N. Autori Titolo Luogo Edizione Anno 1 AA.VV (ANTIMAFIA, n.3/2009), Sulla nostra pelle Fermo AA.VV. (Almanacco Guanda), Malaitalia.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "N. Autori Titolo Luogo Edizione Anno 1 AA.VV (ANTIMAFIA, n.3/2009), Sulla nostra pelle Fermo AA.VV. (Almanacco Guanda), Malaitalia."

Transcript

1 1 AA.VV (ANTIMAFIA, n.3/2009), Sulla nostra pelle Fermo AA.VV. (Almanacco Guanda), Malaitalia. Dalla mafia alla cricca e oltre Parma AA.VV. (ANTIMAFIA N. 2/2010), Sistemi criminali Milano AA.VV. (Fondazione Rocco Chinnici), I costi dell'illegalità Bologna AA.VV. (Fondazione RES), Alleanze nell'ombra Roma AA.VV. (Progetto legalità-anm) La memoria ritrovata Palermo AA.VV. Cultura e politica contro l'ndrangheta Cosenza AA.VV. Dalla mafia allo Stato Torino AA.VV. Falcone dieci anni dopo Roma AA.VV. I ragazzi e le mafie Roma AA.VV. Il segreto e il dogma Milano AA.VV. Il sentire mafioso Milano AA.VV. La Costituzione illustrata Bologna AA.VV. La legge antimafia tre anni dopo Milano AA.VV. La polis mafiosa Milano AA.VV. Le guide di Mafia Connection Milano AA.VV. L'immaginario mafioso. La rappresentazione sociale della mafia Bari AA.VV. Mafia Cartoon Torino AA.VV. Mafia 'ndrangheta camorra. Nelle trame del potere parallelo Roma AA.VV. Mafia o sviluppo Trapani AA.VV. Micromega n.1/2000. Dei delitti e delle pene Roma AA.VV. Micromega n.4/2003 Roma AA.VV. 'Ndrangheta. La relazione dell'antimafia Palermo AA.VV. Nonviolenza e mafia Trapani AA.VV. Nuovo dizionario di mafia e antimafia Torino AA.VV. Obiettivo:coscienza civile Palermo AA.VV. Palermo città che cambia Lecce AA.VV. Parole efficaci. Scritti e interventi pubblici di Antonio Scopelliti Catanzaro AA.VV. Peppino Impastato. Anatomia di un depistaggio Roma AA.VV. Per amore del mio popolo Roma AA.VV. Per conoscere la mafia. Una bibliografia Milano AA.VV. Quaderni speciali. Gli Stati Mafia Roma AA.VV. Radio Aut Roma AA.VV. Ragazzi della mafia Milano AA.VV. Traffici criminali Torino AA.VV. Uno sguardo dal bunker Siracusa AA.VV. (ANTIMAFIA 2000, N.1/2011) Quinto potere Fermo AA.VV. Prodotto interno mafia Torino AA.VV. Cinemafie. Giovani in primo piano Torino AA.VV. ANTIMAFIA DUEMILA N. 2/2012 Milano 2012

2 41 AA.VV. Atlante delle mafie Soveria Mannelli AA.VV. Pio La Torre legislatore contro la mafia Roma AA.VV. Atlante delle mafie, Vol. III SOVERIA MANNE AA.VV. Riconoscere le mafie BOLOGNA AA.VV. ANTIMAFIA 2000 N. 1/2015 Milano AA.VV. (ANTIMAFIA n.3/2010) Stato bifronte Fermo AA.VV. (ANTIMAFIA, n.1/2010), Imprenditoria mafiosa Fermo AA.VV. Borsellino: il depistaggio (ANTIMAFIA 2000, n. 1/2012) Milano AA.VV. Antimafia duemila n Processo allo Stato Milano ABBATE L.-GOMEZ P. I complici Roma AGNOLI F.M. Dossier Brigantaggio Napoli AIELLO P.-LUCENTINI U. Maledetta Mafia Milano ALAJMO R. Palermo è una cipolla (MANCA) 54 ALBANO V. La mafia nel cinema siciliano Taranto ALESSI G. Mafia ed enti locali Roma 56 ALFANO A. La mafia uccide d'estate Milano ALFANO S. La zona d'ombra Milano ALONGI G. La Maffia Palermo ALONGI N. La politica delle tribù catanzaro ALONGI N. Palermo. Gli anni dell'utopia Catanzaro 1997 (2) 61 AMADORE N. La zona grigia Palermo AMADORE N.-UCCELLO S. L'isola civile. Le aziende siciliane contro la mafia Torino AMATO N. I giorni del dolore. La notte della ragione Roma AMFITHEATROF E. Sinatra, Scorsese, Di Maggio Vicenza ANDREOTTI G. A ogni morte di Papa Milano ANDREOTTI G. Cosa loro. Mai visti da vicino Milano ANDREOTTI G. De Gasperi visto da vicino Milano ANDREOTTI G. Diari Milano ANDREOTTI G. Gli USA visti da vicino Milano ANDREOTTI G. Governare con la crisi. Dal 1944 a oggi Milano ANDREOTTI G. Il potere logora ma è meglio non perderlo Milano ANDREOTTI G. La sciarada di Papa Mastai Milano ANDREOTTI G. L'URSS vista da vicino Milano ANDREOTTI G. Onorevole, stia zitto Milano ANDREOTTI G. Ore 13: il Ministro deve morire Milano ANDREOTTI G. Pranzo di magro per il Cardinale Milano ANDREOTTI G. Visti da vicino, I Milano ANDREOTTI G. Visti da vicino, II Milano ANDREOTTI G. Visti da vicino, III Milano ANELLO L. L'altra storia Milano 2012

3 81 ANONIMO Uomo di rispetto Milano APRATI L.-FIERRO E. Malitalia.Storie di mafiosi, eroi e "cacciatori" Catanzaro 2009 (libro+dvd) 83 ARCURI C. Colpo di Stato Milano ARDITA S. Catania bene Milano ARLACCHI P. Droga e grande criminalità in Italia e nel mondo Caltanissetta ARLACCHI P. Gli uomini del disonore Milano ARLACCHI P. Gli uomini del disonore Milano ARLACCHI P. Il processo. Giulio Andreotti sotto accusa a Palermo Milano ARLACCHI P. La mafia imprenditrice Milano ARMANNO CUTTITTA A. Spunti per un discorso didattico sul fenomeno mafioso Cosenza ARMAO F. Il sistema mafia Torino ARNONE G. La mafia di Agrigento Cosenza ARS Mafia: che fare? Palermo ASS.P.I. PALERMO I colori della speranza Palermo ATRIA R. La "picciridda" dell'antimafia Modena AYALA G. Chi ha paura muore ogni giorno Milano AYALA G. Troppe coincidenze Milano AZZOLINA L. Governare Palermo Roma BADALAMENTI G. Come l'oleandro Palermo BADALAMENTI S. Montelepre, il dopoguera e i misteri di Giuliano Palermo BADOLATI A.-DODARO S. Il mammasantissima Cosenza BALDI T.-GULISANO S. Un delitto inconfessabile Roma 1998 (2) 103 BARBACETTO G.-MILOSA D. Le mani sulla città Milano BARBAGALLO F. Il potere della camorra Torino BARBAGALLO F. Storia della camorra Bari BARBAGLI M. Rapporto sulla criminalità in Italia Bologna BARBAGLI M.-GATTI U. La criminalità in Italia Bologna BARBAGLI M.-GATTI U. Prevenire la criminalità Bologna BARBARA U. Gli angeli di Borsellino Palermo BARONI P.-BENVENUTI P. Segreti di Stato. Dai documenti al film Roma BARRA F. Il quarto comandamento Milano BARRESI F. Mafia ed economia criminale Roma BARTOCCELLI M.-D'AYALA F. L'avvocato dei misteri Roma BARTOLI COSTA R. Una storia vera a Palermo Caltanissetta BASCIETTO G.-CAMARCA C. Pio La Torre. Una storia italiana Roma BATTAGLIA A. Sicilia contesa Roma BECUCCI S.-MASSARI M. Globalizzazione e criminalità Bari BELLAVIA E. Un uomo d'onore Milano BELLAVIA E. Sbirri e padreterni Bari BELLAVIA E.-DE LUCIA M Il cappio Milano 2009

4 121 BELLAVIA E.-PALAZZOLO S. Falcone Borsellino Palermo BELLAVIA E.-PALAZZOLO S. Voglia di mafia Roma BELLONE P. Tutti i nemici del Procuratore. L'omicidio di Bruno Caccia Bari BELLU G.M.-BONSANTI S. Il crollo. Andreotti Craxi e il loro regime Bari BENDOTTI G. Paolo Borsellino. L'agenda rossa (libro a fumetti) Padova BENIGNO F. La mala setta TORINO BENIGNO F.-GIARRIZZO G. Storia della Sicilia I vol.. Dalle origini al seicento Bari BENIGNO F.-GIARRIZZO G. Storia della Sicilia II vol..dal seicenti a oggi Bari BIACCHESSI D. Il paese della vergogna Milano BIANCONI G.-SAVATTERI G. L'attentatuni. Storia di sbirri e di mafiosi Milano BIGAZZI F.-STEPANKOV V. Il viaggio di Falcone a Mosca Milano BILLITTERI D. Boris Giuliano. La squadra dei giusti Roma BIONDO N.-RANUCCI S. Il patto Milano BOCCA G. Fratelli coltelli L'Italia che ho conosciuto Milano BOCCA G. L'Inferno. Profondo Sud, Male oscuro Milano BOLIGNANI G. Bernardo Mattarella Catanzaro BOLZONI A. Faq Mafia Milano BOLZONI A. Parole d'onore Milano Bolzoni A. Uomini soli Milano BOLZONI A.-LODATO S. C'era una volta la lotta alla mafia Milano BONADONNA V.-BURRAFATO S.-SERAGANO N. Un delitto dimenticato Palermo BONGIOVANNI G. Giustizia e verità. Scritti inediti di Paolo Borsellino Palermo BONGIOVANNI G.-BALDO L. Gli ultimi giorni di Paolo Borsellino Roma BONINA G. Il fiele e le furie Macerata BONINA G. La scoperta della mafia Siena BORSELLINO P. Oltre il muro dell'omertà Milano BORSELLINO S.- CALASANZIO B. Fino all'ultimo giorno della mia vita Roma BRANCATO F. La mafia nell'opinione pubblica e nelle inchieste dall'unità d'italia al fascismo Cosenza BRANCATO R. Con i tuoi occhi Messina BRAUN M. L'Italia da Andreotti a Berlusconi Milano BRUNO A.-LIMUTI E. Spie a Palermo Caltanissetta BUFACCHI V.-BURGESS S. L'Italia contesa Roma CAFERRA V.M. Il sistema della corruzione. Le ragioni, i soggetti, i luoghi Bari CALABRO' A. I mille morti di Palermo Milano CALASANZIO B. Mafia SPA Roma CALASANZIO BORSELLINO B. Abbiamo vinto noi Milano CAMARCA C. Dizionario enciclopedico delle mafie in Italia Roma CAMILLERI A. Voi non sapete Milano CAMPISI R. I ribelli Palermo CANCEMI S. Riina mi fece i nomi di Bolsena 2002

5 161 CANCILA O. Impresa redditi mercato nella Sicilia moderna Bari CANCILA O. La terra di Cerere Caltanissetta CANCILA O. Palermo Bari CANTONE R. I Gattopardi. Conversazione con Gianluca Di Feo Milano CANTONE R. Operazione Penelope Milano CAPACCHIONE R. L'oro della camorra Milano CAPONNETTO A. Io non tacerò Milano CAPRI' C. Lanterna Nostra Palermo CAPRI' C.-MAISANO GRASSI P. Libero. L'imprenditore che non si piegò al pizzo Roma CAPUANA L. L'isola del sole Caltanissetta CARDACI G. Scritti e discorsi di Girolamo Li Causi I Palermo CARDACI G. Scritti e discorsi di Girolamo Li Causi II Palermo CARIDI F.D. Wops Napoli CARLUCCI D.-CARUSO G. A Milano comanda l''ndrangheta Milano CARLUCCI D.-CARUSO G. Banche e mafia, il grande affare Milano CARUSO A. Da cosa nasce cosa Milano 2000 (2) 177 CARUSO A. Io che da morto vi parlo Milano CARUSO A. Milano ordina uccidete Borsellino Milano CARUSO A. Perché non possiamo non dirci mafiosi Milano CARUSO A. Tutto a posto Milano CASABURI M. Borghesia mafiosa Bari CASARRUBEA G. Frà diavolo e il governo nero Milano CASARRUBEA G. Portella della Ginestra Milano CASARRUBEA G. Storia segreta della Sicilia Milano CASARRUBEA G.-BLANDANO P. L'educazione mafiosa Palermo CASARRUBEA G.-CEREGHINO M.J. Lupara nera Milano CASARRUBEA G.-CEREGHINO M.J. Tango connection Milano CASARRUBEA G.-CHEREGHINO M.J. La scomparsa di Salvatore Giuliano Milano CASCIO R.-OGNIBENE S. Il primo martire di mafia. L'eredità di Padre Pino Puglisi Bologna CASELLI G.C. Le due guerre Milano CASELLI G.C. Un magistrato fuori legge milano CASELLI G.C. Nient'altro che la verità Milano CASELLI G.C.-INGROIA A. L'eredità scomoda Milano CASELLI G.C.-PEPINO L. A un cittadino che non crede nella giustizia Bari CATANIA E. Salvatore Giuliano. Capostipite dei misteri d'italia Roma CATANZARO R. Il delitto come impresa. Storia sociale della mafia Padova CAVADI A. 101 Storie di mafia che non ti hanno mai raccontato Roma CAVADI A. A scuola di antimafia Palermo CAVADI A. A scuola di antimafia Trapani CAVADI A. La mafia spiegata ai turisti Trapani 2008

6 201 CAVADI A. Strappare una generazione alla mafia Trapani CAVADI A. L Legalità Trapani CAVALLARO F. Mafia. Album di Cosa Nostra Milano CAVALLARO L. Il modello mafioso e la società globale Roma CENTORINO M.-L SPINA A.-SIGNORINO G. Il nodo gordiano Bari CENTRO STUDI C. TERRANOVA Quali valori tra i giovani Milano CERATI C. Storia vera di Carmela Iuculano Venezia CERNIGLIARO S. Per non dimenticare Giuseppe Francese Palermo CERUSO V. Dizionario mafioso/italiano-italiano/mafioso Roma CERUSO V. Il libro che la mafia non ti farebbe mai leggere Roma CERUSO V. Le sagrestie di Cosa Nostra Roma CERUSO V. Uomini contro la mafia Roma CERUSO V. Provenzano. L'ultimo padrino Roma CHAUVEL D.-LESAEC E. Cosa Nostra, il secondo periodo Barcellona CHAUVEL D.-LESAEC E. Cosa Nostra, prima epoca Barcellona CHIAVARI M. La quinta mafia Milano CHINNICI G.-SANTINO U. La violenza programmata Milano CIANCIULLO A.-FONTANA E. Dark Economy. La mafia dei veleni Torino CICONTE E. 'Ndrangheta dall'unità ad oggi Bari CICONTE E. 'Ndrangheta Catanzaro CICONTE E. Storia criminale Catanzaro CICONTE E. Banditi e briganti Catanzaro CICONTE E.-FORGIONE F. Storia illustrata di cosa nostra Soveria Mannelli CINACIMINO M.-LA LICATA F. Don Vito Milano CIOTTI L. Non tacerò Milano CIPOLLA G. Mafia cultura educazione Palermo CIPRIANI A. Mafia. Il riciclaggio del denaro sporco Roma COCO V. La mafia dei giardini Bari COCO V. L'antimafia dei comunisti Palermo COCO V.-PATTI M. Relazioni mafiose Roma COHEN R. Ebrei di mafia Milano COLAJANNI N. Nel regno della mafia. La Sicilia dai Borboni ai Sabaudi Palermo COLAJANNI N. Nel regno della mafia Milano COLOMBO G. Che cos'è la legalità Milano 1999 (libro + DVD) 235 COLOMBO G.-SARFATTI A. Sei stato tu? La Costituzione attraverso le domande dei bambini Milano COLONNA VILASI A. Mafie. Origini e sviluppo del fenomeno mafioso Viareggio COMM. PARLAMENTARE Mafia e potere politico Roma COMM.PARLAMENTARE Dossier Sindona Palermo CONTRADA B.-LEVITI L. La mia prigione Venezia CORLAZZOLI A. L eredità Milano 2012

7 241 COSTANTINO S. Crimanilità e devianze Roma COSTANTINO S.-FIANDACA G. La mafia le mafie Bari COSTANZO E. Mafia e alleati Catania COTTINO A. Vita da clan Torino CRINO' P. Le subculture mafiose Napoli CRISANTINO A. Della segreta e operosa associazione. Una setta all'origine della mafia Palermo CRISANTINO A.-LA FIURA G. La mafia come metodo e come sistema Cosenza CRUPI P. L'anomalia selvaggia palermo CUCINOTTA G. Dove, quando, perché mafia Cosenza CUFARO D. Vi racconto qualche cosa sulla mafia Caltanissetta CUTRERA A. La mafia e i mafiosi Palermo CUTRERA A. La Mala Vita di Palermo Palermo DAL LAGO A.-QUADRELLI E. La città e le ombre Milano DALLA CHIESA C.A. Michele Navarra e la mafia del corleonese palermo DALLA CHIESA N. C.A. Dalla Chiesa. In nome del popolo italiano Milano DALLA CHIESA N. Contro la mafia Torino DALLA CHIESA N. Delitto imperfetto Roma DALLA CHIESA N. Dizionario del perfetto mafioso Milano DALLA CHIESA N. Il giudice ragazzino Torino DALLA CHIESA N. La convergenza Milano DALLA CHIESA N. Poliziotta per amore Milano DALLA CHIESA N. Storie Torino DALLA CHIESA N. Delitto imperfetto Milano DALLA CHIESA N. Manifesto dell'antimafia Torino DALLA CHIESA N. L'impresa mafiosa Milano D'ANDREA G. I ragni di latta Messina DAVIGO P. La giubba del Re. Intervista sulla corruzione bari DAVIGO P. Il sistema della corruzione Bari DE FINA G. No al pizzo. Imprenditori siciliani in trincea Palermo DE LUCA M. Vent'anni contro Bari DE MAURO M. Lucky Luciano Milano DE PASQUALE F.-IANNELLI E. Così non si può vivere Roma DE RICCARDIS S. La mafia siamo noi Torino DE ROSA F. Un'altra vita. La verità di Raffaele Cutolo Milano DE SAINT VICTOR J. Mafia. L'industria della paura Modena DE SAINT VICTOR J. Patti scellerati Novara DE SIMONE C. Pio La Torre. Un comunista romantico Roma DE STEFANI L. La mafia alle mie spalle milano DE STEFANO B. La penisola dei mafiosi Roma DEAGLIO E. Il raccolto rosso Milano 2010

8 281 DEAGLIO E. Il vile agguato Milano DEL MERCATO E.-LAURIA E. La zavorra Bari D'ELIA S.-TURCO M. Tortura democratica Venezia DELIZIOSI F. Pino Puglisi, il prete che fece tremare la mafia con un sorriso Milano DI BELLA S. 'Ndrangheta Cosenza DI BELLA S. Risorgimento e mafia in Sicilia Cosenza DI BELLA S.-GARUFI A.M. Resistenza ieri e oggi Cosenza DI BELLA S.-SABETTI F.-TREMBLAY P. Il crimine in America Cosenza DI CAGNO G.-NATOLI G. Cosa Nostra ieri, oggi e domani Bari DI FIORE G. La camorra e le sue storie Torino DI GENNARO G. La guerra della droga Milano DI GENNARO G.-LA SPINA A. (Fondazione Rocco Chinnici) I costi dell'illegalità Bologna DI GESU' M. L'invenzione della Sicilia Roma DI GIOVACCHINO R. Il libro nero della Prima Repubblica Roma DI GIROLAMO G. Cosa grigia Milano DI GIROLAMO G. Contro l'antimafia Milano DI GREGORIO G.-STASSI C. Brancaccio. Storie di mafia quotidiana Treviso DI GREGORIO R.-LAURICELLA D. Dalla parte sbagliata Roma DI GREGORIO R.-MARASA' F. L'altra faccia dei pentiti Palermo DI MARCO P. Mafia è Stato Leonforte DI MATTEO N.-PALAZZOLO S. Collusi MILANO DI PASQUALE E. Misteri, crimini e segreti della Sicilia Roma DI SIMONE I. Il sistema culturale mafioso Roma DI VITA G. Non con un lamento. Peppino Impastato, vertigini di memorie Palermo DI VITA-PEPI Apprendere per cambiare (MANCA) 306 Dickie J. Onorate società Bari DICKIE J. Mafia Republic Bari DINO A. Gli ultimi padrini Bari DINO A. La mafia devota Bari DINO A. la violenza tollerata Milano DINO A. Mutazioni Palermo DINO A. Pentiti Roma DINO A. A colloquio con Gaspare Spatuzza Bologna DINO A.-MACALUSO M. L'impresa mafiosa? Colletti bianchi e crimini di potere Milano DIREZ. DISTRETT. ANTIMAFIA PALERMO nel nome del Padre (interrogatorio Ciancimino) Palermo DOLCI D. Ciò che ho imparato Messina DUGGAN C. La mafia durante il fascismo Catanzaro DUGGAN C. La mafia durante il fascismo Catanzaro EBANO G. Felicia e le sue sorelle Roma FALCONE G.-PADOVANI M. Cose di Cosa Nostra milano 1991 (2)

9 321 Falcone M. Giovanni Falcone. Un eroe solo Milano FALZONE G. Storia della mafia Palermo 1984 (2) 323 FANTO' E. L'impresa a partecipazione mafiosa Bari FASANOTTI P.M.-GANDUS V. Bang bang. Gli altri delitti degli anni di piombo Milano FAVA C. I disarmati. Storia dell'antimafia: i reduci e i complici Milano FAVA C. La mafia comanda a Catania Bari FAVA C. L'Istruttoria Modena FAVA C. Comprati e venduti Torino FAVA G. Un anno Catania FEO F. Matteo Messina Denaro. La mafia del camaleonte Catanzaro FERRAMOSCA I.-DE FRANCISCO G. Ragazzi di scorta (fumetto) Padova FERRARA G. Per la legalità (intervista a Rita Borsellino) Brescia FIANDACA G.-LUPO S. La mafia non ha vinto Bari FINOCCHIARO P. La mafia grigia Roma FOLLAIN J. Gli ultimi boss Milano FONDAZIONE G. COSTA Dalla dispersione scolastica all'orientamento professionale Palermo FONDAZIONE G. COSTA Fatti e misfatti di mafia Palermo FONDAZIONE G. COSTA Gaetano Costa 25 anni dopo Palermo FONDAZIONE G. COSTA Gaetano Costa vent'anni dopo Palermo FONDAZIONE G. COSTA Il ruolo del PM nella difesa della legalità Palermo FONDAZIONE G. COSTA In ricordo di Gaetano Costa Palermo FONDAZIONE G. COSTA Interventi di prevenzione della devianza minorile Palermo FONDAZIONE G. COSTA Lotta al narcotraffico Palermo FONDAZIONE G. COSTA Misure di prevenzione e fallimento Palermo FONDAZIONE G. COSTA PM e giurisdizione. Il controllo di legalità Palermo FONDAZIONE G. COSTA Scenari della Sicilia negli anni 2000 Palermo FONDAZIONE G. COSTA Una esperienza di orientamento scolastico a Palermo Palermo FORGIONE F. Amici come prima Roma FORGIONE F. Mafia export Milano FORGIONE F. 'Ndrangheta Milano FOTIA C. Intorno al delitto Lecce FOTIA C.-PELLEGRINO G. Processo Andreotti. Palermo chiama Roma lecce FOTIA C.-ROCCUZZO A. Leoluca Orlando.Palermo Milano FRANCHETTI L.-SONNINO S. La mafia è un sentimento medioevale Messina FRASCA POLARA G. Cose di Sicilia e di siciliani Palermo FUMAGALLI CACULLI D. Giustizia inquieta Milano FUSCO G.C. Gli indesiderabili Palermo GAGLIARDO A. La sicurezza minacciata Roma GALASSO A. La mafia non esiste Napoli GALLI A. Il Patriarca Milano 2014

10 361 GALLUZZO L. Meglio morto. Storia di Salvatore Giuliano Palermo GALLUZZO L.-LA LICATA F., LODATO S. Falcone vive Palermo GAMBA M. Il siciliano Milano GAMBETTA D. La mafia siciliana Torino GAMBINO D. - ZANCA E. Vent'anni Trapani GANDOLFI S. Io dentro gli spari Milano GARAVELLI M. Ma cos'è questa giustizia? Roma GAYRAUD J.F. Divorati dalla mafia Roma GAYRAUD J.F.-RUTA C. Colletti criminali Roma GELLERT G. Maffia Cosenza Gentile A. Volevo nascere vento Milano GENTILE P. Democrazie mafiose Milano GERONIMO Dietro le quinte Milano GESU' S. (Incontri con il cinema) Francesco Rosi Catania GESU' S. (Incontri con il cinema) Leonardo Sciascia Catania GHIRELLI A. Democristiani Milano GIAMMARINARO Insegnare che cosa è la mafia (MANCA) 378 GIANCANA S.,C. Doppio Gioco Firenze GIBSON M. Nati per il crimine Milano GIFFONE M.-LONGO F.-PARODI A. Un fatto umano. Storia del pool antimafia Torino GIORDANO F.P.-TESCAROLI L. Falcone. Inchiesta per una strage Catanzaro GIORDANO P. - COTTONE A. Il sopravvissuto Roma GIUE' R. Vescovi e potere mafioso Assisi GLENNY M. Mcmafia Milano GOMEZ P.-TRAVAGLIO M. L'amico degli amici Milano GRASSO P. Liberi tutti Milano GRASSO P.-BELLAVIA E. Soldi sporchi Milano GRASSO P.-LA LICATA F. Pizzini veleni e cicoria Milano GRASSO T. Contro il racket. Come opporsi al ricatto mafioso Bari GRASSO T.-VARANO A. 'U pizzo. L'Italia del racket e dell'usura Milano GRATTERI N. La malapianta Milano GRATTERI N.-NICASO A. Fratelli di sangue Roma GRATTERI N.-NICASO A. La mafia fa schifo Milano GRINER M. Nell'ingranaggio. La scomparsa di Mauro De Mauro Firenze GUARINO M. I mercanti del Vaticano Milano GUARINO M. L'Italia della vergogna Viareggio GUARINO M. Poteri segreti e criminalità Bari GUARINO M.-RAUGEI F. Gli anni del disonore Bari HESS H. Mafia Bari HOBSBAWM E.J. I nbanditi Torino 2002

11 401 HOBSBAWM E.J. I ribelli Torino I.M.D. Catturandi:da Provenzano ai Lo Piccolo. Come si stana un pericoloso latitante Palermo IADELUCA F. Cosa Nostra. Uomini d'onore Roma IMPASTATO G.-VASSIA F. Resistere a mafiopoli Viterbo IMPOSIMATO F. La Repubblica delle stragi impunite Roma INCANDELA G. Il lungo fiume di sangue Trapani INCANDELA G. Vincoli d'onore Palermo INGRASCI' O. Donne d'onore Milano INGROIA A. Nel labirinto degli dei Milano Ingroia A. Palermo Milano INNOCENTI P. La mondializzazione delle mafie Piacenza INNOCENTI P. Le mafie delle droghe Roma INNOCENTI P. Mafia gialla mafia nera Piacenza IST. F. ENRIQUES Le trame mafiose occultano la coscienza Firenze JANNUZZI L. Il processo del secolo Milano JANNUZZI L. Lo sbirro e lo Stato Roma LA BELLA A.-MECAROLO R. Portella Della Ginestra. La strage che ha cambiato la storia d'italia Milano LA DUCA R. Il Vicario generale palermo LA LICATA F. Storia di Giovanni Falcone Milano LA MATTINA L. Parabula significa Palermo LA SPINA A. Mafia, legalità debole e sviluppo del Mezzogiorno Bologna LA SPINA A. Il mondo di mezzo Bologna LA SPINA S. La mafia spiegata ai miei figli (e anche ai figli degli altri) Milano LANCISI M. Don Puglisi. Il Vangelo contro la mafia Milano LANE D. L'ombra del potere Bari LANE D. Terre profanate Bari LANZA A. Sono stata Orsa a Brauron Catanzaro LANZILLOTTI P. Chiudere il cerchio Catanzaro LAURO P. Classe dirigente mafia e fascismo Milano LAVANCO G. L'Isola e il cambiamento Milano LEGAMBIENTE Rapporto ecomafia '98 Milano LEGAMBIENTE Ecomafia 2010 Milano LEGAMBIENTE Ecomafia 2011 Milano LEGAMBIENTE Rapporto ecomafia 2008 Milano LEGAMBIENTE Rapporto ecomafie 2007 Milano LEPORACE P. Toghe rosso sangue Roma Li Calzi G.-Gabbai R.-Pabis A. Io Ricordo Milano LI VIGNI B. Il caso Mattei Roma LI VIGNI B. Poema civile. La ballata dei morti di mafia Roma LI VIGNI B. Falcone-Borsellino e i segreti di Stato-mafia Roma 2013

12 441 LI VIGNI B. Cosa Nostra Cosa di Stato Roma LICATA S. Il mondo è degli sconosciuti Palermo LO BIANCO G. Il carabiniere e il bandito milano LO BIANCO G.-RIZZA S. Il gioco grande. Ipotesi su Provenzano Roma LO BIANCO G.-RIZZA S. L'agenda nera della seconda Repubblica Milano LO BIANCO G.-RIZZA S. L'agenda rossa di Paolo Borsellino Milano LO BIANCO N. Lamento ragionato sulla tomba di Falcone Trapani LO VERSO G. La mafia dentro Milano LO VERSO G.-LO COCO G. La psiche mafiosa Milano LODATO S. "Ho ucciso Giovanni Falcone" Milano LODATO S. Diciotto anni di mafia Milano LODATO S. Dieci anni di mafia Milano LODATO S. La mafia ha vinto Milano LODATO S. Venti anni di mafia Milano LODATO S. Venticinque anni di mafia Mialno LODATO S. Quarant anni di mafia Milano LODATO S.-GRASSO P. La mafia invisibile Milano LODATO S.-SCARPINATO R. Il ritorno del Principe Milano LODATO S.-TRAVAGLIO M. Intoccabili Milano LOMARTIRE C.M. Il bandito Giuliano Milano LONGRIGG C. Il boss dei boss. La vera storia di Bernardo Provenzano Milano LONGRIGG C. L'altra metà della mafia Milano LOPES R. Tu da che parte stai?il martirio di Padre Pino Puglisi Palermo LOPEZ O. Criminalità organizzata in Toscana Firenze LORENZI M. Eroi senza nome Reggio Emilia LUCA L. Il killer dell'ufficio accanto Palermo LUCARELLI C. La mattanza Torino 2004 (libro + DVD) 468 LUCARELLI C. Nuovi misteri d'italia Torino LUCARELLI C. Storie di bande criminali, di mafie e di persone oneste Torino LUCARELLI C. La mattanza Torino LUCARELLI C.-PICOZZI M. Scena del crimine Milano LUCARELLI L. I veleni del crimine Torino LUPO S. Andreotti, la mafia, la storia d'italia Roma LUPO S. Che cos'è la mafia Roma LUPO S. Potere criminale. Intervista sulla storia della mafia Bari LUPO S. Quando la mafia trovò l'america Torino LUPO S. Storia della mafia. Dalle origini ai giorni nostri Roma MACALUSO E. Giulio Andreotti tra Stato e mafia Catanzaro MACALUSO E. Mafia senza identità Venezia MACALUSO E. La mafia e lo Stato Cava d'aliga 2013

13 481 MAGNUS ENZENSBERGER H. Politica e crimine Torino MAGRì E. L'onorevole Padrino. Il delitto Notarbartolo: politici e mafiosi di cent'anni fa Milano MAGRì E. Salvatore Giuliano Milano MANCINO R. Le parole della mafia Palermo MANIACI L. Mai chiudere gli occhi Milano MANNINO S. Tra due fuochi Genova MARAINI D. Sulla mafia Roma MARANNANO V. Firmato Lo Piccolo Palermo MARINO G.C. Globalmafia Milano MARINO G.C. L'ideologia sicilianista palermo MARINO G.C. L'opposizione mafiosa. Mafia, politica, Stato liberale Palermo MARINO G.C. Storia della mafia Roma MARINO G.C. Storia della mafia Roma MARINO G.C.-SCAGLIONE P. L'altra resistenza Milano MARTUCCI P. La criminalità economica Bari MASCALI A. Lotta civile Milano Mascali A. Le ultime parole di Falcone e Borsellino Milano MASCALI A. Vi aspettavo Milano MASSARI M. La Sacra Corona Unita. Potere e segreto Bari MAZZARELLA R. L'uomo d'onore non paga il pizzo Roma MAZZEO A. I padrini del Ponte. Affari di mafia sullo stretto di Messina Roma MELATI P.-VITALE F. Vivi da morire MILANO Melis A. Da che parte stare Milano MELLINI M. Nelle mani dei pentiti. Il potere perverso dell'impunità Milano MENIGHETTI R.-NICASTRO F. Storia della Sicilia autonoma Caltanissetta MERCADANTE V. Le cose che non sono state dette sulla mafia per amor di patria, per amor di Chiesa e per Palermo 1999 amor di mafia 507 MERCADANTE V. Letteratura sulla mafia Palermo MERCADANTE V. Sottocultura mafiosa Palermo MERCADANTE V. Vincere la mafia Cosenza 1987 (2) 510 MERIDIANA (Rivista di storia e scienze sociali n. 43/2002) Reti di mafie Roma MERIDIANA (Rivista di storia e scienze sociali) Cento Passi Roma MIGNOSI E. Mafia. I giorni della speranza Trapani MINNA R. Un volto nel processo: Andreotti Giulio (manca) 514 MIRONE L. Gli insabbiati Roma MIRONE L. A Palermo per morire Roma MIRONE L. Un "suicidio" di mafia Roma MOLINO W. Protocollo fantasma Milano Mondani P.-Sorrentino A. Chi ha ucciso Pio La Torre? Roma MONTALBANO G. Saggi sulla criminalità e sulla responsabilità Palermo 1988

14 520 MONTANARO G. La verità del pentito Milano MONTANARO S.-RUOTOLO S. La vera storia d'italia Napoli MONTEMAGNO G. Luigi Natoli e i Beati Paoli Palermo MONTEMAGNO G. Da Ciancimino a Orlando Palermo MONTICIOLO G.-VASILE V. Era il figlio di un pentito Milano MONTOLLI E. Il caso Genchi Roma MORI M.-FASANELLA G. Ad alto rischio Milano MOROSINI P. Il gotha di Cosa Nostra Catanzaro MOROSINI P. Attentato alla giustizia Catanzaro MOSCA G. Che cosa è la mafia Bari MUGNO S. Matteo Messina Denaro. Lettere a Svetonio Viterbo MUGNO S. Matteo Messina Denaro. Un padrino del nostro tempo Viterbo MUSCI A. Tutte le mafie del mondo Viterbo NAìM M. Illecito Milano NATELLA P. La parola "Mafia" Città di Castello NICASO A. Io e la mafia. Le verità di Giulio Andreotti Vibo Valentia NICASO A. La mafia spiegata ai ragazzi Milano NICASO A. Mafia Torino NICASTRO F.-VASILE V. Andreotti. La mafia vista da vicino Palermo NICOLOSI S. Le tre piovre. Mafia, camorra 'ndrangheta (e politica) Catania NISTICO' V. L'ora dei ricordi Palermo OLIVA E.-PALAZZOLO S. Bernardo Provenzano.Il ragioniere di Cosa Nostra Catanzaro OLIVA E.-PALAZZOLO S. L'altra mafia Catanzaro OLLA R. Padrini Milano ORIOLES R. Allonsanfan Milano ORLANDO G.-VITALE S. Amore non ne avremo. Poesie e immagini di Peppino Impastato Palermo ORLANDO G.-VITALE S. Onda Pazza (Peppino Impastato e la redazione di Radio Aut) Viterbo ORSATTI P. A schiena dritta Bologna PADOVANI M. Mafia, mafie Roma PALAZZOLO L. Leonardo Sciascia. Deputato regionale Milano PALAZZOLO S. I pezzi mancanti. Viaggio nei misteri della mafia Bari PALAZZOLO S.-PRESTIPINO M. Il codice Provenzano Bari PAMPARANA A. Cosa Nostra s.p.a. milano PANIZZA G.-FOFI G. Qui ho conosciuto purgatorio inferno e paradiso Milano PAOLI L. Fratelli di mafia. Cosa Nostra e 'ndrangheta Bologna PARISI G. Storia capovolta. Palermo, Palermo PATERNOSTRO D. Placido Rizzotto Corleone PATTI M. La mafia alla sbarra Palermo PECCCHIOLI U. Tra misteri e verità Milano PECORA A. Primo sangue Milano 2010

15 560 PEPINO L. Andreotti.La mafia. I processi Torino PEPINO L. Giustizia. La parola ai magistrati Bari PETACCO A. Il prefetto di ferro Milano PETROTTA F. La strage e i depistaggi Roma PETROTTA F. Quando Scelba imperava Palermo PIAZZA V. Caro ragazzo ti spiego che cosa è la mafia Milano PICOZZI M. Cosa Nostra. Storia della mafia per immagini Milano PINO M. La regina di Gangi Catanzaro PINO M. Le signore della droga Palermo PINOTTI F. Poteri forti Milano PINOTTI F.-TESCAROLI L. Colletti sporchi Milano PISAPIA G.-AMATO FARGNOLI L. Il volto nascosto della delinquenza Novara PISTONE J. Cosa Nostra istruzioni per l'uso Milano PISTONE J. Donnie Brasco Milano PITITTO G. Se il diritto non è la regola Vibo Valentia PLASTINO G. Cosa Nostra Social Club Milano POLIZIA DI STATO L'ispettore di Polizia e la sicurezza in Italia Milano PRINCIPATO T.-DINO A. Mafia donna. Le vestali del sacro e dell'onore Palermo PRIULLA G. Mafie e informazione Padova PROCURA TRIB. PALERMO DIREZ. ANTIMAFIA Io accuso. Tutti i verbali di Gaspare Spatuzza Palermo PUGLISI A. Donne, mafia e antimafia Trapani PUGLISI A. Sole contro la mafia Palermo PUGLISI A. Donne, mafia e antimafia Trapani PUMILIA C. La Sicilia al tempo della Democrazia Cristiana Catanzaro RAAB S. Le famiglie di Cosa Nostra Roma REGIONE TOSCANA Dal materno al mafioso Firenze REGIONE TOSCANA Nasce la democrazia (MANCA) 587 REGIONE TOSCANA Servizi segreti Firenze 588 RENDA F. Liberare l'italia dalle mafie Roma RENDA F. Resistenza alla mafia come movimento nazionale Catanaro RENDA F. Socialisti e cattolici in Sicilia Palermo RENDA F. Storia della mafia Palermo RENDA F. Storia della Sicilia dalle origini ai nostri giorni Palermo RESKI P. Santa mafia Modena RIBOLDI A. Il vescovo e la piovra Casale Monferrato RIINA S. Riina, Family life Villorba RIZZA S. Una ragazza contro la mafia Palermo RIZZO D. Pio La Torre Catanzaro RIZZO M.-BONACCORSO L. Peppino Impastato. Un giullare contro la mafia Varese RIZZO NERVO G. Il caso Lucky Luciano Roma 2000

16 600 RIZZO NERVO G. Il fascino della medusa. Mafia è bello Cosenza ROBERTI F. Il contrario della paura Milano ROCCUZZO A. Gli uomini della giustizia nell'italia che cambia Bari ROCCUZZO A. Mentre l'orchestrina suonava "Gelosia" Milano ROMANO D. Nella città opulenta Palermo RONCHETTI G.- FERRARA M.A. Piersanti Mattarella Parma ROSSANI O. La parola dei pentiti Roma ROSSI L. Adolescenti criminali Roma ROSSI L. I disarmati. Falcone Cassarà e gli altri Milano ROSTAGNO M.-GENTILE A. Il suono di una sola mano Milano RUGGIERO V. Delitti dei deboli e dei potenti Torino RUNCIMAN S. I Vespri Siciliani Bari RUSCICA R. I Boss di Stato Milano RUSSO E. Il quattordicesimo zero Milano 1992 (2) 614 RUTA C. Narcoeconomy Roma SABELLA A. Cacciatore di mafiosi Milano SABELLA M. Nostro Onore Torino SABETTI F. Politica e potere in un comune siciliano Cosenza SALADINO G. Chissà come chiameremo questi anni Palermo SALADINO G. Terra di rapina Palermo SALEMI R. Ragazzi di Palermo milano SALES I. I preti e i mafiosi Milano SALES I. La camorra.le camorre Roma SALES I. Storia dell'italia mafiosa Soveria Mannelli SALES I. I preti e i mafiosi Soveria Mannelli SANFILIPPO E.-CALECA N. Mafia e coop rosse Palermo SANTINO U. Breve storia della mafia e dell'antimafia Trapani SANTINO U. Dalla mafia alle mafie Catanzaro SANTINO U. Don Vito a Gomorra Roma SANTINO U. La Cosa e il nome Catanzaro SANTINO U. L'altra Sicilia Trapani SANTINO U. Mafie e globalizzazione Trapani SANTINO U. Storia del movimento antimafia Roma SANTINO U. Storia del movimento antimafia Roma SANTINO U. Una ragionevole proposta per pacificare la città di Palermo Trapani SANTINO U.-LA FIURA G. L'impresa mfiosa. Dall'Italia agli Stati Uniti Milano SANTORO M.-BIANCHI S.M.-NERAZZINI A. La mafia è bianca Roma 2005 (libro + DVD) 637 Sarfatti A. I bambini non vogliono il pizzo Milano SAVASTANO M. Il sangue non sporca i giusti Novara SAVASTANO M. La mafia ha paura di te. Viaggio dal Nord al Sud Novara 2010

17 640 SAVATTERI G. I siciliani Bari SCAFETTA V. U baruni di Partanna Mondello Roma SCANNI M.-OLIVA R.H. 'O sistema. Un'indagine senza censure sulla camorra Milano SCHNEIDER J.-SCHNEIDER P. Un destino reversibile Roma SCIARRONE R. Mafie veccchie.mafie nuove Roma SCIASCIA L. La storia della mafia Palermo SCIORTINO G. Rosario Livatino. La coscienza di un giudice Palermo SCORDATO C. Le formiche della storia Assisi SCORDATO C. Dalla mafia liberaci o Signore Trapani SELMI M.-LA COMMARA U. Antimafia. Legislazione di contrasto preventivo alla criminalità organizzata Bari SERENI E. Il capitalismo nelle campagne Torino SERIO E. La vita quotidiana a Palermo ai tempi del Gattopardo Milano SIINO A.-GALASSO A. Mafia. Vita di un uomo di mondo Milano SIMONETTA B. I padroni della crisi Milano SIMONI G.-TURONE G. Il caffè di Sindona Milano SISTI L. L'isola del tesoro Milano SPAGNOLO G. L'associazione di tipo mafioso Padova SPATARO A. Ne valeva la pena Bari STANCANELLI B. A testa alta. Don Giuseppe Puglisi: storia di un eroe solitario Torino STANCANELLI B. La città marcia Venezia STILLE A. Nella terra degli infedeli Milano SYLOS LABINI P. Problemi dello sviluppo economico Bari TENTI G. Uomini d'onore Firenze TESCAROLI L. Le falde mafiose nei misteri della Sicilia Catanzaro TESCAROLI L. Le voci dell'oblio Trapani TESCAROLI L. Obiettivo Falcone Catanzaro TESCAROLI L. Perché fu ucciso Giovanni Falcone Catanzaro TESSITORE S. Diario della paura Arezo TESTONI I. La frattura originaria Napoli TORO P.-VARA N. Palermo nel gorgo PALERMO TORREALTA M. La trattativa Roma TORREALTA M. Ultimo Milano TOSCHES N. Il mistero Sindona Padova TRAMMA S. Legalità illegalità. Il confine pedagogico Bari TRANFAGLIA N. Come nasce la Repubblica Milano TRANFAGLIA N. La mafia come metodo Bari TRANFAGLIA N. Mafia politica e affari Bari TRANFAGLIA N. Mafia politica e affari Bari TRANFAGLIA N. Perché la mafia ha vinto Torino TRANQUILLO F.-CONTE M. I dieci passi. Piccolo breviario sulla legalità Torino 2010

18 680 TRAVAGLIO M. E' Stato la Mafia Milano TRIB. PALERMO Rapporto sulla mafia degli anni '80. G. Falcone:intervista-racconto Palermo TRIB. PALERMO-PROCURA REPUBBLICA DIREZ. ANTIMAFIA Dossier Dell'Utri Milano TURONE S. Politica ladra. Storia della corruzione dal 1861 al 1992 Bari ULTIMO (Laurus Robuffo.it) L'azione tecnica di lotta anticrimine Roma VACCA R. Questo barbaro dominio Milano VAIANA S. Una storia siciliana tra ottocento e novecento Barrafranca VANNUCCI A. Atlante della corruzione Torino VARESE F. Mafie in movimento Torino VASILE V. Salvatore Giuliano. Bandito a stelle e a strisce Milano VASILE V.-NICASTRO F. Mauro De Mauro. Il grande depistaggio Roma VASSALLI S. Gli italiani sono gli altri (MANCA) 692 VECCHIO A. Condannato a difendersi Palermo VECCHIO A. Sicilia. Intervista con Francesco Renda Palermo VECCHIO A. Signore di Cosa Nostra e ragazze di malavita Palermo VECCHIO A. Storia illustrata della mafia Palermo VECCHIO A. La mafia dalla A alla Z Palermo VEGNA V. Donne, mafia e cinema. Una prospettiva interdisciplinare Ravenna VELTRI E.-BARBACETTO G. Milano degli scandali Bari VELTRI E.-LAUDATI A. Mafia pulita Milano VILLARI G. La mafia secondo Pamphlet Palermo VINCI A. Gaspare Mutolo. La mafia non lascia tempo Milano VINCI E. I misteri del Palazzo antimafia. L'alto commissariato da Dalla Chiesa a Sica Roma 1991 (2) 703 VIOLA A. - VITELLARO R. Giovanni e Paolo e il mistero dei pupi (fumetto) Roma VIOLANTE L. I soldi della mafia. Rapporto '98 Bari VIOLANTE L. Il ciclo mafioso Bari VISCONTI C. "La mafia è dappertutto"falso! Bari VITALE G.-COSTANZO C. Ero cosa loro Milano VITALE S. Nel cuore dei coralli. Peppino Impastato. Una vita contro la mafia Catanzaro VITALE S.-ROSSI P. Onda Pazza 2. Peppino Impastato e la redazione di Radio Aut Viterbo VITRANO G. Il gioco dell'assenza Arezzo VIVIANO F. Mauro De Mauro. La verità scomoda Roma VIVIANO F. Michele Greco. Il memoriale Roma VIVIANO F. - ZINITI A. Capaci Via D'Amelio 1992/2012 Roma VIVIANO F. - ZINITI A. Visti da vicino Roma VIVIANO F.-ZINITI A. I misteri dell'agenda rossa Roma VOLPES N. Tenente Petrosino Palermo VULPIO C. Roba nostra Milano ZARA G. La psicologia criminale minorile Roma 2006

19 719 ZINGALES L. 100 opinioni sulla lotta alla mafia Caltanissetta ZINGALES L. Giovanni Falcone, un uomo normale (conversazioni con Maria e Anna Falcone) Reggio Emilia ZINGALES L. La mafia negli anni '60 in Sicilia Caltanissetta ZINGALES L. L'alfabetiere di Cosa Nostra Parma ZINGALES L. Mafia e dintorni Caltanissetta ZINGALES L. Mafia. Da una strage all'altra Caltanissetta ZINGALES L. Mafia. Sul filo della memoria Caltanissetta ZINGALES L. Parola d'ordine uccidere Palermo ZINGALES L. Provenzano. Il re di Cosa Nostra Cosenza ZINGALES L. Rocco Chinnici Arezzo ZINGALES L. Vecchia e nuova mafia vol.i, II Caltanissetta ZINGALES L. Paolo Borsellino Arezzo ZORNETTA M.-GUERRETTA D. A Casa Nostra Milano 2006

La lotta alla mafia e i suoi eroi: Peppino Impastato, Rocco Chinnici, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino

La lotta alla mafia e i suoi eroi: Peppino Impastato, Rocco Chinnici, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino Per Il Maggio dei Libri 2017 La lotta alla mafia e i suoi eroi: Peppino Impastato, Rocco Chinnici, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino Selezione di testi della Biblioteca di Storia Ardita, Sebastiano Catania

Dettagli

BIBLIOGRAFIA SULLA LEGALITA E LA CRIMINALITA ORGANIZZATA per ragazzi e insegnanti della Scuola Superiore di Primo Grado

BIBLIOGRAFIA SULLA LEGALITA E LA CRIMINALITA ORGANIZZATA per ragazzi e insegnanti della Scuola Superiore di Primo Grado BIBLIOGRAFIA SULLA LEGALITA E LA CRIMINALITA ORGANIZZATA per ragazzi e insegnanti della Scuola Superiore di Primo Grado L'albero Falcone a cura di Sandra Amurri Fondazione Giovanni e Francesca Falcone,

Dettagli

Talenti antimafiosi. I giovani ricercatori e le nuove ricerche sulla criminalità organizzata

Talenti antimafiosi. I giovani ricercatori e le nuove ricerche sulla criminalità organizzata Talenti antimafiosi. I giovani ricercatori e le nuove ricerche sulla criminalità organizzata 9-13 settembre 2013 Aula 5 Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali Lunedi 9 settembre STORIA E POLITICA

Dettagli

ENZENSBERGER Hans Magnus, Politica e Crimine. Nove Saggi, Bollati Boringhieri, Torino, 1998;

ENZENSBERGER Hans Magnus, Politica e Crimine. Nove Saggi, Bollati Boringhieri, Torino, 1998; BIBLIOGRAFIA AA. VV., Quel che resta dell Italia. La cultura mafiosa ci ha avvelenato. Siamo la terra di nessuno, a disposizione di tutti. Come rientrare nel mondo che conta?, «Limes. Rivista italiana

Dettagli

Legalità. Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. Paolo Borsellino

Legalità. Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. Paolo Borsellino Legalità Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola Paolo Borsellino Bibliografia sul tema della legalità a cura della Biblioteca comunale di Castelfranco Emilia MAGGIO 2012

Dettagli

La strage di Capaci. Margherita Asta - Michela Gargiulo, Sola con te in un futuro aprile, Roma: Fandango libri, 2015 SDIAF

La strage di Capaci. Margherita Asta - Michela Gargiulo, Sola con te in un futuro aprile, Roma: Fandango libri, 2015 SDIAF La strage di Capaci La mafia teme la scuola più della giustizia, l'istruzione toglie erba sotto i piedi della cultura mafiosa Giudice Antonino Caponnetto I consigli di lettura sono disponibili per il prestito

Dettagli

21 marzo Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie consigli di lettura

21 marzo Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie consigli di lettura Comune di Assago Cultura e Biblioteca 21 marzo Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie consigli di lettura SAGGISTICA Lirio Abbate e Peter Gomez, I complici: tutti gli

Dettagli

E' ANCHE COSA NOSTRA

E' ANCHE COSA NOSTRA E' ANCHE COSA NOSTRA Mostra bibliografica sulla Mafia Arlacchi, Pino, Addio Cosa nostra. La vita di Tommaso Buscetta, Rizzoli, 1994 Ayala, Giuseppe Cavallaro, Felice, La guerra dei giusti. I giudici, la

Dettagli

LA MAFIA DALL UNITÀ NAZIONALE AD OGGI

LA MAFIA DALL UNITÀ NAZIONALE AD OGGI Indice 5 INDICE Premessa 11 LA MAFIA DALL UNITÀ NAZIONALE AD OGGI CAPITOLO I I CARATTERI ORIGINARI 1. Etimologia del termine mafia 2. La reazione al dominio esterno 3. Il sicilianismo 4. L ordinamento

Dettagli

BCM PER LA LEGALITA. Bibliografia sul tema della mafia e della legalità. Giovanni Falcone

BCM PER LA LEGALITA. Bibliografia sul tema della mafia e della legalità. Giovanni Falcone BCM PER LA LEGALITA Bibliografia sul tema della mafia e della legalità Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini. Giovanni

Dettagli

Indice. APPALTI, di Ivan Cicconi. ARCHEOMAFIA, di Federica Sacco. ASSOCIAZIONE DI TIPO MAFIOSO, di Costantino Visconti

Indice. APPALTI, di Ivan Cicconi. ARCHEOMAFIA, di Federica Sacco. ASSOCIAZIONE DI TIPO MAFIOSO, di Costantino Visconti Indice INTRODUZIONE, di Manuela Mareso e Livio Pepino AGROMAFIE, di Marco Rizzo Alto Commissariato v. Antimafia, uffici giudiziari ANTIMAFIA I. Commissione parlamentare, di Livio Pepino II. Convenzioni

Dettagli

Rassegna del 20/05/2016

Rassegna del 20/05/2016 20 maggio 2016 Rassegna del 20/05/2016 ESPRESSO 26/05/16 ESPRESSO 1 Copertina... 1 26/05/16 ESPRESSO 12 Rompiamo il buio - Spezziamo il buio: i RegeniLeaks Pratellesi Marco 2 26/05/16 ESPRESSO 26 Intervista

Dettagli

Donne siciliane contro la mafia

Donne siciliane contro la mafia Donne siciliane contro la mafia Francesca Serio Io sono Francesca Serio, madre di Carnevale Salvatore, ucciso all età di 31 anni, il 16 maggio 1955, perché difendeva i diritti dei lavoratori di Sciara.

Dettagli

Rai Uno, le inchieste di «Cose nostre» e l attualità delle parole di Sciascia

Rai Uno, le inchieste di «Cose nostre» e l attualità delle parole di Sciascia Rai Uno, le inchieste di «Cose nostre» e l attualità delle parole di Sciascia Vale sempre la pena di dare uno sguardo alle inchieste di «Cose nostre»: una bella operazione di Rai Uno che lungo il corso

Dettagli

Talenti antimafiosi I giovani ricercatori e le nuove ricerche sulla criminalità organizzata

Talenti antimafiosi I giovani ricercatori e le nuove ricerche sulla criminalità organizzata SUMMER SCHOOL in ORGANIZED CRIME Talenti antimafiosi I giovani ricercatori e le nuove ricerche sulla criminalità organizzata 9-13 settembre 2013 Aula 5 Lunedì 9 settembre STORIA E POLITICA 9.00 accoglienza

Dettagli

Presidio Rita Atria Piove di Sacco. La MAFIA...

Presidio Rita Atria Piove di Sacco. La MAFIA... La MAFIA... Chi è? Cosa Nostra Cosa Nostra 1984 - Tommaso Buscetta indica a Giovanni Falcone, l esistenza di una specifica organizzazione mafiosa chiamata Cosa Nostra Area geografica di origine: Sicilia

Dettagli

Oltre i confini della memoria

Oltre i confini della memoria Casa memoria Felicia e Peppino Impastato Avviso Pubblico Comune di Cinisi Centro Siciliano di Documentazione Giuseppe Impastato Con il sostegno di Fondazione con il Sud Oltre i confini della memoria 9

Dettagli

ELENCO LIBRI E RIVISTE

ELENCO LIBRI E RIVISTE ELENCO LIBRI E RIVISTE 1 Anfossi Francesco Puglisi. un piccolo prete tra i grandi boss Milano Paoline 1994 2 Deliziosi Francesco 3P. Padre Pino Puglisi, la vita e la pastorale del prete ucciso dalla mafia.

Dettagli

Rassegna delle nuove accessioni per le Commissioni parlamentari

Rassegna delle nuove accessioni per le Commissioni parlamentari Biblioteca della Camera dei deputati Biblioteca della Camera dei deputati Rassegna delle nuove accessioni per le Commissioni parlamentari XVI Legislatura XVII Legislatura Luglio/ Ottobre2012 Gennaio/Febbraio

Dettagli

Legami di partecipazione mafiosità e cultura della legalità democratica Pianoro, 3 giugno 2010

Legami di partecipazione mafiosità e cultura della legalità democratica Pianoro, 3 giugno 2010 Legami di partecipazione mafiosità e cultura della legalità democratica Pianoro, 3 giugno 2010 a cura di Pierpaolo Romani (pierpaoloromani@gmail.com) Cosa significa parlare di mafia? Fenomeno presente

Dettagli

Catania, parte la protesta. Le libraie di "Vicolo Stretto" indignate, rifiutano il libro di Salvo Riina

Catania, parte la protesta. Le libraie di Vicolo Stretto indignate, rifiutano il libro di Salvo Riina Catania, parte la protesta. Le libraie di "Vicolo Stretto" indignate, rifiutano il libro di Salvo Riina di Agnese Maugeri - 07, Apr, 2016 http://www.siciliajournal.it/catania-le-libraie-di-vicolo-stretto/

Dettagli

Libri sulla MAFIA presenti nella Biblioteca Comunale di Faenza

Libri sulla MAFIA presenti nella Biblioteca Comunale di Faenza Libri sulla MAFIA presenti nella Biblioteca Comunale di Faenza Con questa bibliografia la Biblioteca Comunale di Faenza intende fornire un piccolo contributo al giorno della memoria per i caduti nelle

Dettagli

ARTICOLI DI PERIODICI E CONTRIBUTI IN OPERE POLIGRAFE

ARTICOLI DI PERIODICI E CONTRIBUTI IN OPERE POLIGRAFE ARTICOLI DI PERIODICI E CONTRIBUTI IN OPERE POLIGRAFE AGUGLIA, E. AGUGLIA, E. ARLACCHI, PINO BONGIORNO, G. BONGIORNO, G. La legge La Torre alla verifica della Corte costituzionale. Diritto fallimentare

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 67 6091 1236 67 19 86 644 199 843 3744 1504 5248 6091 617 139 414 553 66 1236 10 10 1246 VERCELLI 9 596 208 9 11 20 32 9 41 412 143 555 596 101 28 69 97 10 208 10 10 218 BIELLA 17 1112

Dettagli

Cinisi e Partinico: ora come allora

Cinisi e Partinico: ora come allora Cinisi e Partinico: ora come allora Gli studenti avranno la possibilità di incontrare i compagni di Peppino Impastato e i ragazzi che, come ha voluto Mamma Felicia, aprono casa della memoria a coloro che

Dettagli

DISTRETTO DI CAMPOBASSO - Totale posti 4. Sostituto Tribunale Cosenza. DISTRETTO DI CATANIA - Totale posti 15 Giudice Tribunale Caltagirone

DISTRETTO DI CAMPOBASSO - Totale posti 4. Sostituto Tribunale Cosenza. DISTRETTO DI CATANIA - Totale posti 15 Giudice Tribunale Caltagirone ELENCO DELLE Sedi destinate ai M.O.T. (delibera del 5 ottobre 2017) DISTRETTO DI ANCONA - Totale posti 3 Giudice Tribunale Ascoli Piceno Giudice Tribunale Macerata DISTRETTO DI BARI - Totale posti 23 Giudice

Dettagli

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5 studio medio le istituti.xls istituzioni calcolo ottimale (circoli didattici, montagna gli alunni ) al in Abruzzo Chieti 39.057 56 39 17 30 Abruzzo L' Aquila 39.084 45 39 6 13 Abruzzo Pescara 32.239 39

Dettagli

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 GENOVA 5.127 CATANZARO 136 FIRENZE 3.800 LECCO 136 NAPOLI 3.770 PORDENONE 132 MILANO 2.813 RAGUSA 126 TORINO 2.512 AOSTA 114 ROMA 2.121

Dettagli

Percorso sulla legalità/responsabilità 2011 /2012

Percorso sulla legalità/responsabilità 2011 /2012 Percorso sulla legalità/responsabilità 2011 /2012 Il percorso sulla legalità ha già preso avvio da tempo in tutto il territorio grazie ad una serie di azioni messe in campo da vari soggetti (Provincia,

Dettagli

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 30.404 nomine per l'a.s. 2001/02 Personale docente materna elementare secondaria di I grado secondaria di II grado Sostegno contingente

Dettagli

Regione Provincia Classe di concorso Contingente

Regione Provincia Classe di concorso Contingente Regione Provincia Classe di concorso Contingente ABRUZZO CHIETI AB77 1 ABRUZZO CHIETI AC77 0 ABRUZZO CHIETI AG77 1 ABRUZZO CHIETI AJ77 0 ABRUZZO CHIETI AK77 0 ABRUZZO L'AQUILA AB77 1 ABRUZZO L'AQUILA AG77

Dettagli

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Contingente su posto normale Contingente su scuole speciali Provincia/regione

Dettagli

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI Elezioni Provinciali del 5-6 giugno 8 Report Voti Consiglieri Comune di ERICE (TP) Risultati Consiglieri

Dettagli

CORPO FORESTALE DELLO STATO DISTRETTO GIUDIZIARIO ANCONA

CORPO FORESTALE DELLO STATO DISTRETTO GIUDIZIARIO ANCONA ANCONA UFFICIALI DI POLIZIA AGENTI DI POLIZIA ANCONA 1 1 1 ASCOLI PICENO 1 1 1 CAMERINO 0 0 0 FERMO 0 0 0 MACERATA 0 1 1 PESARO 1 0 1 URBINO 0 1 1 BARI UFFICIALI DI POLIZIA AGENTI DI POLIZIA BARI 1 1 2

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA PIEMONTE ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti 15121 Alessandria, via A. Gramsci 2 Tel. 0131/252653,

Dettagli

Stragi di mafia. Sintesi a cura di Caterina Albana Istituto Gramsci Grosseto

Stragi di mafia. Sintesi a cura di Caterina Albana Istituto Gramsci Grosseto Stragi di mafia Sintesi a cura di Caterina Albana Istituto Gramsci Grosseto sintesi a cura di caterina albana, 2013 1 STRAGI DI MAFIA PRIMA PARTE Cronologia essenziale: fatti, dati e vittime della mafia

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001 territoriali (altri altri nuclei motore / diporto modell. (amatori) aggregati tesserati nuclei) vela o sportivo PIEMONTE TORINO 1 247 26 1 5 6 245 0 0 0 2 247 26 1093 1366 0 VERCELLI 1 150 15 1 0 1 89

Dettagli

DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 PROFESSI ONISTI LIV.2 PROFESSI ONISTI LIV.1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. TOTALE

DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 PROFESSI ONISTI LIV.2 PROFESSI ONISTI LIV.1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. TOTALE UNITA' ORGANIZZATIVA A2 A3 B1 B2 B3 C1 C2 C3 C4 C5 DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. PROFESSI ONISTI LIV.1 PROFESSI ONISTI LIV.2 TOTALE Automobile Club di Acireale

Dettagli

ALBO TELEMATICO NAZIONALE DEGLI AVVOCATI ITALIANI STATISTICHE

ALBO TELEMATICO NAZIONALE DEGLI AVVOCATI ITALIANI STATISTICHE ALBO TELEMATICO NAZIONALE DEGLI AVVOCATI ITALIANI STATISTICHE Totale Nazionale Tipologia avvocati uomini donne uomini % donne % Avvocato Professore 1500 892 608 59,47% 40,53% Avvocato Enti Pubblici 4689

Dettagli

Le teorie della corruzione: definizioni e modelli. Franco Cazzola Monica Massari Luciano Brancaccio

Le teorie della corruzione: definizioni e modelli. Franco Cazzola Monica Massari Luciano Brancaccio calendario seminari e lezioni frontali ven ven sab sab 9-13 14-18 9-13 14-18 5 ore accademiche 5 ore accademiche 5 ore accademiche 5 ore accademiche polo carmignani, pza dei cavalieri via serafini via

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Scuola dell'infanzia su posto normale Scuola primaria Scuola secondaria

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti. IL DIRETTORE

Dettagli

Cesare Terranova (PALERMO, 15 AGOSTO 1921 - PALERMO, 25 SETTEMBRE 1979), CONSIGLIERE DELLA CORTE DI APPELLO DI PALERMO, ASSASSINATO DALLA MAFIA.

Cesare Terranova (PALERMO, 15 AGOSTO 1921 - PALERMO, 25 SETTEMBRE 1979), CONSIGLIERE DELLA CORTE DI APPELLO DI PALERMO, ASSASSINATO DALLA MAFIA. Cesare Terranova (PALERMO, 15 AGOSTO 1921 - PALERMO, 25 SETTEMBRE 1979), CONSIGLIERE DELLA CORTE DI APPELLO DI PALERMO, ASSASSINATO DALLA MAFIA. Il 25 settembre del 1979, verso le 8,30 del mattino, una

Dettagli

NAPOLI, 12-14 novembre 2015 ***

NAPOLI, 12-14 novembre 2015 *** Quale antimafia per l Italia del 21 secolo? Sesta festa nazionale dell Associazione Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie NAPOLI, 12-14 novembre 2015 Quale antimafia

Dettagli

Programma mercoledì 22 giugno

Programma mercoledì 22 giugno Programma 2011 mercoledì 22 giugno ore 12:00 Palazzo Nicotera Cerimonia d apertura di Trame con la partecipazione di Gianni Speranza, Tano Grasso, Lirio Abbate, Marco Polillo e Armando Caputo. ore 17:00

Dettagli

TESTIMONE DI GIUSTIZIA

TESTIMONE DI GIUSTIZIA TESTIMONE DI GIUSTIZIA Una ragazza coraggiosa Nata in una famiglia mafiosa Il suo nome era Rita E voleva vendicare i suoi cari a cui avevan tolto la vita Come un fiume in piena comincia a testimoniare

Dettagli

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA Prima e dopo l autoriforma Tuttocamere Camere di Commercio in Italia Prima e dopo l autoriforma Febbraio 2017 Pag. 1/15 CHIETI di PESCARA. REGIONE ABRUZZO DI CHIETI PESCARA

Dettagli

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Regione Provincia Classe di Assunzioni concorso previste Abruzzo Chieti A028 3 Abruzzo Chieti A030 2 Abruzzo Chieti A032 0 Abruzzo Chieti A033

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

BOLOGNA CORTE D'APPELLO BOLOGNA 18 BOLOGNA TRIBUNALE BOLOGNA 34. BARI Totale 54 BARI TRIBUNALE FOGGIA 20 BARI TRIBUNALE BARI 24 BARI TRIBUNALE TRANI

BOLOGNA CORTE D'APPELLO BOLOGNA 18 BOLOGNA TRIBUNALE BOLOGNA 34. BARI Totale 54 BARI TRIBUNALE FOGGIA 20 BARI TRIBUNALE BARI 24 BARI TRIBUNALE TRANI A LLEGATO I ANCONA CORTE D'APPELLO ANCONA 4 ANCONA TRIBUNALE ANCONA 14 ANCONA TRIBUNALE ASCOLI PICENO ANCONA TRIBUNALE FERMO 9 ANCONA TRIBUNALE MACERATA 4 ANCONA TRIBUNALE PESARO 10 ANCONA TRIBUNALE URBINO

Dettagli

RICORDARE PER EDUCARE AL FUTURO

RICORDARE PER EDUCARE AL FUTURO La Fondazione Giovanni e Francesca Falcone, l Università degli Studi di Palermo e la Confindustria Sicilia convengono, nell approssimarsi del ventesimo anniversario della strage di Capaci, di realizzare

Dettagli

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA Prima e dopo l autoriforma Tuttocamere Camere di Commercio in Italia Prima e dopo l autoriforma Novembre 2016 Pag. 1/15 CHIETI di PESCARA. REGIONE ABRUZZO DI CHIETI PESCARA

Dettagli

FIGURE DI UNA BATTAGLIA

FIGURE DI UNA BATTAGLIA Vonezio MAURIZIO CALVI FIGURE DI UNA BATTAGLIA DOCUMENTI E RIFLESSIONI SULLA MAFIA DOPO L'ASSASSINIO DI G. FALCONE E P. BORSELLINO a cura di C rescenzo Fiore Nuov11 Biblioteca Dedalo EDIZIONI DEDALO vlslvo

Dettagli

Calendario didattico

Calendario didattico Calendario didattico MESE GIORNO ORE DOCENTE LEZIONE gennaio 25 10.30/13 Prof. Alberto Vannucci Dott. Salvatore Sberna Lezione inaugurale Discussioni delle tesine degli allievi a.a. 2011/12 26 Prof. Alberto

Dettagli

periodo interrogabile solo per nota con n reg.part. periodo automazione periodo recuperato e validato periodo recuperato e non validato

periodo interrogabile solo per nota con n reg.part. periodo automazione periodo recuperato e validato periodo recuperato e non validato Chieti Chieti Abruzzo 1 ott L'Aquila L'Aquila Abruzzo 1 set Pescara Pescara Abruzzo 3 nov Teramo Teramo Abruzzo 1 mar Matera Matera Basilicata 27 ago Potenza Potenza Basilicata 22 mag Catanzaro Catanzaro

Dettagli

Sopravvenienze medie negli anni 2006/2010 presso i tribunali (dati del Ministero della giustizia)

Sopravvenienze medie negli anni 2006/2010 presso i tribunali (dati del Ministero della giustizia) Sopravvenienze medie negli anni 2006/2010 presso i tribunali (dati del Ministero della giustizia) 1. Roma 221.304 (Tribunale con sede in capoluogo di provincia) 2. Napoli 198.136 (Tribunale con sede in

Dettagli

1,5% Infrastrutture di base Indice di infrastrutture economiche

1,5% Infrastrutture di base Indice di infrastrutture economiche PRATO Valori medi 21-25 della media 1999-23 e 2-24. (Italia = 1) Umano e le politiche per migliorare il (Siemens-Ambrosetti, 23) Lucca, Siena, PratoArezzo, Livorno Massa Carrara, Pistoia Pisa Grosseto

Dettagli

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE Piemonte Alessandria 159 102 125 117 85 124 60 40 35 26 27 36 Asti 112 81 75 59 41 45 31 23 42 24 10 13 Biella 87 63 56 65 42 41 13 13 19 21 22 9 Cuneo 150 110 131 134 69 52 19 26 31 35 31 17 Novara 177

Dettagli

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. Aggiornamento al 15/10/2016 INDICE DISTRIBUZIONE ADERENTI AREA NAZIONALE... 2 DISTRIBUZIONE AREA CENTRO... 3 DISTRIBUZIONE LAZIO... 5 DISTRIBUZIONE

Dettagli

ANCONA ANCONA CORTE D'APPELLO FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2 ANCONA ANCONA TRIBUNALE FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2

ANCONA ANCONA CORTE D'APPELLO FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2 ANCONA ANCONA TRIBUNALE FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2 Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi Direzione Generale del Personale e della Formazione Ufficio III - Concorsi e Assunzioni ALL. A DISTRETTO SEDE UFFICIO PROFILO POSTI

Dettagli

TRIBUNALI ORDINARI CON INDICAZIONE DEI PARAMETRI PIU' SIGNIFICATIVI

TRIBUNALI ORDINARI CON INDICAZIONE DEI PARAMETRI PIU' SIGNIFICATIVI Elenco 2 Ordine alfabetico di # bacino di per abitanti al % 1 AGRIGENTO medio 33 10.043 12 14.911 1.948 13,1% 2 ALESSANDRIA medio 29 13.011 12 6.057 939 15,5% 3 ANCONA grande 29 16.340 18 10.177 1.404

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Statistica furti e rinvenimenti mezzi - 2004 Piemonte Alessandria 39 32 29 52 34 32 17 14 Asti 4 8 5 16 3 4 5 25 Biella 5 9 0 3 3 4 4 3 Cuneo 4 13 15 20 5 8 2 8 Novara 19 29 31 21 8 7 20 11 Torino 243

Dettagli

OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI. Ogni 100mila abitanti. Variazione % Province abitanti. TOTALE FURTI Variazione %

OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI. Ogni 100mila abitanti. Variazione % Province abitanti. TOTALE FURTI Variazione % OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI Variazione % Province TOTALE FURTI Variazione % Agrigento 1,1 5-28,57% AGRIGENTO 1.256 5.590-3,98% Alessandria 0,5 2-75,00% ALESSANDR 2.249 9.564-3,19% Ancona - 0-100,00% ANCONA

Dettagli

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione Totale Abruzzo 257 Basilicata Matera AN comune 16 Basilicata Matera DH per minorati dell'udito 1 Basilicata Matera EH per minorati psicofisici 3 Basilicata Potenza AN comune 55 Basilicata Potenza CH per

Dettagli

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2 DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2 Nome Cognome Alessio POZZI +39 0226593357 +39 3486506109 alessio.pozzi@fujitsu-siemens.com PIEMONTE VAL D AOSTA

Dettagli

Ore 18:00 Palazzo Nicotera Fimmini Francesca Incandela, Alessandra Cerreti (magistrato), Manuela Iatì (giornalista)

Ore 18:00 Palazzo Nicotera Fimmini Francesca Incandela, Alessandra Cerreti (magistrato), Manuela Iatì (giornalista) Trame.4 Festival dei libri sulle mafie Lamezia Terme. 18-22 Giugno 2014 www.tramefestival.it Programma. Mercoledì 18 Giugno Ore 17:00 Chiostro San Domenico Inaugurazione festival Trame di parole Installazione

Dettagli

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA Regioni, Province e Comuni Capoluogo di Provincia: il rating OSSERVATORIO DONNE NELLA PA R OMA, FORUM PA I Comuni Capoluogo: confronto / Tabella 1 i Comuni Capoluogo ELEZIONI COMUNE DONNE MEDIA* DONNE

Dettagli

segue 2015 Province e Regioni

segue 2015 Province e Regioni ESPORTAZIONI (valori assoluti in migliaia di euro) delle italiane 2016 2016 Torino 4.955.184 5.355.571 Perugia 641.629 714.548 Vercelli 444.448 531.100 Terni 276.224 269.552 Novara 1.136.612 1.199.391

Dettagli

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre)

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre) ABRUZZO L' Aquila Comune A013 2 2 ABRUZZO L' Aquila Comune A059 1 1 ABRUZZO L' Aquila Comune AN77 1 1 ABRUZZO Chieti Sostegno AD00 11 11 ABRUZZO Chieti Sostegno ADAA 7 7 ABRUZZO Chieti Comune A007 1 1

Dettagli

DUE EROI ITALIANI. prof. Emilia Palma

DUE EROI ITALIANI. prof. Emilia Palma DUE EROI ITALIANI prof. Emilia Palma 1 DUE EROI ITALIANI Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono due giudici siciliani che hanno dedicato la loro vita alla lotta contro la mafia. Di loro si racconta infatti

Dettagli

Dedicato a tutti quelli che per convenienza, per vigliaccheria, per interessi., dicono che a Isola delle Femmine la mafia non esiste,

Dedicato a tutti quelli che per convenienza, per vigliaccheria, per interessi., dicono che a Isola delle Femmine la mafia non esiste, Dedicato a tutti quelli che per convenienza, per vigliaccheria, per interessi., dicono che a Isola delle Femmine la mafia non esiste, OH YES!!!!!! Dedicato a tutti quelli che pensano che la mafia a Isola

Dettagli

COMUNE DI MONREALE. Stampa Sezioni Elettorali

COMUNE DI MONREALE. Stampa Sezioni Elettorali 06-05-0 COMUNE DI Sezione n - SCUOLA ELEMENTARE P. NOVELLI 05-05-0 CASAMENTO MARCO 0-07-99 05-05-0 PATELLARO ALESSANDRA 0--97 05-05-0 ROMEO PIERA 8-0-986 05-05-0 SGANGA FABIO 5-07-99 Sezione n - SCUOLA

Dettagli

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito Allegato S: REIMPIEGHI RECAPITO ( e ) 2 n n per tot + CALABRIA CALABRIA Catanzaro 3 1 4 1 5 CALABRIA CALABRIA Cosenza 3 3 6 1 7 CALABRIA CALABRIA

Dettagli

I n t e r c e t t a z i o n i numeri e costi

I n t e r c e t t a z i o n i numeri e costi I n t e r c e t t a z i o n i numeri e costi anno n bersagli costo totale (milioni) costo unitario 2001 32.000 165 5.156 2002 45.000 230 5.111 2003 77.615 256 3.298 2004 92.781 263 2.835 2005 106.429 302

Dettagli

Descrizione Distretto Città Indirizzo PEC (posta elettronica certificata) Link Certificato

Descrizione Distretto Città Indirizzo PEC (posta elettronica certificata) Link Certificato Descrizione Distretto Città Indirizzo PEC (posta elettronica certificata) Link Certificato Corte d'appello - Ancona ANCONA Ancona ca.ancona@civile.ptel.giustiziacert.it Scarica certificato Ancona ANCONA

Dettagli

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo ABRUZZO ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo Tel.: 338 7339896 mail: fabrizio.andriano@gmail.com BASILICATA DANIELE RAFFAELE & FIGLI sas Provincia: Potenza Tel.: 335 6226928 mail:

Dettagli

ALL. A POSTI DISPONIBILI DISTRETTO SEDE UFFICIO PROFILO ANCONA ANCONA CORTE D'APPELLO FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2 ANCONA ANCONA TRIBUNALE CANCELLIERE 1

ALL. A POSTI DISPONIBILI DISTRETTO SEDE UFFICIO PROFILO ANCONA ANCONA CORTE D'APPELLO FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2 ANCONA ANCONA TRIBUNALE CANCELLIERE 1 Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi Direzione Generale del Personale e della Formazione Ufficio III - Concorsi e Assunzioni ALL. A DISTRETTO SEDE UFFICIO PROFILO POSTI

Dettagli

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 PROVINCIA Società Società Società Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati società generale operatori sportive sportive

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE DELL'IMMIGRAZIONE DIV. II DPCM 30.11.2010 - Domande e quote di conversione: da permesso di soggiorno CE per soggiornanti lungo periodo

Dettagli

ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE E DELL ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA DEL APRILE 2008

ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE E DELL ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA DEL APRILE 2008 REGIONE SICILIANA Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e delle Autonomie Locali Servizio Elettorale Raccolta per uso d ufficio ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE E DELL ASSEMBLEA

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Coldiretti - testate nazionali 2 il Sole 24 Ore 20/03/204 LE MAFIE PUNTANO L'AGROALIMENTARE (A.Capparelli) 3 20 la Repubblica 20/03/204 Int. a R.Moncalvo: "LA MAFIA E' GIA' NEL PIATTO DEGLI ITALIANI

Dettagli

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN Consulenza concorsi a premi Consulenza concorsi a premi Rossi & Martin telefona subito (0187 722272 0521 223260-340 7053450) o invia subito una email (carlorossi@infogiur.com)

Dettagli

MINISTERO DELL'INTERNO SEDI DI COSTITUZIONE DELLE R.S.U. QUESTURE E UFFICI PERIFERICI DI P.S.

MINISTERO DELL'INTERNO SEDI DI COSTITUZIONE DELLE R.S.U. QUESTURE E UFFICI PERIFERICI DI P.S. Agrigento Commissariati, sezione polizia stradale Alessandria SCUOLA ALLIEVI AGENTI Commissariato, sezione polizia stradale, sottosezione polizia stradale, distaccamenti polizia stradale, centro raccolta

Dettagli

LA FERITA: L AREA GRIGIA DELLA NDRANGHETA: RELAZIONI DI COMPLICITA E COLLUSIONI TRA CULTURA, ECONOMIA E POLITICA.

LA FERITA: L AREA GRIGIA DELLA NDRANGHETA: RELAZIONI DI COMPLICITA E COLLUSIONI TRA CULTURA, ECONOMIA E POLITICA. Sotto l Alto Patronato Della Presidenza Della Repubblica Con il Patrocinio del Presidente della Camera dei Deputati e del Presidente del Senato della Repubblica In collaborazione con la Camera di Commercio

Dettagli

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze Articolazione cinque giorni Allegato C Consistenze Allegato C: Consistenze CMP 1 CMP sede consistenze consistenze lug-2010 a tendere PESCARA 256 230 LAMEZIA TERME 235 214 NAPOLI 702 678 BOLOGNA 958 920

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato 23/2009 3 novembre 2009 L imprenditoria femminile artigiana sul territorio 6 Osservatorio Confartigianato Donne Impresa In questa nota proponiamo le tabelle

Dettagli

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia Situazione al 31 XII 1999 Provincia N CV I. Costruzione nazionale AGCO MILANO 2 528 2 528 AGRIFULL AVELLINO

Dettagli

Nuove scadenze bandi gara ATEM gas dopo il MILLEPROROGHE nuovo

Nuove scadenze bandi gara ATEM gas dopo il MILLEPROROGHE nuovo Nuove scadenze bandi gara ATEM gas dopo il MILLEPROROGHE 2016 Ambiti 1 raggruppamento MiSE Alessandria 2 - Centro 11-lug-15 11-lug-16 12 11-gen-17 11-03-17 Beluno 11-lug-15 11-lug-16 12 11-gen-17 11-03-17

Dettagli

nella rete delle biblioteche Rea.net

nella rete delle biblioteche Rea.net nella rete delle biblioteche Rea.net Biblioteca Comunale Vallesiana Via Tilli, 41 Castelfiorentino ---Telef. 0571/64019 e-mail: biblioteca@comune.castelfiorentino.fi.it Catalogo on-line : http: //reanet.comune.empoli.fi.it/easyweb

Dettagli

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente Riepilogo nazionale Anno scolastico 2007/08 Titolari Posti Profilo professionale (dati noti al o.d. 14 giugno 2007/08 2007) Disponibilità

Dettagli

Sicilia aperta (secoli XV-XVII)

Sicilia aperta (secoli XV-XVII) Domenico Ligresti Sicilia aperta (secoli XV-XVII) Sicilia aperta (secoli XV-XVII) Mobilità di uomini e idee D. Ligresti Domenico Ligresti Sicilia aperta (secoli XV-XVII) Mobilità di uomini e idee 3 Quaderni

Dettagli

IMU 6,6 COSTO PER UNA ABITAZIONE ABITAZIONE A/3 ABITAZIONE A/2

IMU 6,6 COSTO PER UNA ABITAZIONE ABITAZIONE A/3 ABITAZIONE A/2 SIMULAZIONE COSTI IMU E SULLA PRIMA CASA CON RIVALUTAZIONE DELLE RENDITE DEL 5% (ATTUALE CALCOLO): I DATI NELLE CITTA CAPOLUOGO La simulazione sui costi deli IMU per le abitazioni principali e per la ReS,

Dettagli

Potenziamento 3 A Le organizzazioni criminali

Potenziamento 3 A Le organizzazioni criminali Potenziamento 3 A Le organizzazioni criminali Il lavoro si è svolto durante il progetto mi fermo con creatività e tutta la classe si è occupata della tematica riguardante le organizzazioni criminali. Letture

Dettagli

Bergamo, affari d oro del crimine organizzato: "Ha generato personale autoctono"

Bergamo, affari d oro del crimine organizzato: Ha generato personale autoctono Bergamo, affari d oro del crimine organizzato: "Ha generato personale autoctono" Il dossier sulla presenza di mafia, camorra e ndrangheta nella provincia presentato dall'associazione Libera Bergamo, 24

Dettagli