INPS DIREZIONE CENTRALE DELLE ENTRATE CONTRIBUTIVE DIREZIONE CENTRALE FINANZA, CONTABILITA E BILANCIO PROGETTO INTERVENTI A FAVORE DELL OCCUPAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INPS DIREZIONE CENTRALE DELLE ENTRATE CONTRIBUTIVE DIREZIONE CENTRALE FINANZA, CONTABILITA E BILANCIO PROGETTO INTERVENTI A FAVORE DELL OCCUPAZIONE"

Transcript

1 INPS DIREZIONE CENTRALE DELLE ENTRATE CONTRIBUTIVE DIREZIONE CENTRALE FINANZA, CONTABILITA E BILANCIO PROGETTO INTERVENTI A FAVORE DELL OCCUPAZIONE Roma, 9 maggio 2001 Circolare n. 99 Allegati 3 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e Periferici dei Rami professionali Al Coordinatore generale Medico legale e Dirigenti Medici e, per conoscenza, Al Presidente Ai Consiglieri di Amministrazione Al Presidente e ai Membri del Consiglio Di Indirizzo e Vigilanza Al Presidente e ai Membri del Collegio dei Sindaci Al Magistrato della Corte dei Conti delegato All esercizio del controllo Ai Presidenti dei Comitati amministratori Di fondi, gestioni e casse Al Presidente della Commissione centrale Per l accertamento e la riscossione Dei contributi agricoli unificati Ai Presidenti dei Comitati regionali Ai Presidenti dei Comitati provinciali OGGETTO : DM 21/5/98 art.5, c. 1 incentivo alle agenzie di promozione di lavoro e d impresa per la ricollocazione lavorativa di lavoratori ex LSU. Incentivi ex D.lgs. n.81/2000. Ulteriori chiarimenti. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti. SOMMARIO: Istruzioni operative per il conguaglio dell incentivo previsto dall art. 5, c.1 del DM 21/5/98 a favore delle agenzie di promozione di lavoro e d impresa che hanno ricollocato lavoratori ex LSU con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Ulteriori precisazioni in materia di incentivi previsti dal D.lgs. n. 81/2000. Premessa. L art. 5, c.1 del decreto interministeriale Lavoro-Tesoro 21/5/1998 (allegato 1), contenente misure per favorire la ricollocazione lavorativa per i lavoratori impegnati nei lavori socialmente utili di cui all art. 12 del D.Lgs. 1/12/1997 n. 468 ha previsto, fra l altro, all art. 5, c.1 la concessione, alle agenzie di promozione di lavoro e d impresa di cui all'art. 2 del decreto legislativo 468/97 e successive modificazioni ed integrazioni, di un incentivo, sino al massimo di 3 milioni, per ogni lavoratore appartenente al bacino individuato ai sensi dell art. 12, c. 1 del D.lgs. n. 468/1997, ricollocato con contratto di lavoro a tempo indeterminato.

2 Il Ministero del Lavoro Direzione generale per l impiego -, a modifica di quanto reso noto con circolare n.138/1998, con direttiva n del 28 novembre 2000, ha interessato l Istituto affinché provveda all erogazione del suddetto incentivo alle aziende interessate, con le modalità del conguaglio con i contributi dalle medesime aziende dovuti relativamente ai lavoratori dipendenti. Con la presente circolare si forniscono istruzioni per l'attuazione pratica della norma. 1. Destinatari (art. 5, c. 1 DM 21/5/98). Le agenzie di promozione di lavoro e d impresa interessate sono quelle individuate negli articoli 1 e 2 del Decreto Ministero del Lavoro 24 febbraio 1998 (allegato 2), attuativo del disposto di cui all art. 2, c.4 del D.lgs. n.468/ Condizioni per l ammissibilità al beneficio e modalità di erogazione. Per l accesso all incentivo di cui al DM 21/5/98 le agenzie di promozione di lavoro e d impresa che hanno ricollocato con contratto di lavoro a tempo indeterminato lavoratori appartenenti al regime transitorio, presenteranno domanda alla Sede dell Istituto territorialmente competente allegandovi: a) a) a) elenco nominativo dei lavoratori ricollocati unitamente ai loro dati anagrafici, con l indicazione del datore di lavoro che ha proceduto all assunzione ed alla dichiarazione relativa alla specifica attività svolta per la ricollocazione dei lavoratori medesimi; La dichiarazione deve contenere anche la data di assunzione, intendendosi l incentivo erogabile per le ricollocazioni intervenute dal 20 giugno 1998 (data di entrata in vigore del decreto interministeriale 21 maggio 1998) al 21 aprile 2000 (data di entrata in vigore del decreto legislativo n. 81/2000). b) b) b) dichiarazione del datore di lavoro che attesti l avvenuta assunzione a tempo indeterminato del lavoratore per il tramite dell attività svolta dall agenzia che richiede il beneficio. Detta dichiarazione deve essere conforme all attestazione di cui al precedente punto a). L'incentivo è erogato in unica soluzione mediante conguaglio sui versamenti contributivi dovuti dalle agenzie di promozione di lavoro e d impresa alle seguenti condizioni: - - che i lavoratori ricollocati appartenessero al bacino di cui all articolo 12 del D.Lgs. n. 468/1997 e successive modificazioni ed integrazioni; - - che, a seguito dell avvenuta assunzione, gli stessi abbiano cessato di percepire il relativo assegno. Le Sedi, dopo aver verificato il rispetto delle condizioni sopra esposte avvalendosi, tra l altro, dei dati contenuti nell archivio dei pagamenti dell assegno LSU, autorizzeranno le agenzie di promozione di lavoro e d impresa a fruire dell incentivo nella misura loro spettante. 3. Importo dell incentivo e tipologia di assunzione. Il beneficio, come già anticipato, è quello previsto dall art. 5 c. 1 del Decreto Interministeriale 21/5/1998 e consiste nell'erogazione, a favore delle agenzie di promozione di lavoro e d impresa, di un incentivo che, alla luce degli orientamenti ministeriali, è pari a 3 milioni di lire per ogni lavoratore appartenente al bacino di cui dell art. 12, c. 1 del D.lgs. n. 468/1997, ricollocato con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Nelle ipotesi di ricollocazione con contratto a tempo parziale e indeterminato, con orario settimanale pari o superiore alle 30 ore, secondo gli orientamenti ministeriali, l incentivo è concesso in misura intera, senza la proporzionale riduzione del relativo importo. Nell ipotesi, invece, di assunzione con contratto a tempo parziale e indeterminato, con orario inferiore a 30 ore settimanali medie, calcolate anche su base annuale, il contributo è corrisposto in misura proporzionalmente ridotta al numero delle ore costituenti l orario a tempo pieno. 4. Codifica aziende - Modalità operative.

3 Le posizioni relative alle aziende ammesse al beneficio ex art. 5, comma 1 del decreto interministeriale 21/5/1998, saranno contrassegnate con il codice di autorizzazione "6T" che assume il nuovo significato di posizione relativa ad agenzia di promozione di lavoro e d impresa avente titolo al beneficio ex art.5, c.1 del DM 21/5/ Modalità di compilazione del mod. DM10/2. Ai fini della compilazione del mod. DM10/2 le aziende autorizzate al beneficio in trattazione provvederanno a riportarne il relativo ammontare in uno dei righi in bianco del quadro "D" del mod.dm10/2 facendolo precedere dalla dicitura contr. Art 5, c. 1, DM 21/5/98 e dal codice di nuova istituzione "L630". I crediti risultanti dalle denunce di modello DM10/2 potranno, ovviamente, essere rimborsati ove il soggetto contribuente ne abbia fatto apposita richiesta nella denuncia stessa. Si rammenta, a tal fine, che la denuncia a credito dell'azienda dovrà essere presentata direttamente alla Sede INPS competente per territorio entro le scadenze di legge. Nell ambito della riscossione unificata di tributi e contributi di cui al D.Lgs. n. 241/1997 e successive modificazioni e integrazioni, le somme in argomento potranno essere portate in compensazione sul modello F24 secondo le consuete modalità a condizione che il soggetto contribuente non ne abbia richiesto il rimborso. Al riguardo si fa presente che l articolo 34 della legge 23 dicembre 2000, n. 388 (Finanziaria 2001), a decorrere dal 1 gennaio 2001, ha fissato in lire 1 miliardo per ciascun anno solare il limite massimo dei crediti d imposta e dei contributi compensabili. 6. Incentivi alle assunzioni disciplinate dal decreto legislativo 28 febbraio 2000, n. 81. Ulteriori chiarimenti. Le istruzioni per l'attuazione pratica delle disposizioni introdotte dal decreto legislativo n. 81/2000 e finalizzate alla creazione di stabile occupazione, sono state fornite con circolare n. 188 del 15 novembre Nella medesima circolare era stata fatta riserva di ulteriori precisazioni relativamente a: contributo per spese notarili relative alla costituzione di imprese o di cooperative (art. 7, c.11); incentivo alle agenzie di promozione di lavoro e di impresa (Art.7, c. 13); incentivo alle società miste, alle cooperative e loro consorzi (Art.7, c. 14). Al riguardo si forniscono le precisazioni che seguono. La concessione dei benefici di cui sopra è subordinata, com è noto, alla preordinazione, nell'ambito del Fondo per l'occupazione, delle risorse necessarie. I soggetti interessati ai benefici provvederanno, pertanto, ad inoltrare formale richiesta alla competente Sede dell Istituto, corredandola di ogni elemento utile per la quantificazione delle risorse necessarie. Le Sedi regionali assicureranno il coordinamento ed il monitoraggio delle attività delle Sedi della Regione provvedendo a comunicarne gli esiti alla Direzione Centrale delle Entrate Contributive. Con successiva circolare saranno forniti criteri e modalità per la pratica fruizione degli incentivi. 7. Istruzioni contabili. Ai fini della rilevazione contabile degli incentivi di che trattasi, evidenziati nei modd.dm10/2 con il codice L630 secondo le modalità previste al precedente punto 5., è stato istituito il conto GAW 32/38 (vedi allegato 3). Per la movimentabilità di detto conto, nei casi di acquisizione manuale delle registrazioni contabili, si richiamano le disposizioni contenute nel messaggio n del 4/5/1994 (utilizzazione del codice utente 1 e del codice documento 95 ). IL DIRETTORE GENERALE

4 TRIZZINO Allegato 1 MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE DECRETO 21 maggio 1998 Misure per favorire la ricollocazione lavorativa ovvero il raggiungimento dei requisiti pensionistici per i lavoratori impegnati nei lavori socialmente utili. - Stralcio - Art.5. Convenzioni con le agenzie di promozione di lavoro e di impresa. 1. Al fine di promuovere le occasioni di reimpiego di cui all'art. 4, il Ministero del lavoro e della previdenza sociale può stipulare convenzioni con le agenzie di promozione di lavoro e di impresa di cui all'art. 2, comma 4, del decreto legislativo n. 468/1997, che prevedano la concessione di un incentivo alle Agenzie medesime, a fronte della relativa attività promozionale ed organizzativa, sino ad un massimo di tre milioni pro capite per ciascun lavoratore ricollocato a tempo indeterminato. 2. Le convenzioni di cui al comma 1 possono prevedere lo svolgimento di attività di orientamento o formative, di durata non superiore a tre mesi. Per la partecipazione a dette attività si applicano le disposizioni di cui all'art. 3, comma 2, del presente decreto. Allegato 2 Decreto Ministero del Lavoro 24 febbraio 1998 "Individuazione delle Agenzie di promozione di lavoro e di impresa ai fini dello svolgimento delle attività dell'art 2 D.L.vo n. 468/97" - Stralcio - VISTA la legge 24 giugno 1997, n. 196 "Norme in materia di promozione dell'occupazione", articolo 22; VISTO il Decreto Legislativo 1 dicembre 1971 n. 468 "Revisione della disciplina sui lavori socialmente utili, a norma dell'articolo 22 della legge n. 196"; VISTO l'articolo 4 del Decreto Legislativo 7 agosto 1997 n. 280 "Attuazione della delega conferita dall articolo 26 della legge 24 giugno 1997, n. 196, in materia di interventi a favore di giovani inoccupati nel Mezzogiorno"; VISTO il Decreto Ministeriale 25 settembre 1997 di individuazione delle agenzie di promozione di lavoro e di impresa ai sensi dell articolo 4, comma 3 del D.Lvo n. 280/97; RITENUTA la necessità, sulla base delle direttive emanate con urgenza per la fase transitoria, di garantire agli enti proponenti i progetti di lavori di pubblica utilità l'immediata ampia possibilità di ricorso ad agenzie idonee a svolgere attività di assistenza tecnico progettuale; VISTA la Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 maggio 1997, "Direttiva per la costituzione di apposita società cui trasferire compiti della GEPI S.p.A., in materia di lavori socialmente utili. CONSIDERATA la comprovata esperienza e capacità tecnica nelle politiche di reimpiego dei lavoratori riconosciuta dal D.Lvo , n. 280, art. 4, c.3 ai seguenti soggetti: Società per l'imprenditorialità giovanile S.p.A., ITALIA LAVORO, SPI S.p.A., INSAR,. Enti gestori dei fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione; CONSIDERATA l esperienza maturata dalle agenzie di promozione di lavoro e di impresa di cui al citato D.M nel corso dell'attività svolta per i progetti di lavori di pubblica utilità del piano straordinario previsto dall art. 26 della legge n.196/97; DECRETA ART.1

5 Ai fini dello svolgimento delle attività previste dall'art.2 del D.Lvo 1 dicembre 1997, n.468 sono individuate le seguenti agenzie di promozione di lavoro e di impresa già indicate dal D.Lvo , n. 280: Società per l'imprenditorialità giovanile S.p.A., ITALIA LAVORO, SPI S.p.A., INSAR, Enti gestori dei fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione. ART.2 Per lo svolgimento delle attività di cui all'art. 1 sono inoltre individuate le seguenti agenzie di promozione di lavoro e di impresa: Società Consortile CISPEL Services - S.c.r.l.; INSUD; Ente per le nuove tecnologie, l'energia e ambiente (ENEA); Business Innovation Centre - Centri europei di imprese e innovazione (BIC - CEII) aderenti al Comitato nazionale italiano EBN e indicati.nell'elenco allegato al presente decreto; Consorzio servizi Viterbo; Società Abruzzo sviluppo; Promogest S.r.l.; Associazione di imprese CAL (Crescita, Apprendimento, Lavoro); PROmozione e Sviluppo; Centro nazionale ACLI Lavoro Associato; CISPEL Lazio; Multiservizi S.p.a.; I.R.I. Management Sc.p.a.; Istituto pilota S.r.l.; Basefor servizi formativi; Consorzio universitario per la formazione professionale e l'imprenditoria giovanile; Istituto di studi per lo sviluppo economico (ISVE); Ente Bilaterale Campano per la Promozione dello Sviluppo e della Partecipazione (E. Bi. Ca. Pro. Svi. Pa.); Consorzio di Informatica Formazione Professionale e Servizi per i Trasferimenti Tecnologici in Campania (CONICA); Soc. Finmolise S.p.A.; RCP S.r.l.; Soc. Grapho S.r.l.; Promozione e sviluppo Latina S.p.a. IL MINISTRO Roma, 24 Febbraio 1998 Allegato 3 VARIAZIONI AL PIANO DEI CONTI Tipo variazione : I Codice conto : GAW 32/38 Denominazione completa : Contributo di cui all art. 5, comma 1, del D.I. 21 maggio 1998 a favore delle Agenzie di promozione di lavoro e di impresa per la ricollocazione di lavoratori già impegnati in lavori socialmente utili, conguagliato con il sistema di denuncia di cui al D.M. 5 febbraio 1969 Denominazione abbreviata : CTR. D.I AG. PROMOZ. LAV. PER LSU EX DM

Direzione Centrale delle Entrate Contributive. Direzione Centrale Finanza, Contabilità e Bilancio

Direzione Centrale delle Entrate Contributive. Direzione Centrale Finanza, Contabilità e Bilancio Direzione Centrale delle Entrate Contributive Direzione Centrale Finanza, Contabilità e Bilancio Roma, 16 Dicembre 2002 Circolare n. 181 Allegati Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie

Dettagli

Direzione Centrale Entrate Contributive. Direzione Centrale Finanza, Contabilità e Bilancio

Direzione Centrale Entrate Contributive. Direzione Centrale Finanza, Contabilità e Bilancio Direzione Centrale Entrate Contributive Direzione Centrale Finanza, Contabilità e Bilancio Roma, 16 Novembre 2006 Circolare n. 132 Allegati 4 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie

Dettagli

e, per conoscenza, DIREZIONE CENTRALE DELLE ENTRATE CONTRIBUTIVE DIREZIONE CENTRALE FINANZA, CONTABILITA E BILANCIO Roma, 20 Giugno 2000

e, per conoscenza, DIREZIONE CENTRALE DELLE ENTRATE CONTRIBUTIVE DIREZIONE CENTRALE FINANZA, CONTABILITA E BILANCIO Roma, 20 Giugno 2000 DIREZIONE CENTRALE DELLE ENTRATE CONTRIBUTIVE DIREZIONE CENTRALE FINANZA, CONTABILITA E BILANCIO Roma, 20 Giugno 2000 Circolare n. 117 Allegati 3 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie

Dettagli

Direzione Centrale delle Entrate Contributive. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni. Direzione Centrale Organizzazione

Direzione Centrale delle Entrate Contributive. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni. Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale delle Entrate Contributive Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni Direzione Centrale Organizzazione Roma, 16 Settembre 2005 Circolare n. 104 Allegati 4 Ai Dirigenti

Dettagli

Direzione centrale delle Entrate contributive. Direzione centrale Finanza, Contabilità e Bilancio

Direzione centrale delle Entrate contributive. Direzione centrale Finanza, Contabilità e Bilancio Direzione centrale delle Entrate contributive Direzione centrale Finanza, Contabilità e Bilancio Direzione centrale Sistemi informativi e telecomunicazioni Roma, 4 Gennaio 2008 Circolare n. 1 Allegato

Dettagli

SOMMARIO: istruzioni operative e contabili per l attuazione della Convenzione stipulata tra INPS ed AEG

SOMMARIO: istruzioni operative e contabili per l attuazione della Convenzione stipulata tra INPS ed AEG Direzione centrale Entrate contributive Direzione centrale Finanza, Contabilità e Bilancio Roma, 8 Agosto 2008 Circolare n. 83 Allegati 1 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai

Dettagli

Direzione centrale delle Entrate contributive. Direzione centrale Finanza, Contabilità e Bilancio. Progetto Interventi in favore dell occupazione

Direzione centrale delle Entrate contributive. Direzione centrale Finanza, Contabilità e Bilancio. Progetto Interventi in favore dell occupazione Direzione centrale delle Entrate contributive Direzione centrale Finanza, Contabilità e Bilancio Progetto Interventi in favore dell occupazione Roma, 19 Novembre 2007 Circolare n. 125 Allegati 4 Ai Dirigenti

Dettagli

Direzione Centrale delle Entrate Contributive. Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e

Direzione Centrale delle Entrate Contributive. Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e Direzione Centrale delle Entrate Contributive Roma, 8 Marzo 2006 Circolare n. 36 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali

Dettagli

OGGETTO: Anno Sintesi delle principali innovazioni in materia di contribuzione.

OGGETTO: Anno Sintesi delle principali innovazioni in materia di contribuzione. Direzione Centrale delle Entrate Contributive Roma, 30 Giugno 2006 Circolare n. 85 Allegati 6 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici

Dettagli

Direzione Centrale delle Entrate Contributive. Direzione Centrale Finanza, Contabilità e Bilancio

Direzione Centrale delle Entrate Contributive. Direzione Centrale Finanza, Contabilità e Bilancio Direzione Centrale delle Entrate Contributive Direzione Centrale Finanza, Contabilità e Bilancio Roma, 10 Aprile 2003 Circolare n. 75 Allegati 3 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie

Dettagli

1 - Premessa. Direzione centrale Prestazioni. Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e

1 - Premessa. Direzione centrale Prestazioni. Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e Direzione centrale Prestazioni Roma, 9 Dicembre 2008 Circolare n. 108 Allegati n. 1 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami

Dettagli

Roma, 08/11/2017. e, per conoscenza, Circolare n. 165

Roma, 08/11/2017. e, per conoscenza, Circolare n. 165 Direzione Centrale Entrate e Recupero Crediti Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi Direzione Centrale Amministrazione Finanziaria e Servizi Fiscali Roma, 08/11/2017 Circolare n. 165

Dettagli

OGGETTO: Lavori Socialmente Utili - Decreto legislativo 28 febbraio 2000, n Misure di incentivazione all'assunzione - Circolare Inps.

OGGETTO: Lavori Socialmente Utili - Decreto legislativo 28 febbraio 2000, n Misure di incentivazione all'assunzione - Circolare Inps. Roma, 17 gennaio 2001 Alle Aziende associate Prot. n. 006/01/E.3.8. Circ. n. 16439 L o r o s e d i OGGETTO: Lavori Socialmente Utili - Decreto legislativo 28 febbraio 2000, n. 81 - Misure di incentivazione

Dettagli

Premessa. Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e

Premessa. Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Entrate Direzione centrale Organizzazione Direzione Centrale Bilanci e Servizi fiscali Direzione

Dettagli

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Direzione Centrale Finanza, Contabilità e Bilancio

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Direzione Centrale Finanza, Contabilità e Bilancio Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Finanza, Contabilità e Bilancio Roma, 8 Luglio 2005 Circolare n. 87 Allegati 1 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle

Dettagli

1) Quadro normativo 2) Finanziamento e Monitoraggio 3) Istruzioni procedurali e contabili

1) Quadro normativo 2) Finanziamento e Monitoraggio 3) Istruzioni procedurali e contabili Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Bilanci e Servizi fiscali Direzione

Dettagli

Direzione Centrale Entrate Contributive. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni

Direzione Centrale Entrate Contributive. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni Direzione Centrale Entrate Contributive Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni Roma, 13 Novembre 2007 Circolare n. 124 Allegati 1 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle

Dettagli

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici.

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 05/12/2013 Circolare n. 167 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili

Dettagli

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali.

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali. Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Roma, 10/05/2016 Circolare n. 77 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Previdenza. Roma, 19/12/2012

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Previdenza. Roma, 19/12/2012 Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Previdenza Roma, 19/12/2012 Circolare n. 145 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici

Dettagli

Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e

Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e Indennità Prevista dall articolo 39, comma 1, della legge 28 dicembre 2001, n. 448 a favore dei lavoratori affetti da talassemia major (morbo di Cooley) e drepanocitosi. Istruzioni contabili: Variazione

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici.

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 05/08/2011 Circolare n. 109 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 06/06/2012

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 06/06/2012 Direzione Centrale Pensioni Roma, 06/06/2012 Circolare n. 77 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 24/06/2011

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 24/06/2011 Direzione Centrale Pensioni Roma, 24/06/2011 Circolare n. 90 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

Progetto per la Gestione, lo Sviluppo e il Coordinamento dell Area Agricola

Progetto per la Gestione, lo Sviluppo e il Coordinamento dell Area Agricola Progetto per la Gestione, lo Sviluppo e il Coordinamento dell Area Agricola Roma, 15 Marzo 2005 Circolare n. 47 Allegati 12 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori

Dettagli

Direzione centrale Entrate. Direzione centrale Bilanci e Servizi fiscali. Direzione Centrale Pensioni

Direzione centrale Entrate. Direzione centrale Bilanci e Servizi fiscali. Direzione Centrale Pensioni Direzione centrale Entrate Direzione centrale Bilanci e Servizi fiscali Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 23 Gennaio 2009 Circolare n. 10 Allegato 1

Dettagli

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 13/09/2016

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 13/09/2016 Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 13/09/2016 Circolare n. 177 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie

Dettagli

OGGETTO: Coltivatori diretti, coloni e mezzadri, imprenditori agricoli professionali: contributi obbligatori dovuti per l anno 2005.

OGGETTO: Coltivatori diretti, coloni e mezzadri, imprenditori agricoli professionali: contributi obbligatori dovuti per l anno 2005. Progetto per la Gestione, lo Sviluppo e il Coordinamento dell Area Agricola Roma, 17 Giugno 2005 Circolare n. 79 Allegati Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali,

Dettagli

INSIEME (SINDACATO SLI)

INSIEME (SINDACATO SLI) Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 25/03/2014 Circolare n. 39 Ai Dirigenti

Dettagli

Indennità una tantum in favore dei lavoratori somministrati. Accordo del 13 maggio Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti.

Indennità una tantum in favore dei lavoratori somministrati. Accordo del 13 maggio Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti. Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Bilanci e Servizi fiscali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 07/08/2009

Dettagli

INTRODUZIONE. Direzione Centrale delle Prestazioni

INTRODUZIONE. Direzione Centrale delle Prestazioni Direzione Centrale delle Prestazioni Roma, 25 Marzo 2005 Circolare n. 53 Allegati Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami

Dettagli

Roma, 11/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 107

Roma, 11/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 107 Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 11/07/2013 Circolare n. 107 Ai Dirigenti

Dettagli

OGGETTO: comma 65, art. 1, legge 24dicembre 2007, n sostituzione del comma 6 art. 21 legge 23 luglio 1991, n. 223

OGGETTO: comma 65, art. 1, legge 24dicembre 2007, n sostituzione del comma 6 art. 21 legge 23 luglio 1991, n. 223 Presidio unificato Previdenza agricola Roma, 26 Novembre 2008 Circolare n. 102 Allegati n.1 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici

Dettagli

Circolare numero 145 del 17/11/2010

Circolare numero 145 del 17/11/2010 1 di 5 18/11/2010 10:30 Versione Testuale Circolare numero 145 del 17/11/2010 Direzione centrale Entrate Dirigenti centrali e periferici Direttori delle Agenzie Coordinatori generali, centrali e Roma,

Dettagli

e, per conoscenza, 1. Premessa. 2. Estensione del trattamento straordinario di integrazione salariale - Disciplina.

e, per conoscenza, 1. Premessa. 2. Estensione del trattamento straordinario di integrazione salariale - Disciplina. Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 07/01/2013 Circolare n. 1 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie

Dettagli

Direzione Centrale Entrate. Roma, 11/01/2017

Direzione Centrale Entrate. Roma, 11/01/2017 Direzione Centrale Entrate Roma, 11/01/2017 Circolare n. 2 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

Roma, 16/12/2009. Circolare n e, per conoscenza,

Roma, 16/12/2009. Circolare n e, per conoscenza, Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Sistemi Informativi E Tecnologici Roma, 16/12/2009 Circolare

Dettagli

L art. 37, comma 49 del decreto legge 4 luglio 2006, n 223, convertito con

L art. 37, comma 49 del decreto legge 4 luglio 2006, n 223, convertito con Direzione centrale delle Entrate contributive Roma, 5 Giugno 2008 Circolare n. 64 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami

Dettagli

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 16/02/2016

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 16/02/2016 Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 16/02/2016 Circolare n. 32 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali,

Dettagli

Direzione Centrale delle Entrate Contributive. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni

Direzione Centrale delle Entrate Contributive. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni Direzione Centrale delle Entrate Contributive Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni Direzione Centrale Finanza, Contabilità e Bilancio Roma, 8 Febbraio 2006 Circolare n. 20 Allegati

Dettagli

Direzione Centrale Entrate. Roma, 31/01/2017

Direzione Centrale Entrate. Roma, 31/01/2017 Direzione Centrale Entrate Roma, 31/01/2017 Circolare n. 21 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 19/12/2013

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 19/12/2013 Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 19/12/2013 Circolare n. 178 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali,

Dettagli

Progetto per la Gestione, lo Sviluppo e il Coordinamento dell Area Agricola

Progetto per la Gestione, lo Sviluppo e il Coordinamento dell Area Agricola Progetto per la Gestione, lo Sviluppo e il Coordinamento dell Area Agricola Roma, 21 Marzo 2003 Circolare n. 56 Allegati 12 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori

Dettagli

Roma, 08/10/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 144

Roma, 08/10/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 144 Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Roma, 08/0/203 Circolare

Dettagli

Roma, 02/10/2014. e, per conoscenza, Circolare n. 117

Roma, 02/10/2014. e, per conoscenza, Circolare n. 117 Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 02/10/2014 Circolare n. 117 Ai Dirigenti

Dettagli

Direzione centrale Prestazioni. Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e

Direzione centrale Prestazioni. Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e Direzione centrale Prestazioni Roma, 14 Novembre 2008 Circolare n. 100 Allegati n. 1 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami

Dettagli

OGGETTO: Anno Sintesi delle principali innovazioni in materia di contribuzione.

OGGETTO: Anno Sintesi delle principali innovazioni in materia di contribuzione. Direzione Centrale delle Entrate Contributive Roma, 24 Gennaio 2007 Circolare n. 23 Allegati 3 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici

Dettagli

Direzione Centrale Organizzazione. Direzione Centrale delle Prestazioni

Direzione Centrale Organizzazione. Direzione Centrale delle Prestazioni Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale delle Prestazioni Roma, 9 Agosto 2006 Circolare n. 93 Allegati n.1 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali,

Dettagli

SOMMARIO: istruzioni operative e contabili per l attuazione della Convenzione stipulata tra INPS ed ENI.

SOMMARIO: istruzioni operative e contabili per l attuazione della Convenzione stipulata tra INPS ed ENI. Direzione centrale delle Entrate Contributive Direzione centrale Finanza, Contabilità e Bilancio Direzione centrale Sistemi informativi e telecomunicazioni Roma, 2 Agosto 2007 Circolare n. 111 Allegati

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 06/07/2017

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 06/07/2017 Direzione Centrale Pensioni Roma, 06/07/2017 Circolare n. 108 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al

Dettagli

1. Termini e modalità di versamento. 2. Reddito imponibile. 3. Rateizzazione. 4. Quadro RR del modello UNICO Compensazione.

1. Termini e modalità di versamento. 2. Reddito imponibile. 3. Rateizzazione. 4. Quadro RR del modello UNICO Compensazione. Direzione Centrale delle Entrate Contributive Roma, 12 Giugno 2007 Circolare n. 92 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami

Dettagli

Progetto per la Gestione, lo Sviluppo e il Coordinamento dell Area Agricola

Progetto per la Gestione, lo Sviluppo e il Coordinamento dell Area Agricola Progetto per la Gestione, lo Sviluppo e il Coordinamento dell Area Agricola Roma, 30 Giugno 2006 Circolare n. 86 Allegati 1 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori

Dettagli

Direzione Centrale Entrate. Roma, 21/05/2015

Direzione Centrale Entrate. Roma, 21/05/2015 Direzione Centrale Entrate Roma, 21/05/2015 Circolare n. 102 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali Direzione Centrale Entrate e Recupero Crediti Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi

Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali Direzione Centrale Entrate e Recupero Crediti Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali Direzione Centrale Entrate e Recupero Crediti Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi Roma, 27/04/2017 Circolare n. 77 Ai Dirigenti centrali e

Dettagli

1. Aumento dei contributi dovuti al fondo pensioni lavoratori dipendenti dal 1 gennaio 2002.

1. Aumento dei contributi dovuti al fondo pensioni lavoratori dipendenti dal 1 gennaio 2002. Progetto per la Gestione, lo Sviluppo e il Coordinamento dell Area Agricola Roma, 3 Aprile 2002 Circolare n. 68 Allegati Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali,

Dettagli

OGGETTO: Contributi dovuti dalle aziende agricole per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato per l anno 2008.

OGGETTO: Contributi dovuti dalle aziende agricole per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato per l anno 2008. Presidio Unificato Previdenza Agricola Roma, 7 Aprile 2008 Circolare n. 46 Allegati 9 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni. Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e

Direzione Centrale Pensioni. Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e Direzione Centrale Pensioni Roma, 3 Aprile 2009 Circolare n. 49 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

Direzione Centrale delle Entrate Contributive. Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e

Direzione Centrale delle Entrate Contributive. Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e Direzione Centrale delle Entrate Contributive Roma, 7 Marzo 2007 Circolare n. 54 Allegati 1 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici

Dettagli

SOMMARIO: Misura delle aliquote contributive e di computo in vigore dal 1 gennaio 2006 per gli iscritti alla Gestione separata.

SOMMARIO: Misura delle aliquote contributive e di computo in vigore dal 1 gennaio 2006 per gli iscritti alla Gestione separata. Direzione Centrale delle Entrate Contributive Direzione Centrale delle Prestazioni Roma, 1 Febbraio 2006 Circolare n. 11 Allegati 1 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori

Dettagli

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Roma, 11 Luglio 2008 Circolare n. 73 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici

Dettagli

Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi. Roma, 05/10/2017

Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi. Roma, 05/10/2017 Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi Roma, 05/10/2017 Circolare n. 134 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori

Dettagli

Sospensione dal lavoro o disoccupazione: estesi gli strumenti di tutela del reddito INPS, circolare n. 39

Sospensione dal lavoro o disoccupazione: estesi gli strumenti di tutela del reddito INPS, circolare n. 39 Sospensione dal lavoro o disoccupazione: estesi gli strumenti di tutela del reddito INPS, circolare 06.03.2009 n. 39 Nuovo trattamento in caso di sospensione per crisi aziendali o occupazionali, ovvero

Dettagli

Progetto per la Gestione, lo Sviluppo e il Coordinamento dell Area Agricola

Progetto per la Gestione, lo Sviluppo e il Coordinamento dell Area Agricola Progetto per la Gestione, lo Sviluppo e il Coordinamento dell Area Agricola Roma, 3 Maggio 2006 Circolare n. 65 Allegati 1 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori

Dettagli

Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Circolare numero 168 del e, per conoscenza,

Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Circolare numero 168 del e, per conoscenza, Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Circolare numero 168 del 12-12-2014 Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 12/12/2014

Dettagli

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 16/02/2016

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 16/02/2016 Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 16/02/2016 Circolare n. 32 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali,

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 25/06/2015

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 25/06/2015 Direzione Centrale Pensioni Roma, 25/06/2015 Circolare n. 125 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al

Dettagli

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Direzione Centrale Finanza, Contabilità e Bilancio

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Direzione Centrale Finanza, Contabilità e Bilancio Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Finanza, Contabilità e Bilancio Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni Roma, 22 Luglio 2002 Circolare n. 132

Dettagli

Nuovi regolamenti comunitari: prestazioni di disoccupazione e formulari U1, U2 e U3.

Nuovi regolamenti comunitari: prestazioni di disoccupazione e formulari U1, U2 e U3. Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Roma, 20/10/2010 Circolare n. 132 Allegati n. 3 Ai Dirigenti centrali e periferici

Dettagli

Premessa. e, per conoscenza,

Premessa. e, per conoscenza, DIREZIONE CENTRALE DELLE ENTRATE CONTRIBUTIVE Roma, 15 gennaio 2002 Circolare n. 15 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami

Dettagli

2. Reddito imponibile 3. Reddito imponibile per i contribuenti minimi 4. Rateizzazione 5. Quadro RR del modello UNICO

2. Reddito imponibile 3. Reddito imponibile per i contribuenti minimi 4. Rateizzazione 5. Quadro RR del modello UNICO Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Centrale Entrate Roma, 14/06/2010 Circolare n. 73 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici

Dettagli

OGGETTO: Artigiani ed esercenti attività commerciali:- Contribuzione per l anno 2006.

OGGETTO: Artigiani ed esercenti attività commerciali:- Contribuzione per l anno 2006. Direzione Centrale delle Entrate Contributive Roma, 15 Febbraio 2006 Circolare n. 24 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami

Dettagli

Circolare INPS n. 22 del 19 Febbraio 2009

Circolare INPS n. 22 del 19 Febbraio 2009 Circolare INPS n. 22 del 19 Febbraio 2009 OGGETTO: contratto di inserimento (articoli 54-59 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276). Decreto ministeriale previsto dall art. 54, c.1, lett. e).

Dettagli

Direzione Centrale Entrate. Roma, 03/09/2014

Direzione Centrale Entrate. Roma, 03/09/2014 Direzione Centrale Entrate Roma, 03/09/2014 Circolare n. 102 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

COLF E BADANTI CONTRIBUTI INPS ANNO

COLF E BADANTI CONTRIBUTI INPS ANNO PAGA ORARIA DA A COLF E BADANTI CONTRIBUTI INPS ANNO ORARIO FINO A 24 ORE SETTIMANALI TOTALE CON TOT. SENZA DI CUI A CARICO DEL DIPENDENTE ORARIO SETTIMANALE OLTRE LE 24 ORE Direzione Centrale Entrate

Dettagli

Direzione Centrale Entrate

Direzione Centrale Entrate Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Centrale Entrate Roma, 25/05/2010 Circolare n. 68 Allegati n.1 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali

Dettagli

e, per conoscenza, Importo dei contributi dovuti per l anno 2017 per i lavoratori domestici. Importo dei contributi. Coefficienti di ripartizione.

e, per conoscenza, Importo dei contributi dovuti per l anno 2017 per i lavoratori domestici. Importo dei contributi. Coefficienti di ripartizione. Direzione Centrale Entrate Roma, 27/01/2017 Circolare n. 13 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE 1 LUGLIO GIUGNO 2011

ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE 1 LUGLIO GIUGNO 2011 Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Dipartimento Studi e Legislazione 00187 ROMA Via Piave 61 sito internet: www.flp.it Email: flp@flp.it tel. 06/42000358 06/42010899 fax. 06/42010628

Dettagli

I fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione

I fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione I fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione Autore: MC redazione In: Diritto civile e commerciale, Diritto tributario I fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della

Dettagli

Circolare numero 112 del htm

Circolare numero 112 del htm Circolare numero 112 del 3-8-2007.htm estensione del diritto al congedo di cui all art. 42, comma 5, D.Lgs. 151/2001 al coniuge convivente con soggetto con handicap in situazione di gravità. Direzione

Dettagli

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali.

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali. Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Roma, 18/07/2012 Circolare n. 99 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili

Dettagli

OGGETTO: artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l anno 2008.

OGGETTO: artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l anno 2008. Direzione centrale delle Entrate contributive Roma, 1 Febbraio 2008 Circolare n. 13 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami

Dettagli

Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e

Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Finanza, Contabilità e Bilancio Direzione Centrale Sistemi

Dettagli

Coordinamento Generale Statistico Attuariale Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Roma, 11/06/2014

Coordinamento Generale Statistico Attuariale Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Roma, 11/06/2014 Coordinamento Generale Statistico Attuariale Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Roma, 11/06/2014 Circolare n. 76 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori

Dettagli

Roma, 28/07/2017. e, per conoscenza, Circolare n. 122

Roma, 28/07/2017. e, per conoscenza, Circolare n. 122 Direzione Centrale Entrate e Recupero Crediti Direzione Centrale Amministrazione Finanziaria e Servizi Fiscali Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali Roma, 28/07/2017 Circolare n. 122 Ai Dirigenti centrali

Dettagli

Direzione Centrale Entrate. Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e

Direzione Centrale Entrate. Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Centrale Entrate Roma, 02/02/2010 Circolare n. 14 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici

Dettagli

Direzione Centrale Entrate Contributive. Direzione Centrale Prestazioni

Direzione Centrale Entrate Contributive. Direzione Centrale Prestazioni Direzione Centrale Entrate Contributive Direzione Centrale Prestazioni Roma, 11 Gennaio 2007 Circolare n. 7 Allegati 2 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali,

Dettagli

OGGETTO: Aziende agricole che operano esclusivamente con il sistema della

OGGETTO: Aziende agricole che operano esclusivamente con il sistema della Presidio Unificato Previdenza Agricola delle Entrate Contributive Organizzazione Sistemi Informativi e Telecomunicazioni Presidio Contenzioso e Recupero Crediti Roma, 19 Ottobre 2006 Circolare n. 116 Allegati

Dettagli

Direzione Centrale delle Entrate Contributive

Direzione Centrale delle Entrate Contributive Direzione Centrale delle Entrate Contributive Roma, 14 Febbraio 2005 Circolare n. 28 Allegati 1 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici

Dettagli

Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e

Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma,

Dettagli

Premessa. Direzione Centrale delle Entrate Contributive

Premessa. Direzione Centrale delle Entrate Contributive Direzione Centrale delle Entrate Contributive Roma, 29 Gennaio 2007 Circolare n. 29 Allegati Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici

Dettagli

Roma, 29/04/2016. e, per conoscenza, Circolare n. 70

Roma, 29/04/2016. e, per conoscenza, Circolare n. 70 Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Roma, 29/04/2016 Circolare n. 70 Ai Dirigenti centrali

Dettagli

Premessa. Direzione centrale Prestazioni. Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e

Premessa. Direzione centrale Prestazioni. Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e Direzione centrale Prestazioni Roma, 2 Dicembre 2008 Circolare n. 105 Allegati Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali

Dettagli

Roma, 28/10/2011. e, per conoscenza, Circolare n. 140

Roma, 28/10/2011. e, per conoscenza, Circolare n. 140 Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Pianificazione e Controllo di Gestione Roma, 28/10/2011 Circolare n.

Dettagli

e, per conoscenza, Contributi volontari anno 2017: lavoratori dipendenti non agricoli, lavoratori autonomi ed iscritti alla Gestione separata.

e, per conoscenza, Contributi volontari anno 2017: lavoratori dipendenti non agricoli, lavoratori autonomi ed iscritti alla Gestione separata. Direzione Centrale Entrate Roma, 27/01/2017 Circolare n. 12 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

Direzione Centrale delle Entrate Contributive. Direzione Centrale Finanza, Contabilità e Bilancio

Direzione Centrale delle Entrate Contributive. Direzione Centrale Finanza, Contabilità e Bilancio Direzione Centrale delle Entrate Contributive Direzione Centrale Finanza, Contabilità e Bilancio Roma, 26 Giugno 2002 Circolare n. 120 Allegati 1 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie

Dettagli

Roma, 10/04/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 55

Roma, 10/04/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 55 Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 10/04/2013

Dettagli

Progetto per la Gestione, lo Sviluppo e il Coordinamento dell Area Agricola

Progetto per la Gestione, lo Sviluppo e il Coordinamento dell Area Agricola Progetto per la Gestione, lo Sviluppo e il Coordinamento dell Area Agricola Roma, 5 Giugno 2002 Circolare n. 104 Allegati 1 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori

Dettagli

1. MISURA DEI CONTRIBUTI DOVUTI PER L ANNO Contribuzione I.V.S. sul minimale di reddito

1. MISURA DEI CONTRIBUTI DOVUTI PER L ANNO Contribuzione I.V.S. sul minimale di reddito Direzione Centrale delle Entrate Contributive Roma, 25 Febbraio 2005 Circolare n. 36 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami

Dettagli

Progetto per la Gestione, lo Sviluppo e il Coordinamento dell Area Agricola

Progetto per la Gestione, lo Sviluppo e il Coordinamento dell Area Agricola Progetto per la Gestione, lo Sviluppo e il Coordinamento dell Area Agricola Roma, 24 Marzo 2006 Circolare n. 48 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali

Dettagli

Direzione Centrale Ammortizzatori sociali. Roma, 21/02/2017

Direzione Centrale Ammortizzatori sociali. Roma, 21/02/2017 Direzione Centrale Ammortizzatori sociali Roma, 21/02/2017 Circolare n. 36 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali

Dettagli