GLI EBREI E LA SHOAH

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GLI EBREI E LA SHOAH"

Transcript

1 GLI EBREI E LA SHOAH 27 gennaio 2017 Giornata della memoria Pagine per non dimenticare Bibliografia a cura della biblioteca comunale di Cavalese tutti i libri citati sono disponibili per la consultazione e il prestito presso la biblioteca di Cavalese 1

2 EBREI, STORIA E PREGIUDIZIO 27 gennaio : il giorno della memoria / [a cura di Milena Cossetto]. - Bolzano : Sovrintendenza scolastica, p. : ill. ; 15 cm. Tit. dalla cop. - Nome del cur. in III di cop. - Suppl. a Storiae : fare memoria. - Bolzano. - N. 3 (2007). 1. Ebrei - Sterminio - Guerra mondiale I. Cossetto, Milena CAVALESE 24 1aMISC G.9-3 Aly, Götz Lo stato sociale di Hitler : rapina, guerra razziale e nazionalsocialismo / Götz Aly. - Torino : Einaudi, IX, [3], 406 p. ; 23 cm. - (Einaudi Storia ; 13). Tit. orig.: Hitlers Volksstaat. - Bibliogr.: p. [381] Indice dei nomi. ISBN * 1. Nazionalsocialismo 2. Ebrei - Persecuzione Germania - Politica sociale CAVALESE 24 1a943-ALY- 1 Bauman, Zygmunt Modernità e olocausto / Zygmunt Bauman. - Rist. - Bologna : Il mulino, p. ; 22 cm. - (Biblioteca / [Il mulino]). Tit. orig.: Modernity and the holocaust. ISBN Ebrei - Persecuzione - Europa Razzismo - Europa CAVALESE 24 1a940-BAU- 1 Bertoluzza, Aldo Due innocenti nella storia di Trento : il Simonino e gli ebrei : la prima narrazione storica dopo la soppressione del culto del Simonino / Aldo Bertoluzza ; appendice con la biografia di Aldo Bertoluzza. - Trento : Dossi, p. : ill. ; 24 cm. Altro titolo: Il Simonino e gli ebrei. - Bibliogr.: p Ebrei - Persecuzione - Trento - Sec Simone da Trento 3. Bertoluzza, Aldo - Biobibliografie CAVALESE 24 1aTN-323-BER- 1 CAVALESE 24 1aTN-323-BER- 2 Breitman, David Richard Himmler : il burocrate dello sterminio / Richard Breitman. - Milano : Mondadori, XI, 396 p. ; 23 cm. - (Le scie). Tit. orig.: The architect of genocide. ISBN Ebrei - Persecuzione - Germania Himmler, Heinrich 3. Germania - Politica CAVALESE 24 1aB-943-HIM- 1 Breitman, Richard Il silenzio degli Alleati : la responsabilità morale di inglesi e americani nell'olocausto ebraico / Richard Breitman. - Milano : Mondadori, p. ; 23 cm. - (Le scie). Tit. orig.: Official secrets. - Tit. orig.: Official secrets. ISBN Ebrei - Sterminio - Guerra mondiale CAVALESE 24 1a940-BREI- 1 Broggini, Renata La frontiera della speranza : gli ebrei dall'italia verso la Svizzera : / Renata Broggini. - Milano : Mondadori, IX, 517 p., [8] c. di tav. ; 23 cm. - (Le scie). ISBN Ebrei italiani - Svizzera Testimonianze CAVALESE 24 1a949-BRO- 1 Browning, Christopher R. Uomini comuni : polizia tedesca e soluzione finale in Polonia / Christopher R. Browning. - Torino : Einaudi, XVIII, [1], 258 p., [4] c. di tav. : c. geogr. ; 20 cm. - (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 279). Tit. orig.: Ordinary men : Reserve Police Battalion 101 and the final solution in Poland. ISBN Delitti di guerra - Polonia Ebrei - Persecuzione - Polonia Esercito tedesco - 2

3 Riserva di Polizia - Battaglione Guerra mondiale CAVALESE 24 1a940-BRO- 1 Cattura e processo di Eichmann / con un libro di Moshe Pearlman. - Torino : UTET libreria. [Italia] : 3d Produzioni video, kit (1 DVD, 1 v.) ; in contenitore, 24 cm. - (Storie e memorie). Kit. - Dati dal contenitore. - ISBN dal contenitore. [1]: Il processo Eichmann. - [Italia] : 3d Produzioni video, DVD : son., color. ; 12 cm [2] : É lui : Eichmann / Moshe Pearlman ; traduzione di Luciano Bianciardi ; revisione di Luciana Bianciardi. - Torino : UTET libreria, [6], 160 p. ISBN Ebrei - Persecuzione Eichmann, Adolf - Processo I. Bianciardi, Luciana II. Pearlman, Moshe CAVALESE 24 1a341-PEA- 1 CAVALESE 24 1aDVD-341-PRO- 1 Collotti, Enzo Il fascismo e gli ebrei : le leggi razziali in Italia / Enzo Collotti. - Roma Bari : Laterza, , [1] p. ; 21 cm. - (Economica Laterza ; 380). Bibliogr.: p Con appendice ISBN Antisemitismo - Italia Ebrei - Legislazione - Italia Ebrei - Persecuzione - Italia CAVALESE 24 1a945-COLL- 1 Corni, Gustavo Ghetti : l'anticamera dello sterminio / Gustavo Corni. - Firenze : Giunti, p., [1] c. geogr. ; 20 cm. Suppl. a: Storia e dossier. Firenze. N.140 (lug.-ago. 1999). ISBN Ebrei - Sterminio - Guerra mondiale Ghetti - Guerra mondiale CAVALESE 24 1a940-CORN- 1 Cossetto, Milena : le persecuzioni antiebraiche in Italia / [di Milena Cossetto ; ha collaborato Elena Farruggia]. - Bolzano : Sovrintendenza scolastica, p. : ill. ; 15 cm. - (Storiae. Fare memoria). Nome degli A. in p. III di cop. - Tit. dalla cop. - Suppl. a: Storiae. - Bolzano. - N (2008). 1. Antisemitismo - Italia Ebrei - Italia Ebrei - Persecuzione - Italia I. Farruggia, Elena CAVALESE 24 1aMISC G.9-4 Cossetto, Milena Berlino : : vivere con la stella / [di Milena Cossetto ; ha collaborato Pietro Fogale]. - Bolzano : Sovrintendenza scolastica, p. : ill. ; 15 cm. - (Storiae. Fare memoria). Nome degli A. in p. III di cop. - Tit. dalla cop. - Suppl. a: Storiae. - Bolzano. - N (2008). 1. Ebrei - Berlin I. Fogale, Pietro. CAVALESE 24 1aMISC G.9-5 Crosina, Maria Luisa La comunità ebraica di Riva del Garda (sec. XV-XVIII) / di Maria Luisa Crosina. La tipografia di Jacob Marcaria ( ) / di Giuliano Tamani ; con contributi di Francesca Odorizzi, Nikolaus Vielmetti e Federica Fanizza ; [a cura di Federica Fanizza e Pasquale Chistè]. - Trento : Provincia autonoma di Trento. Ufficio beni librari e archivistici ; Riva del Garda (TN) : Biblioteca civica, p. : ill. ; 24 cm. Nomi dei cur. dal verso del front. - Pubblicazione edita in occasione della mostra: Riva del Garda, Rocca, ; Trento, Castello del Buonconsiglio, Tit. orig.: La tipografia di Jacob Marcaria ( ). ISBN Ebrei - Riva del Garda - Storia - Sec Tipografia ebraica - Riva del Garda 3. Esposizioni - Riva del Garda-Trento Marcaria, Jacob I. Chistè, Pasquale II. Fanizza, Federica III. Tamani, Giuliano CAVALESE 24 1aTN-945-CRO- 1 Crosina, Maria Luisa 3

4 Le storie ritrovate : ebrei nella provincia di Trento : / Maria Luisa Crosina. - Trento : Museo storico in Trento, XII, 258 p. : ill. ; 24 cm. - (Collana di pubblicazioni del Museo storico in Trento). Pubbl. in occasione del 50 anniversario della Resistenza e della Lotta per la libertà. ISBN Ebrei - Trentino - Storia CAVALESE 24 1aTN-945-CRO- 2 Deaglio, Enrico La banalità del bene : storia di Giorgio Perlasca / Enrico Deaglio ed. - Milano : Feltrinelli, p. : 1 ritr. ; 20 cm. - (Universale economica Feltrinelli ; 1233). ISBN Ebrei - Persecuzione - Budapest Perlasca, Giorgio CAVALESE 24 1a940-DEAG- 1 Debenedetti, Giacomo 16 ottobre 1943 ; Otto ebrei / Giacomo Debenedetti ; prefazione di Alberto Moravia ; in appendice Lettera a Hitler di Louis Golding. - Milano : Il saggiatore, p. ; 24 cm. - (Opere di Giacomo Debenedetti ; 4). Tit. orig. dell'opera di Golding: A letter to Adolf Hitler. 1. Ebrei italiani - Persecuzione - Roma CAVALESE 24 1a945-DEBE- 1 Defonseca, Misha Sopravvivere coi lupi : dal Belgio all'ucraina una bambina ebrea attraverso l'europa nazista / Misha Defonseca. - Milano : Ponte alle Grazie, p. ; 21 cm. Tit. orig.: Misha : a mémoire of the holocaust years. ISBN Ebrei - Persecuzione Diari e memorie 2. Defonseca, Misha - Memorie CAVALESE 24 1a940-DEFO- 1 Eban, Abba Storia del popolo ebraico / Abba Eban ; traduzione di Andrea D'Anna ed. - Milano : Mondadori, p. ; 22 cm. - (Le scie). Tit. orig.: My people. 1. Ebrei - Storia 909. CAVALESE 24 1a909-EBA- 1 Ebrei e Shoah / percorsi tematici a cura di Stefano Cò. - Trento : Provincia autonoma di Trento. Servizio attività culturali. Centro audiovisivi, [2003?] p. : fot. ; 30 cm. - (Dossier di cinema ; 9). 1. Ebrei - Persecuzione - Guerra mondiale Filmografia I. Cò, Stefano CAVALESE 24 1a791-DOS- 9 Ebrei : storia millenaria del popolo eletto / a cura di Angela Cerinotti. - Firenze Milano : Giunti, , [1] p. : ill. ; 19 cm. - (Atlanti del sapere / [Giunti]. Religione). ISBN Ebrei - Storia I. Cerinotti, Angela 909. CAVALESE 24 1aR-909-EBR- 1 Engel, David L'olocausto / David Engel. - Bologna : Il mulino, p. ; 21 cm. - (Universale Paperbacks il Mulino ; 482). Tit. orig.: The Holocaust : the Third Reich and the jews. ISBN Ebrei - Persecuzione - Germania CAVALESE 24 1a940-ENG- 1 Ferri, Edgarda L'ebrea errante : donna Grazia Nasi dalla Spagna dell'inquisizione alla terra promessa / Edgarda Ferri. - Milano : Mondadori, p. ; 23 cm. - (Le scie). ISBN Ebrei - Persecuzione - Europa - Sec Nasi, Grazia - Biografia 4

5 CAVALESE 24 1aB-946-FER- 1 Friedländer, Saul La Germania nazista e gli ebrei / Saul Friedlaender. - [Milano] : Garzanti, v. ; 22 cm. - (Collezione storica / [Garzanti]). Tit. orig.: Nazi German and the Jews. - Tit. orig.: The years of persecution, Altro titolo: Nazi Germany and the Jews. 1 : Gli anni della persecuzione, p. + err.corr. (12 p.). - Tit. orig.: The years of persecution, ISBN (1.v.)* 1. Antisemitismo - Germania Ebrei - Persecuzione - Germania CAVALESE 24 1a943-FRIE- 1 I Gentilini, Gianni Pasqua 1475 : antigiudaismo e lotta alle eresie : il caso di Simonino / Gianni Gentilini. - Milano : Medusa, p., [8] c. di tav. ; 22 cm. - (Le porpore ; 27). ISBN Ebrei - Persecuzione - Trento - Sec Simone da Trento CAVALESE 24 1aTN-945-GEN- 1 Ghezzi, Paolo Sophie Scholl e la Rosa Bianca / Paolo Ghezzi. - Brescia : Morcelliana, p., [8] c. di tav. ; 20 cm. - (Il pellicano rosso. Nuova serie ; 16). ISBN Scholl, Sophie 2. Die weisse Rose (Gruppo politico) CAVALESE 24 1a943-GHE- 1 Goldhagen, Daniel Jonah I volonterosi carnefici di Hitler : i tedeschi comuni e l'olocausto / Daniel Jonah Goldhagen. - Milano : Mondadori, XV, 618 p., [8] c. di tav. : ill. ; 23 cm. - (Le scie). Tit. orig.: Hitler's willing executioners. ISBN Ebrei - Persecuzione - Germania CAVALESE 24 1a940-GOL- 1 Goldhagen, Daniel Jonah Una questione morale : la chiesa cattolica e l'olocausto / Daniel Jonah Goldhagen. - Milano : Mondadori, p., [4] c. di tav. ; 23 cm. - (Le scie). Tit. orig.: A moral reckoning. ISBN Ebrei - Persecuzione 2. Chiesa cattolica romana - Atteggiamento verso lo sterminio degli ebrei CAVALESE 24 1a261-GOL- 1 Grossman, Vasilij Il libro nero : il genocidio nazista nei territori sovietici : / Vasilij Grossman e Il'ja Erenburg ; traduzione di Luca Vanni ; edizione a cura di Arno Lustiger ; in appendice, saggi di Il'ja Al'tman... [et al.]. - Milano : Mondadori, XIV, 915 p. ; 20 cm. - (Oscar Storia ; 235). Tit. orig.: Das Schwarzbuch. ISBN Ebrei - Sterminio - Guerra mondiale I. Erenburg, Il'ja Grigor'evic II. Lustiger, Arno CAVALESE 24 1a940-GRO- 1 Grynberg, Anne Shoah : gli ebrei e la catastrofe / Anne Grynberg. - Torino : Electa/Gallimard, c p. : ill. ; 18 cm. - (Universale Electa/Gallimard ; 59). Tit. orig.: La Shoah : l'impossible oubli. In appendice: Testimonianze e documenti ISBN Antisemitismo - Europa - Sec Ebrei - Persecuzione - Europa - Sec CAVALESE 24 1a940-GRY- 1 5

6 Hilberg, Raul La distruzione degli Ebrei d'europa / Raul Hilberg ; a cura di Frediano Sessi. - Torino : Einaudi, v. (XXIII, 1385 p. compless.) ; tab. 21 cm. - (Einaudi Tascabili ; 323). Tit. orig.: The destruction of the European Jews. ISBN Ebrei - Persecuzione - Europa I. Sessi, Frediano CAVALESE 24 1a940-HILD- 1 I-II CAVALESE 24 1a940-HILD- 1 II Histoire universelle des Juifs, in italiano Atlante storico del popolo ebraico / direzione Eli Barnavi ; edizione italiana Elena Loewenthal ; testi Michel Abitbol... [et al.]. - Bologna : Zanichelli, XV, [1], 295 p. : ill. ; 30 cm. Indice analitico, glossario. ISBN Ebrei - Atlanti storici 2. Ebrei - Storia I. Barnavi, Elie II. Loewenthal, Elena 911. CAVALESE 24 1a909-ATL- 1 Jellici, Giorgio Richard Löwy, un ebreo a Moena : dalla Grande Guerra alla Shoah / Giorgio Jellici. - Vigo di Fassa (TN) : Istitut cultural ladin Majon di Fascegn ; Moena (TN) : Grop ladin da Moena, p. : ill. ; 20x20 cm. Catalogo della mostra tenuta a Moena, nella sala consiliare, dal 25 giugno al 20 agosto ISBN Ebrei - Persecuzione Esposizioni - Moena Löwy, Richard - Esposizioni - Moena CAVALESE 24 1aL-940-JEL- 1 Jonas, Hans Il concetto di Dio dopo Auschwitz : una voce ebraica / Hans Jonas. - Genova : Il melangolo, p. ; 20 cm. Tit. orig.: Der Gottesbegriff nach Auschwitz : eine judische Stimme. ISBN Dio e storia 2. Teodicea 214. CAVALESE JON- 1 Katcher, Leo Dopo lo sterminio : ebrei e tedeschi oggi / Leo Katcher. - Milano : Garzanti, p. ; 22 cm. - (Vita vissuta / [Garzanti]). Tit. orig.: Post mortem : the jews in Germany today. 1. Ebrei - Germania - Storia CAVALESE 24 1a943-KAT- 1 Marchione, Margherita Il silenzio di Pio XII Margherita Marchione ; prefazione di Antonio Spinosa. -Il silenzio di Pio XII / Margherita Marchione ; prefazione di Antonio Spinosa. - Milano : Sperling & Kupfer, XXIV, 308, [1] p. ; 22 cm. - (Saggi / [Sperling & Kupfer]). Tit. orig.: Consensus & controversy. ISBN Guerra mondiale Aspetti religiosi 2. Santa Sede - Relazioni diplomatiche - Guerra mondiale Pio 12., papa - Atteggiamento verso gli ebrei I. Spinosa, Antonio CAVALESE 24 1a282-MARC- 1 Meneghello, Luigi Promemoria : lo sterminio degli ebrei d'europa, in un resoconto di "Ugo Varnai"(1953) del libro "The Final Solution" di Gerald Reitlingen / Luigi Meneghello. - Bologna : Il mulino, p. : ill. ; 22 cm. - (Intersezioni ; 135). Scritti già pubblicati su: Comunità. ISBN Ebrei - Sterminio - Guerra mondiale CAVALESE 24 1a940-MEN- 1 Miccoli, Giovanni I dilemmi e i silenzi di Pio XII / Giovanni Miccoli. - Milano : Mondolibri, XIII, [1], 570 p. ; 23 cm. Bibliogr.: p. [517]

7 1. Pio 12., papa - Atteggiamento verso gli ebrei 2. Pio 12., papa - Atteggiamento verso il nazionalsocialismo CAVALESE 24 1a282-MIC- 1 Patzöld, Kurt Ordine del giorno : sterminio degli ebrei : la conferenza di Wannsee del 20 gennaio 1942 e altri documenti sulla soluzione finale / Kurt Patzold ed Erika Schwarz. - Torino : Bollati Boringhieri, p. ; 22 cm. - (Nuova cultura ; 75). Tit. orig.: Tagesordnung : Judenmord : die Wannsee-Konferenz am 20. Januar 1942 : eine Dokumentation zur Organisation der "Endlosung". ISBN Conferenza di Wannsee Documenti 2. Ebrei - Sterminio - Guerra mondiale Documenti I. Schwarz, Erika CAVALESE 24 1a940-PAT- 1 Poliakov, Léon Il nazismo e lo sterminio degli ebrei / Léon Poliakov ed. - Torino : Einaudi, p. ; 18 cm. - (Piccola biblioteca Einaudi ; 48). Tit. orig.: Bréviaire de la haine : le III Reich et les juifs. 1. Ebrei - Persecuzione - Germania CAVALESE 24 1a305-POL- 1 Romano, Sergio Lettera a un amico ebreo / di Sergio Romano. - Milano : Longanesi, p. ; 22 cm. - (Il cammeo ; 329). ISBN Ebrei - Persecuzione 2. Antisemitismo CAVALESE 24 1a305-ROM- 1 Sarfatti, Michele La Shoah in Italia : la persecuzione degli ebrei sotto il fascismo / Michele Sarfatti. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm. - (Einaudi Tascabili ; 1322). Con appendici ISBN Ebrei - Persecuzione - Italia CAVALESE 24 1a940-SAR- 1 Stefani, Piero Gli ebrei / Piero Stefani ed. aggiornata. - Bologna : Il mulino, p. ; 20 cm. - (Farsi un'idea ; 6). ISBN Ebrei 2. Giudaismo 296. CAVALESE 24 1a296-STE- 1 Storia della Shoah : la crisi dell'europa lo sterminio degli ebrei e la memoria del XX secolo / a cura di Marina Cattaruzza... [et al.]. - Torino : UTET libreria, v. : ill. ; 25 cm. 1 : La crisi dell'europa e lo sterminio degli ebrei XVII, [5], 1188 p. 2 : La memoria del XX secolo [10], 932 p. ISBN (1. v.)*; ISBN X (2. v.) 1. Ebrei - Persecuzione 2. Antisemitismo I. Cattaruzza, Marina CAVALESE 24 1a940-STORIA- 1 I CAVALESE 24 1a940-STORIA- 1 II Storia della Shoah in Italia : vicende, memorie, rappresentazioni / a cura di Marcello Flores... [et al.]. - Torino : UTET, c v. : ill. ; 25 cm. 1 : Le premesse, le persecuzioni, lo sterminio, 689 p. 2 : Memorie, rappresentazioni, eredità p. 1. Ebrei Persecuzione Italia Sec Antisemitismo Italia 3. Ebrei - Sterminio CAVALESE 24 1a940-STORIA- 2 I CAVALESE 24 1a940-STORIA- 2 II Tagliacozzo, Nando 7

8 Dalle leggi razziali alla Shoà : : documenti della persecuzione degli ebrei italiani per conoscere, per capire, per insegnare / di Nando Tagliacozzo. - Roma : Sinnos, [2006?] p. : ill. ; 30 cm. ISBN Ebrei italiani - Persecuzione Documenti CAVALESE 24 1a940-TAG- 1 Tessadri, Elena L'arpa di David : storia di Simone e del processo di Trento contro gli ebrei accusati di omicidio rituale : / Elena Tessadri ed. - Milano : Campironi, p., [8] c. di tav. : ill. ; 21 cm. 1. Ebrei - Persecuzione - Trento - Sec Simone da Trento CAVALESE 24 1aTN-323-TES- 1 Varsavia Trento : Didascalie, [2000?]. - 51, [2] p. : ill. ; 29 cm + poster. Pubbl. priva di tit.; il tit. riproduce la didascalia della foto in cop. - Suppl. a: Didascalie. Trento. A.9 (2000). 1. Ebrei - Persecuzione - Europa Ebrei - Trentino - Storia CAVALESE 24 1a940-VAR- 1 CAVALESE 24 1a940-VAR- 1a Viaggiare Informati : appunti di storia : / Carlo Greppi et al.. Torino : Terra del fuoco, , 8 p. : ill. ; 25 cm. 1. Europa Storia CAVALESE 24 1a940-VIAG- 1 Villani, Cinzia Ebrei fra leggi razziste e deportazioni nelle province di Bolzano, Trento e Belluno / Cinzia Villani. - Trento : Società di studi trentini di scienze storiche, p. : tab. ; 24 cm. - (Collana di monografie / edita dalla Società di studi trentini di scienze storiche ; 57). ISBN Ebrei - Persecuzione - Belluno (Territorio) Ebrei - Persecuzione - Trentino-Alto Adige CAVALESE 24 1aTN-945-VILL- 1 Zweig, Ronald W. Il treno dell'oro / di Ronald W. Zweig ; traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti. - Milano : Longanesi & C., p., [8] c. di tav. : ill. ; 21 cm. - (Il cammeo ; 393). Tit. orig.: The gold train. ISBN Ebrei - Patrimonio - Espropriazione - Ungheria CAVALESE 24 1a940-ZWE- 1 CAMPI DI CONCENTRAMENTO I 20 bambini di Bullenhuser Damm / a cura di Maria Pia Bernicchia ; liberamente tradotti dal tedesco con l'autorizzazione dell'autore da Maria Pia Bernicchia. - Milano : Proedi, p. ; 20 cm. Tratto da: Der SS-Arzt und die Kinder vom Bullenhuser Damm ; Meine zwanzig Kinder / Günther Schwarberg. ISBN Bambini ebrei - Persecuzione - Hamburg Esperimenti scientifici - Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Guerra mondiale Atrocità I. Bernicchia, Maria Pia II. Schwarberg, Günther CAVALESE 24 1a940-VEN- 1 I 20 bambini di Bullenhuser Damm : una carezza per la memoria / a cura di Maria Pia Bernicchia ; liberamente tradotti dal tedesco con l'autorizzazione dell'autore da Maria Pia Bernicchia. - Milano : Proedi, p. : ill. ; 20 cm. In testa al front.: Chi vuole vedere la mamma faccia un apsso avanti Tratto da: Der SS-Arzt und die Kinder vom Bullenhuser Damm ; Meine zwanzig Kinder / Günther Schwarberg. ISBN Bambini ebrei - Persecuzione - Hamburg Esperimenti scientifici - Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Guerra mondiale Atrocità I. Bernicchia, Maria Pia II. Schwarberg, Günther 8

9 CAVALESE 24 1a940-VEN- 2 Affinati, Eraldo Campo del sangue / Eraldo Affinati. - Milano : Mondadori, p. ; 23 cm. - (Scrittori italiani / [Mondadori]). ISBN Ebrei - Sterminio - Aspetti morali CAVALESE 24 1a940-AFF- 1 CAVALESE 24 1a940-AFF- 2 Agamben, Giorgio Quel che resta di Auschwitz : l'archivio e il testimone : (homo sacer 3.) / Giorgio Agamben. - Torino : Bollati Boringhieri, p. ; 20 cm. - (Temi / [Bollati Boringhieri] ; 80). ISBN Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Auschwitz - Testimonianze CAVALESE 24 1a940-AGA- 1 Améry, Jean Intellettuale a Auschwitz / Jean Améry ; presentazione di Claudio Magris. - Torino : Bollati Boringhieri, p. ; 23 cm. - (Varianti / [Bollati Boringhieri]). Tit. orig.: Jenseits von Schuld und Suehne : Bewaeltigungsversuche eines Ueberwaeltigten. ISBN Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Auschwitz CAVALESE 24 1a940-AME- 1 Angeli, Roberto Vangelo nei lager : un prete nella Resistenza / Roberto Angeli ed. accresciuta. - Firenze : La nuova Italia, XV, 199 p., [8] c. di tav. ; 21 cm. - (Quaderni del ponte). 1. Antifascismo - Italia Diari e memorie 2. Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Diari e memorie CAVALESE 24 1a940-ANG- 1 Antelme, Robert La specie umana / Robert Antelme ; introduzione di Alberto Cavaglion ; nota di Hermann Langbein ; traduzione di Ginetta Vittorini. - Torino : Einaudi, 1997 (stampa 1996). - XIX, 342 p. ; 20 cm. - (Einaudi Tascabili ; 417). Tit. orig.: L'espèce humaine. ISBN Campi di concentramento - Guerra mondiale Diari e memorie 2. Ebrei - Sterminio - Guerra mondiale CAVALESE 24 1a940-ANT- 1 Bensoussan, Georges L'eredità di Auschwitz : come ricordare? / Georges Bensoussan ; traduzione di Camilla Testi ; postfazione di Mauro Bertani. - Torino : Einaudi, XIII, 178 p. ; 20 cm. - (Gli struzzi ; 544). Tit. orig.: Auschwitz en héritage? : d'un bon usage de la mémoire. ISBN Ebrei - Persecuzione Storiografia 2. Ebrei - Sterminio - Guerra mondiale CAVALESE 24 1a940-BENS- 1 Friedrich, Otto Auschwitz : storia del lager / Otto Friedrich ed. - Milano : Baldini & Castoldi, p. ; 18 cm. - (Le isole / [Baldini & Castoldi] ; 4). Tit. orig.: The kingdom of Auschwitz ISBN Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Auschwitz CAVALESE 24 1a940-FRI- 1 Giuntella, Vittorio Emanuele Il nazismo e i lager / Vittorio E. Giuntella. - Roma : Studium, p. ; 21 cm. - (La cultura / [Studium] ; 18). 1. Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale CAVALESE 24 1a940-GIU- 1 9

10 Happacher, Luciano Il lager di Bolzano : con appendice documentaria / Luciano Happacher. - Trento : Comitato provinciale per il 30. anniversario della Resistenza e della liberazione, p., [2] c. di tav. ; 24 cm. 1. Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Bolzano CAVALESE 24 1aTN-940-HAP- 1 L'ombra del buio : lager a Bolzano = Schatten, die das Dunkel wirft : Lager in Bozen / [a cura di Carla Giacomozzi]. - Bolzano : Comune di Bolzano. Assessorato alla cultura. Archivio storico, c p. : ill. ; 24 cm. Nome del cur. a p. [5]. - Testo in italiano e in tedesco. - Tit. parallelo: Schatten, die das Dunkel wirft : Lager in Bozen Data ricavata da esempl. poss. dalla BCT. 1. Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Bolzano I. Giacomozzi, Carla II. Tit.: Schatten, die das Dunkel wirft CAVALESE 24 1aTN-940-OMB- 1 Pappalettera, Vincenzo Tu passerai per il camino : vita e morte a Mauthausen / Vincenzo Pappalettera ; con 63 fotografie fuori testo e una cartina. - Milano : Club degli editori, VI, 351 p., [16] c. di tav. ; 23 cm. 1. Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Mauthausen - Diari e memorie CAVALESE 24 1a940-PAP- 2 Pappalettera, Vincenzo Tu passerai per il camino : vita e morte a Mauthausen / Vincenzo Pappalettera ; presentazione di Piero Caleffi. - Rist. - Milano : Mursia, VI, 351 p. ; 21 cm. - (Testimonianze fra cronaca e storia ; e). ISBN Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Mauthausen - Diari e memorie CAVALESE 24 1a940-PAP- 1 Picciotto, Liliana L'alba ci colse come un tradimento : gli ebrei nel campo di Fossoli : / Liliana Picciotto ; con il patrocinio della Fondazione Fossoli e della Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea. - Milano : Mondadori, XII, 294 p. : tab. ; 23 cm. - (Le scie). ISBN Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Fossoli CAVALESE 24 1a940-PIC- 1 Rousset, David L'universo concentrazionario / [David Rousset] ; con un saggio di Giovanni De Luna. - Milano : Baldini & Castoldi, , [1] p. ; 21 cm. Nome dell'a. dalla cop. - Tit. orig.: L'univers concentrationnaire. ISBN Campi di concentramento tedeschi - Buchenwald - Diari e memorie I. De Luna, Giovanni II. Tit.: L'universo concentrazionario CAVALESE 24 1a940-ROU- 1 Saletti, Carlo Visitare Auschwitz : guida all'ex campo di concentramento e al sito memoriale / Carlo Saletti, Frediano Sessi. - Venezia : Marsilio, , [1] p. : ill. b/n ; 22 cm. - (Gli specchi / [Marsilio]). ISBN Campi di concentramento tedeschi - Auschwitz I. Sessi, Frediano Sofsky, Wolfgang L'ordine del terrore : il campo di concentramento / Wolfgang Sofsky. - Roma Bari : Laterza, p. ; 21 cm. - (Economica Laterza ; 312). Tit. orig.: Die Ordnung des Terrors : das Konzentrationslager. - Bibliogr.: p. [479]-507. ISBN Campi di concentramento tedeschi CAVALESE 24 1a940-SOF- 1 The Auschwitz album, in italiano Album Auschwitz / a cura di Israel Gutman, Bella Gutterman e di Marcello Pezzetti per l'ed. italiana. - Torino : Einaudi, 10

11 XII, 255 p. : in gran parte ill. ; 23x29 cm. - (Einaudi Storia ; 19). ISBN Campi di concentramento tedeschi - Auschwitz - Fotografie 2. Ebrei - Sterminio - Guerra mondiale Fotografie I. Gutman, Israel II. Gutterman, Bella III. Pezzetti, Marcello CAVALESE 24 1a940-ALB- 1 Tregenza, Michael Purificare e distruggere / Michael Tregenza. - Verona : Ombre corte, v. : ill. ; 22 cm ISBN: (v. 1) 1 : Il programma "Eutanasia" : le prime camere a gas naziste e lo sterminio dei disabili ( ) / prefazione di Frediano Sessi p. 1. Campi di concentramento tedeschi CAVALESE 24 1a940-TRE- 1 Venezia, Shlomo Sonderkommando Auschwitz / Shlomo Venezia ; a cura di Marcello Pezzetti e Umberto Gentiloni Silveri ; da un'intervista di Béatrice Prasquier ed. - Milano : Rizzoli, , [1] p. : ill. b/n ; 23 cm. Tit. orig.: Sonderkommando. ISBN Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Auschwitz - Diari e memorie 2. Ebrei - Persecuzione - Guerra mondiale Diari e memorie 3. Venezia, Shlomo I. Gentiloni Silveri, Umberto II. Prasquier, Béatrice III. Pezzetti, Marcello CAVALESE 24 1aB-940-VEN- 1 Vercelli, Claudio Il negazionismo : storia di una menzogna / Claudio Vercelli. Roma ; Bari : Laterza, XI, 216 p. ; 21 cm. (Storia e società / Laterza). 1. Revisionismo 2. Antisemitismo 3. Delitti contro l umanità - Negazione CAVALESE 24 1a940-VER- 1 Viberti, Pier Giorgio Lager / Pier Giorgio Viberti. - Firenze Milano : Demetra, p. : ill. ; 19 cm. - (Atlanti del sapere / [Demetra]). Titolo della copertina: Lager : inferno e follia dell'olocausto. ISBN Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Ebrei - Sterminio - Guerra mondiale CAVALESE 24 1a940-VIB- 1 Wachsmann, Nikolaus KL : storia dei campi di concentramento nazisti / Nikolaus wachsmann. - Milano : Mondadori, [6], 882 p., [16] c. di tav. : ill. ; 25 cm. - (Le scie). Tit. orig.: KL. ISBN Campi di concentramento tedeschi - Storia CAVALESE 24 1a940-WAC- 1 ANTISEMITISMO Arendt, Hannah Le origini del totalitarismo / Hannah Arendt ; introduzione di Alberto Martinelli ; con un nuovo saggio di Simona Forti. - Torino : Einaudi, LXXXII, 710 p. ; 21 cm. - (Biblioteca Einaudi). Tit. orig.: The origins of totalitarianism. - Bibliogr.: p. [657]-686. ISBN Imperialismo 2. Antisemitismo 3. Totalitarismo I. Forti, Simona CAVALESE 24 1a321-ARE- 1 Colombo, Anna, Gli ebrei hanno sei dita : una vita lunga un secolo / Anna Colombo. - Milano : Feltrinelli, p. ; 22 cm. - (Varia / [Feltrinelli]). ISBN

12 1. Antisemitismo - Diari e memorie 2. Colombo, Anna - Biografia CAVALESE 24 1aB-305-COL- 1 Finzi, Roberto L'antisemitismo : dal pregiudizio contro gli ebrei ai campi di sterminio / Roberto Finzi. - Firenze : Giunti, p. : ill. ; 20 cm. - (Collana XX secolo). ISBN Antisemitismo - Storia 2. Ebrei - Persecuzione - Storia CAVALESE 24 1a305-FIN- 1 Scalise, Daniele I soliti ebrei : viaggio nel pregiudizio antiebraico nell'italia di oggi / Daniele Scalise. - Milano : Mondadori, p. ; 23 cm. - (Frecce / [Mondadori]). ISBN Antisemitismo - Italia - Sec CAVALESE 24 1a305-SCA- 1 TESTIMONIANZE Birger, Trudi Ho sognato la cioccolata per anni / Trudi Birger ; scritto con Jeffrey M. Green. - Casale Monferrato (AL) : Piemme, p. ; 20 cm. Tit. orig.: A daughter's gift of love : a holocaust memoir by Trudi Birger ISBN I. Green, Jeffrey M CAVALESE 24 1aB-940-BIR- 1 Dix, Gioele Quando tutto questo sarà finito : storia della mia famiglia perseguitata dalle leggi razziali / Gioele Dix - Milano : Mondadori, , p. ; 23 cm. ISBN Ebrei italiani - Persecuzione Diari e memorie CAVALESE 24 1aB-945-DIX- 1 Frank, Anna Diario / Anna Frank ; prefazione di Natalia Ginzburg ; traduzione di Arrigo Vita ed. - Torino : Einaudi, XII, 273, [1] p. ; 18 cm. - (Nuova universale Einaudi ; 50). Tit.orig.: Het Achterhuis. R CAVALESE 24 1a839-FRA- 1 CAVALESE 24 1a839-FRA- 2 Frank, Anna Diario : l'alloggio segreto, 12 giugno agosto 1944 / Anne Frank ; a cura di Otto Frank e Mirjam Pressler ; con la prefazione all'edizione del 1964 di Natalia Ginzburg ; traduzione di Laura Pignatti ; edizione italiana e appendice a cura di Frediano Sessi ed., nuova ed. integrale. - Torino : Einaudi, XX, 337 p. ; 20 cm. - (Einaudi Tascabili ; 552). Tit. orig.: Het achterhuis. ISBN I. Frank, Otto H. II. Sessi, Frediano III. Pressler, Mirjam CAVALESE 24 1a839-FRA- 2a Frank, Anna Racconti dell'alloggio segreto / Anne Frank ; prefazione di Joke Kniesmeyer. - Torino : Einaudi, X, 160 p. ; 20 cm. - (Einaudi Tascabili ; 1327) CAVALESE 24 1aGN-FRA- 1 Gies, Miep Si chiamava Anna Frank / Miep Gies ; a cura di Alison Leslie Gold ; traduzione di Francesco Forti. - Milano : Mondadori, p., [12] c. di tav. : ill. ; 22 cm. - Ingrandimenti Tit. orig.: Anne Frank remembered 1. Frank, Anne 12

13 CAVALESE 24 1a940-MIE- 1 Ginz, Petr Il diario di Petr Ginz / [a cura di] Chava Pressburger ; traduzione di Anna Maria Perissutti ed. - [Milano] : Frassinelli, XIII, 166, [1] p., [12] c. di tav. : ill. ; 22 cm. - (Narrativa / [Frassinelli]). Tit. orig.: Deník mého batra. ISBN X 1. Ebrei - Persecuzione - Praha Diari e memorie 2. Ginz, Petr - Diari I. Pressburger, Chava CAVALESE 24 1aB-940-GIN- 1 Gradowski, Salmen Sonderkommando : diario da un crematorio di Auschwitz, 1944 / Salmen Gradowski ; a cura di Philippe Mesnard e Carlo Saletti. - Venezia : Marsilio, p. : fot. ; 22 cm. - (Gli specchi / [Marsilio]). Tit. orig.: In harz fun Gehenom : a dokument fun Auschwitzer Sonder-Kommando. ISBN Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Auschwitz - Diari e memorie 2. Ebrei - Persecuzione - Guerra mondiale Diari e memorie I. Mesnard, Philippe II. Saletti, Carlo CAVALESE 24 1a940-GRAD- 1 Greppi, Carlo L ultimo treno : racconti del viaggio verso il lager / Carlo Greppi ; introduzione di David Bidussa. - Roma : Donzelli, XVIII, 281 p. ; 20 cm. - (Virgola / [Donzelli] ; 88). ISBN Deportati italiani - Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Diari e memorie Campi di concentramento tedeschi Diari e memorie I. Bidussa, David CAVALESE 24 1aB-940-GRE- 1 Hillesum, Etty Diario : / Etty Hillesum ; a cura di J.G. Gaarlandt ed. - Milano : Adelphi, p. ; 20 cm. - (Gli Adelphi ; 93). Tit. orig.: Het verstoorde leven : Dagboek van Etty Hillesum ISBN X 1. Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Diari e memorie 2. Ebrei - Persecuzione Germania Diari e memorie I. Gaarlandt, J. G. CAVALESE 24 1aB-940-HIL- 1 Hillesum, Etty Lettere : / Etty Hillesum ; a cura di Chiara Passanti ; prefazione di Jan G. Gaarlandt ed. - Milano : Adelphi, p. ; 20 cm. - (Gli Adelphi ; 185). Tit. orig.: Brieven : ISBN Ebrei - Persecuzione - Olanda Diari e memorie I. Gaarlandt, J. G. II. Passanti, Chiara CAVALESE 24 1aB-940-HIL- 2 Holden, Wendy Treno di vita : la straordinaria storia di tre bambini a Mauthausen / Wendy Holden ; traduzione di Annalisa Carena. - Milano : Piemme, p., [8] c. di tav. ; 22 cm. - (Voci / Piemme). Tit. orig.: Born survivors. ISBN Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Mauthausen 2. Bambini ebrei - Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Mauthausen 3. Ebree - Persecuzione CAVALESE 24 1aB-940-HOLD- 1 Holzman, Helene Questa bambina deve vivere : giorno per giorno come siamo sopravvissute all'olocausto / a cura di Reinhard Kaiser e Margarete Holzman ; traduzione di Alessandra Luise. - Venezia : Marsilio, p., [8] c. di tav. ; 22 cm. Tit. orig.: Dies Kind soll leben. ISBN Ebrei - Persecuzione - Kauen Diari e memorie 2. Holzman, Helene - Biografia I. Holzman, Margarete II. Kaiser, Reinhard 13

14 CAVALESE 24 1aB-940-HOL- 1 Isaak Sirovich, Livio Cari, non scrivetemi tutto : gli Isaak, una famiglia in trappola fra Hitler e Stalin / Livio Isaak Sirovich. - Milano : Mondadori, p., [8] c. di tav. : tav. geneal., c. geogr. ; 23 cm. - (Le scie). ISBN Ebrei - Persecuzione - Paesi baltici Isaak (Famiglia) - Storia CAVALESE 24 1a929-ISA- 1 Jacobson, Louise Dal liceo ad Auschwitz : lettere / di Louise Jacobson. - Roma : L'Unità, p. ; 19 cm. - (I libri dell'unità). Ed. f.c. riservata ai lettori e abbonati dell'unità. - Tit. orig.: Lettres de Louise Jacobson. - Con un'appendice di documenti. Suppl. a: L'Unità. Roma. A.96, n.5 (5 feb. 1996). 1. Ebrei francesi - Persecuzione 2. Jacobson, Louise - Lettere e carteggi CAVALESE 24 1a940-JAC- 1 Kluger, Ruth Vivere ancora : storia di una giovinezza / Ruth Kluger ; traduzione di Andreina Lavagetto. - Milano : SE, p. ; 23 cm. - (Testi e documenti / SE ; 153). 1. Campi di concentramento Guerra mondiale Diari e memorie CAVALESE 24 1aB-940-KLU- 1 König, Joel Sfuggito alle reti del nazismo / Joel Konig ; prefazione di Primo Levi. - Milano : Mursia, p., [8] c. di tav. ; 22 cm. - (Testimonianze fra cronaca e storia ; 59). Tit. orig.: Den Netzen entronnen. 1. Ebrei - Persecuzione - Germania Diari e memorie I. Levi, Primo 943. CAVALESE 24 1a305-KON- 1 Levi, Primo Così fu Auschwitz : testimonianze / Primo Levi ; con Leonardo De Benedetti ; a cura di Fabio Levi e Domenico Scarpa. - Torino : Einaudi, p. ; 21 cm. - (Super ET). ISBN Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Auschwitz - Testimonianze I. De Benedetti, Leonardo II. Levi, Fabio III. Scarpa, Domenico CAVALESE 24 1a940-LEVP- 4 Levi, Primo I sommersi e i salvati / Primo Levi. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm. - (Gli struzzi ; 305). ISBN Campi di concentramento tedeschi - Diari e memorie CAVALESE 24 1a940-LEVP- 1 CAVALESE 24 1a940-LEVP- 2 Levi, Primo Intervista a Primo Levi, ex deportato / a cura di Anna Bravo e Federico Cereja. - Torino : Einaudi, XXV, 93 p. ; 18 cm. - (Vele ; 62). ISBN Campi di concentramento tedeschi - Auschwitz - Diari e memorie 2. Levi, Primo - Interviste I. Bravo, Anna II. Cereja, Federico CAVALESE 24 1a940-LEVP- 3 Levy, Alan Il cacciatore di nazisti : vita di Simon Wiesenthal / Alan Levy. - Milano : Mondadori, p., [4] c. di tav. ; 23 cm. - (Le scie). Tit. orig.: Nazi hunter. ISBN * 1. Criminali di guerra - Germania Ebrei - Sterminio - Germania Wiesenthal, Simon CAVALESE 24 1aB-940-WIE- 1 Marani, Matteo 14

15 Dallo scudetto ad Auschwitz : vita e morte di Arpad Weisz, allenatore ebreo / Matteo Marani. - Reggio Emilia : Imprimatur, , [1] p. ; 21 cm. - (Le scie). 1. Weisz, Arpad CAVALESE 24 1aB-796-WEI- 1 Maris, Gianfranco Per ogni pidocchio cinque bastonate : i miei giorni a Mauthausen / Gianfranco Maris con Michele Brambilla. - Milano : Mondadori, , [25] p. : tab. ; 23 cm. - (Ingrandimenti). ISBN Campi di concentramento tedeschi - Mauthausen Diari e memorie 2. Maris, Gianfranco I. Brambilla, Michele CAVALESE 24 1aB-940-MAR- 1 Müller, Melissa Anne Frank : una biografia / Melissa Müller. - Torino : Einaudi, XII, 376 p. : ill. ; 20 cm. - (Gli struzzi ; 517). Tit. Orig.: Das Mädchen Anne Frank : die Biographie. ISBN Frank, Anne CAVALESE FRA- 3 Nei lager c'ero anch'io / a cura di Vincenzo Pappalettera. - Milano : Mursia, p., [16] c. di tav. ; 22 cm. - (Testimonianze fra cronaca e storia ; 66). 1. Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Diari e memorie I. Pappalettera, Vincenzo CAVALESE 24 1a940-NEI- 1 Oberski, Jona Anni d'infanzia : un bambino nei lager / Jona Oberski ; traduzione di Amina Pandolfi ed. - Firenze : La Giuntina, p. ; 20 cm. - (Schulim Vogelmann ; 22). Tit. orig.: Kinderjaren. ISBN Campi di concentramento tedeschi - Diari e memorie 2. Ebrei - Persecuzione - Guerra mondiale Diari e memorie CAVALESE 24 1a839-OBE- 1 Pankiewicz, Tadeusz Il farmacista del ghetto di Cracovia / Tadeusz Pankiewicz ; prefazione di Marcello Pezzetti ; traduzione di Irene Picchianti. - Novara : UTET, p. ; 21 cm. Tit. orig.: Apteka w Getcie krakowskim. 1. Ebrei - Persecuzione - Krakow Diari e memorie CAVALESE 24 1aB-940-PAN- 1 Pantozzi, Aldo Sotto gli occhi della morte : da Bolzano a Mauthausen / Aldo Pantozzi ; a cura di Rodolfo Taiani. - Trento : Museo storico in Trento, p. : ill. ; 21 cm. - (Pubblicazioni del Museo storico in Trento) (Vesti del ricordo ; 3). Contiene anche (p ): Il piccolo diario di Mario / [Mario Pedinelli] ISBN Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Bolzano - Diari e memorie 2. Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Mauthausen - Diari e memorie I. Taiani, Rodolfo CAVALESE 24 1aTN-940-PAN- 1 CAVALESE 24 1aTN-940-PAN- 1a CAVALESE 24 1aTN-940-PAN- 1b Perlasca, Giorgio L'impostore / Giorgio Perlasca. - Bologna : Il mulino, XXIII, 193 p. ; 21 cm. - (Intersezioni ; 177). ISBN Ebrei - Persecuzione - Budapest Perlasca, Giorgio - Diari e memorie CAVALESE 24 1a940-PER- 1 Pezzetti, Marcello Il libro della Shoah italiana : i racconti di chi è sopravvissuto : una ricerca del Centro di documentazione ebraica 15

16 contemporanea / Marcello Pezzetti. - Torino : Einaudi, XXII, 490 p. : ill. ; 22 cm. - (Biblioteca di cultura storica ; 264). ISBN Ebrei italiani - Persecuzione Diari e memorie I. Centro di documentazione ebraica contemporanea CAVALESE 24 1a940-PEZ- 1 Pivnik, Sam L ultimo sopravvissuto : la testimonianza mai raccontata del bambino che da solo sfuggì agli orrori dell olocausto / Sam Pivnik. - Roma : Newton Compton, , 8 c. di tav. ; 24 cm. (I volti della storia ; 230). Tit. orig.: Survivor. 1. Pivnik, Sam 2. Campi di concentramento tedeschi Guerra mondiale Diari e memorie 3. Deportati polacchi Campi di concentramento tedeschi Guerra mondiale Diari e memorie. CAVALESE 24 1aB-940-PIV- 1 Rajchman, Chil Io sono l ultimo ebreo / Chil Rajchman ; traduzione dallo yiddish di Anna Linda Callow ; prefazione di Annette Wieviorka ; postfazione di Elie Wiesel. - Milano : Bompiani, , 4 p., 8 c. di tav. ; 21 cm. (Overlook / Bompiani ). Tit. orig.: Je suis le dernier juif. 1. Campi di concentramento tedeschi Treblinka Diari e memorie 2. Ebrei Persecuzione Diari e memorie CAVALESE 24 1aB-940-RAJ- 1 Rubinowicz, Dawid Il diario di Dawid Rubinowicz / traduzione di Franco Lucentini e Ibio Paolucci ; prefazione di Michele Ranchetti. - Torino : Einaudi, VIII, 80 p., [2] c. di tav. ; 20 cm. - (Einaudi Tascabili ; 701). Tit. orig.: Pamietnik Dawida Rubinowicza. ISBN Ebrei - Persecuzione - Polonia Diari e memorie CAVALESE 24 1a940-RUB- 1 Salomon Meyer Kamp, Inge I ricordi di Inge e dei suoi figli Rolf e ico Kamp / Inge Salomon Meyer Kamp ; a cura di Maria Pia Bernicchia. - Milano : Proedi, p. : ill. ; 20 cm. 1. Campi di concentramento tedeschi Auschwitz Diari e memorie 2. Ebrei Persecuzione Olanda Diari e memorie CAVALESE 24 1aB-940-SAL- 1 Schneider, Helga Lasciami andare, madre / Helga Schneider. - Milano : Adelphi, p. ; 20 cm. - (Gli Adelphi ; 242). ISBN Ebrei - Persecuzione - Guerra mondiale Testimonianze 2. Nazionalsocialismo - Germania - Diari e memorie 3. Schneider, Helga - Madre CAVALESE 24 1aB-943-SCH- 1 Schneider, Helga Il rogo di Berlino / Helga Schneider. - Milano : Adelphi, p. ; 20 cm. - (Gli Adelphi ; 123). ISBN Schneider, Helga - Memorie 2. Berlin Diari e memorie CAVALESE 24 1aB-943-SCH- 2 Schneider, Helga L'usignolo dei Linke : memorie di un'infanzia / Helga Schneider. - Milano : Adelphi, p. ; 22 cm. - (La collana dei casi ; 57). ISBN Profughi tedeschi - Guerra mondiale Diari e memorie CAVALESE 24 1aB-940-SCH- 1 Sereny, Gitta In quelle tenebre / Gitta Sereny ed. - Milano : Adelphi, , [2] p., [4] c. di tav. ; 20 cm. - (Gli Adelphi ; 60). Tit. orig.: Into that darkness : from mercy killing to mass murder. 16

17 ISBN X 1. Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Treblinka 2. Stangl, Franz CAVALESE 24 1a940-SER- 1 Spizzichino, Giulia La farfalla impazzita : dalle Fosse Ardeatine al processo Priebke / Giulia Spizzichino con Roberto Riccardi. - Firenze : Giuntina, p., [9] c. di tav. ; 21 cm. - (Vite / [Giuntina]). ISBN Priebke, Erich - Processo 2. Ebrei - Persecuzione - Italia Diari e memorie I. Riccardi, Roberto CAVALESE 24 1aB-940-SPI- 1 Szpilman, Vladyslaw Il pianista : Varsavia : la straordinaria storia di un sopravvissuto / Wladyslaw Szpilman ; traduzione di Lidia Lax. - Milano : Baldini & Castoldi, p. ; 21 cm. - (Romanzi e racconti / [Baldini Castoldi] ; 155). Tit. orig.: The pianist. ISBN Szpilman, Wladyslaw - Memorie 2. Warszawa - Ghetto Diari e memorie CAVALESE 24 1aB-943-SZP- 1 Springer, Elisa L'eco del silenzio : la Shoah raccontata ai giovani / Elisa Springer ; a cura di Mario Bernardi. - Venezia : Marsilio, p. : [1] c. geogr. ; 22 cm. - (Gli specchi / [Marsilio]). ISBN Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Auschwitz - Diari e memorie 2. Ebrei - Persecuzione - Guerra mondiale Diari e memorie I. Bernardi, Mario CAVALESE 24 1a940-SPR- 2 Springer, Elisa Il silenzio dei vivi : all'ombra di Auschwitz, un racconto di morte e di resurrezione / Elisa Springer ed. - Venezia : Marsilio, p. ; 22 cm. - (Gli specchi / [Marsilio]). ISBN Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Auschwitz - Diari e memorie 2. Ebrei - Persecuzione - Guerra mondiale Diari e memorie CAVALESE 24 1a940-SPR- 1 Valenzano, Gino Combustibile uomo / Gino Valenzano, Franco Torriani. - Torino : MEB, c p., [6] c. di tav. ; 22 cm. In testa alla cop.: it. 1. Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Mauthausen - Diari e memorie I. Torriani, Franco CAVALESE 24 1a940-VAL- 1 NARRATIVA Axelsson, Majgull Io non mi chiamo Miriam / Majgull Axelsson ; traduzione di Laura Cangemi ; postfazione di Björn Larsson. - Milano : Iperborea, p. ; 20 cm. - (Iperborea ; 267). Tit. orig.: Jag heter inte Miriam CAVALESE 24 1a839-AXE- 1 Bassani, Giorgio Il giardino dei Finzi-Contini / Giorgio Bassani. 15. rist. - Milano : Mondadori, XIII, [1], 241 p. ; 20 cm. - (Oscar classici moderni ; 17). CAVALESE 24 1a853-BAS- 9a Benigni, Roberto La vita è bella / Roberto Benigni e Vincenzo Cerami. - Torino : Einaudi, XI, 189 p., [8] c. di tav. ; 20 cm. - (Einaudi Tascabili ; 490). ISBN La vita è bella (Film) - Sceneggiatura I. Cerami, Vincenzo

18 CAVALESE 24 1a791-BEN- 1 Chamberlain, Mary La sarta di Dachau / Mary Chamberlain ; traduzione di Alba Mantovani. - Milano : Garzanti, p. ; 23 cm. - (Narratori moderni / [Garzanti]). Tit. orig.: The dressmaker of Dachau CAVALESE 24 1a823-CHAM- 1 Feldman, Ellen Il ragazzo che amava Anne Frank : romanzo / Ellen Feldman ; traduzione di Elisabetta De Medio. - Milano : Corbaccio, p. ; 22 cm. - (Narratori Corbaccio). Tit. orig.: The boy who loved Anne Frank CAVALESE 24 1a813-FEL- 1 Foer, Jonathan Safran Ogni cosa è illuminata / Jonathan Safran Foer ; traduzione di Massimo Bocchiola. 6. ed., - Parma : Guanda, p. ; 20 cm. - (Le Fenici tascabili ; 119). Tit. orig.: Everything is illuminated CAVALESE 24 1a813-FOE- 2 Joffo, Joseph Un sacchetto di biglie / Joseph Joffo ; traduzione di Marina Valente ed. - Milano : Rizzoli, p. ; 23 cm. - (La Scala / [Rizzoli]). Tit. orig.: Un sac de billes CAVALESE 24 1a843-JOF- 1 Keneally, Thomas La lista di Schindler / Thomas Keneally ; traduzione di Marisa Castino ed. - [Milano] : Frassinelli, IX, 382, [2] p. ; 22 cm. Tit. orig.: Schindler's list ISBN CAVALESE 24 1a823-KEN- 1 Levi, Primo La tregua / Primo Levi ed. - Torino : Einaudi, p., [1] c. geogr. ripieg. ; 20 cm. - (I coralli ; 176). CAVALESE 24 1a853-LEVPR- 1 Levi, Primo Se questo è un uomo / a cura di Elefteria Morosini ; note e appendice dell'autore. - Milano : Einaudi scuola, VIII, [3], 287 p. ; 21 cm. - (Nuove letture / [Einaudi scuola]). In appendice: Percorsi di lettura (p ) ISBN I. Morosini, Elefteria CAVALESE 24 1a853-LEVPR- 9 Levi, Primo Se questo è un uomo ; La tregua / Primo Levi ed. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm. - (Einaudi Tascabili ; 2). ISBN CAVALESE 24 1a853-LEVPR- 6 CAVALESE 24 1a853-LEVPR- 7 Levi, Primo L'ultimo Natale di guerra / Primo Levi ; a cura di Marco Belpoliti. - Torino : Einaudi, 2000 (stampa 1999) , [1] p. ; 23 cm. - (Supercoralli). ISBN I. Belpoliti, Marco CAVALESE 24 1a853-LEVPR-10 CAVALESE 24 1a853-LEVPR-11 Némirovsky, Irène 18

19 Suite francese / Irène Némirovsky ; a cura di Denise Epstein e Olivier Rubinstein ; postfazione di Myrian Anissimov ; traduzione di Laura Frausin Guarino. - Milano : Adelphi, p. ; 22 cm. - (Biblioteca Adelphi ; 482). Tit. orig.: Suite française CAVALESE 24 1a843-NEM- 1 Olla, Roberto Ancora ciliegie, zio SS / Roberto Olla. - Roma : RAI-ERI, c p. ; 23 cm. - (Libri & video ; 15). ISBN CAVALESE 24 1a853-OLLA- 1 Pahor, Boris Necropoli / Boris Pahor ; introduzione di Claudio Magris ; traduzione di Ezio Martin ; revisione del testo di Valerio Aiolli. - Roma : Fazi, p. ; 22 cm. - (Le strade / [Fazi] ; 134). Tit. orig.: Nekropola. ISBN I. Magris, Claudio CAVALESE 24 1a891-PAH- 1 Pahor, Boris Il petalo giallo / Boris Pahor ; traduzione di Diomira Fabjan Bajc. - Rovereto (TN) : Zandonai, , [1] p. ; 20 cm. - (I piccoli fuochi). Tit. orig.: Zibelka sveta. ISBN CAVALESE 24 1a891-PAH- 3 Pahor, Boris Una primavera diffcile / Boris Pahor ; traduzione di Mirella Urdih Merkù. - Rovereto (TN) : Zandonai, p. ; 22 cm. - (I fuochi). Tit. orig.: Spopad s pomladjo CAVALESE 24 1a891-PAH- 4 Pahor, Boris Qui è proibito parlare / Boris Pahor ; traduzione di Martina Clerici. - Roma : Fazi, p. ; 22 cm. - (Le strade / [Fazi] ; 148). Tit. orig.: Parnik trobi nji. ISBN CAVALESE 24 1a891-PAH- 2 Philipponnat, Olivier La vita di Irène Némirovsky / Olivier Philipponnat, Patrick Lienhardt ; traduzione di Graziella Cillario. - Milano : Adelphi, p., 8 c. di tav. ; 22 cm. - (La collana dei casi ; 80). Tit. orig.: La vie d Irène Némirovsky CAVALESE 24 1aB-943-NEM- 1 Roat, Francesco I giocattoli di Auscwitz : romanzo / Francesco Roat. - Torino : Lindau, p. ; 21 cm. (Le storie / [Lindau]) ISBN CAVALESE 24 1a853-ROA- 2 Rosnay, Tatiana de La chiave di Sara / Tatiana de Rosnay ; traduzione di Adriana Colombo e Paola Frezza Pavese. Milano : Mondadori, p. ; 231 cm. Tit. orig.: Sarah s key CAVALESE 24 1a823-ROS- 2 Schlink, Bernhard A voce alta = The reader / Bernhard Schlink ; traduzione e nota di Rolando Zorzi. - Milano : Garzanti, p. ; 22 cm. (Nuova biblioteca Garzanti ; 74) ISBN CAVALESE 24 1a833-SCHL- 1 19

GIORNATA DELLA MEMORIA: leggere per non dimenticare - (Gennaio 2008)

GIORNATA DELLA MEMORIA: leggere per non dimenticare - (Gennaio 2008) CITTA DI CASTELLANZA BIBLIOTECA CIVICA GIORNATA DELLA MEMORIA: leggere per non dimenticare - (Gennaio 2008) AUTORE TITOLO EDITORE ANNO COLLOCAZIONE SOGGETTO I giusti d'italia: i non ebrei che salvarono

Dettagli

GIORNATA DELLA MEMORIA

GIORNATA DELLA MEMORIA GIORNATA DELLA MEMORIA Arendt, Hannah La banalità del male : Eichmann a Gerusalemme, Milano : Feltrinelli, 2008 940.5318 ARE Avey, Denis Auschwitz, ero il numero 220543 : [una storia vera], Roma : Newton

Dettagli

GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 2017

GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 2017 BIBLIOGRAFIA GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 2017 A CURA DELLA BIBLIOTECA DIOCESANA VIGILIANUM EDITH STEIN Libri di Edith Stein in ordine alfabetico di titolo Dalla vita di una famiglia ebrea e altri

Dettagli

27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA

27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA Narrativa Adulti Vercors, Le parole, Il melograno, 1995 Tedeschi Giuliana, C è un punto della terra Giuntina, 1993 Keneally Thomas, La lista di Schindler, Frassinelli,

Dettagli

GLI EBREI E LA SHOAH

GLI EBREI E LA SHOAH GLI EBREI E LA SHOAH 27 gennaio 2015 Giorno della memoria Bibliografia a cura della biblioteca comunale di Cavalese tutti i libri citati sono disponibili per la consultazione e il prestito presso la biblioteca

Dettagli

Auschwitz spiegato a mia figlia, Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667)

Auschwitz spiegato a mia figlia, Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667) Biblioteca comunale di Fabrica di Roma ******* 27 gennaio 2011 Bibliografia sull'antisemitismo e la shoah Saggistica **** **** **** L antisemitismo, Roberto Finzi * Giunti Casterman, 1997. (XX secolo)

Dettagli

Shoah: percorsi di lettura

Shoah: percorsi di lettura Biblioteca comunale di Fabrica di Roma ****** 27 gennaio 2012 Shoah: percorsi di lettura Saggi L antisemitismo, Roberto Finzi * Giunti Casterman, 1997. (XX secolo) Auschwitz, Sibille Steinbacher * Einaudi,

Dettagli

Shoah. Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense

Shoah. Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense Shoah Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense I libri e gli audiovisivi di questa lista sono disponibili presso la mostra allestita presso la manica lunga della Biblioteca Classense *Bibliografia

Dettagli

Auschwitz spiegato a mia figlia, Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667)

Auschwitz spiegato a mia figlia, Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667) Biblioteca comunale di Fabrica di Roma ******* 27 gennaio 2009 Libri per ragazzi sulla shoah Per saperne di più L antisemitismo di Roberto Finzi. Giunti Casterman, 1997. (XX secolo) Auschwitz di Sibille

Dettagli

Auschwitz spiegato a mia figlia di Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667)

Auschwitz spiegato a mia figlia di Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667) Biblioteca comunale di Fabrica di Roma ******* 27 gennaio 2011 Libri per ragazzi sulla shoah Per saperne di più L antisemitismo di Roberto Finzi. Giunti Casterman, 1997. (XX secolo) Auschwitz di Sibille

Dettagli

Giorno della Memoria 27 gennaio 2017

Giorno della Memoria 27 gennaio 2017 Comune di Usellus Assessorato alla Cultura Giorno della Memoria 27 gennaio 2017 In occasione del settantunesimo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, la Biblioteca Comunale

Dettagli

Auschwitz spiegato a mia figlia, Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667)

Auschwitz spiegato a mia figlia, Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667) Biblioteca comunale di Fabrica di Roma ******* 27 gennaio 2009 Bibliografia sull'antisemitismo e la shoah Saggistica L antisemitismo, Roberto Finzi * Giunti Casterman, 1997. (XX secolo) Auschwitz, Sibille

Dettagli

27 gennaio Giorno della Memoria

27 gennaio Giorno della Memoria Comune di Campi Bisenzio Via di Limite 15 50013 Campi Bisenzio Tel. 055 8959600/2 fax 055 8959601 www.comune.campi-bisenzio.fi.it/biblioteca biblio@comune.campi-bisenzio.fi.it Per non dimenticare 27 gennaio

Dettagli

Shoah: libri per ragazzi

Shoah: libri per ragazzi Biblioteca comunale di Fabrica di Roma ****** 27 gennaio 2016 Shoah: libri per ragazzi Per saperne di più Auschwitz di Sibille Steinbacher. Einaudi, 2005. (ET. Saggi; 1321) Auschwitz spiegato a mia figlia

Dettagli

Auschwitz spiegato a mia figlia, Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667)

Auschwitz spiegato a mia figlia, Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667) Biblioteca comunale di Fabrica di Roma ******* 27 gennaio 2010 Bibliografia sull'antisemitismo e la shoah Saggistica **** **** **** L antisemitismo, Roberto Finzi * Giunti Casterman, 1997. (XX secolo)

Dettagli

IL GIORNO DELLA MEMORIA

IL GIORNO DELLA MEMORIA IL GIORNO DELLA MEMORIA (Biblioteca Villa Bandini) Aharon Appelfeld, Fiori nelle tenebre, Parma: Guanda, 2013 Hannah Arendt, La banalità del male, Milano: Feltrinelli, 2001 Hannah Arendt, Le origini del

Dettagli

GIORNO DELLA MEMORIA. 27 gennaio Bibliografia. Ad ora incerta / Primo Levi. Milano : Garzanti, /LEV

GIORNO DELLA MEMORIA. 27 gennaio Bibliografia. Ad ora incerta / Primo Levi. Milano : Garzanti, /LEV 27 gennaio 2006 GIORNO DELLA MEMORIA E per molti giorni, quando l'abitudine dei giorni liberi mi spinge a cercare l'ora sull'orologio a polso, mi appare invece ironicamente il mio nuovo nome, il numero

Dettagli

BIBLIOGRAFIA OPERE DISPONIBILI IN BIBLIOTECA

BIBLIOGRAFIA OPERE DISPONIBILI IN BIBLIOTECA Piazza G. Zanella, 28 36072 Chiampo (VI) Tel. 0444.475291 prestito@comune.chiampo.vi.it biblioteca@comune.chiampo.vi.it BIBLIOGRAFIA OPERE DISPONIBILI IN BIBLIOTECA STORIE, TESTIMONIANZE E MEMORIE Conoscere

Dettagli

GIORNO DELLA MEMORIA

GIORNO DELLA MEMORIA GIORNO DELLA MEMORIA La "Sala dei Nomi" dello Yad Vashem a Gerusalemme con foto e nomi di vittime ebraiche dell'olocausto Tutti i titoli proposti sono disponibili per il prestito e la consultazione in

Dettagli

Shoah: percorsi di lettura

Shoah: percorsi di lettura Biblioteca comunale di Fabrica di Roma ****** 27 gennaio 2014 Shoah: percorsi di lettura Saggi Auschwitz, Sibille Steinbacher * Einaudi, 2005. (ET. Saggi; 1321) Auschwitz spiegato a mia figlia, Annette

Dettagli

Per non dimenticare. Auschwitz spiegato a mia figlia di Annette Wieviorka * Einaudi, 2005.

Per non dimenticare. Auschwitz spiegato a mia figlia di Annette Wieviorka * Einaudi, 2005. 27 gennaio GIORNATA della MEMORIA 2015 Per non dimenticare Bibliografia per Ragazzi Per saperne di più Auschwitz di Sibille Steinbacher. Einaudi, 2005. Auschwitz spiegato a mia figlia di Annette Wieviorka

Dettagli

27 gennaio 2009 Giorno della Memoria

27 gennaio 2009 Giorno della Memoria Biblioteca di Segrate 27 gennaio 2009 Giorno della Memoria Percorsi tematici Diari e testimonianze - Bibliografia AA.VV. : Voci dalla Shoah : testimonianze per non dimenticare / La nuova Italia 1996 Antelme,

Dettagli

Giornata della Memoria Note Bibliografiche

Giornata della Memoria Note Bibliografiche Comune di Genova Municipio IV Media Val Bisagno Giornata della Memoria Note Bibliografiche BIBLIOTECA F. CAMPANELLA Via Struppa 214/A Tel. 010802184 e-mail biblcampanella@comune.genova.it Orari: dal lunedì

Dettagli

Bibliografia di testi letterari

Bibliografia di testi letterari Bibliografia di testi letterari Maria Lina Mellini e Donatella Carpita Autore Titolo Editore Anno AA.VV Viaggio ad Auschwitz Idest 1998 AA.VV Una gioventù offesa, ebrei genovesi ricordano Giuntina 1995

Dettagli

27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA

27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA " Tutti i titoli proposti sono disponibili in biblioteca per il prestito e/o la consultazione" SAGGISTICA Hannah Arendt, La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme,

Dettagli

REALIZZATO DA ANTONIETTA MARIA BERNARDI

REALIZZATO DA ANTONIETTA MARIA BERNARDI I.T.C.G. Sallustio Bandini Istituto Tecnico Statale Programmatori Ragionieri Geometri Linguistico Aziendale Agenzia Formativa Accreditata dalla Regione Toscana Campus Linguistico di preparazione alla certificazione

Dettagli

Giornata della Memoria 2013

Giornata della Memoria 2013 Comune di Santa Giusta Provincia di Oristano Assessorato alla Cultura Giornata della Memoria 2013 La Biblioteca comunale organizza una mostra bibliografica sulla Shoah visionabile dal 26 Gennaio al 05

Dettagli

Per non dimenticare. Bibliografia per Bambini e Ragazzi. Che cos è l antisemitismo? Per favore rispondete di Lia Levi. A.

Per non dimenticare. Bibliografia per Bambini e Ragazzi. Che cos è l antisemitismo? Per favore rispondete di Lia Levi. A. 27 gennaio GIORNO della MEMORIA 2016 Per non dimenticare Per saperne di più Bibliografia per Bambini e Ragazzi La parola ebreo di Rosetta Loy. Einaudi, 1997 Che cos è l antisemitismo? Per favore rispondete

Dettagli

27 GENNAIO 1945/2017

27 GENNAIO 1945/2017 PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE E DISPONIBILE UNA BIBLIOGRAFIA TEMATICA 27 GENNAIO 1945/2017 72 Anniversario dell abbattimento dei cancelli di Auschwitz Ci sono LIBRI PER RAGAZZI E PER ADULTI che ti aspettano

Dettagli

CITTA DI PORTOGRUARO

CITTA DI PORTOGRUARO CITTA DI PORTOGRUARO Legge 20 luglio 2000, n. 211 "Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani

Dettagli

27 GENNAIO 1945/2016

27 GENNAIO 1945/2016 PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE E DISPONIBILE UNA GIORNO DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 1945/2016 71 Anniversario dell abbattimento dei cancelli di Auschwitz Ci sono LIBRI PER RAGAZZI E PER ADULTI che ti aspettano

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Biblioteca comunale Augusta 26 gennaio 6 febbraio 2015 Bibliografia

Biblioteca comunale Augusta 26 gennaio 6 febbraio 2015 Bibliografia Biblioteca comunale Augusta 26 gennaio 6 febbraio 2015 Bibliografia 1 Bibliografia: Dedicato alla Shoah Weissová, Helga Il diario di Helga: la testimonianza di una ragazza nei campi di Terezín e Auschwitz,

Dettagli

Comune di Vergato. Bibliografia e Filmografia Biblioteca comunale di Vergato 27 gennaio 2012

Comune di Vergato. Bibliografia e Filmografia Biblioteca comunale di Vergato 27 gennaio 2012 Comune di Vergato OLOCAUSTO Bibliografia e Filmografia Biblioteca comunale di Vergato 27 gennaio 2012 Biblioteca comunale Paolo Guidotti Galleria 1 Maggio, 86/A 40038 Vergato biblioteca@comune.vergato.bo.it

Dettagli

27 GENNAIO 1945/2015

27 GENNAIO 1945/2015 PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE E DISPONIBILE UNA GIORNO DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 1945/2015 Anniversario dell abbattimento dei cancelli di Auschwitz Ci sono LIBRI PER RAGAZZI E PER ADULTI che ti aspettano

Dettagli

Giornata della Memoria 2015

Giornata della Memoria 2015 Comune di Santa Giusta Provincia di Oristano Assessorato alla Cultura Giornata della Memoria 2015 La Biblioteca comunale organizza una mostra bibliografica sulla Shoah visionabile dal 26 Gennaio al 07

Dettagli

Percorso di lettura in ricordo della Shoah

Percorso di lettura in ricordo della Shoah Città di Vercelli Settore Cultura, Sport, Istruzione, Turismo e Manifestazioni 27 Gennaio 2014 Giornata della Memoria Percorso di lettura in ricordo della Shoah Libri da leggere, rileggere, consultare

Dettagli

27 GENNAIO. Per non dimenticare

27 GENNAIO. Per non dimenticare 27 GENNAIO Per non dimenticare La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell abba mento dei cancelli di Auschwitz, Giorno della Memoria, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del

Dettagli

Giornata della Memoria

Giornata della Memoria Giornata della Memoria Proposte di Lettura a cura della Sala Consultazioni Gennaio 2017 STRUMENTI DI CONSULTAZIONE Album Auschwitz, a cura di Israel Gutman, Bella Gutterman e di Marcello Pezzetti per l'edizione

Dettagli

Bibliografia degli scritti di Alessandra Chiappano (a cura di Alessandra Borgese e Fabio Pace)

Bibliografia degli scritti di Alessandra Chiappano (a cura di Alessandra Borgese e Fabio Pace) Dicembre 2012 Bibliografia degli scritti di Alessandra Chiappano (a cura di Alessandra Borgese e Fabio Pace) Monografie, saggi Luciana Nissim Momigliano. Una vita per la psicoanalisi. Il paziente miglior

Dettagli

Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense

Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense *Bibliografia al 30/11/05 Le nostre proposte Aracoeli, Torino, Einaudi. L'isola di Arturo, Torino, Einaudi. Menzogna e sortilegio,

Dettagli

Sulla bibliografia relativa alla deportazione e allo sterminio Un percorso critico di Claudio Vercelli, Istituto di studi storici Salvemini

Sulla bibliografia relativa alla deportazione e allo sterminio Un percorso critico di Claudio Vercelli, Istituto di studi storici Salvemini Sulla bibliografia relativa alla deportazione e allo sterminio Un percorso critico di Claudio Vercelli, Istituto di studi storici Salvemini Le Biblioteche Civiche torinesi in occasione delle iniziative

Dettagli

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei 2010 Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei Diritti e della Libertà, presenta una serie di proposte

Dettagli

Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm ISBN

Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm ISBN Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, 2003. - 985 p. ; 20 cm ISBN 88-06-16410-4 Faletti Giorgio Niente di vero tranne gli occhi / Faletti Giorgio. - Milano : Baldini

Dettagli

Francesco De Sanctis

Francesco De Sanctis Francesco De Sanctis Francesco Saverio De Sanctis (Morra Irpina, 28 marzo 1817 Napoli, 29 dicembre 1883) è stato uno scrittore, critico letterario, politico e filosofo italiano. Fu tra i maggiori critici

Dettagli

Aggiornamenti bibliografici iografici sulla Shoah (

Aggiornamenti bibliografici iografici sulla Shoah ( Aggiornamenti bibliografici iografici sulla Shoah (2004-201 2014) a cura di Laura Fontana,, con la collaborazione di Elisa Gardini Com è noto, la storiografia della Shoah è vastissima e si arricchisce

Dettagli

Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura. Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu. Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità

Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura. Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu. Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu Diario Civile: Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità Bibliografia 2017 *Camorra e criminalità organizzata

Dettagli

Primo Levi, I sommersi e i salvati, Torino: Einaudi, LEV. Primo Levi, Se questo è un uomo, Torino: Einaudi, LEV

Primo Levi, I sommersi e i salvati, Torino: Einaudi, LEV. Primo Levi, Se questo è un uomo, Torino: Einaudi, LEV Primo Levi, I sommersi e i salvati, Torino: Einaudi, 1986 853.9 LEV Primo Levi, Se questo è un uomo, Torino: Einaudi, 2005 853 9 LEV Primo Levi, La tregua, Torino: Einaudi, 1971 853 9 LEV Rosetta Loy,

Dettagli

BIBLIOGRAFIA SHOAH LIBRI PER RAGAZZI

BIBLIOGRAFIA SHOAH LIBRI PER RAGAZZI BIBLIOGRAFIA SHOAH LIBRI PER RAGAZZI Boyne John Il bambino con il pigiama a righe Milano, Fabbri 2007 NARR. Buongiorno Teresa Io e Sara, Roma 1944 Casale Monferrato, Piemme 2003 NARR. II 41(62 Cavalli

Dettagli

Giornata della Memoria Bibliografia

Giornata della Memoria Bibliografia Biblioteche comunali di Perugia Giornata della Memoria Bibliografia RICERCA per SOGGETTO Termini: Olocausto, ebrei, campi di concentramento, sterminio, antisemitismo SOMMARIO 1 Biblioteca Augusta 6 Biblionet

Dettagli

AA.VV.: Storia della Shoah. La crisi dell Europa, lo sterminio degli ebrei e la memoria del XX secolo, UTET, Milano, 2005

AA.VV.: Storia della Shoah. La crisi dell Europa, lo sterminio degli ebrei e la memoria del XX secolo, UTET, Milano, 2005 Bibliografia : Saggi, opere enciclopediche e Letture Fondamentali : AA.VV.: Dizionario dell Olocausto, Einaudi, Torino, 2004 AA.VV.: Storia della Shoah. La crisi dell Europa, lo sterminio degli ebrei e

Dettagli

Bibliografia per Bambini e Ragazzi

Bibliografia per Bambini e Ragazzi 27 gennaio GIORNO della MEMORIA 2017 Bibliografia per Bambini e Ragazzi Per saperne di più La parola ebreo di Rosetta Loy. Einaudi, 1997 Che cos è l antisemitismo? Per favore rispondete di Lia Levi. A.

Dettagli

Comune di Assago Cultura e Biblioteca. 27 gennaio GIORNO DELLA MEMORIA. disegno di Helga Pollaková (11 dicembre Auschwitz, 19 ottobre 1944)

Comune di Assago Cultura e Biblioteca. 27 gennaio GIORNO DELLA MEMORIA. disegno di Helga Pollaková (11 dicembre Auschwitz, 19 ottobre 1944) Comune di Assago Cultura e Biblioteca 27 gennaio GIORNO DELLA MEMORIA disegno di Helga Pollaková (11 dicembre 1928 - Auschwitz, 19 ottobre 1944) CONSIGLI DI LETTURA LIBRI e FILM CHE CI AIUTANO A RICORDARE

Dettagli

DONNE E MEMORIA: INCONTRO CON DONNE TORINESI DEPORTATE NEI LAGER NAZISTI

DONNE E MEMORIA: INCONTRO CON DONNE TORINESI DEPORTATE NEI LAGER NAZISTI 1 DONNE E MEMORIA: INCONTRO CON DONNE TORINESI DEPORTATE NEI LAGER NAZISTI Venerdì 8 marzo 2002, alle ore 21, presso il Punto prestito Gabriele D Annunzio, nella sala consiliare della IV Circoscrizione,

Dettagli

Giorno della Memoria. Per saperne di più. Che cos è l antisemitismo? Per favore rispondete di Lia Levi. A. Mondadori, 2001

Giorno della Memoria. Per saperne di più. Che cos è l antisemitismo? Per favore rispondete di Lia Levi. A. Mondadori, 2001 Proposta di bibliografia - 2013 Giorno della Memoria Per saperne di più Che cos è l antisemitismo? Per favore rispondete di Lia Levi. A. Mondadori, 2001 La parola ebreo di Rosetta Loy. Einaudi, 1997 Viaggio

Dettagli

LE PAROLE. Olocausto. Shoah. Untermenschen. Porajamos=! grande divoramento! (Rom)

LE PAROLE. Olocausto. Shoah. Untermenschen. Porajamos=! grande divoramento! (Rom) OLOCAUSTO! SHOAH! LE PAROLE Olocausto Shoah da metà XX sec., indica il genocidio perpetrato dalla Germania nazista e dai suoi alleati nei confronti degli Ebrei d Europa e, per estensione, lo sterminio

Dettagli

COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011

COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011 COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011 Conferenze, presentazioni, incontri Mercoledì 19 Gennaio 2011 Ore 17,00 In collaborazione

Dettagli

Letteratura. Letteratura. Letteratura italiana. Letteratura italiana Letteratura latina

Letteratura. Letteratura. Letteratura italiana. Letteratura italiana Letteratura latina Il convivio Giusti Livorno A cura di Luca Clerici A cura di Vittorio de Caprariis A cura di, Francesco Casorati Aldo Camillo Buffa Scrittori italiani di viaggio, Vol. I, 700-86 Il principe ed altri scritti

Dettagli

Giornata della Memoria Bibliografia

Giornata della Memoria Bibliografia Biblioteche comunali di Perugia Giornata della Memoria Bibliografia RICERCA per TITOLO Termini: Olocausto, ebrei, concentramento, sterminio, antisemitismo SOMMARIO 1 Biblioteca Augusta 4 Biblionet 5 Biblioteca

Dettagli

Elenco titoli: BID: Autore: Titolo: Edizione: Numerazione: Pubblicazione: Descrizione fisica: Note: Livello bibliografico: Tipo documento:

Elenco titoli: BID: Autore: Titolo: Edizione: Numerazione: Pubblicazione: Descrizione fisica: Note: Livello bibliografico: Tipo documento: Elenco titoli: BID: AL01000524 Titolo: Il *lago dei cigni / Vivian Lamarque, Alida Massari Pubblicazione: Milano : Mondolibri, stampa 2002. BID: AL01170583 Titolo: Il *lago dei cigni / Vivian Lamarque,

Dettagli

*D'Annunzio politico : / Renzo De Felice. - Roma ; Bari : Laterza, XV, 284 p. ; 18 cm

*D'Annunzio politico : / Renzo De Felice. - Roma ; Bari : Laterza, XV, 284 p. ; 18 cm Renzo De Felice Renzo De Felice (Rieti, 8 aprile 1929 Roma, 25 maggio 1996) è stato uno storico italiano, considerato da alcuni il maggiore studioso del fascismo, allo studio del quale si dedicò sin dal

Dettagli

27 Gennaio Giorno della Memoria

27 Gennaio Giorno della Memoria 27 Gennaio Giorno della Memoria 27 gennaio 1945 L'esercito dell'armata Rossa entrava nel Campo di Concentramento di Auschwitz. Dal 1996 è la giornata internazionale del ricordo di tutte le vittime del

Dettagli

Se lo scrittore morde

Se lo scrittore morde Biblioteca comunale - Biblioteca Gianni Rodari - Archivio storico Via di Limite 15-50013 Campi Bisenzio (FI) Tel. 055 8959600 Fax 055 8959601 Se lo scrittore morde Narrazione e responsabilità Bibliografia

Dettagli

Direzione Gabinetto della Presidenza della Giunta regionale Direttore: Luciano Conterno

Direzione Gabinetto della Presidenza della Giunta regionale Direttore: Luciano Conterno Direzione Gabinetto della Presidenza della Giunta regionale Direttore: Luciano Conterno Settore Relazioni Esterne e Cerimoniale Dirigente: Alessandra Fassio Rosanna Cauda Maria Salvatore Silvana Bellaluna

Dettagli

GIORNO della MEMORIA. «Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario» Primo Levi

GIORNO della MEMORIA. «Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario» Primo Levi COMUNE DI SINALUNGA GIORNO della MEMORIA «Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario» Primo Levi Il Giorno della Memoria. È una ricorrenza istituita con la legge n. 211 del 20 luglio 2000 dal

Dettagli

OLOCAUSTO. Destinazione Auschwitz: ricorda che questo è stato: album visivo della Shoah. Proedi, 2002 Collocazione: 940.531 8 DES

OLOCAUSTO. Destinazione Auschwitz: ricorda che questo è stato: album visivo della Shoah. Proedi, 2002 Collocazione: 940.531 8 DES OLOCAUSTO Destinazione Auschwitz: ricorda che questo è stato: album visivo della Shoah. Proedi, 2002 Collocazione: 940.531 8 DES Eliach, Yaffa Non ricordare non dimenticare: l'olocausto raccontato con

Dettagli

Aggiornamenti bibliografici sulla Shoah (2004-2011) - a cura di Laura Fontana. Studi generali

Aggiornamenti bibliografici sulla Shoah (2004-2011) - a cura di Laura Fontana. Studi generali Aggiornamenti bibliografici sulla Shoah (2004-2011) - a cura di Laura Fontana Com è noto, la storiografia della Shoah è vastissima e si arricchisce ogni anno di pubblicazioni le quali, tuttavia, non sempre

Dettagli

Bibliografia e Filmografia

Bibliografia e Filmografia Bibliografia e Filmografia 2011 - Biblioteca Civica Lucio Mastronardi 2011 Biblioteca dei Ragazzi G. Cordone 1 Indice Le origini...3 La Shoah...9 Le Testimonianze e il racconto (Diari e romanzi)...9 Studi...20

Dettagli

Figli della memoria. a cura di Paolo Coen e Clara Ferranti. Figli della memoria 17,00. a cura di Paolo Coen e Clara Ferranti

Figli della memoria. a cura di Paolo Coen e Clara Ferranti. Figli della memoria 17,00. a cura di Paolo Coen e Clara Ferranti eum edizioni università di macerata Paolo Coen è ricercatore in Storia dell arte moderna presso l Università della Calabria, dove ha insegnato a lungo Museologia. Dal 2006 si occupa anche di ricerca e

Dettagli

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi. Carlo Pisacane. Catalogo delle opere conservate presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi. Carlo Pisacane. Catalogo delle opere conservate presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi Carlo Pisacane Catalogo delle opere conservate presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a cura di Spartaco Alfredo Puttini Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

Dettagli

La giornata della memoria tra le pagine dei libri

La giornata della memoria tra le pagine dei libri La giornata della memoria tra le pagine dei libri BIBLIOGRAFIA RAGAZZI Ho sognato la cioccolata per anni / Birger, T. - Piemme 2008 Il bambino con il pigiama a righe / Boyne, J. - Fabbri 2006 I ragazzi

Dettagli

LIBRI IN PRIMO PIANO

LIBRI IN PRIMO PIANO Direzione Regionale Rapporti e Attività Istituzionali Servizio Studi, Documentazione e Biblioteca Ufficio Biblioteca LIBRI IN PRIMO PIANO 16 settembre 2010 A cura di Giovanna Tedeschi e Pierluigi Ciprian

Dettagli

Progetto Crocus Fondazione Irlandese per l insegnamento sull Olocausto. Ricordando la SHOAH

Progetto Crocus Fondazione Irlandese per l insegnamento sull Olocausto. Ricordando la SHOAH Progetto Crocus Fondazione Irlandese per l insegnamento sull Olocausto Ricordando la SHOAH 27 Gennaio 2017 Vespucci Capuana Pirandello Catania Plesso di via Etnea 133 a.s. 2016-2017 La storia di questo

Dettagli

storie di ragazzi come noi

storie di ragazzi come noi Sitografia www.annefrank.org sito ufficiale della casa dove visse Anne Frank, ora museo COMUNE DI BIASSONO SERVIZIO BIBLIOTECA www.olokaustos.org storia dell Olocausto dal 1933 al 1945 www.wikipedia.org/wiki/giorno_della_memoria

Dettagli

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO 10 FEBBRAIO Giorno del ricordo delle vittime delle Foibe e dell esodo degli Istriani

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO 10 FEBBRAIO Giorno del ricordo delle vittime delle Foibe e dell esodo degli Istriani CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO Biblioteca Comunale G.B. Roggia 10 FEBBRAIO 2017 Giorno del ricordo delle vittime delle Foibe e dell esodo degli Istriani BAMBARA, Gino La guerra di Liberazione nazionale in Jugoslavia

Dettagli

GENNAIO FEBBRAIO 2009 GIORNATA DELLA MEMORIA GIORNATA DEL RICORDO

GENNAIO FEBBRAIO 2009 GIORNATA DELLA MEMORIA GIORNATA DEL RICORDO GENNAIO FEBBRAIO 2009 GIORNATA DELLA MEMORIA GIORNATA DEL RICORDO 1 Album Auschwitz / a cura di Israel Gutman, Bella Gutterman e di Marcello Pezzetti per l edizione italiana. Torino : Einaudi, c2008. XII,

Dettagli

autore titolo editore anno genere AAVV La percezione della Shoah Giuntina 2008 Atti convegno Padova saggistica

autore titolo editore anno genere AAVV La percezione della Shoah Giuntina 2008 Atti convegno Padova saggistica Il progetto Una Biblioteca e videoteca sulla Shoah per la Sinagoga di Gorizia è stato sponsorizzato dalla Provincia di Gorizia per poter far conoscere la storia, la cultura e le testimonianze sulla Shoah,

Dettagli

Bibliomemoria. Premessa

Bibliomemoria. Premessa Bibliomemoria Premessa La filmografia, la narrativa, la storiografia sugli stermini di massa solo apparentemente hanno narrato sempre la stessa storia. In realtà nella seconda metà del Novecento la questione

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE EDOARDO AMALDI Liceo Scientifico Scienze Applicate Liceo Sportivo

LICEO SCIENTIFICO STATALE EDOARDO AMALDI Liceo Scientifico Scienze Applicate Liceo Sportivo LICEO SCIENTIFICO STATALE EDOARDO AMALDI Liceo Scientifico Scienze Applicate Liceo Sportivo Cod. Mecc. BGPS17000D - C.F. 80032770168 Via Locatelli, 16-24022 - ALZANO LOMBARDO (BG) tel. 035-511377 - fax

Dettagli

27 gennaio 2015: giornata della memoria

27 gennaio 2015: giornata della memoria Comune di Bologna Dipartimento benessere di comunità Redazione Sportelli Sociali 27 gennaio 2015: giornata della memoria Il 27 gennaio è la data scelta per "ricordare la Shoah, le leggi razziali, le persecuzione

Dettagli

27 gennaio Giorno della Memoria

27 gennaio Giorno della Memoria COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE BIBLIOTECA CIVICA A. e A. VAGO 27 gennaio Giorno della Memoria "Meditate che questo è stato!" Mostra libraria visitabile dal 25 gennaio al 15 febbraio presso la Biblioteca

Dettagli

27 GENNAIO 2013 GIORNO DELLA MEMORIA

27 GENNAIO 2013 GIORNO DELLA MEMORIA Comune di Casalpusterlengo BIBLIOTECA COMUNALE Carlo Cattaneo MEDIATECA PROVINCIALE LODIGIANA 27 GENNAIO 2013 GIORNO DELLA MEMORIA La Repubblica Italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell abbattimento

Dettagli

Aggiornamenti bibliografici sulla Shoah (2004-2016)

Aggiornamenti bibliografici sulla Shoah (2004-2016) Aggiornamenti bibliografici sulla Shoah (2004-2016) a cura di Laura Fontana, con la collaborazione di Daniele Susini Com è noto, la storiografia della Shoah è vastissima e si arricchisce ogni anno di pubblicazioni

Dettagli

GIORNATA DELLA MEMORIA Libri e materiale multimediale disponibile presso la biblioteca di Saltrio. Libri

GIORNATA DELLA MEMORIA Libri e materiale multimediale disponibile presso la biblioteca di Saltrio. Libri GIORNATA DELLA MEMORIA Libri e materiale multimediale disponibile presso la biblioteca di Saltrio Libri Gold, Alison Leslie Mi ricordo Anna Frank / Alison Leslie Gold ; postfazione di Antonio Faeti Editore:

Dettagli

27 gennaio Biblioteca Civica Leonardo Lagorio sito: Tel.

27 gennaio Biblioteca Civica Leonardo Lagorio sito:    Tel. 27 gennaio 2013 Percorsi di lettura Hannah Arendt, La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme, Milano, Feltrinelli, 2001 (DCONS 940.5318 ARE). Drago Arsenijevic, Ostaggi volontari delle SS, Ginevra,

Dettagli

Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario

Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario Bertolo GIUSTIZIA Ieri alle 11:15 Mangano Antonino GIUSTIZIA

Dettagli

Bibliografia. I. Opere di carattere generale. AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ;

Bibliografia. I. Opere di carattere generale. AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ; Bibliografia I. Opere di carattere generale AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ; E. Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali 1918-1992,

Dettagli

Aggiornamenti bibliografici sulla Shoah ( ) a cura di Laura Fontana, con la collaborazione di Daniele Susini

Aggiornamenti bibliografici sulla Shoah ( ) a cura di Laura Fontana, con la collaborazione di Daniele Susini Aggiornamenti bibliografici sulla Shoah (2004-2017) a cura di Laura Fontana, con la collaborazione di Daniele Susini Com è noto, la storiografia della Shoah ha assunto negli ultimi decenni proporzioni

Dettagli

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO Biblioteca Comunale

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO Biblioteca Comunale CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO Biblioteca Comunale GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 2016 Auschwitz, Polonia PER NON DIMENTICARE: Libri e documenti 23 GENNAIO 06 FEBBRAIO 2016 PER APPROFONDIRE AUTORE TITOLO EDITORE

Dettagli

PAGINE DI MEMORIA. Per commemorare la Shoah, la biblioteca propone una selezione di saggi, romanzi e memorie disponibili al prestito:

PAGINE DI MEMORIA. Per commemorare la Shoah, la biblioteca propone una selezione di saggi, romanzi e memorie disponibili al prestito: PAGINE DI MEMORIA A molti, individui o popoli, può accadere di ritenere, più o meno consapevolmente, che «ogni straniero è nemico». Per lo più questa convinzione giace in fondo agli animi come una infezione

Dettagli

70 ANNIVERSARIO DELL INIZIO DELLA LOTTA DI LIBERAZIONE LA RESISTENZA IN ITALIA IL CASO DELLA FAMIGLIA PUECHER

70 ANNIVERSARIO DELL INIZIO DELLA LOTTA DI LIBERAZIONE LA RESISTENZA IN ITALIA IL CASO DELLA FAMIGLIA PUECHER 1943 2013 70 ANNIVERSARIO DELL INIZIO DELLA LOTTA DI LIBERAZIONE LA RESISTENZA IN ITALIA IL CASO DELLA FAMIGLIA PUECHER Giancarlo Puecher ucciso dal fascismo Giorgio Puecher deportato e morto a Mauthausen

Dettagli

IUAV-VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE "-~'~ i H i111

IUAV-VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE -~'~ i H i111 "-~'~ i H- 2... 1111111111111i111 IUAV-VENEZIA A 407 BIBLIOTECA CENTRALE COMITATO REGIONALE PER LE CELEBRAZIONI DI FEDERICO DA MONTEFELTRO E DI RAFFAELLO SOPRINTENDENZA PER I BENI AMBIENTALI E ARCHITETTONICI

Dettagli

Pietre d'inciampo, così l'europa ricorda l'olocausto. Una straordinaria mappa della memoria

Pietre d'inciampo, così l'europa ricorda l'olocausto. Una straordinaria mappa della memoria WWW.ANSA.IT Data 11/01/2016 Pietre d'inciampo, così l'europa ricorda l'olocausto. Una straordinaria mappa della memoria Oltre 50 mila dalla Germania all'ucraina. A Roma 237 ma chiunque può richiederle

Dettagli

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. "A" - aggiornato al

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. A - aggiornato al PAOLO GHMPLA71P19L219K GUIDA ALPINA ARNAD-VALLÉE D'AOSTE 18/12/1997 52 TORRENTISMO 3488441381 pa@guidemonterosa.com - pec: guidemonterosasrl@legalmail.it LUIGI RNALGU62B05A859N GUIDA ALPINA 12/01/2001

Dettagli

Bibliografia. Testi di carattere generale

Bibliografia. Testi di carattere generale Bibliografia Testi di carattere generale 1) Elio Gioanola, Il Decadentismo, Roma, Studium, 1977. 2) Carlo Salinari, Miti e coscienza del Decadentismo italiano, Milano, Feltrinelli, 1960. 3) Arcangelo Leone

Dettagli

Giornata della Memoria

Giornata della Memoria Giornata della Memoria Donne che hanno vissuto, testimoniato, scritto, studiato e raccontato il dramma della deportazione Considerate se questa è una donna, Senza capelli e senza nome Senza più forza di

Dettagli

Collana storica della Banca d'italia Saggi e Ricerche

Collana storica della Banca d'italia Saggi e Ricerche Collana storica della Banca d'italia Saggi e Ricerche I Le origini della cooperazione tra le banche centrali. L'istituzione della Banca dei Regolamenti Internazionali, di Paolo Baffi. Con un saggio di

Dettagli

1938: i bambini e le leggi razziali in Italia Giuntina, I 20 bambini di Bullenhuser Damn Proedi, 2004

1938: i bambini e le leggi razziali in Italia Giuntina, I 20 bambini di Bullenhuser Damn Proedi, 2004 Il 27 gennaio 1945 venne liberato il campo di sterminio di Auschwitz. Il parlamento italiano ha scelto tale data per istituire il Giorno della Memoria dedicato al ricordo della Shoah, alle vittime di quella

Dettagli

OLTRE IL FILO SPINATO 27 gennaio giorno della memoria

OLTRE IL FILO SPINATO 27 gennaio giorno della memoria ISTITUZIONE PUBBLICA CULTURALE BIBLIOTECA CIVICA BERTOLIANA Foto di N. Gramola OLTRE IL FILO SPINATO 27 gennaio giorno della memoria PROPOSTE DI LETTURA PER ADULTI SUL TEMA DELL OLOCAUSTO a cura di Lorenza

Dettagli

Collana storica della Banca d'italia Documenti

Collana storica della Banca d'italia Documenti Collana storica della Banca d'italia Documenti I L'Italia e il sistema finanziario internazionale 1861-1914, a cura di Marcello de Cecco. 1990; pp. 1064 II Gli istituti di emissione in Italia. I tentativi

Dettagli