UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA'

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA'"

Transcript

1 UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 2 febbraio 2010 del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria dell'informazione, prof. Domenico Saccà, prende atto delle presenze e delle assenze (giustificate e non) dei membri di diritto del I gruppo del Consiglio, così come di seguito indicato: 1 GRECO Sergio presente 2 NIGRO Libero assente 3 PALOPOLI Luigi presente 4 SACCA' Domenico presente 5 SERGEYEV Yaro giustificato 6 TALIA Domenico presente 7 FLESCA Sergio presente 8 MONACO Maria F. giustificato 9 SCARCELLO Francesco presente 10 FURFARO Angelo presente 11 FURFARO Filippo presente 12 LEGATO Pasquale assente 13 PLASTINA Francesco giustificato 14 PUPO Francesco presente 15 SCIUNZI Bernardino assente 16 SORRENTINO Nicola assente 17 TRUNFIO Paolo presente Rappresentanti Studenti 18. CIMADORO Domenico giustificato 19. LAMANNA Angelo presente 20. MAGNOCAVALLO Antonio assente I GRUPPO 21 CANINO Anna Maria 22 CASAVOLA Alessandro 23 FALCONE Giovanni 24 GUENOT Jacques II GRUPPO

2 25 VITERBO Emanuele 26. CONFORTI Domenico 27 CORSONELLO Pasquale 28 EISINBERG Alfredo 29 FABIANO Adelina 30 MARANO Salvatore 31 MARINO Verita 32 MURACA Pietro Maria 33 MUZZUPAPPA Maurizio 34 PACE Calogero 35 PICARDI Ciro 36 VOLPENTESTA Antonio 37 ALOI Gianluca 38 COSTANZO Sandra 39 CURCIO Efrem 40 DE RANGO Floriano 41 FEDELE Giuseppe 42 FRANZE' Giuseppe 43 GIALLOMBARDO Giovanni 44 GOLEMME Giovanni 45 TROMBETTA Alessandro 46 VERTERAMO Saverino Docenti a contratto 47 AIELLO Andrea 48 DE STEFANO Luca 49 FOLINO Francesco P 50 FOLINO Gianluigi 51 FORESTIERO Agostino 52 LOSCRÌ Valeria 53 MALLAMACI Luciano 54 MANCO Giuseppe 55 MASTROIANNI Carlo 56 MAZZEO Giuseppe M. 57 ORTALE Riccardo 58 PIPERNO Walter 59 PIZZUTI Clara 60 ROMBO Simona 61 RUFFOLO Massimo Supplenti 62 FAMULARO Domenico 63 FORTINO Giancarlo

3 Verificata l esistenza del numero legale, alle ore il Presidente dichiara aperta la seduta del Consiglio con il seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni 2. Pratiche studenti 3. Questioni didattiche 4. Varie ed eventuali 1. Comunicazioni Nessuna comunicazione 2. Pratiche studenti 2.1 Istanze studenti Il presidente illustra la richiesta dello studente RAIOLO LUIGI matr iscritto al corso di Laurea Specialistica in Ingegneria informatica di passare dall indirizzo Metodologico a quello professionalizzante di Informatica e Applicazioni in Rete. Il Consiglio alla unanimità esprime parere favorevole alla richiesta Il presidente illustra la richiesta dello studente MUNDO ROSARIO matr , iscritto al corso di Laurea in Ingegneria Informatica di sostituire nel proprio piano di studio l insegnamento di Automazione industriale con Sistemi informativi Il Consiglio alla unanimità esprime parere favorevole alla richiesta. Il presidente illustra la richiesta della studentessa RAMONA GAGLIARDI matr , iscritta al corso di Laurea in Ingegneria Informatica di sostituire nel proprio piano di studio l insegnamento di Laboratorio di calcolatori elettronici con Laboratorio di reti di calcolatori Il Consiglio alla unanimità esprime parere favorevole alla richiesta. Il presidente illustra la richiesta dello studente TUCCI ILARIO matr , iscritto al corso di Laurea in Ingegneria Informatica DM 509, dell esenzione dell obbligo di frequenza in quanto studente lavoratore. Il Consiglio, vista la documentazione prodotta dallo studente, alla unanimità, esprime parere favorevole alla richiesta.

4 Il presidente illustra la richiesta dello studente FAZZOLARI MASSIMO matr , iscritto al corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica di sostituire nel proprio piano di studio l insegnamento di Sistemi multimediali in internet (CFU a scelta) con Pianificazione strategica della società dell informazione Il Consiglio alla unanimità esprime parere favorevole alla richiesta. Per quanto riguarda la sostituzione di Valutazione delle prestazioni e analisi statistiche con Pianificazione e gestione dei servizi sanitari il Consiglio unanime esprime parere negativo Il presidente illustra la richiesta dello studente MIRACCO RENATO FRANCESCO matricola: , iscritto al I anno del corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica della convalida degli esami di Circuiti logici riconfigurabili e Architetture innovative sostenuti in qualità di studente di corso singolo delibera CCL del 9 marzo 2009 nonché di anticipare al primo anno gli insegnamenti di Intelligenza artificiale, Griglie e sistemi di elaborazione ubiqui. Il Consiglio alla unanimità esprime parere favorevole ad ambedue richieste. Il presidente illustra la richiesta dello studente OLIVA MATTEO matr , iscritto al II anno del corso di Laurea in Ingegneria Informatica DM 270, inerente la convalida degli esami sostenuti nel precedente corso di Laurea. Il Consiglio unanime esprime parere favorevole alla richiesta con la convalida di Calcolo I (4CFU voto 18/30) per Analisi Matematica I (12 CFU), dopo un integrazione per 8CFU da sostenere con il professore ufficiale della materia. Fisica I(6CFU 18/30) per Fisica (12 CFU), dopo un integrazione per 6CFU da sostenere con il professore ufficiale della materia. Il presidente illustra la richiesta della studentessa DANIELA MARTINO matr , iscritto al corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica indirizzo metodologico di sostituire nel proprio piano di studio Sistemi informatici per internet con Gestione progetti Pianificazione strategica della società dell informazione E business e reti d imprese Il Consiglio alla unanimità esprime parere favorevole alla richiesta. Il presidente illustra la richiesta dello studente GABRIELE FALACE matr , iscritto al corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica indirizzo metodologico di sostituire nel proprio piano di studio Sistemi informatici per internet con Gestione progetti Pianificazione strategica della società dell informazione E business e reti d imprese Il Consiglio alla unanimità esprime parere favorevole alla richiesta.

5 Il presidente illustra la richiesta di iscrizione al corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica DM 509 del dottor GRECO ANDREA in possesso della Laurea in Ingegneria Informatica e Biomedica conseguita presso l Università degli Studi di Catanzaro visto il curriculum del dottore visto l esito positivo della prova di ammissione alla Laurea Specialistica si approva la richiesta di iscrizione alla Laurea Specialistica e introduce come debito formativo il superamento del PET (Preliminary English test- Università di Cambridge). Il presidente illustra la richiesta di iscrizione al corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica DM 509 del dottor CURTO ALBERTO in possesso della Laurea in Ingegneria Informatica e Biomedica conseguita presso l Università degli Studi di Catanzaro visto il curriculum del dottore visto l esito positivo della prova di ammissione alla Laurea Specialistica si approva la richiesta di iscrizione alla Laurea Specialistica e introduce come debito formativo il superamento del PET (Preliminary English test- Università di Cambridge). Infine, si approva il piano di studio presentato dallo studente, in allegato alla fine del presente verbale.

6 2.2 Riconoscimento crediti Erasmus In riferimento all istanza di rettifica presentata dello studente ARISTIDE CITTADINO matr iscritto al corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica, vincitore della borsa di studio Erasmus, il Consiglio vista la richiesta dello studente vista la delibera del CCL del 19/11/2009 alla unanimità precede alla rettifica della convalida dell esame sostenuto presso il Politecnico di Valencia Advanced Perihherals (4.5CF) con Basi di dati e sistemi informatici sul web 30/30

7 3. Questioni didattiche 3.1 Corso di recupero Il presidente, prof. Domenico Saccà, comunica è previsto per il corso di Laurea in Ingegneria Triennale in Informatica un corso di recupero per Elementi di elettronica di 20 ore che sarà tenuto dal prof. Pasquale Corsonello Il Consiglio dopo ampio ed approfondito dibattito esprime parere positivo alla richiesta e nel contempo invita la Facoltà di Ingegneria ad attivarsi nell organizzazione del corso 3.2 Manifesto Laurea Triennale Il presidente illustra al Consiglio la struttura del nuovo manifesto di studi della Laurea Triennale (DM270) e su richiesta dei proff E. Viterbo e di S. Marano propone di variare il nome del corso di Fondamenti di Telecomunicazioni in quello di Reti di Telecomunicazioni. Dopo ampia discussione il Consiglio, approva alla unanimità il Manifesto degli Studi della laurea Triennale, riportato in allegato a questo verbale (Allegato B), a formarne parte integrante e sostanziale. Il presidente illustra al Consiglio la struttura del nuovo manifesto di studi della Laurea Specialistica (DM270). Dopo ampia discussione il Consiglio, approva alla unanimità il Manifesto degli Studi della laurea Magistrale Indirizzo Unico, riportato in allegato a questo verbale (Allegato C), a formarne parte integrante e sostanziale. Non avendo altro da discutere la riunione si chiude alle 14.00

8 ..j l Piano di Studi Laurea Specialistica Ingegneria Informatica Il sottoscritto Curto Alberto Matr presenta il seguente piano di studi suddiviso in quattro anni, in quanto essendo studente-lavoratore usufruisco delle agevolazioni concesse dall'università della Calabria. Anno I Nome Crediti SSD Sistemi I nformatici per Internet S ING-INF/OS C3 Logica e matematica Discreta S MAT/03 Circuiti L ogici Riconfigurabili S ING-INF/01 Ricerca Operativa S MAT/09 Informati ca Teorica S ING-INF/OS Basi di D ati e di Conoscenza S ING-INF/OS Anno Il Nome Calcolo Numerico Sistemi distribuiti Robotica Industriale Valutazione delle prestazioni ed Analisi statistica Architetture Innovative di Sistemi di Elaborazione Ingegneria del Software e Sistemi ad Agenti Crediti S S S S S S SSD MAT/08 ING-INF/OS ING-INF/04 MAT/09 ING-INF/OS ING-INF/OS

9 Anno 11\ Nome Crediti SSD Economia dei Sistemi Industriali 5 ING-IND/3S Algoritmi per INTERNET e Crittografia 5 ING-INF/OS Sistemi Telematici 5 ING-INF/03 Reti Radiomobili 5 ING-INF/03 Anno IV Nome Crediti SSD Intelligenza Artificiale 5 NG-IND/3S Data Mining e Scoperta della Conoscenza Griglie e Sistemi di Elaborazioni Ubiqui 5 ING-INF/OS 5 ING-INF/03 Sistemi Multimediali 5 ING-INF/OS Evoluzioni delle Reti IP 5 ING-INF/03 Firmato

10 LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA INFORMATICA Anno Sem. Insegnamento CFU SSD Ambito I I Analisi Matematica I (Modulo 1) 6 MAT/05 BASE Fondamenti di Informatica 6 ING-INF/05 BASE Chimica 6 CHIM/07 BASE Inglese 3 LINGUA 27 Algebra lineare e geometria 6 MAT/03 BASE II Analisi Matematica I (Modulo 2) 6 MAT/05 BASE Fisica 12 FIS/01 BASE Programmazione Orientata agli Oggetti (2 moduli) 12 ING-INF/05 BASE II I Matematica II (due moduli): Formativo Modulo 1 : Analisi Matematica II 6 MAT/05 AFFINI Modulo 2 : Metodi Probabilistici della Ricerca Operativa 6 MAT/09 AFFINI Algoritmi, strutture dati 6 ING-INF/05 CARATTERIZZANTE Ricerca Operativa 6 MAT/09 AFFINI 30 Elettrotecnica 6 ING-IND/31 AFFINI II Fondamenti di Automatica 9 ING-INF/04 CARATTERIZZANTE Laboratorio di Algoritmi e Gestione Dati 6 ING-INF/05 ALTRO Calcolatori Elettronici 9 ING-INF/05 CARATTERIZZANTE Matematica Discreta e Metodi Matematici per l'ingegneria 6 MAT/03 AFFINI II I Ricerca Operativa 6 MAT/09 AFFINI Profession. Algoritmi, strutture dati 6 ING-INF/05 CARATTERIZZANTE Elettrotecnica 6 ING-IND/31 AFFINI 27 Sistemi Operativi 9 ING-INF/05 CARATTERIZZANTE II Ingegneria del Software 9 ING-INF/05 CARATTERIZZANTE Laboratorio di Algoritmi e gestione dati 6 ING-INF/05 ALTRO Calcolatori Elettronici 9 ING-INF/05 CARATTERIZZANTE Basi di dati 9 ING-INF/05 CARATTERIZZANTE III I Reti di Telecomunicazioni 9 ING-INF/03 CARATTERIZZANTE Formativo Elettronica Digitale 6 ING-INF/01 CARATTERIZZANTE Insegnamento a scelta (Gruppo 1) 6 SCELTA 30 Sistemi Operativi 9 ING-INF/05 CARATTERIZZANTE II Ingegneria del Software 9 ING-INF/05 CARATTERIZZANTE Propagazione e Trasmissione oppure ING-IND/35 6 Economia e Organizzazione delle Aziende ICT ING-INF/02 AFFINI Basi di dati oppure ING-INF/05 9 Robotica ING-INF/04 CARATTERIZZANTE Prova Finale 3 PROVA FINALE Insegnamento a scelta (Gruppo 1) 6 SCELTA III I Elettronica Digitale 6 ING-INF/01 CARATTERIZZANTE Profession. Fondamenti di Telecomunicazioni 9 ING-INF/03 CARATTERIZZANTE Insegnamento a scelta (Gruppo 2) 6 SCELTA Ambienti di Sviluppo del Software (2 moduli) Modulo 1 : Ambienti di Programmazione per il Software di Base 6 ING-INF/05 CARATTERIZZANTE 33 Modulo 2 : Piattaforme Software per Applicazioni su WEB 6 ING-INF/05 CARATTERIZZANTE II Stage 9 ALTRO Economia e Organizzazione delle Aziende ICT oppure Propagazione e Trasmissione ING-IND/35 ING-INF/02 6 AFFINI Sistemi Informativi B 6 ING-INF/05 CARATTERIZZANTE

11 Prova Finale 3 PROVA FINALE Insegnamento a scelta (Gruppo 2) 6 SCELTA TABELLA DEGLI INSEGNAMENTI A SCELTA Anno Sem. Insegnamento CFU SSD 3 2 Laboratorio di automatica 6 ING-INF/ Qualita' del servizio e sicurezza nelle reti 6 ING-INF/ Reti di Calcolatori 6 ING-INF/05 3 Ambienti di Programmazione per il Software di Base 1 (mutuato da Professionalizzante) 6 ING-INF/05 3 Piattaforme Software per Applicazioni su WEB (mutuato 1 da Professionalizzante) 6 ING-INF/05 Insegnamenti attivati dalla Facoltà di Ingegneria Qualita' del servizio e sicurezza nelle reti 6 ING-INF/ Reti di Calcolatori 6 ING-INF/05 Insegnamenti attivati dalla Facoltà di Ingegneria 6 GRUPPO 1 GRUPPO 2

12 LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA INFORMATICA INDIRIZZO UNICO Anno Sem. Insegnamento CFU SSD AMBITO I I Sistemi Distribuiti 9 ING-INF/05 CARATTERIZZANTE Informatica Teorica e Linguaggi Formali (2 moduli) Modulo 1 : Informatica Teorica 6 ING-INF/05 CARATTERIZZANTE Modulo 2 : Linguaggi Formali 6 ING-INF/05 CARATTERIZZANTE 30 Teoria dei Sistemi 9 ING-INF/04 CARATTERIZZANTE II Ingegneria del SW per Sistemi in Tempo Reale e ad Agenti 9 ING-INF/05 CARATTERIZZANTE Ottimizzazione e Valutazione di Prestazioni (2 moduli) Modulo 1 : Ottimizzazione 6 MAT/09 AFFINI Modulo 2 : Valutazione di Prestazioni 3 MAT/09 AFFINI Crediti a scelta 6 SCELTA Intelligenza Artificiale 6 ING-INF/05 CARATTERIZZANTE II I Calcolo Numerico 6 MAT/08 AFFINI Teoria dell'informazione e Applicazioni 6 ING-INF/03 AFFINI Calcolatori Elettronici II 6 ING-INF/05 CARATTERIZZANTE 27 Basi di Dati e Scoperta di Conoscenza 9 ING-INF/05 CARATTERIZZANTE II Sistemi Informativi A 6 ING-INF/05 CARATTERIZZANTE Crediti a scelta 6 SCELTA Abilità linguistiche 3 ALTRO Tesi 18 PROVA FINALE TABELLA INSEGNAMENTI A SCELTA Anno Sem. Insegnamento CFU SSD 1 2 Progettazione di Algoritmi 6 ING-INF/ Gestione di Dati Multimediali (2 moduli di 3 CFU): Fondamenti di Informatica Grafica e Gestione di Dati da 6 ING-INF/05 Sensori 1 2 Ambienti di Programmazione per il Software di Base (modulo mutuato dalla triennale) 6 ING-INF/ Piattaforme Software per Applicazioni su WEB (modulo mutuato dalla triennale) 6 ING-INF/ Microcontrollori 6 ING-INF/ Robotica mobile 6 ING-INF/04

13 Pianificazione Strategica della Società dell'informazione (mutuato da Gestionale) 6 ING-INF/05 Insegnamento di Telecomunicazioni mutuato 6 ING-INF/03 Insegnamento di Economia ed Organizzazione Aziendale mutuato 6 ING-IND/35 Insegnamenti attivati dalla Facoltà di Ingegneria 6 CREDITI TOTALI DA COPRIRE 0

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA'

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA Rende, 11 marzo 2009 CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA INFORMATICA UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 30 ottobre 2007

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 30 ottobre 2007 UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 30 ottobre 2007 del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria dell'informazione,

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Rende, 13 marzo 2012

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Rende, 13 marzo 2012 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Rende, 13 marzo 2012 UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 13 marzo 2012

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 26 febbraio 2008

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 26 febbraio 2008 1 UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 26 febbraio 2008 del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria dell'informazione,

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 3 marzo 2011

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 3 marzo 2011 UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 3 marzo 2011 del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria dell'informazione,

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA'

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 24 luglio 2008 del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria dell'informazione,

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA'

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 19 novembre 2009 del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria dell'informazione,

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA. FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 17 settembre 2014

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA. FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 17 settembre 2014 /0 UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 7 settembre 04 Il Presidente del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA'

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 5 giugno 2008 del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria dell'informazione,

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA'

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 23 settembre 2008 del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria dell'informazione,

Dettagli

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione Adunanza del 15.03.11 Si riunisce il giorno 15/03/2011 alle ore 12:00, presso l Aula di Automatica

Dettagli

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 509 Validità dal 1 ottobre 2015 al 30 novembre 2016

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 509 Validità dal 1 ottobre 2015 al 30 novembre 2016 Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 50 Validità dal 1 ottobre 2015 al 30 novembre 201 COD_INSE INSEGNAMENTO PRESIDENTE COMPONENTI 500002 ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

Dettagli

Piano di studi individuale Curriculum del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica A.A. 2011/2012

Piano di studi individuale Curriculum del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica A.A. 2011/2012 Curriculum del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica A.A. 2011/20 Al Presidente del Consiglio di Corsi di Studio di Ingegneria _l_ sottoscritt nat_ a Prov. ( ) il 2011/ al anno ( sotto condizione /

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Manifesto degli Studi Anno Accademico 07-08 Approvato dal CdDip in data 30.03.07 Denominazione del Corso di Studio INGEGNERIA INFORMATICA Denominazione in inglese

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA (nuovo ordinamento) 1 anno anno. Insegnamento a scelta (elenco A) 3 anno

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA (nuovo ordinamento) 1 anno anno. Insegnamento a scelta (elenco A) 3 anno (nuovo ordinamento) 1 anno I Analisi matematica AB Fondamenti di informatica A + Laboratorio di programmazione Geometria A Lingua inglese MAT/0 ING-INF/0 MAT/03 9 3+4 4 Analisi matematica C Chimica A Fisica

Dettagli

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 509 A.A

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 509 A.A Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 50 A.A. 201-17 COD_INSE INSEGNAMENTO PRESIDENTE COMPONENTI 500002 ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA MARINO VERITA 5000113 ANALISI DEI

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA'

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 30 settembre 2009 del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria dell'informazione,

Dettagli

I Nuovi Corsi di Laurea in Informatica. La laurea triennale (classe L-31) L

I Nuovi Corsi di Laurea in Informatica. La laurea triennale (classe L-31) L I Nuovi Corsi di Laurea in Informatica La laurea triennale (classe L-31) L Obiettivi La progettazione del nuovo Corso di Laurea è avvenuto seguendo una serie di linee-guida, che ne costituiscono altrettanti

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - LM_21 LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA PER

LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - LM_21 LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA PER Collegio Didattico di Ingegneria Elettronica LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - LM_21 LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE E DELL INFORMAZIONE - LM_27 LAUREA MAGISTRALE

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche Corso di Laurea in Informatica Laurea di primo livello Classe L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche Manifesto

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Informatica Laurea di primo livello Classe L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche Manifesto degli Studi 2016

Dettagli

PROVVEDIMENTO DI URGENZA N. 11 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AGGREGATO DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA

PROVVEDIMENTO DI URGENZA N. 11 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AGGREGATO DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA Pisa, 3 ottobre 2013 PROVVEDIMENTO DI URGENZA N. 11 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AGGREGATO DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA Visto: lo Statuto dell Università di Pisa ed in particolare l art. 28.1 lettera

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria. Corso di Laurea classe L-8 in Ingegneria Elettronica e Informatica conforme al D.M. 270

Dipartimento di Ingegneria. Corso di Laurea classe L-8 in Ingegneria Elettronica e Informatica conforme al D.M. 270 Dipartimento di Ingegneria Corso di Laurea classe L-8 in Ingegneria Elettronica e Informatica conforme al D.M. 270 Denominazione del corso di studio: Ingegneria Elettronica e Informatica Classe di appartenenza:

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63 Arcavacata, 23-06-2009 CONSIGLIO DI VERBALE N. 63 Alle ore 16.00 del 23 giugno 2009, presso l Aula Seminari del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 15-06-2009, prot. n. 168, si è riunito

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA PERCORSO FORMATIVO COORTE 2016/17 A partire dall'anno accademico 2015-16, oltre la didattica tradizionale in presenza è prevista la possibilità

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA)

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA) MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA) Nell anno accademico 2004/05, sono attivati il 1, il 2 e il 3 anno del Corso di Laurea triennale in Informatica presso il Polo Didattico

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA PERCORSO FORMATIVO COORTE 207/8 Oltre alla didattica tradizionale in presenza è prevista la possibilità di accesso a modalità di erogazione

Dettagli

Allegato 2 - Tabella di conformità del curriculum rispetto all ordinamento didattico.

Allegato 2 - Tabella di conformità del curriculum rispetto all ordinamento didattico. 1 2 Allegato 2 - Tabella di conformità del curriculum rispetto all ordinamento didattico. T AMBITO MUR MUR SSD ANNO Muduli/Corso integrato INSEGNAMENTI CFU FIS/01 Fisica sperimentale 1 Fisica MAT/02 Algebra

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - LM_21 LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA PER

LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - LM_21 LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA PER Collegio Didattico di Ingegneria Elettronica LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - LM_21 LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE E DELL INFORMAZIONE - LM_27 LAUREA MAGISTRALE

Dettagli

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA Offerta formativa Il (classe LM-18) ha, di norma, durata di due anni.

Dettagli

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Matematica e Informatica

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli Studi di Messina Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA (CLASSE L 3 SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI PER L'A. A. 204-5

Dettagli

STUDENTI PROVENIENTI DA ALTRI CORSI DI LAUREA DELLA SAPIENZA. Aggiornato al 09/11/2010. Facoltà di Ingegneria Corso di laurea in Ing.

STUDENTI PROVENIENTI DA ALTRI CORSI DI LAUREA DELLA SAPIENZA. Aggiornato al 09/11/2010. Facoltà di Ingegneria Corso di laurea in Ing. SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA CONSIGLIO D AREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA Via Eudossiana, 18-00184 Roma STUDENTI PROVENIENTI DA ALTRI CORSI DI LAUREA DELLA SAPIENZA Aggiornato al 09/11/2010 Facoltà di Ingegneria

Dettagli

REGISTRI D'ESAME CODICE ESAME CORSO DI LAUREA NOME DEL CORSO LAUREA CFU

REGISTRI D'ESAME CODICE ESAME CORSO DI LAUREA NOME DEL CORSO LAUREA CFU REGISTRI D'ESAME Con "" si intende la Triennale del Nuovo Ordinamento (Legge 270) Con "" si intende la Specialistica di due anni del Nuovo Ordinamento (Legge 270) CODICE ESAME CORSO DI LAUREA NOME DEL

Dettagli

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2016/2017

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2016/2017 ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2016/2017 Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) (Art. 2 del Regolamento didattico) L obbligo Formativo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Aldo Moro

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Aldo Moro UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Aldo Moro FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE Obiettivi formativi specifici

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA (CLASSE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI PER L'A. A.

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA (CLASSE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI PER L'A. A. Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA (CLASSE L-3 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE)

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA'

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA Rende, 28 maggio 2009 CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA INFORMATICA UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione

Dettagli

Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica (CdSIM) VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2013

Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica (CdSIM) VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2013 Alla Segreteria di Direzione- Scuola di Ingegneria Università degli Studi della Basilicata Campus di Macchia Romana Via dell'ateneo Lucano, 10 85100 - POTENZA - Italia Si trasmette l'estratto della seduta

Dettagli

Anno Accademico UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA. Facoltà di INGEGNERIA. Regolamento Didattico del Corso di laurea in INGEGNERIA ELETTRONICA

Anno Accademico UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA. Facoltà di INGEGNERIA. Regolamento Didattico del Corso di laurea in INGEGNERIA ELETTRONICA Anno Accademico 2008-09 UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA Facoltà di INGEGNERIA Regolamento Didattico del Corso di laurea in INGEGNERIA ELETTRONICA Appartenente alla classe n. 9 (Ingegneria dell Informazione)

Dettagli

1 anno Attività obbligatorie 30 cfu moduli ssd. 2 anno insegnamenti. F1801Q 16 Laurea Magistrale in Informatica regolamento didattico

1 anno Attività obbligatorie 30 cfu moduli ssd. 2 anno insegnamenti. F1801Q 16 Laurea Magistrale in Informatica regolamento didattico F1801Q 16 Laurea Magistrale in Informatica regolamento didattico 2016 2017 1 anno Attività obbligatorie 30 cfu moduli ssd insegnamenti erogati nell'a.a. 2016 2017 F1801Q130 Architetture del software e

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA N. DI MATRICOLA... /... FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE - 06403 Classe di laurea L-9: Ingegneria Industriale IL SOTTOSCRITTO ORDINAMENTO

Dettagli

Corsi di studio in Informatica Appelli esami 2008/09 - giugno, luglio

Corsi di studio in Informatica Appelli esami 2008/09 - giugno, luglio Specialistico 3 C62052 MODELLI DI VALUTAZIONE 3 Simonetta BALSAMO 16/6 12.00 C 8/7 15.00 D Specialistico 3 C62051 PRESTAZIONI E AFFIDABILITA' DI SISTEMI 3 Simonetta BALSAMO 16/6 12.00 C 8/7 15.00 D 509/99)

Dettagli

30/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Nome del corso. Ingegneria delle Telecomunicazioni

30/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Nome del corso. Ingegneria delle Telecomunicazioni Università Università degli studi di Genova Classe 30/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Nome del corso Telecomunicazioni Modifica di Telecomunicazioni (codice=27462)

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (1/2014)

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (1/2014) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (1/2014) Il giorno 16/1/2014 alle ore 11,00, presso i locali del Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, MODELLISTICA, ELETTRONICA E SISTEMISTICA UNIVERSITA DELLA CALABRIA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, MODELLISTICA, ELETTRONICA E SISTEMISTICA UNIVERSITA DELLA CALABRIA unical AOO45 e Sistemistica D.D. n.123 del 13/09/2017 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, MODELLISTICA, ELETTRONICA E SISTEMISTICA UNIVERSITA DELLA CALABRIA il D.L.vo n 165 del 30

Dettagli

Presso la sede di Latina e di Cisterna di Latina sono attivati, nella classe di Laurea 9, i seguenti corsi di studio di durata triennale

Presso la sede di Latina e di Cisterna di Latina sono attivati, nella classe di Laurea 9, i seguenti corsi di studio di durata triennale Corsi di studio di Ingegneria presso la sede di Latina Appartenenti alla Classe di Laurea 9 (Ingegneria dell'informazione) Regolamento Didattico per l Anno Accademico 2006-2007 Presso la sede di Latina

Dettagli

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in INFORMATICA

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in INFORMATICA Offerta formativa Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in INFORMATICA Il Corso di Laurea in Informatica ha, di norma, una

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Manifesto degli Studi A.A. 2001-2002 CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA DIPLOMA UNIVERSITARIO IN INFORMATICA (Vecchio

Dettagli

Manifesto Laurea Triennale in Informatica - Studenti della coorte 2016/2017. (1) Corsi obbligatori

Manifesto Laurea Triennale in Informatica - Studenti della coorte 2016/2017. (1) Corsi obbligatori Manifesto Laurea Triennale in Informatica - Studenti della coorte 2016/2017 (1) Corsi obbligatori I seguenti corsi sono obbligatori per tutti i percorsi: 145403 Analisi matematica 1 (In comune fra LT Informatica,

Dettagli

LAUREA in INGEGNERIA INFORMATICA

LAUREA in INGEGNERIA INFORMATICA LAUREA in INGEGNERIA INFORMATICA D.M. 270/04 a cura di Letizia Leonardi, Presidente Consiglio Interclasse TEMPISTICA A.A. 2009/10 attivazione I anno della nuova Laurea (secondo il D.M. 270/04) attivazione

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA. FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 19 dicembre 2014

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA. FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 19 dicembre 2014 1/11 UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 19 dicembre 2014 Il Coordinatore del Consiglio di Corso di Laurea di

Dettagli

Electronic Engineering. italiano. convenzionale. COCORULLO Giuseppe. Corso di studio N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD

Electronic Engineering. italiano. convenzionale. COCORULLO Giuseppe. Corso di studio N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso Classe Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità di svolgimento Università

Dettagli

Università di Pisa. Corso di Laurea in Informatica (classe 26: Scienze e Tecnologie Informatiche)

Università di Pisa. Corso di Laurea in Informatica (classe 26: Scienze e Tecnologie Informatiche) Corso di laurea in Informatica (classe 2) Corso di Laurea in Informatica (classe 2: Scienze e Tecnologie Informatiche) Informazioni per gli studenti ancora iscritti al vecchio ordinamento della laurea

Dettagli

PIANO DI STUDIO DEL CURRICULUM APPLICATIVO INSEGNAMENTI/ ATTIVITÀ FORMATIVE CFU SEMESTRE S.S.D.

PIANO DI STUDIO DEL CURRICULUM APPLICATIVO INSEGNAMENTI/ ATTIVITÀ FORMATIVE CFU SEMESTRE S.S.D. PIANO DI STUDIO DEL CURRICULUM APPLICATIVO INSEGNAMENTI/ ATTIVITÀ FORMATIVE CFU SEMESTRE S.S.D. Istituzioni di Analisi Superiore 12 1-2 MAT/05 Istituzioni di Geometria Superiore 12 1-2 MAT/03 Probabilità

Dettagli

Corso di laurea in Ingegneria Informatica e Corso di laurea Specialistica in Ingegneria Informatica. Facoltà di Ingegneria - Sede di Modena

Corso di laurea in Ingegneria Informatica e Corso di laurea Specialistica in Ingegneria Informatica. Facoltà di Ingegneria - Sede di Modena Corso di laurea in Ingegneria Informatica e Corso di laurea Specialistica in Ingegneria Informatica Facoltà di Ingegneria - Sede di Modena La nuova sede 3 Aprile 2006-1/30 Ingegneria Informatica L offerta

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO

POLITECNICO DI MILANO POLITECNICO DI MILANO Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Elettronica Regolamento Integrativo della Prova Finale di Laurea e di Laurea Magistrale Approvato il 9 febbraio 2017 Il presente regolamento

Dettagli

Fondamenti matematici per l'informatica MAT/03 6 Base 1 2 Ghiloni R Probabilita e statistica MAT/06 6 Aff. 1 2 Agostinelli C.

Fondamenti matematici per l'informatica MAT/03 6 Base 1 2 Ghiloni R Probabilita e statistica MAT/06 6 Aff. 1 2 Agostinelli C. 1 Manifesto Laurea Triennale in Informatica - Studenti coorte 2017/2018, elenco corsi programmati (1) Corsi obbligatori I seguenti corsi sono obbligatori per tutti i percorsi: 145403 Analisi matematica

Dettagli

Università di Pisa. Corso di Laurea in Informatica (classe 26: Scienze e Tecnologie Informatiche)

Università di Pisa. Corso di Laurea in Informatica (classe 26: Scienze e Tecnologie Informatiche) Corso di laurea in Informatica (classe 2) Corso di Laurea in Informatica (classe 2: Scienze e Tecnologie Informatiche) Informazioni per gli studenti ancora iscritti al vecchio ordinamento della laurea

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali VECCHIO ORDINAMENTO Anno Accademico 2004/2005 Matricola Cognome Nome Recapito Tel. Orientamenti: METODI E

Dettagli

Università degli studi di Verona Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Università degli studi di Verona Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università degli studi di Verona Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali CLASSE 26: Scienze e Tecnologie Informatiche Corso di Laurea in Informatica Corso di Laurea in Informatica Multimediale

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA Corso afferente al Dipartimento di Ingegneria dell Informazione. Classe LM-32 Ingegneria informatica. Prof. Alberto Broggi alberto.broggi@unipr.it DIPARTIMENTO

Dettagli

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-33 Ingegneria meccanica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, MODELLISTICA, ELETTRONICA E SISTEMISTICA UNIVERSITA DELLA CALABRIA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, MODELLISTICA, ELETTRONICA E SISTEMISTICA UNIVERSITA DELLA CALABRIA unical AOO45 e Sistemistica D.D. n.123 del 20/07/2016 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, MODELLISTICA, ELETTRONICA E SISTEMISTICA UNIVERSITA DELLA CALABRIA il D.L.vo n 165 del 30

Dettagli

Studiare Ingegneria Informatica a Bologna ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA

Studiare Ingegneria Informatica a Bologna ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA Studiare Ingegneria Informatica a Bologna ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA Università a Bologna: 1088 D.C. Ingegneria a Bologna: 1877 D.C. Ingegneria Informatica a Bologna: 1992 D.C. www.ing.unibo.it

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 01/10/2002 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 04/03/2003 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 01/10/2002 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 04/03/2003 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data del DM di approvazione del ordinamento 01/10/2002 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 04/03/2003

Dettagli

9-Classe delle lauree in ingegneria dell'informazione Nome del corso. Ingegneria delle telecomunicazioni

9-Classe delle lauree in ingegneria dell'informazione Nome del corso. Ingegneria delle telecomunicazioni Università Università degli studi di Genova Classe 9-Classe delle lauree in ingegneria dell'informazione Nome del corso Ingegneria delle telecomunicazioni Modifica di Ingegneria delle telecomunicazioni

Dettagli

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI Scheda informativa Università Classe Nome del corso Politecnico di TORINO 30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Data del DM di approvazione del ordinamento 28/02/2003

Dettagli

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica (classe 26: Scienze e Tecnologie Informatiche) 1 di 6 Suggerimenti per gli iscritti al vecchio corso di Laurea triennale

Dettagli

Università di Pisa. Corso di Laurea in Informatica (classe 26: Scienze e Tecnologie Informatiche)

Università di Pisa. Corso di Laurea in Informatica (classe 26: Scienze e Tecnologie Informatiche) Corso di laurea in Informatica (classe 2) Corso di Laurea in Informatica (classe 2: Scienze e Tecnologie Informatiche) Informazioni per gli studenti ancora iscritti al vecchio ordinamento della laurea

Dettagli

Dati di ingresso. 1. Iscritti ed ingressi in Ateneo a.a. 2014/15. Numerosità degli iscritti e degli ingressi

Dati di ingresso. 1. Iscritti ed ingressi in Ateneo a.a. 2014/15. Numerosità degli iscritti e degli ingressi Dati di ingresso... 2 1. Iscritti ed ingressi in Ateneo a.a. 2014/15... 2 2. Caratteristiche degli studenti in ingresso e confronto con gli aa.aa. 2012/13 e 2011/12... 2 Dati di percorso... 4 1. Andamento

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 14 novembre 2006

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 14 novembre 2006 pag. 1 UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 14 novembre 2006 del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria dell'informazione,

Dettagli

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea Specialistica in Informatica (classe 23/S: Informatica) Corso di Laurea Specialistica in Tecnologie Informatiche (classe 23/S: Informatica)

Dettagli

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea in. Ingegneria delle Telecomunicazioni

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea in. Ingegneria delle Telecomunicazioni FACOLTÀ DI INGEGNERIA Manifesto degli Studi del Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Anno Accademico 2009/2010 09/09/2009 Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria delle Telecomunicazioni

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA CONSIGLIO DI AREA DIDATTICA IN INGEGNERIA ELETTRONICA Via Eudossiana, 18-00184 Roma PIANI DI STUDIO VECCHIO ORDINAMENTO RACCOLTA DELLE DELIBERE, AGGIORNATA AL CAD DEL 19/10/2011

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE in INGEGNERIA INFORMATICA

LAUREA MAGISTRALE in INGEGNERIA INFORMATICA LAUREA MAGISTRALE in INGEGNERIA INFORMATICA D.M. 270/04 a cura di Letizia Leonardi, Presidente Consiglio Interclasse SCHEMA (manifesto) LM D.M. 270/04 Schema su 120 CFU separazione dalla laurea MANIFESTO

Dettagli

Dip. INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

Dip. INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA pag. 1/15 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Dip. INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA Verbale n.6/2014 Pag. n. 1 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA Adunanza del 08/09/2014

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA INFORMATICA TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA INFORMATICA TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA INFORMATICA TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI Art. 1 Denominazione - Classe di appartenenza Titolo 1. E' istituito presso

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/12/2010 VERBALE N 48

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/12/2010 VERBALE N 48 CONSIGLIO DI SEDUTA DEL 17/12/2010 VERBALE N 48 Alle ore 9:30 del giorno 17 dicembre 2010, presso la sala riunioni del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 14/12/2010 si è riunito il Consiglio

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010 pag.1 di 9 Il giorno 9 febbraio 2010 alle ore 10.00 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella

Dettagli

CURRICULUM FROFESSIONALIZZANTE

CURRICULUM FROFESSIONALIZZANTE Piano di studio del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica A.A. 2009/2010 immatricolati a.a. 2009/2010 I anno CURRICULUM PROPEDEUTICO n. docente codice CFU esami insegnamento corso SSD Sem. CFU Tot. C.I.

Dettagli

Modifica di Management, Finanza e International business. Data del DM di approvazione del ordinamento 16/02/2006 didattico

Modifica di Management, Finanza e International business. Data del DM di approvazione del ordinamento 16/02/2006 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO Modifica di Data del DM di approvazione del ordinamento 16/02/2006 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001 Allegato 5) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO Data del DM di approvazione del ordinamento 12/05/2004 didattico Data

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il Consiglio del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio e Ingegneria Chimica si è riunito

Dettagli

Facoltà di Ingegneria - Sede di Modena

Facoltà di Ingegneria - Sede di Modena Corso di laurea in Ingegneria Informatica Facoltà di Ingegneria - Sede di Modena La nuova sede 8 Aprile 2005-1/30 Ingegneria Informatica L offerta formativa Ingegneria Informatica 8 Aprile 2005-2/30 Facoltà

Dettagli

SUMMER SCHOOL 2015. Ingegneria Informatica. Angelo Morzenti coordinatore del Corso di Studi

SUMMER SCHOOL 2015. Ingegneria Informatica. Angelo Morzenti coordinatore del Corso di Studi SUMMER SCHOOL 2015 Ingegneria Informatica Angelo Morzenti coordinatore del Corso di Studi Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria 17 Giugno 2015 Il logo del Politecnico

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA 2016/2017 EROGATA PRESSO LA SEDE DI TARANTO

OFFERTA FORMATIVA 2016/2017 EROGATA PRESSO LA SEDE DI TARANTO OFFERTA FORMATIVA 201/2017 EROGATA PRESSO LA SEDE DI TARANTO POLITECNICO DI BARI Sede di Taranto CORSO DI LAUREA INTERCLASSE L8 - L9 IN INGEGNERIA DEI SISTEMI AEROSPAZIALI DIDATTICA EROGATA A.A. 201-2017

Dettagli

Allegato 1 al D.R. 297 del 23/06/2017

Allegato 1 al D.R. 297 del 23/06/2017 Modalità di richiesta di nulla osta all immatricolazione agli anni successivi dei Corsi di Laurea Magistrale in Architettura e Ingegneria Edile- Architettura (LM-4 ex D.M. n. 270/2004) e al corso di Laurea

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA VERBALE N 11DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA DELL INDUSTRIA ALIMENTARE Seduta del 21 novembre 2007 Addì 21 novembre

Dettagli

Università "La Sapienza" di Roma Area di Ingegneria Elettronica. Estratto del Verbale del Consiglio Didattico dell Area di Ingegneria Elettronica

Università La Sapienza di Roma Area di Ingegneria Elettronica. Estratto del Verbale del Consiglio Didattico dell Area di Ingegneria Elettronica Università "La Sapienza" di Roma Area di Ingegneria Elettronica Estratto del Verbale del Consiglio Didattico dell Area di Ingegneria Elettronica Seduta del 13 luglio 2010 Sono presenti: il Presidente:

Dettagli

Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Classe L8

Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Classe L8 Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Classe L8 Presidente del Corso di Laurea: Prof. Michele Basso e-mail: michele.basso@unifi.it sito del CdL: http://www.ing-etl.unifi.it/ Le informazioni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40) Laurea Magistrale a.a. 014/015 D.M. 70/004 DURATA E ARTICOLAZIONE DEL CORSO

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35 CONSIGLIO DI SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35 Alle ore 11:30 del giorno 17 novembre 2008, presso l aula seminari del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 13/11/2008 prot. n 10, si è riunito

Dettagli

Università degli Studi di UDINE 20/S - Classe delle lauree specialistiche in fisica Fisica computazionale Scheda informativa

Università degli Studi di UDINE 20/S - Classe delle lauree specialistiche in fisica Fisica computazionale Scheda informativa Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di UDINE Data di attivazione 01/10/2001 Data di approvazione del senato accademico 26/04/2001 Curriculum di laurea interamente

Dettagli

Ordine degli studi UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA

Ordine degli studi UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA Facoltà di INGEGNERIA Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in INGEGNERIA MECCANICA Classe n 36/S (Ingegneria meccanica) Sede di Roma Articolo 1. Obiettivi

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/09/2010 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/09/2010 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/09/2010 del Il giorno ventisette settembre duemiladieci, alle ore 11.00, presso la sala riunioni del DEIS della Facoltà di Ingegneria, si è riunito il,

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 26/02/2003

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 26/02/2003 Allegato 23) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO Data del DM di approvazione del ordinamento 20/02/2004 didattico Data

Dettagli

INGEGNERIA GESTIONALE

INGEGNERIA GESTIONALE Corso di Laurea in INGEGNERIA GESTIONALE Pratica di Passaggio per Studenti provenienti da altri CS del Politecnico di Milano Pratica di Trasferimento per Studenti provenienti da altri Atenei. LEGENDA A.A.

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE DIGITALE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE DIGITALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE DIGITALE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea in Comunicazione digitale, secondo l ordinamento didattico

Dettagli

Ordine degli studi UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA

Ordine degli studi UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA Facoltà di INGEGNERIA Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in INGEGNERIA MECCANICA Classe n 36/S (Ingegneria meccanica) Sede di Roma Articolo 1. Obiettivi

Dettagli

23/S-Classe delle lauree specialistiche in informatica Informatica Nome del corso

23/S-Classe delle lauree specialistiche in informatica Informatica Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 23/S-Classe delle lauree specialistiche in informatica Informatica Nome del corso Il corso di laurea i cui crediti formativi sono integralmente riconosciuti

Dettagli