CURRICULUM VITÆ PROF. FRANCESCO PODDIGHE. Professore Ordinario in congedo di Economia Aziendale, è stato titolare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITÆ PROF. FRANCESCO PODDIGHE. Professore Ordinario in congedo di Economia Aziendale, è stato titolare"

Transcript

1 CURRICULUM VITÆ PROF. FRANCESCO PODDIGHE Professore Ordinario in congedo di Economia Aziendale, è stato titolare degli insegnamenti di Economia Aziendale I e di Tecnica Professionale, Corso Progredito, presso la ex Facoltà di Economia, attuale Dipartimento di Economia e Management, dell'università di Pisa. Professore a contratto di Economia Aziendale I presso il Dipartimento di Economia e Management dell Università degli Studi di Pisa. Professore a contratto di Elementi di Ragioneria presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Pisa. E stato componente del Comitato Tecnico Ordinatore della Facoltà di Economia istituita presso l Università degli Studi di Sassari e professore supplente di Ragioneria Generale ed Applicata II. Iscritto al n. 55/A dell'albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pisa dal 01/01/08, con anzianità dal 22/05/72, nonché iscritto al n del Registro dei Revisori Legali con D.M. del 12/04/95. Già coordinatore didattico del corso di perfezionamento in Crisi di Impresa e Strategie di Risanamento presso il Dipartimento di Economia e Management dell Università degli Studi di Pisa. E stato Direttore Scientifico del Master in Bilancio e Amministrazione Aziendale dell Università di Pisa ed attualmente ne è il Responsabile Organizzativo. Già componente del Comitato Scientifico del Corso Universitario di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale su Usura e anatocismo presso il

2 Dipartimento di Economia e Management dell Università degli Studi di Pisa. Componente, fin dalla sua costituzione, del Comitato Scientifico del Master PERF.ET istituito presso il Dipartimento di Economia e Management dell Università degli Studi di Ferrara. E stato a lungo Presidente del Corso di Laurea Aggregato in Economia, Amministrazione e Diritto delle Imprese e Consulenza Professionale alle Aziende, presso la Facoltà di Economia dell'università di Pisa. Socio ordinario dell'accademia Italiana di Economia Aziendale, della quale è stato anche Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti. Socio onorario della Società Italiana di Storia della Ragioneria, di cui è stato Presidente nel triennio Socio ordinario della Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale. Dal 1978 al 1988 ha tenuto corsi di formazione in materia di bilancio e analisi di bilancio presso la Scuola di Direzione Aziendale dell'università degli Studi Bocconi di Milano. E stato membro del Comitato Scientifico dell'istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana (I.R.P.E.T.) dal 2001 al Componente del Comitato Scientifico di numerose riviste accademiche e professionali: Rivista dei Dottori Commercialisti, Contabilità e Cultura Aziendale, Il Revisore Legale, Il Controllo nelle Società e negli Enti, Economia Aziendale On Line, Economia, Azienda e Sviluppo. E stato membro del Comitato Scientifico del Master in Marketing Comunicazione Sales Management di Publitalia 80, di cui è anche stato a lungo

3 responsabile dell area di Gestione aziendale e Determinazioni di Sintesi. Componente del Consiglio Direttivo e del Comitato Didattico Scientifico della Scuola di Formazione Alto Tirreno, istituito presso la Facoltà di Economia di Pisa, unitamente agli Ordini Professionali dei Dottori Commercialisti di Pisa, Livorno, Lucca, Massa Carrara e La Spezia. Ha altresì tenuto numerosi seminari in corsi di formazione professionale organizzati da Camere di Commercio, Associazioni Industriali ed Enti di varia natura, nell'ambito delle principali tematiche ragioneristiche ed economicoaziendali. Ha pubblicato numerosi lavori in materia di ragioneria, storia della ragioneria e tecnica professionale. In particolare: analisi di bilancio, valutazione di aziende, fiscalità d impresa, il fenomeno manutentivo dal punto di vista economico-azendale, processo di ammortamento ed altro ancora. E Curatore e Commissario giudiziale in molteplici procedure concorsuali presso il Tribunale di Pisa, nonché consulente tecnico d ufficio di diversi Tribunali, non solo della Toscana. Dal punto di vista professionale, si occupa di operazioni di carattere straordinario: fusioni, scissioni, liquidazioni, trasformazioni di forma giuridica avendo riguardo ad aziende industriali, commerciali e di servizi, di natura pubblica e privata. Un altro significativo campo di attività è costituito dalla valutazione del capitale economico delle aziende.

4 E' stato Presidente del collegio sindacale della Banca Finnat s.p.a., della Richard Ginori s.p.a., nonché Sindaco effettivo della Banca Fineco s.p.a. e Presidente e Sindaco di molte altre realtà aziendali. Già revisore contabile della Camera di Commercio di Pisa ed altri organismi di natura pubblica. E stato componente del Nucleo di Valutazione del Comune di Olbia (OT) e del Comune di San Giuliano Terme (PI). E stato Presidente dell Organismo Indipendente di Valutazione della Performance dell ASL n. 1 di Sassari. E componente del Nucleo di Valutazione della Provincia di Nuoro (NU). E Presidente del Collegio dei Revisori del Consorzio Interuniversitario per la Ricerca Tecnologica Nucleare (C.I.R.T.E.N).

5 Si riporta di seguito l elenco delle principali pubblicazioni: Poddighe F., La banca di Sassari: evoluzione degli assetti amministrativi, Vita economica e storia delle ragioneria in Sardegna dalla seconda metà del settecento - III Convegno nazionale di Storia della Ragioneria, vol. I, pp. 167-, Alghero 1995 Poddighe F., Risaliti G., Le nuove ipotesi di variazione dell'imponibile o dell'imposta di cui all'art. 26 nuovo testo, Il Fisco, num. 36/1997, pp , 1997 Poddighe F., Risaliti G., Ancora sulle note di variazione Iva in presenza di procedure fallimentari, Il Fisco, num. 10/1998, pp , 1998 Poddighe F., Risaliti G., Art.111 Tuir: enti non commerciali di tipo associativo. Regime agevolativo ed adeguamento delle clausole statutarie, Il Fisco, num. 37/1998, pp , 1998 Poddighe F., Deidda Gagliardo E., Gli arbitraggi Irap nei comuni, Il Fisco, num. 30/1998, pp , 1998 Poddighe F., Cei M., Gli arbitraggi di fiscalità internazionale. Il ruolo delle holding companies Il Fisco, num. 22/1998, pp , 1998 Poddighe F., Risaliti G., IRAP: Effetti sui compensi erogati ad amministratori e sindaci, Il Fisco, num. 8/1998, pp , 1998 Poddighe F., Deidda Gagliardo E., Le problematiche Irap nell'ambito del comune, Il Fisco, num. 30/1998, pp , 1998 Poddighe F., Cei M., Problematiche di Fiscalità internazionale - la holding lussemburghese, Il Fisco, num. 3/1998, pp. 856-, 1998

6 Poddighe F., Cei M., Ancora sugli arbitraggi di fiscalità internazionale: La holding olandese, Il Fisco, num. 2/1999, pp. 523-, 1999 Poddighe F., Risaliti G., EURO: Adozione quale moneta di conto e conversione del capitale sociale., Il Fisco, num. 11/1999, pp , 1999 Poddighe F., Risaliti G., EURO: Trattamento delle differenze di cambio. Aspetti civilistici, contabili e fiscali., Il Fisco, num. 13/1999, pp , 1999 Poddighe F., Risaliti G., Irap: componenti negativi del valore della produzione, i principi contabili ed i criteri di contabilizzazione dell'imposta., Il Fisco, num. 37/1999, pp , 1999 Poddighe F., Risaliti G., Irap: determinazione della base imponibile per gli esercenti imprese commerciali. Coordinamento con le regole comuni previste per la generalità dei soggetti passivi, Il Fisco, num. 33/1999, pp , 1999 Poddighe F., Risaliti G., Irap:componenti attive del valore della produzione netta. I principi contabili e il coordinamento con le norme in maniera di imposte sui redditi, Il Fisco, num. 35/1999, pp , 1999 Poddighe F., Cei M., L'armonia fiscale e gli incentivi per lo sviluppo. Due opportunità per l'europa unita, Il Fisco, num. 48/1999, pp , 1999 Poddighe F, Vivaldi G., Le norme antielusive analitiche: lineamenti interpretativi ed applicativi., Il Fisco, num. 24/1999, pp , 1999 Poddighe F., Risaliti G., Accantonamenti e svalutazioni alla luce delle novità in materia di Irap., Il Fisco, num. 17/2000, pp , 2000 Poddighe F., Risaliti G., Affitto d'azienda e ammortamenti, Studium Oeconomiae - CEDAM, num. 2/2000, vol. 2, pp. 260-, 2000

7 Poddighe F., Vasarri M., Anticipazione da parte dell'erario delle spese giudiziali, Studium Oeconomiae - CEDAM, num. 4/2000, vol. 4, pp. 613-, 2000 Poddighe F., Conferimento di ramo d'azienda. Si tratta di un'operazione elusiva ai fini dell'esenzione decennale da Irpeg?, Studium Oeconomiae - CEDAM, num. 1, vol. 1, pp. 79-, 2000 Poddighe F., Zito G., Diritti d'autore e royalties percepite da società statunitensi, Studium Oeconomiae - CEDAM, num. 3/2000, vol. 3, pp. 464-, 2000 Poddighe F., I costi di impianto e ampliamento. Profili economico-aziendali, civilistici e fiscali., Il Fisco, num. 37/2000, pp , 2000 Poddighe F., I costi di manutenzione: profili economico-aziendali, civilistici e fiscali., Il Fisco, num. 42/2000, pp , 2000 Poddighe F., I costi di pubblicità. Profili economici-aziendali, civilistici e fiscali, Il Fisco, num. 24/2000, pp , 2000 Poddighe F., Risaliti G., Irap: le novità introdotte con il D.Lgs 30 dicembre 1999, n. 506, Il Fisco, num. 14/2000, pp , 2000 Poddighe F., Bartoli V., La disciplina delle spese nel processo tributario, Il Fisco, num. 27/2000, pp , 2000 Poddighe F., Coronella S., Ruggieri M., La gestione delle immobilizzazioni tecniche con particolare riguardo al processo di rinnovamento. Alcune riflessioni, Studium Oeconomiae - CEDAM, num. 5/2000, vol. 5, pp , 2000 Poddighe F., Madonna S., La valutazione delle risorse umane: riflessioni introdutive, Budget, num. 22/2000, vol. 22, pp. 62-, 2000 Poddighe F., Coronella S., Patti territoriali cofinanziati e domande di agevolazione, Studium Oeconomiae - CEDAM, num. 2, vol. 2, pp. 270-, 2000

8 Poddighe F., Caputo M., Piccole e Medie imprese: Agevolazioni fiscali per le nuove assunzioni, Studium Oeconomiae - CEDAM, num. 4/2000, vol. 4, pp. 611-, 2000 Poddighe F., Sconamiglio G., Miccinesi M., De Cristofaro M., Paoloni M., Cesaroni F., Scissione e Trasferimento d'azienda, Studium Oeconomiae - CEDAM, num. 3/2000, vol. 3, pp. 367-, 2000 Poddighe F., Risaliti G.,Il nuovo regime fiscale applicabile ai collaboratori coordinati e continuativi, Il Fisco, num. 17/2001, pp , 2001 Poddighe F., Risaliti G., Onlus di diritto: regime fiscale delle organizzazioni di volontariato., Il Fisco, num. 44, pp , 2001 Poddighe F., L'azienda nella fase istituzionale, 2001 Poddighe F., Risaliti G., Imposte sui redditi ed IRAP nel fallimento: adempimenti e responsabilità del curatore,, 189, 2003 Poddighe F., Coronella S., Deidda Gagliardo E., Madonna S., Verona R., La storia della Piaggio attraverso l'analisi dei bilanci ( ), Cultura aziendale e professionale tra passato e futuro, vol. secondo, pp , Bari 2003 Poddighe F. (a cura di), Analisi di bilancio per indici. Aspetti operativi, CEDAM, 2004 Poddighe F., Coronella S., Madonna S., Deidda Gagliardo E., Francesco Marchi and the development of logismology, Intenational Workshop on Accounting History in Italy, vol. I, pp , Pisa 2005 Poddighe F. (a cura di), Manuale di Tecnica Professionale. Operazioni straordinarie e reddito d impresa, CEDAM, 2004

9 Poddighe F., Coronella S.,Il primo contributo scientifico di Gino Zappa allo sviluppo dell informativa di bilancio, Contabilità e Cultura Aziendale, n. 1/2006, pp. 6-33, 2006 Poddighe F., Coronella S., Madonna S., Deidda Gagliardo E., Il contributo di Gino Zappa e di Alberto Ceccherelli allo sviluppo dell informativa contabile, Atti dell VIII Convegno Nazionale della Società Italiana di Storia della Ragioneria. Atri- Silvi settembre 2005, vol. 2, pp , Rirea, Roma, 2006 Poddighe F., Madonna S., I modelli di previsione delle crisi aziendali. Possibilità e limiti, Giuffrè, 2006 Poddighe F., Coronella S.,Possibilità e limiti della rivalutazione economica degli immobili aziendali in caso di deficit patrimoniale, Rivista dei Dottori Commercialisti, n. 1/2007, pp , 2007 Poddighe F., Coronella S., La gestione economica delle aziende farmaceutiche: alcuni spunti di riflessione. Rivista Revisione Contabile n. 75/2007, pp , 2007 Poddighe F., Risaliti G., L Ammortamento dei beni gratuitamente devolvibili costruiti in economia o mediante appalto a terzi. Rivista dei Dottori Commercialisti, n. 5/2007, pp , 2007 Poddighe F., Coronella S., Possibilità e limiti della rivalutazione economica degli immobili aziendali in caso di deficit patrimoniale, Rivista dei Dottori Commercialisti, n. 1/2007, pp , 2007 Poddighe F. (a cura di) / Manuale di tecnica professionale. Valutazioni d azienda, operazioni straordinarie e fiscalità d impresa. Padova, CEDAM, 2008

10 Poddighe F., Lombrano A., Ianniello M., Lean Production and One-stop shop for municipal services, in Public Administration and Management, Vol. 16, n. 1, p. 1-20, 2010 Poddighe F., Risaliti G,Cosa cambia per il collegio sindacale, Il Revisore Legale, vol. 0, p , 2010 Poddighe F., Lombrano A, La produzione snella nelle amministrazioni pubbliche e l'esperienza dello Sportello Unico al Cittadino. Rivista Italiana Di Ragioneria e Di Economia Aziendale, vol. 110 fasc. 1/2, p. 7-17, 2010 Poddighe F., Coronella S., La dimensione aziendale: alcuni spunti di riflessione. Rivista Italiana Di Ragioneria e Di Economia Aziendale, vol. 110, p , 2010 Poddighe F., Doni F., (Contributo in Atti di Convegno). La disclosure obbligatoria e volontaria sugli intangible assets delle aziende del segmento STAR. In: Le risorse immateriali nell economia delle aziende. Vol. II. Profili di misurazione e di comunicazione. AIDEA Accademia Italiana di Economia Aziendale (a cura di Marchi L. e Marasca S.). Ancona, 2009, p , BOLOGNA:Il Mulino, 2010 Poddighe F., Coronella S., (Contributo in Atti di Convegno). Ordinamenti contabili e strumenti di controllo negli Stati pre-unitari: dalla Restaurazione all Unità d Italia. In: Contabilità e bilanci per l amministrazione economica. Stato e istituzioni di interesse pubblico in Italia dal XVI al XX secolo. Milano, 5-6 Novembre 2009, p , Roma,RIREA, 2010 Poddighe F., Lombrano A., Ianniello M., Lean Production and One-stop shop for municipal services, sta in Public Administration and Management, Vol. 16, n. 1, p. 1-20, 2011

11 Poddighe F., Deidda Gagliardo E., Il sistema di creazione e misurazione del valore pubblico locale. Evidenze empiriche e profili di supporto alla governance del territorio. Sta in: Collaborare e competere per un mercato responsabile e solidale. Amministrazioni pubbliche, enti non profit, fondazioni, imprese cooperative, imprese sociali. (Atti del XXXIII Convegno annuale AIDEA), 2011 Poddighe F., Le origini della responsabilità amministrativa delle imprese. Etica d impresa e CSR (Corporate Social Responsibility). La responsabilità da reato degli enti collettivi alla luce del D.Legs. n.231/01. Rimini: ottobre 2009 (Atti del Convegno, organizzato dall Ordine degli avvocati e dei dottori commercialisti di Rimini), Poddighe F., Pierotti M.,"Il Teatro alla Scala di Milano. Il ruolo del sistema di misurazione delle performance nell'affermazione della posizione competitiva". (Atti del XXXIV Convegno AIDEA), 2011 Poddighe F., Coronella S., AA.VV. (a cura di C. Rossi, G. Rusconi, S. Servalli), Le pubblicazioni di ragioneria dall unità d Italia alla prima guerra mondiale, sta in: Saggi di storia delle discipline aziendali e delle dottrine economiche. Scritti in onore di Antonio Amaduzzi, professore emerito. Rirea, Roma, Francesco Poddighe e Greta Cestari, (Atti del XXXV Convegno Annuale AIDEA), Il contributo dei modelli di previsione delle insolvenze nelle politiche di risanamento. Il progetto del laboratorio pubblico per il sostegno delle aziende in crisi: una ricerca in itinere, RIREA, Roma, 2013 Francesco Poddighe e Greta Cestari, Un laboratorio per il sostegno delle aziende in crisi: una ricerca in itinere, sta in: : Management senza confini. Gli studi

12 di management: tradizione e paradigmi emergenti (a cura di: Adinolfi P., Cafferata R., Tommasetti A.), Il Mulino, Bologna, Francesco Poddighe, Enrico Deidda Gagliardo, Michele Bigoni, (Atti del V Workshop Nazionale di Azienda Pubblica), Il Piano delle Performance dei comuni italiani di medie e grandi dimensioni. Valutazione del livello di allineamento normativo e di adeguatezza economico-aziendale, Azienda pubblica, Maggioli Editore, 2013 Poddighe F., Coronella S. (Atti del XII Convegno. Nazionale della Società Di Storia Della ragioneria), Le Teoriche Contabili tra Ottocento e Novecento, Grafiche Step editrice, Parma, 2013 Poddighe F. (a cura di), Manuale di Tecnica Professionale. Valutazioni d azienda e operazioni straordinarie, CEDAM, 2014, IV edizione. Pisa, 30 gennaio 2017 Francesco Poddighe

CURRICULUM VITÆ del Prof. Stefano Coronella Ordinario di Economia aziendale presso l Università Parthenope di Napoli

CURRICULUM VITÆ del Prof. Stefano Coronella Ordinario di Economia aziendale presso l Università Parthenope di Napoli CURRICULUM VITÆ del Prof. Stefano Coronella Ordinario di Economia aziendale presso l Università Parthenope di Napoli RUOLI ACCADEMICI RICOPERTI Dal 12 gennaio 2008 Professore Ordinario di Economia Aziendale

Dettagli

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO AMADUZZI. E stato docente, a vario titolo, nelle Università Bocconi, Cattolica, Politecnico di

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO AMADUZZI. E stato docente, a vario titolo, nelle Università Bocconi, Cattolica, Politecnico di CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO AMADUZZI Nato a Roma il 9.06.1936. TITOLO DI STUDIO E ATTIVITA ACCADEMICA Laureato presso l Università Bocconi di Milano nel 1958. E stato docente, a vario titolo, nelle

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Elisa Menicucci nata a Chiaravalle (AN) il 1 Dicembre 1980 FORMAZIONE - Dottorato di ricerca in Economia Aziendale, conseguito il 27/2/2009 presso la Facoltà

Dettagli

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale Curriculum Vitae Scientifico e Professionale Alessio Silvestri Nato a Fucecchio (FI) il 16 luglio 1979 Stato civile Coniugato, 2 figli Studio: Via 2 Giugno, 3 50054 Fucecchio (FI) Tel. 0571242066 Fax 0571243165

Dettagli

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18 dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ricercatore universitario in Diritto commerciale (SSD: ius/04) Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Scienze giuridiche - Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PERSIANI NICCOLÒ. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PERSIANI NICCOLÒ. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PERSIANI NICCOLÒ ESPERIENZA LAVORATIVA PROFESSORE ORDINARIO ECONOMIA AZIENDALE (R.D. SECS P/07) Presso la

Dettagli

consulenza societaria e fiscale integrata PRESENTAZIONE SOCI - PARTNER - SERVIZI

consulenza societaria e fiscale integrata PRESENTAZIONE SOCI - PARTNER - SERVIZI consulenza societaria e fiscale integrata PRESENTAZIONE SOCI - PARTNER - SERVIZI PROFILO Chi siamo Soci fondatori Area tributaria Area civilistica Partnership Collaboratori Contatti www.societax.it info@societax.it

Dettagli

AVV. PROF. MARIO CASELLATO

AVV. PROF. MARIO CASELLATO AVV. PROF. MARIO CASELLATO Mario Casellato è nato a Roma il 18.11.1958 e si è laureato con lode in giurisprudenza presso l Università La Sapienza di Roma; si è specializzato in diritto penale e criminologia

Dettagli

DATI ANAGRAFICI ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE GIULIO RENATO FIORIMANTI. Nato a Lavello ( PZ) il 5 Novembre del 1962

DATI ANAGRAFICI ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE GIULIO RENATO FIORIMANTI. Nato a Lavello ( PZ) il 5 Novembre del 1962 CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI GIULIO RENATO FIORIMANTI Nato a Lavello ( PZ) il 5 Novembre del 1962 Dottore Commercialista, in Roma, Piazza Ippolito Nievo 1 Socio fondatore di Studio Impresa Dottori

Dettagli

Dr. Cristina Rivolta CURRICULUM VITAE

Dr. Cristina Rivolta CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE CRISTINA RIVOLTA, nata a Como il 25 Settembre 1964, domiciliata in Milano, via Cesare Battisti n. 21 (tel.: 02/45488254 - fax: 02/45488693; e-mail: cristina.a.rivolta@gmail.com - posta

Dettagli

CURRICULUM STUDIORUM. Dati anagrafici Antonio Tazzioli, nato a Modena il 12 Febbraio 1959, residente in Modena, via Crespellani, n.

CURRICULUM STUDIORUM. Dati anagrafici Antonio Tazzioli, nato a Modena il 12 Febbraio 1959, residente in Modena, via Crespellani, n. Avvocato Antonio Tazzioli Dottore Commercialista Revisore Contabile via Sant'Orsola, 36 41121 MODENA codice fiscale TZZ NTN 59B12 F257G Telefono 059 982393 Telefax 059 970556 E-mail: a.tazzioli @ tiscali.it

Dettagli

FRANCESCO TORRE CURRICULUM VITAE

FRANCESCO TORRE CURRICULUM VITAE FRANCESCO TORRE CURRICULUM VITAE FORMAZIONE: abilitato all'esercizio della professione di Ragioniere Commercialista in data 14 marzo 1982 ed iscritto presso il Collegio dei Ragionieri di Catania con matricola

Dettagli

DOTT. MARCO PREVERIN

DOTT. MARCO PREVERIN CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Marco Preverin Componente fondatore dello studio PREVERIN LOVECCHIO E ASSOCIATI con sede in BARI ISTRUZIONE DIPLOMA DI MATURITÀ CLASSICA PRESSO L ISTITUTO DI CAGNO ABBRESCIA

Dettagli

Corso Preparazione Esami di Stato - Calendario Lezioni

Corso Preparazione Esami di Stato - Calendario Lezioni Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brescia Via Marsala 17 25122 Brescia P.I. e C.F. 02953440985 Tel. 0303752348 3754670 Fax 0303752913 3754876 e-mail: dottcommbs@dottcomm.bs.it

Dettagli

DANIELE BASILE Dottore Commercialista Revisore contabile

DANIELE BASILE Dottore Commercialista Revisore contabile CURRICULUM VITAE Daniele Basile nato a Roma il 08.05.1971 con studio professionale in 00179 Roma, Via Appia Nuova 572/F PEC professionale: daniele.basile@pec.commercialisti.it TITOLI PROFESSIONALI - Iscritto

Dettagli

CURRICULUM. Dati anagrafici Ciro CARANO, nato a S. Severo (FG) il 07.02.1958, con studio in Trieste L.go don Bonifacio n. 1

CURRICULUM. Dati anagrafici Ciro CARANO, nato a S. Severo (FG) il 07.02.1958, con studio in Trieste L.go don Bonifacio n. 1 CURRICULUM Dati anagrafici Ciro CARANO, nato a S. Severo (FG) il 07.02.1958, con studio in Trieste L.go don Bonifacio n. 1 Laurea In giurisprudenza, a Trieste nel 1980, con voto finale di 110/110 e lode

Dettagli

UNICO Modello WK05U. ntrate. genzia. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività

UNICO Modello WK05U. ntrate. genzia. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività 69.0. - Servizi forniti da dottori commercialisti 69.0. - Servizi forniti da ragionieri e periti commerciali 69.0.30 - Attività dei consulenti del lavoro barrare la casella corrispondente al codice di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo EDOARDO RIVOLA VIA CILIEGI, 44 D, VIAREGGIO 55049 (LU) Telefono +39 0584 905327 Fax +39 0584 699968

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANNALISA DE VIVO Telefono 339 2801098 Fax 089 2753675 E-mail Nazionalità Data di nascita 05.08.1968 VIA LA MENNOLELLA, 48 84126 SALERNO

Dettagli

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO S T E F A N O S C E R R A T O Dottore commercialista Revisore legale dei conti Revisore enti locali Via Calasanzio, 5 03011 Alatri (FR) Tel. e fax 0775.435143 E-mail: stefano.scerrato@alice.it P.E.C.:

Dettagli

CURRICULUM VITAE. .. oo O oo.. .. oo O oo.. - Laurea Magistrale in Economia corso di laurea in Consulenza Professionale per le

CURRICULUM VITAE. .. oo O oo.. .. oo O oo.. - Laurea Magistrale in Economia corso di laurea in Consulenza Professionale per le Ragioniere commercialista Revisore legale dei conti CURRICULUM VITAE DOTT. CLAUDIO SOLFERINI nato a Soncino (CR) il 7 luglio 1960 residente in Bologna - via S. Mamolo n. 171/5 con studio in Bologna - via

Dettagli

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM A. GENERALITÀ B. STUDI SECONDARI E UNIVERSITARI, BORSE DI STUDIO E FORMAZIONE POST LAUREAM C. AFFILIAZIONE UNIVERSITARIA D. ATTIVITÀ DI RICERCA E. ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

bozza 13/06/2012 UNICO 2012 Modello VK05U ntrate genzia Studi di settore QUADRO A Personale addetto all attività

bozza 13/06/2012 UNICO 2012 Modello VK05U ntrate genzia Studi di settore QUADRO A Personale addetto all attività DOMICILIO FISCALE ALTRE ATTIVITÀ ALTRI DATI QUADRO A Personale addetto all attività QUADRO B Unità locale destinata all esercizio dell attività B00 B01 B02 B03 B04 B05 B06 69.20.11 - Servizi forniti da

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARTINELLI GUIDO Indirizzo VIA LEANDRO ALBERTI, 1 Telefono 051/384657 Fax 051/384112 E-mail martinelli@martinellirogolino.it

Dettagli

i l c u r r i c u l u m v i t a e

i l c u r r i c u l u m v i t a e F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e INFORMAZIONI PERSONALI Nome CENTORE PAOLO Fax 010 53134230 E-mail paolo.centore@studiocentore.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PELLEGRINI SILVIA Indirizzo 3, PIAZZA SAN FRANCESCO, 71100, FOGGIA, ITALIA Telefono 329/1122268

Dettagli

dal 2012 in corso Sapienza Università di Roma Università Professore emerito di statistica Terzo settore Presidente

dal 2012 in corso Sapienza Università di Roma Università Professore emerito di statistica Terzo settore Presidente F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZULIANI ALBERTO ESPERIENZA LAVORATIVA dal 2012 in corso Sapienza Università di Roma Università Professore

Dettagli

*********** ISTRUZIONE E FORMAZIONE - 2/4/1974: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Roma, La Sapienza.

*********** ISTRUZIONE E FORMAZIONE - 2/4/1974: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Roma, La Sapienza. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ROBERTO MARRAFFA VIA ANGELO BROFFERIO N. 6 00195 ROMA TEL.+39.06.3701602; FAX. +39.06.3701654. Cellulare (+39) 335 396623 E-mail Pec

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome POLICARO GIUSEPPE ANTONIO Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae. Esperienza Lavorativa. Informazioni Personali. Esperienza e attività didattica

Curriculum Vitae. Esperienza Lavorativa. Informazioni Personali. Esperienza e attività didattica Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome e cognome Roberto Merani Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Torino, 21.09.1960 Esperienza Lavorativa Esperienza e attività didattica Professore a

Dettagli

Amministrazione COMUNE DI REGGIO DI CALABRIA

Amministrazione COMUNE DI REGGIO DI CALABRIA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORSOLA FALLARA Data di nascita 3/7/1966 Qualifica DIRIGENTE Amministrazione COMUNE DI REGGIO DI CALABRIA Incarico attuale DIRIGENTE FINANZE E TRIBUTI Numero

Dettagli

CURRICULUM VITAE EUROPEO

CURRICULUM VITAE EUROPEO CURRICULUM VITAE EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome / Nome Fantin Andrea Indirizzo Via Monte Nero, n. 2/C Telefono 045/8681236 Fax 045/8681290 e-mail andrea.fantin@unimc.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome GIUSEPPE ANTONIO LUIGI LAURINO Indirizzo Telefono 0882/371026 Fax 0882/371026 E-mail Sito Web Pec-mail

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Pag.

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Pag. INDICE SOMMARIO Introduzione... Pag. V Capitolo Primo EVOLUZIONE STORICO-NORMATIVA, FORME GIURIDICHE E CARATTERI DEFINENTI LE DIVERSE TIPOLOGIE NON PROFIT 1. Definizione, fattori costitutivi e ruolo...

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 1990 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60.

CURRICULUM VITAE. 1990 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60. CURRICULUM VITAE Dati personali Minichiello Elisa Nata il 30 dicembre 1971 Qualifica: Collaboratore amministrativo professionale esperto Amministrazione: ASL ROMA D Regione LAZIO Incarico attuale : P.O.

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARMEN PADULA Indirizzo VIA M. SCHIPA N. 91 NAPOLI 80122 Telefono 081681067 3475775738 Fax 081682578 Codice fiscale- Partita Iva Cod. fiscale PDLCMN68L61F839U

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto Responsabile UFTA Zona Bassa Val di Cecina 0586/614277

INFORMAZIONI PERSONALI. Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto Responsabile UFTA Zona Bassa Val di Cecina 0586/614277 INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAGNETTA ROSANNA Data di nascita 26/03/1961 Qualifica Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto Responsabile UFTA Zona

Dettagli

F A B R I Z I O M I C O Z Z I

F A B R I Z I O M I C O Z Z I F A B R I Z I O M I C O Z Z I DATI PERSONALI Nome: Fabrizio Cognome: Micozzi Nazionalità: italiana Data di nascita: 10/04/1971 Luogo di nascita: Macerata Residenza: Osimo via Cagiata n. 23 Recapiti: tel.

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. UGUCCIONI LUCA Data di nascita 14/03/1966. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. UGUCCIONI LUCA Data di nascita 14/03/1966. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome UGUCCIONI LUCA Data di nascita 14/03/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Segretario comunale COMUNE DI GENOVA Dirigente - SEGRETERIA

Dettagli

ROSSI CLAUDIA. INDIRIZZO E TELEFONO Via dei Caniana, 2 Bergamo Tel: 035/ Fax: 035/

ROSSI CLAUDIA. INDIRIZZO E TELEFONO Via dei Caniana, 2 Bergamo Tel: 035/ Fax: 035/ ROSSI CLAUDIA POSIZIONE E RUOLO IN UNIVERSITA Professore Ordinario di Economia Aziendale raggruppamento Scientifico Disciplinare SECS- P/07 Economia Aziendale. Docente di Economia Aziendale e di Operazioni

Dettagli

Curriculum Professionale

Curriculum Professionale MAURIZIO BARATELLO dottore commercialista - revisore contabile Cannaregio 5783 30131 Venezia Curriculum Professionale Marizio Baratello, nato a Venezia il 18 dicembre 1952, residente a Venezia, frazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RAELI VITTORIO 6, VIA DEI TRAPPETI, 73039, TRICASE, ITALIA Telefono 0039 0833 543925 Fax 0039 0833

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Campogiani Domenico Data di nascita 14 marzo 1956 Qualifica EP - posizione EP3 area amministrativo-gestionale Amministrazione Università degli Studi

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione... 1 PARTE PRIMA ASPETTI GIURIDICI CAPITOLO 1 CLASSIFICAZIONE DEI CONSORZI Tipi di consorzi...

INDICE SOMMARIO. Introduzione... 1 PARTE PRIMA ASPETTI GIURIDICI CAPITOLO 1 CLASSIFICAZIONE DEI CONSORZI Tipi di consorzi... Introduzione...................................... 1 PARTE PRIMA ASPETTI GIURIDICI CLASSIFICAZIONE DEI CONSORZI 1.1. Tipi di consorzi................................ 15 CAPITOLO 2 CONSORZI INDUSTRIALI

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Angelo Castagnola

CURRICULUM VITAE. Angelo Castagnola CURRICULUM VITAE Angelo Castagnola - Si è laureato il 15 dicembre 1983 in giurisprudenza presso l Università di Pavia con la votazione di 110/110 e lode, relatore il prof. Edoardo F. Ricci; - ha pubblicato

Dettagli

DGRDVD74B14F112B

DGRDVD74B14F112B C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Davide De Grazia Indirizzo Via Vittorio Emanuele II n. 84 50134 Firenze Telefono 055.4620277 Fax 055.4641481 E-mail davide.degrazia@studiolegalebcd.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME URBANI CARLA DATA DI NASCITA 05.09.1966 QUALIFICA D 3 AMMINISTRAZIONE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO INCARICO ATTUALE P.O. PROGRAMMAZIONE E GESTIONE SERVIZIO

Dettagli

Università degli Studi di Perugia

Università degli Studi di Perugia ECONOMIA AMMINISTRAZIONE IMPRESE (Classe 17) - Terni GESTIONE DEL CAPITALE CIRCOLANTE 9,1 14 ECONOMIA DEL MERCATO MOBILIARE 9,0 22 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA 8,7 9 MARKETING 8,5 15 INFORMATICA 8,4 77

Dettagli

CURRICULUM. Iscritto al n 79 Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lamezia Terme ;

CURRICULUM. Iscritto al n 79 Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lamezia Terme ; CURRICULUM COGNOME : AMANTEA NOME : MAURIZIO LUOGO DI NASCITA : MENZIKEN (SVIZZERA) DATA DI NASCITA : 07.03.1959 DOMICILIATO : MAIDA (CZ) VIA : C.DA SAN FRANCESCO TITOLI DI STUDIO : Laurea in Scienze Economiche

Dettagli

Curriculum Vitae Prof. Carmine VIOLA

Curriculum Vitae Prof. Carmine VIOLA Il sottoscritto Carmine VIOLA dichiara che il presente Curriculum Vitae è stato redatto ai sensi dell art.47 del DPR 445/2000. DATI ANAGRAFICI Luogo di nascita: S. Agata di Puglia (FG) Data di nascita:

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVIA CAVALLI E-mail silvia.cavalli@asl2abruzzo.it Titoli di studio 2011 Corso di formazione obbligatoria per Direttori Generali, Amministrativi e Sanitari

Dettagli

ALCESTE SANTUARI LE ONLUS PROFILI CIVILI, AMMINISTRATIVI E FISCALI. Seconda edizione aggiornata e ampliata CEDAM

ALCESTE SANTUARI LE ONLUS PROFILI CIVILI, AMMINISTRATIVI E FISCALI. Seconda edizione aggiornata e ampliata CEDAM ALCESTE SANTUARI LE ONLUS PROFILI CIVILI, AMMINISTRATIVI E FISCALI Seconda edizione aggiornata e ampliata CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI 2007 INDICE - SOMMARIO Prefazione alla seconda edizione

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E C L A U D I O S O T T O R I V A DATI PERSONALI

C U R R I C U L U M V I T A E C L A U D I O S O T T O R I V A DATI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E C L A U D I O S O T T O R I V A DATI PERSONALI Luogo e data di nascita: ALA (TN), 03.10.1973 Residenza: Piazza Antonio Cantore, 3 20123 MILANO E-mail: claudio.sottoriva@fastwebnet.it

Dettagli

SIMONETTA RAIMONDA LAI.

SIMONETTA RAIMONDA LAI. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SIMONETTA RAIMONDA LAI Telefono 0789612904 Fax 0789612934 E-mail simonetta.lai@comune.golfoaranci.ot.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 27/09/1959 ESPERIENZA

Dettagli

MARIA EUGENIA BARTOLONI. Curriculum

MARIA EUGENIA BARTOLONI. Curriculum MARIA EUGENIA BARTOLONI Curriculum Contatti Dipartimento di giurisprudenza Via Piaggia dell Università, 2-62100 Macerata Tel.: (+39) 0733 258 2424 Sede di Jesi, Via Angeloni, 3 60035 Jesi (AN) Tel.: (+39)

Dettagli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli CURRICULUM VITAE (sintetico) Nome e Cognome Riccardo MACCHIONI Qualifica professore ordinario di Economia Aziendale nella Seconda Università di Napoli Luogo di nascita Napoli Data di nascita 25 luglio

Dettagli

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 CLASSIFICAZIONE DELLA SPESA PER MISSIONI E PROGRAMMI. ai sensi del DM 21 del 16 gennaio 2014

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 CLASSIFICAZIONE DELLA SPESA PER MISSIONI E PROGRAMMI. ai sensi del DM 21 del 16 gennaio 2014 BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 CLASSIFICAZIONE DELLA SPESA PER MISSIONI E PROGRAMMI ai sensi del DM 21 del 16 gennaio 2014 AMMINISTRAZIONE CENTRALE LA SAPIENZA 1 Riferimenti normativi Il Decreto 16 gennaio

Dettagli

Tel

Tel CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ROSARIA ROSSI E-mail Tel 081 795 8324 rosaria.rossi@comune.napoli.it Nazionalità italiana Data di nascita 22 agosto 1961 ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

INDICE. Capitolo II LA GESTIONE ORDINARIA

INDICE. Capitolo II LA GESTIONE ORDINARIA INDICE Gli Autori............................................ Prefazione............................................ XIII XV Capitolo I L AZIENDA E LE SUE FINALITÀ (di Paolo Ricci e Guido Migliaccio) 1.1.

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM NISIO ANTONIO nato a Bari il 28 maggio 1966

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM NISIO ANTONIO nato a Bari il 28 maggio 1966 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM NISIO ANTONIO nato a Bari il 28 maggio 1966 INFORMAZIONI PERSONALI Indirizzo: 70054 Giovinazzo (Ba) - Piazza Porto, 30 Telefono: 3924649890-3470060197 E-mail: antonionisio@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Netti Dati personali Nome e cognome: Antonio Netti Luogo e data di nascita: San Giovanni Rotondo (Fg), 06/06/1981 Codice Fiscale: NTT NTN 81H06 H926I Residenza: Via Santa

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Laurea Magistrale in Giurisprudenza classe LMG 01, conseguita in data 1 febbraio 2013 (votazione 110/110).

CURRICULUM VITAE. Laurea Magistrale in Giurisprudenza classe LMG 01, conseguita in data 1 febbraio 2013 (votazione 110/110). CURRICULUM VITAE 1. DATI PERSONALI : Dott. Marco BARGAGLI 2. TITOLO STUDIO Laurea in Economia e Commercio (classe 17 scienze economico aziendali) e, successivamente, Laurea Magistrale in Economia e Management

Dettagli

Certificate in Business Valuation Techniques presso il Royal Institution of Chartered Surveyors (RICS) (giugno 2014 febbraio 2015)

Certificate in Business Valuation Techniques presso il Royal Institution of Chartered Surveyors (RICS) (giugno 2014 febbraio 2015) MARTINO ZAMBONI luogo e data di nascita: Verona, 6 agosto 1975 e-mail: zamboni@valebo.it sito web: www.valebo.it Dottore Commercialista (da ottobre 2004) e Revisore Legale (da aprile 2005) Professore a

Dettagli

CURRICULUM VITÆ del Prof. Stefano Coronella Ordinario di Economia aziendale presso l Università Parthenope di Napoli

CURRICULUM VITÆ del Prof. Stefano Coronella Ordinario di Economia aziendale presso l Università Parthenope di Napoli CURRICULUM VITÆ del Prof. Stefano Coronella Ordinario di Economia aziendale presso l Università Parthenope di Napoli RUOLI ACCADEMICI RICOPERTI Dal 12 gennaio 2008 Dal 12 gennaio 2005 Dal 2 gennaio 2005

Dettagli

CURRICULUM DEL PROF. ROBERTO MAGLIO

CURRICULUM DEL PROF. ROBERTO MAGLIO CURRICULUM DEL PROF. ROBERTO MAGLIO ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Straordinario di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell Università degli Studi di

Dettagli

Curriculum Vitae di Gemelli Antonio

Curriculum Vitae di Gemelli Antonio Informazioni personali Cognome Nome Gemelli Antonio Indirizzo Domicilio,,, () Telefono Fax Email Cittadinanza Italia Data di nascita 27 05 1977 Sesso M Aree/Settori Interesse Settori Interesse Industria,

Dettagli

COLOMBINI ALBERTO. Titolare responsabile Iscritto all ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brescia al n. 660

COLOMBINI ALBERTO. Titolare responsabile Iscritto all ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brescia al n. 660 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA T. TASSO N. 9 25127 BRESCIA Telefono 3392005247-0303700769 Fax 030-5106989 E-mail info@studiocolombini.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome (Cognome e Nome) Principe Fulvio Data di nascita 5/6/1961 Luogo di Nascita Residenza

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome (Cognome e Nome) Principe Fulvio Data di nascita 5/6/1961 Luogo di Nascita Residenza CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome (Cognome e Nome) Principe Fulvio Data di nascita 5/6/1961 Luogo di Nascita Residenza TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titoli di studio

Dettagli

ESPERIENZA PROFESSIONALE

ESPERIENZA PROFESSIONALE Adempimento previsto comma 675, art. 1 legge 28/12/2015, n. 208 SGL MULTISERVIZI SRL Data Descrizione Soggetto Tipologia Durata/scadenza 16/08/2016 Progetto di responsabilità sociale finalizzato alla realizzazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE. - Dottore Commercialista iscritto nell Albo dei Dottori Commercialisti di Torino dal 1992.

CURRICULUM VITAE. - Dottore Commercialista iscritto nell Albo dei Dottori Commercialisti di Torino dal 1992. CURRICULUM VITAE Dati personali Nome e cognome: Maurizio FERRERO Data di nascita: 27 febbraio 1964 Domicilio professionale: Via Ettore de Sonnaz n. 19, Torino Telefono: 0115613282 fax 0115611733 E-mail:

Dettagli

Attualmente svolge in proprio la professione di tributarista in Milano.

Attualmente svolge in proprio la professione di tributarista in Milano. 1. PROFILO PROFESSIONALE Anno di nascita: 1968. Laurea in Economia e Commercio presso l Università di Pavia. Stage in Business English presso la Language studies international di Londra, Novembre 1995

Dettagli

RAG. CESARE CAVA Via Carducci San Giuliano Terme (PI)

RAG. CESARE CAVA Via Carducci San Giuliano Terme (PI) RAG. CESARE CAVA Via Carducci 62 560101 San Giuliano Terme (PI) 050-877174 CURRICULUM PROFESSIONALE DATI PERSONALI: Il sottoscritto Rag. Cesare Cava, nato a Pontedera il 5 Febbraio 1963 e residente in

Dettagli

Ufficio dei Monopoli per la Sicilia Dirigente di II fascia -Direttore ad Interim dell Ufficio dei Monopoli per la Sicilia

Ufficio dei Monopoli per la Sicilia Dirigente di II fascia -Direttore ad Interim dell Ufficio dei Monopoli per la Sicilia F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GUIDUCCI DANIELA Indirizzo VIALE PETRARCA, 78 57124 LIVORNO Telefono 3204334341 Telefono ufficio Firenze 0557366319 Palermo 0917668811

Dettagli

SORO GIUSEPPE ERMENEGILDO.

SORO GIUSEPPE ERMENEGILDO. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita 19/07/1970 Stato civile Servizio di leva SORO GIUSEPPE ERMENEGILDO Giuseppeermenegildo.Soro@tesoro.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SGALIPPA SANDRO Indirizzo di residenza, Via Antonio no detto nello n. 13 Indirizzo cui fare riferimento per

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paola Taverna Data di nascita 02.11.1956 Qualifica Amministrazione Dirigente Provincia di Parma Incarico attuale Vice Segretario Generale - Responsabile Prevenzione Corruzione

Dettagli

GIULIA MASSARI, nata a Montecatini Terme (PT) il 13 Marzo 1967 e residente in Uzzano, Loc. La Costa, Via Verdi 1 - Cod. Fisc. MSS GLI 67C53 A561U.

GIULIA MASSARI, nata a Montecatini Terme (PT) il 13 Marzo 1967 e residente in Uzzano, Loc. La Costa, Via Verdi 1 - Cod. Fisc. MSS GLI 67C53 A561U. Marco Badiani Pierluigi Coppini Giulia Massari CURRICULUM VITAE di: GIULIA MASSARI, nata a Montecatini Terme (PT) il 13 Marzo 1967 e residente in Uzzano, Loc. La Costa, Via Verdi 1 - Cod. Fisc. MSS GLI

Dettagli

TOOL E MATERIALI ANTIRICICLAGGIO ANTIRICICLAGGIO PROFESSIONISTI

TOOL E MATERIALI ANTIRICICLAGGIO ANTIRICICLAGGIO PROFESSIONISTI TOOL E MATERIALI ANTIRICICLAGGIO ANTIRICICLAGGIO PROFESSIONISTI ELENCO PRESTAZIONI PROFESSIONALI SOGGETTE A REGISTRAZIONE E ALL ADEGUATA VERIFICA FONTI DI RIFERIMENTO: - Allegato A Provvedimento UIC del

Dettagli

PAOLO BOTTA. Paolo Botta, nato a Genova il 02/02/1966. Studio in Genova, Piazza Verdi 6. Tel

PAOLO BOTTA. Paolo Botta, nato a Genova il 02/02/1966. Studio in Genova, Piazza Verdi 6. Tel PAOLO BOTTA DATI ANAGRAFICI Paolo Botta, nato a Genova il 02/02/1966 Studio in Genova, Piazza Verdi 6 Tel. 0105700122 0105761816 Fax 0105957705 www.genoachambers.it Email: paolo.botta@genoachambers.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIORGIO TIDORE Data di nascita TERNI, 08/06/1949 Qualifica Amministrazione Incarico attuale e Numero di telefono

Dettagli

Cervasi Liviana. Via Salmoni n Ancona (AN) Italiana

Cervasi Liviana. Via Salmoni n Ancona (AN) Italiana C U R R I C U L U M V I T A E EUROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cervasi Liviana Telefono 071/2072529 Fax 071/2086215 E-mail Nazionalità Data di nascita 29/08/1949 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Via

Dettagli

DIRIGENTE AMMINISTRATIVO

DIRIGENTE AMMINISTRATIVO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANCINI MARIA SILVIA Data di nascita 14/03/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale DIRIGENTE AMMINISTRATIVO AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

Dettagli

QUIRINO VESCOVO CURRICULUM VITAE

QUIRINO VESCOVO CURRICULUM VITAE Sommario PRINCIPALI AMBITI DI ATTIVITA PROFESSIONALE... 3 FORMAZIONE... 3 CONVEGNI E GIORNATE DI STUDIO... 4 PUBLICAZIONI... 5 pag. 2 5 QUIRINO VESCOVO Dottore Commercialista (Iscritto all Albo dei Dottori

Dettagli

LINK CAMPUS UNIVERSITY OF MALTA Via Nomentana, 335 Roma. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA Piazza Aldo Moro Roma. Docente di Marketing

LINK CAMPUS UNIVERSITY OF MALTA Via Nomentana, 335 Roma. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA Piazza Aldo Moro Roma. Docente di Marketing F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Carlo Pacella Indirizzo Via della Castelluccia n 89-00134 Roma Telefono 06/5912255 Cell 339 4349296 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BALDI LETIZIA Indirizzo VIA DI LIZZANELLO N. 10, 51100 PISTOIA Telefono 328/4896688 Fax E-mail l.baldi@comune.fe.it

Dettagli

Nome Sara Vaccaro Indirizzo Via della Peschiera, n. 90 Anagni (FR) Telefono

Nome Sara Vaccaro Indirizzo Via della Peschiera, n. 90 Anagni (FR) Telefono C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sara Vaccaro Indirizzo Via della Peschiera, n. 90 Anagni (FR) Telefono 0773445289 E-mail Sara.vaccaroannachiara@gmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 06 68009230 E-mail dota@anci.it Luogo e data di nascita Foggia, 16/7/1968 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Data Da gennaio 2016 Tipo di impiego

Dettagli

Università degli Studi di Perugia

Università degli Studi di Perugia ECONOMIA AZIENDALE (Classe L 18) - Perugia ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE COMMERCIALI 8,8 16 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE DELLE AZIENDE PUBBLICHE 8,7 16 ANALISI E CONTABILITA' DEI COSTI 8,3 8 ECONOMIA

Dettagli

Venerdì 23 Gennaio 2015 Sabato 24 Gennaio 2015 Venerdì 30 Gennaio 2015

Venerdì 23 Gennaio 2015 Sabato 24 Gennaio 2015 Venerdì 30 Gennaio 2015 LA FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA organizza il Seminario dal titolo: I NUOVI OIC Venerdì 23 Gennaio 2015 Sabato 24 Gennaio 2015 Venerdì 30 Gennaio 2015 Con la

Dettagli

DIRETTORE GENERALE AMIA S.p.A. Azienda Multiservizi Viale Zaccagna, 18/A Carrara

DIRETTORE GENERALE AMIA S.p.A. Azienda Multiservizi Viale Zaccagna, 18/A Carrara F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VENUTI LUCIA Indirizzo VIA FILATTIERA, 21 54033 CARRARA Telefono 3483574138-058552239 Fax 0585786578 E-mail Lucia.venuti@amiacarrara.it

Dettagli

IL PERCORSO DI ARMONIZZAZIONE

IL PERCORSO DI ARMONIZZAZIONE Fondazione Bresciana per gli Studi Economico-Giuridici Brescia, ottobre novembre 2012 IL PERCORSO DI ARMONIZZAZIONE CONTABILE NEGLI ENTI LOCALI I principi cardine e le indicazioni emergenti dalla sperimentazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Il sottoscritto FACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di Laurea Specialistica in ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Classe 84/S Scienze economico-aziendali ANNO ACCADEMICO 2007/2008

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRASCINELLI Roberto Indirizzo VIA GIOVANNI BOTERO N.16, 10122 TORINO Telefono 011-534927 Fax 011-5618274

Dettagli

Liliana Mortelliti. D4 Area amministrativa - gestionale. Università degli Studi di Palermo. Responsabile dell U.O.A.

Liliana Mortelliti. D4 Area amministrativa - gestionale. Università degli Studi di Palermo. Responsabile dell U.O.A. 1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Liliana Mortelliti Data di nascita 06/11/1956 Qualifica D4 Area amministrativa - gestionale Amministrazione Università degli Studi di Palermo Incarico attuale Responsabile

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE DATA DI AGGIORNAMENTO 01/01/2016 INFORMAZIONI PERSONALI Nome ELISABETTA FRENI Indirizzo PIAZZA GIUSEPPE VERDI 6/A, ROMA Telefono 0685821404 Fax E-mail elisabetta.freni@agcm.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ROSANNA CAGNETTA

INFORMAZIONI PERSONALI ROSANNA CAGNETTA INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSANNA CAGNETTA Data di nascita 26/03/1961 Qualifica Incarico attuale E-mail Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto PO Supporto Attività Territoriali r.cagnetta@usl6.toscana.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. - Ferrovie dello Stato - Segretario Amministrativo presso Ufficio Controllo Merci dal 26/06/1978 al 31/01/1986.

CURRICULUM VITAE. - Ferrovie dello Stato - Segretario Amministrativo presso Ufficio Controllo Merci dal 26/06/1978 al 31/01/1986. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ANTONINO BARBIERI nato il 26/11/1955 Telefono Cellulare 328-5547821 ESPERIENZA LAVORATIVA - Ferrovie dello Stato - Segretario Amministrativo presso Ufficio Controllo

Dettagli

Dr. Pino Paoletti. Commercialista - O.D.C.E.C. LT n. 369 Revisore Legale MEF n CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Dr. Pino Paoletti. Commercialista - O.D.C.E.C. LT n. 369 Revisore Legale MEF n CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dati anagrafici Dr. Pino Paoletti, nato a Cisterna di Latina il 06.11.1962 Residente a Latina in Corso Giacomo Matteotti, 208 Codice fiscale: PLTPNI62S06C740J Curriculum studiorum

Dettagli

P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI. Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari.

P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI. Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari. P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI Nato ad Olbia 5 agosto 1948 Residente in Olbia, via Pisa 30 Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari. Dottore Commercialista, iscritto

Dettagli

Tecnica Professionale 2

Tecnica Professionale 2 Programma dell insegnamento di Tecnica Professionale 2 Prof. Antonio Dodaro Corso di Laurea in Economia Aziendale Disciplina Tecnica Professionale 2 Settore SECP-P/07 disciplinare Tra i suoi fini formativi,

Dettagli