"LABORATORIO INNOVAZIONE MICRO E PICCOLE IMPRESE (MPI)"

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""LABORATORIO INNOVAZIONE MICRO E PICCOLE IMPRESE (MPI)""

Transcript

1 Bando per l'attribuzione alle PMI di voucher per acquisire servizi di collaudo, analisi tecniche, risultati della ricerca, prestazioni di assistenza e consulenza professionale, scientifica e tecnica attraverso check up tecnologici Progetto "LABORATORIO INNOVAZIONE MICRO E PICCOLE IMPRESE (MPI)" Programma MiSE-Unioncamere 2012

2 PREMESSA La ricerca e l innovazione sono elementi chiave della competitività del tessuto imprenditoriale di un territorio. La capacità di gestire l evoluzione tecnologiche e i processi di innovazione rappresentano, infatti, leve strategiche di un azienda che voglia essere concorrenziale nel complesso e mutevole mercato globale. L innovazione all interno dell azienda non deve essere considerata come un singolo evento, ma come un processo aziendale, e come tale deve essere attivato, implementato e governato. Attraverso l AZIONE 3 del progetto "LABORATORIO INNOVAZIONE MICRO E PICCOLE IMPRESE (MPI)", ammesso a finanziamento nell'ambito del Programma MiSE-Unioncamere 2012, Unioncamere Calabria ha previsto di realizzare una serie di attività finalizzate a facilitare il trasferimento dell innovazione tecnologica ed organizzativa affinché le PMI possano introdurre innovazioni nei processi di produzione e nei modelli organizzativi, al fine di migliorare la competitività del nostro tessuto produttivo. Nello specifico, attraverso il presente bando, Unioncamere Calabria intende fornire alle PMI calabresi servizi specialistici finalizzati ad indagare e gestire i processi di innovazione aziendali attraverso la messa a disposizione di consulenti esperti in materia e di giovani laureati calabresi appositamente formati in materia di opportunità offerte dall innovazione e dal trasferimento tecnologico. Articolo 1 - FINALITA - L'obiettivo del bando è di fornire sostegno a n. 7 imprese calabresi al fine di favorire l'avvio e lo sviluppo al loro interno di processi virtuosi di innovazione di prodotto/servizio e/o processo. Il sostegno fornito consisterà nell'erogazione di un pacchetto di servizi volto a presidiare i diversi bisogni dell'impresa in materia di innovazione e trasferimento tecnologico attraverso: l'espletamento di un audit tecnologico ed organizzativo che si svolgerà presso la sede di ciascuna delle imprese selezionate, con l obiettivo di offrire loro un supporto tecnico e professionale volto ad identificare i propri punti di forza e debolezza, individuare i fabbisogni di innovazione tecnologica ed organizzativa, il potenziale innovativo inespresso, le aree di miglioramento dei processi e dei prodotti, i fattori di competitività, le opportunità di investimento nonchè dopo aver effettuato la verifica dell'attualità delle tecnologie e dei processi impiegati nell azienda, realizzare un monitoraggio dell'offerta tecnologica; predisposizione, a cura degli esperti che avranno eseguito l audit aziendale e tecnologico, di un report con l indicazione dei possibili upgrade funzionali perseguibili dall impresa, attraverso l introduzione di innovazioni tecnologiche/organizzative; l affiancamento in azienda attraverso la disponibilità in stage di un laureato per 56 ore, come supporto operativo nella realizzazione delle attività propedeutiche e derivanti dall'audit aziendale e tecnologico, da svolgere in collaborazione con l'esperto in materia. 2 di 9

3 Articolo 2 - SOGGETTI BENEFICIARI E REQUISITI DI AMMISSIBILITÀ Sono ammesse a presentare la domanda di partecipazione al presente bando le micro, piccole e medie imprese nelle varie forme giuridiche previste, con sede legale e/o operativa nella Regione Calabria. I soggetti beneficiari devono possedere i seguenti requisiti: 1. risultare attive ed essere in regola con obblighi previdenziali, tributari e di lavoro, denuncia di inizio attività; 2. avere una sede legale/operativa nella Regione Calabria; 3. rientrare nella definizione di micro, piccole e medie imprese di cui alla Raccomandazione della Commissione 2003/361/CE del 6 maggio 2003 (GUCE L 124 del 20 maggio 2003), ripresa tra gli altri anche al Regolamento (CE) n. 800/2008; 4. essere regolarmente iscritte nel Registro delle Imprese della relativa Camera di commercio della Calabria; 5. essere in regola con il pagamento del Diritto Annuale camerale alla data di presentazione della domanda; 6. non essere sottoposte a procedure concorsuali, né essere in liquidazione volontaria, stato di fallimento, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente; 7. non beneficiare né aver beneficiato per lo stesso intervento di altro pubblico contributo (anche di fonte comunitaria e/o a titolo di credito d imposta); 8. non presentare nella propria compagine sociale e/o nei propri organi di amministrazione soggetti in carica presso gli Organi dell Unioncamere Calabria o soggetti a qualsiasi titolo dipendenti o collaboratori del suddetto Ente, anche nel rispetto delle disposizioni vigenti e in particolare, della Legge n. 190/2012; 9. aver assolto gli obblighi contributivi ed essere in regola con le normative sulle salute e sicurezza sul lavoro di cui D. Lgs n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni; 10. avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall art. 10 L. 575/1965 (c.d. Disposizioni 575/contro la mafia); 11. essere in possesso di una casella di posta elettronica certificata (PEC) aziendale. Sono altresì ammesse a presentare la domanda di partecipazione al bando reti di imprese costituite da imprese aventi i requisiti di cui ai punti sopra citati. In fase di presentazione delle domande le imprese richiedenti dovranno sottoscrivere una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti sopra indicati. I requisiti devono essere presentati al momento della pubblicazione del bando e sino all erogazione dei servizi, pena la decadenza dal beneficio. Articolo 3 - TIPOLOGIA DEI SERVIZI EROGATI L'agevolazione concedibile per ciascuno dei n. 7 beneficiari che saranno selezionati consiste nell'erogazione di un pacchetto di servizi di assistenza tecnica e specialistica rappresentati da: A) un audit tecnologico e organizzativo erogato da un esperto del settore, individuato attraverso l Università degli Studi della Calabria. I servizi potranno riguardare una o più delle seguenti categorie: 3 di 9

4 a) Servizi per attività di ricerca scientifica ( short ): Indagini e analisi scientifiche; Prove di laboratorio; b) Servizi specialistici di trasferimento tecnologico (TT) e proprietà intellettuale (PI): Ricerca brevettuale (analisi dello stato dell arte); Supporto per il deposito di brevetti; Registrazione marchi, copyright, etc; Training per accrescere la cultura di TT e PI; Valutazione economica, assistenza ai negoziati e contrattualistica (accordi di riservatezza, licensing, e contratti di ricerca); c) Servizi specialistici nella gestione dei processi d innovazione: Audit tecnologico; Analisi di mercato; Marketing tecnologico; Ricerca partner (industriali, investitori, etc.); d) Servizi specialistici di management nella gestione organizzativa d impresa: Gestione specialistica economica e finanziaria di azienda; Intermediazione e business cooperation; Supporto nei processi di internazionalizzazione incoming e outcoming; Valutazione economica d azienda; Business planning; B) l affiancamento in azienda attraverso la disponibilità in stage di un giovane laureato, formato attraverso uno specifico Corso di formazione per Innovation Manager realizzato presso Unioncamere Calabria attraverso il supporto tecnico dell Università degli Studi della Calabria. Lo stageur si occuperà di svolgere, nelle 56 ore previste di stage, attività propedeutiche e derivanti dall'audit aziendale e tecnologico, da realizzare in collaborazione con l'esperto in materia. Articolo 4 - TERMINI E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE - Le imprese interessate al presente bando devono presentare apposito modulo di iscrizione secondo la modulistica seguente: 1. domanda, conforme al modulo di iscrizione di cui all Allegato 1 2. copia di un documento identificativo del richiedente in corso di validità; 3. documenti attestanti la costituzione della rete (atto costitutivo e registrazione alla Camera di commercio di competenza). In caso di partecipazione della rete di imprese la domanda può essere presentata dal soggetto gestore della rete per conto della rete o dalla rete stessa avente personalità giuridica. In caso di mancato ricevimento delle domande inviate a mezzo PEC o di un disservizio o guasto del server dell utente, farà comunque fede la data di ricevimento delle PEC e l Unioncamere Calabria non risponderà di eventuali ritardi nella consegna, oltre il termine previsto. 4 di 9

5 Le domande incomplete in una qualsiasi parte nonché quelle prive della documentazione richiesta, saranno dichiarate inammissibili. Le domande dovranno pervenire esclusivamente tramite PEC, a partire dalle ore 9,00 del 12/12/2014 fino al 29/12/2014 al seguente indirizzo: amministrazione.unioncamerecalabria@legalmail.it riportando in oggetto la seguente dicitura: Bando per l'attribuzione alle PMI di voucher per servizi e check up tecnologici. Tutta la documentazione è disponibile sul sito web e delle Camere di Commercio della Calabria. Articolo 5 - CRITERI E PROCEDURE DI SELEZIONE La procedura di selezione delle domande avverrà sulla base della sussistenza delle condizioni di ammissibilità formale e la valutazione di merito di seguito esplicitate. Ogni candidato potrà presentare una sola domanda di partecipazione. L istruttoria di ammissibilità formale delle domande sarà finalizzata alla verifica dei seguenti aspetti e requisiti: 1. rispetto dei termini per l inoltro della domanda; 2. completezza dei contenuti, regolarità formale e sostanziale della documentazione prodotta e sua conformità rispetto a quanto richiesto dal Bando; 3. sussistenza dei requisiti soggettivi previsti dal Bando. L istruttoria e la valutazione di merito delle domande ritenute formalmente ammissibili, verrà condotta da una Commissione per la valutazione tecnica delle domande, che verrà appositamente nominata, formata da rappresentanti di Unioncamere Calabria e dell Università della Calabria. La valutazione di merito avverrà attraverso l assegnazione di un punteggio complessivo risultante dalla somma di punti assegnati secondo i seguenti criteri: Criteri Indicatori punteggio Gradi di coerenza della proposta con le finalità dell avviso - Rispondenza della proposta con le finalità e i contenuti dell avviso 20 Qualità progettuale - Chiarezza espositiva (livello di dettaglio e grado di definizione dell idea/risultato su cui si fonda la richiesta, progetto). - Completezza ed univocità delle informazioni fornite - Coerenza interna fra gli obiettivi del progetto, i contenuti, le modalità, gli strumenti e le risorse (identificazione del 30 5 di 9

6 bisogno da soddisfare, stadio di sviluppo Caratteristiche e competenze del soggetto beneficiario - Competenze ed esperienze dei proponenti in relazione alla domanda progettuale presentata (grado di integrazione, varietà e completezza delle competenze tecnico-scientifiche e manageriali) 20 Innovatività - Grado di innovatività rispetto a quanto sinora attuato in materia, in relazione e contenuti e attività (vantaggi rispetto allo stato dell arte delle tecnologie in uso, caratteristiche tecniche, tutelabilità della PI) 30 TOTALE La graduatoria delle domande ammesse sarà resa nota attraverso il sito Internet di Unioncamere Calabria L Unioncamere Calabria si riserva la facoltà di richiedere all impresa ulteriore documentazione e/o chiarimenti ad integrazione della domanda. Il mancato invio dei documenti integrativi, entro e non oltre il termine previsto di 5 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della richiesta, comporterà l automatica inammissibilità della domanda. L Unioncamere Calabria, altresì, si riserva di verificare la veridicità di quanto dichiarato. L Unioncamere Calabria si riserva il diritto di far subentrare alle eventuali imprese rinunciatarie ulteriori imprese secondo l ordine finale della graduatoria, approvato a conclusione del termine previsto dal bando Articolo 6 - OBBLIGHI DEI SOGGETTI BENEFICIARI I Soggetti Beneficiari, oltre a quanto specificato nei precedenti articoli, pena la decadenza dei contributo, sono obbligati a: provvedere, nei tempi e nei modi previsti dal bando e dagli atti a questo conseguenti, a fornire tutta la documentazione e le informazioni eventualmente richieste; rispettare le prescrizioni contenute nel bando e atti a questo conseguenti; 6 di 9

7 non cumulare i contributi previsti dal presente bando con altri contributi ottenuti per le medesime spese. Articolo 7 - RISERVATEZZA E PRIVACY Ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, i dati richiesti dalle presenti norme e dal modulo di iscrizione saranno utilizzati esclusivamente per gli scopi previsti dal bando stesso. I dati saranno trattati e pubblicati sul sito web dell Ente, nel rispetto della normativa vigente. Il titolare dei dati forniti è Unioncamere Calabria, con sede in Via delle Nazioni 24 Lamezia Terme. Ai sensi della L. n. 15/2005, il procedimento amministrativo relativo al presente bando è assegnato al Sig. Giulio Perugino di Unioncamere Calabria. Articolo 8 - ALLEGATI Gli Allegati costituiscono parte integrante del presente bando, da utilizzare necessariamente per partecipare all iniziativa. Non verranno esaminate domande presentate con altra modulistica. Allegato 1 - Modulo di partecipazione al Bando per l'attribuzione alle PMI di voucher per acquisire servizi di collaudo, analisi tecniche, risultati della ricerca, prestazioni di assistenza e consulenza professionale, scientifica e tecnica attraverso check up tecnologici. Articolo 9 - INFORMAZIONI E CONTATTI - Riferimenti per informazioni relative al presente bando: - Unioncamere Calabria Tel.: 0968/51481 Fax 0968/ segreteria.generale@unioncamere-calabria.it Lamezia Terme, 10/12/2014 Il Segretario Generale Dott. Maurizio Ferrara 7 di 9

Provincia di Mantova. Sesto bando per il sostegno alla brevettazione da parte di PMI della provincia di Mantova

Provincia di Mantova. Sesto bando per il sostegno alla brevettazione da parte di PMI della provincia di Mantova Provincia di Mantova Sesto bando per il sostegno alla brevettazione da parte di PMI della provincia di Mantova ART. 1 FINALITA La Provincia di Mantova intende sostenere i processi rivolti all ottenimento

Dettagli

MARCHI+2 BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI

MARCHI+2 BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI MARCHI+2 BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI PREMESSA Il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE), attraverso la Direzione

Dettagli

ALLEGATO B REGOLAMENTO PER INCENTIVI ALL ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI

ALLEGATO B REGOLAMENTO PER INCENTIVI ALL ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI ALLEGATO B REGOLAMENTO PER INCENTIVI ALL ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI 1) FINALITA L obiettivo del regolamento è quello di sostenere le imprese che favoriscono l inserimento nel mondo del lavoro attraverso

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE COMUNE DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.6 del 5 maggio 2015 1 Art. 1 FINALITA Finalità

Dettagli

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO BANDO PER CONTRIBUTI ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO Articolo 1) Finalità 1. La Chambre valdôtaine, viste le competenze in tema di orientamento al lavoro

Dettagli

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito Art. 1 Finalità R E G O L A M E N TO La Camera di Commercio di Como, nell ambito delle iniziative promozionali

Dettagli

Premio F. Sardus Tronti

Premio F. Sardus Tronti Rotary Club Osimo Distretto 2090 R.I. Fondazione dei Rotariani del Club di Osimo Premio F. Sardus Tronti Per il sostegno e lo sviluppo allo start up di impresa Anno 2015 Undicesima edizione Art. 1. Finalità

Dettagli

CREATIVITA FEMMINILE: BANDO PER LA CONCESSIONE DI PREMI ECONOMICI PER LE MIGLIORI IDEE IMPRENDITORIALI

CREATIVITA FEMMINILE: BANDO PER LA CONCESSIONE DI PREMI ECONOMICI PER LE MIGLIORI IDEE IMPRENDITORIALI COMITATO PER LA PROMOZIONE DELL IMPRENDITORIA FEMMINILE DI COMO CREATIVITA FEMMINILE: BANDO PER LA CONCESSIONE DI PREMI ECONOMICI PER LE MIGLIORI IDEE IMPRENDITORIALI 3^ EDIZIONE R E G O L A M E N T O

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTI FIERISTICI INTERNAZIONALI ANNO 2017

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTI FIERISTICI INTERNAZIONALI ANNO 2017 All. A BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTI ANNO 2017 (Delibera di Giunta della C.C.I.A.A. di Teramo n. 133 del 20.07.2017) Art. 1 Finalità La Camera di Commercio

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI MARCHI+2

BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI MARCHI+2 BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI MARCHI+2 1. OBIETTIVO E ARTICOLAZIONE DELLA MISURA Con il presente Bando si intende

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DEGLI SCAMBI

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DEGLI SCAMBI Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DEGLI SCAMBI Circolare prot. n. 20080117666 del 18 luglio 2008 Attuazione per il 2008 dell Accordo quadro siglato il 12 Dicembre

Dettagli

Bando per il sostegno a progetti di ricerca che prevedono l impiego di ricercatori

Bando per il sostegno a progetti di ricerca che prevedono l impiego di ricercatori AL VIA IL POR FESR 2014-2020: VIENI A CONOSCERLO! Assessorato allo Sviluppo Economico ed Energia Bando per il sostegno a progetti di ricerca che prevedono l impiego di ricercatori - Monselice, 20 ottobre

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Marca da bollo 16,00 da applicare sulla copia cartacea della domanda conservata dal soggetto richiedente. (Riportare i dati reperibili sulla marca da bollo) Data emissione marca da bollo: Identificativo

Dettagli

Settore Affari Generali. IL DIRIGENTE DEL SETTORE emana il seguente

Settore Affari Generali. IL DIRIGENTE DEL SETTORE emana il seguente Settore Affari Generali IL DIRIGENTE DEL SETTORE emana il seguente Avviso pubblico finalizzato ad acquisire manifestazioni di interesse per partecipazione a progetti relativi al Bando Adolescenza con il

Dettagli

PREMIO INNOVAZIONE E CREATIVITA DELLE IMPRESE FEMMINILI

PREMIO INNOVAZIONE E CREATIVITA DELLE IMPRESE FEMMINILI PREMIO INNOVAZIONE E CREATIVITA DELLE IMPRESE FEMMINILI Il Comitato Imprenditoria Femminile e la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Padova nell ambito delle iniziative promozionali

Dettagli

INCENTIVI INAIL ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO AVVISO REGIONALE (art. 11 c. 1 e 5 del decreto 81/2008 e s.m.i)

INCENTIVI INAIL ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO AVVISO REGIONALE (art. 11 c. 1 e 5 del decreto 81/2008 e s.m.i) INCENTIVI INAIL ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO AVVISO REGIONALE 2013 (art. 11 c. 1 e 5 del decreto 81/2008 e s.m.i) Entità del finanziamento A livello nazionale: 307 milioni di euro circa Per

Dettagli

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA PROMOZIONE DELL E-COMMERCE (Accordo di Programma MISE-Unioncamere 2012 Progetto cod.

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA PROMOZIONE DELL E-COMMERCE (Accordo di Programma MISE-Unioncamere 2012 Progetto cod. BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA PROMOZIONE DELL E-COMMERCE (Accordo di Programma MISE-Unioncamere 2012 Progetto cod. 110) 1. PREMESSA Nell ambito delle iniziative volte a favorire

Dettagli

BANDO PER L OTTENIMENTO DI UN VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FIERA ITALIAN FURNITURE DESIGN

BANDO PER L OTTENIMENTO DI UN VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FIERA ITALIAN FURNITURE DESIGN BANDO PER L OTTENIMENTO DI UN VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FIERA ITALIAN FURNITURE DESIGN ART. 1. - FINALITÁ La Camera di commercio di Monza e Brianza ha stanziato l importo complessivo di 24.500

Dettagli

BANDO per i servizi integrati a supporto degli INVESTIMENTI MATERIALI E IMMATERIALI connessi allo start-up d impresa

BANDO per i servizi integrati a supporto degli INVESTIMENTI MATERIALI E IMMATERIALI connessi allo start-up d impresa Spett.le Azienda Speciale S.E.I. C.so Risorgimento 302 86170 Isernia aziendasei@is.legalmail.camcom.it NOTA La compilazione dei campi con asterisco è obbligatoria. Se mancanti la domanda verrà considerata

Dettagli

REGIONE MOLISE PIANO INTEGRATO GIOVANI MOLISE AREA CREAZIONE DI IMPRESA

REGIONE MOLISE PIANO INTEGRATO GIOVANI MOLISE AREA CREAZIONE DI IMPRESA Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l Occupazione e la Formazione REGIONE MOLISE Assessorato Lavoro, Formazione Professionale, Politiche Sociali, Politiche

Dettagli

2. Le società iscritte secondo le modalità disciplinate dal presente Regolamento sono classificate in una graduatoria in ordine di punteggio.

2. Le società iscritte secondo le modalità disciplinate dal presente Regolamento sono classificate in una graduatoria in ordine di punteggio. REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DELLE SOCIETÀ DI CONSULENZA DI TEMPORARY EXPORT MANAGER, PER IL SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BANDO POR-FESR AZIONE 3.4.1 PER IMPRESE NON ESPORTATRICI O ESPORTATRICI

Dettagli

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO BANDO MARCHI 1967 INCENTIVI PER LA VALORIZZAZIONE DI MARCHI NAZIONALI DEPOSITATI PRIMA DEL 01/01/1967

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO BANDO MARCHI 1967 INCENTIVI PER LA VALORIZZAZIONE DI MARCHI NAZIONALI DEPOSITATI PRIMA DEL 01/01/1967 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO BANDO MARCHI 1967 INCENTIVI PER LA VALORIZZAZIONE DI MARCHI NAZIONALI DEPOSITATI PRIMA DEL 01/01/1967 1 Il MISE Ministero dello Sviluppo Economico - con la pubblicazione

Dettagli

Avviso di manifestazione di interesse per start up e progetti imprenditoriali nei settori design e industria 4.0

Avviso di manifestazione di interesse per start up e progetti imprenditoriali nei settori design e industria 4.0 Avviso di manifestazione di interesse per start up e progetti imprenditoriali nei settori design e industria 4.0 Palazzo Giureconsulti Salone del Mobile 2018 INDICE 1.PREMESSE E FINALITÀ 2. A CHI È RIVOLTA

Dettagli

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI PER L INTRODUZIONE DI INNOVAZIONE DI PRODOTTO, DI PROCESSO ED ORGANIZZATIVE

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI PER L INTRODUZIONE DI INNOVAZIONE DI PRODOTTO, DI PROCESSO ED ORGANIZZATIVE NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI PER L INTRODUZIONE DI INNOVAZIONE DI PRODOTTO, DI PROCESSO ED ORGANIZZATIVE ART. 1 Scopo La Camera di Commercio di Campobasso, nell ambito delle attività volte a favorire

Dettagli

BANDO PER PROPOSTE PROGETTUALI Comitati Dante Alighieri in Italia. Anno 2017

BANDO PER PROPOSTE PROGETTUALI Comitati Dante Alighieri in Italia. Anno 2017 BANDO PER PROPOSTE PROGETTUALI Comitati Dante Alighieri in Italia Anno 2017 Art. 1 Finalità La Società Dante Alighieri, per il conseguimento delle sue finalità statutarie, ha istituito per l anno 2017

Dettagli

Bando BBL Brianza a Banda Larga VOUCHER PER LA DIFFUSIONE DELLA BANDA LARGA SATELLITARE

Bando BBL Brianza a Banda Larga VOUCHER PER LA DIFFUSIONE DELLA BANDA LARGA SATELLITARE Bando BBL Brianza a Banda Larga VOUCHER PER LA DIFFUSIONE DELLA BANDA LARGA SATELLITARE ART. 1. - FINALITÁ Nella società dell informazione la connettività a banda larga riveste un ruolo centrale ai fine

Dettagli

Oggetto: Bando di concorso pubblico per l assegnazione di 19 lotti dell area P.I.P. di contrada Bellia del Comune di Piazza Armerina

Oggetto: Bando di concorso pubblico per l assegnazione di 19 lotti dell area P.I.P. di contrada Bellia del Comune di Piazza Armerina Allegato A Marca da bollo 14.62 Schema di domanda da spedire a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento Al Comune di Piazza Armerina Oggetto: Bando di concorso pubblico per l assegnazione di 19 lotti

Dettagli

Bando Offerta Turistica

Bando Offerta Turistica Bando Offerta Turistica ASSE III COMPETITIVITÀ DEI SISTEMI PRODUTTIVI Il presente avviso è finalizzato all implementazione dell Azione 3.3.4 Sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni

Dettagli

ALLEGATO A IMPRESA RICHIEDENTE

ALLEGATO A IMPRESA RICHIEDENTE ALLEGATO A CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI PISA Dipartimento Promozione Ufficio Brevetti, Marchi ed Innovazione tecnologica Bando per il sostegno ai processi di brevettazione/registrazione. Piazza V.Emanale

Dettagli

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI FINALIZZATI ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI FINALIZZATI ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI FINALIZZATI ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE Art. 1 Finalità La presente iniziativa rientra nelle attività previste dal Progetto Fondo perequativo Accordo di programma

Dettagli

Bando per la concessione di contributi per l impianto dell olivo Ascolana Tenera anno 2015

Bando per la concessione di contributi per l impianto dell olivo Ascolana Tenera anno 2015 Bando per la concessione di contributi per l impianto dell olivo Ascolana Tenera anno 2015 Articolo 1 Finalità. Nel quadro delle proprie iniziative istituzionali per promuovere le produzioni tipiche del

Dettagli

Research Agreement con timbro e firma dell ente ospitante

Research Agreement con timbro e firma dell ente ospitante Bando per l assegnazione di una borsa di studio Fondazione Adolfo Pini a giovani studenti e laureati per sostenere progetti inediti in ambito artistico. 2017 Per volontà di Adolfo Pini, la Fondazione che

Dettagli

Piazza Castello, n GONZAGA (MN) Tel. 0376/ Fax 0376/ P.IVA

Piazza Castello, n GONZAGA (MN) Tel. 0376/ Fax 0376/ P.IVA B A N D O PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER IL SERVIZIO DI FOGNATURA E DEPURAZIONE ANNO 2009 E indetto il bando per la concessione di agevolazioni tariffarie per il Servizio di Fognatura

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE. Articolo 1. Finalità e tipologia degli interventi

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE. Articolo 1. Finalità e tipologia degli interventi REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE. Articolo 1 Finalità e tipologia degli interventi La Camera di Commercio di Matera, nell ambito delle iniziative promozionali

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO E LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE NELLA PROVINCIA DI CALTANISSETTA

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO E LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE NELLA PROVINCIA DI CALTANISSETTA Area supporto alle imprese AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO E LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE NELLA PROVINCIA DI CALTANISSETTA ARTICOLO 1 - Finalità La Camera di Commercio

Dettagli

Regolamento Premio OPEN INNOVATIVE PMI

Regolamento Premio OPEN INNOVATIVE PMI Regolamento Premio OPEN INNOVATIVE PMI Cosa è Il Premio Open Innovative è un riconoscimento (d ora in avanti il Premio ) riservato alle «PMI Innovative». Si tratta del primo premio italiano destinato esclusivamente

Dettagli

INCENTIVI INAIL ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO AVVISO REGIONALE (art. 11 c. 1 e 5 dei decreti 81/2008 e s.m.i)

INCENTIVI INAIL ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO AVVISO REGIONALE (art. 11 c. 1 e 5 dei decreti 81/2008 e s.m.i) INCENTIVI INAIL ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO AVVISO REGIONALE 2012 (art. 11 c. 1 e 5 dei decreti 81/2008 e s.m.i) Entità del finanziamento Interventi finalizzati al miglioramento dei livelli

Dettagli

Bando per l assegnazione di premi in denaro alle imprese femminili della provincia di Ancona IMPRONTA D IMPRESA INNOVATIVA

Bando per l assegnazione di premi in denaro alle imprese femminili della provincia di Ancona IMPRONTA D IMPRESA INNOVATIVA CAMERA DI COMMERCIO DI ANCONA Bando per l assegnazione di premi in denaro alle imprese femminili della provincia di Ancona IMPRONTA D IMPRESA INNOVATIVA - 2015 Approvato con atto della Giunta Camerale

Dettagli

DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA

DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA Art. 1 (Oggetto) 1. Il presente disciplinare stabilisce, ai sensi dell art. 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241, criteri

Dettagli

NUOVI INCENTIVI INAIL ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO. (art. 11 comma 5 dei decreti 81/2008 e 106/2009)

NUOVI INCENTIVI INAIL ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO. (art. 11 comma 5 dei decreti 81/2008 e 106/2009) NUOVI INCENTIVI INAIL ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (art. 11 comma 5 dei decreti 81/2008 e 106/2009) Entità del finanziamento Interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 68 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 68 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 68 del 15-6-2017 33469 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE INTERNAZIONALIZZAZIONE 31 maggio 2017, n. 31 P.O.R. Puglia 2014-2020. Asse III Competitività delle

Dettagli

CITTÀ DI VITTORIA DIREZIONE AFFARI GENERALI, DECENTRAMENTO PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA

CITTÀ DI VITTORIA DIREZIONE AFFARI GENERALI, DECENTRAMENTO PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA CITTÀ DI VITTORIA DIREZIONE AFFARI GENERALI, DECENTRAMENTO PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA P.O. FESR SICILIA 2014-2020 Avviso pubblico relativo all Azione 3.1.1_02a Promuovere la competitività delle piccole

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA D E C R E T A. Articolo 1

REPUBBLICA ITALIANA D E C R E T A. Articolo 1 D.D.G. n. 2563 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato regionale dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale IL DIRIGENTE GENERALE

Dettagli

Bando a favore di start up innovative e spin-off della ricerca

Bando a favore di start up innovative e spin-off della ricerca I progetti devono prevedere lo sviluppo di attività imprenditoriali negli ambiti Bando a favore di start up innovative e spin-off della ricerca SEZIONE A: Soggetti beneficiari Possono presentare domanda

Dettagli

Allegato 1b Modulo di domanda BANDO CREATIVITÀ: EVENTI E LUOGHI PER L INNOVAZIONE NELLA MODA E NEL DESIGN

Allegato 1b Modulo di domanda BANDO CREATIVITÀ: EVENTI E LUOGHI PER L INNOVAZIONE NELLA MODA E NEL DESIGN A Unioncamere Lombardia bandomodadesign@legalmail.it Modulo di domanda Linea 2 Infrastrutturazione fisica e digitale Il/la sottoscritto/a (nome) (cognome) nato/a a ( ) il / / Residente a ( ) in via/piazza

Dettagli

A cura Prof. Dalia Gallico

A cura Prof. Dalia Gallico Bando per l assegnazione di cinque borse di studio Fondazione Adolfo Pini a giovani studenti e ricercatori nei settori dell arte e della creatività. 2017. III Edizione. A cura Prof. Dalia Gallico Per volontà

Dettagli

MISURA E. Avvio di collaborazioni con dottorandi o dottori di ricerca 1. ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

MISURA E. Avvio di collaborazioni con dottorandi o dottori di ricerca 1. ENTITÀ DEL CONTRIBUTO MISURA E Avvio di collaborazioni con dottorandi o dottori di ricerca La misura prevede l inserimento di personale altamente qualificato nell impresa che attraverso la propria professionalità apporti nuove

Dettagli

Premessa. Articolo 1- Finalità

Premessa. Articolo 1- Finalità AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICA E CONSULENZA LEGALE PER LA COSTITUZIONE E IL CONSOLIDAMENTO DI RETI DI IMPRESE PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI CALABRESI (MEDIANTE

Dettagli

POR FESR 2014/2020 Asse 3 - Competitività ed attrattività del sistema produttivo- AZIONE 3.5.2

POR FESR 2014/2020 Asse 3 - Competitività ed attrattività del sistema produttivo- AZIONE 3.5.2 POR FESR 2014/2020 Asse 3 - Competitività ed attrattività del sistema produttivo- AZIONE 3.5.2 BANDO SOSTEGNO DI PROGETTI RIVOLTI ALL INNOVAZIONE, LA DIGITALIZZAZIONE E L INFORMAZIONE DELLE ATTIVITA PROFESSIONALI

Dettagli

OGGETTO: AGEVOLAZIONI PER LA BREVETTAZIONE E PER LA VALORIZZAZIONE ECONOMICA DEI BREVETTI. MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO-INVITALIA

OGGETTO: AGEVOLAZIONI PER LA BREVETTAZIONE E PER LA VALORIZZAZIONE ECONOMICA DEI BREVETTI. MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO-INVITALIA CIRCOLARE n. 06/2015 OGGETTO: AGEVOLAZIONI PER LA BREVETTAZIONE E PER LA VALORIZZAZIONE ECONOMICA DEI BREVETTI. MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO-INVITALIA A chi si rivolge Misura 1: Premi per la brevettazione

Dettagli

PREMIO STEFANO SAVARESE

PREMIO STEFANO SAVARESE PREMIO STEFANO SAVARESE REGOLAMENTO UFFICIALE Art. 1 Oggetto e finalità Confcommercio Imprese per l Italia della provincia di Salerno e il gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio Salerno (da ora denominate

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI (VOUCER) ALLE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI FERMO PER LA PROMOZIONE DELL E-COMMERCE

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI (VOUCER) ALLE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI FERMO PER LA PROMOZIONE DELL E-COMMERCE Allegato B alla DG n.199 del 18/11/2014 BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI (VOUCER) ALLE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI FERMO PER LA PROMOZIONE DELL E-COMMERCE Art. 1 -Premessa Nell ambito delle iniziative

Dettagli

DECRETO N. 412 Del 26/01/2016

DECRETO N. 412 Del 26/01/2016 DECRETO N. 412 Del 26/01/2016 Identificativo Atto n. 61 DIREZIONE GENERALE SVILUPPO ECONOMICO Oggetto APPROVAZIONE DEL BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AD ASPIRANTI FRANCHISEE PER L'APERTURA DI ATTIVITA'

Dettagli

SINTESI DEL BANDO DELLA REGIONE ER PER PROGETTI DI PROMOZIONE DELL EXPORT A FAVORE DI IMPRESE NON ESPORTATRICI O ESPORTATRICI NON ABITUALI

SINTESI DEL BANDO DELLA REGIONE ER PER PROGETTI DI PROMOZIONE DELL EXPORT A FAVORE DI IMPRESE NON ESPORTATRICI O ESPORTATRICI NON ABITUALI SINTESI DEL BANDO DELLA REGIONE ER PER PROGETTI DI PROMOZIONE DELL EXPORT A FAVORE DI IMPRESE NON ESPORTATRICI O ESPORTATRICI NON ABITUALI ANNO 2016 BANDO POR FESR 2014-2020 ASSE 3- AZIONE 3.4.1 Il testo

Dettagli

BANDO REGIONALE PER PROGETTI DI PROMOZIONE DELL EXPORT PER IMPRESE NON ESPORTATRICI 2016.

BANDO REGIONALE PER PROGETTI DI PROMOZIONE DELL EXPORT PER IMPRESE NON ESPORTATRICI 2016. BANDO REGIONALE PER PROGETTI DI PROMOZIONE DELL EXPORT PER IMPRESE NON ESPORTATRICI 2016. La Regione Emilia Romagna ha pubblicato in data 25 gennaio 2016 il Bando POR FESR 2014-2020 - Asse 3, azione 3.4.1.,

Dettagli

AVVISO PUBBLICO - ANNO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI O CONTRIBUTI PER IDEE E PROGETTI DI ASSOCIAZIONI GIOVANILI

AVVISO PUBBLICO - ANNO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI O CONTRIBUTI PER IDEE E PROGETTI DI ASSOCIAZIONI GIOVANILI AVVISO PUBBLICO - ANNO 2013-2014 PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI O CONTRIBUTI PER IDEE E PROGETTI DI ASSOCIAZIONI GIOVANILI (Approvato ai sensi dell art. 12 della L.241/1990, dei Regolamenti approvati

Dettagli

PAC Calabria. Piani Locali per il Lavoro e l Occupazione (PLL)

PAC Calabria. Piani Locali per il Lavoro e l Occupazione (PLL) UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA Comune di San Giovanni in Fiore PAC Calabria Piani Locali per il Lavoro e l Occupazione (PLL) Avviso pubblico per la selezione

Dettagli

DECRETO N Del 04/11/2016

DECRETO N Del 04/11/2016 DECRETO N. 11050 Del 04/11/2016 Identificativo Atto n. 453 DIREZIONE GENERALE UNIVERSITA', RICERCA E OPEN INNOVATION Oggetto ACCORDO DI PROGRAMMA PER LO SVILUPPO ECONOMICO E LA COMPETITIVITA DEL SISTEMA

Dettagli

Regione Lombardia: Open Innovation e contributo a fondo perduto

Regione Lombardia: Open Innovation e contributo a fondo perduto Regione Lombardia: Open Innovation e contributo a fondo perduto Contributi a fondo perduto per l accesso da parte delle micro, piccole e medie imprese lombarde a piattaforme di Open Innovation Incentivi

Dettagli

Le risorse disponibili per il Bando ammontano complessivamente a euro.

Le risorse disponibili per il Bando ammontano complessivamente a euro. Circolare n : 03/2017 Oggetto: Agevolazioni per acquisizione di marchi: Bando MISE Sommario: Con la pubblicazione in G.U. n. 303 del 29/12/2016 del relativo avviso, il Ministero dello Sviluppo Economico

Dettagli

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA PROMOZIONE DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, DELL INNOVAZIONE TECNOLOGICA ED ORGANIZZATIVA

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA PROMOZIONE DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, DELL INNOVAZIONE TECNOLOGICA ED ORGANIZZATIVA BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA PROMOZIONE DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, DELL INNOVAZIONE TECNOLOGICA ED ORGANIZZATIVA Art. 1 - FINALITÀ La Camera di Commercio di Chieti intende

Dettagli

Voucher Digitalizzazione PMI Verso la Digitalizzazione aziendale

Voucher Digitalizzazione PMI Verso la Digitalizzazione aziendale Voucher Digitalizzazione PMI Verso la Digitalizzazione aziendale Al via i Voucher Digitalizzazione PMI Ottieni fino a 10.000 euro a fondo perduto Il voucher digitalizzazione PMI fino a 10.000,00 è una

Dettagli

BANDO PREMIO PER LA COLLABORAZIONE PUBBLICO-PRIVATO LA CATENA DELLA CONOSCENZA

BANDO PREMIO PER LA COLLABORAZIONE PUBBLICO-PRIVATO LA CATENA DELLA CONOSCENZA BANDO PREMIO PER LA COLLABORAZIONE PUBBLICO-PRIVATO LA CATENA DELLA CONOSCENZA La Fondazione Giuseppina Mai, costituita da Confindustria, bandisce un premio per la collaborazione tra pubblico e privato

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA TIPO DA ALLEGARE AI DECRETI DI APPROVAZIONE DEI BANDI REGIONALI

SCHEDA INFORMATIVA TIPO DA ALLEGARE AI DECRETI DI APPROVAZIONE DEI BANDI REGIONALI SCHEDA INFORMATIVA TIPO DA ALLEGARE AI DECRETI DI APPROVAZIONE DEI BANDI REGIONALI VOCE DESCRIZIONE DI COSA SI TRATTA L AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AI CONTRATTI E AGLI ACCORDI DI SOLIDARIETÀ AI SENSI

Dettagli

Avviso per l erogazione di contributi a sostegno di nuove

Avviso per l erogazione di contributi a sostegno di nuove Avviso per l erogazione di contributi a sostegno di nuove imprese avviate nell ambito del Circuito Crea Impresa P.O. REGIONE LIGURIA FSE 2007-2013 ASSE I Obiettivo comune C, Obiettivo specifico regionale

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA BANDO A SOSTEGNO DELL OCCUPAZIONE

CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA BANDO A SOSTEGNO DELL OCCUPAZIONE CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA BANDO A SOSTEGNO DELL OCCUPAZIONE ART. 1 FINALITA A fronte della crisi in atto e dei suoi risvolti sull occupazione, la Camera di Commercio di Mantova, nel quadro di un azione

Dettagli

Finanziamento della Provincia di Bari per Servizi alle Imprese

Finanziamento della Provincia di Bari per Servizi alle Imprese ottobre 09 Finanziamento della Provincia di Bari per Servizi alle Imprese w w w. m a d e. i t Obiettivi Obiettivi e progetti finanziabili adeguare la professionalità dei lavoratori, accrescere la loro

Dettagli

L azienda..., nella persona del suo legale rappresentante Sig./ra... con sede in.. (...) tel... PEC...

L azienda..., nella persona del suo legale rappresentante Sig./ra... con sede in.. (...) tel... PEC... Al sig. SINDACO Servizio Sviluppo Economico- Mobilità-Finanziamenti Speciali Comune di Città di Castello P.zza Gabriotti, 1 06012 Città di Castello (PG) OGGETTO: CONTRIBUTI DESTINATI AL PROGRAMMA PER LO

Dettagli

AVVISO PER LA SELEZIONE DI REVISORI E SOCIETA DI REVISIONE IL PRESIDENTE

AVVISO PER LA SELEZIONE DI REVISORI E SOCIETA DI REVISIONE IL PRESIDENTE AVVISO PER LA SELEZIONE DI REVISORI E SOCIETA DI REVISIONE IL PRESIDENTE - Premesso che la Lega Italiana Calcio Professionistico intende mettere a disposizione delle Società di calcio proprie affiliate

Dettagli

DECRETO N Del 11/12/2015

DECRETO N Del 11/12/2015 DECRETO N. 11226 Del 11/12/2015 Identificativo Atto n. 1065 DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE Oggetto APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA DEFINITIVA E ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO A

Dettagli

Presentazione bando «Imprese Innovative anno 2014»

Presentazione bando «Imprese Innovative anno 2014» Presentazione bando «Imprese Innovative» Lorenza Natali Macerata, 24 luglio 2014 Imprese Innovative 2014 Sostegno all innovazione attraverso la concessione di contributi Per la Camera di Commercio di Macerata

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico ALLEGATO N. 2A Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per gli incentivi alle imprese DM 7 AGOSTO 2014 Credito d imposta a favore delle imprese sottoscrittrici di accordi di programma volti

Dettagli

Intervento per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese della provincia di Terni a sostegno dell occupazione giovanile

Intervento per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese della provincia di Terni a sostegno dell occupazione giovanile Intervento per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese della provincia di Terni a sostegno dell occupazione giovanile Approvato con delibera della Giunta camerale n.71 del 18/09/2013

Dettagli

DECRETO N Del 20/12/2016

DECRETO N Del 20/12/2016 DECRETO N. 13597 Del 20/12/2016 Identificativo Atto n. 507 DIREZIONE GENERALE UNIVERSITA', RICERCA E OPEN INNOVATION Oggetto ACCORDO PER LO SVILUPPO ECONOMICO E LA COMPETITIVITA DEL SISTEMA LOMBARDO BANDO

Dettagli

Borsa di studio GIGLIO & PARTNERS. 15 dicembre 2016

Borsa di studio GIGLIO & PARTNERS. 15 dicembre 2016 Borsa di studio Principi di redazione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ai fini della applicazione del Decreto Legislativo 231/2001 GIGLIO & PARTNERS 15 dicembre 2016 07041 Alghero Via

Dettagli

COMITATO DI SORVEGLIANZA POR FESR

COMITATO DI SORVEGLIANZA POR FESR Punto 2.3 Sistema degli Aiuti e Strumenti finanziari (SF) DGR n. 46/8 del 22.9.2015 Programmazione Unitaria 2014-2020. Strategia 2"Creare opportunità di lavoro favorendo la competitività delle imprese".

Dettagli

SEZIONE A CREAZIONE di START UP INNOVATIVE

SEZIONE A CREAZIONE di START UP INNOVATIVE POR FESR 2014 2020 DEL VENETO OBIETTIVO INVESTIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA E DELL OCCUPAZIONE Bando per l erogazione di contributi alle start-up innovative Finalità Con il presente bando, la Regione

Dettagli

NAPOLI ECCELLENTE ORGANIZZATA DALLA FONDAZIONE VALENZI CON IL CONTRIBUTO DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI NAPOLI

NAPOLI ECCELLENTE ORGANIZZATA DALLA FONDAZIONE VALENZI CON IL CONTRIBUTO DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI NAPOLI AVVISO PER LA SELEZIONE DI PICCOLE E MEDIE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DELLA MOSTRA-EVENTO NAPOLI ECCELLENTE ORGANIZZATA DALLA FONDAZIONE VALENZI CON IL CONTRIBUTO DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA

Dettagli

BANDO A.I.D.A APPORTARE INNOVAZIONE DIRETTAMENTE IN AZIENDA ANNO 2017

BANDO A.I.D.A APPORTARE INNOVAZIONE DIRETTAMENTE IN AZIENDA ANNO 2017 BANDO A.I.D.A APPORTARE INNOVAZIONE DIRETTAMENTE IN AZIENDA ANNO 2017 Art. 1 Finalità La Camera di Commercio di Frosinone, nell ambito delle proprie iniziative volte a favorire lo sviluppo dell economia

Dettagli

DA COMPILARE E TRASMETTERE FIRMATA DIGITALMENTE O ELETTRONICAMENTE ALLA CASELLA PEC:

DA COMPILARE E TRASMETTERE FIRMATA DIGITALMENTE O ELETTRONICAMENTE ALLA CASELLA PEC: ALLEGATO A1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE IMPRESE E AI PROFESSIONISTI OPERANTI SUL TERRITORIO DELL EMILIA- ROMAGNA FINALIZZATO A FAVORIRE L ACCESSO AL CREDITO PER IL TRAMITE

Dettagli

FAC SIMILE documento riepilogativo MODULO DI DOMANDA - SETTORE AGRICOLTURA DATI IDENTIFICATIVI DELL IMPRESA RICHIEDENTE:

FAC SIMILE documento riepilogativo MODULO DI DOMANDA - SETTORE AGRICOLTURA DATI IDENTIFICATIVI DELL IMPRESA RICHIEDENTE: CODICE DOMANDA BANDO PER IL SOSTEGNO AL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL INNOVAZIONE TECNOLOGICA in attuazione dell articolo 11, comma 5,

Dettagli

FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI

FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI Fino all 80% di contributi a fondo perduto per i marchi comunitari e internazionali agevolazioni alle imprese stanziati 4,5 milioni di euro dal Ministero dello

Dettagli

Internazionalizzazione delle PMI

Internazionalizzazione delle PMI 2017 Internazionalizzazione delle PMI Sercam Advisory 2/11/2017 SERCAMADVISORY è una società di consulenza formata da professionisti iscritti agli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Dettagli

1. OGGETTO E FINALITÀ DELL INIZIATIVA

1. OGGETTO E FINALITÀ DELL INIZIATIVA 1. OGGETTO E FINALITÀ DELL INIZIATIVA UnifeCup 2013 è la prima Business Plan Competition dell Università degli Studi di Ferrara, nata su proposta della Commissione Trasferimento Tecnologico di Ateneo.

Dettagli

DECRETO N Del 26/10/2016

DECRETO N Del 26/10/2016 DECRETO N. 10744 Del 26/10/2016 Identificativo Atto n. 445 DIREZIONE GENERALE UNIVERSITA', RICERCA E OPEN INNOVATION Oggetto ACCORDO PER LO SVILUPPO ECONOMICO E LA COMPETITIVITA DEL SISTEMA LOMBARDO -

Dettagli

AVVISO DALLA RICERCA ALL IMPRESA

AVVISO DALLA RICERCA ALL IMPRESA P.O.N. RICERCA SCIENTIFICA, SVILUPPO TECNOLOGICO ED ALTA FORMAZIONE 2000-2006 - Regioni dell Obiettivo 1 azione c) Liaison Office misura II.1 Rafforzamento del sistema scientifico meridionale e misura

Dettagli

BANDO RIVOLTO AD ASSOCIAZIONI GIOVANILI PER PROGETTI INNOVATIVI DI VALORIZZAZIONE E GESTIONE DEI BENI CULTURALI IN EMILIA-ROMAGNA (III EDIZIONE)

BANDO RIVOLTO AD ASSOCIAZIONI GIOVANILI PER PROGETTI INNOVATIVI DI VALORIZZAZIONE E GESTIONE DEI BENI CULTURALI IN EMILIA-ROMAGNA (III EDIZIONE) BANDO RIVOLTO AD ASSOCIAZIONI GIOVANILI PER PROGETTI INNOVATIVI DI VALORIZZAZIONE E GESTIONE DEI BENI CULTURALI IN EMILIA-ROMAGNA (III EDIZIONE) SCADENZA: 17 FEBBRAIO 2017 promosso da 1. Finalità Compito

Dettagli

L.R. 4/2014, art. 18, c. 6 B.U.R. 13/8/2014, n. 33. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 30 luglio 2014, n. 0161/Pres.

L.R. 4/2014, art. 18, c. 6 B.U.R. 13/8/2014, n. 33. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 30 luglio 2014, n. 0161/Pres. L.R. 4/2014, art. 18, c. 6 B.U.R. 13/8/2014, n. 33 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 30 luglio 2014, n. 0161/Pres. Regolamento per la concessione dei contributi di cui all articolo 18 della legge regionale

Dettagli

Scuola Regionale di Polizia Locale della Campania

Scuola Regionale di Polizia Locale della Campania Allegato B Scuola Regionale di Polizia Locale della Campania Art. 1 DISCIPLINARE PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO FORMAZIONE PER FORMATORI La Scuola Regionale di Polizia Locale della Campania, la cui mission

Dettagli

BANDO DI IDEE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE

BANDO DI IDEE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE BANDO DI IDEE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE ANNO 2007 Art. 1 Obiettivi e oggetto del bando All interno delle azioni comuni dei cinque CSV della Campania, al fine di favorire il protagonismo delle esperienze

Dettagli

Necessitate dei progetti di fusione in essere attualmente o anche di quelli già avvenuti e che hanno portato alla nascita.?

Necessitate dei progetti di fusione in essere attualmente o anche di quelli già avvenuti e che hanno portato alla nascita.? FAQ AL 24/10/2011 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AI PROCESSI DI RIORGANIZZAZIONE E AGGREGAZIONE (AZIONE 1) E PER L INTEGRAZIONE DEI FONDI RISCHI (AZIONE 2) DEI CONFIDI OPERANTI NEL TERRITORIO REGIONALE

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARIGIANATO ED AGRICOLTURA DI VITERBO. Allegato all Atto del Consiglio N.48/100 del 16/03/2007

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARIGIANATO ED AGRICOLTURA DI VITERBO. Allegato all Atto del Consiglio N.48/100 del 16/03/2007 Regolamento per l erogazione di contributi per l acquisizione delle Certificazioni di Qualità, di Responsabilità Sociale, delle Attestazioni Soa e per la predisposizione del piano di Controllo della Produzione

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SOTTO FORMA DI VOUCHER ALLE IMPRESE A SUPPORTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SOTTO FORMA DI VOUCHER ALLE IMPRESE A SUPPORTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SOTTO FORMA DI VOUCHER ALLE IMPRESE A SUPPORTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (Approvato con deliberazione della Giunta della Camera di commercio di Torino

Dettagli

Marchi e Territori: Marchio geografico, Marchio collettivo, Marchi di Enti ed Organismi, DOP e IGP FIRENZE 20/09/2013

Marchi e Territori: Marchio geografico, Marchio collettivo, Marchi di Enti ed Organismi, DOP e IGP FIRENZE 20/09/2013 Marchi e Territori: Marchio geografico, Marchio collettivo, Marchi di Enti ed Organismi, DOP e IGP FIRENZE 20/09/2013 Le agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali:

Dettagli

AVVISO DI BANDO 3. DESTINATARI DEL CONTRIBUTO REGIONALE DI SOLIDARIETÀ PER IL 2016

AVVISO DI BANDO 3. DESTINATARI DEL CONTRIBUTO REGIONALE DI SOLIDARIETÀ PER IL 2016 AVVISO DI BANDO CONTRIBUTO REGIONALE DI SOLIDARIETÀ PER L ANNO 2016 AI NUCLEI FAMILIARI ASSEGNATARI DI SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI AI SENSI DELL ART. 25 COMMA 3 DELLA LEGGE REGIONALE 8 LUGLIO 2016 N. 16.

Dettagli

DECRETO N Del 28/10/2016

DECRETO N Del 28/10/2016 DECRETO N. 10874 Del 28/10/2016 Identificativo Atto n. 759 DIREZIONE GENERALE SVILUPPO ECONOMICO Oggetto APPROVAZIONE BANDI "PROMOZIONE DEL CICLOTURISMO IN LOMBARDIA" - IN ATTUAZIONE DELLA D.G.R. N X/4352

Dettagli

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MELIUStartUp COMPETITION

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MELIUStartUp COMPETITION BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MELIUStartUp COMPETITION MELIUSform 2017 Premessa manageriale e professionale da oltre ven. I q v g v g v crescere le loro imprese accelerando il loro business e il loro

Dettagli

Disciplina per l Autorizzazione dei percorsi formativi. finalizzati al conseguimento di Qualifiche o di Profili Professionali

Disciplina per l Autorizzazione dei percorsi formativi. finalizzati al conseguimento di Qualifiche o di Profili Professionali ALLEGATO A REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITÀ SERVIZIO FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO PROFESSIONALE UFFICIO PROGRAMMAZIONE POLITICHE FORMATIVE

Dettagli

DECRETO N. 518 Del 17/01/2018

DECRETO N. 518 Del 17/01/2018 DECRETO N. 518 Del 17/01/2018 Identificativo Atto n. 32 DIREZIONE GENERALE SVILUPPO ECONOMICO Oggetto PROMOZIONE DEL CICLOTURISMO IN LOMBARDIA: RIFINANZIAMENTO DELLA LINEA A BANDO PER LA PROMOZIONE INNOVATIVA

Dettagli