3-4-3): Mirarco; Ibojo, Marino, Pambianchi; Cicerelli, Ciarcià, Vaccaro, Porcino; Mignogna, Genchi, Gabrielloni. In panchina : Borra, La Gioia, Oretti, Russo, Gaeta, D Avanzo, Giglio, Colantoni, Prosperi.Allenatore: Michele Cazzarò. Arbitro: Alessandro Chindemi di Viterbo (Assistenti: Sebastiano Affronti di Ostia Lido Daisuke Emanuele Yoshikawa di Roma 1) Reti: 32 p.t. Gabrielloni (Taranto), 17 s.t. Favetta (SanSevero), 24 s.t. Genchi (Taranto), 28 s.t. Bellis (SanSevero), 32 s.t. Colucci (SanSevero), 49 s.t. Giglio (Taranto) Ammoniti: Favetta, Colucci, De Bellis, (SanSevero), Gabrielloni, Marino (Taranto) Espulsi: al 50 s.t. D Arienzo (SanSevero), al 51 s.t. Russo (Taranto) dalla panchina, al 43 del s.t. l allenatore del San Severo De Felice per eccesso di proteste; Recupero: Spettatori: p.t. 1, circa 800 s.t. 7

34 Il Taranto vince anche il derby con il Grottaglie. La rincorsa alla Lega PRO continua Il Taranto, guidato da Michele Cazzarò alla sua quarta vittoria su quattro partite in panchina espugna Grottaglie giocando una gara forse più difficle del previsto, e proseguendo l inseguimento alla capolista Fidelis Andria, che mantiene sempre le distanze a 5 punti quando mancano ormai solo tre partite alla fine del campionato. Ai

35 tarantini è bastato il solito Genchi nel secondo tempo per piegare con un colpo di testa, i grottagliesi che conseguendo la nona sconfitta consecutiva finiscono sempre più in basso in classifica. Una gara attenta quella del Taranto, che a causa di un Grottaglie ben piazzato in campo, non riescono ad andare a rete nel primo tempo. nella foto l allenatore tarantino Michele Cazzarò Nel secondo tempo i rossoblù di Cazzarò hanno spinto, spendendo ogni energia fisica e mentale riuscendo a segnare il il goal-partita che ha permesso alla squadra di staccare con 4 punti di vantaggio il Potenza sconfitto in casa dal San Severo, prossimo avversario del Taranto che giocherà nel foggiano la seconda trasferta consecutiva che non sarà una gara facile anche se contro un avversario che non alcun interesse nella classifica. Ma questo Taranbto ormai sembra non sbagliare più nulla ed avere la giusta concentrazione per salire di categoria. Ed era ora. Campionato di Serie D, Girone H 14^ Giornata di Ritorno (Domenica 19/04/2015) GROTTAGLIE ( ): Laghezza; Franco, Misuraca, Danese (40 st De Roma), Prete; Salvi, De Luca, Lenti; Faccini (27 st Pisano) ; Bongermino (43 st Bruno), Facecchia. In panchina: Anastasia, De Pasquale, Aurelio, Collocola, Gnoni, Trani. Allenatore: Vincenzo Pizzonia. TARANTO (3-4-3): Mirarco; Ibojo, Marino, Pambianchi; Cicerelli, Marsili, Ciarcià, Porcino; Mignogna (39 s.t.vaccaro), Genchi (45 st Giglio), Gabrielloni. In panchina: Borra, La Gioia, Russo, Gaeta, Colantoni,, Oretti, Prosperi. Allenatore: Michele Cazzarò. Arbitro: Luca Detta di Mantova (Assistenti: Nicola Nevio Spiniello di

36 Avellino Alessandro Lombardi di Castellammare di Stabia) Rete: 20 s.t. Genchi (Taranto) Ammoniti: Marsili. Mignona, Ciarcià (Taranto) Salvi, De Luca, Faccini, Lenti (Grottaglie) Angoli : Recupero: 1 p.t. 2, Spettatori : Grottaglie ; 6 Taranto s.t di cui oltre 800 tarantini

37 Lo stadio Iacovone la foto del giorno sito Lega A - Serie A Tim

38 La Lega di Serie A TIM celebra Taranto-Potenza partita di Serie D con spettatori, come foto del giorno, che non può che essere questa. Spettacolo Taranto F.C ! Un segno di attenzione e risveglio per la tifoseria rossoblù. Sentiamo odore di Lega Pro conquistata sul campo o di ripescaggio.. Taranto-Potenza 1-0. Vince il cuore della squadra "tarantina" al 100% (finalmente senza mercenari...)! Il nuovo Taranto F.C di Michele Cazzarò realizza 3 vittorie su 3 partite seduto sulla panchina del Taranto, sconfiggendo la capolista Fidelis Andria ed oggi il Potenza scavalcandolo al 2 posto in classifica con 61 punti, alla guida di una squadra finalmente stimolata e messa in campo con giudizio e senza inutili proclami da marionetta del calcio (il riferimento ad alcuni che per fortuna non hanno più nulla a che fare con la squadra tarantina) dinnanzi ad uno stadio finalmente gremito da tifosi (da serie A!) ed un tifo indimenticabile che li ha sorretti e spinti per tutti e 90 minuti di gioco. In campo si è visto solo il dominio del gioco del Taranto che ha imposto per tutta la partita il proprio gioco annientando un avversario che non è stato di realizzare neppure un tiro nello specchio della porta difesa da Mirarco, pressochè inoperoso. La concentrazione, la tattica. il cuore e la grinta agonistica portata in campo dai rossoblù, sorretti ed incitati da un pubblico eccezionale,

39 tornato a riempire gli spalti dello stadio Iacovone con un tifo che è stato il 12 giocatore in campo con la maglia del Taranto! La vittoria del Taranto festeggiata negli spogliatoi Iacovone con il presidente Campitiello dello stadio TARANTO-POTENZA 1-0 TARANTO (3-4-3): Mirarco; Ibojo, Pambianchi, Prosperi; Cicerelli, Marsili, Ciarcià, Porcino; Mignogna, Genchi, Gabrielloni. In panchina Borra, Lecce, Vaccaro, Russo, Giglio, D Avanzo, Gaeta, Colantoni, Oretti. Allenatore: Michele Cazzarò. POTENZA ( ): Patania; Lolaico, Sicignano, Schettino; Basso, Viola, Lauria, Vaccaro, Barillari; Catanese; Palumbo. In panchina Napoli, Akuku, Amendola, Caraccio, Cecconi, Cianni, Di Senso, Foscolo, Posillipo.Allenatore: Domenico Giacomarro. Arbitro: Ilario Guida di Salerno (Assistenti: Thomas Ruggieri di Pescara Alessandro Rotondale di L Aquila) Rete: 8 s.t. Marsili (Taranto) Ammoniti: Barillari, Viola (Potenza), Prosperi, Ibojo (Taranto)

40 Spettatori circa (di cui circa 1200 provenienti da Potenza)

41 Il Taranto vince contro la Sarnese e continua la rimonta verso la vetta della classifica Ancora una volta sono dei tarantini guidati nel secondo tempo avversario che non si difesa da Mirarco. Genchi e Mignogna i protagonisti della vittoria da Cazzarò a cui è bastata una partenza sprint per battere la Sarnese sul proprio campo, è quasi affacciato dalle parti della alla porta Il mister tarantino ha riconfermato l undici che ha sconfitto domenica scorsa allo stadio Iacovone la capolista Andria, ed ottiene il successo grazie ad una doppietta del bomber Genchi ed a un gol d autore di Mignogna. Ottima la prestazione del solito generoso Gabrielloni oggi il migliore in campo, e di Ciarcià, ma il Taranto in questo finale di campionato ha dimostrato di essere diventato maturo, cinico e coraggioso, ottimizzando la propria prestazione portando a casa i 3 punti necessari. Nel frattempo il Potenza, che tra dieci giorni affronterà il Taranto allo Iacovone, ha vinto contro la Fidelis Andria riaprendo il campionato che fino a qualche domenica fa sembrava un discorso chiuso.

42 Attenzione! Avvertite i giornalisti. del sito Cronache Tarantine che la partita è finita 1-3, e non 0-3 come hanno scritto! Per fortuna che, come poterete vedere anche con i vostri occhi, non li legge nessuno!!! Povero giornalismo tarantino POLISPORTIVA SARNESE TARANTO FC 1927: 1-3 TARANTO (3-4-3) Mirarco; Ibojo,Marino, Pambianchi; Cicerelli, Marsili (27 s.t. Vaccaro), Ciarcià, Porcino; Mignogna (25 s.t. D Avanzo), Genchi (37 s.t. Gaeta), Gabrielloni. In panchina Borra, Lecce, Vaccaro, Russo, La Gioia, Merico. Allenatore: Michele Cazzarò. SARNESE (4-4-2) : Ruocco; Catalano, Esposito, Guarro; Savarese (33 s.t. Ianniello), Nasti, Di Capua (9 s.t. Fontanarosa), Tufano, Liccardi ; Maggio, Imparato (21 s.t. Grenni) In panchina: Baietti, Nasto, Grenni, Di Palma, Fontanarosa, Jovene, Ottobre, Ianniello, Simonetti All. Vitter Arbitro: Nicoletti di Catanzaro Paola Dario Cucumo di Cosenza) (ASSISTENTI: Francesco Nocella di Reti: 49 (R), 55 Genchi, 69 Mignogna (Taranto), 77 (Sarnese) Maggio Ammoniti: Pambianchi, Ibojo, Marino (Taranto), Catalano (Sarnese) Espulso: Catalano 48 (Sarnese) Angoli : Recupero: Spettatori: 2 pt. 2, Sarnese st ; 2 Taranto 5 circa 400 (di cui 200 al seguito del Taranto). Il Taranto del cuore (e senza i "mercenari") batte la capolista Fidelis Andria 4-1

43 La squadra reagisce alle immotivate dimissioni del Direttore Sportivo Montervino e dell allenatore Battistini con tutto il suo staff tecnico, rimaste ancora senza limpide giustificate spiegazioni, e con un tarantino Michele Cazzarò, già allenatore della Juniores da poco promosso tecnico in seconda di Mister Battistini, a mister titolare dell undici rossoblù, che dimostra che con il cuore, la grinta e la voglia di vincere, i mercenari non servono per puntare alla promozione. Cazzarò preferisce far parlare i fatti alle parole, la sostanza ai fumogeni di squallidi personaggi desiderosi del microfono e palcoscenico post-partita. Il passato di Michele Cazzarò giocatore parla grazie agli efficaci numeri della statistica, facilmente reperibili sul web. Abituato a lottate e correre. Sempre. Il nuovo allenatore tarantino ha costruito e distrutto gioco in mezzo al campo. Esattamente come hanno fatto i giocatori del Taranto, oggi, trascinati da un pubblico meraviglioso che non merita il campionato dilettanti. La vittoria odierna contro la Fidelis Andria è un concentrato di tattica, di uomini schierati in campo con la voglia di vincere e provare al pubblico amico che se avessero iniziato il pre-campionato già tutti insieme ora probabilmente la squadra tarantina sarebbe lei la capolista. Ora il Taranto non deve più avere cali di tensione agonistica, deve giocare tutte le partire restanti con la stessa grinta con lo stesso cuore di oggi, ed allora la speranza di salire di categoria non sarà più un solo sogno.

44 TARANTO FC 1927 FIDELIS ANDRIA 4-1 TARANTO (3-4-3): Mirarco; Ibojo, Marino, Pambianchi; Cicerelli, Ciarcià, Marsili, Porcino; Mignogna(45 s.t. D Avanzo), Genchi(38 s.t. Gaeta), Gabrielloni(31 s.t. Colantoni). In panchina Borra, Lecce, Vaccaro, Russo, La Gioia, Merico. Allenatore: Michele Cazzarò. FIDELIS ANDRIA (3-5-2): Cilli; Bova, Diamoutene, Aprile(14 s.t. Volpicelli) ; Lavopa, Piccinni, Lorusso(8 s.t. Oliveira), Matera, Di Ronza; Moscelli, Olcese. In panchina Lullo, Rotunno, Disanto, Sundas, Imbriola, Safina, Giraldi. Allenatore: Giancarlo Favarin. Arbitro: Daniele De Remigis di Teramo (Assistenti: Michele Dell Università di Aprilia Tiziano Notarangelo di Cassino) Reti : 9 p.t. Genchi su calcio di rigore (Taranto) ; 7 s.t. Ciarcià (Taranto), 25 s.t. Gabrielloni (Taranto), 38 s.t. Moscelli (F. Andria), 44 s.t. Porcino (Taranto) Ammoniti: Ciarcià (Taranto), Cicerelli (Taranto), Matera (F. Andria), Aprile (F. Andria), Piccinini (F. Andria), F. Andria), Giraldi (F. Andria), Angoli: 4 (Taranto) 0 (F. Andria)

45 Recupero: Spettatori: pt. 2, st 4 circa (di cui 1200 abbonati). Critiche ed ironia si, offese no!

46 Questo quotidiano online, non è mai stata tenero o ossequioso con Domenico Campitiello, imprenditore campano presidente e proprietario del Taranto Fc1927, società rilevata dall accoppiata Nardoni-Petrelli che gli hanno lasciato una società piena di debiti, nonostante il bluff di Fabrizio Nardoni con evidenti scopi di consenso elettorale e politico raccontava ai quattro venti che avrebbe lasciato la società senza debiti. I documenti, quindi fatti dicono che ne ha lasciati tanti, troppi. Abbiamo spesso e volentieri criticato Campitiello ed eravamo gli unici a farlo, in solitario, nel triste squallido panorama del giornalismo tarantino che per vendere qualche copia in più ai tifosi o avere più lettori su qualche sito online cerca di camuffarsi in giornale Dopo aver visto delle scritte all esterno dello stadio, scritte da qualcuno dei tifosi che definire ingrato e vigliacco è dir poco, ma sopratutto dopo aver letto questa mattina degli articoli degni di un giornalismo becero ed opportunistico di qualche giornalista che cerca di fare opinione.o di vendere qualche copia in più ai propri tifosi, noi non ci stiamo. A questo punto siamo dalla parte di Campitiello, che non conosciamo, che non abbiamo mai incontrato, e che abbiamo spesso e volentieri attaccato e preso in giro. E vi spieghiamo il perchè. L imprenditore campano è arrivato a Taranto su pressioni di Francesco Montervino e di un loro comune amico, un costruttore campano. Nessuno acquista società di calcio per beneficenza, e ci sono stati esempi di imprenditori come Pasquale Casillo (campano) che rilevò il Foggia e con Zeman lo portò ai fasti della serie A, come il presidente della Lazio, Lotito che in società con suo cognato Marco Mezzaroma ha rilevato la società Salernitana, squadra in cui giocava sino a giugno scorso, guarda caso, proprio quel Montervino, che a fine contratto è stato fatto accomodare fuori la porta, senza offrirgli (seppure fosse il capitano) nessun incarico. O imprenditori come Spinelli che ha acquistato e gestito prima il Genoa e poi il Livorno. O come Zamperini che ha acquistato il Venezia e poi il Palermo. Montervino lo scorso 2 luglio 2014 al quotidiano La Città di Salerno (gruppo Repubblica- l Espresso) che gli chiedeva Farà il ds a Taranto?, dichiarava quanto segue vedi qui :

47 «Sono integro, potrei giocare ancora un paio di anni. Si è aperta nel frattempo una porta nella mia città. Gli amici Mimmo e Franco Campitiello mi avevano chiesto informazioni sul Taranto. Li ho presentati all attuale società, è cominciata una trattativa e mi hanno in qualche modo coinvolto. Potrei far parte del progetto: se accadesse, da calciatore. Se poi nessuno mi vuole, allora pure da dirigente. Fino al 30 giugno ho aspettato solo la chiamata della Salernitana. Lo dovevo al club col quale ho condiviso per 3 anni vicissitudini belle e meno belle. Poi purtroppo quello che speri non accade. Però io posso solo ringraziarli. Pure la Salernitana credo dica grazie a Montervino: in D mi sono rimesso in gioco su ogni aspetto, quest anno ho fatto un grande campionato contrariamente alle idee di certi personaggi». Ecco cosa ha spinto Montervino a tornare a Taranto: solo e soltanto la mancanza di uno stipendio per se e suo padre che si occupava del settore giovanile. Il calcio è un business, e se ben gestito può produrre utili, così come può aiutare molto lo sviluppo ed estensione degli affari degli imprenditori che vi investono. Oggi, e gli va riconosciuto, Campitiello a Taranto è un buon esempio di sana gestione imprenditoriale-sportiva, avendo sanato la situazione debitoria della società, pagato regolarmente gli stipendi (in serie D, è quasi un miracolo) e saldato ogni debito con il Comune di Taranto per la gestione dello stadio, compreso i debiti lasciati delle precedenti gestioni. Ma il salumaio e lo dichiamo e ripetiamo, come sempre con ironia, in quanto Campitiello non è un benefattore, nè tantomeno un pozzo di San Patrizio da cui attingere soldi, ed acquistare giocatori. Non era facile trovare giocatori disponibili a giocare a Taranto, dopo l eredità debitoria delle precedenti gestioni Blasi-D Addario-Nardoni,

48 anche perchè i giocatori se non hanno garanzie cambiamo squadra, così come ha fatto il bomber Molinari che ha preferito, alla fine dello scorso campionato, andarsene a giocare a Brindisi. Ricordatevi le sparate nelle conferenze stampa tenute da Montervino quando, non era ancora abilitato a fare il direttore sportivo, faceva e disfaceva il parco giocatori, ingaggiando degli autentici bidoni o giocatori ormai decotti come il brasiliano Pia, tanto per fare un esempio. Quello che colpisce sfogliando i quotidiani di ieri, è il servilismo galoppante di alcuni giornalisti sportivi che pur di strappare una dichiarazione a Montervino e Battistini, dimenticano che il ruolo di un giornalista è quello di raccontare fatti, e fare domande. Ebbene nessuno ha domandato a Pierfrancesco Battistini il vero e reale motivo della sua dichiarazione a dir poco ambigua ed equivoca così non si può andare avanti. non ci sono più le condizioni. Nessuno ha domandato al tecnico auto-dimessosi (e non licenziato) dal Taranto, se fosse vera la voce circolante che sarebbe stato avvistato la scorsa settimana a cena con l ex ds dei rossoblù, Vittorio Galigani, che si aggira ancora dietro le quinte del calcio dilettantistico e semi professionistico Fanno semplicemente ridere certe dichiarazioni di un tecnico, come Battistini, che per venire a Taranto, non è stato strappato a nessuna società, per il semplice fatto che era disoccupato, e che in passato è stato spesso esonerato dalle società che ha allenato. Cosa dovrebbe dire allora, l ex-giocatore campione del mondo, l ex ct della Nazionale Italiana Donadoni, che da mesi lavora in panchina come i suoi giocatori senza ricevere lo stipendio dal Parma? E da questi comportamenti che si riconoscono i veri uomini dai quaquaraquà! Un vero leader non abbandona mai la propria squadra, sopratutto alla vigilia di una partita importante contro la capolista. Così come riteniamo vergognose le allusioni a delle ingerenze della famiglia Cosa nella gestione del Taranto. L unico a dire il vero, che secondo noi dovrebbe farsi da parte ed evitare di fare il cortigiano di Campitiello, è l assessore allo sport, Francesco Cosa, onnipresente nelle fotografie al seguito del presidente-imprenditore campano. Non si capisce inoltre cosa ci sia di strano nel fatto che sua sorella, Maria Cosa, sia stata chiamata dal presidente del Taranto Fc 1927 a supervisionare le operazioni societarie e commerciali della società. Pochi sanno, o nel orso della ha diretto per Tv, lavorando forse fanno finta di non sapere (???) e ricordare che sua esperienza manageriale-imprenditoriale Maria Cosa, quasi tre anni l emittente televisiva tarantina Blustar successivamente per 10 anni a Studio 100 insieme ai

49 fratelli Cardamone. Quindi non ci sembra essere una novellina nè tantomeno una donna a caccia di soldi o protagonismo. Ci risulta infatti che la signora Cosa sia proprietaria di tre strutture di bed & breakfast nel centro di Taranto, e sicuramente non le manca un lavoro o una carta di credito personale. Ma tutte queste cose la Gazzetta del Mezzogiorno, il Quotidiano, e gli altri giornaletti locali, non lo raccontano. E si, loro si che sono giornalisti! Concludendo, non vi stupite più di tanto, ma noi questa volta noi siamo accanto a Campitiello, ai giocatori del Taranto Fc 1927 (sono loro che vanno in campo!), alla dirigenza che non può vanificare le aspettative di una città che vuole tornare a contare nel mondo calcistico. Quindi questa volta ci uniamo anche noi ai veri tifosi del Taranto per gridare Forza Taranto! E la città di Taranto, senza divisioni che ha bisogno di tornare nel calcio professionistico, ed insieme a lei, i tifosi, la stampa (non proprio tutta.) E credeteci, lo diciamo senza essere ubriachi, impazziti, o per ottenere qualcosa. Al salumaio non abbiamo mai chiesto e mai chiederemo nulla. Quello che scriviamo, lo pensiamo perchè amiamo questa città, al contrario di qualche mercenario calcistico, che farebbe bene a questo punto a prendere residenza altrove. E gentilmente a non farsi mai più vedere dalle parti dello stadio Iacovone. Ma il Taranto calcio è una società o un albergo a ore?

50 Un vero e proprio ciclone sta sconvolgendo il Taranto Football Club 1927 che dopo l addio concordato del direttore sportivo Francesco Montervino. Nel pomeriggio odierno ha rassegnato le dimissioni anche tutto lo staff tecnico con in prima fila l allenatore Pierfrancesco Battistini affiancato dall allenatore dei portieri Franco Senatore e dai preparatori atletici Matteo Ferretti e Morris Consiglio. Al momento la squadra verrà affidata al vice allenatore Michele Cazzarò, tarantino, in passato tecnico della Juniores, che la società proprio all inizio di marzo aveva affiancato a Battistini. E meno male che questo Taranto voleva essere un esempio di progettualità sportiva e calcistica. Questo il nuovo comunicato stampa odierno: Il Taranto Football Club 1927 comunica di aver accettato le dimissioni del tecnico della prima squadra Pierfrancesco Battistini, dell allenatore dei portieri Franco Senatore e dei preparatori atletici Matteo Ferretti e Morris Consiglio. A loro la società augura le migliori fortune personali e professionali ringraziandoli per l operato svolto a difesa dei colori rossoblu.

51 nella foto Vittorio Galigani Nel frattempo circolano voci secondo le quali Battistini sarebbe stato avvistato nei giorni scorsi a cena con Vittorio Galigani, l ex direttore generale del Taranto Calcio sotto la presidenza di Luigi Blasi. Forse sarebbe il caso che l Ufficio Inchieste della FIGC si svegliasse un pò Montervino direttore sportivo del Taranto lascia la società. Ecco il perchè... Francesco Montervino dirett ore sportivo del Taranto FC 1927 ha lasciato la società rossoblù a seguito di dimissioni, raggiungendo una separazione consensuale con la proprietà. In realtà secondo nostre fonti, la rottura sarebbe avvenuta a seguito dell operazione immobiliare collegata all

52 auspicata edificabilità di terreni agricoli limitrofi alla pineta Cimino, collegati al raddoppio del centro commerciale Auchan, che come ben noto, sembrerebbe essere sfumato. Una nostra fonte confidenziale interna alla società, ci ha confermato che la conoscenza fra Campitiello e Montervino sarebbe infatti avvenuta la scorsa estate proprio grazie ad un costruttore campano, amico dell attuale presidente della società calcistica tarantina, con il quale voleva investire in attività edilizie ed immobiliari a Taranto. Ma non tutte le ciambelle riescono con il buco. Sopratutto quando ci sono di mezzo gli ex-calciatori o salumai. Dilettanti allo sbaraglio. Chiaramente tutto questo la società non lo racconta. Più facile emettere il solito laconico comunicato stampa: Abbiamo deciso di separarci non condividendo più alcune idee ha dichiarato il presidente Domenico Campitiello ma Montervino è e resterà una persona di grandissima umanità e competenza. E stato lui a spingermi in quest avventura ed è stato sempre lui ad allestire una squadra forte e competitiva che spero, e ne sono certo, saprà regalarci ancora grandi soddisfazioni. Può capitare nella vita di un club che proprietà e dirigenti dissentano su alcuni punti ed è stato così anche in quest occasione. A Montervino auguro le migliori fortune, sono sicuro che saprà farsi valere in questa sua nuova avventura da direttore sportivo. Nel frattempo la società ha deciso di non sostituire la figura del direttore sportivo nell organico. A Taranto da oggi c è un disoccupato in più: Montervino Arzanese-Taranto 0-0 ed i rossoblù rischiano anche la sconfitta E finita in pareggio per 0-0 la gara giocata dal Taranto contro l Arzanese, allo stadio Ianniello di Frattamaggiore. La squadra rossoblù non ha entusiasmato, facendosi addomesticare e controllare da un avversario molto attento a smorzare i ritmi della partita, e l Arzanese ha rischiando anche di vincere negli ultimi minuti della

53 gara con la traversa colpita da un tiro di Zogu. Una gara priva di spunti e ritmo, quasi noiosa, anche per il terreno di gioco reso pesante dalla pioggia caduta, che il Taranto ha terminato in 10 a causa della stupida espulsione di Giglio per somma di ammonizioni. Infatti la simulazione che ha portato al cartellino rosso era assolutamente inutile ed evitabile. Il Taranto continua a perdere terreno contatto nei confronti della capolista Fidelis Andria, che ha vinto contro il San Severo, squadra che nella prossima gara di campionato giocherà proprio allo stadio Iacovone. La squadra allenata da Battistini recupera un punto in classifica al Potenza, che ha perso pesantemente a Gallipoli, ed ora i rossoblù sono ora a soli 2 punti dai lucani piazzati al secondo posto in classifica e che il 12 aprile giocherà lo scontro diretto con i rossoblù a Taranto. Nel frattempo circola nelle redazioni giornalistiche e non una mail anonima che parla di un incontro che sarebbe avvenuto fra Battistini e Galligani. Se è accaduto, di cosa avranno parlato? La tifoseria dell Arzanese prima della partita ha reso omaggio a Pasquale D Angelo, storico tifoso del Napoli deceduto a Mosca in occasione della gara di Europa League tra Dinamo Mosca e Napoli. ARZANESE-TARANTO 0-0 ARZANESE (4-3-3): Prisco; Cretella, Calabuig, Scognamiglio, Montagna; Cavaliere (38 st Zogu), Rinaldi, Giacinti; Fragiello (27 st Figliolia), Roghi, Vitale. In panchina: Della Gatta, Criscito,

54 Savarise, Baratto, Tarascio, Abbagnato, Esposito. Allenatore: Vincenzo Potenza. TARANTO (3-4-3): Mirarco; Ibojo, Pambianchi, Prosperi; Cicerelli, Vaccaro (27 st Gaeta), Marsili, Colantoni; D Avanzo (1 st Mignogna),Giglio, Porcino. In panchina: Borra, Lecce, Tarallo, Marino, Leggieri, La Gioia, Paladini.Allenatore: Pierfrancesco Battistini. Arbitro: Salvatore Emilio Buonocore di Marsala (assistenti: Roberto Terenzio di Cosenza Francesco Chiappetta di Cosenza) Ammoniti: Scognamiglio (Arzanese); Calabuig (Arzanese), Prosperi (Taranto), Cavaliere (Arzanese) Espulsi: Giglio (Taranto), al 32 st, per somma di ammonizioni Angoli: 2-4 Recupero: pt 2, st /2 Spettatori: circa 800 (di cui circa 300 provenienti da Taranto).

55

Nuovo scandalo calcio scommesse in Lega Pro e Serie D. 50 arrestati fra cui il presidente del Brindisi

Nuovo scandalo calcio scommesse in Lega Pro e Serie D. 50 arrestati fra cui il presidente del Brindisi Nuovo scandalo calcio scommesse in Lega Pro e Serie D. 50 arrestati fra cui il presidente del Brindisi Una nuova esplosiva indagine denominata operazione Dirty Soccer quella sul calcioscommesse, condotta

Dettagli

Scandalo Dirty Soccer

Scandalo Dirty Soccer Scandalo Dirty Soccer Questi i nomi dei fermati dalla Polizia nell inchiesta Dirty Soccer: PRESIDENTI: Mario Moxedano, Neapolis; Antonio Flora, Brindisi; Giorgio Flora, vice presidente Brindisi; Maurizio

Dettagli

Calcioscommesse: la confessione di Corda

Calcioscommesse: la confessione di Corda Calcioscommesse: la confessione di Corda calcioscommesse Ascoli live. Savona-Teramo, Corda: Barghigiani mi disse che la combine era andata in porto «Mi disse anche che una parte dei soldi dati dal Teramo

Dettagli

Playoff: Il Taranto vince a Viterbo ai rigori per 4-2. La LegaPro è più vicina ed ora si gioca a Sestri!

Playoff: Il Taranto vince a Viterbo ai rigori per 4-2. La LegaPro è più vicina ed ora si gioca a Sestri! Playoff: Il Taranto vince a Viterbo ai rigori per 4-2. La LegaPro è più vicina ed ora si gioca a Sestri! Una partita giornata agonisticamente ma con tecnica quella giocata allo stadio Rocchi di Viterbo

Dettagli

Operazione Polizia di Stato a Potenza. 11 arresti per turbativa d asta

Operazione Polizia di Stato a Potenza. 11 arresti per turbativa d asta Operazione Polizia di Stato a Potenza. 11 arresti per turbativa d asta La Polizia di Stato di Potenza ha arrestato 11 persone per i reati di turbata libertà degli incanti, turbata libertà del procedimento

Dettagli

Il Taranto segna e vince 1-0 a tempo scaduto

Il Taranto segna e vince 1-0 a tempo scaduto Il Taranto segna e vince 1-0 a tempo scaduto una delle scene più ridicole: Campitiello festeggia con Montervino.. Il volantino-lettera di minaccia del presidente Campitiello, le promozioni per donne e

Dettagli

Il Taranto raggiunge il 3 posto in classifica. E Favo mette a tacere i pettegolezzi della stampa semiclandestina

Il Taranto raggiunge il 3 posto in classifica. E Favo mette a tacere i pettegolezzi della stampa semiclandestina Il Taranto raggiunge il 3 posto in classifica. E Favo mette a tacere i pettegolezzi della stampa semiclandestina Una vittoria voluta ed inseguita quella del Taranto in una partita sicuramente poco spettacolare,

Dettagli

XIII CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA Bergamo, Giugno - Settembre 2004

XIII CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA Bergamo, Giugno - Settembre 2004 COMUNICATO N. 5 XIII CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA Bergamo, Giugno - Settembre 2004 A rettifica di quanto riportato nel comunicato N. 3 si precisa che: 1) sono stati

Dettagli

CLASSIFICHE UFFICIALI DEL CAMPIONATO LEGA PRO

CLASSIFICHE UFFICIALI DEL CAMPIONATO LEGA PRO COMUNICATO UFFICIALE N.250/L DEL 16 GIUGNO 2015 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 250/477 CLASSIFICHE UFFICIALI DEL CAMPIONATO LEGA PRO 2015-2016 Si rendono note ad ogni effetto le Classifiche Ufficiali

Dettagli

Il Taranto pareggia a Manfredonia, è secondo in classifica. Ora si giocano i playoff.

Il Taranto pareggia a Manfredonia, è secondo in classifica. Ora si giocano i playoff. Il Taranto pareggia a Manfredonia, è secondo in classifica. Ora si giocano i playoff. Finisce senza reti il derby pugliese del tavoliere delle Puglia tra Manfredonia e Taranto giocato nell ultima giornata

Dettagli

MATCH PROGRAM TARANTO FC GROTTAGLIE F.C Domenica 7 Dicembre 2014 Stadio Erasmo Iacovone, Taranto Serie D - Girone H 14 giornata

MATCH PROGRAM TARANTO FC GROTTAGLIE F.C Domenica 7 Dicembre 2014 Stadio Erasmo Iacovone, Taranto Serie D - Girone H 14 giornata TARANTO FC 197 - GROTTAGLIE Domenica 7 Dicembre 1 Stadio Erasmo Iacovone, Taranto Serie D - Girone H 1 giornata MATCH PROGRAM F.C. 1 9 7 A cura di Tonino Palese della APS Fondazione Taras 7 a.c. pagina

Dettagli

Dipartimento della Pubblica Sicurezza

Dipartimento della Pubblica Sicurezza Dipartimento della Pubblica Sicurezza Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive DETERMINAZIONI stagione 2009/2010 nr. 29/2009 dell 11 settembre 2009 IL COMITATO DI ANALISI PER

Dettagli

Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno

Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno L U.S. Città di Fasano torna con un più zero in classifica dopo la trasferta sul campo del Real San Giorgio. Arriva contro

Dettagli

Manifestazione Sportiva Calcio a 7 INTERFORZE E PROFESSIONISTI SERIE A-B-C VII EDIZIONE

Manifestazione Sportiva Calcio a 7 INTERFORZE E PROFESSIONISTI SERIE A-B-C VII EDIZIONE Manifestazione Sportiva Calcio a 7 INTERFORZE E PROFESSIONISTI SERIE A-B-C VII EDIZIONE Prenderanno parte alla manifestazione 24/34 squadre che daranno vita alle seguenti Serie: SERIA A (12 squadre) SERIE

Dettagli

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ART. 1 SVOLGIMENTO CAMPIONATI I Campionati del Settore Giovanile UISP si articoleranno in gironi con gare di Andata e Ritorno. NORME DÌ

Dettagli

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare.

E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare. E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare. di Antonello de Gennaro CARDIFF La Juventus ha perso smarrendo nel secondo tempo la sua migliore caratteristica : la compattezza tattica. Diciamolo

Dettagli

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON Giugno 2016 revisione.1 1 PRESENTAZIONE: Il Torneo EUROPEI un torneo di calcio a cinque organizzato dall Associazione la Mela Verde in collaborazione con la

Dettagli

SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1

SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1 Giovedì, 6 Febbraio 2014 SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1 Continua l ottimo momento dell ACD Graffignana: alla 2 giornata del girone di ritorno viaggia spedita nelle

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Tuttosport 08/05/206 LA FIORENTINA OK A VERCELLI CHIUDE AL QUARTO POSTO 3 7 Tuttosport 08/05/206 ""SPEZIA, ORA SERVE CUORE" 4 Corriere dello Sport Stadio

Dettagli

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D. REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON Giugno 2017 A.S.D. La Mela Verde 1 PRESENTAZIONE: Il torneo di calcio a cinque denominato TORNEO HENDERSON 2017 è organizzato dall Associazione la Mela Verde

Dettagli

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo ABRUZZO ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo Tel.: 338 7339896 mail: fabrizio.andriano@gmail.com BASILICATA DANIELE RAFFAELE & FIGLI sas Provincia: Potenza Tel.: 335 6226928 mail:

Dettagli

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B GUIDA CAMPIONATI 2016 2017 A.S.D. CASSINA CALCIO, GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI E GIOVANISSIMI 2016/2017-1 Questa guida è stata preparata a solo scopo

Dettagli

Rassegna del 09/12/2016

Rassegna del 09/12/2016 Rassegna del 09/12/2016 FIGC 09/12/16 Gazzetta dello Sport 20 La Uefa decide L'Italia è in pole come sede 2019 v.d'a. 1 09/12/16 Giorno - Carlino - Nazione Sport 2 Roma-Milan una sfida già avvelenata Franci

Dettagli

Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno

Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno Se esci indenne da un finale così concitato, dopo minuti e secondi di paura e sofferenza, allora sei diventata già grande, Block Stem. Il risultato

Dettagli

TORNEO NAZIONALE FORENSE DI CALCIO

TORNEO NAZIONALE FORENSE DI CALCIO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE PUGLIA VIA Nicola Pende, 23-70124 BARI TEL. 080/5699011 - FAX 080/5648960 - NUMERO VERDE 800 445052 SERVIZIO PRONTO A.I.A.

Dettagli

TORNEO NAZIONALE FORENSE DI CALCIO

TORNEO NAZIONALE FORENSE DI CALCIO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE PUGLIA VIA Nicola Pende, 23-70124 BARI TEL. 080/5699011 - FAX 080/5648960 - NUMERO VERDE 800 445052 SERVIZIO PRONTO A.I.A.

Dettagli

TORNEO NAZIONALE FORENSE DI CALCIO

TORNEO NAZIONALE FORENSE DI CALCIO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE PUGLIA VIA Nicola Pende, 23-70124 BARI TEL. 080/5699011 - FAX 080/5648960 - NUMERO VERDE 800 445052 SERVIZIO PRONTO A.I.A.

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2015 2016 COMUNICATO UFFICIALE N 21 S.G.S. del 13 aprile 2016 MANIFESTAZIONI A CARATTERE NAZIONALE Sentiti i componenti del Consiglio

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE n 4 del 28/12/2015

COMUNICATO UFFICIALE n 4 del 28/12/2015 COMUNICATO UFFICIALE n 4 del 28/12/2015 Il titolo della Gold Cup 7 2016 verrà assegnato dopo i playoff con squadre provenienti da più gironi. Verranno premiate le squadre (prime tre) per la regular season

Dettagli

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA ATTIVITA GIOVANILE VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo

Dettagli

PUTEOLANA - TARANTO FC Domenica 21 Dicembre 2014 Stadio Domenico Conte Serie D - Girone H 16 giornata MATCH PROGRAM

PUTEOLANA - TARANTO FC Domenica 21 Dicembre 2014 Stadio Domenico Conte Serie D - Girone H 16 giornata MATCH PROGRAM PUTEOLANA - TARANTO FC 92 Domenica 2 Dicembre 2 Stadio Domenico Conte Serie D - Girone H 6 giornata MATCH PROGRAM F.C. 9 2 Serie D 2-2 6 giornata - Girone H Domenica, 2 Dicembre - Ore, - Stadio "Domenico

Dettagli

TARANTO FC MANFREDONIA. Domenica 4 Gennaio 2015 Stadio Erasmo Iacovone Serie D - Girone H 17 giornata MATCH PROGRAM

TARANTO FC MANFREDONIA. Domenica 4 Gennaio 2015 Stadio Erasmo Iacovone Serie D - Girone H 17 giornata MATCH PROGRAM TARANTO FC - MANFREDONIA Domenica Gennaio 05 Stadio Erasmo Iacovone Serie D - Girone H giornata MATCH PROGRAM F.C. Page di A cura di Tonino Palese dell'aps Fondazione Taras Serie D 0-5 - 6 giornata - Girone

Dettagli

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2 DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2 Nome Cognome Alessio POZZI +39 0226593357 +39 3486506109 alessio.pozzi@fujitsu-siemens.com PIEMONTE VAL D AOSTA

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 192/DIV 28 APRILE 2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 192/DIV 28 APRILE 2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 192/DIV 28 APRILE 2017 192/559 CAMPIONATO LEGA PRO 2016-2017 PLAY-OFF/ PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO 2016-2017 In relazione alle gare dei Play-Off e Play-Out in programma dal 14

Dettagli

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 Importanti novità per quanto riguarda il regolamento organizzativo sono state introdotte agli articoli 14-15-16. REGOLAMENTO

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 COMUNICATO UFFICIALE N 12 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 COMUNICATO UFFICIALE N 12 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 COMUNICATO UFFICIALE N 12 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2015-2016 Massimo Giacomin i CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 STAGIONE SPORTIVA 2015 2016 Articolo 01 FORMULA DEL CAMPIONATO

Dettagli

Dipartimento della Pubblica Sicurezza

Dipartimento della Pubblica Sicurezza Dipartimento della Pubblica Sicurezza Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive DETERMINAZIONI stagione 2010/2011 nr. 4/2011 del 27 gennaio 2011 IL COMITATO DI ANALISI PER LA SICUREZZA

Dettagli

Operazione In Dauna Venenum della Guardia di Finanza e Polizia di Stato nel foggiano

Operazione In Dauna Venenum della Guardia di Finanza e Polizia di Stato nel foggiano Operazione In Dauna Venenum della Guardia di Finanza e Polizia di Stato nel foggiano ROMA E in corso dalle prime ore dell alba in Puglia, nel foggiano, una vasta operazione della Polizia di Stato e della

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 25/CIt 3 OTTOBRE 2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 25/CIt 3 OTTOBRE 2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 25/CIt 3 OTTOBRE 2017 25/45 C O P P A I T A L I A S E R I E C F A S E F I N A L E CALENDARIO DELLA FASE FINALE Si riporta il calendario della Fase Finale della Coppa Italia Serie

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 425/A Il Consiglio Federale - Preso atto della proposta della Lega Italiana Calcio

Dettagli

(NELLA FOTO: Berretti campione d'italia, la squadra festeggia il tecnico Roberto Bertuzzo)

(NELLA FOTO: Berretti campione d'italia, la squadra festeggia il tecnico Roberto Bertuzzo) Da www.acmilan.com BERRETTI TRICOLORE! 31/05/2009 10.00.00 Giovani milanisti campioni d'italia: la squadra Berretti batte la Juve anche nella gara di ritorno e conquista il tricolore. Ieri 2-1, con reti

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B AL PALARAVASIO IL BASKET LECCHESE SCRIVE UN PEZZO DI STORIA Foto Morale & PhotoLR: Vs Sabato sera al PalaRavasio andrà in scena una partita di basket che e già alla storia essendo

Dettagli

Coppa Italia Serie C: si torna in campo il 18 ottobre

Coppa Italia Serie C: si torna in campo il 18 ottobre Coppa Italia Serie C: si torna in campo il 18 ottobre La Samb incontra di nuovo gli eugubini per il primo turno eliminatorio San Benedetto del Tronto, 2017-10-03 La S.S. Sambenedettese comunica che la

Dettagli

NOI ROMA 2 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009

NOI ROMA 2 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009 NOI ROMA 2 Inserto del Numero 4 Settembre 2008 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009 I nomi e i numeri dei protagonisti, gli eventi e le iniziative della stagione appena trascorsa e di quella che verrà... 9

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI ART. 1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ A.C.FIORANO SRL INDICE ED ORGANIZZA UN TORNEO A CARATTERE INTERNAZIONALE DENOMINATO 26 MEMORIAL CLAUDIO SASSI IN COLLABORAZIONE CON: ASSOCIAZIONE

Dettagli

Campionato Nazionale Juniores

Campionato Nazionale Juniores Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9-00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: http://www.lnd.it/ Stagione

Dettagli

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

PLAY OFF PLAY- OUT COMUNICATO UFFICIALE N.140/DIV DEL 4 APRILE 2014 NOVEMBRE /475

PLAY OFF PLAY- OUT COMUNICATO UFFICIALE N.140/DIV DEL 4 APRILE 2014 NOVEMBRE /475 NOVEMBRE 2008 COMUNICATO UFFICIALE N.140/DIV DEL 4 APRILE 2014 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 140/475 PLAY OFF PLAY- OUT In relazione alle gare dei Play-off e Play-out in programma per la Stagione

Dettagli

gestionecalciatori.it GIRONE A GIRONE B 5 TERZA CLASSIFICATA VS DECIMA CLASSIFICATA 6 QUARTA CLASSIFICATA VS NONA CLASSIFICATA

gestionecalciatori.it GIRONE A GIRONE B 5 TERZA CLASSIFICATA VS DECIMA CLASSIFICATA 6 QUARTA CLASSIFICATA VS NONA CLASSIFICATA REGOLAMENTO PLAY OFF - PLAY OUT LEGA PRO - FACCIAMO UN PO DI CHIAREZZA Il comunicato ufficiale numero 63/L del 5 Agosto 2016 della Lega Pro, pubblica le decisioni prese dal consiglio Federale, in materia

Dettagli

ha anticipato alcune novità riguardanti la prossima stagione, senza dimenticare ringraziamenti ed aneddoti di quella appena conclusa.

ha anticipato alcune novità riguardanti la prossima stagione, senza dimenticare ringraziamenti ed aneddoti di quella appena conclusa. Si è tenuta ieri la conferenza stampa di fine campionato dello Sport Five. Una conferenza che ha anticipato alcune novità riguardanti la prossima stagione, senza dimenticare ringraziamenti ed aneddoti

Dettagli

TORNEO ORDINE INGEGNERI 2017

TORNEO ORDINE INGEGNERI 2017 TORNEO INGEGNERI 2017 Comunicato Ufficiale 1 del 09 Giugno 2017 1.- RISULTATI GARE DEL 08/06/2017 GIRONE A 08/06/2017 INGEGNERI ANCONA - INGEGNERI ORISTANO 6-1 08/06/2017 INGEGNERI SIRACUSA - INGEGNERI

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 20

Comunicato Ufficiale N. 20 Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N. 20 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque ATTIVITA CAMPIONATI NAZIONALI MASCHILI

Dettagli

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia) Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia) Maschi Femmine Maschi e femmine 15-24 25-54 55 e oltre 15-24 25-54 55 e oltre 15-24 25-54 55

Dettagli

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D. REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON Giugno 2017 A.S.D. La Mela Verde 1 PRESENTAZIONE: Il torneo di calcio a cinque denominato TORNEO HENDERSON 2017 è organizzato dall Associazione la Mela Verde

Dettagli

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA Regioni, Province e Comuni Capoluogo di Provincia: il rating OSSERVATORIO DONNE NELLA PA R OMA, FORUM PA I Comuni Capoluogo: confronto / Tabella 1 i Comuni Capoluogo ELEZIONI COMUNE DONNE MEDIA* DONNE

Dettagli

Dipartimento della Pubblica Sicurezza

Dipartimento della Pubblica Sicurezza Dipartimento della Pubblica Sicurezza Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive DETERMINAZIONI stagione 2010/2011 nr. 7/2011 del 17 febbraio 2011 IL COMITATO DI ANALISI PER LA

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 28

Comunicato Ufficiale N. 28 Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N. 28 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque ATTIVITA NAZIONALE MASCHILE Con riferimento

Dettagli

C.U. 10. STAGIONE SPORTIVA COMUNICATO UFFICIALE N 10 del 16 settembre Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D.

C.U. 10. STAGIONE SPORTIVA COMUNICATO UFFICIALE N 10 del 16 settembre Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Sardegna Delegazione Regionale Calcio a Cinque Via Ottone Bacaredda 47-1 piano - 09127 CAGLIARI Tel. 070-2330804 - 070-2330805;

Dettagli

LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N. 312 DEL 22 giugno 2009 TIM CUP 2009/2010 REGOLAMENTO

LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N. 312 DEL 22 giugno 2009 TIM CUP 2009/2010 REGOLAMENTO LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N. 312 DEL 22 giugno 2009 TIM CUP 2009/2010 REGOLAMENTO 1) ORGANIZZAZIONE Organizzatrice esclusiva della TIM Cup 2009/2010 è la Lega Nazionale Professionisti.

Dettagli

XIII CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA Bergamo, Giugno - Settembre 2004 COMUNICATO N. 3

XIII CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA Bergamo, Giugno - Settembre 2004 COMUNICATO N. 3 XIII CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA Bergamo, Giugno - Settembre 2004 COMUNICATO N. 3 A rettifica di quanto riportato nel comunicato N. 1 e N. 2 si precisa che l Ing.

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 08 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Antonello Valentini

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 08 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Antonello Valentini CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 08 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 Antonello Valentini CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 SERIE A e B STAGIONE SPORTIVA 2016 2017 Articolo

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 LEGA PRO COMUNICATO UFFICIALE N 15 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Antonello Valentini

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 LEGA PRO COMUNICATO UFFICIALE N 15 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Antonello Valentini CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 LEGA PRO COMUNICATO UFFICIALE N 15 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 Antonello Valentini CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 LEGA PRO STAGIONE SPORTIVA 2016 2017 Articolo

Dettagli

Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo

Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo L U.S. Città di Fasano dai due volti quello sceso in campo nella sfida contro il Manduria. Un primo tempo spettro del Fasano di ottobre,

Dettagli

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 188/DIV 24 APRILE 2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 188/DIV 24 APRILE 2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 188/DIV 24 APRILE 2017 188/545 CAMPIONATO LEGA PRO 2016-2017 GARE DEL 22 E 23 APRILE 2017 Si riportano i risultati delle gare disputate il 22 e 23 Aprile 2017: 17^ Giornata Ritorno

Dettagli

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP Organizzato dalla Svolgimento 25 aprile 2016 presso lo Stadio Comunale Flavio Mariotti di Santa Sabina - Perugia Stagione Sportiva 2015/2016

Dettagli

Calcio, il calendario della Seconda Divisione: esordio casalingo per il Savona

Calcio, il calendario della Seconda Divisione: esordio casalingo per il Savona 1 Calcio, il calendario della Seconda Divisione: esordio casalingo per il Savona Venerdì 12 agosto 2011 Savona. Tra 23 giorni prenderà il via il campionato di Seconda Divisione. La prima giornata, infatti,

Dettagli

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE Situazione regionale Tab. 1 Regioni Necessità locatore Finita locazione causa TOTALE Piemonte 0 3 172 216 3.385 3.144 6.920 65,79 13.519 55,84 4.992 143,63 Valle d'aosta 0 0 1 1 68 76 146-4,58 335-19,47

Dettagli

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 PROVINCIA Società Società Società Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati società generale operatori sportive sportive

Dettagli

OSSERVATORIO PERMANENTE CNA SULLA TASSAZIONE DI ARTIGIANI E PICCOLE IMPRESE IN 112 COMUNI D ITALIA

OSSERVATORIO PERMANENTE CNA SULLA TASSAZIONE DI ARTIGIANI E PICCOLE IMPRESE IN 112 COMUNI D ITALIA Come sarà nel il peso complessivo del fisco (il Total Tax Rate) sulle piccole e medie imprese e sugli artigiani? Il Centro Studi CNA lo ha misurato e quantificato, andando a controllare, una per una, 112

Dettagli

SUPER COPPA INTERLEGA

SUPER COPPA INTERLEGA SUPER COPPA INTERLEGA CHAMPIONS LEAGUE EUROPA LEAGUE Premessa Tutte le operazioni devono essere effettuate sul Sito Ufficiale all indirizzo : http://supercoppainterlega.altervista.org/ Tutte le informazioni

Dettagli

IL MILAN RISPONDE AL KO DELLA SCORSA SETTIMANA, EMPOLI ANNICHILITA NEI PRIMI MINUTI

IL MILAN RISPONDE AL KO DELLA SCORSA SETTIMANA, EMPOLI ANNICHILITA NEI PRIMI MINUTI IL MILAN RISPONDE AL KO DELLA SCORSA SETTIMANA, EMPOLI ANNICHILITA NEI PRIMI MINUTI 1 GIORNATA RITORNO EMPOLI-BOLOGNA LAZIO-FIORENTINA CAGLIARI-JUVENTUS MILAN-GENOA PESCARA-ROMA SAMPDORIA-INTER MILAN EMPOLI

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N 14 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i

CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N 14 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N 14 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 Massimo Giacomin i CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

Direzione Affari Economi e Centro Studi. SETTORE COSTRUZIONI: VALORE AGGIUNTO Dati provinciali

Direzione Affari Economi e Centro Studi. SETTORE COSTRUZIONI: VALORE AGGIUNTO Dati provinciali Direzione Affari Economi e Centro Studi SETTORE COSTRUZIONI: VALORE AGGIUNTO Dati provinciali 16 settembre 2014 L Istat ha diffuso, nell ambito dei conti economici territoriali, i dati relativi al valore

Dettagli

Direzione Tecnica Regionale CU nr 36 del 7 Giugno Comitato Regionale. Direzione Tecnica Attività Sportiva. Comunicato Ufficiale

Direzione Tecnica Regionale CU nr 36 del 7 Giugno Comitato Regionale. Direzione Tecnica Attività Sportiva. Comunicato Ufficiale Comitato Regionale Direzione Tecnica Attività Sportiva Comunicato Ufficiale n 36 Campionati Interregionali Sport di Squadra Calendari e Calendari 07 Giugno 2016 Giochi del Sud 2016 Fasi interregionali

Dettagli

DIREZIONE TECNICA COMITATO PROVINCIALE Via Marino Torre, TRAPANI Cell

DIREZIONE TECNICA COMITATO PROVINCIALE Via Marino Torre, TRAPANI Cell Polisportive Giovanili Salesiane DIREZIONE TECNICA COMITATO PROVINCIALE Via Marino Torre, 49-91100 TRAPANI Cell. 380.7696451 E-Mail: pgs.trapani@gmail.com OMOLOGAZIONE GARE SETTORE CALCIO A 5 Visti gli

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze Articolazione cinque giorni Allegato C Consistenze Allegato C: Consistenze CMP 1 CMP sede consistenze consistenze lug-2010 a tendere PESCARA 256 230 LAMEZIA TERME 235 214 NAPOLI 702 678 BOLOGNA 958 920

Dettagli

FBC. Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 15 marzo Piacere, il mio nome è Mustafà

FBC. Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 15 marzo Piacere, il mio nome è Mustafà n.25 Rivista FBC Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 15 marzo 2016 Piacere, il mio nome è Mustafà Alla sua seconda partita da titolare il centrocampista ghanese, classe 95, si sta rivelando come la lieta

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N (Beach Soccer n. 6/BS) CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE A SVOLGIMENTO E FORMAZIONE DELLE CLASSIFICHE

COMUNICATO UFFICIALE N (Beach Soccer n. 6/BS) CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE A SVOLGIMENTO E FORMAZIONE DELLE CLASSIFICHE COMUNICATO UFFICIALE N. 348 (Beach Soccer n. 6/BS) CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE A SVOLGIMENTO E FORMAZIONE DELLE CLASSIFICHE Il Campionato Nazionale di Serie A 2017 è articolato su due gironi denominati

Dettagli

Beach soccer, alla Beach Arena le finali supercoppa e scudetto

Beach soccer, alla Beach Arena le finali supercoppa e scudetto Beach soccer, alla Beach Arena le finali supercoppa e scudetto San Benedetto del Tronto, 2017-08-02 La Serie Aon di beach soccer entra nel vivo con le finali del campionato che si giocheranno a partire

Dettagli

Si parte con il quintetto iniziale composto da Troiani, Gungolo, Pavone, Pedone e Altieri.

Si parte con il quintetto iniziale composto da Troiani, Gungolo, Pavone, Pedone e Altieri. Azetium ancora sconfitta in campionato nonostante un'altra grande prestazione. Partita condizionata ancora dall'arbitraggio. Il Martina vince 3 a 1 e vola in testa. L'Azetium incassa la seconda sconfitta

Dettagli

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO ART. 1 TITOLO REGOLAMENTO A chiusura dell attività della stagione sportiva 2008/2009, l U.S.D. PRADAMANO organizza il XV Torneo di Calcio Trofeo Città di Pradamano riservato alla categoria Pulcini. ART.

Dettagli

DETERMINAZIONI stagione 2007/2008

DETERMINAZIONI stagione 2007/2008 Dipartimento della Pubblica Sicurezza Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive DETERMINAZIONI stagione 2007/2008 nr. 52/2007 del 15 novembre 2007 Ministero dell Interno Dipartimento della Pubblica

Dettagli

PER TUTTI I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE FREQUENTANO LA CLASSE TERZA DELLA SSPG DI LEVICO TERME

PER TUTTI I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE FREQUENTANO LA CLASSE TERZA DELLA SSPG DI LEVICO TERME PER TUTTI I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE FREQUENTANO LA CLASSE TERZA DELLA SSPG DI LEVICO TERME VENERDI 28 MAGGIO 2010 ISCRIVITI CON LA SQUADRA DELLA TUA CLASSE ENTRO VENERDI 21 MAGGIO PRESSO SPAZIO GIOVANI

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 140/L 4 DICEMBRE 2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 140/L 4 DICEMBRE 2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 140/L 4 DICEMBRE 2017 140/281 Comunicazioni della F.I.G.C. Si riporta il testo del Com. Uff. n. 94/A della F.I.G.C., pubblicato in data 1 Dicembre 2017: Comunicato Ufficiale n.

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 259 dell 8 aprile 2010

COMUNICATO UFFICIALE N. 259 dell 8 aprile 2010 LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N. 259 dell 8 aprile 2010 Coppa Italia 2010/2011 e 2011/2012 (di seguito la Competizione ) REGOLAMENTO 1) ORGANIZZAZIONE e DENOMINAZIONE DELLA COMPETIZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI ART.1 ORGANIZZAZIONE la societa ASD CITTA DI MASCALUCIA indice ed organizza un torneo a carattere internazionale denominato: TORNEO INTERNAZIONALE ETNA-SUD MEMORIAL GIOACCHINO

Dettagli

APPENDICE REGOLAMENTO FANTACALCIO

APPENDICE REGOLAMENTO FANTACALCIO APPENDICE REGOLAMENTO FANTACALCIO Iscrizione: per partecipare è necessario versare una quota annuale di 50. Crediti disponibili: 500 crediti più 50 dopo l asta a disposizione per il mercato libero da sommare

Dettagli

XXIII CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO NINO ROMEO ORDINI DEGLI NGEGNERI D ITALIA

XXIII CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO NINO ROMEO ORDINI DEGLI NGEGNERI D ITALIA Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE CASERTA VIA TESCIONE, 75 PARCO COMER 81100 CASERTA TEL. 0823/322040 0823/357900 FAX 0823/323804 Sito Internet : www.figc-ce.it

Dettagli

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport Newsletter Tel.: 090/363049 Fax: 090/5728514 E-mail: ufficiostampa@fipavmessina.it S.S. 114 km 4.160 - Palazzo "Orione" interno 23 10-05-2014 n.11 anno II Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli!

Dettagli

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9-00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: http://www.lnd.it/ Stagione

Dettagli

DETERMINAZIONI stagione 2007/2008

DETERMINAZIONI stagione 2007/2008 Dipartimento della Pubblica Sicurezza Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive DETERMINAZIONI stagione 2007/2008 nr. 19/2008 del 6 marzo 2008 Ministero dell Interno Dipartimento della Pubblica

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 2 del 14/06/2013 XXII CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA

Comunicato Ufficiale N 2 del 14/06/2013 XXII CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA 1 FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di BRESCIA Via Bazoli, 6 (Centro San Filippo) 25127 BRESCIA Tel. 030 310491 - Fax 030 310470 Fax Giudice Sportivo 030 3730716 Sito Internet:

Dettagli

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016 Divertimento, ma anche impegno Gioia, ma anche ricordo Soddisfazione per quanto fatto, ma anche invito a fare di più e a farlo ancora meglio Errori, ma anche volontà di correggerli Sacrificio, ma anche

Dettagli

DISTRETTO DI ANCONA (2 posti) Sostituto Tribunale Bari. Sostituto Tribunale Macerata DISTRETTO DI BARI (5 posti) Sostituto Tribunale Foggia

DISTRETTO DI ANCONA (2 posti) Sostituto Tribunale Bari. Sostituto Tribunale Macerata DISTRETTO DI BARI (5 posti) Sostituto Tribunale Foggia POSTI GIUDICANTI DISTRETTO DI ANCONA (9 posti) Giudice Tribunale Ancona 2 posti (civile) Giudice Tribunale Ascoli Piceno 2 posti (promiscuo) Giudice Tribunale Macerata Giudice Tribunale Pesaro 2 posti

Dettagli

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN Consulenza concorsi a premi Consulenza concorsi a premi Rossi & Martin telefona subito (0187 722272 0521 223260-340 7053450) o invia subito una email (carlorossi@infogiur.com)

Dettagli