Anno XL N Poste Italiane - Spedizione in abb. postale - art. 1, c. 1 - D.L. n. 353/2003 conv. in L. 27/02/ n Filiale di Varese

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Anno XL N Poste Italiane - Spedizione in abb. postale - art. 1, c. 1 - D.L. n. 353/2003 conv. in L. 27/02/ n Filiale di Varese"

Transcript

1 Anno XL N Poste Italiane - Spedizione in abb. postale - art. 1, c. 1 - D.L. n. 353/2003 conv. in L. 27/02/ n Filiale di Varese 28 Serie Ordinaria Lunedì 12 luglio 2010 BOLLETTINO UFFICIALE REPUBBLICA ITALIANA SOMMARIO C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI Deliberazione Giunta regionale 30 giugno n. 9/166 [2.1.0] Variazioni al bilancio per l esercizio finanziario 2010 e bilancio pluriennale a legislazione vigente e programmatico relative alla D.C. Programmazione Integrata e alle DD.GG. Sanità e Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale (l.r. 34/78 art. 49 comma 2) 14º provvedimento Deliberazione Giunta regionale 30 giugno n. 9/173 [3.1.0] Nomina del presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione «Lorenzo Zirotti» con sede nel comune di Sale Marasino Deliberazione Giunta regionale 30 giugno n. 9/174 [3.1.0] Nomina di un componente del consiglio di amministrazione dell Azienda di Servizi alla Persona «ASP Pio e Ninetta Gavazzi» con sede legale in Comune di Desio Deliberazione Giunta regionale 30 giugno n. 9/184 [2.3.2] Ripartizione alle Province delle somme derivanti alla Regione Lombardia dal ristorno fiscale delle imposte a carico dei lavoratori frontalieri per l anno 2007, ai sensi della legge 26 luglio 1975, n Deliberazione Giunta regionale 30 giugno n. 9/185 [3.1.0] Revoca dell accreditamento della Comunità «Cascina Bianca» via Cascina Bianca, n. 1 a Olivano Lomellina (PV) disposto con d.g.r / Deliberazione Giunta regionale 30 giugno n. 9/186 [3.1.0] Rimodulazione dell accreditamento della struttura di riabilitazione «Centro di Riabilitazione La Prateria» sita in Paderno Dugnano, in via Erba n. 83, gestita da «La Prateria Società Cooperativa Sociale Onlus» Finanziamento a carico del Fondo Sanitario Regionale per l anno Deliberazione Giunta regionale 30 giugno n. 9/187 [3.1.0] Determinazioni in ordine all esito del ricorso per l ampliamento dell accreditamento della R.S.A. Piccola Casa Divina Provvidenza di Maleo (LO) (D.g.r. n. 9243/2009) Deliberazione Giunta regionale 30 giugno n. 9/188 [3.1.0] Rimodulazione dell accreditamento delle attività riabilitative accreditate gestite dalla Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus presso gli ambulatori aventi sede nella ASL di Milano 1 Legnano Finanziamento a carico del Fondo Sanitario Regionale per l anno Deliberazione Giunta regionale 30 giugno n. 9/190 [4.1.0] Delimitazione dei territori danneggiati e specificazione delle provvidenze da applicarsi a seguito delle «Piogge intense e persistenti dal 3 al 19 maggio 2010» nella provincia di Mantova Proposta al Ministero per le politiche agricole e forestali di declaratoria dell eccezionalità dell evento ai sensi del d.lgs. 29 marzo 2004 n Deliberazione Giunta regionale 30 giugno n. 9/191 [4.1.0] Delimitazione dei territori danneggiati e specificazione delle provvidenze da applicarsi a seguito delle «Piogge intense e persistenti dall 1 al 19 maggio 2010» nella provincia di Cremona Proposta al Ministero per le politiche agricole e forestali di declaratoria dell eccezionalità dell evento ai sensi del d.lgs. 29 marzo 2004 n Deliberazione Giunta regionale 30 giugno n. 9/192 [4.1.0] Delimitazione dei territori danneggiati e specificazione delle provvidenze da applicarsi a seguito delle «Piene alluvionali dal 3 al 19 maggio 2010» nella provincia di Milano Proposta al ministero per le politiche agricole alimentari e forestali di declaratoria dell eccezionalità dell evento ai sensi del d.lgs. 29 marzo 2004 n Deliberazione Giunta regionale 30 giugno n. 9/197 [3.1.0] Determinazioni in ordine agli interventi a supporto del sistema di welfare lombardo D) ATTI DIRIGENZIALI GIUNTA REGIONALE Presidenza Comunicato regionale 5 luglio n. 88 [1.4.2] Direzione Centrale Organizzazione, Personale, Patrimonio e Sistema Informativo Organizzazione e Personale Procedura di accesso agli impieghi della Giunta regionale Area non dirigenziale Allegato B alla d.g.r. 180 del 30 giugno ORDINAMENTO FINANZIARIO / Bilancio e contabilità SERVIZI SOCIALI / Assistenza ORDINAMENTO FINANZIARIO / Strumenti finanziari / Finanze e tributi SVILUPPO ECONOMICO / Interventi speciali ASSETTO ISTITUZIONALE / Organizzazione e personale / Personale

2 2306 Bollettino Ufficiale Serie Ordinaria N. 28 Lunedì 12 luglio 2010 Decreto dirigente struttura 5 luglio n [4.2.0] Direzione Centrale Programmazione Integrata Invito a presentare idee progettuali da parte delle imprese in partenariato con organismi di ricerca, d.g.r. 10 febbraio 2010 n. 8/11232 Indicazione termini di apertura e modalità operative D.G. Industria, artigianato, edilizia e cooperazione Decreto dirigente struttura 29 giugno n [4.5.0] Approvazione degli esiti dell istruttoria delle domande presentate sul bando «Agevolazione acquisto macchinari» (d.d.u.o. 613/09) Vprovvedimento Decreto dirigente struttura 1 luglio n [4.5.0] Approvazione esiti istruttoria delle domande presentate ai sensi del bando approvato con d.d.s. n. 3390/2009 per le nuove attività imprenditoriali, di lavoro autonomo ed indipendente, con particolare riguardo alle iniziative proposte da giovani, donne e soggetti svantaggiati (l.r. 22/2006) IX provvedimento Decreto dirigente struttura 7 luglio n [4.4.0] Bando integrato per lo sviluppo degli insediamenti produttivi artigiani e della competitività del sistema produttivo anno 2010 Modifica d.d. n del 19 marzo 2010 a seguito del nuovo assetto organizzativo e logistico delle Direzioni Generali 2344 D.G. Commercio, turismo e servizi Decreto direttore generale 5 luglio n [4.6.1] Iscrizione all elenco di cui al paragrafo 4 comma 6 della d.g.r. 28 ottobre 2009 n del distretto diffuso del commercio «Profumi della Valle» Decreto dirigente unità organizzativa 2 luglio n [4.0.0] Approvazione della graduatoria del bando «FIMSER Misure di intervento: A) Sostegno alla creazione di nuove imprese di produzione di servizi innovativi o di global service o servizi chiavi in mano. B) Sostegno all innovazione dei processi e dell organizzazione e alla produzione di servizi innovativi. C) Sostegno agli investimenti per l apertura ai mercati internazionali» ex d.d.u.o. 12 ottobre 2009 n Decreto dirigente unità organizzativa 5 luglio n [4.0.0] Approvazione delle linee guida per la rendicontazione delle spese relative alla realizzazione dei progetti ammessi al finanziamento sul bando «FIMSER Misure di intervento: A) Sostegno alla creazione di nuove imprese di produzione di servizi innovativi o di global service o servizi chiavi in mano. B) Sostegno all innovazione dei processi e dell organizzazione e alla produzione di servizi innovativi. C) Sostegno agli investimenti per l apertura ai mercati internazionali» ex d.d.u.o. 12 ottobre 2009 n Decreto dirigente struttura 1 luglio n [4.6.1] Iscrizione al registro regionale dei direttori tecnici di agenzia di viaggio e turismo abilitati all esercizio della professione Legge regionale del 16 luglio 2007, n º elenco D.G. Cultura Decreto dirigente struttura 25 giugno n [3.5.0] Dichiarazione di interesse culturale del Fondo bibliografico-documentario di manoscritti musicali e autografi di Amilcare Ponchielli Decreto dirigente struttura 25 giugno n [3.5.0] Dichiarazione di interesse culturale della raccolta n. 18 libretti d opera di Vincenzo Bellini Decreto dirigente struttura 25 giugno n [3.5.0] Dichiarazione di interesse culturale dell incisione di Giovanni Francesco Lampugnani «Nuova descrittione in prospettiva della Gran Citta di Milano MDCXL» Decreto dirigente struttura 30 giugno n [3.5.0] Dichiarazione di interesse culturale del manoscritto frammento Dantesco canti XII-XXII «Inferno», secolo XIV D.G. Famiglia, conciliazione, integrazione e solidarietà sociale Decreto direttore generale 28 giugno n [3.1.0] Riparto e assegnazione dei finanziamenti relativi agli interventi a favore delle famiglie previsti nell intesa del 14 febbraio 2008 e dalla d.g.r. 30 marzo 2009, n D.G. Infrastrutture e mobilità Decreto dirigente unità organizzativa 30 giugno n [4.2.0] Programma Operativo Regionale FESR della Regione Lombardia, Asse 3 «Mobilità sostenibile» Proroga termini per i Comuni di Cremona, Merate e Cernusco Lombardone delle fasi attuative per la realizzazione degli interventi individuate dal d.d.u.o. n del 19 aprile 2010 relativo alla «Linea di intervento Accessibilità e integrazione urbana delle stazioni per lo sviluppo del trasporto ferroviario e dell intermodalità passeggeri» D.G. Istruzione, formazione e lavoro Decreto direttore generale 30 giugno n [3.3.0] Assegnazione di nuovi contributi a seguito della riapertura dei termini per la presentazione di domande di accesso ai contributi per l ammodernamento delle dotazioni laboratoriali, di cui al d.d.g. del 18 gennaio 2010, n. 213 e correzione meri errori materiali rilevati nel d.d.g. del 21 aprile 2010, n Decreto dirigente unità organizzativa 17 giugno n [3.3.0] Certificazione delle competenze dell obbligo di istruzione nei percorsi di istruzione e formazione professionale della Regione Lombardia Anno formativo Decreto dirigente unità organizzativa 30 giugno n [3.3.0] Integrazione del nucleo di valutazione dei progetti presentati in relazione all «Invito a presentare proposte progettuali per l attuazione congiunta della Dote Ricercatori e della Dote Ricerca applicata» di cui al d.d.u.o. del 22 ottobre 2009 n SVILUPPO ECONOMICO / Infrastrutture generali SVILUPPO ECONOMICO / Artigianato SVILUPPO ECONOMICO / Industria SVILUPPO ECONOMICO / Attività terziarie / Commercio SVILUPPO ECONOMICO SERVIZI SOCIALI / Attività culturali SERVIZI SOCIALI / Assistenza SERVIZI SOCIALI / Formazione professionale

3 Bollettino Ufficiale 2307 Serie Ordinaria N. 28 Lunedì 12 luglio 2010 Decreto dirigente struttura 6 luglio n [3.3.0] Percorsi di qualifica triennali per l assolvimento del diritto-dovere di istruzione e formazione professionale Anno formativo Riapertura dei termini per l iscrizione e la richiesta di Dote da parte degli allievi per le classi prime D.G. Sistemi verdi e paesaggio Decreto dirigente unità organizzativa 30 giugno n [4.3.0] Reg. CE 1698/2005 Programma di Sviluppo Rurale Misura 221 «Imboschimento dei terreni agricoli» Riparto delle risorse finanziarie alle amministrazioni provinciali Terzo periodo anno D.G. Territorio e urbanistica Decreto dirigente unità organizzativa 24 giugno n [5.0.0] Programma di Sviluppo Rurale Misura 216 (Investimenti non produttivi) Approvazione elenco delle domande primo periodo di presentazione ammesse a finanziamento Decreto dirigente unità organizzativa 1 luglio n [4.3.0] Programma Sviluppo Rurale Misura 216 «Investimenti non produttivi» Proroga termini istruttoria domande di finanziamento secondo periodo Bando approvato con decreto n del 16 novembre SERVIZI SOCIALI / Formazione professionale SVILUPPO ECONOMICO / Agricoltura AMBIENTE E TERRITORIO

4 2308 Bollettino Ufficiale C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI [BUR ] [2.1.0] D.g.r. 30 giugno n. 9/166 Variazioni al bilancio per l esercizio finanziario 2010 e bilancio pluriennale a legislazione vigente e programmatico relative alla D.C. Programmazione Integrata e alle DD.GG. Sanità e Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale (l.r. 34/78 art. 49 comma 2) 14º provvedimento LA GIUNTA REGIONALE Visto l art. 49, comma 2 della l.r. 31 marzo 1978, n. 34, e successive modificazioni ed integrazioni che consente di disporre, con deliberazione della giunta regionale, le variazioni compensative tra le UPB strettamente collegate nell ambito di una stessa funzione-obiettivo o di uno stesso programma o progetto, previste altresì al 3º comma, lett. B, dell articolo 37; Vista la deliberazione del Consiglio regionale del 29 luglio 2009 n. VIII/870 «Risoluzione concernente il Documento di programmazione economico-finanziaria regionale 2010», con la struttura aggiornata degli ambiti e degli assi d intervento, ed altresì il decreto della Presidenza del 12 febbraio 2010, n che formalizza gli obiettivi per l anno 2010 ed in particolare gli obiettivi operativi: Codice Operativo Titolo Obiettivo Operativo Metodologia uniforme di controllo di gestione, definizione dei budgets aziendali e monitoraggio delle risorse destinate all erogazione dei Livelli essenziali di assistenza Attuazione del piano annuale di comunicazione Governo del sistema sociosanitario e sociale: regolazione, tariffazione e attribuzione dei budget per i servizi e le unità di offerta sociosanitarie e sociali Vista la legge regionale 29 dicembre 2009 n. 32 «Bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2010 e bilancio pluriennale 2010/2012 a legislazione vigente e programmatico», ed in particolare l art. 1 comma 23 in cui sono autorizzate per l esercizio 2010 variazioni compensative tra le UPB 87, 200, 256, 257, 258 e 315 relativamente alle somme del servizio sanitario; Vista la d.g.r. n. 8/10880 del 23 dicembre 2009 «Documento tecnico di accompagnamento al Bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2010 e bilancio pluriennale 2010/2012 a legislazione vigente e programmatico» e programmi annuali di attività degli enti ed aziende dipendenti; Variazione compensativa F.S.R. Vista la nota prot. A del 23 giugno 2010 con la quale, la Direzione Generale Sanità, richiede di disporre per l anno 2010, alle UPB: «Mantenimento dei livelli essenziali di assistenza», «Qualità dei servizi, semplificazione dell accesso, potenziamento della libertà di scelta e accesso alle cure», «Governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali», «Quota interessi per ammortamento mutui, prestiti obbligazionari, anticipazioni di cassa ed altri oneri finanziari», ai sensi della legge regionale 29 dicembre 2009 n. 32, la seguente variazione compensativa: riduzione di C ,00 del capitolo ; riduzione di C ,00 del capitolo ; aumento di C ,00 del capitolo ; aumento di C ,00 del capitolo ; aumento di C ,00 del capitolo ; aumento di C ,00 del capitolo ; Visti altresì gli stati di previsione delle entrate e delle spese del bilancio regionale per l esercizio finanziario 2010 e successivi; Verificato da parte del Dirigente dell Unità Organizzativa Programmazione e Gestione Finanziaria la regolarità dell istruttoria e della proposta di deliberazione sia sotto il profilo tecnico che di legittimità; Vagliate ed assunte come proprie le predette valutazioni e considerazioni; Ad unanimità dei voti espressi nelle forme di legge: Delibera 1. Di apportare al bilancio per l esercizio finanziario 2010 e pluriennale 2010/2012 e al documento tecnico di accompagnamento le variazioni indicate all allegato A della presente deliberazione di cui costituisce parte integrante e sostanziale. 2. Di trasmettere la presente deliberazione al Consiglio Regionale ai sensi e nei termini stabiliti dall art. 49, comma 2 della l.r. 31 marzo 1978, n. 34 e successive modificazioni ed integrazioni. 3. Di disporre la pubblicazione della presente deliberazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, ai sensi dell art. 49, comma 10, della l.r. 31 marzo 1978 n. 34 e successive modificazioni ed integrazioni. Il segretario: Pilloni ALLEGATO A VARIAZIONE COMPENSATIVA F.S.R. Stato di previsione delle spese: Mantenimento dei livelli essenziali di assistenza 5470 Trasferimenti alle Aziende Sanitarie Locali, Aziende Ospedaliere, Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico di diritto pubblico e diritto privato, Ospedali classificati, Istituti multizonali di riabilitazione per il finanziamento dei livelli u- niformi di assistenza Competenza Cassa Competenza Competenza - C ,00 - C ,00 C 0,00 C 0, Spese per la stipula da parte della Regione di convenzioni, consulenze, nonché per l effettuazione di ricerche studi e convegni su problematiche sanitarie Competenza Cassa Competenza Competenza - C ,00 - C ,00 C 0,00 C 0, Qualità dei servizi, semplificazione dell accesso, potenziamento della libertà di scelta e accesso alle cure 5475 Spese dirette regionali e di attività di carattere strumentale allo svolgimento delle funzioni sanitarie (abbonamenti, pubblicazioni stampati, contributi e varie) Competenza Cassa Competenza Competenza C ,00 C ,00 C 0,00 C 0, Governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 6678 Fondo socio-sanitario per non autosufficenti Competenza Cassa Competenza Competenza C ,00 C ,00 C 0,00 C 0, Interventi socio-sanitari nelle aree materno-infantile e dipendenze Competenza Cassa Competenza Competenza C ,00 C ,00 C 0,00 C 0, Quota interessi per ammortamento mutui, prestiti obbligazionari, anticipazioni di cassa ed altri oneri finanziari 3539 Interessi passivi per anticipazioni di cassa nel settore sanitario Competenza Cassa Competenza Competenza C ,00 C ,00 C 0,00 C 0,00 [BUR ] [3.1.0] D.g.r. 30 giugno n. 9/173 Nomina del presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione «Lorenzo Zirotti» con sede nel comune di Sale Marasino LA GIUNTA REGIONALE Omissis Delibera 1. di nominare, ai sensi dell art. 5 dello statuto vigente, Presidente dell organo amministrativo della Fondazione «Lorenzo Zi-

5 Bollettino Ufficiale 2309 rotti» con sede a Sale Marasino, in sostituzione di Ballerio Eugenio dimissionario il signor: Albini Sandrino nato a Brescia il 23 luglio 1942, residente a Sale Marasino in via Zirotti, 29; 2. di trasmettere, a cura della Direzione Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale il presente atto ai soggetti interessati, all ASL ed al comune territorialmente competenti per gli adempimenti di loro pertinenza; 3. di disporre la pubblicazione del dispositivo del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia. Il segretario: Pilloni [BUR ] [3.1.0] D.g.r. 30 giugno n. 9/174 Nomina di un componente del consiglio di amministrazione dell Azienda di Servizi alla Persona «ASP Pio e Ninetta Gavazzi» con sede legale in Comune di Desio LA GIUNTA REGIONALE Omissis Delibera 1. di nominare, in sostituzione del consigliere dimissionario Garbo Tiziano, quale componente dell organo amministrativo dell Azienda di Servizi alla Persona «ASP Pio e Ninetta Gavazzi» di Desio il signor Lapomarda Gianpiero nato il 24 maggio 1975 e residente a Monza in via Monte Ortigara, 17; 2. di trasmettere, a cura della Direzione Generale Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale, il presente atto all Azienda di Servizi alla Persona, al soggetto interessato, nonché all ASL e al comune territorialmente competenti ed alla Commissione di Controllo delle ASP per gli adempimenti di loro pertinenza; 3. di disporre la pubblicazione del dispositivo del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia. Il segretario: Pilloni [BUR ] [2.3.2] D.g.r. 30 giugno n. 9/184 Ripartizione alle Province delle somme derivanti alla Regione Lombardia dal ristorno fiscale delle imposte a carico dei lavoratori frontalieri per l anno 2007, ai sensi della legge 26 luglio 1975, n. 386 LA GIUNTA REGIONALE Visti: l art. 5 della legge 26 luglio 1975 n. 386 «Approvazione ed esecuzione dell accordo tra l Italia e la Svizzera relativo alla imposizione dei lavoratori frontalieri ed alla compensazione finanziaria a favore dei Comuni italiani di confine»; la deliberazione del Consiglio regionale 10 gennaio 1980, n «Ristorno delle imposte alla fonte dei lavoratori frontalieri», esecutiva, con la quale sono indicati i criteri d assegnazione dei contributi stessi»; l art. 2, comma 3, della l.r. 4 gennaio 1985, n. 1 «Norme a favore degli emigrati e delle loro famiglie», così come modificato dall art. 4, comma 1 della l.r. 24 marzo 2003, n. 3 «Modifiche a leggi regionali in materia di organizzazione, sviluppo economico, territorio e servizi alla persona», che prevede il ristorno alle Province interessate dal frontalierato delle quote relative ai Comuni esclusi dall assegnazione diretta, secondo i criteri approvati con la citata deliberazione del Consiglio n. 1334/1980, tenuto conto della consistenza del fenomeno e della situazione economico-sociale dell area; Dato atto che il decreto ministeriale 25 luglio 2008, n definisce i criteri di ripartizione della compensazione finanziaria per l imposizione operata in Svizzera sulle remunerazioni dei lavoratori frontalieri, in applicazione della suddetta legge n. 386/1975, per l anno 2006; Vista altresì la d.g.r. 5 marzo 2008, n «Parere sui criteri di riparto e di utilizzazione delle compensazioni finanziarie per gli anni 2006/2007 ai sensi della legge 1975, n. 386», con la quale la Regione Lombardia ha espresso parere sui criteri di ripartizione della compensazione finanziaria per l imposizione operata in Svizzera sulle remunerazioni dei lavoratori frontalieri, in applicazione della legge 26 luglio 1975, n. 386, per il biennio 2006/2007; Considerato che con suddetto decreto n /2008 il Ministero dell Economia e delle Finanze ha provveduto all attribuzione, per l anno 2007 delle somme spettanti alle Province Lombarde interessate meglio individuate e descritte nell allegato H della propria nota n del 23 novembre 2009, definendo per il 2007, in C ,48 la somma globale da ripartire per un numero di residenti frontalieri pari a n provenienti dalla Provincia di Como, n. 14 provenienti dalla Provincia di Lecco, n. 51 provenienti dalla Provincia di Sondrio e n provenienti dalla Provincia di Varese; Dato atto che la somma assegnata dal Ministero dell Economia e delle Finanze è disponibile sull UPB capitolo 1439 del bilancio regionale per l esercizio 2010 a seguito dell iscrizione in bilancio della medesima; Vista la nota 23 novembre 2009, n , del Ministero dell Economia e delle Finanze con la quale viene comunicato il pagamento delle somme dovute a titolo di compensazione finanziaria per il 2007 a favore della Regione Lombardia, per un importo complessivo di C ,48, da ripartire, così come specificatamente indicato nell allegato H della nota sovracitata, nelle seguenti misure,; amministrazione provinciale di Como C ,77 amministrazione provinciale di Lecco C ,18 amministrazione provinciale di Sondrio C ,85 amministrazione provinciale di Varese C ,68 Visti: la deliberazione della giunta provinciale di Como n. 93 del 22 aprile 2010 con la quale l amministrazione Provinciale comunica la proposta di piano per l utilizzo del ristorno fiscale, consistente in n. 9 progetti per un importo complessivo di C ,77 e meglio specificati nell allegato Tabella A; la deliberazione della giunta provinciale di Lecco n. 45 del 16 febbraio 2010, con la quale l amministrazione Provinciale comunica la proposta di piano per l utilizzo del ristorno fiscale consistente in n. 1 progetto per un importo complessivo di C ,18 e meglio specificato nell allegato Tabella A; la deliberazione della giunta provinciale di Sondrio n. 127 del 3 maggio 2010 con la quale l amministrazione Provinciale di Sondrio comunica la proposta di piano per l utilizzo del ristorno fiscale, consistente in n. 3 progetti per un importo complessivo di C ,85 e meglio specificato nell allegato Tabella A; la deliberazione della giunta provinciale di Varese n. 65 del 23 febbraio 2010 con la quale l amministrazione Provinciale di Varese comunica la proposta di piano per l utilizzo del ristorno fiscale, consistente in n. 2 progetti per un importo complessivo di C ,68 e meglio specificato nell allegato Tabella A; Visti i provvedimenti sopra richiamati fatti pervenire dalle Province interessate di Como, Lecco, Sondrio e Varese, dai quali si rileva come le stesse intendono utilizzare il ristorno fiscale delle imposte a carico dei lavoratori frontalieri per l anno 2007 così come riportato nella allegata Tabella A, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento deliberativo; Ritenuto che le ipotesi di programma sono compatibili ed utili agli interessi generali del frontalierato; Dato atto che con d.c.r 18 giugno 2002, n. VII/534 «Utilizzo delle somme derivanti alla Regione Lombardia dal ristorno fiscale delle imposte a carico dei lavoratori frontalieri per l anno 1998, ai sensi della legge 26 luglio 1975, n. 386»: si è stabilito di erogare in un unica soluzione, alle Province beneficiarie, le somme assegnate derivanti dal ristorno fiscale delle imposte a carico dei lavoratori frontalieri, si sono definiti i criteri di erogazione da parte delle Province beneficiarie delle quote spettanti, ove previsto, agli enti locali interessati alla realizzazione dei progetti definiti nei piani provinciali, di cui all allegato Tabella A secondo le seguenti modalità: il 50% viene liquidato a titolo di anticipazione a seguito della esecutività dei progetti approvati con la presente deliberazione; il restante 50% su richiesta formale dell ente locale interessato all atto della conclusione dei lavori, a seguito di presentazione della documentazione specificata in apposita circolare da emanare a cura della direzione competente; Dato atto che, al fine di procedere all erogazione delle quote complessive spettanti, le Province assegnatarie dei contributi previsti, entro 6 mesi dalla data di pubblicazione del presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, presenteranno alla Direzione Generale competente, il provvedimento deliberativo con il quale le Province medesime: approvano il piano programma che contiene il dettaglio della programmazione e la tempistica relativa all esecuzione dei lavori relativamente ad ogni singolo progetto che si intende realizzare coerentemente alla proposta di piano presentata, si impegnano, relativamente a quanto stabilito nel suddetto piano programma, a comunicare tempestivamente alla Re-

6 2310 Bollettino Ufficiale gione ogni eventuale modifica, che dovrà essere preventivamente deliberata dalla propria amministrazione Provinciale, fermo restando l onere complessivo assegnato nel rispetto degli obiettivi e delle strategie autorizzate, secondo quanto definito nella citata d.c.r. n. 1334/1980, assicurano il debito informativo relativo allo stato di avanzamento dei progetti approvati con il presente atto, tramite relazione tecnica-documentativa semestrale, da presentare alla Direzione Generale competente; Visti la l.r. 20/2008, e le dd.g.r. che dispongono l assetto organizzativo della Giunta regionale; a voti unanimi espressi nelle forme di legge Delibera 1) di ripartire la somma di C ,48, attribuita alla Regione Lombardia per l anno 2007 e derivante dal ristorno fiscale delle imposte a carico dei lavoratori frontalieri, ai sensi della legge 26 luglio 1975, n. 386, alle Province di Como, Lecco, Sondrio e Varese per le finalità e secondo gli importi così come riportato nella allegata Tabella A, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento deliberativo, conformemente a quanto previsto dal Ministero dell Economia e delle Finanze; 2) di dare atto che le risorse attribuite alla Regione di cui al precedente punto, sono disponibili sull UPB capitolo 1439 del bilancio regionale per l esercizio 2010 a seguito dell iscrizione in bilancio della medesima; 3) di stabilire che le Province beneficiarie dovranno presentare alla Direzione Generale competente, entro il termine di 6 mesi decorrenti dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia del presente atto, i provvedimenti deliberativi di approvazione del piano programma in premessa descritto; 4) di stabilire che l erogazione del budget assegnato alle Province beneficiarie avverrà in un unica soluzione, a seguito di presentazione da parte delle stesse dei suddetti relativi provvedimenti deliberativi; 5) di stabilire che le Province provvederanno ad erogare le TABELLA «UTILIZZO SOMME DERIVANTI DAL RISTORNO FISCALE DELLE IMPOSTE A CARICO DEI LAVORATORI FRONTALIERI PER L ANNO 2007» ALLEGATO A) AMMINISTRAZIONE N. CONTRIBUTO ENTE LOCALE PROGETTO PROVINCIALE PROG. (C) COMO quote spettanti direttamente agli enti locali, ove previsto, per la realizzazione dei progetti approvati, con le seguenti modalità: il 50% viene liquidato a titolo di anticipazione a seguito della comunicazione delle Province alla Direzione Generale competente dei progetti definitivi approvati con la presente deliberazione consiliare; il restante 50% su richiesta formale dell ente locale interessato all atto della conclusione dei lavori, a seguito di presentazione della documentazione attestante la regolare e- secuzione dei lavori nonché dettagliata relazione tecnicoamministrativa; 6) di disporre che le economie di spesa, nonché le eventuali quote non utilizzate, potranno essere riassegnate a seguito di approvazione di deliberazione provinciale, per anno e per provincia di riferimento, purché utilizzate per attività progettuali i cui tempi e modalità di realizzazione siano definiti nel rispetto dei criteri stabiliti dalla citata d.c.r. n. 1334/1980, previa comunicazione alla Direzione Generale competente; 7) di stabilire che l assunzione di tutti i provvedimenti di attuazione della presente deliberazione, compresa l erogazione delle risorse di cui al precedente punto 1) avverrà con successivi provvedimenti della Direzione Generale competente; 8) di stabilire che potranno essere effettuati sopralluoghi e visite agli impianti ed alle opere, al fine di constatarne l ubicazione, le caratteristiche e le tipologie, demandandone l attuazione alle strutture regionali competenti; 9) di inviare il presente provvedimento alle Province di Como, Lecco, Sondrio e Varese; 10) di inviare copia del presente provvedimento al Ministero delle Finanze; 11) di disporre la pubblicazione del presente atto deliberativo sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia nonché sulla pagina web della Direzione Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale « Il segretario: Pilloni 1 Provincia Manutenzione dei fabbricati ,00 2 Provincia Manutenzione viabilità e servizi annessi ,00 3 Provincia Contributi per investimenti in campo sociale ,77 4 Ponna Contributo per recupero Alpeggi ,00 5 Germasino Contributo per strutture polifunzionali turistico-ricreative ,00 6 Lomazzo Contributo per rifacimento impianto complesso scolastico Istituto Melotti ,00 7 Provincia Contributi per interventi ripristini idrogeologici ,00 8 Provincia Protocollo di intesa in materia di collettamento acque con Triangolo Lariano (parte) ,00 TOTALE PROVINCIA DI COMO ,77 LECCO 1 Lecco Interventi relativi all acquisto e potenziamento delle attrezzature di laboratorio per l Isti ,18 tuto Badoni Istituto Bovara TOTALE PROVINCIA DI LECCO ,18 1 Valdidentro Realizzazione della struttura turistico sportiva ,00 SONDRIO 2 Valmasino Realizzazione della pista di fondo 8.319,85 3 Chiuro Realizzazione della struttura sportiva al servizio degli anziani ,00 TOTALE PROVINCIA DI SONDRIO ,85 1 Provincia Collegamento Arcisate Bisuschio ,00 VARESE 2 Provincia Lavori di sistemazione, manutenzione e servizio sgombraneve delle strade provinciali ,68 periodo 2010/2011 TOTALE PROVINCIA DI VARESE ,68 TOTALE PROGETTI 14 TOTALE GENERALE ,48 [BUR ] [3.1.0] D.g.r. 30 giugno n. 9/185 Revoca dell accreditamento della Comunità «Cascina Bianca» via Cascina Bianca, n. 1 a Olivano Lomellina (PV) disposto con d.g.r /2004 Visti: LA GIUNTA REGIONALE il d.p.r. 14 gennaio 1997 «Approvazione dell atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni ed alle Province autonome di Trento e Bolzano in materia di requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi per l esercizio delle attività sanitarie da parte delle strutture pubbliche e private»; la l.r. 5 gennaio 2000, n. 1 «Riordino del sistema delle autonomie in Lombardia. Attuazione del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112»;

7 Bollettino Ufficiale 2311 la l.r. 2 aprile 2007, n. 8 «Disposizioni in materia di attività sanitarie e socio-sanitarie. Collegato»; la l.r. 12 marzo 2008, n. 3 «Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e socio-sanitario»; la l.r. 30 dicembre 2009, n. 33 «Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità»; Richiamati: il d.p.r. 9 ottobre 1990, n. 309 «Testo Unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione stati di tossicodipendenza», così come integrato dalla l. 21 febbraio 2006, n. 49 «Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 30 dicembre 2005, n. 272, recante misure urgenti per garantire la sicurezza e i finanziamenti per le prossime Olimpiadi invernali, nonché la funzionalità dell amministrazione dell interno. Disposizioni per favorire il recupero di tossicodipendenti recidivi»; la d.g.r. 7 aprile 2003, n «Determinazione dei requisiti standard per l autorizzazione al funzionamento e l accreditamento dei servizi privati e pubblici per l assistenza alle persone dipendenti da sostanze illecite e lecite e indirizzi programmatici e direttive sull organizzazione dei servizi territoriali dipendenze nelle ASL: Progetto Regionale Dipendenze»; la d.g.r. 10 ottobre 2007, n «Determinazioni relative ai servizi accreditati nell area dipendenze»; 26 novembre 2008, n «Disposizioni in materia di esercizio, accreditamento, contratto e linee di indirizzo per la vigilanza ed il controllo delle unità d offerta sociosanitarie»; 16 dicembre 2009, n «Determinazioni in ordine alla gestione del servizio sanitario regionale per l esercizio 2010»; Visto che l Associazione Cascina Bianca Onlus è accreditata per la «Comunità Cascina Bianca» via Cascina Bianca, n. 1 a Olivano Lomellina (PV) con d.g.r. 5 agosto 2004, n per 12 posti di Servizio Pedagogico Riabilitativo Residenziale; Vista la comunicazione del legale Rappresentante dell Associazione di cui sopra, pervenuta alla Regione il 10 giugno 2010, concernente la cessazione dell attività della «Comunità Cascina Bianca»; Ritenuto di dover revocare l accreditamento disposto con d.g.r /2004 per la «Comunità Cascina Bianca»; Ritenuto di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia; Viste la l.r. 20/2008 e la d.g.r. 29 aprile 2010, n. 4 relativa all assetto organizzativo della Giunta regionale della IX legislatura; Vagliate e fatte proprie le suddette motivazioni; All unanimità dei voti espressi nelle forme di legge; Delibera 1. di revocare l accreditamento disposto con d.g.r /2004 per 12 posti di Servizio Pedagogico Riabilitativo Residenziale alla «Comunità Cascina Bianca» via Cascina Bianca, n. 1 a Olivano Lomellina (PV) gestita dall Associazione Cascina Bianca Onlus, ivi ubicata; 2. di procedere alla pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia. Il segretario: Pilloni [BUR ] [3.1.0] D.g.r. 30 giugno n. 9/186 Rimodulazione dell accreditamento della struttura di riabilitazione «Centro di Riabilitazione La Prateria» sita in Paderno Dugnano, in via Erba n. 83, gestita da «La Prateria Società Cooperativa Sociale Onlus» Finanziamento a carico del Fondo Sanitario Regionale per l anno 2010 LA GIUNTA REGIONALE Visti: il d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 «Riordino della disciplina in materia sanitaria» e successive modifiche ed integrazioni; il d.p.r. 14 gennaio 1997 «Approvazione dell atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni ed alle Province autonome di Trento e Bolzano in materia di requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi per l esercizio delle attività sanitarie da parte delle strutture pubbliche e private»; la l.r. 5 gennaio 2000, n. 1 «Riordino del sistema delle autonomie in Lombardia. Attuazione del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112»; i dd.p.c.m. 14 febbraio 2001 «Atto di indirizzo e coordinamento in materia di prestazioni socio sanitarie» e 29 novembre 2001 «Definizione dei livelli essenziali di assistenza»; la l.r. 12 marzo 2008, n. 3 «Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e socio sanitario»; la l.r. 30 dicembre 2009, n. 33 «Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità»; Viste: la d.g.r. 16 dicembre 2004, n del «Riordino della rete delle attività di riabilitazione»; la d.g.r. 26 novembre 2008, n «Disposizioni in materia di esercizio, accreditamento, contratto e linee di indirizzo per la vigilanza ed il controllo delle unità d offerta socio sanitarie»; la d.g.r. 16 dicembre 2009, n «Determinazioni in ordine alla gestione del servizio socio sanitario regionale per l esercizio 2010»; Vista la d.g.r. 16 dicembre 2009 n , in particolare l Allegato 16 che consente agli Enti gestori delle strutture di riabilitazione di rimodulare l accreditamento; Dato atto che con d.g.r del 29 ottobre 2008 la struttura di riabilitazione «Centro di riabilitazione La Prateria» sita in Paderno Dugnano, via Erba n. 83, gestita da «La Prateria Società Cooperativa Sociale Onlus», è stata autorizzata e accreditata per i seguenti volumi: Area Generale e geriatrica: - Regime Diurno Continuo: n. 20 posti - Regime Ambulatoriale: n trattamenti; Vista l istanza presentata in data 23 febbraio 2010 dal Presidente de «La Prateria Società Cooperativa Sociale Onlus» di rimodulazione dell accreditamento dei volumi di attività riabilitativa, convertendo i 20 posti di Diurno Continuo in trattamenti ambulatoriali in Area generale e geriatrica; Dato atto che l Azienda Sanitaria Locale di Milano 1, territorialmente competente, a seguito di visita di vigilanza avvenuta in data 2 marzo 2010, ha riscontrato l adeguatezza degli standard organizzativi, gestionali e strutturali di accreditamento presso il «Centro di riabilitazione La Prateria» sito in Paderno Dugnano, via Erba n. 83, gestito da «La Prateria Società Cooperativa Sociale Onlus»; Vista la determinazione del Dirigente della U.O.C. Vigilanza e Controllo dell ASL di Milano 1 n. 140 del 12 marzo 2010 di espressione di parere favorevole per la rimodulazione dei 20 posti in regime di Diurno Continuo che determina una equipollenza pari a trattamenti ambulatoriali in Area Generale e geriatrica che si aggiungono ai trattamenti già accreditati, per un totale di trattamenti ambulatoriali; Ritenuto pertanto di accogliere la richiesta di rimodulazione dell accreditamento, in quanto non comporta variazione alcuna delle risorse assegnate ed è coerente con la programmazione degli accreditamenti prevista dalla d.g.r /09; Preso atto pertanto che la Direzione Generale competente ha verificato che l onere stimato derivante dall accreditamento disposto con il presente provvedimento è compatibile con le risorse destinate, nell ambito del Fondo Sanitario Regionale, alle attività socio sanitarie integrate disponibili sull UPB capitolo 6678 del bilancio regionale 2010 e successivi; Dato atto che l Azienda Sanitaria Locale di Milano 1, territorialmente competente, e l ente gestore dovranno procedere alla risottoscrizione dei contratti di regole di budget sulla base della rimodulazione dell accreditamento disposto con il presente atto, che dovrà avvenire nel rispetto del budget aziendale di pertinenza per l anno 2010 e successivi; Dato atto che l ASL deve provvedere, entro 90 giorni dall approvazione del presente atto, all effettuazione di una ulteriore visita di vigilanza, al fine della verifica del mantenimento dei requisiti di accreditamento; Vista altresì la l.r. 20/08 nonché i provvedimenti organizzativi della IX legislatura; Ravvisata la necessità di disporre per la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e la comunicazione all ente gestore interessato, nonché all Azienda Sanitaria Locale territorialmente competenti; Vagliate e fatte proprie le suddette motivazioni; All unanimità dei voti espressi nelle forme di legge; Delibera 1. di rimodulare l accreditamento dei volumi di attività riabilitativa della Struttura di riabilitazione «Centro di riabilitazione La Prateria» sita in Paderno Dugnano, via Erba n. 83, gestita da La Prateria Società Cooperativa Sociale Onlus in n trattamenti Ambulatoriali in Area Generale e geriatrica, derivanti dalla totale riconversione dei 20 posti di Diurno Continuo; 2. di stabilire che tale rimodulazione dell accreditamento non comporta variazione di costi a carico del Fondo Sanitario Regio-

8 2312 Bollettino Ufficiale nale ed è praticata nel limite massimo relativo al volume di prestazioni accreditate presso il «Centro di riabilitazione La Prateria» sita in Paderno Dugnano, via Erba n. 83; 3. di disporre che, entro 90 giorni dall approvazione del presente atto, l Azienda Sanitaria Locale territorialmente competente provveda all effettuazione di una visita di vigilanza al fine della verifica e della sussistenza e permanenza dei requisiti di autorizzazione ed accreditamento; 4. di stabilire che l Azienda Sanitaria Locale territorialmente competente e l ente Gestore procedano alla risottoscrizione dei contratti di regole di budget sulla base della rimodulazione dell accreditamento disposto con il presente atto e ne invii copia alla Direzione Generale competente; 5. di precisare che la risottoscrizione dei contratti da parte dell ASL territorialmente competente e dell ente gestore dovrà avvenire nel rispetto del budget aziendale di pertinenza per l anno 2010 e successivi; 6. di trasmettere il presente provvedimento all ente interessato nonché all Azienda Sanitaria Locale territorialmente competenti per territorio per i conseguenti adempimenti stabiliti in materia; 7. di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia. Il segretario: Pilloni [BUR ] [3.1.0] D.g.r. 30 giugno n. 9/187 Determinazioni in ordine all esito del ricorso per l ampliamento dell accreditamento della R.S.A. Piccola Casa Divina Provvidenza di Maleo (LO) (D.g.r. n. 9243/2009) LA GIUNTA REGIONALE Richiamata la precedente d.g.r. n dell 8 aprile 2009 ad oggetto: «Accreditamento dei posti letto delle R.S.A. Ulteriori determinazioni» che disponeva la possibilità di accreditamento della metà (50%) dei posti letto non ancora accreditati delle R.S.A. che, alla data del 2 gennaio 2009 fossero state in possesso di autorizzazione definitiva al funzionamento o di verifica positiva della DIA da parte dell ASL; Rilevato che: contro la d.g.r. n. 9243/09 è stato promosso un ricorso avanti il T.A.R. della Lombardia da parte del legale rappresentante della «Piccola Casa Divina Provvidenza Società Cooperativa Sociale» con sede in Maleo (LO), ente gestore della R.S.A. «Piccola Casa Divina Provvidenza (Mons. Trabattoni)» del pari con sede in Maleo; il T.A.R. ha accolto tale ricorso con sentenza n. 528/2010, annullando la disposizione sopra riportata in quanto ha «determinato la conseguenza di far dipendere l accreditamento dalla casuale tempistica di evasione delle pratiche rispetto alla quale l amministrato è del tutto inerme... a parità di presentazione della domanda, la velocità di risposta dell ASL determina o meno l accreditamento...»; in altri termini, non è apparso giustificato al Giudice amministrativo legare l inveramento della condizione-requisito ad un evento (provvedimento autorizzatorio dell ASL) non dipendente del tutto dalla volontà o solerzia della struttura interessata. Di conseguenza, al fine di dare corretta esecuzione a tale statuizione giurisdizionale, appare necessario e sufficiente collegare l evento condizionante i requisiti all adempimento strumentale della presentazione della domanda da parte del soggetto interessato; Ritenuto pertanto di: riconoscere l ammissibilità della richiesta di ampliamento dell accreditamento di 5 p.l., avanzata in data 7 maggio 2009 dal Legale Rappresentante della «Piccola Casa Divina Provvidenza Società Cooperativa Sociale» con sede in Maleo (LO), ente gestore della R.S.A. «Piccola Casa Divina Provvidenza (Mons. Trabattoni)» del pari con sede in Maleo, stabilire che, ai fini dell istruttoria per l ampliamento dell accreditamento, è necessario acquisire il parere favorevole da parte dell ASL di Lodi, territorialmente competente, solo a seguito del quale sarà possibile emettere la delibera di ampliamento; Viste la l.r. 7 luglio 2008, n. 20 e le dd.g.r. che dispongono l assetto organizzativo della Giunta regionale; Ravvisata la necessità di disporre per la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia; Ad unanimità dei voti espressi nelle forme di legge Delibera di riconoscere l ammissibilità della richiesta di ampliamento dell accreditamento di 5 p.l., avanzata dal Legale Rappresentante della «Piccola Casa Divina Provvidenza Società Cooperativa Sociale» con sede in Maleo (LO), ente gestore della R.S.A. «Piccola Casa Divina Provvidenza (Mons. Trabattoni)» del pari con sede in Maleo, in adempimento agli esiti del ricorso dalla stessa promosso contro la d.g.r. n. 9243/09, per le motivazioni indicate in premessa; di stabilire che, ai fini dell istruttoria per l ampliamento dell accreditamento, è necessario acquisire il parere favorevole da parte dell ASL di Lodi, territorialmente competente, solo a seguito del quale sarà possibile emettere la delibera di ampliamento; di disporre per la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e per la comunicazione all ente gestore interessato nonché all ASL di Lodi. Il segretario: Pilloni [BUR ] [3.1.0] D.g.r. 30 giugno n. 9/188 Rimodulazione dell accreditamento delle attività riabilitative accreditate gestite dalla Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus presso gli ambulatori aventi sede nella ASL di Milano 1 Legnano Finanziamento a carico del Fondo Sanitario Regionale per l anno 2010 LA GIUNTA REGIONALE Visti: il d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 «Riordino della disciplina in materia sanitaria» e successive modifiche ed integrazioni; il d.p.r. 14 gennaio 1997 «Approvazione dell atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni ed alle Province autonome di Trento e Bolzano in materia di requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi per l esercizio delle attività sanitarie da parte delle strutture pubbliche e private»; la l.r. 5 gennaio 2000, n. 1 «Riordino del sistema delle autonomie in Lombardia. Attuazione del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112»; i dd.p.c.m. 14 febbraio 2001 «Atto di indirizzo e coordinamento in materia di prestazioni socio sanitarie» e 29 novembre 2001 «Definizione dei livelli essenziali di assistenza»; la l.r. 12 marzo 2008, n. 3 «Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e socio sanitario»; la l.r. 30 dicembre 2009, n. 33 «Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità»; Viste: la d.g.r. 16 dicembre 2004, n del «Riordino della rete delle attività di riabilitazione»; la d.g.r. 26 novembre 2008, n «Disposizioni in materia di esercizio, accreditamento, contratto e linee di indirizzo per la vigilanza ed il controllo delle unità d offerta socio sanitarie»; la d.g.r. 26 novembre 2008, n «Determinazioni in ordine alla gestione del Servizio sanitario regionale per l anno 2009»; la d.g.r. 16 dicembre 2009, n «Determinazioni in ordine alla gestione del servizio socio sanitario regionale per l esercizio 2010»; Vista la d.g.r. 6 maggio 2009, n di riconoscimento quale Ente Unico dell ente gestore Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus; Vista la d.g.r. 16 dicembre 2009 n , in particolare l Allegato 16 che consente agli Enti gestori delle strutture di riabilitazione di rimodulare l accreditamento; Dato atto che con d.g.r del 27 dicembre 2006 la Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus è stata autorizzata e accreditata per n Trattamenti Ambulatoriali e n. 383 Trattamenti Domiciliari in Area Generale e geriatrica nelle attuali sedi operative site nell ASL Milano 1 Legnano, come di seguito riportato: Ambulatorio Centrale di Ospiate di Bollate via Galimberti n. 7 Ambulatorio decentrato di Busto Garolfo via XXIV Maggio n. 17 Ambulatorio decentrato di Canegrate via Olona n. 1 Ambulatorio decentrato di Nerviano via Circonvallazione ex Meccanica n. 1 Ambulatorio decentrato di Parabiago via XI Febbraio n. 21 Ambulatorio decentrato di Santo Stefano Ticino via Piave n. 9; Dato atto che il Legale Rappresentante della Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus con l istanza del 14 novembre 2008, di rimodulazione dell accreditamento di tutte le strutture riabili-

DELIBERAZIONE N. VIII/3580 DEL LA GIUNTA REGIONALE

DELIBERAZIONE N. VIII/3580 DEL LA GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE N. VIII/3580 DEL 22.11.2006 Oggetto: Accreditamento istituzionale dei centri di medicina sportiva in strutture pubbliche e private. Atto da trasmettere al Consiglio Regionale ai sensi dell

Dettagli

il D. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni e integrazioni;

il D. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni e integrazioni; Oggetto DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLA MISURA INNOVATIVA A SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA PER I CARICHI DI CURA ACCESSORI DELLA PERSONA RICOVERATA IN UNITÀ D OFFERTA RESIDENZIALI PER ANZIANI VISTI: il D. Lgs.

Dettagli

DECRETO N. 642 Del 25/01/2017

DECRETO N. 642 Del 25/01/2017 DECRETO N. 642 Del 25/01/2017 Identificativo Atto n. 421 PRESIDENZA Oggetto PROGRAMMA OPERATIVO DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ITALIA-SVIZZERA 2007-2013. IMPEGNO E LIQUIDAZIONE DELLA QUOTA NAZIONALE

Dettagli

DECRETO N Del 16/09/2015

DECRETO N Del 16/09/2015 DECRETO N. 7439 Del 16/09/2015 Identificativo Atto n. 834 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto MODIFICA DEI TERMINI DEGLI AVVISI PUBBLICI PER LA FRUIZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA DEI

Dettagli

Parte I N. 2 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA

Parte I N. 2 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I N. 2 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 16-1-2016 225 nelle more della ridefinizione dell intero assetto del sistema sanitario regionale, di cui alla L.R. 26.11.2015 n. 53. Gli allegati

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Competitività

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Competitività R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione Servizio Competitività CODICE CIFRA: CMP/DEL/2015/ OGGETTO: PO FESR

Dettagli

Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE E POLITICHE ABITATIVE Area: AFFARI GENERALI

Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE E POLITICHE ABITATIVE Area: AFFARI GENERALI REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. 146 DEL 04/04/2017 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 3891 DEL 03/03/2017 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE E POLITICHE ABITATIVE Area: AFFARI GENERALI Prot.

Dettagli

DECRETO N Del 05/06/2017

DECRETO N Del 05/06/2017 DECRETO N. 6581 Del 05/06/2017 Identificativo Atto n. 147 DIREZIONE GENERALE WELFARE Oggetto ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA. APPROVAZIONE PROGETTO PER L UTILIZZO DELLE QUOTE RESIDUE DI FINANZIAMENTI

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SISTEMI VERDI E PAESAGGIO

DIREZIONE GENERALE SISTEMI VERDI E PAESAGGIO 609 31/01/2012 Identificativo Atto n. 32 DIREZIONE GENERALE SISTEMI VERDI E PAESAGGIO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013: MISURA 226 - SECONDO BANDO - RIPARTO DELLE RISORSE FINANZIARIE ALLE COMUNITA

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 21/11/2016

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 21/11/2016 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1334 SEDUTA DEL 21/11/2016 OGGETTO: DGR N. 444 del 26/04/2016 Programma attuativo del D.P.C.M. 7 agosto 2015, recante riparto di

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2006 DECRETI DIRIGENZIALI A.G.C. N. 11 SVILUPPO ATTIVITÀ SETTORE PRIMARIO DECRETO DIRIGENZIALE N. 490 del 28 ottobre 2005 AREA GENERALE

Dettagli

P.O. Basilicata FSE Asse B - "Occupabilità" - Approvazione Avviso Pubblico " Formazione degli addetti al settore forestale"

P.O. Basilicata FSE Asse B - Occupabilità - Approvazione Avviso Pubblico  Formazione degli addetti al settore forestale FORMAZIONE LAVORO CULTURA SPORT - Ufficio Lavoro e Territorio 74AA P.O. Basilicata FSE 2007-2013. Asse B - "Occupabilità" - Approvazione Avviso Pubblico " Formazione degli addetti al settore forestale"

Dettagli

DECRETO N Del 11/04/2017

DECRETO N Del 11/04/2017 DECRETO N. 4086 Del 11/04/2017 Identificativo Atto n. 246 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto APPROVAZIONE BANDO PER LA CONFERMA DEL FABBISOGNO DI INTERVENTI DI EDILIZA SCOLASTICA,

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 567 del 11 Maggio 2016 Oggetto: Fondo Europeo

Dettagli

DECRETO N Del 20/12/2016

DECRETO N Del 20/12/2016 DECRETO N. 13591 Del 20/12/2016 Identificativo Atto n. 1184 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto PIANO REGIONALE DEI SERVIZI DEL SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE - OFFERTA

Dettagli

DECRETO N Del 13/05/2015

DECRETO N Del 13/05/2015 DECRETO N. 3858 Del 13/05/2015 Identificativo Atto n. 456 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AI CONTRATTI DI SOLIDARIETA IN ATTUAZIONE

Dettagli

03/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 62. Regione Lazio

03/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 62. Regione Lazio Regione Lazio DIREZIONE FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 28 luglio 2017, n. G10714 POR FESR Lazio 2014-2020. Approvazione Avviso Pubblico

Dettagli

2 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 5 - Lunedì 30 gennaio 2017

2 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 5 - Lunedì 30 gennaio 2017 2 Bollettino Ufficiale C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI D.g.r. 16 gennaio 2017 - n. X/6107 Variazioni al bilancio di previsione 2017/2019 (d.lgs. 118/11 d.lgs 126/14 l.r. 19/12 art. 1, co. 4) - 1 provvedimento

Dettagli

DECRETO N Del 15/10/2015

DECRETO N Del 15/10/2015 DECRETO N. 8488 Del 15/10/2015 Identificativo Atto n. 939 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto SELEZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA COSTRUZIONE DI SCUOLE INNOVATIVE, AI

Dettagli

Delibera Giuntale nr. 02 dd

Delibera Giuntale nr. 02 dd Delibera Giuntale nr. 02 dd. 18.01.2017 OGGETTO: Esercizio provvisorio 2017: assegnazione delle risorse ed affidamento delle responsabilità gestionali contabili ai rispettivi responsabili di settore/servizi.

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 34

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 34 96 21.8.2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 34 REGIONE TOSCANA Direzione Generale Competitività del Sistema Regionale e Sviluppo delle Competenze Area di Coordinamento Industria, Artigianato,

Dettagli

- in particolare con D.G.R. n del 30 gennaio 2006 è stata accantonata la somma di euro ,00 sul bilancio 2006;

- in particolare con D.G.R. n del 30 gennaio 2006 è stata accantonata la somma di euro ,00 sul bilancio 2006; REGIONE PIEMONTE BU36 05/09/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 2 agosto 2013, n. 52-6255 Misure per la copertura dei programmi di finanziamento di opere igienico-sanitarie in territorio montano,

Dettagli

DIREZIONE GENERALE INFRASTRUTTURE E MOBILITA'

DIREZIONE GENERALE INFRASTRUTTURE E MOBILITA' 725 04/02/2014 Identificativo Atto n. 28 DIREZIONE GENERALE INFRASTRUTTURE E MOBILITA' D.D.S. 6493/2010 E D.D.S. 6626/2010 CONCERNENTI GLI ESITI DELL'ISTRUTTORIA ED IL FINANZIAMENTO DEGLI INVESTIMENTI

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1247 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Approvazione dell'avviso per la presentazione di proposte formative finalizzate all'inclusione

Dettagli

DETERMINAZIONE N /5191/F.P. DEL

DETERMINAZIONE N /5191/F.P. DEL ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, Settore Programmazione e Accreditamento DEL 27.12.2010 Oggetto: Avviso pubblico per il finanziamento di corsi di formazione per Operatore Socio Sanitario

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1085 del 21 Maggio 2015 Oggetto: Reg. CE

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ##numero_data## Oggetto: POR MARCHE FSE 2014/2020. ASSE 3 P.I. 10.4 OS RA 10.6 DGR 1326 del 02/05/2016 AVVISO PUBBLICO

Dettagli

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Identificativo Atto n. 211 2140 13/03/2014 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA RELATIVA AI PROGETTI DI CUI ALL AVVISO PUBBLICO PER LA DIFFUSIONE NELLE ISTITUZIONI

Dettagli

/06/2012 DIREZIONE CENTRALE PROGRAMMAZIONE INTEGRATA

/06/2012 DIREZIONE CENTRALE PROGRAMMAZIONE INTEGRATA 5391 19/06/2012 Identificativo Atto n. 378 DIREZIONE CENTRALE PROGRAMMAZIONE INTEGRATA BANDO DI INVITO A PRESENTARE PROGETTI INNOVATIVI NEI SETTORI ENERGIA-AMBIENTE, AGROALIMENTARE, SALUTE E MANIFATTURIERO

Dettagli

AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, ECONOMIA MONTANA

AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, ECONOMIA MONTANA AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, ECONOMIA MONTANA P. S. R. BASILICATA 2007/2013. Approvazione graduatorie definitive Bando Misura 123 - Azione B "Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti forestali".

Dettagli

DECRETO N Del 07/04/2017

DECRETO N Del 07/04/2017 DECRETO N. 4005 Del 07/04/2017 Identificativo Atto n. 240 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto APPROVAZIONE DELLE MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DOTE SCUOLA 2017/2018

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 8 FEBBRAIO 2010, N. 175

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 8 FEBBRAIO 2010, N. 175 Regione Emilia-Romagna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 8 FEBBRAIO 2010, N. 175 Definizione criteri per l'assegnazione di contributi per la realizzazione di interventi relativi al primo anno in famiglia

Dettagli

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; Direzione Generale Servizio programmazione, monitoraggio e valutazione PROT. N. 1623 DETERMINAZIONE N. 172 DEL 10/02/2012 Oggetto: PO FESR 2007/2013, Competitività regionale e occupazione, Asse V - Sviluppo

Dettagli

D.L. 254 DEL : Bilancio di previsione della Regione Liguria per l anno finanziario 2013

D.L. 254 DEL : Bilancio di previsione della Regione Liguria per l anno finanziario 2013 D.L. 254 DEL 16.11.2012: Bilancio di previsione della Regione Liguria per l anno finanziario 2013 Il bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 pareggia in termini di competenza in 9.403,3 milioni

Dettagli

- Di pubblicare il presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia.

- Di pubblicare il presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia. 39886 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 159 del 04-12-2013 - Di pubblicare il presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia. Il Segretario della Giunta Avv. Davide F.

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO COM PETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 25 giugno 2014, n. 1269

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO COM PETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 25 giugno 2014, n. 1269 25024 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 100 del 24 07 2014 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO COM PETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 25 giugno 2014, n. 1269 PO FESR 2007 2013. Asse VI. Line

Dettagli

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO 9936 27/10/2014 Identificativo Atto n. 1029 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO APPROVAZIONE ELENCO CORSI DI PRIMA E SECONDA ANNUALITÀ IEFP A.F. 2014/2015 E PRESA ATTO ASSEGNAZIONE DOTI.

Dettagli

A relazione dell'assessore Cavallera:

A relazione dell'assessore Cavallera: REGIONE PIEMONTE BU44 31/10/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 7 ottobre 2013, n. 7-6453 Fondo nazionale per le non autosufficienze anno 2013. Assegnazione risorse a sostegno della domicilarita'

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 40

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 40 126 DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE, INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ DELL UMBRIA - SERVIZIO POLITICHE DELLA CASA E RIQUALIFICAZIONE URBANA - DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 5 agosto 2015, n. 5660. D.G.R. n.

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE RISORSA UMBRIA. FEDERALISMO, RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI Servizio Agricoltura sostenibile e gestione procedure P.S.R. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

Burc n. 95 del 26 Settembre 2016

Burc n. 95 del 26 Settembre 2016 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE, POLITICHE SOCIALI SETTORE n. 6 Mercato del lavoro, Servizi per l impiego, Politiche attive e passive, Ammortizzatori

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 15626 del 06/10/2016 Proposta: DPG/2016/16182 del 05/10/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 62 del 17 Giugno 2016 Oggetto: Fondo Europeo

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. VISTO il Reg. (CE) n. 1290/2005 del Consiglio del 21 giugno 2005 relativo al finanziamento della politica agricola comune;

LA GIUNTA REGIONALE. VISTO il Reg. (CE) n. 1290/2005 del Consiglio del 21 giugno 2005 relativo al finanziamento della politica agricola comune; DGR N.584 DEL 5 DICEMBRE 2012 OGGETTO: Reg.(CE) n. 1698/05. Programma di Sviluppo Rurale (PSR) del Lazio per il periodo 2007-2013. Modifiche e integrazioni alla DGR n. 724/2008 recante disposizioni regionali

Dettagli

- Dirigenza-Decreti. DECRETO 31 gennaio 2013, n. 203 certificato il

- Dirigenza-Decreti. DECRETO 31 gennaio 2013, n. 203 certificato il 194 13.2.2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 a) indicazione delle risorse non ancora allocate, i motivi della mancata allocazione, i termini entro i quali si intende procedere alla

Dettagli

DECRETO n. 590 del 27/11/2014

DECRETO n. 590 del 27/11/2014 ASL di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.aslbrescia.it - informa@aslbrescia.it Posta certificata: servizioprotocollo@pec.aslbrescia.it

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE INDICE

PROVINCIA DI UDINE INDICE PROVINCIA DI UDINE Regolamento provinciale per la concessione dei contributi e l attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati Testo modificato dal Consiglio

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 15/03/2012. Comune di Parma

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 15/03/2012. Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/2012-237 DEL 15/03/2012 Comune di Parma Centro di Responsabilità: 61700 - SERVIZIO PER I DISABILI Centro di Costo: F0400 Interventi a favore dei disabili Centro di Costo

Dettagli

Regione Siciliana Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale

Regione Siciliana Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale Il Dirigente Generale Servizio I Programmazione per gli interventi in materia di formazione professionale Oggetto: impegno della somma di euro 3.217.009,61 per l erogazione del saldo, sul capitolo di spesa

Dettagli

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Determinazione nr. 1086 Del 24/12/2015 Welfare Locale OGGETTO: Conferma concessione accreditamento definitivo a favore di Domus Assistenza Società

Dettagli

A relazione dell'assessore Cavallera:

A relazione dell'assessore Cavallera: REGIONE PIEMONTE BU17S1 24/04/2014 Deliberazione della Giunta Regionale 7 aprile 2014, n. 31-7386 Casa di Cura privata Monteserrat S.r.l. - Autorizzazione all'esercizio dell'attivita' sanitaria autorizzata

Dettagli

DECRETO N. 348 Del 22/01/2016

DECRETO N. 348 Del 22/01/2016 DECRETO N. 348 Del 22/01/2016 Identificativo Atto n. 1232 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto PIANO REGIONALE DEI SERVIZI DEL SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE - OFFERTA

Dettagli

DECRETO N Del 19/12/2017

DECRETO N Del 19/12/2017 DECRETO N. 16460 Del 19/12/2017 Identificativo Atto n. 870 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto PIANO REGIONALE DEI SERVIZI DEL SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE - OFFERTA

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n. 1367.

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n. 1367. Supplemento ordinario n. 5 al «Bollettino Ufficiale» - serie generale - n. 56 del 18 dicembre 2013 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO DELLA U FFICIALE SERIE GENERALE PERUGIA - 18 dicembre 2013 DIREZIONE REDAZIONE

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 158 del 13/11/2014

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 158 del 13/11/2014 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 158 del 13/11/2014 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO COMPETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 31 ottobre 2014, n. 2095 PO FESR 2007-2013. Asse VI. Linea di

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione Servizio Ricerca e Competitività CODICE CIFRA: RIC/DEL/2010/ OGGETTO:

Dettagli

DECRETO N Del 17/03/2017

DECRETO N Del 17/03/2017 DECRETO N. 2972 Del 17/03/2017 Identificativo Atto n. 104 DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE Oggetto INTERVENTI AMMESSI A FINANZIAMENTO AI SENSI DELL ART. 3, COMMA 2, DEL REGOLAMENTO

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 581 del 13/05/2016 Oggetto: Fondo Europeo

Dettagli

A relazione dell'assessore Saitta:

A relazione dell'assessore Saitta: REGIONE PIEMONTE BU15 13/04/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 27 marzo 2017, n. 16-4816 Approvazione del Piano di attivita', per l'anno 2017, del Dipartimento funzionale interaziendale ed interregionale

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 11

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 11 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 11 Cultura, Istruzione, Ricerca Scientifica, Alta Formazione e Beni Culturali SETTORE BENI CULTURALI DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE (assunto il 509

Dettagli

Servizio Agricoltura ********* DETERMINAZIONE

Servizio Agricoltura ********* DETERMINAZIONE P R OVI N C I A DI PIACE N ZA Servizio Agricoltura ********* DETERMINAZIONE Proposta n. SAG2010/146 Determ. n. 856 del 30/04/2010 Oggetto: REG. (CE) N. 1698/2005 - PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013,

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL REGIONE LIGURIA

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-12-2011 REGIONE LIGURIA LEGGE N. 36 del 2011 - ULTERIORI DISPOSIZIONI DI RAZIONALIZZAZIONE DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE E IN MATERIA DI SERVIZI SOCIALI E DI COOPERAZIONE

Dettagli

DECRETO N. 412 Del 26/01/2016

DECRETO N. 412 Del 26/01/2016 DECRETO N. 412 Del 26/01/2016 Identificativo Atto n. 61 DIREZIONE GENERALE SVILUPPO ECONOMICO Oggetto APPROVAZIONE DEL BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AD ASPIRANTI FRANCHISEE PER L'APERTURA DI ATTIVITA'

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Serie Ordinaria - Mercoledì 30 aprile 2014 C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI

BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Serie Ordinaria - Mercoledì 30 aprile 2014 C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI Anno XLIV N. 108 Iscritto nel registro Stampa del Tribunale di Milano (n. 656 del 21 dicembre 2010) Proprietario: Giunta Regionale della Lombardia Sede Direzione e redazione: p.zza Città di Lombardia,

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 558 27/09/2016 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 13479 DEL 15/09/2016 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: SALUTE E POLITICHE SOCIALI Area: POLITICHE PER L'INCLUSIONE

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visti: - il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali

Dettagli

- su proposta dell Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert LANIECE; DELIBERA

- su proposta dell Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert LANIECE; DELIBERA LA GIUNTA REGIONALE - visto l Accordo Collettivo Nazionale in data 23 marzo 2005 per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale, ai sensi dell art. 8 del d.lgs. n. 502 del 1992 e successive

Dettagli

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 388 DEL 11/04/2016

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 388 DEL 11/04/2016 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 388 DEL 11/04/2016 OGGETTO: Bilancio finanziario gestionale di previsione 2016-2018 ai sensi dell art. 39, PRESENZE Marini Catiuscia

Dettagli

Art. 1 (Determinazioni di aliquote di tributi di competenza regionale, finanziamento di leggi regionali e riduzione di autorizzazioni di spesa)

Art. 1 (Determinazioni di aliquote di tributi di competenza regionale, finanziamento di leggi regionali e riduzione di autorizzazioni di spesa) Art. 1 (Determinazioni di aliquote di tributi di competenza regionale, finanziamento di leggi regionali e riduzione di autorizzazioni di spesa) 1. Ai sensi dell articolo 50, comma 3, del decreto legislativo

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 659 del 25 maggio 2016 Oggetto: Fondo Europeo

Dettagli

72AH.2011/D /12/2011

72AH.2011/D /12/2011 DIPARTIMENTO SALUTE,SICUREZZA E SOLIDARIETA' SOCIALE,SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UFFICIO GESTIONE INTERVENTI ASSISTENZIALI SOCIO-SANITARI E DI SOLIDARIETA' SOCIALE 72AH 72AH.2011/D.00687 7/12/2011

Dettagli

28/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 78. Regione Lazio

28/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 78. Regione Lazio 28/09/ - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 78 Regione Lazio DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 5 settembre, n. G12053 POR FESR Lazio

Dettagli

L.R. 29/2005, art. 85 B.U.R. 21/11/2007, n. 47

L.R. 29/2005, art. 85 B.U.R. 21/11/2007, n. 47 L.R. 29/2005, art. 85 B.U.R. 21/11/2007, n. 47 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 12 novembre 2007, n. 0366/Pres. Regolamento concernente l assegnazione di finanziamenti ai Centri di assistenza tecnica

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. Su proposta dell Assessore Istruzione e Politiche per i Giovani

LA GIUNTA REGIONALE. Su proposta dell Assessore Istruzione e Politiche per i Giovani OGGETTO: Legge Regionale 29 novembre 2001, n. 29, Promozione e coordinamento delle politiche in favore dei giovani. Approvazione Programma Triennale 2010-2012 degli interventi in favore dei giovani. E.F.

Dettagli

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA AREA DI COORDINAMENTO CULTURA SETTORE BENI CULTURALI

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA AREA DI COORDINAMENTO CULTURA SETTORE BENI CULTURALI REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA AREA DI COORDINAMENTO CULTURA SETTORE BENI CULTURALI. Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Sandra Logli Decreto N

Dettagli

sull ammissibilità delle spese relative allo sviluppo rurale e ad interventi analoghi approvato dalla Conferenza Stato-Regioni il 14 febbraio PARTE I

sull ammissibilità delle spese relative allo sviluppo rurale e ad interventi analoghi approvato dalla Conferenza Stato-Regioni il 14 febbraio PARTE I Pag. 4 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXIX - N. 62 Speciale (22.08.2008) PARTE I LEGGI, REGOLAMENTI ED ATTI DELLA REGIONE ATTI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE GIUNTA REGIONALE Omissis

Dettagli

Tabella 1. BOLOGNA Dl. G.P. 298/ /09/2013. FERRARA Dl. G.P. 232/ /10/2013. FORLI CESENA Dl. G.P. 363/ /09/2013

Tabella 1. BOLOGNA Dl. G.P. 298/ /09/2013. FERRARA Dl. G.P. 232/ /10/2013. FORLI CESENA Dl. G.P. 363/ /09/2013 LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamata la L.R. 4 marzo 1998, n. 7 e s.m., ed in particolare: l art.5 laddove prevede che gli obiettivi della programmazione regionale per la promozione e la commercializzazione

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005 DECRETO DIRIGENZIALE N. 514 del 10 novembre 2005 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ATTIVITÀ SETTORE PRIMARIO SETTORE INTERVENTI

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Richiamata la L.R. 4 marzo 1998, n. 7 e s.m., ed in particolare:

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Richiamata la L.R. 4 marzo 1998, n. 7 e s.m., ed in particolare: LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamata la L.R. 4 marzo 1998, n. 7 e s.m., ed in particolare: l art.5 laddove prevede che gli obiettivi della programmazione regionale per la promozione e la commercializzazione

Dettagli

Vista la DD n. 9/2013, del Direttore dell Area Organizzazione e Riforma dell Amministrazione

Vista la DD n. 9/2013, del Direttore dell Area Organizzazione e Riforma dell Amministrazione 20305 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO COM PETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 26 maggio 2014, n. 980 PO FESR 2007 2013. Asse VI. Line di intervento 6.1 Azione 6.1.11 Asse I Linea di intervento 1.1

Dettagli

DECRETO N Del 24/03/2017

DECRETO N Del 24/03/2017 DECRETO N. 3299 Del 24/03/2017 Identificativo Atto n. 202 DIREZIONE GENERALE SVILUPPO ECONOMICO Oggetto REVOCA DEL DECRETO N. 2451 DEL 8 MARZO 2017 AVENTE AD OGGETTO APPROVAZIONE DEL BANDO "FINANZA & E-COMMERCE"

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 marzo 2015, n. 383

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 marzo 2015, n. 383 2833 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 marzo 2015, n. 383 D.G.R. n. 523/2014: Modifica allegato 1 Scheda d indirizzo per la realizzazione di politiche attive nell ambito della partecipazione della

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE DEL SECONDO GRADO, UNIV. E RICERCA Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 94 DI DATA 20 Maggio 2016 O G G E T T O: Approvazione delle graduatorie

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore CIOFFI STEFANIA. Responsabile del procedimento DI GIAMMARCO GIADA. Responsabile dell' Area AD INTERIM A.

DETERMINAZIONE. Estensore CIOFFI STEFANIA. Responsabile del procedimento DI GIAMMARCO GIADA. Responsabile dell' Area AD INTERIM A. REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: SALUTE E POLITICHE SOCIALI INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA DETERMINAZIONE N. G00538 del 29/01/2016 Proposta n. 114 del 12/01/2016 Oggetto: Approvazione delle linee

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 445 del 13/04/2016 Oggetto: Reg. UE n. 1308/2013

Dettagli

DECRETO N. 979 Del 01/02/2017

DECRETO N. 979 Del 01/02/2017 DECRETO N. 979 Del 01/02/2017 Identificativo Atto n. 9 DIREZIONE GENERALE SPORT E POLITICHE PER I GIOVANI Oggetto DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLA DGR N. 6170/2017: APPROVAZIONE DEL BANDO DELLA MISURA SOSTEGNO

Dettagli

Decreto n del 02/08/2013

Decreto n del 02/08/2013 Decreto n. 7450 del 02/08/2013 Identificativo Atto n. 658 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO AUTORIZZAZIONE ALLE DIREZIONI PROVINCIALI INPS LOMBARDE AL TRATTAMENTO DI CASSA INTEGRAZIONE

Dettagli

DETERMINAZIONE N 7667/619/F.P. DEL

DETERMINAZIONE N 7667/619/F.P. DEL ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, Settore Programmazione e Accreditamento DETERMINAZIONE N 7667/619/F.P. DEL 10.03.2010 Oggetto: Progetto SiS - Scuola e integrazione in Sardegna - Avviso

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 28/12/2016

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 28/12/2016 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1574 SEDUTA DEL 28/12/2016 OGGETTO: Approvazione Bilancio finanziario gestionale di previsione 2017-2019 ai sensi dell art. 39, comma

Dettagli

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE Responsabile di settore: MONTOMOLI MARIA CHIARA Decreto soggetto

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 46

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 46 33 di Comuni. Proroga termini di presentazione delle domande di pagamento relative alla Fase III (fondi 2010). Vista la nota prot 12673/4.2.1 del 19/10/2011, agli atti del Settore, con la quale il Presidente

Dettagli

PARTE I LEGGI, REGOLAMENTI ED ATTI DELLA REGIONE ATTI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE

PARTE I LEGGI, REGOLAMENTI ED ATTI DELLA REGIONE ATTI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Pag. 4 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXIX - N. 75 Speciale (22.10.2008) PARTE I LEGGI, REGOLAMENTI ED ATTI DELLA REGIONE ATTI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE GIUNTA REGIONALE Omissis

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA N. 1222/AFP DEL 22/12/2014 Oggetto: PSR Marche 2007/2013 Filiere Locali - Elenco n. 4629, n. 2 domande istruite Misura 121 Autorizzazione pagamento

Dettagli

DIREZIONE GENERALE INDUSTRIA, ARTIGIANATO, EDILIZIA E COOPERAZIONE

DIREZIONE GENERALE INDUSTRIA, ARTIGIANATO, EDILIZIA E COOPERAZIONE 1729 01/03/2013 Identificativo Atto n. 101 DIREZIONE GENERALE INDUSTRIA, ARTIGIANATO, EDILIZIA E COOPERAZIONE RIMODULAZIONE DELLA DOTAZIONE FINANZIARIA E MODIFICA DEL BANDO "FRI FONDO DI ROTAZIONE PER

Dettagli

Decreto n del 11 luglio 2017

Decreto n del 11 luglio 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 1990 del 11 luglio 2017 Contributi all

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 74 del 28/05/2015

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 74 del 28/05/2015 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 74 del 28/05/2015 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO POLITICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTUNITA 21 maggio 2015, n. 399 A.D. n. 109/2015. Approvazione

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1501 del 10/11/2017 Reg. UE 1305/2013 - PSR

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO SVILUPPO SOSTENIBILE E AREE PROTETTE Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 56 DI DATA 25 Luglio 2016 O G G E T T O: Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della

Dettagli