C.U. N.42 Pagina 745 Delegazione Provinciale di Siena !"##$!%##!##!$#!&'"((!##& &)"! $!&##"( ""#!(!!"##!'! PASQUA 2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "C.U. N.42 Pagina 745 Delegazione Provinciale di Siena !"##$!%##!##!$#!&'"((!##& &)"! $!&##"( ""#!(!!"##!'! PASQUA 2009"

Transcript

1 C.U. N.42 Pagina 745 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE F.LLI ROSSELLI, SIENA Casella Postale 173 Siena Centro TELEFONO: FAX: Pronto AIA Provinciale Pronto A.I.A.Regionale STAGIONE SPORTIVA Comunicato Ufficiale N. 42 del 8/4/ Comunicazione della F.I.G.C. Nessuna comunicazione 2.Comunicazione della L.N.D.!"##$!%##!##!$#!&'"((!##& &)"! $!&##"( ""#!(!!"##!'! #"##$#$!*!&++$!,--./ Carissimi, PASQUA 2009 Messaggio di auguri del Presidente della Lega Nazionale Dilettanti rivolgo a tutti voi e alle vostre famiglie il mio sentito augurio di Buona Pasqua, affinché possa essere trascorsa con serenità e con obiettivi che si identifichino in valori sani e propositivi. Come vuole la tradizione, la Pasqua coinciderà per la Lega Nazionale Dilettanti con lo svolgimento del Torneo delle Regioni, l appuntamento agonistico più importante per le Rappresentative regionali di Calcio a undici maschile, Calcio Femminile e Calcio a Cinque maschile e femminile. Quest anno il Torneo, in programma in Abruzzo dal 3 al 13 Aprile, approda alla 48.ma edizione e si colloca subito dopo i primi mesi del 2009, che sono stati contrassegnati da una attività istituzionale particolarmente intensa, legata al lungo e articolato percorso elettorale per il rinnovo delle cariche quadriennali dei Comitati Regionali e delle Divisioni, della Lega Nazionale Dilettanti e della F.I.G.C. Il programma intrapreso dalla nostra Lega punterà nell immediato futuro, in modo attento e deciso,

2 C.U. N.42 Pagina 746 ad obiettivi fondamentali in settori-chiave. Mi riferisco, ad esempio, allo svolgimento dell Assemblea Straordinaria Federale per le modifiche allo Statuto F.I.G.C., che rappresenta il documento più importante per regolamentare tutte le attività federali. Gli aspetti contemplati nei nostri intendimenti spaziano dal mantenimento della quota di rappresentatività del 34% negli organismi direttivi della F.I.G.C., alla conferma della rappresentanza in Consiglio Federale per i Presidenti delle Divisioni Nazionali Calcio a Cinque e Calcio Femminile, fino alla introduzione di un Consigliere Federale emerito indicato dalla Lega Nazionale Dilettanti e alla riorganizzazione dell attività agonistica nazionale in capo alla nostra Lega. Chiederemo, inoltre, di approfondire le questioni di ineleggibilità e di incompatibilità alle cariche elettive federali, ma anche di rivedere con attenzione il Codice di Giustizia Sportiva, ristudiando l articolato normativo soprattutto nelle materie collegate alle complesse e macchinose procedure che si riflettono sul mondo dilettantistico. Rinnovo a tutti voi, anche a nome del Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, una Pasqua di pace e di gioia, rivolgendo un particolare pensiero a tutte le persone che purtroppo vivono una condizione di sofferenza, affinché possano trovare nuovo conforto e solidarietà. Carlo Tavecchio 3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana 12^ EDIZIONE TORNEO COPPA PROVINCIALE RISERVATO ALLE SOCIETA DI 3^ CATEGORIA In relazione a quanto stabilito dal Regolamento del Torneo a margine allegato al C.U. N.16 del si determinano di seguito le modalità per la fase interprovinciale come previsto dall'art. 3 lett. A.2 del predetto Regolamento, raggruppando in due accoppiamenti ed un triangolare le società vincenti della fase provinciale delle Delegazioni di: PRIMO ACCOPPIAMENTO DELEGAZIONE PROVINCIALE AREZZO DELEGAZIONE PROVINCIALE SIENA = PIEVE AL TOPPO SPORT = PONTE D ARBIA SECONDO ACCOPPIAMENTO DELEGAZIONE PROVINCIALE GROSSETO DELEGAZIONE PROVINCIALE LIVORNO = NOMADELFIA SPORT = SALIVOLI CALCIO TRIANGOLARE DELEGAZIONE PROVINCIALE MASSA CARRARA = FOSSONE DELEGAZIONE PROVINCIALE PISTOIA = SPIGNANA DELEGAZIONE PROVINCIALE PRATO = AUDAX 1972 stabilendo per sorteggio l'effettuazione delle gare di andata e ritorno degli accoppiamenti e le gare del triangolare che avranno luogo come indicato dall'art. 4 del Regolamento di Coppa : Il sorteggio ha dato il seguente esito: primo accoppiamento gara di andata: PIEVE AL TOPPO PONTE D ARBIA data ore 21,00 Stadio le Caselle di Arezzo gara di ritorno: PONTE D ARBIA PIEVE AL TOPPO data ore 21,00 Stadio Buonconvento

3 C.U. N.42 Pagina 747 secondo accoppiamento gara di andata:salivoli NOMADELFIA data ore 20,30 Campo Salivoli gara di ritorno: NOMADELFIA SALIVOLI data ore 16,00 Campo Nomadelfia Triangolare 1^ gara: SPIGNANA FOSSONE data ORE 16,00 CAMPO PIRANDELLO CUTIGLIANO 2^ gara: da definire data: campo e ora da definire 3^ gara: da definire data campo e ora da definire APPROVAZIONE TORNEI In appresso si riporta l elenco dei Tornei organizzati ed indetti dalle Società ed in corso di svolgimento. Tutti i Tornei sono stati approvati, dopo verifica effettuata dall apposito ufficio dal Comitato Regionale Toscana L.N.D. Matr. Società Prov. Nome del Torneo dal al Allievi Giovanissi mi Esordient i Pulcini Piccoli Amici Numero NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI SI 7 TERRE DI SIENA FOOTBALL CUP 10/04/ /04/2009 Sì Sì Sì Sì No Norme Generali per lo svolgimento dell attività Giovanile FESTE REGIONALI FESTA REGIONALE FAIR PLAY CATEGORIA ESORDIENTI 96 DATA: SABATO 23/ DOMENICA 24 MAGGIO 2009 LOCALITA : MONTEPULCIANO (SIENA) SQUADRE PARTECIPANTI: N. 16: FI 3 - AR 2 - LU 2 - PI 2 - SI 2 - PO 1 - GR 1 - MS 1 - LI 1 - PT 1. CAMPI DISPONIBILI n.4: STADIO COMUNALE MONTEPULCIANO STADIO COMUNALE CHIANCIANO STADIO COMUNALE ACQUAVIVA STADIO COMUNALE TORRITA PROGRAMMA SABATO 23 MAGGIO ore 16 Ritrovo delle sedici squadre presso i quattro campi loro assegnati e più precisamente: MONTEPULCIANO - GIRONE A:Squadra A FIRENZE 1 / Squadra B PISTOIA Squadra C GROSSETO / Squadra D SIENA 1. CHIANCIANO - GIRONE B: Squadra A LIVORNO / Squadra B PISA 1 Squadra C SIENA 2/ Squadra D FIRENZE 2.

4 C.U. N.42 Pagina 748 ACQUAVIVA - GIRONE C: Squadra A LUCCA 2/ Squadra B PISA 2 Squadra C AREZZO 1 / Squadra D FIRENZE 3. TORRITA - GIRONE D: Squadra A LUCCA 1 / Squadra B PRATO / Squadra C MASSA CARRARA / Squadra D AREZZO 2 ore 16,45 Inizio delle gare sui quattro campi di gioco. Tutte le squadre che formano un girone si incontreranno fra di loro (girone all italiana), con partite della durata di 20 ciascuna (tempo unico), secondo il seguente schema: 1) SQUADRA A : SQUADRA B SQUADRA C : SQUADRA D 2) VINCENTE A/B : PERDENTE C/D VINCENTE C/D : PERDENTE A/B 3) SQUADRA A : SQUADRA NON INCONTRATA SQUADRA B : SQUADRA NON INCONTRATA Nel caso in cui una partita o entrambe le partite di cui al p.to 1) risultino in parità, per procedere agli accoppiamenti delle squadre di cui al p.to 2), si terrà conto della I squadra nominata. Al termine di tutte le gare, per ogni girone sarà stilata una classifica tenendo presente i seguenti criteri: 3 PUNTI PER LA VITTORIA 1 PUNTO PER IL PAREGGIO 1 PUNTO PER OGNI GIOCATORE IMPIEGATO(PER ALMENO UN INCONTRO) OLTRE AGLI UNDICI SCHIERATI IN CAMPO PER LA PRIMA GARA (MAX 7 PUNTI) 2 PUNTI DI PENALIZZAZIONE PER L ESPULSIONE A CARICO DELL ALLENATORE E/O DEL DIRIGENTE 1 PUNTO DI PENALIZZAZIONE OGNI MANCATO SALUTO A CENTROCAMPO, AL TERMINE DI OGNI PARTITA. A parità di punteggio si terrà conto, nell ordine: a) maggior numero di gol fatti b) differenza reti c) squadra anagraficamente più giovane d) sorteggio In relazione alla classifica ottenuta, verranno formati altri quattro raggruppamenti per la fase del mattino seguente. ore 20 Rientro presso gli alberghi assegnati. Cena DOMENICA 24 MAGGIO ore 8,45 Ritrovo delle sedici squadre presso i quattro campi loro assegnati e più precisamente: STADIO MONTEPULCIANO 1 GIR.A-2 GIR.B-1 GIR.C-2 GIR.D STADIO CHIANCIANO 2 GIR.A-1 GIR.B-2 GIR.C-1 GIR.D

5 C.U. N.42 Pagina 749 ACQUAVIVA 3 GIR.A-4 GIR.B-3 GIR.C-4 GIR.D STADIO TORRITA 4 GIR.A-3 GIR.B-4 GIR.C-3 GIR.D ore 9,30 Inizio della seconda fase. Tutte le squadre che formano un girone si incontreranno fra di loro (girone all italiana) con partite della durata di 20 ciascuna (tempo unico), secondo lo schema utilizzato nei raggruppamenti del giorno precedente. Anche il regolamento con cui verranno assegnati i punteggi in ogni girone, sarà identico a quello utilizzato nella fase precedente. In questa fase non si procederà ad utilizzare i vari criteri in caso di parità di punteggio e non è prevista la proclamazione ufficiale di nessun vincitore. ore 12,00 alla fine degli incontri gli atleti e gli aggregati si recheranno a pranzo presso le strutture alberghiere assegnate. Per coloro che invece usufruiranno solo del pranzo della Domenica saranno a disposizioni alcuni ristoranti convenzionati (solo con prenotazione). ore 16 Cerimonia di premiazione e di chiusura della manifestazione presso PIAZZA GRANDE di MONTEPULCIANO. NORME DI PARTECIPAZIONE Limiti di età: la Festa Regionale è riservata alla Categoria Esordienti 96. Ogni Società, comunque, in caso di estrema necessità, potrà inserire nell elenco dei partecipanti, anche giocatori di età inferiore, purché nati nell anno Ogni squadra dovrà essere in possesso di: N. 2 mute di maglie di colore diverso N. 2 mute di casacchine di colore diverso N. 2 palloni del n.4 Dovranno essere compilate regolari note gara (una per la mattina, una per il pomeriggio), allegando tesseramento FIGC per ogni allievo Allievi partecipanti per squadra: max min. 16 Allievi da inserire nella nota gara: max. 18 min. 16 Alle ore 9.00, per la fase della mattina, presso ogni campo verrà effettuato il sorteggio per l assegnazione delle lettere (A,B,C,D) alle squadre di ogni girone per determinare il calendario delle gare come nel programma riportato. Le modalità di sostituzione dei giocatori e il loro impiego nelle gare, dovranno essere conformi a quanto previsto dal C.U. N.1 S.G.S. - Considerato il numero delle partite che ogni squadra dovrà effettuare nel proprio girone (n. 3) e la durata di ognuna di esse (20 ), non saranno ammesse sostituzioni durante il gioco, se non per infortunio. Per il pernottamento e i pasti sono stati contattati esercizi alberghieri a tre stelle che applicheranno le seguenti tariffe convenzionate: Ragazzi/Società 1 giorno di pensione completa Euro 38,00 GENITORI E FAMILIARI 1 GIORNO DI PENSIONE COMPLETA EURO 42,00 Eventuali fratelli minorenni degli atleti partecipanti alle gare usufruiranno del prezzo riservato ai ragazzi/società (Euro 38,00).

6 C.U. N.42 Pagina 750 E possibile arrivare anche il venerdì sera usufruendo di un pacchetto che comprende due giorni di pensione completa alle seguenti tariffe: Ragazzi/Società Euro 72 GENITORI E FAMILIARI EURO 80 PER COLORO CHE INVECE VORRANNO RIMANERE A PRANZO DOMENICA 24/5 PRESSO I RISTORANTI DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI ACQUAVIVA O MONTEPULCIANO IL COSTO È DI EURO 15 PER I RAGAZZI E EURO 20 PER GLI ADULTI. Tutte le prenotazioni alberghiere e quelle del pranzo, sia per le squadre che per i familiari, dovranno pervenire direttamente ai referenti dell organizzazione della Manifestazione :CLANTE HOTELS Via Sabatini, 7 Chianciano Terme ai seguenti numeri 0578/ /63037 Fax 0578/ clantehotel@libero.it Termine prenotazioni (squadre-familiari) MARTEDI 19 MAGGIO 2009 Sabato 23 maggio le squadre dovranno presentarsi, come da programma, presso i campi sportivi loro assegnati dove saranno presenti anche i responsabili della Clante Hotels, per le seguenti operazioni: - pagamento della quota per il soggiorno alberghiero delle squadre su presentazione di elenco nominativo degli atleti e dei dirigenti - pagamento della quota per il soggiorno alberghiero dei familiari al seguito - ritiro della documentazione necessaria per la sistemazione alberghiera e per gli spostamenti logistici Si precisa che il pernottamento delle squadre partecipanti è facoltativo e potrà essere deciso liberamente dai genitori degli allievi e dai dirigenti. Il C.R.T. L.N.D., in presenza di eventi particolari, potrà, in qualsiasi momento, modificare l organizzazione della Manifestazione. Al C.R.T. L.N.D., come pure alle Società che sui propri campi ospiteranno le gare della Manifestazione, non potrà essere imputata alcuna responsabilità per eventuali danni o infortuni occorsi ad atleti, accompagnatori, e/o allenatori, prima, durante, dopo lo svolgimento delle gare.

7 C.U. N.42 Pagina 751 Torneo F.I.G.C. 23 / 24 maggio 2009 SCHEDA PRENOTAZIONE per Hotel in CHIANCIANO TERME Vi preghiamo voler indicare nella scheda i dati di chi effettuerà il pagamento DATA SOGGIORNO INDIRIZZO (via, cap, città) RECAPITO TELEFONICO FAX / Tipologia Partecipanti Accompagnatori Arrivo Squadra Partenza Tipologia Camere (indicare il numero) Singola Matrimoniale Eventuali Camere singole x autisti bus Doppia Tripla Matrimoniale + 1 letto Matrimoniale + 2 letti Servizi Alberghieri (indicare le date precise e il pasto con cui si inizia e finisce il soggiorno) DATA ARRIVO PRANZO CENA PERNOTTAMENTO DATA PARTENZA COLAZIONE PRANZO Vi preghiamo di riempire la scheda in ogni sua parte e di allegare la lista dei nomi dei partecipanti suddivisi per tipo di camere richiesto. Prenotazione e acconto da effettuarsi entro il Il servizio di pensione completa prevede: Colazione continentale Pranzo: 1 primo + 1 secondo + contorno + dessert o frutta Cena: 1 primo + 1 secondo + contorno + dessert o frutta Bevande incluse nella misura di ¼ di vino e ½ minerale per gli adulti ed 1 bibita per i ragazzi.

8 C.U. N.42 Pagina 752 Modalità di prenotazione Le prenotazioni dovranno pervenire tramite fax o all ufficio prenotazioni entro il 19 maggio 2009 compilando e inviando la presente scheda. In questa dovranno essere specificati la sistemazione richiesta. L ufficio prenotazioni provvederà a verificare la disponibilità. dopo di che invierà la conferma. Modalità di pagamento Il saldo verrà effettuato nei rispettivi hotel all arrivo. Termine di prenotazione Si garantiscono le prenotazioni pervenute entro il Referente CLANTE HOTELS Via Sabatini, 7 Chianciano Terme ai seguenti numeri 0578/ /63037 Fax 0578/ clantehotel@libero.it Prego inviare la scheda completa di tutti i suoi dati clantehotel@libero.it

9 FESTA REGIONALE sei bravo a PULCINI 98 DATA: SABATO 16/ DOMENICA 17 MAGGIO 2009 LOCALITA : SAN VINCENZO (LIVORNO) C.U. N.42 Pagina 753 SQUADRE PARTECIPANTI: N. 16: FI 3 - AR 2 - LU 2 - PI 2 - SI 1 - PO 1 - GR 1 - MS 1 - LI 2 - PT 1. CAMPI DISPONIBILI n.4: STADIO COMUNALE SAN VINCENZO CAMPO A SETTE-SUSS. 1 SAN VINCENZO SUSSIDIARIO 1 SAN VINCENZO SUSSIDIARIO 2 SAN VINCENZO PROGRAMMA SABATO 16 MAGGIO ore 16 Ritrovo delle sedici squadre presso i campi loro assegnati e più precisamente: CENTRALE-SAN VINCENZO - GIRONE A: Firenze 1-Livorno 2-Lucca 2-Arezzo 2 CAMPO A 7 SUSS. 1 - GIRONE B: Pisa 2-Firenze 2-Massa Carrara-Prato SUSSIDIARIO 1 - GIRONE C: Livorno 1-Pistoia-Arezzo 1-Pisa 1 SUSSIDIARIO 2- GIRONE D: Siena- Lucca 1-Grosseto-Firenze 3 Ore 16,45 Inizio dei confronti tecnici. In ogni girone ciascuna squadra effettuerà tre giochi a confronto e tre partite 7:7 secondo il seguente schema: 1) SQUADRA A : SQUADRA B GIOCO A CONFRONTO SQUADRA C : SQUADRA D 2) VINCENTE A/B : PERDENTE C/D GIOCO A CONFRONTO VINCENTE C/D : PERDENTE A/B 3) SQUADRA A : SQUADRA NON INCONTRATA GIOCO A CONFRONTO SQUADRA B : SQUADRA NON INCONTRATA 4) SQUADRA A : SQUADRA B PARTITA SQUADRA C : SQUADRA D 5) VINCENTE A/B : PERDENTE C/D PARTITA VINCENTE C/D : PERDENTE A/B 6) SQUADRA A : SQUADRA NON INCONTRATA PARTITA SQUADRA B : SQUADRA NON INCONTRATA

10 C.U. N.42 Pagina 754 Gioco a tema: Giochi dell opuscolo del SEI BRAVO A Durata della partita: 15 minuti (tempo unico) Nel caso in cui uno o entrambi i confronti di cui ai p.ti 1)-4) terminino in parità, per procedere agli accoppiamenti delle squadre per le gare di cui ai p.ti 2)-5), si terrà conto della I squadra nominata. La classifica relativa a questi gironi verrà compilata secondo il seguente criterio: 3 PUNTI per la vittoria nel gioco a confronto 3 PUNTI per la vittoria nella partita 1 PUNTO per il pareggio nel gioco a confronto 1 PUNTO per il pareggio nella partita A parità di punteggio si terrà conto nell ordine: a) numero complessivo di gol segnati nel GIRONE (partite e giochi); b) numero complessivo di gol segnati nei giochi a confronto nel GIRONE ; c) minore numero complessivo di gol subiti nei giochi a confronto nel GIRONE ; d) sorteggio In relazione alla classifica ottenuta, verranno formati altri quattro raggruppamenti per la fase del mattino seguente. ore 20 Rientro presso il Villaggio Park Albatros. Cena e pernottamento. DOMENICA 17 MAGGIO ore 9,00 Ritrovo delle sedici squadre presso i quattro campi loro assegnati e più precisamente: CENTRALE SAN VINCENZO 1 GIR.A-2 GIR.B-3 GIR.C-4 GIR.D CAMPO A SETTE-SUSS. 1 1 GIR.B-2 GIR.A-3 GIR.D-4 GIR.C SUSSIDIARIO 1 1 GIR.C-2 GIR.D-3 GIR.B-4 GIR.A SUSSIDIARIO 2 1 GIR.D-2 GIR.C-3 GIR.A-4 GIR.B Ore 9,45 Inizio dei confronti tecnici. In ogni girone ciascuna squadra effettuerà tre giochi a confronto e tre partite 7:7 secondo il seguente schema: 1) SQUADRA A : SQUADRA B GIOCO A CONFRONTO SQUADRA C : SQUADRA D 2) VINCENTE A/B : PERDENTE C/D GIOCO A CONFRONTO VINCENTE C/D : PERDENTE A/B 3) SQUADRA A : SQUADRA NON INCONTRATA

11 GIOCO A CONFRONTO SQUADRA B : SQUADRA NON INCONTRATA 4) SQUADRA A : SQUADRA B PARTITA SQUADRA C : SQUADRA D 5) VINCENTE A/B : PERDENTE C/D PARTITA VINCENTE C/D : PERDENTE A/B 6) SQUADRA A : SQUADRA NON INCONTRATA PARTITA SQUADRA B : SQUADRA NON INCONTRATA C.U. N.42 Pagina 755 Gioco a confronto: Giochi dell opuscolo del SEI BRAVO A Durata della partita: 15 minuti (tempo unico) Nel caso in cui uno o entrambi i confronti di cui ai p.ti 1)-4) terminino in parità, per procedere agli accoppiamenti delle squadre per le gare di cui ai p.ti 2)-5), si terrà conto della I squadra nominata. Alla fine degli incontri verrà stilata una classifica sommando il punteggio conseguito sia negli incontri del Sabato pomeriggio che quelli della Domenica mattina. A parità di punteggio si terrà conto nell ordine: a)numero complessivo di gol segnati nei GIRONI del sabato e della domenica (partite e giochi); b) numero complessivo di gol segnati nei giochi a confronto nel GIRONE del sabato e della domenica ; c)minore numero complessivo di gol subiti nei giochi a confronto nel GIRONE del sabato e della domenica ; d) sorteggio Al termine, la squadra che avrà totalizzato il maggior numero di punti (sommando quelli ottenuti nelle fasi del Sabato pomeriggio e della Domenica mattina) ed in caso di parità, secondo i criteri sopra ricordati, parteciperà alla FESTA NAZIONALE che si svolgerà presso il C.T.F. di COVERCIANO nei giorni giugno c.a. ore 11,45 Cerimonia di premiazione e di chiusura della manifestazione presso lo Stadio Comunale di San Vincenzo. ore 13,00 alla fine della manifestazione gli atleti e gli aggregati si recheranno a pranzo presso il Villaggio Park Albatros. Per coloro che invece usufruiranno solo del pranzo della Domenica saranno a disposizioni gli stands presso il campo sportivo di San Vincenzo (solo con prenotazione). NORME DI PARTECIPAZIONE Limiti di età: la Festa Regionale è riservata alla Categoria PULCINI 98. Ogni Società, comunque, in caso di necessità, potrà inserire nell elenco dei partecipanti, anche giocatori di età inferiore, purché abbiano compiuto L OTTAVO anno. Ogni squadra dovrà essere in possesso di: N. 2 mute di maglie di colore diverso N. 2 mute di casacchine di colore diverso N. 6 palloni del n.4 Ogni Società, inoltre, dovrà mettere a disposizione un istruttore, con tuta della Società e fischio, con funzione di arbitro.

12 C.U. N.42 Pagina 756 Dovranno essere compilate regolari note gara (una per la mattina, una per il pomeriggio), allegando tesseramento FIGC per ogni allievo Allievi partecipanti per squadra: max min. 14 Allievi da inserire nella nota gara: max. 18 min. 14 Il numero minimo di 14 allievi è requisito indispensabile per il passaggio alla festa Nazionale. Alle ore 9.00, per la fase della mattina, presso ogni campo verrà effettuato il sorteggio per l assegnazione delle lettere (A,B,C,D) alle squadre di ogni girone per determinare il calendario delle gare come nel programma riportato. Le modalità di sostituzione dei giocatori e il loro impiego nelle gare, dovranno essere conformi a quanto previsto dal C.U. N.1 S.G.S. - Considerato il numero delle partite che ogni squadra dovrà effettuare nel proprio girone (n. 3) e la durata di ognuna di esse (15 ), non saranno ammesse sostituzioni durante il gioco, se non per infortunio. Per il pernottamento e i pasti è stato contattato il villaggio turistico Park Albatros (tre stelle)che applicherà le seguenti tariffe convenzionate: Ragazzi/Società 1 giorno di pensione completa Euro 38,00 GENITORI E FAMILIARI 1 GIORNO DI PENSIONE COMPLETA EURO 42,00 Eventuali fratelli minorenni degli atleti partecipanti alle gare usufruiranno del prezzo riservato ai ragazzi/società (Euro 38,00). PER COLORO CHE INVECE VORRANNO RIMANERE A PRANZO DOMENICA 17/5 PRESSO IL CAMPO SPORTIVO DI SAN VINCENZO IL COSTO È DI EURO 15 PER I RAGAZZI E PER GLI ADULTI. Tutte le prenotazioni relativa alla pensione completa per un giorno e quelle del pranzo, sia per le squadre che per i familiari, dovranno pervenire direttamente al referente dell organizzazione della Manifestazione : Sig. Faucci Sergio ai seguenti numeri 349/ s.faucci@libero.it Termine prenotazioni (squadre-familiari) MARTEDI 12 MAGGIO 2009 Si allega scheda prenotazione. Sabato 16 maggio le squadre dovranno presentarsi, come da programma, presso i campi sportivi loro assegnati dove saranno presenti referenti del Società San Vincenzo che daranno indicazioni riguardo alla sistemazione alberghiera. All arrivo nel villaggio turistico i dirigenti responsabili dovranno espletare le seguenti operazioni: - pagamento della quota per il soggiorno alberghiero delle squadre su presentazione di elenco nominativo degli atleti e dei dirigenti - pagamento della quota per il soggiorno alberghiero dei familiari al seguito A questo riguardo è indispensabile che ogni Società nomini un responsabile che dovrà espletare le operazione sopracitate. Si precisa che il pernottamento delle squadre partecipanti è facoltativo e potrà essere deciso liberamente dai genitori degli allievi e dai dirigenti. Il C.R.T. L.N.D, in presenza di eventi particolari, potrà, in qualsiasi momento, modificare l organizzazione della Manifestazione. Al C.R.T. L.N.D, come pure alle Società che sui propri campi ospiteranno le gare della Manifestazione, non potrà essere imputata alcuna responsabilità per eventuali danni o infortuni occorsi ad atleti, accompagnatori, e/o allenatori, prima, durante, dopo lo svolgimento delle gare.

13 C.U. N.42 Pagina 757 Torneo F.I.G.C. 16 / 17 maggio 2009 SCHEDA PRENOTAZIONE per VILLAGGIO TURISTICO PARK ALBATROS in SAN VINCENZO Vi preghiamo voler indicare nella scheda i dati di chi effettuerà il pagamento DATA SOGGIORNO INDIRIZZO (via, cap, città) RECAPITO TELEFONICO FAX / Tipologia Partecipanti Accompagnatori Arrivo Squadra Partenza Tipologia Camere (monolocali indicare il numero) Doppia Matrimoniale Tripla Matrimoniale + 1 letto Quadrupla Matrimoniale + 2 letti Vi preghiamo di riempire la scheda in ogni sua parte e di allegare la lista dei nomi dei partecipanti suddivisi per tipo di camere richiesto. Prenotazione da effettuarsi entro il Il servizio di pensione completa prevede: Colazione continentale Pranzo: 1 primo + 1 secondo + contorno + dessert o frutta Cena: 1 primo + 1 secondo + contorno + dessert o frutta Bevande incluse nella misura di ¼ di vino e ½ minerale per gli adulti ed 1 bibita per i ragazzi. Modalità di prenotazione Le prenotazioni dovranno pervenire tramite fax o all ufficio prenotazioni entro il 12 maggio 2009 compilando e inviando la presente scheda. In questa dovranno essere specificati la sistemazione richiesta. L ufficio prenotazioni provvederà a verificare la disponibilità. dopo di che invierà la conferma.

14 C.U. N.42 Pagina 758 Modalità di pagamento Il saldo verrà effettuato all arrivo nel villaggio turistico. Termine di prenotazione Si garantiscono le prenotazioni pervenute entro il Referente: Sergio Faucci Tel. 349/ Prego inviare la scheda completa di tutti i suoi dati s.faucci@libero.it DATA: DOMENICA 3 MAGGIO 2009 FESTA REGIONALE CATEGORIA ESORDIENTI 97 a SETTE LOCALITA : CALENZANO (FIRENZE) SQUADRE PARTECIPANTI: N. 16: FI 3 - AR 1 - LU 2 - PI 1 - SI 1 - PO 2 - GR 1 - MS 2 - LI 1 - PT 2. CAMPI DISPONIBILI n.2: STADIO COMUNALE CALENZANO CAMPO SUSS.1 (ERBA SINTETICA) DOMENICA 3 MAGGIO ore 9,00 Ritrovo delle OTTO squadre del primo turno presso i due campi loro assegnati e più precisamente: STADIO COMUNALE -GIRONE A: FIRENZE 1 / PRATO 1/ LUCCA 1/ PISTOIA 1 CAMPO SUSSIDIARIO 1 - GIRONE B: / FIRENZE 2 / PRATO 2/ FIRENZE 3 / PISTOIA 2 ore 9,45 Inizio delle gare sui DUE campi di gioco. Tutte le squadre che formano un girone si incontreranno fra di loro (girone all italiana), con partite della durata di 20 ciascuna (tempo unico), secondo il seguente schema: STADIO COMUNALE - GIRONE A: FIRENZE 1 / PRATO 1/ LUCCA 1/ PISTOIA 1 1) SQUADRA A- FIRENZE 1 : SQUADRA B- PRATO 1 SQUADRA C- LUCCA 1 : SQUADRA D- PISTOIA 1 2) VINCENTE A/B : PERDENTE C/D VINCENTE C/D : PERDENTE A/B 3) SQUADRA A : SQUADRA NON INCONTRATA SQUADRA B : SQUADRA NON INCONTRATA CAMPO SUSSIDIARIO -GIRONE B: / FIRENZE 2 / PRATO 2/ FIRENZE 3 / PISTOIA 2 1) SQUADRA A- FIRENZE 2 : SQUADRA B- PRATO 2 SQUADRA C- FIRENZE 3 : SQUADRA D- PISTOIA 2 2)

15 C.U. N.42 Pagina 759 VINCENTE A/B : PERDENTE C/D VINCENTE C/D : PERDENTE A/B 3) SQUADRA A : SQUADRA NON INCONTRATA SQUADRA B : SQUADRA NON INCONTRATA ore 10,00 Ritrovo delle OTTO squadre del secondo turno presso i due campi loro assegnati e più precisamente STADIO COMUNALE - GIRONE C: PISA 1 / GROSSETO/ LUCCA 2/ MASSA CARRARA 1 CAMPO SUSS. - GIRONE D: SIENA / LIVORNO / AREZZO/ MASSA CARRARA 2 ore 11,00 Inizio delle gare sui DUE campi di gioco. Tutte le squadre che formano un girone si incontreranno fra di loro (girone all italiana), con partite della durata di 20 ciascuna (tempo unico), secondo il seguente schema: STADIO COMUNALE - GIRONE C: PISA 1 / GROSSETO/ LUCCA 2/ MASSA CARRARA 1 1) SQUADRA A- PISA 1 : SQUADRA B- GROSSETO SQUADRA C- LUCCA 2 : SQUADRA D- MASSA CARRARA 1 2) VINCENTE A/B : PERDENTE C/D VINCENTE C/D : PERDENTE A/B 3) SQUADRA A : SQUADRA NON INCONTRATA SQUADRA B : SQUADRA NON INCONTRATA STADIO SUSSIDIARIO - GIRONE D: SIENA / LIVORNO / AREZZO/ MASSA CARRRA 2 1) SQUADRA A- SIENA : SQUADRA B- LIVORNO SQUADRA C- AREZZO : SQUADRA D- MASSA CARRARA 2 2) VINCENTE A/B : PERDENTE C/D VINCENTE C/D : PERDENTE A/B 3) SQUADRA A : SQUADRA NON INCONTRATA SQUADRA B : SQUADRA NON INCONTRATA Nel caso in cui una partita o entrambe le partite di cui al p.to 1) risultino in parità, per procedere agli accoppiamenti delle squadre di cui al p.to 2), si terrà conto della I squadra nominata. ore 12,30 Pranzo degli atleti e dei familiari delle Scuole Calcio che hanno partecipato all incontri del Primo Turno. Ore 13,15 Pranzo degli atleti e dei familiari delle Scuole Calcio che hanno partecipato all incontri del Secondo Turno. Ore 16,00 Inizio dell attività pomeridiana che prevede la suddivisione delle 16 Scuole in quattro gironi di 4 Squadre che non si sono affrontate nella fase antimeridiana.

16 C.U. N.42 Pagina 760 Ore 18,30 Premiazione di tutti i partecipanti presso lo Stadio Comunale. NORME DI PARTECIPAZIONE Limiti di età: la Festa Regionale è riservata alla Categoria Esordienti 97. Ogni Società, comunque, in caso di estrema necessità, potrà inserire nell elenco dei partecipanti, anche giocatori di età inferiore, purché nati nell anno Ogni squadra dovrà essere in possesso di: N. 2 mute di maglie di colore diverso N. 2 mute di casacchine di colore diverso N. 2 palloni del n.4 Dovranno essere compilate regolari note gara, allegando tesseramento FIGC per ogni allievo. Ogni Società, inoltre, dovrà mettere a disposizione un istruttore, con tuta della Società e fischio, con funzione di arbitro. Allievi partecipanti per squadra: max min. 14 Le modalità di sostituzione dei giocatori e il loro impiego nelle gare, dovranno essere conformi a quanto previsto dal C.U. N.1 S.G.S. - Considerato il numero delle partite che ogni squadra dovrà effettuare nel proprio girone (n. 3) e la durata di ognuna di esse (15 ), non saranno ammesse sostituzioni durante il gioco, se non per infortunio. Si allega regolamento tecnico. Per coloro che vorranno rimanere a pranzo è possibile farlo al prezzo convenzionato di euro 10 (Un primo,un secondo,un contorno e acqua e vino );contattando IL RESPONSABILE DELLA SOCIETA CALENZANO Sig. Tiziana Bernini Tel.055/ Fax 055/ accalenzano@yahoo.it Tutte le prenotazioni dovranno pervenire entro mercoledi 29 aprile p.v. Il ristorante si trova all interno del Centro Sportivo dove verranno disputati gli incontri. Il C.R.T. - L.N.D., in presenza di eventi particolari, potrà, in qualsiasi momento, modificare l organizzazione della Manifestazione. Al C.R.T. L.N.D., come pure alle Società che sui propri campi ospiteranno le gare della Manifestazione, non potrà essere imputata alcuna responsabilità per eventuali danni o infortuni occorsi ad atleti, accompagnatori, e/o allenatori, prima, durante, dopo lo svolgimento delle gare. TORNEO SPERIMENTALE ESORDIENTI :7 Regolamento Calcio a Sette Le partite vengono disputate in tempi di 15 minuti ciascuno su campi di gioco di dimensioni da identificarsi in senso trasversale, con la linea di metà campo regolamentare e la linea dell area del portiere prolungata da ambo le parti (con evidenziatori) fino alle linee laterali del campo regolamentare. - Le porte devono avere le misure di 4x2 e devono essere collocate sui due lati più corti. - L accesso al terreno di gioco è consentito: ad un tecnico per Società, e ad un massimo di numero 3 Dirigenti per Società. - Le Società dovranno presentare all arbitro regolare distinta e rispettivi cartellini F.I.G.C. elencando un numero minimo di 14 giocatori, nati dall 1 gennaio 1997 e che abbiano compiuto comunque il decimo anno di età. - Tutti i ragazzi elencati nelle distinte dovranno giocare almeno una partita.

17 C.U. N.42 Pagina L area di rigore sarà evidenziata da una linea immaginaria, definita in lunghezza da coni a 12 metri dalla linea di fondo e in larghezza da coni a 7 metri da ogni palo della porta. Vige la regola del fuorigioco dentro l area di rigore (12 metri a partire dalla linea di fondo) per il giocatore che sosti volontariamente. - Il punto del calcio di rigore viene fissato a 9 metri dalla linea della porta. - Non è permesso il retropassaggio al portiere. - Tutte le punizioni vengono considerate indirette. - Dopo la parata, il portiere potrà giocare la palla in qualsiasi modo salvo il calcio al volo. - Obbligo dei giocatori delle due squadre di salutare il pubblico all inizio e alla fine della partita. - Obbligo del saluto dei giocatori e dei dirigenti delle due squadre che sfilano su due file parallele al centro del campo in senso opposto sia all inizio che al termine della partita. - Obbligo di effettuare il time out di 1 minuto per squadra. - Per tutto ciò che non è specificato nel presente regolamento è da ritenere valido il regolamento del gioco del calcio. 5. Comunicazioni della Delegazione Provinciale CORSI DI PRONTO SOCCORSO Si comunica che la Regione Toscana ha deliberato un contributo per l organizzazione dei Corsi di PRONTO SOCCORSO. I corsi si svolgeranno nella sala riuniuni della D.P. di Siena (P.le F.lli Rosselli 13-Siena) con il seguente calendario: - 17 aprile 2009 ore 17,30 19,30-21 aprile aprile aprile 2009 Data l importanza di tali corsi si richiede a tutte le Società l iscrizione ai medesimi di almeno un nominativo da inviare a questa Delegazione a mezzo fax entro il 15 aprile Torneo Fosco CARLONI (Cat. Giovanissimi Prov.li) Le Società che hanno aderito alla disputa del torneo sono 11 e secondo il criterio di vicinanza i gironi sono così ripartiti: Gir. A Gir. B (tri.) Gir. C (tri.) Gir. D (tri.) S.Miniato, V.Mazzola Valdorcia, Pianese, Sinalunghese Asta, Nuova Foiano, Virtus Asciano Casolese, Policras, Virtus Calcio Poggibonsi. Il Torneo avrà inizio domenica 19 aprile 2009, regolamento, calendario, orari ecc. saranno disponibili nel prossimo C.U.SI. Variazione Convocazione Rappresentativa D.P. Siena Juniores (Coppa Paterni) A correzione di quanto pubblicato nel C.U. N.41BIS del elenchiamo alcune variazioni che di seguito riportiamo:

18 C.U. N.42 Pagina 762 Convocazione Rappresentativa Provinciale (TORNEO REGIONALE PATERNI JUNIORES nati nel 1991) GIOVEDI 9 aprile 2009 ore 15,30 C.S. BADESSE Cognome Nome Società 1 Innocenti Matteo Montalcino 2 Migliorini Leonardo Montalcino 3 Casini Edoardo Asta 4 AgnolettI Edoardo Pienza 5 Tiezzi Lorenzo Chiusi 6 Carone Davide Gracciano 7 Sabatini Fabio Pianese 8 Valenti Niccolò Virtus Poggibonsi 9 Lorenzetti Vittorio Virtus Poggibonsi 10 Bartali Marco Virtus Poggibonsi 11 Bensi Jacopo San Quirico 12 Mezzanotte Luca Chiusi 13 Morena Federico Gracciano 14 Belli Silvio Chiusi 15 Delli Campi Michel Pianese 16 Gasperini Lorenzo San Gimignano 17 Governa Gianluca San Gimignano 18 Bosco Davide Policras 19 Sarmiento Simone Quercegrossa 20 Barabuffi Luca Quercegrossa 21 Cerai Enea Berardenga 22 Moch Arthur Monteriggioni 23 De Muru Niccolò Pianese 24 Schmidg Pascal Poliziana 25 Canapini Mattia Poliziana Responsabile Madioni Maurizio Accompagnatore Pallari Gianni Selezionatore Giancarlo Colombi Accompagnatore Giubbi Giancarlo Medico Sportivo Dr. Mautone Daniele Accompagnatore Veneri Vittorio Massaggiatore Francioni Duilio 5a Attività di Base Nessuna comunicazione 5b Attività Scolastica Nessuna comunicazione 6.Risultati Gare

19 C.U. N.42 Pagina 763 CAMPIONATO TERZA CATEGORIA - SIENA Gare del ^ giornata ritorno ASINALONGA GEGGIANO A.S.D. 0-3 LUIGI MERONI GUAZZINO S.S.D. 2-5 NUOVA RADICOFANI ATLETICO PIAZZE 1-0 S.ALBINO TERME JUNIOR POLIZIANA 1-0 SIENA NORD SAN MINIATO A.S.D. 1-3 VALENTINO MAZZOLA PONTE D ARBIA A.S.D. 2-3 VESCOVADO CHIUSDINO 2-2 CAMPIONATO JUNIORES PROVINCIALI - SIENA Gare del ^ giornata ritorno FONTE BEL VERDE TORRITA A.S.D. 5-0 LUIGI MERONI STAGGIA 1-1 NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI VIRTUS CHIANCIANO T PIENZA MONTALCINO 1-2 POLICRAS SOVICILLE BETTOLLE 2-0 QUERCEGROSSA SINALUNGHESE A.S.D. 0-1 RAPOLANO TERME ASTA 1-2 S.QUIRICO PIANESE A.S.D. 0-0 VIRTUS UNIONE POL.POLIZIANA ASD 0-3 Recupero: La gara Bettolle-U.P.Poliziana del , valevole per 3^ giornata di ritorno, giocata il , è terminata 0-2. Recupero: La gara V.Chianciano-S.Quirico del , valevole per 10^ giornata di ritorno, giocata il , è terminata 1-2. Recupero: La gara Staggia-Quercegrossa del , valevole per 10^ giornata di ritorno, giocata il , è terminata 1-0. CAMPIONATO ALLIEVI A - SIENA Gare del ^ giornata ritorno BANCA MONTERIGGIONI A.S.D VIRTUS CALCIO POGGIBONSI 1-0 NUOVA A.C. FOIANO LUIGI MERONI 3-2 NUOVA CORTONA CAMUCIA POGGIBONSESE A.S.D. 0-3 *NUOVA SOCIETA POL.CHIsq.B CASTIGLIONESE A.S.D. 3-1 NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI PIANESE A.S.D. 1-1 SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD VALDORCIA 6-1 *UNIONE POL.POLIZIANA ASD ASTA 1-2 VALENTINO MAZZOLA SINALUNGHESE A.S.D. 2-0 Recupero: La gara U.P.Poliziana-Sinalunghese del , valevole per 11^ giornata di ritorno, giocata il , è terminata 0-2. CAMPIONATO ALLIEVI FASCIA B - SIENA Gare del ^ giornata ritorno BANCA MONTERIGGIONI A.S.D PIANESE A.S.D. 3-0 GRACCIANO VALDORCIA 1-1 POLICRAS SOVICILLE POGGIBONSESE A.S.D. 1-0 SINALUNGHESE A.S.D. GREEN TEAM COLLI ETRUSCHI 4-0 TORRITA A.S.D. SAN MINIATO A.S.D. 1-3 VALDARBIA A.S.D. SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD 3-0 Riposava... LUIGI MERONI Recupero: La gara S.Miniato-Valdarbia del , valevole per 11^ giornata di ritorno, giocata il , è terminata 3-0.

20 C.U. N.42 Pagina 764 CAMPIONATO GIOVANISSIMI PROV.LI - SIENA Gare del ^ giornata ritorno ASTA VALDORCIA 0-3 CASOLESE VALENTINO MAZZOLA 0-4 CASTIGLIONESE A.S.D. NUOVA A.C. FOIANO 2-1 NUOVA CORTONA CAMUCIA VIRTUS 1-0 POLICRAS SOVICILLE SAN MINIATO A.S.D. 0-3 VIRTUS CALCIO POGGIBONSI SINALUNGHESE A.S.D. 0-3 Riposava... PIANESE A.S.D. CAMPIONATO GIOVANISSIMI FASCIA B - SIENA Gare del ^ giornata ritorno ASTA CHIANTIGIANA 2-0 BANCA MONTERIGGIONI A.S.D VALDORCIA 0-1 PIANESE A.S.D. LUIGI MERONI 4-1 POGGIBONSESE A.S.D. GREEN TEAM COLLI ETRUSCHI 0-0 POLICRAS SOVICILLE FONTE BEL VERDE 0-1 SAN MINIATO A.S.D. VALDARBIA A.S.D. 5-2 SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD VALENTINO MAZZOLA 3-3 *VALDELSA F.COLLIGIANA SRL GRACCIANO 3-2 Riposava... MONTALCINO TORNEO ESORDIENTI PROV.LI F.P.- SIENA Gare del ^ giornata ritorno Girone C 1 Temp 2 Temp 3 Temp GRACCIANO sq.b UNIONE POL.POLIZIANA ASD SAN MINIATO A.S.D. MARCIANO SIENA S.P.A. GRACCIANO VALENTINO MAZZOLA PIANESE A.S.D Recupero: La gara Gracciano-S.Miniato del , valevole per 1^ giornata di ritorno, giocata il , è terminata 1 Temp.0-0; 2 Temp.0-0; 3 Temp.0-0. Girone D Recupero: La gara Policras-V.Colligiana del , valevole per 2^ giornata, giocata il , è terminata 1 Temp.0-0; 2 Temp.0-0; 3 Temp.0-0. PUNTEGGI GARE del 29/03/2009-2^ RITORNO (Girone C) 9^ GIORNATA (Girone D) - 2^FASE Squadre 1^t. 2^t. 3^t. Punti Sost. Saluto Fem m. Pen. Totale GIRONE C MARCIANO GRACCIANO SQ.B PIANESE A.C.SIENA SAN MINIATO V.MAZZOLA U.POLIZIANA GRACCIANO GIRONE D N.S.CHIUSI Motiv.

21 C.U. N.42 Pagina 765 ATLETICO COLLE V.CALCIO POGG ASTA POLICRAS SINALUNGHESE VALDARBIA VALDORCIA VALDELSACOLL VIRTUSASCIANO RECUPERO 8^ GIO. 25/03/09 ATLETICO COLLE V.CALCIO POGG Giustizia Sportiva Il Giudice Sportivo territoriale Avv. Libero GIULIETTI assistito dal vice Walter PIZZATTI e dal rappresentante A.I.A. Sig. Antonio PONZUOLI nella seduta del hanno assunto le decisioni che di seguito integralmente si riportano DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO Gare del campionato TERZA CATEGORIA SIENA GARE DEL 2/ 4/2009 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr GIUNTINI SEBASTIANO (SAN MINIATO A.S.D.) AMMONIZIONE IX infr DEPAU LORENZO (SIENA NORD) AMMONIZIONE VI infr VITTORI ANTONIO (SIENA NORD) AMMONIZIONE II infr PETRONI DAVID (SIENA NORD) AMMONIZIONE I infr D AURIA GIUSEPPE (SIENA NORD) GARE DEL 4/ 4/2009 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

22 C.U. N.42 Pagina 766 In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA FINO AL 8/ 5/2009 CHERICI ANTONIO (ASINALONGA) Manifestava a gran voce il suo dissenso nei confronti di una decisione arbitrale colpiva il D.G. leggermente con una manata sulla spalla. A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE CON DIFFIDA X infr MARIANELLI MICHELE (ASINALONGA) AMMONIZIONE VI infr ROSI RICCARDO (ASINALONGA) AMMONIZIONE II infr CIACCI MARCO (ASINALONGA) GARE DEL 5/ 4/2009 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DI SOCIETA AMMENDA Euro 25,00 NUOVA RADICOFANI Al D.G. è stato riferito dai giocatori dell'atletico Piazze che mancava l'acqua calda. La mancanza di acqua calda è stata, poi, rilevata anche dal D.G. in persona. A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA CORBARI LUCA (S.ALBINO TERME) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE VIII infr BECHERINI MATTEO (GUAZZINO S.S.D.) SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr

23 C.U. N.42 Pagina 767 FABBRIZZI DANIELE KOLA ARIAN DI BERNARDO ANTONINO (ATLETICO PIAZZE) (CHIUSDINO) (LUIGI MERONI) AMMONIZIONE CON DIFFIDA X infr MAGGI EDOARDO (ATLETICO PIAZZE) AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr BRAVI PAOLO CIACCI ANDREA MENCONI GIANNI (LUIGI MERONI) (NUOVA RADICOFANI) (S.ALBINO TERME) AMMONIZIONE IX infr MARTINELLI FILIPPO (LUIGI MERONI) AMMONIZIONE V infr CALCAGNETTI MIRKO (NUOVA RADICOFANI) AMMONIZIONE II infr BARTOLOZZI LUCA ZARA FRANCESCO RICCUCCI SAVERIO DELLA LENA VALERIO MENCONI FILIPPO (GUAZZINO S.S.D.) (GUAZZINO S.S.D.) (LUIGI MERONI) (S.ALBINO TERME) (S.ALBINO TERME) Gare del campionato JUNIORES PROVINCIALI SIENA GARE DEL 7/ 2/2009 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr NAKOUR MOHAMED (BETTOLLE) GARE DEL 31/ 3/2009 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr MINUCCI JONATHAN (STAGGIA)

24 C.U. N.42 Pagina 768 GARE DEL 4/ 4/2009 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DI SOCIETA AMMENDA Euro 300,00 RAPOLANO TERME A fine gara, mentre il D.G. si stava recando in macchina verso Siena, sulla superstrada Bettolle-Siena, all'uscita della Colonna del Grillo veniva affiancato da una autovettura con dentro TRE giocatori qualifi cati come tali in quanto indossavano la tuta della Soc. Rapolano Terme Uno dei tre veniva identificato dal D.G. come MORI NICOLA. I suddetti tre, pur con manovre non pericolose, facevano cenno al D.G. di fermarsi cercando di rallentarlo e farlo accostare. Il D.G. continuava, inve ce la sua marcia. A quel punto veniva sorpassato dall'altra vettura e tutti e tre i giocatori agitavano fuori dal finestrino il dito medio con l'evidente significato che il segno comporta. Essi proseguivano, poi, per la loro strada. Responsabilità oggettiva. Euro 60,00 MONTALCINO Per intemperanze dei propri sostenitori in campo avverso. Euro 60,00 RAPOLANO TERME Per una parte del primo ed una parte del secondo tempo si trovavano sul terreno di gioco persone estranee. Queste ultime all'atto di allontanarsi dal terreno di gioco offendevano il D.G. Euro 40,00 PIENZA Per intemperanze dei propri sostenitori sul proprio campo. Euro 25,00 TORRITA A.S.D. Per avere disatteso le norme sulla numerazione delle maglie dei giocatori. Recidiva. A CARICO DIRIGENTI INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA FINO AL 23/ 4/2009 BONCI IVANO (RAPOLANO TERME) A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER DUE GARE TROVATO ANTONIO (VIRTUS) SQUALIFICA PER UNA GARA SISTI LORENZO (ASTA)

25 C.U. N.42 Pagina 769 BIANCHI FRANCESCO ROSU CHRISTIAN (QUERCEGROSSA) (RAPOLANO TERME) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA FINO AL 8/11/2009 MORI NICOLA (RAPOLANO TERME) A fine gara, mentre il D.G. si stava recando in macchina verso Siena sulla superstrada Bettolle Siena, all'uscita della Colonna del Gril= lo veniva affiancato da un' autovettura con dentro TRE giocatori qualificati come tali in quanto indossavano la tuta della Soc.Rapolano Terme. Uno dei tre veniva identificato dal D.G. come MORI NICOLA. I suddetti tre, pur con manovre non pericolose,facevano cenno al D.G. di fermarsi cercando di rallentarlo e farlo accostare. Il D.G. continuava invece la sua marcia. A quel punto egli veniva sorpassato dall'altra vettura e tutti e tre i giocatori agitavano fuori dal finestrino il dito medio con l'evidente significato che il segno comporta. Essi proseguivano, quindi, per la loro strada. SQUALIFICA PER TRE GARE ANSELMI TOMMASO (PIENZA) A gara terminata offendeva ripetutamente il D.G. Sanzione aggravata perchè capitano. SQUALIFICA PER DUE GARE RUOCCO CRISTIAN (MONTALCINO) A gara terminata rispondeva alle minacce e offese di un giocatore avversario minacciandolo ed offendendolo a sua volta. Solo l'intervento di altri giocatori impediva il contatto fra i due, PERUZZI SEBASTIANO (PIENZA) A gara finita si scagliava contro un giocatore avversario minacciandolo e offendendolo ripetutamente. Solamente l'intervento degli altri gioca tori ha impedito ch i due venisse4ro alle mani. SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE VIII infr CORBARI ALESSANDRO SABATINI FABIO (FONTE BEL VERDE) (PIANESE A.S.D.) SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr CASINI LEONARDO PARADISI RICCARDO RUOCCO CRISTIAN DEMURU NICCOLO BERGAMINI MANUEL BOFFA ALESSIO VEZENKOV EDGARNIKOLAEV BAKAJ ANDI CONTI LORENZO OREFICE GIUSEPPE (ASTA) (ASTA) (MONTALCINO) (PIANESE A.S.D.) (PIENZA) (PIENZA) (POLICRAS SOVICILLE) (QUERCEGROSSA) (SINALUNGHESE A.S.D.) (VIRTUS CHIANCIANO T.1945) AMMONIZIONE CON DIFFIDA VII infr MARCHITTI WILLIAM MARCO (S.QUIRICO)

26 AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr C.U. N.42 Pagina 770 CIARINI GIULIO MELIS ALESSANDRO AGNOLETTI EDOARDO CANNETIELLO MICHAEL TORNANI MARCO CANAPINI MATTIA MASSAI GIULIO (PIANESE A.S.D.) (PIANESE A.S.D.) (PIENZA) (PIENZA) (RAPOLANO TERME) (UNIONE POL.POLIZIANA ASD) (VIRTUS) AMMONIZIONE IX infr INCIARTE SERGIO (VIRTUS CHIANCIANO T.1945) AMMONIZIONE VI infr SAMPOLI FEDERICO VERGARI LUIGI GRAZZINI EMANUELE (ASTA) (NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI) (QUERCEGROSSA) AMMONIZIONE V infr RAVAGNI MARCO BONOMEI GIACOMO (S.QUIRICO) (TORRITA A.S.D.) AMMONIZIONE II infr STRANO FILIPPO BENEFORTI LUIGI BORGOGNI STEFANO SEVERI EJDIN (NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI) (QUERCEGROSSA) (S.QUIRICO) (STAGGIA) AMMONIZIONE I infr ADAMO CARMELO BECHI LORENZO DE BERNARDI ROBERTO SALVADORI MARCO HAKANI EDISON (ASTA) (ASTA) (S.QUIRICO) (UNIONE POL.POLIZIANA ASD) (VIRTUS) Gare del campionato ALLIEVI PROVINCIALI SIENA GARE DEL 1/ 4/2009 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DI SOCIETA AMMENDA Euro 30,00 UNIONE POL.POLIZIANA ASD Per mancanza acqua calda nello spogliatoio del D.G. GARE DEL 4/ 4/2009

27 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI C.U. N.42 Pagina 771 In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE I infr DRAGUSIN IONUT ALEXANDRU (CASTIGLIONESE A.S.D.) GARE DEL 5/ 4/2009 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA BELLOFATTO MARIO (VIRTUS CALCIO POGGIBONSI) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr BECHERINI FILIPPO BELLINI GIAN MARCO TIBAUDO MARIO (NUOVA A.C. FOIANO) (NUOVA A.C. FOIANO) (VIRTUS CALCIO POGGIBONSI) AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr MUCCIFORI GIANLUCA (NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI) AMMONIZIONE VI infr BRONZI FRANCESCO (SINALUNGHESE A.S.D.) AMMONIZIONE V infr BALLONE MICHELE (NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI) AMMONIZIONE II infr BENNATI GIAN MARCO MASSAI EDOARDO (NUOVA A.C. FOIANO) (PIANESE A.S.D.) AMMONIZIONE I infr FAZZI FRANCESCO POMPONI BARTOLINI HERMES (BANCA MONTERIGGIONI A.S.D) (UNIONE POL.POLIZIANA ASD) Gare del campionato ALLIEVI FASCIA B - SIENA GARE DEL 2/ 4/2009

28 C.U. N.42 Pagina 772 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE II infr ZULJKA SANEL (VALDARBIA A.S.D.) AMMONIZIONE I infr QOVANAJ HAJRIM (SAN MINIATO A.S.D.) GARE DEL 4/ 4/2009 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DI SOCIETA AMMENDA Euro 50,00 GRACCIANO PER PRESENZA IN PANCHINA DI PERSONA NON AUTORIZZATA. Euro 25,00 GREEN TEAM COLLI ETRUSCHI PER AVER DISATTESO LE NORME SULLA NUMERAZIONE DELLE MAGLIE (RECIDIVA) A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER DUE GARE CADINU FRANCESCO MATTE (BANCA MONTERIGGIONI A.S.D) SQUALIFICA PER UNA GARA LODI LUCA BIAGI DAMIANO (GREEN TEAM COLLI ETRUSCHI) (TORRITA A.S.D.) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER DUE GARE CASSANO OLMO (SAN MINIATO A.S.D.) A fine gara pronunciava verso il D.G.frasi ingiuriose ed offensive. SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr SCHILLACI GIUSEPPE (SINALUNGHESE A.S.D.)

29 C.U. N.42 Pagina 773 BIAGI DAMIANO (TORRITA A.S.D.) AMMONIZIONE CON DIFFIDA VII infr GRAZIANI MATTEO BALDACCHERI SIMONE (BANCA MONTERIGGIONI A.S.D) (GRACCIANO) AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr GUIDOTTI SIMONE (PIANESE A.S.D.) AMMONIZIONE II infr EMINI INDI BOTTI SANDRO (GREEN TEAM COLLI ETRUSCHI) (POLICRAS SOVICILLE) AMMONIZIONE I infr ROSSI NICCOLO CAMARA MOUSTAPHA PETRENI ANDREA (GRACCIANO) (VALDARBIA A.S.D.) (VALDORCIA) Gare del campionato GIOVANISSIMI PROVINCIALI SIENA GARE DEL 5/ 4/2009 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER DUE GARE CANTELLI TOMMASO (VIRTUS) SQUALIFICA PER UNA GARA SCAGLIONE JONATHAN (VALDORCIA) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr ABBATE GIUSEPPE (ASTA) AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr PRAZZA LUCA BERTOCCI FRANCESCO DONATI PIERLUIGI (CASOLESE) (CASTIGLIONESE A.S.D.) (POLICRAS SOVICILLE) AMMONIZIONE VI infr DEL BASSO MARCO (VIRTUS) AMMONIZIONE II infr

30 C.U. N.42 Pagina 774 CIAMPALINI LEONARDO BAGLIONI TOMMASO BONARI UMBERTO FERRETTI MATTIA (CASOLESE) (POLICRAS SOVICILLE) (VALDORCIA) (VALDORCIA) AMMONIZIONE I infr ALCIDI PIETRO (SAN MINIATO A.S.D.) Gare del campionato GIOVANISSIMI FASCIA B - SIENA GARE DEL 4/ 4/2009 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DI SOCIETA AMMENDA Euro 40,00 SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD A fine gara mentre il D.G. accompagnato da un dirigente della Società si recava alla propria auto, veniva offeso e insultato da un sostenitore. A CARICO DIRIGENTI INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA FINO AL 23/ 4/2009 TORRITI MARCO (SAN MINIATO A.S.D.) A CARICO DI ALLENATORI SQUALIFICA FINO AL 8/ 5/2009 MUCA ALFONS (SAN MINIATO A.S.D.) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr STEFANELLI FABIO DOMENICO (VALENTINO MAZZOLA) AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr VLAD SORIN LUCIAN RICIGLIANO ANDREA (SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD) (VALDARBIA A.S.D.) AMMONIZIONE II infr DELPRATO GABRIELE ERRICO MATTEO (SAN MINIATO A.S.D.) (SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD)

FESTA REGIONALE CATEGORIA ESORDIENTI 2001 a SETTE SQUADRE PARTECIPANTI: N. 16: FI 3 - AR 1 - LU 1 - PI 1 - SI 2 - PO 2 - GR 2 - MS 2 - LI 1 - PT 1.

FESTA REGIONALE CATEGORIA ESORDIENTI 2001 a SETTE SQUADRE PARTECIPANTI: N. 16: FI 3 - AR 1 - LU 1 - PI 1 - SI 2 - PO 2 - GR 2 - MS 2 - LI 1 - PT 1. FESTA REGIONALE CATEGORIA ESORDIENTI 2001 a SETTE DATA: SABATO 4 E DOMENICA 5 MAGGIO 2013 LOCALITA : VOLTERRA (PI) SQUADRE PARTECIPANTI: N. 16: FI 3 - AR 1 - LU 1 - PI 1 - SI 2 - PO 2 - GR 2 - MS 2 - LI

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 44 del 27/4/ Comunicazioni della Delegazione Provinciale 5.2 Attività di Base TORNEO Pulcini 2000 SEI BRAVO A.

Comunicato Ufficiale N. 44 del 27/4/ Comunicazioni della Delegazione Provinciale 5.2 Attività di Base TORNEO Pulcini 2000 SEI BRAVO A. C.U. N.44 Pagina 658 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE F.LLI ROSSELLI, 13 53100 SIENA TELEFONO: 0577 51889 FAX: 0577 51920 Casella Postale

Dettagli

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana 4. NORME GENERALI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ GIOVANILE

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana 4. NORME GENERALI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ GIOVANILE C.U. N.43 Pagina 681 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Toscano DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE F.LLI ROSSELLI, 13 53100 SIENA Casella Postale 173

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 59 del 18/05/2012

Comunicato Ufficiale N. 59 del 18/05/2012 C.U. n.59 pag. 1518 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE di FIRENZE Via Gabriele D Annunzio, 138 50135 Firenze Telefono 055/65.21.450 fax 055/65.40.789 e-mail:

Dettagli

5. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE

5. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE C.U. DP SI N.57. del 28/04/2016 pag. 931 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE ROSSELLI 13 53100 SIENA TELEFONO: 0577 51889 FAX: 0577 51920

Dettagli

FESTA REGIONALE sei bravo a PULCINI 99

FESTA REGIONALE sei bravo a PULCINI 99 FESTA REGIONALE sei bravo a PULCINI 99 DATA: SABATO 22/ DOMENICA 23 MAGGIO 2010 LOCALITA : MONTECATINI TERME (PISTOIA) SQUADRE PARTECIPANTI: N. 16: FI 3 - AR 2 - LU 2 - PI 2 - SI 1 - PO 1 - GR 1 - MS 1

Dettagli

Campionato Nazionale Juniores

Campionato Nazionale Juniores Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9-00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: http://www.lnd.it/ Stagione

Dettagli

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO ART. 1 TITOLO REGOLAMENTO A chiusura dell attività della stagione sportiva 2008/2009, l U.S.D. PRADAMANO organizza il XV Torneo di Calcio Trofeo Città di Pradamano riservato alla categoria Pulcini. ART.

Dettagli

FESTA REGIONALE Sei bravo a... PULCINI 2001 PROGRAMMA DATA: SABATO 19/ DOMENICA 20 MAGGIO 2012 LOCALITA : SAN VINCENZO (LIVORNO)

FESTA REGIONALE Sei bravo a... PULCINI 2001 PROGRAMMA DATA: SABATO 19/ DOMENICA 20 MAGGIO 2012 LOCALITA : SAN VINCENZO (LIVORNO) FESTA REGIONALE Sei bravo a... PULCINI 2001 DATA: SABATO 19/ DOMENICA 20 MAGGIO 2012 LOCALITA : SAN VINCENZO (LIVORNO) SQUADRE PARTECIPANTI: N. 16: FI 3 - AR 2 - LU 2 PT 2 PO 2 - GR 1 - MS 1 - LI 1 - PI

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 63 dell 11/05/2017

Comunicato Ufficiale N 63 dell 11/05/2017 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PERUGIA STRADA DI PREPO N.1 = 06129 PERUGIA (PG) CENTRALINO: 075 5069611 FAX: 075 5069659 e-mail: del.perugia@lnd.it

Dettagli

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON Giugno 2016 revisione.1 1 PRESENTAZIONE: Il Torneo EUROPEI un torneo di calcio a cinque organizzato dall Associazione la Mela Verde in collaborazione con la

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2015 2016 COMUNICATO UFFICIALE N 21 S.G.S. del 13 aprile 2016 MANIFESTAZIONI A CARATTERE NAZIONALE Sentiti i componenti del Consiglio

Dettagli

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana C.U. N. 10 pag 98 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE F.LLI ROSSELLI, 13 53100 SIENA TELEFONO: 0577 51889 FAX: 0577 51920 Casella Postale

Dettagli

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA ATTIVITA GIOVANILE VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

Giovanissime a 7. Stagione 2015/2016. Gironi. Organico. Data di inizio: Data di fine: Campionato Regionale Giovanissime a 7

Giovanissime a 7. Stagione 2015/2016. Gironi. Organico. Data di inizio: Data di fine: Campionato Regionale Giovanissime a 7 Stagione 2015/2016 Giovanissime a 7 Data di inizio: 17-10-2015 Data di fine: 17-01-2016 Campionato Regionale Giovanissime a 7 Gironi Girone Unico Organico ORGANICO CAMPIONATO GIOVANISSIME A 7 A.C.F. AREZZO

Dettagli

Stagione Sportiva 2008/2009

Stagione Sportiva 2008/2009 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Via Alcide De Gasperi, 42-40132 BOLOGNA (BO) Tel. 051 3143.880 Fax: 051 3143.881 900 sito internet: www.figc-dilettanti-er.it

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI Norme Generali (estratto delle Norme regolamentari categorie di base del C.U. n. 1 S.G.S, a cui si dovrà fare riferimento per quanto non indicato in merito a norme e regolamenti

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI

STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI B DELLE RAPPRESENTATIVE PROVINCIALI REGOLAMENTO Il Comitato Regionale

Dettagli

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ART. 1 SVOLGIMENTO CAMPIONATI I Campionati del Settore Giovanile UISP si articoleranno in gironi con gare di Andata e Ritorno. NORME DÌ

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

GIRONE A: A1 B1 C1 GIRONE B: D1 E1 MS. Si gioca : martedì 09/05 martedì 16/05 - martedì 23/05

GIRONE A: A1 B1 C1 GIRONE B: D1 E1 MS. Si gioca : martedì 09/05 martedì 16/05 - martedì 23/05 Giro A: Melegnano Calcio 1 - Medigliese SS Edelweiss Girone B: Pantigliate 1 GS Azzurra 2 Real Academy Girone C: GS Azzurra 1 - Pol. S. Biagio Pol. Juventina Girone D: Melegnano Calcio 2 GSO Laudense USD

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP Organizzato dalla Svolgimento 25 aprile 2016 presso lo Stadio Comunale Flavio Mariotti di Santa Sabina - Perugia Stagione Sportiva 2015/2016

Dettagli

Stagione Sportiva 2004/2005 Comunicato Ufficiale N 18 del 03 Febbraio 2005

Stagione Sportiva 2004/2005 Comunicato Ufficiale N 18 del 03 Febbraio 2005 Federazione Italiana Giuoco Calcio Settore Giovanile e Scolastico COMITATO PROVINCIALE RIETI VIA CAVOUR, 6-02100 RIETI Tel. 0746200799 - Fax 0746205755 E-mail: cprietisgs@tiscali.it Internet: www.settoregiovanile.figc.it/comitati

Dettagli

REGOLAMENTO. Hanno facoltà di iscrizione 11 (undici) società partecipanti ai campionati organizzati dalle Delegazioni Provinciali e più precisamente:

REGOLAMENTO. Hanno facoltà di iscrizione 11 (undici) società partecipanti ai campionati organizzati dalle Delegazioni Provinciali e più precisamente: 14 TROFEO "F. CERBAI" CATEGORIA ALLIEVI 'B' E GIOVANISSIMI 'B' (riservato alle Società partecipanti ai Campionati Provinciali STAGIONE SPORTIVA 2010/2011) REGOLAMENTO. Il Comitato Regionale Toscana Lega

Dettagli

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015 DELEGAZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA Via Renzo Zanellini 15-46100 MANTOVA Tel. 0376 363280 - Fax 0376 223366 - e-mail: del.mantova@lnd.it ORARIO APERTURA Tutte le mattine 10:00-12:30 Martedì-Mercoledì-Venerdì

Dettagli

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti Regolamento generale della manifestazione La Società in collaborazione con l A.S.D. Memorial Caminiti indice ed organizza il torneo a carattere provinciale denominato: 9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI 16/17 REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI ART. 1 : ORGANIZZAZIONE La Società : Matr.FIGC: Sede c.a.p. via Telef. Fax email Dirig.Resp. Sig. telef. Cell. indice ed organizza un torneo

Dettagli

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D. REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON Giugno 2017 A.S.D. La Mela Verde 1 PRESENTAZIONE: Il torneo di calcio a cinque denominato TORNEO HENDERSON 2017 è organizzato dall Associazione la Mela Verde

Dettagli

FESTA REGIONALE Sei bravo a... Scuola Calcio PROGRAMMA

FESTA REGIONALE Sei bravo a... Scuola Calcio PROGRAMMA FESTA REGIONALE Sei bravo a... Scuola Calcio DATA: SABATO 16/ DOMENICA 17 MAGGIO 2015 LOCALITA : AVENZA(CARRARA) SQUADRE PARTECIPANTI: N. 16: FI 3 - AR 2 - LU 2 PT 1 PO 2 - GR 1 - MS 1 - LI 2 - PI 1 -

Dettagli

XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE di Calcio A5 VALPOLICELLA CUP

XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE di Calcio A5 VALPOLICELLA CUP ASSOCIAZIONE SPORTIVA ARBITRI VERONA E MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA COMITATO PROVINCIALE DI VERONA IN COLLABORAZIONE CON CENTRO SPORTIVO SAN FLORIANO ORGANIZZANO XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE

Dettagli

PROGRAMMA 3^ EDIZIONE FINALI PROVINCIALI UNISPORTS

PROGRAMMA 3^ EDIZIONE FINALI PROVINCIALI UNISPORTS DATA DI STAMPA: 02/07/2013 IL PRESENTE CALENDARIO SOSTITUISCE TUTTI QUELLI EMESSI IN DATA PRECEDENTE PROGRAMMA 3^ EDIZIONE FINALI PROVINCIALI UNISPORTS CALCIO A 5/7 MASCHILE E FEMMINILE FIRENZE, 9-10 LUGLIO

Dettagli

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 51 del 03/06/2016

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 51 del 03/06/2016 Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Provinciale di COMO Via Sinigaglia n 5-22100 COMO Telefono 031-574714 - Fax 031-574781 Siti Internet: http://www.lnd.it e-mail: del.como@lnd.it http://www.figc.co.it

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI 16/17 ART. 1 : ORGANIZZAZIONE La Società : Matr.FIGC: Sede c.a.p. via Telef. Fax email Dirig.Resp. Sig. telef. Cell. indice ed organizza

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 32 del 16/12/2014

Comunicato Ufficiale N. 32 del 16/12/2014 C.U. N.32 del 16/12/2014 pag. 1241 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE TOSCANA VIA GABRIELE D ANNUNZIO, 138 50135 FIRENZE TELEFONO: 055 6521400 FAX: 055 6540782/055

Dettagli

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 56 del 25/03/2016

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 56 del 25/03/2016 COMITATO REGIONALE LOMBARDIA Via RICCARDO PITTERI n 95/2 20134 MILANO Tel. 02.21722.899 Sito Internet: www.lnd.it Segreteria e Programmazione Gare: Tel. 02.21722.202-204 - Fax 02.21722.233 - E.mail: affarigeneralicrl@lnd.it

Dettagli

MEMORIAL RENATO FAITELLA

MEMORIAL RENATO FAITELLA MEMORIAL RENATO FAITELLA ART. 1 ORGANIZZAZIONE L A.S.D S.G.S Spes Artiglio indice ed organizza un torneo a carattere regionale denominato MEMORIAL RENATO FAITELLA che si disputerà dal 28 dicembre 2015

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Friuli Venezia Giulia

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Friuli Venezia Giulia REGOLAMENTO FESTA REGIONALE SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO SAN DORLIGO DELLA VALLE 19 MAGGIO 2013 Al fine di attuare la necessaria verifica dell attività svolta nelle Scuole di Calcio, il Settore Giovanile

Dettagli

EUROSPORT ITALIA Tornei Calcio Giovanile

EUROSPORT ITALIA Tornei Calcio Giovanile EUROSPORT ITALIA Tornei Calcio Giovanile www.opesleague.com MANIFESTAZIONI CALCIO GIOVANILE 2017 TORNEO CESENATICO Gioca con il calcio XIV Coppa Gioca con il Calcio 14/16-17 aprile 2017 TROFEO Città di

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 20

Comunicato Ufficiale N. 20 Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N. 20 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque ATTIVITA CAMPIONATI NAZIONALI MASCHILI

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N.20 DEL 19/08/2016

COMUNICATO UFFICIALE N.20 DEL 19/08/2016 DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI TOLMEZZO LEGA NAZIONALE DILETTANTI STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 COMUNICATO UFFICIALE N.20 DEL 19/08/2016 CHIUSURA COMITATO REGIONALE Si comunica che gli uffici del Comitato Regionale

Dettagli

COMITATO REGIONALE UMBRIA

COMITATO REGIONALE UMBRIA Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE UMBRIA STRADA DI PREPO N.1 = 06129 PERUGIA (PG) CENTRALINO: 075 5069611 FAX: 075 5069631/34 mailbox: cru@figc.it NUMERO COMUNICATO

Dettagli

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana C.U. N. 47 pag. 746 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Toscano DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE F.LLI ROSSELLI, 13 53100 SIENA Casella Postale 173

Dettagli

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana C.U. N.39 Pagina 679 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE F.LLI ROSSELLI, 13 53100 SIENA Casella Postale 173 Siena Centro TELEFONO: 0577

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 28

Comunicato Ufficiale N. 28 Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N. 28 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque ATTIVITA NAZIONALE MASCHILE Con riferimento

Dettagli

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque STRADA DI PREPO N.1 = 06129 PERUGIA (PG) CENTRALINO: 075 5069611 FAX: 075 5069631/34

Dettagli

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

Winter Cup 2014/15 - Regolamento Winter Cup 2014/15 - Regolamento G.S. Mercury e U.S. Audace Academy In collaborazione con A.I.C.S. Presentano il Torneo Giovanile di Calcio a 7 WINTER CUP S.S. 2014 2015 Parma (PR) Strada Cavagnari Campo

Dettagli

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 2009 2010 GIOVEDI' 2 GIUGNO PAUSA PRANZO VENERDI' 3 GIUGNO 21,00 PREMIAZIONE PER TUTTI REGOLAMENTO 2009-2010 ART. 1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ A.C.D. CASTELVETRO IN COLLABORAZIONE

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012 - 1 - COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012 TORNEO REGIONALE LAZIO CALCIO A 5 MASCHILE (stagione sportiva 2011/12) REGOLAMENTO 1. SQUADRE PARTECIPANTI ED ORGANICO DELLA MANIFESTAZIONE Il Fssi organizza

Dettagli

C.U. N pag. PASQUA Messaggio di auguri del Presidente della Lega Nazionale Dilettanti

C.U. N pag. PASQUA Messaggio di auguri del Presidente della Lega Nazionale Dilettanti 656 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PRATO Piazza Stazione Scalo Merci 59100 PRATO TELEFONO: 0574 604387 FAX: 0574 32344 Pronto A.I.A. 329 6358589

Dettagli

1 Torneo della Befana

1 Torneo della Befana 1 Torneo della Befana REGOLAMENTO Categoria: Piccoli amici REGOLAMENTO CAT. Piccoli amici ART.1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ A.S.D. INFERNOTTO CALCIO, INDICE ED ORGANIZZA UN TORNEO A CARATTERE REGIONALE,

Dettagli

2.Comunicazione della L.N.D. 3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

2.Comunicazione della L.N.D. 3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana C.U. N.9 Pagina 73 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Toscano DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE F.LLI ROSSELLI, 13 53100 SIENA Casella Postale 173 Siena

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale Stagione Sportiva 2016/2017 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 68 del 23/05/2013

Comunicato Ufficiale N 68 del 23/05/2013 - cupg 68 / 985 - Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PERUGIA STRADA DI PREPO N.1 = 06129 PERUGIA (PG) CENTRALINO: 075 5069611 FAX: 075 5069659 e-mail:

Dettagli

Federazione Sport Sordi Italia

Federazione Sport Sordi Italia Federazione Sport Sordi Italia in collaborazione con l A.S.D. G.S.S. TORINO organizza il CAMPIONATO ITALIANO di BOWLING TRIS Maschile e Femminile Torino, 21 22 marzo 2015 Via Monginevro, 242/9 10142 -

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 20 del 9/10/ COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

Comunicato Ufficiale N. 20 del 9/10/ COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE C.U. N. 20 del 9/10/2015 pag. 717 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE TOSCANA VIA GABRIELE D ANNUNZIO, 138 50135 FIRENZE TELEFONO: 055 6521400 FAX: 055 6540782/055

Dettagli

4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE

4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE 4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE 4.1 Attività di base ( Piccoli Amici, Pulcini, Esordienti ) Fermi restando i principi generali fissati per ciascuna attività nella sezione specifica (caratteristiche ed organizzazione

Dettagli

Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N 112 del 15 maggio 2017

Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N 112 del 15 maggio 2017 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico COMITATO PROVINCIALE AUTONOMO DI TRENTO Via G.B. Trener, 2/2-38121 Trento Tel: 0461 98.40.50 98.42.62 - Fax:

Dettagli

REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI ART.1 ORGANIZZAZIONE la societa ASD CITTA DI MASCALUCIA indice ed organizza un torneo a carattere internazionale denominato: TORNEO INTERNAZIONALE ETNA-SUD MEMORIAL GIOACCHINO

Dettagli

1 Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017

1 Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017 C.O.N.I. F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO Via Fonderia, 105 31100 Treviso (TV) Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017 - Pulcini - REGOLAMENTO 1 Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 94 del 17 Maggio 2017

Comunicato Ufficiale N 94 del 17 Maggio 2017 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE PUGLIA VIA Nicola Pende, 23-70124 BARI TEL. 080/5699011 - FAX 080/5648960 - NUMERO VERDE 800 445052 SERVIZIO PRONTO A.I.A.

Dettagli

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1 COMITATO REGIONALE TOSCANA Via Jacopo Da Diacceto 3/B - Firenze - 50132 Tel. 055/571231 - Fax 055/579918 e.mail: info@aicstoscana.it calcio@aicstoscana.it COMITATO REGIONALE TOSCANO VIA JACOPO DA DIACCETO

Dettagli

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile 2017-2018 CALCIO a 5 Maschile e Femminile Istituzioni Scolastiche Secondarie di II grado Articolo 01 Composizione squadre Le squadre partecipanti sono composte ognuna da 10 giocatori/rici, 5 dei quali

Dettagli

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile 2017-2018 CALCIO a 5 Maschile e Femminile Istituzioni Scolastiche Secondarie di II grado Articolo 01 Composizione squadre Le squadre partecipanti sono composte ognuna da 10 giocatori/rici, 5 dei quali

Dettagli

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 2006 2007 SABATO 4 GIUGNO SERRMAZZONI CARPI F.C. A.C. CARPI SERRAMAZZONI CARPI F.C. SERRAMAZZONI DOMENICA 5 GIUGNO 17,40 PREMIAZIONE PER TUTTI REGOLAMENTO 2006-2007 ART. 1 ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 63 del 08/05/2017

Comunicato Ufficiale n. 63 del 08/05/2017 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE TOSCANA VIA GABRIELE D ANNUNZIO, 138 50135 FIRENZE TELEFONO: 055 6521400 FAX: 055 6540782/ 055 617028 Indirizzo Internet:

Dettagli

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

GAZZETTA CUP Fase nazionale - Un apposito regolamento verrà redatto per la Finale Nazionale.

GAZZETTA CUP Fase nazionale - Un apposito regolamento verrà redatto per la Finale Nazionale. GAZZETTA CUP 2015 Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età La GAZZETTA CUP categoria Young è un torneo di calcio a 7. Il torneo è rivolto a squadre di atleti nati dal 01.01.2003 al 31.12.2004.

Dettagli

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile 2017-2018 CALCIO a 5 Maschile e Femminile Istituzioni Scolastiche Secondarie di I grado Articolo 01 Composizione squadre Le squadre partecipanti sono composte ognuna da 10 giocatori, 5 dei quali scendono

Dettagli

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile 2017-2018 CALCIO a 5 Maschile e Femminile Istituzioni Scolastiche Secondarie di I grado Articolo 01 Composizione squadre Le squadre partecipanti sono composte ognuna da 10 giocatori, 5 dei quali scendono

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 62/TB 16 GENNAIO 2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 62/TB 16 GENNAIO 2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 62/TB 16 GENNAIO 2017 62/177 C A M P I O N A T O N A Z I O N A L E " D. B E R R E T T I " FASE FINALE In riferimento al Regolamento di cui al Com. Uff. n. 109/L del 10.9.2016 si

Dettagli

Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale n. 22 del 25 Novembre 2015

Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale n. 22 del 25 Novembre 2015 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE SALERNO via San Leonardo, 120 Loc. Migliaro 84131 Salerno Tel. (089) 332951 - Fax (089) 331556 Sito: www.figc-sa.it

Dettagli

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 08 del 29/08/2017

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 08 del 29/08/2017 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI COMO Sede: Via Sinigaglia 5 22100 Como (CO) Tel.:031574714 - Fax 031574781 Siti Internet: http://www.lnd.it e http://www.figc.co.it

Dettagli

C.U. 10. STAGIONE SPORTIVA COMUNICATO UFFICIALE N 10 del 16 settembre Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D.

C.U. 10. STAGIONE SPORTIVA COMUNICATO UFFICIALE N 10 del 16 settembre Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Sardegna Delegazione Regionale Calcio a Cinque Via Ottone Bacaredda 47-1 piano - 09127 CAGLIARI Tel. 070-2330804 - 070-2330805;

Dettagli

Memorial VENTOTENE. Future Stelle

Memorial VENTOTENE. Future Stelle 1 Memorial VENTOTENE Future Stelle Regolamento Art. 1 Organizzazione La società Asd Polisportiva Tirreno indice e organizza un Torneo di Calcio a carattere Regionale denominato: Memorial VENTOTENE.Future

Dettagli

C.U. n 40 Delegazione Provinciale di Tempio Pausania

C.U. n 40 Delegazione Provinciale di Tempio Pausania 1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE di TEMPIO PAUSANIA Via Roma, 8 07029 Tempio Pausania Tel. 079631386 fax 079635159 Internet: http://tempio.figc-sardegna.it/

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 57 DEL 19 MAGGIO 2006

COMUNICATO UFFICIALE N 57 DEL 19 MAGGIO 2006 C.U. n. 57 - pag. 1 COMUNICATO UFFICIALE N 57 DEL 19 MAGGIO 2006 1 COPPA CARNIA 2005/2006 1.1) 2^ TURNO - COMPOSIZIONE GIRONI Le squadre qualificate dal 1^ turno, e già suddivise in fasce (vedi C.U. n.

Dettagli

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA ATTIVITA GIOVANILE VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo

Dettagli

MATTI PER IL CALCIO Rassegna nazionale di calcio a 7 Uisp Riservata ai Dipartimenti di salute mentale MONTECATINI TERME (PT) settembre 2017

MATTI PER IL CALCIO Rassegna nazionale di calcio a 7 Uisp Riservata ai Dipartimenti di salute mentale MONTECATINI TERME (PT) settembre 2017 MATTI PER IL CALCIO Rassegna nazionale di calcio a 7 Uisp Riservata ai Dipartimenti di salute mentale MONTECATINI TERME (PT) 21-23 settembre 2017 ASSOCIAZIONI PARTECIPANTI Girone A : ARABA FELICE(Rovigo),

Dettagli

19 MEMORIAL TITO BINI Dal 09 Al 27 settembre 2012 CATEGORIA GIOVANISSIMI B Anno 1999 GIRONI

19 MEMORIAL TITO BINI Dal 09 Al 27 settembre 2012 CATEGORIA GIOVANISSIMI B Anno 1999 GIRONI GIRONI GIRONE A GIRONE B CAPOSTRADA PISTOIESE 1921 POL. 90 MONTALE GALCIANESE POGGIO A CAIANO OLIMPIA QUARRATA CALENZANO PT NORD SANTOMATO DOMENICA 09 SETTEMBRE 2012 - Qualificazioni ORARIO RISULTATO CAPOSTRADA

Dettagli

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B GUIDA CAMPIONATI 2016 2017 A.S.D. CASSINA CALCIO, GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI E GIOVANISSIMI 2016/2017-1 Questa guida è stata preparata a solo scopo

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Calcio DELEGAZIONE PROVINCIALE VERONA. STADIO BENTEGODI, CANCELLO VERONA Tel Fax 045.

Federazione Italiana Giuoco Calcio DELEGAZIONE PROVINCIALE VERONA. STADIO BENTEGODI, CANCELLO VERONA Tel Fax 045. Federazione Italiana Giuoco Calcio DELEGAZIONE PROVINCIALE VERONA STADIO BENTEGODI, CANCELLO 20-37138 VERONA Tel. 045.565244 Fax 045.565316 e-mail: verona@figc.it 2017 PULCINI Sei Bravo a... Scuola di

Dettagli

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Distrettuale di Legnano Mail Attività di Base legnanosgs@lnd.it SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO Stagione Sportiva 2015 / 2016 PREMESSA FONDAMENTALE Si ricorda

Dettagli

A.S.D. GRUPPO SPORTIVO ASSEMINI. Via Marmilla n ASSEMINI. Codice fiscale Partita Iva REGOLAMENTO.

A.S.D. GRUPPO SPORTIVO ASSEMINI. Via Marmilla n ASSEMINI. Codice fiscale Partita Iva REGOLAMENTO. A.S.D. GRUPPO SPORTIVO ASSEMINI A.S.D. GRUPPO SPORTIVO ASSEMINI Via Marmilla n. 25 09032 ASSEMINI Codice fiscale 92232660925 - Partita Iva 03644740924 REGOLAMENTO Articolo 1 Organizzazione L Associazione

Dettagli

Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età

Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età REGOLAMENTO FASI ORATORIALI 2016-2017 2 Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età La Junior TIM Cup 2017 Il Calcio negli Oratori è un torneo di calcio a 7 rivolto a squadre di ragazzi e ragazze

Dettagli

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI ART. 1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ A.C.FIORANO SRL INDICE ED ORGANIZZA UN TORNEO A CARATTERE INTERNAZIONALE DENOMINATO 26 MEMORIAL CLAUDIO SASSI IN COLLABORAZIONE CON: ASSOCIAZIONE

Dettagli

FOLIGNO RUGBY A.S.D. Via Subasio, Foligno (PG) Tel. 345/

FOLIGNO RUGBY A.S.D. Via Subasio, Foligno (PG) Tel. 345/ e-mail: UMPG.folignorugbyasd@federugby.it La società Foligno Rugby ASD organizza il 5 MinifestOval Luigi Coraggi che avrà luogo il giorno 8 e 9 aprile 2017 a Foligno, nell impianto sportivo A. Macellari,

Dettagli

P.D. FULGUR TUSCANIA

P.D. FULGUR TUSCANIA P.D. FULGUR TUSCANIA Oggetto: 4 TORNEO DI NATALE riservato alle società affiliate al Perugia calcio. REGOLAMENTO ARTICOLO 1 Formula di svolgimento e assegnazione punteggi Categoria Allievi 2000: il Torneo

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 8 del 21 Agosto 2013

COMUNICATO UFFICIALE N 8 del 21 Agosto 2013 Sommario Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE VIA DELLA PILA 1-30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.111 - DIVIS.CALCIO A

Dettagli

BONDENO CALCIO. Squadre partecipanti

BONDENO CALCIO. Squadre partecipanti Programma del torneo MEMORIAL CERVELLATI A partire dalle ore 8,00 accoglienza al campo per presentazione distinte di gara, consegna Pass per accesso al campo ( 2 accompagnatori per squadra) ecc. Ore 8,50

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE DI SIENA

COMITATO PROVINCIALE DI SIENA Federazione Italiana Giuoco Calcio LEGA NAZIONALE DILETTANTI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Via s.petrilli,7 53100 Siena Tel. 0577 51889 Fax 0577-51920 e-mail : siena.sgs@figc.it internet: http://www.figc-crt.org

Dettagli

ROSA DI MAGGIO 2017 Memorial Alberto Bettin

ROSA DI MAGGIO 2017 Memorial Alberto Bettin MANIFESTAZIONE REGIONALE A CARATTERE PROMOZIONALE ROSA DI MAGGIO 2017 Memorial Alberto Bettin Categorie di gioco proposte: Giovanissime: annate 2002 2003 Esordienti: annate 2004 2005 2006 Pulcine: annate

Dettagli

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO DELEGAZIONE PROVINCIALE REGGIO EMILIA C.U. nr. 06BIS Pagina 1 Via Ferruccio Ferrari, 2 42124 Reggio Emilia Tel. 0522.305.946 Fax 0522.301.294 e-mail: info@figcreggioemilia.it

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N 14 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i

CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N 14 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N 14 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 Massimo Giacomin i CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale.

Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale. Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale. Art. 1 DETTAGLI DELLA MANIFESTAZIONE 1.1 La Sezione AIA di Albano Laziale, organizza il torneo di calcio a 5 per il

Dettagli

XXIV EDIZIONE MEMORIAL JIMMY VACCARI REGOLAMENTO

XXIV EDIZIONE MEMORIAL JIMMY VACCARI REGOLAMENTO XXIV EDIZIONE MEMORIAL JIMMY VACCARI REGOLAMENTO 1. Possono partecipare al torneo a 8 giocatori, squadre composte da giocatori maschi in possesso di tessera CAI. 2. Non sono ammessi giocatori che abbiano

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 41 del 04/05/2017

Comunicato Ufficiale N 41 del 04/05/2017 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TERNI VIA DEL CENTENARIO, 23 = 05100 TERNI (TR) CENTRALINO: 0744 400141 FAX: 0744 403468 e-mail: del.terni@lnd.it

Dettagli