Riunione N 21 Soci presenti 15: Ospiti dei Soci 15: Ospiti del Club 6: La bellezza dà credibilità:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Riunione N 21 Soci presenti 15: Ospiti dei Soci 15: Ospiti del Club 6: La bellezza dà credibilità:"

Transcript

1

2 Riunione N 21 Martedì 16 Febbraio 2016 Conviviale a Cà del Galletto, ore Italia, Patria della Bellezza Relatore Maurizio di Robilant, Interclub tra RC Treviso Nord e RC Treviso Soci presenti 15: Francesco Albrizio, Francesco Bandiera, Mario Bassetto, Marco Caliandro, Guido Darsiè, Romano Fabbro, Luigi Gazzotti, Giovanni Monti, Alessandro Perolo, Alberto Petrocelli, Michele Piana, Claudio Scarpa, Gianluigi Spinazzè, Piero Tenderini, Piero Tessarolo. Ospiti dei Soci 15: Silvia Michelato, Ezio e Priscilla Mazzoli, Roberto e Cristina Banchieri, Cristina Albrizio, Linda Balestrieri (Albrizio), Orietta (Sericola), Alessandra (Tenderini), Laura Bandelloni (Scarpa), Edda Gattello (Spinazzè), Melania Malfatti e Andrea Scoppellitti (Caliandro), Mariza Mattiuzzo (Monti), Maurizio Costamagna (Petrocelli). Ospiti del Club 6: Luciano Franchin, Laura Simeoni e Michele, più Roberta Sericola, Nicoletta Brait e Giulia Cupiraggi (Rotaract) La bellezza dà credibilità: questo è stato alla fin fine il messaggio chiaro e forte che abbiamo ascoltato durante la relazione della allegra, piacevolissima e stuzzicante conviviale di martedì scorso. Se operiamo in begli ambienti, se facciamo cose belle, se il bello che abbiamo creato ci circonda: diventiamo più credibili, più degni di fiducia, raccogliamo stima. E difficile - ad esempio - non essere credibili come italiani e non guadagnare credito, se un nostro ospite straniero (amico, collega, visitatore, cliente, ) cammina con noi che gli mostriamo gli stucchi, gli ori e i marmi di Venezia e della sua Basilica di San Marco. E la credibilità apre tutte le porte, permette di essere convinti e convincenti, di essere apprezzati, di guadagnare la fiducia di chi ci sta intorno, di essere stimati per quello che siamo e per quello che facciamo, per gli oggetti e le opere che creiamo. Tutto diventa più facile, più agile, più accessibile e disinvolto se siamo credibili, la credibilità ci fa crescere, ci stimola a porci positivi obiettivi ambiziosi, ci stimola a far meglio, a guardare in alto, a progredire in un aura di bellezza che appunto ci dà questa credibilità. 2

3 Naturalmente prima di parlare di credibilità, si è parlato a lungo del bello in Italia, di cosa è bello, di cosa è la bellezza e della bellezza che esiste in Italia, del fatto che questa bellezza è percepita più dagli stranieri che visitano il nostro paese che non da noi. Si è parlato dell unicità dell Italia nel poter esibire bellezza a piene mani lungo tutta la lunghezza della sua penisola, con un abbondanza e opulenza che facciamo fatica ad amministrare, se non addirittura a osservare e percepire. E mezz ora di belle immagini, di suoni, di parole passionali, di esempi calzanti, di rimandi a realtà note a tutti ma solo ora ben concettualizzate, ci ha fatto capire definitivamente l eccellenza italiana, l unicità dell Italia e dell ammiratissima e invidiata italian way of life. Bellezza che è territorio e paesaggio, empatia e ascolto, ingegno e tecnologia, qualità e design, cultura e spettacolo, agricoltura e alimentazione. Bellezza che è la strategia del vero: il bello, il buono, il giusto e il ben fatto, una bellezza plurale che è il vero valore aggiunto che sappiamo offrire al mondo. La bellezza ci circonda, e non ne siamo pienamente consapevoli, la bellezza è una risorsa, e troppe volte non sappiamo farne buon uso. Ecco allora il desiderio di sviluppare il nostro potenziale di bellezza come risorsa strategica per la crescita del paese, trasformandola in una leva di politica industriale e di sviluppo sociale. E Italia, Patria della Bellezza vuole essere l espressione dell identità competitiva che posiziona il nostro paese nel mondo. Il British Museum di Londra ci ha fatto sapere il relatore - ha organizzato nel 2015 una mostra durata quattro mesi, su una casa di Pompei, costruendo, attorno alle pietre e muri di Pompei ricevuti in prestito dall Italia, un percorso museale di buona didattica, accurata ricostruzione e ottimo marketing. In quattro mesi son stati venduti biglietti per undici milioni di euro (con una ricaduta sull indotto di almeno dieci volte tanto: viaggi, hotel, ristoranti, merchandising, ), un ottimo investimento, senza dubbio, un buon modo di far leva sul bello per diffondere cultura e bellezza e ricavare profitti materiali e profitti immateriali d immagine. Troppo facile, adesso, riandare all Italia e alle tristi cronache sul degrado del sito di Pompei, all incuria, ai crolli, alle promesse fatte e non mantenute: confronto impietoso. Più appropriato pensare che se nella carta geografica del nostro territorio - in qualunque punto si andasse a posizionare la punta di un compasso e si disegnasse un cerchio con raggio di cinquanta chilometri, sicuramente si troverebbero all interno di questa circonferenza, decine di luoghi con opportunità paragonabili come valore artistico e storico alle pietre e muri di Pompei, da utilizzare con la stessa lungimiranza, intelligenza e accortezza del British Museum. E diffondere in modo sempre più ampio a sempre più persone l immagine di un Italia che sa fare, che sa far valere, che sa valorizzare, che sa distinguersi, che sa piacere e che sa stupire e farsi ammirare. Un compasso, un cerchio con raggio cinquanta chilometri, puntato in qualunque punto lungo tutta la dorsale da Bolzano a Siracusa: raccolta abbondantissima di preziosità e meraviglie. Nessun altro paese al mondo, nessuno. 3

4 Se è questa bellezza che fa distinguere l Italia, che le dà questa sua unica peculiarità, che la rende attraente e desiderabile, bene allora rendere nota questa bellezza, diffonderla, farla conoscere in modo organico e organizzato. E qui la tecnologia può venirci in aiuto in modo elegante, facile, a basso costo, in modo immediato ed efficace. Rendendo i nostri prodotti, i nostri migliori prodotti (l obiettivo iniziale è di poterne selezionare almeno duecentocinquanta), come efficaci ambasciatori nel mondo dell eccellenza del nostro paese. Un logo caratterizzante da inserire nella confezione del prodotto, per far soffermare l occhio di chi guarda, un codice QRC o codice a barre vicino al logo: una App ben fatta sottintesa a questo codice e si apre un mondo. Apparirà la filiera che conduce al prodotto che si ha in mano (mentre si fanno acquisti in un centro commerciale, in un negozio in uno store monomarca,, in una fiera internazionale), filiera resa immediatamente disponibile sullo schermo di uno smartphone o di un tablet. Se ad esempio - si ha in mano una buona bottiglia di vino italiano, si può allora vedere tutto di questo vino e della azienda che lo produce, l eleganza dei suoi locali, le sue curate distese di vigne, la tecnologia accurata e sorprendente, la cura minuziosa e attenta con la quale questa azienda produce, l attenzione posta alla qualità del processo produttivo, la bellezza del territorio dove questa azienda è inserita, le meraviglie nascoste nei paesi limitrofi, la bellezza del mare o dei boschi o prati o declivi nelle vicinanze. 4

5 E si potrà decidere consapevolmente che sì, quella bottiglia di vino va comprata, che vale il suo prezzo, perché non si avrà semplicemente comprato una bottiglia di vino, ma un emozione, si saranno comprate veritiere sensazioni che danno gioia, gratificazione e consapevolezza. E questo può valere per un barattolo di Caffè Illy, per una bottiglia di brut Ferrari, per una mela del trentino, per una macchina utensile Salvagnini, per un oggetto d arredo Kartell, Può valere per tutte quelle aziende che, consapevoli di avere quest aura di bellezza, vogliono presentarsi credibili ad un pubblico più vasto, vogliono rendere edotte di questa bellezza sempre più persone, spiegando, mostrando, evidenziando tutto il bello che sta attorno al loro prodotto: un prodotto italiano, fatto in Italia. Italia, Patria della Bellezza. Il progetto di Maurizio de Robilant è molto più complesso, molto più articolato, di quanto posso aver riassunto in queste poche righe, ha molte sfaccettature, passa anche per gran attività di educazione alla bellezza e di tutela della bellezza (coinvolgendo le scuole il FAI, altri organismi e fondazioni), passa per attività di informazione a enti privati, a fondazioni, al governo italiano in primis, al mondo politico, al territorio (le Regioni, le Provincie), passa per il turismo, per l ente del turismo, per associazioni, fino a incalzare in un bel pressing governo e istituzioni. Con la speranza che alla fine tutto possa essere raccolto sotto un unico ombrello, coordinando in un unico filo conduttore tutte le sparpagliate iniziative che caratterizzano la partecipazione delle nostre eccellenze nelle varie fiere e manifestazioni in giro per il mondo. Questo abbiamo sentito, anzi, questo è un breve riassunto di quanto abbiamo potuto ascoltare in una bella atmosfera, rilassata e rilassante, con tutti noi attenti e curiosi, con il relatore simpaticamente affabile che si è meritato tutti gli applausi che gli abbiamo tributato: una bella serata, eravamo in tanti, tutti ben disposti, mi sono divertito. 5

6 San Valentino: il 14 Febbraio, giorno di San Valentino il tempo era orribile a Treviso, pioggia, vento, freddo polare, cielo grigio e minaccioso, e non è stato facile per i ragazzi del Rotaract distribuire dal loro gazebo ai frettolosi rari passanti i biscottini a forma di cuore che avevano preparato per la loro raccolta fondi. E giustamente hanno pensato di replicare il tutto nei locali del ristorante durante l interclub, lasciando al presidente incoming Nicoletta (Brait) il compito di spiegare in modo accattivante ai soci presenti lo scopo e finalità della loro iniziativa. E, hanno fatto bene, perché ci ha fatto sapere Nicoletta contenta ed emozionata hanno raccolto 500, e per questa nostra generosità, tutto il Rotaract ci ringrazia moltissimo. Bene, son contento per loro, bravo il Rotaract, bravi ragazzi. Venuto al mondo: ecco più sotto, una delle prime foto di Alessandro, dorme beato, tranquillo e sereno. Monica (Poli) e Gabriel da adesso sono in tre, già era una bella famiglia, adesso la famiglia è ancora più bella. Che dire? Un bambino che nasce è sempre un gran bell avvenimento, sempre nuovo, sempre emozionante, sempre avventura che riempie il cuore di gioia. Possiamo immaginare la felicità di Monica e Gabriel, molti di noi l hanno provata a suo tempo e non è cosa che si dimentica, gli auguri che tutti abbiamo loro fatto e che ancora facciamo sono quindi i più sinceri e sentiti che siamo capaci di esprimere. 6

7 Bravi genitori, e bravo ad Alessandro: ben arrivato tra noi. Febbraio Lunedì 22: Conviviale a Cà del Galletto ore Biscotteria Bettina, una bella storia d imprenditoria femminile e trevisana di successo, relatore Bettina De Vettor. Lunedì 29: Conviviale con relatore il nostro socio Beppo Ramanzini che ci parlerà sul tema: I Consorzi, una via per salvare lo sport 7

8 FA 19/02/2016 8

Riunione N 17 Lunedì 14 Dicembre 2015 Conviviale a Cà del Galletto, ore Cena degli Auguri

Riunione N 17 Lunedì 14 Dicembre 2015 Conviviale a Cà del Galletto, ore Cena degli Auguri Riunione N 17 Lunedì 14 Dicembre 2015 Conviviale a Cà del Galletto, ore 20.00 Cena degli Auguri Soci presenti 21: Francesco Bandiera, Mario Bassetto, Tito Berna, Marco Caliandro, Guido Darsiè, Luigi Gazzotti,

Dettagli

Riunione N 1 Soci presenti 21: Ospiti dei Soci 3: Ospiti dei club 2: Funziona così:

Riunione N 1 Soci presenti 21: Ospiti dei Soci 3: Ospiti dei club 2: Funziona così: Riunione N 1 Lunedì 11 Luglio 2016 Conviviale al ristorante Al Migò di Cà del Galletto, ore 20:00: Relazione Programmatica del Presidente A.R. 2016 2017 Soci presenti 21: Francesco Albrizio, Mario Bassetto,

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Francesco Albrizio Anno rotariano 2012 2013 BOLLETTINO n. 3 / 5 Prossimo

Dettagli

Riunione N 33 Soci presenti 24: Ospiti dei Soci 21: Ospiti dei club 7: Funziona così:

Riunione N 33 Soci presenti 24: Ospiti dei Soci 21: Ospiti dei club 7: Funziona così: Riunione N 33 Lunedì 27 Giugno 2016 Conviviale al ristorante del Golf Club Villa Condulmer a Zerman di Mogliano Veneto, ore 21:00 Serata del Martello passaggio delle consegne tra Piero Tenderini e Claudio

Dettagli

Riunione N 4 Lunedì 31 Agosto 2015 Caminetto: Cà del Galletto ore Chiacchere per ripartire al meglio al rientro dalle ferie

Riunione N 4 Lunedì 31 Agosto 2015 Caminetto: Cà del Galletto ore Chiacchere per ripartire al meglio al rientro dalle ferie Riunione N 4 Lunedì 31 Agosto 2015 Caminetto: Cà del Galletto ore 20.00 Chiacchere per ripartire al meglio al rientro dalle ferie Soci presenti 16: Francesco Albrizio, Francesco Bandiera, Federico Contessotto,

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Francesco Albrizio Anno rotariano 2012 2013 BOLLETTINO n. 32 Prossimo incontro

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Francesco Albrizio Anno rotariano 2012 2013 BOLLETTINO n. 43 Prossimo incontro

Dettagli

1. Fellowships (amicizia) 2. Integrity (integrità) 3. Diversity (diversità) 4. Service (servizio) 5. Leadership (leadership, autorevolezza)

1. Fellowships (amicizia) 2. Integrity (integrità) 3. Diversity (diversità) 4. Service (servizio) 5. Leadership (leadership, autorevolezza) Riunione N 20 Lunedì 1 Febbraio 2016 Caminetto a Cà del Galletto, ore 20.00 Priorità del Rotary International ed efficienza del Club Relatore il nostro socio PDG Alessandro Perolo Soci presenti 18: Francesco

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee. DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee. DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Giovanna Mazzer Anno rotariano 2011 2012 BOLLETTINO n. 13 Prossimo incontro

Dettagli

Riunione N 16 Soci presenti 18: Cambio in corsa:

Riunione N 16 Soci presenti 18: Cambio in corsa: Riunione N 16 Lunedì 30 Novembre 2015 Caminetto: Cà del Galletto, ore 20.00 Assemblea dei soci per il rinnovo delle cariche elettive e presentazione del Comitato Direttivo dell annata rotariana 2016/2017

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Carlo Mosca Anno rotariano 2013 2014 BOLLETTINO n. 15 Prossimo incontro RIUNIONE

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Francesco Albrizio Anno rotariano 2012 2013 BOLLETTINO n. 40 Prossimo incontro

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Francesco Albrizio Anno rotariano 2012 2013 BOLLETTINO n. 41 Prossimo incontro

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Francesco Albrizio Anno rotariano 2012 2013 BOLLETTINO n. 16 Prossimo incontro

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Carlo Mosca Anno rotariano 2013 2014 BOLLETTINO n. 16 Prossimo incontro RIUNIONE

Dettagli

Riunione N 18 Lunedì 18 Gennaio 2016 Caminetto a Cà del Galletto, ore Voci dal Club

Riunione N 18 Lunedì 18 Gennaio 2016 Caminetto a Cà del Galletto, ore Voci dal Club Riunione N 18 Lunedì 18 Gennaio 2016 Caminetto a Cà del Galletto, ore 20.00 Voci dal Club Soci presenti 19: Francesco Albrizio, Francesco Bandiera, Mario Bassetto, Lucia Bressan, Marco Caliandro, Romano

Dettagli

Per il compleanno di Mario Lodi [infanzia e primaria Latina]

Per il compleanno di Mario Lodi [infanzia e primaria Latina] Per il compleanno di Mario Lodi [infanzia e primaria Latina] Carissime bambine e bambini del Percorso Soave, ecco alcune letterine per Mario Lodi, della classe 3B primaria di Latina Un abbraccio, Linda,

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee. DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee. DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Giovanna Mazzer Anno rotariano 2011 2012 BOLLETTINO n. 29 Prossimo incontro

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Carlo Mosca Anno rotariano 2013 2014 BOLLETTINO n. 26 Prossimo incontro RIUNIONE

Dettagli

Riunione N 13 Lunedì 14 novembre 2016 Cà del Galletto, ristorante Al Migò, Treviso: Caminetto Un socio si presenta: Federico Vianelli

Riunione N 13 Lunedì 14 novembre 2016 Cà del Galletto, ristorante Al Migò, Treviso: Caminetto Un socio si presenta: Federico Vianelli Riunione N 13 Lunedì 14 novembre 2016 Cà del Galletto, ristorante Al Migò, Treviso: Caminetto Un socio si presenta: Federico Vianelli Soci presenti 18: Francesco Albrizio, Francesco Bandiera, Marco Caliandro,

Dettagli

aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO AR 2011/2012 Bollettino n gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future

aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO AR 2011/2012 Bollettino n gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO 2040 - AR 2011/2012 Bollettino n. 22 30 gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future La serata La conviviale di questa sera si è svolta

Dettagli

ha presentato i saggi musicali di Natale

ha presentato i saggi musicali di Natale ha presentato i saggi musicali di Natale I bambini: messaggeri di gioia I bambini attraverso il canale musicale di canti e suoni hanno voluto trasmettere ed esprimere il messaggio più bello e importante:

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Francesco Albrizio Anno rotariano 2012 2013 BOLLETTINO n. 10-11 Prossimo

Dettagli

La Sanità pubblica fra tagli e sprechi

La Sanità pubblica fra tagli e sprechi 13 Gennaio CHE ITALIA? - Nonno Rossi ore 20.00, con familiari e ospiti La Sanità pubblica fra tagli e sprechi Nino Cartabellotta, il diritto alla salute Medico, specialista in medicina interna e in gastroenterologia,

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Francesco Albrizio Anno rotariano 2012 2013 BOLLETTINO n. 33 Prossimo incontro

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Carlo Mosca Anno rotariano 2013 2014 BOLLETTINO n. 27 Prossimo incontro RIUNIONE

Dettagli

Rotary Club Treviso Nord

Rotary Club Treviso Nord Rotary Club Treviso Nord ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Gary C.K. Huang, DISTRETTO 2060 Governatore Ezio Lanteri ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Alberto Petrocelli Anno rotariano 2014 2015 BOLLETTINO

Dettagli

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza Premessa Il progetto vuole far leva sulla capacità dei bambini di essere dei potenziali CUSTODI di ciò che li circonda. La motivazione

Dettagli

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF.

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF. SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF. ROSSELLA MAZZONI E' stata una bellissima settimana di divertimento e d'allegria.

Dettagli

Soroptimist Club Milano alla Scala incontra Intesa-Sanpaolo

Soroptimist Club Milano alla Scala incontra Intesa-Sanpaolo Soroptimist Club Milano alla Scala incontra Intesa-Sanpaolo Donne ed economia Importante iniziativa del Sodalizio presieduto da Paola Peila Paola Peila, Presidente del Soroptimist Club Milano alla Scala.

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL. Presidente RI Ron D. Burton DISTRETTO Governatore Roberto Xausa

ROTARY INTERNATIONAL. Presidente RI Ron D. Burton DISTRETTO Governatore Roberto Xausa ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Carlo Mosca Anno rotariano 2013 2014 BOLLETTINO n. 10 Prossimo incontro RIUNIONE

Dettagli

Riunione N 13 Vi racconto perché faccio ( ancora ) il magistrato in questo Paese Soci presenti 6: Ospiti dei soci 4:

Riunione N 13 Vi racconto perché faccio ( ancora ) il magistrato in questo Paese Soci presenti 6: Ospiti dei soci 4: Riunione N 13 Martedì 27 Ottobre 2015 Conviviale Interclub: Villa Braida a Mogliano Veneto, ore 20.00 con RC Treviso Terraglio e RC Treviso Nord Vi racconto perché faccio (ancora) il magistrato in questo

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Francesco Albrizio Anno rotariano 2012 2013 BOLLETTINO n. 22 Prossimo incontro

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Xausa ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Xausa ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Carlo Mosca Anno rotariano 2013 2014 BOLLETTINO n. 6 Prossimo incontro RIUNIONE

Dettagli

Alunni e studenti interpretano Viviani

Alunni e studenti interpretano Viviani 21 Alunni e studenti interpretano Viviani Scuola Elementare «G. Newbery», Marina di Pisa Scuola Elementare «G.Viviani», Marina di Pisa Scuola Media «N. Pisano», Marina di Pisa Liceo Classico «G. Galilei»,

Dettagli

Marco Campisi: il cliente compreso, la cucina conosciuta, il vino giusto

Marco Campisi: il cliente compreso, la cucina conosciuta, il vino giusto Marco Campisi: il cliente compreso, la cucina conosciuta, il vino giusto Una grande tavola, una cucina d unione e una veduta impagabile: sì, questi elementi potrebbero bastare per rendere memorabile una

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Xausa ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Xausa ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Carlo Mosca Anno rotariano 2013 2014 BOLLETTINO n. 7 Prossimo incontro RIUNIONE

Dettagli

400 GIORNI AD EXPO MILANO 2015: FACCIAMO RETE!

400 GIORNI AD EXPO MILANO 2015: FACCIAMO RETE! 400 GIORNI AD EXPO MILANO 2015: FACCIAMO RETE! L esperienza del network degli eventi dell agricoltura lombarda 3 aprile 2014 Motivazione La Commissione Europea vincola tutti gli Stati membri ad attivare

Dettagli

PROGETTO CONTINUITA : Laboratorio artistico La mia notte stellata (rielaborazione pittorica della Notte stellata di V. Van Gogh)

PROGETTO CONTINUITA : Laboratorio artistico La mia notte stellata (rielaborazione pittorica della Notte stellata di V. Van Gogh) PROGETTO CONTINUITA : Laboratorio artistico La mia notte stellata (rielaborazione pittorica della Notte stellata di V. Van Gogh) CLASSE 1 B sede D. ALIGHIERI Il blu, l azzurro, qualche pennellata di nero

Dettagli

La storia di Marilù e i 5 sensi

La storia di Marilù e i 5 sensi Carlo Scataglini La storia di Marilù e i 5 sensi Con l albero delle filastrocche alla scoperta della percezione Illustrazioni di Michela Molinari Erickson Sommario Introduzione 7 Capitolo primo 11 Capitolo

Dettagli

COME FAR CRESCERE LA PROPRIA MARCA?

COME FAR CRESCERE LA PROPRIA MARCA? I P S O S P O I N T O F V I E W #2 G I U G N O 2 0 1 6 COME FAR CRESCERE LA PROPRIA MARCA? D I LUCIANO MACCARANI S E N I O R R E S E A R C H E R I P S O S M A R K E T I N G A N D G L O B A L C E N S Y

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Francesco Albrizio Anno rotariano 2012 2013 BOLLETTINO n. 21 Prossimo incontro

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Carlo Mosca Anno rotariano 2013 2014 BOLLETTINO n. 11 Prossimo incontro RIUNIONE

Dettagli

CLUB CREMONA MONTEVERDI

CLUB CREMONA MONTEVERDI CONVIVIALE DI LUNEDI 11 GENNAIO Accolti con grande classe nella insolita sede della Locanda Torriani, lunedì 11 gennaio si è celebrata la prima conviviale del nuovo anno in un clima di rinnovata e festosa

Dettagli

Riunione N 7 Lunedì 21 Settembre 2015 Sede Rotary Club Trivigini, Largo di Porta Altinia, Treviso, ore Consiglio Direttivo allargato ai soci

Riunione N 7 Lunedì 21 Settembre 2015 Sede Rotary Club Trivigini, Largo di Porta Altinia, Treviso, ore Consiglio Direttivo allargato ai soci Riunione N 7 Lunedì 21 Settembre 2015 Sede Rotary Club Trivigini, Largo di Porta Altinia, Treviso, ore 19.00 Consiglio Direttivo allargato ai soci Soci presenti 8: Francesco Albrizio, Mario Bassetto, Stefano

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Carlo Mosca Anno rotariano 2013 2014 BOLLETTINO n. 29 Prossimo incontro RIUNIONE

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante La nuova legge sul lavoro In Italia ci sono nuove regole sul lavoro Le

Dettagli

Vulcanica Ais: promuovere la biodiversità della Terra del Vesuvio

Vulcanica Ais: promuovere la biodiversità della Terra del Vesuvio Vulcanica Ais: promuovere la biodiversità della Terra del Vesuvio Ernesto Lamatta, delegato Ais Comuni Vesuviani, Corrado Sorbo, proprietario di Villa Signorini, e Ciro Giordano, presidente Consorzio Tutela

Dettagli

Rotary Club Treviso Nord

Rotary Club Treviso Nord Rotary Club Treviso Nord BOLLETTINO n. 04 RIUNIONE n. 04 Lunedì 15 Settembre 2014 - Ca del Galletto ore 20.00: CONVIVIALE L ETICA ROTARIANA Incontro con Tiziana Agostini ROTARY INTERNATIONAL Presidente

Dettagli

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA: TEMPO DI SCELTE..

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA: TEMPO DI SCELTE.. INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA: TEMPO DI SCELTE.. PERCHÉ SCELGO DI AVVALERMI DELL INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA (IRC)? La domanda religiosa è un insopprimibile esigenza della persona umana

Dettagli

EUROPEAN CITY A SHANGHAI

EUROPEAN CITY A SHANGHAI EUROPEAN CITY A SHANGHAI European City è un grandioso progetto immobiliare in costruzione a Songjiang, distretto ad ovest di Shanghai, che si trova a 15 km dall aeroporto Hongqiao e a 30 km dal centro

Dettagli

Bollettino n ottobre Progetto autista designato

Bollettino n ottobre Progetto autista designato DISTRETTO 2042 - AR 2014/2015 Bollettino n. 09 13 ottobre 2014 Progetto autista designato La serata In data 13 Ottobre 2014 presso il ristorante Al Vigneto di Grumello del Monte (BG) si è tenuta la conviviale

Dettagli

Rotary Club Treviso Nord

Rotary Club Treviso Nord Rotary Club Treviso Nord BOLLETTINO n. 08 RIUNIONE n. 16 Lunedì 24 Novembre 2014 - Ca del Galletto ore 20.00: CONVIVIALE ASSEMBLEA ANNUALE PER IL RINNOVO DELLE CARICHE ELETTIVE ROTARY INTERNATIONAL Presidente

Dettagli

Riunione N 14 Mercoledì 11 Novembre 2015 Conviviale: Cà del Galletto, ore Visita del Governatore Giuliano Cecovini

Riunione N 14 Mercoledì 11 Novembre 2015 Conviviale: Cà del Galletto, ore Visita del Governatore Giuliano Cecovini Riunione N 14 Mercoledì 11 Novembre 2015 Conviviale: Cà del Galletto, ore 20.00 Visita del Governatore Giuliano Cecovini Soci presenti 20: Francesco Albrizio, Francesco Bandiera, Mario Bassetto, Marco

Dettagli

BOLLETTINO N. 10 di aprile

BOLLETTINO N. 10 di aprile 1 giugno serata benefica al castello di Torrechiara, Sopraintendenza permettendo Anno rotariano 2011/2012 BOLLETTINO N. 10 di aprile Un saluto Cari soci, prima della fine dell anno rotariano sono ancora

Dettagli

Le nostre bellezze interiori. III Primaria a.s. 2012/2013

Le nostre bellezze interiori. III Primaria a.s. 2012/2013 III Primaria a.s. 2012/2013 Antonio e Aronne Antonio Ha un carattere molto altruista. Sei mio amico. Sei gentile con gli altri compagni. Tu sei un amico e giochi a calcio bene. Antonio legge bene. Antonio

Dettagli

Festa dei Ragazzi 12 marzo 2017

Festa dei Ragazzi 12 marzo 2017 TAPPE DEL CAMMINO DI PREPARAZIONE ALLA FESTA DEI RAGAZZI 2017 Per ognuna delle 3 tappe vengono proposti varie riflessioni e materiali, da usare e adattare in base ai gruppi. La struttura è la seguente:

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Francesco Albrizio Anno rotariano 2012 2013 BOLLETTINO n. 29 Prossimo incontro

Dettagli

Scuola:Primaria Istituto Comprensivo di Serrone Gruppo di progetto: Classi IV e V Metodologi ins. Bernardini Maria Giulia e Corbi Fabiola

Scuola:Primaria Istituto Comprensivo di Serrone Gruppo di progetto: Classi IV e V Metodologi ins. Bernardini Maria Giulia e Corbi Fabiola Associazione Regione Lazio Istituto di Ricerca sulla Formazione-Intervento Progetto Uno Scuola:Primaria Istituto Comprensivo di Serrone Gruppo di progetto: Classi IV e V Metodologi ins. Bernardini Maria

Dettagli

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club Distretto 2040 Anno di fondazione 1975 Rotary Club Riunioni Conviviali: lunedi non festivi ore 20,00 Circolo della Stampa Palazzo Bocconi C.so Venezia 48, Milano rcmisudest@yahoo.it www.rotarymilanosudest.it

Dettagli

Crociera sul fiume Sile e visita a Treviso

Crociera sul fiume Sile e visita a Treviso Crociera sul fiume Sile e visita a Treviso L itinerario che qui vi racconto abbina il piacere naturalistico di una crociera sul fiume Sile alla visita culturale di una città sviluppatasi grazie alle sue

Dettagli

Intervento del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo

Intervento del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo Intervento del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo Magnifico Rettore, Signor Presidente della Camera dei Deputati, Autorità, signori docenti, amministrativi, studenti, il miglior

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 ITALIA ROTARY CLUB TREVISO NORD BOLLETTINO NR. 23 ANNO 2006/2007 PROSSIMO INCONTRO

ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 ITALIA ROTARY CLUB TREVISO NORD BOLLETTINO NR. 23 ANNO 2006/2007 PROSSIMO INCONTRO ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 ITALIA ROTARY CLUB TREVISO NORD BOLLETTINO NR. 23 ANNO 2006/2007 PROSSIMO INCONTRO Lunedì 19 febbraio 2007 ore 20,00 Caminetto. Distaso e Mosca RIUNIONE n. 25 Lunedì

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee. DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee. DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Giovanna Mazzer Anno rotariano 2011 2012 BOLLETTINO n. 21 Prossimo incontro

Dettagli

Bollettino. Rotary Club Torino Cavour

Bollettino. Rotary Club Torino Cavour Bollettino Rotary Club Torino Cavour Presidente Rotary International: K.R. Ravi Ravindran Governatore Distretto 2031: Massimo Tosetti Presidente del Club: Andrea Cremasco N 1 - Anno Rotariano 2015/2016

Dettagli

Forum Internazionale della Cultura del Vino e dell Olio

Forum Internazionale della Cultura del Vino e dell Olio 10 Forum Internazionale della Cultura del Vino e dell Olio con il Patrocinio del Presidente del Consiglio dei Ministri in collaborazione con Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Dettagli

Progetto Educazione Ambientale

Progetto Educazione Ambientale Progetto Educazione Ambientale I progetti di educazione ambientale sono pensati per sviluppare comportamenti responsabili e offrire spunti di approfondimento e riflessione. La creazione di una coscienza

Dettagli

Il bello della musica è che quando ti colpisce non senti dolore. Bob Marley

Il bello della musica è che quando ti colpisce non senti dolore. Bob Marley Il ritmo La lezione inizia senza che il Maestro dica nulla. Solo una musica accompagna i suoi movimenti e i ragazzi, dopo un primo momento di esitazione, lo seguono. Il bello della musica è che quando

Dettagli

organizzato da sul tema

organizzato da sul tema organizzato da sul tema Gli alunni, attraverso varie interviste rivolte ai loro nonni e bisnonni, hanno raccolto le testimonianze di chi ha vissuto nel tempo l esperienza della festa della Madonna della

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee. DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee. DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Giovanna Mazzer Anno rotariano 2011 2012 BOLLETTINO n. 33-34 Prossimo incontro

Dettagli

Scuola del Gusto: finalità

Scuola del Gusto: finalità Scuola del Gusto: finalità Proporre e organizzare presso il Circolo eventi e manifestazioni enogastronomiche a tema, degustazioni, dibattiti, incontri che favoriscano una migliore conoscenza dell'alimentazione

Dettagli

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH RAMIN BAHRAMI NONNO BACH La musica spiegata ai bambini BOMPIANI 2015 Bompiani / RCS Libri S.p.A. Via Angelo Rizzoli 8 20132 Milano ISBN 978-88-452-7989-8 Prima edizione Bompiani settembre 2015 Dedico questo

Dettagli

FICCAR LO VISO A FONDO

FICCAR LO VISO A FONDO USCITA DIDATTICA STRADA PER LA COMPETENZA FICCAR LO VISO A FONDO (Dante. Inferno, Canto IV, v. 11) SCUOLE PARROCCHIALI SAN BIAGIO FICCAR LO VISO A FONDO Dante DESIDERA GUARDARE A FONDO, CAPIRE IN PROFONDITÁ

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Francesco Albrizio Anno rotariano 2012 2013 BOLLETTINO n. 6 Prossimo incontro

Dettagli

PERCORSO INTERDISCIPLINARE SULLA METAMORFOSI DELLA LINEA

PERCORSO INTERDISCIPLINARE SULLA METAMORFOSI DELLA LINEA CORSO METODOLOGICO RETEINNOVA SPERIMENTARTE PERCORSO INTERDISCIPLINARE SULLA METAMORFOSI DELLA LINEA Docente: Alessandra Nìgito Anno Scolastico 2015/2016 1 Questo percorso didattico, attraversando varie

Dettagli

SMART PROFESSIONALE.

SMART PROFESSIONALE. PROFESSIONISTA SMART CRESCITA PROFESSIONALE ONLINE STRATEGIE DI WEB MARKETING PER UNA CRESCITA PROFESSIONALE ONLINE RAPIDA E COSTANTE. www.professionistasmart.it +VISIBILITA' +AUTOREVOLEZZA +RISULTATI

Dettagli

Scegli la risposta corretta :

Scegli la risposta corretta : I- A) Leggi il testo seguente:- Ciao Carla, Oggi è il lunedì il primo giorno della settimana e anche è un giorno importante perchè c'è un grande concorso musicale tra le scuole della città. Ieri abbiamo

Dettagli

I bambini nascono dall amore dei genitori e di Dio e crescono assieme al loro amico Gesù.

I bambini nascono dall amore dei genitori e di Dio e crescono assieme al loro amico Gesù. IL MIO AMICO GESU I bambini nascono dall amore dei genitori e di Dio e crescono assieme al loro amico Gesù. TUTTO NASCE DALL AMORE «Fra tanti angeli ne ho scelto uno per te. Lui ti proteggerà» «Il tuo

Dettagli

27 giugno 2016 passaggio delle consegne

27 giugno 2016 passaggio delle consegne RELAZIONE DELLA SERATA DEL 27 GIUGNO 2016 A cura di Gianfranco Claudio ha iniziato la sua ultima serata come presidente del club con l accoglimento del passaggio di Gianni Marra del R.C. Bollate Nirone

Dettagli

Partenza Come sviluppare il turismo in un paese

Partenza Come sviluppare il turismo in un paese Partenza Come sviluppare il turismo in un paese da un esperienza vissuta, alcuni consigli pratici (Montiglio Monferrato, un esperienza: partire da zero) CONDIZIONI DI BASE Deve esistere un armonia tra

Dettagli

Riunione N 24 Lunedì 7 Marzo 2016 Conviviale a Cà del Galletto, ore Il Mediterraneo, rischi e scenari, relatore Arduino Paniccia

Riunione N 24 Lunedì 7 Marzo 2016 Conviviale a Cà del Galletto, ore Il Mediterraneo, rischi e scenari, relatore Arduino Paniccia Riunione N 24 Lunedì 7 Marzo 2016 Conviviale a Cà del Galletto, ore 20.00 Il Mediterraneo, rischi e scenari, relatore Arduino Paniccia Soci presenti 25: Francesco Albrizio, Francesco Bandiera, Mario Bassetto,

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL. Presidente RI Ron D. Burton DISTRETTO 2060. Governatore Alessandro Xausa ROTARY CLUB TREVISO NORD

ROTARY INTERNATIONAL. Presidente RI Ron D. Burton DISTRETTO 2060. Governatore Alessandro Xausa ROTARY CLUB TREVISO NORD ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Xausa ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Carlo Mosca Anno rotariano 2013 2014 BOLLETTINO n. 3 Prossimo incontro RIUNIONE

Dettagli

Introduzione Capitolo 1 Caratteristiche dell autorevolezza personale 1

Introduzione Capitolo 1 Caratteristiche dell autorevolezza personale 1 Introduzione Capitolo 1 Caratteristiche dell autorevolezza personale 1 1.1 La costruzione dell autostima 1 La difesa della propria identità 3 Il dialogo interiore 3 L autodeterminazione 4 Concludendo sull

Dettagli

TRE PUNTI DI PARTENZA

TRE PUNTI DI PARTENZA PERCHE FOTOGRAFO? TRE PUNTI DI PARTENZA Tutti sono attratti dalla fotografia Tutti (o quasi) possiedono una macchina fotografica Tutti quelli che possiedono una macchina fotografica hanno un archivio di

Dettagli

dallo zio Rosario alla sua Benedetta marzo 2014

dallo zio Rosario alla sua Benedetta marzo 2014 dallo zio Rosario alla sua Benedetta marzo 2014 C era una volta, ma tanto tanto tempo fa, in un luogo tanto tanto lontano, un albero molto molto vecchio che se ne stava tutto il giorno in silenzio ad ascoltare

Dettagli

Anno Rotariano

Anno Rotariano Anno Rotariano 2010-2011 Presidente MARIA ELISABETTA COSENTINO Bollettino n. 4 Conviviali 4 novembre e 20 novembre Caminetti 10 novembre e 24 novembre Segreteria del Club: e-mail segretario@rotaryaltoverbano.it;

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Carlo Mosca Anno rotariano 2013 2014 BOLLETTINO n. 33 Prossimo incontro RIUNIONE

Dettagli

BOLLETTINO Giovedì 18 Febbraio 2016 Conviviale Relatore: Claudio CASACCI Ristorante dei Cacciatori-Rolandini di Verolengo

BOLLETTINO Giovedì 18 Febbraio 2016 Conviviale Relatore: Claudio CASACCI Ristorante dei Cacciatori-Rolandini di Verolengo BOLLETTINO 2085 Giovedì 18 Febbraio 2016 Conviviale Relatore: Claudio CASACCI Ristorante dei Cacciatori-Rolandini di Verolengo Martedì 23 Febbraio 2016 Festa di Carnevale Relatore: Rotary Chivasso-Lions

Dettagli

Commissione Missionaria Regionale di Lombardia Missione: che passione

Commissione Missionaria Regionale di Lombardia Missione: che passione Commissione Missionaria Regionale di Lombardia Ora Dio lo ha risuscitato (Atti 2,24) Missione: che passione itinerario per dare vita ad un gruppo Missione: che passione 2 2010, Marcianum Press s.r.l.,

Dettagli

Percorsi per il benessere emotivo. Giugno. con eventi in tutta la settimana!

Percorsi per il benessere emotivo. Giugno. con eventi in tutta la settimana! Percorsi per il benessere emotivo 15 16 Giugno 18 17 2017 con eventi in tutta la settimana! terza edizione del Festival delle Emozioni Il Festival delle Emozioni è un festival di approfondimento culturale;

Dettagli

INVESTI NEL TUO LAVORO. Ferrara, 29 novembre 2014

INVESTI NEL TUO LAVORO. Ferrara, 29 novembre 2014 INVESTI NEL TUO LAVORO Ferrara, 29 novembre 2014 Da un anno, ogni settimana, abbiamo portato un investimento a una piccola azienda I risultati da settembre 2013 a oggi Dall avvio effettivo dell attività

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 Governatore Riccardo Caronna

ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 Governatore Riccardo Caronna Presidente RI Ray Klinginsmith ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 Governatore Riccardo Caronna ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Francesco Buzzavo --------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

ROTARACT CLUB FIRENZE CERTOSA DISTRETTO 2071

ROTARACT CLUB FIRENZE CERTOSA DISTRETTO 2071 ROTARACT CLUB FIRENZE CERTOSA DISTRETTO 2071 Alla Cortese Attenzione di Rappresentante Distrettuale AR 2013-2014, Segretario Distrettuale AR 2013-2014, Esecutivo Distrettuale, Presidente Commissione Dist.

Dettagli

Insegnanti: Sabrina Mengoni, Letizia Lapponi, Immacolata Di Maro Osservatore: Giuseppina Vantaggiato

Insegnanti: Sabrina Mengoni, Letizia Lapponi, Immacolata Di Maro Osservatore: Giuseppina Vantaggiato Insegnanti: Sabrina Mengoni, Letizia Lapponi, Immacolata Di Maro Osservatore: Giuseppina Vantaggiato OBIETTIVI Attenzione durante la consegna - Riduzione delle richieste di conferma -Riduzione della perdita

Dettagli

Chi siamo e cosa facciamo

Chi siamo e cosa facciamo Chi siamo e cosa facciamo I nostri giochi nascono lenti, tra un confronto e una poesia, una chiacchierata e un'immagine suggestiva. Divaghiamo ma non ci perdiamo. Sappiamo bene che il buon concime darà

Dettagli

High tech in Liguria. Moving to next level

High tech in Liguria. Moving to next level High tech in Liguria. Moving to next level Il futuro della Liguria è adesso. La Digital Transformation è già in atto. Struttura dell high tech in Liguria tra le più qualificate in Italia: 450 aziende high

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 DISTRETTO 2072 /ITALIA Presidente Internazionale:Jhon F. Germ Rotary 2016-2017 Governatore Distretto: Franco Venturi Ferrara, 31 gennaio 2017 Bollettino n.6 pag.

Dettagli

DALLA TERRA ALLA TAVOLA

DALLA TERRA ALLA TAVOLA IL GIORNALINO DI SPAZIOAPERTO Edizione Estate 2017 Numero 4 DALLA TERRA ALLA TAVOLA Arriva una carriola carica di frutta e verdura di stagione! Il cibo a km 0, il suo ciclo di vita e la sua trasformazione.

Dettagli