PROGETTI AMMESSI AL COFINANZIAMENTO PROVINCIALE ,60 70% ,00

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTI AMMESSI AL COFINANZIAMENTO PROVINCIALE ,60 70% ,00"

Transcript

1 PROGETTI AMMESSI AL COFINANZIAMENTO PROVINCIALE SOGGETTI BANDO TITOLO PUNTI SPESA AMMISSIBILE % COFINANZIAMENTO PROVINCIALE COFINANZIAMENTO PROVINCIALE 1 Ass. cult. Quarantasettezeroquattro II Strade della mmemoria - Archivio della memoria delle aree di confine ,00 70% ,00 Ass. Kinoatelje Ass. Palazzo del cinema - Hisa Filma ISI Gorizia Ass. Italiana di Storia Orale 2 IRSML FVG II Un percorso tra i luoghi della tolleranza e dell'inclusione della Provincia di Trieste: una guida Dipartimento Scienze Politiche Università degli Studi di Trieste Deputazione di Storia Patria per la Venezia Giulia Istituto J. Maritain Centro Studi Albert Schweitzer ,60 70% ,00 3 Associazione Epicantica I Wunderkammer Laboratori: un Parco per coltivare le arti ,00 70% ,00 Associazione culturale Gli Ammutinati ridotto delle spese di Associazione Il Canto delle Muse utilizzo del Testrino Associazione Il Pensiero Associazione Project Ts 4 Società Adriatica di Speleologia - Speleovivarium II Suolo e sottosuolo tra natura e cultura ,00 70% ,00 Kleine Berlin - Club Alpinistico Triestino Grotta Nera - Centro Didattico Eliseo Osvaldini - Gruppo speleologico San Giusto Collegio Guide speleologiche - Maestri di Speleologia 5 Gruppo 85 II Forum Tomizza ,00 70% 5.320,00 Circolo di cultura istro-veneta Slovenski club Comunità croata di Trieste Centro Studi Economici e Sociali Dialoghi Europei 6 Università degli Studi di Trieste I Filo refe: la rete culturale del Parco di San Giovanni ,85 assegnazione residuo bando I ,00 Comune di Trieste Agricola Monte San Pantaleone Associazione Bioest Il Posto delle Fragole soc. coop. Ass. civile Amici del Parco di San Giovanni onlus La Piazzetta s.c.a.r.l. 7 ComitatoTrieste Contemporanea II X concorso internazionale di design Trieste Contemporanea ,00 70% 6.720,00

2 Studio Tommaseo Istiture for Contemporary Art (Zagabria) Ass. Cult. Archivio Carlo Montanaro Ass.Cult. L'Officina mostra conclusiva dei progetti in concorso e promozione 8 Circolo della Cultura e delle Arti II Il magistero artistico e didattico di Vito Levi tra musica e musicologia ,00 70% 5.950,00 Società dei concerti Trieste Comune di Ts - Civico museo teatrale Schmidl Istituto Giuliano di Storia culturale e Documentazione Conservatorio Tartini Istituto di Storia della Musica - Facoltà di lettere e filosofia 9 Poesia e Solidarietà II Linguaggi e culture a Trieste ,00 70% 8.400,00 Fondazione Ellenica di Cultura - Italia Centro Unesco Trieste Ass. Cult. F. Schiller Ass. Esperantisitica Triestina 10 Ass. Cult. Arte e Musica II Concerti al Castello ,00 ripartizione residuo bando II a Soprintendenza Consorzio Promotrieste Ass. Cult. A. Vivaldi Gruppo promozione musicale Golfo Paradiso onlus 11 Spaesati II Bosnia 20 anni dopo - il lavoro al tempo della globalizzazione ,00 eventi spettacolari e ZSKD Istituto Livio Saranz ICS Ufficio Rifugiati onlus Ass. Stazione Rogers allestimento mostra ripartizione residuo bando II a 12 Ass. Intern. Dell'Operetta II Per far(ri)vivere l'operetta ,00 realizzazione conferenzeconcerto Civica scuola di arte drammatica di Trieste Ass. musicale Aurora Ensemble Ass. Amici della lirica G. Viozzi Ass. cult. Gruppo teatrale Amici di San Giovanni ripartizione residuo bando II a TOTALE ASSEGNATO ,00

3 PROGETTI NON AMMESSI AL COFINANZIAMENTO PROVINCIALE SOGGETTI TITOLO PUNTI PREVENTIVO DI SPESA 13 ASS n. 1 Triestina I Memoria in movimento ,00 Associazione Franco Basaglia onlus Gruppo Immagine COPERSAM -Conferenza permanente F. Basaglia ENAIP FVG 14 Nuova Orchestra da Camera F. Busoni II Dal 900 ai nostri giorni - Trieste musica e arte ,00 Scuola del Trio di Trieste Università popolare Casa della musica/scuola di musica 55 New Virtuosi 15 Palacinka II Fiera dell'editoria Bobi Bazlen ,00 Università Trieste - Facoltà lettere e filosofia Ass. La brocca rotta Ass. Apokalipsa Ass. Zeroquuaranta 16 Penthesilea II Ri-struttura ,00 Alpe Adria Cinema La Cappella Underground Maremetraggio Anno Uno 17 Idea 45 soc. coop II Reincontrarsi sul Carso della Grande Guerra: esperienze, esplorazioni e memoria Ass. Zenobi Comune duino-aurisina Ass. Agricoltori Ass. B&B in Italy Ass. Sportiva Grmada ,00 18 Casa della Letteratura II Trieste letteraria e le sue culture ,00 Biblioteca statale di Trieste Archivio e centro di documentazione della cultura regionale Comunità ebraica di Trieste Dipartimento Studi umanistici Università Trieste

4 19 Italia Nostra II Percorso di archeologia indistriale e portuale sulle rive di Trieste ,00 Museo ferroviario - Ass. dopo lavoro ferroviario Lega Navale Porto Arte Triestebella Guarda costiera ausiliaria 20 Unione Donne Italiane - Il caffè delle donne II Narrarsi a Trieste - Pripovedovati se v Trstu ,00 Circolo 8 marzo UDI Muggia ANPI - VZPI Forum delle giovani donne Magnet ass. artistico culturale - kulturno umetnisko društvo Donne d'europa - Žene Europe - Ženske Europe - Women of Europe 21 Circolo culturale J. Maritain II In mezzo al mar si mise a nuotar- Aprire nuove vie ,00 CDM Ass. Cult. Studio GialloNVGD Ass. comunità Istriane 22 Pro Senectute II Ti racconto Trieste - Lezioni ed episodi itineranti per scoprire aspetti culturali inediti dei luoghi storici della città Ass. vol. Amici della Pro senectute Società Ginnastica triestina Ass. cult. Altamarea Ass. cult. e teatrale Compagnia dei Giovani ,00 23 I.C. San Giovanni I Teatrando dal rione alla città all'europa ,00 Associazione Il Ponte onlus Comitato Mani dell'amicizia Pro Loco San Giovanni Comitato dei Genitori 24 Uther Pendragon II XII Festival Internazionale di musica e cultura celtica di Trieste ,00 Ass. sport. Dilett. Etnica Dragon Rouge Ass. cult. La luna tra gli alberi Ass. Cult. Museodei Ass. cult Il Dardo 25 Gruppo Teatrale La Maschera II Teatro itinerante per bambini ,00 Centro giovanile Roiano Ass. Ciao Ciao Teatro Incontro Teatrobandus

5 Ass. La Fa Bù Eta Beta 26 Gente Adriatica II Umanispaziovunque ,00 Noumeno FVG Centro Promozione FVG Il pane e le rose Circolo fotografico triestino.t. TRAP telematica 27 Zbor Coro Jakob Gallus II Carminaccordion ,00 GM Sintesys 4 SKD Igo Gruden KD-CC RDEČA Glasbena matica 28 Kineo - Ass. per lo studio e la ricerca sulla II Laboratorio territoriale di ricerca multimediale ,00 comunicazione audiovisiva Boart Ass. Imago Ass. Ass. Film Flamme Metarte Ass. 29 Il Solstizio II Influenze della cultura, delle tradizioni e della musica orientale e degli aspetti esoterici e sciamanici (medicina naturale) giunti a noi attraverso i Cavalieri Templari: testimonianze nella Provincia di Trieste, nel Fiuli e nell'istria ,00 Nova Accademia di Trieste Trieste Flute Association Ass. Piccoli Musici di Trieste Ass. Trieste Musica

BANDO VALORIZZAZIONE DELLA CULTURA DEL TERRITORIO E DEI SUOI SITI DI PREGIO GRADUATORIA DEI PROGETTI FINANZIATI E AMMISSIBILI A FINANZIAMENTO

BANDO VALORIZZAZIONE DELLA CULTURA DEL TERRITORIO E DEI SUOI SITI DI PREGIO GRADUATORIA DEI PROGETTI FINANZIATI E AMMISSIBILI A FINANZIAMENTO BANDO VALORIZZAZIONE DELLA CULTURA DEL TERRITORIO E DEI SUOI SITI DI PREGIO GRADUATORIA DEI PROGETTI FINANZIATI E AMMISSIBILI A FINANZIAMENTO PROGETTI FINANZIATI CAPOFILA TITOLO PUNTI COFINANZIAMENTO RICHIESTO

Dettagli

000M0 5.818,95 ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CITTAVIVA contributo l.r. 12/95 e l. 266/93

000M0 5.818,95 ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CITTAVIVA contributo l.r. 12/95 e l. 266/93 1 Ass.ne culturale italoungherese del F.V.G. "Pier Paolo 400,00 Vergerio" Ass.ne culturale italoungherese del F.V.G. "Pier Paolo 500,00 Vergerio" 500,00 ASSOCIAZIONE CULTURALE CITTA' DI TRIESTE 500,00

Dettagli

TABELLA I relativa all articolo 4, comma 40 TABELLA I (1)

TABELLA I relativa all articolo 4, comma 40 TABELLA I (1) TABELLA I relativa all articolo 4, comma 40 TABELLA I (1) Art. 18 L.R. 26/2001 Fondo per il sostegno delle attività degli enti e organizzazioni della minoranza linguistica slovena (art. 16 legge 38/2001)

Dettagli

STAKEHOLDERS ESTERNI ISTITUZIONALI. Istituzioni - Enti 35 Ufficio

STAKEHOLDERS ESTERNI ISTITUZIONALI. Istituzioni - Enti 35 Ufficio Senato della Repubblica PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Istituzioni - Enti 35 Ufficio Banca d Italia 1 MIUR 1 MINISTERO DELLA SANITA ASL RMD 1 MINISTERO DELLE ECONOMIE E FINANZE - MEF 1 DIPARTIMENTO

Dettagli

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE MANERBA GARDA riflessi di del NATALE MANERBA del GARDA riflessi di NATALE Calendario Manifestazioni Natalizie 2017 per augurare a tutti Buone Feste e buon divertimento. L Amministrazione Comunale e la

Dettagli

GRADUATORIA 2017 A) CINEMA E ARTI AUDIOVISIVE L.R 17/ PROGRAMMA ANNUALE PER LO SPETTACOLO RIPARTO CONTRIBUTI CINEMA CINECLUB E RASSEGNE

GRADUATORIA 2017 A) CINEMA E ARTI AUDIOVISIVE L.R 17/ PROGRAMMA ANNUALE PER LO SPETTACOLO RIPARTO CONTRIBUTI CINEMA CINECLUB E RASSEGNE A) CINEMA E ARTI AUDIOVISIVE L.R 17/2004 - PROGRAMMA ANNUALE PER LO SPETTACOLO 2017 - RIPARTO CONTRIBUTI CINEMA CINECLUB E RASSEGNE QUANTITA-TIVO PUNTEG-GIO QUALITATIVO 1 Zenith Perugia 49 37 86 2 Ass.

Dettagli

COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO

COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO Domande presentate ai sensi dell articolo 14, commi 1, della legge regionale 11 agosto 2014, n. 16. Decreto del Presidente della Regione 33/2015 Regolamento in materia

Dettagli

C.F.

C.F. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Goruppi Giuliano Indirizzo Via dell'eremo 148 34142 Trieste Italia Telefono - Fax 040 948309 E-mail giulianogoruppi@virgilio.it C.F. GRP GLN 61T12 L424V Data di nascita 12.12.1961

Dettagli

ALBO DEI BENEFICIARI D.P.R. n. 118/2000 ANNO 2008 BENEFICIARIO : ACIESSE - ASSOCIAZ.COMMERCIO E SERVIZI DI TRIESTE E PROVINCIA CAUSALE

ALBO DEI BENEFICIARI D.P.R. n. 118/2000 ANNO 2008 BENEFICIARIO : ACIESSE - ASSOCIAZ.COMMERCIO E SERVIZI DI TRIESTE E PROVINCIA CAUSALE ANNO 1 / 30 BENEFICIARIO : ACIESSE - ASSOCIAZ.COMMERCIO E SERVIZI DI TRIESTE E PROVINCIA 21321 T NUM 36 01/10/2007 00011 19/02/ ACIESSE-ASSOCIAZIONE DEL COMMERCIO E SERVIZI DI TRIESTE E PROVINCIA: INIZIATIVA

Dettagli

POTENZIAMENTO DELLE ATTREZZATURE RICREATIVE GRADUATORIA DEFINITIVA DELLE ISTANZE PERVENUTE ANNO 2012

POTENZIAMENTO DELLE ATTREZZATURE RICREATIVE GRADUATORIA DEFINITIVA DELLE ISTANZE PERVENUTE ANNO 2012 FUNZIONE SPORT POTENZIAMENTO DELLE ATTREZZATURE RICREATIVE GRADUATORIA DEFINITIVA DELLE ISTANZE PERVENUTE ANNO 2012 PUNTI 1 ACCADEMIA DI MUSICA E CANTO CORALE DI TRIESTE computer per attività musicale,

Dettagli

ELENCO CONTRIBUTI ECONOMICI ASSEGNATI ALLE ASSOCIAZIONI CON DELIBERA DI GIUNTA N. 17 DEL 18/02/2015

ELENCO CONTRIBUTI ECONOMICI ASSEGNATI ALLE ASSOCIAZIONI CON DELIBERA DI GIUNTA N. 17 DEL 18/02/2015 ELENCO CONTRIBUTI ECOMICI ASSEGNATI ALLE ASSOCIAZIONI CON DELIBERA DI GIUNTA N. 17 DEL 18/02/2015 0019560/2014 ammissibilità a contributo importo contributo n. prot. TIPOLOGIA RICHIESTA TITOLO PROGETTO/INIZIATIVA

Dettagli

Provvidenza. Atto Amministrativo. Riferimento normativo o regolamentare. N. ord.

Provvidenza. Atto Amministrativo. Riferimento normativo o regolamentare. N. ord. 1 2 3 4 5 6 AMICI DELLA GALLERIA D ARTE MODERNA AROLDO BONZAGNI DI CENTO - Associa ARCICONFRATERNITA DEL ROSARIO Confraternita AMICI DELLA PINACOTECA CIVICA DI CENTO Associa ASS. CULTURALE GRANDE ALBERO

Dettagli

ALLEGATO C1. bando, documentazione non in copia conforme 61 Ass. Culturale VOICEOVER Modulistica errata (art. 6),

ALLEGATO C1. bando, documentazione non in copia conforme 61 Ass. Culturale VOICEOVER Modulistica errata (art. 6), Art. 82 c. 7 bis N Associazione o Comunità Giovanile Motivazione 1 Ass. Cult. Valentano Underground Modulistica errata (art. 6); soggetto non interessato al Bando (art. 6 p. II); assenza della dichiarazione

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI E INTERVENTI DI CARATTERE SOCIALE E CULTURALE NEL SESTIERE DELLA MADDALENA

BANDO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI E INTERVENTI DI CARATTERE SOCIALE E CULTURALE NEL SESTIERE DELLA MADDALENA DIREZIONE PIANIFICAZIONE E SVILUPPO ORGANIZZATIVO BANDO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI E INTERVENTI DI CARATTERE SOCIALE E CULTURALE NEL SESTIERE DELLA MADDALENA ESITI DELLA VALUTAZIONE POSIZIONE

Dettagli

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE PER I BENI LIBRARI E GLI ISTITUTI CULTURALI Comitato nazionale per le celebrazioni del IV Centenario della morte di Orazio Vecchi Attività

Dettagli

Fare spazio. Migranti, esuli e rifugiati di ieri e di oggi. Storia in città

Fare spazio. Migranti, esuli e rifugiati di ieri e di oggi. Storia in città Fare spazio. Migranti, esuli e rifugiati di ieri e di oggi Storia in città lezioni universitarie aperte al pubblico Trieste e Gorizia ottobre > dicembre 2016 Fare Spazio. Migranti, esuli e rifugiati di

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PER IL CURRICULUM VITAE. Nome F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo via Crispi 65 33100 Udine, Italia Telefono +39.0432.504765 Fax E-mail luisaschiratti@cssudine.it Nazionalità italiana Pagina

Dettagli

MICHELE FILIPPONIO. Altezza: 175 Nato/a:, Bari, Bari, Italy Lingue: Italiano - Italian (Italy) Agenzia/e:

MICHELE FILIPPONIO. Altezza: 175 Nato/a:, Bari, Bari, Italy Lingue: Italiano - Italian (Italy) Agenzia/e: MICHELE FILIPPONIO Altezza: 175 Nato/a:, Bari, Bari, Italy Lingue: Italiano - Italian (Italy) Agenzia/e: FORMAZIONE 2010 Federculture e Teatro Pubblico 1 giorno Pugliese 2010 Fondazione APULIA FILM 1 giorno

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MACARIO BENEDETTA 30, VIA CARDINAL MAURIZIO, TORINO Telefono 3334533855 Fax 118195023 E-mail benedettamacario@gmail.com

Dettagli

DELIBERE ASSUNTE DALLA FONDAZIONE DAL 21 GIUGNO 2017 AL 25 LUGLIO 2017

DELIBERE ASSUNTE DALLA FONDAZIONE DAL 21 GIUGNO 2017 AL 25 LUGLIO 2017 DELIBERE ASSUNTE DALLA FONDAZIONE DAL 21 GIUGNO 2017 AL 25 LUGLIO 2017 ASSOCIAZIONE APPENNINO CULTURA (PC) integrazione festival Bascherdeis Venasca 2017 2.000,00 ASSOCIAZIONE AMICI DELL'ARTE (PC) contributo

Dettagli

IMPORTI MASSIMI DI CONTRIBUTO A.A. 2017/18

IMPORTI MASSIMI DI CONTRIBUTO A.A. 2017/18 IMPORTI MASSIMI DI A.A. 2017/18 Corsi di Laurea 8493 ANTROPOLOGIA, RELIGIONI, CIVILTA' ORIENTALI BO 0397 BENI ARCHEOLOGICI RA 0017 BENI ARCHEOLOGICI RA 0546 BENI ARCHEOLOGICI RA 0457 BENI ARCHIVISTICI

Dettagli

REGISTRO DELLA PARTECIPAZIONE (deliberazione n. 5 del 19.02.2014) ELENCO ASSOCIAZIONI CULTURALI, AMBIENTALI E DELLE ONLUS

REGISTRO DELLA PARTECIPAZIONE (deliberazione n. 5 del 19.02.2014) ELENCO ASSOCIAZIONI CULTURALI, AMBIENTALI E DELLE ONLUS REGISTRO DELLA PARTECIPAZIONE (deliberazione n. 5 del 19.02.2014) ELENCO ASSOCIAZIONI CULTURALI, AMBIENTALI E DELLE ONLUS Numero Protocollo e data della domanda di iscrizione 39651 24/04/2014 DenominazioneAtto

Dettagli

Indagine conoscitiva sulle buone pratiche della diffusione culturale. Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati

Indagine conoscitiva sulle buone pratiche della diffusione culturale. Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati 17/151/CR06/C6 Indagine conoscitiva sulle buone pratiche della diffusione culturale Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati L indagine promossa dalla Commissione parlamentare

Dettagli

Emanuele Artom Emanuele Artom e Mirafiori

Emanuele Artom Emanuele Artom e Mirafiori «La vita di un bandito è molto complicata e succedono infiniti incidenti (...) bisogna scrivere questi fatti, perché fra qualche decennio una nuova retorica patriottarda o pseudoliberale non venga a esaltare

Dettagli

NATALE ALCAMESE 2015

NATALE ALCAMESE 2015 COMUNICATO STAMPA DEL 14 DICEMBRE 2015 ALCAMO: NATALE ALCAMESE Il Commissario straordinario del Comune di Alcamo, Giovanni Arnone, ha approvato la delibera riguardante il programma del Natale alcamese.

Dettagli

2008 MOLTITUDINE di EVENTI

2008 MOLTITUDINE di EVENTI 2008 MOLTITUDINE di EVENTI dall 8 dicembre 2007 al 5 febbraio Piazza Venerio GHIACCIO SOTTO LE STELLE Pista di pattinaggio sul ghiaccio dal 31 gennaio al 5 febbraio CARNEVALE UDINESE Spettacoli, sfilate

Dettagli

Musicologia Lettere e Beni culturali

Musicologia Lettere e Beni culturali Musicologia Lettere e Beni culturali MUSICOLOGIA e BENI CULTURALI MUSICOLOGIA e BENI CULTURALI CORSI DI LAUREA Musicologia Lettere e Beni culturali CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Musicologia COR Via Sant Agostino,

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

RIDIRE Tables & Corpus Design

RIDIRE Tables & Corpus Design RIDIRE 1.0 - Tables & Corpus Design Sommario IL CORPUS DESIGN DI RIDIRE 1.0... 3 DOMINI FUNZIONALI... 5 INFORMAZIONE A cura dell Unità di ricerca dell Università di Torino. Prof. Carla Marello... 5 AMMINISTRAZIONE

Dettagli

CRONOPROGRAMMA. Scorrendo con il Liri Terza edizione Una Corsa per il Territorio tra Sport e Cultura #scorrendoconilliri. Terza Edizione 2017

CRONOPROGRAMMA. Scorrendo con il Liri Terza edizione Una Corsa per il Territorio tra Sport e Cultura #scorrendoconilliri. Terza Edizione 2017 Con il patrocinio di Commissione Nazionale Italiana per l UNESCO Organizzazione Organizzazione delle Nazioni Unite per l Educazione la Scienza e la Cultura 26 Campionato Italiano IUTA delle 40 miglia su

Dettagli

COMUNE DI S.DORLIGO DELLA VALLE-DOLINA

COMUNE DI S.DORLIGO DELLA VALLE-DOLINA COMUNE DI S.DORLIGO DELLA VALLE-DOLINA Stampa : Albo dei beneficiari di provvidenze Nome file : D:\AscotWeb\TMP\ascotweb\FMC22601.ist Eseguito da : RUPELM Data della stampa : 30/03/2009 +----------------------------------------------+

Dettagli

ISIS Michelangelo Buonarroti.... un ventaglio di opportunità. Liceo Scientifico Liceo Scienze Applicate Liceo Sportivo Liceo Linguistico

ISIS Michelangelo Buonarroti.... un ventaglio di opportunità. Liceo Scientifico Liceo Scienze Applicate Liceo Sportivo Liceo Linguistico ISIS Michelangelo Buonarroti... un ventaglio di opportunità Liceo Scientifico Liceo Scienze Applicate Liceo Sportivo Liceo Linguistico L i c e o S c i e n t i f i c o È indirizzato a comprendere il nesso

Dettagli

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2014

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2014 PREVENTIVO 2014 Fondazione Teatro Rossini Piazzale Cavour, 17 48022 Lugo (RA) Partita iva e codice fiscale: 02073240398 Soci fondatori: Comune di Lugo Fondazione Cassa di Risparmio e Banca del Monte di

Dettagli

Indice delle tavole statistiche

Indice delle tavole statistiche STATISTICHE CULTURALI. ANNI - 1 Indice delle tavole statistiche 1 Patrimonio storico-artistico Tavola 1.1 - Istituti statali di antichità e d'arte, visitatori paganti e non paganti e introiti per tipo

Dettagli

AREA INNOVAZIONE ECONOMIA E SVILUPPO DIREZIONE CENTRALE CULTURA

AREA INNOVAZIONE ECONOMIA E SVILUPPO DIREZIONE CENTRALE CULTURA AREA INNOVAZIONE ECONOMIA E SVILUPPO DELIBERA G.C. Concessione di patrocinio del Comune di Milano a favore della mostra Giovanni Colombo da Busnago, promossa dal Comune di Busnago e in collaborazione con

Dettagli

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013 CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013 Fondazione Teatro Rossini - Piazzale Cavour, 17 48022 Lugo (RA) Partita iva e codice fiscale: 02073240398 Soci fondatori: Comune di Lugo Fondazione Cassa di Risparmio e

Dettagli

Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca

Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca Programmazione culturale del mese di Marzo nel comune di Martina Franca: Mercoledì 4 marzo ore 19.30 Cinema Teatro Verdi

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. luisaschiratti@cssudine.it luisaschiratti@gmail.com PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. luisaschiratti@cssudine.it luisaschiratti@gmail.com PER IL CURRICULUM VITAE. Nome F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo via Montegrappa 76/2 33100 Udine, Italia Telefono mobile +39.335.7370642 Fax E-mail luisaschiratti@cssudine.it luisaschiratti@gmail.com

Dettagli

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania in di musica tradizioni cinema Non Solo Classica 2012 dal 15 luglio al 5 agosto Concerti dell Accademia Pianistica Siciliana dal 24 luglio al 15 settembre Grande soiree de la danse domenica 8 luglio In

Dettagli

Incarichi conferiti o autorizzati ai Dipendenti del Conservatorio di Musica Statale "C. Pollini" * - aggiornato al

Incarichi conferiti o autorizzati ai Dipendenti del Conservatorio di Musica Statale C. Pollini * - aggiornato al 2013 Malavasi Marina CORO DI VOCI BIANCHE "C. POLLINI" 01/09/2012 30/06/2013 Previsto 5.000,00 No 2013 Cattelan Paolo UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA 05/11/2012 30/09/2013 Previsto 1.800,00 1.800,00 Si

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 07/ 95 Diploma di ragioniere programmatore conseguito all I.T.C. G.R. Carli di

CURRICULUM VITAE. 07/ 95 Diploma di ragioniere programmatore conseguito all I.T.C. G.R. Carli di Giovanni Alberico Spiazzi Via G. Galilei, 8 34133 Trieste Italia Tel.: 040/55017 CURRICULUM VITAE Cognome Spiazzi Nome Giovanni Alberico Data di nascita 29 marzo 1975 Luogo di nascita Trieste Stato civile

Dettagli

tavole rotonde, seminari e workshop VENERDÌ 25

tavole rotonde, seminari e workshop VENERDÌ 25 FESTIVAL DELL EDUCAZIONE Torino 23-27 novembre 2016 1 tavole rotonde, seminari e workshop VENERDÌ 25 le didattiche innovative T86. 64 Tavola Rotonda 14.00-17.00 LINGUE IN SCENA! ARTE TEATRALE A SCUOLA

Dettagli

D.Lgs. 85/ Programma di valorizzazione di PALAZZO CASTELVECCHIO - Carpi (MO) C3 - Relazione fra edifici e attività nella microscala urbana

D.Lgs. 85/ Programma di valorizzazione di PALAZZO CASTELVECCHIO - Carpi (MO) C3 - Relazione fra edifici e attività nella microscala urbana Settore A4 - Restauro e conservazione del patrimonio immobiliare artistico e storico D.Lgs. 85/2010 - Programma di valorizzazione di PALAZZO CASTELVECCHIO - Carpi (MO) Preferisco essere una sognatrice

Dettagli

LR 30/2007, art. 4, comma 35 Riparto Contributi APS 2012

LR 30/2007, art. 4, comma 35 Riparto Contributi APS 2012 N. ISCR. LR 30/2007, art. 4, comma 35 ASSOCIAZIONE SEDE Spesa Ammessa Punti Contributo Concesso 76,6% 15 A.N.M.I.C. - ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUTILATI ED INVALIDI CIVILI SEZIONE DI UDINE UDINE 8.939,70

Dettagli

Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro

Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro Ripartizione consigliata delle attività formative nei tre anni È fortemente raccomandata la successione

Dettagli

ALBO BENEFICIARI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA ANNO 2013

ALBO BENEFICIARI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA ANNO 2013 COMUNE DI SAN GIORGIO JONICO Provincia di Taranto C.A.0P. 74027 P.I. 00811120732 C.F. 80009010739 Telefono 099/5915111 Fax 099/5915258 ************* Unità Organizzativa Politiche Sociali, Pubblica istruzione,

Dettagli

Regione Lazio. DIREZIONE CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Atti dirigenziali di Gestione 19/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

Regione Lazio. DIREZIONE CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Atti dirigenziali di Gestione 19/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. Regione Lazio DIREZIONE CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 17 ottobre 2017, n. G14010 Regolamento Regionale 24 marzo 2016, n.6 e s.m.i. concernente: "Criteri per

Dettagli

Gennaio Biblioteca civica ore 15:00 18:00 apertura sperimentale

Gennaio Biblioteca civica ore 15:00 18:00 apertura sperimentale Gennaio 2013 26 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 15:00 18:00 apertura sperimentale Sala consiliare ore 21:00 concerto di pianoforte. 14 15 16 17 18 19 20 21:00 presentazione libro sulla storia economica dell

Dettagli

COMUNE DI MUGGIA REGISTRO DELLE ASSOCIAZIONI 31 DICEMBRE 2016

COMUNE DI MUGGIA REGISTRO DELLE ASSOCIAZIONI 31 DICEMBRE 2016 SETTORE SPORTIVO E 1 CIRCOLO DELLA VELA MUGGIA A.S.D. 00627210321 00627210321 MUGGIA LARGO NAZARIO SAURO 5/D tel. 040 272416 info@cdvmuggia 2 A.S.D CARSO MUGGIA 2000 90028860329 SGONICO BORGO GROTTA GIGANTE

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA Unità Dirigenziale Studi Legislativi e Documentazione. Dossier di documentazione legislativa

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA Unità Dirigenziale Studi Legislativi e Documentazione. Dossier di documentazione legislativa CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA Unità Dirigenziale Studi Legislativi e Documentazione Dossier di documentazione legislativa Inquadramento Tecnico Normativo sulla proposta di legge: Disposizioni per

Dettagli

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE ELENCO DEI CONCERTI E DELLE ESIBIZIONI DEL CORO A.A. 2002-2003 E 2003-2004 Data Ora Località Sala/ Chiesa Ente organizz. e denominazione della Manifestazione

Dettagli

XIV Settimana della lingua italiana nel mondo 2014

XIV Settimana della lingua italiana nel mondo 2014 PAESE ISTITUZIONE (Amb./Cons./IIC) TITOLO DELL'EVENTO DATA/LUOGO E CITTA' COLLABORAZIONI e/o SPONSORIZZAZIONI (dirette o indirette) TIPO EVENTO: Mostre/Arte/Incontri di linguistica/conferenze/cine ma/spettacoli/altri

Dettagli

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE PER I BENI LIBRARI E GLI ISTITUTI CULTURALI Comitato Nazionale Alcide De Gasperi e l Europa Attività del Comitato Nazionale Mostre Fondazione

Dettagli

ALBO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE DEL COMUNE DI IGLESIAS

ALBO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE DEL COMUNE DI IGLESIAS Comune di Iglesias ALBO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE DEL COMUNE DI IGLEAS 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 ASSOCIAZIONI CULTURALI E TURISTICHE ARCICONFRATERNITA

Dettagli

C O M U N E DI U R B I N O Settore AA.GG. e Sociali

C O M U N E DI U R B I N O Settore AA.GG. e Sociali C O M U N E DI U R B I N O Settore AA.GG. e Sociali ALBO DEI SOGGETTI CUI SONO STATI EROGATI CONTRIBUTI, SOVVENZIONI, CREDITI, SUSSIDI E BENEFICI DI NATURA ECONOMICA (Legge 30 dicembre 1991 n. 421 (Decreto

Dettagli

I giochi dei nonni e lo sport

I giochi dei nonni e lo sport Progetto NOI DELLA LONGO E... Iniziative (gratuite) realizzate dal Comitato dei Genitori della scuola primaria LONGO Comitato Scuola Aperta nel Parco di via Commerciale con il contributo del Comune di

Dettagli

normativa in materia di spettacolo

normativa in materia di spettacolo Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione Seduta del 11 luglio 2012 La Relazione Rl n. 1 sullo stato tt di attuazione della normativa in materia di spettacolo Servizio Studi e Valutazione Politiche

Dettagli

,00 PARTE SPESE - RIPARTIZIONE DELLE U.P.B. PER CAPITOLO ,73 TOTALE DIREZIONE DI AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DEL

,00 PARTE SPESE - RIPARTIZIONE DELLE U.P.B. PER CAPITOLO ,73 TOTALE DIREZIONE DI AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DEL 692 SERVIZIO U.P.B. 04.00 04.01 TOTALE DIREZIONE DI AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO DEI SAPERI E DEI TALENTI 1.844.00 SERVIZIO CULTURA E SPETTACOLO INTERVENTI DI PROMOZIONE DELLE ATTIVITA'

Dettagli

Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali Anno accademico 2016/2017

Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali Anno accademico 2016/2017 Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali Anno accademico 2016/2017 Studente: Diplomato in: Presso L Accademia di Belle Arti di: Voto di laurea: Dichiara di aver conseguito il seguente numero

Dettagli

MANIFESTAZIONI NATALIZIE 2008 SPETTACOLO TEATRALE "FORSE C'E' ANCORA UNA SPERANZA" RECITAL "DON BOSCO" MANIFESTAZIONE NATALIZIA"VINCERE DONANDO"

MANIFESTAZIONI NATALIZIE 2008 SPETTACOLO TEATRALE FORSE C'E' ANCORA UNA SPERANZA RECITAL DON BOSCO MANIFESTAZIONE NATALIZIAVINCERE DONANDO MANIFESTAZIONI NATALIZIE 2008 DATA MANIFESTAZIONE 02/12/2008 06/12/2008 06/12/2008 07/12/2008 ASSOCIAZIONI MANIFESTAZIONE LOCATION ORARIO PALCOSCENICO EBOLITANO ORATORIO "DON ANGELO VISCONTI" ROBERTO CUOMO

Dettagli

PROGRAMMA 2014/2015 Settembre

PROGRAMMA 2014/2015 Settembre PROGRAMMA 2014/2015 Settembre 2014 1 INTRODUZIONE Musica, trekking naturalistici, tradizioni popolari e degustazioni enogastronomiche, dibattiti, approfondimenti, racconti, educazione ambientale. Sono

Dettagli

ALLEGATO BENEFICIARI

ALLEGATO BENEFICIARI ALLEGATO BENEFICIARI DIPARTIMENTO Dipartimento Istr., Ric., Lav., Politiche Cult. e Soc. CAPO DIPARTIMENTO DIRETTORE GENERALE DIRIGENTE UOD Dott. Oddati (vicario) Dott.ssa Romano Rosanna Dott. Acocella

Dettagli

giugno Centro storico di Montopoli in V/A Spettacolo teatrale a cura di Intesa Teatro

giugno Centro storico di Montopoli in V/A Spettacolo teatrale a cura di Intesa Teatro 2 giugno a Capanne Mercatino dell antiquariato a cura dell Ass.Culturale Capannese 5 giugno 3 Trofeo Martinfiera Gara ciclistica amatoriale 10 giugno ore 21,15 -giardino del Museo Civico a Montopoli in

Dettagli

Liceo Classico e Musicale Statale Bartolomeo Zucchi Facciamo scuola dal 1871

Liceo Classico e Musicale Statale Bartolomeo Zucchi Facciamo scuola dal 1871 Bartolomeo Zucchi Liceo Classico e Musicale Statale Monza Facciamo scuola dal 1871 Il Liceo Zucchi fa parte della rete dei Licei Statali e paritari di Monza e Brianza e della rete dei Licei Musicali della

Dettagli

CLUB ALPINISTICO TRIESTINO FRANCO GHERLIZZA ITINERARI IPOGEI IN ALCUNE GROTTE DELLA GRANDE GUERRA SUL CARSO TRIESTINO E GORIZIANO

CLUB ALPINISTICO TRIESTINO FRANCO GHERLIZZA ITINERARI IPOGEI IN ALCUNE GROTTE DELLA GRANDE GUERRA SUL CARSO TRIESTINO E GORIZIANO CLUB ALPINISTICO TRIESTINO FRANCO GHERLIZZA ITINERARI IPOGEI IN ALCUNE GROTTE DELLA GRANDE GUERRA SUL CARSO TRIESTINO E GORIZIANO BIBLIOTECA DEL G.S.A.G.S. - CA Sc.~o,> N0 Prog. ;;'i 1 } LA BIBLI OTECA

Dettagli

www.lesiacolacicco.com ESPERIENZE PROFESSIONALI Nome e tipo i Istituto 2014//2016 DOCENTE DI DECORAZIONE DOCENTE DI DECORAZIONE INDIRIZZO MODA E COSTUME DOCENTE DI TECNICA E TECNOLOGIA DELLA DECORAZIONE

Dettagli

SERVIZIO ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI, SPORT, CULTURA E SPETTACOLO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

SERVIZIO ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI, SPORT, CULTURA E SPETTACOLO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI, SPORT, CULTURA E SPETTACOLO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Oggetto: PROGRAMMAZIONE CULTURALE 2016 APPROVAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MASSIMILIANO ROVATI 33010 - TREPPO GRANDE (UD) Telefono E-mail Nazionalità mrovati@unipoptrieste.it Italiana Luogo e data di nascita Trieste, 23/06/1965

Dettagli

Città di Nardò Provincia di Lecce

Città di Nardò Provincia di Lecce Città di Nardò Provincia di Lecce Rassegna ONDE DI LUNA Estate 2012 Programma di iniziative artistiche e culturali LUGLIO Da sabato 14 luglio a sabato 15 settembre Terra a cuore aperto Mostra fotografica

Dettagli

ACCORDO DI COOPERAZIONE TRA IL COMUNE DI SAN PAOLO, REPUBBLICA FEDERATIVA DEL BRASILE ED IL COMUNE DI VENEZIA, REPUBBLICA ITALIANA

ACCORDO DI COOPERAZIONE TRA IL COMUNE DI SAN PAOLO, REPUBBLICA FEDERATIVA DEL BRASILE ED IL COMUNE DI VENEZIA, REPUBBLICA ITALIANA ACCORDO DI COOPERAZIONE TRA IL COMUNE DI SAN PAOLO, REPUBBLICA FEDERATIVA DEL BRASILE ED IL COMUNE DI VENEZIA, REPUBBLICA ITALIANA ACCORDO DI COOPERAZIONE TRA IL COMUNE DI SAN PAOLO, REPUBBLICA FEDERATIVA

Dettagli

80 ALDA COSTA

80 ALDA COSTA 80 ALDA COSTA 1933-2013 SCUOLA: Istituto comprensivo Alda Costa di Ferrara ARCHIVIO: Archivio storico comunale di Ferrara ALTRI PARTNER: Comune di Ferrara - Servizio biblioteche e archivi / - Ufficio ricerche

Dettagli

ELENCO DEI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI LIQUIDATI NEL 2013

ELENCO DEI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI LIQUIDATI NEL 2013 ELENCO DEI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI LIQUIDATI NEL 2013 Beneficiario. Indirizzo Progetto Contributo Norma o titolo a base dell'attribuzione Atto di Assegnazione Responsabile del Procedimento Laboratorio

Dettagli

La diversità delle donne nel lavoro e nelle professioni

La diversità delle donne nel lavoro e nelle professioni La diversità delle donne nel lavoro e nelle professioni Con il patrocinio della Commissione Pari Opportunità del Comune e della Provincia di Udine In collaborazione con: Espansioni 2014 Medaglia del Presidente

Dettagli

Gli eventi non sono organizzati dal Comune. L elenco è scaturito dalle segnalazioni fatte dalle associazioni NATALE 2012 CALENDARIO EVENTI

Gli eventi non sono organizzati dal Comune. L elenco è scaturito dalle segnalazioni fatte dalle associazioni NATALE 2012 CALENDARIO EVENTI Gli eventi non sono organizzati dal Comune. L elenco è scaturito dalle segnalazioni fatte dalle associazioni NATALE 2012 CALENDARIO EVENTI DICEMBRE 2012 GIOVEDÍ 6 DICEMBRE TEATRO - RICORDAR CANTANDO CANZONI

Dettagli

BANDO IN COMPAGNIA DELLA MUSICA

BANDO IN COMPAGNIA DELLA MUSICA BANDO IN COMPAGNIA DELLA MUSICA INIZIATIVE SELEZIONATE 1 UNIONE MUSICALE ONLUS, STAGIONE CONCERTISTICA 2002-2003 150.000 2 ASSOCIAZIONE LINGOTTO MUSICA, "I CONCERTI DEL LINGOTTO 2002-2003" 129.000 3 ASSOCIAZIONE

Dettagli

Prefettura di Lucca Ufficio territoriale del Governo

Prefettura di Lucca Ufficio territoriale del Governo CELEBRAZIONI 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA 16 marzo 2011 ore 10.30 Palazzo Ducale, Cortile Carrara Inaugurazione targa commemorativa offerta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca all ingresso

Dettagli

Consiglio regionale Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia

Consiglio regionale Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia Consiglio regionale Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia VIII LEGISLATURA - ATTI CONSILIARI - PROGETTI DI LEGGE E RELAZIONI DISEGNO DI LEGGE N. 107 Presentato dalla Giunta regionale

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA Piani di studio Corso di Laurea triennale: Classe L- Lettere: curriculum A - B C D E (Ordinamento ad esaurimento - per l a.a. 20/2011 sono

Dettagli

IL PRIMO CARNEVALE INTERCULTURALE DI MILANO PRIMA EDIZIONE. 8 marzo 2014 Giambellino Giardini di via Odazio

IL PRIMO CARNEVALE INTERCULTURALE DI MILANO PRIMA EDIZIONE. 8 marzo 2014 Giambellino Giardini di via Odazio JAMBELLICO DEL MONDO IL PRIMO CARNEVALE INTERCULTURALE DI MILANO PRIMA EDIZIONE 8 marzo 2014 Giambellino Giardini di via Odazio 10.00-24.00 Un cantiere, non un festival Una fucina, non una vetrina Un aggregatore,

Dettagli

30/11/ A

30/11/ A 21/11/2015 13.36.19 1 A Archivio diocesano Lodi ore 2,5 dicembre 21/11/2015 13.37.48 1 A teatro Alle Vigne - Lodi 2 1,2 febbraio 2016 21/11/2015 13.38.43 1 A ciclabili - Lodi 2 ore aprile 21/11/2015 13.39.55

Dettagli

Settembre Giochi antichi e fiabe del dopoguerra Giochi all aperto per minori e famiglie A cura della Soc. Coop. Irislandia

Settembre Giochi antichi e fiabe del dopoguerra Giochi all aperto per minori e famiglie A cura della Soc. Coop. Irislandia Settembre 2012 01/09/2012 DERIVA URBANA tour per la città Laboratorio per giovani e adulti A cura dell Ass. Noarte Paese Museo Parco di Monte Urpinu (lato Via Vidal) Terrazza del Ghetto ( se il numero

Dettagli

Oltre i confini della memoria

Oltre i confini della memoria Casa memoria Felicia e Peppino Impastato Avviso Pubblico Comune di Cinisi Centro Siciliano di Documentazione Giuseppe Impastato Con il sostegno di Fondazione con il Sud Oltre i confini della memoria 9

Dettagli

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura:

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura: Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6 Orari d apertura: Comune di Codogno Assessorato alla Cultura Con il patrocinio della Venerdì 16.00 19.00 Sabato, Domenica e Festivi

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MOIMAS Flavia Indirizzo Piazza B. Marin 4 34073 Grado Telefono 0431898269 Fax 0431898122 E-mail flavia.moimas@comunegrado.it

Dettagli

SETTIMANA DELLE ARTI Edizione 2004

SETTIMANA DELLE ARTI Edizione 2004 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA Alta formazione artistica e musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA "G. ROSSINI" P.zza Olivieri 5-61100 PESARO Tel. 0721 34151 Fax 0721 35295 SETTIMANA

Dettagli

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo In occasione della Notte dei Musei, il Sindaco Raffaele Stancanelli ha promosso l adesione della Città di Catania, aprendo ai visitatori dalle ore 19,00-01,00

Dettagli

SEENI SCHOOL FESTIVAL

SEENI SCHOOL FESTIVAL Via Lecce, 51 73041 CARMIANO (LE) Tel. 0832. 601223 604480 - Fax 0832.601223 Sito web: www.circolovirtuoso.net - email: eventi@circolovirtuoso.net L'Associazione Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative

Dettagli

Comune di Mompantero. ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA Art. 1 - D.P.R. 07 aprile 2000 n. 118

Comune di Mompantero. ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA Art. 1 - D.P.R. 07 aprile 2000 n. 118 Comune di ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA Art. 1 - D.P.R. 07 aprile 2000 n. 118 AGGIORNAMENTO RELATIVO ALL ESERCIZIO 2011 Approvato con determinazione n. 12 del 19.03.2012 SETTORE/FUNZIONE:

Dettagli

Anno XVII - n 48 del 27 novembre Progetti didattici scientifici e culturali all ISIS Cossar Da Vinci di Gorizia

Anno XVII - n 48 del 27 novembre Progetti didattici scientifici e culturali all ISIS Cossar Da Vinci di Gorizia La notizia dell'ultima ora Remo Anzovino: 3 showcase per presentare dal vivo il nuovo album Settimanale telematico di attualità, costume, cultura, economia, sport, spettacoli, turismo di Trieste e del

Dettagli

COMUNE DI SAN GEMINI Assessorato alla Cultura NATALE 2013

COMUNE DI SAN GEMINI Assessorato alla Cultura NATALE 2013 COMUNE DI SAN GEMINI Assessorato alla Cultura NATALE 2013 DICEMBRE 2013 Sabato 14 ore 15.30 La Tavola di Natale Laboratorio creativo per bambini Geolab, Museo di Scienze della Terra a cura di Sistema Museo

Dettagli

EVENTO: ROBE DA MATTI. Settimana della Salute Mentale Ven 07 Ott Ven 14 Ott 2016

EVENTO: ROBE DA MATTI. Settimana della Salute Mentale Ven 07 Ott Ven 14 Ott 2016 EVENTO: ROBE DA MATTI. Settimana della Salute Mentale Ven 07 Ott 2016 - Ven 14 Ott 2016 Luogo: Aula Magna "A. M. Dogliotti" - Presidio Molinette Orari: 09:00 alle 17:00 Categoria: Archivio Eventi Convegni

Dettagli

FONDAZIONE PRO VALTELLINA Onlus: CONTRIBUTI PRIMO BANDO TERRITORIALE 2013

FONDAZIONE PRO VALTELLINA Onlus: CONTRIBUTI PRIMO BANDO TERRITORIALE 2013 Ente richiedente Titolo del progetto Contributo stanziato PARROCCHIA S. ANDREA DI CIVO Restauro dell'organo della chiesa S. Andrea di Civo 24.000 PARROCCHIA DI S.ROCCO DI CASPOGGIO Nuova sistemazione del

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) 0471 264444 E-mail Valeria Ersilia Trevisan Via Mendola 5, 39100 Bolzano (Italia) v.trevisan@bpi.claudiaugusta.it

Dettagli

Esempi di cittadinanza attiva a cura di Maria Bonora

Esempi di cittadinanza attiva a cura di Maria Bonora A.S. 2016/2017 CONOSCERE CAPIRE ESERCITARE LA CITTADINANZA PATRIMONIO MEMORIA LEGALITÀ DIRITTI Esempi di cittadinanza attiva a cura di Maria Bonora MEMORIA ATTIVA: SHOAH - 26 GENNAIO 2016 Nella Caserma

Dettagli

I giochi dei nonni e lo sport

I giochi dei nonni e lo sport Progetto NOI DELLA LONGO E... Iniziative (gratuite) realizzate dal Comitato dei Genitori della scuola primaria LONGO Comitato Scuola Aperta nel Parco di via Commerciale con il contributo del Comune di

Dettagli

REGISTRO MUNICIPALE DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ALBO 2017 CATEGORIA 1 ) PROMOZIONE SOCIALE

REGISTRO MUNICIPALE DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ALBO 2017 CATEGORIA 1 ) PROMOZIONE SOCIALE REGISTRO MUNICIPALE DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ALBO 2017 CATEGORIA 1 ) PROMOZIONE SOCIALE 1. CENTRO CULTURALE VINCENZO PACIFICI 2. ASSOCIAZIONE C.I.F. CENTRO ITALIANO FEMMINILE

Dettagli

INIZIATIVE/MANIFESTAZIONI NEL TERRITORIO COMUNALE DI BAGNOLO IN PIANO ANNO 2013 GENNAIO 2013

INIZIATIVE/MANIFESTAZIONI NEL TERRITORIO COMUNALE DI BAGNOLO IN PIANO ANNO 2013 GENNAIO 2013 DATA LUOGO ORARIO ENTE ORGANIZZATORE 01/01/13 02/01/13 03/01/13 04/01/13 05/01/13 06/01/13 07/01/13 08/01/13 09/01/13 10/01/13 11/01/13 12/01/13 Stagione di Prosa Que reste-t-il de nos amours Teatro Comunale

Dettagli

ESTATE A VELO

ESTATE A VELO ESTATE A VELO 2016 WWW.PROLOCOVELOVERONESE.IT UN ESTATE TRA SPETTACOLO, DIVERTIMENTO E CULTURA! ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO DI CAMPOSILVANO Programma2016.indd 3-4 CONCERTI IN PIAZZA E NELLE CONTRADE TEATRO

Dettagli