Provincia di Pordenone

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Provincia di Pordenone"

Transcript

1 Provincia di Pordenone M e d a g l i a d O r o a l V. M. Elenco cataloghi d'arte e pubblicazioni Il Tagliamento 2001 Edizioni RISMA s.n.c. di Roveredo in Piano (PN) [saggio d'idrografia regionale] Compendio d Europa 2001 Ellerani Tipografia s.r.l. di San Vito al Tagliamento (PN) pp. 328 [turismo] Mio padre, Primo Carnera 2001 SEP Editrice (MI) [biografia/cultura locale] Più vivo del vero. Ritratti d autore del Friuli Venezia Giulia dal Cinquecento all Ottocento 2003 Silvana Editoriale di Cinisello Balsamo (MI) pp. 215 [mostra dipinti] Primo Carnera. Biografia di un campione pp. 119 [biografia/cultura locale]

2 Elio Ciol. Il fascino del vero Antiga di Crocetta del Montello (Treviso) pp ESAURITO I palazzi della Provincia. La nuova sede pp. 161 [studio sul recupero delle residenze storiche] Henri de Toulouse-Lautrec. Genio e sregolatezza pp. 141 [mostra opera incisoria] - ESAURITO Ingegno e mito, un nuovo tempio per la città olimpica Edito in occasione della mostra [mostra dei progetti realizzati da Santiago Calatrava per Cimolai s.p.a.] Dizionario italiano-friulano di vita contadina [ ] L officina degli angeli. Tiburzio Donadon pittore e restauratore ( ) pp. 147 [mostra dipinti ed oggetti d arte] Largo San Giorgio, Pordenone 2

3 Gentilhomeni, artieri et merchatanti. Cultura materiale e vita quotidiana nel Friuli occidentale al tempo dell Amalteo ( ) Silvana Editoriale di Cinisello Balsamo (MI) pp. 403 [mostra dipinti ed oggetti d arte] - ESAURITO Acque del Friuli Venezia Giulia - Aghis dal Friûl Vignesie Julie Ellerani tipografia s.r.l. di San Vito al Tagliamento (PN) pp. 61 [saggio d'idrografia regionale] Bozzetti per un opera scultorea Ellerani Tipografia s.r.l. di San Vito al Tagliamento (PN) pp. 74. [mostra d arte] Ado Furlan Silvana Editoriale di Cinisello Balsamo (MI) [mostra d arte] La passione del tempo Tipografia Sartor s.r.l. di Pordenone pp. 107 [catalogo collezione di orologi] Marc Chagall. Segni e colori Imoco- pp. 243 [mostra opera incisoria] Largo San Giorgio, Pordenone 3

4 In hoc signo. Il tesoro delle croci Skira di Milano pp. 566 [mostra dipinti ed oggetti d arte] - ESAURITO La leggenda di Primo Carnera esaexpomostre di Civezzano (TN) pp. 239 [mostra storico-documentaria] Monti del Friuli Venezia Giulia - Monts dal Friûl Vignesie Julie pp. 86 [saggio d'orografia regionale] La nobiltà civica di Pordenone. Formazione e sviluppo di un ceto dirigente (sec. XIII-XVIII) GFP di Azzano Decimo (PN) pp. 211 [saggi di storia locale] Storiis furlanis di int di aghis di aganis - Storie friulane di genti di acque di agane pp. 93 [storia locale in lingua friulana/italiana] Movimento Emozione. Un viaggio tra fotografia, tempo e moti dell animo 2007 pp. 159 Largo San Giorgio, Pordenone 4

5 Vincenzo Pinali. L uomo, il medico, il suo tempo 2007 Tipografia Ellerani tipografia s.r.l. di San Vito al Tagliamento (PN) pp. 198 [biografia/cultura locale] Joan Mirò. Il trionfo del colore 2007 Imoco- pp. 146 [mostra opera incisoria] Storie note e arcane di ville friulane 2007 pp. 109 [storia locale] Confini Frontiere 2008 FORUM Editrice Universitaria Udinese S.r.l. di Udine pp. 191 Il Cardinale Celso Costantini e la Cina 2008 Edizioni RISMA S.n.c. di Roveredo in Piano (PN) pp. 367 [mostra storico-artistica] Itinerari d arte del SA.GE.PRINT di Pordenone pp. [saggi di storia locale] Largo San Giorgio, Pordenone 5

6 TemperaturaEsterna 2009 pp. 119 Harry Bertoia Decisi che una sedia non poteva bastare 2009 Silvana editoriale di Cinisello Balsamo (MI) pp. [mostra storico-documentaria] Pordenone Cordenons - Atlante storico-economico da Napoleone Bonaparte al Regno Lombardo-Veneto 2009 pp. 107 [saggio storico] Il Futurismo nella fotografia 2009 Fratelli Alinari Fondazione per la Storia della Fotografia (FI) pp. 144 Luigi Zuccheri. Un mondo migliore 2010 pp. 221 [mostra dipinti] Il paesaggio italiano in fotografia, Ellerani Tipografia di San Vito al Tagliamento (PN) pp. 175 Largo San Giorgio, Pordenone 6

7 Contis dal Friûl di Soreli a Mont. Racconti friulani 2011 Edizioni RISMA S.n.c. di Roveredo in Piano (PN) pp. 109 [racconti per bambini] Il Naone. Atlante storico-economico 2011 Ellerani Tipografia di San Vito al Tagliamento (PN) pp. 129 [storia locale] Fotografia e Risorgimento in Italia. Tesori dei Grandi Musei Italiani 2011 pp. 197 La scultura lignea e l intaglio nella Valcellina 2011 Grafiche RISMA S.n.c. di Roveredo in Piano (PN) pp. 174 [storia locale] Italiani sulle rive del Bajkal 2012 Gaspari Editore di Udine pp. 119 [storia locale] Lenga di aga. Viaç par imagjinis e suns tal furlan ocidentâl Lenga di aga. Viaggio per immagini e suoni nel friulano occidentale 2012 Amministrazione Provinciale di Pordenone 3 dvd [identità culturale] Largo San Giorgio, Pordenone 7

8 BRANKO LENART. Sguardi sulla Stiria 2013 pp. 128 CERNIERE. Alla scoperta di PERAULIS, ZENTE, COLORI della Provincia di Pordenone Amministrazione Provinciale di Pordenone dvd [identità culturale] Dal Tagliamento al Piave. La Grande Guerra nella Provincia di Pordenone Amministrazione Provinciale di Pordenone dvd [identità culturale] Capolavori di storia della fotografia. Dall'Archivio di Charles Henri Favrod 2014 pp. 146 IL SELVAGGIO MONDO DEGLI SCRITTORI. I protagonisti della narrativa italiana fotografati nel loro habitat naturale 2014 Palombi Editori - Roma pp. 114 LA FOTOGRAFIA FRANCESE DEL NOVECENTO 2015 pp. 145 Largo San Giorgio, Pordenone 8

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DISPONIBILI

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DISPONIBILI ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DISPONIBILI 2012 Nane Zavagno: la natura e le forme: disegno pittura scultura mosaico catalogo della mostra a cura di Giancarlo Pauletto, Allemandi, Torino [etc.] 2012 Arte per

Dettagli

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DISPONIBILI

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DISPONIBILI 2011 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DISPONIBILI Alessandro Bergonzoni. Maceria Prima catalogo della mostra a cura di Marco Minuz, Comune di Pordenone Editore, Pordenone 2011 Tonino Guerra. Diario di un poeta

Dettagli

Corrispondenze a Nord-Est

Corrispondenze a Nord-Est LETTERE DI ARTISTI A 1930-1956 Il volume, curato da Caterina Furlan, raccoglie centocinquanta missive indirizzate a tra il 1930 e il 1956 da una trentina di amici, pittori, scultori e incisori, appartenenti

Dettagli

Biblioteca Deputazione Provinciale Ferrarese Di Storia Patria. Riviste

Biblioteca Deputazione Provinciale Ferrarese Di Storia Patria. Riviste 1 Deputazione Provinciale Ferrarese Di Storia Patria Riviste 2 EX LIBRIS Giorgio Padovani - Riviste pag.1 SCAFFALE DD6 Civiltà il ferrarese mensile indipendente di cultura, turismo, politica ed informazione

Dettagli

Principali materie / abilità Storia dell arte medievale e moderna. Titolo della tesi: Galleria Borghese: conoscitori a

Principali materie / abilità Storia dell arte medievale e moderna. Titolo della tesi: Galleria Borghese: conoscitori a ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 2001-2003 Nome e tipo di istituto di istruzione o Scuola di Specializzazione in Storia dell'arte, Università degli Studi di Firenze Storia dell arte medievale e moderna.

Dettagli

DENOMINAZIONE CLASSE DI CONCORSO VIA BASSA AD00 SOSTEGNO SOST. MINORATI 1 0

DENOMINAZIONE CLASSE DI CONCORSO VIA BASSA AD00 SOSTEGNO SOST. MINORATI 1 0 ELENCO DISPONIBILITA' SCUOLE SECONDARIA DI I ADO DENOMINAZIONE AMBITO DENOMINAZION E SCUOLA DENOMINAZIONE CLASSE DI CONCORSO DENOMINAZION E TIPO POSTO DISP. CATT. INTERNE VIA BASSA A022 ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.

Dettagli

PUBBLICAZIONI: LIBRI E CAPITOLI DI LIBRI (curati dall autore)

PUBBLICAZIONI: LIBRI E CAPITOLI DI LIBRI (curati dall autore) 2. PUBBLICAZIONI: LIBRI E CAPITOLI DI LIBRI (curati dall autore) 2.1. U. Trame (a cura di) Marghera - L Arsenale di Terra Studi e progetti per il polo marittimo-industriale del Veneto. Edizione Bononia

Dettagli

MOSTRA DA GIOTTO A DE CHIRICO, I TESORI NASCOSTI

MOSTRA DA GIOTTO A DE CHIRICO, I TESORI NASCOSTI Allegato 1 MOSTRA DA GIOTTO A DE CHIRICO, I TESORI NASCOSTI Progetto espositivo da Giotto a de Chirico I T E S O R I N A S C O S T I U N P R O G E T T O D I R E G I O N E L O M B A R D I A a cura di V

Dettagli

Episodio di SANTA CATERINA SAN VITO AL TAGLIAMENTO I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11)

Episodio di SANTA CATERINA SAN VITO AL TAGLIAMENTO I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11) Episodio di SANTA CATERINA SAN VITO AL TAGLIAMENTO 3-10-1944 Nome del Compilatore: Irene Bolzon I.STORIA Località Comune Provincia Regione Santa Caterina San Vito al Tagliamento Pordenone (allora Friuli

Dettagli

Le cattedrali dell energia Mostra alla Fondazione AEM

Le cattedrali dell energia Mostra alla Fondazione AEM Le cattedrali dell energia Mostra alla Fondazione AEM La mostra Le cattedrali dell energia. Architettura, industria e paesaggio nelle immagini di Francesco Radino e degli Archivi Storici Aem, con oltre

Dettagli

Sezione Didattica Polo Raccolte Storiche e Case Museo

Sezione Didattica Polo Raccolte Storiche e Case Museo Sezione Didattica Polo Raccolte Storiche e Case Museo Breve storia La sezione si è costituita nel gennaio 2000. Partita con un utenza della sola scuola dell obbligo, ha esteso il proprio target alle classi

Dettagli

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma. Servizio Educativo

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma. Servizio Educativo Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma Servizio Educativo PROGRAMMAZIONE DIDATTICA 2012-2013 GALLERIA BORGHESE Scuole

Dettagli

1. Oneri istruttori previsti dai Comuni della Provincia di Pordenone. nuova/modifica. rinnovo. scarico già autorizzazione ( ) Comune ( )

1. Oneri istruttori previsti dai Comuni della Provincia di Pordenone. nuova/modifica. rinnovo. scarico già autorizzazione ( ) Comune ( ) Tabelle riassuntive degli oneri istruttori per le autorizzazioni degli SCARICHI di ACQUE REFLUE rientranti nell Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) - DPR n. 59 del 13/06/2013 dei Comuni della Provincia

Dettagli

1. Oneri istruttori previsti dai Comuni della Provincia di Pordenone. Comune

1. Oneri istruttori previsti dai Comuni della Provincia di Pordenone. Comune Tabelle riassuntive degli oneri istruttori per le autorizzazioni degli SCARICHI di ACQUE REFLUE rientranti nell Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) - DPR n. 59 del 13/06/2013 dei Comuni della Provincia

Dettagli

ALBERTO CIBRARIO. 30 luglio - 2 ottobre inaugurazione sabato 30 luglio, ore 16 Concerto per quartetto d archi ore 17

ALBERTO CIBRARIO. 30 luglio - 2 ottobre inaugurazione sabato 30 luglio, ore 16 Concerto per quartetto d archi ore 17 ALBERTO CIBRARIO Un medico pittore tra Torino e Usseglio 30 luglio - 2 ottobre 2016 inaugurazione sabato 30 luglio, ore 16 Concerto per quartetto d archi ore 17 Il Museo Civico Arnaldo Tazzetti di Usseglio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LORENZONI, MARTINA VIA G. LEOPARDI 11/3, 33037 PASIAN DI PRATO (UD) Telefono +39 349 71 54 153

Dettagli

ATTIVITÀ DI ARPA FRIULI VENEZIA GIULIA PRESSO IL POLIGONO CELLINA-MEDUNA: MISURE DI RADIOATTIVITÀ AMBIENTALE

ATTIVITÀ DI ARPA FRIULI VENEZIA GIULIA PRESSO IL POLIGONO CELLINA-MEDUNA: MISURE DI RADIOATTIVITÀ AMBIENTALE ATTIVITÀ DI ARPA FRIULI VENEZIA GIULIA PRESSO IL POLIGONO CELLINA-MEDUNA: MISURE DI RADIOATTIVITÀ AMBIENTALE Giovani C. S O S Fisica Ambientale ARPA FVG Area di indagine: inizio attività novembre 2013

Dettagli

Metriche Genere A.A. 2014/ / /2017. MASCHIO FEMMINA Total Iscritti al I anno

Metriche Genere A.A. 2014/ / /2017. MASCHIO FEMMINA Total Iscritti al I anno A-Iscritti al I, di cui immatricolati I, di cui imm. puri Corsi di o Genere 9 23 23 Iscritti al I 7 9 8 26 42 4 di cui ati al I 8 23 22 7 9 8 25 42 40 di cui ati puri al I 7 20 6 5 6 6 22 36 32 B-ati per

Dettagli

ELENCO CONCESSIONI GARANZIA DI STATO ANNO 2012

ELENCO CONCESSIONI GARANZIA DI STATO ANNO 2012 1 La favola di Amore e Psiche. di Roma 2 L immagine di San per Francesco. Capolavori i Beni Storico nei secoli e dal Artistici ed territorio reatino. Etnoantropologici 3 Fabulae Pictae. Miti e storie nelle

Dettagli

CONFERENZA PERMANENTE PER 1 RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO VISTA la nota 460/29 del 25 maggio 2009,

CONFERENZA PERMANENTE PER 1 RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO VISTA la nota 460/29 del 25 maggio 2009, /1 A11 1,4 CONFERENZA PERMANENTE PER 1 RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO Acquisizione della designazione di un componente in seno al Consiglio di Amministrazione

Dettagli

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO Comune di San Vito al Tagliamento Assessorato Beni e Attività Culturali Punto IAT Pro San Vito Locandina degli Appuntamenti della Settimana Domenica 5 dicembre, dal mattino al tramonto via Amalteo e via

Dettagli

POSTI DISPONIBILI PRIMA DELLE OPERAZIONI DI MOBILITA SCUOLA SECONDARIA I GRADO A.S Ambito 10 ex A043 ITALIANO, STORIA E GEOGRAFIA

POSTI DISPONIBILI PRIMA DELLE OPERAZIONI DI MOBILITA SCUOLA SECONDARIA I GRADO A.S Ambito 10 ex A043 ITALIANO, STORIA E GEOGRAFIA POSTI DISPONIBILI PRIMA DELLE OPERAZIONI DI MOBILITA SCUOLA SECONDARIA I GRADO A.S. 2017-18 CL. A- 22 ex A043 ITALIANO, STORIA E GEOGRAFIA 1. 1/C S.M. AZZANO DECIMO 2. 1/C S.M. AZZANO DECIMO 3. 1/C S.M.

Dettagli

Tabelle riassuntive oneri istruttori

Tabelle riassuntive oneri istruttori Tabelle riassuntive oneri istruttori 1. Oneri istruttori Comuni della Provincia di Pordenone per scarichi rientranti in AUA. Oneri istruttori per Oneri istruttori per Oneri istruttori per Comune nuova/modifica

Dettagli

Bollettino bibliografico delle novità

Bollettino bibliografico delle novità Giunta Regionale Settore biblioteche, archivi e istituzioni culturali Biblioteca Luigi Crocetti di biblioteconomia, archivistica e scienze della documentazione Bollettino bibliografico delle novità Piazza

Dettagli

Contenuto in: La conservazione dei monumenti e delle opere d'arte in Friuli nell'ottocento Curatori: Giuseppina Perusini e Rossella Fabiani

Contenuto in: La conservazione dei monumenti e delle opere d'arte in Friuli nell'ottocento Curatori: Giuseppina Perusini e Rossella Fabiani Giuseppina Perusini e Rossella Fabiani Premessa Contenuto in: La conservazione dei monumenti e delle opere d'arte in Friuli nell'ottocento Curatori: Giuseppina Perusini e Rossella Fabiani Editore: Forum

Dettagli

Provincia di Gorizia. Centro Informagiovani via Gradenigo, 24-34073 Grado tel e fax 0431 877139 www.comune.grado.go.it info@informagiovanigrado.191.

Provincia di Gorizia. Centro Informagiovani via Gradenigo, 24-34073 Grado tel e fax 0431 877139 www.comune.grado.go.it info@informagiovanigrado.191. Provincia di Gorizia Puntogiovani via Vittorio Veneto, 7-34170 Gorizia tel e fax 0481 537089 www3.comune.gorizia.it/it/punto-giovani puntogiovani@gmail.it Centro Informagiovani via Gradenigo, 24-34073

Dettagli

Episodio di PIAZZALE DEL CIMITERO S. VITO AL TAGLIAMENTO I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11)

Episodio di PIAZZALE DEL CIMITERO S. VITO AL TAGLIAMENTO I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11) Episodio di PIAZZALE DEL CIMITERO S. VITO AL TAGLIAMENTO 26.04.1945 Nome del Compilatore: Irene Bolzon I.STORIA Località Comune Provincia Regione Piazzale del cimitero S. Vito al Tagliamento Pordenone

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LORENZONI, MARTINA VIA G. LEOPARDI 11/3, 33037 PASIAN DI PRATO (UD) Telefono +39 349 71 54 153

Dettagli

Atti del Convegno di Studio Ado Furlan nella scultura italiana del Novecento (Pordenone, 2-4 dicembre 2004)

Atti del Convegno di Studio Ado Furlan nella scultura italiana del Novecento (Pordenone, 2-4 dicembre 2004) Atti del Convegno di Studio Ado Furlan nella scultura italiana del Novecento (Pordenone, 2-4 dicembre 2004) Università di Udine Provincia di Pordenone Comune di Pordenone Centro Iniziative Culturali Pordenone

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E (max 5 cartelle comprese eventuali immagini) INFORMAZIONI PERSONALI Nome [BATTISTON ANDREA Indirizzo [ Viale Trieste 143 - Portogruaro

Dettagli

Curriculum Vitae Comelli Giovanni. Tel Fax INCARICHI DI AMMINISTRATORE

Curriculum Vitae Comelli Giovanni. Tel Fax INCARICHI DI AMMINISTRATORE Informazioni Personali Telefono E Fax Ufficio COMELLI GIOVANNI c/o Comune di Pordenone Servizio Gestione Associata Risorse Umane Tel. 0434-392479 Fax 0434-392523 Esperienza Professionale INCARICHI DI AMMINISTRATORE

Dettagli

Episodio di PONTE DI CORVA PORDENONE I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11)

Episodio di PONTE DI CORVA PORDENONE I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11) Episodio di PONTE DI CORVA PORDENONE 28-29.04.1945 Nome del Compilatore: Irene Bolzon I.STORIA Località Comune Provincia Regione Ponte di Corva Pordenone Pordenone (allora Friuli Venezia Giulia Udine)

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Pianificazione Territoriale di Area Vasta e Dolomiti UNESCO

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Pianificazione Territoriale di Area Vasta e Dolomiti UNESCO IL FUNZIONARIO DELEGATO Premesso che: - la, unitamente alle Province di Udine e Belluno nonché alle Province autonome di Trento e di Bolzano, ha promosso e sostenuto tutte le iniziative finalizzate alla

Dettagli

Università degli Studi di Venezia. Laurea in Lettere. votazione 110/110 e lode Università degli Studi di Venezia.

Università degli Studi di Venezia. Laurea in Lettere. votazione 110/110 e lode Università degli Studi di Venezia. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Stefano Pillinini Data di nascita Venezia, 17 gennaio 1956 Qualifica Dirigente Amministrazione Comune di Venezia Incarico Attuale Dirigente Settore

Dettagli

TABELLE VALORI AGRICOLI 2015

TABELLE VALORI AGRICOLI 2015 COMMISSIONE PROVINCIALE PER LA DETERMINAZIONE DELL INDENNITA DI ESPROPRIO DI CUI ALL ART. 41 DEL D.P.R. 327/2001 Deliberazione Commissione Provinciale Espropri della Provincia di Pordenone n. 478 del 30/01/2015

Dettagli

Museo della storia di Bologna, Palazzo Pepoli, Via Castiglione, 8 4 novembre marzo 2017

Museo della storia di Bologna, Palazzo Pepoli, Via Castiglione, 8 4 novembre marzo 2017 Museo della storia di Bologna, Palazzo Pepoli, Via Castiglione, 8 4 novembre 2016 19 marzo 2017 Una mostra a cura di Patrizia Zanotti www.mostrapratt.it (attivo dal 19 settembre 2016) Una co-produzione

Dettagli

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA BIBLIOTECHE CON DOTAZIONI LIBRARIE ACCESSIBILI REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE 1.Biblioteca di San Vito al Tagliamento-Biblioteca Ragazzi Via Amalteo, 41-33078 San Vito al Tagliamento-

Dettagli

L Amministrazione Comunale di Pordenone, per il quale interviene, in nome e per conto. nella sua qualità di Direttore del Settore Cultura;

L Amministrazione Comunale di Pordenone, per il quale interviene, in nome e per conto. nella sua qualità di Direttore del Settore Cultura; CONVENZIONE TRA L AZIENDA SPECIALE REGIONALE VILLA MANIN, L AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PORDENONE E L AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PORDENONE PER LA REALIZZAZIONE IN COLLABORAZIONE DI UN PROGETTO DI ESPOSIZIONI

Dettagli

Aggiornamento del piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche della provincia di Pordenone anno scolastico 2016/2017

Aggiornamento del piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche della provincia di Pordenone anno scolastico 2016/2017 Aggiornamento del piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche della provincia di Pordenone anno scolastico 2016/2017 L aggiornamento del piano di dimensionamento della rete scolastica provinciale

Dettagli

AOOUSPPN prot. n /U Pordenone, 27 Agosto 2011 DISPONIBILITA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO NELLE SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO

AOOUSPPN prot. n /U Pordenone, 27 Agosto 2011 DISPONIBILITA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO NELLE SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO AOOUSPPN prot. n. 12990 /U Pordenone, 27 Agosto 2011 DISPONIBILITA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO NELLE SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011/12 CONVOCAZIONE DEL 29 AGOSTO 2011 ORE 9.00

Dettagli

i T e s o r i n a s c o s t i

i T e s o r i n a s c o s t i i T e s o r i n a s c o s t i tino di camaino caravaggio gemito a cura di V i t t o r i o S g a r b i Napoli 6 dicembre 2016 28 maggio 2017 associazione Pietrasanta Polo culturale - Basilica di Santa Maria

Dettagli

Tesori d'arte. a Montepulciano di Eugenia Sciorilli

Tesori d'arte. a Montepulciano di Eugenia Sciorilli Tesori d'arte a Montepulciano di Eugenia Sciorilli Dal 4 aprile al primo di novembre una magnifica località incastonata tra Val di Chiana e Val d'orcia, Montepulciano, ospita una mostra particolarmente

Dettagli

Lo scalone d'onore di Villa Ghirlanda a Cinisello Balsamo

Lo scalone d'onore di Villa Ghirlanda a Cinisello Balsamo CODICI Unità operativa 3a130 Numero scheda 19274 Codice scheda SUP-3a130-0019274 Visibilità scheda 3 Utilizzo scheda per diffusione 03 RIFERIMENTO SCHEDA IMMAGINE Codice IDK della scheda immagine IMM-3a130-0019274

Dettagli

Curriculum vitae di CLAUDIA CROSERA

Curriculum vitae di CLAUDIA CROSERA Curriculum vitae di CLAUDIA CROSERA INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita: 17/12/1972 Qualifica: Funzionario Storico dell Arte, III Area, F1 Amministrazione: Ministero dei beni e della attività culturali

Dettagli

Anno XVII - n 48 del 27 novembre Progetti didattici scientifici e culturali all ISIS Cossar Da Vinci di Gorizia

Anno XVII - n 48 del 27 novembre Progetti didattici scientifici e culturali all ISIS Cossar Da Vinci di Gorizia La notizia dell'ultima ora Remo Anzovino: 3 showcase per presentare dal vivo il nuovo album Settimanale telematico di attualità, costume, cultura, economia, sport, spettacoli, turismo di Trieste e del

Dettagli

N.B.: Il programma aggiornato è consultabile sul sito www.museiincomuneroma.it

N.B.: Il programma aggiornato è consultabile sul sito www.museiincomuneroma.it ATTIVITA DIDATTICHE aprile - giugno 2014 SABATO 5 APRILE Casa Museo Alberto Moravia Effetti ed Affetti. L opera e la personalità di Moravia attraverso gli oggetti della sua casa, libri, ritratti, opere

Dettagli

La Collezione Mattioli

La Collezione Mattioli La raccolta di arte moderna riunita da Gianni Mattioli a partire dagli anni Quaranta del Novecento è un caso eminente nella storia del collezionismo del secolo scorso per l'importanza delle acquisizioni

Dettagli

GIUSEPPE PENDE [LA NATURA DELLA PITTURA]

GIUSEPPE PENDE [LA NATURA DELLA PITTURA] GIUSEPPE PENDE [LA NATURA DELLA PITTURA] Centenario della nascita GIUSEPPE PENDE (Casamassima 1914 - Fermo 2001) Il programma (di seguito una prima bozza) per il centenario della nascita di Giuseppe Pende

Dettagli

I mai visti di Marino col pennello, il museo di Pistoia svela il proprio asso della manica

I mai visti di Marino col pennello, il museo di Pistoia svela il proprio asso della manica Pagina 1 di 5 I mai visti di Marino col pennello, il museo di Pistoia svela il proprio asso della manica Pistoia riscopre la passione di Marino Marini per la pittura. Se a Palazzo Fabroni l omaggio alla

Dettagli

100

100 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 112 113 114 115 116 117 122 123 124 125 126 127 128 129 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 Didascalie pag. 7 - Fiori della Valcellina pag. 8

Dettagli

RAPPORTO CONDIZIONI DI VITA IN PROVINCIA DI PORDENONE EDIZIONE 2010 ANDAMENTO DEMOGRAFICO. a cura di Osservatorio Provinciale delle Politiche Sociali

RAPPORTO CONDIZIONI DI VITA IN PROVINCIA DI PORDENONE EDIZIONE 2010 ANDAMENTO DEMOGRAFICO. a cura di Osservatorio Provinciale delle Politiche Sociali RAPPORTO CONDIZIONI DI VITA IN PROVINCIA DI PORDENONE EDIZIONE 2010 ANDAMENTO DEMOGRAFICO a cura di Osservatorio Provinciale delle Politiche Sociali 11 Novembre 2010 Andamento della popolazione residente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome D ANZA DANIELE Nazionalità Italiana di nascita 21/06/1975 TITOLI di conseguimento Febbraio 2014 conseguito

Dettagli

STATO ATTUALE DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI NELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

STATO ATTUALE DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI NELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA STATO ATTUALE DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI NELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA LUCIANO CECCON UNIVERSITA DI UDINE Pordenone, 18 novembre 2010 SITUAZIONE ATTUALE IMPIANTI DI BACINO Tipologia

Dettagli

Pedro Cano. Matera, maggio 2009

Pedro Cano. Matera, maggio 2009 Pedro Cano Matera, 25 30 maggio 2009 Dal 25 al 30 maggio 2009, presso la Casa del Pellegrino Le Monacelle, a Matera, si è tenuto il seminario di pittura ad acqua tenuto da uno dei maestri del genere, il

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore Decio Celeri Lovere (BG) Liceo Classico Scientifico Artistico

Istituto Istruzione Superiore Decio Celeri Lovere (BG) Liceo Classico Scientifico Artistico Informazioni relative a mostre, musical, concerti e percorsi didattico educativi Mostre: - Mostra Internazionale di Architettura Biennale di Venezia Data: fino al 25 novembre 2012 Prezzo: _ 65.00/gruppo

Dettagli

INDICEdelVOLUME PARTE PRIMA. Archeologia: storia di una parola 2. Dalla traccia alla sua interpretazione: facciamo un esempio 4

INDICEdelVOLUME PARTE PRIMA. Archeologia: storia di una parola 2. Dalla traccia alla sua interpretazione: facciamo un esempio 4 III PARTE PRIMA I beni culturali Capitolo 1 Archeologia 2 1 Che cos è l archeologia? 2 Archeologia: storia di una parola 2 2 A cosa serve l archeologia? 3 Un poeta archeologo? 3 3 Le fonti dell archeologia

Dettagli

INDICE. - Sintesi - Grafici

INDICE. - Sintesi - Grafici Statistica INDICE - Sintesi - Grafici Tav. 1 - Strutture ricettive e posti letto al 31.12.2013. Comune di Pordenone Tav. 2 - Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri e complementari. 2008-2013 Tav.

Dettagli

Commissione provinciale per la determinazione dell indennità di esproprio di cui all art. 41 del DPR n 327.

Commissione provinciale per la determinazione dell indennità di esproprio di cui all art. 41 del DPR n 327. 2012 Commissione provinciale per la determinazione dell indennità di esproprio di cui all art. 41 del DPR 08.06.2001 n 327. ELENCAZIONE DELLE REGIONI AGRARIE E DEI COMUNI CHE LE COMPONGONO REGIONE AGRARIA

Dettagli

Italia-Trieste: Servizi di sgombero neve 2016/S Avviso di aggiudicazione di appalto. Servizi

Italia-Trieste: Servizi di sgombero neve 2016/S Avviso di aggiudicazione di appalto. Servizi 1 / 7 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:298103-2016:text:it:html -Trieste: Servizi di sgombero neve 2016/S 165-298103 Avviso di aggiudicazione di appalto Servizi Direttiva

Dettagli

Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna Soprintendenza per i beni librari e documentari

Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna Soprintendenza per i beni librari e documentari Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna Soprintendenza per i beni librari e documentari EMILIA ROMAGNA BIBLIOTECHE ARCHIVI N. 70 Copertina di Sergio Vezzali 2010

Dettagli

Friuli Venezia Giulia: la nuova stagione del turismo. documento informativo completo

Friuli Venezia Giulia: la nuova stagione del turismo. documento informativo completo Friuli Venezia Giulia: la nuova stagione del turismo documento informativo completo (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Abstract RACCONTARE I PAESAGGI DELL ABBANDONO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Abstract RACCONTARE I PAESAGGI DELL ABBANDONO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE Abstract RACCONTARE I PAESAGGI DELL ABBANDONO FONTI STORICHE E RIVELAZIONI DI UN IMMAGINARIO COLLETTIVO PER IL PAESAGGIO DI PAESANA.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FASOLATO PATRIZIA Indirizzo (UFFICIO) PIAZZA VITTORIO VENETO, 4 - TRIESTE Telefono (ufficio) 040 3798256

Dettagli

Plebani Paolo. istruzione e formazione CURRICULUM VITÆ. nato a Calcinate (BG) il 29 giugno 1973. residente in via Francesco Baracca, 24123 Bergamo

Plebani Paolo. istruzione e formazione CURRICULUM VITÆ. nato a Calcinate (BG) il 29 giugno 1973. residente in via Francesco Baracca, 24123 Bergamo CURRICULUM VITÆ Plebani Paolo nato a Calcinate (BG) il 29 giugno 1973 residente in via Francesco Baracca, 24123 Bergamo tel. 3405002331; paolo.plebani@gmail.com istruzione e formazione Dopo aver ottenuto

Dettagli

Allegato B. A) B e C ) D) Denominazione rich. amm. conc. rich. amm. conc. rich. amm. conc.

Allegato B. A) B e C ) D) Denominazione rich. amm. conc. rich. amm. conc. rich. amm. conc. Allegato B (graduatoria) dati a cura del Servizio polizia locale, sicurezza urbana e territoriale, immigrazione irregolare e clandestina A) B e C ) D) 1) forma collaborativa san 25.000,00 25.000,00 25.000,00

Dettagli

FRIULI VENEZIA GIULIA SAN VITO AL TAGLIAMENTO. Via Montereale Pordenone (PN) Via Savorgnano San Vito al Tagliamento (PN)

FRIULI VENEZIA GIULIA SAN VITO AL TAGLIAMENTO. Via Montereale Pordenone (PN) Via Savorgnano San Vito al Tagliamento (PN) Professionista Benincà PROGETTI di Per. Ind. Bruno Benincà Via della Piantalonga, n.8 33080 Fiume Veneto (PN) Tel. +39 348 7494611 Beninca.bruno@gmail.com P.IVA IT 01306170935 Luogo REGIONE FRIULI VENEZIA

Dettagli

VICENDE E PROTAGONISTI DELLA RICERCA ANTROPOLOGICA IN UMBRIA

VICENDE E PROTAGONISTI DELLA RICERCA ANTROPOLOGICA IN UMBRIA In occasione del cinquantesimo anniversario della costituzione dell Istituto di etnologia e antropologia culturale della Università degli studi di Perugia (1958-2008) VICENDE E PROTAGONISTI DELLA RICERCA

Dettagli

CONTRIBUTI PRIMO RIPARTO

CONTRIBUTI PRIMO RIPARTO CONTRIBUTI PRIMO RIPARTO ASSOCIAZIONI SPORTIVE Settore Associazione Città Contributo Arti marziali Chinese wushu italy Cordenons 2.500,00 Arti marziali A.s.d. sekai budo pordenone Pordenone 2.500,00 Arti

Dettagli

opere-works uno scatto dopo di Luigi Erba, partecipa Roberto Mutti- Villa Confalonieri 26 ottobre

opere-works uno scatto dopo di Luigi Erba, partecipa Roberto Mutti- Villa Confalonieri 26 ottobre opere-works 1969-2015 uno scatto dopo di Luigi Erba, partecipa Roberto Mutti- Villa Confalonieri 26 ottobre LUIGI ERBA OPERE WORKS 1969-2015- UNO SCATTO DOPO Mercoledì 26 Ottobre 2016 alle ore 21.00

Dettagli

Tabelle riassuntive oneri istruttori

Tabelle riassuntive oneri istruttori Tabelle riassuntive oneri istruttori 1. Oneri istruttori Comuni della Provincia di Pordenone per scarichi rientranti in AUA. Oneri istruttori per Oneri istruttori per Oneri istruttori per Comune nuova/modifica

Dettagli

Leonardo Bazzaro Un protagonista dell Ottocento Lombardo

Leonardo Bazzaro Un protagonista dell Ottocento Lombardo Un protagonista dell Ottocento Lombardo 21 ottobre 23 dicembre 2011 Galleria Bottegantica, Via Manzoni, 45 20121 Milano Galleria d Arte Ambrosiana, Via V. Monti, 2 20123 Milano (Milano 1853-1937) Cannaregio

Dettagli

Storia moderna del vino italiano Presentata a Cormòns l opera di Filiputti

Storia moderna del vino italiano Presentata a Cormòns l opera di Filiputti Storia moderna del vino italiano Presentata a Cormòns l opera di Filiputti Assoenologi Friuli Venezia Giulia e locale Enoteca hanno organizzato congiuntamente un incontro di elevato livello tenutosi lunedì

Dettagli

Federica Lo Sardo. Restauratrice di opere lignee

Federica Lo Sardo. Restauratrice di opere lignee INFORMAZIONI PERSONALI Federica Lo Sardo Residenza: via P.S.Mattarella, n.9, cap. 98063, San Giorgio di Gioiosa Marea (ME), Italia Domicilio: via Isonzo, 99, cap. 10141, Torino (TO) 094139621 329-6198271

Dettagli

AdasPn. & associati srl PORTFOLIO. UNA SELEZIONE DEI NOSTRI LAVORI. Creatività e Marketing di comunicazione

AdasPn. & associati srl PORTFOLIO. UNA SELEZIONE DEI NOSTRI LAVORI. Creatività e Marketing di comunicazione Creatività e Marketing di comunicazione PORTFOLIO. UNA SELEZIONE DEI NOSTRI LAVORI TAVOLI PASTICCERIA Come conservare ed esaltare al meglio la vostra arte TAVOLI GASTRONOMIA Come alimentare e far crescere

Dettagli

INTERVENTI DI ADEGUAMENTO E MIGLIORAMENTO DELL'IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE E DI PREVENZIONE INCENDI PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

INTERVENTI DI ADEGUAMENTO E MIGLIORAMENTO DELL'IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE E DI PREVENZIONE INCENDI PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO COMPLESSO PATRIMONIALE DI VIA ROMA 5-7-9 - GORIZIA INTERVENTI DI ADEGUAMENTO E MIGLIORAMENTO DELL'IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE E DI PREVENZIONE INCENDI PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO DICHIARAZIONI E ASSEVERAZIONI

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Comune di Trieste Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Friuli Venezia Giulia Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio

Dettagli

Comune di San Donà di Piave

Comune di San Donà di Piave Comune di San Donà di Piave PROVINCIA DI VENEZIA GESTIONE PEG DETERMINAZIONE R.G. n 896 del 05/08/2011 (Bozza n 1469/11) OGGETTO Servizio proponente Responsabile MOSTRA "IL CIBO DELL'ARTE. NATURE MORTE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone REPUBBLICA ITALIANA Provincia di art. 14 c. 1 D.Lgs. 33/2013 Obblighi di pubblicazione concernenti i componenti degli Organi di Indirizzo Politico della Provincia di che ricoprono cariche presso Enti pubblici

Dettagli

protagonista del vedutismo veneto dell Ottocento

protagonista del vedutismo veneto dell Ottocento Guglielmo Ciardi protagonista del vedutismo veneto dell Ottocento 12 aprile - 31 maggio 2013 Mostra e selezione delle opere a cura di Francesco Luigi Maspes e Enzo Savoia Biografia a cura di Stefano Bosi

Dettagli

Valore euro. Data di emissione. lire (1) ,52 15/01/2001

Valore euro. Data di emissione. lire (1) ,52 15/01/2001 Emissione Nr Valore lire Valore euro Data di emissione 1) tematica "Lo sport italiano" dedicato ai Campionati del Mondo di Snowboard (1) 1.000 0,52 15/01/2001 2) rassegna culturale, economica e scientifica

Dettagli

ARRIVI E PRESENZE IN STRUTTURE RICETTIVE E RICREATIVE REGIONALI Anno 2016 Gennaio - Settembre 2016

ARRIVI E PRESENZE IN STRUTTURE RICETTIVE E RICREATIVE REGIONALI Anno 2016 Gennaio - Settembre 2016 ARRIVI E PRESENZE IN STRUTTURE RICETTIVE E RICREATIVE REGIONALI Anno 2016 Gennaio - Settembre 2016 SERGIO BOLZONELLO Vice Presidente Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Assessore alle Attività produttive,

Dettagli

I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11) Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati

I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11) Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati Episodio di SAVORGNANO SAN VITO AL TAGLIAMENTO 5-10-1944 Nome del Compilatore: Irene Bolzon I.STORIA Località Comune Provincia Regione Savorgnano San Vito al Tagliamento Pordenone (allora Friuli Venezia

Dettagli

CODICE FISCALE ISTITUZIONE BENEFICIARIO. Istituto Comprensivo GIOVANNI RANDACCIO di MONFALCONE. Istituto Comprensivo LEOPOLDO PERCO di GORIZIA

CODICE FISCALE ISTITUZIONE BENEFICIARIO. Istituto Comprensivo GIOVANNI RANDACCIO di MONFALCONE. Istituto Comprensivo LEOPOLDO PERCO di GORIZIA 1 Gorizia Monfalcone CAPOFILA RETE 81004070314 Istituto Comprensivo GIOVANNI RANDACCIO di MONFALCONE 7 22.107,37 2 Gorizia Gorizia SINGOLA 91021280317 Istituto Comprensivo LEOPOLDO PERCO di GORIZIA 4.429,68

Dettagli

Conegliano tra arte e mistero

Conegliano tra arte e mistero Conegliano tra arte e mistero by Around & About Treviso - Tuesday, November 28, 2017 http://www.aroundandabouttreviso.com/conegliano/ Duomo di Conegliano Nota per il suo principale pittore il Cima, Conegliano

Dettagli

Christine Farese Sperken CURRICULUM

Christine Farese Sperken CURRICULUM Christine Farese Sperken CURRICULUM Christine Farese Sperken, nata in Germania, ha studiato all Università di Friburgo e successivamente a quella di Monaco di Baviera, dove nel 1969 si è laureata in Storia

Dettagli

1973 Bibliografia di Roberto Longhi, a cura di Antonio Boschetto; con una premessa di Ulrich Middeldorf, Firenze, Sansoni, 1973, pp. 80.

1973 Bibliografia di Roberto Longhi, a cura di Antonio Boschetto; con una premessa di Ulrich Middeldorf, Firenze, Sansoni, 1973, pp. 80. Annali della Fondazione Roberto Longhi n. I, 1984, pp. 168 + tavv. 108 n. II, 1989, pp. 189 + tavv. 108 n. III, 1996, pp. 159 + tavv. 91 Proporzioni - Annali della Fondazione Roberto Longhi n. I, 2000

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) 333 2011658 Via GRomano n 8, SGiorgio 46030 Mantova E-mail Cittadinanza veraghi@liberoit Italiana Luogo e Data

Dettagli

LA METALMECCANICA NELL ECONOMIA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

LA METALMECCANICA NELL ECONOMIA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA LA METALMECCANICA NELL ECONOMIA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA luglio 2014 Via Morpurgo 4-33100 Udine - Tel. +39 0432 273223 273224 - fax +39 0432 512408 - email: unioncamerefvg@ud.camcom.it Le imprese del

Dettagli

LA RIVISTA E IL DOSSIER

LA RIVISTA E IL DOSSIER MEDIA KIT LA RIVISTA E IL DOSSIER DIRETTORE: Andreas M. Steiner ANNO DI NASCITA: 1997 PERIODICITÀ: mensile 12 numeri DIFFUSIONE: 20.000 DATE DI USCITA: 4 del mese LA RIVISTA Unico nel panorama editoriale

Dettagli

IL DISTRETTO INDUSTRIALE DELLA SEDIA settembre 2016

IL DISTRETTO INDUSTRIALE DELLA SEDIA settembre 2016 IL DISTRETTO INDUSTRIALE DELLA SEDIA settembre 2016 Via Morpurgo 4-33100 Udine - Tel. +39 0432 273200 273219 - fax +39 0432 509469 - email: statistica@ud.camcom.it Fonte: Regione Autonoma Friuli Venezia

Dettagli

DIPLOMA DI MATURITA CLASSICA CONSEGUITO PRESSO IL LICEO GINNASIO FEDERICO FREZZI DI FOLIGNO NEL 1968 CON LA VOTAZIONE DI 6,7/10.

DIPLOMA DI MATURITA CLASSICA CONSEGUITO PRESSO IL LICEO GINNASIO FEDERICO FREZZI DI FOLIGNO NEL 1968 CON LA VOTAZIONE DI 6,7/10. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome ANNA MARIA MENICHELLI Data di nascita 28/11/1949 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRETTORE DI MUSEO COMUNE DI FOLIGNO RESPONSABILE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE CULTURA - ISTRUZIONE - SPORT Istruzione - Cultura - Politiche Familiari

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE CULTURA - ISTRUZIONE - SPORT Istruzione - Cultura - Politiche Familiari REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE CULTURA - ISTRUZIONE - SPORT Istruzione - Cultura - Politiche Familiari Proposta nr. 20 del 14/03/2012 - Determinazione nr. 621 del 19/03/2012 OGGETTO:

Dettagli

Venezia, Biblioteca del Museo di storia naturale, Nardo 55

Venezia, Biblioteca del Museo di storia naturale, Nardo 55 Venezia, Biblioteca del Museo di storia naturale, Nardo 55 1799-1847 cart. composito di 26 elementi fascicoli raccolti in una cartella di cartone. Stato di conservazione: Discreto, staccato il lembo inferiore

Dettagli

Il catalogo, edito dalla casa editrice arte m, contiene, oltre alle immagini di tutte le opere esposte, brevi testi illustrativi.

Il catalogo, edito dalla casa editrice arte m, contiene, oltre alle immagini di tutte le opere esposte, brevi testi illustrativi. All'attenzione del Presidente Ass.ne ex Dipendenti Banco di Sicilia Dr. Paolo Piscopo Gentile Presidente, come famiglia e come Fondazione Valenzi Onlus abbiamo organizzato la mostra "Da Guttuso a Matta.

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : PORDENONE

SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : PORDENONE SMOW5A 18-04-15PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : PORDENONE ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL

Dettagli

Una misteriosa felicità

Una misteriosa felicità P E R C O R S I d i V E R S I 9-14 aprile 2013 Una misteriosa felicità omaggio a S e r g i o M a l d i n i Un vivo ringraziamento a Franca Maldini per la preziosa disponibilità e la costante collaborazione

Dettagli

Il genere delle biografie di artisti da Vasari a Malvasia: testi e contesti

Il genere delle biografie di artisti da Vasari a Malvasia: testi e contesti Il genere delle biografie di artisti da Vasari a Malvasia: testi e contesti Giorgio Vasari (Arezzo 1511-74) Autoritratto, 1550-67 Firenze, Uffizi Pittore del XVIII secolo Ritratto del Conta Carlo Cesare

Dettagli

ROTARY CLUB Vimercate Brianza Est LIBRI IN MOVIMENTO. Una iniziativa del Rotary Club Vimercate Brianza Est. Anno Rotariano 2011-2012

ROTARY CLUB Vimercate Brianza Est LIBRI IN MOVIMENTO. Una iniziativa del Rotary Club Vimercate Brianza Est. Anno Rotariano 2011-2012 LIBRI IN MOVIMENTO Una iniziativa del Rotary Club. Anno Rotariano 2011-2012 Ricordiamo gli Obiettivi del progetto.. che ha lo scopo di creare piccole biblioteche in luoghi aperti al pubblico e per una

Dettagli