CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA ( 2 ORDIN.) - sede di Padova - INSEGNAMENTI OBBLIGATORI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA ( 2 ORDIN.) - sede di Padova - INSEGNAMENTI OBBLIGATORI"

Transcript

1 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA ( 2 ORDIN.) - sede di Padova - INSEGNAMENTI OBBLIGATORI I ANNO: ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO (Iniziali cognome A-K) prof. D.Corletto -G. Falcon, Lineamenti di diritto pubblico, XIII ed. (o successiva). Padova: Cedam, esclusi i capitoli 7, 8 e 33 In alternativa al manuale consigliato, lo studio potrà essere condotto su altri buoni manuali, quale ad es. R. Bin, G. Pitruzzella, Diritto pubblico, XII ed.,torino, Giappichelli, ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO (Iniziali cognome L-Z) prof.g.leondini -G. FALCON, Lineamenti di diritto pubblico. Padova: CEDAM, Sono esclusi i capp. 7, 8 e 33. -L. CARLASSARE, Conversazioni sulla Costituzione. Padova: CEDAM, Testo consigliato per approfondimento. ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO (Iniziali cognome A-K) prof. G.Zanon -U. VINCENTI, Categorie del diritto romano. L'ordine quadrato. 3. Napoli: Jovene, pp U. VINCENTI, Metodologia giuridica. Padova: Cedam, ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO (Iniziali cognome L-Z) prof. L.Garofalo - Alberto Burdese, Manuale di diritto privato romano (IV ). Torino: UTET, in alternativa a -Matteo Marrone, Istituzioni di diritto romano (III ). Palermo: Palumbo, in alternativa a -Mario Talamanca, Istituzioni di diritto romano. Milano: Giuffrè, Luigi Garofalo, Fondamenti e svolgimenti della scienza giuridica. Nuovi saggi. Giappichelli 2015 IN CORSO DI STAMPA: ECONOMIA POLITICA (MOD. A) (Iniziali cognome A-K) prof. M Pomini Antonelli e altri, Economia. Torino: Giappichelli, --. Ultima Pomini Mario, I buoni scuola. Padova: Logos, --. Ultima ECONOMIA POLITICA (MOD. A) (Iniziali cognome L-Z) prof. S. Solari Frank, R.H, Bernanke, B.S, McDowell, M., Thom, R., e I. Pastine, Principi di Economia. Milano: McGraw-Hill, quarta o successiva II ANNO: DIRITTO CANONICO prof. M Miele -O. FUMAGALLI CARULLI, Il governo universale della Chiesa e i diritti della persona. Milano: Vita e pensiero, pp J.P. SCHOUPPE, Elementi di diritto patrimoniale canonico, II ed. riv.,. Milano: Giuffrè, pp Fonti di consultazione:

2 Codice di diritto canonico (e leggi complementari) commentato, a cura di J.I. ARRIETA et ALII,IV ed., Roma, Coletti a San Pietro, DIRITTO COSTITUZIONALE prof. M. Bertolissi -A. PISANESCHI, Diritto costituzionale. Torino: Giappichelli, --. ultima -M. BERTOLISSI, V. ITALIA, La semplificazione delle leggi e dei procedimenti amministrativi. Napoli: Jovene, M. BERTOLISSI, Fiscalità, diritti, libertà. Carte storiche e ambiti del diritto costituzionale. Napoli: Jovene, È consigliata, altresì, l'utilizzazione di P. COSTANZO, Testi normativi per lo studio del diritto costituzionale italiano ed europeo, Giappichelli, Torino, ultima. DIRITTO INTERNAZIONALE prof. B. Cortese -Benedetto Conforti, Diritto internazionale. Napoli: ESI, Bruno Barel, Stefano Armellini, Manuale breve di diritto internazionale privato. Milano: Giuffré, pp. 1-90; ; Sergio Marchisio, Corso di Diritto Internazionale. Torino: Giappichelli, James Crawford, Brownlie's Principles of Public International Law. Oxford: OUP, To be discussed with Professor III ANNO: DIRITTO DEL LAVORO prof. C. Cester -O. Mazzotta, Manuale di diritto del lavoro, ultima. Padova: Cedam, --. Gli studenti del corso L - 14 Consulenti del lavoro sono esonerati dallo studio della parte prima sul diritto sindacale -F. Carinci, R. De Luca Tamajo, P. Tosi, T. Treu, Diritto del lavoro, 2. Il rapporto di lavoro subordinato, ultima. Torino: Utet, -O. Mazzotta, Diritto sindacale, ultima. Torino: Giappichelli, --. Testo solo per gli studenti della Laurea magistrale che scelgano di preparare parte dell'esame sul manuale di Carinci, De Luca Tamajo ecc. Utile la consultazione del codice del lavoro aggiornato alle ultime riforme. DIRITTO PENALE 1 prof. M. Ronco -M. Ronco, Commentario sistematico al codice penale, vol. II, tomo I. Bologna: Zanichelli, Limitarsi allo studio dei capp. II, III, IV, VI, VII, VIII, IX -M. Ronco, Commentario sistematico al Codice penale, vol. III. Bologna: Zanichelli, Limitarsi allo studio dei cap. I, III, IV, VI, VII, X, XI, XII, XIV, XV -M. Ronco, Appunti di diritto penale. Padova: Libreria Progetto, Materiale di studio fondamentale è il Codice Penale. Assai opportuna è la consultazione del Codice Penale commentato. DIRITT O TRIBUTARIO prof. R. Schiavolin -G. Falsitta, Corso istituzionale di Diritto tributario. Padova: Cedam, Essendo necessario prendere contatto nello studio con i materiali normativi, consultando le disposizioni relative ai temi trattati dai testi di studio, è opportuno disporre di una raccolta

3 aggiornata di leggi tributarie. IV ANNO: GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA prof. F. Volpe -Scoca, Franco Gaetano, Giustizia amministrativaa cura di Franco Gaetano ScocaFranco Gaetano Scoca... [et al.]. Torino: Giappichelli, È INDISPENSABILE CONOSCERE il dettato del codice del processo amministrativo. DIRITTO PROCESSUALE CIVILE prof. M. Negri -Consolo Claudio, Spiegazioni di diritto processuale civile, vol I, Le tutele (di merito, sommarie ed esecutive) e il rapporto giuridico processuale. torino: giappichelli, Consolo Claudio, Spiegazioni di diritto processuale civile, vol II, Il processo di primo grado e le impugnazioni delle sentenze. torino: giappichelli, esclusi i capp della sezione sesta del volume II Utile la consultazione del codice di procedura civile aggiornato alle ultime normative. V ANNO: DIRITTO PROCESSUALE PENALE prof R. Kostoris -G. Conso, V. Grevi e M. Bargis, Compendio di procedura penale. Padova: Cedam, ultima -R. E. Kostoris (a cura di), Manuale di procedura penale europea. Milano: Giuffrè, ultima Utile la consultazione del codice di procedura penale aggiornato. DIRITTO ROMANO prof. L. Garofalo 1) Luigi Garofalo, Figure e tutele contrattuali fra diritto romano e contemporaneità giuridica. IN CORSO DI STAMPA: 2) Luigi Garofalo, Biopolitica e diritto romano. Napoli: Jovene, ) Luigi Garofalo, Giurisprudenza romana e diritto privato europeo. Giappichelli 2015 ( in corso di stampa) 4) Paola Lambrini, La novazione. Lineamenti romanistici e dottrine attuali. ultima METODOLOGIA E INFORMATICA GIURIDICA prof. C. Sarra -Paolo Moro, Topica digitale e ricerca del diritto. Metodologia e informatica giuridica nell era dell'infosourcing. Torino: Giappichelli, (in corso di stampa). -Paolo Moro, Etica, informatica, diritto. Milano: Franco Angeli, CORSO DI LAUREA IN CONSULENTE DEL LAVORO - sede di Padova INSEGNAMENTI OBBLIGATORI I ANNO: DIRITTO COSTITUZIONALE prof. M.L. Schiavano -F. DEL GIUDICE, La Costituzione esplicata. Napoli: Simone, G. FALCON, Lineamenti di diritto pubblico. Padova: CEDAM, --. Testo consigliato agli studenti

4 non frequentanti. -BIN-PITRUZZELLA, Diritto pubblico. TORINO: Giappichelli, --. In alternativa al testo di G. FALCON per gli studenti che intendono frequentare in modo costante le lezioni, richiedendo uno studio con collegamenti. ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO prof. S. Tagliapietra -Checchini-Amadio, Lezioni di diritto privato. Torino: Giappichelli, Della parte undicesima è in programma solo il capitolo 44 -Roppo, Diritto privato, linee essenziali. Torino: Giappichelli, del capitolo III è escluso il n. 9, del capitolo VII è in programma solo il n. 36 -Tagliapietra, "La prestazione. Struttura e contenuti dell'obbligazione". Padova: Cedam, Lettura consigliata E' indispensabile avere a disposizione e utilizzare con dimestichezza il codice civile. STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO prof. C. carcerieri De Prati -G. S. Pene Vidari, Elementi di storia del diritto. L'età contemporanea.. Torino: G. Giappichelli, SOCIOLOGIA DEL LAVORO prof. D. Sacchetto Gli studenti frequentanti del corso di laurea in Consulente del lavoro si prepareranno sui seguenti testi (obbligatori): 1) Mingione E., Pugliese E., Il lavoro, Carocci, Roma, ) Pun Ngai, Lu Huilin, Go Yuhua e Shen Yuan, Nella fabbrica globale, Ombre Corte, ) Sacchetto D., Semenzin M, Storia e struttura della costituzione d impresa cooperativa. Mutamenti politici di un rapporto sociale, Scienza & Politica, Vol 26, N 50, 2014, pp (scaricabile gratuitamente al seguente link: I non frequentanti del corso di laurea in Consulente del lavoro oltre ai testi indicati in precedenza, si prepareranno su uno dei seguenti volumi a scelta: 1) Sacchetto D., Fabbriche galleggianti. Solitudine e sfruttamento dei nuovi marinai, Jaca Book, Milano, ) Sacchetto D., (a cura di) Ai margini dell Unione europea. Spostamenti e insediamenti a Oriente, Carocci, Roma, ) Sacchetto D., Vianello A. F. (a cura di), Navigando a vista. Migranti nella crisi economica tra lavoro e disoccupazione, Franco Angeli, Milano, 2013 Frequentanti e non frequentanti di entrambi i corsi di laurea possono consultare (testi facoltativi): -Outhwaite W., Bottomore T., Dizionario delle scienze sociali, Il Saggiatore, Milano, Gallino L., Dizionario di sociologia, Utet, Torino (varie edizioni) II ANNO: DIRITTO DEL LAVORO: prof. C. Cester -O. Mazzotta, Manuale di diritto del lavoro, ultima. Padova: Cedam, --. Gli studenti del corso L - 14 Consulenti del lavoro sono esonerati dallo studio della parte prima sul diritto

5 sindacale -F. Carinci, R. De Luca Tamajo, P. Tosi, T. Treu, Diritto del lavoro, 2. Il rapporto di lavoro subordinato, ultima. Torino: Utet, --. -O. Mazzotta, Diritto sindacale, ultima. Torino: Giappichelli, --. Testo solo per gli studenti della Laurea magistrale che scelgano di preparare parte dell'esame sul manuale di Carinci, De Luca Tamajo ecc. Utile la consultazione del codice del lavoro aggiornato alle ultime riforme. ECONOMIA D'IMPRESA (MOD. A) prof. G. Coran -Erasmo Santesso (a cura di), Lezioni di Economia Aziendale. Milano: Giuffrè, Moreno Mancin, Introduzione alla contabilità e al bilancio. Milano: Egea, ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO (MOD. B) prof. G. Favretto Programma in corso di aggiornamento. DIRITTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE prof. R. Vianello -PERSIANI M., Diritto della previdenza sociale. Padova: Cedam, Testo per studenti di Giurisprudenza (si consiglia di verificare l'eventuale uscita dell' aggiornata del testo di riferimento). -PESSI R., Lezioni di diritto della previdenza sociale. Padova: Cedam, Testo in alternativa per studenti di Giurisprudenza (si consiglia di verificare l'eventuale uscita dell' aggiornata del testo di riferimento). -CINELLI M., Diritto della previdenza sociale. Torino: Giappichelli, Testo per studenti di Consulente del lavoro (si consiglia di verificare l'eventuale uscita dell' aggiornata del testo di riferimento). -Codice del Welfare (editio minor). --: Edizioni giuridiche Simone, --. Si consiglia di verificare l'eventuale uscita dell' aggiornata del codice. III ANNO: DIRITTO COMUNITARIO DEL LAVORO prof. B. De Mozzi -M. Roccella, T. Treu, Diritto del lavoro dell'unione europea. Padova: Cedam, --. ult. ed. DIRITTO DEL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI prof. E. Pasqualetto L. Galantino, Diritto del lavoro pubblico. Torino: Giappichelli, --. E' necessario acquistare l'ultima del libro di testo. DIRITTO DEL LAVORO (AVANZATO) (MOD. A) prof. M. Tremolada -F. Carinci - C.Cester (a cura di), I licenziamento all'indomani del d. lgs. n. 23/2015 (contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti). Modena: ADAPT University press, 2015 Adapt, Labour Studies, e-book n.46, pubblicazione on-line ( pp. 2-28; ; ). -M.T. Carinci, Utilizzazione e acquisizione indiretta del lavoro: somministrazione e distacco, appalto e subappalto, trasferimento d'azienda e di ramo. Torino: Giappichelli, --. ultima -L. Ciafardini, F. Del Giudice, F. Izzo (a cura di), Codice del lavoro. Napoli: Simone, --. ultima. INSEGNAMENTI OPZIONALI

6 BANKING LAW prof. M. De Poli -DE POLI Matteo, Banking Law.. PADOVA, (disponibile dall inizio del corso) -ECB, Guide to Banking Supervision., : --, DE POLI Matteo, La contrattazione bancaria. Tra tutela della liquidità e obblighi di trasparenza.. PADOVA: Cedam, CONTABILITA' PUBBLICA prof. C. Pagliarin E. BRANDOLINI, V. ZAMBARDI, La contabilità pubblica. Padova: CEDAM, E' escluso il capitolo IV, dedicato alla gestione finanziaria degli Enti locali e delle Regioni. DIRITTI GRECI prof. C. Pelloso Si consiglia agli studenti non frequentanti lo studio sui seguenti testi: Parte generale -R. Martini, Diritti greci, Bologna, 2005, pp ; Parte speciale - Saggi sul diritto dei Greci, a cura di C. Pelloso, Torino, 2015 (in corso di stampa); o in alternativa: C. Pelloso, Themis e dike in Omero. Ai primordi del diritto dei Greci, Milano - Alessandria, DIRITTO COSTITUZIONALE REGIONALE prof. A. Ambrosi -R. BIN - G. FALCON, Diritto regionale. Bologna: il Mulino, importante: v. campo "eventuali indicazioni sui materiali di studio" -P. CARETTI - G. TARLI BARBIERI, Diritto regionale, 3 ed.. Torino: Giappichelli, importante: v. campo "eventuali indicazioni sui materiali di studio" DIRITTO DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO prof. M. Breganze Programma in corso di aggiornamento. DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI prof. M. De Poli Filippo Annunziata, La disciplina del mercato mobiliare. Torino: Giappichelli, Ultima disponibile (2014). Il riferimento deve intendersi all'eventuale successiva, se nel frattempo pubblicata. DIRITTO DEL LAVORO (AVANZATO) prof. M. Tremolada -F. Carinci - C.Cester (a cura di), I licenziamento all'indomani del d. lgs. n. 23/2015 (contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti). Modena: ADAPT University press, 2015 Adapt, Labour Studies, e-book n.46, pubblicazione on-line ( pp. 2-28; ; ). -M.T. Carinci, Utilizzazione e acquisizione indiretta del lavoro: somministrazione e distacco, appalto e subappalto, trasferimento d'azienda e di ramo. Torino: Giappichelli, --. ultima -L. Ciafardini, F. Del Giudice, F. Izzo (a cura di), Codice del lavoro. Napoli: Simone, --. ultima DIRITTO DEL MERCATO GLOBALE prof. A. Lupoi Programma in corso di aggiornamento. DIRITTO DELL'ESECUZIONE CIVILE prof. A. Lorenzetto P. - Mandrioli "Diritto processuale civile " vol 4, ultima ed. Giappichelli

7 DIRITTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE prof. R. Vianello -PERSIANI M., Diritto della previdenza sociale. Padova: Cedam, Testo per studenti di Giurisprudenza (si consiglia di verificare l'eventuale uscita dell' aggiornata del testo di riferimento). -PESSI R., Lezioni di diritto della previdenza sociale. Padova: Cedam, Testo in alternativa per studenti di Giurisprudenza (si consiglia di verificare l'eventuale uscita dell' aggiornata del testo di riferimento). -CINELLI M., Diritto della previdenza sociale. Torino: Giappichelli, Testo per studenti di Consulente del lavoro (si consiglia di verificare l'eventuale uscita dell' aggiornata del testo di riferimento). -Codice del Welfare (editio minor). --: Edizioni giuridiche Simone, --. Si consiglia di verificare l'eventuale uscita dell' aggiornata del codice. DIRITTO FALLIMENTARE prof. A. Lorenzetto P. - Guglielmucci "Diritto fallimentare" ultima ed., Giappichelli. DIRITTO PENALE COMMERCIALE prof. R. Borsari -E.M. Ambrosetti-E. Mezzetti-M. Ronco, Diritto penale dell'impresa. Bologna: Zanichelli, Terza INTERNATIONAL AND TRANSNATIONAL CRIMINAL LAW prof. R. Alagna Werle, Gerhard; Jessberger, Florian, Principles of international criminal lawby Gerhard Werlein cooperation with Florian Jessberger... [et al.]. Oxford: Oxford University Press, Boister, Neil, An introduction to transnational criminal law. Oxford: Oxford University press, 2012 ORDINAMENTO GIUDIZIARIO E FORENSE prof. S. De Nardi GIORGIO NAPOLITANO, SULLA GIUSTIZIA. ROMA: ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO, IL VOLUME E' DISPONIBILE E SCARICABILE DAL SITO SERGIO BARTOLE, IL POTERE GIUDIZIARIO. BOLOGNA: IL MULINO, GIULIANO SCARSELLI, ORDINAMENTO GIUDIZIARIO E FORENSE. MILANO: GIUFFRE', PIERO CALAMANDREI, ELOGIO DEI GIUDICI SCRITTO DA UN AVVOCATO. MILANO: PONTE ALLE GRAZIE, LIVIA POMODORO, MANUALE DI ORDINAMENTO GIUDIZIARIO. TORINO: GIAPPICHELLI, PSICOLOGIA DEL GIUDIZIO E DELLA DECISIONE pro. R. Rumiati Bona, C. e Rumiati. R., Psicologia Cognitiva per il Diritto., Psicologia Cognitiva per il Diritto. Bologna: Il Mulino, TEORIA DEL DIRITTO GIURISPRUDENZIALE prof. A. Berardi C. LOTTIERI, CREDERE NELLO STATO?. SOVERIA MANNELLI: RUBBETTINO, F. GENTILE, LEGALITA', GIUSTIZIA, GIUSTIFICAZIONE. SUL RUOLO DELLA FILOSOFIA DEL DIRITTO NELLA FORMAZIONE DEL GIURISTA. NAPOLI: ESI, A. BERARDI (a cura di), IL PROCESSO E LA CONVERSIONE DEL CONFLITTO. PADOVA: CEDAM, F. GENTILE, FILOSOFIA DEL DIRITTO. LE LEZIONI DEL 40 ANNO RACCOLTE DAGLI ALLIEVI.

8 PADOVA: CEDAM, A. BERARDI, IL DIRITTO E IL TERRORE. ALLE RADICI TEORICHE DELLA FINALITA' DI TERRORISMO. PADOVA: CEDAM, P. MORO - C. SARRA (A CURA DI), POSITIVITA' E GIURISPRUDENZA. TEORIA E PRASSI DELLA FORMAZIONE GIUDIZIALE DEL DIRITTO. MILANO: FRANCO ANGELI, IL CANDIDATO DOVRA' PREPARARSI SU TRE SAGGI A LIBERA SCELTA TRA GLI OTTO DI CUI SI COMPONE L'OPERA. TEORIA DELL'INTERPRETAZIONE GIUDIZIALE prof. G. TORQUATO TASSO G. ZACCARIA, LA COMPRENSIONE DEL DIRITTO. Roma-Bari: Laterza, T.G. TASSO, OLTRE IL DIRITTO. Alla ricerca della giuridicità del fatto. Padova: Cedam, Limitatamente alle pp F. VIOLA G. ZACCARIA, DIRITTO E INTERPRETAZIONE. Lineamenti di teoria ermeneutica del diritto. Roma-Bari: Laterza, Limitatamente alle pp e STORIA DEL DIRITTO ROMANO prof. U. Vincenti F. Amarelli - L. De Giovanni - P. Garbarino - V. Marotta - A. Schiavone - U. Vincenti, Storia del diritto romano e linee di diritto privato. Torino: Giappichelli (seconda ), Parti I (pp.5-148) e II (pp ) Vincenti U. " Optima res publica " dispensa a uso degli studenti. ed. Lib. Progetto VENETIAN LAW HISTORY prof. S. Gasparini Silvia Gasparini et al., Pax tibi Marce. Venice: government, law, jurisprudence. Venezia: istituzioni, diritto, giurisprudenza. --: --, --. online at: Giorgio Zordan, L'ordinamento giuridico veneziano. Seconda riveduta, corretta e aggiornata. Padova: Imprimitur sas -- via Pietro Canal 15, NON è testo di studio. Completa esposizione in lingua italiana degli argomenti del corso, utile a chi non ha familiarità con internet.

9

BOLLETTINO NOTIZIARIO DEI TESTI ADOTTATI UNIVERSITA' DI PADOVA SCUOLA DI GIURISPRUDENZA 1 SEMETRE 2013/14

BOLLETTINO NOTIZIARIO DEI TESTI ADOTTATI UNIVERSITA' DI PADOVA SCUOLA DI GIURISPRUDENZA 1 SEMETRE 2013/14 BOLLETTINO NOTIZIARIO DEI TESTI ADOTTATI UNIVERSITA' DI PADOVA SCUOLA DI GIURISPRUDENZA 1 SEMETRE 2013/14 GIURISPRUDENZA I ANNO ECONOMIA POLITICA (MOD. A) (Iniziali cognome A-K+LZ) Prof. Pomini Mario Mario

Dettagli

INSEGNAMENTO: DIRITTO DEL LAVORO I. Docente: Valeria Filì

INSEGNAMENTO: DIRITTO DEL LAVORO I. Docente: Valeria Filì E- mail: valeria.fili@uniud.it SSD: IUS/07 CLASSE: LMG/01 CFU: 8 Conoscenze e abilità da conseguire CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA INSEGNAMENTO: DIRITTO DEL LAVORO I Docente:

Dettagli

Profilo professionale

Profilo professionale Profilo professionale Luigi Tramontano. Giurista e consulente scientifico editoriale. Già docente presso il Corso Superiore della Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza (Sistematica giuridica

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01 FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01 Insegnamento di GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA SSD IUS 10 CFU 5 - A.A. 2014-2015 Docente: PROF. PAOLO TANDA Obiettivi formativi:

Dettagli

SCUOLA DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO SEDE DI PADOVA 1 SEMESTRE

SCUOLA DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO SEDE DI PADOVA 1 SEMESTRE SCUOLA DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2014-2015 SEDE DI PADOVA 1 SEMESTRE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA 3 ORDINAMENTO I ANNO : FILOSOFIA DEL DIRITTO (A/K):prof. C.Sarra F. Cavalla, Alle

Dettagli

L UNIVERSITÀ A JESI: IL FUTURO È CON NOI!

L UNIVERSITÀ A JESI: IL FUTURO È CON NOI! FONDAZIONE ANGELO COLOCCI L UNIVERSITÀ A JESI: IL FUTURO È CON NOI! in collaborazione con OFFERTA FORMATIVA A.A. 2015/2016 INDIRIZZI: SCIENZE GIURIDICHE APPLICATE Corso di laurea triennale 1) OPERATORE

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE DELL'IMPRESA E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (CLASSE L14)

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE DELL'IMPRESA E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (CLASSE L14) CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE DELL'IMPRESA E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (CLASSE L14) PIANO DEGLI STUDI COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A 2012/2013 ORDINAMENTO 2009 Gli studenti iscritti al

Dettagli

REGOLE PER IL RICONOSCIMENTO DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE SOSTENUTE ALL ESTERO NELL AMBITO DI PROGRAMMI DI MOBILITÀ Scuola di Giurisprudenza

REGOLE PER IL RICONOSCIMENTO DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE SOSTENUTE ALL ESTERO NELL AMBITO DI PROGRAMMI DI MOBILITÀ Scuola di Giurisprudenza REGOLE PER IL RICONOSCIMENTO DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE SOSTENUTE ALL ESTERO NELL AMBITO DI PROGRAMMI DI MOBILITÀ Scuola di Giurisprudenza REGOLE GENERALI (VALIDE PER TUTTI I CORSI DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA

Dettagli

CURRICULUM PROF. AVV. LUIGI FIORILLO

CURRICULUM PROF. AVV. LUIGI FIORILLO CURRICULUM PROF. AVV. LUIGI FIORILLO studio legale Viale Mazzini, 134 00195 tel 063722219 fax 063721702 e-mail fiorillo@fiorilloeassociati.it Ordinario di Diritto del Lavoro presso l Università degli studi

Dettagli

Manifesto degli studi a.a. 2013/2014

Manifesto degli studi a.a. 2013/2014 Manifesto degli studi a.a. 2013/2014 ultimo aggiornamento: 09/07/2013 PD 1 Istituzioni di diritto privato 1 (A/K) IUS/01 Vin 9 63 Base DELLE MONACHE Stefano PD 1 Istituzioni di diritto privato 1 (L/Z)

Dettagli

Prof. GIAMPIETRO FERRI Università degli Studi di Verona

Prof. GIAMPIETRO FERRI Università degli Studi di Verona Prof. GIAMPIETRO FERRI Università degli Studi di Verona Carriera accademica Laureato in Giurisprudenza nell Università degli Studi di Bologna il 12 dicembre 1990. Cultore della materia (Istituzioni di

Dettagli

CURRICULUM VITAE - CLAUDIO VIVANI

CURRICULUM VITAE - CLAUDIO VIVANI CURRICULUM VITAE - CLAUDIO VIVANI Laureato in Giurisprudenza presso l Università di Torino, con tesi in materia di diritto europeo dell ambiente, con votazione di 110/100, lode e dignità di stampa. Dottore

Dettagli

INDICE GENERALE (per collocazione) DIRITTO DI FAMIGLIA

INDICE GENERALE (per collocazione) DIRITTO DI FAMIGLIA INDICE GENERALE (per collocazione) DIRITTO DI FAMIGLIA DIR. FA. 1 COLELLA Pasquale TITOLO: Sulla rilevanza statuale dell attività svolta nel processo ecclesiastico matrimoniale EDITORE: Napoli, Jovene,

Dettagli

Facoltà di Giurisprudenza

Facoltà di Giurisprudenza Facoltà di Giurisprudenza CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA A CICLO UNICO (classe LMG/01) Anno accademico 2011-2012 1. Caratteri, finalità e sbocchi Il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza

Dettagli

AVVOCATO IN VARESE, MILANO, ROMA E RIMINI

AVVOCATO IN VARESE, MILANO, ROMA E RIMINI CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO Diploma di Maturità Scientifica; Diploma di Maturità Magistrale; Diploma di Maturità Professionale; Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università di Urbino,

Dettagli

CFU: 9 ANNO ACCADEMICO: 2013-2014 SEMESTRE: Primo semestre OBIETTIVI FORMATIVI

CFU: 9 ANNO ACCADEMICO: 2013-2014 SEMESTRE: Primo semestre OBIETTIVI FORMATIVI DOCENTE: Franco Tutino TITOLO DELL INSEGNAMENTO: Economia e Gestione della Banca Modelli operativi e gestionali SSD: SECS- P/11 CORSO DI LAUREA: Scienze aziendali (a partire dall A.A. 2012-2013) Banca,

Dettagli

MEDIE DEI VOTI PER INSEGNAMENTO FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA a.s. 2009

MEDIE DEI VOTI PER INSEGNAMENTO FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA a.s. 2009 Dati a cura del Servizio Studi statistici di Ateneo MEDIE DEI VOTI PER INSEGNAMENTO FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA a.s. 2009 Settore Corso di Studio Sede Codice Insegnamento Insegnamento Tipologia Num. Crediti

Dettagli

PROF. AURELIO MIRONE

PROF. AURELIO MIRONE PROF. AURELIO MIRONE Nato a Catania, il 3 dicembre 1968, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza il 7 maggio 1991, con voti 110/110 e lode, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum Tommaso Di Nitto è in possesso del diploma di maturità classica. Nel dicembre del 1993 si è laureato in giurisprudenza presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza,

Dettagli

F RANCESCO S TORACE DATI PERSONALI FORMAZIONE ESPERIENZE DI LAVORO FRANCESCOSTORACE@CAMERACIVILEROMA.COM. n Data di nascita: 17.4.

F RANCESCO S TORACE DATI PERSONALI FORMAZIONE ESPERIENZE DI LAVORO FRANCESCOSTORACE@CAMERACIVILEROMA.COM. n Data di nascita: 17.4. F RANCESCO S TORACE DATI PERSONALI Data di nascita: 17.4.1959 Luogo di nascita: Roma STUDIO: Roma, via Crescenzio 20 FORMAZIONE Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi La Sapienza di Roma,

Dettagli

GIURISPRUDENZA Primo turno dal 30/07 al 11/08/2012

GIURISPRUDENZA Primo turno dal 30/07 al 11/08/2012 GIURISPRUDENZA Primo turno dal 30/07 al 11/08/2012 Titolo del Corso estivo DIRITTO CANONICO MANLIO MIELE A chi è rivolto il corso Laurea magistrale in Giurisprudenza. Programma del corso Matrimonio canonico.

Dettagli

Gianluca Lucchetti Via dell acquedotto Paolo n. 23 00168 Roma Italia +39.338.9622141 gianlucchetti@gmail.com italiana 8 Novembre 1978 Roma M

Gianluca Lucchetti Via dell acquedotto Paolo n. 23 00168 Roma Italia +39.338.9622141 gianlucchetti@gmail.com italiana 8 Novembre 1978 Roma M Gianluca Lucchetti Informazioni personali Nome/Cognome Indirizzo Telefono Email Cittadinanza di nascita Luogo di nascita Sesso Gianluca Lucchetti Via dell acquedotto Paolo n. 23 00168 Roma Italia +39.338.9622141

Dettagli

corso di laurea in consulente del lavoro e delle relazioni industriali laurea per sindacalisti

corso di laurea in consulente del lavoro e delle relazioni industriali laurea per sindacalisti corso di laurea in consulente del lavoro e delle relazioni industriali laurea per sindacalisti L O M B A R D I A Anno Accademico 2007-2008 università progetto Il Congresso per meglio adeguare l organizzazione

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/2015

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/2015 MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/2015 Vengono riportati di seguito i prospetti dell organizzazione dei Corsi di Laurea e Laurea magistrale che saranno attivati presso il Dipartimento di Giurisprudenza nell

Dettagli

DIRITTO INTERNAZIONALE (curr.: Storico politico, St. internazionali, Governo locale e III settore)

DIRITTO INTERNAZIONALE (curr.: Storico politico, St. internazionali, Governo locale e III settore) DIRITTO INTERNAZIONALE (curr.: Storico politico, St. internazionali, Governo locale e III settore) Docente: RICCARDO PISILLO MAZZESCHI Numero ore: 60 Periodo: Primo semestre Crediti: 9 Settori: IUS/13

Dettagli

PROF. EUGENIO DE MARCO

PROF. EUGENIO DE MARCO PROF. EUGENIO DE MARCO CURRICULUM VITAE Eugenio De Marco è nato a Roma il 13 gennaio 1943 e si è laureato in Giurisprudenza nell Università di Roma nel luglio 1967 con il massimo dei voti e la lode. Dopo

Dettagli

A V V. A L D O S C A R P E L L O

A V V. A L D O S C A R P E L L O A V V. A L D O S C A R P E L L O Laurea in giurisprudenza presso l Università di Roma La Sapienza nell aa. Accademico 1991-1992. Già dottore di ricerca in Diritto privato e garanzie costituzionali (titolo

Dettagli

PROGRAMMA. Consiglio Superiore della Magistratura. dei corsi di formazione e di aggiornamento professionale per i magistrati 2000

PROGRAMMA. Consiglio Superiore della Magistratura. dei corsi di formazione e di aggiornamento professionale per i magistrati 2000 1-46-107.ps 13-10-1999 8:21 Pagina 3 Consiglio Superiore della Magistratura PROGRAMMA dei corsi di formazione e di aggiornamento professionale per i magistrati 2000 1-46-107.ps 13-10-1999 8:21 Pagina 5

Dettagli

PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI

PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI (Riconoscimento di crediti conseguiti nel Corso di laurea in Scienze giuridiche (classe 31) dell Università di Messina) 1. Gli studenti che hanno conseguito la

Dettagli

Studiare alla Facoltà di Giurisprudenza

Studiare alla Facoltà di Giurisprudenza Studiare alla Facoltà di Giurisprudenza a.a. 2013/2014 1 Facoltà di GIURISPRUDENZA Indice dei corsi Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Corso triennale di laurea in Diritto e amministrazione pubblica

Dettagli

5) Effetti dell apposizione di un termine illegittimo ad un contratto di lavoro subordinato, nota alla sentenza della Corte di Cassazione n.

5) Effetti dell apposizione di un termine illegittimo ad un contratto di lavoro subordinato, nota alla sentenza della Corte di Cassazione n. Titoli di studio: - laurea in Giurisprudenza conseguita il 21 marzo 2002 presso la Facoltà di giurisprudenza dell Università di Padova con la tesi Il socio lavoratore di cooperativa: inquadramento e disciplina

Dettagli

Diritto dell Unione Europea e delle migrazioni

Diritto dell Unione Europea e delle migrazioni Master biennale di II livello Diritto dell Unione Europea e delle migrazioni (In sigla PLMA08) (1500 ore - 60 CFU) Anno Accademico 2013/2014 2014/2015 1 Titolo DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E DELLLE MIGRAZIONI

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche Art. 1 Le seguenti disposizioni disciplinano l organizzazione didattica del Corso di Laurea in Scienze giuridiche, in conformità alle

Dettagli

L ORDINAMENTO GIURIDICO E FINANZIARIO

L ORDINAMENTO GIURIDICO E FINANZIARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO CANONICO ECCLESIASTICO E VATICANO CORSO DI PERFEZIONAMENTO L ORDINAMENTO GIURIDICO E FINANZIARIO VATICANO Anno Accademico 2015 2016 III Edizione DIRETTORE: Prof. Giuseppe

Dettagli

Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09)

Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09) ATTIVITÀ SCIENTIFICA TRIENNIO 1 GENNAIO 2006 31 DICEMBRE 2008 Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09) Principali interessi di ricerca sviluppati nel triennio Nel

Dettagli

Il " nuovo" jus variandi della banca dopo la conversione del cd. "decreto sviluppo" in Contratto e impresa, 2012, 575-599.

Il  nuovo jus variandi della banca dopo la conversione del cd. decreto sviluppo in Contratto e impresa, 2012, 575-599. A V V. A L D O S C A R P E L L O Già dottore di ricerca in Diritto privato e garanzie costituzionali presso L Università degli Studi Carlo Bo di Urbino e assegnista di ricerca in Diritto Privato presso

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza sede di Padova (GI0270)

Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza sede di Padova (GI0270) ORARIO delle LEZIONI - A.A. 2019/2020 1 SEMESTRE Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza sede di Padova (GI0270) INSEGNAMENTI OPZIONALI Per insegnamenti opzionali si intendono quelle attività formative

Dettagli

DIRITTO DEL LAVORO (A-G) DEL PUNTA e CHIAROMONTE 9 e 15 ore 9. DIRITTO DEL LAVORO AVANZATO (C.L. Sc. Servizi Giuridici)

DIRITTO DEL LAVORO (A-G) DEL PUNTA e CHIAROMONTE 9 e 15 ore 9. DIRITTO DEL LAVORO AVANZATO (C.L. Sc. Servizi Giuridici) SETTEMBRE ARGOMENTAZIONE GIURIDICA SANTORO 8 e 28 ore 9.30 CONOSCENZE INFORMATICHE PER GIURISTI (C.L. Magistrale) ABILITA' INFORMATICHE (Scienze Giuridiche) (test computerizzato) 4 ore 9 e 22 ore 9 CRIMINOLOGIA

Dettagli

IL GIUDICE UNICO NEL PROCESSO CIVILE E PENALE

IL GIUDICE UNICO NEL PROCESSO CIVILE E PENALE PIER PAOLO RIVELLO - ELISABETTA VIANELLO IL GIUDICE UNICO NEL PROCESSO CIVILE E PENALE UTET INDICE PARTE PRIMA IL GIUDICE UNICO DI PRIMO GRADO NEL PROCESSO CIVILE (Elisabetta Vianello) INTRODUZIONE 1.

Dettagli

CURRICULUM di Silvia Ciucciovino

CURRICULUM di Silvia Ciucciovino CURRICULUM di Silvia Ciucciovino Profilo Generale E Professore Associato Confermato a tempo pieno di Diritto del Lavoro (settore scientifico disciplinare IUS 07) presso la Facoltà di Economia dell Università

Dettagli

CURRICULUM VITAE 1 Prof. ANNAMARIA MINERVINI

CURRICULUM VITAE 1 Prof. ANNAMARIA MINERVINI CURRICULUM VITAE 1 Prof. ANNAMARIA MINERVINI Dati anagrafici e Titoli Nata a Bergamo il 05 Agosto 1951. Professore di II fascia di Diritto del Lavoro (settore IUS/07) nell Università. Avvocato (iscritta

Dettagli

ELENCO delle PRINCIPALI PUBBLICAZIONI - P. Chieco, Professionalità e legge: il rapporto di impiego regionale, in G. Sforza (a cura di), Il lavoro

ELENCO delle PRINCIPALI PUBBLICAZIONI - P. Chieco, Professionalità e legge: il rapporto di impiego regionale, in G. Sforza (a cura di), Il lavoro ELENCO delle PRINCIPALI PUBBLICAZIONI - P. Chieco, Professionalità e legge: il rapporto di impiego regionale, in G. Sforza (a cura di), Il lavoro senza mestiere. Norma e prassi nel rapporto di impiego

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Francesca Benatti

CURRICULUM VITAE di Francesca Benatti CURRICULUM VITAE di Francesca Benatti La sottoscritta Francesca Benatti dichiara - di aver conseguito in data 21/4/2010 il titolo di DOTTORE DI RICERCA in DIRITTO PRIVATO (Curriculum: PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Dettagli

Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum

Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum Posizione attuale Ricercatore (non confermato) di ruolo nel s.s.d. ius/01-diritto privato presso il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell Università

Dettagli

Prof. Giovanni Cabras

Prof. Giovanni Cabras Prof. Giovanni Cabras Il prof. Giovanni Cabras ha conseguito la laurea in giurisprudenza con il massimo dei voti nell'università di Sassari il 27 ottobre 1969 È stato assistente di diritto commerciale

Dettagli

Registro cronologico d'entrata

Registro cronologico d'entrata Pag. 1 di 5 Data inventariazione : da 10/12/2010 a 31/12/2010 Inventari: Tutti Disponibilità: Tutti Ordinamento: Data inventariazione Data inv. 16/12/2010 47211 Volume : 245 : 245 periodico PER. 00 0000008

Dettagli

PIERPAOLO M. SANFILIPPO

PIERPAOLO M. SANFILIPPO PIERPAOLO M. SANFILIPPO PUBBLICAZIONI IL CONTROLLO DI MERITEVOLEZZA SUGLI STATUTI DI SOCIETÀ. PER UN APPLICAZIONE ALLA FUNZIONE AMMINISTRATIVA DI S.P.A., in Studi in onore di Pietro Abbadessa, in corso

Dettagli

Attività a scelta dello studente per l anno accademico 2014/2015

Attività a scelta dello studente per l anno accademico 2014/2015 1 Attività a scelta dello studente per l anno accademico 2014/2015 Attività a scelta programmate a favore degli studenti iscritti ai Corsi di Laurea magistrale delle Classi LM-52, LM-59, LM-59, LM-87/LM-88

Dettagli

Programma ERASMUS+ Mobilità studentesca ai fini di studio per l a.a. 2014-2015 LINEE GUIDA

Programma ERASMUS+ Mobilità studentesca ai fini di studio per l a.a. 2014-2015 LINEE GUIDA Programma ERASMUS+ Mobilità studentesca ai fini di studio per l a.a. 2014-2015 LINEE GUIDA per la compilazione del Modulo interno di proposta del Learning Agreement (All. sub B, Regolamento di Ateneo per

Dettagli

CURRICULUM VITAE GIUSEPPINA NARDONE- AVVOCATO

CURRICULUM VITAE GIUSEPPINA NARDONE- AVVOCATO Istruzione CURRICULUM VITAE GIUSEPPINA NARDONE- Abilitazione all esercizio della Professione Forense ed iscrizione Albo Avvocati O.d.A. Benevento (2008) Corso di formazione per e-tutor (2006) Abilitazione

Dettagli

A JESI L UNIVERSITÀ CHE TI ASCOLTA!

A JESI L UNIVERSITÀ CHE TI ASCOLTA! FONDAZIONE ANGELO COLOCCI A JESI L UNIVERSITÀ CHE TI ASCOLTA! in collaborazione con OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/2015 Corso di laurea triennale in SCIENZE GIURIDICHE APPLICATE indirizzi in: 1) OPERATORE

Dettagli

PROF. AVV. DANTE GROSSI CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA

PROF. AVV. DANTE GROSSI CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. AVV. DANTE GROSSI CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA Si è laureato, con 110 e lode, nel 1979, in Giurisprudenza, presso l Università La Sapienza di Roma, con una tesi su La responsabilità

Dettagli

L ORDINAMENTO GIURIDICO E FINANZIARIO VATICANO

L ORDINAMENTO GIURIDICO E FINANZIARIO VATICANO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO CANONICO ECCLESIASTICO E VATICANO CORSO DI PERFEZIONAMENTO L ORDINAMENTO GIURIDICO E FINANZIARIO VATICANO Anno Accademico 2015 2016 III Edizione DIRETTORE: Prof. Giuseppe

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI La Prof.ssa Fiorella D Angeli si è laureata in Giurisprudenza il 28 novembre 1972 presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza con votazione

Dettagli

Banche dati on line ad accesso gratuito

Banche dati on line ad accesso gratuito 1) Siti di legislazione nazionale e regionale Banche dati on line ad accesso gratuito Progetto N.I.R. Alla pagina www.nir.it è consultabile un interessante progetto, nato ad iniziativa dell Autorità per

Dettagli

Studio Legale. Antonino Caleca. Via Forrearsa n. 5. 90139 Palermo CURRICULUM VITAE AW. ANTONINO CALECA. avv.nino.ca1ecagrnaii.com. tel/fax 091 335808

Studio Legale. Antonino Caleca. Via Forrearsa n. 5. 90139 Palermo CURRICULUM VITAE AW. ANTONINO CALECA. avv.nino.ca1ecagrnaii.com. tel/fax 091 335808 Studio Legale 90139 Palermo Via Forrearsa n. 5 Antonino Caleca AW. ANTONINO CALECA tel/fax 091 335808 CURRICULUM VITAE avv.nino.ca1ecagrnaii.com Nato a Pantelleria (TP) il 24 novembre 1955, si è laureato

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO

CORSO DI PERFEZIONAMENTO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO CANONICO ECCLESIASTICO E VATICANO CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN DIRITTO VATICANO Anno Accademico 2014 2015 II Edizione DIRETTORE: Prof. Giuseppe Dalla Torre COORDINATORE

Dettagli

ECONOMIA GIORGIO FUÀ

ECONOMIA GIORGIO FUÀ f a c o l t à d i E CO N O M I A GIORGIO FUÀ UNIVERSITÀ politecnica delle marche facoltà di Piazzale Martelli, 8 60100 Ancona Tel. 071 2207003 presidenza.economia@univpm.it ECONOMIA GIORGIO FUÀ Corsi di

Dettagli

- È coordinatore dell Osservatorio giuridico-legislativo della Conferenza episcopale italiana;

- È coordinatore dell Osservatorio giuridico-legislativo della Conferenza episcopale italiana; VENERANDO MARANO CURRICULUM - È professore ordinario di Diritto ecclesiastico presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Foggia, dove è titolare degli insegnamenti di Diritto ecclesiastico,

Dettagli

L impresa ittica, Collana del dipartimento di Diritto privato dell Università di Macerata, Giuffré, 2004;

L impresa ittica, Collana del dipartimento di Diritto privato dell Università di Macerata, Giuffré, 2004; PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE Monografie Legislazione ambientale. Per uno sviluppo sostenibile del territorio (insieme a M. Benozzo), Collana Temi di diritto Privato a cura di G. Alpa, Giuffré, 2003; L impresa

Dettagli

STUDENTI PART-TIME LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA

STUDENTI PART-TIME LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA S.S.D. 1 ANNO - PERIODO FORMATIVO INIZIALE COMUNE Crediti Note 1 IUS/18 Istituzioni di diritto romano 9 2 IUS/01 Istituzioni di diritto privato 9 3 IUS/20 Filosofia del diritto 9 -- LETT. F Informatica

Dettagli

MAGGI DAVIDE CURRICULUM VITAE

MAGGI DAVIDE CURRICULUM VITAE MAGGI DAVIDE CURRICULUM VITAE Titolo di studio, carriera professionale e accademica Laurea in Economia aziendale all Università Luigi Bocconi di Milano. Dottore commercialista e revisore contabile (D.M.

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01 FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01 Obiettivi del corso Insegnamento di DIRITTO AMMINISTRATIVO I SSD IUS 10 CFU 14 - A.A. 2014-2015 Docente: PROF. PAOLO TANDA

Dettagli

È cultore della materia in Diritto amministrativo (v. sito ufficiale Unimore, all indirizzo http://personale.unimore.it/rubrica/dettaglio/gbarozzi).

È cultore della materia in Diritto amministrativo (v. sito ufficiale Unimore, all indirizzo http://personale.unimore.it/rubrica/dettaglio/gbarozzi). Giovanni Barozzi Reggiani Curriculum vitae Nato a Modena il 31/08/1984. Consegue la laurea specialistica con lode in data 4/3/2009 presso la facoltà di giurisprudenza dell Università degli studi di Modena

Dettagli

Curriculum Vitae Mauro Sferrazza

Curriculum Vitae Mauro Sferrazza Curriculum Vitae Mauro Sferrazza Titoli di studio Laurea in Giurisprudenza, Laurea in Economia bancaria, finanziaria ed assicurativa Attività professionale Avvocato dell Istituto Nazionale della Previdenza

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01 FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01 Obiettivi formativi: Insegnamento di DIRITTO DELLA MEDIAZIONE SSD. CFU 5 - A.A. 2014-2015 Docente: Prof. Avv. Elisabetta

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Avv. Nicola MAIONE. Roma: Via Garigliano n. 11, tel. 06.85358819 - fax 06.8417590

CURRICULUM VITAE. Avv. Nicola MAIONE. Roma: Via Garigliano n. 11, tel. 06.85358819 - fax 06.8417590 CURRICULUM VITAE Avv. Nicola MAIONE Lamezia Terme, 9 dicembre 1971 Roma: Via Garigliano n. 11, tel. 06.85358819 - fax 06.8417590 nicola.maione@studiolegalemaione.it; segreteria@studiolegalemaione.it FORMAZIONE

Dettagli

FACOLTÀ DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di Diritto Privato

FACOLTÀ DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di Diritto Privato FACOLTÀ DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di Diritto Privato SSD 12/A1-9 CFU A.A. 2014-2015 Prof. Carlo Cicala E-mail: carlo.cicala@unicusano.it

Dettagli

Prof. Avv. Andrea Longo

Prof. Avv. Andrea Longo Prof. Avv. Andrea Longo con Studio in Roma, Via Crescenzio 58 Tel. +39 06.6877480; Fax +39 06.6832318 Mobile +39 335.5451387 segreteria@studiolegalelongo.net email: a.longo@studiolegalelongo.net a.longo8@tin.it

Dettagli

MODULO DI CANDIDATURA

MODULO DI CANDIDATURA MODULO DI CANDIDATURA Gentile Signora, Gentile Signore troverà in allegato la candidatura di [nome del prestatore di servizi] in risposta all invito a manifestare interesse MARKT/2006/02/H nel settore

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1 REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1 Art. 1. FINALITA Presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Trieste è istituito il Master Universitario

Dettagli

Corso di Laurea Quadriennale in Giurisprudenza Nuovo Ordinamento didattico

Corso di Laurea Quadriennale in Giurisprudenza Nuovo Ordinamento didattico Corso di Laurea Quadriennale in Giurisprudenza Nuovo Ordinamento didattico La Facoltà di Giurisprudenza di Foggia conferisce la laurea in Giurisprudenza in conformità alle vigenti disposizioni. Il corso

Dettagli

Iscritto dal 1994 all'albo degli Avvocati presso l'ordine degli Avvocati di Modena

Iscritto dal 1994 all'albo degli Avvocati presso l'ordine degli Avvocati di Modena Laurea in Giurisprudenza nell'anno accademico 1989-90, presentando una tesi in Diritto Processuale Civile. Relatore: Magnifico Rettore dell'università di Modena Prof. Mario Vellani. Titolo della tesi di

Dettagli

Facoltà di GIURISPRUDENZA

Facoltà di GIURISPRUDENZA a.a. 2014/2015 1 Facoltà di GIURISPRUDENZA Indice dei corsi Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Corso triennale di laurea in Diritto e amministrazione pubblica Corso biennale magistrale in Legislazione

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale SERGIO LOCORATOLO Napoli, 7 marzo 1968 sergio.locoratolo@unifg.it Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli Laurea in Giurisprudenza, Dottorato di ricerca in Diritto

Dettagli

Titolo del Progetto di ricerca: Tutela del consumatore e pratiche commerciali sleali nel quadro normativo-istituzionale europeo

Titolo del Progetto di ricerca: Tutela del consumatore e pratiche commerciali sleali nel quadro normativo-istituzionale europeo Titolo del Progetto di ricerca: Tutela del consumatore e pratiche commerciali sleali nel quadro normativo-istituzionale europeo Periodo di svolgimento del progetto: 2011/2012 1. Il progetto di ricerca.

Dettagli

1. Qualità..10 punti Valutazione della eccellenza scientifica del prodotto Contenuto i. organicità ii. rigore dell analisi iii. metodo scientifico

1. Qualità..10 punti Valutazione della eccellenza scientifica del prodotto Contenuto i. organicità ii. rigore dell analisi iii. metodo scientifico I CRITERI E LA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE DELL'UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA Nell'aprile del 2007, il nucleo di valutazione dell'università della Tuscia

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Corso di laurea: Magistrale in Giurisprudenza - Laurea Magistrale Curriculum: Percorso standard - 1 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 14 settembre - venerdì 11 dicembre Periodo didattico: Primo

Dettagli

Diritto di Famiglia e tutela dei Minori

Diritto di Famiglia e tutela dei Minori Master biennale di II livello Diritto di Famiglia e tutela dei Minori (In sigla PLMA03) (1500 ore 60 CFU) Anno Accademico 2013/2014 2014/2015 1 Titolo DIRITTO DI FAMIGLIA E TUTELA DEI MINORI Direttore

Dettagli

LAUREA IN GIURISPRUDENZA sedi di Bari e Taranto

LAUREA IN GIURISPRUDENZA sedi di Bari e Taranto Preside: prof. Paolo GIOCOLI NACCI Il corso di laurea in Giurisprudenza, secondo l ordinamento didattico entrato in vigore dall a.a. 1999/2000, sia nella sede di Bari che in quella di Taranto, ha la durata

Dettagli

Simonetta Garbati. Via Ciusa, n. 21 Cagliari 09131 Ufficio 070-4092411 sgarbati@provincia.cagliari.it

Simonetta Garbati. Via Ciusa, n. 21 Cagliari 09131 Ufficio 070-4092411 sgarbati@provincia.cagliari.it Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Simonetta Garbati Via Ciusa, n. 21 Cagliari 09131 Ufficio 070-4092411 sgarbati@provincia.cagliari.it Sesso femminile Data di nascita 18/10/1961 Nazionalità Italiana

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN DIRITTO VATICANO

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN DIRITTO VATICANO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO CANONICO ECCLESIASTICO E VATICANO Anno Accademico 2013-2014 I Edizione CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN DIRITTO VATICANO DIRETTORE: Prof. Giuseppe Dalla Torre COORDINATORE

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM PERCORSO ACCADEMICO - ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015). - RICERCATORE, diritto commerciale,

Dettagli

Corso di LAUREA IN CONSULENTE DEL LAVORO E SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI (CLASSE L-14)

Corso di LAUREA IN CONSULENTE DEL LAVORO E SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI (CLASSE L-14) Corso di LAUREA IN CONSULENTE DEL LAVORO E SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI (CLASSE L-14) Curriculum in Consulente del lavoro PIANO DI STUDIO COORTE DI RIFERIMENTO A.A. 2014-2015 I anno II anno IUS 01 - Istituzioni

Dettagli

- Nel 1995 è stata nominata al ruolo dei ricercatori universitari (Diritto processuale penale - Facoltà di Giurisprudenza, Como).

- Nel 1995 è stata nominata al ruolo dei ricercatori universitari (Diritto processuale penale - Facoltà di Giurisprudenza, Como). DANIELA VIGONI Curriculum vitae - Nel 1992 viene ammessa al corso di dottorato di ricerca in Diritto processuale penale comparato (Università degli Studi di Milano). Nel 1996 ha sostenuto con esito positivo

Dettagli

ECONOMIA AZIENDALE I CANALE (A-C)

ECONOMIA AZIENDALE I CANALE (A-C) ECONOMIA AZIENDALE I CANALE (A-C) LAUREA TRIENNALE A. A. 2 012/2013 I SEMESTRE Prof.ssa Lidia D Alessio l.daless@uniroma3.it Ricevimento: lunedì ore 13-15 Stanza: 4.23 Collaboratori Assistente alla cattedra:

Dettagli

Curriculum Vitae. Melilli Emanuele VIA G. SAVOLDO, 5 20125 MILANO. E-mail emanuele.melilli@gmail.com C.F/P.IVA MLLMNL78P17M088G/ 07978810963

Curriculum Vitae. Melilli Emanuele VIA G. SAVOLDO, 5 20125 MILANO. E-mail emanuele.melilli@gmail.com C.F/P.IVA MLLMNL78P17M088G/ 07978810963 Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza Melilli Emanuele VIA G. SAVOLDO, 5 20125 MILANO Telefono + 39 331.31.04.751 + 39. 02.66.11.52.31 Nazionalità Data e luogo di nascita Italiana 17 Settembre

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Anno Accademico 2016/2017 Facoltà di Scienze politiche e sociali Corso di Laurea Magistrale Politiche Pubbliche (Classe LM-63) 120 posti di cui 3 riservati ai candidati non comunitari

Dettagli

I VANTAGGI PER GLI ISCRITTI

I VANTAGGI PER GLI ISCRITTI I VANTAGGI PER GLI ISCRITTI I lavoratori iscritti alla CISL, nonché i familiari appartenenti ai loro nuclei familiari, grazie alla convenzione con l università telematica UNITELMA-SAPIENZA, possono frequentare

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI UNIVERSITA DEGLI STUDI e-campus FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea GIURISPRUDENZA MAGISTRALE PROF. AVV. Fiorella D Angeli CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI La Prof.ssa Fiorella

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale

CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale India, 20 cap. 00060 Titoli culturali, specializzazioni e

Dettagli

Istituto di Autodisciplina Pubbicitaria: - Dal luglio 2007 (in corso) Membro del Comitato di Controllo dell Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria

Istituto di Autodisciplina Pubbicitaria: - Dal luglio 2007 (in corso) Membro del Comitato di Controllo dell Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria SILVIA GIUDICI Ricercatore confermato in Diritto industriale - Università degli Studi di Milano Abilitazione a professore di seconda fascia IUS04 settore concorsuale 12B1 (tornata 2012) Avvocato Via Osti

Dettagli

Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica

Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica Corsi di laurea triennale sede di Venezia Guida della Facoltà di Economia a.a. 004-0 Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica Classe di appartenenza: Classe delle lauree in Scienze

Dettagli

Breve curriculum vitae Vincenzo Pellegrini

Breve curriculum vitae Vincenzo Pellegrini Breve curriculum vitae Vincenzo Pellegrini nato a San Donà di Piave (VE) il 5 aprile 1967 (C.F. PLLVCN67D05H823E) residente in Refrontolo, via Faè n. 3; laureato in giurisprudenza presso l Università di

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale ANTONIO COLAVECCHIO Nato a Bari il 5 gennaio 1970 antonio.colavecchio@unifg.it Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli Dottore di ricerca in Diritto pubblico

Dettagli

Statistica Aziendale Avanzata

Statistica Aziendale Avanzata PROGRAMMA del corso, informazioni e fonti bibliografiche Statistica Aziendale Avanzata Modulo A / Modulo B Organizzazione del corso Anno Accademico 2014/15 Codice 91019 Docente responsabile prof.ssa Silvia

Dettagli

Criminologia e studi giuridici forensi MA 056

Criminologia e studi giuridici forensi MA 056 Master di I livello (1875 ore 75 CFU) Anno Accademico 2011/2012 Criminologia e studi giuridici forensi MA 056 Titolo Criminologia e studi giuridici forensi La Criminologia sta assumendo un ruolo sempre

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA PALERMO ANNO ACCADEMICO 2015/16

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA PALERMO ANNO ACCADEMICO 2015/16 DA COMPILARE IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE Segreteria studenti Prot. N. DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA PALERMO ANNO ACCADEMICO 2015/16 Data: / / LAUREA IN MODULO DI VALUTAZIONE PREVENTIVA PER IL PASSAGGIO

Dettagli

Stefano Marcolini CURRICULUM VITAE

Stefano Marcolini CURRICULUM VITAE Stefano Marcolini CURRICULUM VITAE Ricercatore di Diritto processuale penale Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Giurisprudenza - sede di Como Dipartimento di Diritto Pubblico e Internazionale

Dettagli

Banche dati on line ad accesso gratuito

Banche dati on line ad accesso gratuito 1) Siti di legislazione nazionale e regionale Banche dati on line ad accesso gratuito Progetto N.I.R. Alla pagina www.nir.it è consultabile un interessante progetto, nato ad iniziativa dell Autorità per

Dettagli