Corso di formazione responsabile interno per la ges3one del rischio legionella in case di riposo, RSA,

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di formazione responsabile interno per la ges3one del rischio legionella in case di riposo, RSA,"

Transcript

1 Corso di formazione responsabile interno per la ges3one del rischio legionella in case di riposo, RSA, Centri Diurni, Ambulatori, Stru<ure spor3ve, Palestre, Piscine e Scuole DESTINATARI Il corso formazione è rivolto a tud quei sogged potenzialmente responsabili della prevenzione in case di riposo, RSA, Centri Diurni, Ambulatori, Stru<ure spor3ve, Palestre, Piscine e Scuole. OBIETTIVO RIF. LEGISLATIVO PRE REQUISITI MINIMI DEI DISCENTI CONDIZIONI OPERATIVE TEST DI VERIFICA ATTESTATI l Corso di Formazione si pone l obiettivo di affrontare in maniera esaustiva l importante e sempre attuale tematica della legionellosi negli ambienti sanitari. Professionisti di vari settori analizzeranno in maniera esaustiva tutti gli aspetti correlati ai rischi della legionella allo scopo di fornire nuove possibili soluzioni per tutelare gli ambienti di lavoro. Verranno illustrate le normative, gli aspetti legali, le responsabilità civili e penali, nonché verranno proposte nuove soluzioni tecniche per progettare in sicurezza. Il Corso è rivolto a Responsabili della Prevenzione e Protezione, Responsabili degli Uffici Tecnici, e a tutto il Personale Sanitario. Titolo X del D.Lgs. 81/08 prevede l obbligo per i Datori di lavoro della Valutazione del rischio da agenti biologici ove presente un rischio di esposizione al batterio legionella pneumophila, causa della Legionellosi. Linee guida per la prevenzione e il controllo della legionellosi (G.U. n. 103 del 5/5/2000) Linee guida recanti indicazioni sulla legionellosi per i gestori di strutture turistiche Ricettive e termali. (G.U. n. 28 del 4/2/05) Sono state approvate in Conferenza Stato-Regioni, nella seduta del 7 maggio 2015, le nuove Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi che riuniscono, aggiornano e integrano in un unico testo tutte le indicazioni riportate nelle precedenti linee guida nazionali e normative. - Mo3vazione personale alla partecipazione durante il corso - Conoscenza della lingua italiana parlata e scri<a; - Obbligo di frequenza per il rilascio di un a<estato TuD i discen3 dovranno so<oporsi a verifica dell apprendimento. cos3tuita da prova scri<a, o a scelta del docente, rappresenta la condizione necessaria per l o<enimento dell a<estato di partecipazione al corso.. Al termine del corso verrà rilasciato un a<estato di frequenza agli allievi che avranno partecipato ad almeno il 90% del monte/ore previsto e superato la prova di valutazione finale. SEDE DEL CORSO BADIA POLESINE ROVIGO ADRIA FERRARA BOLOGNA RAVENNA REGGIO EMILIA VERONA VICENZA PADOVA TREVISO VENEZIA TRENTO Pagina 1 di 6

2 MODALITÁ DI ADESIONE E PAGAMENTO AGM di Maragna Gianni L'iscrizione si intende perfezionata con l'acquisizione anche tramite fax ( ) o e- mail (formazione@studioagm.eu) di: - copia dell'ul3ma pagina della presente scheda di adesione compilata e controfirmata; - copia della documentazione a<estante l'avvenuto pagamento della quota di iscrizione; Il pagamento dovrà essere effe<uato entro il quinto giorno lavora3vo antecedente l'avvio dell'advità forma3va e potrà avvenire con assegno/contan3/bonifico bancario intestato a: Beneficiario: AGM di Gianni Maragna BANCA POPOLARE DI VERONA - FILIALE DI BADIA POLESINE IBAN: IT36B Causale: Corso responsabile legionella stru<ure Sanitarie Pagina 2 di 6

3 MODALITÁ DI DISDETTA E RIMBORSO COSTO DURATA La disde<a da parte del partecipante dovrà essere comunicata via fax o mail entro dieci giorni dalla data di avvio del corso. Dopo tale data sarà addebitata l'intera quota di iscrizione. Sarà possibile la partecipazione di un sos3tuto dandone comunicazione almeno un giorno prima dell'evento. In caso di annullamento del corso da parte di "Studio - AGM" non verrà riconosciuto alcun rimborso ecce<o quello della quota di adesione. La direzione organizza3va si riserva di rinviare o sospendere il corso in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscrid pari a 6 partecipan3. 110,00 +2%c.p.+ IVA 22% = 114,90 per ciascun partecipante. Il rilascio dell'a<estato è subordinato al pagamento an3cipato del corso. A seguito del pagamento sarò emessa regolare fa<ura. Nel caso di corsi aziendali, verrà effe<uato un costo forfe<ario da valutare in relazione al numero di partecipan3. Qualora subentri una modifica di natura fiscale (es.: variazioni IVA), le eventuali variazioni verranno imputate all a<o della fa<urazione. 4 ORE Legionella: meccanismi e fattori di proliferazione dei batteri e di produzione di aerosol. Modalità di diffusione e modalità di trasmissione delle Legionelle. Programma Fattori di rischio negli impianti: gli impianti idricosanitari, l umidificazione dell aria e le torri di raffreddamento. Legislazione e normativa attualmente vigente, Linee guida (comunitarie, nazionali e regionali) per la prevenzione della legionellosi, con particolare attenzione al settore sanitario/ospedaliero ed alle strutture alberghiere e ricettive. L analisi del rischio Legionella: edifici nuovi e esistenti La responsabilità dei gestori impiantisti e dei manutentori Lavoratori esposti e operatori addetti alla manutenzione di impianti gli strumenti per l'autocontrollo del rischio legionellosi metodiche innovative per l'identificazione della presenza di legionella le principali strategie di prevenzione e i diversi metodi di bonifica degli impianti idrosanitari e di condizionamento (torri di raffreddamento) Pagina 3 di 6

4 MODULO DI ADESIONE CORSO responsabile legionella strutture Sanitarie, Case di riposo, RSA Di<a P.IVA C.F. Via N civico Paese/Ci<à/CAP Prov. Tel. ufficio Fax Cellulare E- mail ADvità dell'azienda Codice ATECORI Referente aziendale Su richiesta specifica, è possibile organizzare corsi presso la sede dell azienda richiedente. DURATA COSTO 4 ORE 110,00 +2%c.p.+ IVA 22% = 114,90 per ciascun partecipante Nel caso di corsi aziendali, verrà effe<uato un costo forfe<ario da valutare in relazione al numero di partecipan3. Il pagamento dovrà essere effe<uato entro il quinto giorno lavora3vo antecedente l'avvio dell'advità forma3va e potrà avvenire con assegno/contan3/bonifico bancario intestato a: Beneficiario: AGM di Gianni Maragna BANCA POPOLARE DI VERONA - FILIALE DI BADIA POLESINE IBAN: IT36B Causale: Corso responsabile legionella stru<ure Sanitarie PARTECIPANTI N NOME COGNOME DATA DI ASSUNZIONE Per il rilascio dell'a<estato sono richies3 codice fiscale, luogo e data di nascita del partecipante. LEGGE SULLA TUTELA DELLA PRIVACY Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003, i da3 personali che la riguardano saranno tra<a3 da Studio AGM per lo svolgimento del contra<o e non saranno comunica3 a terzi. I da3 potranno essere u3lizza3 per informare sulle advità di Studio AGM. In relazione ai da3 conferi3 Lei potrà esercitare i dirid di cui all'art. 7 del D.Lgs. 196/2003: conferma dell'esistenza dei da3, origine, finalità, aggiornamento, cancellazione, diri<o di opposizione. Per esercitare tali dirid dovrà rivolgersi al Responsabile del tra<amento dei Da3 personali, presso Studio AGM in via Vi<orio Veneto 24/B Badia Polesine (RO). Il so<oscri<o AUTORIZZA la pubblicazione delle proprie immagini eventualmente riprese da Studio AGM durante i giorni del percorso forma3vo per il quale chiede l'iscrizione per uso didadco. Ne vieta altresì l uso in contes3 che ne pregiudichino la dignità personale ed il decoro. La posa e l'u3lizzo delle immagini sono da considerarsi effe<uate in forma gratuita. Pagina 4 di 6

5 AGM di Maragna Gianni DATA TIMBRO E FIRMA DATI PARTECIPANTI CORSO responsabile legionella strutture Sanitarie, Case di riposo, RSA DATI PERSONALI DEL 1 PARTECIPANTE DATI PERSONALI DEL 2 PARTECIPANTE DATI PERSONALI DEL 3 PARTECIPANTE DATI PERSONALI DEL 3 PARTECIPANTE LEGGE SULLA TUTELA DELLA PRIVACY Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003, i da3 personali che la riguardano saranno tra<a3 da Studio AGM per lo svolgimento del contra<o e non saranno comunica3 a terzi. I da3 potranno essere u3lizza3 per informare sulle advità di Studio AGM. In relazione ai da3 conferi3 Lei potrà esercitare i dirid di cui all'art. 7 del D.Lgs. 196/2003: conferma dell'esistenza dei da3, origine, finalità, aggiornamento, cancellazione, diri<o di opposizione. Per esercitare tali dirid dovrà rivolgersi al Responsabile del tra<amento dei Da3 personali, presso Studio AGM in via Vi<orio Veneto 24/B Badia Polesine (RO). Il so<oscri<o AUTORIZZA la pubblicazione delle proprie immagini eventualmente riprese da Studio AGM durante i giorni del percorso forma3vo per il quale chiede l'iscrizione per uso didadco. Ne vieta altresì l uso in contes3 che ne pregiudichino la dignità personale ed il decoro. La posa e l'u3lizzo delle immagini sono da considerarsi effe<uate in forma gratuita. Pagina 5 di 6

6 DATA TIMBRO E FIRMA Pagina 6 di 6

Conoscere e gestire lo stress da lavoro correlato

Conoscere e gestire lo stress da lavoro correlato Conoscere e gestire lo stress da lavoro correlato [D.Lgs. 81/08] DESTINATARI Datori di Lavoro, Responsabili e AddeA al Servizio di Prevenzione e Protezione, Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza,

Dettagli

Modulo iscrizione Cod. PFB01_2016

Modulo iscrizione Cod. PFB01_2016 Modulo iscrizione Cod. PFB01_2016 SEMINARIO VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA CHIMICA (Normativa Nazionale e Regolamento Reach) Cod. PFB01_2016 Genova, 26 Febbraio 2016 14:00 18:00 DATI DEL PARTECIPANTE Cognome

Dettagli

EGQ CONSULENZA D AZIENDA S.R.L.

EGQ CONSULENZA D AZIENDA S.R.L. PREMESSA La EGQ Consulenza d azienda in collaborazione con lo Studio Ianni ing. Vincenzo, a seguito dell approvazione del D.lg. 81/08 organizza il Corso Formazione per RLS rivolgendosi ai rappresentanti

Dettagli

CORSO PRIVACY AVANZATO

CORSO PRIVACY AVANZATO CORSO PRIVACY AVANZATO 18 e 19 giugno 2015 MODULO 2/A PROGRAMMA Come predisporre un accordo sindacale; La Notificazione all Autorità Garante Privacy (quando effettuarla); Caso pratico ATB MOBILITA SPA

Dettagli

Assindustria Servizi srl organizza un corso di tre giornate su Il Business Plan.

Assindustria Servizi srl organizza un corso di tre giornate su Il Business Plan. Rovigo, 26 ottobre 2016 Prot. N. 1401/2016 Alle Aziende Associate Loro Sedi Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" NUOVE DATE: 24 novembre, 2-13 dicembre 2016 Assindustria

Dettagli

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI MODULO DI ISCRIZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI Titolo del corso Codice di riferimento del corso LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE

Dettagli

FORMAZIONE ATTREZZATURE

FORMAZIONE ATTREZZATURE FORMAZIONE ATTREZZATURE Conduzione Gru mobili su ruote con falcone telescopico o brandeggiabile AGGIORNAMENTO (dopo 5 anni dalla precedente formazione) [Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 - D.Lgs. 81/08]

Dettagli

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello :

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello : Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello : Corso ASPP-RSPP modulo Macrosettore Ateco B9 Settore Terziario Corso professionalizzante

Dettagli

ADDETTO/RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

ADDETTO/RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE ADDETTO/RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE IL CORSO La formazione è organizzato secondo l Accordo tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 7 luglio 2016.

Dettagli

FORMAZIONE ATTREZZATURE CORSO COMPLETO - PATENTINO Gru mobili autocarrate e semoventi con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso

FORMAZIONE ATTREZZATURE CORSO COMPLETO - PATENTINO Gru mobili autocarrate e semoventi con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso FORMAZIONE ATTREZZATURE CORSO COMPLETO - PATENTINO Gru mobili autocarrate e semoventi con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso [Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 - D.Lgs. 81/08]

Dettagli

Modulo di partecipazione

Modulo di partecipazione Modulo di partecipazione JAVA ACADEMY - CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE EDIZIONE 2015 La presente richiesta di iscrizione deve essere compilata in ogni sua parte, sottoscritta e inviata a, in formato

Dettagli

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

Oggetto Corso teorico-pratico Il Business Plan - modelli e strumenti - 16 ore Rovigo, 24 settembre 2015 Prot. N. 1084/2015 Alle Aziende Associate Loro Sedi Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore Assindustria Servizi srl organizza un corso

Dettagli

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO 1 ALLE AZIENDE LORO SEDI Circolare n.12 di Aprile 2016 Corso di formazione ADDETTI ANTINCENDIO FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO GECO PESARO S.R.L. per le aziende che non hanno ancora provveduto o che non

Dettagli

Corso B-1: Corso di formazione in materia di H.A.C.C.P. e relativa applicazione nell Impresa alimentare (frequenza di rinnovo: ogni 5 anni)

Corso B-1: Corso di formazione in materia di H.A.C.C.P. e relativa applicazione nell Impresa alimentare (frequenza di rinnovo: ogni 5 anni) CORSO H.A.C.C.P. RESPONSABILI - TITOLARI D IMPRESA in base alle linee guida pubblicate dalla Regione Friuli Venezia Giulia Protocollo Nr. 9916/SPS- VETAL e comunicati all Azienda per i Servizi Sanitari

Dettagli

Chiede di essere iscritto al. Corso di. Livello. Ore. Costo. Costo promozione Welcome day. Data inizio Corso

Chiede di essere iscritto al. Corso di. Livello. Ore. Costo. Costo promozione Welcome day. Data inizio Corso Il sottoscritto (nome e cognome) Ragione sociale Luogo di nascita Data di nascita Indirizzo di residenza (via, n. civico, c.a.p., comune) Indirizzo di domicilio (se diverso dalla residenza) Codice fiscale

Dettagli

Risorse Umane e Formazione

Risorse Umane e Formazione Obiettivi Il corso intende offrire una panoramica generale sulle strategie e le attività proprie della Funzione del personale trasmettendo ai partecipanti competenze e sensibilità nella gestione dei processi

Dettagli

CORSO DI MERCOLEDÌ 28 E GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE 2016

CORSO DI MERCOLEDÌ 28 E GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE 2016 CORSO DI MERCOLEDÌ 28 E GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE 2016 Titolo del corso "Corso Formazione per Formatori Spazi Confinati". Programma corso PRIMA GIORNATA 28 settembre (1 modulo) Durata: 8 ore Orario 8.30 18.30

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE FORM096 - O.S.S. ( Operatore Socio Sanitario ) 1000 ore Anno Accademico 2014/2015 FORM096

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE FORM096 - O.S.S. ( Operatore Socio Sanitario ) 1000 ore Anno Accademico 2014/2015 FORM096 CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE FORM096 - O.S.S. ( Operatore Socio Sanitario ) 1000 ore Anno Accademico 2014/2015 FORM096 www.unipegaso.it Titolo FORM096 - O.S.S. ( Operatore Socio Sanitario ) Area SANITÀ

Dettagli

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2015

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2015 Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2015 Corso riconosciuto CEPAS Pagina 1 di 8 Presentazione Il corso, specialistico, ha l obiettivo di formare i partecipanti

Dettagli

Relatore: Dott. Luciano Sorgato

Relatore: Dott. Luciano Sorgato CORSO GENERALE (AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN DIRITTO TRIBUTARIO) 1^ semestre 2017 Relatore: Dott. Luciano Sorgato Il corso prevede un ciclo di dieci incontri della durata di tre ore ciascuno dalle ore

Dettagli

Corsi di contabilità aziendale

Corsi di contabilità aziendale Corsi di contabilità aziendale PRESENTAZIONE Preso dalla routine implicita nell attività quotidiana di registrazione, il contabile spesso non riesce a trovare l occasione per fermarsi ed analizzare eventuali

Dettagli

Via A. De Gasperi, 104 41058 Vignola (MO) tel. 059-775.866 fax 059-770.2809

Via A. De Gasperi, 104 41058 Vignola (MO) tel. 059-775.866 fax 059-770.2809 TRASMISSIONE DEL 11/03/2014 DESTINATARIO Spett. ditta in indirizzo EMITTENTE Paolo Montecchi - Lodi Elisabetta OGGETTO INVITO CORSI Il presente per informarvi che stiamo organizzando in collaborazione

Dettagli

Seminari Progettazione di collegamenti in acciaio

Seminari Progettazione di collegamenti in acciaio PROGRAMMA Coord. Scientifico del corso Prof. Ing. Andrea Dall'Asta Venerdì 15.05.2015 Lezione 1 ore 14:00 Registrazione Partecipanti; ore 14:30 Saluti del Presidente dell Ordine degli Ingegneri di Fermo

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA.. Proposta formativa (Ai sensi del comma 6.2 delle Linee Guida e di Coordinamento attuative del Regolamento per l aggiornamento e sviluppo professionale continuo) CORSO

Dettagli

ISCRIZIONE CORSO PER.. SEDE. COGNOME: NOME: NATO A: _ IL : _ RESIDENTE A: _ CAP: IN: _ CODICE FISCALE : _ MODALITA DI PAGAMENTO

ISCRIZIONE CORSO PER.. SEDE. COGNOME: NOME: NATO A: _ IL : _ RESIDENTE A: _ CAP: IN: _ CODICE FISCALE : _ MODALITA DI PAGAMENTO Viale Matteotti, n. 39 62029 Tolentino (MC) Codice Fiscale/Partita Iva 01796840435 telefono 0733 966408 fax 0733 966408 e-mail: info@nuovistitutiathena.com ISCRIZIONE CORSO PER.. SEDE. COGNOME: NOME: NATO

Dettagli

Corso dovuto per legge riconosciuto ai sensi dell art. 17, comma b) della LR 32/2002 con Disposizione Dirigenziale n 203 del 09/02/2011.

Corso dovuto per legge riconosciuto ai sensi dell art. 17, comma b) della LR 32/2002 con Disposizione Dirigenziale n 203 del 09/02/2011. Corso di formazione per addetti ad attivita alimentari complesse ai sensi della L.R. 24/03, D.Lgs. 193/07 Delibera della Giunta Regionale Toscana n. 559/2008 Corso dovuto per legge riconosciuto ai sensi

Dettagli

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale Evento formativo Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale Lecco, 5 febbraio 2013 Pordenone, 6 febbraio 2013 Vicenza, 7 febbraio 2013 Lucca, 12 febbraio 2013 ORARIO 14.30 18.30 PROGRAMMA Comunicazione e

Dettagli

Relatore: Dott. Luciano Sorgato

Relatore: Dott. Luciano Sorgato CORSO MONOTEMATICO DI DIRITTO COMMERCIALE 2^ semestre 2016 Relatore: Dott. Luciano Sorgato Il corso prevede un ciclo di cinque incontri della durata di tre ore e mezza ciascuno dalle ore 09,30 alle ore

Dettagli

PS012 - PES - PAV 14 ore (D.Lgs. 81/08 Testo Unico della Sicurezza e SS.MM. NORMA CEI EN E CEI 11-27) 14 ore Anno Accademico 2013/2014 PS012

PS012 - PES - PAV 14 ore (D.Lgs. 81/08 Testo Unico della Sicurezza e SS.MM. NORMA CEI EN E CEI 11-27) 14 ore Anno Accademico 2013/2014 PS012 PERFEZIONAMENTO/FORMAZIONE PS012 - PES - PAV 14 ore (D.Lgs. 81/08 Testo Unico della Sicurezza e SS.MM. NORMA CEI EN 50110 E CEI 11-27) 14 ore Anno Accademico 2013/2014 PS012 www.unipegaso.it Titolo PS012

Dettagli

RICHIESTA DI ISCRIZIONE CORSO DI FORMAZIONE

RICHIESTA DI ISCRIZIONE CORSO DI FORMAZIONE RICHIESTA DI ISCRIZIONE CORSO DI FORMAZIONE da inviare via mail all indirizzo info@tresigma.com o tramite fax al n 036 3337 attenzione il presente modulo è predisposto nel formato di compilazione pdf,

Dettagli

TUTTOBILANCI. Convegno 7 aprile 2016 BILANCIO D ESERCIZIO E NOVITA DEL D.LGS 139/2015

TUTTOBILANCI. Convegno 7 aprile 2016 BILANCIO D ESERCIZIO E NOVITA DEL D.LGS 139/2015 TUTTOBILANCI Chiusura di Bilancio Bilancio in forma abbreviata Nota integrativa e relazione sulla gestione Dal Bilancio Civilistico alla Determinazione del Reddito Fiscale Chiusura di Bilancio Trento 3

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO. Riferimenti Legge Regionale n. 3/2009, art. 41 e D.G.R. n. 1324/2013

PROGETTO FORMATIVO. Riferimenti Legge Regionale n. 3/2009, art. 41 e D.G.R. n. 1324/2013 PROGETTO FORMATIVO Riferimenti Legge Regionale n. 3/2009, art. 41 e D.G.R. n. 1324/2013 Da utilizzare esclusivamente per stage svolti da laureati (non iscritti ad altri corsi di studio) in aziende con

Dettagli

IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il ricorso e il regime sanzionatorio

IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il ricorso e il regime sanzionatorio SEMINARIO IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO Il ricorso e il regime sanzionatorio Ancona, 10 e 11 maggio 2012 Sede: SIDA GROUP S.R.L., Via 1 Maggio n.156, Ancona SIDA GROUP S.R.L. Sede Operativa: Via 1 Maggio n.156,

Dettagli

OBIETTIVI: DESTINATARI: CALENDARIO e DURATA: SEDE DI SVOLGIMENTO: DOCENTE: SCADENZA ISCRIZIONI: CONTENUTI:

OBIETTIVI: DESTINATARI: CALENDARIO e DURATA: SEDE DI SVOLGIMENTO: DOCENTE: SCADENZA ISCRIZIONI: CONTENUTI: Valorizzare le risorse umane in provincia di Siena iniziative formative della Delegazione di Siena di Confindustria Toscana Sud propone il corso di formazione per OBIETTIVI: Acquisire competenze necessarie

Dettagli

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO CORSO Addetto al servizio antincendio Attività a rischio di incendio BASSO DURATA 4 ORE Il corso è rivolto a: Agli addetti antincendio designati alla prevenzione incendi

Dettagli

Dati partecipanti al corso

Dati partecipanti al corso Domanda di iscrizione al corso di formazione per operatori di Piattaforme di lavoro elevabili TITOLO DEL CORSO CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI PLE N ORE 10 LUOGO SVOLGIMENTO CORSO GENTILI S.P. A. VIA

Dettagli

BLS-D. Primo soccorso e uso del defibrillatore. Corso pratico N. 11 CREDITI ECM E.C.M. per LAICI E OPERATORI SANITARI

BLS-D. Primo soccorso e uso del defibrillatore. Corso pratico N. 11 CREDITI ECM E.C.M. per LAICI E OPERATORI SANITARI laformazione che serve Corso pratico BLS-D Primo soccorso e uso del defibrillatore 13 DICEMBRE 2014 CEFPAS, Caltanissetta per LAICI E OPERATORI SANITARI N. 11 CREDITI ECM E.C.M Obiettivi del corso Il corso

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE PS034 - LAVORATORI CORSO ADDETTI FRONT OFFICE Rischio basso 4 ore Anno Accademico 2014/2015 PS034

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE PS034 - LAVORATORI CORSO ADDETTI FRONT OFFICE Rischio basso 4 ore Anno Accademico 2014/2015 PS034 CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE PS034 - LAVORATORI CORSO ADDETTI FRONT OFFICE Rischio basso 4 ore Anno Accademico 2014/2015 PS034 www.unipegaso.it Titolo PS034 - LAVORATORI CORSO ADDETTI FRONT OFFICE Rischio

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILE DELLE PISCINE ED ADDETTO AGLI IMPIANTI NATATORI

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILE DELLE PISCINE ED ADDETTO AGLI IMPIANTI NATATORI CORSO DI FORMAZIONE PER DELLE PISCINE ED AGLI IMPIANTI NATATORI Riferimenti normativi: Accordo Stato/regioni 16/01/2003 sugli aspetti igienico sanitari per le piscine ad uso natatorio; Accordo Stato/Regioni

Dettagli

Corso di formazione per Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori

Corso di formazione per Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori PRESENTAZIONE Corso di formazione per Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori Descrizione ed obiettivi Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Lucera, in

Dettagli

Telefax. Presentazione corso per rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendali

Telefax. Presentazione corso per rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendali Telefax Spett. le Oggetto: Cliente Referente Data N pag. 5 Presentazione corso per rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendali Il Datore di Lavoro (titolare, legale rappresentante) di un azienda,

Dettagli

Iscritta all Albo Regionale del Volontariato di Protezione Civile - Sezione Provinciale con Decreto n 1224 del 13/03/06

Iscritta all Albo Regionale del Volontariato di Protezione Civile - Sezione Provinciale con Decreto n 1224 del 13/03/06 DOCUMENTI DA PRESENTARE PER L ISCRIZIONE AL CAMPO CINOFILO: Copia Carta d Identità; Copia Codice Fiscale; Richiesta debitamente compilata; Attestato di Assicurazione per il cane; Copia del Libretto Sanitario

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA.. Proposta formativa (Ai sensi del comma 6.2 delle Linee Guida e di Coordinamento attuative del Regolamento per l aggiornamento e sviluppo professionale continuo) CORSO

Dettagli

MASTER di II Livello. Diritto del Lavoro, Diritto Sindacale, della Previdenza e della Sicurezza Sociale

MASTER di II Livello. Diritto del Lavoro, Diritto Sindacale, della Previdenza e della Sicurezza Sociale MASTER di II Livello 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2015/2016 2016/2017 MAF54 Pagina 1/6 Titolo Edizione 1ª Edizione Area ACCADEMIA FORENSE Categoria MASTER Livello II Livello Anno accademico

Dettagli

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti 8.00-8.30 Registrazione dei Partecipanti 8.30-9.00 Introduzione e finalità del corso Dr. R. Bruno I SESSIONE: LE INFEZIONI OSPEDALIERE 9.00-9.40 Aspetti epidemiologici e microbiologici degli agenti infettivi

Dettagli

Telefax. Presentazione corso per rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendali

Telefax. Presentazione corso per rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendali Telefax Spett. le Oggetto: Cliente Data 26/04/2011 N pag. 5 Presentazione corso per rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendali Il Datore di Lavoro (titolare, legale rappresentante) di un

Dettagli

WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI. 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI. 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056 Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME

Dettagli

GESTIONE DEI LAVORI PUBBLICI E DEL CANTIERE IN QUALITA' E CONFORMITA' ATTIVITA E RESPONSABILITA DEL RUP

GESTIONE DEI LAVORI PUBBLICI E DEL CANTIERE IN QUALITA' E CONFORMITA' ATTIVITA E RESPONSABILITA DEL RUP GESTIONE DEI LAVORI PUBBLICI E DEL CANTIERE IN QUALITA' E CONFORMITA' ATTIVITA E RESPONSABILITA DEL RUP - VERIFICHE E CONFORMITA' DELL APPALTO : ATTIVITA DEL RUP _Dal DPP al COLLAUDO - CONTROLLO DELL APPALTO

Dettagli

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento SEMINARIO LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento Verona, 22 marzo 2013 Hotel San Marco Via Longhena

Dettagli

Le CRO in Italia: Presente e Futuro

Le CRO in Italia: Presente e Futuro Le CRO in Italia: Presente e Futuro Giovedì, 14 novembre 2013 Hotel Michelangelo Piazza Luigi di Savoia, 6 PROGRAMMA 9.30 Registrazione dei partecipanti 10.00 Benvenuto e introduzione M. Cirenei, M. Romano

Dettagli

Centrali Frigo: Come Aumentare Efficienza e Produttività

Centrali Frigo: Come Aumentare Efficienza e Produttività CODICE CORSO: EE05 8 Centrali Frigo: Come Aumentare Efficienza e Produttività Descrizione Il corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze e di sviluppare le abilità per progettare, utilizzare

Dettagli

V MODULO DI 8 ORE - PROGRAMMA DEFINITIVO

V MODULO DI 8 ORE - PROGRAMMA DEFINITIVO SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI (D.Lgs. 81/08 Art. 98 Comma 2 ed Allegato XIV) V MODULO DI 8 ORE - PROGRAMMA DEFINITIVO Con la presente comunichiamo

Dettagli

MISURA E VALUTAZIONE DELL ESPOSIZIONE A VIBRAZIONI MECCANICHE IN AMBIENTE DI LAVORO

MISURA E VALUTAZIONE DELL ESPOSIZIONE A VIBRAZIONI MECCANICHE IN AMBIENTE DI LAVORO Corso di Formazione (valido come aggiornamento di cui all art. 32 D.Lgs. 81/08 comma 4 e 6 ) ECM per Fisici e Tecnici della prevenzione MISURA E VALUTAZIONE DELL ESPOSIZIONE A VIBRAZIONI MECCANICHE IN

Dettagli

Spett. Aziende in indirizzo

Spett. Aziende in indirizzo Spett. Aziende in indirizzo Oggetto: INVITO PER CORSI OBBLIGATORI SULLA SICUREZZA D. LGS. 81/2008 Codice progetto: 2016/089/MM/FOR.01 CORSO PER I DATORI DI LAVORO CHE SVOLGONO DIRETTAMENTE NELLA PROPRIA

Dettagli

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare Corso ECM con il patrocinio di Andid DOCENTI: Cinzia Dalla Gassa e Carlo Pettinelli OIC

Dettagli

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI Corso ECM con il patrocinio di Andid e AnCoRe DOCENTI: Cinzia Dalla Gassa e Maria Luisa Pasquarella 5-6 luglio 2016 PADOVA SCHEDA DI ADESIONE

Dettagli

Associazione Nazionale Orizzonte Docenti Modello di Iscrizione al Corso di Perfezionamento Metodologie didattiche e innovazione scolastica

Associazione Nazionale Orizzonte Docenti Modello di Iscrizione al Corso di Perfezionamento Metodologie didattiche e innovazione scolastica MATRICOLA Riservato alla segreteria Al Presidente dell Ass. Nazionale Orizzonte Docenti Via Garibaldi, 55 95040 Castel di Iudica (CT) ISCRIZIONE AL CORSO Oggetto: Domanda di pre - iscrizione al corso di

Dettagli

CORE MANAGEMENT SKILLS

CORE MANAGEMENT SKILLS CORE MANAGEMENT SKILLS AREA Core Management Skills Modulo Base CORE MANAGEMENT SKILLS Il corso riprende in esame i principi per la progettazione e la gestione dei sistemi organizzativi, in particolare

Dettagli

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI Area Tematica URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI 8 CFP 6 CFP INGEGNERI Riconosciuti n. 8 CFP Codice Evento 23995-2016 ARCHITETTI Evento in collaborazione con l Ordine degli Architetti

Dettagli

Corso per RSPP B secondo il nuovo Accordo Stato Regioni A partire dal 17 ottobre Iscrizioni entro il 10 ottobre

Corso per RSPP B secondo il nuovo Accordo Stato Regioni A partire dal 17 ottobre Iscrizioni entro il 10 ottobre Corso ottobre 2016 Obiettivo Il corso fornisce la formazione specificata dal modulo B del programma formativo per RSPP previsto dal nuovo accordo Stato Regioni del 07.07.2016. Il modulo B è composto da

Dettagli

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale UNIONI CIVILI E CONVIVENZE DI FATTO: DPCM, NUOVE FORMULE, NUOVE PROCEDURE, SOLUZIONI OPERATIVE, RAPPORTI

Dettagli

CORSO ADDETTI PRIMO SOCCORSO (Parma, Fornovo Taro, Langhirano, Salsomaggiore Terme)

CORSO ADDETTI PRIMO SOCCORSO (Parma, Fornovo Taro, Langhirano, Salsomaggiore Terme) CORSO LAVORATORI (Parma) AZIENDE RISCHIO BASSO 8 ORE 5 marzo 2015 100 (Iva esclusa) AZIENDE RISCHIO MEDIO 12 ORE 5 marzo 2015 6 marzo 2015 9.00-13.00 140 (Iva esclusa AZIENDE RISCHIO ALTO 16 ORE 5 marzo

Dettagli

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTICOLO 13, LEGGE 196/03

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTICOLO 13, LEGGE 196/03 INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTICOLO 13, LEGGE 196/03 Gentile Signore/a, desideriamo informarla che la legge 196/03 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

Dettagli

SEAC Cefor srl - Via Solteri, Trento Tel Fax PI

SEAC Cefor srl - Via Solteri, Trento Tel Fax PI E- Accedendo ad un ambiente on line per la formazione a distanza, il nuovo servizio E-LEARNING di SEAC Cefor ti permetterà di partecipare ai corsi del catalogo all interno di un sistema di tracciamento

Dettagli

MODALITA DI INVIO DELLA DOMANDA

MODALITA DI INVIO DELLA DOMANDA ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI MEDIATORI DELL ORGANISMO DI MEDIAZIONE REQUISITI NECESSARI : a) Essere Avvocato Iscritto all'albo; b) Possesso di una specifica formazione (CORSO MEDIATORE di almeno 50 ORE)

Dettagli

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori ai sensi dell Allegato XIV del D. L.vo 81/2008 e ss. mm. e ii AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40

Dettagli

ORGANIZZA. CICLO di CORSI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI (EX LEGGE 818/84 E D.M. 05 AGOSTO 2011)

ORGANIZZA. CICLO di CORSI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI (EX LEGGE 818/84 E D.M. 05 AGOSTO 2011) Via A. Perpenti, 10 - Casella Postale 162 63900 Fermo (FM) Tel: 0734 228664 - Fax: 0734 220357 e-mail: info@ordineingegneri.fermo.it pec: ordine.fermo@ingpec.eu Cod.Fisc. 01854290440 ORGANIZZA CICLO di

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE IN PROGRAMMA A GENNAIO-FEBBRAIO 2017 ENTI PATROCINANTI

CORSI DI FORMAZIONE IN PROGRAMMA A GENNAIO-FEBBRAIO 2017 ENTI PATROCINANTI 1 CORSI DI FORMAZIONE IN PROGRAMMA A GENNAIO-FEBBRAIO 2017 ENTI PATROCINANTI PER LE PROVINCE DI SASSARI E OLBIA-TEMPIO DELLA PROVINCIA DI ORISTANO COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI E PERITI INDUSTRIALI LAUREATI

Dettagli

27 28 Febbraio 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

27 28 Febbraio 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056 Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale I SERVIZI DEMOGRAFICI E IL RESPONSABILE DI PROCEDIMENTO: CORRETTA GESTIONE DELLE ISTRUTTORIE E STRUMENTI

Dettagli

I NOSTRI CORSI CORSI PER DIVENTARE INSTALLATORI CERTIFICATI THERMOFLOC CORSI PER PROFESSIONISTI DEL SETTORE

I NOSTRI CORSI CORSI PER DIVENTARE INSTALLATORI CERTIFICATI THERMOFLOC CORSI PER PROFESSIONISTI DEL SETTORE I NOSTRI CORSI CORSI PER DIVENTARE INSTALLATORI CERTIFICATI THERMOFLOC CORSI PER PROFESSIONISTI DEL SETTORE 30 anni di esperienza a disposizione del vostro lavoro Scopri come diventare nostro partner!(cliccabile

Dettagli

APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE Ministero del Lavoro e Previdenza Sociale REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE Direzione Generale Servizio programmazione e

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DI VERBANO-CUSIO-OSSOLA IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI. Area Tematica URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI

ORDINE DEGLI INGEGNERI DI VERBANO-CUSIO-OSSOLA IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI. Area Tematica URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI Area Tematica URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI Cod. 34/2016 16 Sede e Data VERBANIA Sede dell Ordine degli Ingegneri di Verbano-Cusio-Ossola Via San Bernardino, 27 Verbania (VB) 16 MAGGIO 2016 9:00-13:00

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA DI ALLENATORE DI SECONDO GRADO

CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA DI ALLENATORE DI SECONDO GRADO CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA DI ALLENATORE DI SECONDO GRADO Indizione, Programma ed informazioni utili CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA DI ALLENATORE

Dettagli

Elenco Mediatori Richiesta di Iscrizione

Elenco Mediatori Richiesta di Iscrizione Organismo di Mediazione nr. 52 registro Ministero di Giustizia Ente di Formazione nr. 41 elenco Ministero di Giustizia Il sottoscritto Elenco Mediatori Richiesta di Iscrizione Nato a Residente in il cap

Dettagli

Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione

Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione Master di I livello Anno Accademico 2009/2010 (1625 ore 65 CFU) Filosofia e Storia del Diritto III Edizione Master 85 1 Titolo FILOSOFIA E STORIA DEL DIRITTO Finalità Il corso si propone l obiettivo di

Dettagli

MISSIONE COMMERCIALE IN MAROCCO Casablanca, ottobre 2016

MISSIONE COMMERCIALE IN MAROCCO Casablanca, ottobre 2016 16-SAS P_INT/FP Rif. Prot. Nr. 1069 MISSIONE COMMERCIALE IN MAROCCO Casablanca, 10-13 ottobre 2016 Condizioni di partecipazione 1. ISCRIZIONE La scheda di adesione alla missione commerciale in Marocco

Dettagli

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO L Istituto Italiano per la Ricerca e l Insegnamento della Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve di H.Davanloo con il patrocinio della Scuola di Specializzazione in Psichiatria - Facoltà di Medicina Università

Dettagli

LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO, TRA AVVOCATI ED UFFICIALI DI STATO CIVILE. ASPETTI OPERATIVI ACCADEMIA ANUSCA

LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO, TRA AVVOCATI ED UFFICIALI DI STATO CIVILE. ASPETTI OPERATIVI ACCADEMIA ANUSCA LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO, TRA AVVOCATI ED UFFICIALI DI STATO CIVILE. ASPETTI OPERATIVI ACCADEMIA ANUSCA Viale Terme, 1056 - Castel San Pietro Terme (BO) 18 19 Dicembre 2014 Intervengono: Enrico AL

Dettagli

MA304 - Metodologie innovative per la didattica delle attività motorie e sociali

MA304 - Metodologie innovative per la didattica delle attività motorie e sociali MASTER di I Livello MA304 - Metodologie innovative per la didattica delle attività motorie e sociali I EDIZIONE 1500 ore - 0 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA304 www.unipegaso.it Titolo MA304 - Metodologie

Dettagli

DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA PER L ISCRIZIONE DELLE SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI - STP

DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA PER L ISCRIZIONE DELLE SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI - STP DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA PER L ISCRIZIONE DELLE SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI - STP Domanda per l iscrizione (in bollo da 16,00) Fotocopia documento di identità in corso di validità del Legale Rappresentante

Dettagli

LA STRUTTURA FINANZIARIA E LA GESTIONE DELLA TESORERIA

LA STRUTTURA FINANZIARIA E LA GESTIONE DELLA TESORERIA LA STRUTTURA FINANZIARIA E LA GESTIONE DELLA TESORERIA 2016 Accounting, Finance & Control Z1153.1 V Edizione / Formula weekend 13 MAGGIO 2016 28 MAGGIO 2016 REFERENTE SCIENTIFICO Raffaele Oriani, Ordinario

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 6-2 0 1 7 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI NOVEMBRE 2016 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 1 giornata intera / cod. 128 128 I DERIVATI SEDI, DATE E ORARIO mattina

Dettagli

PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA. Proposta formativa

PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA. Proposta formativa PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA.. Proposta formativa (Ai sensi del comma 6.2 delle Linee Guida e di Coordinamento attuative del Regolamento per l aggiornamento e sviluppo professionale continuo) L intervento

Dettagli

Direzione Politiche Attive del Lavoro,Formazione ed Istruzione,Politiche Sociali Servizio Politiche per l Inclusione e l Occupabilità

Direzione Politiche Attive del Lavoro,Formazione ed Istruzione,Politiche Sociali Servizio Politiche per l Inclusione e l Occupabilità ALLEGATO C MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Ufficio Centrale per l Orientamento e la Formazione Professionale dei Lavoratori REGIONE ABRUZZO REGIONE ABRUZZO Direzione Politiche Attive del

Dettagli

Rete dei Comuni di: Bosa, Modolo, Padria, Suni e Tinnura FESR

Rete dei Comuni di: Bosa, Modolo, Padria, Suni e Tinnura FESR Rete dei Comuni di: Bosa, Modolo, Padria, Suni e Tinnura FESR 2007-2013 Asse V- Sviluppo Urbano Obiettivo specifico 5.2 Obiettivo operativo 5.2.2 - Linea di attività B Progetto Integrato Manos de Oro AVVISO

Dettagli

Sede Corso Nocera Inferiore (SA) Bonifica Nocera Sarno - Via G. Atzori, 1 c/o Sala Convegni del consorzio

Sede Corso Nocera Inferiore (SA) Bonifica Nocera Sarno - Via G. Atzori, 1 c/o Sala Convegni del consorzio ENTE ACCREDITATO ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO organizza in collaborazione con PRO FIRE Corso tecnico di aggiornamento in materia di prevenzione Incendi. Art. 7 D.M. 05/08/2011. AUTORIZZATO

Dettagli

CIRCOLARE CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA

CIRCOLARE CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA CIRCOLARE 04-2016 DESTINATARIO Titolare dell attività Responsabile servizio prevenzione e protezione Responsabile A ambientale MITTENTE DA TecnoAdda S.a.s. Email info@tecnoadda.com TEL. N. 0341.281459

Dettagli

D. LGS. 81/2008. Sicurezza nei luoghi di lavoro: novità e criticità. Convegno. Lunedì 16 novembre Hotel Classic. Via Pasteur, 2 Reggio Emilia

D. LGS. 81/2008. Sicurezza nei luoghi di lavoro: novità e criticità. Convegno. Lunedì 16 novembre Hotel Classic. Via Pasteur, 2 Reggio Emilia DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA Con il patrocinio di: Comune di Reggio Emilia Provincia di Reggio Emilia Convegno D. LGS. 81/2008 Sicurezza nei luoghi di lavoro: novità e criticità Lunedì 16 novembre 2009

Dettagli

CIRCOLARE 04-2016 CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA

CIRCOLARE 04-2016 CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA CIRCOLARE 04-2016 DESTINATARIO Titolare dell attività Responsabile servizio prevenzione e protezione Responsabile A ambientale MITTENTE DA TecnoAdda S.a.s. Email info@tecnoadda.com TEL. N. 0341.281459

Dettagli

BANDO PER L AMMISIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO SPECIALISTICO in CHIRURGIA PROTESICA DELL ANCA SALA OPERATORIA

BANDO PER L AMMISIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO SPECIALISTICO in CHIRURGIA PROTESICA DELL ANCA SALA OPERATORIA Con il patrocinio di BANDO PER L AMMISIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO SPECIALISTICO in CHIRURGIA PROTESICA DELL ANCA SALA OPERATORIA Promosso dalla Fondazione C. Rizzoli per le Scienze Motorie, in collaborazione

Dettagli

ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE E L ASSISTENZA DEI SORDI ONLUS

ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE E L ASSISTENZA DEI SORDI ONLUS ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE E L ASSISTENZA DEI SORDI ONLUS Ente Morale che opera senza fini di lucro per l integrazione dei sordi nella società Area Formazione Ai Sigg.ri Docenti di LIS Ai Sigg.ri

Dettagli

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI SEMINARIO IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI Modena, 11 dicembre 2012 Sede: Hotel Real Fini Baia

Dettagli

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016 Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della PRESIDENTI: N. Biglia e A. Graziottin MILANO HoTel Michelangelo P.zza Luigi di Savoia, 6 Milano N 6 CREDITI ECM ELENCO

Dettagli

A) - Corso di formazione professionale per maestri di sci nelle discipline alpine, nordiche e snowboard.

A) - Corso di formazione professionale per maestri di sci nelle discipline alpine, nordiche e snowboard. REGIONE LAZIO DIREZIONE REGIONALE POLITICHE PER IL LAVORO E SISTEMI PER L ORIENTAMENTO E LA FORMAZIONE Area Politiche per l Occupazione e lo Sviluppo AVVISO PUBBLICO Per la presentazione delle domande

Dettagli

LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI

LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI CICLO DI INCONTRI IN MATERIA DI ENTI PUBBLICI E LOCALI ACCREDITATO DAL MINISTERO DELL INTERNO PER 11 CREDITI SALA CONFERENZE OPEN DOT COM C.SO FRANCIA, N. 121

Dettagli

Corso di glottodidattica monitorato per la preparazione all Esame Certificazione DITALS I Livello

Corso di glottodidattica monitorato per la preparazione all Esame Certificazione DITALS I Livello Corso di glottodidattica monitorato per la preparazione all Esame Certificazione DITALS I Livello Obiettivo del Corso: Il Corso di glottodidattica ha lo scopo di fornire gli strumenti necessari per la

Dettagli

PIAZZA LIBER PARADISUS N.10- CAP TORRE A 5 PIANO tel Fax

PIAZZA LIBER PARADISUS N.10- CAP TORRE A 5 PIANO tel Fax COMUNE DI BOLOGNA SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI PIAZZA LIBER PARADISUS N.10- CAP 40129 TORRE A 5 PIANO tel. 051 2194082-2194013 - Fax 051 2194870 - ESERCIZIO GIOCHI LECITI ( art. 86, comma

Dettagli

Titolo Luogo Data e ora. CE.DI.FAR. Via del Lavoro, 71 Casalecchio d/reno (BO) CE.DI.FAR. Via del Lavoro, 71 Casalecchio d/reno (BO)

Titolo Luogo Data e ora. CE.DI.FAR. Via del Lavoro, 71 Casalecchio d/reno (BO) CE.DI.FAR. Via del Lavoro, 71 Casalecchio d/reno (BO) Ai Soci e Clienti Cedifar S.p.A. -Loro Sedi- Circolare N. 2 / 2014 Casalecchio di Reno (BO), 24 gennaio 2014 Oggetto: Corsi di formazione ECM Cedifar sulla sicurezza sul lavoro Gent.le Dottoressa, Gent.le

Dettagli

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014 ENTE FORMATIVO SCUOLA SUPERIORE DEL COMMERCIO, DEL TURISMO, DEI SERVIZI E DELLE PROFESSIONI Viale Murillo, 17 20149 Milano Tel. 02/40305260 / Fax 02/94394930 E-mail: info@scuolasuperiorects.it Corso di

Dettagli