RASSEGNA RADIO-TV Aprile 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RASSEGNA RADIO-TV Aprile 2014"

Transcript

1 i RASSEGNA RADIO-TV Aprile /04/2014 RADIO UNO PRIMA DI TUTTO-ECONOMIA Durata: Conduttore: ZAMPA ROBERTO Conti pubblici. Tasse e sgravi fiscali. Da introdurre il conflitto di interessi fiscale per l'emersione di quanto non fatturato. Ospite telefonico: Cesare Fumagalli (segretario generale Confartigianato) 23/04/2014 LA7 LA GABBIA Durata: Conduttore: PARAGONE GIANLUIGI Analisi su imprese e tassazione fiscale. Int. Elisabetta Maccioni (Confartigianato Como) 23/04/2014 CANALE 5 TG Durata: Conduttore: CALABRESE COSTANZA Servizio di: STERPA SEBASTIANO Politica. Decreto lavoro. Le divisioni nella maggioranza dopo le modifiche al testo in Commissione. Discordia sulla flessibilità. Il presidente Rete Imprese Italia Marco Venturi apprezza l'operato e la velocità ma l'incertezza sulla flessibilità ne frenerà l'iniziativa. Intervista: ministro Lavoro Giuliano Poletti; Ettore Rosato (Pd); Silvia Chimienti (M5S); Renato Brunetta (Fi) 23/04/2014 RADIO UNO PRIMA DI TUTTO Durata: Conduttore: PLASTINA PIETRO Giustizia civile. La lunghezza dei processi ben oltre la media europea. La digitalizzazione della giustizia. Studio Confartigianato sul tema. Rapporto Ocse: la lentezza della giustizia provoca danni simili alla corruzione. Ospite: Cesare Fumagalli (segretario generale Confartigianato). 22/04/2014 SKY TG24 SKY TG24 POMERIGGIO Durata: Conduttore: SALUZZI PAOLA Servizio di: MOTTA PAOLA-LEONI MASSIMO Lavoro. Il Decreto Lavoro all'esame della Camera: le novità del Governo per il rilancio dell'occupazione. Il Governo decide di porre la fiducia dopo le polemiche di NCD e Scelta Civica. Ospiti: Luciano Uras (Sel); Cesare Fumagalli (Segr. Gen. Confartigianato-Rete Imprese Italia); Stefano Lepri (PD); Bruno Tabacci (Centro Democratico-Scelta Europea); Andrea Mazziotti (Scelta Civica)

2 22/04/2014 LA7 TG LA Durata: Conduttore: GARULLI EMANUELA Servizio di: COVOTTA MARIA Evasione fiscale. Entra in vigore lo spesometro dell'agenzia delle Entrate: cos'è e come funziona. Fino ad oggi sono stati commercianti, artigiani e agricoltori a segnalare le spese di lusso. A fine mese saranno le banche a dover comunicare le operazioni effettuate tramite bancomat e carte di credito. 19/04/2014 RADIO TRE GR Durata: Conduttore: BICIOCCHI ALBERTO Servizio di: DI MARCO GIUSEPPE Politica. Forti critiche rivolte al DEF dal pres. dell'associazione Bancaria Antonio Patuelli. Le banche italiane sono penalizzate fiscalmente. Confindustria apprezza la riduzione dell'irap. Int. Marco Venturi (pres. di Rete Impresa 19/04/2014 RADIO UNO GR Durata: Conduttore: QUATTROCCHI FRANCESCA Servizio di: DI MARCO GIUSEPPE Economia. Il CdM approva il provvedimento sullo sconto Irpef. La reazione delle parti sociali. La soddisfazione di Rete Imprese Italia e le critiche dell'associazione Bancaria. Int. Marco Venturi (Pres. Rete Imprese Italia). 19/04/2014 CANALE 5 SUPERPARTES Durata: Conduttore: FENDERICO LUIGI Politica. Elezioni europee e amministrative del 25 maggio Commenti su DEF e tagli alla spesa pubblica. Preoccupazioni di Molteni su eventuali tagli al settore Sanità e Sicurezza. - Riforma lavoro. - Dati Confartigianato: su 1000 aziende solo 26 possono accedere al credito. Ospite: Nicola Molteni (Lega Nord). 19/04/2014 RADIO DUE GR Durata: Conduttore: CREMASCO LUANA Servizio di: DI MARCO GIUSEPPE Politica. Misure di politica economica vengono ben accolte dalle associazioni di categorie. Meno entusiaste le banche. Int. Marco Venturi (presidente di Rete Imprese Italia). 19/04/2014 RAI 2 PUNTO EUROPA Durata: Conduttore: MACRELLINO CARLA Servizio di: TAMBERLICH CARLOTTA Parlamento europeo. La battaglia per il made in. La lotta alla contraffazione. Imposto il marchio del paese d'origine esclusi quelli agroalimentari farmaceutici immessi sul mercato europeo. Previste sanzioni severe per chi non rispetta le norme. Intervista: Rosario Trefiletti (Federconsumatori); Cesare Fumagalli (segretario generale Confartigianato) 19/04/2014 RADIO UNO GR Durata: Conduttore: VERBARO VIVIANA Servizio di: TANINI ELISABETTA Economia. Il CdM ha dato il via libera al provvedimento sullo sconto Irpef. La reazione delle parti sociali. La soddisfazione di Rete Imprese Italia Int. Luigi Angeletti (Segretario Uil); Marco Venturi (Pres. Rete Imprese Italia).

3 19/04/2014 RADIO DUE GR Durata: Conduttore: ZAZZERA SIMONE Servizio di: TANINI ELISABETTA Politica economica. I magistrati protestano per i tagli alle retribuzioni. Le reazioni di sindacati e associazioni di categoria alla politica economica del governo Renzi. Int. Luigi Angeletti (Uil); Marco Venturi (Presidente Rete Imprese Italia). 19/04/2014 RADIO UNO GR Durata: Conduttore: COLLI MASSIMILIANO Servizio di: TANINI ELISABETTA Economia. Il CdM approva il provvedimento sullo sconto Irpef. La reazione delle parti sociali. La soddisfazione di Rete Imprese Italia Int. Luigi Angeletti (Segretario Uil); Marco Venturi (Pres. Rete Imprese Italia). 17/04/2014 RAI 3 TG3 LOMBARDIA Durata: Conduttore: LORENA MARIA GIOVANNA Servizio di: MARZIO ANTONELLO Economia. Bollette elettriche troppo salate, le imprese artigiane fanno ricorso al TAR della Lombardia. Confartigianato ha calcolato aumenti medi di quasi 700 euro all'anno. Int. Eugenio Massetti (Presidente Lombardo Confartigianato); Bruno Panieri (Confartigianato Imprese). 17/04/2014 RADIO UNO NEWS ECONOMY Durata: Conduttore: COPPA LUCIA Servizio di: MARSIO ANTONELLO Energia. In aumento le bollette per famiglie e PMI. Confartigianato lancia allarme e presenta ricorso al Tar della Lombardia. Int. Eugenio Massetti (Pres. Confartigianato Lombardia); Bruno Panieri (Confartigianato Imprese). 16/04/2014 RADIO UNO PRIMA DI TUTTO-ECONOMIA Durata: Conduttore: TOLARDO DANILO Piccola e media impresa. Difficoltà di ottenere finanziamenti dalla banche: secondo bollettino mensile ABI il panorama sembra rischiararsi. In collegamento Cesare Fumagalli (segretario generale Confartigianato). 15/04/2014 RAI 3 MI MANDA RAITRE Durata: Conduttore: DI GATI ELSA Servizio di: Leszczynski Sergio Automobili. Quando il difetto è della casa di costruzione chi pagherà? Denunciati difetti di modelli Citroen dopo montaggio impianti GPL. In collegamento Carlo Bellati (Quattroruote), Claudio Piazza (Confartigianato Autoriparazioni) Ospiti. Marco Tonini (protagonista storia), Carlo Liso (protagonista storia), Alessandro Belardo (protagonista storia), Antonello Spadafora (docente Diritto privato Università di Roma Tre). 15/04/2014 RAI 3 MI MANDA RAITRE Durata: Conduttore: DI GATI ELSA Servizio di: LESZCZYNSKI SERGIO Automobili. Quando il difetto è della casa di costruzione chi pagherà? Denunciati difetti di modelli Citroen dopo montaggio impianti GPL. In collegamento Carlo Bellati (Quattroruote), Claudio Piazza (Confartigianato Autoriparazioni).

4 15/04/2014 RAI NEWS 24 RAI NEWS Durata: Conduttore: SCORZONI SERENA Servizio di: ANGELI FABRIZIO Politica. Prima giornata di audizioni parlamentari sul DEF. I sindacati parlano di provvedimento troppo prudente. Maggior gradimento da Confindustria e Rete Imprese. Il commissario Carlo Cottarelli: tagli mirati e non lineari. Il taglio Irpef in busta paga. L'Abi giudica discriminatorio aumento delle tasse su quote Banca d'italia. Dichiarazione: Carlo Cottarelli (commissario Spending Review). 14/04/2014 CANALE 5 TG Durata: Conduttore: SAVIGNONI DOMITILLA Servizio di: CECCAGNOLI RICCARDO Economia. Frena ancora l'inflazione: dati Istat. Aumento debito pubblico e entrate tributarie: dati Banca d'italia. Allarme presidente Confartigianato Torino: con la Tasi chi ha un capannone di azienda manifatturiera rischia aumento del 20%. 13/04/2014 RADIO UNO GR Durata: Conduttore: VERBARO VIVIANA Servizio di: GORI DONATELLA Viaggi. Le norme severe per la circolazione degli strumenti musicali. La regolamentazione in Usa e in Europa. Int. Stefano Trabucchi (rappresentante Confartigianato Liutai di Cremona). 11/04/2014 RAI 2 VIRUS Durata: Conduttore: PORRO NICOLA Burocrazia: le proteste di Simone Grassi aspirante ascensorista e Bruno Venditti, pres. Ascensoristi Confartigianato. 11/04/2014 RADIO UNO NEWS ECONOMY Durata: Conduttore: MARINI SANDRO Servizio di: TESTA GELSOMINA Finanza. Si rafforza l'intesa tra Equitalia e il mondo dell'artigianato per semplificare il rapporto tra fisco e imprese: rinnovata la convenzione tra Equitalia e Rete Imprese Italia. 11/04/2014 RAI 1 TG PARLAMENTO Durata: Conduttore: BRAVETTI CARLO Servizio di: PALMIOTTA GIULIANA Politica. L'agenda politica della Camera e del Senato: - presentazione emendamenti al decreto Lavoro. - Presentazione emendamenti su provvedimento droghe. - Commissione Attività Produttive ascolterà oggi i rappresentanti di Rete Imprese Italia e di Confine Imprese su sistemi di contraffazione. 10/04/2014 RADIO UNO GR Durata: Conduttore: DONATO ANDREA - Servizio di: LUIGI MASSI Politica economica. Il Def sarà esaminato a partire dal 15 aprile dalle Commissione Bilancio della Camera. La Confindustria approva il Def, molto critica l'abi per aumento tassazione sulle quote di Banca d'italia. Per Rete Imprese Italia il Def è svolta positiva. Soddisfatta la CGIL per tagli agli stipendi dei manager ma è preoccupata per eventuali tagli a sanità

5 10/04/2014 RADIO DUE GR Durata: Conduttore: CACCAVO MAFALDA - Servizio di: MANCINI AMERIGO Politica economica. Commenti del mondo sindacale e industriale al Def. Le critiche dell'abi sulla stangata agli istituti di credito. La posizione di Rete Impresa Italia. I medici dirigenti del Servizio Sanitario Nazionale minacciano lo sciopero entro maggio. 10/04/2014 CANALE 5 TG Durata: Conduttore: DUVAL ALBERTO - Servizio di: ADREANI CARLOTTA Economia. Il Documento di Economia e Finanza ottiene l'approvazione dell'europa e del FMI. Valutazioni positive da Confindustria, Rete Imprese Italia e sindacati 10/04/2014 RADIO UNO GR Durata: Conduttore: DONATO ANDREA - Servizio di: AMERICO MANCINI Politica economica. Approvazione DEF: critiche dell'abi alle imposte sulle plusvalenze delle quote di Banca d'italia che minaccia un ricorso. Soddisfazione della CGIL e Confindustria, la CISL vorrebbe calo delle tasse strutturale. Per Rete Imprese Italia è troppo timido il taglio del cuneo fiscale. I medici dirigenti del Servizio Sanitario Nazionale minacciano uno sciopero contro riduzione del numero di posti letto. 09/04/2014 CANALE 5 TG Durata: Conduttore: BUONAMICI CESARA - Servizio di: CECCAGNOLI RICCARDO Politica. Le reazioni alla presentazione del DEF. Proteste dell'associazione Bancaria. Rete Impresa Italia parla di svolta positiva. Dichiarazioni di Matteo Renzi (premier). Int. Enrico Costa (NCD), Renato Brunetta (Forza Italia). 09/04/2014 RADIO DUE GR Durata: Conduttore: CIOCE VITO - Servizio di: MANCINI AMERICO Economia. Il giudizio di sindacati e industriali sul Def. L'Abi non esclude l'ipotesi di un ricorso contro le misure sulle quote di Bankitalia. Il giudizio di Confindustria e Rete Imprese Italia. GR Durata: Conduttore: SANTUCCI MADDALENA - Servizio di: MASSI LUIGI Economia. Il giudizio di sindacati e industriali sul Def. Molto critica l'abi per le misure sulle quote Bankitalia. Per Rete Imprese Italia il documento è una svolta positiva. Preoccupazione della Anaao-Assomed sulla situazione della sanità. GR Durata: Conduttore: DONATO ANDREA - Economia. Giudizio positivo di imprenditori e sindacati sul DEF in particolare per i tagli IRPEF e IRAP. Apprezzamenti anche da Marco Venturi (pres. Rete Imprese Italia). 09/04/2014 RAI 2 TG PARLAMENTO Durata: Conduttore: BRECCIAROLI STEFANO - Servizio di: FEDERICA DE VIZIA ASPETTANDO LE EUROPEE. Le priorità di Rete Imprese Italia che proporrà alle elezioni europee. Int: Patriza De Luise (Rete Imprese Italia), Marco Causi (PD), Anna Cinzia Bonfrisco (FI)

6 09/04/2014 RAI 2 TG PARLAMENTO Durata: Conduttore: BRECCIAROLI STEFANO - Servizio di: Caterina Fogliaroli Lavoro. Si discute fra Confindustria, Rete Imprese Italia e sindacati riguardo i contratti di lavoro 09/04/2014 RADIO DUE GR Durata: Conduttore: CACCAVO MAFALDA - Servizio di: TESTA GELSOMINA Economia. Sul Documento di Economia e Finanza arrivano reazioni positive da imprenditori e sindacati. Int. Raffaele Bonanni (segr. gen. Cisl); Marco Venturi (pres. Rete Imprese Italia). GR Durata: Conduttore: DONATO ANDREA - Servizio di: TESTA GELSOMINA Economia. Giudizio positivo di imprenditori e sindacati sul DEF in particolare per i tagli IRPEF e IRAP. Int. Raffaele Bonanni (CISL); Marco Venturi (pres. Rete Imprese Italia) GR Durata: Conduttore: COLLI MASSIMILIANO - Servizio di: TESTA GELSOMINA Economia. Sul Documento di Economia e Finanza arrivano reazioni positive da imprenditori e sindacati. Int. Raffaele Bonanni (segr. gen. Cisl); Marco Venturi (pres. Rete Imprese Italia). 08/04/2014 RADIO UNO RADIO ANCH'IO Durata: Conduttore: PO RUGGERO - Politica economica. Nel pomeriggio il CdM per analisi DEF. Quali gli elementi di novità. Approfondimento su tematiche legate a tagli della spesa pubblica, fisco e potere d'acquisto delle famiglie. Ospiti telefonici: Daniel Gross (dir. Centro Studi di Politica Europea di Bruxelles); Tito Boeri (economista); Bernardo Bortolotti (docente di Economia univ. Torino e fondatore del Privatization Barometer); Marco Venturi (pres. Rete Imprese Italia); Giuseppe Roma (dir. gen. Censis). Int. radioascoltatori. 05/04/2014 RADIO 24 GIOVANI TALENTI Durata: Conduttore: NAVA SERGIO - Economia. Secondo stime Confartigianato nel 2013 l'italia ha perso 478mila occupati. 03/04/2014 RAI 2 SPECIALE TG PARLAMENTO Durata: Conduttore: REDAZIONALE - In diretta dalla Camera dichiarazioni di voto finali su ddl abolizione Province e Città Metropolitane. Riportati dati di Rete Imprese Italia sul costo della burocrazia. 02/04/2014 RAI 3 TG3 LAZIO Durata: Conduttore: ROMBOLA' GIORGIA - Servizio di: MAURO MAOLUCCI Latina. Accordo di collaborazione tra Rete Imprese Italia e MPS per agevolare accesso al credito degli imprenditori. All'accordo partecipano: MPS, Confcommercio, Confesercenti, CNA e Confartigianato. Int. Vincenzo Zottola (Pres. Unioncamere Lazio); Fausto Mecati (Resp. Area centro MPS) Inquadrato logo Rete Imprese Italia

7 01/04/2014 RAI 3 TG3 LAZIO Durata: Conduttore: COZZUPOLI MARIA LUIGIA - Servizio di: MARINI ANDREA Società. Le voci e i discorsi principali degli otto pontefici raccolte in nuovo archivio digitale della Radio Vaticana. Il contributo di Banca Intesa Russia e di Confartigianato Persone. Int. padre Federico Lombardi (dir. gen. Radio Vaticana). 01/04/2014 RADIO 24 FOCUS ECONOMIA Durata: Conduttore: BARISONI SEBASTIANO - Lavoro. Diffusi i dati Istat: disoccupazione record al 13%, dato più alto dal Dati Confesercenti-Swg evidenziano come la disoccupazione sia un incubo per sei italiani su dieci. La situazione delle PMI. Ospiti: Marco Venturi (presidente Confesercenti e Rete Imprese Italia), Domenico de Masi, (sociologo, preside Facoltà di Scienze della Comunicazione presso "La Sapienza", Roma). 01/04/2014 RADIO UNO BAOBAB Durata: Conduttore: RIBICHESU TIZIANA - Lavoro: analisi della disoccupazione e delle misure previste dal Governo. Ospiti in collegamento: Luigi Bobba (sottosegr. Min. Lavoro), Marco Venturi (portavoce di Rete Imprese Italia, pres. Confesercenti) 01/04/2014 RAI 3 TG3 LOMBARDIA Durata: Conduttore: CUZZOLIN DANIELA - Servizio di: SILLA ANDREA Economia. Il distretto delle cravatte di seta tenta di riprendersi. Int. Elena Tagliabue (imprenditrice); Davide Gobetti (Confartigianato Como); Ermanno Imperial (imprenditore).

IMU-TRISE/TASSE IMMOBILIARI SU IMPRESE Rassegna radio televisioni 9 e 10 novembre 2013

IMU-TRISE/TASSE IMMOBILIARI SU IMPRESE Rassegna radio televisioni 9 e 10 novembre 2013 IMU-TRISE/TASSE IMMOBILIARI SU IMPRESE Rassegna radio televisioni 9 e 10 novembre 2013 10/11/2013 RTL GR RTL - 08.00 - Durata: 00.01.05 Conduttore: PERRIA GIOVANNI - Servizio di:... Crisi economica. Confartigianato

Dettagli

MONITORAGGIO RADIO TELEVISIONI

MONITORAGGIO RADIO TELEVISIONI MONITORAGGIO RADIO TELEVISIONI TUTTA LA CITTA' NE PARLA - 10.00 - Durata: 00.29.21 Conduttore: DEL SOLDA' PIETRO - Servizio di:... Crisi e disoccupazione giovanile. Riferimenti all'ultimo rapporto sull'occupazione

Dettagli

SALDI ESTIVI. Rilevazioni audio video 7 luglio ore 15,40

SALDI ESTIVI. Rilevazioni audio video 7 luglio ore 15,40 SALDI ESTIVI Rilevazioni audio video 7 luglio ore 15,40 04/07/2014 RADIO UNO PRIMA DI TUTTO - 6.00. - Durata: 00.01.23 Conduttore: SALERNO LUIGI - Servizio di:... Economia. Già iniziati i saldi in alcune

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Assemblea Confartigianato Rassegna radio - televisioni

Assemblea Confartigianato Rassegna radio - televisioni Assemblea Confartigianato 2014 Rassegna radio - televisioni 16/06/2014 RAI 1 UNOMATTINA ESTATE - 06.45 - Durata: 00.07.57 Conduttore: RINALDI BENEDETTA Fisco. Venerdì prossimo il Consiglio dei Ministri

Dettagli

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 07:00) 02/06/2016 1 07:01 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica Istituzionali M 30 FESTA DEL 2 GIUGNO TG1 (ore 08:00) 02/06/2016 1 08:02 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica

Dettagli

Tfr in busta paga La posizione di Rete Imprese Italia

Tfr in busta paga La posizione di Rete Imprese Italia Tfr in busta paga La posizione di Rete Imprese Italia RASSEGNA RADIO-TELEVISIONI dal 29 settembre all 8 ottobre 2014 TG1-07.00 - Durata: 00.00.34 Politica. TFR in busta paga, progetto in studio al governo.

Dettagli

Rassegna del 26/07/2011

Rassegna del 26/07/2011 Rassegna del 26/07/2011 CONFARTIGIANATO 26/07/11 Conquiste del Lavoro 1 Cala fiducia consumatori Troppi rincari per famiglie f.gagl. 1 26/07/11 Giornale di Vicenza 6 Pagamenti più lenti. Ma stavolta non

Dettagli

Rassegna del 20/01/2011

Rassegna del 20/01/2011 Rassegna del 20/01/2011 CONFARTIGIANATO 20/01/11 Italia Oggi 24 Comitato per il dato sull'evasione Morosini Domenico 1 20/01/11 Messaggero 18 Debiti delle imprese, il ruolo di Bankitalia R.Dim. 2 20/01/11

Dettagli

Tg1 - Analisi degli ascolti consentiti di soggetti istituzionali e "politici" nelle edizioni principali dei telegiornali Tg1 13:30-20:00

Tg1 - Analisi degli ascolti consentiti di soggetti istituzionali e politici nelle edizioni principali dei telegiornali Tg1 13:30-20:00 Tg1 - Analisi degli consentiti di soggetti Tg1 13:30-20:00 45 edizioni, ascolto medio: 4,92 (minimo: 3,25 - massimo: 6,45 - varianza: 1,14) % 1 Governo/Ministri/Sottosegretar 219 21,1 41 00.10.23 18,4

Dettagli

13-GIU-2012 da pag. 13. Lettori: Diffusione: Dir. Resp.: Roberto Napoletano. art CONFINDUSTRIA 1

13-GIU-2012 da pag. 13. Lettori: Diffusione: Dir. Resp.: Roberto Napoletano. art CONFINDUSTRIA 1 Lettori: 1.179.000 Diffusione: 266.088 Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 13 CONFINDUSTRIA 1 Lettori: 1.179.000 Diffusione: 266.088 Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 13 CONFINDUSTRIA 2 Lettori:

Dettagli

Edizione del: 27/01/17 Dir. Resp.: Stefano Scansani. Estratto da pag.: 30. Peso: 47% Il presente documento è ad uso esclusivo del committente.

Edizione del: 27/01/17 Dir. Resp.: Stefano Scansani. Estratto da pag.: 30. Peso: 47% Il presente documento è ad uso esclusivo del committente. Dir. Resp.: Stefano Scansani Estratto da pag.: 30 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura: 9.731 Diffusione: 11.943 Lettori: 117.000 Foglio: 1/2 104-115-080 Peso: 47% Estratto da pag.: 30 Sezione:

Dettagli

Rassegna Stampa del

Rassegna Stampa del Roma 10 maggio 2011 Rassegna Stampa del 10-05-2011 PRIME PAGINE 10/05/2011 Sole 24 Ore Prima pagina... 1 10/05/2011 Finanza & Mercati Prima pagina... 2 10/05/2011 Corriere della Sera Prima pagina... 3

Dettagli

Arena - Giornale di Vicenza 21/05/15 CONFARTIGIANATO 7 «Fare subito le riforme, non bastano i tweet»... 1

Arena - Giornale di Vicenza 21/05/15 CONFARTIGIANATO 7 «Fare subito le riforme, non bastano i tweet»... 1 Articoli Selezionati Arena - Giornale di Vicenza 21/05/15 CONFARTIGIANATO 7 «Fare subito le riforme, non bastano i tweet»... 1 Avvenire 21/05/15 CONFARTIGIANATO 23 «Servono le riforme I tweet non bastano»

Dettagli

il 22 febbraio 2014 nasce il sessantatreesimo Governo della Repubblica Italiana pagina 1 di 5

il 22 febbraio 2014 nasce il sessantatreesimo Governo della Repubblica Italiana pagina 1 di 5 Il governo Renzi è il sessantatreesimo governo della Repubblica Italiana, il secondo della XVII Legislatura, in carica a partire dal 22 febbraio 2014, giorno in cui ha prestato giuramento succedendo a

Dettagli

Rassegna Stampa sabato 20 dicembre 2014

Rassegna Stampa sabato 20 dicembre 2014 Rassegna Stampa sabato 20 dicembre 2014 Rassegna Stampa 20-12-2014 CONFINDUSTRIA SOLE 24 ORE 20/12/2014 18 SOLE 24 ORE 20/12/2014 20 STAMPA 20/12/2014 5 QUOTIDIANO NAZIONALE 20/12/2014 4 Jobs act, cambia

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 08-01-2017 CONFINDUSTRIA STAMPA 08/01/2017 11 LIBEROMERCATO 08/01/2017 2 CORRIERE DELL'ALTO ADIGE BOLZANO 08/01/2017 11 CORRIERE DELLE ALPI 08/01/2017 3 Conviene investire nei beni pubblici?

Dettagli

Arena - Giornale di Vicenza 29/06/16 STAMPA LOCALE 6 Tasse e burocrazia Cresce la protesta del mondo artigiano... 1

Arena - Giornale di Vicenza 29/06/16 STAMPA LOCALE 6 Tasse e burocrazia Cresce la protesta del mondo artigiano... 1 Articoli Selezionati Arena - Giornale di Vicenza 29/06/16 STAMPA LOCALE 6 Tasse e burocrazia Cresce la protesta del mondo artigiano... 1 Avvenire 29/06/16 CONFARTIGIANATO 18 Confartigianato «Il vero spread

Dettagli

Rassegna del 27/10/2015

Rassegna del 27/10/2015 Rassegna del 27/10/2015 CONFARTIGIANATO FVG 27/10/2015 Piccolo 13 Ance Fvg: senza incentivi e sgravi il settore non si risolleverà - Legge di Stabilità, il settore casa chiama ARTIGIANATO E PMI 27/10/2015

Dettagli

RASSEGNA STAMPA PARZIALE - PASSAGGI RADIOTELEVISIVI

RASSEGNA STAMPA PARZIALE - PASSAGGI RADIOTELEVISIVI 11/10/2015 RAI NEWS 24 RAI NEWS 24-11.00 - Durata: 00.05.29 Conduttore: BONCHINO EMANUELA Servizio di:... - Da: luclag Morti bianche. La tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro sono assolute

Dettagli

RassegnaStampa 27/03/2014. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax

RassegnaStampa 27/03/2014. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax RassegnaStampa 27/03/2014 ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax+390815640547 PRIMA PAGINA 7 27/03/2014 CORRIERE DELLA SERA CORRIERE DELLA SERA 8 27/03/2014 IL FATTO QUOTIDIANO IL FATTO QUOTIDIANO 9 27/03/2014

Dettagli

Elezioni ANNI DI SECONDA REPUBBLICA. Documenti programmatici

Elezioni ANNI DI SECONDA REPUBBLICA. Documenti programmatici Elezioni 2013 20 ANNI DI SECONDA REPUBBLICA Documenti programmatici 2 20 ANNI DI SECONDA REPUBBLICA 9 ANNI DI GOVERNO DI CENTRODESTRA 3 Dal 1994 al 2011 abbiamo governato il Paese per 9 anni (3361 giorni),

Dettagli

ECONOMIA E POLITICA MESSAGGERO

ECONOMIA E POLITICA MESSAGGERO Rassegna del 11/05/2014 ECONOMIA E POLITICA MESSAGGERO L'Fmi: «Poca innovazione ecco il vero gap dell'italia» Di Branco Michele 1 SOLE 24 ORE Casa, allarme sui pagamenti della Tasi - A giugno acconto fai-da-te

Dettagli

CONFINDUSTRIA. Edizione del: 24/01/17 Dir. Resp.: Paolo Panerai

CONFINDUSTRIA. Edizione del: 24/01/17 Dir. Resp.: Paolo Panerai Dir. Resp.: Paolo Panerai Estratto da pag.: 9 Sezione: CONFINDUSTRIA Tiratura: 54.405 Diffusione: 76.141 Lettori: 117.000 Foglio: 1/1 131-120-080 CONFINDUSTRIA Peso: 38% 8 Quotidiano Data Pagina Foglio

Dettagli

TG1 (ore 08:00) 06/05/ :07 Soru Renato Europarlamentare Partito Democratico M 11 COMMENTO A SENTENZA DI CONDANNA PER EVASIONE FISCALE

TG1 (ore 08:00) 06/05/ :07 Soru Renato Europarlamentare Partito Democratico M 11 COMMENTO A SENTENZA DI CONDANNA PER EVASIONE FISCALE Notiziari TG1 (ore 01:00) 06/05/2016 1 01:11 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica Istituzionali M 21 IL RICORDO DEL TERREMOTO IN FRIULI ORA RICOSTRUITA COMPLETAMENTE TG1 (ore 08:00) 06/05/2016

Dettagli

ITALIA IN RECESSIONE: DOPO L OCSE, DOCCIA GELATA DI CONFINDUSTRIA

ITALIA IN RECESSIONE: DOPO L OCSE, DOCCIA GELATA DI CONFINDUSTRIA a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia Berlusconi Presidente Il Popolo della Libertà 766 ITALIA IN RECESSIONE: DOPO L OCSE, DOCCIA GELATA DI CONFINDUSTRIA 16 settembre 2014

Dettagli

Rassegna del 27/04/2015

Rassegna del 27/04/2015 Rassegna del 27/04/2015 27/04/2015 Corriere della Sera Milano PROFESSIONE GEOMETRA 5 Padiglione Italia, lettera agli operai: «Ce l abbiamo fatta» P.F. 1 27/04/2015 Sole 24 Ore 4 Un professionista su due

Dettagli

COMUNE di PONZANO VENETO (TV) ELEZIONI AMMINISTRATIVE COMUNALI del 6-7 GIUGNO 2009 VOTI DI LISTA

COMUNE di PONZANO VENETO (TV) ELEZIONI AMMINISTRATIVE COMUNALI del 6-7 GIUGNO 2009 VOTI DI LISTA VOTI DI LISTA Sezione Lista 1 Lista 2 Lista 3 Lista 4 Lista 5 somma bianche nulle c.n.a. 1 391 33 45 60 340 869 7 7 0 14 2 310 61 60 70 332 833 13 17 0 30 3 246 37 44 68 281 676 8 8 0 16 4 302 29 27 18

Dettagli

Rassegna del 15/08/2013

Rassegna del 15/08/2013 Rassegna del 15/08/2013 CONFARTIGIANATO 15/08/13 Corriere del Trentino 6 Lombardini «promuove» le idee di Rossi Cargnelutti Francesco 1 14/08/13 Il Giornale della Liguria 13 Artigiani, dove la ripresa

Dettagli

Quotidiano Data Pagina Foglio 11-01-2017 12 1. Codice abbonamento: 117967 Economia locale Pag. 6 Dir. Resp.: Michele Brambilla Estratto da pag.: 23 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura: 31.972

Dettagli

/ 2. Unindustria Bologna. Settimanale. Data Pagina Foglio. Pag. 9. Codice abbonamento:

/ 2. Unindustria Bologna. Settimanale. Data Pagina Foglio. Pag. 9. Codice abbonamento: Settimanale Data Pagina Foglio 13-02-2017 1+7 1 / 2 Codice abbonamento: 117967 Unindustria Bologna Pag. 9 Dir. Resp.: Enrico Franco Estratto da pag.: 12 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura:

Dettagli

Elenco atti di conferimento incarichi di consulenza e collaborazione. Art. 15, c.2 - D. Lgs. n. 33/2013

Elenco atti di conferimento incarichi di consulenza e collaborazione. Art. 15, c.2 - D. Lgs. n. 33/2013 Elenco atti di conferimento incarichi di consulenza e collaborazione. Art. 15, c.2 - D. Lgs. n. 33/2013 COGNOME E NOME ESTREMI ATTO DI CONFERIMENTO INCARICO OGGETTO DELL INCARICO DURATA DELL INCARICO COMPENSO

Dettagli

X CONVEGNO NAZIONALE

X CONVEGNO NAZIONALE In collaborazione con organizza il X CONVEGNO NAZIONALE INCONTRO E CONFRONTO tra POLITICA E PROFESSIONE ECONOMICA PER LA TUTELA DEL CITTADINO Pisa venerdì 8 novembre 2013 (9,00 19,00) Hotel Golden Tulip

Dettagli

RASSEGNA RADIO-TV Marzo 2014

RASSEGNA RADIO-TV Marzo 2014 i RASSEGNA RADIO-TV Marzo 2014 31/03/2014 RETE 4 TERRA - 23.50 - Durata: 00.16.49 Conduttore: CAPUOZZO TONY - Servizio di:.. Lavoro: l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, viaggio da Milano a

Dettagli

Rassegna del 06/09/2015

Rassegna del 06/09/2015 Rassegna del 06/09/2015 PROFESSIONI SCENARIO 06/09/2015 Sole 24 Ore 15 Risorse Ue alle professioni, appello dall Europarlamento Micardi Federica 1 PENSIONI E PREVIDENZA 06/09/2015 Giornale 4 Il commento

Dettagli

MERCATO DELL'ENERGIA E OPERATORI

MERCATO DELL'ENERGIA E OPERATORI Articoli Selezionati NUCLEARE 21/08/13 Secolo XIX 11 L'addio al nucleare spaventa i tedeschi Gallotti Simone 1 23/08/13 Foglio 3 L'acqua radioattiva che rischia di far saltare il governo di Abe Pompili

Dettagli

RASSEGNA RADIO - TELEVISIONI

RASSEGNA RADIO - TELEVISIONI ASSEMBLEA 2013 RASSEGNA RADIO - TELEVISIONI 12/06/2013 RADIO 24 GR RADIO 24-08.00 - Durata: 00.00.40 Conduttore: MIGLIORATI ANNA - Servizio di:... Economia. Nuovo allarme economico del pres. di Confartigianato

Dettagli

RENZI: SULLE TASSE HA DIMENTICATO LE PARTITE IVA CHE CONTINUANO A SUBIRE UNA PRESSIONE FISCALE DEL 51 %

RENZI: SULLE TASSE HA DIMENTICATO LE PARTITE IVA CHE CONTINUANO A SUBIRE UNA PRESSIONE FISCALE DEL 51 % Ufficio Studi CGIa News dell 1 aprile 2017 RENZI: SULLE TASSE HA DIMENTICATO LE PARTITE IVA CHE CONTINUANO A SUBIRE UNA PRESSIONE FISCALE DEL 51 % Matteo Renzi, secondo i calcoli effettuati dall Ufficio

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 10 gennaio. Il Tempo Il veleno dietro le porte del Pd Francesco Damato. L'Unità Il lavoro prima del fisco Michele Prospero

RASSEGNA STAMPA. 10 gennaio. Il Tempo Il veleno dietro le porte del Pd Francesco Damato. L'Unità Il lavoro prima del fisco Michele Prospero RASSEGNA STAMPA 10 gennaio Adn Kronos Labitalia Imprese: domani a Roma presentazione Manifesto Giovani Classi Dirigenti Libero Noi votiamo loro inciuciano Filippo Facci Il Tempo Il veleno dietro le porte

Dettagli

COMUNICATO STAMPA LA FABI AI BANCHIERI

COMUNICATO STAMPA LA FABI AI BANCHIERI COMUNICATO STAMPA LA FABI AI BANCHIERI SI APRA SUBITO IL DIBATTITO SUL NUOVO CONTRATTO DI LAVORO: NUOVE PROFESSIONI E NUOVE ATTIVITA PER NUOVA OCCUPAZIONE E AUMENTO DEI RICAVI DELLE BANCHE Le proposte

Dettagli

RASSEGNA RADIO-TV Maggio 2013

RASSEGNA RADIO-TV Maggio 2013 i RASSEGNA RADIO-TV Maggio 2013 31/05/2013 RADIO UNO RADIO ANCH'IO - 09.05 - Durata: 00.02.18 Conduttore: PO RUGGERO - Servizio di:... BRUXELLES. LE RACCOMANDAZIONI DELL'EUROPA, NONOSTANTE LA CHIUSURA

Dettagli

Arena - Giornale di Vicenza 21/06/17 STAMPA LOCALE 2 Calenda: «Aberrante il reddito di cittadinanza»... 1

Arena - Giornale di Vicenza 21/06/17 STAMPA LOCALE 2 Calenda: «Aberrante il reddito di cittadinanza»... 1 Articoli Selezionati Arena - Giornale di Vicenza 21/06/17 STAMPA LOCALE 2 Calenda: «Aberrante il reddito di cittadinanza»... 1 Avvenire 21/06/17 CONFARTIGIANATO 10 Il "tax spread" con la Ue per le imprese

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI MASTER

CAMPIONATI ITALIANI MASTER Forio D'Ischia Parco Negombo - 14/05/2011 PROGRAMMA UFFICIALE - 14/05/2011 0930 MATTINA Nuoto ostacoli mt100 M25 Femminile - Serie 1) STAMINI Claudia ITA 1982 Latina Aquateam 1'3000 2) BURANI Alice ITA

Dettagli

9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO. Napoli, aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI

9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO. Napoli, aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI 9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO Napoli, 27-28 - 29 aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI Giovedì 27 aprile 2017 Ore 9.30 APERTURA LAVORI Ignazio Marino, Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Dettagli

Rassegna Stampa mercoledi 07 gennaio 2015

Rassegna Stampa mercoledi 07 gennaio 2015 Rassegna Stampa mercoledi 07 gennaio 2015 Rassegna Stampa 07-01-2015 CONFINDUSTRIA SOLE 24 ORE 07/01/2015 5 CORRIERE DELLA SERA 07/01/2015 4 GIORNALE 07/01/2015 2 Fisco, Renzi frena sulle correzioni Decreto

Dettagli

FIOR DA FIORE: IL MEGLIO DELLE PROMESSE NON MANTENUTE DI MATTEO RENZI

FIOR DA FIORE: IL MEGLIO DELLE PROMESSE NON MANTENUTE DI MATTEO RENZI a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia Berlusconi Presidente Il Popolo della Libertà 848 FIOR DA FIORE: IL MEGLIO DELLE PROMESSE NON MANTENUTE DI MATTEO RENZI 17 dicembre

Dettagli

Comune di BARISCIANO - ELEZIONI REGIONALI 2014

Comune di BARISCIANO - ELEZIONI REGIONALI 2014 MOVIMENTO 5 STELLE 139 16,16 % 1 Massimo DE MAIO 6 18,75 2 Gabriella DI GIROLAMO 0 0,00 3 Francesca DI SIMONE 0 0,00 4 Giuseppe GANDOLFO 6 18,75 5 Simone GIOVARRUSCIO 1 3,13 6 Emanuela PAPOLA 19 59,38

Dettagli

I N. LO STUDIO UIL p. 2. SUL WEB E SULLA STAMPA da p. 3

I N. LO STUDIO UIL p. 2. SUL WEB E SULLA STAMPA da p. 3 OSSERVATORIO PREVIDENZA Anno VIII n. 4 7 MARZO 2016 I N P R I M O P I A N O IN QUESTO NUMERO IN PRIMO PIANO PENSIONI Proietti, con 6 punti taglio cuneo, effetto -18% su pensione (Ansa) p. 1 LO STUDIO UIL

Dettagli

La selezione del leader del Partito Democratico

La selezione del leader del Partito Democratico La selezione del leader del Partito Democratico 0 Aprile 2017 Il sondaggio è stato realizzato da Candidate & Leader Selection, uno degli standing group della Società Italiana di Scienza Politica. La rilevazione

Dettagli

Rassegna del 10/03/2016

Rassegna del 10/03/2016 Rassegna del 10/03/2016 LAVORO 10/03/2016 Corriere della Sera Riforma del lavoro, proteste in Francia... 1 10/03/2016 Corriere della Sera Il ritorno di Cgil, Cisl e Uil: si tratta sulla produttività...

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 25-07-2012 BRESCIAOGGI 25-07-2012 8 CORRIERE DI VERONA 25-07-2012 6 DENARO 25-07-2012 19 Domani serrata delle farmacie A Brescia mai sforata la spesa - Farmacie, domani la serrata Aperte

Dettagli

Rassegna del 21/04/2016

Rassegna del 21/04/2016 Rassegna del 21/04/2016 LAVORO 21/04/2016 Italia Oggi Al via i controlli per autonomi e libere professioni - Voucher, stretta contro l'abuso Cirioli Daniele 1 27/04/2016 Panorama Giovani, disoccupati e

Dettagli

Rassegna del 20/07/2015

Rassegna del 20/07/2015 Rassegna del 20/07/2015 20/07/2015 Corriere della Sera Economia PROFESSIONI SCENARIO 31 Focus - Start-up La generazione dei professionisti 2.0 Consigliere Irene 1 PENSIONI E PREVIDENZA 20/07/2015 Giornale

Dettagli

Incarichi in essere dipendenti

Incarichi in essere dipendenti Oggetto svolgimento (in Pierluigi Altomare -Direzione Generale per la tutela del territorio e delle risorse Pierluigi Altomare ALTRE TIPOLOGIE 24/01/2014 24/01/2019 15.000,00 Pierluigi Altomare ROMA III

Dettagli

Arena - Giornale di Vicenza 20/08/17 STAMPA LOCALE 7 «Su elettricità le pmi pagano troppe tasse»... 1

Arena - Giornale di Vicenza 20/08/17 STAMPA LOCALE 7 «Su elettricità le pmi pagano troppe tasse»... 1 Articoli Selezionati Arena - Giornale di Vicenza 20/08/17 STAMPA LOCALE 7 «Su elettricità le pmi pagano troppe tasse»... 1 Avvisatore Marittimo 23/08/17 STAMPA LOCALE 4 Energia, prezzi sopra la media europea

Dettagli

ilgiornale.it 0 Sangalli: "La prima riforma sia quella fiscale"... 8 ilgiornale.it 0 Sangalli a Renzi: "Il lavoro non si crea per decreto"...

ilgiornale.it 0 Sangalli: La prima riforma sia quella fiscale... 8 ilgiornale.it 0 Sangalli a Renzi: Il lavoro non si crea per decreto... Rassegna del 19/02/2014 CONFCOMMERCIO Corriere della Sera 2 Sfila la protesta dei 60 mila «In trappola tra fisco e burocrati» Di Frischia Francesco 1 Corriere della Sera 2 I Piccoli in piazza: non ce la

Dettagli

D.L. IRPEF: CHI CI GUADAGNA E CHI CI PERDE

D.L. IRPEF: CHI CI GUADAGNA E CHI CI PERDE a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 660 D.L. IRPEF: CHI CI GUADAGNA E 22 aprile 2014 2 A partire dal prossimo mese di maggio

Dettagli

Ministero della Giustizia - D.G. Personale e Formazione - Ufficio III Concorsi

Ministero della Giustizia - D.G. Personale e Formazione - Ufficio III Concorsi Ministero della Giustizia - D.G. Personale e Formazione - III Concorsi FIRENZE FIRENZE 1 RAFFAELLI MARCO PROVINCIA Province/Area Vasta 16,5 1 2 PEZZATINI ALESSIO PROVINCIA Province/Area Vasta 14,5 1 3

Dettagli

Rassegna del 22/02/2015

Rassegna del 22/02/2015 Rassegna del 22/02/2015 PROFESSIONI SCENARIO 22/02/2015 Corriere della Sera 3 Prezzi e regole? Sensini Mario 1 22/02/2015 Stampa 4 Notai, farmacisti e carrozzieri Sono solo finte aperture Pitoni Antonio

Dettagli

Lavoro, pubblicato il decreto delle "polemiche" che riforma contratti a termine e apprendistato ROMA contratti a termine apprendisti

Lavoro, pubblicato il decreto delle polemiche che riforma contratti a termine e apprendistato ROMA contratti a termine apprendisti Lavoro, pubblicato il decreto delle "polemiche" che riforma contratti a termine e apprendistato La riforma del Lavoro del ministro Giuliano Poletti entra in vigore oggi: "Scontiamo crisi aziendali di 3

Dettagli

Primaria Numero posti messi a concorso dal D.D.G. 82/2012 Comune 100 Sostegno 9

Primaria Numero posti messi a concorso dal D.D.G. 82/2012 Comune 100 Sostegno 9 Infanzia Numero posti messi a concorso dal D.D.G. 82/2012 Comune 38 Sostegno 3 Comune 1 Pantalone Filomena 2 Di Cesare Rita 3 Paolino Sandra 4 Nuccilli Gemma 5 Mancarella Francesca 6 Perazza Cori Cinzia

Dettagli

RASSEGNA RADIO-TV FEBBRAIO 2014

RASSEGNA RADIO-TV FEBBRAIO 2014 i RASSEGNA RADIO-TV FEBBRAIO 2014 27/02/2014 RADIO 24 CUORI E DENARI - 11.00 - Durata: 00.11.41 Conduttore: ROSCIANI DEBORA - Servizio di:.. Editoria. I meccanismi che si celano dietro un buon racconto

Dettagli

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO Rilevazione del 9 Dicembre 2014 La situazione del Paese e gli scandali della Capitale OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO Il SENTIMENT degli italiani Percezione dell economia internazionale ancora in calo! Le

Dettagli

estrattoriforma26ott Rassegna Stampa mercoledi 26 ottobre 2016

estrattoriforma26ott Rassegna Stampa mercoledi 26 ottobre 2016 estrattoriforma26ott Rassegna Stampa mercoledi 26 ottobre 2016 Rassegna Stampa 26-10-2016 ROMA CAPITALE FATTO QUOTIDIANO 26/10/2016 3 UNITÀ 26/10/2016 8 "Non siamo contrari ai tagli, ma...". Le mille giustificazioni

Dettagli

Retribuzioni annue lorde dei Dirigenti del Comune di Torino

Retribuzioni annue lorde dei Dirigenti del Comune di Torino VACIAGO CESARE BOSCO ALESSANDRO MOSCA DANIELA NOVELLO FILIPPO REPICE ADOLFO BOVE ELISABETTA CIGLIUTI RENATO BENEDETTO STEFANO DE BIASE FRANCESCO LA ROTELLA ANGELA SIMONE VINCENZO GULINO GUIDO PIZZALA DOMENICO

Dettagli

RESPONSABILITÀ SOCIALE DI COMUNITÀ

RESPONSABILITÀ SOCIALE DI COMUNITÀ ANNO EUROPEO DELLE ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO CHE PROMUOVONO LA CITTADINANZA ATTIVA - 2011 TOUR Roma, 11.12.13.14 luglio 2011 Comprensorio Ospedale San Giovanni Addolorata Piazza S. Giovanni in Laterano,

Dettagli

ORDINE DI PARTENZA GARA DI FONDO Bormio 1 febbraio 2017

ORDINE DI PARTENZA GARA DI FONDO Bormio 1 febbraio 2017 CATEGORIA I (1937-1941) DONNE 302 PEDRANZINI EUGENIA 1938 F DOSSIGLIO CATEGORIA I (1937-1941) UOMINI 303 BRADANINI MAURIZIO 1936 M DOSSOROVINA 304 DE LORENZI ALDO 1936 M DOSSOROVINA CATEGORIA H (1942-1946)

Dettagli

IL RILANCIO DELLO SPORT IN ITALIA Convegno organizzato dalla S & T.

IL RILANCIO DELLO SPORT IN ITALIA Convegno organizzato dalla S & T. IL RILANCIO DELLO SPORT IN ITALIA Convegno organizzato dalla S & T. IL RILANCIO DELLO SPORT IN ITALIA Convegno organizzato dalla S & T. RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANI - 30/09/2012; Il Romanista; Il Rilancio

Dettagli

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI CAMERA DEI DEPUTATI 583 LUNEDÌ 1 o FEBBRAIO 2016 XVII LEGISLATURA BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI INDICE LAVORO PUBBLICO E PRIVATO (XI)... Pag. 3 INDICE GENERALE... Pag. 6 N. B.

Dettagli

Dirigenza. Agricoltura Sostenibile. Interventi di Mercato

Dirigenza. Agricoltura Sostenibile. Interventi di Mercato Dirigenza Dirigente Alberto Magnani tel. 0543 714568 - fax 0543 447714 alberto.magnani@provincia.fc.it Ufficio Dirigenza Agricoltura Sostenibile Alberto Magnani tel. 0543 714568 - fax 0543 447714 alberto.magnani@provincia.fc.it

Dettagli

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 1. Prof. Antonello Mai Presidente 2. Prof. Gabriele Favero Segretario 3. Prof. Anna Maria Aglianò 4. Prof. Alberto Boffi

Dettagli

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S. serie Prov ind trota torrente Prova nr. Data 0-0-0 0 0 Concorrente Società Sez. GALPERTI Massimo BUZZONI Silvio VIGANO' Antonio GESTRA Valerio PIETRANERA Mauro BRUNI Giovanni FONDRA Oscar SIMONETTA Antonio

Dettagli

Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario

Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario Bertolo GIUSTIZIA Ieri alle 11:15 Mangano Antonino GIUSTIZIA

Dettagli

Le azioni. collettive in Italia. Profili teorici e aspetti applicativi. 16 febbraio 2007 VERARDI CARLO MARIA

Le azioni. collettive in Italia.  Profili teorici e aspetti applicativi. 16 febbraio 2007 VERARDI CARLO MARIA www.altrimedia.net Palazzo Marini, Via Poli, 19 ROMA Iscrizioni, info e Segreteria organizzativa: AGIT Via E. Manfredi, 17 06 80692241 info@giusconsumeristi.it Antonella Melanini 328 3647095 I progetti

Dettagli

Rassegna del 09/09/2010

Rassegna del 09/09/2010 Rassegna del 09/09/2010 CONFARTIGIANATO 09/09/10 Avvenire 7 Imprenditori in coro: niente urne. Marcegaglia: basta beghe, la crisi incombe Liverani Luca 1 15/09/10 Donna Moderna 86 Gioventù invisibile Casalinuovo

Dettagli

RAPPORTO MENSILE MONITORAGGIO AUDIO/VIDEO FEBBRAIO 2011

RAPPORTO MENSILE MONITORAGGIO AUDIO/VIDEO FEBBRAIO 2011 RAPPORTO MENSILE MONITORAGGIO AUDIO/VIDEO FEBBRAIO 2011 28/02/2011 RADIO 24 GR 24-19.00 - Durata: 00.01.24 Conduttore: SPETIA SIMONE - Servizio di: PAOLO PIACENZA Milano, Palazzo Reale: l'intervento del

Dettagli

Stati generali della nuova edilizia Un'occasione di business per costruire il domani del territorio italiano

Stati generali della nuova edilizia Un'occasione di business per costruire il domani del territorio italiano Fiera di Bergamo 4 novembre 2016 Ore 8,30 18,00 Stati generali della nuova edilizia Un'occasione di business per costruire il domani del territorio italiano Iscriviti PRESENTAZIONE DEL MARCHIO Il tavolo

Dettagli

GRUPPI DI LAVORO COPAFF

GRUPPI DI LAVORO COPAFF Commissione tecnica paritetica per l attuazione del federalismo fiscale COPAFF GRUPPI DI LAVORO COPAFF 1) GRUPPO DI LAVORO BIL DELLE REGIONI E DEGLI ENTI LOCALI (coordinatore Salvatore BILARDO) Ministero

Dettagli

Arena 26/09/15 STAMPA LOCALE 9 Microimprese, a Verona fisco locale più leggero Zanetti Valeria 1

Arena 26/09/15 STAMPA LOCALE 9 Microimprese, a Verona fisco locale più leggero Zanetti Valeria 1 Articoli Selezionati Arena 26/09/15 STAMPA LOCALE 9 Microimprese, a Verona fisco locale più leggero Zanetti Valeria 1 Ciociaria Oggi 01/10/15 STAMPA LOCALE 7 Imprese strangolate dal fisco Calcabrina Raffaele

Dettagli

RASSEGNA RADIO-TV MANIFESTAZIONE RETE IMPRESE ITALIA 18-19 febbraio 2014

RASSEGNA RADIO-TV MANIFESTAZIONE RETE IMPRESE ITALIA 18-19 febbraio 2014 i RASSEGNA RADIO-TV MANIFESTAZIONE RETE IMPRESE ITALIA 18-19 febbraio 2014 21/02/2014 RAI 2 TG2 PUNTO DI VISTA - 23.55 - Durata: 00.16.05 Conduttore: MARTINELLI LEONARDO - Servizio di: MONETTI NADIA/COPPOLA

Dettagli

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S. serie Prov ind trota torrente Prova nr. Data 0-0-0 0 0 Concorrente Società Sez. VIGANO' Antonio MEREGALLI Maurizio FIORENTIN Massimo GESTRA Valerio CASANOVA Daniel MANZI Silvio antoni PIETRANERA Mauro

Dettagli

Rassegna del 19/11/2016

Rassegna del 19/11/2016 Rassegna del 19/11/2016 CONFINDUSTRIA Sole 24 Ore Figure adatte all'industry 4.0 Baban Alberto 1 Sole 24 Ore Scuola-lavoro a misura di Pmi Tucci Claudio 2 SISTEMA CONFINDUSTRIA CAMPANIA Mattino Avellino

Dettagli

Sisma del 6 aprile Esiti agibilità B-C-E Elenco contributi concessi alla data del 30 novembre 2013

Sisma del 6 aprile Esiti agibilità B-C-E Elenco contributi concessi alla data del 30 novembre 2013 eneficiario 1 Salvatore Nello 116.413,02 2 Flamminio Ada 108.635,06 3 Gelsumini Rocco 63.926,93 4 Antonucci Felice Claudio C 81.913,25 5 Trubiani Elda 30.871,35 6 Trubiani Renato C 98.496,96 7 Angelucci

Dettagli

ELENCO ISCRITTI ALL ALBO REGIONALE CERTIFICATORI ENERGETICI

ELENCO ISCRITTI ALL ALBO REGIONALE CERTIFICATORI ENERGETICI ALBO DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CREMONA ELENCO ISCRITTI ALL ALBO REGIONALE CERTIFICATORI ENERGETICI Elenco in ordine alfabetico 1039 ALLEGRI MASSIMO LIBERO PROFESSIONISTA 1427 ANDREOLI FEDERICA

Dettagli

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono 2 1 2017 A43497 AVV. BARBERINI MASSIMILIANO 2 1 2017 A41504 AVV. MARROLLO MARINA CLAUDIA 3 1 2017 A26014 AVV. INGLETTO RAMONA 4 1 2017 A21885 AVV. BARRACCA ERSILIA 4 1 2017 A26998 AVV. DI RENZO ANDREA

Dettagli

Giornale 21 Ruote d'italia - Basta camionisti di importazione Uggè Paolo 4

Giornale 21 Ruote d'italia - Basta camionisti di importazione Uggè Paolo 4 Rassegna del 03/06/2013 Sole 24 Ore Gazzetta del Mezzogiorno Bari CONFCOMMERCIO 9 Le Pmi pagano bollette della luce sempre più care - Cresce la bolletta elettrica delle Pmi Reggio Rosalba 1 4 Quinta tappa

Dettagli

Rassegna Stampa del

Rassegna Stampa del Roma 16 febbraio 2011 Rassegna Stampa del 16-02-2011 PRIME PAGINE 16/02/2011 Sole 24 Ore Prima pagina... 1 16/02/2011 Stampa Prima pagina... 2 16/02/2011 Corriere della Sera Prima pagina... 3 16/02/2011

Dettagli

Senato della Repubblica. XVI legislatura Composizione del Senato dicembre a cura dell'ufficio comunicazione istituzionale

Senato della Repubblica. XVI legislatura Composizione del Senato dicembre a cura dell'ufficio comunicazione istituzionale Senato della Repubblica XVI legislatura Composizione del Senato a cura dell'ufficio comunicazione istituzionale composizione del Senato 3 L inizio della XVI legislatura si è caratterizzato per la drastica

Dettagli

SOMMARIO DEL 10 LUGLIO Cgil, Cisl, Uil e Confindustria difendono il carrozzone.. Confederali e Squinzi difendono carrozzone PA

SOMMARIO DEL 10 LUGLIO Cgil, Cisl, Uil e Confindustria difendono il carrozzone.. Confederali e Squinzi difendono carrozzone PA SOMMARIO DEL 10 LUGLIO 2012 La Repubblica Uff.Stampa Fismic Asca MF-Dow Jones Corriere della Sera Il Tempo Il Foglio La Stampa La Repubblica Il Sole 24 Ore QN La Stampa Avvenire Finanza&Mercati Il Sole

Dettagli

Rassegna del 19/04/2013

Rassegna del 19/04/2013 Rassegna del 19/04/2013 CONFARTIGIANATO 19/04/13 Avvenire 20 Burocrazia? Si taglia... 1 25/04/13 Espresso 118 E io non pago le tasse Riva Gloria 2 19/04/13 Italia Oggi 28 Artigianato, apprendisti a rischio

Dettagli

classe di concorso/ accorpamenti DIPARTIMENTO UNIBO DI utenza sostenibile RIFERIMENTO Scienze dell'educazione 'G.M.Bertin' Storia, Culture e civiltà

classe di concorso/ accorpamenti DIPARTIMENTO UNIBO DI utenza sostenibile RIFERIMENTO Scienze dell'educazione 'G.M.Bertin' Storia, Culture e civiltà A036 FILOSOFIA, PSICOLOGIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE / enti A036 Scienze dell'educazione 'G.M.Bertin' 18 Maurizio Fabbri, Raffaele Milani, Ira Vannini, Luigi Guerra, Stefano Passini, Chiara Panciroli A037

Dettagli

Organigramma Camera di Commercio di Roma. dal 01 marzo 2017

Organigramma Camera di Commercio di Roma. dal 01 marzo 2017 Organigramma Camera di Commercio di Roma dal 01 marzo 2017 Segretario Generale Pietro ABATE AREA I Affari Generali e del Personale Roberto BOSCO AREA II Amministrazione Finanziaria Roberto BOSCO ad interim

Dettagli

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì GENNAIO 2014 1 mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI 2 giovedì 18 sabato 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A 4 sabato 20 lunedì 5 domenica 2^ dopo Natale MATTEO e ANNA NERI 21 martedì 6

Dettagli

Comune di Comune di Montevago Parlamento Europeo

Comune di Comune di Montevago Parlamento Europeo FRATELLI D'ITALIA - ALLEANZA NAZIONALE 12 1,04 % 1 Meloni Giorgia 3 75,00 2 Deidda Salvatore 0 0,00 3 Pappalardo Sandro 0 0,00 4 Bonelli Sabina 0 0,00 5 Chiara Luigia 1 25,00 6 Galluzzo Giuseppe detto

Dettagli

1 AMIANTO SILVANO 19/11/

1 AMIANTO SILVANO 19/11/ Pag. 1 Anno scolastico 2015/2016 Data di riferimento 31/08/2013 Laboratorio di informatica gestionale C300 - lab. di informatica gestionaledocente diplomato scuola secondaria II grado 1 AMIANTO SILVANO

Dettagli

In collaborazione con le Associazioni di categoria imprenditoriali della provincia di Ferrara

In collaborazione con le Associazioni di categoria imprenditoriali della provincia di Ferrara In collaborazione con le Associazioni di categoria imprenditoriali della provincia di Ferrara Lo stato della digitalizzazione in Emilia Romagna ed il confronto con Italia e paesi UE Andrea Migliari Responsabile

Dettagli

ITER PROVVEDIMENTI IN PARLAMENTO 9-14 febbraio 2015

ITER PROVVEDIMENTI IN PARLAMENTO 9-14 febbraio 2015 ITER PROVVEDIMENTI IN PARLAMENTO 9-14 febbraio 2015 PROVVEDIMENTO STATO ITER CAMERA STATO ITER SENATO APPROVATO DEFINITIVAMENTE CONVERSIONE IN LEGGE DEL DL N. 3/15, RECANTE MISURE URGENTI PER IL SISTEMA

Dettagli

Campioni Italiani 1998

Campioni Italiani 1998 4 CAMPIONATO ITALIANO DI ORGANETTO (FISARMONICA DIATONICA) & Rassegna Nazionale di Gruppi Musicali Torricella Sicura (TE) 18-19 luglio 1998 Cat. A MANCINI LUCA 1 ASSOLUTO Cat. B NAZZARI VALENTINO -------------------

Dettagli

Elezioni Regionali 2010 Voti candidati - risultati ufficiosi

Elezioni Regionali 2010 Voti candidati - risultati ufficiosi Elezioni Regionali 2010 Voti candidati - risultati ufficiosi Lista NO EURO LISTA GRILLO Voti 129 SANDI GIOVANNI DANIELI RENATA DI NUNZIO MONICA MONTELEONE MARCELLO SEZ.24) 1 TOTALE 1 Lista FEDERATION AUTONOMIS

Dettagli