CARTA DEI SERVIZI 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CARTA DEI SERVIZI 2017"

Transcript

1 CARTA DEI SERVIZI

2 Gentile utente, è con orgoglio che il Centro San Pellegrino vuole presentarle in maniera sintetica tutte le possibili specialità mediche di cui il paziente può beneficiare al proprio interno. Per informazioni e appuntamenti: Centro San Pellegrino - Via del Novecento, 17 - Pesaro

3 Medici di famiglia: Dott. Claudio Arcidiacono Dott. Stefano Crupi Dott.ssa Micaela Di Pasquale Dott. Ferdinando Genangeli Dott. Paolo Mici Dott. Maurizio Paolini Dott.ssa Brunella Radi Dott. Gabriele Ripani Dott. Roberto Scrocco Pediatri di Libera Scelta: Dott. Giorgio Bracci Dott. Roberto Corbo Dott.ssa Stefania Tiberi

4 Andrologia: Dott. Fausto Ferrini Specialista in Endocrinologia, perfezionato in Andrologia, master in Sessuologia Clinica. Esegue visite Andrologiche Endocrinologiche, consulenze Sessuologiche. Cardiologia: Dott. Mauro Canestrari Responsabile dell Unità Coronarica di Cardiologia presso l Azienda Ospedali Riuniti Marche Nord, presidio Ospedale Santa Croce di Fano. Esegue visite cardiologiche, elettrocardiogrammi, ecocardiogrammi, ecocolordoppler cardiaco, ecocolordoppler vasi del collo, prova da sforzo e holter cardiaco. Dott. Marco Mariani Ex Dirigente 1 livello Unità Operativa di Cardiologia presso l Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord, presidio Ospedale San Salvatore di Pesaro. Esegue visite cardiologiche, elettrocardiogrammi ed ecocardiogrammi. Prof. Dott. Ernesto Sgarbi Ex Direttore Unità Operativa di Cardiologia presso l Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord, presidio Ospedale San Salvatore di Pesaro.Esegue visite cardiologiche, elettrocardiogrammi ed ecocardiogrammi. Chirurgia generale, vascolare e colonproctologia: Dott. Antonio Capomagi Specialista in chirurgia generale. Consulente chirurgo presso la casa di cura privata Villa Igea di Ancona e la casa di cura privata accreditata Prof. Montanari di Morciano di Romagna. Esegue visite specialistiche. Prof. Dott. Giovanni Lezoche Professore Associato di Chirurgia Generale, Università Politecnica delle Marche, Ospedali Riuniti di Ancona. Esegue consulenze di chirurgia bariatrica, metabolica, laparoscopica e oncologica. Dott. Cesare Rossi Specialista in chirurgia generale. Esegue visite specialistiche, ecocolordoppler arti inferiori e sclerosanti. Dott. Andrea Tamburini Specialista in Chirurgia Generale e Chirurgia Pediatrica, Dirigente Medico UOC Chirurgia Generale Azienda Marche Nord. 4

5 Dott. Salvatore Tarantini Dirigente Medico presso Azienda Ospedaliera Ospedale Infermi di Rimini. Esegue visite specialistiche, ecocolordoppler vascolare e sclerosanti. Prof. Dott. Costantino Zingaretti Ex Direttore Unità Operativa Complessa di Chirurgia presso l Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord, presidio Ospedale San Salvatore di Pesaro e presidio Ospedale Santa Croce di Fano. Esegue consulenze di chirurgia generale, vascolare ed oncologica. Chiropratica: Dott. Giovanbattista Costantini Lori Dottore in Chiropratica (DC), iscritto all Associazione Italiana Chiropratici. Per la cura di disfunzioni neuro-muscolo-scheletriche. Esegue visite e trattamenti per problemi legati alla colonna vertebrale: mal di schiena, lombalgie, cervicalgie, cefalee, sciatiche, brachialgie. Dietistica e Nutrizione Clinica: Dott.ssa Elena Bressani Specializzata nella Riabilitazione nutrizionale, della prevenzione di deficit nutrizionali con approfondita valutazione nutrizionale pre-post operatoria, del programma dietoterapico personalizzato in collaborazione con i medici specialisti che gia seguono il paziente, del counselling nutrizionale e costante follow-up sia a breve che a lungo termine. Dott.ssa Giorgia Cardinali Biologa Nutrizionista e della Salute Si occupa di nutrizione clinica, fisiologica, patologica e dello sportivo, tramite piani alimentari personalizzati o educazione alimentare previa visita nutrizionista e analisi bioimpedenziomentrica. Dott.ssa Monica Micci Specialista in Dietistica. Esegue visite specialistiche per l elaborazione di piani dietetici personalizzati e controlli periodici della terapia dietetica. Dott.ssa. Sara Ranocchi Nutrizionista. Esegue visite specialistiche per regimi alimentari dimagranti per il benessere e per lo sport, rivolte ad adulti e bambini finalizzate all educazione alimentare. 5

6 Ematologia: Dott. Alessandro Isidori Dirigente Medico e Titolare di Alta Specializzazione in Sviluppo e coordinamento dei trials clinici, preclinici e biomolecolari applicati in ematologia presso l Unità Operativa Complessa di Ematologia e Centro Trapianti presso l Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord, presidio San Salvatore di Pesaro. Specialista in Malattie del Sangue e degli Organi Emopoietici (Ematologia). Esegue visite specialistiche ematologiche. Endocrinologia ed Diabetologia: Prof. Dott. Mario Vasta Docente presso l Università degli studi Carlo Bò di Urbino, specialista in endocrinologia, scienze dell alimentazione e medicina dello sport. Esegue visite specialistiche, piani dietetici personalizzati ed ecografie tiroidee. Prof. Dott. Augusto Taccaliti Dirigente Universitario di Endocrinologia presso l Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona, specializzato in Endocrinologia e malattie del metabolismo. Esegue visite specialistiche per patologie tiroidee, ipofisarie, surrenaliche, metaboliche, osteoporosi ed ecografie tiroidee. Endocrinologia e diabetologia pediatrica: Prof. Dott. Valentino Cherubini Direttore S.O.D. Diabetologia Pediatrica Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona, Ospedale G. Salesi Specialista in Pediatria e Endocrinologia e Malattie del Ricambio. Esegue visite specialistiche endocrinologiche per bassa statura, patologia della pubertà, malattie della tiroide, dell ipofisi, del surrene in età pediatrica. Fisioterapia: Dott. Eugenio Mazini Fisioterapista specializzato in terapia manuale, trattamenti miofasciali con disattivazione di trigger points, massoterapia sportiva, bendaggi funzionali e sportivi, kinesiotape. Trattamento conservativo e post-chirurgico di rachide cervicale e lombare, spalla gomito mano, anca ginocchio e piede. Utilizzo di terapie fisiche: tecarterapia, laser HP, elettroterapia, onde d urto. 6

7 Dott.ssa Elena Della Santina Fisioterapista specializzata in rieducazione posturale globale (disturbi della colonna e scoliosi) e tecniche manuali osteopatiche. Rieducazione post-chirurgica e post-traumatica e neuromotoria. Linfodrenaggio manuale e bendaggio. Operatrice pilates e di riflessologia plantare. Macchinari utilizzati: tecarterapia, laserterapia, elettroterapia, onde d urto. Gastroenterologia: Dott. Luca De Luca Direttore S.O.C., Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva A.D. presso l Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord, presidio Ospedale San Salvatore di Pesaro. Esegue visite specialistiche. Igiene e prevenzione: Dott. Giancarlo Del Bianco Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. Ex Medico Dirigente ASUR Zona Territoriale n 1 Pesaro. Esegue visite per l idoneità alla guida di autoveicoli e motoveicoli. Intolleranze alimentari, Allergie, Reumatologia: Dott. Sergio Pasotti Specialista in allergologia ed immunologia clinica, pneumologia e medicina interna. Esegue test allergologici, test per insetti e per anafilassi, prick test per alimenti, intolleranze alimentari, patch test per dermatiti da contatto, test allergologici per qualsiasi farmaco. Visita pneumologica con spirometria, saturimetria transcutanea, visita internistica-immunologica per tutte le malattie immunologiche ed autoimmuni. Medicina dello sport: Dott. Roberto Carusi Medico specialista di medicina dello sport, socio ordinario della Federazione Medico Sportiva Italiana dal Ha prestato il proprio servizio presso diversi Centri di Medicina dello Sport delle Aziende Socio Sanitarie, contribuendo in vari casi alla realizzazione e all apertura degli stessi. Dal 1987 ha lavorato presso il Centro di Medicina dello Sport P: Radovani dell Area Vasta n 1 di Pesaro, dove negli ultimo 10 anni ha ricoperto l incarico di unico Responsabile. 7

8 Medicina del dolore: Dott. Vincenzo Firetto Spec. Anestesia-Terapia del Dolore; Spec. Neurofisiopatologia Dott. Franco Fossi Spec. Anestesia-Terapia del Dolore; Spec. Neurologia Eseguono visite specialistiche per dolore rachideo (sciatalgia, brachialgia, stenosi del canale vertebrale); Dolore osteoarticolare (ginocchia, spalla, mano, piede); Cefalea e nevralgie; fibromialgia. Effettuano la crioanalgesia dei nervi periferici; La criostimolazione nella Fibromialgia; L attività infiltrativa intrarticolare per spalla, ginocchio, anca, caviglia e piccole articolazioni, eco guidata con acido ialuronico e PRGF (concentrato piastrinico). Medicina del lavoro: Dott. Antonio Scrima Specialista in igiene e medicina preventiva, medico competente autorizzato, esegue visite, controlli e attività connesse al settore medicina del lavoro. Neurochirurgia: Dott. Emiliano Agostini Dirigente Medico presso il reparto di Neurochirurgia dell Ospedale San Salvatore di Pesaro. Specializzato in ernie discali, lombari e cervicali, stenosi lombare e cervicale, mielopatia cervicale, sindrome del tunnel carpale ed altra patologia dei nervi periferici, neoplasie cerebrali e spinali, idrocefalo. Neurologia e Neurofisiologia: Dott. Guido Prologo In servizio presso l ASUR Marche in qualità di specialista neurologo territoriale. Esegue visite specialistiche ed elettromiografie. Particolari campi di interesse sono le cefalee, i parkinsonismi le demenze e malattie neuromuscolari. Oncologia: Prof. Dott. Gianmaria Fiorentini Direttore Unità Operativa complessa di Oncologia presso l Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord, presidio Ospedale San Salvatore di Pesaro. Esegue visite specialistiche di prevenzione oncologica, diete contro i tumori, terapia medica delle neoplasie ed ecografie. 8

9 Ortopedia: Dott. Giovanni Del Prete Consulente della Casa di Cura privata accreditata Malatesta Novello di Cesena. Specialista in chirurgia del ginocchio e protesica di anca e ginocchio. Esegue visite specialistiche ortopediche, traumatologiche ed infiltrazioni. Dott. Marco Mulazzani Consulente della Casa di Cura privata accreditata Malatesta Novello di Cesena. Esegue visite specialistiche ortopediche, traumatologiche ed infiltrazioni. Osteopatia: D. O. m.r.o.i. Federico Filippini Esperto in manipolazione viscerale e osteopatia craniosacrale anche in ambito pediatrico. Esegue visite specialistiche e manipolazioni. D. O. m.r.o.i. Alessandro Mancini Aree di trattamento: Cefalee; Colpi di frusta; Disturbi del ciclo mestruale e della menopausa; Dolori articolari; Dolori del rachide; Lombalgia - Sciatalgia - Cervicalgia; Otite; Problematiche digerenti (gastrite - reflusso gastroesofageo); Problematiche in gravidanza; Problematiche neonatali; Problematiche temporomandibolare; Riequilibrio posturale; Tunnel carpale; Traumi sportivi. Ostetricia e Ginecologia: Prof. Dott. Alberto Marabini Direttore Divisione procreazione medicamente assistita PMA presso l Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord, presidio Ospedale San Salvatore di Pesaro. Esegue visite ostetrico-ginecologiche, consulenze chirurgiche ostetrico ginecologiche, consulenza sterilità e procreazione medicalmente assistita, colposcopie, pap test ed ecografie (come accompagnamento alla visita). Dott. Stefano Maraviglia Ginecologo. Esegue visite specialistiche, ecografie ginecologiche ed ostetriche generali. Dott.ssa Marica Marinelli Dirigente Medico presso l Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord, presidio Ospedale San Salvatore di Pesaro. Esegue ecografie ginecologiche, ecografie ostetriche del I trimestre con bi-test, ecografie morfologiche ed isterosonosalpingografie. 9

10 Pneumologia: Dott. Piero Candoli Direttore UOC Pneumologia Marche Nord. Professore di Pneumologia Interventistica Università di Firenze. Centro di riferimento nazionale di Ecoendoscopia bronchiale. Socio Associazione Italiana Pneumolgi Ospedalieri. Socio European Respiratory Society. Esperto in Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Asma bronchiale. Allergologia respiratoria. Dott. Marzio Raspugli Ex Dirigente medico Unità Operativa di Pneumologia presso l Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord, presidio Ospedale San Salvatore di Pesaro. Specialista in malattie dell apparato respiratorio. Esegue visite specialistiche e spirometria semplice. Dott. Marcello Ugolini Ex direttore U.O.C. di Pneumologia Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord. Specialista in malattia dell apparato respiratorio e allergologia. Consulente Pneumologo presso la riabilitazione respiratoria Istituto Riabilitazione S. Stefano di Macerata Feltria. Esegue visite specialistiche; Spirometria semplice; Saturometria; Polisonnografia; Test epicutanei per allergie respiratorie. Psicoterapia e Psicologia: Dott. Raniero Bastianelli Psicologo e psicoterapeuta. Esegue psicoterapie individuali diagnosi e terapie per disturbi sessuali, valutazione del danno psichico e terapie del rilassamento. Dott.ssa Marta Leonardi Psicologa e psicoterapeuta. Al centro esegue consulenze e psicoterapia per l adulto, la coppia ed il gruppo. Dott.ssa Michela Paolini Psicologa e psicoterapeuta. Specialista in psicoterapia dinamica e diagnosi clinica. Esegue consulenza e psicoterapia per bambini, adolescenti e adulti, terapie familiari e di coppia, tecniche di rilassamento e consulenza tecnico forense. 10

11 Radiologia: Dott. Paolo Coschiera Direttore Unità Operativa Complessa di Diagnostica per Immagini presso l Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord, presidio Ospedale San Salvatore di Pesaro e presidio Ospedale Santa Croce di Fano. Esegue senologia diagnostica, radiologia interventistica, mammografia, tomosintesi, ecografia, elastometria, ecografia internistica ed ecocolordoppler vascolare. Dott. Luca Mulazzani Dirigente medico Unità Operativa Complessa di Diagnostica per Immagini presso l Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord, presidio Ospedale San Salvatore di Pesaro. Esegue ecografie multidisciplinari addominali, renali e tiroidee ed ecocolordoppler vascolare. Dott. Riccardo Rossi Dirigente medico Unità Operativa Complessa di Diagnostica per Immagini presso l Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord, presidio Ospedale San Salvatore di Pesaro. Esegue ecografie multidisciplinari addominali, muscolari, osteo articolari, tiroidee e prostatiche. Senologia: Dott. Maurizio Sebastiani Specialista in senologia e chirurgia generale. Esegue visite specialistiche ed ecografie al seno. Urologia: Prof. Dott. Daniele Minardi Professore associato di Urologia presso l Università Politecnica delle Marche, dirigente medico presso l Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Ancona. Specialista in Urologia Oncologica, Urodinamica, Urologia Funzionale e Neurourologia, Trattamento delle disfunzioni minzionali. 11

12 12

13 Prenoti subito la visita Nel prezzo sono inclusi i versamenti, gli accertamenti medici e il rilascio del foglio provvisorio. La nuova patente sarà spedita al suoindirizzo di residenza. Per informazioni e appuntamenti: Centro San Pellegrino - Via del Novecento, 17 - Pesaro 13

14 Laboratori Analisi Cliniche Convenzionati Istituto di Ricerca Convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale; Accreditato presso la Regione Marche per analisi cliniche; Referti in 24 ore. Il laboratorio offre i seguenti servizi: Andrologia Allergologia Autoimmunità Batteriologia Chimica Clinica Coagulazione Droghe d abuso Ematologia Endocrinologia Immunologia Intolleranze Alimentari Microbiologia Biologia Molecolare Sierologia Tossicologia industriale Orario Prelievi e Ritiro Campioni Biologici Da Lunedì a Sabato (int. 19) SENZA PRENOTAZIONE 07:30-09:30 Orario di Ritiro Referti Da Lunedì a Venerdì (int.16) Sabato (int. 8) 08:30-12:00 / 15:30-19:00 07:30-12:00 Per maggiori informazioni: Centro San Pellegrino - Via del Novecento, 17 - Pesaro 14

15 Centro di medicina dello SPORT Direttore Dott. Roberto Carusi Visite agonistiche di 1 livello Visite non agonistiche Test ergometrico 15

16 medusastudio.it Cod. 1703FL Per informazioni e appuntamenti: Centro San Pellegrino - Via del Novecento, 17 - Pesaro 16

CARTA DEI SERVIZI 2017

CARTA DEI SERVIZI 2017 CARTA DEI SERVIZI 2017 1 Gentile utente, è con orgoglio che il Centro San Pellegrino vuole presentarle in maniera sintetica tutte le possibili specialità mediche di cui il paziente può beneficiare al proprio

Dettagli

Medici di famiglia: Pediatri di Libera Scelta:

Medici di famiglia: Pediatri di Libera Scelta: CARTA DEI SERVIZI 1 Medici di famiglia: Gentile utente, è con orgoglio che il Centro San Pellegrino vuole presentarle in maniera sintetica tutte le possibili specialità mediche di cui il paziente può beneficiare

Dettagli

Gentile utente, Per informazioni e appuntamenti:

Gentile utente, Per informazioni e appuntamenti: CARTA DEI SERVIZI Gentile utente, è con orgoglio che il Centro San Pellegrino vuole presentarle in maniera sintetica tutte le possibili specialità mediche di cui il paziente può beneficiare al proprio

Dettagli

Per informazioni e appuntamenti:

Per informazioni e appuntamenti: CARTA DEI SERVIZI 1 Gentile utente, è con orgoglio che il Centro San Pellegrino vuole presentarle in maniera sintetica tutte le possibili specialità mediche di cui il paziente può beneficiare al proprio

Dettagli

PRESENTAZIONE E CARTA DEI SERVIZI

PRESENTAZIONE E CARTA DEI SERVIZI PRESENTAZIONE E CARTA DEI SERVIZI CHI SIAMO GMF Medical Center è una nuova struttura polidiagnostica, gestita da GMF Healthcare srl, società tra professionisti, nata dalla collaborazione di alcuni medici

Dettagli

MONTE MEDICA S.r.l. Montebelluna (TV) tel

MONTE MEDICA S.r.l. Montebelluna (TV) tel Montebelluna li, 11/11/2016 1 Ortopedia, Traumatologia, chirurgia della mano e del piede prima visita specialistica 135,00 20% 108,00 infiltrazioni singola intraarticolare escluso farmaco 50,00 20% 40,00

Dettagli

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Allegato 1 Funzione operativa (art.2, comma1, lett l l.r. 40/2005) Allergologia ed immunologia clinica Struttura organizzativa professionale (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Allergologia ed immunologia

Dettagli

Terapia Antalgica con Agopuntura. Terapia Antalgica con Agopuntura. Visita Specialistica di Controllo Infiltrazione (senza farmaco)

Terapia Antalgica con Agopuntura. Terapia Antalgica con Agopuntura. Visita Specialistica di Controllo Infiltrazione (senza farmaco) Via dell'artigiano, 4 40127 Bologna Tel: 051 512238 Direttore Sanitario Dott. Fausto Pellati Agopuntura Dr. Di Concetto Giorgio Visita Specialistica Farmacologica Terapia Antalgica con Agopuntura Dr. Marchi

Dettagli

STUDIO MEDICO POLIAMBULATORIALE CONVENZIONATO ASS PER VISITE OCULISTICHE E INTERVENTI DI CATARATTA

STUDIO MEDICO POLIAMBULATORIALE CONVENZIONATO ASS PER VISITE OCULISTICHE E INTERVENTI DI CATARATTA SANITAS FRIULI SRL STUDIO MEDICO POLIAMBULATORIALE CONVENZIONATO ASS PER VISITE OCULISTICHE E INTERVENTI DI CATARATTA DERMATOLOGIA CARDIOLOGIA GINECOLOGIA UROLOGIA ORTOPEDIA ENDOCRINOLOGIA INTERNISTICA

Dettagli

19 per Disc. COD. 08 (Cardiologia); 8 di Disc. COD. 50 (Unità Coronarica UTIC) e 8 di Disc. COD. 56 (Recupero e Riabilitazione Funzionale)

19 per Disc. COD. 08 (Cardiologia); 8 di Disc. COD. 50 (Unità Coronarica UTIC) e 8 di Disc. COD. 56 (Recupero e Riabilitazione Funzionale) TIPO DI UO Denominazione POSTI LETTO da POFA COD. Disciplina POSTI LETTO per disciplina UOSD Allergologia ed immunodeficienze 1 UOC Anatomia patologica UOS Sicurezza dei laboratori in Anatomia Patologica

Dettagli

Elenco prestazioni e listino prezzi - Gennaio 2017 Condizioni riservate MyAssistance

Elenco prestazioni e listino prezzi - Gennaio 2017 Condizioni riservate MyAssistance Elenco prestazioni e listino prezzi - Gennaio 2017 Condizioni riservate MyAssistance Tipologia Specialità Prestazione Listino MyAssist Attività medico-specialistiche Agopuntura Visita specialistica 60

Dettagli

Proposta di convenzione per visite medico sportive e specialistiche a prezzi convenzionati

Proposta di convenzione per visite medico sportive e specialistiche a prezzi convenzionati Proposta di convenzione per visite medico sportive e specialistiche a prezzi convenzionati OGGETTO: Proposta di convenzione per prestazioni medico sportive e specialistiche a tariffa agevolata per gli

Dettagli

TARIFFARIO MEDSALUS CARDIOLOGIA DIABETOLOGIA ENDOCRINOLOGIA VISITA CARDIOLOGICA 80 EURO VISITA + ECG 100 EURO ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG) 30 EURO

TARIFFARIO MEDSALUS CARDIOLOGIA DIABETOLOGIA ENDOCRINOLOGIA VISITA CARDIOLOGICA 80 EURO VISITA + ECG 100 EURO ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG) 30 EURO TARIFFARIO MEDSALUS CARDIOLOGIA VISITA CARDIOLOGICA 80 EURO VISITA + ECG 100 EURO ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG) 30 EURO ECOCARDIOCOLORDOPPLER 80 EURO ECG CON PROVA DA SFORZO 110 EURO HOLTER CARDIACO (ECG DINAMICO

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA, RIANIMAZIONE E ORDINAMENTO SCUOLA COORTE AN SSD MODULO DIDATTICO ANESTESIA, RIANIMAZIONE, TERAPIA INTENSIVA E DEL DOLORE ANESTESIA, RIANIMAZIONE, TERAPIA INTENSIVA

Dettagli

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA ED EQUIPOLLENTI ENDOCRINOLOGIA

Dettagli

OBIETTIVO - CONTROLLO CONSUMI DI PERTINENZA PERSONALE INFERMIERISTICO - OSS - AUSILIARI. MAT SANIT Consuntivo BUDGET MAT SANIT Gen / Dic 2011

OBIETTIVO - CONTROLLO CONSUMI DI PERTINENZA PERSONALE INFERMIERISTICO - OSS - AUSILIARI. MAT SANIT Consuntivo BUDGET MAT SANIT Gen / Dic 2011 PERSONALE INFERMIERISTICO - OSS - AUSILIARI BUDGET MAT SANIT MAT SANIT Consuntivo % raggiung OB quota assegnata 9 A.Cro.Poli.S 533 SO Oculistica/Oftalmologia - Costi comuni 28 Cardiochirurgia 449 Chirurgia

Dettagli

LABORATORIO ANALISI. Accesso diretto, senza prenotazione. 3-6 giorni Esami batteriologici, sierologici, parassitologici, allergologici

LABORATORIO ANALISI. Accesso diretto, senza prenotazione. 3-6 giorni Esami batteriologici, sierologici, parassitologici, allergologici LABORATORIO ANALISI Gli esami sono eseguiti presso Laboraf - Diagnostica e Ricerca San Raffaele. Di seguito sono indicati i tempi di refertazione delle prestazioni eseguite in routine. Accesso diretto,

Dettagli

tel. 0541660796-3456383186 info@poliambulatorioboschetto.com www.poliambulatorioboschetto.com viale Veneto, 43 Scala/C 47838 Riccione (RN)

tel. 0541660796-3456383186 info@poliambulatorioboschetto.com www.poliambulatorioboschetto.com viale Veneto, 43 Scala/C 47838 Riccione (RN) tel. 0541660796-3456383186 info@poliambulatorioboschetto.com www.poliambulatorioboschetto.com viale Veneto, 43 Scala/C 47838 Riccione (RN) LISTINO PRESTAZIONI: VISITE sconto 5% ALLERGOLOGIA Dott. Sergio

Dettagli

EUROMEDICA ISTITUTO SCIENTIFICO

EUROMEDICA ISTITUTO SCIENTIFICO EUROMEDICA ISTITUTO SCIENTIFICO Convenzione Sanitaria Per CADGI IBM 1 La consulenza EUROMEDICA Un attenta e approfondita analisi delle condizioni di salute richiede un approccio interdisciplinare che è

Dettagli

Ospedale di Chieti. Published on Regione Abruzzo - Portale Sanità (http://sanita.regione.abruzzo.it)

Ospedale di Chieti. Published on Regione Abruzzo - Portale Sanità (http://sanita.regione.abruzzo.it) Published on Regione Abruzzo - Portale Sanità (http://sanita.regione.abruzzo.it) Home > Presidio Ospedaliero Clinicizzato "SS. Annunziata" Ospedale di Chieti Presidio Ospedaliero Clinicizzato "SS. Annunziata"

Dettagli

Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa Visite Attesa Attesa

Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa Visite Attesa Attesa Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 31-12-2015 Visite Attesa Attesa Prestazione Stu_Descrizione Uo_Descrizione gg. media Visita algologica 32 Ospedale Stigliano Cure Palliative 2 Ospedale

Dettagli

ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA

ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA Allegato A ESAMI VALUTABILI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA : Esami valutabili. Discipline di base Corso integrato di Anatomia Patologica Anatomia Patologica 1/2; Corso integrato di Immunologia ed

Dettagli

Media dei tempi di attesa per Azienda anno 2013

Media dei tempi di attesa per Azienda anno 2013 Media dei tempi di attesa per Azienda anno 2013 Il report riporta il tempo medio di attesa per le prestazioni ambulatoriali S.S.N., con e senza codice priorità, prenotate nel periodo di riferimento Legenda:

Dettagli

Tempi di Attesa per prime visite - anno 2014

Tempi di Attesa per prime visite - anno 2014 Tempi di Attesa per prime visite - anno 2014 Specialità Disciplina descrizione prestazione L.P. / 2 accesso Tot. Media Anestesia Anestesia ANESTESIA GRAVIDANZA 329 1 0 1 0 0 VISITA ANTALGICA 172 53 42

Dettagli

DESCRIZIONE DALLA ROSA PRATI CRAL/UISP

DESCRIZIONE DALLA ROSA PRATI CRAL/UISP DESCRIZIONE DALLA ROSA PRATI CRAL/UISP ALLERGOLOGIA Dr. Cavagni/Dr. Dall'Aglio VISITA MEDICA SENZA ESAMI STRUMENTALI 175,00 150,00 VISITA MEDICA CON ESAMI STRUMENTALI 230,00 200,00 ANGIOLOGIA Dott. Villa

Dettagli

STANDARD QUALITATIVI DEI SERVIZI

STANDARD QUALITATIVI DEI SERVIZI LABORATORIO ANALISI Gli esami sono eseguiti presso Laboraf - Diagnostica e Ricerca San Raffaele. Di seguito sono indicati i tempi di refertazione delle prestazioni eseguite in routine. Accesso diretto,

Dettagli

SPECIALITA mediche Descrizione Tariffa

SPECIALITA mediche Descrizione Tariffa SPECIALITA mediche Descrizione Tariffa ALLERGOLOGIA Prima visita 70,00 ALLERGOLOGIA Visita di controllo 50,00 ALLERGOLOGIA Prick 12 inalanti + lettura 30,00 ALLERGOLOGIA Prick 20 alimenti + lettura 30,00

Dettagli

Media dei tempi di attesa per Azienda Novembre 2013

Media dei tempi di attesa per Azienda Novembre 2013 Media dei tempi di attesa per Azienda Novembre 2013 Il report riporta il tempo medio di attesa per le prestazioni ambulatoriali S.S.N., con e senza codice priorità, prenotate nel periodo di riferimento

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI Allegato alla deliberazione n. 908 del 30 ottobre 2008 ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI Direzione Medica di Ospedale Servizio di Farmacia Ospedaliera Strutture semplici Direzione Medica del Presidio

Dettagli

Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 31 marzo 2014 Visite Attesa gg. Visita algologica 25

Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 31 marzo 2014 Visite Attesa gg. Visita algologica 25 Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 31 marzo 2014 Visite Stu_Descrizione Uo_Descrizione Attesa gg. Visita algologica 25 Ospedale Stigliano Cure Palliative 5 Ospedale Tinchi Cure Palliative

Dettagli

Media dei tempi di attesa per Azienda Agosto 2014

Media dei tempi di attesa per Azienda Agosto 2014 Media dei tempi di attesa per Azienda Agosto 2014 Il report riporta il tempo medio di attesa per le prestazioni ambulatoriali S.S.N., con e senza codice priorità, prenotate nel periodo di riferimento Legenda:

Dettagli

Media dei tempi di attesa per Azienda gennaio 2015

Media dei tempi di attesa per Azienda gennaio 2015 Media dei tempi di attesa per Azienda gennaio 2015 Il report riporta il tempo medio di attesa per le prestazioni ambulatoriali S.S.N., con e senza codice priorità, prenotate nel periodo di riferimento

Dettagli

TARIFFARIO IN CONVENZIONE CON " SI PUO' " Prenotazione Uguale Opportunità

TARIFFARIO IN CONVENZIONE CON  SI PUO'  Prenotazione Uguale Opportunità TARIFFARIO IN CONVENZIONE CON " SI PUO' " Prenotazione Uguale Opportunità ANGIOLOGIA prestazione ANGIOLOGIA ECOCOLORDOPPLER ARTI INF. ARTERIOSO 60 ANGIOLOGIA ECOCOLORDOPPLER ARTI INF. ARTERO-VENOSO 80

Dettagli

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Codice P D T R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico

Dettagli

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA REGIONE PIEMONTE Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità NOVARA ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA Atto Aziendale

Dettagli

Tempi Attesa Prestazioni Specialistiche Garantite Traccianti - 2 Trimestre 2013

Tempi Attesa Prestazioni Specialistiche Garantite Traccianti - 2 Trimestre 2013 Tempi Attesa Prestazioni Specialistiche Garantite Traccianti - 2 Trimestre 2013 Branca: 08.Cardiologia 88.72.3 - ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA CARDIACA A riposo e dopo prova fisica o farmacologica. 89.43 - TEST

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria TABELLA ALLEGATA Padova - Reggio Calabria P A D O V A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 3 Anestesia e rianimazione 16 Cardiochirurgia 2

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA TIPOLOGIA ANNO AMBITO SSD MODULI DIDATTICI CFU AGGREGATA CAPOFILA 1 DS MED/09 SINDROMI DA IMMUNODEFICIENZA 1 10 - ORE DF ORE DP RETE FORMATIVA

Dettagli

ORGANIGRAMMA ATTIVITA' AMBULATORIALE

ORGANIGRAMMA ATTIVITA' AMBULATORIALE Sede Legale Via Venezia 6 15121 Alessandria (AL) Partita Iva/Codice Fiscale n 02190140067 ORGANIGRAMMA ATTIVITA' AMBULATORIALE PRESIDIO OSPEDALIERO NOVI LIGURE AGGIORNATO AL 09 GIUGNO 2016 AMBULATORI GIORNO/I

Dettagli

PER ISCRITTI AL VI ANNO

PER ISCRITTI AL VI ANNO Da compilare on line dal 2 al 15 dicembre 2015 ad iscrizione effettuata PER ISCRITTI AL VI ANNO 1 Anno (56 CFU) 500127 - CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 7 CHIMICA 4 BIO/10 PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 3 BIO/10

Dettagli

PRESIDI ACCREDITATI PER LA DIAGNOSI E CURA DI MR O GRUPPI DI MALATTIE RARE IN REGIONE LIGURIA

PRESIDI ACCREDITATI PER LA DIAGNOSI E CURA DI MR O GRUPPI DI MALATTIE RARE IN REGIONE LIGURIA PRESIDI ACCREDITATI PER LA DIAGNOSI E CURA DI MR O GRUPPI DI IN REGIONE LIGURIA E UNITA' OPERATIVE DI RIFERIMENTO (secondo il DPCM 12 gennaio 2017, pubblicato il 18 marzo in Gazzetta Ufficiale Allegato

Dettagli

Codice DA UTILIZZARE

Codice DA UTILIZZARE Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 29 30

Dettagli

AREA OSPEDALIERA. Strutture Semplici Dipartimento Diagnostica per immagini Radioterapia

AREA OSPEDALIERA. Strutture Semplici Dipartimento Diagnostica per immagini Radioterapia AREA OSPEDALIERA ALL.B) Dipartimento Area Critica 1.UTIC 2.Emodinamica 3.Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione 4.Cardiologia pediatrica 5. O.B.L 6.Terapia intensiva 7.Ospedalizzazione domiciliare 8.Terapia

Dettagli

BRANCA PROCEDURA TARIFFA PUBBLICO

BRANCA PROCEDURA TARIFFA PUBBLICO BRANCA PROCEDURA TARIFFA PUBBLICO ALLERGOLOGIA allergologia - Prima visita 73,50 allergologia - Prima visita 73,50 allergologia - Visita di controllo 63,00 allergologia - Visita di controllo 63,00 allergologia

Dettagli

ANGIOLOGIA CALCOLOSI CHIRURGIA CHIRURGIA DR. FORLANI

ANGIOLOGIA CALCOLOSI CHIRURGIA CHIRURGIA DR. FORLANI P.O. DI ACQUI TERME ORGANIGRAMMA AMBULATORIALE ELENCO SPECIALISTI E ATTIVITA' AGGIORNATO 3 AGOSTO 2017 AMBULATORIO/PRESTAZIONE GIORNO/I DALLE ORE ALLE ORE I N T UBICAZIONE NOTE ALLERGOLOGIA PRIME VISITE

Dettagli

USL TOSCANA NORD OVEST

USL TOSCANA NORD OVEST USL TOSCANA NORD OVEST 1 Quadro di sintesi Collegio sindacale AFFARI LEGALI DIRETTORE GENERALE Organismo indipendente di valutazione DIRETTORE SANITARIO DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI

Dettagli

P.O. DI NOVI LIGURE ORGANIGRAMMA AMBULATORIALE ELENCO SPECIALISTI E ATTIVITA'

P.O. DI NOVI LIGURE ORGANIGRAMMA AMBULATORIALE ELENCO SPECIALISTI E ATTIVITA' P.O. DI NOVI LIGURE ORGANIGRAMMA AMBULATORIALE ELENCO SPECIALISTI E ATTIVITA' AGGIORNATO AL 14 OTTOBRE 2016 AMBULATORI GIORNO/I ORARI UBICAZIONE O ALLERGOLOGIA Visita allergologica e test allergeni lunedì

Dettagli

TARIFFARIO ECOGRAFIE

TARIFFARIO ECOGRAFIE TARIFFARIO ECOGRAFIE ADDOME COMPLETO 130,00 ADDOME INFERIORE 100,00 ADDOME SUPERIORE 100,00 ANCHE NEONATALI 60,00 AORTA ADDOMINALE 50,00 COLLO 90,00 EPATICA 50,00 EPATICA+PANCREATICA 80,00 MAMMARIA 50,00

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Stabilimento SANTA CHIARA n.edificio Unità Operativa /Sezione/etc n. ingresso EDIFICIO 1: U.O. Pediatria U.O. Oncoematologia Pediatrica SSN S.D. Anestesia e Terapia

Dettagli

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona a.a. 2016-2017 Direttori ADP Canale A: Dott. Sandro Ortolani Tel. 071/2206160 e-mail: s.ortolani@univpm.it

Dettagli

*VISITE SPECIALISTICHE non soggette ad alcuna scontistica

*VISITE SPECIALISTICHE non soggette ad alcuna scontistica TARIFFARIO SANICAM PALERMO S.P.A. *VISITE SPECIALISTICHE non soggette ad alcuna scontistica *VISITA SENOLOGICA con I.E.O. Prof. Veronesi *VISITA DERMATONCOLOGICA Dott. Testori *VISITA CHIRURGICA TORACICA

Dettagli

01 VISITA CARDIOLOGICA 89.7 02 VISITA ANGIOLOGICA 89.7 03 VISITA ENDOCRINOLOGICA 89.7 04 VISITA NEUROLOGICA 89.13 05 VISITA OCULISTICA 95.

01 VISITA CARDIOLOGICA 89.7 02 VISITA ANGIOLOGICA 89.7 03 VISITA ENDOCRINOLOGICA 89.7 04 VISITA NEUROLOGICA 89.13 05 VISITA OCULISTICA 95. PNC DESCRPROD CODMINEFFETTIVO 01 VISITA CARDIOLOGICA 89.7 01 VISITA CARDIOLOGICA PEDIATRICA 89.7 02 VISITA ANGIOLOGICA 89.7 02 VISITA CHIRURGICA VASCOLARE 89.7 03 VISITA ENDOCRINOLOGICA 89.7 03 VISITA

Dettagli

ORGANIGRAMMA AMBULATORIALE P.O. TORTONA. OSPEDALE DI TORTONA - ATTIVITA' AMBULATORIALE OSPEDALIERA aggiornamento al 11 MARZO 2016

ORGANIGRAMMA AMBULATORIALE P.O. TORTONA. OSPEDALE DI TORTONA - ATTIVITA' AMBULATORIALE OSPEDALIERA aggiornamento al 11 MARZO 2016 OSPEDALE DI TORTONA - ATTIVITA' AMBULATORIALE OSPEDALIERA aggiornamento al 11 MARZO 2016 Prima di Controllo 2 piano ingresso Terapia antalgica cortile Infiltrazioni Prima Angiologia 2 piano ingresso controllo

Dettagli

Direzione dei Servizi Sociali e della Funzione Territoriale

Direzione dei Servizi Sociali e della Funzione Territoriale Collegio Sindacale Direzione Generale Conferenza dei sindaci Servizio Controllo Interno (1) Servizio Prevenzione e Protezione (2) Direzione Amministrativa Direzione dei Servizi Sociali e della Funzione

Dettagli

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Allegato 1 Funzione operativa (art.2, comma1, lett l l.r. 40/2005) Struttura organizzativa professionale (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Dipartimento interaziendale di Area Vasta Allergologia ed immunologia

Dettagli

Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia Regione Friuli Venezia Giulia Gorizia (GO) - Ospedale di Gorizia... Pag. 47 Pordenone (PN) - Casa di Cura Privata S. Giorgio S.p.A... Pag. 48 Trieste (TS) - Azienda Ospedaliero Universitaria - Ospedali

Dettagli

TARIFFARIO PRESTAZIONI SPECIALISTICHE BANCA POPOLARE DI CIVIDALE

TARIFFARIO PRESTAZIONI SPECIALISTICHE BANCA POPOLARE DI CIVIDALE BRANCA SPECIALISTICA PRESTAZIONE SPECIALISTICA SPECIALISTA COSTO PRESTAZIONE CON TARIFFA PRIVATA TARIFFA PER BPC 2016 (sconto 10%) ANDROLOGIA DOTT. DIEGO D'AGOSTINO DOTT. ACHILLE ZINCONE ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA

Dettagli

DIREZIONE AZIENDALE COLLEGIO SINDACALE STRATEGIA E SVILUPPO

DIREZIONE AZIENDALE COLLEGIO SINDACALE STRATEGIA E SVILUPPO ORGANO PARITETICO DIREZIONE AZIENDALE COLLEGIO SINDACALE STRATEGIA E SVILUPPO ASSISTENZA RICERCA DIDATTICA COMITATO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE AREA PROFESSIONI SANITARIE AREA DIRITTI DEI BAMBINI E DELLE

Dettagli

Per i prezzi non presenti rivolgersi alla segreteria del centro

Per i prezzi non presenti rivolgersi alla segreteria del centro Per i prezzi non presenti rivolgersi alla segreteria del centro Categoria : Radiologia dentale Teleradiografie 50,00 Panoramica digitale 50,00 Tac digitale 150,00 Categoria : Neurochirurgia Visita specialistica

Dettagli

Da oltre 50 anni al servizio dell uomo

Da oltre 50 anni al servizio dell uomo Da oltre 50 anni al servizio dell uomo Chi siamo L a Pclinico San Marco Spa è stata costituita nel 1957 ed ha iniziato l attività negli anni 60. Dopo una fase di avviamento entra a regime, affermandosi

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTALE ASL LECCE

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTALE ASL LECCE ORGNIZZZIONE DIPRTIMENTLE SL LECCE 1. Dipartimento ziendale Direzioni Ospedaliere 2. Dipartimento ziendale Emergenza-Urgenza 3. Dipartimento ziendale Patologia Cardio-Vascolare 4. Dipartimento ziendale

Dettagli

Radiologia MOC. Listino attività ambulatoriale 35,00 32,00 32,00 35,00 35,00 30,00 35,00 32,00 32,00 32,00 33,00 35,00 35,00 35,00 35,00

Radiologia MOC. Listino attività ambulatoriale 35,00 32,00 32,00 35,00 35,00 30,00 35,00 32,00 32,00 32,00 33,00 35,00 35,00 35,00 35,00 Radiologia RX DEL CRANIO E SENI PARANASALI RX SELLA TURCICA RX COSTE STERNO E CLAVICOLA RX CAVIGLIA PIEDE DX RX CAVIGLIA PIEDE SN RX TORACE DI ROUTINE RX PELVI E ANCA RX COLONNA CERVICALE (2 PROIEZIONI)

Dettagli

Riepilogo Mensile Novembre 2011 delle CANCELLAZIONI RECUPERATE divise per STRUTTURE e SEDE

Riepilogo Mensile Novembre 2011 delle CANCELLAZIONI RECUPERATE divise per STRUTTURE e SEDE Sede legale: Viale Giolitti,2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067 ALLEGATO 3 Obiettivo 3 attivazione della funzione di RECALL per le prenotazioni di prestazioni di assistenza

Dettagli

Scuole di Specializzazione e Dottorati di. ricerca nei rispettivi Dipartimenti (Utile. agli interessati all elettorato passivo nei.

Scuole di Specializzazione e Dottorati di. ricerca nei rispettivi Dipartimenti (Utile. agli interessati all elettorato passivo nei. e Dottorati di ricerca nei rispettivi Dipartimenti (Utile agli interessati all elettorato passivo nei Dipartimenti 1) DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL AMBIENTE DELLA SICUREZZA DEL TERRITORIO DEGLI ALIMENTI

Dettagli

Ambulatori primo piano martedì Blocco C venerdì

Ambulatori primo piano martedì Blocco C venerdì P.O. NOVI LIGURE ORGANIGRAMMA AMBULATORIALE ELENCO ATTIVITA' AGGIORNATO AL 15/7/217 AMBULATORI GIORNO/I ORARI V UBICAZIONE OTE Visita allergologica Test allergeni ALLERGOLOGIA lunedì 14.3-17. 3 Ambulatori

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017)

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017) Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017) 1 anno (a.a. 2016/2017) SSD CFU Fisica medica ed elementi di biometria 5 Fisica applicata alla medicina

Dettagli

ELENCO PRESTAZIONI CONVENZIONATE

ELENCO PRESTAZIONI CONVENZIONATE ELENCO PRESTAZIONI CONVENZIONATE Strada Regionale 71, 67-52044 Terontola di Cortona (AR) Tel. 0575678030 Le tariffe sono riservate agli ISCRITTI: Titolari, Soci, Amministratori, Dipendenti, Consulenti,

Dettagli

Piano dei Centri di Costo

Piano dei Centri di Costo Piano dei Centri responsabilità 1 GOVERNO STRATEGICO 10 DIREZIONE STRATEGICA 1001 DIREZIONE STRATEGICA 100101 10010100 DIREZIONE GENERALE 100102 10010200 DIREZIONE AMMINISTRATIVA 100103 10010300 DIREZIONE

Dettagli

Attivita' Sede Attesa MinimaGiorni Altre Sedi di Esecuzione Maggio 2017

Attivita' Sede Attesa MinimaGiorni Altre Sedi di Esecuzione Maggio 2017 Angio R.M. Addome Ospedale-SanRaffaele 211 Angio R.M. Arteriosa Intracranica Ospedale-SanRaffaele 110 Angio R.M. Vasi Collo Ospedale-SanRaffaele 140 Angiografia Retinica Ospedale-SanRaffaele 29 Biopsia

Dettagli

LE INIZIATIVE NELLA ASL DI MANTOVA

LE INIZIATIVE NELLA ASL DI MANTOVA LE INIZIATIVE NELLA ASL DI MANTOVA La delibera regionale Ampliare l orario di apertura degli ambulatori negli orari serali, di sabato ed, eventualmente, di domenica Aziende Ospedaliere Continuazione delle

Dettagli

Regione. Valle d Aosta. Aosta (AO) - Ospedale Beauregard... Pag. 279 Aosta (AO) - Ospedale Regionale Umberto Parini... Pag. 280

Regione. Valle d Aosta. Aosta (AO) - Ospedale Beauregard... Pag. 279 Aosta (AO) - Ospedale Regionale Umberto Parini... Pag. 280 Regione Valle d () - Ospedale Beauregard... Pag. 279 () - Ospedale Regionale Umberto Parini... Pag. 280 () - Ospedale Regionale Umberto Parini Sede Saint-Martin de Corléans... Pag. 282 Indirizzo Via L.

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Stabilimento SANTA CHIARA Edificio Struttura Ingresso n Tipologia EDIFICIO 1: Dipartimento Materno Infantile U.O. Pediatria 1 U.O. Pediatria 2 U.O. Oncoematologia

Dettagli

N. PRESTAZIONE EQANGPOAZ EQ ANGIOLOGIA PO AVEZZANO 2 29 ECOCOLORDOPPLER DEI TRONCHI SOVRAORTICI

N. PRESTAZIONE EQANGPOAZ EQ ANGIOLOGIA PO AVEZZANO 2 29 ECOCOLORDOPPLER DEI TRONCHI SOVRAORTICI CODICE EQUIPE EQUIPE_SPECIALISTA NUMERO N. MEDICI IN EQUIPE N. PRESTAZIONE DESCRIZIONE PRESTAZIONE CODICE MINISTERIALE CHIAMBTG EQ CHIRURGIA AMBULATORIALE PTA TG 1 2 VISITA CHIRURGIA VASCOLARE 89.7 EQANDUNAQ

Dettagli

AZIENDA N. UNITA' PERSONALE NECESSARIE PER CONSENTIRE IL RISPETTO DELLE 11 ORE DI RIPOSO/DIE E PER RISPETTARE IL LIMITE DELLE 48 ORE

AZIENDA N. UNITA' PERSONALE NECESSARIE PER CONSENTIRE IL RISPETTO DELLE 11 ORE DI RIPOSO/DIE E PER RISPETTARE IL LIMITE DELLE 48 ORE a b c d e f g h i l m n o p q r s COD. PRESIDIO DENOMINAZIONE PRESIDIO COD. DISCIPLI NA (U.O.) DENOMINAZIONE DISCIPLINA MODALITA' ORGANIZZATIVE ADOTTATE PER GARANTIRE IL RISPETTO DELLE NORME IN MATERIA

Dettagli

TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITÀ MEDICHE

TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITÀ MEDICHE Ministero della Sanità - Decreto 31 gennaio 1998 Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale (Pubblicato

Dettagli

Direttore Sanitario: Dr. Missere Maurilio. Tariffario privato

Direttore Sanitario: Dr. Missere Maurilio. Tariffario privato Direttore Sanitario: Dr. Missere Maurilio Tariffario privato Indice ALLERGOLOGIA 3 CARDIOLOGIA 3 DERMATOLOGIA 4 ECOGRAFIA 5 ENDOCRINOLOGIA 6 FISIATRIA ORTOPEDICA 6 GINECOLOGIA E OSTETRICIA 7 LOGOPEDIA

Dettagli

LISTINO RISERVATO ISCRITTI E FAMILIARI UGL LISTINO ESAMI ECOGRAFICI

LISTINO RISERVATO ISCRITTI E FAMILIARI UGL LISTINO ESAMI ECOGRAFICI Via P. Cestellini, 11/b - 06135 Ponte San Giovanni - Perugia - Tel. 075/5990494 075/5990767 Fax 075/5976224 LISTINO ISCRITTI E FAMILIARI UGL N.B. Tutti gli esami e visite possono essere eseguiti in max

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZA ANDREA Telefono 338.2043648 VIA CLAUDIO ACHILLINI, 45 00141 - ROMA - ITALIA Sito E-mail Andreamazza67@gmail.com

Dettagli

U.L.S.S. 16 Padova. SS Servizio Prevenzione eprotezione Direttore Generale SS U.R.P. SC Controllo di Gestione. SS Medico Competente

U.L.S.S. 16 Padova. SS Servizio Prevenzione eprotezione Direttore Generale SS U.R.P. SC Controllo di Gestione. SS Medico Competente SS Servizio Prevenzione eprotezione Direttore Generale SS U.R.P. SS Medico Competente SC Controllo di Gestione Direttore Amministrativo Direttore Sanitario Direttore SS e Funz. Terr. Direzione Amministrativa

Dettagli

LISTINO PREZZI MEDICAL B SPECIALITA'

LISTINO PREZZI MEDICAL B SPECIALITA' SPECIALISTICA SPECIALITA' DESCRIZIONE TARIFFA MEDICINA PRIVATA 25% ANESTESIA E RIANIMAZIONE CARDIOLOGIA CARDIOLOGIA CARDIOLOGIA CHIRURGIA PLASTICA CHIRURGIA VASCOLARE CHIRURGIA VASCOLARE DERMATOLOGIA DIETOLOGIA

Dettagli

PROPOSTA DI NUOVO SCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla delibera n. del ottobre 2017

PROPOSTA DI NUOVO SCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla delibera n. del ottobre 2017 PROPOSTA DI NUOVO SCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla delibera n. del ottobre 2017 1 Note Interpretative / ORGANI UNITA OPERATIVE COMPLESSE DIRETTORI DI AREA CONSIGLIO DEI SANITARI UNITA OPERATIVE SEMPLICI

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Ancona - Firenze

TABELLA ALLEGATA. Ancona - Firenze TABELLA ALLEGATA Ancona - Firenze A N C O N A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed Immunologia Clinica 1 Anestesia e rianimazione 10 Cardiologia 3 Chirurgia generale 2 Chirurgia plastica

Dettagli

ABBIAMO A CUORE LA VOSTRA SALUTE PACCHETTI PREVENZIONE A TARIFFE SPECIALI RISERVATE AI SOCI E CLIENTI BCC

ABBIAMO A CUORE LA VOSTRA SALUTE PACCHETTI PREVENZIONE A TARIFFE SPECIALI RISERVATE AI SOCI E CLIENTI BCC ABBIAMO A CUORE LA VOSTRA SALUTE PACCHETTI PREVENZIONE A TARIFFE SPECIALI RISERVATE AI SOCI E CLIENTI BCC Bergamasca e Orobica Gli Istituti Ospedalieri Bergamaschi (IOB) rappresentano oggi la prima azienda

Dettagli

ll Centro di Lunata mette a disposizione della popolazione un Servizio Multidisciplinare comprendente:

ll Centro di Lunata mette a disposizione della popolazione un Servizio Multidisciplinare comprendente: Fitness Club Srl è un centro medico fisioterapico già presente nel territorio fiorentino da oltre 20 anni. Dal 2010 è presente sul territorio lucchese c/o l Area 51 di Lunata. ll Centro di Lunata mette

Dettagli

DIAGNOST/ALLERGOLOGIA - Al 501 DIAGNOST/FLEBOLOGIA CHIRURGIA - AG 502

DIAGNOST/ALLERGOLOGIA - Al 501 DIAGNOST/FLEBOLOGIA CHIRURGIA - AG 502 P.O. DI OVADA - OSPEDALE - ORGANIGRAMMA AMBULATORIALE AGGIORNATO AL 14 APRILE DALLE ORE AMBULATORIO/PRESTAZIONE GIORNO/I UBICAZIONE NOTE ALLE ORE ALLERGOLOGIA 8.30 12.00 I PIANO:DH MEDICINA DIAGNOSTICA

Dettagli

Servizio di Medicina dello Sport 2017 Prestazioni e tariffe per le società o gruppi sportivi convenzionati

Servizio di Medicina dello Sport 2017 Prestazioni e tariffe per le società o gruppi sportivi convenzionati 1 Fisioclinics Pesaro SRL Via Liuti 2 Pesaro Via Pertini 119-126 Pesaro P.IVA e CF 02543120410 Tel 0721405717 / 072121906 / 3317236818 Fax 072121906 E-mail: pesaro@fisioclinics.com Servizio di Medicina

Dettagli

(1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 14 febbraio 1998, n. 37, S.O.

(1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 14 febbraio 1998, n. 37, S.O. (null) SANITA' PUBBLICA Servizio sanitario nazionale D.M. 31-1-1998 Pubblicato nella Gazz. Uff. 14 febbraio 1998, n. 37, S.O. Provvedimento modificativo: D.M. 20/09/2011, Gazz. Uff. del 16/11/2011, n.

Dettagli

STANDARD QUALITATIVI DEI SERVIZI. Via Santa Croce, 10/a - Milano Via Respighi, 2 - Milano. - aggiornamento semestrale -

STANDARD QUALITATIVI DEI SERVIZI. Via Santa Croce, 10/a - Milano Via Respighi, 2 - Milano. - aggiornamento semestrale - STANDARD QUALITATIVI Via Santa Croce, 10/a - Milano Via Respighi, 2 - Milano - aggiornamento semestrale - INDICE pag. Standard di qualità 3 Miglioramento dei servizi 4 Soddisfazione del cliente 4 Tempi

Dettagli

DA INSERIRE A PAGINA 41

DA INSERIRE A PAGINA 41 DA INSERIRE A PAGINA 41 OSPEDALE SACRO CUORE BENEVENTO PIANO REGIONALE OSPEDALIERO PROPOSTA MODIFICA PIANO ATTUATIVO AZIENDALE OSPEDALE DI ELEZIONE ED EMERGENZA DI II LIVELLO A Storico P.A.A. 1999 B ESISTENTE

Dettagli

STABILIMENTO REPARTO % ASSENZE %PRESENZE di cui FERIE di cui MALATTIA PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI 25,71 74,29 13,33 7,62 PRESIDIO

STABILIMENTO REPARTO % ASSENZE %PRESENZE di cui FERIE di cui MALATTIA PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI 25,71 74,29 13,33 7,62 PRESIDIO PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI 25,71 74,29 13,33 7,62 PRESIDIO BORRI VARESE AFFARI GENERALI E LEGALI 23,31 76,69 4,51 0,75 PRESIDIO BORRI VARESE AMBULANZE 22,03 77,97 18,45 0,2 PRESIDIO BORRI

Dettagli

AO MAURIZIANO. SS articolazion e della SC. Denominazione SCDU (come da DPR 484/97) Denominazione SC (come da DPR 484/97)

AO MAURIZIANO. SS articolazion e della SC. Denominazione SCDU (come da DPR 484/97) Denominazione SC (come da DPR 484/97) Tipologia STABILIMENTO TIPOLOGIA DI STRUTTURA Dipartimento di afferenza F S I Area cod. SPECIALITA' (ex DM 7/25) SC (ex DGR 924/25) SC (come da DPR (come da DPR Medico X _Area Medica Allergologia Immunologia

Dettagli

Tempi di attesa specialistica ambulatoriale in regione Emilia-Romagna

Tempi di attesa specialistica ambulatoriale in regione Emilia-Romagna Tempi di attesa specialistica ambulatoriale in regione Emilia-Romagna Bologna, 11 dicembre 2015 Regione Emilia-Romagna - visite specialistiche Oculistica 67% 93% 94% Urologica 75% 96% 93% Fisiatrica 77%

Dettagli

Allegato 1 al Bando Rep. 65/2016

Allegato 1 al Bando Rep. 65/2016 . 1 8903 80161 ANESTESIOLOGIA I - 80161 denominazione Modulo didattico SSD Ins ANESTESIOLOGIA I - DIDATTICA modulo base di anestesia generale : gestione vie aeree, accessi venosi e arteriosi, ventilazione

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. (immatricolati dall a.a )

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. (immatricolati dall a.a ) Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (immatricolati dall a.a. 05-06) Corsi Integrati CFU totali I anno CFU totali 58 Modalità valutazione I anno I semestre CFU totali 9 C.I. Biologia generale

Dettagli

utenti che necessitano di interventi chirurgici, residenti nell'azienda USL Umbria2 e non residenti;

utenti che necessitano di interventi chirurgici, residenti nell'azienda USL Umbria2 e non residenti; Ortopedia e Traumatologia Ospedale di Spoleto Responsabile: Prof. Giovanni Battista Mancini giovannibattista.mancini@uslumbria2.it Indirizzo: Ospedale di Spoleto, via Loreto, 3 Telefono: 0743 210574 Descrizione

Dettagli

DICHIARAZIONE RELATIVA AL CONFLITTO D INTERESSE

DICHIARAZIONE RELATIVA AL CONFLITTO D INTERESSE Il sottoscritto: Fabio Lenti Nato/a a: Seregno (Mi) il 07/05/1959 Residente in: Ballabio (Lc) Via: Cinturino, 8 C.F.: LNTFBA59E07I625S P.I. 01480480134 Telefono: 3356049823 Fax: E-mail: info@fabiolenti.it

Dettagli

AZIENDA USL DI REGGIO EMILIA SPECIALISTICA AMBULATORIALE MEDICI SPECIALISTI ORE IN PUBBLICAZIONE A GIUGNO 2017 PER INCARICHI A

AZIENDA USL DI REGGIO EMILIA SPECIALISTICA AMBULATORIALE MEDICI SPECIALISTI ORE IN PUBBLICAZIONE A GIUGNO 2017 PER INCARICHI A AZIENDA USL DI REGGIO EMILIA SPECIALISTICA AMBULATORIALE MEDICI SPECIALISTI ORE IN PUBBLICAZIONE A GIUGNO 2017 PER INCARICHI A TEMPO DETERMINATO eventualmente rinnovabili ai sensi dell art. 20 dell A.C.N.

Dettagli

FISIOTERAPIA ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA. Percorso degli studi per gli immatricolati nell a.a.

FISIOTERAPIA ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA. Percorso degli studi per gli immatricolati nell a.a. Laurea in Fisioterapia Medicina Nell anno accademico 2016/2017 sono attivati il 1, 2 e 3 anno di corso secondo il D.M. 270/04. Il Corso di Laurea è parte attiva di una rete internazionale di cooperazione

Dettagli

P.O. NOVI LIGURE ORGANIGRAMMA AMBULATORIALE AMBULATORI GIORNO/I ORARI UBICAZIONE NOTE ALLERGOLOGIA

P.O. NOVI LIGURE ORGANIGRAMMA AMBULATORIALE AMBULATORI GIORNO/I ORARI UBICAZIONE NOTE ALLERGOLOGIA P.O. NOVI LIGURE ORGANIGRAMMA AMBULATORIALE ELENCO SPECIALISTI E ATTIVITA' AGGIORNATO AL 14 FEBBRAIO 2017 AMBULATORI GIORNO/I ORARI UBICAZIONE NOTE Visita allergologica Test allergeni ALLERGOLOGIA lunedì

Dettagli