SENATO DELLA REPUBBLICA. ATTIVITA SVOLTA DALLA 10 a COMMISSIONE PERMANENTE INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO DEL SENATO NELLA XIV LEGISLATURA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SENATO DELLA REPUBBLICA. ATTIVITA SVOLTA DALLA 10 a COMMISSIONE PERMANENTE INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO DEL SENATO NELLA XIV LEGISLATURA"

Transcript

1 SENATO DELLA REPUBBLICA ATTIVITA SVOLTA DALLA 10 a COMMISSIONE PERMANENTE INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO DEL SENATO NELLA XIV LEGISLATURA Ufficio di Segreteria della 10 a Commissione permanente Aprile 2006

2 INDICE Leggi della XIV Legislatura derivanti da disegni di legge esaminati dalla 10^ Commissione del Senato... pag. 3 Disegni di legge per i quali la 10^ Commissione del Senato ha concluso l esame ma che non hanno concluso l iter... " 11 Disegni di legge per i quali è iniziato ma non concluso l esame in 10^ Commissione... " 13 Atti del Governo sui quali la 10^ Commissione ha espresso il parere... " 16 Indagini conoscitive... " 29 Proposte di nomina sulle quali la 10^ Commissione ha espresso il parere.. " 36 Comunicazioni del Governo... " 38 Affari assegnati e materie di competenza esaminati... " 40 Audizioni in Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi. " 41 Interrogazioni svolte in 10^ Commissione... " 43 2

3 LEGGI DELLA XIV LEGISLATURA DERIVANTI DA DISEGNI DI LEGGE ESAMINATI DALLA 10^ COMMISSIONE DEL SENATO Legge 20 luglio 2001, n Conversione in legge del decreto-legge 25 maggio 2001, n. 192, recante disposizioni urgenti per salvaguardare i processi di liberalizzazione e privatizzazione di specifici settori dei servizi pubblici. G.U. n. 170 del 24 Luglio Testo coordinato G.U. n. 170 del 24 Luglio Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare: S. 7 / C Il disegno di legge è stato esaminato dalla 10^ Commissione del Senato in sede referente. Relatore: Bettamio Legge 9 aprile 2002, n Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 febbraio 2002, n. 7, recante misure urgenti per garantire la sicurezza del sistema elettrico nazionale (c.d. sblocca-centrali ) G.U. n. 84 del 10 Aprile Testo coordinato G.U. n. 84 del 10 Aprile Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare: S / C / S B Il disegno di legge è stato esaminato dalla 10^ Commissione del Senato in sede referente. Relatore: Pontone Nel corso dell esame in prima lettura, in Ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi, è stata effettuata la seguente audizione: 21/02/02: Rappresentanti della Conferenza Stato-Regioni Legge 12 dicembre 2003, n Misure per favorire l' iniziativa privata e lo sviluppo della concorrenza Collegato alla legge di bilancio per l anno G.U. n. 293 del 14 Dicembre 2002 suppl. ord. Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare: C BIS / S / C BIS-B Il disegno di legge è stato esaminato dalla 10^ Commissione del Senato in sede referente. Relatore: Bettamio Nel corso dell esame, in Ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi, sono state effettuate le seguenti audizioni: 20/03/02: Rappresentanti Confcommercio e Confesercenti. 26/03/02: Rappresentanti Confindustria, Federalimentare, Federchimica, Origini. 27/03/02: Rappresentanti Casartigiani, Confartigianato, CNA, Garante dell assicurato del Consiglio regionale della Campania, del Consiglio Nazionale Consumatori ed Utenti e ANIA. 3

4 09/04/02: Rappresentanti Farmindustria, Confcooperative, Legacoop, Unione nazionale cooperative, Associazione Generale Cooperative Italiane, Consiglio nazionale forense, SNA e Unapass. 10/04/02: Rappresentanti CGIL, UIL, UGL e ENI, Enel, Edison e Aci di Napoli. 11/04/02: Rappresentanti Confapi e Isvap. Legge 28 ottobre 2002, n Conversione in legge del decreto-legge 4 settembre 2002, n. 193, recante misure urgenti in materia di servizi pubblici. G.U. n. 255 del 30 Ottobre Testo coordinato G.U. n. 255 del 30 Ottobre Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare: S / C Il disegno di legge è stato esaminato dalla 10^ Commissione del Senato in sede referente. Relatore: Pontone Nel corso dell esame, in Ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi, sono state effettuate le seguenti audizioni: 19/09/02: Rappresentanti Confesercenti e Confcommercio; Confai, Confartigianato, CNA e Casartigiani. 24/09/02: Rappresentanti Confindustria e Autorità per l'energia elettrica ed il gas. Legge 17 aprile 2003, n Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 febbraio 2003, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di oneri generali del sistema elettrico. Sanatoria degli effetti del decreto-legge 23 dicembre 2002, n G.U. n. 92 del 19 Aprile Testo coordinato G.U. n. 92 del 19 Aprile Testo ripubblicato sulla G.U. n. 108 del 12 maggio Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare: C / S Il disegno di legge è stato esaminato dalla 10^ Commissione del Senato in sede referente. Relatore: Pontone Legge 27 ottobre 2003, n Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 agosto 2003, n. 239, recante disposizioni urgenti per la sicurezza del sistema elettrico nazionale e per il recupero di potenza di energia elettrica. Deleghe al Governo in materia di remunerazione della capacita' produttiva di energia elettrica e di espropriazione per pubblica utilita'. (c.d. "anti-black-out") G.U. n. 251 del 28 Ottobre Testo coordinato G.U. n. 251 del 28 Ottobre Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare: S / C Il disegno di legge n è stato assegnato alle Commissioni riunite 10^ e 13^ ed esaminato in sede referente. Relatori: Bettamio (10^) e Ponzo (13^) 4

5 Legge 24 dicembre 2003, n Norme in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali da discesa e da fondo G.U. n. 3 del 5 Gennaio Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare: C (TU con C. 1991, C. 3534, C. 3630, C. 3633, C. 3652) / S (assorbe S. 2051, S. 2255, S. 310) Approvato dalla Camera dei deputati, il disegno di legge n è stato assegnato alle Commissioni riunite 7^ e 10^ in sede referente. Assunto come testo base, è stato quindi riassegnato ed approvato in sede deliberante, con assorbimento degli altri disegni di legge congiuntamente esaminati. Relatori: Carrara (7^) e De Rigo (10^) Legge 18 febbraio 2004, n Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 dicembre 2003, n. 347, recante misure urgenti per la ristrutturazione industriale di grandi imprese in stato di insolvenza G.U. n. 42 del 20 Febbraio Testo coordinato G.U. n. 42 del 20 Febbraio Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare: C / S Il disegno di legge è stato esaminato dalla 10^ Commissione del Senato in sede referente. Relatore: D Ippolito Legge 6 maggio 2004, n Norme per la disciplina dell' affiliazione commerciale G.U. n. 120 del 24 Maggio Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare: S. 19 (TU con S. 103, S. 25, S. 842) / C (assorbe C. 1523, C. 4702, C. 95) / S B Nel corso dell'esame in prima lettura dei disegni di legge, assegnati alla 10^ Commissione del Senato in sede referente, è stato costituito un Comitato ristretto che ha proceduto alla redazione di un testo unificato, assunto - in una nuova versione - come testo base dalla Commissione nella seduta del 22 novembre Tale testo unificato è stato quindi trasferito ed approvato in sede deliberante. Anche in seconda lettura, l esame e l approvazione sono avvenuti in sede deliberante. Nel corso dell esame nel Comitato ristretto istituito dalla Commissione, sono inoltre state effettuate le seguenti audizioni: 04/06/02: Rappresentanti dell Assofranchising 19/06/02: Rappresentanti di Confimprese e della Federazione italiana franchising 26/06/02: Prof. Aldo Frignani, professore ordinario di Diritto privato della Comunità Europea nella Università di Torino. 5

6 Legge 5 luglio 2004, n Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 maggio 2004, n. 119, recante disposizioni correttive ed integrative della normativa sulle grandi imprese in stato di insolvenza" G.U. n. 156 del 6 luglio 2004 Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare: S / C Il disegno di legge è stato esaminato dalla 10^ Commissione del Senato in sede referente. Relatore: D Ippolito Legge 23 agosto 2004, n Riordino del settore energetico, nonché delega al Governo per il riassetto delle disposizioni vigenti in materia di energia G.U. n. 215 del 13 Settembre Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare: C (assorbe C. 1378, C. 2219, C. 2567, C. 8) / S (assorbe S. 1142, S. 1580, S. 1634, S. 1861, S. 2328, S. 408) / C B Approvato dalla Camera dei deputati, il disegno di legge n è stato assegnato ed esaminato, congiuntamente agli altri disegni di legge poi assorbiti, dalla 10^ Commissione del Senato in sede referente. Relatore: Pontone Nel corso dell esame, in Ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi, sono state effettuate le seguenti audizioni: 13/11/03: Rappresentanti dell Autorità per l energia elettrica ed il gas. 25/11/03: Rappresentanti di Confindustria, CNA, Confartigianato, Confapi, CLAII, Casartigiani. 26/11/03: Rappresentanti dell Autorità garante della concorrenza e del mercato, dell Eni, e della Commissione Grandi opere e reti infrastrutturali del CNEL 03/12/03: Rappresentanti dell Edison, di Cgil, Cisl, Uil e Ugl, di Federelettrica e di Assogas 04/12/03: Rappresentanti dell Enel 09/12/03: Rappresentanti dell Associazione nazionale imprese difesa ambientale (Anida) 10/12/03: Rappresentanti delle Regioni Legge 28 gennaio 2005, n. 6 - Conversione in legge del decreto-legge 29 novembre 2004, n. 281 recante modifiche alla disciplina della ristrutturazione delle grandi imprese in stato di insolvenza G.U. n. 22 del 28 Gennaio 2005 Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare: C / S Il disegno di legge è stato esaminato dalla 10^ Commissione del Senato in sede referente. Relatore: D Ippolito Legge 6 aprile 2005, n Modifiche all' articolo 7 del decreto legislativo 25 gennaio 1992, n. 74, in materia di messaggi pubblicitari ingannevoli diffusi attraverso mezzi di comunicazione 6

7 G.U. n. 86 del 14 Aprile Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare. C / S (assorbe S. 1840) Petizione n 272 Approvato dalla Camera dei deputati, il disegno di legge n. 2717, originariamente assegnato ed esaminato dalla 10^ Commissione del Senato in sede referente, è stato successivamente riassegnato e quindi approvato in sede deliberante, con assorbimento del disegno di legge n. 1840, congiuntamente esaminato. Relatore: Semeraro Nel corso dell esame, in Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi, è stata effettuata la seguente audizione: 02/11/04: Rappresentanti degli Utenti pubblicitari associati (UPA) Legge 21 marzo 2005, n Disposizioni finalizzate alla prevenzione del gozzo endemico e di altre patologie da carenza iodica Gazzetta Ufficiale n. 91 del 20 aprile 2005 Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare XIV Legislatura : S (assorbe S. 1288) / C I disegni di legge, originariamente assegnati ed esaminati alle Commissioni riunite 10^ e 12^ del Senato in sede deliberante, sono stati successivamente rimessi all Assemblea su richiesta di alcuni componenti delle Commissioni. L esame si è pertanto concluso in sede referente. Relatori: Pontone (10^) e Sanzarello (12^) Legge 31 marzo 2005, n Misure per l' internazionalizzazione delle imprese, nonché delega al Governo per il riordino degli enti operanti nel medesimo settore G.U. n. 91 del 20 Aprile 2005 suppl. ord.. Rettifica G.U. n. 93 del 22 Aprile Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare: C / S (assorbe S. 183) / C B / S B Approvato dalla Camera dei deputati, il disegno di legge n è stato assegnato ed esaminato, congiuntamente al disegno di legge n. 183 poi assorbito, dalla 10^ Commissione del Senato in sede referente. Relatore: Pontone Nel corso dell esame, in Ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi, sono state effettuate le seguenti audizioni: 14/09/04: Rappresentanti di Confapi, Confartigianato, CNA, Casartigiani, CLAII 15/09/04: Rappresentanti di Confagricoltura, Coldiretti, CIA, Confcommercio, Confesercenti, Sviluppo Italia, Unioncamere, Confindustria. 21/09/04: Rappresentanti di Confcooperative, legacoop, Agci, Unci. Legge 4 luglio 2005, n Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia G.U. n. 156 del 7 Luglio Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare: 7

8 S. 697 / C (TU con C. 3478) / S. 697-B Il disegno di legge n. 697, in prima lettura, è stato assegnato ed esaminato dalla 10^ Commissione del Senato in sede referente. In seconda lettura, è stato assegnato e quindi approvato in sede deliberante dalle Commissioni riunite 10^ e 12^. Relatori: Tunis (10^) e Bianconi (12^) Nel corso dell esame in prima lettura, in Ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi, sono state effettuate le seguenti audizioni: 29/01/02: Rappresentanti dell Unipi. 08/05/02: Rappresentanti Federalimentari e Associazione Italiana Celiachia. Legge 13 luglio 2005, n Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 maggio 2005, n. 81, recante disposizioni urgenti in materia di partecipazioni a societa' operanti nel mercato dell' energia elettrica e del gas G.U. n. 161 del 13 Luglio Testo coordinato G.U. n. 161 del 13 Luglio Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare XIV Legislatura: S / C / S B Il disegno di legge è stato esaminato dalla 10^ Commissione in sede referente. Relatore: D'Ippolito Legge 17 agosto 2005, n Misure per la tutela del simbolo olimpico in relazione allo svolgimento dei Giochi invernali " Torino 2006 " G.U. n. 194 del 22 Agosto Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare: S / C (assorbe C. 5043) / S B Il disegno di legge, originariamente assegnato ed esaminato dalla 10^ Commissione del Senato in sede referente, è stato successivamente riassegnato e quindi approvato in sede deliberante. Relatore: De Rigo Legge 17 agosto 2005, n Disciplina della vendita diretta a domicilio e tutela del consumatore dalle forme di vendita piramidali G.U. n. 204 del 2 Settembre Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare: C (TU con C. 3008, C. 3325, C. 3484, C. 3492, C. 4555) / S (assorbe S. 2251, S. 2789, S. 838, S. 912) / C B Approvato dalla Camera dei deputati in testo unificato, il disegno di legge n è stato assegnato e quindi approvato dalla 10^ Commissione del Senato in sede deliberante, con assorbimento degli altri disegni di legge congiuntamente esaminati. Relatore: D'Ippolito Legge 17 agosto 2005, n Disciplina dell' attivita' di acconciatore G.U. n. 204 del 2 Settembre

9 Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare: C (TU con C. 2211, C. 3299, C. 3491) / S (assorbe S. 778) / C B / S B In prima lettura, il disegno di legge n. 2917, già approvato come Testo unificato dalla Camera dei deputati è stato assegnato alla 10^ Commissione in sede deliberante e quindi assunto come testo base per la discussione. La formulazione di un parere contrario da parte della Commissione affari costituzionali ha tuttavia determinato la necessità di proseguire l'esame del disegno di legge in sede referente. La relatrice ha quindi illustrato alla Commissione, nella seduta del 29 luglio 2004 un nuovo testo del disegno di legge n. 2917, che è stato successivamente riassegnato e quindi approvato in sede deliberante. Modificato dalla Camera dei deputati, il disegno di legge è stato definitivamente approvato dalla 10^ Commissione del Senato in sede deliberante. Relatore: D'Ippolito Legge 28 dicembre 2005, n Disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari G.U. n. 301 del 28 Dicembre 2005 suppl. ord. Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare: C (TU con C. 4543, C. 4551, C. 4586, C. 4622, C. 4639, C. 4705, C. 4746, C. 4747, C. 4785, C. 4971, C TER, C. 5294) / S (assorbe S. 2202, S. 2680, S. 2759, S. 2760, S. 2765, S. 3308) / C TER B (assorbe C. 6103) / S B Approvato dalla Camera dei deputati in testo unificato, il disegno di legge n è stato assegnato e quindi esaminato, congiuntamente agli altri disegni di legge poi assorbiti, dalle Commissioni riunite 6^ e 10^ in sede referente. Relatori: Eufemi (6^) e Semeraro (10^) Legge 22 Febbraio 2006, n Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 gennaio 2006, n. 3, recante attuazione della direttiva 98/44/CE in materia di protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche G.U. n. 58 del 10 Marzo Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare XIV Legislatura : C / S Approvato dalla Camera dei deputati, il disegno di legge n è stato assegnato ed esaminato dalla 10^ Commissione del Senato in sede referente. Relatori: Mugnai (10^) e Bianconi (12^) Tale provvedimento, peraltro, contiene norme in parte coincidenti con quelle dell A.S B, il cui esame si è concluso presso le Commissioni riunite 10^ e 12^ ma non presso l Assemblea del Senato. Legge 27 febbraio 2006, n Interventi dello Stato nel sistema fieristico nazionale G.U. n. 64 del 17 marzo

10 Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare: C (assorbe C. 2562, C. 3354) / S / C B Approvato dalla Camera dei deputati, il disegno di legge n è stato assegnato ed approvato dalla 10^ Commissione del Senato in sede deliberante. Relatore: Ognibene Legge 22 Febbraio 2006, n Disciplina dell attività professionale di tintolavanderia. GU n. 60 del 13 Marzo 2006 Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare XIV Legislatura : C (assorbe C. 1208, C. 270) / S (assorbe S. 2218) Approvato dalla Camera dei deputati, il disegno di legge n è stato assegnato e quindi approvato dalla 10^ Commissione del Senato in sede deliberante, con assorbimento del disegno di legge n congiuntamente esaminato. Relatore: D Ippolito Legge 8 marzo 2006, n Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 2006, n. 19, recante misure urgenti per garantire l' approvvigionamento di gas naturale GU n. 67 del 21 Marzo 2006 Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare: S / C Il disegno di legge è stato esaminato dalla 10^ Commissione del Senato in sede referente. Relatore: Pontone 10

11 DISEGNI DI LEGGE PER I QUALI LA 10 a COMMISSIONE DEL SENATO HA CONCLUSO L ESAME MA CHE NON HANNO CONCLUSO L ITER A.S B Delega al Governo in materia di protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche Risultante dallo stralcio dell articolo 6 del disegno di legge Camera n (collegato alla manovra di bilancio per l anno 2002), tale disegno di legge è stato approvato, con modificazioni, in prima lettura dal Senato il 2 aprile Nuovamente modificato dalla Camera, è tornato in Senato e, come in precedenza, è stato assegnato alle Commissioni riunite 10^ e 12^ in sede referente. L esame presso le Commissioni riunite si è concluso il 3 marzo Il 29 settembre 2005 è stata svolta la relazione in Assemblea. Non vi sono state ulteriori sedute di esame. Relatori: Mugnai (10^) e Bianconi (12^) Nel corso dell esame in prima lettura da parte Commissioni riunite 10^ e 12^, sono state effettuate le seguenti audizioni in Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi: 13/11/02: Rappresentanti del Comitato nazionale per la bioetica, del Comitato nazionale per la biosicurezza e le biotecnologie, dell Assobiotec, di Farmindustria, della Conferenza Episcopale Italiana. Si segnala che il decreto legge 10 gennaio 2006, n. 3 (convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 22 febbraio 2006, n. 78, che peraltro è inclusa nell elenco delle leggi derivanti da disegni di legge esaminati dalla 10^ Commissione) contiene disposizioni in parte coincidenti con quelle del disegno di legge n B. A.S Norme per la riconoscibilità e la tutela dei prodotti italiani Approvato in Testo Unificato dalla Camera dei deputati il 30 maggio 2005, è stato assegnato alla 10^ Commissione in sede referente l 8 giugno A.S. 405 (di iniziativa del senatore Magnalbò) Istituzione del marchio Made in Italy per la tutela della qualità delle calzature italiane A.S (di iniziativa della senatrice Stanisci) Istituzione del marchio "made in Italy" per la tutela della qualità dei prodotti del settore tessile e dell' abbigliamento, delle cravatte e delle calzature italiane A.S (di iniziativa del senatore Guerzoni) Istituzione del marchio "Made in Italy" per i capi del tessile e dell' abbigliamento prodotti interamente in Italia A.S (di iniziativa del senatore Bastianoni) Istituzione del marchio "Made in Italy" per la tutela della qualità dei prodotti italiani A.S (di iniziativa del senatore Curto) Istituzione del marchio "Made in Italy" per la tutela della qualità dei prodotti italiani A.S (di iniziativa dei senatori Greco ed altri) 11

12 Istituzione del marchio "Made in Italy" per la tutela della qualità delle calzature e dei prodotti di pelletteria, del tessile, dell' abbigliamento, del mobile imbottito, nonché delega al Governo in materia di normativa di incentivazione A.S (di iniziativa del senatore Magnalbò) Norme in materia di etichettatura delle calzature e dei prodotti tessili L esame congiunto dei disegni di legge è iniziato il 14 settembre 2005 e si è concluso il 18 gennaio 2006, con il conferimento al relatore del mandato a riferire favorevolmente in Assemblea sul disegno di legge n (assunto quale testo base), con la modifica accolta dalla Commissione. E stato inoltre proposto l assorbimento degli altri disegni di legge. Il disegno di legge n è quindi stato inserito nel calendario dei lavori dell Assemblea, ma non ne è iniziato l esame. Relatore: Pontone Si segnala che nel corso dell esame in 10^ Commissione, in Ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi, sono state effettuate le seguenti audizioni: 20/09/05: Rappresentanti Confartigianato, CNA, Casartigiani 21/09/05: Rappresentanti dei distretti industriali di Prato, Biella, Fermo-Civitanova, Barletta- Andria, Trani e Carpi. 27/09/05: Rappresentanti Unioncamere e Confindustria. 28/09/05: Rappresentanti CIA, Coldiretti, CLAII, Confapi. 04/10/05: Rappresentanti ICE, Comitato di eccellenza per la difesa e la tutela del made in Italy e Istituto per la tutela dei produttori italiani. 05/10/05: Rappresentanti Associazione Imprenditori e Donne Dirigenti di Azienda. 19/10/05: Rappresentanti Confcommercio, Confesercenti, Consiglio Nazionale Consumatori ed Utenti. 08/11/05: Rappresentanti Distretto di San Giuseppe Vesuviano E stato inoltre istituito un Comitato ristretto, che si è riunito il 25 ottobre, l 8 e il 15 novembre A.S Conversione in legge del decreto-legge 17 gennaio 2006, n. 6, recante differimento dell' efficacia di talune disposizioni della legge 28 dicembre 2005, n. 262, sulla tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari, nonché finanziamento dell'autorità per l' energia elettrica e il gas L esame di tale disegno di legge, assegnato alle Commissioni riunite 6^ e 10^ in sede referente, si è concluso il 24 gennaio Approvato dal Senato il 1^ febbraio, è stato trasmesso alla Camera dei deputati, dove alla data dell 8 febbraio risultava in corso di esame. Da segnalare che le disposizioni contenute in tale provvedimento sono di fatto state inserite nella legge n. 51 del 2006, di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2005, n

13 DISEGNI DI LEGGE PER I QUALI E INIZIATO MA NON CONCLUSO L ESAME IN 10 a COMMISSIONE A.S. 80 Delega al Governo in materia di igiene e sicurezza di prodotti alimentari preconfezionati ad alto rischio di deteriorabilità (di iniziativa del senatore Bucciero ed altri Fatto proprio dal Gruppo di Alleanza Nazionale) A.S. 474 Delega al Governo per assicurare la conservazione dei prodotti preconfezionati deperibili (di iniziativa del senatore Eufemi ed altri). Relatori: D Ippolito (10^) e Tredese (12^) L esame congiunto dei disegni di legge, assegnati alle Commissioni riunite 10^ e 12^ in sede referente, è iniziato il 19 febbraio L ultima seduta è stata svolta il 20 settembre 2005 A.S. 232 Riconoscimento di un credito d'imposta per le opere di bonifica dall'amianto (di iniziativa dei senatori Muzio ed altri) A.S Contributi alle imprese per rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto (di iniziativa dei senatori Sambin ed altri) Relatore: Ognibene L esame del disegno di legge n. 2609, assegnato alla 10^ Commissione in sede referente, è iniziato il 19 luglio Il 26 luglio 2005 è stato congiunto l esame del disegno di legge n. 232, inizialmente assegnato alla 6^ Commissione e, nel frattempo, riassegnato in sede referente alla 10^ Commissione. Non sono state svolte ulteriori sedute. A.S. 242 Norme per la trasparenza e la salvaguardia delle condizioni socio-ambientali della produzione (di iniziativa del senatore Ripamonti ed altri fatto proprio dal Gruppo dei Verdi) Relatore: D Ippolito L esame del disegno di legge, assegnato alla 10^ Commissione in sede referente, è iniziato il 31 luglio Non sono state svolte ulteriori sedute. A.S. 343 Certificazione di conformita' sociale dei prodotti realizzati senza l'utilizzo di lavoro minorile (di iniziativa del senatore Maconi ed altri) Relatore: D Ippolito L esame del disegno di legge, assegnato alla 10^ Commissione in sede referente, è iniziato il 28 maggio Non sono state svolte ulteriori sedute. A.S

14 Legge quadro in materia di svolgimento professionale delle attività grafiche e fotografiche (di iniziativa del senatore Maconi ed altri) A.S. 777 Legge quadro in materia di svolgimento professionale delle attività grafiche e fotografiche (di iniziativa del senatore Bastianoni ed altri) A.S Disciplina generale dell'esercizio professionale delle attività grafiche e fotografiche (di iniziativa del senatore Bastianoni ed altri) Relatore: Bettamio, quindi Tunis L esame congiunto dei disegni di legge 773 e 777, assegnati alla 10^ Commissione in sede referente, è iniziato il 22 ottobre Il 21 giugno 2005, ripreso l esame con la congiunzione del disegno di legge n. 2246, è stato costituito un Comitato ristretto. A.S. 935 Istituzione di una Commissione parlamentare d' inchiesta sulla gestione della procedura di amministrazione straordinaria ai sensi del decreto-legge 30 gennaio 1979, n. 26, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 aprile 1979, n. 95, della Casa di cura riunite s.r.l. con sede in Bari (di iniziativa del senatore Curto) Relatore: Semeraro L esame del disegno di legge, assegnato alla 10^ Commissione in sede referente, è iniziato l 8 aprile Non sono state svolte ulteriori sedute. A.S Provvedimenti per la promozione di distretti di ricerca e d'imprenditorialità biotecnologica (di iniziativa del senatore Del Pennino ed altri) Relatori: Brignone (7^) e Mugnai (10^) L esame del disegno di legge, assegnato alle Commissioni riunite 7^ e 10^ in sede referente, è iniziato il 3 giugno Non sono state svolte ulteriori sedute. A.S Tutela, valorizzazione e promozione delle attività professionali artistiche delle arti applicate (di iniziativa del senatore Mugnai) Relatore: Mugnai L esame del disegno di legge, assegnato alla 10^ Commissione in sede referente, è iniziato il 24 giugno Nella seduta dell 8 luglio il Relatore ha presentato un nuovo testo. L ultima seduta si è svolta il 9 luglio 2003 A.S Disciplina dei servizi sostitutivi di mensa aziendale (di iniziativa della senatrice Bianconi ed altri) A.S Disciplina dell' attivita' delle societa' fornitrici di servizi sostitutivi di mensa aziendale (di iniziativa del sen. Chiusoli ed altri) Relatore: Bettamio. 14

15 L esame dei disegni di legge, assegnati alla 10^ Commissione in sede referente, è iniziato l 11 maggio E stato costituito un Comitato ristretto, nel corso del quale sono state effettuate le seguenti audizioni: 30/06/04: Rappresentanti Dirstat e Consip 06/07/04: Rappresentanti Confesercenti e Confcommerico Nella riunione del 14 luglio è stato elaborato un Testo Unificato, sottoposto alla valutazione della Commissione il 20 luglio L ultima seduta si è tenuta il 29 giugno Si segnala che disposizioni in materia di servizi sostitutivi di mensa aziendale sono contenute all articolo 14-vicies ter del decreto-legge 30 giugno 2005 n. 115, (convertito in legge con modificazioni dalla legge n. 168 del 2005), recante disposizioni urgenti per assicurare la funzionalità di settori della pubblica amministrazione. A.S Disposizioni a favore dei piccoli azionisti (di iniziativa dei senatori Salerno ed altri) - Fatto proprio dal Gruppo parlamentare di Alleanza Nazionale Assegnato alla 10^ Commissione in sede referente. Relatore: Mugnai. L esame è iniziato il 25 gennaio Non sono state svolte ulteriori sedute. A.S Misure di semplificazione amministrativa a sostegno della competitivita' delle imprese (di iniziativa del senatore Bongiorno ed altri Fatto proprio dal Gruppo parlamentare di Alleanza Nazionale) Assegnato alla 10^ Commissione in sede referente. Relatore: Bongiorno, sostituito da Pontone. L esame è iniziato il 2 marzo Non sono state svolte ulteriori sedute. A.S Modifica al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, in materia di assicurazioni (d iniziativa dei senatori Semeraro ed altri) Inizialmente assegnato alla 10^ Commissione in sede referente il 23 Novembre 2005, è stato successivamente riassegnato, a seguito di conflitto di competenza, alle Commissioni riunite 2^ e 10^, sempre in sede referente. Relatori: Antonino Caruso (2^) e Semeraro (10^) L esame è iniziato il 12 gennaio L ultima seduta si è tenuta il 9 febbraio

16 ATTI DEL GOVERNO SUI QUALI LA 10 a COMMISSIONE HA ESPRESSO IL PARERE. Programma di utilizzo per l'anno 2001 dell'autorizzazione di spesa di cui all'articolo 3 della legge 11 marzo 1999, n. 140 (n. 13). Assegnato il 26 giugno Relatore PONTONE. Esaminato il 10 luglio 2001: parere favorevole con osservazioni. Schema di decreto ministeriale recante modifica al decreto ministeriale 12 marzo 2001 di ripartizione del Fondo Unico per gli incentivi alle imprese (n. 48). Assegnato il 16 ottobre Relatore BETTAMIO. Esaminato il 26 ottobre 2001: parere favorevole con osservazioni. (D.M. 3 dicembre G.U. 18 dicembre 2001, n. 293) Schema di decreto del Presidente del Consiglio relativo alla ripartizione del fondo disposto dalla legge 29 gennaio 2001, n. 10, al fine di sviluppare le iniziative italiane nel settore della navigazione satellitare, di rafforzare la competitività dell'industria e dei servizi, di promuovere la ricerca e di consentire un'adeguata partecipazione ai programmi europei (n. 57). Assegnato il 20 novembre Relatore MUGNAI. Esaminato il 6 dicembre, il 12 dicembre e il 18 dicembre 2001: parere favorevole. (D.P.C.M. 5 febbraio G.U. 11 aprile 2002, n. 85) Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 1999/44/CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie dei beni di consumo (n. 59) Assegnato il 27 novembre Osservazioni della 1^, della 2^ Commissione e della GAE. Relatore MASSUCCO. Esaminato il 12 dicembre e il 19 dicembre 2001: parere favorevole con osservazioni. (Decreto legislativo 2 febbraio 2002, n G.U. 8 marzo 2002, n. 57 S.O.) Schema di decreto per la ripartizione dei contributi da erogare e enti ed altri organismi da parte del Ministero delle attività produttive per l'anno finanziario 2001 (n. 67) Assegnato il 12 dicembre Relatore SAMBIN. Esaminato il 19 dicembre 2001: parere favorevole. 16

17 Schema di decreto ministeriale recante ripartizione delle risorse da assegnare al Fondo Unico per gli incentivi alle imprese (n. 82). Assegnato il 19 febbraio Osservazioni della 5^ Commissione. Relatore SAMBIN. Esaminato il 27 febbraio e il 13 marzo 2002: parere favorevole con osservazioni. (D.M. 28 marzo G.U. 6 aprile 2002, n. 81) Schema di decreto legislativo concernente attuazione della direttiva 1999/42/CE che istituisce un meccanismo di riconoscimento delle qualifiche per le attività professionali disciplinate dalle direttive di liberalizzazione e delle direttive recanti misure transitorie e che completa il sistema generale di riconoscimento delle qualifiche (n. 104). Assegnato il 28 maggio Osservazioni della 1^ Commissione e della GAE. Relatore MASSUCCO. Esaminato il 18 giugno, il 19 giugno e il 3 luglio 2002: parere favorevole con osservazioni. (Decreto legislativo 20 settembre 2002, n G.U. 22 ottobre 2002, n. 248) Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante "Disciplina per la realizzazione di progetti e programmi nei settori aeronautico spaziale e dei settori elettronici ad alta tecnologia suscettibili di impiego duale" (n. 111) Assegnato il 13 giugno 2002.Osservazioni della 1^ e della 5^ Commissione. Relatore MUGNAI. Esaminato il 9 luglio e il 10 luglio 2002: parere favorevole. (D.P.R. 14 novembre 2002, n G.U. 30 luglio 2003, n. 175) Schema di ripartizione delle somme iscritte nello stato di previsione del Ministero delle attività produttive, relative a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi per l'esercizio finanziario 2002 (n. 112) Assegnato il 13 giugno Osservazioni della 5^ Commissione. Relatore SAMBIN. Esaminato il 26 giugno e il 2 luglio 2002: parere favorevole. Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di recepimento dell'accordo fra lo Stato e le Regioni e le Province autonome sui principi per l'armonizzazione, la valorizzazione e lo sviluppo del sistema turistico (n. 115) Assegnato il 25 giugno Relatore BETTAMIO. Esaminato il 2 luglio 2002: parere favorevole con osservazioni. (DPCM 13 settembre G.U. 25 settembre 2002, n. 225) 17

18 Schema di decreto legislativo concernente norme in materia di riordino della vigilanza sugli enti cooperativi (n. 117) Assegnato il 26 giugno Osservazioni della 1^ e della 11^ Commissione. Relatore IERVOLINO. Esaminato il 23 luglio e il 24 luglio 2002: parere favorevole con osservazioni. (Decreto legislativo 2 agosto 2002, n G.U. 8 ottobre 2002, n. 236) Schema di regolamento recante disposizioni relative agli uffici di diretta collaborazione del Ministro delle attività produttive (n. 124) Assegnato l'11 luglio Osservazioni della 1^ e della 5^ Commissione. Relatore PONTONE. Esaminato il 23 luglio e il 31 luglio 2002: parere favorevole con osservazioni. (D.P.R. 4 settembre 2002, n G.U. 18 gennaio 2003, n. 14) Schema di regolamento recante la disciplina per la realizzazione di progetti e programmi nei settori aeronautico, spaziale e dei prodotti elettronici ad alta tecnologia suscettibili di impiego duale (n. 134) Assegnato il 17 settembre Osservazioni della 5^ Commissione. Relatore MUGNAI. Esaminato il 1 ottobre e l'8 ottobre 2002: parere favorevole. (DPR 14 novembre 2002, n G.U. 30 luglio 2003, n. 175) Schema di regolamento di semplificazione dei procedimenti concernenti le modifiche alla disciplina metrologica delle cisterne e scomparti tarati montate su autoveicoli per il trasporto e la misura di prodotti liquidi a pressione atmosferica (n. 137) Assegnato il 18 settembre Relatore IERVOLINO. Esaminato il 1 ottobre 2002: parere favorevole. (DPR 4 febbraio 2003, n G.U. 7 aprile 2003, n. 81) Programma di utilizzo per l'anno 2002 dell'autorizzazione di spesa di cui all'articolo 3 della legge 11 maggio 1999, n. 140, concernente studi e ricerche per la politica industriale (n. 142) Assegnato il 1 ottobre Relatore PONTONE. Esaminato l'8 ottobre 2002: parere favorevole con osservazioni. 18

19 Schema di decreto ministeriale concernente l'utilizzo delle somme derivanti da sanzioni amministrative irrogate dall'autorità garante della concorrenza e del mercato (n. 161) Assegnato il 3 dicembre Relatore BETTAMIO. Esaminato l'11 dicembre 2002: parere favorevole con osservazioni. Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva n. 2000/31/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'8 giugno 2000, relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno (n. 172) Assegnato il 30 gennaio Osservazioni della 1^, della 2^ Commissione e della GAE. Relatore BETTAMIO. Esaminato il 19 febbraio, il 4 marzo, l'11 marzo e il 12 marzo 2003: parere favorevole con osservazioni. (Decreto legislativo 9 aprile 2002, n G.U. 14 aprile 2003, n S.O.) Programma di utilizzo per l'anno 2003 dell'autorizzazione di spesa di cui all'articolo 3 della legge 11 maggio 1999, n. 140, concernente studi e ricerche per la politica industriale (n. 177) Assegnato l'11 febbraio Osservazioni della 5^ Commissione. Relatore PONTONE. Esaminato il 25 febbraio, il 26 febbraio e il 4 marzo 2003: parere favorevole con osservazioni. Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'attuazione del regolamento (CE) n. 1334/2000 del Consiglio del 22 giugno 2000 che istituisce un regime comunitario di controllo delle esportazioni di prodotti e tecnologie di duplice uso e dell'azione comune del Consiglio del 22 giugno 2000 relativa al controllo dell'assistenza tecnica riguardante taluni fini militari (n. 175) Assegnato l'11 febbraio Osservazioni della 1^, della 3^, della 4^ Commissione e della GAE. Relatore MUGNAI. Esaminato il 18 marzo e il 25 marzo 2003: parere favorevole con osservazioni. (Decreto legislativo 9 aprile 2003, n G.U. 5 maggio 2003, n. 102) Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2000/13/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 marzo 2000, e successive modifiche, relativa al riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri concernenti l'etichettatura e la presentazione dei prodotti alimentari, nonché la relativa pubblicità (n. 186) Assegnato il 13 marzo 2003 alle Commissioni riunite 9^ e 10^. Osservazioni della 12^ Commissione e della GAE. Relatori BONGIORNO (9^) e SEMERARO (10^) 19

20 Esaminato il 26 marzo, il 1 aprile, l'8 aprile e il 16 aprile 2003: parere favorevole con osservazioni. (Decreto legislativo 23 giugno 2003, n G.U. 21 luglio 2003, n. 167) Nel corso dell esame, gli Uffici di Presidenza delle Commissioni riunite 9^ e 10^ integrati dai rappresentanti dei Gruppi, hanno svolto le seguenti audizioni: 08/04/03: Rappresentanti di Confagricoltura, CIA, Coldiretti, Federalimentare, UNALAT, CNA, Confartigianato, Casartigiani, Confcommercio, Confesercenti. 16/04/03: Rappresentanti Confcooperative, Legacoop, Assemblea generale cooperative italiane, Unione Nazionale Cooperative. Schema di decreto legislativo recante "Disposizioni di attuazione della direttiva 2000/26/CE in materia di assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e che modifica le direttive 73/239/CEE e 88/357/CEE del Consiglio" (n. 190) Assegnato il 19 marzo Osservazioni della GAE. Relatore PONTONE. Esaminato il 2 aprile, il 9 aprile e il 16 aprile 2003: parere favorevole con osservazioni. (Decreto legislativo 30 giugno 2003, n G.U. 25 luglio 2003, n. 171) Schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva 2000/36/CE del Parlamento e del Consiglio del 23 giugno 2000 relativa ai prodotti di cacao e cioccolato destinati all'alimentazione umana (n. 193) Assegnato il 19 marzo Osservazioni della 9^ Commissione e della GAE. Relatore IERVOLINO. Esaminato il 2 aprile, il 9 aprile e il 16 aprile 2003: parere favorevole con osservazioni. (Decreto legislativo 12 giugno 2003, n G.U. 18 luglio 2003, n. 165) Schema di decreto concernente la ripartizione delle risorse assegnate al Fondo unico per gli incentivi alle imprese (n. 200) Assegnato il 25 marzo Relatore TUNIS. Esaminato il 2 aprile, il 9 aprile e il 16 aprile 2003: parere favorevole con osservazioni. (D.M. 30 maggio G.U. 12 giugno 2003, n. 134) Schema di regolamento recante disposizioni relative alla determinazione delle dotazioni organiche del Ministero delle attività produttive per l'esercizio delle nuove competenze in materia di manifestazioni a premio (n. 220) 20

21 Assegnato il 10 aprile Osservazioni della 1^, della 5^ e della 6^ Commissione. Relatore MUGNAI. Esaminato il 6 maggio, il 7 maggio e il 13 maggio 2003: parere favorevole con osservazioni. (DPR 18 luglio 2003, n G.U. 28 agosto 2003, n. 199) Schema di decreto ministeriale per l'individuazione delle iniziative da realizzare a vantaggio dei consumatori e la ripartizione delle relative risorse (n. 224) Assegnato il 29 aprile Osservazioni della 5^ Commissione. Relatore PONTONE. Esaminato il 6 maggio, il 7 maggio, il 13 maggio e il 14 maggio 2003: parere favorevole con osservazioni. (D.M. 3 luglio 2003 G.U. 19 luglio 2003, n. 166 S.O.) Schema di regolamento recante modifiche e integrazioni al regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 19 settembre 2000, n. 455, e istituzione degli uffici di diretta collaborazione dei Vice Ministri delle attività produttive (n. 259) Assegnato il 17 luglio Osservazioni della 1^ e della 5^ Commissione. Relatore NESSA. Esaminato il 29 luglio, il 30 luglio e il 31 luglio 2003: parere favorevole. (DPR 14 ottobre 2003, n G.U. 18 novembre 2003, n. 268) Schema di decreto ministeriale concernente ripartizione delle somme iscritte nello stato di previsione del Ministero delle attività produttive relative a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi per l'esercizio finanziario 2003 (n. 264) Assegnato il 24 luglio Relatore SAMBIN. Esaminato il 29 luglio e il 30 luglio 2003: parere favorevole. Schema di decreto ministeriale concernente modifica alla ripartizione delle risorse assegnate al Fondo unico per gli incentivi alle imprese effettuata con decreto ministeriale 30 marzo 2000 (n. 271) Assegnato il 18 settembre Relatore SAMBIN. Esaminato il 30 settembre e il 1 ottobre 2003: parere favorevole. (D.M. 9 ottobre G.U. 23 ottobre 2003, n. 247) Schema di decreto legislativo recante "Recepimento della direttiva 2001/77/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 settembre 2001 sulla promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell'elettricità (n. 283) 21

22 Assegnato il 2 ottobre Osservazioni della 1^, della 2^, della 9^, della 13^ e della 14^ Commissione. Relatore PONTONE. Esaminato il 28 ottobre e l'11 novembre 2003: parere favorevole con osservazioni. (Decreto legislativo 29 dicembre 2003, n G.U. 31 gennaio 2004, n. 25) Schema di decreto ministeriale per la modifica alla ripartizione delle risorse assegnate per l'anno 2003 al Fondo unico per gli incentivi alle imprese con decreto ministeriale 30 maggio 2003 (n. 285) Assegnato il 9 ottobre Relatore SAMBIN. Esaminato il 28 ottobre e il 29 ottobre 2003: parere favorevole. (D.M. 3 novembre G.U. 19 novembre 2003, n. 269) Schema di decreto ministeriale per la ripartizione di ulteriori risorse assegnate per l'anno 2003 al Fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall'autorità garante della concorrenza e del mercato, da destinare ad iniziative a vantaggio dei consumatori (n. 289) Assegnato il 23 ottobre Osservazioni della 5^ Commissione. Relatore BETTAMIO. Esaminato l'11 novembre 2003: parere favorevole. Schema di decreto ministeriale per la ripartizione di ulteriori risorse, per l'anno finanziario 2003, del Fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall'autorità garante della concorrenza e del mercato, da destinare ad iniziative a vantaggio dei consumatori (n. 313) Assegnato il 27 novembre Osservazioni della 5^ Commissione. Relatore MUGNAI. Esaminato il 9 dicembre 2003, il 17 dicembre e il 18 dicembre 2003: parere favorevole. (D.M. 22 dicembre G.U. 23 giugno 2004, n. 145) Schema di regolamento per la semplificazione del procedimento per la cancellazione dal registro delle imprese di imprese e società non più operative (n. 330) Assegnato il 27 gennaio Osservazioni della 1^ e della 2^ Commissione. Relatore PONTONE. Esaminato il 2 marzo e il 30 marzo 2004: parere favorevole con osservazioni. (DPR 23 luglio 2004, n G.U. 4 ottobre 2004, n. 233) Schema di decreto legislativo recante "Attuazione della direttiva 2001/95/CE relativa alla sicurezza generale dei prodotti" (n. 339) 22

23 Assegnato il 17 febbraio Osservazioni della 1^, della 2^ e della 14^ Commissione. Relatore PONTONE. Esaminato il 9 marzoe il 30 marzo 2004: parere favorevole con osservazioni. (Decreto legislativo 21 maggio 2004, n G.U. 16 luglio 2004, n. 165) Programma di utilizzo per l'anno 2004 dell'autorizzazione di spesa di cui all'articolo 3 della legge 11 maggio 1999, n. 140, per lo svolgimento di funzioni di elaborazione, analisi e studio nei settori delle attività produttive (n. 347) Assegnato l'11 marzo Osservazioni della 5^ Commissione. Relatore PONTONE. Esaminato il 23 marzo e il 31 marzo 2004: parere favorevole. Schema di decreto ministeriale, predisposto di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero delle attività produttive per l'anno 2004, relativo a contributi in favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (n. 370) Assegnato il 4 maggio Osservazioni della 5^ Commissione. Relatore SAMBIN. Esaminato l'11 maggio e il 18 maggio 2004: parere favorevole. Schema di decreto ministeriale recante ripartizione delle risorse assegnate al Fondo unico per gli incentivi alle imprese (n. 378) Assegnato il 14 giugno Osservazioni della 5^ Commissione. Relatore TUNIS. Esaminato il 30 giugno, il 6 luglio e il 7 luglio 2004: parere favorevole. (D.M. 19 luglio G.U. 29 luglio 2004, n. 176) Schema di decreto ministeriale per l'individuazione delle iniziative da realizzare a vantaggio dei consumatori e la ripartizione delle relative risorse (n. 413) Assegnato il 14 ottobre Osservazioni della 5^ Commissione. Relatore MUGNAI. Esaminato il 2 novembre e il 3 novembre 2004: parere favorevole con osservazioni. (D.M. 23 novembre G.U. 11 febbraio 2005, n. 34) Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione del fondo istituito dalla legge 29 gennaio 2001, n. 10 per interventi nel settore della navigazione satellitare (n. 416) Assegnato il 26 ottobre Osservazioni della 8^ Commissione. Relatore MUGNAI. 23

24 Esaminato il 9 novembre e il 17 novembre 2004: parere favorevole con osservazioni. (D.P.C.M. 13 maggio G.U. 24 giugno 2005, n. 145) Schema di decreto legislativo recante la ricognizione dei principi fondamentali in materia di professioni (n. 399) Assegnato il 22 ottobre 2004 alle Commissioni riunite 2^ e 10^. Osservazioni della 1^ Commissione. Relatori CARUSO (2^) e BETTAMIO (10^) Esaminato il 2 novembre e il 9 novembre 2004: parere favorevole con osservazioni. (Decreto legislativo 2 febbraio 2006 n G.U. 8 febbraio 2006, n. 32) Schema di decreto legislativo recante "Attuazione della direttiva 2003/33/CE concernente il riavvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri in materia di pubblicità e di sponsorizzazione a favore dei prodotti del tabacco (n. 417) Assegnato il 26 ottobre Osservazioni della 1^, della 2^, della 6^, della 12^ e della 14^ Commissione). Relatore PONTONE. Esaminato il 30 novembre 2004: parere favorevole. (Decreto legislativo 16 dicembre 2004, n G.U. 20 dicembre 2004, n. 297) Schema di decreto legislativo recante il "Codice dei diritti di proprietà industriale" (n. 423) Assegnato il 3 novembre Osservazioni della 1^, della 2^ e della 5^ Commissione. Relatore BETTAMIO. Esaminato il 17 novembre, il 30 novembre e il 21 dicembre 2004: parere favorevole con osservazioni. (Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n G.U. 4 marzo 2005, S.O. n. 28/L) Schema di decreto ministeriale recante ripartizione delle ulteriori risorse, per l'anno finanziario 2004, del Fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall'autorità garante della concorrenza e del mercato, da destinare ad iniziative a vantaggio dei consumatori (n. 435) Assegnato il 29 novembre Osservazioni della 5^ Commissione. Relatore MUGNAI. Esaminato il 21 dicembre 2004: parere favorevole con osservazioni. Schema di decreto legislativo recante Riassetto delle disposizioni vigenti in materia di tutela dei consumatori - Codice del consumo - (n. 440) * 24

25 Assegnato il 18 gennaio Osservazioni della 1^, della 2^, della 6^, della 8^ e della 14^ Commissione. Relatore MUGNAI. Esaminato il 2 febbraio, il 9 febbraio e il 9 marzo 2005: parere favorevole con osservazioni. (Decreto legislativo 6 settembre 2005, n G.U. 8 ottobre 2005, n. 235 S.O.) Nel corso dell esame, in Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi, è stata svolta la seguente audizione: 22/02/05: Rappresentanti del Consiglio Nazionale Consumatori ed Utenti. Programma di utilizzo per l'anno 2005 dell'autorizzazione di spesa di cui all'articolo 3 della legge 11 maggio 1999, n. 140, per lo svolgimento di funzioni di elaborazione, analisi e studio nei settori delle attività produttive (n. 463) Assegnato il 16 marzo Relatore SAMBIN. Esaminato il 12 aprile 2005 e il 13 aprile 2005: parere favorevole. Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante "Definizione dei criteri di privatizzazione e delle modalità di dismissione della partecipazione detenuta da ENI Spa nel capitale di Snam Rete Gas Spa (n. 465) Assegnato il 21 marzo Osservazioni della 5^ e della 6^ Commissione. Relatore PONTONE. Esaminato il 6 aprile, il 13 aprile e il 19 aprile 2005: parere favorevole con osservazioni. Schema di decreto legislativo recante "Riassetto normativo delle disposizioni vigenti in materia di assicurazioni - Codice delle assicurazioni " (n. 468) ** Assegnato il 5 aprile Osservazioni della 1^, della 2^, della 3^, della 5^, della 6^, della 8^, della 11^, della 12^ e della 13^ Commissione. Relatore PONTONE. Esaminato il 25 maggio, il 21 giugno e il 22 giugno 2005: parere favorevole con osservazioni. (Decreto legislativo 7 settembre 2005, n G.U. 13 ottobre 2005, n. 163) Nel corso dell esame, gli Uffici di Presidenza delle Commissioni 10^ del Senato e VI della Camera dei deputati, hanno svolto le seguenti audizioni: 14/06/05: Rappresentanti dei consumatori, A.I.B.A., Agenti di assicurazioni, Assoreti, Ania, Isvap Schema di decreto ministeriale recante ripartizione delle risorse assegnate al Fondo unico per gli incentivi alle imprese per l'anno 2005 (n. 476) 25

INDICE GENERALE. GIUNTA PLENARIA: Comunicazioni del Presidente... 5 COMITATO PER LE INCOMPATIBILITÀ, LE INELEGGIBILITÀ E LE DECADENZE...

INDICE GENERALE. GIUNTA PLENARIA: Comunicazioni del Presidente... 5 COMITATO PER LE INCOMPATIBILITÀ, LE INELEGGIBILITÀ E LE DECADENZE... Mercoledì 11 giugno 2008 132 Indice Generale INDICE GENERALE COMITATO PER LA LEGISLAZIONE ESAME AI SENSI DELL ARTICOLO 96-BIS, COMMA 1, DEL REGOLAMENTO: Conversione in legge del decreto-legge 30 maggio

Dettagli

Atto Camera 2031-TER

Atto Camera 2031-TER A cura dell'archivio Legislativo XIV Legislatura Atto Camera 2031-TER Delega al Governo in materia di protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche ITER Da Stralcio Risultante dallo stralcio degli

Dettagli

X COMMISSIONE PERMANENTE

X COMMISSIONE PERMANENTE Martedì 4 febbraio 2003 74 Commissione X X COMMISSIONE PERMANENTE (Attività produttive, commercio e turismo) S O M M A R I O COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE: Sul programma e sul calendario dei lavori della

Dettagli

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari Settimana 8 12 giugno Il Parlamento in seduta comune si riunirà alle ore 15.00 di giovedì, 11 giugno per la votazione relativa all elezione di due giudici della

Dettagli

10 a Commissione permanente

10 a Commissione permanente SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 10 a Commissione permanente (INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO) 300ª seduta: giovedì 26 gennaio 2017, ore 9 ORDINE DEL GIORNO

Dettagli

SERVIZIO DI MONITORAGGIO LEGISLATIVO INDICE DEI PROVVEDIMENTI DI INTERESSE 11 DICEMBRE 19 DICEMBRE

SERVIZIO DI MONITORAGGIO LEGISLATIVO INDICE DEI PROVVEDIMENTI DI INTERESSE 11 DICEMBRE 19 DICEMBRE Tutela del consumatore e del minore SERVIZIO DI MONITORAGGIO LEGISLATIVO INDICE DEI PROVVEDIMENTI DI INTERESSE 11 DICEMBRE 19 DICEMBRE Camera dei Deputati - Commissione Cultura - Norme a tutela dei minori

Dettagli

I PRINCIPALI DISEGNI DI LEGGE APPROVATI DAL SENATO

I PRINCIPALI DISEGNI DI LEGGE APPROVATI DAL SENATO SENATO DELLA REPUBBLICA Servizio dei resoconti e della comunicazione istituzionale I PRINCIPALI DISEGNI DI LEGGE APPROVATI DAL SENATO (1 gennaio 2003-15 dicembre 2003) AFFARI COSTITUZIONALI E ORDINAMENTO

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 30 maggio 2017 (XVII legislatura - 190ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 30 maggio al 29 giugno 2017 Martedì

Dettagli

10 a Commissione permanente

10 a Commissione permanente SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 10 a Commissione permanente (INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO) 289ª seduta: martedì 22 novembre 2016, ore 15,30 290ª seduta:

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 3278 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore MAGNALBÒ COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 1º FEBBRAIO 2005 Norme in materia di etichettatura delle calzature e dei

Dettagli

1. PROGETTI DI LEGGE ANNUNCIATI E/O ASSEGNATI

1. PROGETTI DI LEGGE ANNUNCIATI E/O ASSEGNATI FITA OSSERVATORIO N. 06 1. PROGETTI DI LEGGE ANNUNCIATI E/O ASSEGNATI 1.1. C A M E R A 1.1. 31.01. La proposta di legge 5501 ( Disposizioni per lo sviluppo dell energia eolica ) è assegnata in sede referente

Dettagli

INDICE TOMO I. Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE DEGLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI. Titolo I LA DISCIPLINA GENERALE

INDICE TOMO I. Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE DEGLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI. Titolo I LA DISCIPLINA GENERALE INDICE Prefazione... XIII TOMO I Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE DEGLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI Titolo I LA DISCIPLINA GENERALE 1. Costituzione della Repubblica Italiana (in G.U. 27 dicembre 1947, n.

Dettagli

DETERMINAZIONE N /Det/540 DEL 02/09/2011

DETERMINAZIONE N /Det/540 DEL 02/09/2011 DETERMINAZIONE N. 20909/Det/540 DEL 02/09/2011 Oggetto: bando di attuazione della misura 3.4 del Fondo Europeo per la Pesca 2007-2013 Sviluppo di nuovi mercati e campagne rivolte ai consumatori (art. 40

Dettagli

Decreto Legislativo 26 gennaio 2007, n. 6

Decreto Legislativo 26 gennaio 2007, n. 6 Decreto Legislativo 26 gennaio 2007, n. 6 Disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante il codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture

Dettagli

IL PRESIDENTE. sostituito, ai sensi del decreto 187/2016

IL PRESIDENTE. sostituito, ai sensi del decreto 187/2016 IL PRESIDENTE sostituito, ai sensi del decreto 187/2016 Vista la legge 29 dicembre 1993, n. 580, "Riordinamento delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura", come modificata dal decreto

Dettagli

INDICE TOMO I. Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE IN TEMA DI CONTRATTI PUBBLICI. Titolo I NORMATIVA BASE

INDICE TOMO I. Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE IN TEMA DI CONTRATTI PUBBLICI. Titolo I NORMATIVA BASE Prefazione... XV TOMO I Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE IN TEMA DI CONTRATTI PUBBLICI NORMATIVA BASE 1. Costituzione della Repubblica Italiana (in G.U., 27 dicembre 1947, n. 298)... 5 2. R.d. 18 novembre

Dettagli

Art. 9. Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento

Art. 9. Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 24 aprile 2014, n. 66 Testo del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 95 del 24 aprile 2014), coordinato con la legge di conversione

Dettagli

AGGIORNAMENTO NORMATIVO (Ottobre 2008)

AGGIORNAMENTO NORMATIVO (Ottobre 2008) AMBIENTE AGGIORNAMENTO NORMATIVO (Ottobre 2008) Estremi MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE - COMUNICATO Titolo Approvazione di alcune deliberazioni del Comitato nazionale

Dettagli

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana maggio

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana maggio Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari Settimana 18 22 maggio CAMERA Aula Seguito esame del ddl e delle pdl: Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo

Dettagli

Fonti del diritto amministrativo

Fonti del diritto amministrativo Titolo I Fonti del diritto amministrativo Capo I Costituzione e leggi costituzionali 1. Costituzione della Repubblica Italiana, approvata dall Assemblea Costituente il 22-12-1947, promulgata dal Capo provvisorio

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 7926/Det/261 DEL

DETERMINAZIONE N. 7926/Det/261 DEL DETERMINAZIONE N. 7926/Det/261 DEL 27.04.2012 Oggetto: Programma operativo dell'intervento comunitario del Fondo europeo per la pesca in Italia per il periodo di programmazione 2007-2013 (di cui all allegato

Dettagli

ITER PROVVEDIMENTI IN PARLAMENTO 9-14 febbraio 2015

ITER PROVVEDIMENTI IN PARLAMENTO 9-14 febbraio 2015 ITER PROVVEDIMENTI IN PARLAMENTO 9-14 febbraio 2015 PROVVEDIMENTO STATO ITER CAMERA STATO ITER SENATO APPROVATO DEFINITIVAMENTE CONVERSIONE IN LEGGE DEL DL N. 3/15, RECANTE MISURE URGENTI PER IL SISTEMA

Dettagli

869ª e 870ª Seduta Pubblica

869ª e 870ª Seduta Pubblica SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA Martedì 27 settembre 2005 869ª e 870ª Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO alle ore 10 Seguito della discussione generale dei disegni di legge: 1. Nuove disposizioni

Dettagli

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 10 settembre 2010. Linee guida per l autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili. IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA

Dettagli

SICUREZZA SUL LAVORO TUTELA DELLA MATERNITA' DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

SICUREZZA SUL LAVORO TUTELA DELLA MATERNITA' DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE Norme in Materia di Sicurezza SICUREZZA SUL LAVORO Decreto Legislativo 2 febbraio 2002 n. 25 Protezione da agenti chimici Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 66 Attuazione delle direttive 97/42/CE

Dettagli

10 a Commissione permanente

10 a Commissione permanente SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 10 a Commissione permanente (INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO) 369ª seduta: martedì 24 ottobre 2017, ore 13 370ª seduta:

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA --------------------

SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 7 a Commissione permanente (ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT) 286ª seduta:

Dettagli

CONSUMATORE ED AL REGOLAMENTO (UE) N.

CONSUMATORE ED AL REGOLAMENTO (UE) N. SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE LA DISCIPLINA SANZIONATORIA PER LA VIOLAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DI CUI ALLA DIRETTIVA 94/11/CE CONCERNENTE L'ETICHETTATURA DEI MATERIALI USATI NELLE PRINCIPALI COMPONENTI

Dettagli

L. 30-12-2004 n. 311 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005). Pubblicata nella Gazz. Uff. 31 dicembre 2004, n. 306, S.O. ----------------------

Dettagli

AGGIORNAMENTO. Le normative. dal 2008 al 2015

AGGIORNAMENTO. Le normative. dal 2008 al 2015 AGGIORNAMENTO Le normative dal 2008 al 2015 Coordinamento dei soccorsi L. 26 febbraio 2011 n. 10 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225, recante proroga di

Dettagli

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Presidente del Consiglio dei Ministri Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400; Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303 e successive modificazioni; Vista la legge 15 marzo 1997, n. 59; Vista la legge 8 marzo 1999, n. 50; Vista la

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLIC VII LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLIC VII LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLIC VII LEGISLATURA (N. I099-A) RELAZIONE DELLA 5 a COMMISSIONE PERMANENTE (PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, PARTECIPAZIONI STATALI) (RELATORE COLELLA) SUL DISEGNO DI LEGGE presentato

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 1768) DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro dell'industria, del Commercio e dell'artigianato (ALTISSIMO) di concerto col Ministro degli Affari Esteri (ANDREOTTI)

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del

Dettagli

PRIORITARIO 3 ISTRUZIONE E FORMAZIONE. DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE ROBERTO DONEDDU

PRIORITARIO 3 ISTRUZIONE E FORMAZIONE. DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE ROBERTO DONEDDU 2016 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL ROBERTO DONEDDU OGGETTO: SOSPENSIONE DELL AVVISO PER IL FINANZIAMENTO DI PERCORSI TRIENNALI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (IEFP) - PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 9 febbraio 2011 Valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale con riferimento alle Norme tecniche per le costruzioni di cui al

Dettagli

10 a Commissione permanente

10 a Commissione permanente SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 10 a Commissione permanente (INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO) 236ª seduta: martedì 10 maggio 2016, ore 15 237ª seduta: mercoledì

Dettagli

DPR 14 Maggio 2007, n. 78 1

DPR 14 Maggio 2007, n. 78 1 DPR 14 Maggio 2007, n. 78 1 Regolamento per il riordino degli organismi operanti presso il Ministero dello sviluppo economico, a norma dell'articolo 29 del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito,

Dettagli

Monitoraggio legislativo dal 22/07/2008 al 29/07/2008

Monitoraggio legislativo dal 22/07/2008 al 29/07/2008 Monitoraggio legislativo dal 22/07/2008 al 29/07/2008 INDICE X Commissione Attività produttive, commercio e turismo Audizione del Ministro per lo Sviluppo Economico, On. Claudio Scajola, sulle linee programmatiche

Dettagli

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Presidente del Consiglio dei Ministri VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1970, n. 639, e successive modificazioni, che ha dato attuazione alle deleghe conferite al Governo con gli articoli 27 e 29 della legge 30 aprile

Dettagli

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 402

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 402 Senato della Repubblica Fascicolo Iter DDL S. 402 Disposizioni in materia di gestione di terre e rocce da scavo in cantieri di minori dimensioni 12/03/2017-12:29 Indice 1. DDL S. 402 - XVII Leg. 1 1.1.

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 2 dicembre 2008 (XVI legislatura - 26ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea per il periodo dal 2 al 13 dicembre 2008

Dettagli

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Promulga

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Promulga LEGGE 22 maggio 2010, n. 73 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 marzo 2010, n. 40, recante disposizioni urgenti tributarie e finanziarie in materia di contrasto alle frodi fiscali

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE I COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE II TESTO UNICO ESPROPRIAZIONE (annotato con giurisprudenza)

INDICE SOMMARIO PARTE I COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE II TESTO UNICO ESPROPRIAZIONE (annotato con giurisprudenza) PARTE I COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 1 - Costituzione della Repubblica Italiana (G.U. 27 dicembre 1947, n. 298, ediz. straord.), approvata dall Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947, promulgata

Dettagli

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; LEGGE 7 agosto 2012, n. 133 Modifiche alla legge 3 agosto 2007, n. 124, concernente il Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica e la disciplina del segreto. (12G0156) (GU n. 186 del 10-8-2012

Dettagli

DECRETO N. 39 DEL

DECRETO N. 39 DEL DECRETO N. 39 Prot. n. 12309 Oggetto: Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Oristano. Determinazione delle rappresentanze nel Consiglio camerale. Legge 29 dicembre 1993, n. 580 e

Dettagli

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; LEGGE 17 dicembre 2012, n. 221 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese. Entrata in vigore del provvedimento:

Dettagli

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Principi fondamentali... 3 PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI Titolo I Rapporti civili... 5 Titolo II Rapporti etico-sociali... 8 Titolo III Rapporti economici...

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 15 gennaio 2008 (XV legislatura - 86ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea per il periodo dal 15 al 24 gennaio 2008

Dettagli

(Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2015) Art. 1. Proroga di termini in materia di pubbliche amministrazioni

(Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2015) Art. 1. Proroga di termini in materia di pubbliche amministrazioni DECRETO-LEGGE 31 dicembre 2014, n. 192 coordinato con la LEGGE DI CONVERSIONE 27 febbraio 2015, n. 11, recante «Proroga di termini previsti da disposizioni legislative» (Stralcio delle disposizioni d interesse

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria

Servizio di documentazione tributaria Legge del 27/02/2009 n. 14 Titolo del provvedimento: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 207, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BOCCI, GINOBLE, GRASSI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BOCCI, GINOBLE, GRASSI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 602 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI BOCCI, GINOBLE, GRASSI Disposizioni per la riqualificazione e la rivitalizzazione dei centri

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO PER LE POLITICHE EUROPEE (RONCHI) DI CONCERTO CON IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO PER LE POLITICHE EUROPEE (RONCHI) DI CONCERTO CON IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 4059-octies DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO PER LE POLITICHE EUROPEE (RONCHI) DI CONCERTO CON IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI (FRATTINI)

Dettagli

IL PRESIDENTE. Trasporti e spedizioni. Credito e Assicurazioni. 25(venticinque)

IL PRESIDENTE. Trasporti e spedizioni. Credito e Assicurazioni. 25(venticinque) IL PRESIDENTE Vista la legge 29 dicembre 1993, n. 580, "Riordinamento delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura", come modificata dal decreto legislativo 15 febbraio 2010, n. 23,

Dettagli

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; LEGGE 22 maggio 2010, n. 73 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 marzo 2010, n. 40, recante disposizioni urgenti tributarie e finanziarie in materia di contrasto alle frodi fiscali

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 14 novembre 2006 (XV legislatura - 23ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea per il periodo dal 14 al 23 novembre

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 9 agosto 2017 Compensazione, nell'anno 2017, delle cartelle di pagamento in favore di imprese e professionisti titolari di crediti non prescritti, certi,

Dettagli

Gazzetta Ufficiale N. 294 del 19 Dicembre 2005

Gazzetta Ufficiale N. 294 del 19 Dicembre 2005 CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO... http://gazzette.comune.jesi.an.it/2005/294/12.htm 1 di 2 30/09/2009 12.33 Home Mappa E-mail facile Ricerca Gazzette - Leggi e Normative > Gazzetta Ufficiale

Dettagli

INDICE PREMESSA INTRODUZIONE NORMATIVA NAZIONALE

INDICE PREMESSA INTRODUZIONE NORMATIVA NAZIONALE INDICE PREMESSA INTRODUZIONE PARTE PRIMA DISCIPLINA GENERALE DEL DIRITTO D AUTORE (a cura di Deborah De Angelis) NORMATIVA NAZIONALE 1. Costituzione (artt. 9, 21)...» 21 2. Codice Civile (artt. 2575 2583,

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 1ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 1ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA Nn. 951 e 1082-A Relazione orale Relatrice BISINELLA TESTO PROPOSTO DALLA 1ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO

Dettagli

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 1545

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 1545 Senato della Repubblica Fascicolo Iter DDL S. 1545 Integrazione al comma 1 dell'articolo 15 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986,

Dettagli

«Modalità di affidamento del servizio di gestione degli impianti sportivi di proprietà degli enti locali territoriali.»

«Modalità di affidamento del servizio di gestione degli impianti sportivi di proprietà degli enti locali territoriali.» LEGGE REGIONALE 12 MARZO 2007, N. 5 «Modalità di affidamento del servizio di gestione degli impianti sportivi di proprietà degli enti locali territoriali.» BOLLETTINO UFFICIALE REGIONE UMBRIA N. 12 DEL

Dettagli

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 8 giugno 2016. Criteri per la definizione dei valori di riferimento specifici di concentrazione

Dettagli

MODULO ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI SERVIZIO: POLIZIA LOCALE

MODULO ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI SERVIZIO: POLIZIA LOCALE Rev. 0 del 040304 Pag. 1 5 Origine Documento Ente o Servizio Emittente Regio Decreto Tipo Codice Descrizione Regio Decreto Codice penale n. 1398 del 19.10.1930 Regolamento per l amministrazione del patrimonio

Dettagli

Artt. 1-7: le modifiche, sostituzioni, inserimenti apportati dal presente D.Lgs. al "Decreto Ronchi" sono stati nello stesso riportati.

Artt. 1-7: le modifiche, sostituzioni, inserimenti apportati dal presente D.Lgs. al Decreto Ronchi sono stati nello stesso riportati. Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, in materia di rifiuti, di rifiuti pericolosi, di imballaggi e di rifiuti di imballaggio. NOTE Artt. 1-7: le modifiche, sostituzioni,

Dettagli

PROVVEDIMENTO 13 dicembre 2002 (G.U. 30 dicembre 2002, n. 304)

PROVVEDIMENTO 13 dicembre 2002 (G.U. 30 dicembre 2002, n. 304) PROVVEDIMENTO 13 dicembre 2002 (G.U. 30 dicembre 2002, n. 304) Approvazione del modulo di denuncia di sinistro per l assicurazione obbligatoria della R.C. autoveicoli. (Provvedimento n. 2136) L ISTITUTO

Dettagli

VIII COMMISSIONE AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

VIII COMMISSIONE AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI VIII COMMISSIONE AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI Delega al Governo per l'attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014,

Dettagli

SEGNALAZIONE DI NOVITA NORMATIVE REGIONALI DI INTERESSE NOTARILE PRIMO SEMESTRE 2012

SEGNALAZIONE DI NOVITA NORMATIVE REGIONALI DI INTERESSE NOTARILE PRIMO SEMESTRE 2012 !!"#$%%$&'!!"#%$%! ()*+,-. *,*""///+, &*0#&%1%2* $! 3%! SEGNALAZIONE DI NOVITA NORMATIVE REGIONALI DI INTERESSE NOTARILE PRIMO SEMESTRE 2012 Abruzzo L.R. 19 giugno 2012, n. 28 (1). Modifiche alla L.R.

Dettagli

LA CONFERENZA UNIFICATA

LA CONFERENZA UNIFICATA ACCORDO ai sensi dell articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 tra il Governo, le Regioni e i Comuni concernente l adozione del regolamento ediliziotipo ai sensi

Dettagli

XII COMMISSIONE PERMANENTE

XII COMMISSIONE PERMANENTE Giovedì 21 settembre 2017 208 Commissione XII XII COMMISSIONE PERMANENTE (Affari sociali) S O M M A R I O SEDE CONSULTIVA: Modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del 62892 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del 5-12-2017 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17 novembre 2017, n. 1878 Intese approvate in sede di Conferenza Unificata 9 giugno 2016 e 4

Dettagli

AVVISO PUBBLICO EROGAZIONE CONTRIBUTO AI COSTI DEI CONCILIATORI DELLE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI ISCRITTE AL CNCU PROGETTO PCS2

AVVISO PUBBLICO EROGAZIONE CONTRIBUTO AI COSTI DEI CONCILIATORI DELLE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI ISCRITTE AL CNCU PROGETTO PCS2 AVVISO PUBBLICO EROGAZIONE CONTRIBUTO AI COSTI DEI CONCILIATORI DELLE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI ISCRITTE AL CNCU PROGETTO PCS2 Visti: la legge 14 novembre 1995, n. 481, recante Norme per la concorrenza

Dettagli

PRINCIPALI DISPOSIZIONI DI LEGGE E NORME RIGUARDANTI L ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE AGRONOMO E DOTTORE FORESTALE

PRINCIPALI DISPOSIZIONI DI LEGGE E NORME RIGUARDANTI L ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE AGRONOMO E DOTTORE FORESTALE PRINCIPALI DISPOSIZIONI DI LEGGE E NORME RIGUARDANTI L ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE AGRONOMO E DOTTORE FORESTALE R.D. 25-11-1929, N. 2248 Regolamento per l esercizio professionale dei Dottori

Dettagli

I principali disegni di legge approvati dal Senato

I principali disegni di legge approvati dal Senato SENATO DELLA REPUBBLICA Servizio dei resoconti e della comunicazione istituzionale I principali disegni di legge approvati dal Senato Affari costituzionali e ordinamento della Repubblica S. 2544-B, S.

Dettagli

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 2283

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 2283 Senato della Repubblica Fascicolo Iter DDL S. 2283 Modifiche al testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, in materia di deduzione

Dettagli

XIV LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI N B

XIV LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI N B XIV LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI N. 3045-B DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI il 20 novembre 2003 (v. stampato Senato n. 2595) MODIFICATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA l'11 maggio 2005

Dettagli

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 10 luglio 2014 ore 15.30

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 10 luglio 2014 ore 15.30 CONFERENZA STATO REGIONI Roma 10 luglio 2014 ore 15.30 PUNTO O.D.G. ESITI Approvazione del verbale della seduta del 12 Approvato. giugno 2014 1) Rettifica della designazione di uno dei Acquisita designazione

Dettagli

Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento

Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento DECRETO 23 settembre 2011 Organizzazione interna del Dipartimento per i rapporti con il Parlamento (Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 293 del 17 dicembre 2011) Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento

Dettagli

Indici. D.Lgs. 7 settembre 2005, n Codice delle assicurazioni

Indici. D.Lgs. 7 settembre 2005, n Codice delle assicurazioni indice Sistematico Parte Prima Norme fondamentali Costituzione della Repubblica Italiana, approvata dall Assemblea Costituente il 22-12-1947, promulgata dal Capo provvisorio dello Stato il 27-12-1947

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI, di seguito Ministero, rappresentato dal Ministro On.

PROTOCOLLO D INTESA. tra. IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI, di seguito Ministero, rappresentato dal Ministro On. PROTOCOLLO D INTESA tra IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI, di seguito Ministero, rappresentato dal Ministro On. Gianni Alemanno L ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE E

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 7 a Commissione permanente (ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT) *323ª seduta:

Dettagli

Il Parlamento italiano

Il Parlamento italiano Renzo Dickmann Il Parlamento italiano seconda edizione Jovene editore INDICE Premessa... p. XI CAPITOLO PRIMO INTRODUZIONE 1. Sul metodo...» 1 2. Sul merito...» 2 CAPITOLO SECONDO LE FONTI DEL DIRITTO

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del

Dettagli

D.P.R n. 311

D.P.R n. 311 D.P.R. 28-5-2001 n. 311 Regolamento per la semplificazione dei procedimenti relativi ad autorizzazioni per lo svolgimento di attività disciplinate dal testo unico delle leggi di pubblica sicurezza nonché

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. Roma, 9 febbraio 2009 IL MINISTERO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE LA CORTE DEI CONTI TRA

PROTOCOLLO D INTESA. Roma, 9 febbraio 2009 IL MINISTERO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE LA CORTE DEI CONTI TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE E LA CORTE DEI CONTI Roma, 9 febbraio 2009 IL MINISTERO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE E LA CORTE DEI

Dettagli

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 4 maggio 2017

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 4 maggio 2017 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2810 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo (FRANCESCHINI) di concerto con il Ministro dell istruzione, dell

Dettagli

Vigente al:

Vigente al: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 14 febbraio 2016, n. 19 Regolamento recante disposizioni per la razionalizzazione ed accorpamento delle classi di concorso a cattedre e a posti di insegnamento,

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Visto l'articolo 20 della legge 15 marzo 1997, n. 59, allegato 1, numeri 77, 78 e 108, e successive modificazioni;

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Visto l'articolo 20 della legge 15 marzo 1997, n. 59, allegato 1, numeri 77, 78 e 108, e successive modificazioni; Leggi d'italia D.P.R. 28-5-2001 n. 311 Regolamento per la semplificazione dei procedimenti relativi ad autorizzazioni per lo svolgimento di attività disciplinate dal testo unico delle leggi di pubblica

Dettagli

Ministero dell'economia e delle Finanze Decreto 27 giugno 2016; G.U. 12 luglio 2016, n. 161

Ministero dell'economia e delle Finanze Decreto 27 giugno 2016; G.U. 12 luglio 2016, n. 161 Ministero dell'economia e delle Finanze Decreto 27 giugno 2016; G.U. 12 luglio 2016, n. 161 Compensazione, nell'anno 2016, delle cartelle esattoriali in favore di imprese e professionisti titolari di crediti

Dettagli

INDICE GENERALE UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI... 14

INDICE GENERALE UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI... 14 Mercoledì 13 settembre 2000 156 Indice Generale INDICE GENERALE COMITATO PER LA LEGISLAZIONE ESAME AI SENSI DELL ARTICOLO 16-BIS, COMMA 6-BIS, DEL REGOLAMENTO: Disegno di legge: Legge di semplificazione

Dettagli

DECRETO MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE

DECRETO MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE DECRETO MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE 14 gennaio 2008 Approvazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni (GU n. 29 del 4 febbraio 2008- Suppl. Ordinario n. 30) IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 29 dicembre 2006, n.311

DECRETO LEGISLATIVO 29 dicembre 2006, n.311 DECRETO LEGISLATIVO 29 dicembre 2006, n.311 Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE, relativa al rendimento energetico

Dettagli

TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 24 aprile 2017, n. 50. Testo del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 (in Supplemento

TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 24 aprile 2017, n. 50. Testo del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 (in Supplemento TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 24 aprile 2017, n. 50 Testo del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 (in Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 95 del 24 aprile 2017), coordinato

Dettagli

C o n f e r e n z a U n i f i c a t a

C o n f e r e n z a U n i f i c a t a C o n f e r e n z a U n i f i c a t a Intesa riguardante l adozione delle linee guida per realizzare organici raccordi tra i percorsi degli istituti professionali e i percorsi di istruzione e formazione

Dettagli

Il Presidente della Repubblica

Il Presidente della Repubblica SCHEMA DI REGOLAMENTO RECANTE DISPOSIZIONI PER LA RAZIONALIZZAZIONE ED ACCORPAMENTO DELLE CLASSI DI CONCORSO A CATTEDRE E A POSTI DI INSEGNAMENTO, AI SENSI DELL ARTICOLO 64, COMMA 4, LETTERA A), DEL DECRETO-LEGGE

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria

Servizio di documentazione tributaria Legge del 28/01/2009 n. 2 Titolo del provvedimento: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, recante misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione

Dettagli

SISTRI Sistema Tracciabilità Rifiuti

SISTRI Sistema Tracciabilità Rifiuti LEGISLAZIONE DI RIFERIMENTO SISTRI Sistema Tracciabilità Rifiuti La scheda normativa è stata elaborata tenendo conto delle norme più importanti in materia; sono possibili omissioni o imprecisioni. E opportuno

Dettagli

Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio

Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio TRASMISSIONE DI DOCUMENTI...2 RICHIESTE DI PARERE PARLAMENTARE...3 COMUNICAZIONI CONCERNENTI NOMINE E INCARICHI...4 RICHIESTE DI PARERE SU PROPOSTE

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 1/2017 (Atti del Consiglio) Professioni regolamentate. Modifiche alla l.r. 73/2008. *************** Approvata dal Consiglio regionale nella seduta del

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA A cura dell Archivio legislativo Legge n. 248/06 del 4 agosto 2006 G.U. n. 186 dell 11 agosto 2006 S. O. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 luglio 2006,

Dettagli