ANALISI DEL FENOMENO INFORTUNISTICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ANALISI DEL FENOMENO INFORTUNISTICO"

Transcript

1 ANALISI DEL FENOMENO INFORTUNISTICO Il fenomeno infortunistico occupazionale è misurato secondo indicatori che ne valutano frequenza e gravità, nonché le forme di accadimento e quindi le possibili cause. L analisi di questo fenomeno può costituire un compito alquanto complesso ma indispensabile per approntare corretti piani di intervento, da parte dei diversi soggetti coinvolti, e per misurare a distanza di tempo l'efficacia delle azioni intraprese. le finalità principali sono: 1. stimare l andamento infortunistico di un determinato range temporale e produrre reports informativi sull andamento del fenomeno all interno della propria azienda. 2. evidenziare le priorità di intervento delle attività di prevenzione e di vigilanza dei Servizi dell Azienda 3. verificare le soluzioni adottate in relazione all andamento infortunistico. 4. fornire all azienda un supporto per lo studio del fenomeno.. promuovere comportamenti corretti da parte di tutti. Per la realizzazione dell analisi del fenomeno infortunistico occupazionale occorrono alcuni imputs importanti: 1. numero di ore lavorate per anno di riferimento; 2. numero di infortuni per anno di riferimento; 3. durata in giorni dell infortunio; 4. Elaborazione statistica dei risultati delle indagini. A questo scopo sono stati ideati tre indici infortunistici: l'indice di frequenza il tasso di incidenza la durata media.

2 La caratteristica degli indici infortunistici è di tener conto del numero di infortuni rispetto alle ore lavorate o al numero di operai ma di non considerare la gravità delle conseguenze di ogni singolo infortunio. Solo attraverso il calcolo della durata media se ne può valutare con molta approssimazione la pericolosità all'interno del settore lavorativo dell azienda. La gravità delle conseguenze di un infortunio verrà misurata tramite l Indice di gravità, calcolato in funzione del tempo in cui l'infortunato si assenta dal lavoro. Di seguito sono riportate le espressioni delle formule per ogni indice. IF Indice di Frequenza = n inf ortuni n ore lavorate II Indice di Incidenza= n n inf ortuni ad detti DM Durata Media = n giorni inf ortunio n inf ortuni IG Indice di Gravità = n giorni inf ortunio+ gr. n ore lavorate inval. 7

3 Questa tipologia di indici è quella presa in considerazione dall'inail ai fini del calcolo dell'indennizzo. Gli indici che meglio definiscono il fenomeno sono quelli di frequenza e gravità; il primo consente di valutare la periodicità con cui avvengono gli infortuni (valori desiderabili sono quelli inferiori a 2), il secondo di valutarne le conseguenze (valori desiderabili sono quelli inferiori a.). Gli indici risultano validi per aziende di dimensione media o medio grande; per le piccole e piccolissime aziende gli indici hanno valore puramente indicativo. in quest ottica ad esempio avremo che: con un basso I.G. ed un basso I.F. saremo in presenza di rischio basso e di limitata pericolosità; con un alto I.G. ed un alto I.F. al contrario del precedente saremo in presenza di una situazione ad elevato rischio e pericolosità; con un basso I.G. ed un alto I.F. avremo una frequenza elevata di infortuni lievi; con un elevato I.G. ed un basso I.F. saremo in presenza di un consistente numero di infortuni gravi anche se poco frequenti con eventuali postumi permanenti e/o morte. Gli indici infortunistici relativi alla propria azienda potranno essere facilmente ricavati utilizzando il foglio di xls qui allegato in cui sostituendo nella tabella i dati richiesti per il calcolo di ciascun indice potranno essere visualizzati i rispettivi istogrammi prendendo così visione dell andamento del fenomeno infortunistico.

4 ANALISI DEGLI INFORTUNI ANNO infortuni sul lavoro infortuni in itinere/incidente auto Di cui mortali Totale addetti assicurati Totale giorni nell'anno Totale ore lavorative giorni persi infortunio giorni persi solo itinere/incidente Durata Media (D.M.) 12, 1, 23,67 8, Indice di Incidenza (I.I),81 1,49 1,82 1,18 Indice di Frequenza (I.F) 4,69 8,4,4 6,76 Indice di gravità (I.G.),6,13,2,

5 INDICI INFORTUNISTICI Andamento della durata media degli infortuni (D.M) DURATA MEDIA Andamento degli infortuni (I.I) INDICE DI INCIDENZA 2 23,67 2 1, , 8, 3 2,81 1,49 1,82 1, D.M. = Totale giorni persi I.I.= n infortuni x n infortuni n lavoratori

6 INDICI INFORTUNISTICI Andamento degli infortuni (I.F) INDICE DI FREQUENZA Andamento degli infortuni ( I.G ) INDICE DI GRAVITA' 3 3%,2 2 2% 2 2%,13 1 4,69 8,4,4 6,76 1% %,6, % % I.F= n infortuni x 1,, I.G= n giorni persi x 1. n ore lavorate n ore lavorate

7 ANALISI INCIDENZA INFORTUNI ANNO 26 NELLA MANSIONE INCIDENZA NELL'ANNO 26 ANNO 26 MANSIONI INFORTUNI 26 ADDETTI PER MANSIONE INDICE DI INCIDENZA ufficio ,12 operaio 78, tecnico 1 121,83 autofficina meccanica 2, centro stampa 2, vigilanza 2, TOTALE 4 491, GRAFICO INCIDENZA 26 infortuni anno 26 - incidenza ufficio operaio tecnico autofficina meccanica centro stampa vigilanza indice di incidenza 1,12,,83,,, Si evince che nel 26 su 491 lavoratori la mansione piu' soggetta a infortuni è UFFICIO Se guardiamo il numero di lavoratori per la mansione otteniamo che in questo caso corrisponde anche ad una incidenza maggiore

8 ANALISI INCIDENZA INFORTUNI ANNO 27 NELLA MANSIONE INCIDENZA NELL'ANNO 27 ANNO 27 MANSIONI INFORTUNI 27 ADDETTI PER MANSIONE INDICE DI INCIDENZA ufficio 2 271,74 operaio 79 6,33 tecnico 98, autofficina meccanica 2, centro stampa 2, vigilanza 18, TOTALE , GRAFICO INCIDENZA 27 infortuni anno 27 - incidenza ufficio operaio tecnico autofficina meccanica centro stampa vigilanza indice di incidenza,74 6,33,,,, Si evince che nel 27 su 47 lavoratori la mansione piu' soggetta a infortuni è OPERAIO Se guardiamo il numero di lavoratori per la mansione otteniamo che in questo caso corrisponde anche ad una incidenza maggiore

9 ANALISI INCIDENZA INFORTUNI ANNO 28 NELLA MANSIONE INCIDENZA NELL'ANNO 28 GRAFICO INCIDENZA 28 ANNO 28 MANSIONI INFORTUNI 28 ADDETTI PER MANSIONE INDICE DI INCIDENZA ufficio 2 29,68 operaio 6 8 7, tecnico 92, autofficina meccanica 2, centro stampa 2, vigilanza ,3 TOTALE , infortuni anno 28 - incidenza ufficio operaio tecnico autofficina meccanica centro stampa vigilanza indice di incidenza,68 7,,,, 4,3 Si evince che nel 28 su 494 lavoratori la mansione piu' soggetta a infortuni è sempre OPERAIO Se guardiamo il numero di lavoratori per la mansione otteniamo che in questo caso corrisponde anche ad una incidenza maggiore

10 ANALISI INCIDENZA INFORTUNI ANNO 29 NELLA MANSIONE INCIDENZA NELL'ANNO 29 ANNO 29 MANSIONI INFORTUNI 29 ADDETTI PER MANSIONE INDICE DI INCIDENZA ufficio 1 289,3 operaio ,94 tecnico 1 7,93 autofficina meccanica 2, centro stampa 2, vigilanza 26, TOTALE 6 7 1, GRAFICO INCIDENZA 29 infortuni anno 29 - incidenza ufficio operaio tecnico autofficina meccanica centro stampa vigilanza indice di incidenza,3 4,94,93,,, Si evince che nel 29 su 7 lavoratori la mansione piu' soggetta a infortuni è OPERAIO Se guardiamo il numero di lavoratori per la mansione otteniamo che in questo caso corrisponde anche ad una incidenza maggiore

11 ANALISI GRAVITA' INFORTUNI ANNO 26 NELLA MANSIONE Si analizza la gravità degli infortuni considerando i giorni persi di infortunio di ogni mansione specifica utilizzando la specifica formula. Indice di gravità per mansione - 26 totale ore lavorate 82376,4,3, ,2,2,1,,, indice dei gravità,,38,19,,, 32 16,,38,19,,,

12 ANALISI GRAVITA' INFORTUNI ANNO 27 NELLA MANSIONE Indice di gravità per mansione - 27 totale ore lavorate 8192,,9,8,7,6,,4,3,2,, indice dei gravità,9,38,,,, ,9,38,,,,

13 ANALISI GRAVITA' INFORTUNI ANNO 28 NELLA MANSIONE Indice di gravità per mansione - 28 totale ore lavorate 8642,2,18,16,14,12,,8,6,4,2, indice dei gravità,19,46,,,, ,19,46,,,,

14 ANALISI GRAVITA' INFORTUNI ANNO 29 NELLA MANSIONE Indice di gravità per mansione - 29 totale ore lavorate 8872,3,3, ,2,1,,, indice dei gravità,32,6,17,,, 28 1,32,6,17,,,

15 CONFRONTO INFORTUNI SUL LAVORO ED INFORTUNI IN ITINIERE/INCIDENTE ANNO infortuni sul lavoro infortuni in itinere/incidente auto Di cui mortali Totale addetti assicurati Totale giorni nell'anno Totale ore lavorative giorni persi infortunio sul lavoro giorni persi solo itinere/incidente TOTALE GIORNI Durata Media (D.M.) 12, 1, 23,67 8, Indice di Incidenza (I.I),81 1,49 1,82 1,18 Indice di Frequenza (I.F) 4,69 8,4,4 6,76 Indice di gravità (I.G.),6,13,2, Giorni persi di infortunio sul lavoro e giorni persi per infortuno in itinere giorni persi di infortunio sul lavoro giorni persi di infortunio in itinere 32 48

16 ANALISI DEGLI INFORTUNI ANNO infortuni sul lavoro infortuni in itinere/incidente auto Di cui mortali Totale addetti assicurati Totale giorni nell'anno Totale ore lavorative giorni persi infortunio giorni persi solo itinere/incidente Durata Media (D.M.) 12, 1, 23,67 8, Indice di Incidenza (I.I),81 1,49 1,82 1,18 Indice di Frequenza (I.F) 4,69 8,4,4 6,76 Indice di gravità (I.G.),6,13,2, Pagina 16 di 33

17 INDICI INFORTUNISTICI Andamento della durata media degli infortuni (D.M) DURATA MEDIA Andamento degli infortuni (I.I) INDICE DI INCIDENZA 2 23,67 2 1, , 8, 3 2,81 1,49 1,82 1, D.M. = Totale giorni persi I.I.= n infortuni x n infortuni n lavoratori Pagina 17 di 33

18 INDICI INFORTUNISTICI Andamento degli infortuni (I.F) INDICE DI FREQUENZA Andamento degli infortuni ( I.G ) INDICE DI GRAVITA' 3 2 3% 2%,2 2 2%,13 1 4,69 8,4,4 6,76 1% %,6, % % I.F= n infortuni x 1,, I.G= n giorni persi x 1. n ore lavorate n ore lavorate Pagina 18 di 33

19 ANALISI INCIDENZA INFORTUNI ANNO 26 NELLA MANSIONE INCIDENZA NELL'ANNO 26 ANNO 26 MANSIONI N.INFORTUN I 26 ADDETTI PER MANSIONE INDICE DI INCIDENZA GRAFICO INCIDENZA 26 infortuni anno 26 - incidenza ufficio ,12 operaio 78, 2 tecnico 1 121,83 autofficina meccanica 2, centro stampa 2, 1 vigilanza 2, TOTALE 4 491,81 ufficio operaio tecnico autofficina meccanica centro stampa vigilanza indice di incidenza 1,12,,83,,, Si evince che nel 26 su 491 lavoratori la mansione piu' soggetta a infortuni è UFFICIO Se guardiamo il numero di lavoratori per la mansione otteniamo che in questo caso corrisponde anche ad una incidenza maggiore Pagina 19 di 33

20 ANALISI INCIDENZA INFORTUNI ANNO 27 NELLA MANSIONE INCIDENZA NELL'ANNO 27 GRAFICO INCIDENZA 27 ANNO 27 MANSIONI N.INFORT UNI 27 ADDETTI PER MANSIONE INDICE DI INCIDENZA ufficio 2 271,74 operaio 79 6,33 tecnico 98, autofficina meccanica 2, centro stampa 2, vigilanza 18, TOTALE , infortuni anno 27 - incidenza ufficio operaio tecnico autofficina meccanica centro stampa vigilanza indice di incidenza,74 6,33,,,, Si evince che nel 27 su 47 lavoratori la mansione piu' soggetta a infortuni è OPERAIO Se guardiamo il numero di lavoratori per la mansione otteniamo che in questo caso corrisponde anche ad una incidenza maggiore Pagina 2 di 33

21 ANALISI INCIDENZA INFORTUNI ANNO 28 NELLA MANSIONE INCIDENZA NELL'ANNO 28 GRAFICO INCIDENZA 28 ANNO 28 MANSIONI N.INFORTUN I 28 ADDETTI PER MANSIONE INDICE DI INCIDENZA ufficio 2 29,68 operaio 6 8 7, tecnico 92, autofficina meccanica 2, centro stampa 2, vigilanza ,3 TOTALE , infortuni anno 28 - incidenza ufficio operaio tecnico autofficina meccanica centro stampa vigilanza indice di incidenza,68 7,,,, 4,3 Si evince che nel 28 su 494 lavoratori la mansione piu' soggetta a infortuni è sempre OPERAIO Se guardiamo il numero di lavoratori per la mansione otteniamo che in questo caso corrisponde anche ad una incidenza maggiore Pagina 21 di 33

22 ANALISI INCIDENZA INFORTUNI ANNO 29 NELLA MANSIONE INCIDENZA NELL'ANNO 29 ANNO 29 MANSIONI N.INFORTUN I 29 ADDETTI PER MANSIONE INDICE DI INCIDENZA ufficio 1 289,3 operaio ,94 tecnico 1 7,93 autofficina meccanica 2, centro stampa 2, vigilanza 26, TOTALE 6 7 1, GRAFICO INCIDENZA 29 infortuni anno 29 - incidenza ufficio operaio tecnico autofficina meccanica centro stampa vigilanza indice di incidenza,3 4,94,93,,, Si evince che nel 29 su 7 lavoratori la mansione piu' soggetta a infortuni è OPERAIO Se guardiamo il numero di lavoratori per la mansione otteniamo che in questo caso corrisponde anche ad una incidenza maggiore Pagina 22 di 33

23 ANALISI GRAVITA' INFORTUNI ANNO 26 NELLA MANSIONE Si analizza la gravità degli infortuni considerando i giorni persi di infortunio di ogni mansione specifica utilizzando la specifica formula. Indice di gravità per mansione - 26 totale ore lavorate 82376,4,3, ,2,2,1,,, indice dei gravità,,38,19,,, 32 16,,38,19,,, Pagina 23 di 33

24 ANALISI GRAVITA' INFORTUNI ANNO 27 NELLA MANSIONE Indice di gravità per mansione - 27 totale ore lavorate 8192,,9,8,7,6,,4,3,2,, indice dei gravità,9,38,,,, ,9,38,,,, Pagina 24 di 33

25 ANALISI GRAVITA' INFORTUNI ANNO 28 NELLA MANSIONE Indice di gravità per mansione - 28 totale ore lavorate 8642,2,18,16,14,12,,8,6,4,2, indice dei gravità,19,46,,,, ,19,46,,,, Pagina 2 di 33

26 ANALISI GRAVITA' INFORTUNI ANNO 29 NELLA MANSIONE Indice di gravità per mansione - 29 totale ore lavorate 8872,3,3, ,2,1,,, indice dei gravità,32,6,17,,, 28 1,32,6,17,,, Pagina 26 di 33

27 CONFRONTO INFORTUNI SUL LAVORO ED INFORTUNI IN ITINIERE/INCIDENTE ANNO infortuni sul lavoro infortuni in itinere/incidente auto Di cui mortali Totale addetti assicurati Totale giorni nell'anno Totale ore lavorative giorni persi infortunio sul lavoro giorni persi solo itinere/incidente TOTALE GIORNI Durata Media (D.M.) 12, 1, 23,67 8, Indice di Incidenza (I.I),81 1,49 1,82 1,18 Indice di Frequenza (I.F) 4,69 8,4,4 6,76 Indice di gravità (I.G.),6,13,2, Giorni persi di infortunio sul lavoro e giorni persi per infortuno in itinere giorni persi di infortunio sul lavoro giorni persi di infortunio in itinere Pagina 27 di 33

Amministrazione Provinciale di Livorno

Amministrazione Provinciale di Livorno Amministrazione Provinciale di Livorno Analisi degli infortuni relativi ai dipendenti dell Amministrazione Provinciale di Livorno nel triennio 2008-2010 REDATTO DA REVISIONE N. DATA 0 Dicembre 2011 Pagina

Dettagli

ANALISI FLUSSI INFORMATIVI INAIL-ISPESL-REGIONI ASL RM H Prof.Agostino Messineo Dr.Stefano Battistini

ANALISI FLUSSI INFORMATIVI INAIL-ISPESL-REGIONI ASL RM H Prof.Agostino Messineo Dr.Stefano Battistini ANALISI FLUSSI INFORMATIVI INAIL-ISPESL-REGIONI ASL RM H 2000-2008 Prof.Agostino Messineo Dr.Stefano Battistini Posizioni Assicurate aziendali nel territorio RM H anni 2000-2008 aumento delle aziende in

Dettagli

INDIVIDUAZIONE DEI GRUPPI OMOGENEI DI LAVORATORI (GOL)

INDIVIDUAZIONE DEI GRUPPI OMOGENEI DI LAVORATORI (GOL) INDIVIDUAZIONE DEI GRUPPI OMOGENEI DI LAVORATORI (GOL) Da un esame degli elementi stressogeni individuati e tenendo conto del fatto che ci sono elementi che possono avere un effetto trasversale su tutti

Dettagli

Programmazione interventi prevenzione: esempi di utilizzo del data base INAIL ISPESL Regioni

Programmazione interventi prevenzione: esempi di utilizzo del data base INAIL ISPESL Regioni Programmazione interventi prevenzione: esempi di utilizzo del data base INAIL ISPESL Regioni Indicatore sintetico: frequenza e gravità degli infortuni Analisi delle variabili ESAW negli infortuni Utilizzo

Dettagli

Infortuni lavorativi stradali

Infortuni lavorativi stradali Sicurezza stradale nelle Province della Costa emiliano romagnola: dalla lettura dei dati alle azioni di promozione Infortuni lavorativi stradali Ausl di Ravenna Dimensione del fenomeno Negli ultimi anni,

Dettagli

ANALISI DEGLI INDICATORI AZIENDALI ANNO 2016

ANALISI DEGLI INDICATORI AZIENDALI ANNO 2016 ANNO 2016 N Rev Data Motivo revisione 00 02/15 Prima redazione secondo nuova struttura del documento 01 02/16 Aggiornamento infortuni 2016 02 02/17 Aggiornamento infortuni anno 2016 1 di 13 ANALISI DEGLI

Dettagli

Prevenzione degli infortuni nelle lavorazioni del legno: trial di comunità per la valutazione di efficacia di un intervento di prevenzione

Prevenzione degli infortuni nelle lavorazioni del legno: trial di comunità per la valutazione di efficacia di un intervento di prevenzione SEMINARIO GLI INFORTUNI SUL LAVORO: EFFICACIA DEGLI INTERVENTI DI PREVENZIONE Prevenzione degli infortuni nelle lavorazioni del legno: trial di comunità per la valutazione di efficacia di un intervento

Dettagli

Tab Totale infortuni lavoratori imprese Monitor, compresi gli infortuni in itinere per classi di durata e anno.

Tab Totale infortuni lavoratori imprese Monitor, compresi gli infortuni in itinere per classi di durata e anno. 4.2 INFORTUNI IMPRESE MONITOR In questo paragrafo sono descritti gli infortuni registrati nelle 16 imprese che hanno collaborato all Osservatorio (vedi Tab. 2.1 ed elenco collaboratori) e per i quali è

Dettagli

PROGRAMMA PER LA SORVEGLIANZA E LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI NEI LUOGHI DI LAVORO

PROGRAMMA PER LA SORVEGLIANZA E LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI NEI LUOGHI DI LAVORO PROGRAMMA PER LA SORVEGLIANZA E LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI NEI LUOGHI DI LAVORO DIRETTORE SCIENTIFICO DEL PROGRAMMA Agostino ROFFIN Referente area Prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro Dipartimento

Dettagli

A3.2. Analisi del fenomeno infortunistico. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO A Unità didattica

A3.2. Analisi del fenomeno infortunistico. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO A Unità didattica Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Analisi del fenomeno infortunistico MODULO A Unità didattica A3.2 CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03 INFORTUNI E

Dettagli

Le statistiche europee e il progetto Esaw

Le statistiche europee e il progetto Esaw ANDAMENTI E STATISTICHE Il quadro europeo 1. Gli infortuni sul lavoro nell Unione europea È noto che le statistiche in genere e in particolare quelle infortunistiche prodotte dai diversi Paesi sono tra

Dettagli

Il sistema delle Regioni e la salute dei lavoratori:politiche,azioni e risultati Firenze, 17 aprile 2009

Il sistema delle Regioni e la salute dei lavoratori:politiche,azioni e risultati Firenze, 17 aprile 2009 Conoscere per prevenire: le Regioni e il Sistema Informativo per la Prevenzione Mariadonata Giaimo Comitato Tecnico Interregionale Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome Il Sistema Informativo:

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE Programma: Emersione delle malattie professionali nei lavoratori autonomi del comparto edile

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE Programma: Emersione delle malattie professionali nei lavoratori autonomi del comparto edile MACRO OBIETTIVO 7 Codici indicatori: 7.2.1 7.4.1 PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 Programma: Emersione delle malattie professionali nei lavoratori autonomi del comparto edile Razionale e descrizione

Dettagli

La programmazione regionale e l'assistenza alle imprese con il coinvolgimento delle parti sociali. Referente Infor.MO per la Regione Lazio

La programmazione regionale e l'assistenza alle imprese con il coinvolgimento delle parti sociali. Referente Infor.MO per la Regione Lazio La programmazione regionale e l'assistenza alle imprese con il coinvolgimento delle parti sociali Roberto Lupelli Referente Infor.MO per la Regione Lazio PIANO OPERATIVO PROGETTO REGIONALE IL SISTEMA INFORMATIVO

Dettagli

Raffronto tra infortuni stradali e infortuni in ambiente di lavoro

Raffronto tra infortuni stradali e infortuni in ambiente di lavoro Sezione 5 Raffronto tra infortuni stradali e infortuni in ambiente di lavoro Il raffronto del n degli infortuni avvenuti negli anni 2007 e 2008 in ambiente di lavoro ordinario 1 e di quelli causati da

Dettagli

INFORTUNI: DATI SINTETICI

INFORTUNI: DATI SINTETICI INFORTUNI: DATI SINTETICI Nel 2009 viene introdotta una importante novità per la ASL di Milano e cioè l allargamento del territorio di competenza ad altri sei comuni: Bresso, Cinisello Balsamo, Cologno

Dettagli

L assicurazione INAIL per colf e assistenti familiari o badanti. Servizio Tutela Salute e Disabilità

L assicurazione INAIL per colf e assistenti familiari o badanti. Servizio Tutela Salute e Disabilità L assicurazione INAIL per colf e assistenti familiari o badanti RUOLI L Operatore di S.A.F. ACLI gestisce il rapporto fra datore di lavoro e lavoratore L Operatore del Patronato ACLI gestisce il rapporto

Dettagli

U.O.C. PREVENZIONE IGIENE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO DIRETTORE: dott. AUGUSTO QUERCIA

U.O.C. PREVENZIONE IGIENE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO DIRETTORE: dott. AUGUSTO QUERCIA U.O.C. PREVENZIONE IGIENE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO DIRETTORE: dott. AUGUSTO QUERCIA Osservatorio Epidemiologico Provinciale degli Infortuni e delle Malattie Professionali DONNE E LAVORO Occupazione

Dettagli

OSSERVATORIO INFORTUNI SUL LAVORO

OSSERVATORIO INFORTUNI SUL LAVORO OSSERVATORIO INFORTUNI SUL LAVORO MONITORAGGIO DELL ANDAMENTO INFORTUNISTICO DEL COMPARTO FLOROVIVAISTICO ATTRAVERSO LA RACCOLTA DEI REGISTRI INFORTUNI E DELLE ORE LAVORATE IN 30 AZIENDE/ANNO (15 ZONA

Dettagli

Piano Mirato di Prevenzione ABBASSA L INDICE CAMPAGNA DI PROMOZIONE DELLA SICUREZZA PER L ABBASSAMENTO DEGLI INDICI INFORTUNISTICI

Piano Mirato di Prevenzione ABBASSA L INDICE CAMPAGNA DI PROMOZIONE DELLA SICUREZZA PER L ABBASSAMENTO DEGLI INDICI INFORTUNISTICI DIPARTIMENTO DI IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti Lavoro Piano Mirato di Prevenzione Processo Prevenzione e Sicurezza CAMPAGNA DI PROMOZIONE DELLA SICUREZZA PER L ABBASSAMENTO

Dettagli

COMUNICATO STAMPA/NOTIZIE

COMUNICATO STAMPA/NOTIZIE COMUNICATO STAMPA/NOTIZIE Agli organi d informazione Prot. N.093 MD/2008 Forlì, 05/06/2008 Sicurezza nei luoghi di lavoro in Romagna tra presente e futuro - Convegno, domani, a Ravenna, con le 4 Ausl della

Dettagli

INFORTUNI SUL LAVORO. Un focus sui casi IN ITINERE

INFORTUNI SUL LAVORO. Un focus sui casi IN ITINERE INFORTUNI SUL LAVORO Un focus sui casi IN ITINERE Andrea Bucciarelli Inail - Consulenza Statistico Attuariale Le 2 modalità di accadimento degli infortuni sul lav.: 1 ) in occasione di lavoro : l infortunio

Dettagli

CONOSCERE PER PREVENIRE

CONOSCERE PER PREVENIRE IL RUOLO DELL INAIL NEL SISTEMA DELLA PREVENZIONE CONOSCERE PER PREVENIRE Cinzia D Imporzano Sede di Piacenza Formare i formatori Fiorenzuola d Arda, 3 novembre2011 Cosa significa Prevenzione? 2 PREVENZIONE:

Dettagli

ALCOL E LUOGHI DI LAVORO

ALCOL E LUOGHI DI LAVORO Confindustria Udine Seminario: Il rischio alcol sul luogo di lavoro ed in itinere PROGETTO ABS ALCOL E LUOGHI DI LAVORO Ing. G. Giacomini Cargnacco, 15.02.2017 Il progetto ALCOL E LUOGHI DI LAVORO nasce

Dettagli

Dipartimento di Prevenzione S.C. Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro

Dipartimento di Prevenzione S.C. Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro PARTIAMO BENE! La sicurezza sul lavoro comincia da giovani Dipartimento di Prevenzione S.C. Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro Dipartimento Giuridico Amministrativo S.S. Formazione e Aggiornamento

Dettagli

Ing. Francesco Bini Verona NUOVO CONTESTO NORMATIVO. D. Lgs. 231/01, Legge 123/07, Testo Unico D.Lgs. 81/08

Ing. Francesco Bini Verona NUOVO CONTESTO NORMATIVO. D. Lgs. 231/01, Legge 123/07, Testo Unico D.Lgs. 81/08 Sistemi di Gestione Sicurezza del Lavoro (SGSL) METODOLOGIA PRATICA E CASI APPLICATIVI : Ing. Francesco Bini Verona NUOVO CONTESTO NORMATIVO D. Lgs. 231/01, Legge 123/07, Testo Unico D.Lgs. 81/08 1 Scritta

Dettagli

Formazione di Base per i Lavoratori. Servizio di Prevenzione e Protezione

Formazione di Base per i Lavoratori. Servizio di Prevenzione e Protezione Formazione di Base per i Lavoratori Servizio di Prevenzione e Protezione L Informazione, la Formazione e L dei lavoratori sono misure di tutela che accrescono la cultura della sicurezza negli ambienti

Dettagli

Gli infortuni nei lavoratori temporanei: confronto tra dati nazionali e locali USL Viareggio

Gli infortuni nei lavoratori temporanei: confronto tra dati nazionali e locali USL Viareggio Gli infortuni nei lavoratori temporanei: confronto tra dati nazionali e locali USL Viareggio Flessibilità, lavoro in somministrazione e sicurezza: dall analisi alle proposte della Cisl Lucca, 24 gennaio

Dettagli

L ATTIVITÀ DEL MEDICO COMPETENTE ALLA LUCE DEL D.LGS.81/08 TESTO UNICO IN E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

L ATTIVITÀ DEL MEDICO COMPETENTE ALLA LUCE DEL D.LGS.81/08 TESTO UNICO IN E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO L ATTIVITÀ DEL MEDICO COMPETENTE ALLA LUCE DEL D.LGS.81/08 TESTO UNICO IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO AMBITI OPERATIVI Art.25 del D.Lgs.81/08 COLLABORAZIONE E

Dettagli

Infortuni domestici. Quante persone si sono infortunate?

Infortuni domestici. Quante persone si sono infortunate? Infortuni domestici Gli infortuni domestici rappresentano un problema di interesse rilevante per la sanità pubblica, sia dal punto di vista della mortalità e della morbosità che da tali eventi consegue,

Dettagli

Gli indicatori per la descrizione del rischio infortunistico in Italia: una guida per la discussione

Gli indicatori per la descrizione del rischio infortunistico in Italia: una guida per la discussione Gli indicatori per la descrizione del rischio infortunistico in Italia: una guida per la discussione a cura di: Antonella Bena Claudio Calabresi Gli indicatori sugli infortuni che abbiamo distribuito denotano

Dettagli

Infortuni sul lavoro e malattie professionali nel Lazio

Infortuni sul lavoro e malattie professionali nel Lazio Infortuni sul lavoro e malattie professionali nel Presentazione a cura di Daniele Di Nunzio Coordinatore Osservatorio Salute e Sicurezza - IRES Presentazione n. 9/211 Roma, 24 maggio 211 Infortuni denunciati:

Dettagli

BILANCIO SOCIALE ANNO 2012 GESTIONE Bilancio Sociale REV 4 16/04/2012 Pagina 1 di 8. copyright 2012 ISS ITALIA tutti i diritti riservati

BILANCIO SOCIALE ANNO 2012 GESTIONE Bilancio Sociale REV 4 16/04/2012 Pagina 1 di 8. copyright 2012 ISS ITALIA tutti i diritti riservati BILANCIO SOCIALE ANNO 2012 GESTIONE 2011 Bilancio Sociale 2012 - REV 4 16/04/2012 Pagina 1 di 8 Edizione n 1 Emesso dal Rappresentante della Direzione SA 8000: Verificato dal Rappresentante SA 8000 dei

Dettagli

I costi degli infortuni sul lavoro e opportunità dei Sistemi di Gestione della sicurezza sul lavoro (SGSL)

I costi degli infortuni sul lavoro e opportunità dei Sistemi di Gestione della sicurezza sul lavoro (SGSL) CONVEGNO ANNUALE CPTO IIPLE SUL TEMA SICUREZZA SUL LAVORO IN EDILIZIA A BOLOGNA E PROVINCIA: DATI E RIFLESSIONI SUL 2009 I costi degli infortuni sul lavoro e opportunità dei Sistemi di Gestione della sicurezza

Dettagli

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro. Rischi e danni dal lavoro nel territorio dell ASL TO4

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro. Rischi e danni dal lavoro nel territorio dell ASL TO4 A.S.L. TO4 Azienda Sanitaria Locale Sede legale: Via Po 11-134 CHIVASSO (TO) Tel 11 917.66.66 Sede Amministrativa: Via Aldisio, 2 115 IVREA (TO) Tel. +39.125.4141 www.aslto4.piemonte.it P.I. / Cod. Fisc.

Dettagli

Il fenomeno infortunistico nelle aziende associate a Federambiente

Il fenomeno infortunistico nelle aziende associate a Federambiente Il fenomeno infortunistico nelle aziende associate a Federambiente CONSULENZA STATISTICO ATTUARIALE Cipolloni Federica - Mochi Silvia La base dati Le PAT delle aziende associate a Federambiente a luglio

Dettagli

Gli infortuni sul lavoro in Umbria Anni Regione Umbria

Gli infortuni sul lavoro in Umbria Anni Regione Umbria Gli infortuni sul lavoro in Anni 21-214 Regione 1 Gli infortuni sul lavoro in Anni 21-214 A cura di: Gabriella Madeo Osservatorio Infortuni e Malattie Professionali Servizio Prevenzione, Sanità Veterinaria

Dettagli

PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO

PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO AVVIO DELL ATTIVITÀ DI VIGILANZA DELLO SPISAL DI VICENZA PER LA VERIFICA DEL RISPETTO DELLA NORMATIVA SULL ALCOOL NEI LUOGHI DI LAVORO. (dott.ssa Gianna Tessadri SPISAL - AULSS n. 6) Lo SPISAL, per mandato

Dettagli

Incontro di lavoro

Incontro di lavoro Incontro di lavoro 30.9.2015 ORDINE DEL GIORNO Report infortuni 2010-2014: definizione contenuti e obiettivi. Organizzazione presentazione. Semplificazione: le novità in arrivo, gli impegni conseguenti

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008 CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008 Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006 Modulo A4 Sorveglianza Sanitaria in collaborazione

Dettagli

Nello stesso anno sono stati indennizzati 15 casi, di cui 10 per danno permanente liquidato in capitale e 5 in rendita.

Nello stesso anno sono stati indennizzati 15 casi, di cui 10 per danno permanente liquidato in capitale e 5 in rendita. DIREZIONE TERRITORIALE DI CATANIA Catania, 6 maggio 2015 OGGETTO: Incontro di lavoro Inail EBAT CIALA In occasione dell incontro di lavoro previsto in data odierna, l INAIL ha presentato alle parti sociali

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SALUTE E SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SALUTE E SICUREZZA Ecomondo 2016 - Rimini, 10 novembre 2016 Angelica Schneider Graziosi INAIL Contarp Centrale I SISTEMI DI GESTIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SALUTE E SICUREZZA Perché parlare di SGSL per

Dettagli

GLI INFORTUNI SUL LAVORO NELLA ULSS 12 VENEZIANA ( )

GLI INFORTUNI SUL LAVORO NELLA ULSS 12 VENEZIANA ( ) GLI INFORTUNI SUL LAVORO NELLA ULSS VENEZIANA () I dati sugli infortuni sul lavoro nel territorio della AULSS Veneziana (comuni di Venezia, Marcon e Quarto d Altino), riportati nelle tabelle allegate e

Dettagli

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Elena Clagnan Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali 1 MORTALITA IN FVG MORTALITA EVITABILE

Dettagli

Dott.Cosimo SCARNERA Workshop Operatori Servizi Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro ISPESL - Roma

Dott.Cosimo SCARNERA Workshop Operatori Servizi Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro ISPESL - Roma REGIONE PUGLIA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TARANTO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di lavoro Dott.Cosimo SCARNERA Workshop Operatori Servizi Prevenzione

Dettagli

Fonti: INAIL- Banca dati statistica. Istat - Le Forze di Lavoro

Fonti: INAIL- Banca dati statistica. Istat - Le Forze di Lavoro Fonti: INAIL- Banca dati statistica. Istat - Le Forze di Lavoro Gli infortuni sul lavoro denunciati FOCUS novembre 2016 Gli infortuni sul lavoro: analisi regionale e temporale delle denunce INAIL Premessa:

Dettagli

Quanto costa una malattia professionale ad un azienda?

Quanto costa una malattia professionale ad un azienda? Quanto costa una malattia professionale ad un azienda? In letteratura si trovano dei costi che oscillano tra i 10.000 e i 30.000 euro. I costi sono di due tipi: diretti e indiretti. 1. costi sostenuti

Dettagli

MODULO B CORSO DI FORMAZIONE

MODULO B CORSO DI FORMAZIONE Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole La gestione degli infortuni e degli incidenti a scuola MODULO B Unità didattica B3-2 CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.

Dettagli

MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI

MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI MODULO ORE ARGOMENTO La filosofia del D.lgs 66/94 in riferimento METODI MATERIALI DIDATTICI DOCENTI L approccio alla prevenzione attraverso il

Dettagli

Lombardia Statistiche Report

Lombardia Statistiche Report Lombardia Statistiche Report N 9 / 2016 13 dicembre 2016 L incidentalità stradale nel 2015 in Lombardia e nei suoi territori Il trend a livello regionale Nel 2015 gli incidenti stradali che hanno provocato

Dettagli

Marta Clemente INAIL-Comitato Unico di Garanzia

Marta Clemente INAIL-Comitato Unico di Garanzia La sicurezza in ottica di genere Marta Clemente INAIL-Comitato Unico di Garanzia Salute e sicurezza sul lavoro, una questione anche di genere Leggere i dati, analizzarli, produrre statistiche in ottica

Dettagli

DATI SULL ATTIVITÀ DI VIGILANZA IN AGRICOLTURA NELLA PROVINCIA DI ROMA TDP ELIO GALESSO. Tarquinia 27 Aprile 2012

DATI SULL ATTIVITÀ DI VIGILANZA IN AGRICOLTURA NELLA PROVINCIA DI ROMA TDP ELIO GALESSO. Tarquinia 27 Aprile 2012 DATI SULL ATTIVITÀ DI VIGILANZA IN AGRICOLTURA NELLA PROVINCIA DI ROMA ASL RM G TDP ELIO GALESSO Tarquinia 27 Aprile 2012 LE ORIGINI Il Piano Straordinario Regionale del triennio 2005/2007 aveva previsto

Dettagli

SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO. Comprendere le componenti psicologiche della percezione del rischio

SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO. Comprendere le componenti psicologiche della percezione del rischio SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO Comprendere le componenti psicologiche della percezione del rischio L attività di prevenzione Per molto tempo la subitaneità e l apparente accidentalità che caratterizzano

Dettagli

INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI

INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI Il presente documento è stato redatto dal Dottor Marco Bellomi, Direttore del Servizio Prevenzione Igiene Sicurezza Ambienti Lavoro dell Azienda ULSS 21 di Legnago, e

Dettagli

FORMAZIONE OBBLIGATORIA RESPONSABILE SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E ADDETTO SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) Modulo base A

FORMAZIONE OBBLIGATORIA RESPONSABILE SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E ADDETTO SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) Modulo base A FORMAZIONE OBBLIGATORIA RESPONSABILE SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E ADDETTO SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) Modulo base A Comparto: Sicurezza aziendale Codice: 1911023 Descrizione

Dettagli

Contributo statistico per un analisi del lavoro regolare in Italia e nel Piemonte e dell attività di vigilanza svolta dagli uffici dell INPS

Contributo statistico per un analisi del lavoro regolare in Italia e nel Piemonte e dell attività di vigilanza svolta dagli uffici dell INPS COORDINAMENTO GENERALE STATISTICO ATTUARIALE DIREZIONE CENTRALE VIGILANZA SULLE ENTRATE ED ECONOMIA SOMMERSA Osservatorio regionale Piemonte sul lavoro nero Contributo statistico per un analisi del lavoro

Dettagli

Corso di aggiornamento Coordinatori per la sicurezza nei cantieri Regione Toscana Firenze maggio 2013

Corso di aggiornamento Coordinatori per la sicurezza nei cantieri Regione Toscana Firenze maggio 2013 Corso di aggiornamento Coordinatori per la sicurezza nei cantieri Regione Toscana Firenze 2-32 3 maggio 2013 Analisi dei dati statistici sugli infortuni nel settore delle costruzioni La medicina del lavoro

Dettagli

4 INFORTUNI. Tab Totale infortuni tratta Bo-Fi, compresi gli infortuni in itinere, per classi di durata ed anno.

4 INFORTUNI. Tab Totale infortuni tratta Bo-Fi, compresi gli infortuni in itinere, per classi di durata ed anno. 4 INFORTUNI 4.1 INFORTUNI COMPLESSIVI TRATTA BO - FI Per la descrizione generale delle modalità di raccolta e inclusione dei casi nei report, si rimanda alle informazioni riportate nella PREMESSA GENERALE

Dettagli

Ambienti confinati e rischi per la salute e sicurezza Imparare dagli errori: analisi delle dinamiche infortunistiche. Dott. Ing. Sebastiano Spampinato

Ambienti confinati e rischi per la salute e sicurezza Imparare dagli errori: analisi delle dinamiche infortunistiche. Dott. Ing. Sebastiano Spampinato Ambienti confinati e rischi per la salute e sicurezza Imparare dagli errori: analisi delle dinamiche infortunistiche Dott. Ing. Sebastiano Spampinato Esperto in materia HSE Prof. a contratto presso l Università

Dettagli

La sicurezza nei cantieri edili della Sardegna

La sicurezza nei cantieri edili della Sardegna Nota Stampa del 7 febbraio 2009 La sicurezza nei cantieri edili della Sardegna Incoraggiante la riduzione progressiva degli infortuni -7% nel 2007 sul 2006, trend confermato nei primi 9 mesi del 2008 Più

Dettagli

REGOLAMENTO FONDO VITTIME DELL AMIANTO

REGOLAMENTO FONDO VITTIME DELL AMIANTO Rimini, 8 novembre 2016 Laura Baradel Attuario Consulenza Statistico Attuariale Settore Finanziario e Prestazioni Amianto nell ultimo ventennio: evoluzione territoriale, sanitaria, tecnico-attuariale e

Dettagli

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2013 e 2014

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2013 e 2014 Statistica associativa ramo infortuni Anni 2013 e 2014 Ed. maggio 2017 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente Analisi

Dettagli

L ATTUARIO NELLA SPESA SANITARIA. Giovanna Ferrara 26 Ottobre 2015

L ATTUARIO NELLA SPESA SANITARIA. Giovanna Ferrara 26 Ottobre 2015 L ATTUARIO NELLA SPESA SANITARIA Giovanna Ferrara 26 Ottobre 2015 Settore privato 2 Indicatori di costo Distribuzione per età del costo delle prestazioni sanitarie - Annuari Statistici Costo 600 500 400

Dettagli

D.Lgs. 81/08 TESTO UNICO PER LA SICUREZZA MEDICO COMPETENTE TITOLI REQUISITI NOMINA MODALITA DI ESERCIZIO OBBLIGHI COMPITI

D.Lgs. 81/08 TESTO UNICO PER LA SICUREZZA MEDICO COMPETENTE TITOLI REQUISITI NOMINA MODALITA DI ESERCIZIO OBBLIGHI COMPITI C P R P D.Lgs. 81/08 TESTO UNICO PER LA SICUREZZA MEDICO COMPETENTE TITOLI REQUISITI NOMINA MODALITA DI ESERCIZIO OBBLIGHI COMPITI Ai sensi dell art. 2, comma 2, lett. h) del D.Lgs. 81/08 (TESTO UNICO

Dettagli

Registro infortuni: facciamo il punto sulle sanzioni e sugli obblighi

Registro infortuni: facciamo il punto sulle sanzioni e sugli obblighi Registro infortuni: facciamo il punto sulle sanzioni e sugli obblighi Sono decorsi i sei mesi per l applicazione del decreto che istituisce il SINP, ecco come cambiano le sanzioni e gli obblighi per i

Dettagli

Andamento infortuni malattie. professionali

Andamento infortuni malattie. professionali Andamento infortuni malattie INAIL dott. Carmine Cervo professionali 1 ANNI 2008-2012 Lido di Camaiore, 13/06/2014 SCOPO DELL INTERVENTO 2 1. Fornire uno scenario di sintesi sull andamento quantitativo

Dettagli

Corso di formazione sulla sicurezza salute sul lavoro

Corso di formazione sulla sicurezza salute sul lavoro Corsi di Laurea Scienze e Tecnologie Alimentari Viticoltura ed Enologia Biotecnologie Corso di formazione sulla sicurezza salute sul lavoro - GESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA VITIVINICOLA - D O T T. G I O

Dettagli

BILANCIO SA (estratto)

BILANCIO SA (estratto) BILANCIO SA8000 2010 (estratto) 1 IL BILANCIO SA8000 INTRODUZIONE La scelta di Ferrovie del Gargano srl di fornire un'informazione puntuale, credibile e costante sull azienda, sullo sviluppo e sui risultati

Dettagli

Persone. Consistenza e composizione del personale EU17 G4-LA1 G4-LA12

Persone. Consistenza e composizione del personale EU17 G4-LA1 G4-LA12 Persone EU17 G4-LA1 G4-LA12 Consistenza e composizione del personale EVOLUZIONE DEL PERSONALE Unità 2016 2015 2014 Var Totale dipendenti n 3.468 3.333 3.437 135 4 Dipendenti entrati nell anno n 186 369

Dettagli

Popolazione Marineo

Popolazione Marineo Popolazione Marineo 2001-2010 Andamento demografico della popolazione residente nel comune di Marineo dal 2001 al 2010. Grafici e statistiche su dati ISTAT al 31 dicembre di ogni anno http://www.tuttitalia.it/sicilia/41-marineo/statistiche/

Dettagli

Piano di Miglioramento per il triennio 2016/2019 (ai sensi del D.P.R. 80/2013)

Piano di Miglioramento per il triennio 2016/2019 (ai sensi del D.P.R. 80/2013) DIREZIONE DIDATTICA STATALE GIOVANNI LILLIU Via Garavetti 1, 09129 CAGLIARI - tel. 070492737 fax 070457687 caee09800r@istruzione.it www.direzionedidatticagiovannililliu.gov.it Piano di Miglioramento per

Dettagli

Dott. Roberto Agnesi SPISAL ULSS 9 Treviso Programma Regionale Epidemiologia Occupazionale

Dott. Roberto Agnesi SPISAL ULSS 9 Treviso Programma Regionale Epidemiologia Occupazionale Utilizzo dei sistemi informativi correnti per la programmazione delle attività di prevenzione nei luoghi di lavoro a livello territoriale: gli infortuni Dott. Roberto Agnesi SPISAL ULSS 9 Treviso Programma

Dettagli

Anno 2009 L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 5/2010 maggio Fonte dati ISTAT

Anno 2009 L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 5/2010 maggio Fonte dati ISTAT L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA Anno 2009 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 5/2010 maggio 2010 Fonte dati ISTAT Elaborazioni Ufficio Studi ed Informazione Statistica Il 28 aprile 2010 l Istituto Nazionale

Dettagli

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 4 "MEDIO FRIULI" DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Struttura Operativa Complessa

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 4 MEDIO FRIULI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Struttura Operativa Complessa Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 4 "MEDIO FRIULI" DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Struttura Operativa Complessa Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro 33100

Dettagli

INCONTRO CON I MEDICI COMPETENTI E SPISAL DI VERONA

INCONTRO CON I MEDICI COMPETENTI E SPISAL DI VERONA COORDINAMENTO SPISAL DELLA PROVINCIA DI VERONA BUSSOLENGO, LEGNAGO, VERONA 5 maggio 2010 INCONTRO CON I MEDICI COMPETENTI E SPISAL DI VERONA Attività di vigilanza nel 2010 degli SPISAL della provincia

Dettagli

Rapporto Annuale Regionale 2010 Friuli Venezia Giulia - Comparto Marittimo -

Rapporto Annuale Regionale 2010 Friuli Venezia Giulia - Comparto Marittimo - Rapporto Annuale Regionale 2010 Friuli Venezia Giulia - Comparto Marittimo - Direzione Compartimentale della Navigazione Trieste Maria Gabriella Grasso Trieste, 23 novembre 2011 LA STORIA L Ipsema nasce

Dettagli

Il monitoraggio valutativo di Fondimpresa. Risultati delle prime rilevazioni

Il monitoraggio valutativo di Fondimpresa. Risultati delle prime rilevazioni Il monitoraggio valutativo di Fondimpresa Risultati delle prime rilevazioni Aprile 2012 SOMMARIO 1. IL MONITORAGGIO VALUTATIVO DI FONDIMPRESA...3 1.1 IL MONITORAGGIO DEI RISULTATI E DELLE MODALITA DI GESTIONE

Dettagli

Lavoratore. Datore di lavoro. Dirigente. Preposto

Lavoratore. Datore di lavoro. Dirigente. Preposto Lavoratore persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un'attività lavorativa nell'ambito dell'organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione,

Dettagli

Bergamo 09 settembre 2013 Ricerca e presentazione a cura di Enzo Mologni

Bergamo 09 settembre 2013 Ricerca e presentazione a cura di Enzo Mologni Le Malattie Professionali in provincia di Bergamo 2008-2012 Bergamo 09 settembre 2013 Ricerca e presentazione a cura di Enzo Mologni Perché una ricerca sulle malattie professionali? Malattie professionali

Dettagli

ART.36 E ART.37 D.LGS 81/08 D.LGS 106/09 ACCORDO STATO REGIONI FORMAZIONE LAVORATORI 2012 INFORMAZIONE E FORMAZIONE IN EDILIZIA

ART.36 E ART.37 D.LGS 81/08 D.LGS 106/09 ACCORDO STATO REGIONI FORMAZIONE LAVORATORI 2012 INFORMAZIONE E FORMAZIONE IN EDILIZIA ART.36 E ART.37 D.LGS 81/08 D.LGS 106/09 ACCORDO STATO REGIONI FORMAZIONE LAVORATORI 2012 INFORMAZIONE E FORMAZIONE IN EDILIZIA 1 OBBLIGO DI INFORMAZIONE. Ai sensi dell art. 36 del D.Lgs. 81/08 e ss.mm.

Dettagli

1. ANAGRAFICA AZIENDALE

1. ANAGRAFICA AZIENDALE 1. ANAGRAFICA AZIENDALE Ragione Sociale dell impresa Partita Iva Codice fiscale Matricola INPS Indirizzo Comune Provincia E-mail Telefono Fax Sito web aziendale Settore di appartenenza (ATECO 2007) Caratteristiche

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO. Ing. Ester Rotoli - Direzione Centrale Prevenzione. Milano, 8 marzo 2016

ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO. Ing. Ester Rotoli - Direzione Centrale Prevenzione. Milano, 8 marzo 2016 ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO Ing. Ester Rotoli - Direzione Centrale Prevenzione Milano, 8 marzo 2016 DATI INFORTUNISTICI E TECNOPATICI AL FEMMINILE DONNE E LAVORO

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELL IMPATTO SULLA SALUTE DELLE ATTIVITÀ DI VIGILANZA IN EDILIZIA Un esperienza nella ASL NO di Novara

LA VALUTAZIONE DELL IMPATTO SULLA SALUTE DELLE ATTIVITÀ DI VIGILANZA IN EDILIZIA Un esperienza nella ASL NO di Novara LA VALUTAZIONE DELL IMPATTO SULLA SALUTE DELLE ATTIVITÀ DI VIGILANZA IN EDILIZIA Un esperienza nella ASL NO di Novara Introduzione Dal momento che una quota rilevante delle attività svolte dai Servizi

Dettagli

UTILIZZO DEI FLUSSI PER UNA PREVENZIONE MIRATA ALL'INTERNO DEL SISTEMA INFORMATIVO DI REGIONE LOMBARDIA

UTILIZZO DEI FLUSSI PER UNA PREVENZIONE MIRATA ALL'INTERNO DEL SISTEMA INFORMATIVO DI REGIONE LOMBARDIA UTILIZZO DEI FLUSSI PER UNA PREVENZIONE MIRATA ALL'INTERNO DEL SISTEMA INFORMATIVO DI REGIONE LOMBARDIA I primi tentativi di Regione Lombardia di utilizzo dei «flussi» per la programmazione di attività

Dettagli

Premessa e obiettivo del progetto (1/4)

Premessa e obiettivo del progetto (1/4) Premessa e obiettivo del progetto (1/4) Premessa 1995 2015 Nel corso degli ultimi 20 anni le Valutazioni Aziendali vengono effettuate non più solamente da un punto di vista economico, ma considerando congiuntamente

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA VERSIONE 1.0 CO&SI AZIENDA

GUIDA APPLICATIVA VERSIONE 1.0 CO&SI AZIENDA GUIDA APPLICATIVA AZIENDA VERSIONE 1.0 AZIENDA INDICE DEL DOCUMENTO 1. Panoramica dell'applicazione... 4 2. Home page...5 2.1. Guida alla Home page... 5 3. Simulazione costi...7 3.1. Elenco simulazioni...7

Dettagli

PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO 2013/2015

PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO 2013/2015 PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO 2013/2015 OGGETTO E FINALITA L art. 9 comma 7 del D.L. 18.10.2012 n. 179, convertito in Legge 17.12.2012 n. 221, prevede che le amministrazioni pubbliche debbano pubblicare

Dettagli

Ontologie, Probabilità e Realtà Virtuale

Ontologie, Probabilità e Realtà Virtuale Ontologie, Probabilità e Realtà Virtuale Alessandro Maisto Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione The Working Dead: il problema Dati 2014: Circa

Dettagli

1.6 Infortuni sul lavoro e malattie professionali

1.6 Infortuni sul lavoro e malattie professionali 1.6 Infortuni sul lavoro e malattie professionali L'Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro mette a disposizione dei cittadini un set di dati pubblici sugli infortuni e sulle

Dettagli

L attività lavorativa di persone che conosco. Forme diverse di attività lavorative. Guida per l insegnante

L attività lavorativa di persone che conosco. Forme diverse di attività lavorative. Guida per l insegnante L attività lavorativa di persone che conosco Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di esplorazione - Diventare consapevole dei propri interessi professionali. - Essere capace di produrre

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI - GENERALE E SPECIFICA

CORSO DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI - GENERALE E SPECIFICA CORSO DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI - GENERALE E SPECIFICA L art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti

Dettagli

Capitolo 4 Gli infortuni sul lavoro

Capitolo 4 Gli infortuni sul lavoro Capitolo 4 Gli infortuni sul lavoro Questo capitolo si riferisce alla distribuzione per settore, ASL e gravità degli infortuni accaduti nella regione Piemonte nell anno 2007 e definiti con indennizzo entro

Dettagli

Sicurezza nei cantieri per lavori su reti elettriche La Sicurezza nei cantieri Enel

Sicurezza nei cantieri per lavori su reti elettriche La Sicurezza nei cantieri Enel Nicola Severino Divisione Infrastrutture e Reti Funzione Tecnica Qualità Sicurezza e Ambiente Milano, 21 Ottobre Nella mission di Enel viene testualmente sancito il principio di operare nel rispetto della

Dettagli

PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI E DELLE MALATTIE PROFESSIONALI IN EDILIZIA

PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI E DELLE MALATTIE PROFESSIONALI IN EDILIZIA PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE Mini - Workshop sui progetti del Setting Ambienti di Lavoro PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI E DELLE MALATTIE PROFESSIONALI IN EDILIZIA 13 SETTEMBRE 2017 PREVENZIONE DEGLI

Dettagli

Andamento degli infortuni

Andamento degli infortuni per seguire la giusta direzione Andamento degli infortuni DOSSIER REPORT 10/2014 11/2016 A cura dell Area Salute e Sicurezza sul Lavoro 1 Sommario Executive summary... 3 Dati nazionali di Inail... 4 Informazioni

Dettagli

GLI INFORTUNI SUL LAVORO QUADRO REGIONALE MARCHE

GLI INFORTUNI SUL LAVORO QUADRO REGIONALE MARCHE GLI INFORTUNI SUL LAVORO QUADRO REGIONALE MARCHE INDICE Quadro generale PAG. Graf. 1 - Andamento degli infortuni nelle Marche e in Italia - Anni 1999-2003 1 Tab.1 - Infortuni sul lavoro denunciati all'

Dettagli

Il dato INAIL sugli Infortuni in Itinere e le possibili azioni di prevenzione (OT/24)

Il dato INAIL sugli Infortuni in Itinere e le possibili azioni di prevenzione (OT/24) Il dato INAIL sugli Infortuni in Itinere e le possibili azioni di prevenzione (OT/24) Convegno AIFOS Ambiente Lavoro Mario Longo Direzione Regionale Bologna, 19 ottobre 2016 INAIL Direzione Regionale Definizione

Dettagli

INFORTUNI SUL LAVORO E MALATTIE PROFESSIONALI Cod. Ateco Istat 2007: "F" Costruzioni

INFORTUNI SUL LAVORO E MALATTIE PROFESSIONALI Cod. Ateco Istat 2007: F Costruzioni INFORTUNI SUL LAVORO E MALATTIE PROFESSIONALI Cod. Ateco Istat 2007: "F" Costruzioni Fonte: Open data/banca dati Statistica dati rilevati al 30.04.2016 Gina Romualdi Inail - Consulenza Statistico Attuariale

Dettagli

RAPPORTO ANNUALE 2011

RAPPORTO ANNUALE 2011 Nel 2011 sono stati denunciati 51mila infortuni in meno rispetto al 2010, con una flessione del 6,6% (da 776mila a 725mila) pari alla media del calo degli infortuni sia in occasione di lavoro (-6,5%),

Dettagli

I benefici della Valutazione delle stress lavoro correlato Fondazione Logos P.A.

I benefici della Valutazione delle stress lavoro correlato Fondazione Logos P.A. STRESS DA LAVORO OGGETTO: Proposta tecnica per la stesura della certificazione sullo stress da lavoro come richiesto obbligatoriamente dal Dgls. 81/08 ( art. 28 comma 1 Oggetto della valutazione dei rischi

Dettagli