1 Elementi identificativi della sostanza o del preparato o della società / impresa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 Elementi identificativi della sostanza o del preparato o della società / impresa"

Transcript

1 Pagina:1 / 5 Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91 / 155./ EWG Stampato: Elaborato: Versione Nr 1 1 Elementi identificativi della sostanza o del preparato o della società / impresa Dati del prodotto Denominazione commerciale: DELTA EP System V (sigillante) Articolo numero: Tipo di prodotto: vernice sigillante epossidica bicomponente ad acqua / prodotto verniciante Produttore / fornitore: CD-Color GmbH Wetterstraße 58 D Herdecke Telefono: (0049)(0)2330/926-0 Telefax: (0049)(0)2330/ Internet: info@cd-color.de Informazioni fornite da: divisione sicurezza prodotti Informazioni di primo soccorso: 0049 (0)2330 / Herr Roes 0049 (0)2421 / Herr Dr. Herzog 2 Composizione / informazione sugli ingredienti Caratteristiche chimiche Descrizione: Vernice sigillante bicomponente ad acqua, da utilizzare in combinazione con DELTA EP- System H (induritore). Sostanze pericolose Nessun dato 3 Indicazione dei pericoli Indicazioni di pericolosità specifiche per l'uomo e per l'ambiente: Nessuna Il prodotto non è soggetto a nessuna etichettatura in base al procedimento di calcolo di "Direttive generali sui preparati nella CEE" nella sua ultima stesura. Sistema di classificazione: La classificazione corrisponde alle attuali liste della CEE, è tuttavia integrata da dati raccolti da bibliografia specifica e da dati forniti dall'impresa. 4 Misure di pronto soccorso Inalazione: Portare in zona bene aerata, in caso di disturbi consultare il medico. Contatto con la pelle: lavarsi subito con acqua e sapone e sciacquarsi bene con acqua. Contatto con gli occhi: Lavare per alcuni minuti tenendo le palpebre bene aperte. In caso di dubbio consultare il medico. Ingestione: Non provocare il vomito, chiamare subito il medico. (Continua a Pagina 2 )

2 DELTA EP-System V (Sigillante) Pagina 2 / 5 (Segue da pagina 1) Indicazioni per il medico: Per ingestione non provocare il vomito, per evitare che venga aspirato nei polmoni, dove potrebbe provocare soffocamento o edemi polmonari. 5 Misure antincendio Mezzi di estinzione idonei: CO 2, polvere o acqua nebulizzata. Estinguere gli incendi di grosse dimensioni con acqua nebulizzata o con schiuma resistente all'alcool. Mezzi di estinzione inadatti per motivi di sicurezza: Getti d'acqua. Rischi specifici dovuti alla sostanza, ai suoi prodotti della combustione o ai gas liberati: La combustione sviluppa fumi neri e densi. L'esposizione ai prodotti di decomposizione può portare danni alla salute. Mezzi protettivi specifici: Portare un respiratore ad alimentazione autonoma. Indicazioni ulteriori: Raccogliere le acque contaminate ed impedire che vadano nelle canalizzazioni. 6 Misure in caso di fuoriuscita accidentale: Misure cautelari rivolte alle persone: Provvedere ad una sufficiente aerazione. Tenere lontano da fiamme, e aerare bene l'ambiente. Non respirare i vapori. Misure di protezione ambientale: Impedire l'entrata del prodotto nelle fognature o nei corsi d'acqua. Se entra in acque o fognature avvertire subito le autorità competenti. Metodi di pulitura / assorbimento: raccogliere il liquido con materiale assorbente (sabbia, tripoli, legante di acidi, legante universale, segatura). Ulteriori informazioni sullo smaltimento: fare riferimento al capitolo Manipolazione e stoccaggio: Manipolazione: Indicazioni per una manipolazione sicura: Provvedere per una buona aerazione / aspirazione sul posto di lavoro. Evitare la formazione di aerosoli. Indicazioni in caso d'incendio o di esplosione: Allontanarsi da fiamme e scintille, non fumare. Adottare le precauzioni per evitare di essere colpiti da cariche elettrostatiche I vapori miscelati con l'aria possono dare origine a miscele esplosive. Stoccaggio: Requisiti dei magazzini e dei contenitori: Conservare solo nei contenitori originali. Indicazioni sullo stoccaggio misto: non immagazzinare con alimenti, mangimi e bevande. Ulteriori indicazioni relative alle condizioni di immagazzinamento: Conservare i contenitori in luogo fresco, asciutto e ben aerato. I contenitori devono essere ben chiusi; proteggerli dal calore e dai raggi del sole diretti. I contenitori devono essere conservati in un luogo arieggiato. I contenitori devono rimanere fortemente chiusi. Proteggere da gelo. 8 Controllo dell'esposizione / protezione individuale: Ulteriori indicazioni sulla struttura degli impianti tecnici: Nessun dato ulteriore, vedere punto 7. Componenti i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti di lavoro Nessuna sostanza. Il preparato non contiene sostanze per le quali debbano essere tenuti sotto controllo i valori limite. Indicazioni ulteriori: sono state usate come base le liste valide alla data della compilazione. (continua a pagina 3)

3 DELTA EP-System V (Sigillante) Pagina 3 / 5 (segue da pagina 2) Mezzi protettivi individuali: Norme generali protettive e di igiene del lavoro: Lavarsi le mani prima dell'intervallo o a lavoro terminato. Durante il lavoro non mangiare, bere o fumare. Non respirare gas / vapori / aerosoli. Protezione delle vie respiratorie: con aerazione insufficiente utilizzare un apparecchio respiratorio adatto. Provvedere per una buona aerazione. Protezione delle mani: Usare guanti protettivi o una crema protettiva. Dopo la fine del lavoro, lavare bene a fondo le mani e applicare una crema protettiva. I dati forniti sono stati raccolti da fonti letterarie, pertanto la situazione dovrà essere valutata caso per caso; leggere pertanto anche il paragrafo che riguarda il "materiale per guanti protettivi" e "Tempo di resistenza alla penetrazione del materiale dei guanti protettivi" Materiali per guanti: La scelte di un paio di guanti adatto non si riferisce solo al materiale, ma anche alle varie qualità specifiche che possono variare da fornitore a fornitore. Inoltre questo prodotto è composto da più materiali, quindi non sono possibili raffronti, ma si devono fare delle prove pratiche. Tempi di penetrazione dei materiali dei guanti: Il giusto tempo di penetrazione dei materiali deve essere comunicato dal produttore e rispettato. Protezione degli occhi: occhiali protettivi. Protezione del corpo: tuta protettiva leggera. 9 Proprietà fisiche e chimiche Forma: Colore: Odore: Liquido Diverse secondo la colorazione Debole caratteristico Cambiamento di stato: Temperatura di ebollizione / ambito di ebollizione : > 100 C Valore di letteratura Punto d'infiammabilità: > 100 C Valore di letteratura Temperatura di accensione: > 200 C Valore di letteratura Pericolo di esplosione: Questo prodotto non è esplosivo. Tensione di vapore a 20 C A 20 C 23 hpa A 50 C 110Kpa Densità (Peso specifico) a 20 C Ca. 1,30-1,34 g / cm 3 Solubilità in / miscibilità con acqua: Completamente miscibile. Viscosità dinamica a 20 C: ca mpas Contenuto di acqua ca % Contenuto solido (residuo secco). ca % 10 Stabilità e reattività: Decomposizione termica / Condizioni da evitare: Il prodotto non si decompone se usato secondo le norme. Reazioni pericolose: Non sono note reazioni pericolose. Prodotti di decomposizione pericolosi: Per combustione si possono sviluppare prodotti pericolosi, come ad es. anidride carbonica CO 2, ossido d'idrogeno CO e fumi. (Vedere capitolo 5). (continua a pagina 4)

4 DELTA EP-System V (Sigillante) Pagina 4 / 5 (Segue da pagina 3) 11 Informazioni tossicologiche: Tossicità acuta: Componenti con valori LD/LC50: Nessuna indicazione disponibile su preparato. Sintomatologia specifica in animali: Nessuna indicazione disponibile su preparato. Irritabilità primaria: Negli occhi: Irritante. Sensibilizzazione: non si conoscono effetti sensibilizzanti. Ulteriori dati tossicologici: Sulla base delle nostre esperienze e delle informazioni disponibili, il prodotto non è dannoso per la salute, se manipolato correttamente ed utilizzato secondo le norme. 12 Informazioni ecologiche: Disposizioni per l'eliminazione: (persistenza e biodegradabilità) Indicazioni particolari: nessuna informazione disponibile sul preparato Classe di pericolosità per le acque WGK: 1 (VwVwS): leggermente pericoloso per le acque. 13 Considerazioni sullo smaltimento: Prodotto: Consigli: Non smaltire assieme ai rifiuti domestici. Non immettere nelle fognature. Catalogo europeo dei rifiuti: : Comprende i residui di pitture e vernici in sospensione acquosa, tutti gli altri casi cadono sotto la voce Imballaggi non puliti: Consigli: Gli imballaggi sporchi devono essere ben svuotati, possono essere poi riutilizzati dopo aver subito un appropriato trattamento di pulitura. 4 Informazioni sul trasporto: Trasporto stradale / ferroviario ADR / RID e GGVS / GGVE (oltre confine / interno) Classe ADR / RID e GGVS / E : Nessuna particolarità relativa a prescrizioni sul trasporto. Trasporto marittimo IMDG / GGVSee Classe IMDG / GGVSee Nessuna particolarità relativa a prescrizioni sul trasporto. Inquinante marino: No Trasporto aereo ICAO - TI e IATA - DGR: Classe ICAO / IATA: Nessuna particolarità relativa a prescrizioni sul trasporto. 15 Informazioni sulla regolamentazione: Classificazione secondo le direttive CEE: Prodotto classificato e codificato conformemente alle direttive CEE / norme sulle sostanze pericolose: Nessun contrassegno. Contrassegni o segnalazioni di pericolo: Nessun contrassegno e nessuna segnalazione. (continua a pagina 5)

5 DELTA EP-System V (Sigillante) Pagina 5 / 5 (Segue da pagina 4) Consigli di prudenza (frasi S): 2 Conservare fuori dalla portata dei bambini. 20 Durante il lavoro non mangiare e bere. 51 Usare solo in ambiente ben ventilato Disposizioni nazionali: Classe di pericolosità per le acque: WGK 1 (VwVwS) debolmente pericoloso per le acque 16 Altre informazioni: Codice del prodotto: RE 1 I dati sono riportati sulla base delle nostre conoscenze attuali, non rappresentano tuttavia alcuna garanzia delle caratteristiche del prodotto e non motivano alcun rapporto giuridico contrattuale. Vogliamo descrivere i nostri prodotti e dare informazioni al cliente per un loro uso corretto. In questa sede non possiamo considerare tutti i possibili tipi di supporto e le loro differenti lavorazioni, pertanto non potendo influire direttamente sull'applicazione dei prodotti, in caso di dubbio, vi preghiamo di fare riferimento alla scheda tecnica. Con la pubblicazione di una nuova scheda di sicurezza, i dati contenuti nelle precedenti perdono automaticamente la loro validità. Guida per la compilazione: è stato fatto riferimento alle prescrizioni contenute nelle direttiva EG. per la compilazione delle schede di sicurezza 91/155/EWG. Scheda rilasciata da: divisione sicurezza prodotti Interlocutore: Sig. Zantis Fonti per la normativa: EG-Tabelle per le prescrizioni sui dati per la sicurezza secondo: 91/155/EWG Normative sui preparati 1999/45/EG TRGS 220

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/4 Stampato il: 06.03.2013 Numero versione 5 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Denominazione commerciale: Meron AC polvere Usi

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento CE 1907/2006 REACH Stampato il 01/01/09 Denominazione commerciale: GUARNISTUC

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento CE 1907/2006 REACH Stampato il 01/01/09 Denominazione commerciale: GUARNISTUC Pagina: 1/ 5 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA Articolo numero: art.00601 Utilizzazione della Sostanza / del Preparato: Mastice sigillante per guarnitura di pilette,

Dettagli

Scheda di sicurezza. ai sensi del regolamento CE 1907/2006 articolo 31. Data di compilazione: data di aggiornamento:

Scheda di sicurezza. ai sensi del regolamento CE 1907/2006 articolo 31. Data di compilazione: data di aggiornamento: Scheda di sicurezza ai sensi del regolamento CE 1907/2006 articolo 31 Data di compilazione: 24.02.2011 data di aggiornamento: 24.02.2011 1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICURREZZA MSDS QRR Versione: D06-IT ( ) ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DI DATI DI SICURREZZA MSDS QRR Versione: D06-IT ( ) ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 MSDS QRR010906 / Versione: D06-IT (13-11-2014) Pagina 1/5 SCHEDA DI DATI DI SICURREZZA MSDS QRR010906 Versione: D06-IT (13-11-2014) ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 1. IDENTIFICAZIONE

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Nome Commerciale: TRAS TEMP LIQUID 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOC 2. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI

SCHEDA DI SICUREZZA. Nome Commerciale: TRAS TEMP LIQUID 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOC 2. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI SCHEDA DI SICUREZZA Nome Commerciale: TRAS TEMP LIQUID 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOC Produttore/fornitore: PPM srl di Giacomini Manuele e Monica - via Colloredo di Monte Albano 80-33010 Pagnacco

Dettagli

IGIENIK SIC 1 16/09/08 P.M.C. Edizione 1 Rev 1 Data 16/09/ /01/08 Prima emissione. Pagina 1 di 5 REV. DATA OGGETTO

IGIENIK SIC 1 16/09/08 P.M.C. Edizione 1 Rev 1 Data 16/09/ /01/08 Prima emissione. Pagina 1 di 5 REV. DATA OGGETTO STATO AGGIORNAMENTO REV. DATA OGGETTO 0 30/01/08 Prima emissione PER EMISSIONE RESP. LABORATORIO RESPONSABILITÀ PER VERIFICA PER APPROVAZIONE RAQ AMMINISTRATORE 1 16/09/08 P.M.C. RESP. LABORATORIO RAQ

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/5 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Articolo numero: 133-EB Numero di registrazione Non applicabile Utilizzazione della Sostanza

Dettagli

4.2. Contatto con la pelle: Lavare la zona interessata con acqua e sapone delicato. Se necessario consultare il medico.

4.2. Contatto con la pelle: Lavare la zona interessata con acqua e sapone delicato. Se necessario consultare il medico. Importante: Prima dell'uso e dello smaltimento del prodotto leggere questa scheda di sicurezza ed informare collaboratori, clienti ed utilizzatori del prodotto. 1. Identificazione della sostanza/del preparato

Dettagli

1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta

1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: EKOSONIC GEL 1.2 Tipo di prodotto e impiego: gel per ecografia 1.3

Dettagli

1 Elementi identificativi della sostanza o del preparato o della società / impresa

1 Elementi identificativi della sostanza o del preparato o della società / impresa Pagina:1 / 7 Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91 / 155./ EWG Stampato: 14.04.2005 Elaborato: 14.04.2005 Versione Nr 1 1 Elementi identificativi della sostanza o del preparato o

Dettagli

1. Identificazione della sostanza, della preparazione e dell impresa

1. Identificazione della sostanza, della preparazione e dell impresa Scheda dei dati di sicurezza VINILIKA D2 valida da: 01/2012 1. Identificazione della sostanza, della preparazione e dell impresa Indicazioni sul prodotto: Nome commerciale: VINILIKA D2 (Colla vinilica

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Conforme al Regolamento CE 1907/2006, come modificato dal Regolamento CE 453/2010

SCHEDA DI SICUREZZA. Conforme al Regolamento CE 1907/2006, come modificato dal Regolamento CE 453/2010 Pag.1 di 5 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO 1.1 Nome commerciale: POLISMUR 685 Componente B 1.2 Uso: Usi sconsigliati: Impermeabilizzante, idrorepellente ed incolore per i trattamenti di cortine in muratura

Dettagli

FIAMMA abrasivi S.a.s.

FIAMMA abrasivi S.a.s. SCHEDA DI SICUREZZA CORINDONE 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ - Prodotto Corindone Artificiale Ossido di Alluminio - Nome commerciale del prodotto Corindone Rossobruno Corindone Semifriabile

Dettagli

Scheda di sicurezza ai sensi del regolamento 453/2010/EG

Scheda di sicurezza ai sensi del regolamento 453/2010/EG Scheda di sicurezza ai sensi del regolamento 453/2010/EG Stampato il: 04.11.2013 Revisione: 04.01.2013 1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Dati del prodotto Denominazione

Dettagli

Scheda di sicurezza CEE Data di compilazione / Referenza

Scheda di sicurezza CEE Data di compilazione / Referenza Data di stampa 20.06.2003 Scheda no. 02/02 Pagina 1 di 5 Azienda CANDULOR AG, Pünten 4, CH-8602 Wangen ZH Swizzera 1 Nome commerciale e fornitore 1.1 Nome commerciale / Contrassegno merce 1.2 Applicazione

Dettagli

1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa. Pericoloso per l ambiente.

1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa. Pericoloso per l ambiente. Pagina 1 di 6 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Dati del prodotto/denominazione commerciale: Harvard Cem OptiCaps, polvere Utilizzazione della sostanza/del preparato:

Dettagli

2-Idrossietil metacrilato < 5 % XI Per l'utilizzatore: Può causare sensibilizzazioni alla pelle, agli occhi ed alle mucose.

2-Idrossietil metacrilato < 5 % XI Per l'utilizzatore: Può causare sensibilizzazioni alla pelle, agli occhi ed alle mucose. Importante: Prima dell'uso e dello smaltimento del prodotto leggere questa scheda di sicurezza ed informare collaboratori, clienti ed utilizzatori del prodotto. 1. Identificazione della sostanza/del preparato

Dettagli

Scheda di sicurezza materiale

Scheda di sicurezza materiale Pag. 1/5 1. Identificazione prodotto e nome della società Nome commerciale: Fabbricante: STONE P STONE P FREE SWEDEN & MARTINA SPA Via Veneto 10 35020 DUE CARRARE (pd9 Informazioni d emergenza: 049 9124300

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. MAGNESIO CLORURO soluzione acquosa satura

SCHEDA DI SICUREZZA. MAGNESIO CLORURO soluzione acquosa satura SCHEDA DI SICUREZZA MAGNESIO CLORURO soluzione acquosa satura Aggiornamento maggio 2010 1. Identificazione del prodotto e della società Dati del prodotto Formula molecolare: MgCl2 6H2O Formula di struttura:

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA Ai sensi del Regolamento CE n. 1907/2006

SCHEDA DI SICUREZZA Ai sensi del Regolamento CE n. 1907/2006 PAG 1 DI 8 - REV. 10.10 SCHEDA DI SICUREZZA Ai sensi del Regolamento CE n. 1907/2006 1. Identificazione del Prodotto e della Società 1.1 Identificazione del Prodotto Denominazione.... emc detergente per

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. 1- Identificazione della sostanza/preparato e della società produttrice

SCHEDA DI SICUREZZA. 1- Identificazione della sostanza/preparato e della società produttrice SCHEDA DI SICUREZZA 1- Identificazione della sostanza/preparato e della società produttrice Denominazione commerciale: Technovit 4000 polvere Utilizzazione della sostanza/preparato: Adesivo per fissazione

Dettagli

1 Elementi identificativi della sostanza o del preparato o della società / impresa

1 Elementi identificativi della sostanza o del preparato o della società / impresa Pagina:1 / 8 Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91 / 155./ EWG Stampato: 11.04.2005 Elaborato: 11.04.2005 Versione Nr 1 1 Elementi identificativi della sostanza o del preparato o

Dettagli

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza CK917C

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza CK917C pag. 1 di 6 Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza 1. Identificazione del prodotto e della società/impresa 1.1 Nome del prodotto

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. MAGNESIO NITRATO soluzione acquosa satura

SCHEDA DI SICUREZZA. MAGNESIO NITRATO soluzione acquosa satura SCHEDA DI SICUREZZA MAGNESIO NITRATO soluzione acquosa satura Aggiornata a marzo 2010 1. Identificazione del prodotto e della società Dati del prodotto Formula molecolare: Mg(NO3)2. 6H2O Denominazione

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza GM 8435 FS ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Data di compilazione: Revisione:

Scheda di dati di sicurezza GM 8435 FS ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Data di compilazione: Revisione: Scheda di dati di sicurezza GM 8435 FS ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Data di compilazione: 17.04.2012 Revisione: 17.04.2012 DR 1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa.

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/5 1 dentificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Dati del prodotto Articolo numero: CHR../COSVTUD../COSVTUE../CR../COSVT../TENDERFP/CFF.. Utilizzazione della Sostanza / del

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati Utilizzazione

Dettagli

Scheda di sicurezza CEE

Scheda di sicurezza CEE Scheda di sicurezza CEE Nome del prodotto: coppie-flux Pagina: 1-5 1. Definizione della sostanza/preparato e dell'azienda: Indicazioni relative al prodotto/nome commerciale: coppie-flux Indicazioni relative

Dettagli

1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO CHIMICO E DEL FABBRICANTE

1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO CHIMICO E DEL FABBRICANTE 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO CHIMICO E DEL FABBRICANTE PRODOTTO: NEW PROSEPT SPRAY FABBRICANTE: DEI ITALIA S.r.l. Via Torino 765 21020 Mercallo ( Varese ) Tel. 0331 / 969270 Fax 0331 / 969271 e.mail:

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 41.0 Pagina: 1/6 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/ impresa 1.1 Identificatore del prodotto 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/5 * 1 dentificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Dati del prodotto Denominazione commerciale: SLC ECO GRNTAK M Utilizzazione della Sostanza / del Preparato Colla a dispersione

Dettagli

SMAC SCIOGLICALCARE GEL

SMAC SCIOGLICALCARE GEL SCHEDA TECNICA DI SICUREZZA Conforme a 91/155 CEE 1.-IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' Nome del prodotto : Tipo di prodotto e impiego :Disincrostante acido per l'eliminazione dei depositi di

Dettagli

Pagina: 1/5 Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Stampato il: 02.03.2010 Revisione: 02.03.

Pagina: 1/5 Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Stampato il: 02.03.2010 Revisione: 02.03. Pagina: 1/5 * 1 dentificazione della sostanza/preparato e della società/impresa. Dati del prodotto.. Utilizzazione della Sostanza / del Preparato Agente sigillante. Produttore/fornitore: UHU BOSTK S.p.A.

Dettagli

1 Elementi identificativi della sostanza o del preparato o della società / impresa

1 Elementi identificativi della sostanza o del preparato o della società / impresa Pagina:1 / 5 Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91 / 155./ EWG Stampato: 15.03.2005 Elaborato: 15.03.2005 Versione Nr 1 1 Elementi identificativi della sostanza o del preparato o

Dettagli

AdBlue. SCHEDA DI SICUREZZA ai sensi della direttiva 91/155/CEE (modificata dalla direttiva 2001/58/CE)

AdBlue. SCHEDA DI SICUREZZA ai sensi della direttiva 91/155/CEE (modificata dalla direttiva 2001/58/CE) AdBlue SCHEDA DI SICUREZZA ai sensi della direttiva 91/155/CEE (modificata dalla direttiva 2001/58/CE) DATA DI COMPILAZIONE: 24/01/2006 DATA DI AGGIORNAMENTO: 24/01/2006 1 - IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO

Dettagli

Scheda di sicurezza. ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1. Denominazione commerciale: Sodio citrato tribasico biidrato

Scheda di sicurezza. ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1. Denominazione commerciale: Sodio citrato tribasico biidrato Stampato il: 21.10.2003 Scheda di sicurezza ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1 Data di aggiornamento: 21.10.2003 * 1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE H 6

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE H 6 251333 Fucsina Basica Fenicata soluzione secondo Ziehl DC 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Fucsina Basica

Dettagli

OLIO DI LINO COTTO. Classificata come non pericolosa ai sensi della direttiva 67/548/CEE, successive modifiche ed adeguamenti al progresso tecnico.

OLIO DI LINO COTTO. Classificata come non pericolosa ai sensi della direttiva 67/548/CEE, successive modifiche ed adeguamenti al progresso tecnico. OLIO DI LINO COTTO 1. Identificazione della sostanza/del preparato e della società 1.1 Identificazione della sostanza e del preparato: Scheda di sicurezza REVISIONE N. 05 DEL 24/03/2010 Nome commerciale:

Dettagli

1 Elementi identificativi della sostanza o del preparato o della società / impresa

1 Elementi identificativi della sostanza o del preparato o della società / impresa Pagina:1 / 7 Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91 / 155./ EWG Stampato: 04.05.2005 Elaborato: 04.05.2005 Versione Nr 1 1 Elementi identificativi della sostanza o del preparato o

Dettagli

Data di compilazione: 19.08.2003 Pag. 1 / 4 SCHEDA DI SICUREZZA. 1. Identitá della sostanza / preparato e della societá DETERGENTE 8169

Data di compilazione: 19.08.2003 Pag. 1 / 4 SCHEDA DI SICUREZZA. 1. Identitá della sostanza / preparato e della societá DETERGENTE 8169 Data di compilazione: 19.08.2003 Pag. 1 / 4 SCHEDA DI SICUREZZA 1. Identitá della sostanza / preparato e della societá Nome commerciale: Tipo di prodotto: Fornitore: detergente Nils Italia S.r.l. Via Stazione,

Dettagli

POWER BiBond B Art.: PETEC Verbindungstechnik GmbH Wüstenbuch Schlüsselfeld +49 (0) (0)

POWER BiBond B Art.: PETEC Verbindungstechnik GmbH Wüstenbuch Schlüsselfeld +49 (0) (0) 01 Identificazione della sostanza / del preparato e della società Prodotto: Utilizzazione: Adesivo Ditta: Telefono: Fax: Wüstenbuch 15 9612 Schlüsselfeld +49 (0) 9555-205 +49 (0) 9555-587 email: info@petec.de

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Conforme alla normativa n 1907/2006 (REACH) LUXOR ROSE

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Conforme alla normativa n 1907/2006 (REACH) LUXOR ROSE 1 ELEMENTI DI IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA 1.1 Identificazione del prodotto - Nome del prodotto: - Codice del prodotto: 1.2 Uso del prodotto Pulimentatura 1.3 Identificazione del fabbricante

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155 SCHEDA DI SICUREZZA Direttiva CEE 91/155 1.0 IDENTIFICAZIONE PRODOTTO E SOCIETA' 1.1 Nome commerciale ALG 5-MB 1.2 Impieghi Addensante per stampa. 1.3 Produttore ed assistenza DATT CHIMICA SRL Via Clerici,

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA IN ACCORDO CON EC 91/155. Data: Mag. '99/Rev. 001 Pagina 1 di 5

SCHEDA DI SICUREZZA IN ACCORDO CON EC 91/155. Data: Mag. '99/Rev. 001 Pagina 1 di 5 Data: Mag. '99/Rev. 001 Pagina 1 di 5 1 Elementi identificativi della sostanza * Specifica del prodotto: Principio attivo * Nome depositato: ANTEMA FELTRO * Produttore/Fornitore: OPOCRIN S.p.A. Via Pacinotti,

Dettagli

VINILICA PRESA RAPIDA GRA201 pagina 1 di 5

VINILICA PRESA RAPIDA GRA201 pagina 1 di 5 1) Denominazione del(la) sostanza/preparato e della società: VINILICA PRESA RAPIDA GRA201 pagina 1 di 5 Nome commerciale: Tipo prodotto: Impiego: VINILICA PRESA RAPIDA 100 gr dispersione acquosa di PV

Dettagli

Scheda di sicurezza. ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1

Scheda di sicurezza. ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1 Stampato il: 09.10.2003 Scheda di sicurezza ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1 Data di aggiornamento: 04.03.2003 * 1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Dettagli

Scheda dati di sicurezza (non necessaria secondo quanto previsto dal Reg. CE 1907/2006, art. 31)

Scheda dati di sicurezza (non necessaria secondo quanto previsto dal Reg. CE 1907/2006, art. 31) Scheda dati di sicurezza (non necessaria secondo quanto previsto dal Reg. CE 1907/2006, art. 31) 1) identificazione della sostanza/del preparato e della società/impresa Identificatore del prodotto: Miscela

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Detergente Universale Derquim + 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC

Dettagli

Scheda di Sicurezza BRADOPHEN 100 M. 1. Identificazione della Sostanza / Preparazione e del Produttore / Distributore

Scheda di Sicurezza BRADOPHEN 100 M. 1. Identificazione della Sostanza / Preparazione e del Produttore / Distributore 1. Identificazione della Sostanza / Preparazione e del Produttore / Distributore Identificazione della sostanza o preparazione Nome del Prodotto Bradophen 100 M N Riferimento 1218920 Settore di impiego

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n del 04/10/2006 COD. DERMI.4 Pag. 1 di 5

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n del 04/10/2006 COD. DERMI.4 Pag. 1 di 5 SCHEDA DI SICUREZZA Revisione n 1.00.02 del 04/10/2006 COD. DERMI.4 Pag. 1 di 5 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' NOME COMMERCIALE: DERMIDROL Z Codice commerciale: DERMI.4 Tipo di prodotto

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/6 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Articolo numero: 63824 63901 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi

Dettagli

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA (DIRETTIVE CEE 88/379-93/112-D.M. SANITA' 28-1-92) 1. - IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' RESPONSABILE DELL' IMMISSIONE IN COMMERCIO : Nome del

Dettagli

Data 22/03//06 pag. 1 di 5 SCHEDA DI SICUREZZA

Data 22/03//06 pag. 1 di 5 SCHEDA DI SICUREZZA SCHEDA DI SICUREZZA Data 22/03//06 pag. 1 di 5 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' 1.1 Nome commerciale: PC Cristallo st 83120 per Biotermosicuro atossico 1.2 Denominazione chimica: POLICARBONATO

Dettagli

: redstone GmbH : Sistema di pannelli isolanti Data di pubblicazione: : , 16:11 rivisto il:

: redstone GmbH : Sistema di pannelli isolanti Data di pubblicazione: : , 16:11 rivisto il: 01. Identificazione della sostanza / preparato e del produttore commerciale : sistema di pannelli isolanti redstone : redstone GmbH Casella postale : 33 05 44 Telefono : 0421 / 22 31 49-0 Fax : 0421 /

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Ancorante Chimico T-BOND

Ancorante Chimico T-BOND SCHEDA DATI DI SICUREZZA redatta in conformità alla direttiva 91/155/CE e successive modifiche e integrazioni Ancorante Chimico T-BOND 1. Elementi identificativi della sostanza o del preparato e della

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA DENOMINAZIONE PRODOTTO: LYSOFORM DISINFETTANTE CUCINA CODICE IDENTIFICATIVO: C

SCHEDA DI SICUREZZA DENOMINAZIONE PRODOTTO: LYSOFORM DISINFETTANTE CUCINA CODICE IDENTIFICATIVO: C SCHEDA DI SICUREZZA DENOMINAZIONE PRODOTTO: LYSOFORM DISINFETTANTE CUCINA CODICE IDENTIFICATIVO: 451-01-C CONFEZIONE: BOTTIGLIA DA ml. 750, SCATOLA DA 6 PEZZI CANTELLO s.r.l. VIA VENARIA 46-10148 TORINO

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/5 1 dentificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Dati del prodotto Articolo numero: NET719000MC Utilizzazione della Sostanza / del Preparato Prodotti chimici per laboratorio

Dettagli

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 Pagina: 1/5 1 dentificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Dati del prodotto Articolo numero: 16018-16728 Utilizzazione della Sostanza / del Preparato Produttore/fornitore: SEM Products,

Dettagli

BOSTIK SILICONE VETRO METALLO TRASPARENTE CRT 280ML*12 IT

BOSTIK SILICONE VETRO METALLO TRASPARENTE CRT 280ML*12 IT 6180028 - BOSTIK SILICONE VETRO METALLO TRASPARENTE CRT 280ML*12 IT DPD Declaration Pagina: 1/6 * 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 1.1 Identificatore del prodotto..

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Indicatore Universale del ph, soluzione 1.2 Nome della societá o ditta:

Dettagli

1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 2. Identificazione dei pericoli

1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 2. Identificazione dei pericoli Scheda di dati di sicurezza Pagina: 1/5 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto: 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Aggiornamento dle 30 /04/2010. Denominazione commerciale: Litio cloruro soluzione acquosa satura

SCHEDA DI SICUREZZA. Aggiornamento dle 30 /04/2010. Denominazione commerciale: Litio cloruro soluzione acquosa satura SCHEDA DI SICUREZZA LITIO CLORURO soluzione acquosa satura Aggiornamento dle 30 /04/2010 1. Identificazione del prodotto e della società Dati del prodotto Formula molecolare: Cl Li Formula di struttura:

Dettagli

,3-Butanodiona PS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

,3-Butanodiona PS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: 2,3-Butanodiona 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA, S.A.

Dettagli

L-Arginina PB 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

L-Arginina PB 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: L-Arginina 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA, S.A. E

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/6 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Articolo numero: A7099 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. ACIDO BORICO sol. 2-4% in acqua

SCHEDA DI SICUREZZA. ACIDO BORICO sol. 2-4% in acqua SCHEDA DI SICUREZZA ACIDO BORICO sol. 2-4% in acqua 1. Identificazione del prodotto e della società Dati del prodotto Formula molecolare: H O H Denominazione commerciale: Acido borico soluzione acquosa

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Lantanio III Nitrato 6-idrato 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Scheda di sicurezza. ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1

Scheda di sicurezza. ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1 Stampato il: 14.07.2004 Scheda di sicurezza ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1 * 1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Data di aggiornamento:

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Sodio Silicato neutro, soluzione 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA Ultima revisione gennaio 2009

SCHEDA DI SICUREZZA Ultima revisione gennaio 2009 SCHEDA DI SICUREZZA Ultima revisione gennaio 2009 BUCCIA D ARANCIO AL QUARZO CON MICROFIBRE 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA /DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA /DELL IMPRESA 1.1 Identificazione della sostanza

Dettagli

BOSTIK SUPER SIGILANTE CEMENTO&CALCES. GRIGIO CRT 500G*12 IT

BOSTIK SUPER SIGILANTE CEMENTO&CALCES. GRIGIO CRT 500G*12 IT 6300285 - BOSTIK SUPER SIGILANTE CEMENTO&CALCES. GRIGIO CRT 500G*12 Pagina: 1/6 * 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 1.1 Identificatore del prodotto. Denominazione

Dettagli

Data: Feb. 97/Rev ELEMENTI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA. Specifica del prodotto: Principio attivo. Nome depositato Collagene (ANTEMA )

Data: Feb. 97/Rev ELEMENTI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA. Specifica del prodotto: Principio attivo. Nome depositato Collagene (ANTEMA ) Data: Feb. 97/Rev. 001 1. ELEMENTI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA Specifica del prodotto: Principio attivo Nome depositato Collagene (ANTEMA ) Produttore/Fornitore OPOCRIN S.p.A. Via Pacinotti, 3 41040

Dettagli

Porpora di Ftaleina RE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Porpora di Ftaleina RE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Porpora di Ftaleina 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA,

Dettagli

Scheda di sicurezza. ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1. Denominazione commerciale: Sodio acetato anidro

Scheda di sicurezza. ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1. Denominazione commerciale: Sodio acetato anidro Stampato il: 08.07.2004 Scheda di sicurezza ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1 Data di aggiornamento: 08.07.2004 * 1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Dettagli

01. Elementi identificativi della sostanza o del preparato e della società/impresa produttrice Nome commerciale Cristan (64435)

01. Elementi identificativi della sostanza o del preparato e della società/impresa produttrice Nome commerciale Cristan (64435) 01. Elementi identificativi della sostanza o del preparato e della società/impresa produttrice Nome commerciale Cristan (64435) Utilizzazione della sostanza / preparato Agente di pulizia per l'applicazione

Dettagli

Tel. per inform. d'emergenza: +41 (0) Composizione/informazioni sui componenti Caratterizzazione chimica Silicon polymer

Tel. per inform. d'emergenza: +41 (0) Composizione/informazioni sui componenti Caratterizzazione chimica Silicon polymer Scheda informativa in materia di sicurezza secondo DIR 91/155/CEE e ISO 11014-1 Data di stampa: 28.06.2005 Pagina 1/6 1. Denominazione del preparato e della società Indicazioni sul prodotto Nome commerciale

Dettagli

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA (DIRETTIVE CEE 88/379-93/112-D.M. SANITA' 28-1-92) 1. - IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' RESPONSABILE DELL' IMMISSIONE IN COMMERCIO : Nome del

Dettagli

1 Elementi identificativi della sostanza o del preparato o della società / impresa

1 Elementi identificativi della sostanza o del preparato o della società / impresa Pagina:1 / 7 Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91 / 155./ EWG Stampato: 22.03.2005 Elaborato: 22.03.2005 Versione Nr 1 1 Elementi identificativi della sostanza o del preparato o

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA DEL MATERIALE In accordo alla Direttiva sulle sostanze pericolose 91/155/EWG

SCHEDA DI SICUREZZA DEL MATERIALE In accordo alla Direttiva sulle sostanze pericolose 91/155/EWG SCHEDA DI SICUREZZA DEL MATERIALE In accordo alla Direttiva sulle sostanze pericolose 91/155/EWG SEZIONE 1 - IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome del prodotto: Placche foto polimerizzabili

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA NanoCore Dual Pasta Catalizzatrice Pagina 1 di 3 Data di revisione 5 ottobre 2006

SCHEDA DATI DI SICUREZZA NanoCore Dual Pasta Catalizzatrice Pagina 1 di 3 Data di revisione 5 ottobre 2006 NanoCore Dual Pasta Catalizzatrice Pagina 1 di 3 1. Identificazione del preparato e della società 1.1 Nome commerciale del prodotto: NanoCore Dual Pasta Catalizzatrice 1.2 Descrizione del prodotto: Composito

Dettagli

PANNELLO ADESIVO PER LAMPADE U.V.

PANNELLO ADESIVO PER LAMPADE U.V. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. SEZIONE 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto:

Dettagli

Pagina: 1 di 5 1. Identificazione della sostanza/del preparato e della società/dell impresa Indicazioni sul prodotto Denominazione commerciale:

Pagina: 1 di 5 1. Identificazione della sostanza/del preparato e della società/dell impresa Indicazioni sul prodotto Denominazione commerciale: Pagina: 1 di 5 1. Identificazione della sostanza/del preparato e della società/dell impresa Indicazioni sul prodotto Denominazione commerciale: FENOSOL - Detergente intensivo Art. n.: 147801, 147802, 200700

Dettagli

1. Elementi d identificazione della sostanza o del preparato e della società /impresa produttrice

1. Elementi d identificazione della sostanza o del preparato e della società /impresa produttrice Pagina 1 di 9 SCHEDA DEI DATI DI SICUREZZA Yotuel Dental Office 10 Minute kit (carbamide perossido 30%) with accelerator Secondo 93/42/CEE 1. Elementi d identificazione della sostanza o del preparato e

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICURREZZA MSDS QRR010905_915. Versione: D07-IT ( ) ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DI DATI DI SICURREZZA MSDS QRR010905_915. Versione: D07-IT ( ) ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 MSDS QRR010905_915 / Versione: D07-IT (13-11-2014) Pagina 1/6 SCHEDA DI DATI DI SICURREZZA MSDS QRR010905_915 Versione: D07-IT (13-11-2014) ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 1. IDENTIFICAZIONE

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione secondo l allegato I: Sodio Carbonato anhidro 1.2 Nome della societá

Dettagli

! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa ! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale Prod-Nr. 616825 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n del 26/07/2006 COD. OLIO18 Pag. 1 di 5

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n del 26/07/2006 COD. OLIO18 Pag. 1 di 5 SCHEDA DI SICUREZZA Revisione n 1.00.03 del 26/07/2006 COD. OLIO18 Pag. 1 di 5 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' NOME COMMERCIALE: OLIO NOCCIOLO DI ALBICOCCA Codice commerciale: OLIO18 Tipo

Dettagli

esoform Marchio CE 0123 Dispositivo medico classe IIb Direttiva 93/42/CEE D.L.vo n. 46 del 24/02/97

esoform Marchio CE 0123 Dispositivo medico classe IIb Direttiva 93/42/CEE D.L.vo n. 46 del 24/02/97 Marchio CE 0123 Dispositivo medico classe IIb Direttiva 93/42/CEE D.L.vo n. 46 del 24/02/97 SCHEDA DI SICUREZZA pag 1 di 5 Indice: 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' PRODUTTRICE 2. COMPOSIZIONE

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Sezione I - Identificazione del Prodotto e del Produttore. Sezione II - Composizione/Informazione sugli ingredienti

SCHEDA DI SICUREZZA. Sezione I - Identificazione del Prodotto e del Produttore. Sezione II - Composizione/Informazione sugli ingredienti Scheda di Sicurezza per: Permlastic Base Kerr Italia SpA Nome Commerciale del Prodotto: Permlastic Base SCHEDA DI SICUREZZA ai sensi della Direttiva Comunitaria 91/155 Sezione I - Identificazione del Prodotto

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di dati di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 Pagina: 1/5 1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Dati del prodotto: 3.517.263 Utilizzazione della Sostanza / del Preparato prodotto per cura pneumatici Produttore/fornitore:

Dettagli

Litio Bromuro PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Litio Bromuro PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Litio Bromuro 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA, S.A.

Dettagli

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO attualmente previste dalla U.E. per sostanze e preparati pericolosi (FRASI R)

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO attualmente previste dalla U.E. per sostanze e preparati pericolosi (FRASI R) ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO attualmente previste dalla U.E. per sostanze e preparati pericolosi (FRASI R) R1 = esplosivo allo stato secco R2 = rischio di esplosione per urto, sfregamento, fuoco o altre

Dettagli

Scheda di sicurezza CEE

Scheda di sicurezza CEE Scheda di sicurezza CEE Nome del prodotto: GOLDMODEL 100 Pagina: 1-5 1. Definizione della sostanza/preparato e dell'azienda: Indicazioni relative al prodotto/nome commerciale: GOLDMODEL 100/gesso extraduro

Dettagli

LUXUS WAX. :prodotto non soggetto alla Legge sulla Biodegradabilità non contiene P legge

LUXUS WAX. :prodotto non soggetto alla Legge sulla Biodegradabilità non contiene P legge LUXUS WAX Cera rilucidabile protettiva e brillante a base di miscela di cere montane naturali ed esterificate. Forma un film resistente all'usura ed all'acqua. Indicata per tutti i tipi di pavimenti eccettuati

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA SMALTO A FREDDO STRUCTALIT 501/501-C/P-501. Data di compilazione: Data di aggiornamento:

SCHEDA DI SICUREZZA SMALTO A FREDDO STRUCTALIT 501/501-C/P-501. Data di compilazione: Data di aggiornamento: SCHEDA DI SICUREZZA SMALTO A FREDDO STRUCTALIT 501/501-C/P-501 Data di compilazione: 07.05.2003 - Data di aggiornamento: 07.05.2003 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: STRUCTALIT

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE. 2. Composizione/Informazione dei componenti. Soluzione acquosa. Contiene Fosfati.

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE. 2. Composizione/Informazione dei componenti. Soluzione acquosa. Contiene Fosfati. 273301 Tampone, Soluzione ph 7,40±0,02 (20ºC) ST 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Tampone, Soluzione

Dettagli

FRASI DI RISCHIO (R) e FRASI DI PRUDENZA (S)

FRASI DI RISCHIO (R) e FRASI DI PRUDENZA (S) FRASI DI RISCHIO (R) e FRASI DI PRUDENZA (S) R1 R2 R3 R4 R5 R6 R7 R8 R9 R10 R11 R12 R14 R15 R16 R17 R18 R19 R20 R21 R22 R23 R24 R25 R26 R27 R28 R29 R30 R31 R32 R33 R34 R35 R36 R37 R38 R39 R40 R41 R42 R43

Dettagli

Scheda di sicurezza. 3. Identificazione di pericolosità. 4. Misure di primo soccorso. secondo la direttiva 91/155 CEE Importante:

Scheda di sicurezza. 3. Identificazione di pericolosità. 4. Misure di primo soccorso. secondo la direttiva 91/155 CEE Importante: Importante: Prima dell'uso e dello smaltimento del prodotto leggere questa scheda di sicurezza ed informare collaboratori, clienti ed utilizzatori del prodotto. 1. Identificazione della sostanza/del preparato

Dettagli