Sommario Rassegna Stampa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sommario Rassegna Stampa"

Transcript

1

2 Rubrica Acer 1 Corriere della Sera - Ed. Roma 05/03/2017 SUONATE LE CAMPANE A MARTELLO (G.Pullara) 3 Rubrica Edilizia Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. 37 Il Messaggero - Cronaca di Roma 05/03/2017 STADIO, TENSIONE IN COMUNE VIA I DIRIGENTI DEL "PASTICCIO" (S.can.) 1 Il Sole 24 Ore 05/03/2017 "CUNEO", ENERGIA, CANTIERI: 15 RIFORME PER LA CRESCITA (D.Colombo) 1 La Repubblica - Cronaca di Roma 05/03/2017 PASTICCIO STADIO PAGANO I TECNICI DELL'URBANISTICA (M.Favale) La Repubblica - Cronaca di Roma 05/03/2017 SAN GIOVANNI SENZA TRANSENNE SMANTELLATO IL CANTIERE INFINITO (C.Gentile) 4 La Stampa 05/03/2017 Int. a M.Corradino: "GESTISCE APPALTI TROPPO GRANDI COSI' A VINCERE SONO SEMPRE GLI STESSI" (G.Salvaggiulo) Rubrica Lavori pubblici 1 Corriere della Sera - Ed. Roma 05/03/2017 STRADE E VERDE, RIVOLUZIONE FLAMINIO MA CILLA' DELLA SCIENZA SENZA MUSEO (L.Garrone) 5 La Repubblica - Cronaca di Roma 05/03/2017 ROMA METROPOLITANE, ALTRE PROTESTE "COMUNE ASSENTE, RISCHIO PARALISI" (L.D'albergo) Rubrica Viabilita' e trasporti 1 Il Fatto Quotidiano 05/03/2017 DELRIO, MINISTRO COL VIZIO DELLE GRANDI OPERE INUTILI (G.Meletti) 2/3 Il Fatto Quotidiano 05/03/2017 L'AFFARE GRANDI STAZIONI, RUSSO TENTO' IL COLPO E VOLEVA UN COCOPRO: "A ME IL 2-3 PER CENTO" (.M.l) 1 Il Messaggero 05/03/2017 STRADE COLABRODO MA 6,6 MILIARDI SONO BLOCCATI DALL'ANAS (U.Mancini) 9 Il Messaggero 05/03/2017 MANCANO I FONDI PER 70 ARTERIE DALLA JONICA AL CRATERE DEL SISMA (U.man.) Rubrica Mercato immobiliare 37 Il Messaggero - Cronaca di Roma 05/03/2017 CASE ATER, LA MAXI DISMISSIONE (F.Rossi) Il Messaggero - Cronaca di Roma 05/03/2017 LA TRUFFA DELLE VENDITE SOTTOBANCO, IL FARO SUI FURBETTI DELL'AFFARE FACILE (C.Mozzetti/F.Rossi) 39 Il Messaggero - Cronaca di Roma 05/03/2017 MA A SAN SABA CHIESTI EURO A MQ 29 Rubrica Urbanistica 37 Il Messaggero - Cronaca di Roma 05/03/2017 BALDUINA E OTTAVIA, BUCGE E RISCATTO (S.Canettieri) Il Messaggero - Ed. Metropolitana 05/03/2017 PONTE LUCANO, LA RINASCITA DEL PARCO Il Messaggero - Ed. Rieti 05/03/2017 PERIFERIE, IL PIANO DI RILANCIO 33 Rubrica Politica locale 1 Corriere della Sera - Ed. Roma 05/03/2017 ASSESSORI NELLE CARTE, E' BUFERA (A.Arzilli) 35 4 Il Fatto Quotidiano 05/03/2017 FRONGIA: "CASALINO MAI CANDIDATO A FARE L'ASSESSORE A ROMA" 18 Il Tempo 05/03/2017 M55 CONTRO RAGGI: "TROPPI TECNICI IN GIUNTA" (F.Pizzolante) 37 1 La Repubblica - Cronaca di Roma 05/03/2017 ARTE SOTTO SFRATTO LA CORTE DEI CONTI AL CAMPIDOGLIO "SGOMBERI SUBITO" (L.D'albergo) 3 La Repubblica - Cronaca di Roma 05/03/2017 LA BASE 5S: "IL NEMICO E' IN CASA TORNIAMO ALLE ORIGINI O PERDIAMO" (M.Favale) 67 L'Espresso 05/03/2017 ATTENTI RENZIANI ALL'ASSALTO DI ROMA SUD (S.Turco) 42 5 L'Unita' 05/03/2017 IL NOME DELL'ASSESSORE MAZZILLO NEI "PIZZINI" DI ROMEO

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

32

33

34

35

36

37

38

39

40

41

42

43

44 PRIMO PIANO Domenica 5 marzo 2017 Politica interna Inchiesta Consip: Le frizioni del caso Consip si sono spostate sul fronte interno, con un blitz della Procura di Roma che ha deciso di revocare al Nucleo operativo ecologico dei carabinieri (Noe) la delega per le indagini sulla vicenda giudiziaria. La causa sarebbe da ricercare nelle ripetute rivelazioni di notizie coperte da segreto, sia prima che dopo la trasmissione degli atti a questo ufficio. La fuga di notizie avrebbe così permesso agli indagati e alla stampa di conoscere gli atti trasmessi dalla procura di Napoli prima che arrivassero ai colleghi di Roma. L incarico verrà ora assegnato al Nucleo investigativo di Roma dell Arma, ma la scelta non ha lasciato indifferenti né il Noe né la Procura di Napoli. La decisione proveniente da Roma nasconde infatti un implicita accusa verso i due istituti per una gestione non adeguata dell indagine, ma gli inquirenti romani hanno preferito correre il rischio di irritare gli ex incaricati piuttosto che rischiare ulteriori danni per l indagine. Grillo-Renzi: Un rottamatore che riuscì a rottamare solo il padre. Con queste parole sul proprio blog Beppe Grillo ha descritto ieri Renzi, commentando le sue dichiarazioni sull inchiesta che sta coinvolgendo il padre ( Se è colpevole, pena doppia ) ma provocando le ire dell ex premier. Che, sempre via web, ha risposto all accusa del leader dei Cinque Stelle descrivendo la sua mossa come squallida e dispiacendosi perché Grillo è entrato nella dinamica più profonda e più intima senza alcun rispetto e in modo violento. Renzi ha quindi invitato l avversario a tornare umano, almeno quando parla dei valori fondamentali della vita, che vengono prima della politica. Lo sfogo dell ex sindaco di Firenze è proseguito, concedendo a Grillo la possibilità di buttarsi come uno sciacallo sulle indagini ma avvisandolo di non permettersi di parlare della relazione umana tra me e mio padre. La vicenda giudiziaria è quindi passata rapidamente in un terreno politico e successivamente in quello personale. Primarie Pd: Michele Emiliano sta rubando la scena mediatica agli avversari delle primarie, ma sullo sfondo Andrea Orlando sta raccogliendo sempre più consensi politici. Mentre l ex segretario Renzi ha annunciato un ticket con il ministro Maurizio Martina, il Guardasigilli incassava infatti l appoggio di Sinistra Dem (corrente di Gianni Cuperlo) e di Area Dem, di cui faceva parte Pippo Civati. Ma le simpatie per Orlando ieri si sono estese anche ai parlamentari italiani ed europei più centristi e vicini a Enrico Letta, oltre che a Rosy Bindi e Giorgio Napolitano. Ecco quindi che si fa sempre più concreto il rischio per Renzi di dover affrontare un avversario reale, quell Andrea Orlando descritto da Gianni Cuperlo come la figura capace di mettere in sicurezza il progetto del Pd. Politica estera Stati Uniti: Il presidente Donald Trump ha attaccato via Twitter il proprio predecessore, descrivendolo come un maccartista, alla stregua di un Richard Nixon nel Watergate, nonché un uomo cattivo e malato. Non si è quindi risparmiato The Donald, convinto che sia stato proprio Obama ad aver dato l ordine di intercettare le mie telefonate nella Trump Tower, proprio prima della vittoria. Nonostante non siano state diffuse le fonti della scoperta di Trump, il costruttore di New York ha proseguito nella giornata la crociata verso l ex presidente, dichiarando di voler scommettere che un buon avvocato potrebbe fare una grande causa sul fatto che il presidente Obama abbia messo sotto controllo i miei telefoni in ottobre. La risposta è arrivata con toni pacati da parte di Ben Rhodes, ex consigliere per la politica estera, limitatosi al ragionamento per cui un presidente non può ordinare di mettere le linee sotto controllo. Brexit: Il dibattito sulla Brexit sta producendo i primi effetti politici tra le istituzioni britanniche, impressione dimostrata dai recenti scambi tra governo e Parlamento. Ma ieri la Camera dei Lord si è scrollata di dosso la veste da filoeuropeista, guadagnata dopo la decisione di contrastare il governo sul trattamento dei cittadini Ue nel Regno Unito, chiarendo che la Great Britain non sarà legalmente obbligata a contribuire al bilancio europeo dopo la Brexit

45 (Kishwer Falkner, presidente commissione Affari finanziari) e quindi non verserà 60 miliardi di euro stimati di impegni finanziari. Falkner ha aggiunto che la questione sarà un fattore di rilievo nei negoziati sul ritiro e dagli ambienti Ue sembrerebbe essere confermata questa impressione. Fonti della Commissione avrebbero confermato che l adempimento degli impegni finanziari della Gb sarà un elemento essenziale dei negoziati per una separazione ordinata. Ma mentre Londra vorrebbe trattare contemporaneamente saldo degli impegni e accordi commerciali, Bruxelles ritiene il primo una condizione necessaria per poter discutere dei secondi. In alternativa potrebbe saltare il tavolo delle trattative, con l applicazione delle regole del WTO per gli scambi e il concretizzarsi delle preoccupazioni degli industriali britannici. Economia e Finanza Def 2018: Con la quasi certezza del voto nel 2018, il governo Gentiloni sta cominciando a programmare la politica economica con un orizzonte più ampio. Ecco perché negli ultimi giorni l esecutivo si sarebbe concentrato sulla stesura del Def per il prossimo anno, documento che anticipa la manovra di bilancio e atteso da Bruxelles entro il 10 aprile. Tra i temi più delicati vi è la clausola di salvaguardia da quasi venti miliardi di euro, pari a un aumento dell ultima aliquota Iva al 25% dal primo gennaio, un eventualità che se si verificasse affosserebbe la debole crescita italiana. Di questo è consapevole Bruxelles, che potrebbe quindi concedere una deroga agli impegni fissati per l Italia nel 2018: non più un deficit all 1,2% ma a 1,9-2%, traducibile in uno sconto di dieci miliardi. Nonostante questo la manovra del 2018 non sarà un passaggio semplice, poiché la politica monetaria accomodante della Bce comincerà ad affievolirsi e lo Stato italiano sarà costretto ad aumentare la spesa per ripagare il proprio debito. Ecco perché il governo vorrebbe continuare a percorrere la strada delle privatizzazioni (Poste e Trenitalia) e riequilibrare i costi, nonostante le forti opposizioni arrivate dal Pd negli ultimi tempi. Rottamazione cartelle: Continua a correre la rottamazione delle cartelle presso Equitalia, con 350mila istanze presentate finora e un alta probabilità di vedere moltiplicate le domande con l avvicinarsi alla scadenza. Gli impegni dei prossimi giorni potrebbero quindi richiedere ulteriori sacrifici al personale, ed è per questo che l ad Ernesto Maria Ruffini ha inviato una lettera ai dirigenti per chiedere di affiancare gli operatori agli sportelli e velocizzare così le operazioni. L amministratore delegato ha inoltre deciso di aprire altri 15 uffici delle grandi città due ore in più, fino alle Il 31 marzo scadranno i termini per fare domanda di rottamazione delle cartelle per pagare solo l importo del debito, senza sanzioni ed interessi di mora. Il governo ha fatto forte affidamento sull iniziativa, calcolando in 4,1 mld di euro di entrate in tre anni, di cui 2,3 mld solo nel 2017.

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Edilizia Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 1 Corriere della Sera - Ed. Roma 05/12/2016 AFFITTOPOLI CHOC, IMMOBILI LIBERI E SUBITO RIOCCUPATI: TUTTO DA RIFARE (E.Dellapasqua) 1 Corriere

Dettagli

di Domenica 22 marzo 2015

di Domenica 22 marzo 2015 di Domenica 22 marzo 2015 Rubrica Acer 1 Corriere della Sera - Ed. Roma 22/03/2015 NON SERVONO EROI MA BUONA POLITICA (E.Bianchi) 3 Rubrica Lavori pubblici Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Edilizia Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 34 Italia Oggi 13/12/2016 NIENTE ONERE DI COSTRUZIONE IL COMUNE DEVE SANZIONARE (M.Ottaviano) 8 La Repubblica - Cronaca di Roma 13/12/2016

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Edilizia Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. 3 Il Sole 24 Ore 22/12/2014 PROROGA DEI BONUS A MAGLIE PIU' LARGHE (M.Zandona') 3 17 Il Sole 24 Ore 22/12/2014 PER LE GRANDI OPERE

Dettagli

di Mercoledì 9 luglio 2014

di Mercoledì 9 luglio 2014 di Mercoledì 9 luglio 2014 Rubrica Acer 15 Il Messaggero 09/07/2014 CASA, ACQUISTI IN SALITA (+4.1%) E MUTUI IN CRESCITA DEL 9.3% (R.amo.) 10 Metro - Ed. Roma 09/07/2014 E' STATO SIGLATO IL RINNOVO DEL

Dettagli

RassegnaStampa 27/03/2014. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax

RassegnaStampa 27/03/2014. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax RassegnaStampa 27/03/2014 ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax+390815640547 PRIMA PAGINA 7 27/03/2014 CORRIERE DELLA SERA CORRIERE DELLA SERA 8 27/03/2014 IL FATTO QUOTIDIANO IL FATTO QUOTIDIANO 9 27/03/2014

Dettagli

di Giovedì 4 settembre 2014

di Giovedì 4 settembre 2014 di Giovedì 4 settembre 2014 Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Edilizia 3 Corriere della Sera 04/09/2014 LA DOPPIA STRADA PER RIDURRE IL DEBITO (M.Sensini) 3 4 Il Tempo -

Dettagli

Rassegna del 03 aprile 2013

Rassegna del 03 aprile 2013 03/04/2013 Rassegna del 03 aprile 2013 ATTIVITA' ECONOMICHE Corriere Della Sera 3 PIU' TAGLI E BOT SALVA IMPRESE PER PAGARE GLI ARRETRATI 1 Corriere Della Sera 3 ARRETRATI E INTERESSI UNA CORSA CHE VALE

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Acer 9 Ciociaria Editoriale Oggi 06/03/2016 NEL LAZIO IN ARRIVO 300 MILIONI PER L'EDILIZIA 4 41 Il Messaggero - Ed. Viterbo 06/03/2016 IN

Dettagli

di Mercoledì 4 marzo 2015

di Mercoledì 4 marzo 2015 di Mercoledì 4 marzo 2015 Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Acer 6 La Repubblica - Cronaca di Roma 04/03/2015 NIENTE "PAX" PER LA CAMERA DI COMMERCIO CNA: "ANCHE CERRA FACCIA

Dettagli

PATRIMONIALE STORY: LE INFAMI AZIONI DEI GOVERNI MONTI, LETTA E RENZI SULLA CASA

PATRIMONIALE STORY: LE INFAMI AZIONI DEI GOVERNI MONTI, LETTA E RENZI SULLA CASA a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia Berlusconi Presidente Il Popolo della Libertà 818 PATRIMONIALE STORY: LE INFAMI AZIONI DEI GOVERNI MONTI, LETTA E RENZI SULLA CASA

Dettagli

LE PREVISIONI MACROECONOMICHE PER IL 2017

LE PREVISIONI MACROECONOMICHE PER IL 2017 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1223 LE PREVISIONI MACROECONOMICHE PER IL 2017 16 dicembre 2016 EXECUTIVE SUMMARY 2 Come

Dettagli

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 07:00) 02/06/2016 1 07:01 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica Istituzionali M 30 FESTA DEL 2 GIUGNO TG1 (ore 08:00) 02/06/2016 1 08:02 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica

Dettagli

IL REFERENDUM SUL JOBS ACT: UNA MINA PER IL PD

IL REFERENDUM SUL JOBS ACT: UNA MINA PER IL PD a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1222 IL REFERENDUM SUL JOBS ACT: UNA MINA PER IL PD 14 dicembre 2016 EXECUTIVE SUMMARY

Dettagli

RassegnaStampa 13/06/2014. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax

RassegnaStampa 13/06/2014. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax RassegnaStampa 13/06/2014 ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax+390815640547 Rassegna del 13 giugno 2014 SERVIZI PUBBLICI Italia Oggi 35 FONDI COMUNITARI PER IL SETTORE SANITARIO 1 ATTIVITA' ECONOMICHE

Dettagli

SOMMARIO DEL 21 SETTEMBRE 2011

SOMMARIO DEL 21 SETTEMBRE 2011 SOMMARIO DEL 21 SETTEMBRE 2011 Corriere della Sera La Stampa Il Messaggero Avvenire Il Mattino Roma Il Mattino Il Sole 24 Ore Europa La Repubblica Corriere della Sera Il Sole 24 Ore La Repubblica Corriere

Dettagli

PRIME REAZIONI EUROPEE ALLA

PRIME REAZIONI EUROPEE ALLA 182 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com PRIME REAZIONI EUROPEE ALLA LEGGE DI BILANCIO DI RENZI-PADOAN 17 ottobre 2016 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE SUMMARY 2 Ancora una volta il

Dettagli

Rassegna del 22 marzo 2013

Rassegna del 22 marzo 2013 22/03/2013 Rassegna del 22 marzo 2013 SERVIZI PUBBLICI Avvenire 11 IL MINISTERO "LIBERA" 3 MILIARDI PER I SERVIZI LOCALI E FERROVIARI 1 Il Manifesto 1, 15 GENOVA NON FA ACQUA 2 ATTIVITA' ECONOMICHE Il

Dettagli

Rassegna del 22/02/2015

Rassegna del 22/02/2015 Rassegna del 22/02/2015 PROFESSIONI SCENARIO 22/02/2015 Corriere della Sera 3 Prezzi e regole? Sensini Mario 1 22/02/2015 Stampa 4 Notai, farmacisti e carrozzieri Sono solo finte aperture Pitoni Antonio

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Acer 7 Il Sole 24 Ore 24/03/2015 PALAZZO ITALIA, PARTE LA SORVEGLIANZA DELL'ANAC (S.Monaci) 3 11 La Repubblica - Cronaca di Roma 24/03/2015

Dettagli

Rassegna del 20 marzo 2013

Rassegna del 20 marzo 2013 20/03/2013 Rassegna del 20 marzo 2013 ATTIVITA' ECONOMICHE Il Manifesto 6 LA SANITA' DELL'AUSTERITY PIU' TASSE, MENO SERVIZI 1 Il Mattino 11 LA REPLICA «STIPENDIO RIDOTTO», MOSSA DEI PRESIDENTI 2 Il Mattino

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa venerdì 1 luglio 2016 Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Acer 7 Corriere di Viterbo e della Provincia 01/07/2016 "CONTROLLEREMO L'AVANZAMENTO DEI LAVORI PER LA TRASVERSALE"

Dettagli

SCHEDA STAMPA a cura dell ufficio Comunicazione e Stampa FRENA LA CRISI MA PER CRESCERE SERVE L ACCELERATORE

SCHEDA STAMPA a cura dell ufficio Comunicazione e Stampa FRENA LA CRISI MA PER CRESCERE SERVE L ACCELERATORE SCHEDA STAMPA a cura dell ufficio Comunicazione e Stampa FRENA LA CRISI MA PER CRESCERE SERVE L ACCELERATORE EDILIZIA: 2015, SI ATTENUA LA CADUTA MA IL SETTORE NON E ANCORA FUORI DALLA CRISI La crisi continua

Dettagli

INDICE RASSEGNA STAMPA AMBIENTE. Pagina I. Indice Rassegna Stampa

INDICE RASSEGNA STAMPA AMBIENTE. Pagina I. Indice Rassegna Stampa INDICE RASSEGNA STAMPA AMBIENTE Corriere Veneto 17/05/14 P. 9 Maltempo, in arrivo 26 milioni Ma è ancora polemica 1 Gazzettino 17/05/14 P. 14 Veneto, 27 milioni per il maltempo Alda Vanzan 2 Nuova Venezia

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Acer 11 Il Sole 24 Ore 08/06/2016 APPALTI, A RISCHIO UN'IMPRESA SU 5 (G.Latour) 4 Rubrica Edilizia Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. 16 Corriere della Sera 08/06/2016 PIU'

Dettagli

Rassegna Stampa di giovedì 21 novembre 2013

Rassegna Stampa di giovedì 21 novembre 2013 Rassegna Stampa di giovedì 21 novembre 2013 SNALS / CONFSAL Il Piccolo 21/11/2013 LAVORATORI ATER CONTRO SERAFINI: "CI HA OFFESI" La Repubblica - Cronaca di Roma 21/11/2013 BILANCIO DELL'OPERA TEATRO DELL'ASSURDO

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

tutto vau ro INT_01_uno_tira_altro.indd 1 26/10/15 15:27

tutto vau ro INT_01_uno_tira_altro.indd 1 26/10/15 15:27 tutto vauro tutto vauro SESSANTA MI DÀ TANTO Con la collaborazione di Giovanni Zucca ISBN 978-88-566-5004-4 I Edizione 2015 2015 - EDIZIONI PIEMME Spa www.edizpiemme.it Anno 2015-2016-2017 - Edizione

Dettagli

di Mercoledì 11 febbraio 2015

di Mercoledì 11 febbraio 2015 di Mercoledì 11 febbraio 2015 Rubrica Edilizia 2/3 Il Giornale 11/02/2015 CASA A 20 EURO AL MESE CON VISTA SUL CUPOLONE E' IL RITORNO DI AFFITTOPOLI (P.Tagliaferri) 2/3 Il Giornale 11/02/2015 LA CAPITALE

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica 32/33 Corriere della Sera 30/0/204 NUTRIRE LA SCUOLA (E.Soglio/E.Andreis) 2 9 Avvenire 30/0/204 IMMIGRATI, L'ITALI ATTRAE SEMPRE MENO 8 37 Alto Adige 30/0/204 SCUOLE, PRONTI 60 MILIONI DI EURO

Dettagli

RassegnaStampa 23/06/2014. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax

RassegnaStampa 23/06/2014. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax RassegnaStampa 23/06/2014 ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax+390815640547 Rassegna del 23 giugno 2014 ATTIVITA' ECONOMICHE Corriere Della Sera 9 ASILI NIDO E MENSE SCOLASTICHE MAXIMULTE PER L'ISEE

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Acer 6 Corriere di Viterbo e della Provincia 21/01/2017 L'EDILIZIA TOMA A VEDERE LA LUCE IN FONDO AL TWNNEL LE ISTI TUZ IONI CI AIUTINO 39 Il Messaggero - Ed. Frosinone 21/01/2017 IL BILANCIO EDILIZIA,

Dettagli

LE FALSE PROMESSE DI RENZI

LE FALSE PROMESSE DI RENZI 833 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com LE FALSE PROMESSE DI RENZI ALL ITALIA 13 marzo 2014 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE SUMMARY 2 In questa presentazione analizziamo quanto annunciato

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 2141 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore CARUSO Luigi COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 27 MARZO 2003 Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta

Dettagli

45 Rapporto energia - "Più informazione e nuovi incentivi per far decollare le riqualificazioni"

45 Rapporto energia - Più informazione e nuovi incentivi per far decollare le riqualificazioni Rassegna del 07/10/2013 07/10/13 Corriere della Sera Economia 07/10/13 Corriere della Sera Economia 07/10/13 Corriere della Sera Economia 07/10/13 Corriere della Sera Economia 07/10/13 Corriere della Sera

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Acer 44/45 L'Espresso 26/06/2014 MATTEOLI,DACCI IL CINQUE (G.Turano) 3 41 Il Messaggero - Cronaca di Roma 20/06/2014 "DISERTA IL CONSIGLIO", BUFERA SU CAUDO (S.Canettieri) 5 Rubrica Mercato immobiliare

Dettagli

ANCE. RASSEGNA STAMPA OSSERVATORIO CONGIUNTURALE 13 luglio A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa

ANCE. RASSEGNA STAMPA OSSERVATORIO CONGIUNTURALE 13 luglio A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa ANCE RASSEGNA STAMPA OSSERVATORIO CONGIUNTURALE 13 luglio 2015 A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa Rubrica Osservatorio congiunturale Ance 13 luglio 2015 9:31 RAITRE 14/07/2015 AGORA' ESTATE (Ora:

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Unione Province d'italia 16 Gazzetta di Reggio 25/09/2012 RENZI E I "FAVORI" DELL'ANCI: NON SO NULLA 3 7 Prima Pagina Reggio Emilia 25/09/2012 "FANTASIE, NON AMBISCO A NESSUN SEGGIO" 4 7 Prima

Dettagli

Rassegna del 19/06/2016

Rassegna del 19/06/2016 Rassegna del 19/06/2016 PRIME PAGINE 19/06/2016 Sole 24 Ore 1 Prima pagina... 1 19/06/2016 Corriere della Sera 1 Prima pagina... 2 19/06/2016 Repubblica 1 Prima pagina... 3 ENEA STAMPA E WEB 19/06/2016

Dettagli

In pratica è quasi decuplicato.

In pratica è quasi decuplicato. L incremento dell addizionale regionale IRPEF è un aumento cui la Giunta è stata obbligata dalla gravissima situazione in cui versano i conti della Regione Piemonte. Un dato sopra tutti ne rappresenta

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Confindustria 4 Il Messaggero 02/02/2016 AFRICA: PETROLIO E MIGRANTI LA NUOVA FRONTIERA DI RENZI (M.Conti) 3 Rubrica Ambiente e territorio 7 Il Giornale

Dettagli

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.: Andrea Cangini Estratto da pag.: 53 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura: 109.823 Diffusione: 140.151 Lettori: 1.042.000 Foglio: 1/1 204-116-080 ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Peso: 7%

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Acer 8 La Repubblica - Cronaca di Roma 29/12/2015 APPALTO PONTE DELLA SCAFA "NESSUN RAPPORTO CON NAVARRA" (F.salv.) 3 Rubrica Lavori pubblici

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Edilizia Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. 1 Corriere della Sera - Ed. Roma 23/06/2016 APPALTI DEI CAMPI ROM, I TRUCCHI PER EVITARE CONTROLLI (F.Fiano) 43 Il Messaggero -

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Edilizia 1 Il Sole 24 Ore 22/01/2017 MAPPA SISMICA FERMA, BONUS BLOCCATO (G.Latour) 3 Rubrica Lavori pubblici 4 Il Fatto Quotidiano 22/01/2017

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Acer 11 Trovaroma (La Repubblica) 30/06/2016 MALIKA AYANE LA VOCE "NAIF" 4 Rubrica Edilizia 49 Il Sole 24 Ore 30/06/2016 GARANZIE VALIDE SE LA BANCA NON CONTESTA (F.Clemente) 5 Rubrica Lavori pubblici

Dettagli

Rassegna Stampa 04.03.2013

Rassegna Stampa 04.03.2013 Rassegna Stampa 04.03.2013 Rubrica Assonime Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Affari&Finanza (La Repubblica) 04/03/2013 RIFORMARE LE ISTITUZIONI O L'ITALIA NON CE LA FARA' (S.Micossi)

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014 1. IL QUADRO MACROECONOMICO L attività economica mondiale nel primo trimestre del 2014 è cresciuta ad un ritmo graduale, subendo un lieve indebolimento

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Edilizia 19 Il Sole 24 Ore 29/06/2016 "CITTA', ALT AI FONDI FRAMMENTATI" (G.Santilli) 4 56 Italia Oggi 29/06/2016 STAZIONI APPALTANTI PIU'

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Consiglio Nazionale, Presidenza e Consiglieri 40 Affari&Finanza (la Repubblica) 03/02/2014 AMMINISTRATORI GIUDIZIARI, C'E' L'ALBO (S.Di palma) 3 Rubrica 29 il Sole 24 Ore 03/02/2014 PER I REVISORI

Dettagli

estrattoriforma26ott Rassegna Stampa mercoledi 26 ottobre 2016

estrattoriforma26ott Rassegna Stampa mercoledi 26 ottobre 2016 estrattoriforma26ott Rassegna Stampa mercoledi 26 ottobre 2016 Rassegna Stampa 26-10-2016 ROMA CAPITALE FATTO QUOTIDIANO 26/10/2016 3 UNITÀ 26/10/2016 8 "Non siamo contrari ai tagli, ma...". Le mille giustificazioni

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica 7 Il Centro - Ed. Chieti 30/06/205 BUONI PASTO SOPPRESSI, CSA CISAL: DIPENDENTI IMPOVERITI 2 6 Il Giorno - Ed. Milano 30/06/205 ATM, E' ASSE TRA PISAPIA E SINDACATI "L'ACCORDO SUL 205 NON CAMBIA"

Dettagli

ITALIA IN RECESSIONE: DOPO L OCSE, DOCCIA GELATA DI CONFINDUSTRIA

ITALIA IN RECESSIONE: DOPO L OCSE, DOCCIA GELATA DI CONFINDUSTRIA a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia Berlusconi Presidente Il Popolo della Libertà 766 ITALIA IN RECESSIONE: DOPO L OCSE, DOCCIA GELATA DI CONFINDUSTRIA 16 settembre 2014

Dettagli

L ITALIA MERITA ANCORA DI ESSERE UN SORVEGLIATO SPECIALE

L ITALIA MERITA ANCORA DI ESSERE UN SORVEGLIATO SPECIALE OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI L ITALIA MERITA ANCORA DI ESSERE UN SORVEGLIATO SPECIALE Siamo usciti dalla procedura di infrazione riportando il rapporto deficit/pil al 3%

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Confindustria Genova 1 Avvisatore Marittimo 15/04/2016 NAUTICA, IL RINA ABBANDONA UCINA 3 3 Il Giornale della Liguria 15/04/2016 "E' UN MOMENTO MAGICO

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Economia Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 1 Il Sole 24 Ore 13/06/2016 AEROSPAZIO E HI-TECH: "BIG" SULLE TRACCE DI TALENTI UNDER 30 2 7 Il Sole 24 Ore 13/06/2016 LA SPENDING REVIEW FORMATO

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Lavori pubblici 49 Il Messaggero - Cronaca di Roma 15/10/2016 DA CENTOCELLE A SAN BASILIO 15 INTERVENTI NELLE PERIFERIE (F.Rossi) 19 Il Sole 24 Ore 15/10/2016 IL CONSIGLIO DI STATO: DA CAMBIARE

Dettagli

Le principali notizie di oggi

Le principali notizie di oggi Le principali notizie di oggi Tensione su spread e Borsa. Piazza Affari giù del 2,95%. Btp-Bund sfiora i 190. Affondando Unicredit e banche Canada, strage in moschea: 6 morti. Il killer è uno studente

Dettagli

ECONOMIA E POLITICA MESSAGGERO

ECONOMIA E POLITICA MESSAGGERO Rassegna del 11/05/2014 ECONOMIA E POLITICA MESSAGGERO L'Fmi: «Poca innovazione ecco il vero gap dell'italia» Di Branco Michele 1 SOLE 24 ORE Casa, allarme sui pagamenti della Tasi - A giugno acconto fai-da-te

Dettagli

15 ottobre 2014 MF SICILIA Pagina 1 di 1

15 ottobre 2014 MF SICILIA Pagina 1 di 1 15 ottobre 2014 MF SICILIA Pagina 1 di 1 15 ottobre 2014 LA SICILIA Pagina 1 di 1 15 ottobre 2014 QUOTIDIANO DI SICILIA Pagina 1 di 1 15 ottobre 2014 IL MATTINO DI SICILIA Pagina 1 di 1 Sicilia, l Ance

Dettagli

Art Il Ministro dell economia e delle finanze è autorizzato, con proprio decreto, ad apportare le necessarie variazioni

Art Il Ministro dell economia e delle finanze è autorizzato, con proprio decreto, ad apportare le necessarie variazioni provincia e al comune di Napoli e al comune di Palermo per l attuazione di politiche attive finalizzate alla stabilizzazione occupazionale dei lavoratori impiegati in attività socialmente utili»; Rilevato

Dettagli

4 novembre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1

4 novembre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 4 novembre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 4 novembre 2015 GAZZETTA DEL SUD Pagina 1 di 1 4 novembre 2015 QUOTIDIANO DI SICILIA Pagina 1 di 1 4 novembre 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 1 LA RICHIESTA

Dettagli

Il Mattinale Roma, venerdì 10 giugno 2016

Il Mattinale Roma, venerdì 10 giugno 2016 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente Il Mattinale Roma, venerdì 10 giugno 2016 RISPARMI DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE:

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Fp Cgil - stampa nazionale 7 Il Messaggero 04/03/205 VIGILI, FINTI MALATI DI FINE ANNO 00MILA EURO DI MULTA AI SINDACATI (L.De cicco) 3 Il Sole 24 Ore 04/03/205 IL GARANTE MULTA I SINDACATI PER

Dettagli

MESSAGGIO NAPOLITANO ALLE CAMERE

MESSAGGIO NAPOLITANO ALLE CAMERE Rassegna Stampa del 9 ottobre 2013 Testata Titolo Pag. PRIMA PAGINA CORRIERE DELLA SERA PRIMA PAGINA DI MERCOLEDI 9 OTTOBRE 2013 l REPUBBLICA PRIMA PAGINA DI MERCOLEDI 9 OTTOBRE 2013 2 SOLE240RE PRIMA

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Lavori pubblici 41/43 L'Espresso 04/12/2014 ETERNA INCOMPIUTA (G.Turano) 3 27 Italia Oggi 28/11/2014 GRANDI INFRASTRUTTURE SBLOCCATI 1,4 MLD (A.Mascolini) 6 Rubrica Mercato immobiliare 37 Corriere

Dettagli

Rassegna Stampa. giovedi 03 marzo Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 03 marzo Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa giovedi 03 marzo 2016 Rassegna Stampa 03-03-2016 REPUBBLICA TORINO 03/03/2016 5 ROMA 03/03/2016 13 PRIMA PAGINA MODENA 03/03/2016 13 PREALPINA 03/03/2016 2 GAZZETTA DI PARMA 03/03/2016

Dettagli

Interrogazione a risposta scritta presentata da ANTONINO LO PRESTI mercoledì 10 aprile 2002 nella seduta n.128

Interrogazione a risposta scritta presentata da ANTONINO LO PRESTI mercoledì 10 aprile 2002 nella seduta n.128 Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-02650 presentata da ANTONINO LO PRESTI mercoledì 10 aprile 2002 nella seduta n.128 LO PRESTI. - Al Ministro dell interno. - Per sapere - premesso che: nella

Dettagli

Comunità, ossia un elevato livello di occupazione e una crescita sostenibile e non inflazionistica.

Comunità, ossia un elevato livello di occupazione e una crescita sostenibile e non inflazionistica. Il Trattato di Maastricht attribuisce la responsabilità per la politica monetaria unica alla BCE, affidandole un obiettivo primario, il mantenimento della stabilità dei prezzi. Senza pregiudicare tale

Dettagli

LE REAZIONI DEI MERCATI ALLA

LE REAZIONI DEI MERCATI ALLA 1191 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com LE REAZIONI DEI MERCATI ALLA VITTORIA DEL «NO» 7 dicembre 2016 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE SUMMARY 2 Dopo lo straordinario successo del

Dettagli

RENZI, PADOAN, CON IL DEBITO CHE AUMENTA COME LA METTIAMO?

RENZI, PADOAN, CON IL DEBITO CHE AUMENTA COME LA METTIAMO? 1080 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com RENZI, PADOAN, CON IL DEBITO CHE AUMENTA COME LA METTIAMO? 26 gennaio 2016 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE SUMMARY 2 Da Bruxelles arriva

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA domenica 8 dicembre 2013 Dai quotidiani nazionali RASSEGNA STAMPA Politica... Governo e riforme, Letta è sicuro della collaborazione... 2 Le facce da Terza repubblica

Dettagli

Regione, bilancio in bilico e Bianchi chiude la borsa "Stop alle spese aggiuntive"

Regione, bilancio in bilico e Bianchi chiude la borsa Stop alle spese aggiuntive repubblica Extra - Il giornale in edicola Pagina 1 di 2 Elenco Titoli Stampa questo articolo GIOVEDÌ, 25 LUGUO 2013 Pagina Il/ - Palermo II punto Regione, bilancio in bilico e Bianchi chiude la borsa "Stop

Dettagli

Risultati Il Gruppo La Macroregione Dati Finanziari. Assemblea Ordinaria degli Azionisti. Roma, 22 Aprile 2015

Risultati Il Gruppo La Macroregione Dati Finanziari. Assemblea Ordinaria degli Azionisti. Roma, 22 Aprile 2015 Assemblea Ordinaria degli Azionisti Roma, 22 Aprile 2015 2014 - commenti Euro migliaia 2013 2014 Ricavi vendita quotidiani 75.620 70.825 Ricavi pubblicitari 98.295 91.502 Ricavi promozioni editoriali 788

Dettagli

Basta alibi: servizi a rischio tutti sapevano

Basta alibi: servizi a rischio tutti sapevano Basta alibi: servizi a rischio tutti sapevano Riforma e Tagli: le Province fanno chiarezza Pescara, 27 gennaio 2017 Le nuove Province: cosa stabilisce la Legge Delrio? La Legge 56/14 assegna alle Province

Dettagli

di Mercoledì 7 ottobre 2015

di Mercoledì 7 ottobre 2015 di Mercoledì 7 ottobre 2015 Testata: Gazzetta di Reggio 3 Economia locale 07/10/2015 "LASCIATI SOLI PER 30 ANNI ORA DOVETE RIMEDIARE" 4 3 Economia locale 07/10/2015 MANCASALE DIVENTA UN PARCO PRODUTTIVO

Dettagli

Rassegna Stampa del

Rassegna Stampa del Roma 10 maggio 2011 Rassegna Stampa del 10-05-2011 PRIME PAGINE 10/05/2011 Sole 24 Ore Prima pagina... 1 10/05/2011 Finanza & Mercati Prima pagina... 2 10/05/2011 Corriere della Sera Prima pagina... 3

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Unione Province d'italia 5 Corriere della Sera 23/10/2012 DECRETO TAGLIA-PROVINCE, PRONTI I COMMISSARI (L.Salvia) 3 30 Italia Oggi 23/10/2012 GRANDI OPERE CON CONSULTAZIONE (A.Mascolini) 5 36 Italia

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 10 gennaio. Il Tempo Il veleno dietro le porte del Pd Francesco Damato. L'Unità Il lavoro prima del fisco Michele Prospero

RASSEGNA STAMPA. 10 gennaio. Il Tempo Il veleno dietro le porte del Pd Francesco Damato. L'Unità Il lavoro prima del fisco Michele Prospero RASSEGNA STAMPA 10 gennaio Adn Kronos Labitalia Imprese: domani a Roma presentazione Manifesto Giovani Classi Dirigenti Libero Noi votiamo loro inciuciano Filippo Facci Il Tempo Il veleno dietro le porte

Dettagli

Comune di Capraia e Limite Provincia di Firenze

Comune di Capraia e Limite Provincia di Firenze Comune di Capraia e Limite Provincia di Firenze Settore proponente: Ufficio Manutenzioni N 16 Determina N 53 del 03/02/2012 Oggetto: AFFIDAMENTO SERVIZIO PER LA POTATURA DELLE PIANTE AD ALTO FUSTO. IMPEGNO

Dettagli

Rassegna del 08/10/2010

Rassegna del 08/10/2010 Rassegna del 08/10/2010 CONFARTIGIANATO 08/10/10 Ore 12 4 Crisi, obiettivo ripartire dalle pmi... 1 08/10/10 Provincia Varese 20 Varese, le imprese fanno rete "Un patto per i più "piccoli" Orlando Piero

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Unione Province d'italia 3 L'Inchiesta 20/05/2015 "PROVINCIA SENZA RISORSE COI SERVIZI A RISCHIO IN TROPPI ORA TACCIONO" 2 Rubrica Enti locali e federalismo:

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Mercato immobiliare 9 La Repubblica - Cronaca di Roma 01/05/2016 CASE CONDONATE BEFFA AI CASTELLI "DA PROPRIETARI A INQUILINI" (C.Pistilli)

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Professione forense 24 Italia Oggi 03/07/205 AVVOCATI, UN APPELLO A ORLANDO (G.Ventura) 2 Rubrica Giustizia: primo piano 35 il Sole 24 Ore 03/07/205 L'ENTRATA IN VIGORE A TERMINE PUO' RISCHIARE

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Edilizia Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. 14 Corriere della Sera 27/11/2016 AL DEMANIO IL PIANO CASA ITALIA (M.sen.) 3 1 Il Tempo 27/11/2016 ECCO GLI ULTIMI SEGRETI DELLO

Dettagli

Media e salute Rappresentazioni sociali e problemi

Media e salute Rappresentazioni sociali e problemi Media e salute Rappresentazioni sociali e problemi Marco Binotto marco.binotto@uniroma1.it w3.uniroma1.it/marcobinotto twitter.com/marcobinotto Mass media e malasanità Dal fatto al tema Marco Binotto marco.binotto@uniroma1.it

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 10-07-2012 RASSEGNA STAMPA FEDERFARMA SOLE 24 ORE 10-07-2012 11 CORRIERE DELLA SERA 10-07-2012 11 REPUBBLICA 10-07-2012 4 SOLE 24 ORE SANITÀ 10-07-2012 3 Sanità, 7mila posti letto in meno

Dettagli

CHI È CONTRO L EUROPA DELLA MERKEL? ALTRO CHE POPULISMI

CHI È CONTRO L EUROPA DELLA MERKEL? ALTRO CHE POPULISMI 443 CHI È CONTRO L EUROPA DELLA MERKEL? ALTRO CHE POPULISMI Programmi elettorali a confronto GRECIA: SYRIZA 4 novembre 2013 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Consiglio Nazionale, Presidenza e Consiglieri 27 il Sole 24 Ore 29/03/2012 LA RAGIONERIA: ALLA CONSIP IL REGISTRO DEI REVISORI (G.tr.) 2 31 La Sicilia 29/03/2012 COMMERCIALISTI "GUARDIANI" ANTIRICICLAGGIO

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Acer 6 Libero Quotidiano 31/10/2016 PREZZO DA PAGARE PER METTERE IN SICUREZZA L'ITALIA CI VOGLIONO QUASI CENTO MILIARDI (P.Russo) 3 Rubrica

Dettagli

La riforma Renzi-Poletti la nuova regolazione del mercato del lavoro

La riforma Renzi-Poletti la nuova regolazione del mercato del lavoro La riforma Renzi-Poletti la nuova regolazione del mercato del lavoro Obiettivo: favorire il rilancio dell occupazione, riformare il mercato del lavoro ed il sistema delle tutele. Fra le misure previste:

Dettagli

ALESSANDRO ALFANO DIRIGENTE POSTE ITALIANE POLO IMMOBILIARE SUD 2 Come tutti i dirigenti.

ALESSANDRO ALFANO DIRIGENTE POSTE ITALIANE POLO IMMOBILIARE SUD 2 Come tutti i dirigenti. C È POSTE PER TE di Giorgio Mottola MILENA GABANELLI IN STUDIO Bene, torniamo su Poste nella nostra rubrica sul merito. Come sempre la differenza la fanno i manager. Quello di cui ci occupiamo oggi gestisce

Dettagli

Cisl e First, governo intervenga per fermare speculazione Mps

Cisl e First, governo intervenga per fermare speculazione Mps Cisl e First, governo intervenga per fermare speculazione Mps Pubblicato il: 21/01/2016 14:37 "Il Governo deve intervenire per fermare la speculazione nei confronti del Monte dei Paschi di Siena e sui

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. Rubrica Confindustria Genova 11 Il Secolo XIX 12/12/2016 CONFINDUSTRIA GENOVA, DOMANI L'ASSEMBLEA 3 20 Il Secolo XIX 12/12/2016 PUBBLICITA' - VADO O RESTO

Dettagli

Zeno Rotondi Head of Italy Research

Zeno Rotondi Head of Italy Research Zeno Rotondi Head of Italy Research IL RISPARMIO DELLE FAMIGLIE È DIVENTATA UNA RISORSA PIÙ SCARSA PROPENSIONE AL RISPARMIO, VALORI % 19 18 17 16 15 14 13 12 11 10 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007

Dettagli

copia n 114 del 22/03/2012

copia n 114 del 22/03/2012 CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE copia n 114 del 22/03/2012 OGGETTO : ATTO DI CITAZIONE AL TRIBUNALE DI VALLO DELLA LUCANIA SIG. POLITO ANNA MARIA C/COMUNE DI

Dettagli

Trump contro tutti. A cura di George Beahm. Le parole e le idee che infiammano la politica americana. Prefazione di Francesco Costa

Trump contro tutti. A cura di George Beahm. Le parole e le idee che infiammano la politica americana. Prefazione di Francesco Costa Trump contro tutti Le parole e le idee che infiammano la politica americana A cura di George Beahm Prefazione di Francesco Costa Titolo originale: Trump Talk. Donald Trump in His Own Words Editore originale:

Dettagli

SOCIAL HOUSING E AGENZIE PUBBLICHE PER LA CASA

SOCIAL HOUSING E AGENZIE PUBBLICHE PER LA CASA 9 Incontro Finanziario dell Autonomia Locale SOCIAL HOUSING: RIORDINO URBANO E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SOCIAL HOUSING E AGENZIE PUBBLICHE PER LA CASA Giuseppe Roma direttore CENSIS IL RITORNO D ATTENZIONE

Dettagli

Mutui Prestiti Personali Cessioni del Quinto Small business

Mutui Prestiti Personali Cessioni del Quinto Small business Quick Mutui Mediazione Creditizia Srl è un Mediatore Creditizio iscritto all OAM (organismo degli agenti e dei mediatori) dal 2013 con il N M67. Quick Mutui distribuisce, attraverso partnership con i principali

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 08-01-2017 CONFINDUSTRIA STAMPA 08/01/2017 11 LIBEROMERCATO 08/01/2017 2 CORRIERE DELL'ALTO ADIGE BOLZANO 08/01/2017 11 CORRIERE DELLE ALPI 08/01/2017 3 Conviene investire nei beni pubblici?

Dettagli