Scuola di Apicoltura Biologica "Gregor Mendel"

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scuola di Apicoltura Biologica "Gregor Mendel""

Transcript

1 in patrocinio gratuito e con la collaborazione tecnico-scientifica di Organismo di Controllo e Certificazione Prodotti Biologici presenta la Scuola di Apicoltura Biologica "Gregor Mendel" e organizza il Corso IV Ediz ione ProPolis Tecniche di Produzione e Commercializzazione della Propoli Lezioni in Aula ed Esercitazioni in Apiario Attestato Attestatodidi Partecipazione Partecipazione 7-8 Ottobre 2017 Sabato e Domenica, ore / Centro Studi Gregor Mendel Via M. Zicchieri snc, Terracina (LT) Infopoint & Iscrizioni mail: scuola.mendel@gmail.com - cell

2 ProPolis Corso di Produzione e Commercializzazione PROPOLI Centro Studi "Gregor Mendel" : 7-8 Ottobre 2017 FINALITÀ e OBIETTIVI La propoli è da sempre presente nei cataloghi produttivi degli Apicoltori. Di solito, però, è considerata un prodotto "minore", da reddito complementare; la sua produzione quindi avviene per semplice raschiamento delle strutture dell'arnia e dei melari, quale periodica manutenzione delle attrezzature. Nel nostro Paese e in realtà ovunque le attività apistiche avvengano nell'ambito di agroecosistemi, quindi in convivenza con impatti di tipo antropico ed agrochimico questa metodica di routine costituisce un punto critico in quanto l'operazione determina un inquinamento della resina con frammenti di legno e vernici dell'arnia oltre alla possibilità di includere residui chimici dell'agricoltura, dei trattamenti antiparassitari delle api se non addirittura di prodotti veterinari non autorizzati per uso apistico ma che purtroppo ancora largamente affliggono la pratica zootecnica. Contemporaneamente, negli ultimi anni, si è fatta sempre più pressante la richiesta del prodotto grezzo di qualità da parte delle Aziende Erboristiche e Farmaceutiche, soprattutto con l'introduzione della propoli nel decreto legislativo varato nel 2004 in attuazione della direttiva 2002/46/CE relativa agli integratori alimentari, che individua in laboratori specializzati gli unici soggetti autorizzati alla lavorazione e successiva immissione in commercio del prodotto finito (tinture alcoliche, soluzioni gliceriche, ecc...). L'Apicoltore in quanto tale, quindi, alla luce della normativa vigente, può solo produrre la resina grezza e rivenderla tal quale a soggetti terzi. Condizione essenziale per l'acquisto da parte dell'azienda di trasformazione è la totale assenza di residui non desiderati all'interno della materia prima se non addirittura la certificazione biologica. Per approfondire il tema e capirne un po' di più, per ascoltare le opinioni dei Colleghi (in convenzionale e in biologico), per capire i punti critici ma soprattutto le occasioni di sviluppo del settore, abbiamo organizzato questo corso di 5 moduli didattici teorico-pratici in un weekend in cui, con la partecipazione di Apicoltori Professionisti e di Biologi, analizzeremo le caratteristiche chimiche della propoli, scopriremo che ne esistono differenti tipologie in funzione del periodo stagionale e delle aree geografiche di raccolta; approfondiremo le normative vigenti sottolineando il compito essenziale dell'apicoltore quale produttore primario, discutendo nel contempo le migliori tecniche per la selezione di colonie più vocate, per la raccolta e la conservazione della materia prima esente residui. Il corso sarà completato da dimostrazioni pratiche delle tecniche classiche e innovative nella raccolta propoli. MODULI DIDATTICI del CORSO Dall'apiario al laboratorio, garantendo sempre la qualità delle Produzioni: questo il tema conduttore del corso attraverso 5 moduli didattici. (1) La Propoli: composizione chimica, differenti tipologie e loro valorizzazione commerciale. (2) Cooperazione insetto-pianta: la selezione di colonie maggiormente vocate alla produzione di propoli e il contributo delle flore spontanee nella sua composizione. (3) La normativa vigente per la produzione, lavorazione e immissione in commercio della propoli grezza e dei prodotti a base propoli. (4) Le tecniche classiche e innovative per la raccolta in apiario di propoli esente residui. (5) Dimostrazione delle tecniche apistiche di raccolta, stoccaggio e conservazione della propoli.

3 A CHI È RIVOLTO QUESTO CORSO Il corso, rivolto ad Apicoltori anche neofiti ma che hanno seguito corsi base di tecnica apistica e/o con esperienza già maturata in campo, è a numero chiuso (disponibilità massima: 10 partecipanti) in base all ordine cronologico di prenotazione e contestuale pagamento della quota iscrizione. LOGISTICA delle ATTIVITÀ Lezioni ed Esercitazioni presso l'aula Didattica e l'apiario Sperimentale del Centro Studi "Gregor Mendel" con sede a Via Mario Zicchieri snc Terracina (LT). Come raggiungere la sede del corso. Il Centro Studi "Gregor Mendel" è raggiungibile dalla Via Appia, dalla Via Pontina e con l'autostrada A1 MI-NA, uscita Frosinone proseguendo dal casello a destra sulla Via dei Monti Lepini in direzione Latina/Terracina e poi sempre dritti per ca km seguendo le indicazioni "Terracina" fino a giungere sull'appia. Dalla Via Appia, si devono seguire le indicazioni per "Roma via Pontina SS 148"; raggiunta la prima rotonda, prendere la terza uscita (con indicazione "Terracina centro") e immettersi su Via Badino proseguendo diritti fino all'incrocio con Via Pecs: qui, girare a destra e poi prendere la prima traversa sulla destra (Via Mario Zicchieri), strada senza uscita, da percorrere quasi fino in fondo; sulla destra è visibile il Centro Studi "Gregor Mendel". Dalla Via Pontina, venendo da Roma e Latina, giungere alla seconda rotonda (dopo quella con il McDonald) e seguendo le indicazioni per "Terracina centro" prendere la prima uscita su Via Badino; proseguite poi fino a Via Pecs e Via Zicchieri. REGOLAMENTO per l'iscrizione al Corso Il corso è a numero chiuso: saranno ammessi 10 partecipanti, in base all'ordine cronologico di prenotazione. Per partecipare a "ProPolis" edizione 2017 è necessario inviare una mail all'indirizzo della Segreteria Didattica: scuola.mendel@gmail.com con i propri dati (nome, cognome, indirizzo, un recapito telefonico; codice fiscale e/o partita IVA per la fatturazione). Entro venerdì 29 settembre 2017 i prenotati dovranno confermare la partecipazione versando la quota di iscrizione pari a 80,00 (IVA compresa), comprensiva del materiale didattico. Si può effettuare il pagamento della quota tramite una delle seguenti modalità: bonifico alle coordinate bancarie: PostePay Evolution intestata a MENGASSINI Andrea IBAN: IT 94 L Causale: Corso Propolis 2017 OPPURE tramite versamento presso Ufficio Postale su: PostePay Evolution n intestata a MENGASSINI Andrea - Cod.Fisc. MNGNDR73A16H501K IMPORTANTE: Non sarà possibile restituire la quota dopo la data di chiusura delle iscrizioni. L'avvenuto pagamento dovrà essere comunicato alla Segreteria della Scuola inviando la scansione della copia cartacea della ricevuta ovvero la ricevuta di transazione elettronica alla mail: scuola.mendel@gmail.com. ATTESTATO di PARTECIPAZIONE Al termine della didattica sarà rilasciato l'attestato di Partecipazione.

4 OSPITALITÀ AGRITURISTICA Pernotto: per i partecipanti fuori sede che avessero la necessità di pernottare in zona, sarà possibile soggiornare presso le seguenti strutture agrituristiche: Hegelberger "Casa Francesca" (Contrada San Domenico 2, Terracina). Tel: , mail: hegelberger@libero.it, web: Relais "Piazza Garibaldi" (Via Sarti 9, Terracina). Tel: , cell: , mail: relaispiazzagaribaldi@gmail.com Affittacamere "Andretta" (Via Appia Nuova 76, Terracina). Tel: , cell: , mail: andretta.annamaria@libero.it B&B "Il Gatto e la Volpe" (Via Roma 116, Terracina). Cell B&B "Mare & Luna" (Via delle Arene 31/A, Terracina). Cell: , mail: mareluna1@gmail.com Hotel Ristorante "Il Girasole" (Via Pontina km. 106, Terracina). Tel: , mail: info@ilgirasole-terracina.it Bed & Breakfast "Badino Mare" (Via Pantani da Basso 40, Terracina). Cell: (Antonio). Affittacamere "La Veneta" (Via Pantani da Basso, Terracina). Tel: "Le Palme Village" (Via Appia km , Terracina). Tel: , mail: reception@lepalmevillage.it Ristorazione nelle giornate di corso: presso Trattorie, Ristoranti, Pizzerie, Pub e altri punti di ristoro della città, indicati nel primo giorno di lezione. Ulteriori info su ospitalità turistica, ristoranti, trattorie e pizzerie consultando il sito web del Comune: - sezione "Imprese del territorio" nel menù a sinistra. SEGRETERIA della SCUOLA DI APICOLTURA BIOLOGICA "GREGOR MENDEL" Per ulteriori informazioni sui contenuti del Corso e le modalità di partecipazione, contattare: Andrea Mengassini, Direttore della Scuola Apistica "Gregor Mendel": cell mail: scuola.mendel@gmail.com DOCENTE e COORDINATORE del CORSO Andrea MENGASSINI, Entomologo. Ha iniziato ad occuparsi di api durante gli studi di Biologia presso la Facoltà di Scienze MFN dell'università "La Sapienza" di Roma. Entomologo laureato, con esperienze lavorative in Italia e in Africa, si è specializzato presso l Istituto Nazionale di Apicoltura, alla sede di Bologna in Patologia apistica e alla sede di Reggio Emilia in Genetica, Allevamento e Inseminazione Strumentale delle Api Regine. Ha conseguito la qualifica di Esperto Apistico presso l Unità di Ricerca in Apicoltura e Bachicoltura del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Si è diplomato Tecnico Apistico Regionale presso l'izs Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana. Ha frequentato con profitto il corso di formazione per Tecnico di Agricoltura Biologica e Sviluppo territoriale organizzato da AIAB, Associazione Italiana per l'agricoltura Biologica.

5 Titolare dell'azienda Apistica "BeeOLab" in certificazione biologica con Bioagricert, nella sua attività professionale si occupa di selezione e allevamento api regine e produzione nuclei secondo disciplinare ai sensi del Reg. (CE) n. 834/2007, anche attraverso metodi zootecnici innovativi; si occupa, inoltre, della produzione ecosostenibile di propoli ad alto valore nutraceutico. Inoltre, è Direttore del Centro Studi "Gregor Mendel" per lo Sviluppo dell'apicoltura Biologica, con sede a Terracina (LT), dove segue la formazione di nuovi Apicoltori Professionisti, coordinando nel contempo progetti di produzioni apistiche d'eccellenza in areali tipici della Bonifica Pontina e del Frusinate e il progetto di genetica della conservazione dell'ape Ligustica in rete ecologica con altri Enti Pubblici della Regione Lazio. Info web: ; mail: beeolab@gmail.com ; cell Scuola di Apicoltura Biologica "Gregor Mendel" presso il Centro Studi "Gregor Mendel" per lo Sviluppo dell'apicoltura Biologica Via Mario Zicchieri snc Terracina (LT)

con la collaborazione tecnica di Genetica Apistica di base Tecniche di Selezione e Allevamento Regine Introduzione all'inseminazione Strumentale

con la collaborazione tecnica di Genetica Apistica di base Tecniche di Selezione e Allevamento Regine Introduzione all'inseminazione Strumentale con la collaborazione tecnica di www.riservalaghi.org www.beeolab.weebly.com e con il Patrocinio Gratuito di Organismo di Controllo e Certificazione Prodotti Biologici www.bioagricert.org presenta la Scuola

Dettagli

Via Pomponazzi 16, Milano ORGANIZZA

Via Pomponazzi 16, Milano   ORGANIZZA in collaborazione tecnico-scientifica con Via Pomponazzi 16, Milano www.lapecheride.com www.beeolab.eu ORGANIZZA Apicolturiamo Corso Base di Apicoltura Biologica le Tecniche di Allevamento delle Api e

Dettagli

CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA

CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA Unione Europea Regione Puglia con il contributo del Reg. CE 1308/13 CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA (Marzo-Maggio 2017) L Associazione Regionale Apicoltori Pugliesi (A.R.A.P.) organizza

Dettagli

CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA

CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA Unione Europea Regione Puglia con il contributo del Reg. CE 1308/13 CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA (Marzo-Maggio 2017) L Associazione Regionale Apicoltori Pugliesi (A.R.A.P.) organizza

Dettagli

CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA

CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA Aprile-Giugno 2016 L Associazione Regionale Apicoltori Pugliesi (A.R.A.P.), organizza un Corso teorico e pratico di introduzione all Apicoltura della

Dettagli

CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA

CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA Unione Europea Regione Puglia con il contributo del Reg. CE 1308/13 CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA (Aprile-Giugno 2016) L Associazione Regionale Apicoltori Pugliesi (A.R.A.P.),

Dettagli

CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA

CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA con il contributo del Reg. CE 1308/13 CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA (Aprile-Maggio 2016) L Associazione Regionale Apicoltori Pugliesi (A.R.A.P.) organizza un Corso teorico e pratico

Dettagli

27 28 Febbraio 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

27 28 Febbraio 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056 Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale I SERVIZI DEMOGRAFICI E IL RESPONSABILE DI PROCEDIMENTO: CORRETTA GESTIONE DELLE ISTRUTTORIE E STRUMENTI

Dettagli

WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI. 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI. 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056 Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME

Dettagli

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale HELP DEMOGRAFICI: ANUSCA RISPONDE! Ultimissime novità in materia anagrafica, Stato Civile e Polizia

Dettagli

BeeOLab. Ricerche & Servizi di Laboratorio per la Genetica Apistica d'impresa

BeeOLab. Ricerche & Servizi di Laboratorio per la Genetica Apistica d'impresa BeeOLab Ricerche & Servizi di Laboratorio per la Genetica Apistica d'impresa Sede operativa: Via Mario Zicchieri snc 04019 Terracina (LT) Op. Controllato in Biologico: BAC 127190 P.IVA 10290511004 REA:

Dettagli

CORSO DI CARDIOLOGIA AVANZATO

CORSO DI CARDIOLOGIA AVANZATO Clinica Veterinaria Poggio Piccolo FARM Srl CORSO DI CARDIOLOGIA AVANZATO Clinica Veterinaria Poggio Piccolo 24-25-26 febbraio 2012 In collaborazione con CARDIEC Associazione Cardiologi ed Ecografisti

Dettagli

PIAZZA GRANDE Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

PIAZZA GRANDE Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056 Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale PIAZZA GRANDE I RESIDENTI NON RESIDENTI SOGGETTI DEBOLI DELL ANAGRAFE: CLOCHARD, RICOVERATI, DETENUTI

Dettagli

Ancona, marzo e marzo 2012

Ancona, marzo e marzo 2012 Ancona, 23-24 marzo e 30-31 marzo 2012!"## $%"## $&"## $'"##()*+!"## $%"##,-*+*.&+/ +(+0(*-**-*+.12+-.3-**++4.(4-+/ 5.+..- (.(+ 6+.!7## $%7## $&7## $'7##. ()*+!7## $%7##/ +(+(..+ 6" - -*.2+*.*.,,,+4-4+4+(-.6.(*-2*.

Dettagli

Corso di base in apicoltura Sinnai, 17 febbraio - 5 maggio 2009

Corso di base in apicoltura Sinnai, 17 febbraio - 5 maggio 2009 Corso di base in apicoltura Sinnai, 17 febbraio - 5 maggio 2009 Programma e calendario delle lezioni I MODULO Martedì 17 Febbraio 2009 ore 16,00 - introduzione del corso e registrazione dei partecipanti

Dettagli

Corso per Insegnante (Instructor) Subacqueo ottore 2017 Nuoto Sub Team Donaggio A.S.D. (Venezia - Marghera)

Corso per Insegnante (Instructor) Subacqueo ottore 2017 Nuoto Sub Team Donaggio A.S.D. (Venezia - Marghera) 13-14-15 ottore 2017 Programma Venerdì 13 ottobre 2017 Ore 10.00 ore 13.00 ore 14.30 ore 18.30 ore 20.30 Registrazione dei partecipanti Simulazione da parte dei candidati di lezione teorica in aula Pausa

Dettagli

IN COLLABORAZIONE CON PRESENTANO IL CORSO FOOD, ART & DESIGN

IN COLLABORAZIONE CON PRESENTANO IL CORSO FOOD, ART & DESIGN IN COLLABORAZIONE CON PRESENTANO IL CORSO FOOD, ART & DESIGN INFORMAZIONI UTILI Data inizio corso Lunedì 26 Settembre 2016 Data fine corso Venerdì 21 Ottobre 2016 Sede di corso Sede di Progetto Europa

Dettagli

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale L UFFICIALE DI STATO CIVILE E D ANAGRAFE ALLE PRESE CON L EMERGENZA IMMIGRAZIONE CASTEL SAN PIETRO

Dettagli

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale PROFUGHI E RIFUGIATI TRA ANAGRAFE E STATO CIVILE: STRUMENTI NORMATIVI E PRATICI PER LA CORRETTA GESTIONE

Dettagli

Geo.Val.Esperti - via Cavour, 179/A ROMA - ITALIA - Tel Fax web:

Geo.Val.Esperti - via Cavour, 179/A ROMA - ITALIA - Tel Fax web: R Le basi per un percorso formativo indirizzato ai professionisti impegnati nella valutazione immobiliare Finalità del corso Il percorso formativo ha come finalità lo studio e l approfondimento delle attività

Dettagli

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori ai sensi dell Allegato XIV del D. L.vo 81/2008 e ss. mm. e ii AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40

Dettagli

CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO

CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO bergamo Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bergamo Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati

Dettagli

1 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER TECNICI DELLA SUINICOLTURA BIOLOGICA

1 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER TECNICI DELLA SUINICOLTURA BIOLOGICA ISTITUTO PER LA QUALIFICAZIONE E L AGGIORNAMENTO TECNICO PROFESSIONALE IN AGRICOLTURA Via A. Bianchi,1 25124 BRESCIA FONDAZIONE INIZIATIVE ZOOPROFILATTICHE E ZOOTECNICHE Via A. Bianchi,1 25124 BRESCIA

Dettagli

Geo.Val.Esperti - via Cavour, 179/A ROMA - ITALIA - Tel Fax web:

Geo.Val.Esperti - via Cavour, 179/A ROMA - ITALIA - Tel Fax web: Geo.Val.Esperti - via Cavour, 179/A 00184 ROMA - ITALIA - Tel. +39 06 92959484 - Fax. +39 06 56561781 R Le basi per un percorso formativo indirizzato ai professionisti impegnati nella valutazione immobiliare

Dettagli

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale FACCIAMO LUCE SUI CIMITERI E SULLE REGOLE CASTEL SAN PIETRO TERME 31 Marzo - 1 Aprile 2015 Accademia

Dettagli

XXVII TROFEO NAZIONALE di

XXVII TROFEO NAZIONALE di XXVII TROFEO NAZIONALE di TIRO A VOLO che si svolgerà con il patrocinio della UNIVERSITA degli STUDI di CATANIA, gli auspici del COMITATO per le ATTIVITA SPORTIVE e RICREATIVE, l approvazione ed il patrocinio

Dettagli

LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO, TRA AVVOCATI ED UFFICIALI DI STATO CIVILE. ASPETTI OPERATIVI ACCADEMIA ANUSCA

LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO, TRA AVVOCATI ED UFFICIALI DI STATO CIVILE. ASPETTI OPERATIVI ACCADEMIA ANUSCA LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO, TRA AVVOCATI ED UFFICIALI DI STATO CIVILE. ASPETTI OPERATIVI ACCADEMIA ANUSCA Viale Terme, 1056 - Castel San Pietro Terme (BO) 18 19 Dicembre 2014 Intervengono: Enrico AL

Dettagli

Partecipazione a corsi/eventi/spettacoli. La partecipazione agli eventi è aperta a tutti. Gli iscritti alle Biblioteche del CSBNO riceveranno

Partecipazione a corsi/eventi/spettacoli. La partecipazione agli eventi è aperta a tutti. Gli iscritti alle Biblioteche del CSBNO riceveranno Partecipazione a corsi/eventi/spettacoli. La partecipazione agli eventi è aperta a tutti. Gli iscritti alle Biblioteche del CSBNO riceveranno periodicamente diversi coupon per poter partecipare ad eventi

Dettagli

Corso per Insegnante (Instructor) Subacqueo ottobre 2016 A.S.D. Sub Mania - Lago d Iseo

Corso per Insegnante (Instructor) Subacqueo ottobre 2016 A.S.D. Sub Mania - Lago d Iseo Venerdi 21/10 ore 10.00 Venerdi 21/10 ore 13.00 Venerdi 21/10 ore 14.30 Venerdi 21/10 ore 18.30 Venerdi 21/10 ore 20.30 Sabato 22/10 - ore 08.30 Sabato 22/10 ore 13.30 Sabato 22/10 ore 14.30 Sabato 22/10

Dettagli

10 aprile 2012 registrazione dei partecipanti a partire dalle h 8,30 inizio del corso h. 9,00

10 aprile 2012 registrazione dei partecipanti a partire dalle h 8,30 inizio del corso h. 9,00 CORSO INTRODUTTIVO ALLE MATERIE PLASTICHE 1 giornata CALENDARIO DELLE LEZIONI 10 aprile 2012 registrazione dei partecipanti a partire dalle h 8,30 inizio del corso h. 9,00 Docente: Maria Rosa Contardi

Dettagli

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale LE ULTIME NOVITA IN TEMA DI FILIAZIONE E DIVORZIO IL NUOVO EMIGRANTE ITALIANO E IL CONTATTO CON LA

Dettagli

Seminario di aggiornamento professionale

Seminario di aggiornamento professionale Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale NUOVE FAMIGLIE, FRA DIRITTO SOVRANAZIONALE E NORMATIVA INTERNA : L UFFICIALE DI STATO CIVILE AL PASSO

Dettagli

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale L ISCRIZIONE ANAGRAFICA NELLE CONVIVENZE: CASE PROTETTE, DETENUTI, STRUTTURE PER RICHIEDENTI ASILO,

Dettagli

Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA. Hotel Majorana 09 Aprile 2016

Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA. Hotel Majorana 09 Aprile 2016 Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA (Corso teorico-pratico sulla gestione del paziente) Hotel Majorana 09 Aprile 2016 SCHEDA di ISCRIZIONE del CORSO destinato a: Biologi Nutrizionisti Dietologi

Dettagli

> STAGE PRIMAVERILE DI KENDO ED ESAMI DA 3 A 5 DAN Modena 4-5 Giugno

> STAGE PRIMAVERILE DI KENDO ED ESAMI DA 3 A 5 DAN Modena 4-5 Giugno > STAGE PRIMAVERILE DI KENDO ED ESAMI DA 3 A 5 DAN Modena 4-5 Giugno Sabato 4 e domenica 5 giugno, la C.I.K. organizza l annuale Seminario Primaverile di Kendo con sessione di esami da 3 a 5 dan. Il seminario

Dettagli

WWF Litorale Pontino. le Tecniche di Allevamento delle Api e la Gestione dell Agroecosistema Apistico

WWF Litorale Pontino. le Tecniche di Allevamento delle Api e la Gestione dell Agroecosistema Apistico WWF Litorale Pontino in collaborazione tecnico-scientifica con ORGANIZZA www.beeolab.eu Apicolturiamo Corso Base di Apicoltura Biologica le Tecniche di Allevamento delle Api e la Gestione dell Agroecosistema

Dettagli

ATTIVITA ESPRESSIVE E ARTISTICHE

ATTIVITA ESPRESSIVE E ARTISTICHE Corso di Perfezionamento ATTIVITA ESPRESSIVE E ARTISTICHE nelle professioni di aiuto Area Education and Social Work F O R M A Z I O N E P E R M A N E N T E I e d i z i o n e M i l a n o, 1 8 n o v e m

Dettagli

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale UNIONI CIVILI E CONVIVENZE DI FATTO: DPCM, NUOVE FORMULE, NUOVE PROCEDURE, SOLUZIONI OPERATIVE, RAPPORTI

Dettagli

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale IL RIFIUTO DELL UFFICIALE D ANAGRAFE E DI STATO CIVILE: IPOTESI E PROCEDURE CASTEL SAN PIETRO TERME

Dettagli

ORGANIZZANO CORSO AGGIORNAMENTO MEDIATORI 18 ORE

ORGANIZZANO CORSO AGGIORNAMENTO MEDIATORI 18 ORE ORGANIZZANO CORSO AGGIORNAMENTO MEDIATORI 18 ORE Durata del Corso e numero massimo di partecipanti Ogni corso di aggiornamento ha una durata di 18 ore, come da prescrizioni ministeriali e normative vigenti,

Dettagli

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale ATTI E SENTENZE DALL ESTERO: CHE FARE? SOLUZIONI OPERATIVE PER L UFFICIALE DELLO STATO CIVILE CASTEL

Dettagli

Seminari Progettazione di collegamenti in acciaio

Seminari Progettazione di collegamenti in acciaio PROGRAMMA Coord. Scientifico del corso Prof. Ing. Andrea Dall'Asta Venerdì 15.05.2015 Lezione 1 ore 14:00 Registrazione Partecipanti; ore 14:30 Saluti del Presidente dell Ordine degli Ingegneri di Fermo

Dettagli

CORSO INTENSIVO PREPARATORIO ALL ESAME DI STATO 2017

CORSO INTENSIVO PREPARATORIO ALL ESAME DI STATO 2017 FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI CORSO INTENSIVO PREPARATORIO ALL ESAME DI STATO 2017 Via Venezia, 13 70122 Bari tel.0805231691 Fax 0805240774 E.mail fondazione@odcecbari.it

Dettagli

l Olio è Fondazione Italiana Sommelier

l Olio è Fondazione Italiana Sommelier l Olio è Fondazione Sommelier CENTRO INTERNAZIONALE PER LA CULTURA DEL VINO E DELL OLIO con il Riconoscimento Giuridico della Repubblica Corso di A partire dal 27 Ottobre 2016 A Milano il Corso di Sommelier

Dettagli

C.S.E.N. KITESURF ITALIA

C.S.E.N. KITESURF ITALIA CORSO REGIONALE DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI MAESTRI SETTORE Kite Surf 2014/2015 SEDE CORSO: Lazio, Roma, Fregene COORDINATORE CORSO: Dr. Giuseppe Sabatino DATA: Dal 24 Novembre 2014 al 29 Novembre 2014

Dettagli

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale SERVIZI SOCIALI: DAL NUOVO ISEE ALL EROGAZIONE DEL SERVIZIO CASTEL SAN PIETRO TERME 13-14 Ottobre

Dettagli

Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore)

Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore) T I T O L O D E L C O R S O : Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore) Il corso è qualificato da KHC (Organismo di certificazione

Dettagli

IL SERVIZIO ELETTORALE CASTEL SAN PIETRO TERME

IL SERVIZIO ELETTORALE CASTEL SAN PIETRO TERME Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale LAVORARE NEI SERVIZI DEMOGRAFICI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA IL SERVIZIO ELETTORALE CONOSCENZE DI BASE

Dettagli

ATTIVITA ESPRESSIVE E ARTISTICHE

ATTIVITA ESPRESSIVE E ARTISTICHE Corso di Perfezionamento ATTIVITA ESPRESSIVE E ARTISTICHE nelle professioni di aiuto Area Education and Social Work F O R M A Z I O N E P E R M A N E N T E I e d i z i o n e M i l a n o, 2 0 o t t o b

Dettagli

Ciclo di Seminari di Aggiornamento per Coordinatori per la Sicurezza prima sessione 20 ore (D.Lgs 81/2008 e ss.mm.ii.)

Ciclo di Seminari di Aggiornamento per Coordinatori per la Sicurezza prima sessione 20 ore (D.Lgs 81/2008 e ss.mm.ii.) Via A. Perpenti, 10 - Casella Postale 162 63900 Fermo (FM) ORGANIZZA Tel: 073 22866 - Fax: 073 220357 e-mail: info@ordineingegneri.fermo.it pec: ordine.fermo@ingpec.eu Cod.Fisc. 01852900 Ciclo di Seminari

Dettagli

SEMINARIO DI KENDO 2016 ED ESAMI DA 3 A 5 DAN

SEMINARIO DI KENDO 2016 ED ESAMI DA 3 A 5 DAN SEMINARIO DI KENDO 2016 ED ESAMI DA 3 A 5 DAN DATA, ORARI E LUOGO Sabato 3 Dicembre 10:00-13:00 Palestra CUS Modena 14:30-17:30 Via Campi 161 zona universitaria Domenica 4 Dicembre 10:00-13:00 (entrata

Dettagli

CORREGGIO. 21 Marzo Aprile Maggio Settembre Sala Conferenze A. Recordati - Palazzo dei Principi Corso Cavour, 7

CORREGGIO. 21 Marzo Aprile Maggio Settembre Sala Conferenze A. Recordati - Palazzo dei Principi Corso Cavour, 7 In collaborazione con la Città di CORREGGIO ANUSCA organizza, in collaborazione con la Città di CORREGGIO ed il Comitato Provinciale di REGGIO EMILIA, quattro Pomeriggi di Studio rivolti agli operatori

Dettagli

CORSO AVANZATO DI APICOLTURA

CORSO AVANZATO DI APICOLTURA CORSO AVANZATO DI APICOLTURA STAGIONE 2016 PRESENTAZIONE Per far crescere in competenza e professionalità l apicoltura pugliese Come ogni anno si rinnova l appuntamento con la formazione avanzata per gli

Dettagli

LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO, TRA AVVOCATI ED UFFICIALI DI STATO CIVILE. COME COMPORTARSI ACCADEMIA ANUSCA

LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO, TRA AVVOCATI ED UFFICIALI DI STATO CIVILE. COME COMPORTARSI ACCADEMIA ANUSCA LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO, TRA AVVOCATI ED UFFICIALI DI STATO CIVILE. COME COMPORTARSI Intervengono: ACCADEMIA ANUSCA Viale Terme, 1056 - Castel San Pietro Terme (BO) 20-21 Gennaio 2015 Enrico AL MUREDEN

Dettagli

WORKSHOP FONDAMENTI DI ILLUMINOTECNICA, COLORE E PERCEZIONE VISIVA

WORKSHOP FONDAMENTI DI ILLUMINOTECNICA, COLORE E PERCEZIONE VISIVA In collaborazione con: SOVRAINTENDENZA AI BENI CULTURALI DEL COMUNE DI ROMA SSML SCUOLA SUPERIORE MEDIATORI LINGUISTICI GREGORIO VII Patrocini: MiBAC MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI AIDI ASSOCIAZIONE

Dettagli

CORSO TECNICI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA

CORSO TECNICI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA CORSO TECNICI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA OBIETTIVI FORMATIVI ICEA settore formazione organizza Corso Tecnici in Agricoltura Biologica che costituisce la formazione base per l accesso al mondo della consulenza

Dettagli

Accademia Nazionale dell Olivo e dell Olio Novità - Due brevi corsi di aggiornamento nel 2015

Accademia Nazionale dell Olivo e dell Olio Novità - Due brevi corsi di aggiornamento nel 2015 Accademia Nazionale dell Olivo e dell Olio Novità - Due brevi corsi di aggiornamento nel 2015 L Accademia Nazionale dell Olivo e dell Olio organizza due brevi corsi teorici e pratici di aggiornamento su

Dettagli

IL VIAGGIO E IL SUO RACCONTO

IL VIAGGIO E IL SUO RACCONTO Summer School IL VIAGGIO E IL SUO RACCONTO Scrittura, fotografia e video, disegno di viaggio Area Umanistica e dei Beni Culturali FORMAZIONE PERMANENTE FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE

Dettagli

FORMIGINE CARPI. Carpi, 22 Marzo Aprile Maggio Marzo Aprile Sala Conferenze - Municipio

FORMIGINE CARPI. Carpi, 22 Marzo Aprile Maggio Marzo Aprile Sala Conferenze - Municipio ANUSCA organizza, con il Patrocinio dei Comuni di CARPI e FORMIGINE, quattro Pomeriggi di Studio rivolti agli operatori dei Servizi Demografici della provincia su tematiche di attualità in materia di Anagrafe

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FERMO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FERMO ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FERMO via A. Perpenti, 10 - Casella Postale 162 63900 Fermo (FM), Tel: 0734 228664 - Fax: 0734 220357 e-mail: info@ordineingegneri.fermo.it - Pec: ordine.fermo@ingpec.eu,

Dettagli

PROGRAMMA CORSO BASE APICOLTURA

PROGRAMMA CORSO BASE APICOLTURA PROGRAMMA CORSO BASE APICOLTURA 2016 1. Lezione. Lunedì 15 febbraio ore 20.00 Introduzione del corso. Parole chiave dell'apicoltura. Tassonomia Apidi Apini Apis Mellifera Razze dell'ape mellifera. Storia

Dettagli

CORSO TECNICI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA

CORSO TECNICI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA CORSO TECNICI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA CORSO TECNICI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA OBIETTIVI FORMATIVI La Medicert S.r.l., settore formazione certificata UNI EN ISO 9001 ed ICEA settore formazione, con il Patrocinio

Dettagli

FERRARA. 30 Marzo Maggio Settembre Ottobre Biblioteca Comunale Giorgio Bassani Via Grosoli, 42. Mercoledì 30 Marzo 2016

FERRARA. 30 Marzo Maggio Settembre Ottobre Biblioteca Comunale Giorgio Bassani Via Grosoli, 42. Mercoledì 30 Marzo 2016 ANUSCA organizza, con il Patrocinio del Comune di FERRARA, ed in collaborazione con il Comitato Provinciale di FERRARA, quattro Pomeriggi di Studio rivolti agli operatori dei Servizi Demografici della

Dettagli

Segretario Federale Alle Società Sportive interessate Al Referente Tecnico Nazionale di Tennis Tavolo FISDIR

Segretario Federale Alle Società Sportive interessate Al Referente Tecnico Nazionale di Tennis Tavolo FISDIR Segretario Federale Alle Società Sportive interessate Al Referente Tecnico Nazionale di Tennis Tavolo FISDIR Ai Delegati Regionali FISDIR a mezzo posta elettronica Oggetto: 5 Campionato Italiano di Tennis

Dettagli

DIVISIONE FORMAZIONE. Corso di Formazione. per Mediatori. civili e commerciali I.S.C. PROGRAMMA

DIVISIONE FORMAZIONE. Corso di Formazione. per Mediatori. civili e commerciali I.S.C. PROGRAMMA L Istituto Superiore di Conciliazione, Ente di Formazione iscritto al n. 419 dell Elenco istituito presso il Ministero della Giustizia organizza un corso di formazione della durata di 50 ore ai sensi dell

Dettagli

PROTOCOLLO ITACA CAMPANIA

PROTOCOLLO ITACA CAMPANIA Workshop di Specializzazione Università Federico II di Napoli SOFTel - Centro di Ateneo per l Orientamento, la Formazione e la Teledidattica Salerno, Grand Hotel Salerno 1 dicembre 2011 Napoli, Aula Detec,

Dettagli

STAGE NAZIONALE ARTI MARZIALI S.Sofia-Forlì 24/25/26 Maggio 2013

STAGE NAZIONALE ARTI MARZIALI S.Sofia-Forlì 24/25/26 Maggio 2013 STAGE NAZIONALE ARTI MARZIALI S.Sofia-Forlì 24/25/26 Maggio 2013 Programma: Venerdì 24 Maggio 2013 inizio stage ore 10,00 12,00 16,00 alle 19,00 Sabato 25 Maggio 2013 ore 9,30 apertura ufficiale e presentazione

Dettagli

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale INTERVENTI E PRESTAZIONI SOCIO-SANITARIE: ASPETTI NORMATIVI, AMMINISTRATIVI E PRASSI OPERATIVE CASTEL

Dettagli

SEPARAZIONE E DIVORZIO IN COMUNE SENZA PASSARE DAL GIUDICE La nuova normativa

SEPARAZIONE E DIVORZIO IN COMUNE SENZA PASSARE DAL GIUDICE La nuova normativa SEPARAZIONE E DIVORZIO IN COMUNE SENZA PASSARE DAL GIUDICE SEPARAZIONE E DIVORZIO IN COMUNE SENZA PASSARE DAL GIUDICE Bologna, 16 dicembre 2014, dalle 13.30 alle 17.30 Aula Magna della Regione Emilia-Romagna,

Dettagli

SEMINARIO DI ALTA FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI DI 3 LIVELLO FIHP.

SEMINARIO DI ALTA FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI DI 3 LIVELLO FIHP. FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO UFFICIO SIRI 00196 ROMA - VIALE TIZIANO, 74 - Tel. 0691684015 Fax- 0691684029 - www.fihp.org / e-mail - siri@fihp.org COMUNICATO UFFICIALE N. 18/2015 Roma, 12

Dettagli

WORKSHOP FONDAMENTI DI ILLUMINOTECNICA, COLORE E PERCEZIONE VISIVA

WORKSHOP FONDAMENTI DI ILLUMINOTECNICA, COLORE E PERCEZIONE VISIVA In collaborazione con: SOVRAINTENDENZA AI BENI CULTURALI DEL COMUNE DI ROMA SSML SCUOLA SUPERIORE MEDIATORI LINGUISTICI GREGORIO VII Patrocini: MiBAC MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI AIDI ASSOCIAZIONE

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE FONDI EUROPEI INDIRETTI: I FONDI STRUTTURALI E DI INVESTIMENTO EUROPEI

CORSO DI FORMAZIONE FONDI EUROPEI INDIRETTI: I FONDI STRUTTURALI E DI INVESTIMENTO EUROPEI CORSO DI FORMAZIONE FONDI EUROPEI INDIRETTI: I FONDI STRUTTURALI E DI INVESTIMENTO EUROPEI 1 GIORNATA E MEZZO DI FORMAZIONE IN AULA La mappa delle opportunità offerte dai Fondi SIE + Tecniche e modalità

Dettagli

A. N. U. S. C. A. Città di Este Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'anagrafe. Comitato Provinciale ANUSCA di Padova

A. N. U. S. C. A. Città di Este Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'anagrafe. Comitato Provinciale ANUSCA di Padova A. N. U. S. C. A. Città di Este Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'anagrafe Comitato Provinciale ANUSCA di Padova Giornata di Studio su materie di Stato Civile e d'anagrafe Corso di aggiornamento

Dettagli

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale (Evento formativo accreditato dal Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Bologna) LA LEGGE CIRINNA

Dettagli

Tourism & Hotel Management VII edizione

Tourism & Hotel Management VII edizione Tourism & Hotel Management VII edizione Corso di alta formazione con Laboratorio Pratica di Web Cattolica (RN) dal 3 novembre 2017 al 13 aprile 2018 Il Corso prepara professionisti di alto profilo per

Dettagli

Corso per realizzare un plantare funzionale in resina in 1 ora e 30 min! Dalla valutazione alla consegna!

Corso per realizzare un plantare funzionale in resina in 1 ora e 30 min! Dalla valutazione alla consegna! Corso per realizzare un plantare funzionale in resina in 1 ora e 30 min! Dalla valutazione alla consegna! Base Teorica Kit Plantari Visita su Paziente Realizzazione di Plantare e Prova Sabato 10 e Domenica

Dettagli

ABANO TERME (Padova)

ABANO TERME (Padova) A.N.U.S.C.A. Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'anagrafe Comitato Provinciale ANUSCA di Padova ORGANIZZA Seminario di Studio Interprovinciale di aggiornamento e riqualificazione professionale

Dettagli

Corso nazionale allenatori per ottenere la qualifica di Allenatore Senior Livello Superiore

Corso nazionale allenatori per ottenere la qualifica di Allenatore Senior Livello Superiore Pag.0 CIRCOLARE Protocollo n: 1634 del 22 maggio 2017 PROPONENTE FINALITA ISTITUZIONALE NUMERO: 22 ANNO SPORTIVO: 2016/2017 C.N.A. FORMAZIONE FIGURE FEDERALI DESTINATARI Società Affiliate Presidenti C.R.

Dettagli

con il Patrocinio Gratuito della Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile ORGANIZZA Corsi Base e di Approfondimento di Apicoltura Biologica

con il Patrocinio Gratuito della Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile ORGANIZZA Corsi Base e di Approfondimento di Apicoltura Biologica con il Patrocinio Gratuito della Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile ORGANIZZA www.beeolab.eu BeeCampus Apicolturiamo Corsi Base e di Approfondimento di Apicoltura Biologica le Tecniche di Allevamento

Dettagli

IV EDIZIONE: I TEST GRAFICI: Disegno Della Figura Umana, Test Dell Albero, Disegno Della Famiglia.

IV EDIZIONE: I TEST GRAFICI: Disegno Della Figura Umana, Test Dell Albero, Disegno Della Famiglia. 10.05.2015 IV EDIZIONE: I TEST GRAFICI: Disegno Della Figura Umana, Test Dell Albero, Disegno Della Famiglia. Corso Intensivo di formazione 10 maggio 2015 Urbino Sala Castellani, Palazzo del Collegio Raffaello,

Dettagli

Corso per la qualifica di Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo - HACCP

Corso per la qualifica di Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo - HACCP T I T O L O D E L C O R S O : Corso per la qualifica di Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo - HACCP D U R A T A : 16 ore D A T A : 20-21 Giugno 2017 S E D E : P R E S E N T A Z I O N E D E L C O R

Dettagli

CORSO PRIVACY AVANZATO

CORSO PRIVACY AVANZATO CORSO PRIVACY AVANZATO 18 e 19 giugno 2015 MODULO 2/A PROGRAMMA Come predisporre un accordo sindacale; La Notificazione all Autorità Garante Privacy (quando effettuarla); Caso pratico ATB MOBILITA SPA

Dettagli

Ente di formazione dei mediatori dell Università degli Studi di Camerino (n. 38 Elenco Ministero Giustizia)

Ente di formazione dei mediatori dell Università degli Studi di Camerino (n. 38 Elenco Ministero Giustizia) Ente di formazione dei mediatori dell Università degli Studi di Camerino (n. 38 Elenco Ministero Giustizia) CORSO DI AGGIORNAMENTO PER MEDIATORI (18 ore) Articolazione del corso L intero percorso è progettato

Dettagli

in G.U. n. 195 del 20/8/2004 sommario note Id.883 CIRC MINPAF 8_04 Pag: 1

in G.U. n. 195 del 20/8/2004 sommario note Id.883 CIRC MINPAF 8_04 Pag: 1 CIRCOLARE MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI 16 luglio 2004, n. 8 Modifica della circolare ministeriale 21 febbraio 2000, n. 1, recante le linee guida per l applicazione dei regolamenti comunitari

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA. CORSO DI AGGIORNAMENTO obbligatorio di ore 40 per soggetti già abilitati all esercizio dell attività professionale di

OFFERTA FORMATIVA. CORSO DI AGGIORNAMENTO obbligatorio di ore 40 per soggetti già abilitati all esercizio dell attività professionale di CORSO DI AGGIORNAMENTO obbligatorio di ore 40 per soggetti già abilitati all esercizio dell attività professionale di COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE e COORDINATORE PER L ESECUZIONE DEI LAVORI Valido

Dettagli

GIORNATA DI STUDIO Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

GIORNATA DI STUDIO Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale ANUSCA organizza, in collaborazione con la Città di Barcellona P. G. ed il Comitato Provinciale di Messina, una Giornata di Studio rivolta agli operatori dei Servizi Demografici su tematiche di attualità

Dettagli

LA GESTIONE DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO IN CONTESTI LUDICO-SPORTIVI

LA GESTIONE DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO IN CONTESTI LUDICO-SPORTIVI Corso di Alta formazione LA GESTIONE DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO IN CONTESTI LUDICO-SPORTIVI Area Education & Social Work FORMAZIONE PERMANENTE I edizione Milano, 27-28 ottobre e 10 novembre 2017 Università

Dettagli

Corso di Alta Formazione CTI

Corso di Alta Formazione CTI Corso di Alta Formazione CTI D-Lgs. 81/08 e D.M. 111/11 Verifiche Periodiche delle Attrezzature a pressione Coordinatore del Corso: Ing. Matteo Cannerozzi de Grazia Con il patrocinio di Milano, 6 Ottobre

Dettagli

SEDICO. 31 Marzo Aprile Settembre Ottobre Palazzo dei Servizi Via dei Giardini, 17. Venerdì 31 Marzo 2017

SEDICO. 31 Marzo Aprile Settembre Ottobre Palazzo dei Servizi Via dei Giardini, 17. Venerdì 31 Marzo 2017 ANUSCA organizza, in collaborazione con il Comune di SEDICO ed il Comitato Provinciale di BELLUNO, quattro Pomeriggi di Studio rivolti agli operatori dei Servizi Demografici su tematiche di attualità.

Dettagli

WORKSHOP ILLUMINAZIONE MONUMENTALE

WORKSHOP ILLUMINAZIONE MONUMENTALE SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO In collaborazione con: SOVRAINTENDENZA AI BENI CULTURALI DEL COMUNE DI ROMA SSML SCUOLA SUPERIORE MEDIATORI LINGUISTICI GREGORIO VII

Dettagli

CECCANO. 23 Giugno Biblioteca Comunale. Piazza del Municipio, 1. Anagni, 9 Giugno Ore 9.15 UNA SVOLTA PER I DEMOGRAFICI: LE UNIONI CIVILI

CECCANO. 23 Giugno Biblioteca Comunale. Piazza del Municipio, 1. Anagni, 9 Giugno Ore 9.15 UNA SVOLTA PER I DEMOGRAFICI: LE UNIONI CIVILI ANUSCA organizza, in collaborazione con i Comuni di ANAGNI, CECCANO, CASSINO ed il Comitato Provinciale di FROSINONE, tre Giornate di Studio rivolte agli operatori dei Servizi Demografici su tematiche

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA REGOLAMENTO (CE) N. 797 /2 00 4 DEL CONSIGLIO DEL 26 APRILE2004 relativo alle azioni dirette a migliorare le condizioni della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell apicoltura PROGRAMMA

Dettagli

CORSO INTENSIVO PREPARATORIO ALL ESAME DI STATO 2015

CORSO INTENSIVO PREPARATORIO ALL ESAME DI STATO 2015 FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI CORSO INTENSIVO PREPARATORIO ALL ESAME DI STATO 2015 Via Venezia, 13 70122 Bari tel.0805231691 Fax 0805240774 E.mail fondazione@odcecbari.it

Dettagli

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Cagliari

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Cagliari CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA (Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009, allegato XIV) INTRODUZIONE L Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali in collaborazione

Dettagli

Ai Praticanti Consulenti del Lavoro. B) Corso di aggiornamento Capitale Umano e Impresa in Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Ai Praticanti Consulenti del Lavoro. B) Corso di aggiornamento Capitale Umano e Impresa in Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Parma, 11/02/2016 Prot. n. 141/U Ai Consulenti del Lavoro di Parma Ai Praticanti Consulenti del Lavoro di Parma Oggetto: Circolare n. 04_2016. A) Quota iscrizione Ordine anno 2016: scadenza 16/02/2016.

Dettagli

Le lezioni si terranno nella sala Convegni dell Ordine degli Ingegneri di Bologna Palazzo Gioanetti - Strada Maggiore 13

Le lezioni si terranno nella sala Convegni dell Ordine degli Ingegneri di Bologna Palazzo Gioanetti - Strada Maggiore 13 CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI DI 120 ORE FINALIZZATO ALLA ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL INTERNO (D.M. 5 agosto 2011, art. 4) Le lezioni si terranno

Dettagli

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale in memoria di Moreno Merighi IMMIGRATI, PROFUGHI, STRANIERI DI PASSAGGIO: L IMPATTO PER L UFFICIALE

Dettagli

l Olio è Fondazione Italiana Sommelier

l Olio è Fondazione Italiana Sommelier l Olio è Fondazione Sommelier CENTRO INTERNAZIONALE PER LA CULTURA DEL VINO E DELL OLIO con il Riconoscimento Giuridico della Repubblica 14 Corso dell Olio A partire dal 21 maggio 2015 A Roma / 14 Corso

Dettagli

LO STATO CIVILE CASTEL SAN PIETRO TERME

LO STATO CIVILE CASTEL SAN PIETRO TERME Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale LAVORARE NEI SERVIZI DEMOGRAFICI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA LO STATO CIVILE INSEGNAMENTI DI BASE ED

Dettagli

Il primo corso si svolgerà ad Imola dal 27 al 30 ottobre 2005:

Il primo corso si svolgerà ad Imola dal 27 al 30 ottobre 2005: Per tutti gli interessati ai Corsi per Maestri/Allenatori di Skiroll 2005. OGGETTO: Corso Nazionale per l ammissione al 1 livello specialità skiroll Imola 27/28/29/30 ottobre 2005 Corso Nazionale 2005

Dettagli