Bibliografia e Filmografia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bibliografia e Filmografia"

Transcript

1 Bibliografia e Filmografia Biblioteca Civica Lucio Mastronardi 2011 Biblioteca dei Ragazzi G. Cordone 1

2 Indice Le origini...3 La Shoah...9 Le Testimonianze e il racconto (Diari e romanzi)...9 Studi...20 In Italia...24 La memoria e la discussione...30 Filmografia...36 Per i più giovani

3 Le origini 1. Annali di Storia d Italia 11.1 : Gli ebrei in Italia : dall'alto Medioevo all'età dei ghetti / a cura di Corrado Vivanti. - Torino : G. Einaudi, XXVI, 892 p., [12] c. di tav. : fot. ; 22 cm.- In custodia. - Fa parte di: Storia d'italia : annali / [coordinatori dell'opera Ruggiero Romano e Corrado Vivanti]. - Altri autori: Vivanti, Corrado. Classificazione: STORIA D'ITALIA Collocazione: C 945 ANN 11/I 2. AA.VV. La cultura ebraica / Carozzi... [et al.] ; a cura di Patrizia Reinach Sabbadini. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm. - (Gli struzzi ; 516). - Altri nomi.: Carozzi, Pier Angelo ; Reinach Sabbadini, Patrizia Soggetti: Ebrei Cultura Classificazione: STORIA UNIVERSALE Collocazione: A Cahill, Thomas Come gli ebrei cambiarono il mondo / Thomas Cahill ; traduzione di Maurizio Bartocci. - Roma : Fazi, p. ; 20 cm.. - (Le terre ; 21). - Titolo uniforme: The gifts of the Jews. Soggetti: Ebrei - Origini-Sec. 1. Classificazione: ; 933 ; 909 Collocazione: A 909 CAH 4. Calimani, Riccardo L'Europa degli ebrei : Vienna, Praga, Berlino, Parigi e Trieste : le capitali europee dell'ebraismo tra Ottocento e Novecento / Riccardo Calimani. - Milano : Mondadori, p. : fot. ; 23 cm. - (Oscar storia ; 298). Soggetti: Intellettuali ebrei - Europa - Sec ; Ebrei - Europa - Sec Classificazione: STORIA GENERALE DELL'EUROPA. ETA MODERNA, Collocazione: A CAL 3

4 5. Calimani, Riccardo Storia dell'ebreo errante / Riccardo Calimani. - Milano : Rusconi, p.,[6] c. di tav. :ill. ; 2 cm. - (Orizzonti della storia) Soggetti: Ebrei Storia Classificazione:909 - STORIA UNIVERSALE Collocazione: A 909 CAL 6. De Michelis, Cesare G. Il manoscritto inesistente : i Protocolli dei savi di Sion / Cesare G. De Michelis ed. - Venezia : Marsilio, p. ; 22 cm. - (Biblioteca). - In appendice: I protocolli dei savi di Sion. Soggetti: Protocolli di Sion ; Antisemitismo - Sec. 20. Classificazione: RELAZIONI DELLO STATO CON GLI AGGREGATI SOCIALI. GRUPPI MINORITARI Collocazione: A DEM 7. Ferri, Edgarda L'ebrea errante : donna Grazia Nasi dalla Spagna dell'inquisizione alla Terra Promessa / Edgarda Ferri. - Milano : Mondadori, p. ; 23 cm. - (Le scie). Soggetti: Ebrei - Persecuzione - Sec. 16. ; Nasi, Grazia Classificazione: STORIA UNIVERSALE Collocazione: A 909 FER 8. Finzi, Roberto L'antisemitismo : dal pregiudizio contro gli ebrei ai campi di sterminio / Roberto Finzi. - Firenze : Giunti-Casterman, p. : ill., fot. ; 20 cm. - (20. secolo). Soggetti: Antisemitismo Classificazione: GRUPPI RAZZIALI, ETNICI, NAZIONALI Collocazione: A FIN 9. Ghiretti, Maurizio Storia dell'antigiudaismo e dell'antisemitismo / Maurizio Ghiretti. - [Milano] : B. Mondadori, p. ; 21 cm. - (Sintesi). Soggetti: Antisemitismo - Storia ; Ebrei Classificazione: GRUPPI RAZZIALI, ETNICI, NAZIONALI. Semiti Collocazione: A GHI 10. Ghiretti, Maurizio Storia dell'antigiudaismo e dell'antisemitismo / Maurizio Ghiretti. - [Milano] : B. Mondadori, p. ; 21 cm. - (Sintesi). Soggetti: Antisemitismo Storia; Ebrei Classificazione: GRUPPI RAZZIALI, ETNICI, NAZIONALI. Semiti Collocazione: A GHI 4

5 11. Hitler, Adolf Mein Kampf = La mia battaglia / Adolf Hilter. - Monfalcone : Sentinella d'italia, p. ; 21 cm. - Altro titolo: La mia battaglia. Soggetti: Nazionalsocialismo ; Germania - Politica Classificazione: TEORIE E IDEOLOGIE POLITICHE Collocazione: A HIT 12. La Bella, Andrea Nazismo / testi di Andrea La Bella. - Firenze : Giunti, p. : ill. ; 22 cm. - (Atlanti universali Giunti). Soggetti:Germania - Storia - Sec. 20. ; Nazionalsocialismo Classificazione: STORIA DELLA GERMANIA. TERZO REICH, Collocazione: A LAB 13. Kertzer, David I. Prigioniero del papa re / David I. Kertzer. - Milano : Rizzoli, p. ; 23 cm. - (BUR. Storia) Trad. di Giorgio Moro e Brunello Lotti. - Titolo originale: The kidnapping of Edgardo Mortasa. Soggetti: Ebrei - Bologna - Sec. 19. ; Mortara, Edgardo Classificazione: STORIA DI BOLOGNA (PROV.) Collocazione: A KER 14. Levis Sullam, Simon L'archivio antiebraico : il linguaggio dell'antisemitismo moderno / Simon Levis Sullam. - Roma [etc.] : Laterza, XVII, 101 p. ; 21 cm. - (Quadrante Laterza). Soggetti: Antisemitismo - Storia Classificazione: GRUPPI RAZZIALI, ETNICI, NAZIONALI Collocazione: A LEV 15. Lewis, Bernard Semiti e antisemiti / Bernard Lewis. - Ed. aggiornata. - Milano : Rizzoli, p. ; 23 cm. - (Storica Rizzoli). - Trad. di Livia De Ruggiero. - Titolo originale: Semites and anti-semites. Soggetti: Antisemitismo Classificazione: GRUPPI RAZZIALI, ETNICI, NAZIONALI. Semiti Collocazione: A LEW 16. Margherita Marchione Pio 12. e gli ebrei / Margherita Marchione. - Casale Monferrato : Piemme, p., [8] c. di tav. : fot. ; 21 cm. - (Piemme religione). - Trad. di Margherita Marchione. - Titolo originale: Yours is a precious witness : memoirs of Jews and Catholics in wartime Italy. Soggetti: Pio papa ; 12 - Atteggiamento verso gli ebrei Classificazione: CHIESA CATTOLICA. STORIA, GEOGRAFIA, PERSONE Collocazione: A MAR 5

6 17. Marx, Karl La questione ebraica e altri scritti giovanili / Karl Marx ed. - Roma : Editori riuniti, p. ; 19 cm. - (Le idee ; 31). - Trad. di Raniero Panzieri. Classificazione: SISTEMI MARXIANI (MARXISMO) Collocazione: A MAR 18. Messadié, Gerald Storia dell'antisemitismo : 2500 anni di odio e di persecuzione / Gerald Messadie ; appendice e cura di Frediano Sessi. - Casale Monferrato : Piemme, p. ; 21 cm. - Titolo originale: Histoire generale de l'antisemitisme. Soggetti: Antisemitismo - Storia Classificazione: GRUPPI RAZZIALI, ETNICI, NAZIONALI Collocazione: A MES 19. Messori, Vittorio - Mortara, Edgardo Io, il bambino ebreo rapito da Pio 9. : il memoriale inedito del protagonista del caso Mortara / Vittorio Messori. - Milano : Mondadori, p. ; 23 cm. - (Le scie). Soggetti: Pio papa ; 9 - Atteggiamento verso gli Ebrei ; Chiesa cattolica romana - Atteggiamento verso gli Ebrei Classificazione: RELAZIONI DEL CRISTIANESIMO CON LE ALTRE CONVINZIONI Collocazione: A MES 20. Minc, Alain Spinoza, un romanzo ebreo / Alain Minc ; traduzione di Fernanda Littardi. - Milano : Baldini & Castoldi, p. ; 21 cm. - (Saggi ; 199). - Titolo originale: Spinoza, un roman juif. Soggetti:Spinoza, Benedictus : de Classificazione: FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA. ALTRE AREE GEOGRAFICHE Collocazione: A 199 SPI 21. Neumann, Franz Behemoth : struttura e pratica del nazionalsocialismo / Franz Neumann ; introduzione di Enzo Collotti. - Nuova ed. riveduta e corretta a cura di Mario Baccianini. - Milano : B. Mondadori, XXXIX, 558 p. ; 21 cm. - (Le sintesi). - Trad. di Mario Baccianini. - Titolo originale: Behemoth. The structure and practice of national socialism. Soggetti: Nazionalsocialismo Classificazione: STORIA DELLA GERMANIA. TERZO REICH, Collocazione: A NEU 22. Ovadia, Moni Vai a te stesso / Moni Ovadia. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm. - (Einaudi tascabili ; 940). Soggetti: Ebrei Classificazione: GRUPPI RAZZIALI, ETNICI, NAZIONALI. Semiti Collocazione: A OVA 6

7 23. Scalise, Daniele Il caso Mortara : la vera storia del bambino ebreo rapito dal Papa / Daniele Scalise. - Milano : Mondadori, p. ; 23 cm. - (Ingrandimenti). - Sul front.: I libri di Paolo Caruso. Soggetti: Ebrei - Italia - Sec. 19. ; Mortara, Edgardo Classificazione: STORIA D'ITALIA Collocazione: A 945 SCA 24. Saracini, Eugenio Breve storia degli ebrei e dell antisemitismo / Saracini, Eugenio; introduzione di Umberto Terracini. - Milano : Mondadori, p. ; 20 cm.. - (Oscar ; 1091). Classificazione: 909 Collocazione: A 909 SAR 25. Sonino, Claudia Esilio, diaspora, terra promessa : ebrei tedeschi verso Est / Claudia Sonino ; con testi di Heine... [et al.]. - [Milano] : B. Mondadori, p. ; 17 cm. - (Testi e pretesti). - Altri nomi.: Heine, Heinrich. Soggetti: Scrittori ebrei - Germania Classificazione: LETTERATURA TEDESCA. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI Collocazione: A SON 26. Torino Enciclopedia Conoscere gli ebrei / Torino Enciclopedia. - Torino : Archivio delle tradizione e del costume ebraici Benvenuto e Alessandro Terracini, p. ; 20 cm. - (Oscar ; 1091). Classificazione: 909 Collocazione: A 909 SAR 27. Unterman, Alan Dizionario di usi e leggende ebraiche / Alan Unterman ; a cura di Anna Foa. - Roma [etc.] : Laterza, XII, 334 p. : ill. ; 25 cm. - (Grandi opere) Trad. di Manuela Consonni, Simona Foà. - Titolo originale: Dictionary of jewish lore and legend.- Altri nomi.: Foa, Anna. Soggetti: Ebrei - Cultura - Enciclopedie e dizionari ; Giudaismo Classificazione: EBRAISMO Collocazione: C 296 UNT 28. Yehoshua, Abraham B. Antisemitismo e sionismo : una discussione / Abraham B. Yehoshua. - Torino : Einaudi, p. ; 18 cm. - (Vele ; 10). - Trad. di Glauco Felici. Soggetti: Antisemitismo ; Sionismo Classificazione: GRUPPI RAZZIALI, ETNICI, NAZIONALI Collocazione: A YEH 7

8 8

9 La Shoah Le Testimonianze e il racconto (Diari e romanzi) 1. Anglada, Maria Angels Il violino di Auschwitz / Maria Angels Anglada ; traduzione di Margherita D'Amico. - [Milano] : Rizzoli, p. ; 21 cm. - (Rizzoli la scala). Collocazione: A 849 ANG 2. Appelfeld, Aharon Il mio nome è Katerina / Aharon Appelfeld ; traduzione di Sarah Kaminski ed Elena Loewenthal. - Milano : Feltrinelli, p. ; 22 cm. - (I narratori). Collocazione: A APP 9

10 3. Assouline, Pierre La cliente / Pierre Assouline ; traduzione di Carlotta Clerici. - Parma : U. Guanda, p. ; 22 cm. - (Narratori della Fenice). Collocazione: A 833 ASS 4. Birger, Trudi Ho sognato la cioccolata per anni / Trudi Birger ; scritto con Jeffrey M. Green. - Casale Monferrato : Piemme, p. ; 20 cm. Trad. di Maria Luisa Cesa Bianchi. Collocazione: A 823 BIR 5. Blum, Jenna Quelli che ci salvarono / Jenna Blum ; traduzione di Giovanna Scocchera. - Vicenza : Neri Pozza, p. ; 22 cm. - (I narratori delle tavole). Collocazione: A 813 BLU 6. Boll, Heinrich Croce senza amore / Heinrich Boll ; traduzione di Silvia Bortoli. - Milano : Mondadori, p. ; 23 cm. - (Scrittori italiani e stranieri). Collocazione: A 833 BOL 7. Bosonetto, Marco Nonno Rosenstein nega tutto / Marco Bosonetto. - Milano : Baldini & Castoldi, p. ; 21 cm. - (Romanzi e racconti ; 188). Collocazione: A 853 BOS 8. Berg, Mary Il ghetto di Varsavia : diario ( ) / Mary Berg ; a cura di Frediano Sessi. - Torino : Einaudi, XVIII, 289 p. ; 20 cm. - (ET ; 1550) Soggetti: Ebrei - Polonia Diari e memorie ; Ebrei - Persecuzioni - Varsavia Diari e memorie Classificazione: ; A BER 9. Foer, Jonathan Safran Ogni cosa è illuminata / Jonathan Safran Foer ; traduzione di Massimo Bocchiola. - Parma : U. Guanda, p. ; 22 cm. - (Narratori della Fenice). Collocazione: A 813 FOE 10. Frank, Anne Diario / Anna Frank ; prefazione di Natalia Ginzburg ; traduzione di Arrigo Vita. - Torino : Einaudi, XII, 273 p. ; 18 cm. - (Nuova universale Einaudi ; 50). - Titolo originale: Het Achterhuis 10

11 Collocazione: A FRA 11. Frank, Anne Diario / Anna Frank ; prefazione di Natalia Ginzburg ; traduzione di Arrigo Vita. - Torino : Einaudi, XI, 273 p. ; 20 cm. - (Einaudi tascabili ; 23). - Titolo originale: Het Achterhuis Classificazione: STORIA GENERALE DELL'EUROPA. SECONDA GUERRA Collocazione: A FRA 12. Frank, Anne Diario / Anna Frank ; prefazione di Natalia Ginzburg. - Milano : CDE, stampa XII, 273 p. ; 21 cm. - Trad. di Arrigo Vita. - Titolo originale: Het Achterhuis. Collocazione: A FRA 13. Frank, Anne Diario : l'alloggio segreto, 12 giugno agosto 1944 / Anne Frank ; a cura di Otto Frank e Mirjam Pressler ; prefazione di Eraldo Affinati ; con uno scritto di Natalia Ginzburg ; traduzione di Laura Pignatti ; edizione italiana e appendice di Frediano Sessi. - Torino : Einaudi, XXVIII, 356 p. ; 21 cm. - (Super ET). - Titolo originale: Het Achterhuis. Collocazione: A FRA 14. Gozzini, Giovanni La strada per Auschwitz : documenti e intepretazioni sullo sterminio nazista / Giovanni Gozzini. - [Milano] : B. Mondadori, X, 198 p. ; 17 cm. - (Testi e pretesti). - ISBN Soggetti: Ebrei - Persecuzione Collocazione: A GOZ 15. Gradowski, Salem Sonderkommando : diario da un crematorio di Auschwitz, 1944 / Salem Gradowski ; a cura di Philippe Mesnard e Carlo Saletti. - Venezia : Marsilio, p. ; 21 cm. - (Gli specchi della memoria). - Titolo originale: In harz fun Gehenom. A dokument fun Auschwitzer Sonder Kommando, Soggetti: Ebrei - Persecuzioni Diari e memorie ; Campi di concentramento tedeschi - Auschwitz Diari e memorie Collocazione: A GRA 11

12 16. Grass, Gunter Il tamburo di latta : romanzo / Günter Grass. - Milano : Feltrinelli, p. ; 18 cm. - (Universale economica Feltrinelli ; 705). Collocazione: A 833 GRA 17. Green, Gerald Olocausto / Gerald Green. - Milano : Sperling & Kupfer, p. ; 19 cm. - (Superbestseller ; 57). Collocazione: A 813 GRE 18. Grossman, David Vedi alla voce: amore / David Grossman ; traduzione di Gaio Sciloni. - Milano : A. Mondadori, p. ; 23 cm.. - (Omnibus). Collocazione: A GRO 19. Herman, Marco [1927- ] Diario di un ragazzo ebreo nella seconda guerra mondiale : da Leopoli a Torino / Marco Herman. - Cuneo : L'arciere, 1984 (stampa 1985) p. ; 21 cm. - (Resistenza). - In copertina: Prefazione di Primo Levi. - Trad. di Leo Brawer. - Il sottotitolo è un pretitolo. Soggetti: Ebrei - Polonia Diari e memorie Classificazione: Collocazione: FA HER 20. Hermans, Willem Frederik La casa vuota / Willem Frederik Hermans ; postfazione di Cees Nooteboom ; traduzione dal neerlandese di Laura Pignatti. - [Milano : Rizzoli], p. ; 20 cm. - (BUR. Scrittori contemporanei originali). Collocazione: A HER 21. Höss, Rudolf Comandante ad Auschwitz / Rudolf Höss ; traduzione di Giuseppina Panzieri Saija ; prefazione di Primo Levi ; con un articolo di Alberto Moravia. - Torino : Einaudi, XII, 261 p. ; 20 cm. - (Einaudi tascabili ; 488). - Titolo originale: Kommandant in Auschwitz. Soggetti: Campi di concentramento Tedeschi - Guerra mondiale Auschwitz - Diari e memorie Classificazione: STORIA MILITARE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE (ANDAMENTO DELLA GUERRA) Collocazione: A HOS 22. Huston, Nancy Un difetto impercettibile / Nancy Huston ; traduzione di Federica Aceto. - [Milano] : Rizzoli, p. ; 22 cm. Collocazione: A 843 HOU 12

13 23. Jacobson, Louise Dal liceo ad Auschwitz : lettere / di Louise Jacobson. - [Roma] : L'unità, p. ; 19 cm. - (I libri dell'unità). - Trad. di Mirella Caveggia. - Suppl. a: L'unità n. 5 del Titolo originale: Lettres de Louise Jacobson. Soggetti: Ebrei - Persecuzioni - Parigi Lettere e carteggi Collocazione: A JAC 24. Koestler, Arthur Schiuma della terra. - Bologna : Il mulino, XXII, 260 p. : tav. ; 21 cm.. - (Storia/memoria). Collocazione: A 823 KOE 25. Kramer, Clara La guerra di Clara / Clara Kramer ; con Stephen Glantz ; traduzione di Maddalena Togliani. - Milano : TEA, p., [4] c. di tav. : fot. ; 20 cm. - (Esperienze ; 91). Soggetti: Fanciulli ebrei - Persecuzioni - Guerra mondiale Polonia - Diari e memorie Collocazione: A KAT 26. Ka-tzetnik La casa delle bambole / Ka-tzetnik ; traduzione di Alessandro Gallone. - Milano : A. Mondadori, stampa p. ; 19 cm. - (Oscar ; 205). Collocazione: A KAT 27. Kelly, Clara Olink L'albero dai fiori rossi / Clara Olink Kelly. - Milano : Adelphi, fot. ; 22 cm. - (La collana dei casi ; 56). - Traduzione di Paolo Silvestri. Collocazione: A 813 KEL 28. Keneally, Thomas La lista di Schindler / Thomas Keneally ; traduzione di Marisa Castino. - Milano : Frassinelli, IX, 382 p ; 21 cm. Collocazione: A 823 KEN 29. Koch, Erich L'uomo che spiò Hitler / Erich Koch ; traduzione di Elena Battista. - Siena : Barbera, p. ; 23 cm. - (Il rosso e il nero). Collocazione: A 813 KOC 13

14 30. Kurzem, Mark Il bambino senza nome / Mark Kurzem. - Casale Monferrato : Piemme, p. ; 21 cm. Collocazione: A 823 KUZ 31. Joffo, Joseph Un sacchetto di biglie. - Milano : Rizzoli, p. ; 22 cm. - (La scala). Collocazione: A 843 JOF 32. Lewis, Helen Il tempo di parlare / Helen Lewis ; prefazione di Jennifer Johnston ; traduzione di Anna Nadotti. - Torino : Einaudi, VII, 150 p. ; 20 cm. - (Gli struzzi ; 478). - Titolo originale: A time to speak. Soggetti: Campi di concentramento tedeschi Diari e memorie Classificazione: STORIA MILITARE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE (ANDAMENTO DELLA GUERRA) Collocazione: A LEW 33. Littell, Jonathan Le Benevole / Jonathan Littell ; traduzione di Margherita Botto. - Torino : Einaudi, p. ; 23 cm. Collocazione:A 843 LIT 34. Loewenthal, Elena Attese / Elena Loewenthal. - Milano : Bompiani, p. ; 21 cm. - (Romanzo Bompiani). Collocazione: A 853 LOE 35. Loewenthal, Elena Lo strappo nell'anima / Elena Loewenthal. - [S.l.] : Frassinelli, p. ; 21 cm. - (Narrativa Frassinelli). Collocazione: A 853 LOE 36. Mann, Thomas Fratello Hitler e altri scritti sulla questione ebraica / Thomas Mann ; traduzione di Cristina Lombardo e Chiara Origlio ; a cura di Anna Ruchat. - Milano : Mondadori, XVII, 140 p. ; 19 cm. - (Oscar narrativa ; 1902). Collocazione: A 838 MAN 37. Maurensig, Paolo La variante di Lüneburg / Paolo Maurensig. - Milano : Adelphi, p. ; 22 cm.. - (Fabula ; 70). Collocazione: A 853 MAU 14

15 38. Minco, Marga Giorni alle spalle / Marga Minco ; traduzione di Marco Prandoni. - Firenze : Giuntina, c p. ; 20 cm. - (Schulim Vogelmann ; 138). Collocazione: A MIN 39. Némirovsky, Irène Suite francese / Irène Némirovsky ; a cura di Denise Epstein e Olivier Rubinstein ; postfazione di Myriam Anissimov ; traduzione di Laura Frausin Guarino. - Milano : Adelphi, p. ; 22 cm. - (Biblioteca Adelphi ; 482). Collocazione: A 843 NEM 40. Nissim, Gabriele L'uomo che fermò Hitler : la storia di Dimitar Pesev che salvò gli ebrei di una nazione intera / Gabriele Nissim ed.. - Milano : Mondadori, p., [4] c. di tav : fot. ; 23 cm. - (Le scie). Soggetti: Pesev, Dimitar ; Ebrei - Persecuzioni - Bulgaria 1943 Collocazione: A NIS 41. Orlev, Uri L'isola in Via degli Uccelli / Uri Orlev. - Firenze : Salani, p. ; 21 cm. Trad. di Mariarosa Giardina Zannini. Collocazione: A ORL 42. Pahor, Boris Necropoli / Boris Pahor ; introduzione di Claudio Magris ; traduzione di Ezio Martin ; revisione del testo di Valerio Aiolli. - Roma : Fazi, p. ; 21 cm. - (Le strade ; 134). Collocazione: A PAH 43. Pappalettera, Vincenzo Tu passerai per il camino : vita e morte a Mauthausen / prefazione di Piero Caleffi. - Milano : Mursia, IX, 348 p. : ill., tav. ; 21 cm.. - (Testimonianze fra cronaca e storia ; 7). Soggetti: Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Mauthausen - Diari e memorie Classificazione: STORIA MILITARE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE (ANDAMENTO DELLA GUERRA) Collocazione: FA PAP 44. Reich, Christopher Il velocista / Christopher Reich ; traduzione di Nicoletta Lamberti e Maria Luisa Vezzali. - Milano : Mondadori, p. ; 23 cm. - (Omnibus). Collocazione: A 813 REI 15

16 45. Roggenkamp, Viola Vita di famiglia / Viola Roggenkamp ; traduzione di Silvia Orsi. - Milano : Mondadori, p. ; 23 cm. - (Scrittori italiani e stranieri). Collocazione: A 833 ROG 46. Rosnay, Tatiana La chiave di Sarah / Tatiana de Rosnay ; traduzione di Adriana Colombo e Paola Frezza Pavese. - Milano : Mondadori, p. ; 23 cm. - (Omnibus). Collocazione: A 823 ROS 47. Roth, Philip Il complotto contro l'america / Philip Roth ; traduzione di Vincenzo Mantovani-Torino : Einaudi p. ; 22 cm Collocazione: A 813 ROT 48. Schlesak, Dieter Il farmacista di Auschwitz / Dieter Schlesak. - Milano : Garzanti, p. ; 22 cm. - (Narratori moderni). - Trad. di Tomaso Cavallo. Collocazione: A 833 SCH 49. Schneider, Helga La baracca dei tristi piaceri : romanzo / Helga Schneider. - Milano : Salani, p. ; 21 cm. Collocazione: A 853 SCH 50. Schneider, Helga Lasciami andare, madre / Helga Schneider ed. - Milano : Adelphi, p. ; 20 cm.-(gli Adelphi ; 242). Collocazione:A 853 SCH 51. Schneider, Helga Il piccolo Adolf non aveva le ciglia / Helga Schneider. - Milano : Rizzoli, p. ; 23 cm. - (La scala). Collocazione: A 853 SCH 52. Schneider, Helga Il rogo di Berlino / Helga Schneider ed. - Milano : Adelphi, p. ; 20 cm.. - (Gli Adelphi ; 123). Collocazione: A 853 SCH 53. Schneider, Helga L'usignolo dei Linke : memoria di un'infanzia / Helga Schneider. - Milano : Adelphi, p. ; 22 cm. - (La collana dei casi ; 57). 16

17 Collocazione: A 853 SCH 54. Seibert, Winfried La bambina che non poté chiamarsi Esther : storie di ordinaria ingiustizia ai tempi del nazismo / Winfried Seibert. - Bologna : Il mulino, [2000] p. ; 21 cm.. - (Biblioteca storica). - Titolo originale: Das Mädchen, das nicht Esther heissen durfte. Soggetti: Nomi propri di persona - Germania ; Ebrei - Legislazione - Germania Classificazione: ; Collocazione: A SEI 55. Settimelli, Leoncarlo Dal profondo dell'inferno : canzoni e musica al tempo dei lager / Leoncarlo Settimelli ; prefazione di Moni Ovadia. - Venezia : Marsilio, p. ; 21 cm. - (Gli specchi della memoria). Soggetti: Canti popolari ebraici - Campi di concentramento tedeschi Collocazione: A SET 56. Silver, Daniel B. Rifugio all'inferno : l'incredibile storia dell'ospedale ebreo di Berlino / Daniel B. Silver. - Venezia : Marsilio, p., [4] c. di tav. : ill. ; 22 cm. - (I nodi). - Trad. di Chiara Basso Milanesi. - ISBN Titolo originale: Refuge in hell Soggetti: Ebrei - Persecuzioni - Berlino ; Berlino - Krankenhaus der Judischen Gemeinde Collocazione: A SIL 57. Simenon, Georges Il treno / Georges Simenon ; traduzione di Massimo Romano. - Milano : Adelphi, p. ; 22 cm. - (Biblioteca Adelphi ; 518). Collocazione: A 843 SIM 58. Sinoué, Gilbert Una nave per l'inferno / Gilbert Sinoué ; traduzione di Giuliano Corà. - Vicenza : Neri Pozza, p. ; 22 cm. - (I narratori delle tavole). - ISBN Titolo originale: Un bateau pour l'enfer. Soggetti: Ebrei - Persecuzione ; Nave Saint Louis Classificazione: STORIA DELLA GERMANIA. TERZO REICH, Collocazione: A SIN 59. Spiegelman, Art Maus : racconto di un sopravvissuto / Art Spiegelman. - Torino : Einaudi, p. : ill. ; 24 cm. - (Einaudi tascabili ; 795). - Contiene: Mio padre sanguina storia ; E qui sono cominciati i miei guai. - Trad. di Cristina Previstali. Classificazione: VIGNETTE, CARICATURE, FUMETTI Collocazione: A SPI 17

18 60. Szpilman, Wladyslaw Il pianista : Varsavia : la straordinaria storia di un sopravvissuto / Wladyslaw Szpilman ; traduzione di Lidia Lax. - Milano : Baldini & Castoldi, p., [2] c. di tav. : fot. ; 21 cm. - (Romanzi e racconti ; 155). - ISBN Titolo originale: The pianist. Soggetti: Ebrei - Persecuzione Diari e memorie ; Ebrei - Varsavia Testimonianze Collocazione: A SZP 61. Styron, William La scelta di Sophie / William Styron. - Milano : Milano : Euroclub, p. ; 22 cm. - Trad. di Ettore Capriolo. Collocazione: A 813 STY 62. Taylor, Kathrine Kressmann Destinatario sconosciuto / Kressmann Taylor ; traduzione di Ada Arduini. - Milano : Rizzoli, p. ; 19 cm. - (La scala). Collocazione: A 813 TAY 63. Taylor, Kathrine Kressmann Senza ritorno / Kressmann Taylor ; traduzione di Fabrizio Ascari. - Milano : Rizzoli, p. ; 19 cm. - (La scala). Collocazione: A 813 TAY 64. Tec, Nechama Gli ebrei che sfidarono Hitler / Nechama Tec ; traduzione di Alfredo Colitto. - Milano : Sperling & Kupfer, XV, 245 p., [8] p. di tav. : ill. ; 22 cm. - (Narra). - ISBN Titolo originale: Defiance. Soggetti: Ebrei - Persecuzione - Bielorussia ; Bielski, Tuvia Collocazione: A TEC 65. Uhlman, Fred L'amico ritrovato : romanzo / Fred Uhlman ; introduzione di Arthur Koestler ; traduzione di Mariagiulia Castagnone. - Milano : Feltrinelli, p. ; 20 cm. - (Universale economica Feltrinelli ; 1054) Collocazione: A 823 UHL 66. Wiesel, Elie L'alba / Elie Wiesel. - Parma : U. Guanda, p. ; 21 cm.. - (Narratori della Fenice). - Trad. di Emanuela Fubini 18

19 Collocazione: A 813 WIE 67. Wiesel, Elie Il giorno / Elie Wiesel ; traduzione di Emanuela Fubini. - Parma : U. Guanda, p. ; 21 cm. - (Narratori della Fenice) Collocazione: A 813 WIE 68. Wiesel, Elie La notte / Elie Wiesel ; prefazione di François Mauriac ; traduzione di Daniel Vogelman. - Firenze : Giuntina, p. ; 20 cm. - (Schulim Vogelmann ; 1). - Titolo originale: Une nuit. Soggetti: Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Diari e memorie Classificazione: STORIA MILITARE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE (ANDAMENTO DELLA GUERRA) Collocazione: A 843 WIE 69. Young, Sara La culla del mio nemico / Sara Young ; traduzione di Isabella Zani. - Vicenza : Neri Pozza, p. ; 22 cm. - (I narratori delle tavole) Collocazione: A 813 YOU 19

20 Studi 1. Affinati, Eraldo Un teologo contro Hitler : sulle tracce di Dietrich Bonhoeffer / Eraldo Affinati. - Milano : Mondadori, p., [6] c. di tav. : fot. ; 23 cm. - (Uomini e religioni) Soggetti: Bonhoeffer, Dietrich A 230 AFF 2. Affinati, Eraldo Campo del sangue / Eraldo Affinati. - Milano : Mondadori, p. ; 23 cm.. - (Scrittori italiani) Collocazione: A AFF 3. Browning, Christopher R. Procedure finali : politica nazista, lavoratori ebrei, assassini tedeschi / Christopher R. Browning. - Torino : Einaudi, XIV, 190 p. ; 22 cm Soggetti: Antisemitismo - Germania Collocazione: A BRO 4 Collotti, Enzo La soluzione finale / Enzo Collotti. - Roma : Tascabili Economici Newton, p. ; 22 cm Classificazione: Collocazione: A COL 5. Finkelstein, Norman G. L'industria dell'olocausto : lo sfruttamento della sofferenza degli ebrei / Norman G. Finkelstein. - Milano : Rizzoli, p. ; 19 cm Trad. di Daria Restani. - ISBN

21 Soggetti: Ebrei - Persecuzione Collocazione: A FIN 6. Goldhagen, Daniel Jonah I volonterosi carnefici di Hitler : i tedeschi comuni e l'olocausto / Daniel Jonah Goldhagen ed.. - Milano : Mondadori, XV, 618 p., [8] c. di tav. ; 23 cm.. - (Le scie) Trad. di Enrico Basaglia Titolo originale: Hitler's willing executioners Soggetti: Ebrei - Persecuzioni - Germania ; Antisemitismo - Germania Classificazione: STORIA DELLA GERMANIA. TERZO REICH, Collocazione: A GOL 7. Grynberg, Anne Shoah : gli ebrei e la catastrofe / Anne Grynberg. - [Torino] : Electa/Gallimard, c p. : fot. ; 18 cm. - (Universale Electa/Gallimard ; 59) Trad. di Ida Sassi. - ISBN Titolo originale: La Shoah, l'impossible oubli Soggetti: Ebrei - Persecuzioni Collocazione: A GRY 8. Hilberg, Raul La distruzione degli ebrei d'europa / Raul Hilberg ; a cura di Frediano Sessi. - Torino : Einaudi, v. (XXIII, 1385 p. compless.) ; 21 cm. - (Einaudi tascabili ; 323) Trad. di Frediano Sessi e Giuliana Guastalla. - ISBN Titolo originale: The destruction of the european jews Altri nomi.: Sessi, Frediano Soggetti: Ebrei - Persecuzione - Europa Classificazione: STORIA GENERALE DELL'EUROPA. EUROPA OCCIDENTALE Collocazione: A 940 HIL 1 -Collocazione: A 940 HIL 2 9. Hoffman, Eva Shtetl : viaggio nel mondo degli ebrei polacchi / Eva Hoffman ; traduzione di Daniela Argano. - Torino : Einaudi, VII, 264 p. ; 20 cm. - (Gli struzzi ; 533) ISBN Soggetti: Ebrei polacchi - Persecuzioni - Polonia Classificazione: STORIA DELLA POLONIA. SECONDA PARTE DEL 20. SECOLO, Collocazione: A HOF 10. Kotek, Joel - Rigoulot, Pierre Il secolo dei campi : detenzione, concentramento e sterminio: la tragedia del Novecento / Joel Kotek, Pierre Rigoulot. - Milano : Mondadori, p. : ill. ; 23 cm. - (Le scie) trad. di Alessandra Benabbi Titolo originale: Le siècle des camps Soggetti: Campi di concentramento - Sec. 20. Classificazione: ISTITUTI DI PENA 21

22 Collocazione: A 365 KOT 11. Lifton, Robert Jay I medici nazisti : lo sterminio sotto l egida della medicina e la psicologia del genocidio / Lifton, Robert Jay. - Milano : Rizzoli, p. : ill. ; 23 cm. - (Collana Storica Rizzoli).- trad. di Libero Sosio. - Titolo originale: The Nazi Doctors Collocazione: FA LIF 12. Mendelsohn, Daniel Gli scomparsi / Daniel Mendelsohn ; traduzione dall'inglese di Giuseppe Costigliola. - Vicenza : Neri Pozza, p. : ill. ; 22 cm. - (Bloom ; 11) ISBN Titolo originale: The lost. A search for six of six million Soggetti: Ebrei - Stati Uniti d'america - Diari e memorie Classificazione: STORIA DEGLI STATI UNITI D'AMERICA Collocazione: A 973 MEN 13. Neumann, Franz Behemoth : struttura e pratica del nazionalsocialismo / Franz Neumann ; introduzione di Enzo Collotti. - Nuova ed. riveduta e corretta a cura di Mario Baccianini. - Milano : B. Mondadori, XXXIX, 558 p. ; 21 cm. - (Le sintesi) Trad. di Mario Baccianini Titolo originale: Behemoth. The structure and practice of national socialism Soggetti: Nazionalsocialismo Classificazione: STORIA DELLA GERMANIA. TERZO REICH, Collocazione: A Poliakov, Leon Il nazismo e lo sterminio degli ebrei / Leon Poliakov ; traduzione di Sergio Mancini e Gianna Lonza. - Torino : Einaudi, p. ; 16 cm. - (Piccola Biblioteca Einaudi). - Titolo originale: Breviarie de la haine, le III Reich et le juifs 15. Rhodes, Richard Gli specialisti della morte : i gruppi scelti delle SS e le origini dello sterminio di massa / Richard Rhodes. - Milano : Mondadori, p., [8] c. di tav. : fot. ; 23 cm. - (Le scie) Trad. di Carla Lazzari. - ISBN Titolo originale: Masters of death ;Soggetti: Schutzstaffeln - Einsatzgruppen Ebrei - Persecuzione Classificazione: STORIA DELLA GERMANIA. TERZO REICH, Collocazione: A RHO 16. Sullam Calimani, Anna-Vera I nomi dello sterminio / Anna-Vera Sullam Calimani. - Torino : Einaudi, c p. ; 20 cm. - (Gli struzzi ; 529) ISBN Soggetti: Ebrei - Persecuzione nazista - Europa 22

23 Collocazione: A SUL 17. AA.VV. Totalitarismo, lager e modernità : identità e storia dell'universo concentrazionario / Mommsen... [et al.]. - [Milano] : B. Mondadori, X, 307 p. ; 21 cm. - (Sintesi) Altro titolo: Lager, totalitarismo, modernità Soggetti: Campi di concentramento tedeschi Congressi Collocazione: TOT 18. Vincent, Isabel L'oro dell'olocausto / Isabel Vincent ; traduzione di Sergio Mancini e Gianna Lonza. - Milano : Rizzoli, p. ; 23 cm. - (Collana storica Rizzoli) ISBN Titolo originale: Hitler's silent partners Soggetti: Banche svizzere ; Ebrei - Persecuzione - Europa Aspetti economici Collocazione: A VIN 23

24 In Italia 1. AA.VV. Dallo squadrismo fascista alle stragi della risiera (con il resoconto del processo) : Trieste-Istria ed. - Trieste : ANED, p. ; 22 cm. 2. AA.VV. Discriminazione e persecuzione degli ebrei nell'italia fascista / a cura di Ugo Caffaz. - [Firenze] : Consiglio regionale della Toscana, stampa p. ; 21 cm. In cop.: 1938, a cinquant'anni dalle leggi razziali. Soggetti: Ebrei - Persecuzioni - Italia Classificazione: ; Collocazione: FA DIS 3. AA.VV. Gli ebrei in Italia durante il fascismo. 2 / a cura di Guido Valabrega. - Milano : CDEC, p. ; 21 cm. - (Quaderni del Centro di documentazione ebraica contemporanea. Sezione italiana ; 2). Soggetti: Ebrei italiani - Storia ; Antisemitismo - Italia Classificazione: Collocazione: FA EBR 24

25 4. AA.VV. I Giusti d'italia : i non ebrei che salvarono gli ebrei : / direzione editoriale di Israel Gutman ; edizione originale in lingua inglese di Bracha Rivlin ; edizione italiana a cura di Liliana Picciotto ; con un messaggio di Carlo Azeglio Ciampi ; prefazione di Gianfranco Fini. - Milano : Mondadori, XLVIII, 294 p. : fot. ; 23 cm. - (Le scie) Sul front.: Yad Vashem.- Titolo originale: The encyclopedia of the righteous among the nations Soggetti: Ebrei - Persecuzione - Italia Collocazione: A GIU 5. Ballestra, Silvia La seconda Dora / Silvia Ballestra. - Milano : Rizzoli, p. ; 22 cm. - (24/7). Collocazione: A 853 BAL 6. Bassani, Giorgio Il giardino dei Finzi-Contini / Giorgio Bassani. - Milano : Mondadori, XIII, 241 p. ; 20 cm. - (Oscar classici moderni ; 17). Collocazione: A 853 BAS 7. Canali, Luca La sporca guerra / Luca Canali. - [Milano : Bompiani], p. ; 20 cm. (Tascabili Bompiani ; 945). Collocazione: A 853 CAN 8. Canali, Luca Pietà per le spie : romanzo / Luca Canali. - Casale Monferrato : Piemme, p. ; 22 cm. - (Narrativa piemme). Collocazione: A 853 CAN 9. Canali, Luca Reds: racconti comunisti / Luca Canali. - Milano : Bompiani, p. ; 21 cm. Collocazione: A 853 CAN 10. Deaglio, Enrico La banalita del bene : storia di Giorgio Perlasca / Enrico Deaglio ed. - MIlano : Feltrinelli, p. ; 20 cm.. - (Universale economica ; 1233). Soggetti: Perlasca, Giorgio ; Ebrei - Persecuzioni - Budapest Collocazione: A DEA

26 Debenedetti, Giacomo 16 ottobre 1943 / Giacomo Debenedetti ; prefazione di Natalia Ginzburg. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm.. - (Einaudi tascabili ; 906). Soggetti: Ebrei italiani - Roma Diari e memorie Classificazione: STORIA DI ROMA (PROV.) Collocazione: A DEB 12. De Felice, Renzo Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo / Renzo De Felice ; prefazione di Delio Cantimori. - Torino : Einaudi, p. ; 22 cm. - (Biblioteca di cultura storica). Classificazione: Collocazione: A DEF 13. Fölkel, Ferruccio La risiera di San Sabba / Ferruccio Fölkel ; postfazione di Frediano Sessi. - [Milano : Rizzoli], p., [8] c. di tav. : ill. ; 22 cm.. - (Superbur). Soggetti: Campi di concentramento tedeschi - Trieste Classificazione: STORIA MILITARE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE (ANDAMENTO DELLA GUERRA) Collocazione: A FOL 14. Guareschi, Giovanni Ritorno alla base / Guareschi. - Milano : Rizzoli, p., \4! c. di tav. : ill. ; 23 cm. Collocazione: A 853 GUA 15. Levi, Lia Una bambina e basta / Lia Levi. - Roma : E/O, p. ; 18 cm. - (Tascabili E/O ; 92). Collocazione: A 853 LEV 16. Levi, Lia Tutti i giorni di tua vita : romanzo / Lia Levi. - Milano : Mondadori, p. ; 23 cm. - (Scrittori italiani). Collocazione: A 853 Lev 17. Levi, Primo [ ] Se questo è un uomo / Primo Levi ; presentazione e note a cura dell'autore. - Torino : Einaudi, p. ; 18 cm.. (Letture per la scuola media ; 24). Collocazione: A 853 LEV 18. Levi, Primo [ ] 26

27 I sommersi e i salvati / Primo Levi. - Torino : Einaudi, p. ; 19 cm. - (Einaudi tascabili ; 59) Soggetti: Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale Classificazione: STORIA MILITARE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE (ANDAMENTO DELLA GUERRA) Collocazione: A 853 LEV 19. Levi, Primo [ ] La tregua / Primo Levi. - Torino : Einaudi, stampa p. ; 20 cm. - (Nuovi coralli ; 10). Collocazione:A 853 LEV 20. Loy, Rosetta La parola ebreo / Rosetta Loy. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm. - (Gli struzzi ; 487). Collocazione: A 945 LOY 21. Loy, Rosetta Cioccolata da Hanselmann / Rosetta Loy. - Milano : R.L. Libri, p. ; 18 cm. - (Superpocket ; 42). Collocazione: A 853 LOY 22. Nozza, Marco Hotel Meina : la prima strage di ebrei in Italia / Marco Nozza. - Milano : Mondadori, IX, 309 p. ; 23 cm. - (Le scie). Soggetti: Ebrei - Sterminio - Meina 1943 Collocazione: A NOZ 23. Pederiali, Giuseppe Stella di piazza Giudia / Giuseppe Pederiali. - Firenze : Giunti, p. ; 22 cm. - (Narratori Giunti). Collocazione: A 853 PED 24. Pederiali, Giuseppe L'amica italiana : romanzo / Giuseppe Pederiali. - Milano : Mondadori, p. ; 23 cm. - (Scrittori italiani). Collocazione: A 853 PED 25. Riccardi Andrea L'inverno più lungo : : Pio 12., gli ebrei e i nazisti a Roma / Andrea Riccardi. - Roma [etc.] : Laterza, XIX, 403 p. ; 21 cm. - (I Robinson. Letture). Soggetti: Pio papa ; 12 - Atteggiamento verso gli ebrei ; Ebrei - Persecuzioni - Roma Classificazione: STORIA DI ROMA (PROV.) Collocazione: A RIC 27

28 26. Rigoni Stern, Mario Stagioni / Mario Rigoni Stern. - Torino : Einaudi, p. ; 18 cm. - (L'Arcipelago Einaudi ; 105). Collocazione: A 853 RIG 27. Sarfatti, Michele Gli ebrei nell'italia fascista : vicende, identità, persecuzioni / Michele Sarfatti. - Torino : Einaudi, XI, 377 p. ; 22 cm. - (Biblioteca di cultura storica ; 226). Soggetti: Ebrei - Italia Classificazione: STORIA D'ITALIA. UNITA, FASCISMO, REPUBBLICA, Collocazione: A SAR 28. Segre, Vittorio Dan Storia di un ebreo fortunato / Vittorio Segre. - [Milano : Bompiani], p. ; 20 cm. - (Tascabili Bompiani. Lemuri ; 677). Soggetti: Palestina Diari e memorie ; Segre, Vittorio Dan - Autobiografia Classificazione: MEDIO ORIENTE (VICINO ORIENTE) Palestina. Israele Collocazione: A SEG 29. Siciliano, Enzo La notte matrigna / Enzo Siciliano. - Milano : Rizzoli, p. ; 22 cm.- (La scala). Collocazione: A 853 SIC 30. Tani, Cinzia L' insonne / Cinzia Tani. - Milano : Mondadori, p. ; 23 cm. - (Omnibus). Collocazione: A 853 TAN 31. Venezia, Shlomo Sonderkommando Auschwitz / Shlomo Venezia ; a cura di Marcello Pezzetti e Umberto Gentiloni Silveri ; da un'intervista di Beatrice Prasquier. - [Milano] : Rizzoli, p. : ill. ; 23 cm Trad. di Maddalena Carli. - Titolo originale: Sonderkommando. Soggetti: Campi di concentramento tedeschi - Auschwitz Diari e memorie Collocazione: A VEN 32. Zuccotti, Susan Il Vaticano e l'olocausto in Italia / Susan Zuccotti ; traduzione di Vittoria Lo Faro. - Milano : B. Mondadori, p. ; 21 cm. - (Le sintesi). - Titolo originale: Under his very windows. The Vatican and the holocaust in Italy Soggetti: Chiesa cattolica romana - Atteggiamento verso gli Ebrei Collocazione: A ZUC 28

29 29

30 La memoria e la discussione 1. Arendt, Hannah La banalità del male : Eichmann a Gerusalemme / Hannah Arendt ; traduzione di Piero Bernardini. - Milano : Feltrinelli, p. ; 20 cm.. - (Universale economica ; 1640) Titolo originale: Eichmann in Jerusalem. Soggetti: Ebrei - Persecuzioni Eichmann, Adolf - Processo Classificazione: Collocazione: A ARE 2. AA.VV. L'assurdo di Auschwitz e il mistero della croce / C. M. Martini... [et al.] ed. - Milano : Ancora, p. ; 19 cm. - (Testi Spirituali ; 16) Soggetti: Cristianesimo e giudaismo Classificazione: CRISTIANESIMO E ALTRE CONVINZIONI Collocazione: A ASS 3. AA.VV. La cultura ebraica / Carozzi... [et al.] ; a cura di Patrizia Reinach Sabbadini. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm. - (Gli struzzi ; 516) Soggetti: Ebrei - Cultura Classificazione: STORIA UNIVERSALE Collocazione: A 909 CUL 4. AA.VV. 30

31 Fratelli prediletti : Chiesa e popolo ebraico : documenti e fatti : / a cura di Pier Francesco Fumagalli ; prefazione di Walter Kasper. - Milano : Mondadori, p. ; 23 cm. - (Uomini e religioni) Soggetti: Cristianesimo e giudaismo Classificazione: RELAZIONI DEL CRISTIANESIMO CON LE ALTRE CONVINZIONI Collocazione: A FRA 5. AA.VV. Memoria della shoah e coscienza della scuola / a cura di Milena Santerini, Rita Sidoli, Giuseppe Vico. - Milano : Vita e pensiero, p. ; 22 cm. - (Studi e ricerche) Soggetti: Antisemitismo ; Educazione sociale Classificazione: GRUPPI RAZZIALI, ETNICI, NAZIONALI. Semiti Collocazione: A MEM 6. AA.VV. Storia, verità, giustizia : i crimini del 20. secolo / Todorov... [et al.] ; a cura di Marcello Flores. - [Milano] : B. Mondadori, XII, 402 p. ; 21 cm. - (Sintesi) Soggetti: Genocidio - Sec. 20. Persecuzioni razziali - Sec. 20 Classificazione: STORIA MONDIALE, Collocazione: A STO 7. Balbi, Rosellina All'erta siam razzisti / Rosellina Balbi. - Milano : A. Mondadori, p. ; 22 cm. - (Frecce) Soggetti: Razzismo Antisemitismo Classificazione: GRUPPI RAZZIALI, ETNICI, NAZIONALI Collocazione: FA BAL 8. Balbi, Rosellina Hatik và : il ritorno degli ebrei nella Terra Promessa / Rosellina Balbi. - Roma [etc.] : Laterza, XII, 167 p. ; 21 cm. - (I Robinson) Soggetti: Ebrei - Storia - Se Classificaz: MEDIO ORIENTE (VICINO ORIENTE) Palestina. Israele Collocazione: A BAL 9. Barbieri, Orazio I sopravvissuti / Orazio Barbieri. - Milano : Feltrinelli, p. ; 19 cm. - (Franchi narratori ; 8) Soggetti: Resistenza - Italia - Testimonianze Collocazione: FA BAR 10. Bauman, Zygmunt Modernità e olocausto / Zygmunt Bauman. - Bologna : Il mulino, p. ; 22 cm. - (Le 31

32 occasioni ; 48) Trad. di Massimo Baldini Titolo originale: Modernity and the Holocaust Soggetti: Ebrei - Persecuzione Collocazione: FA BAU 11. Cohn-Sherbok, Dan - Cohn-Sherbok, Lavinia Breve storia dell'ebraismo / Dan Cohn-Sherbok, Lavinia Cohn-Sherbok. - Bologna : Il mulino, p. ; 21 cm. - (Universale paperbacks Il mulino ; 395) Trad. di Corrado Martone Titolo originale: A short history og judaism Soggetti: Giudaismo - Storia Classificazione: GIUDAISMO Collocazione: A 296 COH 12. Glucksmann, André Il discorso dell'odio : l'islam, l'america, gli ebrei, le donne: la strada dell'odio è lastricata di buone intenzioni / André Glucksmann. - Casale Monferrato : Piemme, p. ; 22 cm. Trad. di Franca Genta Monelli Titolo originale: Le discours de la haine Soggetti: Conflitto sociale Classificazione: PROCESSI SOCIALI. CONFLITTO Collocazione: A GLU 13. Grottanelli, Cristiano - Tamani, Giuliano - Sacchi, Paolo Ebraismo / Cristiano Grottanelli, Paolo Sacchi, Giuliano Tamani ; a cura di Giovanni Filoramo. - Roma [etc.] : Laterza, XI, 238 p. ; 21 cm. - (Biblioteca Universale Laterza ; 515) Soggetti: Giudaismo - Storia Classificazione: EBRAISMO Collocazione: A 296 GRO 14. Klein, Claude Israele : lo stato degli ebrei / Claude Klein. - Firenze : Giunti, p. : fot. ; 20 cm. - (20. secolo) Trad. di David Scaffei Titolo originale: Israël. Etat en quête d'identité Soggetti: Israele stato - Storia Classificazione: STORIA DI ISRAELE. INDIPENDENZA, Collocazione: A KLE 15. Levy, Alan Il cacciatore di nazisti : vita di Simon Wiesenthal / Alan Levy ; traduzione di Alessio Catania. - Milano : Mondadori, p., [8] p. di tav. : ill. ; 20 cm. - (Oscar storia ; 468) Titolo originale: Nazi hunter Soggetti: Criminali di guerra nazisti Wiesenthal, Simon - Biografia 32

33 Collocazione: A LEV 16. Loewenthal, Elena Gli ebrei questi sconosciuti : le parole per saperne di più / Elena Loewenthal. - Milano : Baldini & Castoldi, p. ; 25 cm. - (Saggi ; 56) Soggetti: Giudaismo Classificazione: GIUDAISMO Collocazione: A 296 LOE 17. Loewenthal, Elena Lettera agli amici non ebrei : la colpa d'israele / Elena Loewenthal. - [Milano] : Bompiani, p. ; 17 cm. - (Passaggi Bompiani) ISBN Soggetti: Ebrei Classificaz: GRUPPI RAZZIALI, ETNICI, NAZIONALI. Semiti Collocazione: A LOE 18. Nirenstein, Fiamma Gli antisemiti progressiti : la forma nuova di un odio antico / Fiamma Nirenstein. - Milano : Rizzoli, p. ; 23 cm ISBN Soggetti: Partiti di sinistra - Atteggiamento verso gli ebrei ; Antisemitismo Classificaz: GRUPPI RAZZIALI, ETNICI, NAZIONALI Collocazione: A NIR 19. Nissim, Gabriele Il tribunale del bene : la storia di Moshe Bejski, l'uomo che creò il Giardino dei giusti / Gabriele Nissim. - Milano : A. Mondadori, p., [4] c. di tav. : fot. ; 22 cm. - (Le scie) ISBN Soggetti: Bejski, Moshe ; Ebrei - Persecuzione Classificaz: STORIA GENERALE DELL'EUROPA. SECONDA GUERRA MONDIALE, Collocazione: A NIS 20. Romano, Sergio Lettera a un amico ebreo / di Sergio Romano. - Milano : Longanesi, p. ; 22 cm. - (Il cammeo ; 329) ISBN Soggetti: Ebrei - Persecuzioni Classificaz: STORIA GENERALE DELL'EUROPA. EUROPA OCCIDENTALE Collocazione: A 940 ROM 21. Sartre, Jean Paul Ebrei / Jean Paul Sartre ; traduzione di Ignazio Weiss. - Milano : Edizioni di comunità, p. ; 22 cm. Titolo originale: Réflexions sur la question juive Soggetti: Antisemitismo Classificazione: GRUPPI RAZZIALI, ETNICI, NAZIONALI Collocazione: A SAR 33

34 22. Sartre, Jean Paul L antisemitismo: riflessioni sulla questione ebraica / Jean Paul Sartre ; introduzione di Filippo Gentili ; traduzione di Ignazio Weiss. - Milano : Mondadori, p. ; 18 cm. (Oscar saggi ; 166). - Titolo originale: Réflexions sur la question juive Soggetti: Antisemitismo Classificazione: GRUPPI RAZZIALI, ETNICI, NAZIONALI Collocazione: A SAR 23. Scalise, Daniele I soliti ebrei : viaggio nel pregiudizio antiebraico nell'italia di oggi / Daniele Scalise. - Milano : Mondadori, p. ; 22 cm. - (Frecce) Soggetti: Antisemitismo - Italia Classificazione: GRUPPI RAZZIALI, ETNICI, NAZIONALI. Semiti Collocazione: A SCA 24. Spizzichino, Lilli Con gli occhi dell'altro : viaggio nel mondo ebraico tra pregiudizio e identità / Lilli Spizzichino. - Milano : Ancora, p. ; 21 cm. - (Judaica) Soggetti: Giudaismo Classificazione: EBRAISMO Collocazione: A 296 SPI 25. Stella, Gian Antonio Negri froci giudei & co. : l'eterna guerra contro l'altro / Gian Antonio Stella. - [Milano] : Rizzoli, p. ; 23 cm Soggetti:Razzismo Classificazione: GRUPPI RAZZIALI, ETNICI, NAZIONALI Collocazione: A STE 26. Toaff, Elio Essere ebreo / Elio Toaff ; con Alain Elkann. - Milano : Bompiani, p. ; 23 cm. Altri autori: Elkann, Alain Soggetti: Giudaismo Classificazione: GIUDAISMO Collocazione: A 296 TOA 27. Vivanti, Corrado 11.2 : Gli Ebrei in Italia : dall'emancipazione a oggi / a cura di Corrado Vivanti. - Torino : G. Einaudi, P , [52] c. di tav. : ill. ; 22 cm In custodia Fa parte di: Storia d'italia : annali / [coordinatori dell'opera Ruggiero Romano e Corrado Vivanti] Classificazione: STORIA D'ITALIA 34

35 Collocazione: C 945 ANN 11/II 28. Wiesenthal, Simon Il girasole / Simon Wiesenthal. - [Milano] : Garzanti, p. ; 19 cm. - (Gli elefanti. Saggi) Trad. di Maria Attardo Magrini. - ISBN Soggetti: Ebrei - Sterminio - Aspetti morali Classificaz: ALTRE NORME ETICHE Collocazione: A 179 WIE - Note: 2. ed., Wiesenthal, Simon Giusitizia non vendetta / Simon Wiesenthal,. - [Milano] : Rizzoli, p.; 23 cm Trad. di Carlo Mainoldi Titolo originale: Justice n est pas vengeance Collocazione: FA WIE 35

36 Filmografia 1. Titolo: L'angolo buio. La segretaria di Hitler Paese, Anno: Germania 2002 Regia: Andre Heller, Othmar Schmiderer Interpreti principali: Traudl Junge 2. Titolo: Canone Inverso Paese, Anno: Italia 1999 Regia: Ricky Tognazzi Interpreti principali: David Byrne, Nia Roberts 3. Titolo: La finestra di fronte Paese, Anno: Italia 2002 Regia: Ferzan Ozpetek Interpreti principali: Giovanna Mezzogiorno, Massimo Girotti, Raul Bova 4. Titolo: Il grande dittatore Paese, Anno: USA 1940 Regia: Charles Chaplin Interpreti principali: Charles Chaplin, Paulette Goddard, Jack Oakie 5. Titolo: Jakob il bugiardo Paese, Anno: USA 1999 Regia: Peter Kassovitz Principali interpreti: Robin Williams, Liev Schreiber, Armin Mueller-Stahl; Alan Arkin 36

37 6. Titolo: The man who cried Paese, Anno: USA 2000 Regia: Sally Potter Principali interpreti: Johnny Depp, John Turturro, Cristina Ricci, Cate Blanchett 7. Titolo: Il maratoneta Paese, Anno: USA 1976 Regia: John Schlesinger Interpreti principali: Dustin Hoffman, Laurence Olivier 8. Titolo: Memoria. I sopravvissuti raccontano Paese, Anno: Italia 1997 Regia: Ruggero Gabbai Interpreti principali: vari 9. Titolo: Munich Paese, Anno: USA 2005 Regia: Steven Spielberg Interpreti principali: Eric Bana, Daniel Craig, Ciaran Hinds, Geoffrey Rush 10. Titolo: O' Jerusalem Paese, Anno: USA, Gran Bretagna, Francia, Italia, Grecia 2008 Regia: Elie Chouraqui Interpreti principali: Ian Holm, JJ Feild, Maria Papas, Said Taghmaoui 11. Titolo: L'onda Paese, Anno: Germania 2008 Regia: Dennis Gansel Interpreti principali: Jürgen Vogel, Max Riemelt 12. Titolo: Perlasca Paese, Anno: Italia 2002 Regia: Alberto Negrin Interpreti principali: Luca Zingaretti, Jerome Anger, Amanda Sandrelli 13. Titolo: Il pianista Paese, Anno: Francia/Germania/Polonia/Gran Bretagna 2002 Regia: Roman Polanski Interpreti principali: Adrien Brody, 14. Titolo: Schindler's List Paese, Anno: USA

38 Regia: Steven Spielberg Interpreti principali: Liam Neeson, Ben Kingsley, Ralph Fiennes 15. Titolo: Sobibor. 14 ottobre 1943, ore Paese, Anno: Francia 2001 Regia: Claude Lanzmann Interpreti principali: vari 16. Titolo: Train de vie. Un treno per la vita Paese, Anno: Romania 1998 Regia: Radu Mihaileanu Interpreti principali: Lionel Abelaski, Agathe De La Fontaine, Clement Harari 17. Titolo: La vita è bella Paese, Anno: Italia 1997 Regia: Roberto Benigni Interpreti principali: Roberto Benigni, Nicoletta Braschi, Horst Buchholz 38

39 Per i più giovani (opere possedute dalla Biblioteca dei Ragazzi G. Cordone) 1. Bartolini Domenico, Pontegobbi Riccardo (1998) Leggere l'olocausto : proposte di lettura per ragazzi ed educatori, Campi Bisenzio, Idest [R VIA - BR020265] 2. Birger, Trudi (1999) Ho sognato la cioccolata per anni, Casale Monferrato, Piemme [NR BIR HOS giallo] 3. Bitton-Jackson, Livia (2001) Ho vissuto mille anni: crescere durante l'olocausto, Milano, Fabbri [GA BIT HOV verde - BR011978] 4. Breitman, Richard (1999) Il silenzio degli alleati, Milano, Mondadori [R BRE - BR019824] 5. Cormier, Robert (1999) Darcy, una storia di amicizia, Casale Monferrato, Piemme [NR COR DAR giallo - BR019768] 6. Denti, Roberto (2001) Ancora un giorno, Milano, Mondadori [NR DEN ANC giallo - BR018810] 7. Frassineti, Lia - Tagliacozzo, Lia (2009) Anni spezzati : storie e destini nell'italia della shoah, Firenze, Giunti [NR FRA ANN giallo - BR024761] 8. Frank, Anna (1993) Diario : l'alloggio segreto, 12 giugno agosto 1944, Torino, Einaudi [GA FRA DIA verde - BR04100] 9. Friedrich, Otto (1994) Auschwitz : storia del lager , Milano, Baldini & Castoldi [R FRI - BR09232] 10. Gold, Alison Leslie (1999) Mi ricordo Anna Frank : riflessioni di un'amica d'infanzia, Milano, Bompiani [NR GOL MIR giallo - BR013130]

Giornata della Memoria Note Bibliografiche

Giornata della Memoria Note Bibliografiche Comune di Genova Municipio IV Media Val Bisagno Giornata della Memoria Note Bibliografiche BIBLIOTECA F. CAMPANELLA Via Struppa 214/A Tel. 010802184 e-mail biblcampanella@comune.genova.it Orari: dal lunedì

Dettagli

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei 2010 Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei Diritti e della Libertà, presenta una serie di proposte

Dettagli

Parte Seconda (per ragazzi; a cura della Biblioteca Cordone)

Parte Seconda (per ragazzi; a cura della Biblioteca Cordone) BIBLIOGRAFIA e FILMOGRAFIA GIORNATA DELLA MEMORIA AGGIORNATA AL GENNAIO 2015 2015 - Biblioteca Civica Lucio Mastronardi e Biblioteca dei Ragazzi Gianni Cordone 1 Indice Parte Prima Le origini 3 La Shoah

Dettagli

Bollettino novità. Biblioteca Civica L. Majno di Gallarate

Bollettino novità. Biblioteca Civica L. Majno di Gallarate Bollettino novità Biblioteca Civica L. Majno di Gallarate 3' trimestre 2004 Biblioteca Civica L. Majno Bollettino novità 3 trimestre 2004 1 *Alice in aprile / Phyllis Reynolds Naylor ; postfazione di

Dettagli

Bibliomemoria. Premessa

Bibliomemoria. Premessa Bibliomemoria Premessa La filmografia, la narrativa, la storiografia sugli stermini di massa solo apparentemente hanno narrato sempre la stessa storia. In realtà nella seconda metà del Novecento la questione

Dettagli

GIORNO della MEMORIA. «Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario» Primo Levi

GIORNO della MEMORIA. «Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario» Primo Levi COMUNE DI SINALUNGA GIORNO della MEMORIA «Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario» Primo Levi Il Giorno della Memoria. È una ricorrenza istituita con la legge n. 211 del 20 luglio 2000 dal

Dettagli

Aggiornamenti bibliografici sulla Shoah (2004-2011) - a cura di Laura Fontana. Studi generali

Aggiornamenti bibliografici sulla Shoah (2004-2011) - a cura di Laura Fontana. Studi generali Aggiornamenti bibliografici sulla Shoah (2004-2011) - a cura di Laura Fontana Com è noto, la storiografia della Shoah è vastissima e si arricchisce ogni anno di pubblicazioni le quali, tuttavia, non sempre

Dettagli

OLOCAUSTO. Destinazione Auschwitz: ricorda che questo è stato: album visivo della Shoah. Proedi, 2002 Collocazione: 940.531 8 DES

OLOCAUSTO. Destinazione Auschwitz: ricorda che questo è stato: album visivo della Shoah. Proedi, 2002 Collocazione: 940.531 8 DES OLOCAUSTO Destinazione Auschwitz: ricorda che questo è stato: album visivo della Shoah. Proedi, 2002 Collocazione: 940.531 8 DES Eliach, Yaffa Non ricordare non dimenticare: l'olocausto raccontato con

Dettagli

BIBLIOTECA D ISTITUTO

BIBLIOTECA D ISTITUTO BIBLIOTECA D ISTITUTO BIBLIOGRAFIA TEMATICA SU: ANTISEMITISMO, SHOAH, GIORNO DELLA MEMORIA N.B.: la bibliografia sotto riportata costituisce una selezione dei testi e materiali audiovisivi disponibili

Dettagli

a cura di Paola Binetti Lo spettro autistico La legge n. 134/15 e i suoi risvolti clinici e sociali

a cura di Paola Binetti Lo spettro autistico La legge n. 134/15 e i suoi risvolti clinici e sociali a cura di Paola Binetti Lo spettro autistico La legge n. 134/15 e i suoi risvolti clinici e sociali Indice Prefazione 13 Walter Ricciardi Parte prima L AUTISMO QUESTO SCONOSCIUTO Introduzione 19 Paola

Dettagli

Seconda Guerra Mondiale Dal catalogo della Biblioteca Bobbato

Seconda Guerra Mondiale Dal catalogo della Biblioteca Bobbato Seconda Guerra Mondiale Dal catalogo della Biblioteca Bobbato Italia Resistenza. Album della guerra di liberazione. Rizzoli Bergonzini Luciano. Quelli che non si arresero. Editori riuniti Cadorna Raffaele.

Dettagli

Comune di Assago Assessorato Cultura e Biblioteca. 27 gennaio GIORNO DELLA MEMORIA. Giardino dei Giusti (Verona) CONSIGLI DI LETTURA

Comune di Assago Assessorato Cultura e Biblioteca. 27 gennaio GIORNO DELLA MEMORIA. Giardino dei Giusti (Verona) CONSIGLI DI LETTURA Comune di Assago Assessorato Cultura e Biblioteca 27 gennaio GIORNO DELLA MEMORIA Giardino dei Giusti (Verona) CONSIGLI DI LETTURA LIBRI e FILM CHE CI AIUTANO A RICORDARE memorie e racconti Alan Adelson,

Dettagli

Suggerimenti bibliografici

Suggerimenti bibliografici Suggerimenti bibliografici II secolo a. C. Apuleio, Favola di Amore e psiche, tratta da L asino d oro (Apuleio, Amore e Psiche, Metamorfosi, Libro IV; Rea Editore, 2014) Omero, L Odissea XIII secolo d.c.

Dettagli

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Da sinistra: Mario Crasto De Stefano, Vice Presidente di Federdanza,

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE

CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE COMITATO DELLA REGIONE PIEMONTE PER L AFFERMAZIONE DEI VALORI DELLA RESISTENZA E DEI PRINCIPI DELLA COSTITUZIONE REPUBBLICANA PROVINCIA DI MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UFFICIO

Dettagli

La valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale

La valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale FEDERCULTURE La valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale Primo Rapporto Annuale Federculture a cura di Roberto Grossi e Marco Meneguzzo Touring Club Italiano Federculture Presidente

Dettagli

SCRITTORI D'ITALIA. Laterza Editore. Laterza & Figli, Bari

SCRITTORI D'ITALIA. Laterza Editore. Laterza & Figli, Bari SCRITTORI D'ITALIA Laterza Editore 858.7 GEL Dialoghi / Giovan Batista Gelli; a cura di Roberto Tissoni. - Bari : Laterza & Figli, 1967. - (Scrittori d'italia) CDD 858.4 Miscellanea italiana. 1542-1585

Dettagli

Ricercatore di Storia contemporanea, Dipartimento di Storia, Facoltà di Scienze della Formazione di Torino.

Ricercatore di Storia contemporanea, Dipartimento di Storia, Facoltà di Scienze della Formazione di Torino. Ricercatore di Storia contemporanea, Dipartimento di Storia, Facoltà di Scienze della Formazione di Torino. Ho insegnato presso la Sis-Scuola Interateneo e al Master di Giornalismo dell Università di Torino.

Dettagli

BIBLIOGRAFIA RELATIVA A SUOR ENRICHETTA ALFIERI

BIBLIOGRAFIA RELATIVA A SUOR ENRICHETTA ALFIERI BIBLIOGRAFIA RELATIVA A SUOR ENRICHETTA ALFIERI N. Data Autore Titolo Casa Editrice Pagine 01 1951 Congregazione delle Suore della Carità Necrologia di Suor Enrichetta Alfieri, dalle Necrologie della Congregazione

Dettagli

Registro personalizzabile

Registro personalizzabile Pag. 1 di 1 33686 I *grandi musei / a cura di Giorgio Dell Arti. - Roma : editoriale La Repubblica, 1991. - 1 v. : ill. ; 29 cm. ((pubblicazione in 24 fascicoli bisettimanali supplemento di La Repubblica

Dettagli

La Costituzione e la Repubblica Italiana

La Costituzione e la Repubblica Italiana La Costituzione e la Repubblica Italiana nel catalogo del Cidra 1946-1986: quarant'anni di repubblica, l'italia è cresciuta, Presidenza del Consiglio dei ministri, Direzione generale delle informazioni,

Dettagli

Registro cronologico d'entrata

Registro cronologico d'entrata Pag. 1 di 5 Data inventariazione : da 10/12/2010 a 31/12/2010 Inventari: Tutti Disponibilità: Tutti Ordinamento: Data inventariazione Data inv. 16/12/2010 47211 Volume : 245 : 245 periodico PER. 00 0000008

Dettagli

Shoah: per non dimenticare

Shoah: per non dimenticare Shoah: per non dimenticare Shoah (in lingua ebraica,(האוש significa desolazione, catastrofe, disastro. Questo termine venne adottato per la prima volta, nel 1938, dalla comunità ebraica in Palestina, in

Dettagli

Progetto educare alla memoria 2015. Percorsi didattici

Progetto educare alla memoria 2015. Percorsi didattici Progetto educare alla memoria 2015 L ETICA DELLA TESTIMONIANZA 70 anni dalla liberazione di Auschwitz Salone della scuola Primaria P.Di Cerbo di Dugenta E allestita una mostra fotografica sul giusto Giovanni

Dettagli

LEGGERE NEL RICORDO. Dalla Biblioteca proposte di lettura in occasione della Giornata della Memoria

LEGGERE NEL RICORDO. Dalla Biblioteca proposte di lettura in occasione della Giornata della Memoria . LEGGERE NEL RICORDO Dalla Biblioteca proposte di lettura in occasione della Giornata della Memoria CONSULTAZIONE E SAGGISTICA L'accusa del sangue : Storia politica di un mito antisemita / Ruggero Taradel.

Dettagli

ESAMI DI LAUREA - I SESSIONE A.A. 2014/2015

ESAMI DI LAUREA - I SESSIONE A.A. 2014/2015 Giorno: 5 Maggio 2015 Ore: 09:00 Commissione: I/1 1 0000309952 Tedeschi Irene Bianca D. MELOSSI 2 0000252926 Marmo Lina F. FOCARETA 3 0000345144 Marfisi Fabrizia Maria Teresa D. MELOSSI 4 0000245051 Lastra

Dettagli

CENTRO MILANESE DI PSICOANALISI e SEZIONE LOCALE dell ISTITUTO NAZIONALE di TRAINING della SPI

CENTRO MILANESE DI PSICOANALISI e SEZIONE LOCALE dell ISTITUTO NAZIONALE di TRAINING della SPI OGGI: A 100 ANNI DALLA PUBBLICAZIONE DI INTRODUZIONE AL (1914) CENTRO MILANESE DI PSICOANALISI e SEZIONE LOCALE dell ISTITUTO NAZIONALE di TRAINING della SPI Milano, 25 ottobre 2014 Bibliografia sul narcisismo

Dettagli

PERSONE CIVILTA' PROGRESSO

PERSONE CIVILTA' PROGRESSO MANUALI La Biblioteca delle Oblate ha scelto, in base all'utenza che la frequenta, di offrire un servizio particolare agli studenti universitari, acquistando manuali generali di alcune discipline, soprattutto

Dettagli

Mostra bibliografica Festa della Repubblica

Mostra bibliografica Festa della Repubblica Comune di Santa Giusta Provincia di Oristano Assessorato alla Cultura Biblioteca Comunale Mostra bibliografica Festa della Repubblica Visionabile dal 29 Maggio al 08 Giugno 2015 La Festa della Repubblica

Dettagli

I MARTEDI PSICOLOGICI

I MARTEDI PSICOLOGICI BIBLIOTECA COMUNALE CAMPI COSTA GIANI SAN FELICE SUL PANARO I MARTEDI PSICOLOGICI 2010 BIBLIOGRAFIA Libri disponibili presso la Biblioteca Comunale di San Felice sul Panaro Il coraggio di cambiare, Willy

Dettagli

6. MANOSCRITTI E DATTILOSCRITTI

6. MANOSCRITTI E DATTILOSCRITTI 6. MANOSCRITTI E DATTILOSCRITTI In questa sezione i titoli non sono corredati dall indice per soggetti, in quanto già presenti nella sezione 1, alla quale si rinvia per l abstract, riportandone il corrispettivo

Dettagli

Le bibliografie della biblioteca

Le bibliografie della biblioteca Le bibliografie della biblioteca Ditemi un po', cosa c'è che non va in voi due? Siete disturbati di mente? Bevete? Oppure siete gente che legge libri? (Gianni Celati I lettori di libri sono sempre più

Dettagli

27 gennaio 2012. Giornata della memoria

27 gennaio 2012. Giornata della memoria 27 gennaio 2012 Giornata della memoria 27 Gennaio 2012: giornata della memoria Il 27 gennaio è la data scelta per "ricordare la Shoah, le leggi razziali, le persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli

Dettagli

La persecuzione razziale a Brescia tra memoria e storia 24 gennaio 4 febbraio 2011

La persecuzione razziale a Brescia tra memoria e storia 24 gennaio 4 febbraio 2011 La persecuzione razziale a Brescia tra memoria e storia 24 gennaio 4 febbraio 2011 Elenco volumi disponibili in biblioteca 1. 1938: I BAMBINI E LE LEGGI RAZZIALI IN ITALIA / A CURA DI BRUNO MAIDA. Firenze

Dettagli

PAGINE DI MEMORIA. Dai 6 anni

PAGINE DI MEMORIA. Dai 6 anni PAGINE DI MEMORIA Se tutto questo dolore non allarga i nostri orizzonti e non ci rende più umani, liberandoci dalle piccolezze e dalle cose superflue di questa vita, è stato inutile. Etty Hillesum Il 27

Dettagli

Appelli d'esame definiti nei prossimi 60 giorni

Appelli d'esame definiti nei prossimi 60 giorni LINGUE E LETTERATURE STRANIERE - [L. TRIENNALE] CIVILTÀ PRECOLOMBIANE 01/09/2016 Sant'Alessandro A5 15.30 AIMI ANTONIO A Z orale 01/08/2016 29/08/2016 FILOLOGIA GERMANICA 13/09/2016 Sant'Alessandro 14.00

Dettagli

E successo solo 60 anni fa eppure non tutti ricordano

E successo solo 60 anni fa eppure non tutti ricordano 27 gennaio 27 gennaio La "Giornata della Memoria" " è stata istituita dal Parlamento Italiano nel 2000 per ricordare le vittime delle persecuzioni fasciste e naziste degli ebrei, degli oppositori politici,

Dettagli

27 gennaio 2015 dalla Memoria nasce la Pace

27 gennaio 2015 dalla Memoria nasce la Pace Comune di Selargius Biblioteca comunale 27 gennaio 2015 dalla Memoria nasce la Pace Legge 20 luglio 2000, n. 211: Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni

Dettagli

trotskismo oggi 5 martedì 01 aprile 2014

trotskismo oggi 5 martedì 01 aprile 2014 trotskismo oggi 5 martedì 01 aprile 2014 E' uscito il numero 5 di Trotskismo oggi sessantotto pagine di storia, politica e cultura del movimento operaio 5 euro Trotskismo oggi è una rivista di teoria e

Dettagli

Comune di Selargius Biblioteca comunale di Selargius Sede decentrata di Su Planu Via Cavalcanti / Metastasio tel. 070842643 070530731

Comune di Selargius Biblioteca comunale di Selargius Sede decentrata di Su Planu Via Cavalcanti / Metastasio tel. 070842643 070530731 Comune di Selargius Biblioteca comunale di Selargius Sede decentrata di Su Planu Via Cavalcanti / Metastasio tel. 070842643 070530731 PER NON DIMENTICARE 27 gennaio giorno della memoria INVITO ALLA LETTURA

Dettagli

COMEDIAN HARMONISTS. Germania/Austria, 1998 di Joseph Vilsmaier. PERCORSO Cinema e musica

COMEDIAN HARMONISTS. Germania/Austria, 1998 di Joseph Vilsmaier. PERCORSO Cinema e musica PERCORSO Cinema e musica COMEDIAN HARMONISTS ETÀ CONSIGLIATA: DAI 12 ANNI Prodotto: Hanno Huth, Reinhard Klooss, Danny Krausz per Televersal/Dor Film/Iduna Film/Senator Film/Bavaria Atelier Soggetto e

Dettagli

Il 27 gennaio del 1945 le truppe russe, in marcia verso Berlino, entrarono nel campo di sterminio di Auschwitz

Il 27 gennaio del 1945 le truppe russe, in marcia verso Berlino, entrarono nel campo di sterminio di Auschwitz Biblioteca comunale Selargius e Su Planu Il 27 gennaio del 1945 le truppe russe, in marcia verso Berlino, entrarono nel campo di sterminio di Auschwitz 27 gennaio 2016 Giornata della Memoria Itinerario

Dettagli

La Shoah. Shema [Ascolta] Primo Levi, 10 gennaio 1946 dal sito http://www.minerva.unito.it/storia/levi/shema.htm

La Shoah. Shema [Ascolta] Primo Levi, 10 gennaio 1946 dal sito http://www.minerva.unito.it/storia/levi/shema.htm La Shoah Introduzione al tema Proponiamo come strumento per introdurre una lezione sulla Shoah la lettura della poesia di Primo Levi Shema che questi pone come prefazione al suo Se questo è un uomo (1947)

Dettagli

I VOLONTEROSI CARNEFICI DI HITLER : I TEDESCHI COMUNI E L OLOCAUSTO Daniel Jonah Goldhagen Collocazione : SG 940.53 GOLD

I VOLONTEROSI CARNEFICI DI HITLER : I TEDESCHI COMUNI E L OLOCAUSTO Daniel Jonah Goldhagen Collocazione : SG 940.53 GOLD QUELLI CHE CI SALVARONO Jenna Blum Collocazione : AN 813.5 BLUJ Nel 1939 Anna Brandt viveva a Weimar, in Germania. Aveva diciotto anni e il 1939 non era un anno bello per avere diciotto anni- nel settembre

Dettagli

III MEMBRI EFFETTIVI MEMBRI SUPPLENTI

III MEMBRI EFFETTIVI MEMBRI SUPPLENTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA 472 CANALE DI AGRIGENTO DIARIO DEGLI ESAMI SESSIONE PROLUNGAMENTO A.A

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI CATERINA MARRAS ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome E-mail. Data di nascita 30 GENNAIO 1979. Nome e indirizzo del datore di lavoro

INFORMAZIONI PERSONALI CATERINA MARRAS ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome E-mail. Data di nascita 30 GENNAIO 1979. Nome e indirizzo del datore di lavoro INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail CATERINA MARRAS Nazionalità Italiana Data di nascita 30 GENNAIO 1979 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Nome e indirizzo del datore di Settore Tipo di impiego DAL 15 GIUGNO 2011

Dettagli

SCRITTA E DESCRITTA La biblioteca nei libri e nella letteratura

SCRITTA E DESCRITTA La biblioteca nei libri e nella letteratura Libri&Co. Ottobre - Novembre 2012 L universo (che altri chiama la Biblioteca). J.L. Borges, La biblioteca di Babele www.bibliotecamontebelluna.it SCRITTA E DESCRITTA La biblioteca nei libri e nella letteratura

Dettagli

Per non dimenticare on dimentic

Per non dimenticare on dimentic Per non dimenticare L orrore e le colpe del nazismo e del fascismo sono tutte in questa manciata di foto. Ovviamente si tratta di una piccola parte delle migliaia scattate nei campi di sterminio dagli

Dettagli

I Protocolli dei Savi Anziani di Sion edizione 1938 curata da G. Preziosi Introduzione di J. Evola Biblioteca Liceo A.

I Protocolli dei Savi Anziani di Sion edizione 1938 curata da G. Preziosi Introduzione di J. Evola Biblioteca Liceo A. La difesa della razza anno1 n.2, 4; anno 2 n.16, 19 La difesa della razza anno1 n1, 3 Gazzetta dell Emilia sabato 3 settembre 1938 (copia) I Protocolli dei Savi Anziani di Sion edizione 1938 curata da

Dettagli

1 CANOCI MARIA SAN PIETRO VERNOTICO 4 VIA DA VINCI LEONARDO 16/10/1956 N. 41

1 CANOCI MARIA SAN PIETRO VERNOTICO 4 VIA DA VINCI LEONARDO 16/10/1956 N. 41 1 CANOCI MARIA SAN PIETRO VERNOTICO 4 VIA DA VINCI LEONARDO 16/10/1956 N. 41 2 MANCA LUCIO SAN PIETRO VERNOTICO 4 VIA DA VINCI LEONARDO 19/03/1947 N. 6 3 D'ERRICO GIOVANNI CAMPI SALENTINA 9 VIA PASCOLI

Dettagli

Bibliografia. www.storiaxxisecolo.it. guerra. home. II guerra m. ricerca. anpi. scrivici. Bibliografia generale

Bibliografia. www.storiaxxisecolo.it. guerra. home. II guerra m. ricerca. anpi. scrivici. Bibliografia generale home II guerra m. guerra Bibliografia www.storiaxxisecolo.it ricerca anpi scrivici Bibliografia generale AAVV, Storia della seconda guerra mondiale - voll. 1-4, Rizzoli, Milano, 1967. R. Bernotti, La Guerra

Dettagli

persinsala Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016

persinsala Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016 Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016 giovedì 14 aprile Dalle 14.30 alle 18.30 EXPERIMENTATION LAB Attività di interazione e attivazione de La Piana a cura

Dettagli

COMUNE DI SAN FELICE SUL PANARO BIBLIOTECA CAMPI COSTA-GIANI

COMUNE DI SAN FELICE SUL PANARO BIBLIOTECA CAMPI COSTA-GIANI COMUNE DI SAN FELICE SUL PANARO BIBLIOTECA CAMPI COSTA-GIANI 25 APRILE BIBLIOGRAFIA LETTERATURA L'Agnese va a morire / Renata Viganò. - Torino : Einaudi. La casa in collina / Cesare Pavese. - Torino :

Dettagli

PROGRAMMA DI ATTIVITA' 2014

PROGRAMMA DI ATTIVITA' 2014 1 Via Eupili, 8-20145 Milano cdec@cdec.it www.cdec.it PROGRAMMA DI ATTIVITA' 2014 1 Progetti e iniziative speciali 2 Sviluppo dei siti web (aggiornamenti e progetti speciali) 3 Patrimonio documentario

Dettagli

SETTEMBRE Pensieri e filosofi della Grecia arcaica: a) Mito, logos, poesia b) la logica polare

SETTEMBRE Pensieri e filosofi della Grecia arcaica: a) Mito, logos, poesia b) la logica polare LICEO SCIENTIFICO STATALE B. RAMBALDI L. VALERIANI PROGRAMMAZIONE DI FILOSOFIA CLASSE IIIA DOCENTE: Prof. Federica Montevecchi : FILOSOFIA (manuale in adozione: La ricerca del pensiero di N. Abbagnano

Dettagli

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della "Critica", 1903-1944

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della Critica, 1903-1944 BENEDETTO CROCE E I SUOI CONTEMPORANEI Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato I testi sono elencati in ordine cronologico crescente La critica: rivista di letteratura, storia

Dettagli

James Joyce. Proposte bibliografiche (tutti i documenti sono disponibili per la consultazione ed il prestito)

James Joyce. Proposte bibliografiche (tutti i documenti sono disponibili per la consultazione ed il prestito) James Joyce Proposte bibliografiche (tutti i documenti sono disponibili per la consultazione ed il prestito) Joyce, James. Gente di Dublino / James Joyce. - Milano : Fabbri, c1970 Joyce, James. Poesie

Dettagli

19 MARZO FESTA DEL PAPA'

19 MARZO FESTA DEL PAPA' Le bibliografie della biblioteca 19 MARZO FESTA DEL PAPA' Sentirmi chiamare papà, e da lontano, e in quella esposta porzione del mondo, in quella incerta dimensione del tempo dove la mia infanzia ancora

Dettagli

Edoardo Boncinelli (Emerito Università San Raffaele Milano) Quel che resta dell anima: il DNA e la Libertà.

Edoardo Boncinelli (Emerito Università San Raffaele Milano) Quel che resta dell anima: il DNA e la Libertà. LUNEDÌ 20 MAGGIO COSENZA Ore 15.15 - Auditorium Liceo Classico Telesio Marco Santagata (Scuola Normale Pisa) Dante uomo, artista, cittadino, partigiano. Il romanzo di una vita appassionata. Ore 16.30 -

Dettagli

Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli. Libri in Bici. Bibliografia di libri sul ciclismo posseduti dalla biblioteca

Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli. Libri in Bici. Bibliografia di libri sul ciclismo posseduti dalla biblioteca Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli Libri in Bici Bibliografia di libri sul ciclismo posseduti dalla biblioteca Maggio 2005 Gino Bartali Bartali : l'uomo che salvò l'italia pedalando / Leo Turrini. -

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

Associazione AMICI della BIBLIOTECA RELAZIONE CONSUNTIVA 2014-2015

Associazione AMICI della BIBLIOTECA RELAZIONE CONSUNTIVA 2014-2015 Associazione AMICI della BIBLIOTECA RELAZIONE CONSUNTIVA 2014-2015 Tutte le iniziative intraprese fra il 1 maggio 2014 e il 30 aprile 2015 vengono qui sotto descritte. Si tratta di iniziative autoprodotte

Dettagli

Ministero della Giustizia - D.G. Personale e Formazione - Ufficio III Concorsi

Ministero della Giustizia - D.G. Personale e Formazione - Ufficio III Concorsi Ministero della Giustizia - D.G. Personale e Formazione - III Concorsi FIRENZE FIRENZE 1 RAFFAELLI MARCO PROVINCIA Province/Area Vasta 16,5 1 2 PEZZATINI ALESSIO PROVINCIA Province/Area Vasta 14,5 1 3

Dettagli

Straordinaria App.1 App.2 App.3 ACCOMPAGNAMENTO IN SITUAZIONI DIFFICILI Prof. AIMO DARIA MARIANGELA

Straordinaria App.1 App.2 App.3 ACCOMPAGNAMENTO IN SITUAZIONI DIFFICILI Prof. AIMO DARIA MARIANGELA ACCOMPAGNAMENTO IN SITUAZIONI DIFFICILI Prof. AIMO DARIA MARIANGELA AGIOGRAFIA (corso ciclico) Prof. CAZZAGO ALDINO BIBBIA E LITURGIA (corso ciclico) Prof. VEZZOLI OVIDIO Mer. 30/04 CATECHETICA FONDAMENTALE

Dettagli

Appelli d'esame definiti nei prossimi 60 giorni

Appelli d'esame definiti nei prossimi 60 giorni SCIENZE DEI BENI CULTURALI - [L. TRIENNALE] ANTROPOLOGIA CULTURALE 14/09/2016 Via Noto 09.30 CIABARRI LUCA A Z orale 14/08/2016 09/09/2016 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA 01/09/2016 FdP Dip. BAC sez.

Dettagli

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA.

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA. LA CLASSE QUINTA DI S. GIORGIO AL T. PRESENTA POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA. IL CUORE DI PIETRA Ci sarà un fuoco di dolore e di sofferenza che oscurerà tutto e tutti. Ma un giorno

Dettagli

INCARICHI INDIVIDUALI 2014 Atto di nomima Tipologia contratto Cognome Nome Cod. Fisc. Costo Ente Dal Al Responsabile 1-14 Collaborazione a progetto

INCARICHI INDIVIDUALI 2014 Atto di nomima Tipologia contratto Cognome Nome Cod. Fisc. Costo Ente Dal Al Responsabile 1-14 Collaborazione a progetto INCARICHI INDIVIDUALI 2014 Atto di nomima Tipologia contratto Cognome Nome Cod. Fisc. Costo Ente Dal Al Responsabile 1-14 Collaborazione a progetto PERRONE FEDERICA PRRFRC85S57C523V 11040 01/01/2014 31/05/2014

Dettagli

GIORNO DELLA MEMORIA La famiglia Zevi a Castelmassa Este

GIORNO DELLA MEMORIA La famiglia Zevi a Castelmassa Este 27 GENNAIO 2014 GIORNO DELLA MEMORIA La famiglia Zevi a Castelmassa Este Un buio nel deposito della memoria collettiva castelmassese: la famiglia Zevi. Ricordare la tragedia vissuta dalla famiglia equivale

Dettagli

Associazione Nazionale Partigiani d Italia. STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio 1943 25 aprile 1945

Associazione Nazionale Partigiani d Italia. STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio 1943 25 aprile 1945 Associazione Nazionale Partigiani d Italia STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio 1943 25 aprile 1945 25 Aprile 1945 I Partigiani brugheresi fotografati davanti alla scuola SCIVIERO ex quartier

Dettagli

ROMA GOLF TOUR - 2015 LA FINALE del 17-10-2015

ROMA GOLF TOUR - 2015 LA FINALE del 17-10-2015 CLASSIFICA Singola Finale Gener. 1 Categoria FI - FINALISTI Netto Stableford - 1 Giro sabato 17 ottobre 2015 19.01.50 Pagina 1 di 1 1 DELLA PORTA GUGLIELMO PARCO ROMA 6 J 36 2 COLIZZI GIOVAN MATTEO ANTOGNOLLA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA elaborato dai docenti di scuola primaria Coordinatore Ins. Laura Montecchiani Classe I creatore e Padre Scoprire che per la religione

Dettagli

Richieste di contributo PRATICHE A

Richieste di contributo PRATICHE A Richieste di contributo PRATICHE A n cognome e nome indirizzo importo IMPRESA tecnico note 1 PAOLUCCI WALTER via del Commercio n 34, Navelli 9921,89 I PLATANI S.R.L. Ing. Giacco Rodolfo 2 DI MARZIO VALENTINO

Dettagli

27 GENNAIO 2014 GIORNO DELLA MEMORIA

27 GENNAIO 2014 GIORNO DELLA MEMORIA Comune di Casalpusterlengo BIBLIOTECA COMUNALE Carlo Cattaneo MEDIATECA PROVINCIALE LODIGIANA 27 GENNAIO 2014 GIORNO DELLA MEMORIA La Repubblica Italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell abbattimento

Dettagli

Paroleparoleparole.com

Paroleparoleparole.com 1 Saggistica Domus dei tappeti di pietra Edizioni Fondazione Ravennantica pp.96, 41 ill. col., 2002. Traduzione del testo dall italiano all inglese, in collaborazione con Oliver Bailey. Il bosco a mosaico:

Dettagli

DELIBERA NOME INCARICO QUALIFICA DA A IMPORTO

DELIBERA NOME INCARICO QUALIFICA DA A IMPORTO ai sensi della Legge 24 dicembre 2007 n. 244 art. 3 c. 54 DELIBERA NOME INCARICO QUALIFICA DA A IMPORTO 1717 16/09/09 Allegranza Paola libero-professionale medico 01.09.09 31.12.09 9.000,00 1381 30/06/09

Dettagli

9 Maggio"Giorno della memoria"

9 MaggioGiorno della memoria COMUNE DI MACOMER 9 Maggio"Giorno della memoria" dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice Libri e altri documenti posseduti dalla BIBLIOTECA COMUNALE Legge 4 maggio 2007, n.56

Dettagli

Tipo Scuola : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Prime

Tipo Scuola : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Prime Classi: Prime RELIGIONE 9788847215917 PETROSILLO PIERO AVVENTURA DELLA VITA 1 (L') + CD-ROM / VOLUME 1 1 RAFFAELLO 9,00 A/2, B/2, C/2, D/2, ITALIANO GRAMMATICA 9788842417675 PITTANO / ANZI / GEROSA UNA

Dettagli

Una piccola biblioteca per genitori consapevoli Giovedì 01 Novembre 2007 14:14 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 07 Novembre 2012 11:52

Una piccola biblioteca per genitori consapevoli Giovedì 01 Novembre 2007 14:14 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 07 Novembre 2012 11:52 Di seguito trovate l'elenco dei libri della mia piccola biblioteca su genitori e bambini. Alcuni libri sono stati per me illuminanti, mi hanno cambiato la vita, la prospettiva, il paradigma, gli occhiali

Dettagli

Tipo Scuola : IST. TECNICO INDUSTRIALE Classi: Terze. Codice Volume Autore1 / Autore2 / Autore3 Titolo / Sottotitolo Vol. Editore Prezzo Sez./Comb.

Tipo Scuola : IST. TECNICO INDUSTRIALE Classi: Terze. Codice Volume Autore1 / Autore2 / Autore3 Titolo / Sottotitolo Vol. Editore Prezzo Sez./Comb. RELIGIONE CATTOLICA 9788805026838 PAJER F. NUOVO RELIGIONE 2 PER IL TRIENNIO / CRISTIANESIMO STORIA TEOLOGIA ETICA U SEI 19,90 I/3 Si Si No RELIGIONE CATTOLICA 9788805026838 PAJER F. NUOVO RELIGIONE 2

Dettagli

Suggerimenti di Lettura a cura della Biblioteca Classense

Suggerimenti di Lettura a cura della Biblioteca Classense Vi è qualcosa di grandioso in questa concezione della vita [ ] e nel fatto che mentre questo pianeta continua a ruotare secondo la legge immutabile della gravità, da un così semplice inizio forme innumerevoli,

Dettagli

Proposte di lettura. Il cinema espressione del Novecento A cura del servizio di reference- infocataloghi

Proposte di lettura. Il cinema espressione del Novecento A cura del servizio di reference- infocataloghi Proposte di lettura Il cinema espressione del Novecento A cura del servizio di reference- infocataloghi 31 gennaio- 28 febbraio 2013 In occasione delle conferenze su Il cinema espressione del novecento,

Dettagli

Programma delle attività culturali e didattiche 2011-2012

Programma delle attività culturali e didattiche 2011-2012 Fondazione Memoria della Deportazione Biblioteca Archivio Pina e Aldo Ravelli Centro Studi e Documentazione sulla Resistenza e sulla Deportazione nei lager nazisti ONLUS Via Dogana 3 20123 Milano, tel.

Dettagli

TEORIA E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE DI MASSA

TEORIA E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE DI MASSA Michela Nacci TEORIA E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE DI MASSA Il modulo verte sui concetti chiave della riflessione teorica e politica contemporanea sui mezzi di comunicazione di massa e sulle implicazioni

Dettagli

Bibliografia. Opere di Rosa Luxemburg. Biografie e antologie. Testi correlati. Altre opere citate nel presente documento

Bibliografia. Opere di Rosa Luxemburg. Biografie e antologie. Testi correlati. Altre opere citate nel presente documento Bibliografia Opere di Rosa Luxemburg ROSA LUXEMBURG, L accumulazione del capitale, Giulio Einaudi Editore, Torino, 1960. ROSA LUXEMBURG, La rivoluzione russa, Massari Editore, Bolsena (VT), 2004. ROSA

Dettagli

RICEVIMENTO GENITORI A.S. 2006/07

RICEVIMENTO GENITORI A.S. 2006/07 RICEVIMENTO GENITORI A.S. 2006/07 1. Agostini Fiammetta Inglese Mercoledì 10,00-10,50 Biblioteca P.T. 2. Baccari Anna Maria Scienze 1, 2 e 3 Giovedì del mese 11,05-12,00 Biblioteca P.T 3. Barbini Donatella

Dettagli

Il manoscritto e la storia del libro: riflessioni su Laboratori per ragazzi delle Scuole Elementari e Medie Siti di documentazione generale

Il manoscritto e la storia del libro: riflessioni su Laboratori per ragazzi delle Scuole Elementari e Medie Siti di documentazione generale Il manoscritto e la storia del libro: riflessioni su Laboratori per ragazzi delle Scuole Elementari e Medie Dr. Adriana Paolini, esperta di laboratori per la didattica del manoscritto e del libro antico

Dettagli

Marco Chistolini (a cura di), Scuola e adozione Franco Angeli, 2006. Natalia Ginzburg, Serena Cruz, o la vera giustizia Einaudi, 1990

Marco Chistolini (a cura di), Scuola e adozione Franco Angeli, 2006. Natalia Ginzburg, Serena Cruz, o la vera giustizia Einaudi, 1990 AA. VV., Guida per un adozione consapevole: norme, strumenti e indicazioni per gli aspiranti genitori adottivi sul percorso da intraprendere Veneto adozioni, 2008 AA. VV., La preparazione, l attesa ed

Dettagli

RICHIESTA PERMESSI RETRIBUITI DIRITTO ALLO STUDIO C.C.R.I. sottoscritto il 09.12.2008 A N N O S O L A R E 2010 GRADUATORIA DOCENTI DI RUOLO II GRADO

RICHIESTA PERMESSI RETRIBUITI DIRITTO ALLO STUDIO C.C.R.I. sottoscritto il 09.12.2008 A N N O S O L A R E 2010 GRADUATORIA DOCENTI DI RUOLO II GRADO GRADUATORIA DOCENTI DI RUOLO II GRADO ART.5 PUNTO 1 RUOLO ART.5 PUNTO 2 RUOLO ZOTTI PASQUALE 27 SANTANDREA MIRNA 18 ANGELINI ANDREA 17 CARDONE FRANCESCO 3 SIGNORELLI OLIVIERO MANUELE V. 1 ART.5 PUNTO 3/4

Dettagli

INDICE. Presentazione alla nuova edizione: Psicologia e criminologia clinica nel sistema. (di GAETANO DE LEO e PATRIZIA PATRIZI)...

INDICE. Presentazione alla nuova edizione: Psicologia e criminologia clinica nel sistema. (di GAETANO DE LEO e PATRIZIA PATRIZI)... Presentazione alla nuova edizione: Psicologia e criminologia clinica nel sistema penale (di GAETANO DE LEO e PATRIZIA PATRIZI)... Introduzione alla prima edizione: La psicologia clinica nel sistema penale

Dettagli

Indice. Premessa di Alessandro Ciatti. Introduzione di Paolo Grossi. xvii

Indice. Premessa di Alessandro Ciatti. Introduzione di Paolo Grossi. xvii Premessa di Alessandro Ciatti Introduzione di Paolo Grossi xv xvii Tomo I (1873-1899) Francesco Filomusi Guelfi, Del concetto del diritto naturale e del diritto positivo nella storia della filosofia del

Dettagli

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015 ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015 Cognome e Nome Firma Presenza 1 Alferi Lucia matematica sempre su appuntamento 2 Anello Maria Eliana francese giovedì 12,10 / 13,10 3 Angelillo Francesca musica

Dettagli

NEW YORK. 11 Settembre 2001. Bibliografia delle opere possedute dalla Biblioteca. COMUNE DI CAGLIARI Assessorato alla Cultura

NEW YORK. 11 Settembre 2001. Bibliografia delle opere possedute dalla Biblioteca. COMUNE DI CAGLIARI Assessorato alla Cultura COMUNE DI CAGLIARI Assessorato alla Cultura Servizio Cultura e Spettacolo Archivio Storico - Biblioteca Generale e di Studi Sardi NEW YORK 11 Settembre 2001 Bibliografia delle opere possedute dalla Biblioteca

Dettagli

2^ Sottocommissione CALENDARIO PROVE ORALI II Appello

2^ Sottocommissione CALENDARIO PROVE ORALI II Appello Corte d'appello di Venezia Esami di Avvocato - SESSIONE 2013 2^ Sottocommissione CALENDARIO PROVE ORALI II Appello Mercoledì 3 settembre 2014 ore 9.30 1 BUSIN KATIA 1071 Costit. Civ. Int.Priv. Eccl. Proc.

Dettagli

1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional. 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice

1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional. 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice COGNOME E NOME ASSEGNAZIONE QUALIFICA 1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice 10 Alogna Pietro COMO Dirigente Medico Struttura

Dettagli

ECCELLENZA E INNOVAZIONE IN LIBRERIA

ECCELLENZA E INNOVAZIONE IN LIBRERIA ECCELLENZA E INNOVAZIONE IN LIBRERIA, 26-29 gennaio 2016 GIORNATA INAUGURALE 26 gennaio 2016 - Martedì ore 15.15 Ritrovo degli allievi nella hall dell albergo (The Westin Europa & Regina) ore 15.45 Partenza

Dettagli

ESAME DI STATO REGOLE PER LA PRESENTAZIONE DELLA TESINA ALL ESAME DI STATO

ESAME DI STATO REGOLE PER LA PRESENTAZIONE DELLA TESINA ALL ESAME DI STATO REGOLE PER LA PRESENTAZIONE DELLA TESINA ALL ESAME DI STATO La cosiddetta tesina dell Esame di Stato è in realtà un argomento scelto liberamente dal candidato, con il quale ha inizio il colloquio dell

Dettagli

Aggiornamenti bibliografici sulla Shoah (2004-2016)

Aggiornamenti bibliografici sulla Shoah (2004-2016) Aggiornamenti bibliografici sulla Shoah (2004-2016) a cura di Laura Fontana, con la collaborazione di Daniele Susini Com è noto, la storiografia della Shoah è vastissima e si arricchisce ogni anno di pubblicazioni

Dettagli

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA - RICONOSCERE CHE PER I CRISTIANI E TANTI CREDENTI IL MONDO E LA VITA SONO DONI DI DIO. - OSSERVARE CON STUPORE E MERAVIGLIA IL MONDO. - SCOPRIRE

Dettagli

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino CAMERA PENALE VITTORIO CHIUSANO DEL PIEMONTE OCCIDENTALE E VALLE D AOSTA SCUOLA PER LA FORMAZIONE

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino CAMERA PENALE VITTORIO CHIUSANO DEL PIEMONTE OCCIDENTALE E VALLE D AOSTA SCUOLA PER LA FORMAZIONE Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino CAMERA PENALE VITTORIO CHIUSANO DEL PIEMONTE OCCIDENTALE E VALLE D AOSTA SCUOLA PER LA FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DEL DIFENSORE PENALE TORINO PALAZZO

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli