Il Taranto pareggia a Manfredonia, è secondo in classifica. Ora si giocano i playoff.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Taranto pareggia a Manfredonia, è secondo in classifica. Ora si giocano i playoff."

Transcript

1 Il Taranto pareggia a Manfredonia, è secondo in classifica. Ora si giocano i playoff. Finisce senza reti il derby pugliese del tavoliere delle Puglia tra Manfredonia e Taranto giocato nell ultima giornata di campionato che ha visto scendere in campo ed affrontarsi due squadre, senza alcuna grinta e mordente che hanno già raggiunto i rispettivi obiettivi: il Taranto, matematicamente certo dalla precedente domenica di poter disputare i play-off da seconda in classifica, ed il Manfredonia già salvo dalla retrocessione. Le due squadre si sono affrontate comunque a viso aperto con continui rovesciamenti di fronte, senza aver entrambe la necessità di forzare il gioco. Diverse e di buona fattura sono state le reciproche occasioni da gol, mancate da entrambe le parti. Mister Cazzarò ha operato un prevedibile turnover in vista dei playoffe facendo riposare Marino, Mignogna, Ciarcià e Marsili Dal primo minuto di gioco ha esordito peraltro con un ottima prestazione il giovane Juniores La Gioia. Il Taranto ha comunque guadagnato un punto utile per la classifica e, si proietta già ai play-off. Per la finale del girone H, il prossimo 24 maggio arriverà allo stadio Iacovone, una squadra tra Potenza, Bisceglie e Brindisi, che a loro volta daranno vita ai primi due turni il 17 e 20 maggio prossimi. Campitiello non mollerà e manterrà tutte le promesse. Chi pensa stia accampando delle scuse per lasciare, si sbaglia di grosso. Perché ha abbandonato il Miramare? Per salvaguardare la squadra.... Sono queste le giustificazioni che provengono dall entourage del presidente del Taranto. Perché è semplicemente da STUPIDI scatenare il finimondo solo per per il colore di una maglia che, in ogni caso, era rossoblu. Non vi è alcuna frattura quindi tra e la tifoseria tarantina anche se la sua decisione di lasciare nell intervallo lo stadio di Manfredonia potrebbe indurre a pensare il contrario. In realtà il Presidente della società tarantina ha agito in quella maniera solo e soltanto per tutelare la squadra, per prevenire possibili azioni di protesta che avrebbero potuto comportare a una squalifica dello Stadio Iacovone, circostanza che si sarebbe rivelata dannosa in vista dei playoff. A Manfredonia in ogni caso,

2 secondo noi, è stata scritta una pagina brutta, becera e volgare del tifo tarantino. Che per fortuna non è rappresentato solo da questi 100 idioti! Va ricordato in ogni caso che nel famoso incontro post Arzanese, ottenuto dalla Curva Nord dopo le dimissioni di massa dello staff tecnico (che Dio le benedica!) il presidente Campitiello aveva promesso ai tifosi di non fare indossare più quella maglia, sino al raggiungimento della Lega Pro. Infatti la terza divisa del Taranto, porta i colori delle società di Campitiello, ma qualche cretino pensa invece che siano i colori dellla Paganese. MANFREDONIA TARANTO 0-0 MANFREDONIA (3-4-3): De Gennaro; Romeo, Vergori, Colombaretti; Romito, Stajano, Gentile C., Coccia (dal 77 Gentile A.) ; De Vita (dal 64 De Filippo), La Porta, Bozzi (dall 82 De Rita). In panchina Armiento, Forte, Palumbo, Rizzi, Pasta, Totaro. Allenatore: Massimiliano Vadacca. TARANTO (3-4-3): Mirarco; Ibojo, Pambianchi (dal 66 Giglio), Prosperi; Cicerelli, Oretti, Vaccaro, La Gioia; Gaeta (dall 82 D Avanzo), Genchi, Gabrielloni (dal 76 Colantoni ).In panchina: Borra, Leggieri, Merico, Bottiglione, Mignogna, Marino. Allenatore: Michele Cazzarò. Arbitro:Maria Marotta di Sapri (Assistenti:Pasquale Alessandro Netti di Napoli Gianpaolo D Arco di Salerno). Ammoniti:Pambianchi, Oretti, Vaccaro, Prosperi, Cicerelli (Taranto),Coccia (Manfredonia) Angoli: 0 Taranto, 0 Manfredonia Recupero: p.t. 1, s.t. 1

3 Taranto-Matera: non fu una partita regolare. Deferiti Alessandro De Solda e Saverio Columella Il procuratore federale e il procuratore federale aggiunto, al termine dell attività istruttoria durata un anno, hanno deferito alla sezione disciplinare del tribunale federale nazionale Alessandro Desolda, l ex direttore sportivo del Taranto FC 1927 (sotto la gestione Nardoni-Petrelli), ed il rappresentante del Matera Saverio Columella (sopra nella foto). Accertato che Taranto-Matera dello scorso anno non fu una partita pulita. Fu consumato un illecito a favore del Matera sono stati deferiti al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare, Desolda, e Columella, definito all epoca dei fatti persona che svolgeva attività all interno e nell interesse dell ASD Matera Calcio. Entrambi secondo le motivazione della Procura Federale prima della gara Taranto-Matera del 30 marzo 2014, posto in essere atti diretti ad alterare lo svolgimento ed il risultato della gara suddetta al fine di assicurare un vantaggio in classifica alla società lucana. Il Matera è stato deferito a titolo di responsabilità oggettiva e di responsabilità presunta in ordine all illecito sportivo posto in essere da Desolda a vantaggio della stessa. Il tentativo di illecito venne denunciato da Claudio Miale, all epoca giocatore in forza al Taranto FC Al termine del campionato, i lucani conquistarono la promozione in Lega Pro proprio davanti al Taranto che ha quindi subito oltre al danno, anche la beffa! Champions League: la Juventus batte il Real Madrid e sogna la finale La Juventus cercava l impresa, e l ha trovata con una partita pressochè perfetta. Lottando, sudando e soprattutto segnando due gol al Real Madrid campione di tutto. E una notte da Champions che difficilmente i bianconeri dimenticheranno: la Juve batte i blancos detentori del trofeo per 2-1 nell andata di una semifinale talmente

4 intensa da valere tre partite in una. Morata e Tevez, come avevano già fatto contro il Borussia Dortmund negli ottavi, stendono la squadra di Ancelotti con un gol per tempo e rendono così meno pesante il pareggio incassato dal solito Cristiano Ronaldo. L 1-1 momentaneo poteva tagliare le gambe ai quattro volte campioni d Italia ed invece gli uomini di Allegri hanno giocato con intelligenza, passione e maturità. La Juve merita la vittoria in tutto per tutto e ora sogna la finale di Berlino: mercoledì prossimo nel ritorno del Bernabeu sarà una battaglia, ma questo gruppo ha tutte le carte per farcela e compiere la seconda impresa. La Juve parte a razzo, spinta anche da uno Stadium mai così caldo e trascinante. Il Real sembra in bambola, rischia dopo appena 50 secondi con un errore di Casillas e concede spazi enormi ai bianconeri. Sturaro, titolare per la prima volta in Champions (finora aveva giocato 3 minuti in Europa) e roccia di centrocampo nel disegnato da Allegri con Vidal trequartista, ne approfitta subito e ci prova con un tiro da fuori che il portiere madrileno para. Ramos a Marcelo non ne azzeccano una tra centrocampo e fascia sinistra: il Real sbanda e va sotto. Due minuti dopo il tentativo di pallonetto di Morata, l ex attaccante dei blancos segna il gol più dolce per la Juve e più temuto da Ancelotti. Marchisio all 8 imbecca Tevez in area, l Apache tira a colpo sicuro e Casillas devia sui piedi di Morata, che a pochi centimetri dalla porta non può fallire. Il gol dell 1-0 è pesantissimo ed esalta ancora di più la Juve, ma allo stesso tempo sveglia il Real Madrid. Al 12 Kroos ci prova con una sventola da fuori che Buffon neutralizza in angolo, poi al 23 Cristiano Ronaldo dà il primo segnale di vita: scatto perfetto sulla linea del fuorigioco su idea di Isco, ma il suo diagonale è da dimenticare. La Juve cerca di controllare per colpire in profondità, ma non fa i conti con James Rodriguez. Il colombiano si inventa una palombella-cross al 27, dopo uno scambio con Carvajal, e serve Ronaldo tutto solo in area: per il portoghese è un gioco da ragazzi segnare di testa il suo gol più facile dei 55 messi a segno in questa stagione in 54 partite. Il Real prima dell intervallo potrebbe compiere anche il sorpasso, ma il potente colpo di testa di Rodriguez (su assist di Isco) a due passi dalla porta bianconera si stampa sulla traversa. Nella ripresa si ripete il film del primo tempo. La Juve attacca a testa bassa per tornare in vantaggio e il Real sotto che subisce. Tocca a Carlitos Tevez questa volta passare all incasso, grazie all incredibile fuga da 50 metri che termina con il fallo di Carvajal in area: il rigore è netto e questa volta l arbitro inglese Atkison, assai incerto e a senso unico nei fischi, non può che decretare il penalty. Tevez trasforma, spiazzando Casillas, al 12 del secondo

5 tempo e fissa il risultato sul 2-1 per la Juventus. L Apache con il goal di ieri ha così eguagliato il suo primato di gol in una singola stagione (29 con il Manchester City) e soprattutto regala ai bianconeri la speranza di conquistare la finale di Champions. Allegri poco dopo passa al grazie all ingresso di Barzagli per Sturaro, fa sfogare il Real e prova a colpire in contropiede. Proprio sul finale Llorente si crea due buone occasioni, prima con un cross per Pereyra intercettato e poi con un colpo di testa parato da Casillas. Il Real Madrid si salva con qualche affanno dal possibile 3-1, ma ha capito che questa Juventus non si scherza. Il Taranto vince facile contro la Puteolana per 3-0 e blinda il secondo posto Dopo il pareggio esterno di San Severo che ha decretato l addio al primo posto, numeri alla mano, i rossoblù guidati da mister Cazzarò infilano un secco 3-0 alla Puteolana, nell ultima gara casalinga del campionato allo stadio Iacovone. Dopo l 1-1 il pareggio interno del Potenza con la Cavese per 1-1-, il secondo posto in classifica conquistato dal Taranto adesso, è matematico. La gara disputatasi oggi allo Iacovone nonostante l importanza della posta in palio in quanto il Taranto è impegnato a guadagnare il miglior piazzamento in classifica per gli spareggi, mentre dall altra gli ospiti campani volevano portare a casa qualche punto pur di evitare la retrocessione diretta in Eccellenza, si è rivelata come una delle classiche partite di fine campionato. Domenica prossima ultima gara di campionato che vedrà il Taranto impegnato in trasferta a Manfredonia, in una gara che servirà sopratutto per prepararsi a giocare e possibilmente vincere i playoff. Il Taranto giocherà al terzo turno, accedendo direttamente alla finale del girone H, gara che consentirà alla vincente l accesso di diritto al secondo turno per giocare contro le vincenti degli spareggi

6 degli altri raggruppamenti. TARANTO-PUTEOLANA 1 TARANTO (3-4-3): Mirarco; Colantoni, Marino, Pambianchi; Cicerelli, Marsili, Ciarcià, Porcino; D Avanzo (dal 58 Vaccaro), Genchi, Mignogna (dall 88 Bottiglione). In panchina: Borra, La Gioia, Oretti, Leggieri, Gaeta, Ibojo, Prosperi. Allenatore: Michele Cazzarò. PUTEOLANA (3-4-3): Iaccarino; Carizza, Fiore, Signore; Matino, Biondi (dal 46 Pesce), Ammendola (dal 87 Casaburi), Corrado; De Oliveira, Mazzeo, Manna (dal 64 Fiorillo ), In panchina: Ifregerio, Valle, Paradisone, Varriale,, Fernandes. Allenatore.: Roberto Carannante Arbitro: Cristian Cudini di Fermo (Assistenti:Massimo Miccoli di Lanciano Francesco Ciancaglini di Vasto). Marcatori: 27 p.t. Marino (Taranto), 30 s.t. Marsili (Taranto), 30 s.t. Ciarcià (Taranto) Ammoniti: Ciarcià, D Avanzo, Porcino (Taranto), Biondi, Signore, Fiore (Puteolana) Angoli: 6 Taranto, 1 Puteolana Recupero: p.t. 1, s.t. 3 Spettatori : circa 2500 (dei quali 1149 abbonati, e circa 20 provenienti da Pozzuoli) Il Taranto pareggia a San Severo, l Andria ottiene la promozione matematica in serie C La rincorsa del Taranto con un emozionante 3-3 si ferma a San Severo dove viene bloccato dalla squadra foggiana, consentendo alla capolista Fidelis Andria, che ha espugnato lo stadio di Cava dei Tirreni, salendo in classifica a +7 sul Taranto e raggiungendo la conquista matematica della promozione in Lega Pro con due giornate di anticipo alla fine del campionato. Il Taranto adesso deve

7 solo pensare a mantenere il secondo posto in classifica per ottenere il miglior piazzamento nella griglia dei play-off. Il Potenza con la odierna vittoria a Manfredonia, si porta a soli due punti dalla squadra allenata da Cazzarò. Saranno quindi decisive le ultime partite: per la squadra rossoblù arriva allo Iacovone la Puteolana ed in trasferta il Manfredonia. 180 minuti in cui il Taranto non potrà permettersi di sbagliare più nulla, per non vanificare il proprio campionato.. L accoglienza all arrivo del Taranto nello spogliatoio di San Severo.. SANSEVERO TARANTO 3-3 SAN SEVERO (3-5-2): Carotenuto; Favilla, D Arienzo, Gregorio; Fulco, Mustone, Favetta, Cammarota, Colucci; Rossi, De Bellis. In panchina : Coccia, Arnese, Calabrice, Monte, Fonzino, Gallio, De Leo, Lufino, D Errico. Allenatore: Severo De Felice. TARANTO (3-4-3): Mirarco; Ibojo, Marino, Pambianchi; Cicerelli, Ciarcià, Vaccaro, Porcino; Mignogna, Genchi, Gabrielloni. In panchina : Borra, La Gioia, Oretti, Russo, Gaeta, D Avanzo, Giglio, Colantoni, Prosperi.Allenatore: Michele Cazzarò. Arbitro: Alessandro Chindemi di Viterbo (Assistenti: Sebastiano Affronti di Ostia Lido Daisuke Emanuele Yoshikawa di Roma 1) Reti: 32 p.t. Gabrielloni (Taranto), 17 s.t. Favetta (SanSevero), 24 s.t. Genchi (Taranto), 28 s.t. Bellis (SanSevero), 32 s.t. Colucci (SanSevero), 49 s.t. Giglio (Taranto) Ammoniti: Favetta, Colucci, De Bellis, (SanSevero), Gabrielloni, Marino (Taranto) Espulsi: al 50 s.t. D Arienzo (SanSevero), al 51 s.t. Russo (Taranto) dalla panchina, al 43 del s.t. l allenatore del San Severo De Felice per eccesso di proteste; Recupero: p.t. 1, s.t. 7 Spettatori: circa 800

8 Il Taranto vince anche il derby con il Grottaglie. La rincorsa alla Lega PRO continua Il Taranto, guidato da Michele Cazzarò alla sua quarta vittoria su quattro partite in panchina espugna Grottaglie giocando una gara forse più difficle del previsto, e proseguendo l inseguimento alla capolista Fidelis Andria, che mantiene sempre le distanze a 5 punti quando mancano ormai solo tre partite alla fine del campionato. Ai tarantini è bastato il solito Genchi nel secondo tempo per piegare con un colpo di testa, i grottagliesi che conseguendo la nona sconfitta consecutiva finiscono sempre più in basso in classifica. Una gara attenta quella del Taranto, che a causa di un Grottaglie ben piazzato in campo, non riescono ad andare a rete nel primo tempo. nella foto l allenatore tarantino Michele Cazzarò Nel secondo tempo i rossoblù di Cazzarò hanno spinto, spendendo ogni energia fisica e mentale riuscendo a segnare il il goal-partita che ha permesso alla squadra di staccare con 4 punti di vantaggio il Potenza sconfitto in casa dal San Severo, prossimo avversario del Taranto che giocherà nel foggiano la seconda trasferta consecutiva che non sarà una gara facile anche se contro un avversario che non alcun interesse nella classifica. Ma questo Taranbto ormai sembra non sbagliare più nulla ed avere la giusta concentrazione per salire di categoria. Ed era ora. Campionato di Serie D, Girone H 14^ Giornata di Ritorno (Domenica 19/04/2015) GROTTAGLIE ( ): Laghezza; Franco, Misuraca, Danese (40 st De Roma), Prete; Salvi, De Luca, Lenti; Faccini (27 st Pisano) ; Bongermino (43 st Bruno), Facecchia. In panchina: Anastasia, De Pasquale, Aurelio, Collocola, Gnoni, Trani. Allenatore: Vincenzo Pizzonia. TARANTO (3-4-3): Mirarco; Ibojo, Marino, Pambianchi; Cicerelli, Marsili, Ciarcià, Porcino; Mignogna (39 s.t.vaccaro), Genchi (45 st

9 Giglio), Gabrielloni. In panchina: Borra, La Gioia, Russo, Gaeta, Colantoni,, Oretti, Prosperi. Allenatore: Michele Cazzarò. Arbitro: Luca Detta di Mantova (Assistenti: Nicola Nevio Spiniello di Avellino Alessandro Lombardi di Castellammare di Stabia) Rete: 20 s.t. Genchi (Taranto) Ammoniti: Marsili. Mignona, Ciarcià (Taranto) Salvi, De Luca, Faccini, Lenti (Grottaglie) Angoli : 1 Grottaglie ; 6 Taranto Recupero: p.t. 2, s.t. 4 Spettatori : di cui oltre 800 tarantini Lo stadio Iacovone la foto del giorno sito Lega A Serie A Tim La Lega di Serie A TIM celebra Taranto-Potenza partita di Serie D con spettatori, come foto del giorno, che non può che essere questa. Spettacolo Taranto F.C ! Un segno di attenzione e risveglio per la tifoseria rossoblù. Sentiamo odore di Lega Pro conquistata sul campo o di ripescaggio.. Taranto-Potenza 1 0. Vince il cuore della squadra tarantina al 100% (finalmente senza mercenari )

10 ! Il nuovo Taranto F.C di Michele Cazzarò realizza 3 vittorie su 3 partite seduto sulla panchina del Taranto, sconfiggendo la capolista Fidelis Andria ed oggi il Potenza scavalcandolo al 2 posto in classifica con 61 punti, alla guida di una squadra finalmente stimolata e messa in campo con giudizio e senza inutili proclami da marionetta del calcio (il riferimento ad alcuni che per fortuna non hanno più nulla a che fare con la squadra tarantina) dinnanzi ad uno stadio finalmente gremito da tifosi (da serie A!) ed un tifo indimenticabile che li ha sorretti e spinti per tutti e 90 minuti di gioco. In campo si è visto solo il dominio del gioco del Taranto che ha imposto per tutta la partita il proprio gioco annientando un avversario che non è stato di realizzare neppure un tiro nello specchio della porta difesa da Mirarco, pressochè inoperoso. La concentrazione, la tattica. il cuore e la grinta agonistica portata in campo dai rossoblù, sorretti ed incitati da un pubblico eccezionale, tornato a riempire gli spalti dello stadio Iacovone con un tifo che è stato il 12 giocatore in campo con la maglia del Taranto! La vittoria del Taranto festeggiata negli spogliatoi dello stadio Iacovone con il presidente Campitiello TARANTO-POTENZA 1-0 TARANTO (3-4-3): Mirarco; Ibojo, Pambianchi, Prosperi; Cicerelli, Marsili, Ciarcià, Porcino; Mignogna, Genchi, Gabrielloni. In panchina Borra, Lecce, Vaccaro, Russo, Giglio, D Avanzo, Gaeta, Colantoni, Oretti. Allenatore: Michele Cazzarò. POTENZA ( ): Patania; Lolaico, Sicignano, Schettino; Basso, Viola, Lauria, Vaccaro, Barillari; Catanese; Palumbo. In panchina Napoli, Akuku, Amendola, Caraccio, Cecconi, Cianni, Di Senso, Foscolo, Posillipo.Allenatore: Domenico Giacomarro. Arbitro: Ilario Guida di Salerno (Assistenti: Thomas Ruggieri di Pescara Alessandro Rotondale di L Aquila) Rete: 8 s.t. Marsili (Taranto)

11 Ammoniti: Barillari, Viola (Potenza), Prosperi, Ibojo (Taranto) Spettatori circa (di cui circa 1200 provenienti da Potenza) Il Taranto vince contro la Sarnese e continua la rimonta verso la vetta della classifica Ancora una volta sono Genchi e Mignogna i protagonisti della vittoria dei tarantini guidati da Cazzarò a cui è bastata una partenza sprint nel secondo tempo per battere la Sarnese sul proprio campo, avversario che non si è quasi affacciato dalle parti della alla porta difesa da Mirarco. Il mister tarantino ha riconfermato l undici che ha sconfitto domenica scorsa allo stadio Iacovone la capolista Andria, ed ottiene il successo grazie ad una doppietta del bomber Genchi ed a un gol d autore di Mignogna. Ottima la prestazione del solito generoso Gabrielloni oggi il migliore in campo, e di Ciarcià, ma il Taranto in questo finale di campionato ha dimostrato di essere diventato maturo, cinico e coraggioso, ottimizzando la propria prestazione portando a casa i 3 punti necessari. Nel frattempo il Potenza, che tra dieci giorni affronterà il Taranto allo Iacovone, ha vinto contro la Fidelis Andria riaprendo il campionato che fino a qualche domenica fa sembrava un discorso chiuso. Attenzione! Avvertite i giornalisti. del sito Cronache Tarantine che la partita è finita 1-3, e non 0-3 come hanno scritto! Per fortuna che, come poterete vedere anche con i vostri occhi, non li legge

12 nessuno!!! Povero giornalismo tarantino POLISPORTIVA SARNESE TARANTO FC 1927: 1-3 TARANTO (3-4-3) Mirarco; Ibojo,Marino, Pambianchi; Cicerelli, Marsili (27 s.t. Vaccaro), Ciarcià, Porcino; Mignogna (25 s.t. D Avanzo), Genchi (37 s.t. Gaeta), Gabrielloni. In panchina Borra, Lecce, Vaccaro, Russo, La Gioia, Merico. Allenatore: Michele Cazzarò. SARNESE (4-4-2) : Ruocco; Catalano, Esposito, Guarro; Savarese (33 s.t. Ianniello), Nasti, Di Capua (9 s.t. Fontanarosa), Tufano, Liccardi ; Maggio, Imparato (21 s.t. Grenni) In panchina: Baietti, Nasto, Grenni, Di Palma, Fontanarosa, Jovene, Ottobre, Ianniello, Simonetti All. Vitter Arbitro: Nicoletti di Catanzaro (ASSISTENTI: Francesco Nocella di Paola Dario Cucumo di Cosenza) Reti: 49 (R), 55 Genchi, 69 Mignogna (Taranto), 77 Maggio (Sarnese) Ammoniti: Pambianchi, Ibojo, Marino (Taranto), Catalano (Sarnese) Espulso: Catalano 48 (Sarnese) Angoli : 2 Sarnese ; 2 Taranto Recupero: pt. 2, st 5 Spettatori: circa 400 (di cui 200 al seguito del Taranto). Il Taranto del cuore (e senza i mercenari ) batte la capolista Fidelis Andria 4-1 La squadra reagisce alle immotivate dimissioni del Direttore Sportivo Montervino e dell allenatore Battistini con tutto il suo staff tecnico, rimaste ancora senza limpide giustificate spiegazioni, e con un tarantino Michele Cazzarò, già allenatore della Juniores da poco promosso tecnico in seconda di Mister Battistini, a mister titolare dell undici rossoblù, che dimostra che con il cuore, la grinta e la

13 voglia di vincere, i mercenari non servono per puntare alla promozione. Cazzarò preferisce far parlare i fatti alle parole, la sostanza ai fumogeni di squallidi personaggi desiderosi del microfono e palcoscenico post-partita. Il passato di Michele Cazzarò giocatore parla grazie agli efficaci numeri della statistica, facilmente reperibili sul web. Abituato a lottate e correre. Sempre. Il nuovo allenatore tarantino ha costruito e distrutto gioco in mezzo al campo. Esattamente come hanno fatto i giocatori del Taranto, oggi, trascinati da un pubblico meraviglioso che non merita il campionato dilettanti. La vittoria odierna contro la Fidelis Andria è un concentrato di tattica, di uomini schierati in campo con la voglia di vincere e provare al pubblico amico che se avessero iniziato il pre-campionato già tutti insieme ora probabilmente la squadra tarantina sarebbe lei la capolista. Ora il Taranto non deve più avere cali di tensione agonistica, deve giocare tutte le partire restanti con la stessa grinta con lo stesso cuore di oggi, ed allora la speranza di salire di categoria non sarà più un solo sogno. TARANTO FC 1927 FIDELIS ANDRIA 4-1 TARANTO (3-4-3): Mirarco; Ibojo, Marino, Pambianchi; Cicerelli, Ciarcià, Marsili, Porcino; Mignogna(45 s.t. D Avanzo), Genchi(38 s.t. Gaeta), Gabrielloni(31 s.t. Colantoni). In panchina Borra, Lecce, Vaccaro, Russo, La Gioia, Merico. Allenatore: Michele Cazzarò. FIDELIS ANDRIA (3-5-2): Cilli; Bova, Diamoutene, Aprile(14 s.t. Volpicelli) ; Lavopa, Piccinni, Lorusso(8 s.t. Oliveira), Matera, Di Ronza; Moscelli, Olcese. In panchina Lullo, Rotunno, Disanto, Sundas, Imbriola, Safina, Giraldi. Allenatore: Giancarlo Favarin. Arbitro: Daniele De Remigis di Teramo (Assistenti: Michele Dell Università di Aprilia Tiziano Notarangelo di Cassino) Reti : 9 p.t. Genchi su calcio di rigore (Taranto) ; 7 s.t. Ciarcià (Taranto), 25 s.t. Gabrielloni (Taranto), 38 s.t. Moscelli (F. Andria), 44 s.t. Porcino (Taranto) Ammoniti: Ciarcià (Taranto), Cicerelli (Taranto), Matera (F. Andria), Aprile (F. Andria), Piccinini (F. Andria), F. Andria), Giraldi (F. Andria), Angoli: 4 (Taranto) 0 (F. Andria)

14 Recupero: pt. 2, st 4 Spettatori: circa (di cui 1200 abbonati). Critiche ed ironia si, offese no! Questo quotidiano online, non è mai stata tenero o ossequioso con Domenico Campitiello, imprenditore campano presidente e proprietario del Taranto Fc1927, società rilevata dall accoppiata Nardoni-Petrelli che gli hanno lasciato una società piena di debiti, nonostante il bluff di Fabrizio Nardoni con evidenti scopi di consenso elettorale e politico raccontava ai quattro venti che avrebbe lasciato la società senza debiti. I documenti, quindi fatti dicono che ne ha lasciati tanti, troppi. Abbiamo spesso e volentieri criticato Campitiello ed eravamo gli unici a farlo, in solitario, nel triste squallido panorama del giornalismo tarantino che per vendere qualche copia in più ai tifosi o avere più lettori su qualche sito online cerca di camuffarsi in giornale Dopo aver visto delle scritte all esterno dello stadio, scritte da qualcuno dei tifosi che definire ingrato e vigliacco è dir poco, ma sopratutto dopo aver letto questa mattina degli articoli degni di un giornalismo becero ed opportunistico di qualche giornalista che cerca di fare opinione.o di vendere qualche copia in più ai propri tifosi, noi non ci stiamo. A questo punto siamo dalla parte di Campitiello, che non conosciamo, che non abbiamo mai incontrato, e che abbiamo spesso e volentieri attaccato e preso in giro. E vi spieghiamo il perchè. L imprenditore campano è arrivato a Taranto su pressioni di Francesco Montervino e di un loro comune amico, un costruttore campano. Nessuno acquista società di calcio per beneficenza, e ci sono stati esempi di imprenditori come Pasquale Casillo (campano) che rilevò il Foggia e con Zeman lo portò ai fasti della serie A, come il presidente della Lazio, Lotito che in società con suo cognato Marco Mezzaroma ha rilevato la società Salernitana, squadra in cui giocava sino a giugno scorso, guarda caso, proprio quel Montervino, che a fine contratto è stato fatto accomodare fuori la porta, senza offrirgli (seppure fosse il capitano) nessun incarico. O imprenditori come Spinelli che ha acquistato e gestito prima il Genoa e poi il Livorno. O come Zamperini che ha acquistato il Venezia e poi il Palermo.

15 Montervino lo scorso 2 luglio 2014 al quotidiano La Città di Salerno (gruppo Repubblica- l Espresso) che gli chiedeva Farà il ds a Taranto?, dichiarava quanto segue vedi qui : «Sono integro, potrei giocare ancora un paio di anni. Si è aperta nel frattempo una porta nella mia città. Gli amici Mimmo e Franco Campitiello mi avevano chiesto informazioni sul Taranto. Li ho presentati all attuale società, è cominciata una trattativa e mi hanno in qualche modo coinvolto. Potrei far parte del progetto: se accadesse, da calciatore. Se poi nessuno mi vuole, allora pure da dirigente. Fino al 30 giugno ho aspettato solo la chiamata della Salernitana. Lo dovevo al club col quale ho condiviso per 3 anni vicissitudini belle e meno belle. Poi purtroppo quello che speri non accade. Però io posso solo ringraziarli. Pure la Salernitana credo dica grazie a Montervino: in D mi sono rimesso in gioco su ogni aspetto, quest anno ho fatto un grande campionato contrariamente alle idee di certi personaggi». Ecco cosa ha spinto Montervino a tornare a Taranto: solo e soltanto la mancanza di uno stipendio per se e suo padre che si occupava del settore giovanile. Il calcio è un business, e se ben gestito può produrre utili, così come può aiutare molto lo sviluppo ed estensione degli affari degli imprenditori che vi investono. Oggi, e gli va riconosciuto, Campitiello a Taranto è un buon esempio di sana gestione imprenditoriale-sportiva, avendo sanato la situazione debitoria della società, pagato regolarmente gli stipendi (in serie D, è quasi un miracolo) e saldato ogni debito con il Comune di Taranto per la gestione dello stadio, compreso i debiti lasciati delle precedenti gestioni. Ma il salumaio e lo dichiamo e ripetiamo, come sempre con ironia, in quanto Campitiello non è un benefattore, nè tantomeno un pozzo di San Patrizio da cui attingere soldi, ed acquistare giocatori. Non era facile trovare giocatori disponibili a giocare a Taranto, dopo l eredità debitoria delle precedenti gestioni Blasi-D Addario-Nardoni, anche perchè i giocatori se non hanno garanzie cambiamo squadra, così come ha fatto il bomber Molinari che ha preferito, alla fine dello scorso campionato, andarsene a giocare a Brindisi. Ricordatevi le sparate nelle conferenze stampa tenute da Montervino quando, non era ancora abilitato a fare il direttore sportivo, faceva e disfaceva il parco giocatori, ingaggiando degli autentici bidoni o giocatori ormai decotti come il brasiliano Pia, tanto per fare un esempio. Quello che colpisce sfogliando i quotidiani di ieri, è il servilismo galoppante di alcuni giornalisti sportivi che pur di strappare una dichiarazione a Montervino e Battistini, dimenticano che il ruolo di un giornalista è quello di raccontare fatti, e fare domande. Ebbene

16 nessuno ha domandato a Pierfrancesco Battistini il vero e reale motivo della sua dichiarazione a dir poco ambigua ed equivoca così non si può andare avanti. non ci sono più le condizioni. Nessuno ha domandato al tecnico auto-dimessosi (e non licenziato) dal Taranto, se fosse vera la voce circolante che sarebbe stato avvistato la scorsa settimana a cena con l ex ds dei rossoblù, Vittorio Galigani, che si aggira ancora dietro le quinte del calcio dilettantistico e semi professionistico Fanno semplicemente ridere certe dichiarazioni di un tecnico, come Battistini, che per venire a Taranto, non è stato strappato a nessuna società, per il semplice fatto che era disoccupato, e che in passato è stato spesso esonerato dalle società che ha allenato. Cosa dovrebbe dire allora, l ex-giocatore campione del mondo, l ex ct della Nazionale Italiana Donadoni, che da mesi lavora in panchina come i suoi giocatori senza ricevere lo stipendio dal Parma? E da questi comportamenti che si riconoscono i veri uomini dai quaquaraquà! Un vero leader non abbandona mai la propria squadra, sopratutto alla vigilia di una partita importante contro la capolista. Così come riteniamo vergognose le allusioni a delle ingerenze della famiglia Cosa nella gestione del Taranto. L unico a dire il vero, che secondo noi dovrebbe farsi da parte ed evitare di fare il cortigiano di Campitiello, è l assessore allo sport, Francesco Cosa, onnipresente nelle fotografie al seguito del presidente-imprenditore campano. Non si capisce inoltre cosa ci sia di strano nel fatto che sua sorella, Maria Cosa, sia stata chiamata dal presidente del Taranto Fc 1927 a supervisionare le operazioni societarie e commerciali della società. Pochi sanno, o forse fanno finta di non sapere (???) e ricordare che nel orso della sua esperienza manageriale-imprenditoriale Maria Cosa, ha diretto per quasi tre anni l emittente televisiva tarantina Blustar Tv, lavorando successivamente per 10 anni a Studio 100 insieme ai fratelli Cardamone. Quindi non ci sembra essere una novellina nè tantomeno una donna a caccia di soldi o protagonismo. Ci risulta infatti che la signora Cosa sia proprietaria di tre strutture di bed & breakfast nel centro di Taranto, e sicuramente non le manca un lavoro o una carta di credito personale. Ma tutte queste cose la Gazzetta del Mezzogiorno, il Quotidiano, e gli altri giornaletti locali, non lo raccontano. E si, loro si che sono giornalisti! Concludendo, non vi stupite più di tanto, ma noi questa volta noi siamo accanto a Campitiello, ai giocatori del Taranto Fc 1927 (sono loro che vanno in campo!), alla dirigenza che non può vanificare le

17 aspettative di una città che vuole tornare a contare nel mondo calcistico. Quindi questa volta ci uniamo anche noi ai veri tifosi del Taranto per gridare Forza Taranto! E la città di Taranto, senza divisioni che ha bisogno di tornare nel calcio professionistico, ed insieme a lei, i tifosi, la stampa (non proprio tutta.) E credeteci, lo diciamo senza essere ubriachi, impazziti, o per ottenere qualcosa. Al salumaio non abbiamo mai chiesto e mai chiederemo nulla. Quello che scriviamo, lo pensiamo perchè amiamo questa città, al contrario di qualche mercenario calcistico, che farebbe bene a questo punto a prendere residenza altrove. E gentilmente a non farsi mai più vedere dalle parti dello stadio Iacovone. Ma il Taranto calcio è una società o un albergo a ore? Un vero e proprio ciclone sta sconvolgendo il Taranto Football Club 1927 che dopo l addio concordato del direttore sportivo Francesco Montervino. Nel pomeriggio odierno ha rassegnato le dimissioni anche tutto lo staff tecnico con in prima fila l allenatore Pierfrancesco Battistini affiancato dall allenatore dei portieri Franco Senatore e dai preparatori atletici Matteo Ferretti e Morris Consiglio. Al momento la squadra verrà affidata al vice allenatore Michele Cazzarò, tarantino, in passato tecnico della Juniores, che la società proprio all inizio di marzo aveva affiancato a Battistini. E meno male che questo Taranto voleva essere un esempio di progettualità sportiva e calcistica. Questo il nuovo comunicato stampa odierno: Il Taranto Football Club 1927 comunica di aver accettato le dimissioni del tecnico della prima squadra Pierfrancesco Battistini, dell allenatore dei portieri Franco Senatore e dei preparatori atletici Matteo Ferretti e Morris Consiglio. A loro la società augura le migliori fortune personali e professionali ringraziandoli per l operato svolto a difesa dei colori rossoblu. nella foto Vittorio Galigani

18 Nel frattempo circolano voci secondo le quali Battistini sarebbe stato avvistato nei giorni scorsi a cena con Vittorio Galigani, l ex direttore generale del Taranto Calcio sotto la presidenza di Luigi Blasi. Forse sarebbe il caso che l Ufficio Inchieste della FIGC si svegliasse un pò Montervino direttore sportivo del Taranto lascia la società. Ecco il perchè Francesco Montervino direttore sportivo del Taranto FC 1927 ha lasciato la società rossoblù a seguito di dimissioni, raggiungendo una separazione consensuale con la proprietà. In realtà secondo nostre fonti, la rottura sarebbe avvenuta a seguito dell operazione immobiliare collegata all auspicata edificabilità di terreni agricoli limitrofi alla pineta Cimino, collegati al raddoppio del centro commerciale Auchan, che come ben noto, sembrerebbe essere sfumato. Una nostra fonte confidenziale interna alla società, ci ha confermato che la conoscenza fra Campitiello e Montervino sarebbe infatti avvenuta la scorsa estate proprio grazie ad un costruttore campano, amico dell attuale presidente della società calcistica tarantina, con il quale voleva investire in attività edilizie ed immobiliari a Taranto. Ma non tutte le ciambelle riescono con il buco. Sopratutto quando ci sono di mezzo gli ex-calciatori o salumai. Dilettanti allo sbaraglio. Chiaramente tutto questo la società non lo racconta. Più facile emettere il solito laconico comunicato stampa: Abbiamo deciso di separarci non condividendo più alcune idee ha dichiarato il presidente Domenico Campitiello ma Montervino è e resterà una persona di grandissima umanità e competenza. E stato lui a spingermi in quest avventura ed è stato sempre lui ad allestire una squadra forte e competitiva che spero, e ne sono certo, saprà regalarci ancora grandi soddisfazioni. Può capitare nella vita di un club che proprietà e dirigenti dissentano su alcuni punti ed è stato così anche in quest occasione. A Montervino auguro le migliori fortune, sono sicuro che saprà farsi valere in questa sua nuova avventura da direttore sportivo.

19 Nel frattempo la società ha deciso di non sostituire la figura del direttore sportivo nell organico. A Taranto da oggi c è un disoccupato in più: Montervino Arzanese-Taranto 0-0 ed i rossoblù rischiano anche la sconfitta E finita in pareggio per 0-0 la gara giocata dal Taranto contro l Arzanese, allo stadio Ianniello di Frattamaggiore. La squadra rossoblù non ha entusiasmato, facendosi addomesticare e controllare da un avversario molto attento a smorzare i ritmi della partita, e l Arzanese ha rischiando anche di vincere negli ultimi minuti della gara con la traversa colpita da un tiro di Zogu. Una gara priva di spunti e ritmo, quasi noiosa, anche per il terreno di gioco reso pesante dalla pioggia caduta, che il Taranto ha terminato in 10 a causa della stupida espulsione di Giglio per somma di ammonizioni. Infatti la simulazione che ha portato al cartellino rosso era assolutamente inutile ed evitabile. Il Taranto continua a perdere terreno contatto nei confronti della capolista Fidelis Andria, che ha vinto contro il San Severo, squadra che nella prossima gara di campionato giocherà proprio allo stadio Iacovone. La squadra allenata da Battistini recupera un punto in classifica al Potenza, che ha perso pesantemente a Gallipoli, ed ora i rossoblù sono ora a soli 2 punti dai lucani piazzati al secondo posto in classifica e che il 12 aprile giocherà lo scontro diretto con i rossoblù a Taranto. Nel frattempo circola nelle redazioni giornalistiche e non una mail anonima che parla di un incontro che sarebbe avvenuto fra Battistini e Galligani. Se è accaduto, di cosa avranno parlato? La tifoseria dell Arzanese prima della partita ha reso omaggio a Pasquale D Angelo, storico tifoso del Napoli deceduto a Mosca in occasione della gara di Europa League tra Dinamo Mosca e Napoli. ARZANESE-TARANTO 0-0 ARZANESE (4-3-3): Prisco; Cretella, Calabuig, Scognamiglio, Montagna; Cavaliere (38 st Zogu), Rinaldi, Giacinti; Fragiello (27 st

20 Figliolia), Roghi, Vitale. In panchina: Della Gatta, Criscito, Savarise, Baratto, Tarascio, Abbagnato, Esposito. Allenatore: Vincenzo Potenza. TARANTO (3-4-3): Mirarco; Ibojo, Pambianchi, Prosperi; Cicerelli, Vaccaro (27 st Gaeta), Marsili, Colantoni; D Avanzo (1 st Mignogna),Giglio, Porcino. In panchina: Borra, Lecce, Tarallo, Marino, Leggieri, La Gioia, Paladini.Allenatore: Pierfrancesco Battistini. Arbitro: Salvatore Emilio Buonocore di Marsala (assistenti: Roberto Terenzio di Cosenza Francesco Chiappetta di Cosenza) Ammoniti: Scognamiglio (Arzanese); Calabuig (Arzanese), Prosperi (Taranto), Cavaliere (Arzanese) Espulsi: Giglio (Taranto), al 32 st, per somma di ammonizioni Angoli: 2-4 Recupero: pt 2, st /2 Spettatori: circa 800 (di cui circa 300 provenienti da Taranto). I conteggi sbagliati del Comune ed i debiti del Taranto Calcio. Ed il conflitto di un assessore che chiude gli occhi Mentre il Comune di Taranto manifesta la sua soddisfazione per la cassa generata con le multe ai cittadini automobilisti, qualcuno a Palazzo di Città dimentica i suoi doveri e sopratutto di far rispettare le proprie determinazioni e delibere di giunta. Ricordate l annuncio pomposo del sindaco Ippazio Stefàno quando rese noto che Campitiello il nuovo presidente del Taranto Football 1927 aveva sanato tutti i debiti verso il Comune generati dalla precedente gestione Nardoni-Petrelli? Tutto falso. A denunciarlo alla Procura regionale della Corte dei Conti è stato il segretario provinciale amministrativo dell Udc di Taranto, Rag. Nicola Melucci. La delibera n. 54/2014 sulla Gestione sportiva stadio comunale Erasmo Iacovone approvazione disciplinare d uso e rivalutazione tariffario atto d indirizzo votata all unanimità dalla Giunta municipale guidata da Stefàno e diventata esecutiva dal 26/04/2014, che il Corriere del Giorno ha potuto visionare e analizzare,

21 prevedeva al punto 6 che per la corrente stagione 2013/14 (e quindi anche per le successive n.d.r.), inoltre, la società sportiva dilettantistica a.r.l. Taranto Football 1927 dovrà, sulla scorta delle autorizzazioni dirigenziali provvisorie ottenute per lo svolgimento per le gare casalinghe nonchè delle utilizzazioni dello stadio per altre attività ( allenamenti ecc.) corrispondere le tariffe che con il presente provvedimento si approvano. L assessore Francesco Cosa ed il sindaco Ippazio Stefàno Qualche giorno dopo il 29/04/2014 la dr.ssa Antonia Fornari, dirigente della Direzione Pubblica Istruzione Cultura e Sport del Comune di Taranto, sollecitò la società sportiva ad effettuare un versamento di euro a titolo di saldo del canone dovuto per l utilizzo dell impianto nella stagione sportiva 2012/2013. A questa lettera ne seguì un altra, sempre di sollecito, del 10/06/2014, senza però ricevere alcuna risposta. Quindi partì una nuova lettera in data 17/07/2014 (prot. servizio n ) invitando i rappresentanti del Taranto a presentarsi entro 10 giorni per il saldo di quanto dovuto alle casse comunali, altrimenti la direzione della dr.ssa Fornari sarebbe stato costretta a passare la pratica alla competente alla Direzione Affari Legali per il recupero coattivo del vostro debito. Eppure qualche giorno prima, il 21/06/2014 il Presidente della società Taranto Football 1927 (in carica all epoca dei fatti ) e cioè Fabrizio Nardoni, ancora per poche settimane assessore regionale all Agricoltura, in una sua nota pubblicata sul sito tarantino blunote.it, e ripresa da altri siti sportivi locali (vedi QUI) aveva annunciato le sue dimissioni scrivendo: Lo faccio dopo aver onorato impegni e saldato oneri e soprattutto senza lasciare nessun debito sulle spalle di chi verrà. Dopo aver lavorato giorno e notte per qualcosa che sarà intimamente mio e sentito anche quando del Taranto non sarò più presidente. E sono pronto a farlo continuava Fabrizio-Pinocchio-Nardoni ancora una volta per il bene di quella società e di quella tifoseria che oggi mi chiede insistentemente di mollare, di cedere il passo e di lasciare il posto a migliori di me. Dopo il Cda di martedì e l Assemblea di lunedì prossimo farò in modo, inoltre, che questo percorso diventi più agevole verificando l opportunità di ritirare il diritto di prelazione sulle quote societarie e garantendo così la libera circolazione delle stesse sul mercato

22 nella foto Domenico Campitiello e Fabrizio Nardoni Una grande bugia (non è la prima) in perfetto stile Nardoni, il quale ad onore del vero ha lasciato o meglio ceduto la Società all imprenditore-salumaio Domenico Campitiello con un fardello di oltre 500 mila euro di debiti da pagare, come risulta dai bilanci e verbali di assemblea di cui il Corriere del Giorno è in possesso. Ma quei debiti in realtà sono ben superiori, in quanto qualche distratto sia del Comune di Taranto che della società calcistica non ha mai conteggiato ed onorato il pagamento del canone relativo all uso dello stadio (campo principale e campo secondario) per gli allenamenti quotidiani che prevedevano rispettivamente 339,00 e 169,50 euro al giorno, per un totale di oltre 500 euro al giorno, che nessuno ha mai pagato alle esauste casse comunali, creando nel tempo un debito di altri circa 100 mila euro, come ha conteggiato il responsabile amministrativo dell Udc di Taranto. Qualcuno al Comune di Taranto ha ben. pensato di premiare la perseveranza della dr.ssa Antonia Fornari nel tentativo di recuperare soldi dovuti alle casse comunali, e trasferirla dalla Direzione Pubblica Istruzione Cultura Sport Spettacolo Staff Appalti e Contratti (successivamente affidata all Avv. Raffaele Landinetti), alla Direzione Servizi Sociali e Politiche Giovanili. Trasferimento un pò strano. Nel frattempo è partita la procedura di accertamento per oltre 9mila euro a carico della società Taranto Football 1927 per non aver ottemperato ai precedenti inviti a saldare quanto dovuto, che è stato calcolato erroneamente dagli uffici comunali, in quanto non sarebbero stati conteggiati gli utilizzi infrasettimanali, che porterebbero il debito della società presieduta da Domenico Campitiello a circa 100 mila euro. nella foto, Maria Cosa Chiaramente sulla vicenda in questione regna il completo silenzio dell attuale assessore allo Sport, il poliziotto Francesco Cosa, la cui sorella Maria, che è la moglie di Giancarlo Cardamone il contitolare di Studio 100, sponsor-media partner del Taranto Football

23 1927 ), nonostante si occupi delle sue attività di bed & breakfast, sarebbe stata assunta come direttore generale della società calcistica proprio da Campitiello. Notizia questa apparsa anche su altri giornali online, e peraltro mai smentita. Probabilmente per l assessore è molto più facile farsi fotografare allo stadio, andando a cena con il salumaio, sperando di raccogliere simpatia e consensi in vista delle prossime elezioni amministrative. Sino a quando non se ne occuperà la Guardia di Finanza che solitamente opera su delega della Corte dei Conti. Ed allora probabilmente, secondo noi, qualcuno non riderà più. Il Taranto vince contro il Gallipoli al 95, dopo essersi fatto rimontare due gol. La squadra rossoblù allenata da Battistini, vince per 3-2 il derby casalingo contro il Gallipoli e rimane all inseguimento della capolista Fidelis Andria che è passata sul campo di Grottaglie. Un derby pieno di emozioni, quello giocato oggi allo stadio Iacovone giocato con intensità e molto divertente tra due squadre che hanno giocato e combattuto con tenacia fin dal 1 minuto. Il Taranto conquista la vittoria contro il Gallipoli all ultimo secondo dei minuti di recupero, dopo essersi fatto raggiungere in maniera incredibile per ben due volte. Una rimonta subita che ha rischiato di deludere l ambiente dei tifosi rossoblù. Il primo tempo è stato giocato molto fisicamente da entrambe le squadre in campo, con animi caldi ed un arbitro che ripetutamente ha rischiato di perdere il controllo dei giocatori in campo. Nel secondo tempo l allenatore Battistini ha aggiustato lo schieramento del Taranto, con l ingresso in campo di Mignogna, rivelatosi ancora una volta il migliore dei rossoblù, il quale nel giro di quattro minuti realizza la rete dell 1-0, fornendo subito dopo un prezioso assist a Genchi che realizza la rete del 2-0. I rossoblù con due goals di vantaggio sui salentini sembravano poter amministrare la partita ma l ingresso in campo di Mangiapane nel Gallipoli ha ribaltato la partita. E dai dai piedi nel nuovo entrato nei salentini che prendono origine ad un incredibile rimonta.

24 I salentini nei minuti finali prima accorciamo le distanze realizzando il 2-1 con Negro, e dopo appena quattro minuti raggiungono il pareggio con Dimaira. Sul risultato di 2-2 il Taranto, dopo uno dormita generale, che poteva pregiudicare la posta in palio, si butta in avanti con la forza della disperazione. All 89 l arbitro annulla un gol di Gabrielloni, il quale proprio all ultimo minuto di recupero (il 95 ), devia di testa un calcio di punizione battuto sempre da Mignogna e realizza la rete del 3-2 e della vittoria. Il Taranto porta a casa tre punti in classifica prevalentemente meritati Domenica prossima la squadra allenata da Battistini, in trasferta sul campo dell Arzanese, non potrà contare su Ciarcià, Gabrielloni e Genchi che verranno squalificati per la somma di le ammonizioni sinora ricevute. TARANTO (3-4-3 ) : Mirarco; Ibojo (12 s.t. Vaccaro), Marino, Pambianchi ; Cicerelli, Ciarcià, Marsili, Porcino ; Genchi (35 s.t. Giglio), D Avanzo (22 s.t. Mignogna), Gabrielloni In panchina : Borra, Colantoni, Lecce, Prosperi, Vaccaro, Leggieri, Mignogna, Russo, Giglio All. Battistini GALLIPOLI ( ) ; Gabrieli ; Gigante, Cornacchia, Rosato, Levanto (39 Rizzo) ; Mbida, Legari, Canzoneri( 10 s.t. Negro), Santonocito (35 s.t. Mangiapane) ; Mariano; Di Maira In panchina : Costantino, Rizzo, Berteina, Mauro, Mangiapane, Portaccio, Marangon, Sopcic, Negro All. Amleto Arbitro : Fabio Pasciuta di Agrigento (assistenti: Simone Piccirilli di L Aquila Gabriele Avellani di L Aquila) Reti : 25 s.t. Mignogna (Taranto), 28 s.t. Genchi (Taranto), 38 s.t. Negro (Gallipoli), 43 s.t. Di Maira (Gallipoli), 95 s.t. Gabrielloni (Taranto) Amm : Marsili (Taranto), Ciarcià (Taranto), Mbida (Gallipoli), Rosato(Gallipoli) Espulsi : Russo (Taranto), direttamente dalla panchina per proteste Angoli : 8 Taranto ; 2 Gallipoli Spettatori : circa Note: Prima della partita è stato osservato 1 minuto di raccoglimento in memoria dell arbitro Luca Colosimo di Torino, tragicamente deceduto in un incidente stradale avvunto domenica scorsa dopo aver arbitrato Spal-Prato

25 Un gol di Marsili porta 3 punti al Taranto contro il Pomigliano Il Taranto ritorna alla vittoria dopo il deludente pareggio della settimana scorsa allo stadio Iacovone contro il Monopoli. La squadra rossoblù ha giocato una partita sorniona attenta, ben attenta a non correre grossi rischi nonostante il pressing asfissiante del Pomigliano, riuscendo a portare a casa il miglior risultato con il minimo indipensabile. La partita si è conclusa 1-0 per il Taranto grazie al gol realizzato da Marsili al trentacinquesimo del primo tempo. La squadra allenata da Battistini questa volta non ha accusato alcun calo agonistico e di concentrazione nel secondo tempo, in cui ha sfiorato anche il raddoppio in alcune occasione senza tuttavia riuscire a chiudere la partita con un risultato più sicuro. Il Taranto in realtà contro il Pomigliano, terz ultima in classifica, non ha corso grandi rischi riuscendo a gestire la reazione della formazione campana, gestendo il vantaggio fino allo scadere della partita. Soddisfatto del risultato e della prestazione della squadra l allenatore Battistini : Il Taranto ha interpretato bene la gara in quanto non è molto così facile giocare su questi campi: i due minuti di follia contro il Monopoli non potevano danneggiare il nostro cammino positivo, ed oggi infatti abbiamo giocato molto bene. Mi dispiace per i nostri attaccanti che non hanno festeggiato con il gol le proprie rispettive ottime prestazioni: in definitiva ci manca ancora un pizzico di fortuna e cattiveria. A questo punto le distanze del Taranto dalla capolista Fidelis Andria e dalla 2nda in classifica, il Potenza, si sono ridotte nuovamente. Domenica prossima ospite allo stadio Iacovone sarà il Gallipoli per un nuovo derby pugliese. POMIGLIANO-TARANTO 0-1 POMIGLIANO (3-5-2): Caliendo; Parentato, Rea, Di Finizio; D Apolito, Terraciano, Marinelli, Gatta (35 s.t. Visciano), Panico; Longobardi (27 s.t. Romano), Marasco In panchina : Del Rossi, Schettino, Festa, Visciano, Pontillo, Minicone, Somma, Romano.Allenatore: Francioso

26 TARANTO (3-4-3 ) : Mirarco; Ibojo, Pambianchi, Prosperi; Cicerelli, Ciarcià, Marsili, Porcino; D Avanzo (17 s.t. Vaccaro), Genchi (43 s.t. Giglio), Gabrielloni(48 s.t. Russo). In panchina: Borra, Colantoni, Tarallo, Marino, Vaccaro, Leggieri, Mignogna, Russo, Giglio. Allenatore: Battistini. Arbitro : Scozza di Seregno Reti : 35 p.t. Marsili (Taranto) Ammoniti : Marsili (Taranto) Porcino (Taranto) Gabrielloni (Taranto) Marasco (Pomigliano) Terraciano (Pomigliano) Espulsi 35 s.t. Angoli : : Terraciano (Pomigliano) per doppia ammonizione al 4 Taranto, 7 Pomigliano Spettatori : 700 circa di cui oltre 200 provenienti da Taranto Il Taranto vince contro la Scafatese penultima in classifica Una partita vinta dalla quale il Taranto in cui i rossoblu hanno conquistato 3 punti preziosi per la classifica vincendo su un campo ostico contro la squadra penultima classifica, che ad onor del vero non è la vera Scafatese, ma bensì lo Sporting Salerno, che con col nuovo nome di Virtus Scafatese l anno scorso ha vinto il campionato di Eccellenza. Precisazione questa necessaria per una corretta opera di informazione con i tifosi del Taranto, ma anche per il rispetto dovuto ai tifosi della vera Scafatese Calcio, finita per motivi economici nelle categorie minori, e la sua nuova società nata nel 2010 gioca tuttora in Eccellenza. I tarantini hanno confermano i progressi evidenziati con la nuova guida tecnica, attaccando con continuità e ritmo ma anche con belle geometrie, consentite dalla pochezza tecnica degli avversati. Al 6 la Virtus Scafatese spreca una palla gol: l attaccante Marcucci si trova faccia a faccia con il portiere tarantino Mirarco che si salva deviando in corner.

Operazione Polizia di Stato a Potenza. 11 arresti per turbativa d asta

Operazione Polizia di Stato a Potenza. 11 arresti per turbativa d asta Operazione Polizia di Stato a Potenza. 11 arresti per turbativa d asta La Polizia di Stato di Potenza ha arrestato 11 persone per i reati di turbata libertà degli incanti, turbata libertà del procedimento

Dettagli

Il Taranto segna e vince 1-0 a tempo scaduto

Il Taranto segna e vince 1-0 a tempo scaduto Il Taranto segna e vince 1-0 a tempo scaduto una delle scene più ridicole: Campitiello festeggia con Montervino.. Il volantino-lettera di minaccia del presidente Campitiello, le promozioni per donne e

Dettagli

Il Taranto raggiunge il 3 posto in classifica. E Favo mette a tacere i pettegolezzi della stampa semiclandestina

Il Taranto raggiunge il 3 posto in classifica. E Favo mette a tacere i pettegolezzi della stampa semiclandestina Il Taranto raggiunge il 3 posto in classifica. E Favo mette a tacere i pettegolezzi della stampa semiclandestina Una vittoria voluta ed inseguita quella del Taranto in una partita sicuramente poco spettacolare,

Dettagli

MATCH PROGRAM TARANTO FC GROTTAGLIE F.C Domenica 7 Dicembre 2014 Stadio Erasmo Iacovone, Taranto Serie D - Girone H 14 giornata

MATCH PROGRAM TARANTO FC GROTTAGLIE F.C Domenica 7 Dicembre 2014 Stadio Erasmo Iacovone, Taranto Serie D - Girone H 14 giornata TARANTO FC 197 - GROTTAGLIE Domenica 7 Dicembre 1 Stadio Erasmo Iacovone, Taranto Serie D - Girone H 1 giornata MATCH PROGRAM F.C. 1 9 7 A cura di Tonino Palese della APS Fondazione Taras 7 a.c. pagina

Dettagli

TARANTO FC MANFREDONIA. Domenica 4 Gennaio 2015 Stadio Erasmo Iacovone Serie D - Girone H 17 giornata MATCH PROGRAM

TARANTO FC MANFREDONIA. Domenica 4 Gennaio 2015 Stadio Erasmo Iacovone Serie D - Girone H 17 giornata MATCH PROGRAM TARANTO FC - MANFREDONIA Domenica Gennaio 05 Stadio Erasmo Iacovone Serie D - Girone H giornata MATCH PROGRAM F.C. Page di A cura di Tonino Palese dell'aps Fondazione Taras Serie D 0-5 - 6 giornata - Girone

Dettagli

PUTEOLANA - TARANTO FC Domenica 21 Dicembre 2014 Stadio Domenico Conte Serie D - Girone H 16 giornata MATCH PROGRAM

PUTEOLANA - TARANTO FC Domenica 21 Dicembre 2014 Stadio Domenico Conte Serie D - Girone H 16 giornata MATCH PROGRAM PUTEOLANA - TARANTO FC 92 Domenica 2 Dicembre 2 Stadio Domenico Conte Serie D - Girone H 6 giornata MATCH PROGRAM F.C. 9 2 Serie D 2-2 6 giornata - Girone H Domenica, 2 Dicembre - Ore, - Stadio "Domenico

Dettagli

E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare.

E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare. E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare. di Antonello de Gennaro CARDIFF La Juventus ha perso smarrendo nel secondo tempo la sua migliore caratteristica : la compattezza tattica. Diciamolo

Dettagli

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 Importanti novità per quanto riguarda il regolamento organizzativo sono state introdotte agli articoli 14-15-16. REGOLAMENTO

Dettagli

SUPER COPPA INTERLEGA

SUPER COPPA INTERLEGA SUPER COPPA INTERLEGA CHAMPIONS LEAGUE EUROPA LEAGUE Premessa Tutte le operazioni devono essere effettuate sul Sito Ufficiale all indirizzo : http://supercoppainterlega.altervista.org/ Tutte le informazioni

Dettagli

Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno

Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno L U.S. Città di Fasano torna con un più zero in classifica dopo la trasferta sul campo del Real San Giorgio. Arriva contro

Dettagli

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ART. 1 SVOLGIMENTO CAMPIONATI I Campionati del Settore Giovanile UISP si articoleranno in gironi con gare di Andata e Ritorno. NORME DÌ

Dettagli

Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in

Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai Presidenti di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in REGOLAMENTO 2016/17 Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in occasione di ogni giornata della

Dettagli

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON Giugno 2016 revisione.1 1 PRESENTAZIONE: Il Torneo EUROPEI un torneo di calcio a cinque organizzato dall Associazione la Mela Verde in collaborazione con la

Dettagli

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D. REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON Giugno 2017 A.S.D. La Mela Verde 1 PRESENTAZIONE: Il torneo di calcio a cinque denominato TORNEO HENDERSON 2017 è organizzato dall Associazione la Mela Verde

Dettagli

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B GUIDA CAMPIONATI 2016 2017 A.S.D. CASSINA CALCIO, GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI E GIOVANISSIMI 2016/2017-1 Questa guida è stata preparata a solo scopo

Dettagli

(NELLA FOTO: Berretti campione d'italia, la squadra festeggia il tecnico Roberto Bertuzzo)

(NELLA FOTO: Berretti campione d'italia, la squadra festeggia il tecnico Roberto Bertuzzo) Da www.acmilan.com BERRETTI TRICOLORE! 31/05/2009 10.00.00 Giovani milanisti campioni d'italia: la squadra Berretti batte la Juve anche nella gara di ritorno e conquista il tricolore. Ieri 2-1, con reti

Dettagli

DETERMINAZIONI stagione 2007/2008

DETERMINAZIONI stagione 2007/2008 Dipartimento della Pubblica Sicurezza Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive DETERMINAZIONI stagione 2007/2008 nr. 52/2007 del 15 novembre 2007 Ministero dell Interno Dipartimento della Pubblica

Dettagli

TARANTO FC MONOPOLI. Domenica 1 marzo 2015 Stadio "Erasmo Iacovone" Serie D - Girone H 24 Giornata MATCH PROGRAM

TARANTO FC MONOPOLI. Domenica 1 marzo 2015 Stadio Erasmo Iacovone Serie D - Girone H 24 Giornata MATCH PROGRAM TARANTO FC 927 - MONOPOLI Domenica marzo 20 Stadio "Erasmo Iacovone" Serie D - Girone H 2 Giornata MATCH PROGRAM a cura di Tonino Palese dell'aps Fondazione Taras 706 a.c. a cura di Tonino Palese dell'aps

Dettagli

Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo

Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo L U.S. Città di Fasano dai due volti quello sceso in campo nella sfida contro il Manduria. Un primo tempo spettro del Fasano di ottobre,

Dettagli

Manifestazione Sportiva Calcio a 7 INTERFORZE E PROFESSIONISTI SERIE A-B-C VII EDIZIONE

Manifestazione Sportiva Calcio a 7 INTERFORZE E PROFESSIONISTI SERIE A-B-C VII EDIZIONE Manifestazione Sportiva Calcio a 7 INTERFORZE E PROFESSIONISTI SERIE A-B-C VII EDIZIONE Prenderanno parte alla manifestazione 24/34 squadre che daranno vita alle seguenti Serie: SERIA A (12 squadre) SERIE

Dettagli

LEGA FANTACALCISTICA "PRATO 1996" FANTACALCIO 2016/2017 [21 anno] REGOLE SCHEMI E PUNTEGGI

LEGA FANTACALCISTICA PRATO 1996 FANTACALCIO 2016/2017 [21 anno] REGOLE SCHEMI E PUNTEGGI LEGA FANTACALCISTICA "PRATO 1996" FANTACALCIO 2016/2017 [21 anno] REGOLE SCHEMI E PUNTEGGI 1 COME GIOCARE La formazione deve essere composta da 25 giocatori di serie A, i giocatori possono essere comprati

Dettagli

I BAGGIO SI RACCONTANO

I BAGGIO SI RACCONTANO Succede spesso di vedere in campo il figlio di qualche ex pallavolista che prosegue la passione o la professione del genitore, ma trovare il papa' che gioca ancora, non e' cosa di tutti i giorni. E' 1

Dettagli

CAVESE - TARANTO FC Domenica 18 Gennaio 2015 Stadio Simonetta Lamberti Serie D - Girone H 19 giornata MATCH PROGRAM

CAVESE - TARANTO FC Domenica 18 Gennaio 2015 Stadio Simonetta Lamberti Serie D - Girone H 19 giornata MATCH PROGRAM CAVESE - TARANTO FC 19 Domenica 18 Gennaio 1 Stadio Simonetta Lamberti Serie D - Girone H 19 giornata MATCH PROGRAM F.C. 1 9 Page 1 di 14 A cura di Tonino Palese dell'aps Fondazione Taras Serie D 14-1

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE n 4 del 28/12/2015

COMUNICATO UFFICIALE n 4 del 28/12/2015 COMUNICATO UFFICIALE n 4 del 28/12/2015 Il titolo della Gold Cup 7 2016 verrà assegnato dopo i playoff con squadre provenienti da più gironi. Verranno premiate le squadre (prime tre) per la regular season

Dettagli

ORATORIO DI CARATE BRIANZA

ORATORIO DI CARATE BRIANZA 1/5 ORATORIO DI CARATE BRIANZA TORNEO DI CALCIO A 7 PER RAGAZZI AMATORIALE NON AGONISTICO 1 2/5 R E G O L A M E N T O Il torneo di calcio serale si svolgerà sul campo dell Agorà, Oratorio di Carate Brianza

Dettagli

Playoff: Il Taranto vince a Viterbo ai rigori per 4-2. La LegaPro è più vicina ed ora si gioca a Sestri!

Playoff: Il Taranto vince a Viterbo ai rigori per 4-2. La LegaPro è più vicina ed ora si gioca a Sestri! Playoff: Il Taranto vince a Viterbo ai rigori per 4-2. La LegaPro è più vicina ed ora si gioca a Sestri! Una partita giornata agonisticamente ma con tecnica quella giocata allo stadio Rocchi di Viterbo

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B UNITI SI VINCE RITROVIAMOCI Foto Morale & PhotoLR: NPO Uniti per una vittoria Vs Carissima NPO... E passato troppo tempo dall ultima vittoria (23 Dicembre 2017) e non era mai

Dettagli

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Tuttosport 08/05/206 LA FIORENTINA OK A VERCELLI CHIUDE AL QUARTO POSTO 3 7 Tuttosport 08/05/206 ""SPEZIA, ORA SERVE CUORE" 4 Corriere dello Sport Stadio

Dettagli

DIREZIONE TECNICA COMITATO PROVINCIALE Via Marino Torre, TRAPANI Cell

DIREZIONE TECNICA COMITATO PROVINCIALE Via Marino Torre, TRAPANI Cell Polisportive Giovanili Salesiane DIREZIONE TECNICA COMITATO PROVINCIALE Via Marino Torre, 49-91100 TRAPANI Cell. 380.7696451 E-Mail: pgs.trapani@gmail.com OMOLOGAZIONE GARE SETTORE CALCIO A 5 Visti gli

Dettagli

SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1

SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1 Giovedì, 6 Febbraio 2014 SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1 Continua l ottimo momento dell ACD Graffignana: alla 2 giornata del girone di ritorno viaggia spedita nelle

Dettagli

Si parte con il quintetto iniziale composto da Troiani, Gungolo, Pavone, Pedone e Altieri.

Si parte con il quintetto iniziale composto da Troiani, Gungolo, Pavone, Pedone e Altieri. Azetium ancora sconfitta in campionato nonostante un'altra grande prestazione. Partita condizionata ancora dall'arbitraggio. Il Martina vince 3 a 1 e vola in testa. L'Azetium incassa la seconda sconfitta

Dettagli

FBC. Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 15 marzo Piacere, il mio nome è Mustafà

FBC. Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 15 marzo Piacere, il mio nome è Mustafà n.25 Rivista FBC Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 15 marzo 2016 Piacere, il mio nome è Mustafà Alla sua seconda partita da titolare il centrocampista ghanese, classe 95, si sta rivelando come la lieta

Dettagli

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016 L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016 Per non tesserati, Maggiorenni Link sito web http://stadiodellosportsmcv.jimdo.com/campionato-acsi/ Inizio

Dettagli

N.09 COMUNICATO UFFICIALE FORENSE DEL CAMPIONATO NAZIONALE FORENSE DI CALCIO

N.09 COMUNICATO UFFICIALE FORENSE DEL CAMPIONATO NAZIONALE FORENSE DI CALCIO F.I.A.S.F. Federazione Italiana Associazioni Sportive Forensi COMUNICATO UFFICIALE FORENSE N.09 DEL 02.04.2013 F.I.G.C. FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Delegazione Provinciale di Ferrara 42 CAMPIONATO

Dettagli

IL MILAN RISPONDE AL KO DELLA SCORSA SETTIMANA, EMPOLI ANNICHILITA NEI PRIMI MINUTI

IL MILAN RISPONDE AL KO DELLA SCORSA SETTIMANA, EMPOLI ANNICHILITA NEI PRIMI MINUTI IL MILAN RISPONDE AL KO DELLA SCORSA SETTIMANA, EMPOLI ANNICHILITA NEI PRIMI MINUTI 1 GIORNATA RITORNO EMPOLI-BOLOGNA LAZIO-FIORENTINA CAGLIARI-JUVENTUS MILAN-GENOA PESCARA-ROMA SAMPDORIA-INTER MILAN EMPOLI

Dettagli

BUON PAREGGIO A TORINO

BUON PAREGGIO A TORINO BUON PAREGGIO A TORINO Pareggio senza reti per l Udinese sul campo del Torino dopo una partita molto tattica ma con alti e bassi per gli uomini di Guidolin. Su un campo difficile come quello dei granata,

Dettagli

NOI ROMA 2 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009

NOI ROMA 2 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009 NOI ROMA 2 Inserto del Numero 4 Settembre 2008 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009 I nomi e i numeri dei protagonisti, gli eventi e le iniziative della stagione appena trascorsa e di quella che verrà... 9

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 28

Comunicato Ufficiale N. 28 Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N. 28 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque ATTIVITA NAZIONALE MASCHILE Con riferimento

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 20

Comunicato Ufficiale N. 20 Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N. 20 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque ATTIVITA CAMPIONATI NAZIONALI MASCHILI

Dettagli

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1 COMITATO REGIONALE TOSCANA Via Jacopo Da Diacceto 3/B - Firenze - 50132 Tel. 055/571231 - Fax 055/579918 e.mail: info@aicstoscana.it calcio@aicstoscana.it COMITATO REGIONALE TOSCANO VIA JACOPO DA DIACCETO

Dettagli

APPENDICE REGOLAMENTO FANTACALCIO

APPENDICE REGOLAMENTO FANTACALCIO APPENDICE REGOLAMENTO FANTACALCIO Iscrizione: per partecipare è necessario versare una quota annuale di 50. Crediti disponibili: 500 crediti più 50 dopo l asta a disposizione per il mercato libero da sommare

Dettagli

XIII CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA Bergamo, Giugno - Settembre 2004

XIII CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA Bergamo, Giugno - Settembre 2004 COMUNICATO N. 5 XIII CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA Bergamo, Giugno - Settembre 2004 A rettifica di quanto riportato nel comunicato N. 3 si precisa che: 1) sono stati

Dettagli

Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno

Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno Se esci indenne da un finale così concitato, dopo minuti e secondi di paura e sofferenza, allora sei diventata già grande, Block Stem. Il risultato

Dettagli

TORNEO NAZIONALE FORENSE DI CALCIO

TORNEO NAZIONALE FORENSE DI CALCIO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE PUGLIA VIA Nicola Pende, 23-70124 BARI TEL. 080/5699011 - FAX 080/5648960 - NUMERO VERDE 800 445052 SERVIZIO PRONTO A.I.A.

Dettagli

«CALCIATORI SOTTO TIRO»

«CALCIATORI SOTTO TIRO» «C PASSI IN AVANTI Continua la nostra triste cronaca che accompagna la redazione di Calciatori sotto tiro perché fondamentalmente non è ancora chiaro il fatto che così Non è normale! In questa stagione

Dettagli

Fanta Cartoon Rosanero

Fanta Cartoon Rosanero Regolamento Fanta Cartoon Rosanero Introduzione Fanta Cartoon Rosanero 2016/2017 è basato sulle reali prestazioni dei calciatori partecipanti al Campionato italiano di calcio di Serie A 2016-2017. Creazione

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

Winter Cup 2014/15 - Regolamento Winter Cup 2014/15 - Regolamento G.S. Mercury e U.S. Audace Academy In collaborazione con A.I.C.S. Presentano il Torneo Giovanile di Calcio a 7 WINTER CUP S.S. 2014 2015 Parma (PR) Strada Cavagnari Campo

Dettagli

Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares

Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares PROGETTO INTERSCHOOL Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares SPACE JAM - THE POULTRY SHEARES 5-0 Lâ ultima giornata di serie A va in scena in una giornata afosa, alle 15 si affrontano due

Dettagli

REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI ART.1 ORGANIZZAZIONE la societa ASD CITTA DI MASCALUCIA indice ed organizza un torneo a carattere internazionale denominato: TORNEO INTERNAZIONALE ETNA-SUD MEMORIAL GIOACCHINO

Dettagli

Dipartimento della Pubblica Sicurezza

Dipartimento della Pubblica Sicurezza Dipartimento della Pubblica Sicurezza Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive DETERMINAZIONI stagione 2010/2011 nr. 7/2011 del 17 febbraio 2011 IL COMITATO DI ANALISI PER LA

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2015 2016 COMUNICATO UFFICIALE N 21 S.G.S. del 13 aprile 2016 MANIFESTAZIONI A CARATTERE NAZIONALE Sentiti i componenti del Consiglio

Dettagli

Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar

Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar TOTAL 90 - OPEN BAR 4-8 COMMENTO: La partita di oggi vede contro 2 squadre di bassa classifica : una à i TOTAL 90 di capitan BORRUSO, 1 vittoria e 2 sconfitte fin

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 192/DIV 28 APRILE 2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 192/DIV 28 APRILE 2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 192/DIV 28 APRILE 2017 192/559 CAMPIONATO LEGA PRO 2016-2017 PLAY-OFF/ PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO 2016-2017 In relazione alle gare dei Play-Off e Play-Out in programma dal 14

Dettagli

TORNEO NAZIONALE FORENSE DI CALCIO

TORNEO NAZIONALE FORENSE DI CALCIO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE PUGLIA VIA Nicola Pende, 23-70124 BARI TEL. 080/5699011 - FAX 080/5648960 - NUMERO VERDE 800 445052 SERVIZIO PRONTO A.I.A.

Dettagli

Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età

Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età REGOLAMENTO FASI ORATORIALI 2016-2017 2 Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età La Junior TIM Cup 2017 Il Calcio negli Oratori è un torneo di calcio a 7 rivolto a squadre di ragazzi e ragazze

Dettagli

PER TUTTI I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE FREQUENTANO LA CLASSE TERZA DELLA SSPG DI LEVICO TERME

PER TUTTI I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE FREQUENTANO LA CLASSE TERZA DELLA SSPG DI LEVICO TERME PER TUTTI I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE FREQUENTANO LA CLASSE TERZA DELLA SSPG DI LEVICO TERME VENERDI 28 MAGGIO 2010 ISCRIVITI CON LA SQUADRA DELLA TUA CLASSE ENTRO VENERDI 21 MAGGIO PRESSO SPAZIO GIOVANI

Dettagli

REGOLAMENTO FANTAMEF 2016/2017

REGOLAMENTO FANTAMEF 2016/2017 REGOLAMENTO FANTAMEF 2016/2017 IMPOSTAZIONI SQUADRE Crediti iniziali squadre= 1000 N. portieri 3 N. difensori 8 N. centrocampisti 8 N. attaccanti 6 Tot. rosa 25 Fonte quotazioni/ruoli: Milano Le squadre

Dettagli

Il disimpegno "ufficiale" di Campitiello. La risposta del Corriere del Giorno...

Il disimpegno ufficiale di Campitiello. La risposta del Corriere del Giorno... Il disimpegno "ufficiale" di Campitiello. La risposta del Corriere del Giorno... Ad un anno di distanza dall inizio di questa avventura è stato inevitabile fare un bilancio a mente fredda che mi ha portato

Dettagli

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport Newsletter Tel.: 090/363049 Fax: 090/5728514 E-mail: ufficiostampa@fipavmessina.it S.S. 114 km 4.160 - Palazzo "Orione" interno 23 10-05-2014 n.11 anno II Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli!

Dettagli

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D. REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON Giugno 2017 A.S.D. La Mela Verde 1 PRESENTAZIONE: Il torneo di calcio a cinque denominato TORNEO HENDERSON 2017 è organizzato dall Associazione la Mela Verde

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA POLISPORTIVE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA GIOVANILI SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana 175-00161 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 PARTE GENERALE REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

Dipartimento della Pubblica Sicurezza

Dipartimento della Pubblica Sicurezza Dipartimento della Pubblica Sicurezza Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive DETERMINAZIONI stagione 2010/2011 nr. 4/2011 del 27 gennaio 2011 IL COMITATO DI ANALISI PER LA SICUREZZA

Dettagli

A parità di punti tra 3 o più squadre nel girone valgono nell ordine ai fini della classifica finale i seguenti criteri:

A parità di punti tra 3 o più squadre nel girone valgono nell ordine ai fini della classifica finale i seguenti criteri: 1 Modalità di gioco Alla Fantabusta parteciperanno tutti i giocatori iscritti per la stagione calcistica 2017/2018. Il girone sarà composto da 8 squadre con scontri diretti d andata e ritorno per un totale

Dettagli

TORNEO NAZIONALE FORENSE DI CALCIO

TORNEO NAZIONALE FORENSE DI CALCIO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE PUGLIA VIA Nicola Pende, 23-70124 BARI TEL. 080/5699011 - FAX 080/5648960 - NUMERO VERDE 800 445052 SERVIZIO PRONTO A.I.A.

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2011/2012 Comunicato Ufficiale N 13 del 14/11/2011

STAGIONE SPORTIVA 2011/2012 Comunicato Ufficiale N 13 del 14/11/2011 Lega Calcio a 8 VIA DEI COCCHIERI, 11 00146 ROMA TELEFONO 06-5413450 FAX: 06-62202074 COMITATO SERIE B: 06-5061700 Web: www.legacalcioa8.it e-mail: info@legacalcioa8.it e-mail comitato serie B: comitato@legacalcioa8.it

Dettagli

Rassegna del 20/01/2017

Rassegna del 20/01/2017 Rassegna del 20/01/2017 FIGC 20/01/17 Gazzetta dello Sport 5 Lo sport si ferma ma apre le porte. Palazzetti rifugio Catapano Alessandro 1 20/01/17 Tuttosport 8 Tuttonotizie - Malagò a consiglio Figc del

Dettagli

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA ATTIVITA GIOVANILE VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B AL PALARAVASIO IL BASKET LECCHESE SCRIVE UN PEZZO DI STORIA Foto Morale & PhotoLR: Vs Sabato sera al PalaRavasio andrà in scena una partita di basket che e già alla storia essendo

Dettagli

CORSO UEFA PRO 2015/2016

CORSO UEFA PRO 2015/2016 CORSO UEFA PRO 2015/2016 MATERIA: TECNICA CALCISTICA DOCENTE: RENZO ULIVIERI RELAZIONE ALLENAMENTI U.S. SASSUOLO CALCIO (Allenatore: E. Di Francesco) CORSISTA: NICOLO FRUSTALUPI Legenda: Premessa: I due

Dettagli

PLAY OFF PLAY- OUT COMUNICATO UFFICIALE N.140/DIV DEL 4 APRILE 2014 NOVEMBRE /475

PLAY OFF PLAY- OUT COMUNICATO UFFICIALE N.140/DIV DEL 4 APRILE 2014 NOVEMBRE /475 NOVEMBRE 2008 COMUNICATO UFFICIALE N.140/DIV DEL 4 APRILE 2014 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 140/475 PLAY OFF PLAY- OUT In relazione alle gare dei Play-off e Play-out in programma per la Stagione

Dettagli

Dipartimento della Pubblica Sicurezza

Dipartimento della Pubblica Sicurezza Dipartimento della Pubblica Sicurezza Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive DETERMINAZIONI stagione 2009/2010 nr. 29/2009 dell 11 settembre 2009 IL COMITATO DI ANALISI PER

Dettagli

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 216-217 Prof. R. Sassi, E. Gastaldi Presentiamo un analisi di confronto sugli infortuni dei giocatori partecipanti

Dettagli

FBC. n.29. Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 18 aprile 2016

FBC. n.29. Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 18 aprile 2016 FBC Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 18 aprile 2016 n.29 Casale a Alba, Valemado a Tortona, serie D o playoff: tutto si gioca negli ultimi 90. Ezio Rossi e Luca Pellegrini affilano le armi

Dettagli

Ufficio Stampa: Carlo Zazzera

Ufficio Stampa: Carlo Zazzera 19/01/2010, ore 15:54 Calcio femminile. La Carpisa ad un passo dal primo posto di: Redazione Balzo avanti in classifica per la Carpisa Yamamay Napoli, che conquista tre punti a tavolino dopo la trasferta

Dettagli

BURDISSO VICINO AL GOAL Nel finale del primo tempo Burdisso colpisce di testa e sfiora il goal su calcio d'angolo.

BURDISSO VICINO AL GOAL Nel finale del primo tempo Burdisso colpisce di testa e sfiora il goal su calcio d'angolo. Prima Giornata di Andata Genova 23,08,2009 Ore 20,45 Genoa Roma 3 2 Genova 23,08,2009 Stadio Marassi GENOA ROMA Gasperini manda in campo il solito 3 4 3, Criscito va in panca in quanto gioca Modesto, in

Dettagli

ErFantacalcio.com. Regolamento ufficiale

ErFantacalcio.com. Regolamento ufficiale ErFantacalcio.com Regolamento ufficiale 2017-2018 Sommario ErFantacalcio.com... 1 Calendario stagionale... 2 Riconferme giocatori stagione 2016-17... 3 Rose... 3 1 portiere e 2 portiere... 3 Schieramento

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 11 marzo 2015

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 11 marzo 2015 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 11 marzo 2015 Emanuele Vottero e Aleksandar Lukic, simboli di una domenica poco felice. Dal campo a lottare al pronto soccorso a soffrire. Infortuni

Dettagli

DETERMINAZIONI stagione 2007/2008

DETERMINAZIONI stagione 2007/2008 Dipartimento della Pubblica Sicurezza Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive DETERMINAZIONI stagione 2007/2008 nr. 19/2008 del 6 marzo 2008 Ministero dell Interno Dipartimento della Pubblica

Dettagli

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016 Divertimento, ma anche impegno Gioia, ma anche ricordo Soddisfazione per quanto fatto, ma anche invito a fare di più e a farlo ancora meglio Errori, ma anche volontà di correggerli Sacrificio, ma anche

Dettagli

Rassegna del 22/01/2015

Rassegna del 22/01/2015 Rassegna del 22/01/2015 ROMA 2024 Corriere dello Sport 20 Renzi convince Bach passo avanti per Roma - L'ok di Bach «colpito dal Premier e da Roma» Ramazzotti Andrea 1 ROMA 2024 Corriere dello Sport 21

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 COMUNICATO UFFICIALE N 12 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 COMUNICATO UFFICIALE N 12 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 COMUNICATO UFFICIALE N 12 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2015-2016 Massimo Giacomin i CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 STAGIONE SPORTIVA 2015 2016 Articolo 01 FORMULA DEL CAMPIONATO

Dettagli

NUMERO COMUNICATO 20 DATA COMUNICATO 06/11/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

NUMERO COMUNICATO 20 DATA COMUNICATO 06/11/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE DISTRETTUALE di MAGLIE VIA P. REFOLO, 3 73024 MAGLIE TEL- 0836 / 483358 FAX 0836/488186 PRONTO AIA LECCE 329/1615294 PRONTO AIA

Dettagli

Serie C; Giornata 6, Iron Sides - Total 90

Serie C; Giornata 6, Iron Sides - Total 90 Serie C; Giornata 6, Iron Sides - Total 90 IRON SIDES - TOTAL 90 1-4 COMMENTO: Buonasera a tutti e benvenuti a questo match di bassa classifica. I TOTAL 90 di capitan di BORRUSO ultimi in classifica con

Dettagli

CLASSIFICHE UFFICIALI DEL CAMPIONATO LEGA PRO

CLASSIFICHE UFFICIALI DEL CAMPIONATO LEGA PRO COMUNICATO UFFICIALE N.250/L DEL 16 GIUGNO 2015 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 250/477 CLASSIFICHE UFFICIALI DEL CAMPIONATO LEGA PRO 2015-2016 Si rendono note ad ogni effetto le Classifiche Ufficiali

Dettagli

CAMPIONATO" PRIMI CALCI" (MINICALCIO)

CAMPIONATO PRIMI CALCI (MINICALCIO) COMMISSIONE TECNICA CALCIO CAMPIONATO" PRIMI CALCI" (MINICALCIO) Girone della Bassa Romagna Campionato di Calcio a Cinque giovanile riservato a bambini delle Scuole calcio nati nel 2007-2008-2009 Iscrizioni:

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 4 al 10 aprile 2016

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 4 al 10 aprile 2016 IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 4 al 10 aprile 2016 GIR C 09/04 VIRTUS CORNAREDO JUNIORES 1-1 C 10/04 ALLIEVI 1999 UBOLDESE 0-1 D 09/04 PARABIAGO ALLIEVI 2000 1-2 D 10/04 GIOVANISSIMI 2001/02 ROBUR ALBAIRATE

Dettagli

FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017

FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017 FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017 FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017 15/09/2017 Il Roma Pagina 24 Non bastano i Di Martire: Italia eliminata 1 15/09/2017 Il Mattino Pagina 22 Canottieri Napoli,

Dettagli

Yuri Garics: Bologna-Napoli sarà una bella sfida

Yuri Garics: Bologna-Napoli sarà una bella sfida Yuri Garics: Bologna-Napoli sarà una bella sfida Il doppio ex difensore di Napoli e Bologna Yuri Garics ha parlato ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli. Ecco le sue parole: Tra Napoli e Bologna non ho

Dettagli

TORNEO DI CALCIO PER SETTORE GIOVANILE 9 MEMORIAL SILVANO MORETTI

TORNEO DI CALCIO PER SETTORE GIOVANILE 9 MEMORIAL SILVANO MORETTI TORNEO DI CALCIO PER SETTORE GIOVANILE 9 MEMORIAL SILVANO MORETTI IL 9 TORNEO MEMORIAL SILVANO MORETTI SI SVOLGERA PRESSO IL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI QUISTELLO SITO IN VIA CORTESA 9/B, DA SABATO MAGGIO

Dettagli

Divisione calcio a 5 Serie C2 girone A

Divisione calcio a 5 Serie C2 girone A Divisione calcio a 5 Serie C2 girone A Stagione sportiva 2008-2009 giornata 1 calendario 29/09/2008 G.GABETTO CALCIO A 5 PRO DRONERO 10-5 29/09/2008 LIBERTAS ANTIGNANO GRAFICA ELLEDI 29/09/2008 OLD BRA

Dettagli

Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers

Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers PORTO PALO - AVENGERS 3-3 Bella prova di forza dei Porto Palo di Fazzari contro la capolista Avengers: sostenuti da un tifo inferocito, Fazzari & co. riescono

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio C Campionato PARABIAGO JUNIORES 4-1 A Campionato ALLIEVI 1999 VANZAGHESE 0-0 D Campionato CANEGRATE E OSL ALLIEVI 2000 0-3 A Campionato GIOVANISSIMI 2001/02

Dettagli

C.U. 10. STAGIONE SPORTIVA COMUNICATO UFFICIALE N 10 del 16 settembre Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D.

C.U. 10. STAGIONE SPORTIVA COMUNICATO UFFICIALE N 10 del 16 settembre Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Sardegna Delegazione Regionale Calcio a Cinque Via Ottone Bacaredda 47-1 piano - 09127 CAGLIARI Tel. 070-2330804 - 070-2330805;

Dettagli

IV MEMORIAL ALESSIO CAPRARO CALCIO A CINQUE

IV MEMORIAL ALESSIO CAPRARO CALCIO A CINQUE ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CITTAREALE (RIETI) IV MEMORIAL ALESSIO CAPRARO CALCIO A CINQUE REGOLAMENTO Tipo torneo: Calcio a 5 Numero di Squadre: 10 (massimo 16 - minimo 8 squadre) (in caso di un numero

Dettagli

Campionato Nazionale Juniores

Campionato Nazionale Juniores Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9-00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: http://www.lnd.it/ Stagione

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL COMPLETAMENTO ORGANICO AI CAMPIONATI DI CALCIO A 11 ORGANIZZATI DAL. Società richiedente

DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL COMPLETAMENTO ORGANICO AI CAMPIONATI DI CALCIO A 11 ORGANIZZATI DAL. Società richiedente DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL COMPLETAMENTO ORGANICO AI CAMPIONATI DI CALCIO A 11 ORGANIZZATI DAL PER LA STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 Società richiedente Spazio riservato alla Segreteria del Comitato Regionale

Dettagli