S.N.A.U.G. (SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO UFFICIALI GIUDIZIARI) Comunicazione urgente PREMESSE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "S.N.A.U.G. (SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO UFFICIALI GIUDIZIARI) Comunicazione urgente PREMESSE"

Transcript

1 S.N.A.U.G. (SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO UFFICIALI GIUDIZIARI) Comunicazione urgente PREMESSE 1) C.C.I 1998/2001 del 05/04/2000 del M.G. ha individuato la figura professionale dell Ufficiale Giudiziario distinguendole in p.e. C1 e B3 2) Prevede selezione interna per il passaggio da una posizione economica inferiore a quella superiore 3) Prevede revisione di piante organiche UNEP in particolare a) 500 posizioni B3 Super Unep b) 200 posizioni C1 Super Unep ( Art. 42 ) c) + 80 C3 Unep C2 Unep C1 Unep e riduce B3 Unep inoltre, prevede 4) Prevede corsi e corsi-concorsi per i vari passaggi nelle p.e. e nelle aree, riservando una quota del 30% di posti per garantire un adeguato accesso dall esterno. SITUAZIONE ATTUALE 1) Le selezioni interne di n. 500 posti di Ufficiali Giudiziari B3 Super e di n. 200 posti di C1 Super, sono state completate, con adeguamento economico.

2 2) E stato bandito un concorso pubblico per 450 posti di Ufficiali Giudiziari C1 garantendo così l accesso dall esterno, i vincitori di detto concorso hanno già preso servizio. 3) Nel suddetto concorso non è stata comunque riservata una percentuale di posti al personale in servizio, così come invece prescritto in qualsiasi bando di concorso pubblico, in quanto già previsto e concordato che i restanti posti risultanti dalla revisione in aumento delle piante organiche erano riservati al personale in servizio attraverso la riqualificazione. 4) La selezione del personale in servizio più volte avviata è stata ripetutamente bloccata da provvedimenti giurisdizionali che hanno censurato dei criteri di selezione che comunque sono già stati utilizzati per la graduatoria delle p.e. B3 Super e C1 Super, dette posizioni sono state assegnate senza accertamento di merito di una maggiore competenza professionale. 5) La selezione del personale in servizio c/o altri comparti ministeriali è stata avviata e completata, ed in qualche caso il personale ha addirittura già ottenuto due passaggi di posizioni economiche. 6) L assunzione dei vincitori del concorso ha determinato uno scavalcamento del personale in servizio da diversi anni, per la mancata attuazione della riqualificazione nei tempi previsti, la quale avrebbe consentito ad un certo numero di Ufficiali Giudiziari B3 di transitare nella p.e. C1 ancora prima di bandire il concorso per 450 posti di Ufficiali Giudiziari C1. 7) L assunzione degli idonei al concorso per Ufficiali Giudiziari C1 pregiudicherebbe irrimediabilmente la possibilità per il personale interno di riqualificarsi così come previsto nel C.C.I. del 05/04/2000 e nell accordo tra M.G. e sindacati sulla riqualificazione sottoscritto in data 14/10/ ) Uno dei motivi della mancata riqualificazione è stata la pretestuosa mancanza di copertura finanziaria, che invece è stata subito garantita per l assunzione non solo dei vincitori (ora senz altro legittimati all assunzione) ma addirittura degli idonei, calpestando diritti di altri lavoratori per i quali bastava forse un minore impegno economico. 9) L assunzione degli idonei, inoltre provocherebbe un esubero nelle piante organiche, in particolare nella posizione economica B3, portata in diminuzione di n. 700 unità con il C.C.I. del 05/04/2000, in previsione del passaggio in p.e. C1 che verrebbe in questo caso occupata da un idoneo al concorso suddetto.

3 CONSIDERAZIONI 1) Che in osservanza del C.C.I. sono state assegnate le p.e. B3 Super e C1 Super per gli Ufficiali Giudiziari. 2) Si sono svolti i corsi per gli Ufficiali Giudiziari C2. 3) Si sono svolti i corsi di formazione per gli Ufficiali Giudiziari B3. 4) E stato bandito il concorso esterno per Ufficiali Giudiziari C1, senza riserve di posti per gli interni. 5) Per assolvere tutto ciò sono state investite importanti risorse economiche. 6) Si è illuso il personale che finalmente vedendo la loro professionalità ulteriormente arricchita dai corsi di formazione sarebbe stata adeguatamente riconosciuto con il passaggio alla p.e. superiore, ciò avrebbe gratificato gli interessati non tanto dal punto di vista economico, ma soprattutto sotto il profilo motivazionale (era il riconoscimento di vent anni di servizio). 7) Il Consiglio di Stato e la Corte Costituzionale hanno affermato e ribadito che le c.d. riqualificazioni generalizzate sono incostituzionali. 8) Il concorso esterno per Ufficiali Giudiziari C1 è stato completato, le assunzioni sono già iniziate, e gli idonei premono perché vengano assunti anche loro. 9) Le sentenze e pronunce giurisdizionali hanno effetti solo per il personale giudiziario. 10) Tali sentenze e la proposta del C.C.N.L. 2002/2005 riducono del 50% almeno i posti disponibili per un eventuale riqualificazione interna. 11) Se venissero assunti prima della riqualificazione gli idonei al concorso per Ufficiali Giudiziari C1, i posti si ridurrebbero ulteriormente, senza tenere conto che i nuovi avrebbero le stesse prerogative di chi ha venti anni di servizio. CONCLUSIONI 1) I processi di riqualificazione programmati o in corso sono stati conclusi solo per il 30% del personale interessato.

4 2) Il personale appartenente alla p.e. B3, già fortemente penalizzato dalla Legge Bassanini, se non fosse riqualificato prima dell entrata in vigore dei nuovi profili professionali, sarebbe definitivamente affossato nelle sue legittime aspettative. 3) Agli attuali profili professionali appartengono figure professionali non solo di p.e. diverse, ma anche di aree diverse, pur avendo mansioni di base identiche. 4) L attuazione delle progressioni verticali è stata ostacolata da un ampio contenzioso, che impedendo il pieno svolgimento delle stesse, ha determinato una situazione di disparità tra i Ministeri e, soprattutto, nei confronti dei comparti ove non si sono riscontrate le medesime difficoltà attuative. A ciò si aggiunge la mancata realizzazione dei passaggi tra le aree per la difficoltà di attivare le relative procedure di autorizzazione alla spesa per le selezioni. 5) Inoltre il meccanismo del corso-concorso si è dimostrato complesso e farraginoso, perciò poco funzionale allo scopo. 6) Se non si dovesse o volesse porre fine a queste ingiuste discriminazioni creatasi tra il personale è facile supporre che l'entrata in vigore dei nuovi profili professionali, causerebbe ulteriore ingiustizia alimentando conseguentemente nuovo contenzioso. Quindi se l obbiettivo immediato è quello di portare a termine il processo di riforma del sistema classificatorio, è indispensabile sistemare prima la situazioni pregresse. Lo S.N.A.U.G. invita: CIO PREMESSO 1) Le OO.SS. a fare un passo indietro e a formulare proposte che vadano finalmente incontro alle esigenze ed alle aspettative dei lavoratori e a non ad adombrarsi qualora per raggiungere lo scopo vi fosse bisogno di un intervento legislativo, in nome e nell'interesse generalizzato di tutti i lavoratori. 2) I Signori politici ad intervenire a livello legislativo per porre definitivamente rimedio ad una situazione che rischia di incancrenirsi, con la conseguenza di avere del personale demotivato ed un enorme esborso economico da parte dell Erario per il prevedibile contenzioso. 3) Tutto il personale N.E.P. e dell amministrazione giudiziaria in generale ad agire per non subire passivamente i danni creati da chi era deputato alla loro tutela, in poche parole ad uscire dalla logica della rassegnazione e della accettazione supina delle decisioni altrui.

5 CHIEDE Al Ministro della Giustizia, ai responsabili politici, alle OO.SS. ed a tutte le autorità competenti di attivarsi per dare soluzione per via Legislativa al problema della riqualificazione di tutto il personale giudiziario prevedendo: a) che il personale delle Cancellerie e Segreterie giudiziarie e degli Uffici notifiche, esecuzioni e protesti appartenente alle aree A), B) e C) venga inquadrato nella posizione economica superiore dell area di appartenenza o nella prima posizione economica dell area immediatamente successiva, a seconda della posizione economica attualmente ricoperta; b) che al personale attualmente inquadrato nella posizione economica C3 venga corrisposto il trattamento economico goduto dal personale del ruolo ad esaurimento della ex IX qualifica funzionale. E S O R T A tutto il personale NEP e Giudiziario, qualora condividessero tale richiesta, di sostenere lo S.N.AU.G. in questa battaglia (ne va del nostro futuro) inviando debitamente compilato il seguente modulo. Il Segretario Nazionale Cosimo Schiavone

6 Rilascio formale mandato in favore dello S.N.AU.G. a perseguire la problematica della riqualificazione nelle forme sopradescritte. _L sottoscritt_: in servizio presso: Ministero della Giustizia Sede di lavoro: Qualifica di: Tel. lavoro: Fax lavoro: Eventuale numero cellulare: Eventuale indirizzo posta elettronica: In base al D. Leg. 196/2003 acconsento al trattamento dei miei dati personali. Luogo e data: Firma: Inviare o spedire a: 1) S.N.A.U.G. Via del Borgo San Pietro Bologna 2) info@snaug.it 3) Fax: 051/ Per ulteriori informazioni rivolgersi a Maria Gabriella Carbonari Tel o gabbrry@ .it oppure allo e chiedere anche di Giovanni Mosca. Attenzione: si invita a dare massima diffusione

COMITATO LAVORATORI DELLA GIUSTIZIA

COMITATO LAVORATORI DELLA GIUSTIZIA COMITATO LAVORATORI DELLA GIUSTIZIA Atto costitutivo reg.to Cassino n.3074 - serie 3 del 18/11/13 email: direzione@dipendentigiustizia.org sito web e blog : www.dipendentigiustizia.org Al Ministro Andrea

Dettagli

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA Piazza Municipio n 1 81032 Carinaro (CE) - Tel. 0815029250 Telefax 081-5027596 E-mail: segretario@comune.carinaro.ce.it AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Dettagli

COMUNE DI SAN CESAREO Provincia di Roma. Numero Registro Generale 506 DETERMINAZIONE COPIA. SETTORE I Numero 139 del

COMUNE DI SAN CESAREO Provincia di Roma. Numero Registro Generale 506 DETERMINAZIONE COPIA. SETTORE I Numero 139 del COMUNE DI SAN CESAREO Provincia di Roma Numero Registro Generale 506 DETERMINAZIONE COPIA Numero 139 del 24-06-2015 OGGETTO: PROCEDURA DI MOBILITÀ VOLONTARIA PROFILO DI "AGENTE DI POLIZIA LOCALE". APPROVAZIONE

Dettagli

Il Ministro della Giustizia di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione

Il Ministro della Giustizia di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione Decreto 20 ottobre 2016 - Di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione recante l individuazione dei criteri e le priorità delle procedure di assunzione di un contingente

Dettagli

COORDINAMENTO NAZIONALE Ministero della Giustizia

COORDINAMENTO NAZIONALE Ministero della Giustizia Pagina12 Il CCNL 14 settembre 2007 ha stabilito che Tutte le procedure per i passaggi all interno del sistema di classificazione già programmate, concordate o attivate sulla base del precedente CCNL del

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ERCOLE. Istituzione del ruolo ad esaurimento dei professori universitari incaricati

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ERCOLE. Istituzione del ruolo ad esaurimento dei professori universitari incaricati Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 4260 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato ERCOLE Istituzione del ruolo ad esaurimento dei professori universitari incaricati Presentata

Dettagli

BANDO N. 5/07 SELEZIONE DI PROGRESSIONE VERTICALE, PER TITOLI E PERCORSO FORMATIVO, A 25 POSTI DI CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA C1, PRESSO QUESTO

BANDO N. 5/07 SELEZIONE DI PROGRESSIONE VERTICALE, PER TITOLI E PERCORSO FORMATIVO, A 25 POSTI DI CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA C1, PRESSO QUESTO POLITECNICO DI TORINO SERVIZIO PERSONALE E SVILUPPO RISORSE UMANE UFFICIO GESTIONE TECNICI AMMINISTRATIVI Corso Duca degli Abruzzi 24-10129 TORINO Tel. 011/564.7955 - Fax 011/564.6043 BANDO N. 5/07 SELEZIONE

Dettagli

Coordinamento Nazionale FLP BAC

Coordinamento Nazionale FLP BAC Coordinamento Nazionale FLP BAC 00186. ROMA - Via del Collegio Romano, 27 sito internet www.flpbac.it e-mail: flpbacnazionale@gmail.com Tel./Fax 0667232364 Segreteria Nazionale Roma, 1 aprile 2016 F.L.P.

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze Attuazione delle disposizioni contenute nell art. 15 del D.L. 12 settembre 2013 n.104, convertito con modificazioni in Legge 8 novembre 2013 n. 128 per il personale docente dichiarato permanentemente inidoneo

Dettagli

) EX ART.30 D.LGS.165/2001 PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE CAT. C

) EX ART.30 D.LGS.165/2001 PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE CAT. C COMUNE DI FORNOVO DI TARO PROVINCIA DI PARMA Piazza Libertà, 11 Tel. 0525/400611-4006 15 Fax 0525/30310 e-mail: UFFDELIB@comune.fornovo-di-taro.pr.it Codice Fiscale 00322400342 AVVISO PUBBLICO DI PASSAGGIO

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2786

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2786 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2786 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore DE LILLO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 16 GIUGNO 2011 Corresponsione di borse di studio ai medici specializzandi

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli ORIGINALE R.G. N. DEL SETTORE I - FINANZE E PERSONALE DETERMINAZIONE N. DEL Oggetto: PRESA D'ATTO DELLE DIMISSIONI VOLONTARIE DELLA DOTT.SSA M.G. D'ALTERIO

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE (Provincia di Padova) San Giorgio delle Pertiche, Addì 16 dicembre 2016 Prot

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE (Provincia di Padova) San Giorgio delle Pertiche, Addì 16 dicembre 2016 Prot COMUNE DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE (Provincia di Padova) San Giorgio delle Pertiche, Addì 16 dicembre 2016 Prot. 16346 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER PROGRESSIONE ORIZZONTALE PER I DIPENDENTI APPARTENENTI

Dettagli

Autorità garante per l infanzia e l adolescenza

Autorità garante per l infanzia e l adolescenza Decreto Repertorio n. 51/2017 LA GARANTE AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE DI N. 1 UNITA DI PERSONALE DA ASSEGNARE IN POSIZIONE

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Ministero della Giustizia IPOTESI DI ACCORDO CONCERNENTE GLI SVILUPPI ECONOMICI ALL INTERNO DELLE AREE PER L ANNO 2017 Il giorno 13 settembre 2017, presso la sede del Ministero della giustizia LE PARTI

Dettagli

Comune di Crevalcore Provincia di Bologna

Comune di Crevalcore Provincia di Bologna Mobilità/criteri mobilità interna1 Allegato delib. G.C. N. 114 DEL 26.10.2005 Comune di Crevalcore Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER LA MOBILITA INTERNA E PER IL TRASFERIMENTO MEDIANTE PASSAGGIO DIRETTO

Dettagli

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^ C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^ AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ESPERTO A MMINISTRATIVO - CAT. C - A TEMPO

Dettagli

Autorità garante per l infanzia e l adolescenza

Autorità garante per l infanzia e l adolescenza Decreto Repertorio n. 27/2017 LA GARANTE AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE DI N. 1 UNITA DI PERSONALE DA ASSEGNARE IN POSIZIONE

Dettagli

MANSIONI, FUNZIONI e ATTRIBUZIONI! Non sono sufficienti pareri unilaterali dell Amministrazione. FIRMA LA RICHIESTA!!!

MANSIONI, FUNZIONI e ATTRIBUZIONI! Non sono sufficienti pareri unilaterali dell Amministrazione. FIRMA LA RICHIESTA!!! Coordinamento Nazionale FLP Giustizia Ministeri e Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510-3206889937 Coordinamento Nazionale: c/o Ministero della Giustizia Via Arenula, 70 00186 ROMA tel. 06/64760274

Dettagli

03/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 53. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

03/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 53. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 20 giugno 2014, n. U00210 Azienda A.R.E.S. 118 "autorizzazione all'assunzione in deroga al blocco del turn over - anno 2014".

Dettagli

Conversione docenti inidonei e ITP nei ruoli ATA. Il testo del Decreto

Conversione docenti inidonei e ITP nei ruoli ATA. Il testo del Decreto orizzontescuola.it http://www.orizzontescuola.it/node/25197 Conversione docenti inidonei e ITP nei ruoli ATA. Il testo del Decreto red - Ieri, durante l'incontro dei sindacati con il ministero è stato

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno D.M. n. 8381 AREA II/125.VCACI/DM Ministero dell Interno IL CAPO DIPARTIMENTO Visto il decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, sull ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco;

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D AOSTA XIV LEGISLATURA. Disegno di legge regionale. n. 95

CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D AOSTA XIV LEGISLATURA. Disegno di legge regionale. n. 95 Allegato all oggetto n. Adunanza del Consiglio regionale in data CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D AOSTA XIV LEGISLATURA Disegno di legge regionale n. 95 Disposizioni in merito alla proroga dell'efficacia

Dettagli

Comitato Idonei Concorso Ufficiali Giudiziari

Comitato Idonei Concorso Ufficiali Giudiziari Comitato Idonei Concorso Ufficiali Giudiziari Comitato Idonei Concorso Ufficiali Giudiziari Sito web: www.cicug.3000.it www.cicug.altervista.org E-mail: cicug@3000.it renatogiuseppe.lamanna@virgilio.it

Dettagli

COMUNICATO URGENTE PERENZIONE RICORSO TAR LAZIO N. 4695/2000

COMUNICATO URGENTE PERENZIONE RICORSO TAR LAZIO N. 4695/2000 CONAPO "nella nostra autonomia la Vostra sicurezza" SINDACATO AUTONOMO VIGILI DEL FUOCO uuu Segreteria Generale e mail: nazionale@conapo.it sito internet www.conapo.it Roma, 9 Febbraio 203 COMUNICATO URGENTE

Dettagli

Dott. Adolfo Rauco Area Contabile CONSULENTI DELLO STUDIO MICHELE BONETTI AVVOCATO & PARTNERS. Arch. F. La Serra Dott. A. Nirchi Relazioni peritali

Dott. Adolfo Rauco Area Contabile CONSULENTI DELLO STUDIO MICHELE BONETTI AVVOCATO & PARTNERS. Arch. F. La Serra Dott. A. Nirchi Relazioni peritali Parere di parte reso per l Associazione ADIDA e per la Gilda degli Insegnanti nell interesse degli insegnanti con contratto a tempo indeterminato e vincitori di concorso. Con il presente parere, reso in

Dettagli

IL RESPONSABILE P.O. DEL SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE

IL RESPONSABILE P.O. DEL SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE Comune di San Giovanni in Persiceto Provincia di Bologna Corso Italia, n. 70, 40017 San Giovanni in Persiceto Servizio Gestione Risorse Umane tel. 051/6812722-3-4-5-7 AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo MiBACT-DG-OR REP. Decreti 14/03/2017 N 250 Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368 e successive modificazioni

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 436

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 436 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 436 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore COSTA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA L 8 MAGGIO 2008 Disposizioni in materia di soppressione dei ruoli delle qualifiche

Dettagli

Comune di Ospitaletto OSPITALETTO (BRESCIA) Via Mons. G. Rizzi, 24 Codice Fiscale e Partita IVA

Comune di Ospitaletto OSPITALETTO (BRESCIA) Via Mons. G. Rizzi, 24 Codice Fiscale e Partita IVA Comune di Ospitaletto 25035 OSPITALETTO (BRESCIA) Via Mons. G. Rizzi, 24 Codice Fiscale e Partita IVA 00796430171 www.comune.ospitaletto.bs.it BANDO DI MOBILITÀ INTERNA VOLONTARIA RISERVATA AL SOLO PERSONALE

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE DEL MONDO RURALE E DELLA QUALITA DIREZIONE GENERALE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI Prot. n.21607 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto legislativo 30.03.2001, n. 165,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0009210.10-08-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE Cagliari, 10/08/2015 VISTO il testo unico delle disposizioni legislative

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE GIUNTA ESECUTIVA COPIA DELIBERAZIONE N

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE GIUNTA ESECUTIVA COPIA DELIBERAZIONE N ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE GIUNTA ESECUTIVA marzo 2017: DELIBERAZIONE N. 11314 La Giunta Esecutiva dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, riunita in Roma il giorno 15 - visto il D.P.R.

Dettagli

NOSTRA INIZIATIVA PER IL PERSONALE DI AREA 1^

NOSTRA INIZIATIVA PER IL PERSONALE DI AREA 1^ Eti di Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche FLP DIFESA Coordinamento Nazionale piazza Dante, 12-00185 ROMA - 06-77201726 06-77201728 - @-mail: nazionale@flpdifesa.it web: www.flpdifesa.it

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Decreto 7 dicembre 2016 - Individuazione graduatorie oggetto di scorrimento ai fini dell'assunzione di 1000 unità di personale amministrativo non dirigenziale da inquadrare nei ruoli dell'amministrazione

Dettagli

COMUNE di TAGGIA Provincia di Imperia

COMUNE di TAGGIA Provincia di Imperia COMUNE di TAGGIA Provincia di Imperia CF/ 0008 946 008 3 Via S.Francesco, 441 - CAP 18018 - Tel. 0184/476222 - Fax 0184/477200 http://www.taggia.it E-mail:info@comune.taggia.im.it AVVISO PUBBLICO PER LA

Dettagli

COMUNE DI MONTEBELLO JONICO Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI MONTEBELLO JONICO Provincia di Reggio Calabria COMUNE DI MONTEBELLO JONICO Provincia di Reggio Calabria REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA MOBILITA VOLONTARIA ARTICOLO 1 AMBITO DI APPLICAZIONE 1. Il presente regolamento riguarda i criteri e le modalità per

Dettagli

DALLA NOSTRA PROPOSTA AL MINISTRO ORLANDO DEL FEBBRAIO 2016 ALL ACCORDO DEL 26 APRILE 2017

DALLA NOSTRA PROPOSTA AL MINISTRO ORLANDO DEL FEBBRAIO 2016 ALL ACCORDO DEL 26 APRILE 2017 Cari Amici, intanto un Grazie particolare a Voi tutti, dai Responsabili sindacali, agli iscritti, ai lavoratori che ci sono stati vicini in questi lunghi mesi, Grazie per le centinaia di messaggi e telefonate

Dettagli

DISCIPLINA DELLE PROCEDURE CONCORSUALI RISERVATE PER L ASSUNZIONE DI PERSONALE PRECARIO IN ATTUAZIONE DEL DPCM 6 MARZO 2015

DISCIPLINA DELLE PROCEDURE CONCORSUALI RISERVATE PER L ASSUNZIONE DI PERSONALE PRECARIO IN ATTUAZIONE DEL DPCM 6 MARZO 2015 Incontro con le OO.SS. dell Area della Dirigenza Medica Veterinaria e Sanitaria, Professionale, Tecnica e Amministrativa DISCIPLINA DELLE PROCEDURE CONCORSUALI RISERVATE PER L ASSUNZIONE DI PERSONALE PRECARIO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE 1. Oggetto dell avviso. Con il presente avviso si intende

Dettagli

Determinazione Senza Impegno

Determinazione Senza Impegno COPIA Determinazione n 30 In data 31/01/2017 C o m u n e d i M a r a n o L a g u n a r e Provincia di Udine Determinazione Senza Impegno OGGETTO: Avvio procedura mobilità nell'ambito del Comparto Unico

Dettagli

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 198 DEL 08/03/2017 OGGETTO Concorso riservato (stabilizzazione), per titoli ed

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Schema di regolamento recante Disposizioni per la razionalizzazione ed accorpamento delle classi di concorso a cattedre e a posti di insegnamento, ai sensi dell articolo 64, comma 4, lettera a), del decreto-legge

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri SEGRETARIATO GENERALE DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI GESTIONE PROMOZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E STRUMENTALI APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA FINALE RELATIVA ALLA PROCEDURA DI MOBILITA, AI SENSI

Dettagli

AZIONE N. 76 D.M. 235/14 AGGIORNAMENTO GRADUATORIE AD ESAURIMENTO-

AZIONE N. 76 D.M. 235/14 AGGIORNAMENTO GRADUATORIE AD ESAURIMENTO- Roma, 16 maggio 2014 Prot. n. 82/MPN/RB/UL Alle Federazioni aderenti alla Confsal Alle Segreterie provinciali Confsal Alle Segreterie provinciali Snals e, p.c. Agli avvocati della rete legale Oggetto:

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE Area Amministrativa - contabile : N.41 Registro Generale : N. 68 Pubblicata il 30/06/2011 OGGETTO: Assunzione d urgenza a tempo determinato e a tempo

Dettagli

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO. la nota del MIUR AOODGPER prot. n del 27 giugno 2017; Il Rapporto di Autovalutazione dell Istituto (RAV);

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO. la nota del MIUR AOODGPER prot. n del 27 giugno 2017; Il Rapporto di Autovalutazione dell Istituto (RAV); Prot. n. vedere segnatura Borgomanero, vedere segnatura AVVISO Per l affidamento di incarico triennale ai docenti trasferiti o assegnati nell ambito territoriale n. 022 della Regione Piemonte in cui è

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE GIUNTA ESECUTIVA COPIA DELIBERAZIONE N

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE GIUNTA ESECUTIVA COPIA DELIBERAZIONE N ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE GIUNTA ESECUTIVA aprile 2017: DELIBERAZIONE N. 11345 La Giunta Esecutiva dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, riunita in Roma il giorno 13 - visto il D.P.R.

Dettagli

n. 1 DIRIGENTE MEDICO

n. 1 DIRIGENTE MEDICO REGIONE VENETO AZIENDA "UNITA' LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA" AVVISO DI MOBILITA ESTERNA N. 9 SCADENZA DELL AVVISO: 7 SETTEMBRE 2011 Come indicato nella Delibera del Direttore Generale n. 561 del

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA DEI DIRIGENTI

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA DEI DIRIGENTI REGIONE ABRUZZO CONSIGLIO REGIONALE REGOLAMENTO PER LA MOBILITA DEI DIRIGENTI DIREZIONE ATTIVITA AMMINISTRATIVA SERVIZIO ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE 2/6 CONSIGLIO REGIONALE D ABRUZZO REGOLAMENTO

Dettagli

DANNO AMBIENTALE LE AZIONI RISARCITORIE DELLE ASSOCIAZIONI PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE. Antonio Faggioli ISDE Italia

DANNO AMBIENTALE LE AZIONI RISARCITORIE DELLE ASSOCIAZIONI PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE. Antonio Faggioli ISDE Italia DANNO AMBIENTALE LE AZIONI RISARCITORIE DELLE ASSOCIAZIONI PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Antonio Faggioli ISDE Italia 1 DANNO AMBIENTALE Qualsiasi deterioramento significativo e misurabile, diretto o

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE 1 INDICE Articolo 1 Oggetto Articolo 2 Contingenti Articolo 3 Costituzione del rapporto di lavoro a tempo parziale Articolo 4 Modalità

Dettagli

n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica

n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica REGIONE VENETO AZIENDA "UNITA' LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA" AVVISO DI MOBILITA ESTERNA N. 20 SCADENZA DELL AVVISO: 7 SETTEMBRE 2011 Come indicato nella Delibera del Direttore Generale n. 561 del

Dettagli

COMUNE DI PORCARI. IL RESPONSABILE SERVIZIO AA.GG.LL.AA. Dott.ssa Barbara Ceragioli

COMUNE DI PORCARI. IL RESPONSABILE SERVIZIO AA.GG.LL.AA. Dott.ssa Barbara Ceragioli Avviso Pubblico per la copertura di n. 1 posto di istruttore amministrativo categoria C - posizione economica C1, mediante mobilità esterna, ai sensi dell art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001, a tempo pieno

Dettagli

AVVISO. Al sito web dell Istituto A tutti gli interessati Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Il Rapporto di Autovalutazione dell Istituto (RAV);

AVVISO. Al sito web dell Istituto A tutti gli interessati Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Il Rapporto di Autovalutazione dell Istituto (RAV); Prot. n. vedere segnatura Borgomanero, vedere segnatura AVVISO Per l affidamento di incarico triennale ai docenti trasferiti o assegnati nell ambito territoriale n. 022 della Regione Piemonte in cui è

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 625 /14/CONS PROCEDURA DI MOBILITA VOLONTARIA DI CUI ALLA DELIBERA N. 533/14/CONS - APPROVAZIONE DELLE GRADUATORIE PER LA COPERTURA DI COMPLESSIVI 5 POSTI NELL AMBITO DELLA QUALIFICA DI FUNZIONARIO

Dettagli

Il Ministro della Pubblica Istruzione

Il Ministro della Pubblica Istruzione E M A N A La seguente direttiva n. 26 del 19.2.2008, registrata alla Corte dei Conti il 15.2.2008, reg.1 fg.156 CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DIRIGENZIALI visti gli articoli 4 e 14 del decreto legislativo

Dettagli

REGOLAMENTO DISCIPLINANTE I CRITERI E LE MODALITA DI GESTIONE DELLA MOBILITA ESTERNA ED INTERNA

REGOLAMENTO DISCIPLINANTE I CRITERI E LE MODALITA DI GESTIONE DELLA MOBILITA ESTERNA ED INTERNA COMUNE DI DISO PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO DISCIPLINANTE I CRITERI E LE MODALITA DI GESTIONE DELLA MOBILITA ESTERNA ED INTERNA (approvato con deliberazione G.C. n. 71 del 18.09.2012) Art. 1 Principi

Dettagli

Assenza per malattia nella Pubblica Amministrazione e Spending Review: risparmiare poco per spendere molto e non applicare la legge.

Assenza per malattia nella Pubblica Amministrazione e Spending Review: risparmiare poco per spendere molto e non applicare la legge. Assenza per malattia nella Pubblica Amministrazione e Spending Review: risparmiare poco per spendere molto e non applicare la legge. Tra le norme inserite nella Legge delega in materia di riorganizzazione

Dettagli

C O N V E N Z I O N E

C O N V E N Z I O N E C O N V E N Z I O N E per l assunzione di personale mediante concorsi unici per gli Enti del Comparto Regioni-Autonomie Locali della Provincia di Forlì-Cesena nonché per l utilizzazione da parte degli

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO. Art. 1 Tipologia di assunzioni. Art. 2 Categorie interessate e fabbisogni

REGOLAMENTO PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO. Art. 1 Tipologia di assunzioni. Art. 2 Categorie interessate e fabbisogni REGOLAMENTO PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO Art. 1 Tipologia di assunzioni 1. Il presente regolamento disciplina le assunzioni a tempo determinato effettuate in applicazione e ad integrazione del

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche MIUR.AOODRMA.REGISTRO DECRETI.0000766.05-07-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DDG 766 5 luglio 2017 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto del Presidente della Repubblica

Dettagli

d iniziativa dei senatori GRANAIOLA, GATTI, Rita GHEDINI e SANTINI

d iniziativa dei senatori GRANAIOLA, GATTI, Rita GHEDINI e SANTINI Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 772 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori GRANAIOLA, GATTI, Rita GHEDINI e SANTINI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 4 GIUGNO 2013 Interpretazione autentica

Dettagli

ART. 5. Pag. 76. Libero Sindacato Ufficiali Giudiziari -

ART. 5. Pag. 76. Libero Sindacato Ufficiali Giudiziari - ART. 5. Sostituirlo con il seguente: 1. In coerenza con le disposizioni della presente legge e al fine di dare compiuta attuazione agli interventi organizzativi ivi previsti, anche in deroga alle vigenti

Dettagli

UNIONE COLLI MANTOVANI Provincia di Mantova

UNIONE COLLI MANTOVANI Provincia di Mantova OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C1 A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, AI SENSI DELL ART. 30 DEL D.LGS. 30 MARZO 2001,

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo MiBACT DG-OR Rep. n. 926 del 26/06/2017 Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 concernente

Dettagli

VISTO il Contratto collettivo nazionale del personale del comparto Ministeri sottoscritto il ;

VISTO il Contratto collettivo nazionale del personale del comparto Ministeri sottoscritto il ; CRITERI PER LA DEFINIZIONE DELLE PROCEDURE DI SELEZIONE INTERNA PER IL PASSAGGIO DALL AREA B ALL AREA C DEL PERSONALE DELL ISPETTORATO CENTRALE REPRESSIONE FRODI VISTO il Contratto collettivo nazionale

Dettagli

AVVISO INTERNO L UFFICIO PERSONALE ASSOCIATO

AVVISO INTERNO L UFFICIO PERSONALE ASSOCIATO AVVISO INTERNO riservato ai dipendenti a tempo pieno ed indeterminato dei Comuni di San Miniato, Santa Croce sull Arno, Montopoli in Val d Arno e Castelfranco di Sotto, per l individuazione di n. 1 unità

Dettagli

Comune di Bastia Mondovì

Comune di Bastia Mondovì Comune di Bastia Mondovì (Provincia di Cuneo) Originale DETERMINAZIONE N. 124 IN DATA 14/11/2012 OGGETTO: ART. 30 DEL D.LGS. 30.03.2001 N. 165 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI. INDIZIONE PROCEDURA

Dettagli

Requisiti richiesti. Profilo richiesto

Requisiti richiesti. Profilo richiesto Siena, data della firma digitale Classificazione VII/1 N. allegati: 1 - Ai Direttori generali delle Università e degli Istituti universitari - A tutte le Pubbliche Amministrazioni di cui all art. 1 del

Dettagli

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE COMUNE DI PORTULA BANDO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI CAPO CANTONIERE/AUTISTA SCUOLABUS- SERVIZIO TECNICO-MANUTENTIVO - CATEGORIA GIURIDICA B 3 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

Dettagli

PROCEDIMENTO DI RICHIESTA DI REFERENDUM POPOLARE EX ARTICOLO 138, SECONDO COMMA, DELLA COSTITUZIONE

PROCEDIMENTO DI RICHIESTA DI REFERENDUM POPOLARE EX ARTICOLO 138, SECONDO COMMA, DELLA COSTITUZIONE CONSIGLIO REGIONALE DELLA LIGURIA SETTORE ASSEMBLEA E LEGISLATIVO DOSSIER DI STUDIO N. 14 PROCEDIMENTO DI RICHIESTA DI REFERENDUM POPOLARE EX ARTICOLO 138, SECONDO COMMA, DELLA COSTITUZIONE VIII LEGISLATURA

Dettagli

Comune di Medicina AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI Ufficio Personale tel ; fax

Comune di Medicina AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI Ufficio Personale tel ; fax Comune di Medicina AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI Ufficio Personale tel. 051 6979230; fax. 051 6979222 personale@comune.medicina.bo.it Prot. n. 2437 del 24/2/2011 Pratica n. 17570/2010 Tit. 03 Cat. 03 Cl.

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 08/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 19

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 08/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 19 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 29 febbraio 2016, n. U00057 Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I - Autorizzazione all'assunzione in deroga

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 25 FEBBRAIO 2016 63/2016/A APPROVAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI SELEZIONE PUBBLICA, MEDIANTE SCRUTINIO COMPARATIVO (PROFILO E4 -TD-2015), E RELATIVA ASSUNZIONE, CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO,

Dettagli

Comune di Medicina AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI Ufficio Personale tel ; fax

Comune di Medicina AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI Ufficio Personale tel ; fax Comune di Medicina AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI Ufficio Personale tel. 051 6979230; fax. 051 6979222 personale@comune.medicina.bo.it Prot. n. 2437 del 24/2/2011 Pratica n. 17570/2010 Tit. 03 Cat. 03 Cl.

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE GENERALE DEL PERSONALE DEI SERVIZI DEL TESORO

BOLLETTINO UFFICIALE MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE GENERALE DEL PERSONALE DEI SERVIZI DEL TESORO MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE GENERALE DEL PERSONALE DEI SERVIZI DEL TESORO 2010 BOLLETTINO UFFICIALE 9 Supplemento straordinario Data di pubblicazione: 3 dicembre

Dettagli

Seminario di aggiornamento professionale DIRITTO ISLAMICO DI FAMIGLIA E L UFFICIALE DI STATO CIVILE ITALIANO: I CASI RECENTI GIUGNO 2015

Seminario di aggiornamento professionale DIRITTO ISLAMICO DI FAMIGLIA E L UFFICIALE DI STATO CIVILE ITALIANO: I CASI RECENTI GIUGNO 2015 Seminario di aggiornamento professionale DIRITTO ISLAMICO DI FAMIGLIA E L UFFICIALE DI STATO CIVILE ITALIANO: I CASI RECENTI 16-17 GIUGNO 2015 CASTEL SAN PIETRO TERME - ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme,

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Istituzione della figura professionale del medico stomatologo

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Istituzione della figura professionale del medico stomatologo Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1436 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore DE LILLO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 9 MARZO 2009 Istituzione della figura professionale del medico stomatologo

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA DETERMINAZIONE N 89 DEL 10/02/2016 IL DIRIGENTE Premesso che il Ministero della Giustizia con provvedimento del 25/11/2014 ha pubblicato un avviso di mobilità ai sensi dell'art. 30 del D.Lgs. 165/2001,

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE DEL MONDO RURALE E DELLA QUALITA DIREZIONE GENERALE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto legislativo 30.03.2001, n. 165, recante norme

Dettagli

Prot.n /BC Brescia, 18 agosto 2016 AVVISO DI MOBILITA

Prot.n /BC Brescia, 18 agosto 2016 AVVISO DI MOBILITA Prot.n.0036569/BC Brescia, 18 agosto 2016 AVVISO DI MOBILITA Si rende noto che questa Azienda, in esecuzione del decreto n.622 del 03/08/2016 intende acquisire tramite procedura di mobilità intercompartimentale

Dettagli

Bando. per l assegnazione di contributi finanziari per lo svolgimento di tirocini e stage curriculari. anno accademico 2013/2014

Bando. per l assegnazione di contributi finanziari per lo svolgimento di tirocini e stage curriculari. anno accademico 2013/2014 Bando per l assegnazione di contributi finanziari per lo svolgimento di tirocini e stage curriculari anno accademico 2013/2014 (allegato A alla determina n. 00999-2014 del 03/09/2014 del Responsabile dell

Dettagli

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche SEGRETERIA PROVINCIALE FLP SCUOLA DI FOGGIA

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche SEGRETERIA PROVINCIALE FLP SCUOLA DI FOGGIA Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche SEGRETERIA PROVINCIALE FLP SCUOLA DI FOGGIA 71121 Foggia Via Nicola Delli Carri, 15 sito internet: www.flpscuolafoggia.it Email: info@flpscuolafoggia.it

Dettagli

COMUNE DI RIPARBELLA

COMUNE DI RIPARBELLA COMUNE DI RIPARBELLA Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del 18 Giugno 2013 Verbale n. 1 COPIA OGGETTO: Articolo 1, comma 557, Legge 30 Dicembre 2004 n. 311 ed articolo

Dettagli

Regione Molise DISCIPLINA DELLA MOBILITA VOLONTARIA PER TRASFERIMENTO ALLA REGIONE MOLISE

Regione Molise DISCIPLINA DELLA MOBILITA VOLONTARIA PER TRASFERIMENTO ALLA REGIONE MOLISE Regione Molise DISCIPLINA DELLA MOBILITA VOLONTARIA PER TRASFERIMENTO ALLA REGIONE MOLISE Articolo 1 1. La Regione Molise individua i posti da mettere a disposizione per la mobilità volontaria per trasferimento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3894 del 05/12/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE DECRETA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3894 del 05/12/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE DECRETA Ufficio Scuole di Specializzazione e Master UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DR/2012/3894 del 05/12/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo; VISTO il D.M. 10

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014 REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014 Codice DB0712 D.D. 21 ottobre 2014, n. 585 Criteri della selezione per l'assunzione a tempo indeterminato di n. 5 unita' di categoria B1, riservata ai lavoratori disabili

Dettagli

Decreto del Ministro dell interno

Decreto del Ministro dell interno Decreto del Ministro dell interno Regolamento recante Modalità di accesso attraverso concorso pubblico alla qualifica iniziale del ruolo dei funzionari amministrativo-contabili direttori del Corpo nazionale

Dettagli

D.p.c.m. n. 325 del 5 agosto Procedure per l'attuazione del principio di mobilità nell'ambito delle pubbliche amministrazioni

D.p.c.m. n. 325 del 5 agosto Procedure per l'attuazione del principio di mobilità nell'ambito delle pubbliche amministrazioni D.p.c.m. n. 325 del 5 agosto 1988. Procedure per l'attuazione del principio di mobilità nell'ambito delle pubbliche amministrazioni IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Vista la legge 29 marzo 1983,

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara L Università degli Studi di Ferrara, su fondi erogati dal gruppo SACMI IMOLA, organizza e bandisce il concorso grafico Ìdea il logo di Unife Sostenibile, relativo all anno accademico 2014/2015, finalizzato

Dettagli

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DECRETO 20 ottobre 2016 Individuazione dei criteri e le priorita' delle procedure di assunzione di un contingente massimo di 1000 unita' di personale amministrativo non dirigenziale

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELL INCENTIVO RELATIVO ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO EX ARTICOLO 27 DEL CCNL 14.9.

REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELL INCENTIVO RELATIVO ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO EX ARTICOLO 27 DEL CCNL 14.9. REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELL INCENTIVO RELATIVO ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO EX ARTICOLO 27 DEL CCNL 14.9.2000 MODIFICHE E ADEGUAMENTO AI SENSI DELL ART. 9 DL 90/2014 CONV. CON

Dettagli

Decreto 20 ottobre 2016; in G.U. del 16 novembre 2016, n. 268

Decreto 20 ottobre 2016; in G.U. del 16 novembre 2016, n. 268 Ministero della Giustizia Decreto 20 ottobre 2016; in G.U. del 16 novembre 2016, n. 268 Individuazione dei criteri e le priorita' delle procedure di assunzione di un contingente massimo di 1000 unita'

Dettagli

INCONTRI DI STUDIO VICENZA

INCONTRI DI STUDIO VICENZA ANUSCA Con il Patrocinio del Comune di Vicenza Comitato Provinciale ANUSCA di VICENZA INCONTRI DI STUDIO Corsi di aggiornamento e riqualificazione professionale VICENZA 18 Settembre 2013 3 Ottobre 2013

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MOBILITÀ VOLONTARIA DEI DIPENDENTI (approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 165 del )

REGOLAMENTO PER LA MOBILITÀ VOLONTARIA DEI DIPENDENTI (approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 165 del ) REGOLAMENTO PER LA MOBILITÀ VOLONTARIA DEI DIPENDENTI (approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 165 del 16.07.2009) CAPO I MOBILITÀ ESTERNA IN ENTRATA Articolo 1 Principi generali L Amministrazione

Dettagli

REGOLAMENTO IN MATERIA DI PROGRESSIONE VERTICALE PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE

REGOLAMENTO IN MATERIA DI PROGRESSIONE VERTICALE PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE REGOLAMENTO IN MATERIA DI PROGRESSIONE VERTICALE PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 25.9.2001; 19.7.2006 DECRETO RETTORALE 424/AG dd. 17.10.2001; 1288/2006 dd. 2.8.206

Dettagli

Deliberazione n. 66 del 29 gennaio 2015

Deliberazione n. 66 del 29 gennaio 2015 Deliberazione n. 66 del 29 gennaio 2015 Direttore Generale Dr. Roberto Bollina Coadiuvato da: Giancarlo Bortolotti Direttore Amministrativo Carlo Alberto Tersalvi Direttore Sanitario Giuseppe Giorgio Inì

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO Atto del Dirigente a firma unica DETERMINAZIONE Num. 204 del 09/03/2017 BOLOGNA Proposta: DLV/2017/206 del 09/03/2017 Struttura proponente: AGENZIA

Dettagli