ASSOCIAZIONE BUSAJO ONLUS BILANCIO 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASSOCIAZIONE BUSAJO ONLUS BILANCIO 2016"

Transcript

1 ASSOCIAZIONE BUSAJO ONLUS BILANCIO 2016 L Associazione Busajo si è costituita il 3 aprile Realizza tutte le sue attività in Etiopia, a sud nella regione Wolayta nella città di Soddo. I fondi raccolti sono utilizzati per la realizzazione di un nuovo progetto, Busajo Campus e per sostenere le spese di vitto, alloggio, cure mediche, istruzione, formazione professionale e attività ludico/sportive di bambini e bambine di strada, per la realizzazione di altri progetti minori a sostegno di soggetti socialmente vulnerabili. ATTIVITA E PROGETTI REALIZZATI Nel corso dell anno 2016 abbiamo avuto in progetto: 37 bambini e ragazzi in regime residenziale 7 bambine e ragazze in regime residenziale Per un totale di 44 soggetti in regime residenziale A questi vanno aggiunti i seguenti soggetti seguiti: 11 studenti universitari in condizione di grande povertà ai quali diamo come supporto la seguente dotazione: 3OO birr/mese (circa 12 euro), iscrizione all università e dote (testi scolastici, lenzuola, asciugamani, vestiti, borsa, coperta, scarpe) 170 bambini poveri iscritti a scuola 8 soggetti che hanno avuto bisogno di cure mediche particolari 25 bambini reintegrati nelle loro famiglie 6 case costruite e assegnate ad altrettante famiglia che hanno così potuto reintegrare i loro figli 4 famiglie alle quali abbiamo assegnato un piccolo start up capital che ha consentito loro di reintegrare i figli (si tratta quasi sempre dell acquisto di animali quali mucche e pecore) GENNAIO Intervento legale in villaggio per riacquisizione di terreno e casa per la famiglia di uno dei nostri bambini. Contributo annuale al finance ed economic department Assunzione di una guardia per il campus Vestiti nuovi per 52 bambini in programma Acquisto di una mucca e due pecore per famiglia poverissima FEBBRAIO Assunzione temporanea insegnante per tutorial ai ragazzi più grandi Commissione Regionale Woman Children Affair (WCA) per valutazione annuale (ottima!)

2 Esonero ditta costruttrice dal progetto. Martino, Lucia e Andrè a Soddo 29 febbraio inizia la collaborazione con la Dott.ssa Antonella Massoni quale consulente per la ricerca di finanziamenti e per l Associazione a Firenze MARZO La stalla viene allargata Contributo WCA Auditing annuale Contratto con un nuovo costruttore APRILE Rinnovo contratto affitto per casa con tre per tre fratellini con entrambi i genitori in prigione. Commissione Governativa dipartimento Social and Labour Affair visita il progetto per valutazione (ottima!) Acquisto materiale di costruzione per pavimentazione, impianto elettrico, impianto idraulico, tinteggiatura Accordo con la Vocational School of Konto per la costruzione dei mobili del main building- MAGGIO Rinnovo affitto casa per ragazzi. Nuove uniformi per il personale del campus. Saldo prima rata mobili Mercoledì 11 maggio a Firenze evento di raccolta fondi dell Associazione: Asta di quadri a Villa La Loggia presso Giunti Editore battuta da Philippe d Averio Sabato 21 maggio, Primo Busajo Moto Rally, evento di raccolta fondi, circa 30 moto da Firenze a Punta Ala GIUGNO Rinnovo accordo per consulenza legale con un avvocato di Soddo. Rinnovo semestrale del contratto della casa dei bambini. Vestiti nuovi per 87 bambini in progetto e non Invio richiesta da parte dell Associazione per il riconoscimento Ngo LUGLIO Assunzione temporanea di tre insegnanti durante il periodo estivo. Assunzione di un giardiniere, un responsabile di magazzino e una guardia. Martino e Andrè a Soddo Reintegrazione in famiglia di 4 bambini dal nostro progetto Saldo seconda rata mobili

3 AGOSTO Commissione Regionale Sport visita il campus per valutazione e chiede di poter usufruire dei nostri impianti sportivi. Acquisto di una moto. Nuovo gruppo di 28 bambini entra in progetto Iscrizione all'asilo per Mimi e Haftamu Costruzione di una casa per famiglia di un nostro bambino (Matheus) SETTEMBRE Per la festa di Meskel tutti i bambini vengono mandati ai villaggi di origine con un contributo economico per la famiglia. Materiale didattico per circa 200 bambini e bambine, in progetto e non. Donazione materiale scolastico per 38 bambini seguiti dal WCA. Uniformi scolastiche per 37 ragazzi e ragazze Supporto economico mensile per 9 studenti universitari Iscrizione a scuola privata per 18 bambini/e e ragazzi in programma Iscrizione a scuola governativa per 42 bambini in programma Vestiti e scarpe per 69 bambini in programma e 73 esterni Assunzione di una nuova educatrice per le bambine Acquisto di 30 materassi foderati OTTOBRE Iscrizione all'università di 9 ragazzi e ragazze. Assunzione di due donne per le pulizie Assunzione di un tessitore per il laboratorio di tessitura e sartoria Acquisto di coperte e lenzuola e asciugamani per il campus Acquisto di una stufa a gas e arredi per la cucina Acquisto forniture per uffici e sala riunioni nel main building Il 23 ottobre si lasciano le case in città e si trasloca tutti al campus La famiglia Montanarini e Andrè a Soddo NOVEMBRE Si firma il secondo contratto per la costruzione della casa delle bambine, dei laboratori e del workers facilities Iniziano i lavori per la casa delle bambine Saldo totale fornitura mobili Trovato appartamento per alloggio bambini in preinserimento al progetto

4 Mid Term Evaluation del progetto da parte della Regione DICEMBRE Contributo annuale al WCA Acquisto di una macchina da cucire Apertura del laboratorio di tessitura Start up capital per famiglia di uno dei nostri bambini Inizio costruzione di una casa per famiglia di un nostro bambino (Ezraeli) Inizio costruzione di una casa per famiglia poverissima (Mastosha) Inizio costruzione di una casa per famiglia poverissima (Muluken) Acquisto di materiale sportivo per la scuola governativa frequentata dai nostri bambini. Varie presentazioni a Firenze del libro Oltre il diluvio donato da Paolo Fantacci per raccolta fondi (Teatro della Compagnia, Rotary a Palazzo Gondi ed altre) Venerdì 2 e Sabato 3 dicembre Mercatino Natalizio da Spazio 360 a Firenze per raccolta fondi Riconoscimento di Ngo dall Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo in data 16 dicembre Ottenimento del finanziamento da parte di Prosolidar per la costruzione dei Laboratori di Formazione Professionale per un importo di euro in data 19 dicembre 31 dicembre termina il rapporto di collaborazione con Antonella Massoni La raccolta fondi è passata da euro a euro con un incremento del per cento. Le entrate per i 5x1000 sono cresciute da euro a euro (+ 34,57). Nel 2016 abbiamo investito quasi euro nella costruzione del nuovo Busajo Campus. Le spese di gestione sono passate da euro a euro, pari al 5,4 % delle entrate (l anno precedente erano il 5,6 delle entrate). L associazione, a causa dell investimento per il nuovo centro Busajo Campus ha avuto quest anno un disavanzo di gestione pari a ,29 euro, totalmente coperto dalle disponibilità finanziare accumulate negli anni precedenti. Ad Aprile 2017 sono stati completati i seguenti edifici: casa di Marcella e Busajo, Main Building (dove vivono circa 45 bambine e bambini), casa dei guardiani, edificio del generatore, impianti sportivi con campo di calcio, campo da pallavolo, campo da basket), stalla per gli animali, torre per water tank. È stato inoltre scavato il pozzo che garantisce la riserva di acqua per il centro. Sono in pieno funzionamento anche due orti che provvedono al fabbisogno di verdura fresca per i centro. Sono in fase di ultimazione gli edifici casa delle bambine, i laboratori di formazione professionale, l edificio per i workers del centro e l officina. Si prevede il completamento di questi ultimi entro la fine di Luglio 2017.

5 PROVENIENZA DELLE DONAZIONI AZIENDE 8.3% PRIVATI 88,1% 5x1000 3,6% DESTINAZIONE DELLE SPESE COSTRUZIONE CAMPUS 67,8% CASE E SUPPORTO PER FAMIGLIE 2,7% SPESE CORRENTI CAMPUS 26,3 % SPESE GESTIONE SEDE 3,2 % SITUAZIONE PATRIMONIALE

6 ATTIVO CREDITO C/PAYPAL 1.191, , , , , , , , , ,16 C/C BANCO POSTA 7 IFIGEST C/C BANCARIO MPS TOTALE ATTIVO PASSIVO E FONDO DI DOTAZIONE AVANZO DI GESTIONE ANNI PRECEDENTI AVANZO DI GESTIONE ANNO IN CORSO DEBITI , , , ,99 TOTALE PASSIVO E FONDO DI DOTAZIONE CONTO ECONOMICO ENTRATE QUOTE SOCIALI/QUOTE FONDATORI , , , , , ,93-277, , , , , , , , , , ,35 DONAZIONI RICEVUTE ENTRATE 5X1000 INTERESSI ATTIVI TOTALE ENTRATE USCITE MATERIALE PROGETTI SPESE PROGETTI STIPENDI EDUCATORI PROGETTI CONTRIBUTI E TASSE 2015

7 23.010, ,20 686,14 713, , , , ,58 VIAGGI E FORMAZIONE EDUCATORI SPESE BANCARIE E COMMISSIONI ALTRI COSTI (utenze, assicuraz., comunicazione ) TOTALE USCITE AVANZO (DISAVANZO) DI GESTIONE TOTALE A PAREGGIO , , , ,41 Firenze, 28 Aprile 2017 Busajo onlus via delle Caldaie 14, Firenze Telefono: Fax: Lucia Giubbi Presidente Busajo onlus associazione@busajo.org C.F

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI RENDICONTO GENERALE 2015 Conto Economico CONTO ECONOMICO - COSTI 70 COSTI CORRENTI 70.1 COSTI PER GLI ORGANI DELL'ENTE 70.1.1 Rimborsi

Dettagli

RICERCA E COOPERAZIONE Sede in VIA SAVONA, 13/A - 00182 ROMA Bilancio al 31/12/2012

RICERCA E COOPERAZIONE Sede in VIA SAVONA, 13/A - 00182 ROMA Bilancio al 31/12/2012 Stato Patrimoniale attivo 31/12/2011 31/12/2012 A) Crediti verso associati per fondo dotazione RICERCA E COOPERAZIONE Sede in VIA SAVONA, 13/A - 00182 ROMA Bilancio al 31/12/2012 B) Immobilizzazioni I.

Dettagli

Bilancio Consuntivo 2015

Bilancio Consuntivo 2015 Bilancio Consuntivo 2015 ENTRATE 1 - CESSIONI DI BENI E PRESTAZIONI DI SERVIZI 0,00 1.0. Vendita di prodotti e materiali diversi 0,00 1.1. Vendita di pubblicazioni 0,00 1.2. Entrate per servizi vari 0,00

Dettagli

STATO PATRIMONIALE 2009 2008 2007

STATO PATRIMONIALE 2009 2008 2007 STATO PATRIMONIALE 2009 2008 2007 ATTIVO A) Crediti verso enti pubblici di riferimento I) Immobilizzazioni Immateriali 1) Immobilizzazioni Immateriali 2.411.206,00 2.378.572,00 2.227.763,00 - Fondo ammortamento

Dettagli

FONDAZIONE SAN MARINO CASSA DI RISPARMIO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO - S.U.M.S.

FONDAZIONE SAN MARINO CASSA DI RISPARMIO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO - S.U.M.S. FONDAZIONE SAN MARINO CASSA DI RISPARMIO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO - S.U.M.S. RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 AGOSTO 2002 (NOTA INTEGRATIVA) Signori Soci, il Bilancio

Dettagli

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus Bilancio chiuso al 31 dicembre 2013 Pag. 1 Sede in SASSARI - VIA MARIO CARBONI N. 45/A, Codice Fiscale 92057570902 Bilancio al 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE

Dettagli

Fondo Integrativo Assistenza Malattia Credito Bergamasco

Fondo Integrativo Assistenza Malattia Credito Bergamasco Fondo Integrativo Assistenza Malattia Credito Bergamasco da approvare dall Assemblea Annuale degli Iscritti del 16 aprile 2013 Sede legale: Largo Porta Nuova, 2 24122 Bergamo C.F. 95015690167 Uffici: Via

Dettagli

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni PREMESSA Nel trasmettere al Consiglio d Istituto il Programma annuale 2013 redatto ai sensi dell art. 2 del D.I. n. 44/2001, si ritiene necessario evidenziare i criteri essenziali a cui esso fa riferimento.

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2013

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2013 ASSOCIAZIONE SARDA POLIZIA LOCALE A.S.Po.L.-ONLUS Via Puccini n. 2 09023 Monastir - www.aspolsardegna.it C.F. 92122750927- tel.-fax 070916806 BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2013 Approvato dall Assemblea

Dettagli

FISM Federazione Italiana Scuole Materne

FISM Federazione Italiana Scuole Materne Federazione Italiana Scuole Materne Corso di Elementi di Contabilità per la Gestione delle Scuole 1 Riferimenti Normativi Scuole Paritarie obblighi contabili - L. 62/2000; - circ. Direzione Generale per

Dettagli

SPORT IMPIANTI SPORTIVI

SPORT IMPIANTI SPORTIVI SPORT IMPIANTI SPORTIVI CENTRO POLISPORTIVO VIA SANTENA - Rifacimento campo da calcetto, realizzazione tensostruttura per attività sportive e ricreative al coperto e partecipazione alle spese di gestione

Dettagli

Regione Lombardia finanzia lo sport!

Regione Lombardia finanzia lo sport! La Newsletter di UPEL Bandi e finanziamenti europei A cura di Unione Provinciale Enti Locali Newsletter n. 1 22 gennaio 2016 http://www.upel.va.it Regione Lombardia finanzia lo sport! E' stato pubblicato

Dettagli

Inventario iniziale, prospetti del redditor e del patrimonio

Inventario iniziale, prospetti del redditor e del patrimonio Esercitazioni svolte 2006 Scuola Duemila 43 Esercitazione n. 8 Inventario iniziale, prospetti del redditor e del patrimonio Obiettivi, conoscenze e competenze Sapere: le relazioni esistenti tra reddito

Dettagli

Università degli Studi della BASILICATA ENTRATE (Consolidato d'ateneo)

Università degli Studi della BASILICATA ENTRATE (Consolidato d'ateneo) AAAP Avanzo di amministrazione accertato nell'esercizio precedente 58.085.477 E100 ENTRATE PROPRIE 71.581.360 41.520.260 12.470.668 8.371.393 29.892.822 59.110.692 E110 ENTRATE CONTRIBUTIVE 4.783.060 4.783.060

Dettagli

SCUOLE SECONDARIA DI PRIMO GRADO SMS A. TOSCANINI. Cod. Min.:RMMM50800X

SCUOLE SECONDARIA DI PRIMO GRADO SMS A. TOSCANINI. Cod. Min.:RMMM50800X A A01 Funzionamento amministrativo generale 01 Avanzo di amministrazione presunto 12.330,23 760,00 13.090,23 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 01 Avanzo Non vincolato 6.949,87 0,00 6.949,87 0,00 0,00

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 2.1.1 Incrementi su beni di terzi 26.228,82 26.228,82 2.1.2 Costi di impianto e ampliamento 1.941,43 1.941,43 2.1.3 Software

Dettagli

Tavola 1 - I processi di programmazione, di gestione e di rendicontazione

Tavola 1 - I processi di programmazione, di gestione e di rendicontazione Bellesia M. (www.bellesiamauro.it), Enti locali. Analisi di bilancio. Dai dati contabili alle valutazioni di efficacia e di efficienza, II edizione, IPSOA, Milano, 22. Materiale ad uso esclusivamente didattico

Dettagli

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 STRADA LACUGNANO, S.N. 06132 PERUGIA (PG)

Dettagli

ORDINE INTERPROVINCIALE DEI CHIMICI DELLA LOMBARDIA. BILANCIO di PREVISIONE

ORDINE INTERPROVINCIALE DEI CHIMICI DELLA LOMBARDIA. BILANCIO di PREVISIONE ORDINE INTERPROVINCIALE DEI CHIMICI DELLA LOMBARDIA BILANCIO di PREVISIONE ESERCIZIO PARTE I - ENTRATE attivi di competenza Avanzo di amministrazione presunto 0,00 61.116,41-45.909,67 15.206,74 0,00 Fondo

Dettagli

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2011 ATTIVO

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2011 ATTIVO Allegati A e B alla Deliberazione dell'assemblea dei Soci n. 1 del 19.06.2013 STATO PATRIMONIALE 31/12/2012 31/12/2011 ATTIVO A) CREDITI PER INCREMENTI DEL PATRIMONIO NETTO 1) per fondo di dotazione 0

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA BILANCIO 2009

NOTA INTEGRATIVA BILANCIO 2009 1 CONTENUTO E FORMA DEL BILANCIO Il Bilancio, predisposto al 31 dicembre 2009, è redatto in conformità alle disposizioni riguardanti le ONLUS (Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale), contenute

Dettagli

Relazione tecnica al bilancio. Monica De Stefani Assemblea dei Soci 18 marzo 2013

Relazione tecnica al bilancio. Monica De Stefani Assemblea dei Soci 18 marzo 2013 2013 Relazione tecnica al bilancio Monica De Stefani Assemblea dei Soci 18 marzo 2013 Il rendiconto economico ENTRATE USCITE ENTRATE ORDINARIE 1.987,96 USCITE ORDINARIE 6.076,60 Quote associative 980,00

Dettagli

Sponsorizzato da: CARBONI e MORICO

Sponsorizzato da: CARBONI e MORICO Sponsorizzato da: CARBONI e MORICO La scuola del villaggio di Kaliani: informazioni generali Progetto Uomo Rishilpi International Onlus Bangladesh lavora per migliorare lo standard di vita delle comunità

Dettagli

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013 CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013 Fondazione Teatro Rossini - Piazzale Cavour, 17 48022 Lugo (RA) Partita iva e codice fiscale: 02073240398 Soci fondatori: Comune di Lugo Fondazione Cassa di Risparmio e

Dettagli

MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015

MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015 MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015 Il presente Bilancio è stato redatto in osservanza delle norme introdotte dal D.Lgs 127/91 e conformità della Raccomandazione elaborata dal

Dettagli

STATO PATRIMONIALE Ordine degli Architetti, P., P., e C. di RE. Dal 01/01/2006 al 31/12/2006 ATTIVO

STATO PATRIMONIALE Ordine degli Architetti, P., P., e C. di RE. Dal 01/01/2006 al 31/12/2006 ATTIVO Dal 01/01/2006 al 31/12/2006 ATTIVO 01 100 Cassa e tesoreria 33,62 457,27 01 200 Libretto di deposito 2.744,21 1.976,21 01 300 Conti correnti bancari 101.597,32 42.008,28 01 DISPONIBILITA` FINANZIARIE

Dettagli

ENTRATE Tipo di reversale usato nella registrazione

ENTRATE Tipo di reversale usato nella registrazione ENTRATE Tipo di reversale usato nella registrazione Codice Descrizione da utilizzare nella registrazione ER0111 Proventi da tasse universitarie Data di incasso ER0112 Proventi da contributi universitari

Dettagli

VARIAZIONI AL PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2012

VARIAZIONI AL PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2012 VARIAZIONI AL PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2012 RELAZIONE DEL DIRETTORE S.G.A. La presente relazione, prescritta dall art. 6, c. 6, del Decreto di contabilità del 1 febbraio 2001, n. 44, viene predisposta al

Dettagli

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia ASSOLOMBARDA Milano 17 settembre 2014 MISSIONE SIMEST promuove l internazionalizzazione

Dettagli

Realizzazione di un programma di recupero degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Risparmio energetico

Realizzazione di un programma di recupero degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Risparmio energetico Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per le Infrastrutture, gli Affari Generali ed il Personale Direzione Generale per le Politiche Abitative Servizio Qualità urbana e politiche

Dettagli

01 Disponibilità Liquide. Totale Disponibilità Liquide. 02 Crediti. Totale Crediti. 03 Debiti. Bilancio di Verifica Scalare. Stato Patrimoniale

01 Disponibilità Liquide. Totale Disponibilità Liquide. 02 Crediti. Totale Crediti. 03 Debiti. Bilancio di Verifica Scalare. Stato Patrimoniale Stato Patrimoniale 01 Disponibilità Liquide 01.01 Cassa E177,44 01.01.001 Cassa contante E247,54 01.01.002 Cassa Monzuno E83,20 01.01.003 Cassa Assegni E393,36 01.01.004 Carta di Credito Prepagata E60.000,00

Dettagli

Università degli Studi di Udine. Bilancio di previsione per l'esercizio Parte Spese. CAPITOLO Voce di bilancio Previsione 2011

Università degli Studi di Udine. Bilancio di previsione per l'esercizio Parte Spese. CAPITOLO Voce di bilancio Previsione 2011 DV DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE DV AMCE Amministrazione Centrale DV AMCE DAV Disavanzo di Amministrazione DV AMCE DAV U01 Disavanzo di amministrazione 458.079,00 Totale Categoria "Disavanzo di Amministrazione"

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011

PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MACERATA A.AMCEN - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA - PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011 Chiave Descrizione Previsione iniziale 2010 Previsione assestata 2010 variazione + rispetto

Dettagli

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato Preventivo 2013 Conti di chiusura Pagina 1 Preventivo 2013 Preventivo 2013 Preventivo 2012 CONTO DI GESTIONE CORRENTE USCITE CORRENTI 3,043,535,310 2,986,726,800

Dettagli

A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi da attività per servizi alla persona a) Rette utenti

A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi da attività per servizi alla persona a) Rette utenti CONTO ECONOMICO PREVISIONALE ASC contabilità economica 2011 famiglia e minori disabili anziani disagio adulto casa protetta A) VALORE DELLA PRODUZIONE generali TOTALE 1) Ricavi da attività per servizi

Dettagli

Anno 2015 Bilancio di esercizio in forma sintetica, aggregata e semplificata, con rappresentazioni grafiche

Anno 2015 Bilancio di esercizio in forma sintetica, aggregata e semplificata, con rappresentazioni grafiche Anno 2015 Bilancio di esercizio in forma sintetica, aggregata e semplificata, con rappresentazioni grafiche Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Sede legale: largo Brambilla, 3-50134 FIRENZE C.F.

Dettagli

Modello di presentazione del progetto. Lettera di trasmissione (su carta intestata scuola)

Modello di presentazione del progetto. Lettera di trasmissione (su carta intestata scuola) All. B Modello di presentazione del progetto Lettera di trasmissione (su carta intestata scuola) data e protocollo USR mail: Oggetto: Proposta progettuale xxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Dettagli

76.567, , , ,81 RATEI E RISCONTI Risconti attivi 0,00 0,00 0,00 0,00 CREDITI DIVERSI Erario c/irap

76.567, , , ,81 RATEI E RISCONTI Risconti attivi 0,00 0,00 0,00 0,00 CREDITI DIVERSI Erario c/irap BILANCIO AL 31.12.2015 STATO PATRIMONIALE 2015 2014 ATTIVITA' IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI Software 1.136,40 1.136,40 Fondo ammortamento Software -1.136,40-1.136,40 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Macchine

Dettagli

ALLEGATO 2) CONTO ECONOMICO PREVISIONALE ASC - contabilità economica 2010 A) VALORE DELLA PRODUZIONE. centri di costo famiglia e

ALLEGATO 2) CONTO ECONOMICO PREVISIONALE ASC - contabilità economica 2010 A) VALORE DELLA PRODUZIONE. centri di costo famiglia e ALLEGATO 2) CONTO ECONOMICO PREVISIONALE ASC - contabilità economica 2010 A) VALORE DELLA PRODUZIONE centri di costo famiglia e disagio minori disabili anziani adulto casa protetta generali TOTALE 1) Ricavi

Dettagli

L istituzione museale civica

L istituzione museale civica L istituzione museale civica 1997 La mostra sulle terramare Mostra Terramare La più antica civiltà padana Visitatori Mostra 26.317 Esplorando una Terramara 12.682 Totali 38.999 Esplorando una Terramara

Dettagli

IMPIANTI NELL ARCHITETTURA BIOCLIMATICA: Impianti di climatizzazione solari: linee guida

IMPIANTI NELL ARCHITETTURA BIOCLIMATICA: Impianti di climatizzazione solari: linee guida IMPIANTI NELL ARCHITETTURA BIOCLIMATICA: Impianti di climatizzazione solari: linee guida Sistemi di produzione energetica Solare termico Vediamo un esempio di calcolo per la realizzazione di un impianto

Dettagli

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO PREVENTIVO Esercizio 2015 Fondazione Teatro Rossini Piazzale Cavour, 17 48022 Lugo (RA) Partita iva e codice fiscale: 02073240398 Soci fondatori: Comune di Lugo Fondazione Cassa di Risparmio e Banca del

Dettagli

Stato Patrimoniale. Codice Descrizione Dare Euro Avere Euro

Stato Patrimoniale. Codice Descrizione Dare Euro Avere Euro Esercizio Stato Patrimoniale 0 0 7/04/ 5:5 IMMOBILIZZAZIONI IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 000 SOFTWARE 5. 00 F.DO AMM. SOFTWARE 5. IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 5. 5. IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 00 MACCHINARI,

Dettagli

«La solidarietà dà senso all umanità» NAMASTE ONLUS -

«La solidarietà dà senso all umanità» NAMASTE ONLUS - «La solidarietà dà senso all umanità» NAMASTE ONLUS - www.namaste-adozioni.org Sostegno a distanza per garantire ai bambini e ai ragazzi il diritto allo studio e alla salute. Progetti di sviluppo per aiutare

Dettagli

CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 30 aprile 2013 DELIBERA N. 19

CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 30 aprile 2013 DELIBERA N. 19 DELIBERA N. 19 Punto 1 Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente Il Presidente procede alla lettura del verbale della seduta precedente. Il Consiglio di Istituto DELIBERA e approva all

Dettagli

Circolare n. 5 LICEO ARTISTICO STATALE PAOLO TOSCHI. Parma, 8 settembre 2015

Circolare n. 5 LICEO ARTISTICO STATALE PAOLO TOSCHI. Parma, 8 settembre 2015 Parma, 8 settembre 2015 All albo di Istituto sede; Sito web istituzionale; Al Direttore S.G.A. sede A tutti i docenti dell Istituto sede; A tutto il personale ATA - sede Circolare n. 5 Oggetto: Piano annuale

Dettagli

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2014

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2014 PREVENTIVO 2014 Fondazione Teatro Rossini Piazzale Cavour, 17 48022 Lugo (RA) Partita iva e codice fiscale: 02073240398 Soci fondatori: Comune di Lugo Fondazione Cassa di Risparmio e Banca del Monte di

Dettagli

005 - C.S.V.M. 31/12/09 Pag. 1 STATO PATRIMONIALE AL 31/12/09 IN EURO CODICE DESCRIZIONE IMPORTO CODICE DESCRIZIONE IMPORTO

005 - C.S.V.M. 31/12/09 Pag. 1 STATO PATRIMONIALE AL 31/12/09 IN EURO CODICE DESCRIZIONE IMPORTO CODICE DESCRIZIONE IMPORTO 005 - C.S.V.M. 31/12/09 Pag. 1 STATO PATRIMONIALE AL 31/12/09 IN EURO 31 IMMOBILIZZAZIONI 132.956,78 39 DEBITI 88.796,39 47... IMMOBILIZZAZIONI 132.956,78 57... DEBITI 88.796,39 4702 ATTREZZATURE UFFICIO

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA BILANCIO PREVENTIVO 2011 Piano dei Conti 2011 PARTE I ENTRATE Avanzo di Amministrazione Presunto 12.454.741,00 1.492.402,00 13.947.143,00 ENTRATE

Dettagli

ASSOCIAZIONE DOPOLAVORO FERROVIARIO BILANCIO CONSUNTIVO PER L ANNO APPROVATO DALL ASSEMBLEA DEI SOCI

ASSOCIAZIONE DOPOLAVORO FERROVIARIO BILANCIO CONSUNTIVO PER L ANNO APPROVATO DALL ASSEMBLEA DEI SOCI ASSOCIAZIONE DOPOLAVORO FERROVIARIO BILANCIO CONSUNTIVO PER L ANNO APPROVATO DALL ASSEMBLEA DEI SOCI IL IL PRESIDENTE DEL COLLEGIO SINDACALE IL PRESIDENTE DELL ASSOCIAZIONE DLF L AMMINISTRATORE BILANCIO

Dettagli

VERBALE ASSEMBLEA GENERALE ASSOCIAZIONE PLS PRO LOCO DI PONTELAGOSCURO

VERBALE ASSEMBLEA GENERALE ASSOCIAZIONE PLS PRO LOCO DI PONTELAGOSCURO Affiliata Prot. n. 2013/069 Pontelagoscuro, 03/03/2013 VERBALE ASSEMBLEA GENERALE ASSOCIAZIONE PLS PRO LOCO DI PONTELAGOSCURO Constatato che l Assemblea in prima convocazione è risultata deserta si considera

Dettagli

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 181

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 181 - 289-1.A 4 Personale 2.958.439 3.158.002 2.292.192 2.567.288 1. retribuzioni fisse 2.217.001 2.375.723 1.705.617 1.873.577 2. contributi previdenziali ed assicurativi 694.949 726.178 426.769 497.334 3.

Dettagli

Nuove prestazioni Dipendenti

Nuove prestazioni Dipendenti Nuove prestazioni Dipendenti Regolamento Sistema Regionale 2015 con chiarimenti Nuove prestazioni Già individuate all approvazione dei vigenti Regolamenti Art.3 R.R.... 5. hanno figli frequentanti : asili

Dettagli

Sponsorizzato da: Il Cuor Di Tirano (Gianna Ciapparelli)

Sponsorizzato da: Il Cuor Di Tirano (Gianna Ciapparelli) Sponsorizzato da: Il Cuor Di Tirano (Gianna Ciapparelli) Scuola del villaggio di Bankal: informazioni generali Progetto Uomo Rishilpi International Onlus Bangladesh lavora per migliorare lo standard di

Dettagli

Gestione provvisoria Risorse finanziarie per Servizio

Gestione provvisoria Risorse finanziarie per Servizio Gestione provvisoria 2011 Risorse finanziarie per Servizio Acquisti 100426 ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E/O MATERIE PRIME - SEGRETERIA GENERALE 2.000,00 100155 SPESE PER PRESTAZIONI - CONSIGLIO PROVINCIALE

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.1 Immobili 2.1.2 Mobili ed Impianti 35.911,46 22.374,81 13.536,65 2.1.3 Macchine Ufficio 25.995,84 24.441,15 1.554,69

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2016

BILANCIO DI PREVISIONE 2016 BILANCIO DI PREVISIONE 2016 1 Entrate Tributarie Bilancio di previsione 2016 Entrate correnti Titoli I II III (Totale. 18.454.730) 2016 24% 8.057.200,00 43% Trasferimenti 6.034.200,00 33% Entrate extra

Dettagli

REPORT BANDI PIEMONTE

REPORT BANDI PIEMONTE REPORT BANDI PIEMONTE INDICE PSR 2014/2020. MISURA 19.1.1. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PARI AL 100% PER SUPPORTARE LE STRATEGIE DEI GAL.... 2 L.R. 18/2008. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 70% PER SOSTENERE

Dettagli

BUDGET 2015 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE 3.423.577,59 B) COSTO DELLA PRODUZIONE 3.433.692,99 I) CONSUMO DI BENI E MATERIALI 125.

BUDGET 2015 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE 3.423.577,59 B) COSTO DELLA PRODUZIONE 3.433.692,99 I) CONSUMO DI BENI E MATERIALI 125. BUDGET 2015 3) CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLA PRODUZIONE 3.423.577,59 I) RICAVI DA VENDITA E PRESTAZIONI 3.334.728,59 RSA-CASA SOGGIORNO- ALLOGGI PROT. 3.327.228,59 RICAVI GESTIONE RSA 3.318.738,59 Retta

Dettagli

La dimensione economica dell operato dell Associazione, anche se strumentale al perseguimento della Missione è già oggetto di specifica

La dimensione economica dell operato dell Associazione, anche se strumentale al perseguimento della Missione è già oggetto di specifica La dimensione economica dell operato dell Associazione, anche se strumentale al perseguimento della Missione è già oggetto di specifica rendicontazione nel tradizionale Bilancio di esercizio, risulta di

Dettagli

Bilancio al 31/12/2013

Bilancio al 31/12/2013 Pistoia, Palazzo Tau, Corso S. Fedi nc. 30 Partita IVA e Cod. Fisc. 00991570474 Bilancio al 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31/12/2012 31/12/2013 A) CREDITI VERSO ASSOCIATI PER VERSAMENTO QUOTE

Dettagli

CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2012

CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2012 CODICE ENTE IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNITA' MONTANA PROVINCIA DI SIGLA PROV. CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2012 CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2012 COMUNITA' MONTANA

Dettagli

OXFORD CIVEZZANO SOCIETA' COOPERATIVA BILANCIO DELL'ISTITUZIONE FORMATIVA "IVO DE CARNERI" STATO PATRIMONIALE

OXFORD CIVEZZANO SOCIETA' COOPERATIVA BILANCIO DELL'ISTITUZIONE FORMATIVA IVO DE CARNERI STATO PATRIMONIALE BILANCIO DELL'ISTITUZIONE FORMATIVA "IVO DE CARNERI" STATO PATRIMONIALE ATTIVITÀ IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 31.525,79 31.525,79 IMMOBILI MOBILI E ARREDI 174.733,92 174.733,92 ATTREZZATURE: Attrezzature

Dettagli

Macrovoce e voce di spesa (Valori in EURO)

Macrovoce e voce di spesa (Valori in EURO) ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURÀNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE Allegato V - PREVENTIVO Cod.

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CREMONA. Via Trecchi Cremona. Documenti contabili

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CREMONA. Via Trecchi Cremona. Documenti contabili ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Trecchi 20 26100 Cremona Documenti contabili Consuntivo 2015 Bilancio di Previsione 2016 ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CREMONA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO TORTORETO

ISTITUTO COMPRENSIVO TORTORETO SETTEMBRE 2014 lunedì 1 COLLEGIO DOCENTI ore 10.00-12.00 martedì 2 Riunione dipartimento 10:00 /12:00 Riunione dipartimento 10:00 /12:00 Riunione dipartimento 10:00 /12:00 mercoledì 3 giovedì 4 Riunione

Dettagli

Esercizio 1) Acquisto di immobili da terzi

Esercizio 1) Acquisto di immobili da terzi Esercizio 1) Acquisto di immobili da terzi Nell anno 2015, in data 10/7/2015, il Comune di SoleRosso acquista dalla ditta Torri e Castelli un immobile destinato ad attività istituzionale (non commerciale)

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2015

BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2015 BILANCIO ANNO Approvato dall Assemblea regionale del 23 aprile 1 BILANCIO AL 31 DICEMBRE Dati espressi in unità di euro CONTO ECONOMICO VALORE ATTIVITA' ISTITUZIONALE COMPONENTI POSITIVI DI REDDITO ENTRATE

Dettagli

C O N T O E C O N O M I C O ESERCIZIO 2013 TOTALE PARZIALI TOTALI AL 31/12/2012 GIACENZE INIZIALI

C O N T O E C O N O M I C O ESERCIZIO 2013 TOTALE PARZIALI TOTALI AL 31/12/2012 GIACENZE INIZIALI DESCRIZIONE COSTI GIACENZE INIZIALI Interventi costruttivi in corso Interventi costruttivi ultimati 57.417.646,84 Interventi di risanamento e ristrutturazione in corso 64.928.888,34 Interventi di risanamento

Dettagli

CONSULENTI DEL LAVORO CONSIGLIO PROVINCIALE DI MONZA E BRIANZA VIA PRINA MONZA

CONSULENTI DEL LAVORO CONSIGLIO PROVINCIALE DI MONZA E BRIANZA VIA PRINA MONZA CONSULENTI DEL LAVORO CONSIGLIO PROVINCIALE DI MONZA E BRIANZA VIA PRINA 22 20900 MONZA BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2014 CODICE DESCRIZIONE ENTRATE 1 1 10 Contributi iscritti all'albo 74.800,00

Dettagli

Quadri riassuntivi dei servizi a domanda individuale, dei servizi produttivi e di altri servizi gestiti in economia diretta

Quadri riassuntivi dei servizi a domanda individuale, dei servizi produttivi e di altri servizi gestiti in economia diretta II Settore Area programmazione, controllo e risorse umane Quadri riassuntivi dei servizi a domanda individuale, dei servizi produttivi e di altri servizi gestiti in economia diretta Quadro riassuntivo

Dettagli

C O N T O E C O N O M I C O ESERCIZIO 2015 TOTALE PARZIALI TOTALI AL 31/12/2012 GIACENZE INIZIALI

C O N T O E C O N O M I C O ESERCIZIO 2015 TOTALE PARZIALI TOTALI AL 31/12/2012 GIACENZE INIZIALI DESCRIZIONE COSTI GIACENZE INIZIALI Interventi costruttivi in corso Interventi costruttivi ultimati 49.637.966,05 Interventi di risanamento e ristrutturazione in corso 66.956.718,80 Interventi di risanamento

Dettagli

Musica & muse soc coop

Musica & muse soc coop Musica & muse soc coop GESTIONE CORSI SCUOLA CIVICA DI MUSICA DI CORSICO Anni scolastici 2016/17, 2017/18 e 2018/19 PIANO ECONOMICO FINANZIARIO 1 Indice IL PROGETTO IMPRENDITORIALE pag. 3 CONTO ECONOMICO

Dettagli

Regolamento per l assegnazione dei contributi - Fondo Civico di Sostegno Familiare

Regolamento per l assegnazione dei contributi - Fondo Civico di Sostegno Familiare Regolamento per l assegnazione dei contributi - Fondo Civico di Sostegno Familiare Art. 1 Fondo Civico di Sostegno Familiare Il presente Regolamento definisce le procedure di accesso al Fondo Civico di

Dettagli

MOVIMENTO 5 STELLE SENATO

MOVIMENTO 5 STELLE SENATO MOVIMENTO 5 STELLE SENATO ELENCO SPESE DEL GRUPPO PARLAMENTARE M5S SENATO QUADRIMESTRE DAL 01/05/2015 AL 31/08/2015 Numero Mandato Data operazione 101 04/05/2015 102,47 Bonifico 102 04/05/2015 63,61 Bonifico

Dettagli

Consuntivo Documenti allegati

Consuntivo Documenti allegati Consuntivo 2012 Consuntivo 2012 Documenti allegati Relazione dei revisori dei conti Elenco dei residui attivi e passivi distinti per anno di provenienza Conto del Bilancio Conto economico Conto Patrimoniale

Dettagli

COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME PROVINCIA DI BOLOGNA SERVIZIO ASILI NIDO

COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME PROVINCIA DI BOLOGNA SERVIZIO ASILI NIDO SERVIZIO ASILI NIDO 2 5 8 10 810 E 2823 Contributo Provincia per gestione Asili Nido 21.000,00 24.929,43 2 5 8 20 820 E 2860 Contributo da comuni coord. Pedagogico nido 2.600,00 3.794,44 2 5 8 20 820 E

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno Contributi ordinari 167.695,00-10.145,00 157.550,00 157.550,00 0060 Contributi iscritti all'elenco Speciale Contributi nuovi iscritti Contributi praticanti

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE Pag. 1

COMUNE DI PORDENONE Pag. 1 COMUNE DI PORDENONE Pag. 1 ENTRATA Avanzo di Amministrazione Variazione/i n. CP 493.320,54 283.064,31 776.384,85 1010044 ADDIZIONALE SUL CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA Variazione/i n. CP 2.231,84 2.231,84

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. FABRIANI SPILAMBERTO

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. FABRIANI SPILAMBERTO A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. ENTRATE Voce Anno 2016 Anno 2017 Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 01 Avanzo di amministrazione presunto 10.500,41 01 Non vincolato 8.967,10 02 Vincolato 1.533,31

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE BILANCIO: A.UNIMO - UNIMOL MANAGEMENT PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2012 Chiave iniziali definitive F.E ENTRATE F.E.00 Avanzo (prelievo) 128.165,14 236.690,51 364.855,65

Dettagli

RICERCA, INNOVAZIONE, START UP e INTERNAZIONALIZZAZIONE. Paolo Barenghi - StakeHolder & Territorial Development Region Lombardia

RICERCA, INNOVAZIONE, START UP e INTERNAZIONALIZZAZIONE. Paolo Barenghi - StakeHolder & Territorial Development Region Lombardia RICERCA, INNOVAZIONE, START UP e INTERNAZIONALIZZAZIONE Paolo Barenghi - StakeHolder & Territorial Development Region Lombardia Milano, 17 marzo 2016 Accordo CRESCITA E COMPETITIVITA' Ricerca, Innovazione

Dettagli

Giorno Importo Note. Affitto locale (gennaio) lunedì 4 gennaio 2016 $ 550,00

Giorno Importo Note. Affitto locale (gennaio) lunedì 4 gennaio 2016 $ 550,00 Giorno Importo Note lunedì 4 gennaio 2016 $ 550,00 Affitto locale (gennaio) mercoledì 6 gennaio 2016 $ 249,50 Acquisto di carne per l'istituto di Komarchey mercoledì 6 gennaio 2016 $ 187,50 Supporto per

Dettagli

dati servizi a domanda Comune di Cervia Anno 2015

dati servizi a domanda Comune di Cervia Anno 2015 dati servizi a domanda Comune di Cervia Anno 2015 allegato referto controllo di gestione 2015 SCHEDA ANALITICA SERVIZIO ASILO NIDO 2015 stipendi personale di ruolo (educatrici, cuoca, ecc) 113.422,05 113.276,65

Dettagli

Il bilancio pubblico della scuola: da adempimento a strumento di gestione

Il bilancio pubblico della scuola: da adempimento a strumento di gestione Il bilancio pubblico della scuola: da adempimento a strumento di gestione Agenda La trasparenza e la pubblicità dei bilanci: opportunità e adempimento Il bilancio come strumento di indirizzo della gestione

Dettagli

13/12/2008. Oltre 18 mila infortuni sul lavoro in Sardegna all anno, di cui almeno 30 mortali (dati Inail triennio ).

13/12/2008. Oltre 18 mila infortuni sul lavoro in Sardegna all anno, di cui almeno 30 mortali (dati Inail triennio ). 1. Diritti 1.1. Lavorare in sicurezza Un problema ancora irrisolto Oltre 18 mila infortuni sul lavoro in Sardegna all anno, di cui almeno 30 mortali (dati Inail triennio 2004-2006). 4 milioni di euro stanziati

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 Approvato dall'assemblea dei Soci del 28/4/2015

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 Approvato dall'assemblea dei Soci del 28/4/2015 STATO PATRIMONIALE ATTIVO B) IMMOBILIZZAZIONI BILANCIO CONSUNTIVO 2014 Approvato dall'assemblea dei Soci del 28/4/2015 I - Immobilizzazioni immateriali 3) Software 5) Spese su immobili di terzi Fondo ammortamento

Dettagli

COLLEGIO PROVINCIALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI ROVIGO BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO 2012

COLLEGIO PROVINCIALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI ROVIGO BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO 2012 BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO ENTRATA Residui attivi presunti alla fine competenza dell'anno Fondo Iniziale di Cassa presunto 187.445,29 Titolo I - Entrate Correnti Categoria I - Aliquote contributive

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014 RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI BEDONIA Pag. 1 Indice SEZIONE 1 - IL BILANCIO 2014 IN SINTESI 1.1 - Il vincolo del patto di stabilità 1.2 - Le componenti del bilancio SEZIONE

Dettagli

UN ALTRO MONDO ONLUS Via Teodosio n MILANO Codice fiscale BILANCIO DI ESERCIZIO AL SITUAZIONE PATRIMONIALE

UN ALTRO MONDO ONLUS Via Teodosio n MILANO Codice fiscale BILANCIO DI ESERCIZIO AL SITUAZIONE PATRIMONIALE UN ALTRO MONDO ONLUS Via Teodosio n.92 20131 MILANO Codice fiscale 13345040151 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12.2011 SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA' Dare Avere 110 Cassa 110010 Cassa Contanti 688,19 110020

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI 1.1.1 Contributi

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO 2013

CONTO DEL BILANCIO 2013 CONTO DEL BILANCIO 0 Comune di Taranto FUNZIONI DELEGATE DALLA REGIONE Quadro analitico per funzioni, servizi, interventi delle spese per funzioni delegate alla regione da predisporre secondo le norme

Dettagli

Assestamento II F. GIUNTA ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZI

Assestamento II F. GIUNTA ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZI F. GIUNTA ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZI Assestamento II Lo svolgimento dell esercizio richiede le seguenti conoscenze: risconti attivi e passivi; fatture da ricevere; ratei passivi e attivi. Di seguito viene

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara RIPARTIZIONE RAGIONERIA E CONTABILITÀ CONTO CONSUNTIVO 2012 Approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 19.4.2013 Rendiconto finanziario Variazioni di

Dettagli

TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE. Viale Belforte,178 211000 VARESE

TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE. Viale Belforte,178 211000 VARESE TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE Viale Belforte,178 211000 VARESE RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 ************************

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2014/86 O G G E T T O

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2014/86 O G G E T T O COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2014/86 O G G E T T O Prelevamento dal fondo di riserva - n. 4/2014 L anno duemilaquattordici

Dettagli

RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO 2015 E AL PREVENTIVO 2016

RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO 2015 E AL PREVENTIVO 2016 RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO 2015 E AL PREVENTIVO 2016 Bilancio consuntivo al 31.12.2015 Le entrate del 2015 sono rappresentate dalle quote associative annuali effettivamente versate dalle iscritte

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ASSESTATO - ENTRATE Residui iniziali 2015

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ASSESTATO - ENTRATE Residui iniziali 2015 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ASSESTATO - ENTRATE per Avanzo iniziale di amministrazione 40.300,89 01 001 0001 Quote di iscrizione 16.447,50 525.543,50-27.363,50 498.180,00 498.180,00 01 001 0002 Nuove

Dettagli

Le operazioni di gestione

Le operazioni di gestione F. GIUNTA ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZI Le operazioni di gestione costi e ricavi; variazioni economiche e variazioni finanziarie; variazioni numerarie certe assimilate e presunte; variazioni finanziarie;

Dettagli

Servizio ricerca [Comune di Magnago]

Servizio ricerca [Comune di Magnago] Ricerca contenuti Elenco risultati 2012_INFORMAZIONI AMIACQUE Ultima modifica: 03/02/2015 2012_apertura_straordinaria_polo_castastale Ultima modifica: 08/10/2012 2014_SPORTELLO AMIANTO Ultima modifica:

Dettagli