1. Come si distinguono i tre modi di analisi del suono in fonetica?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1. Come si distinguono i tre modi di analisi del suono in fonetica?"

Transcript

1 RISPOSTE ALLE DOMANDE DEL CAPITOLO 3 1. Come si distinguono i tre modi di analisi del suono in fonetica? I modi di analisi del suono sono tre: il percettivo, l'acustico e l'articolatorio. Possiamo ricondurre ciascuno di essi a uno dei tre fattori fondamentali della trasmissione del suono: il mittente, il destinatario e il corpo sonoro. L'analisi percettiva considera il punto di vista del destinatario: essa riguarda i meccanismi della sensibilità auditiva; essa considera la ricezione di un fenomeno acustico e la sua interpretazione come elemento linguistico. L'analisi acustica studia il corpo sonoro: essa analizza i fenomeni acustici in quanto sono fenomeni fisici. L'analisi articolatoria, infine, riguarda l'apparato della fonazione, e descrive la genesi dei suoni: il fenomeno sonoro è colto dal punto di vista del mittente. 2. Come si caratterizzano i quattro fattori acustici dell onda sonora e i rispettivi correlati auditivi? Un onda corrisponde a una compressione seguita da una depressione nell'atmosfera, dovute alla deformazione di un mezzo materiale. Nella descrizione di un'onda sonora intervengono quattro fattori fondamentali: ampiezza, frequenza, forma e durata. L'ampiezza dell'oscillazione dipende dalla pressione esercitata: essa diminuisce man mano che l'onda si allontana dalla sorgente del movimento; la frequenza dell'onda è il numero di vibrazioni (ogni vibrazione ha una fase di compressione e una di depressione) prodotte in una data unità di tempo. Occorre qui introdurre il concetto di frequenza fondamentale. Per spiegare questa nozione, si deve tener presente che la maggior parte delle onde si compone di più vibrazioni: quando un corpo o una massa d aria vibra, vibrano tutte le sue parti. Se la vibrazione è periodica, ciascuna delle due metà di un corpo sonoro vibra a velocità doppia rispetto all intero corpo e un quarto del corpo vibra a una velocità quadrupla. La vibrazione del corpo intero dà luogo alla frequenza fondamentale: è la frequenza di ripetizione dell onda complessa originaria. Le vibrazioni delle parti hanno frequenze multiple della fondamentale e sono chiamate armoniche. Ogni onda complessa periodica è la sintesi della fondamentale e delle armoniche: esempi tipici sono le onde corrispondenti a una nota musicale. Se invece sono assenti i rapporti aritmetici fra la componente fondamentale e le altre, l onda complessa è detta non periodica e corrisponde a un rumore. In un onda complessa, la fondamentale determina la frequenza dell onda. Il numero e la forza delle armoniche determinano la forma dell onda. Il quarto fattore da considerare è la durata della vibrazione ondulatoria, che si trasferisce nella durata del suono. I quattro fattori fisici sono interpretati dall'orecchio umano come fattori del fenomeno acustico: all'ampiezza dell'onda corrisponde l'intensità del suono; alla frequenza corrisponde l'altezza; la durata della vibrazione ondulatoria si trasferisce nella durata del suono; infine, la forma dell'onda si correla al timbro.

2 La tabella seguente riassume le corrispondenze tra fattori fisici e fattori acustici: Onda sonora (fenomeno fisico) Ampiezza Frequenza Forma Durata Suono (fenomeno nervoso auditivo) Intensità Altezza Timbro Durata 3. Quali sono i fattori fondamentali delle differenze timbriche e come si possono impiegare per classificare i suoni? Le differenze timbriche sono fondamentali in lingue come l'italiano, linglese e le altre lingue d'europa: p.es. [a], [i], [u] e le altre vocali si differenziano anzitutto per il timbro; lo stesso vale per [b], [g], [d] e così via. I fattori fondamentali delle differenze timbriche sono quattro: il luogo di articolazione, il modo di articolazione, il meccanismo laringeo, la tensione o la rilassatezza dei muscoli del risuonatore (tendenzialmente, un occlusiva sorda è tesa, una sonora è rilassata). 1) Il luogo di articolazione è il punto in cui si crea un ostacolo all'uscita dell'aria; a seconda della parte interessata si hanno bilabiali, labiodentali, dentali, alveolari, prepalatali (o postalveolari), palatali e post-palatali, velari, uvulari, laringali. 2) Il meccanismo laringeo, quando è operativo, dà luogo a suoni sonori. Quando non è operativo, dà luogo a suoni sordi. La sonorità è spontanea nelle vocali e nelle continue non fricative (liquide, nasali, approssimanti). Le occlusive e le fricative si articolano spontaneamente come sorde; per attivare il meccanismo laringeo è richiesto un maggiore sforzo articolatorio. 3) Per il modo di articolazione distinguiamo suoni a ostacolo totale, parziale, nullo e suoni con risonanza nasale: a. se l'ostacolo è totale vi sono suoni occlusivi, come [p], [t], [b], [d]; b. se l'ostacolo è parziale vi sono suoni continui; sono suddivisi in: fricativi, detti anche spiranti, come [f], [s], [v]; liquidi, che si classificano in vibranti come [r], laterali come [l] e approssimanti; questi ultimi sono suoni intermedi tra le consonanti fricative e le vocali e sono rappresentanti, per esempio, dalle semiconsonanti [j] e [w]; c. se l'ostacolo è nullo si hanno le vocali, o vocoidi; d. nel modo di articolazione delle nasali, il velo palatale è alzato; la cavità orale è chiusa e l'aria esce dalle fosse nasali. Consideriamo ora l'articolazione delle vocali. Nei suoni vocalici il luogo di articolazione si configura come grado e direzione d innalzamento della lingua verso il palato. Inoltre, si tiene conto dell arrotondamento (o labializzazione) e del grado di apertura delle labbra. Per il grado di innalzamento della lingua (verso il palato) si distinguono vocali basse con grado minimo di innalzamento come la [a], e vocali alte come [i] e [u]. Il secondo fattore è la labializzazione: si distinguono vocali arrotondate (o labializzate), come [o], [u], e vocali non arrotondate (o non labializzate), come [e], [i]. Il terzo fattore è la direzione dell innalzamento della lingua; se si innalza verso il palato la

3 parte anteriore, si ha la serie delle vocali anteriori (o palatalizzate) [ε], [e], [i]; se a innalzarsi è la parte posteriore, si ha la serie delle vocali posteriori (o velari) [], [o], [u]. Se il velo palatale viene teso, si ha l apertura delle fosse nasali e le vocali sono articolate con risonanza nasale. Vi sono vocali nasali p.es. nel francese, nel portoghese e nel polacco. 4. Perché lo studioso di fonetica può nutrire riserve sulla validità della segmentazione del continuum fonico? L uso di articolare presuppone già l idea del suono come catena di segmenti. Peraltro, nella realtà del parlato i suoni non sono come anelli di una catena; non hanno confini precisi, non sono realtà discrete, bensì momenti di un continuum fonico. I movimenti impiegati per produrre una vocale o una consonante non si sovrappongono perfettamente: in parte si distribuiscono sul suono che precede o che segue. 5. Quando un opposizione fonica è anche fonologica? Come si può definire il fonema partendo dall opposizione fonologica? Un'opposizione fonica è fonologica quando è pertinente, ossia quando serve per distinguere parole. Il procedimento per rilevare i fonemi si può riassumere nei passi seguenti: le opposizioni foniche sono date dalle differenze tra foni; entro le opposizioni foniche, vi sono opposizioni pertinenti, ossia capaci di distinguere unità della prima articolazione; le opposizioni foniche pertinenti sono chiamate opposizioni fonologiche; gli estremi di una opposizione fonologica sono chiamate unità fonologiche; le unità fonologiche sono semplici o complesse, ossia suscettibili di ulteriore segmentazione, la quale dà luogo a unità semplici; le unità fonologiche semplici ossia non ulteriormente segmentabili in unità fonologiche sono chiamate fonemi. 6. Che cosa si intende per coppia minima? Fanno coppia minima due parole come pena e lena, oppure bere e pere, che fonologicamente differiscono solo per un fonema nella stessa sede. Lo studioso si serve di coppie minime per scoprire l'inventario dei fonemi di una lingua. 7. In che senso il fonema si può considerare un fascio di tratti distintivi? In fonologia contano solo le differenze pertinenti (ossia, che instaurano un'opposizione fonologica). Ad esempio, il fonema /p/ dell'italiano è la somma dei suoi tratti distintivi: non di tutte le caratteristiche del fono, ma soltanto di quelle che in italiano servono per opporre /p/ ad altri fonemi. 8. Che cos è una correlazione e qual è il suo ruolo secondo Nikolaj Sergeevič Trubeckoj? Per correlazione si intende una serie di coppie correlative i cui estremi si oppongono per lo stesso

4 tratto, detto marca di correlazione. Una coppia correlativa è un'opposizione fonologica privativa, bilaterale e proporzionale. Privativa è un'opposizione i cui estremi si oppongono per la presenza o per l'assenza di un tratto; bilaterale è un'opposizione che non condivide la base di comparazione con alcuna altra opposizione (base di comparazione è detto il contenuto fonologico comune agli estremi della coppia oppositiva); proporzionale è un'opposizione nella quale il tipo di opposizione fra gli estremi caratterizza anche gli estremi di altre opposizioni fonologiche. Per Trubeckoj, le correlazioni costituiscono il nucleo organizzativo di un sistema fonologico. La correlazione, in altre parole, è l'ossatura del sistema fonologico e le opposizioni fonologiche che hanno il maggior rendimento funzionale (cioè sono quelle fondamentali per far funzionare il sistema delle differenze fonologiche) si costituiscono come parti di una correlazione. 9. Qual è il presupposto del binarismo in fonologia? Jakobson (teorico del binarismo) concepisce l'opposizione fonologica come una scelta binaria: la presenza oppure l'assenza di un tratto caratterizzano gli estremi della coppia oppositiva. Tutti gli altri tipi di opposizione introdotti nel modello di Trubeckoj sono ridotti a un fascio di scelte binarie. Questo fascio viene poi rappresentato in forma di matrice dei tratti. Ogni fonema è determinato dalle informazioni racchiuse nella rispettiva matrice. Vi è qui una somiglianza con il calcolo binario, che è alla base dei linguaggi di programmazione (il segno positivo della matrice di tratti corrisponde al simbolo 1, il segno negativo corrisponde a 0). 10. In che senso è possibile considerare il fonema una categoria astratta? Che cosa sono gli allofoni? Gli allofoni sono i foni che realizzano un fonema: in italiano, [r], [R] o [ʁ] sono realizzazioni diverse del fonema /r/. In questa prospettiva, si può considerare il fonema come una classe di allofoni. Per esempio, il fonema /r/ dell'italiano costituisce un abbreviazione dell informazione seguente: [r], [R] o [ʁ]. In italiano, la scelta tra questi allofoni è libera. 11. Che cosa si intende nel generativismo per regola fonologica? Nella fonologia generativa si impiegano regole che descrivono la rappresentazione fonetica delle unità morfologiche (p.es. il plurale di amico è determinato da una particolare regola, che stabilisce la sostituzione dell'occlusiva con un'affricata quando la desinenza è [i]). Di particolare importanza sono le regole sugli allofoni di posizione: esse rappresentano la scelta dell'allofono compatibile con il contesto fonologico, cioè con i segmenti che precedono o seguono il punto in cui si colloca la realizzazione di un dato fonema. Una regola fonologica di questo tipo ha la forma generale seguente: A B / Y, cioè A diventa B nel seguente contesto: prima di Y. La barra obliqua separa l informazione sul processo dall informazione sul contesto entro il quale avviene il processo. Per esempio, in spagnolo le occlusive sonore diventano fricative sonore in posizione intervocalica.

5 Questo processo è rappresentato mediante una regola fonologica: essa prevede una serie di fenomeni, tra i quali vi è, per esempio, il fatto che in posizione intervocalica [b] si realizza come [β] o [v] (cfr. haber). 12. Quali rapporti si intravedono in fonologia prosodica tra la sillaba, il piede e la parola fonologica? Si riconosce nella struttura fonologica un'organizzazione simile a quella della sintassi, quale è rappresentata nella grammatica generativa. Come in sintassi, così in fonologia il costituente fondamentale legittima gli altri elementi del medesimo livello: il nucleo legittima la sillaba, la sillaba forte legittima il piede, il piede forte legittima la parola fonologica.

Fonica: Scheda 2. Il suono. Il rumore. (a cura di Pietro Di Mascolo)

Fonica: Scheda 2. Il suono. Il rumore. (a cura di Pietro Di Mascolo) Fonica: Scheda 2 (a cura di Pietro Di Mascolo) Il suono Possiamo definire il suono come una particolare sensazione percepita dall organo dell udito eccitato da un agente esterno. Esso ha origine dal movimento

Dettagli

DAL SUONO AL SEGNO GRAFICO

DAL SUONO AL SEGNO GRAFICO Teoria musicale - 2 DAL SUONO AL SEGNO GRAFICO IL FENOMENO FISICO DEL SUONO Il suono è un fenomeno fisico generato dalla vibrazione di un corpo e percepito dal nostro sistema uditivo. La vibrazione viene

Dettagli

Modelli teorici sull apprendimento di una L2

Modelli teorici sull apprendimento di una L2 Modelli teorici sull apprendimento di una L2 (D00013) Mauro Pichiassi Università per Stranieri di Perugia Pisa, 2009 ISBN: 978-88-6725-016-5 Ultima revisione 24 Settembre 2012 Presentazione del modulo

Dettagli

Analogia tra il circuito elettrico e il circuito idraulico

Analogia tra il circuito elettrico e il circuito idraulico UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DELL AQUILA Scuola di Specializzazione per la Formazione degli Insegnanti nella Scuola Secondaria Analogia tra il circuito elettrico e il circuito idraulico Prof. Umberto Buontempo

Dettagli

LA PROGETTAZIONE AZIENDALE

LA PROGETTAZIONE AZIENDALE Riassunti del testo di H. Mintzberg, La progettazione dell'organizzazione aziendale A cura di Francesco Lo Piparo SDC LA PROGETTAZIONE AZIENDALE CAPITOLO PRIMO: gli elementi di base della progettazione

Dettagli

Il lavoro. 4.1 L attività e l inattività della popolazione

Il lavoro. 4.1 L attività e l inattività della popolazione Capitolo 4 L analisi del territorio nella programmazione degli interventi di sviluppo agricolo capitolo 4 Il lavoro Gli indicatori presentati in questo capitolo riguardano la condizione di occupazione.

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA PIANIFICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEL MIGLIORAMENTO

LINEE GUIDA PER LA PIANIFICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEL MIGLIORAMENTO LINEE GUIDA PER LA PIANIFICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEL MIGLIORAMENTO 1 INDICE LINEE GUIDA PER LA PIANIFICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEL MIGLIORAMENTO ---------------------------------------------------------------------------------------------1

Dettagli

IL FENOMENO DELLA RISONANZA

IL FENOMENO DELLA RISONANZA IL FENOMENO DELLA RISONANZA Premessa Pur non essendo possibile effettuare una trattazione rigorosa alle scuole superiori ritengo possa essere didatticamente utile far scoprire agli studenti il fenomeno

Dettagli

Appunti del prof. Santo Di Nuovo LE FUNZIONI PSICOLOGICHE E LE LORO COMPONENTI

Appunti del prof. Santo Di Nuovo LE FUNZIONI PSICOLOGICHE E LE LORO COMPONENTI Appunti prof. Di Nuovo 1 Appunti del prof. Santo Di Nuovo e-mail: s.dinuovo@unict.it LE FUNZIONI PSICOLOGICHE E LE LORO COMPONENTI Area ricettiva. Le funzioni ricettive (attenzione, percezione), consentono

Dettagli

ANALISI DEL DANNO DA IMPATTO AD ALTA VELOCITÀ SU STRUTTURE COMPOSITE IN ALLUMINA

ANALISI DEL DANNO DA IMPATTO AD ALTA VELOCITÀ SU STRUTTURE COMPOSITE IN ALLUMINA UNIVERSITÀ degli STUDI di CASSINO Facoltà di Ingegneria Tesi di Dottorato in Ingegneria Meccanica XX Ciclo ANALISI DEL DANNO DA IMPATTO AD ALTA VELOCITÀ SU STRUTTURE COMPOSITE IN ALLUMINA Tutor Prof. Nicola

Dettagli

Lezioni di Fisica non lineare

Lezioni di Fisica non lineare Università degli Studi di Bari Corso di Laurea in Fisica Lezioni di Fisica non lineare Giuseppe Gonnella Dipartimento di Fisica via Amendola 173, 70126 Bari, Italy gonnella@ba.infn.it 2 Indice 1 Fisica

Dettagli

Appunti ed esercizi. di Meccanica Razionale

Appunti ed esercizi. di Meccanica Razionale Appunti ed esercizi di Meccanica Razionale Università degli Studi di Trieste - Sede di Pordenone Facoltà di Ingegneria Appunti ed esercizi di Meccanica Razionale Luciano Battaia Versione del 29 dicembre

Dettagli

Le basi scientifiche dell allenamento nel tiro con l arco

Le basi scientifiche dell allenamento nel tiro con l arco Le basi scientifiche dell allenamento nel tiro con l arco Autore: Caner Açikada. Hacettepe University School of Sport Science and Technology, Ankara, Turkey Titolo Originale: Scientific Foundations of

Dettagli

Carmine Emanuele Cella APPUNTI PER LO STUDIO DELL ARMONIA

Carmine Emanuele Cella APPUNTI PER LO STUDIO DELL ARMONIA Carmine Emanuele Cella APPUNTI PER LO STUDIO DELL ARMONIA c Marzo 2011 0.1 Premessa Queste note sullo studio dell armonia nascono come strumento di supporto per i corsi di armonia (principale o complementare)

Dettagli

Teoria quantistica della conduzione nei solidi e modello a bande

Teoria quantistica della conduzione nei solidi e modello a bande Teoria quantistica della conduzione nei solidi e modello a bande Obiettivi - Descrivere il comportamento quantistico di un elettrone in un cristallo unidimensionale - Spiegare l origine delle bande di

Dettagli

CAPITOLO PRIMO IL CONCETTO DI ALGORITMO 1

CAPITOLO PRIMO IL CONCETTO DI ALGORITMO 1 1.1 Che cos è un algoritmo CAPITOLO PRIMO IL CONCETTO DI ALGORITMO 1 Gli algoritmi sono metodi per la soluzione di problemi. Possiamo caratterizzare un problema mediante i dati di cui si dispone all inizio

Dettagli

1. Intorni di un punto. Punti di accumulazione.

1. Intorni di un punto. Punti di accumulazione. 1. Intorni di un punto. Punti di accumulazione. 1.1. Intorni circolari. Assumiamo come distanza di due numeri reali x e y il numero non negativo x y (che, come sappiamo, esprime la distanza tra i punti

Dettagli

Linguistica generale. Lessico-Grammatica dell italiano: le costruzioni intransitive

Linguistica generale. Lessico-Grammatica dell italiano: le costruzioni intransitive 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Dottorato di Ricerca in Scienze della Comunicazione TESI DI DOTTORATO IN Linguistica generale Lessico-Grammatica dell italiano: le costruzioni

Dettagli

Introduzione... 3. 4.2 Passi metodologici per la definizione delle classi acustiche parametriche II, III, IV...7

Introduzione... 3. 4.2 Passi metodologici per la definizione delle classi acustiche parametriche II, III, IV...7 Criteri e linee guida per la redazione dei Piani comunali di classificazione acustica del territorio, ai sensi dell articolo 18, comma 1, lettera a) della legge regionale 18 giugno 2007, n. 16. INDICE

Dettagli

L EPS : I RAPPORTI TRA λ E ρ

L EPS : I RAPPORTI TRA λ E ρ L EPS : I RAPPORTI TRA λ E ρ INDICE 1. Introduzione.....3 2. Obiettivi...6 3. Riferimenti normativi...8 3.1. UNI EN 13163......8 3.2. Conduttività termica secondo UNI EN 13163...9 3.3. UNI 10351...12 4.

Dettagli

Associazione per l Insegnamento della Fisica Giochi di Anacleto 2014 - Soluzioni a Domande e Risposte

Associazione per l Insegnamento della Fisica Giochi di Anacleto 2014 - Soluzioni a Domande e Risposte 9ik8ujm Quesito 1 Risposta B Associazione per l Insegnamento della Fisica La formazione di una stella è dovuta alla contrazione gravitazionale di una nube di gas e polveri Da una stessa nube generalmente

Dettagli

Se i segni e i prodotti e/o servizi sono simili, non significa necessariamente che vi sia rischio di confusione. I due

Se i segni e i prodotti e/o servizi sono simili, non significa necessariamente che vi sia rischio di confusione. I due Nella scelta del vostro marchio dovreste badare che non sia troppo simile ad altri marchi già registrati. Un marchio può infatti essere escluso dalla protezione se sussiste il rischio che possa essere

Dettagli

Lo sviluppo cognitivo e le teorie di riferimento di Jean Piaget Lev Semenovic Vygotskij Jerome Seymour Bruner

Lo sviluppo cognitivo e le teorie di riferimento di Jean Piaget Lev Semenovic Vygotskij Jerome Seymour Bruner Lo sviluppo cognitivo e le teorie di riferimento di Jean Piaget Lev Semenovic Vygotskij Jerome Seymour Bruner 1. Il concetto di sviluppo cognitivo. In Psicologia, per sviluppo cognitivo si intende lo sviluppo

Dettagli

BENINATTO RICCARDO MICROSCOPIA OTTICA ED ELETTRONICA prof. POLIZZI STEFANO STCCR A.A. 2005/2006

BENINATTO RICCARDO MICROSCOPIA OTTICA ED ELETTRONICA prof. POLIZZI STEFANO STCCR A.A. 2005/2006 BENINATTO RICCARDO MICROSCOPIA OTTICA ED ELETTRONICA prof. POLIZZI STEFANO STCCR A.A. 2005/2006 INDICE INTRODUZIONE PAG. 3 L OTTICA GEOMETRICA PAG. 9 MICROSCOPIA OTTICA PAG. 16 DIFFRAZIONE DA UNA FENDITURA

Dettagli

Filomena Maggino, L analisi dei dati nell indagine statistica. Volume 1: la realizzazione dell indagine e l analisi preliminare dei dati, ISBN:

Filomena Maggino, L analisi dei dati nell indagine statistica. Volume 1: la realizzazione dell indagine e l analisi preliminare dei dati, ISBN: Filomena Maggino, L analisi dei dati nell indagine statistica. Volume 1: la realizzazione dell indagine e l analisi preliminare dei dati, ISBN: 88-8453-208-6 (print) ISBN: 88-8453-207-8 (online), Firenze

Dettagli

Dal pensiero all' azione

Dal pensiero all' azione Pierre Mounoud Dal pensiero all' azione A,cura di Iolanda Fabbri e Alessandra Farneti 3 L' ontogenesi di 'differenti forme di pensiero * TI linguaggio e le abilità motorie come differenti manifestazioni

Dettagli

Gli interruttori ABB nei quadri di bassa tensione

Gli interruttori ABB nei quadri di bassa tensione Dicembre 2006 Gli interruttori ABB nei quadri di bassa tensione 1SDC007103G0902 Gli interruttori ABB nei quadri di bassa tensione Indice Introduzione... 2 1 Il riscaldamento nei quadri elettrici 1.1 Generalità...

Dettagli

Lo sviluppo linguistico nel bambino 0/3 anni. a cura di Daniela Guerzoni

Lo sviluppo linguistico nel bambino 0/3 anni. a cura di Daniela Guerzoni Lo sviluppo linguistico nel bambino 0/3 anni a cura di Daniela Guerzoni anno scolastico 2009-2010 Una breve premessa... Questa documentazione raccoglie i materiali presentati da Daniela Guerzoni e Agnese

Dettagli

Le operazioni mentali di base costituenti le categorie mentali

Le operazioni mentali di base costituenti le categorie mentali www.mind-consciousness-language.com, (2005) Le operazioni mentali di base costituenti le categorie mentali Giulio Benedetti Abstract Uno dei compiti fondamentali che la Scuola Operativa Italiana (S.O.I.)

Dettagli