Diserbo dei letti di semina Intervenire in pre semina con: Prodotto Dose lt/ha Note Inserito nei DPI Regione Emilia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Diserbo dei letti di semina Intervenire in pre semina con: Prodotto Dose lt/ha Note Inserito nei DPI Regione Emilia"

Transcript

1 1 Cmunicat tecnic N 10 del 25 marz 2016 Per le indicazini inerenti ai prdtti ammes, strategie di difesa e sglie d intervent e limitazini d us inserite nei Disciplinari di Prduzine integrata, rimanda ai cngli dei nstri tecnici agrnmi, alla cnsultazine degli specifici disciplinari di prduzine integrata ed ai bllettini settimanali emes dagli appti servizi delle Prvince di Blgna, Mdena,Reggi Emilia. Nell utilizz dei ngli fitfarmaci, raccmanda di attener scruplsamente alle dispzini riprtate sulle specifiche etichette, utilizzand sempre gli appti Disptivi di prtezine individuali (DPI) e curand la taratura e/ la manutenzine delle attrezzature utilizzate per l irrrazine. Diserb dei letti di semina Intervenire in pre semina cn: Prdtt Dse lt/ha Nte Inserit nei DPI Regine Emilia *Rundup Platinum 1,5-4 Le d vann mdulate in base a : 1)senbilità della specie di infestante:es. annuali e perenni; es. dictiledni e graminacee. 2)fase fenlgica della infestante: primi stadi di svilupp svilupp più avanzat 3)cndizine di assrbiment dell infestante ( es. umidità relativa, temperatura, venttà ecc..) Rmagna ; Dsaggi max cnsentit 1080 gr/ha di principi attiv Utilizzare i prdtti fitsanitari cn precauzine. Prima dell us leggere sempre l etichetta e le infrmazini sul prdtt. raccmanda di prre la dvuta attenzine alle fra ed ai mbli che cmpain sulla etichetta ministeriale. Questa infrmativa nn ha alcun valre legale ma rappresenta un cngli; l utilizzatre prfesnale e respnsabile unic del crrett us del prdtt fitsanitari.

2 2 Frument Diserb di pst emergenza Prdtt Dse lt-kg/ha Nte Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Tpikne Lgran Adigr 0,25 kg/ha 37 gr/ha 1 lt/ha Questa miscela ha un spettr di azine sulla maggiranza delle infestati a graminacee che dictiledni. Cssack Bipwer Traxsne 0,3 kg/ha 1 Miscela cmpleta a per graminacee che dictiledni cmpresa 1 lt/ha gallium Atlantis BipwerMarx Sx 0, gr/ha Nn trattare la vr mieti; evitare peridi di frti abbassamenti termici e clture sfferenti. Miscela a per graminacee che dictiledni Utilizzare i prdtti fitsanitari cn precauzine. Prima dell us leggere sempre l etichetta e le infrmazini sul prdtt. raccmanda di prre la dvuta attenzine alle fra ed ai mbli che cmpain sulla etichetta ministeriale. Questa infrmativa nn ha alcun valre legale ma rappresenta un cngli; l utilizzatre prfesnale e respnsabile unic del crrett us del prdtt fitsanitari.

3 3 Prdtti per dictiledni Prdtt Dse kg- lt/ha Nte Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna MAROX SX 50 gr/ha Dictiledni in genere; nn cmplet su gallium. pu miscelare cn i graminicidi. IMAGE GOLD 2 Dictiledni in genere; nn cmplet su gallium. può miscelare cn i graminicidi GRANSTAR POWER 1 cnfezine/ha Dictiledni in genere; nn cmplet su gallium. può miscelare cn i graminicidi COLUMBUS 1,5 Dictiledni in genere;n fumaria. può miscelare cn i graminicidi (1 vlta in 5 anni) ZENITH/ELEGANT2FD 0,75 Dictiledni in genere n BIATHLON 4D 70 g/ha Dictiledni in genere. può miscelare cn i graminicidi *Stickup ad 1 lt/ha può miscelare cn tutti i prdtti per il diserb, per ttenere un azine di adevità e penetrazine; altrimenti devn utilizzare gli specifici bagnati prescritti dall etichetta del diserbante. Utilizzare i prdtti fitsanitari cn precauzine. Prima dell us leggere sempre l etichetta e le infrmazini sul prdtt. raccmanda di prre la dvuta attenzine alle fra ed ai mbli che cmpain sulla etichetta ministeriale. Questa infrmativa nn ha alcun valre legale ma rappresenta un cngli; l utilizzatre prfesnale e respnsabile unic del crrett us del prdtt fitsanitari.

4 4 Difesa da septria:intervenire in presenza di malattia Prdtt Dse lt-kg/ha *Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Aficinad/ Zantara SegurisXtra Rikali Agra Sc Opera New Acant Netr Penczeb Dg 1,25-1, ,4-0, ,1 n n n ( n prvincia di Reggi Emilia) ( n prvincia di Reggi Emilia) *per l intervent in Prduzine integrata, ccrre che venga pubblicata la data sul bllettin Prnvinciale Diserb rz Prdtt Dse kg- lt/ha Nte Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna *Marx Sx *Granstar Ultra *Clumbus Zenith 50 gr/ha 50 gr/ha 1,5 lt/ha 0,75 lt/ha SOLO DICOTILEDONI Aggiungere sempre Cdacide a 1,25 lt/ha. N *Per graminacee aggiungere AXIAL PRONTO 60 a 0,75 lt/ha (SI DPI) Utilizzare i prdtti fitsanitari cn precauzine. Prima dell us leggere sempre l etichetta e le infrmazini sul prdtt. raccmanda di prre la dvuta attenzine alle fra ed ai mbli che cmpain sulla etichetta ministeriale. Questa infrmativa nn ha alcun valre legale ma rappresenta un cngli; l utilizzatre prfesnale e respnsabile unic del crrett us del prdtt fitsanitari.

5 5 Difesa da malattie fungine( elmintspri, rincspri) Prdtt Dse lt-kg/ha Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Aficinad Agra Sc Acant Opera New 1,25 0,4-0,5 1 2 Nessun trattament ammess TRITICALE: diserb Prdtt Dse kg- lt/ha Nte *Lgran Adigr Tpikne 37 gr/ha 1 0,25 kg/ha *Lgran inserit nei DPI; MAIS Difesa da insetti terricli Prdtt Dse kg/ha Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Frce Ercle Belem Gli insetticidi sn limitati nell us ( vedi nrme ) In alternativa Prdtt Diastar maxi Trika Expert Dse kg/ha Utilizzare i prdtti fitsanitari cn precauzine. Prima dell us leggere sempre l etichetta e le infrmazini sul prdtt. raccmanda di prre la dvuta attenzine alle fra ed ai mbli che cmpain sulla etichetta ministeriale. Questa infrmativa nn ha alcun valre legale ma rappresenta un cngli; l utilizzatre prfesnale e respnsabile unic del crrett us del prdtt fitsanitari.

6 6 Diserb di pre emergenza Prdtt Dse kg-lt/ha Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Adeng 1,5-2 *Gardprim Gld 3-4 Lumax 4 *cn quest prdtt aggiungere, in presenza di abutiln, Merlin Flexx alla dse di 1,7 lt/ha. Quand aggiunge il Merlin Flexx, utilizzare le d più basse del partner Patata Gedinfestante alla semina lcalizzat Prdtt Dse lt-kg/ha Nte Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Cruiser 350 Fs Mcap/Etprp 20 ml/qle di seme 20 kg/ha **Miscela da utilizzare lcalizzat sul slc di semina. Cntrlla Drifra,Elaterdi, Afidi. Dse max Cruiser 300 cc/ha Cncia seme patata (lcalizzat ineme a Cruiser) Prdtt Dse lt-kg/ha Nte Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Ortiva 3 lt/ha Seguire le avvertenze di etichetta: seme cicatrizzat e senza germgli Utilizzare i prdtti fitsanitari cn precauzine. Prima dell us leggere sempre l etichetta e le infrmazini sul prdtt. raccmanda di prre la dvuta attenzine alle fra ed ai mbli che cmpain sulla etichetta ministeriale. Questa infrmativa nn ha alcun valre legale ma rappresenta un cngli; l utilizzatre prfesnale e respnsabile unic del crrett us del prdtt fitsanitari.

7 7 Diserb di pre emergenza Prdtt Dse lt-kg/ha Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Stmp aqua Mst Micr Butisan S Challenge 2-2,5 2, ,5 Stmp aqua Mst Micr Fedr Challenge Bismark Niber Stmp aqua Mst Micr Prman Flw Challenge 2-2,5 2, ,2 1,5 2 0,5 2-2,5 2, ,5 Tutte miscele inserite nei DPI Utilizzare i prdtti fitsanitari cn precauzine. Prima dell us leggere sempre l etichetta e le infrmazini sul prdtt. raccmanda di prre la dvuta attenzine alle fra ed ai mbli che cmpain sulla etichetta ministeriale. Questa infrmativa nn ha alcun valre legale ma rappresenta un cngli; l utilizzatre prfesnale e respnsabile unic del crrett us del prdtt fitsanitari.

8 8 Ciplla Ciplla autunnale: Prdtt Dse kg-lt/ha Nte Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Gedis 0,5 kg/ha Max 2,25 kg/ha ann Stmp aqua 1,0 lt/ha Le d più basse nei terreni leggeri Difesa da pernspra ciplla autunnale Prdtt Dse Nte Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Penczeb / Crittx 2,1 kg/ha Max 4 interventi ann Cabri Du 2,5 lt/ha ( max 3 interventi) Zxium 240 0,7 lt/ha Max 4 ann ( 3 cnsecutivi) Predium One 1 lt/ha 3 trattamenti Plyram df 2,20 kg/ha Max 6 trattamenti Vlare 1,6 lt/ha Difesa da btrite ciplla autunnale Prdtt Dse Nte Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Scala 2 lt/ha Intervenire alle prime Switch 0,8 lt/ha cmparse Teldr plus 1 lt/ha Aggiungere sempre il bagnante lwet fastex/velnex a 0,2 lt/ha ad gni intervent. Utilizzare i prdtti fitsanitari cn precauzine. Prima dell us leggere sempre l etichetta e le infrmazini sul prdtt. raccmanda di prre la dvuta attenzine alle fra ed ai mbli che cmpain sulla etichetta ministeriale. Questa infrmativa nn ha alcun valre legale ma rappresenta un cngli; l utilizzatre prfesnale e respnsabile unic del crrett us del prdtt fitsanitari.

9 9 Cece : diserb di pre emergenza Prdtt Dse kg/ha Nte Stmp aqua 1,2-1,7 Le d minri su terreni scilti Favin - Pisell autunnale: diserb di pst emergenza Prdtt Dse kg/ha Nte Altrex Basagran Sg 0,5-0,7 0,6-1 Evitare i peridi cn abbassamenti termici Pisell: semina primaverile Prdtt Dse kg/ha Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Bismark 2 StmpAqua 2 Barbabietla da zuccher Diserb di pre emergenza In previne di infestazini miste di dictiledni, intervenire in pre emergenza cn d ridtte ad effett cndizinante, cn una delle seguenti miscele : Prdtt Dse kg- lt/ha Nte Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Gltix (70% metamitrn) 4 Gltix Star 3,5-4 N *Vlcan Cmbi Sc 4-5 Etsate In miscela cn metamitrn/lenacil *Clridazn : impiegare al max 2,6 kg/ha gni 3 anni sull stess camp Utilizzare i prdtti fitsanitari cn precauzine. Prima dell us leggere sempre l etichetta e le infrmazini sul prdtt. raccmanda di prre la dvuta attenzine alle fra ed ai mbli che cmpain sulla etichetta ministeriale. Questa infrmativa nn ha alcun valre legale ma rappresenta un cngli; l utilizzatre prfesnale e respnsabile unic del crrett us del prdtt fitsanitari.

10 10 Diserb di pst emergenza A partire dai ctiledni, utilizzare in alternativa, le seguenti DMR. Prdtt Dse kg-lt/ha Nte Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Betanal Expert Cntatt più extra 0,7 0,4-0.5 Max 2,4 lt/ha Max 1,5 lt/ha *Gltix Star **Vlcan Cmbi sc 0,6-0,7 0,8-1 NB: *Gltix star prevalenza di aviculare, chenpdi, slanum; **Vlcan Cmbi: infestazini miste di dictiledni. RICORDA: Clridazn : impiegare al max 2,6 kg/ha gni 3 anni sull stess camp Utilizzare vlumi ettar di lt/ha ed intervenire indipendentemente dall stadi della cltura. Al fine di megli attivare l attività erbicida può aggiungere alle miscele spra citate (ammes nei DPI) Bilid UP a 0,5 lt/ha d Oviprn Tp a 0,5 lt/ha. Interventi specifici da aggiungere alle micrd (nelle miscele cmplesse fare attenzine alle varie cmbinazini ) Prdtt Dse kg-lt/ha Nte Inserit nei DPI Regine Emilia Safari (aggiungere Bilid a 0,5 lt/ha) gr/ha Ammi majus, abutiln, percaria Rmagna Kerb 80 EDF ( max 2 interventi e 2,5 kg/ha ann) 0,35-0,5 kg/ha Cuscuta Falcn Mk 1,2 lt/ha Graminacee annuali Strats Ultra 2-2,5 lt/ha Graminacee annuali Utilizzare i prdtti fitsanitari cn precauzine. Prima dell us leggere sempre l etichetta e le infrmazini sul prdtt. raccmanda di prre la dvuta attenzine alle fra ed ai mbli che cmpain sulla etichetta ministeriale. Questa infrmativa nn ha alcun valre legale ma rappresenta un cngli; l utilizzatre prfesnale e respnsabile unic del crrett us del prdtt fitsanitari.

11 11 Difesa da clen-altica Prdtt Dse Nte Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Cntest Decis Ev Kend Zen 0,33 kg/ha 0,5 lt/ha 0,2 lt/ha Intervenire alle prime cmparse, anche in miscela cn diserb di pst. questi trattamenti sn sttpsti a limitazini ( vedi DPI) POMODORO - INDUSTRIA Difesa da elateridi Prdtt Dse lt-kg/ha Inserit nei DPI Frce Diaxtar maxi Ercle Regine Emilia Rmagna questi trattamenti sn sttpsti a limitazini ( vedi DPI) Diserb pre trapiant ( almen 7-10 gg prima) Prdtt Dse lt-kg/ha Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Stmp aqua Rnstar Fl Niber 70 Wg Fedr Rnstar Fl 1-1,5 1-1,5 0,15 1-1,2 kg/ha 1-1,5 lt/ha Utilizzare i prdtti fitsanitari cn precauzine. Prima dell us leggere sempre l etichetta e le infrmazini sul prdtt. raccmanda di prre la dvuta attenzine alle fra ed ai mbli che cmpain sulla etichetta ministeriale. Questa infrmativa nn ha alcun valre legale ma rappresenta un cngli; l utilizzatre prfesnale e respnsabile unic del crrett us del prdtt fitsanitari.

12 12 Medica di nuv impiant Diserb di pst emergenza Quand la cltura ha raggiunt 5-10 cm di altezza ed in presenza di infestanti utilizzare : Prdtt Dse kg-lt/ha Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Altrex /Tuareg 0,75-1 Altrex/Tuareg Lentagran 0,7 1,5 Difesa da fitfagi : Apin-fitnm Prdtt Dse kg-lt/ha Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Kend zen 0,15 Epik 0,5 questi trattamenti sn sttpsti a limitazini ( vedi DPI) Utilizzare i prdtti fitsanitari cn precauzine. Prima dell us leggere sempre l etichetta e le infrmazini sul prdtt. raccmanda di prre la dvuta attenzine alle fra ed ai mbli che cmpain sulla etichetta ministeriale. Questa infrmativa nn ha alcun valre legale ma rappresenta un cngli; l utilizzatre prfesnale e respnsabile unic del crrett us del prdtt fitsanitari.

13 13 Schema trapple per PSR METODI DI CONFUSIONE SESSUALE/DISORIENTAMENTO Prdtti per la cnfune/disrientament carpcapsa registrati MODELLO DITTA N NOTE DISPENSER/ha Rak 3 Basf Ismate c plus CBC Ismate ctt CBC 500 Idne per frutteti cn superfici superiri a 5-6ha. Check Mate CM XL Suterra Ecdian star (carpcapsacidia) Isagr x 2-3 applicazini Ecdian carpcapsa Isagr x 2-3 applicazini Disrientament sessuale Disrientament sessuale Check Mate CM F Suterra 90 cc/ha Spray Puffer Suterra 2-3 diffusri x ha Idne per frutteti cn superfici superiri a 5 ha. Utilizzare i prdtti fitsanitari cn precauzine. Prima dell us leggere sempre l etichetta e le infrmazini sul prdtt. raccmanda di prre la dvuta attenzine alle fra ed ai mbli che cmpain sulla etichetta ministeriale. Questa infrmativa nn ha alcun valre legale ma rappresenta un cngli; l utilizzatre prfesnale e respnsabile unic del crrett us del prdtt fitsanitari.

14 14 Prdtti per la cnfune/disrientament cidia mlesta, cidia funebrana e anara registrati in Italia MODELLO DITTA N NOTE DISPENSER/ha Rak 5-6 (Cidia Anara) Basf Rak 5 (Cidia mlesta) Basf Ismate OFM rss (Cidia CBC mlesta e funebrana) Check Mate OFM-XL (Cidia Suterra mlesta) Check Mate SF-XL (Cidia, Suterra 375 Anara) Check Mate PTB-XL (Anara) Suterra 375 Check Mate OFM F Suterra 45 cc/ha Spray Ecdian Cidia funebrana Isagr x 2-3 applicazini Ecdian Cidia mlesta Isagr x 2-3 applicazini Tignletta vite MODELLO DITTA N NOTE DISPENSER/ha Rak 2 Max Basf Puffer Lb Suterra 2-3 diffusri ettar Disrientament sessuale Disrientament sessuale Utilizzare i prdtti fitsanitari cn precauzine. Prima dell us leggere sempre l etichetta e le infrmazini sul prdtt. raccmanda di prre la dvuta attenzine alle fra ed ai mbli che cmpain sulla etichetta ministeriale. Questa infrmativa nn ha alcun valre legale ma rappresenta un cngli; l utilizzatre prfesnale e respnsabile unic del crrett us del prdtt fitsanitari.

15 15 Mel : recchiete di tp bttni firali Vl ascspric iniziat; in previne di pigge trattare cn : Prdtt Dse Nte Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna *Delan 70 WG 1,5 kg/ha Vin Plus 80 cc/hl (1,2lt/ha cn 15 hl/ha 1,6 lt/hacn 20 hl /ha Max 4 interventi ann Fntelis 0,9 l/ha fin a fine firitura. Max 2 interventi Max 2 interventi Prdtt da utilizzare a cavall della firitura, max 2 vlte ann; ha azine anche cntr idi. Nn miscelare cn prdtti a base di li Luna Experience 50 cc/hl (0,75 lt/ha) Max 2 interventi ann *per miglirare la prtezine può aggiungere PhsphitOne a 2 lt/ha Infss a 2,5 lt/ha Difesa da afidi Prdtt Dse Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Teppeki 0,14 kg/ha Mavrik 75 cc/hl ( 0,6 lt/ha) Utilizzare i prdtti fitsanitari cn precauzine. Prima dell us leggere sempre l etichetta e le infrmazini sul prdtt. raccmanda di prre la dvuta attenzine alle fra ed ai mbli che cmpain sulla etichetta ministeriale. Questa infrmativa nn ha alcun valre legale ma rappresenta un cngli; l utilizzatre prfesnale e respnsabile unic del crrett us del prdtt fitsanitari.

16 16 Per: bttne bianc Difesa da ticchilatura. Prdtt Dse Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Dithane/Crittx/Penczeb Pliram Df Delan Syllit 355 Sc 2 kg/ha 2 Kg/ha 1-1,2 Kg/ha 180 cc/hl (2,5 lt/ha) Max 3 ann N Vin plus 80 cc/hl (1,2lt/ha cn 15 hl/ha 1,6 lt/ha cn 20 hl /ha. Max 4 ann Sun Difesa da mnilia: da inizi firitura Prdtt Dse Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Indar 5 ew Flicur Wg Bellis Drupacee 70 cc/hl 75 gr/hl 0,75 kg/ha Sun cingiappnese: a caduta petali Difesa da mnilia Prdtt Dse Inserit nei DPI Indar 5 ew Flicur Wg Bellis Drupacee 70 cc/hl 75 gr/hl 0,75 kg/ha Regine Emilia Rmagna Utilizzare i prdtti fitsanitari cn precauzine. Prima dell us leggere sempre l etichetta e le infrmazini sul prdtt. raccmanda di prre la dvuta attenzine alle fra ed ai mbli che cmpain sulla etichetta ministeriale. Questa infrmativa nn ha alcun valre legale ma rappresenta un cngli; l utilizzatre prfesnale e respnsabile unic del crrett us del prdtt fitsanitari.

17 17 Difesa afidi e tentredine a caduta petali Prdtt Dse Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Cnfidr 200 Sl Epik 50 cc/hl 100 gr/hl Ciliegi: pre firitura- firitura Difesa da mnilia Prdtt Dse Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Indar 5 ew Flicur Wg Bellis Drupacee 70 cc/hl 75 gr/hl 0,75 kg/ha Pesc: a caduta petali Difesa da mnilia Prdtt Dse Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Indar 5 ew Flicur Wg Bellis Drupacee Luna experience 70 cc/hl 75 gr/hl 0,75 kg/ha 0,75 lt/ha (Max 2 interventi) Difesa da afidi Prdtt Dse Nte Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Cnfidr 200 Sl Epik 50 cc/hl 100 gr/hl Utilizzare i prdtti fitsanitari cn precauzine. Prima dell us leggere sempre l etichetta e le infrmazini sul prdtt. raccmanda di prre la dvuta attenzine alle fra ed ai mbli che cmpain sulla etichetta ministeriale. Questa infrmativa nn ha alcun valre legale ma rappresenta un cngli; l utilizzatre prfesnale e respnsabile unic del crrett us del prdtt fitsanitari.

18 18 Difesa da tripidi. Prdtt Dse Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Reldan cc/hl Dicarzl 50 Sp 1 kg/ha Albiccc: Da caduta petali ad allegagine Difesa da mnilia Prdtt Dse Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Indar 5 ew Flicur Wg Bellis Drupacee 70 cc/hl 75 gr/hl 0,75 kg/ha NB: Nn ci sn ancra le cndizini per l svilupp della maculatura rssa Difesa da ricamatri ed idi Prdtt Steward Thiprn Dse 16,5 gr/hl 300 cc/hl Utilizzare i prdtti fitsanitari cn precauzine. Prima dell us leggere sempre l etichetta e le infrmazini sul prdtt. raccmanda di prre la dvuta attenzine alle fra ed ai mbli che cmpain sulla etichetta ministeriale. Questa infrmativa nn ha alcun valre legale ma rappresenta un cngli; l utilizzatre prfesnale e respnsabile unic del crrett us del prdtt fitsanitari.

19 19 Vite: al piant Per mal dell esca Prdtt Dse Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Patrit Dry 1 kg/ha (Seguire le indicazini riprtate in etichetta per la preparazine della miscela) Difesa da idi: entr gemma ctnsa Prdtt Dse Inserit nei DPI Regine Emilia Rmagna Plithil 5 lt/hl ( attività cllaterale su ccciniglia e erifide) Utilizzare i prdtti fitsanitari cn precauzine. Prima dell us leggere sempre l etichetta e le infrmazini sul prdtt. raccmanda di prre la dvuta attenzine alle fra ed ai mbli che cmpain sulla etichetta ministeriale. Questa infrmativa nn ha alcun valre legale ma rappresenta un cngli; l utilizzatre prfesnale e respnsabile unic del crrett us del prdtt fitsanitari.

Comunicato tecnico N 26 del 4 agosto 2017

Comunicato tecnico N 26 del 4 agosto 2017 Cmunicat tecnic N 26 del 4 agst 2017 Per le indicazini inerenti ai prdtti ammes, strategie di difesa e sglie d intervent inserite nei Disciplinari di Prduzine, rimanda ai cngli dei nstri tecnici agrnmi,

Dettagli

Diserbo frumento pre semina

Diserbo frumento pre semina Cmunicat tecnic N 29 del 6 ttbre 2017 Per le indicazini inerenti ai prdtti ammessi, strategie di difesa e sglie d intervent inserite nei Disciplinari di Prduzine, si rimanda ai cnsigli dei nstri tecnici

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA ##numer_data## Oggett: Reg. CE n. 1305/2013 Prgramma di Svilupp Rurale linee guida per la prduzine integrata delle clture, difesa fitsanitaria

Dettagli

Nota Tecnica sulla Ticchiolatura del Melo

Nota Tecnica sulla Ticchiolatura del Melo dtt. Grazian Vittne Respnsabile Sezine Frutticltura Tecnica clturale Centr Ricerche per la Frutticltura Via Falicett, 24 12030 Manta Tel. +39-0175-255562 Cell. 335-5689415 grazian.vittne@cresricerca.it

Dettagli

La protezione delle drupacee

La protezione delle drupacee La protezione delle drupacee La protezione del susino per fase della coltura Da ripresa vegetativa a bottoni rosa PREVENZIONE E CURA DELLA CLOROSI FERRICA Distribuire SEQUESTRENE alla ripresa vegetativa,

Dettagli

n. 36 del 26 novembre 2014 PREVISIONI DEL TEMPO

n. 36 del 26 novembre 2014 PREVISIONI DEL TEMPO DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, ECONOMIA ITTICA, ATTIVITÀ FAUNISTICO-VENATORIE PROVINCIA DI BOLOGNA Bollettino di Produzione Integrata e Biologica n. 36 del 26 novembre 2014 PREVISIONI DEL TEMPO Per informazioni

Dettagli

Diserbo Orticole Cavoli, Cipolla, Patata, Pomodoro da industria, Letti semina

Diserbo Orticole Cavoli, Cipolla, Patata, Pomodoro da industria, Letti semina P.S.R. 2007-2013 Misura 214.1 Campagna 2014 Diserbo Orticole Cavoli, Cipolla, Patata, Pomodoro da industria, Letti semina CADIR LAB S.r.l. - Strada Alessandria 13, 15044 Quargnento (AL) - Tel.+39 0131

Dettagli

2-4 foglie vere 4-6 foglie vere DOSE RIDOTTA* DOSE RIDOTTA* INTERVENTO FRAZIONATO*

2-4 foglie vere 4-6 foglie vere DOSE RIDOTTA* DOSE RIDOTTA* INTERVENTO FRAZIONATO* Principali infestanti della barbabietola da zucchero IL DISERBO DI POST EMERGENZA Il diserbo di post emergenza della barbabietola si basa, principalmente, su applicazioni di miscele di più principi attivi

Dettagli

programmi di difesa: albicocco

programmi di difesa: albicocco programmi di difesa: albicocco L albicocco Stadi fenologici A Gemma d inverno B Gemma gonfia C Calice visibile D Corolla visibile E Stami visibili F Fioritura G Caduta petali H Allegagione I Frutto giovane

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA ##numer_data## Oggett: Reg. CE n. 1305/2013 Prgramma di Svilupp Rurale linee guida per la prduzine integrata delle clture, difesa fitsanitaria

Dettagli

Erbicida di contatto a rapida azione Su un ampio novero di colture

Erbicida di contatto a rapida azione Su un ampio novero di colture Erbicida di contatto a rapida azione Su un ampio novero di colture Caratteristiche del prodotto Composizione: Pyridate 45 % Formulazione: Dosaggio: Classe tossicologica: WP 0,5 kg/ha Aglio, cipolla, erbe

Dettagli

CARATTERISTICHE DI RILASCIO DEI PRINCIPALI EROGATORI PER LA CONFUSIONE SESSUALE DI CYDIA POMONELLA E CYDIA MOLESTA IN EMILIA ROMAGNA

CARATTERISTICHE DI RILASCIO DEI PRINCIPALI EROGATORI PER LA CONFUSIONE SESSUALE DI CYDIA POMONELLA E CYDIA MOLESTA IN EMILIA ROMAGNA CARATTERISTICHE DI RILASCIO DEI PRINCIPALI EROGATORI PER LA CONFUSIONE SESSUALE DI CYDIA POMONELLA E CYDIA MOLESTA IN EMILIA ROMAGNA Periodo 2010 2012 S. Caruso Consorzio Fitosanitario Modena M. Scannavini,

Dettagli

La proposta di SIPCAM per il diserbo integrato di vite, agrumi, olivo e aree non agricole. SIPCAM R&D V.2-sett.2007

La proposta di SIPCAM per il diserbo integrato di vite, agrumi, olivo e aree non agricole. SIPCAM R&D V.2-sett.2007 La proposta di SIPCAM per il diserbo integrato di vite, agrumi, olivo e aree non agricole SIPCAM R&D V.2-sett.2007 L IMPORTANZA DEL DISERBO NEL VIGNETO La gestione delle infestanti nel vigneto è attualmente

Dettagli

Erbicida di contatto a rapida azione Su un ampio novero di colture

Erbicida di contatto a rapida azione Su un ampio novero di colture Erbicida di contatto a rapida azione Su un ampio novero di colture Caratteristiche del prodotto Composizione: Pyridate 45 % Formulazione: Dosaggio: Classe tossicologica: WP 0,5 kg/ha Aglio, cipolla, erbe

Dettagli

Principali infestanti della barbabietola. stadio infestante fase colturale. Cotiledoni/ 2 foglie vere. 2-4 foglie vere 4-6 foglie vere

Principali infestanti della barbabietola. stadio infestante fase colturale. Cotiledoni/ 2 foglie vere. 2-4 foglie vere 4-6 foglie vere Principali infestanti della barbabietola IL DISERBO DI POST EMERGENZA La strategia più accreditata si basa su applicazioni di miscele di principi attivi a dosaggi ridotti, su infestanti in fase cotiledonale.

Dettagli

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, ECONOMIA ITTICA, ATTIVITÀ FAUNISTICO-VENATORIE PROVINCIA DI RAVENNA Bollettino di Produzione Integrata e Biologica n. 32 del 14 dicembre 2011 PREVISIONI DEL TEMPO: aggiornamenti

Dettagli

Buttapietra, 30 marzo 2017

Buttapietra, 30 marzo 2017 Prodotti fitosanitari: rispetto delle indicazioni di etichetta Dosi Intervallo tra i trattamenti Numero di trattamenti ammessi Fasce di rispetto e misure di mitigazione Gabriele Zecchin Regione del Veneto

Dettagli

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica n. 10 del 07 marz 2014 PREVISIONI DEL TEMPO DAL 08 AL 13 MARZO 2014. PROVINCIA DI PARMA Bllettin di Prduzine Integrata e Bilgica SABATO 08: ciel seren pc nuvls. Temperature stazinarie cn minime tra 2 e

Dettagli

Modello di coltivazione della patata in Emilia Romagna. Focus diserbo. 21 Febbraio 2014

Modello di coltivazione della patata in Emilia Romagna. Focus diserbo. 21 Febbraio 2014 Modello di coltivazione della patata in Emilia Romagna Focus diserbo 21 Febbraio 2014 Introduzione COMPETIZIONE FLORISTICA (> sensibilità 4-6 weeks dopo semina) PERDITE DI PRODUZIONE (dal 15 all 80%) Una

Dettagli

La protezione delle drupacee

La protezione delle drupacee La protezione delle drupacee 31 Lepidotteri e afidi di pesco e albicocco AFFIRM e LUZINDO nella protezione dai lepidotteri di pesco e albicocco Lepidotteri: entrambi i prodotti sono adatti all integrazione

Dettagli

BARBABIETOLA BA ZUCCHERO: aggiornamento della situazione colturale.

BARBABIETOLA BA ZUCCHERO: aggiornamento della situazione colturale. Numero diciannove 17 maggio 2013 In questo numero Bietola: aggiornamento della situazione colturale - pagg. 1/2 Beta: newsletter Betanews n. 5 - pagg. 3/4 Soia: il diserbo di post emergenza - pagg. 5/7

Dettagli

COORDINAMENTO TECNICO VOLPEDO FRUTTA ALBICOCCO. (ingrossamento frutti) MONILIA

COORDINAMENTO TECNICO VOLPEDO FRUTTA ALBICOCCO. (ingrossamento frutti) MONILIA BOLLETTINO N 04 13/04/2016 COORDINAMENTO TECNICO VOLPEDO FRUTTA ALBICOCCO (ingrossamento frutti) Per le aziende che non sono ancora riuscite ad intervenire con prodotti specifici, in casi di cultivar sensibili,

Dettagli

Rapporto quindicinale sulla situazione dei mercati nazionali Riferimento dal 3 al 14 febbraio febbraio Numero sette 21 febbraio 2014

Rapporto quindicinale sulla situazione dei mercati nazionali Riferimento dal 3 al 14 febbraio febbraio Numero sette 21 febbraio 2014 Numero sette 21 febbraio 2014 La situazione dei mercati mondiali dei cereali - prospettive 18 febbraio 2014 Powered by Aretè s.r.l. In questo numero Mercati: le quotazioni nazionali dei principali prodotti

Dettagli

COLTURE ERBACEE. Principio attivo Formulati commerciali Dose Infestanti sensibili

COLTURE ERBACEE. Principio attivo Formulati commerciali Dose Infestanti sensibili DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, ECONOMIA ITTICA, ATTIVITÀ FAUNISTICO-VENATORIE PROVINCIA DI RAVENNA Bollettino di Produzione Integrata e Biologica n. 31 del 23 novembre 2011 PREVISIONI DEL TEMPO: aggiornamenti

Dettagli

Diserbo Soia Efficacia e selettività in applicazioni

Diserbo Soia Efficacia e selettività in applicazioni Diserbo Soia Efficacia e selettività in applicazioni di post-emergenza precoce Alessandro Arbizzani Certis Europe Prodotti fitosanitari: novità e aggiornamenti 2017 Buttapietra (VR), 7 Marzo 2017 Il formulato

Dettagli

La protezione delle drupacee

La protezione delle drupacee La protezione delle drupacee 31 Lepidotteri del susino Cydia funebrana del susino Cydia funebrana è un lepidottero tortricide che attacca il susino e occasionalmente altre drupacee. I danni provocati dal

Dettagli

Linea Difesa. Ciliegio SIPCAM ITALIA

Linea Difesa. Ciliegio SIPCAM ITALIA Linea Difesa SIPCAM ITALIA Ciliegio Linea Difesa Ciliegio SIPCAM Italia vi propone una linea completa di prodotti per risolvere le principali problematiche fitosanitarie del ciliegio. Gestione dei polloni

Dettagli

AQUAGEL MEMORY materassi ortopedici ed ergonomici

AQUAGEL MEMORY materassi ortopedici ed ergonomici AQUAGEL MEMORY materassi rtpedici ed ergnmici Manuale d us! I.M. S.r.l. Via Carrara 11! 60030 Serra de Cnti (AN) File:man_Mat_Antid_r01_ita.dc Cd. FT ACQ_MEM/man Rev. n 1 del 13/05/11 Pag. 1 di 7 Gentile

Dettagli

LA CONFUSIONE E IL DISORIENTAMENTO SESSUALE

LA CONFUSIONE E IL DISORIENTAMENTO SESSUALE LA CONFUSIONE E IL DISORIENTAMENTO SESSUALE PESCO Erogatori impiegati e loro caratteristiche Tipo erogatori Fitofago Durata (gg) N erogatori Costo ( ) Epoca applicazione Ha g.ta ha g.ta BASF Rak 5 BASF

Dettagli

Controllo Integrato delle infestanti dell'actinidia. INFESTANTI CRITERI DI INTERVENTO SOSTANZE ATTIVE % S.a. DOSE l/ha ANNO Indipendentemente dal

Controllo Integrato delle infestanti dell'actinidia. INFESTANTI CRITERI DI INTERVENTO SOSTANZE ATTIVE % S.a. DOSE l/ha ANNO Indipendentemente dal INFESTANTI CRITERI DI INTERVENTO SOSTANZE ATTIVE % S.a. DOSE l/ha ANNO possibilità di intervenire con organi meccanici. Carfentrazone (1) 6,45 l/ha = 1 (1) Negli impianti in allevamento (3 anni) al massimo

Dettagli

Erbicida microincapsulatoa base di pendimetaline clomazoneper il diserbo delle principali colture orticole

Erbicida microincapsulatoa base di pendimetaline clomazoneper il diserbo delle principali colture orticole Erbicida microincapsulatoa base di pendimetaline clomazoneper il diserbo delle principali colture orticole 13 dicembre 2012 XXIV Forum di Medicina Vegetale Pendimetalin298 g/l + Clomazone43 g/l CS ALCANSE:

Dettagli

n. 7 del 05 marzo 2014

n. 7 del 05 marzo 2014 DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, ECONOMIA ITTICA, ATTIVITÀ FAUNISTICO-VENATORIE PROVINCIA DI BOLOGNA Bllettin di Prduzine Integrata e Bilgica n. 7 del 05 marz 2014 PREVISIONI DEL TEMPO Aggirnamenti al sit

Dettagli

Resina epossidica bicomponente per laminazione

Resina epossidica bicomponente per laminazione Scheda tecnica Edizine 07/11/2012 Resina epssidica bicmpnente per laminazine Descrizine è una resina epssidica bicmpnente ad alta viscsità. "Resina a cmpsizine epssidica a cntenut ttale di slidi in accrd

Dettagli

POMODORO DIFESA E NUTRIZIONE

POMODORO DIFESA E NUTRIZIONE POMODORO DIFESA E NUTRIZIONE LE NOVITA PER LA DIFESA NOVITÀ! FUNGICIDI INSETTICIDI Fungicida a base di cimoxanil, fosetil Al e mancozeb Azione preventiva e curativa Ottima flessibilità di impiego Elevata

Dettagli

SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE Aggiornamento alle Norme tecniche per l azione del Piano di Sviluppo Rurale Febbraio 2012 PARTE GENERALE

SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE Aggiornamento alle Norme tecniche per l azione del Piano di Sviluppo Rurale Febbraio 2012 PARTE GENERALE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE Aggiornamento alle Norme tecniche per l azione 214.1 del Piano di Sviluppo Rurale Febbraio 2012 PARTE GENERALE Viene introdotto il seguente punto Rodenticidi Sulle colture

Dettagli

PERO (Stemphylium vesicarium)

PERO (Stemphylium vesicarium) PERO (Stemphylium vesicarium) Reg. n 14165 del 05/03/2012 Classificazione: Xn (Nocivo) N (Pericoloso per l ambiente) - VITE (Botrite) 4 applicazioni - MELO (Ticchiolatura & Alternaria) 4 applicazioni -

Dettagli

Bollettino di produzione integrata e biologica n. 03 del 16 marzo 2017

Bollettino di produzione integrata e biologica n. 03 del 16 marzo 2017 Direzione generale agricoltura, caccia e pesca Bollettino di produzione integrata e biologica n. 03 del 16 marzo 2017 Bollettino Regionale di difesa integrata Difesa integrata obbligatoria Difesa integrata

Dettagli

Cabina MT/BT. Prescrizioni particolari:

Cabina MT/BT. Prescrizioni particolari: Prescrizini Particlari e Verifiche Ultim aggirnament: dicembre 2008 Prescrizini particlari: Nelle cabine elettriche d'utente MT/BT ccrre installare il cmand di emergenza se l'attività alimentata dalla

Dettagli

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica PROVINCIA DI RAVENNA Bollettino di Produzione Integrata e Biologica n. 29 del 26 Ottobre 2011 Le indicazioni relative alle PREVISIONI DEL TEMPO sono disponibili sul sito ARPA: http://www.arpa.emr.it/sim/?previsioni/regionali

Dettagli

Graziano Vittone Luca Nari

Graziano Vittone Luca Nari [Digitare il testo] 2016 Graziano Vittone Luca Nari Giovedì 24 marzo 2016 AGGIORNAMENTO TECNICO N 05 PESCO SUSINO IN FIORITURA Attenzione alle api! POMACEE Melo Ticchiolatura: fase sensibile - mantenere

Dettagli

La protezione delle drupacee

La protezione delle drupacee La protezione delle drupacee 31 Lepidotteri e afidi di pesco e albicocco AFFIRM e LUZINDO nella protezione dai lepidotteri di pesco e albicocco Lepidotteri: entrambi i prodotti sono adatti all integrazione

Dettagli

Difesa Colture Orticole

Difesa Colture Orticole Castelnuovo Scrivia (AL) 1 Dicembre 2014 LE ATTIVITA ORTICOLE 2014 Il Programma Maurizio Gerlero Technical Area Manager BASF Italia SpA div. Agro BASF Italia S.p.A. Lunedì 1 Dicembre 2014 AS.PRO.PAT, Castelnuovo

Dettagli

EPOCA INFESTANTI PRINCIPIO ATTIVO

EPOCA INFESTANTI PRINCIPIO ATTIVO Norme tecniche di coltura - Controllo delle infestanti - Colture orticole - AGLIO (1/1) Pre Graminacee e Glifosate 30,4 1.5-3 semina Graminacee Pre e Pendimentalin 31,7 2-3 emergenza Graminacee invernali

Dettagli

Prova diserbo soia 2013: controllo dell Ambrosia artemisiifolia

Prova diserbo soia 2013: controllo dell Ambrosia artemisiifolia Prova diserbo soia 2013: controllo dell Ambrosia artemisiifolia Renato Danielis Costantino Cattivello ERSA - Servizio Fitosanitario e Chimico, Ricerca, Sperimentazione e Assistenza tecnica -Via Sabbatini,

Dettagli

Al termine dell operazione verrà visualizzato il modulo aggiunto

Al termine dell operazione verrà visualizzato il modulo aggiunto Grupp Pste Italiane Istruzini per la richiesta del servizi Pstecert Pstemail Certificata Mduli e tken PKCS#11 Aggiungi mdul Selezinare a partire dal prpri cmputer (smart card) cartelle presenti sul Tken

Dettagli

melo e pero GEOXE, il fungicida che innova la protezione dei frutti

melo e pero GEOXE, il fungicida che innova la protezione dei frutti melo e pero GEOXE, il fungicida che innova la protezione dei frutti GEOXE Unico, come il suo meccanismo d azione Previene alternaria, maculatura bruna e malattie da conservazione di melo e pero e botrite

Dettagli

o Norma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua";

o Norma CEI 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua; DIFFUSIONE SONORA PER L EMERGENZA Sistema di alimentazine: Preferibilmente IT dppi islament separazine elettrica all scp di nn interrmpere l alimentazine al prim guast a terra. Nn sn cmunque esclusi i

Dettagli

ALBICOCCO: accrescimento frutti.

ALBICOCCO: accrescimento frutti. PROVINCIA DI RAVENNA - ASSESSORATO AGRICOLTURA BOLLETTINO TECNICO AGROMETEOROLOGICO E DI PRODUZIONE INTEGRATA a cura del COMITATO PROVINCIALE per il COORDINAMENTO dei SERVIZI BOLLETTINO TECNICO N. 9 del

Dettagli

Principali problematiche legate al diserbo della rapa da brovada

Principali problematiche legate al diserbo della rapa da brovada Principali problematiche legate al diserbo della rapa da brovada Renato Danielis Servizio ricerca, sperimentazione, assistenza tecnica e divulgazione Via Sabbatini, 5 33050 Pozzuolo del Friuli Tel. 0432

Dettagli

SPEDIZIONE CONFIGURAZIONE ED INSTALLAZIONE AMBIENTE SYSINT/W

SPEDIZIONE CONFIGURAZIONE ED INSTALLAZIONE AMBIENTE SYSINT/W SPEDIZIONE Applicativ: SysintGateway Versine: 20150600 Oggett: Rilasci versine COMPLETA Data di rilasci: 18.12.2015 CONFIGURAZIONE ED INSTALLAZIONE AMBIENTE SYSINT/W Requisiti S.O. Windws: Interfaccia:

Dettagli

La Difesa del frumento Mal del piede Septoria e gestione delle infestanti. Soluzioni tecniche

La Difesa del frumento Mal del piede Septoria e gestione delle infestanti. Soluzioni tecniche La Difesa del frumento Mal del piede Septoria e gestione delle infestanti Soluzioni tecniche Il Mal del Piede del Frumento Per Mal del piede si intende una complessa sintomatologia fungina che si manifesta

Dettagli

ALBICOCCO: accrescimento frutti.

ALBICOCCO: accrescimento frutti. PROVINCIA DI RAVENNA - ASSESSORATO AGRICOLTURA BOLLETTINO TECNICO AGROMETEOROLOGICO E DI PRODUZIONE INTEGRATA a cura del COMITATO PROVINCIALE per il COORDINAMENTO dei SERVIZI BOLLETTINO TECNICO N. 10 del

Dettagli

Controllo Integrato delle infestanti dell'actinidia. INFESTANTI CRITERI DI INTERVENTO SOSTANZE ATTIVE % S.a. DOSE l/ha ANNO Indipendentemente dal

Controllo Integrato delle infestanti dell'actinidia. INFESTANTI CRITERI DI INTERVENTO SOSTANZE ATTIVE % S.a. DOSE l/ha ANNO Indipendentemente dal INFESTANTI CRITERI DI INTERVENTO SOSTANZE ATTIVE % S.a. DOSE l/ha ANNO Graminacee e Interventi chimici: Glifosate 30.40 9 l/ha Consigliabili le applicazioni nel periodo autunnale. L'uso di diserbanti può

Dettagli

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE SERVIZIO FITOSANITARIO E CHIMICO, RICERCA, SPERIMENTAZIONE ED ASSISTENZA TECNICA BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 16 del 29 GIUGNO 2017 INFORMAZIONI GENERALI Le indicazioni fornite nel presente

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2015 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> ERBA MEDICA DA SEME

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2015 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> ERBA MEDICA DA SEME Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2015 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> ERBA MEDICA DA SEME CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e

Dettagli

ACCESSO STABILIMENTO VISITATORI ESTERNI

ACCESSO STABILIMENTO VISITATORI ESTERNI 30/11/2015 Pagina 1 di 7 INDICE REVISIONI REV DATA MODIFICA REDATTA: VERIFICATA: EMESSA: DATORE DI LAVORO: 00 01.12.2014 Prima emissine Cialdni Maletta Ilaria RSPP Alè Giuseppe Cialdni Sante Zandò 01 12.11.2015

Dettagli

Diserbo delle orticole: leguminose ed ombrellifere. Emanuele Geminiani, Mirco Fabbri Centro di Fitofarmacia DipSA Università di Bologna

Diserbo delle orticole: leguminose ed ombrellifere. Emanuele Geminiani, Mirco Fabbri Centro di Fitofarmacia DipSA Università di Bologna Diserbo delle orticole: leguminose ed ombrellifere Emanuele Geminiani, Mirco Fabbri Centro di Fitofarmacia DipSA Università di Bologna Leguminose (fagiolo, fagiolino, pisello, cece): selettività di soluzioni

Dettagli

Manuale d uso e manutenzione

Manuale d uso e manutenzione Manuale d us e manutenzine Archivi Cmpattabile TECROLL Dcument generic riferit al prdtt Tecnrll. Per dettagli specifici riferiti ad gni singl impiant persnalizzat cntattare l Uffici Tecnic de La Tecnica

Dettagli

Graziano Vittone Luca Nari

Graziano Vittone Luca Nari [igitare il testo] 2015 Graziano Vittone Luca Nari Venerdì 20 marzo 2015 AGGIORNAMENTO TECNICO N 04 POMACEE Melo Ticchiolatura: inizio fase sensibile Cocciniglia S. José: neanide I e II Antonomo: epoca

Dettagli

ISTRUZIONI D USO E MANUTENZIONE. Dispositivo di ancoraggio UNI EN 795 0302 No. Di Cat. REIT001 CLASSE B EASY-STOP

ISTRUZIONI D USO E MANUTENZIONE. Dispositivo di ancoraggio UNI EN 795 0302 No. Di Cat. REIT001 CLASSE B EASY-STOP ISTRUZIONI D USO E MANUTENZIONE Dispsitiv di ancraggi UNI EN 795 0302 N. Di Cat. REIT001 CLASSE B EASY-STOP 2 Indice INDICAZIONI GENERALI ASSEMBLAGGIO DEL DISPOSITIVO MONTAGGIO DEL DISPOSITIVO UTILIZZO

Dettagli

VARIATORI DI TENSIONE RESISTENZE VARIABILI

VARIATORI DI TENSIONE RESISTENZE VARIABILI 2011 VARIATRI DI TENSINE GENERALITA................................................................................... 226 ARATTERISTIHE TENIHE..................................................................

Dettagli

Regione Emilia-Romagna -Disciplinari di produzione integrata 2015 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > COLZA

Regione Emilia-Romagna -Disciplinari di produzione integrata 2015 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > COLZA Regione Emilia-Romagna -Disciplinari di produzione integrata 2015 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > COLZA CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

n. 6 del 26 febbraio 2014

n. 6 del 26 febbraio 2014 DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, ECONOMIA ITTICA, ATTIVITÀ FAUNISTICO-VENATORIE PROVINCIA DI BOLOGNA Bllettin di Prduzine Integrata e Bilgica n. 6 del 26 febbrai 2014 PREVISIONI DEL TEMPO Aggirnamenti al

Dettagli

Vantaggi e benefici. Alta efficacia d azione su un gran numero di insetti. Prontezza d azione. Migliore selettività sulle colture

Vantaggi e benefici. Alta efficacia d azione su un gran numero di insetti. Prontezza d azione. Migliore selettività sulle colture Vantaggi e benefici Alta efficacia d azione su un gran numero di insetti Prontezza d azione Migliore selettività sulle colture Perfetta miscibilità con i più comuni antiparassitari Sicurezza per l operatore

Dettagli

INDICE. ALLEGATO A Guida all uso delle Dichiarazioni Sostitutive di Atto di Notorietà redatte da Power-one

INDICE. ALLEGATO A Guida all uso delle Dichiarazioni Sostitutive di Atto di Notorietà redatte da Power-one Inv_All_Adeguament CEI021 e A70_rev.2_2012-06-03.dcx Deliberazine AEEG 84/2012/R/EEL 8 Marz 2012: requisiti e mdalità di attuazine per inverter Pwer-One Aurra installati in impianti che entran in esercizi

Dettagli

IASMA Notizie. Cocciniglie. Corineo e batteriosi ORTOFLOROFRUTTICOLTURA

IASMA Notizie. Cocciniglie. Corineo e batteriosi ORTOFLOROFRUTTICOLTURA IASMA Notizie ORTOFLOROFRUTTICOLTURA Notiziario tecnico del Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione Edmund Mach - Istituto Agrario di S. Michele all Adige n. 8 IASMA Notizie - n. 21 - Anno VIII

Dettagli

Novità combi pack Radiant 40 + Rosan

Novità combi pack Radiant 40 + Rosan Linea difesa mais Novità combi pack Radiant 40 + Rosan Rosan è disponibile esclusivamente in combi pack con Radiant 40 (nicosulfuron 40 g/l) per fornire la soluzione completa per controllare le infestazioni

Dettagli

Ascensori e montacarichi (Prescrizioni particolari e verifiche)

Ascensori e montacarichi (Prescrizioni particolari e verifiche) Ascensri e mntacarichi (Prescrizini particlari e verifiche) Ultim aggirnament: 1 apr. 2008 Prescrizini particlari Cmand di emergenza (vedi scheda "Cmand di emergenza"): In base al DM 8/3/85 il cmand di

Dettagli

Prova diserbo soia 2013: controllo dell Ambrosia artemisiifolia

Prova diserbo soia 2013: controllo dell Ambrosia artemisiifolia Prova diserbo soia 2013: controllo dell Ambrosia artemisiifolia Renato Danielis Costantino Cattivello ERSA - Servizio Fitosanitario e Chimico, Ricerca, Sperimentazione e Assistenza tecnica -Via Sabbatini,

Dettagli

BOLLETTINO TECNICO N. 10 del 13 APRILE 2011

BOLLETTINO TECNICO N. 10 del 13 APRILE 2011 PROVINCIA di RAVENNA - ASSESSORATO AGRICOLTURA BOLLETTINO TECNICO AGROMETEOROLOGICO e di PRODUZIONE INTEGRATA a cura del COMITATO PROVINCIALE per il COORDINAMENTO dei SERVIZI BOLLETTINO TECNICO N. 10 del

Dettagli

Prodotti Fitosanitari: novità e aggiornamenti 2017

Prodotti Fitosanitari: novità e aggiornamenti 2017 UNITA ORGANIZZATIVA FITOSANITARIO Prodotti Fitosanitari: novità e aggiornamenti 2017 7 marzo 2017 Istituto M. Bentegodi Buttapietra(VR) Gabriele Zecchin gabriele.zecchin@regione.veneto.it LINEE TECNICHE

Dettagli

TABELLA DEI CONTROLLI E PROSPETTO TARIFFARIO DOC MONTEREGIO DI MASSA MARITTIMA

TABELLA DEI CONTROLLI E PROSPETTO TARIFFARIO DOC MONTEREGIO DI MASSA MARITTIMA CAMERA DI COMMERCIO DI TABELLA DEI CONTROLLI E PROSPETTO TARIFFARIO MONTEREGIO DI MASSA MARITTIMA TABELLA DEI CONTROLLI E PROSPETTO TARIFFARIO MONTEREGIO DI MASSA MARITTIMA REV. DATA 00 11/11/08 01 23/03/09

Dettagli

SUSINO: inizio fioritura per le cv. cino-giapponesi, rottura gemme per le europee.

SUSINO: inizio fioritura per le cv. cino-giapponesi, rottura gemme per le europee. PROVINCIA DI RAVENNA - ASSESSORATO AGRICOLTURA BOLLETTINO TECNICO AGROMETEOROLOGICO E DI PRODUZIONE INTEGRATA a cura del COMITATO PROVINCIALE per il COORDINAMENTO dei SERVIZI In data 25 febbraio 2008 sono

Dettagli

PROGETTO TESSERA SANITARIA MANUALE D USO

PROGETTO TESSERA SANITARIA MANUALE D USO PROGETTO TESSERA SANITARIA MANUALE D USO FUNZIONALITA DI INTERROGAZIONE DELLE RICETTE DEMATERIALIZZATE (DM 2 NOV 2011) AD USO ESCLUSIVO DEL PERSONALE DELLE ASL VERSIONE 12.1.2015 Pag. 2 di 15 INDICE 1.

Dettagli

PISELLO. Non è consentito l uso di materiale proveniente da organismi geneticamente modificati (OGM).

PISELLO. Non è consentito l uso di materiale proveniente da organismi geneticamente modificati (OGM). PISELLO Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura. SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE Non

Dettagli

SPEDIZIONE CONFIGURAZIONE ED INSTALLAZIONE AMBIENTE SYSINT/W

SPEDIZIONE CONFIGURAZIONE ED INSTALLAZIONE AMBIENTE SYSINT/W SPEDIZIONE Applicativ: SysintGateway Versine: 20150300 Oggett: Rilasci versine COMPLETA Data di rilasci: 27.04.2015 CONFIGURAZIONE ED INSTALLAZIONE AMBIENTE SYSINT/W Requisiti S.O. Windws: Interfaccia:

Dettagli

Bollettino di produzione integrata e biologica n. 03 del 31 marzo 2016

Bollettino di produzione integrata e biologica n. 03 del 31 marzo 2016 Direzione generale agricoltura, caccia e pesca Bollettino di produzione integrata e biologica n. 03 del 31 marzo 2016 A causa di problemi organizzativi non è possibile, al momento, garantire gli abituali

Dettagli

programmi di difesa: pesco

programmi di difesa: pesco Il Stadi fenologici secondo baiolini A Gemma d inverno B Gemma gonfia C Calice visibile D Bottoni rosa E Inizio fioritura F Fioritura G Caduta petali H Scamiciatura I Frutto giovane 68 FINE INVERNO BOLLA

Dettagli

INPS. Area Aziende. Procedura Internet per la trasmissione delle domande relative agli sgravi contrattazione di II livello per l anno 2009

INPS. Area Aziende. Procedura Internet per la trasmissione delle domande relative agli sgravi contrattazione di II livello per l anno 2009 Istitut Nazinale Previdenza Sciale INPS Direzine Centrale Sistemi Infrmativi e Tecnlgici Area Aziende Prcedura Internet per la trasmissine delle dmande relative agli sgravi cntrattazine di II livell per

Dettagli

Igrometro e termoigrometro (capacitivo) per applicazioni nel campo della climatizzazione

Igrometro e termoigrometro (capacitivo) per applicazioni nel campo della climatizzazione M. K. JUCHHEIM GmbH & C M. K. JUCHHEIM GmbH & C JUMO Italia s.r.l. Mltkestrasse 13-31 Via Carducci, 125 36039 Fulda, Germany 20099 Sest San Givanni (MI) Tel.: 06 61-60 03-7-25 Tel.: 02-24.13.55.1 Bllettin

Dettagli

TITUS MAIS EXTRA Erbicida solfonilureico di post-emergenza selettivo per il mais. Granuli idrodispersibili

TITUS MAIS EXTRA Erbicida solfonilureico di post-emergenza selettivo per il mais. Granuli idrodispersibili Altamente tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico (R50/53). (S2). Conservare lontano da alimenti o mangimi e da bevande (S13). Usare

Dettagli

LA NUOVA NORMATIVA EUROPEA RELATIVA AI FITOFARMACI dr. Pasquale Cavallaro

LA NUOVA NORMATIVA EUROPEA RELATIVA AI FITOFARMACI dr. Pasquale Cavallaro Minister della Salute DIPARTIMENTO PER LA SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA, LA NUTRIZIONE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DIREZIONE GENERALE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE E NUTRIZIONE LA NUOVA NORMATIVA EUROPEA

Dettagli

Tecnica colturale della soia

Tecnica colturale della soia Tecnica colturale della soia Modulo di sistemi foraggeri Andrea Onofri Perugia, A.A. 2009-2010 1 Contenuti Contents 1 Impianto 1 2 Fertilizzazione 2 3 Cure colturali 2 1 Impianto Scelta varietale 1. Le

Dettagli

Il nuovo accordo di confine per la gestione della mobilità sanitaria fra la Regione Marche e la Regione Emilia Romagna

Il nuovo accordo di confine per la gestione della mobilità sanitaria fra la Regione Marche e la Regione Emilia Romagna - REGIONE MARCHE Il nuv accrd 2012 2014 di cnfine per la gestine della mbilità sanitaria fra la Regine Marche e la Regine Emilia Rmagna Da alcuni anni le Regini si stann impegnand a darsi strumenti per

Dettagli

Procedura per l utilizzo del Logo PRODOTTI DI PUGLIA. Procedura per utilizzo del logo PRODOTTI DI PUGLIA

Procedura per l utilizzo del Logo PRODOTTI DI PUGLIA. Procedura per utilizzo del logo PRODOTTI DI PUGLIA Prcedura per utilizz del lg 1 SOMMARIO 1. PREMESSA 2. GENERALITA. DISPOSIZIONI GENERALI PER L USO 5. CONTROLLI SULL UTILIZZO DEL LOGO 6. ALLEGATO: MANUALE GRAFICO IDENTIFICATIVO OPERATIVO DEL LOGOTIPO

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> CORIANDOLO DA SEME

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> CORIANDOLO DA SEME Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> CORIANDOLO DA SEME CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FRAGOLA

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FRAGOLA Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FRAGOLA CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Pyraflufen-ethyl (EVOLUTION) su barbabietola da zucchero: 1 anno di prove

Pyraflufen-ethyl (EVOLUTION) su barbabietola da zucchero: 1 anno di prove Pyraflufen-ethyl (EVOLUTION) su barbabietola da zucchero: 1 anno di prove Franco Cioni Beta Incontro tecnico (BO), 11 febbraio 2015 Momenti di intervento nel diserbo bietola Interventi di base Interventi

Dettagli

La coltivazione del mais è concentrata per oltre il 90%

La coltivazione del mais è concentrata per oltre il 90% 40 Terra e Vita [ SPECIALE DISERBO MAIS ] n. 8/2013 Intervento in pre emergenza sempre meno risolutivo Anomalie climatiche e nuovi vincoli all uso di terbutilazina complicano le strategie rendendo spesso

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FAGIOLO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FAGIOLO Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FAGIOLO CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

ARTICOLI E NORME DEL SETTORE CALZATURIERO

ARTICOLI E NORME DEL SETTORE CALZATURIERO MICROTECH e RUBFLEX MICROTECH è nat nel labratri Svere nel 1996 dall esigenza di creare un prdtt a base PVC che fsse riciclabile, legger, cn bune caratteristiche fisic meccaniche, stampabile su nrmali

Dettagli

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E CON L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Giugn 2013 Diane / Visfid (ciprterne acetat 2 mg + etinilestradil 0,035 mg):

Dettagli

RISULTATI DELLE ATTIVITA DI MONITORAGGIO 2009

RISULTATI DELLE ATTIVITA DI MONITORAGGIO 2009 RISULTATI DELLE ATTIVITA DI MONITORAGGIO 2009 Nell ambito del progetto: Programma biennale di monitoraggio dei residui di fitofarmaci e verifica dell applicazione delle norme tecniche di produzione integrata

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > PRATI POLIFITI

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > PRATI POLIFITI Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > PRATI POLIFITI CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Linea Tecnica Orticole

Linea Tecnica Orticole Linea Tecnica Orticole Vegetables-IT-2015.indd 1 7/06/2016 16:12:26 Le colture Orticole: patrimon Le colture orticole, nello scenario nazionale, rivestono un ruolo di grande importanza nei diversi impieghi

Dettagli

Driver s Manual. Assistenza 24 h nazionale: 0800 0240 0240 Assistenza 24 h internazionale: +41 800 0240 0240

Driver s Manual. Assistenza 24 h nazionale: 0800 0240 0240 Assistenza 24 h internazionale: +41 800 0240 0240 Driver s Manual Assistenza 24 h nazinale: 0800 0240 0240 Assistenza 24 h internazinale: +41 800 0240 0240 Benvenuti Il presente manuale del cnducente cntiene infrmazini imprtanti e indirizzi di cntatt

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FRAGOLA

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FRAGOLA Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FRAGOLA CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Diserbo soia 2011. Agriest 30/01/12

Diserbo soia 2011. Agriest 30/01/12 Diserbo soia 2011 Renato Danielis ERSA - Servizio Ricerca, Sperimentazione e assistenza tecnica -Via Sabbatini 5 33050 Pozzuolo del FriuliTel. 0432 529221 Cell. 3346118115 e-mail: renato.danielis@ersa.fvg.it

Dettagli

Natalizumab (TYSABRI): aggiornamento sulle misure di minimizzazione del rischio di PML

Natalizumab (TYSABRI): aggiornamento sulle misure di minimizzazione del rischio di PML NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) 11 Marz 2016 Natalizumab (TYSABRI): aggirnament sulle misure di minimizzazine del rischi

Dettagli

Diserbo del mais. Emanuele Geminiani, Mirco Fabbri Centro di Fitofarmacia DipSA Università di Bologna

Diserbo del mais. Emanuele Geminiani, Mirco Fabbri Centro di Fitofarmacia DipSA Università di Bologna Diserbo del mais Emanuele Geminiani, Mirco Fabbri Centro di Fitofarmacia DipSA Università di Bologna Influenza di geodisinfestanti distribuiti alla semina sulla selettività di erbicidi di pre-emergenza

Dettagli