RASSEGNA STAMPA PARZIALE - PASSAGGI RADIOTELEVISIVI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RASSEGNA STAMPA PARZIALE - PASSAGGI RADIOTELEVISIVI"

Transcript

1 11/10/2015 RAI NEWS 24 RAI NEWS Durata: Conduttore: BONCHINO EMANUELA Servizio di:... - Da: luclag Morti bianche. La tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro sono assolute priorità del paese. A dichiararlo il min. Salute Beatrice Lorenzin in un messaggio inviato all'anmil in occasione della 65 giornata nazionale per le vittime di incidenti sul lavoro. Ospite: Andrea Favale (ANMIL). 11/10/2015 RADIO DUE GR Durata: Conduttore: SIBONA ROBERTA Servizio di: VOTO ARIANNA - Da: miccar Lavoro. Per la prima volta in 10 anni aumentano i morti sul lavoro. Crescita del 15% nei primi 8 mesi di questo anno. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio auspica livelli sempre più altri di tutela. Int. Franco Bettoni (pres. ANMIL) 11/10/2015 RAI 2 TG Durata: Conduttore: ZICOSCHI NADIA Servizio di: FLAMMA GABRIELE - Da: miccar Lavoro. Aumentano le morti sul posto di lavoro. La conferma arriva dalla 65^ giornata nazionale per le vittime di incidenti sul lavoro. Un'emergenza nazionale anche secondo la Cgil. Dal Capo dello Stato Sergio Mattarella arriva l'invito a fare di più sulla sicurezza. Test. Dirette. Int. Franco Bettoni (pres. ANMIL) 11/10/2015 RADIO UNO GR Durata: Conduttore: PISELLI SARA Servizio di: VOTO ARIANNA - Da: clasco Lavoro. Secondo i dati INAIL nel 2015 sono aumentate le morti sul lavoro. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella auspica interventi che rafforzino i livelli di tutela. Int. Franco Bettoni (pres. ANMIL) TG3 LOMBARDIA Durata: Conduttore: CORICELLI MICHELA Servizio di:... - Da: luccos Oltrepo Pavese. Incidente mortale questa mattina nei pressi di Molino del Conte: uomo di 56 anni, meccanico, è rimasto schiacciato dal trattore. Oggi in tutta Italia si celebra la 65^ Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro. 1

2 11/10/2015 RAI NEWS 24 RAI NEWS Durata: Conduttore: FORENZA MARIO Servizio di:... - Da: mancon Infortuni sul lavoro: oggi la Giornata Nazionale. Iniziative in tutta Italia per ricordare il tema delle morti bianche. Commento ai dati INAIL. Ospite: Franco Bettoni, presidente ANMIL. TG Durata: Conduttore: BERTELLI FLORIANA Servizio di: CACCETTA TINDARA - Da: luccos Infortuni sul lavoro: sono in calo, tuttavia aumentano le morti, 100 in più nei primi 8 mesi di quest'anno rispetto al L'ANMIL in occasione della 65^ Giornata delle Vittime sul Lavoro denuncia preoccupante inversione di tendenza dopo il calo degli incidenti mortali tra il 2006 e il Capo Stato Sergio Mattarella auspica che sia rafforzata la sicurezza. Ricordata la morte dopo 4 giorni di agonia di Alessandro Morricella, operaio dell'ilva di Taranto. Riportate dichiarazioni di ministro Salute Beatrice Lorenzin. 11/10/2015 SKY TG24 SKY TG Durata: Conduttore: PINNA STEFANIA Servizio di: DEL MONDO ALESSANDRA - Da: mancon Infortuni sul lavoro: oggi la Giornata Nazionale. Iniziative in tutta Italia per ricordare il tema delle morti bianche. Dati INAIL ed ANMIL. Messaggio del Presidente della Repubblica Mattarella al presidente di ANMIL condiviso anche dal ministro Salute Beatrice Lorenzin. 11/10/2015 RAI 1 TG Durata: Conduttore: GRIMALDI FRANCESCA Servizio di:... - Da: clasco Lavoro. Oggi la Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha auspicato un rafforzamento dei livelli di tutela dei lavoratori. TG Durata: Conduttore: LISANTI TATIANA Servizio di: CACCETTA TINDARA - Da: frabea Lavoro. Messaggio del pres. Repubblica Sergio Mattarella all'associazione ANMIL in occasione della 65 Giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro. Ricordato operaio morto all'ilva di Taranto. Posizione min. Salute Beatrice Lorenzin. 2

3 TG3 LAZIO Durata: Conduttore: PALLANTE ANTONELLA Servizio di: DI CHIO ISABELLA - Da: frabea Lavoro. Messaggio del pres. Repubblica Sergio Mattarella all'associazione ANMIL in occasione della 65 Giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro. I dati riguardanti il Lazio. 11/10/2015 CANALE 5 TG Durata: Conduttore: GUARNIERI ELENA Servizio di: PATARGA ALAN - Da: frabea Economia. Cresce il numero dei morti sul lavoro. Oggi giornata dedicata alle vittime di incidenti, i dati fornito da ANMIL. Messaggio del pres. Repubblica Sergio Mattarella. 11/10/2015 RAI 1 TG Durata: Conduttore: GIORGINO FRANCESCO Servizio di:... - Da: luccos Società. Giornata dedicata alle Vittime degli Incidenti sul Lavoro. Impegno a rafforzare le strategie per assicurare livelli sempre più alti di tutela dei lavoratori: questo l'auspicio del presidente Repubblica Sergio Mattarella. 11/10/2015 RAI 2 TG Durata: Conduttore: LARUFFA DARIO Servizio di: FIORE ANGELICA - Da: giapur Lavoro. Secondo fonti INAIL, nel 2015, dopo un trend in miglioramento da dieci anni, tornano ad aumentare le morti sul lavoro. Dal Pres. della Repubblica Sergio Mattarella un invito a rafforzare le tutele attraverso la prevenzione. Secondo l'anmil, le morti non diminuiscono per gli insufficienti controlli. TG3 LAZIO Durata: Conduttore: PALLANTE ANTONELLA Servizio di:... - Da: annsoc Occupazione. 65esima giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro. I dati dell'anmil sulla Regione Lazio. 12/10/2015 RADIO UNO GR 1 REGIONALE LAZIO Durata: Conduttore: SANTILLI ROSSELLA Servizio di: DI CHIO ISABELLA - Da: clasco 3

4 Roma. Ieri la giornata nazionale delle vittime degli incidenti sul lavoro. Diffusi dati ANMIL su vittime e infortuni. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha chiesto che vengano alzati i livelli di tutela dei lavoratori. 12/10/2015 CANALE 5 TG Durata: Conduttore: SAVIGNONI DOMITILLA Servizio di: FERRARO MARCELLA - Da: pasgio Lavoro. Allarme del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sulle vittime negli incidenti sul lavoro. Incidenti cresciuti del 15% rispetto allo scorso anno. Per Franco Bettoni ANMIL i dati segnano una inversione di tendenza rispetto agli scorsi anni. Per il Ministro Salute Beatrice Lorenzin la riduzione delle morti bianche deve essere una tappa e non il traguardo. Per Maurizio Sacconi il modello giusto è quello svedese. TG3 ABRUZZO Durata: Conduttore: ACQUAFREDDA CELESTE Servizio di: SERENA MASSIMINI - Da: Oggi l'anmil celebra la 65esima giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. Secondo i dati INAIL anche in Abruzzo diminuiscono gli infortuni ma aumentano le morti bianche, 27 nei primi otto mesi dell'anno. Interviste: Antonello Maraldo, Presidente INAIL Teramo TG3 LIGURIA Durata: Conduttore: GIORGIO GIGLIOLI Servizio di: BIANCA SCARTEZZINI - Da: I temi del lavoro: gli incidenti sul lavoro nella provincia di di Savona. Giornata commemorativa vittime del lavoro. Attenzione anche al comparto dell'agricoltura. Int. Vita Rocca Romaniello, direttore INAIL Savona. TG3 MARCHE Durata: Conduttore: CARBONARI SIMONA Servizio di: LOREDANA CINTONI - Da: 65 Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. TG3 LIGURIA Durata: Conduttore: GIORGIO GIGLIOLI Servizio di: GIORGIO GIGLIOLI - Da: 4

5 I temi del lavoro: gli incidenti sul lavoro nella provincia di di Savona. Giornata commemorativa vittime del lavoro. 11/10/2015 RADIO VATICANA GR RADIO VATICANA Durata: Conduttore: GUARASCI ALESSANDRO Servizio di:... - Da: clasco Lavoro. Oggi la 65^ giornata nazionale delle vittime sugli incidenti del lavoro, promossa dall'anmil. Diffusi dati rapporto INAIL su incidenti e vittime nel Int. Franco Bettoni (pres. ANMIL) TG3 ABRUZZO Durata: Conduttore: CERASI EZIO Servizio di: SERENA MASSIMINI - Da: Oggi l'anmil celebra la 65esima giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. Secondo i dati INAIL anche in Abruzzo diminuiscono gli infortuni ma aumentano le morti bianche, 27 nei primi otto mesi dell'anno. Interviste: Antonello Maraldo, Presidente INAIL Teramo BUONGIORNO REGIONE LAZIO Durata: Conduttore: TRAPANOTTO FRANCESCO Servizio di:... - Da: annsoc Occupazione. 65esima giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro. I dati dell'anmil sulla Regione Lazio. 5

MONITORAGGIO RADIO TELEVISIONI

MONITORAGGIO RADIO TELEVISIONI MONITORAGGIO RADIO TELEVISIONI TUTTA LA CITTA' NE PARLA - 10.00 - Durata: 00.29.21 Conduttore: DEL SOLDA' PIETRO - Servizio di:... Crisi e disoccupazione giovanile. Riferimenti all'ultimo rapporto sull'occupazione

Dettagli

RILEVAZIONI AUDIOVISIVE

RILEVAZIONI AUDIOVISIVE RILEVAZIONI AUDIOVISIVE Data Pubblicazione: 10-LUG-2017 08/07/2017 RADIO 24 GR RADIO 24-12.00 - Durata: 00.01.16 Conduttore: FRACCHIA ADRIANA - Servizio di: SCHEPISI ALESSANDRA Clima. Sta per raggiungere

Dettagli

SALDI ESTIVI. Rilevazioni audio video 7 luglio ore 15,40

SALDI ESTIVI. Rilevazioni audio video 7 luglio ore 15,40 SALDI ESTIVI Rilevazioni audio video 7 luglio ore 15,40 04/07/2014 RADIO UNO PRIMA DI TUTTO - 6.00. - Durata: 00.01.23 Conduttore: SALERNO LUIGI - Servizio di:... Economia. Già iniziati i saldi in alcune

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

IMU-TRISE/TASSE IMMOBILIARI SU IMPRESE Rassegna radio televisioni 9 e 10 novembre 2013

IMU-TRISE/TASSE IMMOBILIARI SU IMPRESE Rassegna radio televisioni 9 e 10 novembre 2013 IMU-TRISE/TASSE IMMOBILIARI SU IMPRESE Rassegna radio televisioni 9 e 10 novembre 2013 10/11/2013 RTL GR RTL - 08.00 - Durata: 00.01.05 Conduttore: PERRIA GIOVANNI - Servizio di:... Crisi economica. Confartigianato

Dettagli

INFORTUNI STRADALI. Camera di Commercio di Lodi. Lodi 6 novembre 2015

INFORTUNI STRADALI. Camera di Commercio di Lodi. Lodi 6 novembre 2015 INFORTUNI STRADALI Camera di Commercio di Lodi Lodi 6 novembre 2015 Ogni anno nel mondo sono oltre 1.000.000 le vittime per gli incidenti stradali. Lo segnala l ultimo «Global Status Report on road safety»

Dettagli

Di lavoro si muore, ogni anno di più

Di lavoro si muore, ogni anno di più Pagina 1 di 8 Supplemento a www.elzevira.com aut. trib. Orvieto 8/2005 Home Chi siamo Documentazione Audio e Video Interni Esteri Cultura TV&Media MORTI BIANCHE: NEL 2006. PER INAIL + 11% SUL 2005 Web

Dettagli

13-GIU-2012 da pag. 13. Lettori: Diffusione: Dir. Resp.: Roberto Napoletano. art CONFINDUSTRIA 1

13-GIU-2012 da pag. 13. Lettori: Diffusione: Dir. Resp.: Roberto Napoletano. art CONFINDUSTRIA 1 Lettori: 1.179.000 Diffusione: 266.088 Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 13 CONFINDUSTRIA 1 Lettori: 1.179.000 Diffusione: 266.088 Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 13 CONFINDUSTRIA 2 Lettori:

Dettagli

I dati INAIL anno 2014

I dati INAIL anno 2014 I dati INAIL anno 2014 Al 31/10/2015, l INAIL dichiara di aver riconosciuto e indennizzato 366.116 infortuni avvenuti sul lavoro nel corso del 2014 su tutto il territorio nazionale. Di questi, il 91,4%

Dettagli

RASSEGNA STAMPA AZIONE SPECIALE Il 9 e 10 gennaio 2010 Il calcio gioca una sola partita: la partita della vita

RASSEGNA STAMPA AZIONE SPECIALE Il 9 e 10 gennaio 2010 Il calcio gioca una sola partita: la partita della vita RASSEGNA STAMPA AZIONE SPECIALE Il 9 e 10 gennaio 2010 Il calcio gioca una sola partita: la partita della vita Sommario Televisioni Televisioni satellitari e digitale terrestre Radio Quotidiani Online

Dettagli

OSSERVATORIO MEDIA PERMANENTE NIMBY FORUM

OSSERVATORIO MEDIA PERMANENTE NIMBY FORUM OSSERVATORIO MEDIA PERMANENTE NIMBY FORUM Presentazione dati 7 edizione Roma, 2 marzo 2012 SELEZIONE RASSEGNA STAMPA Associazione no profit via Benedetto Marcello, 2-20124 Milano tel. +39 02 20241715 /

Dettagli

La programmazione speciale della Rai per giovedì 24 agosto. A un anno dal terremoto, #Insiemepiùforti

La programmazione speciale della Rai per giovedì 24 agosto. A un anno dal terremoto, #Insiemepiùforti La programmazione speciale della Rai per giovedì 24 agosto. A un anno dal terremoto, #Insiemepiùforti Tante iniziative tra speciali e approfondimenti su tutte le reti del servizio pubblico RAI. Sarà trasmessa

Dettagli

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 07:00) 02/06/2016 1 07:01 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica Istituzionali M 30 FESTA DEL 2 GIUGNO TG1 (ore 08:00) 02/06/2016 1 08:02 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica

Dettagli

Gli infortuni dei lavoratori interinali nel Rapporto INAIL Una prima analisi dei dati a cura dell Osservatorio Centro Studi.

Gli infortuni dei lavoratori interinali nel Rapporto INAIL Una prima analisi dei dati a cura dell Osservatorio Centro Studi. Gli infortuni dei lavoratori interinali nel Rapporto INAIL 2004. Una prima analisi dei dati a cura dell Osservatorio Centro Studi. Il 14 luglio 2005 l INAIL ha pubblicato il Rapporto annuale 2004 che riporta,

Dettagli

Assemblea Confartigianato Rassegna radio - televisioni

Assemblea Confartigianato Rassegna radio - televisioni Assemblea Confartigianato 2014 Rassegna radio - televisioni 16/06/2014 RAI 1 UNOMATTINA ESTATE - 06.45 - Durata: 00.07.57 Conduttore: RINALDI BENEDETTA Fisco. Venerdì prossimo il Consiglio dei Ministri

Dettagli

Arena - Giornale di Vicenza 29/06/16 STAMPA LOCALE 6 Tasse e burocrazia Cresce la protesta del mondo artigiano... 1

Arena - Giornale di Vicenza 29/06/16 STAMPA LOCALE 6 Tasse e burocrazia Cresce la protesta del mondo artigiano... 1 Articoli Selezionati Arena - Giornale di Vicenza 29/06/16 STAMPA LOCALE 6 Tasse e burocrazia Cresce la protesta del mondo artigiano... 1 Avvenire 29/06/16 CONFARTIGIANATO 18 Confartigianato «Il vero spread

Dettagli

sala stampa INAIL Regioni 2007 Prevenzione e Rischi

sala stampa INAIL Regioni 2007 Prevenzione e Rischi sala stampa INAIL Regioni 2007 Prevenzione e Rischi ''SCATTA LA SICUREZZA'': CONCORSO FOTOGRAFICO DESTINATO ALLE DONNE SUI TEMI DEL LAVORO Lo organizza la direzione INAIL Umbria in collaborazione con Anmil,

Dettagli

SINTESI DEI PRINCIPALI ARTICOLI APPARSI SULLA STAMPA NEL PERIODO DAL 2 LUGLIO AL 22 OTTOBRE

SINTESI DEI PRINCIPALI ARTICOLI APPARSI SULLA STAMPA NEL PERIODO DAL 2 LUGLIO AL 22 OTTOBRE SINTESI DEI PRINCIPALI ARTICOLI APPARSI SULLA STAMPA NEL PERIODO DAL 2 LUGLIO AL 22 OTTOBRE 2003 ------------------------------------------------ Presentazione dei Quaderni Istat Assolombarda sulle zone

Dettagli

IL RILANCIO DELLO SPORT IN ITALIA Convegno organizzato dalla S & T.

IL RILANCIO DELLO SPORT IN ITALIA Convegno organizzato dalla S & T. IL RILANCIO DELLO SPORT IN ITALIA Convegno organizzato dalla S & T. IL RILANCIO DELLO SPORT IN ITALIA Convegno organizzato dalla S & T. RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANI - 30/09/2012; Il Romanista; Il Rilancio

Dettagli

FALLIMENTI, PROCEDURE E CHIUSURE DI IMPRESE

FALLIMENTI, PROCEDURE E CHIUSURE DI IMPRESE FALLIMENTI, PROCEDURE E CHIUSURE DI IMPRESE OSSERVATORIO 2 q SETTEMBRE 217 N 32 I FALLIMENTI TORNANO AI LIVELLI PRE-CRISI OSSERVATORIO SU FALLIMENTI, PROCEDURE E CHIUSURE DI IMPRESE - SETTEMBRE 217 / N

Dettagli

Comune di Milano - DC Sport Benessere Qualità della Vita - Servizio Qualità della Vita via Dogana, MILANO

Comune di Milano - DC Sport Benessere Qualità della Vita - Servizio Qualità della Vita via Dogana, MILANO Comune di Milano - DC Sport Benessere Qualità della Vita - Servizio Qualità della Vita via Dogana, 4-20123 MILANO E-mail: SBQV.giornatalavoroagile@comune.milano.it Dir. Resp.: Alvaro Moretti 07-FEB-2014

Dettagli

Movimento 5 Stelle, è morto Gianroberto Casaleggio.

Movimento 5 Stelle, è morto Gianroberto Casaleggio. Movimento 5 Stelle, è morto Gianroberto Casaleggio. di Paolo Campanelli E morto questa mattina alle 7 a Milano Gianroberto Casaleggio, cofondatore con Beppe Grillo del Movimento 5 Stelle. I funerali ha

Dettagli

Tipologia Variaz.% Variaz.%

Tipologia Variaz.% Variaz.% TURISMO IN LIGURIA Analisi provinciale nel periodo gennaio-luglio 2017 GENOVA Nel mese di luglio (dati ancora provvisori, con un indice di rispondenza da parte delle strutture pari al 96,8%) la provincia

Dettagli

Sicurezza stradale: card.sepe, meritoria iniziativa Campania. v. 'Campania: su Rai 3 una campagna sulla...' delle 15.02

Sicurezza stradale: card.sepe, meritoria iniziativa Campania. v. 'Campania: su Rai 3 una campagna sulla...' delle 15.02 Sicurezza stradale: card.sepe, meritoria iniziativa Campania v. 'Campania: su Rai 3 una campagna sulla...' delle 15.02 (ANSA) - NAPOLI, 20 SET - Per il cardinale di Napoli, l'arcivescovo Crescenzio Sepe,

Dettagli

Gli occupati stranieri pag. 2. I disoccupati stranieri pag. 4. La tipologia di impiego pag. 6

Gli occupati stranieri pag. 2. I disoccupati stranieri pag. 4. La tipologia di impiego pag. 6 Studi e ricerche sull economia dell immigrazione Il mercato del lavoro straniero in Italia Anno 2011 Gli occupati stranieri pag. 2 I disoccupati stranieri pag. 4 La tipologia di impiego pag. 6 1 Gli occupati

Dettagli

SorElle d Italia 2010 ELLE LANCIA GLI STATI GENERALI DELLA DONNA

SorElle d Italia 2010 ELLE LANCIA GLI STATI GENERALI DELLA DONNA SorElle d Italia 2010 ELLE LANCIA GLI STATI GENERALI DELLA DONNA ELLE FRANCIA GLI STATI GENERALI DELLA DONNA L iniziativa Gli Stati Generali della Donna è stata presentata dal settimanale francese Elle

Dettagli

MTV "Il Testimone" Intervista a Nicoletta Ricca Benedettini ed Enrico Vanzina su Cortina d'ampezzo

MTV Il Testimone Intervista a Nicoletta Ricca Benedettini ed Enrico Vanzina su Cortina d'ampezzo Rassegna Radio e Tv 20 DICEMBRE 2010 RAI 3 "A prescindere" Intervento in trasmissione (registrata) di Enrico Cisnetto 22 DICEMBRE 2010 SKY Tg 24 "Economia" Intervento in trasmissione di Enrico Cisnetto

Dettagli

FALLIMENTI, PROCEDURE E CHIUSURE DI IMPRESE

FALLIMENTI, PROCEDURE E CHIUSURE DI IMPRESE FALLIMENTI, PROCEDURE E CHIUSURE DI IMPRESE OSSERVATORIO 1 q MAGGIO 217 N 31 OSSERVATORIO SUI FALLIMENTI, PROCEDURE E CHIUSURE DI IMPRESE - MAGGIO 217 / N 31 CHIUSURE D IMPRESA ANCORA IN CALO, TORNATE

Dettagli

'SAPIENZA' - UNIVERSITÀ DI ROMA Facoltà Filosofia Lettere Scienze Umanistiche e Studi Orientali

'SAPIENZA' - UNIVERSITÀ DI ROMA Facoltà Filosofia Lettere Scienze Umanistiche e Studi Orientali Seduta del: 14.12.2012 AULA A sez. di storia medievale e paleografia Ore: 15.00 COMMISSIONE 1 ~~ Presidente PAVANELLO MARIANO SOBRERO ALBERTO FARANDA LAURA RICCI ANTONELLO CIATTINI ALESSANDRA SCHIRRIPA

Dettagli

La Cassa Integrazione Guadagni

La Cassa Integrazione Guadagni La Cassa Integrazione Guadagni nelle MARCHE ANNO 2013 Dati INPS elaborati a cura dell IRES CGIL Marche GENNAIO 2014 MARCHE: il 2013 si chiude con 47milioni di ore di CIG, il 22,6% in più rispetto al totale

Dettagli

fierida La scuola degli adulti report maggio 2017 Città della Scienza Napoli promosso da in collaborazione con proposto da

fierida La scuola degli adulti report maggio 2017 Città della Scienza Napoli promosso da in collaborazione con proposto da promosso da fierida Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione in collaborazione con Ufficio Scolastico Regionale per la Campania proposto da

Dettagli

Comunicato stampa. Ufficio stampa Consiglio nazionale dei commercialisti Mauro Parracino

Comunicato stampa. Ufficio stampa Consiglio nazionale dei commercialisti Mauro Parracino Comunicato stampa PROFESSIONI, COMMERCIALISTI: IN DIECI ANNI REDDITI GIU DEL 14% SECONDO IL RAPPORTO 2017 SULLA CATEGORIA QUELLO MEDIO DEL 2016 È PARI A 58MILA EURO (+2,2 SULL ANNO PRECEDENTE). MA QUASI

Dettagli

TG1 (ore 08:00) 06/05/ :07 Soru Renato Europarlamentare Partito Democratico M 11 COMMENTO A SENTENZA DI CONDANNA PER EVASIONE FISCALE

TG1 (ore 08:00) 06/05/ :07 Soru Renato Europarlamentare Partito Democratico M 11 COMMENTO A SENTENZA DI CONDANNA PER EVASIONE FISCALE Notiziari TG1 (ore 01:00) 06/05/2016 1 01:11 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica Istituzionali M 21 IL RICORDO DEL TERREMOTO IN FRIULI ORA RICOSTRUITA COMPLETAMENTE TG1 (ore 08:00) 06/05/2016

Dettagli

Settore Relazioni Esterne RASSEGNA STAMPA CONVEGNO UN JOBS ACT VICINO ALLE IMPRESE: PROPOSTE PER UN APPRENDISTATO SEMPLICE.

Settore Relazioni Esterne RASSEGNA STAMPA CONVEGNO UN JOBS ACT VICINO ALLE IMPRESE: PROPOSTE PER UN APPRENDISTATO SEMPLICE. Settore Relazioni Esterne CONVEGNO UN JOBS ACT VICINO ALLE IMPRESE: PROPOSTE PER UN APPRENDISTATO SEMPLICE 15 settembre 2014 RASSEGNA STAMPA Quotidiano Data Pagina Foglio 16-09-2014 16 1 Codice abbonamento:

Dettagli

RAPPORTO MENSILE MONITORAGGIO VIDEO/AUDIO AGOSTO 2010

RAPPORTO MENSILE MONITORAGGIO VIDEO/AUDIO AGOSTO 2010 RAPPORTO MENSILE MONITORAGGIO VIDEO/AUDIO AGOSTO 2010 01/08/2010 RADIO DUE GR 2-07.30 - Durata: 00.01.19 Conduttore: LONGO BIFANO CHIARA - Servizio di: FRANCESCA COSENTINO Economia. Tariffe servizi pubblici

Dettagli

RASSEGNA RADIO - TELEVISIONI

RASSEGNA RADIO - TELEVISIONI ASSEMBLEA 2013 RASSEGNA RADIO - TELEVISIONI 12/06/2013 RADIO 24 GR RADIO 24-08.00 - Durata: 00.00.40 Conduttore: MIGLIORATI ANNA - Servizio di:... Economia. Nuovo allarme economico del pres. di Confartigianato

Dettagli

Osservatorio trimestrale sulla crisi di impresa

Osservatorio trimestrale sulla crisi di impresa Maggio 2011 Osservatorio trimestrale sulla crisi di impresa Primo Trimestre 2011 I dati destagionalizzati indicano un calo nel primo trimestre; segnali di miglioramento dall industria Secondo gli archivi

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 03/05/2017

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 03/05/2017 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 03/05/2017 La situazione in Veneto Nel 2015 i reati di truffa, rapina e furto hanno interessato 276.287 vittime di 66 anni e oltre, di cui

Dettagli

Articolazione Corso di aggiornamento sul modello per l analisi delle cause e per la ricostruzione delle dinamiche di infortunio sul lavoro

Articolazione Corso di aggiornamento sul modello per l analisi delle cause e per la ricostruzione delle dinamiche di infortunio sul lavoro 1 a giornata Gli infortuni mortali sul lavoro: la condivisione sul territorio nazionale del patrimonio informativo dei Dipartimenti di Prevenzione delle ASL 9,45 10,45 Motivazioni, obiettivi e strumenti

Dettagli

RAI, riflettori sul mistero di Padre Dall Oglio rapito quattro anni fa, #pontidipace

RAI, riflettori sul mistero di Padre Dall Oglio rapito quattro anni fa, #pontidipace RAI, riflettori sul mistero di Padre Dall Oglio rapito quattro anni fa, #pontidipace RAI, Padre Dall Oglio, #pontidipace: oggi e domani nei programmi, nei telegiornali e nei giornali radio della RAI saranno

Dettagli

COMUNICATO STAMPA N. 2 DELL 11 FEBBRAIO 2015 SISTEMA MANIFATTURIERO DELLE MARCHE, ANCORA IN CRESCITA PRODUZIONE, FATTURATO E ORDINATIVI

COMUNICATO STAMPA N. 2 DELL 11 FEBBRAIO 2015 SISTEMA MANIFATTURIERO DELLE MARCHE, ANCORA IN CRESCITA PRODUZIONE, FATTURATO E ORDINATIVI COMUNICATO STAMPA N. 2 DELL 11 FEBBRAIO 2015 Presidenza Comm. Graziano Di Battista All aumento della produzione corrisponde anche un incremento del grado di utilizzo degli impianti, che passa dal 69 al

Dettagli

Osservatorio trimestrale sulla crisi di impresa

Osservatorio trimestrale sulla crisi di impresa Settembre 212 Osservatorio trimestrale sulla crisi di impresa Secondo Trimestre 212 Nei primi sei mesi del 212 il numero di fallimenti si attesta sui livelli elevati dell anno precedente Secondo gli archivi

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. CONGIUNTURA MANIFATTURIERA II Trimestre Conferenza stampa del 28 luglio 2009

RASSEGNA STAMPA. CONGIUNTURA MANIFATTURIERA II Trimestre Conferenza stampa del 28 luglio 2009 RASSEGNA STAMPA CONGIUNTURA MANIFATTURIERA II Trimestre 2009 Conferenza stampa del Milano, 30 luglio 2009 RASSEGNA STAMPA UNIONCAMERE LOMBARDIA DATA TESTATA TITOLO CARTA STAMPATA Il Giornale Cresce l'export,

Dettagli

INCIDENTALITA STRADALE IN LOMBARDIA. Quadro conoscitivo GIORNATA REGIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE 14 novembre 2011

INCIDENTALITA STRADALE IN LOMBARDIA. Quadro conoscitivo GIORNATA REGIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE 14 novembre 2011 INCIDENTALITA STRADALE IN LOMBARDIA Quadro conoscitivo 20012010 1 GIORNATA REGIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE 14 novembre 2011 1 Confronti nazionali 2 INCIDENTALITA STRADALE. Informazioni disponibili:

Dettagli

1 Lozza Giov anni 2 Aliverti Andrea 3 Baselli Giuseppe 4 Dellacà Raffaele 5 Lettieri Emanuele 6 Riboldi Marco 7 Mainardi Luca 8 Frigo Carlo

1 Lozza Giov anni 2 Aliverti Andrea 3 Baselli Giuseppe 4 Dellacà Raffaele 5 Lettieri Emanuele 6 Riboldi Marco 7 Mainardi Luca 8 Frigo Carlo COMMISSIONE n. 1 convocata alle ore 8,30 nell aula N.1.2 segretario operativo prof. Mainardi 1 Lozza Giov anni 2 Aliverti Andrea 3 Baselli Giuseppe 4 Dellacà Raffaele 5 Lettieri Emanuele 6 Riboldi Marco

Dettagli

Totale 13:44:35 100,00 4:43:11 100,00 30:06:59 100,00 48:34:45 100,00

Totale 13:44:35 100,00 4:43:11 100,00 30:06:59 100,00 48:34:45 100,00 Tab. B1 - Tempo di parola dei soggetti politici ed istituzionali nei programmi e nelle rubriche di testata. Testate giornalistiche RAI: Tg1, Tg2, Tg3 TG1 TG2 TG3 TOTALE Soggetti Politici V.A. % % V.A.

Dettagli

LAVORO/ ANMIL: PIU' ATTENZIONE A PREVENZIONE E TUTELA

LAVORO/ ANMIL: PIU' ATTENZIONE A PREVENZIONE E TUTELA Pagina 1 di 5 Mercoledì, 16 Luglio 2008 Notizie Web NOTIZIE ECONOMIA Borsa Stati Uniti Titoli caldi Economia LAVORO/ ANMIL: PIU' ATTENZIONE A PREVENZIONE E TUTELA INFORTUNI Dimensioni ancora imponenti

Dettagli

SCI CLASSIFICA CAMPIONATO INDIVIDUALE 1 / 5. Maestri SCI o Punteggiati. Esordienti F. Campionato Vallecamonica

SCI CLASSIFICA CAMPIONATO INDIVIDUALE 1 / 5. Maestri SCI o Punteggiati. Esordienti F. Campionato Vallecamonica Maestri o Punteggiati CLASSIFICA CAMPIONATO INDIVIDUALE 1 / 5 Bendotti Gianpietro Free Mountain Vallecamonica Vallecamonica 0-100 - 000-000 - 000-000 1 Archetti Davide Sci Cai Edolo Vallecamonica 100-0

Dettagli

Rassegna del 01/10/2015

Rassegna del 01/10/2015 Rassegna del 01/10/2015 LAVORO 01/10/2015 Corriere della Sera Creati 69 mila posti, disoccupati sotto il 12% Ducci Andrea 1 01/10/2015 Corriere della Sera L'analisi - L'occupazione cresce E ringrazia il

Dettagli

In base alle ultime stime del sistema informativo CRESME sul mercato delle costruzioni, nel il valore della produzione del settore delle costruzioni

In base alle ultime stime del sistema informativo CRESME sul mercato delle costruzioni, nel il valore della produzione del settore delle costruzioni In base alle ultime stime del sistema informativo CRESME sul mercato delle costruzioni, nel il valore della produzione del settore delle costruzioni in Campania ammonta a miliardi di e ro, di cui relativ

Dettagli

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Centro Studi CNA. Sistemi Locali del Lavoro

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Centro Studi CNA. Sistemi Locali del Lavoro LAVORO Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa Centro Studi CNA Sistemi Locali del Lavoro Occupazione e specializzazioni produttive nei territori italiani MERCATO DEL

Dettagli

Il Giornale di Montesilvano

Il Giornale di Montesilvano Via Farini, 62-00185 Roma tel. 06 48903773/48903734 - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA @COISPpolizia Al Convegno

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE EMERSIONE E LEGALITA PER UN LAVORO SICURO. Elio Montanari. Presentazione N. 14/2010 Roma, 30 giugno 2010

CONVEGNO NAZIONALE EMERSIONE E LEGALITA PER UN LAVORO SICURO. Elio Montanari. Presentazione N. 14/2010 Roma, 30 giugno 2010 CONVEGNO NAZIONALE EMERSIONE E LEGALITA PER UN LAVORO SICURO Elio Montanari Presentazione N. 14/2010 Roma, 30 giugno 2010 Legalità Regole Garanzie Diritti La criminalità organizzata è criminalità economica

Dettagli

ANNUARIO STATISTICO REGIONALE - ASR

ANNUARIO STATISTICO REGIONALE - ASR NEWSLETTER ASR Anno 4 Numero 1 GENNAIO 2006 Direttore editoriale Antonio Lentini Redazione Eleonora Bartoloni Iris Eforti Paolo Longoni Nicolina Marino Antonietta Scala ANNUARIO STATISTICO REGIONALE -

Dettagli

VALENTINA 1,70 TG.43 per servizio accoglienza servizio in lingua cameriera/hostess tavoli ** OTTIMO INGLESE

VALENTINA 1,70 TG.43 per servizio accoglienza servizio in lingua cameriera/hostess tavoli ** OTTIMO INGLESE VALENTINA 1,70 TG.43 per servizio accoglienza servizio in lingua cameriera/hostess tavoli ** OTTIMO INGLESE ANASTASIA 1,75 TG. 40 per servizio accoglienza servizio in lingua cameriera/hostess tavoli OTTIMO

Dettagli

Lavoro: il terziario traina la crescita occupazionale, tanti lecchesi occupati fuori Provincia. La ripresa ancora lunga

Lavoro: il terziario traina la crescita occupazionale, tanti lecchesi occupati fuori Provincia. La ripresa ancora lunga Lavoro: il terziario traina la crescita occupazionale, tanti lecchesi occupati fuori Provincia. La ripresa ancora lunga leccoonline.com /articolo.php 21/4/2017 Nel titolo del settimo rapporto annuale dell

Dettagli

Cosa fanno le assicurazioni per prevenire i rischi e proteggere i cittadini? Uscite sui media

Cosa fanno le assicurazioni per prevenire i rischi e proteggere i cittadini? Uscite sui media Cosa fanno le assicurazioni per prevenire i rischi e proteggere i cittadini? Uscite sui media ... 14/10/2017 Corriere della Sera «Le polizze anti-catastrofi? Per la casa bastano 100 euro» Baccaro Antonella

Dettagli

LE BANCHE DATI DELL INAIL e un focus sugli infortuni sul lavoro con mezzo di trasporto

LE BANCHE DATI DELL INAIL e un focus sugli infortuni sul lavoro con mezzo di trasporto LE BANCHE DATI DELL INAIL e un focus sugli infortuni sul lavoro con mezzo di trasporto Andrea Bucciarelli Mantova, 16 novembre 2015 Indice: - Alcuni dei canali informativi on-line sui dati Inail - Open

Dettagli

Rassegna del 10/09/2015

Rassegna del 10/09/2015 Rassegna del 10/09/2015 LAVORO 10/09/2015 Avvenire Sfruttate nei campi 40mila lavoratrici soltanto in Puglia - Puglia, nei campi 40mila donne in nero Lavacca Nicola 1 10/09/2015 Corriere della Sera I fondi

Dettagli

Rassegna stampa e comunicati

Rassegna stampa e comunicati Protocollo d intesa tra Inail e Ordine Psicologi per assistenza psicologica a vittime di infortuni sul lavoro Napoli, 17 dicembre 2014 Rassegna stampa e comunicati INDICE AGENZIE 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. ANSA

Dettagli

LA SITUAZIONE DEL MONDO DEL LAVORO NEI DATI DELL INAIL

LA SITUAZIONE DEL MONDO DEL LAVORO NEI DATI DELL INAIL Relazione annuale 2014 del Presidente LA SITUAZIONE DEL MONDO DEL LAVORO NEI DATI DELL INAIL INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI Roma, 9 luglio 2015 Infortuni Prosegue l andamento decrescente della serie

Dettagli

PERSONALE NON A TEMPO INDETERMINATO. PERSONALE NON DIRIGENZIALE A TEMPO DETERMINATO CATEGORIE Bs/C/ D

PERSONALE NON A TEMPO INDETERMINATO. PERSONALE NON DIRIGENZIALE A TEMPO DETERMINATO CATEGORIE Bs/C/ D PERSONALE NON DIRIGENZIALE A TEMPO DETERMINATO CATEGORIE Bs/C/ D MAIOLATI ALESSANDRO Del. n.159 del 10.12.2012 Operatore tecnico specializzato - Bs 01.01.2013 30.06.2014 1.532,82 TRAGNO ROBERTO Del. n.159

Dettagli

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.: Enrico Franco Estratto da pag.: 1,10 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/1 232-118-080 ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Peso: 1-6%,10-37% 4

Dettagli

INDICE. 1 IL GIORNALISMO SPORTIVO E LE SUE PECULIARITA pag Le tre caratteristiche del giornalismo sportivo per Giorgio Tosatti pag.

INDICE. 1 IL GIORNALISMO SPORTIVO E LE SUE PECULIARITA pag Le tre caratteristiche del giornalismo sportivo per Giorgio Tosatti pag. INDICE 1 IL GIORNALISMO SPORTIVO E LE SUE PECULIARITA pag. 1 1.1 Le tre caratteristiche del giornalismo sportivo per Giorgio Tosatti pag. 2 2 STORIA DEL GIORNALISMO SPORTIVO pag. 3 2.1 Prime notizie sportive

Dettagli

Nota informativa n. 8 del 16 novembre 2016

Nota informativa n. 8 del 16 novembre 2016 Nota informativa n. 8 del 16 novembre 2016 Analisi congiunturale 3 trimestre 2016 industria, artigianato, commercio e servizi A cura dell U.O. Studi, Programmazione, Statistica e Osservatori della Camera

Dettagli

Affitti, i canoni di locazione tornano a salire del 2,1% nel I trimestre 2017

Affitti, i canoni di locazione tornano a salire del 2,1% nel I trimestre 2017 Affitti, i canoni di locazione tornano a salire del 2,1% nel I trimestre 2017 Il prezzo medio di un affitto in Italia si attesta a 8,6 euro, +0,6% rispetto a un anno fa Le regioni del Nord trainano la

Dettagli

ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA IN IRLANDA. Graduatoria Definitiva

ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA IN IRLANDA. Graduatoria Definitiva Vincitori 1 1357 2 VOLPE ERIKA 19/12/1990 298 2 1190 1 PICCAPANE NUNZIA ALESSANDRA 29/03/1990 298 3 1379 1 ERACLI CAMILLA 22/09/1989 298 4 828 3 MONTORFANO BEATRICE 25/07/1990 297.74 5 785 1 GALLI GAIA

Dettagli

RAPPORTO ANNUALE 2011

RAPPORTO ANNUALE 2011 Nel 2011 sono stati denunciati 51mila infortuni in meno rispetto al 2010, con una flessione del 6,6% (da 776mila a 725mila) pari alla media del calo degli infortuni sia in occasione di lavoro (-6,5%),

Dettagli

Focus. Esiti degli scrutini del secondo ciclo di istruzione A.S. 2014/2015. (Novembre 2015)

Focus. Esiti degli scrutini del secondo ciclo di istruzione A.S. 2014/2015. (Novembre 2015) Focus Esiti degli scrutini del secondo ciclo di istruzione A.S. 2014/2015 (Novembre 2015) I dati presenti in questa pubblicazione fanno riferimento agli esiti degli scrutini del secondo ciclo di istruzione

Dettagli

con il contributo dell Associazione CIVIS - AV&Co Roma, 24 novembre 2015 LUISS Guido Carli Aula Magna Mario Arcelli Viale Pola, 12

con il contributo dell Associazione CIVIS - AV&Co Roma, 24 novembre 2015 LUISS Guido Carli Aula Magna Mario Arcelli Viale Pola, 12 INDAGINE sulla Prevenzione del fenomeno dei NEET e Alternanza Scuola-Lavoro nel Centro-Nord. Una sfida possibile e un banco di prova per l intero Paese con il contributo dell Associazione CIVIS - AV&Co

Dettagli

Il lavoro a Milano Milano locomotiva d Italia

Il lavoro a Milano Milano locomotiva d Italia Il lavoro a Milano Milano locomotiva d Italia 2006-2015 Andrea Fioni Gruppo tecnico Assolombarda, Cgil, Cisl e Uil 19 aprile 2016 1 I contenuti Le fonti... e il focus territoriale 2 Gli indicatori Indicatori

Dettagli

Le lancette dell economia bolognese. Il lavoro

Le lancette dell economia bolognese. Il lavoro Le lancette dell economia bolognese Il lavoro Marzo 2014 2 L occupazione in Emilia-Romagna e in provincia di Bologna dal 2008 al 2013 600 Occupati in provincia di Bologna 2.500 Occupati in Emilia-Romagna

Dettagli

Rilevazione degli incidenti stradali Lombardia

Rilevazione degli incidenti stradali Lombardia Rilevazione degli incidenti stradali Lombardia Antonio Lentini Dirigente Coordinamento della funzione statistica antonio.vincenzo.lentini@eupolislombardia.it Numero morti per milione d'abitanti 2001 2002

Dettagli

OSSERVATORIO SU FALLIMENTI, PROCEDURE E CHIUSURE DI IMPRESE

OSSERVATORIO SU FALLIMENTI, PROCEDURE E CHIUSURE DI IMPRESE 1. 1/2 3,6k 1k 1,5k OSSERVATORIO SU FALLIMENTI, PROCEDURE E CHIUSURE DI IMPRESE GIUGNO 215 #23 (2 a+2b) 12,5% 75,5% 1.41421356237 Giugno 215 / n 23 2 FALLIMENTI IN CALO NEI PRIMI TRE MESI DEL 215 SINTESI

Dettagli

La popolazione toscana al 1 gennaio marzo 2014

La popolazione toscana al 1 gennaio marzo 2014 La popolazione toscana al 1 gennaio 2013 marzo 2014 Il contesto nazionale La popolazione residente in Italia nell ultimo decennio è cresciuta sensibilmente. Complessivamente la variazione è stata pari

Dettagli

Incontro di lavoro

Incontro di lavoro Incontro di lavoro 30.9.2015 ORDINE DEL GIORNO Report infortuni 2010-2014: definizione contenuti e obiettivi. Organizzazione presentazione. Semplificazione: le novità in arrivo, gli impegni conseguenti

Dettagli

6 RAPPORTO 2014 UIL (GIUGNO 2014) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

6 RAPPORTO 2014 UIL (GIUGNO 2014) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE Servizio Politiche del Lavoro e della Formazione 6 RAPPORTO 2014 UIL (GIUGNO 2014) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE ORE AUTORIZZATE GIUGNO 2014 dati per regioni e province autonome

Dettagli

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.: Andrea Cangini Estratto da pag.: 27 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura: 109.823 Diffusione: 140.151 Lettori: 1.042.000 Foglio: 1/1 ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Peso: 12% 4 Dir. Resp.:

Dettagli

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi TURISMO 216: SUPERATA QUOTA 15 MILIONI DI PRESENZE Oltre il la crescita delle presenze, bene sia gli italiani che gli stranieri. Superata la quota dei 15 milioni di presenze: il turismo ligure ha registrato

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO LA NUOVA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA

PROGETTO FORMATIVO LA NUOVA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA Comune di Forlì PROGETTO FORMATIVO LA NUOVA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014-2020 1 MODULO: LA POLITICA DI COESIONE TERRITORIALE Tre giornate: 12 giugno 19 giugno - 24 giugno 2014 Le lezioni si terranno

Dettagli

Rassegna online quotidiani TV- Radio del 07 e 08 ottobre 2017

Rassegna online quotidiani TV- Radio del 07 e 08 ottobre 2017 Rassegna online quotidiani TV- Radio del 07 e 08 ottobre 2017 Record dei contratti a tempo determinato, occupati a livello del 2008 ma con molte meno ore lavorate, crescita del part time involontario,

Dettagli

Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE

Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE dati ISTAT (medie regionali) Sono 625mila gli occupati nelle Marche nel 2014 (351mila uomini e 274mila donne): oltre 14mila in agricoltura, 225mila nell industria (in

Dettagli

Dossier Un quadro di sintesi degli andamenti recenti del mercato del lavoro

Dossier Un quadro di sintesi degli andamenti recenti del mercato del lavoro L informazione statistica sul mercato del lavoro: fonti, metodologie e strategie per una maggiore coerenza del quadro informativo di carattere strutturale e congiunturale Dossier Un quadro di sintesi degli

Dettagli

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE ABRUZZO Luciano D'ALFONSO Presidente Regione Abruzzo Assessore Turismo Giovanni

Dettagli

26 MAGGIO NAVACCHIO (PI)

26 MAGGIO NAVACCHIO (PI) 26 MAGGIO 2013 - NAVACCHIO (PI) ABRUZZO tiratrici: Martina Manzoli Di Giovanni Valentina Giovannini Giulia Querci Virginia Giorgia Carducci Persia Giorgia TOSCANA tiratrici: Rossi Camilla Pieri Gaia Ravagli

Dettagli

CLASSIFICA DEFINITIVA

CLASSIFICA DEFINITIVA Categoria: MA (Lunghezza 5100 m - Dislivello 0 m - Kmsf 5.10) 1 GALLO Christopher 1980 ASD Orienteering G. Galilei 00.29.58 30 2 GRILLI Alberto 1968 CUS Parma ASD Sez. Orienteering 00.31.47 26 3 VETTORI

Dettagli

RASSEGNA RADIO-TV AGOSTO 2013

RASSEGNA RADIO-TV AGOSTO 2013 i RASSEGNA RADIO-TV AGOSTO 2013 29/08/2013 CLASS CNBC ITALIA OGGI TG - 22.00 - Durata: 00.01.11 Conduttore: FINOTTO MATTEO - Servizio di:... Imu. I capannoni sono ancora tassati, la delusione di Rete Imprese

Dettagli

BATTERIE CAMPIONATO ITALIANO GOZZO NAZIONALE SANTA MARGHERITA LIGURE 17 SETTEMBRE 2016

BATTERIE CAMPIONATO ITALIANO GOZZO NAZIONALE SANTA MARGHERITA LIGURE 17 SETTEMBRE 2016 BATTERIE CAMPIONATO ITALIANO GOZZO NAZIONALE SANTA MARGHERITA LIGURE 17 SETTEMBRE 2016 Specialita': GSF - GOZZO NAZIONALE SENIORES FEMMINILE Batteria Numero: 1 2 Soc.: A.S.D.AMATORI DEL MARE 1 00091740

Dettagli

ASSILT COMMISSIONE ELETTORALE. Verbale della riunione del 6 giugno 2017

ASSILT COMMISSIONE ELETTORALE. Verbale della riunione del 6 giugno 2017 ASSILT COMMISSIONE ELETTORALE Verbale della riunione del 6 giugno 2017 A conclusione dell'intero processo di scrutinio, la Commissione ha provveduto alla proclamazione degli eletti nell'assemblea dei Rappresentanti

Dettagli

Focus Incidentalità stradale 2012 Alberto Ceriani Éupolis Lombardia

Focus Incidentalità stradale 2012 Alberto Ceriani Éupolis Lombardia Focus Incidentalità stradale 2012 Alberto Ceriani Éupolis Lombardia Milano 21 novembre 2013 Confronto UE - Italia 120 100 80 60 40 20 0 Morti per milione di abitanti Anno 2012 Nel 2012 il tasso di mortalità

Dettagli

Nota di commento ai dati sul mercato del lavoro I trimestre 2017

Nota di commento ai dati sul mercato del lavoro I trimestre 2017 Nota di commento ai dati sul mercato del lavoro I trimestre 2017 Fonte: Istat Aggiornamento giugno 2017 Dall indagine sulle forze di lavoro dell Istat derivano le stime ufficiali degli occupati e delle

Dettagli

39. IL LAVORO NELL ACCOGLIENZA TURISTICA

39. IL LAVORO NELL ACCOGLIENZA TURISTICA 39. IL LAVORO NELL ACCOGLIENZA TURISTICA Il turismo costituisce per l economia italiana un importante bacino occupazionale, tanto più in quanto negli ultimi anni l offerta turistica del Paese è andata

Dettagli

1. Il trend ( )

1. Il trend ( ) 1. Il trend (1995-2008) La Cassa Integrazione Guadagni costituisce un intervento di sostegno al reddito per lavoratori e aziende in difficoltà, garantendo al lavoratore un reddito sostitutivo della retribuzione.

Dettagli

TG REGIONALI a cura di Renato Brunetta

TG REGIONALI a cura di Renato Brunetta 556 www.freenewsonline.it www.freefoundation.com i dossier TG REGIONALI 15 agosto 2013 a cura di Renato Brunetta INDICE 2 METODO TGR A PREVALENZA CENTROSINISTRA TGR A PREVALENZA CENTRODESTRA TGR EQUILIBRATI

Dettagli

ANTONIO FRASCADORE. RAI RADIO TELEVISIONE ITALIANA- Via Asiago 2, Roma, 00138

ANTONIO FRASCADORE. RAI RADIO TELEVISIONE ITALIANA- Via Asiago 2, Roma, 00138 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Residenza e Domicilio ANTONIO FRASCADORE Telefono Fax E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita Codice Fiscale Dal 28/06/2016 AL 11/09/2016 RAI

Dettagli

VIII Conferenza economica. programma. Bologna Marzo 2017 Unipol Auditorium Via Stalingrado, 37

VIII Conferenza economica. programma. Bologna Marzo 2017 Unipol Auditorium Via Stalingrado, 37 VIII Conferenza economica programma Bologna 29-31 Marzo 2017 Unipol Auditorium Via Stalingrado, 37 VIII Conferenza economica temi EUROPA TERRITORIO MERCATO presentazione A 60 anni dalla firma dei Trattati

Dettagli

Rassegna del 21/04/2016

Rassegna del 21/04/2016 Rassegna del 21/04/2016 LAVORO 21/04/2016 Italia Oggi Al via i controlli per autonomi e libere professioni - Voucher, stretta contro l'abuso Cirioli Daniele 1 27/04/2016 Panorama Giovani, disoccupati e

Dettagli

OCCUPAZIONE E TASSO DI DISOCCUPAZIONE

OCCUPAZIONE E TASSO DI DISOCCUPAZIONE MERCATO DEL LAVORO IN FRIULI VENEZIA GIULIA Le dinamiche del mercato del lavoro e, in particolare, dell occupazione mettono in luce la tendenza all incremento sia nella variazione trimestrale sia in quella

Dettagli