Libera Novara Osservatorio provinciale sulle mafie Rassegna stampa Marzo 2012 SEZIONE PIEMONTE. 133

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Libera Novara Osservatorio provinciale sulle mafie Rassegna stampa Marzo 2012 SEZIONE PIEMONTE. 133"

Transcript

1 SEZIONE PIEMONTE 133

2 01/03/2012 Gang dei 24 riforniva 40 clienti ogni giorno La Stampa (ed.alessandria) 134

3 01/03/2012 Spacciavano droga. Rinchiusi in carcere La Stampa (ed.alessandria) 135

4 01/03/2012 Inseguimento sulla A26. Preso spacciatore La Stampa (ed.verbania) 136

5 01/03/2012 Colleghi difendono il dirigente regionale La Stampa (ed.cuneo) 137

6 01/03/2012 Nascondeva 6 etti di droga nello scantinato: arrestato La Stampa (ed.cuneo) 138

7 01/03/2012 Con la legalità si può battere la camorra. La Rossa parla ad Alba La Stampa (ed.cuneo) 139

8 01/03/2012 Gara pilotata per aggiudicarsi l assicurazione del consorzio La Stampa (ed.torino) 140

9 01/03/2012 L impresa edile aveva 70 muratori ma tutti in nero La Stampa (ed.torino) 141

10 01/03/2012 Indagato il presidente del Tar La Stampa (ed.torino) 142

11 01/03/2012 Coral in carcere da giugno. Appalti, voti e amici pericolosi La Stampa (ed.torino) 143

12 01/03/2012 mafia, Leinì e Rivarolo verso il commissariamento La Stampa (ed.torino) 144

13 01/03/2012 Sotto i riflettori per il caso delle firme false La Stampa (ed.torino) 145

14 02/03/2012 Appalto irregolare. Pm: 3 anni a dirigente La Stampa (ed.alessandria) 146

15 02/03/2012 L effetto Minotauro nel labirinto del Vallesusa La Stampa (ed.canavese) 147

16 02/03/2012 Confiscati i beni della ndrangheta per 10 milioni La Stampa (ed.torino) 148

17 02/03/2012 Aveva un piccolo arsenale illegale. Collezionista agli arresti domiciliari La Stampa (ed.torino) 149

18 03/03/2012 In fiamme un auto del consorzio rifiuti La Stampa (ed Verbania) 150

19 03/03/2012 Sala da gioco e slot. Il sindaco incontra il ministro Balduzzi La Stampa (ed:vercelli) 151

20 04/03/2012 Una discarica vicina al cantiere in disarmo La Stampa (ed.alessandria) 152

21 04/03/2012 Il ministro Balduzzi sposa la crociata contro l azzardo La Stampa (ed.vercelli) 153

22 04/03/2012 Operazione antidroga. Arrestato spacciatore La Stampa (ed.vercelli) 154

23 05/03/2012 Aveva marijuana già pronta in dosi La Stampa (ed.alessandria) 155

24 06/03/2012 Sequestrati giocattoli borse e prodotti elettrici La Stampa (ed.verbania) 156

25 06/03/2012 Tutti con don Ciotti. Basta violenze ora tocca alla politica La Stampa (ed.torino) 157

26 06/03/2012 Cocaina nei pannolini dei bimbi La Sesia 158

27 06/03/2012 Ha tentato di estorcere 20 mila euro a un medico La Stampa (ed.cuneo) 159

28 06/03/2012 Prostituzione, nei guai per sfruttamento La Stampa (ed.cuneo) 160

29 06/03/2012 Coca nei pannolini, un arresto La Stampa (ed.vercelli) 161

30 06/03/2012 Caselli ospite di Libera parlerà di mafia al Nord La Stampa (ed.vercelli) 162

31 06/03/2012 Criceti nella ruota dell usura La Stampa (ed.torino) 163

32 07/03/2012 Inseguiti nella notte e arrestati con l eroina La Stampa (ed.alessandria) 164

33 07/03/2012 L ex postino usuraio recapitava minacce La Stampa (ed.canavese) 165

34 07/03/2012 Discarica, la giunta si divide La Stampa (ed.biella) 166

35 07/03/2012 Maxi traffico di droga. Arrestata una ragazza La Stampa (ed.vercelli) 167

36 07/03/2012 Ferreo eletta con i voti mafiosi La Stampa (ed.torino) 168

37 07/03/2012 Droga ai giardinetti. Preso spacciatore La Stampa (ed.torino) 169

38 07/03/2012 Rinasce la discarica abusiva e compaiono anche tubi di amianto La Stampa (ed.torino) 170

39 08/03/2012 La procura chiede di processare Fabbio e Vandone La Stampa (ed.alessandria) 171

40 08/03/2012 Si tiene gli immobili dati in garanzia. È accusato di usura La Stampa (ed.alessandria) 172

41 09/03/2012 Cade a pezzi la casa confiscata alla mafia La Stampa (ed.alessandria) 173

42 09/03/2012 Denuncia la droga e finisce sott inchiesta La Stampa (ed.alessandria) 174

43 09/03/ arresti per droga: c è anche un vercellese La Sesia 175

44 09/03/2012 Uno spacciatore di 15 anni al parco Kennedy La Sesia 176

45 09/03/2012 Ha la pensione minima ma viaggia in Ferrari La Stampa (ed.cuneo) 177

46 09/03/2012 Bresso in Procura per chiarire i misteri della Scr La Stampa (ed.torino) 178

47 09/03/2012 Altro che mafia sono una vittima La Stampa (ed.torino) 179

48 10/03/2012 Spaccio a S.Lazzaro sgominata la gang La Stampa (ed.asti) 180

49 10/03/2012 Torna la protesta contro lo spaccio La Stampa (ed.torino) 181

50 10/03/2012 Bruciate altre tre auto. Caccia alla gang dei piromani notturni La Stampa (ed.torino) 182

51 11/03/2012 Altre dure condanne per droga nell alloggio La Stampa (ed.alessandria) 183

52 11/03/2012 Costretta a prostituirsi dalla sorella maggiore La Stampa (ed.torino) 184

53 12/03/2012 Il lavoro online nascondeva un traffico di riciclaggio La Stampa (ed.biella) 185

54 13/03/2012 Hashish in cantina. Padre coraggio fa arrestare il figlio La Stampa (ed.cuneo) 186

55 13/03/2012 Spaccio di cocaina. Boss in manette La Stampa (ed.asti) 187

56 13/03/2012 La corruzione c è anche in Piemonte. L allarme di Vietti alla Corte dei Conti La Stampa (ed.torino) 188

57 14/03/2012 Stop all inceneritore. Entro giungo dovrà chiudere l impianto La Stampa (ed.verbania) 189

58 15/03/2012 Imprenditore edile condannato a 7 anni La Stampa (ed.cuneo) 190

59 15/03/2012 Imprese in affanno dilaga il lavoro nero La Stampa (ed.torino) 191

60 15/03/2012 La Finanza perquisisce gli uffici della Scr La Stampa (ed.torino) 192

61 16/03/2012 Finanza sgomina un giro d spaccio di hashish e coca La Stampa (ed.alessandria) 193

62 16/03/2012 Viaggiava con tre chili di cocaina nella valigia La Stampa (ed.verbania) 194

63 16/03/2012 Sequestrate auto e moto di lusso. La Finanza sospetta il contrabbando La Stampa (ed.biella) 195

64 16/03/2012 Fabbrica in fiamme. Non si esclude il dolo La Stampa (ed.torino) 196

65 16/03/2012 Ucciso a colpi in testa e bruciato con la benzina La Stampa (ed.torino) 197

66 17/03/2012 È arrivato l ultimatum dalla Corte dei Conti La Stampa (ed.alessandria) 198

67 17/03/2012 Una commissione speciale contro le infiltrazioni mafiose La Stampa (ed.torino) 199

68 17/03/2012 Un collier contro la crisi. È boom per i Compro oro La Stampa (ed.vercelli) 200

69 17/03/2012 Identificato dal padre grazie al braccialetto La Stampa (ed.torino) 201

70 18/03/2012 Aveva altro fumo a casa La Stampa (ed.asti) 202

71 18/03/2012 Molotov sul balcone. Forse un avvertimento La Stampa (ed.vercelli) 203

72 20/03/2012 Davanti al giudice il 13 aprile i sette della locale di mafia La Stampa (ed.alessandria) 204

73 20/03/2012 Estorsione aggravata da 400 mila euro: presi 3 crescentinesi La Sesia 205

74 20/03/2012 Provinciali vercellesi: indagato La Russa La Sesia 206

75 20/03/2012 La fiaccolata di Libera dice no alla mafia e ricorda le 900 vittime La Stampa (ed.vercelli) 207

76 20/03/2012 Saluggia, abusi in Comune indagati Pasteris e Ravetto La Stampa (ed.vercelli) 208

77 21/03/2012 Artigiani distratti evadono 2,8 milioni La Stampa (ed.biella) 209

78 22/03/2012 Corte dei Conti, parte l attesa La Stampa (ed.alessandria) 210

79 22/03/2012 Diedero in affitto casa della cocaina La Stampa (ed.alessandria) 211

80 23/03/2012 La Corte se ne lava le mani La Stampa (ed.alessandria) 212

81 23/03/2012 Sequestrati 25 mila prodotti falsificati oppure pericolosi La Stampa (ed.alessandria) 213

82 23/03/2012 Incursione nel magazzino: rubati due camion e un mini escavatore La Stampa (ed.alessandria) 214

83 23/03/2012 Troppi soldi nella valigia. Sequestrati 20 mila euro La Stampa (ed.verbania) 215

84 23/03/2012 Faceva la spesa in carcere La Sesia 216

85 23/03/2012 La luce delle fiaccole ricorda i morti di mafia La Stampa (ed.vercelli) 217

86 23/03/2012 Traffico di droga. Il laboratorio è di due ventenni La Stampa (ed.vercelli) 218

87 23/03/2012 Beni per un milione di euro sequestrati al capo della 'ndrina locale Alessandria News Beni per un milione di euro sequestrati al capo della 'ndrina locale La Divisione Anticrimine della Polizia di Alessandria ha sequestrato beni per un milione di euro a Bruno Pronestì, considerato il capo della "locale" 'ndrangheta. Tra i beni sequestrati una villa a tre piani a Bosco Marengo Ancora un sequestro di beni ad alcuni esponenti della 'ndangheta del Basso Piemonte. Il sequestro rientra nell'ambito dell'operazione Maglio, che lo scorso giungo portò all'arresto di 19 persone per associazione a delinquere di stampo mafioso. Il Tribunale di Alessandria ha accolto la proposta di sequestro di beni inoltratagli nei primi giorni di febbraio dalla Divisione Polizia Anticrimine nei confronti di Bruno Pronestì. Nella giornata di ieri è scattato il provvedimento nei confronti di quello che è considerato il campo della 'ndrina locale. Tra i beni sequestrati una Opel del valore di 25mila euro, fondi di investimento e conti correnti per 250 mila euro, una villa di tre piani a Bosco Marengo. Complessivamente il valore dei beni sequestrati, tra Alessandria e la provincia di Reggio Calabria, raggiunge 1 milione di euro. Nella villa di Bosco Marengo vive ancora tutta la famiglia di Bruno Pronestì: la moglie, le due figlie e un genero. L'altro genero, Francesco Guerrisi, si trova in stato di arresto, anche lui con l'accusa di appartenere alla 'ndrangheta locale. Nell'aggressione ai patrimoni illeciti del crimine organizzato la legislazione italiana è all'avanguardia -ha commentato il Questore di Alessandria, Filippo Dispenza- Anche il Commissario europeo agli Affari Interni Cecilia Malmstrom ha parlato della legislazione italiana come un modello nella lotta al crimine organizzato. Per questa operazione c'è da ringraziare per la fondamentale collaborazione la Dda di Torino, il Tribunale di Alessandria e la Guardia di Finanza. Alessandro Perugini, dirigente della Divisione Anticrimine, ha spiegato come: Quando abbiamo sequestro i beni ad Antonio Maiolo, avevamo detto che avremmo proseguito con le indagini ai membri della 'locale'. Così abbiamo fatto, lavorando con una certa intensità su alcuni soggetti. Grazie all'appoggio della Dda di Torino e alla collaborazione della Guardia di Finanza sull'analisi dei patrimoni abbiamo formulato la proposta. Ciò che ci ha insospettito di Pronestì è che gli unici redditi della sua famiglia erano la pensione sua e della moglie. Le figlie e i generi non lavorano. Da qui abbiamo notato una discrepanza tra il reddito e i beni posseduti. 219

88 24/03/2012 Ndrangheta, beni sequestrati La Stampa (ed.alessandria) 220

89 24/03/2012 Spari contro un artigiano. Si indaga sul suo passato La Stampa (ed.torino) 221

90 24/03/2012 Il ministero acceleri l indagine su Chivasso La Stampa (ed.torino) 222

91 24/03/2012 Mazzette al fisco. Pochi 800 mila euro per uscire dal processo La Stampa (ed.torino) 223

92 24/03/2012 Brucia un capannone. Bloccata l autostrada La Stampa (ed.torino) 224

93 24/03/2012 A Leinì governa la ndrangheta La Stampa (ed.torino) 225

94 24/03/2012 Sciolto per ndrangheta il consiglio di Leinì La Stampa (ed.torino) 226

95 24/03/2012 Anche Rivarolo ora trema aspettando l esito dell inchiesta La Stampa (ed.torino) 227

96 25/03/2012 Rifiuti nocivi sotterrati illegalmente La Stampa (ed.canavese) 228

97 25/03/2012 Ndrangheta a Leinì. La corsa della Procura La Stampa (ed.torino) 229

98 25/03/2012 Rabbia e vergogna. Nessuno deve chiamarsi mafioso La Stampa (ed.torino) 230

99 25/03/2012 Su Bardonecchia giravano anche molti falsi miti La Stampa (ed.torino) 231

100 26/03/2012 Fuoco alla porta del sexy club. Nessuna minaccia La Stampa (ed.torino) 232

101 27/03/2012 Rogo in discarica, un giallo La Stampa (ed.alessandria) 233

102 27/03/2012 Incendio sulla montagna di Coimo. Bruciati cinque ettari di bosco La Stampa (ed.verbania) 234

103 27/03/2012 Confiscati i beni del salese Maiolo boss di ndrangheta nullatenente La Stampa (ed.alessandria) 235

104 28/03/2012 Il rogo? Accidentale. Ma la rete ha un buco La Stampa (ed.alessandria) 236

105 28/03/2012 Dal Pd raccolta firme contro i videopoker La Stampa (ed.verbania) 237

106 28/03/2012 Appalti, rifiuti, gioco d azzardo. Il Comune ha la sua Antimafia La Stampa (ed.torino) 238

107 29/03/2012 Decine di furti nelle ville la gang finisce in carcere La Stampa (ed.alessandria) 239

108 29/03/2012 Terzo giorno di incendi dolosi La Stampa (ed.canavese) 240

109 29/03/2012 Rogo in Municipio distrutti due uffici. Giallo sul movente La Stampa (ed.alessandria) 241

110 29/03/2012 Spaccio di droga tra cinquantenni La Stampa (ed.alessandria) 242

111 29/03/2012 Maxi sequestro da 6 milioni La Stampa (ed.verbania) 243

112 29/03/2012 Spacciatore si nascondeva nel bagagliaio di un auto La Stampa (ed.biella) 244

113 29/03/2012 Sequestrati prodotti contraffatti e pericolosi Corriere di Novara 245

114 29/03/2012 Slot machine e maxi rimborso. Anche le Iene con Verbania La Stampa (ed.novara) 246

115 30/03/2012 Voleva soldi per gli appalti La Stampa (ed.alessandria) 247

116 30/03/2012 Troppi soldi in valigia. Sequestrati 10 mila euro La Stampa (ed.verbania) 248

117 30/03/2012 Il gioco è una piaga sociale. I parroci stanno con il Comune La Stampa (ed.verbania) 249

118 30/03/2012 Rogo devasta deposito di una coop. Gli inquirenti non escludono il dolo La Stampa (ed.biella) 250

119 30/03/2012 Presi in auto con 34 dosi di cocaina. Due arresti La Stampa (ed.alessandria) 251

120 31/03/2012 Un indagato per pietrisco smaltito La Stampa (ed.alessandria) 252

121 31/03/2012 Ucciso per una lite sulla droga La Stampa (ed.alessandria) 253

122 31/03/2012 Rogo nei boschi in Valstrona. Il piromane colpisce di notte La Stampa (ed.verbania) 254

123 31/03/2012 Arresti ndrangheta fino in Lomellina La Stampa (ed.alessandria) 255

Libera Novara Osservatorio provinciale sulle mafie Rassegna stampa Settembre 2013 SEZIONE PIEMONTE. 49

Libera Novara Osservatorio provinciale sulle mafie Rassegna stampa Settembre 2013 SEZIONE PIEMONTE. 49 SEZIONE PIEMONTE 49 01/09/2013 Scommesse clandestine nel finton Internet point La Stampa (ed.biella) 50 02/09/2013 L ombra del racket nel suk di Porta Palazzo La Stampa (ed.torino) 51 03/09/2013 Custodiva

Dettagli

Libera Novara Osservatorio provinciale sulle mafie Rassegna stampa Agosto 2013 SEZIONE PIEMONTE. 38

Libera Novara Osservatorio provinciale sulle mafie Rassegna stampa Agosto 2013 SEZIONE PIEMONTE. 38 SEZIONE PIEMONTE 38 01/08/2013 Il Comune con Libera e contro il gioco La Stampa (ed.alessandria) 39 01/08/2013 Nella casa dell arrestato un market della droga La Stampa (ed.biella) 40 02/08/2013 Scoperta

Dettagli

Libera Novara Osservatorio provinciale sulle mafie Rassegna stampa Luglio 2012 SEZIONE PIEMONTE. 71

Libera Novara Osservatorio provinciale sulle mafie Rassegna stampa Luglio 2012 SEZIONE PIEMONTE. 71 SEZIONE PIEMONTE 71 01/07/2012 Aveva 1 etto di hashish. In cella 8 ore e liberato La Stampa (ed. Alessandria) 72 02/07/2012 Don Ciotti battezza il cantiere alla cascina del mafioso La Stampa (ed. Torino)

Dettagli

GUARDIA DI FINANZA COMANDO PROVINCIALE BARI COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA BARI

GUARDIA DI FINANZA COMANDO PROVINCIALE BARI COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA BARI GUARDIA DI FINANZA COMANDO PROVINCIALE BARI COMUNICATO STAMPA Bari, 22 giugno 2015 LA GUARDIA DI FINANZA PUGLIESE CELEBRA IL 241 ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DEL CORPO COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA

Dettagli

Bergamo, affari d oro del crimine organizzato: "Ha generato personale autoctono"

Bergamo, affari d oro del crimine organizzato: Ha generato personale autoctono Bergamo, affari d oro del crimine organizzato: "Ha generato personale autoctono" Il dossier sulla presenza di mafia, camorra e ndrangheta nella provincia presentato dall'associazione Libera Bergamo, 24

Dettagli

01/06/2011 Il consigliere Ballestra si dimette: Il clima è diventato pesante La Stampa (ed.sanremo)

01/06/2011 Il consigliere Ballestra si dimette: Il clima è diventato pesante La Stampa (ed.sanremo) SEZIONE LIGURIA 293 01/06/2011 Il consigliere Ballestra si dimette: Il clima è diventato pesante La Stampa (ed.sanremo) 294 01/06/2011 Il giudice Boccalatte ricorre al Riesame La Stampa (ed.sanremo) 295

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 13 GENNAIO 2017

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 13 GENNAIO 2017 CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 13 GENNAIO 2017 SOLE 24 ORE DA CISL E UIL STOP AI REFERENDUM CORSA ALLA SABATINI TER COSTRUZIONI, LA RIPRESA SI SPOSTA AL 2017 BEI, NEL 2016 AIUTATE 36 MILA PMI LA

Dettagli

QUESTURA DI MILANO CONFERENZA DI FINE ANNO 29 Dicembre 2015

QUESTURA DI MILANO CONFERENZA DI FINE ANNO 29 Dicembre 2015 QUESTURA DI MILANO CONFERENZA DI FINE ANNO 29 Dicembre 2015 Il presente dato statistico, per la parte relativa ai reati commessi, è stato elaborato in ragione dei reati effettivamente consumati e non solo

Dettagli

Cosenza, la guardia di finanza fa il punto Martedì 25 Giugno :15

Cosenza, la guardia di finanza fa il punto Martedì 25 Giugno :15 COSENZA 25 giu. Nei primi 5 mesi del 2013 la Guardia di Finanza di Cosenza ha: confiscato beni alla criminalità economica ed organizzata per oltre 10 milioni di euro; avanzato proposta di sequestro di

Dettagli

Presidio Rita Atria Piove di Sacco. La MAFIA...

Presidio Rita Atria Piove di Sacco. La MAFIA... La MAFIA... Chi è? Cosa Nostra Cosa Nostra 1984 - Tommaso Buscetta indica a Giovanni Falcone, l esistenza di una specifica organizzazione mafiosa chiamata Cosa Nostra Area geografica di origine: Sicilia

Dettagli

Guardia di Finanza COMANDO PROVINCIALE PIACENZA GUARDIA DI FINANZA DI PIACENZA BILANCIO OPERATIVO ANNUALE ANNO 2016

Guardia di Finanza COMANDO PROVINCIALE PIACENZA GUARDIA DI FINANZA DI PIACENZA BILANCIO OPERATIVO ANNUALE ANNO 2016 Comunicato stampa Piacenza, 22 marzo 2017 GUARDIA DI FINANZA DI PIACENZA BILANCIO OPERATIVO ANNUALE ANNO 2016 In linea con il 2015 è proseguita, anche nel 2016, l attività delle Fiamme Gialle piacentine

Dettagli

- Bande di ecuadoriani terrorizzano il ponente da Sestri al Campasso - Chi ha paura delle bande di «bravi ragazzi» in lotta per il territorio

- Bande di ecuadoriani terrorizzano il ponente da Sestri al Campasso - Chi ha paura delle bande di «bravi ragazzi» in lotta per il territorio - Bande di ecuadoriani terrorizzano il ponente da Sestri al Campasso - Chi ha paura delle bande di «bravi ragazzi» in lotta per il territorio - Due carabinieri picchiati da un gruppo di ecuadoriani - Ecuadoriani

Dettagli

GUARDIA DI FINANZA DI PISTOIA: IL BILANCIO DEL 2015.

GUARDIA DI FINANZA DI PISTOIA: IL BILANCIO DEL 2015. COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI PISTOIA COMUNICATO STAMPA PISTOIA, 16.03.2016 GUARDIA DI FINANZA DI PISTOIA: IL BILANCIO DEL 2015. INDIVIDUATI SPERPERI E TRUFFE SU DENARO PUBBLICO PER OLTRE

Dettagli

L Aquila, tangenti per la ricostruzione Cinque persone finiscono

L Aquila, tangenti per la ricostruzione Cinque persone finiscono 1 di 5 09/07/2015 16.50 SEZIONI Cerca... L Aquila, tangenti per la ricostruzione Cinque persone finiscono in manette Tra gli arrestati Luciano Marchetti, ex vicecommissario ai Beni Culturali della Protezione

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Maggio 2011

RASSEGNA STAMPA Maggio 2011 RASSEGNA STAMPA Maggio 2011 E un progetto di In collaborazione con Con il contributo di e L ALTRA COPERTINA: LA STAMPA (ED. NOVARA): 01/06/2011 2 3 INDICE SEZIONE NOVARA E PROVINCIA... 15 01/05/2011 ORA

Dettagli

Rassegna stampa 29 Settembre 2015

Rassegna stampa 29 Settembre 2015 Rassegna stampa 29 Settembre 2015 Pagina: 41 Pagina: 2 Pagina: 3 Pagina: 3 Pagina: 5 Pagina: 5 Pagina: 6 Pagina: 7 Pagina: 7 Pagina: 8 Pagina: 9 Pagina: 35 Pagina: 2 Pagina: 3 3 Pagina: 15 Url Operazione

Dettagli

Guardia di Finanza. Il bilancio operativo 2016 del Comando Provinciale di Taranto

Guardia di Finanza. Il bilancio operativo 2016 del Comando Provinciale di Taranto Guardia di Finanza. Il bilancio operativo 2016 del Comando Provinciale di Taranto il Colonnello Gianfranco Lucignano TARANTO Resi noti i dati di consuntivo concernenti i risultati raggiunti dai Reparti

Dettagli

COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA RAGUSA Sezione Operazioni e Programmazione

COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA RAGUSA Sezione Operazioni e Programmazione RISULTATI CONSEGUITI NEL CONTRASTO ALL'EVASIONE FISCALE E AL SOMMERSO TIPOLOGIE DI INTERVENTO Indagini di polizia giudiziaria concluse nel contrasto all evasione e alle frodi fiscali 24 Verifiche ai fini

Dettagli

Scritto da salvatore Lunedì 13 Novembre :41 ÂÂÂ

Scritto da salvatore Lunedì 13 Novembre :41 ÂÂÂ ÂÂÂ CASERTA - Su disposizione della Procura di Napoli - Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo, dalle prime luci del mattino oltre 100 finanzieri della Compagnia di Marcianise e degli altri

Dettagli

GUARDIA DI FINANZA DI PISTOIA: IL BILANCIO DEL 2016.

GUARDIA DI FINANZA DI PISTOIA: IL BILANCIO DEL 2016. COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI PISTOIA COMUNICATO STAMPA PISTOIA, 22.03.2017 GUARDIA DI FINANZA DI PISTOIA: IL BILANCIO DEL 2016. SCOPERTI 59 EVASORI TOTALI E DENUNCIATE 65 PERSONE PER

Dettagli

GUARDIA DI FINANZA COMANDO REGIONALE LIGURIA Ufficio Operazioni - Sezione Stampa e Relazioni Esterne

GUARDIA DI FINANZA COMANDO REGIONALE LIGURIA Ufficio Operazioni - Sezione Stampa e Relazioni Esterne GUARDIA DI FINANZA COMANDO REGIONALE LIGURIA Comunicato stampa Genova, 22 marzo 2017 GUARDIA DI FINANZA: PRESENTATO IL BILANCIO DELL ATTIVITA OPERATIVA SVOLTA IN LIGURIA NEL 2016. Dal contrasto alle frodi

Dettagli

Taranto. 4 arresti e sequestro di 1milione e 256mila euro operati dalla Guardia di Finanza

Taranto. 4 arresti e sequestro di 1milione e 256mila euro operati dalla Guardia di Finanza Taranto. 4 arresti e sequestro di 1milione e 256mila euro operati dalla Guardia di Finanza Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria del Comando Provinciale di Taranto hanno dato esecuzione ad

Dettagli

Amministratori sotto tiro. Intimidazioni mafiose e buona politica. Rapporto 2013 di Avviso Pubblico SINTESI PER LA STAMPA

Amministratori sotto tiro. Intimidazioni mafiose e buona politica. Rapporto 2013 di Avviso Pubblico SINTESI PER LA STAMPA Amministratori sotto tiro. Intimidazioni mafiose e buona politica Rapporto 2013 di Avviso Pubblico SINTESI PER LA STAMPA È fatto divieto di rendere pubblici i dati contenuti nelle pagine successive fino

Dettagli

INCONTRO CON I GIORNALISTI. 13 NOVEMBRE 2017 ore 10:30

INCONTRO CON I GIORNALISTI. 13 NOVEMBRE 2017 ore 10:30 INCONTRO CON I GIORNALISTI 13 NOVEMBRE 2017 ore 10:30 IL SISTEMA DI TRAFFICO INTERNAZIONALE L ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE DI MARCIANISE L ORGANIZZAZIONE CRIMINALE TRANSNAZIONALE I SEQUESTRI OPERATI NEL

Dettagli

A. D. (PDL - Forza Italia) Condannato in primo grado a 1 anno e 2 mesi per falso in atto pubblico, e interdetto da pubblici uffici per 5 anni.

A. D. (PDL - Forza Italia) Condannato in primo grado a 1 anno e 2 mesi per falso in atto pubblico, e interdetto da pubblici uffici per 5 anni. CONDANNATI, IMPUTATI E INDAGATI NEL PARLAMENTO ITALIANO (fonte: www.lincredibileparlamentoitaliano.yolasite.com) Aggiornato ad agosto 2015 Non potendo controllare le informazioni, si riportano solo le

Dettagli

Operazione "Fisheye" della Polizia di Stato nella città vecchia. Effettuati 16 arresti

Operazione Fisheye della Polizia di Stato nella città vecchia. Effettuati 16 arresti Operazione "Fisheye" della Polizia di Stato nella città vecchia. Effettuati 16 arresti Roberto G.Petitto Nelle prime ore di ieri mattina, nell ambito di un attività coordinata dalla Direzione Distrettuale

Dettagli

L'ARTICOLO DI CRONACA Un buon artocolo di cronaca deve dispondere a 5 domande essenziali:

L'ARTICOLO DI CRONACA Un buon artocolo di cronaca deve dispondere a 5 domande essenziali: L'ARTICOLO DI CRONACA Un buon artocolo di cronaca deve dispondere a 5 domande essenziali: CHI = il soggetto di cui si parla COSA = i fatti che gli sono accaduti o che ha commesso PERCHE' = le cause che

Dettagli

LEGIONE CARABINIERI LAZIO Compagnia di Viterbo

LEGIONE CARABINIERI LAZIO Compagnia di Viterbo L INDAGINE Le indagini sono state avviate il 17 gennaio del 2011, a seguito dell attentato intimidatorio ai danni di una coppia di fratelli pregiudicati, B.M. e B.D. di Soriano nel Cimino, la cui autovettura,

Dettagli

Libera Novara Osservatorio provinciale sulle mafie Rassegna stampa Marzo 2013 SEZIONE NOVARA. 1 http://osservatorionovara.liberapiemonte.

Libera Novara Osservatorio provinciale sulle mafie Rassegna stampa Marzo 2013 SEZIONE NOVARA. 1 http://osservatorionovara.liberapiemonte. SEZIONE NOVARA 1 01/03/2013 Ghemme, scontro in Consiglio per una mozione sulla discarica L Azione 2 01/03/2013 Quindici società sotto la lente NovaraOggi 3 01/03/2013 Lente d ingrandimento sull aministrazione

Dettagli

Gli investimenti mafiosi in Lombardia e nella provincia di Lecco

Gli investimenti mafiosi in Lombardia e nella provincia di Lecco Gli investimenti mafiosi in Lombardia e nella provincia di Lecco Quanti sono, dove sono e come si possono prevenire Lecco, 10 aprile 2013 Stefano Caneppele Transcrime - Università Cattolica del Sacro Cuore

Dettagli

MOTIVAZIONE. Appuntato in forza al Nucleo di Polizia Tributaria di Como, dotato di

MOTIVAZIONE. Appuntato in forza al Nucleo di Polizia Tributaria di Como, dotato di ALLEGATO Dalla precedente Celebrazione ad oggi sono stati concessi 71 encomi agli Ufficiali, Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati e Finanzieri dei Reparti con sede nella Provincia di Como. Prima di premiare

Dettagli

La Guardia di Finanza arresta altri responsabili per le truffe e tangenti a Maricommi Taranto

La Guardia di Finanza arresta altri responsabili per le truffe e tangenti a Maricommi Taranto La Guardia di Finanza arresta altri responsabili per le truffe e tangenti a Maricommi Taranto I finanzieri del Comando provinciale di Taranto hanno eseguito questa mattina 9 arresti cautelari, 8 dei quali

Dettagli

Dr. Rocco Filippo Antonio ROMEO

Dr. Rocco Filippo Antonio ROMEO Dr. Rocco Filippo Antonio ROMEO n.16.2.1959 a Reggio Calabria Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università di Studi di Messina il 28.10.1983 Abilitazione all esercizio della Professione legale

Dettagli

Spese pazze, giunta a rischio processo

Spese pazze, giunta a rischio processo TORINO CRONACA la Repubblica SABATO 2 AGOSTO 2014 V L inchiesta in Regione PER SAPERNE DI PIÙ www.regione.piemonte.it www.comitatodnt.it Spese pazze, giunta a rischio processo Tra i consiglieri per i quali

Dettagli

Guardia di Finanza COMANDO PROVINCIALE COSENZA COMUNICATO STAMPA GUARDIA DI FINANZA COSENZA: CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA SVOLTE NELL ANNO 2016.

Guardia di Finanza COMANDO PROVINCIALE COSENZA COMUNICATO STAMPA GUARDIA DI FINANZA COSENZA: CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA SVOLTE NELL ANNO 2016. COMUNICATO STAMPA Cosenza, 21 marzo 2017. GUARDIA DI FINANZA COSENZA: CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA SVOLTE NELL ANNO 2016. In osservanza alle direttive emanate dal Comando Generale del Corpo ed in linea con

Dettagli

Analisi dei programmi elettorali TORINO 2016 A cura di Libera Piemonte

Analisi dei programmi elettorali TORINO 2016 A cura di Libera Piemonte Analisi dei programmi elettorali TORINO 2016 A cura di Libera Piemonte 17 CANDIDATI E 34 LISTE FONTE albo pretorio: http://www.comune.torino.it/cgi-bin/albopretorio/index.cgi?c=19 ELENCO CANDIDATI E LISTE

Dettagli

Apertura anno giudiziario: «Mafia e riciclaggio inquinano la regione»

Apertura anno giudiziario: «Mafia e riciclaggio inquinano la regione» 1 UDINE CRONACA Apertura anno giudiziario: «Mafia e riciclaggio inquinano la regione» di Gianpaolo Sarti 29 gennaio 2017 L allarme del presidente della Corte d Appello, Oliviero Drigani. Nel mirino i subappalti

Dettagli

Estate: irregolare un affitto su due nel Salento. L impegno della Guardia di Finanza nella lotta all illegalità

Estate: irregolare un affitto su due nel Salento. L impegno della Guardia di Finanza nella lotta all illegalità Estate: irregolare un affitto su due nel Salento. L impegno della Guardia di Finanza nella lotta all illegalità ROMA Delle vere e proprie case alveari, abitazioni prive dei necessari requisiti igienicosanitari

Dettagli

DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI. Rischio di riciclaggio/fdt - Analisi di 1) RILEVAZIONE DELLE MINACCE

DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI. Rischio di riciclaggio/fdt - Analisi di 1) RILEVAZIONE DELLE MINACCE 1 - Rilevanza non significativa 2 - Rilevanza poco significativa 3 - Rilevanza abbastanza significativa 4 - Rilevanza molto significativa DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI 1) RILEVAZIONE DELLE MINACCE

Dettagli

Informazioni Statistiche N 3/2014

Informazioni Statistiche N 3/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica Delitti denunciati dalle forze di polizia all autorità giudiziaria nel 2012 Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 3/2014 MAGGIO 2014 Sindaco: Segretario Generale:

Dettagli

ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE

ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE Persone arrestate/denunciate ANNO 0 ANNO 0 - Persone tratte in arresto 8 - Persone tratte in arresto su ordine dell'a.g. - Persone denunciate in stato di libertà

Dettagli

Operazione Buena Ventura. La Polizia di Stato disarticola gruppo internazionale dedicato al traffico di cocaina

Operazione Buena Ventura. La Polizia di Stato disarticola gruppo internazionale dedicato al traffico di cocaina Operazione Buena Ventura. La Polizia di Stato disarticola gruppo internazionale dedicato al traffico di cocaina E in corso dalle prime ore di questa mattina da parte della Polizia di Stato di Reggio Calabria

Dettagli

CAPITOLO 8 SICUREZZA DEI CITTADINI

CAPITOLO 8 SICUREZZA DEI CITTADINI CAPITOLO 8 SICUREZZA DEI CITTADINI In questa sezione si espongono alcune statistiche sull attività svolta dalle principali forze di polizia, operanti nel territorio maceratese a tutela della sicurezza

Dettagli

Informazioni Statistiche N 2/2015

Informazioni Statistiche N 2/2015 Città di Palermo Servizio Statistica Delitti denunciati dalle forze di polizia all autorità giudiziaria nel 2013 Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 2/2015 AGOSTO 2015 Sindaco: Segretario Generale:

Dettagli

Guardia di Finanza COMANDO PROVINCIALE COSENZA COMUNICATO STAMPA GUARDIA DI FINANZA COSENZA: CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA SVOLTE NELL ANNO 2015.

Guardia di Finanza COMANDO PROVINCIALE COSENZA COMUNICATO STAMPA GUARDIA DI FINANZA COSENZA: CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA SVOLTE NELL ANNO 2015. COMUNICATO STAMPA Cosenza, 16 marzo 2016 GUARDIA DI FINANZA COSENZA: CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA SVOLTE NELL ANNO 2015. Nel 2015, la Guardia di Finanza di Cosenza ha: - scoperto 142 responsabili di reati

Dettagli

Guardia di Finanza, operazione Quote Rosa : sequestrati beni per 850 mila euro, denunciate 15 persone

Guardia di Finanza, operazione Quote Rosa : sequestrati beni per 850 mila euro, denunciate 15 persone Guardia di Finanza, operazione Quote Rosa : sequestrati beni per 850 mila euro, denunciate 15 persone Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo

Dettagli

ATTIVITA DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITA DELLA QUESTURA DI SALERNO E DEI COMMISSARIATI DI P.S.

ATTIVITA DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITA DELLA QUESTURA DI SALERNO E DEI COMMISSARIATI DI P.S. ATTIVITA DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITA DELLA QUESTURA DI SALERNO E DEI COMMISSARIATI DI P.S. Tipo di attività dal 01/05/2012 al 30/04/2013 Persone controllate 52.598 Persone sottoposte ad obblighi 19.349

Dettagli

Fenomeno storico: Mafia, Camorra, ndrangheta, Sacra corona unita

Fenomeno storico: Mafia, Camorra, ndrangheta, Sacra corona unita Mafia o mafie? Fenomeno storico: Mafia, Camorra, ndrangheta, Sacra corona unita Non solo meridionale: estensione a tutto il Paese per coltivare i propri interessi (centri urbani) Non solo italiano: cinese,

Dettagli

Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA

Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA Roma, 21 giugno 2016 GUARDIA DI FINANZA: CELEBRATI OGGI, ALLA PRESENZA DEL CAPO DELLO STATO E DEL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE, I 242 ANNI DI VITA DEL CORPO. ECCO IL BILANCIO

Dettagli

164^ PIACENZA 26 maggio 2016. Questura di Piacenza

164^ PIACENZA 26 maggio 2016. Questura di Piacenza 164^ PIACENZA 26 maggio 2016 POLIZIA DI STATO - QUESTURA DI PIACENZA DELITTI DENUNCIATI ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA 30.04.2015/ 30.04.2015/ 30.04.2016 30.04.2016 DIFFERENZA ASSOCIAZIONI A DELINQUERE 0 0

Dettagli

Enna, doppio intervento antidroga dei Carabinieri

Enna, doppio intervento antidroga dei Carabinieri Enna, doppio intervento antidroga dei Carabinieri di Alessandro Famà - 19, mag, 2015 http://www.siciliajournal.it/enna-doppio-intervento-antidroga-dei-carabinieri/ Luigi Sarra Minichello 1 / 6 Angelo Stagno

Dettagli

L ECONOMIA CRIMINALE VALE 170 MILIARDI DI EURO BOOM DI DENUNCE DI RICICLAGGIO: + 212% NEGLI ULTIMI 5 ANNI

L ECONOMIA CRIMINALE VALE 170 MILIARDI DI EURO BOOM DI DENUNCE DI RICICLAGGIO: + 212% NEGLI ULTIMI 5 ANNI L ECONOMIA CRIMINALE VALE 170 MILIARDI DI EURO BOOM DI DENUNCE DI RICICLAGGIO: + 212% NEGLI ULTIMI 5 ANNI Lombardia, Lazio, Campania, Veneto e Emilia Romagna le regioni più colpite ======================================================================

Dettagli

La Guardia di Finanza scopre corruzione presso la sezione di Foggia della Commisione Tributaria pugliese.

La Guardia di Finanza scopre corruzione presso la sezione di Foggia della Commisione Tributaria pugliese. La Guardia di Finanza scopre corruzione presso la sezione di Foggia della Commisione Tributaria pugliese. I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari con la collaborazione di militari della Sezione

Dettagli

Operazione In Dauna Venenum della Guardia di Finanza e Polizia di Stato nel foggiano

Operazione In Dauna Venenum della Guardia di Finanza e Polizia di Stato nel foggiano Operazione In Dauna Venenum della Guardia di Finanza e Polizia di Stato nel foggiano ROMA E in corso dalle prime ore dell alba in Puglia, nel foggiano, una vasta operazione della Polizia di Stato e della

Dettagli

Un magistrato, un questore e una vice direttrice del carcere di Rebibbia parlano ai ragazzi di legalità, scrivendo tre racconti ispirati a storie

Un magistrato, un questore e una vice direttrice del carcere di Rebibbia parlano ai ragazzi di legalità, scrivendo tre racconti ispirati a storie Una storia DIVERSA Un magistrato, un questore e una vice direttrice del carcere di Rebibbia parlano ai ragazzi di legalità, scrivendo tre racconti ispirati a storie vere PRIMA STORIA: L URLO DEL GABBIANO

Dettagli

Il consigliere regionale Pdl Alessio Saso

Il consigliere regionale Pdl Alessio Saso Ndrangheta, 12 arresti in Liguria Indagati due politici Pdl per voto di scambio In oltre 200 pagine di ordinanza il gip Magrini fotografa il funzionamento delle quattro "locali" collocate nei centri di

Dettagli

La Polizia di Stato smantella a Bari il clan Parisi

La Polizia di Stato smantella a Bari il clan Parisi La Polizia di Stato smantella a Bari il clan Parisi La Polizia di Stato di Bari sta eseguendo dalle prime ore dell alba sotto una pioggia torrenziale, una vasta operazione antimafia, per l esecuzione di

Dettagli

Ostuni: inseguimento in centro della polizia ad auto rubata. Due arresti ed una denuncia

Ostuni: inseguimento in centro della polizia ad auto rubata. Due arresti ed una denuncia Ostuni: inseguimento in centro della polizia ad auto rubata. Due arresti ed una denuncia In seguimento tra le vie del centro storico di Ostuni: 2 arresti e una denuncia. Recuperata un autovettura e un

Dettagli

Guardia di Finanza COMANDO PROVINCIALE PIACENZA. Comunicato stampa Piacenza, 15 marzo 2016

Guardia di Finanza COMANDO PROVINCIALE PIACENZA. Comunicato stampa Piacenza, 15 marzo 2016 Comunicato stampa Piacenza, 15 marzo 2016 GUARDIA DI FINANZA DI PIACENZA BILANCIO OPERATIVO ANNUALE ANNO 2015 Nel 2015 è proseguita l attività delle Fiamme Gialle piacentine indirizzata al raggiungimento

Dettagli

R.O.S. VORTICE Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Lecce DEJA VÙ Sacra Corona Unita clan Pellegrino PELLEGRINO Francesco Zù Peppu NOTARO

R.O.S. VORTICE Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Lecce DEJA VÙ Sacra Corona Unita clan Pellegrino PELLEGRINO Francesco Zù Peppu NOTARO Mafia: traffico internazionale di stupefacenti, estorsioni, usura, gioco d'azzardo ed infiltrazioni nella pubblica amministrazione. In carcere 26 esponenti e 52 indagati di rilievo della Sacra Corona Unita.

Dettagli

Vittoria, arrestati il padre e i due figli: trafficavano droga anziché fiori

Vittoria, arrestati il padre e i due figli: trafficavano droga anziché fiori Vittoria, arrestati il padre e i due figli: trafficavano droga anziché fiori Vasta operazione contro il traffico internazionale di stupefacenti tra l Italia e l Olanda, con decine di arresti eseguiti in

Dettagli

Sei arresti per spaccio di cocaina a Saint- Vincent: interrotta l'attività di una famiglia di Monza

Sei arresti per spaccio di cocaina a Saint- Vincent: interrotta l'attività di una famiglia di Monza Pubblicato da 12vda news dalla Valle d'aosta (https://www.12vda.it) Home > Sei arresti per spaccio di cocaina a Saint-Vincent: interrotta l'attività di una famiglia di Monza Sei arresti per spaccio di

Dettagli

Indagine Confcommercio GfK Eurisko sui fenomeni criminali

Indagine Confcommercio GfK Eurisko sui fenomeni criminali Indagine Confcommercio GfK Eurisko sui fenomeni criminali e 26 novembre 201 Premessa e obiettivi Nel 2007 Confcommercio ha realizzato, con il supporto di GfK Eurisko, un indagine sulla criminalità che

Dettagli

Inchiesta CONSIP. L imprenditore campano Alfredo Romeo arrestato per corruzione

Inchiesta CONSIP. L imprenditore campano Alfredo Romeo arrestato per corruzione Inchiesta CONSIP. L imprenditore campano Alfredo Romeo arrestato per corruzione Questa mattina l imprenditore campano Alfredo Romeo su disposizione del gip di Roma su richiesta del procuratore aggiunto

Dettagli

QUESTURA DI PERUGIA Scuola Superiore di Polizia. Attività 2016 (I Gennaio - 21 Dicembre ) QUESTURA DI PERUGIA

QUESTURA DI PERUGIA Scuola Superiore di Polizia. Attività 2016 (I Gennaio - 21 Dicembre ) QUESTURA DI PERUGIA Attività 216 (I Gennaio - 21 Dicembre ) 1 Dati conseguiti dalla Questura di Perugia nel 216 confrontati con quelli ottenuti l anno precedente Nelle pagine seguenti vengono riprodotti analiticamente e graficamente

Dettagli

ORGANICO E DOTAZIONE DELLA POLIZIA MUNICIPALE - anno PERSONALE POLIZIA MUNICIPALE

ORGANICO E DOTAZIONE DELLA POLIZIA MUNICIPALE - anno PERSONALE POLIZIA MUNICIPALE ORGANICO E DOTAZIONE DELLA POLIZIA MUNICIPALE - anno 2016 - PERSONALE POLIZIA MUNICIPALE ALL 1.1.2016 AL 31.12.2016 PROFILO OPERATORI Comandante 1 Vice Comandante 1 Commissario Superiore 2 Ispettore Superiore

Dettagli

ECOMAFIA 2017 le storie e i numeri della criminalità ambientale. Roma, 3 luglio 2017

ECOMAFIA 2017 le storie e i numeri della criminalità ambientale. Roma, 3 luglio 2017 ECOMAFIA 2017 le storie e i numeri della criminalità ambientale Roma, 3 luglio 2017 ECOMAFIA: I NUMERI (2016) 25.889 reati ambientali contestati su tutto il territorio nazionale (-7% rispetto al 2015)

Dettagli

Agguato mafioso in Puglia. Per il procuratore nazionale antimafia Roberti non è mafia di serie B

Agguato mafioso in Puglia. Per il procuratore nazionale antimafia Roberti non è mafia di serie B Agguato mafioso in Puglia. Per il procuratore nazionale antimafia Roberti non è mafia di serie B ROMA La criminalità pugliese e in particolare questa efferatissima forma di criminalità foggiana, è stata

Dettagli

Condannati due manager Enel, risarcimento per gli agricoltori per le nubi di carbone

Condannati due manager Enel, risarcimento per gli agricoltori per le nubi di carbone Condannati due manager Enel, risarcimento per gli agricoltori per le nubi di carbone Con la condanna a nove mesi di reclusione nei confronti di due manager dell Enel Calogero Sanfilippo e Antonino Ascione,

Dettagli

PROGETTO ISOLA DI CAPO RIZZUTO 2010

PROGETTO ISOLA DI CAPO RIZZUTO 2010 propone in collaborazione con : Associazioni nomi e numeri contro le mafie PROGETTO ISOLA DI CAPO RIZZUTO 2010 Premessa Il Coordinamento Provinciale con l intento di proseguire nell azione di diffusione

Dettagli

Interrogazione a risposta scritta presentata da ANTONINO LO PRESTI mercoledì 10 aprile 2002 nella seduta n.128

Interrogazione a risposta scritta presentata da ANTONINO LO PRESTI mercoledì 10 aprile 2002 nella seduta n.128 Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-02650 presentata da ANTONINO LO PRESTI mercoledì 10 aprile 2002 nella seduta n.128 LO PRESTI. - Al Ministro dell interno. - Per sapere - premesso che: nella

Dettagli

Giornata regionale della memoria e dell impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Percorso didattico-educativo con le scuole del Veneto

Giornata regionale della memoria e dell impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Percorso didattico-educativo con le scuole del Veneto Giornata regionale della memoria e dell impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Percorso didattico-educativo con le scuole del Veneto Parte Prima Cos è la Giornata della memoria e dell impegno

Dettagli

COMUNICATO STAMPA N. 17 DEL 19 LUGLIO 2016 LEGALITA E SVILUPPO, A FERMO UN CONVEGNO DI UNIONCAMERE MARCHE

COMUNICATO STAMPA N. 17 DEL 19 LUGLIO 2016 LEGALITA E SVILUPPO, A FERMO UN CONVEGNO DI UNIONCAMERE MARCHE COMUNICATO STAMPA N. 17 DEL 19 LUGLIO 2016 L evento si terrà giovedì 21 luglio alle ore 9,30, nella sala consiliare della locale Camera di Commercio. Interverranno l Assessore regionale al Bilancio Fabrizio

Dettagli

Polizia di Stato. 164 Anniversario della fondazione

Polizia di Stato. 164 Anniversario della fondazione 164 Anniversario della fondazione Cam pobasso 26 m aggio 2016 INDICE DI DELITTUOSITÀ PERIODO 10 APRILE 2015 9 APRILE 2016 Popolazione Totale generale dei delitti* Quoziente per 100 mila abitanti ITALIA

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL BILANCIO OPERATIVO ANNUALE 2015 DELLA GUARDIA DI FINANZA IN CALABRIA

PRESENTAZIONE DEL BILANCIO OPERATIVO ANNUALE 2015 DELLA GUARDIA DI FINANZA IN CALABRIA COMUNICATO STAMPA Catanzaro, 15 marzo 2016 PRESENTAZIONE DEL BILANCIO OPERATIVO ANNUALE 2015 DELLA GUARDIA DI FINANZA IN CALABRIA In analogia all atto di indirizzo per la definizione delle priorità politiche

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DEL 02/02/2016

RASSEGNA STAMPA DEL 02/02/2016 CITTA' DI CASTELLANZA SETTORE COMUNICAZIONE / INFORMAZIONE / INNOVAZIONE SERVIZIO INNOVAZIONE E SPONSOR Ufficio Relazioni con il Pubblico RASSEGNA STAMPA DEL 02/02/2016 Articoli pubblicati dal 02/02/2016

Dettagli

ALLEGATO A) Tavola comune delle categorie di reato di cui all articolo 4

ALLEGATO A) Tavola comune delle categorie di reato di cui all articolo 4 ALLEGATO A) Tavola comune delle categorie di reato di cui all articolo 4 Parametri Livello di realizzazione: Reato consumato C Reato tentato o preparato A Elemento non trasmesso Ø Grado di partecipazione:

Dettagli

DON CIOTTI, IL SOCIALE E' COOPERATIVO O NON E' SOCIALE

DON CIOTTI, IL SOCIALE E' COOPERATIVO O NON E' SOCIALE DON CIOTTI, IL SOCIALE E' COOPERATIVO O NON E' SOCIALE Il presidente di Libera e Gruppo Abele e' intervenuto alla presentazione di UP UmanaPersone Firenze, 17 set. - (AdnKronos) - ''Il sociale e' cooperativo

Dettagli

Omelia S. Messa nel 24 anniversario della morte di Salvatore Aversa e della moglie Lucia Precenzano Cattedrale di Lamezia Terme, 4 gennaio 2016

Omelia S. Messa nel 24 anniversario della morte di Salvatore Aversa e della moglie Lucia Precenzano Cattedrale di Lamezia Terme, 4 gennaio 2016 Omelia S. Messa nel 24 anniversario della morte di Salvatore Aversa e della moglie Lucia Precenzano Cattedrale di Lamezia Terme, 4 gennaio 2016 1. «Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO NONA LEGISLATURA INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA N. 1105 VERITAS SPA ED ETRA SPA IN AFFARI CON AZIENDA IN ODORE DI MAFIA. TUTTO REGOLARE? presentata il 28 luglio 2014

Dettagli

Catania, parte la protesta. Le libraie di "Vicolo Stretto" indignate, rifiutano il libro di Salvo Riina

Catania, parte la protesta. Le libraie di Vicolo Stretto indignate, rifiutano il libro di Salvo Riina Catania, parte la protesta. Le libraie di "Vicolo Stretto" indignate, rifiutano il libro di Salvo Riina di Agnese Maugeri - 07, Apr, 2016 http://www.siciliajournal.it/catania-le-libraie-di-vicolo-stretto/

Dettagli

Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione e nuove norme in materia di documentazione antimafia

Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione e nuove norme in materia di documentazione antimafia Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione e nuove norme in materia di documentazione antimafia Si tratta di un decreto legislativo in attuazione delle deleghe previste dagli articoli 1

Dettagli

Allegato A) REGIONE PIEMONTE

Allegato A) REGIONE PIEMONTE REGIONE PIEMONTE Allegato A) L espressione delle fenomenologie criminali di stampo mafioso più evidenti in Piemonte sono riconducibili a qualificate proiezioni delle organizzazioni criminali tradizionali

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ROMA, 30 GENNAIO 2012

COMUNICATO STAMPA ROMA, 30 GENNAIO 2012 COMUNICATO STAMPA ROMA, 30 GENNAIO 2012 NON SOLO CONTRASTO ALL EVASIONE FISCALE E AGLI SPRECHI DI DENARO PUBBLICO. LA GUARDIA DI FINANZA È ANCHE LOTTA ALLE MAFIE, AL RICICLAGGIO DI DENARO SPORCO, ALL USURA,

Dettagli

COMPRI FALSO? MA LO SAI CHE LOTTA A CONTRAFFAZIONE ED ABUSIVISMO VADEMECUM COMPRI FALSO? MA LO SAI CHE...

COMPRI FALSO? MA LO SAI CHE LOTTA A CONTRAFFAZIONE ED ABUSIVISMO VADEMECUM COMPRI FALSO? MA LO SAI CHE... LOTTA A CONTRAFFAZIONE ED ABUSIVISMO VADEMECUM COMPRI FALSO? MA LO SAI CHE COMPRI FALSO? MA LO SAI CHE... COMPRI FALSO? MA LO SAI CHE 1. Chi produce e chi vende un prodotto contraffatto commette un reato

Dettagli

Oggiono: 500 persone al Palabachelet per ascoltare il dibattito sulla ''mafia in Brianza'' con i magistrati Bellomo, Nobili e Mapelli

Oggiono: 500 persone al Palabachelet per ascoltare il dibattito sulla ''mafia in Brianza'' con i magistrati Bellomo, Nobili e Mapelli 1 di 8 20/10/2012 20.25 Il primo giornale online della provincia di Lecco Casateonline > Cronaca > Dal territorio Scritto Venerdì 19 ottobre 2012 alle 17:29 Oggiono: 500 persone al Palabachelet per ascoltare

Dettagli

Op. Montagna : La sentenza di primo grado con 22 condanne e 16 assoluzioni. Tutto il quadro, l inchiesta, i fatti

Op. Montagna : La sentenza di primo grado con 22 condanne e 16 assoluzioni. Tutto il quadro, l inchiesta, i fatti Domenica 1 Luglio 2012 Op. Montagna : La sentenza di primo grado con 22 condanne e 16 assoluzioni. Tutto il quadro, l inchiesta, i fatti Come già riportato è stata emessa sabato 30 giugno al tribunale

Dettagli

le implicazioni sul territorio

le implicazioni sul territorio Napoli, 08 11 settembre 2010 l hinterland milanese tra sregolazione e illegalità la mafia le implicazioni sul territorio Intenso sviluppo edilizio svincolato dall andamento demografico che genera offerta

Dettagli

L ALTRA NDRANGHETA IN EMILIA-ROMAGNA

L ALTRA NDRANGHETA IN EMILIA-ROMAGNA L ALTRA NDRANGHETA IN EMILIA-ROMAGNA FONDAZIONE LIBERA INFORMAZIONE OSSERVATORIO SULL INFORMAZIONE PER LA LEGALITÀ E CONTRO LE MAFIE MOSAICO DI MAFIE E ANTIMAFIA L ALTRA NDRANGHETA IN EMILIA-ROMAGNA La

Dettagli

Milano, l architetto mazzetta Il secondo tempo della corruzione Da settimane i magistrati di Milano stanno interrogando l'architetto Michele Ugliola

Milano, l architetto mazzetta Il secondo tempo della corruzione Da settimane i magistrati di Milano stanno interrogando l'architetto Michele Ugliola Milano, l architetto mazzetta Il secondo tempo della corruzione Da settimane i magistrati di Milano stanno interrogando l'architetto Michele Ugliola coinvolto in un giro di mazzette nel comune di Cassano

Dettagli

Gli investimenti delle mafie

Gli investimenti delle mafie Progetto PON Sicurezza 2007-2013 I beni sequestrati e confiscati alle organizzazioni criminali nelle regioni dell Obiettivo Convergenza: dalle strategie di investimento della criminalità all impiego di

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 05 luglio 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 05 luglio 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 05 luglio 2014 Sabato, 05 luglio 2014 Cronaca 05/07/2014 Corriere di Bologna Pagina 7 Mauro Giordano Autovelox sotto inchiesta, il capo dei giudici di pace:

Dettagli

COMUNICATO STAMPA DELL 8 FEBBRAIO 2012

COMUNICATO STAMPA DELL 8 FEBBRAIO 2012 Guardia di Finanza COMANDO PROVINCIALE RAVENNA - Ufficio Comando - Sezione Operazioni e Programmazione - - Via Alberoni n. 33-48121 Ravenna tel. e Fax (0544) 37122 - COMUNICATO STAMPA DELL 8 FEBBRAIO 2012

Dettagli

17. Criminalità: i reati denunciati

17. Criminalità: i reati denunciati 17. Criminalità: i reati denunciati Le denunce pervenute all Autorità Giudiziaria dalla Polizia, dall Arma dei Carabinieri e dalla Guardia di Finanza nel corso del 2002 nella provincia di Roma sono relative

Dettagli

Reggionline Ultime notizie da Reggio Emilia. Redazione Contatti Chi Siamo Il Nostro Network. Mercoledì, 31 Dicembre 2014

Reggionline Ultime notizie da Reggio Emilia. Redazione Contatti Chi Siamo Il Nostro Network. Mercoledì, 31 Dicembre 2014 Page 1 of 5 Redazione Contatti Chi Siamo Il Nostro Network Mercoledì, 31 Dicembre 2014 HOME CITTÀ PROVINCIA POLITICA ECONOMIA EVENTI SPORT GOSSIP ITALIA/ EDITORIALE VIAGGIARE FORMAZIONE Città Pensionato

Dettagli

165 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO LE CELEBRAZIONI PRESSO LA QUESTURA DI PRATO RICONOSCIMENTI PREMIALI

165 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO LE CELEBRAZIONI PRESSO LA QUESTURA DI PRATO RICONOSCIMENTI PREMIALI 165 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO LE CELEBRAZIONI PRESSO LA QUESTURA DI PRATO RICONOSCIMENTI PREMIALI In occasione dell anniversario della fondazione della Polizia di Stato, sono

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI Sabato, 01 aprile 2017

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI Sabato, 01 aprile 2017 01/04/2017 Cronache di Napoli Pagina 16 Pianura Camorra e traffico di droga, annulamento per Orefice 1 01/04/2017 Cronache di Napoli Pagina 4 Inchiesta sugli Iovine, nei guai un avvocato 2 01/04/2017 Corriere

Dettagli

AGRO-ALIMENTARE: NESSUNA QUALITA SENZA LEGALITA

AGRO-ALIMENTARE: NESSUNA QUALITA SENZA LEGALITA AGRO-ALIMENTARE: NESSUNA QUALITA SENZA LEGALITA Relazione introduttiva Davide Bergonzini Cisl E.R Segretario Fai- 11 MARZO 2015 Sala Parigi Hotel Europa - Via Boldrini 11 - Bologna L ARGOMENTO: Parliamo

Dettagli