VIAGGIARE IN PERÙ 1. NOTE DELL ORGANIZZAZIONE N.B. - GRAND TOUR

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VIAGGIARE IN PERÙ 1. NOTE DELL ORGANIZZAZIONE N.B. - GRAND TOUR"

Transcript

1 VIAGGIARE IN PERÙ 1. NOTE DELL ORGANIZZAZIONE N.B. - GRAND TOUR Il trasferimento da Puno a Cusco, o viceversa: da 2 a 9 partecipanti il trasferimento verrà effettuato con servizio SIB (servizio di bus di linea, in condivisione con altri turisti e guida locale parlante spagnolo/inglese e soste programmate). Non è prevista assistenza di nostro personale a bordo. Da 10 partecipanti tutti i trasferimenti sono privati con l'autista parlante spagnolo e la guida parlante italiano dal sito di Raqchi. Sul treno che conduce a Machu Picchu Pueblo è consentito il trasporto di un solo bagaglio a mano, occorre pertanto portare con sè il necessario per un pernottamento. I restanti bagagli verranno consegnati direttamente dal nostro staff all hotel previsto la notte successiva. Navigazione sul lago Titicaca: il servizio si effettua con imbarcazione in condivisione con altri turisti anche di diversa nazionalità ma, per i clienti Tucano, è prevista la guida privata parlante italiano. Il trasferimento dalla Valle del Colca a Puno, o viceversa, è sempre da noi effettuato con mezzo privato, indipendentemente dal numero di passeggeri. Segnaliamo in particolare che da 1 a 4 partecipanti è prevista l'assistenza di autista parlante spagnolo, da 5 a 9 partecipanti è prevista l'assistenza di autista parlante spagnolo e di guida locale parlante italiano, da 10 partecipanti assistenza di autista parlante spagnolo e dell'accompagnatore locale parlante italiano al seguito del gruppo. L escursione alle Isole Ballestas è effettuata con motoscafo in condivisione con altri turisti e guida parlante spagnolo. Importante Il Ministero del Turismo peruviano ha introdotto di recente il numero chiuso per regolamentare l accesso giornaliero al Complesso Archeologico di Machu Picchu al fine di ridurre l impatto sul fragile ambiente di uno dei siti archeologici più visitati al mondo. A tutti i viaggiatori Il Tucano Perù garantisce la possibilità di accedere al sito. Vi consigliamo di prenotare il viaggio con un buon anticipo. N.B. - GENERICO IL VIAGGIO IN TRENO VERSO MACHU PICCHU La "città perduta" degli Incas dista 112 km da Cusco ed è raggiungibile in treno con tre ore circa di viaggio oppure a piedi con un trekking di alcuni giorni lungo l'antico Camino Real. Il treno, in partenza dalla stazione di Poroy-Cusco, che dista 20 minuti dal centro di Cusco, attraversa la Pampa de Anta sul cui sfondo si stagliano i massicci del Veronica e del Salkantay con le loro nevi perenni, discende nella Valle Sacra degli Incas, corre a 2900 metri di quota costeggiando il fiume Urubamba e sosta nella stazione di Ollantaytambo. Il paesaggio cambia e la valle dell'urubamba diventa una

2 stretta gola rivestita da una fitta vegetazione. L'ultima fermata è nella stazione di Machu Picchu Pueblo (ex Aguas Calientes), il villaggio che sorge ai piedi della montagna sulla quale sorgono le famose rovine, che si raggiungono, da qui, con un percorso di una decina di chilometri in minibus che svolgono servizio navetta. TRENO HIRAM BINGHAM ORIENT EXPRESS Riservato ad un turismo d èlite, è un immersione nelle atmosfere d Ottocento dei viaggi a bordo del celebre Orient - Express. Ogni dettaglio è curato: dall arredamento ai cibi, alla carta dei vini, il servizio impeccabile. Si compone di lussuose carrozze passeggeri, carrozza cucina e due carrozze ristorante. Opera tutti i giorni escluso la domenica. La prenotazione del viaggio in Perù con il treno Hiram Bingham è su richiesta per viaggi individuali o gruppi precostituiti. TRENO VISTADOME Treno panoramico che consente di cogliere spettacolari vedute del paesaggio. Più che un mezzo di trasporto è stato definito un esperienza di viaggio, un immersione nell ambiente andino attraverso i suoi maestosi panorami, la musica, la danza, apprezzate sfilate di capi di moda peruviana, e il cibo, che rispetta la tradizione locale. Le carrozze sono straordinariamente luminose con confortevoli poltrone reclinabili, snack e bibite a bordo, servizio di hostess. Opera tutti i giorni. Il percorso con il treno Vistadôme è previsto nei tour della sezione Perù d Autore, nel Perù Fuoristrada e nel Perù, una grande natura. TRENO EXPEDITION È il treno più economico per raggiungere Machu Picchu. Dispone di normali carrozze, decorose e pulite, con finestre che consentono una buona visibilità e servizio di hostess. È possibile acquistare snack e bibite a bordo. Opera tutti i giorni. Il percorso con il treno Expedition è previsto nei tour della sezione Perù Budget e nel Fuoristrada Express. IL PERCORSO DALLA VALLE DI CUSCO AL LAGO TITICACA (CUSCO-PUNO) Sino agli anni 90 il mezzo di collegamento tra le due città, in alternativa al tracciato stradale costituito da una lunga e disagevole pista, era il treno Cusco - Puno,. Quello che un tempo era il leggendario e sbuffante trenino delle Ande oggi appartiene alla società Perù Rail che lo ha adeguato alle nuove esigenze. Con i lavori di ripristino della vecchia strada, che corre a lato della ferrovia e oggi completamente asfaltata, il trasferimento viene effettuato anche con bus turistici di linea (regular bus) che consentono tempi di percorrenza inferiori a quelli del treno e interessanti soste presso chiesette coloniali, siti archeologici e punti panoramici. I nostri tour prevedono il trasferimento con il regular bus solo per i passeggeri individuali o i gruppi inferiori ai 6 partecipanti, con mezzo privato a partire da 6 partecipanti o tutte le volte che ne viene fatta specifica richiesta. Negli itinerari della sezione Perù fuoristrada il percorso è sempre effettuato con le vetture fuoristrada utilizzate per il circuito.

3 TRENO ANDEAN EXPLORER Il treno Andean Explorer è composto da una serie di carrozze arredate con cura, carrozza ristorante e bar panoramico che offre la possibilità di gustarsi lo scorrere dei maestosi paesaggi andini da una comoda poltrona. Il viaggio in treno da Cusco a Puno ha una durata di 10 ore circa ed è stato annoverato fra i 25 più bei percorsi in treno del mondo dall Agenzia Internazionale dei Viaggiatori in Treno. Il trasferimento Cusco-Puno o viceversa con il treno Andean Explorer viene effettuato su richiesta per i viaggi su base individuale o gruppi precostituiti. Per informazioni rivolgersi direttamente ai nostri uffici. AEREI DA TURISMO E IMBARCAZIONI Sorvolo delle linee di Nasca Il sorvolo delle linee di Nasca è lasciato facoltativo per due ragioni: l impossibilità di garantirlo a priori in quanto subordinato alle condizioni meteorologiche e il fatto che talvolta i visitatori non desiderano avvalersi di questo servizio. Il sorvolo viene effettuato con Piper mono o bi-motore da 3-5 e 8 posti. Gli aerei sono oggetto di verifiche periodiche e la pista di atterraggio è stata sottoposta di recente a lavori di manutenzione. Va inoltre segnalata l estrema perizia dei piloti che sono da anni impegnati quotidianamente in questo prezioso servizio. Imbarcazioni Gli itinerari in Perù prevedono l utilizzo di imbarcazioni durante le escursioni alle isole Ballestas o sul lago Titicaca. Alcuni comprendono inoltre la visita della regione amazzonica dove le uniche vie di comunicazione sono rappresentate dai fiumi. Navigazione alle isole Ballestas. I motoscafi utilizzati per l escursione sono dotati di due motori fuoribordo e possono ospitare un massimo di 25 passeggeri. Sono forniti di giubbotti salvagente e l equipaggio è formato da marinai particolarmente esperti della zona. La navigazione è sempre subordinata alle condizioni del mare. Navigazione sul lago Titicaca Le imbarcazioni disponibili sono di livello modesto con riguardo a tipo di sistemazione a bordo e potenza del motore. Si tratta di barche di 6-10 metri di lunghezza con semplici sedili in legno rivestiti di cuscini, dotate di motore fuoribordo e adatte alla navigazione in un area di aspetto lagunare caratterizzata, in prossimità delle Isole galleggianti, da un dedalo di canali che si aprono tra i ciuffi di canna di totora. L altitudine e la conseguente rarefazione di ossigeno riducono inoltre notevolmente la potenza dei motori utilizzati. Navigazione sui fiumi amazzonici Per la navigazione sui fiumi amazzonici vengono utilizzate le tipiche imbarcazioni locali denominate bonguitos, dotate di motore fuoribordo, con panche in legno, cuscini e un apposita copertura a tettoia per il riparo dal sole o da scrosci improvvisi.

4 2. INFORMAZIONI GENERICHE DOCUMENTI DI VIAGGIO PER I CITTADINI ITALIANI Passaporto Per l ingresso in Perù è necessario essere in possesso del passaporto con validità minima di 6 mesi a partire dalla data di rientro dal viaggio. Non è richiesto il visto turistico. Al momento dell arrivo in Perù, all'aeroporto Jorge Chavez o ad una frontiera terrestre in provenienza da Paesi confinanti, è necessario compilare una scheda chiamata Tarjeta de Migracion, che viene fornita a bordo del volo o disponibile presso il posto di frontiera terrestre, e consegnarla a Migraciones ricevendo una parte del documento vidimato. Nota bene: Le informazioni fornite con riguardo alla documentazione necessaria per l espatrio sono valide per i cittadini italiani. I cittadini stranieri reperiranno le informazioni relative alle formalità di ingresso nel Paese direttamente, attraverso le loro rappresentanze diplomatiche. Le informazioni relative alle formalità di ingresso e disposizioni sanitarie possono variare a discrezione delle autorità competenti. Consigliamo pertanto di verificare sempre con il nostro ufficio booking all'atto dell'iscrizione la validità delle disposizioni indicate. DISPOSIZIONI SANITARIE Per l ingresso in Perù non è necessaria alcuna vaccinazione. La vaccinazione contro la febbre gialla è consigliata solo per le regioni amazzoniche orientali. La vaccinazione antitetanica, che ha validità 10 anni, è sempre consigliata. Ad ogni vaccinazione o profilassi deve in ogni caso essere affiancata, durante il viaggio, una corretta condotta igienico-sanitaria. Per chi si rechi nelle aree di foresta amazzonica la profilassi antimalarica è da prendere in considerazione, tuttavia i casi di malaria registrati di recente sono piuttosto rari. Per ogni informazione di carattere sanitario consigliamo comunque di consultare il Centro di Medicina dei Viaggi dell ASL di appartenenza. Maggiori informazioni possono anche essere reperite consultando il sito del Ministero della Salute relativo a vaccinazioni e profilassi nel mondo oppure: CLIMA La posizione geografica del Perù, compresa nella fascia che va dall Equatore al Tropico del Capricorno, farebbe presupporre un clima uniformente caldo. In realtà gioca un ruolo importante, nel quadro climatico del Paese, l influenza di distinti fattori che contribuiscono a ridurne i caratteri torridi: il territorio variegato e complesso, l altitudine elevata in tutta la fascia andina,l influenza della corrente di Humboldt che ne lambisce le coste. Il clima parlando di aree geografiche Regione costiera: la temperatura media da dicembre ad aprile (estate) è di 25 C con un tasso di umidità del 70% ma senza pioggia. Da maggio a novembre la temperatura scende leggermente, il tasso di umidità è dell' 85% e con sporadiche leggere precipitazioni nei mesi di luglio e agosto.

5 Regione andina: il periodo da dicembre/gennaio a marzo corrisponde alla stagione piovosa con precipitazioni maggiori nei mesi di gennaio e febbraio. La temperatura media diurna è sui 18/20 C e quella notturna sui 7/10 C circa. I restanti mesi (da aprile a novembre), corrispondono alla stagione secca con cieli generalmente tersi e luminosi, giornate soleggiate e relativamente calde, temperature che si abbassano decisamente la notte e possono arrivare a sfiorare lo zero in luglio e agosto. Amazzonia: durante la maggior parte dell'anno la temperatura varia da 25 ai 35 C con tasso di umidità del 90%. Nei mesi di giugno, luglio e agosto può presentarsi il fenomeno noto come "friaje", cioè ondata di freddo, con conseguente diminuzione della temperatura a 15 C. Il clima parlando di stagioni I mesi di aprile, maggio e giugno sono di norma i più indicati per visitare il Perù nel suo insieme. La zona costiera presenta temperature miti e quasi totale assenza di garua (la nebbia provocata dall umidità dell'oceano Pacifico che avvolge Lima e parte della costa nei mesi invernali). Il clima nella zona andina è simile alla nostra primavera. La stagione delle piogge appena terminata lascia il Paese verde e fiorito, le montagne colme di neve e i cieli di un azzurro intenso. Possibilità di brevi precipitazioni. Bassa l affluenza turistica. I mesi da luglio a novembre sono comunque favorevoli per un viaggio in Perù. Questo periodo corrisponde all'inverno e all inizio della primavera ed è caratterizzato nella zona andina da clima secco, temperato di giorno (massime 20/22 C) e freddo di notte (minime da 1 a 4 C), le giornate serene e l aria limpida delle alte quote consentono un ottima visibilità delle montagne. Durante i mesi da dicembre a marzo, corrispondenti all estate, le temperature minime e massime sono più elevate con possibilità di piogge persistenti o alternate a schiarite. La regione amazzonica è caratterizzata da clima tropicale caldo - umido con temperature diurne sui 30 C, notturne sui 20 C, e possibilità di brevi acquazzoni giornalieri, precipitazioni più intense da dicembre a marzo. Le informazioni sul clima qui fornite si basano sui dati registrati pubblicati dai servizi meteorologici. La maggior parte degli scienziati e gli organismi preposti agli studi sul clima sono concordi nell affermare che i cambiamenti climatici sul nostro pianeta sono una realtà che ha ripercussioni sui normali andamenti stagionali con riguardo alle temperature, alla durata e al regime delle precipitazioni. ORA LOCALE 6 ore in meno rispetto all'ora solare italiana. Quando in Italia è in vigore l'ora legale tale differenza diventa di 7 ore in meno, per cui se in Italia sono le 12 in Perù sono le 5 del mattino. QUANDO SORGE E TRAMONTA IL SOLE 1 Dicembre Lima: / Cusco Aprile Lima: /Cusco: Luglio Lima: / Cusco: Ottobre Lima: /Cusco: Fonte: LINGUA Lo spagnolo è la lingua ufficiale parlata in gran parte del paese. Il bagaglio culturale del Perù si evidenzia anche nella varietà di lingue native che coesistono nel territorio. La costituzione riconosce

6 il quechua con le rispettive varianti, che si parla nelle regioni andine, e l'aymara, predominante nel sud andino (dipartimento di Puno e Lago Titicaca). L'inglese è abbastanza diffuso tra gli addetti ai servizi turistici. RELIGIONE La religione prevalente è la cattolica professata dal 90% circa della popolazione. È presente la Chiesa evangelica e in minori percentuali altre religioni. In Perù vige la libertà di culto e le feste religiose sono l'espressione della convivenza tra le diverse credenze e i culti preispanici. MONETA E FORMALITÀ VALUTARIE Valuta locale La moneta in corso è il Nuevo Sol (PEN). Il valore di cambio aggiornato è riportato sui documenti del viaggio inviati alla partenza. Per informazioni aggiornate in tempo reale in rapporto ai cambi, visitare il sito: Valuta estera Le valute più facilmente convertibili sono Euro e Dollari Usa, che possono essere cambiati in valuta peruviana presso le banche o gli uffici autorizzati.consigliamo di portare con sè banconote di piccolo taglio (10, 20, 50), le banconote di taglio troppo piccolo (5) o grande a volte sono viste con diffidenza. Tenere sempre a portata di mano monete per piccoli acquisti o servizi. Le ricevute di cambio devono essere conservate sino alla partenza per facilitare l eventuale riconversione della valuta locale. Nota bene: Sconsigliamo di cambiare soldi in aeroporto dove il tasso di cambio è svantaggioso. Raccomandiamo di cambiare nelle Case di Cambio (Casas de Cambio). A Lima sono piuttosto diffuse e dislocate in particolare nelle vicinanze degli hotel, nelle zone più turistiche e nelle piazze principali del centro storico. Di solito quando si cambia alle Case di Cambio non si pagano commissioni e l'operazione è veloce. Non viene richiesto un documento d identità e i tassi di cambio sono più convenienti rispetto a quelli delle banche. Per eventuali necessità potete rivolgervi direttamente alla vostra guida. In generale, consigliamo di portare in viaggio sempre valuta nazionale. I Dollari sono comunque accettati nella maggior parte dei negozi ma il tasso di cambio non è vantaggioso. Nei mercati locali e nelle regioni più remote è meglio avere con sè valuta locale. Gli Euro sono difficilmente accettati nei negozi e mai nei mercati locali. Si raccomanda di cambiare in valuta locale subito all'arrivo a Lima prima di iniziare il viaggio vero e proprio. Mai cambiare soldi per strada. Carte di credito e sportelli automatici Le carte di credito internazionali più diffuse (soprattutto Visa, Master Card) sono accettate ovunque presso banche e uffici di cambio, nei ristoranti e alberghi delle città principali. Gli sportelli automatici erogano dollari americani o valuta locale. Le commissioni sulle operazioni con carta di credito si aggirano intorno all'8/10%.

7 Formalità valutarie in uscita dall Italia Ogni persona fisica deve dichiarare alla dogana somme di denaro contante o titoli al portatore al seguito d importo pari o superiore a Euro. Formalità valutarie locali Non esistono restrizioni valutarie all'ingresso nel Paese. ELETTRICITÀ Il sistema di alimentazione elettrica è 220 Volt e 60 Hz.Le prese sono di tipo A (presa americana a due uscite parallele di tipo lamellare sottili) e C (europea a due poli utilizzata talvolta anche in Italia). In viaggio conviene sempre portarsi un adattatore universale che con una minima spesa garantisce da ogni inconveniente. Per approfondimenti ed ulteriori informazioni consigliamo il sito: TELEFONO Prefisso per telefonare in Italia: prefisso distrettuale (con lo 0) + numero dell abbonato. Prefisso per telefonare in Perù: prefisso distrettuale senza lo numero dell abbonato. Telefoni cellulari: La copertura della rete mobile è estesa alle principali città del Paese ma per i collegamenti è necessario essere in possesso di un telefono cellulare tri-band. Le schede telefoniche si possono comodamente acquistare nelle edicole, nei negozi e supermercati in città come Lima, Arequipa e Cusco oltreché presso gli uffici della Telefonica del Perù. Si può telefonare dai locutorios presenti in tutte le città. I telefoni pubblici sono una buona alternativa. Telefonare negli hotel è comunque più costoso. ACCESSI INTERNET L'accesso a Internet in Perù è buono. La velocità di connessione varia a seconda della località. La maggior parte degli hotel offre una connessione Wi-Fi senza costi aggiuntivi oltre ad avere uno o più computer (PC) connessi ad internet in aree preposte come i Business Centers. CIBI E BEVANDE Fresca, varia, piena di colore, leggermente piccante, la cucina peruviana nasce da un crogiolo di culture, sapori, ingredienti e tecniche che rendono i suoi piatti così originali e nuovi. È il punto di incontro di diverse culture, di almeno 5000 anni di storia a partire dalle civiltà autoctone, preincaiche ed incaica, di tre secoli di contributi culinari spagnoli, influenzati a loro volta dalla presenza musulmana nella penisola iberica, dei costumi gastronomici importati dagli schiavi africani, della forte influenza degli chef francesi che fuggirono dalla Rivoluzione Francese e dei più recenti apporti degli immigrati cinesi, giapponesi, italiani. Il Perù si è aggiudicato nel 2012 il premio come World s Best Culinary Destination ed è oggi considerato la culla di una nuova rivoluzione gastronomica. L'area andina peruviana è ricca di prodotti di alto valore nutrizionale. Carni, tuberi (quasi 3000 sono le varietà di patate presenti in Perù con una incredibile varietà di forme e sapori) cereali (chi non ha

8 sentito parlare della quinoa, che avrebbe come luoghi di origine il Perù e la Bolivia) ed erbe sono alla base della sana tradizione culinaria delle Ande. La loro preparazione, che richiede pazienza e dedizione, riflette una caratteristica della personalità andina, e la loro cottura semplice, senza troppi condimenti, assicura una buona digestione. La cucina andina rende omaggio anche al pane di cui esistono differenti tipi. I dolci andini utilizzano come base il mais, latte e frutta che cresce ad altitudini elevate. Le regioni costiere, bagnate dall'oceano Pacifico, hanno invece una cucina maggiormente caratterizzata dalla presenza del pesce. Tra i piatti più noti spicca il cebiche, pesce o frutti di mare marinati in succo di limone, peperoncino, sale e con l'aggiunta di cipolla, patate dolci e mais bollito. La cucina del Perù orientale (Amazzonia) si basa sulla incredibile biodiversità di questa terra con straordinari frutti esotici ed erbe raccolte nella foresta amazzonica. Il palmito, frutto della palma, è un alimento base della cucina amazzonica ed è utilizzato prevalentemente per preparare insalate. La banana è un altro ingrediente base dei piatti amazzonici. Le carni consumate sono diverse: di manzo, di pollo, di pesce e di altre specie che vivono sulle montagne del versante amazzonico, come il paca, noto nella zona per la sua carne dal sapore ricco e povera di grassi. La cucina novoandina è uno stile culinario nuovo che recupera le tradizioni culinarie del passato preispanico fondendole con elementi provenienti da orizzonti culturali diversi, come quello europeo. Tra le bevande sono degni di nota i succhi di frutta (la quantità e la varietà di frutta che si produce in Perù è davvero invidiabile). Tra le birre la Cusqueña è una delle più popolari mentre la Cristal è conosciuta come la birra del Perù. Molte città hanno tuttavia una propria marca di birra che non si trova in altre parti. La bevanda nazionale del Perù è il Pisco (uno dei distillati d'uva più raffinati, secondo alcuni esperti), base per numerosi cocktail, come il gradevolissimo Pisco Sour. Tra le bevande tradizionali ricordiamo la chicha de jora e la creola chicha morada a base di mais fermentato. All atto dell iscrizione al viaggio provvediamo ad inviare ai partecipanti un modulo sul quale chiediamo di indicare il tipo di alimentazione (vegetariani o non) preferita. Soddisfare le esigenze di una dieta vegetariana in viaggio può talvolta non essere semplice e la scelta di alimenti può risultare limitata. ACQUISTI Il Perù affascina anche per il colore, la creatività e la ricchezza del suo artigianato. Qui la tradizione artigianale ha origini molto antiche. La tessitura e la ceramica raggiunsero infatti un grande sviluppo già nelle civiltà anteriori all impero inca. Grandissima la varietà di prodotti tessili. Si possono trovare nei mercati o in negozi che offrono merci di ottima qualità con tanto di garanzia, così come sulle Ande, presso gli stessi produttori. Molto apprezzati anche i gioielli d argento e d oro, lavorati con foggia antica, riproducenti varie divinità incaiche. Le ceramiche e terrecotte occupano un posto di rilievo nell'arte e nella cultura locale spesso riprendendo tecniche preispaniche come ad esempio i vasi, costosi e pregiati, riprodotti con le antiche tecniche a Nasca e in altre zone costiere. A Cusco è invece la tradizione incaica a prevalere. Semplici ma deliziosi souvenir sono poi le chiesette di Ayacucho, che esistono in tutte le misure. Da questa zona provengono anche piccoli altari pieghevoli in legno colorato con diverse figure intagliate, i cosiddetti retablos, e i presepi composti da una miriade di minuscole figurine modellate ad una ad una nella ceramica e minuziosamente dipinte, una rappresentazione della vita quotidiana sulle Ande istintiva e di grande suggestione.

9 Chi volesse immergersi totalmente nella artesania avrà occasione di passeggiare sotto i porticati di Cusco, a San Blas, nella piazza principale, dove artigiani-artisti lavorano e vendono le proprie opere. Questo vale per i piccoli oggetti in terracotta o in legno, per le tele che riprendono i canoni stilistici della famosa Scuola di Pittura Cuzqueña mentre per quanto riguarda i prodotti tessili, specie per i coloratissimi arazzi, si fanno ottimi affari anche nei mercati di Lima. L'artigianato peruviano riveste oggi una grande importanza non solo perché contribuisce alla conservazione della cultura del popolo peruviano ma rappresenta anche un mezzo di sostentamento per migliaia di famiglie e intere comunità. Divieto d esportazione di beni del patrimonio culturale Secondo quanto disposto dalla Legge Generale del Patrimonio Culturale della Nazione, è tassativamente proibita l esportazione di tutti i beni culturali che si trovano contemplati nella suddetta norma, che include tessili, ceramiche, documenti, fossili, frammenti di beni o tessuti precolombiani, immagini religiose, articoli d'arredamento, argenteria ed altre antichità con più di 100 anni. La relazione completa dei beni protetti è disponibile nel sito web dell'istituto Nazionale di Cultura (INC): Ricordiamo che è severamente proibito acquistare souvenir inseriti nella Convenzione CITES ricavati da parti di animali e piante locali protetti. 3. PREPARARE LE VALIGIE... BAGAGLIO In linea generale è importante, nella scelta del bagaglio, tenere presente il tipo di viaggio che ci si accinge ad intraprendere. Nei viaggi che prevedono percorsi in fuoristrada sono consigliate borse morbide, possibilmente impermeabili, ad apertura orizzontale e dotate di lucchetto: essendo di minore ingombro rispetto alle valigie rigide, la loro sistemazione sui veicoli risulta notevolmente semplificata. Per i viaggi o le vacanze di tipo tradizionale si potrà invece optare per una valigia rigida o semirigida che permette di organizzare meglio il contenuto al proprio interno. Si consiglia di prestare molta attenzione al proprio bagaglio, di non portare con sè oggetti di valore e di conservare documenti e denaro in un apposita cintura o in una borsetta-marsupio al riparo da occhi indiscreti. Prevedere un opportuna protezione per la videocamera e per la macchina fotografica sia per la polvere che per l umidità presente in determinate zone o in determinati periodi. Una borsa a tracolla o un piccolo zaino a spalla potranno rendersi utili per il trasporto degli oggetti che si vogliono tenere a portata di mano durante le escursioni giornaliere. IL VESTIARIO PER IL VIAGGIO La scelta del vestiario per il viaggio deve rispondere in generale a criteri di praticità e comodità, rispondenza al clima ed all ambiente. Si consiglia pertanto di: optare per indumenti sportivi e confortevoli e calzature molto comode escludere i capi in fibre sintetiche, che impediscono la traspirazione corporea, specialmente negli ambienti a clima caldo

10 scegliere l abbigliamento adatto al clima dei luoghi che si intendono visitare senza dimenticare che anche nei paesi a clima caldo possono verificarsi sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte evitare gli indumenti con colori appariscenti o vivaci negli ambienti popolati dagli animali: una regola questa che si colloca nel rispetto della natura e che faciliterà l approccio con la fauna locale evitare sempre l'abbigliamento di tipo mimetico militare o assomigliante ad uniformi di tipo militare. Un principio fondamentale da tenere poi presente quando si scelgono i capi di vestiario per un viaggio è quello dell abbigliamento a strati : è molto meglio infatti avere tanti capi leggeri o di medio spessore da indossare, se necessario, sovrapposti, piuttosto che uno solo pesante. Tale tecnica consente di adeguare il grado di copertura corporea alle variazioni climatiche e di ottenere un efficace protezione contro gli sbalzi di temperatura e il vento, specie quando si viaggia in altitudine. LISTA CONSIGLIATA Data l estrema varietà del clima che s incontra durante un viaggio in Perù, si consiglia pertanto un abbigliamento sportivo, informale, con capi di vestiario che permettano di essere ben protetti e caldi mattino e sera e sufficientemente scoperti durante le ore centrali della giornata quando l'irraggiamento solare è più forte. Per le zone andine sono indispensabili alcuni indumenti caldi, una giacca in goretex ed un paio di scarpe comode ma robuste; per la zona costiera meridionale e le isole Ballestas si consigliano indumenti leggeri, berretto per il sole, occhiali da sole, una giacca a vento o k-way (dipende dalla stagione d effettuazione del viaggio); per chi si spinge sino alla zona amazzonica abiti leggeri a manica lunga e pantaloni lunghi per proteggersi dai mosquitos, scarponcini o pedule impermeabili, una leggera mantella impermeabile può rivelarsi più utile del classico k-way. Non dimenticare un costume da bagno in caso di hotel dotati di piscina, vasca termale o SPA. Raccomandabile anche portare sempre con sé uno zainetto durante le visite giornaliere contenente crema solare, berretto, occhiali da sole e un repellente per insetti per escursioni a Machu Picchu o nella foresta amazzonica. 4. CONSIGLI SANITARI E PRECAUZIONI IGIENICHE Quando ci si reca in un Paese extra-europeo, è necessario sottoporsi prima di partire alle vaccinazioni o profilassi raccomandate o consigliate dall Organizzazione Mondiale della Sanità. Ci si rivolgerà perciò al Centro di Medicina dei Viaggi dell ASL di appartenenza. Molte infezioni alle quali ci si espone durante un viaggio possono essere prevenute anche grazie ad una corretta informazione. Ogni vaccinazione o profilassi deve perciò essere sempre accompagnata da un comportamento consapevole e da una corretta condotta attuabile attraverso piccoli accorgimenti, che possono spesso sembrare ovvi ma che bisogna comunque sempre tenere presenti nella pratica. Le 10 regole d oro del viaggiatore

11 Ricordiamo di seguito alcune elementari ma importanti norme igieniche di prevenzione: consumare solo acqua contenuta in bottiglie che siano accuratamente sigillate non aggiungere ghiaccio alle bevande. Il ghiaccio può infatti essere prodotto con acqua di dubbia potabilità non consumare latte o latticini non pastorizzati verdura cruda frutta vanno consumate solo dopo averle sbucciate consumare solamente cibi ben cotti, ancora caldi non acquistare generi alimentari da venditori ambulanti curare in modo particolare l igiene personale, usare acqua potabile (o minerale in bottiglia) anche per lavarsi i denti disinfettare qualsiasi ferita o anche leggere abrasioni lavando con acqua e sapone in mancanza di specifico disinfettante evitare di camminare a piedi nudi e di immergersi in acque stagnanti in mancanza di acqua potabile o minerale in bottiglia, questa dovrà essere sottoposta a bollitura o disinfettata con appositi prodotti farmaceutici. La protezione dal sole Possono essere utili i seguenti consigli: evitare di esporsi a lungo al sole, soprattutto nelle ore più calde della giornata indossare un copricapo e abiti leggeri, ampi, evitare capi sintetici bere abbondanti quantità di liquidi. Prima della partenza Sottoporsi ad una visita medica generale di controllo. È consigliabile anche una visita dentistica. Prima di affrontare un viaggio che prevede la visita di località poste a notevoli altitudini interpellare un medico se si soffre di: disturbi cardiocircolatori come cardiopatie o ipertensione arteriosa disturbi respiratori come bronchiti recidivanti, asma, enfisema. Piccola farmacia da viaggio Prima di partire è utile riporre nel proprio bagaglio a mano alcuni medicinali di prima necessità e quelli abitualmente utilizzati: disinfettanti per uso esterno e materiale per una rapida medicazione (cerotti, bende, garze) antipiretici e antidolorifici antibiotici a largo spettro e antibiotici intestinali crema protettiva antisolare per pelle e labbra ad alto fattore protettivo collirio per gli occhi e gocce per i disturbi alle orecchie crema antistaminica o cortisonica, pomata per la cura di distorsioni farmaci per prevenire il mal d aereo/mal d auto integratori minerali i farmaci da assumere in caso di vaccinazione obbligatoria/consigliata una scorta sufficiente dei farmaci per le eventuali malattie croniche un termometro (optare per articoli senza mercurio, di cui è proibito il trasporto sull aereo secondo quanto stabilito dalla risoluzione IATA)

12 Si ricorda inoltre che è bene chiedere al farmacista informazioni circa le modalità e temperature di conservazione dei farmaci. Farmacie e strutture sanitarie in Perù Le strutture ospedaliere pubbliche sono generalmente carenti sia per personale specializzato che per mancanza di attrezzature moderne efficienti. Le cliniche ed i centri sanitari privati presentano, al contrario, un buon livello sia di apparecchiature mediche che di personale specializzato. I costi sono tuttavia alquanto elevati. Altitudine Un viaggio in Perù implica sempre la visita della regione andina. È infatti sulle Ande, ad altitudini in genere superiori ai 3000 metri s.l.m., che sorgono alcune tra le località più interessanti dal punto di vista storico - archeologico ed è qui che si possono cogliere paesaggi scenografici e di rara bellezza. L altitudine preserva le regioni andine dai rischi sanitari propri delle aree subtropicali ma può comportare problemi di adattamento durante i primi giorni di permanenza in quota. Infatti un organismo abituato a vivere a bassa quota può avere difficoltà ad adattarsi rapidamente alla diminuzione di ossigeno che inizia a manifestarsi a partire dai 2000 metri. Un maggiore affaticamento, leggero mal di testa, mancanza di appetito, sono alcuni dei sintomi che accusa generalmente il viaggiatore durante i primi giorni di permanenza e costituiscono reazioni normali di adattamento dell organismo alla quota elevata. Si tratta generalmente di sintomi lievi che scompaiono in un paio di giorni. La migliore prevenzione all alta quota si basa su semplici accorgimenti. Durante i primi giorni in altitudine è buona norma evitare il fumo, l alcool, le fatiche o camminate eccessive e gli appesantimenti di stomaco. Riposo, moderato consumo di cibo, abbondante ingestione di liquidi e caldi capi di vestiario sono i primi accorgimenti da tenere presenti. L altitudine inoltre può provocare soprattutto in presenza di clima secco e ventoso, leggeri sintomi di disidratazione ai quali è possibile ovviare bevendo molti liquidi per facilitare l ossigenazione e lo smaltimento delle tossine. Negli alberghi situati nelle località che si trovano ad altitudini elevate è consuetudine offrire il mate de coca, infuso di foglie di coca molto diffuso nei Paesi andini, che ha effetti tonificanti sull organismo. 5. FOTOGRAFIA E RIPRESE CON VIDEOCAMERA Si consiglia sempre di munirsi di un adeguata scorta di materiale video-fotografico, che può risultare di difficile reperimento in loco, in particolare batterie, caricabatteria, memory card, cavi di collegamento, l occorrente per pulire apparecchi ed obbiettivi. È importante proteggere adeguatamente le apparecchiature dal sole, dalla eventuale polvere o dall'umidità. È bene procurarsi inoltre una spina universale e può essere utile portare con sé un carica batteria da auto qualora vi sia la possibilità di utilizzare una presa sui mezzi di trasporto. L uso della macchina fotografica e/o della videocamera all interno di musei, siti di interesse ed edifici religiosi spesso è consentito previo il pagamento di una tassa all ingresso. Ricordiamo che è tassativamente proibito fotografare aeroporti, installazioni e automezzi militari, edifici governativi, ponti, militari in divisa. Certi momenti della vita quotidiana, le abitazioni, i luoghi di culto o i luoghi considerati sacri dalle popolazioni locali vanno rispettati. Particolare attenzione va posta nel fotografare la gente. È buona norma infatti

13 chiedere prima il permesso, rispettando l eventuale decisione negativa dell interpellato. Non dimentichiamoci mai che di fronte al nostro obbiettivo abbiamo delle persone, con una loro sensibilità, una loro cultura, una loro dignità. Taluni popoli pensano che la fotografia rubi l anima, altri hanno scoperto, grazie al nostro passaggio, che lo scatto può essere anche una piccola risorsa in una magra economia di sussistenza. Il problema è molto dibattuto e di non facile soluzione. Tuttavia, di fronte a situazioni ormai consolidate, consigliamo di evitare comportamenti che possono creare tensioni ed attriti con le popolazioni locali, perciò conviene chiedere alla guida di trattare e pagare un forfait in modo da poter girare liberamente senza essere costretti a trattare volta per volta. L aiuto della guida è importante per creare un buon rapporto con le popolazioni locali. 6. L ESPERIENZA INSEGNA CHE È buona regola portare con sé qualche fototessera e la fotocopia dei documenti da conservare in una borsa a parte. Custodire con molta attenzione il proprio passaporto lasciandolo, quando possibile, in un luogo sicuro e circolando con una fotocopia del documento stesso. In caso di smarrimento o furto occorre comunque sporgere denuncia presso il Commissariato di Polizia del luogo dove il documento è stato smarrito o rubato. Con il relativo verbale si potrà ottenere dall Ambasciata Italiana un nuovo documento di viaggio, valido per il rientro in Italia ma non ai fini di proseguire il viaggio verso altre destinazioni. Per i voli intercontinentali è bene prevedere nel bagaglio a mano un set di emergenza con il necessario per la toeletta, una maglia e un cambio di biancheria intima: utile in caso di ritardata consegna del bagaglio all arrivo. Organizzazione tecnica: Il Tucano Viaggi Ricerca di Willy Fassio Srl

Informazioni generali PERU

Informazioni generali PERU Informazioni generali PERU ORA LOCALE 6 ore in meno rispetto all'ora solare italiana. Quando in Italia è in vigore l'ora legale tale differenza diventa di 7 ore in meno, per cui se in Italia sono le 12

Dettagli

PERU TOURCLASSICO 15 GIORNI ALLA SCOPERTA DEL PERU VuelaTour

PERU TOURCLASSICO 15 GIORNI ALLA SCOPERTA DEL PERU VuelaTour PERU TOURCLASSICO 15 GIORNI ALLA SCOPERTA DEL PERU { VuelaTour PERU : NATURA E MISTERO Da nord, con Chiclayo, culla di alcune civiltà preincaiche; a sud con Cuzco e l impero inca che trova in Machu Picchu,

Dettagli

PERU TOURLEGGENDARIO 10 GIORNI ALLA SCOPERTA DEL PERU VuelaTour

PERU TOURLEGGENDARIO 10 GIORNI ALLA SCOPERTA DEL PERU VuelaTour PERU TOURLEGGENDARIO 10 GIORNI ALLA SCOPERTA DEL PERU { VuelaTour PERU : NATURA E MISTERO Da nord, con Chiclayo, culla di alcune civiltà preincaiche; a sud con Cuzco e l impero inca che trova in Machu

Dettagli

FUSO ORARIO. 6 ore indietro, quando in Italia c è l ora solare. 7 ore indietro, quando in Italia c è l ora legale.

FUSO ORARIO. 6 ore indietro, quando in Italia c è l ora solare. 7 ore indietro, quando in Italia c è l ora legale. FUSO ORARIO 6 ore indietro, quando in Italia c è l ora solare. 7 ore indietro, quando in Italia c è l ora legale. MONETA La valuta locale è il Nuevo Sol (PEN). A gennaio 2012, 1 dollaro Usa equivaleva

Dettagli

Buon Viaggio...Grazie per averci scelto!!

Buon Viaggio...Grazie per averci scelto!! Notizie utili EMIRATI ARABI Per l ingresso negli Emirati è richiesto soltanto il passaporto con validità di almeno 6 mesi. Viaggi all estero di minori Ai fa presente che la normativa sui viaggi all estero

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI Aggiornata al 30 aprile 2009

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI Aggiornata al 30 aprile 2009 SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI Aggiornata al 30 aprile 2009 Paese: NUOVA CALEDONIA Territorio francese d'oltremare Capitale: NOUMEA Popolazione: 216.000 Superficie: 18.575 km2 Fuso orario:

Dettagli

Buon Viaggio...Grazie per averci scelto!!

Buon Viaggio...Grazie per averci scelto!! Notizie utili THAILANDIA É necessario essere in possesso di passaporto individuale con validità minima di 6 mesi. In caso di soggiorni superiori a 30 giorni è necessario il visto turistico ottenibile presso

Dettagli

In viaggio con Sabrina. Tango & Samba. Alcune informazioni prima di partire

In viaggio con Sabrina. Tango & Samba. Alcune informazioni prima di partire In viaggio con Sabrina Tango & Samba Alcune informazioni prima di partire ORE 15.40 USCITA CASELLO AREZZO CAFFE SANDY ORE 16.00 USCITA CASELLO VALDARNO DAVANTI A MARIONNAUD ORE 17.00 AEROPORTO FIRENZE

Dettagli

Un avventuroso viaggio alla scoperta dei misteri degli Incas e della bellezza del paesaggio peruviano

Un avventuroso viaggio alla scoperta dei misteri degli Incas e della bellezza del paesaggio peruviano VIAGGIO DI GRUPPO CON ACCOMPAGNATORE CTS DAL 1 AL 11 NOVEMBRE 2011 PARTENZA DA VIAREGGIO CON PULLMAN GRANTURISMO Un avventuroso viaggio alla scoperta dei misteri degli Incas e della bellezza del paesaggio

Dettagli

Periodo: dal 14 /7/2017 h al 22/7/2017 sera, partenza il 23/7.

Periodo: dal 14 /7/2017 h al 22/7/2017 sera, partenza il 23/7. Associazione Unidharma www.unidharma.weebly.com facebook : Associazione UniDharma info@unidharma.it + 39 3662260017 +39 347 8152565 Simona +39 335 82 44 971 Domenica +39 347 8152565 RITIRO CHAN L'Associazione

Dettagli

Easy Peru 14 giorni / 11 notti

Easy Peru 14 giorni / 11 notti Easy Peru 14 giorni / 11 notti 1 giorno: ITALIA LIMA (-/-/-) Partenza con volo di linea intercontinentale per Lima. Pasti e pernottamento a bordo. 2 giorno: LIMA PARACAS (-/-/-) Arrivo a Lima e trasferimento

Dettagli

Per info più specifiche rivolgersi al Servizio di igiene e Sanità pubblica, via Amba Alagi 33,Bolzano

Per info più specifiche rivolgersi al Servizio di igiene e Sanità pubblica, via Amba Alagi 33,Bolzano Per info più specifiche rivolgersi al Servizio di igiene e Sanità pubblica, via Amba Alagi 33,Bolzano Le regole d'oro del viaggiatore in zone tropicali e subtropicali: Attenzione a ciò che mangi e a ciò

Dettagli

CORSO ESPERIENZIALE. condotto da. 20 Agosto. Partenza per Lima/Arequipa. Orario previsto: Lima/Arequipa

CORSO ESPERIENZIALE. condotto da. 20 Agosto. Partenza per Lima/Arequipa. Orario previsto: Lima/Arequipa Dal 1985 la luce della Spiritualità esce dalle Ande per questo motivo il Perù ogni anno è visitato da milioni di turisti richiamati da questa energia potente. Vuoi regalarti un esperienza indimenticabile

Dettagli

GRECIA - SANTORINI - MAISON DES LYS. Uno spumeggiare di toni su tinte gagliarde

GRECIA - SANTORINI - MAISON DES LYS. Uno spumeggiare di toni su tinte gagliarde 88 GRECIA - SANTORINI - MAISON DES LYS Uno spumeggiare di toni su tinte gagliarde 90 M A R E G E O Thira ISOLA DI SANTORINI dove vorresti essere Una vacanza informale in un contesto naturalistico di straordinaria

Dettagli

Informazioni pratiche - Tanzania

Informazioni pratiche - Tanzania Informazioni pratiche - Tanzania Valuta: Lo Scellino tanzaniano (Tsh). 1US $ = 2 008 TZS (maggio 2015) 1 = 2 300 TZS (maggio 2015) Il dollaro statunitense è ampiamente accettato. L euro sempre di più.

Dettagli

E...state OK. con la nutrizione. Decalogo alimentazione estate 2012

E...state OK. con la nutrizione. Decalogo alimentazione estate 2012 M M E propone 10 preziosi consigli per un alimentazione corretta e sicura in un periodo generalmente accompagnato da maggior tempo libero, con abitudini alimentari diverse rispetto al resto dell anno:

Dettagli

Viaggi in Svezia LAPPONIA, IL MERCATO DI JOKKMOKK E LE 1000 LANTERNE

Viaggi in Svezia LAPPONIA, IL MERCATO DI JOKKMOKK E LE 1000 LANTERNE Viaggi in Svezia LAPPONIA, IL MERCATO DI JOKKMOKK E LE 1000 LANTERNE Tour di 9 giorni Documenti e visto Passaporto con validità minima 3 mesi o carta d identità valida per l espatrio. Non è richiesto nessun

Dettagli

CRS - SAILING, MOTOR AND LUXURY YACHTS

CRS - SAILING, MOTOR AND LUXURY YACHTS CROAZIA Una costellazione composta da migliaia di isole e isolette nella quale la navigazione è accompagnata dal temperato clima mediterraneo, che contribuisce a rendere più piacevole la vacanza. Le bellezze

Dettagli

AFFRONTIAMO L ESTATE CON LO SPIRITO GIUSTO

AFFRONTIAMO L ESTATE CON LO SPIRITO GIUSTO AFFRONTIAMO L ESTATE CON LO SPIRITO GIUSTO Estate continua con il giusto ritmo D estate il caldo, in alcune giornate, può essere un ostacolo sia per la volontà di svolgere l attività di allenamento, che

Dettagli

GRECIA - SANTORINI - VOLCANO VIEW HOTEL. Riflessi di sabbia su un ferro di cavallo cullato dal mare

GRECIA - SANTORINI - VOLCANO VIEW HOTEL. Riflessi di sabbia su un ferro di cavallo cullato dal mare 22 GRECIA - SANTORINI - VOLCANO VIEW HOTEL Riflessi di sabbia su un ferro di cavallo cullato dal mare 24 Thira M A R E G E O ISOLA DI SANTORINI Posizione e distanze Santorini, una delle più famose isole

Dettagli

CORSO ESPERIENZIALE. condotto da. 03 Gennaio. Partenza per Lima/Arequipa. Orario previsto: Lima/Arequipa

CORSO ESPERIENZIALE. condotto da. 03 Gennaio. Partenza per Lima/Arequipa. Orario previsto: Lima/Arequipa Dal 1985 la luce della Spiritualità esce dalle Ande per questo motivo il Perù ogni anno è visitato da milioni di turisti richiamati da questa energia potente. Vuoi regalarti un esperienza indimenticabile

Dettagli

Elounda Breeze Resort HHHH. Località ELOUNDA ALL INCLUSIVE

Elounda Breeze Resort HHHH. Località ELOUNDA ALL INCLUSIVE Grecia Creta Elounda Breeze Resort HHHH Località ELOUNDA ALL INCLUSIVE 91 Grecia Creta Elounda Breeze Resort Il resort sorge sulla costa settentrionale di Creta, affacciato su una baia protetta dai venti.

Dettagli

Baleari MINORCA L isola del vento

Baleari MINORCA L isola del vento Baleari MINORCA L isola del vento Veraclub CALA N BLANES CALA N BLANES Ciudadela MINORCA M a r M e d i t e r r a n e o Es Mercadal Sant Lluis Mahon La sabbia finissima congiunge la terra e il mare cristallino,

Dettagli

VERACLUB PALMIRA ISABELA SANTA PONSA

VERACLUB PALMIRA ISABELA SANTA PONSA VERACLUB PALMIRA ISABELA SANTA PONSA 241 Baleari / MAIORCA / Veraclub PALMIRA ISABELA LA POSIZIONE Il Veraclub Palmira Isabela è situato nel centro di Santa Ponsa, rinomata località turistica con numerosi

Dettagli

TOUR FOTOGRAFICO IN NICARAGUA

TOUR FOTOGRAFICO IN NICARAGUA TOUR FOTOGRAFICO IN NICARAGUA INTRODUZIONE Più che un viaggio è una vera scoperta: Scoprire il Nicaragua e attraverso di esso scoprire il tuo stile fotografico... Il Nicaragua è uno dei Paesi centroamericani

Dettagli

CROCIERA IN CATAMARANO ISOLE GRENADINE

CROCIERA IN CATAMARANO ISOLE GRENADINE CROCIERA IN CATAMARANO IL CATAMARANO: LAGOON 620 IL CATAMARANO: LAGOON 620 Caratteristiche: Numero di cabine: 6 Numero di bagni: 6 Lunghezza: 18.90 metri Salotto interno, salotto esterno, prendisole al

Dettagli

- Evitare di uscire, di svolgere attività fisica e di stare sulla spiaggia nelle ore più calde del giorno (dalle alle 17.00).

- Evitare di uscire, di svolgere attività fisica e di stare sulla spiaggia nelle ore più calde del giorno (dalle alle 17.00). DECALOGO ESTATE IN SALUTE Questi consigli, validi per tutti, sono rivolti in particolare alle persone anziane ed ai disabili che, per la loro condizione fisica, sono più esposti ai disturbi provocati dalle

Dettagli

Richiesta di Adesione:

Richiesta di Adesione: La richiesta di adesione è completamente gratuita. L adesione è finalizzata all inserimento dei dati nel sistema, nella relativa categoria di appartenenza. Richiesta di Adesione: ALBERGHI DA RESTITUIRE

Dettagli

Capitolo 7 IL TURISMO

Capitolo 7 IL TURISMO Capitolo 7 IL TURISMO 73 7.1 Quadro generale Il turismo è stato il settore produttivo che in Islanda ha avuto maggior crescita negli ultimi anni arrivando ad essere dopo la pesca il settore che contribuisce

Dettagli

Climi e ambienti. Tempo atmosferico e clima

Climi e ambienti. Tempo atmosferico e clima Climi e ambienti Tempo atmosferico e clima Il tempo atmosferico indica le condizioni meteorologiche di un luogo per un periodo di tempo molto breve. Quando in un luogo c è il sole, ad esempio, diciamo

Dettagli

PERU MISTERIOSO. 13 Giorni / 12 Notti partenze garantite minimo 2 partecipanti

PERU MISTERIOSO. 13 Giorni / 12 Notti partenze garantite minimo 2 partecipanti PERU MISTERIOSO 13 Giorni / 12 Notti partenze garantite minimo 2 partecipanti Date di partenza 2015 Febbraio 03 Agosto 04, 11, 18, 25 Marzo 03, 31 Settembre 15 Aprile 28 Ottobre 13 Maggio 26 Novembre 10

Dettagli

Peru + aruba: ande & caraibi

Peru + aruba: ande & caraibi Peru + aruba: ande & caraibi VIAGGIO DI 16 GIORNI 14 NOTTI VALIDO PER PARTENZE DEL 13, 27 SETTEMBRE E 18, 25 OTTOBRE 2016, MINIMO 2 PERSONE. TOUR SU BASE COLLETTIVA IN PERU CON GUIDE LOCALI PARLANTI ITALIANO

Dettagli

PARTENZE SPECIALI SUD AMERICA MESSICO CILE PERÙ

PARTENZE SPECIALI SUD AMERICA MESSICO CILE PERÙ PARTENZE SPECIALI SUD AMERICA MESSICO CILE PERÙ INDICE TOUR PAG. 2 TOUR MESSICO A COLORI (PARTENZA SPECIALE DEL 9 GENNAIO) PAG. 3 TOUR MESSICO A COLORI (PARTENZA SPECIALE DEL 26 MARZO) PAG. 4 TOUR CILE

Dettagli

Viaggio a ISTANBUL. Dal 30 Maggio al 02 Giugno giorni/ 3 notti

Viaggio a ISTANBUL. Dal 30 Maggio al 02 Giugno giorni/ 3 notti Viaggio a ISTANBUL Dal 30 Maggio al 02 Giugno 2015 4 giorni/ 3 notti Programma 1 GIORNO: Sabato 30 Maggio Italia - Istanbul Ritrovo dei Sig.ri partecipanti in aeroporto e partenza per Istanbul con volo

Dettagli

IL MERCATO CONVIVIALE: come mangiare in modo sicuro tra gusto e salute. Griglio Bartolomeo

IL MERCATO CONVIVIALE: come mangiare in modo sicuro tra gusto e salute. Griglio Bartolomeo IL MERCATO CONVIVIALE: come mangiare in modo sicuro tra gusto e salute Griglio Bartolomeo Alcuni ricercatori hanno stimato che nei Paesi industrializzati un cittadino su tre vada incontro ogni anno problemi

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 28 Giugno 2013 ore 11.00

COMUNICATO STAMPA 28 Giugno 2013 ore 11.00 COMUNE DI REGGIO CALABRIA SERVIZIO STATISTICA www.reggiocal.it/statistica ANTICIPAZIONE DELLA VARIAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO CITTA DI REGGIO CALABRIA MESE DI GIUGNO 2013 Nel mese di Giugno,

Dettagli

DA RESTITUIRE VIA FAX AL N. 070/

DA RESTITUIRE VIA FAX AL N. 070/ La richiesta di adesione è completamente gratuita. L adesione è finalizzata all inserimento dei dati nel sistema, nella relativa categoria di appartenenza. Richiesta di Adesione: VILLAGGI TURISTICI DA

Dettagli

K2 - I Sentieri di Tartesso ( periodo: tutto l anno arrivi giornalieri - minimo 2 persone 8 giorni / 7 notti )

K2 - I Sentieri di Tartesso ( periodo: tutto l anno arrivi giornalieri - minimo 2 persone 8 giorni / 7 notti ) K2 - I Sentieri di Tartesso ( periodo: tutto l anno arrivi giornalieri - minimo 2 persone 8 giorni / 7 notti ) Primo giorno Arrivo all aeroporto di Cagliari-Elmas e presa in consegna dell auto a noleggio

Dettagli

VERACLUB LE GRAND SABLE BELLE MARE

VERACLUB LE GRAND SABLE BELLE MARE VERACLUB LE GRAND SABLE BELLE MARE 73 MAURITIUS / Veraclub LE GRAND SABLE LA POSIZIONE Il Veraclub Le Grand Sable è situato a est dell isola, in località Belle Mare. Dista circa 55 km dall aeroporto e

Dettagli

PASQUA IN BOSNIA HERZEGOVINA E CROAZIA Dal 27/03/2013 al 03/04/2013

PASQUA IN BOSNIA HERZEGOVINA E CROAZIA Dal 27/03/2013 al 03/04/2013 PASQUA IN BOSNIA HERZEGOVINA E CROAZIA Dal 27/03/2013 al 03/04/2013 Alla scoperta di alcune delle zone più belle ed interessanti d Europa. Città bellissime come Spalato e Dubrovnik, luoghi che fino a pochi

Dettagli

GIORNO 2 Lamay Lodge - Pisac - Viacha - Lamay Lodge. GIORNO 3 Lamay Lodge - Lares - Huacahuasi Lodge. GIORNO 4 Huacahuasi Lodge

GIORNO 2 Lamay Lodge - Pisac - Viacha - Lamay Lodge. GIORNO 3 Lamay Lodge - Lares - Huacahuasi Lodge. GIORNO 4 Huacahuasi Lodge TREKKING VALLE SACRA LODGE TO LODGE a partire da 2195pp Uno splendido trekking nei paesaggi da cartolina della Valle Sacra degli Inca. Ogni giorno viene presentato un menù di attività a scelta in base

Dettagli

Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze.

Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze. Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze. Contesto Appena giunto al Dominio Mare Resort & SPA a Bergeggi, ammirando la spettacolare vista mare, ti sentirai come se fossi a milioni di chilometri da tutto.

Dettagli

IL CLIMA. 1. Hai mai visto un immagine come questa in televisione o sul. giornale? Cosa indicano questi simboli? Inserisci il nome vicino al. simbolo.

IL CLIMA. 1. Hai mai visto un immagine come questa in televisione o sul. giornale? Cosa indicano questi simboli? Inserisci il nome vicino al. simbolo. IL CLIMA 1. Hai mai visto un immagine come questa in televisione o sul giornale? Cosa indicano questi simboli? Inserisci il nome vicino al simbolo........ 1 Vento Pioggia Neve Variabile 1 In televisione

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 29 Marzo 2013 ore 11.00

COMUNICATO STAMPA 29 Marzo 2013 ore 11.00 COMUNE DI REGGIO CALABRIA SERVIZIO STATISTICA www.reggiocal.it/statistica ANTICIPAZIONE DELLA VARIAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO CITTA DI REGGIO CALABRIA MESE DI MARZO 2013 Nel mese di Marzo,

Dettagli

EXPLORA PERÙ. 7 giorni a partire da 4065pp

EXPLORA PERÙ. 7 giorni a partire da 4065pp EXPLORA PERÙ 7 giorni a partire da 4065pp Un piccolo grande viaggio firmato Explora Experience. Scoprire in profondità, fuori dai circuiti di massa, la Valle Sacra degli Inca nel lusso dell'essenziale:

Dettagli

Tali documenti dovranno essere consegnati il giorno stesso di arrivo direttamente alla segreteria del centro C.P.O. CONI.

Tali documenti dovranno essere consegnati il giorno stesso di arrivo direttamente alla segreteria del centro C.P.O. CONI. Per l ammissione al centro vi preghiamo di compilare e presentare la seguente documentazione: SCHEDA DI ISCRIZIONE (da sottoscrivere dal genitore), SCHEDA INFORMATIVA SANITARIA, CERTIFICATO SANA E ROBUSTA

Dettagli

consigli PeR il viaggiatore ResPonsabile #travelenjoyrespect

consigli PeR il viaggiatore ResPonsabile #travelenjoyrespect consigli PeR il viaggiatore ResPonsabile #travelenjoyrespect Viviamo in un mondo meraviglioso che è pieno di bellezza, fascino e avventura. Non c è fine alle avventure che possiamo vivere se solo le cerchiamo

Dettagli

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal 21-10-2017 al 27-10-2017 Partenza dalla tua città "Le antiche rovine emergono da una terra di contrasti e di incantevole bellezza. La Valle del Giordano, fertile

Dettagli

È necessario abituarsi ad una lingua nuova, a cibi poco conosciuti, ad orari di cena diversi e alla gestione degli spostamenti con i mezzi pubblici.

È necessario abituarsi ad una lingua nuova, a cibi poco conosciuti, ad orari di cena diversi e alla gestione degli spostamenti con i mezzi pubblici. 8. FUSO ORARIO Si prega di tener conto dei seguenti fuso orari: Regno Unito ed Irlanda: 1 ora in meno rispetto l Italia New York, Boston e Florida: 6 ore in meno rispetto l Italia California: 9 ore in

Dettagli

Richiesta di Adesione:

Richiesta di Adesione: La richiesta di adesione è completamente gratuita. L adesione è finalizzata all inserimento dei dati nel sistema, nella relativa categoria di appartenenza. Richiesta di Adesione: CAMPEGGI DA RESTITUIRE

Dettagli

Descrizione del circuito

Descrizione del circuito Descrizione del circuito L autodromo Enzo e Dino Ferrari, comunemente noto come autodromo di Imola, è un circuito automobilistico situato nel comune di Imola (BO), intitolato a Enzo Ferrari. È uno dei

Dettagli

VIAGGIO A PARIGI OVERVIEW PROGRAMMA DI VIAGGIO 5 MOTIVI PER PARTIRE INFO UTILI

VIAGGIO A PARIGI OVERVIEW PROGRAMMA DI VIAGGIO 5 MOTIVI PER PARTIRE INFO UTILI VIAGGIO A PARIGI OVERVIEW PROGRAMMA DI VIAGGIO 5 MOTIVI PER PARTIRE INFO UTILI LA CITTÁ DELL ELEGANZA E DELLA CULTURA Parigi, una delle più belle capitali del mondo, è tante città in una: lo stile gotico

Dettagli

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario Comune di Cantiano Provincia di Pesaro Urbino Parco Naturale Bosco di Tecchie Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti Calendario 17 aprile Trekking La primavera

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: FEBBRAIO 2014 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA La del Comune di Genova comunica che in base alla rilevazione

Dettagli

PERU OVERLAND (Perù: 12 giorni / 11 notti) Lima / Paracas / Nazca / Arequipa / Puno / Machu Picchu / Cuzco

PERU OVERLAND (Perù: 12 giorni / 11 notti) Lima / Paracas / Nazca / Arequipa / Puno / Machu Picchu / Cuzco PERU OVERLAND (Perù: 12 giorni / 11 notti) Lima / Paracas / Nazca / Arequipa / Puno / Machu Picchu / Cuzco Itinerario di viaggio: Giorno 1 ITALIA / LIMA Partenza con volo di linea per Lima (non incluso

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DI UN ESCURSIONE

ORGANIZZAZIONE DI UN ESCURSIONE Club Alpino Italiano Sezione di Roma Cristina Cimagalli ORGANIZZAZIONE DI UN ESCURSIONE Corso base di escursionismo, martedì 31.10.06 1. Scegliere il percorso In funzione di: chi e quanti siamo un gruppo

Dettagli

Gaia Royal. no ità. HHHH Valutazione. Località MASTICHÀRI ALL INCLUSIVE

Gaia Royal. no ità. HHHH Valutazione. Località MASTICHÀRI ALL INCLUSIVE Grecia Kos no ità Gaia Royal HHHH Valutazione Località MASTICHÀRI ALL INCLUSIVE 91 Grecia Kos Gaia Royal Questo resort, che si estende su di un area molto vasta, affaccia direttamente sul mare, di fronte

Dettagli

Perù Cusco Express. 7 Giorni 6 Notti PROGRAMMA

Perù Cusco Express. 7 Giorni 6 Notti PROGRAMMA Perù Cusco Express PROGRAMMA 7 Giorni 6 Notti G1 ITALIA / LIMA Partenza dall'italia con volo di linea. (VOLO NON INCLUSO). Arrivo all'aeroporto internazionale di Lima, ricevimento da parte del nostro personale

Dettagli

BALEARI HOTEL CALAN BLANES 4* (MINORCA)

BALEARI HOTEL CALAN BLANES 4* (MINORCA) BALEARI BALEARI HOTEL CALAN BLANES 4* (MINORCA) A due chilometri da Ciutadella, nell estrema punta ovest di Minorca, si trova di fronte ad un susseguirsi di piccole calette di sabbia e attorniato da un

Dettagli

Anticipazione del mese di Maggio 2014 Indice Prezzi al consumo per l intera collettività - Catanzaro

Anticipazione del mese di Maggio 2014 Indice Prezzi al consumo per l intera collettività - Catanzaro CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E TURISMO Ufficio Statistica e Toponomastica Anticipazione del mese di Maggio 2014 Indice Prezzi al consumo per l intera collettività - Catanzaro Nel mese

Dettagli

Itinerari ciclabili della Città metropolitana di Torino Introduzione

Itinerari ciclabili della Città metropolitana di Torino Introduzione MUOVITI CHIERI! Itinerari ciclabili della Città metropolitana di Torino Introduzione La Città metropolitana di Torino è da anni impegnata nella pianificazione di un sistema ciclabile interconnesso a reti

Dettagli

Itinerari ciclabili della Città metropolitana di Torino Introduzione

Itinerari ciclabili della Città metropolitana di Torino Introduzione MUOVITI CHIERI! Itinerari ciclabili della Città metropolitana di Torino Introduzione La Città metropolitana di Torino è da anni impegnata nella pianificazione di un sistema ciclabile interconnesso a reti

Dettagli

LE TOSSINFEZIONI ALIMENTARI

LE TOSSINFEZIONI ALIMENTARI LE TOSSINFEZIONI ALIMENTARI 1 OMS : 10 punti alla base della prevenzione delle malattie trasmesse dagli alimenti: 1. Scegliere i prodotti che abbiano subito trattamenti idonei ad assicurarne l innocuità

Dettagli

TRADUZIONE LINEE GUIDA PER PROGRAMMARE UNA VISITA DELLA PRESIDENTE DELL INTERNATIONAL INNER WHEEL

TRADUZIONE LINEE GUIDA PER PROGRAMMARE UNA VISITA DELLA PRESIDENTE DELL INTERNATIONAL INNER WHEEL TRADUZIONE LINEE GUIDA PER PROGRAMMARE UNA VISITA DELLA PRESIDENTE DELL INTERNATIONAL INNER WHEEL INTRODUZIONE: Perché queste linee- guida sono importanti? I viaggi della Presidente possono essere lunghi

Dettagli

ITEXISTS S.R.L. Sede Legale: Viale Mazzini, Vignola (MO) Sede Operativa: Strada Maggiore, Bologna Tel: Fax:

ITEXISTS S.R.L. Sede Legale: Viale Mazzini, Vignola (MO) Sede Operativa: Strada Maggiore, Bologna Tel: Fax: SABATO 5 MARZO ore 15:00 Ritrovo a Fiumalbo dove sarete accolti dalla Guida Escursionistica che vi farà un breve briefing sull' utilizzo delle ciaspole. Da qui si raggiunge in auto il punto di partenza

Dettagli

Sui sentieri partigiani

Sui sentieri partigiani Sui sentieri partigiani Istituto Comprensivo I. Calvino A.S. 2016/17 Dove: Verbania e bacino del Lago Maggiore Quando: 3B/3F 3/4/5 Maggio 3D/3E 24/25/26 Maggio 3A/3C 30/31 Maggio 1 Giugno Come: utilizzo

Dettagli

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA Anticipazione del mese di SETTEMBRE 2016 Indice Prezzi al consumo per l intera collettività Catanzaro La Commissione di controllo per la rilevazione

Dettagli

Viaggiando le Americhe

Viaggiando le Americhe GUATEMALA ARCHEOLOGICO GUATEMALA E HONDURAS Località Città del Guatemala, Antigua, Atitlán, Copan, Livingston, Tikal Tipologia Viaggio di gruppo con date di partenza prestabilite, minimo 2 partecipanti

Dettagli

Spagna Fuerteventura

Spagna Fuerteventura Spagna Fuerteventura SBH Paraiso Playa HHHH Località JANDIA ALL INCLUSIVE 125 Spagna Fuerteventura SBH Paraiso Playa L hotel sorge in splendida posizione panoramica, affacciato su una delle più suggestive

Dettagli

Percorso A. p A. Il ruolo del turismo nell economia. Il ruolo del turismo e il suo sviluppo

Percorso A. p A. Il ruolo del turismo nell economia. Il ruolo del turismo e il suo sviluppo Percorso A ndimento 1 Un it à di re p p A Il ruolo del turismo nell economia Il ruolo del turismo e il suo sviluppo Il turismo è l insieme delle relazioni che si instaurano a causa dello spostamento temporaneo

Dettagli

PUGLIA SALENTO Dal 2 Luglio al 9 luglio 2017 con la possibilità di prolungare fino al 16 luglio

PUGLIA SALENTO Dal 2 Luglio al 9 luglio 2017 con la possibilità di prolungare fino al 16 luglio Prot. N 1688/ep Oggetto : Proposta vacanza PUGLIA - SALENTO A tutti i Soci e Simpatizzanti LORO SEDI Il Circolo Ricreativo della Sanità Veronese anche quest anno propone ai propri Soci e Simpatizzanti

Dettagli

Dessole Lippia Golf Resort HHHH. Località AFANDOU ALL INCLUSIVE

Dessole Lippia Golf Resort HHHH. Località AFANDOU ALL INCLUSIVE Grecia Rodi Dessole Lippia Golf Resort HHHH Località AFANDOU ALL INCLUSIVE 85 Grecia Rodi Dessole Lippia Golf Resort L hotel, circondato da un grande giardino ben curato, sorge di fronte alla lunga ed

Dettagli

Orange Club SBH Paraiso Playa

Orange Club SBH Paraiso Playa Orange Club SBH Paraiso Playa HHHH Località JANDIA ALL INCLUSIVE L hotel sorge in splendida posizione panoramica, affacciato su una delle più suggestive spiagge di sabbia bianca della zona di Jandia, quella

Dettagli

PERÚ MERAVIGLIOSO. Viaggiando le Americhe PERÚ. Località Lima, Arequipa, Lago Titicaca, Cusco, Machu Picchu

PERÚ MERAVIGLIOSO. Viaggiando le Americhe PERÚ. Località Lima, Arequipa, Lago Titicaca, Cusco, Machu Picchu PERÚ MERAVIGLIOSO PERÚ Località Lima, Arequipa, Lago Titicaca, Cusco, Machu Picchu Tipologia Viaggio di gruppo con date di partenza prestabilite, minimo 2 partecipanti Durata 10 giorni / 8 notti ITINERARIO

Dettagli

PROPOSTA DI PARTNERSHIP MSP ITALIA. 26 Maggio 2016

PROPOSTA DI PARTNERSHIP MSP ITALIA. 26 Maggio 2016 PROPOSTA DI PARTNERSHIP MSP ITALIA 26 Maggio 2016 PROPOSTA PARTNERSHIP MSP ITALIA Con la presente desideriamo proporvi una collaborazione con lo scopo di fornire ai vostri afiliati un servizio aggiuntivo,

Dettagli

SCHEDA HOTEL. Hotel Tahiti Nui ( ref TT1005 ) Price. from: 308

SCHEDA HOTEL. Hotel Tahiti Nui ( ref TT1005 ) Price. from: 308 Hotel Tahiti Nui ( ref TT1005 ) Duration: 4 Days e 3 Nights holiday period: April 2016 - March 2017 Destination: Tahiti Accomodation: 3 stelle Board: Solo Pernottamento Accommodation: Camera Doppia Voli

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO B. TOUSCHEK. Progetto Il Touschek oltre La Manica Stage linguistico a Reading UK 23/30 settembre 2016

LICEO SCIENTIFICO B. TOUSCHEK. Progetto Il Touschek oltre La Manica Stage linguistico a Reading UK 23/30 settembre 2016 + LICEO SCIENTIFICO B. TOUSCHEK Progetto Il Touschek oltre La Manica Stage linguistico a Reading UK 23/30 settembre 2016 + Obiettivi del viaggio Perfezionare la conoscenza della Lingua Inglese attraverso

Dettagli

IL COLLEGAMENTO VELOCE TRA LA RIVIERA ED IL MONDO A CHI SI RIVOLGE?

IL COLLEGAMENTO VELOCE TRA LA RIVIERA ED IL MONDO A CHI SI RIVOLGE? A CHI SI RIVOLGE? IL COLLEGAMENTO VELOCE TRA LA RIVIERA ED IL MONDO Dal 16 gennaio, grazie a VIP Srl, azienda del Gruppo Fratelli Benedettini, sono partiti i primi cinque collegamenti quotidiani della

Dettagli

COSTA RICA IL GIARDINO D AMERICA Novembre Sistemazioni alberghiere

COSTA RICA IL GIARDINO D AMERICA Novembre Sistemazioni alberghiere COSTA RICA IL GIARDINO D AMERICA 27 Novembre 20 ORGANIZZAZIONE TECNICA IL TUCANO VIAGGI RICERCA s.r.l. Piazza Solferino 20-10121 TORINO Tel. 011 561 70 61 - Fax. 011 54 44 19 e-mail viaggifai.tucano@tucanoviaggi.com

Dettagli

A cosa serve lo iodio?

A cosa serve lo iodio? Iodio e Salute Che cos è lo iodio? Lo iodio, dal greco iodes (violetto), è un elemento (come l ossigeno, l idrogeno, il calcio ecc) diffuso nell ambiente in diverse forme chimiche. Lo iodio presente nelle

Dettagli

SPAGNA Capodanno in Andalusia

SPAGNA Capodanno in Andalusia SPAGNA Capodanno in Andalusia 13 giorni dal 26 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 La Spagna, una terra ricca di storia e di cultura segnata dall'occupazione di diverse civiltà che ne hanno caratterizzato

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 1 Marzo 2013 ore 11.00

COMUNICATO STAMPA 1 Marzo 2013 ore 11.00 COMUNE DI REGGIO CALABRIA SERVIZIO STATISTICA www.reggiocal.it/statistica ANTICIPAZIONE DELLA VARIAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO CITTA DI REGGIO CALABRIA MESE DI FEBBRAIO 2013 Nel mese di Febbraio,

Dettagli

INCONTRANDO IL BRASILE

INCONTRANDO IL BRASILE INCONTRANDO IL BRASILE BRASILE Località Rio de Janeiro, Foz do Iguaçu, Salvador Tipologia Viaggio di gruppo con date di partenza prestabilite, minimo 5 partecipanti Durata 9 giorni / 7 notti ITINERARIO

Dettagli

Anastasia Village HHH. Località KALAFATI PENSIONE COMPLETA CON BEVANDE

Anastasia Village HHH. Località KALAFATI PENSIONE COMPLETA CON BEVANDE Grecia Mykonos Anastasia Village HHH Località KALAFATI PENSIONE COMPLETA CON BEVANDE 75 Grecia Mykonos Anastasia Village ll villaggio è situato in splendida posizione panoramica con vista sulla bellissima

Dettagli

1. Una prenotazione PARTE I 1. Ascolta il dialogo e indica se le frasi sono vere (V) o false (F).

1. Una prenotazione PARTE I 1. Ascolta il dialogo e indica se le frasi sono vere (V) o false (F). 1. Una prenotazione PARTE I 1. Ascolta il dialogo e indica se le frasi sono vere (V) o false (F). 1. La signora telefona per prenotare una stanza per giugno. V F 2. La signora ha bisogno di una stanza

Dettagli

Perù, dal Pacifico alle Ande, tra cultura inca e natura

Perù, dal Pacifico alle Ande, tra cultura inca e natura (http://www.terreincognitemagazine.it/) Homepage (http://www.terreincognitemagazine.it/) > TOUR OPERATOR (http://www.terreincognitemagazine.it/categ operator/) > PERÙ, DAL PACIFICO ALLE ANDE, TRA CULTURA

Dettagli

GRECIA - MYKONOS - APOLLONIA BAY HOTEL & RESORT. Candidi cubi evocano l armonia di antiche sculture

GRECIA - MYKONOS - APOLLONIA BAY HOTEL & RESORT. Candidi cubi evocano l armonia di antiche sculture 16 GRECIA - MYKONOS - APOLLONIA BAY HOTEL & RESORT Candidi cubi evocano l armonia di antiche sculture 18 Mykonos M A R E G E O Posizione e distanze ISOLA DI MYKONOS Mykonos è una delle 56 isole greche

Dettagli

PALMIRA ISABELA SANTA PONSA

PALMIRA ISABELA SANTA PONSA MAIORCA Splendide spiagge, clima tipicamente mediterraneo, tradizioni culturali e ricchissimo patrimonio storico culturale, questa è Maiorca. Un mare dalle acque incredibilmente azzurre e trasparenti,

Dettagli

Fossavatn Marathon in Islanda. Dal al , con guida accompagnatore

Fossavatn Marathon in Islanda. Dal al , con guida accompagnatore Fossavatn Marathon in Islanda Dal 25.04 al 01.05.2017, con guida accompagnatore Recentemente inserita nel circuito Worldloppet, la Fossavatn Marathon è destinata, sicuramente, ad incontrare un successo

Dettagli

Beverly Playa HHH. Località PAGUERA ALL INCLUSIVE

Beverly Playa HHH. Località PAGUERA ALL INCLUSIVE Spagna Maiorca Beverly Playa HHH Località PAGUERA ALL INCLUSIVE 99 Spagna Maiorca Beverly Playa Questo hotel dall ambiente internazionale è situato nell elegante e famosa località di Paguera, a ridosso

Dettagli

Parco Nazionale dell'asinara. Visitare l Asinara è molto semplice... Documento generato il

Parco Nazionale dell'asinara. Visitare l Asinara è molto semplice... Documento generato il Parco Nazionale dell'asinara Documento generato il 28-09-2017 Visitare l Asinara è molto semplice... Tutti gli operatori che svolgono attività nel Parco Nazionale e Area Marina Protetta sono elencati nella

Dettagli

Tempo e clima. Tempo meteorologico. Clima. condizione momentanea determinata dai vari elementi meteorologici che si verifica in un preciso momento

Tempo e clima. Tempo meteorologico. Clima. condizione momentanea determinata dai vari elementi meteorologici che si verifica in un preciso momento Tempo e clima Tempo meteorologico condizione momentanea determinata dai vari elementi meteorologici che si verifica in un preciso momento Clima media delle condizioni meteorologiche verificatesi in un

Dettagli

Dessole Lippia Golf Resort

Dessole Lippia Golf Resort Grecia Rodi Dessole Lippia Golf Resort HHHH Valutazione Località AFANDOU ALL INCLUSIVE 121 Grecia Rodi Dessole Lippia Golf Resort L hotel, circondato da un grande giardino ben curato, sorge di fronte alla

Dettagli

REGOLAMENTO APPARTAMENTO VACANZE SAN PIETRO A RUOTI

REGOLAMENTO APPARTAMENTO VACANZE SAN PIETRO A RUOTI REGOLAMENTO APPARTAMENTO VACANZE SAN PIETRO A RUOTI Finalità L Appartamento vacanze S. Pietro a Ruoti si trova all interno della struttura abbaziale di Badia a Ruoti e rientra nel progetto L Abbazia per

Dettagli

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Natura. Esperienza. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 16 giorni Min 10, Max 14

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Natura. Esperienza. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 16 giorni Min 10, Max 14 PERU CLASSIC Telefono: 0461 1923456 Fax: 0461 923457 Info line: 345 2640492 Email: info@viaggigiovani.it Organizzazione tecnica: Nico T.O. di Viaggigiovani.it Srl Via Cesare Abba 6 38122 Trento (TN) Partita

Dettagli

Influenza del cambiamento climatico sulla biodiversità e sugli ecosistemi delle aree Protette

Influenza del cambiamento climatico sulla biodiversità e sugli ecosistemi delle aree Protette Perché si parla di cambiamenti climatici? Queste sono alcune delle variazioni finora riscontrate (i fatti): Negli ultimi 150 anni la temperatura media della superficie terrestre è aumentata di circa 0.74

Dettagli

TUNISIA IN QUAD. Il viaggio: Punti forti : Il Programma:

TUNISIA IN QUAD. Il viaggio: Punti forti : Il Programma: TUNISIA IN QUAD Il viaggio: Punti forti : Deserto tunisino, piste tra le montagne e le dune, laghi salati e oasi. Perche non attraversarli divertendoci a guidare i quad? Una macchina di assitenza al seguito

Dettagli

COMPORTAMENTI DA ADOTTARE IN EMATOLOGIA CLINICA DURANTE IL PERIODO DELL ISOLAMENTO

COMPORTAMENTI DA ADOTTARE IN EMATOLOGIA CLINICA DURANTE IL PERIODO DELL ISOLAMENTO COMPORTAMENTI DA ADOTTARE IN EMATOLOGIA CLINICA DURANTE IL PERIODO DELL ISOLAMENTO Questo opuscolo contiene, in modo sintetico, alcune informazioni che ci auguriamo Le saranno utili durante il ricovero

Dettagli

MALDIVE IN RELAX. 11 Giorni 9 Notti - Validità dal 01/01/2015 al 31/12/2016 Viaggio su misura per due persone in camera doppia ITINERARIO DI VIAGGIO

MALDIVE IN RELAX. 11 Giorni 9 Notti - Validità dal 01/01/2015 al 31/12/2016 Viaggio su misura per due persone in camera doppia ITINERARIO DI VIAGGIO MALDIVE IN RELAX 11 Giorni 9 Notti - Validità dal 01/01/2015 al 31/12/2016 Viaggio su misura per due persone in camera doppia ITINERARIO DI VIAGGIO PRIMO GIORNO IMBARCO SUL VOLO CHE VI PORTERA' A DESTINAZIONE

Dettagli