PORTE APERTE AL TRASIMENO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PORTE APERTE AL TRASIMENO"

Transcript

1 UNIONE RISTORATORI ALBERGATORI DEL TRASIMENO PORTE APERTE AL TRASIMENO Oltre 2000 posti letto disponibili soggiorno gratuito di 2 NOTTI per coppie e/o famiglie

2 2 PORTE APERTE AL TRASIMENO Pernottamento gratuito per coppie e/o famiglie per le notti del 26 e 27 maggio con prenotazione presso il centro di informazione a partire dal 1 maggio Tel mail: porteaperte@lagotrasimeno.net L evento sarà ripetuto anche nel 2018

3 3 Percorsi storico culturali, tours enogastronomici, mercatini attività sportive all aria aperta venerdì 26 e sabato 27 maggio Presso tutti i punti di accoglienza presenti in ogni Comune del Trasimeno e/o presso le strutture aderenti, presentazione dell evento Porte Aperte al Trasimeno e dei percorsi, iniziative ambientali, storico e artistiche. sabato 27 e domenica 28 maggio Gli ospiti potranno partecipare alle iniziative ricreative, culturali, degustazioni di prodotti locali e/o agli spettacoli programmati nel territorio degli otto Comuni del comprensorio.

4 4 L iniziativa Porte Aperte al Trasimeno viene realizzata con l obiettivo di valorizzare il comprensorio del Trasimeno che è composto da 8 comuni: Castiglione del Lago, Città della Pieve, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro e Tuoro sul Trasimeno. Un panorama caratterizzato dal celeste del lago, intervallato da borghi ricchi di storia, arte e sapori, veri e propri scrigni di cultura e tradizioni. La qualità dell ambiente è costantemente monitorata dall Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, che provvede alle rilevazioni e alle analisi dei parametri relativi ad aria, acqua e suolo, per verificarne la conformità alle norme nazionali ed europee. Quello del Trasimeno è un vivere lento, dove tutti si conoscono e le piazze sono ancora luogo d incontro. Il risultato è un armonia complessiva che rende questo territorio un luogo unico, che già gli Etruschi immaginavano come una sorta di rappresentazione terrena della volta celeste, una terra del buon vivere dove forte è il senso dell accoglienza e del calore.

5 TANTE ATTIVITÀ NELLA FILOSOFIA DEL TURISMO SOSTENIBILE 5

6 6 MINICROCIERA PESCATORI PER UN GIORNO ESCURSIONE IN BARCA

7 7 PASSEGGIATE A PIEDI ITINERARI IN BICI FATTORIE DIDATTICHE CANTINE APERTE TOURS NATURALISTICI

8 8 PORTE APERTE AL TRASIMENO ti apre le porte dei suoi antichi borghi attraverso i personaggi storici e gli eventi in programma MAGIONE - Dagli indimenticabili tramonti all antico borgo PACIANO - Passeggiando fuori e dentro le mura CASTIGLIONE DEL LAGO - Animazione a Palazzo PASSIGNANO SUL TRASIMENO - Il panorama dalla Rocca e le barche CITTÀ DELLA PIEVE - Tra le vie e gli affreschi del Perugino PANICALE - Percorso in bici sulle orme di valorosi condottieri PIEGARO - Dall antica vetreria alla scoperta dei misteri del bosco TUORO SUL TRASIMENO - Annibale, il Trasimeno e Isola Maggiore

9 9 FIRENZE Km. 120 Chiese e Santuari Castelli Musei Palazzi Storici Siti Archeologici Oasi Naturalistiche Porti Spiagge Ferrovie dello Stato SIENA Km. 72 Petrignano del Lago Sant Ansano Laviano Cozzano Binami Porto Pozzuolo Mugnanesi Ferretto Pieracci Pernici Casamaggiore Chiusi ROMA Km. 145 Monelli Piana Baldelli Vitellino Frattavecchia Gioiella Lopi Bolognami Badia Poggio del Papa Vaiano Po Bandino San Litardo Terontola Villa Poggio del Sole Sanguineto Sanfatucchio Villastrada La Torre Caioncola Cantagallina Canale Moiano Casaltondo Villa Po del Vento Monte Gualandro Borghetto Punta Navaccia Isola Maggiore Carraia Macchie Vernazzano Panicarola Cascina Montalera Marcacciani Madonna del Busso Lemura Madonna dell Oliveto Isola Minore Isola Polvese Monte del Lago Sant Arcangelo Casalini Casa Bruciata Palazzone Missiano Sant Egidio Macereto Madonna delle Grondici OASI LA VALLE Montali Vignaie Torricella Muserale Tavernelle Castiglion Fosco Il Pischiello Poggi San Donato Monte Sperello Case Nuove San Feliciano Le Piagge San Savino S. Maria di Ancaelle Colle San Paolo San Martino Mongiovino Collebaldo Cerqueto S. Vito Montecolognola Zocco Montebuono Le Bandite Fontignano Pietrafitta Mugnano Mercatello Gaiche Cibottola Monte Vibiano Monte L Agello Castel Rigone Col Piccione Monte Melino Agello Abbazia dei Sette Frati Villa PERUGIA - ASSISI Salci

10 10 PORTE APERTE AL TRASIMENO A MAGIONE PESCATORI PER UN GIORNO SABATO 27 MAGGIO Partenza ore 9,00 davanti al Museo della Pesca Esperienza di pesca a bordo delle tradizionali imbarcazioni del lago con i pescatori del luogo

11 11 MAGIONE - DAGLI INDIMENTICABILI TRAMONTI ALL ANTICO BORGO L evento Porte Aperte al Trasimeno di Magione propone un escursione con le tipiche imbarcazioni del luogo in compagnia di pescatori professionisti verso una entusiasmante esperienza di pesca. La partenza è prevista davanti al Museo della Pesca che si trova nel grazioso borgo di pescatori di San Feliciano. Il Museo offre uno spaccato sul rapporto tra l uomo ed il lago nel corso della storia e propone una raccolta etno-antropologica sulla cultura dell acqua attorno al Trasimeno. Consulta il programma definitivo dell evento #Porte Aperte al Trasimeno: Chiama

12 12 PORTE APERTE AL TRASIMENO A PACIANO ERBE AMICHE E NEMICHE SABATO 27 MAGGIO Partenza ore 11,00 da Palazzo Baldeschi Passeggiata alla ricerca di erbe spontanee con guida esperta in erboristeria

13 13 PACIANO - PASSEGGIANDO DENTRO E FUORI LE MURA L evento Porte Aperte al Trasimeno a Paciano si articola nel grazioso centro storico a partire da Palazzo Baldeschi sede dell ufficio informazioni e di TrasiMemo. Scrigni di tesori si incontrano tra i vicoli del borgo, chiese, decori di madonne, balconi in fiore, che assieme al palazzo del Municipio in piazza della Repubblica consegnano un immagine armoniosa del borgo medievale. Uscendo si prosegue verso percorsi escursionistici passeggiando in compagnia di un esperto alla ricerca di erbe spontanee. Tanti consigli per nuove ricette all insegna del benessere e della cucina genuina. Consulta il programma definitivo dell evento #Porte Aperte al Trasimeno: Chiama

14 14 PORTE APERTE A CASTIGLIONE DEL LAGO LETTURE DI PALAZZO PER GRANDI E PICCINI SABATO 27 MAGGIO Inizio evento ore 15,00 davanti al Palazzo ducale dei della Corgna Animazione e racconti tra la fortezza e panorami mozzafiato

15 15 CASTIGLIONE DEL LAGO - ANIMAZIONE A PALAZZO L evento Porte Aperte al Trasimeno a Castiglione del Lago si terrà di fronte al Palazzo ducale Della Corgna che, collegato da uno stretto camminamento alla Rocca di Federico II a pianta pentagonale, sovrasta il lago. L iniziativa prevede tante attività di animazione dedicate alle famiglie ed in particolare ai bambini con lo scopo di coinvolgerli tra storie e leggende delle tradizioni del lago. Laboratori di ceramica, giochi e letture, incentrati sulle vicende del valoroso condottiero Ascanio della Corgna allieteranno il pomeriggio. Consulta il programma definitivo dell evento #Porte Aperte al Trasimeno: Chiama

16 16 PORTE APERTE AL TRASIMENO A PASSIGNANO SUL TRASIMENO REMANDO LUNGOLAGO SABATO 27 MAGGIO Partenza ore 17,00 dal molo I rematori ci guidano lungo il percorso di sfida in acqua, rievocato dal Palio delle Barche

17 17 PASSIGNANO SUL TRASIMENO - IL PANORAMA DALLA ROCCA E LA GARA DELLE BARCHE L evento Porte Aperte al Trasimeno a Passignano, Remando Lungolago, consiste in un percorso guidato in acqua non competitivo per barche a remi di qualsiasi tipo e dimensione. I partecipanti seguiranno i rematori del Palio delle Barche, nota rievocazione storica in cui i rioni del paese si sfidano. L iniziativa è aperta a tutti i tipi di imbarcazione a remi senza limiti di peso, di misura e di numero di rematori. I partecipanti a bordo di canoe, kayak o altro, dovranno obbligatoriamente indossare giubbotti di salvataggio. Si conclude la gara con una piacevole degustazione ed un brindisi a tutti i rematori intervenuti. Consulta il programma definitivo dell evento #Porte Aperte al Trasimeno: Chiama

18 18 PORTE APERTE AL TRASIMENO A CITTÀ DELLA PIEVE MEMORIE E PAESAGGI DI PIETRO VANNUCCI IL PERUGINO DOMENICA 28 MAGGIO Partenza ore 9,00 dal Museo Diocesano di Santa Maria dei Servi Trekking alla scoperta degli affreschi del Perugino

19 19 CITTÀ DELLA PIEVE - TRA LE VIE E GLI AFFRESCHI DEL PERUGINO L evento Porte Aperte al Trasimeno a Città della Pieve consiste in un circuito che si compone di alcuni fondamentali luoghi della città sul piano storico, artistico e monumentale. Il trekking parte dal Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi che ci offre l ultima geniale fatica del Perugino: La Deposizione dalla Croce e l esposizione dei reperti (sarcofagi e urne) di epoca etrusca rinvenuti nella Tomba di San Donnino. La camminata è di circa due ore e si articola dentro e fuori le mura della città. Si consiglia abbigliamento comodo e adeguato equipaggiamento. Consulta il programma definitivo dell evento #Porte Aperte al Trasimeno: Chiama

20 20 PORTE APERTE AL TRASIMENO A PANICALE PANORAMICA IN BICI TRA I BORGHI PIÙ BELLI D ITALIA DOMENICA 28 MAGGIO Partenza ore 11,00 da Piazza Umberto I Percorso ad anello in MTB o E-BIKE sulle orme di valorosi Condottieri

21 21 PANICALE - PERCORSO IN BICI SULLE ORME DI VALOROSI CONDOTTIERI L evento Porte Aperte al Trasimeno a Panicale parte dalla centrale fontana, cuore del paese. Possono partecipare sia mountain bike che bici con pedalata assistita anche noleggiate. Il percorso ad anello prevede un itinerario panoramico intorno al borgo da dove la vista spazia verso ampie vallate e sullo sfondo lo specchio del lago. Gli ospiti potranno seguire una guida esperta che ricalcherà le orme di condottieri valorosi che hanno fatto grande la storia di Panicale. Consulta il programma definitivo dell evento #Porte Aperte al Trasimeno: Chiama

22 22 PORTE APERTE AL TRASIMENO A PIEGARO TOUR NATURALISTICO NEL BOSCO DOMENICA 28 MAGGIO Partenza ore 15,00 dal Museo del Vetro Passeggiata nel bosco certificato di Piegaro

23 23 PIEGARO - DALL ANTICA VETRERIA ALLA SCOPERTA DEI MISTERI DEL BOSCO L evento Porte Aperte al Trasimeno a Piegaro parte dal Museo del Vetro esempio di archeologia industriale, e i materiali al suo interno, raccontano la centenaria storia della produzione vetraria a Piegaro, dal Medioevo al XX secolo. La passeggiata nel bosco certificato verrà guidata da esperti che ci condurranno tra i sentieri misteriosi alla scoperta di flora e fauna inaspettata. Si consiglia abbigliamento comodo e adeguato equipaggiamento. Consulta il programma dettagliato dell evento #Porte Aperte al Trasimeno: Chiama

24 24 PORTE APERTE AL TRASIMENO A TUORO SUL TRASIMENO CIRCUMNAVIGANDO ISOLA MAGGIORE DOMENICA 28 MAGGIO Partenza ore 17,00 da Campo del Sole Mini crociera intorno ad Isola Maggiore con passeggiata nel borgo

25 25 TUORO SUL TRASIMENO - ANNIBALE, IL TRASIMENO E ISOLA MAGGIORE L evento Porte Aperte al Trasimeno che si svolge a Tuoro, luogo della Battaglia del Trasimeno tra i Romani e i Cartaginesi, parte dal Campo del Sole che si trova in prossimità del molo. La minicrociera prevede la circumnavigazione di Isola Maggiore dove è prevista una breve sosta. Durante la passaggiata nell antico borgo di pescatori potrete trovare il Museo del Merletto. La lavorazione a punto Irlanda fu introdotta nei primi anni del 900 dalla Marchesa Elena Guglielmi. Negli anni 60 la crescente richiesta di pizzi, stimolò alcune donne ad intraprendere una vera e propria attività lavorativa. Oggi nel museo si può ammirare una vasta esposizione dei manufatti. Consulta il programma definitivo dell evento #Porte Aperte al Trasimeno: Chiama

26 26 LE STRUTTURE SONO PRONTE AD ACCOGLIERVI! Alberghi Bed & Breakfast Ostelli Agriturismi Case e appartamenti per vacanze Campeggi Affittacamere

27 STRUTTURE PARTNERS DEL PROGETTO 27 ALBERGHI Villaggio Albergo Ali sul Lago Villaggio Albergo Le Macerine Lungolago Nord San Feliciano - Magione (PG) - info@alilago.it Via Salvo D Acquisto, Castiglione del Lago (PG) - info@albergo-lemacerine.com Hotel Kursaal Villaggio Albergo Le Tre Isole Via Europa, Passignano sul Trasimeno (PG) - info@kursaalhotel.net Strada della Santocchia, San Feliciano - Magione (PG) - letreisole@tin.it Hotel Villalago Via Montivalle Sant Arcangelo - Magione (PG) - info@hotelvillalago.com

28 28 BED & BREAKFAST All Emporio Isole e Tramonti Via del Popolo, Torricella - Magione (PG) - info@bbemporio.it Via Case Sparse, Monte del Lago - Magione (PG) - info@isoletramonti.com OSTELLI Casa sul Lago Via del Lavoro, 10/A Torricella - Magione (PG) - info@lacasasullago.com AGRITURISMI Agriturismo Antica Dogana Azienda Agrituristica I Romiti Via Firenze, Km Tuoro sul Trasimeno (PG) - info@agriturismodogana.it Via Poggio del Sole, Villastrada - Castiglione del Lago (PG) - info@romiti.com

29 29 La Casa Colonica La Casa di Campagna Loc. Caselle Vernazzano - Tuoro sul Trasimeno (PG) - lacasacolonica@lacasacolonica.com Via Case Sparse, Casenuove - Magione (PG) - info@lacasadicampagna.it Principe del Trasimeno Romitorio Via Trasimeno II Loc. Piana Castiglione del Lago (PG) - info@principedeltrasimeno.it Viale Milano Loc. Romitorio Pozzuolo - Castiglione del Lago (PG) - posta@romitorio.com Sodino 1738 Terreumbre Via Case Sparse, San Feliciano - Magione (PG) - info@sodino1738.com Loc. Ceraso Sanfatucchio - Castiglione del Lago (PG) - info@terreumbre.it

30 30 CASE E APPARTAMENTI PER VACANZE Aura Le More e i Gelsomini Via Vittorio Emanuele, Castiglione del Lago (PG) - info@camerevacanzeaura.it Via Collelungo, Villastrada - Castiglione del Lago (PG) - simona@lemoreeigelsomini.it Podere Pescia Relais la Rosetta Loc. Pescia, 39/A Castiglione del Lago (PG) - info@poderepescia.it Viale del Lavoro, Torricella - Magione (PG) - info@larosetta.it Torale Vacanze Ideali Loc. Torale Tuoro sul Trasimeno (PG) - torale@torale.com Via degli Etruschi, Paciano (PG) - info@vacanzeideali.it

31 CAMPEGGI 31 Camping & Village Polvese Camping Kursaal Via Montivalle Sant Arcangelo - Magione (PG) - polvese@polvese.com Via Europa, Passignano sul Trasimeno (PG) - info@campingkursaal.it Camping Listro Camping Village Punta Navaccia Via Lungolago, Castiglione del Lago (PG) - listro@listro.it Via Navaccia, Tuoro sul Trasimeno (PG) - navaccia@camping.it AFFITTACAMERE Ospitalità Perusia Via A. Gramsci, Tuoro sul Trasimeno (PG) -

32 UNIONE RISTORATORI ALBERGATORI DEL TRASIMENO FIRENZE Arezzo Città di Castello Torino Milano Genova Cagliari Bolzano Montalcino Grosseto Trieste Bologna Venezia Firenze Perugia Ancona ROMA Napoli Palermo SIENA TOSCANA Bari Uscita Valdichiana Reggio Calabria Montepulciano Pienza Uscita Chiusi Chianciano Terme Uscita Fabro Cortona LAGO TRASIMENO UMBRIA Orvieto Todi PERUGIA Amelia Deruta Narni Gubbio Assisi Spoleto ROMA Foligno Cascata delle Marmore TERNI Norcia Progetto marketing: Mercurio Srl - Grafica e stampa: Brugi communication - Castiglione del Lago (PG) - ITALIA Mis Sviluppo e commercializzazione dei servizi turistici.

PORTE APERTE AL TRASIMENO

PORTE APERTE AL TRASIMENO UNIONE RISTORATORI ALBERGATORI DEL TRASIMENO PORTE APERTE AL TRASIMENO More than 2000 beds available Free 2 NIGHTS stay for couples and/or families 2 PORTE APERTE AL TRASIMENO Free stays for couples and/or

Dettagli

Segni Convenzionali. Sommario. Alberghi. Bed & Breakfast. Country House. Ostelli. Agriturismi. Case e Appartamenti per Vacanze

Segni Convenzionali. Sommario. Alberghi. Bed & Breakfast. Country House. Ostelli. Agriturismi. Case e Appartamenti per Vacanze Dove Dormire 07 Sommario Segni Convenzionali Alberghi Bed & Breakfast Country House Pernottamento e colazione in camera doppia Mezza pensione a persona al giorno in camera doppia Pensione completa a persona

Dettagli

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10 Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10 Il Lago Trasimeno, con una superficie di 128 Km2, è il più grande lago dell'italia centrale e per la sua particolare origine alluvionale è caratterizzato

Dettagli

3,75 Girare a destra, entrare dentro la pineta e rientrare sul percorso ciclopedonale seguendo le indicazioni in rosso per l itinerario mtb n. 10.

3,75 Girare a destra, entrare dentro la pineta e rientrare sul percorso ciclopedonale seguendo le indicazioni in rosso per l itinerario mtb n. 10. ANELLO DEL TRASIMENO Partenza e arrivo: Castiglione del Lago Distanza: 70,5 km Dislivello: 440 metri Difficoltà: medio-difficile Fondo stradale: asfalto, sterrato Bici consigliata: mtb, ibrida nella variante

Dettagli

Fine Anno a Montecatini Terme

Fine Anno a Montecatini Terme Fine Anno a Montecatini Terme 1 giorno 30 Dicembre Pistoia : Arrivo a Montecatini Terme sistemazione in Hotel nelle camere riservate. Pranzo. Pomeriggio escursione guidata a Pistoia Capitale della cultura

Dettagli

Coloriamo i cieli. Incontro internazionale di aquiloni e mongolfiere. XXII^ EDIZIONE 1 Maggio 5 Maggio Palazzo della Corgna

Coloriamo i cieli. Incontro internazionale di aquiloni e mongolfiere. XXII^ EDIZIONE 1 Maggio 5 Maggio Palazzo della Corgna Coloriamo i cieli Incontro internazionale di aquiloni e mongolfiere XXII^ EDIZIONE 1 Maggio 5 Maggio 2013 Palazzo della Corgna 30 Marzo 5 Maggio ore 10.00 13.00 :: 16.00 19.00 Mostra di Aquiloni: Il pensiero

Dettagli

PERCORSI E ORARI. LINEA N. 1 - Totale Km. 142. Scuola Primaria Loc. Colonnetta - Sc. Secondaria 1 Pozzuolo - Scuola Infanzia Vaiano

PERCORSI E ORARI. LINEA N. 1 - Totale Km. 142. Scuola Primaria Loc. Colonnetta - Sc. Secondaria 1 Pozzuolo - Scuola Infanzia Vaiano COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO P.za Gramsci, n.1 06061 Castiglione del Lago (PG) Partita IVA e C.F. 00366960540 AREA POLITICHE SOCIALI Via del Forte, 46 06061 Castiglione del Lago 075/9658242-226-345-351

Dettagli

Trattativa Riservata. Rif Casali di lusso in vendita a Cetona.

Trattativa Riservata. Rif Casali di lusso in vendita a Cetona. Rif 0406 Casali di lusso in vendita a Cetona www.villecasalirealestate.com/immobile/405/casali-di-lusso-in-vendita-a-cetona Trattativa Riservata Area Crete Senesi Comune Provincia Regione Nazione Cetona

Dettagli

PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DAL 28 APRILE AL 30 APRILE

PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DAL 28 APRILE AL 30 APRILE LOTTO N. 1 ALLEGATO B CAPITOLATO TECNICO PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Numero CIG: Z2613847F0 DAL 28 APRILE AL 30 APRILE 1 GIORNO:

Dettagli

VIVI. 1 a ed. ROCCA DI PAPA

VIVI. 1 a ed. ROCCA DI PAPA VIVI 1 a ed. ROCCA DI PAPA PROGRAMMA DI VISITE GUIDATE DICEMBRE 2016 - MARZO 2017 DICEMBRE DOMENICA 4 La Fontana di Acqua Frannoa Passeggiata tra i boschi, dal Vivaro alla Fontana di Acqua Frannoa partenza

Dettagli

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI DAL 31 MAGGIO AL 3 GIUGNO 2013 Perugia 1 giorno - 31 maggio GENOVA PERUGIA 06,00 partenza dall Aeroporto

Dettagli

ALBO D ORO LEGA CALCIO UISP TRASIMENO VINCENTE CAMPIONATO

ALBO D ORO LEGA CALCIO UISP TRASIMENO VINCENTE CAMPIONATO VINCENTE CAMPIONATO 1975-1976 VITELLINO CASTIGLIONE DEL LAGO (PG) 1976-1977 VITELLINO CASTIGLIONE DEL LAGO (PG) 1977-1978 VITELLINO CASTIGLIONE DEL LAGO (PG) 1978-1979 VITELLINO CASTIGLIONE DEL LAGO (PG)

Dettagli

Umbria Classica. Speciale Gruppi. Validi da Marzo a Dicembre. Formula Tutto Compreso

Umbria Classica. Speciale Gruppi. Validi da Marzo a Dicembre. Formula Tutto Compreso Umbria Classica Speciale Gruppi 2 0 1 7 Formula Tutto Compreso Validi da Marzo a Dicembre Toscana ed Umbria Incoming Tel. 055/86.67.247 Fax 055/86.95.895 www.toscanaedumbria.it 1 La nostra offerta Visto

Dettagli

CASTIGLION DEI LAGO TAPPA 35 POZZUOLO - PACIANO. Regione: Umbria Prov. Perugia. km21 dislivello Percorso E

CASTIGLION DEI LAGO TAPPA 35 POZZUOLO - PACIANO. Regione: Umbria Prov. Perugia. km21 dislivello Percorso E CASTIGLION DEI LAGO Regione: Umbria Prov. Perugia TAPPA 35 POZZUOLO - PACIANO km21 dislivello +350-300 Percorso E La cittadina deve il suo nome al simbolo della famiglia che anticamente vi dominava; infatti

Dettagli

Trasimeno. 2016 Guida al Trasimeno e dintorni

Trasimeno. 2016 Guida al Trasimeno e dintorni Trasimeno I 2016 Guida al Trasimeno e dintorni 2 Sommario Castiglione del Lago Magione Passignano sul Trasimeno Tuoro sul Trasimeno Città della Pieve Paciano Panicale Piegaro Terra della Civiltà Etrusco

Dettagli

Tel / Fax /62606 â Info-line 348/

Tel / Fax /62606 â Info-line 348/ *** HERMITAGE HOTEL *** Via Paolo Ingegnoli, 39 â 53042 Chianciano Terme â Siena Tel. 0039+0578/62606 - Fax 0039+0578/62606 â Info-line 348/6465699 E-mail: info@hermitagehotel.it - Web. www.hermitagehotel.it

Dettagli

Tassa di soggiorno. Per i dettagli dell imposta di soggiorno potete cliccare sul nome della singola destinazione nell elenco qui sotto riportato.

Tassa di soggiorno. Per i dettagli dell imposta di soggiorno potete cliccare sul nome della singola destinazione nell elenco qui sotto riportato. Per i dettagli dell imposta di soggiorno potete cliccare sul nome della singola destinazione nell elenco qui sotto riportato. Tassa di soggiorno La tassa di soggiorno è dovuta dai non residenti che alloggiano

Dettagli

ALBO D ORO LEGA CALCIO UISP TRASIMENO VINCENTE CAMPIONATO CATEGORIA SENIORES

ALBO D ORO LEGA CALCIO UISP TRASIMENO VINCENTE CAMPIONATO CATEGORIA SENIORES VINCENTE CAMPIONATO CATEGORIA SENIORES 1975-1976 VITELLINO CASTIGLIONE DEL LAGO (PG) 1976-1977 VITELLINO CASTIGLIONE DEL LAGO (PG) 1977-1978 VITELLINO CASTIGLIONE DEL LAGO (PG) 1978-1979 VITELLINO CASTIGLIONE

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che hanno

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che

Dettagli

IL TRENO STORICO A VAPORE

IL TRENO STORICO A VAPORE A spasso per il Senese con IL TRENO STORICO A VAPORE Speciale Gruppi Autunno 2 0 1 6 Mazzanti Viaggi - La Montagna Fiorentina Srl Via Kennedy, 5 50066 Reggello (FI) Tel. 055/86.67.247 Fax 055/86.95.895

Dettagli

Per il ponte del 23/24/25 aprile il Camping Club Pesaro organizza un raduno

Per il ponte del 23/24/25 aprile il Camping Club Pesaro organizza un raduno misteriosi.it/veneto_bonifacio.html. Al termine della visita guidata dell Abbazia, trasferimento a Soave nel punto di sosta di Via Adami (GPS N 45 25 27.00 E 11 14 53.86 ). A Soave c è anche un camper

Dettagli

L'UOMO IN MOVIMENTO TRA NATURA E PAESAGGIO

L'UOMO IN MOVIMENTO TRA NATURA E PAESAGGIO Testo tratto da www.sistemamuseo.it il 14/02/2017 ore 08:43 - pagina 1 di 5 L'UOMO IN MOVIMENTO TRA NATURA E PAESAGGIO Testo tratto da www.sistemamuseo.it il 14/02/2017 ore 08:43 - pagina 2 di 5 PROPOSTA

Dettagli

RITIRO ESTIVO JUVENTUS 2011 BARDONECCHIA

RITIRO ESTIVO JUVENTUS 2011 BARDONECCHIA RITIRO ESTIVO JUVENTUS 2011 BARDONECCHIA Dal 7 al 17 luglio 2011 il ritiro estivo della Juventus F.C. si svolgerà a Bardonecchia (TO), meta turistica apprezzata sia in estate che in inverno, già sito olimpico

Dettagli

CORTONA TAPPA 34 CORTONA POZZUOLO. Regione: Toscana Prov. Arezzo. Km 24,5 Dislivello Percorso E

CORTONA TAPPA 34 CORTONA POZZUOLO. Regione: Toscana Prov. Arezzo. Km 24,5 Dislivello Percorso E CORTONA Regione: Toscana Prov. Arezzo TAPPA 34 CORTONA POZZUOLO Km 24,5 Dislivello +220-360 Percorso E Antichissima città etrusca e principale centro culturale e turistico della Val di Chiana aretina,

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che hanno

Dettagli

UMBRIA COMUNE CONSULTORIO INDIRIZZO TELEFONO

UMBRIA COMUNE CONSULTORIO INDIRIZZO TELEFONO COSTACCIARO FOSSATO DI VICO GUALDO TADINO GUBBIO LISCIANO NICCONE PIETRALUNGA PISTRINO SAN GIUSTINO UMBRO SCHEGGIA SIGILLO TRESTINA UMBERTIDE COMUNE INDIRIZZO TELEFONO BASTARDO DI GIANO DELL'UMBRIA BEVAGNA

Dettagli

le stagioni del museo corboli

le stagioni del museo corboli 90 le stagioni del museo corboli scuola dell infanzia e I ciclo scuola primaria 90 Sviluppare la libera creatività e la percezione del sé rispetto alla collettività; sensibilizzare al riuso ed al riciclo

Dettagli

Napoli Ischia. Tra terra e mare 4 giorni - 3 notti. Luglio e Agosto

Napoli Ischia. Tra terra e mare 4 giorni - 3 notti. Luglio e Agosto 2015 Calata Trinità Maggiore 53, 80134 Napoli. Napoli Ischia Tra terra e mare 4 giorni - 3 notti La quota comprende: (min. 4 partecipanti) 3 pernottamenti con prima colazione in camera doppia con servizi

Dettagli

Umbria. Umbria. Ristoranti EVENTI UMBRIA. Guide. Ingressi. Tassa di soggiorno. ITALIA: Servizi & Cultura

Umbria. Umbria. Ristoranti EVENTI UMBRIA. Guide. Ingressi. Tassa di soggiorno. ITALIA: Servizi & Cultura ITALIA: Servizi & Cultura Città di Castello Ristoranti Adulti Studenti Menù 1 Menù 2 Menù 3 Bevande Menù 1 1/2 Minerale 1 Bibita centro 11,50 14,50 18,50 3,50 10,00 1,00 2,00 Cascia 17,00 20,00 22,00 incluse

Dettagli

17-19 marzo ModenaFiere L unica manifestazione in Italia dedicata a vacanze e tempo libero per famiglie

17-19 marzo ModenaFiere  L unica manifestazione in Italia dedicata a vacanze e tempo libero per famiglie vacanze per la famiglia 17-19 marzo 2017 ModenaFiere www.childrenstour.it bici turismo laboratori didattici natura studioilgranello.it eco vacanze sport parchi escursionismo animazione L unica manifestazione

Dettagli

MARZO. Domenica 6 Roma: Laterano SS. Quattro Coronati Celio

MARZO. Domenica 6 Roma: Laterano SS. Quattro Coronati Celio MARZO Domenica 6 Roma: Laterano SS. Quattro Coronati Celio Appuntamento: Grosseto parcheggio via Giotto ore 07.30 Costo: 65,00** minimo 25 partecipanti Prenotazione: obbligatoria entro il 27 febbraio Domenica

Dettagli

Tour Toscana e Umbria

Tour Toscana e Umbria Tour Toscana e Umbria Taste and Slow Italy - Trasimeno Travel Sas, Via Novella 1/F, 06061 Castiglione del Lago, Perugia. Tel. 075-953969, Fax 075-9652654 www.tasteandslowitaly.com - info@tasteandslowitaly.com

Dettagli

EVENTI FEBBRAIO - MARZO:

EVENTI FEBBRAIO - MARZO: Eventi 2016 nel cuore verde d Italia: L UMBRIA UNA REGIONE PER TUTTO L ANNO! Di seguito l elenco suddiviso per mesi degli eventi e delle mostre con la possibilità di abbinarci una visita guidata a tema

Dettagli

ALLA SCOPERTA DEL CUORE VERDE D ITALIA-L UMBRIA

ALLA SCOPERTA DEL CUORE VERDE D ITALIA-L UMBRIA ALLA SCOPERTA DEL CUORE VERDE D ITALIA-L UMBRIA Fa parte del programma voucher I love you www.partenzelastminute.it tel. 0924.338487 nessuno ti può dare di più TERNI -ARRONE -CASCATE DELLE MARMORE Visitare

Dettagli

Tour in Umbria 6 notti/7 giorni nel Ternano

Tour in Umbria 6 notti/7 giorni nel Ternano Tour in Umbria 6 notti/7 giorni nel Ternano 1 / 8 2 / 8 3 / 8 4 / 8 TOUR IN UMBRIA 6 notti / 7 giorni Giove, Arrone, San Gemini, Acquasparta, Lugnano In Teverina Giorno 1 Arrivo all'aeroporto di Roma Trasferimento

Dettagli

Pacquetti. a tariffe speciali. miracolosa importante naturale frizzante gustosa. spumeggiante

Pacquetti. a tariffe speciali. miracolosa importante naturale frizzante gustosa. spumeggiante Pacquetti a tariffe speciali spumeggiante miracolosa importante naturale frizzante gustosa Pacquetto 1 - TVB - TI VOGLIO BERE Lasciatevi guidare da queste acque: la Cascata delle Marmore, imponente e impetuosa

Dettagli

Il turismo in Umbria. Perugia, 4 luglio 2006

Il turismo in Umbria. Perugia, 4 luglio 2006 Il turismo in Umbria Perugia, 4 luglio 2006 Premessa L Istituto Doxa è stato incaricato dalla Regione Umbria di svolgere un indagine sul turismo umbro, con approfondimenti sulla notorietà e immagine della

Dettagli

Tour in Lombardia 7 giorni/6 notti - Individuali

Tour in Lombardia 7 giorni/6 notti - Individuali Tour in Lombardia 7 giorni/6 notti - Individuali 1 / 6 2 / 6 Descrizione: Giorno 1 Tour nella Lombardia 7 giorni / 6 notti Lovere, Gromo, Monte Isola, Bienno 3 / 6 Arrivo all'aeroporto di Milano Trasferimento

Dettagli

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl Si inizia con i Falò di San Giuseppe, si prosegue con itinerari per la Domenica delle Palme, la Settimana Santa e il 25 Aprile, e si conclude con il Ponte del 1 Maggio Sono ben cinque le proposte di A.c.t!

Dettagli

UMBRIA DISCOVERY 28 APRILE 1 MAGGIO Tour su asfalto adatto ad ogni tipo di moto

UMBRIA DISCOVERY 28 APRILE 1 MAGGIO Tour su asfalto adatto ad ogni tipo di moto UMBRIA DISCOVERY 28 APRILE 1 MAGGIO 2017 Tour su asfalto adatto ad ogni tipo di moto UMBRIA DISCOVERY Alla scoperta dell Umbria più bella e sconosciuta Marco Polo Team si prefigge, come mission italiana

Dettagli

URBANISTICA ATTUATIVA PROVINCIA DI PERUGIA. Piazza A. Gramsci n Tel / fax

URBANISTICA ATTUATIVA PROVINCIA DI PERUGIA. Piazza A. Gramsci n Tel / fax COMUNE DI CASTIGLIONE PROVINCIA DI PERUGIA Piazza A. Gramsci n 1 06061 Tel. 075.96581 / fax 075.9658.200 www.comune.castiglione-del-lago.pg.it - comune.castiglionedellago@postacert.umbria.it SUAPE Area

Dettagli

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio DAL 9 AL 15 SETTEMBRE 2016 Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio PROGRAMMA: 1 GIORNO 9 settembre 2016 Partenza da Cernusco sul Naviglio con pullman privato GT alle

Dettagli

Segni Convenzionali. Alberghi. Bed & Breakfast. Country House. Agriturismo. Campeggi. Case e Appartamenti per Vacanze. Ostelli

Segni Convenzionali. Alberghi. Bed & Breakfast. Country House. Agriturismo. Campeggi. Case e Appartamenti per Vacanze. Ostelli Dove Dormire Segni Convenzionali Sommario Pernottamento e colazione in camera doppia Mezza pensione a persona al giorno in camera doppia Pensione completa a persona al giorno in camera doppia Camera doppia

Dettagli

Movimento turistico 2011

Movimento turistico 2011 Movimento turistico 2011 MOVIMENTI TURISTICI Anno 2011 Dati per province Arrivi: 694.346 Presenze: 4.278.312 Arrivi: 796.219 Presenze: 3.764.830 Arrivi: 456.995 Presenze: 3.823.794 Arrivi: 252.203 Presenze:

Dettagli

I viaggi per i Soci 2014

I viaggi per i Soci 2014 I viaggi per i Soci 2014 28 FEBBRAIO 2014 Iseo: il Treno dei Sapori Il Treno dei Sapori accompagna in un viaggio multisensoriale che coinvolge e stimola tutti i sensi del viaggiatore attento e desideroso

Dettagli

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03 Il sabato sera d estate la Puglia è tutta da scoprire e visitare, gratuitamente. Con Puglia Open Days, progetto per la promozione e valorizzazione dell offerta turistica voluto dall Assessorato regionale

Dettagli

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato!

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato! AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato! PROGRAMMA DEL FINE SETTIMANA Venerdi Sistemazione in agriturismo e cena. Sabato Dopo la colazione, preparazione delle tagliatelle, pane cotto a legna e

Dettagli

Gualtieri, Palazzo Bentivoglio 29 settembre Alessandro Tortelli Direttore CST Firenze

Gualtieri, Palazzo Bentivoglio 29 settembre Alessandro Tortelli Direttore CST Firenze Gualtieri, Palazzo Bentivoglio 29 settembre 2017 Alessandro Tortelli Direttore CST Firenze UNA ANALISI DELLE POTENZIALITÀ DEL GRANDE FIUME in rapporto alle diverse tipologie di prodotto turistico in una

Dettagli

S T A G I O N E C I C L I S T I C A PROGRAMMA 2017

S T A G I O N E C I C L I S T I C A PROGRAMMA 2017 PROGRAMMA 2017 VALDICHIANA - VAL TIBERINA - TRASIMENO - AMIATA CHIANTI - VAL D ARNO - VAL D ORCIA - CRETE SENESI RITROVO DI PARTENZA: CICLI MANCINI PARTENZA ANTICIPATA DI 30 MINUTI PREVIO ACCORDO È VIVAMENTE

Dettagli

Grotte, ulivi, mare, boschi e. escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia

Grotte, ulivi, mare, boschi e. escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia Grotte, ulivi, mare, boschi e colline cistranesi: le escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia Escursione verso la Grotta dei Millenari ad Ostuni ESCURSIONE ALLA GROTTA DEI MILLENARI LUNGO

Dettagli

Festeggia l Epifania con il fantastico

Festeggia l Epifania con il fantastico individuali@lagunatravel.it Festeggia l Epifania con il fantastico Sognate una vacanza fra scogliere selvagge, borghi pittoreschi, spiagge da favola e città ricche di storia ed arte? Allora il Portogallo

Dettagli

Sommario. Segni Convenzionali. Alberghi. Bed & Breakfast. Country House. Ostelli. Agriturismi. Case e Appartamenti per Vacanze.

Sommario. Segni Convenzionali. Alberghi. Bed & Breakfast. Country House. Ostelli. Agriturismi. Case e Appartamenti per Vacanze. Dove Dormire 016 Sommario Segni Convenzionali Alberghi Pernottamento e colazione in camera doppia Numero appartamenti Bed & Breakfast Country House 4 4 Mezza pensione a persona al giorno in camera doppia

Dettagli

SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA settembre 2016

SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA settembre 2016 SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA 15-22 settembre 2016 Percorso panoramico lungo la costa su strade il meno frequentate possibile, con alcuni tratti di sterrato e con possibilità di visitare luoghi di interesse

Dettagli

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi 23,24,25 maggio 2014 Trekking della Dorsale dei Nebrodi Sentiero Italia da Floresta a Mistretta a piedi 30,31 maggio 01,02 giugno 2014 Trekking Weekend di

Dettagli

SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA settembre 2016

SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA settembre 2016 SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA 15-22 settembre 2016 Percorso panoramico lungo la costa su strade il meno frequentate possibile, con alcuni tratti di sterrato e con possibilità di visitare luoghi di interesse

Dettagli

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna In bici in natura tra il mare e gli ulivi da Masseria Lamasanta SABATO 21 MARZO

Dettagli

IL TURISMO IN UMBRIA PASQUA 2006 RAPPORTO STATISTICO

IL TURISMO IN UMBRIA PASQUA 2006 RAPPORTO STATISTICO IL TURISMO IN UMBRIA PASQUA 2006 RAPPORTO STATISTICO INDICE IL TURISMO IN UMBRIA PASQUA 2006 RAPPORTO STATISTICO INDICE Premessa...1 Presenze complessive...1 Presenze per aree territoriali...2 Presenze

Dettagli

Loc. Bacanella Magione (Perugia)

Loc. Bacanella Magione (Perugia) E N O I G A M UO AUTODROMO S L I ED Magione è un borgo situato sulla sponda orientale del Lago Trasimeno, crocevia tra Umbria e Toscana. Vicinissima a Perugia ed Assisi, ospita luoghi di interesse storico,

Dettagli

LA TERRA DEI CAMMINI

LA TERRA DEI CAMMINI LA TERRA DEI CAMMINI IL NETWORK REGIONALE LA TERRA DEI CAMMINI ISTITUZIONI = IMPRESE = TERRITORIO OFFERTA TURISTICA INNOVATIVA slow tourism, cammini, sport e vivere nella natura VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI

Dettagli

SCEGLI LA TUA VACANZA DI RELAX IN ABBAZIA CON ATTIVITA E TOUR FOTOGRAFICI TRA UMBRIA E TOSCANA

SCEGLI LA TUA VACANZA DI RELAX IN ABBAZIA CON ATTIVITA E TOUR FOTOGRAFICI TRA UMBRIA E TOSCANA SCEGLI LA TUA VACANZA DI RELAX IN ABBAZIA CON ATTIVITA E TOUR FOTOGRAFICI TRA UMBRIA E TOSCANA Puoi trascorrere una settimana o un week end in un atmosfera d altri tempi fra attività rilassanti e scatti

Dettagli

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione CALENDARIO INIZIATIVE 2016 tour in pullman G.T. con accompagnatore Speciale Cral MARZO Bologna Sabato 19 marzo Pullman G.T., visita di intera giornata, da Euro 49,00 APRILE Parma e la Reggia di Colorno

Dettagli

STRUTTURE SOCIO-RIABILITATIVE RESIDENZIALI

STRUTTURE SOCIO-RIABILITATIVE RESIDENZIALI REGIONE U M B R I A Provincia di PERUGIA STRUTTURE SOCIO-RIABILITATIVE RESIDENZIALI - CENTRO DI ACCOGLIENZA 06038 SPELLO (PG) - LOC. VAONE, 6 - TEL. 0742 301199 - FAX 301199 (solo utenza maschile) numero

Dettagli

FedUmbria : Elenco degli sportelli

FedUmbria : Elenco degli sportelli FedUmbria : Elenco degli sportelli Comune Sportello Orari Indirizzo Acquasparta Allerona Amelia Ufficio anagrafe Ufficio tributi Ufficio urbanistica allerona URP - Ufficio Relazioni Pubbliche Arrone Ragioneria

Dettagli

itinerari d arte de laformadelviaggio 1-5 giugno 2016

itinerari d arte de laformadelviaggio 1-5 giugno 2016 itinerari d arte de laformadelviaggio 1-5 giugno 2016 Val d Aosta di castello in castello andando Finalmente ci spingiamo fino all estremità nord-occidentale del nostro paese. Cinque giorni fra antichi

Dettagli

ium1426 agriturismo Citta della Pieve, Perugia, Umbria

ium1426 agriturismo Citta della Pieve, Perugia, Umbria ium1426 agriturismo Citta della Pieve, Perugia, Umbria Italia / Umbria Caratteristiche principali Provincia: Perugia Località: Citta della Pieve Tipo di terreno: центральная часть Tipologia immobile: Tenuta,

Dettagli

> PARTENZA: PARMA( POSSIBILE ESCURSIONE CASEIFICIO O PROSCIUTTIFICIO IN DIREZIONE LANGHIRANO )

> PARTENZA: PARMA( POSSIBILE ESCURSIONE CASEIFICIO O PROSCIUTTIFICIO IN DIREZIONE LANGHIRANO ) VENERDI' 18 APRILE: > PARTENZA: PARMA( POSSIBILE ESCURSIONE CASEIFICIO O PROSCIUTTIFICIO IN DIREZIONE LANGHIRANO ) > SI PROSEGUE PER LA LIGURIA VERSO AULLA ( ATTRAVERSO CORNILIO O SE SI HA TEMPO SUFFICENTE

Dettagli

Passeggiando per BARCELLONA

Passeggiando per BARCELLONA Passeggiando per BARCELLONA Speciale Epifania Proponiamo una passeggiata alla scoperta di Barcellona, attraverso le sue bellezze, i monumenti, i singolari quartieri e i suoi mille aspetti. Le visite si

Dettagli

Dal 16 al 20 Giugno Durata: 5 giorni/4notti. Mini Appartamenti

Dal 16 al 20 Giugno Durata: 5 giorni/4notti. Mini Appartamenti LA QUOTA COMPRENDE: sistemazione in mini appartamento, in residence in centro storico a Trapani, con colazione inclusa presso bar tipico e cena presso ristoranti e pizzerie tipiche. Trasferimenti da/per

Dettagli

Speciale Gruppi

Speciale Gruppi La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 7 Da Marzo a Dicembre Pernottamento in Agriturismo o Fattorie Tipiche Toscane Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi Tel:

Dettagli

SALI A BORGO. - Una moto per esplorare -

SALI A BORGO. - Una moto per esplorare - Scopo dell iniziativa: promuovere il turismo nelle Regioni terremotate, attraverso un viaggio alla scoperta dei Borghi più Belli d Italia Modalità: personaggi del mondo del design, del food, del cinema,

Dettagli

Partenze. Ogni giorno dal 1 Aprile al 1 novembre 2015. Partecipanti: una persona e più

Partenze. Ogni giorno dal 1 Aprile al 1 novembre 2015. Partecipanti: una persona e più Un tour per bici da corsa in Umbria con un tocco di Toscana e Le Marche. Questo viaggio è per chi piace scoprire non solo l'umbria, ma anche un po' di Toscana e Marche. Nel paesaggio tranquillo dell'umbria

Dettagli

Città medievali, verdi boschi e un magnifico lago

Città medievali, verdi boschi e un magnifico lago Ecologico Tours Via Sacro Tugurio 3 A 681 Rivotorto di Assisi Tel. 75 465184 E-mail: info@ecologicotours.it www.ecologicotours.it www.meravigliosaumbria.com P.I. 241739545 Città medievali, verdi boschi

Dettagli

Catalogo Calabrian Tours

Catalogo Calabrian Tours Catalogo Calabrian Tours Turismo Scolastico 2016/2017 Per le tue uscite didattiche di una giornata scegli Calabrian Tours i tuoi amici di Viaggio. Una vasta scelta di itinerari adatte per il turismo scolastico.

Dettagli

COLORI e SAPORI dell AUTUNNO. #tastemaremma BETANIA VIAGGI T U R I S M O S O C I A L E 3. 0

COLORI e SAPORI dell AUTUNNO. #tastemaremma BETANIA VIAGGI T U R I S M O S O C I A L E 3. 0 COLORI e SAPORI dell AUTUNNO #tastemaremma BETANIA VIAGGI La Toscana d autunno: un esperienza eccezionale! Scopri con noi la bellezza della maremma quando cadono le foglie! Borgo Magliano Resort è la miglior

Dettagli

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO Provincia di Ravenna PARCO REGIONALE DELTA DEL PO Provincia di Ravenna c/o Centro Parco Via Mazzini, 200 44022 Comacchio - FE tel. 0533 314003 - fax 0533 318007 e-mail: parcodeltapo@parcodeltapo.it sito:

Dettagli

AgriLeisureTime. Vivere un esperienza in fattoria didattica. Con percorsi settimanali di tre tipologie:

AgriLeisureTime. Vivere un esperienza in fattoria didattica. Con percorsi settimanali di tre tipologie: AgriLeisureTime Vivere un esperienza in fattoria didattica Con percorsi settimanali di tre tipologie: solo la mattina dal lunedì al venerdì ore 8,oo -13,oo mattina e pomeriggio dal lunedì al venerdì ore

Dettagli

LAGO. 7/15 giugno 2014. Slow

LAGO. 7/15 giugno 2014. Slow FEASR: L Europa investe nelle zone rurali LAGO 7/15 giugno 2014 Tanti eventi, un'unica filosofia il Trasimeno è protagonista del turismo Slow REGATE E MINI CROCIERE PASSEGGIATE A CAVALLO E IN CARROZZA

Dettagli

TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia

TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia DATE DI PARTENZA 2017 giugno: 21, 28 luglio: 4, 11, 18, 25 agosto: 1, 8,15,22, 29 settembre: 6, 13, 20 PROGRAMMA DI VIAGGIO: 1 GIORNO: VALENCIA Arrivo in albergo, incontro

Dettagli

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino www.lagunatravel.it Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino ITINERARIO Sabato: ITALIA / LISBONA Domenica: LISBONA Supplemento singola

Dettagli

Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017

Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017 Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017 VENERDI 2 FORNI DI SOPRA SABATO 3 FORNI DI SOPRA FORNI DI SOTTO TORNEO PINK MINIBASKET - Gare di basket per ragazzi dalle ore 10.00 c/o loc. Davost. TORNEO PINK MINIBASKET

Dettagli

GUIDE TURISTICHE G.I.A. ASCOM

GUIDE TURISTICHE G.I.A. ASCOM Con il sostegno di ==============================comunicato stampa Torino, 14 febbraio 2013 GUIDE TURISTICHE G.I.A. ASCOM DOMENICA 17 FEBBRAIO, IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GUIDA TURISTICA,

Dettagli

Trattativa Riservata. Rif Villa di Charme in vendita nelle colline Toscane

Trattativa Riservata. Rif Villa di Charme in vendita nelle colline Toscane Rif 0528 Villa di Charme in vendita nelle colline Toscane Trattativa Riservata www.villecasalirealestate.com/immobile/528/villa-di-charme-in-vendita-nelle-colline-toscane Area Crete Senesi Comune Provincia

Dettagli

ESAME PARTECIPAZIONE MEF

ESAME PARTECIPAZIONE MEF ESAME PARTECIPAZIONE MEF Patto 2000 Società Consortile A R.L. NATURAGIURIDICA: S.R.L. PARTITA IVA: 02322700549 CODICE FISCALE: 02322700549 DATA COSTITUZIONE: 01/01/2000 DATA SCADENZA: CAMERA DI COMMERCIO:

Dettagli

Toscana Azienda agricola in vendita in Val d Orcia vendita aziende agricole

Toscana Azienda agricola in vendita in Val d Orcia vendita aziende agricole Ville@Casali Real Estate s.r.l. Phone: 800 984 481 Email: info@villeecasalinetwork.com Toscana Azienda agricola in vendita in Val d Orcia vendita aziende agricole http://maps.google.it/maps/ms?ie=utf8&hl=it&msa=0&t=p&msid=112591928275007783184.000465e2a38faa66fec63&ll

Dettagli

Toscana Rudere di antico casale in pietra in vendita in Val d Orcia ruderi in vendita

Toscana Rudere di antico casale in pietra in vendita in Val d Orcia ruderi in vendita Ville@Casali Real Estate s.r.l. Telefono: 800 984 481 Email: info@villeecasalinetwork.com Toscana Rudere di antico casale in pietra in vendita in Val d Orcia ruderi in vendita Siena, IT Descrizione Toscana.

Dettagli

Lago Trasimeno (Umbria)

Lago Trasimeno (Umbria) Lago Trasimeno (Umbria) FOTO N. 35: Cartina recante ubicazione geografica del Lago Trasimeno. 97 FOTO N. 36 e 37: Immagini suggestive del Lago Trasimeno 98 È il pi ù grande specchio d'acqua dell'italia

Dettagli

CASTELLO NEL CHIANTI SENESE IN VENDITA

CASTELLO NEL CHIANTI SENESE IN VENDITA Rif 1266 - CASTELLO CHIANTI SENESE EUR 28.000.000,00 CASTELLO NEL CHIANTI SENESE IN VENDITA Siena - Siena - Toscana www.romolini.com/it/1266 Superficie: 14320 mq Terreno: 638 ettari Camere: 115 Bagni:

Dettagli

2009/2010. Eventi didattici per giocare con la città

2009/2010. Eventi didattici per giocare con la città GES gioco ergo sum Eventi didattici per giocare con la città 2009/2010 1 GES gioco ergo sum Programma 2009/2010 Mese di ottobre - Halloween al museo Misteri e fantasmi in Pinacoteca comunale. Utenza: l

Dettagli

ASSESSORATO AL TURISMO

ASSESSORATO AL TURISMO Movimento turistico regionale Anni 2010 e 2009 Dati Statistici comuni di Loreto e Recanati Anni 2005/2010. Capacità ricettiva Comuni di Loreto e Recanati Movimento turistico registrato nelle Strutture

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI. MERCOLEDì 10. Giardini di S. Giuliana, Perugia. Eventi

PROGRAMMA EVENTI. MERCOLEDì 10. Giardini di S. Giuliana, Perugia. Eventi PROGRAMMA EVENTI MERCOLEDì 10 Giardini di S. Giuliana, h. 9.30 18.00 Archeobimbi, h. 9.30 18.30 P Gara di Orienteering per le scuole elementari h. 9.30 Itinerari archeologici: - Torgiano - Bettona h. 9.30

Dettagli

Pasqua in Paradiso - Gallipoli (LE)

Pasqua in Paradiso - Gallipoli (LE) Pasqua in Paradiso - Gallipoli (LE) L'incontro sarà RISERVATO ad un massimo 100 camper e si svolgerà in collaborazione con la: Vedi le foto del campeggio Programma del Viaggio GIOVEDI 13 APRILE POMERIGGIO:

Dettagli

Chiostro dell Abbazia di Sassovivo

Chiostro dell Abbazia di Sassovivo Foligno (Fulginia, Fulginium o Fulginiae in latino, Fuligni in fulginate) è la terza città dell'umbria, si trova al centro della Valle Umbra ed è attraversata dal fiume Topino. Il Comune di Foligno è un

Dettagli

Vacanza di Capodanno. Toscana Casali della Tenuta di Spineto. Invito personale

Vacanza di Capodanno. Toscana Casali della Tenuta di Spineto. Invito personale Vacanza di Capodanno Toscana 2016-2017 Casali della Tenuta di Spineto Invito personale Vacanza di Capodanno in Toscana 29 dicembre 2016 2 gennaio 2017 Val di Chiana Casali della Tenuta di Spineto Tenuta

Dettagli

Speciale Gruppi

Speciale Gruppi La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 6 Da Marzo a Dicembre Pernottamento in Ville Medicee o Fattorie Tipiche Toscane Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi -

Dettagli

La terra di San Francesco e un assaggio di Toscana

La terra di San Francesco e un assaggio di Toscana La terra di San Francesco e un assaggio di Toscana Cascate delle Marmore, Orvieto, Assisi, San Gimignano, Civita di Bagnoregio LE DATE DI PARTENZA e RITORNO Fine Ottobre - Novembre 2016 PUNTI SALIENTI

Dettagli

Programma Manifestazione settembre MARTEDI 23 agosto PALAZZO MAURI. Conferenza stampa di presentazione dell evento

Programma Manifestazione settembre MARTEDI 23 agosto PALAZZO MAURI. Conferenza stampa di presentazione dell evento Programma Manifestazione 1-2-3-4 settembre 2016 MARTEDI 23 agosto PALAZZO MAURI ore 12.00 Conferenza stampa di presentazione dell evento giovedì 1 settembre 2016 LA SPOLETONORCIA IN ANTEPRIMA CASA DELL

Dettagli

Oggetto: Proposta Attività Cicloescursionistica. Chi Siamo. Cosa vi proponiamo Due itinerari in Località Castel del Monte

Oggetto: Proposta Attività Cicloescursionistica. Chi Siamo. Cosa vi proponiamo Due itinerari in Località Castel del Monte Oggetto: Proposta Attività Cicloescursionistica Chi Siamo CicloMurgia si propone di valorizzare il patrimonio naturalistico, culturale ed enogastronomico del Parco Nazionale dell Alta Murgia attraverso

Dettagli

ANALISI CONSISTENZA RICETTIVA COMUNE DI LECCE TABELLA H. 1 TOTALE STRUTTURE RICETTIVE DICEMBRE 2007

ANALISI CONSISTENZA RICETTIVA COMUNE DI LECCE TABELLA H. 1 TOTALE STRUTTURE RICETTIVE DICEMBRE 2007 REGIONE PUGLIA - APT LECCE ANALISI CONSISTENZA RICETTIVA 2007 - COMUNE DI LECCE TABELLA H. 1 TOTALE STRUTTURE RICETTIVE DICEMBRE 2007 Tipo di esercizio ricettivo N. ESERCIZI Camere N. Posti letto % Esercizi

Dettagli

Genova e la mostra di Modigliani

Genova e la mostra di Modigliani Escursione giornaliera Genova e la mostra di Modigliani Con itinerario panoramico tra il Belvedere di Castelletto, il borgo marinaro di Boccadasse e la città vecchia Sabato 10 giugno 2017 Visita guidata

Dettagli